View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus CT-479 **Intel Pentium M alla riscossa!**
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
[
21]
22
23
ma il 7700 ti ci sta nel case?non batte sull'ali?io ho usato un sistema particolare per montare il 7000,ma penso che sia troppo difficile.ho montato ca clip al piano superiore e invertito le barrette.poi ho infilato la clip da una parte centrandolo al massimo.quando infili l'altra clip la barretta non va precis nel centro,ma dopo avere fatto infilare con notecole forza la clip sotto la seconda barretta,sempre facendo una notevole forza sulla clip centro la barretta.attento a non rompere il castelletto spingendo lateralmente su di esso.questo sistema non richiede viti visto la pressione esercitata dal dissi sulla cpu.altrimenti segui le indicazioni standard.non è facile montare bene questo dissi.
Il dissi ci sta senza problemi, tocca leggermente sulla barretta dello zalman sul castelletto dal lato anteriore del case, ma basta mouvere di un mm le alette.
Ho capito come hai montato il 7000, mi pare un'ottima soluziuone ma temo di sforzare troppo il castelletto nel montarlo...
Correggimi se sbaglio ma per il 7700 da invertire, oltre alle barre sul castelletto ci sono solo le due clip dove vanno le viti (s-clip mi pare le chiami la zalman) e non anche la clip lunga che attraversa il dissi, giusto?
Nel 7000 credo si debba ribaltare anche quest'ultima...
Piccola nota di colore, al primo montaggio tutto andava abbastanza bene e ho fatto un 3dmark2005: 9000 punti col 750 a freq standard 133x14 1,86ghz, contro i 6300 che facevo col p4 3,0 800 HT, con un incremento spaventoso degli fps, sta cpu fa paura!!!
paulgazza
15-11-2007, 11:14
non ho ben chiaro come funzioni il meccanismo di aggancio del 7700 (è diverso dal 7000?) e non ho qui tutta la mia documentazione.
Il tuo setup è diverso da questo:
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=32222 ?
Riesci a scattare qualche foto? :)
non ho ben chiaro come funzioni il meccanismo di aggancio del 7700 (è diverso dal 7000?) e non ho qui tutta la mia documentazione.
Il tuo setup è diverso da questo:
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=32222 ?
Riesci a scattare qualche foto? :)
Senz'altro stasera, o meglio stanotte:D , provvedo alle foto.
Il meccanismo è esattamente quello nel link, credo uguale al 7000, se guardi il punto dove si congiungono la clip lunga con le clip piccole ribaltate che portano le viti, ti fai un'idea di quello che mi capita: le clip piccole si inclinano e si sfilano leggermente quando stringo le viti, di conseguenza non fanno la pressione che dovrebbero.
So che sembra impossibile, ma le clip non rimangono ferme come dovrebbero, stasera controllo meglio le inclinazioni di tutte le staffe, che lavorano leggermente storte sul castelletto, ieri notte a un certo punto ero troppo stanco per ragionare bene e ho desistito...:mc:
paulgazza
15-11-2007, 13:13
sul 7000 non ci sono "clippine", la clip centrale è anche l'unica
il 7700 è nuovo? non è che le clippine si sono allargate troppo? hai provato a stringerle di pinza?
bernabei2688
15-11-2007, 15:19
non ho ben chiaro come funzioni il meccanismo di aggancio del 7700 (è diverso dal 7000?) e non ho qui tutta la mia documentazione.
Il tuo setup è diverso da questo:
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=32222 ?
Riesci a scattare qualche foto? :)
io lo ho montato mettendo la clip sotto la barretta senza viti.sei sicuro che funzioni bene in quel modo?non da qualche problema di contatto?
paulgazza
15-11-2007, 15:26
io lo ho montato mettendo la clip sotto la barretta senza viti.sei sicuro che funzioni bene in quel modo?non da qualche problema di contatto?
non lo so, io ho il 7000 che ha bisogno delle viti, questo è quello che ho trovato quando cercavo informazioni per i vari forum...
bernabei2688
15-11-2007, 19:57
non lo so, io ho il 7000 che ha bisogno delle viti, questo è quello che ho trovato quando cercavo informazioni per i vari forum...
la clip io la ho montata nella sezione superiore al suo alloggiamento di defult.e dopo l'ho infilata sotto con una procedura un po paricolare,ma che richiede una forza notevole,ho rotto anche un castelletto perche ho spinto lateralmente per centrare la barretta nel castelletto.ma questa è una procedura un po proibitiva per una persona che non sia molto esperta.e quindi non ho avuto bisogno di viti.
ragazzi ho provato prima a mettere il bios della p4c800 e-deluxe sulla mia p4c800 deluxe, tutto ok, lo flasha correttamente, si avvia il sistema appare la schermata con la scritta p4c800 e deluxe ma poi non parte windows...
mi sapete dare qualche suggerimento? oppure devo lasciare perdere?
fatemi sapere! è importante
bernabei2688
16-11-2007, 01:36
ragazzi ho provato prima a mettere il bios della p4c800 e-deluxe sulla mia p4c800 deluxe, tutto ok, lo flasha correttamente, si avvia il sistema appare la schermata con la scritta p4c800 e deluxe ma poi non parte windows...
mi sapete dare qualche suggerimento? oppure devo lasciare perdere?
fatemi sapere! è importante
prova ad andare in modalita provvisoria e ricaricare i driver,tenendo presente che quando si fanno codeste prove normalmente si tiene una cartella con i driver sul desktop in quanto in modalita provvisoria non funziona il lettore.se non funzionano,prova con i driver della scheda che hai flashato,ma dubito che potrai risolvere se i controller integrati sono diversi.
ok grazie del cosiglio...proverò
intanto se avete altre idee mi fareste un gran piacere!
Giux-900
16-11-2007, 20:20
ragazzi ho provato prima a mettere il bios della p4c800 e-deluxe sulla mia p4c800 deluxe, tutto ok, lo flasha correttamente, si avvia il sistema appare la schermata con la scritta p4c800 e deluxe ma poi non parte windows...
mi sapete dare qualche suggerimento? oppure devo lasciare perdere?
fatemi sapere! è importante
Prova ad entrare nel bios e disabilitare la lan onboard
Prova ad entrare nel bios e disabilitare la lan onboard
appena mi arriva il 780 riprovo, mi sai dire dove trovo nel bios quella voce?
Giux-900
17-11-2007, 23:10
appena mi arriva il 780 riprovo, mi sai dire dove trovo nel bios quella voce?
advanced-> onboard devices configuration-> onboard lan [disable]
Dopo i problemi di installazione del 7700 l'altro ieri mi sono messo d'impegno e ho voluto provare se il mio zalman 9500 poteva andare, risultato: montato perfettamente e senza fatica, ora ho il mio dothan 750 che gira a 2,4 v-core default stabilissimo, le temperature sono 35 in idle e 45 sotto stress, che dite, sono buone?
Per procedere all'installazione del 9500 ho prima preparato dei piccoli spessori per il contorno del die in modo che il dissi non pesasse solo su quest'ultimo, li vedete in foto
http://img405.imageshack.us/img405/1865/dscn4869es6.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=dscn4869es6.jpg)
poi ho cercato di capire come mettere le clip e le barrette sul castelletto del p4: dopo varie prove il modo migliore è stato installare le barre senza ribaltarle e limitarsi a usare viti + lunghe per fissare il dissi: qui una foto chiarificatrice
http://img405.imageshack.us/img405/1268/dscn4878mq2.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=dscn4878mq2.jpg)
Installazione perfetta, il 9500 non si muove lateralmente nemmeno x sbaglio, ossia non dondola, così il die non rischia danni, col vantaggio che il 9500 pesa davvero la metà del 7700 e credo abbia maggiore capacità di dissipazione (a ventola spenta le temperature salgono di un paio di gradi solamente è praticamente un dissi passivo se montato sul centrino).
Sono molto soddisfatto del lavoro, unica accortezza è quella di sfilare dal ct-479 l'aggiancio di plastica bianca x il mini molex tipo floppy che porta la corrente, altrimenti le barre dello zalman sul castelletto non ci stanno di spessore e vanno ribaltate, a proposito le barre del 9500 sono meno profonde di quelle del 7700, ossia scendono meno verso il pcb della mobo,, e per cui ci stanno anche in posizione normale nonostante lo spessore del ct-479, quello del 7700 non possono starci in posizione normale ed è obbligatorio ribaltarle.
Senza l'aggancio bianco del molex attenti a non mettere la presa al contrario, rischiate di far andare in corto tutto e non oso pensare ai danni...
Pareri e opinioni sono molto graditi, mi pare che in rete non ci sia nulla che parla di 9500 sul dothan montato in questo modo, io vi assicuro che il risultato è perfetto e poco difficoltoso da realizzare, meno del montaggio del 7700 IMHO
Giux-900
18-11-2007, 16:14
Dopo i problemi di installazione del 7700 l'altro ieri mi sono messo d'impegno e ho preferito vedere il mio zalman 9500 poteva andare, risultato: montato perfettamente e senza fatica, ora ho il mio dothan 750 che gira a 2,4 v-core default stabilissimo, le temperature sono 35 in idle e 45 sotto stress, che dite, sono buone?
Per procedere all'installazione del 9500 ho prima preparato dei piccoli spessori per il contorno del die in modo che il dissi non pesasse solo su quest'ultimo, li vedete in foto
http://img405.imageshack.us/img405/1865/dscn4869es6.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=dscn4869es6.jpg)
poi ho cercato di capire come mettere le clip e le barrette sul castelletto del p4: dopo varie prove il modo migliore è stato installare le barre senza ribaltarle e limitarsi a usare viti + lunghe per fissare il dissi: qui una foto chiarificatrice
http://img405.imageshack.us/img405/1268/dscn4878mq2.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=dscn4878mq2.jpg)
Installazione perfetta, il 9500 non si muove lateralmente nemmeno x sbaglio, ossia non dondola, così il die non rischia danni, col vantaggio che il 9500 pesa davvero la metà del 7700 e credo abbia maggiore capacità di dissipazione (a ventola spenta le temperature salgono di un paio di gradi solamente è praticamente un dissi passivo se montato sul centrino).
Sono molto soddisfatto del lavoro, unica accortezza è quella di sfilare dal ct-479 l'aggiancio di plastica bianca x il mini molex tipo floppy che porta la corrente, altrimenti le barre dello zalman sul castelletto non ci stanno di spessore e vanno ribaltate, a proposito le barre del 9500 sono meno profonde di quelle del 7700, ossia scendono meno verso il pcb della mobo,, e per cui ci stanno anche in posizione normale nonostante lo spessore del ct-479, quello del 7700 non possono starci in posizione normale ed è obbligatorio ribaltarle.
Senza l'aggancio bianco del molex attenti a non mettere la presa al contrario, rischiate di far andare in corto tutto e non oso pensare ai danni...
Pareri e opinioni sono molto graditi, mi pare che in rete non ci sia nulla che parla di 9500 sul dothan montato in questo modo, io vi assicuro che il risultato è perfetto e poco difficoltoso da realizzare, meno del montaggio del 7700 IMHO
Ottimo, anche se le temperature potrebbero essere migliori.. qual'è la temperatura ambiente all'esterno ?
Ad esempio il mio 760 con il dissipatore 7000B raggiunge la temperatura di 27° circa a riposo 1.2V , ed 38° in full 2.6GHz 1.356V (temp amb esterna 9°)
Ragazzi, scusastemi la pubblicità progresso, ma qualcuno vorrebbe una mia superconfigurazione dothan con 760 con bigtyphoon su p4c800-edlx, 2Gb di OCZ da guerra e X800PRO@850PE con tidewater ecc. ecc.
Ottimo, anche se le temperature potrebbero essere migliori.. qual'è la temperatura ambiente all'esterno ?
Ad esempio il mio 760 con il dissipatore 7000B raggiunge la temperatura di 27° circa a riposo 1.2V , ed 38° in full 2.6GHz 1.356V (temp amb esterna 9°)
Grazie!
temp amb 9° vuol dire che hai 9° dove usi il pc? o volevi scrivere 19?
io ho circa 20° nella stanza del pc.
Vorrei chiedere una cosa, il 750 come voltaggio max standard ha 1,356 v. giusto?
perchè la p4c800 e-dlx in automatico lo setta a 1,2875, troppo basso imho tenendo conto anche del v drop di sta scheda...
Inoltre mi consigli di usare un programma tipo rightmark cpu clock utility x regolare i consumi in idle?fai conto che adesso gira sempre alla max freq e voltaggio
Nel caso come imposto rightmark?
Giux-900
18-11-2007, 21:54
Grazie!
temp amb 9° vuol dire che hai 9° dove usi il pc? o volevi scrivere 19?
io ho circa 20° nella stanza del pc.
Vorrei chiedere una cosa, il 750 come voltaggio max standard ha 1,356 v. giusto?
perchè la p4c800 e-dlx in automatico lo setta a 1,2875, troppo basso imho tenendo conto anche del v drop di sta scheda...
Inoltre mi consigli di usare un programma tipo rightmark cpu clock utility x regolare i consumi in idle?fai conto che adesso gira sempre alla max freq e voltaggio
Nel caso come imposto rightmark?
Rmclock è ottimo, te lo consiglio !
Se vuoi la variazione dinamica del voltaggio devi lasciare su auto il vcore, altrimenti se cerchi un oc maggiore ti conviene settare da bios un vcore di 1.35-1.4V circa, dopodichè rmclock varierà il moltoplicatore soltanto.
Fuori all'esterno la sera ci sono 9°C-10°C, dentro casa di sicuro di più ma non so dirti di preciso, saranno 17-18°C circa...
Rmclock è ottimo, te lo consiglio !
Se vuoi la variazione dinamica del voltaggio devi lasciare su auto il vcore, altrimenti se cerchi un oc maggiore ti conviene settare da bios un vcore di 1.35-1.4V circa, dopodichè rmclock varierà il moltoplicatore soltanto.
Fuori all'esterno la sera ci sono 9°C-10°C, dentro casa di sicuro di più ma non so dirti di preciso, saranno 17-18°C circa...
Grazie del consiglio, lo sto provando rmclock, mi confermi però che il vcore default del dothan è 1,356 v?
Sulla temperature fuori casa qui siamo a zero in queste sere, però non capisco come faccia a influire sul raffreddamento del pc visto che l'aria in casa è sui 20°...:confused: :D
Giux-900
19-11-2007, 00:32
Grazie del consiglio, lo sto provando rmclock, mi confermi però che il vcore default del dothan è 1,356 v?
Sulla temperature fuori casa qui siamo a zero in queste sere, però non capisco come faccia a influire sul raffreddamento del pc visto che l'aria in casa è sui 20°...:confused: :D
vero, conta la temperatura ambiente di casa, ma in quel momento avevo sott'occhio quella esterna... quella interna l'ho vista dopo dal termostato del riscaldamento..
settando vcore default da bios rilevo con cpu-z 1.32V circa in idle, in full si abbassa un poco ma non ricordo di quanto, non molto cmq...senza oscillazioni del vcore... penso di avere una delle poche p4c800 che non necessitano della mod vdrop.. ed infatti fino a 2.9GHz bencho tranquillamente, tempo fa ho provato a settare 200x15 ma alla seconda iterazione di spi1M si è riavviato il pc.. appena farà più freddo proverò a chiudere il spi1M a 3.0GHz, con case aperto e balcone spalancato.. :D
bernabei2688
20-11-2007, 23:11
vero, conta la temperatura ambiente di casa, ma in quel momento avevo sott'occhio quella esterna... quella interna l'ho vista dopo dal termostato del riscaldamento..
settando vcore default da bios rilevo con cpu-z 1.32V circa in idle, in full si abbassa un poco ma non ricordo di quanto, non molto cmq...senza oscillazioni del vcore... penso di avere una delle poche p4c800 che non necessitano della mod vdrop.. ed infatti fino a 2.9GHz bencho tranquillamente, tempo fa ho provato a settare 200x15 ma alla seconda iterazione di spi1M si è riavviato il pc.. appena farà più freddo proverò a chiudere il spi1M a 3.0GHz, con case aperto e balcone spalancato.. :D
warning!!!attenzione!!!non sempre con rmclock tutti gli stati transizionali di fsb+v-core+molti sono disponibili e puo anche succedre che qualcosa non si sincronizzi.anche io ho avuto questo problema con un altro processore e ho dovuto scervellarmi non poco per trovare i settaggi giusti.come lo hai montato il dissi?con le viti credo non sia facile essere sicuri di averlo messo a contatto perfetto.
