PDA

View Full Version : Acer 3023WLMI


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

felix9981
21-09-2005, 00:38
:help: :help: :help: :help: :help: :help:

guarda che questo dovrebbe essere il bios definitivo.... perchè dici che non lo è scusa, perchè vi state impiccando a farlo andare???

di sicuro se a me e ad altri va, significa che hai problemi software, e non hardware, e io credo che il bios si riferisca solo all'hardware.

poi dimmi te cosa ne pensi



ragazzi,ho1problemone serio :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh:
ho flaschato alla 1.12 ma quando ha riavviato non ne vuole sapere di accendere il 3023 con i miei 2banchi kingstone da 1Gb 3200....mi rimane lo scermo tutto nero.......Se pero metto la memoria vecchia o una nuova e una vecchia mi va....Ma non dovrebbe supportare meglio i banchi a 400?????? con il 1.11 amdavano una bomba(a 333 ma a 2.5)!!!!!!!ora mi devo accontentare di un giga e due a 333 quando ne avevo 2 a 333 che dovrebbero andare a 400


Mi sono pentito di fleshare con la 1.11

flavix25
21-09-2005, 11:53
:help: :help: :help: :help: :help: :help:





ragazzi,ho1problemone serio :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh:
ho flaschato alla 1.12 ma quando ha riavviato non ne vuole sapere di accendere il 3023 con i miei 2banchi kingstone da 1Gb 3200....mi rimane lo scermo tutto nero.......Se pero metto la memoria vecchia o una nuova e una vecchia mi va....Ma non dovrebbe supportare meglio i banchi a 400?????? con il 1.11 amdavano una bomba(a 333 ma a 2.5)!!!!!!!ora mi devo accontentare di un giga e due a 333 quando ne avevo 2 a 333 che dovrebbero andare a 400


Mi sono pentito di fleshare con la 1.11


hai provato con un solo banco da 1gb pc3200????

flavix25
21-09-2005, 11:55
perché non è apparso sulla pagina dedicata solo ai 3020-5020, perché pesa la metà del precedente e già questo mi sembra strano, e perché nel pacchetto non è incluso nessun file readme come il precedente, che non mi pare per tutti. Comunque hai ragione, se le tensioni sono cambiate OK, se non sono cambiate cosa posso farci?
Non intendo perdere altro tempo con questa cosa e nemmeno formattare ammesso sia colpa di windows, come fa il sistema operativo a impedire al bios di impostare le tensioni alla cpu all'avvio? Capisco cambiare la velocità dopo ma non certo le relative tensioni che sono un impostazione del costruttore o no? Può essere colpa di qualche frammento di rmclock che ha sballato il registro o che resta in esecuzione malgrado non lo vedo nel task manager? O un errore di lettura e le mie tensioni reali sono quelle che risultano a voi?
In tutti i casi lascio rmclock e non ci penso più.

io l'unica cosa che ti posso dire è che a me dava problemi all'inizio, ma poi ho completamente eliminato rmclock ed è sparito il problema

flavix25
21-09-2005, 11:59
:help: :help: :help: :help: :help: :help:





ragazzi,ho1problemone serio :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh:
ho flaschato alla 1.12 ma quando ha riavviato non ne vuole sapere di accendere il 3023 con i miei 2banchi kingstone da 1Gb 3200....mi rimane lo scermo tutto nero.......Se pero metto la memoria vecchia o una nuova e una vecchia mi va....Ma non dovrebbe supportare meglio i banchi a 400?????? con il 1.11 amdavano una bomba(a 333 ma a 2.5)!!!!!!!ora mi devo accontentare di un giga e due a 333 quando ne avevo 2 a 333 che dovrebbero andare a 400


Mi sono pentito di fleshare con la 1.11

senti ma se tumettii banchi vecchi riesci poi a rimettere il vecchio bios???

mi dispiace non sapevo assolutamente che potesse accadere questo, cmq se non va bisogna avvisare tutti, e sc riverlo in rilievo per chi in futuro voglia aggiornare il bios, deve sapere di questo bug

pipozzolo se ci sei metti in rilievo questa cosa

Aut0maN
21-09-2005, 16:03
Con che hd potrei sostituire l'unità di serie? Vorrei qualcosa di molto veloce e come capienza mi bastano 60gb, se avete qualche consiglio sarebbe ideale :D


..magari anche uno shop dove trovarlo...

pipozzolo
21-09-2005, 16:09
senti ma se tumettii banchi vecchi riesci poi a rimettere il vecchio bios???

mi dispiace non sapevo assolutamente che potesse accadere questo, cmq se non va bisogna avvisare tutti, e sc riverlo in rilievo per chi in futuro voglia aggiornare il bios, deve sapere di questo bug

pipozzolo se ci sei metti in rilievo questa cosa

Faccio subito :)

gino1221
21-09-2005, 16:11
Con che hd potrei sostituire l'unità di serie? Vorrei qualcosa di molto veloce e come capienza mi bastano 60gb, se avete qualche consiglio sarebbe ideale :D


..magari anche uno shop dove trovarlo...

hitachi travelstar 7k60, il meglio che c'è, poi se fai 2 partizioni da 30GB ciascuna vai ancora meglio nell'accesso ai dati ;)
io lo presi su www.nexths.it
controlla se ce l'hanno ancora, era a un ottimo prezzo al tempo

CarloR1t
21-09-2005, 21:29
x pipozzolo, sempre sul masterizzatore aggiungerei anche questo link nel primo post ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9498267&postcount=32
e anche questo sulle impostazioni della scheda wi-fi tra cui come attivare il risparmio energetico e diminuire la potenza irradiata.
http://support.dell.com/support/edocs/network/p70008/IT/props.htm

flavix25
21-09-2005, 22:10
ragazzi ho messo l'hd da 5400rpm, purtroppo avevano solo il samsung e ho messo quello, che ha solo 8mb di bufer, ma va una favola, appena posso faccio qualche test

CarloR1t
21-09-2005, 23:40
ragazzi ho messo l'hd da 5400rpm, purtroppo avevano solo il samsung e ho messo quello, che ha solo 8mb di bufer, ma va una favola, appena posso faccio qualche test
ma non doveva arrivare il toshiba da 16mb? peccato, cmq una cache così grande dovrebbe contare solo in pochi casi e a questo punto per prendere un 8mb mi interessa il calore mi interessa di nuovo, dicci come va! :)

flavix25
21-09-2005, 23:53
ma non doveva arrivare il toshiba da 16mb? peccato, cmq una cache così grande dovrebbe contare solo in pochi casi e a questo punto per prendere un 8mb mi interessa il calore mi interessa di nuovo, dicci come va! :)


come temperatura in idle è stabile sui 52° cinque in meno circa.
sotto stres(ho formattato istallato tutto, formattato l'altro hd via usb, formattata l'altra partizione) circa 3 ore non ha mai superato i 60°, però voglio provare a togliere quella pellicola di plastica che si trova sopra quella che si intravede dalle foto non so se sai di che parlo, se lo hai aperto di sicuro hai capito di che parlo.

cmq l'ho pagato 99 euro qui a roma.

ps

l'hd è nettamente pu veloce, ho appena deframmentato, be l'altro hd nella prima deframmentazione ci metteva circa 30 min questo ci mette circa 5 min, ma per me è troppa sta differenza, però vi giuro che c'è.

flavix25
22-09-2005, 00:18
ma non doveva arrivare il toshiba da 16mb? peccato


cmq i toshiba gli arrivano, ma non sanno di preciso quando

alcan
22-09-2005, 13:35
Un saluto a tutto il forum, è grazie a Voi che mi sono deciso di lasciarmi alle spalle un paccosissimo seppur potente notebook compaqm con celeron da 2.8 gb e una megapaccosissima ati radeon 9000igp con ovviamente memoria condivisa (per i giochi è la cosa peggiore che un pc possa avere).
Aspetto con ansia ilmio acerone 3023 e ci piazzo subito 2 ram teinmoss da 512 pc2700 ddr333, ovviamente per risparmiare visto che non navigo nell'oro ma la ram ce vole.
Se io lasckio tutto così com'è senza smanettamenti vari sul bios piuttosto che driver etc. i giochini tipo doom 3 hl2, mi girano bene?

flavix25
22-09-2005, 13:40
Un saluto a tutto il forum, è grazie a Voi che mi sono deciso di lasciarmi alle spalle un paccosissimo seppur potente notebook compaqm con celeron da 2.8 gb e una megapaccosissima ati radeon 9000igp con ovviamente memoria condivisa (per i giochi è la cosa peggiore che un pc possa avere).
Aspetto con ansia ilmio acerone 3023 e ci piazzo subito 2 ram teinmoss da 512 pc2700 ddr333, ovviamente per risparmiare visto che non navigo nell'oro ma la ram ce vole.
Se io lasckio tutto così com'è senza smanettamenti vari sul bios piuttosto che driver etc. i giochini tipo doom 3 hl2, mi girano bene?


perfetto ma prendi le pc3200 costano solo 53euro a banco

alcan
22-09-2005, 13:48
Il problema che una la prendo dal vecchi portatile per cui ne devo comprare solo un'altra.
ma c'è tanta differenza visibile tra le 2700 e le 3200?

flavix25
22-09-2005, 13:58
Il problema che una la prendo dal vecchi portatile per cui ne devo comprare solo un'altra.
ma c'è tanta differenza visibile tra le 2700 e le 3200?


visibile si, ma non cosi esagerata da cambiarne 2 se gia ne hai uno, ma se ne devi prendere un altro prendilo da pc3200

gino1221
22-09-2005, 14:00
visibile si, ma non cosi esagerata da cambiarne 2 se gia ne hai uno, ma se ne devi prendere un altro prendilo da pc3200

e a cosa gli servirebbe scusa? se ne ha un pc2700 e prende un pc3200, questo si assesterà sui valori della 2700, più lenta.. per cui vale pena? no, meglio prendere un'altra pc2700 e spendere ancora meno se non le cambia tutte e due

alcan
22-09-2005, 14:11
vabbè la prendo da 2700 e poi vi saprò dire se gira bene o non servono a un piffero, comunque mettendo 2 da 512 anche se da 2700 le prestazioni dovrebbero migliorare........sopratutto per alleggerire il carico del sempron.
Con un giga avrei anche intenzione di eliminare definitivamente il file di paging che personalmente odio in magnera ossessiva ma ho sentito che è sempre meglio farne uno piccolo e non eliminarlo del tutto anche percè per ora di cambiare l'hd non se ne parla causa il solito motivo :mc:
che ne dite ?

flavix25
22-09-2005, 14:12
e a cosa gli servirebbe scusa? se ne ha un pc2700 e prende un pc3200, questo si assesterà sui valori della 2700, più lenta.. per cui vale pena? no, meglio prendere un'altra pc2700 e spendere ancora meno se non le cambia tutte e due


e invece forse ne so una più di te, forse tu no sai che i notebook prendono le latenze e la velcita di bus(ovviamente se supportata) dal banco n°1 quindi se il suo banco di pc2700 tiene i 400 di bus, può mettere il banco da pc3200 sul n°1 e il banco di pc2700 nel banco n°2 in modo che il portatile prenda le latenze dal primo banco.

non so se lo fanno tutti i notebook ma questo lo fa , l'ho proato :D

gino1221
22-09-2005, 14:21
e invece forse ne so una più di te, forse tu no sai che i notebook prendono le latenze e la velcita di bus(ovviamente se supportata) dal banco n°1 quindi se il suo banco di pc2700 tiene i 400 di bus, può mettere il banco da pc3200 sul n°1 e il banco di pc2700 nel banco n°2 in modo che il portatile prenda le latenze dal primo banco.

non so se lo fanno tutti i notebook ma questo lo fa , l'ho proato :D

il mio no.. e cmq non è proprio quello il discorso: i valori si assestano sulla ram limitante, quella più lenta..per cui c'è caso che se la pc3200 ha prestazioni scarse e latenze alte, la 2700 si assesti su quei valori.. io con quelle corsair che presi, in qualsiasi config i valori andavano sulle 2700

alcan
22-09-2005, 14:28
Non volemo accendere una miccia terrificante volevo solo sapere se comunque fanno le 2700 o non cambia niente a confronto delle originali 2 x 256 2700?
Della serie o fatto una caz..... o no?

gino1221
22-09-2005, 14:44
Non volemo accendere una miccia terrificante volevo solo sapere se comunque fanno le 2700 o non cambia niente a confronto delle originali 2 x 256 2700?
Della serie o fatto una caz..... o no?

diciamo che come prestazioni non cambierà nulla, a meno di stravolgimenti nelle latenze. per quanto riguarda invece l'espansione (da quanto ho capito passi a 1GB tot), questo potrebbe esserti utile: evitare in situazioni di pieno carico il terribile swap, che fa perdere molto in prestazioni e reattività ;)

alcan
22-09-2005, 14:55
Grazie mille
purtroppo sono diventato terribilmente paranoico dopo l'allucinante esperienza con il mio vecchi note.
io volevo semplicemente farci girare avp2 al quale sono estremamente affezionato ma nonostante avesse 768 di ram con vram condivisa settabile da 16mb-128mb non cambiava nulla e rimaneva piuttosto scattoso creandomi un forte senso di distruzione nei confronti dell'oggetto di fronte a me. :muro:
comunque mi devo comlimentare con tutti voi per il magnifico forum site :) :D :p
non vedo l'ora che arrivi il mio bambino.

alcan
22-09-2005, 16:02
E walà! eccomi ancora qua a rugare.....
sto bios se lo aggiorno cosa migliora?
se non lo aggiorno cosa non funziona?

oxota
22-09-2005, 17:47
Ma questo alla fine potrebbe fare al caso nostro in futuro?
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4807
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15421.html

CarloR1t
22-09-2005, 19:01
Ma questo alla fine potrebbe fare al caso nostro in futuro?
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4807
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15421.html
non penso perchè consuma 62 watt, due volte e mezzo i sempron da 25w sui 3022-23 e quasi il doppio del turion ML sui 5022-24 e sui ferrari.
Il degno successore della nostra cpu è questo
http://www.shg.dk/produkter/infobox.asp?mode=specs&lang=DK&varenr=320983
e i suoi successori che ci auguriamo abbiano lunga vita... :)

CarloR1t
22-09-2005, 19:10
E walà! eccomi ancora qua a rugare.....
sto bios se lo aggiorno cosa migliora?
se non lo aggiorno cosa non funziona?
la versione del bios 1.11 porta la ram a 166MHz da 133, il 1.12 dovrebbe portarle a 200 ma fossi in te per ora metterei solo la 1.11 e aspetterei che la 1.12 appaia su questa pagina dedicata ai 3020-5020:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3020_5020.html
il clock della ram si cambia facilmente con a64tweaker.
A dire il vero il 1.12 dovrebbe anche abbassare le tensioni della cpu per cui forse ti conviene passare alla 1.12 poco dopo aver messo la 1.11 e prima di provare a usare rmclock e altre utility del genere che forse, come nel mio caso, possono aver interferito o mascherato i nuovi valori.

oxota
22-09-2005, 19:31
la versione del bios 1.11 porta la ram a 166MHz da 133, il 1.12 dovrebbe portarle a 200 ma fossi in te per ora metterei solo la 1.11 e aspetterei che la 1.12 appaia su questa pagina dedicata ai 3020-5020:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3020_5020.html
il clock della ram si cambia facilmente con a64tweaker.
A dire il vero il 1.12 dovrebbe anche abbassare le tensioni della cpu per cui forse ti conviene passare alla 1.12 poco dopo aver messo la 1.11 e prima di provare a usare rmclock e altre utility del genere che forse, come nel mio caso, possono aver interferito o mascherato i nuovi valori.

Nelle note c'e scritto questo
IOS v1.12
1. Update AMD CPU E revision (R1.59) & Fixed BIOS_CHECK fail items
2. Fixed system hangup when press any key in Phlash16 update bios process
3. No KBC firmware update

-- Special notes or Restrictions/Cautions:
1. Support EZ4 after Bios v1.06 or newer
2. Support Win64 after Bios v1.09 or newer

oxota
22-09-2005, 19:47
Aggiungo che dovrebbero essere stati aggiornati oggi i driver audio.
Non so pero' se all'ultima verisone del realRealtek

alcan
22-09-2005, 21:02
salve a tutti
non c'èmodo di vedere e scaricare tulle versioni dei driver e bios, cioè sia le ultime release che le precedenti?
vi chiedo questo perchè per esempio nel mio vecchionote andava meglio la vecchia versione del bios che la nuova che mi faceva andare per qualche misterioso motivo l'hd in hybernation dopo pochi secondi di inutilizzo.

alcan
22-09-2005, 21:21
ODDIO!!!!!!!!!
HANNO FATTO SECCO WINMX!!!!!!

gino1221
22-09-2005, 21:25
ODDIO!!!!!!!!!
HANNO FATTO SECCO WINMX!!!!!!

e vai di emule! ;)

oxota
22-09-2005, 21:41
Aggiungo che dovrebbero essere stati aggiornati oggi i driver audio.
Non so pero' se all'ultima verisone del realRealtek

La versione e' la A3.76 andando a vedere sul sito realtek c'e' una 3.76a + una beta quindi se non sono le ultimissime ci siamo quasi.

