View Full Version : Scelta Cuffie [Leggere primi post]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
bystronic
06-06-2008, 14:46
ieri sera ho provato le akg k530 :)
a livello di suono, a mio giudizio qualitativamente sono molto valide.
il suono è pulito e corposo allo stesso tempo. la timbrica forse evidenzia un po' troppo le basse frequenze.
l'unica cosa che mi ha lasciato un attimino perplesso è la tenuta in potenza.
mi spiego: oltre un certo volume, vanno in distorsione.
la soglia di volume che ho provato non è eccezionalmente alta :confused:
le ho provate collegate all'amplificatore, e direttamente al lettore cd (entrambi marantz :)). ovviamente il lettore cd arriva sino ad un certo volume e le cuffie non distorcono, invece collegandole all'ampli, e alzando il volume, si verifica il problemino...
vorrei sapere se succede anche a voi...sempre che fra di voi ci sia qualche possessore di queste cuffie :stordita:
thanks! :)
puo anche darsi che l'uscita cuffie del Marantz si comporti meglio con cuffie ad alta impendenza es. 300 oppure 600 Ohm e che la bassa impendenza in entrata lo costringa ad un lavoro extra mandandolo il clipping prima del tempo se conosci qualcuno che possiede delle cuffie con la stessa efficenza ma impendenza maggiore fai una prova.
comunque l'ampli dell'uscita cuffia è su un circuito separato e non è consigliabile andare oltre la metà corsa o i 2/3 della manopola (vale anche per i finali) anche perchè l'attenuatore ( così si chiama dato che l'ampli non amplifica nulla ma si limita a ridurre l'attenuazione del segnale in ingresso) non ha una corsa progressiva oltre un certo limite l'attenuazione si riduce in modo esponenenziale ( dato che oltre un certo livello si suppone l'Ampli debba dare tutto quello che può) e non sempre il massimo corrisponde a qualità (eccetto la Classe A)
la maggior presenza di basse frequenze è tipica di quelle chiuse o semi aperte (difetto per alcuni) che non hanno le aperte, che suonano più naturali.
comunque anche per quest'ultimo motivo, e per quello precedente, consiglio sempre di ascoltarle prima, sono come i diffusori, ciascuna suonerà in modo diverso, a seconda a cosa verrà connessa.
comunque anche per quest'ultimo motivo, e per quello precedente, consiglio sempre di ascoltarle prima, sono come i diffusori, ciascuna suonerà in modo diverso, a seconda a cosa verrà connessa.
grazie per le delucidazioni, cmq alla fine il mio giudizio è molto molto buono.
le cuffie mi soddisfano, era solo una curiosita', tanto a quel volume non sono abituato ad ascoltare la musica :)
non è che è solo un problema di rodaggio dei trasduttori? 2 ore sono troppo poche... Ho avuto anch'io lo stesso problema i primi tempi con le Sennheiser HD595, poi sono migliorate anche come tenuta in potenza.
Ho un Marantz PM 6002 come ampli e non credo si comporti peggio con le cuffie a bassa impedenza: con un paio di Pioneer SE-50D con impedenza ancora più bassa delle Sennheiser (32 ohm) la tenuta è mostruosa! :eek:
bystronic
06-06-2008, 15:59
sul fatto che sia necessario un buon periodo di rodaggio sono perfettamente daccordo l'ho già detto alcuni post fà riguardo a delle Sennheiser.
che sia o no l'acoppiata cuffie ampli lo solamente supposto ( senza caratteristiche del uscita dell'ampli) non ne avevo la certezza (non avendoli entrambi sotto mano) per questo avevo suggerito la prova per escluderlo.
faro' un ulteriore periodo di rodaggio...vedremo :)
ciò che intendo è che mentre le cuffie 5.1 per PC sono dotate di 3 spinotti da connettere alle prese posteriori della scheda audio 5.1 del pc ( front, rear, center) e da lì prendono il segnale audio in 5.1.
quelle sorround che hai segnalato, vedi manuale da scaricare dal sito, viene chiaramente descritto, che sono dotate di 1 solo spinotto 3,5mm e adattatore da 6,3 e, di un ulteriore spinotto per i pin RCA, per l'Amplificatore stereo, da uno di queste due uscite, la console che funge anche da emettitore radio per le cuffie, prende il segnale STEREO, e lo trasforma (elaborandolo) in dolby prologic, simulando 8 altoparlanti.
quindi come vedi, puoi connettrele di volta in volta, sia la PC, che all'impianto stereo.
spero questa volta di essere stato maggiormente chiaro, e di non averti confuso di più, e di aver fugato i tuoi dubbi.
Grazie 1000 per la cortese spiegazione, ora mi è più chiaro..
Visto che uso le cuffie solo per il pc, esistono prodotti più specifici?
Intendo dire cuffie senza filo dal vero 5.1 per pc?
Help..:help:
Valeriuz
11-06-2008, 09:45
Ragazzi io volevo prendere un headset sul prezzo 30-40 euro,avevo già postato a riguardo ma un mod mi ha indirizzato qui...
oltre alle cuffie Fatal1ty non avevo visto granchè su quella fascia di prezzo.
Vanno bene le Fatal1ty?O sennò quale altro modello?Adatte per il videogaming...
Grazie ciauz
bystronic
12-06-2008, 09:51
Grazie 1000 per la cortese spiegazione, ora mi è più chiaro..
Visto che uso le cuffie solo per il pc, esistono prodotti più specifici?
Intendo dire cuffie senza filo dal vero 5.1 per pc?
Help..:help:
per esperienza personale ( possiedo sia le Medusa 5.1 Mobile che le ZALMAN 5.1 con Ampli) e sinceramente il 5.1 che credete di poter ascoltare, (simile ad un sistema di diffusori 5.1) potete scordarvelo find'ora, avrete più che altro, un leggero sorround, per quel che riguarda gli effetti, ma solo se sono stati codificati nei giochi stessi, altrimenti Nisba, diventano quindi delle semplici stereo pompate (messe ha confronto con Sennheiser HD 280Pro e PC-350, creative Fatal1ty, AKG K500 e K518 dj etc.) e comunque il PC deve disporre di scheda audio 5.1 con le 3 uscite (front, rear, center) alle quali connettere i 3 Jack da 3,5mm delle cuffie.
alla fine io uso per giocare in single quasi esclusivamente le Sennheiser HD 280Pro pur avendo le 5.1
bystronic
12-06-2008, 10:00
Ragazzi io volevo prendere un headset sul prezzo 30-40 euro,avevo già postato a riguardo ma un mod mi ha indirizzato qui...
oltre alle cuffie Fatal1ty non avevo visto granchè su quella fascia di prezzo.
Vanno bene le Fatal1ty?O sennò quale altro modello?Adatte per il videogaming...
Grazie ciauz
sono buone, e a quel prezzo dubito potresti trovarne di maggior qualità, ma assicurati (e bada non lo dico per offendere) di non avere orecchie molto grandi, altrimenti faticherai molto, a trovare una posizione confortevole, mentre se sono nella media, dovrai fare delle prove, muovendole attorno alle orecchie, per cercare quella giusta (dato che i padiglioni non sono di generose dimensioni) se puoi prova ad indossarle.
il suono è buono (ma non eccezzionale) e il microfono è efficente adattabile e di buona qualità.
per esperienza personale ( possiedo sia le Medusa 5.1 Mobile che le ZALMAN 5.1 con Ampli) e sinceramente il 5.1 che credete di poter ascoltare, (simile ad un sistema di diffusori 5.1) potete scordarvelo find'ora, avrete più che altro, un leggero sorround, per quel che riguarda gli effetti, ma solo se sono stati codificati nei giochi stessi, altrimenti Nisba, diventano quindi delle semplici stereo pompate (messe ha confronto con Sennheiser HD 280Pro e PC-350, creative Fatal1ty, AKG K500 e K518 dj etc.) e comunque il PC deve disporre di scheda audio 5.1 con le 3 uscite (front, rear, center) alle quali connettere i 3 Jack da 3,5mm delle cuffie.
alla fine io uso per giocare in single quasi esclusivamente le Sennheiser HD 280Pro pur avendo le 5.1
Io ho la Sound Blaster Audigy 2 ZS come sk audio, e ha le tre uscite di cui parli, quindi non dovrei aver problemi, o almeno è ciò che ho capito...
Per l'effetto 5.1, come metro di paragone, io avevo le Trust 5.1 USB 2, e nonostante fossero delle emerite ciofeche come qualità generale, un po' di spazialità la davano...
Ora vorrei acquistare delle cuffie senza filo e di qualità, con effetti 5.1 per giochi e film su pc: mi hanno parlato bene di un modello della AKG che costa sui 200 euro, però non le conosco:cry: :help:
visibile
13-06-2008, 12:15
Salve
Sarei indeciso tra delle cuffie anche se il prezzo non dovrebbe superare i 100€(posso comprarle anche su ebay)...
Non sò se le KOSS Porta Pro vanno bene costano 49€ fate voi ........
Io dovrei sentirle su un Nokia n95,lettore mp3 samsung yp z5f e forse sull'ipod o iphone ( vorrei comprarlo + in là),ma per ora sento solo con l'mp3 Samsung e il cell Nokia
Tengo a precisare che non sono uno di quelli che và in strada sentendo musica....
Ciao e grazie in anticipo
*p.s Se volete potete anche consigliarmi qualcos'altro !!!!
bystronic
13-06-2008, 13:08
Io ho la Sound Blaster Audigy 2 ZS come sk audio, e ha le tre uscite di cui parli, quindi non dovrei aver problemi, o almeno è ciò che ho capito...
Per l'effetto 5.1, come metro di paragone, io avevo le Trust 5.1 USB 2, e nonostante fossero delle emerite ciofeche come qualità generale, un po' di spazialità la davano...
Ora vorrei acquistare delle cuffie senza filo e di qualità, con effetti 5.1 per giochi e film su pc: mi hanno parlato bene di un modello della AKG che costa sui 200 euro, però non le conosco:cry: :help:
come suono fidati le AKG sono ottime ne possiedo alcuni modelli e sono soddisfatto (ciascuno però ha gusti propri quindi..) questo modello in particolare non l'ho ascoltato perciò non posso darti certezze.
come ti ho già scritto in precedenza userai il Jack da 3,5mm stereo della Audigy che poi il circuito delle AKG trasformerà in sorround.
se vuoi sfruttare la codifica 5.1 della tua Audigy dovrai cercare cuffie espressamente da PC con i 3 spinotti Jack da 3,5 mm perche quelle USB installano otre al driver anche un software per la codifica via Software del 5.1 quindi non da scheda Audigy.
quelle da PC potrai usarle esclusivamente con esso, mentre le AKG sia con il PC che con la TV.
bystronic
13-06-2008, 13:27
Salve
Sarei indeciso tra delle cuffie anche se il prezzo non dovrebbe superare i 100€(posso comprarle anche su ebay)...
Non sò se le KOSS Porta Pro vanno bene costano 49€ fate voi ........
Io dovrei sentirle su un Nokia n95,lettore mp3 samsung yp z5f e forse sull'ipod o iphone ( vorrei comprarlo + in là),ma per ora sento solo con l'mp3 Samsung e il cell Nokia
Tengo a precisare che non sono uno di quelli che và in strada sentendo musica....
Ciao e grazie in anticipo
*p.s Se volete potete anche consigliarmi qualcos'altro !!!!
a detta di alcuni che l'hanno provata sembra dia il meglio con i CD Player portatili in quanto musica non compressa, mentre con iPod e family siano troppo sbilanciate agli estremi di gamma (sembra occorrano cuffie che ripristino lo sbilanciamento tonale della compressione quindi cuffie a doc) se puoi provale altrimenti considera anche le Sennheiser CX300.
come suono fidati le AKG sono ottime ne possiedo alcuni modelli e sono soddisfatto (ciascuno però ha gusti propri quindi..) questo modello in particolare non l'ho ascoltato perciò non posso darti certezze.
come ti ho già scritto in precedenza userai il Jack da 3,5mm stereo della Audigy che poi il circuito delle AKG trasformerà in sorround.
se vuoi sfruttare la codifica 5.1 della tua Audigy dovrai cercare cuffie espressamente da PC con i 3 spinotti Jack da 3,5 mm perche quelle USB installano otre al driver anche un software per la codifica via Software del 5.1 quindi non da scheda Audigy.
quelle da PC potrai usarle esclusivamente con esso, mentre le AKG sia con il PC che con la TV.
Grazie ancora per i preziosi consigli: conosci qualche marca/prodotto di cuffia da pc con i 3 spinotti di cui parli?:help:
Un'altra cosa ancora: il 5.1 via software delle akg è decente?
bystronic
13-06-2008, 16:34
quì le cose si stanno ingarbugliando forse è colpa mia che sono stato poco chiaro.
dunque le cuffie che riproducono l'audio 5.1, utilizzando la decodifica via software, sono quelle per PC, che hanno la presa USB, o che dispongono di scheda inserita sul filo di collegamento, con controllo del volume dei canali separati, queste e solo queste, non utilizzano la tua scheda creative es.( medusa 5.1 mobile e progamer, steelseries 5H v2 usb etc.).
mentre quelle dotate dei 3 classici Jack 3,5mm( Front, Rear, Center) sono sprovviste di driver, quindi software di emulazione 5.1, da quì si evince, che l'unico modo per riprodurre il 5.1, è quello di connetterle alla scheda audio, sia essa integrata che dedicata ( che sicuramente avrà maggior qualita dei componenti vedi Audigy, di quelle integrate nel filo o che si affidano alla CPU del pc via software).
quelle che invece utilizzano in pieno la scheda AUDIO, a questa categoria, appartengono le (Speedlink Medusa 5.1 Home codice SL-8796) che dispongono altresì, di un ampli con controllo del volume, e ulteriori uscite 5.1 per un eventuale sistema di diffusori, evitando così di dover tutte le volte, staccare i connettori delle cuffie, per inserire le casse.
oppure altra alternativa, sono le Zalman Real Surround Sound Theatre 6 con l'ampli optional Zalman 5.1 ZM-RSA Amplificatore Cuffie ( stesse considerazioni di cui sopra).
le cuffie senza filo AKG, non appartengono a nessuna delle 2 categorie menzionate prima, in quano funzionano come il dolby prologic, cioè prendono il segnale stereo dal jack audio, della tua scheda processandolo, non ricreano il 5.1 ma un semplice sorround, dato che per il 5.1 vero, sono necessari i segali separati (front, rear, center,sub) ma disponendo di 1 solo connettore Jack non sarebbe possibile.
ma pur avendo il solo sorround, potrai spostarle dalla tv al pc cosa non possibile con le altre.
ovviamente a parte le AKG tutte le altre sono munite di cavo in quanto dubito che si possano trasmettere 6 canali distinti sulla stessa portante ( ma posso sbagliare).
spero ora di aver fatto maggiore chiarezza ma se ti ho confuso di più le idee dillo tranquillamente sono a disposizione per eventuali chiarimenti se mi sarà possibile
bystronic
13-06-2008, 16:40
P.S.
Abbiate pazienza per eventualichiarimenti perche ho il PC di casa in rifacimento ancora per acuni giorni e devo rispondere dall'ufficio quando mi è possibile.
quì le cose si stanno ingarbugliando forse è colpa mia che sono stato poco chiaro.
dunque le cuffie che riproducono l'audio 5.1, utilizzando la decodifica via software, sono quelle per PC, che hanno la presa USB, o che dispongono di scheda inserita sul filo di collegamento, con controllo del volume dei canali separati, queste e solo queste, non utilizzano la tua scheda creative es.( medusa 5.1 mobile e progamer, steelseries 5H v2 usb etc.).
mentre quelle dotate dei 3 classici Jack 3,5mm( Front, Rear, Center) sono sprovviste di driver, quindi software di emulazione 5.1, da quì si evince, che l'unico modo per riprodurre il 5.1, è quello di connetterle alla scheda audio, sia essa integrata che dedicata ( che sicuramente avrà maggior qualita dei componenti vedi Audigy, di quelle integrate nel filo o che si affidano alla CPU del pc via software).
quelle che invece utilizzano in pieno la scheda AUDIO, a questa categoria, appartengono le (Speedlink Medusa 5.1 Home codice SL-8796) che dispongono altresì, di un ampli con controllo del volume, e ulteriori uscite 5.1 per un eventuale sistema di diffusori, evitando così di dover tutte le volte, staccare i connettori delle cuffie, per inserire le casse.
oppure altra alternativa, sono le Zalman Real Surround Sound Theatre 6 con l'ampli optional Zalman 5.1 ZM-RSA Amplificatore Cuffie ( stesse considerazioni di cui sopra).
le cuffie senza filo AKG, non appartengono a nessuna delle 2 categorie menzionate prima, in quano funzionano come il dolby prologic, cioè prendono il segnale stereo dal jack audio, della tua scheda processandolo, non ricreano il 5.1 ma un semplice sorround, dato che per il 5.1 vero, sono necessari i segali separati (front, rear, center,sub) ma disponendo di 1 solo connettore Jack non sarebbe possibile.
ma pur avendo il solo sorround, potrai spostarle dalla tv al pc cosa non possibile con le altre.
ovviamente a parte le AKG tutte le altre sono munite di cavo in quanto dubito che si possano trasmettere 6 canali distinti sulla stessa portante ( ma posso sbagliare).
spero ora di aver fatto maggiore chiarezza ma se ti ho confuso di più le idee dillo tranquillamente sono a disposizione per eventuali chiarimenti se mi sarà possibile
Credo che il problema sia la mia scarsa (nulla :cry: ) competenza in merito:
io avevo delle trust 5.1 usb 2, e devo dire che il surround non era male: vorrei sapere se il surround delle akg (che mi interessano sia perchè senza filo, sia perchè utilizzabili anche con stereo e tv) è paragonabile oppure essendo software emulato (se ho capito bene :mc: ) è decisamente inferiore.
Inoltre, le Medusa 5.1 con filo (e solo per uso pc) sono migliori come audio posizionale delle akg?:help:
bystronic
13-06-2008, 16:57
quì temo entri in gioco il tuo personalissimo gusto personale, le medusa hanno un audio molto pompato,adatto a stupire, le akg sicuramente, sono più orientate verso una corretta,riproduzione audio e scenica, come da tradizione AKG.
comunque io ti consiglio vivamente di ascoltarle le AKG, dato il costo, cosi potrai optare per le altre se non dovesse piacerti il suono.
quì temo entri in gioco il tuo personalissimo gusto personale, le medusa hanno un audio molto pompato,adatto a stupire, le akg sicuramente, sono più orientate verso una corretta,riproduzione audio e scenica, come da tradizione AKG.
comunque io ti consiglio vivamente di ascoltarle le AKG, dato il costo, cosi potrai optare per le altre se non dovesse piacerti il suono.
Eh, a trovarlo un negozio che ha le akg:cry:
Quello che cerco è un audio che possa andare bene con film e giochi su pc, quindi con quella sorta di pseudo-posizionale..
bystronic
14-06-2008, 07:15
beh in questo caso vai di AKG quelle che ti ho postato hanno tutte il filo inoltre non potresti usarle in sorround sulla TV dato che i canali sono separati a meno che tu non abbia un AmpliAudioVideo multicanale con uscite analogiche ma è tutto da considerare e non so se sia possibile dato che non ne possiedo e non posso fare verifiche.
per quanto riguarda l'audio fidati AKG assieme a ( Sennheiser, Koss, Byerdinamic, e AudioTecnica) costruiscono le migliori cuffie prodotte al mondo e Sennheiser e AKG le conosco bene restituiscono il suono più naturale preciso e controllato che abbia mai sentito.
