View Full Version : Scelta Cuffie [Leggere primi post]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
CyberMatrix
21-12-2008, 21:25
ah una cosa che non capisco e che sento un leggero fruscio nonostante le batterie siano carice.... a cosa è dovuto?.... qualche interferenza a casa mia? <_<
bystronic
21-12-2008, 21:47
ah una cosa che non capisco e che sento un leggero fruscio nonostante le batterie siano carice.... a cosa è dovuto?.... qualche interferenza a casa mia? <_<
è il segnale portante della frequenza di ricezione, in fatti se non dovessi sentirlo, significa che hai perso il segnale, le cuffie di maggior pregio, riescono a ridurlo, ma non è possibile eliminarlo, purtoppo è uno dei contro delle cuffie wireless.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cuffie-microfoni_akg_k910.aspx da 45€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cuffie-microfoni_sennheiser_rs110.aspx da 40€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cuffie-microfoni_mdr-rf800rk.aspx da 37€
Questa è la tua classifica.. ok sono cifre che posso spendere. Sono valide tutte e tre?
è il segnale portante della frequenza di ricezione, in fatti se non dovessi sentirlo, significa che hai perso il segnale, le cuffie di maggior pregio, riescono a ridurlo, ma non è possibile eliminarlo, purtoppo è uno dei contro delle cuffie wireless.
:eek: in tutte le cuffie si sentirà fruscio? :eek:
ordinate le SENNHEISER HD 280 PRO appena arrivate posto le impressioni
le userò per gaming ( poco ) musica come monitor ( molto ) visione film ( molto ) ascolto musica ( molto )
bystronic
21-12-2008, 23:53
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cuffie-microfoni_akg_k910.aspx da 45€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cuffie-microfoni_sennheiser_rs110.aspx da 40€
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cuffie-microfoni_mdr-rf800rk.aspx da 37€
Questa è la tua classifica.. ok sono cifre che posso spendere. Sono valide tutte e tre?
si esattamente nell'ordine nel quale le ho messe, il mio suggerimento è se ne avete la possibilità (ma badate stà a voi deciderlo) di cercare di passare ad un modello superiore che migliora la risposta audio (intendiamoci queste NON sono ciofeche) ma essendo entry level di ottime marche, in campo audio è sempre consigliabile, acquistare il meglio che ci si puo permettere, per non dover cambiare in futuro.
purtroppo un minimo di ronzio, se avete molte armature metalliche nelle pareti, e fruscio che aumenta aumentando il volume, si avrà con le wireless, quelle alto di gamma, riescono a ridurre il fenomeno, con la maggiore qualità della eletronica, ma un minimo, magari poco percepibile, ci sarà anche in quelle (per questo dicevo prendete il meglio che potete ma cominciate dal livello medio) per ridurre tutte le problematiche ai minimi termini.
comunque non spaventatevi, il problema è percepibile, in assenza di segnale musicale, poi viene mascerato e non si nota più.
bystronic
21-12-2008, 23:55
ordinate le SENNHEISER HD 280 PRO appena arrivate posto le impressioni
le userò per gaming ( poco ) musica come monitor ( molto ) visione film ( molto ) ascolto musica ( molto )
se ti và facci sapere se ti ritieni soddisfatto oppure ritieni ti si sia suggerito una scelta non consona.
Bl4ckm4x
22-12-2008, 00:06
tutte le cuffie con connettore digitale ottico vanno bene per la x360 ad esempio le Sony MDR-DS1000 che hanno un ampli decoder DD e DTS incorporato ma sono solo stereo.
So che ti stiamo asfissiando :p ma ti faccio un'ultima domanda.
Oltre alle Sharkoon, quale cuffie mi potresti consigliare, dolby 5.1, ad un prezzo relativamente modesto, quindi con un massimo di 100 euro?
CyberMatrix
22-12-2008, 02:31
si esattamente nell'ordine nel quale le ho messe, il mio suggerimento è se ne avete la possibilità (ma badate stà a voi deciderlo) di cercare di passare ad un modello superiore che migliora la risposta audio (intendiamoci queste NON sono ciofeche) ma essendo entry level di ottime marche, in campo audio è sempre consigliabile, acquistare il meglio che ci si puo permettere, per non dover cambiare in futuro.
purtroppo un minimo di ronzio, se avete molte armature metalliche nelle pareti, e fruscio che aumenta aumentando il volume, si avrà con le wireless, quelle alto di gamma, riescono a ridurre il fenomeno, con la maggiore qualità della eletronica, ma un minimo, magari poco percepibile, ci sarà anche in quelle (per questo dicevo prendete il meglio che potete ma cominciate dal livello medio) per ridurre tutte le problematiche ai minimi termini.
comunque non spaventatevi, il problema è percepibile, in assenza di segnale musicale, poi viene mascerato e non si nota più.
si infatti... il ronzio lo faceva in assenza di segnale... mentre gioco non lo sento più... o se c'è è davvero molto ma molto leggero :)
CyberMatrix
22-12-2008, 02:32
si esattamente nell'ordine nel quale le ho messe, il mio suggerimento è se ne avete la possibilità (ma badate stà a voi deciderlo) di cercare di passare ad un modello superiore che migliora la risposta audio (intendiamoci queste NON sono ciofeche) ma essendo entry level di ottime marche, in campo audio è sempre consigliabile, acquistare il meglio che ci si puo permettere, per non dover cambiare in futuro.
purtroppo un minimo di ronzio, se avete molte armature metalliche nelle pareti, e fruscio che aumenta aumentando il volume, si avrà con le wireless, quelle alto di gamma, riescono a ridurre il fenomeno, con la maggiore qualità della eletronica, ma un minimo, magari poco percepibile, ci sarà anche in quelle (per questo dicevo prendete il meglio che potete ma cominciate dal livello medio) per ridurre tutte le problematiche ai minimi termini.
comunque non spaventatevi, il problema è percepibile, in assenza di segnale musicale, poi viene mascerato e non si nota più.
si infatti... il ronzio lo faceva in assenza di segnale... mentre gioco non lo sento più... o se c'è è davvero molto ma molto leggero :)
bystronic
22-12-2008, 10:00
So che ti stiamo asfissiando :p ma ti faccio un'ultima domanda.
Oltre alle Sharkoon, quale cuffie mi potresti consigliare, dolby 5.1, ad un prezzo relativamente modesto, quindi con un massimo di 100 euro?
le cuffie 5.1 si possono contare sulle dita di una mano quelle con connettore ottico si fatica frà pollice e medio :D al momento non mi viene in mente nulla abbi pazienza verdò se riesco a trovarti altro;)
comunque se nel frattempo ti và esiste un thread ufficiale sulle cuffie 5.1 nel quale potrai spulciare.
gcerasari
22-12-2008, 11:28
Salve, purtroppo le mie Sennheiser PC160 dopo molto tempo iniziano ad avere problemi, forse sono cadute ma fa degli strani rumori dalla cuffia sinistra e penso dovrò cambiarle.
Stavo cercando un Headset (cuffia + microfono) di qualità, budget massimo 100€. L'uso che ne faccio è per musica/film e giochi, quindi do importanza sia alla qualità dell'audio della cuffia che alla qualità del microfono (in game è importante, anche su Skype e chiamate via MSN).
Sono indeciso su vari modelli che ho visto sullo shop drako, magari qualcuno di voi può consigliarmi.. Auguroni a tutti!
PS : l'headset sarà affiancato da una X-FI XtremeMusic che ho comprato tempo fa :D , e siccome devo stare spesso in cuffia, causa condivisione stanza con fratello, dovrebbero essere morbide/leggere a lungo andare..
bystronic
22-12-2008, 13:39
Salve, purtroppo le mie Sennheiser PC160 dopo molto tempo iniziano ad avere problemi, forse sono cadute ma fa degli strani rumori dalla cuffia sinistra e penso dovrò cambiarle.
Stavo cercando un Headset (cuffia + microfono) di qualità, budget massimo 100€. L'uso che ne faccio è per musica/film e giochi, quindi do importanza sia alla qualità dell'audio della cuffia che alla qualità del microfono (in game è importante, anche su Skype e chiamate via MSN).
Sono indeciso su vari modelli che ho visto sullo shop drako, magari qualcuno di voi può consigliarmi.. Auguroni a tutti!
PS : l'headset sarà affiancato da una X-FI XtremeMusic che ho comprato tempo fa :D , e siccome devo stare spesso in cuffia, causa condivisione stanza con fratello, dovrebbero essere morbide/leggere a lungo andare..
le uniche sennheiser che sfrutterebbero la tua X-FI sono le PC350 ma la cifra non è sufficiente.
gcerasari
22-12-2008, 13:59
le uniche sennheiser che sfrutterebbero la tua X-FI sono le PC350 ma la cifra non è sufficiente.
Il fatto è che sullo shop di drako ne avevo visti un sacco di bei modelli, dalle Siberia Neckband, le Steelseries 5H v2 e altri.. Sono parecchio indeciso!
Per Natale vorrei farmi un regalino
visto che parlo molto online, anche nei giochi come counter strike, vorrei un paio di cuffie serie
quelle da 9€ che ho usato fino adesso mi cominciano a far male dopo le lunghe sessioni di gaming
le dovrei ordinare oggi
Voi cosa mi consigliate? vorrei spendere sui 38€
cerco comodità, qualità del suono (magari 5.1 se c'è differenza nei giochi, visto che non l'ho mai provato), e durabilità - qualità
grazie! è molto importante visto che devo fare oggi l'ordine
che ne dite delle fatal1ty gaming headset? le pagherei 36€
ma per sfruttare gli effetti surround nei giochi va bene il DTS surround sensation che posso abilitare dalla mia realtek hd integrata nella p5q pro?
So che ti stiamo asfissiando :p ma ti faccio un'ultima domanda.
Oltre alle Sharkoon, quale cuffie mi potresti consigliare, dolby 5.1, ad un prezzo relativamente modesto, quindi con un massimo di 100 euro?
il problema è come può una cuffia che ha 6 driver + amplificatore per ogni driver essere di qualità a 100€?
Inoltre imho data la vicinanza dei driver front e rear l'effetto che si ottiene non sarà affatto dissimile da una buona cuffia stereo, inoltre ho letto che molte causa appunto dimensioni del driver piccole (in ogni padiglione ci sono 3 driver) hanno bassi carenti...
bystronic
22-12-2008, 15:29
Il fatto è che sullo shop di drako ne avevo visti un sacco di bei modelli, dalle Siberia Neckband, le Steelseries 5H v2 e altri.. Sono parecchio indeciso!
tutte le cuffie multicanale diventano tali solo se abbinate alla loro schedina audio proprietaria oppure asservite da driver che si occupadi emulare il multicanale da WIN quindi nessuna usera la tua X-FI data la connessione USB
le uniche che usano la tua scheda sono quelle provviste di connessione con il Jack audio stereo quindi al momento es. le medusa Home ole Zalman Zfr6 ma credi io ho delle Medusa e le Zalman eppure uso le HD280Pro e le PC350 quindi fai un po tù.
bystronic
22-12-2008, 15:51
Per Natale vorrei farmi un regalino
visto che parlo molto online, anche nei giochi come counter strike, vorrei un paio di cuffie serie
quelle da 9€ che ho usato fino adesso mi cominciano a far male dopo le lunghe sessioni di gaming
le dovrei ordinare oggi
Voi cosa mi consigliate? vorrei spendere sui 38€
cerco comodità, qualità del suono (magari 5.1 se c'è differenza nei giochi, visto che non l'ho mai provato), e durabilità - qualità
grazie! è molto importante visto che devo fare oggi l'ordine
che ne dite delle fatal1ty gaming headset? le pagherei 36€
ma per sfruttare gli effetti surround nei giochi va bene il DTS surround sensation che posso abilitare dalla mia realtek hd integrata nella p5q pro?
a quel prezzo è difficile, che tu possa trovare cuffie 5.1 discrete, ne occorrono almeno il doppio, anche per quelle stereo serie, sono appena sufficienti, al momento mi ricordo solo le Koss SB4 discrete e sono stereo vengono mi pare 47€.
le fatal1ty hanno un suono cupo e con bassi irruenti non mi sembrano il massimo per CSS dove mi sembra si debba sentire bene i suoni emessi dall'avversario per non farsi cogliere di sorpresa, piuttosto prenditi delle creative normali ci guadagni senzaltro per conto mio (te lo dico perchè le possiedo Aimè) non valgono un solo centesimo del loro costo
a quel prezzo è difficile, che tu possa trovare cuffie 5.1 discrete, ne occorrono almeno il doppio, anche per quelle stereo serie, sono appena sufficienti, al momento mi ricordo solo le Koss SB4 discrete e sono stereo vengono mi pare 47€.
le fatal1ty hanno un suono cupo e con bassi irruenti non mi sembrano il massimo per CSS dove mi sembra si debba sentire bene i suoni emessi dall'avversario per non farsi cogliere di sorpresa, piuttosto prenditi delle creative normali ci guadagni senzaltro per conto mio (te lo dico perchè le possiedo Aimè) non valgono un solo centesimo del loro costo
nel frattempo avevo ordinato le fatal1ty insieme a un mio amico, dividiamo le spese di spedizione :D
Fai conto che io ora gioco a CSS con delle cuffie marca scrausissima da 9€, e direi che i passi li sento quasi perfettamente, cioè mi giro sempre in tempo e capisco da dove provengono, dici che la differenza con queste almeno la sento? anche per la musica? :D
poi ho letto che l'effetto surround lo ricreano molto bene, sai se l'opzione DTS surround sensation della mia mobo è in grado di fare qualcosa?
bystronic
22-12-2008, 16:42
nel frattempo avevo ordinato le fatal1ty insieme a un mio amico, dividiamo le spese di spedizione :D
Fai conto che io ora gioco a CSS con delle cuffie marca scrausissima da 9€, e direi che i passi li sento quasi perfettamente, cioè mi giro sempre in tempo e capisco da dove provengono, dici che la differenza con queste almeno la sento? anche per la musica? :D
poi ho letto che l'effetto surround lo ricreano molto bene, sai se l'opzione DTS surround sensation della mia mobo è in grado di fare qualcosa?
si avevo capito che usavi cuffie scrause ma proprio per quello non sentirai le basse frequenze come nelle fatal1ty dato che i passi fanno parte più delle frequenze medie o al limite mediobasse.
se ti è possibile agire con un equalizzatore il mio suggerimento e di attenuare le frequenze dalle 150hz fino agli 80hz di qualche decibel per riequilibrare l'audio a meno che a voi non piacciano così (in questo caso come non detto)
per il sorround DTS qualcosa fà ma non ti aspettare miracoli quello lo fà solo se disponi di diffusori multicanale nei quli è possibile percepire correttamente anche il soli effetti.
spero alla fine che vi possiate ritenere soddisfatti (che è poi la sola cosa che CONTA) ciao e buone feste ;)
si avevo capito che usavi cuffie scrause ma proprio per quello non sentirai le basse frequenze come nelle fatal1ty dato che i passi fanno parte più delle frequenze medie o al limite mediobasse.
se ti è possibile agire con un equalizzatore il mio suggerimento e di attenuare le frequenze dalle 150hz fino agli 80hz di qualche decibel per riequilibrare l'audio a meno che a voi non piacciano così (in questo caso come non detto)
per il sorround DTS qualcosa fà ma non ti aspettare miracoli quello lo fà solo se disponi di diffusori multicanale nei quli è possibile percepire correttamente anche il soli effetti.
spero alla fine che vi possiate ritenere soddisfatti (che è poi la sola cosa che CONTA) ciao e buone feste ;)
grazie! domani arriva il pacco ti farò sapere!
buone feste anche a te ;)
Bl4ckm4x
22-12-2008, 20:01
Riepilogo: Devo comprare delle cuffie dolby sorround [quindi indicatemi in caso qualcuna di queste non lo sia].
Dopo attento studio, la mia scelta cade tra una delle seguenti cuffie:
- Sennheiser RS 130
- Trust HS-6200
- Sony MDR-DS3000
- Sharkoon X-Tatic Digital
- Sennheiser PC 350
Ovviamente, meno spendo e meglio è. Da tenere in conto anche, che non essendo un fanatico dell'audio, mi accontento anche di un simil 5.1, che migliori ad esempio la mia esperienza con Dead Space (lo so che non è la prima volta che cito questo gioco come confronto :p ma è proprio per migliorare l'atmosfera con questo titolo che prendo le cuffie).
bystronic
22-12-2008, 21:06
Dopo attento studio, la mia scelta cade tra una delle seguenti cuffie:
- Sennheiser RS 130 (qualcuno mi sa dire le differenze tra questo modello e le RS 120?)
- Trust HS-6200
- Sony MDR-DS3000
- Sharkoon X-Tatic Digital
Ovviamente, meno spendo e meglio è. Da tenere in conto anche, che non essendo un fanatico dell'audio, mi accontento anche di un simil 5.1, che migliori ad esempio la mia esperienza con Dead Space (lo so che non è la prima volta che cito questo gioco come confronto :p ma è proprio per migliorare l'atmosfera con questo titolo che prendo le cuffie).
queste le caratteristiche migliori in favore delle 130:Risposta in frequenza: 18-21,000 Hz
Distorsione armonica totale: < 0,5 %
Frequenza portante: 863,3 / 864,0 / 864,7 MHz
Rapporto segnale/rumore: typ.>68 dbA
Livello pressione acustica: 104 dB ma queste sono solo stereo le Sony MDR-DS3000 invece sono ad infrarossi assicurati di essere sempre visibile al trasmettitore infrarosso pena la perdita del segnale.
Bl4ckm4x
22-12-2008, 21:14
queste le caratteristiche migliori in favore delle 130:Risposta in frequenza: 18-21,000 Hz
Distorsione armonica totale: < 0,5 %
Frequenza portante: 863,3 / 864,0 / 864,7 MHz
Rapporto segnale/rumore: typ.>68 dbA
Livello pressione acustica: 104 dB ma queste sono solo stereo le Sony MDR-DS3000 invece sono ad infrarossi assicurati di essere sempre visibile al trasmettitore infrarosso pena la perdita del segnale.
Cosa vuole dire che sono ad infrarossi?
Inoltre avevo letto in giro che il trasmettitore delle rs 130 era dotato di un sistema per simulare il surround...dici che andrebbe bene comunque?
Un'ultima domanda...cosa cambia effettivamente tra stereo e surround? Potrei ottenere un ottimo effetto audio anche da una cuffia stereo?
bystronic
22-12-2008, 22:01
Cosa vuole dire che sono ad infrarossi?
Inoltre avevo letto in giro che il trasmettitore delle rs 130 era dotato di un sistema per simulare il surround...dici che andrebbe bene comunque?
Un'ultima domanda...cosa cambia effettivamente tra stereo e surround? Potrei ottenere un ottimo effetto audio anche da una cuffia stereo?
SIGNIFICA che per inviare il segnale alle cuffie non usa il segnale radio ma un raggio luminoso invisibile identico a quello dei telecomandi dei televisori và da se che se non e se non è dentro un certo angolo perdi il segale metre quelle in radiofrequenza come le 120 e/o 130 ci puoi girare per tutta casa senza che succeda, per quel che riguarda le sennheiser 130 SONO stereo punto, nessun sorround o pseudo tale, e non ti credere che anche inviando un segnale multicanale o sorround, possano diventarlo, al limite potresti sentire degli effetti negli auricolari stereo ma nulla di trascendentale per quelle devi prendere quelle che nei padiglioni auricolari hanno 3 o 4 altoparlanti separati per ciascun canale (front, center+sub, rear) ma poi tù non dovevi collegarle alla x360 se SI le uniche compatibili sono le Sharkon con connettore digitale ottico le altre dove pensi di connetterle?
Bl4ckm4x
22-12-2008, 22:05
SIGNIFICA che per inviare il segnale alle cuffie non usa il segnale radio ma un raggio luminoso invisibile identico a quello dei telecomandi dei televisori và da se che se non e se non è dentro un certo angolo perdi il segale metre quelle in radiofrequenza come le 120 e/o 130 ci puoi girare per tutta casa senza che succeda, per quel che riguarda le sennheiser 130 SONO stereo punto, nessun sorround o pseudo tale, e non ti credere che anche inviando un segnale multicanale o sorround, possano diventarlo, al limite potresti sentire degli effetti negli auricolari stereo ma nulla di trascendentale per quelle devi prendere quelle che nei padiglioni auricolari hanno 3 o 4 altoparlanti separati per ciascun canale (front, center+sub, rear) ma poi tu non dovevi collegarle alla x360 se SI le uniche compatibili sono le Sharkon con connettore digitale ottico le altre dove pensi di connetterle?
La mia televisione ha un'entrata per le cuffie, pensavo di collegarle li
webmagic
22-12-2008, 22:28
Una domanda a chiunque ne abbia le conoscenze ;) ; mi spiegate un attimino il fenomeno del "rodaggio" delle cuffie? Che cosa si intende e soprattutto tutte le cuffie devono essere sottoposte a tale trattamento al fine di "suonare" acusticamente meglio?
bystronic
22-12-2008, 22:30
La mia televisione ha un'entrata per le cuffie, pensavo di collegarle li
allora ok nessun problema a tè la scelta se vuoi le sharkon 5.1 o le Sennheiser wireless stereo.
Bl4ckm4x
22-12-2008, 22:33
allora ok nessun problema a tè la scelta se vuoi le sharkon 5.1 o le Sennheiser wireless stereo.
Qualunque sia la mia scelta, ti ringrazio in anticipo per tutte le informazioni datemi ;)
bystronic
22-12-2008, 22:51
Una domanda a chiunque ne abbia le conoscenze ;) ; mi spiegate un attimino il fenomeno del "rodaggio" delle cuffie? Che cosa si intende e soprattutto tutte le cuffie devono essere sottoposte a tale trattamento al fine di "suonare" acusticamente meglio?
dunque il rodaggio, serve ad stabilizzare il suono delle cuffie, su uno standard medio alto, ciò succede, perchè durante il funzionamento continuato a volume medio, accade che la sospensione della membrana vibrante, si ammorbidisce favorendo uno spostamento meno forzato, e più veloce, di conseguenza la membrana, raggiunge escursioni maggiori, sia in avanti che in dietro, il che si traduce in una risposta in frequenza migliore, poi il rame contenuto nella bobina mobile, si scalda e dilatandosi copre tutte le fessure frà una spira e l'altra, aumentando la corrente sopportata, e aumentando sensibilmente di volume, copre maggiormente la lunghezza distanza nel traferro, e di conseguenza sfrutta maggiormente, la forza motrice fornita dal magnete, tutto questo però, non crea super prestazioni nelle cuffie, che prima non avrebbero avuto, ma porta le cuffie a funzionare al massimo delle proprie caratteristiche, molto prima che se usaste le cuffie, per 1 o 2 ore al giorno, in questo caso, il tempo che impiegherebbero a suonare al max, si amplierebbe di molto.
bystronic
22-12-2008, 22:53
Qualunque sia la mia scelta, ti ringrazio in anticipo per tutte le informazioni datemi ;)
non c'è di che sono quì apposta per quel che posso ;)
Demon Requiem
22-12-2008, 22:58
Una domanda a chiunque ne abbia le conoscenze ;) ; mi spiegate un attimino il fenomeno del "rodaggio" delle cuffie? Che cosa si intende e soprattutto tutte le cuffie devono essere sottoposte a tale trattamento al fine di "suonare" acusticamente meglio?
