PDA

View Full Version : Acer 3023WLMI


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

stazzo
20-10-2005, 14:10
:confused:

è un po che seguo sia questo 3d che quello del 5024
qualcuno alla fine è riuscito a montare un modulo da 1Gb?
mi sembra di aver capito che quelli da 512 vanno un po' bene tutti, mentre per quelli da un giga devono avere qualche caratteristica particolare, tipo i chip devono essere di tipo M12864C250

qualcuno mi sa illuminare?

grazie


sono arrivato a rispondermi da solo.

ho provato un banco da 512 Mb DDR333 ELIXIR ok
poi ho provato un banco da 1 Gb Kingston KVR266X64SC25/1G
anche questo Ok, peccato fosse 266MHz altrimenti era già mio :muro:

upicchio
21-10-2005, 01:13
io al mio come gia detto ho cambiato l'hard disk con uno 16Mb di cache a 5400 e un banco di ram pc2700 333Mhz king è devo dire che va come un gingillo

golf150cv
21-10-2005, 15:11
ciao raga ho un problema con questo portatile....mentre gioco a need for speed ad un certo punto si blocca poi lo schermo divnta tutto nero e poi compaiono milioni di righe verdi e devo chiudere il monitor e riaprirlo.....come posso risolvere?

i driver video ho quelli di settembre e il bio è stato aggiornato....mi aiutate gentilmente? grazie saluti

flavix25
21-10-2005, 20:04
ciao raga ho un problema con questo portatile....mentre gioco a need for speed ad un certo punto si blocca poi lo schermo divnta tutto nero e poi compaiono milioni di righe verdi e devo chiudere il monitor e riaprirlo.....come posso risolvere?

i driver video ho quelli di settembre e il bio è stato aggiornato....mi aiutate gentilmente? grazie saluti


al 99% dovrebbe essere un problema di temperature in quanto ho quel gioco e non ho quei problemi, dovresti provare a tenere sollevato il portatile nella parte posteriore con degli spessorini, in modo che la ventola che si trova sotto prenda piu aria possibile, il bios che hai su è il 1.12? i driver scaricati i 5.10 che a me vanno benissimo, altrimenti devi contattare il centro assistenza acer e chiedere a loro............

CarloR1t
21-10-2005, 23:50
ciao raga ho un problema con questo portatile....mentre gioco a need for speed ad un certo punto si blocca poi lo schermo divnta tutto nero e poi compaiono milioni di righe verdi e devo chiudere il monitor e riaprirlo.....come posso risolvere?
i driver video ho quelli di settembre e il bio è stato aggiornato....mi aiutate gentilmente? grazie saluti
Come hai impostato il powerplay? alcuni hanno esattamente lo stesso problema se si tiene il powerplay al minimo (durata batteria ottimale) indipendentemente dal calore.

golf150cv
22-10-2005, 15:04
Come hai impostato il powerplay? alcuni hanno esattamente lo stesso problema se si tiene il powerplay al minimo (durata batteria ottimale) indipendentemente dal calore.
io non ho modificato nulla...come devo fare?
da dove si imposta?

grazie saluti

gino1221
22-10-2005, 17:03
io non ho modificato nulla...come devo fare?
da dove si imposta?

grazie saluti

il powerplay si trova in proprietà schermo-->impostazioni-->avanzate, ovvero il control pane ati. controlla lo stato ;)

CarloR1t
22-10-2005, 17:11
io non ho modificato nulla...come devo fare?
da dove si imposta? grazie saluti
presumo che hai il control panel originale e non hai aggiornato i driver con il control center.
Clicca col tasto destro sullo sfondo del desktop/proprietà/impostazioni/avanzate/Powerplay...
devi cambiare le impostazioni predefinite che vedi qui nel pannello control center diverso dal tuo ma identico nella funzione powerplay,
da così:
http://img481.imageshack.us/img481/9702/ccc16qn.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=ccc16qn.jpg)

a così:
http://img481.imageshack.us/img481/4080/ccc21lk.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=ccc21lk.jpg)
o qualsiasi altra combinazione senza powerplay al minimo.

Ma non è detto che il problema ti riguardi, per verificarlo lascia il powerplay al minimo come nell'immagine 1, chiudi tutte le applicazioni, stacca l'alimentatore se era attaccato e con il portatile a batteria prova a mandare in sospensione il notebook e poi riattivalo. I notebook con il difetto del powerplay al minimo vanno in crash al resume o in altri momenti, indipendentemente dal calore, per esempio anche solo guardando un dvd e anche se si mette il powerplay al minimo per l'alimentazione di rete, si blocca lo stesso anche se è collegato all'alimentatore appena acceso e freddo, deve essere proprio un problema di alimentazione del chip ati al minimo.
Dato che la differenza nel risparmio energetico tra powerplay bilanciato e minimo è molto scarsa non ho ancora mandato il mio notebook in assisitenza e lo tengo su bilanciato, anche sperando che il problema possa essere risolto da un nuovo bios o driver ati.

gino1221
22-10-2005, 17:19
Ma non è detto che il problema ti riguardi, per verificarlo lascia il powerplay al minimo come nell'immagine 1, chiudi tutte le applicazioni, stacca l'alimentatore se era attaccato e con il portatile a batteria prova a mandare in sospensione il notebook e poi riattivalo. I notebook con il difetto del powerplay al minimo vanno in crash al resume o in altri momenti, indipendentemente dal calore, per esempio anche solo guardando un dvd o se si mette il powerpay al minimo per l'alimentazione di rete si blocca lo stesso anche se collegato all'alimentatore e appena acceso e freddo.

ecco, questa non la sapevo! io ho problemi con la sospensione: se ben ricordo, tutte le volte che ono a batteria, quando mi va in sopensione, al riaccenderlo lo schermo resta nero, e dopo un po' si riavvia da solo (anche se un paio di volte la sopensione ha funzionato a dovere-->misteri dell'informatica? :confused: ). quando riaccendo in genere sono da rete elettrica; invece ricordo che un paio di volte l'ho mandato in sospensione da attaccato alla rete elettrica, e al riavvio tutto ok. ho powerplay attivato, su prestazioni da rete el, e su battery power a batteria. ho solo questi 2 step, non ho quello intermedio che avevo coi catalyst originali, vecchi di quasi 2 anni.
che dici carlo, può essere dovuto a questo problema che dici del powerplay? e da cosa può nascere il problema?

CarloR1t
22-10-2005, 17:26
ecco, questa non la sapevo! io ho problemi con la sospensione: se ben ricordo, tutte le volte che ono a batteria, quando mi va in sopensione, al riaccenderlo lo schermo resta nero, e dopo un po' si riavvia da solo (anche se un paio di volte la sopensione ha funzionato a dovere-->misteri dell'informatica? :confused: ). quando riaccendo in genere sono da rete elettrica; invece ricordo che un paio di volte l'ho mandato in sospensione da attaccato alla rete elettrica, e al riavvio tutto ok. ho powerplay attivato, su prestazioni da rete el, e su battery power a batteria. ho solo questi 2 step, non ho quello intermedio che avevo coi catalyst originali, vecchi di quasi 2 anni.
che dici carlo, può essere dovuto a questo problema che dici del powerplay? e da cosa può nascere il problema?
ho editato sopra con la spiegazione che chiedi :) a dire il vero è stata un'idea di pipozzolo che condivido ossia il chip ati (o del circuito di alimentazione che lo riguarda) di alcuni modelli di notebook è troppo critico verso le tensioni ridotte del powerplay al minimo e va in crash. Puoi provare la sospensione col powerplay al massimo delle prestazioni se l'inconveniente sparisce, con alimentatore o a batteria.
Puoi rimettere un pannello con 3 livelli sul tuo notebook o c'è qualche incompatibilità coi tuoi driver?

gino1221
22-10-2005, 17:39
ho editato sopra con la spiegazione che chiedi :) a dire il vero è stata un'idea di pipozzolo che condivido ossia il chip ati (o del circuito di alimentazione che lo riguarda) di alcuni modelli di notebook è troppo critico verso le tensioni ridotte del powerplay al minimo e va in crash. Puoi provare la sospensione col powerplay al massimo delle prestazioni se l'inconveniente sparisce, con alimentatore o a batteria.
Puoi rimettere un pannello con 3 livelli sul tuo notebook o c'è qualche incompatibilità coi tuoi driver?

la prossima volta che vado a batteria proverò disattivandolo! posso dirti che coi driver originali mi pareva funzionasse, e prima funzionava anche con release di driver omega, poi di punti in bianco la sospensione dopo l'utilizzo a batteria ha smesso di andare :doh: ora ho i catalyst mobility, con qualsiasi driver provato, a anche gli originali, mi ha sempre permesso di gestire solo il livello minimo e massimo (non bilanciato); ho la versione 4.0 integrata del powerplay, al contrario delle nuove schede che hanno la 5.0; al contrario coi driver originali mi dava anche da gestire il powerplay a seconda del livello della batteria, non solo batteria/rete elettrica

CarloR1t
22-10-2005, 18:24
la prossima volta che vado a batteria proverò disattivandolo! posso dirti che coi driver originali mi pareva funzionasse, e prima funzionava anche con release di driver omega, poi di punti in bianco la sospensione dopo l'utilizzo a batteria ha smesso di andare :doh: ora ho i catalyst mobility, con qualsiasi driver provato, a anche gli originali, mi ha sempre permesso di gestire solo il livello minimo e massimo (non bilanciato); ho la versione 4.0 integrata del powerplay, al contrario delle nuove schede che hanno la 5.0; al contrario coi driver originali mi dava anche da gestire il powerplay a seconda del livello della batteria, non solo batteria/rete elettrica
il mio va in crash anche usando l'alimentatore col powerplay al minimo, all'inizio lo tenevo sempre così per ridurre al massimo il calore pensando che era quello il problema e invece mi tiravo la zappa sui piedi!

Un'altra cosa, non va in crash col powerplay al minimo durante uso office, ma solo con applicazioni 3d abbastanza intense e dvd o all'ibenazione, per cui se serve una lunga autonomia a batteria col powerplay al minimo è sufficiente disattivare la sospensione automatica lasciando solo l'avviso acustico e ricordarsi di mettere il powerplay bilanciato (o massimo) appena prima di sospendere il portatile, così se in seguito si riavvia il portatile a batteria non si bloccherà e si può rimettere subito il powerplay al minimo. Non è molto elegante ma si può campare... :)

gino1221
22-10-2005, 19:22
il mio va in crash anche usando l'alimentatore col powerplay al minimo, all'inizio lo tenevo sempre così per ridurre al massimo il calore pensando che era quello il problema e invece mi tiravo la zappa sui piedi!

Un'altra cosa, non va in crash col powerplay al minimo durante uso office, ma solo con applicazioni 3d abbastanza intense e dvd o all'ibenazione, per cui se serve una lunga autonomia a batteria col powerplay al minimo è sufficiente disattivare la sospensione automatica lasciando solo l'avviso acustico e ricordarsi di mettere il powerplay bilanciato (o massimo) appena prima di sospendere il portatile, così se in seguito si riavvia il portatile a batteria non si bloccherà e si può rimettere subito il powerplay al minimo. Non è molto elegante ma si può campare... :)

mah, a me col powerplay a minimo non ha mai crashato, manco in applicazioni 3D, l'unico problema è il fatto che non riparta dalla sospensione.. cmq farò le dovute prove, grazie ;)

golf150cv
23-10-2005, 12:44
il powerplay si trova in proprietà schermo-->impostazioni-->avanzate, ovvero il control pane ati. controlla lo stato ;)
da me non c'è quella schermata.....


mi dite quale driver devo installare? grazie saluti

flavix25
23-10-2005, 13:32
da me non c'è quella schermata.....


mi dite quale driver devo installare? grazie saluti


se usi quelli originali ati basta che istalli il control pannel e il power paly lo trovi subito

josty
24-10-2005, 22:12
Volevo avvertirvi che è disponibile l'aggiornamento per il chipset xpress 200 del nostro notebook, all'interno dei drivers catalyst 5.10 per mobo ati:

http://support.ati.com/ics/support/DLRedirect.asp?fileIDExt=0ee7e71061cf860ccf3b29c6823c7971&accountID=737&deptID=894

Tra i chipset supportati vi è infatti anche il nostro...

ATI Integrated Product Support
The ATI SouthBridge software driver is designed to support the following ATI integrated product family:

RADEON™ XPRESS 200 series
IXP 300
IXP 250
IXP 200
IXP 150



Io l'ho installato ed è andato tutto ok...(ho risolto i problemi che avevo con ATT e catalyst in generale....)

Ambasciator non porta pena.... :D

CarloR1t
24-10-2005, 23:38
Volevo avvertirvi che è disponibile l'aggiornamento per il chipset xpress 200 del nostro notebook, all'interno dei drivers catalyst 5.10 per mobo ati:

http://support.ati.com/ics/support/DLRedirect.asp?fileIDExt=0ee7e71061cf860ccf3b29c6823c7971&accountID=737&deptID=894

Grazie :)
ma se ho già installato il pacchetto dei driver video 5.10 mi ha già aggiornato anche il chipset o devo ancora farlo a parte?

redcloud
25-10-2005, 10:16
Salve, questa mattina ho acceso il notebook e windows mi ha proposto la finestra di segnalazione errore per Launch manager (è in esecuzione automatica). Ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo ma niente. Ieri però ho cancellato un paio di variabili d'ambiente (CLASSPATH per Java) ma non penso possa dipendere da quello...

flavix25
25-10-2005, 18:49
Grazie :)
ma se ho già installato il pacchetto dei driver video 5.10 mi ha già aggiornato anche il chipset o devo ancora farlo a parte?

Bo non so, so sole che ultimamente ho formattato e ho istallato i driver 5.10 senza aver istallato i driver del smbus, be dopo averlo fatto ho visto che l-smbus risultava ancora non istallato.

CarloR1t
25-10-2005, 21:45
Bo non so, so sole che ultimamente ho formattato e ho istallato i driver 5.10 senza aver istallato i driver del smbus, be dopo averlo fatto ho visto che l-smbus risultava ancora non istallato.
grazie, l'ho installato e nessun problema.

CarloR1t
25-10-2005, 21:47
Salve, questa mattina ho acceso il notebook e windows mi ha proposto la finestra di segnalazione errore per Launch manager (è in esecuzione automatica). Ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo ma niente. Ieri però ho cancellato un paio di variabili d'ambiente (CLASSPATH per Java) ma non penso possa dipendere da quello...
non so cosa sia, in questi casi non sto a rompermi la testa e faccio un ripristino al giorno prima.

josty
26-10-2005, 01:49
L'smbus non è compreso nei catalyst tradizionali. (quello acer è preistorico...)
E' presente solo nel download parziale dei catalyst per mobo con grafica ati integrata.
Però nei dati della versione è espressamente supportato il southbridge del nostro portatile.....quindi.....

redcloud
26-10-2005, 11:04
non so cosa sia, in questi casi non sto a rompermi la testa e faccio un ripristino al giorno prima.
Wow il ripristino! E io che l'avevo proprio cancellato dalla mia testa :D Provo subito, sperando...

Viki1968
26-10-2005, 16:07
Mi spiegate, x favore, come effettuare il test?? Io c'ho provato e mi da un valore di 1900 circa. Avevo letto che il nostro 3023 arriva a 5900, come è possibile? Forse devo cambiare qls???? Grazie

MilanForEver
26-10-2005, 18:58
Mi spiegate, x favore, come effettuare il test?? Io c'ho provato e mi da un valore di 1900 circa. Avevo letto che il nostro 3023 arriva a 5900, come è possibile? Forse devo cambiare qls???? Grazie

credo che ti confonda con il 3d2003...

al 2005 dovresti fare 2300pti

innovatel
26-10-2005, 23:43
Ragazzi, una curiosità ....

su un Acer 3023 wlmi quale linux gira meglio? io pensavo a ubuntu che sembra ben fatta e si basa su debian x la stabilità.

Ho visto dalla firma di redcloud che lui usa una mepis che è sempre basata su debian.

