View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus CT-479 **Intel Pentium M alla riscossa!**
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
19
20
21
22
23
linears4
07-04-2006, 15:23
nessuno può passarmi questo bios?
p4p800se 1009.003 beta bios
:cry: :cry:
linears4
08-04-2006, 11:23
solo sulla P4C800-E DLX si può variare il molti (era la mia precedente mobo prima di passare ad A64)
su P4C800 liscia o deluxe non si può (se non provando a flashare il bios della precedente, con tutti i rischi del caso)
byez!
io sto provando un banias 1300 mhz su di una p4c800 liscia (no deluxe, no e-deluxe), con l'ultimo bios beta dal sito asus,ed il moltiplicatore posso cambiarlo
tranquillamente da bios,
con mio grande stupore a dire il vero :eek: , avendo letto che non si poteva in modo assoluto.
poi, ho notato che pur essendo un fsb 400, riesco a bootare stabile a 225x9.
Che l'adattatore che wolfy mi ha venduto come culatissimo centri qualcosa?
un banias a 225????????????
Ma in che posizione hai messo i pin sull'adattatore? Possibile che a me con due diversi non superi i 160, hai fatto qualche modifica?
linears4
08-04-2006, 13:11
un banias a 225????????????
Ma in che posizione hai messo i pin sull'adattatore? Possibile che a me con due diversi non superi i 160, hai fatto qualche modifica?
si, a 225, ci sono rimasto un pò anche io.
i pin li ho messi in posizione fsb 400, è per questo forse? no, non ho fatto nessuna modifica, ho anche il dissy originale
buongiorno a tutti... avrei bisogno di un parere...
ho installato finalmente il cavolo di xp90c
qualcuno ha idea del perchè mi rende come il dissi stock!?
che abbia piegato troppo poco una staffa e quindi il dissi tocca male?!
o magari il pad del dissi stock applicato al processore fa troppo spessore!?
linears4
08-04-2006, 14:44
buongiorno a tutti... avrei bisogno di un parere...
ho installato finalmente il cavolo di xp90c
qualcuno ha idea del perchè mi rende come il dissi stock!?
che abbia piegato troppo poco una staffa e quindi il dissi tocca male?!
o magari il pad del dissi stock applicato al processore fa troppo spessore!?
è probabile, la sola cosa che devi fare e controllare, poi quando smonti il dissy vedi l'impronta che il core lascia sulla base, se è netta o parziale, nel secondo caso vuol dire che non è ben allineato il dissy
linears4
08-04-2006, 14:46
un banias a 225????????????
Ma in che posizione hai messo i pin sull'adattatore? Possibile che a me con due diversi non superi i 160, hai fatto qualche modifica?
ecco uno screen di cpuz
http://img233.imageshack.us/img233/6361/2fullscreenn9jy.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=2fullscreenn9jy.jpg)
è probabile, la sola cosa che devi fare e controllare, poi quando smonti il dissy vedi l'impronta che il core lascia sulla base, se è netta o parziale, nel secondo caso vuol dire che non è ben allineato il dissy
infatti è ciò che ho fatto... solo che sto facendo un casino e la sfiga mi tormenta...
è possibile che il disspatore ha danneggiato la cpu schiacciandola?!
ora sono ritornato al dissi stock ma registro temperature più alte
di prima che provassi il thermal right...
ma com'è possibile?!
tra l'altro prova e riprova si è pure rotto un gancino del thermal right... adesso mi tocca pure ricostruirmela...
ma che palle :(
linears4
08-04-2006, 15:14
non avresti dovuto piegare le linguette di fissaggio, dovevi sollevare il castelletto dalla mobo usando delle rondelle e delle viti più lunghe.
controlla gli spigoli del core, sono integri? hai ripulito per bene la pasta? se hai frantumato uno spigolo e non hai pulito magari dei residui sono finiti nella pasta facendo spessore tra core e dissy.
inoltre è consigliabile usare con un dissy così pesante su un core così piccolo uno spessore attorno al core.
le carte di credito :D o quelle dell'agip sono perfette come spessore
gli spigoli si sono leggermente scheggiati... ma la pasta la tolgo ogni volta e la rimetto nuova... e di solito ne metto un velo semitrasparente...
possibile piuttosto che la pasta della thermalright sia scadente?!
per quanto riguarda il castelletto avrei dovuto sostituirlo e ciò comportava smontare l'intero pc...
siccome ho letto sul forum che era sufficiente piegare le alette...
ma prima ho fatto troppo poco
poi un po troppo... e ritornando sui miei passi il pezzo ha giustamente ceduto...
effettivamente credevo fosse materiale meno scadente...
intorno al core ho messo il pad che stava sul dissi stock...
quello che a me preoccupa è che si sia rovinato il procio...
anche se mi sembra estremamente strano... tutto qui..
linears4
08-04-2006, 15:24
per montare una simile bestia è sempre necessario smontare la mobo secondo me con questo tipo di cpu,
impossibile fare un lavoro pulito e sostenere millimetricamente quel dissy mantenendo la mobo nel case.
non credo che la cpu si sia danneggiata, a meno che sia saltato un pezzo abbastanza grosso, in tal caso diminuendo l'area di contatto scalda di più.
ma se è poca roba non fa niente
più che altro è piu facile trovare 4 spessori uguali per alzare il castelletto piuttosto che piegare allo stesso modo tutti e quattro i ganci...
ora la rogna sarà costruirsi due staffe fatte bene
:(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11624130&highlight=xp90#post11624130
io le ho piegate più vicino agli uncini... è questo che mi ha fregato...
linears4
08-04-2006, 16:00
non mi piace molto, troppo piegate le linguette, così è facile che si spezzino.
alzando il castelletto puoi usare il dissy senza modificarlo, però devi calcolare bene gli spessori da mettere, prendendo un bel numero di rondelle o spessori simili e scegliere.
però bisogna vedere se sono facilente reperibili viti con quel passo e più lunghe. di solito hanno passi non metrici.
il punto è... il castelletto della intel si fa prima a prendere viti ad hoc e rondelle isolanti... tipo di bachelite...
il castelletto fornito con il dissi invece dovrebbe avere viti che consentono un po di margine...
a me però il problema non si pone più
:(
tanto le staffe devo farle cmq...
in ogni caso grazie dei suggerimenti...
Ehi linears, come hai settato i pin dell'adattatore col banias? posizione 400 o 533?
linears4
09-04-2006, 12:46
Ehi linears, come hai settato i pin dell'adattatore col banias? posizione 400 o 533?
ho settato i pin in configurazione fsb 400,
non so perchè in effetti boota a frequenze di bus simili, infatti neanche io ci credevo :D
Marcodj85
10-04-2006, 08:15
ragazzi, dopo una breve parentesi con amd, durata circa 2 mesi con un opty a 3.1ghz, dopo aver avuto un pm770, stamattina alle 8:45 mi son fatto il regalino di pasqua......
curiosi.......
x ora vi dico solo .....ES......
ora mi manca solo la mobo, minkia il cinese nn si capisce proprio :D :D :D :D
ah vendo l'opty se qualkuno lo volesse è un 146 sigla mooolto particolare cabye 0540...
tò vi dò un altro indizietto, dissy stock dovrei frecare il 780 di dragon......
wolfnyght
10-04-2006, 09:38
ecco uno screen di cpuz
http://img233.imageshack.us/img233/6361/2fullscreenn9jy.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=2fullscreenn9jy.jpg)
ehehehe ha usato il mio ex ct479.......
quello finito sotto AzotA :D
che è molto :ciapet:
comunque credo che hai un banias mooooooooooooolto particolare!
moooooooolto culoso!
linears4
10-04-2006, 12:42
ehehehe ha usato il mio ex ct479.......
quello finito sotto AzotA :D
che è molto :ciapet:
comunque credo che hai un banias mooooooooooooolto particolare!
moooooooolto culoso!
eh si, a quanto pare... provando per la prima volta non ho creduto alla escalation... 150 - 160- 180 - 200 -205 -210 - 220 - 225 !!
se metto anche 226 nada, il sistema mi riporta il vcore a default... mi serve la
vdrop mod ora... :D
Ehi marco, a quanto arriva l'opty? Forse sarei interessato, scambieresti con un sistema dothan?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=95641
questo per chi diceva che il celly yonah nn sarà altro che un dotty :)
verò che ha cambiato anche la piattaforma 975+DDR2 !
Dragonx21
10-04-2006, 17:39
ragazzi, dopo una breve parentesi con amd, durata circa 2 mesi con un opty a 3.1ghz, dopo aver avuto un pm770, stamattina alle 8:45 mi son fatto il regalino di pasqua......
curiosi.......
x ora vi dico solo .....ES......
ora mi manca solo la mobo, minkia il cinese nn si capisce proprio :D :D :D :D
ah vendo l'opty se qualkuno lo volesse è un 146 sigla mooolto particolare cabye 0540...
tò vi dò un altro indizietto, dissy stock dovrei frecare il 780 di dragon......
se è yonah è normale..
se no penso che ci siano pochi 780ES in grado di fare i 3100 ad aria...
PS.. gli es muoiono prima, lo sapete?
gli es muoiono prima, lo sapete?
stai ZITTA,va! :asd:
sgrat sgrat
Dragonx21
10-04-2006, 18:29
stai ZITTA,va! :asd:
sgrat sgrat
purtroppo è vero :(
sono sample prodotti come prototipi per stressarli in utilizzo, e muoiono prima e di botto..
( forse tu dovresti saperlo no? )
ne so qualcosa..
cmq il mio nn da segni di cedimento :)
Marcodj85
10-04-2006, 23:05
Ehi marco, a quanto arriva l'opty? Forse sarei interessato, scambieresti con un sistema dothan?
3100 a liquido con 1,56v di + nn ho provato e nn voglio provare..ah ovviamente ha ancora l'his se lo levi penso ke prendi almeno altri 100mhz..
nn scambio col dotty ora ho di meglio...e poi vengo proprio dal dotty e sinceramente anke se quest'ultimo è nettamente meglio di amd, l'idea di dover ripassare a agp nn mi garba tanto....
Marcodj85
10-04-2006, 23:06
se è yonah è normale..
se no penso che ci siano pochi 780ES in grado di fare i 3100 ad aria...
PS.. gli es muoiono prima, lo sapete?
e bravo dragon, ci 6 arrivato, devo solo trovare la aopen a buon prezzo, su ebay vogliono 360€ ma so matt...in germany l'ho trovata a 275€...
wolfnyght
10-04-2006, 23:23
io il sgrat sgrat non posso farlo più :(
argonaut
11-04-2006, 11:02
Salve
La voglia di PCI-Ex mi ha spinto poi a prendere la P4GPL-X essendo praticamente una P4GD1 ma senza due slot aggiuntivi ram e senza il raid ide (di cui non me ne facevo una cippalippa)
Ho aggiornato il bios alla 0401 e montato il mio 730 che sulla precedente mia mainboard P4C800-E DLX era rock solid a 2540 mghz
Attualmente sto salendo gradualmente ma sono gia' rock solid a 2650 ma penso che ancora qualcosa possa guadagnare e spero di arrivare a 2750
Ho visto che il vcore su sta main e' molto piu' reattivo all'overvolt rispetto alla p4c800; ho infatti impostato da bios un vcore di 1.470 e asusprobe mi legge 1.510
Una sola cosa mi scoccia un po'
Contrariamente alla P4C800-E dlx qui il molti da BIOS non si puo' modificare :mc:
Esiste un programma che lo faccia sotto windows ?
Grassie
Loading OFF TOPIC MODE
.
..
...
Bootstrap Ok /:
Qualcuno vuole la mia P4C800E-DLX ?
Shutdown OFF TOPIC
.
..
...
Succesfully ENDED
Dragonx21
11-04-2006, 14:38
e bravo dragon, ci 6 arrivato, devo solo trovare la aopen a buon prezzo, su ebay vogliono 360€ ma so matt...in germany l'ho trovata a 275€...
mandami un pvt, che me ne servono un po'
Salve a tutti,
scusate se mi intrometto, ma vorrei un consiglio su dove trovare un esemplare di Pentium M Dothan 725 (16*100=1600 Mhz), ormai difficilmente reperibili.