P.S. appena preso le SENNHEISER HD 650 mamma mia :eek: :eek: :eek: :)
per quanto riguarda l'audio fidati AKG assieme a ( Sennheiser, Koss, Byerdinamic, e AudioTecnica))
byastronic ti vedo molto ferrato nell'argomento :D
mi indicheresti un modello di Audio Tecnica che tu reputi di fascia TOP?
grazie
Bull's eye
14-06-2008, 09:04
ho comprato sotto vostro consiglio le akg k530 e mi sono trovato molto bene, solo che ora devo comprare un paio di cuffie per mio fratello e vuole spendere max 50-60€ quindi dovrei vedere qualche altro modello. Girando per la rete ho trovato questi:
Akg k 416p
Akg k 518 dj
Sennheiser hd 465
quale mi consigliate per sentire musica e giocare?
ho comprato sotto vostro consiglio le akg k530 e mi sono trovato molto bene, solo che ora devo comprare un paio di cuffie per mio fratello e vuole spendere max 50-60€ quindi dovrei vedere qualche altro modello. Girando per la rete ho trovato questi:
Akg k 416p
Akg k 518 dj
Sennheiser hd 465
quale mi consigliate per sentire musica e giocare?
sempre le akg k530, che se giri bene, le trovi a 50 euro spedite.
Bull's eye
14-06-2008, 09:43
sempre le akg k530, che se giri bene, le trovi a 50 euro spedite.
grazie del pm:D lunedì procedo con l'ordine
grazie del pm:D lunedì procedo con l'ordine
io le ho ricevute nel giro di 1 settimana, imballate perfettamente.
mi fate PM del sito delle AKG 530? grazie
per acquistare le akg k530 a 50 euro spedite, basta andare su un noto sito di aste online :D, e cercare "akg k530". il venditore è tedesco.
semplice ;)
AAAAAA
da quel tipo ok mi accingo al ordine
beh in questo caso vai di AKG quelle che ti ho postato hanno tutte il filo inoltre non potresti usarle in sorround sulla TV dato che i canali sono separati a meno che tu non abbia un AmpliAudioVideo multicanale con uscite analogiche ma è tutto da considerare e non so se sia possibile dato che non ne possiedo e non posso fare verifiche.
per quanto riguarda l'audio fidati AKG assieme a ( Sennheiser, Koss, Byerdinamic, e AudioTecnica) costruiscono le migliori cuffie prodotte al mondo e Sennheiser e AKG le conosco bene restituiscono il suono più naturale preciso e controllato che abbia mai sentito.
P.S. appena preso le SENNHEISER HD 650 mamma mia :eek: :eek: :eek: :)
Quindi tiramdo le somme, sono qualitativamente migliori le akg 787 delle varie medusa e simili, giusto?
Quindi tiramdo le somme, sono qualitativamente migliori le akg 787 delle varie medusa e simili, giusto?
O: ho ristretto la mia scelta fra:
AKG 787 e Sennheiser RS 130.
Chi mi da consigli? :help:
Ultrastito
14-06-2008, 22:09
grazie del pm:D lunedì procedo con l'ordine
Ne sta vendendo troppe quel venditore :D
Anch io granzie al consiglio di pingu le ho prese li e sto aspettando ho fatto l ordine qualche giorno fa..
Speriamo bene...
Bull's eye
15-06-2008, 11:10
Ne sta vendendo troppe quel venditore :D
Anch io granzie al consiglio di pingu le ho prese li e sto aspettando ho fatto l ordine qualche giorno fa..
Speriamo bene...
si infatti come prezzo è ottimo, speriamo bene
si infatti come prezzo è ottimo, speriamo bene
Mandereste anche a me il link?
Grassie..
per acquistare le akg k530 a 50 euro spedite, basta andare su un noto sito di aste online :D, e cercare "akg k530". il venditore è tedesco.
semplice ;)
non è che ci vuole un hacker per trovarle ;) :stordita:
Bull's eye
15-06-2008, 16:48
se vi interessa cmq le k530ltd si trovano anche su un noto shop on-line tedesco, 53€ comprese le spedizioni:rolleyes: ...
bystronic
16-06-2008, 18:54
byastronic ti vedo molto ferrato nell'argomento :D
mi indicheresti un modello di Audio Tecnica che tu reputi di fascia TOP?
grazie
se per Top intendi il suono Audiophile allora possiamo annoverare le ATH-AD700 con un prezzo di circa 300€ ma fai attenzione non ti far ingannare dalla bassa impendenza 32 Ohm e volerle collegare ad iPod & company perchè hanno anche una bassa sensibilità, inoltre sarebbero sbilanciate tonalmente a causa della compressione degli MP3.
queste cuffie dovranno essere connesse ad un AMPLI stereo decente ( da almeno 500 o 800€) per essere sicuri di poterle pilotare con la dovuta potenza e Qualità e anche la sorgente dovrà essere adeguata.
te lo dico perchè ho da qualche giorno preso l'ammiraglia di casa Sennheiser HD 650 e ora riesco oltre a sentire la musica cosi come deve essere riprodotta (a dir poco ENTUSIASMANTI) mi sembra di ascoltare i diffusori che amo alla follia ma che non posso prendere per questione di spazio (SONUS FABER)
(SONUS FABER)
le grand piano :D ascoltate dal vivo, c'ho lasciato le orecchie :eek:
adoro sonus faber...beato a chi le puo' comprare.
io mi devo accontentare di elettroniche marantz e diffusori indiana line, che cmq mi danno soddisfazioni.
cmq come fonte niente mp3 solo cd originali.
per non spendere 300 euro, come via di mezzo?
bystronic
16-06-2008, 21:18
le grand piano :D ascoltate dal vivo, c'ho lasciato le orecchie :eek:
adoro sonus faber...beato a chi le puo' comprare.
io mi devo accontentare di elettroniche marantz e diffusori indiana line, che cmq mi danno soddisfazioni.
cmq come fonte niente mp3 solo cd originali.
per non spendere 300 euro, come via di mezzo?
scusa chiedo venia devo rettificare il prezzo delle
ATH-AD700 si aggira circa 150$
dunque sempre Audio Technica ci sono le
ATH-AD500 a circa 85€ o 99$
bystronic
16-06-2008, 21:46
O: ho ristretto la mia scelta fra:
AKG 787 e Sennheiser RS 130.
Chi mi da consigli? :help:
vedo una leggera preferenza per AKG solo la distorsione armonica totale è leggermente più alta rispetto alle Sennheiser (diciamo che ad alto volume il messaggio sonoro sarà meno intelleggibile) ma non mi preoccuperei a meno di non volerci rimettere l'udito.
AKG e Sennheiser privilegiano la pulizia e chiarezza del suono (comunque corposo) ma più adatto ai film un pò meno ai giochi che sono appannaggio delle Medusa e company comunque col tempo queste ultime diventano difficili da sopportare a lungo anche se sono fatte per stupire.
Ma, allora, a circa 50 euro spedite (non ho preclusioni verso gli acquisti on-line) le AKG k 530 ltd sono tra le migliori o a quel prezzo c'è anche di meglio in giro? San bystronic, delucidami...
Grazie :)
bystronic
16-06-2008, 23:33
che uso devi farne?
a quali apparecchi andranno connesse?
preferenze fra Aperte? chiuse?
preferisci che appoggino direttamente sulle orecchie o l'orechio deve essere libero da costrizioni?
per favore quando postate riferite qualche dato in modo che chi vuole aiutarvi possa fare una prima scrematura.
il prezzo da solo è limitante specialmente se volete sentire discretamente e comodamente con qualche dato in più sara possibile sapere se è il caso di fare qualche piccolo sacrificio o meno.
Grazie, bystronic. Vedo che sei molto disponibile. E ne approfitto...;)
Allora, le mie esigenze sono quelle di guardare (soprattutto di notte...) film in dvd (rigorosamente dvd, non dvix o xvid) in DD o DTS. Ho un discreto impianto ma di sera/notte il volume è un problema:mad: . Poi guardo "live" di gruppi rock/metal. Allora sto seriamente pensando di prendere delle buone cuffie, compatibilmente con il budget. Da qualche parte avevo letto delle ottime recensioni (in rapporto qualità/prezzo) sulle sennheiser px100, oggi passavo in un negozio per caso e le ho prese in mano. Ho visto che hanno delle specifiche tecniche molto valide, ma... devo essere sicuro che fanno al caso mio. Intanto ho visto che sono aperte, e forse nel mio caso sarebbe meglio fossero chiuse (amo l'isolamento). Ovviamente (si sarà capito, amo il multicanale, ma in cuffia....:confused: ). Poi adoro i "bassi", quindi.... quindi devo chiedere a chi ne sa di più. In sintesi, partendo da 50 Euro, ma senza allontanarsi troppo, max 100 direi, hai consigli anche per me? Posso acquistare sia in negozi fisici che via internet, non ho pregiudizi. Grazie sin d'ora per i consigli :) .
Ciao
Ah, dimenticavo: presupposto base è la qualità audio.
Di nuovo....
Cerco, nell'ordine: prezzo (basso:fagiano: ) qualità audio, comodità di utilizzo. Ma diciamo prima la qualità audio. Se poi è compatibile con il prezzo, e magari è anche wireless, meglio ancora.
che uso devi farne?
a quali apparecchi andranno connesse?
preferenze fra Aperte? chiuse?
preferisci che appoggino direttamente sulle orecchie o l'orechio deve essere libero da costrizioni?
per favore quando postate riferite qualche dato in modo che chi vuole aiutarvi possa fare una prima scrematura.
il prezzo da solo è limitante specialmente se volete sentire discretamente e comodamente con qualche dato in più sara possibile sapere se è il caso di fare qualche piccolo sacrificio o meno.
Hai ragione ... :doh:
Presuntuosamente davo per scontati i miei post precedenti, e vi avevo accodato questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22926891&postcount=2292) ultima richiesta circa la akg k530ltd... Sorry... :)
Comunque le mie "pretese" sono quelle del post qui sopra.
Grazie ancora.
bystronic
17-06-2008, 12:16
Hai ragione ... :doh:
Presuntuosamente davo per scontati i miei post precedenti, e vi avevo accodato questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22926891&postcount=2292) ultima richiesta circa la akg k530ltd... Sorry... :)
Comunque le mie "pretese" sono quelle del post qui sopra.
Grazie ancora.
no no non parlare di pretese qui si postano solo richieste ed è queste che sono le tue.
se ho fatto quelle richieste è perche ho reinstallato firefox dopo un rasch di win e non avevo fatto il backup dei segnalibri e avendo diverse discussioni aperte ho dovuto rileggere parecchio quì non ero ancora arrivato.
purtroppo temo che il multicanale in cuffie chiuse non sia reperibile al momento tuttalpiù semi aperto e comunque se parli di connetterle ad un ampli multicanale audiovideo saranno al massimo sorround dolby prologic vedi le Sennheiser SR-130 o 140 oppure AKG HEARO 787 tipo Wirless ma dal costo circa triplo rispetto a quello prospettato.
diverso invece se connesse ad un PC con scheda audio esestono modelli 5.1 co connettore Jack 3,5mm che prende i segnali dalla scheda Audio oppure USB che il 5.1 viene elaborato via Software dal Driver delle cuffie quì il costo varia dai 80, 100€.
scusa chiedo venia devo rettificare il prezzo delle
ATH-AD700 si aggira circa 150$
dunque sempre Audio Technica ci sono le
ATH-AD500 a circa 85€ o 99$
possibile che nessuno le venda in italia? :mbe:
bystronic
17-06-2008, 13:41
possibile che nessuno le venda in italia? :mbe:
prova chiedere ai distributori Italiani.
DISTRIBUTION
PRASE ENGINEERING S.R.L
Professional audio products
Tel: +39 0421571411
Fax: +39 0421571480
E-mail: info@prase.it
Website: www.prase.it
Teknos srl
Consumer products
tel: +390861818195
fax: +390861818178
email : info@teknos.net
website :www.teknos.net
prova chiedere ai distributori Italiani.
tra il modello 700 e il modello 500 l'impedenza cambia di molto.
su cosa converrebbe orientarsi? :confused:
le audio tech. sono open air mentre le mie akg k530 sono semi open.
che differenze avrei?
:) grazie.
scusate la domanda niubba: ma che parametri devo guardare per valutare le cuffie?
mi spiego. Nelle varie schede tecniche leggo di larghezza di banda, impedenza, distorsione, sensibilità.... ok ma come devono essere questi valori?
Immagino che la larghezza di banda più è ampia e meglio è - corretto?
Pure per la distorsione, più è bassa e meglio è (distorce meno?).
Ma la sensibilità (misurata in dB) cosa indica? e l'impedenza? deve essere alta o bassa?
grazie
bystronic
17-06-2008, 18:26
scusate la domanda niubba: ma che parametri devo guardare per valutare le cuffie?
mi spiego. Nelle varie schede tecniche leggo di larghezza di banda, impedenza, distorsione, sensibilità.... ok ma come devono essere questi valori?
Immagino che la larghezza di banda più è ampia e meglio è - corretto?
Pure per la distorsione, più è bassa e meglio è (distorce meno?).
Ma la sensibilità (misurata in dB) cosa indica? e l'impedenza? deve essere alta o bassa?
grazie
LEGENDA CARATTERISTICHE:
Principio del trasduttore: dinamico, aperto ( stà per Magnetodinamico si spiega da sè)
Tipo cuffia: Circumaurale (avvolgente sull'orecchio)
Risposta in frequenza: 10-39.500 Hz (-10dB) ( più piccolo è il primo dato e più grande il secondo migliore è la capacita di riprodurre agevolmente tutto lo spettro audio)
Distorsione armonica totale: < 0,05 % ( più zeri ci sono dopo la virgola e migliore è la capacita della cuffia di riprodurre il suono in modo limpido ad alto livello)
Pressione acustica: 102 dB ( maggiore è il dato più forte suoneranno le cuffie a parita di potenza fornita) il dato si riferisce alla pressione acustica fornita aplicando 1mW misurata con un microfono alla distanza stabilita.
Impedenza: 300 Ohm ( maggiore è il dato espresso e più difficile sara per l'ampli di bassa qualità e potenza pilotarle ) es. quelle con impendenza 16 o 32 Ohm sono adatte ad essere connesse a lettori CD portatili.
per i riproduttori MP3 è un discorso a parte, non per impendenza etc. ma perchè trattasi di musica compressa, con perdita di qualità nella conversione, poca o tanta a seconda dell'algoritmo usato, e conseguente sbilanciamento tonale, sulla risposta in frequenza (non immagini quante cuffie IN-EAR ho acquistato, da connettere all'iPod, per trovarne una che suoni decentemente) e per questo viene aumentato il livello di alcune frequenze, a discapito di altre, per ovviare al problema ( questo comporta che connesse a cuffie con risposta regolare il suono esca una ciofeca).
bystronic
17-06-2008, 18:42
tra il modello 700 e il modello 500 l'impedenza cambia di molto.
su cosa converrebbe orientarsi? :confused:
le audio tech. sono open air mentre le mie akg k530 sono semi open.
che differenze avrei?
:) grazie.
se il rumore emesso dalle cuffie ad un volume normale non è un fattore dominante consiglio caldamente quelle aperte in quanto il suono emesso soffrirà meno di una eventuale compressione (sarà più naturale)
per l'impendenza la differenza non è cosi drastica, a meno di non volerle connettere ad un dispositovo portatile es.(CD Player mi raccomando, assolutamente NON mp3) in quel caso, dipende dalla potenza di uscita del CD, in linea teorica, quelle con impendenza più bassa, saranno pilotate più facilmente.
comunque non aspettarti pressioni sonore da discoteca (99db non sono esagerati) queste cuffie vanno connesse ad Amplificatori Stereo Adeguati.
LEGENDA CARATTERISTICHE:
Principio del trasduttore: dinamico, aperto ( stà per Magnetodinamico si spiega da sè)
Tipo cuffia: Circumaurale (avvolgente sull'orecchio)
Risposta in frequenza: 10-39.500 Hz (-10dB) ( più piccolo è il primo dato e più grande il secondo migliore è la capacita di riprodurre agevolmente tutto lo spettro audio)
Distorsione armonica totale: < 0,05 % ( più zeri ci sono dopo la virgola e migliore è la capacita della cuffia di riprodurre il suono in modo limpido ad alto livello)
Pressione acustica: 102 dB ( maggiore è il dato più forte suoneranno le cuffie a parita di potenza fornita) il dato si riferisce alla pressione acustica fornita aplicando 1mW misurata con un microfono alla distanza stabilita.
Impedenza: 300 Ohm ( maggiore è il dato espresso e più difficile sara per l'ampli di bassa qualità e potenza pilotarle ) es. quelle con impendenza 16 o 32 Ohm sono adatte ad essere connesse a lettori CD portatili.
per i riproduttori MP3 è un discorso a parte, non per impendenza etc. ma perchè trattasi di musica compressa, con perdita di qualità nella conversione, poca o tanta a seconda dell'algoritmo usato, e conseguente sbilanciamento tonale, sulla risposta in frequenza (non immagini quante cuffie IN-EAR ho acquistato, da connettere all'iPod, per trovarne una che suoni decentemente) e per questo viene aumentato il livello di alcune frequenze, a discapito di altre, per ovviare al problema ( questo comporta che connesse a cuffie con risposta regolare il suono esca una ciofeca).
perfetto!
grazie delle info....
l'unica cosa che non ho capito è l'impedenza: se collegata ad uno stereo è meglio che sia più alta o meno? in cosa va a modificare (migliorare) la risposta audio?
ho capito solo che se attacco una cuffia da 1k ohm a un player mp3 del mercato, non otterrò buoni risultati... ma se le collego ad un ampli professionale? E' meglio una cuffia da 1k ohm o da 0,1 ohm?!?
bystronic
18-06-2008, 08:17
perfetto!
grazie delle info....
l'unica cosa che non ho capito è l'impedenza: se collegata ad uno stereo è meglio che sia più alta o meno? in cosa va a modificare (migliorare) la risposta audio?
ho capito solo che se attacco una cuffia da 1k ohm a un player mp3 del mercato, non otterrò buoni risultati... ma se le collego ad un ampli professionale? E' meglio una cuffia da 1k ohm o da 0,1 ohm?!?
in quel caso se per professionale intendi (studi di registrazione o ampli per strumenti) meglio che dai un occhio, alle caratteristiche di uscita cuffie del Hardware,(potrebbero avere specifiche particolari) ma in linea di principio gli Ampli anche quelli stereo HI-FI accettano indistintamente sia bassa che alta impendenza (dubito che esistano cuffie commerciali di marche note con impendenza da 1K Ohm, che io sappia vanno dai 16 delle IN-EAR ai 600 Ohm delle top di gamma) tralasciando quelle eletrostatiche dotate di ampli dedicato (dato l'alto Voltagio richiesto) comunque in linea di principio su ampli stereo è preferibile una cuffia ad alta impendenza (300 Ohm) sono già ottimi in modo da evitare rotazioni di fase con conseguente comparsa di 2a e 3a armoniche ( emissione di multipli della frequenza alla quale si è verificata la rotazione) a sporcare l'emissione acustica.
cosa questa che però capita sopratutto con cuffie economiche e eletroniche non eccelse (vedi riproduttori portatili date le dimensioni) con Ampli HI-FI non succede a meno di rare eccezioni.
in quel caso se per professionale intendi (studi di registrazione o ampli per strumenti) meglio che dai un occhio, alle caratteristiche di uscita cuffie del Hardware,(potrebbero avere specifiche particolari) ma in linea di principio gli Ampli anche quelli stereo HI-FI accettano indistintamente sia bassa che alta impendenza (dubito che esistano cuffie commerciali di marche note con impendenza da 1K Ohm, che io sappia vanno dai 16 delle IN-EAR ai 600 Ohm delle top di gamma) tralasciando quelle eletrostatiche dotate di ampli dedicato (dato l'alto Voltagio richiesto) comunque in linea di principio su ampli stereo è preferibile una cuffia ad alta impendenza (300 Ohm) sono già ottimi in modo da evitare rotazioni di fase con conseguente comparsa di 2a e 3a armoniche ( emissione di multipli della frequenza alla quale si è verificata la rotazione) a sporcare l'emissione acustica.
cosa questa che però capita sopratutto con cuffie economiche e eletroniche non eccelse (vedi riproduttori portatili date le dimensioni) con Ampli HI-FI non succede a meno di rare eccezioni.
