PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus CT-479 **Intel Pentium M alla riscossa!**


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23

gauss
15-03-2006, 14:30
dettagli sulla modifica? Ma suppongo sia una modifica da fare solo se comunque con clockgen arriva, ma a me non arriva a nulla di simile. A mobo libera, sto in full carico a 60° col dissy stock a 1,5v , se lo alzassi vedrei cose turche.

Dunque la vcca serve solo per raffreddamenti estremi?

[-tommi-]
15-03-2006, 14:37
beh a dir la verità a me nn è aumentata neanche di mezzo grado la temperatura portando la vcca da 1.5v a 2.27v
la modifica la trovi qui un po piu indietro, cè da saldare una resistenza o un trimmer in parallelo a una resistenza gia presente sul ct-479

hibone
15-03-2006, 14:52
io mi riferivo al fatto che sulla prima pagina del 3d erano indicate alcune mod applicabili alle varie motherboard... sulla p4c800-e dlx però nn c'è niente

P4P800SE
- Vcore -> 1.925
- DDR ->up to 2.85
- AGP -> 1.8v
- OCZ Booster works, 3.6vdimm
- If booted at 200+ FSB ratios 266, 333, 400, 500 become available
- Vcore and multipliers available in beta bios 1009.003
P4C800
- Kyosen vdimm mod
- Other vdimm mod
- Vcore mod
- P4C800 E Deluxe rev. 2.00 Vcore mod, Vdrop mod, Vmem
- Flashing to P4P800-E bios gives 4:5 and 3:4 dividers along adjustable vcore
P4C800-E
- CPUMSR works (might be needed to disable 'user protection' or whatever its called in program settings)
- EIST works
- Crystal CPUID works

qualcuno saprebbe darmi qualche delucidazione a grandi linee?!
magari in pvt per nn appesantire ulteriormente il 3d
sono 170 pagine di post... è decisamente pesantuzzo leggerselo tutto...

in ogni caso intanto voglio vedere di farlo andare...
se poi riesco ad abbassarla la tensione anzichè alzarla sarebbe anche meglio...
meno scalda a mio avviso e meglio è...
se anche arrivo a 2600 mhz ma sto col dissi stock nn mi dispiace
;P al limite ho lo zalman a cui ho smontato la ventola...
lo metto passivo e via... hihihi
magari funzionasse!!

royal
15-03-2006, 15:15
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=82191

Correx
15-03-2006, 15:22
io mi riferivo al fatto che sulla prima pagina del 3d erano indicate alcune mod applicabili alle varie motherboard... sulla p4c800-e dlx però nn c'è niente

(...)
qualcuno saprebbe darmi qualche delucidazione a grandi linee?!
magari in pvt per nn appesantire ulteriormente il 3d
sono 170 pagine di post... è decisamente pesantuzzo leggerselo tutto...

in ogni caso intanto voglio vedere di farlo andare...
se poi riesco ad abbassarla la tensione anzichè alzarla sarebbe anche meglio...
meno scalda a mio avviso e meglio è...
se anche arrivo a 2600 mhz ma sto col dissi stock nn mi dispiace
;P al limite ho lo zalman a cui ho smontato la ventola...
lo metto passivo e via... hihihi
magari funzionasse!!

Le mod per la p4c800-e le trovi sicuramente, corredate di foto, nel thread ufficiale della mobo -> qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=633060&page=1&pp=40) (verso pag. 9)


@ Correx
Hai ragione, su Asus p4c800-e dlx bios 1023. Ma come cavolo fai? io se parto a 240 x 10 non fa quasi nemmeno il post e a 250 è nero. Cosa c'è che non va nel mio sistema? Dammi qualche aiuto, sto sotto tortura adesso stabilissimo a 205 x 13 (a 206x13 si blocca impietosamente a qualsiasi voltaggio).

tutti i risultati li ho sempre ottenuti impostando nel bios 201x11 e poi variando da windows molti, fsb e timings.
Per quanto riguarda la vcca sul ct479 , so che va fatta solo per i banias con fsb 400 e non è necessaria per i dothan. A me non è cambiato niente. Di adattatori ne ho avuti due, presi da store diversi, e i componenti sono perfettamente identici.

hibone
15-03-2006, 15:28
ultima quaestio... ( per ora )
sapreste suggerirmi un proggie per monitorare le tensioni di cpu e ram?!
mi sto divertendo a downvoltare in vista di un pc mediacenter da tenere fresco ad aria...
rischio di fare danni fisici alle componenti!?
o al max ottengo l'instabilità del sistema?!

bella li!!
DOTHAN 740 AFTER the Mods
Benchable 2830MHz on air with the default ASUS heatsink

devo riuscirci!! :sofico:

gauss
15-03-2006, 15:33
Uhmm, l'idea dei 201 x 11 e poi fre tutto da windows è affascinante. In effetti smanettando con Eist e clockgen è andato a 240 x 10 quando da bios non bootava a 240.

MA PERCHE' ? Qualcuno mi spiega in parole povere il motivo? E io che pensavo che fosse fsb limited.

In aggiunta ho due domande:

1) E' possibile automatizzare, magari da linea di comando, l'uso di eist e clockgen per farli andare in automatico all'avvio del sistema? (vorrei tenerlo come computer non troppo smanettato, amo le cose automatiche, dopo averle testate).

2) Per fare i test ho ovviamente rilassato i timings delle ram, ma non esistono software AUTOMATIZZABILI (sempre che la risposta alla 1 sia positiva) che possano anche variare i timings delle ram on the fly?

Inoltre sottolineo che 1,5 fa riscaldare troppo, arriva quasi a 60° in pieno carico col dissy stock, di INVERNO e con la mobo su un tavolo. Non voglio nemmeno immaginare a case chiuso e d'estate...
Inoltre come mai non riesco a scnedere (per altri motivi) sotto gli 1,2v? Eist permette di scendere ma non viene applicato un fico secco oltre quella soglia (e comunque per funzionare ho notato che la Vcore deve essere tenuta su auto, se la si fissa da bios anche Eist fallisce).

Aggiungo, nessuno mi vende :p un adattatore già moddato e funzionante?

WORK IN PROGRESS
Procedendo con la tecnica Eist + Clockgen stabile a 1,5v a 250x10, a 255x10 errori con superPI, ma il brutto è che riavviando da win non è più partito costringendomi all'azzeramento. WHY? :cry:

DUBBIO: Come posso aumentare il Vcore da Eist? Lo posso modificare solo se metto AUTO nel bios ( e parte 1,35v) e comunque posso scegliere solo tra 0,962 a 1,356 mentre qui se non stiamo a 1,5 non ne vuole sapere di stare al max oc, o comunque a 250 x qualsiasi cosa. COSA POSSO FARE? Adesso come adesso l'optimum è partire a 201x10 con Vcore già a 1,5v e poi con questo vcore fisso variare con eist e clockgen fino ad arrivare a 250x10 (11 suppongo sia troppo) e oltre 250 anche con timings rilassatissimi, overvolt di memorie (che comunque reggono fino a 270 su un altro sistema) NON VANNO.

Chiedo aiuto ai guru :cry:

royal
15-03-2006, 16:22
Per quanto riguarda la vcca sul ct479 , so che va fatta solo per i banias con fsb 400 e non è necessaria per i dothan
invece è l'incontrario ;)

@gauss:nn puoi salire di fsb da bios perche dothan ha bisogno di 1,8v di default sulla vcca
invece il CT ti dà solo 1,5v.
ovviamente ci sono anche quelli sfigati che nn salgono na mazza come il mio ES che dargli 1,6 o 1,8v nn si schioda di 1 mhz!

Correx
15-03-2006, 16:58
invece è l'incontrario ;)

:Prrr:
http://download.intel.com/design/mobile/datashts/30526202.pdf
i dothan 533 C0 vogliono 1,5v pag .22
i dothan 400 B1 vogliono 1,8v pag. 25
i banias 400 B1 vogliono 1,8v pag. 28
Col mio ex740 ho provato anche 2v ma non è cambiato un tubo. [Tommy] mi pare sia stato più fortunato invece :fagiano:


sapreste suggerirmi un proggie per monitorare le tensioni di cpu e ram?!
mi sto divertendo a downvoltare in vista di un pc mediacenter da tenere fresco ad aria...
rischio di fare danni fisici alle componenti!?

systool ti fa il grafico in tempo reale delle temp e ti da anche i voltaggi, oltre a cambiare il molti e abbassare il vcore e a tante altre cose belle...

08r-dc
15-03-2006, 18:11
beh...c'è da dire anche che forse la mod al ct-479 conviene farla solo in previsione di bench...per i rocksolid che cosa sono 100mhz in più o in meno? Io ho la mobo full mod però non ho fatto quella al ct perchè appunto non mi serve benchare.

[-tommi-]
15-03-2006, 19:24
beh.. oddio... 100 mhz nn son pochi :fagiano:

08r-dc
15-03-2006, 20:33
']beh.. oddio... 100 mhz nn son pochi :fagiano:

se per guadagnarli in RS ok!! Per i bench io non lo farei...
...e sopratutto se basta solo la mod con una resistenza/trimmer...altrimenti cambiare tutti quei componenti (e sopratutto reperirli) diventa un pelo rischioso solo per dei bench

gauss
16-03-2006, 00:16
Ma non mi avete risposto a tutto :cry:

ditelo, MI ODIATE :ciapet:

ASPETTATE, QUESTA E' VERAMENTE STRANA, con cpu-z davanti agli occhi, aumento da 201x10 con clockgen a 250x10. Cpu-z rileva che da 2000mhz e 200 di bus arriviamo a 2500 mhz e 250mhz di fsb.

Lanciando SANDRA però prima e dopo, ho gli STESSI benchmark e dal risultato degli stessi mi rileva SEMPRE E COMUNQUE 2000mhz :muro:

Insomma da Cpu-z stiamo a 2500 e sandra rileva 2000...

NO SPIEGATEMELO SENNO' CI IMPAZZISCO

http://img236.imageshack.us/img236/1710/stranezza3uw.jpg (http://imageshack.us)

DJ RUDY HDI
16-03-2006, 07:58
non è detto che nn ci torni..

il problema è che ora come ora mi è morta la mobo, e non ho ram in grado di fare i 270 di bus.. dovrei mandare il mio 780 sabato in tana insieme all'ES di wolfny.. visto che il mio sale e si sa, nel caso ci siano problemi sparano il mio a 4 ;)


ok attendo result...altrimenti sai dove mandarla se voi tirarla per bene..... :sofico: :D :mc:

royal
16-03-2006, 08:05
:Prrr:
http://download.intel.com/design/mobile/datashts/30526202.pdf
i dothan 533 C0 vogliono 1,5v pag .22
i dothan 400 B1 vogliono 1,8v pag. 25
i banias 400 B1 vogliono 1,8v pag. 28
.

:Prrr:
upps!

@gauss: prova a riavviare sandra dopo aver cambiato la frequenza..

gauss
16-03-2006, 08:07
@ Royal

Provato non cambia nulla, ce la faresti a fare una prova e verificare?

Aggiungo : anche da risorse del computer / proprietà mi vede il clock di partenza, ovvero 2000mhz nella stessa situazione suddetta...

royal
16-03-2006, 08:19
ho fatto una prova al volo

a me cambia la frequenza anche senza riavviare sandra

nn so che dirti..

gauss
16-03-2006, 08:27
Naaaa, com'è possibile? E quindi ti cambia anche i test che ovviamente migliorano al cambiare del fsb? Forse il bios cambia qualcosa, a chi bisogna credere? Ora magari faccio una prova col pcMark...

sei riuscito a decifrare lo screenshot? Ti sembra una cosa possibile?
Ti prego Royal , cerca di darmi una mano..ci sto impazzendo..

Da risorse del computer che ti dà? Forse lo speedstep combina qualche casino? Intendo quello automatico di windows....

wolfnyght
16-03-2006, 08:43
ragazzi sto a @200x14 stabile ad aria!
il burning hà funzionato!
:D :D
ora son rocco solid davvero!
non vedo l'ora che sia sabato! :oink: :D
sperem!
voglio metter in sign 19s :ciapet: :D
seeeeeeeee magari!
domani ultimo test all'ultimo banchetto..............di old bh5....... ;)
sperem!
ora che dire altro?
domani royal preparo 2hd da bench!
percui mi servi come il pane! :D
uno è un dx740 20gb e l'altro un maxtor diamonplus 8 da 40gb(uguale al tuo da bench ma solo che è da 40gb solo!)
eheheh attrezzato e sbavante! :D

gauss
16-03-2006, 08:52
wolfy, mi dai una mano anche tu? Ti prego...

19s? E come cavolo fai a 200??????? Io ho fatto 29 al minimo tirando all'inverosimile...

Dissy stock?

Che tipo di burning stai seguendo??? Il tuo procio, LO VOGLIO ;)

wolfnyght
16-03-2006, 08:58
veramente si spera in un 270x14 almeno! :D
ehm dissi stock?
ehm veramente Azoto liquido.......come raffreddamento! ;)
bhe i 2800mhz dissi stock direi che è normale su un 780es! :D :oink:

gauss
16-03-2006, 09:02
Ahhhh azoto, e beh...


Mi dici qualcosa del mio problema? :cry:
Non so che pesci prendere...

A te le risorse del computer clockgenerando, che valore ti danno?

A proposito, ma possibile io a 2700 faccio 29s al PI, come è possibile scendere al di sotto? Sto anche abbastanza tirato..

wolfnyght
16-03-2006, 10:15
allora per i bench da pippa devi:
partizionar un hd in una partizione da 5gb
installar l'SO lì
fat32 come file sistem
installi idriver chipset e stop!
scheda video pci
installi clockgen
eist
il superpippa in una cartella
poi tiri le ram tiri il procio tutto il bus che riesci a dare!(al pippa serve bus e ram dai timming tiratissimi!)
le ram le metti a 2 2 2 5 turbo
booti a 200
poi per l'SO devi preparartelo!
toglier molte cosette ecc ecc
purtroppo ogni team ha il suo SO da bench!
ed ehm molte cosette non posso dirtele per ovvi motivi che capirai....... ;)
comunque prova a far così che vedi almeno i 27!