Mi servirebbe per tentare di cambiare il processore sul mio portatile, che è un modello 730 (12*133=1600 Mhz), basato su chipset 915, e poter così utilizzare il portatile con processore a full clock di 2133 Mhz.
Non so se la cosa abbia senso e sia fattibile (ho visto solo poche info su un sito francese), ma vi sarei grato aveste qualche informazione o consiglio da darmi, sia sulla fattibilità tecnica che sulla reperibilità.
Eventualmente cercherei anche una persona disposta a scambiare la mia cpu con un 725, ovviamente dopo prova di effettiva funzionabilità (L'esemplare che ho io regge con raffreddamento da notebook i 1600 Mhz undervoltato a circa 1.1 volt) su notebbok HP-compaq NX8220.
Ciao a tutti e grazie di ogni idea. :)
Dragonx21
11-04-2006, 17:14
è possibile farlo solo se la cpu non è saldata al socket ;)
ciao, mi inserisco nel topic perche' finalmente anche il mio computer tra un po funzionerà a ridotti consumi.
volevo chiederti un info sul montaggio del dothan e adattatore
va bene usare un po di pasta termoconduttiva sul processore o e' meglio di no?
perche' nelle istruzioni del ct-479 non ne parla.
grazie ciao
Domenico
Dragonx21
11-04-2006, 18:04
togli il pad sotto il dissi e metti la pasta termoconduttiva :D
secondo voi quanto consuma un dothan 750 a default, a differenza di un prescott 3 Ghz in termini di watt???
Dragonx21
11-04-2006, 18:20
il 750 a defautl consuma 20W il prescott a 3Ghz 100 :sofico:
argonaut
11-04-2006, 22:58
Una sola cosa mi scoccia un po'
Contrariamente alla P4C800-E dlx qui il molti da BIOS non si puo' modificare :mc:
Esiste un programma che lo faccia sotto windows ?
Grassie
Davvero non esistono programmi sotto windows per cambiare il moltiplicatore ?
Nesssuno sa niente ?
Davvero non esistono programmi sotto windows per cambiare il moltiplicatore ?
Nesssuno sa niente ?
x cambiare il molti no, so che esistono ma solo x variare la freq della cpu.
Davvero non esistono programmi sotto windows per cambiare il moltiplicatore ?
Nesssuno sa niente ?
Eist o anche cpumsr.
Dai un'occhiata in prima pagina, quando ci sono thread così lunghi, il creatore a volte si impegna a descriverne il succo, aggiungendo programmi , utility link&affini postati ;)
Dragonx21
12-04-2006, 09:03
Davvero non esistono programmi sotto windows per cambiare il moltiplicatore ?
Nesssuno sa niente ?
EIST e CPUMSR
mi ero perso la domanda scusa :doh:
Scusatemi, volevo solo chiedervi, ma dove cavolo trovo l'utility della asus per upgradare il firmware da windows, dato che non me lo trovo più? L'afudos che parte da floppy mi fa temere data la natura un pò incerta dei floppy...
x gauss: non ti so dire dove trovare l'utility che cerchi ma ieri ho aggiornato il bios da dos e ho visto che prima carica in memoria il file quindi non c'e' problema se pensi che un dischetto rovinato possa creare danni, infatti se non riuscisse a caricarlo competamente si bloccherebbe prima di scrivere la rom.
l'unica cosa che non deve succedere e' che salti la luce durante la scrittura quindi stacca le varie lavatrici, forni e lavastoviglie e vai tranquillo.
linears4
13-04-2006, 00:28
Scusatemi, volevo solo chiedervi, ma dove cavolo trovo l'utility della asus per upgradare il firmware da windows, dato che non me lo trovo più? L'afudos che parte da floppy mi fa temere data la natura un pò incerta dei floppy...
puoi anche partire da dos, e poi spostarti su c o un altra partizione e far partire afudos da qui, però devi aver preventivamente copiato il file afudos ed il bios sull'hd in questione.
puoi anche partire da dos, e poi spostarti su c o un altra partizione e far partire afudos da qui, però devi aver preventivamente copiato il file afudos ed il bios sull'hd in questione.
Giusto. Fatti un disco di avvio e una mini-partizione fat16 sull'hard disk dove mettere Afudos e la rom; oppure se vuoi provare il brivido del dischetto mettici sopra un'immagine da un mega e un pò e poi copiala sul desktop: se lo fa il disco è buono ;)
Mi volete proprio male allora :D
Comunque un altro adattatore è riuscito a stabilizzare il 760 a 206x13, anche a 1,45 :eek: .
Mentre a 207 e 208, sembra stabile ma va addirittura in BSOD dopo una mezzora di prime, e non è questione di temp. Per questo volevo provare il bios.
Ma NESSUNO sa che migliorie hanno dato dal 1024b al 1023? Possibile che nessuno ne sappia nulla?
Per la utility Asus Update si trova nel sito ftp tedesco di asus oppure da qui:
http://mainboard-drivers-and-utilities.free-driver-download.com/ASUS/12450/ASUS-Update-V5.25.01-Installation-Program-Windows-9x-ME-NT4-2000-XP.html
Sulle P4P/C800 è sufficiente mettere il file .bin su un floppy o un CD-R metterlo in autoboot, premere se nn ricordo male F2 al boot, Se il file del bios è un beta es. 1024.001 va rinominato in 1024.bin se no l'utily nn lo riconosce.
A quel punto basta eseguire le istruzioni a schermo. e l'agg. è fatto.
Ciao
argonaut
13-04-2006, 14:42
EIST e CPUMSR
mi ero perso la domanda scusa :doh:
Grazie
Eist non lo trovo da nessuna parte
CPUMSR si blocca
Funziona invece Crystal CPUID con cui riesco ad abbassare ed alzare il motli tranquillamente
Pero' poi se provo ad alzare il FSB con SYSTOOL (anche di un mghz) mi si freeza tutto
Sara' perche quando parte systool non risconosce che tipo di clockgen ha la mainboard ?
Infatti lo devo inserire manualmente nella pulldown list
pero' penso che sia quello giusto perche quando faccio READ mi da i valori corretti di FSB e clock impostati nel BIOS
Pero' mi si pianta se provo ad alzare od abbassare il FSB :muro:
Dragonx21
13-04-2006, 14:45
prova ad usare clockgen per l'FSB ;)
ragà posto qui...scusate se è old:
Memset For intel chipset (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=92190)
lho provato...insomma... da 2.5-3-3-5@201 ho provato a scendere a 2-2-2-5@201 e mi da errori sul superpi da 1mb
e io che pensavo potesse tornarnmi molto utile
Sembra una cosa buona, può dunque raggiungere valori non permissibili da bios? E qui invece sembra che un pò di burn abbia fatto bene al dothino, che sembra tenere i 207x13 a 1,475. Ho notato che esiste un valore di soglia, aumentando a dismisura il Vcore sembra ottenersi più instabilità che altro. A 206x13 era stabile fino a 1,525 ma oltre inspiegabilmente freezava (non era un problema di temp ovviamente sotto controllo).
argonaut
14-04-2006, 16:06
prova ad usare clockgen per l'FSB ;)
Grazie !!
Clockgen funzia perfettamente :D
wolfnyght
14-04-2006, 17:43
Per la utility Asus Update si trova nel sito ftp tedesco di asus oppure da qui:
http://mainboard-drivers-and-utilities.free-driver-download.com/ASUS/12450/ASUS-Update-V5.25.01-Installation-Program-Windows-9x-ME-NT4-2000-XP.html
Sulle P4P/C800 è sufficiente mettere il file .bin su un floppy o un CD-R metterlo in autoboot, premere se nn ricordo male F2 al boot, Se il file del bios è un beta es. 1024.001 va rinominato in 1024.bin se no l'utily nn lo riconosce.
A quel punto basta eseguire le istruzioni a schermo. e l'agg. è fatto.
Ciao
kir@ hai pvt pieni da stamattina! :muro:
Domanda agli esperti di Pentium M su desktop.
Probabilmente fra breve mi dovrebbe "avanzare" un dothan 730.
Mi chiedevo se prestazionalmente parlando vedrei dei benefici passando da un Athlon XP 1700@2200 Mhz su abit NF7-S ad una piattaforma basata su una Asus P4P800 (una di quelle che supporta il CT-479).
Considerate che non vorrei cambiare la mia scheda video che è una Radeon 9800 non pro a 256 bit un po' clokkata.
Il passaggio mi costerebbe un po' + di 100€ fra mobo usata ed adattatore (secondo le mie stime).
Secondo voi vale la pena spendere questi soldi? Oppure la cpu che ho ora è già sufficiente per stressare la scheda video?
Grazie per ogni informazione. :)
P.S.: il dissipatore fornito da asus con il CT-479 è dotato di base in rame?
P.P.S.: qualcuno di voi vende mobo ed adattatore per caso?
P.P.P.S: due banchi di Vdata da 512 mb ddr400 sono sufficieneti per cloccare e spremere un po' il 730?
adesso basta con le domande sennò mi menate. :D
wolfnyght
14-04-2006, 18:23
passi ad un sistema(se clokkato a dovere il 730)da meno di 30s al pippa per uso giornaliero!
potenza?tanta tantissima!(castighi tutti i venice@3giga e più)
al massimo (azz non mi ricordo il molti del 730) metti@200 di fsb lasciando il molti originale!
con le ram 1/1
insomma 2400mhz castiga tutti i proci umani(come acquisto)
il dissi del ct479 e solo in alluminio!
ma basta già per divertirsi ad occare(dothan non scalda) ;)
diciamo che vedrai migliorar le prestazioni in maniera impressionante!
domanda forse stupida, ma tutte le mobo asus che supportano ufficialmente il dothan con adattatore hanno la possibilità di variare il molti da bios, oppure soltanto la p4c800-e deluxe?
potenza?tanta tantissima!(castighi tutti i venice@3giga e più)
al massimo (azz non mi ricordo il molti del 730) metti@200 di fsb lasciando il molti originale!
quoto
12x
Ottimo 28s al pippa.... :Prrr:
Il burn funziona bene....
Se riuscissi a recuperare uno yonah (da un portatile) adesso, su che mobo potrei montarlo? Sono già stati fatti test di overclock in base ai vari modelli? Ditemi di più, così vediamo cosa riesco a trovare....
wolfnyght
15-04-2006, 10:10
se aspetti qualche giorno ti dico io come viaggia yohan............ :D ;)
Ehy Wolfy, se mi dici in pvt qualche info sulle mobo... forse ne ho trovato anche io uno, ma vorrei sapere qualcosa in più sui modelli, preferenze ecc. ecc.
Dragonx21
15-04-2006, 13:07
Ehy Wolfy, se mi dici in pvt qualche info sulle mobo... forse ne ho trovato anche io uno, ma vorrei sapere qualcosa in più sui modelli, preferenze ecc. ecc.
c'è solo la Aopen 975X YDF mi pare.
per il molti da bios è sbloccato solo sulla P4C800E-DLX e P4P800SE
Ovviamente per la storia del molti non stai parlando con me per lo yonah vero?
passi ad un sistema(se clokkato a dovere il 730)da meno di 30s al pippa per uso giornaliero!
potenza?tanta tantissima!(castighi tutti i venice@3giga e più)
al massimo (azz non mi ricordo il molti del 730) metti@200 di fsb lasciando il molti originale!
con le ram 1/1
insomma 2400mhz castiga tutti i proci umani(come acquisto)
il dissi del ct479 e solo in alluminio!
ma basta già per divertirsi ad occare(dothan non scalda) ;)
diciamo che vedrai migliorar le prestazioni in maniera impressionante!
Grazie mille, quindi in parole povere ne vale la pena.
Vedrò cosa posso fare quindi! :)
Cmq la P4P800SE dovrebbe permettere di far funzionare tutto a dovere con l'adattatore no?
