PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus CT-479 **Intel Pentium M alla riscossa!**


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23

cianuro
22-07-2005, 19:31
Okkio, il dissipatore nn tokka il core della cpu!!!T rimane sopra la traccia dell pasta sul dissi?

si, la traccia rimane, ma fà schifo uguale.

ho firato il castello della p4p800se ma è rettangolare quindi il risultato non cambia.

che sappiate il thermalright xp90 e compatibile con il ct?

Annamaria
22-07-2005, 19:57
Vorrei capire una cosa, nessuno usa il dissi compreso nel CT-479 e se si con quali temperature?

killer978
22-07-2005, 20:00
Vorrei capire una cosa, nessuno usa il dissi compreso nel CT-479 e se si con quali temperature?

Mi pare di aver capito che usano quasi tutti quello standard! aspetta conferme :rolleyes: Cmq guardando in giro col dissy stock e procio lievemente okkato le temp non superano i 45/50° (leggendo qua e la) ;)

Annamaria
22-07-2005, 20:02
Mi pare di aver capito che usano quasi tutti quello standard! aspetta conferme :rolleyes: Cmq guardando in giro col dissy stock e procio lievemente okkato le temp non superano i 45/50° (leggendo qua e la) ;)

Infatti era quello che supponevo, sono strani i 72° del pentium-m.

emax81
22-07-2005, 21:09
Vorrei capire una cosa, nessuno usa il dissi compreso nel CT-479 e se si con quali temperature?
io uso il dissipatore ASUS su entrambe le soluzioni

sul celeron a 1.73GHz in idle sono 40-45
idem con patate sul p-m a 2.4GHz :)

Annamaria
22-07-2005, 21:52
io uso il dissipatore su entrambe le soluzioni

sul celeron a 1.73GHz in idle sono 40-45
idem con patate sul p-m a 2.4GHz :)

Grazie del chiarimento.

cianuro
22-07-2005, 21:58
io uso il dissipatore ASUS su entrambe le soluzioni

sul celeron a 1.73GHz in idle sono 40-45
idem con patate sul p-m a 2.4GHz :)

l'avrò montato male?

devo togliere la cornice?

Annamaria
22-07-2005, 22:10
l'avrò montato male?

devo togliere la cornice?


Non si deve togliere...Da quello che ho capito, serve a non far danneggiare il core.
Ciao.

emax81
22-07-2005, 22:18
l'avrò montato male?

devo togliere la cornice?

Prova ad installare il dissi d serie e controlla le temperature :)

killer978
22-07-2005, 22:36
Prova ad installare il dissi d serie e controlla le temperature :)

è propio li il problema :D lui ha montato il dissy originale ed il procio gli è arrivato a 70° in full :eek:

cianuro
22-07-2005, 22:49
è propio li il problema :D lui ha montato il dissy originale ed il procio gli è arrivato a 70° in full :eek:

errore, 70° in idle :D

TechnoPhil
23-07-2005, 09:54
errore, 70° in idle :D


smonta e rimonta tutto!!

killer978
23-07-2005, 10:33
smonta e rimonta tutto!!

Altrimenti butta tutto dalla finestra :D magari mi fai un colpo di tel. che passo io a recuperarli per gettarli nel bidone :cool: raccolta differenziata (a casa mia nella mia camera :p ) mi piace tenere pulito l'ambiente :Prrr:

Cmq fai come dice Techno di sicuro c'è qualcosa che non va!

emax81
23-07-2005, 14:49
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/pentium%20m%20780.JPG

:sbav:

Spank
23-07-2005, 15:34
bellino il 2.26 giga, ma il vcore mi sembra sia + elevato (1,372V è quello di default?) :confused:

cmq qualcuno sa dirmi a cosa servono quest voci nel bios, nel menu "cpu configuration" ?

VID CMOS SETTING
MAX CPUID VALUE LIMIT
EXECUTE DISABLE FUNCTION

tnx
byez!

cianuro
23-07-2005, 20:18
Altrimenti butta tutto dalla finestra :D magari mi fai un colpo di tel. che passo io a recuperarli per gettarli nel bidone :cool: raccolta differenziata (a casa mia nella mia camera :p ) mi piace tenere pulito l'ambiente :Prrr:

Cmq fai come dice Techno di sicuro c'è qualcosa che non va!

smontato e rimontato tutto ok con 32/33 ambiente, "nun ci'a fazz cchiu", il processore il idle segna 41/42°.

tuttavia la questione dello zalman mi secca, il sistema di fissaggio che si trova sul web e ridicolo.
Il 7000 ballonzola e cmq non tocca il core, ed è brutto avere una ferrari e farla andare come una duna solo perchè il dissy e di merda.
Stavo pensando ad una petizione da inviare alla zalman, visto che sia il 7000 che il 7700 sono molto diffusi, per fare in modo che ci vengano incontro con un adattatore.

Che ne pensate? La questione è importante, e poi perchè cloccare solo d'inverno se con questi gioielli e un dissy standard lo si può fare anche con 35°? :D

emax81
24-07-2005, 11:33
bellino il 2.26 giga, ma il vcore mi sembra sia + elevato (1,372V è quello di default?) :confused:

cmq qualcuno sa dirmi a cosa servono quest voci nel bios, nel menu "cpu configuration" ?

VID CMOS SETTING
MAX CPUID VALUE LIMIT
EXECUTE DISABLE FUNCTION

tnx
byez!

Posso aggiungerti nel ClubS? :D

emax81
24-07-2005, 12:05
Zum Schutz der DIE habe ich dünne Metallplättchen mit Tesa unter den Kühler geklebt (waren mal Rouladenringe :lol: ):

http://img108.imageshack.us/img108/4484/img02957yy.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=img02957yy.jpg)

Die Halterungen werden falsch herum ins Rententionmodul gehakt (bekannt vom 7000):
http://img108.imageshack.us/img108/5551/img02961ue.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=img02961ue.jpg)

Dann nimmt man sich die kleinen Adapter (S) und hakt diese "falsch" herum in die Halterungen am Lüfter:
http://img108.imageshack.us/img108/7892/img02979on.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=img02979on.jpg)

Danach mit den beiligenden Schrauben festschrauben: Passt, wackelt nicht und hat keine Luft:
http://img108.imageshack.us/img108/2536/img02988fs.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=img02988fs.jpg)

Nagut, an der Seite ist ein bisschen Luft. Ich hab dieses Foto extra für die Leute gemacht, bei denen das Netzteil sehr nah am Mainboard ist. Der Lüfter steht also nicht über (vlt. 1mm):
http://img108.imageshack.us/img108/1224/img03009lt.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=img03009lt.jpg)

Und für einen kompakten Grafikkartenlüfter ist auch noch platz:
http://img108.imageshack.us/img108/6499/img03025dg.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=img03025dg.jpg)

Fazit: Diesen Kühler kann man ohne herumschrauben einbauen und es kostet nix extra!

emax81
24-07-2005, 12:07
Da ich nen gemoddeten Adater hab
ging die Montage spielend ...

Lüfterloser Betrieb sollte ausreichen,
im offenen System lagen die temps bei Idle 33° / Last 57° (2,7GHZ 1,5V 30min Prime)

Im Case wäre der Kühler dann direkt am 120er Netzteillüfter,
denke das wird prima klappen ;)

http://www.directupload.net/images/050711/temp/SmCd7TyA.jpg (http://www.directupload.net/show/d/390/SmCd7TyA.jpg)

http://www.directupload.net/images/050711/temp/bNxXVqHf.jpg (http://www.directupload.net/show/d/390/bNxXVqHf.jpg)

http://www.directupload.net/images/050711/temp/U6abklmF.jpg (http://www.directupload.net/show/d/390/U6abklmF.jpg)

http://www.directupload.net/images/050711/temp/fpHK66tz.jpg (http://www.directupload.net/show/d/390/fpHK66tz.jpg)

TechnoPhil
24-07-2005, 13:26
....




bellissima mod...

ma quando iniziaranno ad essere commerciali sti adattatori e P M??? :muro:

ma la zalmann fa questo dissi già apposito oppure va moddato/adattato?? :mbe:

emax81
24-07-2005, 13:28
ne esistono x sostituire la ventola del dissi Asus?

Spank
24-07-2005, 13:31
http://www.directupload.net/images/050711/temp/fpHK66tz.jpg (http://www.directupload.net/show/d/390/fpHK66tz.jpg)

ma hanno modificato il connettore di alimentazione e il cestello :eek:

cmq aggiungimi pure al "club"
(anche se son tentato di vendere tutto, troppo potente come muletto :stordita: )

byez!

p.s. ma hai venduto tutto il tuo sistema amd e hai preferito il pm ?

emax81
24-07-2005, 13:38
ma hanno modificato il connettore di alimentazione e il cestello :eek:
p.s. ma hai venduto tutto il tuo sistema amd e hai preferito il pm ?

Yes :sofico:

Dragonx21
24-07-2005, 14:02
Yes :sofico:

grande..

sto aspettando la P4GD1...

magari ne prenderò 2 poi

TechnoPhil
24-07-2005, 17:19
grande..

sto aspettando la P4GD1...

magari ne prenderò 2 poi


ma la P4GD1 non aveva dei problemi???

col raid mi sembra?? :mbe:

killer978
24-07-2005, 21:18
Yes :sofico:

:doh:

Juspriss
25-07-2005, 00:26
:cool:
quando organizziamo un clock day? :D
Scusa, non l'avevo ankora letto :P

Beh, probabilmente ci sgrassi tutti con il p-m ;)

Io sto ancora valutando la spesa... sono indeciso su un C-M 350 ( 1.3Ghz ) o su una EPIA 1ghz... :muro:
è tosta la scelta :(.

JSP :oink:

Free Gordon
25-07-2005, 02:04
Ragazzi, ma mi fate vedere qualche bel superpippo da 1Mb/32Mb ad aria e un pò di 3Dmark 2001, per vedere come vanno sti P-M?? :sofico:

Voglio gli score!!! :cool:

royal
25-07-2005, 07:44
Ragazzi, ma mi fate vedere qualche bel superpippo da 1Mb/32Mb ad aria e un pò di 3Dmark 2001, per vedere come vanno sti P-M?? :sofico:

Voglio gli score!!! :cool:


troppi amdisti curiosi in questo thread!
pussa via!! :ciapet:

tzitzos
25-07-2005, 08:35
date un occhiata anche al seguente link!!!

http://www16.big.or.jp/~bunnywk/superpi.html#24200506060327

emax81
25-07-2005, 09:12
date un occhiata anche al seguente link!!!

http://www16.big.or.jp/~bunnywk/superpi.html#24200506060327

Hanno già messo il 780 a lavorare a 4GHz :mbe:
ma LOL :sofico:

tzitzos
25-07-2005, 09:16
Hanno già messo il 780 a lavorare a 4GHz :mbe:
ma LOL :sofico:



pauroso no?

4ghz un centrino secondo te a quale p4 o a64 corrisponde? :confused:
forse un p4 5,5ghz o un a64 @ a 4000mhz minimo?

cmq 17-18sec spi azzo se va veloce :eek: :eek:

emax81
25-07-2005, 10:35
ne esistono x sostituire la ventola del dissi Asus?

Fan ADapter da 70mm nn ne esistono proprio?? :muro: :muro:

cianuro
25-07-2005, 14:06
guardate qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=62022&page=1&pp=25&highlight=xp-90)

Free Gordon
25-07-2005, 14:15
pauroso no?

4ghz un centrino secondo te a quale p4 o a64 corrisponde? :confused:
forse un p4 5,5ghz o un a64 @ a 4000mhz minimo?

cmq 17-18sec spi azzo se va veloce :eek: :eek:



A64 @4.6ghz, se ci arrivassero.. ;)

Vedremo se toglieranno sto cold bug sugli fx59, allora A64 potrà rivaleggiare con P-M nel superpì, prima no..

killer978
25-07-2005, 14:25
A64 @4.6ghz, se ci arrivassero.. ;)

Vedremo se toglieranno sto cold bug sugli fx59, allora A64 potrà rivaleggiare con P-M nel superpì, prima no..

Io credo che il problema del Cold Bug sia irrisorvibile perche dipende da memory controller integrato :rolleyes:

:ops:
:ops2:

Ho detto na cazzata? chissa? ;)

TechnoPhil
25-07-2005, 14:29
Io credo che il problema del Cold Bug sia irrisorvibile perche dipende da memory controller integrato :rolleyes:

:ops:
:ops2:

Ho detto na cazzata? chissa? ;)


che bug sarebbe??? :confused: :mbe:

killer978
25-07-2005, 14:35
che bug sarebbe??? :confused: :mbe:

Tu scendi dalle stelle o re dei cieliiii e vieni in una grot....... :D


Oltre i -50/60° diventano inusabili oppure non migliorano di 1mhz :rolleyes: ;)

Praticamente con l'azoto non si ricava nulla di buono, con il Dri Ice si bencha bene perche è difficile scendere sotto i -60°

TechnoPhil
25-07-2005, 14:40
Tu scendi dalle stelle o re dei cieliiii e vieni in una grot....... :D


Oltre i -50/60° diventano inusabili oppure non migliorano di 1mhz :rolleyes: ;)

Praticamente con l'azoto non si ricava nulla di buono, con il Dri Ice si bencha bene perche è difficile scendere sotto i -60°


è recente l'fx-59....non mi sembra poi di arrivare così tardi!

killer978
25-07-2005, 14:47
è recente l'fx-59....non mi sembra poi di arrivare così tardi!