Giux-900
21-11-2007, 01:05
warning!!!attenzione!!!non sempre con rmclock tutti gli stati transizionali di fsb+v-core+molti sono disponibili e puo anche succedre che qualcosa non si sincronizzi.anche io ho avuto questo problema con un altro processore e ho dovuto scervellarmi non poco per trovare i settaggi giusti.come lo hai montato il dissi?con le viti credo non sia facile essere sicuri di averlo messo a contatto perfetto.
Ciò che dici è vero, ho riportato pagine fa un problema simile.. il moltiplicatore (FID) 8 non funziona con bus overcloccato, ma solo a 133MHz... infatti nella mia config p-states di rmclock ho deselezionato il valore 8x...
200x15 ad aria è un settaggio limite anche per un buon 780, in questo caso rmclock non c'entra..
p.s. Ho montato il dissipatore utilizzando gli spessori per montare le schede madri al case, 2 viti normali e clip ruotate.... montaggio e contatto perfetto, 36° in full (inverno)
bernabei2688
21-11-2007, 18:20
Ciò che dici è vero, ho riportato pagine fa un problema simile.. il moltiplicatore (FID) 8 non funziona con bus overcloccato, ma solo a 133MHz... infatti nella mia config p-states di rmclock ho deselezionato il valore 8x...
200x15 ad aria è un settaggio limite anche per un buon 780, in questo caso rmclock non c'entra..
p.s. Ho montato il dissipatore utilizzando gli spessori per montare le schede madri al case, 2 viti normali e clip ruotate.... montaggio e contatto perfetto, 36° in full (inverno)
se si usano le viti e non si usano dei distanziali perfetti,non è facile montarlo in maniera perfettamente piana.
dario fgx
22-11-2007, 08:00
Ragazzi forse oggi oppure domani mi arriva un dothan 780 ES
...
paulgazza
22-11-2007, 08:20
leggendo le vostre temperature sono convinto di avere montato il mio veramente male: 36° in idle e 58° in full load @ 2420
beh, funziona, e non ho voglia di smontare ancora tutto!
credo che in parte dipenda anche dall'areazione del case, ho downvoltato pure delle ventole per avere il case più silenzioso, magari prima o poi vedo di fare qualcosa
Sulle temperature credo influisca molto l'aerazione, come dici tu, io comunque col 750 a 2400 ho circa 34° in idle e 45° in full, strano che tu abbia un idle simile e un full di 13 gradi superiore.
Anche io ho le ventole downvoltate, soprattutto lo zalman 9500 viaggia al minimo, ho persino provato a spegnere la vendola e in idle la differenza è di 2 o 3 gradi :eek: :eek: :eek: Grande zalman (chiaro che poi facendolo girare a pieno carico la temp senza ventola sale)
gazzi mi è arrivato oggi i 780
se carico le impostazioni default da bios mi mette molti a 6 e fsb a 133
sono salito a 10x144 e oltre non va?
cosa caspita ce che non va?
vcore ho lasciato su auto
aiutatemi è urgente
come devo fare per metterlo a default?
paulgazza
23-11-2007, 15:03
Sulle temperature credo influisca molto l'aerazione, come dici tu, io comunque col 750 a 2400 ho circa 34° in idle e 45° in full, strano che tu abbia un idle simile e un full di 13 gradi superiore.
Anche io ho le ventole downvoltate, soprattutto lo zalman 9500 viaggia al minimo, ho persino provato a spegnere la vendola e in idle la differenza è di 2 o 3 gradi :eek: :eek: :eek: Grande zalman (chiaro che poi facendolo girare a pieno carico la temp senza ventola sale)
Che temperature hai sul chipset?
perché in idle ho la stessa temperatura sul chipset e sulla cpu, a volte 45° dopo un po' di tempo, quindi penso sia proprio un problema di aerazione
ho capito che devo accendere un po' di ventole nel tower...
paulgazza
23-11-2007, 15:04
gazzi mi è arrivato oggi i 780
se carico le impostazioni default da bios mi mette molti a 6 e fsb a 133
sono salito a 10x144 e oltre non va?
cosa caspita ce che non va?
vcore ho lasciato su auto
aiutatemi è urgente
come devo fare per metterlo a default?
Come è impostata la memoria? non è che non sali di più perché cerchi di far andare la ram a frequenze troppo elevate con rapporti strani?
altrimenti l'altra idea è che tu abbia un dothan 7x5, che oltre 160 circa non salgono, ma non mi sembra il tuo caso...
dario fgx
23-11-2007, 15:12
ehilà!
mi è appena arrivato il 780.
Voglio proprio vedere di prendere i 3GHz!
Quanto prima ragazzi
quanto prima.
è questo: http://img208.imageshack.us/img208/6074/780mj2.jpg
qualcuno mi aiuti perfavore....
dario fgx
23-11-2007, 15:20
gazzi mi è arrivato oggi i 780
se carico le impostazioni default da bios mi mette molti a 6 e fsb a 133
sono salito a 10x144 e oltre non va?
cosa caspita ce che non va?
vcore ho lasciato su auto
aiutatemi è urgente
come devo fare per metterlo a default?
le ddr come hai le ddr?
Non ricaricare le impostazioni di default
resetta il bios col pin.
controlla di non evere scardinato il dissy del chipset
attento potrebbe essere semplicemente una questione di temperature, è altamente probabile che tu abbia montato male il dissy della cpu
vai nel bios e vedi le temperature sulla cpu!
segna 45°
ddr corsair pc 3700
dario fgx
23-11-2007, 15:22
segna 45°
la cpu?
nel bios?
a che frequenza?
resetta tutto.
Hai un bios aggiornato?
allora la temp è riferita allo screen sopra...il bios è aggiornato...facciamo così provo a montare lo zalman 7000b altrimenti riprovo con il diss stock...
spriamo di risolvere...se resetto cmq parte con 133*6 e non capisco per quale motivo. è normale?
dario fgx
23-11-2007, 15:39
allora la temp è riferita allo screen sopra...il bios è aggiornato...facciamo così provo a montare lo zalman 7000b altrimenti riprovo con il diss stock...
spriamo di risolvere...se resetto cmq parte con 133*6 e non capisco per quale motivo. è normale?
tutte le cpu partono a frequenza minore molto spesso alla prima installazione.
fai una cosa
metti fsb 201 e moltiplicatore a 10, vcore 1.375 ,vdimm 2.85, turbo mode disabled ,
timings by spd, performance mode disabled
sempre a patto che tu abbia resettato il bios manualmente
se hai davvero 45 nel bios allora non è una uestione di temp(anche se il dissy lo devi mettere meglio)
non parte nemmeno...
ottimo non so proprio che fare, spero solo che non mi abbiano fregato!
ho risolto il problema, la p4c800 deluxe che mi ritrovo non ne vuole sapere, ho montato sulla p4p800se e funziona tutto.
questo è un primo test cosa dite?
http://img162.imageshack.us/img162/7268/bench1mg0.jpg
dario fgx
24-11-2007, 00:56
Questo è il mio 780.
p4c800 e dlx vdrop
zalman 7000Cu
2x1gb pc4000 g.skill f1usu2 cas 3
Onestamente credevo che potesse dare di più:
http://img180.imageshack.us/my.php?image=2800xk8.jpg
ho rilassato molto le latenze però.
Temperature sempre basse grazie allo zalman.
moltiplicatore a 11
col molti a 10 non arrivavo a 2750 (275x10) benchabili.
Saranno le ddr?
No, credo che la colpa sia del nb che si arroventa e del ct479 che (come leggevo in passato) dopo i 270 ha bisogno di modifiche se no erro.
Comunque i 2808 non sono stabili.
i 2750 credo ci stiano tutti domani controllo.
inoltre 1.45 oppure 1.40 pare sia uguale!
Ora sono stanchissimo.
Buona notte a tutti, a chi gia dorme e a chi ancora smanetta.
Dario.
dario fgx
24-11-2007, 00:58
@reakwon:
tira giù il moltiplicatore metti a 250x11 e se hai un buon dissy dovrebbe andare.
col molti a 17 ne crocifiggi le prestazioni.
per la p4C:metti un altro bios!
dario fgx
24-11-2007, 07:33
Allora ragazzi ho innalzato il vagp@1.7v ed ho preso i 270 di fsb.
Di più non sale nemmeno con le ddr in 4:3.
http://img401.imageshack.us/my.php?image=270x10vagp17if6.jpg
Che temperature hai sul chipset?
perché in idle ho la stessa temperatura sul chipset e sulla cpu, a volte 45° dopo un po' di tempo, quindi penso sia proprio un problema di aerazione
ho capito che devo accendere un po' di ventole nel tower...
Intendi il valore del secondo sensore? quello indicato come mb temperature?
io quello l'ho bassissimo, a 24-25 gradi stabile sempre.
Se tu l'hai ogni tanto a 45 mi sa proprio che nel tuo caso non passa aria per nulla, non è che hai le griglie intasate di polvere?
Comunque direi proprio che le temperature alte sotto sforzo della cpu arrivano da questo.
Fai circolare un pò d'aria e facci sapere come va...
volevo abbassarlo il moltiplicatore ma sembra fissato a 17..se lo cambio non bootta, non saprei...
ho provato a montare lo zalman 7000 ma non so perchè le temp sono troppo alte, ho riprovato + volte ma niente, va beh resto al diss stock...
a 2.7ghz ci dovrei arrivare stabile...
per la p4c800 deluxe avevo già provato a mettere il bios della e-deluxe ma non andava ,me lo flashava correttamente ma non partiva windows, casomai riproverò intanto finisco un po di test qui...
nella prima pagina ce scritto cosi riguarda alla p4p800 se
''Vcore and multipliers available in beta bios 1009.003''
qualcuno mi sa dire dove posso trovare quel bios, dal sito asus non ce.
grazie!
dario fgx
24-11-2007, 12:58
Questo è il mio 780.
p4c800 e dlx vdrop
zalman 7000Cu
2x1gb pc4000 g.skill f1usu2 cas 3
Onestamente credevo che potesse dare di più:
http://img180.imageshack.us/my.php?image=2800xk8.jpg
ho rilassato molto le latenze però.
Temperature sempre basse grazie allo zalman.
moltiplicatore a 11
col molti a 10 non arrivavo a 2750 (275x10) benchabili.
Saranno le ddr?
No, credo che la colpa sia del nb che si arroventa e del ct479 che (come leggevo in passato) dopo i 270 ha bisogno di modifiche se no erro.
Comunque i 2808 non sono stabili.
i 2750 credo ci stiano tutti domani controllo.
inoltre 1.45 oppure 1.40 pare sia uguale!
Ora sono stanchissimo.
Buona notte a tutti, a chi gia dorme e a chi ancora smanetta.
Dario.
Allora?
che ve ne pare?
non male...
per quanto riguarda il discorso bios, ho riflashato all'ultima versione ma anora il moltiplicatore rimane bloccato...forse è perchè ho una asus p4p800 liscia @ se
va beh cmq mi va bene anche così appena ho tempo provo a salire , ora sto a 2.6ghz imperstabile con le ram che stanno ridendo...proverò a tirare un po anche i timings
e poi vediamo di raggiungere quata 10k e passa al 3dmark 05
dario fgx
24-11-2007, 15:19
non male...
per quanto riguarda il discorso bios, ho riflashato all'ultima versione ma anora il moltiplicatore rimane bloccato...forse è perchè ho una asus p4p800 liscia @ se
va beh cmq mi va bene anche così appena ho tempo provo a salire , ora sto a 2.6ghz imperstabile con le ram che stanno ridendo...proverò a tirare un po anche i timings
e poi vediamo di raggiungere quata 10k e passa al 3dmark 05
comunque dovresti inistere con la p4c piuttosto
aggiornale il bios.
il bios che aveva era aggiornato...avevo provato a mettere anche quello della e-deluxe ma non andava...per ora mi va bene così, non credo cambi molto anche perchè non mi interessano molto i bench, piuutosto avere un sistema + veloce di prima e stabile; e rispetto al p4 che avevo prima ho un 30% di prestazioni in +.
quindi + che bene
bernabei2688
24-11-2007, 21:50
Allora?
che ve ne pare?
il nb si arroventa,ma con il 7000 che lo raffredda resta tiepido.io ho cambiato tipo di dissi,perche quello di serie non mi piaceva.se sapevo che vendevi le p4c800 a 80,00 tele prendevo io.
bernabei2688
24-11-2007, 21:52
nella prima pagina ce scritto cosi riguarda alla p4p800 se
''Vcore and multipliers available in beta bios 1009.003''
qualcuno mi sa dire dove posso trovare quel bios, dal sito asus non ce.
grazie!
il numero 003 si riferisce senz'altro ad un beta.se non lo ha asus,dove lo vuoi trovare?io ho il 1012.001 e il molti e v-core si possono cambiare.
dario fgx
25-11-2007, 08:50
il nb si arroventa,ma con il 7000 che lo raffredda resta tiepido.io ho cambiato tipo di dissi,perche quello di serie non mi piaceva.se sapevo che vendevi le p4c800 a 80,00 tele prendevo io.
Comunque ieri sera ci ho smanettato ancora raffreddando meglio il nb...
niente dopo i 270 salta tutto non vuole più saperne può essere che sia il ct?
paulgazza
25-11-2007, 13:59
per quanto riguarda il discorso bios, ho riflashato all'ultima versione ma anora il moltiplicatore rimane bloccato...forse è perchè ho una asus p4p800 liscia @ se
Non credo, ho fatto lo stesso con la mia e posso impostare tutti i moltiplicatori da 6 fino al default del mio 740 (14?)
non saprei...da me se cambio il moltiplicatore non bootta...boh! misteri
paulgazza
26-11-2007, 08:55
comunque per la p4p800 se l'ultimo bios dovrebbe essere il beta 1012.001 che puoi trovare qui:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/sock478/p4p800-se/1012-001.zip
(partendo da http://support.asus.com/download/download.aspx)
prova ad aggioranre, dovresti risolvere i tuoi problemi
bernabei2688
26-11-2007, 12:35
non saprei...da me se cambio il moltiplicatore non bootta...boh! misteri
forse non hai tenuto presente che non con tutti i molti boota.mi pare che ci sia un molti che non funziona,esperienza personale.a meno che non hai un fsb troppo alto.
cosa dite?
http://img410.imageshack.us/img410/6866/bench9vga641729qr0.jpg
dario fgx
27-11-2007, 16:39
cosa dite?
Dico che è un buon risultato, dico anche che devi aver impostato un voltaggio di 1.55 v per avere 1.5 e per me è decisamente eccessivo se non hai un dissipatore buono.
paulgazza
27-11-2007, 16:55
cosa dite?