L'unico rischio che corro è che se la prendo usata non avendo un P4 non potrei verificare che versione di bios è installata... :confused:
Va bhe, un problema alla volta...
linears4
15-04-2006, 13:45
c'è solo la Aopen 975X YDF mi pare.
per il molti da bios è sbloccato solo sulla P4C800E-DLX e P4P800SE
so che è una cosa molto strana, ma io ho una p4c800 rev 2.0 e con l'utlimo bios beta di asus mi fa cambiare il molti da bios
Dragonx21
15-04-2006, 14:21
so che è una cosa molto strana, ma io ho una p4c800 rev 2.0 e con l'utlimo bios beta di asus mi fa cambiare il molti da bios
1024?
quindi anche una p4p800se mi permetti di variare il molti da bios giusto?
una domanda, io ho una p4c800 deluxe che ufficialmente nn supporta il p-m ma aggiornando il bios mi permette cmq di utilizzarlo, ma io posso aggiornare il bios con il p-m già instllato sulla scheda madre??? xchè nn ho nessun p4 da poter montare x fare l'aggiornamento del bios!!!
linears4
15-04-2006, 18:03
1024?
no, la 1021.005 per la p4c800 liscia
la 1024 presumo sia per la p4c800 e deluxe
linears4
15-04-2006, 18:06
quindi anche una p4p800se mi permetti di variare il molti da bios giusto?
una domanda, io ho una p4c800 deluxe che ufficialmente nn supporta il p-m ma aggiornando il bios mi permette cmq di utilizzarlo, ma io posso aggiornare il bios con il p-m già instllato sulla scheda madre??? xchè nn ho nessun p4 da poter montare x fare l'aggiornamento del bios!!!
si, puoi aggiornarlo anche con il pentium m
Dragonx21
15-04-2006, 18:28
si, puoi aggiornarlo anche con il pentium m
no.
se ha su un bios che non lo supporta, il pc nn parte.
da quanto è uscito il 1021.005?
no.
se ha su un bios che non lo supporta, il pc nn parte.
da quanto è uscito il 1021.005?
bene voglio vedere come farò a farlo andare visto che nn ho un pentium 4 x farlo!!!! cazzo. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mad:
[-tommi-]
15-04-2006, 19:22
dovevi informarti prima :D stavo per farlo anch'io poi mi è venuto il dubbio e ho rimediato un p4 per flashare il bios
linears4
15-04-2006, 19:23
no.
se ha su un bios che non lo supporta, il pc nn parte.
da quanto è uscito il 1021.005?
beh, già, certo, che scemo.
è uscito il 6/9/2005 secondo il sito asus.
linears4
15-04-2006, 19:25
bene voglio vedere come farò a farlo andare visto che nn ho un pentium 4 x farlo!!!! cazzo. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mad:
a questo punto, se non puoi farti prestare in alcun modo un p4, compra un bios chip e fattelo aggiornare all'ultima revisione, sostituisci il chip e basta.
e dove lo compro e da chi lo faccio aggiornare???
mannaggia che cretino che sono stato, mi è venuto il dubbio dopo che ho fatto l'acquisto!!!!! cavolo...
:muro:
Dragonx21
15-04-2006, 19:56
e dove lo compro e da chi lo faccio aggiornare???
mannaggia che cretino che sono stato, mi è venuto il dubbio dopo che ho fatto l'acquisto!!!!! cavolo...
:muro:
di dove sei?
recovery bios
di dove sei?
recovery bios
di ferrara, e a cosa serve il recovery bios?
Dragonx21
15-04-2006, 20:08
di ferrara, e a cosa serve il recovery bios?
il sito x la nuova eprom
linears4
16-04-2006, 11:07
e dove lo compro e da chi lo faccio aggiornare???
mannaggia che cretino che sono stato, mi è venuto il dubbio dopo che ho fatto l'acquisto!!!!! cavolo...
:muro:
non disperare, è una coda da niente, i bios chip li comrpi un pò dappertutto on line, anche su ebay ne vendono una marea, costano intorno alle 6/7 euro già programmati per la tua scheda madre
ciao, volevo chiedervi una info riguardo la temperatura del dothan.
non vorrei rovinarlo perciò preferisco informarmi bene per non trovarmi senza processore da un giorno all'altro.
io adesso monto p4p800 SE, M740, crucial ballistix pc3200 (2x512)
adesso, l'ho montato da due giorni, sono a 200Mhz di bus con molti a 9.
da bios ho settato performace mode e memory acceleration mode su auto (cmq anche mettendo turbo al super pi non cambia niente ma forse auto setta gia in turbo)
le temperature sono 47° per il processore e 41 per la scheda madre (usando il pc per navigazione e super pi). la tensione e' a 1.312.
secondo voi è una temperatura nella norma o dovrebbe stare più bassa?
ho il dissi stock e non vorrei aver montato male la cpu o aver messo poca pasta termoconduttiva.
grazie per l'aiuto e i consigli.
tra un po provo a vedere fino dove arriva il mio computerino e avrò bisogno della vostra preziosa esperienza.
con questa configurazione faccio 38sec al super pi (1MB) secondo voi e' nella norma? non e' un po altino?
ciao
Domenico
linears4
17-04-2006, 21:28
credo che come temperature siano un pò altine,
il mio banias con overvolt si mantiene sui 45 gradi in full load, a 225x9, con dissy stock
controlla il montaggio del dissy
che voltaggio hai precisamente? che faccio delle prove con le stesse tue impostazioni.
mi dici anche che tempo fai al super pi con il tuo settaggio cosi guardo che differenze ci sono. (anche se effettivamente il core e' diverso)
non hai altre ventole nel case?
io ho visto che la scheda video, vicino al processore, scalda parecchio.
infine, ci sono dei settaggi per la ventola sul processore perche' io ho lasciato tutto come da default. magari c'e' un opzione che la fa girare più veloce quando superi una certa temperatura predefinita.
grazie ciao
Dragonx21
17-04-2006, 23:47
è normale il dissy di alluminio fa schifo :D
linears4
18-04-2006, 00:26
che voltaggio hai precisamente? che faccio delle prove con le stesse tue impostazioni.
mi dici anche che tempo fai al super pi con il tuo settaggio cosi guardo che differenze ci sono. (anche se effettivamente il core e' diverso)
non hai altre ventole nel case?
io ho visto che la scheda video, vicino al processore, scalda parecchio.
infine, ci sono dei settaggi per la ventola sul processore perche' io ho lasciato tutto come da default. magari c'e' un opzione che la fa girare più veloce quando superi una certa temperatura predefinita.
grazie ciao
non ricordo di preciso, 1.424 se non erro. si ho altre ventole per l'immissione e l'espulsione.
forse dovresti curare la ventilazione interna del case. prova a case aperto..
se la ventilazione del case è scarsa, aprendolo dovresti notare le temp che scendono. il contrario se hai una buona ventilazione.
(...)
le temperature sono 47° per il processore e 41 per la scheda madre (usando il pc per navigazione e super pi). la tensione e' a 1.312.
secondo voi è una temperatura nella norma o dovrebbe stare più bassa?
ho il dissi stock e non vorrei aver montato male la cpu o aver messo poca pasta termoconduttiva.
grazie per l'aiuto e i consigli.
tra un po provo a vedere fino dove arriva il mio computerino e avrò bisogno della vostra preziosa esperienza.
con questa configurazione faccio 38sec al super pi (1MB) secondo voi e' nella norma? non e' un po altino?
ciao
Domenico
beh 38 secondi è buono, considerato che sei praticamente a default :D , pressappoco come un vecchio p4 northwood a piu di 3600Mhz :cool:
Marcodj85
18-04-2006, 13:34
beh 38 secondi è buono, considerato che sei praticamente a default :D , pressappoco come un vecchio p4 northwood a piu di 3600Mhz :cool:
io feci 36" col northwood a quasi 3500...
io feci 36" col northwood a quasi 3500...
mah... per i 36'' al spi col northwood ci vogliono più di 3700...
giulio81
19-04-2006, 12:57
Ciao raga, dato che mi vorrei fare un sistema basato sul pentium m che scheda madre mi consigliate tra queste due? Esistono alternative a questo prezzo (80 euro)?
P4p800-se
p4gpl-x
Quale tra le due è migliore sia come prestazioni che come stabilità e overclok?
Grazie a tutti in anticipo.. :D
a livello prestazionale tra la p4c800-e deluxe e la p4p800-SE ci sono differenze evidenti o si tratta solo di qualche punto in più ottenuto nei test?
Dragonx21
19-04-2006, 13:14
a livello prestazionale tra la p4c800-e deluxe e la p4p800-SE ci sono differenze evidenti o si tratta solo di qualche punto in più ottenuto nei test?
per quanto mi riguarda ci sono differenza. ma a livello spinto.
games e applicativi quasi zero
per quanto mi riguarda ci sono differenza. ma a livello spinto.
games e applicativi quasi zero
io dovrei fare un pò di overclock con un p-m 750, ma nn estremo, e volevo sapere se le differenze erano evidenti oppure se si tratta di cose da poco conto.
Una domanda, che cosa permette di cambiare da bios e come clocca la Asus P4GPL-X???
Mi sembra una scheda interessante più che altro perché è PCI-E, anche se perde un canale PATA e come chipset è un po' più lento.
Avete info o esperienze su questa scheda?
mi serve una mano, allora mi sono fatto mandare un chip bios nuovo da recovery bios con l'ultimo bios x far funzionare il p-m sulla p4c800 deluxe, l'ho messo su senza prob, ho montato il pentium m 730, e il sistema è partito subito mi ha caricato linux senza prob.
purtroppo ho avuto la bella idea di riavviare e entrare nel bios, sono andate nella sezione dove si settano i voltaggi la freq del bus e del moltiplicatore, ovviamente il molti era bloccato su 12 e il bus su 133, nella voce AI tunes o una cosa del genere nn ricordo bene, c'era settato auto, io ho messo manual, nn l'avessi mai fatto si è bloccato tutto nn mi rispondeva più nulla, ho dovuto resettare il pc, dopo il reset il pc si blocca con queste scritte e nn c'è più alcun modo di entrare nel bios, la tastiera nn risponde:
CMOS Setting Wrong
CMOS Date/TIme Not Set
PRess F1 to run setup
press F2to load default values and continue
peccato che qualunque tasto promo, l'unica cosa che funziona è il tasto reset e basta!
ho provato pure a staccare la batteria x vedere se cambiava qualcosa ma nada di nada!
che cacchio è successo??? :cry:
http://www.xbitlabs.com/web/display/20060418124251.html
guardate sti celly M su 975x :eek:
[-tommi-]
20-04-2006, 17:29
notare soprattutto il costo di quel celeron :eek: 120 dollari !
mi serve una mano, allora mi sono fatto mandare un chip bios nuovo da recovery bios con l'ultimo bios x far funzionare il p-m sulla p4c800 deluxe, l'ho messo su senza prob, ho montato il pentium m 730, e il sistema è partito subito mi ha caricato linux senza prob.
purtroppo ho avuto la bella idea di riavviare e entrare nel bios, sono andate nella sezione dove si settano i voltaggi la freq del bus e del moltiplicatore, ovviamente il molti era bloccato su 12 e il bus su 133, nella voce AI tunes o una cosa del genere nn ricordo bene, c'era settato auto, io ho messo manual, nn l'avessi mai fatto si è bloccato tutto nn mi rispondeva più nulla, ho dovuto resettare il pc, dopo il reset il pc si blocca con queste scritte e nn c'è più alcun modo di entrare nel bios, la tastiera nn risponde:
CMOS Setting Wrong
CMOS Date/TIme Not Set
PRess F1 to run setup
press F2to load default values and continue
peccato che qualunque tasto promo, l'unica cosa che funziona è il tasto reset e basta!
ho provato pure a staccare la batteria x vedere se cambiava qualcosa ma nada di nada!
che cacchio è successo??? :cry:
quando hai staccato la batteria hai anche resettato la cmos spostando il relativo ponticello ??
nn mi ricordo come si resetta il bios, devo staccare la batteria e poi spostare il ponticello, ma con l'alimentazione attaccata a pc spento, oppure a pc acceso?
e x quanto tempo lo devo tenere il ponticello in posizione reset?