Veramente l'FX 59 non è mai uscito :p il problema si presenta su tutti gli A64, quelli che vanno un po meglio soni i NewCastle e Claw a 0,13m ;)

Dragonx21
25-07-2005, 14:54
raga.. la mod per gli 1,8v?

mantes
25-07-2005, 17:47
Raga,ma qualcuno ha messo questo mostro a liquido?
Sapete dirmi che staffe occorrono?

leleerre
25-07-2005, 20:00
Raga,ma qualcuno ha messo questo mostro a liquido?
Sapete dirmi che staffe occorrono?
Se vai indietro alle pagine 23 - 24 della discussione puoi vedere come ho montato il WB sul dothan ;) ...... ciao

mantes
25-07-2005, 21:39
Grazie,propio un bel lavoro,anche per quanto riguarda il chipset :)
Quella che hai usato che staffa è?

leleerre
26-07-2005, 17:27
Grazie,propio un bel lavoro,anche per quanto riguarda il chipset :)
Quella che hai usato che staffa è?
L'ho fatta io.....un lavoraccio....
...ma quello che spesso mi chiedo.....è: ma non possono trovare il modo di fare i fori anche sul chipset intel? :muro:
Sti anellini li odio da morire :mad:

mantes
26-07-2005, 17:35
Già,soprattutto perchè qualcuno,ogni tanto,ha la brutta abitudine di staccarsi :D

Comunque allora complimenti doppi,visto che te la sei autocostruita :)

Per il prcessore invece quale hai usato?

leleerre
26-07-2005, 18:33
Già,soprattutto perchè qualcuno,ogni tanto,ha la brutta abitudine di staccarsi :D

Comunque allora complimenti doppi,visto che te la sei autocostruita :)

Per il prcessore invece quale hai usato?
Grazie per i complimenti ;)
Il processore per ora è un 725 :cry: non sale molto purtroppo....quelli a 400 di bus hanno problemi a salire di FSB anche con il moltiplicatore basso.....diciamo che l'ho acquistato come test di prova per vedere se tutto ciò che si diceva sui DOTHAN corrispondeva alla realtà..... e in effetti sono degli ottimi processori, quindi sono già in movimento per un upgrade :D ..... un bel 740 con bus a 533 ........ non vedo l'ora :sofico:

mantes
26-07-2005, 18:38
A quanto sei arrivato?
Ho visto le tue mosse di avvicinamento per il 740 :D
Stavo per farci un pensierino pure io ma c'era già una coda lunghissima...i 533 di bus vanno a ruba :)

Emh,il tuo a quanto pensi di venderlo?

leleerre
26-07-2005, 18:46
A quanto sei arrivato?
Ho visto le tue mosse di avvicinamento per il 740 :D
Stavo per farci un pensierino pure io ma c'era già una coda lunghissima...i 533 di bus vanno a ruba :)

Emh,il tuo a quanto pensi di venderlo?
Eccoti qualche screen:

SuperPi

http://img204.imageshack.us/img204/4346/29sec6uk.jpg

RockSolid

http://img348.imageshack.us/img348/3384/rocksolid22484vw.jpg

Il che non è male......ma per degli ottimi risultati nei bench dovrei trovare delle BH5...per ora monto 2x256 di vitesta TCCD ..... che stanno lavorando a 3:4

O.T. lo sto già vendendo......sei interessato?

cianuro
26-07-2005, 18:48
qualcuno ha montato xp90?

Marcodj85
27-07-2005, 07:17
ragazzi kit ct-479 disponibile su tecn@@@mputer a 41€ eurozzi

TechnoPhil
27-07-2005, 07:42
ragazzi kit ct-479 disponibile su tecn@@@mputer a 41€ eurozzi


bene bene...iniziano a pigliar piede!!! :D

killer978
27-07-2005, 18:20
ragazzi kit ct-479 disponibile su tecn@@@mputer a 41€ eurozzi

Non si lasciano sfuggire nulla ;) Sono dei Crukki in Italia :D davvero sempre aggiornati ;) ;)

Annamaria
27-07-2005, 18:41
Pentium M 1.6GHz 533bus ok...
Ho 44° per la cpu e 34° per la MB, con Probe V2.24.10, sono buone vista l'estate ed il dissi originale?
Non m'interessa l'overclock, ma mi piacerebbe sapere i settaggi migliori, nel bios, per cpu e ram con la P4C-E deluxe.
E' possibile, come lo è con la Asus P5AD2 Premium avere un funzionamento a bassa frequenza quando si è in internet per poi avere quella massima, con carichi pesanti e se si come?
Grazie.

cianuro
27-07-2005, 18:49
Pentium M 1.6GHz 533bus ok...
Ho 44° per la cpu e 34° per la MB, con Probe V2.24.10, sono buone vista l'estate ed il dissi originale?
Non m'interessa l'overclock, ma mi piacerebbe sapere i settaggi migliori, nel bios, per cpu e ram con la P4C-E deluxe.
E' possibile, come lo è con la Asus P5AD2 Premium avere un funzionamento a bassa frequenza quando si è in internet per poi avere quella massima, con carichi pesanti e se si come?
Grazie.

E' arrivato e non m'avvisi :D

Dragonx21
27-07-2005, 19:03
:cry: uheeeeee

nessuno sa dirmi la mod per dare 1,8 di Vcore?

possibile che non mi ascolta mai nessuno?

sempre detto che il dothan è un ottima bestiolina.. e sempre detto di non comprare i 400... :D

leleerre non vendere i TCCD con i 533 fanno MOLTO comodo, se li porti a 280 2.5-3-3-6 sono ottimi..

i bh-5 sono pensanti x i volt..

ma se vuoi ne ho 3 banchi in vendita :D

Dragonx21
27-07-2005, 19:05
ah... aggiungimi nel club..

770@X.X su P4C800E-DLX
760@2.8 su P4GD1

Annamaria
27-07-2005, 19:06
E' arrivato e non m'avvisi :D

Arrivato stasera e l'ho già montare... :D
Tutto ok...Grazie ancora.
Vorrei far funzionare la cpu, in internet a 800MHz e alla frequenza massima, 1.6GHz, solo con applicazioni impegnative, è possibile e se si come?
Il mio ragazzo, durante il montaggio del CT-479, appena inserita la cpu, ha posizionato la vite del socket su lock, bloccando di fatto la stessa al socket (guardate la freccia indicatica dell'immagine del link sottostante); ha fatto bene?
E' meglio impostare il vcore della cpu su auto o al minimo voltaggio?
Ciao e grazie.


http://img94.imageshack.us/my.php?image=install63bn.jpg

Dragonx21
27-07-2005, 19:08
Arrivato stasera e l'ho già montare... :D
Tutto ok...Grazie ancora.
Vorrei far funzionare la cpu, in internet a 800MHz e alla frequenza massima, 1.6GHz, solo con applicazioni impegnative, è possibile e se si come?
Il mio ragazzo, durante il montaggio del CT-479, appena inserita la cpu, ha posizionato la vite del socket su lock, bloccando di fatto la stessa al socket (guardate la freccia indicatica dell'immagine del link sottostante); ha fatto bene?
E' meglio impostare il vcore della cpu su auto o al minimo voltaggio?
Ciao e grazie.


http://img94.imageshack.us/my.php?image=install63bn.jpg


giusto..
non è possibile in modo automatico se non sbaglio.
ma manualmente con CPUMSR o centrino control.

dipende, se overclocchi allora il voltaggio che vuoi, a default tienilo a default e lo abbassi a 1,2(minimo in win x me) quando setti a 800 il procio

cianuro
27-07-2005, 19:18
Arrivato stasera e l'ho già montare... :D
Tutto ok...Grazie ancora.
Vorrei far funzionare la cpu, in internet a 800MHz e alla frequenza massima, 1.6GHz, solo con applicazioni impegnative, è possibile e se si come?
Il mio ragazzo, durante il montaggio del CT-479, appena inserita la cpu, ha posizionato la vite del socket su lock, bloccando di fatto la stessa al socket (guardate la freccia indicatica dell'immagine del link sottostante); ha fatto bene?
E' meglio impostare il vcore della cpu su auto o al minimo voltaggio?
Ciao e grazie.


http://img94.imageshack.us/my.php?image=install63bn.jpg

hai provato a montare lo zalman?

Annamaria
27-07-2005, 19:36
hai provato a montare lo zalman?

No!
Visto quello che hai detto, ho sconsigliato il mio ragazzo dal farlo; non ho voglia di overcloccare, almeno, per il momento.
Ciao.

Annamaria
27-07-2005, 19:40
giusto..
non è possibile in modo automatico se non sbaglio.
ma manualmente con CPUMSR o centrino control.

dipende, se overclocchi allora il voltaggio che vuoi, a default tienilo a default e lo abbassi a 1,2(minimo in win x me) quando setti a 800 il procio

Secondo te, meglio CPUMSR o centrino control?
Grazie.

Dragonx21
27-07-2005, 19:50
Secondo te, meglio CPUMSR o centrino control?
Grazie.

purtroppo non ho mai avuto la voglia di installare centrino control..

con CPUMSR regoli il moltiplicatore e il voltaggio se da bios è a default

Dragonx21
27-07-2005, 19:52
comunque ti consigli di mettere i fix e di stare a 201x10 o 201x9 con le ram in sincrono è molto meglio. guadagni tantissimo in prestazioni con il bus a 200

Annamaria
27-07-2005, 20:14
comunque ti consigli di mettere i fix e di stare a 201x10 o 201x9 con le ram in sincrono è molto meglio. guadagni tantissimo in prestazioni con il bus a 200

Fatto...
Potresti spiegarmi, nel dettaglio, le impostazioni migliori del bios con la P4C-E deluxe, con il mio centrino?
Non riesco a far funzionare Il centrino Hardware Control, nelle varie versioni, compresa l'ultima, la chc_1.9b02, nonostante abbia installato Microsoft .NET Framework 1.1, mi potresti spiegare, gentilmente, come fare?
Spero di non chiedere troppo.
Grazie.

Spank
27-07-2005, 21:44
per variare moltiplicatore e vcore io uso eist (es. ora sono a 160x10 1,19V)
Lo trovo comodo xchè permette di fare degli script con file batch che si avviano in automatico :D (e poi ti crei il collegamento sul desktop x lanciarli ^_^ )

byez!

Annamaria
27-07-2005, 22:27
per variare moltiplicatore e vcore io uso eist (es. ora sono a 160x10 1,9V)
Lo trovo comodo xchè permette di fare degli script con file batch che si avviano in automatico :D (e poi ti crei il collegamento sul desktop x lanciarli ^_^ )

byez!

Ma a quelle frequenze e voltaggi, con quale dissipatore?

royal
28-07-2005, 06:57
per variare moltiplicatore e vcore io uso eist (es. ora sono a 160x10 1,9V)
byez!

:eek:
1,9V a 1600mhz? la stai cuocendo la cpu? :D


che mod hai fatto x avere quei voltaggi?
grassie ;)

Annamaria
28-07-2005, 07:13
per variare moltiplicatore e vcore io uso eist (es. ora sono a 160x10 1,9V)
Lo trovo comodo xchè permette di fare degli script con file batch che si avviano in automatico :D (e poi ti crei il collegamento sul desktop x lanciarli ^_^ )

byez!

Dove potrei trovare eist?
Funziona eist con la mia P4C-E deluxe?
Grazie.

TechnoPhil
28-07-2005, 07:36
per variare moltiplicatore e vcore io uso eist (es. ora sono a 160x10 1,9V)
Lo trovo comodo xchè permette di fare degli script con file batch che si avviano in automatico :D (e poi ti crei il collegamento sul desktop x lanciarli ^_^ )

byez!


:eek:

Spank
28-07-2005, 07:51
:eek:
1,9V a 1600mhz? la stai cuocendo la cpu? :D



ops mancava un 0,10
erano 1,19V :D :p


Dove potrei trovare eist?
Funziona eist con la mia P4C-E deluxe?


si funziona, è stato linkato qualche pagina fa,
prova a cercare con google (casomai stasera da casa cerco il link)

byez!

mantes
28-07-2005, 10:55
Raga sono in dolce attesa :)

Adattatore+Dothan 750 in arrivo :oink:

Il tutto andrà montato su una P4c800-e deluxe.
Ho già pronti sia uno Zalman Alcu e avrei anche un K10,ovviamente se riesco a trovare un modo per montarli :D
Per esempio lo Zalman ho capito che vanno ruotati gli agganci,ma quelle viti che si vedono nel primo post che tipo sono?Non bastano quelle in dotazione con lo Zalman?
Per il k10 invece la vedo dura,ho solo una staffa 478,credo che ci potrò fare poco,mi sa che fino a Settembre il mostriciattolo andrà ad aria...

Dragonx21
28-07-2005, 11:17
Raga sono in dolce attesa :)

Adattatore+Dothan 750 in arrivo :oink:

Il tutto andrà montato su una P4c800-e deluxe.
Ho già pronti sia uno Zalman Alcu e avrei anche un K10,ovviamente se riesco a trovare un modo per montarli :D
Per esempio lo Zalman ho capito che vanno ruotati gli agganci,ma quelle viti che si vedono nel primo post che tipo sono?Non bastano quelle in dotazione con lo Zalman?
Per il k10 invece la vedo dura,ho solo una staffa 478,credo che ci potrò fare poco,mi sa che fino a Settembre il mostriciattolo andrà ad aria...


x il K10 vedrai che a breve verrà fatta una novità ;)

Annamaria
28-07-2005, 11:25
ops mancava un 0,10
erano 1,19V :D :p




si funziona, è stato linkato qualche pagina fa,
prova a cercare con google (casomai stasera da casa cerco il link)

byez!


Ho trovato il link:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=62366&page=1&pp=25

ove ho scaricato eist; qualcuno, gentilmente, mi direbbe, se è possibile farlo e, come impostare la cpu per avere una frequenza minima e massima a seconda "dell'impegno richiesto"?
Grazie.

mantes
28-07-2005, 11:27
x il K10 vedrai che a breve verrà fatta una novità ;)



Ottimo,allora per adesso evito di mettermi a fare prove rischiando di fare danni,monterò lo Zalman e poi aspetto che in Tana sfornino la nuova staffa :D

Proseguendo con il discorso dissipazione,ho visto postato pagine indietro un dissipatore per chipset Coolermaster,qualcuno c'è l'ha già?
Io per adesso ho messo una ventolina sopra al dissino originale e ci ho messo un po di atric ceramique,che dite magari con queste accortezze mi posso risparmiare quest'altra spesa?

emax81
28-07-2005, 11:28
è uscita una nuova beta x la P4P800-VM,,,anche se qua nessuno la sta utilizzando,,,x tutti gli altri è calma piatta :D

mantes
28-07-2005, 11:30
è uscita una nuova beta x la P4P800-VM,,,anche se qua nessuno la sta utilizzando,,,x tutti gli altri è calma piatta :D
Quindi per la p4c800-e deluxe il migliore è ancora il 1023?

Annamaria
28-07-2005, 11:41
è uscita una nuova beta x la P4P800-VM,,,anche se qua nessuno la sta utilizzando,,,x tutti gli altri è calma piatta :D


Potresti, gentilmente, cambiare la prima pagina del thread?
Ho letto questo:

ClubS

eMaX81 ->Pentium M 730 @2.4GHz on P4GD1
eMaX81 ->Celeron M 350 @1.7GHz on P4P800-SE
Cianuro ->Pentium M 730 @X.XGHz on P4P800-SE
AnnAmaria ->Pentium M 730 @X.XGHz on P4P800-SE (possiedo una Asus P4C-E Deluxe)
Spank ->Pentium M 730 @X.XGHz on P4P800-E Deluxe

Dragonx21
28-07-2005, 11:43
Potresti, gentilmente, cambiare la prima pagina del thread?
Ho letto questo:

ClubS

eMaX81 ->Pentium M 730 @2.4GHz on P4GD1
eMaX81 ->Celeron M 350 @1.7GHz on P4P800-SE
Cianuro ->Pentium M 730 @X.XGHz on P4P800-SE
AnnAmaria ->Pentium M 730 @X.XGHz on P4P800-SE (possiedo una Asus P4C-E Deluxe)
Spank ->Pentium M 730 @X.XGHz on P4P800-E Deluxe


e magari aggiungere me :rolleyes:

PhoEniX-VooDoo
28-07-2005, 11:51
Oramai ivaderò tutti i thread sul pentium mi oggi :sofico:

Se prendo la P4C800E-D nuova oggi, il BIOS che c'e su è aggiornato e Pentium-m ready oppure no?

