PDA

View Full Version : Acer 3023WLMI


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21

CarloR1t
05-09-2007, 23:45
salve gente sono da qualche giorno in possesso di questo portatile comprato 280€ "poi mi dite se lo preso caro" lamentele non credo che ce ne sono a parte il modulo bluetooth.... avevo qualche domanda da farvi cosi evito di leggere tutti quei post allora....

1 il modulo bluetooth e reperibile e se eventualmente e complicato metterlo
2 e possibile aumentare la ram a 2g e dove reperirla
3 si può aumentare la ram della scheda video
4 a quel prezzo lo comprato buono dato che e u po vecchiotto

grazie...
Ma è usato o nuovo da una svendita?! Nel primo caso sai quando è stato comprato? il disco è da 4200 o 5400?
Cmq la ram mdt non sarebbe cara di per sè ma si trova solo in germania e di solito chiedono 20 euro per spedirla. Cmq anche le kingston pc400 andavano bene.
Cmq con i dovuti accorgimenti questo note non ti deluderà... :D

Flash1976
06-09-2007, 07:55
Installato e tutto ok!!!

Grazie a tutti per i chiarimenti e l'aiuto.

Alla prossima...


:)

fusox
06-09-2007, 16:35
grazie per le risposte si lo preso usato ma in pratica e nuovo perché questo mio amico la sostituito per causa regalo... dicevate piccoli accorgimenti quali sono? e con il video editing come si comporta.
ha e per metter le schede di memorie da dove? sulla sinistra ce un pulsante me estraendolo ce solo un carellino di plastica dove non vedo come inserire un mmc sicuramente mancherà qualche altro pezzo credo

CarloR1t
06-09-2007, 19:47
Il pezzo di plastica è solo una protezione del note nuovo (o quasi :D ) puoi tirarlo via e premi il pusantino in modo che stia dentro, quello è il vano delle schede di espansione pcmcia-cardbus, non dellele schedine di memoria, che è la fessura multistandard appena sotto. ;)
Ti chiedevo quando il proprietario l'ha comprato per sapere se sei ancora in tempo a fare l'estensione di garanzia che con 50€ ti copre 3 anni, per questo deve essere stato acquistato da meno di un anno, se così fosse ti converrebbe farla subito per quel che costa.

fusox
06-09-2007, 22:28
si di fatti e ancora in garanzia.... cmq io ero puntato su un portatile diverso come gli intel core e stato piu un accasione ma intel core lo voglio prendere ugualmente di fatti non credo di aggiornarlo piu di tanto

CarloR1t
06-09-2007, 22:48
si di fatti e ancora in garanzia.... cmq io ero puntato su un portatile diverso come gli intel core e stato piu un accasione ma intel core lo voglio prendere ugualmente di fatti non credo di aggiornarlo piu di tanto
Beh se dall'acquisto ha meno un anno (e non meno di due attenzione) scontrini o fattura alla mano ti consiglio di farla subito (http://www.affarionweb.it/dettaglio.aspx?idprodotto=294254). (info sull'attivazione nella mia firma)
Se lo rivenderai per un altro notebook quei 50€ li riprendi tutti e puoi venderlo a un po' di più quasi come fosse nuovo non essendoci alternative economiche con una scheda video paragonabile. Sappi infatti che questo notebook ha prestazioni molto simili a notebook con schede x1600/7600 con soli 128mb e bus a 64bit, che sono la maggioranza in circolazione, secondo me oggi non conviene affatto cambiarlo per qualcosa che non abbia almeno una 8600gt.

fusox
07-09-2007, 16:49
per quanto riguarda la scheda video, ma per il processore bè la cosa cambia con un intel core

CarloR1t
07-09-2007, 17:53
Si dipende sempre di che cosa uno ha bisogno o vuole farci, è che questo note ha una buona scheda video e quelli che lo compravano lo sceglievano quasi solo per quella, ma nel tuo caso può essere stata un occasione generica, se non ti interessa.

dovo
10-09-2007, 09:30
visto che si è rotta la cover esterna del monitor (quella argentata) volevo cambiarla assieme alle altre cover argentate, ma dai listini non si capisce molto dato che non c'è nemmeno una foto, ho mandato una mail a quelli della mk italia ma non mi sanno rispondere, ho mandato una mail a acer italia e non mi rispondono....qualcuno di voi ha già cambiato queste parti?

CarloR1t
10-09-2007, 12:28
Ne stanno parlando proprio adesso nel forum del 5020 che è come il nostro...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966672&goto=newpost

dovo
10-09-2007, 21:19
grazie 1000!;)

fusox
10-09-2007, 22:42
raga ma alla fine nessuno a sostituito la ram a questo portatile 2gb

CarloR1t
10-09-2007, 22:56
raga ma alla fine nessuno a sostituito la ram a questo portatile 2gb
Come no, Flavix25 le ha provate tutte:
A-data e V-data non andavano con 2gb
MDT OK
Kingston OK
altre non so...tempo fa un ragazzo ha provato una marca economica che non ricordo presa su ebay ma mi ha detto che non erano compatibili, forse nemmeno 1gb, non so se era un caso ed erano guaste o proprio non vanno.

fusox
14-09-2007, 20:37
queste vanno bene? quindi ne devo prendere due da 1g? per sostituirli e dificile ho e come un normale pc

fusox
14-09-2007, 20:37
queste vanno bene? http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=K2RAM055 quindi ne devo prendere due da 1g? per sostituirli e dificile ho e come un normale pc

kakaroth1977
14-09-2007, 21:09
queste vanno bene? http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=K2RAM055 quindi ne devo prendere due da 1g? per sostituirli e dificile ho e come un normale pc

Ciao,

secondo me essendo 333 mhz sono troppo costose

il prezzo giusto secondo me è intorno a 85-95 € per giga da 400 mhz ma non so se si trovano

CarloR1t
15-09-2007, 16:51
queste vanno bene? http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=K2RAM055 quindi ne devo prendere due da 1g? per sostituirli e dificile ho e come un normale pc

Ciao,

secondo me essendo 333 mhz sono troppo costose

il prezzo giusto secondo me è intorno a 85-95 € per giga da 400 mhz ma non so se si trovano
Accidenti 122€ per delle pc333?! Non dico di cercare le ddr più economiche da 60€ (a quel prezzo in Germania si trovano pure le mdt pc400, e son fabbricate lì non a Taiwan o Cina) ma a questo punto su ebay c'è un negozio italiano che vende le mdt pc400 a 95€+10 sped, e anche meno in coppia 2gb, cercate: mdt so dimm

Aggiungo dal thread del ferrari 4000 che ha il nostro stesso hw e chipset (anche se non identica mobo e bios) pare che le più economiche twinmos pc400 con 2gb vanno a 333 di default, ho chiesto chiarimenti se non si è espresso male chi le ha comprate:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964623&goto=newpost

kakaroth1977
18-09-2007, 23:58
Accidenti 122€ per delle pc333?! Non dico di cercare le ddr più economiche da 60€ (a quel prezzo in Germania si trovano pure le mdt pc400, e son fabbricate lì non a Taiwan o Cina) ma a questo punto su ebay c'è un negozio italiano che vende le mdt pc400 a 95€+10 sped, e anche meno in coppia 2gb, cercate: mdt so dimm

Aggiungo dal thread del ferrari 4000 che ha il nostro stesso hw e chipset (anche se non identica mobo e bios) pare che le più economiche twinmos pc400 con 2gb vanno a 333 di default, ho chiesto chiarimenti se non si è espresso male chi le ha comprate:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964623&goto=newpost

Ciao carlo,

il Ferrari stranamente anche con memorie a 400mhz vanno solo a 333 e solo tramite programmi tipo a64tweak funzionano in full load

CarloR1t
19-09-2007, 19:58
Ciao carlo,

il Ferrari stranamente anche con memorie a 400mhz va solo a 333 e solo tramite programmi tipo a64tweak vano in full load
Ah ecco, grazie, quindi non avevano risolto niente i bios, non me lo ricordavo più. :D

ramhd
25-09-2007, 07:53
Salve, sapreste indicarmi dove prendere i driver catalyst senza ccc?

CarloR1t
25-09-2007, 17:06
Salve, sapreste indicarmi dove prendere i driver catalyst senza ccc?
Scegli l'installazione personalizzata, dovrebbe permetterti di deselezionare il ccc...

gim1979
01-10-2007, 20:16
raga ma alla fine nessuno a sostituito la ram a questo portatile 2gb


anche io ho due Gb di MDT e tutto funziona alla perfezione ;)

Crocodile77
01-10-2007, 21:35
anche io ho due Gb di MDT e tutto funziona alla perfezione ;)

Qualcuno mi vuol spiegare che cosa ci deve fare con 2 giga di RAM???
Io capisco l'upgrade a 1 giga (come ho fatto io RAM+HD7200), ma portarlo a 2 giga ha senso?

burchio
04-10-2007, 09:12
Qualcuno mi vuol spiegare che cosa ci deve fare con 2 giga di RAM???
Io capisco l'upgrade a 1 giga (come ho fatto io RAM+HD7200), ma portarlo a 2 giga ha senso?

che ci faccio non lo so...ma dei 2 che ho 1 viene interamente usato per le cose "base"

Crocodile77
04-10-2007, 18:26
[QUOTE=CarloR1t;18713521]Accidenti 122€ per delle pc333?! Non dico di cercare le ddr più economiche da 60€ (a quel prezzo in Germania si trovano pure le mdt pc400, e son fabbricate lì non a Taiwan o Cina) ma a questo punto su ebay c'è un negozio italiano che vende le mdt pc400 a 95€+10 sped, e anche meno in coppia 2gb, cercate: mdt so dimm

Ho trovato questa va bene?Da portarlo da 1 a 2 giga...

http://cgi.ebay.it/1024-MB-400-Mhz-PC3200-SODimm-von-MDT-sofort-lieferbar_W0QQitemZ200156687910QQihZ010QQcategoryZ136447QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem

CarloR1t
04-10-2007, 19:29
Prima o poi dovranno farle fuori ste ddr e non possono mantenere il prezzo assurdo che avevano finora, anche se come dicevo l'altra volta le mdt in germania sono già calate a 60 euro per cui questa offerta su non è così eccezionale, ma fino a poco fa non ce n'erano su ebay. Spero non sia un occasione isolata, sarei tentato di prenderla ma l'hai scoperta tu quindi accomodati e poi facci sapere... ;)

Crocodile77
04-10-2007, 20:02
Prima o poi dovranno farle fuori ste ddr e non possono mantenere il prezzo assurdo che avevano finora, anche se come dicevo l'altra volta le mdt in germania sono già calate a 60 euro per cui questa offerta su non è così eccezionale, ma fino a poco fa non ce n'erano su ebay. Spero non sia un occasione isolata, sarei tentato di prenderla ma l'hai scoperta tu quindi accomodati e poi facci sapere... ;)

Quindi mi confermi che va bene assieme alla MDT da 1 giga già montata?
Dammi l'ok e la prendo al volo....:)

CarloR1t
04-10-2007, 20:24
Quindi mi confermi che va bene assieme alla MDT da 1 giga già montata?
Dammi l'ok e la prendo al volo....:)
E' una mdt pc400 anche quella, perchè non dovrebbe andare? :confused: (prendila prima che ci pensi qualcun altro... :) )

Crocodile77
04-10-2007, 22:25
E' una mdt pc400 anche quella, perchè non dovrebbe andare? :confused: (prendila prima che ci pensi qualcun altro... :) )

Presa :D

Ora che avrò 2 giga pensavo di installarci Vista. Mi conviene?Problemi ne dà?Quale versione mi conviene installare?

CarloR1t
04-10-2007, 23:01
Presa :D

Ora che avrò 2 giga pensavo di installarci Vista. Mi conviene?Problemi ne dà?Quale versione mi conviene installare?
Ma direi proprio di no, almeno per me, sono uno a cui piace la nuova interfaccia 3d e la nostra scheda video andrebbe benissimo, ma per chi ha il 3023 con un sempron single core 128kb l2 temo sia molto indigesto e poi se cpu e gpu lavorano di più in continuazione solo per mandare avanti il sistema operativo il portatile scalderà certamente di più, per non parlare della minore autonomia, le varie incompatibilità e cali di prestazioni.
IMHO lo installerei solo in una partizione dual boot, se si può come per linux, o su un hd separato, tanto per togliermi lo sfizio di provarlo prima di un futuro cambio di notebook, ma niente di più...
C'era anche un programma che simulava l'interfaccia di vista su xp almeno in parte, ma dopo un po' l'ho disinstallata. :)

gn
05-10-2007, 10:10
dopo aver letto tutto a riguardo sui due forum, per il 3023 e 5023...
ecco, è arrivata l'ora di farlo, ho tanta paura...
seguo le procedure di flavix ed anche la guida della acer, ma ho paura che staccando il cavetto di connessione dell'lcd non funzionerà quando lo riattaccherò...
e soprattutto, come divido la parte esterna del case dell'lcd da quella nera intera? ho visto che ci sono dei gancetti lungo i lati, ma ho paura di danneggiare lo schermo... e anche il meccanismo di apertura/chiusura...
magari poi è una sciocchezza, magari provo a tel a un negozio e vedo se hanno il ricambio disponibile...
quanto tempo passa dall'ordine all'arrivo del pezzo su mk italia?
grazie tante !

Garagino
06-10-2007, 00:52
Mi capita ogni tanto che all'avvio, non ci sia il puntatore del mouse...dopo un riavvio forzato, ricompare.

Che sarà?...il mio è del 12/05.

burchio
06-10-2007, 10:11
Mi capita ogni tanto che all'avvio, non ci sia il puntatore del mouse...dopo un riavvio forzato, ricompare.

Che sarà?...il mio è del 12/05.

qualcosa che non va in windows sicuramente...

burchio
06-10-2007, 10:13
2 problemini...sapete risolvermeli

1- perchè se accendo il router durante l'avvio è molto probabile che windows xp non si avvi ma rimanga freezato sulla schermata con le righettine del caricamento?

2- nn mi è possibile mettere il note in stand-by perchè "il driver della periferica Sistema compatibile ACPI Microsoft non permette al computer di entrare in modalità standby"

Crocodile77
06-10-2007, 16:54
Scusate qualcuno mi può indicare gli ultimi driver video disponibili per questo portatile?Ho problemi ogni tanto quando esco da un gioco (Company of Heroes) mi rimane lo schermo nero pieno di righe e mi tocca resettare.

CarloR1t
06-10-2007, 18:33
Scusate qualcuno mi può indicare gli ultimi driver video disponibili per questo portatile?Ho problemi ogni tanto quando esco da un gioco (Company of Heroes) mi rimane lo schermo nero pieno di righe e mi tocca resettare.
Gli ultimi usciti risolvevano problemi di una lista di giochi e per tutte le schede dall x300 in su, forse c'è anche il tuo, cerca la news di hwupgrade degli ultimi driver ati...

CarloR1t
06-10-2007, 18:35
Mi capita ogni tanto che all'avvio, non ci sia il puntatore del mouse...dopo un riavvio forzato, ricompare.

Che sarà?...il mio è del 12/05.

qualcosa che non va in windows sicuramente...
si può provare a installare gli ultimi driver del pad da www.synaptics.com

CarloR1t
06-10-2007, 18:40
2 problemini...sapete risolvermeli

1- perchè se accendo il router durante l'avvio è molto probabile che windows xp non si avvi ma rimanga freezato sulla schermata con le righettine del caricamento?

2- nn mi è possibile mettere il note in stand-by perchè "il driver della periferica Sistema compatibile ACPI Microsoft non permette al computer di entrare in modalità standby"
a me è successo come se lo standby si è corrotto e si blocca all'avvio, ma quando ho ripristinato il sisitema il problema si è risolto, penso sia lo stesso un problema di windows. Per la rete non so, anche fosse in attesa dell'indirizzo dal dhcp non dovrebbe bloccarsi, cmq prova a impostare un indirizzo fisso per il portatile se il problema sparisce.

Crocodile77
06-10-2007, 21:50
Non riesco a trovare sti maledetti driver ATI per il portatile.
Ho scaricato probabile quelli sbagliati infatti quando ho provato ad installarli non ci sono riuscito.
Mi indicare per favore il link degli ultimi aggiornati?

CarloR1t
06-10-2007, 23:10
Non riesco a trovare sti maledetti driver ATI per il portatile.
Ho scaricato probabile quelli sbagliati infatti quando ho provato ad installarli non ci sono riuscito.
Mi indicare per favore il link degli ultimi aggiornati?
Allora questo è l'hotfix per driver 7.9 che dicevo, ma non comprende quel gioco:
http://www.hwupgrade.it/download/file/3428.html
i driver mobility per xp sono al solito link:
http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/index.html
mi pare di aver sentito dei problemi coi 7.8, hai mica quelli?

Crocodile77
07-10-2007, 11:47
Allora questo è l'hotfix per driver 7.9 che dicevo, ma non comprende quel gioco:
http://www.hwupgrade.it/download/file/3428.html
i driver mobility per xp sono al solito link:
http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/index.html
mi pare di aver sentito dei problemi coi 7.8, hai mica quelli?

Allora:
Data driver: 17/05/2007
Versione driver: 8.380.0.0

Sono troppo aggiornato???? :confused:

golf150cv
07-10-2007, 12:55
salve gente...ho il 3023 liscio senza aver cambiato nulla....
volevo sapere se potevo cambiare la cpu, la ram e l'hd e se noterei miglioramenti... è molto ma molto lento!!!!
aspetto vostre notizie e i modelli di cpu che potrei montarci...
grazie a presto

kakaroth1977
07-10-2007, 13:18
salve gente...ho il 3023 liscio senza aver cambiato nulla....
volevo sapere se potevo cambiare la cpu, la ram e l'hd e se noterei miglioramenti... è molto ma molto lento!!!!
aspetto vostre notizie e i modelli di cpu che potrei montarci...
grazie a presto

Ciao penso che non valga + la pena spendi tra hd ram e cpu (solo singolcore) 300€ e già i fascia bassa nei centri commerciali costano 389€ e i media 899

yorak il notturno
07-10-2007, 16:36
Ciao ho trovato questa offerta online... potreste dirmi se è compatibile con il 3023WLMi o se avete altro da consigliarmi? Ne prenderei 2 banchi per arrivare a 2GB di Ram Ciao!!!

1GB ADATA DDR333 SODIMM-1 GB Go PC 2700 da 54,50€ a banco...

P.S. rispondete in fretta che tra qualche giorno non c'è più l'offerta!

flavix25
07-10-2007, 16:49
Ciao ho trovato questa offerta online... potreste dirmi se è compatibile con il 3023WLMi o se avete altro da consigliarmi? Ne prenderei 2 banchi per arrivare a 2GB di Ram Ciao!!!

P.S. rispondete in fretta che tra qualche giorno non c'è più l'offerta!

per prima cosa ti consiglio di nn mettere link ad ebay, nn credo che nelle politiche del forum sia ammesso, cmq
io personalmente avevo privato sul 3023 le adata pc3200, queste sono pc2700 cmq le pc3200 mi davano dei problemi, nn sò per le pc2700.rimangono sempre super consigliate le mdt di cui sono sicuro sulla loro compatibilità...

yorak il notturno
07-10-2007, 17:14
Si scusate avete ragione...

flavix25
07-10-2007, 17:15
Si scusate avete ragione...

edita il msg precedente, al massimo mettendo solo il prezzo e le caratteristiche....... io nn l'ho quotato per intero come hai visto........

yorak il notturno
07-10-2007, 17:20
per prima cosa ti consiglio di nn mettere link ad ebay, nn credo che nelle politiche del forum sia ammesso, cmq
io personalmente avevo privato sul 3023 le adata pc3200, queste sono pc2700 cmq le pc3200 mi davano dei problemi, nn sò per le pc2700.rimangono sempre super consigliate le mdt di cui sono sicuro sulla loro compatibilità...

appena fatto...

Immagino che le PC3200 dessero problemi perchè di base sul 3023WLMi ci sono le PC2700 ma magari sbaglio...

Chiunque avesse informazioni le accetto volentieri...