Se mastichi un po' l'inglese qui (http://www.head-fi.org/forums/f4/headphone-burn-faq-56744/) e' spiegato molto bene.
ragazzi incredibile, ho attivato il DTS surround sensation dal pannello della scheda audio :eek:
pur avendo cuffie da 9€, secondo me è incredibile l'effetto ottenuto, sono entrato in CSS non potevo crederci :D
è fantastico sembra veramente di avere il surround, e ora riesco a capire addirittura meglio da dove provengono i passi, super precisamente :eek: è fantastica la profondità del suono
ma è normale che è cosi prodigioso sto coso?
poi con le fatal1ty che mi dovrebbero arrivare, è bene usarlo, oppure pensano già a creare un audio simile 3d?
ragazzi oltre alal domanda di sopra, vorrei porvene un altra.
Ho letto che le fatal1ty USB e non jack come quelle che ho ordinato, si possono interfacciare con determinati giochi per ottimizzare l'immersione audio, avviene percaso anche con quelle jack? oppure devo ricorrere al DTS surround sensation, oppure ancora hanno una funzione 3d integrata come ho scritto sopra?
è importante grazie :D
(anche la domanda sopra)
bystronic
23-12-2008, 20:55
ragazzi incredibile, ho attivato il DTS surround sensation dal pannello della scheda audio :eek:
pur avendo cuffie da 9€, secondo me è incredibile l'effetto ottenuto, sono entrato in CSS non potevo crederci :D
è fantastico sembra veramente di avere il surround, e ora riesco a capire addirittura meglio da dove provengono i passi, super precisamente :eek: è fantastica la profondità del suono
ma è normale che è cosi prodigioso sto coso?
poi con le fatal1ty che mi dovrebbero arrivare, è bene usarlo, oppure pensano già a creare un audio simile 3d?
no le fatal1ty non ricreano nulla sono delle semplici stereo per avere il sorround ain cuffia devi attivarlo tù
bystronic
23-12-2008, 21:00
ragazzi oltre alal domanda di sopra, vorrei porvene un altra.
Ho letto che le fatal1ty USB e non jack come quelle che ho ordinato, si possono interfacciare con determinati giochi per ottimizzare l'immersione audio, avviene percaso anche con quelle jack? oppure devo ricorrere al DTS surround sensation, oppure ancora hanno una funzione 3d integrata come ho scritto sopra?
è importante grazie :D
(anche la domanda sopra)
non sò che scheda audio tù abbia magari è scritto e sono cecato ma occhio che le USB non usano le schede audio dedicate sono fatte per bypassare le schede audio integrate di scarsa qualità e l'audio viene processato dai driver della cuffia quindi dal processore lo dico per esperienza personale con delle Medusa 5.1 Mobile.
ho la scheda integrata nella p5q pro, e le fatal1ty che ho ordinato non sono usb
quindi per avere il surround in cuffica, per il fatto fatto dei passi, etc.. è consigliabile attivare sto benedetto DTS surround sensation anche con quelle? oppure non c'è bisogno del surround?
bystronic
23-12-2008, 23:19
ho la scheda integrata nella p5q pro, e le fatal1ty che ho ordinato non sono usb
quindi per avere il surround in cuffica, per il fatto fatto dei passi, etc.. è consigliabile attivare sto benedetto DTS surround sensation anche con quelle? oppure non c'è bisogno del surround?
sicuramente male non gli fà, provalo se titrovi meglio, non c'è nessuna controindicazione per l'audio, quindi se per tè migliora, buon prò vi faccia nò ;)
Ciao raga, da giorni ho le akg 240 mkII e ieri mi è arrivato finalmente il mixer, che dire soddisfatto dell'accopiata!
Le cuffie già hanno fatto circa 50 ore di rodaggio, e il suono stà migliorando notevolmente, sopratutto la gamma bassa che inizialmente era di cartone (passatemi il termine) scorreggiante..:D .Ora stà prendendo vita e definizione, ma leggendoin giro 50 ore ancora sono poche e la cuffia tenderà a migliorare, in generale dicono che dopo le 100/150 ore il satto sarà + netto!
Il mixer accoppiato alle cuffie si comporta bene e il poter controllare l'eqaulizzazione sulle varie bande è un'ottima cosa.
Cmq ancora tutto in rodaggio, più avanti vi dirò se il miglioramento sarà notevole confronto ad oggi!
Vi auguru a tutti un buon natale...che sia il più sereno possibile!
sinfoni
ma anche io devo fargli fare il rodaggio alle cuffie? cioè le lascio accese con un pò di musica? ma non gli fa male? :D a che volume?
grazie
webmagic
24-12-2008, 21:12
ma anche io devo fargli fare il rodaggio alle cuffie? cioè le lascio accese con un pò di musica? ma non gli fa male? :D a che volume?
grazie
Hai preso le Fatal1ty? Come ti trovi?
Ti uppo perchè sono interessato anche io alla questione del rodaggio. ;)
Hai preso le Fatal1ty? Come ti trovi?
Ti uppo perchè sono interessato anche io alla questione del rodaggio. ;)
mi trovo molto bene, ottime cuffie.
In counter strike non fanno una piega, sento tutti anche i più piccoli rumori sono fantastiche, microfono OTTIMO, e vanno molto bene anche per ascoltare la musica devo dire.. l'effetto surround ottenuto con il DTS surround sensation è fantastico :D e sono molto comode :)
ora sono 4 ore che sto facendo girare un pò di musica con parecchi bassi, ad un volume intermedio
Salve a tutti. Per natale volevo farmi un regalo ma ormai non penso di riuscirci manco per capodanno. Cmq alla fine volevo provare una cuffia per la mia xbox360 (voglio giocare godendomi l'audio). Leggendo ho capito le quelle consigliate sono queste:
Sharkoon X-Tatic Digital
Dove li trovo? In italia li vendono? Su xbox vengono collegate direttamente all'usb?
Grazie in anticipo per le risposte e buon natale a tutti.
bystronic
25-12-2008, 20:32
Salve a tutti. Per natale volevo farmi un regalo ma ormai non penso di riuscirci manco per capodanno. Cmq alla fine volevo provare una cuffia per la mia xbox360 (voglio giocare godendomi l'audio). Leggendo ho capito le quelle consigliate sono queste:
Sharkoon X-Tatic Digital
Dove li trovo? In italia li vendono? Su xbox vengono collegate direttamente all'usb?
Grazie in anticipo per le risposte e buon natale a tutti.
NO le Xtatic, vengono collegate con un connettore digitale ottico, al cavo della x360, sul grosso connettore verde vicino al cavo, troverai un piccolo sportellino rettangolare, smussato su 2 angoli, lì collegherai un connettore, e l'altro al ampli-scheda audio proprietari delle sharkon.
ragazzi... da stamattina ho notato che in counter strike quando non c'è nessun suono, si sente tipo un piccolo ronzio dalle cuffie... ma è normale? poi ora smanettando con la rotellina del volume ogni tanto si sentono dei rumorini strani... mi sto cominciando a preoccupare
possibile sia dovuto al rodaggio di 11 ore? il volume non era al max, lo tenevo come quando nromalmente ascolto la musica, cioè non fortissimo
Il volume in windows delle cuffie lo tengo a 60, poi lo aggiusto con la loro rotellina, è giusto cosi?
EDIT
è da ieri sera che avevo staccato il microfono, visto che ha un jack estraibile, ora l'ho ricollegato e mi sembra che il problema non ci sia + (lo faceva sin dalal schermata iniziale di Counter strike tipo un piccolo ronzio, e dopo aver ascoltato un pò di musica alcune volte si sentivano dei piccoli rumorini scoppiettini ma piccoli)
possibile?
bystronic
26-12-2008, 13:00
ragazzi... da stamattina ho notato che in counter strike quando non c'è nessun suono, si sente tipo un piccolo ronzio dalle cuffie... ma è normale? poi ora smanettando con la rotellina del volume ogni tanto si sentono dei rumorini strani... mi sto cominciando a preoccupare
possibile sia dovuto al rodaggio di 11 ore? il volume non era al max, lo tenevo come quando nromalmente ascolto la musica, cioè non fortissimo
Il volume in windows delle cuffie lo tengo a 60, poi lo aggiusto con la loro rotellina, è giusto cosi?
EDIT
è da ieri sera che avevo staccato il microfono, visto che ha un jack estraibile, ora l'ho ricollegato e mi sembra che il problema non ci sia + (lo faceva sin dalal schermata iniziale di Counter strike tipo un piccolo ronzio, e dopo aver ascoltato un pò di musica alcune volte si sentivano dei piccoli rumorini scoppiettini ma piccoli)
possibile?
il rodaggio va fatto a volume medio (mai al MAX.) pensando di ridurre la durata o migliorare le prestazioni.
il ronzio può essere dato da molti fattori prova a pulire con alchol il jack delle cuffie poi reinseriscilo e fallo ruotare mentre è connesso alla presa della scheda audio potrebbe non fare bene contatto .
oppure il mic. potrebbe captare il funzionamento delle casse se accese anche se non esce audio oppure hai il volume molto alto per compensare la bassa uscita della scheda audio (un minimo di ronzio anche in assenza di senale è sempre presente magari molto basso ma c'è).
per i disturbi in cuffia se sono simili alla carta strusciata su un panno allora dipende dalla qualità del potenziometro che essendo rotativo aperto di tipo economico è più soggetto a difetti (ossidazioni, polvere).
prova a procurarti una bomboletta spray per contatti eletrici e dargli una spruzata.
cmq ora che ho riconnesso il microfono alle cuffie, non lo fa più!
vorrà dire che resteranno attaccate :D
salve :D
Dovrei comprarmi un paio di cuffie :P
Pensavo alle Empire 840 MV http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=254&p=1&tit=CD%20840%20MV:%20portable%20headphone%20with%20microphone%20:%20Generale&lingua=
Allora io con le cuffiette ci dovrei prevalentemente mixare (hanno gia l'adattatore per i jack da 6.3mm) ma anche giocare e chiaccherare con qualche amico.
Mi sembrano buone, e anche il prezzo ( sui 45 - 50 euro ) nn mi sembra eccessivo.
Questa è l'immagine che piu mi piace http://www.empiremedia.it/site/galleria.asp?link=/foto/gallery/big/cd840-4.jpg&titolo=CD%20840%20MV:%20portable%20headphone%20with%20microphone&lingua= in pratica si piegano i cosetti e ne puoi tenere solo uno con la cuffia appoggiata in spalla :eek:
Non so ditemi voi :)
Demon Requiem
28-12-2008, 12:45
salve :D
Dovrei comprarmi un paio di cuffie :P
Pensavo alle Empire 840 MV http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=254&p=1&tit=CD%20840%20MV:%20portable%20headphone%20with%20microphone%20:%20Generale&lingua=
Allora io con le cuffiette ci dovrei prevalentemente mixare (hanno gia l'adattatore per i jack da 6.3mm) ma anche giocare e chiaccherare con qualche amico.
Mi sembrano buone, e anche il prezzo ( sui 45 - 50 euro ) nn mi sembra eccessivo.
Questa è l'immagine che piu mi piace http://www.empiremedia.it/site/galleria.asp?link=/foto/gallery/big/cd840-4.jpg&titolo=CD%20840%20MV:%20portable%20headphone%20with%20microphone&lingua= in pratica si piegano i cosetti e ne puoi tenere solo uno con la cuffia appoggiata in spalla :eek:
Non so ditemi voi :)
Quella "funzione" la hanno anche le AKG serie Dj.
bystronic
28-12-2008, 13:41
salve :D
Dovrei comprarmi un paio di cuffie :P
Pensavo alle Empire 840 MV http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=254&p=1&tit=CD%20840%20MV:%20portable%20headphone%20with%20microphone%20:%20Generale&lingua=
Allora io con le cuffiette ci dovrei prevalentemente mixare (hanno gia l'adattatore per i jack da 6.3mm) ma anche giocare e chiaccherare con qualche amico.
Mi sembrano buone, e anche il prezzo ( sui 45 - 50 euro ) nn mi sembra eccessivo.
Questa è l'immagine che piu mi piace http://www.empiremedia.it/site/galleria.asp?link=/foto/gallery/big/cd840-4.jpg&titolo=CD%20840%20MV:%20portable%20headphone%20with%20microphone&lingua= in pratica si piegano i cosetti e ne puoi tenere solo uno con la cuffia appoggiata in spalla :eek:
Non so ditemi voi :)
assomigliano tanto alle Medusa SpeedLink
le akg nn hanno il microfonino :P
Ho visto ste SpeedLink :eek: che belle :eek:
nn so consigliatemi voi..(a nn devono pesare tantissimo, le medusa mi pare di aver capito che sono pesantine)
bystronic
28-12-2008, 14:30
le akg nn hanno il microfonino :P
Ho visto ste SpeedLink :eek: che belle :eek:
nn so consigliatemi voi..(a nn devono pesare tantissimo, le medusa mi pare di aver capito che sono pesantine)
da quel che vedo sono le stesse, a colori invertiti, le medusa hanno la scocca nera, e parte centrale grigia chiara, le tue invece l'esatto contrario, quindi mi sà tanto che siano identiche anche nel peso, comunque se ti vanno bene non c'è problema.
se vuoi delle cuffie leggere con qualità devi preventivare una spesa moolto maggiore (la riduzione di peso si paga e cara, dato che devi rivolgerti a marchi blasonati).
quelle non conosciute di tipo circumaurale (come quelle) sono generalmente sempre più pesanti prorio perchè una ricerca e progettazione di apparati leggeri costa (e loro i costi li devono ridurre) se vogliono vendere.
ok ho capito, grazie ;) .
un altra cosa, come qualita ste empire come sono ? non ho trovato recensioni.. :\
bystronic
28-12-2008, 14:51
ok ho capito, grazie ;) .
un altra cosa, come qualita ste empire come sono ? non ho trovato recensioni.. :\
io non sono nemmeno riuscito a trovare le caratteristiche, ma dubito che siano dissimili dalle medusa, probabilmente sono costruite, dalla stessa ditta, che le fornisce alla speedlink.
ma non posso giurarlo senza elementi.
Demon Requiem
28-12-2008, 18:54
io non sono nemmeno riuscito a trovare le caratteristiche, ma dubito che siano dissimili dalle medusa, probabilmente sono costruite, dalla stessa ditta, che le fornisce alla speedlink.
ma non posso giurarlo senza elementi.
Caratteristiche tecniche:
Connettore: jack stereo da 3,5 mm microfono / cuffia
Lunghezza cavo: circa 2 mt
Impedenza: 32 Ohm ± 15%
Risposta in frequenza cuffia: 20-20.000Hz
Risposta in frequenza microfono: 50-26.000Hz
Tipo microfono: omnidirezionale
bystronic
28-12-2008, 21:10
Caratteristiche tecniche:
Connettore: jack stereo da 3,5 mm microfono / cuffia
Lunghezza cavo: circa 2 mt
Impedenza: 32 Ohm ± 15%
Risposta in frequenza cuffia: 20-20.000Hz
Risposta in frequenza microfono: 50-26.000Hz
Tipo microfono: omnidirezionale
grazie :D mi sa che oggi sono un pò stanco;)
@Bystronic:
Ciao caro, posso disturbarti un attimo :D ?
Hai mai ascoltato le grado sr-60??
Magari un opinione e parere, anche a confronte delle tue cuffie attuali...!
Thanks ;)
bystronic
29-12-2008, 08:09
@Bystronic:
Ciao caro, posso disturbarti un attimo :D ?
Hai mai ascoltato le grado sr-60??
Magari un opinione e parere, anche a confronte delle tue cuffie attuali...!
Thanks ;)
no purtroppo di grado non ho ancora nulla e peregrinando frà i vari negozzi non ho ancora trovato chi le avesse per questo ed altro (auricolari) sto cercando di atrezzarmi per l'acquisto online.
per ora ho solo letto e seguito forum di utenti che le possiedono e confrontate con altre della stessa marca.
le sr-60 sono il punto di riferimento, e cavallo di battaglia audiofilo, entry level della grado, hanno un buon equilibrio su tutta la gamma di frequenze, tranne forse sulle medie, nelle quali hanno dei picchi, ma per nulla fastidiosi, (anzi alcuni le gradiscono) possiedono una pulizia del messaggio sonoro che compete persino con modelli di ben altra caratura (se vuoi la perfezione anche sulle medie ci sono le Alessandro MS-1 costano però 100€).
occhio però, non aspettarti un carattere sudente nella musica (senza abbellimenti) queste sono cuffie per persone, che vogliono ascoltare la musica, al meglio così comè, con una buona catena di riproduzione che le supporti.
le sr-60 vengono fornite con dei pads morbidi, e tutti chiusi, denominati Comfies, che a detta di chi le possiede, offuscano il dettaglio di queste cuffie, inoltre cambiando i pads cambia anche il comportamento es. mettendo i Flat gialli, si eslta leggermente la gamma mediobassa, dato che la membrana è più vicina allo recchio, mentre mettendo i Bowl grigi scuro e rigidi cavi al centro, si aumenta la definizione e spazialità, il costo di questi pads si aggira mi sembra sui 20$ il paio.
una considerazione finale, le cuffie ti arriveranno dentro un cartoncino un pò esile, la plastica della scocca, è di aspetto un poco dimesso, insomma l'aspetto non è dei migliori, ma abbastanza robusto, comunque quel che conta, è il cuore pulsante all'interno, nel quale è stata profusa, tutta l'esperienza e la qualità audio della grado.;)
grazie :D mi sa che oggi sono un pò stanco;)
e quelle caratteristiche come sono ? :S
no schif ? :D :sofico:
no purtroppo di grado non ho ancora nulla e peregrinando frà i vari negozzi non ho ancora trovato chi le avesse per questo ed altro (auricolari) sto cercando di atrezzarmi per l'acquisto online.
per ora ho solo letto e seguito forum di utenti che le possiedono e confrontate con altre della stessa marca.
le sr-60 sono il punto di riferimento, e cavallo di battaglia audiofilo, entry level della grado, hanno un buon equilibrio su tutta la gamma di frequenze, tranne forse sulle medie, nelle quali hanno dei picchi, ma per nulla fastidiosi, (anzi alcuni le gradiscono) possiedono una pulizia del messaggio sonoro che compete persino con modelli di ben altra caratura (se vuoi la perfezione anche sulle medie ci sono le Alessandro MS-1 costano però 100€).
occhio però, non aspettarti un carattere sudente nella musica (senza abbellimenti) queste sono cuffie per persone, che vogliono ascoltare la musica, al meglio così comè, con una buona catena di riproduzione che le supporti.
le sr-60 vengono fornite con dei pads morbidi, e tutti chiusi, denominati Comfies, che a detta di chi le possiede, offuscano il dettaglio di queste cuffie, inoltre cambiando i pads cambia anche il comportamento es. mettendo i Flat gialli, si eslta leggermente la gamma mediobassa, dato che la membrana è più vicina allo recchio, mentre mettendo i Bowl grigi scuro e rigidi cavi al centro, si aumenta la definizione e spazialità, il costo di questi pads si aggira mi sembra sui 20$ il paio.
una considerazione finale, le cuffie ti arriveranno dentro un cartoncino un pò esile, la plastica della scocca, è di aspetto un poco dimesso, insomma l'aspetto non è dei migliori, ma abbastanza robusto, comunque quel che conta, è il cuore pulsante all'interno, nel quale è stata profusa, tutta l'esperienza e la qualità audio della grado.;)
Grazie come sempre per le tue risposte esaustive e visto che ci sono ne approfitto!
Non ho ancora capito che siano i pads nelle cuffie, per caso sono i copri auricolari in tessuto che appoggiano all'orecchio o altro, come componentistica interna delle cuffia??
Cambiare pads è complicato??
Ancora non le ho ordinate, ma ho letto belle cose sulla sr-60, addirittura è paragonata alla rs-2 dal costo ben superiore, ovviamente con i pads cambiati (se avessi capito cosa sono..:D ).
Il costo su ebay è di 75€ circa quindi sono "econimiche" per quello che offrono, parlano bene delle sua gamma bassa, dicono che sia molto coinvolgente e che addirittura persone hanno abbandonato le hd 650 sbilanciata a favore di queste grado!
Io un pensierino lo stò facendo per avere cmq un parco cuffie completo per un pò tutti i generi di musica, visto che le mie akg 240 mkII sono eccezionali e dopo 70 ore si sono aperte ancora ed ora la gamma bassa riesco a percepirla di +, anche se ancora non siamo ai 15 hz dichiarati dalla casa, ma il rodaggio continua e fino a 40 hz ci siamo ;) .
Il punto forte delle 240 mkII è il suo medio è qualcosa di eccezionale, sia nelle riproduzioni delle voci che degli strumenti, ascoltare barry white o frank sinatra è qualcosa di unico con queste cuffie ed ancora non ho una scheda audio dedicata che riesca a ricreare quella spazialità del suono e quella dinamica, che riesca a portarla al massimo del suo "splendore" acustico!
sinfoni
suarez4152
29-12-2008, 11:49
Salve,sono un nuovo utente,e vorrei chiedervi una cosa.
Io uso molto il pc per giocare,sentire musica e guardare i film dvd o divx.
Uso delle scarse casse,che non mi rendono l'atmosfera molto coinvolgente,quindi avrei pensato di prendere delle cuffie.
Dopo tante ricerche la mia scelta è caduta sulle razer barracuda hp 1,hanno un suono surround,6 frequenze medie,2 bassi,e dai commenti che ho letto sembrano davvero il meglio.
Voi cosa dite?Ci sono altre migliori?
Io voglio essere coinvolto al 100%,sentire se uno in un film mi parla di dietro,mi deve sembrare che è davvero dietro me,oppure se ci sono degli aerei che si spostano da destra verso sinistra,io li devo sentire spostarsi come se fosse realtà,insomma spero avete capito.
Poi su quale scheda audio posso collegarle?
