PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus CT-479 **Intel Pentium M alla riscossa!**


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23

dario fgx
09-01-2008, 13:25
che metti il file di swap su un disco differente, godendo in più dei vantaggi derivanti dall'uso di memoria flash
non è nulla di nuovo, è solo la nuova interpretazione della regola di mettere il file di swap su un disco diverso dal sistema operativo, se ne hai...

comunque mi sembra che stiamo andando largamente OT

mica avete letto in sign che uso uno scsi da 15000 giri?

paulgazza
09-01-2008, 13:55
spiegavo in generale

dario fgx
09-01-2008, 13:58
spiegavo in generale

infatti è il buon barnabei che appiccica consigli qua e la :D

bernabei2688
09-01-2008, 20:49
infatti è il buon barnabei che appiccica consigli qua e la :D
perche,se un sistema operativo va meglio la cpu e la scheda video non lavorano meglio?i romani dicevano:mens sana in corpore sano.ossia se il sistema migliora,anche la cpu e tutto il resto migliora.ognuno poi è libero di fare le proprie scelte.anche un hdd scsi non migliora?forse non avete capito bene il consiglio.provate e dopo rifate le prove con test per cpu e skvideo.mi chiamo bernabei,non barnabei.si,lo so che è la stessa cosa.si vede dal mio id.

dario fgx
09-01-2008, 21:03
perche,se un sistema operativo va meglio la cpu e la scheda video non lavorano meglio?i romani dicevano:mens sana in corpore sano.ossia se il sistema migliora,anche la cpu e tutto il resto migliora.ognuno poi è libero di fare le proprie scelte.anche un hdd scsi non migliora?forse non avete capito bene il consiglio.provate e dopo rifate le prove con test per cpu e skvideo.mi chiamo bernabei,non barnabei.si,lo so che è la stessa cosa.si vede dal mio id.

ciao, scusa se ho sbagliato il nick.
Non sto dicendo che il tuo consiglio non è corretto e mi piacerebbe provare, tuttavia non dispongo di una penna da 4gb o simili, facevo solo notare che con un hd scsi da 15000giri al minuto il sistema è gia di suo molto veloce e gli swap (ammesso di averne) sono praticamente impercettibili visto l'accesso rapidissimo ai file.

bernabei2688
09-01-2008, 21:28
ciao, scusa se ho sbagliato il nick.
Non sto dicendo che il tuo consiglio non è corretto e mi piacerebbe provare, tuttavia non dispongo di una penna da 4gb o simili, facevo solo notare che con un hd scsi da 15000giri al minuto il sistema è gia di suo molto veloce e gli swap (ammesso di averne) sono praticamente impercettibili visto l'accesso rapidissimo ai file.
piu che altro perchè barnabei è quello finito sulla sedia elettrica.non vorrei che qualcuno sospettasse una parentela.io non ci voglio andare sulla sedia elettrica per il nome.se hai bisogno di ventole...cosa hai usato?cè qualcuno che abbia provato ad usare i fermi che vengono forniti con il ct479 per montare i dissi normali da 478 sul ct479?

raekwon
09-01-2008, 22:47
ascolta è possibile fare questa cosa della memoria virtuale su una piccola partizione da 5gb tipo?
mi spiegheresti bene tutti i passaggi non saprei dover mettere mano!grazzie mille!:p

bernabei2688
10-01-2008, 00:13
ascolta è possibile fare questa cosa della memoria virtuale su una piccola partizione da 5gb tipo?
mi spiegheresti bene tutti i passaggi non saprei dover mettere mano!grazzie mille!:pscrivimi in pvt.

aazzon
10-01-2008, 14:43
cè qualcuno che abbia provato ad usare i fermi che vengono forniti con il ct479 per montare i dissi normali da 478 sul ct479?

Io no, però ho montato lo zalman 9500 in questo modo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19695644#post19695644), se può esserti d'aiuto

bernabei2688
10-01-2008, 23:23
Io no, però ho montato lo zalman 9500 in questo modo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19695644#post19695644), se può esserti d'aiuto
lo zalman 9500 non mi ci entra.è troppo alto.cerchero di vedere cosa posso fare.cercavo un dissi con pipe un po piu basso.dimmi l'altezza del dissi dalla mobo al punto piu alto.

bernabei2688
10-01-2008, 23:28
ascolta è possibile fare questa cosa della memoria virtuale su una piccola partizione da 5gb tipo?
mi spiegheresti bene tutti i passaggi non saprei dover mettere mano!grazzie mille!:psolo su hdd singolo.i passaggi sono gia sul thread.altri chiarimenti in pvt.

paulgazza
16-01-2008, 09:08
leggendo le vostre temperature sono convinto di avere montato il mio veramente male: 36° in idle e 58° in full load @ 2420
beh, funziona, e non ho voglia di smontare ancora tutto!
credo che in parte dipenda anche dall'areazione del case, ho downvoltato pure delle ventole per avere il case più silenzioso, magari prima o poi vedo di fare qualcosa

Mi autoquoto per dirvi che ho finalmente sistemato l'areazione del case: il mio supermicro è predisposto per accoglierne 5-6, anche una sopra la cpu (che ho levato, troppe turbolenze con lo zalman 7000). Ora ho la ventola originale da 92 mm (downvoltata a 5V invece di 12, era troppo rumorosa) e ho preso lo Scythe Kama Bay che ho montato su 3 vani da 5.25" frontali. Ho modificato il Kama in modo che espellesse l'aria invece di aspirarla, cosi' ho due ventole nella parte alta del tower che aspirano e mandano aria fuori dal case. Ho coperto con nastro adesivo le feritoie della paratia laterale, in modo da forzare l'entrata dell'aria dalle feritoie posteriori basse, proprio dove si trovano x800xl e dothan.
Bene, con Vcore a 1.39 circa, il Dothan @ 2613 (201*13) è circa 35° in idle e sui 48° in full load con super pi

è tempo di spremere un po' la cpu, ora :D

aazzon
16-01-2008, 09:32
Bene, con Vcore a 1.39 circa, il Dothan @ 2613 (201*13) è circa 35° in idle e sui 48° in full load con super pi

è tempo di spremere un po' la cpu, ora :D

Ho le stesse temperature con il mio dothan 750 alla stessa frequenza e stesso vcore, la cosa mi rincuora;)
Solo che il mio 750 non posso spremerlo di +, tu hai un 780?

paulgazza
16-01-2008, 09:44
Ho le stesse temperature con il mio dothan 750 alla stessa frequenza e stesso vcore, la cosa mi rincuora;)
Solo che il mio 750 non posso spremerlo di +, tu hai un 780?

No, un 740, ma sono fiducioso :D
prima magari faccio dei test sommari con qualche gioco, cosi' chi magari è interessato al dothan vede come va con una x800xl (voi avete tutti la x1950, noiosi :p )

aazzon
16-01-2008, 10:25
Allora aspetto i test, così vediamo anche la differenza tra x800xl e 1950pro;)

paulgazza
16-01-2008, 13:17
Primo giro di test preliminari. Il sistema è un dothan 740 @ 2613 (201*13), 2GB ram (4*512), x800 xl. Tutti i test sono stati fatti a 1024*768 senza antialiasing. Per riferimento ho fatto andare il super pi 4M e ho un tempo di 2' 49"

il 3Dmark06 v1.02 mi dà:
shader model 2 : 718
cpu result : 1112
overall : 1459

fear (tutto al massimo, tranne soft shadows, antialiasing e anisotropic a solo 4x): min 26 fps, avg 42, max 75

con questi test la temperatura sale verso i 55° e poco più, credo sia normale che lo zalman 7000 vada meno del 9500
a breve altri aggiornamenti (come si fanno i bench su far cry?)

aazzon
16-01-2008, 15:38
con questi test la temperatura sale verso i 55° e poco più, credo sia normale che lo zalman 7000 vada meno del 9500
a breve altri aggiornamenti (come si fanno i bench su far cry?)

farò anche io girare il 3dmark06, di solito uso lo 05 e faccio circa 9700

per le temp credo siano normali, a memoria il mio sta sotto i 50, ma cambia poco.

per farcry devi entrare nella cartella d'installazione e lanciare un exe che si chiama GPUbench o qualcosa di simile, stasera ti dico cosa faccio io con la demo di farcry

aazzon
16-01-2008, 23:52
al 3dmark06 mi esce:
3DMark Score 4478 3DMarks
SM 2.0 Score 1900 Marks
SM 3.0 Score 2127 Marks
CPU Score 1102 Marks

Prima invece ho scritto farcry ma pensavo a crysis, se ti riferisci a quello, nel demo ottengo una media di 28,5 fps, com minimo 19 e max 40

paulgazza
17-01-2008, 08:19
mi faro' del male e provero' le demo di crysis e bioshock :asd:

intanto ieri sera ho provato far cry, sempre a 1024 con dettagli tutto su alto, no AA e no AF
regulator : 70 fps circa
research : 75.2 fps circa
oggi se ce la faccio provo i test anche a 1280, cosi' vedo come scalano le prestazioni con la risoluzione (e vediamo quanto e se il dothan è un collo di bottiglia con questi giochi)

bernabei2688
18-01-2008, 00:54
Io no, però ho montato lo zalman 9500 in questo modo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19695644#post19695644), se può esserti d'aiuto
adesso ho fatto un lavoretto di cesello e ho tagliato la barra centrale e quindi dovrei riuscire a montare il 9500.come hai fatto dalla parte dello spinotto dell'alimentazione?

bernabei2688
18-01-2008, 01:00
Ho le stesse temperature con il mio dothan 750 alla stessa frequenza e stesso vcore, la cosa mi rincuora;)
Solo che il mio 750 non posso spremerlo di +, tu hai un 780?
guarda che non tute le cpu vanno al massimo.il 770 che ho io andava anche alto,ma con vcore alto e ogni tanto mi sbarellava.adesso l'ho messo a 2,66 e non ha piu problemi.a questa frequenza ci sono arrivato anche con un 740.la differenza è che ho potuto aumentare solo il molti di 1 in piu.ho provato anche un 750,ma ho avuto sempre gli stessi risultati.certo il 770 va piu lineare a frequenze alte,ma dopo avere fatto una prova con il clock a 133 con cod4 ho capito che anche con 133 tanto male non va.un pochino lento.

aazzon
18-01-2008, 08:32
adesso ho fatto un lavoretto di cesello e ho tagliato la barra centrale e quindi dovrei riuscire a montare il 9500.come hai fatto dalla parte dello spinotto dell'alimentazione?

Il problema che avevo rilevato io era che la barra di alluminio andava contro la parte in plastica dello spinotto, non c'era spazio a sufficienza x mettere in sede la barretta.
Io ho risolto semplicemente sfilando la parte in plastica dello spinotto dal ct-479, ho lasciato solo i 4 aghi dell'attacco, attenzione solo alla polarità, se attacchi la spina al contrario temo siano dolori.

Era questo che volevi sapere?

bernabei2688
21-01-2008, 00:21
Il problema che avevo rilevato io era che la barra di alluminio andava contro la parte in plastica dello spinotto, non c'era spazio a sufficienza x mettere in sede la barretta.
Io ho risolto semplicemente sfilando la parte in plastica dello spinotto dal ct-479, ho lasciato solo i 4 aghi dell'attacco, attenzione solo alla polarità, se attacchi la spina al contrario temo siano dolori.

Era questo che volevi sapere?
io l'ho gia fatto da un pezzo.ho tagliato la barra centrale del case in ferro,perche non mi permetteva di usare dissi alti.il vantaggio di un 770-780 rispetto agli altri è che hai una flessibilita maggiore.io posso scegliere anche il molti a 6 con vcore 1,2 e fsb250.e con l'EIST abilitato mi sceglie da solo tutte le variazioni proprio come un laptop.con le altre cpu non ci ero riuscito.

aazzon
21-01-2008, 08:50
io l'ho gia fatto da un pezzo.ho tagliato la barra centrale del case in ferro,perche non mi permetteva di usare dissi alti.

Non era questo che intendevo, io ho dovuto togliere l'attacco di plastica dove agganci il cavo della corrente sul ct-479 xchè la barretta di alluminio che fa parte degli accessori x montare lo zalman 9500 ci sbatteva contro e non potevo montarlo (questione di 1-2 mm. di larghezza di troppo).

Senza l'innesto di plastica tutto calza a pennello.

X intenderci, vedi su questa foto sulla destra sotto alla scritta asus che l'innesto della corrente è senza la parte in plastica e piegato? io non l'ho piegato ma ho tolto la parte in plastica, così ci sta lo zalman con il suo kit di montaggio x 478 senza altre modifiche.

http://img169.imageshack.us/img169/8493/p1030677mediumds7sq8.jpg

bernabei2688
23-01-2008, 00:30
Non era questo che intendevo, io ho dovuto togliere l'attacco di plastica dove agganci il cavo della corrente sul ct-479 xchè la barretta di alluminio che fa parte degli accessori x montare lo zalman 9500 ci sbatteva contro e non potevo montarlo (questione di 1-2 mm. di larghezza di troppo).

Senza l'innesto di plastica tutto calza a pennello.

X intenderci, vedi su questa foto sulla destra sotto alla scritta asus che l'innesto della corrente è senza la parte in plastica e piegato? io non l'ho piegato ma ho tolto la parte in plastica, così ci sta lo zalman con il suo kit di montaggio x 478 senza altre modifiche.

http://img169.imageshack.us/img169/8493/p1030677mediumds7sq8.jpg
è quello che ho gia fatto anche io.in piu ho segato la barra del case perchè altrimenti il 9500 non mi ci entrerebbe.sarebbe meglio il 9700,ma quello non mi ci entra davvero.

aazzon
23-01-2008, 09:27
Non avevo capito, per fortuna nel mio case il 9500 ci è entrato senza problemi!

dario fgx
23-01-2008, 09:56
ragazzi allora adesso che terminate tutte le modifiche del caso per installare i dissipatori massicci (che a mio avviso hanno una rilevanza relativa sul dothan) e che portate a termine i vostri oc, esce qualcuno che prova la 3850?

aazzon
23-01-2008, 11:18
ragazzi allora adesso che terminate tutte le modifiche del caso per installare i dissipatori massicci (che a mio avviso hanno una rilevanza relativa sul dothan) e che portate a termine i vostri oc, esce qualcuno che prova la 3850?

Hai ragione, sul dothan i dissi massicci lasciano il tempo che trovano, eccetto che per la sileziosità, il 9500 al minimo raffredda alla grande ed è inudibile!

io la 3850 non la prendo, mi va benone la mia...:D

bernabei2688
23-01-2008, 14:44
ragazzi allora adesso che terminate tutte le modifiche del caso per installare i dissipatori massicci (che a mio avviso hanno una rilevanza relativa sul dothan) e che portate a termine i vostri oc, esce qualcuno che prova la 3850?
se me la spedisci,la provo.vediamo quanto costa e poi decido.io comunque continuo a dire che vorrei vedere a prove quanto possa superare la 1950.ovviamente non le versioni pci-ex.la prova della versione agp.

bernabei2688
23-01-2008, 14:48
Hai ragione, sul dothan i dissi massicci lasciano il tempo che trovano, eccetto che per la sileziosità, il 9500 al minimo raffredda alla grande ed è inudibile!

io la 3850 non la prendo, mi va benone la mia...:Dinfatti i dissi massicci non servono.sarebbe bastato un 8700 con le heatpipe.il problema sta proprio nelle hp.senza il raffreddamento è piu lento invece con le heatpipe si raffredda in maniera piu veloce.io ho un mediacenter e senza le heatpipe dopo che ho giocato ho temp alte nel case anche se ho dentro ventole da 12 che girano forte.dopo cambio anche il dissi alla 1950 e metto un thermalright v2 con ventola di 90 termocontrollata.per questo avrei preferito un 9700 ma viste le dimensioni non ci sta proprio.

raekwon
23-01-2008, 18:51
stò anch'io aspettando i test della hd3850 agp e sarei curioso di vedere come va sul dothan... a fine mese dovrebbe uscire e vedremo di capire tutti assieme come andrà e di quanto supera la x1950pro :)

mieto
26-01-2008, 20:37
Sul secondo pc il mio Dothan 735 1.7@2.25 (150x14 vcore def) è ottimamente dissipato da uno Zalman (che ho montato senza problemi e senza modifiche all'attacco dell'alimentazione del ct-479 come aveva specificato l'utente Lord_Crassus che mi ha venduto il blocco cpu+ct479+dissi). Sotto Orthos non vado oltre i 36°C misurati da HWMonitor.
Il pc, che adesso fa da postazione Internet, è però ora destinato a sostituire un silenziosisissimo pc basato su Tualatin 1200...
Il "problema" è che la ventola dello Zalman rende il sistema nettamente più rumoroso di quello Tualatin...
La soluzione che avrei individuato è l'utilizzo di un Thermalright Ultima-90. Il montaggio sarebbe identico a quello dello Zalman una volta realizzata su misura la staffa che preme il dissi sulla cpu (che posso farmi fare in alu o acciaio con precisione millimetrica per fortuna).
Secondo voi un dissipatore come l'Ultima basterebbe anche solo passivo o mi conviene montarci anche una 90x90 ultra-silent? Dovrebbe bastare solo un minimo flusso d'aria per dissipare il 735 a "soli" 2250 MHZ no? Dai test di Anandtech questo dissi riesce a dissipare oltre 150W...:cool: Forse per un Dothan con oc non estremo potrebbe bastare passivo..:mbe:
Attendo opinioni...

bernabei2688
27-01-2008, 22:40
Sul secondo pc il mio Dothan 735 1.7@2.25 (150x14 vcore def) è ottimamente dissipato da uno Zalman (che ho montato senza problemi e senza modifiche all'attacco dell'alimentazione del ct-479 come aveva specificato l'utente Lord_Crassus che mi ha venduto il blocco cpu+ct479+dissi). Sotto Orthos non vado oltre i 36°C misurati da HWMonitor.
Il pc, che adesso fa da postazione Internet, è però ora destinato a sostituire un silenziosisissimo pc basato su Tualatin 1200...
Il "problema" è che la ventola dello Zalman rende il sistema nettamente più rumoroso di quello Tualatin...
La soluzione che avrei individuato è l'utilizzo di un Thermalright Ultima-90. Il montaggio sarebbe identico a quello dello Zalman una volta realizzata su misura la staffa che preme il dissi sulla cpu (che posso farmi fare in alu o acciaio con precisione millimetrica per fortuna).
Secondo voi un dissipatore come l'Ultima basterebbe anche solo passivo o mi conviene montarci anche una 90x90 ultra-silent? Dovrebbe bastare solo un minimo flusso d'aria per dissipare il 735 a "soli" 2250 MHZ no? Dai test di Anandtech questo dissi riesce a dissipare oltre 150W...:cool: Forse per un Dothan con oc non estremo potrebbe bastare passivo..:mbe:
Attendo opinioni...
ubi maior minor cessat...(notare l'eufemismo sul cessat)sempre meglio usare il massimo.
se a qualcuno interessa ho un 740+750 da dare via(solo cpu).

mieto
28-01-2008, 10:18
ubi maior minor cessat...(notare l'eufemismo sul cessat)sempre meglio usare il massimo.