Correx
16-03-2006, 10:25
Ahhhh azoto, e beh...


Mi dici qualcosa del mio problema? :cry:
Non so che pesci prendere...

A te le risorse del computer clockgenerando, che valore ti danno?

A proposito, ma possibile io a 2700 faccio 29s al PI, come è possibile scendere al di sotto? Sto anche abbastanza tirato..
ho appena fatto la tua stessa prova con sandra e funziona perfettamente:la frequenza riconosciuta è identica a quella impostata e anche i bench della cpu cambiano. La mia versione è la 2005.10.10.69


@wolfnyght a proposito del so da pippa, ho notato che guadagno qualcosa, soprattutto nel 32MB utilizzando i raptor in raid e, ma da verificare, non installando i drivers del chipset (win 2003 server+sp1)..
PS- la mia mobo non boota a 200
PS2- a breve riprovo le vecchie vitesta ddr500, vorrei vedere 300x9 :sperem:

08r-dc
16-03-2006, 11:01
Ma non mi avete risposto a tutto :cry:

ditelo, MI ODIATE :ciapet:

ASPETTATE, QUESTA E' VERAMENTE STRANA, con cpu-z davanti agli occhi, aumento da 201x10 con clockgen a 250x10. Cpu-z rileva che da 2000mhz e 200 di bus arriviamo a 2500 mhz e 250mhz di fsb.

Lanciando SANDRA però prima e dopo, ho gli STESSI benchmark e dal risultato degli stessi mi rileva SEMPRE E COMUNQUE 2000mhz :muro:

Insomma da Cpu-z stiamo a 2500 e sandra rileva 2000...

NO SPIEGATEMELO SENNO' CI IMPAZZISCO



Funziona così..non ci puoi fare niente, non te lo so spiegare, ma è così...
Prova a fare bech di everest e vedrai che anche se ti segnala il 95% di oc sulla cpu (come segnala a me)...nella pagina dei bench ti rileverà 2ghz

Correx
16-03-2006, 11:43
Funziona così..non ci puoi fare niente, non te lo so spiegare, ma è così...
Prova a fare bech di everest e vedrai che anche se ti segnala il 95% di oc sulla cpu (come segnala a me)...nella pagina dei bench ti rileverà 2ghz
Invece funziona benissimo. :O :p
sandra 201x10 Dhrystone ALU 8615MIPS /Whetstone iSSS2 3576 MFLOPS
PR2412 , Velocità 2.01 Ghz (su informazioni Sistema)

sandra 250x10 Dhrystone ALU 10771 MIPS /Whetstone iSSS2 4472 MFLOPS
PR3013 , Velocità 2.51 Ghz
non mi fate postare gli screenshot :D
Ma che generatore di clock avete impostato?

ps. ho provato pure il bench di everest, e mi segnala correttamente 2500Mhz e il 25% di oc sulla CPU e 88% su FSB (250x10)

08r-dc
16-03-2006, 11:50
Invece funziona benissimo. :O :p
sandra 201x10 Dhrystone ALU 8615MIPS /Whetstone iSSS2 3576 MFLOPS
PR2412 , Velocità 2.01 Ghz (su informazioni Sistema)

sandra 250x10 Dhrystone ALU 10771 MIPS /Whetstone iSSS2 4472 MFLOPS
PR3013 , Velocità 2.51 Ghz
non mi fate postare gli screenshot :D
Ma che generatore di clock avete impostato?

ps. ho provato pure il bench di everest, e mi segnala correttamente 2500Mhz e il 23% di oc

Everest mi segnala il 95% però nel bench mi segnala la frequenza da bios...

io penso sia un problema di versioni di programmi....sandra me lo faceva anche con il northwood e con il prescott...io ho il clockgen per 875 prima serie...quello specifico!
e cmq anche se segnala la frequenza di clock impostata da bios 201*10..quando salgo a 260 i test me li fa come se fosse appunto 260...li faceva anche con le altre cpu...come si spiegano senno 6248 di bandwith?!?!

gauss
16-03-2006, 12:54
Si, ma la cosa strana sono le proprietà delle Risorse del Computer, che DOVREBBE aggiornarsi, anzi chiedo a TUTTI se fate questa microprova così mi togliete il dubbio.

Inoltre Sandra per dare bench di bandwidht memoria UGUALI nonostante l'innalzamento di fsb di clockgen (o systool) evidentemente è indice che qualcosa non vada, non credo che Sandra riabbassi l'fsb giusto per fre i bench.

Comunque SIW mi segnala il giusto oc.

Dato che da bios partirebbe a 223x12 (ma non da 230 in su, per potermi far tentare un 245x11), il dubbio adesso è tra:

203 x 13 cas 2
223 x 12 cas 2,5
245 x 11 cas 2,5 (solo da clockgen però, ma vorrei automatizzare)
267 x 10 cas 3 (nemmeno il clockgen ce la fa, magari)

Ram Kingmax Hardcore DDR500 512x2 su P4c800-e dlx bios 1023, PM 760

@ wolfy
Oltre a ricordarti che DEVI darmi il 780ES :) ricordo che non voglio assolutamente benchare ma solo avere il max RS operativo per lavoro (montaggi, compressione, grafica) e qualche giocherellino.

Dragonx21
16-03-2006, 13:08
@ wolfy
Oltre a ricordarti che DEVI darmi il 780ES :) ricordo che non voglio assolutamente benchare ma solo avere il max RS operativo per lavoro (montaggi, compressione, grafica) e qualche giocherellino.


il 780 scalda parecchio ;)

gauss
16-03-2006, 13:10
Se riesco a farci stare un sonic tower, FINE dei problemi di riscaldamento dei dothan :D

Dragonx21
16-03-2006, 13:11
Se riesco a farci stare un sonic tower, FINE dei problemi di riscaldamento dei dothan :D

scalda anche a liquido :p

hibone
16-03-2006, 13:33
io sapevo che gli engineering samples sono instabili perchè sono i pre produzione... ma sicuramente mi sbaglio ;P

Dragonx21
16-03-2006, 13:36
io sapevo che gli engineering samples sono instabili perchè sono i pre produzione... ma sicuramente mi sbaglio ;P

non sono istabili, ma è anche vero che non vanno più di quelli normali... :D

gauss
16-03-2006, 14:09
non mi fate quella prova che vi ho chiesto? SIGH

[-tommi-]
16-03-2006, 14:26
da Proprietà di risorse del pc, il clock della cpu non si aggiorna. se booti tipo 201x12 , vedi 2,41Ghz e se alzi con clockgen non si aggiorna

gauss
16-03-2006, 14:38
Capito, ora sta da risolvere solo il sandra, sto provando le ultimissime versioni...
Ma clockgen o Systool possono essere avviati in automatico con determinate funzione (per l'appunto l'innalzamento dell'fsb) ?

OK, il penultimo Sandra risolve quel problema, con la SR2 dato che tutte le SR3 non partono (non so perchè). Tutte le precedenti al penultimo invece danno il problema suddetto...

[-tommi-]
16-03-2006, 14:53
vabe ma cosa te ne frega se sandra nn aggiorna la velocità di clock..

wolfnyght
16-03-2006, 15:16
Si, ma la cosa strana sono le proprietà delle Risorse del Computer, che DOVREBBE aggiornarsi, anzi chiedo a TUTTI se fate questa microprova così mi togliete il dubbio.

Inoltre Sandra per dare bench di bandwidht memoria UGUALI nonostante l'innalzamento di fsb di clockgen (o systool) evidentemente è indice che qualcosa non vada, non credo che Sandra riabbassi l'fsb giusto per fre i bench.

Comunque SIW mi segnala il giusto oc.

Dato che da bios partirebbe a 223x12 (ma non da 230 in su, per potermi far tentare un 245x11), il dubbio adesso è tra:

203 x 13 cas 2
223 x 12 cas 2,5
245 x 11 cas 2,5 (solo da clockgen però, ma vorrei automatizzare)
267 x 10 cas 3 (nemmeno il clockgen ce la fa, magari)

Ram Kingmax Hardcore DDR500 512x2 su P4c800-e dlx bios 1023, PM 760

@ wolfy
Oltre a ricordarti che DEVI darmi il 780ES :) ricordo che non voglio assolutamente benchare ma solo avere il max RS operativo per lavoro (montaggi, compressione, grafica) e qualche giocherellino.
lol! sbavi propio per il mio 780!
bhe massime impostazione per un rocco solid granitico ora come ora son
200x14 e via 2800mhz......
dissi stock naturalmente
ma occhio che come ha detto dragonx i 780 scaldano abbastanza! ;)
uomo avvisato mezzo salvato! ;)
logico che con un signor dissipatore tutto cambia........
oggi gli metto l'impianto a liquido e via!
ma prima (tra un'oretta) inizio a preparar gli hd da bench!
(ps dragonx per evitar problemi ne preparo 2 che ne dici?meglio no?)
ah e preparo anche ehm l'hd con winzoz 2000pro sp4 per la 9700pro........ :D
che ne dite inizamo a far sul serio?
mi son ormai rotto un pochetto a star con il dissi stock!lol! :D
vadi burnar il procio però..........dopo un pò du b@lle!loooooooolllllll

Dragonx21
16-03-2006, 15:24
meglio 2

io non ci sarò.. e forse nemmeno il mio bimbo..

ditemi se bissate un altro sabato:D o mi presti le ram :D

gauss
16-03-2006, 15:24
Sentite belli, e per testare ram ignote (note di marca ma ignote come prestazioni), cosa usate? non esiste qualcosa in grado di variare i timings fino a trovare ciò che potrebbe reggere? :D

Stile atitool per le ram insomma...uhmm "find max cas" ????? :p

Per info le ram in questione sono delle Mushkin Enhanced PC3200 (dissy oro, purtroppo non riesco a spostare il dissy per leggere che chip montano, ma si può leggere da qualche parte con qualche gestionale che tipo di chip potrebbero montare?)

mbenecchi
16-03-2006, 15:28
sto pensando di prendere in considerazione un upgrade del mio sistema con p4c800 dlx e dotarlo del ct 479 con p-m con nuova memoria ora ho 2x256 KINGSTON TECHNOLOGY (KVR400X64C23/256)

per la ram pensavo a 2x512 KINGSTON TECHNOLOGY (KVR400X64C25/512)
che dite sono compatibili possono essere spinte in oc spinto insieme?

cosa ne pensate ?
o mi consigliate corsair?
e togliere i vecchi 2x256

OT
cosa mi dite di queste ram PC133 NON ECC CL3 SINGLE SIDED NS
cosa vuol dire singled sided e che differenza passa con PC133 NON ECC CL3 NS

Dragonx21
16-03-2006, 15:39
oc spinto = bh-5 o Micron.

hibone
16-03-2006, 16:55
allora per i bench da pippa devi:
partizionar un hd in una partizione da 5gb
installar l'SO lì
scusa la domanda estremamente niubba... ma sostituire l'hd con della bella ram?!
c'è una simpatica schedina della gigabyte credo che si infila su uno slot pci da cui prende corrente ed ha una bella porticina sata...
sulla scheda ci vanno le ddr...
è un po malefica come ottimizzazione...
però a mali estremi...

Dragonx21
16-03-2006, 17:09
scusa la domanda estremamente niubba... ma sostituire l'hd con della bella ram?!
c'è una simpatica schedina della gigabyte credo che si infila su uno slot pci da cui prende corrente ed ha una bella porticina sata...
sulla scheda ci vanno le ddr...
è un po malefica come ottimizzazione...
però a mali estremi...

naaaaa il bus PCI è lentoooooooo :eek:

hibone
16-03-2006, 17:15
ma infatti il bus pci serve per la corrente... i dati passano su cavo sata ;P

et voilà
ecco le presentazioni
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20050601&page=computex_day_2-06

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1295/4.html

ed ecco i risultati
http://www.hwupgrade.it/news/storage/14825.html

Dragonx21
16-03-2006, 17:18
ma infatti il bus pci serve per la corrente... i dati passano su cavo sata ;P

cmq è troppo confusionario quel coso..

e secondo me, non da i vantaggi che speriamo

hibone
16-03-2006, 17:29
ho aggiunto i link ;P

beh se hai soldi e stecche di ram di avanzo... :D
però vabbè era più che altro una curiosità

Dragonx21
16-03-2006, 17:33
16ore?

non vanno bene per benchare allora..

inutili:D

sopratutto per il costo, e la ram che ci devi montare... :eek:

hibone
16-03-2006, 17:36
16ore?

scusa?! che vuol dire?

Dragonx21
16-03-2006, 17:38
scusa?! che vuol dire?

i dati li tengono su al massimo x 16h..

è una follia. ;)

hibone
16-03-2006, 17:46
i dati li tengono su al massimo x 16h..