CarloR1t
22-09-2005, 21:41
salve a tutti
non c'èmodo di vedere e scaricare tulle versioni dei driver e bios, cioè sia le ultime release che le precedenti?
vi chiedo questo perchè per esempio nel mio vecchionote andava meglio la vecchia versione del bios che la nuova che mi faceva andare per qualche misterioso motivo l'hd in hybernation dopo pochi secondi di inutilizzo.
penso sia possibile mettere il bios precedente anche se aggiornare il bios è sempre un'operazione un po' rischiosa che sarebbe meglio limitare allo stratto necessario. Vedi il link che ho dato prima, in fondo alla pagina c'è un link ftp dove trovi una cartella 3020-5020 dove trovi tuti e tre i bios.

alcan
22-09-2005, 22:28
perdonate la mia immensa ignoranza ma se il nuovo bios rnde le ram più velci ed io ho due 512 ddr333 2700 cambia qualcosa o devo metterci le pc 3200 per vederela differenza?

CarloR1t
22-09-2005, 22:39
perdonate la mia immensa ignoranza ma se il nuovo bios rnde le ram più velci ed io ho due 512 ddr333 2700 cambia qualcosa o devo metterci le pc 3200 per vederela differenza?
devono essere 2 moduli da 3200 altrimenti è uguale a prima, tornando al discorso che facevate prima se la differenza di prezzo è minima e riesci a vendere le vecchie ram personalmente preferirei comprare moduli da 3200 che saranno a loro volta più facili da rivendere per passare a 2x1GB....

alcan
22-09-2005, 22:43
:cry: MA IO HO FINITO I FONDI!!!
Va be aspetterò tempi migliori per upgradarlo in questa maniera.
Adesso un gioco tipo doom 3 ci gira bene o vedo delle moviole tremende mentre gioco?

CarloR1t
22-09-2005, 22:56
:cry: MA IO HO FINITO I FONDI!!!
Va be aspetterò tempi migliori per upgradarlo in questa maniera.
Adesso un gioco tipo doom 3 ci gira bene o vedo delle moviole tremende mentre gioco?
puoi scaricare la demo, ma il gioco andrà come dici tu per lo swap con l'hd ci vuole più memoria.

upicchio
23-09-2005, 01:27
non so se avete visto ma sono usciti i nuovi driver ati mobility 5.9.
secondo voi sono meglio questi o i catalist moddati?li ho installati i primi ma devo fare ancora qualche test se qualcuno li ha fatti si faccia avanti anche perche i miei sarebbero poco credibili perche ho un casino nel pc

redcloud
23-09-2005, 08:16
Hola, vorrei sapere se la porta S-Video è sia IN che OUT perchè avrei intenzione di passare un film VHS sul portatile. Si può fare (ho l'adattatore scart - rca, s-video IN e OUT) o vado di firewire o usb2?

flavix25
23-09-2005, 10:08
Ragazzi nel mo negozio di fiducia hanno portato delle schede mini pci molto interessanti, in quanto hanno sia il wifi che il bluetooth incorporato, vi facio sapere i prezzi a breve

flavix25
23-09-2005, 10:10
Hola, vorrei sapere se la porta S-Video è sia IN che OUT perchè avrei intenzione di passare un film VHS sul portatile. Si può fare (ho l'adattatore scart - rca, s-video IN e OUT) o vado di firewire o usb2?

le uscite video sono tutte out, mi spiace

per fare acquisizione ti devi prendere qualche scheda d'acquisizione esterna che usi uno di questi 3 canali:

-firewire o 1384
-usb
-o ci sono delle schede pcmcia che fanno anche acquisizione.

Margherito
23-09-2005, 11:47
Ragazzi nel mo negozio di fiducia hanno portato delle schede mini pci molto interessanti, in quanto hanno sia il wifi che il bluetooth incorporato, vi facio sapere i prezzi a breve

Interessante, e grazie in anticipo per le notizie :-)

CarloR1t
23-09-2005, 19:34
Hola, vorrei sapere se la porta S-Video è sia IN che OUT perchè avrei intenzione di passare un film VHS sul portatile. Si può fare (ho l'adattatore scart - rca, s-video IN e OUT) o vado di firewire o usb2?
il video in ce l'hanno solo pochi portatili, ci vuole un encoder esterno, usb o firewire :)

CarloR1t
23-09-2005, 19:43
Ragazzi nel mo negozio di fiducia hanno portato delle schede mini pci molto interessanti, in quanto hanno sia il wifi che il bluetooth incorporato, vi facio sapere i prezzi a breve
Potresti chiedere se il bt si può attivare con l'apposito pulsante esterno sul note o solo via sw? Dovrebbe essere una cosa universale sia per tutti gli acer sprovvisti di modulo sia per i noteboo di tutte le marche predisposti col pulsante, per cui anche se non tengono acer potrebbero già sapere la risposta.

flavix25
23-09-2005, 19:50
guarda domani dovrei riuscire a farci un salto, cosi lo provo e ti dico tutto.

CarloR1t
23-09-2005, 20:14
guarda domani dovrei riuscire a farci un salto, cosi lo provo e ti dico tutto.
Grazie allora! :D ne aggiungo un'altra, verificare la versione BT ;)

josty
24-09-2005, 00:38
Urge consiglio......
Con i driver video standard Acer ho sempre avuto problemi ad usare ATT (freeze immediato all'avvio di ATT); ora sto provando gli omega 5.8 e il problema si ripropone.....
L'unico modo i vedere le frequenze video è quello di usare Ati Tools. (il Powerplay funziona....)
A qualcuno di voi gli Ati Tray tools funzionano con questo portatile?

Grazie.

gino1221
24-09-2005, 08:16
@flavix

e anche a chiunque interessi: ora si spiegano i punteggi superiori del tuo e del ferrari di rob, che sono effettivamente dovuti alla nuova funzione hypermem dei drivers, che sfrutta anche memoria di sistema come memoria video, collegata al fatto che avete 1GB e non 512..

io ho appena montato il mio GB e sono passato da 1450 e rotti a 1755 ;)

Triple H
24-09-2005, 10:54
salve ragazzi

sarei interessato all'acquisto di questo notebook e vorrei sapere dove si puo trovare a minor prezzo.... (magari un negozio che installi direttamente il gigozzo di ram)

ps: il bluetooth ce l'ha di serie vero?

grazie e scusate se avete gia risposto alle domande nei post precedenti, ma nn ho tempo di leggermi 53 pag di 3d :p

:D :D :D

pipozzolo
24-09-2005, 15:07
Urge consiglio......
Con i driver video standard Acer ho sempre avuto problemi ad usare ATT (freeze immediato all'avvio di ATT); ora sto provando gli omega 5.8 e il problema si ripropone.....
L'unico modo i vedere le frequenze video è quello di usare Ati Tools. (il Powerplay funziona....)
A qualcuno di voi gli Ati Tray tools funzionano con questo portatile?

Grazie.

Certo che mi funziona, le prove in overclock le ho fatte con quello :)
Ho i driver originali

MilanForEver
24-09-2005, 15:46
salve ragazzi

sarei interessato all'acquisto di questo notebook e vorrei sapere dove si puo trovare a minor prezzo.... (magari un negozio che installi direttamente il gigozzo di ram)

ps: il bluetooth ce l'ha di serie vero?

grazie e scusate se avete gia risposto alle domande nei post precedenti, ma nn ho tempo di leggermi 53 pag di 3d :p

:D :D :D

il bluetooth non ce l'ha installato....

per il negozio ti consiglio di usare trovaprezzi.it ;)

Triple H
24-09-2005, 15:52
il bluetooth non ce l'ha installato....

per il negozio ti consiglio di usare trovaprezzi.it ;)

grazie per la risposta, ma pensavo che si trovasse a meno..... leggendo i vostri discorsi mi pare di aver capito si trovi anche a meno di 900 € :mc:

o sbaglio :confused: ?

flavix25
24-09-2005, 18:21
@flavix

e anche a chiunque interessi: ora si spiegano i punteggi superiori del tuo e del ferrari di rob, che sono effettivamente dovuti alla nuova funzione hypermem dei drivers, che sfrutta anche memoria di sistema come memoria video, collegata al fatto che avete 1GB e non 512..

io ho appena montato il mio GB e sono passato da 1450 e rotti a 1755 ;)


io 2700 li facevo con 512 di ram oc a 200 invece che 166.

gino1221
24-09-2005, 23:38
io 2700 li facevo con 512 di ram oc a 200 invece che 166.

strano, perchè chiunque abbia il 3020 o 5024 o 1690 con 512 fa fatica a raggiungere i 2500.. rob raggiunse subito i 2700, appena installati i drivers aggiornati con hypermem, ed aveva 1GB

flavix25
24-09-2005, 23:52
strano, perchè chiunque abbia il 3020 o 5024 o 1690 con 512 fa fatica a raggiungere i 2500.. rob raggiunse subito i 2700, appena installati i drivers aggiornati con hypermem, ed aveva 1GB


non tutti hanno formatato e messo winxp pro, molti hanno fatto solo il cambio da fat32 a ntfs, molti non aggiornano i driver cmq tranquillo io ero riuscito a tanto solo con i 5.7, ora con i 5.9 ancora non riesco neanche ad avvicinarmi ai 2600.

parlo sempre a default, l'unica mod era stata mettere la ram del notebook a 200

gino1221
25-09-2005, 09:03
non tutti hanno formatato e messo winxp pro, molti hanno fatto solo il cambio da fat32 a ntfs, molti non aggiornano i driver cmq tranquillo io ero riuscito a tanto solo con i 5.7, ora con i 5.9 ancora non riesco neanche ad avvicinarmi ai 2600.

parlo sempre a default, l'unica mod era stata mettere la ram del notebook a 200

ma allora vuold dire che i 5.7 erano i più performanti! come mai non torni a quelli?

flavix25
25-09-2005, 10:35
ma allora vuold dire che i 5.7 erano i più performanti! come mai non torni a quelli?


perchè se mi danno piu punti al 3dmark non significa che vanno meglio in tutto, propabilemnte hanno delle ottimizzazioni migliori per quel test, io voglio vedere in tutti i campi quali miglioramenti/peggioramenti ci sono.

flavix25
25-09-2005, 10:37
Grazie allora! :D ne aggiungo un'altra, verificare la versione BT ;)



ieri non sono potuto andare al negozio, e li ho chiamati, mi hanno detto che devo passare li e provarla perchè sulla maggior parte dei notebook non va, quindi bisogna testarla, purtroppo non mi hanno neanche voluto far sapere il prezzo, bo cmq esiste l'ho vista personalmente solo che l'altra volta ero preso dall'hd e non ho pensato a provarla subito.

gino1221
25-09-2005, 10:41
perchè se mi danno piu punti al 3dmark non significa che vanno meglio in tutto, propabilemnte hanno delle ottimizzazioni migliori per quel test, io voglio vedere in tutti i campi quali miglioramenti/peggioramenti ci sono.

allora miglioramenti ne hai visti.. di che genere? in quali applicazioni?

flavix25
25-09-2005, 10:54
allora miglioramenti ne hai visti.. di che genere? in quali applicazioni?


li sto cercando, ora testo sia il 3dmark01, che il 2003 vediamo che dicono.

gino1221
25-09-2005, 11:21
li sto cercando, ora testo sia il 3dmark01, che il 2003 vediamo che dicono.

ok, se ti interessa io con la mia nuova config ho fatto 1728 coi 5.8 e 1755 coi 5.9 al mark05.. quindi dei 5.8 sembrano andare meglio.. ;)

stef2002
25-09-2005, 18:11
raga' scusate la domanda un po stupidotta...:(
mi si e' impicciato l'HD e siccome prima prendevo il floppy--->promp-->format,deltree,fdisk,ecc ecc
dovrei risistemarlo e vorrei provare con l'immagine fatta all'inizio,
la domanda e' se ripristino con gost lui risistema solo la C: percio se backuppo tutto du D: lo ritrovo vero..?
chiedo prima di fare qualche casino scusate...:)
gia che ci sto ma nel pacchetto cd acer quale e' la copia di xp..io ne ho 7 in tot ma su nessuno ce scritto winxp...bho..
ciao

carver
25-09-2005, 18:49
Ciao!
Ho avuto alcuni problemi...
gia dopo aver installato la chiavina bluT non mi faceva piu' disconnettere il wireless...

adesso ho installato la scheda PMCI vodafone PER COLLEGARMI OVUNQUE...:


mi e' sparita la scheda wireless... o meglio mi da un errore....

se la disattivo e poi riavvio mi diche che la installazione non e' andata a buon fine....
che devo fare?

help!!!

CarloR1t
25-09-2005, 19:31
raga' scusate la domanda un po stupidotta...:(
mi si e' impicciato l'HD e siccome prima prendevo il floppy--->promp-->format,deltree,fdisk,ecc ecc
dovrei risistemarlo e vorrei provare con l'immagine fatta all'inizio,
la domanda e' se ripristino con gost lui risistema solo la C: percio se backuppo tutto du D: lo ritrovo vero..?
chiedo prima di fare qualche casino scusate...:)
gia che ci sto ma nel pacchetto cd acer quale e' la copia di xp..io ne ho 7 in tot ma su nessuno ce scritto winxp...bho..
ciao
Interessa anche a me. Premesso che il mio pacchetto di cd di ripristino è ancora lì nella scatola cellofanato e non ho letto le istruzioni, da quanto ho sentito dire da persone che hanno provato a fare il ripristino totale da cd pare che questa procedura riformatti tutto in fat32 creando le 2 partizioni C e D così com'era all'inizio col sistema operativo e recovery.
Non so se invece con l'acer e-recovery, che usa ghost per creare e ripristinare delle immagini di C su D o su dvd, le varie immagini precedenti ed eventuali altri dati presenti su D 'dovrebbero' restare intatti, anch'io pensavo di usare quella partizione come magazzino per non includere sempre inutilmente certi dati nelle immagini.
Però se nessuno ci sa rispondere precisamente e per esperienza diretta fossi in te non mi fiderei di queste ipotesi e almeno per la prima volta copierei i dati presenti su D su dvd, magari dvd rw che si riutilizzano. Così se il recovery di ghost fa tabula rasa delle due partizioni non perdi niente.

stef2002
25-09-2005, 19:51
ciao carlo
infatti ricordavo anche io di aver letto da qualche parte il fatto che riportava il note allo stato iniziale
ecco perch ho chiesto speriamo che ci sia qualcuno che lo abbia fatto e ci illumini...
potrei salvare su dvd ma cio quasi 12gb da salvare..;)
se non ti crea qualche problema mi controlleresti i cd acer..ne ho un paio cd 1 e cd 2 dove ce scritto sotto
italian xp-home sono dei 2 dei 3 recovery cd che siano quelli windows-xp (ma perche sono2?)
non vorrei che mi manca la copia registrata di xp e visto che la si paga...;)))
ciao

CarloR1t
25-09-2005, 20:09
se ti può servire li apro ma dimenticavo di dire che da tempo per le solite discutibili ragioni antipirateria non viene più fornita in dotazione nessuna copia di windows, il sistema operativo è contenuto nei cd di ripristino che sono fatti apposta con tutti i driver per una certa macchina e non si possono usare su un altro pc (anche se non escluderei che si possa riuscirci a installare windows e subito dopo ripulire il registro dai driver sbagliati e installare quelli adatti). Alcune marche addirittura non danno nemmeno i cd bisogna farsi un dvd per conto proprio. :rolleyes:
Cmq per 12GB ci vogliono 3 dvd-r sono solo 3 euro di una pila di dvd verbatim da 10 se non hai un altro backup quella copia su dvd servirà sempre.

CarloR1t
25-09-2005, 20:31
http://www.geizhals.at/eu/?cat=cpuamda64&bpmax=&asuch=turion&sort=p
questo è per flavix, ma non solo ;)
notate l'irrisoria differenza di prezzo tra un turion ML e MT di pari frequenza e cache, pensavo molto di più invece promette bene, al di là del prezzo in sé che è ancora alto.

flavix25
25-09-2005, 23:37
http://www.geizhals.at/eu/?cat=cpuamda64&bpmax=&asuch=turion&sort=p
questo è per flavix, ma non solo ;)
notate l'irrisoria differenza di prezzo tra un turion ML e MT di pari frequenza e cache, pensavo molto di più invece promette bene, al di là del prezzo in sé che è ancora alto.


interessante ma aspetto ancora che scendano i prezzi

cr4sh_z3r0
26-09-2005, 10:09
Ciao gente :D
Sono anch'io da 2 giorni un fortunato possessore di Aspire 3023 WLMI (che ho deciso di prendere anche dopo aver letto questo post).
Ho una domanda da porvi...
Premetto che ho aggiornato driver della scheda audio e installato gli ultimi DNA-Drivers per la sc. video, quando gioco, ad esempio con Tony Hawk's Underground 2, dopo circa 10 minuti di gioco comincia a fare pesanti scatti da 10 secondi l'uno circa (e non per il calore, perchè al tatto non scalda molto), con World of Warcraft scatta praticamente sempre, anche se fa scatti piu' brevi (e' la ram quella, WoW beve ram come un disperato), mentre con giochi un po' piu' datati (Postal 2 per esempio) va benissimo.
Inoltre ad ogni avvio Il norton mi dice che non supporta la "recovery mode" e devo reinstallarlo (cosa che ho fatto 2 volte ma senza risultati).
Inoltre, mentre per i primi 2 giorni funzionava bene, non riesco a far andare MSN, mi scatta quando inserisco username/pass e quando faccio partire il login, praticamente subito mi dice che il servizio non e' disponibile.... sembra quasi bloccato dal firewall, ho provato anche a disabilitarlo il firewall (Kerio) ma senza risultati....