Che temperature hai con questo setup?
il voltaggio è impostato da bios a 1.51 e in full rimango sui 47gradi...
dario fgx
27-11-2007, 17:55
il voltaggio è impostato da bios a 1.51 e in full rimango sui 47gradi...
47 gradi non sono tanti però
come fai ad avere 1.51 da bios se poi hai 1.50 su windos
a me con la p4c e la vdrop non erano cosi' simili quelle da bios e quelle da windows
guarda prima avevo un p4 e da cpu z mi risultava sballato il vcore, con questo ho notato che sono simili...
1.51 è da bios...:rolleyes:
non ho capito se secondo te i 47 gradi vanno bene o no...
con un po' di tempo credo di poter salire ancora...
dario fgx
27-11-2007, 18:31
guarda prima avevo un p4 e da cpu z mi risultava sballato il vcore, con questo ho notato che sono simili...
1.51 è da bios...:rolleyes:
non ho capito se secondo te i 47 gradi vanno bene o no...
con un po' di tempo credo di poter salire ancora...
si 47° sono buoni non bassi ma accettabili.
buon per te se il voltaggi sono simili a quelli del bios.
comunque io rimmeteri su la p4c e proverei con un aggiornamento del bios perchè tenere quel dothan con quel bus è veramente uno spreco.
ho riprovato con la p4c ma niente da fare...non capisco il motivo per cui non vuole andare...cmq il mio obbiettivo l'ho raggiunto anche con quest scheda, non posso chiedere di +...se mai trovoerò una p4c800 e deluxe ad un buon prezzo ci farò un pensierino.
domani provo i 2.9ghz magari giusto per vedere come vanno i bench...
Già che siamo in tema di bench come giudicate il mio col 750 a 2400?
faccio 9450 al 3dmark05 con la x1950pro e 2gb di ram sulla p4c800 e-dlx, v-core standard e bus a 201
dario fgx
27-11-2007, 21:11
ho riprovato con la p4c ma niente da fare...non capisco il motivo per cui non vuole andare...cmq il mio obbiettivo l'ho raggiunto anche con quest scheda, non posso chiedere di +...se mai trovoerò una p4c800 e deluxe ad un buon prezzo ci farò un pensierino.
domani provo i 2.9ghz magari giusto per vedere come vanno i bench...
la mobo p4c che hai sai dirmi il modello esatto?
mica devi disfartene?
p4c800 deluxe ti può bastare? dovrebbe essere la rev.1
bernabei2688
28-11-2007, 01:48
Comunque ieri sera ci ho smanettato ancora raffreddando meglio il nb...
niente dopo i 270 salta tutto non vuole più saperne può essere che sia il ct?
a 270 sei in overclock e potrebbe essere qualsiasi cosa.provacon una ventola sopra la mb a raffredare.prova anche a cambiare impostazioni da bios.
bernabei2688
28-11-2007, 01:49
p4c800 deluxe ti può bastare? dovrebbe essere la rev.1
hai la p4p800 oppuere p4c800?
ho una p4p800se e una p4c800 deluxe (con il dothan stò usando la prima in qunato nella p4c non si sa per quale motivo non vole andare come si deve)
dario fgx
28-11-2007, 09:32
ho una p4p800se e una p4c800 deluxe (con il dothan stò usando la prima in qunato nella p4c non si sa per quale motivo non vole andare come si deve)
potrebbe essere che è una revI ?
Comunque io il dothan non l'ho più; ho spedito tutto gia lunedi.
Spero che l'utente supamamba ( a cui ho venduto tutto) riesca a fare meglio di quanto ho fatto io in una nottata, in particolare visto le basse temp potevo salire anche a 1.55V, anche se personalmente in dayli non lo terei cosi'
dario fgx
28-11-2007, 09:32
p4c800 deluxe ti può bastare? dovrebbe essere la rev.1
si mi può interessare
...
guarda adesso come adesso non ho intenzione di venderla, perchè credo che serva un secondo pc a mio fratello...cmq se mai dovessi darla via ti so dire...
cmq questa mattina ho testato anche a 2.9 e risponde bene vcore 1.5250 (non so dirvi se è stabile però) ho solo fatto dei bench con spi e 3dmark 05...
credo cmq che l'ho terrò a 2.8 che va + che bene...
ora mi rimangono i timing da ottimmizzare e poi servirebbe una ripulita del os giusto per vedere la massima potenzialità...
già così aspettando il nuovo pc è + che ottimo!:)
dario fgx
29-11-2007, 21:09
ragazzi ho bisogno di aiuto con la p4c800 e deluxe
il ragazzo a cui l'ho mandata sta avendo problemi col bios che pare corrotto.
Sapete se è possibile flashare da cdrom?
ragazzi ho bisogno di aiuto con la p4c800 e deluxe
il ragazzo a cui l'ho mandata sta avendo problemi col bios che pare corrotto.
Sapete se è possibile flashare da cdrom?
Cosa intendi per corrotto? gli esce la scritta BAD BIOS CHECKSUM all'accensione?
comunque puoi usare anche un cd oltre a un floppy x ripristinare un bios corrotto, basta che tu metta il file del bios sul cd e lo rinomini : P4C800ED.rom
però deve uscire la scritta sopra, altrimenti fai un floppy con il file bios rinominato come sopra e premi alt F2 all'avvio, in questo secondo caso non so se funziona anche col cd.
Il bios originale è presente anche sul cd dei driver fornito con la scheda, proprio per essere usato in caso di crash, è tutto scritto sul manuale
dario fgx
29-11-2007, 21:54
Cosa intendi per corrotto? gli esce la scritta BAD BIOS CHECKSUM all'accensione?
comunque puoi usare anche un cd oltre a un floppy x ripristinare un bios corrotto, basta che tu metta il file del bios sul cd e lo rinomini : P4C800ED.rom
però deve uscire la scritta sopra, altrimenti fai un floppy con il file bios rinominato come sopra e premi alt F2 all'avvio, in questo secondo caso non so se funziona anche col cd.
Il bios originale è presente anche sul cd dei driver fornito con la scheda, proprio per essere usato in caso di crash, è tutto scritto sul manuale
purtroppo nn abbiamo ne manuale ne cd driver
io ho sempre fatto da floppy
mi ripeti cortesemente passo per passo la procedura per mettere il bios 1023 da cd
si cmq lui ha quella scritta, anche se a volte parte la mobo ma si blocca sul post
purtroppo nn abbiamo ne manuale ne cd driver
io ho sempre fatto da floppy
mi ripeti cortesemente passo per passo la procedura per mettere il bios 1023 da cd
si cmq lui ha quella scritta, anche se a volte parte la mobo ma si blocca sul post
Se esce quella scritta la scheda in automatico fa partire il programma di recupero del bios e cerca su floppy e poi su cd un file bios di nome
P4C800ED.rom
La procedura è esattamente quella scritta sopra:
fai un cd con dentro solo il file del bios 1023, che da *******.rom devi rinominare in P4C800ED.rom.
con il cd nel lettore accendi e fa tutto da solo, attenzione però che deve comparire la scritta bad checksum bios, altrimenti non cerca sul cd il file bios.
sul manuale, anche quello in pdf, c'è tutto, anche con le immagini;)
SupAMambA
29-11-2007, 22:05
salve,sono io il tipo a cui non gli si avvia il bios.
bhe il problema mio è che anche se masterizzo un rw con dentro il bios rinominato in p4c800ed.rom mi dice che non lo trova e non capisco perchè,è case sensitive?come devo rinominarlo precisamente
dario fgx
29-11-2007, 22:05
grazie!
supamamba hai visto?
è facile facile, sei riuscito tante volte a far uscire quella scritta, vedi di farla uscire pure ora
se no devi andare di floppy come al solito
salve,sono io il tipo a cui non gli si avvia il bios.
bhe il problema mio è che anche se masterizzo un rw con dentro il bios rinominato in p4c800ed.rom mi dice che non lo trova e non capisco perchè,è case sensitive?come devo rinominarlo precisamente
Strano, prova a rinominarlo P4C800ED(maiuscolo).rom(minuscolo) oppure tutto maiuscolo.
oppure vai di floppy, stessa procedura
SupAMambA
29-11-2007, 22:10
alla grande!!!
start flashing
plese turn off your system end power on again to get system back...
vediamo come và a finire :)
dario fgx
29-11-2007, 22:11
salve,sono io il tipo a cui non gli si avvia il bios.
bhe il problema mio è che anche se masterizzo un rw con dentro il bios rinominato in p4c800ed.rom mi dice che non lo trova e non capisco perchè,è case sensitive?come devo rinominarlo precisamente
non hai un disco non rw?
ma la mobo se lo chiama il cd come mi dicevi prima?
dario fgx
29-11-2007, 22:12
alla grande!!!
start flashing
plese turn off your system end power on again to get system back...
vediamo come và a finire :)
sperem!
SupAMambA
29-11-2007, 22:15
ragazzi io non sò più cos'altro pensare.
spegnendolo adesso dovrei avere nuovamente il bios rifleshato...invece mi dà nuovamente bad cmos checksum.
intanto non ho nulla attaccato a parte vga e ram e cpu e cdrom.
la vga l'ho cambiata e da lo stesso problema,le ram provo a metterne una sola,mettere l'altro modulo,ma fà sempre lo stesso.
help
dario fgx
29-11-2007, 22:16
che bios avevi provato?
il 1023?
SupAMambA
29-11-2007, 22:19
si il 1023
dario fgx
29-11-2007, 22:21
prova con un'altra versione che però sia sempre compatibile col dothan
SupAMambA
29-11-2007, 22:22
ma il problema non è tanto quello,ma non capisco perchè se mi dice che ha flashato tutto correttamente al riavvio mi deve ridare lo stesso problema,la plcc non riesce a memorizzare il bios?o magari la plcc è fisicamente corrotta?
dario fgx
29-11-2007, 22:25
ma il problema non è tanto quello,ma non capisco perchè se mi dice che ha flashato tutto correttamente al riavvio mi deve ridare lo stesso problema,la plcc non riesce a memorizzare il bios?o magari la plcc è fisicamente corrotta?
potrebbe anche essere eh...
comunque quello che io so è che rispetto al mio sistema (oltre alla vga che poco conta) quello che hai cambiato è la ram
io proverei con delle memorie diverse se riesci a procurartele.
comunque riprova con un'altra versione e dopo che hai flashato, al solito leva la pila o vai di jumper e vedi cosa riesci a vedere a schermo
SupAMambA
29-11-2007, 22:28
vediamo che succede...
ragazzi io non sò più cos'altro pensare.
spegnendolo adesso dovrei avere nuovamente il bios rifleshato...invece mi dà nuovamente bad cmos checksum.
help
Un momento, bad CMOS checksum non è la stessa cosa di prima, che era bad BIOS checksum, prova solo a resettare il CMOS col ponticello e poi a reinserire i valori corretti per la tua configurazione nel bios.
Mi viene in mente ora che potrebbe essere la pila scarica, cambiala...se per esempio non tiene in memoria l'ora e la data è lei
dario fgx
29-11-2007, 22:34
Un momento, bad CMOS checksum non è la stessa cosa di prima, che era bad BIOS checksum, prova solo a resettare il CMOS col ponticello e poi a reinserire i valori corretti per la tua configurazione nel bios.
Mi viene in mente ora che potrebbe essere la pila scarica, cambiala...se per esempio non tiene in memoria l'ora e la data è lei
in effetti potrebbe pure essere
però a me la data la teneva bene
in effetti potrebbe pure essere
però a me la data la teneva bene
si ma poi hai staccato la mobo e l'hai spedita, magari è stata al freddo e la batteria ha preso il colpo di grazia...
comunque supamamba ci confermi che l'errore è diverso (BIOS prima CMOS dopo)?
SupAMambA
29-11-2007, 22:38
no non è la batteria perchè è carica.
adesso il problema è diverso,il bios è flashato ma ogni volta che pigio canc per entrare nel bios mi spunta la schermata ami bios etc ma rimane su entering setup....
chcking nvram..... e si pianta.
help
Hai provato a resettare il cmos? stacca la corrente e togli la batteria per 1 minuto
dario fgx
29-11-2007, 22:42
Hai provato a resettare il cmos? stacca la corrente e togli la batteria per 1 minuto
ha provato si ma prima del flash
SupAMambA
29-11-2007, 22:43
il cmos mi stà buttando voci per quante volte l'ho resettato.
è come se qualcosa lo fermasse,ma non capisco
dario fgx
29-11-2007, 22:44
il cmos mi stà buttando voci per quante volte l'ho resettato.
è come se qualcosa lo fermasse,ma non capisco
io credo che possa essere la ram
oppure si è proprio danneggiata la eprom
quando si flasha si dovrebbe sempre resettare il cmos, ora ha un bios ok e dei parametri cmos errati, e la mobo si pianta quando li legge (checking nvram), oppure un conflitto hardware, la ram è altamente sospettata...la p4c800 e-dlx è schizzinosa con le memorie.
Riesci a provarne altre?
io staccherei tutto tranne tastiera, ram e scheda video
dario fgx
29-11-2007, 22:45
quando si flasha si dovrebbe sempre resettare il cmos, ora ha un bios ok e dei parametri cmos errati, e la mobo si pianta quando li legge (checking nvram)
indi come dicevamo supamamba devi resettare col jumper appena hai flashato
SupAMambA
29-11-2007, 22:46
guarda che quando ho flashato poi ho resettato il cmos.
se dovesse essere questo?come faccio per togliere questi errori?
guarda che quando ho flashato poi ho resettato il cmos.
se dovesse essere questo?come faccio per togliere questi errori?
più che resettare il cmos e togliere corrente per un minuto non saprei.
hai montato il ct-479?
puoi provare con un p4?
comunque devi andare x gradi, sei sicuro della batteria ok? hai messo i valori giusti nel bios (se riesci ad entrarci)?
SupAMambA
29-11-2007, 22:50
si certo ho un 2.8
ci provo e vediamo che succede
dario fgx
29-11-2007, 22:51
guarda che quando ho flashato poi ho resettato il cmos.
se dovesse essere questo?come faccio per togliere questi errori?
No tranquillo non mi stavo mica inalberando :)
chiedevo solo se dopo il flash, quando ti ha detto di spegnere il sistema, hai staccato la corrente e resettato il cmos
si certo ho un 2.8
ci provo e vediamo che succede
ottimo, stacca anche HD e CD e floppy (la piattina intera dalla mobo), tieni solo ram tastiera e vga
SupAMambA
29-11-2007, 23:03
ragazzi non ci credo,col p4 2.8 è partito subito e sono pure entrato nel bios tranquillamente.se non ci credete faccio le foto e le posto.quindi è il procio?o l'adattatore ct479?perchè questo bios lo supporta.
ragazzi non ci credo,col p4 2.8 è partito subito e sono pure entrato nel bios tranquillamente.se non ci credete faccio le foto e le posto.quindi è il procio?o l'adattatore ct479?perchè questo bios lo supporta.
uno dei due, ma avevi staccato altro?
comunque metterei tutti i parametri corretti nel bios, verificherei che sia proprio il 1023 e poi rimetterei il dothan, verificando molto bene tutti i piedini della cpu e dell'adattatore, oltre che i jumper del ct-479 (vanno settati a 400 o 533 a seconda della cpu)
SupAMambA
29-11-2007, 23:12
i piedini dell'adatattore sono perfetti inoltre i jumper sono impostati in maniera corretta;ovvero piedino 2-3:533 & 5-6.i piedini del dothan 780 sono anch'essi perfetti.il bios è il 1023 e l'ho portato alle impostazioni di default.
che dite rimonto il dothan?
prova, ma hai cambiato solo la cpu o tolto altro dalla mb?