è una follia. ;)

è vero... ma a pc spento... se il pc è acceso o se la scheda è alimentata
il problema non c'è..
se al posto della batteria da 9 volt ci metti un trasformatore ti sta su quanto ti pare...
però hai un hd con banda passante sempre ai valori di picco e dato che la ram serve da hd i timings non dovrebbero avere importanza ;P
cioè anche con le ram retail vai alla grande
per lo meno se la banda passante dell'hd influisce sul benchmark
lo swapfile su ram non sarebbe male :sofico:

Dragonx21
16-03-2006, 18:05
4Gb di ram costano cmq..

e poi nel super pi nn guadagni nulla :D

hibone
16-03-2006, 18:08
questo già è un altro discorso.... se la banda passante non incide è un altro paio di natiche... :ciapet:

gauss
16-03-2006, 18:49
Bene ottimizzato tutto, ora si passa a ben altro. Domare lo speedstep :eek:

Allora sia CHQ che NHQ non riescono ad avviarsi senza freezare (e vabbè, forse è perchè da bios il Vcore è fissato e non auto), mentre RM clock parte e funziona oscillando dal moltiplicatore entro cui si trova (12x nel mio caso) fino a 6x. Purtroppo non c'è modo (nemmeno EIST lo faceva) di abbassare il Vcore? Purtroppo da bios è fisso e temo sia quello che blocchi tutto, cosa si potrebbe fare? Di contro se anche funzionasse, il massimo che RMCLOCK è in grado di dare è 1,362v e dubito che sotto gli 1,5 il mio 760 riesca a stare a 2700 :cry:

SUGGERIMENTI?

PS: Aggiungo che rmclock il suo lavoro lo fa anche bene :) ma non sono ancora riuscito a capire se sia possibile avviarlo in modalità "quiet", ovvero senza farsi vedere...

OOPPSS trovata la quiet :Prrr: , ma mi rendo conto di un'altra cosa. RM clock attivo, con l'opzione "Activate HLT" ha ridotto le temperature operative in idle addirittura abbattendole (e questo ci può stare) ma la cosa strana (e buona) è che le ha abbattute anche in FULL di un 7-8° :eek:
Tutto ovviamente sotto controllo con CPU-Z (non ci sono cali di clock, sempre costantemente al max) e asus probe per le temp. Il super PI 1M ha dato lo stesso valore pre-rmclock ma ci sono 8° in meno (50° con dissy stock sotto prime a 2650mhz contro i 58° di prima).

ARGH, quel che si dice un sistema ricco di sorprese :sofico:

hibone
16-03-2006, 19:59
complimenti...
ma tu per caso hai moddato la tua mb?!
oppure è tutta originale?

mbenecchi
16-03-2006, 21:15
sto pensando di prendere in considerazione un upgrade del mio sistema con p4c800 dlx e dotarlo del ct 479 con p-m con nuova memoria ora ho 2x256 KINGSTON TECHNOLOGY (KVR400X64C23/256)

per la ram pensavo a 2x512 KINGSTON TECHNOLOGY (KVR400X64C25/512)
che dite sono compatibili possono essere spinte in oc spinto insieme?

cosa ne pensate ?
o mi consigliate corsair?
e togliere i vecchi 2x256

OT
cosa mi dite di queste ram PC133 NON ECC CL3 SINGLE SIDED NS
cosa vuol dire singled sided e che differenza passa con PC133 NON ECC CL3 NS
up

hibone
16-03-2006, 21:19
Single sided significa che hanno i chip su un solo lato del pcb
Scusa se ti incasino la vita ma non sarebbe meglio un 2x512Mb o addirittura
un 2x1gb?

gauss
16-03-2006, 22:21
No hibone, nessun mod. Non amo i bench, ricerco solo il max RS ottenibile con i mezzi base.

Aggiungo ai test che sto facendo con RMCLOCK una cosa strana, il prime sotto rmclock (ricordo con l'opzione che genera l'istruzione HLT) non fa più 4 test per ogni blocco (se non sbaglio) bensì 3. Ma non è che sto sprecando cicli di clock o che va in throttle? Come posso verificare? Questi 7-8° in meno mi sembrano troppo una bengodi senza avere un effettivo riscontro.

Comunque anche il 3dmark2001 (che dovrebbe essere cpu dipendente) non cambia i valori, con o senza rmclock.

Ne sapete nulla?

AGGIUNGO: Lanciando ASSIEME al prime un sandra con test aritmetico cpu, arriviamo ai più consueti 61° recuperando i gradi guadagnati. Cosa deduciamo?

hibone
16-03-2006, 22:35
allora tra un paio di settimane ti romperò parecchio le scatole...
mi deve arrivare un 750 :D
e voglio fare un overclock stabile e carino...
il mio sogno sarebbe 2800 o più...
con le ram che ho e il nw 2.8 arrivo a 3.6
ma coi timings rilassati ciè 3 4 4 8 8
poi non riesco a capire che sono lo idle timer
e l'altra opzione per configurare le ram ( oltre al pat )

( tanti siti fanno i grandoni... super guida guida completa.. poi non te spiegano un acca de quello a che servono le voci del bios...)

è ovvio che il mio scopo è un overclock rimanendo sotto i 40° eventualmente con un termalright xp90c e una silent cat ;P
se però c'è qualcosa da aggiungere via software ben venga..

purtroppo sono ignorante e non so aiutarti, per quel che so il throttle dovrebbe essere una riduzione dei cicli di cpu e quindi comporta un raffreddamento...
la ram piuttosto come è messa?! non è che è piena e il procio comincia a lavorare per scartare le pagine di memoria anzichè per eseguire il test?

ps. se i programmi che usi accettano la riga di comando potresti infilarli sotto c:\windows e inserire le stringe direttamente nel registry sotto la voce run :sofico:

gauss
16-03-2006, 22:52
2800, magari, io non mi schiodo dai 2680 nemmeno a pagarlo sto 760.
Forse un Xp-90AL me lo vendo io se vuoi, ma adesso (devo monetizzare al volo). 40° forse possibile, io ci tenevo un p4 3,8 con quell'xp90 con temperature veramente basse con una papst a 7v.

Comunque nessuno qui usa RMCLOCK e mi dà qualche dritta?

gauss
16-03-2006, 22:59
Ma non c'è NIENTE per asus p4c800-e dlx in grado di portare il Vcore OLTRE i 1,355v ????

Possibile che si possa fare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE da bios? Incredibile, ogni generatore di VID non supera gli 1,355 mentre da bios si può arrivare a 1,7.

Così si segano molte possibilità di ottimizzazione energetica...

hibone
17-03-2006, 00:54
intendi forse abbassare il vcore sotto quella soglia!?

magari puoi provare con la vcore mod e usarla a rovescio...

però non rischi l'instabilità abbassandola troppo?!

ovviamente non ho un pm da provare quindi non so se è del tutto esatto quel che dico...

gauss
17-03-2006, 09:51
Per vostra esperienza PCMARCK05, test cpu/encryption files (il terzo della serie cpu) vi fa sempre e comunque riavviare il sistema su piattaforma dothan?

mbenecchi
17-03-2006, 10:13
Single sided significa che hanno i chip su un solo lato del pcb
Scusa se ti incasino la vita ma non sarebbe meglio un 2x512Mb o addirittura
un 2x1gb?
per l'oc si la sol migliore e' 2x512
io per avere molta ram chiedevo se 2x512 e 2x256 tutta kingston poteva essere adatta per l'attesa verso la transizione a un ct 479 con un p4 2.4
cioe' tengo il p4 con 1.5 gb di ram per qualche mese ancora
e se e' meglio acquistare 2x512 corsair o le kingston segnalate
x ram single sided
quindi all'atto pratico tra single side e double side non cambia nulla all'atto pratico o se vuoi cosa cambia tra le 2 ram?

hibone
17-03-2006, 10:32
all'atto pratico mi pare di capire che le single sided in quanto tali
si raffreddano meglio e quindi possono essere spinte di più..
tieni inoltre conto che è meglio avere 2x1gb piuttosto che 4x512
in quanto è più facile sfruttare il dual channel...

wolfnyght
17-03-2006, 11:01
io ho 4x256mb e rullo per uso giornaliero bene!
pippo o faccio 3dmarck?
ocz booster + 2x256mb e via!
naturalmente old bh5!

wolfnyght
17-03-2006, 11:01
ragazzi il record mondiale sotto Azoto per un dothan,al super p,quant'è?

[-tommi-]
17-03-2006, 14:14
credo sia quello di hipro5, col dothan a piu di 4200mhz (o 4400 :confused: nn ricordo ) che mi pare sia sotto i 18s (o 19s :muro: memoria di cacca)

wolfnyght
17-03-2006, 14:18
a che fsb e che frequenza sulle ram?

royal
17-03-2006, 16:17
a che fsb e che frequenza sulle ram?

ha benchato sui 4200mhz.. :mc:

arrivarci sara' dura senza le mod al CT..

18"3 se nn erro..

Dragonx21
17-03-2006, 16:31
ha benchato sui 4200mhz.. :mc:

arrivarci sara' dura senza le mod al CT..

18"3 se nn erro..

anche con le mod..

quel procio fa i 3200 ad aria.. con tutto il rispetto per wolfny è impossibile...

se il suo fa il pi a 3800 è già fantastico direi

peccato che forse non ci sarà il mio a darvi una mano wolfny.. con la tua piattaforma sarebbe in ottime mani :cry:

wolfnyght
17-03-2006, 18:04
aiuto! helm 18.3?
azz!
ehm pensiamo in più piccolo mi sà che è meglio! :D
già se uscissero i 19s alti mi faccio brescia fossano a piedi di corsa!
comunque sistema operativo preparato!
per la benchata!
il massimo che sson sceso a 200x14 è stato 26.312 s al pippa da 1m!
come son messo royal? :D
unica cosa esce parecchie volte 26.328 26.338
ma anche alle volte 26.4! :mad:
vga 16bit 1024x800
no deskop e tempo reale il pippa!
ps comunque vola di brutto ehehehe
il dotthino a 2800 con quelle impostazioni!
(le prove le ho fatte con le corsair da 270! :D )

royal
18-03-2006, 08:19
a me è capitato di vedere poche volte anche 26"2
cmq il 26"3 è buono!
vuol dire che sei a palla! :D


wolfy oggi prego x te!

royal
18-03-2006, 09:03
WOLFY
fate anche un 8 e un 32M!! :D
sai mai cosa salta fuori .. :D

ci sono dei record da battere ;)

domi78
18-03-2006, 11:48
ciao, volevo chiedervi un info riguardo le prestazioni dei processori pentium M confrontati con i P4 northwood

intanto mi interessava sapere se a 200Mhz di bus reggono tranquillamente senza alzare la vcore (e senza mod alla mia p4p800 SE) oppure hanno difficoltà, perche' ho visto che nei test di tomshw lo usavano a 160Mhz.

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20050525&page=pentium4-08#success_25_ghz_on_the_first_try

e 200Mhz, se regge bene, può considerarsi una frequenza da usare per l'uso giornaliero o e' molto debilitante per il processore e adattatore?

e infine in base alle vostre esperienze dirette un p4 2,8 northwood a 220Mhz in che applicazioni può considerarsi più veloce di un M750 a 200Mhz?

ho visto che nel superPI il dothan si comporta egregiamente pero' negli altri bench del database di HWUpgrade non ho trovato risultati interessanti per il dothan.

ditemi ditemi.

grazie ciao
Domenico

08r-dc
18-03-2006, 12:12
ciao, volevo chiedervi un info riguardo le prestazioni dei processori pentium M confrontati con i P4 northwood

intanto mi interessava sapere se a 200Mhz di bus reggono tranquillamente senza alzare la vcore (e senza mod alla mia p4p800 SE) oppure hanno difficoltà, perche' ho visto che nei test di tomshw lo usavano a 160Mhz.

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20050525&page=pentium4-08#success_25_ghz_on_the_first_try

e 200Mhz, se regge bene, può considerarsi una frequenza da usare per l'uso giornaliero o e' molto debilitante per il processore e adattatore?

e infine in base alle vostre esperienze dirette un p4 2,8 northwood a 220Mhz in che applicazioni può considerarsi più veloce di un M750 a 200Mhz?

ho visto che nel superPI il dothan si comporta egregiamente pero' negli altri bench del database di HWUpgrade non ho trovato risultati interessanti per il dothan.

ditemi ditemi.

grazie ciao
Domenico

Dipende dal moltiplicatore che usi per il 750 (dovrebbe essere 14?!?!)
Cmq...io a 2600 mhz (260*10) mi considero alla pari con un prescott 3600 (240*15) in encoding e tutto il resto...nei giochi vado parecchio meglio...almeno un 20%
Non c'è nessuna controindicazione a tenerlo con il bus a 200...anche a 200*10 penso che queste cpu reggano con undervolt!!!

domi78
18-03-2006, 13:02
grazie per le risposte.

08r-dc che pentium M hai? il molti a 10 l'hai impostato tu?

se si, come mai l'hai abbassato?

e inoltre per arrivare a 260 di bus hai moddato la scheda madre?

per un M750 (133x14) qual e' la frequenza per un uso giornaliero che non comprometta l'affidabilità e la durata della cpu?

inoltre qual e' un buon prezzo per un adattatore ct-479 usato?

in pvt mi potreste dire dove si trova nuovo?

grazie ciao

08r-dc
18-03-2006, 14:22
grazie per le risposte.

08r-dc che pentium M hai? il molti a 10 l'hai impostato tu?

se si, come mai l'hai abbassato?

e inoltre per arrivare a 260 di bus hai moddato la scheda madre?

per un M750 (133x14) qual e' la frequenza per un uso giornaliero che non comprometta l'affidabilità e la durata della cpu?

inoltre qual e' un buon prezzo per un adattatore ct-479 usato?

in pvt mi potreste dire dove si trova nuovo?

grazie ciao

Ok...cronologicamente
1. p-m 730 133*12
2. parto da bios a 201.*12..da win quando mi serve più potenza scalo a 10*260 con ram in sincrono 2.5-3-3-5 tutti i "turbi" on!!!
3. per arrivare a 260 non occorrono modifiche
4. per il 750 male che va fai 2600mhz (ma male che va) come più ti piace (certo è da vedere poi che ram hai etc) 200*13/260*10/288*9
5. l'adattatore osta nuovo circa 40€ su tutti i più famosi shop online d'italia...conviene prenderlo nuovo

p.s. non so se con la tua mobo hai tutte le features che ho io con la p4c800...tipo non so se puoi variare molti etc...per tutte queste info leggiti la prima pagina di questo thread!

gauss
18-03-2006, 15:17
Ehi 08, non so come tu abbia fatto ma è strano che il mio 760 (solo da clockgen) arrivi a 250 max (ovviamente a clock molto basso, solo per determinare il max fsb) e a 255-260 quasi non va, magari avere un 280x9 o simili. Ram sfigate? Ma dovrebbero arrivare tranquille a 270 (kingmax hardcore ddr500).

