PDA

View Full Version : Scelta Cuffie [Leggere primi post]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16

m@iko
21-09-2008, 22:48
io alcuni anni fa avevi ascoltato le AKG K240 Studio ed ero stato a tanto così dal prenderle poi ho optato per le K500 perchè mi servivano delle tutto fare ma cedi erano favolose ora sono state sostituite dalle K242 HD.

però per la classica e il jazz io le HD650 ce le vedo meglio un poco più frizzanti in gamma bassa e alta e una media naturale colcontrabbasso profondo le voci aperte e gli ottoni allegri mi ispirerebbero di più.

ma è solo una mia considerazione;)

Si..Si.. credo che sia la soluzione migliore ;) ,
oltre al tuo parere, dettato da una lunga esperienza e dall'aver posseduto e ancora possiedi diverse cuffie dalla "timbrica" differente, altri commenti sono unanimi "sull'eleganza" musicale della 650 e sull'ottimo rapporto qualità- prezzo al confronto cun cuffie che costano molto di più ......
Ma credo che debba solo decidere fra la 595 (di cui ho letto un pessimo parere x il jazz e la classsica..sarà vero?) ... sempre la mia ossessione di usarla con il lettore..in alcuni casi particolari .e la 650....:muro:

Molte Grazie ;) ;)

madforthenet
21-09-2008, 22:53
Non scherziamo :rolleyes: :cool: credo che l'unica soluzione sia una sola ...la HD 595 già di buon livello.

Hai già deciso ? vedo che sei andato sul leggero. Belle. Hai letto questa ?

http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20071206&page=cuffie_alta_fedelta_13_modelli_a_confronto-03

Domattina vado a ritirare le mia AKG K 171S ( che schifo eh ? ;) ) poi al lavoro e domani sera test e vi do le prime impressioni.
ciao

m@iko
21-09-2008, 23:09
Hai già deciso ? vedo che sei andato sul leggero. Belle. Hai letto questa ?

http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20071206&page=cuffie_alta_fedelta_13_modelli_a_confronto-03

Domattina vado a ritirare le mia AKG K 171S ( che schifo eh ? ;) ) poi al lavoro e domani sera test e vi do le prime impressioni.
ciao

Si... Grazie comunque...l'avevo letta, è peggiorata rispetto alla versione precedente ..plasticaccia e connettore 3,5 da cambiare ma la resa sonore sembra buona in relazione alla musica preferita . SONO SEMPRE INDECISO... FACCI SAPERE DOMANI SERA !!;)

Ciao Buonanotte! ;)

bystronic
22-09-2008, 07:59
Ciao a tutti, ho bisogno di una vostra indicazione!
Estistono delle cuffie senza fili discrete (nel senso che non costino un patrimonio ma nemmeno che siano scandenti) che posso attaccare sia al pc che alla tv così da poterle usare sia per giocare senza disturbare che guardarmi i film alla tv??
Grazie mille per i consigli

hem scusa quanto intendi per patrimonio? a parte gli scherzi buget max?

windsofchange
22-09-2008, 08:19
Allora io le ho prese direttamente dallo shop ufficiale di alessandro (che poi e' l'unico modo per comprarle), le ho pagate 83€ tutto compreso (ma se si ha la fortuna di non pagare la dogana te le porti a casa per 66€), molti le paragonano come suono alle SR-125 che costano molto di piu, a mio modesto parere suonano veramente bene, prima avevo delle AKG K81 Dj, anch'esse ottime cuffie però sbilanciate sui bassi mentre le MS1 sono molto lineari senza alterazioni nel range di frequenza, i pad che hanno le MS1 sono i comfies ovvero quelli piu economici delle grado, e sono anche abbastanza comodi ma per migliorare il suono io ci ho fatto un buco al centro per scoprire il driver della cuffia, quando riuscirò a trovarli mi piacerebbe provare gli altri tipi di pad.
Qui (http://www.headphones.it/index.php?option=com_content&view=article&id=45:grado-sr-60-un-affascinato-ascolto-di-qualche-tempo-fa&catid=26&Itemid=100008) c'e una recensione della SR-60 giusto per farvi un idea.
:D Grazie infinite!! Saranno mie!!