SupAMambA
29-11-2007, 23:54
ho cambiato solo la cpu ed ho messo il suo dissi originale
dario fgx
30-11-2007, 07:12
ragazzi i jumper è ovvio che siano settati corretti io ho usato quel sistema per molto tempo con un'altro dothan e per alcuni un paio di giorni con il 780.
La cosa mi pare assurda e mi dispiace veramente tanto perchè avevo curato sia l'installazione che la protezione delle componenti per il viaggio.
Comunque io riproverei oggi appena puoi perchè magari c'è qualcosa che ieri sul tardi ti è sfuggito.
Dal canto mio sai benissimo che il sistema era un orologio quando te l'ho mandato anche perchè ci sono un paio di screen qualche pagina a dietro, ora ti contatto in pvt e vediamo che fare, mi spiace supamamba però in tanti anni che compro e vendo mai nulla del generei mi era capitato.
Guarda che la cpu non si scheggiata sul core.
E soprattutto rimonta meglio il dissipatore perchè è possibile che non sia installato bene e faccia schizzare alle stelle la temperatura del core.
luigi_scalzo
30-11-2007, 12:15
Salve a tutti ragazzi,
una domanda...ma le motherboard su cui è possibile montare il Pentium M con adattatore CT479 sono solo Asus o ne avete testata qualcuna di altre marche?
so che non si dovrebbe perché magari sono un po OT però data l'impossibilità di cercare un capello nel mercatino periferiche chiedo qui se qualcuno magari ha una scheda sulla quale posso installare il Pentium M che si vuole togliere.
Sono interessato a qualunque configurazione sia 479 original sia 478 con CT-479.
Grazie a tutti.
Ciao.
Il CT-479 va solo su alcune schede asus, la lista è in prima pagina.
ovviamente ci sono schede di altre marche con socket 479 nativo, però non so quanto tu possa overclockare la cpu
luigi_scalzo
30-11-2007, 22:59
Il CT-479 va solo su alcune schede asus, la lista è in prima pagina.
ovviamente ci sono schede di altre marche con socket 479 nativo, però non so quanto tu possa overclockare la cpu
ma lo so che ci sono solo che è difficlie trovarle usate...anche sulla baia...e anche quelle della lista ufficiale che ho gia controllato.
cmq grazie per ora..
bye bye
Giux-900
01-12-2007, 15:32
ma il problema non è tanto quello,ma non capisco perchè se mi dice che ha flashato tutto correttamente al riavvio mi deve ridare lo stesso problema,la plcc non riesce a memorizzare il bios?o magari la plcc è fisicamente corrotta?
so che è banale ed anche nota la procedura per il flash.. sicuramente avrai utilizzato afudos ed il comando per il flash completo:
afudos /ibios.rom /n /pbnc
(bios.rom è nome generico)
Giux-900
01-12-2007, 15:46
Ieri pomeriggio ho provato a chiudere il Spi1M con il 760@3.0GHz (zalman 7000B) ... ma non ci sono riuscito, ho completato 16 loop su 19 dopodichè il pc si è riavviato..
http://img519.imageshack.us/img519/2359/immaginequ9.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=immaginequ9.jpg)
Nei prossimi giorni farò un tentativo con il case sul balcone :D
bernabei2688
04-12-2007, 22:01
Ieri pomeriggio ho provato a chiudere il Spi1M con il 760@3.0GHz (zalman 7000B) ... ma non ci sono riuscito, ho completato 16 loop su 19 dopodichè il pc si è riavviato..
http://img519.imageshack.us/img519/2359/immaginequ9.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=immaginequ9.jpg)
Nei prossimi giorni farò un tentativo con il case sul balcone :D
con il 760 non c'è bisogno di portare la tensione a 1,584 per arrivare a 3,0ghz.io con il 740 arrivo a 2300 con 1,3v-core.con 1,4 sono arrivato a 2600 tranquillamente.1,584 puo portare la cpu in overheating oppure avere degli errori.controlla anche la temp della cpu.
Giux-900
04-12-2007, 23:42
con il 760 non c'è bisogno di portare la tensione a 1,584 per arrivare a 3,0ghz.io con il 740 arrivo a 2300 con 1,3v-core.con 1,4 sono arrivato a 2600 tranquillamente.1,584 puo portare la cpu in overheating oppure avere degli errori.controlla anche la temp della cpu.
ho settato 1.58V solo per 2minuti, giusto il tempo di un spi1M... 3GHz sono il limite della mia cpu con air-cooling,
farò una prova con 1.45-1.50V per avere qualche grado in meno... anche se penso sia necessario avere freddo più intenso..
dario fgx
05-12-2007, 07:09
Ragazzi l'utente Supamamba al quale ho venduto il Dothan 780 ( il cui screen a 2800MHz è riportato qualche pagina dietro) dopo ever detto (in questo stesso 3d) che la cpu presentava dei piedini perfetti, adesso mi sta accusando di questo:
un suo parente che LAVORA ALLA INTEL DI CATANIA ha detto che l'overclock della cpu ha causato l'annerimento di alcun pin!!
bernabei2688
05-12-2007, 22:08
Ragazzi l'utente Supamamba al quale ho venduto il Dothan 780 ( il cui screen a 2800MHz è riportato qualche pagina dietro) dopo ever detto (in questo stesso 3d) che la cpu presentava dei piedini perfetti, adesso mi sta accusando di questo:
un suo parente che LAVORA ALLA INTEL DI CATANIA ha detto che l'overclock della cpu ha causato l'annerimento di alcun pin!!
è semplice,fatti rimandare il 780 e riprovalo.non è che i piedini sono sporchi di grasso al silicone?provare a lavarli con la trielina.ma che tipo di intel c'è a catania?
dario fgx
05-12-2007, 22:15
è semplice,fatti rimandare il 780 e riprovalo.non è che i piedini sono sporchi di grasso al silicone?provare a lavarli con la trielina.ma che tipo di intel c'è a catania?
non lo so penso che sia fantatica per questo l'ho messo in maiuscolo
e pure se ci fosse dubito che per combinazione uno suo parente lavori li.
Penso che tutta la comunità sia daccordo nel dire che un oc non annerisce i piedini i una cpu!
bernabei2688
06-12-2007, 01:56
non lo so penso che sia fantatica per questo l'ho messo in maiuscolo
e pure se ci fosse dubito che per combinazione uno suo parente lavori li.
Penso che tutta la comunità sia daccordo nel dire che un oc non annerisce i piedini i una cpu!
comunque cercate di risolvere.
paulgazza
06-12-2007, 08:57
Penso che tutta la comunità sia daccordo nel dire che un oc non annerisce i piedini i una cpu!
Più che altro direi che ha già dichiarato che i piedini di ambedue erano perfetti, quindi non è stata la tua condotta ad annerirli... se ora lo sono dev'essere qualcosa che ha sbagliato lui
i piedini dell'adatattore sono perfetti inoltre i jumper sono impostati in maniera corretta;ovvero piedino 2-3:533 & 5-6.i piedini del dothan 780 sono anch'essi perfetti.
Boh, non voglio entrare nel merito di quello che non mi compete, ma effettivamente chi ha ricevuto il dothan da dario diceva quanto sopra, sulla questione dell'overclock che annerisce i piedini scusate ma fa proprio sorridere.:sofico:
bernabei2688
06-12-2007, 18:29
Boh, non voglio entrare nel merito di quello che non mi compete, ma effettivamente chi ha ricevuto il dothan da dario diceva quanto sopra, sulla questione dell'overclock che annerisce i piedini scusate ma fa proprio sorridere.:sofico:
e invece è vero che l'oc annerisce i piedini,se aumenti troppo la tensione e fai una fiammata.
dario fgx
06-12-2007, 19:14
e invece è vero che l'oc annerisce i piedini,se aumenti troppo la tensione e fai una fiammata.
Mio dio una "fiammata"! una scintilla la più il che vorrebbe dire che hai rotto il dielettrico che in questo caso è la PLASTICA dell'alloggiamento.
Comuqnue sia come si evince dai miei screen io ho tenuto sempre il vcore basso, sempre più basso dei vostri (come ho gia fatto notare quando avete postato i vostrui screen)
In ogni caso ci stiamo accordando affinchè lui mi rispedisca la cpu e io sono disposto a restituirgli i $$, sempre con la convinzione che il mio hw sia stato danneggiato da lui in qualche modo.
Non voglio avere alcun affare in sospeso.
E ' da ieri sera sultardi che aspetto una risposta da supamamba alla mia mail che stiamo riuscendo, spero a trovare un accordo.
Ma se non mi rimanda prima la cpu, intatta o danneggiata che sia io non esco un centesimo!
bernabei2688
06-12-2007, 19:28
Mio dio una "fiammata"! una scintilla la più il che vorrebbe dire che hai rotto il dielettrico che in questo caso è la PLASTICA dell'alloggiamento.
Comuqnue sia come si evince dai miei screen io ho tenuto sempre il vcore basso, sempre più basso dei vostri (come ho gia fatto notare quando avete postato i vostrui screen)
In ogni caso ci stiamo accordando affinchè lui mi rispedisca la cpu e io sono disposto a restituirgli i $$, sempre con la convinzione che il mio hw sia stato danneggiato da lui in qualche modo.
Non voglio avere alcun affare in sospeso.
E ' da ieri sera sultardi che aspetto una risposta da supamamba alla mia mail che stiamo riuscendo, spero a trovare un accordo.
Ma se non mi rimanda prima la cpu, intatta o danneggiata che sia io non esco un centesimo!
è la regola della restituzione.bisogna anche controllare che la cpu non sia stata danneggiata da imperizia dell'utente.tanto una raccomandata costa 3euro.
dario fgx
06-12-2007, 21:41
Allora sto parlando con l'utente Supamamba, che sicuramente avrà detto un pò di palloni ed fatto insinuazioni, però ad onor del vero devo riconoscere che tutti i torti non ce li ha.
Io di mio sono convintissimo e sicurissimo di aver mandato la cpu perfettamente funzionante, questo perchè controllo e ricontroloo il mio hw prima di ogni spedizione.
Lui giura di non aver mai toccato nulla e di non essere mai riuscito a fare un boot.
A questo punto, visto che siamo sotto il cielo, e lui ha speso dei $$ per un hw che non ha mai funzionato; sono disposto ad ammettere che qualcosa possa essere accaduto alla cpu, magari durante la spedizione.
Penso che gli restituirò i $$ della cpu, mi ricordo di me alle prima armi con l'hw quando temevo di fare danni mentre invece ci mettevo tutto l'amore e la dedizione possibile nel ripulire ventole e dissipatori le prime volte che aprivo un pc.
Mi piace pensare che anche per lui sia stato altrettanto attento e che abbia agito cosi' ( minacce di azioni legali, insinuazione, tutte cose per le quali mi piacerebbe avere le sue scuse ) perchè si è sentito, alla prima trattativa sul forum, preso in giro e deluso per come si erano messe le cose.
Il tuo comportamento ti fa onore, tutti vorrebbero avere un venditore così onesto quando acquistano online.
Bravo;)
Spero che il dothan ti torni funzionante e i mancati boot siano dovuti a qualche incompatibilità hw
bernabei2688
07-12-2007, 00:21
Allora sto parlando con l'utente Supamamba, che sicuramente avrà detto un pò di palloni ed fatto insinuazioni, però ad onor del vero devo riconoscere che tutti i torti non ce li ha.
Io di mio sono convintissimo e sicurissimo di aver mandato la cpu perfettamente funzionante, questo perchè controllo e ricontroloo il mio hw prima di ogni spedizione.
Lui giura di non aver mai toccato nulla e di non essere mai riuscito a fare un boot.
A questo punto, visto che siamo sotto il cielo, e lui ha speso dei $$ per un hw che non ha mai funzionato; sono disposto ad ammettere che qualcosa possa essere accaduto alla cpu, magari durante la spedizione.
Penso che gli restituirò i $$ della cpu, mi ricordo di me alle prima armi con l'hw quando temevo di fare danni mentre invece ci mettevo tutto l'amore e la dedizione possibile nel ripulire ventole e dissipatori le prime volte che aprivo un pc.
Mi piace pensare che anche per lui sia stato altrettanto attento e che abbia agito cosi' ( minacce di azioni legali, insinuazione, tutte cose per le quali mi piacerebbe avere le sue scuse ) perchè si è sentito, alla prima trattativa sul forum, preso in giro e deluso per come si erano messe le cose.
e se fosse il ct479?il problema è che se inserisci male il connettore della tensione,non oso pensare a cosa succede.
dario fgx
07-12-2007, 06:31
e se fosse il ct479?il problema è che se inserisci male il connettore della tensione,non oso pensare a cosa succede.
se lo inserisci male il cavo può fare resistenza ---> cali di tensione ma non certo ov! (credo io )
bernabei2688
07-12-2007, 10:23
se lo inserisci male il cavo può fare resistenza ---> cali di tensione ma non certo ov! (credo io )
se lo inserisci male si blocca il pc.se lo inserisci a rovescio si brucia qualcosa.
se lo inserisci male si blocca il pc.se lo inserisci a rovescio si brucia qualcosa.
Temo che tu abbia ragione, i piedini neri potrebbero arrivare da un inserimento errato dell'alimentazione, però per farlo devi forzare a dismisura lo spinotto o togliere l'attacco di plastica sul ct-479
Giux-900
07-12-2007, 15:36
Allora sto parlando con l'utente Supamamba, che sicuramente avrà detto un pò di palloni ed fatto insinuazioni, però ad onor del vero devo riconoscere che tutti i torti non ce li ha.
Io di mio sono convintissimo e sicurissimo di aver mandato la cpu perfettamente funzionante, questo perchè controllo e ricontroloo il mio hw prima di ogni spedizione.
Lui giura di non aver mai toccato nulla e di non essere mai riuscito a fare un boot.
A questo punto, visto che siamo sotto il cielo, e lui ha speso dei $$ per un hw che non ha mai funzionato; sono disposto ad ammettere che qualcosa possa essere accaduto alla cpu, magari durante la spedizione.
Penso che gli restituirò i $$ della cpu, mi ricordo di me alle prima armi con l'hw quando temevo di fare danni mentre invece ci mettevo tutto l'amore e la dedizione possibile nel ripulire ventole e dissipatori le prime volte che aprivo un pc.
Mi piace pensare che anche per lui sia stato altrettanto attento e che abbia agito cosi' ( minacce di azioni legali, insinuazione, tutte cose per le quali mi piacerebbe avere le sue scuse ) perchè si è sentito, alla prima trattativa sul forum, preso in giro e deluso per come si erano messe le cose.
Spero che tutto si risolva per il meglio, capisco che non è facile orientarsi in queste situazioni, in particolare con hardware sensibile quale dothan&ct479.