Dragonx21
20-04-2006, 18:36
nn mi ricordo come si resetta il bios, devo staccare la batteria e poi spostare il ponticello, ma con l'alimentazione attaccata a pc spento, oppure a pc acceso?
e x quanto tempo lo devo tenere il ponticello in posizione reset?
il pc deve essere spento...
5secondi
cmq anche se lo accendi appena sposti il ponticello si spegne
il pc deve essere spento...
5secondi
cmq anche se lo accendi appena sposti il ponticello si spegne
ho provato ma nn funziona lo stesso mi da gli stessi errori, x me si è fottuto il bios! o ancora peggio la scheda madre :(
ma il bello è che la tastiera nn va, mi dice di premere F1 o F2 ma nn va lo stesso!
risolto, nn ci crederete ma sono un coglione, la tastiera wireless aveva le pile scariche, ma guarda te in che bel momento si dovevano scaricare le pile, cmq adesso funziona, solo che mi ritrovo delle temp di 45° a default, e si che ho messo il dissi originale del ct479 e ci ho pure messo la pasta, artic silver!!!
mi sembra di aver messo tutto bene :(
risolto, nn ci crederete ma sono un coglione, la tastiera wireless aveva le pile scariche, ma guarda te in che bel momento si dovevano scaricare le pile, cmq adesso funziona, solo che mi ritrovo delle temp di 45° a default, e si che ho messo il dissi originale del ct479 e ci ho pure messo la pasta, artic silver!!!
mi sembra di aver messo tutto bene :(
io con il bus a 200 e il dissi originale (1.312 volt) sono a 47 in uso non normale quindi è allineata alla tua.
non so se e' alta o bassa, anche io credo di aver montato il dissi bene e ho messo la pasta termocondutiva
raga com'è possibile che con un asus p4c800 deluxe riesco a variare il molti da bios sia in alto che in basso??? :confused: :confused: :confused:
ma nn avevate detto che solo la p4c800-e deluxe e la p4p800-SE potevano farlo??? :mbe: :mbe: :mbe:
qual'è il vcore default di un dothan 730 con bus 533 Mhz???
io ho messo 1,3125 è giusto? o potrei abbassare ulteriormente?
linears4
21-04-2006, 09:50
raga com'è possibile che con un asus p4c800 deluxe riesco a variare il molti da bios sia in alto che in basso??? :confused: :confused: :confused:
ma nn avevate detto che solo la p4c800-e deluxe e la p4p800-SE potevano farlo??? :mbe: :mbe: :mbe:
infatti, è loa stessa osservazione che ho fatto io qualche post fa, io posso variarlo su una p4c800 normale.
pare che l'ultimo bios beta lo permetta
Snickers
21-04-2006, 10:12
Gino, ma a te il cambio di moltiplicatore funziona? Xché a me lo fa cambiare ma dopo che salvo il molti rimane lo stesso.
certo che funziona, addirittura posso cambiarlo sia verso il basso che verso l'alto, x dirti adesso sto a 8 x 250 con un 730. sono fantatiche queste cpu :)
finger roll
21-04-2006, 11:19
Ciao, se interessa a qualcuno, metto in vendita il mio banias a buon prezzo qui sul mercatino. Link alla vendita (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12085737#post12085737)
Per ogni info potete contattarmi in pvt.
certo che funziona, addirittura posso cambiarlo sia verso il basso che verso l'alto, x dirti adesso sto a 8 x 250 con un 730. sono fantatiche queste cpu :)
metti *10...che gusto c'è a stare a 2ghz?
[QUOTE=gino46]...sto a 8 x 250 [QUOTE]
interessante ! Con la p4c800-e ed il 1023 l'8 non funge :fagiano:
Bisteccone
21-04-2006, 15:01
Scusate a qualcuno avanza una p4p800 o una p4c800?
Scusate ancora l'OT
Dragonx21
21-04-2006, 17:47
certo che funziona, addirittura posso cambiarlo sia verso il basso che verso l'alto, x dirti adesso sto a 8 x 250 con un 730. sono fantatiche queste cpu :)
avrai da 6 a 13
penso che sia uscito l'ultimo bios che permette di cambiarlo.. ;)
con l'8????????????? minchia :eek: di solito nn teneva il bus l'8
avrai da 6 a 13
penso che sia uscito l'ultimo bios che permette di cambiarlo.. ;)
con l'8????????????? minchia :eek: di solito nn teneva il bus l'8
max 12
veramente ho provato pure 133 x 15 e funziona! ;)
va da 6 a 15. ;)
e sono tutte configurazioni funzionanti. ;)
veramente ho provato pure 133 x 15 e funziona! ;)
va da 6 a 15. ;)
e sono tutte configurazioni funzionanti. ;)
allora non hai un 730 ma un 750
allora non hai un 730 ma un 750
ti assicuro che è un 730, il 750 c'è l'ho sulla scrivania in attesa di montarlo sulla p4p800-SE
ti assicuro che è un 730, il 750 c'è l'ho sulla scrivania in attesa di montarlo sulla p4p800-SE
madòòòò ma è possibile? ce lho montato il 730! il molti arriva a max 12..e non è nemmeno un 750 a questo punto è un 760 133*15 quanto fa? 133*12 quanto fa?
Snickers
22-04-2006, 12:46
Ma infatti, è una cosa che neanche io mi riesco a spiegare, per il fatto che nel bios mi fa apparire l'opzione di cambiare il molti come dice Gino, ma poi quando vado a cambiarlo non me lo cambia sto $%*#!§&
Proverò a riflashare, boh, io ho su il 1021.5 voi?
Snickers
22-04-2006, 12:53
io con il bus a 200 e il dissi originale (1.312 volt) sono a 47 in uso non normale quindi è allineata alla tua.
non so se e' alta o bassa, anche io credo di aver montato il dissi bene e ho messo la pasta termocondutiva
Boh, io dissi stock con Artcic silver, a 2Ghz con 1.35V sto quando navigo in rete a 34° a la temp della stanza è sui 23°. Mi paiono un po' altine le tue temperature.
Dragonx21
22-04-2006, 13:01
ti assicuro che è un 730, il 750 c'è l'ho sulla scrivania in attesa di montarlo sulla p4p800-SE
hai un 750;) posta screen CPU-Z
Rega ho preso un bel Pentium mobile 730 testato a 2,6ghz. da wolfy. La p4c800 c'è, le Corsail PC3200XL un bel giga di ram TCCD, ora mi manca solo il CT-479. Dove lo trovo online??
Nessuno di voi ne ha 1 in + e lo vende??
Ciaoooooo
I love OC!!
22-04-2006, 13:36
Prova a mandare una mail a questo shop http://poweronrsm.com , in negozio ne hanno a disposizione. Però sul sito missà che non lo hanno aggiunto.
Io forse ho la scheda video che scalda molto. se riesci a controllare, riusciresti a dirmi se anche la tua fa molto calore?
Boh, io dissi stock con Artcic silver, a 2Ghz con 1.35V sto quando navigo in rete a 34° a la temp della stanza è sui 23°. Mi paiono un po' altine le tue temperature.
Snickers
22-04-2006, 15:26
Allora ti dirò io ho una 9800Pro@XT, ed inoltre a neanche un cm dal dissi della CPU ho un BluIce 2 senza ventola (che quindi porta calore), detto ciò ho però una 90mm che soffia sul processore, Xò ha un regime molto basso (1400rpm) poi ho sul lato una 80mm che aspira a 1600rpm e per chiudere il quadro ho un case cacoso con parecchie parti in plexy, fai te, a me paiono moooolto alte quelle temp. Giusto X dovere di cronaca, io i 47° li tocco nel bios quando sto a 2.4Ghz @ 1.6V quindi mi paiono parecchio elevate le tue temp.
ok, quindi devo migliorare l'areazione però il montaggio del dissi con la pasta termoconduttiva dovrebbe essere corretto.
non c'e' un modo per fare girare la ventola sul processore più velocemente tanto per testare se la temperatura scende (senza considerare il rumore)?
oppure settare una temperatura oltre la quale la ventola aumenta la velocità
Snickers
22-04-2006, 17:17
Allora, la ventola gira fra i 3200 e i 3300 rpm, puoi però fare una prova, a sistema acceso, con un prog di rilevazione temperature (o dal bios) guarda la temp senza fare niente, e poi schiacciando delicatamente il dissipatore, a me ciò fa calare la temp di circa 1° e mezzo, quindi vuol dire che potrei pure migliorare la temp, se cala di molto di più allora fai così, piglia le stanghette per montare il dissi e piegale ancora di più di quanto siano piegate a stock e fai un'altra prova. poi controlla l'impronta che lascia il die sul dissi, e ti do un consiglio, dopo aver pulito il die, metti un micro granulo di pasta, e spalmala col dito sul die, se non basta, appppppena un granello, di modo da non esagerare con le dosi.
asuslello
23-04-2006, 11:53
Rega ho preso un bel Pentium mobile 730 testato a 2,6ghz. da wolfy. La p4c800 c'è, le Corsail PC3200XL un bel giga di ram TCCD, ora mi manca solo il CT-479. Dove lo trovo online??
Nessuno di voi ne ha 1 in + e lo vende??
Ciaoooooo
quanto fai al spi 1mb?
Abadir_82
23-04-2006, 19:03
Sto per acquistare un P4C800 Deluxe da un amico. Il dothan funzionerebbe tranquillamente con il CT-479 ? Potrei cambiare moltiplicatori, voltaggi, ... ?
Nelle prime pagine ho trovato solo informazioni sulla P4C800 e sulla p4C800-E deluxe.
Mettendo il bios della P4c800-e deluxe rovinerei tutto o funzionerebbe magari guadagnando qualche features ?
Grazie.
ho scaricato everest e ho notato delle differenze tra la temperatura da bios e quella del programma.
mentre infatti per la scheda madre la temp e' la stessa: 40°
per il processore il bios mi rileva 48° mentre everest 43°
anche a voi ci sono queste differenze? io ho una p4p800 SE aggiornatata con l'ultimo bios.
inoltre la mia ventolina sta a 2700 sia da bios che da everest.
adesso magari provo a scaricare un altro programma di monitor per vedere se anche li ci sono differenze
ho provato ad aprire il case e la temperatura scende di 3-4° mentre se spingo leggermente il dissipatore non succede nulla.
Allora, la ventola gira fra i 3200 e i 3300 rpm, puoi però fare una prova, a sistema acceso, con un prog di rilevazione temperature (o dal bios) guarda la temp senza fare niente, e poi schiacciando delicatamente il dissipatore, a me ciò fa calare la temp di circa 1° e mezzo, quindi vuol dire che potrei pure migliorare la temp, se cala di molto di più allora fai così, piglia le stanghette per montare il dissi e piegale ancora di più di quanto siano piegate a stock e fai un'altra prova. poi controlla l'impronta che lascia il die sul dissi, e ti do un consiglio, dopo aver pulito il die, metti un micro granulo di pasta, e spalmala col dito sul die, se non basta, appppppena un granello, di modo da non esagerare con le dosi.
[-tommi-]
23-04-2006, 22:30
nel bios la cpu nn è a riposo, per forza nel bios scalda di piu
']nel bios la cpu nn è a riposo, per forza nel bios scalda di piu
effettivamente ho provato a stressare la cpu, aprendo tante immagini di photohop e documenti di dreamweaver e ho visto che appena la cpu inizia a lavorare si alza istantanemente la temperatura a 48° per poi tornare subito a 40 appena finisce di lavorare. non pensavo ci potessero essere delle varazioni cosi veloci nella temperatura della cpu.
la ventola che gira a 2700 e' normale o e' bassa? voi che valori avete col dissi stock?
ciao e grazie
Snickers
24-04-2006, 09:56
3300rpm ma la temp te la fa a 2Ghz appena? A me sembra molto alta, come ti dissi.
Signori, scusatemi ma causa casini con un p4, non avreste per ESTREMA cortesia il coperchio di un p4 da inviarmi? Ovviamente vi pago il disturbo se volete....
quanto fai al spi 1mb?