Ciao e grazie!

flavix25
07-10-2007, 17:22
appena fatto...

Immagino che le PC3200 dessero problemi perchè di base sul 3023WLMi ci sono le PC2700 ma magari sbaglio...

Chiunque avesse informazioni le accetto volentieri...

Ciao e grazie!

no nn è per quello io con il 3023 c'ho fatto quasi di tutto, cpu ram, la guida in prima pagina per moddare al vga l'ho fatta io

e ti dico che le uniche che senza problemi vanno a 400 sicure al 100% sono le mdt...

yorak il notturno
07-10-2007, 19:59
no nn è per quello io con il 3023 c'ho fatto quasi di tutto, cpu ram, la guida in prima pagina per moddare al vga l'ho fatta io

e ti dico che le uniche che senza problemi vanno a 400 sicure al 100% sono le mdt...

Ah ok! Però queste sono del tipo compatibile con il 3023 anche se vanno a 333 o pensi che ci sia qualche motivo per sospettare il contrario?

kakaroth1977
07-10-2007, 22:39
no nn è per quello io con il 3023 c'ho fatto quasi di tutto, cpu ram, la guida in prima pagina per moddare al vga l'ho fatta io

e ti dico che le uniche che senza problemi vanno a 400 sicure al 100% sono le mdt...

Da retta a Flavix lui sì che ha sperimentato :D

e guarda cosa ho io in firma a riprova

CarloR1t
07-10-2007, 22:50
Senza contare che c'è un venditore ebay che vende mdt pc400 a buon prezzo che spedisce in italia, vedete nella pagina precedente i post di Crocodile77. Per ora sono finite, ma dovrebbe rimetterne altre in vendita, in caso contrario e se non ci sono altri venditori si può provare a scrivergli per chiedergli se ne può vendere ancora.

flavix25
08-10-2007, 00:10
Ah ok! Però queste sono del tipo compatibile con il 3023 anche se vanno a 333 o pensi che ci sia qualche motivo per sospettare il contrario?

le adata che dici te nn sò se sono compatibili, ma visto che a suo tempo avevo provato delle adata pc3200 e nn erano compatibili, nn me la rischierei con delle adata pc2700, il mio consiglio è o provale prima di acquistare e li dove le vuoi prendere nn è possibile, o prendi le mdt e vai sul sicuro:O

ot
un saluto a CarloR1t e a kakaroth1977, tutto bene?

yorak il notturno
08-10-2007, 11:22
Ok! Afferrato! Grazie a tutti per i consigli :D !

CarloR1t
08-10-2007, 23:21
le adata che dici te nn sò se sono compatibili, ma visto che a suo tempo avevo provato delle adata pc3200 e nn erano compatibili, nn me la rischierei con delle adata pc2700, il mio consiglio è o provale prima di acquistare e li dove le vuoi prendere nn è possibile, o prendi le mdt e vai sul sicuro:O

ot
un saluto a CarloR1t e a kakaroth1977, tutto bene?
Si grazie :) a te come va?

Hai già un'idea con cosa sostituirai il toshiba? (cosa ci consigli in questo momento...) ;)

flavix25
09-10-2007, 00:49
Si grazie :) a te come va?

Hai già un'idea con cosa sostituirai il toshiba? (cosa ci consigli in questo momento...) ;)

mmmmmmmm mi hai fregato sullo scatto oramai mi conosci, io dopo un pò me stufo:D
cmq pensavo di tornare su un 17" tanto sta quasi semrpe qui fisso a casa e nn hai 10000 problemi di calore, anche se sto toshiba mi ha davvero soddisfatto, cavolo l'hd gia è tanto che arriva a 45° in full............. va be dai finiamo l'ot con un ti farò sapere ancora nn ho le idee chiare

clessidra4000
09-10-2007, 13:10
ragazzi qual'è la giusta valutazione x un 3023 senza modifiche vecchio di un anno e mezzo, ma tenuto benissimo?

Boooooo
09-10-2007, 19:44
Chi mi sa dare una dritta su dove prendere dei driver recenti per la scheda video? Di quelli moddati avrei un po' paura viste le temperature che potrebbe raggiungere questo notebook, cercavo dei driver tranquilli ma recenti possibilmente senza il control panel che io utilizzo un control panel vecchissimo e leggerissimo e mi va più che bene

CarloR1t
09-10-2007, 22:52
ragazzi qual'è la giusta valutazione x un 3023 senza modifiche vecchio di un anno e mezzo, ma tenuto benissimo?
Al solito dipende se si ha una garanzia estesa o normale, per i privati acer dovrebbe concedere comunque 2 anni, ma non ci mettere la mano sul fuoco e la garanzia legale si sa che è incerta, dipende molto da dove è stato comperato. Inoltre se è il modello vecchio con hd 4200 o quello più recente con hd 5400. Non sono ancora molte le alternative a basso costo di notebook con scheda video altrettanto potente per cui a occhio direi sotto i 400-450 trattabili con garanzia estesa, 300-350 fuori garanzia. Forse anche qualcosa in più per chi lo desidera e si può permettere il rischio.

CarloR1t
09-10-2007, 23:04
mmmmmmmm mi hai fregato sullo scatto oramai mi conosci, io dopo un pò me stufo:D
cmq pensavo di tornare su un 17" tanto sta quasi semrpe qui fisso a casa e nn hai 10000 problemi di calore, anche se sto toshiba mi ha davvero soddisfatto, cavolo l'hd gia è tanto che arriva a 45° in full............. va be dai finiamo l'ot con un ti farò sapere ancora nn ho le idee chiare
Capisco la tua tentazione del cacciavite :D però quel toshiba è davvero buono ancora adesso che oltre alla 8700 non si va.
Facci visita ogni tanto, ciao... :)

PS non so se eri al corrente che alla fine siamo riusciti a modificare l'fsb, questo il risultato su un 5024:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19079536&postcount=5071

Boooooo
09-10-2007, 23:58
Chi mi sa dare una dritta su dove prendere dei driver recenti per la scheda video? Di quelli moddati avrei un po' paura viste le temperature che potrebbe raggiungere questo notebook, cercavo dei driver tranquilli ma recenti possibilmente senza il control panel che io utilizzo un control panel vecchissimo e leggerissimo e mi va più che bene

I driver ultimi gli avrei trovati non riesco a trovare i driver senza il control center, non ditemi che devo installarle e poi disistallare il control center! :p
Oppure fatevi avanti giocatori incalliti: che driver utilizzate?

CarloR1t
10-10-2007, 00:10
I driver ultimi gli avrei trovati non riesco a trovare i driver senza il control center, non ditemi che devo installarle e poi disistallare il control center! :p
Oppure fatevi avanti giocatori incalliti: che driver utilizzate?
Oops mi son dimenticato di risponderti, quando installi il pacchetto degli ultimi mobility per xp (http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/index.html) scegli opzioni avanzate, dovrebbe permetterti di deselezionalre il control center, in tal caso a fine installazione ti ritrovi i driver nuovi ma col vecchio control panel che avevi già installato. Cmq il control center l'hanno alleggerito e il panel non permette alcune funzionalità minori, non penso si riscontrino differenze importanti nelle prestazioni tra i due pannelli se non su sistemi molto ottimizzati e spinti al massimo. Penso si possa anche evitare di far caricare all'avvio il control center che sarà comunque accessibile in seguito con un caricamento più lungo.

Boooooo
10-10-2007, 10:34
Oops mi son dimenticato di risponderti, quando installi il pacchetto degli ultimi mobility per xp (http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/index.html) scegli opzioni avanzate, dovrebbe permetterti di deselezionalre il control center, in tal caso a fine installazione ti ritrovi i driver nuovi ma col vecchio control panel che avevi già installato. Cmq il control center l'hanno alleggerito e il panel non permette alcune funzionalità minori, non penso si riscontrino differenze importanti nelle prestazioni tra i due pannelli se non su sistemi molto ottimizzati e spinti al massimo. Penso si possa anche evitare di far caricare all'avvio il control center che sarà comunque accessibile in seguito con un caricamento più lungo.

Miticoooooooooo!

flavix25
10-10-2007, 10:58
Capisco la tua tentazione del cacciavite :D però quel toshiba è davvero buono ancora adesso che oltre alla 8700 non si va.
Facci visita ogni tanto, ciao... :)

PS non so se eri al corrente che alla fine siamo riusciti a modificare l'fsb, questo il risultato su un 5024:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19079536&postcount=5071

si il toshiba è buono anzi ottimo, ma lo era anche il mio ex 3023 se ricordi bene (ml40, 2gb)

sono contento che ci siete riusciti spettacolare, immagino chi ha cambiato processore con uno piu potente cosa riesce a fare

clessidra4000
10-10-2007, 13:44
Al solito dipende se si ha una garanzia estesa o normale, per i privati acer dovrebbe concedere comunque 2 anni, ma non ci mettere la mano sul fuoco e la garanzia legale si sa che è incerta, dipende molto da dove è stato comperato. Inoltre se è il modello vecchio con hd 4200 o quello più recente con hd 5400. Non sono ancora molte le alternative a basso costo di notebook con scheda video altrettanto potente per cui a occhio direi sotto i 400-450 trattabili con garanzia estesa, 300-350 fuori garanzia. Forse anche qualcosa in più per chi lo desidera e si può permettere il rischio.

hd da 5400 e nessuna estensione di garanzia, è giusto €400?

Crocodile77
11-10-2007, 20:13
Senza contare che c'è un venditore ebay che vende mdt pc400 a buon prezzo che spedisce in italia, vedete nella pagina precedente i post di Crocodile77. Per ora sono finite, ma dovrebbe rimetterne altre in vendita, in caso contrario e se non ci sono altri venditori si può provare a scrivergli per chiedergli se ne può vendere ancora.

Arrivate oggi montate tutto ok!!!

kakaroth1977
11-10-2007, 21:37
Arrivate oggi montate tutto ok!!!

Evviva i 2 GB :D

flavix25
11-10-2007, 21:39
Evviva i 2 GB :D


scusa kakarot ma che prog avete usato poi per oc il notebook?

kakaroth1977
12-10-2007, 10:30
scusa kakarot ma che prog avete usato poi per oc il notebook?

LaptopOclocker mi sembra si chiami se dai un occhio alle pagine indietro lo trovi

Crocodile77
12-10-2007, 14:47
Ho montato da poco i 2 giga di ram mdt 400. Considerando che ho già montato l'HD da 7200 mi conviene ora upgradare ancora con il processore?Se si quale mi conviene installare?

kakaroth1977
12-10-2007, 21:20
Ho montato da poco i 2 giga di ram mdt 400. Considerando che ho già montato l'HD da 7200 mi conviene ora upgradare ancora con il processore?Se si quale mi conviene installare?

Ciao,
scusa ma tu hai un 3023 o un 5024 non sarebbe il caso aggiornare prima di tutto la firma :D ???

cmq nel primo caso Turion ML37 o 40 o 44 nel secondo ML-40 o 44.
Tenendo però presente che ora possiamo overcloccare e da rivalutare molto ML-37

gn
12-10-2007, 23:22
ciao a tutti...
continuo a interrompere il filo logico della discussione... scusate...
tempo addietro avevo provato a installare ubuntu su un hd esterno contenuto in un box, quindi con cavo usb ecc.
ora, ero riuscito ad installarlo, ma il boot non partiva.
qualcuno ha esperienze simili?

il discorso è questo: il boot da usb lo fceva, ma il bios vedeva come periferica un floppy drive.
l'installazione arrivava a buon termine, lentissima, è ovvio, ma finiva. quando riavviavo, niente da fare.
qualcuno di voi c'è mica riuscito?
grazie !! buonanotte !!

CarloR1t
13-10-2007, 13:37
Miticoooooooooo!
Grazie :D ma sono appena usciti i 7.10 :stordita:
ormai ne sfornano a non finire...
hd da 5400 e nessuna estensione di garanzia, è giusto €400?
E' solo una mia valutazione, non saprei come stimarlo, ha un buon disco, display, scheda video, masterizzatore, tante porte, batteria durevole, ma senza garanzia è sempre un rischio anche fosse un ferrari 4005, se lo vendi nel mercatino metti il link ai post precedenti con quel che si può fare, upgrade cpu (a trovarla) overlock fsb e scheda video, chissà che qualche smanettone sia disposto a spendere di più, per calare c'è sempre tempo.

flavix25
13-10-2007, 14:00
Grazie :D ma sono appena usciti i 7.10 :stordita:
ormai ne sfornano a non finire...

E' solo una mia valutazione, non saprei come stimarlo, ha un buon disco, display, scheda video, masterizzatore, tante porte, batteria durevole, ma senza garanzia è sempre un rischio anche fosse un ferrari 4005, se lo vendi nel mercatino metti il link ai post precedenti con quel che si può fare, upgrade cpu (a trovarla) overlock fsb e scheda video, chissà che qualche smanettone sia disposto a spendere di più, per calare c'è sempre tempo.


nn vorrei essere rompiscatole ma trovo grosse difficolta a vendere il mio a 650 con garanzia, core duo, 120hd anche se a 5400, 2gb, e x1600 256, quindi credo che 400 siano giusti cmq tentare nn nuoce.

CarloR1t
13-10-2007, 14:32
nn vorrei essere rompiscatole ma trovo grosse difficolta a vendere il mio a 650 con garanzia, core duo, 120hd anche se a 5400, 2gb, e x1600 256, quindi credo che 400 siano giusti cmq tentare nn nuoce.
Purtroppo per molti più vecchio uguale meno potente e non è sempre così, ma chi cerca un usato con una buona scheda video dovrebbe intendersene di più, strano che non sappiano apprezzare il tuo modello che era forse il meglio costruito di quella generazione. Se la garanzia ancora in vigore è quella del produttore di un anno sarebbero ancora in tempo a estenderla, quella di toshiba non è delle più care, semmai faglielo notare...

flavix25
13-10-2007, 16:49
Purtroppo per molti più vecchio uguale meno potente e non è sempre così, ma chi cerca un usato con una buona scheda video dovrebbe intendersene di più, strano che non sappiano apprezzare il tuo modello che era forse il meglio costruito di quella generazione. Se la garanzia ancora in vigore è quella del produttore di un anno sarebbero ancora in tempo a estenderla, quella di toshiba non è delle più care, semmai faglielo notare...


si ha circa 6 mesi di vita, possono estendere quello che vogliono:D

clessidra4000
14-10-2007, 14:08
Grazie :D ma sono appena usciti i 7.10 :stordita:
ormai ne sfornano a non finire...

E' solo una mia valutazione, non saprei come stimarlo, ha un buon disco, display, scheda video, masterizzatore, tante porte, batteria durevole, ma senza garanzia è sempre un rischio anche fosse un ferrari 4005, se lo vendi nel mercatino metti il link ai post precedenti con quel che si può fare, upgrade cpu (a trovarla) overlock fsb e scheda video, chissà che qualche smanettone sia disposto a spendere di più, per calare c'è sempre tempo.
venduto ad un amico di un amico a 400 euro

CarloR1t
14-10-2007, 19:00
venduto ad un amico di un amico a 400 euro
e tu che cosa compreresti ora?

Crocodile77
14-10-2007, 19:58
Ciao,
scusa ma tu hai un 3023 o un 5024 non sarebbe il caso aggiornare prima di tutto la firma :D ???

cmq nel primo caso Turion ML37 o 40 o 44 nel secondo ML-40 o 44.
Tenendo però presente che ora possiamo overcloccare e da rivalutare molto ML-37

Possiedo un 3023.
Ho trovato questo non va bene?
(AMD Turion 64 ML-34 1.8 GHz CPU TMDML34BKX5LD).
Poi volevo chiedere, ma nel caso lo sostituissi non si scalda di più il portatile?

kakaroth1977
14-10-2007, 20:57
Possiedo un 3023.
Ho trovato questo non va bene?
(AMD Turion 64 ML-34 1.8 GHz CPU TMDML34BKX5LD).
Poi volevo chiedere, ma nel caso lo sostituissi non si scalda di più il portatile?

é ,64bit e cache da 1mb a parte, uguale al tuo come prestazioni ma 35w invece che 25.

Cambiando con questo non otterrai benefici da 37 in poi si

CarloR1t
14-10-2007, 22:41
speravo in un mt40 prima o poi, ma noto che i prezzi dei vecchi turion sono rimasti molto stabili, dubito che cambierò mai cpu.

kakaroth1977
15-10-2007, 16:00
speravo in un mt40 prima o poi, ma noto che i prezzi dei vecchi turion sono rimasti molto stabili, dubito che cambierò mai cpu.

Adesso i prezzi un po son scesi e poi vista la passibilità di oc forse potrebbe bastare un MT-37 o ML-37 che costano "poco" anche io metterei volentieri un ML-44 ma x il prezzo/reperibilita è quasi impossibile

Crocodile77
15-10-2007, 18:24
Adesso i prezzi un po son scesi e poi vista la passibilità di oc forse potrebbe bastare un MT-37 o ML-37 che costano "poco" anche io metterei volentieri un ML-44 ma x il prezzo/reperibilita è quasi impossibile


AMD Turion MT-37 2GHz 1MB

Ho trovato questo a 42,34 euri. Conviene?Ma che differenza c'è tra MT e ML?

Crocodile77
15-10-2007, 18:30
Scusate ho letto sul sito della AMD ho visto che l'MT37 assorbisce meno potenza con le stesse prestazioni.

CarloR1t
15-10-2007, 19:22
AMD Turion MT-37 2GHz 1MB

Ho trovato questo a 42,34 euri. Conviene?Ma che differenza c'è tra MT e ML?
Si non è niente male, ci farei un pensierino... :D
Chiedi a Vagrant75 come ha sistemato il suo MT40, gli MT richiedono qualche piccolo accorgimento sw con rmclock per le tensioni non essendo automaticamente riconosciuti dal bios.

Crocodile77
15-10-2007, 20:00
Oggi ho provato a smontare tutto (o quasi)il portatile per vedere un po.
Rimontandolo mi si è rotto il piccolo gancino di plastica (a sinistra) del pezzo unico centralequello dove ci sono i tasti "veloci" della posta, emanager....così mi rimane leggermente uscente a sinistra, non rimane bene agganciato. :(
Qualcuno sa se si trova in vendita un pezzo simile?Sennò una soluzione?Mannaggia mi dà fastidio...

CarloR1t
15-10-2007, 20:37
Oggi ho provato a smontare tutto (o quasi)il portatile per vedere un po.
Rimontandolo mi si è rotto il piccolo gancino di plastica (a sinistra) del pezzo unico centralequello dove ci sono i tasti "veloci" della posta, emanager....così mi rimane leggermente uscente a sinistra, non rimane bene agganciato. :(
Qualcuno sa se si trova in vendita un pezzo simile?Sennò una soluzione?Mannaggia mi dà fastidio...
Con tutti ganci che ha quel pannello, che non si riesce quasi a toglierlo, non sta abbastanza fermo? credo sia venduto assieme a tutta la cover superiore, non ti conviene cambiarla solo per quello.

Garagino
16-10-2007, 03:59
Su un sito, mi pare si chiamasse MK, c'erano pezzi di ricambio originali per notebook.