Giux-900
07-12-2007, 16:02
p.s. il consiglio di abbassare il voltaggio ha funzionato (thanks bernabei)... ecco i 3000MHz ad aria:
http://img108.imageshack.us/img108/7135/spiab8.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=spiab8.jpg)
http://img211.imageshack.us/img211/1364/spi2yw9.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=spi2yw9.jpg)
Ho benchato senza problemi ad 1M 3-4volte, non badate hai tempi perchè sono con Vista nel daily ed incasinato (antivir e firewall compresi)... con winxp i 24" ci possono stare senza problemi.. :D
bernabei2688
07-12-2007, 18:05
Temo che tu abbia ragione, i piedini neri potrebbero arrivare da un inserimento errato dell'alimentazione, però per farlo devi forzare a dismisura lo spinotto o togliere l'attacco di plastica sul ct-479
io ho tolto l'attacco di plastica per montare il 7000.
bernabei2688
07-12-2007, 18:07
p.s. il consiglio di abbassare il voltaggio ha funzionato (thanks bernabei)... ecco i 3000MHz ad aria:
http://img108.imageshack.us/img108/7135/spiab8.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=spiab8.jpg)
http://img211.imageshack.us/img211/1364/spi2yw9.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=spi2yw9.jpg)
Ho benchato senza problemi ad 1M 3-4volte, non badate hai tempi perchè sono con Vista nel daily ed incasinato (antivir e firewall compresi)... con winxp i 24" ci possono stare senza problemi.. :D
a parte il fatto che siamo ot,ma come potrei fare a riportare una x800gto2 sapphire che non parte al suo stato originale di prima della mod?altra specificazione:i monitor lcd vanno meglio se alimentati con un survoltore che prende i 12vcc dal pc.da non credere.
Giux-900
07-12-2007, 18:56
a parte il fatto che siamo ot,ma come potrei fare a riportare una x800gto2 sapphire che non parte al suo stato originale di prima della mod?altra specificazione:i monitor lcd vanno meglio se alimentati con un survoltore che prende i 12vcc dal pc.da non credere.
ti rispondo sul thread della gto2 --> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1030708
dario fgx
07-12-2007, 19:35
Salve a tutti.
Allora abbiamo finalmente raggiunto un accordo con supamamba..."e io paago!"
Ringrazio aazzon per la colaborazione e per i complimenti.
Mi complimento anche con Giux per l'oc, anche io averi voluto tirarlo meglio quel dothan!Mannaccia!
Ragazzi che dire, pare proprio che io esca di scena da questo thread.
Adesso sono riuscito a mettere su, nonostante l'intoppo, un nuovo pc su ip35-e e cdd, però di sistemi su ct479 ne ho sparsi parecchi tra i miei amici per cui sicuramente tornerò!
p.s.:
a chi diceva che il ct ed il dothan sono sensibili:avevo un 715 su ct con un pin saltato ed una testa di spillo a sostituirlo...;)
Ciuz!
bernabei2688
08-12-2007, 00:22
Salve a tutti.
Allora abbiamo finalmente raggiunto un accordo con supamamba..."e io paago!"
Ringrazio aazzon per la colaborazione e per i complimenti.
Mi complimento anche con Giux per l'oc, anche io averi voluto tirarlo meglio quel dothan!Mannaccia!
Ragazzi che dire, pare proprio che io esca di scena da questo thread.
Adesso sono riuscito a mettere su, nonostante l'intoppo, un nuovo pc su ip35-e e cdd, però di sistemi su ct479 ne ho sparsi parecchi tra i miei amici per cui sicuramente tornerò!
p.s.:
a chi diceva che il ct ed il dothan sono sensibili:avevo un 715 su ct con un pin saltato ed una testa di spillo a sostituirlo...;)
Ciuz!
non ho capito se il ct479 era senza la plastica del connettore di alimentazione o no.perche non ci si monta il 7000 con la plastica,o sbaglio?
dario fgx
08-12-2007, 08:36
non ho capito se il ct479 era senza la plastica del connettore di alimentazione o no.perche non ci si monta il 7000 con la plastica,o sbaglio?
Ahh ho capito, no sono riuscito a monatre il 7000 anche senza rimuovere quel connettore che dici.
Sull'altro invece (quello dove avevo il715) anche quel connettore era stato tolto ed i cavi saldati
bernabei2688
09-12-2007, 22:45
Ahh ho capito, no sono riuscito a monatre il 7000 anche senza rimuovere quel connettore che dici.
Sull'altro invece (quello dove avevo il715) anche quel connettore era stato tolto ed i cavi saldati
hai un centrino buono?ovviamente non il 780 che se non lo hai testato non sai se funziona.oppure me lo mandi e lo testo io.se va lo tengo e se non va te lo rimando.
bernabei2688
10-12-2007, 10:31
p.s. il consiglio di abbassare il voltaggio ha funzionato (thanks bernabei)... ecco i 3000MHz ad aria:
http://img108.imageshack.us/img108/7135/spiab8.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=spiab8.jpg)
http://img211.imageshack.us/img211/1364/spi2yw9.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=spi2yw9.jpg)
Ho benchato senza problemi ad 1M 3-4volte, non badate hai tempi perchè sono con Vista nel daily ed incasinato (antivir e firewall compresi)... con winxp i 24" ci possono stare senza problemi.. :D
come hai montato il dissi?mi pare strano che si surriscaldi a quella tensione.
Giux-900
10-12-2007, 12:52
come hai montato il dissi?mi pare strano che si surriscaldi a quella tensione.
infatti non si surriscalda,
3.0GHz sono la freq limite per la mia cpu ad aria,
ed è stato sufficiente abbassare di 0.05V il vcore ed aprire il balcone per avere abbastanza fresco per chiudere un paio di spi..
bernabei2688
10-12-2007, 13:06
infatti non si surriscalda,
3.0GHz sono la freq limite per la mia cpu ad aria,
ed è stato sufficiente abbassare di 0.05V il vcore ed aprire il balcone per avere abbastanza fresco per chiudere un paio di spi..
forse aprire il balcone era inutile,a menoi che non hai almeno 25gradi.
bernabei2688
11-12-2007, 23:33
c'è qualcuno che abbia provato una cpu a 65nm sul ct479?la cosa sarebbe interessante.
paulgazza
12-12-2007, 08:41
c'è qualcuno che abbia provato una cpu a 65nm sul ct479?la cosa sarebbe interessante.
Non sono compatibili. Il ct-479 è compatibile solo con banias e dothan: non con yonah (il dothan dual core) perché, sebbene abbiano lo stesso numero di piedini, la loro disposizione è differente. Questo vale anche per i core (altrimenti era una pacchia)
dario fgx
12-12-2007, 18:52
Salve.
Mi è arrivata oggi la cpu rispedita in raccomandata:
alcuni pin sono effettivamente anneriti.
Avevo ricaricato gia la postepay dell'utente come da accordi.
Che mi consigliate di farci con sta cpu?
Un portachiavi?
bernabei2688
12-12-2007, 19:06
Salve.
Mi è arrivata oggi la cpu rispedita in raccomandata:
alcuni pin sono effettivamente anneriti.
Avevo ricaricato gia la postepay dell'utente come da accordi.
Che mi consigliate di farci con sta cpu?
Un portachiavi?
mandala a me,ti pago le spese di spedizione,cosi mi ci diverto un po.
bernabei2688
12-12-2007, 19:08
Non sono compatibili. Il ct-479 è compatibile solo con banias e dothan: non con yonah (il dothan dual core) perché, sebbene abbiano lo stesso numero di piedini, la loro disposizione è differente. Questo vale anche per i core (altrimenti era una pacchia)
potrei sentire uno in korea che fa questo tipo di modifiche se è possibile adattare lo yonah al dothan.
bernabei2688
13-12-2007, 00:41
risposta arrivata:troppi piedini da spostare.gli adattatori sarebbero troppo costosi.ma in teoria si potrebbe fare.
Giux-900
13-12-2007, 01:02
risposta arrivata:troppi piedini da spostare.gli adattatori sarebbero troppo costosi.ma in teoria si potrebbe fare.
chissà quanto potrebbe costare.. in ogni caso anche adattando correttamente il ct479 bisognerebbe armarsi di pazienza ed editare(se possibile) il bios per estenderne la compatibilità.. se riesci a farti dare più info magari possiamo provare a costruirne qualcuno artigianale.. sempre se il discorso è fattibile e non fantascienza :D
bernabei2688
13-12-2007, 03:19
up
bernabei2688
13-12-2007, 03:20
chissà quanto potrebbe costare.. in ogni caso anche adattando correttamente il ct479 bisognerebbe armarsi di pazienza ed editare(se possibile) il bios per estenderne la compatibilità.. se riesci a farti dare più info magari possiamo provare a costruirne qualcuno artigianale.. sempre se il discorso è fattibile e non fantascienza :D
non me lo ha spiegato in maniera molto chiara,ma per esperienza in campo industriale so che gli adattatori sono cmposti non da un solo zoccolo,ma da piu zoccoli uno sull'altro,ed ognuno provvede a delle connessioni.a parte il costo sarebbe come avere 3o 4 ct479 uno sull'altro.impossibile montare un dissi.la soluzione che avevo chiesto era quella di potere adattare sui piedini inferiori che vanno sullo zoccolo tutto cio che serve per riportare lo yonah al dothan.è gia stato fatto con il tualatin per portarlo da fcppga2 a fcppga(coppermine)settando la tensione a 1,5volt.su questi è impossibile,visto che detti tiupi di zoccoli industriali si aggirano sui 200,00 euro in italia.potrei provare a sentire se fosse possibile rifare un ct479 per adattare uno yonah al 478.chissa quanto costa,pero.ed inoltre non saprei se fosse possibile venderlo legalmente o se qualche contratto te lo potrebbe impedire(vedi VIA con INTEL).
bernabei2688
13-12-2007, 03:20
up
bernabei2688
13-12-2007, 03:21
up
bernabei2688
13-12-2007, 03:21
up
dario fgx
13-12-2007, 07:19
non me lo ha spiegato in maniera molto chiara,ma per esperienza in campo industriale so che gli adattatori sono cmposti non da un solo zoccolo,ma da piu zoccoli uno sull'altro,ed ognuno provvede a delle connessioni.a parte il costo sarebbe come avere 3o 4 ct479 uno sull'altro.impossibile montare un dissi.la soluzione che avevo chiesto era quella di potere adattare sui piedini inferiori che vanno sullo zoccolo tutto cio che serve per riportare lo yonah al dothan.è gia stato fatto con il tualatin per portarlo da fcppga2 a fcppga(coppermine)settando la tensione a 1,5volt.su questi è impossibile,visto che detti tiupi di zoccoli industriali si aggirano sui 200,00 euro in italia.potrei provare a sentire se fosse possibile rifare un ct479 per adattare uno yonah al 478.chissa quanto costa,pero.ed inoltre non saprei se fosse possibile venderlo legalmente o se qualche contratto te lo potrebbe impedire(vedi VIA con INTEL).
scusa ma nn capisco una cosa
non servirebbe anche un chipset adatto per fare andare un dual core?
Giux-900
13-12-2007, 07:38
scusa ma nn capisco una cosa
non servirebbe anche un chipset adatto per fare andare un dual core?
l'875p se ricordo bene è stato utilizzato tempo fa per alcune mobo fascia server dual cpu... quindi teoricamente potrebbe supportare un dual core..
bernabei2688
13-12-2007, 23:16
scusa ma nn capisco una cosa
non servirebbe anche un chipset adatto per fare andare un dual core?
e chi ha detto che vorrei un dual-core?se fosse possibile,meglio.altrimenti mi andrebbe piu che bene un single core,65nm oppure 45nm.meglio sarebbe che qualcuno si mettesse a rifare un ct479 con piedinatura yonah e.come avrebbe specificato il koreano,con i generatori di fsb adattati al ct479.non crediamo alle favolette dei chipset.probabilmente il chipset serve solo a farlo andare al meglio,visto che secondo me cambia solo l'FSB.è ovvio che se un 875 va a 200 non riuscirebbe ad andare bene a 266 oppure a 333.
dario fgx
14-12-2007, 09:27
e chi ha detto che vorrei un dual-core?se fosse possibile,meglio.altrimenti mi andrebbe piu che bene un single core,65nm oppure 45nm.meglio sarebbe che qualcuno si mettesse a rifare un ct479 con piedinatura yonah e.come avrebbe specificato il koreano,con i generatori di fsb adattati al ct479.non crediamo alle favolette dei chipset.probabilmente il chipset serve solo a farlo andare al meglio,visto che secondo me cambia solo l'FSB.è ovvio che se un 875 va a 200 non riuscirebbe ad andare bene a 266 oppure a 333.
Guarda non insisto perchè a me pare sinceramente una cosa piuttosto complicata se penso che ci si son messi su gli ingegneri alla asus per realizzare il ct, per cui se lo realizzate fatemi sapè :D
p.s.:
cosa vuoi farci della "mia" cpu?
Salve a tutti! Come scheda madre ho una Asus P4C800-E Deluxe con CPU Prescott 2.8Ghz. Secondo voi vale la pena cambiare questa CPU con un Pentium M? Se si quale? Sapete dove trovare il Kit CT-479?
Grazie 1000!
paulgazza
14-12-2007, 09:42
secondo me dipende dal resto del sistema: se hai una buona scheda video agp (da 6800GT/X800XL in su) e almeno due giga di ram (secondo me), allora potrebbe valerne la pena, altrimenti il costo sul mercato dell'usato (50€ circa) non è conveniente... Il guadagno c'è, sta a te decidere se vale la pena investire su sistemi che stanno invecchiando. Il problema principale è che ogni upgrade costa sempre più caro, data la scarsa reperibilità di agp e ddr
bernabei2688
14-12-2007, 14:59
Salve a tutti! Come scheda madre ho una Asus P4C800-E Deluxe con CPU Prescott 2.8Ghz. Secondo voi vale la pena cambiare questa CPU con un Pentium M? Se si quale? Sapete dove trovare il Kit CT-479?
Grazie 1000!
tieni presentre che i p4 non sono altro che un ammasso di ferraglia.
dario fgx
14-12-2007, 15:07
tieni presentre che i p4 non sono altro che un ammasso di ferraglia.
di silice alpiù :asd:
ti quoro ma se ci sentisse qualche ignegnere che li ha progettati...
bernabei2688
14-12-2007, 22:22
di silice alpiù :asd:
ti quoto ma se ci sentisse qualche ignegnere che li ha progettati...
andare vanno,ma sono il massimo dell'inefficenza.silicio,ma su strato metallizzato e nemmeno ceramizzato.comunque appena mi arriva un adattatore faccio andare il ct479 con il dissi 478 standard.cosi non è piu necessario usare artifici tecnici per montare il dissi e fare le prove.vediamo se i distanziali del 423-478 vanno bene anche per adattare il ct479.
secondo me dipende dal resto del sistema: se hai una buona scheda video agp (da 6800GT/X800XL in su) e almeno due giga di ram (secondo me), allora potrebbe valerne la pena, altrimenti il costo sul mercato dell'usato (50€ circa) non è conveniente... Il guadagno c'è, sta a te decidere se vale la pena investire su sistemi che stanno invecchiando. Il problema principale è che ogni upgrade costa sempre più caro, data la scarsa reperibilità di agp e ddr
Ciao, purtroppo la scheda video è la stessa di quando acquistai il PC, ovvero una 9800 Pro. Il sistema ha 1Gb di RAM.
Quindi consigli di lasciar stare?
Grazie!
paulgazza
15-12-2007, 10:57
Ciao, purtroppo la scheda video è la stessta di quando acquistai il PC, ovvero una 9800 Pro. Il sistema ha 1Gb di RAM.
Quindi consigli di lasciar stare?
Grazie!