Avete suggerimenti? vorrei evitar gentoo x le attese di compilazione ... non che non le meriti ... ma non ho più il tempo materiale ora :cry:

redcloud
26-10-2005, 23:48
E' una bella domanda la tua :D Io ne ho provate un bel po' e le uniche che vanno senza dover smanettare sono proprio SimplyMepis (a breve farò una guida) e Fedora Core 4. Prova anche Knoppix che andava a random!

innovatel
27-10-2005, 10:12
grazie ... facciamo che faccio da pionere e butto giù una guida?

nel frattempo che aspetto che vada a prender il mio (altri 10gg circa) mi presti il tuo così faccio "smanettamento libero" ??? :D

Ho trovato una guida x come installarlo su fedora...in teoria se riporto gli stessi passi dovrebbe andare ... ahh si ... dimenticavo ... è teoria :stordita:

Viki1968
27-10-2005, 15:01
credo che ti confonda con il 3d2003...

al 2005 dovresti fare 2300pti


... e comunque non riesco ad arrivare a quel punteggio. Potresti indicarmi i settaggi? Grazie..

innovatel
27-10-2005, 20:43
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=82884

sembrerebbe che vada ...

redcloud
27-10-2005, 21:00
Io c'ho provato ma a me non è andata granchè :(

checcoxx
30-10-2005, 15:04
Salve a tutti
Scusate se vi faccio alcune domande.....ma non posso proprio leggere 60pg :p

Dunque....
-Il lettore dvd non va benissimo....legge il più delle volte a fatica(o si blocca proprio) anche se quasi tutti sono dvd masterizzati...Ha avuto difficoltà anche mentre ne vedevo uno originale.Che faccio?Ho controllato e non sta in pio mode...devo sopportare?Che marche di DVD (da voi testate sul portatile) mi consigliate?

-Ho collegato il noteb alla tv con cavo s-video scart e riesco a usarla come monitor...ma non c'è la possibilità di vedere sul noteb quello che si sta vedendo in tv?

-Qualcuno si è iscritto sul sito della acer per avere 180 giorni di assistenza in più?è vero?

Grazie :D
Fra

CarloR1t
30-10-2005, 17:54
Salve a tutti
Scusate se vi faccio alcune domande.....ma non posso proprio leggere 60pg :p
Dunque....
-Il lettore dvd non va benissimo....legge il più delle volte a fatica(o si blocca proprio) anche se quasi tutti sono dvd masterizzati...Ha avuto difficoltà anche mentre ne vedevo uno originale.Che faccio?Ho controllato e non sta in pio mode...devo sopportare?Che marche di DVD (da voi testate sul portatile) mi consigliate?
-Ho collegato il noteb alla tv con cavo s-video scart e riesco a usarla come monitor...ma non c'è la possibilità di vedere sul noteb quello che si sta vedendo in tv?
-Qualcuno si è iscritto sul sito della acer per avere 180 giorni di assistenza in più?è vero?
Grazie :D
Fra
Se il tuo lettore è un TSST TS-L532A (alias Toshiba SD-R6472) la acer te lo cambia gratis ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9498267&postcount=32
non ho ancora provato l'uscita tv, per la garanzia la scelta migliore è l'aceradvantage new edition, link nella mia firma... ;)

pipozzolo
30-10-2005, 17:58
Salve a tutti
Scusate se vi faccio alcune domande.....ma non posso proprio leggere 60pg :p

Dunque....
-Il lettore dvd non va benissimo....legge il più delle volte a fatica(o si blocca proprio) anche se quasi tutti sono dvd masterizzati...Ha avuto difficoltà anche mentre ne vedevo uno originale.Che faccio?Ho controllato e non sta in pio mode...devo sopportare?Che marche di DVD (da voi testate sul portatile) mi consigliate?

-Ho collegato il noteb alla tv con cavo s-video scart e riesco a usarla come monitor...ma non c'è la possibilità di vedere sul noteb quello che si sta vedendo in tv?

-Qualcuno si è iscritto sul sito della acer per avere 180 giorni di assistenza in più?è vero?

Grazie :D
Fra


1) tutti i lettori per portatile hanno qualche incertezza con i DVD men che perfetti.
I dvd scritti bene (rilevabili con una scansione con Kprobe o nero cd-dvd speed) me li legge sempre benissimo a prescindere dalla marca.
Io mi trovo benissimo con i +R con dye Prodisc R02 o R03 e ovviamente quelli con dye Taiyo Youden.

2) Se non sbaglio con fn+F5 puoi fare lo switch delle configurazioni multimonitor.
Nel pannello di controllo ati, sezione Overlay puoi anche abilitare la modalità clonica, in modo che un film che utilizzi questa modalità si veda su entrambi gli schermi piuttosto che solo sul primario (generalmente il pannello lcd).
Io non la uso perchè mi dava problemi di tearing.

3) :boh:

burchio
30-10-2005, 21:37
beato te che ti funziona l'uscito s-video

innovatel
30-10-2005, 23:05
Io c'ho provato ma a me non è andata granchè :(

nn dirmi che devo andare di gentoo x aver il riconoscimento di tutto -.-

è troppo -.-

checcoxx
30-10-2005, 23:25
mmmmmmm

1) il masterizzatore è il liteon sosw-833s.....oltre a non andare benissimo ci mette anche un'eternità a masterizzare...non lo sto sopportando più!!!Non c'è nessun programma per testare se c'è qualche problema? :muro:


2)pipozzolo quello che dici tu non serve sempre per vedere sulla tv quello che c'è sul notebook?Non c'è un modo per fare il contrario?Ad esempio se sto vedendo un film su Italia1 alla tv....trasferire le immagini al noteb...

CarloR1t
30-10-2005, 23:36
mmmmmmm

1) il masterizzatore è il liteon sosw-833s.....oltre a non andare benissimo ci mette anche un'eternità a masterizzare...non lo sto sopportando più!!!Non c'è nessun programma per testare se c'è qualche problema? :muro:


2)pipozzolo quello che dici tu non serve sempre per vedere sulla tv quello che c'è sul notebook?Non c'è un modo per fare il contrario?Ad esempio se sto vedendo un film su Italia1 alla tv....trasferire le immagini al noteb...

col mio liteon ho masterizzato dvd-r a 8x senza problemi col sw nti in dotazione, però erano verbatim, coi dvd ci faccio solo i backup ogni tanto non ho in serbo collezioni di divx su princo e compagnia bella... :D
cmq male che vada dovrebbero cambiartelo spendendo solo il drive difettoso senza richiedere il notebook, per i programmi di test per verificare la quantità degli errori sui supporti vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=102
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=754680

pipozzolo
31-10-2005, 08:22
mmmmmmm

1) il masterizzatore è il liteon sosw-833s.....oltre a non andare benissimo ci mette anche un'eternità a masterizzare...non lo sto sopportando più!!!Non c'è nessun programma per testare se c'è qualche problema? :muro:


2)pipozzolo quello che dici tu non serve sempre per vedere sulla tv quello che c'è sul notebook?Non c'è un modo per fare il contrario?Ad esempio se sto vedendo un film su Italia1 alla tv....trasferire le immagini al noteb...

1) scarica kprobe, funziona proprio per i liteon.
Lancia un test bler con un dvd masterizzato, con le impostazioni di default tranne la velocità che va impostata a 4x.
Poi posta il grafico che ottieni :)

2) Ciò che vuoi fare, non si può fare :)
Per farlo ti serve una scheda di acquisizione pcmcia o usb

redcloud
31-10-2005, 10:00
nn dirmi che devo andare di gentoo x aver il riconoscimento di tutto -.-

è troppo -.-
Come puoi vedere dalla firma sono riuscito a installare la Sarge sul portatile. Però non ho provato a far funzionare la wireless, la firewire, l'irda e il lettore schede. Tutto il resto sembra andare. Ho dovuto però ricompilare il kernel 2.6.12.6 disabilitando varie schifezze (tipo l'APIC che mi sballava il clock di sistema). Il touchpad va a meraviglia e riesco a utilizzare anche un HD esterno su USB :D Poi ho fatto un bel dist-upgrade a Sid e ho installato anche KDE 3.4, velocissimo! Queste si che sono soddisfazioni. Ah, la batteria viene bevuta di brutto e l'ACPI non funziona :muro:

innovatel
31-10-2005, 10:08
in pratica ti và quasi nulla del portatile come caratteristiche h/w :sofico:

non sò...voglio un qualcosa che sia facile e semplice senza troppe menate ... voglia di sbattermi zero ultimamente :cool:

redcloud
31-10-2005, 10:19
in pratica ti và quasi nulla del portatile come caratteristiche h/w :sofico:

non sò...voglio un qualcosa che sia facile e semplice senza troppe menate ... voglia di sbattermi zero ultimamente :cool:
Ahahah effettivamente no ma più che altro perchè non è roba che per ora mi intaressa. Il supporto via kernel cmq c'è o il modo di far funzionare il tutto si trova :) Cmq prova Fedora 4 che andava da sola :D

innovatel
31-10-2005, 11:31
ok ... il fatto è che fedora nn mi piace molto. Vedi la deb o anche ubuntu hanno molte cose x sviluppatori nei repository ... invece la fedora nn ha una trippa a confronto

checcoxx
31-10-2005, 16:18
:muro:
1) Ho masterizzato su un verbatim 3 divx da 2gb in totale.Ci ha messo 40 minuti a 4x ( col mio liteon sul pc fa un intero dvd a 4x in circa 12 minuti)
Adesso ho fatto partire kprobe......è arrivato al 99,8% e non va avanti.Sotto a sinistra c'è scritto : Servo error 030900 LBA (poi delle ciffre e lettere in aumento)
Non c'è niente da fa vero? :cry:

2)Col mio cavo s-video scart non posso collegare il noteb ad un videoregistratore in modo da registrare da vhs a noteb?

redcloud
31-10-2005, 17:07
ok ... il fatto è che fedora nn mi piace molto. Vedi la deb o anche ubuntu hanno molte cose x sviluppatori nei repository ... invece la fedora nn ha una trippa a confronto
Puoi anche vedere la nuova Suse (non so se è gia uscita) però se vuoi Debian devi smazzarti, come ho fatto io :muro:

Drastic
01-11-2005, 16:46
Ciao a tutti,
sapete come si fa ad aumentare la ram? Il mio acer TM662 ha 512MB (2 x 256MB), il problema è che aprendo lo sportellino della ram si vede solo un componente da 256MB, quindi penso che i restanti 256MB siano integrati sulla mobo. Sbaglio? O è possibile sostituire completamente la ram?

Grazie
Andrea

pipozzolo
02-11-2005, 08:19
:muro:
1) Ho masterizzato su un verbatim 3 divx da 2gb in totale.Ci ha messo 40 minuti a 4x ( col mio liteon sul pc fa un intero dvd a 4x in circa 12 minuti)
Adesso ho fatto partire kprobe......è arrivato al 99,8% e non va avanti.Sotto a sinistra c'è scritto : Servo error 030900 LBA (poi delle ciffre e lettere in aumento)
Non c'è niente da fa vero? :cry:

2)Col mio cavo s-video scart non posso collegare il noteb ad un videoregistratore in modo da registrare da vhs a noteb?

1) non mi è mai capitato, prova su un altro dvd già masterizzato.
Se non va prova ad usare nero cd-dvd speed.
Se hai un liteon sul desktop, fai pure la scansione kprobe con quello.

2) Non si può fare, è solo un video out.
Come ti ho detto prima, per farlo devi comprare una scheda di acquisizione usb o pcmcia

josty
02-11-2005, 13:48
Che ne pensate delle sodimm corsair cas 2,5 ddr400 per il nostro note?

checcoxx
02-11-2005, 16:42
Allora ragazzi sono giunto alla conclusione di tutti i miei test sul masterizzatore DVD
Ho usato 2 DVD,uno masterizzato al portatile (2gb masterizzati in 40min a 4x!!) e uno masterizzato un pò di tempo fa (un pò rigato anche)al pc di casa (4gb in 10min a 4x).Entrambi Verbatim
Ho usato sia Kproba sia nero CD-DVD speed

KPROBE:
DVD masterizzato al portatile : su entrambi i pc esce sempre scritto "Servo error 030900 LBA "(poi delle ciffre e lettere in aumento).Se faccio pausa e blocco il test mi esce il grafico con livelli bassissimi rasenti lo 0
DVD masterizzato al pc di casa: allego i file DVDPc (test fatto al pc) DVDnotebook (test al noteb)

Nero CD-DVD Speed
DVD masterizzato al portatile : su entrambi i pc esce scritto quasi subito "UNCOVERED READ ERROR 031100"
DVD masterizzato al pc : esce scritta la stessa frase ma al pc quasi alla fine

Sto pensando di portare il notebook in assistenza...che mi dite?O non ci sono problemi?
Purtroppo vi ripeto che per masterizzare ci mette una vita e non legge bene :muro:

MilanForEver
02-11-2005, 16:52
Allora ragazzi sono giunto alla conclusione di tutti i miei test sul masterizzatore DVD
Ho usato 2 DVD,uno masterizzato al portatile (2gb masterizzati in 40min a 4x!!) e uno masterizzato un pò di tempo fa (un pò rigato anche)al pc di casa (4gb in 10min a 4x).Entrambi Verbatim
Ho usato sia Kproba sia nero CD-DVD speed

KPROBE:
DVD masterizzato al portatile : su entrambi i pc esce sempre scritto "Servo error 030900 LBA "(poi delle ciffre e lettere in aumento).Se faccio pausa e blocco il test mi esce il grafico con livelli bassissimi rasenti lo 0
DVD masterizzato al pc di casa: allego i file DVDPc (test fatto al pc) DVDnotebook (test al noteb)

Nero CD-DVD Speed
DVD masterizzato al portatile : su entrambi i pc esce scritto quasi subito "UNCOVERED READ ERROR 031100"
DVD masterizzato al pc : esce scritta la stessa frase ma al pc quasi alla fine

Sto pensando di portare il notebook in assistenza...che mi dite?O non ci sono problemi?
Purtroppo vi ripeto che per masterizzare ci mette una vita e non legge bene :muro:
beh,qcosa che non và c'è!!!
io non ho nessun problema con il leggere o masterizzare cd/dvd,quindi ti conviene proprio portarlo in assistenza e incorciare le dita sul tempo di consegna :sperem: :sperem: :sperem:

pipozzolo
02-11-2005, 17:13
Allora ragazzi sono giunto alla conclusione di tutti i miei test sul masterizzatore DVD
Ho usato 2 DVD,uno masterizzato al portatile (2gb masterizzati in 40min a 4x!!) e uno masterizzato un pò di tempo fa (un pò rigato anche)al pc di casa (4gb in 10min a 4x).Entrambi Verbatim
Ho usato sia Kproba sia nero CD-DVD speed

KPROBE:
DVD masterizzato al portatile : su entrambi i pc esce sempre scritto "Servo error 030900 LBA "(poi delle ciffre e lettere in aumento).Se faccio pausa e blocco il test mi esce il grafico con livelli bassissimi rasenti lo 0
DVD masterizzato al pc di casa: allego i file DVDPc (test fatto al pc) DVDnotebook (test al noteb)

Nero CD-DVD Speed
DVD masterizzato al portatile : su entrambi i pc esce scritto quasi subito "UNCOVERED READ ERROR 031100"
DVD masterizzato al pc : esce scritta la stessa frase ma al pc quasi alla fine

Sto pensando di portare il notebook in assistenza...che mi dite?O non ci sono problemi?
Purtroppo vi ripeto che per masterizzare ci mette una vita e non legge bene :muro:


Prova ad aggiornare il firmware se ancora non l'hai fatto.