CarloR1t
16-10-2007, 13:51
Su un sito, mi pare si chiamasse MK, c'erano pezzi di ricambio originali per notebook.
http://www.mk-italia.it oltre a bossmaint.it, non ricordo il prezzo ma mi sembra che la cover costa quanto il turion indicato sopra, se non di più, tra i due non avrei dubbi... :D

clessidra4000
16-10-2007, 14:10
assorbisce :eekk:

Crocodile77
16-10-2007, 14:59
:eekk:

http://www.mk-italia.it oltre a bossmaint.it, non ricordo il prezzo ma mi sembra che la cover costa quanto il turion indicato sopra, se non di più, tra i due non avrei dubbi... :D

Ho provato a dare un occhiata, ma i modeli Acer Aspire arrivano fino al 2010!

fusox
19-10-2007, 19:20
salve ma anche a voi masterizzatore e lento a fare un dvd addirittura ci sono volute 4ore mi sembra troppo eccessivo.... e poi anche quando guardo un dvd mi accorgo che va un po a scatti ma questo da qualche mese

CarloR1t
19-10-2007, 21:54
Ho provato a dare un occhiata, ma i modeli Acer Aspire arrivano fino al 2010!
Io li vedo tutti su entrambi i siti... :)

CarloR1t
19-10-2007, 21:58
salve ma anche a voi masterizzatore e lento a fare un dvd addirittura ci sono volute 4ore mi sembra troppo eccessivo.... e poi anche quando guardo un dvd mi accorgo che va un po a scatti ma questo da qualche mese
Sembra che il drive è andato in PIO mode, se è quello il problema si risolve con un piccolo intervento e un riavvio, vedi come seguendo il link che trovi nel primo post del thread... ;)

CarloR1t
19-10-2007, 22:10
:eekk:
vabbè capita :D ma anche quelli che...il cell ho upgradato dopo che l'ho sbrandizzato non son molto devoti alla lingua del sommo poeta... :fagiano:

fusox
20-10-2007, 13:24
sono andato ma non ho capito i passaggi da fare diceva di Controllare che per l'unità dvd non sia abilitato il PIO mode (deve essere DMA o UDMA), se per caso non riesci ad abilitare il dma cancella il canale primario o secondario e riavvia, dovrebbe riprenderlo da solo.
2) Se stai usando supporti masterizzati, prova con un originale, a volte infatti alcuni lettori (specie quelli dei portatili) non sono molto tolleranti su dvd-r o +r di qualità non eccellente. ma come si fa

yorak il notturno
20-10-2007, 13:54
Ciao a tutti! Con la mia leggendaria faccia di bronzo approfitto dell'epica cultura dei membri del forum per porvi alcune domande su problemini secondari che a volte mi si propongono sull'Acere Aspire 3023WLMi (2GB di Ram).

1) capita a volte che quando ordino la sospensione il notebook si blocchi su "Preparazione alla modalità di sospensione..." (schermata blu di XP) il che implica uno spegnimento forzato del notebook e riavvio.:muro:
2) altre volte dalla modalità sospensione, dopo il caricamento (barra bianca in basso allo schermo) si blocca in quel punto e non prosegue... segue riavvio a mano.
Questi problemi di sospensione capitano con la frequenza di 1 su 10-20:muro:

3) Raramente capita che quando impongo la sospenzione mi venga un messaggio preceduto da un "Biiiip!!" con triangolino giallo in fono a sinistra dove viene scritto "Errore. Risorse insufficienti" e disabilita la mod sospensione riattivandomela dopo un riavvio.:muro:

4) spesso all'avvio mancano delle icone che normalmente dovrebbero esserci di fianco all'orologio in basso a sinistra. Es. misuratore batteria (compare di nuovo solo se attacco il trasformatore), audio, mouse, e altre cosette che di default dovrebbero comparire.
:cry:
Sono tanti piccoli problemini di poco fastidio però se qualcuno ha già sperimentato e sa quale possa essere il problema e/o la soluzione mi farebbe piacere esserne messo a conoscenza.:help: :help: :help:

Grazie a tutti!!!!

Yorak

CarloR1t
20-10-2007, 14:59
Yorak per me è solo windows, che dopo un po' di tempo si degrada, fai un ripristino coi cd originali, anche a me dopo un po' non va più la sospensione e alcuni i problemi che dici. Le icone che non si caricano sulla barra secondo me dipendono o dalla poca ram o dal fatto che il sistema operativo non sa gestire troppe applicazioni che si caricano contemporaneamente, a volte le carica a volte no, a volte mancano solo alcune icone ma il programma è caricato secodno task manager, a volte non lo carica proprio.

Comunque su alcuni notebook di questa serie e di altri notebookcon x700 la sospensione ha un problema indipendente legato alla scheda video, col powerplay Ati tenuto al minimo, come si trova di solito all'esaurirsi della batteria, ci possono essere problemi di instabilità schermate blu e riavvii. Conviene tenere il powerplay su bilanciato con batteria < 20% nel risparmio di windows che intanto il consumo maggiore è irrilevante. Vedi se prima di formattare vuoi provare a regolare il powerplay non inferiore a bilanciato per la sospensione.

CarloR1t
20-10-2007, 15:11
sono andato ma non ho capito i passaggi da fare diceva di Controllare che per l'unità dvd non sia abilitato il PIO mode (deve essere DMA o UDMA), se per caso non riesci ad abilitare il dma cancella il canale primario o secondario e riavvia, dovrebbe riprenderlo da solo.
2) Se stai usando supporti masterizzati, prova con un originale, a volte infatti alcuni lettori (specie quelli dei portatili) non sono molto tolleranti su dvd-r o +r di qualità non eccellente. ma come si fa
Che drive è il tuo e che dischi usi con cui è così lento? tanto per sapere. Per vedere il drive vai nel pannello di controllo, click destro su risorse del computer, proprietà, hardware gestione periferiche, espandi DVD/CD rom drives... che sigla dice?

Lì c'è anche la voce dove fare l'operazione per rimettere il DMA se il drive è andato in pio mode, ma io non l'ho mai fatto e di più non so dirti, cmq vedi le voci appena sopra dei due canali 'controller IDE ATA/ATAPI', scheda impostazioni avanzate, se sono in Ultra DMA o PIO.

mikael84
26-10-2007, 15:14
Ragazzi c'e'qualcuno di voi(mi riferisco sopratutto hai possesori del 3023 col sempron)che riesce a giocare con questo forno.
E'da fine gennaio che nn riesco a gustarmi un gioco come si deve,ora l'ho riacceso ho installato call of juarez,grafica perfetta,la vga lo regge piuttosto bene,il problema e' la cpu.13(contate) volte in termal throthing solo durante il primo caricamento,pazzesco:doh:

Che senso ha l'aver montato la x700 se nn puoi utilizzarla,visto la frequenza della cpu che scende ogni 4 secondi(contati)ed un'hard disk da 4200 ridicolo.
L'ambiente in cui scrivo e sui 18°.

Ho controllato i voltaggi della cpu e il valore si attesta su 1,3volt a molti 9x.La situazione e' a dir poco drammatica.
Ho provato l' utiliti "Ik8fan"per aumentare la velocita'delle ventole ma purtroppo va solo con dell.
Se qualcuno mi puo'aiutare?
Grazie:p

CarloR1t
26-10-2007, 16:03
Ragazzi c'e'qualcuno di voi(mi riferisco sopratutto hai possesori del 3023 col sempron)che riesce a giocare con questo forno.
E'da fine gennaio che nn riesco a gustarmi un gioco come si deve,ora l'ho riacceso ho installato call of juarez,grafica perfetta,la vga lo regge piuttosto bene,il problema e' la cpu.13(contate) volte in termal throthing solo durante il primo caricamento,pazzesco:doh:

Che senso ha l'aver montato la x700 se nn puoi utilizzarla,visto la frequenza della cpu che scende ogni 4 secondi(contati)ed un'hard disk da 4200 ridicolo.
L'ambiente in cui scrivo e sui 18°.

Ho controllato i voltaggi della cpu e il valore si attesta su 1,3volt a molti 9x.La situazione e' a dir poco drammatica.
Ho provato l' utiliti "Ik8fan"per aumentare la velocita'delle ventole ma purtroppo va solo con dell.
Se qualcuno mi puo'aiutare?
Grazie:p

Cosa intendi che la cpu va 13 volte in thermal throttling, dici che lo fa per il calore e non per una normale variabilità di carico computazionale? puoi postare un grafico di mobile meter (http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/) (come quelli nel link nella mia firma sul 3023) che mostri i picchi di temperatura della cpu, gpu chipset e hd, lasciato girare mentre giochi, per vedere cosa rileva? Usi altre utility come rmclock?

Non scalda molto confronto al turion essendo il sempron a 25watt, i voltaggi predefiniti sono 0,975v a 800mhz e 1,250v a 1800mhz, raggiunge appena i 70° sotto pieno sforzo o poco più. Il problema del calore per il 3023 non è la cpu, ma un po' la scheda video e soprattutto l'hd.

Controlla che in acer e-manger, e-settings, opzioni di avvio, non sia selezionato ventolina sempre abilitata. Deve poter variabile perchè solo così raggiunge la velocità massima più efficiente quando serve.

Mi sembra difficile avere problemi di cpu con 18c ambiente, controlla la griglia di aspirazione sotto la cpu (angolo alto dx del notebook visto da sotto) che sia perfettamente pulita, altrimenti usa l'aspirapolvere di casa con bocchetta senza spazzola per due secondi e si pulisce.

mikael84
26-10-2007, 17:08
Cosa intendi che la cpu va 13 volte in thermal throttling, dici che lo fa per il calore e non per una normale variabilità di carico computazionale? puoi postare un grafico di mobile meter (http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/) (come quelli nel link nella mia firma sul 3023) che mostri i picchi di temperatura della cpu, gpu chipset e hd, lasciato girare mentre giochi, per vedere cosa rileva? Usi altre utility come rmclock?

Non scalda molto confronto al turion essendo il sempron a 25watt, i voltaggi predefiniti sono 0,975v a 800mhz e 1,250v a 1800mhz, raggiunge appena i 70° sotto pieno sforzo o poco più. Il problema del calore per il 3023 non è la cpu, ma un po' la scheda video e soprattutto l'hd.

Controlla che in acer e-manger, e-settings, opzioni di avvio, non sia selezionato ventolina sempre abilitata. Deve poter variabile perchè solo così raggiunge la velocità massima più efficiente quando serve.

Mi sembra difficile avere problemi di cpu con 18c ambiente, controlla la griglia di aspirazione sotto la cpu (angolo alto dx del notebook visto da sotto) che sia perfettamente pulita, altrimenti usa l'aspirapolvere di casa con bocchetta senza spazzola per due secondi e si pulisce.


Primi 2/3 minuti di gioco pazzesco:doh:
http://img508.imageshack.us/img508/5056/immaginerd8.png (http://imageshack.us)

Da notare che il powerplay e'settato su minimo:doh:

Grazie cmq della disponibilita':)

CarloR1t
26-10-2007, 17:38
Primi 2/3 minuti di gioco pazzesco:doh:
.........
Da notare che il powerplay e'settato su minimo:doh:

Grazie cmq della disponibilita':)
Sembra davvero come hai detto, col powerplay al massimo fa lo stesso? pulizia griglia e impostazione ventolina sono a posto come ti dicevo sopra?
niente rmclock o altro?

mikael84
26-10-2007, 19:55
Sembra davvero come hai detto, col powerplay al massimo fa lo stesso? pulizia griglia e impostazione ventolina sono a posto come ti dicevo sopra?
niente rmclock o altro?

Col powerplay al max e'ancora peggio,perche'raggiungo gli 84° pure con la piastra madre,al contrario la vga nn scalda parecchio pure in full con AA6x attivo.
Riguardo le ram attualmente sto usando un banchetto da 256 ddr 333(quello di serie della Nanya ed uno da 1gb della corsair ddr 400,ma avendo lo stesso voltaggio si appoggiano bene e lavorano a 266mhz,grazie a latenze inferiori.Tutto questo perche'usare paging con la lentezza dell'hard disk nn va bene.

La ventola nn brilla,ma e'pulita tramite aspirapolvere,mentre le impostazioni di Acer e manager riguardo la ventola e'settato su Avvio rapido,se avvio l'opzione ventolina sempre abilitata la piastra madre schizza oltre i 97° in meno di 2 minuti.


Rmclock mi segna il voltaggio a 1,3volt a 9x,ma ovviamente nn conoscendo bene il programma nn ho toccato nessun parametro.

Ancora grazie Carlo:)

CarloR1t
26-10-2007, 20:35
Prego :) ma purtroppo non abbiamo risolto, la cpu scalda normalmente quando non fai niente o navighi soltanto? la temperatura in questo caso varia dai 47-57 gradi circa con azionamento intermittente della ventola, è lo stesso per te o surriscalda sempre?

E' in garanzia? (entro 1 o due anni dall'acquisto?) se non lo è più ti converrebbe rimettere la pasta, forse si è seccata e il dissi della cpu non fa ben contatto.

mikael84
26-10-2007, 21:05
Prego :) ma purtroppo non abbiamo risolto, la cpu scalda normalmente quando non fai niente o navighi soltanto? la temperatura in questo caso varia dai 47-57 gradi circa con azionamento intermittente della ventola, è lo stesso per te o surriscalda sempre?

E' in garanzia? (entro 1 o due anni dall'acquisto?) se non lo è più ti converrebbe rimettere la pasta, forse si è seccata e il dissi della cpu non fa ben contatto.

Purtroppo la garanzia e' scaduta in agosto,e dovro'fare come dici te riguardo la pasta.

47/57 nn li ho mai raggiunti,gia'all'accensione sta sui 62,il tempo di connettermi e di entrare in rete e siamo sui 71/72°,e si mantiene cosi'se giro solo le pagine in batteria max,se scelgo sempre attivo scende inesorabilmente anche se sto fermo a leggere i post.

Cmq l'anno scorso nn era cosi traumatico(a parte la stagione estiva)gia'da ottobre le temperature nn salivano oltre i 66°.Quest'anno e'inutilizzabile,come avrai ben notato dal grafico.:(

CarloR1t
26-10-2007, 21:19
Purtroppo la garanzia e' scaduta in agosto,e dovro'fare come dici te riguardo la pasta.

47/57 nn li ho mai raggiunti,gia'all'accensione sta sui 62,il tempo di connettermi e di entrare in rete e siamo sui 71/72°,e si mantiene cosi'se giro solo le pagine in batteria max,se scelgo sempre attivo scende inesorabilmente anche se sto fermo a leggere i post.

Cmq l'anno scorso nn era cosi traumatico(a parte la stagione estiva)gia'da ottobre le temperature nn salivano oltre i 66°.Quest'anno e'inutilizzabile,come avrai ben notato dal grafico.:(
Ma faceva così fin da quando l'hai comprato e col sistema originale installato o è cambiato solo qualche tempo dopo? I valori normali per questo notebook, senza altre modifiche interne, sono circa quelli di questo grafico (http://img190.imageshack.us/my.php?image=mmfanonoffcc0.jpg). Se non è mai stato così avresti già dovuto mandarlo in assistenza (a saperlo) perchè c'è sicuramente qualcosa che non va tra cpu-dissi-heatpipe o ventola.
La gpu come va? Puoi postare un grafico di qualche minuto con mobmeter mentre non fai niente e con la gpu sul minimo o bilanciato?
Dimenticavo il sistema energetico di windows (proprietà schermo, screen saver, alimentazione...) è impostato su portatile-laptop?

Cmq si dovrebbe risolvere facilmente con la pasta, e anche nel caso peggiore, se fosse guasta l'heatpipe o la ventola, son ricambi che costano sui 12€+iva ciascuno, costa di più cambiare le cover!


PS questo invece è come dovrebbe risultare con un cooler sotto navigando e guardando piccoli video:
http://img98.imageshack.us/img98/5450/aspire3023cooler1vv8.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=aspire3023cooler1vv8.jpg)

kakaroth1977
26-10-2007, 22:05
Ciao,

inoltre che versione di bios hai???

prova a tenere il posteriore del notebook rialzato di un paio di cm abbondanti.

Cmq molto probabilmente è assemblato male e i dissipatori non fanno ben contatto con i chip quasi come nella prova della redazone del travelmate 4400 uguale ai nosti ma schermo 4:3

CarloR1t
26-10-2007, 22:12
Ciao,

inoltre che versione di bios hai???

prova a tenere il posteriore del notebook rialzato di un paio di cm abbondanti.

Cmq molto probabilmente è assemblato male e i dissipatori non fanno ben contatto con i chip quasi come nella prova della redazone del travelmate 4400 uguale ai nosti ma schermo 4:3
Me lo ricordo, visto che è libero da vincoli di garanzia consiglio a mikael la modifica di flavix.

mikael84
27-10-2007, 08:35
Ma faceva così fin da quando l'hai comprato e col sistema originale installato o è cambiato solo qualche tempo dopo? I valori normali per questo notebook, senza altre modifiche interne, sono circa quelli di questo grafico (http://img190.imageshack.us/my.php?image=mmfanonoffcc0.jpg). Se non è mai stato così avresti già dovuto mandarlo in assistenza (a saperlo) perchè c'è sicuramente qualcosa che non va tra cpu-dissi-heatpipe o ventola.
La gpu come va? Puoi postare un grafico di qualche minuto con mobmeter mentre non fai niente e con la gpu sul minimo o bilanciato?
Dimenticavo il sistema energetico di windows (proprietà schermo, screen saver, alimentazione...) è impostato su portatile-laptop?

Cmq si dovrebbe risolvere facilmente con la pasta, e anche nel caso peggiore, se fosse guasta l'heatpipe o la ventola, son ricambi che costano sui 12€+iva ciascuno, costa di più cambiare le cover!


PS questo invece è come dovrebbe risultare con un cooler sotto navigando e guardando piccoli video:
http://img98.imageshack.us/img98/5450/aspire3023cooler1vv8.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=aspire3023cooler1vv8.jpg)


L'anno scorso in questo periodo nn era cosi drammatico,ma quest'anno e'un'ossessione.
La gpu va puttosto bene,il problema e'della cpu purtroppo,come sistema energetico sto utilizzando la modalita'batteria max,col molti 4x.

Stavo pensando seriamente ad un cooler,che ne pensi?Altrimenti gli taglio le griglia.Soluzione drastica,ma che potrebbe essere efficace.:(


Kakaroth@la versione del bios e la +vecchia 1,06:p

burchio
27-10-2007, 10:10
L'anno scorso in questo periodo nn era cosi drammatico,ma quest'anno e'un'ossessione.
La gpu va puttosto bene,il problema e'della cpu purtroppo,come sistema energetico sto utilizzando la modalita'batteria max,col molti 4x.

Stavo pensando seriamente ad un cooler,che ne pensi?Altrimenti gli taglio le griglia.Soluzione drastica,ma che potrebbe essere efficace.:(


Kakaroth@la versione del bios e la +vecchia 1,06:p

una aspiratina alle griglie di ventilazione farebbe bene

CarloR1t
27-10-2007, 14:31
una aspiratina alle griglie di ventilazione farebbe bene
credo che l'abbia già fatto a questo punto, gliel'avevo detto anch'io... :)
L'anno scorso in questo periodo nn era cosi drammatico,ma quest'anno e'un'ossessione.
La gpu va puttosto bene,il problema e'della cpu purtroppo,come sistema energetico sto utilizzando la modalita'batteria max,col molti 4x.

Stavo pensando seriamente ad un cooler,che ne pensi?Altrimenti gli taglio le griglia.Soluzione drastica,ma che potrebbe essere efficace.:(


Kakaroth@la versione del bios e la +vecchia 1,06:p
Ti sconsiglio ssolutamente di toglierela griglia, e poi non serve abbiamo già provato. Se la cpu ha un problema serio come sul tuo notebook i casi son solo 2, pasta deteriorata o heatpipe guasta. La ventola dovrebbe essere a posto altrimenti avresti lo stesso problema anche sulla gpu, per questo ti chiedevo un grafico in idle per confrontarlo col mio.

Ti consiglio di cominciare a cambiare la pasta sulla cpu che è l'operazione più facile il resto si vedrà dopo. Anche il cooler non serve se hai un problema interno.

Sul bios dubito che sia responsabile di temperature così alte, ma non si può mai dire, quindi fai prima l'aggiornamento alla versione 1.20 e vediamo cosa cambia...

Il bios è in fondo alla pagina:
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/as_3020_5020.html
Serve batteria carica almeno la metà e note collegato al trasformatore, l'operazione da windows dura una decina di secondi, ma per prudenza vedi che sia fresco vicino a una finestra aperta, tienilo con rmclock a 800mhz, il powerplay su bilanciato (perchè abbiamo riscontrato alcune instabilità al minimo e bilanciato non consuma molto di più) e dai l'ultimo ok alla procedura appena la cpu scende al tuo minimo di temperatura.

Per precauzione, dopo che si sarà riavviato lascialo caricare windows, poi esci da windows e riavvia ancora ma premi F2 per entrare nel bios, fai load default settings, save and exit. Non si sa mai che sistema qualcosa ed è innocuo.