:ave:
grazie delle info. Il mio kOhm era ovviamente di esempio... cmq su uno stereo HiFi meglio quindi un'impedenza maggiore....
credo di avere le idee più chiare...
grazie ancora!
ciao
Ultrastito
18-06-2008, 14:04
Per la cronaca oggi mi sono arrivate la AKG K530 LTD dal venditore tedesco oggi ho fatto le prime 2h di rodaggio e sembrano ottime, comode e isolate al punto giusto..
Suono pulito niente disturbo adatte per l ascolto in casa... Sono ben rifinite con cavo protetto dalla guaina di tela archetto in vera pelle.. Le consiglio a chi vuole un paio di cuffie senza spese esagerate...
Direi che ho fatto un buon acquisto sono soddisfatto... Ho avuto l impressione che suonassero meglio addirittura dopo sole 2h di rodaggio..
Unico dubbio: la ricevuta di pagamento paypal fa fede per la garanzia?? Nel pacco non c'era nessuna fattura o ricevuta...
bystronic
18-06-2008, 15:11
bene ottimo :) ;) .
magari col tempo e con comodo, posta le tue impressioni, se magari si conportano meglio, con alcuni generi musicali piuttosto che altri, in modo da dare informazioni, a chi volesse acquistarle in futuro, potrà avere le idee più chiare (ovvio che saranno considerazioni personali) ma sempre meglio che andare a lume di naso nella scelta.;)
salve sto cercando delle cuffie con il sistema 5.1 mi potete dare qualche consiglio?
salve sto cercando delle cuffie con il sistema 5.1 mi potete dare qualche consiglio?
Io ho ordinato le AKG 787, grazie ai preziosi consigli ricevuti qui sul forum.
Sono partite oggi, appena mi arrivano ti faccio sapere (speriamo in bene, costano 200 euro :cry: ).
Spero in bene:mbe:
bystronic
18-06-2008, 15:42
salve sto cercando delle cuffie con il sistema 5.1 mi potete dare qualche consiglio?
qualche info in più !?:rolleyes:
per TV?
per PC?
scheda Audio dedicata o integrata nella MB?
con microfono o senza?
connettore: USB o Jack da 3,5mm?
bystronic
18-06-2008, 15:50
Io ho ordinato le AKG 787, grazie ai preziosi consigli ricevuti qui sul forum.
Sono partite oggi, appena mi arrivano ti faccio sapere (speriamo in bene, costano 200 euro :cry: ).
Spero in bene:mbe:
sulla qualità dei componenti non penso proprio siano spesi male anzi tuttalpiù è da vedere se il suono ti soddisfa pienamente (ognuno ha i suoi gusti) quello se mai può rosicare.
io però sono fiducioso conoscendo il suono.
consolati io ho appena fatto un salasso Sennheiser HD 650 (550€) scontate :(
sulla qualità dei componenti non penso proprio siano spesi male anzi tuttalpiù è da vedere se il suono ti soddisfa pienamente (ognuno ha i suoi gusti) quello se mai può rosicare.
io però sono fiducioso conoscendo il suono.
consolati io ho appena fatto un salasso Sennheiser HD 650 (550€) scontate :(
AZZAROLA!!!! E che so d'oro!?!?:eek:
L'unica cosa che mi preoccupa un po' delle mie agk è che sono wireless, e alcuni dicono che si sentono interferenze e fruscii vari.. Spero in bene, se no le rimando indietro con il diritto di recesso :mbe:
Però molti dicono che AGK è una buona marca e che cavolate non ne ha mai fatto... sperem..
bystronic
18-06-2008, 16:14
dovresti ascoltarle roba da :eek: :eek: :eek: :D
le interferenze compaiono quando si è molto distanti dall'emettitore e ci sono molte pareti e mettallo e batterie molto scariche, poi rispetto alle mie (sennheiser) che l'hanno solo in quel caso, le tue utilizzano 3 frequenze, di ampiezza doppia rispetto alle mie, quindi meno soggette.
collegamento tramite scheda audio creative sound blaster audigy nx2 24 bit con il 7.1.
Oppure collegamente tramite jack al lcd sony 32' d3000.
Essenzialmete le dovrei usare x la ps3.
dovresti ascoltarle roba da :eek: :eek: :eek: :D
le interferenze compaiono quando si è molto distanti dall'emettitore e ci sono molte pareti e mettallo e batterie molto scariche, poi rispetto alle mie (sennheiser) che l'hanno solo in quel caso, le tue utilizzano 3 frequenze, di ampiezza doppia rispetto alle mie, quindi meno soggette.
A beh,allora ok, io le uso nella stessa stanza dove ho il pc, quindi non credo avrò problemi di interferenze..
consolati io ho appena fatto un salasso Sennheiser HD 650 (550€) scontate :(
550€ scontate ? Ma è un ladrocinio! :eek: Si trovano a 250 nuove su ebay (UK), in Germania addirittura sui 100€...
Bull's eye
18-06-2008, 18:29
100€ ho visto in giro e non credo cmq in germania il prezzo oscilla tra i 222€ e i 350€:)
100€ ho visto in giro e non credo cmq in germania il prezzo oscilla tra i 222€ e i 350€:)
si l'inserzione a 100€ si riferisce a un non ben specificato "system HD 650 " :confused: Non c'è alcuna descrizione, quasi certamente è un altro prodotto, sarebbe troppo bello... a quel prezzo ne comprerei un paio all'istante anch'io :ciapet:
collegamento tramite scheda audio creative sound blaster audigy nx2 24 bit con il 7.1.
Oppure collegamente tramite jack al lcd sony 32' d3000.
Essenzialmete le dovrei usare x la ps3.
nessuno mi aiuta?
nessuno mi aiuta?
Ti dispiace spiegarti meglio?
Cmq il segnala serve a segnalare situazioni nn conformi al regolamento di sezione o del forum, nn perchè nn si ottiene una risposta alla discussione...
sto cercando delle cuffie con il sistema 5.1 mi potete dare qualche consiglio?
Per quel tipo di cuffie chiedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=731673&page=44&highlight=cuffie
bystronic
18-06-2008, 19:50
550€ scontate ? Ma è un ladrocinio! :eek: Si trovano a 250 nuove su ebay (UK), in Germania addirittura sui 100€...
non dubito che sulla rete, si possano trovare anche a molto meno, (comunque questo è il prezzo in negozio) ma credimi io per acquisti di questa rilevanza, ho un negozio HI-FI di fiducia, nel quale ho già speso, più di 6 milioni di vecchie £ lire alcuni hanni fà, e che mi permette di provare i componenti, per intere giornate senza impegno, quindi se poi avessi dei problemi, posso rivolgermi ha lui con fiducia, questo per mè conta.
non dubito che sulla rete, si possano trovare anche a molto meno, (comunque questo è il prezzo in negozio) ma credimi io per acquisti di questa rilevanza, ho un negozio HI-FI di fiducia, nel quale ho già speso, più di 6 milioni di vecchie £ lire alcuni hanni fà, e che mi permette di provare i componenti, per intere giornate senza impegno, quindi se poi avessi dei problemi, posso rivolgermi ha lui con fiducia, questo per mè conta.
ognuno ha le proprie esigenze e i propri soldi li spende come vuole, non lo metto in dubbio... però per me i negozianti italiani sono fuori di testa, qui si parla di più del doppio del prezzo ... Ce ne prendevi due di HD 650, la seconda la tenevi di scorta...:sofico:
pierpippo
18-06-2008, 20:42
non dubito che sulla rete, si possano trovare anche a molto meno, (comunque questo è il prezzo in negozio) ma credimi io per acquisti di questa rilevanza, ho un negozio HI-FI di fiducia, nel quale ho già speso, più di 6 milioni di vecchie £ lire alcuni hanni fà, e che mi permette di provare i componenti, per intere giornate senza impegno, quindi se poi avessi dei problemi, posso rivolgermi ha lui con fiducia, questo per mè conta.
Anche io ho un negozio vicino casa che mi fa provare tutto quello che voglio. Però poi se il prodotto mi soddisfa lo compro altrove :D
Ultrastito
18-06-2008, 21:48
bene ottimo :) ;) .
magari col tempo e con comodo, posta le tue impressioni, se magari si conportano meglio, con alcuni generi musicali piuttosto che altri, in modo da dare informazioni, a chi volesse acquistarle in futuro, potrà avere le idee più chiare (ovvio che saranno considerazioni personali) ma sempre meglio che andare a lume di naso nella scelta.;)
Beh per il poco che le ho ascoltate posso dire che peccano forse un pochino sui bassi... Tendono un pochino ad essere bassi poco definiti... Per il resto davvero ottimo rapporto qualita prezzo...Così come ottimo isolamento e comodita quando sono indossate...
bystronic
19-06-2008, 00:03
ognuno ha le proprie esigenze e i propri soldi li spende come vuole, non lo metto in dubbio... però per me i negozianti italiani sono fuori di testa, qui si parla di più del doppio del prezzo ... Ce ne prendevi due di HD 650, la seconda la tenevi di scorta...:sofico:
come avevo scritto, sicuramente si poteva risparmiare sulla baya ma quello che la rete non può darmi, è l'assistenza pre e post vendita, internet non può farmi provare le cuffie con l'ampli che scelgo, ne puo suggerirmi un modello da abbinare al mio ampli, ne tantomeno scambiare le impressioni durante la prova, (inoltre non so con chi tratto e se il prodotto è nuovo e se arriva con qualche difetto).
sono consapevole di pagarle di più, ma ritengo che siano soldi spesi bene, per il futuro dei mie acquisti.
bada che questa vuol essere solo al mia opinione e esperienza, e non una polemica.
rispetto comunque il punto di vista.
vabbe saro uno spendaccione ciao;)
Bull's eye
19-06-2008, 14:19
come avevo scritto, sicuramente si poteva risparmiare sulla baya ma quello che la rete non può darmi, è l'assistenza pre e post vendita, internet non può farmi provare le cuffie con l'ampli che scelgo, ne puo suggerirmi un modello da abbinare al mio ampli, ne tantomeno scambiare le impressioni durante la prova, (inoltre non so con chi tratto e se il prodotto è nuovo e se arriva con qualche difetto).
sono consapevole di pagarle di più, ma ritengo che siano soldi spesi bene, per il futuro dei mie acquisti.
bada che questa vuol essere solo al mia opinione e esperienza, e non una polemica.
rispetto comunque il punto di vista.
vabbe saro uno spendaccione ciao;)
ma più che altro hai la comodita che casomai problemi(non sia mai) le porti in negozio e se la vedono loro
Anche io ho un negozio vicino casa che mi fa provare tutto quello che voglio. Però poi se il prodotto mi soddisfa lo compro altrove :D
Poi non ti lamentare quando - prima o poi - il negozio sotto casa che ti fa provare la roba chiuderà. E' prassi, ormai, e proprio per questo motivo.
Allora, arrivate le AKG HEARO 787, prime impressioni..
La fattura generale pare buona, tutto ben assemblato, anche se trattasi di realizzazione totalmente in plastica (magari per 200 euro si poteva pure fare di meglio in quanto a materiali..:( ).
Le cuffie le trovo molto comode da portare e nonostante le dimensioni, non pesano mai in testa.
La comodità di non avere fili non ha eguali: veramente uno sballo poter girovagare per tutto il giardino con le cuffie collegate..
Di tanto in tanto compaiono delle interferenze, ma svaniscono quasi subito..
L'audio mi pare buono, specie per la musica, un po' meno per il cosiddetto effetto surround, che di posizionale ha davvero poco...
Nel complesso sono soddisfatto, anche se costano davvero tanto per esser comunque un prodotto consumer..
Ora sto cercando di capire quale modalità di ascolto è più indicata per film, giochi e musica..
Esperienze di qualcuno che le ha?:help:
Spero sia la sezione adatta :D
Sto cercando un paio di cuffie circumaurali chiuse di buon livello, da usare un po' per tutto (musica, gioco, cinema)
Ce ne sono talmente tante in giro che mi sono decisamente perso.
Quello che mi interesserebbe particolarmente è che siano abbastanza leggere e che ovviamente abbiano un buon suono, magari con frequenze basse generose (esplosioni in giochi e film ad esempio un po' "pompate" :D).
Per ora ho avuto occasione di provare solamente le Bose Triport e non mi son dispiaciute.. ma non avendo paragoni da fare non saprei come orientarmi.
Se avete qualche consiglio è ben accetto ;) Grazie.
P.S.: non vorrei andare oltre i 100 euro se possibile.
bystronic
07-07-2008, 20:06
cuffie circumaurali chiuse per un uso cosi variegato a quella cifra la vedo dura stavo per suggerirti le Sennheiser HD 280Pro ma poi ho visto che vuoi la gamma bassa pompata a quella cifra ci sono solo quelle per i giochi tipo Speed Link Medusa o Steel Series.
magari prova ha chiedere agli utenti di questo Thread :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=708542
magari qualcuno può esserti di aiuto
cuffie circumaurali chiuse per un uso cosi variegato a quella cifra la vedo dura stavo per suggerirti le Sennheiser HD 280Pro ma poi ho visto che vuoi la gamma bassa pompata a quella cifra ci sono solo quelle per i giochi tipo Speed Link Medusa o Steel Series.
magari prova ha chiedere agli utenti di questo Thread :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=708542
magari qualcuno può esserti di aiuto
grazie mille, la sennheiser la considero un'ottima marca ma non ho avuto modo di provare le cuffie che citi..
per gamma bassa buona intendo che sia un po' generosa, non devono per forza esplodermi i timpani ;)
windsofchange
08-07-2008, 07:00
Scusate la domanda stupida, si rischiano dei falsi acquistando cuffie su internet come avviene per auricolari?? :D
Ok fatto danno, ho acquistato su mymemory delle Sennheiser HD202 in offerta a 16 sterline spedite. Che dite? negozio serio a quel che ne so. Speriamo.
Scusate la domanda stupida, si rischiano dei falsi acquistando cuffie su internet come avviene per auricolari?? :D
Ok fatto danno, ho acquistato su mymemory delle Sennheiser HD202 in offerta a 16 sterline spedite. Che dite? negozio serio a quel che ne so. Speriamo.
mi posi la stessa domanda qualche tempo fa per l'acquisto di una cuffia akg.
quello che mi faceva pensare era prorpio il prezzo allettante.
sono arrivate e sono originali :)
windsofchange
08-07-2008, 10:28
mi posi la stessa domanda qualche tempo fa per l'acquisto di una cuffia akg.
quello che mi faceva pensare era prorpio il prezzo allettante.
sono arrivate e sono originali :)
In fondo per quei venti euro non credo di poter pretendere di più di quel che saranno queste hd 202. Mi servono per qualche film al pc e basta. :D
Che siano originali è sicuro, che suonino decentemente boh!
Scusate la domanda stupida, si rischiano dei falsi acquistando cuffie su internet come avviene per auricolari?? :D
Ok fatto danno, ho acquistato su mymemory delle Sennheiser HD202 in offerta a 16 sterline spedite. Che dite? negozio serio a quel che ne so. Speriamo.
se acquisti da shop seri non ci sono problemi; anch'io le HD595 le ho prese su uno shop ebay (117 € spedite), e sono perfette. ;)
bystronic
08-07-2008, 10:55
grazie mille, la sennheiser la considero un'ottima marca ma non ho avuto modo di provare le cuffie che citi..
per gamma bassa buona intendo che sia un po' generosa, non devono per forza esplodermi i timpani ;)
diciamo che sono cuffie con un audio equilibrato basso presente e rotondo ma non possente, medie ariose e cristalline, alte presenti e non fastidiose, buone per Audio e Film, meno con i giochi scoppiettanti di effetti speciali, per quelli esistono cuffie apposite, comunque va a gusti io le uso sul pc in firma e le trovo perfette, forse vanno un pò meglio quelle aperte, ma quelle che possiedo sono tutte ad alta impendenza.
qualche preferenza di marca specifica data da ascolti precedenti?
diciamo che sono cuffie con un audio equilibrato basso presente e rotondo ma non possente, medie ariose e cristalline, alte presenti e non fastidiose, buone per Audio e Film, meno con i giochi scoppiettanti di effetti speciali, per quelli esistono cuffie apposite, comunque va a gusti io le uso sul pc in firma e le trovo perfette, forse vanno un pò meglio quelle aperte, ma quelle che possiedo sono tutte ad alta impendenza.
qualche preferenza di marca specifica data da ascolti precedenti?
conta che le uso tramite amplificatore, quindi suppongo che non ci siano problemi per quanto riguarda l'impedenza (ampli in firma) :)
Grazie comunque per il parere.. professionale direi ;)
penso mi orienterò su quelle.. o in alternative potrei riuscire ad avere delle Bose circumaurali chiuse a 50 euro(149 dovrebbe essere il prezzo di listino!), dici che può essere un buon acquisto? conta comunque che non sono un audiofilo, semplicemente voglio sentire BENE ;)
bystronic
09-07-2008, 07:50
si in questo caso puoi connettere anche cuffie da 300 o 600 Ohm senza patemi se l'esigenza non è da Audiofilo allora giustamente quello da ricercare è il suono che più ci piace in questo la Bose bistrattata da tutti è maestra (non troverai le caratteristiche tecniche) perche la filosofia è Ascolta e se ti piace le compri.
io possiedo dei diffusori Bose 901 sesta serie che ho acquistato dopo attenta disamina delle mie esigenze (stanza piccola) riproduzione di musica di svariati generi e film, non potendo inserire un 5.1 ne una coppia di grandi diffusori da pavimento erano le uniche a soddisfare le mie esigenze (ora hanno 20 anni) e funzionano ancora egregiamente (anche se le mie preferite rimangono le Sonus Faber).
se hai la possibilità ascolta anche AKG, Koss, Audiotecnicha, perchè ciascuna suona con un certo carattere differente dalle altre.
te lo dico per esperienza personale possiedo circa una decina di cuffie di marche diverse, Sennheiser,AKG,Stanton,Koss.
ultimamente sembra che anche DENON faccia cuffie buone ma non le ho ancora ascoltate.
non ti ho suggerito modelli perchè le caratteristiche tecniche definiscono solo la capacità di riprodurre correttamente lo spettro audio e con quale potenza ma non dicono nulla sul modo come viene riprodotto es. gamma bassa preponderante o fiacca medie nasali o naturali alti striduli o setosi e precisi.
già purtroppo sempre meglio ascoltarle... :) ma se non vai in un negozio di audiofilia è difficile che ti facciano provare cuffie diverse..
se riesco a prendere queste bose a 50 euro vado su quelle e bon.. grazie ancora dei pareri :)
Io vorrei acquistare delle seconde cuffie oltre alle Sennheiser HD215, da poter utilizzare al pc con un'Audigy 2. Però vorrei capire il funzionamento di un amplificatore per cuffie. Come andrebbe collegato alla scheda audio? E soprattutto su quale amplificatore dovrei orientarmi con budget 150€.
Per le cuffie avevo pensato a delle AKG
bystronic
12-07-2008, 18:52
l'ampli a cui facevo riferimento, era un componente che solitamente, viene venduto a parte per le cuffie 5.1 vedi Medusa e Zalman, e serve a connettere una seconda cuffia, e poter regolare separatamente, il volume di ciascuna indipendentemente, inoltre sul retro, sono presenti una seconda fila di prese 5.1 ,per poter connettere un sistema di diffusori 5.1 ,senza dover continuamente disconnettere le cuffie, dalla scheda audio (una bella comodità).
credo che esistano anche ampli per le cuffie, ma si tratta di componenti HI-FI dal costo minimo, di parecchie centinaia di € e da collegare a cuffie, dal costo considerevole, ma sempre in ambito Alta Fedeltà, non credo sia questo il nostro caso.
se la tua Audigy2 dispone del pannello frontale,come la mia (faccio un'ipotesi non la conosco) allora ti conviene connetterla alla presa cuffie del pannello e regolare da lì il volume.
se così non fosse, allora ti suggerisco di acquistarti un cavo, con ad un'estremità un Jack da 3,5mm stereo, e dall'altro un connettore femmina Jack 3,5 o se il connettore delle cuffie è grande da 6,3mm.
inserisci quello da 3,5mm nel connettore del canale (Front) della scheda Audio e la parte femmina la fai arrivare in un posto comodo sulla scrivania , ma facile da nascondere così potrai staccare le cuffie senza dover infilarti sotto la scrivania ogni volta.
