View Full Version : Scelta Cuffie [Leggere primi post]
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Satviolence
09-10-2005, 21:55
Qui una volta c'era una lista di modelli di cuffie consigliate sotto i 100 €, per tipologia e fascia di prezzo.
La lista sfortunatamente non si aggiorna da sola ed ormai, come potete intuire dalla data, era obsoleta: alcuni prezzi nel frattempo sono variati, alcuni modelli sono usciti di produzione mentre altri nuovi sono entrati nel mercato. In altre parole, come ho constatato girando per i centri commerciali, la lista non era più utile.
Quindi, non avendo tempo ne voglia di aggiornarla (del resto io ormai il mio acquisto l'ho fatto...) ho deciso di rimuoverla, perché, sopratutto nell'ambito dell'elettronica di consumo, un consiglio "obsoleto" è peggio di non avere alcun consiglio.
E' ovvio che comunque questa discussione presenta molti spunti da cui partire per scegliere la propria cuffia, ma forse il modo migliore è digitare su Google "headphone reviews"...
R|kHunter
31-10-2005, 08:48
Io parlo da audiofilo e appassionato di cuffie
Migliori cuffie aperte sotto i 50-60 euro
- Koss KSC-75
- Koss Portapro
- Sennheiser PX100
- Grado SR60
Migliori cuffie chiuse sotto i 50-60 euro
- Sennheiser HD201
- AKG K81DJ (le migliori del lotto)
- Sennheiser HD205
- AKG K26P (molti bassi, troppi per certa gente)
Migliori cuffie aperte sulla fascia degli 80-120 euro
- Sennheiser HD485
- Alessandro MS-1
- Grado RS-225
- Sennheiser HD555
Migliori cuffie chiuse sulla fascia degli 80-120 euro
- Sennheiser HD280 pro
- Sennheiser HD25 SP
- Beyerdynamic DT250-80
Migliori cuffie aperte da audiofilo entry level (intorno ai 200-250 euro)
- Sennheiser HD595
- Sennheiser HD580 precision
- AKG K501
- AKG K601
Cuffie da audiofilo serie (oltre i 300 euro)
- Sennheiser HD650
- AKG K701
- Beyerdynamic DT-880
Cuffie chiuse di livello audiofilo non ne esistono: le cuffie col miglior suono sono sempre quelle aperte, ricordatelo. Esistono cuffie chiuse con un buon suono bilanciato e un discreto soundstage (consiglio le AKG K81DJ) ma se volete la perfezione sonora non c'è scelta: le cuffie aperte battono le chiuse notte e giorno.
Altre raccomandazioni: ricordatevi sempre di guardare impedenza ed efficenza delle cuffie: cuffie con bassa impedenza e alta efficenza in genere sono adatte a essere pilotate direttamente dalla scheda audio del pc, o dal jack cuffia del lettore portatile, mentre cuffie ad alta impedenza necessitano di un amplificatore dedicato per cuffia.
Altra cosa importante: le cuffie sub-150 euro potete anche usarle senza un apmplificatore per cuffia e renderanno abbastanza bene ma ricordate che qualunque cuffia full-sized da semiseria in su migliora moltissimo con l'adozione di un amplificatore per cuffia. Per farla a grosse linee: più buona è la cuffia e più è importante che sia ben amplificata e che abbia una buona sorgente alle spalle... Se comprate una AKG K701 da 350 euro e la attaccate direttamente all'ipod suonerà di merda... Se invece prendete l'ipod, ci mettete dentro AAC a 320 kbps o roba in flac, comprate un cavo dock lineout in argento, un ampli per cuffia da 250-350 euro e poi ci attaccate le akg suonerà in maniera divina.
Se avete curiosità chiedetemi pure, ne so parecchio di queste cose (e purtroppo ne sa bene anche il mio povero portafogli)
:rolleyes:
Vecchia discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1462247
Bahamut Zero
01-01-2006, 15:54
io vorrei delle cuffie senza filo....attualmente ho delle philips ad infrarosso ma questa tecnologia fa abbastanza schifo.....piena di fruscii e se non ti metti in linea col ricevitore si sente una schifezza....cosa c'è di alternativo?
Wireless?Bluetooth?
Come si comportano rispetto agli IR??
Gordon Freeman
01-01-2006, 17:00
raga cosa mi dite delle sennheiser hd 555?
ho cercato e x quella fascia sembrano le migliori, giusto?
x il pc vanno bene? (120 ohm)
:)
Pistolpete
02-01-2006, 21:17
io vorrei delle cuffie senza filo....attualmente ho delle philips ad infrarosso ma questa tecnologia fa abbastanza schifo.....piena di fruscii e se non ti metti in linea col ricevitore si sente una schifezza....cosa c'è di alternativo?
Wireless?Bluetooth?
Come si comportano rispetto agli IR??
Io ho queste (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=MDR-RF850RK&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=HEA+Wireless) e mi trovo bene. L'unica cosa da fare è posizionarle possibilmente lontano da fonti di disturbi, quali computer, televisioni, etc...
Sono cuffie senza fili in radio-frequenza e vanno abbastanza bene. Se però vuoi il massimo della qualità devi rimanere con il filo.
Prossimamente infatti prenderò anche le Sennheiser 595.
Bahamut Zero
04-01-2006, 09:53
Io ho queste (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=MDR-RF850RK&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=HEA+Wireless) e mi trovo bene. L'unica cosa da fare è posizionarle possibilmente lontano da fonti di disturbi, quali computer, televisioni, etc...
Sono cuffie senza fili in radio-frequenza e vanno abbastanza bene. Se però vuoi il massimo della qualità devi rimanere con il filo.
Prossimamente infatti prenderò anche le Sennheiser 595.
si ma la tv è lontanuccia dal letto...come faccio col filo?
Pistolpete
04-01-2006, 10:32
si ma la tv è lontanuccia dal letto...come faccio col filo?
Quelle che ti ho linkato sopra sono senza filo. Vanno benissimo per la tv.
Bahamut Zero
04-01-2006, 10:36
ma RF significa Wireless o Infrarosso?Xchè ingrarosso li odio...le ho ora e ci son sempre disturbi e devi essere perfettamente in linea retta col trasmettitore se no si sente una merda
Pistolpete
04-01-2006, 10:51
ma RF significa Wireless o Infrarosso?Xchè ingrarosso li odio...le ho ora e ci son sempre disturbi e devi essere perfettamente in linea retta col trasmettitore se no si sente una merda
RF= Radio Frequenza.
Con un tipo di cuffie così puoi girare per casa liberamente. Chiaramente qualche disturbo c'è, però funziona molto meglio di una ad infrarosso.
Bahamut Zero
04-01-2006, 18:43
con una 50ina di € le prendo delle buone cuffie RF x PC e TV (No HI-FI)? Che mi consigliate?
Bahamut Zero
05-01-2006, 09:41
che ne pensate delle Sennheiser RS 110?? http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/09917?Open&print=#
Sono indeciso se prendere le Sennheiser pc 150 o le pc 160. Qualcuno puo' darmi un consiglio?
Le Pc 150:
Caratteristiche Tecniche Cuffia
Risposta in frequenza 18 – 22,000 Hz
Impedenza 32 Ohm
Pressione acustica 114 dB
Cavo di collegamento 3 mt
Connettore 2 x 3,5 mm per PC/Laptop
Volume Regolatore del volume sul cavo
Caratteristiche Tecniche Microfono
Tipo di microfono Uni-direzionale
Risposta in frequenza 80 – 15,000 Hz
Impedenza 2 K Ohm
Sensibilità - 38 dB
Microfono mute 2 x 3,5 mm per PC/Laptop
Volume Posto sul regolatore del volume
Le pc 160:
Caratteristiche Tecniche Cuffia
Risposta in frequenza 15 – 23,000 Hz
Impedenza 16 Ohm
Pressione acustica 114 dB
Cavo di collegamento 3 mt
Connettore 2 x 3,5 mm per PC/Laptop
Volume Regolatore del volume sul cavo
Caratteristiche Tecniche Microfono
Tipo di microfono Uni-direzionale
Risposta in frequenza 80 – 15,000 Hz
Impedenza 2 K Ohm
Sensibilità - 38 dB
Microfono Mute Posto sul regolatore del volume
Riguardo alle 160 salta subito all'occhio questa caratteristica:
"La cuffia è di tipo aperto vi farà vivere una nuova dimensione d’ascolto “3-D, 360°sound experience”, percepirete i suoni da ogni direzione distinguendo chiaramente anche i suoni provenenti dal basso o dall’alto"
Mi piacerebbe sentire veramente come si sente :)
Oltre alle diverse caratteristiche, vorrei sapere quanto sono grandi, dato che non ho testa e orecchie piccole...ho letto che le 160 hanno le cuffie XXL....non vorrei navigarci dentro :)
Poi per quanto riguarda l'impendenza....noto che ci sono 16 Ohm per le 160 rispetto ai 32 delle 150...quale e' migliore?
Le 160 verrei a pagrale 30 euro in piu' rspetto alle 150..ne vale la pena?
Vi ringrazio in anticipo :)
Pistolpete
06-01-2006, 11:21
Mi pare di aver capito che le 160 abbiano il mic in più. Inoltre le caratteristiche sono un filo meglio, quindi te le consiglio.
Bahamut Zero
07-01-2006, 13:31
Se invece di cuffie RF prendessi delle normali col filo?
Però mi serve un modello con filo da almeno 6Mt perchè quando mi sdraio sul letto ho la TV 4Mt lontano dalla mia testa in linea d'aria :)
Conoscete qualche buon modello a filo che non costi un'esagerazione?Giusto un pò di TV e di PC la notte x non disturbare in casa ;)
Curiosità....ma i modelli a filo hanno bisogno di alimentazione? :confused:
Pistolpete
07-01-2006, 13:34
Se invece di cuffie RF prendessi delle normali col filo?
Però mi serve un modello con filo da almeno 6Mt perchè quando mi sdraio sul letto ho la TV 4Mt lontano dalla mia testa in linea d'aria :)
Conoscete qualche buon modello a filo che non costi un'esagerazione?Giusto un pò di TV e di PC la notte x non disturbare in casa ;)
Curiosità....ma i modelli a filo hanno bisogno di alimentazione? :confused:
Compri le cuffie che vuoi tu e poi una prolunga da 5m. Non costano tanto. Puoi prendere anche quelle in radiofrequenza. Quest'ultime vanno alimentate a pile, quello col filo non hanno bisogno di alimentazione.
Bahamut Zero
08-01-2006, 00:16
Sono indeciso tra le
Sennheiser HD 201 Cuffia stereo di tipo chiuso. Risposta in frequenza 21~18000 Hz. Lunghezza cavo 3 metri. Presa jack 3,5 mm e adattatore 6,3 mm. Colore nero/grigio. € 24,00
oppure le
Sennheiser HD 437 Nera Cuffia stereo ad archetto aperta sovraurale con cavo 3 metri. Risposta in frequenza 21-18000 Hz. Impedenza 32 Ohm. Livello pressione acustica 115 decibel. Presa jack stereo 3,5/6,3 mm. Colore Nero. € 26,00
La diff. di prezzo è poca ma cosa cambia tra tipo chiudo e tipo aperto?
fulviettino
08-01-2006, 09:33
Sono indeciso tra le
Sennheiser HD 201 Cuffia stereo di tipo chiuso. Risposta in frequenza 21~18000 Hz. Lunghezza cavo 3 metri. Presa jack 3,5 mm e adattatore 6,3 mm. Colore nero/grigio. € 24,00
oppure le
Sennheiser HD 437 Nera Cuffia stereo ad archetto aperta sovraurale con cavo 3 metri. Risposta in frequenza 21-18000 Hz. Impedenza 32 Ohm. Livello pressione acustica 115 decibel. Presa jack stereo 3,5/6,3 mm. Colore Nero. € 26,00
La diff. di prezzo è poca ma cosa cambia tra tipo chiudo e tipo aperto?
Le cuffie di tipo chiuso ti isolano maggiormente dall'esterno rispetto alle cuffie aperte. Quindi la scelta deve dipendere dalla situazione in cui ascolterai musica.
