PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus CT-479 **Intel Pentium M alla riscossa!**


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23

Spank
09-02-2006, 18:47
ora dovrei avere il sistema a 133 di bus giusto?
pero' la scheda madre(visto che si chiama P800 :D )dovrebbe reggere i 200 di bus?
come li imposto?
sempre via software oppure lo posso fare da bios?
perche' ho dato un'occhiata al bios e non mi sembra di aver visto dove si puo' variare il bus :confused:

è nei primi menu del bios, avrai il settaggio automatico ora per cui i menu son disattivati e non li vedi

cmq booti a 201x10 e poi vari da windows i settaggi (ma, se non ricordo male, il moltiplicatore è bloccato nel bios quindi non penso tu possa fare molto se non agire sull'fsb e voltaggio)
ma che cpu hai?

byez!

matrizoo
09-02-2006, 19:27
è nei primi menu del bios, avrai il settaggio automatico ora per cui i menu son disattivati e non li vedi

cmq booti a 201x10 e poi vari da windows i settaggi (ma, se non ricordo male, il moltiplicatore è bloccato nel bios quindi non penso tu possa fare molto se non agire sull'fsb e voltaggio)
ma che cpu hai?

byez!

infatti...
ho provato a 200 e non parte nulla, ora sono a 150 e 2000 di frequenza, senza aver modificato i voltaggi :O
a quanto mi posso spingere?
la cpu e' un sonoma 1733 533 di bus.
il problema e' che con un super pi a 2 Ghz la temperatura e' arrivata a 95 gradi, devo preoccuparmi? :D

[-tommi-]
09-02-2006, 19:56
direi di si, montato male il dissi sicuramente

cmq credo che puoi mettere il bios della p4p800se cosi hai il molti sbloccato

cmq 2ghz è tr poco, arrivi sicuramente ad almeno 2500mhz :D

matrizoo
09-02-2006, 20:13
infatti...
impostato a 166 di bus, 2170 Mhz e' arrivato a 44 °C massimo...
ho smontato e rimontato il dissi, cavolo ho rischiato di bruciarlo :O
superpi 1 Mb 36 secondi, da 4 Mb 3 min. e 36 secondi... :)

posso montare il bios di un'altra scheda madre?
sei sicuro?

matrizoo
09-02-2006, 20:17
ma non si spegne mai la ventola?
non si puo' impostare con l'asus probe lo spegnimento della ventola sotto tot gradi?
ad 1 Ghz sta a 38 gradi, e la ventola a 2000 giri :confused:

matrizoo
09-02-2006, 23:37
beh, preso dalla foga ho riprovato a lanciare i 200 Mhz di bus...
non ci credo, 2607 Mhz con questa cavolo di ventolina, 30 secondi netti al superp da 1 M e nemmeno 50 gradi di temperatura :D
questo processore e' incredibile, quasi 1000 Mhz in piu' di quello che dovrebbe dare e senza nessuna modifica ai voltaggi :eek:

ma se lo lascio cosi' quanto puo' durare?
a max battery mi tiene 1200 Mhz (e mi dice 9x, boh... :confused: ) e 37 gradi...

silverfox
12-02-2006, 17:15
Sono in procinto di assemblare un pc con Pentium M 760 su ASUS P4P800 SE(con relativo adattatore),dovendo ordinare su un sito tedesco quali di queste memorie di cui dispongono mi consigliate di acquistare(che siano compatibili con mobo e procio e votate per l'overclock) o anche qualche altra marca già testata da chi ha il pc con il Centrino.

1024 MB (2x512) Crucial Ballistix Tracer Kit DDR500 CL2.5 (2.5-4-4-8)

512 MB Crucial Ballistix Tracer DDR500 CL2.5 (2.5-4-4-8)

512 MB Crucial Ballistix DDR500 CL2.5 (2.5-4-4-8)

1024 MB G.E.I.L Kit (2x512) DDR500 Ultra Platinum (2.5-4-4 )

1024 MB (2x512) Crucial Ballistix Kit DDR500 CL2.5 (2.5-4-4-8)

1024 MB G.E.I.L Kit (2x512) DDR550 Ultra-X (2.5-4-4)

naturalmente i banchi da 512 si intendono x 2

Thank you :D

Malachia[PS2]
12-02-2006, 17:22
io ti consiglio le crucial, scegli tu poi quale modello, io ho le pc4000 e vanno benissimo!

08r-dc
12-02-2006, 19:30
vanno benissimo anche i chip tccd
testate personalmente in dual fanno tranquillamente i 260 2,5-3-3-5 con i 2,5 che eroga la mobo! (forse su 865 vanno pure meglio!)

Spank
12-02-2006, 21:26
1024 MB (2x512) Crucial Ballistix Kit DDR500 CL2.5 (2.5-4-4-8)


ti consiglio le crucial ballistix, io le usavo @240-250 mhz cas 2,5-3-2-5 2,7V sulla P4C800-E DLX con il dothan ;)

byez!

silverfox
13-02-2006, 12:11
Grazie per le info,in fase di un nuovo acquisto mille dubbi ti assalgono;per esempio come mai schede madri con chipset 865 si trovano ancora facilmernte in commercio(vedi la serie P4P800....)ed invece la P4GD1 che monta il chipset i915PL(quindi più recente) è introvabile? :confused:
Nel caso la si trovasse e meglio della P4P800 SE,i bios sono aggiornati? :D

gauss
13-02-2006, 13:54
Che ne dite delle Gskill PC3200? O delle Kingmax hardcore PC4000?
Che cosa potrei raggiungere con queste + dotty?

gauss
14-02-2006, 12:39
Addirittura, nessuna risposta? E la verve di smanettoni dove la mettiamo?

08r-dc
14-02-2006, 12:55
Che ne dite delle Gskill PC3200? O delle Kingmax hardcore PC4000?
Che cosa potrei raggiungere con queste + dotty?

Nessuna risp perchè se leggi più sopra i consigli ci sono...oltre al fatto che non hai dato caratteristiche di chip per le memorie che hai "scelto". Anyway.con le 4000 quantomeno fai i 250 (scontato!!) però sta a vedere con che timings...le gskill che hanno? tccd? bene minimo fai i 260 in dual channel con timings bassi (vedi sempre qualche risposta più sopra).

Non si potrebbe scriverlo da qualche parte?

BH5 (vecchi) sopra i 3.3v bench@260 2-2-2-5 e RS@230 2-2-2-5
Tccd da 2.8 a 2.9v bench@280 2.5-3-3-5 e RS@250 2.5-3-2-5 fsb+alti..3-3-3-8
MicronXX (quelli delle balistix) più o meno com i tccd...meglio nella maggior parte dei casi

Malachia[PS2]
14-02-2006, 22:30
Nessuna risp perchè se leggi più sopra i consigli ci sono...oltre al fatto che non hai dato caratteristiche di chip per le memorie che hai "scelto". Anyway.con le 4000 quantomeno fai i 250 (scontato!!) però sta a vedere con che timings...le gskill che hanno? tccd? bene minimo fai i 260 in dual channel con timings bassi (vedi sempre qualche risposta più sopra).

Non si potrebbe scriverlo da qualche parte?

BH5 (vecchi) sopra i 3.3v bench@260 2-2-2-5 e RS@230 2-2-2-5
Tccd da 2.8 a 2.9v bench@280 2.5-3-3-5 e RS@250 2.5-3-2-5 fsb+alti..3-3-3-8
MicronXX (quelli delle balistix) più o meno com i tccd...meglio nella maggior parte dei casi


purtroppo dipende troppo dal :ciapet: e quindi non è possibile proporre una cosa del genere :(

Dragonx21
14-02-2006, 22:35
']purtroppo dipende troppo dal :ciapet: e quindi non è possibile proporre una cosa del genere :(

già.. solo esclusivamente al fattore C.

Spank
14-02-2006, 22:41
Tccd da 2.8 a 2.9v bench@280 2.5-3-3-5 e RS@250 2.5-3-2-5

tccd a 2.5-3-2-5 a 250 sulla P4C800-E dlx?
ma banchi da 512?
hai qualche test? di che marca sono?
Io a suo tempo ho provato delle g.skill (ma un po' velocemente, dato che non erano mie :D) e non si comportavano tanto bene in oc :muro:
(su nforce3-4 invece andavano alla grande)

byez!

Dragonx21
14-02-2006, 22:43
tccd a 2.5-3-2-5 a 250 sulla P4C800-E dlx?
ma banchi da 512?
hai qualche test? di che merca sono?
Io a suo tempo ho provato delle g.skill (ma un po' velocemente, dato che non erano mie :D) e non si comportavano tanto bene in oc :muro:
(su nforce3-4 invece andavano alla grande)

byez!


Spank, nell'uso comune cambia qualcosa 250x12 1:1 2.5-3-3-5 e 5:4 2-2-2-5?

o 2.5-3-3-5 a 200?

bah.. penso lo 0,001%.. quindi imho :mc:

Malachia[PS2]
15-02-2006, 06:59
Spank, nell'uso comune cambia qualcosa 250x12 1:1 2.5-3-3-5 e 5:4 2-2-2-5?

o 2.5-3-3-5 a 200?

bah.. penso lo 0,001%.. quindi imho :mc:


1 o 2 fps credo :D

I love OC!!
15-02-2006, 10:00
Ciao a tutti, questo thread è veramente bellissimo ( e lunghissimo :D )

Quindi vi faccio una domanda anche col rischio che ci sia già la risposta:
Io ho una p4c800-e deluxe, nella quale al momento ho un prescott.
La mobo è "full mod" ed il voltaggio minimo impostabile è di 1.45 (rilevato da cpu-z)
Avrei intenzione di prendermi un PM 740 e vorrei sapere se con questi voltaggi posso montarlo senza problemi, o se mi tocca dissaldare le mod.


GRAZIE A TUTTI ANTICIPATAMENTE

Spank
15-02-2006, 12:43
Spank, nell'uso comune cambia qualcosa 250x12 1:1 2.5-3-3-5 e 5:4 2-2-2-5?

o 2.5-3-3-5 a 200?

x uso comune che intendi? navigazione, download, uso office?
in tal caso non credo.. forse qualche ms in meno nei caricamenti :D
Cmq con i 5:4 (quindi ram a 200) tra 2,5-3-3-5 o 2-2-2-5 la differenza si nota un po'
Se poi parliamo di bench, lo vedi nei vari 3d mark, superPI 32M, encoding..

ma stai daily use a 250x12? :eek:

x I love OC: il voltaggio minimo con che cpu?
xchè a seconda della cpu cambiano i voltaggi min-max sulla asus.. il dothan parte da 1,285V, se non ricordo male

byez!

I love OC!!
15-02-2006, 12:48
Io ho un prescott D0 3200, e mettendo il vcore su "auto" il minimo che ottengo è 1.45, se alzo il vcore a 1,57 cpu-z rileva 1.616, credo sia dovuto ad una delle mod che ho...

Cmq ho visto molte persone son una p4c800-e deluxe totalmente moddata che montano pentium m...

Se non ci fossero problemi, me lo compro subito un dothan

Dragonx21
15-02-2006, 12:51
x uso comune che intendi? navigazione, download, uso office?
in tal caso non credo.. forse qualche ms in meno nei caricamenti :D
Cmq con i 5:4 (quindi ram a 200) tra 2,5-3-3-5 o 2-2-2-5 la differenza si nota un po'
Se poi parliamo di bench, lo vedi nei vari 3d mark, superPI 32M, encoding..

ma stai daily use a 250x12? :eek:

x I love OC: il voltaggio minimo con che cpu?
xchè a seconda della cpu cambiano i voltaggi min-max sulla asus.. il dothan parte da 1,285V, se non ricordo male

byez!

anche nel gioco, i giochi non sentono molto i timing;) quanto? il 2% forse è tanto.. se su 60frame è davvero niente;)
sì dayli è 250x12 5:4 2-2-2-5 1Gb
tentato di passare a 2Gb 2-2-3-5

bench, encoding, pi ecc non è uso normale;)

Malachia[PS2]
15-02-2006, 13:37
per me encoding è eccome uso normale...

cmq io con le ball sto a 240 1:1 2,5-3-3-5 a 2,8v, e devo fare la mod per poter stare un po piu su di fsb...

08r-dc
15-02-2006, 14:08
Spank, nell'uso comune cambia qualcosa 250x12 1:1 2.5-3-3-5 e 5:4 2-2-2-5?

o 2.5-3-3-5 a 200?

bah.. penso lo 0,001%.. quindi imho :mc:

infatti io i bh5 li tengo in 5:4 2-2-2-5...imho è molto meglio (già solo al superpi ci guadagno rispetto a 260 2.5-3-3-5)

e poi i tccd che ho testato sono stati tutti corsair
Un banco di xl mi ha fatto anche 283 2.5-3-3-5 bench

le altre tutte xl-pt si sono "fermate" a 265 2.5-3-3-5...tccd del 2003

Dragonx21
15-02-2006, 14:13
infatti io i bh5 li tengo in 5:4 2-2-2-5...imho è molto meglio (già solo al superpi ci guadagno rispetto a 260 2.5-3-3-5)

e poi i tccd che ho testato sono stati tutti corsair
Un banco di xl mi ha fatto anche 283 2.5-3-3-5 bench

le altre tutte xl-pt si sono "fermate" a 265 2.5-3-3-5...tccd del 2003


già.. io ero retorico all'inizio chiaramente;):D

io sto sui 25,3 in dayli use al pi 1Mb

Malachia[PS2]
15-02-2006, 14:38
ma il pi in daily nn vuol dire nulla...

se devo essere sincero in daily spinge di piu 2*1gb 200 3-3-3-8 che 2*512 a 2-2-2-5!