Eventualmente ho un north 2.4Ghz nel cassetto...

Dragonx21
28-07-2005, 11:55
Oramai ivaderò tutti i thread sul pentium mi oggi :sofico:

Se prendo la P4C800E-D nuova oggi, il BIOS che c'e su è aggiornato e Pentium-m ready oppure no?

Eventualmente ho un north 2.4Ghz nel cassetto...


dovrebbe esserci il 1022, ma tu aggiorna al 1023 che è meglio

PhoEniX-VooDoo
28-07-2005, 13:00
dovrebbe esserci il 1022, ma tu aggiorna al 1023 che è meglio


OK, grazie.

Però se vedo che ha il 1022 posso mettere il dothan direttamente o metto il northwood, aggiorno e poi monto il dothan?

Annamaria
28-07-2005, 13:12
Ho provato ad installare Centrino Hardware Control, sia nella versione 1.8.2Setup che in quella chc_1.9b02, ma nonostante abbia, prima installato Microsoft 1.1 .NET Framework, mi appare la schermata del link sottostante.
Qui:

http://img214.imageshack.us/my.php?image=immagine9ua.jpg

Come mai ed è risolvibile il problema, in che modo?
Tale programma, richiede impostazioni del bios particolari?
Grazie.

mantes
28-07-2005, 13:13
OK, grazie.

Però se vedo che ha il 1022 posso mettere il dothan direttamente o metto il northwood, aggiorno e poi monto il dothan?
Il 1022 supporta l'adattatore,quindi il dothan lo riconosce anche lui.

emax81
28-07-2005, 13:16
e magari aggiungere me :rolleyes:

perdonami :cry: :cry: :cry:

mi dai info sul tuo sistema cosi t aggiungo subito :D

emax81
28-07-2005, 13:18
Potresti, gentilmente, cambiare la prima pagina del thread?
Ho letto questo:

ClubS

AnnAmaria ->Pentium M 730 @X.XGHz on P4P800-SE (possiedo una Asus P4C-E e

Subito :D

emax81
28-07-2005, 13:19
Oramai ivaderò tutti i thread sul pentium mi oggi

Benvenuto :sofico:

mantes
28-07-2005, 15:13
Raga che ne pensate del 750?
E' un buon acquisto?

Dragonx21
28-07-2005, 16:46
ah... aggiungimi nel club..

770@X.X su P4C800E-DLX
760@2.8 su P4GD1

:D

Dragonx21
28-07-2005, 16:48
Raga che ne pensate del 750?
E' un buon acquisto?

730\740\750 va esclusivamente a culo, che poi il 730 ha il molti troppo basso..

760 è storia a se, cioè ci sono quelli ottimi e quelli medi da 2550 vc 1.3rock

770 ce nè qualcuno sfigato ma gli ultimi VOLANO

780 VOLANO

mantes
28-07-2005, 17:02
Ok :sperem:

Annamaria
28-07-2005, 17:03
Benvenuto :sofico:

Non ho capito se alla frequenza indicata da te, il tuo 730 sia con dissipatore Asus CT-479 e con quale vcore?
Qual'è il vcore che considera massimo la Intel per il Pentium-m 730 bus 533?
In modalità "risparmio", quando riuscirò a capire perchè non funziona il Centrino Hardware Control, alla frequenza minima, a quale vcore potrei impostare la cpu, pentium-m 730 533?
Il mancato funzionamento, del Centrino Hardware Control, potrebbe dipendere dal fatto che l'ho fatto installare nel pc con un vecchio os win xp pro, funzionante con p4 3.0 nw?
Dove hai preso la P4GD1 (pvt se vuoi)?
Grazie.

emax81
28-07-2005, 17:10
:D

:eek: ..t aggiungo subito :D

leleerre
28-07-2005, 17:16
ClubS

eMaX81 ->Pentium M 730 @2.4GHz on P4GD1
eMaX81 ->Celeron M 350 @1.7GHz on P4P800-SE
Cianuro ->Pentium M 730 @X.XGHz on P4P800-SE
AnnAmaria ->Pentium M 730 @X.XGHz on P4C800-E Deluxe
Spank ->Pentium M 730 @X.XGHz on P4P800-E Deluxe
Dragonx21 ->Pentium M 7 @X.XGHz on P4

Heilà......come potrei mancare nel club :D
Io ho appena fatto l'upgrade da 725 a 740 :p
Il mio sistema è così composta:
- Pentium M 740 @ 2750 GHz (211x13) molto W.I.P.
- Asus P4C800-E Deluxe
- 2x256 Vitesta DDR 566 TCCD

Ecco uno screen

http://img66.imageshack.us/img66/9647/27dsecsuperpimod9mz.jpg

Annamaria
28-07-2005, 17:20
Heilà......come potrei mancare nel club :D
Io ho appena fatto l'upgrade da 725 a 740 :p
Il mio sistema è così composta:
- Pentium M 740 @ 2750 GHz (211x13) molto W.I.P.
- Asus P4C800-E Deluxe
- 2x256 Vitesta DDR 566 TCCD

Ecco uno screen

http://img66.imageshack.us/img66/9647/27dsecsuperpimod9mz.jpg

Con dissi originale CT-479?
Con quali temperature e vcore?
Grazie.

Dragonx21
28-07-2005, 17:22
Heilà......come potrei mancare nel club :D
Io ho appena fatto l'upgrade da 725 a 740 :p
Il mio sistema è così composta:
- Pentium M 740 @ 2750 GHz (211x13) molto W.I.P.
- Asus P4C800-E Deluxe
- 2x256 Vitesta DDR 566 TCCD

Ecco uno screen

http://img66.imageshack.us/img66/9647/27dsecsuperpimod9mz.jpg

alza quel bus... daiiiiii almeno 250x11 ram 2.5-3-3-7 o 275x10... forza.. hai i TCCD sfruttali

a 275 se ti reggono le ram potresti fare un 26 e qualcosa.
275*10

leleerre
28-07-2005, 17:24
alza quel bus... daiiiiii almeno 250x11 ram 2.5-3-3-7 o 275x10... forza.. hai i TCCD sfruttali

a 275 se ti reggono le ram potresti fare un 26 e qualcosa.
275*10
L'ho montato ieri notte alla 01:30....e alle 02:00 ho fatto lo screen come vedi :p
Sta sera incomincio a smanettarci un pò su e vedo cosa tirerò fuori

Dragonx21
28-07-2005, 17:25
L'ho montato ieri notte alla 01:30....e alle 02:00 ho fatto lo screen come vedi :p
Sta sera incomincio a smanettarci un pò su e vedo cosa tirerò fuori


sminch.ola.. è vero che prima avevi il 725.. :D :D

mantes
28-07-2005, 17:32
Ammazza 2750,è un'ottimo risultato o sbaglio? :)
Che v-core?

Dragonx21
28-07-2005, 18:00
Ammazza 2750,è un'ottimo risultato o sbaglio? :)
Che v-core?

non male ma lui è a liquido ;)

mantes
28-07-2005, 18:03
Si è vero ma comunque dipende quanto v-core ha usato,se è uno "umano" alla fine penso che sia a liquido o ad aria non cambi poi così tanto,che ne pensi?

Dragonx21
28-07-2005, 18:16
Si è vero ma comunque dipende quanto v-core ha usato,se è uno "umano" alla fine penso che sia a liquido o ad aria non cambi poi così tanto,che ne pensi?

100mhz da aria a liquido.

mantes
28-07-2005, 18:39
C'è tutta questa differenza con lo stesso v-core?

Nella mia -poca- esperienza mi è sempre capitato di vedere che ce ne fosse molta meno,ma forse puo essere perchè ho sempre avuto cpu già di loro sfigatelle,con le quali anche il passaggio aria-liquido,non ha influito se non marginalmente?

leleerre
28-07-2005, 18:43
Si è vero ma comunque dipende quanto v-core ha usato,se è uno "umano" alla fine penso che sia a liquido o ad aria non cambi poi così tanto,che ne pensi?
Vcore 1,488 .... per ora ho tolto la mod per i 1,6v.
......1,488v con le mod alla mobo attivate
Purtroppo però le temperature non sono il massimo, in casa adesso ho 31° e in ilde ne ho 38° con 1,36v Vcore...purtroppo ho la stanza molto piccola e di giorno mia madre aprendo le finestre fa battere il sole proprio sulla vaschetta ..... non ho la sonda per la temp. dell'acqua ma mi sa che è un pò caldina :muro:

mantes
28-07-2005, 19:00
Lol,ci puoi cuocere la pasta se fa solo la metà del caldo che ha fatto oggi a Roma,stavamo sui 40 gradi sicuro :eek:

Ormai imho bisogna essere molto mattinieri per benchare :D

Comunque mi sembra che hai per le mani un'ottima cpu,complimenti :)

leleerre
28-07-2005, 20:05
Alzato il Vcore....e oppsss
@2826 MHz .... ma a questa freq. non chiudo il SuperPi e mi si riavvia il PC :muro:
http://img60.imageshack.us/img60/1167/74028262pf.jpg

Purtroppo per andare sotto i 27 sec. con queste temp. sarà molto difficile.....forse con delle bh5 ci si arriverebbe ugualmente, ma con delle TCCD (per lo meno con le mie ) penso di no......anche se potrei ottimizzare il S.O. e magari un decimino potrei spuntarlo :mc:

per ora sono quì:

http://img276.imageshack.us/img276/1159/27esecsuperpimod7xp.jpg

Rufus25
28-07-2005, 22:14
Ciao a tutti! :D
per il Pentium M quali sono tra le seguenti la miglior scheda madre?
- P4P800 SE
- P4P800 Deluxe
- P4P800 -E Deluxe

... altrimenti quale? :D
Grazie
Ciao

mantes
28-07-2005, 22:16
@leleerre

Con l'ottimizzazione sicuramente guadagni molto!
Guardando i vari bench della classifica su Xtreme i 27 secodi li hanno presi con i 2600!

Quindi penso che tu potresti avere un bel margine di miglioramento anche restando a questa frequenza :)

E che frequenza :D
Ci metterei la firma ad avere una cpu così!

Senti ma ce tool hai utilizzato per occare?

Dragonx21
28-07-2005, 23:17
Alzato il Vcore....e oppsss
@2826 MHz .... ma a questa freq. non chiudo il SuperPi e mi si riavvia il PC :muro:

Purtroppo per andare sotto i 27 sec. con queste temp. sarà molto difficile.....forse con delle bh5 ci si arriverebbe ugualmente, ma con delle TCCD (per lo meno con le mie ) penso di no......anche se potrei ottimizzare il S.O. e magari un decimino potrei spuntarlo :mc:

per ora sono quì:

http://img276.imageshack.us/img276/1159/27esecsuperpimod7xp.jpg


buon procio ma sei ancora basso di bus...
i tuoi TCCD non reggono a 270? 280? perchè a sto punto meglio 200x14 2-2-2-5

royal
29-07-2005, 06:59
IMO ottimizzando il SO già cosi escono i 26 ma tranquilli..

cmq aggiungetemi nel CLUB ;)
770@XX ghz
P4C800-E
tutto WIP ..

Juspriss
29-07-2005, 07:54
è uscita una nuova beta x la P4P800-VM,,,anche se qua nessuno la sta utilizzando,,,x tutti gli altri è calma piatta :D
Scusate ragazzi, si è saputo cosa è cambiato? :confused:

Grazie e scusate ancora :P, JSP :oink:

p.s.
Ciao a tutti! :D
per il Pentium M quali sono tra le seguenti la miglior scheda madre?
- P4P800 SE
- P4P800 Deluxe
- P4P800 -E Deluxe

... altrimenti quale? :D
Grazie
Ciao
Beh, la -E Deluxe è molto bella, però costa anche :(... chiedi in giro se vale la pena risparmiare :).

Annamaria
29-07-2005, 08:37
Nessuno, gentilmente, può spiegarmi perchè io non riesca a far funzionare il Centrino Hardware Control, nelle varie versioni?
Spero di non chiedere troppo.
Grazie.

Rufus25
29-07-2005, 08:50
Beh, la -E Deluxe è molto bella, però costa anche :(... chiedi in giro se vale la pena risparmiare :).

Ti ringrazio, attendo allora anche altri consigli.
Ciao

@GIGI77@
29-07-2005, 08:53
Appena Montato SYS

Asus p4c800 bios ultimo 23,
Dothan 2.0ghz
Ct479
2x512 Geil ONE (tccd)

Domande?

E' vero che la mobo non passa i 160mhz di fsb con i dothan a 100Mhz di bus?

In media a quanto dovrei arrivare come frequenza?

Grazie
Luigi

@GIGI77@
29-07-2005, 09:29
sono in linea 133x18 ram 178 2.2.2.5 pi 1mb 31.1sec :)

mantes
29-07-2005, 09:30
Ciao :)

Quelli con bus a 400 in effetti sembrano avere problemi a salire di bus,ma pensavo per colpa dei processori non della mobo...

Le frequenze i più esperti dicono che si dovrebbe stare intorno ai 2600.

Stamattina mi è' arrivato pure a me :)
Devo ancora montare il tutto,volevo sapere,ma le viti per montare lo Zalman alcu di che dimensione devono essere?

Comunque il procio è un 750,questa è la sigla:

RH80536 750
7443B259 SL7S9

1.86/2M/533
INTEL MC 04

mantes
29-07-2005, 09:54
Altra domandina,ma voi la protezione che hanno messo sul dissi stock avete avuto problemi a levarla?avete ammorbidito il collante con qualcosa?
La volevo mettere direttamente sul processore,ma non viene via :oink:

Annamaria
29-07-2005, 10:01
Altra domandina,ma voi la protezione che hanno messo sul dissi stock avete avuto problemi a levarla?avete ammorbidito il collante con qualcosa?
La volevo mettere direttamente sul processore,ma non viene via :oink:


La pasta, è stata rimossa dal mio boy, semplicemente con l'unghia; la sua rimozione non è difficoltosa e la pasta, non è collosa.
Ps. Per caso, mi aiuteresti a far funzionare il Centrino Hardware Control?

Spank
29-07-2005, 10:04
Altra domandina,ma voi la protezione che hanno messo sul dissi stock avete avuto problemi a levarla?avete ammorbidito il collante con qualcosa?
La volevo mettere direttamente sul processore,ma non viene via :oink:

se intendi il pad colloso, io l'ho tolto con un taglierino senza graffiare troppo la base.. (lasciando la protazione intorno al core)
Anche se poi ho messo lo zalman (che mi ha fatto guadagnare ben 8°C :cool: :D )
riguardo alle viti mi sembra siano 30x3 mm o 30x4 mm.. c'è una foto con le dimensioni precise (io ne avevo diverse a casa e ho fatto un po' di prove fino a trovare quelle giuste)

byez!