Se l'ambiente in cui userai le cuffie sarà molto rumoroso, sono consigliabili le chiuse. Dall'altro lato in un ambiente silenzioso ( dove potrebbe essere più indicata una cuffia aperta ) devi tenere conto anche della eventuale presenza di persone; con una cuffia aperta le persone che ti circondano sentono quello che senti anche tu dalle cuffie ( scusa il gioco di parole ). L'isolamento con una cuffia aperta non c'è nè per te che ascolti e nè per l'ambiente che ti circonda. Spero di essere stato chiaro :)
redsector
08-01-2006, 11:15
Va tenuto presente che con una cuffica chiusa, rimane chiuso anche il passaggio dell'aria e quindi l'orecchio "suda" :D causando arrossamenti, pruriti e altri sconvenienze.
Io consiglio le cuffie anche quando non si possono spendere i soldi necessari ad un buon impianto di amplificazione/diffusione, in quanto la qualità che si ottiene e proporzionatamente superiore.
Ciao!
Sono indeciso tra le
Sennheiser HD 201 Cuffia stereo di tipo chiuso. Risposta in frequenza 21~18000 Hz. Lunghezza cavo 3 metri. Presa jack 3,5 mm e adattatore 6,3 mm. Colore nero/grigio. € 24,00
oppure le
Sennheiser HD 437 Nera Cuffia stereo ad archetto aperta sovraurale con cavo 3 metri. Risposta in frequenza 21-18000 Hz. Impedenza 32 Ohm. Livello pressione acustica 115 decibel. Presa jack stereo 3,5/6,3 mm. Colore Nero. € 26,00
La diff. di prezzo è poca ma cosa cambia tra tipo chiudo e tipo aperto?
Cmq, lasciando perdere per un momento la differenza tra aperte e chiuse, tra le due consiglierei le HD201 solo x la qualità molto maggiore ;) Inoltre, ma questa è una cosa soggettiva, trovo ke le circumaurali (quelle ke ti circondano l'orecchio), come le HD201, siano più comode rispetto alle sovraurali (quelle ke si appoggiano sull'orecchio), come le HD437. In ogni caso questa è una mia opinione, magari se hai l'opportunità provale entrambe ;)
piottocentino
08-01-2006, 23:37
ciao a tutti, sono indeciso se prendere le sennheiser pc 155 o le pc 165, sul sito dove compro io sono disponibili solo questi modelli altrimenti avrei guardato anche le pc 160... secondo voi le pc 165 valgono tutti i soldi che costano in più rispetto alle 155? si parla di una 50 di euro di differenza....grazie;)
Pistolpete
09-01-2006, 00:17
ciao a tutti, sono indeciso se prendere le sennheiser pc 155 o le pc 165, sul sito dove compro io sono disponibili solo questi modelli altrimenti avrei guardato anche le pc 160... secondo voi le pc 165 valgono tutti i soldi che costano in più rispetto alle 155? si parla di una 50 di euro di differenza....grazie;)
Copia incolla le caratteristiche dei 3 modelli o linka per favore.
Complimenti per la tua config ;)
piottocentino
09-01-2006, 10:00
http://www.sennheisercommunications.com/eprise/main/SennheiserCommunications/com/Products/CNT05_Pro-Gaming?ProductId=PC165
http://www.sennheisercommunications.com/eprise/main/SennheiserCommunications/com/Products/CNT05_Pro-Gaming?ProductId=PC155
quando apri la pagina trovi il link alla scheda tecnica...ho notato che le 165 hanno un'impedenza più bassa, e dalla foto sembra che le capsule sono in pelle... ma costano troppo :cry:
Pistolpete
09-01-2006, 10:31
http://www.sennheisercommunications.com/eprise/main/SennheiserCommunications/com/Products/CNT05_Pro-Gaming?ProductId=PC165
http://www.sennheisercommunications.com/eprise/main/SennheiserCommunications/com/Products/CNT05_Pro-Gaming?ProductId=PC155
quando apri la pagina trovi il link alla scheda tecnica...ho notato che le 165 hanno un'impedenza più bassa, e dalla foto sembra che le capsule sono in pelle... ma costano troppo :cry:
Entrambe le cuffie sono in pelle, entrambe hanno connessione USB, entrambe hanno lo stesso identico microfono. Le 155 sono taglia XL, le 165 XXl e sono open-air (credo però che lo siano anche le 155).
L'impendeza è più bassa nelle 165 però effettivamente non vedo grosse differenze tecniche. Di che prezzi stiamo parlando? Fammi sapere.
Pistolpete
09-01-2006, 10:33
Mi correggo, le 155 sono di tipo chiuso.
Prendi le 165. :)
piottocentino
09-01-2006, 10:42
le 155 costano sui 105, le 165 costano 166 euro!!!! :cry:
Pistolpete
09-01-2006, 11:02
le 155 costano sui 105, le 165 costano 166 euro!!!! :cry:
Vendi un componente del tuo super pc e comprale! :angel:
Prendile su mindfactory.de! costano 140€+s.s. (eventualmente se devi comprare dell'altro hardware ammortizzi ancora di più le s.s.)
piottocentino
09-01-2006, 11:07
ordinate :muro: :muro: :muro:
Ciao a tutti, sono una new entry del thread :D
Qualche giorno fa ero da Euronics e c'erano esposte in prova delle cuffie Bose, queste per la precisione:
http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/cuffie/Triport/index.jsp
Attaccate ad un lettore CD portatile avevano un suono incredibile, non avevo mai pensato che delle cuffie potessero suonare così!
Adesso io sono un possessore delle Sennheiser PC 150 pagate 80€, e suonano MooOOooolto meglio delle cuffie Philips da 15€ che avevo prima, ma niente in confronto alle Bose.
Adesso mi chiedo.. com'è che ste Bose mi hanno fatto questa impressione? Sono davvero delle ottime cuffie? (cmq costano 200€) O sono delle cuffie che esaltano chessò i bassi per fare "colpo" sulle orecchie poco allenate all'ascolto?
Che differenze ci sono con cuffie di pari prezzo della Sennheiser o AKG o altri blasonati brand di cuffie?
Le Bose mi hanno stupito anche per la loro incredibile leggerezza e per quanto comode riescono ad essere, non ci si accorge nemmeno di averle addosso..
Ci sono alternative di pari qualità a prezzi inferiori?
Insomma.. illuminatemi :D grazie a tutti :rolleyes:
costano la bellezza di 195 euro + IVA minimo devono suonare bene.
Sembrano delle buone cuffie, ma costano troppo :muro:
piottocentino
14-01-2006, 19:18
guarda io nn ho provato le bose ma ho le sennheiser hd212pro...che dire...per la musica sono uno spettacolo...costano sulla 50ina di euro, volevo venderle ma sono troppo buone poi me ne pentirei :p
costano la bellezza di 195 euro + IVA minimo devono suonare bene.
Sembrano delle buone cuffie, ma costano troppo :muro:
Beh so che adesso non correrai a comprarle ma costano 195€ iva inclusa :D
(non 195 + IVA).
Inoltre sul sito della Apple vengono 199€ Iva e Spedizione inclusi :sofico:
Ok che costano 200€ ma la differenza tra quelle e le mie Sennheiser PC150 (che immagino non essere il top per l'ascolto di musica.. però a me sembravano davvero ottime prima) si sente di brutto..
Il fatto è che non potendo godere del mio impiantino stereo per via della camera minuscola devo ripiegare su delle ottime cuffie.. quindi se costano 200€ ma valgono davvero 200€ sarei anche disposto a spenderli, in confronto a un buon impianto hi-fi, 200 euri son briciole!
_______________________________________________________________
Secondo voi, faccio bene a tenere le mie cuffie attaccate all'uscita dell' audigy 2ZS o migliora qualcosa attaccando la scheda audio allo stereo e quindi le cuffie all'ampli dello stereo?
Pistolpete
14-01-2006, 20:35
Ciao a tutti, sono una new entry del thread :D
Qualche giorno fa ero da Euronics e c'erano esposte in prova delle cuffie Bose, queste per la precisione:
http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/cuffie/Triport/index.jsp
Attaccate ad un lettore CD portatile avevano un suono incredibile, non avevo mai pensato che delle cuffie potessero suonare così!
Adesso io sono un possessore delle Sennheiser PC 150 pagate 80€, e suonano MooOOooolto meglio delle cuffie Philips da 15€ che avevo prima, ma niente in confronto alle Bose.
Adesso mi chiedo.. com'è che ste Bose mi hanno fatto questa impressione? Sono davvero delle ottime cuffie? (cmq costano 200€) O sono delle cuffie che esaltano chessò i bassi per fare "colpo" sulle orecchie poco allenate all'ascolto?
Che differenze ci sono con cuffie di pari prezzo della Sennheiser o AKG o altri blasonati brand di cuffie?
Le Bose mi hanno stupito anche per la loro incredibile leggerezza e per quanto comode riescono ad essere, non ci si accorge nemmeno di averle addosso..
Ci sono alternative di pari qualità a prezzi inferiori?
Insomma.. illuminatemi :D grazie a tutti :rolleyes:
Non riesco a capire se sono di tipo aperto o chiuso.
In ogni caso di alternative ne esistono eccome, sia di AKG sia di Senneheiser, anche più economiche e di pari livello (teorico ovviamente, la soggettività è un elemento sempre presente nella fruizione di un articolo di questo tipo)
Da quel poco che ho letto sulle cuffie, credo che le Bose si possano definire "circumaurali di tipo chiuso".
Non si appoggiano sul padiglione ma stanno attorno all'orecchio, ed inoltre isolano moltissimo dai rumori esterni.
Per le alternative, puoi dirmi qualche modello?
Ho le Sennheiser da un anno, e per me sono molto fastidiose, si appogiano sul padiglione e dopo un ora che le ho addosso mi sento la testa compressa :| e ho le orecchie in fiamme.. quindi credo che se dovessi prendere delle cuffie mi butterei su delle circumaurali..
Intanto cercherò qualche negozio di hi-fi per provare varie cuffie.. anche se nn credo ne troverò :\
Pistolpete
14-01-2006, 21:01
Allora:
di tipo chiuso questa
Sennheiser HD 280
di tipo aperte queste
AKG 501
AKG 601
Sennheiser 595
Sony MDR-SA1000
Sono tutte circumaurali ovviamente :)
Il discorso che facevi tu sulla pesantezza d'uso è però molto soggettivo. Dovresti provarle.
Immagino.. infatti cercherò un posto dove riuscire a provarle, intanto ti ringrazio per le indicazioni :)
Pistolpete
14-01-2006, 21:19
Figurati :)
[ITA]SEREUPIN80
15-01-2006, 16:14
Ciao a tutti... sono intenzionato a comprarmi prima o poi un nuovo paio di cuffie visto ceh le mie di adesso sono un bel po malridotte oltre a essere delle baracche... :rolleyes: sono della labtec :confused:
amo il suono in generale e la musica e uso molto il pc per il gaming online ad esempio vc2, call of duty2, battlefield2 ... ho letto le ultime 8 pagine di questo thread e vorrei farmi un'idea migliore sul prodotto piu adatto alle mie esigenze.
ho trovato le zalman, quelle col surround e vedo che le frequenze sembrano, e potrei sbagliarmi, peggiori delle ad esempio, Sennheiser PC 160 SK Edition Gaming Headset Micro .... certo le zalman costano 46 euro e hanno questo surround 5.1 che mi incuriosisce moltissimo e mi crea molti ducci sulla scelta da fare... :confused: :rolleyes:
insomma, non conosco molti modelli ne ho in mano una conoscenza per poter capire che prodotto e' buono e quale non lo e', cosi come per valutare se un prodotto e' troppo costoso o conveniente.
Se gentilmente potreste darmi qualche consiglio sarebbe davvero ben accetto.
dimenticavo di dire che usando le cuffie per il gioco online e per parlare al pc con amici, mi servono cuffie con microfono... :D
ciao ciao!!! e grazie !!!
Delle Sennheiser PC150 che mi dite?
Io ho le PC150, come qualità del suono non sono niente male per quello che costano e per la finalità che hanno (gaming o VoIP).
Purtroppo a me (non so gli altri) dopo un paio d'ore che le ho addosso danno fastidio, mi stringono un po troppo.
In compenso sono molto robuste, il microfono è ottimo, hanno il controllo del volume su filo e puoi disattivare il mic sempre dal controllo sul filo.
piottocentino
16-01-2006, 10:28
guarda io ti consiglio le sennheiser pc160, x game sono davvero ottime!!! ho provato le mesusa 5.1 usb, ma nn c'è proprio niente a che a vedere con queste :)
Allora:
di tipo chiuso questa
Sennheiser HD 280
di tipo aperte queste
AKG 501
AKG 601
Sennheiser 595
Sony MDR-SA1000
Sono tutte circumaurali ovviamente :)
Il discorso che facevi tu sulla pesantezza d'uso è però molto soggettivo. Dovresti provarle.