P.S. se poi riesci in qualche negozio di eletronica a recuperare un deviatore con il controllo del volume con gli ingressi Pin RCA potresti sostituire la presa Jack da 6,3 femmina con il Pin RCA e utilizzare l'uscita cuffia di questultimo.
AKG sono ottime ma vedo che hai Sennheiser desideri cambiare? le hai già ascoltate?
cianelliss
12-07-2008, 19:07
ciao a tutti!vorrei un consiglio!ho l'amplificatore collegato al pc con la presa cuffie!mi conviene comperare cuffie che vanno sull'ampli o sul pc!se compero quelle che collego al pc mi conviene prender presa usb o presa tipo jack piccolo che collego sul davanti?
bystronic
13-07-2008, 12:39
ciao a tutti!vorrei un consiglio!ho l'amplificatore collegato al pc con la presa cuffie!mi conviene comperare cuffie che vanno sull'ampli o sul pc!se compero quelle che collego al pc mi conviene prender presa usb o presa tipo jack piccolo che collego sul davanti?
se disponi di ampli, allora la scelta mogliore, è connetterle all'ampli, perchè avrai la possibilità di scegliere, anche cuffie HI-FI di altissima qualità, senza doverti preoccupare, dell'impendenza delle stesse, disporrai di tutta la potenza necessaria, anche ad alto volume, e potrai gestirlo dal potenziometro dell'ampli.
inoltre le cuffie con connettore Jack da 3,5 o 6,3mm, potrai usarli sia col PC, che con lo stereo, a differenza di quelle con USB, che non vanno sull'ampli, altresi per le USB, devrai installare i driver sul pc, e con alcune configurazioni possono, (ma non è la regola) dare dei problemi di funzionamento, con schede Audio esterne dedicate, sopratutto le cuffie multicanale, dove questi ultimi, vengono ricreati via Software, e non utilizzano la scheda audio, e se non ben configurate, possono disattivare l'audio nei giochi, sotto Win Vista.
cianelliss
13-07-2008, 12:42
se disponi di ampli, allora la scelta mogliore, è connetterle all'ampli, perchè avrai la possibilità di scegliere, anche cuffie HI-FI di altissima qualità, senza doverti preoccupare, dell'impendenza delle stesse, disporrai di tutta la potenza necessaria, anche ad alto volume, e potrai gestirlo dal potenziometro dell'ampli.
inoltre le cuffie con connettore Jack da 3,5 o 6,3mm, potrai usarli sia col PC, che con lo stereo, a differenza di quelle con USB, che non vanno sull'ampli, altresi per le USB, devrai installare i driver sul pc, e con alcune configurazioni possono, (ma non è la regola) dare dei problemi di funzionamento, con schede Audio esterne dedicate, sopratutto le cuffie multicanale, dove questi ultimi, vengono ricreati via Software, e non utilizzano la scheda audio, e se non ben configurate, possono disattivare l'audio nei giochi, sotto Win Vista.grazie mille per il consiglio!questa sett.dovrei andarle a comperare!:cool:
Seppure molto in ritardo volevo ringraziare Bystronic per l'aiuto nella scelta del sottosistema audio del mio nuovo PC. Ho deciso di seguire il suo consiglio e mi sono orientato sulle cuffie Sennheiser HD 280 Pro, e devo dire che, nonostante sia il mio primo paio di cuffie "serio" ne ho subito apprezzato le qualità. Posso aggiungere che, per la prima volta (per me che non sono certo un audiofilo è sembrata una cosa incredibile) sono riuscito a percepire chiaramente la differenza qualitativa tra un CD originale ed un mp3 a 256 kps! Ho inoltre notato quanto sia importante la sorgente audio: per esempio le cuffie riproducono molto meglio sul mio vecchissimo mini hi-fi Kenwood RXD-700 che dalla presa headphone della realtek che attualmente uso col PC vecchio.
Spero davvero che queste cuffie, che riproducono i bassi senza "calcare" eccessivamente (perdonate i termini non tecnici!) la mano, possano essere sfruttate al meglio con la scheda X-Fi Titanium Fatal1ty alla quale saranno collegate tra qualche giorno, quando (tempi di consegna permettendo!) il nuovo sistema sarà pronto.
Ringraziando ancora per il gentile aiuto accordatomi, auguro a tutti una buona serata e delle felici ferie estive.
Luca
bystronic
13-07-2008, 18:19
beh che dire, sono contento che tu sia soddisfatto dell'acquisto fatto, io le uso abitualmente sul pc in firma, con la scheda audio che vedi, e nei giochi ha molta definizione, permettendomi di ascoltare, persino i passi felpati in avvicinamento, con la musica al pc, non le ho ancora provate, ma le ho usate per molto tempo, con un pre ampli Luxman e lettore cd Pioneer PD-91.
ora le ho passate sul PC perchè mi serviva una cuffia chiusa e per l'impianto HI-FI sono passato a delle Sennheiser HD 650.
buone vacanze anche a tè ;)
Ciao a tutti!
Volevo chiedere gentilmente a voi esperti alcune cose...
Sono intenzionato a comprare le mie prime cuffie "serie"... ma per ora ho alcuni dubbi..
Le userei quasi esclusivamente per ascoltare musica e raramente qualche film. E sono intenzionato a prenderle wireless..
I miei dubbi sono tre:
1)senza fili si riduce la qualità del suono? :confused: premetto che non sono un audiofilo e non uso formati Lossless
2)quale scegliere? è da un po' che guardo e mi sembra di aver capito che le migliori sono Sennheiser (che già conoscevo), AKG e Koss...
3) le cuffie le attaccherei principalmente al mio portatile, che è un Dell XPS M1530.. e quindi ho solo una misera integrata per l'audio.. ma potrei anche spendere qualche soldino (non più di 100euro :( ) per prendermi una scheda audio se questo significa avere un buon incremento della qualità nelle mie future cuffie...
sono molto ignorante in materia e per questo chiedo a voi esperti :)
spero siate così gentili da darmi qualche consiglio :D
per la spesa delle cuffie arrivo a un massimo di 150.. se ne vale la pena.. non voglio spendere tanto se poi non posso sfruttarle senza un aplificatore o un'ottima scheda audio..
grazie!
bystronic
14-07-2008, 07:47
per come la vedo io, i componenti presenti in una scheda audio esterna, magari da intallare su presa usb etc. non dispone di componenti di qualità eccelsa, vedi (DAC) etc. da avere un salto di qualità audio drammatico, date le ridotte dimensioni, si dovranno fare delle concessioni ai materiali usati per i componenti, che saranno sostituiti, da integrati operazionali di minore qualità.
il mio suggerimento, è di investire quei soldi per l'acquisto di una cuffia di maggior pregio, dato che col tempo, il pc lo cambierai, e può darsi che il prossimo, abbia una scheda audio migliore, mentre le cuffie possono durare tranquillamente 20 anni (io possiedo una Sennheiser da 25 anni) e funziona ancora egregiamente, che uso per giocare su console, tramite un ampli stereo.
per le marche citate vai tranquillo, sono ottime, ma se non le hai mai sentite, ti consiglio di farlo in qualche modo, dato che ciascuna marca, da alle proprie cuffie, una filosofia di suono differente, persino frà modello e modello.
magari se conosci qualcuno che le possiede anche col filo vanno bene per rendersi conto del carattere del marchio, ovvio che poi il suono non sarà identico dato che varieranno le caratteristiche tecniche ma per farsi un'idea va bene lo stesso
bystronic
14-07-2008, 07:56
Ciao a tutti!
Le userei quasi esclusivamente per ascoltare musica e raramente qualche film. E sono intenzionato a prenderle wireless..
grazie!
per le cuffie wireless puoi chiedere anche quì http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=795276
Sto cercando un paio di cuffie con un costo totale (cuffia + spedizione) che stia intorno ai 50€. L'utilizzo è quello del gaming e devono avere il microfono, come scheda audio utilizzo quella integrata sulla mia scheda madre (GA-P35C-DS3R). I modelli che mi attirano:
Zalman Cuffia Real Surround Theatre 6 Canali + Microfono € 44,16 no ss 45€
Creative Fatal1ty Pro Series Gaming Headset 32,90€ + 15ss 48€
Sharkoon Cosmic - 5.1 Headset Rev.2 38,90€ + 15ss 54€
AudioFX Force Feedback Gaming Headset 39,90€ + 15ss 55€
Razer Piranha Gaming Headphones -Cuffie + Microfono € 62,10 no ss 63€
E' chiaro che le razer sono fuori budget ma se vale la pena (e solo se vale la pena) posso pensare di uscire dal limite che mi sono imposto. Che ne pensate?
E' chiaro che le razer sono fuori budget ma se vale la pena (e solo se vale la pena) posso pensare di uscire dal limite che mi sono imposto. Che ne pensate?
Se pensi di addossarle parecchie ore te le sconsiglio vivamente! :O
grazie per la spiegazione ;)
Sto cercando un paio di cuffie con un costo totale (cuffia + spedizione) che stia intorno ai 50€. L'utilizzo è quello del gaming e devono avere il microfono, come scheda audio utilizzo quella integrata sulla mia scheda madre (GA-P35C-DS3R). I modelli che mi attirano:
Zalman Cuffia Real Surround Theatre 6 Canali + Microfono € 44,16 no ss 45€
Creative Fatal1ty Pro Series Gaming Headset 32,90€ + 15ss 48€
Sharkoon Cosmic - 5.1 Headset Rev.2 38,90€ + 15ss 54€
AudioFX Force Feedback Gaming Headset 39,90€ + 15ss 55€
Razer Piranha Gaming Headphones -Cuffie + Microfono € 62,10 no ss 63€
E' chiaro che le razer sono fuori budget ma se vale la pena (e solo se vale la pena) posso pensare di uscire dal limite che mi sono imposto. Che ne pensate?
Se pensi di addossarle parecchie ore te le sconsiglio vivamente! :O
Se posso chiedere... Come mai? E cmq se potessi anche darmi un'alternativa te ne sarei grato
windsofchange
15-07-2008, 09:39
Ragazzi mi sono arrivate le hd 202 ma non mi convincono molto sugli alti. Sono pastosi e indefiniti, quasi metallici; devono rodare?
:(
bystronic
15-07-2008, 12:17
tutte le cuffie devono rodare ma comunque il carattere rimarra identico al massimo potrà diventare un poco più definito ma se non ti piaceranno nemmeno dopo significa che hai gusti più sofisticati e dovrai orientarti su cuffie dal costo moooolto maggiore :D
windsofchange
15-07-2008, 12:34
tutte le cuffie devono rodare ma comunque il carattere rimarra identico al massimo potrà diventare un poco più definito ma se non ti piaceranno nemmeno dopo significa che hai gusti più sofisticati e dovrai orientarti su cuffie dal costo moooolto maggiore :D
Mi sa che le rivendo, continuerò ad usarci le shure al pc. Che palle...:(
Mi sa che le rivendo, continuerò ad usarci le shure al pc. Che palle...:(
Le tue sensazioni coincidono con quello che dicono su headphone (headroom):
"Although they do exhibit the typical (for inexpensive cans) slight “honkiness” in the mids and a rolled-off upper treble range, these flaws are fairly modest given the pricepoint."
Le mie PX 100 non sono ancora arrivate...molti problemi con le poste italiane e pensare che il pacco era anche trackato, senza parole.
Pugaciov
15-07-2008, 13:01
Ragazzi mi sono arrivate le hd 202 ma non mi convincono molto sugli alti. Sono pastosi e indefiniti, quasi metallici; devono rodare?
:(
Su quella fascia di prezzo avresti potuto provare anche le HD 201, sono a detta di molti le migliori come rapporto\qualità prezzo se si vogliono spendere 20 € o giù di lì. Ovviamente non c'è da aspettarsi chissà cosa e peccano un po' di bassi.
Io le ho da 2 anni, prima o poi comprerò una scheda audio degna di essere chiamata tale e passerò ad una cuffia da un centinaio di €, ma per il momento mi trovo più che decentemente, le uso anche a letto per addormentarmi e le maltratto in tutti i modi, sono indistruttibili.
windsofchange
15-07-2008, 13:06
Le tue sensazioni coincidono con quello che dicono su headphone (headroom):
"Although they do exhibit the typical (for inexpensive cans) slight “honkiness” in the mids and a rolled-off upper treble range, these flaws are fairly modest given the pricepoint."
Le mie PX 100 non sono ancora arrivate...molti problemi con le poste italiane e pensare che il pacco era anche trackato, senza parole.
Spero per te siano su un altro pianeta rispetto a queste.
Non pensavo fossero così miserelle. Ma come giustamente mi fa notare puga ho speso solo venti euro.
Pugaciov
15-07-2008, 13:10
Le 201 l'altro giorno da Euronics mi pare di averle viste a 18 €, non vorrei sbagliarmi.
Provare anche quelle, quindi, costa poco niente ;)
Spero per te siano su un altro pianeta rispetto a queste.
Non pensavo fossero così miserelle. Ma come giustamente mi fa notare puga ho speso solo venti euro.
Si, considera che vengo da delle MX450 :) sempre che arrivino...dovrò andare in posta e reclamare :(
A casa sul PC ho delle AKG K-66 ma non ho avuto mai modo di sentirle per bene con un po' di musica su CD. Le uso-usiamo soprattutto per giocare :p
Le mie PX 100 non sono ancora arrivate...molti problemi con le poste italiane e pensare che il pacco era anche trackato, senza parole.
spero per te che ti piaccia il suono bassoso :D
windsofchange
15-07-2008, 13:45
Le 201 l'altro giorno da Euronics mi pare di averle viste a 18 €, non vorrei sbagliarmi.
Provare anche quelle, quindi, costa poco niente ;)
No per carità, per piacermi dovrebbero esser praticamente un altro mondo.
Quindi rinuncio alle cuffie fino a budget sufficiente, questa prima prova è andata male.
Mi sa che non sono buone nemmeno per i film.:(
Vedremo.
spero per te che ti piaccia il suono bassoso :D
Intenso come predominanza delle frequenze basse?
Intenso come predominanza delle frequenze basse?
esatto, se poi vai su headphone.com puoi vedere il grafico della risp. in freq. e ti fai un idea ;)
esatto, se poi vai su headphone.com puoi vedere il grafico della risp. in freq. e ti fai un idea ;)
Si, avevo già visto il grafico confrontandolo con le MX500 :)
Purtroppo li le AKG K-66 non ci sono ma so che le frequenze basse sono meno accentuate ma sicuramente maggiori delle mie MX450 :p
Non credo avrò grossi problemi, mi abituerò al nuovo suono e forse finalmente mi godrò alcuni passaggi sulle frequenze basse :D
Pugaciov
15-07-2008, 14:25
winds, le 202 le avevi ordinate da Mymemory giusto? In quanto tempo ti sono arrivate?
Sono tentato di prendere le HD 555, costano 75 €, quasi la metà che qui in Italia.
Almeno per il momento, le userei sul PC con la scheda audio integrata.
Da quanto leggo in giro pare abbiano un discreto dettaglio ed un buon soundstage, però si dice anche suonino decisamente meglio con un ampli.
windsofchange
15-07-2008, 15:03
winds, le 202 le avevi ordinate da Mymemory giusto? In quanto tempo ti sono arrivate?
Sono tentato di prendere le HD 555, costano 75 €, quasi la metà che qui in Italia.
Almeno per il momento, le userei sul PC con la scheda audio integrata.
Da quanto leggo in giro pare abbiano un discreto dettaglio ed un buon soundstage, però si dice anche suonino decisamente meglio con un ampli.
Esatto, da mymemory arrivate in 6 giorni e le consegna il corriere sda. Ma non devi firmare, è posta semplice non espressa.
Fattura e tutto comunque nel pacco.
Come negozio è ottimo, sono io ad aver sbagliato acquisto :(
Sto cercando un paio di cuffie con un costo totale (cuffia + spedizione) che stia intorno ai 50€. L'utilizzo è quello del gaming e devono avere il microfono, come scheda audio utilizzo quella integrata sulla mia scheda madre (GA-P35C-DS3R). I modelli che mi attirano:
Zalman Cuffia Real Surround Theatre 6 Canali + Microfono € 44,16 no ss 45€
Creative Fatal1ty Pro Series Gaming Headset 32,90€ + 15ss 48€
Sharkoon Cosmic - 5.1 Headset Rev.2 38,90€ + 15ss 54€
AudioFX Force Feedback Gaming Headset 39,90€ + 15ss 55€
Razer Piranha Gaming Headphones -Cuffie + Microfono € 62,10 no ss 63€
E' chiaro che le razer sono fuori budget ma se vale la pena (e solo se vale la pena) posso pensare di uscire dal limite che mi sono imposto. Che ne pensate?
Uppino :stordita:
bystronic
16-07-2008, 08:33
Uppino :stordita:
fra quelle inserite in lista, NON ti suggerisco le Zalman, ma NON perchè non suonino bene (io le possiedo funzionano lo so) ma perchè dispongono di microfono separato, da agganciare alla camicia, invece di essere solidale con le cuffie, questo comporta, che se in mic è direttivo (invece che Omnidirezionale) e poco sensibile, quando volti la testa, l'interlocutore potrebbe perdersi parte del discorso.
le Fatal1ty vanno bene Mic. persino staccabile e ben regolabile nella posizione occhio però che se hai le orecchie un poco più grandi della media farai fatica a farcele stare all'interno ( nel caso difficolta a trovare una posizione comoda ( lo so le possiedo).
le Pirahna invece sono sovraurali (appoggiano sull'orecchio) e anche se leggere col tempo possono dar fastidio dopo un lungo uso.
ad occhio restano delle possibili scelte le Sharkon e le Audio FX ma non le conosco e quì non posso offrirti dettagli utili non resta che attendere lumi da chi le possiede.
Pro-Jet HEAD BOX II c'è qualcuno che ha questo amplificatore per cuffie? Dalle caratteristiche mi sembra molto valido.
nessuno di voi possiede un paio i audio technica?
fra quelle inserite in lista, NON ti suggerisco le Zalman, ma NON perchè non suonino bene (io le possiedo funzionano lo so) ma perchè dispongono di microfono separato, da agganciare alla camicia, invece di essere solidale con le cuffie, questo comporta, che se in mic è direttivo (invece che Omnidirezionale) e poco sensibile, quando volti la testa, l'interlocutore potrebbe perdersi parte del discorso.
le Fatal1ty vanno bene Mic. persino staccabile e ben regolabile nella posizione occhio però che se hai le orecchie un poco più grandi della media farai fatica a farcele stare all'interno ( nel caso difficolta a trovare una posizione comoda ( lo so le possiedo).
le Pirahna invece sono sovraurali (appoggiano sull'orecchio) e anche se leggere col tempo possono dar fastidio dopo un lungo uso.
ad occhio restano delle possibili scelte le Sharkon e le Audio FX ma non le conosco e quì non posso offrirti dettagli utili non resta che attendere lumi da chi le possiede.