08r-dc
18-03-2006, 15:56
Ehi 08, non so come tu abbia fatto ma è strano che il mio 760 (solo da clockgen) arrivi a 250 max (ovviamente a clock molto basso, solo per determinare il max fsb) e a 255-260 quasi non va, magari avere un 280x9 o simili. Ram sfigate? Ma dovrebbero arrivare tranquille a 270 (kingmax hardcore ddr500).

bhe guarda...e questa è la più sfigata di mobo che mi ritovo...la vecchia sale ancora di più...almeno per i bench...ma è una cosa che non faccio più, dopo essermi ammazzato a montare il 7700 non tocco più niente.

Le kingmax Hardcore non le conosco...non so che chip motino...io ho dei tccd attualmente...e non per dire che siano delle ddr500 devono arrivare a 270mhz...cioè.ci arrivano ma a 3-4-4-8, più tirati non penso...su questa mobo gli unici che si fanno i 270 2.5-3-3-5 sono chip micron (crucial balistix)
Impostando la ram a 266 dovresti riuscire a vedere che frequenza massima raggiungi...mi raccomando, se fai questa prova, non impostare timings tirati...è strano cmq che non vai oltre i 250...


Ah beh si...devo aggiungere una cosa che mi sembra doverosa: non è che per dire che hai il 760 dovresti avere un overclock migliore di chi ha un 730...non è scritto da nessuna parte...infatti, a parte il 780es, tutte le cpu sono più o meno allineate verso i 2400/2600, per questo ho preferito prendere un 730 risparmiare ;)

Correx
18-03-2006, 16:30
(...)su questa mobo gli unici che si fanno i 270 2.5-3-3-5 sono chip micron (crucial balistix)

anche meglio :D 272 cas 2-3-3-5 (2x512)
http://img208.imageshack.us/img208/6643/1mb27223356bn.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=1mb27223356bn.jpg)

08r-dc
18-03-2006, 16:42
anche meglio :D 272 cas 2-3-3-5 (2x512)

E infatti...io volevo prendere le teamgroup 2*1gb con i micron
Ma daily le tieni come in sign?

Correx
18-03-2006, 17:02
E infatti...io volevo prendere le teamgroup 2*1gb con i micron
Ma daily le tieni come in sign?
si, col molti che varia 9-10-11 :) (rmclock funge bene :D )
Le ram con quei timings (2-2-3-5) reggono 264-266 quindi sto bello che solido...

[-tommi-]
18-03-2006, 17:19
che bello mi è arrivato il ddr boostah!!1!

ora sto così rs :fagiano:

http://img154.imageshack.us/img154/7210/postddrboostah2ll.jpg

08r-dc
18-03-2006, 18:22
A quanti volt scusa? Non vorrei portarti sfiga...solo per esperienza diretta, ventola obbligatoria e non più di 3.2v per il daily

p.s. che ram è?

p.p.s. correx mi ha fatto venire voglia di fare i 250*11...ho pippato il 32mb con 1.55...ora voglio vedere se riesco a tenerlo con qualche volt in meno...
S&M rulez!!
http://img466.imageshack.us/img466/9137/250x1116bt.th.jpg (http://img466.imageshack.us/my.php?image=250x1116bt.jpg)

p.p.p.s. ma che versione di cpuz è?con la 1.32 mi da il vecchio logo p-m

[-tommi-]
18-03-2006, 18:31
la ventola (in sto caso 2 ventole :D) cè.. ma cosa ti è successo? :D

son a 3.5v e nn diventano calde neanche sotto stress, giusto un po tiepidine
son twinmos bh5

cpuz boh è la 1.32.1, cè scritto

08r-dc
18-03-2006, 18:39
']la ventola (in sto caso 2 ventole :D) cè.. ma cosa ti è successo? :D

son a 3.5v e nn diventano calde neanche sotto stress, giusto un po tiepidine
son twinmos bh5

cpuz boh è la 1.32.1, cè scritto

twinmos new bh5?
A me a 3.4v mi è partito un banchetto pagato 140€

[-tommi-]
18-03-2006, 18:56
no old bh5

royal
18-03-2006, 21:23
a me sono scoppiati i condensatori della P4C
con la vmem a 3,3 x il daily..
occhio ragazzi..

colex
18-03-2006, 22:46
a me sono scoppiati i condensatori della P4C
con la vmem a 3,3 x il daily..
occhio ragazzi..

Sgrat...Sgrat :Perfido:

A me con la config in sign, da circa 2 anni tutto ok! :ciapet:

wolfnyght
19-03-2006, 12:46
metto un link veloce! :D
ieri sera una pippatina sotto AzotA con dothhy:http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=64854
ora vado via ci sentiamo dopo! :D

Dragonx21
19-03-2006, 12:47
giusto per postare l'immagine significativa...

http://www.pctuner.net/img_wb/wolfy_day/20.329.jpg

wolfnyght
19-03-2006, 12:49
grazie dragonx! :D
io e le immagini non andiamo tanto d'accordo! :D
mo volo via!
ogni volta che vedo quello shot........e penso a ieri sbav!

Correx
19-03-2006, 13:08
complimenti per questo score da PAURA e nuovo record italiano se non sbaglio :) :eek: :sbav:

Dragonx21
19-03-2006, 13:18
complimenti per questo score da PAURA e nuovo record italiano se non sbaglio :) :eek: :sbav:

no, 19,4 con 670

sbera
19-03-2006, 14:00
complimentissimi!!!! :D
a quando i 19"? :D
ho letto su pctuner che non avete avuto problemi col freddo e con la mobo
spero in un altra occata, non so, da WR... :D

Correx
19-03-2006, 14:33
no, 19,4 con 670
beh almeno per i dothan allora :D
peccato per i 19...

DJ RUDY HDI
20-03-2006, 07:40
dopo 6 mesi finalmente un pò di azoto su quella cpu....

dai una bella moddatina al ct479 e i 3900 sono alla portata...

ottimo tempo....

wolfnyght
20-03-2006, 10:50
diciamo che volevamo far conoscer il dothan con l'azoto!e devo dire che è un matrimonio perfetto!
la cosa pazzesca era bootare a -165gradi! :D
poi vabbè anche l'installazione di windows sotto azoto ,per me, è stata pazzesca!
il limite comunque è da ricercar nel ct479!
2 780 entrambi a limite uguale di overclock!
percui l'unico colpevole è stato il ct479!
Mo vedremo il lavoro da farci sopra(ma questa sarà un'altra storia!)


ora comunque devo chieder una cosa ai possessori di dothan a 400 di bus:

provando la partenza con bus a 533(regolato dal ct479)si riesce a salir di più con i 7x5 di bus?
sto finendo di testar un 725 a 166x16(mammamia che mostro sto piccolino)@1,44v-core dissistock! ;)
oggi lo spedisco via e volevo solo togliermi la soddisfazione di vederlo over 200 di bus!

lzeppelin
20-03-2006, 11:50
cavolo questa CPU mi stupisce sempre di più, complimenti.

ragazzi una domanda, per l'editing video e audio
questi dotty sono inferiori a un A64 single core di pari clock e bus?

Malachia[PS2]
20-03-2006, 13:50
cavolo questa CPU mi stupisce sempre di più, complimenti.

ragazzi una domanda, per l'editing video e audio
questi dotty sono inferiori a un A64 single core di pari clock e bus?

no dovrebbero essere alla pari :)

Marcodj85
20-03-2006, 17:34
cavolo questa CPU mi stupisce sempre di più, complimenti.

ragazzi una domanda, per l'editing video e audio
questi dotty sono inferiori a un A64 single core di pari clock e bus?


superiori nell'audio, inferiori nel video..

wolfnyght
20-03-2006, 19:21
a breve posto uno shot di un certo 725.......
credo che rimarrete stupiti.......
raffreddamento con il dissi sotck del ct479 :D :D

wolfnyght
20-03-2006, 19:30
ragazzi un 725@166x16 fà notizia? :D
sto guardando se è rocco solid!e sembra esserlo! :D
sbav!
direi che è un discreto procio!

lzeppelin
21-03-2006, 00:27
moltiplicatore a 16? ma è abilitato ?

il mio sta a 220*12 @ 1.5

wolfnyght
21-03-2006, 00:59
si abilitato!con eist tutto ok!
ps come hai fatto a salir di bus così con un 7x5?
sto quà ale fino a 178 poi stop! :confused:

[-tommi-]
21-03-2006, 06:00
sale così perche nn ha un 7x5 :D vedi in firma che ha un 730 ..

lzeppelin i 7x5 come quello di wolfy hanno il molti piu alto e fsb piu basso

lzeppelin
21-03-2006, 09:05
scusate non conoscevo questo particolare...
, che strana cosa...

argonaut
21-03-2006, 11:06
Salve a tutti
Innanzi tutto vi ringrazio
Avevo, anzi ho una asus p4c800 dlx e che dopo aver letto tutto questo bellissimo forum ho rivalutato.
Seguendo passo passo tutti i vostri preziosi consigli ho aggiornato il bios alla ultima ver. comperato l'adattatore 479 ho trovato un bel pentium m a 1.6, ho trovato lo zalman 7000 e senza intoppi di nessun genere ho felicemente portato a termine la trasformazione
NOn sono un perito elettronico quindi niente vmod o altre cose .. comunuqe ora sto girando a c.ca 2.69 ghz con 1.5 volt e con ram e fsb a 245 mghz
Leggendo tutto penso di essere stato abbastanza fortunato come processore in quanto a OC:

Ora vengo alle domande

1) da bios il sistema boota fino a 245 mghz mentre a 246mghz si pianta e non parte, mentre sotto windows posso aumentare ben oltre i 255 mghz (usando systool )senza bloccchi o errori di sistema e' normale?

2) stanco di vedere che le schede video AGP a parita' di prestazioni costano un bel po' di piu' volevo prendere la ASUS P4GPL-X che ho visto dalla tabella essere compatibile con l'adatattore 479m e che pero' ha ovviamente un PCI EX a 16x qualcuno di voi l'ha gia' provata ? si overcloccka bene come la mia attuale mainboard?

Grazie ancora

Ciao !

argonaut
21-03-2006, 11:13
Salve a tutti
Innanzi tutto vi ringrazio
Avevo, anzi ho una asus p4c800 dlx e che dopo aver letto tutto questo bellissimo forum ho rivalutato.
Seguendo passo passo tutti i vostri preziosi consigli ho aggiornato il bios alla ultima ver. comperato l'adattatore 479 ho trovato un bel pentium m a 1.6, ho trovato lo zalman 7000 e senza intoppi di nessun genere ho felicemente portato a termine la trasformazione
NOn sono un perito elettronico quindi niente vmod o altre cose .. comunuqe ora sto girando a c.ca 2.69 ghz con 1.5 volt e con ram e fsb a 245 mghz
Leggendo tutto penso di essere stato abbastanza fortunato come processore in quanto a OC:

Ora vengo alle domande

1) da bios il sistema boota fino a 245 mghz mentre a 246mghz si pianta e non parte, mentre sotto windows posso aumentare ben oltre i 255 mghz (usando systool )senza bloccchi o errori di sistema e' normale?

2) stanco di vedere che le schede video AGP a parita' di prestazioni costano un bel po' di piu' volevo prendere la ASUS P4GPL-X che ho visto dalla tabella essere compatibile con l'adatattore 479m e che pero' ha ovviamente un PCI EX a 16x qualcuno di voi l'ha gia' provata ? si overcloccka bene come la mia attuale mainboard?

Grazie ancora

Ciao !

wolfnyght
21-03-2006, 13:07
scusatemi!magari non è tanto in topic!
ma dove posso trovar nel mondo una aopen 975i per yohan?(figlio di dothan)
non riesco a trovarla manco morto!argh!
sto 3 giorni che vado in ricerca ma nada de nada! :cry:
son disperato!

hibone
21-03-2006, 16:16
tieni conto che forse è ancora presto prestino...
se proprio dici nel mondo...
prova akiba pc ;PPP

[-tommi-]
21-03-2006, 17:01
argonaut , l'unica mobo pci-e DECENTE compatibile con il pm è la p4gd1

08r-dc
21-03-2006, 17:05
']argonaut , l'unica mobo pci-e DECENTE compatibile con il pm è la p4gd1

Quoto...se ne esiste qualcunaltra compatibile non varrà sicuramente la pena!

Dragonx21
21-03-2006, 17:44
PS : per bottare sopra un certo FSB ci vuole la Vcca, dicono che a circa 3,2volt botta a 300 di FSB :D

argonaut
21-03-2006, 22:59
']argonaut , l'unica mobo pci-e DECENTE compatibile con il pm è la p4gd1

Ok... pero' la p4gd1 e' introvabile... (giusto qualcuna in estonia) ma non mi fido

Che ha la P4GPL-X che non va ?

08r-dc
22-03-2006, 12:39
Ok... pero' la p4gd1 e' introvabile... (giusto qualcuna in estonia) ma non mi fido

Che ha la P4GPL-X che non va ?

guarda...non la conosco quella che hai intenzione di comprare...però di solito quando la asus mette un "-X" vuol dire che è una mobo a cui mancano delle fetures...sicuramente economica!

finger roll
23-03-2006, 11:18
Qualcuno ha provato su una p4p800...sono in coda per acquistarla e vorrei essere tranquillo...il bios che deve montare è quello in prima pagina o ce ne sono di nuovi....la scheda è una revision 2.00...
Grazie a tutti...