28sec. o giu di li SpI 1MB. chiedi a wolfy l'ha fatto lui il Super PI, io ancora nn l'ho montata sta cpu, nn avendo il CT-479
Ciaoo
Sto per acquistare un P4C800 Deluxe da un amico. Il dothan funzionerebbe tranquillamente con il CT-479 ? Potrei cambiare moltiplicatori, voltaggi, ... ?
Nelle prime pagine ho trovato solo informazioni sulla P4C800 e sulla p4C800-E deluxe.
Mettendo il bios della P4c800-e deluxe rovinerei tutto o funzionerebbe magari guadagnando qualche features ?
Grazie.
Ve bene qlc. bios x P4C800 series. io ho la P4PC800 Gold v.2.0 e sul sito mi fa scaricare il bios della DELUXE, semplicemente se ha la dlx. il bios nuovo ti attiva la 3a ide la firewire etc... se ha la liscia li disattiva.
Tutto qui, nn si rovina nulla.
Ciaooo
linears4
25-04-2006, 13:18
Ve bene qlc. bios x P4C800 series. io ho la P4PC800 Gold v.2.0 e sul sito mi fa scaricare il bios della DELUXE, semplicemente se ha la dlx. il bios nuovo ti attiva la 3a ide la firewire etc... se ha la liscia li disattiva.
Tutto qui, nn si rovina nulla.
Ciaooo
ciao, un informazione, ho una asus marchiata p4c800 rev 2.0 ed ha la terza porta ide, quella messa di lato, in basso.
ma sul sito asus la p4c800 non mostra tale porta ide, sarebbe una versione differente?
anche la mia permette il cambio del molti da bios, volevo sapere se si tratta di una versione diversa da tutte le p4c800 lisce
Scusate lo spam indecoroso, ma non è che vi serve un giga di ram tccd da 260 2.5-3-3-5?!?!? La vedete in sign pc1
Scusate lo spam indecoroso, ma non è che vi serve un giga di ram tccd da 260 2.5-3-3-5?!?!? La vedete in sign pc1
Potrebbe interessare, dipende la cifra. Ma sono 2x512 mb o 1 banco da 1 gb?
Domanda x tutti gli esperti della discussione, come vanno i samsung TCCC su chipset 865?
Ciao.
Bisteccone
28-04-2006, 20:30
Se qualcuno dovesse aver bisogno di un bios con montato l'ultimo per p4c800-e deluxe mi contatti...
Sto cannibalizzando la mia, e c'è anche il cestello...
Abadir_82
28-04-2006, 22:14
Ciao.
Flashando il bios della p4p800-se sulla p4p800 sarebbe possibile cambiare i moltiplicatori ?
Qua http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=62366&page=63&pp=25 l'anno fatto sulla versione deluxe ed ha funzionato...
Qualcuno ha provato ?
Grazie.
Ciao.
Flashando il bios della p4p800-se sulla p4p800 sarebbe possibile cambiare i moltiplicatori ?
Qua http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=62366&page=63&pp=25 l'anno fatto sulla versione deluxe ed ha funzionato...
Qualcuno ha provato ?
Grazie.
Il flash del bios l'ho fatto senza problemi convertendo la mia p4p800 Deluxe in p4p800 se
La procedura che ho seguito è questa:
http://www.abxzone.com/forums/showthread.php?t=95280
Occhio a mettere le opzioni per sovrascrivere il bootblock altrimenti :doh:
La procedura funzia benone anche per la p4p800 "liscia"
Abadir_82
29-04-2006, 00:21
E ora riesci a cambiare i moltiplicatori (se hai un dothan) ?
Già che ci sono ti domando altre due cose : hai mica provato questa tecnica (http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?p=162229) per abilitare il pat sulla p4p800se ?
Non funziona il link all'afudos, tu lo hai ? Dici che fare la procedura con l'ultimo bios della p4p800se invece che quello darebbe problemi ?
Grazie.
linears4
29-04-2006, 16:40
E ora riesci a cambiare i moltiplicatori (se hai un dothan) ?
Già che ci sono ti domando altre due cose : hai mica provato questa tecnica (http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?p=162229) per abilitare il pat sulla p4p800se ?
Non funziona il link all'afudos, tu lo hai ? Dici che fare la procedura con l'ultimo bios della p4p800se invece che quello darebbe problemi ?
Grazie.
io per abilitare il pat sulla p4p800se ho seguito una procedura che consiste nel flashare prima un bios della p4p8x e poi un secondo bios beta della p4p800 liscia, ma lasciando il boot block del precedente bios intatto.
in tal modo ho abilitato il pat, ma ho perso la possibilità di variare il molti da bios.
se si esegue la procedura con un bios beta della p4p800se al secondo step la scheda non parte più purtroppo
Abadir_82
30-04-2006, 11:21
La tecnica per abilitare il pat usata nella pagina che ho postato è molto più semplice, basta modificare una riga del boot.ini di windows.
Io ho provato, ma sulla p4p800 non funziona. Mi chiedevo se sulla p4p800 flashata a p4p4880 se avrebbe funzionato.. chi ha modo di provare (avendo ovviamente sotto mano un dothan) per sapere se poi il moltiplicatore si può variare su una p4p800 flashata a p4p800se ?
[-tommi-]
30-04-2006, 13:53
ho provato anche io quella riga ma ancora nn mi vede il pat abilitato, pero facendo il test della larghezza di banda su everest faccio 3000mb/s in piu... boh
tommi come si fa a vedere se il PAT e' abilitato sulla p4p800 se??
io adesso sono a 200Mhz x 10 2-2-2-5
performance mode: turbo
acceleration mode: enabled
quali sono i valori di lettura scrittura copia e latenza a everest con il test cache & memory.
i miei sono 5731, 4250, 3468, 54.1
io ho visto che abilitando il turbo e l'acceleration mode i bench della ram salgono parecchio.
pero' ho provato a portare il bus a 211 cambiando solo i timing in 2,5-2-2-5 (sempre 1:1) e ho visto che i bench si abbassano. soprattutto la latenza e la copia che diventano circa 4500 MB/s e 74 ns
come mai? e' il timing a 2,5 che fa questa differenza o e' proprio quel famoso PAT del chipset 865 che sopra i 200 non funziona. magari dico delle cavolate.
inoltre per far delle prove volevo settare i timing a 2.5-2-2-5 da bios con il bus a 200Mhz ma pur settando manualmente tutti i valori e salvando cpu-z mi dice che sono ancora 2-2-2-5 (come mai non riesco a settare come vorrei io i timing??) forse e' il performance mode su turbo o l'accerelation mode abilitato?
grazie mille e scusate la mie domande alle quali magari avrete già risposto decine di volte.
[-tommi-]
30-04-2006, 16:52
per vedere se hai abilitato il pat, lo vedi su Everest [Computer --- Overclock --- PAT]
oppure con ctiaw
Abadir_82
30-04-2006, 17:49
E' il PAT. Rimane abilitato fino ai 200 MHz di FSB. Se imposti anche solo 201 si disattiva sull'865 mentre rimane sempre attivato sull'875P.
E ora riesci a cambiare i moltiplicatori (se hai un dothan) ?
Già che ci sono ti domando altre due cose : hai mica provato questa tecnica (http://www.bleedinedge.com/forum/showthread.php?p=162229) per abilitare il pat sulla p4p800se ?
Non funziona il link all'afudos, tu lo hai ? Dici che fare la procedura con l'ultimo bios della p4p800se invece che quello darebbe problemi ?
Grazie.
Io personalmente non possieo un Dothan ma ho conferme dirette della possibilità di cambiare il moltiplicatore dopo aver flashato la mobo a p4p800se.
La mainboard diventa a tutti gli effetti una p4p800se (puoi usare i bios ufficiali della se dopo il flashing) ma rimane attivo tutto l'hw della deluxe.
Anche il raid non ha richiesto interventi dopo il flashing.
In allegato l'afudos che chiedevi.
Abadir_82
01-05-2006, 14:35
Mille grazie per il file. Appena l'università mi concede un po' di tregua faccio il flash al bios.
Posso usare una qualsiasi versione di bios della p4p800se per fare il flash od è necessaria una versione particolare e poi si fa l'aggiornamento solito come se si avesse una p4p800se ?
Grazie.
Mille grazie per il file. Appena l'università mi concede un po' di tregua faccio il flash al bios.
Posso usare una qualsiasi versione di bios della p4p800se per fare il flash od è necessaria una versione particolare e poi si fa l'aggiornamento solito come se si avesse una p4p800se ?
Grazie.
Puoi usare anche direttamente la più aggiornata!
Io ho usato quella segnalata nel sito (1009.004) solo perchè a qual tempo era la più aggiornata.
Ciao!
Abadir_82
01-05-2006, 20:06
Mi rimane un dubbio.
La p4p800se ha un bug secondo il quale con le schede video ATI se si usa un FSB maggiore di 200 MHz si perdono i fix per PCI/AGP.
Non è che flashando il bios della p4p800se acquisisco il bug ?
Mi rimane un dubbio.
La p4p800se ha un bug secondo il quale con le schede video ATI se si usa un FSB maggiore di 200 MHz si perdono i fix per PCI/AGP.
Non è che flashando il bios della p4p800se acquisisco il bug ?
Contatta Spank: lui ha la p4p800se e una Radeon AllInWonder sul suo sitema Dothan.
Anche [-tommi-] ha p4p800se + ati + dothan comunque!
Credo che ti saprà spiegare tutto!
A me comunque sembrava che fosse viceversa ovvero che di dovesse bootare a 201 per attivare divisori mem ma per i fix... Boh :mbe:
[-tommi-]
01-05-2006, 23:33
io booto a 247 e i fix li ho
Abadir_82
02-05-2006, 10:08
Grazie per la conferma, mi sa che allora chi aveva scritto su quel forum dove ho letto la notizia aveva sbagliato.
']io booto a 247 e i fix li ho
E non poteva essere altrimenti vista la sign... :stordita:
Rei & Asuka
02-05-2006, 20:12
Calve a tutti :) Ho appena preso l'accoppiata P4P800SE + CT479...
Avrei una domanda che non so se sia già stata fatta: il prodotto supporta i Centrino DUO?
Garzie :D
Abadir_82
02-05-2006, 21:49
DA quel che ne so il CT-479 non supporta yonah.
Abadir_82
02-05-2006, 23:00
Non ditemi che ho fatto una cavolata.
Ho appena comprato su ebay un "Intel 750 Pentium 4 M Dothan". Sull'inserzione c'è scritto socket 478, io credevo ad un'errore, ma cercando lo step code : "SL7S9", ho visto ora che è un 478-pin micro-FCPGA form factor.
Porca vacca, ma esistono anche in microFPGA a 478 pin ???
Quindi non funziona sul CT-479 ?
Dopo lo sbandamento iniziale mi sto riprendendo... non è che quel microFPGA a 478 pin è il nome tecnico di ciò che volgarmente chiamiamo 479 ?
E non poteva essere altrimenti vista la sign... :stordita:
L'unica cosa che non capisco della sua firma è che ha sia la vdimm che OCZ DDR Booster...mah
Dopo lo sbandamento iniziale mi sto riprendendo... non è che quel microFPGA a 478 pin è il nome tecnico di ciò che volgarmente chiamiamo 479 ?
Si può dire così
Abadir_82
03-05-2006, 16:14
Sto tirando un mega sospiro di sollievo... :D
[-tommi-]
03-05-2006, 19:10
L'unica cosa che non capisco della sua firma è che ha sia la vdimm che OCZ DDR Booster...mah
azzo grazie di averlo notato, nn me ne ero accorto! è che prima di comprare il ddr booster avevo la vdimm, poi lho comprato, lho messo in firma e nn ho cavato la vdimm dalla firma!
Calve a tutti :) Ho appena preso l'accoppiata P4P800SE + CT479...
Avrei una domanda che non so se sia già stata fatta: il prodotto supporta i Centrino DUO?
Garzie :D
non supporta, non supporta...
piccolo il mondo vero?
ciao.
Dragonx21
03-05-2006, 20:25
avete notato che dopo lo stand-by imposta il molti a 6x e il Vcore a 1,2?