Perdonami ma ogni tanto faccio fatica a seguire i tuoi post...:muro:
Il "cessat" (inteso che fa schifo) è riferito allo Zalman, all'Ultima90, alla soluzione che ho individuato per il montaggio, all'utilizzo passivo del dissi o al montaggio di una ventola ultra-silent?
:confused:

bernabei2688
29-01-2008, 01:05
Perdonami ma ogni tanto faccio fatica a seguire i tuoi post...:muro:
Il "cessat" (inteso che fa schifo) è riferito allo Zalman, all'Ultima90, alla soluzione che ho individuato per il montaggio, all'utilizzo passivo del dissi o al montaggio di una ventola ultra-silent?
:confused:
è riferito solo alla frase latina,in cui cessat ha un significato diverso da cio che si potrebbe capire in italiano.non significava di buttare niente nel cesso,ma di scegliere quello che raffreddava di piu.in pratica significa che se hai un dissi grande,è inutile usare quello piccolo.se poi puoi andare in ultrasilent,ancora meglio.la soluzione passiva non la vedo tanto efficace e pratica,ma,come si suol dire,solo cessat.a meno che non hai una qualche sorta di ventola vicino che puo provvedere al raffreddamento,ma non credo che poi avrai il silent.se puoi montare un dissi molto grosso con una ventola che gira piano,tutto si risolve.sia il silent che il raffreddamento.

mieto
29-01-2008, 11:35
è riferito solo alla frase latina,in cui cessat ha un significato diverso da cio che si potrebbe capire in italiano.non significava di buttare niente nel cesso,ma di scegliere quello che raffreddava di piu.in pratica significa che se hai un dissi grande,è inutile usare quello piccolo.se poi puoi andare in ultrasilent,ancora meglio.la soluzione passiva non la vedo tanto efficace e pratica,ma,come si suol dire,solo cessat.a meno che non hai una qualche sorta di ventola vicino che puo provvedere al raffreddamento,ma non credo che poi avrai il silent.se puoi montare un dissi molto grosso con una ventola che gira piano,tutto si risolve.sia il silent che il raffreddamento.

Non serve che mi spieghi il vero significato dell'aforisma latino, ho fatto lo scientifico qualche millennio fa...;) Solo che se specifichi che hai usato un "eufemismo" (a proposito, vai a vedere cosa significa eufemismo così capisci perchè non ho capito...:Prrr: ) pensavo ad un'ironia sul "cessat", come spesso si legge in internet...
Sono convinto che più grande è meglio ma non trattandosi di oc estremo ed essendo il dissi progettato per ben altri "fornelli" rispetto ad un PentiumM, mi chiedevo se qualcuno avesse già provato una soluzione simile, fanless o con ventola da pochi CFM e rpm..
Tutto qui...

aazzon
29-01-2008, 14:36
Sono convinto che più grande è meglio ma non trattandosi di oc estremo ed essendo il dissi progettato per ben altri "fornelli" rispetto ad un PentiumM, mi chiedevo se qualcuno avesse già provato una soluzione simile, fanless o con ventola da pochi CFM e rpm..
Tutto qui...
Io monto lo zalman CNPS 9500 con ventola al minimo è inudibile, addirittura credo che senza ventola basti la circolazione d'aria nel case a raffreddarlo, io però non ho provato a tenerlo fanless per più di 10 minuti in full load (le temperature erano comunque buone, ma in lenta salita)

mieto
29-01-2008, 16:13
Io monto lo zalman CNPS 9500 con ventola al minimo è inudibile, addirittura credo che senza ventola basti la circolazione d'aria nel case a raffreddarlo, io però non ho provato a tenerlo fanless per più di 10 minuti in full load (le temperature erano comunque buone, ma in lenta salita)

Interessante!
Un tentativo fanless quindi vale la pena di farlo...
Thanks!!

aazzon
29-01-2008, 16:29
stasera riprovo a spegnere la ventola e metterlo x un pò in full, poi ti dico, tieni conto che il mio è overclockato come in firma

mieto
29-01-2008, 19:16
stasera riprovo a spegnere la ventola e metterlo x un pò in full, poi ti dico, tieni conto che il mio è overclockato come in firma

Il tuo è overclockato circa il 10% più del mio (1700 ---> 2250 il mio +32%, 1866 ---> 2600 il tuo +39%) quindi se il risultato è accettabile sul tuo sul mio potrebbe essere più che buono, anche considerando che l'Ultima90 dovrebbe essere lievemente superiore al 9500
http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3068&p=6

bernabei2688
29-01-2008, 22:31
Il tuo è overclockato circa il 10% più del mio (1700 ---> 2250 il mio +32%, 1866 ---> 2600 il tuo +39%) quindi se il risultato è accettabile sul tuo sul mio potrebbe essere più che buono, anche considerando che l'Ultima90 dovrebbe essere lievemente superiore al 9500
http://www.anandtech.com/casecoolingpsus/showdoc.aspx?i=3068&p=6anch'io qualche millennio piu di te,penso.la tua situazione non è la stessa di aazzon,poiche il suo overclock è su un fsb molto piu alto e quindi il riscaldamento è maggiore.per un pc sempre acceso è meglio tenere la ventola sempre in funzione,anche se a bassa velocita,specialmente in estate.con la ventola sempre in funzione si ha un margine di lavoro migliore.non capisco cosa abbia di sbagliato euforismo,visto che suona bene cosi oltre ad aforisma,diciamo eufemismo+aforisma e ci siamo con quello che intendevo dire in maniera scherzosa.mi suonava bene cosi.

aazzon
29-01-2008, 23:41
Dunque: ho fatto due test, staccato la ventola e fatto girare al 100% sia il dothan che la 1950pro, dopo 15 minuti la temp massima della cpu era salita a 55° rispetto ai 50 soliti in full load, la gpu era a 85°...però tutto stabile nonstante la cpu sia al limite come overclock.

appena ho riattaccato la ventola la temp della cpu è scesa di 5° stabilizzandosi ai soliti 50°, ergo ritengo che un dothan con un buon dissi possa andare anche passivamente, bisogna solo scegliere se prediligere l'overclock spinto o la massima silenziosità, per esempio se si ha già un sistema tutto fanless potrebbe essere una possibilità montare un dothan con dissi abbondante e staccare la ventola.

Poi ovviamente tutto dipende dalla bontà della circolazione d'aria nel case, io non ho nulla di speciale come case, ma ho 2 ventole, una in basso davanti che aspira e una in alto dietro che espelle aria calda, oltre al ventolone dell'ali, un tagan con ventola a bassi giri da 12cm., per contro ho 4 hd che scaldano...

Se però non ho l'assoluta esigenza di avere tutto fanless lascerei la ventola al minimo per sicurezza, come dice barnabei, oltretutto ci sono dissi davvro inudibili al minimo.

mieto
30-01-2008, 12:30
Dunque: ho fatto due test, staccato la ventola e fatto girare al 100% sia il dothan che la 1950pro, dopo 15 minuti la temp massima della cpu era salita a 55° rispetto ai 50 soliti in full load, la gpu era a 85°...però tutto stabile nonstante la cpu sia al limite come overclock.

appena ho riattaccato la ventola la temp della cpu è scesa di 5° stabilizzandosi ai soliti 50°, ergo ritengo che un dothan con un buon dissi possa andare anche passivamente, bisogna solo scegliere se prediligere l'overclock spinto o la massima silenziosità, per esempio se si ha già un sistema tutto fanless potrebbe essere una possibilità montare un dothan con dissi abbondante e staccare la ventola.

Poi ovviamente tutto dipende dalla bontà della circolazione d'aria nel case, io non ho nulla di speciale come case, ma ho 2 ventole, una in basso davanti che aspira e una in alto dietro che espelle aria calda, oltre al ventolone dell'ali, un tagan con ventola a bassi giri da 12cm., per contro ho 4 hd che scaldano...

Se però non ho l'assoluta esigenza di avere tutto fanless lascerei la ventola al minimo per sicurezza, come dice barnabei, oltretutto ci sono dissi davvro inudibili al minimo.

E' quello che volevo sentire!!
Direi che con l'Ultima potrei tentare la soluzione fanless o al limite una 90x90 da 800rpm (9dB, ovvero inudibile).
Grazie mille per le "prove sul campo"!! ;)

mieto
30-01-2008, 12:36
il suo overclock è su un fsb molto piu alto e quindi il riscaldamento è maggiore.

Infatti ho anche detto che se la soluzione fanless funziona per il suo sistema, per il mio potrebbe rivelarsi più che buona...

non capisco cosa abbia di sbagliato euforismo,visto che suona bene cosi oltre ad aforisma,diciamo eufemismo+aforisma e ci siamo con quello che intendevo dire in maniera scherzosa.mi suonava bene cosi.

A 'sto punto chiedo scusa, sarò io che non ci arrivo e che non capisco l'italiano... :boh: :what:

:D

dario fgx
30-01-2008, 13:58
ragazzi aggiungo un'altra esperienza:
dothan 1500@2440 del mio amico:
questo uno sporcaccione non pulisce mai il pc dalla polvere:
ventola del pm upgrade kit MORTA!
Il bios si è resettato (mancavo dalla casa da una ventina di mesi) la cpu stava lavorando a 1500MHz sena alc tipo di raffreddamento attivo!Temperature su 60° in full
dissy boxed del pm upgrade kit.
Cambiata la ventola e rimesso il bus a 169 ora la cpu lavora tranquilla a 2400 e passa.

aazzon
30-01-2008, 14:14
Non c'è di che Mieto, buon lavoro allora.

OT: ho visto il lego fan club, che nostalgia! avevo tutto un plastico col treno e un sacco di roba, è ancora tutto in solaio in rigoroso ordine nelle sue scatole, compresa l'auto lego technic 853 del 1977! vedo che vale anche qualcosa!:D

bernabei2688
30-01-2008, 15:49
Non c'è di che Mieto, buon lavoro allora.

OT: ho visto il lego fan club, che nostalgia! avevo tutto un plastico col treno e un sacco di roba, è ancora tutto in solaio in rigoroso ordine nelle sue scatole, compresa l'auto lego technic 853 del 1977! vedo che vale anche qualcosa!:D
HO MONTATO IL 9500 ED EFFETTIVAMENTE UN PIccolo miglioramento c'è.comunque poteva bastare un 7500.ho dovuto comunque adattare il tutto.non è stato molto semplice ottenere il massimo della dissipazione.non credo che tu ci sia riuscito.spiegami come hai fatto a montarlo.

aazzon
30-01-2008, 16:06
non è stato molto semplice ottenere il massimo della dissipazione.non credo che tu ci sia riuscito.spiegami come hai fatto a montarlo.

Io l'ho montato così (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19695644#post19695644).

Intendi dire che io non l'ho montato bene?

Spiegami pure che son curioso

bernabei2688
30-01-2008, 22:42
Io l'ho montato così (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19695644#post19695644).

Intendi dire che io non l'ho montato bene?

Spiegami pure che son curioso
hai provato a vedere se muovendo il dissi con la mano le temp calano?io ho dovuto mettere un rincalzo da una parte per avere la posizione migliore.rimanda le foto del tuo montaggio che non le trovo.

aazzon
30-01-2008, 22:59
hai provato a vedere se muovendo il dissi con la mano le temp calano?io ho dovuto mettere un rincalzo da una parte per avere la posizione migliore.rimanda le foto del tuo montaggio che non le trovo.

Ho fatto qualche prova, il dissi è nella posizione migliore, aderisce perfettamente.

Il link alle foto è quello che ti ho scritto sopra, te lo rimetto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19695644#post19695644
dove c'è spiegato tutto su come l'ho montato

bernabei2688
31-01-2008, 00:23
Ho fatto qualche prova, il dissi è nella posizione migliore, aderisce perfettamente.

Il link alle foto è quello che ti ho scritto sopra, te lo rimetto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19695644#post19695644
dove c'è spiegato tutto su come l'ho montato
anche il mio aderisce perfettamente,ma non basta.se lo tocchi,la temp cambia.per questo dicevo:hai provato a vedere se toccandolo leggermente la temp diminuisce?ho visto che hai montato le barrette come default,ma a me forzava sulct479 e mi faceva dei cortocicuiti elettrici.quindi ho dovuto montarlo a rovescio,ossia come si monta col 7000.vorrei capire come hai fatto a non fare toccare la barretta sul ct479.

paulgazza
31-01-2008, 08:34
OT: ho visto il lego fan club, che nostalgia! avevo tutto un plastico col treno e un sacco di roba, è ancora tutto in solaio in rigoroso ordine nelle sue scatole, compresa l'auto lego technic 853 del 1977! vedo che vale anche qualcosa!:D

Ma c'era già il technic nel '77? :confused:
non è arrivato una decina di anni dopo?

aazzon
31-01-2008, 10:44
anche il mio aderisce perfettamente,ma non basta.se lo tocchi,la temp cambia.per questo dicevo:hai provato a vedere se toccandolo leggermente la temp diminuisce?ho visto che hai montato le barrette come default,ma a me forzava sulct479 e mi faceva dei cortocicuiti elettrici.quindi ho dovuto montarlo a rovescio,ossia come si monta col 7000.vorrei capire come hai fatto a non fare toccare la barretta sul ct479.

Sul mio anche spingendo sul dissi la temperatura non varia, per cui credo che + di così non si possa fare.
X la questione barrette quelle che ho messo io non mi hanno dato problemi, strano.
ti riporto quanto avevo scritto sul post che ti ho segnalato: "le barre del 9500 sono meno profonde di quelle del 7700, ossia scendono meno verso il pcb della mobo, e per cui ci stanno anche in posizione normale nonostante lo spessore del ct-479, quello del 7700 non possono starci in posizione normale ed è obbligatorio ribaltarle"
intendevi questo? l'hai letto il post che ti ho indicato?

X paulgazza: certo che c'erano i lego technic nel 1977! la mia macchina è questa: auto chassis 853 (http://guide.lugnet.com/set/?q=853_1&v=z)

bernabei2688
31-01-2008, 11:21
Sul mio anche spingendo sul dissi la temperatura non varia, per cui credo che + di così non si possa fare.
X la questione barrette quelle che ho messo io non mi hanno dato problemi, strano.
ti riporto quanto avevo scritto sul post che ti ho segnalato: "le barre del 9500 sono meno profonde di quelle del 7700, ossia scendono meno verso il pcb della mobo, e per cui ci stanno anche in posizione normale nonostante lo spessore del ct-479, quello del 7700 non possono starci in posizione normale ed è obbligatorio ribaltarle"
intendevi questo? l'hai letto il post che ti ho indicato?

X paulgazza: certo che c'erano i lego technic nel 1977! la mia macchina è questa: auto chassis 853 (http://guide.lugnet.com/set/?q=853_1&v=z)
io non ho le barrette del 9500,ma quelle del 7000(7700).adesso ho capito perche.comunque ho risolto lo stesso.adesso provo a montarlo con la clip del 939 o AM2 che dovrebbe essere la stessa.ovviamente cambiando il castelletto,visto che con attacchi 478+939 ne ho 3.comunque a me è arrivato a pari del coperchio,preciso preciso.

bernabei2688
31-01-2008, 11:32
Ma c'era già il technic nel '77? :confused:
non è arrivato una decina di anni dopo?
sapete anche se la lego faceva le bambole?

Zaku
05-02-2008, 23:15
Salve!

Sto per acquistare su ebay il CT-479, ma volevo gentilmente avere un'informazione.

Per installare il Silent Tower della Thermaltake sulla mia P4p800 deluxe ho dovuto rimuovere l'"alloggiamento" (il quadrato di plastica marrone) della ventola standard.

Volevo sapere se per la ventola che viene fornita con il CT-479 dovrei rimettere l'alloggiamento. Ho provato a scaricare le istruzioni dal sito della Asus, ma da queste non sono riuscito a capirlo.

Grazie a chiunque vorrà rispondermi! :)

SalutonI!

bernabei2688
05-02-2008, 23:20
Salve!

Sto per acquistare su ebay il CT-479, ma volevo gentilmente avere un'informazione.

Per installare il Silent Tower della Thermaltake sulla mia P4p800 deluxe ho dovuto rimuovere l'"alloggiamento" (il quadrato di plastica marrone) della ventola standard.

Volevo sapere se per la ventola che viene fornita con il CT-479 dovrei rimettere l'alloggiamento. Ho provato a scaricare le istruzioni dal sito della Asus, ma da queste non sono riuscito a capirlo.

Grazie a chiunque vorrà rispondermi! :)

SalutonI!
con la ventola originale ci fai la birra.non lo raffredda nemmeno con il clock a 133.pensa subito a cambiare il dissi.non è che sarai tu a farmi concorrenza per l'acquisto su ebay?il quadrato marrone-nero-si chiama castelletto o supporto.non so se riuscirai a montare il silent tower,ma pensa ad un altro dissi-zalman 7000 -7500 oppure 7700 se ti ci sta.penso che piu del 7500 non si possa montare.altrimenti un 9500 o 9700 se ci sta.

bernabei2688
06-02-2008, 00:49
Sul mio anche spingendo sul dissi la temperatura non varia, per cui credo che + di così non si possa fare.
X la questione barrette quelle che ho messo io non mi hanno dato problemi, strano.
ti riporto quanto avevo scritto sul post che ti ho segnalato: "le barre del 9500 sono meno profonde di quelle del 7700, ossia scendono meno verso il pcb della mobo, e per cui ci stanno anche in posizione normale nonostante lo spessore del ct-479, quello del 7700 non possono starci in posizione normale ed è obbligatorio ribaltarle"
intendevi questo? l'hai letto il post che ti ho indicato?