Allora, mi sono documentato parecchio, e alla fine mi sono orientato sulle Sennheiser 595 o 555 per risparmiare un pò e per tenere basse le impedenze, oppure le 280Pro, sulle Sony non ho trovato informazioni. Le AKG hano tutte impedenze sui 120Ohm, e poichè le userei oltre che con lo stereo anche sul pc, preferirei tenermi con gli Ohm più limitati.
Ho trovato le Sennheiser 595 usate 1 anno per 90€.. potrebbe essere un buon acquisto?
[ITA]SEREUPIN80
16-01-2006, 10:55
ho trovato questo paio di cuffie.... SENNHEISER - CUFFIA A FILO HD 437
quanto valgono? e sono buone e paragonabili alle pc160 ? se no, cosa differisce?
grazie! :)
Pistolpete
16-01-2006, 16:55
Allora, mi sono documentato parecchio, e alla fine mi sono orientato sulle Sennheiser 595 o 555 per risparmiare un pò e per tenere basse le impedenze, oppure le 280Pro, sulle Sony non ho trovato informazioni. Le AKG hano tutte impedenze sui 120Ohm, e poichè le userei oltre che con lo stereo anche sul pc, preferirei tenermi con gli Ohm più limitati.
Ho trovato le Sennheiser 595 usate 1 anno per 90€.. potrebbe essere un buon acquisto?
Ehm...usate quanto? Il prezzo è buono, nuove le prendi in germania a 149€ o in italia a 170/180€.
Valuta tu il discorso usura dei padiglioni.
ciao io sn intenzionato a comprarmi le nuove cuffie e volevo kiedere una cosa.. il mio ampli ha cm specifiche per l'uscita cuffie 150mv a 100ohm.... buono o no? mi devo fare problemi nell'acquisto???grazie per l'aiuto
Ehm...usate quanto? Il prezzo è buono, nuove le prendi in germania a 149€ o in italia a 170/180€.
Valuta tu il discorso usura dei padiglioni.
Ho visto che le vendono su eBay dalla germania nuove in effetti.. mi informo un poco sulle usate e alla peggio le prendo in germania..
Conosci qualche negozio online che vende cuffie di questo genere?
Pistolpete
17-01-2006, 11:15
Ti ho scritto un messaggio privato. ;)
Mitico! Grazie!!
In quei negozi tutti riportano un impedenza di 120 Ohm.. :mbe:
Sbagliano tutti? Sul sito della Sennheiser c'è scritto 50 Ohm :confused:
Adesso devo decidere cosa fare.. uhm..
Pistolpete
17-01-2006, 12:29
Mi sto informando, attendi.
ciao io sn intenzionato a comprarmi le nuove cuffie e volevo kiedere una cosa.. il mio ampli ha cm specifiche per l'uscita cuffie 150mv a 100ohm.... buono o no? mi devo fare problemi nell'acquisto???grazie per l'aiuto
nessuno sa se va bene?
Pistolpete
17-01-2006, 14:13
Mitico! Grazie!!
In quei negozi tutti riportano un impedenza di 120 Ohm.. :mbe:
Sbagliano tutti? Sul sito della Sennheiser c'è scritto 50 Ohm :confused:
Adesso devo decidere cosa fare.. uhm..
A quanto pare il sito di riferimento è questo per i prodotti sennheiser:
Exhibo.it
Mi hanno risposto da un negozio dicendomi che l'impedenza segnalata sul sito sennheiser.com è solo nominale, quella effettiva è 120 Ohm.
In effetti ci sono rimasto male anch'io. :(
A quanto pare il sito di riferimento è questo per i prodotti sennheiser:
Exhibo.it
Mi hanno risposto da un negozio dicendomi che l'impedenza segnalata sul sito sennheiser.com è solo nominale, quella effettiva è 120 Ohm.
In effetti ci sono rimasto male anch'io. :(
:eek:
ma .... :mbe:
:confused:
:wtf:
mi pare una gran ztr****ta... ma che diamine
con 120 Ohm non so se riuscirei ad usarle anche col pc :doh:
Pistolpete
17-01-2006, 22:05
:eek:
ma .... :mbe:
:confused:
:wtf:
mi pare una gran ztr****ta... ma che diamine
con 120 Ohm non so se riuscirei ad usarle anche col pc :doh:
Infatti sul sito sennheiser.com se ci fai caso parla di "nominal impedence"
quindi non quella effettiva.
Che tristezza....è più del doppio. Anch'io improvvisamente c'ho ripensato. Devo pensare di nuovo a cosa comprare.
Ho letto su varie recensioni online che c'è più di una persona che le ha provate anche su PC per vedere film dvd o giocare semplicemente e nessuno ha avuto problemi..
Probabilmente prenderò quelle usate, la persona sembra affidabile, le cuffie sono state usate pochissimo in un anno di vita e il prezzo è allettante, se hai pazienza ti dirò come suonano anche senza amplificazione :)
Pistolpete
17-01-2006, 23:43
Ho letto su varie recensioni online che c'è più di una persona che le ha provate anche su PC per vedere film dvd o giocare semplicemente e nessuno ha avuto problemi..
Probabilmente prenderò quelle usate, la persona sembra affidabile, le cuffie sono state usate pochissimo in un anno di vita e il prezzo è allettante, se hai pazienza ti dirò come suonano anche senza amplificazione :)
Ok allora aspetto. Grazie
ilgrandeteo
18-01-2006, 15:36
bene bene... allora dovendo rinunciare al sistema 5.1 per problemi di disposizione (nn so dove mettere le casse), vorrei prendermi un bel paio di cuffie sorround. non voglio badare a spese, devo essere ottime (ovvio nn sopra i 200 euro altrimenti mi sveno troppo :P). cmq ero indirizzato verso le bose linkate un paio di giorni fa. qualcuno che le ha o le ha provate nn potrebbe dirmi come suonano??
Oppure consigliatemi un'alternativa valida e dalla qualità elevata ;)
grazie Teo
La bose non fa cuffie surround.. credo che intendi le TriPort (http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/cuffie/Triport/index.jsp) postate da me qualche tempo fa..
Beh, io sto per prendere delle cuffie alternative che dovrebbero suonare meglio, le Sennheiser HD595, solo che nuove le trovi a 160€, altrimenti le HD555 dovrebbero essere molto buone e valere tutti i soldi che paghi circa 120€
ilgrandeteo
18-01-2006, 18:09
:O pensavo che le triport fossero surround!! vabbè... a questo punto vedrò se riesco a trovare le sennheiser a un buon prezzo. grazie ;)
ah... cmq... le 595 l trovo a 107, le 555 a 79,50!
Pistolpete
18-01-2006, 20:42
:O pensavo che le triport fossero surround!! vabbè... a questo punto vedrò se riesco a trovare le sennheiser a un buon prezzo. grazie ;)
ah... cmq... le 595 l trovo a 107, le 555 a 79,50!
Dove le hai trovate a 107€ le sennheiser 595??? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
bene bene... allora dovendo rinunciare al sistema 5.1 per problemi di disposizione (nn so dove mettere le casse), vorrei prendermi un bel paio di cuffie sorround. non voglio badare a spese, devo essere ottime (ovvio nn sopra i 200 euro altrimenti mi sveno troppo :P). cmq ero indirizzato verso le bose linkate un paio di giorni fa. qualcuno che le ha o le ha provate nn potrebbe dirmi come suonano??
Oppure consigliatemi un'alternativa valida e dalla qualità elevata ;)
grazie Teo
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=731673&highlight=cuffie
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=845157
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=991124
;)
:O pensavo che le triport fossero surround!! vabbè... a questo punto vedrò se riesco a trovare le sennheiser a un buon prezzo. grazie ;)
ah... cmq... le 595 l trovo a 107, le 555 a 79,50!
Ho guardato, ho trovato il negozio che le vende a 107€ effettivamente, ho scritto se spediscono in Italia e per le cuffie la spedizione viene 35€.
Poi metti i soldi per il bonifico internazionale (5€ se non 10€) e ti viene a costare qualcosa come 150€ poco meno.. in Italia le trovi a 160€ mi pare, quindi non conviene molto :(
Pistolpete
19-01-2006, 13:03
Ho guardato, ho trovato il negozio che le vende a 107€ effettivamente, ho scritto se spediscono in Italia e per le cuffie la spedizione viene 35€.
Poi metti i soldi per il bonifico internazionale (5€ se non 10€) e ti viene a costare qualcosa come 150€ poco meno.. in Italia le trovi a 160€ mi pare, quindi non conviene molto :(
Ah...ma tu quindi conosci bene il tedesco? No perchè avrei bisogno di una mano grossa per un bell'ordine dalla tedeschia....
Comunque ci sono anche le 650Sennheiser a 205€! Peccato che ci voglia un bell'ampli!
ilgrandeteo
19-01-2006, 13:38
no... allora intanto io pago con carta di credito... poi la spedizione è di 12 euro. Hai vari negozi su quel prezzo, tu ovviamente devi scegliere il migliore. Le 605 sulle extreme music rendono poco???
ah poi... da ignorante quale sono... mi spiegate cos è l'impedenza per le cuffie???
grazie
Certo che non capisco il tedesco, infatti gli ho scritto una mail in inglese, e incredibilmente mi hanno risposto in inglese dicendomi che la spedizione per l'Italia è di 35€:
Dear Mr. ******,
thx for looking our assortment of goods.
Yes, we send our products to Italy.
The shipping of the HD 595 cost 35,- Euro.
We accept outside from Germany only befor payment.
Best regards
Volkmar Klein
costumerservice
http://www.specialpoint.net
+49 (0) 1805 773241
ilgrandeteo
19-01-2006, 16:39
Si si... quel negozio ho visto anch'io che ha le spese esorbitanti, ma gli altri se chiedi o se vedi direttamente sul sito vedrai che variano dai 12 (quello più economico) ai 19 (equivalente del pacco posta celere). Poi con la carta di credito nn ho spese aggiuntive (meno di un euro) e le tasse ovviamente sono giù incluse. poi le offerte variano da un giorno all'altro, per questo si dovrebbe monitorare il sito ogni giorno. L'altro giorno c'era la x fi fatality a 150 euro!!! e le spese di spedizione nn erano di 35 euro...
Ovviamente, come in tutte le cose, c'è gente che cerca di approfittarsi, quindi se nn è specificato nel sito prima di acquistare ovviamente spedire una mail informativa ;)
Pistolpete
19-01-2006, 17:40
Si si... quel negozio ho visto anch'io che ha le spese esorbitanti, ma gli altri se chiedi o se vedi direttamente sul sito vedrai che variano dai 12 (quello più economico) ai 19 (equivalente del pacco posta celere). Poi con la carta di credito nn ho spese aggiuntive (meno di un euro) e le tasse ovviamente sono giù incluse. poi le offerte variano da un giorno all'altro, per questo si dovrebbe monitorare il sito ogni giorno. L'altro giorno c'era la x fi fatality a 150 euro!!! e le spese di spedizione nn erano di 35 euro...
Ovviamente, come in tutte le cose, c'è gente che cerca di approfittarsi, quindi se nn è specificato nel sito prima di acquistare ovviamente spedire una mail informativa ;)
La X-Fi fatal1ty a 150€ su specialpoint.net?
ilgrandeteo
19-01-2006, 18:26
no... su un altro sito... che adesso nn mi ricordo! Cmq l'ho visto su quello che ti avevo mandato in pvt.
P.S. rinnovo la domanda sull'impedenza e chiedo visto che sul sito italiano nn si capisce bene... le sennheiser sono cuffie stereo vero?
Pistolpete
19-01-2006, 20:35
edit:doppio post
Pistolpete
19-01-2006, 20:36
no... su un altro sito... che adesso nn mi ricordo! Cmq l'ho visto su quello che ti avevo mandato in pvt.
P.S. rinnovo la domanda sull'impedenza e chiedo visto che sul sito italiano nn si capisce bene... le sennheiser sono cuffie stereo vero?