Dragonx21
29-07-2005, 10:04
La pasta, è stata rimossa dal mio boy, semplicemente con l'unghia; la sua rimozione non è difficoltosa e la pasta, non è collosa.
Ps. Per caso, mi aiuteresti a far funzionare il Centrino Hardware Control?


indendeva la parte bianca e spugnosa sul dissy che potregge il core della cpu

neoprene--

mantes
29-07-2005, 10:11
Esattamente quella bianca,vorrei metterla sul processore così da riutilizzarla anche per gli altri dissi (visto che poi il dissi stock non avrei propio intenzione di montarlo),c'era già qualcuno che aveva adottato questa soluzione,e mi era sembrata molto comoda :)

Solo che non viene via :mc:

XAnnamaria

mi spiace non so aiutarti,neanche ho montato il processore ancora...:(

Però stando ai pareri di chi l'ha provato non è che sia un granchè,quindi puoi benissimo lasciarlo perdere secondo me :)

Annamaria
29-07-2005, 10:18
Esattamente quella bianca,vorrei metterla sul processore così da riutilizzarla anche per gli altri dissi (visto che poi il dissi stock non avrei propio intenzione di montarlo),c'era già qualcuno che aveva adottato questa soluzione,e mi era sembrata molto comoda :)

Solo che non viene via :mc:

XAnnamaria

mi spiace non so aiutarti,neanche ho montato il processore ancora...:(

Però stando ai pareri di chi l'ha provato non è che sia un granchè,quindi puoi benissimo lasciarlo perdere secondo me :)


Il problema è che mi piacerebbe avere la cpu funzionate a 800MHz o meno, in internet e alla frequenza massima con applicazioni "pesanti"; non sò come fare e quale programma utilizzare.
Ciao.

Dragonx21
29-07-2005, 10:20
Esattamente quella bianca,vorrei metterla sul processore così da riutilizzarla anche per gli altri dissi (visto che poi il dissi stock non avrei propio intenzione di montarlo),c'era già qualcuno che aveva adottato questa soluzione,e mi era sembrata molto comoda :)

Solo che non viene via :mc:

XAnnamaria

mi spiace non so aiutarti,neanche ho montato il processore ancora...:(

Però stando ai pareri di chi l'ha provato non è che sia un granchè,quindi puoi benissimo lasciarlo perdere secondo me :)

metti 4 cosi di neoprene agli angoli..

Annamaria
29-07-2005, 10:22
se intendi il pad colloso, io l'ho tolto con un taglierino senza graffiare troppo la base.. (lasciando la protazione intorno al core)
Anche se poi ho messo lo zalman (che mi ha fatto guadagnare ben 8°C :cool: :D )
riguardo alle viti mi sembra siano 30x3 mm o 30x4 mm.. c'è una foto con le dimensioni precise (io ne avevo diverse a casa e ho fatto un po' di prove fino a trovare quelle giuste)

byez!

Il mio boy, dice che, le viti trovabili commercio, ferramenta, non sono del "passo" giusto (non chiedermi cosa intenda), ma, di fatto non sono avvitabili alla staffa Zalman.
Posteresti le immagini del tuo Zalman montato?
Ciao.

royal
29-07-2005, 10:23
Esattamente quella bianca,vorrei metterla sul processore così da riutilizzarla anche per gli altri dissi (visto che poi il dissi stock non avrei propio intenzione di montarlo),c'era già qualcuno che aveva adottato questa soluzione,e mi era sembrata molto comoda :)

Solo che non viene via :mc:
)

usa un pezzo di neoprene
te lo tagli su misura ;)

Annamaria usa Eist

Dragonx21
29-07-2005, 10:24
e le viti necessarie
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/viti.JPG
->Zalman 7000 On CT 479 (http://www.forumdeluxx.de/forum/showpost.php?p=1939251&postcount=61)
->Zalman 7700 On CT 479 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=904604#post904604)


viti

mantes
29-07-2005, 10:29
Io ce l'avrei del neoprene adesivo,solo che è più alto di quello usato sul dissi stock.

Dici che è un problema?

Annamaria
29-07-2005, 10:32
usa un pezzo di neoprene
te lo tagli su misura ;)

Annamaria usa Eist

Ho provato, ma come cavolo si usa?
Io vorrei avere una frequenza massima ed una minima, per internet, ma non vedo il modo d'impostare...Grazie.

mantes
29-07-2005, 10:33
viti
3x30,perfetto,grazie mille! :)

Dragonx21
29-07-2005, 10:35
Io ce l'avrei del neoprene adesivo,solo che è più alto di quello usato sul dissi stock.

Dici che è un problema?

no

Annamaria
29-07-2005, 10:36
3x30,perfetto,grazie mille! :)

Peccato che, come dice il mio boy, non abbiano lo stesso passo...Mi ha spiegato che significa la stessa filettatura; nel caso delle comuni 30x3 la possiedono troppo stretta rispetto alle originali Zalman.

Dragonx21
29-07-2005, 10:37
Peccato che, come dice il mio boy, non abbiano lo stesso passo...Mi ha spiegato che significa la stessa filettatura; nel caso delle comuni 30x3 la possiedono troppo stretta rispetto alle originali Zalman.


ma visto che le hanno già usate... ;)

Annamaria
29-07-2005, 10:41
ma visto che le hanno già usate... ;)

Sarebbe interessante capire come; sarò deficiente, ma ho provato, di persona, ad avvitare una 30x3 alla staffa Zalman, e la vite non si adatta alla stessa.

Dragonx21
29-07-2005, 10:42
Sarebbe interessante capire come; sarò deficiente, ma ho provato, di persona, ad avvitare una 30x3 alla staffa Zalman, e la vite non si adatta alla stessa.

basta defilettare la staffa e usare il dato per stringere la vite. la filettatura della staffa non serve

Annamaria
29-07-2005, 10:45
basta defilettare la staffa e usare il dato per stringere la vite. la filettatura della staffa non serve

Ok...Anche se mi sembra un'operazione barbara...

Dragonx21
29-07-2005, 10:46
Ok...Anche se mi sembra un'operazione barbara...

ihiihhi

sono incazzato con il mio 770... :mad:

Annamaria
29-07-2005, 10:52
ihiihhi

sono incazzato con il mio 770... :mad:

Che ti combina il tuo 770? ;)

Dragonx21
29-07-2005, 10:54
Che ti combina il tuo 770? ;)

cosa non combina...

arriva a 2700 invece doveva andare a 2955

http://img227.imageshack.us/img227/1897/senzanome2vd.jpg[/

scupetta
29-07-2005, 12:23
ciao a tutti oggi o al mx lunedì mi dovrebbe arrivare il 730 con l'adattatore!io ho un k10 e gli vorrei mettere subito questo per cloccare!ma non ho capito bene una cosa!per applicarlo devo ritagliare un rettangolo di neopreme uguale a quello ke c'è sul dissi del 479? :D

killer978
29-07-2005, 13:10
IMO ottimizzando il SO già cosi escono i 26 ma tranquilli..

cmq aggiungetemi nel CLUB ;)
770@XX ghz
P4C800-E
tutto WIP ..

:cincin:

:happy: :happy: :happy: :yeah:

Finalmente ce l'hai fatta :yeah:
Bene adesso facci vedè qualcosa di buono ;)

killer978
29-07-2005, 13:20
Peccato che, come dice il mio boy, non abbiano lo stesso passo...Mi ha spiegato che significa la stessa filettatura; nel caso delle comuni 30x3 la possiedono troppo stretta rispetto alle originali Zalman.

Ma guarda che ci sono vari passi! mica sono standard, basta portarti una vite originale appresso e chiedere in ferramenta ;)

mantes
29-07-2005, 13:45
Raga ho montato lo zalman,appena acceso nel bios mi dava 40 gradi,ora in windows asus probe indica 36;
Lo Zalman è a manetta;
Come sono le temp?

Grazie!

Comunque io sono andato dal ferramenta con le staffe dello Zalman e abbiamo cercato delle viti ad hoc,che ci stano benissimo :)

L'unica cosa è che il montaggio è un po difficoltoso,almeno io lo reputo tale.
Soprattuto per via dell'asenza di protezioni per il die,ho una paura di scheggiarlo pazzesca,mi sembra di essere tornato a quando avevo il barton,che ogni volta che monto il dissi devo trattenere il fiato :p

Ho fatto un super pi al volo con tutto default,mi ha fatto 38 secondi..

mantes
29-07-2005, 14:11
Raga dove siete tutti :(

Ho paura di aver montato male il dissi,anche perchè guardate la staffa come si è messa storta:
http://img270.imageshack.us/img270/8062/postazione0035nq.th.jpg (http://img270.imageshack.us/my.php?image=postazione0035nq.jpg)
Non so se rimontarlo o no...

Annamaria
29-07-2005, 14:52
Raga dove siete tutti :(

Ho paura di aver montato male il dissi,anche perchè guardate la staffa come si è messa storta:
http://img270.imageshack.us/img270/8062/postazione0035nq.th.jpg (http://img270.imageshack.us/my.php?image=postazione0035nq.jpg)
Non so se rimontarlo o no...

Effettivamente, la staffa non è messa come dovrebbe...
Il mio boy ha provato a montare lo Zalman, ma il suo montaggio empirico e l'assenza di protezione del core, lo hanno scoraggiato...Aspettiamo tempi migliori e soluzioni meno approssimative, d'altra parte, queste cpu costano.

mantes
29-07-2005, 15:01
In effetti non è propio immediato come montaggio.
Per le protezioni basta che ci metti il noeoprene e un minimo di protezione c'è,solamente che io ho il timore di strigere di più una vite invece dell'altra e far così sbilanciare il peso del dissi su una parte sola del die,in questo modo credo che si moltiplicherebbero i rischi di scheggiarlo.

Comunque tu con il dissi standard che temperature raggiungi in full load?

cianuro
29-07-2005, 15:07
Effettivamente, la staffa non è messa come dovrebbe...
Il mio boy ha provato a montare lo Zalman, ma il suo montaggio empirico e l'assenza di protezione del core, lo hanno scoraggiato...Aspettiamo tempi migliori e soluzioni meno approssimative, d'altra parte, queste cpu costano.

io ho proposto un bombardamento a zalman per avere una nuova staffa x il ct-479, ma non c'è stato nessun riscontro da parte vostra.
Se ci fosse un'appello accorato da parte di tutti forse si darebbero una mossa.

Annamaria
29-07-2005, 15:07
In effetti non è propio immediato come montaggio.
Per le protezioni basta che ci metti il noeoprene e un minimo di protezione c'è,solamente che io ho il timore di strigere di più una vite invece dell'altra e far così sbilanciare il peso del dissi su una parte sola del die,in questo modo credo che si moltiplicherebbero i rischi di scheggiarlo.

Comunque tu con il dissi standard che temperature raggiungi in full load?


Ti posso dire da bios, credo che dia lo stesso valore del full...56° con il caldo infernale di oggi.
Con Asus Probe V2.24.10, 47/49° Cpu e 36° MB.
Ciao.

mantes
29-07-2005, 15:16
No in full stressa molto di più la cpu,da bios il processore è sempre a riposo,solo che in windows è più bassa perchè ha incorporato delle ottimizzazioni per abbassare la cpu in idle;

Comunque io sto provando da un po Prime e le temp si sono attestate sui 45 gradi...mi sembra buona....vi ricordate quale test devo fare per avere le temperature più alte possibili?
Io ora sto facendo il In-place Large FFTs.

mantes
29-07-2005, 15:18
io ho proposto un bombardamento a zalman per avere una nuova staffa x il ct-479, ma non c'è stato nessun riscontro da parte vostra.
Se ci fosse un'appello accorato da parte di tutti forse si darebbero una mossa.
Tu credi davvero che alla Zalman gliene possa fregare qualcosa se un paio (ma se fossimo anche una centinaio non cambierebbe nulla)di utenti di un forum hanno questa necessita?

Al massimo,se le vendite di questi adattatori andaranno alle stelle,ne faranno uscire un modello nuovo compatibile.

Dragonx21
29-07-2005, 16:07
Tu credi davvero che alla Zalman gliene possa fregare qualcosa se un paio (ma se fossimo anche una centinaio non cambierebbe nulla)di utenti di un forum hanno questa necessita?

Al massimo,se le vendite di questi adattatori andaranno alle stelle,ne faranno uscire un modello nuovo compatibile.


ragazzi. scordatevi i nuovi modelli di qualsiasi cosa compatibile con P-M.

al massimo faranno un adattatore, come sarà per prossimo Yonah, o 775@P-M

nessuno si sognerà mai ne di fare un dissy apposta o di fare una mobo con chipset normale con socket da P-M perchè non giustificherebbe la spesa.. su milioni di mobo vendute queste sarebbero vendute sul dieci-mila pezzi. troppo pochi x la spesa impiegata

Marcodj85
29-07-2005, 16:09
ragazzi mi è appena arrivato il kit, la scatola è troppo bella sembra quella dei puffi, piccola piccola.... ora aspetto di trovare una bella cpu, e poi potrete aggiungere il mio nome alla lista in 1° pagina, cmq sia w cruccolandia

mantes
29-07-2005, 16:27
ragazzi. scordatevi i nuovi modelli di qualsiasi cosa compatibile con P-M.

al massimo faranno un adattatore, come sarà per prossimo Yonah, o 775@P-M

nessuno si sognerà mai ne di fare un dissy apposta o di fare una mobo con chipset normale con socket da P-M perchè non giustificherebbe la spesa.. su milioni di mobo vendute queste sarebbero vendute sul dieci-mila pezzi. troppo pochi x la spesa impiegata
Infatti credo anch'io che un dissi nuovo compatibile con l'adattatore sia un'ipotesi molto lontana.

Comunque io non vedo l'ora che escano le staffe per il K10 invece,speriamo che almeno in Tana pensino a noi :D

Comunque come ti sembrano le mie temp?
Il difetto nel montaggio non sembra aver influito sul risultato finale e sulle prestazioni dello zalman,ti pare?

E' anche vero che ora ho il pc sparpagliato sul tavolo,ma con il caldo che fa non credo che ci siano molta differenza rispetto a un case ben areato...

Dragonx21
29-07-2005, 17:05
Infatti credo anch'io che un dissi nuovo compatibile con l'adattatore sia un'ipotesi molto lontana.

Comunque io non vedo l'ora che escano le staffe per il K10 invece,speriamo che almeno in Tana pensino a noi :D

Comunque come ti sembrano le mie temp?
Il difetto nel montaggio non sembra aver influito sul risultato finale e sulle prestazioni dello zalman,ti pare?