X paulgazza: certo che c'erano i lego technic nel 1977! la mia macchina è questa: auto chassis 853 (http://guide.lugnet.com/set/?q=853_1&v=z)come vediho montato il 9500 con la clip del 939.ho dovuto saldare i fili del ct479 direttamente sullo stampato.ma lo sapeci che la base del 9500 è di alluminio ed è solo verniciata color rame?a saperlo montavo il 7500.

Zaku
06-02-2008, 15:32
con la ventola originale ci fai la birra.non lo raffredda nemmeno con il clock a 133.pensa subito a cambiare il dissi.non è che sarai tu a farmi concorrenza per l'acquisto su ebay?il quadrato marrone-nero-si chiama castelletto o supporto.non so se riuscirai a montare il silent tower,ma pensa ad un altro dissi-zalman 7000 -7500 oppure 7700 se ti ci sta.penso che piu del 7500 non si possa montare.altrimenti un 9500 o 9700 se ci sta.

Non posso montare il Silent, già su un altro forum uno ci è rimasto fregato :) .

Con il Zalman dovrei rimontare il supporto? Perdonami, ma dalla tua risposta non ho capito se dovrei farlo anche con il dissipatore originale...

Grazie e saluti!

aazzon
06-02-2008, 15:45
Non posso montare il Silent, già su un altro forum uno ci è rimasto fregato :) .

Con il Zalman dovrei rimontare il supporto? Perdonami, ma dalla tua risposta non ho capito se dovrei farlo anche con il dissipatore originale...

Grazie e saluti!

Devi rimontare il supporto, o castelletto, sia x mettere il dissi originale che lo zalman

Zaku
06-02-2008, 16:19
Devi rimontare il supporto, o castelletto, sia x mettere il dissi originale che lo zalman
Thanks!
Viti e bulloni dovrebbero bastare :)

Su un altro forum ho visto come suggerimento di mettere dei distanziatori sotto il castelletto per tenerlo sollevato e poter montare anche dissipatori più "ostici" senza fare danni...

Visto che tanto lo devo rimontare, mi conviene questa soluzione?

bernabei2688
06-02-2008, 21:04
Thanks!
Viti e bulloni dovrebbero bastare :)

Su un altro forum ho visto come suggerimento di mettere dei distanziatori sotto il castelletto per tenerlo sollevato e poter montare anche dissipatori più "ostici" senza fare danni...

Visto che tanto lo devo rimontare, mi conviene questa soluzione?
chi ti ha detto una cosa del genere non ha provato.io ho provato,ma con i distanziatori non si riesce a montare il ct479.se vuoi montare un dissi,opta per il 7500 con adattatore per socket478.è la soluzione migliore.altrimenti il 7000.

bernabei2688
06-02-2008, 23:07
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/pentiumm_logo.jpg
ClubS

http://www.asus.com/999/images/products/level2/INTELSocket479.jpg
Intel Pentium M
HomePage (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/notebook/processors/133314.htm)
Storia & Evoluzione (http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_M)

ASUS CT 479
HomePage (http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=54&l3=0&model=467&modelmenu=1)

FAQ
La mia mobo Asus Socket 478 supporta CT-479?
-> Controlla il sito ASUS x la lista aggiornata.
E' richiesto l'aggiornamento del bios per il supporto del Pentium M?
->Sì!!.Puoi scaricare l'ultimo bios dal sito ASUS
Se installo il CT-479, sono supportate le Features ASUS x overcloccare??
->Sì!!!
Mobo NON-ASUS supportano il ct-479 ?
-> No!!!
Il kit CT-479 supporta Intel Pentium M "Low" & "Ultra Low" CPU ?
->No, ad ora NN SUPPORTA Intel Pentium M "Low"& "Ultra Low" CPU.

!!!Attenzione!!!!
x l'installazione del CT479 E' NECESSARIO avere installato un bios compatibile, in caso contrario NON si accenderà nulla a video e potete causare danni al vostro HardWare

Modelli Supportati
->->->Ufficiali<-<-<-
Intel i865PE
-P4P800-SE: Bios 1010(28/11/2005)
-P4P800-E: Bios 1008(26/09/2005)***beta 1010-001(26/09/2005)
Intel i865G
-P4P800-VM: Bios 1017(16/06/2005)***beta 1017-003(28/07/2005)
Intel i875
-P4C800-E Deluxe: Bios 1023(01/04/2005)***beta 1024-001(26/09/2005)
Intel i915P
-P4GD1: Bios 1006(10/07/2005) ***beta1007_02(19/09/2005)
Intel i915PL
-P4GPL-X:Bios 0401(13/10/2005)
->->->Ufficiose<-<-<-
Intel i865PE
-P4P800/ P4P800-Deluxe: bios *beta* 1021b_06(23/09/2005)
Intel i875
-P4C800/ P4C800-Deluxe: bios *beta* 1021-005(06/09/2005)

->->->FTP Asus....dove potete trovare beta\ufficiali x le vostre mobo <-<-<-<- (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/Socket_478/INTEL_Chipset/)

Aggiornamento Bios
ASUS Update V6.07.01 Installation Program for Windows 95/98/ME/NT40/2000/XP/2003 (http://www.asus.com.cn/pub/ASUS/mb/flash/Asusupdt60701.zip)
ASUS AFDOS (ftp://ftp.asuscom.de/pub/ASUSCOM/BIOS/BIOS_FLASH_UTILS/DOS/AFUDOS/AFUDOS219.zip)
stringa completa ->afudos /inomebios.rom /n /pbnc

Manuale
Manuale CT-479 (http://www.asus.com.cn/pub/ASUS/mb/accessory/cpu_cards/CT-479/q2047_ct-479_quick_install.pdf)

Installazione

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/Installazione%20.gif

Dissipatori

->quello d serie

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/heatsink.jpg

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/shim.jpg

Dimension of Fan: 70*70*15 mm
Rated Speed: 3000±10%R.P.M.
Voltage(V): DC 12V
Maximum Air FLOW: 32.5CFM
Noise: 30dB-A

Altri dissi

->Zalman 7000 On CT 479 (http://www.forumdeluxx.de/forum/showpost.php?p=1929476&postcount=41)

ecco qua
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/7000.JPG
e le viti necessarie
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/viti.JPG
->Zalman 7000 On CT 479 (http://www.forumdeluxx.de/forum/showpost.php?p=1939251&postcount=61)
->Zalman 7700 On CT 479 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=904604#post904604)

Analisi Mobo

P4C800
- Newest beta bios allows Multiplier and Voltage options.
P4P800SE
- Vcore -> 1.925
- DDR ->up to 2.85
- AGP -> 1.8v
- OCZ Booster works, 3.6vdimm
- If booted at 200+ FSB ratios 266, 333, 400, 500 become available
- Vcore and multipliers available in beta bios 1009.003
P4C800
- Kyosen vdimm mod
- Other vdimm mod
- Vcore mod
- P4C800 E Deluxe rev. 2.00 Vcore mod, Vdrop mod, Vmem
- Flashing to P4P800-E bios gives 4:5 and 3:4 dividers along adjustable vcore
P4C800-E
- CPUMSR works (might be needed to disable 'user protection' or whatever its called in program settings)
- EIST works
- Crystal CPUID works
P4P800
- Change cpu vid = no
- Change cpu vcore = no
- Change cpu multi = no
- Change fsb = yes
- DDR voltage upto 2.8v
- At 100fsb ram = ddr 266
- At 133 and above ram = ddr 266 and 333
- At 133fsb only memory turbo for 3:4 settings but with turbo on no pci lock.
- OCZ DDR Booster ok so far upto 3.5v
- Difficult to get above 170FSB
- Flashing to P4P800-E bios gives 4:5 and 3:4 dividers along adjustable vcore
P4P800-VM
- Change CPU Vid = Yes
- Change CPU Vcore = No
- Change CPU Multi = Yes
- Change fsb = No
- DDR voltage upto 2.65v
- At 100FSB ram = DDR 266
- At 133FSB (jumpers on ct-479) DDR=266 and 333
- PCI/AGP is locked.
- OCZ DDR Booster not happy over 2.65v at 2.8v somthing on the p4p800-vm burnt out and stopped the board from posting.
- Difficult to get above 170FSB
P4GD1
- Change CPU Vid = No
- Change CPU Vcore = Yes
- Change CPU Multi = No!!!!!!!!
- Change FSB = Yes
- DDR voltage upto 2.9v
- FSB/DRAM - 4:5, 1:1, 3:2 all over (shows the DDR-frequency in BIOS)
- OCZ DDR Booster Works (tested 3,3V-3,4V)
- Clockgen works
- NO FIX

TipS
- Sonoma Dothans (with 533FSB, name: 7x0) clocks radically better than the old Dothans with 400FSB (7x5)
- Needs to be booted at 200+FSB for AGP/PCI lock (=higher clocks).
- Booster works with the CT-479 (confirmed on P4P800 -> 3.5, P4P800SE -> 3.6)
- Dothan tricky vcore u-wire mod--link-- (http://www.sudhian.com/printdocs.=656)
- Dothan easy vcore u-wire mod (1.55vcore)--link-- (http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=31255&stc=1)
- Best chips available are IMO (Stilt)
the 730 and 750 models (good multi´s to boot with 200+FSB)
- P4P800 and P4P800-Deluxe use the same bios; so the 1021.003 works for both boards.
- Basically every P4C800 BIOS (-E, DLX etc) works in every P4C800 board without bootblock "trick".
- If your Dothan clocks particularly bad, try stepping up through clockgen in 200-300MHz steps max. Helps for some...
- Take care when flashing with non-matching bios! (Bootblock needs to be flashed as well, see below)

Il Futuro

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/yonah.jpg

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/smartcache-2.jpg

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/smartcache-3.jpg
:ave: :ave: :ave: :ave:

SyStool

SYStool (http://www.techpowerup.com/systool/)->multi, fsb, mem and lots of other cool stuff

http://www.techpowerup.com/systool/screen1.gif
* Motherboard Monitoring
* ATI Video Card Overclocking
* NVIDIA Video Card Overclocking
* Enhanced Intel SpeedStep Control
* AMD64 Cool&Quiet Control
* HDD Acoustic Management
* Changing chipset memory timings for i855/i848/i865/i875/i915/i925/i945/i955 and AMD64
* Changing CPU FSB (includes ABIT uGuru)
SysTool will only work on Windows 2000/XP/2003 (64 bit versions are supported).


Link

Guide Flash bios P4P800 to P4P800 SE (http://www.abxzone.com/forums/showthread.php?t=95280)
http://www.ocforums.com/showthread.php?t=393963
http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=66343&page=1&pp=25
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=62366&page=1&pp=25
http://www.forumdeluxx.de/forum/showpost.php?p=1929476&postcount=41
http://www.abxzone.com/forums/showthread.php?t=93369
sai qualcosa sulla p4gpl-x?è bene rinfrescare sempre la prima pagina.

Zaku
07-02-2008, 08:25
chi ti ha detto una cosa del genere non ha provato.io ho provato,ma con i distanziatori non si riesce a montare il ct479.se vuoi montare un dissi,opta per il 7500 con adattatore per socket478.è la soluzione migliore.altrimenti il 7000.

Trovato qua. :)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=66343

Salutoni!

bernabei2688
08-02-2008, 00:22
Trovato qua. :)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=66343

Salutoni!
non credere alle fantasie,quella modifica è un'illusione.anche io ho provato con i distanziali in nailon(washer=rondella),ma purtroppo il ct479 va a coprire le 2 viti laterali e non è possibile installarlo,a meno che non si accetti un non perfetto inserimento nello zoccolo.cio che vado dicendo da sempre è di non credere alle fantasie di internet.guarda attentamente la posizione delle 4 viti laterali del supporto 478-sono fuori dallo spazio.un supporto del genere non si monta su nessuna mobo.a meno che uno non rifaccia i fori sulla mobo,cosa piuttosto ardua.se guardi un supporto per 478standard,puoi notare che i fori che sono all'esterno,te li ritrovi all'interno.se il supporto 478 fosse in quel modo li,allora sarebbe facile.tieni presente che il ct479 arriva sino ai fori di fissaggio dei fermi per il dissi.con un supporto per socket939 sarebbe stato possibile,in quanto ha solo due viti centrali e posizionate all'estero del supporto.comunque puoi sempre provare se non ci credi.infatti io ho montato il 9500 con la clips del 939,cambiando il supporto con uno che la la possibilita di montare sia il 478 che il 939 e saldando i cavi di alimentazione direttamente sul ct479.cio non toglie comunque che dopo la modifica da me fatta non ci si possa montare anche qualsiasi dissi da 478.

Zaku
08-02-2008, 08:21
[...]

Grazie per la dettagliata risposta. :)

Ora devo solo sperare di riuscire ad accattare un CT-479, sennò rimango nel regno della teoria.... :D

Salutoni!

bernabei2688
09-02-2008, 00:15
Grazie per la dettagliata risposta. :)

Ora devo solo sperare di riuscire ad accattare un CT-479, sennò rimango nel regno della teoria.... :D

Salutoni!
quello che volevi accattare in germania è stato accattato da qualcunaltro.adesso ne ho visto un altro,spero che ci si possa trovare d'accordo per non offrire in due.io piazzo una offerta.

bernabei2688
10-02-2008, 23:06
Grazie per la dettagliata risposta. :)

Ora devo solo sperare di riuscire ad accattare un CT-479, sennò rimango nel regno della teoria.... :D

Salutoni!
adesso lo hai accattato,ma hai avuto fortuna perche stavo per fare un'offerta io.dopo ho pensato che era questo che stavi cercando di prendere e non ho fatto niente,ho preso solo la p4gpl-x.

MiKeLezZ
23-02-2008, 02:24
qualcuno sa quali sono le quotazioni attuali di un M740 usato? eventualmente anche dove reperirne uno?
senza di quello nun se va avanti... :D

paulgazza
23-02-2008, 14:23
qualcuno sa quali sono le quotazioni attuali di un M740 usato? eventualmente anche dove reperirne uno?
senza di quello nun se va avanti... :D

qui sul forum o su ebay
io ho preso il mio la scorsa estate a 20 euro, ma sono stato molto fortunato
direi che un >30 euro sono più ragionevoli (poi ho venduto il mio 725 sempre qui sul forum e sempre a 20 euro)

bernabei2688
24-02-2008, 18:12
qualcuno sa quali sono le quotazioni attuali di un M740 usato? eventualmente anche dove reperirne uno?
senza di quello nun se va avanti... :D
io ho un 750+770.se ti serve.

gauss
24-02-2008, 18:33
stavo valutando se vendere (ma da stimare il prezzo), dothan M 760@2800rs + ct479+asus p4c800-e dlx + Bigtyphoon lievemente modificato per dothanizzarlo (e volendo anche ram e scheda video)- Può servire a qualcuno?

MiKeLezZ
24-02-2008, 19:03
*trovato*

bernabei2688
24-02-2008, 22:51
Ora, non voglio trasformare il topic in un mercatino, ma a me serve un M740, oppure inferiore. Con il M750 siamo già un po' al limite.
Diciamo che la scrematura maggiore è il prezzo, non mi interessa infatti l'overclock.
Se lo avete, potete contattarmi via pvt (email)...
ho anche un 710.per il prezzo,dovresti dire quanto vuoi spendere.

Zaku
25-02-2008, 11:58
stavo valutando se vendere (ma da stimare il prezzo), dothan M 760@2800rs + ct479+asus p4c800-e dlx + Bigtyphoon lievemente modificato per dothanizzarlo (e volendo anche ram e scheda video)- Può servire a qualcuno?
Già venduto, suppongo?

bernabei2688
10-03-2008, 21:58
Già venduto, suppongo?
te ne serve un altro?

dario fgx
11-03-2008, 08:03
Ragazzi allora c'è qualcuno che ha messo la 3850 sul dothan?

dario fgx
11-03-2008, 08:09
ah ragazzi sarei interessato a scambiare parte della mic configurazione con una basata su dothan!

paulgazza
11-03-2008, 08:14
Ragazzi allora c'è qualcuno che ha messo la 3850 sul dothan?

Io sarei tentato, ho la x800xl e mi chiedevo se poteva valere la pena cambiarla
Solo che al momento non sfrutterei nessun modello superiore, quindi per ora tengo questa e fra qualche mese (anche un anno) valuto se prendere una 3850 o una x1950 usate oppure cambiare tutto
Sarei curioso anch'io di vedere come va la 3850 sul dothan ...

aazzon
11-03-2008, 08:33
ah ragazzi sarei interessato a scambiare parte della mic configurazione con una basata su dothan!

Torni al primo amore?:D

dario fgx
11-03-2008, 11:13
Torni al primo amore?:D

esatto:muoi dalla voglia di provare la 3850 e francamente tutto sto popò di sistema per me è sprecato!

aazzon
11-03-2008, 11:49
esatto:muoi dalla voglia di provare la 3850 e francamente tutto sto popò di sistema per me è sprecato!

Se avessi tempo di smanettare (la voglia non mi manca...) ti farei una proposta per la tua scheda madre e la cpu in cambio della mia, ma meglio che me ne stia buono...anche per me sarebbe sprecato, non riesco mai a giocare!:muro:

paulgazza
11-03-2008, 11:54
Se avessi tempo di smanettare (la voglia non mi manca...) ti farei una proposta per la tua scheda madre e la cpu in cambio della mia, ma meglio che me ne stia buono...anche per me sarebbe sprecato, non riesco mai a giocare!:muro:

a quanto pare siamo tutti sulla stessa barca :(

dario fgx
11-03-2008, 13:27
a quanto pare siamo tutti sulla stessa barca :(

infatti!

bernabei2688
14-03-2008, 01:05
infatti!
io ho il 770.forse potrei avere la p4p800se,visto che l'ho in vendita sulla baia,ma non ho il ct479,visto che lo uso io.e che ci faccio con la 3850agp?io ho pci-ex.guarda la firma e spalanca gli occhi.io penso alla 3870x2.

dario fgx
14-03-2008, 07:50
io ho il 770.forse potrei avere la p4p800se,visto che l'ho in vendita sulla baia,ma non ho il ct479,visto che lo uso io.e che ci faccio con la 3850agp?io ho pci-ex.guarda la firma e spalanca gli occhi.io penso alla 3870x2.