Parlando solo di cuffia, escludendo per un attimo dal discorso il microfono, tra le zalman e le fatal1ty cosa ti porteresti a casa?
bystronic
17-07-2008, 19:07
fra le due sicuramente Zalman che sono sicuramente più comode e hanno un suono piu aperto meno cupo delle Fatal1ty.
le Medusa Speedlink non ti ispirano ? oppure le Koss ?
beh allora cambio domanda, quali cuffie con microfono mi consigliate che mi posso prendere con circa 50€ (spedite)? Indipendentemente da sovraurali o meno, surround o meno (anche se credo che surround sia meglio che normali dato che ho la possibilità di usarlo perchè no?). Grazie.
bystronic
18-07-2008, 08:17
perchè a quella cifra tutto compreso cuffie 5.1 non troverai nulla di discreto o buono (qualità audio e costruzione) nemmeno comprandolo sulla rete credimi devi pensare ad una cifra almeno doppia.
per le stereo guarda queste KOSS SB 45 (che sono comode) oppure se puoi fare uno sforzo le Sennheiser PC 151 che con un'impendenza più bassa e una sensibilità maggiore suoneranno piu forte però appoggiano sull'orecchio.
Ho trovato le SB45 sulla baia a 45€ oppure a 47€ su eprezzo ci sono le zalman. Cosa prendo? a me le zalman ispirano di più perchè sono surround e il microfono staccato per me non è un gran problema dato che lo uso pochissimo. Tu che faresti?
bystronic
18-07-2008, 10:44
in questo caso le ZALMAN che col Mic. separato ti infastidirà meno nell'uso in singlplayer, e nel caso un domani, potresti considerare l'acquisto del suo ampli dedicato Zalman, per il controllo separato del volume e per tenere collegati contemporaneamente 2 cuffie e le casse 5.1 ;)
windsofchange
19-07-2008, 00:21
Sconsiglio definitivamente le sennheiser hd 202.
Dopo una ulteriore prova al pc posso affermare che non ho mai sentito di peggio, alti metallici, suono impastato e bassi sporchi.
Le lascerò una notte all'opera ma credo poco possa cambiare.
Non sono decenti nemmeno per guardare un film. :O
bystronic
19-07-2008, 14:20
dunque se devono essere per forza chiuse, e considerando l'orecchio sopraffino che ti ritrovi, o le Sennheiser HD270 control, oppure le HD280 Pro, ma superi abbondantemente i 100€.
io preferisco le 280pro che per l'HI-FI ho da poco sostituito con le HD650.
windsofchange
19-07-2008, 15:31
dunque se devono essere per forza chiuse, e considerando l'orecchio sopraffino che ti ritrovi, o le Sennheiser HD270 control, oppure le HD280 Pro, ma superi abbondantemente i 100€.
io preferisco le 280pro che per l'HI-FI ho da poco sostituito con le HD650.
:D Non prendere in giro, la qualità di queste hd 202 è infima.
Non sono le mie orecchie quelle viziate :D
Nessuno dotato di buonsenso potrebbe usarle per vedere film o giocare; li ho provati in una sessione di assassin's creed prima di bollarle 'completamente inutili'.
Di solito una marca quando mi delude a questo punto per me è finita, se ne riparlerà a fine anno con delle akg va.
Al momento continuo con le iem (che palle al pc!)
bystronic
19-07-2008, 18:41
non arrabbiarti :D la mia voleva solo essere un'osservazione della realtà non sai quante persone si accontenano di cuffie da poco prezzo solo perche non hanno mai ascoltato altro (rimanendo a bocca aperta quando sentono quelle serie).
libero di pensare che abbiano toppato, ma da possessore sia di 4 AKG,1 KOSS e 3 Sennheiser queste ultime sono quelle che preferisco, solo non fermarti ai modelli economici, ma prova quelli medio alti, se poi riesci anche solo ascoltare le HD650 resterai così :eek: :eek: :eek: ;) ;) ;) e cambierai completamente idea, ma anche con modelli minori serie 400 o 500 anche se non così.
comunque se vorrai passare ad AKG cadrai perfettamente in piedi.
ma evita sempre comunque le entry level, perche nemmeno quelle saranno giuste, fidati.
windsofchange
19-07-2008, 18:53
non arrabbiarti :D la mia voleva solo essere un'osservazione della realtà non sai quante persone si accontenano di cuffie da poco prezzo solo perche non hanno mai ascoltato altro (rimanendo a bocca aperta quando sentono quelle serie).
libero di pensare che abbiano toppato, ma da possessore sia di 4 AKG,1 KOSS e 3 Sennheiser queste ultime sono quelle che preferisco, solo non fermarti ai modelli economici, ma prova quelli medio alti, se poi riesci anche solo ascoltare le HD650 resterai così :eek: :eek: :eek: ;) ;) ;) e cambierai completamente idea, ma anche con modelli minori serie 400 o 500 anche se non così.
comunque se vorrai passare ad AKG cadrai perfettamente in piedi.
ma evita sempre comunque le entry level, perche nemmeno quelle saranno giuste, fidati.
Questa è l'unica certezza. Intendevo spendere pochissimo solo per vedere qualche divx o dvd musicale, ma mi sono accorta che avrei fatto meglio ad aspettare e mettere dei soldini da parte per qualcosa di serio.
Non capisco come si legga in giro che queste hd 202 suonino bene, a mio parere suonano. E basta! :O
Diablo1000
20-07-2008, 08:26
Ragazzi ,al momento uso le cuffie della logite da 20 € (Ora non ricordo il modello ma sono quelle avvolgenti con le "Cover" sui padiglioni) e mis tanno iniziando a rompere perche si stanno rovinando sotto l'aspetto del cavo .
Il problema in sostanza è che ,vuoi o non vuoi, il cavo + il controllo volume tendono a finire schiacciate dalla ruote della sedia .
Inoltre ora volevo cambiarle per un modello ,sempre comodo per lunghe sessioni di gioco,ma che avesse anche il sorround o almeno una qualita buona anche per ascoltare musica senza disturbare gli altri.
Unica cosa che vorrei evitare di spendere 100€ su una cuffia dove ,vuoi o non vuoi,ti si rompono i contatti del controllo volume e del microfono dopo 2 mesi.
Inoltre ste fantomatiche cuffie+microfono wireless come sono?
bystronic
20-07-2008, 11:34
Ragazzi ,al momento uso le cuffie della logite da 20 € (Ora non ricordo il modello ma sono quelle avvolgenti con le "Cover" sui padiglioni) e mis tanno iniziando a rompere perche si stanno rovinando sotto l'aspetto del cavo .
Il problema in sostanza è che ,vuoi o non vuoi, il cavo + il controllo volume tendono a finire schiacciate dalla ruote della sedia .
Inoltre ora volevo cambiarle per un modello ,sempre comodo per lunghe sessioni di gioco,ma che avesse anche il sorround o almeno una qualita buona anche per ascoltare musica senza disturbare gli altri.
Unica cosa che vorrei evitare di spendere 100€ su una cuffia dove ,vuoi o non vuoi,ti si rompono i contatti del controllo volume e del microfono dopo 2 mesi.
Inoltre ste fantomatiche cuffie+microfono wireless come sono?
1) dunque bada che io per buona intendo buona (HI-FI) dovrai preventivare una cifra minima di 130 o 150€ e solo stereo quindi marche SENNHEISER,AKG,KOSS,AUDIOTECHNICA.
2) se invece vuoi quelle sorround Speed Link Medusa o Steel Series anche quì dovrai preventivare una spesa di almeno 80 - 100€ dopo di che devi decidere se prendere quelle USB che non usano la scheda audio del PC ma che ne possiedono una propria (SteelSeries 5H v2) uppure via software (speedlink Medusa progamer 5.1) oppure quelle con Jack da 3,5mm da connettere alla uscita della scheda audio.
se opti per la 2 scelta prova a dare un'occhiata a questa dicussione SCELTA CUFFIE 5.1:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=731673
Diablo1000
20-07-2008, 13:45
Io andrei per quelle sorround o che almeno diano un senso di "atmosfera " quando gioco.
Ovvioc he qui voglios atre su una qualita buona -ottima.
Unica cosa ripeto e poter torvare una cufia che non abbia un controllo volume/contatti fragil tale da rompersi in pochi mesi e rendere un po vana la spesa grossa.
Delle cuffie surround non ne ho mai provate ma considerando che vengono gestite tramite software o schede audio integrate nelle stesse ne starei ben lontano.
Molto meglio cuffie stereo di una certa qualità che restituiscono comunque un ottimo soundstage, non c'è bisogno di X altoparlanti, per di più in uno spazio così stretto, per creare atmosfera...
bystronic
20-07-2008, 20:10
confermo, anche io sono della stessa opinione, e per esperienza personale, pur possedendone 2 cuffie sorround diverse, alla fine gioco sempre con delle SENNHEISER HD280Pro.
Diablo1000
20-07-2008, 23:47
confermo, anche io sono della stessa opinione, e per esperienza personale, pur possedendone 2 cuffie sorround diverse, alla fine gioco sempre con delle SENNHEISER HD280Pro.
Veramente belle e ,penso ,non stancanti .
Pero il modello con il microfono incorporato quale è?
bystronic
21-07-2008, 08:48
le HD280Pro non sono microfoniche quelle le trovi quì sotto.
http://www.sennheisercommunications.co.za/comm/icm_eng.nsf/root/500169
Diablo1000
21-07-2008, 09:48
grazie mille.
DI quel link mi sono posizionato sul pc 350 (CHe è quello con membrana piu confortevole).
A parte il prezzo ,che vedo in giro sui 150€, la qualita è ottima?
Se qualcuno l'ha come si trova con l'audio in generale e il controllo volume/cavi sono fragilotto?
bystronic
21-07-2008, 12:16
dunque io le possiedo, e posso dirti che hanno un suono equilibrato, medie frequenze aperte alte brillanti, ma non tantissimo mentre i bassi sono giustamente presenti ma un pochino meno che nelle HD280Pro, comunque considerando che sono cuffie per gamming online, diei che sono perfette, dato che le esplosioni troppo rimbombanti, potrebbero farti perdere, parti delle indicazionei dei tuoi compagni.
per la costruzione, trattasi di cuffie circumaurali chiuse, con padiglioni ampi si indossano comodamente, robuste le plastiche, ma molto leggere, e cuscinetti in finta pelle morbidi, controllo del volume rotativo, ben contrastato e regolabile, microfono ruotabile completamente in alto, e pure avvicinabile alla bocca agevolente, tramite l'inserzione di una parte centrale in gomma semirigida, che favorisce il posizionamento, è dotata di 2 connettori Jack, da 3,5mm dorati e robusti, il controllo del volume, dispone di una clip da appendere sulla camicia.
che posso dire, ottima cuffia se puoi permetterti la cifra, che fra laltro sono giustificati dalla qualità costruttiva e sonora.
solo accertati, di impostare il volume della scheda audio al massimo, altrimenti la sentirai un pò bassa.
teoturco
22-07-2008, 22:41
Consiglio su quali cuffie per pc scegliere!!
alllora vi spiego: vorrei delle cuffie che nn costano molto.. ma che ci si senta molto o abbastanza bene.. (anche i bassi) solo che non me ne intendo molto in quasto campo.. :boh: Ho un portatile Hp PAvillion serie Dv6000.
mi protreste consigliare qualche modello.. e anche il prezzo!!??
grazie mille a tutti in anticipo vi aspetto in tantissimi :D !!!
ciaooooooooooooo
mentalrey
23-07-2008, 01:34
c'e' la sezione apposita per la scelta delle cuffie, ma anche senza andare molto lontano
a parte qualche marca con prezzi stralunati rispetto alla qualita'
(di solito quelle da gioco..creative...razer etc.)
il prezzo corrisponde bene o male a quello che si sente.
Per 15/20 euro, suono schifoso che manca di tutto e salendo man mano
il suono migliora...bassi compresi.
Per un paio di cuffie su 50€-60€ sono sempre validi i consigli in prima pagina??
Per me non fa differenza tra aperte e chiuse, ipotizzo che sarebbero meglio chiuse dato che isolerebbero di più dato che ascolto musica anche la notte e le casse devo tenerle a volume bassissimo. Ascolto su pc attraverso foobar2000 con alcuni dsp ed una Audigy 2 ZS, ho sia mp3 da 192kbps fino a 320kbps oppure direttamente flac; come genere rock e musica trance, non guardo film e raramente gioco.
Io ero orientato sulle AKG K 81 DJ dati i consigli in prima pagina ma se ci fosse qualche altra alternativa valida su quel prezzo dato che non seguo molto il mercato mi farebbe piacere saperlo! :D
bystronic
24-07-2008, 23:18
se la preoccupazione di acquistare cuffie chiuse, è di disturbare le persone, ti garantisco le aperte, daranno fastidio, solo a una persona che ti dorme accanto, dato che anche ad alto volume, quelle che si trovano nella stanza vicina, non le sentiranno, ti dico questo perchè in genere, le aperte suonano generalmente meglio, se invece non vuoi essere disturbato tù allora è diverso.
se le cuffie le connetti alla scheda audio del PC cerca quelle con l'impendenza in Ohm più bassa e la sensibilità in db/mv più alta perchè la potenza erogata dal pc non sarà altissima.
se la preoccupazione di acquistare cuffie chiuse, è di disturbare le persone, ti garantisco le aperte, daranno fastidio, solo a una persona che ti dorme accanto, dato che anche ad alto volume, quelle che si trovano nella stanza vicina, non le sentiranno, ti dico questo perchè in genere, le aperte suonano generalmente meglio, se invece non vuoi essere disturbato tù allora è diverso.
se le cuffie le connetti alla scheda audio del PC cerca quelle con l'impendenza in Ohm più bassa e la sensibilità in db/mv più alta perchè la potenza erogata dal pc non sarà altissima.
Beh, a questo punto posso andare anche sulle aperte dato che la stanza da letto è sufficientemente lontana da dove sto al pc. Quindi come modelli mi posso orientare tranquillamente su quelli in prima pagina o suggerisci qualcos'altro in particolare per quel budget? Io per farmi un idea sono andato su http://www.headphone.com/ e http://www.head-fi.org/forums/f4/headphone-buyers-guide-271258/ . A dire la verità mi hanno attratto le Sennheiser HD 280 Pro che avrei anche trovato a 100€ e qualcosa più spedizione..ma sarebbe il doppio di quanto preventivato da me e ci voglio pensare bene :fagiano:
bystronic
25-07-2008, 20:37
A dire la verità mi hanno attratto le Sennheiser HD 280 Pro che avrei anche trovato a 100€ e qualcosa più spedizione..ma sarebbe il doppio di quanto preventivato da me e ci voglio pensare bene :fagiano:
dunque le Sennheiser HD280pro sono di tipo dinamico circumaurale chiuso lo so perchè le posseggo e le uso abitualmente per giocare col pc in firma.
queste cuffie come da suffisso sono definite professionali perchè hanno un suono neutro, cioè senza particolari colorazioni su tutta la gamma di frequenza ,non sono particolarmente analitiche, ma dispongono di un buon basso (ma non imponente) una gamma media aperta ma non (in primo piano) e le alte frequenze cristalline (ma non squillanti) ovvero un suono equilibrato.
se è ciò che cerchi fidati il prezzo e adeguato, se invece cerchi un suono pompato allora credo di nò.
comunque sia il suggerimento che posso darti è prendi il massimo che puoi permetterti, magari anche con un piccolo sforzo, perchè quelle economiche col tempo ti stancheranno mentre un suono di qualità nò.
e per qualità intendo dai 150€ in sù sò che sono molti ma ti posso assicurare che ho sentito molte persone di aver speso 50 o 70€ e poi rivenderle subito dopo, perche definite inascoltabili, se puoi ascoltale prima, altrimenti punta direttamente in alto avrai maggiori certezze.;)
comunque le HD280pro sono un ottimo inizio.
cianelliss
26-07-2008, 06:28
ciao raga!ieri finalmente mi sono deciso ed ho comperato le AKG240,le sto provando!il suono mi sembra pulito!qualcuno le possiede?cosa ne pensa?
dunque le Sennheiser HD280pro sono di tipo dinamico circumaurale chiuso lo so perchè le posseggo e le uso abitualmente per giocare col pc in firma.
queste cuffie come da suffisso sono definite professionali perchè hanno un suono neutro, cioè senza particolari colorazioni su tutta la gamma di frequenza ,non sono particolarmente analitiche, ma dispongono di un buon basso (ma non imponente) una gamma media aperta ma non (in primo piano) e le alte frequenze cristalline (ma non squillanti) ovvero un suono equilibrato.
se è ciò che cerchi fidati il prezzo e adeguato, se invece cerchi un suono pompato allora credo di nò.
comunque sia il suggerimento che posso darti è prendi il massimo che puoi permetterti, magari anche con un piccolo sforzo, perchè quelle economiche col tempo ti stancheranno mentre un suono di qualità nò.
e per qualità intendo dai 150€ in sù sò che sono molti ma ti posso assicurare che ho sentito molte persone di aver speso 50 o 70€ e poi rivenderle subito dopo, perche definite inascoltabili, se puoi ascoltale prima, altrimenti punta direttamente in alto avrai maggiori certezze.;)
comunque le HD280pro sono un ottimo inizio.
Grazie ancora per i chiarimenti! ;) Vedo un pò ora.!
bystronic
26-07-2008, 12:33
ciao raga!ieri finalmente mi sono deciso ed ho comperato le AKG240,le sto provando!il suono mi sembra pulito!qualcuno le possiede?cosa ne pensa?
pulito asciutto equilibrato analitico.
io le avevo ascoltate un po di tempo fa assieme a delle K500 ed è stata una bella lotta le ho ascoltate per 4 ore di fila prima di decidermi poi ho optato per le K500 perchè più leggere e con una gamma bassa un filo più accentuata ma le ho lasciate a malincuore.
se decidi di tenerle saranno la cuffia base per giudicare tutte le altre del futuro.
cianelliss
26-07-2008, 14:06
pulito asciutto equilibrato analitico.
io le avevo ascoltate un po di tempo fa assieme a delle K500 ed è stata una bella lotta le ho ascoltate per 4 ore di fila prima di decidermi poi ho optato per le K500 perchè più leggere e con una gamma bassa un filo più accentuata ma le ho lasciate a malincuore.
se decidi di tenerle saranno la cuffia base per giudicare tutte le altre del futuro.grazie per il tuo giudizio!
Ciao ragazzi, premetto di avere letto all'incirca tutte le discussioni e sono arrivato ad individuare alcuni modelli, ma ho anche dei dubbi.
Come detto nel titolo userò le cuffie su un portatile, solitamente gioco, ascolto molta musica anche classica, guardo film e uso skype...iniziamo: escluderei le aperte perchè, nonostante la qualità superiore rispetto alle chiuse, non ho più voglia di sfondarmi i timpani nel tentativo di ascoltare la musica e avere come sottofondo il televisore che guarda la mia ragazza, quindi opterei per un modello chiuso come le Sennheiser HD 280 Pro, però uso anche skype, e secondo quanto dice bystronic (che le possiede entrambe) le Sennheiser PC 350 hanno una qualità audio molto buona e hanno il microfono, ma fra queste due cuffie, a prescindere dalla presenza del microfono, la qualità audio è tanto differente?...poi c'è anche questo dubbio: per parlare in skype potrei optare anche per delle cuffie non eccelse, tipo quelle di pagina 111, le Speedlink SL-8781 Medusa Stereo, cui affiancare un modello con qualità audio migliore da usare solo per musica e film.
Cosa fare?...acquistare le pc 350 e fare quindi un'unico acquisto magari rinunciando a qualcosina come qualità oppure compro cuffie con microfono econoimiche e poi faccio un acquisto dedicato alla musica?
Altra cosa: il chipset audio del portatile è un Rialtek, io ho intenzione di comprare una scheda firewire per fare home recording, eventualmente posso utilizzare questa scheda anche per ascoltare la musica con le cuffie o è preferibile sceglierne una "normale" tipo 5.1?