E' anche vero che ora ho il pc sparpagliato sul tavolo,ma con il caldo che fa non credo che ci siano molta differenza rispetto a un case ben areato...

in tana dalla prossima settimana finisce la mia piattaforma P4C800E-DLX+CT479+770...

io le temp ho 32° in idle e 38° in load con l'acqua a 31°

leleerre
29-07-2005, 17:16
buon procio ma sei ancora basso di bus...
i tuoi TCCD non reggono a 270? 280? perchè a sto punto meglio 200x14 2-2-2-5
A 280 di bus ci arrivo (280x10).....ma non riesco a fare meglio di così con i timing :muro: .....200x14 non posso, il molti è 13 :doh:

http://img115.imageshack.us/img115/1953/superpi280bus8tx.th.jpg (http://img115.imageshack.us/img115/1953/superpi280bus8tx.jpg)

secondo me per sfruttare al meglio il processore servono delle UTT o delle BH5 che arrivano almeno a 260 2-2-2-5.... ;) .......oppure scendere con le temperature, ma con questo caldo è molto dura :mc:
comunque i test continuanoi....non mollo per i 26 sec. .chi l'ha dura la vince :D

mantes
29-07-2005, 17:52
in tana dalla prossima settimana finisce la mia piattaforma P4C800E-DLX+CT479+770...

io le temp ho 32° in idle e 38° in load con l'acqua a 31°

Azzo! :D

Si preannuncia un'estate "calda"
:sofico:
Raga una curiostà,ma voi fin dove siete arrivati vcore default?

mantes
29-07-2005, 17:55
A 280 di bus ci arrivo (280x10).....ma non riesco a fare meglio di così con i timing :muro: .....200x14 non posso, il molti è 13 :doh:

http://img115.imageshack.us/img115/1953/superpi280bus8tx.th.jpg (http://img115.imageshack.us/img115/1953/superpi280bus8tx.jpg)

secondo me per sfruttare al meglio il processore servono delle UTT o delle BH5 che arrivano almeno a 260 2-2-2-5.... ;) .......oppure scendere con le temperature, ma con questo caldo è molto dura :mc:
comunque i test continuanoi....non mollo per i 26 sec. .chi l'ha dura la vince :D
Dai che li pigli :)

mantes
29-07-2005, 18:21
Il mio 750 purtroppo con vcore default a 200x12 non avviava il sistema.
A 200x11 avvia e ho fatto un paio di super pi,niente di che,più tardi faccio un po di test più approfonditi per vedere se regge effettivamente:

http://img271.imageshack.us/img271/3050/oc013mv.th.jpg (http://img271.imageshack.us/my.php?image=oc013mv.jpg)

Comunque io i 32 secondi è la prima volta che li vedo :oink:

Dragonx21
29-07-2005, 18:56
vc def mi pare che uno dei 760 che ho provato ha fatto 2650 circa

quello che poi sta a 2850 rs. e pippa a 2900 :D

sei alto.. a 2800 a 280x10 con quei timing devi fare meno ;)

Annamaria
29-07-2005, 19:11
per variare moltiplicatore e vcore io uso eist (es. ora sono a 160x10 1,19V)
Lo trovo comodo xchè permette di fare degli script con file batch che si avviano in automatico :D (e poi ti crei il collegamento sul desktop x lanciarli ^_^ )

byez!

Mi potresti spiegare come utilizzare eist ed, in particolare, come fare degli script con file batch che si avviano in automatico?
Vorrei che avesse frequenze variabili, minima e massima a seconda "dell'impegno" richiesto.
Ciao e grazie.

leleerre
29-07-2005, 21:38
sei alto.. a 2800 a 280x10 con quei timing devi fare meno ;)
E quindi da che cosa dipende? :rolleyes:
ho provato qualsiasi configurazione dei timing, e questa è quella che da risultati migliori.....
S.O. sporco?
Consigli?

airon
29-07-2005, 21:44
E quindi da che cosa dipende? :rolleyes:
ho provato qualsiasi configurazione dei timing, e questa è quella che da risultati migliori.....
S.O. sporco?
Consigli?

Si SO non ottimizzato, con troppi processi attivi, magari pure l'antivirus che ciucia cicli di clock...con una sistemata potresti abbassarti a 26 e qualcosa....

Annamaria
29-07-2005, 21:52
Ragazzi, il mio boy, ha montato lo Zalman 7000cu e questo è il risultato:

http://img271.imageshack.us/my.php?image=immagine7sc.jpg

http://img232.imageshack.us/my.php?image=immagine3gt.jpg

Ha dovuto smontare la mobo, per evitare di stringere una parte più dell'altra, controllando a vista...
Tutto quello che potete vedere, in internet con il mulo e poche altre "cinfrusaglie"; la cpu, ha perso circa 10° rispetto al dissipatore Asus CT-479.
Ma l'Asus, non poteva utilizzare un dissipatore migliore?
Ciao.

mantes
29-07-2005, 22:10
Hai ragione,ma raramente i dissi stock sono buoni :rolleyes:

mantes
29-07-2005, 22:18
vc def mi pare che uno dei 760 che ho provato ha fatto 2650 circa

quello che poi sta a 2850 rs. e pippa a 2900 :D

sei alto.. a 2800 a 280x10 con quei timing devi fare meno ;)
Alla faccia...ma a liquido?

Comunque che voltaggio gli si puo dare a questi processori ad aria?
E che temperature devono tenere per non rovinarsi?

Io ho una P4c800-e deluxe,quindi gli posso dare anche 1.6 senza mod o sbaglio (almeno dal bios sono selezionabili)?
I 200x11 me li tiene stabili a v-core default,ho giocato un po,navigato,fatto super pi,sembra a posto insomma.
Ma 2200 mhz a quanto leggo sono un po pochini :D

Nei giochi comunque sti processori fanno semplicemente paura,rispetto al mio vecchio P4 c'è un abisso...

08r-dc
29-07-2005, 22:21
Ragà secondo me la fate troppo difficile per motare sto zalman...secondo me è roba di secondi e va bene di stre attenti al core, ma mica ci state montando sopra 300 tonnellate...se reggono i barton con gli slk e le tornado di sopra!!!

Per chi aveva la staffa storta, secondo me non è un problema...nelle immagini postate quando si era sollevato il problema di montare gli zalman (nei link in prima) se ne vede una in cui una staffa è leggermente storta...

p.s. in prima pagina una tabella riassuntiva dei moltiplicatori massimi impostabili per ogni modello?

mantes
29-07-2005, 22:38
Ero io quello della staffa storta..
Mai che mi riesca un lavoro pulito pulito accidenti :D

Comunque le temp sono in linea quindi non è un problema;certo c'è da dire che la mobo ora è in orizzontale,poggiata sul tavolo,quando sarà montata nel case il peso s distribuirà in maniera diversa...vedremo.

Per quanto riguarda il montagio dello Zalman,non è impossibile,ma neanche cosa da cinque secondi...diciamo che non è molto più difficile del socket A,ma anche questo non è che fosse così facile,c'è un botto di gente che ha scheggiato il die montando dissipatori su quel socket...e quei processori avevano anche le protezioni in neoprene per proteggere il core...

P.s. comunque l'idea dei moltiplicatori mi sembra ottima :)

killer978
29-07-2005, 22:53
No in full stressa molto di più la cpu,da bios il processore è sempre a riposo,solo che in windows è più bassa perchè ha incorporato delle ottimizzazioni per abbassare la cpu in idle;

Comunque io sto provando da un po Prime e le temp si sono attestate sui 45 gradi...mi sembra buona....vi ricordate quale test devo fare per avere le temperature più alte possibili?
Io ora sto facendo il In-place Large FFTs.

Il prog che fa salire di + le Temp in assoluto e S&M lo devi settare a 100% cpu Load e Normal Test ;) Se sotto Prime dopo un ora il Large fft arriva a 45° con S&M dopo 15minuti arriva a 55° :D Davvero bestiale quel prog :eek: persone che dicevano di stare a 40° in full si sono ricredute dopo averlo provato :p da 40° qualcuno era arrivato anche a 55° :eek:

08r-dc
29-07-2005, 22:54
iciamo che non è molto più difficile del socket A,ma anche questo non è che fosse così facile,c'è un botto di gente che ha scheggiato il die montando dissipatori su quel socket...e quei processori avevano anche le protezioni in neoprene per proteggere il core...

P.s. comunque l'idea dei moltiplicatori mi sembra ottima :)

Ecco..sarà anche valutando il fatto che io mi stupisco di gente che ha scheggiato i core (perchè non è che sono di cartone, sono abbastanza tosti, almeno i barton...altri non ne ho visti) che mi stupisco anche della difficolta di montare il 7000 o il 7700..

prima di metterlo nel case, metti la mobo in verticale con le mani e vedi come va (anche se non penso che ci siano problemi)

Ah...così ad occhio mi viene anche da dire che se fate delle protezioni per il core un po più alte della spugna che sta sotto il dissi asus non succede niente, l'aggancio con le viti garantisce la massima adesione (è italiano?) tra core e fondo dissi...certo che le protezioni devono essere discretamente morbidi..
...per intenderci, la consistenza dei pad dei barton con lo spessore un po maggiore della sugna dovrebbe risultare una protezione molto più che adeguata!

Mo3bius
29-07-2005, 23:11
Il prog che fa salire di + le Temp in assoluto e S&M lo devi settare a 100% cpu Load e Normal Test ;)

Hai mai provato toast ? non so' se si trova ancora in giro ma una volta era un vero e proprio barbecue per le cpu ....


saluti

mantes
29-07-2005, 23:21
Ecco..sarà anche valutando il fatto che io mi stupisco di gente che ha scheggiato i core (perchè non è che sono di cartone, sono abbastanza tosti, almeno i barton...altri non ne ho visti) che mi stupisco anche della difficolta di montare il 7000 o il 7700..

prima di metterlo nel case, metti la mobo in verticale con le mani e vedi come va (anche se non penso che ci siano problemi)

Ah...così ad occhio mi viene anche da dire che se fate delle protezioni per il core un po più alte della spugna che sta sotto il dissi asus non succede niente, l'aggancio con le viti garantisce la massima adesione (è italiano?) tra core e fondo dissi...certo che le protezioni devono essere discretamente morbidi..
...per intenderci, la consistenza dei pad dei barton con lo spessore un po maggiore della sugna dovrebbe risultare una protezione molto più che adeguata!


Eppure ne sono successi diversi di quei casi purtroppo :(
Io con il mio barton non ho avuto problemi,certo però che un po di strizza ogni volta che lo montavo ce l'avevo,e la stessa cosa è per questo,anzi,se vogliamo è maggiore,visto il costo elevato,e visto che il processore è una bomba :)

Comunque lo Zalman lo avevo controllato al momento del fissaggio,cercando di ruotarlo con la mano,è ben saldo,speriamo che basti :)


Ehm,scusa ma che vuol dire se l'aggancio per le viti è in italiano? :oink:

Comunque io per protezione ho usato alla fine il pad del dissi stock,che con molta pazienza sono riuscito a tirare via,di neoprene ne avevo per fare io la protezione ma era veramente troppo alto,infatti alle prime prove di montaggio ho visto che pur stringendo tanto le viti,non rimaneva l'impronta della pasta sul dissi;e non volevo essere costretto a serrare in maniera troppo forte,per paura di fare una pressione eccessiva sul cestello...se si rompe non saprei propio come fare per trovarne un sostituto..

fantoibed
29-07-2005, 23:27
Hai mai provato toast ? non so' se si trova ancora in giro ma una volta era un vero e proprio barbecue per le cpu ....

Questo? www.netbetty.com/toast.zip

killer978
29-07-2005, 23:27
Hai mai provato toast ? non so' se si trova ancora in giro ma una volta era un vero e proprio barbecue per le cpu ....


saluti

Mai provato anche se non mi suona nuovo :rolleyes: Link? :D

killer978
29-07-2005, 23:28
Questo? www.netbetty.com/toast.zip

Come non detto!

Grazias mo lo provo ;)

Mo3bius
29-07-2005, 23:31
Come non detto!

Grazias mo lo provo ;)


facci sapere capo :) e occhio al riavvio .... :D :D :D

mantes
29-07-2005, 23:36
Intanto io ho dato un'altra occatina leggera,sempre vcore defalult:
http://img43.imageshack.us/img43/5306/oc38wl.th.jpg (http://img43.imageshack.us/my.php?image=oc38wl.jpg)

Penso che ora,a parte veramente uno o due mz,sia arrivato al limite,e debba cominciare ad alzare il voltaggio...ma di quanto?

P.s.avete un link per poter scaricare il super Pi con i millesecondi ?

royal
30-07-2005, 06:47
http://superpi.radeonx.com/
mantes sali,sali.. dagli 1,6v dal bios tanto la mobo downvolta un po.. cerca il suo limite..
oggi monto anch'io il bestio :sperem:
cmq con sto caldo la vedo dura tirare fuori dei bei numeri ma ci si diverte lo stesso ;)
@Annamaria
nn c'è bisogno di underclockare il dothan..questo processore ha un'architettura speciale,pensata x consumare il meno possibile.
dothan si avvia con tutte le unita logiche in funzione di halt , o sotto alimentate, quando la cpu avvia una procedura di calcolo, attiva man mano le unita interessate alla funzione, alimentandole correttamente al pieno voltaggio di funzionamento.
le unità logiche hanno standdby separati attivabili separatamente una dall'altra.
in idle hai quasi tutta la cpu sotto alimentata.. che vuoi di più? :D

killer978
30-07-2005, 07:52
Intanto io ho dato un'altra occatina leggera,sempre vcore defalult:
http://img43.imageshack.us/img43/5306/oc38wl.th.jpg (http://img43.imageshack.us/my.php?image=oc38wl.jpg)

Penso che ora,a parte veramente uno o due mz,sia arrivato al limite,e debba cominciare ad alzare il voltaggio...ma di quanto?

P.s.avete un link per poter scaricare il super Pi con i millesecondi ?

:muro: :muro:

Sti procetti cmq nel PI sono mostruosi :cool: cacchio io per fare 30sec devo stare a :cool: 2780mhz 1:1 e alpha tirati :mbe:

Mumble....mumble...mumble... :Perfido:

Annamaria
30-07-2005, 07:57
http://superpi.radeonx.com/
mantes sali,sali.. dagli 1,6v dal bios tanto la mobo downvolta un po.. cerca il suo limite..
oggi monto anch'io il bestio :sperem:
cmq con sto caldo la vedo dura tirare fuori dei bei numeri ma ci si diverte lo stesso ;)
@Annamaria
nn c'è bisogno di underclockare il dothan..questo processore ha un'architettura speciale,pensata x consumare il meno possibile.
dothan si avvia con tutte le unita logiche in funzione di halt , o sotto alimentate, quando la cpu avvia una procedura di calcolo, attiva man mano le unita interessate alla funzione, alimentandole correttamente al pieno voltaggio di funzionamento.
le unità logiche hanno standdby separati attivabili separatamente una dall'altra.
in idle hai quasi tutta la cpu sotto alimentata.. che vuoi di più? :D

Se ho ben capito, potrei impostare, nel bios, la voce AUTO come vcore per il processore, o sbaglio?
Grazie delle info.

emax81
30-07-2005, 10:29
Se ho ben capito, potrei impostare, nel bios, la voce AUTO come vcore per il processore, o sbaglio?
Grazie delle info.
le voci relative al controllo dello SpeedStep del processore nel bios si trovano in:

Advanced->Cpu configuration

Enchaced C1 Control -> [AUTO]
Cpu Internal Thermal Control ->[AUTO]

:)

mantes
30-07-2005, 11:08
Io però nel menù Cpu configuration non ho quelle voci,ma:

-Cpu Ratio (che poi perchè si trova anche qui non lo so,visto che c'è già nel menù Jumper Free..boh)
-CPUID MaximuValue Limit (Disable)
-Execute Disable Function (Disable)

A che serviranno ste due voci?Saranno quelle che dicevi tu chiamate in modo diverso? :confused:

Comunque Emax ci sono pure io nel club :D

Cpu-Dothan 750
Mobo-P4c800-e Deluxe

:)

mantes
30-07-2005, 11:12
http://superpi.radeonx.com/
mantes sali,sali.. dagli 1,6v dal bios tanto la mobo downvolta un po.. cerca il suo limite..
oggi monto anch'io il bestio :sperem:
cmq con sto caldo la vedo dura tirare fuori dei bei numeri ma ci si diverte lo stesso ;)

Gli do 1.6 ad aria? :eek:

Tu che modello hai preso? :)

mantes
30-07-2005, 11:15
:muro: :muro:

Sti procetti cmq nel PI sono mostruosi :cool: cacchio io per fare 30sec devo stare a :cool: 2780mhz 1:1 e alpha tirati :mbe:

Mumble....mumble...mumble... :Perfido:
Sono mostruosi nel super pi,ma anche nei giochi spingono tantissimo!