Garagino
27-10-2007, 18:19
Seguo il thread solo dalle ultime 10/15 pagine, vorrei sapere se è conveniente upgradare la ram e se si, cosa devo cercare nei negozi.Credo basti mezzo Giga.
Il mio è ancora stock dal 12/05.
Grazie

CarloR1t
27-10-2007, 18:44
Seguo il thread solo dalle ultime 10/15 pagine, vorrei sapere se è conveniente upgradare la ram e se si, cosa devo cercare nei negozi.Credo basti mezzo Giga.
Il mio è ancora stock dal 12/05.
Grazie
Intendi 2x512 o 256 attuali+512?, cmq le mdt consigliate ci sono anche da 512, ma non essendo un upgrade estremo qualunque marca nota va bene credo, meglio se pc400 anche se in abbinamento con un modulo attuale andranno a 333. Se le compri in un negozio di solito ti permettono di provarle per vedere se sono compatibili.

Garagino
28-10-2007, 01:57
Grazie mille!..sono presenti 512MB di ram ma non so se in 2 banchi o uno solo, vorrei comunque raddoppiarli.

Crocodile77
29-10-2007, 21:36
Scusate secondo voi è buono per US $66,00 questo processore:

TMDML40BKXSLD AMD TURION 64 ML-40 MOBILE 2.2GHZ CPU

Ho già upgradato il portatile con HD da 7200 e RAM 2 giga MDT.

CarloR1t
29-10-2007, 22:28
Grazie mille!..sono presenti 512MB di ram ma non so se in 2 banchi o uno solo, vorrei comunque raddoppiarli.
Capito, purtroppo la ram originale è 2x256... :(
cmq puoi iniziare a dare un'occhiata nello sportellino della ram e hd, indicato nel manuale, togliendo le 3 viti, non preoccuparti se gli incastri sembrano duri, il pannello è di una plastica abbastanza flessibile

CarloR1t
29-10-2007, 22:30
Scusate secondo voi è buono per US $66,00 questo processore:

TMDML40BKXSLD AMD TURION 64 ML-40 MOBILE 2.2GHZ CPU

Ho già upgradato il portatile con HD da 7200 e RAM 2 giga MDT.
Io ho sempre un debole per l'equivalente versione MT, ma direi che al cambio attuale è un affarone, spedizione e dogana permettendo... :D

Crocodile77
29-10-2007, 23:10
Io ho sempre un debole per l'equivalente versione MT, ma direi che al cambio attuale è un affarone, spedizione e dogana permettendo... :D

Preferisci l'MT perchè consuma meno?
Non è che poi si riscalda troppo questo portatile con 10w in più?
Ah una cosa l'ho monto e poi è tutto a posto?O devo poi modificare delle cose via software?Non sono espertissimo.

CarloR1t
29-10-2007, 23:43
Preferisci l'MT perchè consuma meno?
Non è che poi si riscalda troppo questo portatile con 10w in più?
Ah una cosa l'ho monto e poi è tutto a posto?O devo poi modificare delle cose via software?Non sono espertissimo.
No non scalderà di più anzi, il 3023 è come il 5024, per cui minimo saresti alla pari o poco più, un ml lo metti e va subito. Ma se consideri la modifica alla dissipazione termica, non solo la pasta sulla cpu, ma anche lo spessore di rame per la gpu, insieme faceva perdere a flavix ben più di 10-15 gradi con un ml del ferrari 2ghz, e l'hd restava tiepido, quindi anche con un ml si va molto bene e senza problemi di gestione delle tensioni col bios degli mt che invece richiede di gestirli con rmclock.
E poi grazie a alla bassa temperatura è più facile l'overclock o abbassare un po' le tensioni con rmclock, se la tua cpu è fortunata potrebbe reggere le tensioni simili a un mt, che in pratica sono identici agli ml, ma selezionati e marchiati in base alla loro capacità di reggere meno volt. E' solo con con un mt ci si potrebbe spingere ancora più in basso, ma non è detto che sia molto di più. In effetti la cosa interessa anche a me. Dove l'hai trovato? anche in pvt... ;)

Crocodile77
30-10-2007, 18:23
No non scalderà di più anzi, il 3023 è come il 5024, per cui minimo saresti alla pari o poco più, un ml lo metti e va subito. Ma se consideri la modifica alla dissipazione termica, non solo la pasta sulla cpu, ma anche lo spessore di rame per la gpu, insieme faceva perdere a flavix ben più di 10-15 gradi con un ml del ferrari 2ghz, e l'hd restava tiepido, quindi anche con un ml si va molto bene e senza problemi di gestione delle tensioni col bios degli mt che invece richiede di gestirli con rmclock.
E poi grazie a alla bassa temperatura è più facile l'overclock o abbassare un po' le tensioni con rmclock, se la tua cpu è fortunata potrebbe reggere le tensioni simili a un mt, che in pratica sono identici agli ml, ma selezionati e marchiati in base alla loro capacità di reggere meno volt. E' solo con con un mt ci si potrebbe spingere ancora più in basso, ma non è detto che sia molto di più. In effetti la cosa interessa anche a me. Dove l'hai trovato? anche in pvt... ;)


Ti ho scritto in privato....
Nel frattempo ho fatto un offerta su ebay ed ora sono sui 65 euri.

Crocodile77
01-11-2007, 13:55
Sto facendo delle prove con Mobmeter e Ramclock, ma non capisco una cosa io la frequenza ce l'ho a 1800 eppure vedo altri grafici di altre persone e ce l'hanno a 800. Che significa?Ho trovato su ebay un ML-37 potrebbe andare bene oppure conviene aspettarne uno più prestante?

CarloR1t
01-11-2007, 15:19
La frequenza del processore se non è impegnato sta quasi sempre a 800, quando il risparmio energetico di windows è attivo e impostato su portatile-laptop. Se a te non succede e non è cambia con le impostazioni sopra e sei certo che non hai applicazioni attive o virus nascosti, prova a reinstallare i driver della cpu.

Crocodile77
01-11-2007, 15:42
La frequenza del processore se non è impegnato sta quasi sempre a 800, quando il risparmio energetico di windows è attivo e impostato su portatile-laptop. Se a te non succede e non è cambia con le impostazioni sopra e sei certo che non hai applicazioni attive o virus nascosti, prova a reinstallare i driver della cpu.

Ho installato i driver presi dal sito FTP acer e ora va ad 800!
Grazie mille :)

CarloR1t
01-11-2007, 16:11
Ho installato i driver presi dal sito FTP acer e ora va ad 800!
Grazie mille :)
Bene... :)

Crocodile77
03-11-2007, 08:39
Che cosa rappresenta un "heatsink spreader"???
Perchè ho trovato su ebay un ML-42 con quella roba lì ad un prezzo proibitivo, circa 132 euri.

Crocodile77
03-11-2007, 16:42
Mi è rimasta la vecchia RAM originale (2 banchetti da 256) a quanto potrei metterla come prezzo su ebay?

CarloR1t
03-11-2007, 16:56
Che cosa rappresenta un "heatsink spreader"???
Perchè ho trovato su ebay un ML-42 con quella roba lì ad un prezzo proibitivo, circa 132 euri.
E' solo una placca dissipatrice inutile per noi, l'ml42 va a 2,4ghz ma con 512kb di cache.

mur10
06-11-2007, 20:18
ciao a tutti
sto cercando invano di far funzionare un adattatore usb/seriale della kraun(chip prolific)sul mio 3023,l'installazione e' ok il dispositivo viene riconosciuto ma non riesco ad aprire la porta com(tutto cio' che ci collego non comunica)
ho provato vari driver ma niente.
chi mi da' una dritta'
grazie ciao

]Woodstock[
12-11-2007, 20:48
Mi è rimasta la vecchia RAM originale (2 banchetti da 256) a quanto potrei metterla come prezzo su ebay?

con tutto il rispetto, non ti conviene venderla. tienila come ram di riserva..qualora friggi i tuoi banchi nuovi almeno puoi avviare il pc :)

redcloud
13-11-2007, 20:29
Salve, devo scegliere tra due HD 2.5" da 160GB e 5400 RPM, uno Samsung e l'altro Hitachi. Su quale mi butto? Circa 65 euro senza box.

redcloud
13-11-2007, 20:30
Mi è rimasta la vecchia RAM originale (2 banchetti da 256) a quanto potrei metterla come prezzo su ebay?

Fossi in te la terrei, io ho pagato 30 euro 512MB di SDRAM PC133... la ram può sempre tornare utile!

burchio
14-11-2007, 10:04
Salve, devo scegliere tra due HD 2.5" da 160GB e 5400 RPM, uno Samsung e l'altro Hitachi. Su quale mi butto? Circa 65 euro senza box.

samsung NO. scalda + del vecchio hitachi.

52° in idle

upicchio
17-11-2007, 23:27
Ciao a tutti, avrei un problema con un 5024 di un mio amico che dopo la cura flavix fa le bizze.
il problema sta che quando va ad aprire applicazioni che sfruttano la cara x700 si spegne.
sapreste aiutarmi?io aspetto a fare la modifica al mio 3023
Spero che non abbia fatto danni con la pasta!!!!

CarloR1t
18-11-2007, 14:41
Ciao a tutti, avrei un problema con un 5024 di un mio amico che dopo la cura flavix fa le bizze.
il problema sta che quando va ad aprire applicazioni che sfruttano la cara x700 si spegne.
sapreste aiutarmi?io aspetto a fare la modifica al mio 3023
Spero che non abbia fatto danni con la pasta!!!!
Controllrei che lo spessore di rame sia adeguato e fissando il dissi non perde in qualche modo contatto. Temperature della gpu in idle come sono rispetto a prima? cambiando il powerplay al massimo e bilanciato e rilevate con mobmeter, se potete postare anche un grafico...
Cmq il blocco succede a batteria o con trasformatore?

gino1221
18-11-2007, 15:14
ciao a tutti
sto cercando invano di far funzionare un adattatore usb/seriale della kraun(chip prolific)sul mio 3023,l'installazione e' ok il dispositivo viene riconosciuto ma non riesco ad aprire la porta com(tutto cio' che ci collego non comunica)
ho provato vari driver ma niente.
chi mi da' una dritta'
grazie ciao

purtroppo non penso funzioni.. se ben ricordo soltanto un adattatore pcmcia/seriale fungeva propriamente, ma costava uno sproposito!

l'usb/seriale anche un amico mio ha provato in tutti i modi a farlo andare ma niente.. fosse così facile fare un adattatoreusb per la seriale, non penso che la seriale servirebbe proprio più a nulla

mur10
19-11-2007, 17:11
beh! anche io non sono molto fiducioso sul funzionamento di questi adattatori,tuttavia leggendo qua e la che qualcuno,dopo vari tentativi,era riuscito a farlo funzionare ne ho preso uno ma credo che lascero perdere,non ho piu' pazienza!!!!!!!!!!
ciao e grazie

lucanonno
29-11-2007, 19:59
Secondo voi, se al portatile gli attacco un lcd con risoluzione 1920 x 1080 pixel.... la x700 ce la fà, gli regge?
Grazie

CarloR1t
29-11-2007, 21:44
Secondo voi, se al portatile gli attacco un lcd con risoluzione 1920 x 1080 pixel.... la x700 ce la fà, gli regge?
Grazie
Se ce la fa come risoluzione direi certamente di si, la regge anche col nostro display se nel pannello di controllo abiliti le risoluzioni fuori schermo.
Se invece intendi se regge giochi o video full hd è un'altro discorso. Certamente regge giochi più vecchi e leggeri e i video wmv 1080p, come ho provato. Mentre non ce la fa con giochi più pesanti e con i video full hd in formato h264, standard dell'alta definizione, anche se non potrei escludere che con un turion e qualche ottimizzazione, che non sto qui a dire per ora, ce la potrebbe fare a visualizzare un film bluerplay o hd. Ovviamente col powerplay al massimo.

lucanonno
30-11-2007, 00:17
Carlo.... grazie.
Come sempre chiaro ed efficace.
I video wmv 1080p sono i "High Definition Quality with Windows Media Video 9 "?

Non cambio cpu perchè, come tu mi hai consigliato, ho fatto l'estensione della garanzia (come tu hai fatto, se ricordo bene).
Una ulteriore domanda.... ci sono problemi nel montare HD da 250 Gb... li vede?
Come sempre... grazie.
Luca

CarloR1t
30-11-2007, 01:05
Carlo.... grazie.
Come sempre chiaro ed efficace.
I video wmv 1080p sono i "High Definition Quality with Windows Media Video 9 "?

Non cambio cpu perchè, come tu mi hai consigliato, ho fatto l'estensione della garanzia (come tu hai fatto, se ricordo bene).
Una ulteriore domanda.... ci sono problemi nel montare HD da 250 Gb... li vede?
Come sempre... grazie.
Luca
Di niente e poi è bello risentire vecchi amici. :)
Si i video che possiamo vedere benissimo anche a 1920x1080 sul nostro notebook sono questi wmv 9:
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx

i 720 li fa ad occhi chiusi, mentre per i 1080 serve il powerplay al massimo ed è consigliato un player leggero (tipo zoom player) con alcuni video (es. Step into liquid) che altrimenti scattano.
I wmv 9 vanno magnificamente, quando ho fatto le prove son riuscito a riprodurre 1920x1080 mentre contemporaneamente navigavo con più finestre aperte, con real player che riproduceva streaming video da 400k e client email in ricezione messaggi, il tutto senza scatti!

Purtroppo non è così facile con h264, ma c'è una discussione dove si parla come riprodurre anche il 1080p con cpu e hw poco potenti. A suo tempo non ci son riuscito, c'era qualche punto che non capivo come fare e mi son dedicato ad altro. Non ci son più tornato sopra, non so se va col nostro sempron ma chi vuol provare parta da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13485052&postcount=264

Per quanto riguarda i film hd, non avendo un costoso player interno o esterno per vederli, la cosa migliore è ripparli con un altro pc e fare una conversione in wmv 720 o 1080 da importare sul notebook.

L'hd 250gb se è un parallel ata va bene, hai in progetto di rippare una videoteca? :sofico:

lucanonno
30-11-2007, 01:18
Carlo nuovamente grazie.
:) non devo rippare, ma uso il portatile anche come "Muletto".
Vivo all'estero e quando viaggio o torno in Italia mi è comodo avere molto sull'HD del portatile....
Se cambio HD l'assicurazione è sempre valida, anche se vendo l'HD originale??

Crocodile77
30-11-2007, 07:05
Mi interessava anche a me comprare un hard disk.
Ho già montato 2 giga di ram cambiato già in precedenza un hard disk da 7200 ora mi deve arrivare il processore turion ml-40......a questo punto pensavo di prendermi un altro hard disk magari da 120. Cosa mi consigliate come marca velocità quantità di dati?

lucanonno
30-11-2007, 18:38
Carlo, ho un problemino.....
oggi ho provato a masterizzare un dvd dopo molto che non lo facevo.
Con Nero seleziono velocità max 8x ed inizio a masterizzare..... mi dice che scrive ad 8x ma ci mette una vita, almeno sono al 81% ed è passata 1 ora e 28 minuti dall'avvio. Strano è che il fatto che il Buffer di lettura di nero è sempre al 100% , ma il sivello di buffer del dvd (quello sotto nel riquadro insieme a Masterizzatore - azione - livello di buffer - statomasterizzazione) è sempre a 18%..... poi ogni tanto varia da 16% a 26%.... per poi ritornare a 18% La lucetta verde del dvd lampeggia ad intermittenza......in modo regolare.

Ho un Slimtype SOSW-833S dvdrw :help: :help:
Sono sicuro che tempo fà masterizzasse velocemente..... cosa succede?

NB uso sempre e solo DVD Verbatim....
Ho notato che stenta anche a riprocurre alcuni DVD film originali (il film và un pelo più lento del normale, anche l'audio) ed anche alcuni DIVX pure con difficoltà.......

E' un problema del dvd e non software..... credo...

NB2 ha finito 1,98 Gb in 1 ora e 56 minuti ..... azzzz

CarloR1t
30-11-2007, 20:29
Potrebbe essere andato in PIO mode il drive, controlla nel pannello gestione periferiche che sia impostato in DMA.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9182810&postcount=297
Spero per te non sia guasto, cmq non ho problemi coi dvd-r a 8x e +r e rw a 4x.

lucanonno
30-11-2007, 21:57
Ciao Carlo...... hai colpito in pieno.....era quello!!:D
Non ci avrei mai pensato, erano problemi di win 98 ma di xp proprio non pensavo...
Ti confesso una cosa: ho il portatile da un'anno e mezzo ed ogni volta che avevo un problema (e di PC qualche cosa ci capisco...) sono venuto sul forum e TU mi hai sempre indirizzato giusto.
Tu sei il veto valore aggiunto di questo portatile...... credimi non è poco.
Con sincera gratitudine :)
Luca

Ps: se dovessi cambiare portatile fammelo sapere che, se posso, ti seguo a ruota.... con tè ho una garanzia in più!!!

CarloR1t
30-11-2007, 23:54
Grazie :D mi fa piacere dare una mano e che hai risolto, però tutte queste cose le ho imparate qui da voi sul forum, per il pio mode devi ringraziare Pipozzolo.... ;)

The_Kraker
04-12-2007, 20:14
Ciao a tutti!

Sono un possessore di questo portatile... Ho da poco aggiornato la ram da 512mb a 1 gb con due banchi da 512 l'uno.

Stavo leggendo la discussione in cerca di qualche spunto utile per migliorare le prestazioni del notebook... Ho letto in piu di un post di una certa "modifica di flavix", ma non ho capito bene di cosa si tratti :(

Chi potrebbe illuminarmi? :stordita:

CarloR1t
04-12-2007, 21:44
Ciao a tutti!

Sono un possessore di questo portatile... Ho da poco aggiornato la ram da 512mb a 1 gb con due banchi da 512 l'uno.

Stavo leggendo la discussione in cerca di qualche spunto utile per migliorare le prestazioni del notebook... Ho letto in piu di un post di una certa "modifica di flavix", ma non ho capito bene di cosa si tratti :(

Chi potrebbe illuminarmi? :stordita:
La modifica di Flavix25 è un miglioramento della dissipazione termica interna che fa calare le temperature di più di 10 gradi. Non migliora le prestazioni se non per l'autonomia (scaldando di meno va anche meno la ventola) e la possibilità di overclock nei limiti di un notebook.
Risolve soprattutto il problema dell'affidabilità dell'HD, che per dove è posizionato in questo modello tende a scaldare parecchio sui 50-60°, invece dei 30-40° degli altri portatili. La modifica invalida la garanzia e richiede una certa dimestichezza, qui la descrizione: ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11571590&postcount=2212

frankesco
04-12-2007, 23:56
Di niente e poi è bello risentire vecchi amici. :)
Si i video che possiamo vedere benissimo anche a 1920x1080 sul nostro notebook sono questi wmv 9:
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx

i 720 li fa ad occhi chiusi, mentre per i 1080 serve il powerplay al massimo ed è consigliato un player leggero (tipo zoom player) con alcuni video (es. Step into liquid) che altrimenti scattano.
I wmv 9 vanno magnificamente, quando ho fatto le prove son riuscito a riprodurre 1920x1080 mentre contemporaneamente navigavo con più finestre aperte, con real player che riproduceva streaming video da 400k e client email in ricezione messaggi, il tutto senza scatti!

Purtroppo non è così facile con h264, ma c'è una discussione dove si parla come riprodurre anche il 1080p con cpu e hw poco potenti. A suo tempo non ci son riuscito, c'era qualche punto che non capivo come fare e mi son dedicato ad altro. Non ci son più tornato sopra, non so se va col nostro sempron ma chi vuol provare parta da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13485052&postcount=264

Per quanto riguarda i film hd, non avendo un costoso player interno o esterno per vederli, la cosa migliore è ripparli con un altro pc e fare una conversione in wmv 720 o 1080 da importare sul notebook.