Se giochi, meglio agiornare tutto secondo me. Tieni presente che le schede video agp ora costano molto più delle controparti pci-e; pure la DDR costa più della DDR2... in pratica con poco più della spesa per memoria (se ti serve) e scheda video decente ti fai tutto il sistema pci-e con anche scheda madre e processori nuovi. In più ti trovi con un dual core, che non fa mai male :)
Se lo usi per applicazioni audio/video, migliori di poco rispetto al P4 (che puoi provare magari a overcloccare, no?) e hai sempre una macchina vecchia. Per un uso generico, il dothan va meglio, ma a quel punto non credo che la differenza in prestazioni sia davvero così fondamentale
Se giochi, meglio agiornare tutto secondo me. Tieni presente che le schede video agp ora costano molto più delle controparti pci-e; pure la DDR costa più della DDR2... in pratica con poco più della spesa per memoria (se ti serve) e scheda video decente ti fai tutto il sistema pci-e con anche scheda madre e processori nuovi. In più ti trovi con un dual core, che non fa mai male :)
Se lo usi per applicazioni audio/video, migliori di poco rispetto al P4 (che puoi provare magari a overcloccare, no?) e hai sempre una macchina vecchia. Per un uso generico, il dothan va meglio, ma a quel punto non credo che la differenza in prestazioni sia davvero così fondamentale
Grazie per la risposta! Allora aspetto in previsione di un futuro cambiamento genereale di tutto il sistema.
bernabei2688
15-12-2007, 16:50
Ciao, purtroppo la scheda video è la stessa di quando acquistai il PC, ovvero una 9800 Pro. Il sistema ha 1Gb di RAM.
Quindi consigli di lasciar stare?
Grazie!
anch'io ho una 9800pro e con un740oc gioco benissimo a ut2004.ovviamente con una 1950 andrei meglio.
dario fgx
15-12-2007, 17:02
anch'io ho una 9800pro e con un740oc gioco benissimo a ut2004.ovviamente con una 1950 andrei meglio.
Quoto UT2k4 va alla grande col dothan anche aumentando a dismisura i bot, la 9800pro è una vecchia cara bestiola per cui, se consieri che con x1950pro ut2k4 andava a 1280x1024 con molti filtri e dett high, r350 andrà alla grande a 1024 tutto su high e magari pure un pò di af
bernabei2688
15-12-2007, 18:59
Quoto UT2k4 va alla grande col dothan anche aumentando a dismisura i bot, la 9800pro è una vecchia cara bestiola per cui, se consieri che con x1950pro ut2k4 andava a 1280x1024 con molti filtri e dett high, r350 andrà alla grande a 1024 tutto su high e magari pure un pò di af
io uso sempre tutte le specifiche al massimo.aa max(6x)-anisotropico16x-triple buffering-impostazioni quality-ut2004 con tutti i dettagli al max.ovviamente uso uno zalman vf900.la x800xl che avevo andava meglio.da quando ho provato una mobo nvidia,ho capito che fanno tutti porcai e anche perche hanno comprato ULI,non riuscivano a fare i chipset che sono di derivazione via.a questo punto ho deciso di bandire nvidia.ho anche una 5950 e dai confronti fatti sulle riviste la 9800 la batte in tutto.
paulgazza
16-12-2007, 11:32
io uso sempre tutte le specifiche al massimo.aa max(6x)-anisotropico16x-triple buffering-impostazioni quality-ut2004 con tutti i dettagli al max.ovviamente uso uno zalman vf900.la x800xl che avevo andava meglio.da quando ho provato una mobo nvidia,ho capito che fanno tutti porcai e anche perche hanno comprato ULI,non riuscivano a fare i chipset che sono di derivazione via.a questo punto ho deciso di bandire nvidia.ho anche una 5950 e dai confronti fatti sulle riviste la 9800 la batte in tutto.
Sono d'accordo, la 9800 batteva la serie 5000 di molte lunghezze. La x800 e la 6800 erano/sono più o meno equivalenti. Il mio discorso era centrato sull'equilibrio del sistema: secondo me montare un dothan solo per giocare non sarebbe un buon investimento senza cambiare anche la scheda video (qui la maggior parte di chi ha un dothan mi sembra sia passato alla x1950 pro, no?). Io ho una x800xl e non considero neppure i giochi nuovi degl ultimi anni, e per quelli più vecchi, per un uso occasionale, puo' ancora andar bene il p4.
In sintesi: il dothan è meglio, ma io risparmierei (e infatti io ho deciso di tenere questo sistema ancora un anno e poi cambio in blocco)
io avevo una x1950 pro e da p4 sono passato al dothan 780, e ho visto un cambiamento abissale...
mettere un dothan su una 9800 porterà si alcuni benefici ma non credo ne valga molto la pena, piuttosto prova ad occare + che puoi quel p4 2.8
mimmo_kallon
16-12-2007, 20:59
ciao, ma quast'adattatore per cpu mobili dove lo avete trovato? io non lo riesco a trovare in nessun negozio on line .... :cry:
mi date una dritta per favore?
ps... nn è che c'è qualcuno che si vende il suo? :D
paulgazza
16-12-2007, 21:09
credo che ormai sia praticamente impossibile trovarlo in vendita, se non su ebay o comunque sul mercato dell'usato (ogni tanto ne trovi uno nell'area mercatino di questo forum)
bernabei2688
17-12-2007, 22:41
Sono d'accordo, la 9800 batteva la serie 5000 di molte lunghezze. La x800 e la 6800 erano/sono più o meno equivalenti. Il mio discorso era centrato sull'equilibrio del sistema: secondo me montare un dothan solo per giocare non sarebbe un buon investimento senza cambiare anche la scheda video (qui la maggior parte di chi ha un dothan mi sembra sia passato alla x1950 pro, no?). Io ho una x800xl e non considero neppure i giochi nuovi degl ultimi anni, e per quelli più vecchi, per un uso occasionale, puo' ancora andar bene il p4.
In sintesi: il dothan è meglio, ma io risparmierei (e infatti io ho deciso di tenere questo sistema ancora un anno e poi cambio in blocco)
io ho montato un dothan perche lo avevo.anche per vedere come funzionava,credendo che si scaldasse poco.invece ho visto che anche alle specifiche normali scalda.poi mi sono incuriosito e mi sono voluto divertire a farlo.alla fine mi sono acorto che i nuovi centrini non vanno meglio di questi dothan e quindi a che mi serve un centrino nuovo?certamente i p4 li ho abbandonati dopo il 478,passando ad amd 4400x2.altri livelli.ho capito che i p4 erano un ammasso di silicio irraffreddabile.e quindi non usabile da uno che ama il silenzio assoluto.e quindi per divertirmi ancorpiu hoi trovato dei distanziali che mi permettono di montare i dissi 478 normali su ct479.massimo silenzio.e siccome avevo una sk madre asrock 939-esata2 con agp e pci-ex ho anche visto che il pci-ex va in maniera piu fluida rispetto all'agp.
bernabei2688
18-12-2007, 01:21
io avevo una x1950 pro e da p4 sono passato al dothan 780, e ho visto un cambiamento abissale...
mettere un dothan su una 9800 porterà si alcuni benefici ma non credo ne valga molto la pena, piuttosto prova ad occare + che puoi quel p4 2.8
quale p4?io è da mo' che ho buttato i p4.sono passato al dothan da un amd 4400x2(corrispondente ad un fx57).e ti credo che passando al dothan da un p4 la 1950 è cambiata completamente.questo a significare che il p4 è una scarpa vecchia e sara difficile giocarci.al massimo puo servire come stufa.i centrini sono un'altra cosa.ho provato nf4 con un amd 3000+ e una x800xt pci-ex e ut2004andava a scatti.assurdo.a significare la bonta del chipset nvidia.non va con intel e va peggio con amd.e ti credo che nvidia ha fatto il triple-sli.altrimenti non andava un tubo.alla fine fornira insieme alla skvideo anche una fuelcell per alimentare le schede grafiche.
quale p4?io è da mo' che ho buttato i p4.sono passato al dothan da un amd 4400x2(corrispondente ad un fx57).e ti credo che passando al dothan da un p4 la 1950 è cambiata completamente.questo a significare che il p4 è una scarpa vecchia e sara difficile giocarci.al massimo puo servire come stufa.i centrini sono un'altra cosa.ho provato nf4 con un amd 3000+ e una x800xt pci-ex e ut2004andava a scatti.assurdo.a significare la bonta del chipset nvidia.non va con intel e va peggio con amd.e ti credo che nvidia ha fatto il triple-sli.altrimenti non andava un tubo.alla fine fornira insieme alla skvideo anche una fuelcell per alimentare le schede grafiche.
avevo un p4 3.2 core northwood, occato a 3.6. con lo zalman 7000 che ora sta con il dothan
bernabei2688
18-12-2007, 09:34
avevo un p4 3.2 core northwood, occato a 3.6. con lo zalman 7000 che ora sta con il dothan
io ne ho avuti di tutti i tipi di p4, e l'unica cosa che mi ha dato problemi è il raffreddamento e il rumore.lo zalman 7000 non è un granche come dissi.è l'unico usabile con il dothan.il northwood è stato l'ultimo che aveva temperature ragionevoli.i migliori sono i thermalright.
io ne ho avuti di tutti i tipi di p4, e l'unica cosa che mi ha dato problemi è il raffreddamento e il rumore.lo zalman 7000 non è un granche come dissi.è l'unico usabile con il dothan.il northwood è stato l'ultimo che aveva temperature ragionevoli.i migliori sono i thermalright.
Io sul dothan ho messo lo zalman 9500 senza grossi problemi, meno di quelli che ho avuto a cercare di montare il 7700, compatibile col dothan come il 7000.
Sono soddisfattissimo del 9500, se guardi qualche pagina indietro avevo anche spiegato come installarlo e ci sono un paio di foto
bernabei2688
18-12-2007, 10:18
Io sul dothan ho messo lo zalman 9500 senza grossi problemi, meno di quelli che ho avuto a cercare di montare il 7700, compatibile col dothan come il 7000.
Sono soddisfattissimo del 9500, se guardi qualche pagina indietro avevo anche spiegato come installarlo e ci sono un paio di foto
si lo avevo visto.ma nelle mie previsione c'è un a modifica al sistema.aspetto che mi arrivino 4 distanziali da mettere sotto il castelletto di plastica per riportarlo ad altezza per il montaggio dei dissi standard.il 9500 è un bel dissi,niente a che vedere con i 7000,che peraltro vanno bene,ma fanno un po troppo rumore.come avevi detto,non è stato facile montare il 7000,specialmente come lo ho montato io in modo diverso dagli altri,ma piu sicuro.
bernabei2688
18-12-2007, 10:22
Quoto UT2k4 va alla grande col dothan anche aumentando a dismisura i bot, la 9800pro è una vecchia cara bestiola per cui, se consieri che con x1950pro ut2k4 andava a 1280x1024 con molti filtri e dett high, r350 andrà alla grande a 1024 tutto su high e magari pure un pò di af
con la x1950 che giochi facevi?cod4 a che risoluzioni?
dario fgx
18-12-2007, 16:33
con la x1950 che giochi facevi?cod4 a che risoluzioni?
nn ho provato cod 4 ma ho giocato a crysis!
dettagli medi, texture alte e anche a 1280x1024, anche la fisica su alto quando lo usai su asrock 4core ed E4500@2.93ghz
bernabei2688
18-12-2007, 16:40
nn ho provato cod 4 ma ho giocato a crysis!
dettagli medi, texture alte e anche a 1280x1024, anche la fisica su alto quando lo usai su asrock 4core ed E4500@2.93ghz
io mi riferivo al dothan.che differenza cè tra il 4500 ed il dothan con la x1950?hai avuto le stesse performance?non a numero di fps,ma come rendimento di gioco.
ragazzi, come ho gia detto io con la mia mobo non riesco a cambiare moltiplicatore da bios, o meglio potrei cambiarlo ma facendo ciò non vuole partire dopo.ho trovato un programma cpumsr con il quale riesco a cambiare il moltiplicatore, ora mi sapete dire come potrei fare per cambiare l'fsb, perchè da bios non posso essendo il moltiplicatore a 17 legerebbe frequenze troppo alte, solo quando parte windows passa a 12 come moltiplicatore.
ditemi se è possibile come cosa oppure no.
Giux-900
02-01-2008, 09:37
ragazzi, come ho gia detto io con la mia mobo non riesco a cambiare moltiplicatore da bios, o meglio potrei cambiarlo ma facendo ciò non vuole partire dopo.ho trovato un programma cpumsr con il quale riesco a cambiare il moltiplicatore, ora mi sapete dire come potrei fare per cambiare l'fsb, perchè da bios non posso essendo il moltiplicatore a 17 legerebbe frequenze troppo alte, solo quando parte windows passa a 12 come moltiplicatore.
ditemi se è possibile come cosa oppure no.
ci sono molte utility, non saprei dirti qual'è la migliore.. systool, setfsb, clockgen, cpucool, crystalcpu..
dario fgx
02-01-2008, 10:01
ragazzi, come ho gia detto io con la mia mobo non riesco a cambiare moltiplicatore da bios, o meglio potrei cambiarlo ma facendo ciò non vuole partire dopo.ho trovato un programma cpumsr con il quale riesco a cambiare il moltiplicatore, ora mi sapete dire come potrei fare per cambiare l'fsb, perchè da bios non posso essendo il moltiplicatore a 17 legerebbe frequenze troppo alte, solo quando parte windows passa a 12 come moltiplicatore.
ditemi se è possibile come cosa oppure no.
io ho sempre usato systool che si comporta veramente in maniera egregia!
bernabei2688
02-01-2008, 10:32
io ho sempre usato systool che si comporta veramente in maniera egregia!
ma systool non è a scadenza?tieni presente anche rmclock.adesso sto testando 3250.inoltre sto rialzando lo zoccolo del supporto plastico del dissi per poter montare tutti i dissi 478.
niente da fare è l mia mobo sfigata del tutto non ne uole sapere con moltplicatore diverso di salire...
beh quel che mi importa è il rendimento in game, quando troverò da qualche parte un altra mobo me la prendo e cambio questa.
per ora a 2800mhz va + che bene
se qualcuno ha una p4c800 e deluxe mi contatti
bernabei2688
02-01-2008, 11:07
niente da fare è l mia mobo sfigata del tutto non ne uole sapere con moltplicatore diverso di salire...
beh quel che mi importa è il rendimento in game, quando troverò da qualche parte un altra mobo me la prendo e cambio questa.
per ora a 2800mhz va + che bene
se qualcuno ha una p4c800 e deluxe mi contatti
aparte il fatto che non ho capito bene il significato-se cambio il molti non parte-devi specificare tutti i settaggi-vcore,fsb,ram(ddr400),che tipo di ram,ecc.altrimenti cosa possiamo capire?
ecco qui:
mobo: p4p800 flashata a p4p800 se (provato sia bios + recente che un altra versione precedente)
ram: corsair pc3700 4x512
dothan 780
io lo tengo con questi settaggi
fsb: 165*17
ram 5:4 2.85v
vcore 1.51v
se cambio moltiplicatore e passo a 12x non parte nemmeno a 2.26 (frequenza default)
cambiando moltiplicatore con cpumsr e modificando fsb con uno dei tool che mi avete detto, stessa cosa non sale!
se avete qualche consiglio ben venga!
bernabei2688
02-01-2008, 11:32
ecco qui:
mobo: p4p800 flashata a p4p800 se (provato sia bios + recente che un altra versione precedente)
ram: corsair pc3700 4x512
dothan 780
io lo tengo con questi settaggi
fsb: 165*17
ram 5:4 2.85v
vcore 1.51v
se cambio moltiplicatore e passo a 12x non parte nemmeno a 2.26 (frequenza default)
cambiando moltiplicatore con cpumsr e modificando fsb con uno dei tool che mi avete detto, stessa cosa non sale!