Io vengo da un P43000@3500 e veramente mi sono stupito del miglioramento,anche perchè ho una 6800ultra e quindi i giochi rullavano già bene prima,ma ora sembrano volare!

emax81
30-07-2005, 11:19
Io però nel menù Cpu configuration non ho quelle voci,ma:
Comunque Emax ci sono pure io nel club :D

Cpu-Dothan 750
Mobo-P4c800-e Deluxe

:)

Fatto :D

mantes
30-07-2005, 11:33
Grazie :)

L'errore Not Exact in round nel super pi da 32 è per colpa della ram o del processore?

Annamaria
30-07-2005, 11:33
le voci relative al controllo dello SpeedStep del processore nel bios si trovano in:

Advanced->Cpu configuration

Enchaced C1 Control -> [AUTO]
Cpu Internal Thermal Control ->[AUTO]

:)


Come mantes, nel bios non trovo quelle voci, evidentemente sono nel tuo; la mia è P4C-E deluxe, diversa dalla tua. :)

mantes
30-07-2005, 12:19
Grazie :)

L'errore Not Exact in round nel super pi da 32 è per colpa della ram o del processore?

Mi rispondo da solo:erano le ram...
Ma possibile che non reggano neppure i 210mhz a 2.2.2.5.4 con voltaggio di 2.65?

Sono delle Corsair Xlpt,rev 1,con chip tccd...

emax81
30-07-2005, 13:12
Mi rispondo da solo:erano le ram...
Ma possibile che non reggano neppure i 210mhz a 2.2.2.5.4 con voltaggio di 2.65?

Sono delle Corsair Xlpt,rev 1,con chip tccd...

provare ad aumentare il voltaggio sulle ram?

mantes
30-07-2005, 14:08
Proverò,spero di riuscire a stabilizzarle;solo che il loro voltaggio default è appunto 2.60 se non sbaglio,e il fatto che non reggano neanche 10mhz in più con i timings per i quali sono stati certificati a 200 non mi sembra un ottimo risultato.

Domandina:come mai dite sempre di settare 201 mhz e non 200?

mantes
30-07-2005, 14:53
Azz sta cpu non è propio sculatissima mi sa...

Comunque la mobo downvolta un bel po,ho messo da dos 1.500 per scoprire poi che in windows e sotto stress il vcore scendeva e oscillave fra i 1.472-1.456...
Ho dovuto dargli tutto sto voltaggio per prendere i 2500..210*12.

Per ora ecco l'aggiornamento dei miei test:
http://img102.imageshack.us/img102/9320/oc067pf.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=oc067pf.jpg)

Ho dato anche 2.75 alle ram,ora vedo se tiene il tutto,anche se mi sa che è un vcore un po troppo alto per tenerlo per l'uso di tutti i giorni ve?

Aggiungo anche una prova all'acquamark,che sapevo moltocpu dipendente:
http://img79.imageshack.us/img79/7236/acquamark8cw.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=acquamark8cw.jpg)

Prima facevo 73500,con P4 occato a 3600 mhz.
Praticamente a parità di frequenza di vga ho guadagnato 10000 punti.E c'è anche da dire che per il punteggio con il P4 avevo usato driver molto veloci nei bench,ora ho su i 71.81 ufficiali:
questo è il vecchi punteggio:
http://arc.aquamark3.com/arc/arc_view.php?run=354035096

emax81
30-07-2005, 18:08
Installato pure io,,,ho dovuto smontare la mobo dal case con tutte le bestemmie del caso :muro:

questa è la situazione in idle

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/Zalman_M730.JPG

32°C in camera :muro:
case chiuso
cpu a 1.6@2.4 GHz
Zalman a 2000rpm
Ati x850XT default

ke dite?

mantes
30-07-2005, 18:28
Alta!
Io sto a 37,con vcore default;con il vcore come il tuo a 38.
Il case è ben areato?

Però prova a monitorarla con asus probe,magari everest sballa.

emax81
30-07-2005, 18:34
Alta!
Io sto a 37,con vcore default;con il vcore come il tuo a 38.
Il case è ben areato?

Però prova a monitorarla con asus probe,magari everest sballa.

anche asus pcprobe indica + o - le stesse temperature :muro:
ora lo sto facendo lavorare a tutta e sta sui 56°C

il contatto Zalman & CT 479 è perfetto, ho smontato la mobo fuori dal case x assicurarmi d cio :D

emax81
30-07-2005, 18:39
Alta!

Il case è ben areato?
.

inanzitutto è un desktop
c'è installata la Arctic Silencer sulla ATI ke getta aria calda fuori del case
c'è un psu con una 120Laterale sula cpu e con una 80 posteriore
c'è una ventola 80 sul frontale
c'è una ventola 80 sul posteriore

le temperature d mobo\gpu le puoi vedere sul report e mi sembrano OK, è quella del procio ke mi preouccupa :D

mantes
30-07-2005, 18:49
Con cosa lo stai testando il full load?
Io col torture test In-place Large FFTs di Prime avevo temperature massime di 45 gradi..però la mobo è sul tavolo.

Considera però che non so fino a che punto questo sia un beneficio,perchè per esempio le temp della scheda video si sono alzate,visto che ho un case con due ventole laterali che soffiano propio in faccia alla vga e al processore-chipset,che ora sono assenti,quindi in un certo senso c'è meno ricircolo.
La temperatura della mobo comunque ce l'ho a 33 gradi.


In ogni caso però 56 mi sembrano troppi,a quanto si è letto sono più temperature a dissi box...
Sei sicuro che sia stretto abbastanza?Prima di accenderlo hai fatto prima una prova rismontando il dissi e verificando l'impronta su qust'ultimo?

emax81
30-07-2005, 19:21
Con cosa lo stai testando il full load?
Io col torture test In-place Large FFTs di Prime avevo temperature massime di 45 gradi..però la mobo è sul tavolo.

Considera però che non so fino a che punto questo sia un beneficio,perchè per esempio le temp della scheda video si sono alzate,visto che ho un case con due ventole laterali che soffiano propio in faccia alla vga e al processore-chipset,che ora sono assenti,quindi in un certo senso c'è meno ricircolo.
La temperatura della mobo comunque ce l'ho a 33 gradi.


In ogni caso però 56 mi sembrano troppi,a quanto si è letto sono più temperature a dissi box...
Sei sicuro che sia stretto abbastanza?Prima di accenderlo hai fatto prima una prova rismontando il dissi e verificando l'impronta su qust'ultimo?


stavo facendo un po xvid to dvd, bello pesantino come lavoruccio :D

emax81
30-07-2005, 19:33
rismontato todos..questa è la stiuazione

cpu
http://img165.imageshack.us/img165/7522/cpu6jd.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=cpu6jd.jpg)
dissi
http://img177.imageshack.us/img177/9455/dissi3fg.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=dissi3fg.jpg)
vite
http://img177.imageshack.us/img177/9651/300720050026hf.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=300720050026hf.jpg)
P.S->Anche utilizzando il CT 479 ho avuto temperature alte rispetto alle media, cosa che nn è mai successa sulla P4P800 SE :muro:

mantes
30-07-2005, 19:41
Non so cosa dirti,da quello che si vede nelle foto (poco,devo dire :D )sembra essere tutto ok.

Magari puo essere la mobo che legge male le temp,non so..

..o forse effettivamente è l'essere fuori dal case che abbassa di molto le temperature alla mia cpu.a sto punto sentiamo anche gli altri che hanno lo zalman,tipo Spank o Annamaria,magari hanno temp + simili alle tue.

emax81
30-07-2005, 19:49
Non so cosa dirti,da quello che si vede nelle foto (poco,devo dire :D )sembra essere tutto ok.

Magari puo essere la mobo che legge male le temp,non so..

..o forse effettivamente è l'essere fuori dal case che abbassa di molto le temperature alla mia cpu.a sto punto sentiamo anche gli altri che hanno lo zalman,tipo Spank o Annamaria,magari hanno temp + simili alle tue.

scusatemi ma ho fatto le foto con il cel :D

aspetto gli altri pareri prima d rimontare il tutto :D

mantes
30-07-2005, 19:58
Sì penso sia la cosa migliore da fare :)

Senti ma le impostazioni dello screen di prima sono quelle che usi per il daily use?

Non male direi :)

Voltaggi più alti ne hai provati?

emax81
30-07-2005, 20:02
Sì penso sia la cosa migliore da fare :)

Senti ma le impostazioni dello screen di prima sono quelle che usi per il daily use?

Non male direi :)

Voltaggi più alti ne hai provati?

esatto daily use
->1.6@2.4GHZ (133@200MHz d bus)
->voltaggio AUTO sia su Cpu che Ram
->ram a 200MHz con timing 2-2-2-5
->Turbo e HyperPAT2 abilitati

Rock Solid

:D

mantes
30-07-2005, 20:11
Voltaggio su auto??
Ma qual'è il voltaggio default per queste cpu?
Io se metto su auto,quando sono su windows oscilla fra 1.280 e 1.296,e quando è in carico la cpu,sta fisso a 1.280...

Vuol dire che viaggia downvoltata?

Altra cosa che non ho mai capito è il turbo a cosa serva,se tanto i parametri li setto tutti io,cosa viene abilitato in più con questa impostazione?

Comunque ottima cpu,anche la mia sale fino a 2400 con quel voltaggio;solo che è un 750 :mc:

emax81
30-07-2005, 20:32
Voltaggio su auto??
Ma qual'è il voltaggio default per queste cpu?
Io se metto su auto,quando sono su windows oscilla fra 1.280 e 1.296,e quando è in carico la cpu,sta fisso a 1.280...

Vuol dire che viaggia downvoltata?

Altra cosa che non ho mai capito è il turbo a cosa serva,se tanto i parametri li setto tutti io,cosa viene abilitato in più con questa impostazione?

Comunque ottima cpu,anche la mia sale fino a 2400 con quel voltaggio;solo che è un 750 :mc:

in teoria sullo scatola della intel parla di un Voltaggio Max pari 1.356V

temperatura del Pentium M installato sulla mia P4P800-SE con dissi Asus

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/m_730.JPG

bei tempi quelli :D

mantes
30-07-2005, 21:00
Mazza come scalda poco il cellerone!
E con il dissi stock poi...

Comunque a proposito dei voltaggi,io la scatola non ce l'ho,quindi non posso sapere con esattezza quale sia quello default,ma se nel tuo,che è un 730,è di 1.356,nel mio 750 non sarà sicuramente minore,anzi...
Quindi sta viaggiando a 2310 mhz downvoltato,mi si rivaluta non poco sta cpu :D
Questo vuol dire che per un daily use potrei anche impostare a 1.472,che dici?

Comunque mi sa che provo davvero a dargli 1.6 volt,ci ho piazzato a due centimetri dalla mobo un ventilatore a manetta e guarda che roba :
http://img244.imageshack.us/img244/8559/immagine1qo.th.jpg (http://img244.imageshack.us/my.php?image=immagine1qo.jpg)

:sofico: :sofico:

Annamaria
30-07-2005, 21:23
anche asus pcprobe indica + o - le stesse temperature :muro:
ora lo sto facendo lavorare a tutta e sta sui 56°C

il contatto Zalman & CT 479 è perfetto, ho smontato la mobo fuori dal case x assicurarmi d cio :D

Le temperature che ha il mio sono più basse, ma lo sono, anche vcore e frequenza, 2.0GHz contro il tuo a 2.4GHz.

mantes
30-07-2005, 21:30
Anche voi non riuscite a impostare il molti a 8x?

scupetta
30-07-2005, 23:06
raga sono entrato pure io nella lista!oggi mi è arrivato il 730 con l'adattatore solamente ke non c'ero è devo prenderlo alla posta lunedì!!! :muro: :muro:
cmq appena monto il tutto vi posto le mie provo!l'unika differenza è ke uso un bel k10 con vasketta da 5 litri radiatore scooterone e una ventola da 12x12 (la seconda mi si è rotta devo ricomprarla) pompa new jet 1700!!!!! :Prrr: :D :D :eek: :cool:
monterò il tutto su una p4c800 e deluxe con ram 2x256 geil x-ultra!! :D :D

appena monto e faccio i primi test linko il tutto!!!!!!!!!! :D :D
sono troppo impasiente :muro: :muro:

PS:
emax penso ke sia normale ke tu abbia quei gradi in più di mantes!tu hai un 730 e lui un 750 ke girano quasi alle stesse frequenze e poi lui ha il pc fuori case con il ventilatore e tu dentro il desktop!!! :D

mantes
30-07-2005, 23:45
Raga ma che brutta storia,non riesco a passare i 230 di bus!Fino a 220 tutto normalissimo,ma se setto i 230 quando premo f10 per salvare le modifiche nel bios,non riparte,rimane la spia dell'Hd fissa (ma l'hd non lavora)e mi toca spegnere tenendo premuto ilpulsante d'accensione.
Al riavvio mi da il messaggio Overclock Failed e di premere F1 per reimpostare il pc!

Le frequenze della cpu sono bassissime,ho provato sia 230*10 che 230*9,ma niente!
Alle ram ho dato 2.85 volt e le ho messe a 3.4.4.8.8,pat su Auto
Ho anche provato a dare più volt alla cpu,per sicurezza,metto lo stesso voltaggio con il quale ho bencato a 2500....nulla! :muro:
Ma com'è possibile??

Il dissi del northbrige è appena tiepido... :mc:

emax81
31-07-2005, 10:07
Mazza come scalda poco il cellerone!
E con il dissi stock poi...