In maniera grossolana si può dire
in elettrotecnica, l'impedenza elettrica,è la grandezza fisica che caratterizza il comportamento di un circuito elettrico determinando la maggiore o minore facilità che esso ha di lasciarsi attraversare da una corrente. L'impedenza si misura in ohm
ilgrandeteo
19-01-2006, 20:58
a ok... quindi più è alta è milgiore è la qualità della cuffia... il mio obiettivo avrebbe 300 ohms di impedenza. Speriamo bene che arrivino tutte integre :p e speriamo pure di ordinarle prima ghghgh
Scusate se non leggo tutto il topic...ho le HD590, le uso per giocare, guardare film e ascoltare mp3... Con una scheda audio SB Live! 1024 o ac'97 2.3 7.1 Channel (integrata...della mamma msi k8n neo4 platinum) o Turtle Beach Santa Cruz (sono le 3 schede che possiedo attualmente) sono sprecate?
piottocentino
19-01-2006, 21:41
sprecate no ma certo con x-fi o con un ampli buono vanno meglio :p
a ok... quindi più è alta è milgiore è la qualità della cuffia... il mio obiettivo avrebbe 300 ohms di impedenza. Speriamo bene che arrivino tutte integre :p e speriamo pure di ordinarle prima ghghgh
Non credo che più alta sia l'impedenza migliore sarà la cuffia.. tra l'altro con 300 Ohm credo che avrai difficoltà ad usarle con un pc o con un lettore cd senza passare per un amplificatore.. il volume potrebbe essere molto basso
sprecate no ma certo con x-fi o con un ampli buono vanno meglio :p
Un ampli buono quanto costerebbe? :D
Pistolpete
19-01-2006, 22:48
a ok... quindi più è alta è milgiore è la qualità della cuffia... il mio obiettivo avrebbe 300 ohms di impedenza. Speriamo bene che arrivino tutte integre :p e speriamo pure di ordinarle prima ghghgh
Mi sa che è il contrario
Mah, il discorso degli Ohm è un pò strano, ma la qualità non dipende direttamente dagli Ohm.. ne dubito molto.
Ho letto che le cuffie ad alta impedenza sono adatte per essere messe in parallelo ( più cuffie in parallelo ), ad esempio negli studi di registrazione, mentre quelle a bassa impedenza non andrebbero bene..
Ribadisco che sono ignorante in materia, qindi vi riporto solo quello che ho letto qua e la in questi giorni :)
ilgrandeteo
20-01-2006, 13:43
oddio... quindi io con la xfi music extreme potrei sentire a basso volume??? Per esempio le sennheiser hd600 avrebbero bisogno di un ampli e sarebbero adatte ad un pc?? e se ci vuole l'ampli su che cifre andiamo??
oddio... quindi io con la xfi music extreme potrei sentire a basso volume??? Per esempio le sennheiser hd600 avrebbero bisogno di un ampli e sarebbero adatte ad un pc?? e se ci vuole l'ampli su che cifre andiamo??
Visto quello che hai in sign, poi mi attacchi le cuffie direttamente alla scheda audio? :muro:
Pistolpete
20-01-2006, 13:56
Consiglio:se vuoi ascoltare la musica direttamente da scheda audio senza passare da un'amplificatore prendi le sennheiser 595. (che tra l'altro costano meno delle 600 e molto meno delle 650)
ilgrandeteo
20-01-2006, 14:05
Allora quello che ho in sign è in salotto, è io sto quasi tutto il giorno in camera con il pc. E volevo delle cuffie ottime... visto che se voglio ascoltare musica senza cuffie vado in sala. Ma questo nn è possibile per me... forse tu nn sai cosa vuol dire avere una sorella?????? :p
Cmq vedrò tra le 595 e le 600 a questo punto, escludo le 650. Speriamo di arrivare a una decisione...
Sacd, conosci qualche amplificatore per cuffie da attaccare all'uscita scheda audio?
Dovrebbero arrivarmi le HD595, ma da varie recensioni ho letto che con un ampli il suono ne giova parecchio, e probabilmente qua dentro sei tra i pochi che può dare qualche consiglio non "per sentito dire" come faccio io :D
Intanto farò alcune prove sul pc e poi sull'ampli dello stereo per vedere se noto diferenze e quindi se ponderare l'eventuale acquisto di un ampli per il pc..
Pistolpete
20-01-2006, 15:18
Sacd, conosci qualche amplificatore per cuffie da attaccare all'uscita scheda audio?
Dovrebbero arrivarmi le HD595, ma da varie recensioni ho letto che con un ampli il suono ne giova parecchio, e probabilmente qua dentro sei tra i pochi che può dare qualche consiglio non "per sentito dire" come faccio io :D
Intanto farò alcune prove sul pc e poi sull'ampli dello stereo per vedere se noto diferenze e quindi se ponderare l'eventuale acquisto di un ampli per il pc..
Chiaramente poi facci sapere! :)
Quando dovrebbero arrivarti?
ilgrandeteo
20-01-2006, 15:23
ovvio... poi voglio la recensione ;)
e mi accodo anch'io per la richiesta di un ampli... soprattutto come prezzi...
B|a{S}tO
20-01-2006, 18:57
Vi racconto la mia: son tornato da poko al mondo PC, dopo aver passato gli ultimi 5mesi su un mac mini!!!Poki mesi fa mi son comprato delle cuffie BOSE Triport ke col mac mini suonavano bene..avrà una ac97 integrata!Ho preso il PC kon una scheda madre DFI nf4 Ultra -D kon quindi l'audio integrato ma nn contento poki giorni fa ho ordinato la X-Fi Extreme Music, è tutta un'altra cosa!!!
Sarà il 24bit Crystalizer, il CMSS-3D, le BOSE Triport......ma la qualità della musica è davvero un altro mondo!!!Sono soddisfattissimo dell'acquisto!!!!
qualkuno di voi possiede delle cuffie kome le mie???Vorrei scambiare opinioni a riguardo!!!!!
ciauuuuuuu
ilgrandeteo
20-01-2006, 19:24
In attesa delle cuffie nuove se volete posso postare pure il mio parere... ho delle vecchie sennheiser hd 420, che suonano ancora bene... beh... tra l'integrato e l'extreme music nn c'è paragone, apparte per la musica, ma soprattutto nei giochi. Devo dire che la x fi è stata un acquisto eccellente... speriamo che le cuffie siano altrettanto buone ;)
Ma le X-Fi pci o quelle esterne?
Meglio è se sono esterne, dovrebbero esserci meno interferenze (cosa che dentro il pc è molto accentuata). Io al momento ho una audigy 2ZS PCI.. mah, staremo a vedere
Pistolpete
20-01-2006, 20:04
Ma le X-Fi pci o quelle esterne?
Meglio è se sono esterne, dovrebbero esserci meno interferenze (cosa che dentro il pc è molto accentuata). Io al momento ho una audigy 2ZS PCI.. mah, staremo a vedere
Ah meglio esterna? Ma sei sicuro? C'è una fonte attendibile che confermi questa cosa? Io non sapevo nulla al riguardo...
Ah meglio esterna? Ma sei sicuro? C'è una fonte attendibile che confermi questa cosa? Io non sapevo nulla al riguardo...
Tutte le schede professionali hanno i moduli principali esterni con alimentatore annesso e comunicano con l'unità base nel pc per mezzo del cavo firewire
Pistolpete
20-01-2006, 20:24
Tutte le schede professionali hanno i moduli principali esterni con alimentatore annesso e comunicano con l'unità base nel pc per mezzo del cavo firewire
Quali sono le versioni X-fi con moduli principali esterni?
ilgrandeteo
20-01-2006, 20:24
ok, ma penso più che altro per comodità d'uso e per la facilità di raggiungere le varie prese. E cmq se anche all'interno del pc sono presenti interferenze io nn le sento e nn me ne sono mai accorto ;) Quindi sono contento del mio acquisto, e visto che nn ho ambizioni professionali mi basta :p
ovvio... poi voglio la recensione ;)
e mi accodo anch'io per la richiesta di un ampli... soprattutto come prezzi...
Se cercate on-line sul famoso sito di aste ci sono in vendita ora almeno due modell uno della grado a batteria, e un modello della rega di cui tempo fa avevo sentito parlare bene
Cercate Headphone Amplifier
ilgrandeteo
21-01-2006, 15:38
Bene... grazie per le dritte. visto che nn costano poco, vorrei essere sicuro che sia indispensabile! Allore le cuffie sono le sennheiser hd600... Con la extrememusic potrei avere problemi di volume?? e se si quanto??
Grazie ;)
Gordon Freeman
21-01-2006, 17:18
Bene... grazie per le dritte. visto che nn costano poco, vorrei essere sicuro che sia indispensabile! Allore le cuffie sono le sennheiser hd600... Con la extrememusic potrei avere problemi di volume?? e se si quanto??
Grazie ;)
io ho le HD 595 con la extreme music, perfette!!! :D
già con il volume al 35 % suonano forte, oltre il 40 % ti sconsiglio di andare, quindi alla grande :sofico:
ilgrandeteo
21-01-2006, 17:40
Ottimo, aspetto qualcuno che abbia le hd600 o le hd650 visto che hanno la stessa impedenza...
Intanto grazie ;)
B|a{S}tO
21-01-2006, 17:45
Vi racconto la mia: son tornato da poko al mondo PC, dopo aver passato gli ultimi 5mesi su un mac mini!!!Poki mesi fa mi son comprato delle cuffie BOSE Triport ke col mac mini suonavano bene..avrà una ac97 integrata!Ho preso il PC kon una scheda madre DFI nf4 Ultra -D kon quindi l'audio integrato ma nn contento poki giorni fa ho ordinato la X-Fi Extreme Music, è tutta un'altra cosa!!!
Sarà il 24bit Crystalizer, il CMSS-3D, le BOSE Triport......ma la qualità della musica è davvero un altro mondo!!!Sono soddisfattissimo dell'acquisto!!!!
qualkuno di voi possiede delle cuffie kome le mie???Vorrei scambiare opinioni a riguardo!!!!!
ciauuuuuuu
qualkuno ha le bose kome le mie???????
Penso proprio di no, ma io le ho sentite ultimamente all'Unieuro, assieme alle Sennheiser "economiche" (la serie 4xx). Beh sono moolto comode, e su questo non c'è molto da dire, semplicemente non ti sembra di averle addosso.
L'audio è molto buono, ma non ho termini di paragone con altre cuffie di pari costo, quelle Sennheiser costavano 60€, e la differenza si sentiva molto nell'isolamento acustico (le Senn erano di tipo aperto, mentre le Bose sono chiuse), e nei bassi in cui le Bose sembrano accentuare i bassi.
Per il resto non so dirti, ascoltarle uno/due minuti in un centro commerciale, un disco solo, non è sufficiente per poter dare un opinione, comunque sembravano suonare un pò meglio delle rispettive Sennheiser 4xx, ma forse era solo questione di bassi accentuati e isolamento o forse no.
Il disco non so cos'era, ma c'era praticamente solo una chitarra classica, quindi è stato un "test" piuttosto limitato..
Ho letto un pò in giro le opinioni sulle TriPort, e c'è una cosa di cui tutti si sono lamentati: la costruzione. A moltissima gente si è rotto l'archetto, e l'attacco del filo non è sostituibile.. quindi sono molto delicate.
Per quanto riguarda l'ascolto il giudizo che ne viene fuori è che costano più di quel che valgono, per quei soldi ci sono altre cuffie che fanno meglio, ma non per questo sono cattive cuffie, e che forse accentuano un po troppo i bassi.
Altro non sò!
Intanto ho trovato questo:
Pro-Ject Head Box MK II (http://www.project-audio.com/main.php?prod=headbox&cat=accessories&lang=en)
Viene 99€ su un negozio online.. qualche recensione dice che per il prezzo sono buone..
ilgrandeteo
21-01-2006, 19:13
Della pro-ject ho il giradischi... gran marca!!!
Quasi quasi per il compleanno oltre alle cuffie... mi prendo pure l'ampli... sicuri che nn alteri il suono proveniente dalla scheda audio??? Intendo come effetti o qualità...
Beh, un ampli tutto dovrebbe fare tranne che alterare il suono..o no? :confused:
Ho trovato pure questo che dicono sia buono:
go-vibe V4 (http://members.shaw.ca/storage_2/headsave/)
ilgrandeteo
22-01-2006, 08:34
ah nn lo so... L'ultimo che hai linkato è dall'america quindi tra spese doganali e spese spedizione costerà una fortuna... se si riuscisse a trovare pure qua sarebbe ottimo...
Qualcosa sui 70-80 euro è difficile da trovare vero? magari pure meno... visto che già devo prendere le sennheiser ;)
ilgrandeteo
22-01-2006, 08:50
Per esempio lo zalman ZM-RSA (http://www.mysimon.com/Zalman_ZM_RSA_headphone_amplifier/4014-7871_8-30904572.html) funziona solo con le cuffie zalman o con tutte??