Ma... quel dvd masterizzato delle scansioni... funziona? è inguardabile!

checcoxx
02-11-2005, 17:26
Volevo aggiornare il firmware ma sul sito della liteon non c'è!!!C'è l'aggiornamento per il Sosw-832s se non ricordo male....io ho il sosw-833s....non c'è :cry:

:p eheh in effetti è un pò vecchiotto quel dvd....cmq la cosa importante è che quello masterizzato sul portatile non lo legge nè kprobe nè nero speed :cry:

Tu che mi dici?In mancanza di aggiornamento...lo mando in assistenza?peccato...nn volevo :(

MilanForEver beato te...io sto impazzendo :mbe:

pipozzolo
02-11-2005, 17:36
Volevo aggiornare il firmware ma sul sito della liteon non c'è!!!C'è l'aggiornamento per il Sosw-832s se non ricordo male....io ho il sosw-833s....non c'è :cry:

:p eheh in effetti è un pò vecchiotto quel dvd....cmq la cosa importante è che quello masterizzato sul portatile non lo legge nè kprobe nè nero speed :cry:

Tu che mi dici?In mancanza di aggiornamento...lo mando in assistenza?peccato...nn volevo :(

MilanForEver beato te...io sto impazzendo :mbe:

dai uno sguardo su cdfreaks per il firmware... se non risolvi mandalo in assistenza, sperando di poter mandare solo il drive.

checcoxx
02-11-2005, 17:45
niente...su cdfreaks non c'è....
Ho trovato delle info qui
http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=2101

In pratica esiste solo il firmware Acer Oem e un programma per renderlo region free (credo non servi a nulla)
Non so se aspettare un aggiornamento o andare in assistenza....Del resto non so proprio dove andare ( acer point?bho..) dato che l'ho comprato online.Che documenti portare...? Mi costerà qualcosa...?bho...non so niente :muro:

checcoxx
02-11-2005, 17:53
mmmm
su quel sito c'è scritto che esistono 3 versioni
vrs1 e vrs2 irreperibili,poi c'è la vrs3 acer oem.Credevo di avere la versione 3 invece ho la 1!!!Provo a mettere la 3?Dato che l'aggiornamento si fa a proprio rischio,se lo aggiorno ed esplode tutto :ciapet: poi l'assistenza non fa storie?

pipozzolo
02-11-2005, 18:11
mmmm
su quel sito c'è scritto che esistono 3 versioni
vrs1 e vrs2 irreperibili,poi c'è la vrs3 acer oem.Credevo di avere la versione 3 invece ho la 1!!!Provo a mettere la 3?Dato che l'aggiornamento si fa a proprio rischio,se lo aggiorno ed esplode tutto :ciapet: poi l'assistenza non fa storie?

Beh se è un aggiornamento acer, non ci dovrebbe essere problema.
Se invece non cambia niente, puoi sempre tornare a quello originale.
In ogni caso dato che ha il chipset mediatek si può sempre tornare indietro anche se muore il driver.

Piuttosto prima di flashare assicurati che sia il firmware giusto per la questione master-slave altrimenti davvero non ti funziona più niente :D

checcoxx
02-11-2005, 18:18
ehm....non so che fare per assicurarmene :doh:

CarloR1t
02-11-2005, 18:29
Volevo aggiornare il firmware ma sul sito della liteon non c'è!!!C'è l'aggiornamento per il Sosw-832s se non ricordo male....io ho il sosw-833s....non c'è :cry:

:p eheh in effetti è un pò vecchiotto quel dvd....cmq la cosa importante è che quello masterizzato sul portatile non lo legge nè kprobe nè nero speed :cry:

Tu che mi dici?In mancanza di aggiornamento...lo mando in assistenza?peccato...nn volevo :(

MilanForEver beato te...io sto impazzendo :mbe:
IMHO non rischiare con firmware che ti invalidano la garanzia così poi danno la colpa a te del difetto, perché invece non chiami la acer manda loro un fax e un'email coi dati e la descrizione di quanto hai ricavato dalle utility chiedendo la sostituzione solamente del drive visto che hanno già richiesto ai clienti il solo drive toshiba per sostituirlo col liteon dovrebbero fare altrettanto anche col tuo liteon difettoso, vedrai che se non sospettano problemi più seri al controller o a monte ti invieranno un nuovo masterizatore e dovrai solo spedire il tuo drive difettoso senza privarti del notebook.

pipozzolo
03-11-2005, 09:51
ehm....non so che fare per assicurarmene :doh:

A dir la verità non sono molto esperto sulla questione, ma su cdfreaks trovi tutto se non ricordo male

MilanForEver
04-11-2005, 11:24
piccola curiosità :D :D :D

ma ci sono già testimonianze di smanettoni che abbiano cambiato la cpu a questo notebook mettendogli un turion???

CarloR1t
04-11-2005, 18:18
piccola curiosità :D :D :D
ma ci sono già testimonianze di smanettoni che abbiano cambiato la cpu a questo notebook mettendogli un turion???
no che io sappia, ma amd ha recentemente abbassato i prezzi e i turion più lenti ed economici hanno un margine di overcloccabilità molto alto, in un desktop anche [email protected], per cui qualcuno presto ci proverà in un notebook.
Intanto per fare l'occhio TM8100 disassembling (http://www.smugmug.com/gallery/716040/1)... (segnalato da ^v3rsus)

^v3rsus
04-11-2005, 18:49
no che io sappia, ma amd ha recentemente abbassato i prezzi e i turion più lenti ed economici hanno un margine di overcloccabilità molto alto, in un desktop anche [email protected], per cui qualcuno presto ci proverà in un notebook.
Intanto per fare l'occhio TM8100 disassembling (http://www.smugmug.com/gallery/716040/1)... (segnalato da ^v3rsus)

Ti ringrazio della citazione Carlo ;)
Nei numerosi 3d(ovviamente in inglese) c'eran tante info anche sulla serie aspire 302X ...appena ho 2min di tempo linko anche queste.(per ora son più interessato al 8101 ancora in assistenza...un domani un 2.0giga lo vedo molto alla mia portata)

CarloR1t
04-11-2005, 19:52
Ti ringrazio della citazione Carlo ;)
Nei numerosi 3d(ovviamente in inglese) c'eran tante info anche sulla serie aspire 302X ...appena ho 2min di tempo linko anche queste.(per ora son più interessato al 8101 ancora in assistenza...un domani un 2.0giga lo vedo molto alla mia portata)
era giusto ;) resto in attresa delle tue info, intanto c'è una piccola novità sugli ultimi modelli 3023 è già presente il bios 1.13

^v3rsus
04-11-2005, 19:54
era giusto ;) resto in attresa delle tue info, intanto c'è una piccola novità sugli ultimi modelli 3023 è già presente il bios 1.13

GIà aggiornato da un pò di tempo...anche se non lo ritengo "necessario" come il precedente aggiornamento(che aumentava la freq delle ram a vantaggio delle prestazioni)...Te hai notato cambiamenti sostanziali?

CarloR1t
04-11-2005, 20:03
GIà aggiornato da un pò di tempo...anche se non lo ritengo "necessario" come il precedente aggiornamento(che aumentava la freq delle ram a vantaggio delle prestazioni)...Te hai notato cambiamenti sostanziali?
intendi l'1.12? altrimenti dove hai trovato l'1.13? non c'è ancora da scaricare! :confused:
io spero risolva alcuni bug del 1.12 ammesso che era colpa sua e non di windows, in alcuni casi programmi come cpuz e rmclock non indicano correttamente le tensioni della cpu che dovrebbero essere minori, poi c'è sempre il problema dei blocchi col powerplay al minimo che spero si possa risolvere con un nuovo bios.

^v3rsus
04-11-2005, 20:18
intendi l'1.12? altrimenti dove hai trovato l'1.13? non c'è ancora da scaricare! :confused:
io spero risolva alcuni bug del 1.12 ammesso che era colpa sua e non di windows, in alcuni casi programmi come cpuz e rmclock non indicano correttamente le tensioni della cpu che dovrebbero essere minori, poi c'è sempre il problema dei blocchi col powerplay al minimo che spero si possa risolvere con un nuovo bios.

Pardon, intendevo la 1.12...Il finesettimana si fa sentir sulla lucidità mentale :D
Per il resto mai avuto problemi di blocchi con il p.play al minimo...in ogni caso testerò...

CarloR1t
04-11-2005, 20:27
Pardon, intendevo la 1.12...Il finesettimana si fa sentir sulla lucidità mentale :D
Per il resto mai avuto problemi di blocchi con il p.play al minimo...in ogni caso testerò...
non ti preoccpare il problema ce l'hanno in pochi, cmq a me si presenta col powerplay al minimo, a batteria o corrente, per es. se mando il notebook in sospensione quando lo riaccendo si blocca. Al riavvio funziona normalmente e windows segnala un errore dei driver ati. Di recente ho notato che questo succede anche col powerplay su bilanciato se la batteria è in fase di ricarica.

burchio
05-11-2005, 13:00
vorrei sapere se qualcuno ha la più pallida idea del perchè mi sia successa sta cosa!

se navigo su internet normalmente in idle (800 MHz e 0.975 V) il portatile dopo poco prende fuoco (vabbè ho esagerato) soprattutto nelle zone solite... il touchpad e alla sua sinistra.

oggi ho fatto 1 ora e 15 minuti di acquisizione video (quindi ho sfruttato molto l'HD) con cpu fissa a 1800 mhz... e il note era fresco come una rosa

???

innovatel
06-11-2005, 08:33
ho provato ubuntu ...nemmeno a me è andata su .... o meglio sale e poi nn vedo una mazza :fagiano:

debian nn mi trova la scheda di rete .... e cercando in rete ho trovato una giuda x installarla su un altro acer che diceva che moduli installare ... :fagiano: tentato di provarla ... la guida è http://www.dei.unipd.it/~santamar/linux-on-laptops/

dici che si possa fare? nel frattempo scarico mepis -.- dà tanto da "lavorare" come configurazione e tutto?

ora scappo ... vado a far da spettatore ad una gara di mtb ....

redcloud
06-11-2005, 10:52
ho provato ubuntu ...nemmeno a me è andata su .... o meglio sale e poi nn vedo una mazza :fagiano:

debian nn mi trova la scheda di rete .... e cercando in rete ho trovato una giuda x installarla su un altro acer che diceva che moduli installare ... :fagiano: tentato di provarla ... la guida è http://www.dei.unipd.it/~santamar/linux-on-laptops/

dici che si possa fare? nel frattempo scarico mepis -.- dà tanto da "lavorare" come configurazione e tutto?

ora scappo ... vado a far da spettatore ad una gara di mtb ....
Con Mepis riesci ad avere il collegamento a internet ma l'HD va lentissimo. Probabilmente devi abilitare qualche modulo nel kernel ma io non ci sono riuscito (se provi a dare hdparm -d1 /dev/hda1 non ti fa abilitare il dma). Ho risolto prendendo il kernel 2.6.12.6 che ha i moduli necessari preconfigurati. Per il resto non hai molto da smanettare. Devi prendere i driver per la X700 dal sito ATI e installarli (fa tutto l'installer) per avere openGL. Appena installati devi modificare il file /etc/X11/xorg.conf alla riga "delle risoluzioni" "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480" cambiando la prima (1280x1024) in "1280x800". Il resto dovrebbe andare (tranne wireless e non so la firewire, l'irda e l'acpi).

Per la Debian c'è da smanettare un po' di più ma fondamentalmente sono gli stessi passi.

P.s. hai provato Fedora Core 4?

Giorock
06-11-2005, 11:16
Raga domani sarà 1 MESE che il mio 3023 langue in assistenza in attesa di uno schermo nuovo!!! E ho pure la advantage :muro:
Per vostra utilità: se dovete spedire il nb in assistenza e vi propongono il centro riparazione di Roma...non accettate e mandate tutto a Milano! Bravissime persone queste di roma, per carità, ma devono aspettare che arrivino i pezzi da su :doh:
Chiamata anche l'assistenza "ufficiale", pare che abbiano una richiesta spropositata di schermi nuovi :eek:

innovatel
06-11-2005, 15:27
non ancora ... sai che nn mi piace proprio quindi la evito volentieri :fagiano: :fagiano: :fagiano:

ora vediamo ... piuttosto provo gentoo :help: :help: :help:

mesnerone
06-11-2005, 18:04
ciao,
ho notato ultimamente che il display del mio notebook ha degli sfarfallamenti, si accende e spegne in relazione a piccole oscillazioni del display rispetto al corpo del notebook, succede a qualcun'altro? sapete da cosa può dipendere?

Ciao a tutti


Per carlort1: ho fatto le prove con un monitor esterno ed è tutto ok, probabilmente è un problema legato a quel videoproiettore, quando mi ricapita tra le mani ci riprovo. Alla luce delle ultime nuove ho fatto bene a non portarlo in assistenza a Roma per il nostro problema....

CarloR1t
06-11-2005, 18:26
ciao,
ho notato ultimamente che il display del mio notebook ha degli sfarfallamenti, si accende e spegne in relazione a piccole oscillazioni del display rispetto al corpo del notebook, succede a qualcun'altro? sapete da cosa può dipendere?
Ciao a tutti
Per carlort1: ho fatto le prove con un monitor esterno ed è tutto ok, probabilmente è un problema legato a quel videoproiettore, quando mi ricapita tra le mani ci riprovo. Alla luce delle ultime nuove ho fatto bene a non portarlo in assistenza a Roma per il nostro problema....
la prima cosa no, secondo me è un è un problema di connettore o del cavo tra base e display, presumo si manifesta anche se entri nel bios all'avvio, in pratica sarebbe da riparare :( a meno che normalmente non si presenta e non ti da fastidio.
Scusa se non ti ho detto niente del monitor esterno, sono contento che è tutto ok. Per il vecchio problema del powerplay invece è come al solito, anch'io penso che è stato meglio aspettare almeno quando lo farai riparare sistemano tutto.
L'unico mio consiglio che ritengo sempre valido è di fare prima l'estensione della garanzia new edition, almeno così prelevano il notebook a casa e lo riparano entro una settimana e non rischi che tengano il notebook per un mese se devono cambiare la scheda madre e non sono provvisti di questo o altri componenti.

innovatel
06-11-2005, 20:36
quando hai messo la debian ... che hai usato al boot? son tentato ... soffriamo come si deve :oink:

Crocodile77
06-11-2005, 20:48
Se sei della provincia di Milano lo trovi qui (http://www.nexths.it) a 870.

Senti io son di Genova e sul Kelkoo il prezzo più basso che ho trovato è 926 dove lo posso trovare a meno?

redcloud
07-11-2005, 00:04
quando hai messo la debian ... che hai usato al boot? son tentato ... soffriamo come si deve :oink:
Ahuaha la cosa che mi fa ridere è che ti riferisci a me senza farlo esplicitamente :D

Al boot ho usato solo linux26. Non ho tempo per preparare una guida, sono impegnatissimo con l'uni :(

innovatel
07-11-2005, 08:03
un saluto dalla ubuntu che funzona perfettamente :D

pipozzolo
07-11-2005, 23:55
Ho installato il bios 1.13 (non ancora disponibile sul sito della acer).
Non ho notato nulla di diverso dall'1.12.

CarloR1t
07-11-2005, 23:59
Ho installato il bios 1.13 (non ancora disponibile sul sito della acer).
Non ho notato nulla di diverso dall'1.12.
dove l'hai scaricato? :)

redcloud
08-11-2005, 00:29
un saluto dalla ubuntu che funzona perfettamente :D
Buon per te,

[INSTIGATION MODE ON]
ma la Debian ha un altro sapore...
[INSTIGATION MODE OFF]

pipozzolo
08-11-2005, 08:02
dove l'hai scaricato? :)

Dal forum francese, un utente ha gentilmente fatto un backup del suo.

MarkusPc78
08-11-2005, 13:31
Scusate potete dirmi quanto tempo impiegate per masterizzare un DVD con 3023? E anche con quali programmi lo fate? A me con NTI impiega circa 20min per leggere e poi scrivere Un film DVD.

CarloR1t
08-11-2005, 19:09
Dal forum francese, un utente ha gentilmente fatto un backup del suo.
si l'ho visto, ma non son pratico della procedura con quel formato, aspetto che si trovi con la solita procedura, non ho fretta. :)

CarloR1t
08-11-2005, 19:16
Scusate potete dirmi quanto tempo impiegate per masterizzare un DVD con 3023? E anche con quali programmi lo fate? A me con NTI impiega circa 20min per leggere e poi scrivere Un film DVD.
Uso NTI anche se ho sempre usato Nero prima, il tempo non l'ho misurato ma i dvd-r verbatim di backup li incido sempre a 8x, il drive è un liteon.

pipozzolo
08-11-2005, 19:55
si l'ho visto, ma non son pratico della procedura con quel formato, aspetto che si trovi con la solita procedura, non ho fretta. :)

Fai bene, tanto come ti ho detto, non ho notato modifiche di alcun genere

MarkusPc78
08-11-2005, 20:33
nwaaun altro sa darmi informazioni sul tempo che si impiega per masterizzare un dvd?

redcloud
08-11-2005, 21:10
Anche io uso NTI e a 4x impiego circa 20 minuti. Tempo normale credo!