Ciao!
Io potrei essere interessato alla tua proposta.
Tuttavia ho bisogno di smaltire la mia attuale config.
Se al posto di una X2 vuoi una 8800Ultra ne riparliamo!

bernabei2688
18-03-2008, 00:08
Già venduto, suppongo?
arrivata la cpu?

bernabei2688
18-03-2008, 00:11
Ciao!
Io potrei essere interessato alla tua proposta.
Tuttavia ho bisogno di smaltire la mia attuale config.
Se al posto di una X2 vuoi una 8800Ultra ne riparliamo!
dario,hai la casella di posta piena.per me andrebbe bene tutto.il problema è che la differenza è alta,visto il costo della ultra.inoltre la x2 non è mia,me l'ha data un mio amico per provarla.io ho una x800xt.la cpu l'ho messa sulla baia e non so se posso ritirarla,visto che ci sono offerte.

dario fgx
18-03-2008, 07:45
ho liberato i pvt

bernabei2688
28-03-2008, 00:46
ho liberato i pvt
visto che io ho la p4gpl-x(pci-ex,che hanno pochissimi in quanto non in vendita in italia)aspetto la serie 9nv.il 770 l'ho venduto,ma l'acquirente dice che sul notebook gli parte a 6x e il massimo è 14x.ovviamente o il bios non è aggiornato o non supporta cpu oltre il 750.vedremo che succede.

bernabei2688
17-04-2008, 23:28
sostituito zalman9500 con asus triton75.diminuzione della temp di 15gradi.ho dovuto lavorarci un po,ma ne è valsa la pena.

mieto
18-04-2008, 19:33
sostituito zalman9500 con asus triton75.diminuzione della temp di 15gradi.ho dovuto lavorarci un po,ma ne è valsa la pena.

Descrivi un po' quali lavori hai dovuto effettuare per adattarlo...
Io volevo provare con un Thermalright Ultima90 ma ultimamente il tempo per il pc è ZERO!!

paulgazza
18-04-2008, 22:45
sostituito zalman9500 con asus triton75.diminuzione della temp di 15gradi.ho dovuto lavorarci un po,ma ne è valsa la pena.

che temperature hai ora? 15° sono un bel guadagno
(ammettilo, avevi montato male lo zalman ;) )

bernabei2688
21-04-2008, 13:13
che temperature hai ora? 15° sono un bel guadagno
(ammettilo, avevi montato male lo zalman ;) )
montare male il 9500 era impossibile visto che l'ho montato con la clip del 939.solo che il triton ha una ventola di 12 e funziona molto meglio.onestamente da quando l'ho montato il 9500 non mi ha mai convinto molto.in idle sono a 38gradi con ventola che gira al 40% e case desktop chiuso.il 9500 con case aperto o chiuso non variava un c@@@o.se la ventola gira forte o piano la differenza è minima.quando giochi la differenza è di 15gradi con case chiuso.se lo apro anche di 25gradi.meglio usare un 7700 invece del 9500.

bernabei2688
21-04-2008, 13:20
Descrivi un po' quali lavori hai dovuto effettuare per adattarlo...
Io volevo provare con un Thermalright Ultima90 ma ultimamente il tempo per il pc è ZERO!!
per prima cosa devi trovare un supporto plastico che oltre al 478 abbia anche il 939per potere montare la clip centrale del 939.poi devi smontare la plastica della clip939 del triton e limarla di 5-6mm con della carta vetro,circa una decina di minuti di lavoro.rimonti il tutto e dopo la blocchi con la clip del 939.attento al connettore di alimentazione che probabilmente andra tolto e forse saldati direttamente i fili.l'ultima90 non credo sia possibile adattarlo.il triton75 costa solo 26,00euro senza ventola.assomiglia un po al thermalright xp-120.per qualsiasi informazione chiedi.

bernabei2688
24-04-2008, 21:51
stò anch'io aspettando i test della hd3850 agp e sarei curioso di vedere come va sul dothan... a fine mese dovrebbe uscire e vedremo di capire tutti assieme come andrà e di quanto supera la x1950pro :)
ci potresti fare un test per controllare le prestazioni del dothan a frequenze e molti diversi
per controllare il rendimento di una 3850?

bernabei2688
06-06-2008, 11:25
l'adattatore per montare i dissi 939 su 478 e a questo numero-120266823426 in germania.è della scythe.

clic2000
10-06-2008, 15:33
l'adattatore per montare i dissi 939 su 478 e a questo numero-120266823426 in germania.è della scythe.

Salve a tutti. Mi sono appena iscritto al forum perché ho potuto verificare che sicuramente è uno dei pochi seri quindi complimenti a tutti amministratore ed utenti. Dopo questo breve ma doveroso preambolo vi pongo un quesito, mi trovo una MB Asus P4V8X-X e un adattatore CT-479 con due diversi processori, un 730 (SL86G) da 1.6 ed un mobile pentium 4 M (SL6FH) da 1.8. Posso utilizzare il CT-479 con questa MB ? Vi ringrazio anticipatamente.

Whelk
10-06-2008, 21:49
Salve a tutti. Mi sono appena iscritto al forum perché ho potuto verificare che sicuramente è uno dei pochi seri quindi complimenti a tutti amministratore ed utenti. Dopo questo breve ma doveroso preambolo vi pongo un quesito, mi trovo una MB Asus P4V8X-X e un adattatore CT-479 con due diversi processori, un 730 (SL86G) da 1.6 ed un mobile pentium 4 M (SL6FH) da 1.8. Posso utilizzare il CT-479 con questa MB ? Vi ringrazio anticipatamente.

Non mi pare, non risulta una mobo compatibile con il CT479, cmq prova a vedere qui:

http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=54&l3=0&model=467&modelmenu=1

Se riesci a farlo andare, in ogni caso meglio il 730 rispeto al P4M.

Ciao.

Whelk
10-06-2008, 21:59
Qui c'è un vecchio sito giapponese tradotto con google dove avevano provato un tot di mobo non ufficialmente supportate, prova a guardarci... io cercherei una mobo che lo supporti sulla baia o in giro.

http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.geocities.jp%2Fct_479%2F&sl=ja&tl=en&hl=it&ie=UTF-8

sito originale: http://www.geocities.jp/ct_479/

Ciao.

link78
03-08-2008, 11:57
Ciao a tutti :)

Avrei un problema sul quale mi piacerebbe ricevere un vostro parere.

Passo a descrivervi la mia confgurazione:

mobo P4C800 dlx (non E)
Bios 1021.005
cpu P4 M 780
ram 4*512 gskill + geil
alimentatore trust 500W (economico ma i voltaggi sembrano buoni anche sotto sforzo)
vga ati 1950 pro 512 MB DDR3

----------------------------------------

Attualmente ho la cpu a 2560 MHz (16*160 MHz), le ram a 4:5 quindi a 200 MHz, latenze tranquille, leggera botta a vcore (1.425) e vdimm.

Il problema è che, abbastanza frequentemente, il sistema si riavvia da solo.

In alcuni casi, riavviandosi, si ripristinano i settaggi di default del bios e mi ritrovo la cpu a 800 MHz :(

Ho fatto 3dmark, superpi, test della ram docmemory ma il problema permane :(

Pensavo fossero le ram, 4 banchi da 512, di marche diverse (2 geil e 2 gskill) ma docmemory non ha dato errori.


Prima di passare a provare un ali diverso, memorie diverse etc avete qualche idea?

Forse se aggiorno il bios con uno della E-dlx posso ricavarne qualcosa?


Vi ringrazio per l'aiuto :)

08r-dc
03-08-2008, 12:02
Ciao a tutti :)

Avrei un problema sul quale mi piacerebbe ricevere un vostro parere.

Passo a descrivervi la mia confgurazione:

mobo P4C800 dlx (non E)
Bios 1021.005
cpu P4 M 780
ram 4*512 gskill + geil
alimentatore trust 500W (economico ma i voltaggi sembrano buoni anche sotto sforzo)
vga ati 1950 pro 512 MB DDR3

----------------------------------------

Attualmente ho la cpu a 2560 MHz (16*160 MHz), le ram a 4:5 quindi a 200 MHz, latenze tranquille, leggera botta a vcore (1.425) e vdimm.

Il problema è che, abbastanza frequentemente, il sistema si riavvia da solo.

In alcuni casi, riavviandosi, si ripristinano i settaggi di default del bios e mi ritrovo la cpu a 800 MHz :(

Ho fatto 3dmark, superpi, test della ram docmemory ma il problema permane :(

Pensavo fossero le ram, 4 banchi da 512, di marche diverse (2 geil e 2 gskill) ma docmemory non ha dato errori.


Prima di passare a provare un ali diverso, memorie diverse etc avete qualche idea?

Forse se aggiorno il bios con uno della E-dlx posso ricavarne qualcosa?


Vi ringrazio per l'aiuto :)

Scusami...e perchè non tieni il bus tutto a 201 e abbassi il moltiplicatore della cpu?

link78
03-08-2008, 12:07
Ciao 08r-dc e grazie per la tua risposta.

In verità inizalmente tenevo la cpu a 200*13 e le ram 1:1 ed avevo lo stesso problema....così ho iniziato a smanettare con il molti.

Dici 201 MHz perchè forse il sistema risulterebbe più stabile a questa frequenza?


Grazie e buona domenica :)

P.S.: dimenticavo di aggiungere che la cpu monta il dissi stock dell'asus CT479, in effetti avrei anche un 7700 da poterci montare ma le temp in idle sono, oggi che fa un caldo cane, 51 °C , sono preoccupanti secondo voi?

paulgazza
04-08-2008, 08:57
ciao, secondo me sono troppo alte le temperature
probabilmente il dissi standard non ce la fa, monta il 7700 (non abusare della pasta termica, giusto un velo) e vedrai che tutto si sistemerà
come controprova puoi provare ad abbassare il moltiplicatore, per provare una frequenza un po' inferiore, e vedrai che a temperature più basse il dothan avrà meno problemi

link78
04-08-2008, 16:52
Grazie paulgazza del consiglio anche se in verità, quest'inverno il pc soffriva di problemi simili...proverò appena ho un pò di tempo ;)

paulgazza
04-08-2008, 16:54
se leggi qualche pagina più indietro avevo avuto problemi simili, e la scheda madre riconosce il problema come overclock fallito e ricarica i valori di default, tutto li'
con il 7700 puoi pure aumentare il voltaggio in caso di necessità

link78
06-08-2008, 08:30
Grazie paulgazza ;)

Sai cosa pensavo, alla fine questi dothan sono cpu nate per notebook se non erro...quindi dovrebbero essere avezzi alle alte temperature, considerato anche il marginale overclock impostato (2.26@2.6 GHz)...cmq proverò come dici :)

dario fgx
07-08-2008, 17:12
Ciao link!
Riecchime ragazzi!

Non ho mai avuto la dlx nn E tuttavia il reset del bios è comunissimo su queste mobo, specie se appunto l'oc nn va a buon fine.

Il consiglio è chiaramente molto simile a quello che ti hanno dato tutti quanti gli altri: metti il bus a 201 ed un solo banco in 1:1 con latenze di fabbrica tanto pre cominciare.

Il vcore alto potrebbe non servire da subito, se vuoi tenere quel vcore almeno ci devi mettere un dissi più serio.

Un'altra cosa che ricordo è che un reset via jumper del bios può essere importante al fine di ripristinare per bene tutti i settaggi.

Da quello che ho capito stai cercando una configurazione subito spinta senza procedere con ordine.

1)metti un buon bios (magari altri ti sapranno consigliare meglio a tal proposito)

2)disattiva un pò di roba integrata

3) Usa solo un banco di ram o 2 banchi identici in dual e tienili sincroni

4) boota a 201mhz di fsb ( con molti tale da avere la frequenza di default 2.2ghz) sali gradualmente di molti facendo dei test frequenza per frequenza

5) trova il limite e prendi ad ottimizzare bus e latenze


p.s.: se puoi cambia ali...

dario fgx
07-08-2008, 17:13
Ciao link!
Riecchime ragazzi!

Non ho mai avuto la dlx nn E tuttavia il reset del bios è comunissimo su queste mobo, specie se appunto l'oc nn va a buon fine.

Il consiglio è chiaramente molto simile a quello che ti hanno dato tutti quanti gli altri: metti il bus a 201 ed un solo banco in 1:1 con latenze di fabbrica tanto pre cominciare.

Il vcore alto potrebbe non servire da subito, se vuoi tenere quel vcore almeno ci devi mettere un dissi più serio.

Un'altra cosa che ricordo è che un reset via jumper del bios può essere importante al fine di ripristinare per bene tutti i settaggi.

Da quello che ho capito stai cercando una configurazione subito spinta senza procedere con ordine.

1)metti un buon bios (magari altri ti sapranno consigliare meglio a tal proposito)

2)disattiva un pò di roba integrata

3) Usa solo un banco di ram o 2 banchi identici in dual e tienili sincroni

4) boota a 201mhz di fsb ( con molti tale da avere la frequenza di default 2.2ghz) sali gradualmente di molti facendo dei test frequenza per frequenza

5) trova il limite e prendi ad ottimizzare bus e latenze


p.s.: se puoi cambia ali...







@others

chi ha messo sul dothan l'ultimna agp ucita?

bernabei2688
19-08-2008, 21:45
@others

chi ha messo sul dothan l'ultimna agp ucita?
io ho provato solo pci-ex.comunque fra poco arriveranno le skede della serie4.meglio sarebbe avere delle skvideo che scaldano meno,visto che piu di tanto il dothan non puo fare.

mieto
24-08-2008, 19:03
per prima cosa devi trovare un supporto plastico che oltre al 478 abbia anche il 939per potere montare la clip centrale del 939.poi devi smontare la plastica della clip939 del triton e limarla di 5-6mm con della carta vetro,circa una decina di minuti di lavoro.rimonti il tutto e dopo la blocchi con la clip del 939.attento al connettore di alimentazione che probabilmente andra tolto e forse saldati direttamente i fili.l'ultima90 non credo sia possibile adattarlo.il triton75 costa solo 26,00euro senza ventola.assomiglia un po al thermalright xp-120.per qualsiasi informazione chiedi.

Cercando qua e la ho trovato i dissipatori della Silverstone:
Silverstone Nitrogon SST-NT06
Silverstone Nitrogon SST-NT01
Silverstone Nitrogon SST-NT03
Tutti hanno "integrata" una placca di metallo "universale" e non rimovibile con i fori per tutti i tipi socket
Il fissaggio, se non erro dovrebbe quindi avvenire direttamente con quattro viti a molla... Quindi dovrebbero essere compatibili con s478+ct-479...
Che ne pensate?
Forse ho trovato un possibile sostituto silenzioso per lo Zalman del mio sistema con Dothan...

Giux-900
24-08-2008, 23:20
Cercando qua e la ho trovato i dissipatori della Silverstone:
Silverstone Nitrogon SST-NT06
Silverstone Nitrogon SST-NT01
Silverstone Nitrogon SST-NT03
Tutti hanno "integrata" una placca di metallo "universale" e non rimovibile con i fori per tutti i tipi socket
Il fissaggio, se non erro dovrebbe quindi avvenire direttamente con quattro viti a molla... Quindi dovrebbero essere compatibili con s478+ct-479...
Che ne pensate?
Forse ho trovato un possibile sostituto silenzioso per lo Zalman del mio sistema con Dothan...

Non so se i silverstone sono compatibili.. cmq lo zalman è più che sufficiente per una cpu mobile.. la ventola al 50% è inudibile, e spesso mi capita anche di spegnerla (quando fa più fresco :D )...

bernabei2688
27-08-2008, 19:05
Cercando qua e la ho trovato i dissipatori della Silverstone:
Silverstone Nitrogon SST-NT06
Silverstone Nitrogon SST-NT01
Silverstone Nitrogon SST-NT03
Tutti hanno "integrata" una placca di metallo "universale" e non rimovibile con i fori per tutti i tipi socket
Il fissaggio, se non erro dovrebbe quindi avvenire direttamente con quattro viti a molla... Quindi dovrebbero essere compatibili con s478+ct-479...
Che ne pensate?
Forse ho trovato un possibile sostituto silenzioso per lo Zalman del mio sistema con Dothan...
forse sono validi anche i silverstone,ma io non ho idea se sia possibile montarli.sicuramente la soluzione del dissi asus triton75 è piu sicura,visto che io l'ho installato,oltre che piu economica e piu leggera.per l'adttatore939 io ho usato uno scythe universal retention kit comprato sulla baia in germania.ho inoltre modificato la clip del dissi limando la plastica di circa 6 o 7mm,non ricordo bene,e non ho avuto problemi.lo zalman non è molto efficente,una volta che si è scaldato,visto il peso notevole e quindi il problema sorge principlmente in estate.

alan72
19-09-2008, 15:24
Salve a tutti e comlimenti per la lunga discussione,

Anche se con un bel po di ritardo ho preso un CT-479 + un PM 780 montati su una P4C800-E Deluxe con Bios 1024.001 raffreddata ad aria con un Asus Silent Knight (temperature in full attorno a 44 gradi) per montarlo ho usato il cestello originale + le staffe dello Zalman 7000B..

premetto che ho letto quasi tutta la lunga discussione.... :sofico:

naturalmente ho fatto diverse prove ma non ho capito come impostare la vocenel Bios:
AGP/PCI Clk
DDR Frequency

inoltre ho visto che dopo 178 di fsb con molti 17 il sistema non parte, ho provato ad impostare 16,15,14 e non parte ancora

Vi chiedo gentilmente una procedura TIPO da cui partire e le varie impostazioni in maniera tale da salire poco alla volta per trovare il limite dei componenti

Grazie



ps ho 3gb di ram 2x512 corsair cmx512llpro + 2x1gb ocz platinum cas 2(ddr400)

dario fgx
19-09-2008, 15:40
@alan
complimenti per l'acquisto delle componenti

io credo che sia un grosso problema avere 4 banchi di ddr se vuoi salire di fsb (il che è importante per avere ottime prestazioni) e tenere basso il molti

comincia con un solo kit e mettilo in dual ch

rilassa le latenze se nn hai le ddr500

metti il fsb a 201 ed il molti in maniere da avere la cpu @ default e comincia a salire

poi puoi seguire queste istruzioni che ho scritto poco sopra




Ciao link!
Riecchime ragazzi!