08r-dc
15-02-2006, 14:39
già.. io ero retorico all'inizio chiaramente;):D

io sto sui 25,3 in dayli use al pi 1Mb

solo per dare riferimenti con cui gli utenti si possono regolare:
Il mio daily con os non ottimizzato (circa 200mb di memoria utilizzata al boot)...tutti i turbi on!
265*10 5:4 (2-2-2-5) 27.5xx
265*10 1:1 (2.5-3-3-5) 27.8xx

Dragonx21
15-02-2006, 14:39
']ma il pi in daily nn vuol dire nulla...

se devo essere sincero in daily spinge di piu 2*1gb 200 3-3-3-8 che 2*512 a 2-2-2-5!

allora passo a 2Gb 200 2-3-3-5

Malachia[PS2]
15-02-2006, 14:40
allora passo a 2Gb 200 2-3-3-5


per daily sono sicuramente meglio!

08r-dc
15-02-2006, 14:41
']ma il pi in daily nn vuol dire nulla...

se devo essere sincero in daily spinge di piu 2*1gb 200 3-3-3-8 che 2*512 a 2-2-2-5!

Io ho provato anche 4*1gb 2.5-3-3-5...differenza con un solo gigo solo nella gestine di immaggini over 50mb!
Per il resto...noia! L'encoding andava uguale!

Malachia[PS2]
15-02-2006, 14:42
Io ho provato anche 4*1gb 2.5-3-3-5...differenza con un solo gigo solo nella gestine di immaggini over 50mb!
Per il resto...noia! L'encoding andava uguale!


nei giochi nuovi 1gb inizia a stare stretto...

sbera
19-02-2006, 19:21
scusate la domanda forse scontata e già fatta ma la differenza tra la versione "-e" e quella senza cosa cambia? in overclock cambia qualcosa?

Dragonx21
19-02-2006, 19:39
scusate la domanda forse scontata e già fatta ma la differenza tra la versione "-e" e quella senza cosa cambia? in overclock cambia qualcosa?

nella -e hai il molti sbloccato

sbera
19-02-2006, 20:12
nella -e hai il molti sbloccato
verso l'alto?

Dragonx21
19-02-2006, 20:32
verso l'alto?

da 6x al moltiplicatore massimo del processore

fai conto che partono da 133. quindi se non hai il molti sbloccato fai ben poco, visto che si possono tenere a bus 200+

io lo tengo a 250x12, e di def ha un 17x il mio, se non fosse sbloccato fare fatica a fare il boot a 200 di FSB

sbera
19-02-2006, 20:53
da 6x al moltiplicatore massimo del processore

fai conto che partono da 133. quindi se non hai il molti sbloccato fai ben poco, visto che si possono tenere a bus 200+

io lo tengo a 250x12, e di def ha un 17x il mio, se non fosse sbloccato fare fatica a fare il boot a 200 di FSB
capito, grazie ;)

wolfnyght
20-02-2006, 13:40
piccolo fuori ot
se qualcuno cerca un signor 760@2902mhz mi mandi pvt ;)
passo al fratello maggiore maggiore ;)
fine fuori ot

matrizoo
20-02-2006, 14:40
scusate...ma perche' non riesco a scaricare i bios beta per la mia asus P4P800 che si trovano nel link in prima pagina?
ci vuole qualche programma in particolare?
perche' vorrei alzare i voltaggi del procio, ma non sono capace...
come diavolo si fa? si riesce con il bios nuovo?

Dragonx21
20-02-2006, 14:44
scusate...ma perche' non riesco a scaricare i bios beta per la mia asus P4P800 che si trovano nel link in prima pagina?
ci vuole qualche programma in particolare?
perche' vorrei alzare i voltaggi del procio, ma non sono capace...
come diavolo si fa? si riesce con il bios nuovo?

oltre 1.6 nisba

matrizoo
20-02-2006, 15:11
oltre 1.6 nisba

io sono fermo ai 1.34 v di default...
la cosa che non capisco e' questa...ma se il moltiplicatore e i vari voltaggi cambiano continuamente, come diavolo devo variare i voltaggi?
se metto 1.6 volt, varia tutti i voltaggi di tutti i moltiplicatori?
o devo disabilitare lo speedstep?

Dragonx21
20-02-2006, 15:15
io sono fermo ai 1.34 v di default...
la cosa che non capisco e' questa...ma se il moltiplicatore e i vari voltaggi cambiano continuamente, come diavolo devo variare i voltaggi?
se metto 1.6 volt, varia tutti i voltaggi di tutti i moltiplicatori?
o devo disabilitare lo speedstep?


eh? :confused:

royal
20-02-2006, 16:06
varia tutti i voltaggi di tutti i moltiplicatori?


:asd: :asd:

qui c'è uno che vuole overvoltare il molti del procio!

Sei il mio MITO!

matrizoo
20-02-2006, 16:10
eh? :confused:

beh, e' un P4m...con Centrino Hcontrol mi segna quelli che sono i valori del moltiplicatore al variare della richiesta di carico della CPU...se imposto dinamic switching (o come si scrive) e non faccio nulla lui mi segna che la CPU viaggia a 7 X 166 = 1160 Mhz, con voltaggio di 0,9 e rotti...
se io da bios imposto il vcore della CPU a 1.5, come mi varia il voltaggio a 7 X di moltiplicatore?
parlo arabo? :D
forse non riesco a spiegarmi...
cmq sta di fatto che ho cercato di impostare il vcore da bios a 1.5, ma al successivo riavvio CPU-Z mi indicava sempre 1.34 v...
ho il bios 1.007...

Dragonx21
20-02-2006, 16:18
mai usato centrino Hw control

prova. penso che toccando il Vcore sballa tutto Hw control

wolfnyght
20-02-2006, 17:43
:asd: :asd:

qui c'è uno che vuole overvoltare il molti del procio!

Sei il mio MITO!

quoto!
ps royal vendo il dothhy 760 monstre hai visto? ;) :D

Malachia[PS2]
20-02-2006, 17:52
posso chiederti dove hai trovato il centrino hw control? lo cercavo pure io ma nn l'ho trovato :(

royal
21-02-2006, 08:41
']posso chiederti dove hai trovato il centrino hw control? lo cercavo pure io ma nn l'ho trovato :(

http://www.hwupgrade.it/download/file/2333.html
ma se ce l'hai in casa! :asd: :Prrr:

@wolf:passi al fratello maggiore? :D

wolfnyght
24-02-2006, 18:47
sisi!fratellone!
domani mattina arriva il 780! ;)
e tu sai che bestio di 780 stò parlando! :D
dici che è il più culato d'italia? :ciapet: :ciapet:
sbav!
non vedo l'ora di provarlo con acqua ghiacciata! ;) :D
dici che i 3300mhz li prendo pippabili?
100mhz con acqua fredda in teoria si prendono!
sbav!
come obiettivo mi accontento di arrivar a far i 23 al pippa!(mica riesco a far il SO da pippa come te!)

Malachia[PS2]
24-02-2006, 18:53
grazie royal!

ah ragazzi io cedo il mio rig dothan, se vi serve pvitizzate :)

Correx
24-02-2006, 21:08
e io non vedo l'ora di provare il procetto di wolfnyght :D
spero in un daily @2800 :sperem:

Dragonx21
24-02-2006, 23:02
hw centrino control inutilizzabile in OC. ;)

Malachia[PS2]
24-02-2006, 23:22
a me si impalla appena lo apro :cry:

wolfnyght
25-02-2006, 01:43
e io non vedo l'ora di provare il procetto di wolfnyght :D
spero in un daily @2800 :sperem:
io e royal a 2800mhz ci abbiamo installato winzoz e lo abbiamo usato per giorni(bench su bench test su test........ ;)
direi che è rocco solid!(prime 95 pippate da 32m :D

Dragonx21
25-02-2006, 08:43
']a me si impalla appena lo apro :cry:

appunto ;)

royal
25-02-2006, 12:34
sisi!fratellone!
domani mattina arriva il 780! ;)
e tu sai che bestio di 780 stò parlando! :D
dici che è il più culato d'italia? :ciapet: :ciapet:
sbav!
non vedo l'ora di provarlo con acqua ghiacciata! ;) :D
dici che i 3300mhz li prendo pippabili?
100mhz con acqua fredda in teoria si prendono!
sbav!
come obiettivo mi accontento di arrivar a far i 23 al pippa!(mica riesco a far il SO da pippa come te!)

con la vcca forse ci vai vicino ai 3300 :)

se sale come sembra mandamelo che gli faccio fare un giro sotto il Mala! :sofico:
ps:cmq quel OS che abbiamo "trovato" è andato a putt@n3,nn riesco a farlo bootare :mc: :mad:

gauss
25-02-2006, 12:39
Uhmm oggi inizio pure io un pò di test :D

wolfnyght
25-02-2006, 12:41
sto testando un 730 fsb a 400!
prima non bootava ora invece si stà facendo prime 95! :confused: :confused:
ho messo una vga pci e via!
mah misteri dell'hardware!
probabilmente avevo resettato la csmos male!(ne dubito comunque!)
se tra qualche oretta continua a rullar prime95 bene
ci faccio altri pippa da 32m e via!
credo che abbia avuto un shock!finendo nelle mie manine! :D :D
di fsb quanto posso riuscir a raggiunger con sto 730?

royal
25-02-2006, 13:10
i 7x0 hanno tutti bus a 533

sicuramente hai un 7x5

se ti va bene lo mandi a 170-180 di bus

wolfnyght
25-02-2006, 14:55
ciao fratellone!
per esser un procio dato per morto
sta rullando sotto prime a 156x16!
wow! :D
non male direi! v-core 1,392v temp 53 gradi(stando ad asus probe)
scalda un pò di più rispetto al mio ex 760!
fabio doveva venir stamattina :( non è venuto! :muro:

Dragonx21
25-02-2006, 17:59
con la vcca forse ci vai vicino ai 3300 :)

se sale come sembra mandamelo che gli faccio fare un giro sotto il Mala! :sofico:
ps:cmq quel OS che abbiamo "trovato" è andato a putt@n3,nn riesco a farlo bootare :mc: :mad:

non tutti i CT han bisogno della Vcca;)

vcimmino
25-02-2006, 22:05
Ragazzi sono desperado... :muro: mi servirebbero i 2 agganci del dissi di stock del CT-479... A qualche anima pia nn servono? :help:

Grazie..

gauss
27-02-2006, 17:34
Ragazzi vi chiedo un consiglio: appena installato una p4c800-e dlx con un Pentium 4 per upgradare il bios, ho iniziato a trovare delle difficoltà a reperire i vari link.

Ma quale bios è (in previsione di un Pentium M ovviamente con relativo adattatore che aspetta solo di essere montato) il migliore in quanto a stabilità e compatibilità? E mi sapreste dare un link sia per il bios che per la procedure di upgrade a prova di niubbone?

royal
27-02-2006, 18:04
Ragazzi vi chiedo un consiglio: appena installato una p4c800-e dlx con un Pentium 4 per upgradare il bios, ho iniziato a trovare delle difficoltà a reperire i vari link.

Ma quale bios è (in previsione di un Pentium M ovviamente con relativo adattatore che aspetta solo di essere montato) il migliore in quanto a stabilità e compatibilità? E mi sapreste dare un link sia per il bios che per la procedure di upgrade a prova di niubbone?

asus update e aggiorni il bios da Win
io uso 1023
trovi tutto su asus.com

gauss
27-02-2006, 19:02
Dimmi qualcosa di più, non ci riesco.

mieto
27-02-2006, 19:52
Dimmi qualcosa di più, non ci riesco.

Il bios è questo:

1024 beta1
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/sock478/P4C800E-DX/1024-001.zip

1023 final
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/sock478/P4C800E-DX/P4ced23.zip

Basta poco, che 'cce vo'?

maxxpower
27-02-2006, 20:10
salve ragassuoli...anke io ho deciso di passare al mitico dothan mantenendo la mobo in sign

+precismaente avevo pensato ad un 740+ct479 cosa ne dite??? le ram in frima nn sn granchè ma almeno 215 li tengono...

cm è il dissy stock dela asus ??? in oc se ne può cavare qualcosa???

gauss
27-02-2006, 23:15
C'è differenza tra il bios beta e il 1024?

La mia solita fortuna, il link in prima pagina dell'asus update non va :cry:

e ora?

wolfnyght
28-02-2006, 05:04
salve ragassuoli...anke io ho deciso di passare al mitico dothan mantenendo la mobo in sign

+precismaente avevo pensato ad un 740+ct479 cosa ne dite??? le ram in frima nn sn granchè ma almeno 215 li tengono...

cm è il dissy stock dela asus ??? in oc se ne può cavare qualcosa???
tenendo il v-core a max 1,40/1,44v:
725@2570 in full 52 gradi
740@2460 in full 48 gradi
760@2700 in full 51 gradi


dissi stock

si può far decisamente qualcosa! :D

gauss
28-02-2006, 09:24
Ehi wolfy, nemmeno tu mi aiuti? Ma possibille che questi link sono irragiungibili? :cry:

Correx
28-02-2006, 09:28
Ehi wolfy, nemmeno tu mi aiuti? Ma possibille che questi link sono irragiungibili? :cry:
i link funzionano...
Io ho su il 1023 però vorrei provare il 1024 beta, appena mi arriva il nuovo procio :fagiano:

royal
28-02-2006, 10:37
http://www.forumdeluxx.de/forum/attachment.php?attachmentid=19667&d=1140978454

l'evoluzione della specie
;)

[-tommi-]
28-02-2006, 10:44
se guardi bene cè lo stesso procio del tipo che fa 19.2 al suppah :D

gauss
28-02-2006, 12:12
Non funziona il link dell'asus live update, che non riesco a trovare nemmeno sul sito. Inoltre il bios 1024 beta è in formato 001. Basta rinominarlo in .ROM ?