Vic24
22-09-2008, 10:31
Prese le Zalman Real Surround Sound Theatre 6, collegate alle uscite audio della scheda madre in firma in questo modo:
http://img91.imageshack.us/img91/448/senzanomeig0.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=senzanomeig0.jpg)http://img91.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
E' corretto?
E poi volevo chiedere anche se esiste un modo per disattivarle via software perchè con il fatto che non hanno il controllo volume quando voglio usare le casse del pc mi tocca scollegarle :rolleyes:. Se qualcuno ha settaggi / idee da darmi sono i benvenuti.

netsky3
22-09-2008, 13:04
:D Grazie infinite!! Saranno mie!!

le ho viste prima io! :mad: levati! sono mie! :mad:

dario2
22-09-2008, 13:43
Fatto un giro i pareri sono contrastanti , mi pare, non tanto per la capacità di pilotarla ma per la bontà musicale non sempre di buon livello ,ma purtroppo il mio inglese è penoso mastico meglio il francese. Oltre al Corda è uscito il 3 consigliano molto anche l'Emmeline sr71 ..il predator ecc.
Logicamente con meno di 180/200 € è impossibile..lo prevedevo mi prendo un'altra cuffia a questo punto visto i prezzi.....:D :D
Una per il Dac /amplificatore -cuffia di casa (Hd 650) e l'Hd 595 ben pilotabile dal lettore :D :D .

Non scherziamo :rolleyes: :cool: credo che l'unica soluzione sia una sola ...la HD 595 già di buon livello.

secondo me gli amplificatori portatili sono un gran sola, nel senso che cmq te lo devi portare dietro e lo devi ricaricare\alimentare inoltre a parità di prezzo un'ampli "fisso" non lo vede proprio un portatile, poi boh de gustibus...

cmq le 650 non sono tutta sto schifo collegate a un'uscita cuffie decente (non credo però che con il d2 ce la fai però boh su head-fi puoi sicuramente chiedere se uno ha le 650 e il D2) (suonano cmq globabilmente molto spesso meglio delle 595) vi farà sapere con lo zero dac\amp di quanto migliorano...diciamo che spesso la gente parla per sentito dire e se tornassi indietro prnederei direttamente le 650...

stessa cosa degli ampli fissi, prima sembrava che senza ampli per cuffia con certe cuffie non si andava da nessuna parte, e da un pò noto invece che molta gente andando a provare l'uscita cuffie di ampli (nad-marantz-cambridge-teac-rudistor ect) "decenti" (il mio è un compatto pioneer Ht con un'uscita cuffie che non sicuramente comparabile appunto a ampli stereo di un pò di anni fa e non è niente di particolare infatti con le 650 arranca ma cmq si sentono in maniera accettabile) magari vintage è rimasta sorpresa dalla loro qualità che non ha niente da invidiare agli ampli per cuffie più accessibili...e gli ampli vintage stereo vengono via a poco e ci si posson collegare anche normali speaker...purtroppo su internet uno deve sempre riuscire a valutare con critica ciò che legge...

netsky3
22-09-2008, 13:51
secondo me gli amplificatori portatili sono un gran sola, nel senso che cmq te lo devi portare dietro e lo devi ricaricare\alimentare inoltre a parità di prezzo un'ampli "fisso" non lo vede proprio un portatile, poi boh de gustibus...

cmq le 650 non sono tutta sto schifo collegate a un'uscita cuffie decente (non credo però che con il d2 ce la fai però boh su head-fi puoi sicuramente chiedere se uno ha le 650 e il D2) (suonano cmq globabilmente molto spesso meglio delle 595) vi farà sapere con lo zero dac\amp di quanto migliorano...diciamo che spesso la gente parla per sentito dire e se tornassi indietro prnederei direttamente le 650...


questo mi interessa :D che ampli è? :)