Beh, un ampli tutto dovrebbe fare tranne che alterare il suono..o no? :confused:
Ho trovato pure questo che dicono sia buono:
go-vibe V4 (http://members.shaw.ca/storage_2/headsave/)
bhe, credo che un ampli ci metta qualcosa di suo...
paologatto
22-01-2006, 17:50
Ottimo, aspetto qualcuno che abbia le hd600 o le hd650 visto che hanno la stessa impedenza...
Intanto grazie ;)
Ciao, io ho usato le HD650 con varie schede audio (una Delta44, la Fireface800 e altre ma non la extrememusic) e non ho mai avuto problemi di volume. Le HD650 non sono poi cosi' difficili da pilotare, vanno benissimo anche con il mio lettorino portatile iAudio X5. Mentre vecchi discman o simili hanno difficolta'.
Le HD650 te le consiglio caldamente, sono eccezionali e hanno una gran definizione del suono. Forse l'unico difetto non sono brillantissime sulle alte frequenze. Anzi un altro difetto ce l'hanno.. dopo che le usi da un po' tutte le altre cuffie ti sembrano una schifezza ;)
PS: le ho comprate in germania in un negozio di monaco a 249 euro.. in italia ti spellano vivi con la roba sennheiser di alta gamma..
ilgrandeteo
22-01-2006, 19:11
è proprio quello che volevo sentirmi dire... allora tra una settimana le prendo... 200 euro e me le porto a casa!! Grazie dell'aiuto
Pistolpete
23-01-2006, 11:29
Ciao, io ho usato le HD650 con varie schede audio (una Delta44, la Fireface800 e altre ma non la extrememusic) e non ho mai avuto problemi di volume. Le HD650 non sono poi cosi' difficili da pilotare, vanno benissimo anche con il mio lettorino portatile iAudio X5. Mentre vecchi discman o simili hanno difficolta'.
Le HD650 te le consiglio caldamente, sono eccezionali e hanno una gran definizione del suono. Forse l'unico difetto non sono brillantissime sulle alte frequenze.
Accidenti, sono il top della gamma Sennheiser e non sono brillantissime alle alte frequenze????!?!?!?!!??!?! :confused: :confused: :confused:
Ma come?!?!?!
In ogni caso confermi di poterle usare su un lettore multimediale come l'iAudio X5 senza problemi? Hanno un'impedenza enorme quindi la cosa un po' mi stupisce! Io dovrei prendere l'M3 o l'M5 sempre di iAudio
paologatto
23-01-2006, 11:55
Accidenti, sono il top della gamma Sennheiser e non sono brillantissime alle alte frequenze????!?!?!?!!??!?! :confused: :confused: :confused:
Ma come?!?!?!
In ogni caso confermi di poterle usare su un lettore multimediale come l'iAudio X5 senza problemi? Hanno un'impedenza enorme quindi la cosa un po' mi stupisce! Io dovrei prendere l'M3 o l'M5 sempre di iAudio
La questione delle alte frequenze non brillantissime ovviamente e' una mia impressione/opinione. Per farti capire, con altre cuffie e incisioni analogiche anni 70 sento il fruscio della registrazione, con le HD650 no.
Pero' non ho a casa una testa artificiale per fare delle misure di risposta in frequenza ;)
Ma ti assicuro che la definizione del suono e la precisione con cui riproducono la musica compensa ampiamente questa piccola debackle sugli alti, che poi volendo puoi compensare con un equalizzatore (ma a me va bene cosi').
Inoltre sono comodissime, le posso indossare per un intero pomeriggio senza nessun fastidio.
Comunque si, un lettore multimediale che abbia un minimo di potenza in uscita come l'X5 (20+20 mW) le pilota bene. Con un ampli per cuffia dedicato vanno un po' meglio (maggior profondita' dei bassi), ma l'X5 iAudio (e' l'unico esempio che posso portarti) le fa suonare piu' che dignitosamente.
Pistolpete
23-01-2006, 12:02
Grazie delle info! :)
paologatto
23-01-2006, 12:11
Grazie delle info! :)
di nulla.
Volendo qui - link (http://www.headphone.com/guide/by-application/audiophiles/the-extreme-high-end/) ci sono altre alternative, ma la HD650 fa sempre la sua bella figura ;)
ciao
Gordon Freeman
23-01-2006, 12:19
io ho comprato da poco le HD 595 da eplaza a 173 € e sono fantastiche :D :D
Le 595 mi dovrebbero arrivare oggi/domani.. vedrem..
ilgrandeteo
23-01-2006, 16:14
giusto per sapere la x fi che potenza in uscita ha?? Come mw intendo. Ciosè le sennheiser hd650 al massimo volume riesco a tenerle su oppure l'audio è talmente forte che devo abbassare il volume??
piottocentino
23-01-2006, 19:27
giusto per sapere la x fi che potenza in uscita ha??
nn saprei :wtf: prova a chiedere nel thread ufficiale ;)
ragazzi voglio comprarmi delle cuffie per ascoltare musica col cellulare avendo a disposizione un adattatore ke con uscita minijack mi va bene qualsiasi tipo...quale mi consigliate? io pensavo a queste nell'immagine le SENNHEISER PX100, ne ho sentito parlare bene poi non so' il costo max deve essere di 30€. grazie ;)
http://www.newprice.it/P/IB/A549000149.jpg
ragazzi voglio comprarmi delle cuffie per ascoltare musica col cellulare avendo a disposizione un adattatore ke con uscita minijack mi va bene qualsiasi tipo...quale mi consigliate? io pensavo a queste nell'immagine le SENNHEISER PX100, ne ho sentito parlare bene poi non so' il costo max deve essere di 30€. grazie ;)
http://www.newprice.it/P/IB/A549000149.jpg
io le ho acquistate. Ti dico di comprarle perchè son comode da portare in giro, comode da indossare e si sentono veramente bene (a mio parere). Se però vuoi che isolino dal rumore esterno non fanno per te! Se le compri dimmi/dicci come ti sembrano ;)
ciao
Oggi mi sono arrivate le Sennheiser HD595
Per le impressioni aspettate qualche giorno che non ho tempo di fare prove ne di ascoltare molto, intanto vi dico un paio di cose:
- Sulla scatola l'impedenza dichiarata è di 120 Ohm
- Su una Audigy 2ZS non c'è nessunissimo problema di volumi bassi, va alla grande :D
A presto!
Pistolpete
27-01-2006, 14:48
Oggi mi sono arrivate le Sennheiser HD595
Per le impressioni aspettate qualche giorno che non ho tempo di fare prove ne di ascoltare molto, intanto vi dico un paio di cose:
- Sulla scatola l'impedenza dichiarata è di 120 Ohm
- Su una Audigy 2ZS non c'è nessunissimo problema di volumi bassi, va alla grande :D
A presto!
Ok aspetterò con ansia. :)
Aggiungo anche che l'ampli dello stereo ha deciso di prendersi una pausa :muro:
quindi i tempi si allungano :(
Comunque le mie prime impressioni sono molto buone, e le cuffie seppur grandi sono molto comode, in confronto le PC150 sono una morsa per le orecchie :D
sirdaniel
06-02-2006, 22:20
Salve a tutti ragazzi!Comi vi sembrano le Sennheiser HD 201?
Bè sono cuffie da budget molto basso.Se uno non vuole spendere tanto possono andare o c'è qualche altra buona alternativa volendo arrivare fino a 50 euro?L'utilizzo deve essere vario....musica...film....computer.Grazie.
piottocentino
06-02-2006, 22:44
ti consiglio le hd212 pro, te la cavi con poco più di 40 euro e sono ottime;)
Pistolpete
06-02-2006, 23:01
non mi posti un po' di impressioni sulle 595? :D
Oggi/domani mi ritorna l'ampli in casa, quindi tra un po ti dirò le mie impressioni, ma non aspettarti questa mega recensione.. non lo so fare :p
vegetagt
09-02-2006, 16:33
Due anni fa ho comprato le sennheiser RS65 a Berlino un'offerta in un centro commerciale a €145,00 sono ottime cuffie ma dopo due anni ho deciso di comprare qualcosa di meglio ... ormai le mie orecchie si sono abituate.. poi quelle sono senza filo e volevo prendere qualcosa con il filo quindi di maggior qualità.. a breve mi arriva la X-fi platinum.. cosa mi consigliate ? spesa piu o meno 200€ (una follia per una cuffia.. ma uso di piu quella che le casse..)
piottocentino
09-02-2006, 19:20
ho letto bene come qualità le 595 o le 600 che ne dite ?
ottime nienta da dire, il prezzo è abbastanza alto ma valgono quel che costano ;)
Pistolpete
10-02-2006, 14:13
Due anni fa ho comprato le sennheiser RS65 a Berlino un'offerta in un centro commerciale a €145,00 sono ottime cuffie ma dopo due anni ho deciso di comprare qualcosa di meglio ... ormai le mie orecchie si sono abituate.. poi quelle sono senza filo e volevo prendere qualcosa con il filo quindi di maggior qualità.. a breve mi arriva la X-fi platinum.. cosa mi consigliate ? spesa piu o meno 200€ (una follia per una cuffia.. ma uso di piu quella che le casse..)
Sennheiser 595, AKG 601 o 701
ho comprato sennheiser 555... raga sn fantastiche!
Pendrell
13-02-2006, 22:32
ciao a tutti :D siccome x giocare e sentire musica sarei orientato verso le logitech precision gaming headset, voi ke ne dite ?
piottocentino
13-02-2006, 22:48
guarda anche io avevo scelto quelle poi ho provato le sennheiser e ora ne sono più che soddisfatto...nn c'è paragone...su quella fascia di prezzo ci sono le pc140 o le hd212 se nn ti interessa il microfono...se puoi spendere valuta anche le pc150 ;)
Pendrell
14-02-2006, 19:43
up
rekjasdsadsae3kkklnsadds
15-02-2006, 23:53
Premesso che quanto a conoscenza della tecnica audiofila sono molto carente, quali cuffie consigliereste con i seguenti parametri:
- Budget massimo 60-70 euro
- Stereo
- Controllo volume
- Design chiuso, che copri l'orecchio totalmente
- Isolazione ECCELLENTE dai rumori esterni
- Buona qualita` sonora compatibilmente con il prezzo
Queste cuffie le connetterei all'uscita audio della mia Sound Blaster Live! 5.1, quindi jack 3.5mm.
Attualmente uso delle cuffie Philips SBC HP160. La qualita`sonora non mi soddisfa, ma sono molto comode ed isolano abbastanza dai rumori esterni (a volte le tengo per sentire meno rumore!)
rekjasdsadsae3kkklnsadds
17-02-2006, 21:26
up
rekjasdsadsae3kkklnsadds
22-02-2006, 21:34
up
davestas
23-02-2006, 00:03
ragazzi scusate ma qualisono la miglior SOLUZIONE PER QUALITA'-PREZZO per giocare online?E quali Hanno il microfono incluso?
Dove posso trovarle, si possono collegare ad una mobo dotata di uscita ottica e chip 5.1 come l'ASROCKDUALSATA2???
Inoltre mi conviene prenderle avendo anche un sistema home theater Yamaha 5.1??? Cioè mi servirebbero ovviamente quando non posso mettere le casse a tutto volume e magari anche per Team speak in giochi come BF2... :confused:
Le cuffie invece della mobo probabilmente potrei collegarli all'ampli del YAMAHA HTR 5.1,forse è meglio...
GIUSTO?
piottocentino
23-02-2006, 01:07
direi sennheise pc130 o pc140, sui 40 euro :)
per la musica andrei di più sulle hd sempre sennheiser...
per l'attacco, dipende dalla scheda audio che hai, nel tuo caso forse è meglio attaccarle all'ampli, ma nn sono esperto in questo campo, infatti passo la parola a chi ne sa più di me...:)
fulviettino
23-02-2006, 07:26
direi sennheiseR pc130 o pc140, sui 40 euro :)
per la musica andrei di più sulle hd sempre sennheiser...
[..]
Non posso che quotare in pieno io ho le pc130 e mi trovo molto bene.
davestas
23-02-2006, 11:30
pc160 NON VANNO BENE? E PX100?DOVE POSSO TROVARLE ESCLUDENDO EBAY dove non amo comprare?
QUELLE DA VOI CITATE HANNO IL MICROFONO? Costano parechio ammazza... :muro: :confused:
piottocentino
23-02-2006, 13:21
pc160 NON VANNO BENE?
benissimo, credevo che volesti spendere poco però...la serie pc*** hanno tutte il microfono, è una linea specifica x pc :)
fulviettino
23-02-2006, 13:21
pc160 NON VANNO BENE? E PX100?DOVE POSSO TROVARLE ESCLUDENDO EBAY dove non amo comprare?