Io possiedo un audio integrato 7.1 realtek hd della mia mobo MSI P35 Neo,ma non penso basti,quindi vorrei anche una scheda nuova.
Spero riceva delle risposte adeguate,precise e competenti.
Grazie a tutti.
bystronic
29-12-2008, 12:03
Grazie come sempre per le tue risposte esaustive e visto che ci sono ne approfitto!
Non ho ancora capito che siano i pads nelle cuffie, per caso sono i copri auricolari in tessuto che appoggiano all'orecchio o altro, come componentistica interna delle cuffia??
Cambiare pads è complicato??
Ancora non le ho ordinate, ma ho letto belle cose sulla sr-60, addirittura è paragonata alla rs-2 dal costo ben superiore, ovviamente con i pads cambiati (se avessi capito cosa sono..:D ).
Il costo su ebay è di 75€ circa quindi sono "econimiche" per quello che offrono, parlano bene delle sua gamma bassa, dicono che sia molto coinvolgente e che addirittura persone hanno abbandonato le hd 650 sbilanciata a favore di queste grado!
Io un pensierino lo stò facendo per avere cmq un parco cuffie completo per un pò tutti i generi di musica, visto che le mie akg 240 mkII sono eccezionali e dopo 70 ore si sono aperte ancora ed ora la gamma bassa riesco a percepirla di +, anche se ancora non siamo ai 15 hz dichiarati dalla casa, ma il rodaggio continua e fino a 40 hz ci siamo ;) .
Il punto forte delle 240 mkII è il suo medio è qualcosa di eccezionale, sia nelle riproduzioni delle voci che degli strumenti, ascoltare barry white o frank sinatra è qualcosa di unico con queste cuffie ed ancora non ho una scheda audio dedicata che riesca a ricreare quella spazialità del suono e quella dinamica, che riesca a portarla al massimo del suo "splendore" acustico!
sinfoni
si esatto i pads sono le spugne che fugono da appoggio per i padiglioni auricolari a seconda del tipo che monti cambia la timbrica delle cuffie sembra che il tipo Flat dia le migliori prestazioni con le sr-60, se vuoi qualcosa di meglio allora devi rivolgerti alle Alessandro MS-1 altrimenti per un salto superiore alcuni dicono si debba andare anche oltre le rs-2 boh...
il fatto è, che le sr-60 fanno parte di quella categoria di best-bay, nella quale il rapporto prezzo qualità, è talmente favorevole, che per ottenere veramente maggior qualità, si è costretti a preventivare una spesa considerevole, e a quel punto, superando le rs-2, devi avere anche una catena di altà qualità, lettore CD con meccanica separata, DAC upgradabile, preampli in classe "A" a valvole o a transistor, e allora il costo delle RS-1, o GS1000, non è più un problema :D ;)
P.S. però dato che sono piccole e sovraurali non ti aspettare la stessa comodità nell'uso rispetto alle k240 :D
Demon Requiem
29-12-2008, 12:05
Grazie come sempre per le tue risposte esaustive e visto che ci sono ne approfitto!
Non ho ancora capito che siano i pads nelle cuffie, per caso sono i copri auricolari in tessuto che appoggiano all'orecchio o altro, come componentistica interna delle cuffia??
Cambiare pads è complicato??
Ancora non le ho ordinate, ma ho letto belle cose sulla sr-60, addirittura è paragonata alla rs-2 dal costo ben superiore, ovviamente con i pads cambiati (se avessi capito cosa sono..:D ).
Il costo su ebay è di 75€ circa quindi sono "econimiche" per quello che offrono, parlano bene delle sua gamma bassa, dicono che sia molto coinvolgente e che addirittura persone hanno abbandonato le hd 650 sbilanciata a favore di queste grado!
Io un pensierino lo stò facendo per avere cmq un parco cuffie completo per un pò tutti i generi di musica, visto che le mie akg 240 mkII sono eccezionali e dopo 70 ore si sono aperte ancora ed ora la gamma bassa riesco a percepirla di +, anche se ancora non siamo ai 15 hz dichiarati dalla casa, ma il rodaggio continua e fino a 40 hz ci siamo ;) .
Il punto forte delle 240 mkII è il suo medio è qualcosa di eccezionale, sia nelle riproduzioni delle voci che degli strumenti, ascoltare barry white o frank sinatra è qualcosa di unico con queste cuffie ed ancora non ho una scheda audio dedicata che riesca a ricreare quella spazialità del suono e quella dinamica, che riesca a portarla al massimo del suo "splendore" acustico!
sinfoni
I Pad delle Grado/Alessandro sono intecambiabili e facilissimi da sostituire, anche le MS-1 hanno i comfies pero' come qualita' sono ben superiori alle SR-60.
Io per migliorare il suono ho praticato un buco al centro dei comfies.
bystronic
29-12-2008, 12:07
Salve,sono un nuovo utente,e vorrei chiedervi una cosa.
Io uso molto il pc per giocare,sentire musica e guardare i film dvd o divx.
Uso delle scarse casse,che non mi rendono l'atmosfera molto coinvolgente,quindi avrei pensato di prendere delle cuffie.
Dopo tante ricerche la mia scelta è caduta sulle razer barracuda hp 1,hanno un suono surround,6 frequenze medie,2 bassi,e dai commenti che ho letto sembrano davvero il meglio.
Voi cosa dite?Ci sono altre migliori?
Io voglio essere coinvolto al 100%,sentire se uno in un film mi parla di dietro,mi deve sembrare che è davvero dietro me,oppure se ci sono degli aerei che si spostano da destra verso sinistra,io li devo sentire spostarsi come se fosse realtà,insomma spero avete capito.
Poi su quale scheda audio posso collegarle?
Io possiedo un audio integrato 7.1 realtek hd della mia mobo MSI P35 Neo,ma non penso basti,quindi vorrei anche una scheda nuova.
Spero riceva delle risposte adeguate,precise e competenti.
Grazie a tutti.
se vuoi una risposta adeguata, precisa, e competente, credo che ti convenga rivolgerti nel thread dedicato, presente in questa sezione del forum, basta cercare qualche pagina in dietro, o usare il tasto cerca.
bystronic
29-12-2008, 12:13
I Pad delle Grado/Alessandro sono intecambiabili e facilissimi da sostituire, anche le MS-1 hanno i comfies pero' come qualita' sono ben superiori alle SR-60.
Io per migliorare il suono ho praticato un buco al centro dei comfies.
ah già dimenticavo che le possiedi, meno male che ogni tanto capiti quì, sembra che quà dentro ci siamo solo noi 2 :D
suarez4152
29-12-2008, 12:20
se vuoi una risposta adeguata, precisa, e competente, credo che ti convenga rivolgerti nel thread dedicato, presente in questa sezione del forum, basta cercare qualche pagina in dietro, o usare il tasto cerca.
ciao,grazie della risposta,me lo potresti indicare tu per favore visto che non sono molto pratico di questo forum?
Grazie.
si esatto i pads sono le spugne che fugono da appoggio per i padiglioni auricolari a seconda del tipo che monti cambia la timbrica delle cuffie sembra che il tipo Flat dia le migliori prestazioni con le sr-60, se vuoi qualcosa di meglio allora devi rivolgerti alle Alessandro MS-1 altrimenti per un salto superiore alcuni dicono si debba andare anche oltre le rs-2 boh...
il fatto è, che le sr-60 fanno parte di quella categoria di best-bay, nella quale il rapporto prezzo qualità, è talmente favorevole, che per ottenere veramente maggior qualità, si è costretti a preventivare una spesa considerevole, e a quel punto, superando le rs-2, devi avere anche una catena di altà qualità, lettore CD con meccanica separata, DAC upgradabile, preampli in classe "A" a valvole o a transistor, e allora il costo delle RS-1, o GS1000, non è più un problema :D ;)
P.S. però dato che sono piccole e sovraurali non ti aspettare la stessa comodità nell'uso rispetto alle k240 :D
A questo piccolo particolare non ci avevo pensato..:D
Cmq in giro dicono che siano comode anche per un utlizzo prolungato perchè non hanno una grnade pressione al cranio ed oreccchie!
Hai mai pensato di far bilanciare le tue hd 650?? ;)
....omissis........
Io un pensierino lo stò facendo per avere cmq un parco cuffie completo per un pò tutti i generi di musica, visto che le mie akg 240 mkII sono eccezionali e dopo 70 ore si sono aperte ancora ed ora la gamma bassa riesco a percepirla di +, anche se ancora non siamo ai 15 hz dichiarati dalla casa, ma il rodaggio continua e fino a 40 hz ci siamo ;) .
Il punto forte delle 240 mkII è il suo medio è qualcosa di eccezionale, sia nelle riproduzioni delle voci che degli strumenti, ascoltare barry white o frank sinatra è qualcosa di unico con queste cuffie ed ancora non ho una scheda audio dedicata che riesca a ricreare quella spazialità del suono e quella dinamica, che riesca a portarla al massimo del suo "splendore" acustico!
sinfoni
Bene..bene.. ;) vedo che cominci ad esserne soddisfatto, non so se arriverai ai 15hz .....pensa che con il lettore D2 la dinamica è raggiungibile , meno la spazialità, è sempre consigliabile..... anche dopo un centinaio di ore di burn-in, una "rodata" di una mezzoretta ....prima di indossarle...potrò anche sbagliarmi ma non credo....sono autosuggestionabile ? ? :O :D
Bene..bene.. ;) vedo che cominci ad esserne soddisfatto, non so se arriverai ai 15hz .....pensa che con il lettore D2 la dinamica è raggiungibile , meno la spazialità, è sempre consigliabile..... anche dopo un centinaio di ore di burn-in, una "rodata" di una mezzoretta ....prima di indossarle...potrò anche sbagliarmi ma non credo....sono autosuggestionabile ? ? :O :D
Ciao m@iko, intanto auguroni di buon natale e di feste!
Come detto nei post precedenti mi hanno regalato le akg 240 mkII (questo la mia gioia di donzella :) ), quindi ho rinunciato (per adesso) ai modelli superiori, sopratutto perchè le k 240 suonano molto simili alle k 701/702, se la si mette sotto percentuale sono sotto di un 15-20% a confronto..;) , quindi se dovessi prendere altre cuffie cambio marca per ampliare il parco (grado in primis).
Tornando al rodaggio o burn.in che dir si voglia, penso che tu abbia ragione sul far suonare una mezz'oretta le cuffie anche dopo rodaggio e ti spiegho il perchè (sempre ihmo).
Io ho anche l'impianto in auto hi-fi car e spesi all'epoca 8 milioni di vecchie lire!
Sempre hai tempi facevo anche gare di hi-fi car (spl), e era risaputo che i componenti anche se rodati da parecchie ore, nuovo o no, prima di dare gas al volume dovevano raggiungere le loro temperature di lavoro per rendere al 100% della loro "espressione" acustica!
Quindi questo accade anche per le cuffie, ed è sempre sconsigliato a freddo portarle ad un volume alto, visto che inizialmente non sono in temperatura per un ottimo "lavoro" che debbono svolgere e sinergia con i vari componenti.
Se ci pensi anche un attimo questo accade in molte cose, amplificatori valvolari e non, cavi, moto, auto..ecc., tutto questo porta cmq ad una sinergia forza/lavoro!
sinfoni ;)
Ciao m@iko, intanto auguroni di buon natale e di feste!
Come detto nei post precedenti mi hanno regalato le akg 240 mkII (questo la mia gioia di donzella :) ), quindi ho rinunciato (per adesso) ai modelli superiori, sopratutto perchè le k 240 suonano molto simili alle k 701/702, se la si mette sotto percentuale sono sotto di un 15-20% a confronto..;) , quindi se dovessi prendere altre cuffie cambio marca per ampliare il parco (grado in primis).
Ciao sinfoni ;)
ricambio gli auguri di buone feste e di un 2009 "musicalspendido" :D
Si..sono convinto anch'io che grosse differenze tra le 240 e le 701/702 non siano eclatanti, ci sono sicuramente , ma in questo settore una qualità percentualmente superiore non è direttamente proporzionale al costo sostenuto.
Sono daccordo anch'io sul variare la marca x rendersi conto della differente timbrica e relative caratteristiche. Non ho ancora deciso quale....vedremo ;)
Tornando al rodaggio o burn.in che dir si voglia, penso che tu abbia ragione sul far suonare una mezz'oretta le cuffie anche dopo rodaggio e ti spiegho il perchè (sempre ihmo).
Io ho anche l'impianto in auto hi-fi car e spesi all'epoca 8 milioni di vecchie lire!
Sempre hai tempi facevo anche gare di hi-fi car (spl), e era risaputo che i componenti anche se rodati da parecchie ore, nuovo o no, prima di dare gas al volume dovevano raggiungere le loro temperature di lavoro per rendere al 100% della loro "espressione" acustica!
Quindi questo accade anche per le cuffie, ed è sempre sconsigliato a freddo portarle ad un volume alto, visto che inizialmente non sono in temperatura per un ottimo "lavoro" che debbono svolgere e sinergia con i vari componenti.
Se ci pensi anche un attimo questo accade in molte cose, amplificatori valvolari e non, cavi, moto, auto..ecc., tutto questo porta cmq ad una sinergia forza/lavoro!
sinfoni ;)
Quindi....addio suggestione :p
E' un discorso il tuo ,che non fa una piega :D
Lo stesso Bystronic nel thread auricolari mi aveva confermato le mie impressioni sul "preriscaldamento" paziente e costante x ottenere la massima "espressione" acustica, passami il furto "linguistico" :D ;)
bystronic
29-12-2008, 20:15
ciao,grazie della risposta,me lo potresti indicare tu per favore visto che non sono molto pratico di questo forum?
Grazie.
questo è il thread delle cuffie http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1299495
questo invece è della scheda audio http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1381476
bystronic
29-12-2008, 20:24
A questo piccolo particolare non ci avevo pensato..:D
Cmq in giro dicono che siano comode anche per un utlizzo prolungato perchè non hanno una grnade pressione al cranio ed oreccchie!
Hai mai pensato di far bilanciare le tue hd 650?? ;)
non intendevo in senso assoluto, ciò che intendevo era, che mentre le K240 puoi tenerle anche per 4/6 ore consecutive (se non diventi sordo prima :D ) le grado, appoggiandio sull'orecchio e schiacciandolo un pò, il tempo d'uso, varia a seconda, della sensibilità del proprio orecchio, dalla grandezza della cpoccia:D e dai cuscinetti adottati, comunque sia per esperienza personale, con cuffie sovraurali, certamente meno che non con quelle circumaurali.
comunque sia valgono sicuramente un piccolo sacrificio, per la qualità e il prezzo. ;)
non intendevo in senso assoluto, ciò che intendevo era, che mentre le K240 puoi tenerle anche per 4/6 ore consecutive (se non diventi sordo prima :D ) le grado, appoggiandio sull'orecchio e schiacciandolo un pò, il tempo d'uso, varia a seconda, della sensibilità del proprio orecchio, dalla grandezza della cpoccia:D e dai cuscinetti adottati, comunque sia per esperienza personale, con cuffie sovraurali, certamente meno che non con quelle circumaurali.
comunque sia valgono sicuramente un piccolo sacrificio, per la qualità e il prezzo. ;)
:asd: vedo che sei intenzionato seriamente a prendere delle grado...per te vedrei bene o le rs-1 o le gs1000 ;) ...sarebbe la volta buona che abbandoni le hd 650..:D
Io prima di prendere le grado ho altro obiettivo, come la scheda audio..che a fra un mese dovrebbe finalmente uscire :(
P.s: allora?? questa hd 650 la bilanci o no??:oink:
bystronic
29-12-2008, 20:42
e quelle caratteristiche come sono ? :S
no schif ? :D :sofico:
diciamo nella media tendente al basso (oggi sono un pò più sveglio e sono andato a cercarmele bene le caratteritiche) dato che non ho notato la sensibilità è che non è proprio riportata.. quindi non posso dire quanto forte suoneranno, e quanto dovrai alzare il volume, ma con 32 Ohm di impendenza non dovresti avere problemi.
ciò che non posso azzardare, è la qualità audio, ma se assomigliano alle medusa, anche come suono, avrai dei bassi da terremoto, medie sufficentemente presenti, e alti molto frizzanti, insomma audio un pò pompato, anche se devo dire, che le medusa sono 5.1, mentre queste sembrano stereo, dato il connettore, per cui potrebbero essere diverse anche nel suono.
grazie, molto esauriente ;)
bystronic
29-12-2008, 21:53
:asd: vedo che sei intenzionato seriamente a prendere delle grado...per te vedrei bene o le rs-1 o le gs1000 ;) ...sarebbe la volta buona che abbandoni le hd 650..:D
Io prima di prendere le grado ho altro obiettivo, come la scheda audio..che a fra un mese dovrebbe finalmente uscire :(
P.s: allora?? questa hd 650 la bilanci o no??:oink:
perchè mi istighi:O :D sono proprio quelle che avevo in mente.
abbandonare le HD650 noooo... sono diventate le mie tutto fare trà un po le passo anche per giocare con la Play3 & x360 :cool:
quale scheda, spero non sia una multicanale, ma una AUDIO Seria, dato i tuoi ascolti, mi sembra l'ideale.
che intendi per bilaciare ti riferisci al suono o qualcosa di meccanico?:confused: :D
perchè mi istighi:O :D sono proprio quelle che avevo in mente.
abbandonare le HD650 noooo... sono diventate le mie tutto fare trà un po le passo anche per giocare con la Play3 & x360 :cool:
quale scheda, spero non sia una multicanale, ma una AUDIO Seria, dato i tuoi ascolti, mi sembra l'ideale.
che intendi per bilaciare ti riferisci al suono o qualcosa di meccanico?:confused: :D
Scheda audio seria (hi-fi), la vedi dalla mia firma, e c'è il thread ufficiale aperto proprio oggi, visto che in america già è in commercio, ma l'asus in europa non ci considera molto e quindi ha posticipato il lancio a tempo non difinito o almeno non prima di gennaio/febbraio..uff!
Ioo ti istigo..:asd: mai e poi mai lo farei..:asd: :D (non hai specificato quale delle 2 grado cmq!).
Le hd 650 sono le cuffie più odiate e/o amate, è una cosa allucinante, mai pareri + discordanti sulle senn!
Per bilanciato intendo questo:
http://www.videohifi.com/forum/topic.asp?ARCHIVE=&TOPIC_ID=96007
In pratica viene ricabalto la cuffia, le connessione sono distribuite su cavi (appunto r ed l) quindi su 2 canali mono quindi stereo bilanciato!
Dicono le l'hd 650 cambia cuffia e assomiglia ad una elettrostatica dal suono che "emana"..molti sono rimasti impressionati!!!!
;)
P.s: anche io ho la xbox360..magari uno di questi giorni se vuoi ti aggiungo agli amici!
bystronic
29-12-2008, 23:36
Scheda audio seria (hi-fi), la vedi dalla mia firma, e c'è il thread ufficiale aperto proprio oggi, visto che in america già è in commercio, ma l'asus in europa non ci considera molto e quindi ha posticipato il lancio a tempo non difinito o almeno non prima di gennaio/febbraio..uff!
Ioo ti istigo..:asd: mai e poi mai lo farei..:asd: :D (non hai specificato quale delle 2 grado cmq!).
Le hd 650 sono le cuffie più odiate e/o amate, è una allucinante, ma pareri + discordanti sulle senn!
Per bilanciato intendo questo:
http://www.videohifi.com/forum/topic.asp?ARCHIVE=&TOPIC_ID=96007
In pratica viene ricabalto la cuffia, le connessione sono distribuite su cavi (appunto r ed l) quindi su 2 canali mono quindi stereo bilanciato!
Dicono le l'hd 650 cambia cuffia e assomiglia ad una elettrostatica dal suono che "emana"..molti sono rimasti impressionati!!!!
;)
P.s: anche io ho la xbox360..magari uno di questi giorni se vuoi ti aggiungo agli amici!
si avevo gia avuto modo di leggere della cosa ma ho lasciato perdere per non dover acquistare anche un ampli dedicato con entrate bilanciate.
si le HD650 sono amate/odiate ma se fai caso sempre paragonate a GRADO GS1000 o AKG K1000 etc. non so se mi spiego, ma le 650 sono cuffie da 250€, mentre le concorrenti arrivano a 900/1000€, e questo per far comprendere, che la sennheiser anche con meno, è in grado di arrivare moolto in alto, il che secondo mè è un pregio, il fatto che comunque resti un poco indietro alle concorrenti, mi sembra ci stia ampiamente, dato che il costo maggiore, permette progetti e materiali di migliore qualità, e il raggiungimeto di una qualità, pulizia, e rendimento maggiori.
io sono frà quelli che si sentono soddisfatti delle HD650 e non è che non abbia mai ascoltato di meglio, dato he ho anche le K1000
vabbè te lo dico il mio sogno sono le GS1000.:D
no purtroppo le console non sono connesse in rete e comunque io col pad sono una vera schiappa (anche con mouse e tastiera....):D
Demon Requiem
30-12-2008, 07:25
Se dovessi prendere una Grado seria andrei dritto sulla HP1000 sempre che se ne trovino ancora...
si avevo gia avuto modo di leggere della cosa ma ho lasciato perdere per non dover acquistare anche un ampli dedicato con entrate bilanciate.
si le HD650 sono amate/odiate ma se fai caso sempre paragonate a GRADO GS1000 o AKG K1000 etc. non so se mi spiego, ma le 650 sono cuffie da 250€, mentre le concorrenti arrivano a 900/1000€, e questo per far comprendere, che la sennheiser anche con meno, è in grado di arrivare moolto in alto, il che secondo mè è un pregio, il fatto che comunque resti un poco indietro alle concorrenti, mi sembra ci stia ampiamente, dato che il costo maggiore, permette progetti e materiali di migliore qualità, e il raggiungimeto di una qualità, pulizia, e rendimento maggiori.
io sono frà quelli che si sentono soddisfatti delle HD650 e non è che non abbia mai ascoltato di meglio, dato he ho anche le K1000
vabbè te lo dico il mio sogno sono le GS1000.:D
no purtroppo le console non sono connesse in rete e comunque io col pad sono una vera schiappa (anche con mouse e tastiera....):D
Puoi farle bilanciare con i 2 attacchi trs (jack) e poi le spedisci a me, visto che il mixer permette di collegarle anche in bilanciato..tele provo volentieri :fiufiu:
:Perfido:
bystronic
30-12-2008, 12:13
Puoi farle bilanciare con i 2 attacchi trs (jack) e poi le spedisci a me, visto che il mixer permette di collegarle anche in bilanciato..tele provo volentieri :fiufiu:
:Perfido:
spiritoso :D
Ciao a tutti,
sto cercando delle cuffie entry-level e ho adocchiato le Sennheiser HD201. Ho visto che esistono anche le HD201 Game (costano 10-15€ in più).