Nessuna anima pia ha un link per l'asus live update?

wolfnyght
01-03-2006, 09:05
Ehi wolfy, nemmeno tu mi aiuti? Ma possibille che questi link sono irragiungibili? :cry:
manda pvt a royal!
io la mobo l'hò presa già dothan bios! :(
e mi trovo bene! :D

ora ho il re dei dothan sotto!
780es! :cool:
sbav! vi sto scrivendo @2800mhz ad aria dissi stock
però se scalda il fratellone!
a brevissimo però@liquido e via verso i 2900mhz per uso giornaliero........ :D :D
il che può bastare no? :D :D
e poi vediamo se son cpu limited con qualsiasi vga agp......... :D :D :D
che dire ottimo acquisto!

ps in 4 giorni
725
740
760(il mio primo amore)
780es(sbav)
e li ho provati tutti per uso giornaliero!in oc semplice

gauss
01-03-2006, 13:01
Ehi Royal hai sentito il buon Wolfy? Dammi una mano...

bulkideas
02-03-2006, 22:35
l'evoluzione della specie
;)
... mi son perso qualcosa?!? :confused: Gli Yonah sono compatibili con l'adattatore x la p4c-e dlx? :eek:

Free Gordon
02-03-2006, 23:09
Come va Yonah con l'adattatore per P-M? :)

Funge sulle mobo 478 o no??

wolfnyght
03-03-2006, 00:05
se mai funzionasse(ma credo propio di no)
a breve t2600es in prova :D :cool:
comunque sia il 780es lo sconsiglio :D
roba difficile da gestire
cioè un conto è @2500 2600mhz un conto è gestir sto mostro che:
gradisce i molti che vuole lui
sale ma scalda come un fornello(dissi stock! lol!)
per gestirlo bene liquido rulez
se no non rende come dovrebbe!
una cosa se sfondi i 54 gradi con dotthy perdi frequenza troppa frequenza

ma di questo ne parlerò più avanti ehehe

comunque domenica prova veloce con acqua gelata obiettivo pippata da 1m@3200mhz sperem :D :cool:

ad aria consiglio ai possessori di 780 di non sfondar i 2800mhz per non aver 62 gradi sul procio(asus probe segnalati ma dissi veramente troppo caldo!)

royal
04-03-2006, 08:34
Funge sulle mobo 478 o no??
ma noo :D

Dragonx21
04-03-2006, 14:12
se mai funzionasse(ma credo propio di no)
a breve t2600es in prova :D :cool:
comunque sia il 780es lo sconsiglio :D
roba difficile da gestire
cioè un conto è @2500 2600mhz un conto è gestir sto mostro che:
gradisce i molti che vuole lui
sale ma scalda come un fornello(dissi stock! lol!)
per gestirlo bene liquido rulez
se no non rende come dovrebbe!
una cosa se sfondi i 54 gradi con dotthy perdi frequenza troppa frequenza

ma di questo ne parlerò più avanti ehehe

comunque domenica prova veloce con acqua gelata obiettivo pippata da 1m@3200mhz sperem :D :cool:

ad aria consiglio ai possessori di 780 di non sfondar i 2800mhz per non aver 62 gradi sul procio(asus probe segnalati ma dissi veramente troppo caldo!)

gli ES sono brutte bestie.. i boxed sono più tranqulli..
xò a 3G e oltre scaldano abbastanza.

Correx
07-03-2006, 13:00
Ieri sera ho fatto qualche test con un 760 e mobo in sign. Beh, devo dire che wolfnyght ha fatto un bel lavoro di burn : 2660Mhz rock solid con soli 1.360v :D (a liquido). La temp in systool sta sui 43-44 in full. Purtroppo se gli do piu volt la temp sale molto, circa 10 gradi in più!
Fin'ora max freq. 2738Mhz ed è lo stesso se uso 1.5v o 1.616v... Domani ricollego la vcore mod e provo magari ad 1.7v.... :(

[-tommi-]
07-03-2006, 14:11
ma ... 43-44 in ful , a 2660mhz con 1.315v che io sto ad aria a 34 in full con 1.616 di vcore? :mbe: :mbe:


cmq raga domanda: si può abilitare il full PAT con i pentium m ? ho visto che per fare sta modifica bisogna fare tipo 2 flash del bios di fila... flashare prima il bios di una p4p8x e poi tornare a un bios "normale" .. o qualcosa di simile..
e vorrei sapere se si riesce a fare in qualche modo con il dothan.. anche perche provando a bootare con fsb < 200 e tenendo il pat abilitato migliora di un bel po ma nn ha i fix e dopo poco crasha il pc

Correx
07-03-2006, 14:37
']ma ... 43-44 in ful , a 2660mhz con 1.315v che io sto ad aria a 34 in full con 1.616 di vcore? :mbe: :mbe:


infatti qualcosa non mi torna con i gradi... :( Mi chiedo a sto punto se il wb ha qualche problema , anche se sembra tutto a posto: l'ho smontato e rimontato e le temp sono le stesse. Domani provo a montargli il dissi ad aria dell'adattatore così mi levo i dubbi... :(

[-tommi-]
07-03-2006, 14:38
in idle a quanto stai?

Correx
07-03-2006, 14:46
']in idle a quanto stai?

con 1.360v 25-27 gradi... Se alzo a 1.5-1.550v sale a 30-32...
Cosa usi per le temp? Systool e il sensore LMXX(che non ricordo?), probe? speedfan?

[-tommi-]
07-03-2006, 15:10
everest

in idle sto a 27 , in full 34, e nel bios il bios stesso segna 32

sbera
07-03-2006, 15:59
se aggiorno il bios della p4c800e-dlx con il 1023 mi funziona ancora con il p4 vero? :mbe:
ah, non è che mi date una mano? non ho mai aggiornato un bios prima d'ora e non vorrei commettere scemate :stordita:

Correx
07-03-2006, 16:43
se aggiorno il bios della p4c800e-dlx con il 1023 mi funziona ancora con il p4 vero? :mbe:

Si, sono stato per una settimana, aspettando il procio, con il 1023 e un p4 1.7@2300 ;)
Tra l'altro ho potuto installare tranquillamente daemon tools, l'ultima versione. Col dothan mi si blocca windows all'avvio. Non appena ho rimontato il dothan infatti ho dovuto disinstallare daemon tools in modalità provvisoria :(

[-Tommy-] ho installato everest, le temp sono le stesse di systool, il sensore usato è lo stesso LM78... Sembra proprio il wb quindi... :doh:

hibone
08-03-2006, 10:29
visto che ancora qualcuno continua a postare ne approfitto per farvi alcune domande...
mi auguro sarete così gentili da rispondermi.. :D

dato che ho una p4c800-e dlx volevo rinfrescare il pc con un dothan
e volevo rimanere ad aria magari col dissi stock :oink:

mi conviene prendere il 750 a 280€ oppure il 760 e pagarne 340?

tanto conto di non andare oltre i 2,6 / 2,7 ghz
ci sono reali vantaggi a prendere un 760?
:help:

altra questione.. è assodato che lo yonah non è elettricamente compatibile col dothan e quindi non va sul ct-479 ???

fatemi sapere ;P

Correx
08-03-2006, 10:45
visto che ancora qualcuno continua a postare ne approfitto per farvi alcune domande...
mi auguro sarete così gentili da rispondermi.. :D

dato che ho una p4c800-e dlx volevo rinfrescare il pc con un dothan
e volevo rimanere ad aria magari col dissi stock :oink:

mi conviene prendere il 750 a 280€ oppure il 760 e pagarne 340?

tanto conto di non andare oltre i 2,6 / 2,7 ghz
ci sono reali vantaggi a prendere un 760?
:help:

altra questione.. è assodato che lo yonah non è elettricamente compatibile col dothan e quindi non va sul ct-479 ???

fatemi sapere ;P
Io ti consiglio un 730. Spendi niente e a 2500-2600 ci arriva... Se poi becchi quello fortunato... :D
Lo yonah NON va col ct479

hibone
08-03-2006, 11:38
quindi anche con un 740@230€ vado più che sul sicuro?! :sofico:

quello che mi chiedo è se un PM 750 spinge di più di un 740 rimanendo più fresco del resto 2,8ghz sono meglio di 2,7 :D

volendo ho anche un cnps7000 al-cu della zalman ma vorrei evitare di usarlo perchè ho paura che mi possa scheggiare il core...

il dissi stock mi piace parecchio fa molto 486... :D

Spank
08-03-2006, 12:17
quindi anche con un 740@230€ vado più che sul sicuro?! :sofico:

se è usato è alto come prezzo (fa conto che ne ho avuto 2 di 740 e li ho pagati/rivenduti sui 150-160€, arrivavano sui 2500-2600 mhz)

a 2,8 giga è difficile che arrivi anche il 750, mica si clockano tutti bene :fagiano:
cmq già @2600 spinge un bel po' il dothan ^_^

byez!

Correx
08-03-2006, 12:25
quindi anche con un 740@230€ vado più che sul sicuro?! :sofico:

quello che mi chiedo è se un PM 750 spinge di più di un 740 rimanendo più fresco del resto 2,8ghz sono meglio di 2,7 :D

volendo ho anche un cnps7000 al-cu della zalman ma vorrei evitare di usarlo perchè ho paura che mi possa scheggiare il core...

il dissi stock mi piace parecchio fa molto 486... :D
io dico ancora 730. Di 740 fortunati non ne ho ancora sentito, ma di paurosi 730 si!! Puo darsi che nel mucchio ti capiti quello buono e tanto sale almeno uguale...
Il prezzo dovrebbe essere ancora più basso o uguale a limite.
Per lo zalman puoi usare un copper space (lo usavo tempo fa su un barton a liquido ma non so se esistono per socket 478... :( )

hibone
08-03-2006, 12:28
il 740@230 è prezzo del nuovo da un reseller intel di ancona
( ci sono solo loro quindi fai subito a trovarli )

il 730 non lo hanno, almeno non a listino ma posso sempre chiedere...

cmq spero in un procio fortunello, il pl mio p4 2,8 sale a 3,6 con l'overclock automatico della p4c800-e dlx :D raffreddato ad aria con lo zalman

e cmq sapevo che con la p4c800 si può sbloccare anche il moltiplicatore...

io contavo di comprare adesso ct-479 e p4p800-vm visto che
sono fuori produzione per evitare di non trovarle più, tanto il loro prezzo non scenderà più...

per il pentium m invece che mi suggerite!?|
mi conviene aspettare quest'estate per comprarlo sperando in un calo di prezzi dopo aprile!??!
oppure rischio solo di non trovarlo più?

08r-dc
08-03-2006, 13:19
il 740@230 è prezzo del nuovo da un reseller intel di ancona
( ci sono solo loro quindi fai subito a trovarli )

il 730 non lo hanno, almeno non a listino ma posso sempre chiedere...

cmq spero in un procio fortunello, il pl mio p4 2,8 sale a 3,6 con l'overclock automatico della p4c800-e dlx :D raffreddato ad aria con lo zalman

e cmq sapevo che con la p4c800 si può sbloccare anche il moltiplicatore...

io contavo di comprare adesso ct-479 e p4p800-vm visto che
sono fuori produzione per evitare di non trovarle più, tanto il loro prezzo non scenderà più...

per il pentium m invece che mi suggerite!?|
mi conviene aspettare quest'estate per comprarlo sperando in un calo di prezzi dopo aprile!??!
oppure rischio solo di non trovarlo più?

Scusami...ma hai visto nel mercatino...tempo fa sono capitato per sbaglio in un thread dove un utente vendeva addirittura 3 dothan in un colpo solo a prezzi molto bassi...prima di comprare online valuta bene di risparmiare 100 eurozzi

hibone
08-03-2006, 13:37
ferma restando la buonafede di chi vende online
cosa succede se poi il processore che acquisto non funziona?!
un negoziante può sempre sostituirmelo...
ma un utente online?!
specifico.. un negoziante...
non tutte le aziende hanno un servizio di garanzia ammirevole...

ho cercato per altro nella zona delle marche
ma i dothan li vendono generalmente lontano da ancona...

viste le truffe che girano su ebay preferisco lo scambio a mano...
ma se devo andare a milano dov'è il risparmio?!

senza contare che è cmq usato... e l'overclock è una pratica che cmq sia usura oltre misura il procio..

ovviamente si tratta solo di una mia libera considerazione... non c'è nessuna nota polemica in quello che dico...
cmq grazie per l'interessamento :)

viste le premesse... meglio il nuovo...
se poi posso risparmiare qualcosa perchè non dovrei!?

ah dimenticavo... ho cmq guardato sul mercatino anche stamane :)..

08r-dc
08-03-2006, 13:43
ferma restando la buonafede di chi vende online
cosa succede se poi il processore che acquisto non funziona?!
un negoziante può sempre sostituirmelo...
ma un utente online?!
specifico.. un negoziante...
non tutte le aziende hanno un servizio di garanzia ammirevole...

ho cercato per altro nella zona delle marche
ma i dothan li vendono generalmente lontano da ancona...

viste le truffe che girano su ebay preferisco lo scambio a mano...
ma se devo andare a milano dov'è il risparmio?!

senza contare che è cmq usato... e l'overclock è una pratica che cmq sia usura oltre misura il procio..

ovviamente si tratta solo di una mia libera considerazione... non c'è nessuna nota polemica in quello che dico...
cmq grazie per l'interessamento :)


viste le premesse... meglio il nuovo...
se poi posso risparmiare qualcosa perchè non dovrei!?