L'hd 250gb se è un parallel ata va bene, hai in progetto di rippare una videoteca? :sofico:

salve,la cosa mi ha incuriosito,perchè anche io volevo risposte sui blu ray o hd con il nostro acer,dopo i vari link proposti e forum,ho subito notato che tra i video hd c'era uno in particolare che utilizzavo con dream scene di vista,ma a720,e andava benissimo.allora ho scaricato lo stesso video pero a 1080,e come consigliavano sul forun con i player comuni(wmp e nerovision),scattava ma con zoomplayer va alla grande,....quindi è soltanto una questione di player.
da premettere che il mio up grade e modifica spessore termico su scheda video sul 3020 , risale ad alcuni mesi fa,quindi utilizzo un tution ml37,hd a 7200 e 2gb di ram mdt a 400mhz.

CarloR1t
05-12-2007, 00:22
salve,la cosa mi ha incuriosito,perchè anche io volevo risposte sui blu ray o hd con il nostro acer,dopo i vari link proposti e forum,ho subito notato che tra i video hd c'era uno in particolare che utilizzavo con dream scene di vista,ma a720,e andava benissimo.allora ho scaricato lo stesso video pero a 1080,e come consigliavano sul forun con i player comuni(wmp e nerovision),scattava ma con zoomplayer va alla grande,....quindi è soltanto una questione di player.
da premettere che il mio up grade e modifica spessore termico su scheda video sul 3020 , risale ad alcuni mesi fa,quindi utilizzo un tution ml37,hd a 7200 e 2gb di ram mdt a 400mhz.
Si è una questione di player per i wmv, mentre l'h264 è molto più pesante e non l'ho approfondito, non ho molto interesse nei contenuti hd anche non avendo nessun lettore e tv full hd, forse quando gli standard saranno pienamente maturi, non come ora che uno non fa quella cosa, l'altro non supporta quell'altra ecc...

scindypaul
05-12-2007, 15:25
Amici volendo cambiare l'hard disk (i 100 giga originari non mi bastano +) c'è tanta diferenza a passare dal 5400 al 7200 rpm? perchè dei 5400rpm si trovano dischi decisamente capienti, sui 100 euro siamo sui 200 giga, mentre a 7200 non trovo dischi + grandi di 100 giga...

Crocodile77
08-12-2007, 13:32
Stamattina finalmente ho montato il turion ml-40!!!!
Dopo 3 ore di internet con emule in esecuzione ho questi risultati:

http://www.fileden.com/files/2007/8/6/1325510/Turion%20ml-40.JPG

che cosa ne pensate?Vanno bene come temperature?
Il portatile ad oggi ha queste caratteristiche:
Turion ML-40
2 Giga RAM MDT 400
Hitachi 7200 rpm 60 giga

CarloR1t
08-12-2007, 13:44
Stamattina finalmente ho montato il turion ml-40!!!!
Dopo 3 ore di internet con emule in esecuzione ho questi risultati:

IMG CUT

che cosa ne pensate?Vanno bene come temperature?
Il portatile ad oggi ha queste caratteristiche:
Turion ML-40
2 Giga RAM MDT 400
Hitachi 7200 rpm 60 giga
E' ancora senza modifica alla vga? Chipset e scheda video mi sembrano troppo alti per l'uso con emule, il powerplay com'è? L'hd specie se stava scaricando è normale per il nostro modello. Ci vorrebbe un grafico mentre fai girare un 3dmark2005 con tutto al massimo. :)

PS Non ricordo se hai xp o vista?

CarloR1t
08-12-2007, 13:47
Amici volendo cambiare l'hard disk (i 100 giga originari non mi bastano +) c'è tanta diferenza a passare dal 5400 al 7200 rpm? perchè dei 5400rpm si trovano dischi decisamente capienti, sui 100 euro siamo sui 200 giga, mentre a 7200 non trovo dischi + grandi di 100 giga...
100 interni + 100 esterni non ti bastano? cmq non penso sia un guadagno enorme passare a 7200, dipende se ti serve davvero un accesso ancora più rapido ai dati, altrimenti un 5400 più capiente.

(ma che ci mettete nel portatile :sofico: )

flavix25
08-12-2007, 13:52
E' ancora senza modifica alla vga? Chipset e scheda video mi sembrano troppo alti per l'uso con emule, il powerplay com'è? L'hd specie se stava scaricando è normale per il nostro modello. Ci vorrebbe un grafico mentre fai girare un 3dmark2005 con tutto al massimo. :)

si ingfatti messo cosi prevedo temp superiori agli 80° nei 3dmark

CarloR1t
08-12-2007, 14:06
si ingfatti messo cosi prevedo temp superiori agli 80° nei 3dmark
Bentornato Flavix :) ti auguro buone feste, anche a tutti voi. ;)

Cmq sfiora gli 80 di gpu anche a me col 2005, credo che per ora ha messo solo la pasta sul turion ma non ha ancora fatto la tua modifica completa.

flavix25
08-12-2007, 14:38
Bentornato Flavix :) ti auguro buone feste, anche a tutti voi. ;)

Cmq sfiora gli 80 di gpu anche a me col 2005, credo che per ora ha messo solo la pasta sul turion ma non ha ancora fatto la tua modifica completa.

buone feste anche a te

piccolo ot

come puoi vedere stò ancora con il toshiba, be alla fine lo tengo e se riesco gli dò un pò di brio in piu, tipo cpu altra ram e hd da 7200, tanto se lo vendo nn ce faccio tanto

Crocodile77
08-12-2007, 16:39
E' ancora senza modifica alla vga? Chipset e scheda video mi sembrano troppo alti per l'uso con emule, il powerplay com'è? L'hd specie se stava scaricando è normale per il nostro modello. Ci vorrebbe un grafico mentre fai girare un 3dmark2005 con tutto al massimo. :)

PS Non ricordo se hai xp o vista?

Modifiche alla vga??Intendi L?AA ADaptive??é su quality.
Il power play è impostato su Portatile/Laptop. (disattiva dischi rigidi e standby impostato su Mai).
Ho windows xp. Driver vga Catalyst 7.9.

CarloR1t
08-12-2007, 16:51
Modifiche alla vga??Intendi L?AA ADaptive??é su quality.
Il power play è impostato su Portatile/Laptop. (disattiva dischi rigidi e standby impostato su Mai).
Ho windows xp. Driver vga Catalyst 7.9.
C'è qualche equivoco, intendevo la modifica fisica alla vga di flavix, quella dello spessore di rame da mettere in mezzo a chip e dissi della vga. Anche il powerplay è quello del pannello ati, non il risparmio energetico di windows. Vedi se è su bilanciato con trasformatore, per capire come va la temperatura nell'uso normale, secondo me la temperatura della vga così è troppo alta, o ce l'hai al massimo delle prestazioni o è disabilitato.

Crocodile77
08-12-2007, 16:57
C'è qualche equivoco, intendevo la modifica fisica alla vga di flavix, quella dello spessore di rame da mettere in mezzo a chip e dissi della vga. Anche il powerplay è quello del pannello ati, non il risparmio energetico di windows. Vedi se è su bilanciato con trasformatore, per capire come va la temperatura nell'uso normale, secondo me la temperatura della vga così è troppo alta, o ce l'hai al massimo delle prestazioni o è disabilitato.

Nessuna modifica fisica alla VGA.
Il power play è settato su Optimal Performance.
High battery su balanced.
Low battery Optimal battery life.

CarloR1t
08-12-2007, 17:35
Nessuna modifica fisica alla VGA.
Il power play è settato su Optimal Performance.
High battery su balanced.
Low battery Optimal battery life.
OK, soprattutto ora con un turion ml è consigliabile tenere normalmente su balanced anche il primo cursore per alimentazione esterna, così scalda meno vedrai come cala la temperatura, lo metti al massimo solo quando giochi o quando serve.
Si possono creare anche dei profili per passare da bilanciato a massime prestazioni con una combinazione di tasti senza dover aprire il control center. ;)
Complimenti per l'upgrade riuscito. :) se poi vorrai cimentarti con la modifica di flavix ti daremo una mano, non è semplicissima, prima di bisogna trovare lo spessore di rame giusto.

Crocodile77
09-12-2007, 08:43
Ecco qui con il "profilo balanced" dopo una notte con emule in esecuzione:

http://www.fileden.com/files/2007/8/6/1325510/Turion%20ML-40_2.JPG

CarloR1t
09-12-2007, 16:02
Ecco qui con il "profilo balanced" dopo una notte con emule in esecuzione:

http://www.fileden.com/files/2007/8/6/1325510/Turion%20ML-40_2.JPG
Molto buono direi prima la vga arrivava a 70 adesso sta ben sotto i 60 e anche tutto il resto è meno caldo, sarà anche che di notte è più fresco...
Bisogna tenere conto che anche se abbiamo 2 dissipatori indipendenti per cpu e vga-chipset i loro radiatori vengono raffreddati da una sola ventolina che non ha un grande portata d'aria quindi se uno dei componenti (cpu o vga) scalda di più anche l'altro sarà dissipate un po' meno. Adesso che hai un turion ml da 35w contro i 25w del sempron di prima devi tenerne conto.
D'altra parte se ricordo bene Flavix aveva scoperto che il bios attiva e regola la velocità della ventola solo in base all temperatura della cpu, mentre ignora i dati del sensore della vga, per cui succedeva che avendo cambiato la pasta alla cpu e abbassando notevolmente la sua temperatura la ventola non entrava in funzione abbastanza a lungo al massimo della velocità quando la vga si surriscaldava. Solo con la modifica ha ottenuto una più bassa temperatura della vga.

scindypaul
09-12-2007, 18:50
carlo esterno non lo voglio, volevo cambiare l'interno con uno + capiente solo che cambirare l'originale con 7200 non so se conviene visto che i 7200 non si trovano molto capienti e soprattuto IDE... perchè il nostro portatile non è sata giusto? volevo solo sapere se cambia molto da 5400 a 7200...
Per la modifica alla vga di cui parlavate, c'è un progetto preciso del pezzo da costruire? un mio caro amico ha un officina in cui fanno pezzi e magari potrei farne fare un po' se vi servono tanto penso che il costo sia irrisorio... ma facendolo in rame non c'è il rischio che si sposta e va a creare cortocircuiti?

CarloR1t
09-12-2007, 19:32
carlo esterno non lo voglio, volevo cambiare l'interno con uno + capiente solo che cambirare l'originale con 7200 non so se conviene visto che i 7200 non si trovano molto capienti e soprattuto IDE... perchè il nostro portatile non è sata giusto? volevo solo sapere se cambia molto da 5400 a 7200...
Per la modifica alla vga di cui parlavate, c'è un progetto preciso del pezzo da costruire? un mio caro amico ha un officina in cui fanno pezzi e magari potrei farne fare un po' se vi servono tanto penso che il costo sia irrisorio... ma facendolo in rame non c'è il rischio che si sposta e va a creare cortocircuiti?
Dovendo dissipare il rame è il meglio che c'è, seguito dall'alluminio. Flavix ha descritto la modifica anche con un disegno, nel post successivo alla descrizione dello smonataggio cmq siamo qui per definire forme e dimensioni se serve.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11571590&postcount=2212
Il problema per la vga è piuttosto nella pasta più che il dissi che sta fermo bloccato da viti nella sua posizione, perchè i chip hanno dei componenti intorno e di solito si evita pasta conduttiva a base d'argento arctic silver, ma si usa di tipo ceramico. Flavix ha usato la bicomponente per incollare il dissi agli spessori di rame.

Al posto della pasta ci sarebbero anche i metal pad, foglietti da ritagliare di una speciale lega che col calore fonde e forma lo strato dissipazione tra chip edissi equivalente alla pasta ma con prestazioni molto migliori. Ma per le ragioni dette occore cautela con la vga nell'isolare il bordo circostante al chip.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15729412#post15729412

Crocodile77
09-12-2007, 20:02
Dovendo dissipare il rame è il meglio che c'è, seguito dall'alluminio. Flavix ha descritto la modifica anche con un disegno, nel post successivo alla descrizione dello smonataggio cmq siamo qui per definire forme e dimensioni se serve.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11571590&postcount=2212
Il problema per la vga è piuttosto nella pasta più che il dissi che sta fermo bloccato da viti nella sua posizione, perchè i chip hanno dei componenti intorno e di solito si evita pasta conduttiva a base d'argento arctic silver, ma si usa di tipo ceramico. Flavix ha usato la bicomponente per incollare il dissi agli spessori di rame.

Al posto della pasta ci sarebbero anche i metal pad, foglietti da ritagliare di una speciale lega che col calore fonde e forma lo strato dissipazione tra chip edissi equivalente alla pasta ma con prestazioni molto migliori. Ma per le ragioni dette occore cautela con la vga nell'isolare il bordo circostante al chip.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15729412#post15729412


Ma tutto questo lavoro a cosa serve????
A "rinfrescare" la vga? Non capisco....

CarloR1t
09-12-2007, 20:12
Ma tutto questo lavoro a cosa serve????
A "rinfrescare" la vga? Non capisco....
Si e di molto! Attualmente sotto i due chip vga a e chipset, raffreddati da un unico dissipatore, non c'è la comune pasta messa a regola d'arte in un velo sottilissimo, ma un pad termico scarsamente conduttivo, una specie di 'cicca' spessa qualche mm con prestazioni termiche molto scarse come puoi immaginare. Li usano perchè sono più facili da mettere in fabbrica (alternativamente mettono molta pasta termica che sborda dappertutto (http://www.hwupgrade.it/news/apple/surriscaldamento-macbook-pro-colpa-della-pasta-termica_17228-40.html)) e perchè quando si dissipa più chip sotto lo stesso dissipatore non sono mai alle stesse altezze per cui l'elevato spessore della pasta o dei pad compensa tali dislivelli. Pensa che su un altra serie dual core e x1600 sono arrivati a mettere un unico dissipatore piano per entrambe le cpu e gpu usando un pad spesso 7 mm sotto la gpu per compensare l'altezza della cpu che essendo sul socket è molto più alta!

Con la nostra modifica invece andiamo a sostituire lo spessore dei pad termici sui chip vga e chipset con spessorini di rame di circa 1mm (di preciso non so) da incollare con pasta termica stesa a velo tra il dissi e su ciascun chip.

Devo dire che non avendolo mai aperto non ho mai visto essattamente com'è il dissipatore della nostra vga, flavix e altri che hanno rimediato al problema potranno chiarirvi meglio i dettagli.

flavix25
10-12-2007, 01:11
Ma tutto questo lavoro a cosa serve????
A "rinfrescare" la vga? Non capisco....


ti fa scendere di anche 20° al vga ricordo che nn superavo i 70 nemmeno dopo ore di gioco e con un ml37 (con volt normali)

il problema è che tra vga e dissi c'è un millimentro di pasta...

frankesco
10-12-2007, 15:51
Ecco qui con il "profilo balanced" dopo una notte con emule in esecuzione:

http://www.fileden.com/files/2007/8/6/1325510/Turion%20ML-40_2.JPG

come si chiama questo programma di monitoraggio?mi son scaricato 3d mark 2005 ,ma è una roba da 260mb,che oltre una serie di demo ,non fa altro o...
tempo fa lo avevo ma non lo ritrovo piu.io ho fatto la modifica ma non ho mai ricontrollato le temperature,metal pad sulla vga,poi spessorino di rame da 1,3 mm,e pasta dissipatrice tra il rame e il dissi.

Crocodile77
10-12-2007, 17:33
come si chiama questo programma di monitoraggio?mi son scaricato 3d mark 2005 ,ma è una roba da 260mb,che oltre una serie di demo ,non fa altro o...
tempo fa lo avevo ma non lo ritrovo piu.io ho fatto la modifica ma non ho mai ricontrollato le temperature,metal pad sulla vga,poi spessorino di rame da 1,3 mm,e pasta dissipatrice tra il rame e il dissi.

Mobmeter.
Trovi il link in prima pagina.

Poliorcete
10-12-2007, 17:50
come si chiama questo programma di monitoraggio?mi son scaricato 3d mark 2005 ,ma è una roba da 260mb,che oltre una serie di demo ,non fa altro o...
tempo fa lo avevo ma non lo ritrovo piu.io ho fatto la modifica ma non ho mai ricontrollato le temperature,metal pad sulla vga,poi spessorino di rame da 1,3 mm,e pasta dissipatrice tra il rame e il dissi.

quel programma si chiama Mobmeter, in prima pagina mi sembra ci sia anche il link da cui scaricarlo.
Invece avrei un paio di problemini...
1) qual'è il voltaggio più basso che riuscite a impostare con rightmark? a me si impianta tutto con 0.9 volt dopo una ventina di minuti?
2) Tra mobmeter e rightmark nella misura della temperatura del processore, (quando è a 800mhz con ventola spenta) ci sono 20° di differenza (30° rightmark, 50° mobmeter)
3) il core del processore è un palermo (secondo rightmark) un sonora(secondo cpu-z)?
4) tra cpu-z e rightmark c'è una differenza di 0,1volt sul voltaggio del procio..qual'è la misurazione corretta?

CarloR1t
10-12-2007, 22:00
quel programma si chiama Mobmeter, in prima pagina mi sembra ci sia anche il link da cui scaricarlo.
Invece avrei un paio di problemini...
1) qual'è il voltaggio più basso che riuscite a impostare con rightmark? a me si impianta tutto con 0.9 volt dopo una ventina di minuti?
2) Tra mobmeter e rightmark nella misura della temperatura del processore, (quando è a 800mhz con ventola spenta) ci sono 20° di differenza (30° rightmark, 50° mobmeter)
3) il core del processore è un palermo (secondo rightmark) un sonora(secondo cpu-z)?
4) tra cpu-z e rightmark c'è una differenza di 0,1volt sul voltaggio del procio..qual'è la misurazione corretta?
Se hai ancora il sempron ti consiglio di non usare mobmeter o almeno di non modificare le tensioni, salvo esperimenti vanno benissimo come sono e a me mobmeter aveva sballato qualcosa non so se solo nella lettura delle tensioni o realmente, ma neanche disattivandolo e riavviando riuscivo più a ottenere i 0.975 volt nominali, cpuz mi segnava sempre 0.1 in più. Piuttosto imposta il powerplay della scheda video su bilanciato con alimentazione da trasformatore.
Quanto alla lettura delle temperature alcune utility fanno solo una stima in base all'attività della cpu non leggono le temperature reali dai sensori come mobmeter, usa quest'ultimo come riferimenti preciso.

Per chi aveva bisogno del link dove scaricarlo:
http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/

frankesco
10-12-2007, 23:31
Mobmeter.
Trovi il link in prima pagina.

ecco perche non riuscivo a monitorarlo,non funziona affatto con vista....
avete programmi alternativi,everest si ferma alla temperatura della cpu e basta!
sull hard disk l'abbassamento della temperatura è verificabile a tatto,infatti il lato sx del touch-pad ,resta freddo,ma volevo monitorare la temperatura della gpu .

CarloR1t
11-12-2007, 00:12
ecco perche non riuscivo a monitorarlo,non funziona affatto con vista....
avete programmi alternativi,everest si ferma alla temperatura della cpu e basta!
sull hard disk l'abbassamento della temperatura è verificabile a tatto,infatti il lato sx del touch-pad ,resta freddo,ma volevo monitorare la temperatura della gpu .
Non so se qualcuno è riuscito a farlo funzionare con vista...

Poliorcete
11-12-2007, 07:56
Se hai ancora il sempron ti consiglio di non usare mobmeter o almeno di non modificare le tensioni, salvo esperimenti vanno benissimo come sono e a me mobmeter aveva sballato qualcosa non so se solo nella lettura delle tensioni o realmente, ma neanche disattivandolo e riavviando riuscivo più a ottenere i 0.975 volt nominali, cpuz mi segnava sempre 0.1 in più. Piuttosto imposta il powerplay della scheda video su bilanciato con alimentazione da trasformatore.
Quanto alla lettura delle temperature alcune utility fanno solo una stima in base all'attività della cpu non leggono le temperature reali dai sensori come mobmeter, usa quest'ultimo come riferimenti preciso.