Effettuando una comparazione sul sito (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_comparison?Open&p1=500155&p2=502422&p3=Please%20select...) del produttore noto delle differenze nel tipo di cavo e jack, ma non so valutarle.
Acquistare la versione Game ha qualche utilità?
L'utilizzo prevede prevalentemente l'ascolto di musica in formato mp3, qualche film e sporadicamente videogame.
La scheda audio è una Creative X-Fi Xtreme Music.
Avete altri consigli nella stessa fascia (budget 45€ max)
Grazie per eventuali risposte!
Ciao a tutti,
sto cercando delle cuffie entry-level e ho adocchiato le Sennheiser HD201. Ho visto che esistono anche le HD201 Game (costano 10-15€ in più).
Effettuando una comparazione sul sito (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/root/private_comparison?Open&p1=500155&p2=502422&p3=Please%20select...) del produttore noto delle differenze nel tipo di cavo e jack, ma non so valutarle.
Acquistare la versione Game ha qualche utilità?
L'utilizzo prevede prevalentemente l'ascolto di musica in formato mp3, qualche film e sporadicamente videogame.
La scheda audio è una Creative X-Fi Xtreme Music.
Avete altri consigli nella stessa fascia (budget 45€ max)
Grazie per eventuali risposte!
le senn 201 game hanno un cavo "privo" di ossiggeno, quindi ha una condizione migliore che porta anche ad una qualità d'audio migliore, come cuffie sono indentiche e dalle caretteristiche penso che abbiano lo stesso driver (artoparlante).
Tra le 2 converrebbe le game!
Potresti anche tenere in considerazione le AKG 99 o k 514 ( i 2 modelli sono identiche come caratteristiche, ed una è la trasposzioine da professionale ad home). Il prezzo si aggira a quello imposto da te, su musicalstore2005 con 39€ mi sembra che te le porti a casa, visto che indica spedizione gratutia per le k 99!
ciao
le senn 201 game hanno un cavo "privo" di ossiggeno, quindi ha una condizione migliore che porta anche ad una qualità d'audio migliore, pome cuffie sono indentiche e dalle caretteristiche penso che abbiano lo stesso driver (artoparlante).
Tra le 2 converrebbe le game!
Potresti anche tenere in considerazione le AKG 99 o k 514 ( i 2 modelli sono identiche come caratteristiche, ed una è la trasposzioine da professionale ad home). Il prezzo si aggira a quello imposto da te, su musicastore2005 con 39€ mi sembra che te le porti a casa, visto che indica spedizione gratutia per le k 99!
ciao
Grazie mille per il consiglio.
Le HD201 Game le trovo qui vicino a casa, a 36€, mentre le AKG K 514 le trovo a 50€ (su musicalstore2005 e le spedizioni sono gratis per ordini superiori ai 200€).
Credo che mi risparmierò la spedizione e prenderò una delle due sopra citate.
bystronic
30-12-2008, 17:45
Grazie mille per il consiglio.
Le HD201 Game le trovo qui vicino a casa, a 36€, mentre le AKG K 514 le trovo a 50€ (su musicalstore2005 e le spedizioni sono gratis per ordini superiori ai 200€).
Credo che mi risparmierò la spedizione e prenderò una delle due sopra citate.
se il fatto che le K514, siano quasi aperte non ti disturba, sicuramente per qualità audio, e caratteristiche, meglio le 514 rispetto alle 201, specie in considerazione, dell'ascolto per la musica meglio aperte... pr film e giochi meglio chiuse. ma solo se intendi usarle. a letto con la gentile consorte al fianco. (riceveresti una cuscinata) altrimenti se le usi in altre stanze, tranquillo non disturbi nessuno.
sagitter79
30-12-2008, 18:45
ragazzi, piccola info.
avevo queste (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&sku=A1361314&cs=itbsdt1&dgc=SS&cid=6866&lid=178914)cuffie della logitech.
ora ho queste (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_SBCHP400_00_IT_CONSUMER/Cuffie-con-fascia+SBCHP400-00)cuffie della philips aspettando di comprare qualcosa di meglio.
il problema è che le seconde hanno un audio in uscita molto basso...come posso fare ad aumentarlo, ma soprattutto quali sono i dati tecnici che identificano questa particolarità dell'oggetto.
al momento ho l'audio di foobar al max e quello di sistema al massimo, ma mi sembra di ascoltare ad un livello molto più basso rispetto a quello che mi davano le cuffie della logitech.
visto che la cuffia dx si sente leggermente di meno, potrebbero essere rotte?
ps
prese ieri da €ld0, posso cambiarle se la cuffia dx si sente di meno?
non è possibile ascoltare prima di comprare, praticamente si compra uno pacco e non si sa cosa si piglia...è giusto?
ragazzi, piccola info.
avevo queste (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=bsd&sku=A1361314&cs=itbsdt1&dgc=SS&cid=6866&lid=178914)cuffie della logitech.
ora ho queste (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_SBCHP400_00_IT_CONSUMER/Cuffie-con-fascia+SBCHP400-00)cuffie della philips aspettando di comprare qualcosa di meglio.
il problema è che le seconde hanno un audio in uscita molto basso...come posso fare ad aumentarlo, ma soprattutto quali sono i dati tecnici che identificano questa particolarità dell'oggetto.
al momento ho l'audio di foobar al max e quello di sistema al massimo, ma mi sembra di ascoltare ad un livello molto più basso rispetto a quello che mi davano le cuffie della logitech.
visto che la cuffia dx si sente leggermente di meno, potrebbero essere rotte?
ps
prese ieri da €ld0, posso cambiarle se la cuffia dx si sente di meno?
non è possibile ascoltare prima di comprare, praticamente si compra uno pacco e non si sa cosa si piglia...è giusto?
Mi sembra strano che suonino basse, tranne che sono collegate direttamente al pc da scheda audio della scheda madre!
Io le shp 2000, ed hanno le stesse caratteristiche ed effettivamente collegate direttamente al pc non esprimono tutto il loro " potenziale".
non hai casse esterne con il controller del volume e basso ed attaco per cuffie, tipo della creative, empire..ecc??
io le collegavo lì e suonavano bene le portava anche in distorsione al massimo, e inizialmente ci pilotavo anche le akg e suonavano.
Cmq sono cuffie dalla qualità audio pessima e tutta sbilanciato verso le frequenza basse, ancora oggi se le indosso sento la differenza con le akg, le phlips sembra che montino dei subwoofer..:D
sagitter79
30-12-2008, 19:35
insomma fanno schifo ste cuffie della philips...
che posso pigliare per arrangiare un po'?!?!
insomma fanno schifo ste cuffie della philips...
che posso pigliare per arrangiare un po'?!?!
Non è che fanno schifo, sono solo cuffie economiche dove non si può pretendere un audio hi-fi e/o equilibrato!
Le cuffie dove le colleghi???
Quanto vuoi spendere max??
Aperte o chiuse?? (il suono delle aperte è migliore )
sagitter79
30-12-2008, 21:45
Non è che fanno schifo, sono solo cuffie economiche dove non si può pretendere un audio hi-fi e/o equilibrato!
Le cuffie dove le colleghi???
Quanto vuoi spendere max??
Aperte o chiuse?? (il suono delle aperte è migliore )
al notebook, quello della firma.
50euro circa
vorrei qualcosa di chiuso che non sia talmente grande coprire completamente l'orecchio.
ps
da mediamondo avevo visto queste (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_de.nsf/product.html?ReadForm&path=private_headphones_classic-line_pxseries&product=005206&row=1).
erano migliori?
al notebook, quello della firma.
50euro circa
vorrei qualcosa di chiuso che non sia talmente grande coprire completamente l'orecchio.
ps
da mediamondo avevo visto queste (http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_de.nsf/product.html?ReadForm&path=private_headphones_classic-line_pxseries&product=005206&row=1).
erano migliori?
AKG K 430
AKG K414P - Cuffie chiuse ripiegabili
AKG K 518 DJ CUFFIA CHIUSA PER DJ
AKG K81 DJ - Cuffia chiusa per Dj
P.s: qualunque cuffia collegherai per quanto possa avere un alta sensibilità non le sfrutterai mai al max!
Potresti anche puntare su degli ottimi auricolari..;)
sinfoni
sagitter79
31-12-2008, 09:55
grazie per i suggerimenti.:)
è possibile che il volume al max tra le due cuffie sia differente per via della differenza di ohm?
con le logitech c'era un'impedenza di 17ohm, con queste philips l'impedenza è di 32ohm...
se così fosse, qualunque paio di cuffie decidessi di prendere avrebbe un volume max minore rispetto alle cuffie logitech che avevo tempo fa. giusto?:confused:
grazie per i suggerimenti.:)
è possibile che il volume al max tra le due cuffie sia differente per via della differenza di ohm?
con le logitech c'era un'impedenza di 17ohm, con queste philips l'impedenza è di 32ohm...
se così fosse, qualunque paio di cuffie decidessi di prendere avrebbe un volume max minore rispetto alle cuffie logitech che avevo tempo fa. giusto?:confused:
Esatto!
Più l'mpedenza è alta è più il suono dal tuo pc sarà basso, per questo dovresti prendere cuffie con la più alta sensibilità possibile, come le akg 414p 0 k 430, diciamo che le danno indicate come cuffie per mp3/pc, però penso che non avrai cmq lo stesso volume delle vecchie cuffie con 17 ohm!
Potresti anche puntare a degli auricolari che l'impedenza non supera i 26 ohm a scendere!
sagitter79
31-12-2008, 12:27
capisco.
c'è qualcosa che possa permettermi di amplificare il segnale in uscita?
intendo qualcosa da mettere tra notebook e cuffie.
magari così risolvo.
anche perché se poi piglio qualcosa dell'akg, non vorrei non riuscire più a sentire nulla visto che ci sono prodotti che superano i 32ohm...
capisco.
c'è qualcosa che possa permettermi di amplificare il segnale in uscita?
intendo qualcosa da mettere tra notebook e cuffie.
magari così risolvo.
anche perché se poi piglio qualcosa dell'akg, non vorrei non riuscire più a sentire nulla visto che ci sono prodotti che superano i 32ohm...
bella domanda!
Tutto dipende da cosa vuoi andare a realizzare e quanto tu volgia spendere!
Essendo un portatile sicuramente la prima cosa che ci vuole è un DAC di buona qualità, in modo che l'adio che esce sia ascoltabile, poi ci vorrebbe un ampli per cuffia e infine delle cuffie che ti soddisfino!
Per i punri 1 e 2 dac ed ampli, se ne trovano sia in componenti separati che in unico box!
Quanto vuoi spendere per il tutto??
E che cuffie dell'akg vuoi prendere??
Se vuoi qualità di sicuro la somma non sarà tanto bassa per il tutto!
sinfoni
capisco.
c'è qualcosa che possa permettermi di amplificare il segnale in uscita?
intendo qualcosa da mettere tra notebook e cuffie.
magari così risolvo.
anche perché se poi piglio qualcosa dell'akg, non vorrei non riuscire più a sentire nulla visto che ci sono prodotti che superano i 32ohm...
anche io sono più o meno nella tua stessa situazione anche più che il problema della potenza ho quello della qualità, per questo pensavo di prendere un DAC pure io anzichè una scheda audio esterna (risolvendo pure il problema dei driver che spesso sono buggatissimi).
Su p*aystereo ne ho visto che mi ha colpito, se magari qualcuno sa qualcosa e mio vuole aiutare, grazie :D
anche io sono più o meno nella tua stessa situazione anche più che il problema della potenza ho quello della qualità, per questo pensavo di prendere un DAC pure io anzichè una scheda audio esterna (risolvendo pure il problema dei driver che spesso sono buggatissimi).
Su p*aystereo ne ho visto che mi ha colpito, se magari qualcuno sa qualcosa e mio vuole aiutare, grazie :D
se è questo:
Styleaudio Carat-UD1 Hi-Fi USB Audio
la qualità audio c'è, ed creato proprio per il notebook, insieme agli altri della sua "famiglia".
Il costo non è esagerato, però nelle caratteristiche non è specificato un punto fondamentale, quanti ohm riesce a gestire e con quanti mW!
Potresti poi ritrovarti un buon audio ma con un volume di ascolto basso, sempre relativo alle cuffie che hai intenzione di collegargli..;)
se è questo:
Styleaudio Carat-UD1 Hi-Fi USB Audio
la qualità audio c'è, ed creato proprio per il notebook, insieme agli altri della sua "famiglia".
Il costo non è esagerato, però nelle caratteristiche non è specificato un punto fondamentale, quanti ohm riesce a gestire e con quanti mW!
Potresti poi ritrovarti un buon audio ma con un volume di ascolto basso, sempre relativo alle cuffie che hai intenzione di collegargli..;)
sì proprio questo :D
Il prezzo non mi pare alto (non ho trovato niente a meno), riguardo la potenza d'uscita non pretendo moltissimo, devo collegerci cuffie da 32 ohm, in futuro vorrei prendere queste famose Alessandro, penso che dovrei essere apposto :D
Ot:
Auguri Di Buon Anno a Tutti,in special modo a Bystronic, M@iko, Dario2, e Demon Requiem.
:p
Fine Ot
Auguri a tutti di Buon 2009, purtroppo l'anno inizia male mi incominciano a frullare "cattive" idee in testa:p
sagitter79
01-01-2009, 16:11
mi chiedevo se c'è qualcosa che costi meno del dac Styleaudio Carat-UD1 Hi-Fi USB Audio che ho visto a 105€.
ps
tanti auguri di buon anno a tutti!!
Auguri a tutti di Buon 2009, purtroppo l'anno inizia male mi incominciano a frullare "cattive" idee in testa:p
Spero che sia tanto un woo audio...:D
:Perfido:
mi chiedevo se c'è qualcosa che costi meno del dac Styleaudio Carat-UD1 Hi-Fi USB Audio che ho visto a 105€.
ps
tanti auguri di buon anno a tutti!!
No, siamo al minimo indispensabile per avere un audio di qualità "decente" per un portatile!
Spero che sia tanto un woo audio...:D
:Perfido:
No sono circa 20x2 Kg di robbba:sofico:
Ci sto pensando...
A volte è meglio non sapere che sapere:O :cry:
No sono circa 20x2 Kg di robbba:sofico:
Ci sto pensando...
A volte è meglio non sapere che sapere:O :cry:
Occhio, prima che ti arrestano..:asd:
:p
P.s:ero curioso, ma adesso non voglio sapere più che robba è! :D
;)
arnaldo19
01-01-2009, 17:42
Ciao a tutti e buon anno,
vi volevo chiedere se con 40/50 euro riesco a comprare online delle cuffie semiaperte con audio 5.1, lunghezza minima del filo: 3 metri possibilmente autoavvolgente, jack da 3.5 (no usb) e soprattutto comode per un uso di almeno 2 ore consecutive.( in pelle a quel prezzo si trovano? )
Non pretendo ovviamente una grossa qualita' audio visto la somma che voglio investire: le userei sostanzialmente per vedere dei divx. Anche un microfono piccolo non sarebbe male (non essenziale)
Se vi viene in mente qualcosa (marca e modello) fatemelo sapere...grazie
Ot:
Auguri Di Buon Anno a Tutti,in special modo a Bystronic, M@iko, Dario2, e Demon Requiem.
:p
Fine Ot
Auguri a tutti di Buon 2009, purtroppo l'anno inizia male mi incominciano a frullare "cattive" idee in testa:p
Augurooooooooooooooooni!!!!! Buon 2009 a tutti particolarmente ai più presenti..vedi sopra :D ;)
Dario2 non tenerci in ansia :confused:
Augurooooooooooooooooni!!!!! Buon 2009 a tutti particolarmente ai più presenti..vedi sopra :D ;)
Dario2 non tenerci in ansia :confused:
Ho trovato (forse) una buona occasione per un paio di casse...sono molto tentato:stordita:
Purtroppo per un pò di tempo le dovrei tenere senza ampli (le prenderei solo perchè sarebbe una buona occasione appunto), sti amplificatori mi stanno ossessionando tra le 650 e le casse:cry:
Occhio, prima che ti arrestano..:asd:
:p
P.s:ero curioso, ma adesso non voglio sapere più che robba è! :D
;)
Magari avessi robbba buona, almeno vi avrei regalato un paio di stax :O
bystronic
01-01-2009, 19:50
Ho trovato (forse) una buona occasione per un paio di casse...sono molto tentato:stordita:
Purtroppo per un pò di tempo le dovrei tenere senza ampli (le prenderei solo perchè sarebbe una buona occasione appunto), sti amplificatori mi stanno ossessionando tra le 650 e le casse:cry:
Magari avessi robbba buona, almeno vi avrei regalato un paio di stax :O
eh eh mi metto in fila....:D ;)
a già prima che mi dimentico Buon 2009 a TUTTI VOI ;)
(OT) se proprio devi scegliere.. se hai il posto, vai con i diffusori, te lo dice uno che di cuffie ne ha qualcuna, le emozioni che possono darti dei buoni diffusori ben posizionati valgono ben un sacrificio (Fine OT)
eh eh mi metto in fila....:D ;)
a già prima che mi dimentico Buon 2009 a TUTTI VOI ;)
(OT) se proprio devi scegliere.. se hai il posto, vai con i diffusori, te lo dice uno che di cuffie ne ha qualcuna, le emozioni che possono darti dei buoni diffusori ben posizionati valgono ben un sacrificio (Fine OT)
Lo so lo so andai una volta a uno shootout video a napoli, misero una traccia Dts-Hd di un blu ray, e con delle non economiche :D B&W in una posizione pessima, era come avere un'olografia, un'esperienza assurda per me non abituato 8le cuffie la spazialità-soundstage di un diffusore per forza di cose non la potranno mai garantire cosi come "l'impatto" dei diffusori)...
Le cuffie son ottime e soprattutto puoi ascoltare quando vuoi e per apprezzare nei minimi dettagli la musica, però i diffusori son diffusori su quello non ci piove...
P.s senza robbbba è inutile mettersi in fila :D
bystronic
01-01-2009, 20:41
Lo so lo so andai una volta a uno shootout video a napoli, misero una traccia Dts-Hd di un blu ray, e con delle non economiche :D B&W in una posizione pessima, era come avere un'olografia, un'esperienza assurda per me non abituato 8le cuffie la spazialità-soundstage di un diffusore per forza di cose non la potranno mai garantire cosi come "l'impatto" dei diffusori)...
Le cuffie son ottime e soprattutto puoi ascoltare quando vuoi e per apprezzare nei minimi dettagli la musica, però i diffusori son diffusori su quello non ci piove...
P.s senza robbbba è inutile mettersi in fila :D
si sà mai che ne trovi, 3 scatole per strada di STAX, 1 la tieni, 1 la regali :D , e l'ultima la vendi, e ti compri l'ampli, magari un bel valvolare in classe A. :D
ricordati che gli impianti HI-FI, si fanno 1 pezzo alla volta, chi vuoi che abbia, tutti i soldi in contanti, per un impianto completo di qualità :D ;)
Ho trovato (forse) una buona occasione per un paio di casse...sono molto tentato:stordita:
Purtroppo per un pò di tempo le dovrei tenere senza ampli (le prenderei solo perchè sarebbe una buona occasione appunto), sti amplificatori mi stanno ossessionando tra le 650 e le casse:cry:
Magari avessi robbba buona, almeno vi avrei regalato un paio di stax :O
Ok..accetto volentieri la STAX SR-007 MK2, ma non prendermene 2,magari l'accompagni con il Woo Audio GES Electrostatic Amplifier System..poi se ti avanzano soldi anche una Sennheiser HE90 , da alternare per non annoiarmi..:O
:asd:
eh eh mi metto in fila....:D ;)
a già prima che mi dimentico Buon 2009 a TUTTI VOI ;)
(OT) se proprio devi scegliere.. se hai il posto, vai con i diffusori, te lo dice uno che di cuffie ne ha qualcuna, le emozioni che possono darti dei buoni diffusori ben posizionati valgono ben un sacrificio (Fine OT)
Ehi ehi, ragazzo rispettiamo le file eh...:asd:
Cmq sono d'accordo, se hai la possibilità pendi le casse se sono appunto un affare, visto che l'ascolto in cassa è molto più "ricco" e piacevole delle cuffie..;)
si sà mai che ne trovi, 3 scatole per strada di STAX, 1 la tieni, 1 la regali :D , e l'ultima la vendi, e ti compri l'ampli, magari un bel valvolare in classe A. :D
ricordati che gli impianti HI-FI, si fanno 1 pezzo alla volta, chi vuoi che abbia, tutti i soldi in contanti, per un impianto completo di qualità :D ;)
Allora ci riprovi eh??:asd:
Rispettiamo le code...please..:p
Sono d'accordo, l'unico pazzo sarei che anche se non avessi i soldi mi prenderei tutto subito...:D
sinfoni
si sà mai che ne trovi, 3 scatole per strada di STAX, 1 la tieni, 1 la regali :D , e l'ultima la vendi, e ti compri l'ampli, magari un bel valvolare in classe A. :D
ricordati che gli impianti HI-FI, si fanno 1 pezzo alla volta, chi vuoi che abbia, tutti i soldi in contanti, per un impianto completo di qualità :D ;)
Eh si magari trovo le chiavi di una Ferrari e le credenziali del conto in banca del berlusca :sofico:
Cmq le ho prese (le sta vendendo in fretta quindi mi son deciso), speriamo non mi becco la prima sola dell'anno che porta sfiga:stordita:
Ok..accetto volentieri la STAX SR-007 MK2, ma non prendermene 2,magari l'accompagni con il Woo Audio GES Electrostatic Amplifier System..poi se ti avanzano soldi anche una Sennheiser HE90 , da alternare per non annoiarmi..:O
Certo :O regalo anche un pacchetto di pregiatissime "Fettine di culo"
http://www.bottomap.com/PersonalPages/Mandingo/Finalmente.jpg
:asd:
Cmq sono d'accordo, se hai la possibilità pendi le casse se sono appunto un affare, visto che l'ascolto in cassa è molto più "ricco" e piacevole delle cuffie..;)
Allora ci riprovi eh??:asd:
Rispettiamo le code...please..:p
Sono d'accordo, l'unico pazzo sarei che anche se non avessi i soldi mi prenderei tutto subito...:D
sinfoni
Speriamo ragazzi, soprattutto di non prendere fregature:stordita:
Per l'ampli per le casse non ho affatto fretta, con calma vedo su cosa dirigermi:stordita:
Certo :O regalo anche un pacchetto di pregiatissime "Fettine di culo"
http://www.bottomap.com/PersonalPages/Mandingo/Finalmente.jpg
:asd:
Speriamo ragazzi, soprattutto di non prendere fregature:stordita:
Ma loool.....però le preferisco impanate..:asd:
Ok ok..le hai prese, ma alla fine se pò sapè che sono??