Ma guarda...visto che sei nuovo forse ignori il fatto che c'è un mercatino su questo forum che funziona a meraviglia (si risparmia sicuramente almeno il 20% sui pezzi anche se appena usciti da negozio)...io non parlavo di ebay, ma appunto del nostro forum.
Inoltre se prendi il procio boxed intel ti da 3 anni di garanzia...e non vorrei sbagliarmi, ma anche nei rapporti di vendita privata bisognerebbe stabilire un periodo di garanzia nel quale il venditore privato assume le veci del "negoziante"...
Io personalmente ho comprato il 730 di emax (l'utente che ha aperto il thread) e già a novembre l'avevo pagato poco...ma adesso sto vedendo che i prezzi si sono abbassati tanto!

io ti ho dato solo una idea...

p.s. ce ne fossero di persone che parlano pacatamente come te, non c'era nemmeno bisogno di specificare che non era polemica!

hibone
08-03-2006, 13:59
io ho accennato ad ebay a titolo esplicativo

anche tu hai usato il condizionale... bisognerebbe...

ma anche nei rapporti di vendita privata bisognerebbe stabilire un periodo di garanzia nel quale il venditore privato assume le veci del "negoziante"...

voglio dire che se il venditore decide di tutelarmi non posso che darti
ragione ma se il venditore poi non mi tutela?! cosa faccio!?

senza nulla togliere agli utenti di questo forum io non mi sento di fidarmi di
persone che non conosco... probabilmente è un mio limite, ma non avendo disponibilità ( sono studente ) ed essendo avverso alla dea fortuna...
:)
per darti un'idea ho comprato un hd che mesi fa si è danneggiato eliminandomi
una partizione raid il negoziante me lo ha sostituito con uno nuovo
la seagate invece ( se mi fossi rivolta a lei ) me lo avrebbe rimpiazzato con uno riparato...
un provato invece non mi avrebbe aiutato e senza neanche lo scontrino non potevo richiedere alcuna assistenza ( su un sacco di forum ho letto gente bestemmiare per via di problemi con l'assistenza )

per dirti la apple per riparare i monitor pretende che vengano spediti in olanda a spese proprie... il che significa comprare direttamente un monitor nuovo..

sono pigro ;P lo so
ps spero l'argomento sia chiuso che siamo OT

Correx
08-03-2006, 14:28
ferma restando la buonafede di chi vende online
cosa succede se poi il processore che acquisto non funziona?!
un negoziante può sempre sostituirmelo...
ma un utente online?!
specifico.. un negoziante...
non tutte le aziende hanno un servizio di garanzia ammirevole...

ho cercato per altro nella zona delle marche
ma i dothan li vendono generalmente lontano da ancona...

viste le truffe che girano su ebay preferisco lo scambio a mano...
ma se devo andare a milano dov'è il risparmio?!

senza contare che è cmq usato... e l'overclock è una pratica che cmq sia usura oltre misura il procio..

ovviamente si tratta solo di una mia libera considerazione... non c'è nessuna nota polemica in quello che dico...
cmq grazie per l'interessamento :)

viste le premesse... meglio il nuovo...
se poi posso risparmiare qualcosa perchè non dovrei!?

ah dimenticavo... ho cmq guardato sul mercatino anche stamane :)..

per la natura particolare di questo procio, che necessita di un adattatore, che è stato progettato per i portatili, votato all'overclock, che necessita di particolari accorgimenti per montare dissipatori diversi dall'originale previsto da asus , penso che chi ne venda qui sul mercatino addirittura tre insieme (non ero io :D ) sia sicuramente un appassionato, un amatore, uno che parla la tua stessa lingua e ha gia sicuramente avuto esperienza perchè ha fatto innumerevoli tentativi. Non avrebbe quindi alcuna intenzione di <<fregarti>> ma anzi addirittura darti aiuto e assistenza. Un dothan non è come <<un monitor>> o un <<seagate>> :O
PS. anch'io avevo un 2800@3800 l'anno scorso :mano: sulla stessa mobo

hibone
08-03-2006, 14:30
riporto l'attenzione sul problema che mi interessava risolvere
il post completo è in cima alla pagina


io contavo di comprare adesso ct-479 e p4p800-vm visto che
sono fuori produzione per evitare di non trovarle più,
tanto il loro prezzo non scenderà più...

per il pentium m invece che mi suggerite!?
mi conviene aspettare quest'estate per comprarlo sperando in un calo di prezzi dopo aprile!??!
oppure rischio solo di non trovarlo più?

come dicevo sono io che non riesco a fidarmi.. non posso pensare male delle persone sul forum..
ps pecunia non olet

Dragonx21
08-03-2006, 16:52
la VM è un ciofega...

nell'informatica se aspetti non compri più..

se vuoi a gennaio 2007 vendo il mio 780BOXED @ 3Ghz P4C800 e X800XT PE ;)

hibone
08-03-2006, 16:57
la vm è solo per non buttare via il p4 :) e per non lasciarlo in giro a morire

Dragonx21
08-03-2006, 16:58
la vm è solo per non buttare via il p4 :) e per non lasciarlo in giro a morire

ahhhhhhh

ok

hibone
08-03-2006, 20:28
mi rode solo che non si possa andare oltre i 2,6 2,7 con molto culo
andando ad aria...


piuttosto non è che per caso avreste una pianta di euro?! :sofico: :sofico: :oink:

Malachia[PS2]
08-03-2006, 23:05
se prendi un 780 ci vai di sicuro...

oppure fai come me col 740 e ci metti il :ciapet:

hibone
09-03-2006, 00:34
anche se prendo il 780 ci vuole il culo... :ciapet:
da darlo al commerciante :ciapet:

insomma, meglio che vedo le mie disponibilità e cerco di acquistare sto benedetto procio il più tardi possibile, tanto finchè non arriva sugli scaffali
lo yonah, il dothan continuano a venderlo..

ora ditemi se sbaglio..

se anche la asus dovesse tagliare i prezzi,
adattatore e scheda madre, che sono fuori produzione e in disponibilità del
negozio, non ne risentono comunque.. :confused: :confused:
giusto?!

gauss
09-03-2006, 14:19
Apprestandomi a provare un pò e "tastando" lo stock dissy 479 mi chiedevo, ma qual è il problema di questo dissy che nessuno lo vuole? Se ho ben capito il limite del pentium M NON è la temperatura (a parte i 780) quindi perchè metterci sopra qualcosa di meglio?
Provando un Xp-90, io penso che con una lievissima modifica all'alimentazione dovrei farlo stare, ma ne vale la pena?

se il dissy stock va bene ma la ventola no, si potrebbe risolvere con un convogliatore (anche se dubitano che ne esistano da 70mm a qualsiasi cosa, un bel 70 to 120 sarebbe l'ideale per silenziosità e freddo), ma forse è proprio un problema della fattura del dissy stock?

E come rumore come stiamo messi?

gauss
09-03-2006, 14:30
Mi indichereste quali software adesso utilizzare per ottimizzare il tutto e testare questa bella roba? per adesso sotto test un 1700/400 e un 1300/400

Ma a che voltaggi di base stanno e a quanto bisognerebbe portarli?

tremblay
09-03-2006, 15:15
Ho notato che sia su P4P800-E che su P4P800-SE c'è un problema relativo al riavvio (solo se si usa un moltiplicatore non default), in poche parole ogni riavvio (non parlo di riavvio spontaneo, intendo chiudi sessione > riavvio) si traduce in monitor spento, ventole accese e sistema dormiente.

La P4P800-SE ha su l'ultimo bios ufficiale. Succede a tutti sta cosa -.- ?

PS
740 @ 2.80/1.475 stock air -.-

08r-dc
09-03-2006, 15:52
la VM è un ciofega...

nell'informatica se aspetti non compri più..

se vuoi a gennaio 2007 vendo il mio 780BOXED @ 3Ghz P4C800 e X800XT PE ;)

Beh dai non fa così schifo!
Non ha impostazione per overclockare, ma il chipset è un 865 a tutti gli effetti!
;) e poi è per non buttare il p4...in effetti!

hibone
09-03-2006, 16:07
Ho notato che sia su P4P800-E che su P4P800-SE c'è un problema relativo al riavvio (solo se si usa un moltiplicatore non default), in poche parole ogni riavvio (non parlo di riavvio spontaneo, intendo chiudi sessione > riavvio) si traduce in monitor spento, ventole accese e sistema dormiente.

La P4P800-SE ha su l'ultimo bios ufficiale. Succede a tutti sta cosa -.- ?

PS
740 @ 2.80/1.475 stock air -.-

a me succede se da bios riavvio con ctrl alt e canc...
io però ho un p4 478 su p4c800
la cosa anomala è che se il pc è overcloccato non succede...
succede solo con procio a default..

gauss
09-03-2006, 16:09
Insomma solo a me non mi rispondete? :(

08r-dc
09-03-2006, 16:23
Allora...l'xp90c ci sta senza problemi e modifiche...con un dissi diverso da quello stock penso che si riesca a rosicchiare qualcosa in overclock (come li vedi i 2600 RS con solo 1.4v?)...e sempre meglio dell'lluminio!! IO lo odio quel materiale, trattiene tutto il calore e inatti se ci fai caso, l dissi rimane caldo anche dopo che spegni il pc per un bel po...
E secondo me con l'xp90c si potrebbe addirittura usare senza ventola...

p.s. ci dovrebbero stare anche i fratelloni, anche se a quel punto opterei per SI-120 e non XP120

tremblay
09-03-2006, 17:10
per il pentium m invece che mi suggerite!?|
mi conviene aspettare quest'estate per comprarlo sperando in un calo di prezzi dopo aprile!??!
oppure rischio solo di non trovarlo più?

Ebay è l'unico posto dove ha senso comprare il Dothan, nuovo retail a 230euro è un prezzo indecente, ci si prende un Opteron 146 nuovo -.-
I 730 e i 740 si vendono intorno ai 100euri e sono venduti da chi upgrada il note. Quindi non sono scarti di overclock. Ebay italico o tedesco sono i posti migliori.

hibone
09-03-2006, 17:32
ho già affrontato il discorso in precedenza
la vendita per corrispondenza purtroppo non mi aggrada...
purtroppo ho avuto spesso incontri ravvicinati del terzo tipo con Madama Sfiga e sono rimasto traumatizzato...
mi sono iscritto a ebay poi ho cominciato ad informarmi e li ho iniziato a scoprire che l'eventualità delle truffe è tutt'altro che remota...

l'acquisto di un usato eventualmente con scambio a mano sarebbe anche
un'alternativa da prendere in considerazione, pur tuttavia se devo farmi 400 km per lo scambio ho perso i soldi risparmiati prima ancora dell'acquisto
( in zona ancona/marche al momento non conosco nessuno che venda un pM usato)

in ogni caso conosco gente che dopo aver dato una sonora scaldata al procio
con tanto di reset della macchina o scheda madre bruciata
ha rivenduto i pezzi rimasti integri come usati :)
ecco perchè preferisco il nuovo ;P

hibone
09-03-2006, 17:35
Insomma solo a me non mi rispondete? :(
non per sembrarti scortese o maleducato ma non ho capito il senso della domanda sul tuo post precedente... chiedo venia...

gauss
09-03-2006, 17:42
@08r-dc

No non va l' Xp90 (ehm, di alluminio), le heatpipes toccano sul molexino di alimentazione floppy di un buon mezzo centimetro, bisognerebbe lavorarci un pò.

Successa una cosa strana adesso, si è spento (come in protezione) durante il caricamento, e non ne ha voluto sapere dopo il riavvio (nemmeno tenendo lo spegnimento 4 secondi si è spento, ho dovuto agire dall'alim). Cosa può essere? Smontato e rimontato è arrivato a windows e impietosamente si è spento, e daccapo.

Smontato e messo il 1300 su un altro adatt. tutto ok, ma il 1700 l'ho tenuto un paio d'ore, screen test ecc. tutto ok. Cosa può essere?

gauss
09-03-2006, 18:14
Centrino Hardware Control non preciso.
Sto usando la 1.10 beta 1 ma non è molto chiaro. Nonostante dinmamicamente metta (in automatico) tanto di più, cpu-z mi vede sempre il clock di base (dovrebbe mostramelo in automatico o no?). E i test confermano.

Sbaglio qualcosa?

Pentium M 1300/400 montato su asus p4c800-e dlx.

tremblay
09-03-2006, 18:17
Centrino Hardware Control non preciso.
Sto usando la 1.10 beta 1 ma non è molto chiaro. Nonostante dinmamicamente metta (in automatico) tanto di più, cpu-z mi vede sempre il clock di base (dovrebbe mostramelo in automatico o no?). E i test confermano.

Sbaglio qualcosa?

Pentium M 1300/400 montato su asus p4c800-e dlx.

Usa EIST.exe, piu' chiaro e semplice di quello non c'è nulla (insieme a clockgen e cpu-z).

gauss
09-03-2006, 18:20
EIST ovvero?

Ma CHQ mi sembra molto ben fatto, forse è la beta che non è ben "tarata" ma con la mia mobo questi software sono in grado di cambiare il molti sull'intero range? Da bios è tutto a default (tutto in auto in pratica).

E' tutto giusto o devo far qualcosa da bios?

Dragonx21
09-03-2006, 18:22
EIST ovvero?

Ma CHQ mi sembra molto ben fatto, forse è la beta che non è ben "tarata" ma con la mia mobo questi software sono in grado di cambiare il molti sull'intero range? Da bios è tutto a default (tutto in auto in pratica).

E' tutto giusto o devo far qualcosa da bios?


ma sono l'unico che nn si tirava i pacchi tenendolo sempre a 3G?

cmq, col 780 sali sicuro.

ne ho prese di fregature su internet.. ma ci sono un sacco di persone corrette
vedi il giappo che mi ha venduto il bimbo.. e ne ha viste di cose.. (4Ghz under LN2) eppure va :eek:

tremblay
09-03-2006, 18:29
ma sono l'unico che nn si tirava i pacchi tenendolo sempre a 3G?

cmq, col 780 sali sicuro.

ne ho prese di fregature su internet.. ma ci sono un sacco di persone corrette
vedi il giappo che mi ha venduto il bimbo.. e ne ha viste di cose.. (4Ghz under LN2) eppure va :eek:

Curiosità, che FSB e voltaggi per i 3 ad aria?