QUELLE DA VOI CITATE HANNO IL MICROFONO? Costano parechio ammazza... :muro: :confused:
Le Sennheiser sono costose rispetto alle altre ma valgono quello che costano. Per avere un'idea su quello che è più indicato a te fatti un giro sul sito della sennheiser così vedi tutti i modelli :)
davestas
23-02-2006, 15:42
ma dove devo andare a sbattere per trovare le Sennheiser o Medusa 5.1 DALLE MIE PARTI NAPOLI O PROVINCIA??
E se non le voglio collegare ad un home theater come lo Yamaha HTR 5.1, mi conviene collegarle all'ASROCKDUALSATA2?
riselone
24-02-2006, 18:42
Nessuno ha, o sa come come si comportano le STANTON DJ PRO 3000? costo 97€
Gerardo Emanuele Giorgio
26-02-2006, 08:12
Nessuno ha, o sa come come si comportano le STANTON DJ PRO 3000? costo 97€
Io non le conosco, però se vuoi delle buone cuffie chiuse (ma buone davvero!) prendi delle Sennheiser HD280 PRO. Hanno dei bassi micidiali, attenuazione passiva del rumore di circa 30db (che io mi ricordi), cavo elastico (tipo telefono per intenderci) molto comodo. Impedenza 64 ohm, risposta in frequenza 8hz-25Khz (credo :D). Prezzo 110-120 euro.
In mia opinione una delle migliori cuffie in catalogo della Sennheiser.
Ciao!
e cosa mi dite per quelle della creative?
Gerardo Emanuele Giorgio
26-02-2006, 08:24
e cosa mi dite per quelle della creative?
Mai provate anche queste. Però se la spesa non è eccessiva (sui 30 euro) direi di rischiare. A volte anche le cuffie di marche non blasonate riservano piacevoli sorprese. Una volta provai delle Technics (non ricordo il modello) circumaurali aperte sui 45 euro che non avevano niente da invidiare a Sennheiser costanti il doppio e anche piu.
Cmq se potete provare prima di comprare fatelo... Soprattutto se dovete accoppiare a lettori portatili. Questi sono i piu rognosi con le alte impedenze.
Ciao!
magari questa qui:
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=95&subcategory=95&product=584&
da abbinare alla mia nuova x-fi platinum,e anche al mio archos av 420
sirdaniel
26-02-2006, 12:18
Salve....poi ho comprato le sennheiser HD 201.....che dire, per quello che costano vanno anche troppo bene ed hanno una buona attenuazione del rumore esterno.bye
Gerardo Emanuele Giorgio
26-02-2006, 16:03
magari questa qui:
http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?category=95&subcategory=95&product=584&
da abbinare alla mia nuova x-fi platinum,e anche al mio archos av 420
Allora: la sensibilità non è il massimo, 102db non sono molti. Le mie HD570 hanno una sensibilità di 104db/mw e negli ambienti rumorosi (aule studio) devo alzare il volume al massimo. Negli ambienti silenziosi invece, essendo aperte darai fastidio agli altri. Dipende quindi dall'utilizzo che ne vuoi fare.
I coni sono da 5cm ma i driver saranno da 2,5cm o 3cm (cioè il diametro della bobina). I driver da 5cm mi sembra siano in produzione solo per la philips HPC-8xx (la sigla non la ricordo) che è di proporzioni enormi: le orecchie ci viaggiano dentro.
Un calcolo veloce: se l'archos ha 20mw rms per canale puoi arrivare massimo a 130 db... direi che è piu che sufficiente per spaccarti i timpani :D
Cmq a quel prezzo c'è ben poco e quello che c'è si equivale.
Un alternativa potrebbe essere la serie HD4xx della sennheiser. costano poco e sono buone.
Ciao!
davestas
26-02-2006, 19:26
:muro: ma dove devo andare a sbattere per trovare le Sennheiser o Medusa 5.1 DALLE MIE PARTI NAPOLI O PROVINCIA??
E se non le voglio collegare ad un home theater come lo Yamaha HTR 5.1, mi conviene collegarle all'ASROCKDUALSATA2?
ragazzi scusate con o senza amplificatore c'e' qualche ottima cuffia CON MICROFONO per giocare anche col pc e da collegare all'ampli dell'home theater Yamaha HTR 5.1 che a sua volta ovviamente è collegato al pc attraverso la scheda audio del pc, o direttamente ad essa???
CONSIGLIATEMI PER FAVORE??
Gordon Freeman
26-02-2006, 23:50
raga una domanda sulle senheiser hd 595
ma x togliere i padiglioni in spugna basta tirare?
sono a strappo?
perchè dice che sono rimovibili :confused:
Gerardo Emanuele Giorgio
27-02-2006, 08:29
raga una domanda sulle senheiser hd 595
ma x togliere i padiglioni in spugna basta tirare?
sono a strappo?
perchè dice che sono rimovibili :confused:
Io credo siano adesivi, infatti tirando sembrano scollarsi. Sinceramente non voglio provare finche non ci sia bisogno di cambiarli.
Anche perche un paio di padiglioni nuovi costano sui 40 euro.
vegetagt
27-02-2006, 09:53
certo che le Sennheiser HD280 sono davvero delle gran belle cuffie.. ma 200$... in italia a quanto si riescono a trovare ??
Pistolpete
27-02-2006, 11:44
certo che le Sennheiser HD280 sono davvero delle gran belle cuffie.. ma 200$... in italia a quanto si riescono a trovare ??
120€/130€ mi sembra
grazie gerardo,
tu sembri uno che se ne intende!
vorrei chiederti io con la mia x-fi devo comprare delle cuffie stereo tradizionali o qualcosa con il 5.1 tipo quelle della creative,per giocare al computer e' sentire gli effetti?
considera che la x-fi dovrebbe dare il 3d credo
piottocentino
27-02-2006, 16:48
nn serve il 5.1 per giocare, vanno benissimo anche quelle stereo normali... se ti informi tra i gamers ti diranno che le sennheiser sono le migliori, e nn hanno il 5.1 :)
(mi intrometto al volo :p )
Quindi in teoria possedendo la X-Fi trinity senza pannello I/O per l'ingresso cuffie, posso collegare tranquillamente le mie prossime cuffie Sennheiser all'uscita stereo frontale ??
Grassie :D
vegetagt
27-02-2006, 17:53
grazie gerardo,
tu sembri uno che se ne intende!
vorrei chiederti io con la mia x-fi devo comprare delle cuffie stereo tradizionali o qualcosa con il 5.1 tipo quelle della creative,per giocare al computer e' sentire gli effetti?
considera che la x-fi dovrebbe dare il 3d credo
hum, ma io non ho mai capito come ottengono un effetto 5.1 con le cuffie -_-'
davestas
27-02-2006, 18:59
ragazzi come sono le HD 457 (COL mic comprato a parte) o PC 130 SENNHEISER ,da attaccare all'ampli dell'home theater collegato al pc alla scheda madre ASROCKDUALSATA2??? :muro:
ok.grazie ragazzi.
mi sapete consigliare un tipo in particolare di queste sennheiser?
principalmente per giocare
piottocentino
01-03-2006, 10:52
dipende da quanto vuoi spendere, le pc 160 sono ottime, ma costano abbastanza :)
qualche link dove comprarle?
a buon prezzo
Psychnology
03-03-2006, 15:59
ciao ragazzi, non ho la minima voglia di legermi la discussione, ne ho fuori dagli occhi già molte altre :D
Mi sapreste gentilmente dare alcune info:
1 quale è il budget minimo per prendere una buona cuffia?
Io la userei in stanza collegata al mio hifi teac e all'amplificatore della chitarra elettrica, mentre per l'mp3 uso un auricolare meno ingombrante...
Avrei addocchiato le creative hq-1300, che si trovano un pò ovunque sui 30 euro:
http://img362.imageshack.us/img362/6649/creativehq13005nb.jpg (http://imageshack.us)
Cosa mi posso aspettare da cuffie così? in cosa potranno deludermi rispetto a cuffie più costose?
Grazie
ciao ragazzi, non ho la minima voglia di legermi la discussione, ne ho fuori dagli occhi già molte altre :D
Mi sapreste gentilmente dare alcune info:
1 quale è il budget minimo per prendere una buona cuffia?
Io la userei in stanza collegata al mio hifi teac e all'amplificatore della chitarra elettrica, mentre per l'mp3 uso un auricolare meno ingombrante...
Avrei addocchiato le creative hq-1300, che si trovano un pò ovunque sui 30 euro:
http://img362.imageshack.us/img362/6649/creativehq13005nb.jpg (http://imageshack.us)
Cosa mi posso aspettare da cuffie così? in cosa potranno deludermi rispetto a cuffie più costose?
Grazie
per 30euro prenditi le mie in firma, sicuramente superiori.
son le AKG K-66. non son bellissime ma suona davvero bene ;)
piottocentino
04-03-2006, 01:06
con 40 euro ti fai le hd212pro sennheiser ;)
Gerardo Emanuele Giorgio
04-03-2006, 07:40
grazie gerardo,
tu sembri uno che se ne intende!
vorrei chiederti io con la mia x-fi devo comprare delle cuffie stereo tradizionali o qualcosa con il 5.1 tipo quelle della creative,per giocare al computer e' sentire gli effetti?
considera che la x-fi dovrebbe dare il 3d credo
Scusate per l'assenza, ma ho avuto da fare... :D esami!
Allora ci sono delle cuffie che simulano il 5.1 con della circuiteria aggiuntiva (probabilmente creano ritardi di fase a determinate frequenze) e altre che invece hanno due o piu driver per padiglione.
Sinceramente non le ho mai provate, io sono un po tradizionale riguardo queste cose. La sony e la philips producono entrambe dei modelli con decoder dolby annesso.
Io con la creative x-fi sceglierei una sennheiser 515-555 se potete spendere oltre i 90 euro. Se volete restare sotto gli 80 allora c'è questa che ne parlano molto bene (non l'ho provata di persona purtroppo)
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/500266
oppure la HD497 che è un modello storico e si trova anche a meno di 60euro
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/05179
queste due si possono anche usare con player mp3 perche sono facili da pilotare.
Poi aggiungo. Chi preferisce una cuffia chiusa attualmente la HD280 è di quanto meglio ci sia in quella fascia di prezzo. Vi conviene mantenere il volume basso oppure gli occhi cominceranno a vibrare nelle orbite :D
ciao!
edit: evitate la serie 270 e 270 pro. Le serie HD x70 hanno notoriamente un suono "brillante" e in versione chiusa le cose peggiorano. Ma sono consapevole che è una cosa soggettiva: la HD570 la fuggono come la peste nei forum ma a me piace :cool:
Gerardo Emanuele Giorgio
04-03-2006, 07:47
qualche link dove comprarle?
a buon prezzo
purtroppo i prezzi oscillano a seconda delle offerte, quindi scelto un modello ti conviene fare una ricerca con google o motori di ricerca per gli acquisti.
Però in germania, se ti va di spendere all'estero, fanno prezzi minori di circa 20-30 euro sulle sennheiser e sulle altre "tedesche" :)
E soprattutto c'è molta piu disponibilità di modelli.
Gerardo Emanuele Giorgio
04-03-2006, 07:55
ciao ragazzi, non ho la minima voglia di legermi la discussione, ne ho fuori dagli occhi già molte altre :D
Mi sapreste gentilmente dare alcune info:
1 quale è il budget minimo per prendere una buona cuffia?
Io la userei in stanza collegata al mio hifi teac e all'amplificatore della chitarra elettrica, mentre per l'mp3 uso un auricolare meno ingombrante...
Avrei addocchiato le creative hq-1300, che si trovano un pò ovunque sui 30 euro:
Cosa mi posso aspettare da cuffie così? in cosa potranno deludermi rispetto a cuffie più costose?
Grazie
Allora premetto che le hq-1300 non le ho mai provate, però investirei qualche euro in piu (per una cifra max di 40) per una serie HD400 della sennheiser oppure per l'AKG che ti hanno suggerito sopra.
Se puoi provare le creative allora fallo che non guasta e poi ci fai anche sapere :D io sono sempre curioso riguardo modelli che non ho provato.
Però a dire la verità sembrano comode (un fattore da non sottovalutare assolutamente!!!).
Un consiglio.