Magari marca, modello..Prezzo non ci interessa :D (però se lo dici non c offendiamo..:p )
sinfoni
Ma loool.....però le preferisco impanate..:asd:
Ok ok..le hai prese, ma alla fine se pò sapè che sono??
Magari marca, modello..Prezzo non ci interessa :D (però se lo dici non c offendiamo..:p )
sinfoni
Energy Rc-50 2x23Kg mi pare
http://www.audioadvisor.com/images/ENRC50_FRONTBLK.JPG
Dovrebbero venirmi sui 370€, normalmente costano moolto di più, costano cosi perchè dicono avere difettucci estetici o cmq cose teoricamente da poco e essere ex demo, a me bastano suonino bene, dell'estetica non me ne frega nulla, tranne se non me le mandano a pezzi da incollare:stordita:
Energy Rc-50 2x23Kg mi pare
http://www.audioadvisor.com/images/ENRC50_FRONTBLK.JPG
Dovrebbero venirmi sui 370€, normalmente costano moolto di più, costano cosi perchè dicono avere difettucci estetici o cmq cose teoricamente da poco e essere ex demo, a me bastano suonino bene, dell'estetica non me ne frega nulla, tranne se non me le mandano a pezzi da incollare:stordita:
Ot:
Queto può interessarti :
http://www.videohifi.com/forum/topic.asp?ARCHIVE=&TOPIC_ID=97411
;)
Fine Ot
Ot:
Queto può interessarti :
http://www.videohifi.com/forum/topic.asp?ARCHIVE=&TOPIC_ID=97411
;)
Fine Ot
Sisi ci sono già registrato e ho anche postato:D
Cmq mi sono basato soprattutto su una recensione molto approfondita di audioreview e forum esteri, anche perchè lasciando stare le polemiche in quel thread, dubito che pareri sulle C100 possano essere utili per le Rc-50:)
Sisi ci sono già registrato e ho anche postato:D
Cmq mi sono basato soprattutto su una recensione molto approfondita di audioreview e forum esteri, anche perchè lasciando stare le polemiche in quel thread, dubito che pareri sulle C100 possano essere utili per le Rc-50:)
Sisi ho visto che i modelli erano differenti,ma ne parlano bene come marca in generale e sulla sua qualità audio, che sembra che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo a differenza di altre marche.
Cmq complimenti, sembrano degli ottimi speakers, ci vorrebbe ora un buon ampli..;) , però se lo prendi ricordati anche delle cuffie, magari ne trovi uno che riesca anche a far suonare bene le cuffie ;)
sinfoni
Sisi ho visto che i modelli erano differenti,ma ne parlano bene come marca in generale e sulla sua qualità audio, che sembra che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo a differenza di altre marche.
Già...;)
Cmq complimenti, sembrano degli ottimi speakers, ci vorrebbe ora un buon ampli..;) , però se lo prendi ricordati anche delle cuffie, magari ne trovi uno che riesca anche a far suonare bene le cuffie ;)
sinfoni
Eh ho letti che i nad hanno una buona uscita cuffie, cmq ci vorrà tempo per sistemare tutto...
Torniamo pure a parlare di cuffie dopo l'OT di inizio anno:D
Già...;)
Eh ho letti che i nad hanno una buona uscita cuffie, cmq ci vorrà tempo per sistemare tutto...
Torniamo pure a parlare di cuffie dopo l'OT di inizio anno:D
Onestamente, io ho provato dei NAD con le cuffie, le k 601 (akg ovviamente :D ), e ti posso dire che ne sono rimasto deluso dell'audio che ne emanava.Dire che era freddo e glaciale è poco!!!!!!!!!!!
Cmq il prezzo era intorno alle 900€, ma non ricordo il modello!
Il fatto è che bisognerebbe provarli sia con cuffie che speakers e diciamo che non è proprio un impresa facile :(
bystronic
02-01-2009, 14:10
Onestamente, io ho provato dei NAD con le cuffie, le k 601 (akg ovviamente :D ), e ti posso dire che ne sono rimasto deluso dell'audio che ne emanava.Dire che era freddo e glaciale è poco!!!!!!!!!!!
Cmq il prezzo era intorno alle 900€, ma non ricordo il modello!
Il fatto è che bisognerebbe provarli sia con cuffie che speakers e diciamo che non è proprio un impresa facile :(
purtroppo NAD, ROTEL, MARANTZ non sono più quelli di 20 anni fà (come filosofia costruttiva vedi il famoso NAD 3020).
dopo diverse traversie, passaggi di mano, e la sempre maggiore concorrenza, hanno portato tutti, a limare su diversi fronti, ed evidentemente l'uscita cuffia, non è più una priorità.
questo ha fatto sì, che si presentasse sempre con maggiore necessità, un prodotto dedicato, come appunto l'amplificatore per cuffie, spesso è costruito da abili artigiani (vedi forme non proprio eleganti) ma dalla qualità audio impeccabile.
sagitter79
02-01-2009, 14:16
domanda.
mi chiedevo cosa possa aiutare di più ad ascoltare al meglio la musica dal proprio notebook usando un paio di cuffie con impedenza di 32ohm o superiore, un DAC oppure una scheda audio "extra" esterna pcmcia/usb?
purtroppo NAD, ROTEL, MARANTZ non sono più quelli di 20 anni fà (come filosofia costruttiva vedi il famoso NAD 3020).
dopo diverse traversie, passaggi di mano, e la sempre maggiore concorrenza, hanno portato tutti, a limare su diversi fronti, ed evidentemente l'uscita cuffia, non è più una priorità.
questo ha fatto sì, che si presentasse sempre con maggiore necessità, un prodotto dedicato, come appunto l'amplificatore per cuffie, spesso è costruito da abili artigiani (vedi forme non proprio eleganti) ma dalla qualità audio impeccabile.
Non conosco i modelli di 20 anni fà (sono ancora gionvinciuello :D , ed a 8 anni non ascoltavo musica in cuffia..:D ) però non mi sembra cmq corretto immetere nel mercato degli ampli con cifre di questo genere che non riescono a pilotare decentemente delle cuffie, addirittura peggio di un mixer da 80€ o 200€..:mad:
Si è costretti a comprare più componenti per ogni tipologia di ascolto, quindi cuffie e diffusori, o ad accontentarsi su determinati aspetti!
Se tutti potevamo eravamo audiofili..:D
domanda.
mi chiedevo cosa possa aiutare di più ad ascoltare al meglio la musica dal proprio notebook usando un paio di cuffie con impedenza di 32ohm o superiore, un DAC oppure una scheda audio "extra" esterna pcmcia/usb?
Il Dac esterno è cmq una scheda audio a tutti gli effetti, ma destinata al segemento hi-fi, mentre una scheda audio pro è destinata più che altro all'aquisizione e modifica audio, e non solo per l'ascolto, quindi in una pro magari hai un costo maggiore, ma senza avere reali benefici dirante la risproduzione.
Ovviamente senti anche altri pareri, non sono molto ferrato in merito, anche se mi documento, visto che il mip pc sarà la mia fonte audio hi.fi..:D
sinfoni
archigius
02-01-2009, 14:32
Salve a tutti, linko qui il thread che ho aperto con una mini-recensione sul Fiio E5, che potrebbe interessare anche molti in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25668526#post25668526
kekkodrf
02-01-2009, 17:57
raga sapete qualcosa su queste cuffie?
o se sapete suggerirmi qualcosa di simile?
volevo acquistare le 5.1 ma ,ma su 10 persone 5 sono contente e 5 no,apparte i difetti che hanno incontrato tipo mic ecc.
bystronic
02-01-2009, 20:05
raga sapete qualcosa su queste cuffie?
o se sapete suggerirmi qualcosa di simile?
volevo acquistare le 5.1 ma ,ma su 10 persone 5 sono contente e 5 no,apparte i difetti che hanno incontrato tipo mic ecc.
dunque a parte che stai chiedendo nel thread sbagliato quello giusto e questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=731673&highlight=cuffie
se lo hai chiesto per avere un parere di confronto come invece penso... da possessore di 2 cuffie multicanale, penso di poterti dire perchè, quelle 5 persone su 10, ne sono romaste deluse, forse perchè i 3 altoparlanti che riproducono i 5.1 canali, si trovano a lavorare in uno spazio di 5cm quadrati, per questo motivo, la spazialità, e il posizionamento dei canali primari ed effetti, pur adottando delle codifiche proprie, per poter funzionare (USB, o Driver, o scheda proprietaria) al massimo potrai godere, di un buon sorround.
chi ha ascoltato il vero 5.1 e non parlo di diffusori e schede Logitech o creative, ma di diffusori come CHARIO, SONUS FABER, B&W, KEF etc. ben posizionati, rispetto all punto di ascolto, e doverosamente distanziati, dalle pareti di fondo, ecco che questo come punto di paragone, delude chi pensa di poterlo trovare nelle cuffie.
comunque se non provi non puoi sapere se a tè è sufficente.;)
Bene..bene.. ;) vedo che cominci ad esserne soddisfatto, non so se arriverai ai 15hz ....D
Ciao m@iko, sono arrivato a 120 ore di funzionamento delle cuffie, che dire sempre più soddisfatto!
Suono vermamente grandioso, riproduzione del dettaglio ad alti livelli, e bassi finalmente profondi i 15 hz ci sono e tutti ;) .
Cmq non è mai invasivo il basso, però quando ci deve essere c'è, che è profondo o di impatto lo si sente e sempre pulito veloce e preciso!
Posso confermare che l'abbinamento con il mixer, per quanto possa essere agli occhi di molti "errata", per me è eccezinale, visto che il suono cmq è caldo, con possibilità di equalizzazione istantanea e oltre al fatto di riuscirle a pilotare!
Aspetto solo stà scheda audio e poi le mie orecchie godranno come non mai! :p
Ah dimenticavo, riesco a sentire suoni ed effetti che prima o che non avevo mai sentito (in parte in auto, ma lì ho sempre il moi fedele impianto)..e come disse mio fra:
Se vuoi delle cuffie buone prendi le akg, riproducono anche il pirito di una mosca!
Scusate il francesismo...:p
sinfoni
Ciao m@iko, sono arrivato a 120 ore di funzionamento delle cuffie, che dire sempre più soddisfatto!
Suono vermamente grandioso, riproduzione del dettaglio ad alti livelli, e bassi finalmente profondi i 15 hz ci sono e tutti ;) .
Cmq non è mai invasivo il basso, però quando ci deve essere c'è, che è profondo o di impatto lo si sente e sempre pulito veloce e preciso!
Mai definizione fu più precisa :cool: :D
Posso confermare che l'abbinamento con il mixer, per quanto possa essere agli occhi di molti "errata", per me è eccezinale, visto che il suono cmq è caldo, con possibilità di equalizzazione istantanea e oltre al fatto di riuscirle a pilotare!
Aspetto solo stà scheda audio e poi le mie orecchie godranno come non mai! :p
Ah dimenticavo, riesco a sentire suoni ed effetti che prima o che non avevo mai sentito (in parte in auto, ma lì ho sempre il moi fedele impianto)..e come disse mio fra:
Se vuoi delle cuffie buone prendi le akg, riproducono anche il pirito di una mosca!Scusate il francesismo...:p
sinfoni
:D :D :D Sempre ascoltare il fratellino...... quando ha ragione !!
P.S. so che ne hai gia parlato, ma non ricordo quale fosse la scheda audio ?
Mai definizione fu più precisa :cool: :D
:D :D :D Sempre ascoltare il fratellino...... quando ha ragione !!
P.S. so che ne hai gia parlato, ma non ricordo quale fosse la scheda audio ?
:asd:
OT:
La sceda è questa che è già in commercio in america da poche settimane:(europa a fine gennaio si spera)
Thread ufficiale povero (ancora):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1894342
Pre-review (da sonicguru):
http://www.pctuner.net/blogwp/2008/11/asus-presenta-i-primi-test-ufficiali-della-futura-xonar-essence/
Su head-fi ne parlano bene e direi molto,la migliore scheda audio ad oggi.
COme vedi dalla pre-review monta il meglio che oggi trovi negli ampli e lettori s.s.
Il suono è paragonato a macchine da 6000-9000€...e scusate se è poco...;)
:D
Fine OT.
Dimenticavo di dire che gestisce cuffie fino a 600 ohm, ed è gestibile dal suo programma, con la regolazione dei db in base a ciò che si imposta, cmq nel thread ufficiale trovi tutto gli articoli con le varie peculiarità...è un gioiellino ed è la mia futura audio..;)
sinfoni
sapete niente?
http://www.corporate.qpad.se/modules/news/article.php?storyid=221
Se vuoi delle cuffie buone prendi le akg, riproducono anche il pirito di una mosca!
Scusate il francesismo...:p
sinfoni
lol...ho capito che sei conterraneo solo da quel termine :asd:
Martino84
03-01-2009, 10:17
Il suono è paragonato a macchine da 6000-9000€...e scusate se è poco...;)
Bèh a volte però ci si fa prendere anche da facili entusiasmi... ;)
Mi ricordo i tempi in cui il T-amp pareva battesse valvolari e transistor in classe A da decine di kg e decine di megliaia d'€... :mc:
pierpippo
03-01-2009, 10:56
Bèh a volte però ci si fa prendere anche da facili entusiasmi... ;)
Mi ricordo i tempi in cui il T-amp pareva battesse valvolari e transistor in classe A da decine di kg e decine di megliaia d'€... :mc:
Ti posso dire che sicuramente batte il mio yamaha da 1000 euro :eek:
Martino84
03-01-2009, 11:38
Si ma il tuo Yamaha da 1000 € è a 7 canali più ha una scheda di decodifica audio più una scheda video (che non ci sono ovviamente nel T-amp), in definitiva di quei mille € ne puoi imputare alla stereofonia analogica non più di un quarto del prezzo finale, quindi non più di 200/250 €.
Se poi consideri che quei 200 € di amplificazione stereo sono fatti per dare una resa cinematografica, e quindi perdono ulteriormente terreno musicalmente parlando rispetto ad un prodotto fatto per la musica, ecco che tutto torna di più! ;)
Nota bene che a me il T amp piace molto! Dico solo che non vale 50 Kg amplificatore da 30.000 €!
ke mi dite di queste Denon AH-D1001 Closed Type Stereo Headphones?
Demon Requiem
03-01-2009, 13:09
ke mi dite di queste Denon AH-D1001 Closed Type Stereo Headphones?
Su quella fascia sono tra le migliori
Su quella fascia sono tra le migliori
Ma a confronto con le AKG k240 mkII?
Demon Requiem
03-01-2009, 13:14
Ma a confronto con le AKG k240 mkII?
Le Denon sono chiuse le AKG semi-aperte
Le Denon sono chiuse le AKG semi-aperte
Si e quindi?sono tanto diverse per questo?
pierpippo
03-01-2009, 13:28
Si ma il tuo Yamaha da 1000 € è a 7 canali più ha una scheda di decodifica audio più una scheda video (che non ci sono ovviamente nel T-amp), in definitiva di quei mille € ne puoi imputare alla stereofonia analogica non più di un quarto del prezzo finale, quindi non più di 200/250 €.
Se poi consideri che quei 200 € di amplificazione stereo sono fatti per dare una resa cinematografica, e quindi perdono ulteriormente terreno musicalmente parlando rispetto ad un prodotto fatto per la musica, ecco che tutto torna di più! ;)
Nota bene che a me il T amp piace molto! Dico solo che non vale 50 Kg amplificatore da 30.000 €!
Si alla fine sono daccordo con te, anche perchè il mio t-amp con componenti migliori e un buon alimentatore mi è costato 350 euro ;)
Fine ot!
ke mi dite di queste Denon AH-D1001 Closed Type Stereo Headphones?
Le denon sono cuffie chiuse ed hanno un suono colorito, generalmente tendente al basso, diciamo che il suono non sia proprio equilibrato.
Cmq queste sono la fascia più bassa delle denon per una recensione puoi vedere qui:
http://www.lesnumeriques.com/casque-hi-fi-45.html
Spero che capisci un pò il francese..se nò fai affidamente alle stelline..:asd:
Su quella fascia sono tra le migliori
Non sò a che fascia di prezzo fanno riferimento in italia, però i pareri non sono molto intusiasmanti...meglio le d2000.
Ma a confronto con le AKG k240 mkII?
Sono 2 cuffie differenti sotto moltoi aspetti!
Dal fatto che sono semi aperte, quindi un suono un pò pià arioso, meno fatica nell'ascolto, e il suono riprodotto si sento all'esterno, ma niente di esagerato!
Io le ho, sono cuffie monitor, significa che riprodice l'audio per come è stato registratom senza dare colore al suono in nessuna delle bande audio (alti, medie e bassi).
Questo può essere un pregio o difetto, in base all'ascoltatore e ai generi ascoltati.
Io ci ascolto tutto e non mi lamento rendono bene, però se una song ha imperfezioni queste le mette in evidenza.
Cmq akg sono cuffie di qualità, marchio usato nel professionale e dai musicisti appunto per il loro essere monitor, in confezione trovi 2 paduglioni in pelle già montati e in velluto.
2 cavi uno da 3 metri liscio ed un altro da 5 metri attorcigliato.
Le Denon sono chiuse le AKG semi-aperte
io non ho ascoltato le denon, ma se tu le hai confrontate un parere in più sulle loro differenti peculiarità sonore??
Grazie
Demon Requiem
03-01-2009, 14:12
Qui (http://www.headphone.com/products/headphones/sealed-and-noise-canceling/denon-ah-d1001k.php) c'e la descrizione di HeadRoom.
arnaldo19
03-01-2009, 15:21
Ciao a tutti ,
vi volevo chiedere se con 40/50 euro riesco a comprare online delle cuffie aperte/semiaperte circumariali con audio stereo, lunghezza minima del filo: 3 metri possibilmente autoavvolgente, jack da 3.5 (no usb) e soprattutto comode per un uso di almeno 2 ore consecutive.( in pelle o tessuto confortevole si trovano a 50 euro? )
Non pretendo ovviamente una grossa qualita' audio visto la somma che voglio investire: le userei sostanzialmente per vedere dei divx. Anche un microfono piccolo non sarebbe male (non essenziale)
Se vi viene in mente qualcosa (marca e modello) fatemelo sapere...grazie
arnaldo19
03-01-2009, 20:57
cosa mi dite delle Speedlink SL-8781 Medusa: non riesco a capire se siano aperte o chiuse e quanto pesano...
bystronic
04-01-2009, 12:56
cosa mi dite delle Speedlink SL-8781 Medusa: non riesco a capire se siano aperte o chiuse e quanto pesano...
sono chiuse come tutte le medusa dalla quale derivano.
P.S. tutte le cuffie con Mic. (Gamming o meno) sono chiuse per ovvi motivi....non disturbare e non essere disturbati. ;)
arnaldo19
04-01-2009, 14:46
@bystronic: grazie per l'ulteriere chiarimento
...faro quindi a meno anche del microfono (ho gia un paio di cuffie scarsissime della trust che usero' nelle rare occasioni in cui uso il mic.)
pero' a qs punto faccio qs considerazione : la cuffia aperta è sinonimo di qualità (almeno cosi' recita il primo post) ma in fatto di comodita' immagino che non ci sia differenza tra aperte e chiuse...ergo potrei orientarmi anche su quelle chiuse. Va beh, abbiate pazienza...adesso guardo se riesco a prendere qc di decente con 40/50 euro...
@bystronic: grazie per l'ulteriere chiarimento
...faro quindi a meno anche del microfono (ho gia un paio di cuffie scarsissime della trust che usero' nelle rare occasioni in cui uso il mic.)
pero' a qs punto faccio qs considerazione : la cuffia aperta è sinonimo di qualità (almeno cosi' recita il primo post) ma in fatto di comodita' immagino che non ci sia differenza tra aperte e chiuse...ergo potrei orientarmi anche su quelle chiuse. Va beh, abbiate pazienza...adesso guardo se riesco a prendere qc di decente con 40/50 euro...
Se per comodità intendi anche per ascolto prolungato beh.....con le chiuse ne soffriresti in quanto non entra aria e si è soggetti al surriscaldamento dell'orecchio, cosa che non avviene o avviene in maniera meno accentuata con una aperta o semi aperta!
Se non ti interessa il microfono, puoi dare uno sguardo alle:
Akg 99 o akg 514.
Le ho consigliate parecchie volte, quindi qualche post più indietro trovi qualche dettaglio in +!
sinfoni
arnaldo19
04-01-2009, 18:17
Se per comodità intendi anche per ascolto prolungato beh.....con le chiuse ne soffriresti in quanto non entra aria e si è soggetti al surriscaldamento dell'orecchio, cosa che non avviene o avviene in maniera meno accentuata con una aperta o semi aperta! ok, ora mi è chiaro
Akg 99 o akg 514.
perfetto, sono pure in pelle...direi che sono quelle che cercavo. Grazie:)
arnaldo19
04-01-2009, 18:40
perfetto, sono pure in pelle
errata corrige: le akg 514 sono in similpelle(su uno shop sono indicate in pelle ma sul sito akg no), le akg 99 non lo so...cmq sono ideali per l'uso che ne devo fare.
Se conoscete qualche shop online affidabile che voi conoscete fatemelo sapere in privè (ve lo chiedo perche' le ho tovate su shop che non conosco)
in ogni caso grazie per i preziosi consigli :)
ok, ora mi è chiaro
perfetto, sono pure in pelle...direi che sono quelle che cercavo. Grazie:)
errata corrige: le akg 514 sono in similpelle(su uno shop sono indicate in pelle ma sul sito akg no), le akg 99 non lo so...cmq sono ideali per l'uso che ne devo fare.
Se conoscete qualche shop online affidabile che voi conoscete fatemelo sapere in privè (ve lo chiedo perche' le ho tovate su shop che non conosco)
in ogni caso grazie per i preziosi consigli :)
Spero che ne rimarrai soddisfatto, ci attendiamo una mini recensione delle tue future akg 99/514.
Ricordo che le cuffie prima che si esprimino al meglio debbono essere rodate/bruciate 100 ore...:)
sinfoni
arnaldo19
04-01-2009, 22:04
ci attendiamo una mini recensione delle tue future akg 99/514.
ok, appena è possibile la faro'
thesaggio
05-01-2009, 08:38
Ragazzi mi servirebbero delle buone cuffie economiche per pc (uso vario, giochi, musica...)