PS..se qualcuno ha un adattatore in più.....mi contatti pure in pvt.

Dragonx21
23-03-2006, 12:46
Qualcuno ha provato su una p4p800...sono in coda per acquistarla e vorrei essere tranquillo...il bios che deve montare è quello in prima pagina o ce ne sono di nuovi....la scheda è una revision 2.00...
Grazie a tutti...

PS..se qualcuno ha un adattatore in più.....mi contatti pure in pvt.

va moddata a SE x avere il moltiplicatore sbloccato da bios

peppolon
23-03-2006, 13:27
come si fa questa mod? È solo questione di installare il bios della P4P800SE sulla liscia? Riesce sempre o ci sono dei rischi?
Si può fare anche sulla P4P800 Deluxe?

Dragonx21
23-03-2006, 13:38
devi mettere il bios della P4P800SE su quella

la procedura è un po' di pagine fa

finger roll
23-03-2006, 15:00
Qualcuno ha provato su una p4p800...sono in coda per acquistarla e vorrei essere tranquillo...il bios che deve montare è quello in prima pagina o ce ne sono di nuovi....la scheda è una revision 2.00...
Grazie a tutti...

PS..se qualcuno ha un adattatore in più.....mi contatti pure in pvt.


Allora me la prendo e la moddo ad SE...ma se non ho un processore 478 la cosa non è possibile giusto?

Dragonx21
23-03-2006, 15:01
Allora me la prendo e la moddo ad SE...ma se non ho un processore 478 la cosa non è possibile giusto?

moddarla a SE serve solo x avere il molti sbloccato da bios
il procio va lo stesso ;)

Helstar
23-03-2006, 18:03
']la ventola (in sto caso 2 ventole :D) cè.. ma cosa ti è successo? :D
son a 3.5v e nn diventano calde neanche sotto stress, giusto un po tiepidine
son twinmos bh5

Eh gia', belle ram ... mi pare di conoscerle. Bello scambio ti sei fatto, un banco da 512 danneggiato (+ 2 banchi da 256 e conguaglio) per due banchi old-bh5 eccezionali, complimenti :rolleyes:

ps. Non rispondere piu' ai pvt eh. Vediamo adesso che scusa camperai per aria ?

finger roll
23-03-2006, 22:29
moddarla a SE serve solo x avere il molti sbloccato da bios
il procio va lo stesso ;)

Ma se il bios non è quello della prima pagina...ci va lo stesso il mio pentium M?
Ovviamente con adattatore...

Comunque...volevo fare un pc da tenere fisso accesso, per scaricare, inviare e ricevere fax, memorizzare i dati per liberare l'hard disk, e magari scambiare i miei due raptor per uno o due scsi usati e metterli nel pc che ho in sign...
Ovviamente il pc da tenere acceso vorrei consumasse poco, ma secondo voi...è meglio un pc con pentium M, o una mobo con un sempron (magari 939) e C&Q attivo?

Spero possiate aiutarmi...è circa 3 mesi che ho un 735 nel cassetto...e non riesco a trovare mobo e adattatore..

Spank
23-03-2006, 22:48
raga sapete mica dirmi uno shop italiano dove trovare il CT-479 disponibile? (in pvt, onde evitare pubblicità)
non riesco proprio a trovarlo.. ora che ho trovato mobo e cpu, mi manca l'adapter :muro:
tnx
byez!

wolfnyght
23-03-2006, 23:41
io forse smonto tutta la base dothan power :D
percui ct479
p4c800e de luxe
4 banchi di old bh5 da urlo
ocz booster
:D
poi se non concludo con uno ho ancora il dothan 7x5@166x15 ed un'altro ct(indovinate con cosa sto scrivendo? )

hibone
24-03-2006, 12:24
prezzi e dettagli!?

wolfnyght
24-03-2006, 13:15
bhe la mobo boota a -165
il ct pure(fortunello!regge fino a 3750mhz di procio senza mod)
le ram rullano oh se rullano ;)
poi per le foto dovrebbe esserci un link prima........ ;)

Correx
25-03-2006, 16:19
scusatemi!magari non è tanto in topic!
ma dove posso trovar nel mondo una aopen 975i per yohan?(figlio di dothan)
non riesco a trovarla manco morto!argh!
sto 3 giorni che vado in ricerca ma nada de nada! :cry:
son disperato!

aspetta un pochino ancora....
Guarda/te cosa ha tirato fuori Asus intanto :
http://www.asus.com/999/images/products/1092/1092_l.jpg
magari per un bel HTPC .... :cool: , purtroppo 945

http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=54&l3=0&model=1092&modelmenu=1


EDIT.
LOL guardate questi dove hanno ficcato il nostro dothan !!! :p

http://www.incx.nec.co.jp/robot/english/papero2005/imgs/img_pht_06.jpg
http://www.incx.nec.co.jp/robot/english/papero2005/index.html

riconosce la voce umana e gli interlocutori :eek: grazie a 8 microfoni e 2 telecamere...

colex
25-03-2006, 16:23
aspetta un pochino ancora....
Guarda/te cosa ha tirato fuori Asus intanto :
http://www.asus.com/999/images/products/1092/1092_l.jpg
magari per un bel HTPC .... :cool: , purtroppo 945

http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=54&l3=0&model=1092&modelmenu=1


MITICOOO

wolfnyght
25-03-2006, 18:54
ho avuto a che fare con una asus vm..........
orrore!(era per amd64)
io voglio una mobo per clokkare! :D
che si moddi ecc ecc
intanto le mie ocz ddr2 pc5400el 2x512mb aspettano ansiose! :D

[-tommi-]
25-03-2006, 19:54
wolfy questa fa per te :D :D

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1454/7.html

Helstar
25-03-2006, 20:30
']wolfy questa fa per te :D :D

Come volevasi dimostrare :rolleyes: http://img.freeforumzone.it/upload/459333_fischietta.gif

[-tommi-]
25-03-2006, 22:13
come volevasi dimostrare cosa?

wolfnyght
26-03-2006, 04:35
datemi una mobo!!!!!!!!!!!! yohan compatibile!!!!!!!!

royal
26-03-2006, 21:31
perche
ora bisogna clockare con le Ecs? :rolleyes:

l'unica mobo seria x yonah sembra la Aopen..tirassero mai fuori un bios decente..

cmq dotty ha avuto la sua bella vita ma yonah secondo me sarà dimenticato molto presto,una volta che conroe arriverà sul mercato.
i proci ci sono e mancano le mobo :mc:
assurdo davvero

[-tommi-]
26-03-2006, 22:15
boh quella ecs nn mi sembra cosi male

Dragonx21
27-03-2006, 13:59
troppo corta la vita di Yonah.

senza adattatori o mobo decenti nn ci si diverte.

08r-dc
27-03-2006, 15:47
scusatemi l'ot..ma yonah non è la cpu che verà utilizzata per i mac?

royal
27-03-2006, 17:26
scusatemi l'ot..ma yonah non è la cpu che verà utilizzata per i mac?

no,saranno i merom.

Correx
27-03-2006, 19:46
OT ma veramente già vengono utilizzati gli yonah (nome commerciale ora=CORE DUO) nei mac in vendita , e pure da un pò... :fagiano: e anche i nostri dothan (CORE SOLO) nel Mac mini
Il Pentium M oramai è SOLO :p

royal
28-03-2006, 07:41
mah io avevo letto che la mela passerà totalmente ad intel da conroe/merom in poi
cmq nn mi interessano i mac,che facciano cosa vogliono :P

a me picerebbe provare un Solo più che un Duo :)

Correx
28-03-2006, 09:25
mah io avevo letto che la mela passerà totalmente ad intel da conroe/merom in poi
cmq nn mi interessano i mac,che facciano cosa vogliono :P

a me picerebbe provare un Solo più che un Duo :)
guarda nel sito apple ;)
Il core Solo è il nostro vecchio dothan, il pentium M classico... Ha cambiato il nome commerciale...
A me piacerebbe provare l'OS del Mac sul pc invece... Magari si potesse :fagiano:

wolfnyght
28-03-2006, 09:45
domanda niubbiona
ehm se tolgo il dothan e ci piazzo un prescottino(royal l'alieno)
funziona la p4c800e de luxe? :D

Correx
28-03-2006, 11:01
domanda niubbiona
ehm se tolgo il dothan e ci piazzo un prescottino(royal l'alieno)
funziona la p4c800e de luxe? :D
ceerto che funziona, ma perchè vuoi fare questa pazzia ? :p


OT. Qualcuno ha già provato Oblivion col dotthy?? Io spero presto :sperem:

wolfnyght
28-03-2006, 11:42
per motivi logistici diciamo......
;) sto cambiando sistema....... ;)
dico solo ddr2
le ho già prese....... ocz pc5400 4 4 4 8 che sembrano molto culate :D
766mhz senza overvolt 4 4 4 8 come timming ;)

wolfnyght
28-03-2006, 14:12
ps:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167739

a chi è interessato....... per questo sistemino........

hibone
28-03-2006, 20:33
scusate la domanda iperniubba...
il pad al centro del dissi fornito con l'adattatore è meglio toglierlo o lasciarlo!?

08r-dc
28-03-2006, 21:09
scusate la domanda iperniubba...
il pad al centro del dissi fornito con l'adattatore è meglio toglierlo o lasciarlo!?

io lho messo direttamente sulla cpu!!!
Senza non riuscivo a far stare il 7700 della zalman...

hibone
28-03-2006, 22:17
non mi riferivo al pad bianco ma a quella specie di pad termoconduttivo nero posto al centro del dissi.. il problema non sussiste.. ho montato tutto così com'è..
dissi freddo... procio 47 gradi... presto passo al thermalright x90c credo :read:
anche se il dissi stock mi garbava parecchio...
torniamo a noi che arrivano i problemi...
ho una p4c800-e dlx con bios 1024.001 e un pentium M 750 dotthy
ecco una serie di domande.. spero rispondiate seguendo lo stesso indice
( spero rispondiate soprattutto)

1) il multi è presente sia sotto la voce cpu sia sotto la voce overclock.. è normale!?
2) il multi è completamente sbloccato e arriva fino a 28 è normale?!
3) setto il multi come mi pare... ma lui prende sempre il multi a 14 perchè? è normale o sono molto handy warhol!?
4) perchè la p4c800-e dlx per le ram non può segnalare i divisori 2:3 3:4 5:3 come tutte le altre e mette invece 400 333 266? qualcuno mi sa dire come cavolo li uso?!

08r-dc
28-03-2006, 22:29
non mi riferivo al pad bianco ma a quella specie di pad termoconduttivo nero posto al centro del dissi.. il problema non sussiste.. ho montato tutto così com'è..
dissi freddo... procio 47 gradi... presto passo al thermalright x90c credo :read:
anche se il dissi stock mi garbava parecchio...
torniamo a noi che arrivano i problemi...
ho una p4c800-e dlx con bios 1024.001 e un pentium M 750 dotthy
ecco una serie di domande.. spero rispondiate seguendo lo stesso indice
( spero rispondiate soprattutto)

1) il multi è presente sia sotto la voce cpu sia sotto la voce overclock.. è normale!?
2) il multi è completamente sbloccato e arriva fino a 28 è normale?!
3) setto il multi come mi pare... ma lui prende sempre il multi a 14 perchè? è normale o sono molto handy warhol!?
4) perchè la p4c800-e dlx per le ram non può segnalare i divisori 2:3 3:4 5:3 come tutte le altre e mette invece 400 333 266? qualcuno mi sa dire come cavolo li uso?!

Ah...una cacca..il migliore standard che ho visto è quello sotto i dissi amd nuovi

1) sotto la voce cpu serivirebbe tipo ad impostare il massimo qualora si usasse la scalabilta speedstep (questo lo penso io...sto ipotizzando)
2) no penso che tu abbia 14 come limite e come default
3) lo devi settare dalla voce overlock...e metti il bus a 201 come minimo per parire
4) 400 1:1 320/333 5:4 266 3:2

hibone
28-03-2006, 22:47
Ah...una cacca..il migliore standard che ho visto è quello sotto i dissi amd nuovi

1) sotto la voce cpu serivirebbe tipo ad impostare il massimo qualora si usasse la scalabilta speedstep (questo lo penso io...sto ipotizzando)
2) no penso che tu abbia 14 come limite e come default
3) lo devi settare dalla voce overlock...e metti il bus a 201 come minimo per parire
4) 400 1:1 320/333 5:4 266 3:2

grazie per aver confermato i miei sospetti...
ora... dalla voce overclock il bios segna multi a 6 ( il minimo )
ma il procio ha multi settato a 14! che sia il bios fallato... o più che altro fallico?!
grassie della vostra pazienza
ps come posso monitorare la temperatura della cpu?!
systool misura anche le temperature che non esistono ma non quella della cpu
c'è un programma gradevole in luogo dell'obbrobbrio marchiato asus?!
( l'hw sarà anche degno di nota... ma il software... brrrr..)
pps il socket del ct-479 è marchiato foxconn :D

[-tommi-]
28-03-2006, 23:23
io per la temperatura mi affido a everest, se nn altro è un buon e interessante programma!

Spank
28-03-2006, 23:29
c'è un programma gradevole in luogo dell'obbrobbrio marchiato asus?!
( l'hw sarà anche degno di nota... ma il software... brrrr..)

speedfan (è anche italiano :) )

byez!