Suggerimenti?

gino1221
26-09-2005, 10:40
Ciao gente :D
Sono anch'io da 2 giorni un fortunato possessore di Aspire 3023 WLMI (che ho deciso di prendere anche dopo aver letto questo post).
Ho una domanda da porvi...
Premetto che ho aggiornato driver della scheda audio e installato gli ultimi DNA-Drivers per la sc. video, quando gioco, ad esempio con Tony Hawk's Underground 2, dopo circa 10 minuti di gioco comincia a fare pesanti scatti da 10 secondi l'uno circa (e non per il calore, perchè al tatto non scalda molto), con World of Warcraft scatta praticamente sempre, anche se fa scatti piu' brevi (e' la ram quella, WoW beve ram come un disperato), mentre con giochi un po' piu' datati (Postal 2 per esempio) va benissimo.
Inoltre ad ogni avvio Il norton mi dice che non supporta la "recovery mode" e devo reinstallarlo (cosa che ho fatto 2 volte ma senza risultati).
Inoltre, mentre per i primi 2 giorni funzionava bene, non riesco a far andare MSN, mi scatta quando inserisco username/pass e quando faccio partire il login, praticamente subito mi dice che il servizio non e' disponibile.... sembra quasi bloccato dal firewall, ho provato anche a disabilitarlo il firewall (Kerio) ma senza risultati....


Suggerimenti?


per i giochi meno datati abbassa la risoluzione e i dettagli.. è pur sempre una scheda video di fascia medio/medio/bassa, penso sia dovuto a quello.. i giochi più datati hanno meno qualità e di conseguenza richiedono schede meno prestanti, e con la tua tutto ok.
gli scatti continui sono dovuti al fatto che la gpu non ce la fa, lo scatto ogni 10 sec, può essere dovuti a periodici appesantimenti grafici. abbassa la risoluzione e vedrai che andrà a posto
per msn, potrebbe essere che il servizio non fosse effettivamente diponibile, capita.. poi se hai disattivato il fw

carver
26-09-2005, 12:38
per i giochi meno datati abbassa la risoluzione e i dettagli.. è pur sempre una scheda video di fascia medio/medio/bassa, penso sia dovuto a quello.. i giochi più datati hanno meno qualità e di conseguenza richiedono schede meno prestanti, e con la tua tutto ok.
gli scatti continui sono dovuti al fatto che la gpu non ce la fa, lo scatto ogni 10 sec, può essere dovuti a periodici appesantimenti grafici. abbassa la risoluzione e vedrai che andrà a posto
per msn, potrebbe essere che il servizio non fosse effettivamente diponibile, capita.. poi se hai disattivato il fw

quoto IN PIENO IL DISCORSO DEL MESSENGER....

PS nessuno che MI SAPPIA DARE UNA MANO PER LA SCHEDA WI-FI CHE NON funge piu? :(
non mi riesce fargliela vedere!!

flavix25
26-09-2005, 13:59
quoto IN PIENO IL DISCORSO DEL MESSENGER....

PS nessuno che MI SAPPIA DARE UNA MANO PER LA SCHEDA WI-FI CHE NON funge piu? :(
non mi riesce fargliela vedere!!


hai provato a cancellare tutti i driver e a disinstallarla da istallazione applicazioni?

robgeb
26-09-2005, 14:04
Ciao gente :D
Sono anch'io da 2 giorni un fortunato possessore di Aspire 3023 WLMI (che ho deciso di prendere anche dopo aver letto questo post).
Ho una domanda da porvi...
Premetto che ho aggiornato driver della scheda audio e installato gli ultimi DNA-Drivers per la sc. video, quando gioco, ad esempio con Tony Hawk's Underground 2, dopo circa 10 minuti di gioco comincia a fare pesanti scatti da 10 secondi l'uno circa (e non per il calore, perchè al tatto non scalda molto), con World of Warcraft scatta praticamente sempre, anche se fa scatti piu' brevi (e' la ram quella, WoW beve ram come un disperato), mentre con giochi un po' piu' datati (Postal 2 per esempio) va benissimo.
Inoltre ad ogni avvio Il norton mi dice che non supporta la "recovery mode" e devo reinstallarlo (cosa che ho fatto 2 volte ma senza risultati).
Inoltre, mentre per i primi 2 giorni funzionava bene, non riesco a far andare MSN, mi scatta quando inserisco username/pass e quando faccio partire il login, praticamente subito mi dice che il servizio non e' disponibile.... sembra quasi bloccato dal firewall, ho provato anche a disabilitarlo il firewall (Kerio) ma senza risultati....


Suggerimenti?

colla x700 non ti dovrebbe scattare proprio nulla... :mbe:
come driver usa i catalyst 5.9 mobility

N.B. ma non è che hai il powerplay attivato ???? perchè se è così è normale che scatta...

impossibile che i giochi ti scattino, gioco world of warcraft a 1680x1050 fluidissimo :eek: , mi sembra strana questa differenza visto che anche il mio ha una x700.

pipozzolo
26-09-2005, 14:06
Nel frattempo il bios 1.12 è comparso anche nell'ftp europeo.
Ora lo scarico per verificare che sia lo stesso :)

EDIT: esattemente lo stesso.

gino1221
26-09-2005, 14:36
colla x700 non ti dovrebbe scattare proprio nulla... :mbe:
come driver usa i catalyst 5.9 mobility

N.B. ma non è che hai il powerplay attivato ???? perchè se è così è normale che scatta...

impossibile che i giochi ti scattino, gioco world of warcraft a 1680x1050 fluidissimo :eek: , mi sembra strana questa differenza visto che anche il mio ha una x700.

forse lui aveva anche i filtri attivati.. ;)
la x700 resta una scheda di fascia medio-bassa, per quanto tra le migliori per notebook, se confrontata con le soluzioni desktop

CarloR1t
26-09-2005, 17:54
Ciao!
Ho avuto alcuni problemi...
gia dopo aver installato la chiavina bluT non mi faceva piu' disconnettere il wireless...
adesso ho installato la scheda PMCI vodafone PER COLLEGARMI OVUNQUE...:
mi e' sparita la scheda wireless... o meglio mi da un errore....
se la disattivo e poi riavvio mi diche che la installazione non e' andata a buon fine....
che devo fare?
help!!!
tornare a un punto di ripristino precedente all'installazione della chiave bt e riprovare, aggiornando anche il Launch Manager dal sito dei driver per 3020-5020 prima della chiavina e della scheda pcmcia.
Comunque con una chiave bt non ho mai avuto problemi del genere.

pipozzolo
26-09-2005, 18:41
tornare a un punto di ripristino precedente all'installazione della chiave bt e riprovare, aggiornando anche il Launch Manager dal sito dei driver per 3020-5020 prima della chiavina e della scheda pcmcia.
Comunque con una chiave bt non ho mai avuto problemi del genere.

Neppure io ne ho avuti

stef2002
26-09-2005, 18:51
ciao
@carlo
ok penso allora che bastino quei 2 cd di acer per un format e reistall...
mi serve rispristinare il note..scusa ma ieri non ho piu potuto connettermi..
grazie x la risposta
ciao

CarloR1t
26-09-2005, 19:21
ciao
@carlo ok penso allora che bastino quei 2 cd di acer per un format e reistall...
mi serve rispristinare il note..scusa ma ieri non ho piu potuto connettermi..
grazie x la risposta
ciao
Ciao, ho aperto la confezione da 5 dischi, servono tutti i 3 cd azzurri per il ripristino:
1) Prima di tutto il cd Disk 1 'bootable' quello con le istruzioni 'Recovery CD Instruction Sheet' che, avendo già avuto un notebook acer, presumo sia quello che formatta tutto il disco e crea le partizioni C e D con lo spazio di recovery e farà la copia provvisoria su C di tutti i driver per 3020-5020.
2) Poi seguendo le istruzioni a video verrà richiesto di inserire i due cd Disk 1 of 2 e 2 of 2 di Windows per ripristinare il SO completamente.
3) Dopo puoi installare Norton Antivirus se ti interessa e l'NTI cd DVD Maker e e infine gli altri 2 CD separati con MS Works 7.0 e Acer Dialer.
Spero sia tutto giusto...

stef2002
26-09-2005, 19:28
grazie carlo
penso anche io che sia cosi come hai detto
io pero non avendolo mai fatto vado ad intuito..:)
adesso sto cercando in rete qualche dritta che mi faccia decidere a me cosa formattare C o D o tutte e 2...sul forum qui su dischi ecc ecc che un 3d su gost
e' un po lunghetto provo a leegermelo tutto oggi.. :doh:
ciao

redcloud
26-09-2005, 19:48
Salve, ho visto dei copritastiera fighi in lattice ma per Apple. Sapete se ne fanno in Italia per i notebook Acer? Mi interessa perchè non vorrei che si riempisse di schifezze la mia povera tastierina! Mmm oppure potrei fare una cosa artigianale mettendoci un velo di cuki tipo domopak :D :D :D

CarloR1t
26-09-2005, 20:24
grazie carlo
penso anche io che sia cosi come hai detto
io pero non avendolo mai fatto vado ad intuito..:)
adesso sto cercando in rete qualche dritta che mi faccia decidere a me cosa formattare C o D o tutte e 2...sul forum qui su dischi ecc ecc che un 3d su gost
e' un po lunghetto provo a leegermelo tutto oggi.. :doh:
ciao
Forse non puoi con il recovery, da quel che ho letto nel forum, perché impone le 2 partizioni fat 32 e nient'altro, ma una volta ripristinato windows le partizioni si possono cancellare e modificare in ntfs con programmi come Partition Magic purtroppo a pagamento.

oxota
26-09-2005, 20:26
Non mi sembra che se ne sia parlato ma da quello che vedo non si parla di nessun aggiornamento per la memoria.
Anzi se qualcuno "traducesse" l'aggiornamento del bios.
Ad esempio non ho ben capito quale cpu sono state aggiunte come riconosciute, e poi il punto 3 che non so' assolutamente a cosa si riferisce

BIOS v1.12
1. Update AMD CPU E revision (R1.59) & Fixed BIOS_CHECK fail items
2. Fixed system hangup when press any key in Phlash16 update bios process
3. No KBC firmware update

gino1221
26-09-2005, 20:39
Forse non puoi con il recovery, da quel che ho letto nel forum, perché impone le 2 partizioni fat 32 e nient'altro, ma una volta ripristinato windows le partizioni si possono cancellare e modificare in ntfs con programmi come Partition Magic purtroppo a pagamento.

no, solo la partizione del SO te la rende fat32, l'altra non ti tocca niente, e se hai dati e l'hai convertita in ntfs, resta tale ;)

CarloR1t
26-09-2005, 20:39
Non mi sembra che se ne sia parlato ma da quello che vedo non si parla di nessun aggiornamento per la memoria.
Anzi se qualcuno "traducesse" l'aggiornamento del bios.
Ad esempio non ho ben capito quale cpu sono state aggiunte come riconosciute, e poi il punto 3 che non so' assolutamente a cosa si riferisce
BIOS v1.12
1. Update AMD CPU E revision (R1.59) & Fixed BIOS_CHECK fail items
2. Fixed system hangup when press any key in Phlash16 update bios process
3. No KBC firmware update
KBC=keyboard controller: http://www.phoenix.com/en/Products/Core+System+Software/Other+Platform+Products/Phoenix+Multikey/default.htm
per la cpu nn so

CarloR1t
26-09-2005, 20:45
no, solo la partizione del SO te la rende fat32, l'altra non ti tocca niente, e se hai dati e l'hai convertita in ntfs, resta tale ;)
ma l'acer e-recovery funziona anche con la partizione D ntfs? :confused:
Cmq è C che uno vorrebbe poter scegliere se avere in fat32 o ntfs non l'altra :rolleyes:

gino1221
26-09-2005, 20:49
ma l'acer e-recovery funziona anche con la partizione D ntfs? :confused:
Cmq è C che uno vorrebbe poter scegliere se avere in fat32 o ntfs non l'altra :rolleyes:

infatti è proprio quello il limite! tu puoi anche cambiare le dimensioni di una rispetto all'altra, ma quando formatti la partizione C ti viene messa in fat32, perchè il SO di ripristino è fornito con tale file system, però le dimensioni e la partizione D non vengono modificate da come le hai fatte tu ;)

stef2002
26-09-2005, 20:59
scusate ma sto leggento molto e sono un po stanco dalla giornata...
percio se io prima passo D in ntfs poi ci backuppo i dati e uso gost o i cd di rispistino acer dovrei trovare D nella stessa condizione con i miei dati salvati..?
se ho capito male perdoanteni ma so stanco.. :muro:
ciao

CarloR1t
26-09-2005, 21:04
infatti è proprio quello il limite! tu puoi anche cambiare le dimensioni di una rispetto all'altra, ma quando formatti la partizione C ti viene messa in ntfs, perchè il SO di ripristino è fornito con tale file system, però le dimensioni e la partizione D non vengono modificate da come le hai fatte tu ;)
vuoi dire fat32?

stef2002
26-09-2005, 21:09
si giusto
vuoi dire C in fat 32...

gino1221
26-09-2005, 22:01
vuoi dire fat32?

sìsì, assolutamente, errore di battitura ;)

@stef: come hai detto tu, se ripristini, quello che hai nella seconda partizione, D, non viene toccato e se ci metti dati e tutto te li ritrovi.
almeno a me funzionavano così i cd di ripristino, voi avete un note più nuovo di un anno, non vorrei sia cambiato qualcosa!

gino1221
26-09-2005, 22:02
modificato il mio post, per evitare equivoci ;)

CarloR1t
26-09-2005, 22:09
però costa tanto dirle ste cose nelle istruzioni? bastano due righe in più, costo di traduzione troppo alto? mah... :rolleyes:

CarloR1t
26-09-2005, 22:13
a proposito sono rimasto indietro, oggi cosa c'è oltre al solito partition magic per partizionare il disco e modificare file system, ecc. anche shareware purchè affidabile e semplice da usare e si possa utilizzare concretamente almeno un paio di volte?

gino1221
26-09-2005, 22:13
però costa tanto dirle ste cose nelle istruzioni? bastano due righe in più, costo di traduzione troppo alto? mah... :rolleyes:

hai ragione, anche io ho testato sulla mia pelle.. la prima volta che formattai mi salvai tutto il contenuto D, e mi accorsi poi che fu inutile :rolleyes:

alcan
26-09-2005, 22:56
Scusate se mi intrometto ma, premetto che stò aspettando l'arrivo del mio acerino e sentivo che il SO è in fat 32. Ma da quando WXP lo si ha in fat 32?
E che ci sono ben 3 cd per l'installazione del SO
Comunque io consiglierei questo semplice ma (secondo me efficace) modo per fare un installazione sul notebook, con i fiocchi.
1° bisogna possedere un dischetto con il solo xp o dove lo si possa isolare in modo da aver un cd solo con XP E BASTA

2°Per la formattazione dovrebbe darti la possibilità all'inizio di farla ofat32 o NTFS ed eventuali partizioni che "dovrebbero" essere facoltative.

3° Ho visto sul sito della che che sia i driver che le utility te le puoi scaricare singolarmente per cui dopo aver installato il SO PULITO, procederei all'instllazione di tutte le cosucce che volgio.

Ripremetto che ho fatto questi mastrussi su un note Compaq e non sò se ci sia differenza tra un note e l'altro.

Se ho detto delle fesserie gigantografiche mi scuso anticipatamente ma non ho ancora in mano li note in questione.

Se volete insultarmi fatelo pure.
quando ce vò ce vò :boh:

gino1221
26-09-2005, 23:00
Scusate se mi intrometto ma, premetto che stò aspettando l'arrivo del mio acerino e sentivo che il SO è in fat 32. Ma da quando WXP lo si ha in fat 32?
E che ci sono ben 3 cd per l'installazione del SO
Comunque io consiglierei questo semplice ma (secondo me efficace) modo per fare un installazione sul notebook, con i fiocchi.
1° bisogna possedere un dischetto con il solo xp o dove lo si possa isolare in modo da aver un cd solo con XP E BASTA

2°Per la formattazione dovrebbe darti la possibilità all'inizio di farla ofat32 o NTFS ed eventuali partizioni che "dovrebbero" essere facoltative.

3° Ho visto sul sito della che che sia i driver che le utility te le puoi scaricare singolarmente per cui dopo aver installato il SO PULITO, procederei all'instllazione di tutte le cosucce che volgio.

Ripremetto che ho fatto questi mastrussi su un note Compaq e non sò se ci sia differenza tra un note e l'altro.

Se ho detto delle fesserie gigantografiche mi scuso anticipatamente ma non ho ancora in mano li note in questione.