Non ho mai avuto la dlx nn E tuttavia il reset del bios è comunissimo su queste mobo, specie se appunto l'oc nn va a buon fine.

Il consiglio è chiaramente molto simile a quello che ti hanno dato tutti quanti gli altri: metti il bus a 201 ed un solo banco in 1:1 con latenze di fabbrica tanto pre cominciare.

Il vcore alto potrebbe non servire da subito, se vuoi tenere quel vcore almeno ci devi mettere un dissi più serio.

Un'altra cosa che ricordo è che un reset via jumper del bios può essere importante al fine di ripristinare per bene tutti i settaggi.

Da quello che ho capito stai cercando una configurazione subito spinta senza procedere con ordine.

1)metti un buon bios (magari altri ti sapranno consigliare meglio a tal proposito)

2)disattiva un pò di roba integrata

3) Usa solo un banco di ram o 2 banchi identici in dual e tienili sincroni

4) boota a 201mhz di fsb ( con molti tale da avere la frequenza di default 2.2ghz) sali gradualmente di molti facendo dei test frequenza per frequenza

5) trova il limite e prendi ad ottimizzare bus e latenze





agp\pci deve stare a 66\33 mhz per avere i bus in specifica e nn avere problemi con le periferiche

ddr frequency mettile sincrone al fsb cioè "ddr400" o "1:1"

paulgazza
19-09-2008, 16:13
ma con la tua scheda madre sei sicuro di poter cambiare il moltiplicatore?

alan72
19-09-2008, 18:16
Hei grazie per la risposta immediata :eek:

Allora propio ora stavo smanettando alla grande (ho capito un po di logica di come far andare tutto) è sto tirando un po la CPU, sono arrivato a
3.0Ghz 15x200 con memorie a cas 2,2,3
Turbo mode ON
e memory acceleration mode su enable Full PAT (verificato con ctiaw)

agp/pci fisso su 72-73/
con superpi faccio 27.201

temperatura subito dopo 3dmark 48gradi
tutto a 1.55v da bios, ed è abbastanza stabile, ho provato a salire ma eventulamente dovrei impostare 2,5 di cas e perderei il pat se supero 200fsb insomma devo fare ancora qualche prova

http://img401.imageshack.us/img401/6894/3dalanhp7.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://g.imageshack.us/img401/3dalanhp7.jpg/1/][IMG]



dimenticavo... si l'fsb lo puoi cambiare dal bios ti da un range fino a 24 (ma se lo imposti nel mio caso al riavvio te lo reimposta a 17)


ps sapete la differenza e i cambiamenti tra il 1023 e il 1024 beta per la p4c800

08r-dc
20-09-2008, 10:51
1. agp/pci fisso su 72-73/



2. ps sapete la differenza e i cambiamenti tra il 1023 e il 1024 beta per la p4c800

1. Ad ochio e croce stai lavorando con un valore sbagliato per agp e pci...tutti si sono sempre raccomandati di non overclockare quel valore lì...quindi riportalo a casa basa (pena fottere qualcosa)

2. Sempre ad occhio: non ricordo nessuna differenza sostanziale

p.s. vedi che se ti areggono le ram con questa scheda madre tocchi i 280 di fsb RockSolid...in genere!

dario fgx
20-09-2008, 11:43
Alan capisco la voglia di fare da solo ma cerca di seguire i consigli!

agp\pci devobno stare in specifica
66\33

e poi per avere belle prestazioni il molti deve stare giù ed il fsb su!

mieto
20-09-2008, 11:46
@ 08r-dc e alan72:

ripeto la domanda che ho fatto qualche post più in alto: quali dissipatori consigliate per ct479 + dothan che non siano lo Zalman (che ho adesso sul sistema col Dothan)? :confused:

alan72
20-09-2008, 16:47
ciao Dario fgx,
Grazie per i consigli utilissimi devo fare delle nuove prove con molti e fsb:sperem: ma mi sa che cmq anche a cas 3 le mie ram non salgono tanto

provato 15X200 con memorie cas 2,2,3 e ful pat e di super pi faccio 27

provato 14X 220 con memorie cas 3,2,3 no pat e di super pi faccio 29

provato 13x230 con memorie cas 3,3,3 no pat e superpi 28

+ di 235 non salgo anche se abbasso il molti credo che 3 ghz siano il limite e cmq + di 1,55v non voglio dare alla cpu.

proverò a seguire il tuo precedente consiglio cioè di togliere due banche e provare a salire e settare l'agp/pci standars 33/66 e vediamo che succede...


inoltre per finire volevo rispondere a mieto

io ho comprato lo zalman 7000 per usufruire delle due famose staffe e successivamente ho montato l'asus silent knight 1 con il cestello originale

in pratica immagina di montare lo zalman 7000 ma invece gli metti l'asus..

ho dovuto fare 2 fori sulla cornice della placca dell'asus e ho usati delle minuscole rondelle come distanziatori

dimenticavo e mi sono armato di mooolta pazienza


cmq ina foto e meglio di 1000 parole


http://img372.imageshack.us/img372/9585/img0109xy6.jpg (http://imageshack.us)
http://img372.imageshack.us/img372/img0109xy6.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img372/img0109xy6.jpg/1/)





X dario fgx secondo te quali sarebbere le migliori ddr per la mia configurazione ho sentito parlare di bh5, tcc.. tu quali compreresti

mi potresti dare un consiglio eventualmente potrei prendere 2x1gb e vendermi le mie

08r-dc
20-09-2008, 18:19
non penso che quell'asus sia meglio del 7700

per la ram o prendi bh5 e fai max 220 2-2-2-5 o prendi tccd e fai 260-280 3-3-3-6

io ho preferito fsb basso e timing bassi perchè tanto la mia cpu più di 2600mhz non va..

Giux-900
20-09-2008, 18:53
non penso che quell'asus sia meglio del 7700

per la ram o prendi bh5 e fai max 220 2-2-2-5 o prendi tccd e fai 260-280 3-3-3-6

io ho preferito fsb basso e timing bassi perchè tanto la mia cpu più di 2600mhz non va..

quoto,

aggiungo anche qualche considerazione utile per alan72:

Con quattro banchi di ram identici su 875 è molto più difficile salire di bus rispetto alla stessa config con solo 2 banchi... figuriamoci con 4banchi di taglio diverso...

anche se è essenziale dire che non conviene salire di bus fino a che non si supera una certa freq in modo da compensare l'aumento delle latenze e l'abbassamento della freq del northbridge dovuta all'aumento della freq di strap..
(infatti a partire da 201MHz sul bus la mobo aumenta automaticamente la freq di strap del northbridge i875p che di conseguenza avrà una freq. minore... in pratica puoi accorgerti di ciò facendo 2 spi a parità di condizioni, ma il primo con 200 di bus ed il secondo con 201... noterai risultati molto diversi.. ..decisamente migliore a 200).

Quindi 200x15 con 4 banchi ddr@400MHz e latenze 2-2-2-5 PAT attivo è già un'ottima combinazione... difficilmente potrai ottenere di meglio.. a meno di non salire seriamente con il bus eliminando 2x512MB di ram.. aumentando latenze ecc..ecc..

mieto
20-09-2008, 19:31
inoltre per finire volevo rispondere a mieto

io ho comprato lo zalman 7000 per usufruire delle due famose staffe e successivamente ho montato l'asus silent knight 1 con il cestello originale

in pratica immagina di montare lo zalman 7000 ma invece gli metti l'asus..

ho dovuto fare 2 fori sulla cornice della placca dell'asus e ho usati delle minuscole rondelle come distanziatori

dimenticavo e mi sono armato di mooolta pazienza



Chiedo perchè anch'io ho lo Zalman... Però pensavo di adattare un TR Ultima90 realizzando una staffetta autocentrante tipo quella originale Thermalright ma con due fori alla distanza giusta per le staffe dello Zalman...
Una cosa tipo le staffe per montare l'HR-05 (dissipatore da chipset)

http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/chipset_cooler/hr05_ifx/installation/image016.jpg

Il dissi andrebbe montato così (s775):
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/cpu_cooler/Ultima-90/Installation/image014.jpg
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/cpu_cooler/Ultima-90/Installation/image016.jpg

Dici che una staffetta sagomata anche (anche _/-\_ come quella Zalman) dovrebbe andare bene no? :mbe:

In pratica una cosa così
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_images/cpu_cooler/Ultima-90/Installation/image034.jpg
utilizzando per aggancio alla mobo le staffe dello Zalman

dario fgx
20-09-2008, 22:31
quoto,

aggiungo anche qualche considerazione utile per alan72:

Con quattro banchi di ram identici su 875 è molto più difficile salire di bus rispetto alla stessa config con solo 2 banchi... figuriamoci con 4banchi di taglio diverso...

anche se è essenziale dire che non conviene salire di bus fino a che non si supera una certa freq in modo da compensare l'aumento delle latenze e l'abbassamento della freq del northbridge dovuta all'aumento della freq di strap..
(infatti a partire da 201MHz sul bus la mobo aumenta automaticamente la freq di strap del northbridge i875p che di conseguenza avrà una freq. minore... in pratica puoi accorgerti di ciò facendo 2 spi a parità di condizioni, ma il primo con 200 di bus ed il secondo con 201... noterai risultati molto diversi.. ..decisamente migliore a 200).

Quindi 200x15 con 4 banchi ddr@400MHz e latenze 2-2-2-5 PAT attivo è già un'ottima combinazione... difficilmente potrai ottenere di meglio.. a meno di non salire seriamente con il bus eliminando 2x512MB di ram.. aumentando latenze ecc..ecc..


è quello che ho cercato di spiegargli sin da subito...4 banchi sono tanti!

inoltre, alan, non è che devi provare a mettere l'agp\pci come ti diciamo ma lo devi fare per forza altrimnti l'hd sarà solo il primo delle componenti che smetteranno di funzionare.



ho mancato di aggiungere quello che ha detto Giux sul fsb, cosa fondamentale che quando ebbi all'epoca la mobo io stesso non sapevo ed appresi grazie al 3d.In verità da quel che ho potuto vedere a partire da 220\225 l'effetto di compensazione è gia considerevole e davo per scontato che con 2 soli banchi almeno a 230 ci poteva arrivare!

Giux-900
20-09-2008, 23:25
è quello che ho cercato di spiegargli sin da subito...4 banchi sono tanti!

inoltre, alan, non è che devi provare a mettere l'agp\pci come ti diciamo ma lo devi fare per forza altrimnti l'hd sarà solo il primo delle componenti che smetteranno di funzionare.



ho mancato di aggiungere quello che ha detto Giux sul fsb, cosa fondamentale che quando ebbi all'epoca la mobo io stesso non sapevo ed appresi grazie al 3d.In verità da quel che ho potuto vedere a partire da 220\225 l'effetto di compensazione è gia considerevole e davo per scontato che con 2 soli banchi almeno a 230 ci poteva arrivare!

mi sa ci vuole qualcosa in più(almeno per quanto riguarda il spi), ma non saprei dirti di preciso quanto...
edit:

dario fgx
20-09-2008, 23:35
mi sa ci vuole qualcosa in più(almeno per quanto riguarda il spi), ma non saprei dirti di preciso perché bisogna vedere pure com'è messo l'o.s.

è probabilissimo che mi sbagli, infatti al superpi non ho mai prestato la dovuta attenzione, però sono sicuro che il 3dmark, ad esempio, beneficiava molto del fsb più elevato

Giux-900
20-09-2008, 23:50
è probabilissimo che mi sbagli, infatti al superpi non ho mai prestato la dovuta attenzione, però sono sicuro che il 3dmark, ad esempio, beneficiava molto del fsb più elevato


concordo,
in ogni caso appena avrò tempo farò qualche bel test comparativo.. :)

alan72
21-09-2008, 09:04
non penso che quell'asus sia meglio del 7700

per la ram o prendi bh5 e fai max 220 2-2-2-5 o prendi tccd e fai 260-280 3-3-3-6

io ho preferito fsb basso e timing bassi perchè tanto la mia cpu più di 2600mhz non va..

Non saprei neanche io dal momento che ho comprato lo zalman 7000 solamente per le staffe.. però considera che l'asus è molto più leggero rispetto al 7000, e 45 gradi in full (con arctic silver 5) a 3ghz non mi sembrano male..

considera che la mia cpu arriva di max a 3ghz, per vostra esperienza rispetto alla mia conf se montassi delle ddr500 quindi alzo il bus e abasso il molti es. a livello di superpi da 27 pressapoco quanto guadagnerei ???

a livello prestazionale sono meglio le bh5 o le tccd considerando che la mia cpu arriva sulle 3 Ghz

mi potete consigliare per esperienza una marca ed un modello specifico... :D






X mieto:
ad occhio considerando gli accerssori che useresti credo che potresti montarlo la cosa che non mi convince invece e la stabilità del dissi sul die della cpu, in pratica il tuo dissipatore è tenuto dalla pressione della staffa superiore e il contatto con la cpu, nel mio caso invece la base dell'asus entra in una cornicetta (che garantisce una tenuta maggiore) e successivamente la clip superiore spinge la base sulla cpu,

alan72
21-09-2008, 09:04
.

mieto
21-09-2008, 11:02
X mieto:
ad occhio considerando gli accerssori che useresti credo che potresti montarlo la cosa che non mi convince invece e la stabilità del dissi sul die della cpu, in pratica il tuo dissipatore è tenuto dalla pressione della staffa superiore e il contatto con la cpu, nel mio caso invece la base dell'asus entra in una cornicetta (che garantisce una tenuta maggiore) e successivamente la clip superiore spinge la base sulla cpu,

Il dubbio sulla stabilità ce l'ho anch'io visto lo sviluppo a torre dell'Ultima...
Però lo Zalman è tenuto praticamente nello stesso modo, con una clip che lo attraversa e due viti... Certo è più basso ma è anche in rame, quindi più pesante...
Boh, penso che l'unica sarà provare direttamente....:O

08r-dc
21-09-2008, 11:24
Il dubbio sulla stabilità ce l'ho anch'io visto lo sviluppo a torre dell'Ultima...
Però lo Zalman è tenuto praticamente nello stesso modo, con una clip che lo attraversa e due viti... Certo è più basso ma è anche in rame, quindi più pesante...
Boh, penso che l'unica sarà provare direttamente....:O

o..ragà....se ci stanno quei dissi e vanno bene perchè no?!
io discutevo la qualità costruttiva dell'asus (anche la zalman avea fatto un dissi di quel tipo e io non sono riuscito a montarlo)...
io sul mio ho il 7700 della zalman che pesa quasi un kg...una volta motato, 3 anni fa, non l'ho più tolto anche perchè mi ero rotto di overclockare e perchè a 2,4ghz do la paga ancora a molti pc!!!

mieto
21-09-2008, 19:48
o..ragà....se ci stanno quei dissi e vanno bene perchè no?!
io discutevo la qualità costruttiva dell'asus (anche la zalman avea fatto un dissi di quel tipo e io non sono riuscito a montarlo)...
io sul mio ho il 7700 della zalman che pesa quasi un kg...una volta motato, 3 anni fa, non l'ho più tolto anche perchè mi ero rotto di overclockare e perchè a 2,4ghz do la paga ancora a molti pc!!!

Io voglio cambiare dissi perchè la ventola dello Zalman ha cominciato a fare un po troppo rumore.... Come temperature invece va benone anche quello!

Cambiare la ventola allo Zalman è fattibile ma è un po' troppo sbattimento...;)

alan72
21-09-2008, 21:25
Oggi ho montato lo zalman 7000 al posto dell'Asus Silent Knight per pura curiosità...., posso dirvi che con lo zalman e la stessa configurazione la temperatura della cpu era 10 gradi più alta ..... :doh:

naturalmente dopo 5 minuti ho rimontato l'asus


ps mi consigliate delle ram serie che salgono di bus a latenze + basse possibili......:help:

alan72
22-09-2008, 12:42
che ne pensate di G.Skill F1-4000USU2 2X1Gb

F1-4000USU2-2GBHZ
PC4000(DDR500) 3-4-4-8 (Dual channel)
Samsung / 2048MB kit (2x1024MB) dual channel pack
* CAS Latency : 3-4-4-8 (PC4000)
* Test Voltage : 2.6~2.8 V
* PCB Board : 6 Layers PCB
* Speed : DDR 500MHz (PC4000)
* Type : 184-pin DDR SDRAM
* Error Checking : Non-ECC
* Registered/Unbuffered : Unbuffered

http://www.gskill.com/tc/f1-4000usu2-hz.html

08r-dc
22-09-2008, 12:47
che ne pensate di G.Skill F1-4000USU2 2X1Gb

F1-4000USU2-2GBHZ
PC4000(DDR500) 3-4-4-8 (Dual channel)
Samsung / 2048MB kit (2x1024MB) dual channel pack
* CAS Latency : 3-4-4-8 (PC4000)
* Test Voltage : 2.6~2.8 V
* PCB Board : 6 Layers PCB
* Speed : DDR 500MHz (PC4000)
* Type : 184-pin DDR SDRAM
* Error Checking : Non-ECC
* Registered/Unbuffered : Unbuffered

http://www.gskill.com/tc/f1-4000usu2-hz.html

che ti conviene stare, se ci riesci con quelle che hai adesso, a 200x15 2-2-2-5 (o latenze più basse che puoi)


e ti risparmi pure soldi per comprare nuove ram

dario fgx
22-09-2008, 13:22
concordo con 08r-dc

però le usu2 sono fenomenali
le avevo pure io pagate 230€ all'epoca e arrivano a fsb paurosi

p.s.: cmq sia io a 260 dovetti fare in v-modo alla mobo se nn erro
tieni le ram che hai tutti i banchi a 200 e sali di molti e tira giù le latenze più che puoi

p.s.: usa systool per variare la velocità del fsb in base a quello che ti serve è un prog. fantastico

alan72
22-09-2008, 14:21
concordo con 08r-dc

però le usu2 sono fenomenali
le avevo pure io pagate 230€ all'epoca e arrivano a fsb paurosi

p.s.: cmq sia io a 260 dovetti fare in v-modo alla mobo se nn erro
tieni le ram che hai tutti i banchi a 200 e sali di molti e tira giù le latenze più che puoi

p.s.: usa systool per variare la velocità del fsb in base a quello che ti serve è un prog. fantastico