Dragonx21
09-03-2006, 18:30
Curiosità, che FSB e voltaggi per i 3 ad aria?

201x15 o 250x12 indifferente, 1,616 a liquido, 1,65 aria

tremblay
09-03-2006, 18:33
201x15 o 250x12 indifferente, 1,616 a liquido, 1,65 aria

1.65! Criminale :oink:

Dragonx21
09-03-2006, 18:34
1.65! Criminale :oink:


eh?

ma se gli ho dato anche 1,7...

e 1,9 sotto azoto. :eek:

gauss
09-03-2006, 18:50
Sigh, nessuno mi risponde mai. Qui si teorizza sull'azoto liquido e si tralasciano gli utenti alle prese con CHQ.

CATTIVI :ciapet:

Dragonx21
09-03-2006, 18:57
Sigh, nessuno mi risponde mai. Qui si teorizza sull'azoto liquido e si tralasciano gli utenti alle prese con CHQ.

CATTIVI :ciapet:

non ho la più pallida idea ci cosa sia e come si usa.. infatti ho chiesto se ero l'unico a tenerlo a 3G sempre :eek:

[-tommi-]
09-03-2006, 19:33
@08r-dc

No non va l' Xp90 (ehm, di alluminio), le heatpipes toccano sul molexino di alimentazione floppy di un buon mezzo centimetro, bisognerebbe lavorarci un pò.




l'xp90 ci va benissimo senza alcuna modifica
è vero, tocca il connettore dell alimentazione ma quello lo pieghi un po verso il basso e sei a posto

hibone
09-03-2006, 20:06
scusate ma che diavolo è sto xp90???

tremblay
09-03-2006, 20:09
scusate ma che diavolo è sto xp90???

EIST ovvero?

http://scrawford.blogware.com/logo-Google.gif

[-tommi-]
09-03-2006, 20:21
xp90 = dissi della thermalright

EIST = .exe per cambiare molti da windows

hibone
09-03-2006, 20:28
ahhhhhhhhh
ma scusate non è meglio il big typhooon?!
non so se si chiama così ma almeno ha + heatpipes è in rame...
no!?

Dragonx21
09-03-2006, 20:40
ahhhhhhhhh
ma scusate non è meglio il big typhooon?!
non so se si chiama così ma almeno ha + heatpipes è in rame...
no!?

liquido è meglio ;)

hibone
09-03-2006, 20:49
per chi ama il liquido...
io preferisco l'aere ;PP sorry
piuttosto sto cavolo de eist dove se trova!?
anche google pensa che parlo arabo ;P

gauss
09-03-2006, 21:39
nemmeno io googlando ho trovato nulla, o meglio io mi aspettavo di trovare un software mentre è solo uan tecnologia, che però non ha range operativi nè nulla, funziona e basta (mi sbaglio?). No ma dico, CHQ non dovrebbe essere sulla carta migliore? Anche se ho sentito ben parlare di RMCLOCK...

Vedo che CHQ ha la possibilità di cambiare in tempo reale la frequenza (molti e fsb suppongo anche se qui sembra solo molti a prima occhiata), ma sembra non farlo.
Non c'è un software in grado di monitore la frequenza (e i suoi cambi ovviamente) in tempo reale? Anche se credo che cpu-z lo faccia e che CHQ non faccia un cacchio :cry:

gauss
09-03-2006, 22:10
Ecco un esempio tipico:

CHQ mi da che la cpu sta a 2203 (22x) a 0,988v. Cpu-z invece (ed è giusto) segnala 600 mhz (6x100) a 1,2v.

Se mando in load la cpu, cpu cambia molti a 17 (è infatti un 1700/400) e arriva a 1700mhz, voltaggio 1,34 (secondo cpu-z), mentre sempre 2200 (22x) e voltaggio 1,34 (secondo CHQ).

E mò?

Ma voi come fatto a rendere dinamico il tutto, possibile che sia l'unico ad usare una p4c800-e dlx?

tremblay
09-03-2006, 22:14
Ecco un esempio tipico:

CHQ mi da che la cpu sta a 2203 (22x) a 0,988v. Cpu-z invece (ed è giusto) segnala 600 mhz (6x100) a 1,2v.

Se mando in load la cpu, cpu cambia molti a 17 (è infatti un 1700/400) e arriva a 1700mhz, voltaggio 1,34 (secondo cpu-z), mentre sempre 2200 (22x) e voltaggio 1,34 (secondo CHQ).

E mò?

Ma voi come fatto a rendere dinamico il tutto, possibile che sia l'unico ad usare una p4c800-e dlx?

Usando le mobo asus col CT-479 lo speed step è disabilitato.
Usa EIST.exe per cambiare il molti e clockgen per variare l'FSB.

hibone
09-03-2006, 22:20
http://www.techpowerup.com/systool/
io avrei sto programmino...
e cmq eist.exe dove si può scaricare!??!

gauss
09-03-2006, 22:21
Eist non riesco a trovarlo. E clockgen mi ha instabilizzato il sistema, rallentandolo a dismisura, ma perchè? Eppure gli ho dato solo 200mhz di più, ha rallentato tutte con finestre che strisciavano ecc. ecc.

Mi dai un link per eist?

Inoltre aggiungo, rm clock sembra andare meglio, passando solo tra due stati però, minimo (fissato a 6x, e sembra senza riuscire a cambiarlo) e massimo a 17x.

Una cosa un pò strana possibile che il minimo erogabile dalla mamma sia 1,2v e non di meno? Possibile mai?

gauss
09-03-2006, 23:27
AZZ, BAD RECOVERY BIOS....

La asus si rivolta...

RIPARATA, grazie al crashfree bios 2, azz che tensione....

gauss
10-03-2006, 00:16
Ragazzi, qui ho gravi problemi con questo dothan 1700/400, non riesco a capire.

A 100 parte sempre e comunque con qualsiasi moltiplicatore, a 133 no, a 166 no, provato 175x10 e nulla.
Mem su auto e timings 3-4-4-8.
A 200 non dovrebbe reggere con qualsiasi molti (non è un sonoma).

Prima ho settato mem a 333 invece che auto e mi ha corrotto il bios della mobo.

Jumper dell'adatt su 133.

mbenecchi
10-03-2006, 12:22
alcune domande su p4c 800 deluxe
allora prima di passare a ct 479 e p-m 730 volevo chiedere a chi ha usa questa scheda
chi usa il bios beta 1021
permette di modificare i moltiplicatori
poi volevo fare un upgrade di ram
ora ho le kingston kvr400x64c23/256 da 256 nb x2
credo che non supportino l'overclock spinto ma chiedo conferma
volevo chiedervi siccome il chip 875 canterwood funziona in dual chennel per fare l'upgrade cosa devo installare negli slot vuoti 2 x256 o 2 x512
le memorie x funzionare in dual channel devono essere uguali a 2 a 2 oppure devono essere uguali tutte e 4?
poi cosa ne pensate del fatto che win vista ciuccia 800 mega di ram a riposo

hibone
10-03-2006, 14:09
per quanto ne so i moduli di ram vanno a due a due e devono identici...
se anche fossero 4 a 4 non porta danno..
beh io farò come ho fatto con windows 98 se
l'ho usato finchè avevo il pc vecchio poi ho cambiato perchè non gestiva 1 gb di ram
magari tra un po se riesco a passare al pentium M
passo stabilmente a linux
scusate ma su una p4c800-e dlx il moltiplicatore del pentium M può essere sbloccato via bios? e quello dei p4 nortwood!?

08r-dc
10-03-2006, 16:41
ahhhhhhhhh
ma scusate non è meglio il big typhooon?!
non so se si chiama così ma almeno ha + heatpipes è in rame...
no!?

MMm non sono convinto...la thermaltake fa i case buoni e gli ali discreti...per i resto...ho i miei dubbi!
Per i dissy ci sono solo 2 3 marche degne...il resto è tutta roba mediocre!

L'xp90 lo detto che ci dovrebbe stare senza problemi...non fare il timido gauss, piega quel connettore, vedi che non gli succede niente! :p

Dragonx21
10-03-2006, 17:06
per quanto ne so i moduli di ram vanno a due a due e devono identici...
se anche fossero 4 a 4 non porta danno..
beh io farò come ho fatto con windows 98 se
l'ho usato finchè avevo il pc vecchio poi ho cambiato perchè non gestiva 1 gb di ram
magari tra un po se riesco a passare al pentium M
passo stabilmente a linux
scusate ma su una p4c800-e dlx il moltiplicatore del pentium M può essere sbloccato via bios? e quello dei p4 nortwood!?


P4C800E DLX molti è sbloccato.

i 400 di FSB fanno fatica a salire di bus

la P4C800 non ha il molti sbloccato. a meno di piantagli su il bios della E

mbenecchi
10-03-2006, 18:00
quindi neanche bios 1021 beta li sblocca i molti
prendero allora 2x512 ram kingston vedo se la trovo uguale a questa

hibone
10-03-2006, 18:34
però sulla p4c800-e dlx solo per il pentium M il molti è sbloccato
oppure lo è anche per il P4 Northwood?!

Dragonx21
10-03-2006, 18:35
però sulla p4c800-e dlx solo per il pentium M il molti è sbloccato
oppure lo è anche per il P4 Northwood?!


è il P-M ad avere il molti sbloccato, non è la mobo che sblocca i molti a tutti ;)

gauss
10-03-2006, 22:58
Ma l'xp-90 per frgleilo stare dovrei piegare di 45° o forse più, non è che si piegano troppo o spezzano addirittura i piedini dell'adattatore? ho un pò di timore onestamente...

Poi starebbe vicino proprio all'heatpipes che suppongo si riscaldi parecchio...

Uhmmm, comunque il 1700 per adesso stra tranquillo a 2450 e il superPi lo completa, col suo bravo dissy stock.

Ma ditemi ditemi, a che Vcore lo tenete voi e secondo voi qual è il minimo Vcore per farlo stare sia alla frequenza nominale che ad un buon oc?
Giusto per sapere...

08r-dc
10-03-2006, 23:04
Ma l'xp-90 per frgleilo stare dovrei piegare di 45° o forse più, non è che si piegano troppo o spezzano addirittura i piedini dell'adattatore? ho un pò di timore onestamente...

Poi starebbe vicino proprio all'heatpipes che suppongo si riscaldi parecchio...

Uhmmm, comunque il 1700 per adesso stra tranquillo a 2450 e il superPi lo completa, col suo bravo dissy stock.

Ma ditemi ditemi, a che Vcore lo tenete voi e secondo voi qual è il minimo Vcore per farlo stare sia alla frequenza nominale che ad un buon oc?
Giusto per sapere...


1. in prima pagina c'è la foto del montaggio del xp90c, non penso che cambi niente con xp90 normale...allora la foto in prima non c'è, vedo se riesco ad allegarla

2. io sto a 2600 con 1.4vcore...è una questione di prove...ti tocca lavorare

3. alla frequenza default secondo me ci stanno quasi tutti al minimo voltaggio (male che va c'è la voce "auto")

gauss
11-03-2006, 00:03
Uhmm, la foto è preziosa. Ora me la studio :D

Per minimo voltaggio intendi 1,19 (mi sa che il minimo della mobo)? la cosa strana è che CHQ (a proposito ma tu usi qualcuno di questi software?) poggia come minimo voltaggio al minimo moltiplicatore 0,988v ma cpuz rileva 1,2. A chi credere?

08r-dc
11-03-2006, 12:02
Uhmm, la foto è preziosa. Ora me la studio :D

Per minimo voltaggio intendi 1,19 (mi sa che il minimo della mobo)? la cosa strana è che CHQ (a proposito ma tu usi qualcuno di questi software?) poggia come minimo voltaggio al minimo moltiplicatore 0,988v ma cpuz rileva 1,2. A chi credere?

Eist + clockgen e in windows faccio quello che mi pare!
I volt da windows non si possono cambiare, quindi scegliti un voltaggio e fatti i tuoi test...io penso che anche 1.5v possano andare bene, magari ti fai anche i 2700mhz, anche se tra i 2600 e i 2700 differenza quasi non ce ne e ti risparmi 0.1vcore

p.s. il tuo 1700 è un p-m 730?

gauss
11-03-2006, 13:05
Maldetto Eist che non riesco a trovare... me lo manderesti via email così la finiamo con questo stillicidio? Sto cercando dappertutto

Clockgen mi ha dato qualche problema di stabilità, appena lo mandavo rallentava pesantemente il sistema con finestre che si trascinavano ecc. pur overclocckando senza bloccare alcunchè, come mai?
Possibile non ci sia nulla per variare i voltaggi?

E invece per attivare lo speedstep come fai? Rm Clock non sembra male anzi... e CHQ?

Il 1700 è 735...

08r-dc
11-03-2006, 13:25
Maldetto Eist che non riesco a trovare... me lo manderesti via email così la finiamo con questo stillicidio? Sto cercando dappertutto

Clockgen mi ha dato qualche problema di stabilità, appena lo mandavo rallentava pesantemente il sistema con finestre che si trascinavano ecc. pur overclocckando senza bloccare alcunchè, come mai?
Possibile non ci sia nulla per variare i voltaggi?

E invece per attivare lo speedstep come fai? Rm Clock non sembra male anzi... e CHQ?

Il 1700 è 735...

mah...allora, che io sappia speedstep automatico (è implicito che lo sia) non si può tenere su desktop, a meno che tu non ci riesca, ma io non ne vedo l'utilità...
Per quanto riguarda EIST mi sa che faccio prima a trovarti un link perchè io sto con la 56k...male che va sono 239k...te lo passo stasera.