08r-dc
28-03-2006, 23:52
grazie per aver confermato i miei sospetti...
ora... dalla voce overclock il bios segna multi a 6 ( il minimo )
ma il procio ha multi settato a 14! che sia il bios fallato... o più che altro fallico?!
grassie della vostra pazienza
ps come posso monitorare la temperatura della cpu?!
systool misura anche le temperature che non esistono ma non quella della cpu
c'è un programma gradevole in luogo dell'obbrobbrio marchiato asus?!
( l'hw sarà anche degno di nota... ma il software... brrrr..)
pps il socket del ct-479 è marchiato foxconn :D

asusprobe è in linea con gli altri programmi
usa quello che ti pare...speedfan...everest

wolfnyght
29-03-2006, 00:25
per le pippate metti bus a 200 però poi non hai i fix ma ti si attivano gli alfa timming segreti(rende da bestia al pippa ma le ram vengon tirate in maniera mostruosa roba da perder 10mhz)

08r-dc
29-03-2006, 00:55
per le pippate metti bus a 200 però poi non hai i fix ma ti si attivano gli alfa timming segreti(rende da bestia al pippa ma le ram vengon tirate in maniera mostruosa roba da perder 10mhz)

alpha timings segreti?! ma di che cosa parli?

hibone
29-03-2006, 06:51
il punto è che col bus a 200 avendo multi bloccato mi va a 2800 e col dissi stock non boota proprio :muro:
adesso spero di risolvere tornando al 1023... :sperem:
grassie dei suggerimenti..
il fatto che mi preoccupa è che dove ho preso il procio avevano finito le scorte quindi il mio è di una nuova partita... dato che nn ho esperienza non so se abbia il multi bloccato a prescindere da quel che fa la mammaboard..
cosa ci capisci cosa combinano alla intel quelli ci gongolano quando possono rompere i cxxxxxni..

ps. everest è fantastico ha pure le voci in ita! ;P
è la controparte di systool devo dire... veramente ottimo

royal
29-03-2006, 08:18
guarda nel sito apple ;)
Il core Solo è il nostro vecchio dothan, il pentium M classico... Ha cambiato il nome commerciale...


ok,ma a 0,065 :)
o no??

OT. Qualcuno ha già provato Oblivion col dotthy?? Io spero presto
me lo sto gustando sti giorni
gira da bestia!

alpha timings segreti?! ma di che cosa parli?
se booti a 200 col la p4c,la mobo attiva delle latenze che tu in teoria nn riusciresti ad attivare diversamente,un po quello che ti faceva fare la Max3 da bios.
x farla breve l'875 dà il meglio di se quando booti a 200 e ram a 400 :)
anche la ram sale molto meno col boot a 200 che col boot a 201 :)

Correx
29-03-2006, 09:06
ok,ma a 0,065 :)
o no??

le dimensioni del gate, è vero, si sono ulteriormente ridotte dagli inizi di quest'anno(e aumentano i fenomeni di elettromigrazione, purtroppo) ma il progetto è sempre lo stesso:il <<core solo>> è sostanzialmente identico al <<vecchio>> dothan...

OBLIVION
me lo sto gustando sti giorni
gira da bestia!

BENE !!! :cool: Non vedo l'ora!! Hai 1Gb o 512?

se booti a 200 col la p4c,la mobo attiva delle latenze che tu in teoria nn riusciresti ad attivare diversamente,un po quello che ti faceva fare la Max3 da bios.
x farla breve l'875 dà il meglio di se quando booti a 200 e ram a 400 :)
anche la ram sale molto meno col boot a 200 che col boot a 201 :)

dato che appena imposto i 200 la mia mobo non boota neanche, c'è qualche altra cosa da impostare?? (ovviamente, dato che nn ci sono i fix, stacco tutti gli hd e la sk grafica agp) . Queste "latenze nascoste" si vedono con il tweaker i875 in win??

hibone
29-03-2006, 09:46
a quanto pare il bios 1024.001 che è una beta non assegnava il multi al chip...
ora sono tornato al 1023 e fortunellamente ho risolto..
ora però ho un problema anomalo con le ram...
come è possibile che con il p4 nw potevo settarle a 2-2-2-5 e adesso invece
mi prende 2.5-3-3-8 ??
sono delle normalissime twinmos 2x512 con seriali sequenziali

08r-dc
29-03-2006, 10:13
se booti a 200 col la p4c,la mobo attiva delle latenze che tu in teoria nn riusciresti ad attivare diversamente,un po quello che ti faceva fare la Max3 da bios.
x farla breve l'875 dà il meglio di se quando booti a 200 e ram a 400 :)
anche la ram sale molto meno col boot a 200 che col boot a 201 :)

Mah..io o a 200 o 201 ho gli stessi timings nel chipset...parli di dram idle timer e drma refresh?

P.s. io sto col 1024 e non ho il problema del molti (abbreviamo l'italiano) bloccato!


dato che appena imposto i 200 la mia mobo non boota neanche, c'è qualche altra cosa da impostare?? (ovviamente, dato che nn ci sono i fix, stacco tutti gli hd e la sk grafica agp) . Queste "latenze nascoste" si vedono con il tweaker i875 in win??

Cacchio...non boota manco a me a 200?!?

royal
29-03-2006, 10:41
a 200 booti solo con le ram a 400 cioè 1:1
almeno io riesco cosi. :)

BENE !!! Non vedo l'ora!! Hai 1Gb o 512?
1gb :)

Mah..io o a 200 o 201 ho gli stessi timings nel chipset...parli di dram idle timer e drma refresh?

nn puoi avere gli stessi alfa
guarda solo il dram refresh che a 201 viene impostato a 01 invece di 11 :)

la macchina col boot a 200 è decisamente più veloce
Pippa docet :)

hibone
29-03-2006, 11:01
scusate se sono un trinciamaroni... vi faccio un secondo il punto della mia situazione!
le ram:
col nw prendevano anche timings tipo 2-2-2-5. ora invece il pc boota a 200 solo con impostazione spd.. cioè 2.5-3-3-8 e così arrivano a 220 a 222 già il pc non boota...
posso fare qualcosa per spremerle di più?

ora sono a 230x12 :D (su dissi stockcon tanto di pad :D )
la mammaboard mi segna la temp del procio molto oltre i 40 gradi...
everest mi dice 38 gradi...
di chi mi fido?!

altro punto... la tensione del core.
a 230 x 12 sotto a 1.55volt il pc si avvia ma si resetta quando carica winzozz... è normale?!
a 1.55 volt windows gira allegramente
ma everest segnava un voltaggio di 1.47V...
di chi mi fido?! everest o mammaboard?!

ah dimenticavo
sul refresh rate delle ram il valore 64T a quanto corrisponde in microsecondi?!
e invece l'idle timer come cavolo va configurato?!

lzeppelin
29-03-2006, 11:10
ciao, scusa, quindi è bene fare il boot a 200 e poi overcloccare via windows?

08r-dc
29-03-2006, 11:17
a 200 booti solo con le ram a 400 cioè 1:1
almeno io riesco cosi. :)

nn puoi avere gli stessi alfa
guarda solo il dram refresh che a 201 viene impostato a 01 invece di 11 :)

la macchina col boot a 200 è decisamente più veloce
Pippa docet :)

guarda...spinto dalla curiosità ho provato e a 200 non boota più...mah!

Poi...i dram io li ho sempre lasciati su auto in vita mia...non ho mai capito quali fossero le impostazioni più veloci e quelle più lente...

Per quanto riguarda i fix...io parlavo anche rispetto al nw, mi ricordo che partivo a 200 e li avevo

Free Gordon
29-03-2006, 12:00
Ragazzi c'è qualcuno tra di voi che ha montato lo Yonah su 478?

Che numeri escono? :D

Ci sono mobo buone, con pci-e per P-M o Yonah?


Saluti.

hibone
29-03-2006, 12:22
lo yonah a quanto si legge in giro è non compatibile elettricamente col dothan
e nemmeno per quanto riguarda la disposizione dei pin.
credo inoltre che questo sia vero sia per il single core yonah che il dual core
ovvero core solo e core duo...
ovviamente è una mia opinione...

per dothan ci sono forse ancora si trovano piattaforme con chipset intel 915
ma non so se e quanto sian migliori dell'875...
come alternativa dovresti cercare un adattatore asus ct-479 con scheda madre compatibile... al momeno con agp c'è la p4p800se
mentre mi pare che con pci-e c'è la p4g non so cosa... ma la trovi nel 3d due o tre pagine fa...

hibone
29-03-2006, 13:22
scusate se sono un trinciamaroni... vi faccio un secondo il punto della mia situazione!
le ram:
col nw prendevano anche timings tipo 2-2-2-5. ora invece il pc boota a 200 solo con impostazione spd.. cioè 2.5-3-3-8 e così arrivano a 220 a 222 già il pc non boota...
posso fare qualcosa per spremerle di più?

ora sono a 230x12 :D (su dissi stockcon tanto di pad :D )
la mammaboard mi segna la temp del procio molto oltre i 40 gradi...
everest mi dice 38 gradi...
di chi mi fido?!

altro punto... la tensione del core.
a 230 x 12 sotto a 1.55volt il pc si avvia ma si resetta quando carica winzozz... è normale?!
a 1.55 volt windows gira allegramente
ma everest segnava un voltaggio di 1.47V...
di chi mi fido?! everest o mammaboard?!

ah dimenticavo
sul refresh rate delle ram il valore 64T a quanto corrisponde in microsecondi?!
e invece l'idle timer come cavolo va configurato?!

nessuno che mi risponde?!

[-tommi-]
29-03-2006, 13:51
per la mia "esperienza", ho notato che bootando a 200 è vero va piu veloce che a 201, ma credo (anzi sono quasi sicuro) che sia per il fatto che a 201 il PAT non è abilitato, mentre bootando a 200 lo è.. infatti a 201, con ctiaw ho letto i 5450mb/s piu o meno, bootando a 200 invece ho letto anche i 6300-6400 mb/s

a 200 però NN FUNZIONANO I FIX e nn credo sia una cosa bella avere lagp a piu di 73 e il pci a piu di 36 :stordita:

COMUNQUE ho notato una bella cosa, bootando a 199 I FIX RESTANO, e rimane anche abilitato il PAT!
come diceva royal però le ram salgono meno, molto meno

Spank
29-03-2006, 14:07
']per la mia "esperienza", ho notato che bootando a 200 è vero va piu veloce che a 201, ma credo (anzi sono quasi sicuro) che sia per il fatto che a 201 il PAT non è abilitato, mentre bootando a 200 lo è.. infatti a 201, con ctiaw ho letto i 5450mb/s piu o meno, bootando a 200 invece ho letto anche i 6300-6400 mb/s

a 200 però NN FUNZIONANO I FIX e nn credo sia una cosa bella avere lagp a piu di 73 e il pci a piu di 36 :stordita:

COMUNQUE ho notato una bella cosa, bootando a 199 I FIX RESTANO, e rimane anche abilitato il PAT!
come diceva royal però le ram salgono meno, molto meno

ma di che scheda madre stai parlando scusa?
su P4C800 e P4C800-E il pat rimane abilitato anche bootando da 201 in su.. (lo vedi anche con ctiaw), a 200 mhz mi pare che imposti dei timings particolarmente spinti la scheda, attivando anche performance Turbo + MAM enable (se non sbaglio lo fa anche sulla P4P800), infatti alcune memorie possono bloccarsi poi se aumenti con clockgen, una volta entrato in win :eek: (cmq basta bootare a 201)

byez!

sbera
29-03-2006, 14:17
scusate ragazzi potete chiarirmi un attimo la faccenda che a 200 non ci sono i fix?
cioè se io a default imposto i fix agp/pci a 66/33 questi mi rimangono tranne se booto a 200? perchè?

hibone
29-03-2006, 15:22
']per la mia "esperienza", ho notato che bootando a 200 è vero va piu veloce che a 201, ma credo (anzi sono quasi sicuro) che sia per il fatto che a 201 il PAT non è abilitato, mentre bootando a 200 lo è.. infatti a 201, con ctiaw ho letto i 5450mb/s piu o meno, bootando a 200 invece ho letto anche i 6300-6400 mb/s

a 200 però NN FUNZIONANO I FIX e nn credo sia una cosa bella avere lagp a piu di 73 e il pci a piu di 36 :stordita:

COMUNQUE ho notato una bella cosa, bootando a 199 I FIX RESTANO, e rimane anche abilitato il PAT!
come diceva royal però le ram salgono meno, molto meno

il problema credo sia il divisore delle ram... non il pat..
a 200 la p4c800-e dlx setta il divisore 1:1
a 201 invece mi pare che passi direttamente a 3:2
ecco il perchè della banda passante ridotta...

io invece non riesco a capire perchè il pc quando il procio è al 100% del carico diventa estremamente instabile... anche se il clock è a 2,5 ghz
e la temperatura non necessariamente supera i 50 gradi...
sicuramente l'opzione os plug & pray ha la sua parte...

è possibile che le richieste di dotthy + ct-479 in fatto di ram siano più stringenti di quelle di un normale p4??

gauss
29-03-2006, 15:28
Azz, appena montato un banias, da bios mi rileva 83°. Possibile che l'abbia montato male?...

:cry:

Marcodj85
29-03-2006, 15:44
Azz, appena montato un banias, da bios mi rileva 83°. Possibile che l'abbia montato male?...

:cry:


togli il possibile...è sicuramente montato male.. attento ke ti arriva anke a 100....rimonta il tutto e in fretta anke

gauss
29-03-2006, 15:53
A 99,5 già lo vidi quando montai (male) l'Xp90al (e non c'è stato verso)....
stranissimo, rimaneva a 99,5 (e ci è rimasto 5 minuti)...