se avete qualche consiglio ben venga!
fsb165 è un orrore.devi impostare come minimo200-la ram a ddr400-la tensione1,51 è troppo alta-setta1,35-la ram 2.85 non serve.lasciala a valore di default.il molti inizia con 12 o giu di li.se non parte,prova un molti diverso-10-11-13-14-a volte certi molti sono presenti solo sulla carta(bios).queste cpu hanno lo speedstep.ossia sui portatili cambia da solo sia i molti che la fsb.è insito nel driver di xp e se non becchi quello giusto ti si inchioda tutto.
che versione di bios hai tu?
ora provo come hai detto ma non parte di sicuro, se non parte nemmeno 188*12 figuriamoci con fsb 200
secondo me non va per via della questione mobo flashata a p4p800 se
fsb165 è un orrore.devi impostare come minimo200-la ram a ddr400-la tensione1,51 è troppo alta-setta1,35-la ram 2.85 non serve.lasciala a valore di default.il molti inizia con 12 o giu di li.se non parte,prova un molti diverso-10-11-13-14-a volte certi molti sono presenti solo sulla carta(bios).queste cpu hanno lo speedstep.ossia sui portatili cambia da solo sia i molti che la fsb.è insito nel driver di xp e se non becchi quello giusto ti si inchioda tutto.
cosa intendi per driver di xp?
bernabei2688
02-01-2008, 11:51
cosa intendi per driver di xp?
xp installa un driver per ogni cpu.detto driver gli dice se va in uno stato di funzionamento particolare(stopgrant,c1e,speedstep,thermal monitor,ecc quali sono le frequenze,le tensioni,il molti,ecc).quindi se tenti di fare una operazione errata il sistema si blocca.prendilo come informazione e basta.se non sei pratico si SO non cercare di capire.
ok capito, fammi sapere che bios hai tu e poi provo e ti so dire, anche se sono poco fiducioso visto che a suo tempo le avevo provate tutte.
bernabei2688
02-01-2008, 11:58
ok capito, fammi sapere che bios hai tu e poi provo e ti so dire, anche se sono poco fiducioso visto che a suo tempo le avevo provate tutte.
io non ho la mobo uguale alla tua,ma certe regole valgono per qualsisi pc.io ho una p4p800se.se non fai le prove giuste,giri a vuoto.se lo facessi vedere ad un tuo amico pratico di overclock,te lo farebbe andare,sempre se veramente pratico.
si ok è diversa ma io sto utilizzando il bios della tua mobo perchè sulla p4p800 liscia non potrei modificare nulla, non essendo supportato il ct479
altra cosa...da bios le ram le posso impostare a 333 o 226 devo usare la seconda giusto, con quell'impostazione vanno in sincrono con l'fsb.
Metti tutto a default e prova i vari moltiplicatori uno ad uno per vedere quali funzionano @default...
Così puoi escludere quelli che danno rogne...
Poi metti il bus a 201 e provi con il molti più basso.
Poi sali gradualmente con il molti.
PS: 'sto scrivendo da un pc con Dothan 735 1.70@2.25 GHz su una P4P800 (Deluxe per giunta) flashata a SE... Il flashing non da nessun problema!
bernabei2688
02-01-2008, 12:21
altra cosa...da bios le ram le posso impostare a 333 o 226 devo usare la seconda giusto, con quell'impostazione vanno in sincrono con l'fsb.
se non imposti fsb200 non ti appare neppure ddr400.ricorda anche che un v-core troppo alto porta la cpu in protezione termica.anche se vedi una temperatura della cpu normale,quanda esegue qualche operazione ha dei picchi istantanei di temperatura molto alti.es.:40gradi,picchi anche a 55gradi ed oltre.se usi il liquido non succede.ecco perche con le heatpipe le temperature sono piu regolari.
miracolo...ho rifleshato all'ultimo bios della p4p800 se
e ho impostato a 200x11 ddr a 400 come mi dicevi, vcore 1.4
tutto sembra ok, ora provo a salire di fsb e vediamo se il moltiplicatore va bene!speriamo!
sono a 220x11...:)
speriamo di arrivare a 2.8ghz come prima. ma secondo te a quella frequenza 1.51 di vcore è troppo alta? vediamo in questo modo come arrivo...
dario fgx
02-01-2008, 13:12
sei alto di vcore
secondo me n serve
prova a scendere e tienilo più basso
http://img242.imageshack.us/img242/4085/255x11li0.jpg
ecco qui..beh credo di doverti ringraziare, non avrei + tentato senò. alla fine non cambia un gran che rispeto a prima ma meglio di sicuro, dovrei provare con il sistema operativo pulito adesso.
cmq per il vcore ho chiesto anche a quello che mi ha venduto il 780 e anche lui doveva impostarlo in quel modo per renderlo stabile, le temperature sono cmq stabili secondo me.
ce qualcos'altro che potrei fare ora per ottimizzarlo bene?
bernabei2688
02-01-2008, 14:16
http://img242.imageshack.us/img242/4085/255x11li0.jpg
ecco qui..beh credo di doverti ringraziare, non avrei + tentato senò. alla fine non cambia un gran che rispeto a prima ma meglio di sicuro, dovrei provare con il sistema operativo pulito adesso.
cmq per il vcore ho chiesto anche a quello che mi ha venduto il 780 e anche lui doveva impostarlo in quel modo per renderlo stabile, le temperature sono cmq stabili secondo me.
ce qualcos'altro che potrei fare ora per ottimizzarlo bene?
visto che hai le ddr500-pc3700 cerca di vedere se ti riesce impostare 250 di fsb.pero mi pare strano che non puoi impostare un vcore piu basso.ho visto adesso,sei gia a 255.se vai a 255fsb hai una velocita che è iimmaginabile a 166.quasi come raddoppiare la velocita della cpu.che tipo di dissi hai sulla cpu?
dai screen che ti ho messo sono a 255 di fsb
come dissipatore ho lo zalman 7000cu ;)
dario fgx
02-01-2008, 14:54
benissimo 255 devi avere dell buone ddr
cmq un 780 può salire di più
che temp hai in full?
secondo me(ma anche come faceva notare giux pagine dietro) se scendi di vcore sicuramente hai temp più basse e la cpu sale di più
puoi dirmi anche ddr hai?
prova a scendere di vcore e vedi se sei stabile, se cosi' fosso incomincia a salire di nuovo!
se non sei stabile metti le ddr asincrone per trovare il limite della cpu con quel dissy.
se non imposto questo vcore non riesco a chiudere nemmeno il 3dmark05
le ddr sono 2x512 corsair pc3700 e 2x512 ddr VITESTA 566MHZ TCCD...
ricordavo male credevo di avere solo le pc3700
in full le temp arrivano a 40° con asus pcprobe quindi la temp reale sarà di 45/46°
con che valore devo impostarle le ram per poter salire ancora?
dario fgx
02-01-2008, 15:03
se non imposto questo vcore non riesco a chiudere nemmeno il 3dmark05
le ddr sono 2x512 corsair pc3700 e 2x512 ddr VITESTA 566MHZ TCCD...
ricordavo male credevo di avere solo le pc3700
in full le temp arrivano a 40° con asus pcprobe quindi la temp reale sarà di 45/46°
con che valore devo impostarle le ram per poter salire ancora?
prova con ddr 333 e controlla che in cpu-z corrispondo al divisore 4:3
3:4 intendi altrimenti andrebbero alle stelle! xD
bernabei2688
02-01-2008, 15:14
se non imposto questo vcore non riesco a chiudere nemmeno il 3dmark05
le ddr sono 2x512 corsair pc3700 e 2x512 ddr VITESTA 566MHZ TCCD...
ricordavo male credevo di avere solo le pc3700
in full le temp arrivano a 40° con asus pcprobe quindi la temp reale sarà di 45/46°
con che valore devo impostarle le ram per poter salire ancora?
con le tue temperature non è possibile che stai a 1,5 di vcore.controlla bene con qualche programma tipo speedfan.ricorda che anche se imposti 1.5 nel systema operativo puoi essere ad un vcore diverso.imposta anche i tempi delle memorie manualmente.
con speedfun faccio le stesse temperature.
il vcore è impostato a 1.51 da bios.
non riesco a trovare un divisore buono per le ram...l'unico che è andato è 2:3 che però mi sembra troppo poco.
dario fgx
02-01-2008, 16:46
3:4 intendi altrimenti andrebbero alle stelle! xD
no:
fsb sta a ddr come 4 sta a 3
fsb:dram=4:3
cosi' le rallenti invece se il denominatore è > del numeratore le clokki
se la mia matematica non è andata in fumo se il denominatore è maggiore del numeratore le rallento se è minore le cloccko...
va beh non importa mi basta trovare il valore da impostare e amen!
dario fgx
02-01-2008, 17:19
se la mia matematica non è andata in fumo se il denominatore è maggiore del numeratore le rallento se è minore le cloccko...
va beh non importa mi basta trovare il valore da impostare e amen!
facciamo che il fsb è 10 per semplicità e il clock delle ram è x
allora hai che 10:x=4:3
x = 10\1,33
x è più piccolo di 10 quindi le ram vanno meno del fsb :)
se metti a 333 ricordo che vanno a 4:3
se fai con la proporzione ok ma mi sembra che le ram vengano calcolate in questo modo:
se per es hai 10 di fsb e rapporto 4:3 le ram vanno a (10*4)/3
almeno così da me quando usavo fsb 165 e ram a 5:4, le ram andavano a 206mhz (165*5)/4
ok lasciamo perdere la matematica!
bernabei2688
02-01-2008, 20:56
se fai con la proporzione ok ma mi sembra che le ram vengano calcolate in questo modo:
se per es hai 10 di fsb e rapporto 4:3 le ram vanno a (10*4)/3
almeno così da me quando usavo fsb 165 e ram a 5:4, le ram andavano a 206mhz (165*5)/4
ok lasciamo perdere la matematica!
andavano a 206 perche eri in overclock.dicci che stai facendo adesso e se sei riuscito a fare qualcosa di meglio.
ho provato un po di settaggi cambiando moltiplicatore ecc per cercare di trovare la soluzione migliore per tenerlo a 2.8 ma alla fine la + performante sembra quella che vi ho postato, non riesco a migliorare i timing delle ram, beh posso già ritenermi soddissfatto stanno rispondendo già bene così
255x11 in sincrono posso dire che è stabilissimo...(così lo terrò)
ora potrei togliermi lo sfizio di vedere fin dove arriva, vi farò sapere se riesco a fare qualcosa...
secondo voi qual'è il miglior settaggio da tenere in daily use a frequenza 2.8 che secondo me può bastare
bernabei2688
04-01-2008, 02:10
ho provato un po di settaggi cambiando moltiplicatore ecc per cercare di trovare la soluzione migliore per tenerlo a 2.8 ma alla fine la + performante sembra quella che vi ho postato, non riesco a migliorare i timing delle ram, beh posso già ritenermi soddissfatto stanno rispondendo già bene così
255x11 in sincrono posso dire che è stabilissimo...(così lo terrò)
ora potrei togliermi lo sfizio di vedere fin dove arriva, vi farò sapere se riesco a fare qualcosa...
secondo voi qual'è il miglior settaggio da tenere in daily use a frequenza 2.8 che secondo me può bastare
aumenta fsb.ma se hai dei problemi prova a diminuire il molti e poi scegli la configurazione piu stabile.
dario fgx
04-01-2008, 09:16
ho provato un po di settaggi cambiando moltiplicatore ecc per cercare di trovare la soluzione migliore per tenerlo a 2.8 ma alla fine la + performante sembra quella che vi ho postato, non riesco a migliorare i timing delle ram, beh posso già ritenermi soddissfatto stanno rispondendo già bene così
255x11 in sincrono posso dire che è stabilissimo...(così lo terrò)
ora potrei togliermi lo sfizio di vedere fin dove arriva, vi farò sapere se riesco a fare qualcosa...
secondo voi qual'è il miglior settaggio da tenere in daily use a frequenza 2.8 che secondo me può bastare
hai!
ma tu hai 4 banchi da 512?
Allora imho sei fortunato gia che su intel le hai mandate a quella frequenza sincrone!
$ banchi sono molto più difficili da gestire di 2 spece in dual ch.
hai!
ma tu hai 4 banchi da 512?
Allora imho sei fortunato gia che su intel le hai mandate a quella frequenza sincrone!
$ banchi sono molto più difficili da gestire di 2 spece in dual ch.
Infatti è il limite del mio sistema...ma non mi va di spendere soldi x 2 banchi da 1 giga...mi accontento.
Dario vedo che hai fatto il grande aggiornamento, come ti trovi? c'è un abisso con il 6550 o con un 6600 rispetto al dothan? e la 8800 rispetto alla povera x1950pro?
mi prudono le mani, soprattutto xchè adesso la p4c800, il ct-479, il dothan e la x1950pro agp hanno ancora un discreto valore, tra un anno temo proprio di no:cry:
Sto pensando di cambiare tutto e passare al pci-ex:doh:
dario fgx
04-01-2008, 11:02
Infatti è il limite del mio sistema...ma non mi va di spendere soldi x 2 banchi da 1 giga...mi accontento.
Dario vedo che hai fatto il grande aggiornamento, come ti trovi? c'è un abisso con il 6550 o con un 6600 rispetto al dothan? e la 8800 rispetto alla povera x1950pro?
mi prudono le mani, soprattutto xchè adesso la p4c800, il ct-479, il dothan e la x1950pro agp hanno ancora un discreto valore, tra un anno temo proprio di no:cry:
Sto pensando di cambiare tutto e passare al pci-ex:doh:
Ebbene si, con un pò di lavoro ho reperito la money ed ho fatto l'aggiornameno e ti dirò che l'abisso esiste tra la x1950Pro e la 8800Ultra che è più veloce di almeno 2 volte, nemmeno crysis la piega.
Inutile approfondire il discorso della vga anche se ti informo (nel caso non ne fossi a conoscenza che presto sarà in vendita una powercolor 3850 AGP)
Prima di passare al 6550 ho comprato una asrok 4 core dual sata2 (agp+pci-e; ddrI+ddrII) che mi permise di conservare le ddrI e la x1950pro AGP e di comprare un e4500 per poi cambiare tutto gradualmente.
Come ho detto in vari thread le differenze tra E4500@2.93Ghz ed il dothan 2800\2900MHz NON erano abissali, ma solo sensibili in alcuni videogiochi come crysis la cui fisica era sicuramente gestita meglio dal dual core.
Non ho riscontrato particolare differenze tra le due cpu in stalker ed anche in UTIII dove (anche aumentando parecchio i bot) il dothan si comportava in maniera egregia.
Ad onore del vero devo dire che le ddr con e4500 marciavano a soli 200MHz contro i 265 e passa del dothan dove
Un gioco che sicuramente beneficia del dual core è anche cod4 dove serve una bella cpu a mio parere viste che il numero di uomini sul campo è enorme; ritengo che anche qui il dothan sarebbe in grado di gestire il gioco molto meglio di come fa con crysis.
Il definitiva, senza andare troppo per le lunghe io penso che tu abbia un sistema più che discreto e che, se ci sono delle cpu single core ancora in grado di dire la loro e di gestire la nuova HD3850, la tua è sicuramente tra queste.
Tuttavia conta che piazzi la p4c800-e ad 80€ il dothan 780 anche a 100€ (e sulla baia di più anche) poi hai il ct lo zalman e le ddr da vendere; le ddrII anche di marca oggi costano poco, le 6400 che ho io 91€ e le mie fiusu2 ddr500 le potevo vendere anche a 120\130...effettivamente il momento è vantaggioso per l'upgrade!
