View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus CT-479 **Intel Pentium M alla riscossa!**
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
19
20
21
22
23
andreaxol
22-05-2006, 22:15
Mi tradurreste la parola daily per favore? :D
3Ghz dayli son sempre tanti
Come i 3ghz? io pensavo che i 780 arrivazzero più o meno a 2700 come tutti gli altri...se arrivano a 3ghz ad aria allora si che conviene prendere un 780 (dipende sempre dal prezzo)
Dragonx21
23-05-2006, 19:36
Come i 3ghz? io pensavo che i 780 arrivazzero più o meno a 2700 come tutti gli altri...se arrivano a 3ghz ad aria allora si che conviene prendere un 780 (dipende sempre dal prezzo)
2700:| lol
il mio e tutti gli altri fanno i 3Ghz
2700:| lol
il mio e tutti gli altri fanno i 3Ghz
Ad aria?
Io parlavo di una media ad aria...ovviamente non specifica per i 780, come immagino penso che vadano di più dei 730...
Dragonx21
23-05-2006, 22:06
Ad aria?
Io parlavo di una media ad aria...ovviamente non specifica per i 780, come immagino penso che vadano di più dei 730...
media sarà 2900, ma la maggior parte prende i 3
media sarà 2900, ma la maggior parte prende i 3
ma di cosa?
ad aria o a liquido?
Dragonx21
23-05-2006, 22:19
ma di cosa?
ad aria o a liquido?
780, aria
I love OC!!
24-05-2006, 17:07
Ciao a tutti...
Ho un PM che non vuole salire oltre i 170mhz si fsb. E' un PM 740 montato su p4c800-e deluxe e zalman 7000b al-cu.
come ram, ho 1x512 corsair 3200xl (2-2-2-5) in attesa di sostituzione del secondo banco.
Qualcuno mi può aiutare?
Dragonx21
24-05-2006, 22:12
Ciao a tutti...
Ho un PM che non vuole salire oltre i 170mhz si fsb. E' un PM 740 montato su p4c800-e deluxe e zalman 7000b al-cu.
come ram, ho 1x512 corsair 3200xl (2-2-2-5) in attesa di sostituzione del secondo banco.
Qualcuno mi può aiutare?
impossibile, che moltiplicatore?
I love OC!!
24-05-2006, 23:22
impossibile, che moltiplicatore?
Provato subito col 13, poi col 12,10,9,6..... help!! :help:
vi chiedo 2 cose:
ho una asus p4c800 deluxe su cui ho montato il bios x poter mettere il pm, tutto funziona correttamente tranne una cosa, non riesco a far andare la scheda audio, non è che x caso sapete se aggiornando il bios al pm, la scheda audio integrata non funziona più?
altra cosa, qual'è il voltaggio di default dei pm?
Dragonx21
26-05-2006, 12:16
Provato subito col 13, poi col 12,10,9,6..... help!! :help:
strano che col 10 nn vada. ram tutto a posto? pat, turbo? provato cose diverse?
bios?
x gino46, guarda, neanche la mia audio va più, ma penso sia per la mod o perchè è una ciofega e si è rotta... v def 1,356
strano che col 10 nn vada. ram tutto a posto? pat, turbo? provato cose diverse?
bios?
x gino46, guarda, neanche la mia audio va più, ma penso sia per la mod o perchè è una ciofega e si è rotta... v def 1,356
ma x dirti sull'altra p4c800-e deluxe l'audio integrato funziona alla grande, ma forse questa xchè ha il bios ufficiale, mentre sulla p4c800 deluxe l'audio integrato ho smesso di funzionare.
I love OC!!
26-05-2006, 18:02
strano che col 10 nn vada. ram tutto a posto? pat, turbo? provato cose diverse?
bios?
Sono riuscito a bootare a 190x12.. il problema è che devo stare con le ram 4:5, qualsiasi altro divisore non permette il boot.
Ovviamente ho provato senza pat e turbo, ora sto con timings rilassatissimi.
Il bios è il 1023.
a 192 il pc non è stabile, credo proprio sia colpa delle ram che non reggono a quelle freq.
Abadir_82
26-05-2006, 18:27
Volendo ci sarebbe il bios 1024.1, magari ti risolve il problema.
Potresti anche provare la bsel mod (http://laptoplogic.com/resources/detail.php?id=35&page=2), magari funziona.
andreaxol
26-05-2006, 18:30
Le impostazioni standard per bus e memoria quali sono?
Grazie
Sono riuscito a bootare a 190x12.. il problema è che devo stare con le ram 4:5, qualsiasi altro divisore non permette il boot.
Ovviamente ho provato senza pat e turbo, ora sto con timings rilassatissimi.
Il bios è il 1023.
a 192 il pc non è stabile, credo proprio sia colpa delle ram che non reggono a quelle freq.
scusa...prova a 201*12 1.47 di vcore ram 1:1...solo se sei sicuro che sia un740 bus 533 e non un bus 400
I love OC!!
26-05-2006, 18:46
scusa...prova a 201*12 1.47 di vcore ram 1:1...solo se sei sicuro che sia un740 bus 533 e non un bus 400
E' un 533 (7x0)
Un vcore così alto non l'ho ancora mai sperimentato sul pm, e poi una piccola precisazione, per mettere 1:1 devo mettere 400mhz per le ram giusto?
E' un 533 (7x0)
Un vcore così alto non l'ho ancora mai sperimentato sul pm, e poi una piccola precisazione, per mettere 1:1 devo mettere 400mhz per le ram giusto?
yes 400
e con vcore più bassi come pretendevi di stare fuori dalla frequenza di dafault?
guarda che questo vcore non è tanto...io ci arrivo a 2600 con questo vcore...
ah....ps...anche io ho le xl come ram e sto 1:1 260 2.5-3-3-5 0t 2.9v
I love OC!!
26-05-2006, 20:09
yes 400
e con vcore più bassi come pretendevi di stare fuori dalla frequenza di dafault?
guarda che questo vcore non è tanto...io ci arrivo a 2600 con questo vcore...
ah....ps...anche io ho le xl come ram e sto 1:1 260 2.5-3-3-5 0t 2.9v
Niente da fare, non vuole saperne...se imposto un divisore differente da 333, non boota..... Vorrà dire che mi (ri) prenderò le Corsair XMS PC4400 per far sì che tenga bene con i divisori 4:5, almeno posso giocare un pò coi timings.
Dragonx21
26-05-2006, 20:19
Niente da fare, non vuole saperne...se imposto un divisore differente da 333, non boota..... Vorrà dire che mi (ri) prenderò le Corsair XMS PC4400 per far sì che tenga bene con i divisori 4:5, almeno posso giocare un pò coi timings.
boota a 200x12 vc 1,5 ram a 400 o ram a 266 o 320, ma per la mor di dio parti da 200. non esiste bootare sotto, le ram scazzano di brutto con la P4C800 e fsb sotto i 200
Niente da fare, non vuole saperne...se imposto un divisore differente da 333, non boota..... Vorrà dire che mi (ri) prenderò le Corsair XMS PC4400 per far sì che tenga bene con i divisori 4:5, almeno posso giocare un pò coi timings.
no guarda...le ram non sono
al 100% io ho pure due banchi diversi, non un kit dual chan
ittogami17
27-05-2006, 10:12
Ciao ragaz, qualcuno sa come vanno le mobo con socket 479?
Per esempio: DFI 915GM-MGF socket 479 oppure Aopen i915Ga-HFS Socket 479. Ho visto che la DFI ce l'hanno tecn... anche se ora non e' disponibile.
Dragonx21
27-05-2006, 10:48
ottime mobo x pc mini e default. nulla più
ittogami17
27-05-2006, 11:01
ottime mobo x pc mini e default. nulla più
ok, grazie per il consiglio approfitto per un altra domanda (anche se ormai l'avro' gia chiesto piu' volte ma non sto capito) con una P4P800 deluxe se flasho il bios con quello della SE riesco a cambiare il moltiplicatore e andare oltre (procio permettendo) il 200 fsb?
Dragonx21
27-05-2006, 11:18
sì
tutti i proci 7x0 vanno di fsb
ittogami17
27-05-2006, 11:22
sì
tutti i proci 7x0 vanno di fsb
OK grazie io avevo capito che con la P4P800 dlx non si facesse granche' sara' forse colpa del mio inglese....
Scusa se approfitto che bios mi consigli?
I love OC!!
31-05-2006, 17:22
boota a 200x12 vc 1,5 ram a 400 o ram a 266 o 320, ma per la mor di dio parti da 200. non esiste bootare sotto, le ram scazzano di brutto con la P4C800 e fsb sotto i 200
Niente da fare.... le ho provate tutte.... qualsiasi divisore che non sia 4:5 non fa bootare
ho provato 201x6 e nulla... ho anche provato 133x13 (def) e ram 266... non parte
devo tenere le ram impostate a 333 da bios
Quindi dovrei stare sotto i 200 di fsb per mantenere il 333, che sennò si modifica in 320... e ... e ... e ... non boota :(
Credo che sia cmq buono un 199*12 con ram a (quasi) 500mhz 2.5-3-3-7... che ne dite?
Niente da fare.... le ho provate tutte.... qualsiasi divisore che non sia 4:5 non fa bootare
ho provato 201x6 e nulla... ho anche provato 133x13 (def) e ram 266... non parte
devo tenere le ram impostate a 333 da bios
Quindi dovrei stare sotto i 200 di fsb per mantenere il 333, che sennò si modifica in 320... e ... e ... e ... non boota :(
Credo che sia cmq buono un 199*12 con ram a (quasi) 500mhz 2.5-3-3-7... che ne dite?
riesci a provare un pentium4 sulla scheda madre?
I love OC!!
01-06-2006, 16:43
riesci a provare un pentium4 sulla scheda madre?
.
Ce l'avevo.... dimmi cosa ti serve sapere
Intanto dico che era un prescott 3.2 @ 4100 fsb:ddr 1:1
.
Ce l'avevo.... dimmi cosa ti serve sapere
Intanto dico che era un prescott 3.2 @ 4100 fsb:ddr 1:1
beh diciamo che volevo saperlo per verificare se era la mobo che non andava!
è probabile che non vada il procio a sto punto...se non va manco @dafault...ti resta da provare un adattatore diverso
I love OC!!
01-06-2006, 22:50
beh diciamo che volevo saperlo per verificare se era la mobo che non andava!
è probabile che non vada il procio a sto punto...se non va manco @dafault...ti resta da provare un adattatore diverso
E vabbè... pazienza, vorrà dire che lo terrò con le ram a 4:5, tanto le 3200xl le ho cambiate con delle 4400.... almeno le tengo rilassate.
E vabbè... pazienza, vorrà dire che lo terrò con le ram a 4:5, tanto le 3200xl le ho cambiate con delle 4400.... almeno le tengo rilassate.
che delitto! me le vendi?
I love OC!!
02-06-2006, 11:20
che delitto! me le vendi?
Eheh già vendute mi spiace... cmq ho preso delle ram veramente ca22ute! :D
Corsair Twinx 1024 XMS PC4400
linears4
02-06-2006, 15:03
OT: a qualcuno interessa questo celeron dothan a 2400 vcore def ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1213224
ittogami17
02-06-2006, 15:30
per curiosita' che bus raggiunge ?
I love OC!!
02-06-2006, 15:33
OT: a qualcuno interessa questo celeron dothan a 2400 vcore def ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1213224
Complimenti per la cpu!!! Se non avessi il PM, sarei interessatissimo!
Per curiosità, oltre i 160mhz sale?
linears4
02-06-2006, 15:41
Complimenti per la cpu!!! Se non avessi il PM, sarei interessatissimo!
Per curiosità, oltre i 160mhz sale?
come bus pare che raggiunga un muro sui 166 mhz..
questo per dimostrare che effettivamente bus elevati su p m bus 400 non dipendono in modo massiccio dalla bontà dell'adattatore
ittogami17
02-06-2006, 16:01
ragaz ditemi una cosa, serve un alimentatore serio o riesco a clokkare anche un oem da 450w con sti proci?
linears4
02-06-2006, 16:06
ragaz ditemi una cosa, serve un alimentatore serio o riesco a clokkare anche un oem da 450w con sti proci?
dati i ridotti consumi non servirebbero alimentatori superpotenti.
i 2400 del celeron, ed i 225 di bus della tua cpu li ho fatti con un alimentatore da battaglia.
magari se poi fai sulla mobo la vdrop mod stabilizzi il vcore, che sulle asus p4p è alquanto ballerino, indipendentemente dall'alimentatore.
ittogami17
02-06-2006, 16:19
Ok grazie dei consigli, adesso provo con l'ali da combattimento appena mi arriva la mobo lunedi :)
Ok grazie dei consigli, adesso provo con l'ali da combattimento appena mi arriva la mobo lunedi :)
anche se cmq gli ali seri ti garantiscono maggiore stabilità...io mi sono trovato benissimo con lo zalman 400w (che ora sono costretto a vendere causa upgrade al fratello maggiore)
Giux-900
03-06-2006, 15:22
Aiuto perfavore,
vorrei montare il ct479 sulla mia asus P4C800 (non E) deluxe:
1- il bios beta 1021 lo supporta ??
2- posso settare a 200 x moltipl per avere le ddr a 400 ed il quad pumped 800
??
3- Qual'è un buon dothan da montare eventualmente ??
4- supporta yonah ???
5- Mi conviene ????? perchè allo stesso prezzo compro la asrock dual sata 2 ed un athlon 64 dual core
linears4
03-06-2006, 16:24
Aiuto perfavore,
vorrei montare il ct479 sulla mia asus P4C800 (non E) deluxe:
1- il bios beta 1021 lo supporta ??
2- posso settare a 200 x moltipl per avere le ddr a 400 ed il quad pumped 800
??
3- Qual'è un buon dothan da montare eventualmente ??
4- supporta yonah ???
5- Mi conviene ????? perchè allo stesso prezzo compro la asrock dual sata 2 ed un athlon 64 dual core
1- si
2- dipende dalla cpu, per i dothan a 533 certamente si
3- 780 ?? dipende da quanto vuoi spendere. 730/740 è un buon compromesso
4- no
5- direi di si, solo la cpu dual core costa appena sotto i 300 euro...dipende da quello che ci devi fare
Giux-900
03-06-2006, 16:31
Grazie per le risposte, dimenticavo...
mi dici cortesemente se il bios 1021 mi permette di cambiare il moltiplicatore ?
linears4
03-06-2006, 16:37
si, permette il cambio del molti ma solo su p4c800 deluxe rev 2.0 gold, quella con tre porte ide.
sulla p4c800 normale no secondo cioè che si dice in giro.
il molti lo puoi cambiare da bios sulle
p4p800 se
p4c800 e deluxe
p4c800 deluxe rev 2.0 "gold" ( 3 porte ide )
sulle altre no, ma si dice che un p4p800 liscia è moddabile a p4p800se sostituendo il bios, ma io non ho mai provato.