Se volete insultarmi fatelo pure.
quando ce vò ce vò :boh:

io ho fatto esattamente quello che hai detto tu! SO pulito pulito, direttamente in ntfs ;)

alcan
26-09-2005, 23:08
io ho fatto esattamente quello che hai detto tu! SO pulito pulito, direttamente in ntfs ;)
Ti ha giovatu tutto ciò o non è servito a un piffero?

ti vorrei chiedre un chiarimento.
il bios 1.0 fa andare le ram massimo a 133 giusto?
il bios 1.1 a 166 giusto?
il bios 1.2 a 200 giusto?
la ram pc 2700 dovrebbe essere una ddr 333, quindi è sfruttata al meglio dal 1.1 oppure anche con il b 1.1 è meglio avere pe pc3200 da ddr400?

CarloR1t
26-09-2005, 23:13
...
1° bisogna possedere un dischetto con il solo xp o dove lo si possa isolare in modo da aver un cd solo con XP E BASTA...
E' questo il punto, dove lo trovi? niente insulti e poi è giusto :D
x gino si può fare un'installazione così come dice alcan usando solo i cd 1 of 2 e 2 of 2 in dotazione oppure bisogna procurarsi una copia di xp altrove?

alcan
26-09-2005, 23:23
E' questo il punto, dove lo trovi? niente insulti e poi è giusto :D
x gino si può fare un'installazione così come dice alcan usando solo i cd 1 of 2 e 2 of 2 in dotazione oppure bisogna procurarsi una copia di xp altrove?
io mi sono già fatto una copia del vecchio note perchè se ho capito bene sull'acerone il SO è diviso in più cd e la cosa si comlica non poco.
Vi prego mi date dei chiarimenti su bios e ram che c'ho un casino in testa incredibile. :muro:

CarloR1t
26-09-2005, 23:39
io mi sono già fatto una copia del vecchio note perchè se ho capito bene sull'acerone il SO è diviso in più cd e la cosa si comlica non poco.
Vi prego mi date dei chiarimenti su bios e ram che c'ho un casino in testa incredibile. :muro:
tutto giusto la ram è stata portata da 133 a 166 per tutti e infine a 200 ma solo a vendo moduli adeguati non senza alcuni problemi, vedi link segnalato da pipozzolo nel primo post di questa discussione e i post di flavix sulla compatibilità dei moduli, l'unica cosa che ti so dire è cosa cambia avendo ancora i 2x256 originali a 166
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9534459&postcount=955

CarloR1t
26-09-2005, 23:43
Salve, ho visto dei copritastiera fighi in lattice ma per Apple. Sapete se ne fanno in Italia per i notebook Acer? Mi interessa perchè non vorrei che si riempisse di schifezze la mia povera tastierina! Mmm oppure potrei fare una cosa artigianale mettendoci un velo di cuki tipo domopak :D :D :D
sai come si chiama il 'copriastiera' in inglese? è più facile da cercare in rete dovrebbe esserci qualcosa anche per gli acer visto che a parte la tastiera curva dei travelamate sono tutti uguali.

intanto segnalo questo (http://www.short-media.com/review.php?r=258) per quando tornerà utile in futuro...
edit, dovrebbe dirsi semplicemente laptop keyboard cover http://www.protectcovers.com/laptop.htm
ma dato il calore del 3023 non metterei qualcosa oltre l'ultima riga di tasti...

gino1221
27-09-2005, 07:06
Ti ha giovatu tutto ciò o non è servito a un piffero?

ti vorrei chiedre un chiarimento.
il bios 1.0 fa andare le ram massimo a 133 giusto?
il bios 1.1 a 166 giusto?
il bios 1.2 a 200 giusto?
la ram pc 2700 dovrebbe essere una ddr 333, quindi è sfruttata al meglio dal 1.1 oppure anche con il b 1.1 è meglio avere pe pc3200 da ddr400?

secondo me ha giovato eccome! nei cd di ripristino avevo sp1, già nel passaggio a sp2, SO appena installato aveva dei bei rallentamenti! senza contare che io nei cd di ripristino avevo morton già installao!! :rolleyes:
per il discorso ram forse i possessori del notebook ti potrebbero essere più utili, ma il mio parere è:
sicuramente scarti la 1.0. la 1.1 te le manda a 166, e la 1.2 a 200, ma la 1.2 non ti pregiudica il funzionamento delle tue pc2700. per cui se devi aggiornare aggiorna alla release più nuova, che in caso metterai pc3200 te le leggerà correttamente

gino1221
27-09-2005, 07:08
E' questo il punto, dove lo trovi? niente insulti e poi è giusto :D
x gino si può fare un'installazione così come dice alcan usando solo i cd 1 of 2 e 2 of 2 in dotazione oppure bisogna procurarsi una copia di xp altrove?

no, purtroppo bisogna farla altrove, perchè effettivamente i cd di ripristino non sono dei veri e propri cd di installazione, ma ripristinano uno stato precedente del computer, ovvero come lo trovate appena acquistato

alcan
27-09-2005, 09:57
Domanda da un milione di dollari.
Io attualmente ho il note compaq che venderò appena mi arriva l'acerone.
Sul compaq ho montato un hd samsung 5400 8 mb da 40 gb
Secondo voi mi tengo l'hd originale dell' acerone che è da 80gb ma 4200 o lo scambio con il 5400 samsung anche se più piccolo??
sempre per risparmiare chiaramente

gino1221
27-09-2005, 10:42
Domanda da un milione di dollari.
Io attualmente ho il note compaq che venderò appena mi arriva l'acerone.
Sul compaq ho montato un hd samsung 5400 8 mb da 40 gb
Secondo voi mi tengo l'hd originale dell' acerone che è da 80gb ma 4200 o lo scambio con il 5400 samsung anche se più piccolo??
sempre per risparmiare chiaramente

dipende da che uso fai del note! se puoi rinunciare a 40GB e tieni un SO con programmi leggeri che non occupano troppo spazio, poco e niente dati personali, ninete giochi dal GB in su, allora tieni il 5400

alcan
27-09-2005, 11:06
dipende da che uso fai del note! se puoi rinunciare a 40GB e tieni un SO con programmi leggeri che non occupano troppo spazio, poco e niente dati personali, ninete giochi dal GB in su, allora tieni il 5400
si hai ragione mi sono dimenticato di dirtiche lo uso sopratutto per i giochi.
Allora mi dirar. Perchè hai preso il note?
perchè mi seva che sia facilmente trasportabile.

gino1221
27-09-2005, 11:15
si hai ragione mi sono dimenticato di dirtiche lo uso sopratutto per i giochi.
Allora mi dirar. Perchè hai preso il note?
perchè mi seva che sia facilmente trasportabile.

conta che nei giochi l'ha non conta niente, a parte magari la fase di carica di uno scenario, ma non influisce sugli fps.. per cui se ci metti molti giochi di ultima generazione che occupano tanto spazio prendi pure il 4200 80GB

alcan
27-09-2005, 12:27
conta che nei giochi l'ha non conta niente, a parte magari la fase di carica di uno scenario, ma non influisce sugli fps.. per cui se ci metti molti giochi di ultima generazione che occupano tanto spazio prendi pure il 4200 80GB
grazie :D

alcan
27-09-2005, 22:59
E' ARRIVATOOOOOO!!!!! :D :D :D :D :D :D :D
Allora, confermo tutto quello che si è detto in questo forum,
i giochi vanno alla grande anche se ogni tanto c'è qualche minimo scattino che francamente non riesco a capire da cosa sia causato comunque, confermo è una bomba.
1°Ho tutti i pixel dal primo all'ultimo e la tastiera non è poi così male.
2°Confermo il fatto che scalda un casino non che mi dia fastidio ma effettivamente è un pò anomala la cosa anche se con il bios 1.1 la ventola non si ferma mai ma le ram mi vanno a 163 chissà perchè non 166 ma chi se ne frega.
3° non sono riuscito ad installare il bios 1.2
4°Secondo me il fat 32 gli aumenta le prestazione (affermazzione MOOOLTO contestabile) ma credo che sia così.
5°due partizioni da allincirca 40 gb l'una sono un po' una fregatura ma non ho voglia (per ora) di rifomattare tutto e vedere se cambia qualcosa facendo unica partizione e in ntfs.
Qualcuno mi sa dire se viaggia di più in fat32 o ntfs?????
Ah mi dimenticavo una cosa importantissima, con il bios originale il semprone veniva rilevato da windows come 1600 mhz e non 1800 come il bios 1.1
Attendo illuminanti rivelazioni sul come spremere di più questo missile.

Saluti a tutti
W ACER W ACER spendi poco e porti a casa un'enormità

flavix25
27-09-2005, 23:08
E' ARRIVATOOOOOO!!!!! :D :D :D :D :D :D :D
Allora, confermo tutto quello che si è detto in questo forum,
i giochi vanno alla grande anche se ogni tanto c'è qualche minimo scattino che francamente non riesco a capire da cosa sia causato comunque, confermo è una bomba.
1°Ho tutti i pixel dal primo all'ultimo e la tastiera non è poi così male.
2°Confermo il fatto che scalda un casino non che mi dia fastidio ma effettivamente è un pò anomala la cosa anche se con il bios 1.1 la ventola non si ferma mai ma le ram mi vanno a 163 chissà perchè non 166 ma chi se ne frega.
3° non sono riuscito ad installare il bios 1.2
4°Secondo me il fat 32 gli aumenta le prestazione (affermazzione MOOOLTO contestabile) ma credo che sia così.
5°due partizioni da allincirca 40 gb l'una sono un po' una fregatura ma non ho voglia (per ora) di rifomattare tutto e vedere se cambia qualcosa facendo unica partizione e in ntfs.
Qualcuno mi sa dire se viaggia di più in fat32 o ntfs?????
Ah mi dimenticavo una cosa importantissima, con il bios originale il semprone veniva rilevato da windows come 1600 mhz e non 1800 come il bios 1.1
Attendo illuminanti rivelazioni sul come spremere di più questo missile.

Saluti a tutti
W ACER W ACER spendi poco e porti a casa un'enormità


I scattini oltre che dalla scheda video, ma dipende molto da che risoluzione e quanti filtri stavi aplicando, dipende molti dal hd che è lento, e dalla ram 512 in alcuni giochi iniziano ad essere pochi.

1) sono contento per i pixel e che ti piaccia la tastiera, io a quest'ultima mi ci stò pian piano abituando
2) con il bios 1.12 doresti scendere un bel pò con le temperature, le ram vanno a 160/163 per una questione di divisori rispetto all'fsb della cpu che dovrebbe essere 1600/5 =320 che corrisponde a 160 che ti mette cpuz.
3) se vai in questo link dovresti riuscire ad aggiornare, http://www.acerpanam.com/synapse/forms/portal.cfm?recordid=2572&formid=3394&website=AcerPanAm.com/us&originwebsite=acerpanam.com&pupv=pu
ovviamente ricordati di tenere batteria carica e alimentatore attaccati al notebook
4)sbagli
5)quando formatterai vedrai un bel aumento con ntfs e sistema piu veloce in una partizione piu piccola

alcan
27-09-2005, 23:17
I scattini oltre che dalla scheda video, ma dipende molto da che risoluzione e quanti filtri stavi aplicando, dipende molti dal hd che è lento, e dalla ram 512 in alcuni giochi iniziano ad essere pochi.

1) sono contento per i pixel e che ti piaccia la tastiera, io a quest'ultima mi ci stò pian piano abituando
2) con il bios 1.12 doresti scendere un bel pò con le temperature, le ram vanno a 160/163 per una questione di divisori rispetto all'fsb della cpu che dovrebbe essere 1600/5 =320 che corrisponde a 160 che ti mette cpuz.
3) se vai in questo link dovresti riuscire ad aggiornare, http://www.acerpanam.com/synapse/forms/portal.cfm?recordid=2572&formid=3394&website=AcerPanAm.com/us&originwebsite=acerpanam.com&pupv=pu
ovviamente ricordati di tenere batteria carica e alimentatore attaccati al notebook
4)sbagli
5)quando formatterai vedrai un bel aumento con ntfs e sistema piu veloce in una partizione piu piccola

La ram lo già portata a 1gb con due pc2700
Sull'hard disk ci avevo già pensato ma per adesso sono quasi totalmente al verd per cui si aspetta, UN 5400 a 8mb di baffer può andare bene?
ho sentito nel forum che con i cd del notebook non si riesce a fare un checchio tranne che ripristinare l'attuale SO
Sarei tentato con una copia di xp che ho a casa di piallare tutto e reinsatalare in ntfs e i driver uno ad uno (vanno bene quelli del sito della acer o per la scheda video è meglio il catalyst?)
La differenza si vede o pochino?
Quali consigli mi date per farlo volare ancora più in alto. (premetto che della durata della batteria non me ne frega niente, la levo e faccio prima)

CarloR1t
27-09-2005, 23:20
E' ARRIVATOOOOOO!!!!! :D :D :D :D :D :D :D
Allora, confermo tutto quello che si è detto in questo forum,
i giochi vanno alla grande anche se ogni tanto c'è qualche minimo scattino che francamente non riesco a capire da cosa sia causato comunque, confermo è una bomba.
1°Ho tutti i pixel dal primo all'ultimo e la tastiera non è poi così male.
2°Confermo il fatto che scalda un casino non che mi dia fastidio ma effettivamente è un pò anomala la cosa anche se con il bios 1.1 la ventola non si ferma mai ma le ram mi vanno a 163 chissà perchè non 166 ma chi se ne frega.
3° non sono riuscito ad installare il bios 1.2
4°Secondo me il fat 32 gli aumenta le prestazione (affermazzione MOOOLTO contestabile) ma credo che sia così.
5°due partizioni da allincirca 40 gb l'una sono un po' una fregatura ma non ho voglia (per ora) di rifomattare tutto e vedere se cambia qualcosa facendo unica partizione e in ntfs.
Qualcuno mi sa dire se viaggia di più in fat32 o ntfs?????
Ah mi dimenticavo una cosa importantissima, con il bios originale il semprone veniva rilevato da windows come 1600 mhz e non 1800 come il bios 1.1
Attendo illuminanti rivelazioni sul come spremere di più questo missile.

Saluti a tutti
W ACER W ACER spendi poco e porti a casa un'enormità
Aggiungo solo:
Controlla nel pannello Acer eManage/eSettings/Opzioni d'avvio di non aver impostato 'ventolina sempre attiva'
Prova il bios 1.12 che dovrebbe abbassare le tensioni anche se ad alcuni sembra non fare effetto.
Altrimenti usa l'utility rmclock per abbassare leggermente le tensioni come ti sarà spiegato e fai andare a 800MHZ la cpu quando non serve altrimenti, idem per l'ati powerplay, tienilo su minimo o bilanciato.
Controlla di non avere problemi nella sospensione con powerplay al minimo, ad alcuni (2) il note andava in crash...
La doppia partzione serve all'utlity recovery di Acer l'unità D per contenere le immagini di C che puoi usare per un ripristino assieme agli indispensabili punti di ripristino di windows. Non è male in sé, in questo modo l'unità C è più piccola e più veloce.
Controlla di che marca è il tuo drive DVDRW se è il toshiba acer te lo cambia gratis con un liteon.

CarloR1t
27-09-2005, 23:27
La ram lo già portata a 1gb con due pc2700
Sull'hard disk ci avevo già pensato ma per adesso sono quasi totalmente al verd per cui si aspetta, UN 5400 a 8mb di baffer può andare bene?
ho sentito nel forum che con i cd del notebook non si riesce a fare un checchio tranne che ripristinare l'attuale SO
Sarei tentato con una copia di xp che ho a casa di piallare tutto e reinsatalare in ntfs e i driver uno ad uno (vanno bene quelli del sito della acer o per la scheda video è meglio il catalyst?)
La differenza si vede o pochino?
Quali consigli mi date per farlo volare ancora più in alto. (premetto che della durata della batteria non me ne frega niente, la levo e faccio prima)
il più economico 5400 8MB è un fujistsu 80GB modello consigliato nel forum francese per diminuire di molto calore, indicativamente anche se non puoi comprarlo ora si trovaa 115€ spedito a casa.
La batteria al litio lasciala inserita non si rovina ( www.batteryuniversity.com ) e protegge il notebook e l'hd da interruzioni di tensione.
I driver video meglio gli ultimi catalyst 5.7 - 5.9 di quelli acer che sono vecchi, chiedi a flavix che li ha provati tutti.
La ram può essere impostata a 200 cas 3.0 o 2.5 anche col bios 1.11 con l'utility A64tweaker per quel che conta. Si può ovecloccare la gpu, cerca tra i post di pipozzolo, per adesso ti basta? :D

oxota
27-09-2005, 23:32
Aggiungo solo:

Controlla di che marca è il tuo drive DVDRW se è il toshiba acer te lo cambia gratis con un liteon.