Per chi aveva bisogno del link dove scaricarlo:
http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/


ok grazie. Le modifiche al voltaggio con rightamark le ho fatte per ottimizzare la durata della batteria inchiodando il processore a 800mhz..per il resto niente esperimenti strani :D

yorak il notturno
13-12-2007, 22:58
Ciao a tutti! Ho un problemino: da qualche tempo ho notato sullo sportello superiore del mio 3023WLMi poco al di sopra della cerniera di sinistra che sull'involucro grigio si è formata una venatura che pian piano si allarga sollecitata (anche facendo con cautela) dall'aprire e chiudere il notebook, cosa dalla quale non posso proprio esimermi. Volevo chiedere qualcuno di voi ha avuto problemi simili e se si qual'è il modo migliore per ovviare al problema. Preciso che non ho mai fatto cadere nè fatto prendere colpi al notebook e per ora non ci sono stati problemi nell'utilizzo o anomalie sul monitor; sembra solo appunto una venatura che interessa il solo strato grigio del coperchio\monitor del notebook.

Grazie anticipatamente, se servissero maggiori delucidazioni ve le darò!

flavix25
13-12-2007, 23:43
Ciao a tutti! Ho un problemino: da qualche tempo ho notato sullo sportello superiore del mio 3023WLMi poco al di sopra della cerniera di sinistra che sull'involucro grigio si è formata una venatura che pian piano si allarga sollecitata (anche facendo con cautela) dall'aprire e chiudere il notebook, cosa dalla quale non posso proprio esimermi. Volevo chiedere qualcuno di voi ha avuto problemi simili e se si qual'è il modo migliore per ovviare al problema. Preciso che non ho mai fatto cadere nè fatto prendere colpi al notebook e per ora non ci sono stati problemi nell'utilizzo o anomalie sul monitor; sembra solo appunto una venatura che interessa il solo strato grigio del coperchio\monitor del notebook.

Grazie anticipatamente, se servissero maggiori delucidazioni ve le darò!

è un difetto normale di cui soffrono questi portatili, prima o poi le plastiche sulle cerniere cedono l'unica cosa che puoi fare è usare attenzione nell'aprirlo, per esempio usando tutte e due le mano

CarloR1t
14-12-2007, 00:43
Ciao a tutti! Ho un problemino: da qualche tempo ho notato sullo sportello superiore del mio 3023WLMi poco al di sopra della cerniera di sinistra che sull'involucro grigio si è formata una venatura che pian piano si allarga sollecitata (anche facendo con cautela) dall'aprire e chiudere il notebook, cosa dalla quale non posso proprio esimermi. Volevo chiedere qualcuno di voi ha avuto problemi simili e se si qual'è il modo migliore per ovviare al problema. Preciso che non ho mai fatto cadere nè fatto prendere colpi al notebook e per ora non ci sono stati problemi nell'utilizzo o anomalie sul monitor; sembra solo appunto una venatura che interessa il solo strato grigio del coperchio\monitor del notebook.

Grazie anticipatamente, se servissero maggiori delucidazioni ve le darò!
Non so quante volte avrò risposto a questa domanda e tutte le volte mi son dimenticato di segnarmi il post da linkare per i successivi che chiedono la stessa cosa. :)
Comunque il difetto come già detto è abbastanza diffuso, dipende dal fatto che le cerniere sono molto dure (anche troppo) per reggere i display da 15 pollici che sono relativamente grandi e perché le plastiche e la connessione ai cardini delle cerniere non sono il massimo della robustezza.
Un motivo particolare per cui si rompe la plastica vicino a una cerniera è che la vite che fissa la cerniera alla cornice di plastica e al pannello lcd tende a svitarsi (se non è già difettosa in sè) e fa leva in malo modo sulla plastica e alla lunga incrinandola.
Soluzione, aprire e chiudere con delicatezza il display e tenere d'occhio il bordo esterno dei 2 semigusci del display (es. cornice nera e cover argentata esterna) che non si separino lasciando intravvedere una fessura. In tal caso levare il gommino d'angolo della cornice sotto cui c'è la vite incriminata. Stringere la vite serrando contemporaneamente con due dita i 2 semigusci. Non stringere troppo la vite per non mangiare la sede. Per la durata sarebbe meglio sarebbe togliere la vite e spalmare sulla filettatura del mastice bloccaviti che si trova in ferramente e rimetterla a posto.
A me è successo dopo un anno di notare una fessura di quasi 1mm, l'ho stretta e da allora non sembra essersi più allargata. Ad altri invece è successo ancora quindi è meglio osservare ogni tanto lo spigolo del display e se serve stringere di nuovo la vite.

Stavolta mi segno il post e semmai ci sono aggiunte da fare lo aggiornerò... ;)

PS se servono ricambi vedere quelli per Acer Aspire 3020-5020 su:

www.bossmaint.it (ufficiale Acer)
www.mk-italia.it

Manuale di servizio illustrato per smontare i notebook Aspire 3020-5020 con elenco dei ricambi:
http://rapidshare.com/files/33345866/S.G_AS3020_5020_BOOK.pdf.html

scindypaul
14-12-2007, 19:58
avete provato need for speed prostreet? vi gira? a me da schifo... però ho vista magari su xp va meglio

lucanonno
14-12-2007, 20:04
Con xp và a dettagli minimi. Non è perfettamente fluido, ma è giocabile. NB io ho 1,25 Gb ram...

scindypaul
14-12-2007, 20:14
io ho 1 giga di ram. dettagli minimi con vista è scattoso... carbon girava discretamente... conviene giocare a mostwanted?
cmq vista lo tolgo è solo lentezza in tutto e basta

lucanonno
14-12-2007, 20:45
Con Vista ed un portatile di questo tipo hai solo svantaggi, e comunque con Vista 1 Gb sono poche.... il gioco ti scatta perchè non ha ram a sufficienza: considera che anche con xp ed 1 gb con questo gioco swappi la ram sul disco.
Io arrivo col gioco attivo a 1,33 Gb occupati, ma dipende da che programmi hai sotto attivi.
Vista è bello ma su un portatile è meglio essere concreti.
Ciao...
Luca

frankesco
14-12-2007, 22:13
io ho 1 giga di ram. dettagli minimi con vista è scattoso... carbon girava discretamente... conviene giocare a mostwanted?
cmq vista lo tolgo è solo lentezza in tutto e basta

salve,se lo considerate con il 3020 base ,forse vi posso dare ragione,ma con l'upgrade del prosessore(turion ml da 37 in poi) ,e il pieno della ram,non posso ritenere giusta la vostra affermazione,anzi io "mi tengo vista",anche se qualche vecchio programma non funziona....

scindypaul
14-12-2007, 22:17
ma guarda io sostanzialmente uso ubuntu. diciamo che windows ce l'ho per necessità di alcune cose e per i giochi che su ubuntu non vanno tutti...

cmq l'ho provato sul pc fisso sto gioco dove ho a64 3500 e x700 come scheda e va meglio ma non è che vada così bene... anche li ho vista ed 1 giga di ram. quindi forse effettivamente anche il proc fa la sua parte.
magari l'anno prox cerco un bel mt-40

redcloud
15-12-2007, 13:43
Ci siamo quasi, devo mandare il pc in assistenza per via delle cerniere che si sono auto disintegrate. Visto che ora lavoro a roma, mi chiedevo se c'è un centro a cui consegnare il pc usufruendo sempre della advantage di 3 anni (che mi scade ad agosto 2008). Che documenti bisogna avere? Io ho la fattura del PC ma non l'email di attivazione della garanzia. Spero non sia un problema anche perchè ormai la registrazione è gia stata fatta col seriale del mio computer quindi possono verificarlo tranquillamente, o mi sbaglio?

P.s. visto che voglio mandargli l'hd vuoto, vorrei sapere quale programma posso utilizzare per copiare tutto quello che c'è sull'hd (più partizioni con windows e linux) per poi ripristinare tutto come se niente fosse successo quando il pc mi rientrerà dalla riparazione.

LaToX
16-12-2007, 11:58
Ciao a tutti..
Vorrei una informazione se possibile, qualcuno di voi ha provato Call of Duty 4 su questo portatile?
Non ho necessità che giri con dettagli alti o medi, ma che solo vada :D

Grazie tante

scindypaul
16-12-2007, 21:01
Lo sto installando! ti faccio sapere tra pochi minuti

scindypaul
16-12-2007, 21:40
ti dico: se metti "impostazioni ottimali per la tua scheda video" ti mette quasi tutto al minimo e 640x480 ma è ben fluido. però ho fatto solo una piccola prova ed era un interno dove ti allenavi. non saprei + avanti nelle situazioni incasinate... cmq per "l'inizio del gioco" direi che si può anche alzare un po il dettaglio, ripeto bisogna provare + avanti dove c'è + azione

gandred
18-12-2007, 10:54
Non so quante volte avrò risposto a questa domanda e tutte le volte mi son dimenticato di segnarmi il post da linkare per i successivi che chiedono la stessa cosa. :)
Comunque il difetto come già detto è abbastanza diffuso, dipende dal fatto che le cerniere sono molto dure (anche troppo) per reggere i display da 15 pollici che sono relativamente grandi e perché le plastiche e la connessione ai cardini delle cerniere non sono il massimo della robustezza.
Un motivo particolare per cui si rompe la plastica vicino a una cerniera è che la vite che fissa la cerniera alla cornice di plastica e al pannello lcd tende a svitarsi (se non è già difettosa in sè) e fa leva in malo modo sulla plastica e alla lunga incrinandola.
Soluzione, aprire e chiudere con delicatezza il display e tenere d'occhio il bordo esterno dei 2 semigusci del display (es. cornice nera e cover argentata esterna) che non si separino lasciando intravvedere una fessura. In tal caso levare il gommino d'angolo della cornice sotto cui c'è la vite incriminata. Stringere la vite serrando contemporaneamente con due dita i 2 semigusci. Non stringere troppo la vite per non mangiare la sede. Per la durata sarebbe meglio sarebbe togliere la vite e spalmare sulla filettatura del mastice bloccaviti che si trova in ferramente e rimetterla a posto.
A me è successo dopo un anno di notare una fessura di quasi 1mm, l'ho stretta e da allora non sembra essersi più allargata. Ad altri invece è successo ancora quindi è meglio osservare ogni tanto lo spigolo del display e se serve stringere di nuovo la vite.

Stavolta mi segno il post e semmai ci sono aggiunte da fare lo aggiornerò... ;)

Grazie mille per la risposta (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1253393)... mi sa che però è troppo tardi per seguire i tuoi preziosi consigli... Ho due voragini e per aprire e chiudere devo usare moltissima cautela... E nonostante questo la situazione sta peggiorando ulteriormente...

Credo proprio che dovrò acquitare il guscio posteriore, quello grigio con la scritta acer, e il riquadro davanti... Solo che non capisco le descrizioni degli articoli... e i relativi codici, sia su mk che su bossmaint...

gandred

-Mars-
29-12-2007, 10:11
Ciao a tutti!

Dopo quasi due anni di "felice convivenza" con questo Acer sto pensando di regalargli un piccolo upgrade prima di mandarlo in pensione :D

Pensavo di acquistare queste 3 cose:

- RAM, Corsair DDR-400 1Gb Value Select CAS3
- HD, Samsung hd HM121HI 120Gb 2,5" 8Mb 5400rpm PMR Sata
- Bay esterno per il vecchio HD, Techsolo TMR-200 Bay USB 2.0 HDD 2.5" Pata Esterno

Il tutto per la modica cifra di 140,50 euro

Voi che dite ne vale la pena pensando di usare ancora la stessa macchina per almeno 1 anno?

A me sembra un buon acquisto, ma non seguendo tanto il mercato potrei anche sbagliarmi :muro:

CarloR1t
29-12-2007, 16:57
Se le prestazioni ti bastano per almeno un anno secondo me conviene abbastanza, al solito bisogna vedere per cosa ti serve il portatile.

Tanti auguri a tutti!!! :)

]Woodstock[
30-12-2007, 16:55
Auguri di buone feste a tutti i possessori di aspire serie 3020..vi auguro un altro anno di soddisfazioni con questo laptop bellissimo :D (LOOOL)

io ho un 3022, con 2gb mdt e 80gb hitachi 7200rpm..upgrade dovuti che si fanno veramente sentire.

avevo fino ad oggi il mio lettore/masterizzatore faceva le bizze..avevo pensato che era rotto. rileggendo gli ultimi messaggi ho letto della dannata PIO mode...cancellato il canale secondario ide, riavviato e ora è tutto ok..finalmente posso gustarmi il dvd del grande lebowsky regalatomi per natale :D

ancora una volta grazie Carlo

Veniamo a noi, qualcuno lo ricorderà forse, ma ho comunque ancora lo speaker sinistro che gracchia..medito di risolvere al più presto lo aprirò per sostituire il processore..mi metto alla ricerca..vediamo che regalo di natale riesco a farmi :D

vi tengo aggiornati, sostituito il processore farò anche la mitica modifica..non so quante volte l'ho detto ma non ho mai trovato il tempo (e il rame)

ho inoltre un piccolo problema con la porta a infrarossi. ho un cellulare nokia 6111 e nokia pc suite installato..il cellulare viene trovato ma il trasferimento dati telefono -> computer è impossibile. nokia pcsuite non mi trova il telefono..avete esperienze in merito? (certo col bluetooth sarebbe tutta un altra storia :))

Buon Anno a tutti :)

PS: trovato ML-40 a 94euro, usato (spese comprese)
avete suggerimenti per trovarlo?

CarloR1t
30-12-2007, 18:38
Non ricordavo che gracchiavo solo, quindi un po' funziona, forse si è solo allentato il connettorino dello speaker o il cavetto guasto. Non me ne intendo di altoparlanti ma mi pare strano che funzionano a metà o vanno o non vanno, o no?
Gli infrarossi a me vanno con un altro telefono.
Per la cpu intendevi suggerimenti per provarlo, se l'hai già trovato?

Buon anno anche a te!!! e a tutti! :)

golf150cv
31-12-2007, 00:21
Bel portatile.. mi ha regalato davvero tante soddisfazioni....


inizio o.t -----Il mio è perfetto come nuovo e lo vendo.. se c'è qualche interessato si faccia vivo.....

fine o.t.

CarloR1t
03-01-2008, 22:06
Bel portatile.. mi ha regalato davvero tante soddisfazioni....


inizio o.t -----Il mio è perfetto come nuovo e lo vendo.. se c'è qualche interessato si faccia vivo.....

fine o.t.
che ram hai?

cmq a parte, mi chiedevo se qualcuno è ancora interessato a un modulo mdt a 70-75 euro spedito...

Poliorcete
07-01-2008, 21:18
ormai stufo del fat 32 ho riformattato tutto e installato xp pro + linux...solo che non riesco a trovare i driver del chipset x200m ...consgili?link? :D Un altro dei motivi per cui ho riformattato è che non riuscivo a far funzionare la presa tv con i driver originali (come non ci sono mai riuscito nemmeno sull'altro note che ho che gira per casa..).

liamprod
07-01-2008, 21:39
questo processore sul mio acer aspire 3023 pò andar bene?

AMD Turion™ 64 X2 Dual-Core Mobile - TL-50

e che tipo di hd devo mettere? lo volevo cambiare ormai i suoi 80 gb sono pochi!

l'hd che monta è ide giusto non sata o se no che modello mi consigliate?

un bel 160 gb vorrei mettere

ho un problema alle porte usb, 2 porte quella posteriore e una laterale me la vede 2.0 e le altre come 1.1 xke mi viene fuori la scritta su windows che si può migliorare le prestazioni collegando su una porta usb 2.0.

liamprod
07-01-2008, 21:41
ho trovato anche questo

Manufacturer Part Number: TMDTL60HAX5CT

Product Specifications

Type Microprocessor
Part number TMDTL56HAX5CT
Introduction date May 17, 2006
Manufacturing process 0.09 micron SOI
Data bus width 64 bit
Package 638-pin lidless micro-PGA
1.38" x 1.38" (3.5 cm x 3.5 cm)
Socket Socket S1
Speed (MHz) 1800
Stepping code ADB5F
On-chip peripherals

* Dual-channel DDR2 SDRAM memory controller
* One 16-bit HyperTransport link with speeds up to 800 MHz

Low power features

* Power Now!
* Deeper Sleep state

Other features

* MMX technology
* SSE
* SSE2
* SSE3
* Virtualization technology

Physical memory 1 TB
Virtual memory (TB) 256
Level 1 cache size 2 x 64 KB 2-way associative instruction cache
2 x 64 KB 2-way associative data cache
Level 2 cache size 2 x 512 KB 16-way associative exclusive cache
Floating Point Unit Integrated
V core (V) 1.075 / 1.1
Max operating temperature (°C) 95
Thermal Design Power (W) 33

Notes on AMD TMDTL56HAX5CT:

* Dual-core processor
* Model number TL-56
* TMDTL56HAX5CT is an OEM/tray processor
* TMDTL56CTWOF is a boxed processor
* Core revision F2

liamprod
07-01-2008, 21:44
questo che ne dite

AMD Turion 64 ML-28 1.6GHz 1.6 Mobile CPU TMDML28BKX4LD

TMDML28BKX4LD - AMD Turion 64 1.6GHz Mobile Processor (ML-28)


Part Number: TMDML28BKX4LD
Category: AMD Processors

Description: AMD Turion 64 Mobile is the most advanced family of simultaneous 32- and 64-bit Windows-compatible processors made for mobility. AMD Turion 64 Mobile processors are uniquely optimized to deliver AMD64 performance in thinner and lighter notebook designs. They feature longer battery life, enhanced security with Enhanced Virus Protection enabled by Windows XP SP2, and compatibility with the latest wireless and graphics technologies, today and tomorrow. AMD64 technology enables 32- and 64-bit computing and maximizes performance for both current and future applications, resulting in quicker application loading and an excellent multi-media experience HyperTransport technology with an integrated DDR memory controller increases application responsiveness, decreases loading time and improves overall PC performance by reducing I/O bottlenecks, increasing bandwidth and reducing latency. With 3DNow! Professional technology and SSE2 and SSE3 instructions, AMD Turion 64 mobile technology is compatible with the largest installed base of multimedia-enhanced software, enabling stellar performance and playback quality on digital entertainment features such as games, streaming video and audio, DVDs, and music.

Specifications:
Product Description MD Turion 64 mobile technology ML-28 1.6 GHz processor (mobile)
Product Type Processor (mobile)
Processor Type AMD Turion 64 mobile technology ML-28 - 64-bit
Processor Socket Socket 754
Processor Qty 1
Clock Speed 1.6 GHz
Cache Memory L2 512 KB
Compatible Slots 1 x processor - Socket 754

liamprod
07-01-2008, 22:01
l'ultima volta che ho smontato il portatile ho visto che c'è uno switch !!!

per cambiare il processore devo fare qualcosa di particolare? fino a che max posso mettere? un dual core si può?

grazie

kakaroth1977
07-01-2008, 22:04
questo processore sul mio acer aspire 3023 pò andar bene?

AMD Turion™ 64 X2 Dual-Core Mobile - TL-50

e che tipo di hd devo mettere? lo volevo cambiare ormai i suoi 80 gb sono pochi!

l'hd che monta è ide giusto non sata o se no che modello mi consigliate?

un bel 160 gb vorrei mettere

ho un problema alle porte usb, 2 porte quella posteriore e una laterale me la vede 2.0 e le altre come 1.1 xke mi viene fuori la scritta su windows che si può migliorare le prestazioni collegando su una porta usb 2.0.

Assolutamente no!!

Puoi usare solo processori Mobile Amd su socket 754 ad esempio:

Turion 64 ML-37/40/44
Turion 64 MT-37/40

CarloR1t
07-01-2008, 22:10
Il primo è un dual core socket S1 incompatibile col nostro socket e scheda madre. Su questo notebook puoi mettere solo i single core Sempron mobile / Turion64 (serie Ml o MT) socket 754.
Anche il secondo processore è incompatibile.

La terza cpu è il tipo che va bene, ma il clock è di soli 1,6ghz contro gli 1,8 del nostro sempron, inoltre ha solo 512kb di cache L2. Si può avere di meglio, vedi le pagine precedenti c'è chi ha fatto l'upgrade, direi almeno 2ghz e cache 1mb, l'ideale come costo prestazioni attualmente è ML 40 da 2,2ghz 1mb L2.