[-tommi-]
11-03-2006, 13:37
Ma l'xp-90 per frgleilo stare dovrei piegare di 45° o forse più, non è che si piegano troppo o spezzano addirittura i piedini dell'adattatore? ho un pò di timore onestamente...

Poi starebbe vicino proprio all'heatpipes che suppongo si riscaldi parecchio...

Uhmmm, comunque il 1700 per adesso stra tranquillo a 2450 e il superPi lo completa, col suo bravo dissy stock.

Ma ditemi ditemi, a che Vcore lo tenete voi e secondo voi qual è il minimo Vcore per farlo stare sia alla frequenza nominale che ad un buon oc?
Giusto per sapere...

non si rompe nulla, e per il resto come gia ti ho detto è facilissimo montarlo, e poi nn sta vicino all'heatpipe (che cmq nn si scalderebbe affatto), sta sotto una delle 2 staffe

hibone
11-03-2006, 13:59
è il P-M ad avere il molti sbloccato, non è la mobo che sblocca i molti a tutti ;)
beh anni or sono era possibile sbloccare il molti via hw
pensavo fosse stata fatta una cosa del genere via software per il pM
ma se non è così significa che è sbloccato solo verso il basso
vero!?

gauss
11-03-2006, 14:13
Beh tommi che dire , proverò, anche se ho quello Al che non dovrebbe essere il top.

Comunque ci tengo a dire, che chi definisce SILENZIOSO il dissy stock, per me ha gravi problemi di scansione uditiva :Prrr:

E se provassi a metterci un sonic tower? Nessuno ha mai provato?

08r-dc
11-03-2006, 14:28
Beh tommi che dire , proverò, anche se ho quello Al che non dovrebbe essere il top.

Comunque ci tengo a dire, che chi definisce SILENZIOSO il dissy stock, per me ha gravi problemi di scansione uditiva :Prrr:

E se provassi a metterci un sonic tower? Nessuno ha mai provato?

Io avevo provato il 9500 zalman e non va!
Penso che tutti quelli che hanno l'attacco come l'xp90 (e affini) vadano bene...magari con un po di fantasia! Il 9500 non sono riuscito a metterlo, on tutta la fantasia del mondo!!!

hibone
11-03-2006, 17:52
Beh tommi che dire , proverò, anche se ho quello Al che non dovrebbe essere il top.

Comunque ci tengo a dire, che chi definisce SILENZIOSO il dissy stock, per me ha gravi problemi di scansione uditiva :Prrr:

E se provassi a metterci un sonic tower? Nessuno ha mai provato?

non ditemi che il dissi stock è rumoroso vi pregoooooo :( :( :(

piuttosto non si rischia di scheggiare il core con dissi pesanti come il 9500 !?

a me cmq interessa parecchio il big typhoon

lo zalman cnps7000 ha iniziato a fare casino per via della ventola e ancora non ho avuto modo di sostituirla...
sul big typhoon invece ce ne metti una da 120 magari della nexus
e se si rompe la cambi..
resta però sempre il timore di rompere il core del procio...

gauss
11-03-2006, 19:38
Ehi 08r-dc, e il link dell'EIST? la mia mail è caduta nell'oblio? :Prrr:

08r-dc
11-03-2006, 22:02
non ditemi che il dissi stock è rumoroso vi pregoooooo :( :( :(

piuttosto non si rischia di scheggiare il core con dissi pesanti come il 9500 !?

a me cmq interessa parecchio il big typhoon

lo zalman cnps7000 ha iniziato a fare casino per via della ventola e ancora non ho avuto modo di sostituirla...
sul big typhoon invece ce ne metti una da 120 magari della nexus
e se si rompe la cambi..
resta però sempre il timore di rompere il core del procio...

Cosa? non è rumoroso? allora mi sa che di pc silenziosi in giro ce ne sono ben pochi...il mio e qualcun'altro!! :D :D :D :D
Preferisco la tornado al dissy stock...e cmq se si stacca il distanzaitore del dissi stock e lo si applica sulla cpu questo rischio viene ....emh....annullato!!!
emh...il 9500 non è pesante affatto (ne ho avuto uno e montati due), io ci tengo quel bel kiletto del 7700..quello si che fa impressione!!!
Il big typhoon non ti so dire, lo vedo buono ma certo non ai livelli di un xp90c (forse frega quello in alluminio ma non ne sarei certo) e gli attacchi non li conosco, mentre quelli della thermalright sono tutti uguali, ergo compatibili!!!

gauss...guarda che la mail te la ho inviata!!

hibone
12-03-2006, 09:47
riciclo una nius che magari non è tanto nius ma magari a qualcuno interessa...
è una rece francese... babelfish rulez per i non francofoni...

http://www.hardware.fr/art/imprimer/568/

confrontano i vari zalman 7000 e 7700

il big typhoon l'xp90c e altri...
in pratica si evince che l'xp90C
è quello migliore come rapporto prezzo prestazioni e rumore...
il big typhoon come l'xp120 pagano il fatto di avere le alette in alluminio

poi c'è questo http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/tuniq-tower120_3.html

purtroppo non riesco a trovare una comparativa vista tempo fa per le ventole... anzi..
http://www.socketzone.com/modules/tutorials/viewtutorial.php?tid=124&page=2


la silent cat ha un flusso d'aria spaventoso
;P

ah dimenticavo...
probabilmente sono l'ultimo arrivato... e forse anche il più xtr@n#@ :ciapet: :ciapet: però visto che ci sono per non ritornarci dopo...
mi passate in pm il link del malefico ed introvabile eist ?!
magari vi passo la mail e me lo spedite?! :)
così non devo ritornare tra un po sull'argomento..
ps mi sono deciso a fare una mattata ; compro il 760!
spenderò un occhio... ma mi sono deciso per quello...
poi venderò un po di materiale da retrocomputing per rimpinguare le mie finanze e comprarmi una 7800gs agp ;P
ho schede vesa local bus isa pci e agp
qualche procio tipo cyrix e anche 2 hd da ben 320 mb con interfaccia XT
poi farò la lista completa ;P
a tempo debito aprirò il 3d ;P

[-tommi-]
12-03-2006, 10:56
http://www.thelab.gr/images/Hipro5/Utilities/EIST.rar

hibone
12-03-2006, 11:11
grassie tato :D

gauss
12-03-2006, 13:05
Cacchio 08, o il mio xp è diverso dai vostri, sembra mancare mezzo centimentro, dovrei piegare i pin di parecchio, più di 45° e dubito si pieghino per come sono rigidi, è più probabile nche si spezzino. Come posso fare?

Non mi fido tanto a piegarlo, sono sicuro che si psezzerebbero, ora vedo se riesco a saldare SOTTO il connettore...

hibone
12-03-2006, 13:10
non è che devi girarlo di 90 gradi?
spero di nn dire una cazzata
;P

wolfnyght
12-03-2006, 13:38
Ieri sera ho fatto qualche test con un 760 e mobo in sign. Beh, devo dire che wolfnyght ha fatto un bel lavoro di burn : 2660Mhz rock solid con soli 1.360v :D (a liquido). La temp in systool sta sui 43-44 in full. Purtroppo se gli do piu volt la temp sale molto, circa 10 gradi in più!
Fin'ora max freq. 2738Mhz ed è lo stesso se uso 1.5v o 1.616v... Domani ricollego la vcore mod e provo magari ad 1.7v.... :(
azz!strano! in teoria dovresti volar a 2800mhz rocco solid!a liquido!
io e royal abbiamo fatto i 24.4s a 2902mhz con acqua fredda con quel 760!



mi vien da pensare 2 cose:
mobo sfigata(io e royal ne sappiamo qualcosa!)
ct479 sfigato(ed anche quì ne sappiamo qualcosa)


ho quasi finito di burnar il 780es!
:D
comunque intanto il procetto è già WR
!(l'hò usato per il record mondiale nel 3d2003 categoria 9700pro!)lol
ora vedremo di tirarlo anche lui !
ma con taaaaaanto freddo!

hibone
12-03-2006, 13:52
e=mc^2
quindi speriamo che ho un culo così di trovare ct-479 e pentium M 760 culosi... perchè andare a 2800 ad aria non mi dispiacerebbe affatto..
:sofico:
poi posso anche pensare di prendere una 7800gs ;P sempre
che la ati nn sforna una 1900gto agp :sofico:

08r-dc
12-03-2006, 14:47
Cacchio 08, o il mio xp è diverso dai vostri, sembra mancare mezzo centimentro, dovrei piegare i pin di parecchio, più di 45° e dubito si pieghino per come sono rigidi, è più probabile nche si spezzino. Come posso fare?

Non mi fido tanto a piegarlo, sono sicuro che si psezzerebbero, ora vedo se riesco a saldare SOTTO il connettore...

ma qualemodello è dell'xp90?!?! l'rt? o il liscio?
A come so io dovrebbero essere tutti uguali...
...a dissaldare il connettore e risaldarlo io ho fatto una fatica immane, ti consiglio di non farlo fino a che non ne sei proprio obbligato!

p.s. io ho il 7700, ma vorrei prenderexp90c per fare un fanless ;)

Correx
12-03-2006, 14:54
azz!strano! in teoria dovresti volar a 2800mhz rocco solid!a liquido!
io e royal abbiamo fatto i 24.4s a 2902mhz con acqua fredda con quel 760!



mi vien da pensare 2 cose:
mobo sfigata(io e royal ne sappiamo qualcosa!)
ct479 sfigato(ed anche quì ne sappiamo qualcosa)


ho quasi finito di burnar il 780es!
:D
comunque intanto il procetto è già WR
!(l'hò usato per il record mondiale nel 3d2003 categoria 9700pro!)lol
ora vedremo di tirarlo anche lui !
ma con taaaaaanto freddo!

ciao wolfnyght

questo è quanto sono riuscito ad ottenere fin'ora (quanti volt avete dato?)
e max freq benchabile poco superiore...
(mi mancano 3 decimi ai 25 sec al spi1MB , e sarà dura :( )
Mi resta da riattivare la vcore mod e provare > 1.616v...
Comunque come daily penso vada bene per ora...
http://img478.imageshack.us/img478/1531/32mb27504wx.th.jpg (http://img478.imageshack.us/my.php?image=32mb27504wx.jpg)

wolfnyght
12-03-2006, 16:15
mi sembra strano :confused:
comnque 250 con timming 2 2 3 5
quel 3 no nriesci a farlo diventar un 2? ;)
boot a 200?

Correx
12-03-2006, 16:23
mi sembra strano :confused:
comnque 250 con timming 2 2 3 5
quel 3 no nriesci a farlo diventar un 2? ;)
boot a 200?

magari potessi metterlo 2 :D però con questi settaggi le mie crucial reggono fino a 266Mhz, quindi non sono loro... (e 2-3-3-5 fino a 272 :eek: )
Col molti 11x sale un po di piu del 10x , gli altri non li ho ancora provati.
Boot ovviamente 201x11
Voi quale avevate utilizzato e che vcore per i 2.9??

wolfnyght
12-03-2006, 17:30
allora
molti x11
264 mi sembra di fsb
v-core impostato da bios 1,6v
le rammine direi che rullano bene(eheh le crucial su dothan son ottime!)
il boot lo abbiamo fatto a 200(motivi tecnici!praticamente clokkando da windows uno è senza fix!percui ocio!) ;)

wolfnyght
12-03-2006, 17:31
visto che questa è la tana del dothan power
se v'interessa vendo un 725 moooooolto culato e mooooooolto overclokkabile
;)

gauss
12-03-2006, 22:58
il 725 è 1600/400?

[-tommi-]
12-03-2006, 23:27

gauss
13-03-2006, 00:24
Niente ragazzi, il mio Xp-90AL, non ne vuole sapere, innanzitutto dopo essere riuscito con fatiche IMMANI a ridurre l'altezza del molex per alimentare l'adattatore, e aver QUASI fatto arrivare l'xp a livello, ho notato con orrore che le staffe (quelle che bisogna spingere col dito per "uncinare" il suo particolare cestello) sono troppo in alto visto lo spessore dell'adattatore più pentium M, e dovrei fare una leva indiavolata (d'altro canto se anche faccio entrare gli uncini in basso, entrambi, solo per poggiarlo sopra dovrei fare una leva che MINIMO scheggio la cpu).

Adesso chiedo proprio lumi, ma non è che l'Xp90-AL è diverso?

Domani ci provo il sonic tower sopra, a mali estremi...

hibone
13-03-2006, 09:35
dai male che vada avrai un pentium M estremamente silenzioso ;P
ps scusate se sono inesperto ma
la coppia 1600/400
per cosa sta?
il 400 immagino sia il fsb

DJ RUDY HDI
13-03-2006, 10:43
rispondo x chi mi ha chiesto della P4P800SE.

io mi ci sono trovato davvero male. vcore balla molto di più che la P4C800, e non mi piace come sale di bus. spinge meno, molto meno sulle ram.

per quanto riguarda i 780 e i vcore. è tutta una questione di passaggio tra idle e load.

i dothan soffrono molto questo sbalzo, e o hai un gran buffer che li tiene a bada o se aumenti il core fai fatica.. l'ho notato più volte nelle mie sessioni.. se tutto è ok fai il super pi a 50Mhz sotto la max frequenza.. vedi la volta che ho pippato a 3182, in screen sono andato di poco oltre i 3200.
dopo un altra prova con portata molto minore riuscivo a fare screen a 3200 ma pippavo a circa 3120

stessa cosa con l'azoto.. avevamo un buffer del ca..o e riusciavo a pippare solo a 3500 mentre in screen ero ad oltre 3800 :mad:


eccolo....allora l'hai provato sotto azoto è.... e mi hai sempre detto che toni non aveva tempo.... :D :D :rolleyes:


ecco la mia esperienza:

Dry ice con tolotto di chily 1 e meno di 2 cm di buffer:

p4c800 e-dlx senza v.core esenza v.dropp quindi 1.6 scarsi s-pi 3200 e screen @ 3250

Azoto con tolotto oclabs 3 cmq di buffer

mobo full mod

la cpu saliva al salire del voltaggio progressivamente:
@ -180 con 1.7 faceva 3500, con 1.75 3550 poi ho dato 1.8 ed è saltato un condensatore della mobo durante il s-pi @ 3600.