:eek: Cosa cosa?? mi sono perso qualcosa nel forum?? Da dove e' uscita sta cosa?

alcan
27-09-2005, 23:32
Aggiungo solo:
Controlla nel pannello Acer eManage/eSettings/Opzioni d'avvio di non aver impostato 'ventolina sempre attiva'
Prova il bios 1.12 che dovrebbe abbassare le tensioni anche se ad alcuni sembra non fare effetto.
Altrimenti usa l'utility rmclock per abbassare leggermente le tensioni come ti sarà spiegato e fai andare a 800MHZ la cpu quando non serve altrimenti, idem per l'ati powerplay, tienilo su minimo o bilanciato.
Controlla di non avere problemi nella sospensione con powerplay al minimo, ad alcuni (2) il note andava in crash...
La doppia partzione serve all'utlity recovery di Acer l'unità D per contenere le immagini di C che puoi usare per un ripristino assieme agli indispensabili punti di ripristino di windows. Non è male in sé, in questo modo l'unità C è più piccola e più veloce.
Controlla di che marca è il tuo drive DVDRW se è il toshiba acer te lo cambia gratis con un liteon.
Siii sono riuscito ad installare il bios 1.2 ed effettivamente la ventola parte solo quando il pc lavora un bel po'. ottimo sei u grande
per quanto riguarda il dvd dove vedo di che marca è?

CarloR1t
27-09-2005, 23:40
Siii sono riuscito ad installare il bios 1.2 ed effettivamente la ventola parte solo quando il pc lavora un bel po'. ottimo sei u grande
per quanto riguarda il dvd dove vedo di che marca è?grande sarà flavix che ha insistito col nuovo bios, che a me non fa nessun effetto. :D
con Sandra o Everest vedi la sigla e postala qui, il liteon è SOSW-833S
Se invece hai questo te lo cambiano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9498267&postcount=32

alcan
28-09-2005, 00:16
grande sarà flavix che ha insistito col nuovo bios, che a me non fa nessun effetto. :D
con Sandra o Everest vedi la sigla e postala qui, il liteon è SOSW-833S
Se invece hai questo te lo cambiano:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9498267&postcount=32
Ho il liteon.
Premetto che con il 1.2 le ram vanno a 160 poca diferenza visto che con il 1.1 mi andavano a 163

pipozzolo
28-09-2005, 10:08
E' ARRIVATOOOOOO!!!!! :D :D :D :D :D :D :D
Allora, confermo tutto quello che si è detto in questo forum,
i giochi vanno alla grande anche se ogni tanto c'è qualche minimo scattino che francamente non riesco a capire da cosa sia causato comunque, confermo è una bomba.
1°Ho tutti i pixel dal primo all'ultimo e la tastiera non è poi così male.
2°Confermo il fatto che scalda un casino non che mi dia fastidio ma effettivamente è un pò anomala la cosa anche se con il bios 1.1 la ventola non si ferma mai ma le ram mi vanno a 163 chissà perchè non 166 ma chi se ne frega.
3° non sono riuscito ad installare il bios 1.2
4°Secondo me il fat 32 gli aumenta le prestazione (affermazzione MOOOLTO contestabile) ma credo che sia così.
5°due partizioni da allincirca 40 gb l'una sono un po' una fregatura ma non ho voglia (per ora) di rifomattare tutto e vedere se cambia qualcosa facendo unica partizione e in ntfs.
Qualcuno mi sa dire se viaggia di più in fat32 o ntfs?????
Ah mi dimenticavo una cosa importantissima, con il bios originale il semprone veniva rilevato da windows come 1600 mhz e non 1800 come il bios 1.1
Attendo illuminanti rivelazioni sul come spremere di più questo missile.

Saluti a tutti
W ACER W ACER spendi poco e porti a casa un'enormità

Si, fat32 è più veloce (e non di poco) ma ha il limite dei 4GB per file, non permette di impostare le autorizzazioni sui file ed il cluster size è molto grande (32k) quindi sprechi un sacco di spazio anche per i file minuscoli.
Io per ora ho una partizione in NTFS (c: ) e l'altra in FAT, come al solito :)
La NTFS proprio perchè ha i cluster più piccoli, deve essere deframmentata molto spesso, inoltre disabilita il servizio di indicizzazione.

flavix25
28-09-2005, 12:07
Ho il liteon.
Premetto che con il 1.2 le ram vanno a 160 poca diferenza visto che con il 1.1 mi andavano a 163


come ti ho spegato sopra è normale per i divisori 1600:5=320 che è appunto 160

invece a me che sono pc 3200 fa 1600:4=400=pc3200

cr4sh_z3r0
28-09-2005, 18:26
colla x700 non ti dovrebbe scattare proprio nulla... :mbe:
come driver usa i catalyst 5.9 mobility

N.B. ma non è che hai il powerplay attivato ???? perchè se è così è normale che scatta...

impossibile che i giochi ti scattino, gioco world of warcraft a 1680x1050 fluidissimo :eek: , mi sembra strana questa differenza visto che anche il mio ha una x700.

Era il Powerplay :D
Ora va tutto bello fluido :P

Ma msn ancora non vuole saperne.... eppure sul desktop mi funge e sul laptop no.... mah, mistero :D

gino1221
28-09-2005, 19:34
Era il Powerplay :D
Ora va tutto bello fluido :P

Ma msn ancora non vuole saperne.... eppure sul desktop mi funge e sul laptop no.... mah, mistero :D

prova a disinstallare e a installare da zero la nuova 7.5 ;)

flavix25
28-09-2005, 19:37
prova a disinstallare e a installare da zero la nuova 7.5 ;)


straquoto, la 7.0 dava problremi anche ame ultimamente, oggi ho messo la 7.5 e va tutto ok

Viki1968
29-09-2005, 14:47
Scusa ma a cosa ti riferisci con 7.5?

flavix25
29-09-2005, 16:12
Scusa ma a cosa ti riferisci con 7.5?


msn

cr4sh_z3r0
29-09-2005, 19:55
c'ho gia' provato 2 volte.... mbohh, ci riprovero' una terza :D

MilanForEver
29-09-2005, 20:12
ricapitolando:

sono da evitare perchè non compatibili con il nostro acer 3023:
- V-DATA 1GB sodimm pc3200 da 8 Chip
- A-DATA 1GB sodimm pc3200 da 8 Chip


da acquistare:
- Kingstone 512MB sodimm pc3200
- A-DATA 512MB sodimm pc3200


se qualcuno avesse esperienze personali con marche diverse potrebbe postarle,sono molto gradite,perchè a breve farò l'upgrade di memoria...thanks

redcloud
29-09-2005, 22:03
Ragazzi a me questo bios da problemi. Nel senso che se apro troppe tab di firefox (chessò, più di 10) oppure gioco troppo con qualche gioco 3D, inesorabilmente compare la schermata blu e si resetta. Mi succede appunto da un paio di giorni quando ho deciso di flashare il bios 1.12.

Avete problemi simili? Mi sa che torno alla 1.11...

pipozzolo
29-09-2005, 22:06
Ragazzi a me questo bios da problemi. Nel senso che se apro troppe tab di firefox (chessò, più di 10) oppure gioco troppo con qualche gioco 3D, inesorabilmente compare la schermata blu e si resetta. Mi succede appunto da un paio di giorni quando ho deciso di flashare il bios 1.12.

Avete problemi simili? Mi sa che torno alla 1.11...

A me va tutto ok.
Può darsi che le nuove tensioni siano troppo basse?

CarloR1t
29-09-2005, 23:48
Ragazzi a me questo bios da problemi. Nel senso che se apro troppe tab di firefox (chessò, più di 10) oppure gioco troppo con qualche gioco 3D, inesorabilmente compare la schermata blu e si resetta. Mi succede appunto da un paio di giorni quando ho deciso di flashare il bios 1.12.
Avete problemi simili? Mi sa che torno alla 1.11...
il powerplay ati com'è impostato quando crasha? Succede a batteria o in AC?cmq puoi verificare se sono le nuove tensioni del bios usando rmclock al contrario, ossia impostando tensioni solo leggermente più alte e vedere se così è stabile. In tal caso tornerei alla 1.11 facendo attenzione a flashare in condizioni in cui non possa bloccarsi e con le tensioni sicure di rmclock.

alcan
29-09-2005, 23:58
Ragazzi a me questo bios da problemi. Nel senso che se apro troppe tab di firefox (chessò, più di 10) oppure gioco troppo con qualche gioco 3D, inesorabilmente compare la schermata blu e si resetta. Mi succede appunto da un paio di giorni quando ho deciso di flashare il bios 1.12.

Avete problemi simili? Mi sa che torno alla 1.11...
Ho appena finito di giocare per 2 ore rispett. 1.5 doom 3 e 0.5 farcry ma per ora tutto ok con il bios 1.12.
Se voi avete questi giochi mi dite gentilmente a che qualità grafica li usate senza avere troppi rallentamenti?
Scusate la mia ignoranza me che è stò rmclock?

levhy
30-09-2005, 00:50
ragazzi scusate ma ho letto quale risposta fa ke consigliavate x giocare meglio senza scatti di levare la spunta su "attiva powerplay"?Ma dove sta scritto "attiva powerplay" ,dice ke migliora le prestazioni,allora xkè disattivarlo?
Inoltre come faccio ad aggiornare i driver della scheda vvideo del mio 3023?é importante farlo,ci sono diffrenze ilevanti nelle prestazioni coi gioki?

gino1221
30-09-2005, 06:52
ragazzi scusate ma ho letto quale risposta fa ke consigliavate x giocare meglio senza scatti di levare la spunta su "attiva powerplay"?Ma dove sta scritto "attiva powerplay" ,dice ke migliora le prestazioni,allora xkè disattivarlo?
Inoltre come faccio ad aggiornare i driver della scheda vvideo del mio 3023?é importante farlo,ci sono diffrenze ilevanti nelle prestazioni coi gioki?

il powerplay sta nelle impostazioni avanzate della scheda video, ma non c'è bisogno di disattivarlo, basta metterlo su prestazioni quando sei a corrente e su risparmio a batteria.. non credo che giocheresti a batteria.. ;)

alcan
30-09-2005, 10:11
Raga
Domandona.
Sono Meglio i catalyst originali o gli omegadriver???????

levhy
30-09-2005, 10:59
per robgeb e cr4sh_z3r0:
che modifiche avete fatto sul powerplay x giocare meglio senza scatti?

gino1221
30-09-2005, 11:25
Raga
Domandona.
Sono Meglio i catalyst originali o gli omegadriver???????

usa i catalyst mobility, sono originali e non hanno bisogno di mod, al più gli omega, ma ora come ora preferisco i catalyst mobility.. prima quando c'era bisogno di moddarli usavo gli omega e mi son trovato bene ;)

gino1221
30-09-2005, 11:26
per robgeb e cr4sh_z3r0:
che modifiche avete fatto sul powerplay x giocare meglio senza scatti?

:mbe: :confused: non c'è bisogno di fare modifiche! imposta su massime prestazioni (solo da rete elettrica.. se invece ti serve potenza a batteria metti al max anche a batteria) e dove ti scatta vuol dire che non ci arriva la gpu ;)

alcan
30-09-2005, 13:42
usa i catalyst mobility, sono originali e non hanno bisogno di mod, al più gli omega, ma ora come ora preferisco i catalyst mobility.. prima quando c'era bisogno di moddarli usavo gli omega e mi son trovato bene ;)
grazie mille, penso che metterò i catalyst normali, mi daresti qualche altro consiglio per sfruttare al massimo l'acerino, premetto che ho già 1gb di ram, hd da 5400 rpm e bios 1.12.

gino1221
30-09-2005, 13:46
grazie mille, penso che metterò i catalyst normali, mi daresti qualche altro consiglio per sfruttare al massimo l'acerino, premetto che ho già 1gb di ram, hd da 5400 rpm e bios 1.12.

usa RMClock, con il quale puoi tenere d'occhio molti, voltaggi e modo di gestire il moltiplicatore, se dinamico o fisso..
i profili di win cambiano sempre, ad ogni release di drivers o bios.. :rolleyes:

CarloR1t
30-09-2005, 18:30
Forse so perché su tutto il web non si parla molto di questo notebook, al di là di questa discussione relativamente recente e del forum francese nella mia firma. In un forum inglese ho letto che acer avrebbe interrotto la commercializzazione dei 3020 presumibilmente per ragioni di costo e concorrenza con la serie 5020 tanto che non si trova più in UK e forse in altri paesi. Se fosse vero siamo stati molto fortunati specialmente chi l'ha comprato ai prezzi che c'erano ad agosto.

MilanForEver
30-09-2005, 20:16
queste ram,secondo voi,dovrebbero funzionare???
qualcuno magari le ha già provate??

http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN05256&did=654&sr=0

alcan
30-09-2005, 22:47
Forse so perché su tutto il web non si parla molto di questo notebook, al di là di questa discussione relativamente recente e del forum francese nella mia firma. In un forum inglese ho letto che acer avrebbe interrotto la commercializzazione dei 3020 presumibilmente per ragioni di costo e concorrenza con la serie 5020 tanto che non si trova più in UK e forse in altri paesi. Se fosse vero siamo stati molto fortunati specialmente chi l'ha comprato ai prezzi che c'erano ad agosto.
Mi sono accorto che da ieri sul sito del negozio dove l'ho comprato non c'è più anche il 3022 e pensare che mi è arrivato mercoledì sera.....che chiurlo!!!!!! :ciapet:

golf150cv
30-09-2005, 23:03
che audio di schifo che ha il nostro note 3023 raga.....




un toshiba mi ha umiliato!


lui aveva il tx sourround...


che figata!

ma nn possiamo proprio far nulla?

CarloR1t
30-09-2005, 23:24
Mi sono accorto che da ieri sul sito del negozio dove l'ho comprato non c'è più anche il 3022 e pensare che mi è arrivato mercoledì sera.....che chiurlo!!!!!! :ciapet:
l'ho letto qui:
http://www.notebookforums.com/forums/showthread.php?t=101255
http://www.notebookforums.com/forums/showthread.php?t=101495
sono solo rumors di un singolo utente, non ho controllato se nei negozi online inglesi o americani non si trova più, può essere una frottola raccontata da un rivenditore che ha solo i 5020, però cercando '3023' o '3022' nei forum internazionali più frequentati ho trovato pochissimo in confronto al forum di hwupgrade e quello francese e da mesi non ho trovato nessuna recensione. Pensavo che non avevano ancora 'scoperto' la rilevanza di questi portatile come prestazioni/prezzo o che era colpa del paraocchi di inseguire sempre e solo le massime prestazioni prendendo in considerazione il grande turion e snobbando il piccolo sempronio, anche se costa centinaia di euro in più. Ma se davvero è terminata la vendita dei 3020 e in certi paesi sono introvabili da tempo la spiegazione cambia. Ma non resteremo soli, essendo uguale al 5020 ci saranno molti a cui chiedere aiuto per risolvere eventuali problemi.

CarloR1t
30-09-2005, 23:29
che audio di schifo che ha il nostro note 3023 raga.....
un toshiba mi ha umiliato!
lui aveva il tx sourround...
che figata!
ma nn possiamo proprio far nulla?
se non l'hai ancora fatto puoi aggiornare i driver audio realtek dal sito acer per risolvere il problema dell'audio che gracchia ogni tanto.
Però il paragone con un notebook toshiba con surround e presumo speaker harman kardon è sleale, umilierebbe qualsiasi notebook ordinario.
La sola soluzione sono casse portatili tipo le jbl/harman kardon on tour, altec lansing, virgin boomtube ecc. ma costano un botto.

golf150cv
30-09-2005, 23:37
se non l'hai ancora fatto puoi aggiornare i driver audio realtek dal sito acer per risolvere il problema dell'audio che gracchia ogni tanto.
Però il paragone con un notebook toshiba con surround e presumo speaker harman kardon è sleale, umilierebbe qualsiasi notebook ordinario.
La sola soluzione sono casse portatili tipo le jbl/harman kardon on tour, altec lansing, virgin boomtube ecc. ma costano un botto.


ciao.. grazie per la risposta...


mi dai il link da dove scaricare i driver agigornati?

come posso settare al meglio l'audio?


grazie saluti

CarloR1t
30-09-2005, 23:51
ciao.. grazie per la risposta...
mi dai il link da dove scaricare i driver agigornati?
come posso settare al meglio l'audio?
grazie saluti
Realtek AC97 Audio Driver 5.10.00.5990
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3020_5020.html
Quando ho aggiornato ha reimpostato tutto come altoparlanti desktop per cui potresti dover risistemare il pannello di controllo di windows 'suoni e periferiche audio' / impostazioni altoparlanti / avanzate / altoparlanti stereo su computer portatili. Anche il pannello Sound Effect viene reimpostato per cui devi rimettere a posto l'equalizzatore, io lo tengo su 'bassi' o 'potente' modificati in modo che non ci siano attenuazioni sotto 0 db, a orecchio suona meglio e con un volume più alto.

redcloud
01-10-2005, 11:06
Ma i nuovi catalyst dove li prendo? Sul sito Ati mi hanno fatto scaricare un .exe che mi dice che non posso installare altri driver su questa macchina e devo chiederli al produttre (???)...

cr4sh_z3r0
01-10-2005, 13:59
per robgeb e cr4sh_z3r0:
che modifiche avete fatto sul powerplay x giocare meglio senza scatti?