Non vorrei rovinare l'uscita delle cuffie e l'ingresso del microfono del portatile / scheda audio per effettuare il continuo cambio delle cuffie, però ho letto a pagina 105 che bystronic usa delle prolunghe che in pratica restano sempre inserite negli ingressi del pc (una soluzione a cui non avevo pensato) , ma non si creano disturbi o interferenze?...i jack sono dorati?....il cavo è schermato o va bene una prolunga qualunque?
Ultima domanda: le cuffie sovraurali hanno un isolamento acustico paragonabile alle circumaurali?
Mi scuso per il post lungo, spero possiate aiutarmi...ciao e grazie :)
bystronic
27-07-2008, 13:21
Ciao ragazzi, premetto di avere letto all'incirca tutte le discussioni e sono arrivato ad individuare alcuni modelli, ma ho anche dei dubbi.
Come detto nel titolo userò le cuffie su un portatile, solitamente gioco, ascolto molta musica anche classica, guardo film e uso skype...iniziamo: escluderei le aperte perchè, nonostante la qualità superiore rispetto alle chiuse, non ho più voglia di sfondarmi i timpani nel tentativo di ascoltare la musica e avere come sottofondo il televisore che guarda la mia ragazza, quindi opterei per un modello chiuso come le Sennheiser HD 280 Pro, però uso anche skype, e secondo quanto dice bystronic (che le possiede entrambe) le Sennheiser PC 350 hanno una qualità audio molto buona e hanno il microfono, ma fra queste due cuffie, a prescindere dalla presenza del microfono, la qualità audio è tanto differente?...poi c'è anche questo dubbio: per parlare in skype potrei optare anche per delle cuffie non eccelse, tipo quelle di pagina 111, le Speedlink SL-8781 Medusa Stereo, cui affiancare un modello con qualità audio migliore da usare solo per musica e film.
Cosa fare?...acquistare le pc 350 e fare quindi un'unico acquisto magari rinunciando a qualcosina come qualità oppure compro cuffie con microfono econoimiche e poi faccio un acquisto dedicato alla musica?
Altra cosa: il chipset audio del portatile è un Rialtek, io ho intenzione di comprare una scheda firewire per fare home recording, eventualmente posso utilizzare questa scheda anche per ascoltare la musica con le cuffie o è preferibile sceglierne una "normale" tipo 5.1?
Non vorrei rovinare l'uscita delle cuffie e l'ingresso del microfono del portatile / scheda audio per effettuare il continuo cambio delle cuffie, però ho letto a pagina 105 che bystronic usa delle prolunghe che in pratica restano sempre inserite negli ingressi del pc (una soluzione a cui non avevo pensato) , ma non si creano disturbi o interferenze?...i jack sono dorati?....il cavo è schermato o va bene una prolunga qualunque?
Ultima domanda: le cuffie sovraurali hanno un isolamento acustico paragonabile alle circumaurali?
Mi scuso per il post lungo, spero possiate aiutarmi...ciao e grazie :)
Dunque la qualità audio delle Sennheiser PC350 è identica a quella delle HD 280Pro semmai avrai un filino meno in gamma bassa ma non tanto da dovertene pentire inoltre le 350 sono molto più comode e leggere delle 280 poi il microfono può essere ruotato completamente in alto parallelo ai padiglioni auricolari quindi nessun fastidio se non devi parlare.
sono circumaurali e chiuse e sufficentemente insonorizzate dall'esterno ( e per un uso normale della tv non dovresti sentire nulla, diverso se invece se la tua ragazza guarda un film di guerra ad alto volume)
per la scheda audio esterna per quel che riguarda le cuffie PC350 o HD 280Pro dato che sono stereo anche se l'audio in uscita dovesse essere 5.1 lo sentiresti sempre in stereo quindi...non fa differenza, semmai lo fanno i DAC contenuti nella scheda se sono di ottima qualità, diverso nel caso di cuffie 5.1 ma anche li o dispongono di una scheda propria oppure la conversione sarà via software.
i cavi di prolunga audio stereo con presa Jack da 3,5 o 6,3mm e spinotto Jack sono di buona qualità quelli di Hama o J&BL la placcatura in oro non fornicse maggiore qualità audio ma solo una ossidazione più lenta in particlari condizioni gravose in casa puo essere omessa gli sdoppiatori servono a collegare 2 o più se connessi in cascata componenti alla stessa presa audio es. cuffie + diffusori da utilizzarsi alternativamente pena la possibile attenuazione del segnale di uscita ad uno degli altri dispositivi.
le cuffie sovraurali hanno un isolamento acustico che dipende dalle dimensioni degli auricolari dalla conformazione delle orecchie e dal perfetto posizionamento su di esse ( se non aderiscono perfettamente potresti sentire anche molto da fuori) ma hanno il pregio di essere più leggere e trasportabili.
se non sono stato chiaro fammi sapere;)
Sei stato gentilissimo e chiarissimo in tutto, come cuffie prenderò le Sennheiser PC350.
Grazie e ciao :)
Milosevik
30-07-2008, 14:53
innanzitutto scusate :D , farò una domanda credo posta già 1000 volte su questo thread, però leggermi 120pagine mi sembra esagerato :( , vorrei sapere che cuffie prendere attorno ai 60/70€ per un uso al 90% di film in dvd e telefim in avi , il resto è musica e videogiochi. Ho delle sennheiser wireless che mi stanno lasciando ( per farle "partire" devo dare un milione di colpi sulla cuffia sx :D ) e devo ammettere che non mi trovo male, però leggendo qui e là vedo che con il cavo la qualità è più alta, è percepibile questa differenza per quello che ci faccio? Poi le cuffie 5.1, cosa ne pensate? Io sono un pò dubbioso, perchè l'apparecchio più stereo che conosco mi sembra un pò strano riesca a riprodurre un vero surround .
scheda audio Club-3d Theatron Agrippa
grazie ;)
bystronic
30-07-2008, 20:01
per quella cifra puoi trovare solo delle cuffie da gioco, che però male si addicomo ai film con audio di qualità, se veramente è la qualità quella che cerchi allora devi alzare di 3 o 4 volte il tiro e allora sarai soddisfatto dell'audio restituito (in questo campo la qualità si paga cara credimi lo sò bene) altrimenti cuffie da gioco prova le SpeedLink Medusa 5.1 o le SteelSeries 5H v2 però con i film avrai l'audio un pò pompato ma questa è solo la mia opinione.
P.S. e considerare una via di mezzo come le Sennheiser HD280 Pro ?? sono delle buone tuttto fare anche se non eccelse e costosissime.
ciao bystronic, approfitto della tua competenza per chiederti un parere sulle Sennheiser HD485 :)
bYeZ!
ormai stanco delle x-tatic ho ordinato delle sennheiser 595. vorrei sapere qual'è il modo migliore per rodarle o comunque come usarle il primo periodo. ho letto in prima pagina che bisogna farle suonare a vuoto ma non ho ben capito cosa si intende...
bystronic
31-07-2008, 08:51
lasciale collegate ad un lettore cd con la musica che ascolti di solito in loop e al volume alquale le ascolteresti di solito per qualche giorno.
magari ascolta all'inizio un pezzo che conosci come le tue tasche, poi dopo qualche giorno, riprova ad ascoltarlo di nuovo, e senti se trovi differenze apprezzabili.
si fa tutto questo perche le membrane delle cuffie hanno la necessità di prendere forma (o ammorbidirsi) e il materiale di cui e avvolta la bobina mobile deve scaldarsi dilantandosi cambia di volume e conseguentemente resistenza eletrica e relativo comportamento alle sollecitazioni velocistiche dei repentini spostamenti (il tutto deve scaldarsi e assestarsi compreso il magnete) cioè rodarsi come l'auto.
lasciale collegate ad un lettore cd con la musica che ascolti di solito in loop e al volume alquale le ascolteresti di solito per qualche giorno.
magari ascolta all'inizio un pezzo che conosci come le tue tasche, poi dopo qualche giorno, riprova ad ascoltarlo di nuovo, e senti se trovi differenze apprezzabili.
si fa tutto questo perche le membrane delle cuffie hanno la necessità di prendere forma (o ammorbidirsi) e il materiale di cui e avvolta la bobina mobile deve scaldarsi dilantandosi cambia di volume e conseguentemente resistenza eletrica e relativo comportamento alle sollecitazioni velocistiche dei repentini spostamenti (il tutto deve scaldarsi e assestarsi compreso il magnete) cioè rodarsi come l'auto.
ma se le uso subito che cosa cambia? :confused:
ma se le uso subito che cosa cambia? :confused:
niente....suoneranno solo un po' peggio...:)
bystronic
31-07-2008, 12:26
ciao bystronic, approfitto della tua competenza per chiederti un parere sulle Sennheiser HD485 :)
bYeZ!
mi spiace ma non ho ancora avuto la possibilita di testarle e quindi non posso darti un parere preciso posso solo dire che dalle caratteristiche tecniche sono delle buone cuffie ma quel che conta maggiormente è il proprio gusto personale.
perchè invece non proponi le tue impressioni con un pezzo che conosci bene e di ci che cosa ti piace e cosa no di queste cuffie?
magari dicci che sorgente usi a che volume di ascolto insomma una mini prova sarà divertente per tè e utile a tutti noi ;)
niente....suoneranno solo un po' peggio...:)
veramente continuo a non capire. che differenza c'è tra farle suonare per un paio di giorni senza indossarle e farle suonare indossandole? :eek:
veramente continuo a non capire. che differenza c'è tra farle suonare per un paio di giorni senza indossarle e farle suonare indossandole? :eek:
nessuna :D
semplicemente se non le indossi le sentirai quando saranno già rodate :D
Michelangiolo
31-07-2008, 14:23
Sono in procinto di aquistare questo paio di cuffie:
SENNHEISER HD595http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/product.html?ReadForm&path=private_headphones_audiophile-headphones&product=005343&row=3
Dopo aver purtroppo rotto un paio di sennheiser PC 155 USB
L'utilizzo è legato all'ascolto di musica ed al gaming on-line,
... riguardo il gaming potrò riscontrare problemi legati alla maggiore impendenza ( 50 Ohm ) rispetto alle predecenti cuffie ( 32 Ohm ) ?
Sono in procinto di aquistare questo paio di cuffie:
SENNHEISER HD595http://www.sennheiser.com/sennheiser/home_en.nsf/product.html?ReadForm&path=private_headphones_audiophile-headphones&product=005343&row=3
Dopo aver purtroppo rotto un paio di sennheiser PC 155 USB
L'utilizzo è legato all'ascolto di musica ed al gaming on-line,
... riguardo il gaming potrò riscontrare problemi legati alla maggiore impendenza ( 50 Ohm ) rispetto alle predecenti cuffie ( 32 Ohm ) ?
le 595 vanno bene anche senza ampli, vai tranquillo;)
le 595 vanno bene anche senza ampli, vai tranquillo;)
confermo!
nessuna :D
semplicemente se non le indossi le sentirai quando saranno già rodate :D
finalmente. :sofico:
vi spiego la situazione, avendo sia pc che botolo collegati allo stesso monitor e allo stesso 2.1, mi sarei rotto ogni volta di togliere il jack delle casse e collegarlo ora al pc ora alla 360.
volevo quindi usare il pc con le casse e collegare al cavo vga della 360 delle cuffie. ne avrei un paio a casa ma scrause da 10 euro. vorrei qualcosa di meglio senza spendere una fortuna.
avrei addocchiato le creative fatal1ty, varie recensioni lette ne parlano bene, costano solo 34 neuros e si puo' staccare il micro se non lo si usa.
che ne dite?
N@pster792
02-08-2008, 22:55
vi spiego la situazione, avendo sia pc che botolo collegati allo stesso monitor e allo stesso 2.1, mi sarei rotto ogni volta di togliere il jack delle casse e collegarlo ora al pc ora alla 360.
volevo quindi usare il pc con le casse e collegare al cavo vga della 360 delle cuffie. ne avrei un paio a casa ma scrause da 10 euro. vorrei qualcosa di meglio senza spendere una fortuna.
avrei addocchiato le creative fatal1ty, varie recensioni lette ne parlano bene, costano solo 34 neuros e si puo' staccare il micro se non lo si usa.
che ne dite?
prenderti un mierino scrausissimo e collegarti sia il pc che la 360 alle casse?
oppure tira dentro la 360 con un jack nella linea istero di entrata del pc e viaggia con quella. sdoppiare il cavo infondo? un po di giunti:D non gli fa certo bene ma non dovrebbero essere troppo incasinati in questione di impendenze:)
prenderti un mierino scrausissimo e collegarti sia il pc che la 360 alle casse?
oppure tira dentro la 360 con un jack nella linea istero di entrata del pc e viaggia con quella. sdoppiare il cavo infondo? un po di giunti:D non gli fa certo bene ma non dovrebbero essere troppo incasinati in questione di impendenze:)
se mi spieghi come fare volentieri, avevo chiesto ma nessuno mi aveva rispsto, sull'audio sono nabbo:stordita:
ho una audigy se e logitech z3, 360 collegata al monitor in vga
grazie
Children of Bodom
03-08-2008, 02:25
Una domanda.Ma come fai a collegare il 2.1 alla xbox 360?Che cavo usi?
Una domanda.Ma come fai a collegare il 2.1 alla xbox 360?Che cavo usi?
con le casse c'era uno sdoppiatore che da rosso/bianco diventa verde.
collego il rosso bianco al cavo vga e il verde al jack del 2.1 ed e' fatto
Una domanda.Ma come fai a collegare il 2.1 alla xbox 360?Che cavo usi?
con le casse c'era uno sdoppiatore che da rosso/bianco diventa verde.
collego il rosso bianco al cavo vga e il verde al jack del 2.1 ed e' fatto
N@pster792
03-08-2008, 12:02
con le casse c'era uno sdoppiatore che da rosso/bianco diventa verde.
collego il rosso bianco al cavo vga e il verde al jack del 2.1 ed e' fatto
è un cinch maschio che va a finire in un jack3.5 mini.
N@pster792
03-08-2008, 12:03
cmq per fare una cosa "casalinga" puoi giuntare i fili in maniera tale "comperando qualche spinetta" che le due sorgenti entrino dirette. o se no cosa migliore fai entrare il jack 3.5 nella line in dell pc:)
cmq per fare una cosa "casalinga" puoi giuntare i fili in maniera tale "comperando qualche spinetta" che le due sorgenti entrino dirette. o se no cosa migliore fai entrare il jack 3.5 nella line in dell pc:)
grazie:)
N@pster792
03-08-2008, 12:45
grazie:)
ricordati pero che il pc deve essere acceso:D
ricordati pero che il pc deve essere acceso:D
e' sempre acceso:O :D
SgAndrea
04-08-2008, 19:03
Ciao ragazzi qui ci sono milioni di post io vorrei un paio di cuffie per GIOCARE (cod 4 e co) con il microfono....Prezzo sui 40 euro...Sapreste consigliarmi al volo ?O se no cosa devo guardare?
bystronic
05-08-2008, 14:38
per quel prezzo ci sono:
le Koss SB45 Cuffie Stereo
Creative Fatal1ty Pro Series Gaming Headset
Sharkoon Cosmic - 5.1 Headset Rev.2
Speedlink SL-8781 Medusa Stereo Jack
tutte col microfono per il gamming online
per il singleplayer bastano delle stereo senza microfono.
SgAndrea
06-08-2008, 08:36
le zalman come sono ?
SgAndrea
06-08-2008, 20:44
Sharkoon Cosmic - 5.1 Headset prese :)
Ciao ragazzi...so che mi ucciderete per questo ma io ci provo. Per ancora un mese ho il 56k e girare per il forum è un inferno con sta lentezza...e allora vi faccio subito una domanda...Premetto che ho passato giorni qua e là in rete alla ricerca di cuffie..ma mi sono stufato perchè il pc è lentissimo e non resisto piu. Ecco: io cerco un paio di cuffie chiuse (cioè, ma già lo sapete, quelle con il padiglione auricolare apposta per l'orecchio) della sennheiser. Io cerco un paio di cuffie che mi faccia sentire tutti i suoni al massimo, cerco un suono eccellente, ottimi bassi, ottimi alti ecc...in modo da spremere al massimo gli mp3 che ho a casa. Dato che la spesa deve essere sotto i 100Euro i modelli sono questi:
http://www.exhibo.it/mod/prod/art.php?viv=1&cat_id=151&marc_id=1
HD 201, 202, 205, 212 PRO, 215
Ho letto pareri contrastanti e siccome ho il pc lento e non ho amici che mi possono aiutare io lo chiedo a voi...Quale di queste mi consigliate??? Come ripeto, io voglio un suono eccellente tra bassi, alti ecc...insomma, il massimo per gli mp3 di casa!!!Alcuni dicono che certi modelli spaccano coi bassi...Insomma, è ovvio che non è che voglio sentire solo i bassi...!!!Spero di trovare aiuti..PS: mi han detto di guardare anche le Sony...ma con sto 56k non mi ci metto nemmeno!!!
Bon, vi ho raccontato tutto...se mi volete segare per il fatto che ho scritto cose magari già dette ecc...va bene, accetto...al massimo mi farò risentire fra 1 mese quando avrò l'adsl e allora potrò leggere tutto il post!!!
Grazie di eventuali risposte :cry:
pierpippo
07-08-2008, 07:20
io cerco un paio di cuffie chiuse (cioè, ma già lo sapete, quelle con il padiglione auricolare apposta per l'orecchio)
Ti ricordo che chiuse vuol dire che non hanno sfogo verso l'esterno. Cioè la musica resta tutta all'interno della cuffia e fuori sono più discrete perchè si sente molto meno la musica che stai ascoltando.
Mi sembra che tu ti confonda con circumaurali o sovraurali, può essere?
evil_stefano
07-08-2008, 08:10
ciao ragazzi, come matariale dell'imbottitura al contatto delle orecchie è meglio:
Sharkoon Headset COSMIC 5.1 Rev. 2
oppure
Koss SB45 Cuffie Stereo
???.
le prime sono 5.1 ok, e le seconde sono solo stereo, ma ho visto che l'imbottitura sembra + pregiata nelle koss.. oppure è solo una mia impressione ?
nel caso c'è qualcosa con imbottitura confortevole e caratteristiche come la COSMIC 5.1 ?
thx. :)
Ti ricordo che chiuse vuol dire che non hanno sfogo verso l'esterno. Cioè la musica resta tutta all'interno della cuffia e fuori sono più discrete perchè si sente molto meno la musica che stai ascoltando.
Mi sembra che tu ti confonda con circumaurali o sovraurali, può essere?
:cry: Hai ragione tu si, io per chiuse intendo quelle circumaurali cioe' detto da ignorante, che hanno il buco dove l'orecchio ci sta dentro tutto :muro:
Aspetto risposte alla mia domanda...
Ora stacco senno i miei mi spaccano con la linea occupata...
Ciaooo
ciao ragazzi, ho appena acquistato un paio di AKG K412p: niente da dire, per il momento la qualità audio è ottima, anche se ho letto che dovrebbe migliorare con l'utilizzo in quanto la cuffia "matura" col tempo.... :)
ho una domanda però, nelle cuffie economiche che utilizzavo fino ad ora il più grosso problema era l'usura dell'imbottitura: posso trovare dei ricambi per le mie nuove cuffie o dovrò rassegnarmi in qualche modo?:confused:
evil_stefano
08-08-2008, 09:47
altra domanda..io ho una A8NSLI-Premium con queste caratteristiche:
Realtek ALC850, 8-ch High-Definition Audio CODEC Jack Sensing and Enumeration S/PDIF out interface
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1330/scheda_2.jpg
come le collego le Sharkoon Headset COSMIC 5.1 Rev. 2 ?????????
:mc:
e se prendo le Sharkoon X-Tactics ? posso collegarle ?
bystronic
08-08-2008, 13:39
se non vado errato le Sharkoon X-Tactics possono essere collegate all'uscita digitale ottica della scheda (la terza presa a SX in basso quella nera rettangolare smussata con la protezione centrale grigio chiaro) ma esiste un thread ufficiale in questa sezione, cercala e avrai maggiori informazioni.