MarkusPc78
08-11-2005, 21:21
A me scrive a 8x r tra il t empo di lettura e quello di scrittura ci impiega circa 20 minuti.

flavix25
09-11-2005, 01:55
e cambiato il bios della scheda video infatti everest mi segna che il bios della scheda video e datato 4/11/2005 mentre per la scheda madre 9/9/2005

ecco risolto il mistero del nuovo bios

ps

non so se siano cambiate le frquenze non ho controllato

stazzo
09-11-2005, 12:30
si l'ho visto, ma non son pratico della procedura con quel formato, aspetto che si trovi con la solita procedura, non ho fretta. :)


Adesso mi pare sia uscito anche sul sito ufficiale

pipozzolo
09-11-2005, 13:59
Adesso mi pare sia uscito anche sul sito ufficiale

Sarà un caso? esattamente due mesi dopo la data di compilazione :)

flavix25
09-11-2005, 17:07
ei ma mi avete letto???? a me everest indica che questo bios aggiorna il bios della scheda video, forse risolve anche il vostro problema con il powerplay :eek:

redcloud
09-11-2005, 18:14
Ho scaricato la versione 1.13 ma mi da errore: BIOS program module not found!

CarloR1t
09-11-2005, 18:58
ei ma mi avete letto???? a me everest indica che questo bios aggiorna il bios della scheda video, forse risolve anche il vostro problema con il powerplay :eek:
ho letto grazie! :D appena posso lo provo...

CarloR1t
09-11-2005, 19:46
Ho scaricato la versione 1.13 ma mi da errore: BIOS program module not found!
idem :confused:

upicchio
09-11-2005, 21:26
non riesco a capire il perchè non riesco ad istallare il nuovo bios .qualcuno di voi ha risolto?e se si direste come?grazie

upicchio
10-11-2005, 15:42
ancora niente per sto benedetto bios che non va?!sono andato anche sul forum francese per cercare di capire qualcosa , ho scaricato anche il bios da un link che stava sul forum ma è un file di circa 500kb .wph che non mi fa fare niente. forza con le idee ragazzi.

redcloud
10-11-2005, 16:27
Ragazzi ma dove posso prendere tutte le utility di base che escono con l'installazione? Tipo l'AcerGrid, Arcade ed eManager? Ho trovato solo Launch Manager...

EDIT:
Ci sono arrivato grazie al link nel primo post.

kakaroth1977
10-11-2005, 17:07
e cambiato il bios della scheda video infatti everest mi segna che il bios della scheda video e datato 4/11/2005 mentre per la scheda madre 9/9/2005

ecco risolto il mistero del nuovo bios

ps

non so se siano cambiate le frquenze non ho controllato

sul mio 5024 bios 1.11 ho già la data del bios ati 4/11/2005.
Penso sia per altri problemi

flavix25
10-11-2005, 17:57
sul mio 5024 bios 1.11 ho già la data del bios ati 4/11/2005.
Penso sia per altri problemi


ops se dici cosi allora ho fatto la scoperta dell acqua calda, speravo veramente che chi aveva problemi con questo bios potesse risolvere

per il bios
per metterlo ho uscato il programma per flesciare che trovate all interno del bios del acer aspire 1800 sicuramente si trova anche su altri bios ma dato che avevo il 1800 sono andato sul sicuro :D
dovrete prendere il programma dal file zip petterlo nella stessa cartella dove avete il bios da flesciare e poi aprirlo se non ci riuscite cerchero di fare una guida sintetica

CarloR1t
10-11-2005, 18:07
Però se il programma di aggiornamento al bios 1.13 del sito acer è difettoso conviene aspettare qualche giorno che lo correggano.

flavix25
10-11-2005, 18:35
Però se il programma di aggiornamento al bios 1.13 del sito acer è difettoso conviene aspettare qualche giorno che lo correggano.

come volete sappi pero che io l ho aggiornato 3gg fa e da allora il pc e stato acceso per parecchie ore senza mai dare problemi............. ;)

CarloR1t
10-11-2005, 18:44
Raga domani sarà 1 MESE che il mio 3023 langue in assistenza in attesa di uno schermo nuovo!!! E ho pure la advantage :muro:
Per vostra utilità: se dovete spedire il nb in assistenza e vi propongono il centro riparazione di Roma...non accettate e mandate tutto a Milano! Bravissime persone queste di roma, per carità, ma devono aspettare che arrivino i pezzi da su :doh:
Chiamata anche l'assistenza "ufficiale", pare che abbiano una richiesta spropositata di schermi nuovi :eek:
Mi era sfuggito questo post! :eek: Ultimamente ci sono stati parecchi casi nel forum di guasti al display soprattutto della serie 1690 e se tanto mi da tanto considerando le statistiche di quanti ne hanno venduti forse a milano li hanno davvero esauriti e ordinati al produttore CMO(info (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10098397&postcount=63)). Un mese però mi sembra troppo soprattutto con l'advantage che si fa anche per una riparazione più celere. Il contratto dice esplicitamente che hai la precedenza altrimenti (presumo) dovresti chiedere un notebook di sostituzione come per chi ha l'aceradvantage full edition on site (oppure uno sconto sulla somma pagata per la garanzia estesa o che sostituiscano l'hd da 4200 con uno da 5400 o ti mettano 1gb di ram) Prova a chiedere e facci sapere...

pipozzolo
10-11-2005, 20:00
ancora niente per sto benedetto bios che non va?!sono andato anche sul forum francese per cercare di capire qualcosa , ho scaricato anche il bios da un link che stava sul forum ma è un file di circa 500kb .wph che non mi fa fare niente. forza con le idee ragazzi.

https://www.synapsenow.com/synapse/data/7117/documents/WINFLASH1.zip

Scaricalo ed installalo, serve a flashare i bios in formato wph

Edit:
http://www.acersupport.com/notebook/articles/tm420_winphlash.html
qui trovate anche una guida per utilizzarlo...
inutile, perchè il programma è davvero semplice, ma l'ho linkata lo stesso, non si sa mai...

upicchio
11-11-2005, 01:11
ho seguito i consigli pipozzolo ed è andato tutto ok .

kakaroth1977
11-11-2005, 17:35
Up??? come va il nuovo bios ha miglioramenti???

pipozzolo
11-11-2005, 18:57
Up??? come va il nuovo bios ha miglioramenti???

Non ho notato differenze

dovo
12-11-2005, 10:42
volevo sapere come mai non si riece a scendere di voltaggio sotto 1,075, visto che in full load riesco a tenerlo stabile a 1,150v se riuscissi ad abbassarlo quando va a 800 mhz l'autonomia aumenterebbe un pò! il note monta il bios 1.13

upicchio
12-11-2005, 14:12
secondo me con questo bios la ventolina gira un po meno .almeno sul mio di pc.

redcloud
12-11-2005, 14:27
https://www.synapsenow.com/synapse/data/7117/documents/WINFLASH1.zip

Scaricalo ed installalo, serve a flashare i bios in formato wph

Edit:
http://www.acersupport.com/notebook/articles/tm420_winphlash.html
qui trovate anche una guida per utilizzarlo...
inutile, perchè il programma è davvero semplice, ma l'ho linkata lo stesso, non si sa mai...
Ma quale bios devo prendere? Nel 1.13 ci sono 3 cartelle con 3 possibli file wph da caricare...

burchio
13-11-2005, 14:04
con questo nuovo bios che dovrebbe aver cambaito qualcosa della scheda video è scomparso un fastidiosissimo rumore (tipo stridio-fruscio) che si presentava quando scorrevi una pagina web (dal basso all'alto usando le freccine) oppure quando giocavo ad alcuni giochi 3d che dovevi scaorrere la schermata (ad esempio the sims o roba simile)

stazzo
13-11-2005, 14:10
Ma quale bios devo prendere? Nel 1.13 ci sono 3 cartelle con 3 possibli file wph da caricare...


Non assicuro niente, ma un TXT (nella cartelle del bios 1.1 o 1.0) dice che quello per la X700 sta nella cartella M26

pipozzolo
13-11-2005, 18:59
con questo nuovo bios che dovrebbe aver cambaito qualcosa della scheda video è scomparso un fastidiosissimo rumore (tipo stridio-fruscio) che si presentava quando scorrevi una pagina web (dal basso all'alto usando le freccine) oppure quando giocavo ad alcuni giochi 3d che dovevi scaorrere la schermata (ad esempio the sims o roba simile)

Avevo notato quel 'suono'...
verifico per vedere se effettivamente è scomparso anche da me.

CarloR1t
13-11-2005, 19:10
col volume al massimo non sento nessun rumore quando scrollo e non l'ho mai notato prima, ho il bios 1.12 ma avevo aggiornato i driver audio tempo fa...

redcloud
13-11-2005, 19:25
con questo nuovo bios che dovrebbe aver cambaito qualcosa della scheda video è scomparso un fastidiosissimo rumore (tipo stridio-fruscio) che si presentava quando scorrevi una pagina web (dal basso all'alto usando le freccine) oppure quando giocavo ad alcuni giochi 3d che dovevi scaorrere la schermata (ad esempio the sims o roba simile)
A me lo faceva con i driver audio vecchi (ora ho il bios 1.11).

burchio
13-11-2005, 19:40
quello che indicavo io era un rumore che nn c'entrava nulla con la scheda audio...dato che si verificava anche a volume azzerato, cuffie inserite ecc
sembrava che la scheda video facesse comedire, fatica

CarloR1t
13-11-2005, 19:46
Dico un'altra cosa. Qualche giorno fa ho fatto una prova di fedeltà dei colori del display (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10098397&postcount=63) e mi sono accorto che il mio ha una leggera dominante azzurra. Si nota se si osserva un grigio medio (RGB 128,128,128) come quello di molte applicazioni a documento chiuso oppure con un monoscopio (http://images.google.it/images?svnum=100&hl=it&lr=&imgsz=xxlarge&newwindow=1&safe=off&q=monoscopio). Nel ccc ho fatto un bilanciamento del bianco modificando il profilo di colore riducendo il blu di un 10% e aumentando rosso e verde del 5% e così i colori sono più naturali. La correzione a occhio andrebbe fatta con luminosità del display media e al buio per evitare dominanti di colore riflesse.
A voi il colore come va? :)

CarloR1t
13-11-2005, 19:53
quello che indicavo io era un rumore che nn c'entrava nulla con la scheda audio...dato che si verificava anche a volume azzerato, cuffie inserite ecc sembrava che la scheda video facesse comedire, fatica
il solo fruscio che sento è del mio dito sul touchpad davvero non sento niente nè dagli altoparlanti né altrove c'è un punto in cui avvicinando l'orecchio lo senti di più che provo ancora? Inoltre quando succede com'è il powerplay? Il note va a batteria, corrente o in ricarica? Luminosità del display, cpu a 800 o 1800, ecc.

CarloR1t
13-11-2005, 21:26
Ma quale bios devo prendere? Nel 1.13 ci sono 3 cartelle con 3 possibli file wph da caricare...
pipozzolo ha usato il bios sul forum francese che ha linkato qualche post prima, un bios estratto dal note di un utente che l'aveva già installato di serie, cmq aspetterei che correggano quello sul sito acer.

pipozzolo
13-11-2005, 21:32
il solo fruscio che sento è del mio dito sul touchpad davvero non sento niente nè dagli altoparlanti né altrove c'è un punto in cui avvicinando l'orecchio lo senti di più che provo ancora? Inoltre quando succede com'è il powerplay? Il note va a batteria, corrente o in ricarica? Luminosità del display, cpu a 800 o 1800, ecc.

Prova a lanciare un 3dmark o un gioco 3d con il powerplay su massime prestazioni e dovresti accorgerti subito di ciò di cui stiamo parlando ;)
E' una specie di ronzio che varia in frequenza a seconda della scena.
Abbastanza strano, in effetti.

pipozzolo
13-11-2005, 21:34
Dico un'altra cosa. Qualche giorno fa ho fatto una prova di fedeltà dei colori del display (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10098397&postcount=63) e mi sono accorto che il mio ha una leggera dominante azzurra. Si nota se si osserva un grigio medio (RGB 128,128,128) come quello di molte applicazioni a documento chiuso oppure con un monoscopio (http://images.google.it/images?svnum=100&hl=it&lr=&imgsz=xxlarge&newwindow=1&safe=off&q=monoscopio). Nel ccc ho fatto un bilanciamento del bianco modificando il profilo di colore riducendo il blu di un 10% e aumentando rosso e verde del 5% e così i colori sono più naturali. La correzione a occhio andrebbe fatta con luminosità del display media e al buio per evitare dominanti di colore riflesse.
A voi il colore come va? :)

Secondo me sei malato.... :stordita: :D
Controllo anche questo e ti dico se anche il mio ha lo stesso problema.
Potremmo anche non avere la stessa marca di pannello lcd.

CarloR1t
13-11-2005, 21:45
Secondo me sei malato.... :stordita: :D
Controllo anche questo e ti dico se anche il mio ha lo stesso problema.
Potremmo anche non avere la stessa marca di pannello lcd.
vedi tu... io ci vedo bene ;) comunque non parlo di un difetto ma di una regolazione fine del colore se fai grafica altro che si nota. Fino ad ora non ho fatto alcun ritocco ma quando ho scaricato delle foto ho notato che i colori caldi erano un po' spenti. Inoltre potrebbe dipendere dai driver ati generici che installiamo non so se la acer e ogni produttore modifica i suoi driver per tarare il bianco o se ne occupa il bios o c'è solo una taratura hw del pannello.
La regolazione si può fare anche con Powerstrip che oltre a un pannello di regolazione più sofisticato ti può dire che modello di schermo hai, dubito che sia un altro, cmq ogni pannello potrebbe essere tarato in modo leggermente diverso per questo l'unica è controllare a occhio, non ci vuole molto, chiaro che se uno col notebook deve solo scrivere non fa molta differenza.

pipozzolo
13-11-2005, 22:36
Comunque anche col nuovo bios il ronzio persiste...

redcloud
14-11-2005, 08:45
Forse il ronzio è attribuibile al microfono? Nel senso che tutti i rumori (ventola, hd) vengono catturati dal microfono e inviati in cuffia... l'ho detta così! Nel mio caso riesco a sentire anche il tickettio della tastiera quando digito.

redcloud
14-11-2005, 08:48
Ho provato a collegare il note alla TV tramite presa scart e s-video. Ho notato che il refresh della tv è bassino (almeno quando è collegata al PC, normalmente si vede bene) e l'ho notato perchè i dvd/divx si vedono leggermente a scatti. Alla lunga credo possa stancare l'occhio. E' un problema risolvibile (senza cambiare TV ovviamente)?

burchio
14-11-2005, 09:41
Comunque anche col nuovo bios il ronzio persiste...

si è vero me ne sono accorto ORA , ma sono sicuro che ieri nn c'era...

ora il powerplay è al massimo (come sempre) la batteria è in ricarica (forse ieri invece era già carica)

Psychnology
14-11-2005, 12:14
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie

pipozzolo
15-11-2005, 08:43
Forse il ronzio è attribuibile al microfono? Nel senso che tutti i rumori (ventola, hd) vengono catturati dal microfono e inviati in cuffia... l'ho detta così! Nel mio caso riesco a sentire anche il tickettio della tastiera quando digito.

No, lo fa anche con l'audio disattivato

gino1221
15-11-2005, 08:48
Forse il ronzio è attribuibile al microfono? Nel senso che tutti i rumori (ventola, hd) vengono catturati dal microfono e inviati in cuffia... l'ho detta così! Nel mio caso riesco a sentire anche il tickettio della tastiera quando digito.

ma hai provato a disattivarlo? anche a me capita a volte che lo uso, lo lascio acceso e sento accentuato il ticchettio della tastiera.. un rumore sordo più che altro..

redcloud
15-11-2005, 10:48
ma hai provato a disattivarlo? anche a me capita a volte che lo uso, lo lascio acceso e sento accentuato il ticchettio della tastiera.. un rumore sordo più che altro..
Si ma io non mi lamento :) Era solo uno spunto per pipozzolo.