[-tommi-]
29-03-2006, 16:04
ma di che scheda madre stai parlando scusa?
su P4C800 e P4C800-E il pat rimane abilitato anche bootando da 201 in su.. (lo vedi anche con ctiaw), a 200 mhz mi pare che imposti dei timings particolarmente spinti la scheda, attivando anche performance Turbo + MAM enable (se non sbaglio lo fa anche sulla P4P800), infatti alcune memorie possono bloccarsi poi se aumenti con clockgen, una volta entrato in win :eek: (cmq basta bootare a 201)

byez!

ok come nn detto, io stavo parlando per la mia p4p800se , credevo che la situazione con la p4c fosse la stessa

royal
29-03-2006, 18:40
ma di che scheda madre stai parlando scusa?
su P4C800 e P4C800-E il pat rimane abilitato anche bootando da 201 in su.. (lo vedi anche con ctiaw), a 200 mhz mi pare che imposti dei timings particolarmente spinti la scheda, attivando anche performance Turbo + MAM enable (se non sbaglio lo fa anche sulla P4P800), infatti alcune memorie possono bloccarsi poi se aumenti con clockgen, una volta entrato in win :eek: (cmq basta bootare a 201)

byez!

con l'875 il PAT resta attivato sempre.
il boot a 201 è bello x il fatto dei fix anche se clockgen nn rileva sempre i fix
a me è capitato più di una volta di bootare a 200 e "avere" i fix secondo clockgen però lo sappiamo tutti che nn è cosi. :)
a 201 anche se metti T+MAM e dram refresh a 11 da win nn avrai mai le performance del boot a 200,sono latenze che si attivano solo col boot a 200,te ne accorgi subito dalle ram che salgono molto meno.

pippare per credere :D

ps:ma quant'è durato l'875?? :eek:
sempre più convinto: il miglior chipset di sempre :ave:
pps: quanta m3rd@ si è mangiato l'nf4 da un chipset nato 3 anni prima? :D

Spank
29-03-2006, 18:51
con l'875 il PAT resta attivato sempre.
il boot a 201 è bello x il fatto dei fix anche se clockgen nn rileva sempre i fix
a me è capitato più di una volta di bootare a 200 e "avere" i fix secondo clockgen però lo sappiamo tutti che nn è cosi. :)
a 201 anche se metti T+MAM e dram refresh a 11 da win nn avrai mai le performance del boot a 200,sono latenze che si attivano solo col boot a 200,te ne accorgi subito dalle ram che salgono molto meno.


e io che ho detto?
hai sbagliato quote :fagiano: :D

il pat è sempre attivo, bootando a 200 invece i timings sono + spinti

byez!

sbera
29-03-2006, 19:16
scusate ragazzi potete chiarirmi un attimo la faccenda che a 200 non ci sono i fix?
cioè se io a default imposto i fix agp/pci a 66/33 questi mi rimangono tranne se booto a 200? perchè?
uppino :stordita:

royal
29-03-2006, 19:42
e io che ho detto?
hai sbagliato quote :fagiano: :D

il pat è sempre attivo, bootando a 200 invece i timings sono + spinti

byez!

mettiamola cosi
ho accentuato l'idea :D

@sbera: se booti a 200 e metti 33/66 da bios e sali da win
nn hai fix
invece col boo a 201 o più nn ci son problemi di fix,reggono ;)

[-tommi-]
29-03-2006, 19:45
che culo il pat sempre attivo :(

bastardi datemi anche a me un 875 che sto 865 fa incazzare :D

hibone
29-03-2006, 20:37
']che culo il pat sempre attivo :(

bastardi datemi anche a me un 875 che sto 865 fa incazzare :D

qualcuno vende una p4c800 se pure moddata
:)
non basta!?

io sono tanto feliciotto della mai p4c800-e dlx..
infatti la p4p800 se l'ho presa per metterci il buon vecchio northwood...

gauss
29-03-2006, 23:34
Ma l'875 su che mamme è montato?

Uhmm che dite un bel banias 1300@2100 (per ora ehehe) dissy stock e Vcore default quanto può valere sul mercato nero? :D

finger roll
30-03-2006, 00:17
Se può interessare in questo thread, stò cercando di vendere il mio banias sul mercatino... link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11817993#post11817993)

...UP per il thread!!

[-tommi-]
30-03-2006, 06:07
Ma l'875 su che mamme è montato?



solo sulle p4c

08r-dc
30-03-2006, 07:20
con l'875 il PAT resta attivato sempre.
il boot a 201 è bello x il fatto dei fix anche se clockgen nn rileva sempre i fix
a me è capitato più di una volta di bootare a 200 e "avere" i fix secondo clockgen però lo sappiamo tutti che nn è cosi. :)
a 201 anche se metti T+MAM e dram refresh a 11 da win nn avrai mai le performance del boot a 200,sono latenze che si attivano solo col boot a 200,te ne accorgi subito dalle ram che salgono molto meno.

pippare per credere :D

ps:ma quant'è durato l'875?? :eek:
sempre più convinto: il miglior chipset di sempre :ave:
pps: quanta m3rd@ si è mangiato l'nf4 da un chipset nato 3 anni prima? :D

Scusa...ma questo con l'adattatore?!?!
perchè con il northwood mi ricordo che stavano fermi agp/pci

royal
30-03-2006, 07:25
anche col NW nn avevi i fix a 200 :)

hibone
30-03-2006, 12:47
scusate una domanda... intanto chiedo...
a proposito dei limiti del dotthy ho letto che non tira più di 2 gb di ram...
è affidabile come cosa o se mi prendo i fatidici 2 gb poi non riesce a gestirmeli!?

Dragonx21
30-03-2006, 13:23
anche col NW nn avevi i fix a 200 :)


con vga Nvidia hai i fix a 200. ;)

gauss
30-03-2006, 14:41
Il banias non si ferma, 162 x 13 (partendo da 100x13) :eek:
tra un pò arriviamo al WR ad aria (ma quant'è?) :p

hibone
30-03-2006, 16:33
buon pome a tutti...
domandina veloce veloce...
qualcuno ha mai sentito di una vcore mod che regola e stabilizza allo stesso tempo il vcore!? è una bufala!?
il mio 750 arriva a 225x12=2,7 ghz tondi tondi a 1,57 volt e regge 12 ore di stress test del systool senza errori...
il problema è che di più non c'è verso di farlo salire...
dato che ora come ora in full arrivo sui 53/55 gradi sto aspettando
l'xp90c + silentcat da 90 ;P
nel frattempo volevo chiedervi
ha senso fare la vcore mod x spingerlo sopra gli 1.600V come daily use o rischio che le temperature si alzino troppo in full load?!
e in secondo luogo se faccio la vdroop posso abbassare di più i voltaggi?
cmq ho osservato che da idle a load i volt passano da 1,50 a 1,47 al max
anche se da bios sono fissi a 1,57
sapete suggerirmi qualcosa?!

08r-dc
30-03-2006, 17:02
buon pome a tutti...
domandina veloce veloce...
qualcuno ha mai sentito di una vcore mod che regola e stabilizza allo stesso tempo il vcore!? è una bufala!?
il mio 750 arriva a 225x12=2,7 ghz tondi tondi a 1,57 volt e regge 12 ore di stress test del systool senza errori...
il problema è che di più non c'è verso di farlo salire...
dato che ora come ora in full arrivo sui 53/55 gradi sto aspettando
l'xp90c + silentcat da 90 ;P
nel frattempo volevo chiedervi
ha senso fare la vcore mod x spingerlo sopra gli 1.600V come daily use o rischio che le temperature si alzino troppo in full load?!
e in secondo luogo se faccio la vdroop posso abbassare di più i voltaggi?
cmq ho osservato che da idle a load i volt passano da 1,50 a 1,47 al max
anche se da bios sono fissi a 1,57
sapete suggerirmi qualcosa?!

Guarda...sopra i 2700 non sperare di arricarci rock soldi...forse con 1.7 ci staresti...
Anche 1.57v sono troppi per 2700...o è troppo culato il mio 730
250*11@1.55
260*10@1.45

hibone
30-03-2006, 17:04
infatti volevo capire se con un dissi migliore di quello stock il procio restava
stabile anche con un voltaggio più basso...
e poi volevo capire se a 2,8 ci arrivano solo i 780 :P

08r-dc
30-03-2006, 17:15
infatti volevo capire se con un dissi migliore di quello stock il procio restava
stabile anche con un voltaggio più basso...
e poi volevo capire se a 2,8 ci arrivano solo i 780 :P

Ah..ho letto di sfuggita...mea culpa......con lxp90 guadagni sicuramente qualcosa in termini di volt e almeno 13° di temperatura...anche se fosse solo 0.02 è cmq buono

hibone
30-03-2006, 17:30
nulla nulla è che aspiravo al 50% di overclock in daily use :D
ma sarà improbabile...
cmq sia io ho notato che il vcore oscilla di 0.01-0.03 tra full e load
e quindi nn capisco se il vdroop è un difetto che si verifica solo sui
p4 o se qui c'è l'adattatore che stabilizza la tensione o se ancora la mia board
è extremely fortunella...
mi pare anche di capire che spingere il vcore oltre 1.6volt oltre a richiedere la vcore mod è anche dannoso per la cpu che scalda troppo.. o ho capito male!?

ps a 2,7 ghz il pc sembra stabile anche a 1.56
poi provero a 1.55
pps
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=31730&d=1117631339
mi pare sia questa la vcore mod che intendevo.. tempo addietro su un sito vidi questa foto o almeno mi pare e in pratica sostenevano che usando il punto A la vcoremod stabilizzava anche la tensione...

hibone
30-03-2006, 19:49
nessuno che mi sappia dare un parere?!?!?
cazzarola leggo sui forum che a qualcuno i 740 prendono a 2.9 ghz a 1.45
ma come cavolo è possibile?! ( su zalman 7700 ) ;(

aggiunta...
nulla di fatto a 2,7ghz vuole 1,57 da bios :(

ah dimenticavo di chiedere...
ho letto da qualche parte che le schede video ati potrebbero dare qualche grana in overclock e dato che ho una radeon 9600xt/tvd
volevo sapere se poteva influire sull'esito dell'overclock del procio
il buss agp è a 66 cmq..

Dragonx21
30-03-2006, 21:19
liquido e a 2,8 ci arrivi

io con il 760 i 2,8 li tenevo

con il 780 tengo i 3GHz con 1,6

2800 con 1,475

08r-dc
31-03-2006, 09:00
liquido e a 2,8 ci arrivi

io con il 760 i 2,8 li tenevo

con il 780 tengo i 3GHz con 1,6

2800 con 1,475

infatti...2800 con 1.475...dovrebbe essere il più culatello del mondo

hibone
31-03-2006, 09:12
infatti...2800 con 1.475...dovrebbe essere il più culatello del mondo
grazie per l'appunto... sennò mi facevo prendere dallo sconforto.. :cry:

dai vabbè anche di 2,7 mi posso accontentare per adesso
tanto insieme a una 7800gs credo sia sufficiente per i giochi...

cmq devo dire che qualche volta l'assenza dell'ht si sente...
prima col northwood l'acquisizione da scheda tv avveniva senza problemi...
ora qualche grana invece la da... cpu al 100% e desincronizzazione dell'audio..

08r-dc
31-03-2006, 09:18
grazie per l'appunto... sennò mi facevo prendere dallo sconforto.. :cry:

dai vabbè anche di 2,7 mi posso accontentare per adesso
tanto insieme a una 7800gs credo sia sufficiente per i giochi...

cmq devo dire che qualche volta l'assenza dell'ht si sente...
prima col northwood l'acquisizione da scheda tv avveniva senza problemi...
ora qualche grana invece la da... cpu al 100% e desincronizzazione dell'audio..

Io non ho notato differenze...se non hai un raid0 il problema potrebbe risiedere in quello...
Cmq...con una 7800gs la cpu la puoi tenere anche a 2400...io aspetto la 6800gt dall'rma!!!

gauss
31-03-2006, 09:29
Il banias delle meraviglie si è fermato :D

RISULTATO?

da 1300 mhz a 2160mhz (166x13) stabile come una roccia, e qui si parla di overclock di altri tempi, 66% in più, nemmeno i mitici mendocini arrivavano a tanto...

Ovviamente stock air (con ventola del dissy al 50% da speedfan)

Purtroppo a 167 è instabile e dà subito errori in prime ma arriva a win fino a 169, mentre 170 sembra essere il limite di fsb del bananone, anche a 170x10 non boota...

hibone
31-03-2006, 09:30
eh però vuoi mettere un 780 es a 3100?!?!?
io ho lo uno schermo da 21'' un 1600x1200 ci stava bene ;P
il problema della scheda tv è la compressione in realtime
dello stream tv

la 7800gs che mi interessava è la gainward con chip della gt 20 pipeline ;P

gauss
31-03-2006, 13:20
E che ne dite adesso del dothan delle meraviglie? Io non penso che possa un adattatore diverso dall'altro dare tante differenze, a questo punto sono propenso a pensare che la 1024 beta01 permetta cose migliori della 1023 (unica differenza tra due p4c800-e dlx che sto testandi, il banias su una arrivava max a 153 di fsb e sull'altra boota fino a 169).

Comunque il dothan delle meraviglie (pentium M 735) sta rullando stabile, dissy stock a 167x15...

Per adesso i risultati RS sono :

DOTHAN 735
1700 @ 2505 MHZ ;)

BANIAS
1300 @ 2160 MHZ :eek:

PS: perchè il prime95 a volte parte con 4000 iterations e a volte con 400 facendo il blend test? Quando parte con 4000 sembra più impegnativo, invece con 400 o con 1000 fa a volte anche 500 cicli (invece dei soliti 4-5) prima di dare il self test passed...