Io l'ho proprio disattivato

carver
01-10-2005, 14:30
Ho notato che quando ascolto un file musicale.... o parlo con skype.. o gioco .... le voci ( sia della musica che dei giochi) sono VELOCI.. come effeto disco 33 giri messo a 45.... ttto piu ' veloce..:

chi mi dice come mai??
e' davvero fstidioso!!!!

che faccio?

redcloud
01-10-2005, 17:39
Dove posso trovare il bios 1.11? Non c'è niente da fare, anche con rmclock mi si resetta quando gioco dopo 15 minuti! :cry:

pipozzolo
01-10-2005, 17:41
Dove posso trovare il bios 1.11? Non c'è niente da fare, anche con rmclock mi si resetta quando gioco dopo 15 minuti! :cry:

Guarda nel post iniziale, c'è il link per l'ftp acer, lo trovi là

gino1221
02-10-2005, 07:37
Dove posso trovare il bios 1.11? Non c'è niente da fare, anche con rmclock mi si resetta quando gioco dopo 15 minuti! :cry:

alza un po' il voltaggio :rolleyes: ;)

redcloud
02-10-2005, 08:33
alza un po' il voltaggio :rolleyes: ;)
E che parametri devo modificare? Sono tutti incomprensibili! Cmq non è normale che con il bios 1.12 mi si blocca! Potrei capire se fosse una beta, ma perchè devo usare artifici?

carver
02-10-2005, 08:45
ragazzi... QUESTO PROBLEMA D'AUDIO MI SNERVA!!!

non mi era mai successo... nesuno di voi SA COSA POSSO FARE?

reisntallare i driver della scheda audio??

e' come se tutto fosse piu' veloce....

ChE FACCIO?

gino1221
02-10-2005, 08:54
E che parametri devo modificare? Sono tutti incomprensibili! Cmq non è normale che con il bios 1.12 mi si blocca! Potrei capire se fosse una beta, ma perchè devo usare artifici?

ma hai detto che con bios & RMClock ti si blocca. evidentemente hai impostato un voltaggio troppo bassi in RMClock, vai nella tendina management di RMClock, e fai uno screen, così vediamo come hai impostato i parametri. per caso hai cambiato la ram?

CarloR1t
02-10-2005, 18:49
E che parametri devo modificare? Sono tutti incomprensibili! Cmq non è normale che con il bios 1.12 mi si blocca! Potrei capire se fosse una beta, ma perchè devo usare artifici?
Infatti non dovresti, è solo un test per capire la natura del problema, qui alcuni dicono (ma stranamente a me non risulta) che il bios 1.12 ha abbassato le tensioni della cpu (forse troppo a giudicare dal tuo caso) per cui se con rmclock le rimettiamo quelle di prima e non si blocca più possiamo concludere che è quello il problema, se invece si blocca ancora vuol dire che le tensioni non c'entrano niente. Può essere colpa del bios in sè o di windows o qualcosa che hai installato di recente.
Potrebbe anche essere un problema della scheda ati in certe condizioni, per esempio con certe impostazioni del powerplay, se io lo tengo al minimo e uso la sospensione il portatile in bomba o altre volte vedendo un dvd o con un gioco, questo è un difetto solo mio e di pochi però.
Se la prima volta che si è manifestato l'inconveniente non è troppo lontana del tempo potresti usare un punto di ripristino di windows precedente e vedere se il problema scompare poi ritorni al presente. Se il problema scompare non può essere colpa del nuovo bios, se permane è possibile che sia colpa del bios.
Le impostazioni essenziali che devi mettere con l'ultima versione di RMclock sono queste:
Pannello General:
Restore cpudefaults on exit (visto che non ti si blocca sempre) e run automatically on startup.
Management:
Use P-State Transitions (PST)
Seleziona il Pstate 0, moltiplicatore fid 4x clicca su modify e scegli una tensione vid di 1,075v
Poi aggiungi un altro p state 9x e metti 1,350v
Sotto metti:
AC profile: Automatic management
AC Mode: Balanced o Power saving level 1 o 2
Battery profile: Automatic management
Battery mode: Power saving level 4
Sotto non mettere OS load based management o Run Hlt command per ora che fai questo test.
Premi Apply
Pannello Advanced, lascia stare
Dal pannello General clicca 'Hide'
Metti il powerplay ati su balanced o su massime prestazioni e valori di default della scheda video.
Adesso fai tutte quelle cose durante le quali il portatile si bloccava e riferisci...
se va tutto bene rentra in rmclock e prova ad abbassare le due tensioni 4x e 9x di 0,025v alla volta e rifai le prove con pazienza. Non dovresti scendere sotto 4x 0,950 e 9x 1,250. Se durante le tue prove si blocca, i voltaggi che avevi impostato dovrebbero essere il limite critico della tua cpu che il nuovo bios ha superato per cui sarà il caso di rimettere le tensioni che ho indicato all'inizio, riavviare il portatile e rimettere il vecchio bios 1.11 in attesa che acer dia qualche spiegazione.

redcloud
03-10-2005, 00:43
Dunque, avevo il bios 1.11 e non avevo installato rmclock. Il powerplay era messo al massimo usando AC e i giochi non si bloccavano. Poi ho messo il 1.12, senza toccare le impostazioni di powerplay e tantomeno usare rmclock. Il risultato è che dopo 15 minuti mi si resettava. Ora sono tornato all'1.11 ancora una volta senza toccare nulla e funziona alla grande. Perchè dovrei usare un bios che per farlo funzionare correttamente c'ho bisogno di agire sui parametri di voltaggio con utility di terze parti? Per adesso preferisco tenermi l'1.11!

Blitz
03-10-2005, 09:15
Ciao Ragazzi, io sono sempre in attesa del rientro del masterizzatore
nel frattempo ho fatto un paio di prove con delle ram:
1 blocco di infineon 256 pc2700 funziona senza problemi
1 blocco nanya 256mb pc2700 + 1 blocco infineon 256 pc2700 OK

Non ho fatto test estesi a dir la verità, ma in normale utilizzo windows + superpi non hanno dato alcun problema. Purtroppo non avendo ne masterizzatore (in garanzia) nè floppy non ho potuto testare con goldmem.

Facciamo una lista delle ram sicuramente compatibili? Tipo:



Nanya 256mb pc2700 OK
Infineon 256mb pc2700 OK

alcan
03-10-2005, 11:21
Ciao Ragazzi, io sono sempre in attesa del rientro del masterizzatore
nel frattempo ho fatto un paio di prove con delle ram:
1 blocco di infineon 256 pc2700 funziona senza problemi
1 blocco nanya 256mb pc2700 + 1 blocco infineon 256 pc2700 OK

Non ho fatto test estesi a dir la verità, ma in normale utilizzo windows + superpi non hanno dato alcun problema. Purtroppo non avendo ne masterizzatore (in garanzia) nè floppy non ho potuto testare con goldmem.

Facciamo una lista delle ram sicuramente compatibili? Tipo:



Nanya 256mb pc2700 OK
Infineon 256mb pc2700 OK

Twinmos 512 pc2700 ok

raga con 1 gb di ram die che fosso totalmente eliminare il file di paging????

Blitz
03-10-2005, 16:13
Per un utilizzo normale direi di si :).

alcan
03-10-2005, 18:05
Per un utilizzo normale direi di si :).
cosa intendi per utilizzo normale??
lo uso anche per giochi pesantini.
è un problema?

burchio
03-10-2005, 18:56
nel caso in cui togliere iul paging sia troppo...al massimo ti si bloccherà tutto...reset
e ripristini il file paging...

CarloR1t
03-10-2005, 19:07
Dunque, avevo il bios 1.11 e non avevo installato rmclock. Il powerplay era messo al massimo usando AC e i giochi non si bloccavano. Poi ho messo il 1.12, senza toccare le impostazioni di powerplay e tantomeno usare rmclock. Il risultato è che dopo 15 minuti mi si resettava. Ora sono tornato all'1.11 ancora una volta senza toccare nulla e funziona alla grande. Perchè dovrei usare un bios che per farlo funzionare correttamente c'ho bisogno di agire sui parametri di voltaggio con utility di terze parti? Per adesso preferisco tenermi l'1.11!
Hai fatto bene, quel bios non mi ha mai convinto per un motivo: difficilmente un produttore abbasserebbe le tensioni sotto quelle nominali rischiando instabilità, piuttosto le lascia un po' più alte, e 1,250 0,975 mi pare un limite un po tirato per garantire la sicurezza di tutti, anche flavix aveva detto, se mi ricordo bene, che impostando 1.250v con rmclock il suo portatile si bloccava, col nuovo bios invece a 1.250v funziona, per questo e per come è circolato prima su siti estranei il nuovo bios non mi convince.

flavix25
03-10-2005, 20:02
Hai fatto bene, quel bios non mi ha mai convinto per un motivo: difficilmente un produttore abbasserebbe le tensioni sotto quelle nominali rischiando instabilità, piuttosto le lascia un po' più alte, e 1,250 0,975 mi pare un limite un po tirato per garantire la sicurezza di tutti, anche flavix aveva detto, se mi ricordo bene, che impostando 1.250v con rmclock il suo portatile si bloccava, col nuovo bios invece a 1.250v funziona, per questo e per come è circolato prima su siti estranei il nuovo bios non mi convince.


il fatto infatti è che ora a me va benissimo, a 1,25

e teoricamente 1,25 è il volt. giusto per il nostro notebook che ha una cpu a 25w tdp

pipozzolo
03-10-2005, 20:19
Hai fatto bene, quel bios non mi ha mai convinto per un motivo: difficilmente un produttore abbasserebbe le tensioni sotto quelle nominali rischiando instabilità, piuttosto le lascia un po' più alte, e 1,250 0,975 mi pare un limite un po tirato per garantire la sicurezza di tutti, anche flavix aveva detto, se mi ricordo bene, che impostando 1.250v con rmclock il suo portatile si bloccava, col nuovo bios invece a 1.250v funziona, per questo e per come è circolato prima su siti estranei il nuovo bios non mi convince.

Anche a me prima si bloccava a 1.250 con rmclock ma con il nuovo bios va senza problemi.
Può anche essere un problema di rmclock che magari fa le transizioni di stato in maniera che non piace molto al nostro sempron (es troppo in fretta)

flavix25
03-10-2005, 20:21
Anche a me prima si bloccava a 1.250 con rmclock ma con il nuovo bios va senza problemi.
Può anche essere un problema di rmclock che magari fa le transizioni di stato in maniera che non piace molto al nostro sempron (es troppo in fretta)

es piu a basso livello

alza le tenzioni poco prima di aumentare il volt e quindi il pc si blocca :D

gino1221
03-10-2005, 20:28
può darsi che i molti intermedi, impostati in automatico avessero un voltaggio troppo basso. dovete provare a vedere se con rmclock vi regge a freq massima fissa a 1,25V

CarloR1t
03-10-2005, 20:51
non discuto le vostre osservazioni e infatti ho tenuto il 1.12 sperando che anche le mie tensioni siano come le vostre, a parte l'errata lettura non ho problemi. Mi pare solo molto azzardato da parte di Acer mettere un voltaggio così vicino al limite di sicurezza anche se colpa di rmclock che mette un frequenza 9x un attimo prima della tensione, altrimenti come si spiega il caso di redcloud?

CarloR1t
03-10-2005, 20:53
può darsi che i molti intermedi, impostati in automatico avessero un voltaggio troppo basso. dovete provare a vedere se con rmclock vi regge a freq massima fissa a 1,25V
Infatti a me regge 1,225v a 9x fisso, normalmente però, non so facendo super pi, differenze tra portatili forse...

gino1221
03-10-2005, 21:31
Infatti a me regge 1,225v a 9x fisso, normalmente però, non so facendo super pi, differenze tra portatili forse...
beh, se in full load tipo superpi non reggesse, allora non è stabile e vuol dire che non li regge.. li regge se è stabile e non va in crash, qualsiasi sia il cari e l'applicazione ;)

CarloR1t
03-10-2005, 22:05
beh, se in full load tipo superpi non reggesse, allora non è stabile e vuol dire che non li regge.. li regge se è stabile e non va in crash, qualsiasi sia il cari e l'applicazione ;)
a maggior ragione non si dovrebbero abbassare troppo le tensioni, voi col nuovo bios 1.12 e i nuovi voltaggi avete verificato se il portatile è stabile facendo il super pi e altri test stressanti per la cpu? Presumo che non abbiate inconvenienti e che acer sappia quello che fa quando rilascia un bios così, io non fatto queste prove so solo che non si è mai bloccato restando a 9x a lungo a 1250v

alcan
03-10-2005, 22:26
a maggior ragione non si dovrebbero abbassare troppo le tensioni, voi col nuovo bios 1.12 e i nuovi voltaggi avete verificato se il portatile è stabile facendo il super pi e altri test stressanti per la cpu? Presumo che non abbiate inconvenienti e che acer sappia quello che fa quando rilascia un bios così, io non fatto queste prove so solo che non si è mai bloccato restando a 9x a lungo a 1250v
Io ribadisco che con il 1.12 il pc è meno tirato ma ho giocato per 4 ore a doom 3 a qualità grafica alta (poco meno del massimo) e 1024x768 e vi assicuro che non ha dato cenni di cedimento.
Idem con far cry, premetto che ho 1gb di ram ma non credo che dipenda su questo problema

redcloud
04-10-2005, 00:39
Ragazzi qualcuno è riuscito a installare la Debian, possibilmente una delle ultime versioni?

A quest'indirizzo ci sono molte guide per installare linux sui vari modelli ma sul nostro c'è solo la guida per Fedora Core 4. Magari il nostro modello è paragonabile a un altro incluso in questa lista per cui è stata fatta una guida Debian. Sapreste indicarmelo?

http://www.linux-on-laptops.com/acer.html

gino1221
04-10-2005, 06:54
a maggior ragione non si dovrebbero abbassare troppo le tensioni, voi col nuovo bios 1.12 e i nuovi voltaggi avete verificato se il portatile è stabile facendo il super pi e altri test stressanti per la cpu? Presumo che non abbiate inconvenienti e che acer sappia quello che fa quando rilascia un bios così, io non fatto queste prove so solo che non si è mai bloccato restando a 9x a lungo a 1250v

esatto, ma io mi riferivo al fatto che tu avevi impostato 1,225 e avevo detto che era stabile, ma non avevi fatto stress test.. se non li fai non puoi dire che sia stabile.. oltretutto per verificare la stabilità in pieno il test dovrebbe durare ore ;)

fabiuxx
04-10-2005, 14:24
Ragazzi, quanti di voi hanno montato il masterizzatore TSST Ts-L532A???
E quanti ne hanno chiesto la sostituzione???

burchio
04-10-2005, 18:36
per me sto portatile è una bombissima...
per errore ho giocato per un bel po' a need for speed underground dettagli al massimissimo compreso AA...a 800 MHZ fissi coi nuovi voltaggi del bios 1.12, powerplay al max... e non ha dato segni di cedimanto...

dopo un paio d'ore...xò la temperature della ATI è arrivata a 74° e iniziava un po' a scattare

Zimmemme
04-10-2005, 19:41
Non è che a qualcuno di voi interesserebbe fare un piccolo test?
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1030030

Grazie in anticipo!
Ciao.

MilanForEver
04-10-2005, 20:27
Io ribadisco che con il 1.12 il pc è meno tirato ma ho giocato per 4 ore a doom 3 a qualità grafica alta (poco meno del massimo) e 1024x768 e vi assicuro che non ha dato cenni di cedimento.
Idem con far cry, premetto che ho 1gb di ram ma non credo che dipenda su questo problema


quindi consigliate oppure no di installare il nuovo bios???

alcan
04-10-2005, 21:54
quindi consigliate oppure no di installare il nuovo bios???
io dico di si!
anche se forse con il 1.1 hai il massimo delle prestazioni hai anche il massimo del'ebollizzione per cui tiptnde solo da te.

CarloR1t
04-10-2005, 22:48
quindi consigliate oppure no di installare il nuovo bios???
malgrado il mio scetticismo sul nuovo bios se davvero diminuisce la tensione della cpu ed è stabile tanto di guadagnato quindi provalo pure, con le solite precauzioni per aggiornare un bios, poi fai qualche test pesante della cpu come il super pi e se va bene tienilo se hai blocchi o cose strane puoi sempre rimettere l'1.11.