Giux-900
03-06-2006, 16:45
volevo ottimizzare il pc, potenziando la cpu..
però ho visto che sti pentium m costano sempre sulle 200-250 euro + 45 di ct479= quasi 300
Ho visto la asrock dual sata 2 a 60 euro + 280 a64 x2 a 3800+ = quasi 350
ed in più tutte le variabili del bios beta.. non vorrei dover tenere il bus a 533...
che posso installare nel 478 per aumentare le prestazioni ?
Quali sono vantaggi e svantaggi del dothan sul mio pc ??
Grazie
linears4
03-06-2006, 16:53
se la tua cpu è un northwood 3.0 ht allora avrai svantaggi prestazionali in campo di elaborazione e codifica video, conversioni audio e simili passando a 479.
nei giochi ed in tutte le applicazioni basate su calcolo aritmetico avresti dei grossissimi vantaggi nell'uso di un dothan magari overclocckato a dovere.
puoi trovare dei dothan sul mercatino a prezzi molti inferiori a quelli che hai citato.
forse la soluzione migliore nel breve termine sarebbe quella di tirare un pò su il tuo northwood, che dovrebbe salire a 3.6 senza problemi. magari curando il raffreddamento, quindi costo quasi zero
Giux-900
03-06-2006, 17:00
3.6 !! :eek: :eek:
io volevo portarlo a 3.2 così da poter tenere le latenze che vedi in firma..
ma una volta overcloccato, qual'è il miglior programma per vedere se è stabile, diciamo quello che usano i puristi dell'oc per intenderci...
grazie mille
linears4
03-06-2006, 17:06
le latenze estremamente basse non sono di vitale importanza su intel come per amd, e ad ogni modo puoi sempre tenerle impostando il bus in asincrono.
è un 3.0 ht ?
la tua mobo terrebbe ad occhi chiusi i 250 mhz di bus stabili, il che significa
3750 mhz(cpu permettendo). le ram puoi sempre tenerle in asincrono, o se sono capaci, puoi farle salire un pò.
3.2 li fa con un braccio dietro la schiena... a meno che tu non sia proprio sfigato..
per testare la stabilità il must è prime95, ma secondo la mia esperienza anche occt stability test è molto valido.
No no aspetta non ci siamo!
Su socket 478 i dothan overclockati ad un minimo di 2400 sono i migliori proci che esistano...forse, e dico forse, solo gli extreme edition se li "fanno".
Ti assicuro che non si perde niente in editing video o rendering...provato sulla mia pelle....
Per quanto riguarda consigli sull'overclock ti pregherei di andare nella sezione specifica: intanto ti dico che le tue memorie arrivano a 250mhz 2-3-2-5 facilmente e per quanto riguarda il nW per farlo andare stabile a 3.6 ci vorrebbe il liquido.
In soldoni l'upgrade a dothan non ti viene a costare poi molto: 45€ di adattatore e una cpu 730/740 di seconda mano nel mercatino...ma solo io ho pagato una fesseria il mio 730? grazie ancora emax!!
linears4
03-06-2006, 17:11
No no aspetta non ci siamo!
Su socket 478 i dothan overclockati ad un minimo di 2400 sono i migliori proci che esistano...forse, e dico forse, solo gli extreme edition se li "fanno".
Ti assicuro che non si perde niente in editing video o rendering...provato sulla mia pelle....
Per quanto riguarda consigli sull'overclock ti pregherei di andare nella sezione specifica: intanto ti dico che le tue memorie arrivano a 250mhz 2-3-2-5 facilmente e per quanto riguarda il nW per farlo andare stabile a 3.6 ci vorrebbe il liquido.
In soldoni l'upgrade a dothan non ti viene a costare poi molto: 45€ di adattatore e una cpu 730/740 di seconda mano nel mercatino...ma solo io ho pagato una fesseria il mio 730? grazie ancora emax!!
hai fatto una prova comparativa comprimendo un file in divx per esempio?
a mio avviso la presenza dell'ht è rilevante.
per quanto riguarda l'oc dei nw, poco tempo fa ho venduto un 3.0 stabile a 3750 vcore def, ad aria, senza tornado, con arctic cooling freezer 4.
forse i prescott necessitano del liquido.
hai fatto una prova comparativa comprimendo un file in divx per esempio?
a mio avviso la presenza dell'ht è rilevante.
per quanto riguarda l'oc dei nw, poco tempo fa ho venduto un 3.0 stabile a 3750 vcore def, ad aria, senza tornado, con arctic cooling freezer 4.
forse i prescott necessitano del liquido.
guarda...hai beccato il più culato nw del mondo, se l'avessi dato a qualche team avrebbero fatto sicuramente qualche record...
Inoltre, prima di passare a questo ho avuto un prescott@3.6 e non noto alcuna differenza...
Sono anche stati fatti molti test semplici, pubblicati nei primi post, tipo compressione di dvd etc., a come mi ricordo io nessuno notava differenze di tempo nella codifica...
linears4
03-06-2006, 17:42
si, probabilmente era molto fortunato, e pensare che l'acquirente lo avrebbe messo su di una asrock a default :D :D
secondo la mia esperienza con i nw, specie i 30 cap, non è difficile farli salire a 3.4/3.6 sono cpu molto fredde.
è probabile che le differenze siano non evidenti nell'uso di tutti i giorni, ma nel multitasking ed in applicazioni ottimizzate per ht per quanto riguarda le conversioni video, vi sono sostanziali differenze. poi dipende anche dai livelli di overclock.
pienamente d'accordo con te per quanto riguarda games, benchmark e aritmentica in genere.
Giux-900
03-06-2006, 17:48
grazie ragà per le risposte !
ma adesso sono ancora più indeciso:
opzione 1- ct479 e dothan
2- asrock dual s2 e amd a64 x2
3- overcloccare il mio northwood @???
domande:
caso 1- riuscirò a settare ed overcloccare il dothan agevolmente su P4C800-deluxe ???????????
caso 2- oltre il prezzo abbastanza alto, e formattare... non dovrei avere altre rotture di @@
caso 3- non vorrei sacrificare la stabilità del mio sistema alle prestazioni... se ci sono in effetti aumenti sensibili tra 3.0GHz e 3.2-3.4 GHz...
cosa mi consigliate ???
linears4
03-06-2006, 17:55
grazie ragà per le risposte !
ma adesso sono ancora più indeciso:
opzione 1- ct479 e dothan
2- asrock dual s2 e amd a64 x2
3- overcloccare il mio northwood @???
domande:
caso 1- riuscirò a settare ed overcloccare il dothan agevolmente su P4C800-deluxe ???????????
caso 2- oltre il prezzo abbastanza alto, e formattare... non dovrei avere altre rotture di @@
caso 3- non vorrei sacrificare la stabilità del mio sistema alle prestazioni... se ci sono in effetti aumenti sensibili tra 3.0GHz e 3.2-3.4 GHz...
cosa mi consigliate ???
il caso 2 ti consiglierei di non tenerlo in considerazione, se guardi in un ottica al risparmio, sinceramente una tale cpu meriterebbe una mobo più all'altezza, a meno che tu non voglia fare oc, e sarebbe un peccato
il caso dothan +479 non dovrebbe presentare alcun tipo di problema , ma tieni conto che se con la tua mobo non riesci a settare il molti da bios ma solo da win, il tutto si tradurrebbe secondo me in un rottura di scatole.
già che ci sei ed hai tutto il necessario prova prima a far salire la tua cpu, poi decidi sul da farsi.
Giux-900
03-06-2006, 18:08
ti dico:
per il caso 2- l'asrock è l'unica che mi permette di tenere la vga agp :(
per il caso 1- non mi convince, la mia scheda lo supporta ufficiosamente, vorrei cmq poterlo settare al top, e non ho molti riscontri perche tutti hanno p4c800-e
per il caso 3- se setto a 3.2 è necessario fare 12ore con prime95 ??
linears4
03-06-2006, 18:20
ti dico:
per il caso 2- l'asrock è l'unica che mi permette di tenere la vga agp :(
per il caso 1- non mi convince, la mia scheda lo supporta ufficiosamente, vorrei cmq poterlo settare al top, e non ho molti riscontri perche tutti hanno p4c800-e
per il caso 3- se setto a 3.2 è necessario fare 12ore con prime95 ??
che p4c800 hai? io ho una p4p800se ed una p4c800 deluxe rev 2.0 e con queste i dothan vanno a meraviglia, cambiando anche molti da bios.
l''unico problema che potresti riscontrare è il molti non disponibile da bios, per quanto riguarda compatibilità anche se è ufficiosa va perfettamente.
Giux-900
03-06-2006, 18:31
che p4c800 hai? io ho una p4p800se ed una p4c800 deluxe rev 2.0 e con queste i dothan vanno a meraviglia, cambiando anche molti da bios.
l''unico problema che potresti riscontrare è il molti non disponibile da bios, per quanto riguarda compatibilità anche se è ufficiosa va perfettamente.
da dove vedo che revisione è ???
linears4
03-06-2006, 18:34
è scritto sulla mobo, tra due slot pci,
vedi se ha tre porte ide, una distante dalle altre due, coricata sulla mobo e non con i pin verso l'alto.
Giux-900
03-06-2006, 18:43
è scritto sulla mobo, tra due slot pci,
vedi se ha tre porte ide, una distante dalle altre due, coricata sulla mobo e non con i pin verso l'alto.
E' rev 2.00 :D :D :D :sofico:
se la terza porta ide che dici tu è il raid ultra ata 133 connector nell'angolo in basso a destra, si, e l'attacco non è verticale, ma coricato in orizz come dici tu
linears4
03-06-2006, 18:49
è come questa in foto?
http://www.asus.com.tw/products4.aspx?l1=3&l2=12&l3=30&model=174&modelmenu=1
Giux-900
03-06-2006, 18:54
è come questa in foto?
http://www.asus.com.tw/products4.aspx?l1=3&l2=12&l3=30&model=174&modelmenu=1
si, la porta blu è la stessa
linears4
03-06-2006, 19:00
l'hai comprata nuova? solitamente la gold 2.0 aveva uno scatolo differente, tutto blu scuro, ed inoltre includeva il pacchetto windvd con tutti i sui software.
Giux-900
03-06-2006, 19:04
l'hai comprata nuova? solitamente la gold 2.0 aveva uno scatolo differente, tutto blu scuro, ed inoltre includeva il pacchetto windvd con tutti i sui software.
si esatto, l'ho presa nuova, con win dvd free bundle sulla scatola e la scritta ai series gialla...la scatola è blu scuro e nero
linears4
03-06-2006, 19:28
perfetto, è sicuramente una gold... complimenti!
questa?
http://www.digit-life.com/articles2/roundupmobo/asus-p4c800-deluxe-i875p.html
Giux-900
03-06-2006, 20:12
questa è la scatola:
Giux-900
03-06-2006, 20:42
Abbiamo accertato che è la ASUS P4C800-deluxe GOLD rev 2.00
l'ultimo bios è questo:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
P4C800 Deluxe beta BIOS 1021.005
Latest beta BIOS.
Si ragà...non esageriamo dai!
Hi risolto i tuoi problemi con il dothan?! Non hai il dothan?!?!?! allora di cosa stiamo parlando?
devi overclockare la cpu? ---> vai qua (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=15)
hai bisogno di aiuto per la mobo/ram --> vai qua (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=14)
e via discorrendo..!!
linears4
03-06-2006, 20:54
si scusa,
potrebbe però essere utile a qualcuno, in molti sostengono che su p4c800 deluxe non sia possibile cambiare molti da bios.
io e qualcun altro abbiamo appurato che su quel modello è possibile.
ecco tutto.
tolgo il disturbo.
buona serata!
si scusa,
potrebbe però essere utile a qualcuno, in molti sostengono che su p4c800 deluxe non sia possibile cambiare molti da bios.
io e qualcun altro abbiamo appurato che su quel modello è possibile.
ecco tutto.
tolgo il disturbo.
buona serata!
capisco questo fatto (che salta fuori adesso cmq) ma il nostro amico non ha i mezzi per confermare/smentire qualsiasi cosa....
...e non penso che se si decidera a comprare il dotty lo faccia solo per questo!
;)
Giux-900
03-06-2006, 21:01
Si ragà...non esageriamo dai!
Hi risolto i tuoi problemi con il dothan?! Non hai il dothan?!?!?! allora di cosa stiamo parlando?
devi overclockare la cpu? ---> vai qua (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=15)
hai bisogno di aiuto per la mobo/ram --> vai qua (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=14)
e via discorrendo..!!
Guarda che linears4 mi è stato di grande aiuto, mi è necessario capire se posso utilizzare pienamente il dothan.
Per caso abbiamo violato il regolamento del forum ??
Poi può essere utile anche ad altri, infatti sulla mobo c'è rev 2.00 ma nessuna altra indicazione, solo tramite utenti come questi chi ha un quesito può risoverlo ed utilizzare l'esperienza di chi queste cose le ha già fatte.
Guarda che linears4 mi è stato di grande aiuto, mi è necessario capire se posso utilizzare pienamente il dothan.
Per caso abbiamo violato il regolamento del forum ??
Poi può essere utile anche ad altri, infatti sulla mobo c'è rev 2.00 ma nessuna altra indicazione, solo tramite utenti come questi chi ha un quesito può risoverlo ed utilizzare l'esperienza di chi queste cose le ha già fatte.
oooorca! ma non sono mica un moderatore o cosa...io ho solo visto dei post sull'overclock del tuo attuale processore e altri sui "consigli per gli acquisti"....
Più di darti dei parametri di confronto e dirti che non perdi niente rispetto alla tua cpu e sui giochi ci guadagni un botto (si parla sempre di minimo 2400mhz di dothan) che devo fare...non mi pare nemmeno di essere uno dei "rileggiti il thread" giusto?!?!
Chiudo qui senno sono io che allugo il brodo...mi sembra di essere stato chiaro ...
Giux-900
03-06-2006, 21:27
No no aspetta non ci siamo!