Dragonx21
31-03-2006, 17:14
un adattatore può influire molto cmq.

dipende che specifiche ha. che volt ha...

hibone
31-03-2006, 19:58
che culo... io con la 1024 avevo il moltiplicatore bloccato a 6 dal bios..
e il procio prendeva sempre multi a 14

royal
31-03-2006, 22:09
infatti...2800 con 1.475...dovrebbe essere il più culatello del mondo
il mio
i 2800 li fa con 1,5v
indubiamente il 780 di dragon è meglio
ma anche questo nn è che faccia schifo :)
780@2800mhz e x800xt + 1.5gb di bh5 bastano x qualsiasi cosa..
apparte i bench,nn hai alcun motivo x cambiare una macchina del genere :)

hibone
31-03-2006, 22:30
per lo meno fino a quando la intel non integrerà il memory controller nei chip...
probabilmente dopo merom...
:ciapet:

domandina in sfregio all'inutilità
quando spostano 200 mhz di clock su un dothan?!
in termini di prestazioni!? si nota la differenza di reattività del pc
oppure solo un bench la nota!?

linears4
01-04-2006, 13:13
salve!

ho una asus p4p800 se e sono in procinto di provarci su uno di queste cpu.

volevo sapere una cosa,

sulla mia mobo ho fatto la modifica per abilitare il pat, usando il bios beta 1020.

é questo compatibile con i pentium m e l'adattatore asus, o devo per forza aggiornare?

quale è il bios più consigliato da utilizzare su p4p800 se per i pentium m?

credo che la procedura che feci per abilitare il pat era compatibile con qualsiasi versione di bios beta, se non ricordo male.

in pratica adesso ho su il bios della p4p800 normale.

grazie per l'aiuto :)

gauss
01-04-2006, 13:38
Ma come si capisce se il PAT è abilitato? Se si ha una P4c800-e dlx è SEMPRE abilitato se da bios le performance sono a Turbo oppure potrebbe non esserlo?
:muro:

08r-dc
01-04-2006, 13:44
Ma come si capisce se il PAT è abilitato? Se si ha una P4c800-e dlx è SEMPRE abilitato se da bios le performance sono a Turbo oppure potrebbe non esserlo?
:muro:

parlava della p4p800se
sulla C se hai tutto su turbo è per forza abilitato

[-tommi-]
01-04-2006, 13:56
cmq il pat e il Turbo son 2 cose diverse, sia chiaro. il turbo lo si puo vedere attivato con cpu-z , il famoso Performance mode ENABLED nella schermata delle ram

il pat lo vedi se è abilitato solo con ctiaw o con everest

nella p4p800se il pat funzia solo se booti a 200 o meno


per quelli con la p4c800 e derivati: potete fare e postare uno screen di everest, con boot a 201 che si veda che il pat è abilitato??

08r-dc
01-04-2006, 14:09
']
per quelli con la p4c800 e derivati: potete fare e postare uno screen di everest, con boot a 201 che si veda che il pat è abilitato??

eccolo:
http://img49.imageshack.us/img49/6434/pat4su.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=pat4su.jpg)

[-tommi-]
01-04-2006, 16:01
=( mi fa venire tr voglia di avere una p4c :D solo che costano veramente troppo :\

08r-dc
01-04-2006, 18:17
']=( mi fa venire tr voglia di avere una p4c :D solo che costano veramente troppo :\

A 90€ sul mercatino è troppo?

p.s. mi sono trovato una panaflo 9*9 in soffitta...quella consigliata dalla thermalright per l'xp90...se ti interessa la vendo!

[-tommi-]
01-04-2006, 21:15
quando ho preso la p4p800se (nuova 1 mese e mezzo fa) ho cercato anche le p4c e nn le trovavo a meno di 150 euro :( ora nn mi serve, son anche a corto di dindi :D

per la ventola... la mia tornado fa benissimo il suo lavoro :D

linears4
02-04-2006, 03:32
salve,

le vdrop e vdimm mod per p4p800 sono applicabili anche per p4p800se ?

qualcuno mi consiglia un link esauriente su come effettuere le mod?

ho fatto qualche ricerca ma non ho trovato granchè, sopratutto sul modello se

grazie mille

[-tommi-]
02-04-2006, 08:35
vdroop:
http://malvescorner.net/images/p4pdroop.jpg

vdimm:
http://malvescorner.net/images/p4pvdimm.jpg

linears4
02-04-2006, 10:07
grazie mille! :) :)

08r-dc
02-04-2006, 10:52
']quando ho preso la p4p800se (nuova 1 mese e mezzo fa) ho cercato anche le p4c e nn le trovavo a meno di 150 euro :( ora nn mi serve, son anche a corto di dindi :D

per la ventola... la mia tornado fa benissimo il suo lavoro :D

coosa?...scusate l'ot ma è doveroso!!
Io lho comprata a novembre 2005 (la seconda...che attualmente utilizzo) e lho pagata 90€!!!

lzeppelin
02-04-2006, 11:41
ma la versone deluxe?

Dragonx21
02-04-2006, 11:41
ma la versone deluxe?

e-dlx penso

08r-dc
02-04-2006, 12:03
e-dlx penso

si

gauss
02-04-2006, 23:29
Per informazione :

il Thermaltake Sonic Tower E' COMPATIBILE con l'adattatore Ct-479, con un pò di fatica e ovviamente ribassando l'alimentazione.

lona79
03-04-2006, 13:42
Ciao a tutti !!!
Siccome non è che ho molto tempo per leggermi 188 pagine ( :eek: ) di commenti volevo solo sapere una cosa:
ho recuperato da un notebook un processore Intel Pentium 4M 1,8 GHz che era montato su un socket m-PGA478M; ho una scheda madre per desktop modello Asus P4PE con socket m-PGA478M, quindi uguale a quello che c'era sul notebook. Posso combinare le due cose senza prendere l'adattatore della Asus CT-479 ???

Dragonx21
03-04-2006, 14:09
i P4M dovrebbero andare con socket normali, ma ci vuole un bios che li riconosca

gauss
03-04-2006, 23:33
Secondo voi quant'è il minimo voltaggio a cui un banias 1300 potrebbe andare alla frequenza nominale?
A 1,24v sembra stabile...

gauss
04-04-2006, 13:59
Se può servire a qualcuno, tra le altre cose, ho messo anche un Thermalright XP90. In vendita intendo...controllate magari in sign, rivolto sopratutto ai dothan maniaci :Prrr:

finger roll
05-04-2006, 00:04
Una domanda...

Ma il mio banias, con la seguente sigla:

Q352A001 SL6F8
RH80535 1400/1M

E' socket 478 o 479? Ho visto su ebay che alcuni venditori vendono la cpu come socket 478, è un errore oppure posso montare questa CPU senza CT-479 su una mobo asus compatibile?

Spero possiate aiutarmi, io ero convinto che fosse socket 479!!!

Kir@
05-04-2006, 01:27
Una domanda...

Ma il mio banias, con la seguente sigla:

Q352A001 SL6F8
RH80535 1400/1M

E' socket 478 o 479? Ho visto su ebay che alcuni venditori vendono la cpu come socket 478, è un errore oppure posso montare questa CPU senza CT-479 su una mobo asus compatibile?

Spero possiate aiutarmi, io ero convinto che fosse socket 479!!!
Se nella descrizione trovi scritto Micro FCPGA 478 significa che è socket 479, quindi va solo su P4P/C800 con l'adattatore CT-479. Che io sappia tutti i dothan sono 479.
Quelli socket 478 normali sono i Pentium 4 Mobile, nn centrino insomma.
Ciao

gino46
05-04-2006, 12:12
io ho una p4c800 deluxe nn la p4c800-e deluxe, dite che funzionerà da me un dothan 750 con adattatore???

hibone
05-04-2006, 13:52
credo di si..
ad inizio del 3d ci sono indicazioni al riguardo

Dragonx21
05-04-2006, 17:02
io ho una p4c800 deluxe nn la p4c800-e deluxe, dite che funzionerà da me un dothan 750 con adattatore???

sì ma scordati di avere il molti sbloccato da bios

gino46
05-04-2006, 17:14
sì ma scordati di avere il molti sbloccato da bios


nn mi interessa basta che funzioni bene.

qual'è la miglior scheda asus che potrei abbinare ad un pentium m?? con agp e nn pci-x.

[-tommi-]
05-04-2006, 17:58
la p4c800-e deluxe

Spank
05-04-2006, 18:30
appena montata una P4P800 SE + Dothan 740 + zalman 7000B al-cu
(sistema che userò come muletto :eek: :fagiano: )
primo boot a 201x11 e quindi 201x12 default vc :D (ma non ho testato la stabilità, devo ancora montare l'hd nel pc ^_^ )
A breve farò un po' di test :)

byez!

Kir@
06-04-2006, 00:45
Io ho sempre saputo, ed è scritto pure sul sito asus, che la P4C800 e la P4C800 Deluxe usano lo stesso bios, per cui se si puo variare molt sulla dlx lo si puo pure sulla liscia. Quando metti il bios sulla dlx attiva l'ide e le porte aggiuntive, che disabilita sulla liscia. A livello di condensatori e pcb le 2 schede sono identiche.
IMHO teoricamente la liscia dovrebbe essere + propensa all'oc avendo periferiche in meno che consumano risorse inutili se nn sfruttate.
Nessuno ha provato a montare un coolermaster hyper 48 con un adattatore Ct479 su una asus? ci va o no?
Al momento quali sono i dissi aftermarket supportati dal Ct 479?
Ciao

Spank
06-04-2006, 08:27
Io ho sempre saputo, ed è scritto pure sul sito asus, che la P4C800 e la P4C800 Deluxe usano lo stesso bios, per cui se si puo variare molt sulla dlx lo si puo pure sulla liscia. Quando metti il bios sulla dlx attiva l'ide e le porte aggiuntive, che disabilita sulla liscia. A livello di condensatori e pcb le 2 schede sono identiche.

solo sulla P4C800-E DLX si può variare il molti (era la mia precedente mobo prima di passare ad A64)
su P4C800 liscia o deluxe non si può (se non provando a flashare il bios della precedente, con tutti i rischi del caso)

byez!

Dragonx21
06-04-2006, 11:57
Io ho sempre saputo, ed è scritto pure sul sito asus, che la P4C800 e la P4C800 Deluxe usano lo stesso bios, per cui se si puo variare molt sulla dlx lo si puo pure sulla liscia. Quando metti il bios sulla dlx attiva l'ide e le porte aggiuntive, che disabilita sulla liscia. A livello di condensatori e pcb le 2 schede sono identiche.
IMHO teoricamente la liscia dovrebbe essere + propensa all'oc avendo periferiche in meno che consumano risorse inutili se nn sfruttate.
Nessuno ha provato a montare un coolermaster hyper 48 con un adattatore Ct479 su una asus? ci va o no?
Al momento quali sono i dissi aftermarket supportati dal Ct 479?
Ciao

la migliore è la P4C800E-DLX senza nessun dubbio, l'unica 875 a cui si può variare il molti da bios. a meno di giochini strani.. vedi prendere una Eprom E-DLX e ficcarla in una liscia o DLX. ( così salta la lan ).

mbenecchi
06-04-2006, 12:41
la migliore è la P4C800E-DLX senza nessun dubbio, l'unica 875 a cui si può variare il molti da bios. a meno di giochini strani.. vedi prendere una Eprom E-DLX e ficcarla in una liscia o DLX. ( così salta la lan ).
basta flashare il bios della p4c 800 e dlx su p4c 800 dlx perdi la lan ma puoi settare da bios in attesa del bios ufficiale anche per la p4c 800 dlx ma visto il ritardo credo non arrivera' mai

Dragonx21
06-04-2006, 13:44
basta flashare il bios della p4c 800 e dlx su p4c 800 dlx perdi la lan ma puoi settare da bios in attesa del bios ufficiale anche per la p4c 800 dlx ma visto il ritardo credo non arrivera' mai


flasharlo nn basta;) devi proprio cambiare eprom

linears4
06-04-2006, 14:41
salve,

non riesco ad accedere al ftp asus con la raccolta dei vari bios...

voi ci riuscite? cosa potrebbe essere?

mbenecchi
06-04-2006, 15:23
basta flashare il bios della p4c 800 e dlx su p4c 800 dlx perdi la lan ma puoi settare da bios in attesa del bios ufficiale anche per la p4c 800 dlx ma visto il ritardo credo non arrivera' mai
avevo letto sul thread di qualcuno che loavrebbe usato su p4c 800 dlx il bios della p4c800 e dlx
bene la precisazione
io aspetto il nuovo bios per la p4c800 dlx

Dragonx21
06-04-2006, 15:26
avevo letto sul thread di qualcuno che loavrebbe usato su p4c 800 dlx il bios della p4c800 e dlx
bene la precisazione
io aspetto il nuovo bios per la p4c800 dlx

non penso uscirà mai..

:eek:

linears4
06-04-2006, 15:44
ma vale a dire che su p4p800se è possibile cambiare il molti da bios, e

invece su p4c800 dlx no ??

royal
06-04-2006, 22:55
ma vale a dire che su p4p800se è possibile cambiare il molti da bios, e

invece su p4c800 dlx no ??
esatto

Spank
06-04-2006, 23:56
qualcuno usa una P4P800 SE con dothan?
ho notato che il vcore da bios parte da 1,225V :eek: (ma non dovrebbe partire da 1,28-1,29V nel bios?)
se lascio il settaggio su auto in win mi ritrovo 1,29-1,312V (rilevati con cpuz e speedfan)
e altra cosa strana il bench OCCT si blocca alla fine (è un test che dura 30 minuti e all'ultimo secondo, alla fine del test, si ferma sempre su 0 secondi.. e non fa + nulla :confused: ) e non è colpa dell'oc!

byez!

linears4
07-04-2006, 06:35
esatto

azz, allora mi sa che non venderò la mia p4p800se,

anzi, qualcuno ha il bios 1009 beta che permette il cambio del molti da bios?

sul sito asus non vi sono.

mi serve un bios beta perchè mi è necessario per poter conservare la mod che abilita il pat anche sopra i 200 di bus.

qualcuno di voi ha effettuato tale mod?

linears4
07-04-2006, 12:33
edit