Scusatemi ma.... il selettore 400-533 dell'adattore, non serve ad un beneamato? Montando un 533 e dimenticandomi di cambiare i ponticelli... è partito ugualmente... ;)
Ma ci sono differenze?
avete notato che dopo lo stand-by imposta il molti a 6x e il Vcore a 1,2?
da me mette solo a 6x...il vcore non lo tocca
Provato a riavviare Win con il bus modificato da clockgen rispetto a quello impostato da bios?
Scusatemi ma.... il selettore 400-533 dell'adattore, non serve ad un beneamato? Montando un 533 e dimenticandomi di cambiare i ponticelli... è partito ugualmente... ;)
Ma ci sono differenze?
col bus a? ;)
mbenecchi
04-05-2006, 13:51
per il consumo del p-m su skt 478 hwupgrade dice che
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1352/processori-pentium-m-su-socket-478_11.html
poi se io uso il bios su P4C800 Deluxe
P4C800 Deluxe beta BIOS 1021.005
Latest beta BIOS
cosa ho in piu' rispetto all'ultimo bios stable?
quanti canali ide ho?
posso sbloccare i moltiplicatori da bios?
equivale a una p4c800e dlx con l'ultimo bios?
sapete dirmi tutto cosa guadagno e se perdo qualcosa?
il bus a 206 (206x13), ovvero esattamente come prima stava ma con il selettore a 533...adesso invece sta ancora girando col selettore a 400, dopo 3 ore di prime tutto ok..
Dragonx21
04-05-2006, 14:14
il selettore è inutile
il selettore è inutile
La mia idea è che...se un dothan bus 400 viene messo sul ct con i jumper a 533 e nel bios non è settato un fsb ma lasciato tutto auto, il sudetto vada col bus a 533....e il contrario
Un dotty con il bus 533 messo su un ct con i jumper a 400 va col fsb auto a 400
ipotesi ovviamente
Dragonx21
04-05-2006, 18:09
La mia idea è che...se un dothan bus 400 viene messo sul ct con i jumper a 533 e nel bios non è settato un fsb ma lasciato tutto auto, il sudetto vada col bus a 533....e il contrario
Un dotty con il bus 533 messo su un ct con i jumper a 400 va col fsb auto a 400
ipotesi ovviamente
bah.. il mio è sempre partito a 133 :D
RAGAZZI UNA DOMANDA facile facile
Quanto si spende più o meno mettendo su un sistema del genere con processore adattatore ram e scheda madre?
Approssimativamente...
Supporta l'adattatore il dual channel della memoria??
Grazie
scheda madre p4p800 se 60 Euro
ram 1GB ddr 400 di marca 90-100 Euro
M740 100 Euro
adattatore 35-40 Euro
tutto usato.
poi c'e' la possibilità di prendere anche una scheda madre più costosa come la p4c800-e deluxe che arriva fino a 110-120 Euro
RAGAZZI UNA DOMANDA facile facile
Quanto si spende più o meno mettendo su un sistema del genere con processore adattatore ram e scheda madre?
Approssimativamente...
Supporta l'adattatore il dual channel della memoria??
Grazie
diciamo 300 tenendoci larghi
p.s. su intel è il chipset che gestisce la memoria...dipende dalla scheda madre che prendi...ma i chipset che supportano l'adattatore sono tutti dual chan
Mamma mia è una sola terribile pensando che con la stessa cifra si prende un amd64 che spinge 30 volte di più e consuma uguale col cool and quiet!!!!
Scusate e invece schede madri più economiche e vecchiotte che supportano i pentium M????
Sempre socket 478??
Grazie mille
si prende un amd64 che spinge 30 volte di più e consuma uguale col cool and quiet!!!!
amd64 30 volte di piu de che?? :doh:
amd64 30 volte di piu de che?? :doh:
E infatti...tu come mai non hai più il dotty in firma?
E infatti...tu come mai non hai più il dotty in firma?
<<l'ho squagliato>> :sofico: (come la playstascion di totti)
Dragonx21
05-05-2006, 22:01
Mamma mia è una sola terribile pensando che con la stessa cifra si prende un amd64 che spinge 30 volte di più e consuma uguale col cool and quiet!!!!
ma che bel flame..
:rolleyes: :mc: :muro: :muro:
Abadir_82
05-05-2006, 22:25
A mio giudizio tutto dipende dallo scopo con cui si construisce il sistema.
L'A64 è un po' più avanti perchè ha la possibilità di essere dual core. Dall'altra però c'è da dire che con un PM si mantiene l'AGP, cosa ottima per chi non vuole spendere per passare al PCI-X, inoltre i consumi del PM sono minori di quelli dell'A64 da quel che ricordo, per cui a conti fatti darei un pareggio.
Come diceva la mia prof. di fisica : "dipende dal sistema di riferimento." :D
Abadir_82
05-05-2006, 22:28
Scusate e invece schede madri più economiche e vecchiotte che supportano i pentium M????
Sempre socket 478??
Grazie mille
Credo che la P4P800SE sia la più economica. Alla fine permette di selezionare moltiplicatori, fsb, divisori e quant'altro, inoltre se quel trucco per abilitare il pat che ho postato qualche messaggio fa funziona realmente si ha in mano un 875P a tutti gli effetti (o quasi :D).
Dragonx21
05-05-2006, 22:31
A mio giudizio tutto dipende dallo scopo con cui si construisce il sistema.
L'A64 è un po' più avanti perchè ha la possibilità di essere dual core. Dall'altra però c'è da dire che con un PM si mantiene l'AGP, cosa ottima per chi non vuole spendere per passare al PCI-X, inoltre i consumi del PM sono minori di quelli dell'A64 da quel che ricordo, per cui a conti fatti darei un pareggio.
Come diceva la mia prof. di fisica : "dipende dal sistema di riferimento." :D
è chiaro che tutto è relativo..
ma un X2 costa 300€ solo il procio eh...
A mio giudizio tutto dipende dallo scopo con cui si construisce il sistema.
L'A64 è un po' più avanti perchè ha la possibilità di essere dual core.
sto provando un x2 3800 e non mi pare superiore al mio ex 760 , anzi...(chiaramente in oc tutti e due)
Dall'altra però c'è da dire che con un PM si mantiene l'AGP, cosa ottima per chi non vuole spendere per passare al PCI-X,
ci sono anche 478 compatibili 479 ma con pciExp , ne sto proprio vendendo una...
inoltre i consumi del PM sono minori di quelli dell'A64 da quel che ricordo, per cui a conti fatti darei un pareggio.
forse in un portatile, ma non certamente utilizzando il pm con un adattatore su una mobo desktop, overcloccandolo quindi. I consumi crescono praticamente come un procio desktop normale...
è chiaro che tutto è relativo..
ma un X2 costa 300€ solo il procio eh...
i prezzi si sono abbassati un pò :D
Dragonx21
05-05-2006, 22:50
sto provando un x2 3800 e non mi pare superiore al mio ex 760 , anzi...(chiaramente in oc tutti e due)
ci sono anche 478 compatibili 479 ma con pciExp , ne sto proprio vendendo una...
forse in un portatile, ma non certamente utilizzando il pm con un adattatore su una mobo desktop, overcloccandolo quindi. I consumi crescono praticamente come un procio desktop normale...
i prezzi si sono abbassati un pò :D
AMD Athlon 64 Dual Core 3800+ soket 939 BOX
AMD Athlon 64 Dual Core 3800+, 640+640Kb. Cache, soket 939 BOX
Disponibilità: buona € 291,72 Iva Incl.
va bhè.. scusa.. ho sbagliato di 9€...
stai a vende la P4GD1?
ehm.. un X2 si trova meglio in multitasking del P.M nelle altre cose alla fine nn cambierà di molto
lzeppelin
05-05-2006, 22:51
Mamma mia è una sola terribile pensando che con la stessa cifra si prende un amd64 che spinge 30 volte di più e consuma uguale col cool and quiet!!!!
con 250 euro ti porti a casa un dotan730 che senza troppa fortuna lo spingi a 2700 Mhz e come prestazioni sta a livello di un a64 FX (non dual core) @2800 MHz... una signora scheda madre come la P4C800-E-DXL, e un giga di ram.
forse con 300 euro riesci a prendere, sempre nel mercato dell'usato, un A64 liscio, una scheda mamma 939 liscia e un giga di ram.
l'unico vantaggio degli A64 per ora è il dual core, ma il procio più piccolo non lo trovi a meno di 200 euro usato.
AMD Athlon 64 Dual Core 3800+ soket 939 BOX
AMD Athlon 64 Dual Core 3800+, 640+640Kb. Cache, soket 939 BOX
Disponibilità: buona € 291,72 Iva Incl.
va bhè.. scusa.. ho sbagliato di 9€...
stai a vende la P4GD1?
ehm.. un X2 si trova meglio in multitasking del P.M nelle altre cose alla fine nn cambierà di molto
preso in negozio romano famoso, ma non online , sabato 275eu. Pensavo fossero i prezzi ribassati di cui si parlava...(anche qui nelle news)
see quella piuttosto mi ricompravo un dothan :D , la p4gdl-x (è gia prenotata :stordita: )
ps. il dothan è superiore
Free Gordon
06-05-2006, 02:23
con 250 euro ti porti a casa un dotan730 che senza troppa fortuna lo spingi a 2700 Mhz e come prestazioni sta a livello di un a64 FX (non dual core) @2800 MHz... una signora scheda madre come la P4C800-E-DXL, e un giga di ram.
forse con 300 euro riesci a prendere, sempre nel mercato dell'usato, un A64 liscio, una scheda mamma 939 liscia e un giga di ram.
l'unico vantaggio degli A64 per ora è il dual core, ma il procio più piccolo non lo trovi a meno di 200 euro usato.
Per certe cose il P-M è decisamente più veloce degli A64 (e non bastano 100mhz come hai detto tu), per altre è migliore l'A64. ;)
Un opteron146 ad esempio (considerando che sale a FX57 spesso e volentieri, guardare in sign :D ) resta tutt'ora un'ottima scelta per chi vuole stare in casa AMD (almeno per ora).
Ovviamente se si vuole un dual core (perchè non a tutti può essere utile), un Opteron 165 è la scelta migliore come qualità/prezzo.
Se invece uno ha disponibilità è meglio un bello Yonah, ma costicchiano.. e pure le mobo (e oltretutto bisogna passare allle DDR2)!
amd64 30 volte di piu de che?? :doh:
La bandwidth della memoria fà letteralmente pietà!
Basta quella
La bandwidth della memoria fà letteralmente pietà!
Basta quella
forse ti stai confondendo con qualche altro procio, non so..
Tieni sempre presente che i dothan hanno fsb 533 e li monti su una mobo con fsb 800. Questo è il thr ufficiale del pentium M COL CT479! Alzando parecchio l'fsb in 1:1 con le ram la bw sale di conseguenza. Senza contare i 2MB di velocissima cache L2, leggermente più performante addirittura di quella degli attuali yonah, e che sale tranquillamente anch'essa aumentando l'fsb...
Boo vabbè io ho visto l'articolo su questo adattatore e i bench poi non importa.
Sono un pò dispiaciuto perchè ho un server dual XEON 1000 che và molto bene...
Ero partito con l'idea di sostituirlo con un CORE DUO ma costano un botto le schede madri ma veramente tanto!!! SONO UN FURTO
Allora ho ripiegato pensando ad un centrino come questi detti quì su ma pensavo di spendere mooolto meno...
Il fattaccio è la scheda madre, perchè ci sono un botto di mobo asus belle efficienti che però non supportano l'affarino buffo MALEDETTA ASUS...
PENSAVO DI PRENDERE UN DOTHAN PICCINO MA CON QUELLO CHE MI COSTA NON SO' SE VALE LA PENA DI SOPPIANTARE IL DUAL XEON ANCHE A LIVELLO DI PRESTAZIONI
Scusatemi lo spam indecoroso, ma mi vorrei togliere un mio processore banias da 70% di overclock ad aria stock e forse un celeronM. A qualcuno possono a priori servire?
poi tra l'altro di una cosa ho molta paura...
Io ho un portatile con pentium M dothan e fà veramente cagare come prestazioni
poi tra l'altro di una cosa ho molta paura...