Giorock
15-11-2005, 22:22
Tornato il 3023!! Ora lo schermo funziona e va tutto alla grande...ovviamente dopo la terza chiamata al call center si sono dati una mossa

CarloR1t
15-11-2005, 22:55
Tornato il 3023!! Ora lo schermo funziona e va tutto alla grande...ovviamente dopo la terza chiamata al call center si sono dati una mossa
bentornato :D
hai chiamato solo 3 volte in un mese?!

burchio
15-11-2005, 23:12
per quanto riguarda il ronzio il note è tutto il giorno che è acceso...stamani il ronzio c'era...ora no...quindi chissà da cosa dipende...mah!!!

sappada
15-11-2005, 23:22
Scusate l'intromissione è la domanda un po' fuori tema del momento ma io sono sul punto di acquistare questo pc ema sento parlare di prezzo intorno o inferiore ai 900 euri,mi sapreste dare un link con un prezzzo conveniente che non sia i soliti 999E?
grazie mille

CarloR1t
15-11-2005, 23:33
Scusate l'intromissione è la domanda un po' fuori tema del momento ma io sono sul punto di acquistare questo pc ema sento parlare di prezzo intorno o inferiore ai 900 euri,mi sapreste dare un link con un prezzzo conveniente che non sia i soliti 999E?
grazie mille
è aumentato parecchio dopo l'estate e non so se conviene più rispetto a un 5024, vedi su kelkoo (http://it.kelkoo.com/ctl/do/sort?procname=I&ram=I&mark=I&pricemin=&model=3023&hdd=I&catId=113501&type=Laptop&y=11&pricemax=&x=9&catPath=it%2Fcomputers&from=shopbot&procfrequency=I&field=price), trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_3023.aspx)... ;)

burchio
16-11-2005, 19:49
Scusate l'intromissione è la domanda un po' fuori tema del momento ma io sono sul punto di acquistare questo pc ema sento parlare di prezzo intorno o inferiore ai 900 euri,mi sapreste dare un link con un prezzzo conveniente che non sia i soliti 999E?
grazie mille

un 970 € più spese di spedizione...ti va bene??? :D :D :D

CarloR1t
16-11-2005, 20:21
ho editato il link a kelkoo sopra che non funzionava...

sappada
16-11-2005, 22:42
Ti spiego la mia situazione:nella mia città ho la possibilità di acquistarlo a 999 euri e senza troppe difficoltà, di sfruttare il buono di 175 euri perchè ho compiuto 16 anni nel 2005,quindi 824..
E' chiaro che se c'è la possibilità che il mio buono venga accettato anche presso il negozio online a cui ti riferisci non mi farei molti problemi.
Ho solo un po' di timore nell'acquistare un prodotto di questo valore in rete...
IIn casi di guasti da garanzia lo posso mandare direttamente io in Acer?
grazie ancora

gino1221
16-11-2005, 22:45
Ti spiego la mia situazione:nella mia città ho la possibilità di acquistarlo a 999 euri e senza troppe difficoltà, di sfruttare il buono di 175 euri perchè ho compiuto 16 anni nel 2005,quindi 824..
E' chiaro che se c'è la possibilità che il mio buono venga accettato anche presso il negozio online a cui ti riferisci non mi farei molti problemi.
Ho solo un po' di timore nell'acquistare un prodotto di questo valore in rete...
IIn casi di guasti da garanzia lo posso mandare direttamente io in Acer?
grazie ancora

secondo me per 30 € di differenza, a cui dovrai togliere almeno 10-15 iuri per le spese, quindi sui 15-20€ di differenza, ti conviene comprarlo dove lo vedi di persona e non hai sorprese.. per quanto molti shop in internet sono seri.. in caso avessi guasti il corriere lo viene a prendere e te lo riporta, tutto a spese loro. ma se vuoi puoi anche portarlo di persona.

sappada
17-11-2005, 11:26
Grazie mille delle info...continuerò a cercare e se no lo prenderò in città che sono più tranquillo..
Magari aspetto Natale e scende ancora un poco...
Un'altra cosa, notebook usati è sconsigliabile acquistarli?mi sapreste indicare quali particolari attenzioni devo tenere per esempio nell 'acquisto di un 3023 usato?scusate l'OT

Viki1968
17-11-2005, 16:50
Salve, ho scaricato dal sito ati l'ultima versione (5.11) dei Catalyst con il control panel. Pare che sia andato tutto bene solo che dopo il riavvio, quando carica il file cli.exe restituisce "Errore di inizializzazione".
Qual'è il problema? Grazie....

:muro: :muro:

stazzo
17-11-2005, 16:53
Salve, ho scaricato dal sito ati l'ultima versione (5.11) dei Catalyst con il control panel. Pare che sia andato tutto bene solo che dopo il riavvio, quando carica il file cli.exe restituisce "Errore di inizializzazione".
Qual'è il problema? Grazie....

:muro: :muro:

in genere manca NetFramework

Viki1968
17-11-2005, 17:13
in genere manca NetFramework


Grazie. Era proprio quello il motivo. Ho risolto. ;)

CarloR1t
17-11-2005, 19:08
Grazie mille delle info...continuerò a cercare e se no lo prenderò in città che sono più tranquillo..
Magari aspetto Natale e scende ancora un poco...
Un'altra cosa, notebook usati è sconsigliabile acquistarli?mi sapreste indicare quali particolari attenzioni devo tenere per esempio nell 'acquisto di un 3023 usato?scusate l'OT
In genere l'usato ha prezzi troppo alti per quel che offre e chi ha comprato un 3023 quando costava meno se lo terrà stretto e coi soldi risparmiati forse ci mettera un Turion MT appena possibile, secondo me non sarà facile trovare qualcuno che lo vende.

Crocodile77
17-11-2005, 20:24
Ti spiego la mia situazione:nella mia città ho la possibilità di acquistarlo a 999 euri e senza troppe difficoltà, di sfruttare il buono di 175 euri perchè ho compiuto 16 anni nel 2005,quindi 824..
E' chiaro che se c'è la possibilità che il mio buono venga accettato anche presso il negozio online a cui ti riferisci non mi farei molti problemi.
Ho solo un po' di timore nell'acquistare un prodotto di questo valore in rete...
IIn casi di guasti da garanzia lo posso mandare direttamente io in Acer?
grazie ancora

Guarda io l'ho preso on-line a 999-30 (sconto kelkoo) da Mr Price sito molto serio 2 giorni ed è arrivato bello bello a casa senza spese aggiuntive.
Domanda ho già il Bios alla v.1.13 la RAM quindi va al max delle sue potenzialità?
E volevo chiedervi per i giochi
FIFA2006 - GTA_San andreas - ISS PRO 5 a che risoluzione ci giocate.
Ciao

CarloR1t
17-11-2005, 20:41
Guarda io l'ho preso on-line a 999-30 (sconto kelkoo) da Mr Price sito molto serio 2 giorni ed è arrivato bello bello a casa senza spese aggiuntive.
Domanda ho già il Bios alla v.1.13 la RAM quindi va al max delle sue potenzialità?
E volevo chiedervi per i giochi
FIFA2006 - GTA_San andreas - ISS PRO 5 a che risoluzione ci giocate.
Ciao
Per i giochi non so, ho provato qualche demo e bench 3d tempo fa ma ormai windows è un po' incasinato e le prestazioni sarano un po diminuite.
Potresti leggere le tensioni della tua cpu con Cpu-Z (http://www.cpuid.com/cpuz.php)? Al minimo a 800MHz e al massimo 1800MHz. Senza installare rmclock che potrebbe falsare la lettura.

Viki1968
18-11-2005, 08:37
Il programma di aggiornamento al bios 1.13 scaricato da acer non va a buon fine. Ho letto che si deve utilizzare il prg winphlash. ma quale bios devo caricare? M26? Grazie.

:confused: :confused: :confused:

Richard_Scorpion
18-11-2005, 10:02
ragazzi, ciao a tutti

mi è stato detto che devo smontare il masterizzatore cosi me ne inviano un altro lite on dato che il mio fa veramente schifo....

secondo voi è disponibile online una guida per la sostituzione?

grazie, ciaooooooooo :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :help:

burchio
18-11-2005, 12:02
Il programma di aggiornamento al bios 1.13 scaricato da acer non va a buon fine. Ho letto che si deve utilizzare il prg winphlash. ma quale bios devo caricare? M26? Grazie.

:confused: :confused: :confused:

si m26

levhy
19-11-2005, 17:35
Qualcuno x caso ha montato un hardisk da 7200 giri sul 3023? come va? riscalda?Prestazioni?
Inoltre potete dirmi ke modello di ram DEVO COMPRARE X AVERE 1 GB E IN QUALE SITO?

CarloR1t
19-11-2005, 17:59
ragazzi, ciao a tutti
mi è stato detto che devo smontare il masterizzatore cosi me ne inviano un altro lite on dato che il mio fa veramente schifo....
secondo voi è disponibile online una guida per la sostituzione?
grazie, ciaooooooooo :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :help:
ti diranno loro come fare

MilanForEver
20-11-2005, 10:14
Qualcuno x caso ha montato un hardisk da 7200 giri sul 3023? come va? riscalda?Prestazioni?
Inoltre potete dirmi ke modello di ram DEVO COMPRARE X AVERE 1 GB E IN QUALE SITO?

io ho messo 2x512 Kingstone e vanno benissimo,nessun problema di compatibilità ;)

stazzo
20-11-2005, 12:54
Inoltre potete dirmi ke modello di ram DEVO COMPRARE X AVERE 1 GB E IN QUALE SITO?


io ho provato:
1 modulo da 512 ddr333 elixir nessun problema
2 Kingston KVR400X64SC3A/512 2x512 DDR400 nessun problema
1 Kingston KVR266X64SC3A/1G 1x1Gb DDR266 nessun problema

1 Kingston KVR400X64SC3A/1G 1x1GB DDR400 NON fa il BOOT
se lo monto insieme ad una DDR333 invece si (sia 512 che 256 quelle originali)

Ho il Bios 1.12

stef2002
20-11-2005, 14:50
scusate off topic..
vorrei anche io aggiornare la ram di base e portarla a 1 gb
la domanda banale e' ...visto che il mio 3023 l'ho preso in estate la ram che avanza mi rimane <sul groppone> :D o voi (magari si usa cosi) riuscite a darla a negoziante di turno con un sconto sulla nuova...
scusate la banalita' :D
ciao

upicchio
20-11-2005, 15:37
io al mio ho messo un banco da 1 giga di ram kingston pc2700 e cambiato l'hard disk con un toshiba con 16 mb di cache e con velocità di rotazione a 5400.va che è uno spettacolo specie quando gioco o faccio encoding :D .bios 1.13

Viki1968
20-11-2005, 17:14
Anche io ho 1G di ram, un HD samsung con 8M e 5400 giri. Però giocando a Toca Race 2 e CMR 2005 ogni tanto va a scatti. Ho settato la risoluzione video a 1280x800. Dovrei cambiare la risoluzione o cosa? Win XP Pro 2, Catalyst 5.11 e Bios 1.13...


:doh: :doh: :doh: :doh:

gino1221
20-11-2005, 17:44
Anche io ho 1G di ram, un HD samsung con 8M e 5400 giri. Però giocando a Toca Race 2 e CMR 2005 ogni tanto va a scatti. Ho settato la risoluzione video a 1280x800. Dovrei cambiare la risoluzione o cosa? Win XP Pro 2, Catalyst 5.11 e Bios 1.13...


:doh: :doh: :doh: :doh:

come fa ad andarti a scatti?? io colin 2005 lo setto a 1400x1050 con AA 2x!
guarda di non aver messo tutti i filtri al massimo.. ma a 1280 non dovresti avere èroblemi lo stesso

Viki1968
20-11-2005, 17:53
forse è come dici. Quali sarebbero questi filtri?? Non è che dipende dalla scheda video?

kakaroth1977
20-11-2005, 18:14
Non dovrebbe essere la scheda video ma Win incasinato che swappa

upicchio
20-11-2005, 20:32
anche a me colin mcree 5 va liscio come l' alla max ris. condivido l'idea di un bel format.

dura ace
20-11-2005, 23:49
Salve vi descrivo il problema che ha una amica con il portatile,all'accensione spesso e frequentemente l'immagine del desktop non appare per intero ma a metà schermo bisogna acccenderlo e spegnerlo diverse volte poi quando si ha fortuna riparte tranquillamente con l 'immagine intera,qualcuno mi sa dare dei consigli sul problema o e da mandare in assistenza?? :mad:

CarloR1t
21-11-2005, 00:56
Salve vi descrivo il problema che ha una amica con il portatile,all'accensione spesso e frequentemente l'immagine del desktop non appare per intero ma a metà schermo bisogna acccenderlo e spegnerlo diverse volte poi quando si ha fortuna riparte tranquillamente con l 'immagine intera,qualcuno mi sa dare dei consigli sul problema o e da mandare in assistenza?? :mad:
Succede lo stesso se quando lo accende tiene premuto F2 per entrare nel bios? Se non succede potrebbe essere un driver o un virus o qualche altro problema di windows, provi a reinstallare i catalyst o a fare un ripristino totale dopo che ha salvato i dati. Se il problema persiste o si manifesta già nel bios chiamate l'assistenza.

dura ace
21-11-2005, 09:54
bene oggi mi faccio portare il pc e vedo un po di controllare per bene,grazie

TheQueen
21-11-2005, 17:21
Ciao a tutti!
Ho comprato il nostro mitico NB ormai 2 mesetti fa e dato che sono all'estero non ho potuto recarmi in nessun centro assistenza, pero la batteria del mio Acer mi dura pochissimo, quasi 2 ore, e soprattutto quando arriva al 30% il sistema s'impalla e non va in standby...questo lo fa da quando l'ho comprato purtroppo...
...a qualcuno di voi e'successo qualcosa di simile?

P.S. gia che ci sono vi chiedo un consiglio sulla estensione delal garanzia, ho visto che ce sono di 2 tipi:normale o advantage, voi quale mi consigliate?
In merito alla batteria da sostituire con quale non avrei nessun tipo di problema?E infine se sapete indicarmi anche i siti dove acquistarla in offerta

Grazie mille per l'aiuto!!! :)

^v3rsus
21-11-2005, 17:41
Ciao a tutti!
Ho comprato il nostro mitico NB ormai 2 mesetti fa e dato che sono all'estero non ho potuto recarmi in nessun centro assistenza, pero la batteria del mio Acer mi dura pochissimo, quasi 2 ore, e soprattutto quando arriva al 30% il sistema s'impalla e non va in standby...questo lo fa da quando l'ho comprato purtroppo...
...a qualcuno di voi e'successo qualcosa di simile?

P.S. gia che ci sono vi chiedo un consiglio sulla estensione delal garanzia, ho visto che ce sono di 2 tipi:normale o advantage, voi quale mi consigliate?
In merito alla batteria da sostituire con quale non avrei nessun tipo di problema?E infine se sapete indicarmi anche i siti dove acquistarla in offerta

Grazie mille per l'aiuto!!! :)

Con il 3023 mai un problema(è l' 8101 che è in viavai dall'assistenza :mad: )
Per l'autonomia dipende da cosa ci fai in quelle due ore ;)
Prova ad aggiornar in ogni caso bios e driver. Per la garanzia appena mi torna il travelmate dall'assistenza opterò x una normale 3anni

pipozzolo
21-11-2005, 19:47
Ciao a tutti!
Ho comprato il nostro mitico NB ormai 2 mesetti fa e dato che sono all'estero non ho potuto recarmi in nessun centro assistenza, pero la batteria del mio Acer mi dura pochissimo, quasi 2 ore, e soprattutto quando arriva al 30% il sistema s'impalla e non va in standby...questo lo fa da quando l'ho comprato purtroppo...
...a qualcuno di voi e'successo qualcosa di simile?