Quindi dopo nn ho provato lo screen massimo.

Dragonx21
13-03-2006, 13:30
eccolo....allora l'hai provato sotto azoto è.... e mi hai sempre detto che toni non aveva tempo.... :D :D :rolleyes:


ecco la mia esperienza:

Dry ice con tolotto di chily 1 e meno di 2 cm di buffer:

p4c800 e-dlx senza v.core esenza v.dropp quindi 1.6 scarsi s-pi 3200 e screen @ 3250

Azoto con tolotto oclabs 3 cmq di buffer

mobo full mod

la cpu saliva al salire del voltaggio progressivamente:
@ -180 con 1.7 faceva 3500, con 1.75 3550 poi ho dato 1.8 ed è saltato un condensatore della mobo durante il s-pi @ 3600.

Quindi dopo nn ho provato lo screen massimo.

io ero a -80° con lo stealth, senza buffer :eek:

sbera
13-03-2006, 14:05
dai male che vada avrai un pentium M estremamente silenzioso ;P
ps scusate se sono inesperto ma
la coppia 1600/400
per cosa sta?
il 400 immagino sia il fsb
400 il bus mentre 1600 è la frequenza

gauss
13-03-2006, 14:09
Insomma non mi aiutate mai :cry:

[-tommi-]
13-03-2006, 14:14
Niente ragazzi, il mio Xp-90AL, non ne vuole sapere, innanzitutto dopo essere riuscito con fatiche IMMANI a ridurre l'altezza del molex per alimentare l'adattatore, e aver QUASI fatto arrivare l'xp a livello, ho notato con orrore che le staffe (quelle che bisogna spingere col dito per "uncinare" il suo particolare cestello) sono troppo in alto visto lo spessore dell'adattatore più pentium M, e dovrei fare una leva indiavolata (d'altro canto se anche faccio entrare gli uncini in basso, entrambi, solo per poggiarlo sopra dovrei fare una leva che MINIMO scheggio la cpu).

Adesso chiedo proprio lumi, ma non è che l'Xp90-AL è diverso?

Domani ci provo il sonic tower sopra, a mali estremi...

ah giusto mi son scordato di dirti che devi piegare leggermente le staffette se no son troppo in alto e nn si monta i ldissi. ci metti 2 secondi a piegarle. Cmq sostituisci la "base" (quella con i 4 fori) originale con quella in metallo che ti danno con il dissi, che ti facilita un po nel montaggio

[-tommi-]
13-03-2006, 14:18
oddiooooo avete visto questa FANTASTICA scheda madre ??!?!!1!11!

http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1454/7.html

era oraaa

gauss
13-03-2006, 14:19
aspetta aspetta, spiegami meglio, non è molto chiaro....

gauss
13-03-2006, 14:23
Allora cosa intendi per "staffette"? Ti riferisci al dissyy o alla basetta? (suppongo tu intenda gli "uncini" dell'xp-90?).
Poi comunque ho messo già il cestello in metallo, già per montarclo su un p4 (vecchio ospite della p4c800-e dlx).

Comunque trovo difficoltà, anche se il connettore di alimentazione l'ho modificato e adesso l'unica altezza da considerare è proprio quella dei pin di alimentazione e nulla più...

[-tommi-]
13-03-2006, 14:41
Comunque trovo difficoltà, anche se il connettore di alimentazione l'ho modificato e adesso l'unica altezza da considerare è proprio quella dei pin di alimentazione e nulla più...

non ho capito bene cosa intendi in sta parte..

cmq si devi piegare gli uncini del xp90

dai spe faccio foto che tanto ho la mobo fuori dal case e faccio in fretta

[-tommi-]
13-03-2006, 14:45
doh aspetta 10 minuti và che ho la batteria della macchina scarichissima e nn si accende neanche

Kir@
13-03-2006, 15:00
Ragazzi ho una P4C800 v.2.0 ho trovato un P4 mobile con questa sigla SL6F9 è un 1.5ghz. bus 400. c'è scritto nella descrizione che ha 478pin. la posso montare sulla P4C800? con o senza adattatore CT479?
Byez

gauss
13-03-2006, 15:04
tommi attendo con ansia ;)

aggiungo, che di solito l'XP lo montavo mettendo prima i due uncini senza la leva di spinta e poi facendo leva sugli altri due dove si poteva mettere il dito. Con altezza normale, se metto i primi due uncini nel cestello, il dissy non ce la fa nemmeno a "salire" sulla cpu...

Kir@
13-03-2006, 15:39
Su internet ho trovato questo:
SL6F9 │1.50 GHz │ 400 MHz │0.13 micron│ B1 │ 1 MB │478 pin PPGA FC-PGA2 │0695h│
Nn riesco a capire se effettivamente sia a 478pin la cpu è quindi montabile senza il CT479 sulla P4C800. in quanto cpu+adattatore renderebbe l'aquisto sconveniente.
Bye

[-tommi-]
13-03-2006, 15:39
si spe che provo a far foto che sta macchina ciuccia e se è anche un po scarichina si spegne -.-

gauss
13-03-2006, 15:43
ansia ansia, sigh

08r-dc
13-03-2006, 15:47
Su internet ho trovato questo:
SL6F9 │1.50 GHz │ 400 MHz │0.13 micron│ B1 │ 1 MB │478 pin PPGA FC-PGA2 │0695h│
Nn riesco a capire se effettivamente sia a 478pin la cpu è quindi montabile senza il CT479 sulla P4C800. in quanto cpu+adattatore renderebbe l'aquisto sconveniente.
Bye

Anche ad occhio...con 1mb di cache non ne esistono northwood, ne willamette...non è un prescott perchè i prescott sono 0.09 micron...so you need a ct-479 adapter

[-tommi-]
13-03-2006, 15:48
allura..

qui si vedono le staffette piegate http://img475.imageshack.us/img475/9008/dscn20916nh.jpg

poi spe che ti faccio la foto dall altra parte

cmq anche io lo monto come te, prima ne metto 2 di incini (dallo stesso verso) poi infilo gli altri 2

[-tommi-]
13-03-2006, 15:49
Anche ad occhio...con 1mb di cache non ne esistono northwood, ne willamette...non è un prescott perchè i prescott sono 0.09 micron...so you need a ct-479 adapter


ma mi sa che quello è uno dei p4 mobile vecchi CHE FANNO SCHIFISSIMO, poi boh sinceramente nn sono sicuro, cmq sia prenderei un dothan, nn quello lì :p

[-tommi-]
13-03-2006, 16:00
http://img156.imageshack.us/img156/9044/dscn20927xe.jpg

e ora dimmi che mi vuoi bene >_<

:D

08r-dc
13-03-2006, 16:07
']
e ora dimmi che mi vuoi bene >_<

:D


Daahhh...piuttosto quel trimmer che ci fa là? è la mod per il ct? e soprattutto come cavolo fa a stare in piedi? :p

[-tommi-]
13-03-2006, 16:13
è per la vcca nn avevo una resistenza fissa e ho usato quel che avevo in cà

mi pare si stia appoggiando su quel condensatore li sotto :asd:

Kir@
13-03-2006, 16:30
']ma mi sa che quello è uno dei p4 mobile vecchi CHE FANNO SCHIFISSIMO, poi boh sinceramente nn sono sicuro, cmq sia prenderei un dothan, nn quello lì :p
Credo che a sto punto se devo spendere 100€ tra sto p4 mobile e l'adattatore, mi conviene orientarmi su un P4 nw o prescott direttamente.
Su internet ho trovato cmq che il SL6F9 è un centrino, e dovrebbe essere il dothan. nn credo vada oltre i 2ghz. sinceramente. L'unica cosa è capire se sto adattatore ci vuole o meno. xchè se nn ci vuole conviene, se ci vuole nn conviene + IMHo.
Byez

[-tommi-]
13-03-2006, 16:35
boh per me nn ha il core dothan poi boh

08r-dc
13-03-2006, 16:38
Io dico che è un banias...1mb di cache...dovrebbe essere lui!

Correx
13-03-2006, 16:45
domanda un pò OT :D
Ho un amico con un portatile con un banias... Potrebbe montargli un dothan? Qualche esperienza? :stordita: denghiu :fagiano:

[-tommi-]
13-03-2006, 16:57
Io dico che è un banias...1mb di cache...dovrebbe essere lui!

eh ma il banias è skt479 e invece il p4mobile mi sembrava 478
che casino T_T

Kir@
13-03-2006, 17:06
']eh ma il banias è skt479 e invece il p4mobile mi sembrava 478
che casino T_T
Ragazzi cpu world dice questo:
http://www.cpu-world.com/sspec/SL/SL6F9.html
Mentre la intel questo:
http://www.intel.com/cd/channel/reseller/asmo-na/eng/tech_reference/box_processors/int_inst_info/proc_comp_charts/182404.htm
Sul link intel è nella prima tabella l'SL6F9 e nelle note 1 e 2, dice:

1. This processor is in a 478-pin micro-FCPGA2 form factor
2. This processor’s system bus operates at 400-MHz

Quindi riassumendo, centrino 1Mb. di cache, bus a 400, clock da 600 a 1.5ghz. 0.13u. che è??? tutto ciò per capire se si monta con CT479 o senza!!:D
Bye

[-tommi-]
13-03-2006, 17:29
cmq il 478-pin micro-FCPGA sarebbe il skt479 quindi ct-479 per forza

a sto punto, sì potrebbe essere un banias

08r-dc
13-03-2006, 18:30
domanda un pò OT :D
Ho un amico con un portatile con un banias... Potrebbe montargli un dothan? Qualche esperienza? :stordita: denghiu :fagiano:

beh...se la mobo del note regge il bus a 533 non dovrebbe avere nessun problema

Per le altre questioni riguardanti i pin...sono in tutto e per tutto 478 i pin dei 479 solo che sono disposti diversamente...per questo hanno fatto il ct...
Sicuramente è un banias quello!!!

Dragonx21
13-03-2006, 18:32
il procio che dite è un banias.

x correx.. è la mobo che decide il bus nn il procio

[-tommi-]
13-03-2006, 19:03
e lui cosa ha detto? :confused:

la stessa cosa mi pare..

Dragonx21
13-03-2006, 20:00
beh...se la mobo del note regge il bus a 533 non dovrebbe avere nessun problema


x tommi. questo non diceva la stessa cosa...

08r-dc
13-03-2006, 20:25
Beh si...in effetti non ci dovrebbero essere problemi a mettere un bus 533 anche su una mobo che ha il bus a 400...però in ambito notebook non so dare una ceretezza...è come dire di mettere un northwood 800 su una mobo che ha chipset 848...teoricamente è fattibile!

Dragonx21
13-03-2006, 20:27
certo, ma lo vede col bus a 400.

è più conveniente prendere un 400 e montarlo su una mobo che di defualt fa i 533;)

[-tommi-]
13-03-2006, 20:31
ah cavolo si scusami dragon , ho capito solo ora il vero senso della frase :D

gauss
13-03-2006, 22:49
Tommi ti voglio bene, ma come cavolo hai fatto a piegare così tanto i pin di alimentazione dell'adattatore? Io per una piccola torsione ho rischiato veramente di romperne uno, dimmi il tuo segreto...

Kir@
13-03-2006, 22:52
Ragazzi il punto è questo supponiamo che la cpu come dite voi sia 479pin, quindi mi tocca prendere l'adattatore.
IMHO 50€ la cpu e 40€ di adattatore nn mi conviene!
Tanto vale che prendo un 2.8nw bus 800 con quei soldi.
Voi che dite?
Ciao

[-tommi-]
13-03-2006, 22:53
ma magari sembra a te che si rompano , a me sembrano resistentissimi tantè che volendo si piegano di piu ..

gauss
13-03-2006, 23:02
Devo rischiare un adattatore? Sigh, dimmi di più...

Anzi leggendo più su ho visto che esistono anche adattatori più culati di altri, è possibile una cosa del genere?

DJ RUDY HDI
13-03-2006, 23:20
io ero a -80° con lo stealth, senza buffer :eek:


rimane il fatto che è da pazzi avere una cpu come la tua che praticamente a liquido fa le stesse cose che il mio fa sotto dry, e non averlo messo per bene sotto azoto...

1 il tolotto te lo ricavi dal pieno e ci fai tutto il buffer che vuoi
2 la coibentazione e le staffe da adattare al 479 nn sono difficili da fare
3 quando era tutto pronto hai la fortuna di avere a un tiro di schioppo uno come tony che di azoto ne ha a volontà e di sicuro i 4 ghz uscivano.... :muro:

[-tommi-]
14-03-2006, 05:54
Devo rischiare un adattatore? Sigh, dimmi di più...