Io ho un portatile con pentium M dothan e fà veramente cagare come prestazioni
Si, si, vabbè abbiamo capito....
Il mondo è pieno di cogl...i che hanno comprato notebook Centrino che fanno tutti cag..e!
Ma và, và...
Chiedo scusa per il tono ma di fronte a certe affermazioni gratuite che leggo negli ultimi post del signor ST3P non ho resistito!
poi tra l'altro di una cosa ho molta paura...
Io ho un portatile con pentium M dothan e fà veramente cagare come prestazioni
io nn so come fai anche solo a pensare una cosa del genere senza offesa, io ti posso solo dire che ho rimpiazzato il mio p4 3,2 Ghz desktop, con il portatile che ha un p m 1,86 Ghz dothan e nn è da meno anzi... ;)
Si, si, vabbè abbiamo capito....
Il mondo è pieno di cogl...i che hanno comprato notebook Centrino che fanno tutti cag..e!
Ma và, và...
Chiedo scusa per il tono ma di fronte a certe affermazioni gratuite che leggo negli ultimi post del signor ST3P non ho resistito!
Allora prima cosa non vedo cosa possa esserci di personale in queste cose...
Quindi calmati.
Io ho un toshiba satellite 1,6 centrino e fà pietà come prestazioni parlo per esperienza personale, tu potrai essere soddisfattissimo del tuo centrino io NO!
Parla per te, certo se col PC ci scrivi su word e basta và bene.
Io uso compilatori di linguaggi e il centrino nel calcolo scentifico fà pena e pietà...
Forse ho un portatile sfigato ma per esperienza dico fà cagare
Abadir_82
06-05-2006, 17:19
Prima direi una piccola precisazione : con "centrino" si intende l'unione di CPU-Chipset-Wireless (http://it.wikipedia.org/wiki/Centrino). Il tutto quindi è studiato per fornire potenza sì, ma con una grande attenzione ai consumi e alla duratata della batteria. Ad un professionista che viaggia molto ed usa il portatile per word non gliene frega nulla di fare superpi in 30 sec. per poi esaurire la batteria in un'ora :D
Ad ogni modo se un PM lo si monta su una scheda madre con un buon chipset, vedi l'875P, con delle buone ram in dual channel, si possono ottenere degli ottimi risultati. Cercando con google recensioni sul CT-479 trovi un sacco di cose, qua te ne metto due:
Risultati nei giochi :
http://techreport.com/reviews/2005q3/asus-ct479/index.x?pg=5
Consumi:
http://techreport.com/reviews/2005q3/asus-ct479/index.x?pg=7
Direi che confrontati con un P4 normale (anche EE) non c'è paragone. :D
CIAO !!!
Dragonx21
06-05-2006, 18:11
Scusatemi lo spam indecoroso, ma mi vorrei togliere un mio processore banias da 70% di overclock ad aria stock e forse un celeronM. A qualcuno possono a priori servire?
mandami pvt con dettagli
Per certe cose il P-M è decisamente più veloce degli A64 (e non bastano 100mhz come hai detto tu), per altre è migliore l'A64. ;)
Un opteron146 ad esempio (considerando che sale a FX57 spesso e volentieri, guardare in sign :D ) resta tutt'ora un'ottima scelta per chi vuole stare in casa AMD (almeno per ora).
Ovviamente se si vuole un dual core (perchè non a tutti può essere utile), un Opteron 165 è la scelta migliore come qualità/prezzo.
Se invece uno ha disponibilità è meglio un bello Yonah, ma costicchiano.. e pure le mobo (e oltretutto bisogna passare allle DDR2)!
condivido.. ma pensa alla diversità di anni sulle spalle.. Dothan è più anziano di Yonah e di Opteron 146/165...
Yonah è un suicidio.. non è semplice come Dothan con cui usi mobo desktop.. la mobo dedicata è uno sfacelo
AMD64 è e rimane una piattaforma comune e fatta apposta per l'uso comune.. Dothan è diverso..
STP3 mi hai veramente rotto le pa°°e con le tue flammate del Caz..o quindi piantala, ti ho segnalato.
Dragonx21
06-05-2006, 18:13
Io uso compilatori di linguaggi e il centrino nel calcolo scentifico fà pena e pietà...
Forse ho un portatile sfigato ma per esperienza dico fà cagare
compilatori di linguaggi? già.. perchè usano la cpu più di word eh?
lol..
il P-M se va forte è proprio nel calcolo in virgola mobile... :rolleyes:
piantala di flammare.
lzeppelin
06-05-2006, 18:20
Allora prima cosa non vedo cosa possa esserci di personale in queste cose...
Quindi calmati.
Io ho un toshiba satellite 1,6 centrino e fà pietà come prestazioni parlo per esperienza personale, tu potrai essere soddisfattissimo del tuo centrino io NO!
Parla per te, certo se col PC ci scrivi su word e basta và bene.
Io uso compilatori di linguaggi e il centrino nel calcolo scentifico fà pena e pietà...
Forse ho un portatile sfigato ma per esperienza dico fà cagare
Attenzione, il punto forte del PM è il calcolo in virgola mobile, dove paglia l'A64 di pari frequenza.
ST3P, basta flame.. di certo per 5gg (quelli della sospensione)... se questa piattaforma ti fa schifo puoi tranquillamente passare ad AMD.. le soluzioni alternative non mancano
tornate in topic ;)
>bYeZ<
Allora prima cosa non vedo cosa possa esserci di personale in queste cose...
Quindi calmati.
Io ho un toshiba satellite 1,6 centrino e fà pietà come prestazioni parlo per esperienza personale, tu potrai essere soddisfattissimo del tuo centrino io NO!
Parla per te, certo se col PC ci scrivi su word e basta và bene.
Io uso compilatori di linguaggi e il centrino nel calcolo scentifico fà pena e pietà...
Forse ho un portatile sfigato ma per esperienza dico fà cagare
Mah, io il portatile lo uso per applicazioni di ingegneria, dal disegno al calcolo... Vedi un po' tu...
Comunque chiudo qui....
Chiedo scusa agli altri utenti!
dario fgx
07-05-2006, 14:10
ho un problema con l'installazione dello zalman:le 2 staffe che si mettono sull'affare nero che serve a montare il dissy boxato ovviamente traballano e nn riesco ad ancorarle per bene !
qualcuno sa spiegarmi esattamente il procedimento di installazione?
DragonX, hai i pvt pieni. Io cerco di proporti qualcosa, ma tu mi blindi :D
Libera, libera...
Dragonx21
07-05-2006, 15:20
libero
dario fgx
08-05-2006, 08:12
allora raga?
qualcuno sa spiegarmi passo passo come montare lo zalman 7000?
allora raga?
qualcuno sa spiegarmi passo passo come montare lo zalman 7000?
Hai ruotato la staffa dello zalman?
Free Gordon
09-05-2006, 12:56
condivido.. ma pensa alla diversità di anni sulle spalle.. Dothan è più anziano di Yonah e di Opteron 146/165...
Non credo che Dothan sia un P3 mascherato. :D
O meglio, qualcosa in comune ci sarà, ma come c'è anche tra un Barton e un SanDiego.. ;)
Dragonx21
09-05-2006, 16:17
Non credo che Dothan sia un P3 mascherato. :D
O meglio, qualcosa in comune ci sarà, ma come c'è anche tra un Barton e un SanDiego.. ;)
sì, ma dothan è più vecchio di yonah...
ciao, un informazione, ho una asus marchiata p4c800 rev 2.0 ed ha la terza porta ide, quella messa di lato, in basso.
ma sul sito asus la p4c800 non mostra tale porta ide, sarebbe una versione differente?
anche la mia permette il cambio del molti da bios, volevo sapere se si tratta di una versione diversa da tutte le p4c800 lisce
E = alla mia sarebbe la P4C800 GOLD v.2.0, rimasta x poco in commercio, in quanto un ibrido tra la lissia e la Deluxe. Per cui nn aveva molto senso.
Ottima mobo.
Con l'ultimo bios puoi cambiare moltiplicatore da bios o da winz con crystal cpuID....
Ciaooooo
johnny185
10-05-2006, 17:15
Raga, ho trovato un Pentium M socket 478....volevo sapere se conoscete una mobo capace di farlo funzionare (visto che in giro non ci sono molte notizie)....Grazie Mille !!!!
Dragonx21
10-05-2006, 17:34
Raga, ho trovato un Pentium M socket 478....volevo sapere se conoscete una mobo capace di farlo funzionare (visto che in giro non ci sono molte notizie)....Grazie Mille !!!!
tutte quelle che supportano l'adattatore, e quel procio è da usare con l'adattatore
johnny185
11-05-2006, 08:53
scusa se insisto ma il procio che ho trovato ha il socket 478, l'adattatore è per socket 479, indi per cui non vedo perchè ci sia bisogno dell'adattatore....penso che ci vuole solo una mobo (478) che sia in grado di gestire il moltiplicatore....O sbaglio?
:help:
Abadir_82
11-05-2006, 11:26
Guarda il nome esatto del socket 478, da quel che ho capito quello che noi volgarmente chiamiamo socket 479 in realtà è un micro-fpga-socket 478 o qualcosa di simile.
Dragonx21
11-05-2006, 12:45
scusa se insisto ma il procio che ho trovato ha il socket 478, l'adattatore è per socket 479, indi per cui non vedo perchè ci sia bisogno dell'adattatore....penso che ci vuole solo una mobo (478) che sia in grado di gestire il moltiplicatore....O sbaglio?
:help:
è un Pentium M?
allora è tipologia 479, che poi son 478 piedini e cmq si chiama 478qualcosa è un altro discorso
è un Pentium M?
allora è tipologia 479, che poi son 478 piedini e cmq si chiama 478qualcosa è un altro discorso
Io sono daccordo con te.
Ma sporadicamente sul forum si sente di cpu Pentium 4 M, per intenderci i classici 3,06ghz. bus 533 core nw, che tanto andavano qlc. tempo fa nei portatili, basati sul classico socket 478 delle mobo desktop.
Ora nn so se in realtà sia un micro 478 ossia un 479 a tutti gli effetti, fatto sta che il dubbio resta......
Caiooo
Dragonx21
11-05-2006, 17:12
Io sono daccordo con te.
Ma sporadicamente sul forum si sente di cpu Pentium 4 M, per intenderci i classici 3,06ghz. bus 533 core nw, che tanto andavano qlc. tempo fa nei portatili, basati sul classico socket 478 delle mobo desktop.
Ora nn so se in realtà sia un micro 478 ossia un 479 a tutti gli effetti, fatto sta che il dubbio resta......
Caiooo
fermi
P-M e P-4M sono DUE cose totalmente diverse.. i P-4M sono 478 veri, montabili su mobo normalissime
Abadir_82
11-05-2006, 18:01
Confermo.
I p4-m sono p4 a tutti gli effetti, hanno in più lo speedstep ed altre cose ma sono sicuramente su socket 478 tradizionale (quello delle motherboard 875 e 865 per intenderci).
i pm sono DIVERSI e sono su socket 479, per cui per usarle su motherboad desktop si necessita dell'adattatore (a meno di non prendere mb già predisposte per tale zoccolo basate sull'845 o 855 ora non ricordo bene quale dei due chipset).
sualocin
11-05-2006, 19:24
avendo a disposizione una mobo compatibile la mia domanda è "potrò utilizzare un merom?"
Una domanda, montando il dothan sul CT-479 e su una scheda madre asus, è possibile installare qualunque dissipatore o quasi per socket 478 standard oppure aggancia solo il dissi fornito con il ct-479 e per farci andare gli altri bisogna fare carpenteria?
Ciao e grazie.
WLK
Una domanda, montando il dothan sul CT-479 e su una scheda madre asus, è possibile installare qualunque dissipatore o quasi per socket 478 standard oppure aggancia solo il dissi fornito con il ct-479 e per farci andare gli altri bisogna fare carpenteria?
non puoi montare un qualsiasi dissipatore per socket 478 (dato che installando l'adapter poi la distanza degli agganci del cestello è diversa), solo quello del ct-479, lo zalman 7000B (cerca nelle pagine precedendi come fare) e mi pare uno della thermalright (ma non ricordo il modello)
io ho messo lo zalman 7000B al/cu e funziona molto bene (poi regolo la ventola tramite speedfan)
byez!
finger roll
15-05-2006, 23:15
Per chi fosse interessato, sto cercando di vendere il mio banias ad un buon prezzo...