GRAAAZIE dei consigli...:sofico:

cmq le ho appena prese ho trovato un'occasione su ebay usate a 70euro tutto incluso.. considerando che sto vendendo le mie grosso modo ci dovrei rientrare..

l'ipotesi è di settarle sui 270 ai timing + bassi possibili

azz. con questo pentium m il pc mi è rinato, nel complesso come prestazioni in FSX faccio il doppio di fotogrammi con le stesse impostazioni

ricordi come le avevi impostate alle varie freq. mi eviti giorni di prove:stordita:

dario fgx
22-09-2008, 14:49
GRAAAZIE dei consigli...:sofico:

cmq le ho appena prese ho trovato un'occasione su ebay usate a 70euro tutto incluso.. considerando che sto vendendo le mie grosso modo ci dovrei rientrare..

l'ipotesi è di settarle sui 270 ai timing + bassi possibili

azz. con questo pentium m il pc mi è rinato, nel complesso come prestazioni in FSX faccio il doppio di fotogrammi con le stesse impostazioni

ricordi come le avevi impostate alle varie freq. mi eviti giorni di prove:stordita:

eh... purtroppo no
chiaramente le tenevo sincrone col fsb, però, come ti dicevo io avevo la v-mod e non è sicuro che tutte le p4cedlx arrivino stabili a quelle frequenze, anche se puoi verificarlo tu con una ricerca su google
in linea di massima 270 dovresti prenderli più o meno bene, l'importante è che tieni fisso a 66\33 la voce agp\pci

in linea di massima essendo le usu2 garantite a 250mhz dovresti avere prima problemi col chipset e poi con le ram

quello che me le vendette arrivò a 310mhz su amd!

cmq se credi che siano le ram a dare fastidio è sufficiente seguire i soliti concetti basi, rilassa le latenze

circa le elevate prestazioni di questa cpu sono dovute all'ampia cache ma non solo, tieni conto che sull'architettura del dothan si basano le architetture dei nuovi cdd

io ho vuto modo di usare la stessa vga agp (x1950pro) e le stesse ddr con dothan e con e4300(su asrock 4coredualsata2)

tenendo sia il dothan che il cdd intorno ai 3ghz in crysis le prestazioni erano sostanzialmente le stesse, forse con un leggero vantaggio del e4300

Giux-900
22-09-2008, 15:43
GRAAAZIE dei consigli...:sofico:

cmq le ho appena prese ho trovato un'occasione su ebay usate a 70euro tutto incluso.. considerando che sto vendendo le mie grosso modo ci dovrei rientrare..

l'ipotesi è di settarle sui 270 ai timing + bassi possibili

azz. con questo pentium m il pc mi è rinato, nel complesso come prestazioni in FSX faccio il doppio di fotogrammi con le stesse impostazioni

ricordi come le avevi impostate alle varie freq. mi eviti giorni di prove:stordita:

il pentium m è ancora una bella cpu...
ma non sarà facile settare bus elevati(270-280), anche perché la mobo potrebbe non bootare e quindi dovrai salire ogni volta con clockgen da win..
E' più probabile un buon 250 e ram ben tirate come latenze... cmq è tutto da verificare, ogni pc è caso a se..

bernabei2688
23-09-2008, 15:38
non penso che quell'asus sia meglio del 7700

per la ram o prendi bh5 e fai max 220 2-2-2-5 o prendi tccd e fai 260-280 3-3-3-6

io ho preferito fsb basso e timing bassi perchè tanto la mia cpu più di 2600mhz non va..
mi sa che ti sbagli parecchio sull'asus.

bernabei2688
23-09-2008, 15:41
o..ragà....se ci stanno quei dissi e vanno bene perchè no?!
io discutevo la qualità costruttiva dell'asus (anche la zalman avea fatto un dissi di quel tipo e io non sono riuscito a montarlo)...
io sul mio ho il 7700 della zalman che pesa quasi un kg...una volta motato, 3 anni fa, non l'ho più tolto anche perchè mi ero rotto di overclockare e perchè a 2,4ghz do la paga ancora a molti pc!!!
io ho provato anche il 9500 e non funzionava bene come il triton75(ventola da 12,ovviamente).

alan72
23-09-2008, 18:10
Ragazzi sto tirando un po la CPU ma a + di 250 le ram non salgono (domani mi arrivano le GsKill DDR500)

http://img175.imageshack.us/img175/6946/overclock250el0.jpg (http://imageshack.us)
http://img175.imageshack.us/img175/overclock250el0.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img175/overclock250el0.jpg/1/)


http://img175.imageshack.us/img175/3756/overclock25033fr9.jpg (http://imageshack.us)
http://img175.imageshack.us/img175/overclock25033fr9.jpg/1/w407.png (http://g.imageshack.us/img175/overclock25033fr9.jpg/1/)


toccati i 26 di SuperPi

dario fgx
23-09-2008, 18:12
Ragazzi sto tirando un po la CPU ma a + di 250 le ram non salgono (domani mi arrivano le GsKill DDR500)

http://img175.imageshack.us/img175/6946/overclock250el0.jpg (http://imageshack.us)
http://img175.imageshack.us/img175/overclock250el0.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img175/overclock250el0.jpg/1/)


http://img175.imageshack.us/img175/3756/overclock25033fr9.jpg (http://imageshack.us)
http://img175.imageshack.us/img175/overclock25033fr9.jpg/1/w407.png (http://g.imageshack.us/img175/overclock25033fr9.jpg/1/)


toccati i 26 di SuperPi

bhe 250 è tanto, che hai sotto le bh-5?

alan72
23-09-2008, 18:37
no le mie ocz platinum che tra l'altro sono già in vendita :D

alan72
24-09-2008, 10:07
Ma per quanto riguarda le DDR500 a che valore vanno settate da bios a 400 oppure su Auto ????? :confused: :confused:

dario fgx
24-09-2008, 11:49
Ma per quanto riguarda le DDR500 a che valore vanno settate da bios a 400 oppure su Auto ????? :confused: :confused:

ddr400 dovrebbe essere 1:1 poi da cpuz vedi effettivamente come stanno su cpuz troverai

cpu:ram = x:y

dario fgx
24-09-2008, 11:50
azzo nn avevo notato che avevi la 3800...non sai quanto ho cercato chi avesse la 3800 sul dothan!

dimi dimmi...come va in crysis?

08r-dc
24-09-2008, 12:03
GRAAAZIE dei consigli...:sofico:

azz. con questo pentium m il pc mi è rinato, nel complesso come prestazioni in FSX faccio il doppio di fotogrammi con le stesse impostazioni
:

Io ce l'ho dal 2005 e non mi è venuta mai voglia di cambiare...ci gira pure leopard alla grandissima...me la batto con gli iMac nuovi!

il pentium m è ancora una bella cpu...
ma non sarà facile settare bus elevati(270-280), anche perché la mobo potrebbe non bootare e quindi dovrai salire ogni volta con clockgen da win..
E' più probabile un buon 250 e ram ben tirate come latenze... cmq è tutto da verificare, ogni pc è caso a se..

beh...come facevo io quando avevo le tccd corsair...
partivo a 201 (con i timings ovviamente relativi al basu che avrei poi raggiunto in win) e poi con RMClock avevo anche il molti dinamico!

mi sa che ti sbagli parecchio sull'asus.

a sicuramente posso sbagliarmi mica no...
io ho montato il 7770 da tre anni e non lo caccerò per sostituire la pasta fino a quando non vedrò 40° in idle

io ricordo che avevo preso quello zalman a torretta con i led..non ricordo se 8000 o roba del genere...ma ricordo che non sono riuscito a trovare un modo per montarlo...

se voi ci siete riusciti potreste postare un interessante report fotografico!
magari mi fate venire voglia di cambiare!

alan72
24-09-2008, 12:56
azzo nn avevo notato che avevi la 3800...non sai quanto ho cercato chi avesse la 3800 sul dothan!

dimi dimmi...come va in crysis?


caspita ho reinstallato crysys propio ieri sera giusto per vedere come andava..

considera che con WinXP e Dothan a 3GHz@250X12 e Crysis con dettagli al massimo (anche il motion con il cursore al max) e filtro 2X, con fraps ho misurato una media di 26 fotogrammi, eccetto per qualche scena + complessa dove i fps scendevano su 18-20

con questi valori si gioca alla grande al MAX

ma se si impostano i dettagli su medio-alti si guadagnano altri 8-10 fps

con il P(atacca)4 Extreme Edition 3.4@3.8 su tutto max nn si poteva giocare su una media di 18 fps quando c'erano esplosioni o nemici che sparavano i fps calavano a 10-12

sono sempre + convinto di questa CPU

alan72
24-09-2008, 13:16
dimenticavo...

qualcuno ha provato il dothan con windows vista, con il vecchio P4 e vista avevo un calo di prestazioni enorme, apparte la lentezza del SO, nei giochi perdevo quasi il 35% di fotogrammi, FSX in vista con le stesse impostazioni di XP mi passava da 26 a 18 fps

alan72
24-09-2008, 17:35
Aggiornamenti...
mi sono arrivete le gskill

http://img352.imageshack.us/img352/4857/24px5.png (http://imageshack.us)
http://img352.imageshack.us/img352/24px5.png/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img352/24px5.png/1/)



intanto a 250@2,5 faccio 24 di superpi da bios sono salito fino a 275 (e posso salire ancora credo) con cas3 ma non ho ancora provato le prestazioni

dario fgx
25-09-2008, 12:24
Aggiornamenti...
mi sono arrivete le gskill

http://img352.imageshack.us/img352/4857/24px5.png (http://imageshack.us)
http://img352.imageshack.us/img352/24px5.png/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img352/24px5.png/1/)



intanto a 250@2,5 faccio 24 di superpi da bios sono salito fino a 275 (e posso salire ancora credo) con cas3 ma non ho ancora provato le prestazioni

adesso l'unica cosa che ti fermerò è la mobo

cmq se un domani anche tra qualche anno dovessi decidere di vendere il sistema, prima di aprire un 3d di vendita mi mandi un pvt?



per quanto riguarda crysis io non ho avuto la fortuna di provarlo con l'altra generazione, l'ho provato con la x1950pro agp 512M con dettagli medio alti ci giocavo con discreta fluidità!

io questa cpu la amo ne ho una ben più veloce ma è proprio una roba affettiva col dothan!

Adesso stavo facendo il carputer e stavo cercando la asus 479 con pci-x e metterci un 715 2mb sopra ma nada mi dovrò accontentare uno scandalosissimo sempron 300+



cmq se la vuoi tentare c'è la v-mod per la p4c che nn è difficile!

alan72
25-09-2008, 13:39
ciao
sinceramente visti i risultati mi sa che ottimizzo il tutto e non tocco + niente (almeno x ora :D ) che già è un bel sistema..

per la ram le gskill sono delle bestie hai viso i timing il tutto a 2.65v, che poi quelle che mi sono arrivate sono diverse da quelle che si vedono in giro, intanto montano il nuovo dissipatore (quello nero satinato con il logo G.Skill grande su un lato, tipo quello delle ddr2) e poi hanno come data di fabbricazione dicembre 2007, magari sono una revisione nuova, infatti da quello che si legge in giro a 250 a 2,5 le vecchie non tenevano figuriamoci a 2,5 3 2 5

hai per caso provato vista sul dothan...???

08r-dc
25-09-2008, 13:46
ciao
sinceramente visti i risultati mi sa che ottimizzo il tutto e non tocco + niente (almeno x ora :D ) che già è un bel sistema

hai per caso provato vista sul dothan...???

io ho la vmod con i grabber (vdrop invece saldata)...perchè i banchi di bh5 che ho sono misti e gli do 3volt!! (tanto sono bh5...a loro la corrente piace!!)

bernabei2688
01-10-2008, 10:09
adesso l'unica cosa che ti fermerò è la mobo

cmq se un domani anche tra qualche anno dovessi decidere di vendere il sistema, prima di aprire un 3d di vendita mi mandi un pvt?



per quanto riguarda crysis io non ho avuto la fortuna di provarlo con l'altra generazione, l'ho provato con la x1950pro agp 512M con dettagli medio alti ci giocavo con discreta fluidità!

io questa cpu la amo ne ho una ben più veloce ma è proprio una roba affettiva col dothan!

Adesso stavo facendo il carputer e stavo cercando la asus 479 con pci-x e metterci un 715 2mb sopra ma nada mi dovrò accontentare uno scandalosissimo sempron 300+



cmq se la vuoi tentare c'è la v-mod per la p4c che nn è difficile!
allora puoi acquistare una delle ultime mini-itx intel che montano l'atom.costano circa 65,00euro.

ArvMau
15-11-2008, 23:34
Ciao a tutti,
ho una ASUS P4C800 Deluxe con 2 Gb di RAM 400 Platinum Corsair

attualmente il procio è un Nortwood 3.2 Ghz.

Non sono intenzionato a cambiare a breve il sistema ma vorrei fare l'upgrade!
Normalmente ci lavoro con WinXP e VMWare Workstation con al max due macchine virtuali in esecuzione...

Volevo sapere se facendo il cambio con un CT479 e CPU Pentium M 2133 MHz

Otterrei il beneficio dei consumi, silenziosità.

Oltre ciò secondo voi (e senza fare overclock) potrei ottenere dei benefici in termini di performance oppure no?

grazie mille

paulgazza
16-11-2008, 08:02
Il dothan è anni luce avanti per consumi, ma per la quiete devi mettere un dissipatore diverso da quello standard asus.
Anche sul fronte prestaioni non ci saranno confronti... l'unico"difetto" è che non avrai l'hyperthreading, e ogni tanto si sente (molto di rado, però)

ArvMau
16-11-2008, 08:57
meno consumi (di molto?) la quiete però non è un gran che...

Il dissi buono immagino che costerà un occhio...

Quindi è più potente del 3.2 Ghz Nortwood? davvero? non pensavo davvero fosse possibile...

Esempio di quando server l' hyperthreading?

alan72
16-11-2008, 09:12
ciao, per quello che devi fare non saprei se ti conviene più di tanto..
considera che l'HT non è indispenzabile ma la differenza la senti quando per esempio hai più programmi aperti e magari uno di questi occupa una cpu al 100% quando l'altra applicazione richiede una risorsa l'HT te lo passa sulla cpu logica, quindi l'applicazione trova una cpu libera anche se dipende sempre dalla cpu fisica, nel tuo caso usando VMware ti consiglio di tenerti il P4 lavoro sia sul server che sul workstation e ti posso dire che quando mi e capitato di installarlo su vecchi server con cpu non dual core o HT la differenza si vedeva

cmq io avevo un P4 EE 3.4 @ 3.8 su una p4c800 dlx e sono passato per un'occasione al ct-479 con un pentium m 780 (2.26) @ 12x250 3ghz con ddr 500 e nel mio caso l'ht te lo scordi propio la differenza con il p4 a 3.8 ee è stata più del doppio specialmente nei giochi

dario fgx
16-11-2008, 09:16
meno consumi (di molto?) la quiete però non è un gran che...

Il dissi buono immagino che costerà un occhio...

Quindi è più potente del 3.2 Ghz Nortwood? davvero? non pensavo davvero fosse possibile...

Esempio di quando server l' hyperthreading?

è moltissimo più potente ma moltissimissimo!

si trovano ventolozze zalman da buoni cfm che si mandano a 7v con una resistenza e nn senti nulla

consumi nulla

ad esempio il 715 sta a 1.5ghz senza ventola

ArvMau
16-11-2008, 09:18
intendi che il Centrino ha fatto un lavoro molto più prestante???

ArvMau
16-11-2008, 09:33
dove potrei prendere uno zalman a buon prezzo e che sia buono???

dario fgx
16-11-2008, 09:45
intendi che il Centrino ha fatto un lavoro molto più prestante???

se rileggi un pò di pag. di questo thread troverai tutta gente entusiasta dell'acquisto.

come ho ripetuto più volte ho avuto modo di provare la x1950 pro agp sia con dothan @3ghz che con (mobo 775 agp) e4300@3ghz in crysis le differenze erano visibili ma non elevatissime!

ArvMau
16-11-2008, 09:50
in realtà non ho intenzione di overcloccare il procio e lasciarlo con le impostazioni di Default...

dario fgx
16-11-2008, 10:21
in realtà non ho intenzione di overcloccare il procio e lasciarlo con le impostazioni di Default...

sempre meglio del 3.2 che hai sarà!

cmq non overclockarlo è un reato perchè anche sotto pesante stress alpiù consumera quanto consuma adesso il tuo (intendendo ct+cpu)

ArvMau
16-11-2008, 10:27
io sono interessato al risparmio energetico (stò una decina d'ore al computer e i consumi non sono quindi da trascurare)...

Tra l'altro non ne sono capace e penso sia complicato!

dario fgx
16-11-2008, 10:34
complicato non è assolutamente, specie se non cerchi il limite della tua cpu.
cmq sia tieni conto del fatto che una volta configurato il bios c'è il mitico systool che ti permette di underclockare ed overclockare la cpu semplicemente spingendo un tasto, in questo modo quando hai bisogno di potenza lo tiri su, quando invece sei li in idle lo metti anche a meno di 2133, a molto meno.
tuttavia tieni conto che qui molti di noi l'hanno usato x i videogiochi per cui non ti so dire se i tuoi applicativi beneficiavano della memoria ram.

francamente però, dati i costi del dothan 780 e del ct forse faresti meglio a prendere una mobo asrock con ddrI ed agp che ti permette di conservare tutte le tue componenti ed una bella cpu conroe.

cosi' quando cambi sistema hai gia una cpu dual core!

ArvMau
16-11-2008, 10:47
avevo la asrock ma sono troppo affezionato alla mia P4C800 Deluxe per passare ad Asrock

siriobasic
17-11-2008, 17:51
Mi sapete dirmi se la scheda p4c800 de luxe legge i 4 giga di ram? Io ho provato ad installarla ma me ne legge solo 2,70.
Se a voi li vede mi indate per favore che marca e tipo avete acquistato.
Grazie.

dario fgx
17-11-2008, 18:08
Mi sapete dirmi se la scheda p4c800 de luxe legge i 4 giga di ram? Io ho provato ad installarla ma me ne legge solo 2,70.
Se a voi li vede mi indate per favore che marca e tipo avete acquistato.
Grazie.

ke so hai?

siriobasic
17-11-2008, 18:46
ke so hai?