Trovo le AKG k412P a 20€
Su quella cifra posso trovare di meglio?
ciao a tutti,
anch'io vorrei comprare un paio di cuffie.
Le userei sullo stereo o sulla soundblaster audio del pc per ascoltare musica (rock e elettronica soprattutto). Prima stavo per comprare un paio di sennheiser tipo hd 415, ma poi guardando un pò su questo forum, ho visto le AKG K 514 e ci ho ripensato. Dovrebbero andar bene per le mie esigenze, giusto? E qualcuno mi può anche suggerire un sito dove ordinarle? Grazie
bystronic
05-01-2009, 17:09
Ragazzi mi servirebbero delle buone cuffie economiche per pc (uso vario, giochi, musica...)
Trovo le AKG k412P a 20€
Su quella cifra posso trovare di meglio?
a quella cifra non credo proprio.
Meglio le Alessandro MS-1, le AKG K240 MKII o le grado SR60?
Meglio le Alessandro MS-1, le AKG K240 MKII o le grado SR60?
Beh bella domanda..:D
Sono tutte e 3 delle ottime cuffie, con prezzi differenti!
Le sr 60 sono le entry level delle grado, per quello che si legge in giro non hanno un suono monitor, ma un pò colorito tipico delle grado, ma dal suono eccellente.Sono cuffie che vano d'accordo con il rock, metal e elettronico.
Possono essere pilotate anche da un lettore m3 e pc per via della loro impedenza bassa (32 ohm).
Le alessandro ms1, da quello che leggo sempre in giro hanno un suono simile alle grado, quindi coloritoma co un suono migliore rispetto alle sr-60.Deduco che vanno d'accordo con la stessa tipologia di musica delle grado (non ho capito se le prodice sempre grado onestamente...:D ).
Cmq eccellenti cuffie dal rapporto qualità prezzo, ed un utente le ha e ne parla bene.
Le akg 240 mkII sono eccellenti cuffie monitor, usate sempre negli studi e dai musicisti.
le cuffie monitor come detto nei post precedenti hanno un suono equilibrato, neutro e mai colorito!
Quello che mandi loro riproducono nel bene e nel male (dipende dal come è registrata la song in sala registrazione).
Io ti posso solo parlare bene di queste cuffie, la quialità akg è indiscussa sotto tutti i punti di vista!
Hanno 55 ohm di impedenza, quindi pilotarla bene richiede uno sforzo maggiore, consigliato un ampli per cuffia.
Ora tutte e 3 le cuffie sono eccellenti (stiamo parlando sempre di cuffie dal prezzo molto vicino), però non si può dire prendi questo o quello, perchè qui entra in gioco la musica che ascolti, se prediligi i bassi o le medie frequenze!
Dovresti provarle per capire lo stampo della cuffia e capire quale suono tra le 3 ti aggrata, per la qualità casci bene su entrambe.
sinfoni
Beh bella domanda..:D
Sono tutte e 3 delle ottime cuffie, con prezzi differenti!
Le sr 60 sono le entry level delle grado, per quello che si legge in giro non hanno un suono monitor, ma un pò colorito tipico delle grado, ma dal suono eccellente.Sono cuffie che vano d'accordo con il rock, metal e elettronico.
Possono essere pilotate anche da un lettore m3 e pc per via della loro impedenza bassa (32 ohm).
Le alessandro ms1, da quello che leggo sempre in giro hanno un suono simile alle grado, quindi coloritoma co un suono migliore rispetto alle sr-60.Deduco che vanno d'accordo con la stessa tipologia di musica delle grado (non ho capito se le prodice sempre grado onestamente...:D ).
Cmq eccellenti cuffie dal rapporto qualità prezzo, ed un utente le ha e ne parla bene.
Le akg 240 mkII sono eccellenti cuffie monitor, usate sempre negli studi e dai musicisti.
le cuffie monitor come detto nei post precedenti hanno un suono equilibrato, neutro e mai colorito!
Quello che mandi loro riproducono nel bene e nel male (dipende dal come è registrata la song in sala registrazione).
Io ti posso solo parlare bene di queste cuffie, la quialità akg è indiscussa sotto tutti i punti di vista!
Hanno 55 ohm di impedenza, quindi pilotarla bene richiede uno sforzo maggiore, consigliato un ampli per cuffia.
Ora tutte e 3 le cuffie sono eccellenti (stiamo parlando sempre di cuffie dal prezzo molto vicino), però non si può dire prendi questo o quello, perchè qui entra in gioco la musica che ascolti, se prediligi i bassi o le medie frequenze!
Dovresti provarle per capire lo stampo della cuffia e capire quale suono tra le 3 ti aggrata, per la qualità casci bene su entrambe.
sinfoni
Adesso ho delle Shure e3c di cui sono pienamente soddisfatto, quindi per adesso mi dico abituato ad un suono neutro in quanto sono monitor. Per quanto riguarda la musica che ascolto, devo dire che è molto varia posso andare dai depeche mode ai metallica o da bjork ai korn.
Che s'intende in genere per colorito cmq?
Importante era cmq anke il comforto in quanto ascolto musica anke mentre studio quindi per molte ore:D....In + sarebbe gradito anke un minimo d'isolamento.
Le alessandro ms1, da quello che leggo sempre in giro hanno un suono simile alle grado, quindi coloritoma co un suono migliore rispetto alle sr-60.Deduco che vanno d'accordo con la stessa tipologia di musica delle grado (non ho capito se le prodice sempre grado onestamente...:D ).
Cmq eccellenti cuffie dal rapporto qualità prezzo, ed un utente le ha e ne parla bene.
Le MS-1 sono delle SR-60 Grado modificate (tweakate come direbbero gli inglesi audiofili) dalla Alessandro, a detta di molti si collocano tra le SR-80 e le SR-125 ;) (125 si?!? :stordita: )
Adesso ho delle Shure e3c di cui sono pienamente soddisfatto, quindi per adesso mi dico abituato ad un suono neutro in quanto sono monitor. Per quanto riguarda la musica che ascolto, devo dire che è molto varia posso andare dai depeche mode ai metallica o da bjork ai korn.
Che s'intende in genere per colorito cmq?
Importante era cmq anke il comforto in quanto ascolto musica anke mentre studio quindi per molte ore:D....In + sarebbe gradito anke un minimo d'isolamento.
Per colorito si intende che la cuffia mette del suo, quindi altera il suono, esempio riproduce un basso più vivo e presente anche se questo non lo è nella registrazione, quindi non riproducono la canzone per come è stata "creata" in sala registrazione, cosa che non accade con delle cuffie monitor.
Oltre che le cuffie nonmonitor possono anche coprire dei difetti che ci sono durante la produzione, mentre le monitor le mette in evidenza (non che le esalta ma che riproduce l'errore o una registrazione pessima che è di quella canzone).
Le cuffie drago e alessandro sono aperte, quindi niente isolamento, se hai qualcuno accanto a te o a distanza ravvicinata si riesce a sentire ciò che stai tu ascoltando ed anche bene :D , poi sono sovrurali, quindi la cuffia appoggia nell'orecchio e dopo un pò di tempo (in base alla sensibilità individuale) potrebbe dare fastidio.
Le akg invece sono il contrario, cuffie monitor che riproducono ciò che è sato "creato" in sala regstrazione, quindi sia un'ottima o pessima registrazione (pro o contro?).
Le akg 240 mkII sono circumerali, sono il tipo di cuffia pià comode che esistano perchè l'orecchio è chiuso all'interno e la cuffia appoggia nella testa semza comprimere le orecchie, quindi le si possono indossare per parecchie ore anche molte (certo se il volume alto poi si diventa sordi..:asd: , questi sono dettagli..:D ).
Quindi se si abituato al suono monitor allora vai di akg, se cerchi i lmassimo confort vai di akg, questo per quello che chiedi tu, tieni sempre presente che sono tutte e 3 ottime cuffie, ma dalle caratteristiche e peculiarità differenti (le grado ed alessandro sono simili nel suono).
Le akg si trovano a 119€ compreso si s.s, per le sr-60 sulla baia a 70€ circa senza s.s, le alessandro non saprei!
sinfoni
Le MS-1 sono delle SR-60 Grado modificate (tweakate come direbbero gli inglesi audiofili) dalla Alessandro, a detta di molti si collocano tra le SR-80 e le SR-125 ;) (125 si?!? :stordita: )
Cos viene modificato??
Perchè le migliorie del suono potrebbe essere anche dovuto sal pads differente oltre che da altre modifiche che io sconosco! ( a parte il bilanciamento della cuffia).
sinfoni
Cos viene modificato??
Perchè le migliorie del suono potrebbe essere anche dovuto sal pads differente oltre che da altre modifiche che io sconosco! ( a parte il bilanciamento della cuffia).
sinfoni
Non lo so di preciso, mi pare che cambiano il cavo e qualche piccola cosa, fatto sta che suonano molto meglio dopo :D
Coccinillia
06-01-2009, 11:04
Ciao a tutti, ho letto molte pagine di questa discussione e volevo un consiglio su quale cuffia acquistare. Le dovrei usare collegata ad un ampli onkyo 605 collegato tramite hdmi ad una ps3.
Mi servono soprattutto per giocare a guitar hero e ascoltare film in blu-ray.
Il filo dovrebbe essere leggermente superiore ai 3 metri (3 metri andrebbe anche bene ma sono al limite) ed il mio budget e da 100 euro in giu'.
Che ne pensate di una S. HD 485?
grazie in anticipo
Coccinillia
bystronic
06-01-2009, 11:10
Non lo so di preciso, mi pare che cambiano il cavo e qualche piccola cosa, fatto sta che suonano molto meglio dopo :D
io direi che le Alessandro MS-1 sono superiori (forse di poco) anche alle sr-125 come qualità audio, se vuoi qualcosa di meglio secondo mè devi equipararle alle SR-225.
come dissi a Wind....le alessandro fanno parte della linea Audiophile, le MS1 che hai preso in considerazione, sono ottime con dispositivi portatili, quanto quelli fissi (dote assai rara) e non solo per l'impendenza, ma proprio per le loro caratteristiche sonore, le MS1 sono state paragonate, alle ottime sr60, ben viste dalla critica specializzata, e dagli utenti di tutto il mondo, ma rispetto a queste, hanno un comportamento, ancora più lineare, su tutte le gamme di frequenza, sopratutto le medie, dove le sr60 avevano dei picchi, le MS1 si comportano in modo egregio (il che è tutto dire, hanno migliorato l'ottimo).
Bada le sr60 hanno solo il miglior Rapporto PREZZO/QUALITA' mentre le MS1 rivaleggiano con ben altre categorie ok ;)
ora le cuffie monitor sono fatte per persone che lavorano con la musica (producono e registrano) e hanno la necessità di sentire la musica così comè senza fronzoli o abbellimenti (se fa pena si deve sentire).
quindi chi le acquista deve essere consapevole del suono controllato che riceverà e non dovrà pentirsene dopo :doh: .
le MS1 invece sono cuffie AUDIOPHILE cioè dispositivi che riporoducono ogni nota anche la più flebile al suo meglio (e quindi meno controllate) insomma devono riprodurre tutta la scena sonora con convinzione e realtà fornendo una riproduzione veritiera ben diversa dagli studi di registrazione,(in cui questo lavoro viene svolto al termine delle registrazioni con il Mixaggio ed equalizazione dei livelli).
entrambe le tipologie sono ottime, e quale acquistare spetta solo a tè, però come ho già ampiamente detto quì e altrove, le 240 sono un poco difficili da pilotare con dispositivi portatili :( pur essendo ottime, a meno che connesse al D2 avrai comunque un gran dispendio di batterie (vedi M@iko) le K240 le conosco perchè io ho ascoltato la prima versione).
e quindi pur essendo meno comode delle K240, Suggerirei le MS1 per l'uso che dovrai farne, ma questa è solo la mia considerazione personale, dato che per l'acquisto di cuffie, conta anche il modo in qui siamo abituati a sentire la musica, e da quanto ho capito, sembra che le freuenze medie e medioalte, siano importanti per voi, anche e più dell mdioBasse.
bystronic
06-01-2009, 11:15
Ciao a tutti, ho letto molte pagine di questa discussione e volevo un consiglio su quale cuffia acquistare. Le dovrei usare collegata ad un ampli onkyo 605 collegato tramite hdmi ad una ps3.
Mi servono soprattutto per giocare a guitar hero e ascoltare film in blu-ray.
Il filo dovrebbe essere leggermente superiore ai 3 metri (3 metri andrebbe anche bene ma sono al limite) ed il mio budget e da 100 euro in giu'.
Che ne pensate di una S. HD 485?
grazie in anticipo
Coccinillia
giochi anche di notte ad volume molto alto?
per il cavo esistono prolunghe anche di 6 Mt. al costo di pochi euro 4/5€ li trovi anche nei supermercati di eletronica.
Coccinillia
06-01-2009, 11:20
giochi anche di notte ad volume molto alto?
per il cavo esistono prolunghe anche di 6 Mt. al costo di pochi euro 4/5€ li trovi anche nei supermercati di eletronica.
alle volte gioco di notte :)
ma se prendo una prolunga da pochi euro il suono della cuffia non decade?
Avrei trovato questo modello con cavo da 4m: Philips SHP9000
io direi che le Alessandro MS-1 sono superiori (forse di poco) anche alle sr-125 come qualità audio, se vuoi qualcosa di meglio secondo mè devi equipararle alle SR-225.
come dissi a Wind....le alessandro fanno parte della linea Audiophile, le MS1 che hai preso in considerazione, sono ottime con dispositivi portatili, quanto quelli fissi (dote assai rara) e non solo per l'impendenza, ma proprio per le loro caratteristiche sonore, le MS1 sono state paragonate, alle ottime sr60, ben viste dalla critica specializzata, e dagli utenti di tutto il mondo, ma rispetto a queste, hanno un comportamento, ancora più lineare, su tutte le gamme di frequenza, sopratutto le medie, dove le sr60 avevano dei picchi, le MS1 si comportano in modo egregio (il che è tutto dire, hanno migliorato l'ottimo).
Bada le sr60 hanno solo il miglior Rapporto PREZZO/QUALITA' mentre le MS1 rivaleggiano con ben altre categorie ok ;)
ora le cuffie monitor sono fatte per persone che lavorano con la musica (producono e registrano) e hanno la necessità di sentire la musica così comè senza fronzoli o abbellimenti (se fa pena si deve sentire).
quindi chi le acquista deve essere consapevole del suono controllato che riceverà e non dovrà pentirsene dopo :doh: .
le MS1 invece sono cuffie AUDIOPHILE cioè dispositivi che riporoducono ogni nota anche la più flebile al suo meglio (e quindi meno controllate) insomma devono riprodurre tutta la scena sonora con convinzione e realtà fornendo una riproduzione veritiera ben diversa dagli studi di registrazione,(in cui questo lavoro viene svolto al termine delle registrazioni con il Mixaggio ed equalizazione dei livelli).
entrambe le tipologie sono ottime, e quale acquistare spetta solo a tè, però come ho già ampiamente detto quì e altrove, le 240 sono un poco difficili da pilotare con dispositivi portatili :( pur essendo ottime, a meno che connesse al D2 avrai comunque un gran dispendio di batterie (vedi M@iko) le K240 le conosco perchè io ho ascoltato la prima versione).
e quindi pur essendo meno comode delle K240, Suggerirei le MS1 per l'uso che dovrai farne, ma questa è solo la mia considerazione personale, dato che per l'acquisto di cuffie, conta anche il modo in qui siamo abituati a sentire la musica, e da quanto ho capito, sembra che le freuenze medie e medioalte, siano importanti per voi, anche e più dell mdioBasse.
Leggerti è sempre un piacere, però non sono d'accordo su un punto, sembra che siano migliori le ms1 alle akg, perchè non sono monitor!
Non lavoro negli studi di registrazione, però è risaputo che le cuffie monitor sono cuffie che danno il maggior dettaglio del suono a differenza di una cuffia non monitor, quindi la scena sono viene riprodotta per intero sotto ogni aspetto (positivo e negativo) ma con forma più analitica e meno "musicale", ma questo non vuol dire che non siano cuffia d'ascolto..:)
Poi non ho capito bene la parte evidenziata in neretto, dici che le cuffie monitor non riproducano un suono veritierio?? (o almeno lo lasci intendere..:D )
Nell'ultima parte dici che secondo i gusti "nostri" preferiamo più il medio e medio alto alle frequenze basse, ma allora consigliare le ms1 che senso ha, visto che sono cuffie che danno una colororazione proprio nelle frequenza medio-basse??
A questo punto meglio le akg, che privilegia il medio, medio alto visto l'equilibrio del suono che ha, o no??
sinfoni
arnaldo19
06-01-2009, 13:26
ciao,
mi stavo apprestando all'acquisto delle akg k 99 quando sullo stesso sito mi imbatto nelle SENNHEISER HD 415 che hanno l'avvolgicavo (rol box) che troverei particolarmente utile... qualcuno mi sa dire se le 2 cuffie + o - si equivalgono?
grazie
bystronic
06-01-2009, 13:44
Leggerti è sempre un piacere, però non sono d'accordo su un punto, sembra che siano migliori le ms1 alle akg, perchè non sono monitor!
Non lavoro negli studi di registrazione, però è risaputo che le cuffie monitor sono cuffie che danno il maggior dettaglio del suono a differenza di una cuffia non monitor, quindi la scena sono viene riprodotta per intero sotto ogni aspetto (positivo e negativo) ma con forma più analitica e meno "musicale", ma questo non vuol dire che non siano cuffia d'ascolto..:)
Poi non ho capito bene la parte evidenziata in neretto, dici che le cuffie monitor non riproducano un suono veritierio?? (o almeno lo lasci intendere..:D )
Nell'ultima parte dici che secondo i gusti "nostri" preferiamo più il medio e medio alto alle frequenze basse, ma allora consigliare le ms1 che senso ha, visto che sono cuffie che danno una colororazione proprio nelle frequenza medio-basse??
A questo punto meglio le akg, che privilegia il medio, medio alto visto l'equilibrio del suono che ha, o no??
sinfoni
ciò che intendo è che le AKG sono analitiche (fatte per riprodurre le note in modo sciutto per poter distinguere i diversi timbiri dei vari musicisti).
mentre le MS1 sono più armoniose nel complesso, (più facilmente godibili ha chi vuol solo ascoltare la musica) privilegiando NON le mediobasse (che sono giustamente presenti) MA bensì le medioalte.
con questo affermo che le MS1 NON sono meglio delle K240 NE' che queste ultime lo sono verso le MS1.
ma che per l'uso che netsky3 deve farne (dispositivo portatile) a meno di NON SAPERE ha priori il tipo di suono delle K240 (credi quando le suggerisco è perche mi rendo conto del tipo di suono di cui vanno alla ricerca) ritengo che le MS1, soddisfino meglio le sue aspettative, e non perche le AKG siano peggiori.
e te lo dice uno che ne possiede 4 di AKG ;)
ho dato un mio parere, non ho mai sostenuto che le akg non siano in grado di suonare bene, io stesso le ho suggerite spesso, solo hanno comportamenti audio differenti, NON MIGLIORI, e a mio personale, giudizio le MS1 sono di più facile godimento per lui.
il Voi era riferito a netsky3 ed all'altro utente di un altro thread.
bystronic
06-01-2009, 13:49
ciao,
mi stavo apprestando all'acquisto delle akg k 99 quando sullo stesso sito mi imbatto nelle SENNHEISER HD 415 che hanno l'avvolgicavo (rol box) che troverei particolarmente utile... qualcuno mi sa dire se le 2 cuffie + o - si equivalgono?
grazie
sicuramente meglio per caratteristiche tecniche e costruttive le AKG ;)
bystronic
06-01-2009, 14:08
alle volte gioco di notte :)
ma se prendo una prolunga da pochi euro il suono della cuffia non decade?
Avrei trovato questo modello con cavo da 4m: Philips SHP9000
non decade solo se prendi cavi da 50€ al Mt. e connettori da 100€;)
se non vuoi perdite di nessun tipo devi dotarti di impianti da 30.000€ e allora sia il cavo che le cuffie sarebbero il tuo ultimo problema.
se ci devi giocare non farti paturnie come queste, la perdita non riusciresti a percepirla nemmeno, specie su una scheda audio integrata sulla MB.
la Philips per esperienza personale fa delle buone cose ma riguardo alle cuffie è a fasi e modelli alterni (se puoi ascoltale prima).
altrimenti rivolgiti a marche come: Shenneiser, AKG, Audio-Technica (se riesci a trovarle) oppure Koss.
preferisci quelle (circumaurali) con padiglioni auricolari larghi con cuscinetti che appoggiano Attorno all'orecchio e NON sopra e se non hai problemi di disturbare nessuno (giochi in altra stanza) allora vanno bene anche aperte sempre che altri non disturbino tè.
cerca inoltre cuffie con impendenza 32 Ohm max. 50 e sensibilità dai Min.108/110 db in linea di massima per poter essere agevolmente pilotate.
ciò che intendo è che le AKG sono analitiche (fatte per riprodurre le note in modo sciutto per poter distinguere i diversi timbiri dei vari musicisti).
mentre le MS1 sono più armoniose nel complesso, (più facilmente godibili ha chi vuol solo ascoltare la musica) privilegiando NON le mediobasse (che sono giustamente presenti) MA bensì le medioalte.
con questo affermo che le MS1 NON sono meglio delle K240 NE' che queste ultime lo sono verso le MS1.
ma che per l'uso che netsky3 deve farne (dispositivo portatile) a meno di NON SAPERE ha priori il tipo di suono delle K240 (credi quando le suggerisco è perche mi rendo conto del tipo di suono di cui vanno alla ricerca) ritengo che le MS1, soddisfino meglio le sue aspettative, e non perche le AKG siano peggiori.
e te lo dice uno che ne possiede 4 di AKG ;)
ho dato un mio parere, non ho mai sostenuto che le akg non siano in grado di suonare bene, io stesso le ho suggerite spesso, solo hanno comportamenti audio differenti, NON MIGLIORI, e a mio personale, giudizio le MS1 sono di più facile godimento per lui.
il Voi era riferito a netsky3 ed all'altro utente di un altro thread.
Lo sò che tu dai consigli neutri, visto che possiedi molte cuffie e quindi ne conosci le cartteristiche e timbri delle stesse, nonintendevo altro o accusarti, spero che non sia trapelato ciò nel post di prima.:)
Cmq leggendo in giro effettivamente la sr-60 ha degli alti sibilianti e avvolte invadenti, per questo molti consigliano i pads flat gialli, per attenuare questo e dando corpo alla gamma medio bassa, quindi portare un maggior equilibrio musicale.