dario2
22-09-2008, 14:33
c'è un megathread su head-fi, cerca zero dac con google primo risultato:)
essenzialmente è un ottimo dac con una sezione abb. decente di amplificazione per cuffie, ma il vantaggio principale è che essendoci parecchia gente esperta che l'ha preso e ci "sbarea" c'è di tutto e di più come tweak, la cosa più banale è sostituire gli opamp, io l'avro con una modifica ai condensatori e il cambiamento del potenziometro con un alp, e soprattutto l'uso degli OPA (Hdam) che dovrebberro essere nettamente superiori agli opamp convenzionali...diciamo che come DAC starò sicuramente apposto come ampli vedrò, ho un paio di idee in testa, ma se lo zero modificato mi soddisferà per il momento lascio perdere anche perchè la differenza non è night and day, su head-fi sembra che ci siano differenze nigh and day pure se uno arrotola la notte prima il filo in maniera diversa, per fortuna poi leggo gente che è rimasta sana...gli audiofili sono la categoria più assurda che mi è mai capitata di leggere, la ragione è semplice alla fine nel campo audio di un certo livello non c'è un prodotto oggettivamente migliore e lo stato mentale e "l'hype" possono portare a sensazioni che nella realtà non ci sono e via di effetto placebo...insomma bisogna non farsi prendere e\o condizionare troppo...

Demon Requiem
22-09-2008, 15:28
c'è un megathread su head-fi, cerca zero dac con google primo risultato:)
essenzialmente è un ottimo dac con una sezione abb. decente di amplificazione per cuffie, ma il vantaggio principale è che essendoci parecchia gente esperta che l'ha preso e ci "sbarea" c'è di tutto e di più come tweak, la cosa più banale è sostituire gli opamp, io l'avro con una modifica ai condensatori e il cambiamento del potenziometro con un alp, e soprattutto l'uso degli OPA (Hdam) che dovrebberro essere nettamente superiori agli opamp convenzionali...diciamo che come DAC starò sicuramente apposto come ampli vedrò, ho un paio di idee in testa, ma se lo zero modificato mi soddisferà per il momento lascio perdere anche perchè la differenza non è night and day, su head-fi sembra che ci siano differenze nigh and day pure se uno arrotola la notte prima il filo in maniera diversa, per fortuna poi leggo gente che è rimasta sana...gli audiofili sono la categoria più assurda che mi è mai capitata di leggere, la ragione è semplice alla fine nel campo audio di un certo livello non c'è un prodotto oggettivamente migliore e lo stato mentale e "l'hype" possono portare a sensazioni che nella realtà non ci sono e via di effetto placebo...insomma bisogna non farsi prendere e\o condizionare troppo...
Io tra poco, soldi permettendo, penso di prendere lo Styleaudio Carat-Peridot (http://styleaudio.typepad.com/styleaudio_hifi_usb_mini_/2008/07/new-carat-peridot-introduction.html) che dalle caratteristiche sembra veramente ottimo.

dario2
22-09-2008, 15:34
Io tra poco, soldi permettendo, penso di prendere lo Styleaudio Carat-Peridot (http://styleaudio.typepad.com/styleaudio_hifi_usb_mini_/2008/07/new-carat-peridot-introduction.html) che dalle caratteristiche sembra veramente ottimo.

lo zero ha dimensioni "full" e fa da dac con entrata ottica-coassiale (no usb) e ha l'ampli interno separato (http://www.head-fi.org/forums/f5/review-zero-24-bit-192khz-dac-headphone-amp-pre-amp-269458/), l'ho scelto perchè è un best seller oramai e ha buone possibilità di miglioramento oltre a essere già di serie un prodtto dall'ottimo rapporto qualità\prezzo (cosa fondamentale per me), ma ripeto è soprattutto un ottimo Dac poi se mi va bene pure come ampli (cosa molto probabile credo) meglio ancora, anche se un little dot mkivse non mi dispiacerebbe :stordita: (ma per un bel pò di tempo non se ne parla proprio, e dubito il miglioramento sia cosi netto considerando il costo)

netsky3
22-09-2008, 16:26
Io tra poco, soldi permettendo, penso di prendere lo Styleaudio Carat-Peridot (http://styleaudio.typepad.com/styleaudio_hifi_usb_mini_/2008/07/new-carat-peridot-introduction.html) che dalle caratteristiche sembra veramente ottimo.

lo zero ha dimensioni "full" e fa da dac con entrata ottica-coassiale (no usb) e ha l'ampli interno separato (http://www.head-fi.org/forums/f5/review-zero-24-bit-192khz-dac-headphone-amp-pre-amp-269458/), l'ho scelto perchè è un best seller oramai e ha buone possibilità di miglioramento oltre a essere già di serie un prodtto dall'ottimo rapporto qualità\prezzo (cosa fondamentale per me), ma ripeto è soprattutto un ottimo Dac poi se mi va bene pure come ampli (cosa molto probabile credo) meglio ancora, anche se un little dot mkivse non mi dispiacerebbe :stordita: (ma per un bel pò di tempo non se ne parla proprio, e dubito il miglioramento sia cosi netto considerando il costo)

belli ma immagino i prezzi :(

Demon Requiem
22-09-2008, 16:40
belli ma immagino i prezzi :(
Il Carat-Peridot viene 245€.