Ciao ragazzi...so che mi ucciderete per questo ma io ci provo. Per ancora un mese ho il 56k e girare per il forum è un inferno con sta lentezza...e allora vi faccio subito una domanda...Premetto che ho passato giorni qua e là in rete alla ricerca di cuffie..ma mi sono stufato perchè il pc è lentissimo e non resisto piu. Ecco: io cerco un paio di cuffie chiuse (cioè, ma già lo sapete, quelle con il padiglione auricolare apposta per l'orecchio) della sennheiser. Io cerco un paio di cuffie che mi faccia sentire tutti i suoni al massimo, cerco un suono eccellente, ottimi bassi, ottimi alti ecc...in modo da spremere al massimo gli mp3 che ho a casa. Dato che la spesa deve essere sotto i 100Euro i modelli sono questi:
http://www.exhibo.it/mod/prod/art.php?viv=1&cat_id=151&marc_id=1
HD 201, 202, 205, 212 PRO, 215
Ho letto pareri contrastanti e siccome ho il pc lento e non ho amici che mi possono aiutare io lo chiedo a voi...Quale di queste mi consigliate??? Come ripeto, io voglio un suono eccellente tra bassi, alti ecc...insomma, il massimo per gli mp3 di casa!!!Alcuni dicono che certi modelli spaccano coi bassi...Insomma, è ovvio che non è che voglio sentire solo i bassi...!!!Spero di trovare aiuti..PS: mi han detto di guardare anche le Sony...ma con sto 56k non mi ci metto nemmeno!!!
Bon, vi ho raccontato tutto...se mi volete segare per il fatto che ho scritto cose magari già dette ecc...va bene, accetto...al massimo mi farò risentire fra 1 mese quando avrò l'adsl e allora potrò leggere tutto il post!!!
Grazie di eventuali risposte :cry:
Boh..forse siete tutti in vacanza....
C'e' qualcuno che può darmi indicazioni sulla mia domanda???
Ciaoo a tutti!!! :help:
bystronic
08-08-2008, 17:30
Boh..forse siete tutti in vacanza....
C'e' qualcuno che può darmi indicazioni sulla mia domanda???
Ciaoo a tutti!!! :help:
se veramente vuoi della qualità devi salire alle Sennheiser HD270 o meglio HD280Pro costano di più ma valgono quello che costano.
Fantasydj
10-08-2008, 09:46
ciao a tutti mi servirebbe un consiglio su un paio di cuffie per il momento mi hanno consiugliato una steelseries siberia cmq il mio budget è di 100€!
l'uso che ci faccio è il net-gaming cioè cod4
magari anke altri giochi ma sempre e solo on line!
fatemi sapere grazie.
Ciao a tutti,vorrei aquistare delle cuffie per il mio lettore mp3,adesso ho degli auricolari shure che suonano con un'ottima qualità,però vorrei anche delle cuffie (sempre di tale qualità) perchè avere sempre l'auricolare infilato a 2 mm dal timpano non mi fà propio molto piacere.
Sapreste consigliarmi una cuffia buona di questa dimensione e fattezza??
http://www.pctunerup.com/up//results/_200808/20080817102235_cuffie_con_microfono___KRVA copia.png
Ciao a tutti,vorrei aquistare delle cuffie per il mio lettore mp3,adesso ho degli auricolari shure che suonano con un'ottima qualità,però vorrei anche delle cuffie (sempre di tale qualità) perchè avere sempre l'auricolare infilato a 2 mm dal timpano non mi fà propio molto piacere.
Sapreste consigliarmi una cuffia buona di questa dimensione e fattezza??
http://www.pctunerup.com/up//results/_200808/20080817102235_cuffie_con_microfono___KRVA copia.png
Le iGrado sono simili come design: http://www.gradolabs.com/product_pages/igrado_black.htm (http://www.gradolabs.com/product_pages/igrado_black.htm)
PaTLaBoR
17-08-2008, 10:32
Ho delle sennheiser hd 595..meravigliose, suono perfetto.
Ho delle sennheiser hd 595..meravigliose, suono perfetto.
:oink:
Le iGrado sono simili come design: http://www.gradolabs.com/product_pages/igrado_black.htm (http://www.gradolabs.com/product_pages/igrado_black.htm)
Molte grazie,adesso cerco su trovaprezzi,tu sapresti qualche sito specifico che ce l'ha a buon prezzo???
Qualcuno le ha già provate??
Conferma sulla qualità?
Grazie.
Molte grazie,adesso cerco su trovaprezzi,tu sapresti qualche sito specifico che ce l'ha a buon prezzo???
Qualcuno le ha già provate??
Conferma sulla qualità?
Grazie.
mmm credo che in Italia siano difficilmente reperibili purtroppo; le trovi nuove sulla baia a 53€ spedite (dagli USA), o su alcuni shop UK come hifiheadphones. ;)
mmm credo che in Italia siano difficilmente reperibili purtroppo; le trovi nuove sulla baia a 53€ spedite (dagli USA), o su alcuni shop UK come hifiheadphones. ;)
Sono molto più interessato al sito inglese che alla baia,qualcuno ha già aquistato da quel sito??
Peccato che non le abbiano su advancedmp3,sempre inglese e con ottimi prezzi.
Sto cercando delle cuffie da attaccare al pc per sentire musica, film e giochi. Le vorrei stereo e circumaurali, prezzo max 80 euro circa. Stavo pensando alle Sennheiser HD 215, voi che ne dite?
Uso da anni cuffie Sennheiser con microfono, ma credo ora stian tirando le cuoia, il suono alle volte si abbassa/alza quando il filo si muove.
Negli anni ho speso (troppo) per cuffie che dopo qualche piccola caduta o strattone iniziavano a dar problemi :eh:.
Qualcuno mi sa consigliare un buon paio di cuffie per gaming, longeve, resistenti e possibilmente con cavo lungo?
bystronic
19-08-2008, 13:07
senza un riferimento sul costo massimo, posso solo suggerire di valutare le Sennheise PC-350, ottimo suono, eccellente costuzione e robustezza, ed eccezionalmente leggere, cavo da 3mt. con regolazione del volume sul filo, compreso il mute per il mic. ed è resistente agli strattoni, su questo la sennheiser è attenta, oltre a queste, possiedo altre cuffie, una addirittura, da più di 25 anni, che ha subito ripetuti strattoni, e funziona ancora egragiamente.
il costo è elevato ma proporzionato al prodotto.
ho appena preso le hd 595 della sennheiser. possiedo una xbox 360 e vorrei usare le cuffie principalmente con essa. come mi consigliate di collegarle? devo prendere un amplificatore? :(
bystronic
20-08-2008, 14:53
purtoppo non le puoi collegare direttamente, se disponi di un amplificatore stereo, puoi utilizzare le uscite audio pin RCA del cavo fornito con la X360, ad una entrata libera dell'ampli, e connettere li lo spinotto delle cuffie, selezionando sull'ampli l'entrata.
Ed_Bunker
21-08-2008, 01:21
Ciao, sapreste indicarmi qualche modello economico (15<->25 euro) piuttosto leggero e comodo da utilizzare in maniera principale con un lettore mp3 samsung ?
thks
Ho delle sennheiser hd 595..meravigliose, suono perfetto.
Ciao!!!
Spero tu riesca a rispondere a questo messaggio al più presto possibile :D
Le tue sono sovraurali?...hanno la spugnetta che è a contatto con l'orecchio tutta liscia oppure c'è un buco?
Inoltre, se ascolti musica Trance, o Dance, o House...il suono che esce se le attacchi al pc, è pulito??? Gli alti, i medi, i bassi si sentono bene, oppure i bassi e il suono cupo sovrasta gli altri???..le voci si sentono scintillanti e pulite e perfette..oppure no???
Grazieeeeee
Ciao. Scusate se posto un'altra volta ma prima mi sono dimenticato che potevo scrivere tutto in un unico post...:(
L'altro giorno ho acquistato le Sennheiser HD465, cuffia sovraurale aperta. La attacco al pc col jack e inizio ad ascoltare musica. Un disastro. Si sentono solo i bassi e il suono è cupo. Se ascolto una musica Trance, tipo DJ TIESTO o altro, le tipiche voci femminili che ci sono si sentono bassissime, anzichè scintillanti e pulite, i suoni di sottofondo sono bassissimi e cupi...Insomma, è come se gli alti e i medi non esistessero e si sentisse un suono cupo, ma super cupo, basso e quasi lontanto, con le voci che si sentono a malapena, sempre cupe. Con gli auricolari si sente 100 volte meglio proprio perchè il suono è pulito, gli alti si sentono assieme ai bassi, le voci si sentono benissimo e sono scintillanti ecc..mentre con ste cuffie è tutto super basso e le voci quasi non si sentono, assieme agli alti che sembrano scomparsi.
Qualcuno sa dirmi perchè??? Ci sono problemi alle cuffie secondo voi???
Aiuto..sono troppo giu..erano mesi che le aspettavo!!!
Grazieee :cry: :muro: :mad:
_MegadetH
22-08-2008, 22:22
Ciao! Per la prima volta ho comprato degli auricolari della Sennheiser dato che ho sentito sempre buoni pareri su questa marca. Il modello in questione è MX51 Street.
Devo dire che i bassi si sentono fiacchii e il volume è basso.
facendo un confronto con gli auricolari bianchi del mio lettore Samsung YP-u2 questi ultimi hanno un volume più alto e bassi molto più definiti.
Insomma pensavo di comprarmi degli auricolari migliori di quelli Samsung e invece ho preso una "sola" (fregatura)!!
Voi che ne pensate? E' normale come cosa? Mi conviene cambiarle?
Ciao! Per la prima volta ho comprato degli auricolari della Sennheiser dato che ho sentito sempre buoni pareri su questa marca. Il modello in questione è MX51 Street.
Devo dire che i bassi si sentono fiacchii e il volume è basso.
facendo un confronto con gli auricolari bianchi del mio lettore Samsung YP-u2 questi ultimi hanno un volume più alto e bassi molto più definiti.
Insomma pensavo di comprarmi degli auricolari migliori di quelli Samsung e invece ho preso una "sola" (fregatura)!!
Voi che ne pensate? E' normale come cosa? Mi conviene cambiarle?
Per gli auricolari il thread è un altro!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797423
_MegadetH
23-08-2008, 11:07
Per gli auricolari il thread è un altro!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797423
ah scusate, ho postato di lì, se qualcuno mi può aiutare.grazie.
giuseppesole
23-08-2008, 12:45
Stavo guardando le Sennheiser HD650, quando ho notato le Denon AH-D5000, con il relativo prezzo esorbitante. Mi chiedo: aggiungono molto alla qualità sonora?
mi consigliate qualche buon amplificatore specifico per cuffie?
basta anche che mi diciate il nome di qualche marca in modo da poter cercare nei vari store online, grazie! ;)
bystronic
24-08-2008, 09:43
Ciao. Scusate se posto un'altra volta ma prima mi sono dimenticato che potevo scrivere tutto in un unico post...:(
L'altro giorno ho acquistato le Sennheiser HD465, cuffia sovraurale aperta. La attacco al pc col jack e inizio ad ascoltare musica. Un disastro. Si sentono solo i bassi e il suono è cupo. Se ascolto una musica Trance, tipo DJ TIESTO o altro, le tipiche voci femminili che ci sono si sentono bassissime, anzichè scintillanti e pulite, i suoni di sottofondo sono bassissimi e cupi...Insomma, è come se gli alti e i medi non esistessero e si sentisse un suono cupo, ma super cupo, basso e quasi lontanto, con le voci che si sentono a malapena, sempre cupe. Con gli auricolari si sente 100 volte meglio proprio perchè il suono è pulito, gli alti si sentono assieme ai bassi, le voci si sentono benissimo e sono scintillanti ecc..mentre con ste cuffie è tutto super basso e le voci quasi non si sentono, assieme agli alti che sembrano scomparsi.
Qualcuno sa dirmi perchè??? Ci sono problemi alle cuffie secondo voi???
Aiuto..sono troppo giu..erano mesi che le aspettavo!!!
Grazieee :cry: :muro: :mad:
Povale prima su un impianto stereo di buona qualità (non sui compattoni) ma con componenti separati es.(ampli, tuner,CD Player) ciascuno composto da un singolo case, collegati fra di loro con cavi RCA, questo per constatare, che le cuffie funzionino correttamente, e che non vi siano incompatibilita, frà le stesse e la scheda audio (un buon ampli HI-FI, sarà sempre in grado, di pilotare adeguatamente, cuffie di qualsivoglia impendenza, con la potenza adeguata) se anche così noterai le stesse inefficenze, allora saranno le cuffie, a essere malfunzionanti.
P.S. comunque sia, sconsiglio di connettere cuffie, con padiglioni grandi a schede audio integrate o esterne economiche, perche i circuiti operazionali e gli amplificatori, saranno di qualità e capacità ridotte, con possibili incompatibilità.
bystronic
24-08-2008, 09:56
Stavo guardando le Sennheiser HD650, quando ho notato le Denon AH-D5000, con il relativo prezzo esorbitante. Mi chiedo: aggiungono molto alla qualità sonora?
le denon sono di tipo chiuso, mentre le Sennheiser sono aperte, seguendo un forum di possessori di entrambi i modelli, sembra che sia un bel testa a testa, io non ho mai ascoltato le denon, però da possessore sia di cuffie, tipo chiuso che aperto, per l'ascolto di qualita, riguardante la musica, propendo per le aperte, tanto che uso abitualmente, sia le Sennheiser HD650 che le AKG K1000.
comunque per l'acquisto di cuffie di questo livello internet è vivamente sconsigliato, dato che l'ascolto delle stesse, è assolutamente indispensabile, visto il costo, che si avvicina, o supera se in negozio, il vecchio (milione di Lire)
Povale prima su un impianto stereo di buona qualità (non sui compattoni) ma con componenti separati es.(ampli, tuner,CD Player) ciascuno composto da un singolo case, collegati fra di loro con cavi RCA, questo per constatare, che le cuffie funzionino correttamente, e che non vi siano incompatibilita, frà le stesse e la scheda audio (un buon ampli HI-FI, sarà sempre in grado, di pilotare adeguatamente, cuffie di qualsivoglia impendenza, con la potenza adeguata) se anche così noterai le stesse inefficenze, allora saranno le cuffie, a essere malfunzionanti.
P.S. comunque sia, sconsiglio di connettere cuffie, con padiglioni grandi a schede audio integrate o esterne economiche, perche i circuiti operazionali e gli amplificatori, saranno di qualità e capacità ridotte, con possibili incompatibilità.
Ti ringrazio per la risposta...però a parte il fatto che la mia scheda audio non è integrata ed è molto buona, mi han detto tutti, e ho letto in internet che queste cuffie, con impedenza 32, van bene anche sui pc o sul lettore...!Premetto che non posso fare le prove che dici tu perchè non ho i mezzi, e anche perchè sto già per re-inviare il pacco al mittente, persona molto disponibile..ecc..!Farà lui le prove per vedere se sono difettose. A parte tutto ciò, ho visto l'altro day in televisione Montolivo che aveva le bose on-ear..quelle da 189Euro e sono subito andato a vedere le specifiche...e ho trovato il lessico giusto per descrivere ciò che cerco...cioè: alti cristallini, bassi potenti e avvolgenti, suoni corposi, voci pulite e scintillanti, suono che avvolge e che da la possibilità ad alti, medi e bassi di esprimersi al meglio...Ecco cosa cerco. Per farla breve, cerco il suono degli auricolari normali solo che piu corposo, piu potente e piu effetto sonoro che avvolge. Invece con queste sennheiser, che magari sono difettose, si sentono super bassi, zero alti e medi, e suono super cupo e non avvolgente. Detto ciò, qualcuno di voi mi sa consigliare delle cuffie tra i 30 e 70Euro che mi diano quello che cerco...???..cioè quello che ho scritto qui sopra...!
Vi ringrazio per eventuali risposte!!!
Ciaoooo :help:
giuseppesole
24-08-2008, 18:28
le denon sono di tipo chiuso, mentre le Sennheiser sono aperte, seguendo un forum di possessori di entrambi i modelli, sembra che sia un bel testa a testa, io non ho mai ascoltato le denon, però da possessore sia di cuffie, tipo chiuso che aperto, per l'ascolto di qualita, riguardante la musica, propendo per le aperte, tanto che uso abitualmente, sia le Sennheiser HD650 che le AKG K1000.
comunque per l'acquisto di cuffie di questo livello internet è vivamente sconsigliato, dato che l'ascolto delle stesse, è assolutamente indispensabile, visto il costo, che si avvicina, o supera se in negozio, il vecchio (milione di Lire)
Hai ragione, grazie
Ti ringrazio per la risposta...però a parte il fatto che la mia scheda audio non è integrata ed è molto buona, mi han detto tutti, e ho letto in internet che queste cuffie, con impedenza 32, van bene anche sui pc o sul lettore...!Premetto che non posso fare le prove che dici tu perchè non ho i mezzi, e anche perchè sto già per re-inviare il pacco al mittente, persona molto disponibile..ecc..!Farà lui le prove per vedere se sono difettose. A parte tutto ciò, ho visto l'altro day in televisione Montolivo che aveva le bose on-ear..quelle da 189Euro e sono subito andato a vedere le specifiche...e ho trovato il lessico giusto per descrivere ciò che cerco...cioè: alti cristallini, bassi potenti e avvolgenti, suoni corposi, voci pulite e scintillanti, suono che avvolge e che da la possibilità ad alti, medi e bassi di esprimersi al meglio...Ecco cosa cerco. Per farla breve, cerco il suono degli auricolari normali solo che piu corposo, piu potente e piu effetto sonoro che avvolge. Invece con queste sennheiser, che magari sono difettose, si sentono super bassi, zero alti e medi, e suono super cupo e non avvolgente. Detto ciò, qualcuno di voi mi sa consigliare delle cuffie tra i 30 e 70Euro che mi diano quello che cerco...???..cioè quello che ho scritto qui sopra...!
Vi ringrazio per eventuali risposte!!!
Ciaoooo :help:
Ti sei risposto da solo, quelle cuffie costano 200 euro, come pensi di poter avere la stessa qualità con 30-70euro?? Tu non cerchi una cosa specifica, vuoi avere qualsiasi tonalità espressa al meglio :sofico: .
Per il denaro che vuoi spendere quelle che hai ora sono molto buone, non credo che riuscirai a trovare qualcosa molto migliore a quel prezzo.
Cmq magari le tue cuffie sono difettose, le recensioni che si trovano su internet sono tutte positive
mi consigliate qualche buon amplificatore specifico per cuffie?
basta anche che mi diciate il nome di qualche marca in modo da poter cercare nei vari store online, grazie! ;)
up!!!
bystronic
24-08-2008, 19:42
up!!!
forse il Musical Fidelity XCAN V3 Small X
oppure Il corda arietta della meier
o anche il rudistor NX33
forse il Musical Fidelity XCAN V3 Small X
oppure Il corda arietta della meier
o anche il rudistor NX33
costano tantissimo :eek:
io vorrei spendere un centinaio di euro...max 150...
bystronic
24-08-2008, 22:14
lo sò infatti in precedenza avego gia ribadito anche ad altri, che a meno di non posserdere cuffie da 600 o 1000€, non vale assolutamente la pena, prendere un ampli di qualità, solo per le cuffie.
inquesto caso se proprio vuoi un ampli medio, prova a vedere l'entri level di Harmand Cardon, NAD, Onkyo, Rotel, Denon, ma non garantisco la soddisfazione assoluta anche perchè dovresti ascoltarli connessi insieme.
lo sò infatti in precedenza avego gia ribadito anche ad altri, che a meno di non posserdere cuffie da 600 o 1000€, non vale assolutamente la pena, prendere un ampli di qualità, solo per le cuffie.
inquesto caso se proprio vuoi un ampli medio, prova a vedere l'entri level di Harmand Cardon, NAD, Onkyo, Rotel, Denon, ma non garantisco la soddisfazione assoluta anche perchè dovresti ascoltarli connessi insieme.
ho trovato QUESTO sulla baia. il prezzo potrebbe anche andare ma non capisco se fa al caso mio. ho questo dubbio perchè sul retro dell'amplificatore non vedo l'entrata ottica.