Le ms1 le sconosco proprio per via delle loro modifiche e sarei anche curioso di sapere dove agiscono per portare questo miglioramento e addirittura ad essere paragonate alle 125 o quasi alle 225 della grado!(ora faccio una ricerca vediamo cosa dicono sul loro suono):D
mi sà che la mia prossima marca sarà proprio grado o alessandro (che sono grado modificate).
Cmq se l'utente ascolta tramite mp3 portatile sicuramente consigliate le grado o ms1 alessandro per il fatto che si riescano a pilotare facilmente.
sinfoni
ma che per l'uso che netsky3 deve farne (dispositivo portatile) a meno di NON SAPERE ha priori il tipo di suono delle K240 (credi quando le suggerisco è perche mi rendo conto del tipo di suono di cui vanno alla ricerca) ritengo che le MS1, soddisfino meglio le sue aspettative, e non perche le AKG siano peggiori.
Scusa forse mi sono espresso male prima, le Alessandro non le userei con il lettore mp3 ma alla scheda del pc, o si spera, un dac direttamente, meglio ancora se con ampli integrato. :D
Per il lettore mp3 uso le shure
In effetti anche le AKG penso siano una valida alternativa, ma forse l'ascolto più piacevole lo si ha con le Alessandro da quanto leggo.
Scusa forse mi sono espresso male prima, le Alessandro non le userei con il lettore mp3 ma alla scheda del pc, o si spera, un dac direttamente, meglio ancora se con ampli integrato. :D
Per il lettore mp3 uso le shure
In effetti anche le AKG penso siano una valida alternativa, ma forse l'ascolto più piacevole lo si ha con le Alessandro da quanto leggo.
Mah il consiglio non era per acvtre??:p
Mi sono perso qualche passaggio..ma tu non hai già le 240 mkII??
Cmq le akg le puoi ascoltare all'euronics, però mancao le 240 e le 242, puoi sentire le 272 hd, le 530 ltd e le 601 ed altri modelli in giù, queste sono quelle che ho visto da me su 3 euronics differenti.
Per le alessandro o grado da amici se le hanno o a scatola chiusa!
Cmq le cuffie vanno in base ai propri gusti..è sempre meglio ascoltarle..;)
bystronic
06-01-2009, 15:23
Scusa forse mi sono espresso male prima, le Alessandro non le userei con il lettore mp3 ma alla scheda del pc, o si spera, un dac direttamente, meglio ancora se con ampli integrato. :D
Per il lettore mp3 uso le shure
In effetti anche le AKG penso siano una valida alternativa, ma forse l'ascolto più piacevole lo si ha con le Alessandro da quanto leggo.
lo sò è proprio percè hai le shure (che ho e conosco, io però ho solo le SE210) che ritengo che la gamma media ancora più regolare, senza picchi fino al limite alto, (per questo le paragonavo alle 225) delle MS1 sia più affine che non le k240, ma come ripeto è una mia OPINIONE ciascuno pupo pensarla diversamente e comunque non è detto che poi si interfaccino bene quello dipende molto dalla scheda audio e lì io :mc: non ho la sfera di cristallo :O
P.S. comunque ragazzi nessuna polemica, faccio solo dei chiarimenti sui miei interventi, proprio per scongiurala.
bystronic
06-01-2009, 15:29
Per le alessandro o grado da amici se le hanno o a scatola chiusa!
Cmq le cuffie vanno in base ai propri gusti..è sempre meglio ascoltarle..;)
per le grado purtroppo è difficile il 31-12-08 ho fatto una capatina a milano in un negozio che a rigor di logica doveva avere le denon e grado, chiedo e mi mandano alla saletta di ascolto Richiedo delle grado e mi dice le avevamo l'altro ieri le SR60 e SR80 ma le abbiamo vendute....:muro: :mc: :mad: vabbè.
Coccinillia
06-01-2009, 15:35
......Ohm max. 50 e sensibilità dai Min.108/110 db in linea di massima per poter essere agevolmente pilotate.
Grazie per i tuoi consigli, questa cuffia è quella che fa al caso mio con le caratt. tecniche che mi hai indicato: Sennheiser HD 515
JacoponeDaTodi
06-01-2009, 15:37
Ciao a tutti!
Sono in cerca di consigli. Ieri ho comprato da mediaworld le sennheiser wireless rs110 pensando che fosse un bell'upgrade da quelle a infrarossi che avevo prima ma sono rimasto molto deluso. Interferenze, fruscii, rumori anche senza input anche peggio di quelle che avevo prima (delle sony scarse da TV).
Quindi sono intenzionato a riportarle indietro per prenderne un'altro paio. Cercando un po' sul web mi è sembrato di capire che nn otterro' mai la qualita che vorrei con il wireless a meno di spendere cifre molto alte, quind ho pensato di passare alle cablate.
Sapete consigliarmi delle cuffie cablate da prendere in cambio di quelle??? (magari che si reperiscano facilmente nei grandi magazzini. Imodelli piu popolari magari.)
O magari mi dite i parametri e le specifiche che è importante guardare nel mio caso?
Sarei disposto anche ad aggiungere una cinquanina di euri alle 69 di quelle che darei indietro, quindi diciamo nella fascia dei 100 - 150 euro Max. Le userei fisse al pc. Quindi le userei per videogiochi e un po' di chat, ma soprattutto per la musica. Io ascolto soprattutto rock (quello vero) metal ma anche classica, leggera ecc.. Quasi mai sento pop dance ecc.
Quindi se ho capito bene, opterei per un modello chiuso, magari con padiglione grande, che sacrifica (nn troppo pero') un po' i bassi ma esalta la purezza del suono distinguendo bene gli alti e i medi. E belle comode :stordita:
A mediaworld ho visto che hanno molte AKG qualche altra Sennheiser e qualcosaltro.
Grazie dei consigli
bystronic
06-01-2009, 17:21
Ciao a tutti!
Sono in cerca di consigli. Ieri ho comprato da mediaworld le sennheiser wireless rs110 pensando che fosse un bell'upgrade da quelle a infrarossi che avevo prima ma sono rimasto molto deluso. Interferenze, fruscii, rumori anche senza input anche peggio di quelle che avevo prima (delle sony scarse da TV).
Quindi sono intenzionato a riportarle indietro per prenderne un'altro paio. Cercando un po' sul web mi è sembrato di capire che nn otterro' mai la qualita che vorrei con il wireless a meno di spendere cifre molto alte, quind ho pensato di passare alle cablate.
Sapete consigliarmi delle cuffie cablate da prendere in cambio di quelle??? (magari che si reperiscano facilmente nei grandi magazzini. Imodelli piu popolari magari.)
O magari mi dite i parametri e le specifiche che è importante guardare nel mio caso?
Sarei disposto anche ad aggiungere una cinquanina di euri alle 69 di quelle che darei indietro, quindi diciamo nella fascia dei 100 - 150 euro Max. Le userei fisse al pc. Quindi le userei per videogiochi e un po' di chat, ma soprattutto per la musica. Io ascolto soprattutto rock (quello vero) metal ma anche classica, leggera ecc.. Quasi mai sento pop dance ecc.
Quindi se ho capito bene, opterei per un modello chiuso, magari con padiglione grande, che sacrifica (nn troppo pero') un po' i bassi ma esalta la purezza del suono distinguendo bene gli alti e i medi. E belle comode :stordita:
A mediaworld ho visto che hanno molte AKG qualche altra Sennheiser e qualcosaltro.
Grazie dei consigli
al mediaworld è un poco difficile trovare cuffie chiuse di buona qualità a quel prezzo prova a guardare le K530, sono semiaperte, un compromesso frà giochi e musica (giochi Chiuse, musica Aperte) delle sennheiser le uniche chiuse sarebbero le HD280Pro ma a qualche € in più.
oppure le Denon AH-D1000S questi i tipi che potresti trovare lì dato che a volte ci bazzico anche io.
se invece ti restituiscono i soldi prova anche negli Eur....cs si sa mai.
bystronic
06-01-2009, 17:25
Grazie per i tuoi consigli, questa cuffia è quella che fa al caso mio con le caratt. tecniche che mi hai indicato: Sennheiser HD 515
oppure anche queste: http://www.akg.com/personal/K_530,pcatid,4,pid,6,_psmand,1,show,gallery.html
Coccinillia
06-01-2009, 17:31
oppure anche queste: http://www.akg.com/personal/K_530,pcatid,4,pid,6,_psmand,1,show,gallery.html
tra le 2 cuffie cose prenderesti?
bystronic
06-01-2009, 17:57
tra le 2 cuffie cose prenderesti?
se non hai le orecchie molto grandi le akg sono più gestibili per quelle da 50 Ohm devi avere una scheda audio separata di buona qualità altrimenti potresti dover alzare molto il volume per sentirla.
purtroppo l'abbinamento Sorgente+cuffia non è predeterminabile a priori a meno di non possedere una sorgente al di sopra di ogni sospetto.
.....omissis.........
entrambe le tipologie sono ottime, e quale acquistare spetta solo a tè, però come ho già ampiamente detto quì e altrove, le 240 sono un poco difficili da pilotare con dispositivi portatili :( pur essendo ottime, a meno che connesse al D2 avrai comunque un gran dispendio di batterie (vedi M@iko) le K240 le conosco perchè io ho ascoltato la prima versione).
......omissis.........
Caro Bistronyc, guarda che anche tu hai un ottimo lettore Sony...io ho il NWZ -A818 , uscito di produzione e propio ora sto ascoltando con le AKG K240 MKII-- Mozart Divertimento in RE M /K136 ---è uno spettacolo anche col Sony , volume 16-30. Maggior consumo di batteria è indiscutibile. Lo stesso pezzo con il D2 siamo a 28/50. Siamo lì ,è molto potente anche il giapponese, leggermente preferibile il coreano ma neanche poi tanto :D ;)
Tutto rigorosamente Flac, grazie anche ad un'ottimo cd, tra i "meglio" registrati. ;)
P.S. :mad: scusami se ho invertito la Y con la i e viceversa :D :D queste feste :rolleyes: :doh:
Coccinillia
06-01-2009, 18:24
se non hai le orecchie molto grandi le akg sono più gestibili per quelle da 50 Ohm devi avere una scheda audio separata di buona qualità altrimenti potresti dover alzare molto il volume per sentirla.
Le cuffie andranno collegato all'uscita cuffie del mio amplificatore. Le mie orecchie sono medie :D
bystronic
06-01-2009, 20:15
Le cuffie andranno collegato all'uscita cuffie del mio amplificatore. Le mie orecchie sono medie :D
se le devi connettere ad un amplificatore stereofonico allora cancella tutto quello che ho detto prima ti si schiude tutto un mondo d'avanti e la scelta fra quale acquistare allora è limitata solo dalle tue disponibilità economiche.
bystronic
06-01-2009, 20:25
Caro Bistronyc, guarda che anche tu hai un ottimo lettore Sony...io ho il NWZ -A818 , uscito di produzione e propio ora sto ascoltando con le AKG K240 MKII-- Mozart Divertimento in RE M /K136 ---è uno spettacolo anche col Sony , volume 16-30. Maggior consumo di batteria è indiscutibile. Lo stesso pezzo con il D2 siamo a 28/50. Siamo lì ,è molto potente anche il giapponese, leggermente preferibile il coreano ma neanche poi tanto :D ;)
Tutto rigorosamente Flac, grazie anche ad un'ottimo cd, tra i "meglio" registrati. ;)
P.S. :mad: scusami se ho invertito la Y con la i e viceversa :D :D queste feste :rolleyes: :doh:
non te la prendere ;) ti ho preso come esempio solo perchè tu risultavi soddisfare le MIGIORI CONDIZIONI (sia il lettore che le cuffie in questione) non intendevo dire il contrario ok?:mano:
lucacali87
06-01-2009, 20:53
conoscete le
LTB True USB 5,1?
cercavo delle 5.1 economiche:D
se le devi connettere ad un amplificatore stereofonico allora cancella tutto quello che ho detto prima ti si schiude tutto un mondo d'avanti e la scelta fra quale acquistare allora è limitata solo dalle tue disponibilità economiche.
UHhhh Esagerato..:asd:
Almeno prima fatti dire che ampli ha..prima che ci rimaniate male entrambi..:asd:
;)
non te la prendere ;) ti ho preso come esempio solo perchè tu risultavi soddisfare le MIGIORI CONDIZIONI (sia il lettore che le cuffie in questione) non intendevo dire il contrario ok?:mano:
m@iko io non ci crederei...:D
Scherzooo :)
conoscete le
LTB True USB 5,1?
cercavo delle 5.1 economiche:D
Vedi qui che è il thread per le cuffie 5.1, questo solo hi-fi al massimo stereo..:asd:
:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=731673
lucacali87
06-01-2009, 21:20
ok grqazie,nel vostro thread invece cosa mi consigliate senza spendere molto,nn ci capisco nulla di cuffie ma mi servirebbero per giocare:D
So ad esempio che SENNHEISER è buona ma ci sono 1000 modelli:D
Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto :help:
devo comprare delle cuffie da attaccare alla scheda audio del pc per ascoltare musica a casa(rock ed elettronica). Leggendo le pagine precedenti sono tentato di comprare le akg k99, ma ho paura che il suono sia troppo neutro (infatti mi piacciono i bassi). Mi potete consigliare?
Grazie
non te la prendere ;) ti ho preso come esempio solo perchè tu risultavi soddisfare le MIGIORI CONDIZIONI (sia il lettore che le cuffie in questione) non intendevo dire il contrario ok?:mano:
Ma certamente sono lusingato che mi hai citato, anzi sempre....:ave:
riconoscente per avermi consigliato le AKG K240 MKII ;)
m@iko io non ci crederei...:D
Scherzooo :)
Guarda è sempre un piacere "parlare" con Bystronic, ha una cortesia e oltre alle conoscenze tecniche, una pazienza .... :bsod: :D:D
bystronic
06-01-2009, 23:16
Ma certamente sono lusingato che mi hai citato, anzi sempre....:ave:
riconoscente per avermi consigliato le AKG K240 MKII ;)
quando posso se la spesa è un poco alta, cerco prima di sapere un pò di notizie generali quindi, il tipo di musica senza preconcetti (a mè piace quasi tutta) quindi se riesco a capire il tipo, mi oriento di conseguenza.
di sicuro non sono oniscente, ci sono troppe cuffie in commercio, io ne ho provate alcune, altre le possiedo, e frà quelle ascoltate, e i riscontri di quelle che possiedo, suggerisco.
prima di consigliarle ti ho chiesto notizie sulla potenza del D2, a me sembravi un ascoltatore da monitor, poi non è detto, che non ti possa trovare meglio anche con altro, ma senza una serie di ascolti, il buttarsi alla ceca, sarebbe molto costoso.
Coccinillia
07-01-2009, 06:12
se le devi connettere ad un amplificatore stereofonico allora cancella tutto quello che ho detto prima ti si schiude tutto un mondo d'avanti e la scelta fra quale acquistare allora è limitata solo dalle tue disponibilità economiche.
OnKyo Sr-605 settato con la PS3 in multi channel
grazie
Al ces sono state svelate le nuove cuffie SENNHEISER HD 800:
http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_de.nsf/root/press_releases_07.01.09
Prime impressioni da chi le a provate si head-fi :
http://www.head-fi.org/forums/f4/sennheiser-hd-800-first-listen-first-review-398829/
Il prezzo nel mercato USA si aggira intorno alle 1399$..:eek:
sinfoni
lucacali87
08-01-2009, 14:50
ragazzi non so se è la sezione giusta ma volevo chiedervi una cosa:ho delle cuffie wireless philips però si è consumata la spugna quindi l'ho dovuta togliere,ora dopo pochi minuti mi fanno male le orecchie,vendono delle spugne di ricambio?non avevano una forma partitcolare dato che erano avvolte attrono al padiglione della cuffia
Al ces sono state svelate le nuove cuffie SENNHEISER HD 800:
http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_de.nsf/root/press_releases_07.01.09
Prime impressioni da chi le a provate si head-fi :
http://www.head-fi.org/forums/f4/sennheiser-hd-800-first-listen-first-review-398829/
Il prezzo nel mercato USA si aggira intorno alle 1399$..:eek:
sinfoni
Mi fa piacere la parte finale, almeno non rimpiango l'essermi comprato la 650 (cioè sembra non essere la sostituta della 650 ma un modello di fascia estrema):D
Cmq esteticamente non mi piace...
bystronic
08-01-2009, 15:35
Mi fa piacere la parte finale, almeno non rimpiango l'essermi comprato la 650 (cioè sembra non essere la sostituta della 650 ma un modello di fascia estrema):D
Cmq esteticamente non mi piace...
l'estetica non piace nemmeno a mè e speriamo che la coclea sia di plastica verniciata e non di alluminio se nò povero collo.
comunque le mie 650 dovranno tarellare ancora un bel pò prima di sentirsi minacciate ;) anche percè stanno in buona compagnia:Perfido:
Mi fa piacere la parte finale, almeno non rimpiango l'essermi comprato la 650 (cioè sembra non essere la sostituta della 650 ma un modello di fascia estrema):D
Cmq esteticamente non mi piace...
La sostituta dovrebbe esserci anche, almeno così dicono le voci e dovrebbe essere la hd 680 ;)
Sono curioso e speriamo che ci sia veramente questa nuiova sennheiser di fascia media per ovvi motivi, aria nuova e abbasamento dei prezze delle sorelle minori.;)
l'estetica non piace nemmeno a mè e speriamo che la coclea sia di plastica verniciata e non di alluminio se nò povero collo.
comunque le mie 650 dovranno tarellare ancora un bel pò prima di sentirsi minacciate ;) anche percè stanno in buona compagnia:Perfido:
L'estetica è qualcosa di soggettivo ed assomiglia molto alla sony ms5000 e dicono alla qualia q 10, per via dei trasduttori trasversali!
Cmq come dico sopra apsetto che venga annunciata la nuova hd 680, magari abbassandosi i prezzi potrei fare la pazzia di prendere o la hd 600 o hd 650..:D
sinfoni
bystronic
08-01-2009, 16:42
La sostituta dovrebbe esserci anche, almeno così dicono le voci e dovrebbe essere la hd 680 ;)
Sono curioso e speriamo che ci sia veramente questa nuiova sennheiser di fascia media per ovvi motivi, aria nuova e abbasamento dei prezze delle sorelle minori.;)
L'estetica è qualcosa di soggettivo ed assomiglia molto alla sony ms5000 e dicono alla qualia q 10, per via dei trasduttori trasversali!
Cmq come dico sopra apsetto che venga annunciata la nuova hd 680, magari abbassandosi i prezzi potrei fare la pazzia di prendere o la hd 600 o hd 650..:D
sinfoni
ma allora non saremo più soli....:) si comincia a stare stretti quì è :Perfido:
ma allora non saremo più soli....:) si comincia a stare stretti quì è :Perfido:
Ceerrtooo, ma più avanti, aspettiamo prima che annuncino ed esca l' hd 680 e che calino i prezzi (:asd:) e poi vedo il dafarsi!
Cmq sono più orientato per la hd600, dicono che si più equilibrata della hd 650 (bassi un pò troppo pronunciati boom boom :D ), ma tu che la hai puoi pronunciarti in merito e magari se hai ascoltato anche la 600 esprimire un giudizio su entrame :)
sinfoni
Aggiornamento: (traduzione)
Premesso non sono Cesare Cases, ecco un breve sunto tratto dl link sottoscritto di casa Sennheiser.
La risposta in frequenza dichiarata è da 6 a 51000 Hz; il trasduttore è di 56 mm,il più grosso sinora utilizzato in una cuffia dinamica, donde l' assenza di distorsione e grande spazialità del suono.
La membrana vibra non in quanto superficie circolare, ma come taglio a forma di anello (" Als Membran schwingt nicht eine Kreisfläche, sondern ein ringförmiger Ausschnitt"): è questo a incanalare il volume d' aria nel trasduttore in movimento.Resa sonora ariosa e dettagliata.
La conformazione circolare e molto grossa del trasduttore permette il controllo delle vibrazioni della membrana,risolvendo il problema tipico delle cuffie dinamiche dove la pienezza dei bassi (dovuta alla vibrazione del trasduttore) comporta un aumento delle risonanze in gamma alta, assicurando un fattore distorsivo praticamente trascurabile, grazie anche alla lamina circolare Dufol che ricopre il trasduttore.
Il risultato sono alti brillanti, bassi precisi, immagine sonora straordinariamente chiara.
La costruzione dei padiglioni prevede i driver angolati, in modo da far arrivare all' orecchio il campo sonoro simulando i rimbalzi nelle pareti che si ha idealmente con un buon sistema di diffusori.
La costruzione e la qualità dei materiali impiegati (metallo e non specificati materiali di pregio) riducono al minimo le oscillazioni dell' arco, assicurando pieno controllo nella riproduzione delle basse frequenze.
I padiglioni circondano in modo ampio e consono l' orecchio, senza tuttavia premere da nessuna parte, con ottimo risutato di comodità d' uso.
I cavi sono schermati contro i disturbi elettromagnetici.
Il suono che scaturisce ricorda il leggendario sistema Orpheus.
http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_de.nsf/root/press_releases_07.01.09
Parte della traduzione dal sito sennheiser sull'hd 800, presa da un utente di videohifi.
:)
Ceerrtooo, ma più avanti, aspettiamo prima che annuncino ed esca l' hd 680 e che calino i prezzi (:asd:) e poi vedo il dafarsi!
Cmq sono più orientato per la hd600, dicono che si più equilibrata della hd 650 (bassi un pò troppo pronunciati boom boom :D ), ma tu che la hai puoi pronunciarti in merito e magari se hai ascoltato anche la 600 esprimire un giudizio su entrame :)
sinfoni
Parte della traduzione dal sito sennheiser sull'hd 800, presa da un utente di videohifi.
:)
Ahhh! Ti fai aiutare eh...:D
Scusami Sinfoni, avevo già tradotto qualcosa dal tedesco (google translate :D ) Ma oh.. o non ci vedo più o sono rinco....to, .....ma non si usa più parlare di impedenza ? :cool:
Ahhh! Ti fai aiutare eh...:D
Scusami Sinfoni, avevo già tradotto qualcosa dal tedesco (google translate :D ) Ma oh.. o non ci vedo più o sono rinco....to, .....ma non si usa più parlare di impedenza ? :cool:
:asd:
Ogni tanto bisogna anche farsi aiutare, sopratutto quando non lo chiedi..:D
L' impedenza delle nuove hd 800 è di 300 ohm, come le cugine minori, quindi sotto questo aspetto nulla di nuovo..;)
ma io ormai non mi preoccupo più per le impedenze, fino a 600ohm posso andare..:asd:
;)
Sinfoni
Immagino i costi "accessori" per farla andare come si deve....cmq quella fascia di prezzo se verrà confermata è molto particolare, cioè ci sono cuffie di vari marchi e generi e chi le compra guarda più aspetti della cuffia...