dario2
22-09-2008, 17:16
belli ma immagino i prezzi :(

beh lo zero con upgrade basilari viene 180$ (e considera hai già un apparecchio ottimo)
gli opa-hdam 80-90$ spediti e ne prendi 3-4 (dipende dalle promozioni, cmq ne potresti prendere anche 1 solo con ss viene 50$ circa, lo zero ha 1 opamp per il dac e 2 per la sezione cuffie)
E con l'hdam ti ritrovi un dac a detta di molti che hanno provato di tutto e di più, eccellente, la sezione di amplificazione pure credo sia almeno decente...

il little dot MKIVSE costa parecchio 450$ spedito...sinceramente rispetto al III conviene spenderli, perchè almeno spendi quei soldi ma poi non ci spendi altro di modifiche valvole ect e hai sempre un prodotto inferiore globalmente spendendo quasi la stessa cifra :stordita:


Foto interno dello zero
http://img177.imageshack.us/img177/8202/z09dd2.jpg

Foto esterno
http://img128.imageshack.us/img128/6654/z07aip0.jpg

m@iko
22-09-2008, 17:44
io alcuni anni fa avevi ascoltato le AKG K240 Studio ed ero stato a tanto così dal prenderle poi ho optato per le K500 perchè mi servivano delle tutto fare ma cedi erano favolose ora sono state sostituite dalle K242 HD.

però per la classica e il jazz io le HD650 ce le vedo meglio un poco più frizzanti in gamma bassa e alta e una media naturale colcontrabbasso profondo le voci aperte e gli ottoni allegri mi ispirerebbero di più.

ma è solo una mia considerazione;)

Mi sono fatto un altro giro sul sito AKG, ed ho potuto vederla dal vivo......da mediaword ....... parlo della 242 HD.(semiaperta circumaurale)
..... veramente curata nei minimi particolari.

Robusta (madforthenet penso abbia ragione) ottima impressione, non me l'hanno fatta provare..ultimo pezzo 159€
La si trova a meno ..... 134€ Bow.it. Mi pare che dal punto di vista estetico e qualità costruttiva sia superiore alle 595HD . :cool:

La AKG 240 Studio, progenitrice della 242 HD è tuttora in vendita (diversi siti web)....logicamente ad un prezzo inferiore anche ....115 €.

Entrambe sono ottimizzate per lettore (55 Ohm d'impedenza.)
Ne parlano tutti molto bene, senz'altro suono analitico e ben dettagliato ..monitor...... bella sfida con la 595.
La 650 Hd m'ispira sempre, da come ti sei espresso la definirei piu " Dolce " rispetto alla AKG, sembra comunque che la 242 abbia anche un'ottima scena musicale con gli strumenti ben posizionati suono non in testa ma arioso medi ottimi......e sia molto confortevole ... bassi meno evidenti..potrebbe veramente essere l'ideale x i miei gusti. So che potrebbe mancare di dinamicità e frizzantezza :mad: Sono abituato al mio dac.. dal suono analitico e cristallino stemperato dall'amplificazione valvolare... per non parlare delle In-ear Shure SE110 dai medi superbi.

Ma l'uso con il lettore ,senza utilizzare amplificatori dedicati che ritengo un terno al lotto con costi esorbitanti, ha una certa importanza ( fine settimana vacanzieri :D mica mi posso portare l'Hi-Fi). Devo solo capire quali differenze ci possano essere tra la 240 Studio e la 242 HD.

Non ho fretta ma credo che la "cerchia" sia ormai ristretta :mad:

Ringrazio Demon Requiem e dario2 per la gentile collaborazione.