Su socket 478 i dothan overclockati ad un minimo di 2400 sono i migliori proci che esistano...forse, e dico forse, solo gli extreme edition se li "fanno".
Ti assicuro che non si perde niente in editing video o rendering...provato sulla mia pelle....
Per quanto riguarda consigli sull'overclock ti pregherei di andare nella sezione specifica: intanto ti dico che le tue memorie arrivano a 250mhz 2-3-2-5 facilmente e per quanto riguarda il nW per farlo andare stabile a 3.6 ci vorrebbe il liquido.
In soldoni l'upgrade a dothan non ti viene a costare poi molto: 45€ di adattatore e una cpu 730/740 di seconda mano nel mercatino...ma solo io ho pagato una fesseria il mio 730? grazie ancora emax!!
Secondo te quale potrebbe arrivare a 2400 ?
Quanti punti totalizzano al 3dmark03-05 ?
Per l'OC del mio NW andrò nella sezione come dici.
Non è facile fare un acquisto accurato senza chiedere a chi ne sa di più,
Grazie
ps. piano piano sto rileggendo tutto il thread !
Secondo te quale potrebbe arrivare a 2400 ?
Quanti punti totalizzano al 3dmark03-05 ?
Per l'OC del mio NW andrò nella sezione come dici.
Non è facile fare un acquisto accurato senza chiedere a chi ne sa di più,
Grazie
ps. piano piano sto rileggendo tutto il thread !
guarda..penso che tu abbia capito quello che volevo dire:
allora...ti dico...2400 se li fanno tutti ad aria e @ default
il miglior compromesso, come ti è stato già detto sono i 730/740...sali di bus ed hai dei moltiplicatori molto versatili.
mio esempio: parto a 201*12 da bios...se devo giocare imposto 260*10
io 3dmark non ne ho fatto..quindi non so che dirti...ma ho provato la differenza nei giochi direttamente...l'unico nel quale non ho visto miglioramenti è stato COD2....non rulla manco con la 6800gt che vedi in sign
giulio81
04-06-2006, 12:05
Ciao a tutti, volevo sapere se ho bisogno di ram buone tipo tccd per avere dei buoni risultati in OC con una p4c800-e deluxe + ct479+dothan 740.
Sto per prendere delle 4400LE della g.skill, secondo vuoi è troppo? Ho sempre fatto overclock su amd e non so nulla di OC per i pentium m, chi mi illumina? Grazie a tutti.
Dragonx21
04-06-2006, 14:19
non esagerare a spendere x i tccd su intel.
non vanno comunque granchè.. terrai ottimi bus con 2.5-3-3-7 ma dayli nn andre mai oltre i 250..
non esagerare a spendere x i tccd su intel.
non vanno comunque granchè.. terrai ottimi bus con 2.5-3-3-7 ma dayli nn andre mai oltre i 250..
io faccio 265 2.5-3-3-5-0t @2.9v con due banchi diversi
quindi...considerato anche che nel mercatino le puoi comprare a meno di 120€
senno ti devi trovare le crucial ballistix che il kit nuovo costa sui 115€ e rischi anche di fare 250 2-3-2-5...o senno bh5+vdimm ma per domande specifiche sulla ram o overclock ti rimando nelle sezioni specifiche....tieni conto che hai molte soluzioni e i divisori della mobo ti aiutano
giulio81
04-06-2006, 14:49
130 + ss le pago. E' un buon affare?
giulio81
04-06-2006, 15:07
Crucial Ballistix PC3200 512MB x 2 dual channel, CAS 2-2-2-6 a 117 eruo vanno meglio? DAi che se no mi resta il dubbio
Giux-900
04-06-2006, 15:24
Crucial Ballistix PC3200 512MB x 2 dual channel, CAS 2-2-2-6 a 117 eruo vanno meglio? DAi che se no mi resta il dubbio
ho letto delle recensioni comparative, le ballistix ottime, la hanno testate a 220 con 2.0-2-2-5 voltaggio su auto, si settano cmq a 2.8-2.85V
Crucial Ballistix PC3200 512MB x 2 dual channel, CAS 2-2-2-6 a 117 eruo vanno meglio? DAi che se no mi resta il dubbio
sicuramente vanno meglio queste...
p.s. le gskil io non le capisco come ram...si sono fatte pagare un casotto e non vanno poi tutto sto granchè...nel senso, anche i possessori di DFI con nforce4 che hanno un botto di divisori a disposisione le prendono per tenerle in sincrono a 300 3-4-4-8 etc. etc...timings assurdi secondo me...
ti ripeto, con le crucial su p4c800 c'è chi fa 250 2-3-2-5 che è OTTIMO...correx se segui ancora questo thrad fatti sentire...e anche io avevo pensato di andare su 4 banchi di ballistix, ma mi manca la disponibilità!
Ehmm, spammino... serve un adattatore + 2 Pentium M ? Ne sto vendendo uno, basta fare una ricerca...
Dragonx21
04-06-2006, 15:59
io faccio 265 2.5-3-3-5-0t @2.9v con due banchi diversi
quindi...considerato anche che nel mercatino le puoi comprare a meno di 120€
senno ti devi trovare le crucial ballistix che il kit nuovo costa sui 115€ e rischi anche di fare 250 2-3-2-5...o senno bh5+vdimm ma per domande specifiche sulla ram o overclock ti rimando nelle sezioni specifiche....tieni conto che hai molte soluzioni e i divisori della mobo ti aiutano
ahò.. ho scritto per dayli di non adnare oltre i 250.. nn di bench..
250 2-3-2-5? dayli sogna. le ball che avevo sculatissime a 230 cas2 al massimo, cas 2.5-3-3-6 fanno anche i 260/265 ma dayli direi che è un bel suicidio.
le tracer che ho provato erano ottime bench a 270 2.5-3-3-6, ma dayli direi di no.
ahò.. ho scritto per dayli di non adnare oltre i 250.. nn di bench..
250 2-3-2-5? dayli sogna. le ball che avevo sculatissime a 230 cas2 al massimo, cas 2.5-3-3-6 fanno anche i 260/265 ma dayli direi che è un bel suicidio.
le tracer che ho provato erano ottime bench a 270 2.5-3-3-6, ma dayli direi di no.
mah...allora non mi so esprimere: la mia sign che dice? lho messa per sboronaggine? anche io parlavo di daily, te dici che i 780 fanno 3000 ad aria, questo mi sembra un po più assurdo....
Io con le mie per bench faccio 283!! Ma non mi cambia niente, anzi, le performance maggiori le ho sempre fatte con freq basse e timings tirati...quindi
riassumiamo:
diciamo che tu ti trovi i 780 più culati ad aria (visto che anche royal per il daily non supera i 2700 e qualcosa) e io mi ritrovo i tccd migliori mai visti su 875 (265 2.5-3-3-5-0t)....e correx i micron più veloci della storia (250 2-3-2-5...non ricordo precisissimo) assieme a quelle di SirAlamon (267 2.5-3-3-5)
Dragonx21
04-06-2006, 17:34
mah...allora non mi so esprimere: la mia sign che dice? lho messa per sboronaggine? anche io parlavo di daily, te dici che i 780 fanno 3000 ad aria, questo mi sembra un po più assurdo....
Io con le mie per bench faccio 283!! Ma non mi cambia niente, anzi, le performance maggiori le ho sempre fatte con freq basse e timings tirati...quindi
riassumiamo:
diciamo che tu ti trovi i 780 più culati ad aria (visto che anche royal per il daily non supera i 2700 e qualcosa) e io mi ritrovo i tccd migliori mai visti su 875 (265 2.5-3-3-5-0t)....e correx i micron più veloci della storia (250 2-3-2-5...non ricordo precisissimo) assieme a quelle di SirAlamon (267 2.5-3-3-5)
ahoooooooooo
sei tu che nn mi capisci. IO NN CE LE TERREI a 250.. il chipset scalda da pazzi...
chiedi a wolfy quanto stava col suo ad aria..
il mio tiene i 3000 rock a liquido, ma ci sta anche ad aria con 0,05 di Vc in più.
ho evidentemente scritto per dayli non andare oltre i 250, non che nn ci vanno... e che caspio
a bench di micron a 270 ne ho visti, e pure TCCD a 280, tutto nella norma.
se non hai mai visto 780 ad aria a 3GHz nn è colpa mia. io ne ho visti 6/7
Io, wolfny, wigo, mamesana, duck, tam, hipro ecc..
giulio81
04-06-2006, 17:39
Quindi, meglio prendere le crucial ballistic che le g.skill 4400Le, giusto? Tanto avere delle ram ottime per andare in sincrono è inutile tanto il bus + di 250 è meglio non tenerlo. Ditemi se è corretto che il venditore delle g.skill vuole aver delle risposte. Ma con delle seplici ddr400 andrei cosi male?
Ciao e grazie
Dragonx21
04-06-2006, 17:46
Quindi, meglio prendere le crucial ballistic che le g.skill 4400Le, giusto? Tanto avere delle ram ottime per andare in sincrono è inutile tanto il bus + di 250 è meglio non tenerlo. Ditemi se è corretto che il venditore delle g.skill vuole aver delle risposte. Ma con delle seplici ddr400 andrei cosi male?
Ciao e grazie
le crucial sono comunque ottime ram.
io dico la mia sul chipset, il mio a 250 scalda da paura..
g.skill sono imho inutili come spesa.
per le ram normali.. io ho 2 banchi da 1Gb Oem, 3-4-4-8, e mi trovo bene lo stesso
chiaro che per benchare devi usare banchi più propensi all'oc, in genere uso normale guadagni il 3% circa con banchi spinti.
giulio81
04-06-2006, 17:55
le crucial sono comunque ottime ram.
io dico la mia sul chipset, il mio a 250 scalda da paura..
g.skill sono imho inutili come spesa.
per le ram normali.. io ho 2 banchi da 1Gb Oem, 3-4-4-8, e mi trovo bene lo stesso
chiaro che per benchare devi usare banchi più propensi all'oc, in genere uso normale guadagni il 3% circa con banchi spinti.
Vabbè al calore del chipset si può sempre ovviare! Cmq forse hai ragione, le g.skill son sprecate su intel, non vanno come sulla mia dfi!
Penso che prenderò le crucial! :D
Mi dici un'altra cosa, ma i fix ci sono sulla p4c800-e deluxe quando si mette il pentium m? Ma cosa cambia tra fare overclock tra intel (pentium m in questo caso) e Amd? Ci sono cose che dovrei sapere prima di metter mano e far guai in OC? ciao
Dragonx21
04-06-2006, 21:26
Vabbè al calore del chipset si può sempre ovviare! Cmq forse hai ragione, le g.skill son sprecate su intel, non vanno come sulla mia dfi!
Penso che prenderò le crucial! :D
Mi dici un'altra cosa, ma i fix ci sono sulla p4c800-e deluxe quando si mette il pentium m? Ma cosa cambia tra fare overclock tra intel (pentium m in questo caso) e Amd? Ci sono cose che dovrei sapere prima di metter mano e far guai in OC? ciao
i fix entrano sempre a 134 e 201 non a 133 e 200 se vga ati
il resto.. è standard..
come ovviare al calore del chipset è un problema, il liquido è un casino da montare
Giux-900
04-06-2006, 21:32
sapete dirmi quanto totalizza un pentium M al 3DMark03/05 con una scheda ati decente ???
si trovano decine di superpi, ma di test 3dmark niente...
non è che vanno scarsucci sti p-m con questo tipo di test ?? :D
[-tommi-]
04-06-2006, 21:32
già, quelle clip al posto dei normali buchi potevano anche evitarle -.-
Dragonx21
04-06-2006, 22:03
sapete dirmi quanto totalizza un pentium M al 3DMark03/05 con una scheda ati decente ???
si trovano decine di superpi, ma di test 3dmark niente...
non è che vanno scarsucci sti p-m con questo tipo di test ?? :D
vanno vanno..
i 15k si prendono come niente con la X800XT PE non occata molto
allo 03
se nn sbaglio facevo i 15k a vga default a 3Ghz di procio
Giux-900
04-06-2006, 22:07
vanno vanno..
i 15k si prendono come niente con la X800XT PE non occata molto
allo 03
se nn sbaglio facevo i 15k a vga default a 3Ghz di procio
15000pt è un punteggione !!
ma 3GHz di cpu per molti è un sogno...
quanto si fa secondo te con circa 2.4 GHz di cpu ??
grazie
Dragonx21
04-06-2006, 22:24
15000pt è un punteggione !!
ma 3GHz di cpu per molti è un sogno...
quanto si fa secondo te con circa 2.4 GHz di cpu ??
grazie
ho uno screen con cpu a 2660 ram alte. tipo 2.5-4-4-8 ed è 14000
ora lo rifaccio e vedo
giulio81
05-06-2006, 07:58
i fix entrano sempre a 134 e 201 non a 133 e 200 se vga ati
il resto.. è standard..
come ovviare al calore del chipset è un problema, il liquido è un casino da montare
Potresti spiegarti meglio? Cioè da 134 a 201 (o solo 134 e 201?) con i fix non ci son problemi mentre ce ne sono a 133 e 200 se uso vga ati.
Cioè? non ho capito bene, abbi pazienza, te l'ho detto che ho sempre e solo fatto oc su AMD :D (sulla mia dfi basta che lascio pcie a 100 e non ci son problemi).
Potresti spiegarti meglio? Cioè da 134 a 201 (o solo 134 e 201?) con i fix non ci son problemi mentre ce ne sono a 133 e 200 se uso vga ati.
Cioè? non ho capito bene, abbi pazienza, te l'ho detto che ho sempre e solo fatto oc su AMD :D (sulla mia dfi basta che lascio pcie a 100 e non ci son problemi).
te lo rispiego io se hai sk video ati i fix ce li hai a 134/201 al posto di 133/200 (si parla di fsb da bios)
con le sk nvidia non hai di questi problemi (io ho sempre avuto nvidia quindi non ti so dire, i fix erano attivi a qualsiasi fsb)
te lo rispiego io se hai sk video ati i fix ce li hai a 134/201 al posto di 133/200 (si parla di fsb da bios)
con le sk nvidia non hai di questi problemi (io ho sempre avuto nvidia quindi non ti so dire, i fix erano attivi a qualsiasi fsb)
Morale con FSB 133/200 le schede ATI soffrono in quanto i FIX non sono attivi?
Mi informo perché anche io sarei nella stessa condizione. :confused:
Morale con FSB 133/200 le schede ATI soffrono in quanto i FIX non sono attivi?
Mi informo perché anche io sarei nella stessa condizione. :confused:
uauahua e mica soffrono poverine!
Magari soffre di più il tuo hd!
uauahua e mica soffrono poverine!
Magari soffre di più il tuo hd!
Effettivamente... :)
Bhe la soluzione è starci sopra! :D
giulio81
05-06-2006, 10:45
Quindi se ho una 6600gt, non me ne frega prorpio giusto? I fix sono sempre attivi, no devo toccar nulla. Ditemi se sbaglio.
Quindi se ho una 6600gt, non me ne frega prorpio giusto? I fix sono sempre attivi, no devo toccar nulla. Ditemi se sbaglio.
no...li devi comunque impostare da bios "agp/pci freq"
giulio81
05-06-2006, 13:39
no...li devi comunque impostare da bios "agp/pci freq"
E cosa dovrei metterci a quella voce? 33/66? giusto?
E cosa dovrei metterci a quella voce? 33/66? giusto?
yep
Giux-900
05-06-2006, 19:30
mi sono praticamente deciso di utilizzare il p-M sulla mia P4C800 deluxe rev 2.00
(che a quando pare da lineras4 e Gino46) che mi dovrebbe permettere anche la variazione del moltiplicatore da bios, come succede per le p4c800e deluxe.
Siccome non riesco ad installare ASUS UPDATE ver7 e ver6 penso a causa di incompatibilità con l'audigy, ho pensato di aggiornare il bios con AFUDOS ver221
ed ho alcune domande:
1-) la linea di comando è:
afudos /i<nomebios>
oppure
afudos /i<nomebios> /n /pbnc e perchè ??
quale viene usata maggiormente con successo ??
2-) cosa è il boot block ??
3-) in quali casi dopo il riavvio si ha "checksum error" ???????
4-)devo settare default il bios prima di flasharlo ??
Grazie
Dragonx21
05-06-2006, 20:14
smonta l'audigy e flasha il bios con l'update da win..
da dos è più rischioso, io lo sbagliavo sempre.. però ripartiva:D :D :D
x i fix l'hanno spiegato ottimamente
Giux-900
05-06-2006, 20:15
mi sono praticamente deciso di utilizzare il p-M sulla mia P4C800 deluxe rev 2.00
(che a quando pare da lineras4 e Gino46) che mi dovrebbe permettere anche la variazione del moltiplicatore da bios, come succede per le p4c800e deluxe.
Siccome non riesco ad installare ASUS UPDATE ver7 e ver6 penso a causa di incompatibilità con l'audigy, ho pensato di aggiornare il bios con AFUDOS ver221
ed ho alcune domande:
1-) la linea di comando è:
afudos /i<nomebios>
oppure
afudos /i<nomebios> /n /pbnc e perchè ??
quale viene usata maggiormente con successo ??
2-) cosa è il boot block ??
3-) in quali casi dopo il riavvio si ha "checksum error" ???????
4-)devo settare default il bios prima di flasharlo ??
Grazie
Ho risolto, adesso ASUS UPDATE si installa !!
Qual'è la versione migliore ???
Mi conviene usare cmq AFUDOS ??
datemi un aiutino :D
KGrazie
Giux-900
05-06-2006, 20:19
smonta l'audigy e flasha il bios con l'update da win..
da dos è più rischioso, io lo sbagliavo sempre.. però ripartiva:D :D :D
x i fix l'hanno spiegato ottimamente
Quali fix ??
la linea di comando consigliata dal manuale è:
afudos /i<nomebios>
ma questa è migliore ??? afudos /i<nomebios> /n /pbnc
Asus update è migliore, oppure poi me la prendo con zio bill, non so quale utilizzare...
giulio81
05-06-2006, 20:27
Quali fix ??
la linea di comando consigliata dal manuale è:
afudos /i<nomebios>
ma questa è migliore ??? afudos /i<nomebios> /n /pbnc
Asus update è migliore, oppure poi me la prendo con zio bill, non so quale utilizzare...
No, i fix li hanno spiegati a me! :D
Dragonx21
05-06-2006, 21:37
Ho risolto, adesso ASUS UPDATE si installa !!
Qual'è la versione migliore ???
Mi conviene usare cmq AFUDOS ??
datemi un aiutino :D
KGrazie
l'ultima è la migliore.
e usa Asus update
Giux-900
05-06-2006, 21:47
l'ultima è la migliore.
e usa Asus update
ASUS Update V7.04.01 Install Program for Windows 2000/XP/2003 & for Windows 64bit XP/2003
Bios per P4C800 deluxe beta 1021-005
OK ? vado ?
un'ultima cosa, se il moltiplicatore è disponibile, lo è solo quando installerò dothan, oppure riuscirò a leggere la voce anche se in grigio dal bios advanced/jumperfree configuration ?
Grazie
Giux-900
06-06-2006, 00:41
Bios aggiornato !!!! ver 1021-005 beta
tutto ok
Grazie a tutti per avermi aiutato !! :)
adesso aspetto per ct479 e dothan e vi dico come è il moltiplicatore..
ciao
Ragazzi guardate cosa ho combinato sta notte, senza CT, con la sola P4C800 e il dissi Intel Boxed del Prescott, quello con base in rame:D:D
http://www.hostfiles.org/files/20060606055005_p4_2600.jpg
No comment, ad aria stock cooling, 1400mhz. di OC, visto che la cpu parte 100x12 ossia a 1200mhz. ne ho tirati fuori + del doppio ad aria, chissa se lo metto sotto l'evapo del prommy....:D:D
Ciaooooo
Dragonx21
06-06-2006, 14:40
Ragazzi guardate cosa ho combinato sta notte, senza CT, con la sola P4C800 e il dissi Intel Boxed del Prescott, quello con base in rame:D:D
http://www.hostfiles.org/files/20060606055005_p4_2600.jpg
No comment, ad aria stock cooling, 1400mhz. di OC, visto che la cpu parte 100x12 ossia a 1200mhz. ne ho tirati fuori + del doppio ad aria, chissa se lo metto sotto l'evapo del prommy....:D:D
Ciaooooo
sono 1100 di oc. perchè la cpu è un 1500
non è un P-M quindi tread sbagliato..
ci sono processori in grado di fare molto meglio;)
linears4
07-06-2006, 11:32
dei 1800 di quel tipo li ho portati a 3180 mhz stabili, con 1.615 vcore
è più che normale che salgano così tanto..
ma non sono per l'appunto dei p m , devo dire però... sono mooolto più freddi di quest'ultimi.
ah, ecco, il tuo è un b0, i c1 e d1 salgono molto di più
Giux-900
07-06-2006, 11:50
mi è venuto in mente che dopo aver aggiornato il bios, al riavvio ho avuto un post di errore:
CMOS checksum error
F1 per settere
F2 per default
io ho premuto F2 poi non è più apparso questo errore.
Considerazioni:
Penso sia normale, perchè da asusupdate ho selezionato la voce per cancellare i cmos settings...
Voi avete riscontrato la stessa cosa ??
x linears4: se vai al bios nel menu con un P4 northwood bloccato, vedi:
ai overclock tuner
cpu external ecc..
dram frequency
agp/pci frequency
oppure vedi qualcosa tipo:
http://www.drunken-student.co.uk/pics/pc/p4-m/1001_023_beta.jpg
linears4
07-06-2006, 12:49
questo non lo ricordo, con i pentium m vedo ciò che hai postato in foto
@Giux-900: è normale che appaia quell'avviso, dal momento che hai fatto cancellare la eprom e ci hai riscritto un nuovo bios sopra. Però così hai settato i parametri@default di fabbrica.
Controlla perchè magari tu avevi personalizzato le impostazioni;)
Ma io il cpu RATIO nel bios 1021.05 beta della P4C800 GOLD v.2.0 nn ce l'ho!!:D
Xchè?:cry:
Ma i PM sono sbloccati?? si puo impostare un molt a piacere da bios???
Ciaooo
Giux-900
07-06-2006, 15:26
@Giux-900: è normale che appaia quell'avviso, dal momento che hai fatto cancellare la eprom e ci hai riscritto un nuovo bios sopra. Però così hai settato i parametri@default di fabbrica.
Controlla perchè magari tu avevi personalizzato le impostazioni;)
Allora, le impostazioni poi le ho rimesse come prima, cmq non è un errore in fondo vero??, è perchè come dici ho messo l'opzione clear setting cmos dal asusupdate
cmq sai se deve comparire la voce cpu ratio anche se ho il northwood ??
non ho ancora il p-M dothan e non ho potuto provare...
Giux-900
07-06-2006, 15:31
Ma io il cpu RATIO nel bios 1021.05 beta della P4C800 GOLD v.2.0 nn ce l'ho!!:D
Xchè?:cry:
Ma i PM sono sbloccati?? si puo impostare un molt a piacere da bios???
Ciaooo
forse è un problema di metodo di flashaggio, io ho usato asusupdate, e la cpu ratio non è comparsa, però non ho capito se apparira montando il p-M, oppure doveva essere già disponibile, magari in grigio...
chissà se riusciamo a capire, linears4 ha cpu ratio sbloccato con p-M... e la rev 2.00 p4c800, sicuramente riusciremo anche noi, basta capire cosa fare
linears4
07-06-2006, 15:34
Ma io il cpu RATIO nel bios 1021.05 beta della P4C800 GOLD v.2.0 nn ce l'ho!!:D
Xchè?:cry:
Ma i PM sono sbloccati?? si puo impostare un molt a piacere da bios???
Ciaooo
per pm intendi i p4 mobile oppure i pentium m?
i pentium m credo tu sappia che siano sbloccati, in basso.
i p4 m lo sono, ma solo su alcune mobo e solo sotto win, non da bios.
su asus p4p p4c i p4m sono bloccatissimi a 12 x
linears4
07-06-2006, 15:35
forse è un problema di metodo di flashaggio, io ho usato asusupdate, e la cpu ratio non è comparsa, però non ho capito se apparira montando il p-M, oppure doveva essere già disponibile, magari in grigio...
chissà se riusciamo a capire, linears4 ha cpu ratio sbloccato con p-M... e la rev 2.00 p4c800, sicuramente riusciremo anche noi, basta capire cosa fare
se passi dalla modalità auto a manual, ti compaiono tutte le voci che puoi vedere nello screen che hai postato.
Giux-900
07-06-2006, 15:39
se passi dalla modalità auto a manual, ti compaiono tutte le voci che puoi vedere nello screen che hai postato.
il punto è che non c'è cpu ratio, sono 4 voci, non 5...
quindi mi chiedevo se diventano 5 con il p-M ??? :confused:
visto che sono con il northwood
linears4
07-06-2006, 15:47
questo te lo saprò dire questa sera, mentre farò delle prove.
non ci ho mai fatto caso
Giux-900
07-06-2006, 15:50
MGrazie !!!!!!! :) :) :D
Stai tranquillo, tutte le volte che cambi una cpu o flashi un bios o cambi la batteria tampone ti apparirà un avviso di quel tipo.
A volte ci sono voci che spariscono/companiono a secondo della cpu che si utilizza: io ho un comando per attivare l'hyperthreading che una volta disattivato (usando un p@m è inutile perchè i p@m non hanno hyperthreading) non compare più fino a quando non smonto la cpu o la batteria tampone ecc ecc..
Giux-900
07-06-2006, 15:59
Stai tranquillo, tutte le volte che cambi una cpu o flashi un bios o cambi la batteria tampone ti apparirà un avviso di quel tipo.
A volte ci sono voci che spariscono/companiono a secondo della cpu che si utilizza: io ho un comando per attivare l'hyperthreading che una volta disattivato (usando un p@m è inutile perchè i p@m non hanno hyperthreading) non compare più fino a quando non smonto la cpu o la batteria tampone ecc ecc..
ma se rimonti la cpu p4 con hypertreading, poi ricompare il comando vero ?
oppure occorre utilizzare qualche accortezza ???
Ma come mai con il dothan non hai il molti sbloccato ??
Dovrebbe comparire il comando cpu ratio, appena installi il p-M.... :confused:
Giux-900
07-06-2006, 16:01
mi correggo, non so se hai un dothan, ho fatto confusione con un altro utente...
sorry
Sì. Basta anche solo resettare i parametri di fabbrica per far riapparire quelle voci.
Considera che solo certi modelli hanno il moltiplicatore sbloccato già nel bios, però puoi benissimo usare dei programmi come eist o clockgen che modificano moltiplicatore e fsb da windows. E poi si può quasi sempre flashare il bios con quello di una scheda sbloccata.
Nel tuo caso pare (almeno sembra che alcuni di noi possano farlo) che gli ultimi bios sblocchino molti e frequenze.
giulio81
07-06-2006, 16:37
Ciao appena montato p4c800-e deluxe + dothan 740 + crucial ballistic (2-2-2-6)
Tanto per gradire ho messo subito a 200*12 , fix a 66/33 e subito tutto ok senza problemi! Un paio di domande:
1) quant'è il vcore def di sto procio? a me segna 1,32
2)le temp sono 36 idle e 58 full come sono? qual'è il limite di sopportazione?
3)che mi consigliate di fare? andare avanti? aumentare il bus? i vcore?
Dai raga datemi un paio di dritte che già sfioro i 30 sec. al super pi :D e voglio battere i mio record di 28,45 sec fatto del mio ex opteron 148@2900mhz!
MAmma che bello sto pentium m!!!! :sofico:
Dragonx21
07-06-2006, 17:23
Ciao appena montato p4c800-e deluxe + dothan 740 + crucial ballistic (2-2-2-6)
Tanto per gradire ho messo subito a 200*12 , fix a 66/33 e subito tutto ok senza problemi! Un paio di domande:
1) quant'è il vcore def di sto procio? a me segna 1,32
2)le temp sono 36 idle e 58 full come sono? qual'è il limite di sopportazione?
3)che mi consigliate di fare? andare avanti? aumentare il bus? i vcore?
Dai raga datemi un paio di dritte che già sfioro i 30 sec. al super pi :D e voglio battere i mio record di 28,45 sec fatto del mio ex opteron 148@2900mhz!
MAmma che bello sto pentium m!!!! :sofico:
raffreddare:D
cmq i 28" si fanno a 2600 se non spagli..
basta solo impostare il 13x:D vc def da 1,3 a 1,356
dai bus, e sali.. assicurati dei fix.. (boota a 201)
raffreddare:D
cmq i 28" si fanno a 2600 se non spagli..
basta solo impostare il 13x:D vc def da 1,3 a 1,356
dai bus, e sali.. assicurati dei fix.. (boota a 201)
il mio 725 fece i 29sec. secchi al SPI 1MB. settato @ 2600mhz. circa.....
Aria Stock cooling........
Tu hai un 740, sali sali, almeno fino a che nn lo vedi traballare, nn aumentare il Vcore.........
Ciaooooo
p.s.
Qlc. ha foto di un Dothan+CT-479 montati sotto ad un Prometeia????
Voglio ideee...........:cry:
[-tommi-]
07-06-2006, 17:59
secondo voi, un 780es a liquido (buon liquido: k11 ,tubi da 12mm, pompa da 2300l/h 2.4m ,radiatore da 3 ventole 12x12) a quanto potrebbe arrivare?
']secondo voi, un 780es a liquido (buon liquido: k11 ,tubi da 12mm, pompa da 2300l/h 2.4m ,radiatore da 3 ventole 12x12) a quanto potrebbe arrivare?
Bella domanda, bisogna provare........
Hai buone possibilità cmq di arrivare a 3ghz. e oltre, sopprattutto se lo monti su una P4C800 dlx v.2.0 con mod VDrop.........
Ciaooooooo
giulio81
07-06-2006, 19:10
Allora, il resoconto di questo 740 è:
1)mi son piazzato (per ora) stabile a 2400 con 200*12 con vcore def rmclock inserito con temp di 30 idle a 1,18 e 53 in full a vcore def. (perchè non scende di più il vcore e Cpu-z lo conferma) nonostante Rmclock mi dica che l'ho messo a 0.998? chi me lo spiega?)
2)il molti a 14 mi pare una presa in giro, ho provato a fare 200 per 14 ma mi mette sempre il molti a 13 senza che io possa far nulla. :cry:
3)a 2600 mhz ci arrivo con un vcore di 1,366, credo abbastanza stabile, devo ancora verificare per bene ma le temp sotto S&M sono in full a 58 gradi :eek: (troppo) a mio avviso. (devo prendere lo zalman 7000cu)
4)il dissi mi pare sempre freddo a contatto con le dita non sento un pò di calore, ma perche? le temp però non son malaccio però credo, almeno a vcore def.. Sto cavolo di dissipatore asus fa pena, quasi quasi smonto il 7700cu dal mio opteron X2 e lo piazzo li e vediamo che succede :sofico:
5)Se provo ad alzar il bus a 240*10 tutto ok però il 260*10 non lo accetta ne 215*12, anche se fatto tutto molto velocemente! MA che dite, che devo mettere?
Si accettano opinioni e consigli, cmq sto dothan è uno spasso e grazie ai vostri consigli mi sto a diverti un sacco, grazie! :D
Dragonx21
07-06-2006, 22:03
']secondo voi, un 780es a liquido (buon liquido: k11 ,tubi da 12mm, pompa da 2300l/h 2.4m ,radiatore da 3 ventole 12x12) a quanto potrebbe arrivare?
3
IL 740 max ha il 13...
Allora, il resoconto di questo 740 è:
1)mi son piazzato (per ora) stabile a 2400 con 200*12 con vcore def rmclock inserito con temp di 30 idle a 1,18 e 53 in full a vcore def. (perchè non scende di più il vcore e Cpu-z lo conferma) nonostante Rmclock mi dica che l'ho messo a 0.998? chi me lo spiega?)
2)il molti a 14 mi pare una presa in giro, ho provato a fare 200 per 14 ma mi mette sempre il molti a 13 senza che io possa far nulla. :cry:
3)a 2600 mhz ci arrivo con un vcore di 1,366, credo abbastanza stabile, devo ancora verificare per bene ma le temp sotto S&M sono in full a 58 gradi :eek: (troppo) a mio avviso. (devo prendere lo zalman 7000cu)
4)il dissi mi pare sempre freddo a contatto con le dita non sento un pò di calore, ma perche? le temp però non son malaccio però credo, almeno a vcore def.. Sto cavolo di dissipatore asus fa pena, quasi quasi smonto il 7700cu dal mio opteron X2 e lo piazzo li e vediamo che succede :sofico:
5)Se provo ad alzar il bus a 240*10 tutto ok però il 260*10 non lo accetta ne 215*12, anche se fatto tutto molto velocemente! MA che dite, che devo mettere?
1) da win non puoi modificare il vcore
2) il molti del 740 è max 13
3) io 2600 li tengo con 1.45 e per le temp non preoccuparti (il dissy asus è alluminio, che pretendi, non rilascia il calore manco se ci mettessi 7 ventole)...se testi con s&m solo la cpu ok..ti serve cmq prime95 per il complesso (se tiri su il bus)
4) quando avevo su il dissy asus era tiepido (ma i gradi c'erano e pure belli alti) il 7700 si monta senza troppi problemi, ma poi il tuo opty? gli regali il 9500 spero!
5) allora, dovresti avere le crucial come ram se non ricordo male...non pretendo che tu segua il mio esempio:
Il pc parte da bios a 201*12 1:1 2.5-3-3-5-0t (e l'altro al minimo)
Tutte le altre persone della casa lo usano con questa impostazione, anche se è pure troppo per l'uso che ne fanno, ma visto che il vcore lo devo tenere a 1,45 tanto vale sfruttarlo per 2400mhz. Quando lo uso io invece, e sopratutto quando mi serve, scalo di molti e salgo di bus da win (260*10).
Tu con le crucial ti puoi divertire alla grande, dovresti verosimilmente raggiungere 250@2-3-x-5 e poi la frequenza della cpu dipende da come e quanta potenza ti serve, non è improbabile che tu riesca a fare 250*12 (e fidati che i 2700 rullano alla grande) con 1.45 visto che i 2600 li prendi con 1.36 e sei con la dissipazione standard. La mia cpu per esempio li tiene i 2700 ma con 1.5, anche se non è un vcore eccessivo (correx ce lo teneva stabilmente), per quello che ci faccio io mi bastano i 2600 e mi risparmio 0.5vcore.
Un altro piccolo suggerimento, testati il max della cpu (il consiglio è sempre quello, se vuoi salire di bus, di farlo da win perchè da bios è tostissima) con s&m e poi mettiti a provare la max freq della ram con la cpu già overclockata....il testaggio della memoria lo concluderai mooolto più alla svelta (spi 32m in 26 min) e sopratutto sarai sicurissimo che la triade (:P) cpu/bus/ram sarà stabilissima
giulio81
08-06-2006, 08:15
1) da win non puoi modificare il vcore
2) il molti del 740 è max 13
3) io 2600 li tengo con 1.45 e per le temp non preoccuparti (il dissy asus è alluminio, che pretendi, non rilascia il calore manco se ci mettessi 7 ventole)...se testi con s&m solo la cpu ok..ti serve cmq prime95 per il complesso (se tiri su il bus)
4) quando avevo su il dissy asus era tiepido (ma i gradi c'erano e pure belli alti) il 7700 si monta senza troppi problemi, ma poi il tuo opty? gli regali il 9500 spero!
5) allora, dovresti avere le crucial come ram se non ricordo male...non pretendo che tu segua il mio esempio:
Il pc parte da bios a 201*12 1:1 2.5-3-3-5-0t (e l'altro al minimo)
Tutte le altre persone della casa lo usano con questa impostazione, anche se è pure troppo per l'uso che ne fanno, ma visto che il vcore lo devo tenere a 1,45 tanto vale sfruttarlo per 2400mhz. Quando lo uso io invece, e sopratutto quando mi serve, scalo di molti e salgo di bus da win (260*10).
Tu con le crucial ti puoi divertire alla grande, dovresti verosimilmente raggiungere 250@2-3-x-5 e poi la frequenza della cpu dipende da come e quanta potenza ti serve, non è improbabile che tu riesca a fare 250*12 (e fidati che i 2700 rullano alla grande) con 1.45 visto che i 2600 li prendi con 1.36 e sei con la dissipazione standard. La mia cpu per esempio li tiene i 2700 ma con 1.5, anche se non è un vcore eccessivo (correx ce lo teneva stabilmente), per quello che ci faccio io mi bastano i 2600 e mi risparmio 0.5vcore.
Un altro piccolo suggerimento, testati il max della cpu (il consiglio è sempre quello, se vuoi salire di bus, di farlo da win perchè da bios è tostissima) con s&m e poi mettiti a provare la max freq della ram con la cpu già overclockata....il testaggio della memoria lo concluderai mooolto più alla svelta (spi 32m in 26 min) e sopratutto sarai sicurissimo che la triade (:P) cpu/bus/ram sarà stabilissima
Grazie dei consigli! :D
Cmq da quello che son riuscito a capire più di 242 di bus la mia p4c800-e deluxe non regge! Cmq son riuscito stamttina ad arrivare a 2670 mhz con 1,4 bus a 242 e ram in sincrono a 2,5-3-3-6, al super pi ho fatto il mio record di 27,875 :eek: e posso dirmi soddisfatto per ora.
In attesa di dissipazione migliore dato le temperature in full vicino ai 58 e oggi fa freschetto... mi piazzo a 240x10 con ram in sicrono con il bus a 240 e faccio riposare un poò mio mio dothan dato che non lo lascio in pace da quando mi è arrivato l'adattatore ieri!
Se volete suggerirmi qualche cosa io son sempre disponibile a nuove idee.. ciao :cool:
P.s. ma una cosa tipo l'htt intel non ce l'ha? Cioè quanto regge di bus sta mobo? 1000 :mbe: ? 800? So che i processore intel son quad-pumped quindi il bus si moltiplica per quattro ma non si può limitare il bus totale come su amd?
Grazie dei consigli! :D
Cmq da quello che son riuscito a capire più di 242 di bus la mia p4c800-e deluxe non regge! Cmq son riuscito stamttina ad arrivare a 2670 mhz con 1,4 bus a 242 e ram in sincrono a 2,5-3-3-6, al super pi ho fatto il mio record di 27,875 :eek: e posso dirmi soddisfatto per ora.
In attesa di dissipazione migliore dato le temperature in full vicino ai 58 e oggi fa freschetto... mi piazzo a 240x10 con ram in sicrono con il bus a 240 e faccio riposare un poò mio mio dothan dato che non lo lascio in pace da quando mi è arrivato l'adattatore ieri!
Se volete suggerirmi qualche cosa io son sempre disponibile a nuove idee.. ciao :cool:
P.s. ma una cosa tipo l'htt intel non ce l'ha? Cioè quanto regge di bus sta mobo? 1000 :mbe: ? 800? So che i processore intel son quad-pumped quindi il bus si moltiplica per quattro ma non si può limitare il bus totale come su amd?
e allora non chai capito niente!
scaricati "eist" e il clock generator da www.cpuid.com
parti da bios a 201*quanto vuoi tu
Poi vedi se da win non sfondi i 280 rock solid
Questa scheda inizia a dare i numeri sopra i 290 (in genere) ma con il pm da bios non partirai mai a bus tanto elevati, per questo ti ho raccontato (infruttuosamente) come gestisco io la cosa
giulio81
08-06-2006, 09:15
e allora non chai capito niente!
scaricati "eist" e il clock generator da www.cpuid.com
parti da bios a 201*quanto vuoi tu
Poi vedi se da win non sfondi i 280 rock solid
Questa scheda inizia a dare i numeri sopra i 290 (in genere) ma con il pm da bios non partirai mai a bus tanto elevati, per questo ti ho raccontato (infruttuosamente) come gestisco io la cosa
Capito capito, scusa, ma non ho mai fatto oc da windows!!!! :D
Ti ringrazio per la tua pazienza.....
Ma eist cosa sarebbe?
[-tommi-]
08-06-2006, 09:52
e allora non chai capito niente!
scaricati "eist" e il clock generator da www.cpuid.com
parti da bios a 201*quanto vuoi tu
Poi vedi se da win non sfondi i 280 rock solid
Questa scheda inizia a dare i numeri sopra i 290 (in genere) ma con il pm da bios non partirai mai a bus tanto elevati, per questo ti ho raccontato (infruttuosamente) come gestisco io la cosa
nn credo che il suo dothan per quanto sculato sia riesca a reggere i 280 di bus .. lho visto fare da uno su xs, con tutte le mod possibili all'adattatore e nn credo neanche che fosse rocksolid
Capito capito, scusa, ma non ho mai fatto oc da windows!!!! :D
Ti ringrazio per la tua pazienza.....
Ma eist cosa sarebbe?
Eist è il tool che ti permette di variare moltiplicatore da windows
Per quanto riguarda i 280...beh io parlavo della mobo, 280 li regge tranquillamente, anche 290...metti 280/290*9 ci si sta dentro alla grande!
le mod al ct no servono per il bus, ma per l'oc della cpu in se
[-tommi-]
08-06-2006, 11:12
a parte che se metti fsb 280 alla mobo, hai per forza 280 di bus sulla cpu :)
e poi Hipro5, che mi pare sia l'autore delle mod al ct, ha detto espressamente che le mod al ct servono maggiormente per poter aumentare l'fsb, e quindi anche a poter aumentare la freq del procio; mi pare me l'abbia ribadito anche Dragonx un po' di tempo fa
giulio81
08-06-2006, 12:00
Ok capito, ma dove lo trovo questo tool eist?
Cmq ho provato un pò questo clockgen e non è male, solo che dopo aver messo 250*10 ho riavviato il pc ma è rimasto piantato perche?
Dai ragazzi che son curioso... :D
giulio81
08-06-2006, 12:20
trovato eist! :D Che fatica però!
trovato eist! :D Che fatica però!
Bravo, di anche a me dove per cortesia! :)
Grazie! ;)
giulio81
09-06-2006, 12:11
Chi mi dice come funziona eist? come faccio a far variare il moltiplicatore a secondo dell'uso? :confused:
Ok capito, ma dove lo trovo questo tool eist?
Cmq ho provato un pò questo clockgen e non è male, solo che dopo aver messo 250*10 ho riavviato il pc ma è rimasto piantato perche?
Dai ragazzi che son curioso... :D
Si è piantato xchè hai esagerato.
Ricorda con clockgen quando riavvii il PC perdi ogni mod al fsb o al PCI/AGP, il clockgen serve per vedere a che x freq. il sys è stabile, per poi poter applicarla direttamente via bios, senza fare 300.000 riavvi.........:D
Io come te con il 1500 P4-M impostando 250x12 si è riavviato con blue Screen e ci credo.........:D:D 3000mhz. ad aria nn sono pochi........
Fatico a stabilizzarli sotto prometeia figurati...........:D
NEssuno ha il link alla Vdrop x la P4C800 gold v.2.00????
Ciaooooo
trovato eist! :D Che fatica però!
Ma con EIST intendi Encanched Intel SpeedSteep Technology???
DOve lo hai scaricato??
Sul sito intel dice che funziona solo su mb con chipset i9xx ossia quelle compatibili conroe tipo la Aopen i975x YDG...........
A te va su P4P o P4C???
Se nn riesci a impostare molt. etc.... la mb nn è compatibile tutto qui....
Ciaooooooo
Dragonx21
09-06-2006, 15:16
Ma con EIST intendi Encanched Intel SpeedSteep Technology???
DOve lo hai scaricato??
Sul sito intel dice che funziona solo su mb con chipset i9xx ossia quelle compatibili conroe tipo la Aopen i975x YDG...........
A te va su P4P o P4C???
Se nn riesci a impostare molt. etc.... la mb nn è compatibile tutto qui....
Ciaooooooo
no intende il programmino fatto apposta x variare il moltiplicatore
no intende il programmino fatto apposta x variare il moltiplicatore
Che sarebbe il nome completo di questo sw???
Funziona solo con i dothan vero???
Ma ragazzi qlc. di voi qui ha la P4C800 v.2.00 e riesce a variare il molt. al dothan da bios, con la versione 1021.05 beta??
Io ho la 1021.05 beta, ma sotto l'fsb nn mi compare il "FID RATIO" Come mai?
Ok che ho un P4-M ora, ma almeno dovrei avere l'opzione nn selezionabile, ma dovrebbe esserci, nn penso che compaia il menù nel momento in cui monto CT-479 + Dothan???
Visto che siete in tanti qui con la P4C800 nessuno ha un link alla Vdrop???
Mi dite sulla vs. P4C800 v.2.00 quanti e che tipo di condensatori avete accanto al socket 478?? visto che mi sto preparando a sostituirli con condensatori corazzati di capacità doppia rispetto agli originali e con basso rapporto segnale / rumore........
Ciaooooo
giulio81
09-06-2006, 17:16
no intende il programmino fatto apposta x variare il moltiplicatore
Si proprio quello, come faccio ad impostarlo in modo che vari al variare della richiesta di mhz da parte delle applicazioni? Dai ragazzi please.... :D
Si proprio quello, come faccio ad impostarlo in modo che vari al variare della richiesta di mhz da parte delle applicazioni? Dai ragazzi please.... :D
EIST è manuale...leggetevi la prima pagina se cercate programmini in grado di variare il molti in base al carico, ci dovrebbe essere centrinohwcontrol ma non sono sicuro che funzioni
giulio81
09-06-2006, 18:43
EIST è manuale...leggetevi la prima pagina se cercate programmini in grado di variare il molti in base al carico, ci dovrebbe essere centrinohwcontrol ma non sono sicuro che funzioni
Capito! :)
giulio81
09-06-2006, 18:47
Altra domandina, ma con clockgen dopo il riavvio si perdono tutte le impostazioni? Se si allora serve solo per benchare?
Altra domandina, ma con clockgen dopo il riavvio si perdono tutte le impostazioni? Se si allora serve solo per benchare?
No...ti serve per la sessione in cui applichi la variazione di bus.
Se riavvii il pc ti si pianta.
Se spegni al riavvio riparti dalle impostazioni del bios
Se metti in standby e ritorni il moltiplicare ti si abbassa a 6
giulio81
09-06-2006, 19:08
No...ti serve per la sessione in cui applichi la variazione di bus.
Se riavvii il pc ti si pianta.
Se spegni al riavvio riparti dalle impostazioni del bios
Se metti in standby e ritorni il moltiplicare ti si abbassa a 6
Grazie, quindi con l'accoppiata eist clockgen posso occare da win e benchare al top senza contiuni e noisi riavvi. Chiarissimo come sempre! Ora vado a occare, ci sentiamo più in la!
Con il Centrino Hardware Control si pianta tutto spesso e volentieri; salvo che si voglia cambiare il molti automaticamente all'avvio di windows, non serve granchè.
Servono programmi alla eist o clockgen o cpumsr.
Abadir_82
10-06-2006, 12:24
Ciao.
Mi sono arrivati da 2 giorni il dothan 750, l'adattatore e la P4C800-E deluxe rev. 2.00. Qualcuno mi sa delucidare in merito ai fix ? Io ho una Ati Radeon 9700 Pro. Se faccio il boot a più di 201 ho lo stesso i fix su PCI ed AGP se li imposto a 33/66 ? Continuo a trovare pareri contrastanti.
Grazie.
ittogami17
10-06-2006, 12:54
se metti 33/66 e non in auto e' fixata per cui puoi mettere anche 220 di fsb
se metti 33/66 e non in auto e' fixata per cui puoi mettere anche 220 di fsb
mmm si...il problema, se non sbaglio, sorge quando si parte a 200 (pur con i fix impostati) e si varia il fsb da win
Abadir_82
10-06-2006, 18:00
Io avevo sentito che il problema era la scheda video ATI, può essere ?
Con le nvidia i fix dovrebbero rimanere.
A questo punto il dubbio: questo baco dei fix sorge quando si ha una scheda video ATI, si fa il boot a 200 e poi si sale con l'fsb da win ?
Facendo il boot a 201 e poi usando gli appositi tool oppure variando l'fsb solo dal bios tutto è a posto ?
Io avevo sentito che il problema era la scheda video ATI, può essere ?
Con le nvidia i fix dovrebbero rimanere.
A questo punto il dubbio: questo baco dei fix sorge quando si ha una scheda video ATI, si fa il boot a 200 e poi si sale con l'fsb da win ?
Facendo il boot a 201 e poi usando gli appositi tool oppure variando l'fsb solo dal bios tutto è a posto ?
io ho provato sia la 6800GT che la 9800XT sulla P4C800 GOLD v.2.00 e mai avuto prb di fix, pure con 250 e + do fsb....
Basta che nel bios invece che mettere AUTO metti 66/33 e sei apposto......
Ciaooo
Dragonx21
11-06-2006, 13:33
Io avevo sentito che il problema era la scheda video ATI, può essere ?
Con le nvidia i fix dovrebbero rimanere.
A questo punto il dubbio: questo baco dei fix sorge quando si ha una scheda video ATI, si fa il boot a 200 e poi si sale con l'fsb da win ?
Facendo il boot a 201 e poi usando gli appositi tool oppure variando l'fsb solo dal bios tutto è a posto ?
i fix nn ci sono solo quando, pur settando a 33/66 si boota a 133 o 200 con vga ati.
Abadir_82
11-06-2006, 14:44
Finalmente una risposta chiara :D
Quindi se faccio il boot a 201 è tutto ok. Ottimo, mille grazie !
Marcodj85
11-06-2006, 15:03
ragazzi scusate se faccio qui la domanda, la mobo migliore x yonah è aopen? come và in overclock la asus microatx con 945? thanks x le risposte
Finalmente una risposta chiara :D
Quindi se faccio il boot a 201 è tutto ok. Ottimo, mille grazie !
Perchè? la mia non era chiara?
mmm si...il problema, se non sbaglio, sorge quando si parte a 200 (pur con i fix impostati) e si varia il fsb da win
Abadir_82
11-06-2006, 18:26
Quel "se non sbaglio" non dava la certezza necessaria :)
Dragonx21
11-06-2006, 22:55
ragazzi scusate se faccio qui la domanda, la mobo migliore x yonah è aopen? come và in overclock la asus microatx con 945? thanks x le risposte
non ti consiglio yonah.. non è come dothan;)
Giux-900
11-06-2006, 23:15
Sul processor finder di intel si possono trovare due versioni per ogni Pentium M 730 SL86G SL86M/ 740 SL7SA SL7S8 / 750 SL7SR SL7S9 / 760 SL7SM SL7SQ / 770 SL7SP SL7SL
Package Type:
con 478 pin e relativo codice
con 479 pin e relativo codice
Ma i Pentium M non sono tutti socket 479 ??? Altrimenti a che serve l'adattatore?
quale bisogna avere per installarlo sul ct479 ??
Voi quale avete ???
Qualcuno mi spiega cosa significa ??
Grazie
Giux-900
12-06-2006, 01:41
Ho capito, quelli con 479 hanno dei pallini e non pin, servono per la saldatura forse...
Marcodj85
12-06-2006, 07:40
non ti consiglio yonah.. non è come dothan;)
cioè ? io so che vanno alla grandissima.....a che ti riferisci ?
Abadir_82
12-06-2006, 09:42
Per Giux-900.
Io ho comprato un 750 SL7S9, sul sito intel lo davano come un 478, ma in realtà è un 479.
CIAO !
Giux-900
12-06-2006, 12:11
si, sono tutti socket479, solo ci sono le versioni:
Micro-FCPGA con in pin
Micro-FCBGA con i pallini
-.- i piedidini di contatto sono cmq 478...non incasinatevi la vita!
-.- i piedidini di contatto sono cmq 478...non incasinatevi la vita!
Solo che nel socket 478 standard nn ci entrano.........
Se volete una cpu mobile intel, e nn comprare il CT-479 e poterlo montare sul 99% delle mobo desktop con i865Pe e i875P l'unica è comperare una cpu Pentium 4 - Mobile....... hanno core northwood, 512kb. L2 e salgono come fulmini, meno dei dothan ma salgono.......
Io ho provato un P4-M 1500 sulla P4C @ 2600mhz. Stabili AIR Stock Cooling con Vcore 1,7v.
In + il core north supporta maggiori stress sul Vcore, es. io gli ho dato fino a 1,85v. ad aria, con il liquido se ne possono dare anche 2v. o quasi....
Unica cosa il Dothan grazie anche alla miniaturizzazione ed ai 2Mb. di cache L2, man mano che sali di clock, sali di pari passo di performance.....
Invece il P4-M essendo cmq nw si tira dietro i problemi di tale core, ossia con 1000mhz. in + di clock, il super PI guadagna solo qlc. secondo.......
Es. a me 1500@2400mhz. SPI 1MB 55sec......:cry:
Uno schifo, default ne faceva poco meno di uno, 59 se nn ricordo male.....
Un dothan a 2400mhz. ti fa quasi i 30sec. al sPi 1Mb, il mio 725@2600Mhz. ha toccato i 29sec. al SpI 1Mb.....:D
Ciaooooo
Abadir_82
12-06-2006, 15:53
Motivo buono percui, dovendo fare un piccolo upgrade, è meglio comprare il PM e non il P4-M. Anche perchè il PM overclockato consuma di meno di un P4-M ed il nostro portafogli ringrazia :D
Dragonx21
12-06-2006, 22:32
cioè ? io so che vanno alla grandissima.....a che ti riferisci ?
è una piattaforma diversa
non stabile come dothan
con un mucchio di problemi in overclock
freddo, fsb, varia tutto in modo molto casuale..
stupido secondo me passare da dothan a yonah.. ci rimetti una barca di soldi..
ok yonah è più veloce.. ma è normale.. è uscito dopo.. ha due core... però non ne vale la pena.. troppe capocciate x l'overclock
è una piattaforma diversa
non stabile come dothan
con un mucchio di problemi in overclock
freddo, fsb, varia tutto in modo molto casuale..
stupido secondo me passare da dothan a yonah.. ci rimetti una barca di soldi..
ok yonah è più veloce.. ma è normale.. è uscito dopo.. ha due core... però non ne vale la pena.. troppe capocciate x l'overclock
IMHO bisogna aspettare almeno 6 mesi che yonah e compani maturino come piattaforme insieme a nuovi chipset + maturi...
Ora come ora l'unico chipset che supporta il yonah è l'i975x, mobo al momento c'è solo la Aopen YDG qlc.. nn ricodo il nome preciso, cmq è una mobo instabile, ha poche o nn ha quasi features in oc, nn sfrutta adeguatamente la cpu montata, in + siccome integra il circuito di alimentazione dei nuovi notebook, costa na paccata, 300€ ed è difficile da reperire.
Meglio aspettare cpu + veloci, mobo i975x o superiori da brand come Asus, AsRock, MSI, e simili..........
E troppo presto insomma ora come ora........
Ciaooooooo
Marcodj85
13-06-2006, 07:27
è una piattaforma diversa
non stabile come dothan
con un mucchio di problemi in overclock
freddo, fsb, varia tutto in modo molto casuale..
stupido secondo me passare da dothan a yonah.. ci rimetti una barca di soldi..
ok yonah è più veloce.. ma è normale.. è uscito dopo.. ha due core... però non ne vale la pena.. troppe capocciate x l'overclock
io sto con a64.....e nf4......perciò con l'instabilità ci combatto da 6 mesi...il mio vecchio dotty l'ho dato purtroppo....inoltre il passaggio da a64 a core duo mi viene a costare 60€....x giunta passo da un single core a un dual...ho lasciato quella firma perchè ci ero troppo affezionato a quel pc
giulio81
13-06-2006, 08:50
io sto con a64.....e nf4......perciò con l'instabilità ci combatto da 6 mesi...il mio vecchio dotty l'ho dato purtroppo....inoltre il passaggio da a64 a core duo mi viene a costare 60€....x giunta passo da un single core a un dual...ho lasciato quella firma perchè ci ero troppo affezionato a quel pc
Scusa non ho capito, sei con un a64 e l'nf4 e combatti con l'instabilità? Forse hai asus, perchè il duo a64+nf4 a me mai dato problemi anzi! Io ho una Dfi però... :D
Cmq una domanda ragazzi.. ma secondo vioi rischio molto a benchare a 1,6 v ad aria? Ripeto solo per bench non per daily....
Marcodj85
13-06-2006, 11:57
Scusa non ho capito, sei con un a64 e l'nf4 e combatti con l'instabilità? Forse hai asus, perchè il duo a64+nf4 a me mai dato problemi anzi! Io ho una Dfi però... :D
Cmq una domanda ragazzi.. ma secondo vioi rischio molto a benchare a 1,6 v ad aria? Ripeto solo per bench non per daily....
ho una dfi ultra-d....e posso assicurarti ke tra intel + chipset intel e a64+ nvidia c'è un abisso quasi incolmabile...
giulio81
13-06-2006, 18:59
ho una dfi ultra-d....e posso assicurarti ke tra intel + chipset intel e a64+ nvidia c'è un abisso quasi incolmabile...
Sicuramente Chipset intel + procio intel sono sinonimo di stabilità, ma da qui a dire che a64+nf4 (ultra in questo caso, dato che hai una dfi) vs intel c'è un abisso mi sembra un esagerazione! A parte i primi normali problemi dovuti alle mille opzioni della ultra-d posso dire di aver avuto solo soddisfazioni passando da un 3200+ venice a un opteron 148 per arrivare ul mio 165. MAi un problema di stabilità, tanto divertimento e nottate passate a smanettare come un forsennato. Ti posso assicurare che la stabilità è sempre stata una mia priorità dato che per una decina di mesi mi son dedicato al calcolo distribuito con seti@home uso intensivo del pc 24 su 24 sette giorni su sette!
Cmq mi sa che siamo andati OT e quindi chiudiamo qua e pensiamo al pentium m che mi sta dando solo soddisfazioni, oggi a 2750 ho chiuso il superpi a 26 sec e 874 millesimi! :sofico: Che bello!
Giux-900
18-06-2006, 02:00
qualche domanda:
Ho una asus p4c800 deluxe rev 2.00 che dovrebbe permettere con il bios 1021-005beta il riconoscimento del p-m e ct479, (anche il molti sbloccato da bios)
1- appena montato ct+dothan 760 e rilevata la nuova cpu, vado su F1 e configuro manualmente per uso quotidiano diciamo 201x11 ddr400 ecc..
secondo voi è troppo ??
2- Se overcloccando da bios il pc non si avvia, come faccio a ripristinare i valori default ??
sul manuale è riportato che basta tenere premuto power per 4sec,
voi di solito come ripristinate i default ??
3- Accetto suggerimenti in generale, per settare al meglio il p-m , moltiplicatore permettendo (speriamo che funziona..)
4- posso installare la nuova cpu senza fare prima "load setup default" del bios ??
5- che temperature mi posso aspettare in idle con dissi del ct479 ??
Grazie
ittogami17
18-06-2006, 08:27
1 io mi avvicinerei ai 200 per gradi prova altrimenti un molti piu' basso
2 se proprio non si avvia piu' resetti i cmos e riparti
3 dipende dal procio non credo ci sia uno standard per tutti
4 non ho capito bene cmq, secondo me si
5 discrete meglio sarebbe lo zalman
Giux-900
18-06-2006, 10:47
che ne dici di 200x10 a 2000MHz il 760 è default, posso andare così ?
Dragonx21
18-06-2006, 11:08
che ne dici di 200x10 a 2000MHz il 760 è default, posso andare così ?
ma anche 201x12 nn dovrebbe avere alcun problema :D
ittogami17
18-06-2006, 11:12
si ma di bus e' 166 per cui prova magari prima a 180 poi cresci
Dragonx21
18-06-2006, 11:13
si ma di bus e' 166 per cui prova magari prima a 180 poi cresci
apparte che è 133
ma chissene frega del bus
il moltiplicatore è sbloccato
se parte a 201x10 è default
201x11 è 2200 partendo da 2000
201x12 è 2400.. dai.. tutti i p-m fanno i 2400
Giux-900
18-06-2006, 11:32
Grazie mille per le risposte !
Se casomai esagerando da bios non dovesse più partire il pc, qual'è il miglior modo per ripristinare i default ??
Dragonx21
18-06-2006, 12:35
Grazie mille per le risposte !
Se casomai esagerando da bios non dovesse più partire il pc, qual'è il miglior modo per ripristinare i default ??
lo fa da solo
finalmente ho rimesso mano al pc e come la solito ho fatto casino mi sa:
ho preso un celeron d per aggornare il bios della asus p4gpl-x per montarci il ct479 con pentium m 730, senonchè dopo aver aggiornato il bios alla versione 0205, una volta montato il ct479 non mi rileva nulla a video...che faccio? :cry:
grayfox_89
18-06-2006, 15:37
mi chiedevo...
su questo adattatore socxket 479.. è supportato anche lo yonah?
dario fgx
18-06-2006, 16:17
nn vorrei dire una grossa ovvietà ma il bios lo resettasti?
Giux-900
18-06-2006, 17:30
finalmente ho rimesso mano al pc e come la solito ho fatto casino mi sa:
ho preso un celeron d per aggornare il bios della asus p4gpl-x per montarci il ct479 con pentium m 730, senonchè dopo aver aggiornato il bios alla versione 0205, una volta montato il ct479 non mi rileva nulla a video...che faccio? :cry:
Prova con questo che è più nuovo:
P4GPL-X:Bios 0401(13/10/2005)
Facci sapere come va
giulio81
18-06-2006, 18:07
mi chiedevo...
su questo adattatore socxket 479.. è supportato anche lo yonah?
Assolutamente No! Chipset diverso quindi nada!
Free Gordon
18-06-2006, 23:47
Secondo me devi essere proprio sfigato per non fare 2500mhz almeno.. :D
Gli m760 che ho ho avuto io andavano tutti sopra i 2600mhz con moltiplicatori pesantissimi e fsb@200. Mi stupirei non reggesse un 200x13 senza problemi ;)
Giux-900
19-06-2006, 10:12
Gli m760 che ho ho avuto io andavano tutti sopra i 2600mhz con moltiplicatori pesantissimi e fsb@200. Mi stupirei non reggesse un 200x13 senza problemi ;)
settando 200x12 2400MHz va bene per uso quotidiano ?
Per ritenere rock solid un settaggio quante ore di prime95 e superpi devo fare ??
Dragonx21
19-06-2006, 10:14
settando 200x12 2400MHz va bene per uso quotidiano ?
Per ritenere rock solid un settaggio quante ore di prime95 e superpi devo fare ??
201x13 tienilo per uso quotidiano..
vedi che vcore ti serve
Giux-900
19-06-2006, 10:35
201x13 tienilo per uso quotidiano..
vedi che vcore ti serve
2600MHz :eek: per daily ? ottimo !!
Ma con vcore default non si può???
Da bios si può aumentare il vcore ?? di quanto ?
[-tommi-]
19-06-2006, 12:20
io personalmente ne ho visti moltissimi che reggevano i 2600mhz, anche il mio vecchio 725 reggeva i 2600, e anche il 730 che reggeva i 2700
a vcore default sicuramente nn ci arrivi, magari da 1.5 in su
']io personalmente ne ho visti moltissimi che reggevano i 2600mhz, anche il mio vecchio 725 reggeva i 2600, e anche il 730 che reggeva i 2700
a vcore default sicuramente nn ci arrivi, magari da 1.5 in su
anche 1.45 bastano ;)
cmq...non stiamo rispondendo a domande che ci hai già fatto?
se non fosse cosi basta che ti leggi da pagina 200 in poi e hai risolto ;)
Giux-900
19-06-2006, 13:02
Grazie mille !! Forse oggi mi arriva il 760 !! il ct 479 è già arrivato !!
Non vedo l'ora, adesso ho una idea chiara su come fare !!
Vi farò sapere.. speriamo bene per il molti...
P.S.: Che programma usate per fare le foto del desktop, e quale sito usate per l'upload ?
Così appena monto tutto vi mando un cpuz ed un superpi !!
Grazie :D
I love OC!!
19-06-2006, 13:10
Secondo me devi essere proprio sfigato per non fare 2500mhz almeno.. :D
Eccomi!!!
Il mio 740 non boota con fsb a 200mhz.... con qualsiasi moltiplicatore :cry:
Cioè, non boota con qualsiasi divisore alle ram che non sia 333....... quando avrò tempo vedrò di sbattermi per trovare una soluzione.
I love OC!!
19-06-2006, 13:11
Grazie mille !! Forse oggi mi arriva il 760 !! il ct 479 è già arrivato !!
Non vedo l'ora, adesso ho una idea chiara su come fare !!
Vi farò sapere.. speriamo bene per il molti...
P.S.: Che programma usate per fare le foto del desktop, e quale sito usate per l'upload ?
Così appena monto tutto vi mando un cpuz ed un superpi !!
Grazie :D
Per salvare uno screen basta che premi il tasto "stamp R sist" e poi incolli (ctrl+v) l'immagine in un programma di photo editing (va bene anche paint :D )
Giux-900
19-06-2006, 18:38
Ho installato il ct479+dothan 760
Riconosciuto al primo avvio
Moltiplicatore sbloccato !!!! :sofico:
http://img.techpowerup.org/060619/Doth.jpg
41°C in idle con il dissi del ct479 vanno bene ?? (fa caldo, anche la vga è 42°C idle...)
giulio81
19-06-2006, 19:19
Ho installato il ct479+dothan 760
Riconosciuto al primo avvio
Moltiplicatore sbloccato !!!! :sofico:
http://img.techpowerup.org/060619/Doth.jpg
41°C in idle con il dissi del ct479 vanno bene ?? (fa caldo, anche la vga è 42°C idle...)
Io ho 37-38 e fa un caldo boia fuori! e poi sto a 2530 mhz vcore def., non so gli altri. :stordita:
Giux-900
19-06-2006, 19:28
Io ho 37-38 e fa un caldo boia fuori! e poi sto a 2530 mhz vcore def., non so gli altri. :stordita:
Si ma ho il dissi stock... tu anche ?
giulio81
19-06-2006, 19:38
Si ma ho il dissi stock... tu anche ?
Si dissi stock! Ovviamente però ho levato la pasta schifosa intel e ho messo l'artic silver 5 :D In full sto sui 50 però :rolleyes:
Giux-900
19-06-2006, 20:19
Si dissi stock! Ovviamente però ho levato la pasta schifosa intel e ho messo l'artic silver 5 :D In full sto sui 50 però :rolleyes:
quindi hai tolto quella pasta solidificata come in figura ? come hai fatto ??
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/shim.jpg
http://img.techpowerup.org/060619/im.jpg
Siamo x11 ora...
ittogami17
20-06-2006, 07:36
basta sfregare un pochino con un po' di alcool
Ciao raga. MA questo coso sarà compatibile con i merom dato che hanno lo stesso socket dei core duo?
pegaso_cosmico
20-06-2006, 15:27
:D Ciao a tutti, scusatemi se sarò ot, ma non so più dove sbattere la testa, :muro: Ho girato internet in lungo e in largo, ma non ho trovato la risposta alla mia domanda. Dunque io posseggo per errore un Mobile Pentium 4 da 2,8 GHz core Northwood, che montato sulla mia schifosa Asus P4S8X-X ha il molti bloccato a 12X. Leggendo in questi topic ho capito che utilizzando della particolari Motherboard Asus con bios aggiornati e l'adattore CT-479 è possibile variare il moltiplicatore dei pentium M. Vorrei sapere se io montassi il mio mobile pentium 4 su una di queste schede, senza montare l'adattatore CT-479, poiché il mio socket è 478, e aggiornassi il bios, sarebbe possibile variare il moltiplicatore???? :D
Grazie Mille e scusatemi per il disturbo
Mattia
I love OC!!
20-06-2006, 20:30
:D Ciao a tutti, scusatemi se sarò ot, ma non so più dove sbattere la testa, :muro: Ho girato internet in lungo e in largo, ma non ho trovato la risposta alla mia domanda. Dunque io posseggo per errore un Mobile Pentium 4 da 2,8 GHz core Northwood, che montato sulla mia schifosa Asus P4S8X-X ha il molti bloccato a 12X. Leggendo in questi topic ho capito che utilizzando della particolari Motherboard Asus con bios aggiornati e l'adattore CT-479 è possibile variare il moltiplicatore dei pentium M. Vorrei sapere se io montassi il mio mobile pentium 4 su una di queste schede, senza montare l'adattatore CT-479, poiché il mio socket è 478, e aggiornassi il bios, sarebbe possibile variare il moltiplicatore???? :D
Grazie Mille e scusatemi per il disturbo
Mattia
A quanto ne so, rimane comunque bloccato.... devi salire di fsb, sono molto tolleranti all'OC, però forse è meglio se cambi mobo!
pegaso_cosmico
21-06-2006, 09:59
Beh ma nessuno ha mai provato a montare un mobile pentium 4 SENZA ADATTATORE CT-479, poichè il procio in questione è socket 478, su questo tipo di mobo? Alla fine il comportamento dei processori è lo stesso, quando vanno su un portatile, se è attaccata la batteria utilizzano il molti + basso e un voltaggio + basso, se è attaccato il cavo di alimentazione il molti è + alto e il voltaggio è maggiore, no? Entrambi i processori (mobile pentium 4 e pentium m) utilizzano la tecnologia Enhance Speedstep e alcuni processorei della famiglia pentium m utilizzano il chipset intel 855. Si accettano suggerimenti, più che altro perché non vorrei buttare via soldi per una mobo che poi non posso sfruttare.
Ringrazio chiunque mi risponda :D
Beh ma nessuno ha mai provato a montare un mobile pentium 4 SENZA ADATTATORE CT-479, poichè il procio in questione è socket 478, su questo tipo di mobo? Alla fine il comportamento dei processori è lo stesso, quando vanno su un portatile, se è attaccata la batteria utilizzano il molti + basso e un voltaggio + basso, se è attaccato il cavo di alimentazione il molti è + alto e il voltaggio è maggiore, no? Entrambi i processori (mobile pentium 4 e pentium m) utilizzano la tecnologia Enhance Speedstep e alcuni processorei della famiglia pentium m utilizzano il chipset intel 855. Si accettano suggerimenti, più che altro perché non vorrei buttare via soldi per una mobo che poi non posso sfruttare.
Ringrazio chiunque mi risponda :D
Ma mica ha 479 pin anziche 478? :confused:
ittogami17
21-06-2006, 10:38
Beh ma nessuno ha mai provato a montare un mobile pentium 4 SENZA ADATTATORE CT-479, poichè il procio in questione è socket 478, su questo tipo di mobo? Alla fine il comportamento dei processori è lo stesso, quando vanno su un portatile, se è attaccata la batteria utilizzano il molti + basso e un voltaggio + basso, se è attaccato il cavo di alimentazione il molti è + alto e il voltaggio è maggiore, no? Entrambi i processori (mobile pentium 4 e pentium m) utilizzano la tecnologia Enhance Speedstep e alcuni processorei della famiglia pentium m utilizzano il chipset intel 855. Si accettano suggerimenti, più che altro perché non vorrei buttare via soldi per una mobo che poi non posso sfruttare.
Ringrazio chiunque mi risponda :D
io non ne ho mai provati ma secondo me da bios si riesce a modificare il molti su alcune mobo. Per esempio con 865pe o 875 cmq, aspettiamo linears che lui ne ha provati diversi e ti da la conferma ufficiale.
Abadir_82
21-06-2006, 10:41
Correggetemi se sbaglio, ma credo ci siano alcuni errori di fondo:
P4-M e PM sono diversi. Il primo è un socket 478, mentre il secondo è un 479.
L'enhanced speed step è sopportato, da quel che ricordo, solo dai p4 mobile preskott E0 (SL7NA, SL7NB, SL7X5 per esempio) e permette di variare TUTTI i moltiplicatori da 14 in su quando la cpu è montata su motherboard desktop, come detto qua: http://hardforum.com/showthread.php?t=906484.
Lo speed step invece setta il moltiplicatore a 12 su motherboard desktop.
linears4
21-06-2006, 13:06
:D Ciao a tutti, scusatemi se sarò ot, ma non so più dove sbattere la testa, :muro: Ho girato internet in lungo e in largo, ma non ho trovato la risposta alla mia domanda. Dunque io posseggo per errore un Mobile Pentium 4 da 2,8 GHz core Northwood, che montato sulla mia schifosa Asus P4S8X-X ha il molti bloccato a 12X. Leggendo in questi topic ho capito che utilizzando della particolari Motherboard Asus con bios aggiornati e l'adattore CT-479 è possibile variare il moltiplicatore dei pentium M. Vorrei sapere se io montassi il mio mobile pentium 4 su una di queste schede, senza montare l'adattatore CT-479, poiché il mio socket è 478, e aggiornassi il bios, sarebbe possibile variare il moltiplicatore???? :D
Grazie Mille e scusatemi per il disturbo
Mattia
ciao !
la tua cpu è socket 478, non 479. funziona su moltissime mobo desktop, senza alcun adattatore.
ma sempre rilevato con molti a 12x.
nessuna mobo che si sappia può sbloccare il molti dal 12x, neanche da win.
in compenso puoi impostare tranquillamente fsb 800 ed ottenere un 2.4 ghz.
con bus 250 invece ottieni 3.0 ghz tondi.
credo che il tuo abbia anche ht.
ciao !
pegaso_cosmico
21-06-2006, 13:35
Correggetemi se sbaglio, ma credo ci siano alcuni errori di fondo:
P4-M e PM sono diversi. Il primo è un socket 478, mentre il secondo è un 479.
L'enhanced speed step è sopportato, da quel che ricordo, solo dai p4 mobile preskott E0 (SL7NA, SL7NB, SL7X5 per esempio) e permette di variare TUTTI i moltiplicatori da 14 in su quando la cpu è montata su motherboard desktop, come detto qua: http://hardforum.com/showthread.php?t=906484.
Lo speed step invece setta il moltiplicatore a 12 su motherboard desktop.
Il mio Mobile Pentium 4 è un Northwood da 2,8GHz FSB 533MHZ L2 512KB, ho guardato sul sito dell'Intel che tipo di tecnologia avesse e dice che possiede la tecnologia Intel SpeedStep® avanzata(http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/mobilepentium4/133307.htm#mp4p) quindi è la stessa dei prescott mobile. Ora c'è qualcuno che abbia provato a montare questo tipo di procio su una mobo asus socket 478 che permette di variare il molti? O magari un forum che tratti questo tipo di argomento.
CIAO :D
Dragonx21
21-06-2006, 13:37
Il mio Mobile Pentium 4 è un Northwood da 2,8GHz FSB 533MHZ L2 512KB, ho guardato sul sito dell'Intel che tipo di tecnologia avesse e dice che possiede la tecnologia Intel SpeedStep® avanzata(http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/mobilepentium4/133307.htm#mp4p) quindi è la stessa dei prescott mobile. Ora c'è qualcuno che abbia provato a montare questo tipo di procio su una mobo asus socket 478 che permette di variare il molti? O magari un forum che tratti questo tipo di argomento.
CIAO :D
e 20.
NON SI VARIA IL MOLTI SU NESSUNA MOBO DESKTOP..
te l'hanno scritto in 5...
linears4
21-06-2006, 13:44
esatto...
ma tanto sale bene ugualmente
Abadir_82
21-06-2006, 13:46
Resta però il fatto che qua: http://hardforum.com/showthread.php?t=906484
il moltiplicatore lo cambiano eccome, e la cpu NON è un engineering sample, ma un mobile con l'EIST.
Dragonx21
21-06-2006, 13:56
Resta però il fatto che qua: http://hardforum.com/showthread.php?t=906484
il moltiplicatore lo cambiano eccome, e la cpu NON è un engineering sample, ma un mobile con l'EIST.
sbaglio o quello è un prescott?
sbaglio o quello non è fatto da bios?
Abadir_82
21-06-2006, 13:58
La cpu è un "Mobile Prescott 3.06 533FSB CPU SL7DT", quindi un P4-M. Fatto da bios oppure no cambia poco, l'importante è cambiarlo.
Anche i dothan sulla p4c800-e possono cambiare moltiplicatore da win e da bios.
Dragonx21
21-06-2006, 13:59
La cpu è un "Mobile Prescott 3.06 533FSB CPU SL7DT", quindi un P4-M. Fatto da bios oppure no cambia poco, l'importante è cambiarlo.
Anche i dothan sulla p4c800-e possono cambiare moltiplicatore da win e da bios.
quindi non c'entra un caz..o ne con la cpu dell'utente che l'ha richiesto, ne con i pentium m.
oddio.. da win serve poco x l'oc giornaliero eh..
Abadir_82
21-06-2006, 14:02
Dimostra che non è vero che tutti i p4-m sono bloccati sulle motherboard desktop.
Io ho cmq solo precisato le condizioni grazie alle quali è possible variare il moltiplicatore anche sui p4-m anche su mb desktop senza avere cpu es.
Dragonx21
21-06-2006, 14:04
Dimostra che non è vero che tutti i p4-m sono bloccati sulle motherboard desktop.
Io ho cmq solo precisato le condizioni grazie alle quali è possible variare il moltiplicatore anche sui p4-m anche su mb desktop senza avere cpu es.
che poi è una cosa detta da 1 crucco...
non è legge..
finchè non è ampliamente dimostrato...
certamente puoi confermarmi che, anche se quello è sbloccato e quindi è vera la frase non è vero che tutti i p4-m sono bloccati, è anche vera , non è vero che tutti i p4-m sono sbloccati.. quindi...
può essere cu.o e basta;)
Abadir_82
21-06-2006, 14:18
Hai ragione, non è legge, diciamo che mi fa ben sperare il vedere una possibilità :D.
linears4
21-06-2006, 15:35
beh, certo ci sono schede madri che permettono il cambio del molti anche da bios o win anche per i northwood ma probabilmente non sono da considerarsi delle normali schede per desktop...
http://www.ibt.ca/MB850.htm
su mobo di uso comune direi che almeno per i northwood puoi pure abbandonare ogni speranza...
Giux-900
25-06-2006, 13:48
Ho provato a vedere se funzina, ma non funziona.. il pc freeza appena avvio il programma..
Qualcuno mi sa dire perchè ?
Ho installato contemporaneamente net.framework 1.1 e 2.0
può essere questo ??
Da bios il sistema è cloccato con vcore default a 201x11, devo settare default anche questi ??
Ero solo curioso di vedere se funzionava, ma non vuole andare..
secondo voi perchè ??
Giux-900
25-06-2006, 14:26
Il centrino hardware control non ne vuole sapere, ho provato solo con net.frame 2.0 e non parte.
Ho lasciato perdere.. sono curioso cmq di sapere perchè non funzia.. :confused:
Ho una domanda sui voltaggi del p-m 760:
Da bios ho configurato
manual 201x11 ddr 400 e agp/pci fix a 66 e 33
Il voltaggio è su auto...
Mi consigliate di lasciare auto oppure è meglio settarlo manualmente, solo che non so che valore mettere.... quale può essere un buon voltaggio ????
Un altro fatto, su cpuz non ho differenze visibili sul voltaggio, mi spiego meglio, quando era settato su auto cpuz rileva i default di 1.328-1.344
Ho provato da bios a settare 1.362 ma su cpuz rimane 1.344... perchè??
cmq controllo meglio..
Grazie
Giux-900
25-06-2006, 15:07
Ho provato con 1.38V da bios, sembra ok, cpuz rileva leggermente di meno:
http://img.techpowerup.org/060625/Immagine.jpg
Forse perchè è pensato per i notebook ;)
A parte scherzi non serve a nulla salvo tu voglia partire all'avvio (da win però) con un certo moltiplicatore.
Giux-900
25-06-2006, 18:49
Forse perchè è pensato per i notebook ;)
A parte scherzi non serve a nulla salvo tu voglia partire all'avvio (da win però) con un certo moltiplicatore.
Infatti sono daccordo con te, è già disinstallato !!
Solo che mi domandavo il perchè freeza ??
Sono un paio di anni che non mi freeza il pc, sto centrino hardware control c'è riuscito, appena lo avvio freeza, booh..? :confused:
Forse devo settare auto da bios ??
Adesso sono con manual.
Grazie
Dragonx21
25-06-2006, 18:59
Infatti sono daccordo con te, è già disinstallato !!
Solo che mi domandavo il perchè freeza ??
Sono un paio di anni che non mi freeza il pc, sto centrino hardware control c'è riuscito, appena lo avvio freeza, booh..? :confused:
Forse devo settare auto da bios ??
Adesso sono con manual.
Grazie
deve essere tutto a defalt xk non freezi.. se no freeza. per problemi del probramma è scritto molto spesso nel topic
Giux-900
25-06-2006, 20:22
deve essere tutto a defalt xk non freezi.. se no freeza. per problemi del probramma è scritto molto spesso nel topic
a default cioè 133x15 oppure setto auto ?
cmq non mi importa di farlo funzionare, mi ero solo infastidito per il fatto che freeza,
ho capito che dipende dai settaggi e dal programma, il sistema è veramente rock solid, mi stavano venendo dubbi.. :rolleyes:
201x11 non è un gran overclock, però sono con il dissi standard e fa un caldo africano.
Vorrei installare un sistema a liquido, puoi darmi qualche consiglio ?
Grazie
Dragonx21
25-06-2006, 20:59
a default cioè 133x15 oppure setto auto ?
cmq non mi importa di farlo funzionare, mi ero solo infastidito per il fatto che freeza,
ho capito che dipende dai settaggi e dal programma, il sistema è veramente rock solid, mi stavano venendo dubbi.. :rolleyes:
201x11 non è un gran overclock, però sono con il dissi standard e fa un caldo africano.
Vorrei installare un sistema a liquido, puoi darmi qualche consiglio ?
Grazie
kit italiani.
Giux-900
26-06-2006, 05:28
ho notato che ci sono dei problemi all'uscita della modalità standby con la cpu cloccata a 2200 con 201x11
infatti 4 volte su 5 si accende l'alimentatore, ventole, harddisk ma schermo nero....
la rimanente volta, si avvia tutto normalmente... ho pensato a problemi di cloccaggio della cpu all'uscita dalla modalità standby, penso che abbassando i consumi tale modalità impedisce alla cpu cloccata di riprendersi..
domanda:
Se alzo il vcore da bios risolvo qualcosa ?? oppure è ininfluente ??
Datemi perfavore qualche buon consiglio ed eventualmente motivazioni che posso aver tralasciato..
Grazie
Giux-900
26-06-2006, 05:55
Sono quasi a 32" :D
Ci vado piano in attesa di un buon sistema a liquido... chissà se riuscirò a stare intorno ai 25".........
http://img.techpowerup.org/060626/pi2.jpg
Sono quasi a 32" :D
Ci vado piano in attesa di un buon sistema a liquido... chissà se riuscirò a stare intorno ai 25".........
Alto alto!
Se vuoi scendere metti a pall il vcore! e fai almeno i 2800
Giux-900
26-06-2006, 10:33
Per lo standby sai darmi un aiuto ??
Non capisco perchè si inpalla senza ritornare a win, può essere la spiegazione che ho detto??
grazie
Giux-900
26-06-2006, 10:57
Per lo standby sai darmi un aiuto ??
Non capisco perchè si inpalla senza ritornare a win, può essere la spiegazione che ho detto??
grazie
ho provato a settare a default, stesso problema....
mi sa che non è la cpu...
qualcuno intuisce che cosa può essere ??
Giux-900
26-06-2006, 11:07
Potrebbe essere che siccome il ct è attaccato all'alimentatore, con lo standby, spegnendosi l'alimentatore viene a mancare corrente alla cpu, cosa che forse non succede per le cpu inserite sul socket della mobo ...
ma a voi funziona la modalità standby ??
perchè se è così potrebbe essere un problema differente...
Dragonx21
26-06-2006, 13:08
dopo lo stand-by la cpu viene settata a 6x di moltiplicatore.
e sinceramente non ricordo xk moltissime volte nn si avvia. il 780 che ho lo fa, il 760 che avevo no
Giux-900
26-06-2006, 13:24
dopo lo stand-by la cpu viene settata a 6x di moltiplicatore.
e sinceramente non ricordo xk moltissime volte nn si avvia. il 780 che ho lo fa, il 760 che avevo no
ti ringrazio del parere ! mi sei molto di aiuto, perchè la modalità stanby la uso molto...
perchè la cpu viene settata a 6x ??
sai dirmi qualche info in più.. quindi dipende dalla cpu..come pensavo
Grazie mille
Giux-900
26-06-2006, 14:10
Non avevo ancora fatto caso, il moltiplicatore va da 6x a 28x !!!!!! :sofico:
fino ad adesso ho utilizzato senza problemi 10x200 ,11x200, 15x133
il menù si presenta così :
http://img.techpowerup.org/060626/1593.jpg
AI Overclock Tuner [Standard] ([Overclock 5% ecc..][Manual] )
CPU ratio 11x
Performance Mode [Standard]
Oppure
http://img.techpowerup.org/060626/2.jpg
AI Overclock Tuner [Manual]
CPU Exeternal Frequency (MHz) [201]
CPU Ratio 11x
DRAM Frequency [400]
AGP/PCI Frequency (MHz) [66/33]
CPU VCore Voltage [Auto]
DDR Rference Voltage [Auto]
AGP VDDQ Voltage [1.50]
Performance Mode [Turbo]
[-tommi-]
26-06-2006, 15:31
ti segna 28x ma nn puoi andare oltre il 15x
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.