Se devi usarle con l'ampli della chitarra fai attenzione alla potenza massima che riescono a gestire. Io non riesco ad usare le mie (ne le sennheiser ne le beyer) con il mio ampli, esce un suono pessimo e a volte sembra quasi che siano sul punto di scoppiare. Inoltre le cuffie aperte non sembrano adatte a tal scopo.
La behringer produce una serie di cuffie economiche (sotto i 30 euro) chiuse e adatte all'uso in studio (stando a quanto dicono loro). Ma sulla loro qualità effettiva non ti so dire nulla.
faccio una ricerca per vedere a qunto le riesco a trovare come prezzo.
Psychnology
04-03-2006, 19:13
per 30euro prenditi le mie in firma, sicuramente superiori.
son le AKG K-66. non son bellissime ma suona davvero bene ;)
ho visto le k-66 da mediaworld, sulla confezione viene riportato "for digital": vuol dire che per lo stereo di casa non vanno bene?
ho visto le k-66 da mediaworld, sulla confezione viene riportato "for digital": vuol dire che per lo stereo di casa non vanno bene?
andran benissimo ;)
KenMasters
04-03-2006, 21:22
Ciao. Dovrei sostituire le mie hd 201 con delle cuffie piu performanti. Mi ero orientato sulle Grado SR60 che sembrano essere le migliori in quanto a rapporto qualità/prezzo... Come vi sembrano? Eccole:
http://www.byrneweb.com/sunburn/audio/img/sr60_box.jpg
davestas
04-03-2006, 23:57
Ragazzi COME SONO LE SENNHEISER PC130, PX100,HD437,HD201,HD 457,PC130(??? :confused:
Gerardo Emanuele Giorgio
05-03-2006, 07:52
Ciao. Dovrei sostituire le mie hd 201 con delle cuffie piu performanti. Mi ero orientato sulle Grado SR60 che sembrano essere le migliori in quanto a rapporto qualità/prezzo... Come vi sembrano? Eccole:
Le Grado sono ottime cuffie e personalmente ambisco ad una SR80 o SR125. Purtroppo in Italia costano un occhio (il doppio rispetto in america) e il rapporto qualità prezzo diminuisce. Una SR60 viene venduta a piu di 100 euro e a quel prezzo purtroppo ci sono gia le sennheiser 555 che offrono un comfort e performance superiori.
A che prezzo le hai trovate?
KenMasters
05-03-2006, 10:25
Le Grado sono ottime cuffie e personalmente ambisco ad una SR80 o SR125. Purtroppo in Italia costano un occhio (il doppio rispetto in america) e il rapporto qualità prezzo diminuisce. Una SR60 viene venduta a piu di 100 euro e a quel prezzo purtroppo ci sono gia le sennheiser 555 che offrono un comfort e performance superiori.
A che prezzo le hai trovate?
Le ho trovate online al prezzo di 99 euro, in america le vendono sui 69... Le compro? :D
piottocentino
06-03-2006, 10:09
Ragazzi COME SONO LE SENNHEISER PC160 E HD257(??? :confused:
nn ho presente le 257, hai link? comunque se devi giocarci meglio le pc160, ottimo audio e in più il mic è perfetto... per la musica invece meglio le hd ;)
davestas
06-03-2006, 16:29
PC130, PX100,HD437,HD201,HD 457,PC130,
la PX100 è senza microfono pero', QUAL'E' LA MIGLIORE??? :confused:
qualcuno di voi usa cuffie attive per la rimozione del rumore ambientale?
vegetagt
06-03-2006, 17:10
PC130, PX100,HD437,HD201,HD 457,PC130,
la PX100 è senza microfono pero', QUAL'E' LA MIGLIORE??? :confused:
la butto li la HD457 :P
piottocentino
06-03-2006, 17:33
la butto li la HD457 :P
si anche io direi quelle, ma siamo sempre li, dipende da quello che ci fai, se principalmente ci giochi andrei dritto sulla serie pcxxx....
Gerardo Emanuele Giorgio
06-03-2006, 18:13
Le ho trovate online al prezzo di 99 euro, in america le vendono sui 69... Le compro? :D
Io le comprerei :D cmq ti avviso che in italia le sennheiser convengono di piu. Però ogni tanto fa bene fare uno strappo alla regola e non comprare solo in base alla convenienza ;)
P.S.
Su ebay si trovano anche a prezzo inferiore. Io non sono abituato a comprare tramite aste ma se tu invece lo sei magari riesci a trovare qualche occasione.
Ciao!
davestas
07-03-2006, 16:58
si anche io direi quelle, ma siamo sempre li, dipende da quello che ci fai, se principalmente ci giochi andrei dritto sulla serie pcxxx....
La PX100 mi hanno detto che sono le migliori per qualità-prezzo,pero' è senza microfono :muro: , posso utilizzarne uno fisso da tavolo che già ho ,si chiama Fico CMP-808. Non so se è la marca o è il modello...
Ho chiesto del microfono perchè l'ho trovato dentro in un cassetto e non sapevo di averlo, forse non funziona pero' perchè non so come usarlo ,dove inserire lo spinotto inoltre non vorrei che lo debba tenere vicinissimo per parlare... cioè è per pc ma è da tavolo.... :confused:
piottocentino
07-03-2006, 17:46
nn sono male ma per quel prezzo ci prenderei le pc140 che integrano un ottimo microfono :)
KenMasters
07-03-2006, 20:08
Io le comprerei :D cmq ti avviso che in italia le sennheiser convengono di piu. Però ogni tanto fa bene fare uno strappo alla regola e non comprare solo in base alla convenienza ;)
P.S.
Su ebay si trovano anche a prezzo inferiore. Io non sono abituato a comprare tramite aste ma se tu invece lo sei magari riesci a trovare qualche occasione.
Ciao!
ciao alla fine ho preso le HD555 perche le ho trovate allo stesso prezzo delle grado e , come hai detto anche tu, le hd sono migliori
Se ti piacciono i bassi sicuramente le HD457 (anke troppi bassi..) Personalmente preferisco le HD201.. Ah, nemmeno le PX100 sono male, xò sono più indicate x un lettore portatile ;)
ragazzi come sono le hd 437 e a quanto si trovano generalmente?
davestas
12-03-2006, 12:16
Non so cosa scegliere TRA HD457 E PX100, sono entrambe cmq senza MIC.... :muro: :confused:
piottocentino
12-03-2006, 22:59
sono entrambe cmq senza cuffie.... :muro: :confused:
senza microfono forse...comunque io prenderei le prime ;)
davestas
12-03-2006, 23:49
si si ovviamente :D
perchè le HD457??
piottocentino
13-03-2006, 00:40
perchè sono chiuse, mentre le px100 sono semiaperte mi pare...in ogni modo, le px100 io le userei con un prodotto portatile nn con il pc o l'amplificatore ;)
davestas
13-03-2006, 14:29
pero' se vedi i siti dove le vendono o del settore per px100 parla specificamente di uso ANCHE per dvd e giochi...
piottocentino
13-03-2006, 17:59
be io ti ho detto la mia, poi è chiaro che puoi usarle come vuoi, sicuramente vanno benissimo anche nei dvd e game... ;)
propio adesso ho ordinato le hd 515 spero di aver fatto un ottimo aquisto.
Gerardo Emanuele Giorgio
14-03-2006, 07:56
propio adesso ho ordinato le hd 515 spero di aver fatto un ottimo aquisto.
Si si, sono un ottimo acquisto vai tranquillo. Forse la 555 è migliore ma con le comuni sorgenti sonore la differenza non si sente per niente. Ti assicuro che entri in un altro mondo rispetto a qualunque sistema di altoparlanti hi-fi consumer (a quanti canali vuoi). Quando ho comprato le mie prime cuffie (HD570) sono rimasto sbalordito. Forse per trovare uno sistema audio con lo stesso equilibrio di una buona cuffia bisogna spendere mooolto di piu.
Se parli e leggi l'inglese c'è http://www.head-fi.org/ qui sono un po fissati (spendono centinaia di euro come se niente fosse) e molti seguono il "branco" (comprano solo quello che gli altri comprano) però girano molta informazione ed opinioni anche diverse.
Cmq, benvenuto a bordo :D
Gerardo Emanuele Giorgio
14-03-2006, 08:08
pero' se vedi i siti dove le vendono o del settore per px100 parla specificamente di uso ANCHE per dvd e giochi...
Beh guarda il marketing non lo fanno gli ingegneri, quindi mi terrei a debita distanza da quello che affermano. Sugli scatoli delle mie cuffie c'era scritto di tutto :D. Ad esempio sulle HD570 c'era scritto FOR DIGITAL (mah...) e c'è chi l'ha collegate all'uscita s/pdif :D
davestas
14-03-2006, 11:43
e allora quale scegliere tra PX100 E HD457 ???
Gordon Freeman
14-03-2006, 11:45
propio adesso ho ordinato le hd 515 spero di aver fatto un ottimo aquisto.
esteticamente sono come le hd595 che ho io, vedrai che sono comodissime , le puoi indossar x ore che nn te ne accorgi neanche :D
il sito della sennheiser e' in inglese e' visto che non lo mastico,qualcuno di voi mi sa dire la differenza tra hd 515 e hd 555?
KenMasters
14-03-2006, 21:14
il sito della sennheiser e' in inglese e' visto che non lo mastico,qualcuno di voi mi sa dire la differenza tra hd 515 e hd 555?
Dal punto di vista estetico nessuna o quasi. Le hd555 suonano meglio però.
davestas
17-03-2006, 14:19
e allora quale scegliere tra PX100 E HD457 ???
HELP!
piottocentino
17-03-2006, 17:02
le seconde
davestas
17-03-2006, 18:19
pioto ti riingrazio ma vorrei avere anche qualche altro parere.... :D
Altro parere:
le seconde :D
Psychnology
17-03-2006, 21:17
ho comprato da due settimane le px-100, pagate 29 euro.
Le uso con il mio Zen Micro. Le giudico ottime, va anche detto che non ho delle cuffie di rango per fare un confronto.
Penso che possano essere usate in qualunque situazione, tutto qua.
piottocentino
18-03-2006, 11:11
pioto ti riingrazio ma vorrei avere anche qualche altro parere.... :D
già, scusami :stordita:
davestas
18-03-2006, 11:20
PIOTTO DELLE HD201 anche rispetto alle PX100 che ne dici??? :muro:
piottocentino
18-03-2006, 11:28
come audio nn cambia moltissimo, principalmente cambia il fatto che le hd sono chiuse ;)
io prenderei le hd 457;)
rekjasdsadsae3kkklnsadds
18-03-2006, 13:12
Potete consigliarmi delle cuffie chiuse di buona qualita` e che isolino molto bene dai rumori esterni?
piottocentino
18-03-2006, 13:58
sennheiser serie HD, il modello dipende dal budget :)
davestas
18-03-2006, 18:31
svantaggi e vantaggi di cuffie APERTE/CHIUSE??? :confused:
svantaggi e vantaggi di cuffie APERTE/CHIUSE??? :confused:
mi associo alla domanda
Ragazzi mi consigliate un paio di cuffie di ottima qualita da connettere al computer per giochi e mp3, da spendere massimo 100€?
Gordon Freeman
19-03-2006, 10:20
mi associo alla domanda
quelle chiuse ti isolano dai rumori esterni, le aperte no
le aperte sono più leggere e confortevoli
quelle aperte come qualità sono meglio, specie nella fascia medio alta
le chiuse hanno di solito bassi + pompati
:)
Gordon Freeman
19-03-2006, 10:23
Ragazzi mi consigliate un paio di cuffie di ottima qualita da connettere al computer per giochi e mp3, da spendere massimo 100€?
sennheiser HD 555
105 € da eplaza ;)
x quella cifra è il meglio imo
sennheiser HD 555
105 € da eplaza ;)
x quella cifra è il meglio imo
grazie, per il fatto dell'isolamento acustico delle cuffie chiuse vale anche il contrario? cioe una cuffia chiusa inpedisce al suono di diffondersi all'esterno del padiglione più di una cuffia aperta?
La cuffia che mi hai consigliato posso collegarla ad una normale scheda audio per pc o mi serve un amplificatore?
Gordon Freeman
19-03-2006, 10:54
grazie, per il fatto dell'isolamento acustico delle cuffie chiuse vale anche il contrario? cioe una cuffia chiusa inpedisce al suono di diffondersi all'esterno del padiglione più di una cuffia aperta?