è questa la situazione del Cellerone

http://img54.imageshack.us/img54/5825/celleronem350asusct4792fn.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=celleronem350asusct4792fn.jpg)

si sente la mancanza del controllo termico, beh pasienza :D

emax81
31-07-2005, 10:19
raga sono entrato pure io nella lista!oggi mi è arrivato il 730 con l'adattatore solamente ke non c'ero è devo prenderlo alla posta lunedì!!! :muro: :muro:
cmq appena monto il tutto vi posto le mie provo!l'unika differenza è ke uso un bel k10 con vasketta da 5 litri radiatore scooterone e una ventola da 12x12 (la seconda mi si è rotta devo ricomprarla) pompa new jet 1700!!!!! :Prrr: :D :D :eek: :cool:
monterò il tutto su una p4c800 e deluxe con ram 2x256 geil x-ultra!! :D :D

appena monto e faccio i primi test linko il tutto!!!!!!!!!! :D :D
sono troppo impasiente :muro: :muro:

PS:
emax penso ke sia normale ke tu abbia quei gradi in più di mantes!tu hai un 730 e lui un 750 ke girano quasi alle stesse frequenze e poi lui ha il pc fuori case con il ventilatore e tu dentro il desktop!!! :D

Lista aggiornata ;)

Grazie x il supporto, adesso aspetto il parere d dragon che ha la mia stessa mobo :)

killer978
31-07-2005, 10:27
facci sapere capo :) e occhio al riavvio .... :D :D :D

Bestiale :eek: da 34° il procio è arrivato a 56° dopo pochi minuti :eek: nei giochi anche dopo ore non passo mai i 44° :confused: e con S&M 51°

http://img169.imageshack.us/img169/2223/toast7ty.jpg (http://imageshack.us)

Il tutto con NewCastle 277x9 Vcore def. dissy Zalman 7000B-Cu :mbe:

Perà nessun riavvio :D

mantes
31-07-2005, 10:47
Io non resco a salire di bus,miseria ladra,ma non era un problema dei processori a 400 di bus? :muro:

killer978
31-07-2005, 10:51
Io non resco a salire di bus,miseria ladra,ma non era un problema dei processori a 400 di bus? :muro:

Si difatti quelli con Bus a 400 non vanno oltre i 160/170 mentre te sei arrivato a 230 :confused: hai provato con altri banchi di RAM?

mantes
31-07-2005, 10:56
E chi me li da? :mc:

No ho solo questi,ma con il P4 3000 che avevo prima ci sono arrivato a 240-245 a 2.5.3.3.7...ora a 3.4.4.8 nemmeno 230...per questo penso che sia più colpa della cpu che non delle ram.
:muro:

killer978
31-07-2005, 10:59
E chi me li da? :mc:

No ho solo questi,ma con il P4 3000 che avevo prima ci sono arrivato a 240-245 a 2.5.3.3.7...ora a 3.4.4.8 nemmeno 230...per questo penso che sia più colpa della cpu che non delle ram.
:muro:

Non credo sia il procio :rolleyes: non ha il memory controller integrato di solito questi problemi sono dovuti alle RAM oppure la Mb! per me sono le RAM

mantes
31-07-2005, 11:02
Dici?
Sono pur sempre delle Corsair con Tccd però :muro:

Ma allora secondo te come mai con il pentium 4 arrivavano a 240 :confused:

Spank
31-07-2005, 11:52
Dici?
Sono pur sempre delle Corsair con Tccd però :muro:

prova il memtest86+ per testare le ram con il PM,
ho notato (almeno sulla mia P4C800-E DLX) che hanno un comportamento diverso con i PM, tipo non reggono gli stessi timings e frequenze rispetto al P4.. (poi può dipendere anche dal tipo di ram, io ho provato con delle crucial ad es.)
Penso che le migliori DDR per il PM siano quelle che montano i "vecchi" chip bh5 ;)

byez!

mantes
31-07-2005, 17:09
prova il memtest86+ per testare le ram con il PM,
ho notato (almeno sulla mia P4C800-E DLX) che hanno un comportamento diverso con i PM, tipo non reggono gli stessi timings e frequenze rispetto al P4.. (poi può dipendere anche dal tipo di ram, io ho provato con delle crucial ad es.)
Penso che le migliori DDR per il PM siano quelle che montano i "vecchi" chip bh5 ;)

byez!

Allora,intanto mi dovete scusare,ma ieri notte quando ho postato,ho commesso un errore:è infatti a 240 che iniziano i problemi che descrivevo,e fino a 230 non c'è nessun problema.


Però questo è valido fintanto che tengo il molti basso;per la precisione fino al 10x.
Ho provato anche il 12x e l'11x,ma i problemi quando uso questi moltiplicatori saltano fuori già dai 220 mhz.

Comunque questi sono i test che ho fatto oggi con memtest:

210@2.2.2.5.4@2.75volt:errore dopo 7 minuti

210@2.2.3.6.8@2.75:30 minuti di test-----ok

220@2.2.3.6.8@2.75-----errore dopo 20 minuti

220@2.3.3.6.8@2.75:30 minuti----ok

225@2.3.3.6.8@2.75:30 minuti----ok

230@2.3.3.6.8@2.75:30 minuti----ok

235@2.3.3.6.8@2.75:errore dopo 7 minuti

235@2,5.3.3.6.8@2.75:30 minuti---ok

240@2.5.3.3.6.8@2.75----non si avvia il pc

240@3.4.4.8.8@2.75----non si avvia il pc

Che ne dici Spank?

Sarà la cpu?
Sarà la mobo?

Il dissi del chipet era abbastanza freddo;ci ho messo una ventolina sopra in estrazione;però non so,magari è la mobo che digerisce male il procio;o forse c'è qualche mosfet che bisogna raffreddare con maggior cura?

La mobo,ricordo,è una P4c800e-deluxe,senza mod.

emax81
31-07-2005, 17:18
Allora,intanto mi dovete scusare,ma ieri notte quando ho postato,ho commesso un errore:è infatti a 240 che iniziano i problemi che descrivevo,e fino a 230 non c'è nessun problema.


Però questo è valido fintanto che tengo il molti basso;per la precisione fino al 10x.
Ho provato anche il 12x e l'11x,ma i problemi quando uso questi moltiplicatori saltano fuori già dai 220 mhz.

Comunque questi sono i test che ho fatto oggi con memtest:

210@2.2.2.5.4@2.75volt:errore dopo 7 minuti

210@2.2.3.6.8@2.75:30 minuti di test-----ok

220@2.2.3.6.8@2.75-----errore dopo 20 minuti

220@2.3.3.6.8@2.75:30 minuti----ok

225@2.3.3.6.8@2.75:30 minuti----ok

230@2.3.3.6.8@2.75:30 minuti----ok

235@2.3.3.6.8@2.75:errore dopo 7 minuti

235@2,5.3.3.6.8@2.75:30 minuti---ok

240@2.5.3.3.6.8@2.75----non si avvia il pc

240@3.4.4.8.8@2.75----non si avvia il pc

Che ne dici Spank?

Sarà la cpu?
Sarà la mobo?

Il dissi del chipet era abbastanza freddo;ci ho messo una ventolina sopra in estrazione;però non so,magari è la mobo che digerisce male il procio;o forse c'è qualche mosfet che bisogna raffreddare con maggior cura?

La mobo,ricordo,è una P4c800e-deluxe,senza mod.

pomeriggio intenso d test :D

vediamo un pò ke dicono i guru in merito :)

royal
31-07-2005, 17:20
ritornato dopo 2 gg di Oc session
che dire
procio sotto le aspettative :mc: :muro:
cmq questo p-m è una BESTIA..semplicemente rimasto :eek: 2 ore di fila..

http://img28.imageshack.us/img28/4752/268754fa.jpg

niente da fare x i 25 :mad:
qui ho cercato un buon compromesso ram/procio
notare i bh5..potevano salire ancora ma si fermava il procio..
cmq..buona la prima,ora guardiamo avanti

mantes
31-07-2005, 17:22
pomeriggio intenso d test :D

vediamo un pò ke dicono i guru in merito :)



Uff...non finivo più :D

royal
31-07-2005, 17:25
mantes

x capire il limite del procio,metti la ram a 266 e molti alto ..poi sali di bus

cmq mi sa che il tuo problema è la ram ..almeno cosi sembra

l'8x nn lo digerisce ..

mantes
31-07-2005, 17:30
ritornato dopo 2 gg di Oc session
che dire
procio sotto le aspettative :mc: :muro:
cmq questo p-m è una BESTIA..semplicemente rimasto :eek: 2 ore di fila..


niente da fare x i 25 :mad:
qui ho cercato un buon compromesso ram/procio
notare i bh5..potevano salire ancora ma si fermava il procio..
cmq..buona la prima,ora guardiamo avanti
Complimenti per il punteggio!

Il procio a che frequenza massima è arrivato?

Comunque quelle ram fanno paura :D Beato te :)

mantes
31-07-2005, 17:32
mantes

x capire il limite del procio,metti la ram a 266 e molti alto ..poi sali di bus

cmq mi sa che il tuo problema è la ram ..almeno cosi sembra

l'8x nn lo digerisce ..
Ok,provo con che voltaggio provo?

Comunque mi sa che si ferma sui 2600...

royal
31-07-2005, 17:49
Ok,provo con che voltaggio provo?

Comunque mi sa che si ferma sui 2600...

ma sparalo a 1,6V x cercare il limite estremo..tanto la mobo downvolta abbastanza..e passare da aria a liquido nn rende molto..almeno col dissy default stavo sui 2.6ghz e sopra i 55° :D
@h2o supero di poco i 2700 tamb cioe 33-34°.. :eek:


cmq procio in vendita..chi è interessato si faccia vivo in pvt ;)

08r-dc
31-07-2005, 19:24
Allora,intanto mi dovete scusare,ma ieri notte quando ho postato,ho commesso un errore:è infatti a 240 che iniziano i problemi che descrivevo,e fino a 230 non c'è nessun problema.


Però questo è valido fintanto che tengo il molti basso;per la precisione fino al 10x.
Ho provato anche il 12x e l'11x,ma i problemi quando uso questi moltiplicatori saltano fuori già dai 220 mhz.

Comunque questi sono i test che ho fatto oggi con memtest:

210@2.2.2.5.4@2.75volt:errore dopo 7 minuti

210@2.2.3.6.8@2.75:30 minuti di test-----ok

220@2.2.3.6.8@2.75-----errore dopo 20 minuti

220@2.3.3.6.8@2.75:30 minuti----ok

225@2.3.3.6.8@2.75:30 minuti----ok

230@2.3.3.6.8@2.75:30 minuti----ok

235@2.3.3.6.8@2.75:errore dopo 7 minuti

235@2,5.3.3.6.8@2.75:30 minuti---ok

240@2.5.3.3.6.8@2.75----non si avvia il pc

240@3.4.4.8.8@2.75----non si avvia il pc

Che ne dici Spank?

Sarà la cpu?
Sarà la mobo?

Il dissi del chipet era abbastanza freddo;ci ho messo una ventolina sopra in estrazione;però non so,magari è la mobo che digerisce male il procio;o forse c'è qualche mosfet che bisogna raffreddare con maggior cura?

La mobo,ricordo,è una P4c800e-deluxe,senza mod.



Sarà il voltaggio della ram?
perchè lo tieni a 2.75? Se non hai fatto la vdimm i 275 non sono reali, sono 2.6...
...metti i volt al massimo che io con 2.9v reali e tccd ho fatto 280@2.5-3-3-5 (single chan...in dual penso che i 250 sono garantiti!)

mantes
31-07-2005, 19:26
Allora,è arrivato a 2.668.55 mhz;
Certo che fa veramente caldo stasera,per fare oc,un'afa che non vi dico;con temperature più umane forse arriverebbe ancora un po più in là.

Poi ho fatto una prova per la mobo,avendo la sicurezza che le ram arrivavano a 230,e il procio a 2.668.

Ho impostato le ram in 5:6 e sono partito dal bios impostando 201*10;
poi da wndows sono salito fino a 250*10,chiudendo il super pi da 1M

Solo che dai 240 in poi i tempi si sono alzati un bel po,anche andando su di frequenza.
Alla fine,volevo provare a riavviare e mettere le mpostazionei che avevo appena provato dal bios,ma al riavvio....la solita schermata nera :muro:

Quindi,che ne pensate?
Io sono sempre più propenso a imputare il tutto alla mobo...certo che :muro: possibile che non salga sopra i 230?

Potrei provare a rimettere la pasta sotto il chipset (certo mi tocca smontare lo zalman...miseriaccia),ma il dissino non era per niente bollente...

:mc:

mantes
31-07-2005, 19:28
Sarà il voltaggio della ram?
perchè lo tieni a 2.75? Se non hai fatto la vdimm i 275 non sono reali, sono 2.6...
...metti i volt al massimo che io con 2.9v reali e tccd ho fatto 280@2.5-3-3-5 (single chan...in dual penso che i 250 sono garantiti!)
Grazie della dritta,non sapevo che la mobo downvoltasse anche le ram :(

Però ieri sera provai anche a dargli 2.85 con timings altissimi,e a 240 non partiva :muro:

mantes
31-07-2005, 19:34
ma sparalo a 1,6V x cercare il limite estremo..tanto la mobo downvolta abbastanza..e passare da aria a liquido nn rende molto..almeno col dissy default stavo sui 2.6ghz e sopra i 55° :D
@h2o supero di poco i 2700 tamb cioe 33-34°.. :eek:


cmq procio in vendita..chi è interessato si faccia vivo in pvt ;)
Royal posso chiedertii che soluzione hai usato per montare il wb?

08r-dc
31-07-2005, 19:37
Grazie della dritta,non sapevo che la mobo downvoltasse anche le ram :(

Però ieri sera provai anche a dargli 2.85 con timings altissimi,e a 240 non partiva :muro:

ma il massimo non è 2.9 da bios?
ah se non ricordo male downvolta anche quella, io ho a mod con i grabber da oltre un anno e tengo tutte le ram che passano sotto le mie mani a 2.9v minimo...se hai un tester controlla il piedino indicato nell'immagine vdimm read point (http://digilander.libero.it/BillyPP/vdimmcheck.jpg)

...e poi ti dico una cosa...i proci i numeri che devono fare li fanno da subito, perciò non sbatterti tanto...il mio per esempio si è fatto i 250 con il dissi boxed...con il 7000 e 7700 nessun miglioramento...ho fatto la vdroop ma anche lì non ho guadagnato un mhz (però la stabilità del vcore è impressionante)...l'unica differenza la fa il liquido, ma anche con quella soluzione i numeri o li fai da subito o amen...

mantes
31-07-2005, 19:47
Il massimo è 2.85 :)


Per la cpu sono convinto anch'io che i 2660 non siano molto migliorabili;al massimo col liquido andrò poco oltre i 2700...al massimo...ma visto che il k10 già ce l'ho,quando esce la staffa lo monto di sicuro,fosse altro per avere una ventola in meno dentro al case :)

Solamete che se riuscissi ad andare su di bus le prestazioni migliorerebbero di molto...vorrei settare i 250*10 con ram in 5:6,quindi a 200,con timings 2.2.2.5;la cpu quella frequenza la regge,se setto 210*12,allora perchè a 250*10 non va un tubo?