Controllate la sign....
dario fgx
16-05-2006, 07:07
Hai ruotato la staffa dello zalman?
le ho posizionate come nei link in prima pagina
le ho posizionate come nei link in prima pagina
Io parlo di quella fisicamente attaccata allo zalman, non delle due staffe che si infilano nel cestello. Per capirci, hai smontato lo zalman separando motore e corpo radiante?
dario fgx
16-05-2006, 10:35
no!
dopo averlo smontato che devo fare?
Ho sta cpu:
http://www.hostfile.org/2500mhz_RS.jpg
Ma ancora nn ho il CT-479.... :cry:
Sono disperato cotanta potenza, da 30sec. al SpI 1Mb. ferma senza CT........
no!
dopo averlo smontato che devo fare?
Ruoti la staffa attaccata allo zalman di 180°.Più facile a farlo che a dirlo: guarda bene le foto dei trhead cui rimandano i link in prima pagina: vedrai che la zona dove ci sono i fori è esattamente il contrario di come dovresti vederla tu ;)
dario fgx
16-05-2006, 18:58
si ma le staffe che vanno sull'affare nero come si bloccano? apressione?
si ma le staffe che vanno sull'affare nero come si bloccano? apressione?
No, ti servono delle viti e dei bulloni (x2) che trovi in ferramenta: portati una delle due staffe mobili dietro e gli chiedi due viti che abbiano il giusto passo. Poi infili le viti nella staffa dello zalman e in quelle delle due staffe che si agganciano al cestello. E cominci a serrarlo con i bulloni, a quel punto non si muove più.
lzeppelin
16-05-2006, 22:03
occhio a non fare troppa pressione e che una vite non tiri più dell'altra....
dario fgx
17-05-2006, 06:57
occhio a non fare troppa pressione e che una vite non tiri più dell'altra....
scusate se faccio cosi' tante domande e sembro cosi' tufo il prob è che voglio essere certo prima di agire perchè ogni volta che smonto il dissy originale devo rimontarlo 5 volte prima di ottenere delle temp accettabili xchè di volta in volta nn si assetta per bene
io nn capisco dato che le staffe giocano negli alloggi come delle viti e dei bulloni x altro gia comprate possano risolvere il problema quando lo spazio in eccesso che fa giocare le staffe si trova al di sopra delle stesse
scusate se faccio cosi' tante domande e sembro cosi' tufo il prob è che voglio essere certo prima di agire perchè ogni volta che smonto il dissy originale devo rimontarlo 5 volte prima di ottenere delle temp accettabili xchè di volta in volta nn si assetta per bene
io nn capisco dato che le staffe giocano negli alloggi come delle viti e dei bulloni x altro gia comprate possano risolvere il problema quando lo spazio in eccesso che fa giocare le staffe si trova al di sopra delle stesse
Che sia lungo da montare è fuor di dubbio :rolleyes: se non si ha una config estrema con le varie componenti sparse per casa, quasi sempre si finisce a smontare la scheda madre.
Prima del montaggio devi:
-avere lo zalman con le staffe per il cestello del s478+due viti e bulloni adatti.
-smontare lo zalman e ruotare la "sua" staffa di 180°
Ora si può montare: io per comodità già aggancio le due staffe mobili a quella della zalman dando un paio di giri con i dadi, e poi le infilo nel cestello. A quel punto comincio a chiudere un pò dall'una un pò dall'altra facendo attenzione a non rovinare il core come diceva giustamente lzeppelin.
Secondo me è normale che giochino prima che tu inizi a serrarle con i bulloni, ma una volta avvitato poi resta bloccato: non appena la testa della vite comincia a far pressione sulla staffa dello zalman perchè tu stai serrando il dado da sotto contro la staffa che aggangia al cestello, la staffa pricincipale comincia a piegarsi (io uso il foro interno) fino ad aderire alle altre due. O almeno a me capita così.
Per quanto riguarda le temp ti conviene fare un pò di prove, magari lasciando la scheda a banco per qualche giorno; è comunque un montaggio artigianale quindi devi arrivarci tu a quel livello di pressione(e di calore scambiato) che ritieni ideale per le tue esigenze.A volte basta una differenza impercettibile e bisogna riprovare a dare più o meno giri, da un lato o dall'altro. E'quello il bello ;)
scusate se faccio cosi' tante domande e sembro cosi' tufo il prob è che voglio essere certo prima di agire perchè ogni volta che smonto il dissy originale devo rimontarlo 5 volte prima di ottenere delle temp accettabili xchè di volta in volta nn si assetta per bene
io nn capisco dato che le staffe giocano negli alloggi come delle viti e dei bulloni x altro gia comprate possano risolvere il problema quando lo spazio in eccesso che fa giocare le staffe si trova al di sopra delle stesse
Se usi l'Artic Silver, il problema è della pasta, che impiega dalle 48 alle 72 ore x assestarsi, i primi momenti fa temp. normalissime poi migliora.
I dissi Stock del P4 fanno pena, x cui hanno staffe ed agganci che a furia di togliere e mettere si smollano, facendoti perdere gradi preziosi x strada.
X questo i dissi seri usano viti e molle, x meglio adattarsi alla cpu, che come tutti ben sappiamo nn ce n'è 1 = ad un altra.
Ciaooooo
Che sia lungo da montare è fuor di dubbio :rolleyes: se non si ha una config estrema con le varie componenti sparse per casa, quasi sempre si finisce a smontare la scheda madre.
Prima del montaggio devi:
-avere lo zalman con le staffe per il cestello del s478+due viti e bulloni adatti.
-smontare lo zalman e ruotare la "sua" staffa di 180°
Ora si può montare: io per comodità già aggancio le due staffe mobili a quella della zalman dando un paio di giri con i dadi, e poi le infilo nel cestello. A quel punto comincio a chiudere un pò dall'una un pò dall'altra facendo attenzione a non rovinare il core come diceva giustamente lzeppelin.
Secondo me è normale che giochino prima che tu inizi a serrarle con i bulloni, ma una volta avvitato poi resta bloccato: non appena la testa della vite comincia a far pressione sulla staffa dello zalman perchè tu stai serrando il dado da sotto contro la staffa che aggangia al cestello, la staffa pricincipale comincia a piegarsi (io uso il foro interno) fino ad aderire alle altre due. O almeno a me capita così.
Per quanto riguarda le temp ti conviene fare un pò di prove, magari lasciando la scheda a banco per qualche giorno; è comunque un montaggio artigianale quindi devi arrivarci tu a quel livello di pressione(e di calore scambiato) che ritieni ideale per le tue esigenze.A volte basta una differenza impercettibile e bisogna riprovare a dare più o meno giri, da un lato o dall'altro. E'quello il bello ;)
Per i giri di serraggio cmq IMHO, visto che nessuno di noi usa una chiave dinamometrica x serrare i bulloni del dissi, il mio consiglio è visto che ognuno di noi ha una forza diversa, di appena si sente le viti che si induriscono, serrare ancora x 1 giro completo max 1 e mezzo. Io personalmente serrando troppo ho rotto ben 2 prigionieri su 4 del AC x la 6800....... per cui okkio........
Ciaoooooo
Salve ragazzi, sarei tentato dal comprare un Pentium M + Adattatore per montarli sulla mia P4P800-E Deluxe.
Volevo sapere se quando monto l'adattatore, i buchi per montare il dissipatore nella scheda madre vengono coperti, e se devo per forza usare il bios 1007 o posso usare il 1010.001 del 09/07/05 letto da CPU-Z (quindi penso siano mese/giorno/anno...boh).
Grazie!
Si i buchi della mobo vengono parzialmente coperti, a parte quelli del cestello ovviamente. Come bios per forza v.1021.001 beta o superiori, che sono gli unici a riconoscere i Pentium Mobile e i P4M..........
Ciaoooooo
ittogami17
20-05-2006, 18:51
iscritto per non perdere il 3d, c'e' qualcuno che ha collaudato il P4C800?
linears4
20-05-2006, 20:28
iscritto per non perdere il 3d, c'e' qualcuno che ha collaudato il P4C800?
ciao ittogami ! si certo, io...
la cpu che ti ho mandato l'ho testata proprio su p4c800, e se si tratta della versione gold rev 2.0, quella con la terza porta ide per intenderci, puoi cambiare molti anche da bios.
ciauz :)
ittogami17
20-05-2006, 20:52
ciao ittogami ! si certo, io...
la cpu che ti ho mandato l'ho testata proprio su p4c800, e se si tratta della versione gold rev 2.0, quella con la terza porta ide per intenderci, puoi cambiare molti anche da bios.
ciauz :)
azz interessante non e' che me la vendi :)
salve, sono passato anch'io al pentium m, comprando questa mobo sul mercatino insieme a un 730 e il ct 479, non avevo ancora montato tutto causa poco tempo a disposizione, ora riprovando non mi visualizzava niente sul monitor, ho cambiato video, scheda video e ogni cosa poi un dubbio...mica c'avrò un bios scorretto per il supporto al ct 479?
mi aiutate please ?
:help:
linears4
21-05-2006, 21:20
salve, sono passato anch'io al pentium m, comprando questa mobo sul mercatino insieme a un 730 e il ct 479, non avevo ancora montato tutto causa poco tempo a disposizione, ora riprovando non mi visualizzava niente sul monitor, ho cambiato video, scheda video e ogni cosa poi un dubbio...mica c'avrò un bios scorretto per il supporto al ct 479?
mi aiutate please ?
:help:
si, è molto probabile che la mobo non abbia un bios recente che supporti il ct479, adesso per aggiornarlo ti serve una cpu che ti permetta il boot del sistema
eccoci, quanto può venire una cpu scrausa 478?
linears4
21-05-2006, 22:05
eccoci, quanto può venire una cpu scrausa 478?
un altra possibilità sarebbe quella di prendere un bios chip già aggiornato, cos' spendi circa 10 euro, e comunque il chip attuale poi puoi sempre aggiornarlo,
magari con un flash a caldo
è la soluzione più economica
si ma è facile anche per un niubbio come me?
dove lo trovo?
linears4
21-05-2006, 22:40
quando monti il chip aggiornato non devi far null'altro, il sistema è già pronto.
se vuoi invece aggiornare poi il tuo bios chip, è facile,
ottenuto il chip aggiornato sostituiscilo a quello attuale, senza inserirlo completamente nel vano, avvia il sistema in dos , poi a sistema avviato puoi toglierlo e sostituirlo con il tuo vecchio chip da aggiornare,
con una normale procedura di aggiornamento bios ,aggiorni. ed è fatto.
il chip puoi trovarlo su ebay oppure online su vari siti, adesso non me ne vengono in mente. su ebay risparmi sicuramente, se lo prendi in germania, se non ricordo male 10 /12 euro sped inclusa
andreaxol
22-05-2006, 21:13
Le nuove Pentium Core Duo per portatili potranno essere montate su questo adattatore?
Attualmente qual' è il processore più potente supportato?
Grazie :)
Le nuove Pentium Core Duo per portatili potranno essere montati su questo adattatore?
Attualmente qual' è il processore più potente supportato?
Grazie :)
No
Il 780 che, plausibilmente, overclockato (obbligatoriamente perchè senno il pc non gira bene) non supera di molto un 730 overclockato...diciamo che prendere un 780 è quasi inutile per una conf daily.
andreaxol
22-05-2006, 21:34
Attualmente ho un P4 Northwood 3,2 GHz su una Asus P4C800-E dlx...non mi conviene quindi passare all' adattatore?
Dragonx21
22-05-2006, 21:58
No
Il 780 che, plausibilmente, overclockato (obbligatoriamente perchè senno il pc non gira bene) non supera di molto un 730 overclockato...diciamo che prendere un 780 è quasi inutile per una conf daily.
3Ghz dayli son sempre tanti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.