La differenza tra le serie ML o MT è solo nel voltaggio, l'MT funziona a un voltaggio minore scalda meno, solo l'ML compatibile nativamente col bios, ma anche l'MT si adatta con utility rmclock.

Cerca su ebay, o chiedi a chi l'ha fatto se sanno consigliarti...

Per l'hd è ide pata parallelo, non sata.

Per le usb1 non lo sapevo, sapevo che c'er aun problema di lentezza delle nostre usb2 che non raggiungono il massimo, per colpa del chipset, ma non mi risulta siano del tipo 1!

Ho una scheda tv analogico digitale terratec collegata alla usb dietro al notebook e non mi sono mai accorto di rallentamenti, anche se non credo che la banda passante di una usb1 sia saturata dal video di qualità televisivo. Per ora non so che dirti, dov'è che ti esce quella scritta con windows?

liamprod
07-01-2008, 22:29
Il primo è un dual core socket S1 incompatibile col nostro socket e scheda madre. Su questo notebook puoi mettere solo i single core Sempron mobile / Turion64 (serie Ml o MT) socket 754.
Anche il secondo processore è incompatibile.

La terza cpu è il tipo che va bene, ma il clock è di soli 1,6ghz contro gli 1,8 del nostro sempron, inoltre ha solo 512kb di cache L2. Si può avere di meglio, vedi le pagine precedenti c'è chi ha fatto l'upgrade, direi almeno 2ghz e cache 1mb, l'ideale come costo prestazioni attualmente è ML 40 da 2,2ghz 1mb L2.

La differenza tra le serie ML o MT è solo nel voltaggio, l'MT funziona a un voltaggio minore scalda meno, solo l'ML compatibile nativamente col bios, ma anche l'MT si adatta con utility rmclock.

Cerca su ebay, o chiedi a chi l'ha fatto se sanno consigliarti...

Per l'hd è ide pata parallelo, non sata.

Per le usb1 non lo sapevo, sapevo che c'er aun problema di lentezza delle nostre usb2 che non raggiungono il massimo, per colpa del chipset, ma non mi risulta siano del tipo 1!

Ho una scheda tv analogico digitale terratec collegata alla usb dietro al notebook e non mi sono mai accorto di rallentamenti, anche se non credo che la banda passante di una usb1 sia saturata dal video di qualità televisivo. Per ora non so che dirti, dov'è che ti esce quella scritta con windows?

cavoli peccato avevo trovato questi processori che con 30 euro con spese li portavi a casa!!

quando collegavo la penna usb!!

allora prima mi funzionavano 4 porte poi un giorno la porta quella vicina alla presa s-video non veniva più riconosciuta a volte funzionava e altre no!

e ora quella vicina windows la vede come 1.1

liamprod
07-01-2008, 22:52
se a qualcuno interessa ho trovato

Processore AMD Turion64 ML34 socket 754 – 1.024 cache L2 128 cache l1 TMDML34BKX5LD



Processor Type Turion64 Mobile

Socket Type Socket 754

Model TMDML34BKX5LD

Core LANCASTER

Manufacturer AMD

Clock Speed 1.8 GHz

Performance Index 3000

Processor Instruction Set 3DNOW!+, Intel MMX, SSE, SSE2, NX bit, AMD64, PowerNow!

Hyper Transport 1.800 MHz

TDP 35 W

L2 Cache Size 1.024 KB

L1 Cache Size 128 KB

Voltage 1.35

Processor Features

64 bit Instruction Set Support HyperTransport technology Built-in Memory Controller AMD Cool n Quiet

kakaroth1977
08-01-2008, 19:04
Non conviene cambiare processore con un ml-34 (1800mhz) solo da 37 (2000mhz) in poi ;)

]Woodstock[
09-01-2008, 01:59
ho proprio ieri cambiato processore con un turion ML-40 nuovo 103 euro comprese spedizioni..un pò caro ma andavo di fretta :(

kakaroth1977
09-01-2008, 12:44
Ciao a tutti!

Dopo quasi due anni di "felice convivenza" con questo Acer sto pensando di regalargli un piccolo upgrade prima di mandarlo in pensione :D

Pensavo di acquistare queste 3 cose:

- RAM, Corsair DDR-400 1Gb Value Select CAS3
- HD, Samsung hd HM121HI 120Gb 2,5" 8Mb 5400rpm PMR Sata
- Bay esterno per il vecchio HD, Techsolo TMR-200 Bay USB 2.0 HDD 2.5" Pata Esterno

Il tutto per la modica cifra di 140,50 euro

Voi che dite ne vale la pena pensando di usare ancora la stessa macchina per almeno 1 anno?

A me sembra un buon acquisto, ma non seguendo tanto il mercato potrei anche sbagliarmi :muro:

HD serial ata non và bene

The_Kraker
12-01-2008, 20:02
Qualcuno saprebbe indicarmi quale chipset WiFi monta questo notebook?

Volevo cercare un aggiornamento dei driver, perchè ci sta qualche minuto prima di agganciarsi al router... Grazie in anticipo :)

mr_hyde
12-01-2008, 20:09
Qualcuno saprebbe indicarmi quale chipset WiFi monta questo notebook?

Volevo cercare un aggiornamento dei driver, perchè ci sta qualche minuto prima di agganciarsi al router... Grazie in anticipo :)

Credo ne esistano due versioni, ma probabilmente la più diffusa (almeno qui in Italia) è quella
con la Broadcom BCM4318.
Ciao,
Mr Hyde

frankesco
12-01-2008, 23:34
salve,ho avuto un problema di lettura di un dvd-r dl,matserizzato da un mio amico ; su altri notebook si apre tranquillamente mentre sul mio non viene visto dall' unita ,qualcuno sa qualcosa in merito.

kakaroth1977
13-01-2008, 00:10
probabilmente il lettore non è compatibile con DVD-R DL visto che è un formato "nuovo" rispetto al nostro lettore

kakaroth1977
13-01-2008, 00:13
Qualcuno saprebbe indicarmi quale chipset WiFi monta questo notebook?

Volevo cercare un aggiornamento dei driver, perchè ci sta qualche minuto prima di agganciarsi al router... Grazie in anticipo :)

la colpa è di windows intasato.
Lo faceva anche il mio poi ho formattato,per vari problemini, con sistema pulito inpiega meno di 20 secondi ad agganciare il router :D

CarloR1t
13-01-2008, 01:17
probabilmente il lettore non è compatibile con DVD-R DL visto che è un formato "nuovo" rispetto al nostro lettore
http://us.liteonit.com/us/index.php?option=com_content&task=view&id=71&Itemid=88
http://www.videohelp.com/dvdwriters/lite-on-sosw-833s/1283
Infatti scrive solo i DVD +R DL (2,4x) ma non i DVD-R DL, strano però che questi ultimi li legga proprio, forse l'han fatto apposta, come affidabilità sono molto meglio i DVD+R/RW/DL secondo l'articolo nella mia firma, non mi fiderei dei dual layer -R per backup.

frankesco
13-01-2008, 14:44
http://us.liteonit.com/us/index.php?option=com_content&task=view&id=71&Itemid=88
http://www.videohelp.com/dvdwriters/lite-on-sosw-833s/1283
Infatti scrive solo i DVD +R DL (2,4x) ma non i DVD-R DL, strano però che questi ultimi li legga proprio, forse l'han fatto apposta, come affidabilità sono molto i DVD+R/RW/DL secondo l'articolo nella mia firma, non mi fiderei dei dual layer -R per backup.

ok,grazie per il vostro interessamento,nessun problema se si tratta solo del formato del dual layer.....

The_Kraker
15-01-2008, 00:28
la colpa è di windows intasato.
Lo faceva anche il mio poi ho formattato,per vari problemini, con sistema pulito inpiega meno di 20 secondi ad agganciare il router :D

Immaginavo :D

Ho rimosso alcuni servizi inutili; la situazione è invariata però...

Penso il problema sia legato al problema Acer Launch :( prima parte lui, e poi il WiFi :P rimuovendo questa utility, quali funzioni perderei?

burchio
17-01-2008, 08:08
Immaginavo :D

Ho rimosso alcuni servizi inutili; la situazione è invariata però...

Penso il problema sia legato al problema Acer Launch :( prima parte lui, e poi il WiFi :P rimuovendo questa utility, quali funzioni perderei?

la possibilità di accendere il wi-fi dal tasto frontale. la possibilità di gestire i 4 tasti rapidi...

Poliorcete
17-01-2008, 17:56
ormai stufo del fat 32 ho riformattato tutto e installato xp pro + linux...solo che non riesco a trovare i driver del chipset x200m ...consigli?link? :D Un altro dei motivi per cui ho riformattato è che non riuscivo a far funzionare la presa tv con i driver originali (come non ci sono mai riuscito nemmeno sull'altro note che ho che gira per casa..).
upppp

CarloR1t
17-01-2008, 21:37
Immaginavo :D

Ho rimosso alcuni servizi inutili; la situazione è invariata però...

Penso il problema sia legato al problema Acer Launch :( prima parte lui, e poi il WiFi :P rimuovendo questa utility, quali funzioni perderei?
Vedi se ti può servire:
http://www.softspace.it/index.php?option=com_content&task=section&id=17&Itemid=39

CarloR1t
17-01-2008, 21:40
ormai stufo del fat 32 ho riformattato tutto e installato xp pro + linux...solo che non riesco a trovare i driver del chipset x200m ...consgili?link? :D Un altro dei motivi per cui ho riformattato è che non riuscivo a far funzionare la presa tv con i driver originali (come non ci sono mai riuscito nemmeno sull'altro note che ho che gira per casa..).
Per linux chiedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1052167
Per il video devi attivare l'uscita su monitor tv dal pannello dei driver ati, di più non saprei...

The_Kraker
17-01-2008, 23:53
Vedi se ti può servire:
http://www.softspace.it/index.php?option=com_content&task=section&id=17&Itemid=39

Grazie per il link :)

Me lo sono letto, ma ho ritrovato coseche avevo già applicato sul SO che consigli che conoscevo :)

Ho deciso per tenere il LA di Acer... In fondo, non mi da troppo fastidio (anche se tutti quei processi che carica all'avvio mi stanno un pò sui nervi) :D

Grazie a tutti per i consigli!

PS: non esistono driver più aggiornati per la scheda wifi (con chip Broadcom BCM4318) di quelli forniti da Acer stessa

Poliorcete
18-01-2008, 10:07
grazie per il link sulla discussione su linux. Non è che per caso sapresti aiutarmi anche a trovare i driver del chipset? quelli non riesco proprio a reperirli (sul sito della acer non ci sono e su quello della ati-amd l'xpress 200 non è compreso nella lista dei chiset ( :mad: :mad: ))

The_Kraker
19-01-2008, 11:26
grazie per il link sulla discussione su linux. Non è che per caso sapresti aiutarmi anche a trovare i driver del chipset? quelli non riesco proprio a reperirli (sul sito della acer non ci sono e su quello della ati-amd l'xpress 200 non è compreso nella lista dei chiset ( :mad: :mad: ))

I driver per il chipset li trovi a questo indirizzo:

Driver ATI: http://ati.amd.com/support/driver.html

Inserisci il tuo SO, poi nella seconda colonna scegli "Integrated / Motherboard", poi clicchi su "Radeon Xpress 200" nella terza colonna e scegli il pulsante "GO!"

Nella pagina che appare clicchi su "Individual driver download packages and Avivo™"; ti ritroverai 5 link utili:
. Gart Driver: il driver low-level per la comunicazione SB-GPU, va installato PRIMA del driver grafico;
. Dislay Driver: il driver per la GPU ATI (al momento in cui scrivo, è disponibile la versione 8.1)
. Catalyst Control Center: dal menù a tendina puoi scegliere la lingua per il CCC (è una suite di modifiche grafiche da applicare ai driver):
. South Bridge Driver : il driver che ti serviva :) gestisce il chipset del nostro Acer

Spero di esserti stato utile!!

Poliorcete
20-01-2008, 11:31
grazie mille!! era proprio quello di cui avevo bisogno, senza le tue spiegazioni non so di quanti mesi avrei avuto bisogno per trovare tutto...certo che il sito della ati amd è veramente poco intuitivo e scomodo da utilizzare

CarloR1t
20-01-2008, 19:28
grazie mille!! era proprio quello di cui avevo bisogno, senza le tue spiegazioni non so di quanti mesi avrei avuto bisogno per trovare tutto...certo che il sito della ati amd è veramente poco intuitivo e scomodo da utilizzare
Vero, segnatevi il link! ;)

Boooooo
20-01-2008, 23:59
Ragazzi dovrei installare per motivi scolastici Linux.
Siccome sono quasi a zero mi servirebbe il più "user-friendly" della serie ma che sia allo stesso tempo completo...

Provai mi sembra la Kubuntu (mi sembra ma non ci giurerei) oramai diversi mesi fa ma trovai problemi con:

-riconoscimento della scheda wifi (broadcom, che poi ho scoperto essere un problema noto della kubuntu con il particolare modello broadcom della mia scheda wifi)
-Accesso alle cartelle che avevo nella partizione di windows, ovvero mi aspettavo di riuscire ad accedere e scambiare dati almeno con la partizione dati (D:) che ho appositamente fatto sotto windows

Qualcuno mi sa suggerire qualche release che risolva questi miei due problemi?
(Soprattutto il primo, senza poter navigare in internet sono finito!) :sofico:

Boooooo
22-01-2008, 11:17
Qualcuno con questo portatile che abbia installato linux mi sa consigliare una versione di linux che faccia funzionare la scheda wireless?
Penso che tutti abbiamo la stessa scheda wifi:
-da windows mi segna Broadcom 4309
-da linux mi dice che ho la famigerata broadcom 4318 fonte di mille problemi

Voi che versione di linux avete? Grazie :help:

CarloR1t
22-01-2008, 18:28
Sopra ho indicato il link per linux sui 3020-5020, se non lo sanno loro... :)

redcloud
22-01-2008, 18:36
Qualcuno con questo portatile che abbia installato linux mi sa consigliare una versione di linux che faccia funzionare la scheda wireless?
Penso che tutti abbiamo la stessa scheda wifi:
-da windows mi segna Broadcom 4309
-da linux mi dice che ho la famigerata broadcom 4318 fonte di mille problemi

Voi che versione di linux avete? Grazie :help:

Ciao, io ho installato debian con gnome e ho dovuto smanettare un po' per avere la scheda configurata. Che io sappia attualmente nessuna distro è in grado di far andare in automatico il wifi su questo portatile, le manine bisogna sempre metterle.

P.s. debian è poco user-friendly. Prova prima con Mepis o Ubuntu.

Boooooo
22-01-2008, 22:33
Grazie mille per le risposte, sto provando una soluzione alternativa con "Ubuntu server" che gira in modo virtuale su VMware.
Almeno sto sempre sotto windows :p
Sto però installando una interfaccia grafica ma non la finisce più di installare saranno passate 2 ore che frulla e vedo l'hard disk calare :cry:

checcoxx
26-01-2008, 17:07
Ciao a tutti
Scusate se espongo i miei problemi senza prima dare un'occhiata al forum...ma 200pg sono davvero tante!!!

cmq ormai sono passati 2 anni e mezzo da quando ho questo portatile e vi espongo alcuni problemi...fatemi sapere se qualcuno ha avuto a che fare con qualcosa del genere e se ci sono soluzioni...

dunque, innanzi tutto il masterizzatore da 1 mesetto mi da problemi. il firmware è l'ultimo acer OEM , in pratica quando masterizza il buffer rimane basso e ci mette 3 ore per un dvd, anche se poi dopo un pò dà un errore e smette di masterizzare.Anche nella lettura ci sono dei problemi, per esempio se provo a passare dei file..si blocca!

altro problemino è il crash della scheda video e audio quando gioco a giochi come empire earth ecc..dopo un pò di minuti sono costretto a riavviare.Mettendo dei driver vecchi, gli omega 3.8.231 , sono riuscito a giocare per piu tempo ma il problema rimane!e non è questione di temperature..rimangono normali.

ultimo problema,credo fra un pò grave, è quello del monitor...da parecchio tempo si sono aperte delle crepe dietro, nel meccanismo di apertura del monitor..si fanno sempre piu grandi..in quella di sinistra si inizia a vedere un cavo e si fa sempre piu fatica ad aprirlo...diventa un rottame!!!

qualcuno di voi mi può aiutare in qualche modo?
se non sbaglio la garanzia mi durava un anno perchè non comprai l'estensione a 3

aiuuuuto
grazie
Fra

redcloud
26-01-2008, 18:42
Ciao a tutti
Scusate se espongo i miei problemi senza prima dare un'occhiata al forum...ma 200pg sono davvero tante!!!

cmq ormai sono passati 2 anni e mezzo da quando ho questo portatile e vi espongo alcuni problemi...fatemi sapere se qualcuno ha avuto a che fare con qualcosa del genere e se ci sono soluzioni...

dunque, innanzi tutto il masterizzatore da 1 mesetto mi da problemi. il firmware è l'ultimo acer OEM , in pratica quando masterizza il buffer rimane basso e ci mette 3 ore per un dvd, anche se poi dopo un pò dà un errore e smette di masterizzare.Anche nella lettura ci sono dei problemi, per esempio se provo a passare dei file..si blocca!

altro problemino è il crash della scheda video e audio quando gioco a giochi come empire earth ecc..dopo un pò di minuti sono costretto a riavviare.Mettendo dei driver vecchi, gli omega 3.8.231 , sono riuscito a giocare per piu tempo ma il problema rimane!e non è questione di temperature..rimangono normali.

ultimo problema,credo fra un pò grave, è quello del monitor...da parecchio tempo si sono aperte delle crepe dietro, nel meccanismo di apertura del monitor..si fanno sempre piu grandi..in quella di sinistra si inizia a vedere un cavo e si fa sempre piu fatica ad aprirlo...diventa un rottame!!!

qualcuno di voi mi può aiutare in qualche modo?
se non sbaglio la garanzia mi durava un anno perchè non comprai l'estensione a 3

aiuuuuto
grazie
Fra

Ti quoto la rottura del coperchio, a sinistra la frattura è di mezzo centimentro quasi :eek: Tra un mesetto lo mando in assistenza, io ho la garanzia estesa 3 anni ;) Per il resto mai avuto un problema. Un portatile che mi ha dato tantissime soddisfazioni. Comunque qualche tempo fa è stato postato un pdf del listino di un rivenditore di pezzi di ricambio per questo portatile. Forse qualcuno può darti qualche info in più.

burchio
27-01-2008, 00:15
Ciao a tutti
Scusate se espongo i miei problemi senza prima dare un'occhiata al forum...ma 200pg sono davvero tante!!!

cmq ormai sono passati 2 anni e mezzo da quando ho questo portatile e vi espongo alcuni problemi...fatemi sapere se qualcuno ha avuto a che fare con qualcosa del genere e se ci sono soluzioni...

dunque, innanzi tutto il masterizzatore da 1 mesetto mi da problemi. il firmware è l'ultimo acer OEM , in pratica quando masterizza il buffer rimane basso e ci mette 3 ore per un dvd, anche se poi dopo un pò dà un errore e smette di masterizzare.Anche nella lettura ci sono dei problemi, per esempio se provo a passare dei file..si blocca!

altro problemino è il crash della scheda video e audio quando gioco a giochi come empire earth ecc..dopo un pò di minuti sono costretto a riavviare.Mettendo dei driver vecchi, gli omega 3.8.231 , sono riuscito a giocare per piu tempo ma il problema rimane!e non è questione di temperature..rimangono normali.

ultimo problema,credo fra un pò grave, è quello del monitor...da parecchio tempo si sono aperte delle crepe dietro, nel meccanismo di apertura del monitor..si fanno sempre piu grandi..in quella di sinistra si inizia a vedere un cavo e si fa sempre piu fatica ad aprirlo...diventa un rottame!!!

qualcuno di voi mi può aiutare in qualche modo?
se non sbaglio la garanzia mi durava un anno perchè non comprai l'estensione a 3

aiuuuuto
grazie
Fra

per il masterizzatore prova a vedere nel primo post ci dovrebbe ssere il link per risolvere il problema

CarloR1t
27-01-2008, 00:48
Ciao a tutti
Scusate se espongo i miei problemi senza prima dare un'occhiata al forum...ma 200pg sono davvero tante!!!

cmq ormai sono passati 2 anni e mezzo da quando ho questo portatile e vi espongo alcuni problemi...fatemi sapere se qualcuno ha avuto a che fare con qualcosa del genere e se ci sono soluzioni...

dunque, innanzi tutto il masterizzatore da 1 mesetto mi da problemi. il firmware è l'ultimo acer OEM , in pratica quando masterizza il buffer rimane basso e ci mette 3 ore per un dvd, anche se poi dopo un pò dà un errore e smette di masterizzare.Anche nella lettura ci sono dei problemi, per esempio se provo a passare dei file..si blocca!

altro problemino è il crash della scheda video e audio quando gioco a giochi come empire earth ecc..dopo un pò di minuti sono costretto a riavviare.Mettendo dei driver vecchi, gli omega 3.8.231 , sono riuscito a giocare per piu tempo ma il problema rimane!e non è questione di temperature..rimangono normali.

ultimo problema,credo fra un pò grave, è quello del monitor...da parecchio tempo si sono aperte delle crepe dietro, nel meccanismo di apertura del monitor..si fanno sempre piu grandi..in quella di sinistra si inizia a vedere un cavo e si fa sempre piu fatica ad aprirlo...diventa un rottame!!!

qualcuno di voi mi può aiutare in qualche modo?
se non sbaglio la garanzia mi durava un anno perchè non comprai l'estensione a 3

aiuuuuto
grazie
Fra
Per le cerniere come conferma Redcloud non sei il solo, vedi qui anche se mi par di capire che sia troppo tardi per prevenire...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20104468&postcount=4429

Per il dvd segui la via indicata da Burchio e cerca nel primo post, il drive potrebbe essere in PIO mode.