A te la scelta anche se sinceramente se io avesi saputo prima della 3850 e non avessi beneficiato l'incentivo ministeriale per i co co co, probabilmente ora sarei ancora a smanettare su quella signora mobo che è la p4c.
Considera anche l'upgrade con asrock 4 core che consente un discreto oc ed un e4300 lo trovi veramente a poco e lo metti almeno a 2800 mhz senza ov e senza altri dissy s.
Grazie Dario, gentilissimo;)
in effetti il momento è propizio x l'upgrade, anche se mi spiace un pò, visto lo sbattimento per trovare tutti i componenti e le soddisfazioni che ancora dà il piccolo centrino...
Comunque calcolatrice alla mano dovrei riuscire a mettere insieme un sistema con scheda madre 775 buona, asus o giga, E6600, ram ddr2 e la nuova 8800GT con circa 200 euro, vendendo i pezzi del mio, compreso un p4 3.0 800 northwood che ho nel cassetto:) , aspetto qualche buona modo e cpu sul mercatino, l'occasione fa l'uomo ladro!!!
Intanto ci rifletto, se lo faccio è solo perché ormai le schede AGP sono sempre meno e sempre più costose inoltre avrei la possibilità di upgradare la cpu in futuro, prendendo un quad core a poco tra un annetto...mi spiacerebbe rottamare il mio sistema di qui ad un anno xché non vale più nulla...
Un'ultima cosa: tra un e4500 e il tuo e6550 credo che la differenza si senta eccome, o sbaglio?
dario fgx
04-01-2008, 11:46
Grazie Dario, gentilissimo;)
in effetti il momento è propizio x l'upgrade, anche se mi spiace un pò, visto lo sbattimento per trovare tutti i componenti e le soddisfazioni che ancora dà il piccolo centrino...
Comunque calcolatrice alla mano dovrei riuscire a mettere insieme un sistema con scheda madre 775 buona, asus o giga, E6600, ram ddr2 e la nuova 8800GT con circa 200 euro, vendendo i pezzi del mio, compreso un p4 3.0 800 northwood che ho nel cassetto:) , aspetto qualche buona modo e cpu sul mercatino, l'occasione fa l'uomo ladro!!!
Intanto ci rifletto, se lo faccio è solo perché ormai le schede AGP sono sempre meno e sempre più costose inoltre avrei la possibilità di upgradare la cpu in futuro, prendendo un quad core a poco tra un annetto...mi spiacerebbe rottamare il mio sistema di qui ad un anno xché non vale più nulla...
Un'ultima cosa: tra un e4500 e il tuo e6550 credo che la differenza si senta eccome, o sbaglio?
E si fai bene a conti fatti.
L'e4500 ha 2mb di cache e sotto oc lo tenevo a 2.93ghz con fsb di 266MHz (la mobo nn permetteva oltre perchè nn permetteva alcun tipo di ov)
L'e6550 ha 4mb di cache e sotto oc lo tengo a a 3300MHz con un fsb di 472Mhz ( e può dare ancora) con 1.39 i vcore, ti lascio immaginare la differenza.
Ad ogni modo io avrei tenuto l'e4500 se non fosse che riusci a trovare usata la ultra e la gt non riuscivo a reperirla facilmente ai primi di dicembre da nessuna parte.
Se conti di pssare a quad core oppure a penryn e di usare una 8800GT secondo me l'e4500 ( a patto di tenerlo prossimo ai 3GHz) è una signora cpu con cui ci giochi anche a crysis!Risparmi qualcosa per il futuro upgrade.
bernabei2688
04-01-2008, 23:52
E si fai bene a conti fatti.
L'e4500 ha 2mb di cache e sotto oc lo tenevo a 2.93ghz con fsb di 266MHz (la mobo nn permetteva oltre perchè nn permetteva alcun tipo di ov)
L'e6550 ha 4mb di cache e sotto oc lo tengo a a 3300MHz con un fsb di 472Mhz ( e può dare ancora) con 1.39 i vcore, ti lascio immaginare la differenza.
Ad ogni modo io avrei tenuto l'e4500 se non fosse che riusci a trovare usata la ultra e la gt non riuscivo a reperirla facilmente ai primi di dicembre da nessuna parte.
Se conti di pssare a quad core oppure a penryn e di usare una 8800GT secondo me l'e4500 ( a patto di tenerlo prossimo ai 3GHz) è una signora cpu con cui ci giochi anche a crysis!Risparmi qualcosa per il futuro upgrade.
non è meglio aspettare le nuove cpu a 45nm per vedere le differenze?nota l'aggiunta del NB1.
dario fgx
06-01-2008, 15:15
non è meglio aspettare le nuove cpu a 45nm per vedere le differenze?nota l'aggiunta del NB1.
Ciao!
Scusa ma leggo solo ora il tuo reply
Io penso di essere stato molto chiaro
dotha oc+x1950pro con 2gb di buone ddr sincrone fanno gurare pressocchè tutto e sono ancora un validissimo sistema.
Le considerazioni sulla svalutazione sono però corrette, alla fine la decisione è del singolo utente.
Personalmente prima di metermi ad aggiornare il tutto ho investito su di una buona scheda audio e su di un hd scsi ed ho aspettato tempi propizi, l'iniziativa ministeriale "un pc ai co co co ) ha fatto si che l'upgrade (nel mio caso) si si avvicinato.
dario fgx
06-01-2008, 15:16
A tutti coloro i quali hanno inutilizzate delle ventole del pentium m upgrade kit quelle trasparenti sottili da 70mm: me le inviereste in raccomandata?
ne ho un bisogno vitale!
bernabei2688
07-01-2008, 01:23
A tutti coloro i quali hanno inutilizzate delle ventole del pentium m upgrade kit quelle trasparenti sottili da 70mm: me le inviereste in raccomandata?
ne ho un bisogno vitale!
perchè invece non specifichi il tipo di ventola che ti serve?ti serve da 7cm.x1,5 oppure di che dimensioni esatte?potrei averla anche fatta diversamente,a meno che ti piaccia di piu quel colore.che significa co-co-co?che hai fatto l'uovo?io questo sistema lo mettero nei ricordi e restera com'è,visto che l'ho montato in un case vecchio,tanto per sbalordire gli amici quando mi vengono a trovare e gli faccio vedere che ho un pc di 10 anni fa.e dopo rimangono meravigliati quando mi metto a fare cod4.dicono non è possibile.
dario fgx
07-01-2008, 12:59
perchè invece non specifichi il tipo di ventola che ti serve?ti serve da 7cm.x1,5 oppure di che dimensioni esatte?potrei averla anche fatta diversamente,a meno che ti piaccia di piu quel colore.che significa co-co-co?che hai fatto l'uovo?io questo sistema lo mettero nei ricordi e restera com'è,visto che l'ho montato in un case vecchio,tanto per sbalordire gli amici quando mi vengono a trovare e gli faccio vedere che ho un pc di 10 anni fa.e dopo rimangono meravigliati quando mi metto a fare cod4.dicono non è possibile.
i co co co sono i lavoratori con contratto a tempo determinato
mi serve una ventola che abbia uno spessore che sia il più piccolo possibile!!
bernabei2688
07-01-2008, 15:23
i co co co sono i lavoratori con contratto a tempo determinato
mi serve una ventola che abbia uno spessore che sia il più piccolo possibile!!
lo so cosa sono i cococo,scherzavo.vedo di trovartene una di 7cm,spero spessore 1cm,al limite 1,5.se ti va bene anche di 6cm è piu facile,perche anche io non riesco a trovare ventole di 7cm.non le fanno piu.ho cercato,ma le ventole di 7cm le ho usate tutte.solo di 6cm,anche di 1cm.comunque se vai da un negozio di informatica e chiedi qualche dissi di serie dei 939 hanno la ventola di 7cm.anche i dissi non di serie dei p4 hanno la ventola di sette.veramente due di 7cm le avrei,ma non posso smontarle dal radiatore dall'acquagate della vga.
dario fgx
07-01-2008, 15:27
lo so cosa sono i cococo,scherzavo.vedo di trovartene una di 7cm,spero spessore 1cm,al limite 1,5.se ti va bebe anche di 6cm è piu facile,perche anche io non riesco a trovare ventole di 7cm.non le fanno piu.
Grazie!
In tal caso me ne servirebbero più d'una.
bernabei2688
08-01-2008, 01:54
Grazie!
In tal caso me ne servirebbero più d'una.
come le vuoi?6x6x1-1,5-2-2,5 forse 2,5 non so se le ho.devo controllare.
dario fgx
08-01-2008, 10:16
come le vuoi?6x6x1-1,5-2-2,5 forse 2,5 non so se le ho.devo controllare.
oggi mi arriva l'hr-03 plus e vedo cosa si può montare e cosa no
bernabei2688
08-01-2008, 13:17
oggi mi arriva l'hr-03 plus e vedo cosa si può montare e cosa no
acquisto errato.meglio il v2 sempre della thermaright.hai visto in firma il mio dissi per nb?nb-1 thermalright.400grammi di massello di rame.
dario fgx
08-01-2008, 13:28
acquisto errato.meglio il v2 sempre della thermaright.hai visto in firma il mio dissi per nb?nb-1 thermalright.400grammi di massello di rame.
ciaoo, corro a vedere il tuo dissy.
Cmq io ho preso l'hr-03 plus per la vga in firma, nn per il nb :)
bernabei2688
08-01-2008, 14:44
ciaoo, corro a vedere il tuo dissy.
Cmq io ho preso l'hr-03 plus per la vga in firma, nn per il nb :)
certo che lo so.hr-03 serve per vga.meglio v2-è in rame e ha la connessione del dissi in rame con la gpu,ma compatibile solo con la 8800gt.il mio NB-1 è vecchio e lo avevo gia.pesa solamente circa 400grammi e serve solo per north.pesa come un dissi da cpu.ha una ventola di 4cm,un po piccola.per passare alla 3850,non ritengo la spesa conveniente.aspetto le nuove cpu della serie 8000 e poi mi faccio un pc che straccia tutti,ultraoccato con super dissi a liquido.
dario fgx
08-01-2008, 14:55
certo che lo so.hr-03 serve per vga.meglio v2-è in rame e ha la connessione del dissi in rame con la gpu.il mio NB-1 è vecchio e lo avevo gia.pesa solamente circa 400grammi e serve solo per north.pesa come un dissi da cpu.ha una ventola di 4cm,un po piccola.per passare alla 3850,non ritengo la spesa conveniente.aspetto le nuove cpu della serie 8000 e poi mi faccio un pc che straccia tutti,ultraoccato con super dissi a liquido.
siamo un poco ot.
l'hr03 è il miglior dissy in assoluto per la 8800Ultra
bernabei2688
08-01-2008, 17:52
siamo un poco ot.
l'hr03 è il miglior dissy in assoluto per la 8800Ultra
aspetto per le ventole.ma su hr03 vanno bene anche da 92.a me sembra meglio il v1,ma non è per 8800ultra.prima di montarlo sulla 8800ultra,dovresti fare una prova con x1950 su dothan e vedere come va.tanto per rientrare in argomento.
bernabei2688
08-01-2008, 18:15
siamo un poco ot.
l'hr03 è il miglior dissy in assoluto per la 8800Ultra
tanto per restare in argo,e visto che il tuo vista non va una mazza,hai provato ad usare le pendrive corsair gt vista ready boost che migliorano anche su xp se usate come pagefile.sys?
dario fgx
08-01-2008, 19:06
aspetto per le ventole.ma su hr03 vanno bene anche da 92.a me sembra meglio il v1,ma non è per 8800ultra.prima di montarlo sulla 8800ultra,dovresti fare una prova con x1950 su dothan e vedere come va.tanto per rientrare in argomento.
Ciao!
Non sono poi cosi' ricco come tu pensi:D
Per passare al nuovo pc ho dovuto dar via il dothan ed il resto!
Chiedevo quelle ventole di basso spessore perchè l'ingombro dell'hr+ventola normale è tale da finire sulla scheda audio e non consentirmi di montare il dissy sulla vga.
Ventole di minor spessore andrebbero alla grande.
Adesso ho racimolato 2 ventoline per athlon 700 e veno come vanno...
dario fgx
08-01-2008, 19:07
tanto per restare in argo,e visto che il tuo vista non va una mazza,hai provato ad usare le pendrive corsair gt vista ready boost che migliorano anche su xp se usate come pagefile.sys?
non ti seguo.
comunque io uso xp!
bernabei2688
09-01-2008, 00:26
Ciao!
Non sono poi cosi' ricco come tu pensi:D
Per passare al nuovo pc ho dovuto dar via il dothan ed il resto!
Chiedevo quelle ventole di basso spessore perchè l'ingombro dell'hr+ventola normale è tale da finire sulla scheda audio e non consentirmi di montare il dissy sulla vga.
Ventole di minor spessore andrebbero alla grande.
Adesso ho racimolato 2 ventoline per athlon 700 e veno come vanno...
meno male che non hai dato via qualcos'altro.se hai bisogno di ventole,te le mando in lettera aggratisse.
bernabei2688
09-01-2008, 00:35
non ti seguo.
comunque io uso xp!
allora prendi una pendrive di almeno il doppio della tua ram,se hai 4gigaram va bene anche di 4 giga ram,la schiaffi sull'usb,la formatti in fat32 oppure ntfs.dopo vai in pannello di controllo-sistema-avanzate-prestazioni-impostazioni-avanzate-memoria virtuale-cambia e sposti il file di paging da C: sulla chiavetta,con-dimensioni gestite dal sistema-imposta-applica-ok.reboot.dopo pero non togliere la chiavetta perche il sistema non riparte piu.e vedrai la differenza.piu veloce è la chiavetta e piu veloce sara il sistema.togli del tutto il file di paging o pagefile.sys o file di swap che dir si voglia.asfidanken.
paulgazza
09-01-2008, 09:06
meno male che non hai dato via qualcos'altro.
:asd:
dario fgx
09-01-2008, 11:57
allora prendi una pendrive di almeno il doppio della tua ram,se hai 4gigaram va bene anche di 4 giga ram,la schiaffi sull'usb,la formatti in fat32 oppure ntfs.dopo vai in pannello di controllo-sistema-avanzate-prestazioni-impostazioni-avanzate-memoria virtuale-cambia e sposti il file di paging da C: sulla chiavetta,con-dimensioni gestite dal sistema-imposta-applica-ok.reboot.dopo pero non togliere la chiavetta perche il sistema non riparte piu.e vedrai la differenza.piu veloce è la chiavetta e piu veloce sara il sistema.togli del tutto il file di paging o pagefile.sys o file di swap che dir si voglia.asfidanken.
Ciao, per la ventola ho risolto ti ringrazio molto comunque.
Non ho capito a cosa servirebbe questa procedura che mi hai elencato...
e perchè hai voluto consigliarmela
puoi spiegare meglio a cosa serve questa cosa della memoria virtuale?avevo letto una cosa simile giusto poco tempo fa, solo che dicevano di fare la stessa procedura creando una piccola partizione nell'hard disk.
che tipo di vantaggi ha questa cosa?
paulgazza
09-01-2008, 12:57
che metti il file di swap su un disco differente, godendo in più dei vantaggi derivanti dall'uso di memoria flash
non è nulla di nuovo, è solo la nuova interpretazione della regola di mettere il file di swap su un disco diverso dal sistema operativo, se ne hai...
comunque mi sembra che stiamo andando largamente OT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.