Windows xp

dario fgx
17-11-2008, 19:10
64bit o 32 bit?

siriobasic
17-11-2008, 20:46
64bit o 32 bit?

32

dario fgx
17-11-2008, 20:54
32

non ho mai messo 4gb, comunque sia se hai il 32bit è ovvio che non venga rilevata tutta la ram!Se metti il 64bit è potenzialmente in grado di rilevarla ed utilizzarla tutta.
Comunque non so se la p4c legge tutta quella ram, fai riferimento al sito asus, cmq dovrebbe reggerla

siriobasic
17-11-2008, 21:39
non ho mai messo 4gb, comunque sia se hai il 32bit è ovvio che non venga rilevata tutta la ram!Se metti il 64bit è potenzialmente in grado di rilevarla ed utilizzarla tutta.
Comunque non so se la p4c legge tutta quella ram, fai riferimento al sito asus, cmq dovrebbe reggerla

Ok. Ti ringrazio.
Ciao

bernabei2688
12-12-2008, 00:10
non ho mai messo 4gb, comunque sia se hai il 32bit è ovvio che non venga rilevata tutta la ram!Se metti il 64bit è potenzialmente in grado di rilevarla ed utilizzarla tutta.
Comunque non so se la p4c legge tutta quella ram, fai riferimento al sito asus, cmq dovrebbe reggerla
il 32bit legge solo fino a 4gb.il 64 legge fino a dove vuoi.non ti vede la ram perchè 4 banchi ddr400 non li legge.dovresti cercare 2 banchi da 2gb.e leggi la firma.

paulgazza
12-12-2008, 08:12
Non conta il numero di banchi che hai, conta il sistema operativo e il processore. A 32 bit puoi indirizzare al massimo 4GB, il problema è le architetture PC accedono alle periferiche usando une tecnica chiamata memory mapping. Questo significa che alcuni indirizzi vengono riservati per accedere, ad esempio, alla memoria della scheda video, e diventano quindi inutilizzabili da windows.

Che scheda video hai? soprattutto, quanta memoria video?

Hai verificato da bios che i moduli funzionino? per esserne sicuro, fa' il test della memoria al boot

ArvMau
20-12-2008, 06:19
stò per comprare quest'affare...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878422

lo riuscirò a montare sulla P4C800 Deluxe?

grazie per i consigli...

dario fgx
20-12-2008, 13:39
stò per comprare quest'affare...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878422

lo riuscirò a montare sulla P4C800 Deluxe?

grazie per i consigli...

controlla in prima pagina la lista delle mb compatibili...nn ho mai avuto la p4c800 deluxe non E

cmq il prezzo è ottimo!

bernabei2688
12-02-2009, 10:34
provato dissi cooler master vortex752 ed è possibile installarlo con il castelletto universale della scythe senza nessuna modifica.costo irrisorio(19,00)con ventola di 11cm.risultati simili al triton75.

mieto
12-02-2009, 18:48
non ti vede la ram perchè 4 banchi ddr400 non li legge.

Io con 4x512 mb sulla P4P800 non ho avuto nessun problema in passato....:mbe:

atax
21-02-2009, 13:20
ma dove si compra questo benedetto adattatore??

vorrei costruire un mulo che consumi poco: ho una p4p800-x e vorrei comprare un processore pentium m.
Secondo voi mi conviene?

Giux-900
21-02-2009, 23:21
ma dove si compra questo benedetto adattatore??

vorrei costruire un mulo che consumi poco: ho una p4p800-x e vorrei comprare un processore pentium m.
Secondo voi mi conviene?

forse su ebay si trova qualcosa, controlla bene se è compatibile con la p4p800-x...

08r-dc
22-02-2009, 14:32
ma dove si compra questo benedetto adattatore??

vorrei costruire un mulo che consumi poco: ho una p4p800-x e vorrei comprare un processore pentium m.
Secondo voi mi conviene?

non lo userai sicuramente come mulo!
io ce l'ho da 4 anni (vedi firma) e considerca che ci gioco a fallout con impostazioni medie 1680x1050...

bernabei2688
02-03-2009, 23:25
ma dove si compra questo benedetto adattatore??

vorrei costruire un mulo che consumi poco: ho una p4p800-x e vorrei comprare un processore pentium m.
Secondo voi mi conviene? scythe universal adapter sulla baia.io l'ho comprato in germania.è un supporto su cui si puo usare sia il939 che il 478.oltre ad un altro adattatore incluso che adatta i dissi 478+939 al 775.

mieto
03-03-2009, 18:49
scythe universal adapter sulla baia.io l'ho comprato in germania.è un supporto su cui si puo usare sia il939 che il 478.oltre ad un altro adattatore incluso che adatta i dissi 478+939 al 775.

Penso che atax si riferisse al ct-479...

Tu invece parli di questo?
http://www.scythe-usa.com/product/acc/004/scurk1_detail.html

L'hai usato per il Dothan? :mbe:

bernabei2688
28-03-2009, 23:14
Penso che atax si riferisse al ct-479...

Tu invece parli di questo?
http://www.scythe-usa.com/product/acc/004/scurk1_detail.html

L'hai usato per il Dothan? :mbe:
si,parlo proprio di quello.l'ho usato per adattare i vari dissi con il 939 perchè è l'unica possibilita di poter usare un dissi decente,che raffredda abbastanza bene.l'ho usato su un asus triton75+ un coolermaster vortex752 adattando l'altezza della levetta.15 gradi in meno.

DaVeX
03-08-2009, 14:24
:stordita:
Ragazzi scusate una scheda madre mini atx o itx su cui montare un Pentium M 750?
Avete cosa suggerire dal buon prezzo e dalla buona espandibilità?
Se si, serve sempre l'adattatore?
Scusatemi se sono niubbo, ho provato a starvi dietro e qualcosa l'ho capita ma nel dubbio chiedo...volevo sfruttarlo per uso domestico, quali video e musica e un pò di sano navigare...:D

lp40
18-09-2009, 02:22
a chi fosse interessato, dico che io ne ho due di adattatore ct479 da vendere, ovviamente completi di tutto compreso dissipatore e ventola originali.

volendo anche una p4p800-se e vari centrino da metterci su, e il centrino ci funziona in maniera egregia su questa scheda.
saluti:)

dario fgx
18-09-2009, 06:38
a chi fosse interessato, dico che io ne ho due di adattatore ct479 da vendere, ovviamente completi di tutto compreso dissipatore e ventola originali.

volendo anche una p4p800-se e vari centrino da metterci su, e il centrino ci funziona in maniera egregia su questa scheda.
saluti:)

ciao!

senti un pò a te che dothan avanzano esattamente?

lp40
18-09-2009, 10:20
PENTIUM M755 (SL7EN, CORE DOTHAN, SK479, 2MB CACHE, 1800MHZ, 400FBS)
.PENTIUM M745 (CORE DOTHAN, SK479, 2MB CACHE, 1700MHZ, 400FBS)
.PENTIUM M740 (CORE DOTHAN, SK479, 2MB CACHE, 1730MHZ, 533FBS)
CELERON M370 (SL8MM, CORE DOTHAN, SK479, 1MB CACHE, 1500MHZ, 400FBS)
CELERON M350 (SL7RA, CORE DOTHAN, SK479, 1MB CACHE, 1300MHZ, 400FBS)

questi :)
tra un pò mi apro un thread di vendita mio.
saluti

dario fgx
18-09-2009, 10:53
PENTIUM M755 (SL7EN, CORE DOTHAN, SK479, 2MB CACHE, 1800MHZ, 400FBS)
.PENTIUM M745 (CORE DOTHAN, SK479, 2MB CACHE, 1700MHZ, 400FBS)
.PENTIUM M740 (CORE DOTHAN, SK479, 2MB CACHE, 1730MHZ, 533FBS)
CELERON M370 (SL8MM, CORE DOTHAN, SK479, 1MB CACHE, 1500MHZ, 400FBS)
CELERON M350 (SL7RA, CORE DOTHAN, SK479, 1MB CACHE, 1300MHZ, 400FBS)

questi :)
tra un pò mi apro un thread di vendita mio.
saluti

ascolta io sarei interessato ai 7x5 ma devo verificare che il portatile usato che sto per comprare consenta la mod @7x0 con relativo oc a dothan 780

avvisami quando apri il thread!

dario

lp40
18-09-2009, 13:24
ascolta io sarei interessato ai 7x5 ma devo verificare che il portatile usato che sto per comprare consenta la mod @7x0 con relativo oc a dothan 780

avvisami quando apri il thread!

dario

d'accordo, ti avviso appena apro il thread.
bye

dmiao83
27-09-2009, 12:16
Salve a tutti... ho un paio di domende:

1) mi confermate che la p4p800 e-deluxe è compatibile con il ct-479? :D

2) Io al momento sto aggiornando al bios 1010.... devo mettere il 1021 per avere la compatibilità?

3) Se volessi fare un bel overclock :sofico: del procio ho qualke problema con questa scheda a livello di moltiplicatore ecc?... Grazie

08r-dc
27-09-2009, 17:51
Salve a tutti... ho un paio di domende:

1) mi confermate che la p4p800 e-deluxe è compatibile con il ct-479? :D

2) Io al momento sto aggiornando al bios 1010.... devo mettere il 1021 per avere la compatibilità?

3) Se volessi fare un bel overclock :sofico: del procio ho qualke problema con questa scheda a livello di moltiplicatore ecc?... Grazie

1) è chiaro che è compatibile

2) l'ultimo bios non dovrebbe essere 19xx qualcosa? mah, non ricordo

3) guarda la firma.... poi dipende da che pentium m prendi...il mio arrivato a benchare a 2700 all'epoca!

emax81
27-09-2009, 17:57
spettacolo, thread storico :D

dmiao83
28-09-2009, 00:12
3) guarda la firma.... poi dipende da che pentium m prendi...il mio arrivato a benchare a 2700 all'epoca!

Ma io ho una P4P800 e-dlx e non la C....:D .... Ma qndi secondo voi, visto ke ormai in molti mi date esito positivo per la compatibilità, per far video e foto editing, e giochi.... passo ad un bel pentium M con skeda video hd3850 HIS ice.... o resto su un p4 e prendo 3.4 sempre con skeda video nuova????

Grazie

pikerunner
28-09-2009, 08:08
Ma io ho una P4P800 e-dlx e non la C....:D .... Ma qndi secondo voi, visto ke ormai in molti mi date esito positivo per la compatibilità, per far video e foto editing, e giochi.... passo ad un bel pentium M con skeda video hd3850 HIS ice.... o resto su un p4 e prendo 3.4 sempre con skeda video nuova????

Grazie

Il Pentium M è più efficiente (in single thread lavora meglio di un p4, specie se porti il pM intorno ai 2.5, che ci si arriva quasi sempre senza diffioltà), ma il p4 è hyper-threading e dovrebbe essere quello con cache L3..
Ai tempi passare da un Northwood a 2.4 a un Dothan portato a 2.4 è stato un passo abissale, ma nn c'erano nemmeno tante applicazioni a doppio thread e non si può confrontare quel p4 col tuo..
Edit: qualche test dell'epoca: Hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1352/processori-pentium-m-su-socket-478_index.html) Toms (http://www.tomshardware.com/reviews/dothan-netburst,1041-13.html)

dmiao83
28-09-2009, 08:23
Il Pentium M è più efficiente (in single thread lavora meglio di un p4, specie se porti il pM intorno ai 2.5, che ci si arriva quasi sempre senza diffioltà), ma il p4 è hyper-threading e dovrebbe essere quello con cache L3..
Ai tempi passare da un Northwood a 2.4 a un Dothan portato a 2.4 è stato un passo abissale, ma nn c'erano nemmeno tante applicazioni a doppio thread e non si può confrontare quel p4 col tuo..

Infatti la mia attuale CPU è un Prescott... La CPU P4 3.4 non è Extreme edition, quindi ha 1M di L2... quello con L3 costa veramente troppo... sempre di più si protende verso prescott... uhm interessante... qualke altro parere... Grazie :D

pikerunner
28-09-2009, 08:32
Infatti la mia attuale CPU è un Prescott... La CPU P4 3.4 non è Extreme edition, quindi ha 1M di L2... quello con L3 costa veramente troppo... sempre di più si protende verso prescott... uhm interessante... qualke altro parere... Grazie :D

Guarda anche i test che ho allegato al mio post! :D
Ciao!

Giux-900
28-09-2009, 08:56
Ma io ho una P4P800 e-dlx e non la C....:D .... Ma qndi secondo voi, visto ke ormai in molti mi date esito positivo per la compatibilità, per far video e foto editing, e giochi.... passo ad un bel pentium M con skeda video hd3850 HIS ice.... o resto su un p4 e prendo 3.4 sempre con skeda video nuova????

Grazie


.... vai di Pentium-M.... :D

08r-dc
28-09-2009, 09:52
.... vai di Pentium-M.... :D

anche io ho avuto dei prescott per le mani all'epoca...non c'è storia, il pentium m overclockato li BRUCIA proprio

pikerunner
28-09-2009, 10:44
.... vai di Pentium-M.... :D

anche io ho avuto dei prescott per le mani all'epoca...non c'è storia, il pentium m overclockato li BRUCIA proprio

Quoto, dai test si vede bene.. C'è da provare la differenza su applicazioni a più thread.

dmiao83
28-09-2009, 14:20
Perfetto mi sa ke prendo un pentium M.... ma il modello 770 é Socket 478.... è mai possibile.... qndi in teoria va senza ct-479???... sulla baia tutti mi dicono ke è 478.... :help: :help: :help:

pikerunner
28-09-2009, 14:27
Perfetto mi sa ke prendo un pentium M.... ma il modello 770 é Socket 478.... è mai possibile.... qndi in teoria va senza ct-479???... sulla baia tutti mi dicono ke è 478.... :help: :help: :help:

Ha 478 pin, ma disposti diversamente: per differenziare commercialmente l'hanno chiamto 479. Serve il ct-479 ;)

dmiao83
28-09-2009, 14:47
Ha 478 pin, ma disposti diversamente: per differenziare commercialmente l'hanno chiamto 479. Serve il ct-479 ;)

Ottimo... mi sa ke prendo qsto... differisce dal 780 di un solo punto nel moltiplicatore... qndi siamo lì...:sofico:

Giux-900
28-09-2009, 15:08
Guarda anche i test che ho allegato al mio post! :D
Ciao!

Quoto, dai test si vede bene.. C'è da provare la differenza su applicazioni a più thread.

Cmq i test del periodo sono stati fatti con bios acerbi (toms) e con bus bassi.. quindi diciamo che in realtà va ancora meglio..
Es. il mio 760 a 2.8-3.0GHz andava grossomodo come il 4400 a default... (ora non ho dati precisi disponibili.. :) )

Perfetto mi sa ke prendo un pentium M.... ma il modello 770 é Socket 478.... è mai possibile.... qndi in teoria va senza ct-479???... sulla baia tutti mi dicono ke è 478.... :help: :help: :help:

è necessario il ct-479,
il 770 e il 780 salgono bene..... :D

Giux-900
28-09-2009, 18:06
anche io ho avuto dei prescott per le mani all'epoca...non c'è storia, il pentium m overclockato li BRUCIA proprio

quoto !!! :D :D :D :D

08r-dc
29-09-2009, 14:02
quoto !!! :D :D :D :D

;)

Perfetto mi sa ke prendo un pentium M.... ma il modello 770 é Socket 478.... è mai possibile.... qndi in teoria va senza ct-479???... sulla baia tutti mi dicono ke è 478.... :help: :help: :help:

no, ti hanno risposto bene prima...il ct-479 ci vuole, o senno ci vuole un'introvabile scheda madre che lo supporti (ricordo che per yonah le avevano fatte)

p.s. se non ti piace il 770 poi me lo vendi? qualche mhz in più per falllout3 mi potrebbe servire :D

dmiao83
06-10-2009, 23:21
Scusate, con il ct-479 è possibile montare cpu core Yonah???
forse ho fatto una domanda troppo ovvia... e quindi no nn è possibile... ma pensando un attimo alla fine con gli OC si alza il FSB e lo si alza anke di molto con i dothan... visto ke la skeda madre ha un FSB max di 800... dovrebbe andare... mah... rimando a voi possenti guru la mia domanda....:D :D :D :D

lp40
07-10-2009, 00:29
Scusate, con il ct-479 è possibile montare cpu core Yonah???
forse ho fatto una domanda troppo ovvia... e quindi no nn è possibile... ma pensando un attimo alla fine con gli OC si alza il FSB e lo si alza anke di molto con i dothan... visto ke la skeda madre ha un FSB max di 800... dovrebbe andare... mah... rimando a voi possenti guru la mia domanda....:D :D :D :D

NO :)

dmiao83
07-10-2009, 10:46
Uhm! e perché non è possible ontare questi processori?

lp40
07-10-2009, 10:51
perchè non sono compatibili? :mbe:

Giux-900
07-10-2009, 10:55
Uhm! e perché non è possible ontare questi processori?

hanno un pin-out differente... eheeh era troppo bello yonah sulla p4c :D

dmiao83
07-10-2009, 11:33
hanno un pin-out differente... eheeh era troppo bello yonah sulla p4c :D

Troppo bello si... mentre leggevo un pò di caratteristiche di qsti proci mi è andato l'occhio su un articolo che diceva Core duo T26xx (ex pentium m 7xx)... e da lì mi sono un attimo allarmato... cmq peccato...ci accontentiamo di un ottimo dathon

08r-dc
07-10-2009, 12:05
hanno un pin-out differente... eheeh era troppo bello yonah sulla p4c :D

mamma...se potevamo montare yonah giocavo a fallout3 al massimo della grafica!

08r-dc
10-10-2009, 13:00
ho un 740 disponibile per la vendita...interessa a qualcuno?

aazzon
14-10-2009, 18:00
Sto pensando di cambiare sistema e vorrei capire se a qualcuno può interessare il mio, spero di non sbagliare a scrivere qui, ho postato anche sul thread della mia motherboard P4C800 e-deluxe...:rolleyes:

a qualcuno interessa una asus P4C800 e-deluxe con adattatore CT-479 dothan 750, 4 banchi di memoria da 512 (totale 2gb) montati e funzionanti in dual channel e una scheda video AGP sapphire X1950pro?

Eventualmente ci posso mettere un dissi zalman 7700 o 9500 che montano perfettamente.