A me viene in mente solo la mobo...
Tu che sei pratico di mod alla P4c800,sai se c'è qualcosa su cui posso agire per farla andare su di bus?
Che so,qualce mod da far fare,o qualche mosfet particolarmente delicato da raffreddare con cura...
Oppure è tamente sfigata da non reggere i 240 e me la devo tenere così? :(

mantes
31-07-2005, 19:52
Comunque scusate se vi rompo tanto con i miei test :p

Il fatto è che di processore ne cambio uno ogni morte di papa,e quindi in fatto di oc sono abbastanza niubbio :D

08r-dc
31-07-2005, 20:08
Il massimo è 2.85 :)


Per la cpu sono convinto anch'io che i 2660 non siano molto migliorabili;al massimo col liquido andrò poco oltre i 2700...al massimo...ma visto che il k10 già ce l'ho,quando esce la staffa lo monto di sicuro,fosse altro per avere una ventola in meno dentro al case :)

Solamete che se riuscissi ad andare su di bus le prestazioni migliorerebbero di molto...vorrei settare i 250*10 con ram in 5:6,quindi a 200,con timings 2.2.2.5;la cpu quella frequenza la regge,se setto 210*12,allora perchè a 250*10 non va un tubo?

A me viene in mente solo la mobo...
Tu che sei pratico di mod alla P4c800,sai se c'è qualcosa su cui posso agire per farla andare su di bus?
Che so,qualce mod da far fare,o qualche mosfet particolarmente delicato da raffreddare con cura...
Oppure è tamente sfigata da non reggere i 240 e me la devo tenere così? :(

Ma la staffa che avevi prima non ti regge il wb sulla cpu? qualche pagina fa c'erano delle foto di wb...io personalmente non voglio usare il liquido (scelte di vita) ma penso che le staffeper i vecchi p dovrebbero andare bene...

...per quando riguarda la mobo non ci credo nemmeno se la vedo che una p4c800 si pianta a 240! Penso che queste mobo sbarellino solo dopo i 290 di bus (e si parla ancora di dissi passivo sul NB)...male che ti va può essere sfigata e fermarsi a 270, ma i 250...cavolo...di mod per il nb non esistono (non è come lnf2 che puoi settare anche il voltaggio per il shipset) come mod c'è solo:

vdroop - stabilizzazione dell'oscillazione del vcore (si salda su una resistenza vicino alla cpu quindi invalida la garanzia) che su questa scheda è pesante...se imposti da bios 1.6 vedrai segnalato in win 1.58x e in realtà è solo 1.55 se vai a misurare col tester, inoltre sotto carico i volt alla cpu scendono (cosa che si nota anche con i programmini di monitoraggio) non ricordo di quanto...dopo la mod, il fatto del downvolt rispetto a ciò che viene effettivamente erogato resta, ma le oscillazioni sono azzerate (sia dai programmi che con il tester), anzi si può settare la mod in modo che sotto sforzo venga dato qualche volt in più

vdimm - ti permette di regolare il voltaggio alla ram (come faresti con l'ocz ddr booster) fino al massimo erogato dal tuo alimentatore meno 0.1v (se il tuo ali eroga 3.3v effettivi la mod si ferma a 3.2v)

vagp - ti permette di dare più volt allo slot agp ma io non lho mai fatta anche perchè se poi non fai la vcore e la vdimm alla sk video non ti serve a niente edare più di 1.5v all'agp peggiora le cose

vcore - non mi sono documentato mai molto in merito, ma pare che dia la possibilità di dare 0.5v di partenza al vcore

poi ci sarebbe una kyosen mod che va fatta sul retro del pcb della mobo che ancora non ho scoperto a cosa serve

Spank
31-07-2005, 21:32
Però questo è valido fintanto che tengo il molti basso;per la precisione fino al 10x.
Ho provato anche il 12x e l'11x,ma i problemi quando uso questi moltiplicatori saltano fuori già dai 220 mhz.

Comunque questi sono i test che ho fatto oggi con memtest:

210@2.2.2.5.4@2.75volt:errore dopo 7 minuti

210@2.2.3.6.8@2.75:30 minuti di test-----ok

220@2.2.3.6.8@2.75-----errore dopo 20 minuti

220@2.3.3.6.8@2.75:30 minuti----ok

225@2.3.3.6.8@2.75:30 minuti----ok

230@2.3.3.6.8@2.75:30 minuti----ok

235@2.3.3.6.8@2.75:errore dopo 7 minuti

235@2,5.3.3.6.8@2.75:30 minuti---ok

240@2.5.3.3.6.8@2.75----non si avvia il pc

240@3.4.4.8.8@2.75----non si avvia il pc

Che ne dici Spank?

Sarà la cpu?
Sarà la mobo?

ma 200x12 ti funziona correttamente?
e 240x10 non boota, giusto? e 240x9?
la ram a quanto arrivava con il P4? in sync?
provato anche a 240x10 con ddr @5:4 ?
cmq credo che il limite sia dovuto a mobo+cpu+ram insieme :eek: :muro:
dovresti provare con altra ram e su un'altra mobo ad es.

byez!

emax81
31-07-2005, 21:43
ho provveduto ha rimontare zalman e compagnia, richiuso il case e messo al suo posticino :D

ho rispalmato un velo d arctic silver. installato 2 fan arctic sul case e stretto x ben benino lo zalman

dimenticavo che il mio case è un desktop, quindi la ventilazione termica dovrebbe essere minore rispetto al classico minitower :)

mantes
31-07-2005, 22:17
Ma la staffa che avevi prima non ti regge il wb sulla cpu? qualche pagina fa c'erano delle foto di wb...io personalmente non voglio usare il liquido (scelte di vita) ma penso che le staffeper i vecchi p dovrebbero andare bene...

...per quando riguarda la mobo non ci credo nemmeno se la vedo che una p4c800 si pianta a 240! Penso che queste mobo sbarellino solo dopo i 290 di bus (e si parla ancora di dissi passivo sul NB)...male che ti va può essere sfigata e fermarsi a 270, ma i 250...cavolo...di mod per il nb non esistono (non è come lnf2 che puoi settare anche il voltaggio per il shipset) come mod c'è solo:

vdroop - stabilizzazione dell'oscillazione del vcore (si salda su una resistenza vicino alla cpu quindi invalida la garanzia) che su questa scheda è pesante...se imposti da bios 1.6 vedrai segnalato in win 1.58x e in realtà è solo 1.55 se vai a misurare col tester, inoltre sotto carico i volt alla cpu scendono (cosa che si nota anche con i programmini di monitoraggio) non ricordo di quanto...dopo la mod, il fatto del downvolt rispetto a ciò che viene effettivamente erogato resta, ma le oscillazioni sono azzerate (sia dai programmi che con il tester), anzi si può settare la mod in modo che sotto sforzo venga dato qualche volt in più

vdimm - ti permette di regolare il voltaggio alla ram (come faresti con l'ocz ddr booster) fino al massimo erogato dal tuo alimentatore meno 0.1v (se il tuo ali eroga 3.3v effettivi la mod si ferma a 3.2v)

vagp - ti permette di dare più volt allo slot agp ma io non lho mai fatta anche perchè se poi non fai la vcore e la vdimm alla sk video non ti serve a niente edare più di 1.5v all'agp peggiora le cose

vcore - non mi sono documentato mai molto in merito, ma pare che dia la possibilità di dare 0.5v di partenza al vcore

poi ci sarebbe una kyosen mod che va fatta sul retro del pcb della mobo che ancora non ho scoperto a cosa serve

No,purtroppo la staffa che ho,per socket 478,non è compatibile;si dice che la ybris stia progettando una staffa compatibile;vedremo,comunqe si parla non prima di settembre.

Per la mobo...inanzitutto grazie mille per il riassunto sulle mod...veramente istruttivo :)
Si potrebbe mettere in prima pagina nel topic ufficiale,che dici? :)

Purtroppo non vedo nulla che possa risolvere il mio problema...ne v-dimm ne v-droop,ne altro...chissa cos'è la kyosen,il nome però m ispira,sembra una tecnica di dragon ball :D

Comnque tu dici che non è la mobo...però io non so che cos'altro pensare francamente.....ho un raid 0 con due dischi sata..possono essere quelli?Che so,magari sballa il bus sul canale Sata e si aziona una protezone?:mc:

Non so propio dove sbattere la testa :D

mantes
31-07-2005, 22:23
ma 200x12 ti funziona correttamente?
e 240x10 non boota, giusto? e 240x9?
la ram a quanto arrivava con il P4? in sync?
provato anche a 240x10 con ddr @5:4 ?
cmq credo che il limite sia dovuto a mobo+cpu+ram insieme :eek: :muro:
dovresti provare con altra ram e su un'altra mobo ad es.

byez!
A 200*12 funziona tranquillamente.Anzi,pure a 210x12.
A 240 si impalla tutto;sia che metta il molti a 10x e il procio a 250,con ram a 266,sia che metta 240*9 (provato ieri)...

Con il Pentium 4 non sono mai riuscito a raggiungere i 250mhz,il massimo sono andato a 245 con ram in sincrono e ho fatto un super pi:

http://img9.imageshack.us/img9/662/superpimax3ip.th.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=superpimax3ip.jpg)

Però il sistema era instabile,infatti lo tenevo a 235mhz con le ram in sincrono per l'uso di tutti giorni.

Ora però le ram le ho provate in asincrono impostandole a 266 da bios e facendo salire la cpu fino a 250*10;in questo modo le ram non hanno raggiunto neanche la frequenza di 200mhz,e a questa frequenza,per loro quella di default,sono R.s.
Mettendo 250*10 poi sono a 2500mhz,e,anche se non ho fatto test approfonditi e non so se sono R.s.,sono però ancora lontano dal limite della cpu,che è salita fino a 2668mhz;quindi 2500 è una frequenza sopportata dalla cpu.

Ora mi chiedo,se cpu e ram non c'entrano.....

Anche la vecchia cpu non andava oltre i 245...io ho sempre imputato il fatto al processore,ma a sto punto...
Neanche a dire che sia propio il modello di mobo a mal digerire il Pentium M,perchè sia leleerre che Dragonx21 hanno la stessa mobo e sono saliti oltre i 240,se non ricordo male..tu con la tua ci riesci a salire oltre questa frequenza?

Purtroppo non ho modo di fare le prove che dici,almeno non per ora;magari se trovo una mobo usata già testata per l'oc ci faccio un pensierino,ma ora come ora purtroppo sono rimasto spennato dall'acquisto di cpu+adattatore :D

mantes
31-07-2005, 22:28
ho provveduto ha rimontare zalman e compagnia, richiuso il case e messo al suo posticino :D

ho rispalmato un velo d arctic silver. installato 2 fan arctic sul case e stretto x ben benino lo zalman

dimenticavo che il mio case è un desktop, quindi la ventilazione termica dovrebbe essere minore rispetto al classico minitower :)
Com'è la situazione temp ora?
:)

emax81
01-08-2005, 07:33
Com'è la situazione temp ora?
:)

sono le 8.30 ed ho già 30°C in camera :muro:

questa è la situazione con il case chiuso

http://img178.imageshack.us/img178/2673/zalmanm730casekiuso5ho.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=zalmanm730casekiuso5ho.jpg)

TechnoPhil
01-08-2005, 07:43
sono le 8.30 ed ho già 30°C in camera :muro:

questa è la situazione con il case chiuso

http://img178.imageshack.us/img178/2673/zalmanm730casekiuso5ho.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=zalmanm730casekiuso5ho.jpg)


però.....non male!!! :sofico:

sauna!!!!

emax81
01-08-2005, 07:45
http://img36.imageshack.us/img36/5568/superpi30s5tx.th.jpg (http://img36.imageshack.us/my.php?image=superpi30s5tx.jpg)

:sofico:

emax81
01-08-2005, 07:48
però.....non male!!! :sofico:

sauna!!!!

ke sofferenza :cry:

nada condizionatore...ho il sole che entra dalla porta sul balcone prima delle 6...adesso mi catapulto a farmi una sana doccia e poi d corsa verso la salvezza dell'ufficio al bel freschino :D

mantes
01-08-2005, 12:33
Sarà il desktop che ti frega!

Io ho sistemato la staffa storta del mio zalman...gli ho dato una spinta con il ditino e ...zak è andata aposto!...una stretta alle viti...et voila!
2 gradi in meno :D

http://img149.imageshack.us/img149/5568/temp7ba.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=temp7ba.jpg)

Manco a dire che è appena acceso...ha appena finito di convertire un divx in dvd...e nell'operazione non ha superato i 41 gradi :oink:

royal
01-08-2005, 13:06
http://img288.imageshack.us/img288/1674/pi320ki.jpg
signori ecco a voi un Pi da 32M
sarei curioso di vedere quanto fa un A64 alla stessa frequenza,visto che si diceva che i P-m singono secco solo nel Mega..

royal
01-08-2005, 13:12
mi rispondo da solo
a guardare qui
http://database.hwupgrade.it/index.php?db=6&tab=Sistemi%20processore%20AMD%2064%20bit%20-%20Overclock
x pinzare i 25min ci vuole un A64@2.9ghz
io ho fatto di meglio con + di 200mhz in meno
senza polemica ;)

cianuro
01-08-2005, 13:15
mi rispondo da solo
a guardare qui
http://database.hwupgrade.it/index.php?db=6&tab=Sistemi%20processore%20AMD%2064%20bit%20-%20Overclock
x pinzare i 25min ci vuole un A64@2.9ghz
io ho fatto di meglio con + di 200mhz in meno
senza polemica ;)

straconcordo, questi proci sono una panacea e amen per gli A64.

TechnoPhil
01-08-2005, 13:18
;)

royal
01-08-2005, 13:27
no.. e che c'è gente che nn sa di cosa stiamo parlando
allora è meglio puntualizzare le cose e metterle bene in chiaro ,screen alla mano..
;)

Yuzuke@81
01-08-2005, 15:06
ragazzi aggiungetemi al club ;) ;)
sono andato una settimana in vacanza e mi avete scordato....
cmq devo ancora testare per bene la mia cpu...
sono a 210x12 come vedete in signature...
vorrei un ocz booster per oc un po' le ram che sembrano vogliano voltaggi alti....
cmq complimenti adesso siamo parecchi con questi gioiellini :ciapet:

Free Gordon
01-08-2005, 15:26
http://img288.imageshack.us/img288/1674/pi320ki.jpg
signori ecco a voi un Pi da 32M
sarei curioso di vedere quanto fa un A64 alla stessa frequenza,visto che si diceva che i P-m singono secco solo nel Mega..


Grande score! :cool:

Perchè mai se il P-M va forte nel mega non dovrebbe fare lo stesso nel 32? :D

Secondo me è ovvio che sia veloce anche nel 32!


Cmq: sei al massimo OC possibile per il tuo Dothan ad aria? Perlomeno che ti regga il 32Mb?

Free Gordon
01-08-2005, 15:32
io ho fatto di meglio con + di 200mhz in meno


Ma con 1Mb di L2 in più! :D


Ps.
Fammi vedere un 2001 ora, meglio se hai una x850! ;) Son curioso di vedere se vai forte anche lì!

Ciaooo