Il mio Dac e un TCC TC-7510 .
Due uscite coassiale e due Ottiche,(c'ho attaccato anche il decoder satellitare su Swisse-Jazz ottima stazione radio ) da quel che ho letto sembra avere un'ottima sinergia con la 650 HD e buon rapporto qualità prezzo 148 €. Mi accontento ;) so che c'è di meglio :D

Componenti Elettronici
Crystal CS8414 96kHz, ricevitore di ingresso digitale a basso Jitter.
- Burr-Brown PCM 1716 24-bit/96kHz, convertitore digitale-analogico tipo Delta-Sigma (gia utilizzato sul Marantz CD-17 MK III !)
- Op Amp 5532 duale in Classe A, utilizzato in molti apparati di missaggio da studio, per assicurare l'integrità analogica nello stadio di uscita.
- Alimentazioni indipendenti per la sezione digitale e per quella analogica, per la riduzione delle interferenze.
- Chassis metallico ridisegnato (finitura disponibile: Nera).
- Incluso un nuovo alimentatore con erogazione di corrente di 1.7A.

:D ;)

dario2
22-09-2008, 18:00
mi sembra buono il dac (e per avere differenze di qualità percepibili penso dovresti spendere molto più del budget di acquisto del dac\amp che hai adesso, e cmq compreri prima un ampli dedicato che un altro dac), se poi non hai tutto in flac o lossless io non mi preoccuperei, meglio usare quello che hai e goderselo che rincorrere un'inutile mania di perfezionismo (il giusto si) che non può che essere deleteria per la mente e il portafoglio) da quello che ho capito ha anche l'ampli per cuffie?
cmq non farti troppe paranoie sulle 650 (sull'impedenza ect), come dicevo qualche pagina indietro, meno step fai meno soldi ci perdi:p :D

P.s c'è da dire che da quello che ho capito da qualche anno la sennheiser ha cambiato driver alle 650, e chi ha ascoltato delle 650 "vecchie" può non avere idea delle 650 nuove, le vecchie so avevano la nomela di avere un suono "dark" e "velato" e "lento" (naturalmente avevano tutta la loro sfilza di pro), le nuove in pratica hanno rimosso gran parte di questi difetti rimanendone i pregi, per chi fosse interessato ci sono un paio di thread chilometrici su head-fi.

m@iko
22-09-2008, 18:27
mi sembra buono il dac da quello che ho capito ha anche l'ampli per cuffie?
cmq non farti troppe paranoie sulle 650, come dicevo qualche pagina indietro, meno step fai meno soldi ci perdi:p :D

Di seguito maggiori specifiche e commenti
http://www.playstereo.com/product_info.php?products_id=384

c'è anche il Bresford prodotto dall'amico è identico !
http://www.compudio.ca/2007/04/beresford-tc-7510-mkiii-dac-reviewed.html

e di seguito si parla dell'0ttima sinergia con le 650
http://www.audioreview.it/VB/showthread.php?t=3455
sempre un'opinione personale e soggettiva :cool:

Ma vedi sono :muro: la voglio utilizzare anche con il Cowon D2 oltre alle Shure
quando non sono in movimento ed in alcune circostanze.

I 300 Ohm delle 650 Hd non credo possano essere pilotate dal lettore senza amplificatore, malgrado sia il più potente sul mercato e poi se fosse possibile ,perderebbe sicuramente in qualità,
Già l'ho sentito (via Rca ,cavo di buona fattura corto) su due casse valvolari volume almeno a 40 (del lettore) ....ha una scala volume da 0-50 , leggera perdita di " BONTA')
Io normalmente con le Shure sono sui 8/15-50 in base al brano, tutti lossless (nessuna perdita di qualità ) flac. :mad: :rolleyes:

m@iko
22-09-2008, 20:19
mi sembra buono il dac (e per avere differenze di qualità percepibili penso dovresti spendere molto più del budget di acquisto del dac\amp che hai adesso, e cmq compreri prima un ampli dedicato che un altro dac), se poi non hai tutto in flac o lossless io non mi preoccuperei, meglio usare quello che hai e goderselo che rincorrere un'inutile mania di perfezionismo (il giusto si) che non può che essere deleteria per la mente e il portafoglio) da quello che ho capito ha anche l'ampli per cuffie?
cmq non farti troppe paranoie sulle 650 (sull'impedenza ect), come dicevo qualche pagina indietro, meno step fai meno soldi ci perdi:p :D

P.s c'è da dire che da quello che ho capito da qualche anno la sennheiser ha cambiato driver alle 650, e chi ha ascoltato delle 650 "vecchie" può non avere idea delle 650 nuove, le vecchie so avevano la nomela di avere un suono "dark" e "velato" e "lento" (naturalmente avevano tutta la loro sfilza di pro), le nuove in pratica hanno rimosso gran parte di questi difetti rimanendone i pregi, per chi fosse interessato ci sono un paio di thread chilometrici su head-fi.