CarloR1t
04-10-2005, 23:03
curiosità sui turion dual core come complemento della notizia dei notebook msi con turion mt-42-44 e relativo thread:
http://www.clubic.com/actualite-22842-un-turion-64-de-plus-chez-amd.html
capacità di downvolt e overclock di un turion mt!
http://www.clubic.com/actualite-18939-l-amd-turion-64-prend-la-pose.html
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=59500

Triple H
05-10-2005, 08:43
permettetemi una domanda un po stupida.....

ma in futuro sarà possibile sostituire il sempron con un turion magari MT?


visto che il 3023 ha la stessa architettura del 5024..... :confused: :confused: :confused:

gino1221
05-10-2005, 08:46
permettetemi una domanda un po stupida.....

ma in futuro sarà possibile sostituire il sempron con un turion magari MT?


visto che il 3023 ha la stessa architettura del 5024..... :confused: :confused: :confused:

teoricamente sì, ne hanno già parlato e discusso, dicendo cheprobabilmente sarà possibile, quando le prestazioni faranno il salto.. sempre non ci siano problemi di dissipazione a a freq troppo diverse ;)

Triple H
05-10-2005, 08:55
teoricamente sì, ne hanno già parlato e discusso, dicendo cheprobabilmente sarà possibile, quando le prestazioni faranno il salto.. sempre non ci siano problemi di dissipazione a a freq troppo diverse ;)

grazie :fagiano:

alcan
05-10-2005, 17:27
raga ho scoperto una cosa a dri poco curiosa!!!!

ho fatto un po' di prove con 3dmark 2003 e udite udite!!
Premesso che ho sempre stò benedetto gb di ram
con il file di paging a 0 ottengo solo 3100 punti man mano che aumento il file di paging fino a 1gb sono arrivato a 5300 punti
PERCHEEEEE' :nera: :confused: :confused: :confused:

Seifer86
05-10-2005, 17:38
ciao a tutti devo comprare questo bellissimo portatile e l'ho trovato su www.nexths.it a 950€ (l'ho trovato tramite trova prezzi)

è affidabile come sito? :confused:

poi mentre lo compro vorrei acquistare insieme della ram per portarlo a 1 gb ma non so qual'è quella compatibile :help:

potete guardare sul sito fra quelle disponibili quale sia quella adatta?

grazie mille... :)

CarloR1t
05-10-2005, 18:22
teoricamente sì, ne hanno già parlato e discusso, dicendo cheprobabilmente sarà possibile, quando le prestazioni faranno il salto.. sempre non ci siano problemi di dissipazione a a freq troppo diverse ;)
Non dovrebbero esserci se è vero quello che si dice nel link che ho postato sopra in cui un turion da 1,6GHz regge un overclock a 2GHz mentre è downvoltato a 1v contro gli 1,2v nominali! I turion MT 42-44 da 2,4-2,6Ghz con tdp di 25w come il nostro sempron mobile dovrebbero reggere i 3Ghz alla loro tensione nominale, o la frequenza nominale con un leggero downvolt, quindi consumeranno relativamente poco considerando che le velocità superiori sono di rado necessarie e utilizzate. Inoltre se il nostro notebook non è fisicamente diverso da un 5024 che ha un turion ML con tdp da 35w ci dovrebbe essere un ampio margine di sicurezza per mettere i turion MT 25w più veloci, se non reggere l'overclock.

gino1221
05-10-2005, 22:01
ciao a tutti devo comprare questo bellissimo portatile e l'ho trovato su www.nexths.it a 950€ (l'ho trovato tramite trova prezzi)

è affidabile come sito? :confused:

poi mentre lo compro vorrei acquistare insieme della ram per portarlo a 1 gb ma non so qual'è quella compatibile :help:

potete guardare sul sito fra quelle disponibili quale sia quella adatta?

grazie mille... :)

yeah! la nexths è più che affidabile, ci ho già fatto acquisti, e ha sede dei suoi 5 negozi a milano.. volendo puoi ritirare a mano.. cmq sono seri ;)

gino1221
05-10-2005, 22:02
Non dovrebbero esserci se è vero quello che si dice nel link che ho postato sopra in cui un turion da 1,6GHz regge un overclock a 2GHz mentre è downvoltato a 1v contro gli 1,2v nominali! I turion MT 42-44 da 2,4-2,6Ghz con tdp di 25w come il nostro sempron mobile dovrebbero reggere i 3Ghz alla loro tensione nominale, o la frequenza nominale con un leggero downvolt, quindi consumeranno relativamente poco considerando che le velocità superiori sono di rado necessarie e utilizzate. Inoltre se il nostro notebook non è fisicamente diverso da un 5024 che ha un turion ML con tdp da 35w ci dovrebbe essere un ampio margine di sicurezza per mettere i turion MT 25w più veloci, se non reggere l'overclock.

l'unico problema in OC così larghi è il fatto di non avere fix.. agp/pci non reggono margini di OC ampi come i processori :rolleyes:

CarloR1t
05-10-2005, 22:59
l'unico problema in OC così larghi è il fatto di non avere fix.. agp/pci non reggono margini di OC ampi come i processori :rolleyes:già, è solo un esperimento, non terrei mai il note a 250x9 o quel che sarà...

Seifer86
06-10-2005, 08:00
ok vada per il sito della next :cool:

pero non so quale ram acquistare.... :help:

gianlo
06-10-2005, 08:15
yeah! la nexths è più che affidabile, ci ho già fatto acquisti, e ha sede dei suoi 5 negozi a milano.. volendo puoi ritirare a mano.. cmq sono seri ;)


Quoto!! :D

Anch'io ho acquistato il 5024 presso di loro e ne fatto prendere uno ad una
mia amica; si sono rivelati molto seri.

:sofico:

flavix25
06-10-2005, 11:54
l'unico problema in OC così larghi è il fatto di non avere fix.. agp/pci non reggono margini di OC ampi come i processori :rolleyes:



"""""""tra 20 virgolette non è ancora detto che il nostro notebook non li abbia questi fix""""""""

se li ha credo che almeno 220x9 si possano tenere con tranquillità!

pipozzolo
06-10-2005, 12:21
"""""""tra 20 virgolette non è ancora detto che il nostro notebook non li abbia questi fix""""""""

se li ha credo che almeno 220x9 si possano tenere con tranquillità!

La questione non ha molto senso secondo me.
Anche se il note partisse a 200x9 sarebbe sempre possibile farlo andare a moltiplicatori superiori con rmclock.
Ma forse anche con il solo driver amd.

flavix25
06-10-2005, 12:32
La questione non ha molto senso secondo me.
Anche se il note partisse a 200x9 sarebbe sempre possibile farlo andare a moltiplicatori superiori con rmclock.
Ma forse anche con il solo driver amd.


ma che dici, i fix li ho nominati, perchè vorrei salire di bus e non con i molti, che è impossibile sbloccare.

pipozzolo
06-10-2005, 13:02
ma che dici, i fix li ho nominati, perchè vorrei salire di bus e non con i molti, che è impossibile sbloccare.

Non mi riferivo solo a te ma al quesito originale.
Ovviamente la nostra scheda madre supporta anche i moltiplicatori superiori a 9x (visto che può montare anche modelli superiori), se montando ad esempio l' MT a 2GHz il sistema (causa bios) facesse il boot a 'solo' 1.8ghz, sarebbe sempre possibile aumentare il moltiplicatore da rmclock (ovviamente fino al valore 'massimo' consentito dalla cpu, in questo caso 10x).
Non c'è bisogno di variare l'fsb per raggiungere i 2ghz e comunque per ora non c'è nessun tool di overclock per la nostra mobo, che io sappia.

Se l'intento è invece quello di overcloccare il nostro umile sempron, direi che non è il caso per i già conosciuti problemi di calore, senza considerare l'impatto notevole sull'autonomia anche in idle, visto che se aumenti l'fsb, non andando più a 200x4 necessiterebbe una tensione superiore.

istico
06-10-2005, 15:20
Vedo che siete tutti molto ferrati in campo acer a 64, potete darmi un consiglio sul 5024 che dovrei usare per grafica 3d (cad e 3dstudio). Sulla carta mi pare ottimo ma alcune recensioni di acer criticano molte scelte costruttive, qualcuno può aiutarmi?

gino1221
06-10-2005, 16:13
"""""""tra 20 virgolette non è ancora detto che il nostro notebook non li abbia questi fix""""""""

se li ha credo che almeno 220x9 si possano tenere con tranquillità!

se li ha puoi anche tentare 300x9 se il processore regge.. ;)
ma non li ha tranquillo ;)

gino1221
06-10-2005, 16:21
@ flavix, scusa se insisto, ma di la sul 3D del ferrari forse ti è sfuggito. ti chiedevo se alla fine hai più fatto il bandwidth con sandra. ;) grassie

CarloR1t
06-10-2005, 17:18
Ma un MT44 2,6GHz 200x13@1,1v non vi basta?! Io mi accontenterei :D
Se poi nei test regge i 233 magnifico, ma è sconsigliabile mantenere l'overclock sul notebook fuori garanzia.

CarloR1t
06-10-2005, 17:25
Vedo che siete tutti molto ferrati in campo acer a 64, potete darmi un consiglio sul 5024 che dovrei usare per grafica 3d (cad e 3dstudio). Sulla carta mi pare ottimo ma alcune recensioni di acer criticano molte scelte costruttive, qualcuno può aiutarmi?
Tra i modelli Acer per il cad è meglio il display ad alta definizione non lucido come quello dei Travelmate 8100 o del Ferrari 4005 che sono anche più curati. Per l'affidabilità se fai l'estensione della garanzia a 3 anni contro danni accidentali, la new edition nella mia firma, te lo riparano gratis in 5 giorni anche se il guasto lo provochi tu per cui non mi preocuperei.

flavix25
06-10-2005, 17:35
@ flavix, scusa se insisto, ma di la sul 3D del ferrari forse ti è sfuggito. ti chiedevo se alla fine hai più fatto il bandwidth con sandra. ;) grassie


no non l'ho ancora fatto perchè mi collego molto raramente, al pc appena posso lo faccio, ti giuro ;)

flavix25
06-10-2005, 17:37
se li ha puoi anche tentare 300x9 se il processore regge.. ;)
ma non li ha tranquillo ;)

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

CarloR1t
06-10-2005, 17:55
Riguardo all'estensione di garanzia ho aggiornato il link nella firma con l'opzione On Site che se ho capito bene oltre alla copertura dei danni accidentali offre la sostituzione sul posto del notebook e una chiavetta usb da 512MB, un'opzione che però sembra disponibile solo all'estero:
http://www.boutique-gammeweb.com/annonces/charte_simple1.php?larefelement=acc_ext
infatti sebbene queste garanzie sono europee per sostituire il notebook ci vuole un'organizzazione che potrebbe non esserci in Italia per cui bisogna verificare prima se funziona da noi e si può acquistare l'AcerAdvantage Full On Site qui o dalla Francia o UK.

alcan
06-10-2005, 20:57
DOMANDONA!!!
Sono meglio i catlyst originali, gli omegadrvers o i dnadrivers?????? :help:

Jumbalaya
07-10-2005, 20:31
Raga ho un problema! Mentre lavoravo all'improvviso lo schermo è impazzito ed è diventato tutto a strisce...a volte totalmente nero....premesso che il pc funziona per il resto e che (almeno in mia presenza, ma è passata la donna delle pulizie :muro: ) non ha subito traumi, a cosa può essere dovuto?

Domattina cmq chiamo l'assistenza acer, danni accidentali rulez :read:

Aggiornamento: collegato ad un monitor crt ho verificato che il resto è tutto funzionante...ho provato a reistallare i drivers, ma l'unico effetto è stato che invece di sfarfallare ora il monitor è completamente bianco (anzi sul rosato!).
Ho controllato se presenta segni di traumi..ma è pulito, il display non sembra avere problemi esteriori...

CarloR1t
07-10-2005, 22:19
Raga ho un problema! Mentre lavoravo all'improvviso lo schermo è impazzito ed è diventato tutto a strisce...a volte totalmente nero....premesso che il pc funziona per il resto e che (almeno in mia presenza, ma è passata la donna delle pulizie :muro: ) non ha subito traumi, a cosa può essere dovuto?

Domattina cmq chiamo l'assistenza acer, danni accidentali rulez :read:

Aggiornamento: collegato ad un monitor crt ho verificato che il resto è tutto funzionante...ho provato a reistallare i drivers, ma l'unico effetto è stato che invece di sfarfallare ora il monitor è completamente bianco (anzi sul rosato!).
Ho controllato se presenta segni di traumi..ma è pulito, il display non sembra avere problemi esteriori...
lo fa anche all'avvio? la schermata del bios come la vedi?
cmq se si è guastato il display non è un danno accidentale, quelli li provochi tu o il caso, mentre qui si tratterebbe di un difetto di fabbricazione coperto anche dalla garanzia normale, diciamo che con l'estensione te lo riparano entro 5 giorni lavorativi invece di 10...

golf150cv
07-10-2005, 23:49
raga un cogl....ne di un mio conoscente ha lasciato delle impronte sul monitor....



come posso levarle?


grazie saluti

CarloR1t
08-10-2005, 00:08
raga un cogl....ne di un mio conoscente ha lasciato delle impronte sul monitor....come posso levarle? grazie saluti
se vuoi stare sicuro salviettine di carta per la pulizia di obiettivi fotografici ma anche un fazzolettino normale umidito d'acqua, senza sfregare, l'ho già fatto senza conseguenze, questi monitor da portatili non sembrano avere un trattamento antiriflesso o qualcosa di più delicato da pulire ma non vorrei dire fesserie, credo che il più esperto sia ancora Adric del forum monitor, chiedere è lecito... ;)

beatoangelico128
08-10-2005, 08:42
ciao sono interessato al portatile
soprattutto al prezzo. l'ho trovatro a roma a 975€

sarebbe l'unico PC che ho visto che ho venduto
il P4 fisso: vorrei fare encoiding video con
CCE e compagnia bella: ci mette molto di più
rispetto al mio vecchio P4 520 2,8 prescott?

se no pensavo ad un Pentium M
con buona scheda video trovato a 200€ in più con 1Gb di ram

Jumbalaya
08-10-2005, 09:03
lo fa anche all'avvio? la schermata del bios come la vedi?
cmq se si è guastato il display non è un danno accidentale, quelli li provochi tu o il caso, mentre qui si tratterebbe di un difetto di fabbricazione coperto anche dalla garanzia normale, diciamo che con l'estensione te lo riparano entro 5 giorni lavorativi invece di 10...

Ti spiego in dettaglio: vedo tutto a strisce colorate, a volte tutto bianco, sin dall'avvio. Ma può succedere così all'improvviso? Sta cavolo di assistenaz risponde solo dal lune al venerdì...sob...

CarloR1t
08-10-2005, 12:33
Ti spiego in dettaglio: vedo tutto a strisce colorate, a volte tutto bianco, sin dall'avvio. Ma può succedere così all'improvviso? Sta cavolo di assistenaz risponde solo dal lune al venerdì...sob...
Allora è proprio guasto, è successo una cosa simile ad alcuni del forum sull'aspire 1692, puoi vedere le ultime pagine, a mikalimero (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=926524&page=14&pp=40) una ragazza con l'estensione della garanzia l'hanno riparato in 4 giorni lavorativi, viaggio del corriere escluso, leggi le istruzioni sulla garanzia e chiama acer, codici alla mano s/n del note e della garanzia, dicendo che hai l'estensione e diritto alla riparazione in 5g.

alcan
08-10-2005, 15:27
Questa è bella
ho fatto un pò di prove pratiche formattando e riformattando ma menose è il risultato è:
che per qualche misterioso motivo adeso il catalyst mobile 5.9 mi da errore :muro:
il bios 1.2 da alle ram 163 come 1.1 e ha fatto tutto da solo !!!
nessuna differenza visibile tra ntfs e fat32 nei giochi perlomeno, anche lo spazio occupato mi risulta più o meo lo stesso.

AIUUUUUTOOOOO :help: Qualcuno mi può illuminare su tutti questi fenomeni?

redcloud
10-10-2005, 21:33
Salve, non ho mai disinstallato l'ottimo NTI burner perchè lo trovo intuitivo ed usabile (masterizzare in 2 passi è una pacchia :) ). Purtroppo però fin'ora non avevo mai masterizzato l'audio: risultato? Usando il livellamento del volume, di punto in bianco, a metà masterizzazione, si inceppa tutto e il cd è inutilizzabile :( Capita anche a voi? Si lo so, potrei usare tranquillamente Nero e simili ma se il problema è risolvibile preferirei ternermi NTI. Ho il Bios 1.11 e ho notato che di tanto in tanto, solo che apro gia NTI si resetta il PC con tipica schermata blu (succede raramente), cosa che se non erro, con il Bios 1.10 non succedeva. Sull'ftp Acer non l'ho trovato. Me lo passereste? Grazie!

FzFz
11-10-2005, 18:01
Voglio chiedere un consiglio a chi possiede questo notebook... :D

comprare oggi un 3023 a 950 euro come vi sembra? c'è di meglio in giro? o è ancora un buon affare come qlc tempo fa? :sofico: (leggendo questo 3D ho visto che qlc se l'è portato a casa con 800 euro ad agosto :muro: ...ma com'è possibile? :muro: )

CarloR1t
11-10-2005, 21:58
Voglio chiedere un consiglio a chi possiede questo notebook... :D
comprare oggi un 3023 a 950 euro come vi sembra? c'è di meglio in giro? o è ancora un buon affare come qlc tempo fa? :sofico: (leggendo questo 3D ho visto che qlc se l'è portato a casa con 800 euro ad agosto :muro: ...ma com'è possibile? :muro: )
Anche settecinquanta ma erano altri tempi, c'era un nuovo negozio online che faceva uno sconto fino all'8% sul primo acquisto e il prezzo del portatile era al minimo storico di 820€ perchè, IMHO, il 3023 era sottovalutato e snobbato, tutti cercavano le massime prestazioni del Turion del 5024. Quando a luglio grazie a Pipozzolo e alla sua discussione ci siamo resi conto di quanto era buono questo notebook pur nei suoi pochi limiti, ne abbiamo saggiamente approfittato e per un po' è durata grazia anche alla coincidenza dei negozi chiusi e i prezzi dormienti dei mesi estivi. Quando al ritorno dalle ferie i negozi si son resi conto delle richieste e forse che era lo stesso hardware del 5024 che rulla anche col sempronio, hanno subito alzato i prezzi di 100-200€ un po' di più del normale innalzamento di prezzi che si ha dopo l'estate.
Alternative oggi non so, mi pare sia ancora la scelta economica migliore con cpu AMD, dopo che l'ho comprato ho perso di vista le altre offerte e le novità, so solo che stanno uscendo nuovi portatili con x700 o 6600.