A quanto potrei vendere questo gioellino da smanettoni del dothan?:D

ovviamente tutto perfettamente funzionante, l'overclock rocksolid lo vedete in firma

lp40
14-10-2009, 18:50
Sto pensando di cambiare sistema e vorrei capire se a qualcuno può interessare il mio, spero di non sbagliare a scrivere qui, ho postato anche sul thread della mia motherboard P4C800 e-deluxe...:rolleyes:

a qualcuno interessa una asus P4C800 e-deluxe con adattatore CT-479 dothan 750, 4 banchi di memoria da 512 (totale 2gb) montati e funzionanti in dual channel e una scheda video AGP sapphire X1950pro?

Eventualmente ci posso mettere un dissi zalman 7700 o 9500 che montano perfettamente.

A quanto potrei vendere questo gioellino da smanettoni del dothan?:D

ovviamente tutto perfettamente funzionante, l'overclock rocksolid lo vedete in firma


scusa ma aprirsi un proprio thread di vendità, non è poi cosi difficile... questo non è il posto giusto per vendere

aazzon
14-10-2009, 19:00
scusa ma aprirsi un proprio thread di vendità, non è poi cosi difficile... questo non è il posto giusto per vendere

Chiedo scusa, in realtà sapevo che potevo essere frainteso, volevo solo sapere se, nel caso vendessi, qualcuno poteva essere interessato, ma soprattutto non so a quanto potrei vendere i pezzi, chiedevo un consiglio su questo da parte degli esperti del dothan...

Sono pezzi un pò particolari e soprattutto ormai molto rari, credo che a qualcuno di questo thread potrebbe far piacere sapere che qualcuno sta pensando di venderli.

Comunque se c'è bisogno cancello tutto:help:

bernabei2688
21-10-2009, 02:18
perchè?perchè ne ho 2,no?ciao a tutti.

lp40
21-10-2009, 02:30
perchè?perchè ne ho 2,no?ciao a tutti.

tu pensa... ho anche io due pc identici, p4gplx con 740, ed una p4p800se con un 750.

con quale scheda sei salito di più?

lucio-magno
28-10-2009, 13:28
forse pretendo troppo, ma se qualcuno ha voglia, potrebbe darmi una consulenza su un dilemma che vi espongo.

io possiedo una mobo msi 865pe neo2 plat.edition. (sembra una buona mobo ma non supporta raid) con la quale con il mio
p4 3.0 prescott ht arrivo a 3.75ghz con dissi stock intel senza superare mai i 55°C (volendo potrei spingermi oltre ma gia cosi mi sembra buono)
una ati x1600 2gb ram e un hd ide da 250gb maxtor, un 80gb sata e uno ide sempre maxtor che non uso attualmente.
possiedo pure in cantina un centrino m760 (2.0ghz se non ricordo male).

venendo al dunque, ho un conoscente disposto a scambiare la sua asus p4p800 deluxe e il suo hd 80gb sata identico al mio (potrei fare un raid volendo)
per 15euro con la mia mobo e hd ide.

venendo al dunque secondo voi vale la spesa considerando poi che se è più prestante vorrei mettere il m760 con ovviamente acquisto di una ct-479 e anche un probabile dissipatore se lo stock intel non fosse applicabile (non so di preciso il prezzo di questi ultimi strumenti)

cioè la mia domanda è vale la pena spendere questi soldi, o mi conviene stare sul mio stabilissimo sistema attuale ?
ringrazio tutti in anticipo.

paulgazza
28-10-2009, 13:47
Secondo me se sei già stabile cosi' in overclock, ti conviene prendere piuttosto una schedina pci che abbia il raid e tenerti il tuo sistema
il 760 vendilo che ci fai qualche soldino per pagarti il controller

pikerunner
28-10-2009, 19:23
forse pretendo troppo, ma se qualcuno ha voglia, potrebbe darmi una consulenza su un dilemma che vi espongo.

io possiedo una mobo msi 865pe neo2 plat.edition. (sembra una buona mobo ma non supporta raid) con la quale con il mio
p4 3.0 prescott ht arrivo a 3.75ghz con dissi stock intel senza superare mai i 55°C (volendo potrei spingermi oltre ma gia cosi mi sembra buono)
una ati x1600 2gb ram e un hd ide da 250gb maxtor, un 80gb sata e uno ide sempre maxtor che non uso attualmente.
possiedo pure in cantina un centrino m760 (2.0ghz se non ricordo male).

venendo al dunque, ho un conoscente disposto a scambiare la sua asus p4p800 deluxe e il suo hd 80gb sata identico al mio (potrei fare un raid volendo)
per 15euro con la mia mobo e hd ide.

venendo al dunque secondo voi vale la spesa considerando poi che se è più prestante vorrei mettere il m760 con ovviamente acquisto di una ct-479 e anche un probabile dissipatore se lo stock intel non fosse applicabile (non so di preciso il prezzo di questi ultimi strumenti)

cioè la mia domanda è vale la pena spendere questi soldi, o mi conviene stare sul mio stabilissimo sistema attuale ?
ringrazio tutti in anticipo.

Il 760 andrebbe di più, e poi è molto overcloccabile. Il dissipatore apposta è nella confezione del ct-479, quelli stock non vanno (c'era il modo di applicare degli Zalman, cerca in rete o anche su questo thread).
Non so se però ne vale la pena, per lo sbattimento e tutto, intendo.. Quanto è ancora reperibile un ct479 nuovo o un usato ma con tutto il bundle? Non lo so, ma non credo tantissimo.

lucio-magno
31-10-2009, 16:24
Ringrazio i due gentilissimi utenti che mi hanno aiutato nella decisione. L'idea mi era venuta, perché ho sempre la fissa che con il sistema elencato precedentemente, di essere cpu limited nei giochi (mio fratello gioca saltuariamente a cod2) e ristretto nel video editing amatoriale (ho in mente di comprare una videocamera a breve) quindi con pochi soldi (speravo fossero pochi) di migliorare qualcosina visto che avevo scoperto questa ct-479 e avendo inoltre il 760 disponibile.

Anche se sono uno a cui piace smanettare credo che in questo caso terrò il sistema attuale, magari se riesco tento di utilizzare il raid di cui si parlava in precedenza ma nulla di piu quindi, a meno di eventuali ripensamenti. Risparmiando cosi i soldi per un upgrade più cospiquo tra qualche anno !

Per quanto riguarda l'm760 beh vediamo se vale qualcosa, altrimenti lo terrò li per un futuro di gloria :-p

Greafabri
04-11-2009, 17:46
Chiedo scusa, in realtà sapevo che potevo essere frainteso, volevo solo sapere se, nel caso vendessi, qualcuno poteva essere interessato, ma soprattutto non so a quanto potrei vendere i pezzi, chiedevo un consiglio su questo da parte degli esperti del dothan...

Sono pezzi un pò particolari e soprattutto ormai molto rari, credo che a qualcuno di questo thread potrebbe far piacere sapere che qualcuno sta pensando di venderli.

Comunque se c'è bisogno cancello tutto:help:
si sarei interessato cmq.

dario fgx
04-11-2009, 17:49
ragazzi scusate, visto che siamo qui tra noi mi permetto di comunicare che sto vendendo un 740

fabiobax
26-11-2009, 17:14
Ciao a tutti! sono in possesso di un 760 proveniente da un toshiba m60 a cui non funziona più la scheda madre, avevo intenzione di usarlo per creare un nuovo pc ma non trovo mb economiche e neppure il ct-479!

Qualcuno mi vende una mb?
Oppure qualcuno vuole il processore?

dmiao83
13-12-2009, 12:15
Ho da poco montato il pentium m 760 nel pc in firma... che programmi devo utilizzare per effettuare l'overclock... come bios ho montato 1023.001( ke a detta di asus è proprio adatto a pentium m).... nel sito asus è disponible la 1024... monto quello???

Se non programmi una guida all'overclock sarebbe perfetta...:sofico:

Grazie

08r-dc
16-12-2009, 13:52
Ho da poco montato il pentium m 760 nel pc in firma... che programmi devo utilizzare per effettuare l'overclock... come bios ho montato 1023.001( ke a detta di asus è proprio adatto a pentium m).... nel sito asus è disponible la 1024... monto quello???

Se non programmi una guida all'overclock sarebbe perfetta...:sofico:

Grazie

mmmm se vuoi fare l'overclock via software può andare bene RMClock (ti fa la gestione del carico del processore on demand...io lo uso praticamente così, come se fosse un notebook: a riposo sta a 1200 200x6 e poi rmclock gestisce tutto lui in base ai calcoli che fanno i programmi fino a 2400 200x12)

anche se cmq non ti serve via software, va bene anche da bios (l'impostazione mia iniziale è 201x12), anzi per testare la stabilità dovresti provare appunto un overclock via "hardware"

dmiao83
17-12-2009, 09:31
mmmm se vuoi fare l'overclock via software può andare bene RMClock (ti fa la gestione del carico del processore on demand...io lo uso praticamente così, come se fosse un notebook: a riposo sta a 1200 200x6 e poi rmclock gestisce tutto lui in base ai calcoli che fanno i programmi fino a 2400 200x12)

anche se cmq non ti serve via software, va bene anche da bios (l'impostazione mia iniziale è 201x12), anzi per testare la stabilità dovresti provare appunto un overclock via "hardware"

Grazie per il consiglio... kiedevo programmi xké non riuscivo ad alzare da bios i volori... bastava prmere + o -... ke testa :doh: :doh: :doh: ... cmq ora provo a salire un pò col fsb... ma mi consigli di scendere con il moltiplicatore e salire di molto con il fsb?... al momento sono a 15x133 qnd 2000...

Un'altra cosa come faccio a capire se la ram va a 500 Mhz... con cpu-z mi dice ke va a 250 (ke x2 fa 500) da bios 333 dual channel...
Grazie

dmiao83
17-12-2009, 19:03
Com'è possibile che oltre i 140x15 non salgo?.... questi sono i valori settati nel bios (se alzo il vcore si pianta sempre e comunque a 140).

Se lancio da systool l'overclock sale tranquillamente... sono arrivato a 154 e poi mi son fermato io per non esagerare (quando utilizzavo systool ero di poco sopra il vcore di standard)...
Il pc ke utilizzo è proprio quello in firma...
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

paulgazza
18-12-2009, 08:58
Com'è possibile che oltre i 140x15 non salgo?.... questi sono i valori settati nel bios (se alzo il vcore si pianta sempre e comunque a 140).

Se lancio da systool l'overclock sale tranquillamente... sono arrivato a 154 e poi mi son fermato io per non esagerare (quando utilizzavo systool ero di poco sopra il vcore di standard)...
Il pc ke utilizzo è proprio quello in firma...
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

prova a mettere i 201 di bus, moltiplicatore a 10 (per non allontanarti dalla frequenza originale del dothan) e verifica il divisore della memoria per avere le buone frequenze sul bus
per il vcore all'inizio non c'è bisogno di aumentarlo forse solo un minimo se la motherboard soffre di Vdrop (verifica con programmi tipo cpuZ)

dmiao83
18-12-2009, 10:31
prova a mettere i 201 di bus, moltiplicatore a 10 (per non allontanarti dalla frequenza originale del dothan) e verifica il divisore della memoria per avere le buone frequenze sul bus
per il vcore all'inizio non c'è bisogno di aumentarlo forse solo un minimo se la motherboard soffre di Vdrop (verifica con programmi tipo cpuZ)

ma il divisore della ram come lo modifico eventualmente? se non erro ora è 5;4
grazie

paulgazza
18-12-2009, 10:42
ma il divisore della ram come lo modifico eventualmente? se non erro ora è 5;4
grazie

sempre da bios, nella stessa sezione dell'overclock

dario fgx
25-01-2010, 12:23
Finalmente mi è tronato tra le mani un sistemino niente male

P4P800 SE
CT-479 (privo di quaklche pin e con qualchje saldatura di troppo, ma si è ovviato)
2X256 mushkin levelII PC3200 CAS2
Dothan 740
dissy stock

ieri sera ho fatto una prova veloce

boota a 2.53GHz ma si blocca nel bios
cpu-z mi da un vcore di 1.320 com quello di default
io ricordo che la serie 7x0saliva oltre 200 di fsb (sbaglio?)
che vcore devo usare?

tnx

paulgazza
25-01-2010, 16:25
Io ho un 740 a 201MHz di bus (2600 circa di cpu) con vcore mi sembra a 1.42 circa su P4P800 @ SE...

dario fgx
25-01-2010, 17:15
Io ho un 740 a 201MHz di bus (2600 circa di cpu) con vcore mi sembra a 1.42 circa su P4P800 @ SE...

gfrazie

x ora nn ho modo di fare prove approfondite
proverò direttamente 1.42 di vcore e vediamo se tiene i 201

ma arrivare a 201 era importante x una questione di strap?

paulgazza
25-01-2010, 17:45
Mi ricordo che c'erano alcune schede che avevano un bug sul divisore delle memorie, che (se avevo capito bene) spariva a partire dai 201 MHz
Sul voltaggio, io ho alzato cosi' tanto perché altrimenti reggeva a fatica in overclock e comunque cpuz mi dava come voltaggi misurati molto di meno
Stasera se mi ricordo e se riesco a sfrattare i suoceri dal mio studio per 10 minuti controllo ;)

dario fgx
25-01-2010, 19:48
Mi ricordo che c'erano alcune schede che avevano un bug sul divisore delle memorie, che (se avevo capito bene) spariva a partire dai 201 MHz
Sul voltaggio, io ho alzato cosi' tanto perché altrimenti reggeva a fatica in overclock e comunque cpuz mi dava come voltaggi misurati molto di meno
Stasera se mi ricordo e se riesco a sfrattare i suoceri dal mio studio per 10 minuti controllo ;)

ti ringrazio!
intanto ho fatto un'altra provamesso a 1.4250 riesco ad essere stabile a 190MHz di fsb con ddr 1:1 performance mode e memory acceleration mode abilitate
30.3s al superpi da 1mb, CAS 2-2-2-6

a 195MHz nn è stabile, a 201MHz nn boota nemmeno col vcore impostato a 1.45

ho notato che se nel bios imposto fsb da 200mhz in su mi abilita tutta un'altra serie di divisori

temp max registrata 37°C sotto superpi

cmq il vcore droppa di brutto: da 1.4520 a 1.408 sotto stress

paulgazza
25-01-2010, 20:24
ti ringrazio!
intanto ho fatto un'altra provamesso a 1.4250 riesco ad essere stabile a 190MHz di fsb con ddr 1:1 performance mode e memory acceleration mode abilitate
30.3s al superpi da 1mb, CAS 2-2-2-6

a 195MHz nn è stabile, a 201MHz nn boota nemmeno col vcore impostato a 1.45

ho notato che se nel bios imposto fsb da 200mhz in su mi abilita tutta un'altra serie di divisori

temp max registrata 37°C sotto superpi

cmq il vcore droppa di brutto: da 1.4520 a 1.408 sotto stress

confermo tutto quello che ti ho detto prima; cpuz mi dà voltaggi che oscillano tra 1,36 e 1,39 quando ho impostato 1,42
io forse proverei a dare ancora un pochino di più, 1,40 effettivi non sono tantissimi (anche se mi ricordo che al tempo 1,42 mi sembrava un sacco), ma dato che hai temperature cosi' basse in load vuol dire che riesci comunque a dissipare bene
come dissipatore cos'hai? lo zalman?

dario fgx
25-01-2010, 20:59
confermo tutto quello che ti ho detto prima; cpuz mi dà voltaggi che oscillano tra 1,36 e 1,39 quando ho impostato 1,42
io forse proverei a dare ancora un pochino di più, 1,40 effettivi non sono tantissimi (anche se mi ricordo che al tempo 1,42 mi sembrava un sacco), ma dato che hai temperature cosi' basse in load vuol dire che riesci comunque a dissipare bene
come dissipatore cos'hai? lo zalman?

eh magari! lo zalman lo diedi via assieme a tutto quando il blocco (p4c vmod + 780) adesso nn so dove trovarlo.
sono in garage a testare con un freddone, il dissy è quello stock con un ventolone usato x i prescott
mi ero dimenticato di quanto fosse speldida questa cpu: 32M di superpi e l'aria cacciata fuori dal case praticamente fredda, veramente un prodigio x i tempi.
in realtà io non vorrei salire oltre, ho sempre avuto l'impressione che queste cpu fossero abbastanza sensibili e comunque credo che non voglia schiodarsi da quella frequenza, forse potrei rimediare un'altra 50ina di MHz ma è assolutamente necessaria la massima stabilità
Il sistema ci servirà per giocare ad age of empires 3 in lan in 8 giocatori, dovrebbe poter competere dignitosamente con i conroe, visto che age3 non sfrutta i dual core...domani altre prove...

grazie mille delle info!

dmiao83
26-01-2010, 09:46
@dario fgx
Ti conviene partire da 200 di bus e 10 di moltiplicarore... e poi sali e vedrai ke andrai alla grande... io sono come in firma... ma sale ancora il sistema....

Ciao
dmiao83

dario fgx
26-01-2010, 10:19
@dario fgx
Ti conviene partire da 200 di bus e 10 di moltiplicarore... e poi sali e vedrai ke andrai alla grande... io sono come in firma... ma sale ancora il sistema....

Ciao
dmiao83

ecco cos'era!
mi ero dimenticato che ste cpu hanno il molti sbloccato :muro:

paulgazza
26-01-2010, 10:33
ecco cos'era!
mi ero dimenticato che ste cpu hanno il molti sbloccato :muro:

pirla pure io :D
divertiti col dothan ;)

dario fgx
26-01-2010, 14:33
hmmm...mi sà che queste memorie nn sono un granchè...st avendo problemi oltre i 210 di fsb...

stasera vedremo

paulgazza
26-01-2010, 14:38
cambiando il divisore ce la fai di sicuro, dovrai lavorare un po' per trovare il giusto compromesso :)

dario fgx
26-01-2010, 14:47
cambiando il divisore ce la fai di sicuro, dovrai lavorare un po' per trovare il giusto compromesso :)

è quello il problema, non riesco a trovare la combinazione idonea divisore, fsb, moltiplicatore

fino ad ora il minimo al superpi l'ho fatto col molti a 13 e l'fsb a 190, ddr 1:1 e latenze tirate...

vedrò stasera che esce fuori, da quel che ho capito queste memorie che mi ritrovo sono schifosette...