Nel post precedente ho editato il tuo primo messaggio senza le modifiche , le ho viste successivamente :)
Condivido la parte evidenziata sopra. Infatti la scelta delle Akg sopra menzionate è dettata dalla loro.. flessibilità (hi-Fi e lettore), consapevole
di perdere in qualità rispetto alle 650 HD,( se poi mi fasci la testa :D con nuovi driver ...) ma sempre più convinto del buon rapporto qualità-prezzo e dalla "timbrica" sicuramente di mio gradimento.:D

In futuro poi, finanze permettendo potrei prendermi la 650Hd d'ascoltare con l'HI-Fi e potrei confrontarle con le AKG
Certamente vado a spendere 120/130 € in più (costo delle AKg) totalmente, sempre meno che acquistare un ampl. dedicato x lettori dall'esito incerto. ;) ;)

madforthenet
22-09-2008, 21:06
Eccomi le ho in testa ancora adesso da 2 ore e le ho ascoltate con tutto.
Pop & Rock Deep Purple, Steve Vai, Joe Satriani, Genesis , ma soprattutto Pink Floyd su 3 CD Orinal Master Reconding placcati oro ( me li sono regalati anni fa )
Jazz: Keith Jarret , solo e in gruppo,su etichetta ECM( incisioni meravigliose), Duke Ellington, Armstrong, Dave Brubeck, anche questo CD Orinal Master Reconding.
Classica: Chitarra ( Bach, Villa Lobos ), Violino(I capricci, Le 4 Stagioni di Vivaldi ( I musici), Beethoven (Pollini), e Sinfonie ( Karajan), Bach-Brandenburg ( Trevor PInnock )
Sono molto impressionato : veramente belle.
Alzando appena un po' il volume ci si dimentica dei controlli di tono , che ho sempre tenuto comunque flat e non me ne sono quasi accorto.
Difetti per me nessuno , posso solo dire che forse il genere meno adatto è il rock pesante, ma anche questo è relativo , perchè ci ho ascoltato anche un paio di brani composti da mio figlio con FL Studio sullo stile tecno o come diavolo si chiama.
AH fanno suonare quasi bene anche il portatile di mio figlio .
NOta finale dopo 2 ore che le ho in testa non le sento e se non ci sto attento, mi alzo e strappo il filo che confermo è molto robusto anche nell'attacco , unico dal lato sinistro.
Voto 9 e visto il prezzo......
Ciao

bystronic
22-09-2008, 21:11
alla fine sei arrivato dove avevo detto io, se è la qualità su entrambi che cerchi, è inutile incaponirsi, con una per tutti e tutti per una, se devi spendere, meglio puntare al massimo, che puoi permetterti per ciascun apparecchio.

almeno cosi la vedo io tanto poi la voglia di qualità ti spingerebbe lì.

madforthenet
22-09-2008, 21:17
Certo sono d'accordo anc'io e l'sempre sostenuto.
Io mi ero posto un limite di 100€ e non mi sono sbagliato, la qualità c'è.
Poi qualcuno potrebbe sootilineare che le quelle che ho preso non sono delle vere studio monitor , ma io in questo momento le ho in testa e ci ho ascoltato in 2 ore di tutto e ne sono soddisfatto e questa è la cosa importante.
Certo se avessi speso 300€ avrei avuto di sicuro una qualità migliore , ma non sono altrettanto sicuro che il mio orecchio avrebbe sentito veramente queste differenza.
Casomai la differenza la spendo in CD da ascoltare
Ciao

m@iko
22-09-2008, 22:24
Eccomi le ho in testa ancora adesso da 2 ore e le ho ascoltate con tutto.........
[ci ho ascoltato anche un paio di brani composti da mio figlio con FL Studio sullo stile tecno o come diavolo si chiama.
AH fanno suonare quasi bene anche il portatile di mio figlio .
NOta finale dopo 2 ore che le ho in testa non le sento e se non ci sto attento, mi alzo e strappo il filo che confermo è molto robusto anche nell'attacco , unico dal lato sinistro.
Voto 9 e visto il prezzo......
Ciao

Che scorpacciata :D :p ;) Confortevole e robusta ;)

alla fine sei arrivato dove avevo detto io, se è la qualità su entrambi che cerchi, è inutile incaponirsi, con una per tutti e tutti per una, se devi spendere, meglio puntare al massimo, che puoi permetterti per ciascun apparecchio.

almeno cosi la vedo io tanto poi la voglia di qualità ti spingerebbe lì.