P.S. gia che ci sono vi chiedo un consiglio sulla estensione delal garanzia, ho visto che ce sono di 2 tipi:normale o advantage, voi quale mi consigliate?
In merito alla batteria da sostituire con quale non avrei nessun tipo di problema?E infine se sapete indicarmi anche i siti dove acquistarla in offerta

Grazie mille per l'aiuto!!! :)

Per le 2h non sono tanto strane, il normale è 2.5h - 3h
per il 30%, sono quasi certo sia il solito problema del powerplay, modifica le impostazioni da pannello di controllo mettendo tutto su bilanciato e quando devi giocare disabilita il powerplay.
Questo problema ce l'hanno in tanti... tranne me per fortuna :)

pipozzolo
21-11-2005, 19:57
Aggiornamento per la questione mouse.
L'ho voluto, ho aspettato mesi ma alla fine l'ho preso:

Logitech Cordless Mini Optical Mouse (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2135,CONTENTID=10522)

Da un primo utilizzo... fantastico :eek:
Piccolo ma non troppo, leggero...anche comodo.
sembra robusto, buon raggio d'azione, tasto centrale reclinabile e, dulcis in fundo, refresh a 125hz fisso.
Inoltre la mia versione (silver) si intona perfettamente con il portatile :D
Il tutto per 24€.
Straconsigliato a tutti!

CarloR1t
21-11-2005, 20:11
Ciao a tutti!
Ho comprato il nostro mitico NB ormai 2 mesetti fa e dato che sono all'estero non ho potuto recarmi in nessun centro assistenza, pero la batteria del mio Acer mi dura pochissimo, quasi 2 ore, e soprattutto quando arriva al 30% il sistema s'impalla e non va in standby...questo lo fa da quando l'ho comprato purtroppo...
...a qualcuno di voi e'successo qualcosa di simile?

P.S. gia che ci sono vi chiedo un consiglio sulla estensione delal garanzia, ho visto che ce sono di 2 tipi:normale o advantage, voi quale mi consigliate?
In merito alla batteria da sostituire con quale non avrei nessun tipo di problema?E infine se sapete indicarmi anche i siti dove acquistarla in offerta

Grazie mille per l'aiuto!!! :)
Nel pannello ati prova a non tenere il powerplay al minimo nè a batteria o a corrente tienilo tra bilanciato e massime prestazioni e vedi se capita ancora.
Sembra infatti un difetto del chip ati o dell'alimentazione del chip insufficiente. Anch'io ho questo problema ma con le impostazioni sopra ci convivo senza problemi, il consumo complessivo tra powerplay al minimo e bilanciato cambia pochissimo, quindi per ora non lo mando in assisitenza, in futuro può darsi.

L'estensione di garanzia aceradvantage più conveniente secondo me è quella contro i danni accidentali (New Edition) perché ti protegge da qualsiasi incidente non solo dai difetti, una cosa molto probabile in 3 anni di vita del notebook, cadute, schizzi... e ti salva da costi di riaparazione assurdi che in pratica ti costringerebbero a buttar via il notebook. Questi costi elevati sono comuni a tutti i produttori non solo acer, ma questa marca offre almeno un'assicurazione a un prezzo accettabile per evitarli che mi pare un'ottima alternativa. In poche parole se ci tieni ai tuoi soldi falla, in fondo spendi solo 12-13% in più.
L'estensione normale (Light) cosiderando che ci sono già 2 anni di garanzia legale non mi pare così allettante anche se costa circa 2/3.
Trovi alcune buone offerte nel link aceradvantage nella mia firma.

dura ace
21-11-2005, 22:26
qualcuno di voi ha qualche altra idea per il problema che ho gia citato,grazie

MilanForEver
21-11-2005, 23:49
sinceramente,ma voi riuscite a giocare???

a me,dopo appena 5 minuti il gioco si blocca e torna a windows :muro: :muro:

non sò più cosa fare,ho addirittura rialzato il notebook e piazzato una ventola 80x80 sotto la parte sinistra del portatile,ma il problema si ripropone ugualmente!!!

a voi non è mai successo?? capisco succeda dopo 2 ore di game,ma dopo 5 minuti,mi sembra veramente dopo troppo poco...ma perchè montano chip grafici così potenti,se intanto non si possono sfruttare??? :mc: :mc:

CarloR1t
21-11-2005, 23:57
sinceramente,ma voi riuscite a giocare???
a me,dopo appena 5 minuti il gioco si blocca e torna a windows :muro: :muro:
non sò più cosa fare,ho addirittura rialzato il notebook e piazzato una ventola 80x80 sotto la parte sinistra del portatile,ma il problema si ripropone ugualmente!!!
a voi non è mai successo?? capisco succeda dopo 2 ore di game,ma dopo 5 minuti,mi sembra veramente dopo troppo poco...ma perchè montano chip grafici così potenti,se intanto non si possono sfruttare??? :mc: :mc:
ma ti riferisci a qualsiasi gioco?
Cmq non è il calore ma l'instabilità di alcuni chip ati con certe impostazioni di powerplay, di solito al minimo, prova a disattivarlo o a tenerlo solo su bilanciato o su massime prestazioni. Se dopo aver verificato il necessario ed eventualmente ripristinato il sistema ti succede ancora col powerplay su bilanciato o max chiama l'assistenza.

CarloR1t
21-11-2005, 23:59
qualcuno di voi ha qualche altra idea per il problema che ho gia citato,grazie
la prova col bios come è andata? non succede presumo...

TheQueen
22-11-2005, 17:14
Nel pannello ati prova a non tenere il powerplay al minimo nè a batteria o a corrente tienilo tra bilanciato e massime prestazioni e vedi se capita ancora.

L'estensione di garanzia aceradvantage più conveniente secondo me è quella contro i danni accidentali (New Edition) perché ti protegge da qualsiasi incidente non solo dai difetti, una cosa molto probabile in 3 anni di vita del notebook, cadute, schizzi... e ti salva da costi di riaparazione assurdi che in pratica ti costringerebbero a buttar via il notebook. Questi costi elevati sono comuni a tutti i produttori non solo acer, ma questa marca offre almeno un'assicurazione a un prezzo accettabile per evitarli che mi pare un'ottima alternativa. In poche parole se ci tieni ai tuoi soldi falla, in fondo spendi solo 12-13% in più.


Carlo come 2mesi fa quando ho comprato il portatil, mi sei stato d'immenso aiuto...grazie mille!In effetti avevo il powerplay impostato al minimo, e ripensandoci è proprio la scheda video che fa casini quando la batteria scende sotto il 30%...dai spero non sia la batteria!

X quanto riguarda l'estensione pensavo anch'io alla completa, anche xchè viaggierò parecchio con il portatile...proprio per questo ti chiedo un'ultima cosa: io ora sono in Spagna, devo comprare l'estensione qui, o posso comprarla in internet e farmela spedire a casa in Italia?Mi sembra occorra attivarla tramite un codice...questo codice posso farmelo eventualmente inviare tramite mail o devo x forza aspettare che mi arrivi a casa?
Considera che io tornerei in Italia x Natale e il portatile l'ho comprato i primi di settembre, quindi l'estensione devo farla entro i primi di dicembre, giusto?
Tu cosa mi consigli di fare?

Muchas gracias ;) :D

pipozzolo
22-11-2005, 17:38
Aggiornato il post iniziale con la problematica del powerplay e x700 ;)
Così forse evitiamo di dire sempre le stesse cose, anche perchè le pagine sono ormai diventate troppe :D

pipozzolo
22-11-2005, 18:58
sinceramente,ma voi riuscite a giocare???

a me,dopo appena 5 minuti il gioco si blocca e torna a windows :muro: :muro:

non sò più cosa fare,ho addirittura rialzato il notebook e piazzato una ventola 80x80 sotto la parte sinistra del portatile,ma il problema si ripropone ugualmente!!!

a voi non è mai successo?? capisco succeda dopo 2 ore di game,ma dopo 5 minuti,mi sembra veramente dopo troppo poco...ma perchè montano chip grafici così potenti,se intanto non si possono sfruttare??? :mc: :mc:

Mah io ho giocato tutto Star Wars:Kotor ed iniziato il secondo, d'estate...
non mi si è mai piantato.
Prova a disabilitare il VPU Recover dal panello di controllo, a volte funziona, anche se così rischi che quando si pianta non torni a windows ma si pianti tutto il sistema.

davide2004
22-11-2005, 20:35
sinceramente,ma voi riuscite a giocare???

a me,dopo appena 5 minuti il gioco si blocca e torna a windows :muro: :muro:

non sò più cosa fare,ho addirittura rialzato il notebook e piazzato una ventola 80x80 sotto la parte sinistra del portatile,ma il problema si ripropone ugualmente!!!

a voi non è mai successo?? capisco succeda dopo 2 ore di game,ma dopo 5 minuti,mi sembra veramente dopo troppo poco...ma perchè montano chip grafici così potenti,se intanto non si possono sfruttare??? :mc: :mc:


Non è che il problema è dovuto a questo?

http://www.hwupgrade.it/articoli/1334/chip_video_1.jpg

Guardate quanto è spesso il pad termico, più che condurre il calore lo tiene dentro tipo un "doposci"!

http://www.hwupgrade.it/articoli/1334/chip_video_2.jpg

MilanForEver
22-11-2005, 20:37
Non è che il problema è dovuto a questo?

Guardate quanto è spesso il pad termico, più che condurre il calore lo tiene dentro tipo un "doposci"!



quindi nel mio notebook si sono dimenticati di toglierlo??

MilanForEver
22-11-2005, 21:15
ma come si fà ad aggiornare al bios 1.13??

quando faccio partire il file BOL113.bat mi escono questi errori:

http://img369.imageshack.us/img369/6804/17rc.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=17rc.jpg)

http://img369.imageshack.us/img369/9256/25xp.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=25xp.jpg)

CarloR1t
22-11-2005, 21:41
Il pad in quella foto non è spesso il silicone si schiaccia tra cpu e dissi e lo spessore non supera di 1/4 di mm. I pad si trovano su tutti i notebook è improbabile che all'operaio facciano spalmare l'artic silver a regola d'arte, è più facile mettere un pad adesivo.
Ribadisco che secondo me il calore non c'entra niente e, presumo, non centrava neanche col TM4400 testato da hwupgrade, ma era molto probabilmente un problema di instabilità hw come il nostro.
Come potrebbe veramente surriscaldarsi così tanto da bloccarsi dopo soli 5 minuti? Va bene che ci possono essere difetti di progettazione ma sarebbe esagerato. Sicuramente c'è un difetto di progettazione, non si può dire se il chip ati in sè è troppo critico o se è critico lo stadio di alimentazione del chip progettato da acer sulle sue schede madri, comunque sia in alcune condizioni 'salta' e queste condizioni sembrano riguardare le impostazioni del powerplay al minimo in 3d o al resume (quando il notebook è freddo)
Spero che un nuovo bios possa risolvere il problema forse ritoccando le tensioni del chip ati corrispondenti a certe impostazionoi di powerplay o in fase di standby/resume sempre che non siano cablate in hw.
In tal caso chi ha questo problema può solo rivolgersi all'assistenza ma chi vuole può tenere il powerplay su bilanciato il consumo cambia pochissimo ripsetto al minimo.

CarloR1t
22-11-2005, 21:43
[QUOTE=MilanForEver]ma come si fà ad aggiornare al bios 1.13??
quando faccio partire il file BOL113.bat mi escono questi errori:
l'utility del bios 1.13 è bacata per tutti aspetta che la correggano.

flavix25
22-11-2005, 21:43
quindi nel mio notebook si sono dimenticati di toglierlo??


no il pad lo mettono al posto dellla pasta, perche cosi ci impiegano meno tempo.
quindi tutti i notebook la hanno, o almeno la maggior parte, per non aggiungere che la pasta andrebbe cambiata perche con il tempo perde le sue capacita di conduzione termica.......

flavix25
22-11-2005, 21:47
[QUOTE=MilanForEver]ma come si fà ad aggiornare al bios 1.13??
quando faccio partire il file BOL113.bat mi escono questi errori:
l'utility del bios 1.13 è bacata per tutti aspetta che la correggano.


nella precedente risposta mi hai fregato sul tempo, cmq non vi accanite a mettere questo bios, io l ho messo su da 2 settimane circa e ancora non ho capito cosa cambia.

CarloR1t
23-11-2005, 21:45
Carlo come 2mesi fa quando ho comprato il portatil, mi sei stato d'immenso aiuto...grazie mille!In effetti avevo il powerplay impostato al minimo, e ripensandoci è proprio la scheda video che fa casini quando la batteria scende sotto il 30%...dai spero non sia la batteria!

X quanto riguarda l'estensione pensavo anch'io alla completa, anche xchè viaggierò parecchio con il portatile...proprio per questo ti chiedo un'ultima cosa: io ora sono in Spagna, devo comprare l'estensione qui, o posso comprarla in internet e farmela spedire a casa in Italia?Mi sembra occorra attivarla tramite un codice...questo codice posso farmelo eventualmente inviare tramite mail o devo x forza aspettare che mi arrivi a casa?
Considera che io tornerei in Italia x Natale e il portatile l'ho comprato i primi di settembre, quindi l'estensione devo farla entro i primi di dicembre, giusto?
Tu cosa mi consigli di fare?

Muchas gracias ;) :D
De nada :)

Non è la batteria almeno non c'è motivo di crederlo, a me succede anche con alimentazione da rete col powerplay al minimo.

L'estensione può essere comprata in tutta l'europa occidentale quindi anche in spagna semre che ti convenga rispetto alle offerte nella mia firma. I codici sono contenuti nel pacchetto della garanzia puoi registrarla dove vuoi, quando apri il pacchetto la registri assieme ai codici del notebook andando sul sito www.aceradvantage.com che alla fine ti farà stampare un contratto che firmerai e spedirai alla sede acer nell'apposita busta, tutto incluso nel pacchetto. Ti serve anche una copia della fattura o scontrino del noteboook da allegare.

L'estensione vale dalla data di spedizione conta il timbro sulla busta che spedirai, ci vorranno 10g con posta prioritaria per ricevere da acer una conferma finale via email. Dato che potrebbero esserci imprevisti con la spedizione o coi tempi del tuo soggiorno in spagna prima la fai e meglio è.

Ricapitolando per la registrazione online e la lettera ti serve:
Online:
Codici della garanzia e del notebook
Un computer e una stampante collegati a internet
Lettera:
Copia della fattura o scontrino del notebook con la data di acquisto.
Copia del contratto stampato online
La firma del proprietario del notebook.
La busta allegata con l'etichetta dell'indirizzo

In pratica se hai un familiare a casa può fare tutto online ma serve la tua firma per spedire la lettera, o aspetta il tuo ritorno oppure dato che potrai sempre accedere col tuo codice al sito aceradvantage puoi stampare una copia del contratto firmarlo tu, passarlo allo scanner e inviarlo per allegato email a casa per stamparlo. Dovrebbe bastare non credo che si formalizzino se la firma è stampata, inoltre chi è a casa potrebbe anche ripassarla con una biro che non scrive e sembrerà vera, poi spedisce il tutto alla casella postale aceradvantage (in sicilia) con posta prioritaria.

davide2004
24-11-2005, 20:44
Il pad in quella foto non è spesso il silicone si schiaccia tra cpu e dissi e lo spessore non supera di 1/4 di mm. I pad si trovano su tutti i notebook è improbabile che all'operaio facciano spalmare l'artic silver a regola d'arte, è più facile mettere un pad adesivo.
Ribadisco che secondo me il calore non c'entra niente e, presumo, non centrava neanche col TM4400 testato da hwupgrade, ma era molto probabilmente un problema di instabilità hw come il nostro.
Come potrebbe veramente surriscaldarsi così tanto da bloccarsi dopo soli 5 minuti? Va bene che ci possono essere difetti di progettazione ma sarebbe esagerato. Sicuramente c'è un difetto di progettazione, non si può dire se il chip ati in sè è troppo critico o se è critico lo stadio di alimentazione del chip progettato da acer sulle sue schede madri, comunque sia in alcune condizioni 'salta' e queste condizioni sembrano riguardare le impostazioni del powerplay al minimo in 3d o al resume (quando il notebook è freddo)
Spero che un nuovo bios possa risolvere il problema forse ritoccando le tensioni del chip ati corrispondenti a certe impostazionoi di powerplay o in fase di standby/resume sempre che non siano cablate in hw.
In tal caso chi ha questo problema può solo rivolgersi all'assistenza ma chi vuole può tenere il powerplay su bilanciato il consumo cambia pochissimo ripsetto al minimo.