Diablo1000
25-08-2008, 08:12
Allora el mie logitech si son fuse nel microfono che non ne vuol sapere di sentirsi piu (In opratica si sente un sibilo)
Ora mi avevate consigliato le sennheiser ma volevo sapere se queste durano.
Siccome non mi ricordo le varie risposte ,ripropongo la domanda.
Se prendo el sennheiser :
1 ci sono centri di riparazione fattibili, dato che non costano poco come cuffie ?
2 il microfono/cavo del microfono tendono a deteriorarsi facilmente?( considerate che quelle della logitech non sono state tirate manco una volta al massimo messe sotto la ruote della mia sedia)
3 e il microfonio stesos si sente chiaro ?:mbe:
Oppure mi butto su un qualcosa di meno caro e sicuro come queste nuove logitech?:
Digital Precision PC Gaming Headset
http://www.logitech.com/index.cfm/webcam_communications/internet_headsets_phones/devices/2986&cl=it,it
Che sono di tipo dietro la nuca come quelle che ho avuto finora
Eisenstein
25-08-2008, 14:19
mi consigliate qualche buon amplificatore specifico per cuffie?
basta anche che mi diciate il nome di qualche marca in modo da poter cercare nei vari store online, grazie! ;)
Pro-ject head box ll (per cuffie a bassa impendenza, pare vada bene con sennheiser hd 555/595 e grado 60)
TPaudio CF4T OTL per cuffie con impendenza elevata, pare vada molto bene con sennheiser hd 600/650.
Facendo in rete una ricerca con google trovi numerosi pareri sui due ampli sopra citati.
giuseppesole
25-08-2008, 14:21
Ho l' esigenza di acquistare un set cuffie + microfono per giocare online. Come sono, nella loro fascia di prezzo, queste Creative Fatal1ty Gaming Headset da 50€?
Getaway_Friends
26-08-2008, 01:58
Purtroppo le mie cuffie mi stanno dando dei problemi quando abbasso l'audio (sento un rumore strano) e perciò le devo cambiare.
Me ne consigliate alcune che abbiano questa (http://www.mrgadget.com.au/catalog/images/logitech_clearchat_style_pc_headset.gif) forma?
Ti sei risposto da solo, quelle cuffie costano 200 euro, come pensi di poter avere la stessa qualità con 30-70euro?? Tu non cerchi una cosa specifica, vuoi avere qualsiasi tonalità espressa al meglio :sofico: .
Per il denaro che vuoi spendere quelle che hai ora sono molto buone, non credo che riuscirai a trovare qualcosa molto migliore a quel prezzo.
Cmq magari le tue cuffie sono difettose, le recensioni che si trovano su internet sono tutte positive
Mi sa che mi sono spiegato male io o non hai capito tu.
Oltre alle sennheiser che ho gia' rispedito, ho da circa 6-7 anni le sony mdr-201...comprate da mia mamma per utilizzarle nel televisore, e che ora uso al pc. Ecco...han costato circa 15mila lire ai tempi e vanno da dio rispetto alle sennheiser. Diciamo che gli alti si sentono bene, i bassi abbastanza bene, i medi pure, e le voci sono molto buone e non distorte e l'effetto musica che ti arriva da tutte le parti compresa la corposita' del suono è molto buona...Peccato che hanno poschissima spunga che si appoggia all'orecchio e dopo poco sento tutta la plastica dura che mi fa quasi male...!Quindi..credo che con 70Euro circa ci siano cose migliori di queste sony da 15.000lire no? Se agli auricolari do voto 6, a queste sono do voto 8 e alle sennheiser do voto 1. Io come ho detto cerco un suono come quello degli auricolari, solo che con alti piu cristallini, bassi piu potenti, suono piu limpido e voci che si sentono bene, oltre a un effetto avvolgente molto alto...!con qualche contro fastidioso le sony ci arrivano appena a sta cosa. Le sennheiser invece hanno un suono cosi cupo e basso che e' impossibile tenerle su per 1 minuto perche' poi bestemmi...e in piu gli alti non si sentono e le voci a mala pena...quindi c'e' qualcosa che non va ..e non sono io il problema dato che i miei amici che le han provate dicono la stessa cosa. ...:)
Prima di prenderle mi sono informato un sacco..e .. tutti ne parlan benissimo...è per quello che secondo me sono difettose..tutto qua...
Ciaooo
salve, ho delle 595, e mi sta venendo voglia di upgrade futuro, considerando che delle 595 a breve gli "darò" un ampli e dac per verificare se il miglioramento mi soddisferà, quello che mi mancano un pò (sono delle gran cuffie però "la fame vien mangiando":D ) sulle 595 sono bassi un pò più profondi e incisivi, come medi e alti è ok, forse giusto un pelo i medi, verso che cuffie mi dovrei rivolgere anche non rimanendo in casa sennheiser? Se le hd650 sanassero tali pecche (come ho letto) ci farei un pensiero anche se costano abbastanza...ascolto un pò di tutto in particolare rock...ma appunto se ci fosse un'alternativa dal miglior rapporto qualità\prezzo no problem tanto di guadagnato ;)
teo310182
27-08-2008, 13:26
Salve sto cercando un consiglio per un paio di cuffie. L'uso che ne devo fare è più che altro per vederci film oppure ascoltare musica, il tutto utilizzando principalmente il jack del mio portatile. Il problema più grande è che non ho molta disponibilità economica (vorrei stare sulle 50 euro). Girando un pò su internet mi sono soffermato più che altro su due modelli:
- Sennheiser PX 100
Collegamento : Collegamento a cavo, lunghezza 1,4 metri.
Tipo di Cuffia : Cuffia ad archetto di tipo aperta sovraurale.
Tipo di Audio : Audio stereofonico.
Sezione Audio
Risposta in Frequenza : La risposta in frequenza è 15-27000 Hz.
Impedenza : L'impedenza è di 32 Ohm.
Altre Caratteristiche : Livello pressione acustica 114 decibel (SPL).
- AKG Cuffie K 416P
Caratteristiche Generali
Collegamento : Cuffia a filo. Lunghezza cavo 1,5 m. Connettore 3,5 mm.
Tipo di Cuffia : Cuffia stereo semi-aperta.
Tipo di Audio : Audio stereofonico.
Risposta in Frequenza : Banda audio da 11 Hz a 28,5 kHz.
Impedenza : L'impedenza è di 32 Ohm.
Sensibilità : La sensibilità è di 126 decibel.
Secondo voi qual'è meglio?
bystronic
27-08-2008, 14:05
io le HD595 non le conosco ma le Sennheiser HD650 le stò ascoltando da un pò e posso dirti che sono altamente selettive e critiche nel senso che se la registrazione è ottima resterai cosi :eek: :eek: :) se invece è pessima non ti nasconderà nulla e allora :banned: ma non per le cuffie ma per il suono se è pessimo le cuffie non compensano nulla ( direi che sono assolutamente monitor in questo).
comunque per quel che riguarda il suono, la gamma bassa è presente, giustamente profonda e controllata (non strafà se vuoi un suono sborone non fanno per te) le medie sono presenti, aperte, cristalline, e niente affatto nasali ,sia con voci femminili che maschili, le alte frequenze sono eccezionalmente potenti ma setose non squillanti ma arrivano molto in alto senza infastidire poi quando raggiungono il limite divengono troppo presenti.
anche a basso volume le alte frequenze sono sicuramente godibili tanto che ci si ritrova spesso ad alzare troppo il volume.
con il rock, per ora ho ascoltato solo il doppio CD dei Metallica S&M e devo dire che non è consigliato, esagerare col volume, perche le alte in queste cuffie, arrivano moooolto in alto senza distorcere, e potresti anche perdere per qualche minuto parte dell'udito finito di usarle.
con questo non voglio dire che siano fastidiose, ma che il suono che restituiscono, è talmente ottimo, potente e controllato, che è facile perdere la testa.
se posso suggerire, queste cuffie vanno ascoltate con un impianto HI-FI e NON col PC, magari usando un ampli a valvole, per addolcire le alte a volume sostenuto ( lo suggerisco dato che il mio e a stato solido ma a me non da problemi dato che non ascolto mai ad alto volume).
Salve sto cercando un consiglio per un paio di cuffie. L'uso che ne devo fare è più che altro per vederci film oppure ascoltare musica, il tutto utilizzando principalmente il jack del mio portatile. Il problema più grande è che non ho molta disponibilità economica (vorrei stare sulle 50 euro). Girando un pò su internet mi sono soffermato più che altro su due modelli:
- Sennheiser PX 100
Collegamento : Collegamento a cavo, lunghezza 1,4 metri.
Tipo di Cuffia : Cuffia ad archetto di tipo aperta sovraurale.
Tipo di Audio : Audio stereofonico.
Sezione Audio
Risposta in Frequenza : La risposta in frequenza è 15-27000 Hz.
Impedenza : L'impedenza è di 32 Ohm.
Altre Caratteristiche : Livello pressione acustica 114 decibel (SPL).
io le ho da un sacco, se ti piacciono i bassi vai pure :D
sappi che l'isolamento dall'esterno rasenta lo 0. :asd:
io le HD595 non le conosco ma le Sennheiser HD650 le stò ascoltando da un pò e posso dirti che sono altamente selettive e critiche nel senso che se la registrazione è ottima resterai cosi :eek: :eek: :) se invece è pessima non ti nasconderà nulla e allora :banned: ma non per le cuffie ma per il suono se è pessimo le cuffie non compensano nulla ( direi che sono assolutamente monitor in questo).
comunque per quel che riguarda il suono, la gamma bassa è presente, giustamente profonda e controllata (non strafà se vuoi un suono sborone non fanno per te) le medie sono presenti, aperte, cristalline, e niente affatto nasali ,sia con voci femminili che maschili, le alte frequenze sono eccezionalmente potenti ma setose non squillanti ma arrivano molto in alto senza infastidire poi quando raggiungono il limite divengono troppo presenti.
anche a basso volume le alte frequenze sono sicuramente godibili tanto che ci si ritrova spesso ad alzare troppo il volume.
con il rock, per ora ho ascoltato solo il doppio CD dei Metallica S&M e devo dire che non è consigliato, esagerare col volume, perche le alte in queste cuffie, arrivano moooolto in alto senza distorcere, e potresti anche perdere per qualche minuto parte dell'udito finito di usarle.
con questo non voglio dire che siano fastidiose, ma che il suono che restituiscono, è talmente ottimo, potente e controllato, che è facile perdere la testa.
se posso suggerire, queste cuffie vanno ascoltate con un impianto HI-FI e NON col PC, magari usando un ampli a valvole, per addolcire le alte a volume sostenuto ( lo suggerisco dato che il mio e a stato solido ma a me non da problemi dato che non ascolto mai ad alto volume).
Ciao, riguardo la qualità, ascolto soprattutto a 256 (meno)-320 (quasi sempre) e lossless (dipende...), quindi grossomodo ci siamo, sulla questione lettore, il pc lo userò come semplice lettore con gli asio, mi fornirò di Dac con ampli esterno, ergo il pc non fa nulla se non mandare il segnale digitale via spdif al dac, il dac e l'amplificatore ha gli op intercambiabili (un pò come cambiare valvole a un valvolare :) ), quindi il suono è "personalizzabile", cmq voglio provare prima la 595 col dac e ampli dedicato per vedere come va, penso dovrebbe migliorare abbastanza...
Alla fine ho visto un pò e quella che più se la può giocare con la 650 è la k701, ma non mi sono soffermato molto sul confronto, anche perchè come ci si può aspettare non è che una fa schifo e l'altra è uno spettacolo, le grado da quello che ho capito hanno un suono che a me non piacerebbe, o almeno dovrei andare sui top di gamma e parliamo di cifre esagerate rispetto alle 650 (le 650 nuove stanno 240€) da quel poco che ho visto e li poi tutto ciò che è dietro le cuffie non sarebbe adeguato, le beyerdynamic da quel che ho visto sono inferiori alle k701 e 650, poi ci sono altre marche ma non ho visto in dettaglio, hai qualche consiglio su qualche altra marca du cuffie o modello particolare?
P.s Sono un amante del giusto equilibrio e aprrezzo molto cuffie con un bel "soundstage" e un suono non "velato", di certo non mi piacciono cuffie solo alti e bassi:p, è questione di gusti in fondo;)
buongiorno a ttt...io avrei seriamente bisogno di un paio di cuffie x ascoltare musica...i miei parametri sono... non più di 200€..devono essere isolanti...e avvolgenti cioè...nn che stanno sopra l'orecchio ma che lo avvolgono...spero di essermi spiegato!!^^:D grazie in anticipo...
PS. io avrei gia qualche idea...mi potreste consigliare la migliore tra queste 3 magari?
1)http://www.triads.co.uk/mens-32/accessories-19/stretch-armstrong-bagpipe-headphones-33754.htm
2)http://www.akg.com/personal/K_242_HD,pcatid,8,pid,82,_psmand,1,show,specs.html
3)http://www.akg.com/personal/K_181_DJ,pcatid,8,pid,85,_psmand,1,show,specs.html
buongiorno...:mc: ... devo prendermi un paio di cuffie...
sn arrivato a questa conclusione...ne sn rimaste 3..potete consiglirmi??
AKG 242HD:
Cuffie senza cavo peso: 240g
Sensibilità (dB / mW, dB / V *): 91, 104 *
Larghezza di banda audio (Hz a kHz): 15-25
Max. potenza in ingresso (mW): 200
Impedenza (ohm): 55
Convertibili spina jack (1 / 8 "a 1 / 4")
cavo (lunghezza in m) 3
Hard placcati in oro spina jack e contatti
Brevettato Varimotion diaframmi
Semi-aperta, dinamica cuffie
NdFe magneti
AKG 181 DJ:
Cuffie senza cavo peso: 280g
Sensibilità (dB / mW, dB / V *): 120 *
Larghezza di banda audio (Hz a kHz): 5-30
Max. potenza in ingresso (mW): 3500
Impedenza (ohm): 42
Convertibili spina jack (1 / 8 "a 1 / 4")
3D-Axis (meccanismo di piegatura)
99,99% di ossigeno-libero via cavo (lunghezza in m) 1,8
Hard placcati in oro spina jack e contatti
Plug-in di cuffie a cavo (mini-XLR)
Brevettato Varimotion diaframmi
selettore Stereo / mono
NdFe magneti
Wesc Stretch Bag Pipe:
impedenza: 60 ohm
sensibilità: 119dB
frequenza 20/20.001 Hz
peso 354g
grazie in anticipo...!!
LumberJack
31-08-2008, 13:01
Salve, da un po' di tempo ho distrutto le mie cuffie raptor gaming H1 e ora sono alla ricerca di un modello molto più affidabile, ma soprattutto che non si spacchi con il tempo a forza di tirarle su e giu dalla testa.
Vorrei spendere intorno ai 100 euro, preferirei che avessero il microfono integrato con la cuffia. Dato che non sono esperto mi chiedevo se sono meglio quelle aperte o quelle chiuse che comprono l'orecchio.
Dovrei utilizzarle più per il gaming, ma anche per guardare i film o ascoltare musica. Tenete conto che ho una scheda audio Creative SB X-Fi.
Allora che mi consigliate?
Grazie in anticipo
LumberJack
31-08-2008, 19:16
Ooo c'è nessuno?:muro:
se vuoi cuffie con microfono puoi vedere la serie PcXXX della sennheiser..
Qualcuno conosce questo ampli?
http://images.virtualvillage.com/006004-020/002.jpg
a me pare di averlo già visto sul forum di head-fi ma non riesco a trovare nè la marca nè sapere di che qualità è :mc:
cianelliss
02-09-2008, 06:37
buongiorno...:mc: ... devo prendermi un paio di cuffie...
sn arrivato a questa conclusione...ne sn rimaste 3..potete consiglirmi??
AKG 242HD:
Cuffie senza cavo peso: 240g
Sensibilità (dB / mW, dB / V *): 91, 104 *
Larghezza di banda audio (Hz a kHz): 15-25
Max. potenza in ingresso (mW): 200
Impedenza (ohm): 55
Convertibili spina jack (1 / 8 "a 1 / 4")
cavo (lunghezza in m) 3
Hard placcati in oro spina jack e contatti
Brevettato Varimotion diaframmi
Semi-aperta, dinamica cuffie
NdFe magneti
AKG 181 DJ:
Cuffie senza cavo peso: 280g
Sensibilità (dB / mW, dB / V *): 120 *
Larghezza di banda audio (Hz a kHz): 5-30
Max. potenza in ingresso (mW): 3500
Impedenza (ohm): 42
Convertibili spina jack (1 / 8 "a 1 / 4")
3D-Axis (meccanismo di piegatura)
99,99% di ossigeno-libero via cavo (lunghezza in m) 1,8
Hard placcati in oro spina jack e contatti
Plug-in di cuffie a cavo (mini-XLR)
Brevettato Varimotion diaframmi
selettore Stereo / mono
NdFe magneti
Wesc Stretch Bag Pipe:
impedenza: 60 ohm
sensibilità: 119dB
frequenza 20/20.001 Hz
peso 354g
grazie in anticipo...!!io ho le AKG240 studio,sono valide suono pulito e bassi!le ho su ampli marantz 60RMS;prezzo 110 euro!da euronics!
Getaway_Friends
03-09-2008, 12:13
Purtroppo le mie cuffie mi stanno dando dei problemi quando abbasso l'audio (sento un rumore strano) e perciò le devo cambiare.
Me ne consigliate alcune che abbiano questa (http://www.mrgadget.com.au/catalog/images/logitech_clearchat_style_pc_headset.gif) forma?
nessuna mi può aiutare? :(
wxPhyton
03-09-2008, 15:33
Salve raga :D
Mi servirebbe un nuovo paio di cuffie per vedere film (30%), ascoltare musica (30%) e giocare (40%).
Come budget sui 100 €.
Consigli? :D
Pasqualino
03-09-2008, 19:35
ho un problema con le mie sennheiser hd 201 comprate oggi.
Le ho prese per sostituire due vecchie cuffie con microfono comprate tempo fa e che ora non funzionano più benino.
Ora, io pensavo di poter tornare a casa e avere notevoli miglioramenti e invece sento i suoni bassi nonostante i volumi siano tutti al massimo...cioè non c'è una grade differenza rispetto a prima...
la scheda audio è vecchia di otto anni e integrata alla scheda madre...può essere quello il problema?
ho un problema con le mie sennheiser hd 201 comprate oggi.
Le ho prese per sostituire due vecchie cuffie con microfono comprate tempo fa e che ora non funzionano più benino.
Ora, io pensavo di poter tornare a casa e avere notevoli miglioramenti e invece sento i suoni bassi nonostante i volumi siano tutti al massimo...cioè non c'è una grade differenza rispetto a prima...
la scheda audio è vecchia di otto anni e integrata alla scheda madre...può essere quello il problema?
penso di si, hanno 24ohm, e la scheda audio vecchia non riesce a fornire una potenza adeguata, prova su pc recenti e\o nb e\o lettori mp3 decenti e vedi se cambia, al 99% si, queste cuffie non richiedono alcuna amplificazione particolare quindi vai tranquillo è la sk audio il problema quasi sicuramente...e cmq con pochi spiccioli prendi una terratec e fai un balzo enorme...
bystronic
03-09-2008, 20:18
Salve raga :D
Mi servirebbe un nuovo paio di cuffie per vedere film (30%), ascoltare musica (30%) e giocare (40%).
Come budget sui 100 €.
Consigli? :D
preferenze per Aperte o Chiuse?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.