Anzi leggendo più su ho visto che esistono anche adattatori più culati di altri, è possibile una cosa del genere?

non so cosa dirti, io ho infilato il molex del floppy li nei 4 pin e subito lho spinto in basso per piegare i pin, e lho fatto anche con forza..

forse tu riusciresti meglio cavando la plastichina bianca che cè attorno ai 4 pin

hibone
14-03-2006, 15:02
Ragazzi il punto è questo supponiamo che la cpu come dite voi sia 479pin, quindi mi tocca prendere l'adattatore.
IMHO 50€ la cpu e 40€ di adattatore nn mi conviene!
Tanto vale che prendo un 2.8nw bus 800 con quei soldi.
Voi che dite?
Ciao
dipende quel che vuoi fare... devi anche mettere in conto come risolvi
se poi sbagli l'acquisto... se l'adattatore non serve e se cmq non fosse compatibile? dovresti provarlo prima dell'acquisto...
o al limite prendi un dothan 730 nuovo o usato che sia...
non spendi molto di più ma sicuro scalda meno di un NW
considera tanto che con un nw un buon dissipatore ci vuole cmq...
e quelli sono altri 50 euri
per cui se anche prendi il dothan e lo paghi metti 100 euro
+ 40 di adattatore
il dissi è compreso
e hai cmq un dothan...
le cifre son buttate la...
poi devi vedere te...

Dragonx21
14-03-2006, 15:13
rimane il fatto che è da pazzi avere una cpu come la tua che praticamente a liquido fa le stesse cose che il mio fa sotto dry, e non averlo messo per bene sotto azoto...

1 il tolotto te lo ricavi dal pieno e ci fai tutto il buffer che vuoi
2 la coibentazione e le staffe da adattare al 479 nn sono difficili da fare
3 quando era tutto pronto hai la fortuna di avere a un tiro di schioppo uno come tony che di azoto ne ha a volontà e di sicuro i 4 ghz uscivano.... :muro:

non è detto che nn ci torni..

il problema è che ora come ora mi è morta la mobo, e non ho ram in grado di fare i 270 di bus.. dovrei mandare il mio 780 sabato in tana insieme all'ES di wolfny.. visto che il mio sale e si sa, nel caso ci siano problemi sparano il mio a 4 ;)

gauss
14-03-2006, 19:05
ma come cacchio le avete piegate le alette ad uncino dell'Xp90? Ma chi avete hulk in famiglia? mamma mia adesso provo con la pinza...

08r-dc
14-03-2006, 19:21
Se cacci i connettori del molex dalla plastica bianca solali con il nastro altrimenti se vanno in contatto fra di loro friggi qualcosa (se non stacca l'alimetatore).
I dothan non scaldano meno dei NW...direi che a temp siamo li, qualcosina in meno perchè manca la placchetta (che non ricordo mai come si chiama) che protegge il core...il vantaggio è che i dothan sono più cazzuti per i giochi e in rendering/encoding non perdono niente sia in confronto dei prescott 478 che dei NW...

P.s. il banias è compatibile con il ct479...punto! i dotty dovrebbero essere in tutto e per tutto dei banias con delle ottimizzazioni e un mega di cache in più! Correggetemi!

gauss
14-03-2006, 21:18
l'xp-90 continua a fare danni, scheggiato appena appena (ma funzionante) il core di un banias :eek:

Ovviamente ci ho messo dei distanziatori, dei feltrini tipo quelli che si mettono sotto le sedie...

Uhmm, non era una scheggiatura, ma solo la pasta d'argento che si era accumulata in una maniera strana all'angolo (fiuuuuu)

gauss
14-03-2006, 21:49
Nemmeno il sonic tower per il maggior spessore della basetta è in grado di entrare, eppure sembrava un buon montaggio (senza uncini, senza leve che scheggiano).

Certo che vedere da bios un banias a 99,5° è una cosa mai vista (ma non dovrebbe spegnersi?). Vi volevo scattare una foto :p

[-tommi-]
14-03-2006, 21:55
vabe finche scheggi leggermente gli angolini nn succede nulla, il mio ormai nn si fa piu niente con tutte le volte che lho scheggiato, e ancora va come una bestia

gauss
14-03-2006, 22:15
e i 99° ? Ma sono io sfigato o l'xp90 è inmontabile? Al sonic tower giuro che mancavano veramente 2mm per andare

gauss
14-03-2006, 23:08
Stranissimo, il banias regge tranquillo fino a 155mhz (coincidenza? Anche il dothan 735 non superava i 155. Che ne dite?), dicevo 155 x 13 ma non riesce ad aumentare il molti oltre 13x. Ma la pc4800-e dlx non avrebbe dovuto avere tutto sbloccato?

gauss
15-03-2006, 00:21
Nella notte :D i risultati dei test, con dissy standard :cry: e ventola altrettando standard :cry: :cry:

Per adesso vi dico che un 1700/400 ad aria occato a poi vi dico quanto ha spaccato i 32s pippando... vediamo un pò...

Anche il banias non era mica male con i suoi 45s a 2000mhz.

Ma domani cerco di piegare ai miei voleri il sonic tower, mentre archivio del tutto la pratica Xp-90, quei 99,5° sono indelebili nella mia testa...

wolfnyght
15-03-2006, 01:28
mah ho in vendita un 725 @2600mhz........
massimo fsb benchabile 180mhz mi sembra di ricordare.........
il banias non lo vedo bene!
preferivo un celeron dotthy..........
mammamia come salgono!

gauss
15-03-2006, 01:57
il 760 ADESSO a 205x13 :D e pippa a 29, peccato per l'alta temp.

ma questi sonoma sono fsb limited come i dothan oppure posso farci i cavoli miei?

Kir@
15-03-2006, 02:13
mah ho in vendita un 725 @2600mhz........
massimo fsb benchabile 180mhz mi sembra di ricordare.........
il banias non lo vedo bene!
preferivo un celeron dotthy..........
mammamia come salgono!
Se intendi venderlo mandami un pvt! unica cosa si monta con o senza CT479?
Ciao

gauss
15-03-2006, 08:28
Nulla, sembra che TUTTI questi pentium M siano fsb limited, stranissimo che un sonoma regga 205x13 e NON 240x10 (con memorie che sulla stessa piattaforma con un p4 era RS a 270).

Mi sembra veramente strano, pensavo i sonoma fossero più elastici da questo punto di vista, capisco i dothan e i banias.

Inoltre la cosa strana è che su piattaforma P-M la mem sembra "strozzata", ade esempio a 220 cas 3 (512x2 dual) con Sandra segna "solo" 4000 Mb/s quando dovrebbe dare di più. Ne sapete nulla ?

gauss
15-03-2006, 08:33
AZZ, mi auto rispondo. La mobo ha settato i 3:2 da sola :cry:
ora la domo ;) e setto 1:1

Beh comunque di andare va, ma non oltre i 230 stabile (lavorando solo sul max fsb), fino a 240 arriva a win ma è instabile non posta. (timings della mem molto rilassati e comunque ripeto che questa ram ha visto i 270 su p4)

Comunque insisto a dire che è MOOOOLTO strano.

Più su si parlava non solo di cpu culate ma anche di adattatori culati, mi conviene provare con un altro adattatore o sono solo leggende?

Correx
15-03-2006, 09:53
(...)Beh comunque di andare va, ma non oltre i 230 stabile (lavorando solo sul max fsb), fino a 240 arriva a win ma è instabile non posta. (timings della mem molto rilassati e comunque ripeto che questa ram ha visto i 270 su p4)

Comunque insisto a dire che è MOOOOLTO strano.

(...)

gauss, perchè non ti imposti una firma o almeno riposti la tua config?
Se ho ben capito overclocchi dal bios ed è normale non superare quelle frequenze...

Inoltre la cosa strana è che su piattaforma P-M la mem sembra "strozzata", ade esempio a 220 cas 3 (512x2 dual) con Sandra segna "solo" 4000 Mb/s quando dovrebbe dare di più. Ne sapete nulla ?
ho appena provato 220 cas 3-3-3-5 = 4950MB/S

gauss
15-03-2006, 10:14
Hai ragione Correx, ma sto testando tante conf e non ho ancora deciso la "mia" :D
Scegliendo tra un P4 RS a 236x16 o un P-M (per ora) a 205x13. Ho risolto la ram, dato che il maledetto bios in auto la impostava a 3:2.

In che senso overcloccki solo da bios? Eist + clockgen danno risultati assolutamente analoghi, individuato il limite, se aumento da clickgen dà esattamente gli stessi errori (blocchi random ecc.) che se lo facessi da bios...

Ps: A proposito meglio 205x13 (2-3-3-5) o 222x12 (2,5-3-3-5). banda passante sembra premiare la seconda scelta, ma che ne dite?

Kir@
15-03-2006, 10:35
Non è che 6 alla frutta con la cpu, ossia max oc possibile ad aria?
Io ho un prescott 2.4c bus 533, che pure che ci monto BH5 da 260mhz, cl2, arriva a 220mhz. di bus da bios o da win dove vuoi nn cambia, quello è il limite della cpu, anche xchè 2.4@4.1ghz. credo se ne vedano pochi, se nn da macci...:D
Se tu parti da un bus 133 arrivare a bus 222x12 nn mi sembra male, che vuoi i 260?? lo vuoi fondere sto mobile?:D
Nn sono le ram che nn reggono, ma la cpu. L'unica x salire di + con le ram è metterle nel bios a 5:4 ossia a + del bus di occhio e croce +33mhz. se nn ricordo male. In quanto io le tengo a 1:1 nn ricordo come aumentano a 5:4 etc.
Byez

wolfnyght
15-03-2006, 10:45
comunque a breve metterò in venditail 780es ;)
cambierò il prossimo mese piattaforma(ma son ancora indeciso)
chi mi conosce sà cosa ho oltre al procio per dothan(vedi old bh5 over 270.....tutto a palla)
ma prima volgio dar una passata ai wr di r360 ;) :oink:
che porcone da bench che sono! :D

Correx
15-03-2006, 11:04
(...) Se tu parti da un bus 133 arrivare a bus 222x12 nn mi sembra male, che vuoi i 260?? lo vuoi fondere sto mobile?:D
Nn sono le ram che nn reggono, ma la cpu. L'unica x salire di + con le ram è metterle nel bios a 5:4 ossia a + del bus di occhio e croce +33mhz. se nn ricordo male. In quanto io le tengo a 1:1 nn ricordo come aumentano a 5:4 etc.
Byez
non si fonde niente, non temere :D ecco (http://img382.imageshack.us/img382/1268/278440xo.jpg) il mio ex 740 a 293x9

x gauss , ma la mobo almeno la dici? Ho letto di un 760 poi, confermi?

x wolfnyght , manda un privato quando sarà :D

gauss
15-03-2006, 11:24
@ Kir@
Azz 2,4 @ 4,1??? E che sò sti mostri? Devo averne uno, chi me lo vende? :D

@ Correx
Hai ragione, su Asus p4c800-e dlx bios 1023. Ma come cavolo fai? io se parto a 240 x 10 non fa quasi nemmeno il post e a 250 è nero. Cosa c'è che non va nel mio sistema? Dammi qualche aiuto, sto sotto tortura adesso stabilissimo a 205 x 13 (a 206x13 si blocca impietosamente a qualsiasi voltaggio).

@ Wolfy
Tienimi in considerazione per il 780, ma quanto regge ad air stock e a che fsb?
Che ne dici del mio 760 che sembra fsb limited?

gauss
15-03-2006, 12:20
Dimenticavo, ma la confermate o non la confermate la leggenda che esistono anche adattatori culati e non solo cpu culate?

Kir@
15-03-2006, 12:40
[QUOTE=gauss]@ Kir@
Azz 2,4 @ 4,1??? E che sò sti mostri? Devo averne uno, chi me lo vende? :D

Raffreddato da un Prometeia però!!:D
Entravo in win a -30° poi si stabilizzava, e mi faceva nel 3Dmark -20/15° FULL Load e -25° in IDLE. bus a 222mhz. cl.2_2_2_1T Vdimm a 2,7v. e Vcore a 1,55v. nn bottava con core + alti. le ram erano le vecchie care corsair XMS 3200 con chip winbond BH6. un Must!
Ad aria arrivava fino a 3400mhz. a liquido nn l'ho mai provato, nn avendo l'attacco wb x P4 ma solo x AMD!
Ciao

Kir@
15-03-2006, 12:41
Dimenticavo, ma la confermate o non la confermate la leggenda che esistono anche adattatori culati e non solo cpu culate?
io credo + che esistano adattatori difettati. che nn ti tengono stabile la cpu manco a default.
Il prodotto è quello, nn è come una mobo o una VGA, dove i componenti o i voltaggi possono fare la differenza.
Ciao

08r-dc
15-03-2006, 13:00
Io proporrei di non andare troppo off topic....
...i core sonoma non esistono...penso!

hibone
15-03-2006, 13:58
io ho appena fatto una mattata... :D
ho appena ordinato un dothan 750 :read:
speriamo che sia culato :sperem:
e poi mi deve arrivare pure il ct 479
:sperem: come sopra ;P

gauss
15-03-2006, 14:01
sonoma 533 2MB - dothan 400 2Mb - Banias 400 1MB
Dovrebbe essere così, almeno credo.

royal
15-03-2006, 14:14
sonoma 533 2MB - dothan 400 2Mb - Banias 400 1MB
Dovrebbe essere così, almeno credo.

invece sbagli

sonoma è il nome della piattaforma

dothan 533 2mb
banias 400 1m

:)

da bios nn riuscite mai a bootare a fsb assurdi se nn fate la vcca mod
anche se siete stabili da win 270x10 (con clockgen) :)

hibone
15-03-2006, 14:15
nemmeno con la p4c800-e dlx? sulla prima pagina di questo thread per suddetta scheda non sono indicate mod da utilizzare...
come mai?

royal
15-03-2006, 14:28
nemmeno con la p4c800-e dlx? sulla prima pagina di questo thread per suddetta scheda non sono indicate mod da utilizzare...
come mai?

nessuno ti consiglia roba del genere :D

le mobo nn c'entrano ma il CT-479

che eroga solo 1,5v invece di 1,8v sulla vcca..