Dubito che ci sia un operaio a spalmare o incollare.... credo che tutto venga fatto in camera grigia da un sistema automatizzato.

E' probabilmente vera l'ipotesi del degrado maggiore della pasta nel tempo.... anche se non con la velocità che dite.

L'origine dei problemi di intasbilità, se escludimo la temperatura, dovrebbe essere da riferire all'alimentazione.

CarloR1t
24-11-2005, 21:51
Dubito che ci sia un operaio a spalmare o incollare.... credo che tutto venga fatto in camera grigia da un sistema automatizzato.
E' probabilmente vera l'ipotesi del degrado maggiore della pasta nel tempo.... anche se non con la velocità che dite.
L'origine dei problemi di intasbilità, se escludimo la temperatura, dovrebbe essere da riferire all'alimentazione.
Per mettere un pad in tutta calma ci vogliono meno di 10 secondi e non bisogna dimenticare che sempre più prodotti e ormai quasi tutti i notebook sono fatti in prc pur di risparmiare su quella mezzoretta di lavoro di montaggio e test, non mi sorprende se ci sono operai che svolgono alcune operazioni manualmente.

Per il degrado della pasta non saprei non penso sia così critico, il pad è 'armato' da una garza e più resistente ma secondo me è più questione di tempo e della competenza necessaria all'operaio per compiere l'operazione.

Per il problema sembra proprio dovuto all'alimentazione come quando si blocca la cpu usando impostazioni di mclock o timing della ram troppo spinti.
Come ho accennato prima se ho il powerplay al minimo il mio notebook si blocca regolarmente al resume, a freddissimo data la stagione... :)

davide2004
25-11-2005, 20:54
Penso anch'io che il problema stia nell'alimentazione..... chissà se avranno risolto nelle nuove release....?

upicchio
26-11-2005, 02:21
Il sito web VR-Zone riporta alcune informazioni secondo le quali la compagnia canadese ATI Technologies avrebbe intenzione di adottare una nuova tecnologia di risparmio energetico denominata Power Express Technology.

Le informazioni a riguardo sono piuttosto vaghe e non è ancora possibile sapere se questa funzionalità sarà implementata direttamente nelle future versioni dei driver ATI Catalyst oppure se la compagnia canadese deciderà di approntare una piccola utility separata.

Power Express Technology, indirizzata ovviamente a sistemi portatili, è basata su un semplice principio di funzionamento: in estrema sintesi si tratta di un sistema che provvede ad attivare il core grafico integrato dei chipset IGP qualora non vengano utilizzate applicazioni 3D e di risparmiare l'energia che normalmente sarebbe impiegata per il funzionamento del chip video discreto. Secondo i primi dati disponibili pare che Power Express Technology sia in grado di ridurre il consumo energetico di circa un terzo in un sistema notebook con GPU Mobility Radeon X700.

Questa nuova tecnologia rappresenta una risposta della compagnia Canadese alle soluzioni Napa e C51 rispettivamente di Intel e di NVIDIA, le quali implementano una modalità che prevede di disattivare le linee PCI Express quando non vengono utilizzate al fine di risparmiare energia.
Speriamo che funzioni e sopratutto che arrivi presto.voi che ne dite

CarloR1t
26-11-2005, 02:49
Il sito web VR-Zone riporta alcune informazioni secondo le quali la compagnia canadese ATI Technologies avrebbe intenzione di adottare una nuova tecnologia di risparmio energetico denominata Power Express Technology.

Le informazioni a riguardo sono piuttosto vaghe e non è ancora possibile sapere se questa funzionalità sarà implementata direttamente nelle future versioni dei driver ATI Catalyst oppure se la compagnia canadese deciderà di approntare una piccola utility separata.

Power Express Technology, indirizzata ovviamente a sistemi portatili, è basata su un semplice principio di funzionamento: in estrema sintesi si tratta di un sistema che provvede ad attivare il core grafico integrato dei chipset IGP qualora non vengano utilizzate applicazioni 3D e di risparmiare l'energia che normalmente sarebbe impiegata per il funzionamento del chip video discreto. Secondo i primi dati disponibili pare che Power Express Technology sia in grado di ridurre il consumo energetico di circa un terzo in un sistema notebook con GPU Mobility Radeon X700.

Questa nuova tecnologia rappresenta una risposta della compagnia Canadese alle soluzioni Napa e C51 rispettivamente di Intel e di NVIDIA, le quali implementano una modalità che prevede di disattivare le linee PCI Express quando non vengono utilizzate al fine di risparmiare energia.
Speriamo che funzioni e sopratutto che arrivi presto.voi che ne dite
Si ho letto le news, molto interessante e in fondo ovvio che le schede video dovrebbero gestire automaticamente il powerplay secondo le prestazioni richieste, minime, medie o massime, come le cpu.
Attendo sperando che la nuova tecnica di risparmio energetico non dia problemi su alcuni notebook che col powerplay attuale si riescono a evitare.

CarloR1t
29-11-2005, 20:41
Dal forum francese, pare che sia uscito un modello di 3023 con Hitachi 100GB 5400rpm ma sempre con 512MB PC2700...

alex25
29-11-2005, 23:05
Appena ordinato :D :D grazie a tutti per i vostri post in questo forum,
i quali hanno orientato nella scelta di questo notebook :) :) non vedo l'ora
che arrivi.....

CarloR1t
29-11-2005, 23:11
Appena ordinato :D :D grazie a tutti per i vostri post in questo forum, i quali hanno orientato nella scelta di questo notebook :) :) non vedo l'ora che arrivi.....
:cincin:

Giorock
30-11-2005, 21:56
Uff raga non riesco a giocare col nb...crasha dopo neanche 10min con temperature intorno ai 52°. Ho provato ad installare diversi tipi di catakyst ma il problema si presenta sempre, il powerplay è al max e ho il bios 1.12.....avete consigli per me?

pipozzolo
30-11-2005, 22:04
Uff raga non riesco a giocare col nb...crasha dopo neanche 10min con temperature intorno ai 52°. Ho provato ad installare diversi tipi di catakyst ma il problema si presenta sempre, il powerplay è al max e ho il bios 1.12.....avete consigli per me?

Hai provato a disabilitare il VPU recovery?
Prova anche il bios 1.13, non si sa mai...

CarloR1t
30-11-2005, 22:18
Uff raga non riesco a giocare col nb...crasha dopo neanche 10min con temperature intorno ai 52°. Ho provato ad installare diversi tipi di catakyst ma il problema si presenta sempre, il powerplay è al max e ho il bios 1.12.....avete consigli per me?
Non so se hai letto i post precedenti sul powerplay, hai provato a impostare il pannello ati powerplay tra bilanciato e prestazioni massime e mai al minimo neanche a batteria? Alcuni notebook con x700 si bloccano se hanno il powerplay al minimo quando si gioca o si vede un film o si usa l'ibernazione, la temperatura non c'entra.

pipozzolo
30-11-2005, 22:22
Non so se hai letto i post precedenti sul powerplay, hai provato a impostare il pannello ati powerplay tra bilanciato e prestazioni massime e mai al minimo neanche a batteria? Alcuni acer con x700 si bloccano se hanno il powerplay al minimo quando si gioca o si vede un film o si usa l'ibernazione, la temperatura non c'entra.

Credo che abbia già letto, ha scritto 'il powerplay è al max'.

CarloR1t
30-11-2005, 22:23
Credo che abbia già letto, ha scritto 'il powerplay è al max'.
scusate mi è sfuggito :stordita: allora provi a disabilitarlo del tutto come avevi detto in precedenza o solo su bilanciato...

altra cosa, crasha con la batteria mentre è in carica o quando è già carica?

MilanForEver
30-11-2005, 22:33
Uff raga non riesco a giocare col nb...crasha dopo neanche 10min con temperature intorno ai 52°. Ho provato ad installare diversi tipi di catakyst ma il problema si presenta sempre, il powerplay è al max e ho il bios 1.12.....avete consigli per me?


con che gioco succede??

a me fa la stessa cosa con Need For Speed Most Wanted

non c'è nulla da fare,dopo 5 minuti di gioco il pc torna a windows!!! ho dovuto arrendermi e non giocare :cry:

CarloR1t
30-11-2005, 22:41
con che gioco succede??
a me fa la stessa cosa con Need For Speed Most Wanted
non c'è nulla da fare,dopo 5 minuti di gioco il pc torna a windows!!! ho dovuto arrendermi e non giocare :cry:Ti succede solo con quel gioco?

Giorock
30-11-2005, 22:49
No, è un problema molto diverso dal tuo..a me crash anche senza che giochi...
Ho fatto un super pi a 4m ed è crashato dopo 3min, invece il test della memoria (memtest) ha retto perfettamente, quindi deve trattarsi del processore...che siano le temperature? La ventola a mio avviso si accende molto poco. Purtroppo non riesco ad installare il nuovo bios.

Che notebook sfigato che mi hanno mandato :muro:

MilanForEver
30-11-2005, 22:51
Ti succede solo con quel gioco?


sinceramente con altri giochi non ho mai provato :(

non sono un grande videogamer,ma need for speed mi ha sempre intrigato,quindi mi avrebbe fatto piacere giocare,ma se non ci gioco non ne faccio una tragedia :D :D

CarloR1t
30-11-2005, 23:04
No, è un problema molto diverso dal tuo..a me crash anche senza che giochi...
Ho fatto un super pi a 4m ed è crashato dopo 3min, invece il test della memoria (memtest) ha retto perfettamente, quindi deve trattarsi del processore...che siano le temperature? La ventola a mio avviso si accende molto poco. Purtroppo non riesco ad installare il nuovo bios.
Che notebook sfigato che mi hanno mandato :muro:
allora tanto per capire prova rmclock, secondo alcuni il bios 1.12 avrebbe abbassato le tensioni della cpu addirittura sotto alla soglia critica per qualcuno prima dell'aggiornamento pur senza inconvenienti tuttavia ad alcuni come me le tensioni sembrano rimaste invariate, per questo motivo il bios 1.12 non mi ha mai convinto, si potrebbe provare anche a mettere la versione 1.11 ma se hai un'instabilità della cpu è molto rischioso flashare e non lo farei. Prima di richiamare l'assitenza per chiedere spiegazioni prova a leggere con cpu-z le tensioni della cpu, poi con rmclock prova a individuare quando crasha tenendo la cpu fissa a 800 o 1800, poi prova a modificare le tensioni (di poco) più alte o più basse, se cpuz ti dice 1,35v abbassala a 1,3, se ti dice 1,25 alzala a 1,3 e dicci come va. :(

CarloR1t
30-11-2005, 23:06
sinceramente con altri giochi non ho mai provato :(

non sono un grande videogamer,ma need for speed mi ha sempre intrigato,quindi mi avrebbe fatto piacere giocare,ma se non ci gioco non ne faccio una tragedia :D :D
hai provato qualche altro demo o bench 3d per vedere cosa succede?

kakaroth1977
30-11-2005, 23:13
allora tanto per capire prova rmclock, secondo alcuni il bios 1.12 avrebbe abbassato le tensioni della cpu addirittura sotto alla soglia critica per qualcuno prima dell'aggiornamento pur senza inconvenienti tuttavia ad alcuni come me le tensioni sembrano rimaste invariate, per questo motivo il bios 1.12 non mi ha mai convinto, si potrebbe provare anche a mettere la versione 1.11 ma se hai un'instabilità della cpu è molto rischioso flashare e non lo farei. Prima di richiamare l'assitenza per chiedere spiegazioni prova a leggere con cpu-z le tensioni della cpu, poi con rmclock prova a individuare quando crasha tenendo la cpu fissa a 800 o 1800, poi prova a modificare le tensioni (di poco) più alte o più basse, se cpuz ti dice 1,35v abbassala a 1,3, se ti dice 1,25 alzala a 1,3 e dicci come va. :(

Sul mio la 1.12 non ha cambiato nessun voltaggio anzi la ventola si accende di meno e + lentamente (non va al max come prima) quasi torno all 1.11

CarloR1t
30-11-2005, 23:18
Sul mio la 1.12 non ha cambiato nessun voltaggio anzi la ventola si accende di meno e + lentamente (non va al max come prima) quasi torno all 1.11
nemmeno a me ho sempre 1,35v secondo cpuz, sul forum francese un utente ha trovato già un bios 1.16 sul suo nuovo 5024 per cui non dovremo aspettare molto un altro agigornamento...

kakaroth1977
30-11-2005, 23:26
Speriamo bene e che sia un bios valido io non riesco a passare neanche al 1.13

CarloR1t
30-11-2005, 23:33
Speriamo bene e che sia un bios valido io non riesco a passare neanche al 1.13
Speriamo, il 1.13 non va per nessuno è errato, a meno di usare una procedura di aggiornamento manuale prelevando il file cartella ati m26 per la x700 come ha spiegato pipozzolo in precedenza.

flavix25
01-12-2005, 19:03
nemmeno a me ho sempre 1,35v secondo cpuz, sul forum francese un utente ha trovato già un bios 1.16 sul suo nuovo 5024 per cui non dovremo aspettare molto un altro agigornamento...

e l'1.14 1 l'1.15????non so perchè ma ci credo poco

CarloR1t
01-12-2005, 19:12
e l'1.14 1 l'1.15????non so perchè ma ci credo poco
:boh:

pipozzolo
01-12-2005, 19:28
e l'1.14 1 l'1.15????non so perchè ma ci credo poco

Niente di strano.
Probabilmente erano buggati ed hanno fatto subito delle nuove build.
Capita

flavix25
01-12-2005, 19:59
Niente di strano.
Probabilmente erano buggati ed hanno fatto subito delle nuove build.
Capita


ma scusa se fossero buggati non facevano prima a cancellarli e ridare il nome al nuovo 1.16?
cioè visto che teoricamente dovevano ancora uscire io credo che avrebbero fatto prima a dare come nome 1.14 al nuovo bios, invece che saltare bo vabbe basta che esca e risolva anche a voi il problema dei volt mmmmmmmmm

gino1221
01-12-2005, 20:06
forse così non fanno confusione.. anche a me sono passati da 3A27 a 3A32, e in america hanno passato anche una versione 3A28, che qui era nota come 3A27a

pipozzolo
01-12-2005, 20:07
ma scusa se fossero buggati non facevano prima a cancellarli e ridare il nome al nuovo 1.16?
cioè visto che teoricamente dovevano ancora uscire io credo che avrebbero fatto prima a dare come nome 1.14 al nuovo bios, invece che saltare bo vabbe basta che esca e risolva anche a voi il problema dei volt mmmmmmmmm

Una volta che la release è stata fatta e rilasciata al 'cliente' (in questo caso Acer) non si può cancellare e rinominare.
In ogni caso, come giustamente dici, meglio che esca in fretta :)
Speriamo che qualcuno lo posti sul sito francese, come l'1.13

Giorock
02-12-2005, 22:30
Scusate se abuso della vostra pazienza, ma essendo una novizia di notebook ho paura ad usare rmclock..
cmq cpu-z dove mi dovrebbe dire il voltaggio? L'unico valore che ho trovato è 0,975 ma sembra un pò basso (però la cpu è a 800). Da rmclock per cambiare le tensione devo usare i p-state? Ora ho il moltiplicatore a 4x e il voltaggio a 1075.

Confermo che crasha appena la cpu lavora un pò di più (giochi o encoding...) sia con la corrente che con la batteria..


edit: leggendo tra i post di questa discussione ho trovato un interessante consiglio di carlo. Ho settato un altro p state al max 9x e 1,350 e ora sto abbassando di 0,25 per vedere a che punto mi crasha....speriamo bene

CarloR1t
02-12-2005, 23:26
Scusate se abuso della vostra pazienza, ma essendo una novizia di notebook ho paura ad usare rmclock..
cmq cpu-z dove mi dovrebbe dire il voltaggio? L'unico valore che ho trovato è 0,975 ma sembra un pò basso (però la cpu è a 800). Da rmclock per cambiare le tensione devo usare i p-state? Ora ho il moltiplicatore a 4x e il voltaggio a 1075.