Per la scheda video va in crash per vari motivi sw difficili a dirsi, presumo che il powerplay sia su bilanciato o massimo quando giochi, alcune schede sono instabili al minimo. Cmq il bios del portatile (non del drive) l'hai già aggiornato alla 1.20? I driver southbridge ati-amd sono a posto? Perchè se rimuovi i driver video acer per mettere altri driver (e non ti limiti a installarli sopra) devi poi installare manualmente anche quelli del southbridge (SMBUS)

checcoxx
27-01-2008, 12:22
Innanzi tutto vi ringrazio per l'aiuto!!
per quanto riguarda il monitor..ho stretto un pò le viti ma è troppo tardi per la parte sinistra...che mi dite?sono costretto a comprare i pezzi di ricambio?o è solo un problema estetico e non si rischia alcuna rottura?

Per quanto riguarda il dvd...era in piomode...chissà quando ha cambiato la modalità!!!mha...

adesso vedo di capirci qualcosa riguardo il crash video, cmq il bios è aggiornato.come vedo se ho il southbridge a posto?
il powerplay era su massimo, metto bilanciato?

Grazie!
Fra

redcloud
27-01-2008, 15:09
Innanzi tutto vi ringrazio per l'aiuto!!
per quanto riguarda il monitor..ho stretto un pò le viti ma è troppo tardi per la parte sinistra...che mi dite?sono costretto a comprare i pezzi di ricambio?o è solo un problema estetico e non si rischia alcuna rottura?

Per quanto riguarda il dvd...era in piomode...chissà quando ha cambiato la modalità!!!mha...

adesso vedo di capirci qualcosa riguardo il crash video, cmq il bios è aggiornato.come vedo se ho il southbridge a posto?
il powerplay era su massimo, metto bilanciato?

Grazie!
Fra

Io ti consiglio di comprare adesso i pezzi di ricambio (in futuro potresti non trovarli) e di sostituirli quando ne avrai veramente bisogno.

golf150cv
27-01-2008, 15:34
raga ma davvero vendere stò portatile è impossibile? il mio è immacolato....

CarloR1t
27-01-2008, 17:13
Innanzi tutto vi ringrazio per l'aiuto!!
per quanto riguarda il monitor..ho stretto un pò le viti ma è troppo tardi per la parte sinistra...che mi dite?sono costretto a comprare i pezzi di ricambio?o è solo un problema estetico e non si rischia alcuna rottura?

Per quanto riguarda il dvd...era in piomode...chissà quando ha cambiato la modalità!!!mha...

adesso vedo di capirci qualcosa riguardo il crash video, cmq il bios è aggiornato.come vedo se ho il southbridge a posto?
il powerplay era su massimo, metto bilanciato?

Grazie!
Fra
Puoi provare ma dovrebbe essere stabile anche al massimo se la temperatura non sale troppo oltre gli 80°. Usi mobmeter per vedere la temperatura della gpu?
raga ma davvero vendere stò portatile è impossibile? il mio è immacolato....
Non so, già prima molti ne ignoravano le qualità, che però era già allora quasi solo la scheda video. Per il resto ci sono ben altri portatili dual core oggi, e chi pensa al gioco forse preferisce una nuova console...
IMHO è un notebook da tenersi finchè dura, ma capisco dalla firma che a te non serve più, dove l'hai messo in vendita e a quanto?

golf150cv
27-01-2008, 18:48
Puoi provare ma dovrebbe essere stabile anche al massimo se la temperatura non sale troppo oltre gli 80°. Usi mobmeter per vedere la temperatura della gpu?

Non so, già prima molti ne ignoravano le qualità, che però era già allora quasi solo la scheda video. Per il resto ci sono ben altri portatili dual core oggi, e chi pensa al gioco forse preferisce una nuova console...
IMHO è un notebook da tenersi finchè dura, ma capisco dalla firma che a te non serve più, dove l'hai messo in vendita e a quanto?

400€ è assai? ha scatola e ancora le pellicole attaccate su.......

checcoxx
27-01-2008, 19:12
per redcloud :
si..in effetti non sarebbe male però ho visto che solo la parte di dietro costa 60 piu spese!!!e purtroppo dovrei prendere anche quella davanti..dato che si è un pò rotta dove c'è la vite...ma veramente mi conviene spendere tanto? o c'è un sito/modo per risparmiare?:cry:

per CarloR1t
si, ho provato mobmeter e mi dava temperature massime sui 50/60
dici che è un problema di driver?hai un pacchetto da consigliarmi?credo che gli omega includino il southbridge..come lo posso verificare?
in realtà il setup ha tantissime opzioni..esco pazzo solo a leggerle :muro: :doh:

CarloR1t
27-01-2008, 19:28
400€ è assai? ha scatola e ancora le pellicole attaccate su.......
Penso che pur con tutti i pregi (e qualche difetto) sia percepito come troppo caro ormai, a parte il fatto che si trovava già a quel prezzo molti mesi fa. Li varrebbe ancora paragonato a molti notebook single core da 400€ con grafica integrata, anche se la x700 shader 2 è sempre più alle strette, ma il nuovo porta con se una garanzia che questo non ha più, quindi non per buttartelo giù ma penso che un anche in ottimo stato non più di 300 trattabili. Per non parlare delle concorrenza dell'eeepc, che molti studenti preferiranno rispetto ai nuovi notebook, portarsi dietro 15.4" e 3kg non è il massimo. Ma a qualcuno quelsto notebook potrebbe interessare ancora, nella mia firma il link 3023 descrive le prestazioni, se vuoi puoi indicarlo nell'annuncio del mercatino o dove l'hai messo in vendita.

CarloR1t
27-01-2008, 19:30
per redcloud :
si..in effetti non sarebbe male però ho visto che solo la parte di dietro costa 60 piu spese!!!e purtroppo dovrei prendere anche quella davanti..dato che si è un pò rotta dove c'è la vite...ma veramente mi conviene spendere tanto? o c'è un sito/modo per risparmiare?:cry:

per CarloR1t
si, ho provato mobmeter e mi dava temperature massime sui 50/60
dici che è un problema di driver?hai un pacchetto da consigliarmi?credo che gli omega includino il southbridge..come lo posso verificare?
in realtà il setup ha tantissime opzioni..esco pazzo solo a leggerle :muro: :doh:

Il ricambio mi sembrava comprendere cover argentata dietro + cornice nera anteriore e le cerniere, prova a vedere meglio nel manuale di servizio...

Per i driver non credo che gli omega includono il southbridge, che appartiene ala scheda madre, è solo per il fatto che noi abbiamo sia un chipset che la vga entambe ati che acer li ha messi insieme nel suo pacchetto di driver video, ma di per sè sono separati, vedi questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20649217&postcount=4473

Se ti servono gli ultimi catalyst mobilityper xp, senza southbridge:
http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/index.html

checcoxx
27-01-2008, 22:00
che ne pensi di questo? è stato rilasciato a novembre 2007 ed è per X700

The Catalyst software suite 7.11 contains the following:

Radeon display driver 8.432
Multimedia Center 9.16 (Windows XP only)
HydraVision (Windows XP only)
HydraVision Basic Edition (Windows XP only)
Remote Wonder 3.04 (Windows XP only)
WDM Driver Install Bundle
Southbridge/IXP Driver
Catalyst Control Center Version 7.11

vedo di dare un'occhiata per il ricambio...anche perchè tra il manuale e i diversi siti non si capisce niente con questi codici!a volte risultano differenti i codici,a volte le immagini..mha!
mi pare che mi servono questi 2
60.A46V1.009 (parte nera anteriore)
60.A46V1.007 (parte argentata)
ma non ne sono neanche sicuro...cosa si intende per cerniera?scusa l'ignoranza ;)

PanKappA
28-01-2008, 01:23
Ciao ragazzi, premetto che ho scritto qui xkè, essendo un nuovo utente, non sapevo dove scrivere di preciso.
Vi spiego il problema , ecco come stanno le cose:

premessa: nelle operazioni che vi descrivo, tutti i controlli e le operazioni di prassi quali ad esempio entrare nel bios x riconoscere le periferiche, disinstallare, installare e aggiornare driver, sono state eseguite con esito positivo ma il problema persiste.
Detto questo vi racconto la storiella:

possiedo un pc portatile ACER ASPIRE 1640 il cui sistema operativo di default era windows xp sp2 home edition (fin qui tutto ok)
tempo fa mi si ruppe il masterizzatore dvd (in pratica leggeva tutto, ma non masterizzava niente) quando iniziò a non leggere + neanche i dvd, pur essendo un masterizzatore dvd, decisi che era il momento di smontarlo, e anche qui nessun problema.
svolsi tutte le operazioni da manuale e andai avanti x un bel po con il pc senza masterizzatore (mi aiutavo con uno esterno x via USB).

Ora arrivo al succo della cosa: Qualche giorno fa, inavvertitamente quel bastardo di partition magic (un programma che lavora sulle partizioni del disco fisso) mi fallì un operazione e mi cancellò tutto cio che avevo memorizzato sull hard disc compreso il SO, non mi persi d animo e avviai x via usb il disco di ripristino che avevo fatto al momento dell'acquisto del pc*:
*(il disco di ripristino è funzionante ed è stato gia testato + volte tempo fa)
1) primo problema: il disco non parte e in pratica l errore che da è che "il disco di ripristino puo essere eseguito solo su un pc acer"...ma il mio E' ACER!!!! (e gia qua iniziai ad impazzire...cmq sia andiamo avanti)

2)non avendo con me un altro cd di installazione di xp e non avendo una connessione veloce (sto a 56k :muro: ) l'unica cosa che sono riuscito ad installare sul mio pc è stato il SO windows vista ultimate prestatomi da un amico (lo so è pesante e allucinante ed è pieno di errori, ma o quello o windows 95:doh: )

3)per un po di tempo continuo con vista, poi qualche giorno fa mi arriva un masterizzatore interno per portatili, nello specifico un SONY DW-Q58A, nuovo e funzionante al che procedo col montarlo (è una periferica autoinstallante e il suo funzionamento è stato testato da me su un altro pc portatile CDC con sistema operativo windows xp home edition) ecco cosa è successo:


SONY DW-Q58A montato sul CDC di mia sorella mentre il SO era gia avviato(non conosco il modello del pc so solo che è un CDC e che ha prestazioni assai inferiori rispetto al mio):
attacco il masterizzatore alla relativa porta, si avvia il riconoscimento automatico dell hardware, il masterizzatore viene installato in 2 secondi ed è perfettamente funzionante. in una parola perfetto.

SONY DW-Q58A montato sul mio ACER ASPIRE 1640
----mentre windows vista ultimate è avviato: si blocca tutto e si riavvia (poco prima del riavvio appare la classica schermata blu con scritte bianche con un sacco di codici vari e il messaggio di errore di windows dopo di che si resetta tutto)

---da bios: la periferica DVD viene riconosciuta ma subito dopo il "save changes and exit ", quando dovrebbe avviarsi il sistema operativo, ce un momento di schermo nero con il classico trattino bianco che lampeggia e dopo di che esce scritto "sistema operativo non trovato" (lo scrivo in italiano xkè si fa prima, in realtà è in inglese, ma il che è irrilevante!)

in sintesi: appena attacco il masterizzatore dvd il mio pc iniziaa a dare i numeri :help: .

ho provato anche a installare i driver di quel masterizzatore, con masterizzatore NON COLLEGATO, xkè se no si blocca (anche se x quello che ne so questa operazione dovrebbe essere fatta in automatico con una funzione del SO che si chiama plug & play e vi ripeto che il masterizzatore E' plug & play, altrimenti col kz che si installava sul CDC di sorima :D e niente appena clikko sull eseguibile del driver mi appare il messaggio di errore che mi dice "nessuna periferica del tipo SONY DW-Q58A rilevata".
il discorso mi sembra logico, il masterizzatore non è attaccato e quindi non viene riconosciuto, ho provato anche ad attaccarlo e subito dopo a clikkare sull eseguibile del driver, ma appena si apre si blocca, mi da errori di allocazione di memoria e finisce x riavviarsi, ho provato anche ad andare dalla schermata di gestione delle periferiche ma stiamo sempre la, si blocca e si riavvia.punto e a capo!
----(il tempo passa)---
----------------------
----------------------
----------------------
----(la situazione NO :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: )
mi è venuto in mente quindi di provare con un ritorno a XP e di vedere se la rumba era la stessa ed ho scoperto un nuovo intoppo (sono riuscito a trovare un cd di installazione di XP funzionante e dico che è funzionante xkè l ho installallato su 3 diversi pc, un Mac, un fisso e il Cdc)
faccio partire il disco dal bios, il processo di istallaizone parte ed appare la classica schermata blu con scritte bianche nella quale in basso si leggono i file che il disco sta caricando e cosa ti scopro?? che arrivato al caricamento del file system NTSF si riavvia e appare la solita schermata odiosa che ti dice che "al fine di evitare danneggiamenti all hw l'istallazione è stata interrotta"

morale della favola:
-devo tenermi vista :muro:
-ho un masterizzatore sony nuovo e non riesco ad attaccarlo :muro: :muro:
-AIUTATEMI!:help: :help: :help: :help: :help:

ora non so + che fare!
l

pipozzolo
28-01-2008, 18:47
Ciao ragazzi, premetto che ho scritto qui xkè, essendo un nuovo utente, non sapevo dove scrivere di preciso.
Vi spiego il problema , ecco come stanno le cose:
.
.
.
.
.
.
.
-AIUTATEMI!:help: :help: :help: :help: :help:

ora non so + che fare!
l

Ehm... ti rendi conto che questo è il thread sull'acer 3023, vero? è completamente diverso dal 1640, che aiuto speri di ottenere?

Ciao

CarloR1t
28-01-2008, 19:54
Cmq tutto sembra provenire dalla sostituzione del masterizzatore dvd, e forse il vecchio disco di ripristino non riconosceva il sistema. Il drive originale potrebbe non essere guasto ma solo andato in pio mode, anche per lui, il che non sarebbe tanto OT con gli ultimi post... ;)

Saluti a pipozzolo

LaToX
28-01-2008, 21:45
Ciao a tutti..anche io ho il problema delle cerniere un po dure del portatile.
Su quella di sinistra in effetti si è formata una crepa. Per l'estetica non è molto importante in quanto questo portatile ora lo sto usando per lavoro e lo uso solo io.
Non vorrei che implicasse anche un malfunzionamento al portatile.
Ho provato anche io a stringere le 2 vitine ma non mi sembra sia cambiato nulla.
In effetti le viti erano lentissime.
C'è un modo per rendere le cerniere più morbide?

grazie tante

CarloR1t
28-01-2008, 22:04
Si dovrebbe togliere la cornice nera (col marchio acer) e il pannellino lungo nero sotto coi tato di accensione e funzioni speciali, per mettere allo scoperto le cerniere (o cardini che dir si voglia) e dopo aver foderato ben bene tutto intorno (soprattutto il display) spruzzare nel cardine dello spray sbloccante tipo Svitol ultralubrificante e ultrafluido sperando che ne entri un po' aprendo e chiudendolo un po'.

L'ho fatto col jack dell'alimentazione che è molto duro e nel tempo potrebbe rompersi il connettore interno, questo si può anche evitare di staccarlo mettendo in borsa il notebook con l'ali, col fondo di sopra o con qualche supporto di gomma di lato, se il portatile non lo si usa senza.

Cmq vedi se riesci a ncora a stringere la vite come ho detto nel post linkato sopra, anche se dubito a questo punto. Guasti veri però non ne ho mai sentiti correlati a questo difetto molto comune, è solo una rottura...

CarloR1t
28-01-2008, 22:16
che ne pensi di questo? è stato rilasciato a novembre 2007 ed è per X700

The Catalyst software suite 7.11 contains the following:

Radeon display driver 8.432
Multimedia Center 9.16 (Windows XP only)
HydraVision (Windows XP only)
HydraVision Basic Edition (Windows XP only)
Remote Wonder 3.04 (Windows XP only)
WDM Driver Install Bundle
Southbridge/IXP Driver
Catalyst Control Center Version 7.11

vedo di dare un'occhiata per il ricambio...anche perchè tra il manuale e i diversi siti non si capisce niente con questi codici!a volte risultano differenti i codici,a volte le immagini..mha!
mi pare che mi servono questi 2
60.A46V1.009 (parte nera anteriore)
60.A46V1.007 (parte argentata)
ma non ne sono neanche sicuro...cosa si intende per cerniera?scusa l'ignoranza ;)

Puoi provare forse risolvi, ma sono mobility? se no li devi modificare.

Per la cover pensavo che questo su bossmaint comprendesse tutto:
60.A46V1.005 COVER.LCD.15.4".W/HINGE (attacchi delle cerniere o cardini che dir si voglia...) 60,00

Attento che alcune parti sono per display 15", non wide, anche se non mi risulta sia mai uscito in occidente.

Di più non saprei, ma altri hanno già cambiato tutto anche non molto tempo fa per lo stesso motivo e dovrebbero saperti dire cosa hanno ordinato se ci leggono, chiedi anche sul thread ufficiale del 5024, a parte la sigla 5020 il case e la maggioranza dei ricambi sono gli stessi del nostro.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966672&goto=newpost

checcoxx
29-01-2008, 00:10
Puoi provare forse risolvi, ma sono mobility? se no li devi modificare.

Per la cover pensavo che questo su bossmaint comprendesse tutto:
60.A46V1.005 COVER.LCD.15.4".W/HINGE (attacchi delle cerniere o cardini che dir si voglia...) 60,00

Attento che alcune parti sono per display 15", non wide, anche se non mi risulta sia mai uscito in occidente.

Di più non saprei, ma altri hanno già cambiato tutto anche non molto tempo fa per lo stesso motivo e dovrebbero saperti dire cosa hanno ordinato se ci leggono, chiedi anche sul thread ufficiale del 5024, a parte la sigla 5020 il case e la maggioranza dei ricambi sono gli stessi del nostro.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=966672&goto=newpost

Dunque...non erano mobility però ho usato MobilityDotNET4 per modificarli e me li ha fatti installare...intendevi dire questo?
grazie per il link..ho visto la discussione di chi ha già cambiato tutto e li ho potuti contattare...grazie!!