Sono curioso di vedere la hd-680 a questo punto...;)
Se adotta il nuovo driver della 800 opportunamente modificato potrebbe variare molto (il molto è "molto relativo" considerando il livello di partenza naturalmente) rispetto alla odierna 650...
Martino84
08-01-2009, 19:01
Mi ero appena deciso per la 650 ed ora spunta la 680... :muro:
Magari mi faccio la 800 e non ci penso più (ovviamente con tanto di ampli dedicato!)... :sofico:... si... così azzero in una volta sola il mio fondo PC-HiFi :D
Mi ero appena deciso per la 650 ed ora spunta la 680... :muro:
Magari mi faccio la 800 e non ci penso più (ovviamente con tanto di ampli dedicato!)... :sofico:... si... così azzero in una volta sola il mio fondo PC-HiFi :D
Dai che l'ampli puoi anche non compralo..basta cambiare scheda audio..e la hd 800 ti andrà liscia liscia...:D
;)
P.s: se la compri poi mi dici di dove sei che vengo a sentirla..:D
HELP :cry: :cry: :cry:
Allora..da principiante...mi sono avvicinato alla scelta delle cuffie con mooolta cautela..però mi volevo fare un regalino piccolo piccolo..e leggendo qua e là ho pensato che per iniziare le Sennheiser HD201 ...fossero decisamente la via da percorrere per avvicinarsi a delle buone cuffie..tutto contento le ho comprate..le vado ad attaccare alla scheda audio..e volume bassissimo..bha non pensavo che 24 ohm fossero sto gran problema.. le provo ad un ampli e lettore dvd 5.1 e anche lì delusione...soratutto rispetto alla cuffiaccia che ho sempre utilizzato ..una vecchia philips sbc hp090 che in ogni campo sembra molto più piena...come dire..avete presente il Loud...scusate ma non sono molto pratico anche con i termini..cmq è evidente che il suono sia molto più pulito sulla hd201... però come dire..molto meno avvolgente...
possibile che sia una questione di amplificazione...o anche i bassi non è che brillino su questa cuffia...?bho mi aspettavo uno stacco dalla cuffia che avevo e a parte la pulizia superiore del suono..non è che mi abbiano impressionato
datemi qualche parere
lucacali87
09-01-2009, 12:27
ragazzi un consiglio:mi servono delle cuffie entro 50€,mi servono per giocare con il pc,cosa mi consigliate?
Martino84
09-01-2009, 13:23
Dai che l'ampli puoi anche non compralo..basta cambiare scheda audio..e la hd 800 ti andrà liscia liscia...:D
;)
P.s: se la compri poi mi dici di dove sei che vengo a sentirla..:D
Si lo so che la Essence ha l'amplificatore integrato ma con una cuffia da 1400$ un ampli valvolare da collegare "di linea" alla Essence (magari con op-amp modificati...) sarebbe d'obbligo dai!
Facendo due conti supponiamo uno street price di 1000€ per la 800, 500€ di ampli, 200 di Essence, più tre op-amp da paura.... si, azzero totalmente il mio fondo "tecnologia-audiofilia" :D
E comunque a quel punto valuterei fortemente anche una Stax.
A parte gli scherzi, ho comprato la 515 per giochi e film in notturna e mi sono ritrovato ad adorare come riproduce la musica (pur con tutti i limiti di una cuffia non certo estrema), a questo punto mi sono quasi deciso a fare un salto in avanti ma per l'HiEnd cuffiofilo c'è tempo, per ora starei sulla fascia medio-alta con le 650/680 da collegare alla Essence e/o a un ampli dedicato... vedrò nei prossimi mesi!
Naturalmente vi terrò informati!
Ps: se poi compro la HD 800 puoi venire, ma a giudicare da tuo profilo ti fai un bel viaggetto mi sa! ;)
Coccinillia
09-01-2009, 15:15
OnKyo Sr-605 settato con la PS3 in multi channel
grazie
Per un uso esclusimente videoludico (giochi + visione film in blu-ray) ,collegate all'ampli in quotatura ,quale di queste 3 cuffie mi consigliate:
Sennheiser HD 485
Sennheiser HD 515
AKG 530 K 530
Grazie in anticipo
Coccinillia
Per un uso esclusimente videoludico (giochi + visione film in blu-ray) ,collegate all'ampli in quotatura ,quale di queste 3 cuffie mi consigliate:
Sennheiser HD 485
Sennheiser HD 515
AKG 530 K 530
Grazie in anticipo
Coccinillia
Dalle caratteristiche che si leggono nei loro rispettivi siti, sono molto simili:
Akg 530 17-26,5 hz, con 102 db si sensivilità si 55 ohm
l'hd 515 (modello superiore alle hd 485) 14-26.000 Hz , con 108 db su 32 ohm.
Ora avendo un ampli suoneranno entrambi con un volume alto.
Quel modello di akg andrebbe paragonata alla sennheiser hd 595, dal costo ben superiore .
Considera che l'akg è una cuffia molto equilibrata, dove mette in primo piano le voci e gli strumenti, quindi medio ed alti, lasciando un pò arretrato il basso ma scandedone cmq tutte le sue frequenze, quindi nella visione dei film e giochi non avrai un effeto boom boom come un sub, ma sempre un suono equilibrato!
Tutto dipende da cosa cerchi da 1 cuffia, e sopratutto il tuo budgeto massimo.
Cmq con akg cadi bene, sia come suono che come qualità costruttiva, diciamo che è una entri level hi-fi l'akg 530, come lo è la sennheiser hd 515..;)
sinfoni
lucacali87
09-01-2009, 16:02
ragazzi un consiglio:mi servono delle cuffie entro 50€,mi servono per giocare con il pc,cosa mi consigliate?preferibilmente da qui
http://www.newprice.it/StarterSite/ProductsNavigation.aspx?CID=CUFAUR
ci sono in ordine di prezzo:
Sennheiser HD201
HD-437
HD-202
HD-201GAMING
akg K516TV
oltre ci sono pioner ,sony ecc...
ci sono in ordine di prezzo:
Sennheiser HD201
HD-437
HD-202
HD-201GAMING
akg K516TV
oltre ci sono pioner ,sony ecc...
In quel sito (link che non si può mettere da regolamento!!!!!!) ci sono prezzi alti e un fornimento di cuffie che lascia a desiderare!
Con 50€ puoi comprare altro nella rete e per questo prezzo ti posso consigliare le akg 99 o k 514, che puoi anche trovare al mediaw***d.
sinfoni
lucacali87
09-01-2009, 16:12
grazie per la dritta,tolgo subito il sito.Ma sono cuffie stereo mica 5.1?
ma le akg 99 nn si trovano?
grazie per la dritta,tolgo subito il sito.Ma sono cuffie stereo mica 5.1?
ma le akg 99 nn si trovano?
Non mi sembra che quelle elencate da te siano 5.1...per le 5.1 c'è un thread specifico, oltre tutto non sarei in grado di consigliartene, mai provate, ma dai giudizi e 5.1 non sono un grnachè come qualità del suono.
;)
Edit: in che senso non si trovano le akg 99?? al media no!
Ma in giro per la rete negli shop di strumenti musicali si!
lucacali87
09-01-2009, 16:24
tra le due che mi hai consigliato quale è preferibile?
tra le due che mi hai consigliato quale è preferibile?
Sono identiche, cambia solo il fatto che l'akg 99 è la verione porfessional, mentre la 514 e la trasposizione home, come estetica io preferisco la 99, poi dipende dai tuoi gusti estetici!:D
secondo me cmq si dovrebbe fare un nuovo thread con i consigli in base a utilizzo e fascia di prezzo, come per gli auricolari, oramai le risposte sono cicliche...;)
secondo me cmq si dovrebbe fare un nuovo thread con i consigli in base a utilizzo e fascia di prezzo, come per gli auricolari, oramai le risposte sono cicliche...;)
Lo apri tu??:asd:
:D
:O
Martino84
09-01-2009, 19:09
Per un uso esclusimente videoludico (giochi + visione film in blu-ray) ,collegate all'ampli in quotatura ,quale di queste 3 cuffie mi consigliate:
Sennheiser HD 485
Sennheiser HD 515
AKG 530 K 530
Grazie in anticipo
Coccinillia
Io con la 515 mi trovo bene e la uso con giochi e musica, però l'effetto sub non te lo fa nel senso che l'estensione verso il basso c'è ma sotto i 90Hz perde di impatto, comunque non credo che la AKG faccia molto meglio sotto questo aspetto (parlo non per esperienza diretta èh!). Secondo me ti trovi bene con tutte e due, un po' più analitica la AKG, un po' più "armoniosa" la Senn forse. Comunque visto che ti interessa solo la riproduzione di audio multicanale le Ultrasone le hai guardate? Sono più tridimensionali in genere... :)
lucacali87
09-01-2009, 19:48
Sono identiche, cambia solo il fatto che l'akg 99 è la verione porfessional, mentre la 514 e la trasposizione home, come estetica io preferisco la 99, poi dipende dai tuoi gusti estetici!:D
ok allora vedo quelle che costano meno.Ma sono molto superiori alle Sennheiser HD201?
Lo apri tu??:asd:
:D
:O
Per me volendo si può fare, si deve decidere in base a cosa (prezzo, utilizzo, tipologia) classificare...;)
ok allora vedo quelle che costano meno.Ma sono molto superiori alle Sennheiser HD201?
Confronto alle hd 201 direi di si!;)
lucacali87
09-01-2009, 20:44
ok grazie,vedo di comprarle:P
Per me volendo si può fare, si deve decidere in base a cosa (prezzo, utilizzo, tipologia) classificare...;)
Io lo fare in base alla fascia di prezzo/categoria, tipologia (quindi chiusa aperta e semi aperta, con qualche nozione su cosa significano e sulle loro differenze "musicali".
Diciamo fatto bene, che spiega un tutto sulle cuffie in modo che gli utenti prima di chiedere possano capire cosa per loro possa essere intano la scelta migliore.
Cmq bisognerebbe chiedere il permesso ai mod. visto che già esiste questo,ma non è più aggiornato!
Cmq sarà dura e ci vuole impegno...:)
In bocca al lupo..:D
;)
secondo me sarebbe l'ideale, certo richiudendo la scelta ai marchi princiapli sennò diventa troppo lungo...
descrizioni sui vari tipi di cuffia si trovano in rete:D
JacoponeDaTodi
09-01-2009, 23:02
al mediaworld è un poco difficile trovare cuffie chiuse di buona qualità a quel prezzo prova a guardare le K530, sono semiaperte, un compromesso frà giochi e musica (giochi Chiuse, musica Aperte) delle sennheiser le uniche chiuse sarebbero le HD280Pro ma a qualche € in più.
oppure le Denon AH-D1000S questi i tipi che potresti trovare lì dato che a volte ci bazzico anche io.
se invece ti restituiscono i soldi prova anche negli Eur....cs si sa mai.
...anche se vi sarete gia scordati di me vi dico che alla fine ho preso le AKG K514 a 49 euri. Non essendoci una grande scelta ho optato per queste che almeno, se un domani volessi passare a un modello superiore, non spendo 2 volte grandi cifre. C'erano anche le Sennheiser HD 515 ma , come spesso accade a "merdiamondo", erano rimaste solo quelle che usavano come campione prova (mi avrebbero levato solo 10 euri dai 99 che gia mi sembravano troppi) e nn mi andava di spendere 89 euri per una cuffia usata.
...nonostante non abbia trovato quello che volevo (k530 ltd, k242,k272) sono piu che soddisfatto. Un mio amico ha le hd515 quindi le ho provate piu di una volta e come suono sono entrambe buone (anche se sinceramente ritengo la mia migliore anche come suono, ma difficilmente riesco a essere imparziale), ma come qualita' costruttiva nn c'è peragone secondo me. Le AKG, oltre a nn essere solo plastica (si sente che sono piu pesanti), anno quel qualcosa in piu di "professional", di studio di registrazione per dire.
Ognuno avra' le sue preferenze ma se vi interessa la mia opinione, AKG a vita!!!
lucacali87
10-01-2009, 14:13
scusate se dirsturbo ancora ma le AKG K81,AKG K412P, AKG K414P sono migliori o peggiori delle akg 99?
bystronic
10-01-2009, 14:21
scusate se dirsturbo ancora ma le AKG K81,AKG K412P, AKG K414P sono migliori o peggiori delle akg 99?
sono cuffie Mini perchè vuoi paragonarle a delle cuffie Circumaurali serie come le tue K99 ?
lucacali87
10-01-2009, 15:17
perchè ancora nn le ho comprate:D
Getaway_Friends
10-01-2009, 17:14
Salve, mi consigliate delle cuffie headset buone?
secondo me sarebbe l'ideale, certo richiudendo la scelta ai marchi princiapli sennò diventa troppo lungo...
descrizioni sui vari tipi di cuffia si trovano in rete:D
Ciao caro, sono d'accordo con te per le descrizione delle cuffie e dei vari modelli, io dico solo che facendo d'accapo un nuovo thread sarebbe meglio specificare ogni tipologia di cuffia, che sia aperta, semi aperta, chusa, circumerale, sovraurale, la sensibilità gli ohm..ecc.
Questo per rendere a priori determinati concetti e per poter indirizzare fin dal primo post gli utenti che chiedono consigli.
Diciamo una guida sulle cuffie generiche, prima di arrivare alla suddivisione dei prezzi, categorie e fascie.;)
sinfoni
P.s: ma hai già chiesto ai mod. se è possibile fare questo, e in caso quando cominciare?? :D
Buona sera signori sono qui a chiedervi consiglio per delle cuffie da usare per il gaming e per musica genere house pop più per il gaming però. Come budget non ho molta disponibilità diciamo dai 30 ai 40€ scheda audio userei quella della mobo asus p5b che è una sound max e non ho intenzione di cambiarla in tempi brevi. Che modelli mi consigliate? ah le preferirei aperte. grazie x le risposte;)
Ho letto qualche decina di pagine di questa discussione in cerca di un paio di cuffie da abbinare al D2.
Osservo che le akg sono molto consigliate, in particolare nei modelli K99 e K240 MKII.
Penso di orientarmi sulle prime per via del prezzo, per il dispositivo con cui verranno utilizzate e perché è la mia prima esperienza di cuffie.
A meno che le seconde non si trovino on line, anche all'estero, ad un prezzo invitante.
Pertanto se conoscete eshop, italiani e stranieri (ma affidabili), dove le AKG sono vendute a prezzi convenienti (entrambi i modelli), segnalate pure via PM. Ve ne sarò grato...
Peccato non le rivenda il noto sito avanzato...
PS: ovviamente ho già verificato con trovaprezzi.
PS: ovviamente ho già verificato con trovaprezzi.
Purtroppo credo che il miglior prezzo x le AKG K240 MKII sia 119€ spediti, sito italiano, all'estero costano di più....fino a prova contraria :D
bystronic
11-01-2009, 18:35
Buona sera signori sono qui a chiedervi consiglio per delle cuffie da usare per il gaming e per musica genere house pop più per il gaming però. Come budget non ho molta disponibilità diciamo dai 30 ai 40€ scheda audio userei quella della mobo asus p5b che è una sound max e non ho intenzione di cambiarla in tempi brevi. Che modelli mi consigliate? ah le preferirei aperte. grazie x le risposte;)
prova le KOSS - SB45 le trovi a 40€ su un noto sito milanese Sputafuoco;)
Per la poca esperienza che ho di audio di una certa qualità, quindi di un orecchio poco allenato, pensate che la k99 possa bastare oppure sentirei comunque delle sensibili differenze passando alle k240?
I generi che ascolto prevalentemente sono pop, rock, blues.
Getaway_Friends
11-01-2009, 22:02
Salve, mi consigliate delle cuffie headset buone?
nessun consiglio? io, di solito, le uso per ascoltare film.:)
Alla fine ho guardato un po in giro e per il mio budget ho trovato le sennheiser hd 201 o le creative fatality gaming headset cosa ne dite? se no conoscete altri modelli buoni sui 30-35€?
Salve a tutti una domanda veloce
meglio:
CREATIVE Cuffie - Sound Headset Labs FATAL1TY Gaming
32 EURO
http://www.biemmesrl.eu/Cuffie---Headset_CREATIVE-Cuffie---Sound-Headset-Labs-FATAL1TY-Gaming.1.14.250.gp.541.-1.uw.aspx
o
PLANTRONICS Cuffie .Audio 365
35 EURO
http://www.biemmesrl.eu/Cuffie---Headset_PLANTRONICS-Cuffie--Audio-365.1.14.250.gp.3097.-1.uw.aspx
per sentire musica,giocare e guardare film
graize a tutti
Bahamut Zero
12-01-2009, 15:45
volevo chiedervi una cosa....esistono cuffie 5.1 senza filo? o sono tutte col filo?
ciao a tutti,
oggi mi sono arrivate le akg k 99 che avevo ordinato.
Devo dire che ne sono veramente soddisfatto: sono comodissime e abbastanza leggere. Le ho attaccate alla mia sound blaster extreme audio e devo dire che mi hanno sorpreso: infatti non mi aspettavo così tanti bassi e comunque dopo 3 ore che le ho lasciate andare, (forse sarà solo un'impressione), ma si sentiva ancora meglio.
Quindi ringrazio chi me le ha consigliate e anch'io le consiglio a chiunque non voglia spendere più di 50 euro per un suono avvolgente e di qualità.
Forse queste cuffie per me saranno solo l'inizio...
Alla fine ho guardato un po in giro e per il mio budget ho trovato le sennheiser hd 201 o le creative fatality gaming headset cosa ne dite? se no conoscete altri modelli buoni sui 30-35€?
nessuno che risponde più? tt morti?
Per la poca esperienza che ho di audio di una certa qualità, quindi di un orecchio poco allenato, pensate che la k99 possa bastare oppure sentirei comunque delle sensibili differenze passando alle k240?
I generi che ascolto prevalentemente sono pop, rock, blues.
Beh, anche se non ho mai ascoltato le k 99, potrei dire che le differenze le sentiresti, se non usavano le 240 mkII negli studi, ma le k 99!
La differenza di prezzo dovrebbe anche lasciar pensare che la qualità sia musicale, che in generale della cuffia sia superiore!
Ora dipende tu che esigenze hai.
Se ascolti spesso in cuffia la musica e ne fai un uso prolungato nei giorni mesi..ecc, quindi saranno di tua compagnia constantement, investire su un modello superiore da subito sarebbe meglio!
Poi anche dipende dove colleghi la cuffia, perchè la 240 mkII non ha un impedenza alta,ma cmq è prefribile che sia collegata ad un ampli per cuffia o ampli in generale con uscita cuffia!
sinfoni
Demon Requiem
12-01-2009, 21:28
nessuno che risponde più? tt morti?
Tra le due senza dubbio le Sennheiser...
Bahamut Zero
13-01-2009, 09:21
raga con gli occhiali sono + comode le cuffie chiuse o aperte?
Le talpe del forum che esperienza hanno? :asd:
raga con gli occhiali sono + comode le cuffie chiuse o aperte?
Le talpe del forum che esperienza hanno? :asd:
La differenza non è data dalla cuffia paerta o chiusa, visto che cambia solo ilretro del padiglione appunto aperto con i fori per far uscire l'aria dei driver (cuffia aperta) chiusa invece nelle cuffie chiuse!
In caso la differenza stà nei pads (i cuscinetti che appoggiano nell'orecchio) che sono di 2 tipi:
Circumerali che stanno attorno all'orecchio, e quindi appoggiano nella taste e l'orecchio si trova avvolto nel suo interno.
Sovraurali, dove i pads della cuffia appoggia direttamente sull'orecchio
Le più comodo fra le 2 sono le circumerali, in quanto non esercitando pressione all'orecchio si riescono ad indossare per ore senza fastidi.
Cmq a prescindere da questa spiegazione io non posso fornirti nessuna esperienza di "quel tipo" in quanto non porti gli occhiali.
Sinfoni
volevo chiedervi una cosa....esistono cuffie 5.1 senza filo? o sono tutte col filo?
seppure esistessero ( e forse esistono) costerebbero parecchio (penso sulle 300€) sarebbero inutili (i 6 driver sarebbero troppo vicini, meglio una buona stereo) e sarebbero cmq pesanti visto che oltre ai 6 driver devono essere anche wireless con relativa batteria e ricevitore interno...
Bahamut Zero
13-01-2009, 15:07
k vada x le cuffie stereo....
Me ne consigliereste un paio con queste poche caratteristiche
1)Comode x chi porta occhiali
2)Chiuse quindi gli altri non sentono quello che ascolto io
3)Con filo
4)Budget 50-70€
Ho visto le SENNHEISER hd 201......soddisfano queste caratteristiche?C'è di meglio in giro?
Ciao :)
Coccinillia
14-01-2009, 15:21
Seguendo i vs consigli ho acquistato le AKG K530 ,dovrebbero arrivarmi a fine settimana.
Scusate l'OT , esistone degli sdoppiatori per ascoltare 2 cuffie contemporaneamente da una sorgente sembre in modalità stereo?
grazie
coccinillia
Seguendo i vs consigli ho acquistato le AKG K530 ,dovrebbero arrivarmi a fine settimana.
Scusate l'OT , esistono degli sdoppiatori per ascoltare 2 cuffie contemporaneamente da una sorgente sembre in modalità stereo?
grazie
coccinillia
Ci sono degli sdoppiatori passivi ma forse è meglio un oggetto tipo questo (http://www.behringer.com/EN/Products/HA400.aspx)
Fra l'altro costa circa 30 euro.
Buongiorno a tutti. :)
Sono in procinto di acquistare le cuffie Sennheiser HD 595, la versione con 50ohm di impedenza. Innanzitutto, vorrei un giudizio da parte vostra, considerando che le userò per tutto (ascolto musica, film e videogiochi). Trattandosi di modello "aperto" temo per il disturbo che potrei arrecare a chi mi sta intorno, visto che vorrei videogiocare anche a tarda notte...potete rassicurarmi in questo?
Collegherò le Senneheiser HD 595 all'uscita cuffie delle Empire PS2120D. Dite che l'ampli integrato delle Empire sarà sufficiente a pilotarle?
Grazie.
Salve,
queste sono molto scadenti?
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_onlineStoreStatus_false/_productid_SBCHP400_00_IT_CONSUMER/_retailStoreStatus_true/_stores_true/Cuffie-con-fascia+SBCHP400-00
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.