Confermo che crasha appena la cpu lavora un pò di più (giochi o encoding...) sia con la corrente che con la batteria..


edit: leggendo tra i post di questa discussione ho trovato un interessante consiglio di carlo. Ho settato un altro p state al max 9x e 1,350 e ora sto abbassando di 0,25 per vedere a che punto mi crasha....speriamo bene

Non preoccuparti di chiedere altrimenti cosa ci stiamo qui a fare? :)
Ti posso dire come tengo rmclock:

Use P-State Transitions (PST) (selezionato)
P-State 0 4.0x 0,975V
P-State 1 5.0x 1,025V
P-State 2 8.0x 1,250V
P-State 3 9.0x 1,275V
Con Auto-adjust intermediate p-state vids

Performance Power Profiles & Mangement Mode

AC Profile Automatic Management
AC Mode Balanced (a volte lo metto su Performance level 4)
Battery Profile Automatic (oppure su Minimal)
Power Saving Level 4
On supend Keep Current Profile

Anche se dalle prove isoliamo o bypassiamo il problema chiamerei ugualmente l'assistenza perchè non è un difetto ammissibile che la cpu vada in crash senza trucchi.

Giorock
02-12-2005, 23:35
Avevo già messo quello con la frequenza alta e nell'encoding non crashava..
Se ora va tutto bene penserò al'assistenza dopo il ponte dell'8.

Grazie mille!!! :flower:

CarloR1t
02-12-2005, 23:46
Avevo già messo quello con la frequenza alta e nell'encoding non crashava..
Se ora va tutto bene penserò al'assistenza dopo il ponte dell'8.

Grazie mille!!! :flower:
Di niente :)
Lo so che ho il disco rotto e non voglio certo dire agli altri cosa fare coi propri risparmi ma con l'aceradvantage la riparazione è garantita in una settimana (salvo mancanza di parti di ricambio) e con la new edition hai una protezione anche contro i danni accidentali, nel link nella mia firma trovi dove comprarla a meno e come attivarla prima di mandarlo in assistenza, per essere certa di riaverlo prima di Natale.

Giorock
03-12-2005, 00:21
Se leggi qualche post indietro io sono quella che ha l'acer advantage e nonostante questo ci hanno messo un mese per ripararmi lo schermo. Per questo dicevo che il mio nb è sfigato. Ora devo partire ma dopo il ponte credo prenderò provvedimenti seri

CarloR1t
03-12-2005, 00:29
Se leggi qualche post indietro io sono quella che ha l'acer advantage e nonostante questo ci hanno messo un mese per ripararmi lo schermo. Per questo dicevo che il mio nb è sfigato. Ora devo partire ma dopo il ponte credo prenderò provvedimenti seri
vabbè è tardi scusami :doh: non mi ricordavo il tuo nick ovviamente so del tuo caso :rolleyes:
Una precisazione il notebook è proprio un modello diverso (mumero di serie) o riparato (hanno cambiato la scheda madre...) cmq dati i precedenti hai diritto di pretendere una riparazione celerissima...

kakaroth1977
06-12-2005, 09:17
Trovato in un centro commerciale a 749 €

^PlaSter^
06-12-2005, 17:32
Trovato in un centro commerciale a 749 €

Scusa ti riferisci al 3023 per caso? Dove scusa?
Sono interessato a questo portatile per un mio amico ma sul web si trova sempre sui 970€, altro che gli 800€ citati qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1062289)

grazie per l'aiuto.. ;)

ByE

gim1979
06-12-2005, 17:39
Dopo 5 mesi di onorato lavoro, oggi dopo un drastico spengimento quel bastardo di win :cry: non parte più e l' unica scelta che mi consente è il ripristino con conseguente perdita di tutti i dati (fortunatamente avevo salvato i dati su un hd esterno). Adesso sto procedendo ad installare un versione pro di win perchè voglio che il PC sia bello pulito e voglio installare soltanto i programmi che vglli io e non quelli che vuole ACER :mbe: .......(ho comunque mantenuto la piccola partizione di 249Mb dove penso ci siano i dati per il ripristino della configurazione iniziale)
Ora vi chiedo quali sono i drivers indispensabili per fare funzionare correttamente il portatile?

GRAZIE :D

gim1979
06-12-2005, 17:50
Auiutatemi a capire: questi sono tutti quelli disponibili su sito, se li installo tutti sicuramente dovrebbero funzionare bene tutte le periferiche.Ma sono tutti necessari? Mi spiegate quelli dove ho messo ????

80211abg Foxconn Wireless 802.11abg Atheros 4.1.0.132 (scheda wireless?)
Broadcom Wireless 802.11g 3.100.46.0 (scheda wireless?)
Acer GridVista 2.23.0304 ( ????????)
Realtek AC97 Audio Driver 5.10.00.5990 (scheda audio?)
TI7421 5in1 Card Reader 7.7.0.262 (card reader)
AMD Athlon64 CPU Driver 1.1.0.18 ( ????????)
Acer eManager 1.0.27.40 (programmino di dubbia utilità)
Realtek 8139 & 8169 Lan Driver 5.620.1202.2004 (LAN?)
Launch Manager 1.0.8.3 (programmin utile)
Agere Modem Driver 2.1.47 (modem)
Synaptics TouchPad Driver 7.12.2.0 (touchPad)
ATi VGA Driver 8.103-050208a-022509C (meglio questi o gli ultimi catalyst o omega)

pipozzolo
06-12-2005, 18:51
Auiutatemi a capire: questi sono tutti quelli disponibili su sito, se li installo tutti sicuramente dovrebbero funzionare bene tutte le periferiche.Ma sono tutti necessari? Mi spiegate quelli dove ho messo ????

80211abg Foxconn Wireless 802.11abg Atheros 4.1.0.132 (scheda wireless?)
Broadcom Wireless 802.11g 3.100.46.0 (scheda wireless?)
Acer GridVista 2.23.0304 ( ????????)
Realtek AC97 Audio Driver 5.10.00.5990 (scheda audio?)
TI7421 5in1 Card Reader 7.7.0.262 (card reader)
AMD Athlon64 CPU Driver 1.1.0.18 ( ????????)
Acer eManager 1.0.27.40 (programmino di dubbia utilità)
Realtek 8139 & 8169 Lan Driver 5.620.1202.2004 (LAN?)
Launch Manager 1.0.8.3 (programmin utile)
Agere Modem Driver 2.1.47 (modem)
Synaptics TouchPad Driver 7.12.2.0 (touchPad)
ATi VGA Driver 8.103-050208a-022509C (meglio questi o gli ultimi catalyst o omega)

Direi tutti tranne foxconn, gridvista ed emanager.
Per il video prendi gli ultimi catalist compresi i driver per il southbridge (li trovi nel sito Ati per le motherboard con igp).
Il cpu driver lo trovi più aggiornato nel sito AMD, idem per quelli audio nel sito realtek (che tra l'altro, risolvono anche alcuni problemi di crakling audio) ed i Synaptics.

davide2004
06-12-2005, 19:03
Trovato in un centro commerciale a 749 €

Interesserebbe molto anche a me (al limite in PVT).

Grazie 1000

CarloR1t
06-12-2005, 19:42
Interesserebbe molto anche a me (al limite in PVT).
Grazie 1000
idem da suggerire agli amici... ;)

CarloR1t
06-12-2005, 20:45
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/
nella cartella del bios è apparsa una misteriosa sottocartella AS5020 con un bios 1.18... spero che acer non voglia differenziare i bios per i 3020-5020 impendendo futuri upgrade...

pipozzolo
06-12-2005, 21:17
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_3020_5020/
nella cartella del bios è apparsa una misteriosa sottocartella AS5020 con un bios 1.18... spero che acer non voglia differenziare i bios per i 3020-5020 impendendo futuri upgrade...

Installato, nessuna differenza ad occhio nudo...
vedremo come va :)

grazg
06-12-2005, 21:34
Scusa ti riferisci al 3023 per caso? Dove scusa?
Sono interessato a questo portatile per un mio amico ma sul web si trova sempre sui 970€, altro che gli 800€ citati qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1062289)

grazie per l'aiuto.. ;)

ByE

Mi associo alla richiesta, per meno di 942 euro non riesco a trovarlo nemmeno io.
Tnx :)

CarloR1t
06-12-2005, 21:49
Installato, nessuna differenza ad occhio nudo...
vedremo come va :)
non l'avrei installato ma grazie di aver fatto da cavia :) è strana quella cartella, non vorrei che abbiano diversificato qualcosa e crei problemi ai 3020, ma forse è solo una cartella provvisoria perché l'hanno testato solo sul 5020 e poi sarà disponibile per entrambi, vedremo...

Intanto qualcuno ha messo un turion (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077650) mt40 su un vecchio ferrari 3200...

pipozzolo
06-12-2005, 22:37
non l'avrei installato ma grazie di aver fatto da cavia :) è strana quella cartella, non vorrei che abbiano diversificato qualcosa e crei problemi ai 3020, ma forse è solo una cartella provvisoria perché l'hanno testato solo sul 5020 e poi sarà disponibile per entrambi, vedremo...

Intanto qualcuno ha messo un turion (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1077650) mt40 su un vecchio ferrari 3200...

Beh c'era poco da sbagliare, l'hardware è lo stesso, stesso part number = stesso bios.
Se il fosse stato per un altro part number, non sarei riuscito ad installarlo.

CarloR1t
06-12-2005, 22:44
Beh c'era poco da sbagliare, l'hardware è lo stesso, stesso part number = stesso bios.
Se il fosse stato per un altro part number, non sarei riuscito ad installarlo.
vero, oltre alla cpu la differenza è solo nel dvd tray

pipozzolo
07-12-2005, 16:58
vero, oltre alla cpu la differenza è solo nel dvd tray

Ho letto nel thread del 5024 la questione del downclock della x700... appena torno a casa verifico anche sul mio.
Spero di no, la mia x700 andava alla grande :)
Magari l'hanno fatto per risolvere i vari problemi riscontrati.

CarloR1t
07-12-2005, 18:51
Ho letto nel thread del 5024 la questione del downclock della x700... appena torno a casa verifico anche sul mio.
Spero di no, la mia x700 andava alla grande :)
Magari l'hanno fatto per risolvere i vari problemi riscontrati.
però non l'hanno rallentata di molto, pochi mhz in meno e se la tua scheda era stabile puoi sempre rimediare ;) mentre i più sfortunati ne guadagnano in stabilità. Cmq sinceramente ho dei dubbi che per risolvere il mio problema basti diminuire di pochi mhz la frequenza della vram, speriamo...

upicchio
07-12-2005, 20:18
ma il downclock che parlate è la conseguenza del bios 1.18?
Perchè se sarebbe cosi penso che di conseguenza ne beneficerebbe l'autonomia e la "ventola". Ache te carlo oltre a pipozzolo hai istallato il nuovo bios?le tensioni sono sempre uguali?

pipozzolo
07-12-2005, 20:21
ma il downclock che parlate è la conseguenza del bios 1.18?
Perchè se sarebbe cosi penso che di conseguenza ne beneficerebbe l'autonomia e la "ventola". Ache te carlo oltre a pipozzolo hai istallato il nuovo bios?le tensioni sono sempre uguali?

Il mio sta sempre con il powerplay in risparmio massimo, non vedo come potrebbe migliorare l'autonomia.
Le tensioni sono le stesse

upicchio
07-12-2005, 20:29
grazie pipozzolo ma volevo sapere se con questo bios la freq della scheda video e calata

CarloR1t
07-12-2005, 20:35
grazie pipozzolo ma volevo sapere se con questo bios la freq della scheda video e calata
non l'ho ancora provato ma puoi leggere gli ultimi post del thread sul 5024 dove si parla delle frequenze del nuovo bios

alex25
07-12-2005, 23:18
ragazzi mi è arrivato, è bellissimo, sarà che ero abituato al mio oramai vecchio desktop, in termini di paragoni questo è un vero ferrari. sono stato abbastanza fortunato, il modello che mi è arrivato monta un hd samsung mod.MP0804H 5400 rpm :ciapet: sono veramente soddisfatto, davvero un buon prodotto :D :D unico neo la ventola rimane continuamente accesa posso ovviare in qualche modo?

CarloR1t
07-12-2005, 23:34
ragazzi mi è arrivato, è bellissimo, sarà che ero abituato al mio oramai vecchio desktop, in termini di paragoni questo è un vero ferrari. sono stato abbastanza fortunato, il modello che mi è arrivato monta un hd samsung mod.MP0804H 5400 rpm :ciapet: sono veramente soddisfatto, davvero un buon prodotto :D :D unico neo la ventola rimane continuamente accesa posso ovviare in qualche modo?
Benvenuto! :) Potresti dirci il codice del notebook (non il numero di serie)?
La ventola non dovrebbe essere sempre attiva, cmq controlla cliccando il pulsante 'e' in alto sotto il display/acer esettings/opzioni d'avvio/deseleziona l'opzione 'ventolina sempre attiva' nel caso sia selezionata.
Può darsi anche che la tua ventola stia accesa più a lungo perché hai il powerplay al max con l'alimentazion di rete, meglio se lo tieni su bilanciato o minimo anche se va a corrente, lo metti al max solo prima di un gioco recente quando serve. Per la cpu potresti abbassare le tensioni con rmclock ma prima controlla con cpu-z che tensioni risultano col tuo bios, se sono già 1,250 a 1,8Ghz sei già a posto con la cpu.

alex25
07-12-2005, 23:44
il codice, se è questo,è LXA4805.013 ora provo a controllare quanto mi hai indicato..

levhy
08-12-2005, 14:08
questa è buona x il 3023???
KINGSTON TECHNOLOGY (KVR400X64C3A/1G)
1GB DDR PC400/PC3200 CL3
VALUERAM DIMM NS

prezzo 112,91


come si capisce quali sono x notebook?


a questo modello nn faceva fare il bot,mentre 2 da 512 si giusto?

pipozzolo
08-12-2005, 14:18
grazie pipozzolo ma volevo sapere se con questo bios la freq della scheda video e calata

330Mhz... se non sbaglio era così anche prima, giusto?
Quindi non è calata.

gino1221
08-12-2005, 19:47
questa è buona x il 3023???
KINGSTON TECHNOLOGY (KVR400X64C3A/1G)
1GB DDR PC400/PC3200 CL3
VALUERAM DIMM NS

prezzo 112,91


come si capisce quali sono x notebook?


a questo modello nn faceva fare il bot,mentre 2 da 512 si giusto?

nel mio va benissimo! stesso modello. ma flavix mi pare avesse avuto problami con lo stesso modulo.. senti, dove lo hai trovato a quel prezzo? quasi espando a 2GB

levhy
08-12-2005, 20:27
ma andate in qualke catena informatica e provate li se unziona la ram o la comrate tramite internet e poi provate?

kakaroth1977
08-12-2005, 22:06
questa è buona x il 3023???
KINGSTON TECHNOLOGY (KVR400X64C3A/1G)
1GB DDR PC400/PC3200 CL3
VALUERAM DIMM NS

prezzo 112,91


come si capisce quali sono x notebook?


a questo modello nn faceva fare il bot,mentre 2 da 512 si giusto?

a me sembra siano per desktop

gino1221
08-12-2005, 23:03
a me sembra siano per desktop
ùil codice è uguale alla mia! aspè che controllo bene.. magari non lo so bene a memoria!

gino1221
08-12-2005, 23:05
EDIT: axxuo sono per desktop!
KVR400X64CS3A/1G manca la S che c'è nella mia sodimm.. scusate, non me ne ero accorto

flavix25
09-12-2005, 03:10
nel mio va benissimo! stesso modello. ma flavix mi pare avesse avuto problami con lo stesso modulo.. senti, dove lo hai trovato a quel prezzo? quasi espando a 2GB


no io ho solo avuto problemi con delle a-data e con delle v-data da 1gb, invece con 2x512 a-data non ho problemi, cmq il mio consiglio rimane sempre uno, per i portatili non comprate mai memorie via internet a meno di non essere sicuri al 100% della buona riuscita............ cercate di provarle prima

redcloud
09-12-2005, 09:08
Acer aspire 3023:
AMD Sempron Mobile 3000+ (25W) Socket754, 1 gb (2x512MB) a-data DRR400 , HD Samsung MP0804H 80GB 5400RPM , Masterizzatore DVD Dual Layer, Schermo 15.4" TFT WXGA Crystalbrite, ATI X700 128MB
Occhio! :D :stordita: