PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus CT-479 **Intel Pentium M alla riscossa!**


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23

Dragonx21
16-10-2006, 20:58
Sì, ma il molti di default non è 12, dato che il mio è un 750. A 220*12 non si accende perchè è troppo overclockato.

se alzi il vcore?

lo so che è 14. il molti di defualt del tuo, ma scazzare già a 2600 con che vc?

Kal
16-10-2006, 21:36
Domani il mio amico mi porta il 780 e lo proviamo al posto del 3.4.Me lo lascera' 1 settimana in prova nella quale lo testero' alla grande in tutte le applicazioni.Inoltre,provero' a farci stare il mio dissi,speriamo non sia troppo difficile.Cmq,dite che riusciro' a tenerlo a 14x200 oppure a 15x200? :confused: :confused:

Dragonx21
16-10-2006, 21:39
Domani il mio amico mi porta il 780 e lo proviamo al posto del 3.4.Me lo lascera' 1 settimana in prova nella quale lo testero' alla grande in tutte le applicazioni.Inoltre,provero' a farci stare il mio dissi,speriamo non sia troppo difficile.Cmq,dite che riusciro' a tenerlo a 14x200 oppure a 15x200? :confused: :confused:

no:D

200x15 ce lo tieni se è sculato a liquido. ad aria dayli è dura.. forse riesci a farci il pi da 1mb..

2800 si può fare. con 1,55v xò

Kal
16-10-2006, 21:51
no:D

200x15 ce lo tieni se è sculato a liquido. ad aria dayli è dura.. forse riesci a farci il pi da 1mb..

2800 si può fare. con 1,55v xò
Ho capito.Allora provero' 13x200.Vorrei tenermi sempre a 200 cosi' lascio le ram in sincrono a 2-2-2-5

Spank
16-10-2006, 22:28
x chi chiedeva info sulle prestazioni,
a suo tempo feci dei test comparativi tra il P4 3.0C@3750 che avevo e il pentium M 730 @2500 mhz su P4C800-E DLX, quest'ultimo era + prestante del primo nei giochi, multimedia e bench (e scaldava poco), l'unica cosa di cui ho sentito la mancanza è l'hyperthreading per il resto il Pentium su desktop l'ho trovato veramente ottimo in tutti gli ambiti!
Inoltre potevo cambiare frequenze al volo.. ad es. da 201x10 (boot a 201 d'obbligo) passavo a 250x10 senza problemi con i vari eist/clockgen quando dovevo giocare o fare encoding ad es.

Per i consumi cmq dovete valutare anche l'adattatore che con l'alimentazione molex consuma un po', quindi non son solo i 30W di cpu

byez!

Dragonx21
16-10-2006, 22:29
Ho capito.Allora provero' 13x200.Vorrei tenermi sempre a 200 cosi' lascio le ram in sincrono a 2-2-2-5

i 2600 il mio li fa con 1,2;) :D :sofico:

Abadir_82
17-10-2006, 09:04
se alzi il vcore?

lo so che è 14. il molti di defualt del tuo, ma scazzare già a 2600 con che vc?

A 2600 non è stabile con qualsiasi Vcore impostabile da bios. Ho provato anche la u-mod per autoselezionare 1.5V ma lo stesso si pianta. A 2580 invece è rock solid a 1.35V.

Kal
17-10-2006, 09:05
Grazie per la risposta! :)
Il procio me lo porta oggi pomeriggio ed io ho la schedina adattatrice comprata usata ma senza istruzioni.....C'e' un verso,un lato preciso con cui va' messa sul socket 478?Inoltre,una volta posizionata,c'e' anche un verso giusto per mettere il 780M sul 479?

Giux-900
17-10-2006, 11:38
Grazie per la risposta! :)
Il procio me lo porta oggi pomeriggio ed io ho la schedina adattatrice comprata usata ma senza istruzioni.....C'e' un verso,un lato preciso con cui va' messa sul socket 478?Inoltre,una volta posizionata,c'e' anche un verso giusto per mettere il 780M sul 479?

Anche senza istruzioni non ti puoi sbagliare
http://www.x86-secret.com/pics/divers/ct479/ct479-13.jpg

0- controlla di avere il bios della mobo aggiornato ad una versione che supporta il PM

1- setti il jumper su 533 per il tuo 780
http://www.x86-secret.com/pics/divers/ct479/ct479-12b.jpg

2- inserisci la scheda ct479 come faresti per una cpu e abbassi la levetta del socket

3- inserisci il 780 nel ct479 (c'è solo un modo non ti puoi sbagliare, e cmq vedi foto) poi blocchi il 780 nel ct ruotando la vite verso il simbolo del lucchetto chiuso

4-non dimenticari di collegare l'alimentazione come in figura

5- se hai il dissi originale asus ti basta posizionarlo e fermarlo con i sui sostegni.. più facile da fare che da spiegare
(dopo aver spalmato un film di pasta termica sul core)
http://www.x86-secret.com/pics/divers/ct479/ct479-3.jpg
http://www.x86-secret.com/pics/divers/ct479/ct479-4.jpg

6- al primo avvio ti verrà riconosciuto il pm780, potrai dopodichè settarlo da bios

Kir@
17-10-2006, 16:06
Al momento 4x512 Geil value, quelle con i dissipatori blu. Ma ho provato anche con 2x512 oem ed era la stessa cosa... è questo che mi lascia basito..
Prova a levare 2 banchi e a clocckare in 5:4.
L'i875 ricordo aveva qlc. problema in oc con tutti e 4 i banchi di ram.
Nn vorrei che siano i 4 banchi a limitarti in oc.
Nn dimenticar poi che ram Value, Kingstone, OCZ o Corsair che siano nn sono l'ideale per andare oltre i 220mhz. a 1:1 con cl.2_2_2_5_1T in DC.
Ciaoooo

Kal
17-10-2006, 18:09
L'ho provato fino ad adesso il 780....Devo dire che non mi ha impressionato piu' di tanto...Windows lo carica un po' piu' veloce,ma se apro 3-4 programmi antispywere contemporaneamente e' abbastaza lento rispetto al mio 3.4 HT.
Ero indeciso se fare a scambio oppure no,ma alla fine il mio amico mi ha chiesto il 3.4 +50 euro da parte mia per lo scambio.....Ovviamente gli ho risposto :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:.Mi tengo il mio amato 3.4 North HT e lui il suo M780 e siamo tutti contenti!

I love OC!!
17-10-2006, 18:40
L'ho provato fino ad adesso il 780....Devo dire che non mi ha impressionato piu' di tanto...Windows lo carica un po' piu' veloce,ma se apro 3-4 programmi antispywere contemporaneamente e' abbastaza lento rispetto al mio 3.4 HT.
Ero indeciso se fare a scambio oppure no,ma alla fine il mio amico mi ha chiesto il 3.4 +50 euro da parte mia per lo scambio.....Ovviamente gli ho risposto :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:.Mi tengo il mio amato 3.4 North HT e lui il suo M780 e siamo tutti contenti!

Che ti dicevo? :D

Abadir_82
17-10-2006, 18:42
Prova a levare 2 banchi e a clocckare in 5:4.
L'i875 ricordo aveva qlc. problema in oc con tutti e 4 i banchi di ram.
Nn vorrei che siano i 4 banchi a limitarti in oc.
Nn dimenticar poi che ram Value, Kingstone, OCZ o Corsair che siano nn sono l'ideale per andare oltre i 220mhz. a 1:1 con cl.2_2_2_5_1T in DC.
Ciaoooo

Sigh... prova effettuata con risultati negativi. Ho anche provato a mettere 2:3, ma nulla :( . Da quello che ho letto l'unico problema dell'875P con 4 banchi era l'impossibilità di abilitare il PAT da bios, cosa che si può cmq fare in windows.

Mi arrendo all'idea di aver beccato una cpu sfigata.

Kal
17-10-2006, 19:29
Che ti dicevo? :D
Eheheehehe gia'!Credo che per sentire e vedere la differenza veramente,dovrei passare ad un Conroe 6600 :)

Dragonx21
17-10-2006, 20:23
L'ho provato fino ad adesso il 780....Devo dire che non mi ha impressionato piu' di tanto...Windows lo carica un po' piu' veloce,ma se apro 3-4 programmi antispywere contemporaneamente e' abbastaza lento rispetto al mio 3.4 HT.
Ero indeciso se fare a scambio oppure no,ma alla fine il mio amico mi ha chiesto il 3.4 +50 euro da parte mia per lo scambio.....Ovviamente gli ho risposto :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:.Mi tengo il mio amato 3.4 North HT e lui il suo M780 e siamo tutti contenti!


è chiaro che se apri ventisettemila programma qualche rallentamento ce l'hai, HT serve a quello.. :muro: :muro:

ma se parliamo di potenza bruta di gioco ecc non ci sono paragoni;) ;)

linears4
17-10-2006, 20:48
è chiaro che se apri ventisettemila programma qualche rallentamento ce l'hai, HT serve a quello.. :muro: :muro:

ma se parliamo di potenza bruta di gioco ecc non ci sono paragoni;) ;)

eh, si, su questo concordo.

l'ht è una delle cose più azzeccate fatte da intel, quando i dual core non esistevano ancora, di questo bisogna prenderne atto.

ad ogni modo io preferirei sempre un p m, i vantaggi in altri campi sono entusiasmanti, per me in primis consumi e silenzio.

I love OC!!
17-10-2006, 22:09
è chiaro che se apri ventisettemila programma qualche rallentamento ce l'hai, HT serve a quello.. :muro: :muro:

ma se parliamo di potenza bruta di gioco ecc non ci sono paragoni;) ;)

Beh se parliamo di rose e violette è meglio andare in un prato!!

Una cpu deve essere "Universale" non deve avere potenza bruta solo per determinate appz

Kir@
18-10-2006, 00:17
L'ho provato fino ad adesso il 780....Devo dire che non mi ha impressionato piu' di tanto...Windows lo carica un po' piu' veloce,ma se apro 3-4 programmi antispywere contemporaneamente e' abbastaza lento rispetto al mio 3.4 HT.
Ero indeciso se fare a scambio oppure no,ma alla fine il mio amico mi ha chiesto il 3.4 +50 euro da parte mia per lo scambio.....Ovviamente gli ho risposto :fuck: :fuck: :fuck: :fuck:.Mi tengo il mio amato 3.4 North HT e lui il suo M780 e siamo tutti contenti!
Imho lo scambio nn è conveniente xchè un 780 ti hanno chiesto un 3400+50€.
Cmq sia come lo hai provato il 780 a default???
Hai provato le differenza in un super Pi o in un 3DMark???
Prova o occarlo e vedi che con quella cpu con un fsb 201 sui 2600/2700mhz. e vedi che le prestazioni si impennano.....
Ciaooo

Kal
18-10-2006, 12:00
Imho lo scambio nn è conveniente xchè un 780 ti hanno chiesto un 3400+50€.
Cmq sia come lo hai provato il 780 a default???
Hai provato le differenza in un super Pi o in un 3DMark???
Prova o occarlo e vedi che con quella cpu con un fsb 201 sui 2600/2700mhz. e vedi che le prestazioni si impennano.....
Ciaooo
Allora,ho provato la CPU a 2200-2400-2600-2700 mentre a 2800 non sono riuscito a farla stare stabile per piu' di 5-6 minuti (mi si e' riavviato il pc mentre facevo un test di stabilita' con Hot Cpu Tester).Le prestazioni al PI da 1MB erano superiori anche a 2200 mentre a 2800 h fatto un 24 :eek: (col 3.4 faccio circa 46 mi sembra),Pero',quando apro piu' applicazioni insieme,e' piu' lento del mio.Io ho fatto questo ragionamento: il 780M va' piu' del mio anche a 2200 in certe applicazioni,ma io uso il pc prevalentemente per internet,musica,dvd-divx,office,ecc..e,la cosa fondamentale e' che non ci gioco.Il 95% delle volte uso Word o Power Point insieme a WMP per ascoltare musica e a 2-3 programmi antivirus-spywere insieme.....In questo caso,il mio e' abbastanza piu' veloce,inoltre mi chiedeva il mio +50euro e non mi sembrava conveniente per come uso io il pc....Anche dal lato dei consumi non e' che ci ho perso moltissimo,dato che non pratico overclock e la mia cpu sta il 90% delle volte in idle

08r-dc
18-10-2006, 12:47
è chiaro che se apri ventisettemila programma qualche rallentamento ce l'hai, HT serve a quello.. :muro: :muro:

ma se parliamo di potenza bruta di gioco ecc non ci sono paragoni;) ;)

Beh...io quasi quasi mi cancello da questo thread...io tengo aperto corelpaint12 coreldraw12 photoshopCS2 browser mediaplayer e cazi e mazzi e non rallenta niente e non lo uso nemmeno a piena potenza...lo tengo a 2400 con rmclock...

Whelk
18-10-2006, 12:48
Allora,ho provato la CPU a 2200-2400-2600-2700 mentre a 2800 non sono riuscito a farla stare stabile per piu' di 5-6 minuti (mi si e' riavviato il pc mentre facevo un test di stabilita' con Hot Cpu Tester).Le prestazioni al PI da 1MB erano superiori anche a 2200 mentre a 2800 h fatto un 24 :eek: (col 3.4 faccio circa 46 mi sembra),Pero',quando apro piu' applicazioni insieme,e' piu' lento del mio.Io ho fatto questo ragionamento: il 780M va' piu' del mio anche a 2200 in certe applicazioni,ma io uso il pc prevalentemente per internet,musica,dvd-divx,office,ecc..e,la cosa fondamentale e' che non ci gioco.Il 95% delle volte uso Word o Power Point insieme a WMP per ascoltare musica e a 2-3 programmi antivirus-spywere insieme.....In questo caso,il mio e' abbastanza piu' veloce,inoltre mi chiedeva il mio +50euro e non mi sembrava conveniente per come uso io il pc....Anche dal lato dei consumi non e' che ci ho perso moltissimo,dato che non pratico overclock e la mia cpu sta il 90% delle volte in idle

Hai fatto bene a tenerti la tua CPU più che altro perché ti chiedeva 50€ oltre. Però nella tua descrizione c'è una contraddizione, dici che fai tante cose insieme, quindi multitasking spinto, poi concludi dicendo che la tua CPU sta al 90% del tempo in idle. Mi sembra un ossimoro. :confused:

Se hai tante applicazioni aperte ma sola 1 o 2 che lavorano poco anche un PM ci sta tranquillamente dietro, se invece hai 2 o più applicazioni che richiedono potenza alla CPU (e non parlo di excel, word, powerpoint aperti in contemporanea con sotto antivirus ed un filettino mp3 su WMP che non danno nessun problema nemmeno ad un PM), dico ad esempio un encodind di divx e mulo con 12 down e 6 up più tutto il resto allora ok.

Io cmq con un PM730@2500 Mhz tengo aperta connessione internet (con modem interno che si mangia cicli), vari programmi residenti (anti virus, firewall, att, right cpu.... etc) con excel, word, masterizzazione di dvd, firefox senza il minimo problema. Il bello è che sto con il procio al 98% del tempo a 1250 Mhz (quindi al minimo) perché varia dinamicamente il clock. Il tutto ovviamente no problem.



Ciao.

Dragonx21
18-10-2006, 12:53
Beh...io quasi quasi mi cancello da questo thread...io tengo aperto corelpaint12 coreldraw12 photoshopCS2 browser mediaplayer e cazi e mazzi e non rallenta niente e non lo uso nemmeno a piena potenza...lo tengo a 2400 con rmclock...

non puoi negare che HT è nato per il multitasking e P-m non lo ha quindi soffre leggermente.
secondo te il mio a 3Ghz ha rallentamenti?? direi di no, quindi dipende molto dal contesto, frequenza e RAM. io monto 2gb. con 1 il multitasking pesante ne soffre con p-m

poi non sono d'accordo sullo scambio non conveniente, ma sapete quanto costava il 780??

cpu universali non esistono.

con word, mulo, internet, WMP e antivirus è ancora più veloce P-M

se parliamo di encoding e e tanto altro contemporaneamente può essere utile l'HT.

ma non ci sono dubbi sul fatto che un 780 valga UNA VALANGA in più rispetto al 3400. scusate eh.. ma io boxed l'ho pagato 570€

Kir@
18-10-2006, 13:17
non puoi negare che HT è nato per il multitasking e P-m non lo ha quindi soffre leggermente.
secondo te il mio a 3Ghz ha rallentamenti?? direi di no, quindi dipende molto dal contesto, frequenza e RAM. io monto 2gb. con 1 il multitasking pesante ne soffre con p-m

poi non sono d'accordo sullo scambio non conveniente, ma sapete quanto costava il 780??

cpu universali non esistono.

con word, mulo, internet, WMP e antivirus è ancora più veloce P-M

se parliamo di encoding e e tanto altro contemporaneamente può essere utile l'HT.

ma non ci sono dubbi sul fatto che un 780 valga UNA VALANGA in più rispetto al 3400. scusate eh.. ma io boxed l'ho pagato 570€
Tutte le cpu di classe alta, sopprattutto appena uscite costano tantissimo, e tengono meglio il mercato dei modelli economici.
Stiamo parlando poi di cpu usate, IMHO valgano +/- gli stessi soldi sul mercato dell'usato.
Ciaooo

Dragonx21
18-10-2006, 13:21
Tutte le cpu di classe alta, sopprattutto appena uscite costano tantissimo, e tengono meglio il mercato dei modelli economici.
Stiamo parlando poi di cpu usate, IMHO valgano +/- gli stessi soldi sul mercato dell'usato.
Ciaooo

bah.. il consumo mi pare parecchio diverso.. questo già ne giustifica un prezzo superiore.

comunque rispetto la tua opinione anche se non la condivido in pieno ;)

Kal
18-10-2006, 14:49
Hai fatto bene a tenerti la tua CPU più che altro perché ti chiedeva 50€ oltre. Però nella tua descrizione c'è una contraddizione, dici che fai tante cose insieme, quindi multitasking spinto, poi concludi dicendo che la tua CPU sta al 90% del tempo in idle. Mi sembra un ossimoro. :confused:...........
Hai ragione,mi sono espresso molto male. :stordita: :stordita:
Volevo dire che nell'arco di una giornata,il 90% delle volte il pc sta in idle.In quel 10% che lo uso,il 95% delle volte lo "stresso" con 6-7 programmi accesi mentre scrivo la tesi in word oppure mentre navigo in internet.Ho provato a fare cio' con il 780 e mi e' sembrato un pochino piu' lento per cui mi e' sembrato meglio tenere il vecchio e glorioso P4 North 3.4 HT! :)

Giux-900
20-10-2006, 15:36
non puoi negare che HT è nato per il multitasking e P-m non lo ha quindi soffre leggermente.
secondo te il mio a 3Ghz ha rallentamenti?? direi di no, quindi dipende molto dal contesto, frequenza e RAM. io monto 2gb. con 1 il multitasking pesante ne soffre con p-m

poi non sono d'accordo sullo scambio non conveniente, ma sapete quanto costava il 780??

cpu universali non esistono.

con word, mulo, internet, WMP e antivirus è ancora più veloce P-M


se parliamo di encoding e e tanto altro contemporaneamente può essere utile l'HT.

ma non ci sono dubbi sul fatto che un 780 valga UNA VALANGA in più rispetto al 3400. scusate eh.. ma io boxed l'ho pagato 570€

Quoto,

Mia valutazione personale da quando ho PM760 rispetto al Northwood-3.0GHz:

Pro
- Moltiplicatore sbloccato
- Variazione dinamica di freq e voltaggi e thermal monitor
- Overclock&Downclock contemporaneamente
- Temperatura (sono a 29°C con 1300rpm e ancora non fa freddo !!)
- Consumi
- Prestazioni eccellenti e superiori al north nei giochi, bench e simili
- Prestazioni paragonabili al north per encoding ecc..

Contro

- Manca l'HT

08r-dc
21-10-2006, 10:59
Quoto,
Contro

- Manca l'HT

Mah!
Solo io non noto al differenza?

Dragonx21
21-10-2006, 12:42
Mah!
Solo io non noto al differenza?

difficile che non abbia anche solo un incertezza quando fai lavori pesanti e molto alti.

sarà che io sono abituato a lavorare con 1,6/1.8 Gb di memoria virtuale e ram occupate.. quindi situazioni veramente pesanti.

multitasking davvero pesante.

( anche se comunque a 3Ghz io non sento la mancanza di HT )

08r-dc
21-10-2006, 13:04
difficile che non abbia anche solo un incertezza quando fai lavori pesanti e molto alti.

sarà che io sono abituato a lavorare con 1,6/1.8 Gb di memoria virtuale e ram occupate.. quindi situazioni veramente pesanti.

multitasking davvero pesante.

( anche se comunque a 3Ghz io non sento la mancanza di HT )

io a 2.4 noa vverto niente...figurati a 2.6
cmq...alcune volte faccio delle operazioni con photoshop/corel che "piantano" tutto....ma sarebbe stato lo stesso anche con l'ht...solo che il p-m è più veloce!
Ragà è inutile potete dirmi quelloc he volete...io le vedrò sempre come affermazioni assurde...un mio amico ha pentiumd"nonsoquanto" 2gb di ram e x1600
lo svernicio in tutte le applicazioni!

Giux-900
21-10-2006, 13:38
Mah!
Solo io non noto al differenza?

No, L' HT manca come caratteristica, alla fine anche a me non importa e non noto ad occhio differenze rilevanti.

I love OC!!
21-10-2006, 14:02
io a 2.4 noa vverto niente...figurati a 2.6
cmq...alcune volte faccio delle operazioni con photoshop/corel che "piantano" tutto....ma sarebbe stato lo stesso anche con l'ht...solo che il p-m è più veloce!
Ragà è inutile potete dirmi quelloc he volete...io le vedrò sempre come affermazioni assurde...un mio amico ha pentiumd"nonsoquanto" 2gb di ram e x1600
lo svernicio in tutte le applicazioni!

Credo proprio che tu sia l'unico a non notare la differenza :confused:

Passando da un p4 ad un pm, è stata l'unica cosa che mi è mancata! Con la mia conf, riuscivo ad encodare in background un dvd mentre giocavo a doom 3... ora non ci riesco con il pm.

08r-dc
21-10-2006, 14:18
Credo proprio che tu sia l'unico a non notare la differenza :confused:

Passando da un p4 ad un pm, è stata l'unica cosa che mi è mancata! Con la mia conf, riuscivo ad encodare in background un dvd mentre giocavo a doom 3... ora non ci riesco con il pm.

e vedi che chai qualche casino hw da qualche parte...io faccio encoding...wmplayer aperto e gioco a pes5

I love OC!!
21-10-2006, 21:45
e vedi che chai qualche casino hw da qualche parte...io faccio encoding...wmplayer aperto e gioco a pes5

Mah.... se lo dici tu

Kir@
23-10-2006, 15:41
Mah.... se lo dici tu
Prova un altro HD, insomma a partire con il sys pulito.
Io nn ho ancora provato giochi, ma dal 2800HT al P-M 725@2400mhz. le differenze le ho notate. Nel 3Dmark i punti sono aumentati e parecchio.

08r-dc
23-10-2006, 18:22
Mah.... se lo dici tu

a quanto pare non sono solo io...guarda il reply immediatamente sopra questo mio!

I love OC!!
23-10-2006, 18:25
Prova un altro HD, insomma a partire con il sys pulito.
Io nn ho ancora provato giochi, ma dal 2800HT al P-M 725@2400mhz. le differenze le ho notate. Nel 3Dmark i punti sono aumentati e parecchio.

Gli hd che ho vanno benone, sono due hitachi deskstar in raid 0, ma va benone pure il pm, ciò non toglie che un P4, specialmente "northwood" abbia qualcosa da dire in più in certi ambiti, e specialmente in un uso intensivo del pc.

Kir@
23-10-2006, 18:46
Gli hd che ho vanno benone, sono due hitachi deskstar in raid 0, ma va benone pure il pm, ciò non toglie che un P4, specialmente "northwood" abbia qualcosa da dire in più in certi ambiti, e specialmente in un uso intensivo del pc.
Nn ti sto dicendo che i tuoi HD fanno pena, ti sto dicendo o di formattare quello che hai e di partire con un sys pulito, oppure se hai un HD di scorta usa quello.
Io il P-M lo sto usando con un comunissimo Maxtor da 60giga, però sono partito con il sys pulito, ho formattato e reinstallato tutto.
Il P4 nn è che fa schifo ma nn è una cpu scalare, ha soli ormai oggi giorno 512kb. di L2, contro i 2MB. del P-M e credimi già quelli di differenza ne fanno parecchia.
Ciaooo

Madelui
29-10-2006, 21:25
ciao a tutti...
io ero rimasto che sull`adattatore 479 si poteva montare il 7700 della zalman come dissipatore performante e silenzioso....

siccome è passato un po di tempo e sono nati tanti altri dissipatori, c`è qualche cosa di ancora meglkio??? soprattutto esiste qualche cosa di fanless?
grazie ;)

linears4
30-10-2006, 13:09
salve a tutti,

sapete dirmi se la asus p4p800 e deluxe permette il cambio di moltiplicatore da bios?

ho letto nella pagina iniziale ma non c'è scritto nulla a riguardo per questo modello :(

Abadir_82
30-10-2006, 16:28
In teoria non lo supporta. In pratica però, se la flashi con il bios della p4p800SE, lo puoi fare tranquillamente.

Kir@
30-10-2006, 16:30
In teoria non lo supporta. In pratica però, se la flashi con il bios della p4p800SE, lo puoi fare tranquillamente.
okkio però che la p4p800 ha la lan 3com, mentre la Se ha la Realtek se nn erro, rischiate di perdere la lan.
Ciaoo

Abadir_82
30-10-2006, 16:46
io avevo una p4p800 gold e lo feci senza problemi e senza perdere la lan. Cmq lessi su qualche forum che più di uno con la p4p800-e deluxe lo fece con ottimi risultati.

Mi sa che l'unica è provare, al massimo credo basti rimettere il bios originale :D

Kir@
30-10-2006, 16:51
io avevo una p4p800 gold e lo feci senza problemi e senza perdere la lan. Cmq lessi su qualche forum che più di uno con la p4p800-e deluxe lo fece con ottimi risultati.

Mi sa che l'unica è provare, al massimo credo basti rimettere il bios originale :D
Certo, il rischio è trovarsi con la scheda di rete onboard nn funzionante.
Siccome ho avuto sia la P4P800 che la SE, ho notota quella cosa, e che ufficialmente i bios sono diversi.
Ciaoooo

mieto
30-10-2006, 20:27
okkio però che la p4p800 ha la lan 3com, mentre la Se ha la Realtek se nn erro, rischiate di perdere la lan.
Ciaoo

Ti sto scrivendo da un PC con p4p800 Deluxe flashata con il bios della p4p800 SE... Per accedere a Internet sono collegato ad un router attraverso un cavo lan... Direi quindi che la mia 3COM Gigabit 3C940 non è assolutamente morta con il flashing....
Così come è rimasto intatto il RAID, il firewire, il controller VIA aggiuntivo, ecc...

Chiaro che si deve fare attenzione, ma se segui la procedura alla lettera riportata nel topic ufficiale sulla P4P800 non hai problemi, anzi!!

Ciao!

Kir@
31-10-2006, 12:51
Ti sto scrivendo da un PC con p4p800 Deluxe flashata con il bios della p4p800 SE... Per accedere a Internet sono collegato ad un router attraverso un cavo lan... Direi quindi che la mia 3COM Gigabit 3C940 non è assolutamente morta con il flashing....
Così come è rimasto intatto il RAID, il firewire, il controller VIA aggiuntivo, ecc...

Chiaro che si deve fare attenzione, ma se segui la procedura alla lettera riportata nel topic ufficiale sulla P4P800 non hai problemi, anzi!!

Ciao!
Meglio buono a sapersi. A me sostituirono la P4P800 con la Se, per cui nn ho avuto modo di provare. E a quell'epoca il CT nn c'era:D
Ma hai agg. il bios completo o solo il bootblock della Se sulla liscia??
Ciaoooo

Giux-900
03-11-2006, 11:13
Ho controllato la temperatura della cpu ora che fa più freddo, beh devo dire che non ho mai avuto prima di adesso una cpu i idle a 27° con raffreddamento ad aria :sofico:

08r-dc
03-11-2006, 11:19
Ho controllato la temperatura della cpu ora che fa più freddo, beh devo dire che non ho mai avuto prima di adesso una cpu i idle a 27° con raffreddamento ad aria :sofico:

non hai mai avuto un northwood

mieto
03-11-2006, 11:47
Meglio buono a sapersi. A me sostituirono la P4P800 con la Se, per cui nn ho avuto modo di provare. E a quell'epoca il CT nn c'era:D
Ma hai agg. il bios completo o solo il bootblock della Se sulla liscia??
Ciaoooo

E' il bios che viene flashato! L'opzione del bootblock serve perchè se non sovrascrivi anche quello la mobo non parte più (proprio perchè bios e bootblock non combaciano e quindi l'avvio non prosegue).
Leggiti bene la procedura!

http://www.abxzone.com/forums/showthread.php?t=95280

Dal link riportato:

When flashing the BIOS to your P4P800 YOU MUST use THIS command line otherwise you will kill your motherboard.

"afudos /i1009.004 /n /pbnc"

This flashes the Boot Block and the rest of the BIOS-ROM (remember we are changing the identify of the motherboard so the entire BIOS ROM has to be flashed).

Giux-900
03-11-2006, 12:50
non hai mai avuto un northwood

Si, avevo un Northwoood 3.0GHz .. mi sa che il dissi stock che avevo non rendeva molto..
Cmq poi l'ho sostituito con l'artic super silent 4 ultra tc o qualcosa di simile(non ricordo il nome) e stavo cmq sui 32-33° ...

08r-dc
03-11-2006, 12:58
Si, avevo un Northwoood 3.0GHz .. mi sa che il dissi stock che avevo non rendeva molto..
Cmq poi l'ho sostituito con l'artic super silent 4 ultra tc o qualcosa di simile(non ricordo il nome) e stavo cmq sui 32-33° ...


mm buono cmq...io col 7700 stavo a 24°

Giux-900
03-11-2006, 13:05
Ho montato da poco sul pc di riserva un il mio P4 Northwood 3.0GHz su una P4C800-E deluxe con modifica dei condensatori e vdrop, la cpu e vcore default 1.6V da cpuz
il problema è che cmq il voltaggio oscilla in idle da 1.584 a 1.600
Sotto sforzo invece sembra andare bene(forse) perchè il voltaggio non oscilla ma rimane fermo o quasi ad un valore che non ricordo di poco inferiore a 1.584
Domande:
La modifica fa il suo lavoro correttamente ?
Qual'è il vcore default del north 3GHz ? forse è anche un poco overvoltato il vcore o no??
Grazie

08r-dc
03-11-2006, 13:06
Ho montato da poco sul pc di riserva un il mio P4 Northwood 3.0GHz su una P4C800-E deluxe con modifica dei condensatori e vdrop, la cpu e vcore default 1.6V da cpuz
il problema è che cmq il voltaggio oscilla in idle da 1.584 a 1.600
Sotto sforzo invece sembra andare bene(forse) perchè il voltaggio non oscilla ma rimane fermo o quasi ad un valore che non ricordo di poco inferiore a 1.584
Domande:
La modifica fa il suo lavoro correttamente ?
Qual'è il vcore default del north 3GHz ? forse è anche un poco overvoltato il vcore o no??
Grazie

si la mod è fatta bene

Giux-900
03-11-2006, 13:23
Thanks :D

mbenecchi
03-11-2006, 13:24
Ho montato da poco sul pc di riserva un il mio P4 Northwood 3.0GHz su una P4C800-E deluxe con modifica dei condensatori e vdrop, la cpu e vcore default 1.6V da cpuz
il problema è che cmq il voltaggio oscilla in idle da 1.584 a 1.600
Sotto sforzo invece sembra andare bene(forse) perchè il voltaggio non oscilla ma rimane fermo o quasi ad un valore che non ricordo di poco inferiore a 1.584
Domande:
La modifica fa il suo lavoro correttamente ?
Qual'è il vcore default del north 3GHz ? forse è anche un poco overvoltato il vcore o no??
Grazie
il p4 sul muletto mentre sul pc f1 che cpu e mobo hai?

mbenecchi
03-11-2006, 13:26
il p4 sul muletto mentre sul pc f1 che cpu e mobo hai?
ho letto
la domanda era perche hai rinunciato alla asus p4c800 ma vedo che ne hai un altra
la differenza tra le 2 mobo?
solo la rev?

Giux-900
03-11-2006, 13:35
il p4 sul muletto mentre sul pc f1 che cpu e mobo hai?

Sul pc f1 ho un dothan@2.5Ghz vcore default e P4C800 deluxe rev 2.0 e bios beta1021.005

Volevo scambiare la p4c800 con la p4c800-e da combattimento rev2.0 e bios ufficiale 1023.001 in modo da far stare più "comodo" il dothan..
ma ca22o non entra nel mio case !!! :muro: :muro:
Allora l'ho dovuta montare sul muletto con il p4 ed un alimentarore da 4soldi aperto e smontato, sennò non entrava nemmeno nel muletto!!
Sinceramente non mi andava di smontare il modstream..
La mod è simile a questa:
http://download.pctuner.net/jek84/p4c/condtotale.jpg

Giux-900
03-11-2006, 13:49
ho letto
la domanda era perche hai rinunciato alla asus p4c800 ma vedo che ne hai un altra
la differenza tra le 2 mobo?
solo la rev?

sono tutte e due rev2.0 e come differenze c'è la lan intel sulla -e ed ich5r
la p4c800 deluxe senza -e ha ich5 ed la 3com
Come prestazioni sono uguali, a me interessava vedere se il bios ufficiale 1023 dava qualcosa in più al pm, ad esempio eist, thermal1 e 2 da bios e se hanno risolto i problemi con lo standby to ram.
Oltre al vantaggio della vdrop..

uazzamerican
04-11-2006, 08:34
Ciao ragazzi, ho fatto un ricerca usando la parola "banias" usulla discussione ma non è venuto fuori niente.
Io ho un banias 1,5Ghz , è possibile usarlo con l'adattatore? E' un buon procio? Ne vale la pena?

Giux-900
04-11-2006, 09:15
Ciao ragazzi, ho fatto un ricerca usando la parola "banias" usulla discussione ma non è venuto fuori niente.
Io ho un banias 1,5Ghz , è possibile usarlo con l'adattatore? E' un buon procio? Ne vale la pena?

Supporta dothan e banias, ma non le cpu con low tension e ultra low tension che sono quelle che finiscono con 3 e con 8 ad esempio 738, 723, 733..

uazzamerican
04-11-2006, 09:26
Non saprei dove poter vedere il numero che dici, cpu-z mi dice solo banias, ma in ogni caso, vale lapena fare un sistema con un banias? O non è un buon oveclocker?

Giux-900
04-11-2006, 10:18
Non saprei dove poter vedere il numero che dici, cpu-z mi dice solo banias, ma in ogni caso, vale lapena fare un sistema con un banias? O non è un buon oveclocker?

Il numero c'è su cpuz a me segna Pentium M 760...
Secondo me per overcloccare si può, ma non so dirti quanto.. di sicuro avrai dei vantaggi nei consumi e nelle temperature...

uazzamerican
04-11-2006, 10:27
A me segna solo intel pentium-M.
Perchè??

I love OC!!
04-11-2006, 10:52
A me segna solo intel pentium-M.
Perchè??

Prova a scaricare l'ultima versione di Cpu-Z dal sito ufficiale

Link http://www.cpuid.com/cpuz.php

mbenecchi
04-11-2006, 11:32
sono tutte e due rev2.0 e come differenze c'è la lan intel sulla -e ed ich5r
la p4c800 deluxe senza -e ha ich5 ed la 3com
Come prestazioni sono uguali, a me interessava vedere se il bios ufficiale 1023 dava qualcosa in più al pm, ad esempio eist, thermal1 e 2 da bios e se hanno risolto i problemi con lo standby to ram.
Oltre al vantaggio della vdrop..
io ho la p4c800 dlx con l'ultimo bios beta e credo che presto comprero' un pentium m e il ct 479 avevo dei dubbi con l'ultimo bios beta ma col p4 2.4 northwood non mi ha dato problemi ma prima di passare al p m 750 o 760 oltre ad aspettare un calo di prezzi voglio raccogliere altre impressioni
a te col bios beta, l'ultimo beta bios come ti va?
e poi mi dirai le differenze che ci sono tra le 2 schede a livello di bios
la ns scheda e' ancora una ottima scheda con un eccellente chipset
per questo mi aveva sorpreso la tua scelta ma ora l'ho capita
la mod l'hai fatta tu?

uazzamerican
04-11-2006, 11:33
CPUz 1.37

Mi segna Pentium-M e basta.

http://img214.imageshack.us/img214/294/immaginedz7.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=immaginedz7.jpg)

Giux-900
04-11-2006, 12:51
io ho la p4c800 dlx con l'ultimo bios beta e credo che presto comprero' un pentium m e il ct 479 avevo dei dubbi con l'ultimo bios beta ma col p4 2.4 northwood non mi ha dato problemi ma prima di passare al p m 750 o 760 oltre ad aspettare un calo di prezzi voglio raccogliere altre impressioni
a te col bios beta, l'ultimo beta bios come ti va?
e poi mi dirai le differenze che ci sono tra le 2 schede a livello di bios
la ns scheda e' ancora una ottima scheda con un eccellente chipset
per questo mi aveva sorpreso la tua scelta ma ora l'ho capita
la mod l'hai fatta tu?

Allora, il bios beta 1021.005 che è l'ultimo disponibile sul sito asus va a meraviglia , è possibile variare il moltiplicatore(per p4c800 dlx rev2) e voltaggio ma non attivare lo speedstep ed i thermal control.
Non ho avuto nessun problema a parte il mancato resume dallo stanby s3, e non posso dirti cmq che sia imputabile al bios, perchè può essere per molti altri motivi es. config acpi o periferche ecc..
e cmq la modalità s1 funziona bene.

Appena troverò una soluzione scambierò la p4c800 dlx con la p4c800-e dlx vdroppata e bios 1023.001 per vedere se c'è un supporto migliorato per il P-M, che cmq è già completo sulla p4c800 dlx e 1021.005.
Ho l'impressione che i due bios delle due mobo sono praticamente lo stessa cosa, perchè se fai caso sono stati rilasciati nello stesso giorno...

La mod non l'ho fatta io, pensa che non sapevo controllarne nemmeno il funzionamento.. :rolleyes:

Giux-900
04-11-2006, 12:54
CPUz 1.37

Mi segna Pentium-M e basta.

http://img214.imageshack.us/img214/294/immaginedz7.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=immaginedz7.jpg)

Se il voltaggio è a default di 1.484V non penso si tratti di una cpu lowvoltage...

Kir@
05-11-2006, 01:01
CPUz 1.37

Mi segna Pentium-M e basta.

http://img214.imageshack.us/img214/294/immaginedz7.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=immaginedz7.jpg)
E normale che ti dica solo Banias, i primi P-M centrino nn avevano il codice ed 1Mb di L2 ed erano 0,13u e solo fsb400. Si riconoscevano x i mhz, quindi quando senti es. sui portatili P-M 1500/1600Mhz. etc.. sono Banias come il tuo.
Come oc nn salgono molto, direi che su un 1500 puoi andare a circa 2ghz.
I Dothan invece si indentificano con P-M 7x5 con fsb400 e P-M 7x0 fsb533, hanno ben 2MB. di L2, e sono a 0,9u, in oc salgono a bestia.
Questo es. è il mio piccolino con Vcore default:
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=126388
Ciaoooo
p.s.
Se il tuo scopo è l'oc meglio i P-M 7x0 bus533.....

giulio81
06-11-2006, 05:36
E questo è il mio ciccino anch'esso a vcore def anche se penso che con questo freddo salga ancora di più... :D

http://img96.imageshack.us/img96/5255/immaginegc9.jpg


http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=135875

Kal
15-11-2006, 18:51
Beh ragazzi,il mio amico si e' rifatto sotto e questa volta mi ha offerto il suo 780M +50Euro in cambio del mio 3.4 HT...(Dice che sente troppo la mancanza dell'HT e non vuole passare ad un Dual-Core...).Questa volta ,purtroppo,ho ceduto... :D :D Il procio me lo porta domenica o lunedi....
Appena arriva mi cimenterò con RMClock...A proprosito,esiste una guida apposta per i Dothan?Ho cercato ma ho trovato solo risposte parziali e non una vera e proprio guida

Abadir_82
15-11-2006, 22:03
E questo è il mio ciccino anch'esso a vcore def anche se penso che con questo freddo salga ancora di più... :D

http://img96.imageshack.us/img96/5255/immaginegc9.jpg


http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=135875

Secondo me ti conviene abbassare il molti a 10 e salire di più di bus tramite clockgen in windows, magari con ram a 4:5.

giulio81
16-11-2006, 06:53
Be guarda che l'ho fatto già.. 2730 mhz con vcore 1,45 me li tiene per i bech quella che hai visto te è solo la mia configurazione daily :D

08r-dc
16-11-2006, 11:44
Beh ragazzi,il mio amico si e' rifatto sotto e questa volta mi ha offerto il suo 780M +50Euro in cambio del mio 3.4 HT...(Dice che sente troppo la mancanza dell'HT e non vuole passare ad un Dual-Core...).


o senti...se a te non va di prendere il 780, digli che io ho un 2.4 bus 800 HT...se gli va di fare uno scambio alla pari (perchè a questo punto è palese che il tuo amico non ci sta tanto dentro!!!)

Kal
16-11-2006, 13:07
...perchè a questo punto è palese che il tuo amico non ci sta tanto dentro!!!...
Eheheheeh hai ragione!!!Il 780 e' un gran bel processore che mi sembra andare alla pari del mio (Certo,ho avuto 1 solo giorno per testarlo,quindi mi sono fatto un'idea piuttosto generale).Cmq lo scambio lo faccio,un procio che va' come il mio (o meglio) e consuma meno corrente e' sempre ben accetto! :D :D

08r-dc
16-11-2006, 13:23
Eheheheeh hai ragione!!!Il 780 e' un gran bel processore che mi sembra andare alla pari del mio (Certo,ho avuto 1 solo giorno per testarlo,quindi mi sono fatto un'idea piuttosto generale).Cmq lo scambio lo faccio,un procio che va' come il mio (o meglio) e consuma meno corrente e' sempre ben accetto! :D :D


Guarda...ti faccio un paragone.
Sono stato al concerto dei Tool a Firenze, sono tornato a Cosenza e c'è gente che si permette di dire che i Radiohead, dopo i Pink Floyd, sono la band che più è valida dal punto di vista musicale e che ppiù si avvicina concettualmente ai succitati PF come psichedelia etc. etc.
Questo lo dice senza aver mai visto un concerto dei Tool e senza nemmeno aver mai sentito una sola canzone dei Tool.
A parte che il problema non si pone proprio perchè non si può paragaonare Dio (i Tool) con i preti di parrocchia...non si possono dire certe cose.

giulio81
16-11-2006, 13:31
Guarda...ti faccio un paragone.
Sono stato al concerto dei Tool a Firenze, sono tornato a Cosenza e c'è gente che si permette di dire che i Radiohead, dopo i Pink Floyd, sono la band che più è valida dal punto di vista musicale e che ppiù si avvicina concettualmente ai succitati PF come psichedelia etc. etc.
Questo lo dice senza aver mai visto un concerto dei Tool e senza nemmeno aver mai sentito una sola canzone dei Tool.
A parte che il problema non si pone proprio perchè non si può paragaonare Dio (i Tool) con i preti di parrocchia...non si possono dire certe cose.


C'eri a Roma questa estate??? Davvero spettacolari.. lol

linears4
16-11-2006, 15:35
che bel 740 che mi è capitato, sarà il culo dei soliti principianti ? :D

http://img241.imageshack.us/img241/8783/2fullscreenmo2.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=2fullscreenmo2.jpg)


con il dissy stock del ct 479

Kal
16-11-2006, 15:52
Guarda...ti faccio un paragone.
Sono stato al concerto dei Tool a Firenze, sono tornato a Cosenza e c'è gente che si permette di dire che i Radiohead, dopo i Pink Floyd, sono la band che più è valida dal punto di vista musicale e che ppiù si avvicina concettualmente ai succitati PF come psichedelia etc. etc.
Questo lo dice senza aver mai visto un concerto dei Tool e senza nemmeno aver mai sentito una sola canzone dei Tool.
A parte che il problema non si pone proprio perchè non si può paragaonare Dio (i Tool) con i preti di parrocchia...non si possono dire certe cose.
Ehehehehe grande!!!:) :) Ho capito benissimo cio' che intendi ed hai ragione.Spero di ricredermi anche io sulla enorme differenza che c'e' tra il 780M ed il mio 3.4 HT.Chiaramente stiamo parlando di 2 ottimi processori che per come uso io il pc sono anche troppo,quindi ho accettato di prendere in Dothan visto che di meno del mio non puo' andare (Con il tempo trovero' magari tutti i suoi pregi).Cmq,non ti arrabbiare,ma quando ho provato il 780 al posto del mio,non e' che mi ha entusiasmato troppo...:boh::boh:
Cmq,come detto sopra,c'e' tempo perche' io possa ricredermi visto che il 780 sara' il mio nuovo processore dalla prossima settimana in poi... :D :D

giulio81
16-11-2006, 15:54
che bel 740 che mi è capitato, sarà il culo dei soliti principianti ? :D

http://img241.imageshack.us/img241/8783/2fullscreenmo2.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=2fullscreenmo2.jpg)


con il dissy stock del ct 479


Eheh.. il mio va solo 20mhz in meno con lo stesso voltaggio che hai usato te, vedi come va a vcore def..... cmq complimenti!!!! :D

linears4
16-11-2006, 16:02
Eheh.. il mio va solo 20mhz in meno con lo stesso voltaggio che hai usato te, vedi come va a vcore def..... cmq complimenti!!!! :D

non ho cercato il max a vcore default, ho provato solo 2600 mhz su fsb 237

ma non si diceva che i dothan non saliserro oltre i 225 di bus o giù di lì?

nello screen a 2750 sto a 250 di bus,

mi sembra di rivivere il culo che ebbi con un banias da 225 di fsb :D

linears4
16-11-2006, 16:07
ehi, non sghiniazzare nella tua sign, che ti spolvero anche lì ... :D :D

scherzo, è solo questione di culo

giulio81
16-11-2006, 16:07
non ho cercato il max a vcore default, ho provato solo 2600 mhz su fsb 237

ma non si diceva che i dothan non saliserro oltre i 225 di bus o giù di lì?

nello screen a 2750 sto a 250 di bus,

mi sembra di rivivere il culo che ebbi con un banias da 225 di fsb :D


Veramente io a 2730mhz ci arrivo con 273 di bus.... :sofico:

linears4
16-11-2006, 16:09
Veramente io a 2730mhz ci arrivo con 273 di bus.... :sofico:

dicevo ciò perchè da quello che ho letto nei vari thread molti si lamentavano del fatto che non si salisse molto col bus..

la mia p4c800 neanche ci arriva a 273 di bus, ma che culo di mobo hai ?? :D

giulio81
16-11-2006, 16:13
dicevo ciò perchè da quello che ho letto nei vari thread molti si lamentavano del fatto che non si salisse molto col bus..

la mia p4c800 neanche ci arriva a 273 di bus, ma che culo di mobo hai ?? :D


veramente la mia p4c800-e dlx rev2 con vmod e cacchiate varie arriva pure a 300 di fsb, ovviamente non da bios ma da win con clockgen... :D


cmq il tuo opteron a 2800 con che vcore sei RS?

linears4
16-11-2006, 16:14
da smartguardian leggo 1.32 volt

giulio81
16-11-2006, 16:18
da smartguardian leggo 1.32 volt


bel :ciapet: davvero... :D

linears4
16-11-2006, 16:19
bel :ciapet: davvero... :D

bel culo si fa per dire.. prima di trovare questa ne ho cambiati 4 di dual core

giulio81
16-11-2006, 16:20
bel culo si fa per dire.. prima di trovare questa ne ho cambiati 4 di dual core


Allora bel portafoglio davvero.... :sbonk:

linears4
16-11-2006, 16:22
Allora bel portafoglio davvero.... :sbonk:

non proprio, ho comprato e venduto velocemente, senza perderci granchè

Mezzokilo
26-11-2006, 10:26
Ciao a tutti,
ho appena avuto da un amico il suddetto adattatore con due proci, ho una mainboard p4p800 se, bios 1011, ho montato l'adattatore, ma non appena accendo il pc, si azionano per un attimo le ventole, e poi si ferma tutto.
Avete riscontrato mai questo problema?
Se si, potreste aiutarmi a risolverlo?

linears4
26-11-2006, 13:22
Ciao a tutti,
ho appena avuto da un amico il suddetto adattatore con due proci, ho una mainboard p4p800 se, bios 1011, ho montato l'adattatore, ma non appena accendo il pc, si azionano per un attimo le ventole, e poi si ferma tutto.
Avete riscontrato mai questo problema?
Se si, potreste aiutarmi a risolverlo?

sicuro di aver montato bene il dissipatore? sembra che vada in protezione termica la cpu

Mezzokilo
26-11-2006, 16:40
sicuro di aver montato bene il dissipatore? sembra che vada in protezione termica la cpu

Si, perchè ho ripetuto più volte l'operazione ... con entrambi i processori e con lo stesso risultato!

Kir@
26-11-2006, 18:04
Si, perchè ho ripetuto più volte l'operazione ... con entrambi i processori e con lo stesso risultato!
Hai aggiornato il bios???
Ciaooo

Mezzokilo
27-11-2006, 09:02
Hai aggiornato il bios???
Ciaooo

Ho la versione di bios più recente (1011)

Dragonx21
27-11-2006, 21:01
quando fa quel giochino è perchè c'è un corto circuito da qualche parte.. ;)

Whelk
27-11-2006, 22:50
Ciao a tutti,

una domanda veloce sulla P4P800se, c'è differenza fra gli slot della ram blu e neri per quanto riguarda la stabilità in overclock?

Ho la suddetta scheda madre con 2x512 Mb di Crucial Ballistix PC4000, mi chiedevo se conviene metterli sugli slot blu o su quelli neri. :confused:

barabbao
01-12-2006, 05:09
Ciao Ragazzi, intanto mi complimento con tutti per l'esperienza e la professionalità che avete, sul serio, vi scannate per bene quando volete ma caspita se ne sapete :)...

Dunque, datemi una mano va' .... :D

Sono nuovo nuovo di CT-479 (30 eurozzi su ebay) ed ho rimediato una P4C800-E Deluxe per 40 eurozzi (+ bello avere degli amici collocati nei posti giusti :p , BIOS beta 1024-001), il processore è quello del mio vecchio portatile un Dothan 755 (2GHz ma purtroppo 400MHz di Bus).

Da quello che ho capito mettendo tutto assieme la ram non mi andrebbe a più di 266MHz... mmmmm, è corretto?? e se si, è un problema??

Cosa mi consigliate?? Come intervenire?? Si può fare di meglio?

Diciamo solo questo, non voglio cambiare ventolozzo nè vorrei avere prestazioni elevate ma al costo della stabilità.

Insomma quale è il compromesso migliore??

Grazie a tutti

Ciao Ciao ;)

Dragonx21
01-12-2006, 21:57
con i Dothan che partono da 100 è difficile anche arrivare a 200. spesso e volentieri

ittogami17
24-12-2006, 23:28
ciao raga, qualcuno ha provato il bios 1021-005 su una P4C800 deluxe rev 2.0?
Io ora ho il 1021-004 ed ho il molti bloccato è normale?
grazie

Giux-900
25-12-2006, 00:14
ciao raga, qualcuno ha provato il bios 1021-005 su una P4C800 deluxe rev 2.0?
Io ora ho il 1021-004 ed ho il molti bloccato è normale?
grazie

Non conosco il 1021-004 però ho da molto il 1021-005
Con il 1021-005 ho il moltiplicatore sbloccato, però la voce "CPU Ratio" è presente solo se è installato un Pentium M, se hai ad esmpio un P4 non ti compare fino a che non monti un Pentium M, e se reinstalli il P4 "CPU ratio" scompare nuovamente.

Se hai attualmente sulla mobo il Pentium M aggiornando dovresti di sicuro ritrovarti il moltiplicatore sbloccato.

ittogami17
25-12-2006, 08:47
adesso allora lo aggiorno, grazie della info in effetti ho un pentium M

ittogami17
25-12-2006, 09:41
Non conosco il 1021-004 però ho da molto il 1021-005
Con il 1021-005 ho il moltiplicatore sbloccato, però la voce "CPU Ratio" è presente solo se è installato un Pentium M, se hai ad esmpio un P4 non ti compare fino a che non monti un Pentium M, e se reinstalli il P4 "CPU ratio" scompare nuovamente.

Se hai attualmente sulla mobo il Pentium M aggiornando dovresti di sicuro ritrovarti il moltiplicatore sbloccato.

Ho aggiornato e difatti mi appare la possibilità di sbloccare il molti ma, non mi prende la modifica nel senso che mantiene sempre 14 nonostante il lo posizioni a 12 o 10 boh...

Giux-900
25-12-2006, 12:16
Ho aggiornato e difatti mi appare la possibilità di sbloccare il molti ma, non mi prende la modifica nel senso che mantiene sempre 14 nonostante il lo posizioni a 12 o 10 boh...

hai un 750 ? strano, dovrebbero andare bene i moltiplcatori... ma non va proprio in post, oppure arrivi a win e rilevi che il moltiplicatore non è variato?

ittogami17
25-12-2006, 12:20
è un banias, da bios mi fa modificare ma poi in win è sempre X14
Con invece systool da windows si riesce a variare ma poi al primo riavvio....
C'è qualche settaggio particolare?
tnx

Giux-900
25-12-2006, 13:07
è un banias, da bios mi fa modificare ma poi in win è sempre X14
Con invece systool da windows si riesce a variare ma poi al primo riavvio....
C'è qualche settaggio particolare?
tnx

Il banias non l'ho mai testato sulla mia mobo, penso che cmq dovrebbe essere settebile da bios..
Controlla in "cpu settings" è unlocked ?

ittogami17
25-12-2006, 13:59
eh si unlocked, oltretutto su un'altra mobo riuscivo da bios.
Non capisco perchè da win si riesca mentre da bios no...

Dragonx21
25-12-2006, 18:23
da windows è nomale non dipende dal bios,

strano, hai impostato i jumper sul 100 nell'adattatore?

ittogami17
25-12-2006, 18:50
ecco qui io ho un dubbio, non sono sicuro di averli messi giusti in particolare debbo essere infilati paralleli alle ram per intenderci o perpendicolari?

ittogami17
26-12-2006, 15:58
raga non è che oltre a jumperini c'è un settaggio del bios che mi sfugge?
Per esempio MPS che si può scegliere 1.1 o 1.4 cos'è?

Giux-900
26-12-2006, 16:33
raga non è che oltre a jumperini c'è un settaggio del bios che mi sfugge?
Per esempio MPS che si può scegliere 1.1 o 1.4 cos'è?

I jumper non è difficile settarli a 100 anche senza manuale di istruzioni, basta che guardi sul ct479 e vicino ai jumper ti ritrovi gli schemi..

MPS lo setto da sempre a 1.4, ma non ricordo di preciso la funzionalità...

Da bios non c'è molto da muovere una volta che il bios ti supporta "cpu ratio" ti basta configurare il pannello "advanced" con il molti e gli altri parametri, bus,vcore,vdimm, ecc..

Una domanda, non è che può essere un problema relativo all'aggiornamento del bios ?? come hai fatto l'update ?

ittogami17
26-12-2006, 16:51
i jumper ho solo un dubbio visto che non ho sottomano le istruzioni se vanno entrambi perpendicolari o paralleli alle ram. Per il resto so che se sono in 1-2 è 100 se sono in 2-3 533 ma all'effetto pratico non cambia nulla.
Da advanced si riesce a settare il clock ratio e la cpu viene vista unlocked solo che poi appena esci dal bios imposta lui fisso 14.
Con la stessa cpu e lo stesso adattatore su una P4P800-SE si riusciva a modificare il molti.

Abadir_82
26-12-2006, 17:01
Io ho avuto lo stesso problema all'inizio con la p4c800-e deluxe ed il dothan.

PEr risolverlo mi è bastato riaggiornare il bios da dos mettendoci anche /n /pbnc e poi tutto è andato a posto. Unica pecca il moltiplicatore ad 8 non si può impostare nè da win nè da bios pena il blocco del pc, se in win, oppure il mancato boot.

Abadir_82
26-12-2006, 17:05
Per i jumper ci sono illustrazioni qua:

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20050525&page=pentium4-07

Giux-900
26-12-2006, 18:54
Io ho avuto lo stesso problema all'inizio con la p4c800-e deluxe ed il dothan.

PEr risolverlo mi è bastato riaggiornare il bios da dos mettendoci anche /n /pbnc e poi tutto è andato a posto. Unica pecca il moltiplicatore ad 8 non si può impostare nè da win nè da bios pena il blocco del pc, se in win, oppure il mancato boot.

Per quanto ho visto il moltiplicatore 8x non viene accettato in oc del bus, a default funziona bene..

ittogami17
26-12-2006, 19:18
Io ho avuto lo stesso problema all'inizio con la p4c800-e deluxe ed il dothan.

PEr risolverlo mi è bastato riaggiornare il bios da dos mettendoci anche /n /pbnc e poi tutto è andato a posto. Unica pecca il moltiplicatore ad 8 non si può impostare nè da win nè da bios pena il blocco del pc, se in win, oppure il mancato boot.

ok grazie delle info i jumper sono a posto.

Per l'aggiornamento del bios non capisco cosa significa /n /pbnc c'è una procedura un manualetto da seguire?
grazie ancora

Abadir_82
27-12-2006, 09:57
La procedura tipica sarebbe:

afudos /i ed attaccato alla i ci metti il nome del file, ad esempio: afudos /ip4c8x109.ami

In questo caso aggiungeresti due parametri ottenendo quindi:

afudos /ip4c8x109.ami /n /pbnc

da quello che ricordo servono a cancellare totalmente la eeprom del bios e riscriverla da zero.

ittogami17
27-12-2006, 10:40
ti ringrazio adesso è molto più chiaro solo che, mi sembra un film, non mi va afudos. Ho scaricato 3 versioni non parte :muro:

ittogami17
27-12-2006, 18:08
dopo varie peripezie (grazie ad abadir) ho caricato anche il bios da dos ma non cambia nulla.
Il moltiplicatore non si sblocca :cry:
A onor del vero la stringa /n /pbnc non è che faccia niente di più rispetto a flasharlo senza.

lp40
28-12-2006, 01:58
ragazzi, cerco aiuto qui, perche' è un pomeriggio intero che cerco di far chiarezza sul perche non mi funziona il pc con l'adattatore.

il sistema:

enermax 360w pfc attivo eg365ax-vd(g)
p4gplx-x con bios 0401 (che sarebbe l'ultimo uscito ufficiale)
p4 nw 3.0
video radeon x300 pcie
1x512 ddr400 vdata (installata sullo slot piu vicino alla cpu
hdisk cdrom etc.
tutto funziona perfettamente, in questa configurazione.

nel bios imposto "set bios defaults"
vado ad installare l'adattatore ct-479 e la cpu celeron m350, connetto cavo,regolo fbs a 400, e metto dissy.
All'accensione il pc parte (la ventola della cpu e dell'alimentatore comincia a girare), ma si spenge dopo un istante (circa mezzo secondo)
ho provato anche un centrino 1,5 2m fbs400 ma fa lo stesso problema :confused:

da cosa puo dipendere?

BUONE FESTE!

Giux-900
28-12-2006, 04:44
Prova a verificare il funzionamento del ct479 su un altro sistema, ed a controllare se connettendo il cavetto di alimentazione del ct va tutto per bene..

altro non mi viene in mente..per il momento

Dragonx21
28-12-2006, 09:45
Ciao a tutti,
ho appena avuto da un amico il suddetto adattatore con due proci, ho una mainboard p4p800 se, bios 1011, ho montato l'adattatore, ma non appena accendo il pc, si azionano per un attimo le ventole, e poi si ferma tutto.
Avete riscontrato mai questo problema?
Se si, potreste aiutarmi a risolverlo?

stesso problema di lp40.

io un dubbio ce l'no.

chi si ricorda della storia degli alimentatori che non andavano d'accordo con il ct?

ittogami17
28-12-2006, 09:48
raga nessuno sa dirmi se c'è qualche jumper sulla mobo o qualche settings del bios che può bloccare il moltiplicatore?

fingolfin77
28-12-2006, 10:23
il ct479 supporta cpu core yohan tipo T2300-T2400-T2500-T2600???

ittogami17
28-12-2006, 10:39
il ct479 supporta cpu core yohan tipo T2300-T2400-T2500-T2600???


magari

fingolfin77
28-12-2006, 10:42
magari

quindi no... :)
peccato!

Dragonx21
28-12-2006, 11:27
raga nessuno sa dirmi se c'è qualche jumper sulla mobo o qualche settings del bios che può bloccare il moltiplicatore?

non esistono jumper ne setting

ittogami17
28-12-2006, 12:38
l'ho anche rismontato sembra impossibile... non prende il settaggio del molti da bios. La cosa assurda è che chi lo aveva prima di me lo montava su una mobo identica e ci faceva tutto.

Abadir_82
28-12-2006, 13:24
il ct479 supporta cpu core yohan tipo T2300-T2400-T2500-T2600???

Purtroppo non li sopporta, è diversa la disposizione di alcuni pin nella parte in basso a destra della cpu.

Giux-900
28-12-2006, 13:27
Purtroppo non li sopporta, è diversa la disposizione di alcuni pin nella parte in basso a destra della cpu.

Non si può fare in modo di reindirizzarli con una modifica ??

Abadir_82
28-12-2006, 13:28
l'ho anche rismontato sembra impossibile... non prende il settaggio del molti da bios. La cosa assurda è che chi lo aveva prima di me lo montava su una mobo identica e ci faceva tutto.

Due idee forse pazze....

1) provare a flashare le precedenti versioni del bios della p4c800 per vedere se con qualcuna funziona.

2) previa verifica della compatibilità, mettere il bios della p4c800-e deluxe.

Io sto guardando, ma non ho trovato neanche u-wire mod per poter aggirare il problema. A questo punto cmq credo che sia la mb non perfettamentamente funzionante.

Abadir_82
28-12-2006, 13:31
Non si può fare in modo di reindirizzarli con una modifica ??

Che io sappia no, anche perchè mi pare che fosse anche differente la diposizione elettrica dei segnali sui pin.

Giux-900
28-12-2006, 13:37
Che io sappia no, anche perchè mi pare che fosse anche differente la diposizione elettrica dei segnali sui pin.

Chissà se qualcuno in japan ha provato a fabbricare una mod-adapter al ct479 per far girare yonah... ma anche se fosse possibile(per assurdo), secondo voi a livello di bios potrebbe essere riconosciuto yonah ??

ittogami17
28-12-2006, 13:37
Due idee forse pazze....

1) provare a flashare le precedenti versioni del bios della p4c800 per vedere se con qualcuna funziona.

2) previa verifica della compatibilità, mettere il bios della p4c800-e deluxe.

Io sto guardando, ma non ho trovato neanche u-wire mod per poter aggirare il problema. A questo punto cmq credo che sia la mb non perfettamentamente funzionante.

Prima avevo il bios 1021-004 infatti com'è giusto era locked.
Il mio dubbio è che la flashatura del nuovo bios anche da dos non sostituisca il precedente al 100% perchè ho notato che la stringa /n /pbnc non fa niente di diverso rispetto a non metterla.
In ogni caso grazie dell'aiuto, sarebbe curioso provarci un altro procio.

lp40
28-12-2006, 13:55
ragazzi, cerco aiuto qui, perche' è un pomeriggio intero che cerco di far chiarezza sul perche non mi funziona il pc con l'adattatore.

il sistema:

enermax 360w pfc attivo eg365ax-vd(g)
p4gplx-x con bios 0401 (che sarebbe l'ultimo uscito ufficiale)
p4 nw 3.0
video radeon x300 pcie
1x512 ddr400 vdata (installata sullo slot piu vicino alla cpu
hdisk cdrom etc.
tutto funziona perfettamente, in questa configurazione.

nel bios imposto "set bios defaults"
vado ad installare l'adattatore ct-479 e la cpu celeron m350, connetto cavo,regolo fbs a 400, e metto dissy.
All'accensione il pc parte (la ventola della cpu e dell'alimentatore comincia a girare), ma si spenge dopo un istante (circa mezzo secondo)
ho provato anche un centrino 1,5 2m fbs400 ma fa lo stesso problema :confused:

da cosa puo dipendere?

BUONE FESTE!




Prova a verificare il funzionamento del ct479 su un altro sistema, ed a controllare se connettendo il cavetto di alimentazione del ct va tutto per bene..

altro non mi viene in mente..per il momento

il cd+cpu non posso provarlo su un'altro sistema, al momento ho solo una mobo 478...

se connetto adattatore e cavo di alimentazione, senza cpu, la scheda madre parte, ma non da nulla a video (schermo nero)

stesso problema di lp40.

io un dubbio ce l'no.

chi si ricorda della storia degli alimentatori che non andavano d'accordo con il ct?
si, stesso mio problema... solo che io cel'ho su na p4gpl-x con ultimo bios uff 0401.

non puo essere perche ho provato con un hiper480, il mio vecchio enermax egpve360 e il nuovo enermax 350 pfc attivo...

lp40
28-12-2006, 13:57
Due idee forse pazze....

1) provare a flashare le precedenti versioni del bios della p4c800 per vedere se con qualcuna funziona.

2) previa verifica della compatibilità, mettere il bios della p4c800-e deluxe.

Io sto guardando, ma non ho trovato neanche u-wire mod per poter aggirare il problema. A questo punto cmq credo che sia la mb non perfettamentamente funzionante.


meglio di no :D ho appena corrotto il bios alla mia p4p800-se, non boglio far fare la stessa fine alla p4gpl-x :D
casomai aspetto che mi attrriva il nuovo chip bios...

Abadir_82
28-12-2006, 14:00
Sto guardando gli schemi per fare la u-wire mod e salire ancora un po' con il voltaggio.

Qual è il voltaggio massimo a cui tenere il dothan in daily use ?

Ora sono ad 1.6V da bios, cioè 1.55V reali in idle ed 1.52V sotto sforzo. Le temperature oscillano tra i 35 ed i 55°.

Gli schemi sono qua:

http://www.xtremesystems.org/forums/printthread.php?t=62366&page=71&pp=25


La mia idea era di aumentare il vcore tramite u-wire ad almeno 1.65V reali. Come temperature nn ci dovrebbero essere problemi, la cpu è studiata per portatili, quindi anche se arrivassi a 70° non dovrei rovinare nulla. Mi preoccupa di più l'elevato voltaggio per cui non è stata studiata...

Abadir_82
28-12-2006, 14:00
meglio di no :D ho appena corrotto il bios alla mia p4p800-se, non boglio far fare la stessa fine alla p4gpl-x :D
casomai aspetto che mi attrriva il nuovo chip bios...

La risposta era per ittogami17 :D.

Tu non potresti assolutamente, dato che sono due chipset totalmetne differenti.

Abadir_82
28-12-2006, 14:04
Prima avevo il bios 1021-004 infatti com'è giusto era locked.
Il mio dubbio è che la flashatura del nuovo bios anche da dos non sostituisca il precedente al 100% perchè ho notato che la stringa /n /pbnc non fa niente di diverso rispetto a non metterla.
In ogni caso grazie dell'aiuto, sarebbe curioso provarci un altro procio.

Quoto la prima pagina:

Basically every P4C800 BIOS (-E, DLX etc) works in every P4C800 board without bootblock "trick".

Da cui mettere il bios della p4c800-e deluxe non dovrebbe darti problemi.
Il bootblock trick è quel /n /pbnc se non ricordo male.

Mi sono dimenticato una cosa... l'afudos da usare per il bootblock è diverso da quello normale. Io uso sempre quello modificato e non c'ho neanche pensato.

Bootblock flashing
- New versions of Afudos can´t flash the bios in if the ROMID´s are different (ex. P4C800 & P4P800-E). Thats why you must use old Afudos version that allows flashing rom´s with different ID´s (get it here). The only problem is that the older v1.16b version dont flash the bootblock automatically unlike the new versions, so you must flash the bios in with following command "afudos /iromname.rom /n /pbnc". If you don't use the following command, your board won't post after the update.

La versione differente la trovi qua:

http://www.winfuture-forum.de/index.php?act=Attach&type=post&id=13346

ittogami17
28-12-2006, 14:42
grazie 1000 sei un grande, stasera provo

Abadir_82
28-12-2006, 18:46
M'ero dimenticato dell'afudos versione modificata, chiedo venia :doh:.

Con quello vedrai che /n /pbnc faranno il loro dovere. Stando a quanto si dice dovresti riuscire a far andare il tutto sia con il bios originale della P4C800 che con quello della P4C800-E.

lp40
28-12-2006, 19:05
questa versione modificata probabilmente mi risolveva il problema che avevo in origine sulla mia p4p800 (bios beta con romid differente) :(

bye

ittogami17
28-12-2006, 19:26
Abadir_82 ti ringrazio veramente di cuore:

http://img107.imageshack.us/img107/7741/tnxwk6.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=tnxwk6.jpg)


come vedi adesso sono con il molti a 10x

Abadir_82
28-12-2006, 19:48
Io la versione modificata l'ho scoperta tentando di flashare la P4P800 con il bios della P4P800SE per farla diventare dothan compatibile (operazione eseguita con successo :D) quando ancora non avevo la p4c800-e.

Adesso però dovresti cominciare ad abbassare un po' alla volta i timings delle ram ed abilitare il PAT.

Avendo il bus a 160 dovresti riuscire a mettere le ram a 2-2-2-5 dandogli 2.85V.

Giux-900
28-12-2006, 19:58
Quoto la prima pagina:

Basically every P4C800 BIOS (-E, DLX etc) works in every P4C800 board without bootblock "trick".

Da cui mettere il bios della p4c800-e deluxe non dovrebbe darti problemi.
Il bootblock trick è quel /n /pbnc se non ricordo male.

Mi sono dimenticato una cosa... l'afudos da usare per il bootblock è diverso da quello normale. Io uso sempre quello modificato e non c'ho neanche pensato.

Bootblock flashing
- New versions of Afudos can´t flash the bios in if the ROMID´s are different (ex. P4C800 & P4P800-E). Thats why you must use old Afudos version that allows flashing rom´s with different ID´s (get it here). The only problem is that the older v1.16b version dont flash the bootblock automatically unlike the new versions, so you must flash the bios in with following command "afudos /iromname.rom /n /pbnc". If you don't use the following command, your board won't post after the update.

La versione differente la trovi qua:

http://www.winfuture-forum.de/index.php?act=Attach&type=post&id=13346

Che vantaggi potrei avere flashando sulla mia p4c800 deluxe il bios della p4c800-e deluxe ?

Dragonx21
28-12-2006, 22:15
Che vantaggi potrei avere flashando sulla mia p4c800 deluxe il bios della p4c800-e deluxe ?

quando non va il moltiplicatore flashi quello della e-dlx e lo attivi

l'ho fatto spesso e volentieri

lp40
28-12-2006, 22:29
ragazzi, cerco aiuto qui, perche' è un pomeriggio intero che cerco di far chiarezza sul perche non mi funziona il pc con l'adattatore.

il sistema:

enermax 360w pfc attivo eg365ax-vd(g)
p4gplx-x con bios 0401 (che sarebbe l'ultimo uscito ufficiale)
p4 nw 3.0
video radeon x300 pcie
1x512 ddr400 vdata (installata sullo slot piu vicino alla cpu
hdisk cdrom etc.
tutto funziona perfettamente, in questa configurazione.

nel bios imposto "set bios defaults"
vado ad installare l'adattatore ct-479 e la cpu celeron m350, connetto cavo,regolo fbs a 400, e metto dissy.
All'accensione il pc parte (la ventola della cpu e dell'alimentatore comincia a girare), ma si spenge dopo un istante (circa mezzo secondo)
ho provato anche un centrino 1,5 2m fbs400 ma fa lo stesso problema :confused:

da cosa puo dipendere?

BUONE FESTE!




Prova a verificare il funzionamento del ct479 su un altro sistema, ed a controllare se connettendo il cavetto di alimentazione del ct va tutto per bene..

altro non mi viene in mente..per il momento

il cd+cpu non posso provarlo su un'altro sistema, al momento ho solo una mobo 478...

se connetto adattatore e cavo di alimentazione, senza cpu, la scheda madre parte, ma non da nulla a video (schermo nero)

stesso problema di lp40.

io un dubbio ce l'no.

chi si ricorda della storia degli alimentatori che non andavano d'accordo con il ct?
si, stesso mio problema... solo che io cel'ho su na p4gpl-x con ultimo bios uff 0401.

non puo essere perche ho provato con un hiper480, il mio vecchio enermax egpve360 e il nuovo enermax 350 pfc attivo...
7



nessuno sa aiutarmi :(

Abadir_82
28-12-2006, 22:49
quando non va il moltiplicatore flashi quello della e-dlx e lo attivi

l'ho fatto spesso e volentieri

Dalla firma noto che sei parecchio esperto in materia...
Posso domandarti qual è, secondo te, il voltaggio massimo a cui tenere il dothan per daily use?

Hai mai fatto la u-wire mod per il voltaggio? In caso positivo ti pongo una questione, sperando di evitare di smontare tutto e provare :D
Se facessi la modifica per arrivare a 1.55V (Vid4 collegato a VSS) e poi impostassi 1.4V nel bios avrei un voltaggio pari a (1.40-1.340)+1.55 = 1,61 ? Praticamente sposterei la soglia da 1.340 a 1.55 ?

Grazie.

Giux-900
28-12-2006, 22:58
ragazzi, cerco aiuto qui, perche' è un pomeriggio intero che cerco di far chiarezza sul perche non mi funziona il pc con l'adattatore.

il sistema:

enermax 360w pfc attivo eg365ax-vd(g)
p4gplx-x con bios 0401 (che sarebbe l'ultimo uscito ufficiale)
p4 nw 3.0
video radeon x300 pcie
1x512 ddr400 vdata (installata sullo slot piu vicino alla cpu
hdisk cdrom etc.
tutto funziona perfettamente, in questa configurazione.

nel bios imposto "set bios defaults"
vado ad installare l'adattatore ct-479 e la cpu celeron m350, connetto cavo,regolo fbs a 400, e metto dissy.
All'accensione il pc parte (la ventola della cpu e dell'alimentatore comincia a girare), ma si spenge dopo un istante (circa mezzo secondo)
ho provato anche un centrino 1,5 2m fbs400 ma fa lo stesso problema :confused:

da cosa puo dipendere?

BUONE FESTE!

Andiamo per esclusione:

- con il P4 funziona tutto( quindi la mobo è ok)
-con il ct479 hai il problema dello spegnimento, ma hai provato anche due cpu, e l'alimentatore non è perchè ne hai provati altri.

Non rimane che verificare il ct479... hai modo di provare con un altro ct479 ?
Verifica se il ct è integro, controlla se ci sono pin rotti, controlla la presa dello spinotto di alimentazione se è saldata bene, verifica se la parte in metallo dei jumper aggancia bene i pin..

Giux-900
28-12-2006, 23:10
quando non va il moltiplicatore flashi quello della e-dlx e lo attivi

l'ho fatto spesso e volentieri

Per fortuna il moltiplicatore ha funzionato bene dall'inizio..

sai/sapete per caso se l'ultimo bios della p4c800-e supporta features in più rispetto al bios 1021-005 beta della p4c800 deluxe, ad esempio eist, thermal control 1 e 2 ?
Da winxp tramite il driver della cpu ed rmclock è tutto attivo, da bios eist, tm1 e tm2 non ci sono, c'è però la possibilità di attivare l'XD-bit.

Dragonx21
29-12-2006, 10:24
Andiamo per esclusione:

- con il P4 funziona tutto( quindi la mobo è ok)
-con il ct479 hai il problema dello spegnimento, ma hai provato anche due cpu, e l'alimentatore non è perchè ne hai provati altri.

Non rimane che verificare il ct479... hai modo di provare con un altro ct479 ?
Verifica se il ct è integro, controlla se ci sono pin rotti, controlla la presa dello spinotto di alimentazione se è saldata bene, verifica se la parte in metallo dei jumper aggancia bene i pin..

il ct è integro. ;) e visivamente perfetto. e quando QUALCUNO qui sul forum me l'ha venduto me lo dava per funzionante, poi io l'ho girato a lp40.

Giux-900
29-12-2006, 15:16
il ct è integro. ;) e visivamente perfetto. e quando QUALCUNO qui sul forum me l'ha venduto me lo dava per funzionante, poi io l'ho girato a lp40.

Ok, non conosco la storia del ct in questione.

Ricapitolando allora:

- con il P4 funziona tutto( quindi la mobo è ok)
-con il ct479 hai il problema dello spegnimento, ma hai provato anche due cpu, -l'alimentatore non è perchè ne hai provati altri.
-il ct479 è integro, e suppongo anche le due cpu che hai provato.

Al momento non ho idee.

lp40
29-12-2006, 15:58
Andiamo per esclusione:

- con il P4 funziona tutto( quindi la mobo è ok)
-con il ct479 hai il problema dello spegnimento, ma hai provato anche due cpu, e l'alimentatore non è perchè ne hai provati altri.

Non rimane che verificare il ct479... hai modo di provare con un altro ct479 ?
Verifica se il ct è integro, controlla se ci sono pin rotti, controlla la presa dello spinotto di alimentazione se è saldata bene, verifica se la parte in metallo dei jumper aggancia bene i pin..

si con il pc ci sto scrivendo ora (con il p4 3.0 montato su)
ho provato due cpu, un celeron 1,5 1mb e un dothan 1,5 2m, entrambi 400fbs, e con entrambi stesso problema.
non ho un alto ct da montare, e il ct che ho è apparentemente perfetto (controllato tutto quello che hai detto)




Ok, non conosco la storia del ct in questione.

Ricapitolando allora:

- con il P4 funziona tutto( quindi la mobo è ok)
-con il ct479 hai il problema dello spegnimento, ma hai provato anche due cpu, -l'alimentatore non è perchè ne hai provati altri.
-il ct479 è integro, e suppongo anche le due cpu che hai provato.

Al momento non ho idee.


ma che storia cè sotto questo CT :confused: :confused: :confused: :confused:

cmq si alim provati, cpu funzionanti al 100xcento :confused:

Giux-900
29-12-2006, 16:39
si con il pc ci sto scrivendo ora (con il p4 3.0 montato su)
ho provato due cpu, un celeron 1,5 1mb e un dothan 1,5 2m, entrambi 400fbs, e con entrambi stesso problema.
non ho un alto ct da montare, e il ct che ho è apparentemente perfetto (controllato tutto quello che hai detto)







ma che storia cè sotto questo CT :confused: :confused: :confused: :confused:

cmq si alim provati, cpu funzionanti al 100xcento :confused:

Nessuna storia, e che non sapevo che il ct fosse garantito, altrimenti l'avrei escluso dall'inizio dalla cose da verificare.
Non capisco sinceramente perchè ti si spegne tutto.

lp40
30-12-2006, 00:21
ho notato, con la mia p4gplx e bios 0401, che quando vado a cambiare da bios il voltaggio della cpu, esso dopo il riavvio rimane invariato :S è normale?

saluti'

lp40
30-12-2006, 12:39
nuova prova:

ho di nuovo la p4p800-se funzionante con ultimo bios, ho provato l'adattatore e mi da lo stesso identico problema!, la motherboard si accende per un istante e si spenge subito dopo!

a questo punto desumo che sia l'adattatore che non va...
bye

thay
30-12-2006, 15:13
Salve ragazzi sono finalmente riuscito a procurarmi una p4c deluxe e cosi ho provato ct e dothan
Tuto ok solo volevo sapere da chi avesse installato i miei stessi componenti ed il bios beta 1021.005 se la lan in tehrata e il promise sata funzionano
A me con questo bios la lan non e abilitata edil controller promise in modalita' ide non riesce ad installare il driver
Qualcuno ha esperienza con il bios ufficiale 81019 ed il ct479? se con questo bios i componenti funzionano opterei x questo,non ho velleita di oc estremi ma di una macchina equilibrata
ciao :)

Giux-900
30-12-2006, 16:17
Salve ragazzi sono finalmente riuscito a procurarmi una p4c deluxe e cosi ho provato ct e dothan
Tuto ok solo volevo sapere da chi avesse installato i miei stessi componenti ed il bios beta 1021.005 se la lan in tehrata e il promise sata funzionano
A me con questo bios la lan non e abilitata edil controller promise in modalita' ide non riesce ad installare il driver
Qualcuno ha esperienza con il bios ufficiale 81019 ed il ct479? se con questo bios i componenti funzionano opterei x questo,non ho velleita di oc estremi ma di una macchina equilibrata
ciao :)

Io ho la tua stessa configurazione con bios 1021-005 e funziona tutto, lan integrata compresa, il bios 1019 ufficiale forse non supporta il dothan, non ti conviene flasharlo.
La lan integrata e l'audio integrato non vengono rilevati dai programmi(parlo di asusupdate per winxp) se disabilitati prima del flash.
Infatti prima del flash bisogna andare nel bios e settare "load default" per non incorrere in inconvenienti simili.

thay
30-12-2006, 18:26
Io ho la tua stessa configurazione con bios 1021-005 e funziona tutto, lan integrata compresa, il bios 1019 ufficiale forse non supporta il dothan, non ti conviene flasharlo.
La lan integrata e l'audio integrato non vengono rilevati dai programmi(parlo di asusupdate per winxp) se disabilitati prima del flash.
Infatti prima del flash bisogna andare nel bios e settare "load default" per non incorrere in inconvenienti simili.
Ciao,come da abitudine il load default e di prassi ed e stato eseguito ma la lan da bios e attiva ma in win non risulta disponibile come periferica.....strano
__edit riflashato ed ora la lan funge..mahh
Una domanda per chi avesse provato systool non come mezzo di oc ma bensi come downclock,ovvero se dal molti max impostato nel bios una volta avviato il sistema operativo volessi "scalare" la potenza della macchina in maniera simile agli athlon e' possibile?Chiedo questo xche provando nel software mi dice che ad esempio il cambio del molti e' impostato ma se poi vado in proprieta' del sistema la frequenza rilevata e' sempre la stessa.Per questo tipo di esigenza e' forse meglio usare altri tool? tipo rmclock o simili?
:)

lp40
30-12-2006, 20:43
Ciao,come da abitudine il load default e di prassi ed e stato eseguito ma la lan da bios e attiva ma in win non risulta disponibile come periferica.....strano
__edit riflashato ed ora la lan funge..mahh
Una domanda per chi avesse provato systool non come mezzo di oc ma bensi come downclock,ovvero se dal molti max impostato nel bios una volta avviato il sistema operativo volessi "scalare" la potenza della macchina in maniera simile agli athlon e' possibile?Chiedo questo xche provando nel software mi dice che ad esempio il cambio del molti e' impostato ma se poi vado in proprieta' del sistema la frequenza rilevata e' sempre la stessa.Per questo tipo di esigenza e' forse meglio usare altri tool? tipo rmclock o simili?
:)


io downvolto con rmclock :)
buon anno!

thay
30-12-2006, 21:38
Ok trovato l'inghippo grazie
mi ha illuminato il 3d di Giux-900 qui' nella discussione,sarebbe da mettere in 1 pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963578&page=217&pp=20
sembra tutto risolto,il problema era dunque imputabile windows ed alla cpu installata in precedenza.Ottimo :)

Giux-900
30-12-2006, 22:07
Ciao,come da abitudine il load default e di prassi ed e stato eseguito ma la lan da bios e attiva ma in win non risulta disponibile come periferica.....strano
__edit riflashato ed ora la lan funge..mahh
Una domanda per chi avesse provato systool non come mezzo di oc ma bensi come downclock,ovvero se dal molti max impostato nel bios una volta avviato il sistema operativo volessi "scalare" la potenza della macchina in maniera simile agli athlon e' possibile?Chiedo questo xche provando nel software mi dice che ad esempio il cambio del molti e' impostato ma se poi vado in proprieta' del sistema la frequenza rilevata e' sempre la stessa.Per questo tipo di esigenza e' forse meglio usare altri tool? tipo rmclock o simili?
:)

RMCLock 2.2 è perfetto, attiva tramite il driver della cpu di winxp EIST(che è simile al C&Q) che a seconda del carico di lavoro sulla cpu agisce sul VID e FID.

Giux-900
30-12-2006, 22:26
Ciao,come da abitudine il load default e di prassi ed e stato eseguito ma la lan da bios e attiva ma in win non risulta disponibile come periferica.....strano
__edit riflashato ed ora la lan funge..mahh
Una domanda per chi avesse provato systool non come mezzo di oc ma bensi come downclock,ovvero se dal molti max impostato nel bios una volta avviato il sistema operativo volessi "scalare" la potenza della macchina in maniera simile agli athlon e' possibile?Chiedo questo xche provando nel software mi dice che ad esempio il cambio del molti e' impostato ma se poi vado in proprieta' del sistema la frequenza rilevata e' sempre la stessa.Per questo tipo di esigenza e' forse meglio usare altri tool? tipo rmclock o simili?
:)

Ok trovato l'inghippo grazie
mi ha illuminato il 3d di Giux-900 qui' nella discussione,sarebbe da mettere in 1 pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963578&page=217&pp=20
sembra tutto risolto,il problema era dunque imputabile windows ed alla cpu installata in precedenza.Ottimo

La freq in proprietà di sistema corrisponde al FID trovato all'avvio ed è indicativa(coincide con il settaggio del bios), quella di rmclock invece corrisponde alla freq attuale variabile in funzione del FID impostato nel management "performance on demand", spesso quest'ultima rimane invariata ma si può risolvere il problema come hai indicato nel link sopra.

lp40
02-01-2007, 17:35
ma si puo far vedere al ct479 una cpu @400 come una cpu a 533?

tipo pin mod dei portatili :)

bye

Giux-900
02-01-2007, 17:57
ma si puo far vedere al ct479 una cpu @400 come una cpu a 533?

tipo pin mod dei portatili :)

bye

Se la cpu è a 400MHz di bus, setti i jumper del ct a 400 e poi aumenti il bus da bios da 100(400)MHZ a 133(533)MHz, oppure provi a settare il ct a 533MHz direttamente(se si può con i pm a 400), dovrebbe essere la stessa cosa..

lp40
02-01-2007, 18:22
con i pm 400fbs se metto i jumper a 533, vanno a 533? :)

Abadir_82
02-01-2007, 18:27
Teoricamente sì. Però guadagni solo un 33% di frequenza, non di certo la possibilità di superare i 200 di bus, proprietà dei 533.

Dragonx21
02-01-2007, 18:28
Teoricamente sì. Però guadagni solo un 33% di frequenza, non di certo la possibilità di superare i 200 di bus, proprietà dei 533.

già, purtroppo

lp40
17-01-2007, 21:38
quacuno sa come mai su p4gpl-x non si puo variare ne vcore ne moltiplicatore mettendo su l'adattatore, con un centrino (ultimo bios mobo) :mc: :mc: :mc: :mc:


helop!

dario fgx
17-01-2007, 21:46
Teoricamente sì. Però guadagni solo un 33% di frequenza, non di certo la possibilità di superare i 200 di bus, proprietà dei 533.
com'è sta questione?

Abadir_82
18-01-2007, 09:02
Per dario fgx. Come si recita nel primo post (ricordate di leggerlo perchè è utilissimo) per superare i 200 di fsb è necessario usare un pm con bus a 533. Gli altri si fermano a circa 160-170.

Per lp40. Prova ad usare afudos modificato con il tips per il bootblock nel flashing del bios. A più di uno ha risolto.

dario fgx
18-01-2007, 13:09
Per dario fgx. Come si recita nel primo post (ricordate di leggerlo perchè è utilissimo) per superare i 200 di fsb è necessario usare un pm con bus a 533. Gli altri si fermano a circa 160-170.

Per lp40. Prova ad usare afudos modificato con il tips per il bootblock nel flashing del bios. A più di uno ha risolto.
lo so parlavo della questione del jumper!

Abadir_82
18-01-2007, 16:36
Intendevi che settando il jumper dovrebbe essere possibile far partire un bus 400 con un bus 533 ?

Lo stesso risultato teoricamente si dovrebbe poter raggiungere anche con una wire mod, ci sono in giro le istruzioni. Sui portatili funziona, da cui dovrebbe andare anche sull'adattatore :D

lp40
18-01-2007, 18:13
Per dario fgx. Come si recita nel primo post (ricordate di leggerlo perchè è utilissimo) per superare i 200 di fsb è necessario usare un pm con bus a 533. Gli altri si fermano a circa 160-170.

Per lp40. Prova ad usare afudos modificato con il tips per il bootblock nel flashing del bios. A più di uno ha risolto.


puoi spiegarmi piu semplicemnte plz... non sono molto pratico :D

bye

Abadir_82
18-01-2007, 18:24
Premetto che la mia è solo un'idea... non garantisco nulla.

Scarica i vari bios della tua mb compatibili con il dothan e prova a flasharli usando questo afudos:

http://www.winfuture-forum.de/index.php?act=Attach&type=post&id=13346

con la seguente procedura di flashing:

afudos /iromname.rom /n /pbnc

Riflashi tutto il bios e potresti risolvere il problema.

Abadir_82
19-01-2007, 13:33
Domanda....

qualcuno ha mai provato su una p4p800 a fare il trucco per avere il pat oltre i 200 di fsb flahando però poi il bios della p4p800se per avere il supporto al dothan ?

O tutti stiamo usando la p4c800 ?

Whelk
19-01-2007, 13:37
Domanda....

qualcuno ha mai provato su una p4p800 a fare il trucco per avere il pat oltre i 200 di fsb flahando però poi il bios della p4p800se per avere il supporto al dothan ?

O tutti stiamo usando la p4c800 ?

Io ho una P4P800SE e questa cosa del trucco per avere il PAT abilitato mi piglia bene. Mi sai dare, per favore, un link con le istruzioni?

Siccome faccio il boot e viaggio a 220Mhz di FSB ero rassegnato a dimenticare in ogni caso il PAT oltre a 200 di FSB.

Grazie! :)

Abadir_82
19-01-2007, 13:45
Ecco il link alla guida:

http://www.abxzone.com/forums/intel-chipsets/51548-so-you-want-pat-p4p800-over-200fsb-heres-how-part2.html

Il file afudos modificato di cui si parla lo trovi qua:

http://www.winfuture-forum.de/index.php?act=Attach&type=post&id=13346

In teoria è per la p4p800/p4p800-e deluxe, ma visto che il bios della p4p800se può essere tranquillamente montato sulla p4p800 normale (fatto personalmente) non vedo perchè non dovrebbe andare.

Usando memset avevi provato ?

Whelk
20-01-2007, 16:23
Memset che? Mi daresti info anche qui per favore.

Grazie di tutto! :)

Abadir_82
20-01-2007, 19:43
Ecco qua:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=92190

Con questo programma puoi settare il PAT e molti timings delle ram.
Io lo uso per abilitare il pat con la p4c800-e deluxe con 4 slot di ram, cosa che altrimenti non si potrebbe fare.

dario fgx
06-03-2007, 16:22
Salve ragazzi.Ho un problema
p4c800-e dlx
PM Dothan 740 205x12
2x1gb pc3200
In pratica nn riesco a salire a più di 205 di fsb (li tiene ad 1.3125) nemmeno overvoltando
Abbassando il molti nn parte ne a 218x11 ne a 240x10
nemmeno rilassando le latenze o overvoltando le ram oppure rallentandole sarà il limite della cpu?E allora xchè nn va nemmeno con fsb + alto ma molti + basso?
Mi pare strano xchè prima avevo un 715 che arrivava tranquillo a 2500mhz!

dario fgx
06-03-2007, 16:44
ah mi pare di capire leggeto il 3d che bisogna bootare per forza sui 201 e poi cambiare il molti da winzoz?quale programma posso usare?

dario fgx
06-03-2007, 17:24
ho capito era na minchiata ora lo sto testando a 247x10 in torture test se va è l'ideale...peccato che mi servano delle ram migliori!

hibone
06-03-2007, 20:29
ho capito era na minchiata ora lo sto testando a 247x10 in torture test se va è l'ideale...peccato che mi servano delle ram migliori!

alza il moltiplicatore nel caso :)

dario fgx
06-03-2007, 20:47
e nn credo la cpu regga!

hibone
06-03-2007, 20:58
e nn credo la cpu regga!

beh abbassi il bus :) e aumenti il moltiplicatore...
poi alzi gradualmente...
io sono a 2.6
ma c'è chi a liquido arriva a 3 ghz

dario fgx
06-03-2007, 21:22
guarda il fatto è che a 248x10 nn è stabile! dici che è il chipset?
cioè la mobo?
Cioè mi stai dicendo di mettere il molti ad 11 e provare a salire sopra i 2500mhz?
lo provo ora!

Dragonx21
06-03-2007, 21:26
ram?

hibone
06-03-2007, 21:31
ram?

io? ho trovato un 2gb a 250 xtreem
i timing fanno un po schifo ma per 200 euri mi accontento.. :D

dario fgx
06-03-2007, 21:44
nulla come immaginavo. si rifiuta di andare oltre i 247x10 nemmeno con ov + spinti, le ram le lascio asincrone, ma nn sale lo stesso

hibone
06-03-2007, 21:45
nulla come immaginavo. si rifiuta di andare oltre i 247x10 nemmeno con ov + spinti, le ram le lascio asincrone, ma nn sale lo stesso

uhm... hai provato a controllare i moltiplicatori delle ram
e a verificare che agp e pci abbiano clock bloccato?

e soprattutto... un 220x11 ?

08r-dc
07-03-2007, 06:45
che ram hai scusa?

dario fgx
07-03-2007, 06:58
un 20x11 lo tiene
ho delle miserev-data ma anche settando i divisori a 3:2 in modo da tenerle a 198mhz qunado il bus è a 247, nn tocco mai i 248 mhz stabili di bus.
ora devo correre all'uni.
Se sapete di qualche settaggio particolare da bios...
Grazie x l'interessamente ci sentiamo per pranzo
ciao!

Dragonx21
07-03-2007, 10:32
a me con le v-data oltre i 240 di bus stabili non andava, anche in 5:4 o 3:2:D

dario fgx
07-03-2007, 14:50
ok allora vedo di recuperare delle bh5
la voce delay interleave la levo?

dario fgx
07-03-2007, 16:04
un'altra domanda se condo voi potrebbe essere l'ali?
ho un chieftec 420w apfc con 18A sulla +12.
Ha circa 4 anni
il problema è che sembra nn esservi differenza anche aumentando il voltaggio.
Il prime nn mi da mai errori solo il pc si riavvia!Di particolare ho attaccato solo la 6800GT

hibone
07-03-2007, 19:31
un'altra domanda se condo voi potrebbe essere l'ali?
ho un chieftec 420w apfc con 18A sulla +12.
Ha circa 4 anni
il problema è che sembra nn esservi differenza anche aumentando il voltaggio.
Il prime nn mi da mai errori solo il pc si riavvia!Di particolare ho attaccato solo la 6800GT

il problema non sono quasi mai gli amperaggi ma le tensioni...
non fatemi la paternale sulla legge di ohm fatemi il piacere...
mi riferisco al fatto che le tensioni di certi alimentatori ballano come la carrà...
( o sono alte come berlusconi... ) dagli una controllata con un multimetro :)

dario fgx
07-03-2007, 21:40
imho alzando le latenze resiste qualche secondo in + allo stress test, potrebbero effettivamente essere le ram
come dicevo mi faccio prestare dei bh-5 e vedo

dario fgx
09-03-2007, 20:42
ora sto capendo il mio è un 730!nn un 740...l'avevo dimenticato...che scemo:D

dario fgx
09-03-2007, 20:47
allora com'è 247x10 x un 730?

hibone
09-03-2007, 20:50
allora com'è 247x10 x un 730?

buono non c'è che dire...
comunque ripeto 220x11 dovrebbe aiutare...
poi ricominci a salire col bus e multi a 11..

per me a 2.6 o 2.7 potresti arrivarci...

dario fgx
09-03-2007, 21:35
dici di bootare con 220x11
cmq ho provato a mettere il molti ad 11 ma si blocca + o - alla stessa frequenza.

dario fgx
09-03-2007, 21:44
un'altra cosa mi è capitato un 740 lo prendo?

dario fgx
09-03-2007, 21:49
hibone ho un'altra cosa da chiederti:
x quanto riguarda il link ai falsi miti del cooling, lasciando stare il 1° (che è piuttosto ovvio ad essere sinceri) ci sarebbe una traduzione x il resto, vorrei leggerla ma nn voglio sbattermi a tradurla xchè nn sono superveloce con l'inglese

hibone
09-03-2007, 22:15
hibone ho un'altra cosa da chiederti:
x quanto riguarda il link ai falsi miti del cooling, lasciando stare il 1° (che è piuttosto ovvio ad essere sinceri) ci sarebbe una traduzione x il resto, vorrei leggerla ma nn voglio sbattermi a tradurla xchè nn sono superveloce con l'inglese

traduttori automatici...
se non vuoi cercarli segui il link
"alimentazione del nostro pc" ad inizio pagina c'è il link...
il 740 non so se ti conviene prenderlo...
se non passi a liquido...
quant'è il multi del 730?
10??
se il 740 ha 11 arrivi 250 mhz più su :)
dipende quanto lo paghi...

dario fgx
10-03-2007, 06:38
il 730 ha il molti a 12! è un 1600

hibone
10-03-2007, 13:24
il 730 ha il molti a 12! è un 1600

ok ok basta che non ti incazzi :D
cmq allora non ti serve il multi più alto
già a 200x12 arrivi a 2400 a 210x12 arrivi già oltrei 2500
se fai 220x12 sei a 2600 oltre se anche il pc fosse stabile le temperature sarebbero proibitive... rovineresti la cpu...
sciau

dario fgx
10-03-2007, 17:58
bhe queste cpu sono pensate x stare in un portatile penso che supportino bene le alte temp. cmq con i PM che ho avuto nn sono mai andato oltre i 47°

Abadir_82
10-03-2007, 18:41
Io ho provato due 730 ed un 750 e, per esperienza personale, a 60° si blocca windows, sia a frequenza di default che overclockate.

Cmq solitamente a 250*10 ci si arriva senza problemi quasi anche a vcore di default.

Giux-900
10-03-2007, 18:56
Io ho provato due 730 ed un 750 e, per esperienza personale, a 60° si blocca windows, sia a frequenza di default che overclockate.

Cmq solitamente a 250*10 ci si arriva senza problemi quasi anche a vcore di default.

Quoto, infatti il max da specifica sul sito intel è 70°..

Quanto fai al spi1M con 250x10 ?

Io con vcore default sto senza problemi a 200x13, e per sicurezza ho testato prime95 e contemporaneamente spi.. senza nessun problema..:D
Ho provato a fare la stessa cosa sul 2°pc con il p4 northwood@3750MHz e vcore default, ed era stabile con prime95, ma appena ho avviato un spi1M durante la sessione di prime95 ha dato errore dopo pochi secondi, ho alzato il vcore in modo da non scendere in full sotto 1.630V , così facendo ho eseguito un spi32M+prime95 senza errori... :D

Questi sono alcuni test con il 760:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1262823

Sono eseguiti tutti con bus a 200 o quasi, a breve proverò con bus intorno a 250 per fare un confronto.

Abadir_82
10-03-2007, 21:47
Non ho gli screen salvati, però a 250*10 con ram a 200 @ 2.5-3-3-7, PAT attivo e settaggi spinti tramite memset arrivo a 28,5 secondi, circa, per quello da 1 MB. Avevo anche provato a 215*12 = 2580 e, tenendo le ram in sincrono nelle stesse condizioni di prima, facevo circa 29 secondi.

Le prove le avevo fatte con la versione mod 1.5 su windows xp SP2.

Se il tuo chipset e le tue ram reggono anche a 2-2-2-5 secondo me potresti provare a 278*9=2502 e ram a 4:5 (222 circa).

dario fgx
13-03-2007, 19:23
salve!
Visto che ho deciso di passare a 740 mi sto comprando delle memorie + veloci
queste quanto salgono?
Corsair TWINX 2048-3200C2
oppure 4 moduli di queste:

TEAM GROUP TXDR1024M550HC25DC DDR550 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB. DIMM (CHIP SAMSUNG TCCD) Prenotazione per nuovo Arrivo 15-03-07
cioè 2 kit da 2x512
come starebbe sulla deluxe?

Giux-900
13-03-2007, 22:42
salve!
Visto che ho deciso di passare a 740 mi sto comprando delle memorie + veloci
queste quanto salgono?
Corsair TWINX 2048-3200C2
oppure 4 moduli di queste:

TEAM GROUP TXDR1024M550HC25DC DDR550 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB. DIMM (CHIP SAMSUNG TCCD) Prenotazione per nuovo Arrivo 15-03-07
cioè 2 kit da 2x512
come starebbe sulla deluxe?

Se ricordo bene con bus oltre 200 e 4 moduli di memoria si perde il pat

dario fgx
13-03-2007, 22:47
cos'è il pat?

hibone
14-03-2007, 00:07
cos'è il pat?

a occhio e croce una tecnologia intel di sincronizzazione che serve a migliorare i trasferimenti da e verso le ram...
comunque si perde il dual channel più che il pat...
( il pat per la cronaca si trova solo sui chip 875 )

Giux-900
14-03-2007, 01:48
cos'è il pat?
Performance Acceleration Technology

Anche le ballistix sono ottime memorie

a occhio e croce una tecnologia intel di sincronizzazione che serve a migliorare i trasferimenti da e verso le ram...
comunque si perde il dual channel più che il pat...
( il pat per la cronaca si trova solo sui chip 875 )


cmq il dual channel non si perde, basta abbinare i 2 banchi a coppie su slot di colore uguale, oppure avere 4 moduli identici

dario fgx
14-03-2007, 06:52
infatti nn credo si perda il dual è improbabile
qualcuno può controllare sul manuale x cortesia?
dovrebbe bastare mettere i moduli uguali sugli slot corrispondenti
le ballistix nn so dove trovarle se mi segnalate un link le prendo al volo.
le corsair sono care x essere 3200
aspetto la risposta di Tino x comprarle
del pat nn me ne fot

Abadir_82
14-03-2007, 09:25
Il pat si può abilitare ANCHE con 4 moduli, basta farlo in Windows con Memset.

Provato personalmente che il dual channel rimane anche con 4 moduli :D

Il pat si trova anche sull'865, però è abilitato solo fino a 200 di bus, oltre bisogna ricorrere a qualche trucchetto.

dario fgx
14-03-2007, 09:35
il buon Tino m'ha giustamente ricordato che con 4 banchi nn si va da nessuna parte su intel.

Giux-900
14-03-2007, 14:18
infatti nn credo si perda il dual è improbabile
qualcuno può controllare sul manuale x cortesia?
dovrebbe bastare mettere i moduli uguali sugli slot corrispondenti
le ballistix nn so dove trovarle se mi segnalate un link le prendo al volo.
le corsair sono care x essere 3200
aspetto la risposta di Tino x comprarle
del pat nn me ne fot

Ho controllato, il dual non si perde.

Se ricordo bene c'è qualcuno che le vende sul mercatino, altrimenti non so dirti se ti conviene comprarle nuove da qualche store online ( es hackerscomputer )

Il pat si può abilitare ANCHE con 4 moduli, basta farlo in Windows con Memset.

Provato personalmente che il dual channel rimane anche con 4 moduli :D

Il pat si trova anche sull'865, però è abilitato solo fino a 200 di bus, oltre bisogna ricorrere a qualche trucchetto.

Concordo

il buon Tino m'ha giustamente ricordato che con 4 banchi nn si va da nessuna parte su intel.

Si, è meglio con due banchi.

Con le ballistix non ho avuto nessun tipo di problema/incompatibilità, su 875 vanno molto bene a quanto vedo in giro.
Non ho ancora provato a portarle a bus elevati, anche perchè a 200 con 2-2-2-5 e pat attivo e turbo attivo la p4c800 rende molto bene(ho trovato dei test molto interessanti che posterò a breve), sono a 2.6GHz(vcore def) e 28" r.s. al spi1M con winxp incasinato..

dario fgx
14-03-2007, 15:05
sto cercando ora sul link che m'hai dato,
delle ballistix le ho trovate anche a mano xo' nn da 2 gb, ora sto attendendo conferma per delle mishkin

dario fgx
14-03-2007, 15:10
maledizione!sono disponobili se le ordini in 7/8gg.
caz!

08r-dc
16-03-2007, 10:01
il buon Tino m'ha giustamente ricordato che con 4 banchi nn si va da nessuna parte su intel.

si ma se si ha un pentium-m non servono bus elevatissimi quindi anche 4 banchi vanno benissimo

adario73
16-03-2007, 10:58
ciao a tutti,
e' la prima volta che posto qui, ho visto che il 3d e' davvero MOLTO attivo !
Da poco ho upgradato il mio notebook da un celeron 360 1500 a pentium 725 1600.
Che dire ... un miracolo ! durata batteria raddoppiata e prestazioni da brivido !
Ma adesso mi e' avanzato il celly 1500, e avevo pensato di construirci attorno un sistema a basso consumo da tenere sempre acceso, con un occhio all'overclock ( piu' che altro sno curioso di vedere cosa fa un celeron mobile con 1 mb di cache ! :) ).
Pensate che sia una buona idea, ma soprattutto, i costi di tale operazione ? ( mi servono la mobo, l'adattatore CT 479 e le memorie, il resto ce l'ho gia' ... ).
grazie per le vostre risposte.

Dragonx21
16-03-2007, 11:06
ciao a tutti,
e' la prima volta che posto qui, ho visto che il 3d e' davvero MOLTO attivo !
Da poco ho upgradato il mio notebook da un celeron 360 1500 a pentium 725 1600.
Che dire ... un miracolo ! durata batteria raddoppiata e prestazioni da brivido !
Ma adesso mi e' avanzato il celly 1500, e avevo pensato di construirci attorno un sistema a basso consumo da tenere sempre acceso, con un occhio all'overclock ( piu' che altro sno curioso di vedere cosa fa un celeron mobile con 1 mb di cache ! :) ).
Pensate che sia una buona idea, ma soprattutto, i costi di tale operazione ? ( mi servono la mobo, l'adattatore CT 479 e le memorie, il resto ce l'ho gia' ... ).
grazie per le vostre risposte.

i celly core bania sono è che siano un gran chè in oc, ma neanche i core dotthy, però
se riesci a trovare una mobo + adattatore a 80€ non è malaccio

dario fgx
16-03-2007, 12:35
mi si libera un dothan 730 a 35€ garantitoa 2460mhz

adario73
16-03-2007, 13:04
i celly core bania sono è che siano un gran chè in oc, ma neanche i core dotthy, però
se riesci a trovare una mobo + adattatore a 80€ non è malaccio

e' un dothan ...
il problema e' che non so se valga la pena fare la spesa ...
mi mancano anche le ram !

dario fgx
16-03-2007, 13:25
guarda so che nn è un mercatino ma a breve mi arriva un 740
se vuoi ti mando il 730+2x1gb ddr400 a 130 ++s xchè devo vendere tutto.
potrei procurarti anche la mobo eventualmente ma x quella devi darmi il tempo di cercarla, ma ho gia un contatto

adario73
16-03-2007, 13:30
guarda so che nn è un mercatino ma a breve mi arriva un 740
se vuoi ti mando il 730+2x1gb ddr400 a 130 ++s xchè devo vendere tutto.
potrei procurarti anche la mobo eventualmente ma x quella devi darmi il tempo di cercarla, ma ho gia un contatto

e' troppo, contando che c'e' da aggiungere la mobo :(
e poi ho gia' il celly, non mi serve un altro dothan ( anche se piu' potente ... )

dario fgx
16-03-2007, 13:54
ok nn insisto!
Ti dico solo che se avrai bisogno di aiuto allora questo 3d è a disposizione di tutti.
p.s.:
il tuo celly che fsb ha?

adario73
16-03-2007, 14:07
ok nn insisto!
Ti dico solo che se avrai bisogno di aiuto allora questo 3d è a disposizione di tutti.
p.s.:
il tuo celly che fsb ha?

100, infatti ho preso il 725 proprio per il bus a 100.
ho cambiato non tanto per la maggiore potenza ( che comunque si vede ), ma per sfruttare il risparmio energetico ( col celly non si puo' )

dario fgx
16-03-2007, 14:12
cmq ti anticipo che nn sarà proprio facile trovare la p4p o p4c a prezzi umani

adario73
16-03-2007, 15:12
cmq ti anticipo che nn sarà proprio facile trovare la p4p o p4c a prezzi umani

e' per quello che per il momento desisto...
figurati che come muletto ho un bel celly tualatin 1300 che all'occorrenza va ancora a 1733 a vcore default ...

dario fgx
23-03-2007, 14:30
ciao!
che vcore posso dare max ad aria ad un 740?
sto a 1.35 a 2510mhz e con ottime ddr nn vuole saxne di salire
cosi' sto sui 45°

08r-dc
24-03-2007, 11:08
ciao!
che vcore posso dare max ad aria ad un 740?
sto a 1.35 a 2510mhz e con ottime ddr nn vuole saxne di salire
cosi' sto sui 45°

io per stare a 2500 devo dare 1.45 da bios

dario fgx
24-03-2007, 12:08
a liquido?
a me a 2550 sta a 1.40 da bios che si traduce in 1.36 da cpuz in idle e 1.344 sotto prime
temp sui 50° è troppo?

08r-dc
24-03-2007, 13:03
a liquido?
a me a 2550 sta a 1.40 da bios che si traduce in 1.36 da cpuz in idle e 1.44 sotto prime
temp sui 50° è troppo?

mai usao liquido in vita mia..sono con il 7700 e la temp non supera i 45° nemmeno in estate...strano che voi ci abbiate ste temperaturone!!!

p.s. io ho la vdrop quindi non ho sbalzi...1.47 tutto il tempo

dario fgx
24-03-2007, 13:56
sarebbe sta vdrop?
è difficile da realizzarsi?

Dragonx21
24-03-2007, 14:02
100, infatti ho preso il 725 proprio per il bus a 100.
ho cambiato non tanto per la maggiore potenza ( che comunque si vede ), ma per sfruttare il risparmio energetico ( col celly non si puo' )

i bus 100 non salgono molto..

dario fgx
24-03-2007, 14:05
cmq ho fatto una correzione in full mi sta a 1.344 e non 1.44
cmq a 2550 mhz a 1.400 da bios mi salta il sistema dopo un poco di prime

cianuro
24-03-2007, 15:53
segnalo x eventuali interessati a ct479 e ddr tccd il link di seguito dove li vendo, affidabilità verificata da Dario.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1434721

dario fgx
25-03-2007, 09:12
vero cianuro m'ha dato un bel 730 che andava quasi come il mio attuale 740
x cortesia che mi spiega che è una vdrop?

hibone
25-03-2007, 09:46
vero cianuro m'ha dato un bel 730 che andava quasi come il mio attuale 740
x cortesia che mi spiega che è una vdrop?

la vdroop è una modifica della scheda madre volta ad attenuare la caduta della vcore
caduta che viene utilizzata dai proci intel ma che se eccessiva provoca un crash della macchina...
la vdroop è nata e viene utilizzata sui prescott dove la caduta è realmente significativa a causa degli eccessivi assorbimenti del procio
ma non è mai stata dimostrata l'effettiva utilità con i pentium M
inoltre occorre considerare che la vdroop può determinare un surriscaldamento
dei mosfet che regolano le tensioni del procio...
che quindi devono essere opportunamente raffreddati :)
consiste nell'applicazione di un resistore opportunamente scelto tra due punti ben precisi del pcb...

io darei prima di tutto un occhio alle tensioni dell'alimentatore sinceramente...

dario fgx
25-03-2007, 11:13
grazie mi ero informato su google ed ho visto la questione dei dissipatori sui mosfet.
l'alimentatore è un chieftec 420w active pfc e cmq ho idea di sostituirlo.Nonostante anni di onoratissimo servizio.
Ho trovato la stabilità sui 250x10 a 1.3625V memorie sincrone performance mode turbo; memory acceleration anabled
però avrei due domande:
perchè mi regge ore di prime ed ore di 3dmark2k3 ed ore di bf2 a 60bot e poi se avvio un video mentre ho prime in small ftt si riavvia?

un'altra cosa tutti usate il 250x10 io ho delle ram che vanno a 300 mi conviebe provare col molti a 9?

cmq il 715 che avevo teneva i 2460 mhz con ov + leggeri ed al superpi andava quasi uguale ai fratelli maggiori che sto provando (un 730 ed un 740)
Mentre si vedevano le limitazioni del bus.

Un'altra cosa ho notato sia con la c dlx che con la p se che ogni tanto dopo un pò di smanettamento è opportuno resettare il bios
ieri mi si impallava tutto a 250x10
oggi dopo reset va tutto liscio.
la stessa cosa mi capitò col 715 sulla p4se

hibone
25-03-2007, 11:21
---cut---

sorry... meno sigle aiutano la leggibilità :)
allora...

premesso che un pc lavora in parte anche sulla statistica.. ( per quanto concerne la correzione degli errori )

considera che ci sono fattori non previsti che possono incidere sulla stabilità, ad esempio la modifica del bus usb che porta la frequenza a 250 o a 500
( non ricordo se hz o khz o mhz )
semplicemente è li la chiave della stabilità rock solid...
se si genera un conflitto di accesso alle risorse windows non riesce a gestirlo e crolla...
io uso.. boh che uso... io ho il bus a 235 o 237...
non so gli altri ma non credo che abbiano tutti le ram 1:1 ma magari mi sbaglio...
voglio dire che senso ha avere il bus a 300 se poi le ram vanno a 200?? e tutte le altre periferiche hanno bus fissato a 66/33 ??
tanto vale usare il bus più alto possibile per le ram...
e regolare il moltiplicatore di conseguenza...
mi pare strana la cosa col bios..
non è che tante volte smanetta oggi smanetta domani ti scordi qualche moltiplicatore e crasha tutto?

dario fgx
25-03-2007, 11:52
cmq se mi permetti non sei stato proprio limpido nell'esposizione.:confused:
io ho chiesto: dato che ho delle ram che vanno ad esempio a 300 è conveniente mettere il molti + basso e salire ancora di + di fsb?

della questione del bios mi è capitato almeno un paio di volte x mobo.

Dragonx21
25-03-2007, 12:12
cmq se mi permetti non sei stato proprio limpido nell'esposizione.:confused:
io ho chiesto: dato che ho delle ram che vanno ad esempio a 300 è conveniente mettere il molti + basso e salire ancora di + di fsb?

della questione del bios mi è capitato almeno un paio di volte x mobo.

sì convine sempre il bus più alto, ma oltre una certa soglia non si boota

hibone
25-03-2007, 12:25
cmq se mi permetti non sei stato proprio limpido nell'esposizione.:confused:
io ho chiesto: dato che ho delle ram che vanno ad esempio a 300 è conveniente mettere il molti + basso e salire ancora di + di fsb?

della questione del bios mi è capitato almeno un paio di volte x mobo.

il senso della mia risposta è:
il bus più alto in assoluto non sempre conviene perchè non sempre
al bus più alto in assoluto corrisponde il bus più alto per le ram...
se le tue ram vanno a 300 e la mb le imposta correttamente a 300
allora mandale a 300 ovvio...
ma mettere bus a 300 per ritrovarsi le ram a 200 non è il massimo...

non pensavo ci si dovesse offendere per tanto poco...

Abadir_82
25-03-2007, 13:23
Contate cmq che il ct-479 di suo ha problemi a salire oltre i 270 di fsb. Per arrivare a 300 ed oltre va moddato. Questo almeno è quello che si legge in vari forum.

Giux-900
25-03-2007, 14:09
grazie mi ero informato su google ed ho visto la questione dei dissipatori sui mosfet.
l'alimentatore è un chieftec 420w active pfc e cmq ho idea di sostituirlo.Nonostante anni di onoratissimo servizio.
Ho trovato la stabilità sui 250x10 a 1.3625V memorie sincrone performance mode turbo; memory acceleration anabled
però avrei due domande:
perchè mi regge ore di prime ed ore di 3dmark2k3 ed ore di bf2 a 60bot e poi se avvio un video mentre ho prime in small ftt si riavvia?

un'altra cosa tutti usate il 250x10 io ho delle ram che vanno a 300 mi conviebe provare col molti a 9?

cmq il 715 che avevo teneva i 2460 mhz con ov + leggeri ed al superpi andava quasi uguale ai fratelli maggiori che sto provando (un 730 ed un 740)
Mentre si vedevano le limitazioni del bus.

Un'altra cosa ho notato sia con la c dlx che con la p se che ogni tanto dopo un pò di smanettamento è opportuno resettare il bios
ieri mi si impallava tutto a 250x10
oggi dopo reset va tutto liscio.
la stessa cosa mi capitò col 715 sulla p4se

prima di fare ore di prime95 spesso faccio dei test con prime+spi contemporaneamente, è un buon metodo.. qualche settimana fa ho overcloccato il p4 northwood 3.0@3.75GHz.. il tutto era perfettamente stabile con un determinato vcore per 6ore di prime, ma appena ho avviato uno smallfft ed un spi1M ho ricevuto errori da i due programmi..dopodichè ho alzato di poco il voltaggio e sono riuscito a portare a termine un spi32M durante il test smallfft..:D

dario fgx
25-03-2007, 14:51
il senso della mia risposta è:
il bus più alto in assoluto non sempre conviene perchè non sempre
al bus più alto in assoluto corrisponde il bus più alto per le ram...
se le tue ram vanno a 300 e la mb le imposta correttamente a 300
allora mandale a 300 ovvio...
ma mettere bus a 300 per ritrovarsi le ram a 200 non è il massimo...

non pensavo ci si dovesse offendere per tanto poco...

guarda mi hai frainteso comnpletamente!
Nessuno si è offeso.
scusa se sono stato equivoco:)
Cmq ora ho capito quel che volevi dire.;)

allora non è che io voglio andare sparato a 300
voglio metteri il molti a nove e salire un pò di bus sempre stando a 2500mhz

x quel che dice Giux
ho anche io pensato di salire di vcore e l'ho messo a 1.400
ma nada!