La cuffia che mi hai consigliato posso collegarla ad una normale scheda audio per pc o mi serve un amplificatore?
all'esterno nn si sente praticamente nulla ne con le aperte che con le chiuse, solo con le aperte se tieni volumi altissimi qualcosina si sente
le hd 555 le puoi tranquillamente attaccare alla scheda audio del pc, io ho le hd 595 e le attacco direttamnte alla scheda audio, tenendo il volume al 30 % :D
io ho da pochi giorni le hd 515 e sono di tipo aperto e sono ottime.
davestas
19-03-2006, 12:29
quelle chiuse ti isolano dai rumori esterni, le aperte no
le aperte sono più leggere e confortevoli
quelle aperte come qualità sono meglio, specie nella fascia medio alta
le chiuse hanno di solito bassi + pompati
:)
QUINDI MEGLIO CUFFIE PX100 O HD201?
Il problema delle px100,l'unico dato che hanno una grandissima resa, è il cavo troppo,troppo corto che puo' dar problemi in ambito domestico.... :muro:
Psychnology
19-03-2006, 12:38
le px100 sono comunque cuffie pensate per la mobilità, sono pieghevoli ecc...
se non devi usarle in movimento prendi le altre, no?
vegetagt
19-03-2006, 14:12
all'esterno nn si sente praticamente nulla ne con le aperte che con le chiuse, solo con le aperte se tieni volumi altissimi qualcosina si sente
le hd 555 le puoi tranquillamente attaccare alla scheda audio del pc, io ho le hd 595 e le attacco direttamnte alla scheda audio, tenendo il volume al 30 % :D
quanto le hai prese le 595 ? io ho le wireless HDR 65 e volevo un suono piu pulito quindi filo.. ma le 595 le ho viste a 190€ :\
un'altra domanda, ho visto cuffie senza fili in grado di riprodurre suono 5.1 ma mi chiedo come fanno delle cuffie a riprodurre dolby e 5.1 :\ qualcuno mi può spiegare ??
Pistolpete
19-03-2006, 15:21
le 595 le trovi a 170€, in germania anche a 110€.
vegetagt
19-03-2006, 15:33
le 595 le trovi a 170€, in germania anche a 110€.
mo chiedo a mio cugino a berlino... anche se poi a spedirmele ci vogliono quelle 30€...
Pure io ho le 595 e confermo la qualità :D
Io le ho prese usate in italia a 90€, è stata una fortuna, usate pochissimo e in perfette condizioni..
davestas
19-03-2006, 17:19
le px100 sono comunque cuffie pensate per la mobilità, sono pieghevoli ecc...
se non devi usarle in movimento prendi le altre, no?
si siti dove sono vendute, vengono desrtitte come cuffie da utilizzare anche con pc,consolles,dvd....
rekjasdsadsae3kkklnsadds
19-03-2006, 17:25
sennheiser serie HD, il modello dipende dal budget :)
Gli unici modelli modelli chiusi (quelli chiamati "Cuffie a Filo DJ Monitoring") online non si trovano ed ho l'impressione che costino tantissimo. Il mio budget e` di circa 70-80 euro massimi, e le connetterei direttamente alla scheda audio (Soundblaster Live 1024).
Pistolpete
19-03-2006, 20:29
Gli unici modelli modelli chiusi (quelli chiamati "Cuffie a Filo DJ Monitoring") online non si trovano ed ho l'impressione che costino tantissimo.
Come scusa????????????????????????????
Guarda qui
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/products_headphones_dj
Questo sono chiuse "dj monitoring" e il top di gamma non è lontano come spesa dal tuo budget.
Prova a dare un occhio in giro.
KenMasters
19-03-2006, 21:26
vorrei porre qualche domanda a chi possiedi cuffie hi-end (tipo hd 595, 555 ecc.): le utilizzate collegate al pc? che scheda audio consigliate? (ora uso il soundstorm) Equalizzate il suono oppure no? tnx :)
vorrei porre qualche domanda a chi possiedi cuffie hi-end (tipo hd 595, 555 ecc.): le utilizzate collegate al pc? che scheda audio consigliate? (ora uso il soundstorm) Equalizzate il suono oppure no? tnx :)
Beh io le uso col pc in mancanza di un amplificatore con uscita cuffie, infatti mi si è rotto l'ampli e l'ho sostituito con un t-amp, che non è comodissimo da usare con le cuffie.. Però vorrei tanto provare le mie HD595 con un amplificatore per cuffia poichè le mie hanno un impedenza piuttosto elevata e dicono che suonano molto meglio con un ampli.. però prima di spendere 100€ di ampli vorrei prima sentire come suonano...
Per la scheda audio.. boh? Credo che tra la audigy la + indicata per ascoltare musica con una certa qualità sia la X-Fi quella per la musica, altrimenti esistono schede senza fronzoli da gamer, con connettori RCA, ma non le conosco. Io ho una audigy 2 zs e mi trovo bene.
gorillone
20-03-2006, 13:44
A che cosa ti serve la scheda audio? per ascoltare musica o ... per altri motivi tipo giochini?
per l'ascolto della musica io non prenderei mai una creative
A che cosa ti serve la scheda audio? per ascoltare musica o ... per altri motivi tipo giochini?
per l'ascolto della musica io non prenderei mai una creative
perchè? cosa prenderesti per la musica?
Pistolpete
20-03-2006, 14:06
Il problema è che se uno vuole il massimo per i giochi deve prendere una creative X-Fi, mentre se uno ama la qualità audio deve passare ad altre marche decisamente più specializzate, per esempio m-audio. Il problema è quando uno deve prendere una scheda audio esterna (come me) che sia ottima per entrambi gli utilizzi (quindi per esempio che supporti l'EAX 5.0).
Cosa compro?
mi servirebbe un consiglio per un paio di cuffie "decenti", senza pretese... l'importante è che siano comode, che abbiano la regolazione del volume (e se possibile ma non necessario il microfono incorporato)... siccome sto facendo un ordine su questo sito:
http://www.totalmodding.com/index.php?cPath=377_433
ce n'è qualcuna tra queste degna di essere comprata visti i prezzi? Mi attirava la Speedlink SL-8755 Full Metal Headset ma aspetto pareri da più esperti ;)
nel caso non ci sia nulla nel link di interessante cosa mi consigliate? sempre sulla fascia dalle 30 alle 40 euro, più o meno... visto anke che ho una scheda audio integrata (nforce4) :muro:
PS Le utilizzerei soprattutto per videogiochi, musica, film... insomma, un pò di tutto :D :D
KenMasters
20-03-2006, 20:24
A che cosa ti serve la scheda audio? per ascoltare musica o ... per altri motivi tipo giochini?
per l'ascolto della musica io non prenderei mai una creative
solo ed esclusivamente musica :) Il meglio che si puo avere senza spendere un patrimonio :)
Ciao a tutti mi servono delle cuffie per giocare a giochi del tipo Call Of Duty 2 e vorrei spendere massimo 70/80 euri!Che mi consigliate? grazie :)
piottocentino
26-03-2006, 03:17
Sennheise PC150, nn ricordo bene quanto costano comunque ci rientri;)
http://a972.g.akamai.net/7/972/8034/0187811142440265/accessories.skype.com/img/skype/catalog/full__3.jpg
siberia della icemat (con mic)
li trovi su skype a 53€ + ss ( circa 8€ ) con 30minuti di chiamate gratis con skype :)
eccelse sia per estetica che per qualità
oppure? Se prendessi una cuffia con il 5.1?Tipo le medusa?
piottocentino
27-03-2006, 14:15
oppure? Se prendessi una cuffia con il 5.1?Tipo le medusa?
guarda io ho provato le medusa 5.1 (quelle usb pero) e nn mi sono piaciute per niente...la versione non usb dovrebbe essere molto meglio...comunque se puoi provare le sennheiser pc160 o modelli simili ti assicuro che nn ne rimarrai deluso :)
Ti ringrazio per le risposte! scusami ma ci capisco veramente poco!potresti darmi msn?
Pistolpete
27-03-2006, 14:31
oppure? Se prendessi una cuffia con il 5.1?Tipo le medusa?
Lascia perdere le cuffie 5.1.
Prendi qualcosa della sennheiser.
Lascia perdere le cuffie 5.1.
Prendi qualcosa della sennheiser.
Potresti passarmi qualche link? :D grazie
Pistolpete
27-03-2006, 14:46
Potresti passarmi qualche link? :D grazie
qui puoi vedere le cuffie di tipo chiuso (che isolano dall'esterno, niente rumore)
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/products_headphones_dj
qui invece hai a disposizione le cuffie di tipo aperto (che non isolano dall'esterno, se ascolti ad un volume elevato gli altri potrebbero sentirti)
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/products_headphones_high-end
se pensi di usare le cuffie per lunghe sessioni (ore e ore) ti consiglio quelle di tipo aperto perchè stancano meno (a livello di comfort).
In ogni caso, chiuse o aperte, accertati che siano di tipo circumaurale e cioè che avvolgano l'orecchio, non che ci si appoggino sopra (sovra-maurali).
VS_Atreus
27-03-2006, 17:00
A giorni dovrebbero arrivarmi le Sennheiser HD555 (Aperte), quando le provo magari posto qualche commento. Avevo provato le Sennheiser HD201 (Chiuse, molto isolanti) che hanno un ottimo rapporto qualita' prezzo (20 Eu), ma tenendole su troppo a lungo mi si scaldava la testa. :D
mi servirebbe un consiglio per un paio di cuffie "decenti", senza pretese... l'importante è che siano comode, che abbiano la regolazione del volume (e se possibile ma non necessario il microfono incorporato)... cosa mi consigliate? sulla fascia dalle 30 alle 40 euro, più o meno... visto anke che ho una scheda audio integrata (nforce4) :muro:
PS Le utilizzerei soprattutto per videogiochi, musica, film... insomma, un pò di tutto :D :D
up :cry:
alla fin fine ho comprato le SENNHEISER PC130 al "mediamondo" a 39,90 euro... come vi sembrano? :D c'erano anche le pc140 a 49,90 e le pc150 a 99,90 euro :eek:
piottocentino
28-03-2006, 13:19
buone, ma se compravi on line a quel prezzo ci prendevi le 140...le 150 stanno invece sui 70 euro:)
buone, ma se compravi on line a quel prezzo ci prendevi le 140...le 150 stanno invece sui 70 euro:)
lo so ma online pagavo le spese di spedizione e non potevo vedere dal vivo com'erano ;)
poi la forma delle 140 non mi piace :)
piottocentino
28-03-2006, 14:07
si sono un po particolari le 140...comunque anche le 130 sono buone;)
si sono un po particolari le 140...comunque anche le 130 sono buone;)
il suono è veramente fatto bene, però le pensavo molto più robuste... speriamo durino :D
piottocentino
28-03-2006, 14:32
sono un po leggerine ma la qualità c'è;)
Vorrei comprare delle cuffie decenti.
Io le uso prettamente x giocare e chat vocale.
Quindi devono avere il microfono ma essere anche di qualità discreta.
Mi piace poter sentire la posizione di uno sparo mentre gioco e anche godermi appieno la qualità della colonna sorora.
Mi stavo orientando sulle Sennheiser pc150, che ne pensate?
Le ho viste a 64 euro. C'è di meglio in questo range di prezzo?
Ma i modelli 5.1 sono migliori x i giochi?
P.S.
Vorrei mettere in guardia gli utenti di questo forum circa un prodotto da me acquistato in precedenza:Plantronics Gamecon.
Mi sono durate si e no 6 mesi!
Sconsiglio vivamente a tutti di comprarle :mad:
La qualità del suono nn è malvagia, ma la qualità costruttiva è pessima!
In pratica hanno un sistema x il mic di scorrimeto a ruota dentata, solo che il filo del mic è sottilissimo e adiacente a questa benedetta ruota.
Quindi col passare del tempo è inevitabile che, abbassando e alzando l'asta del mic, il filo si spelli.
Ovviamente nn c'è modo di aprire queste maledette cuffie, quindi nn potendo utilizzare il mic(cosa x me indispensabile) ho deciso di sezionarle x vedere come erano fatte dentro:UNA VERA PENA!!
Io vi ho avvertiti ;)
Riposto x dire che a proposito delle 5.1 x cui chiedevo delle info, ho trovato sul web le Zalman a 50 euro, che dite?
Meglio queste o sennheiser pc150?
piottocentino
28-03-2006, 18:49
meglio le pc150;)
Non riesco a decidermi tra queste 3 :
sennheiser Pc 150
Icemat Siberia
Speedlink Medusa 5.1 Headset USB
Che prendo? :help: Dove le posso trovare a buon prezzo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.