FzFz
11-10-2005, 23:13
Anche settecinquanta ma erano altri tempi, c'era un nuovo negozio online che faceva uno sconto fino all'8% sul primo acquisto e il prezzo del portatile era al minimo storico di 820€ perchè, IMHO, il 3023 era sottovalutato e snobbato, tutti cercavano le massime prestazioni del Turion del 5024. Quando a luglio grazie a Pipozzolo e alla sua discussione ci siamo resi conto di quanto era buono questo notebook pur nei suoi pochi limiti, ne abbiamo saggiamente approfittato e per un po' è durata grazia anche alla coincidenza dei negozi chiusi e i prezzi dormienti dei mesi estivi. Quando al ritorno dalle ferie i negozi si son resi conto delle richieste e forse che era lo stesso hardware del 5024 che rulla anche col sempronio, hanno subito alzato i prezzi di 100-200€ un po' di più del normale innalzamento di prezzi che si ha dopo l'estate.
Alternative oggi non so, mi pare sia ancora la scelta economica migliore con cpu AMD, dopo che l'ho comprato ho perso di vista le altre offerte e le novità, so solo che stanno uscendo nuovi portatili con x700 o 6600.

Praticamente mi stai dicendo: si! è ancora un buon acquisto! ??? :D

(è da poco che sto cercando un notebook...ma con la x700 intorno ai mille...ce ne sono pochi credo...o almeno è questa l'idea che mi son fatto...)

io vorrei un prodotto economico ma che si faccia valere un po' su tutti i campi...credo di non sbagliarmi con questo nb...però son sempre pronto a nuove proposte...basta che il prezzo non si impenni...!!! :sofico:


Quindi chiedo un ulteriore cosa.... ogni quanto si rinnovano i listini? cioè fra quanto l'acer manderà fuori produzione questo nb? (lo so che chiedo la luna ...ma sicuramente un'idea di massima ci sarà...)

stazzo
12-10-2005, 08:10
Praticamente mi stai dicendo: si! è ancora un buon acquisto! ??? :D

(è da poco che sto cercando un notebook...ma con la x700 intorno ai mille...ce ne sono pochi credo...o almeno è questa l'idea che mi son fatto...)

io vorrei un prodotto economico ma che si faccia valere un po' su tutti i campi...credo di non sbagliarmi con questo nb...però son sempre pronto a nuove proposte...basta che il prezzo non si impenni...!!! :sofico:


Quindi chiedo un ulteriore cosa.... ogni quanto si rinnovano i listini? cioè fra quanto l'acer manderà fuori produzione questo nb? (lo so che chiedo la luna ...ma sicuramente un'idea di massima ci sarà...)

secondo me è ancora validissimo, non esiste niente mi pare con una simile sezione grafica a meno di mille euro

Satviolence
12-10-2005, 14:16
Praticamente mi stai dicendo: si! è ancora un buon acquisto! ??? :D

(è da poco che sto cercando un notebook...ma con la x700 intorno ai mille...ce ne sono pochi credo...o almeno è questa l'idea che mi son fatto...)

io vorrei un prodotto economico ma che si faccia valere un po' su tutti i campi...credo di non sbagliarmi con questo nb...però son sempre pronto a nuove proposte...basta che il prezzo non si impenni...!!! :sofico:


Quindi chiedo un ulteriore cosa.... ogni quanto si rinnovano i listini? cioè fra quanto l'acer manderà fuori produzione questo nb? (lo so che chiedo la luna ...ma sicuramente un'idea di massima ci sarà...)

Il listino prezzi attuale è del 3 ottobre, quindi non cambià nuovamente a breve (credo).
Più che altro spero che sia possibile buttare su 1 Gbyte di ram senza che il prezzo salga troppo. Sarebbe ottimo se fosse in un solo banco. Boh, dopo si passa al negozio e si vede...
Ciao!!

pipozzolo
12-10-2005, 14:18
Il listino prezzi attuale è del 3 ottobre, quindi non cambià nuovamente a breve (credo).
Più che altro spero che sia possibile buttare su 1 Gbyte di ram senza che il prezzo salga troppo. Sarebbe ottimo se fosse in un solo banco. Boh, dopo si passa al negozio e si vede...
Ciao!!

In effetti io sto aspettando il momento propizio per provare un banco da 1GB.
Sempre che vadano... ancora non si è capito.

golf150cv
12-10-2005, 17:15
raga... ho installato doom ma mi scatta abbastanza... ho la ram originale ed ho aggiornato il bios....



cosa potrei settare?


mi date qualche consigli opasso passo?
mi date anche qualche consiglio per far durare d + la batteria? grazie saluti

pipozzolo
12-10-2005, 17:32
raga... ho installato doom ma mi scatta abbastanza... ho la ram originale ed ho aggiornato il bios....



cosa potrei settare?


mi date qualche consigli opasso passo?
mi date anche qualche consiglio per far durare d + la batteria? grazie saluti

Verifica di avere il powerplay impostato su 'prestazioni massime'.
Io faccio così, lascio il powerplay al massimo risparmio energetivo e quando voglio provare qualche gioco disattivo il powerplay.

CarloR1t
12-10-2005, 19:49
Salve, non ho mai disinstallato l'ottimo NTI burner perchè lo trovo intuitivo ed usabile (masterizzare in 2 passi è una pacchia :) ). Purtroppo però fin'ora non avevo mai masterizzato l'audio: risultato? Usando il livellamento del volume, di punto in bianco, a metà masterizzazione, si inceppa tutto e il cd è inutilizzabile :( Capita anche a voi? Si lo so, potrei usare tranquillamente Nero e simili ma se il problema è risolvibile preferirei ternermi NTI. Ho il Bios 1.11 e ho notato che di tanto in tanto, solo che apro gia NTI si resetta il PC con tipica schermata blu (succede raramente), cosa che se non erro, con il Bios 1.10 non succedeva. Sull'ftp Acer non l'ho trovato. Me lo passereste? Grazie!
Non tornerei indietro perché ti mette la ram a 133 e forse peggiora il problema.
Non potrebbe esserci un difetto nel file sorgente che in certi casi non ce la fa a rielaborare i dati per regolare il volume in tempo reale e interrompe la masterizzazione, ma in realtà non ne ho idea, non l'ho mai usato per cd audio pur apprezzando moltissimo questa suite.

Non so se può essere utile ma ho aggiornato CD e DVD Maker 7 all'ultima versione. Sul sito NTI c'è una pagina apposita per registrare il prodotto in dotazione ai clienti di notebook acer e scaricare l'ultima versione gratis.

Inoltre con solo 1$ si può comprare la comoda utility NTI Shadow per sincronizzare le cartelle, è come sincronia file e SyncToy delle utility Powertoys, ma con un controllo migliore delle sottocartelle e file da sincronizzare con diversi profili, ottimo per fare un backup in tempo reale dei propri dati vitali su una memoria flash senza dover riorganizzzare le proprie cartelle in funzione di questo.

redcloud
12-10-2005, 21:55
Non so se può essere utile ma ho aggiornato CD e DVD Maker 7 all'ultima versione. Sul sito NTI c'è una pagina apposita per registrare il prodotto in dotazione ai clienti di notebook acer e scaricare l'ultima versione gratis.
Ho fatto la registrazione ma non c'è l'upgrade per la versione gold! Almeno io non l'ho trovato! E ho provato a prendere la titanium ma non si installa sulla gold...

CarloR1t
12-10-2005, 22:30
Ho fatto la registrazione ma non c'è l'upgrade per la versione gold! Almeno io non l'ho trovato! E ho provato a prendere la titanium ma non si installa sulla gold...
Controlla se non hai già l'ultima versione 7.0.0.4703
Se avvi CD e DVD mAker gold e clicchi sul menu Aiuto / Pagina aggiornamento software?
http://www.ntius.com/default.asp?p=support/acer_sw&t=2

robgeb
13-10-2005, 16:03
RAGAZZI SONO USCITI I CATALYST 5.10

http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/

ciao

pipozzolo
13-10-2005, 16:07
RAGAZZI SONO USCITI I CATALYST 5.10

http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/

ciao

Uff sarò costretto ad installare il CCC...

alcan
13-10-2005, 16:46
RAGAZZI SONO USCITI I CATALYST 5.10

http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/

ciao
PROBLEMA COI CATALYST

Raga ho un gran problema, la prima volta che ho installato i catalyst 5.9 funzionava tutto correttamente poi ho cambiato l'HD e rintallandoli mi da un errore sul control center e non c'è verso di farlo partire, però i driver me li dà aggiornati ma devo usare il control panel del driver originale della acer?? :confused: :confused: :confused:
Ho provato con varie versioni dei catalyst ma non c'è niente da fare continua a non farmi usare il control center ma tutto a livello hardware risulta ok :confused:
Qualcuno mi aiuti vi prego non so più dove sbattere la testa :muro: :muro:

alcan
13-10-2005, 16:47
PROBLEMA COI CATALYST

Raga ho un gran problema, la prima volta che ho installato i catalyst 5.9 funzionava tutto correttamente poi ho cambiato l'HD e rintallandoli mi da un errore sul control center e non c'è verso di farlo partire, però i driver me li dà aggiornati ma devo usare il control panel del driver originale della acer?? :confused: :confused: :confused:
Ho provato con varie versioni dei catalyst ma non c'è niente da fare continua a non farmi usare il control center ma tutto a livello hardware risulta ok :confused:
Qualcuno mi aiuti vi prego non so più dove sbattere la testa :muro: :muro:
Mi fa lo stesso ciocco con il 5.10 :help: :help: :help:

CarloR1t
13-10-2005, 17:08
Mi fa lo stesso ciocco con il 5.10 :help: :help: :help:
hai installato net framework?

alcan
13-10-2005, 17:24
hai installato net framework?
No!
è la sua assenza che crea casino?

CarloR1t
13-10-2005, 17:32
No!
è la sua assenza che crea casino?
al 90% si, il nf è richiesto dal ccc mentre non serve col cp, anche per questo molti preferiscono il secondo.
http://www.hwupgrade.it/news/software/15569.html

alcan
13-10-2005, 17:52
al 90% si, il nf è richiesto dal ccc mentre non serve col cp, anche per questo molti preferiscono il secondo.
http://www.hwupgrade.it/news/software/15569.html
Carlo sei un grande ora funziona tutttoooooo :yeah: :yeah:
grazie :ave:

CarloR1t
13-10-2005, 17:55
Carlo sei un grande ora funziona tutttoooooo :yeah: :yeah:
grazie :ave:
capirai, cmq grazie :D

gino1221
14-10-2005, 09:19
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031853

nelcaso ancora non l'aveste notato

CarloR1t
14-10-2005, 17:23
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031853
nelcaso ancora non l'aveste notato
si l'ho notato, ma non l'ho fatto per tutto il tempo che impiega, prima o poi lo farò, cmq una volta ho fatto quello da 16MB in 21m14s forse 16MB era meglio come test non troppo lungo e non troppo corto e suscettibile di errori di valutazione. Cmq i migliori risultati son quelli di redcloud a 64 e 128MB altro che... :D

stazzo
14-10-2005, 17:39
:confused:

è un po che seguo sia questo 3d che quello del 5024
qualcuno alla fine è riuscito a montare un modulo da 1Gb?
mi sembra di aver capito che quelli da 512 vanno un po' bene tutti, mentre per quelli da un giga devono avere qualche caratteristica particolare, tipo i chip devono essere di tipo M12864C250

qualcuno mi sa illuminare?

grazie

Triple H
15-10-2005, 17:06
ragazzi ma le temperature di speedfan a cosa si riferiscono?
nn riesco nemmeno a dedurle visto che si allineano :(

scusate se avete gia risposto a questa domanda ma se fosse mi è proprio sfuggito :p

exoticus
16-10-2005, 12:31
Salve,
ho comprato il 3023 da circa un mese e avrei delle domande :

se monto delle casse esterne si sente con un volume piu alto dello speaker del notebook resta lo stesso perchè dipende dall'audio?
Che tipo di casse supporta (2.1, 4.1, 5.1,ecc....) ?

Se si blocca il sistema come si fa per resettare?

Se installo i giochi su un hdd esterno da 7200 tramite box i giochi scattano lo stesso?

Grazie.

Triple H
16-10-2005, 12:46
ragazzi ma le temperature di speedfan a cosa si riferiscono?
nn riesco nemmeno a dedurle visto che si allineano :(

scusate se avete gia risposto a questa domanda ma se fosse mi è proprio sfuggito :p

su :)

gino1221
16-10-2005, 12:50
su :)

probabilmente hd e cpu. a me però non fa regolare le ventole :(

pipozzolo
16-10-2005, 20:31
Salve,
ho comprato il 3023 da circa un mese e avrei delle domande :

se monto delle casse esterne si sente con un volume piu alto dello speaker del notebook resta lo stesso perchè dipende dall'audio?
Che tipo di casse supporta (2.1, 4.1, 5.1,ecc....) ?

Se si blocca il sistema come si fa per resettare?

Se installo i giochi su un hdd esterno da 7200 tramite box i giochi scattano lo stesso?

Grazie.

Con delle casse esterne dipende dall'amplificatore delle casse, ovviamente.

Se si blocca premi il tasto di accensione per 4 secondi e si spegne.

Beppe2hd
19-10-2005, 19:22
Ragazzi, ditemi una cosa. Ho cercato in lungo e in largo e credo che questo portatile sia il più vicino alle mie esigenze.

Credete che per l'inizio di novembre sarà ancora in commercio (cioè quando sarà attivato il contributo per gli studenti universitari) o rischio di non trovarlo più?

kakaroth1977
19-10-2005, 20:17
Se installo i giochi su un hdd esterno da 7200 tramite box i giochi scattano lo stesso?

Grazie.[/QUOTE]


Per avere miglioramenti di prestazioni devi metterlo interno il 7200 giri .
se installi giochi su ext andranno + lenti che col tuo 4200 interno

gino1221
19-10-2005, 20:26
Se installo i giochi su un hdd esterno da 7200 tramite box i giochi scattano lo stesso?

Grazie.


Per avere miglioramenti di prestazioni devi metterlo interno il 7200 giri .
se installi giochi su ext andranno + lenti che col tuo 4200 interno[/QUOTE]

l'hd cmq non influisce sugli fps, quindi non noterai nessun cambiamento.. se non caricamento più rapido degli scenari, punto

ste2701
19-10-2005, 20:54
Salve a tutti.
Ho acquistato il 3023 da circa una settimana e devo dire che sono molto soddisfatto. L'ho usato per applicazioni cad 3d proprio ieri e la batteria mi è durata 3 ore, niente male!!
Ho appena scaricato rmclock perchè vorrei fare in modo di farlo scaldare meno e che la ventola si spegnesse ogni tanto.
Visto che non ho la più pallida idea di come fare, potreste indicarmi i settaggi che sono necessari per raggiungere il mio scopo? Grazie anticipatamente

Ste

CarloR1t
19-10-2005, 22:09
Salve a tutti.
Ho acquistato il 3023 da circa una settimana e devo dire che sono molto soddisfatto. L'ho usato per applicazioni cad 3d proprio ieri e la batteria mi è durata 3 ore, niente male!!
Ho appena scaricato rmclock perchè vorrei fare in modo di farlo scaldare meno e che la ventola si spegnesse ogni tanto.
Visto che non ho la più pallida idea di come fare, potreste indicarmi i settaggi che sono necessari per raggiungere il mio scopo? Grazie anticipatamente
Ste
Se hai il bios 1.0 aggiornalo alla versione 1.1 o 1.2 che risolvono anche alcuni problemi di alimentazione del primo bios e dovrebbe anche abbassare leggermente le tensioni della cpu, serve l'alimentatore collegato e la batteria carica per un terzo, meglio se tutta carica.
Può darsi però che la ventola sia solo impostata come sempre attiva, controlla premendo il pulsante 'e' tra quelli vicini al tasto di accensione/Acer eSettings/Opzioni d'avvio... e controlla che non sia impostato 'ventolina sempre abilitata'. Per far scaldare il note molto meno con rmclock basta tenere la cpu a 800mhz quando non serve altrimenti, puoi imposti i profili ac e battery nel pannello management su minimal, oppure automatic e sotto power saving level 2-4. Però ti consiglio di non installare rmclock prima di aver provato il bios 1,2 e verificato le nuove tensioni della cpu con cpu-z. in alcuni (rari) casi tra chi usava rmclock si riportano valori di tensione errati da cpu-z come se il bios non avesse diminuito le tensioni, ma probabilmente è solo un indicazione errata dovuto a rmclock e windows, per cui è meglio se lo installi dopo il bios.

CarloR1t
19-10-2005, 23:00
una pagina linux per 3023:
http://doube.net/3023wlmi.html
e la prima recensione che ho trovato ma sembra più un articolo pubblicitario che una prova su strada:
http://www.01net.com/editorial/290733/test-individuel/acer-aspire-3023-wlmi-un-portable-pour-joueurs-itinerants/