E' stato un parto alquanto difficile :D .... Ma ho due gemelli AKG 240 Studio o Akg 242 HD :rolleyes:

Certo sono d'accordo anch'io e l'ho sempre sostenuto.
..............................................................................
Certo se avessi speso 300€ avrei avuto di sicuro una qualità migliore , ma non sono altrettanto sicuro che il mio orecchio avrebbe sentito veramente queste differenza.
Casomai la differenza la spendo in CD da ascoltare
Ciao

Condivido :D

Vi ringrazio ancora e mi scuso se vi ho stressato...sicuramente :doh:

madforthenet
22-09-2008, 22:40
Di niente ;)
Ne hai prese 2 ? bel colpo !
OT MI sa che il mio Yamaha ha bisogno di una bella pulita ai potenziometri
fine OT
ciao

m@iko
22-09-2008, 22:47
Di niente ;)
Ne hai prese 2 ? bel colpo !
OT MI sa che il mio Yamaha ha bisogno di una bella pulita ai potenziometri
fine OT
ciao

No !! Forse mi sono spiegato male devo scegliere fra le due..la seconda ha sostituito la prima recentemente..ma la prima è ancora in vendita !!;)

Mi spiego meglio la decisione è presa devo solo scegliere tra AKG 240 Studio.....vecchio modello ma ancora in vendita a buon prezzo ed il nuovo modello AKG 242 HD .

Matte_487
22-09-2008, 23:34
Quote:
Originariamente inviato da Matte_487
Ciao a tutti, ho bisogno di una vostra indicazione!
Estistono delle cuffie senza fili discrete (nel senso che non costino un patrimonio ma nemmeno che siano scandenti) che posso attaccare sia al pc che alla tv così da poterle usare sia per giocare senza disturbare che guardarmi i film alla tv??
Grazie mille per i consigli

hem scusa quanto intendi per patrimonio? a parte gli scherzi buget max?

hem scusa quanto intendi per patrimonio? a parte gli scherzi buget max?

Non saprei, al massimo una 80 di euri...grazie per i consigli!

madforthenet
23-09-2008, 00:31
No !! Forse mi sono spiegato male devo scegliere fra le due..la seconda ha sostituito la prima recentemente..ma la prima è ancora in vendita !!;)

Mi spiego meglio la decisione è presa devo solo scegliere tra AKG 240 Studio.....vecchio modello ma ancora in vendita a buon prezzo ed il nuovo modello AKG 242 HD .

240 senza dubbio e risparmi pure
ciao

m@iko
23-09-2008, 13:03
240 senza dubbio e risparmi pure
ciao

Deciso per le Akg 242 HD sono fornite con..... 2 padiglioni uno in pelle e l'altro in velluto (inverno-estate :D :D ) e due cavi....... cavo staccabile singolo di 3 mt + cavo spirale 5 mt ..e sembra ci siano miglioramenti sui bassi (sempre monitor ma più godibili) a detta di chi le ha entrambe ..speriamo :) 138€ (web) sito affidabile già acquistato..compreso spedizione.

Il tempo di riceverle e sicuramente posterò le mie impressioni :cool:

Molte Grazie ;) ;)

ALILUIGIMP3
23-09-2008, 14:27
Deciso per le Akg 242 HD sono fornite con..... 2 padiglioni uno in pelle e l'altro in velluto (inverno-estate :D :D ) e due cavi....... cavo staccabile singolo di 3 mt + cavo spirale 5 mt ..e sembra ci siano miglioramenti sui bassi (sempre monitor ma più godibili) a detta di chi le ha entrambe ..speriamo :) 138€ (web) sito affidabile già acquistato..compreso spedizione.

Il tempo di riceverle e sicuramente posterò le mie impressioni :cool:

Molte Grazie ;) ;)

ottima scelta quella di indirizzarti verso la AKG
io nel mio piccolo ho le AKG K 416 P e ho avuto (grazie a un altro utente molto disponibile di napoli) di confrontarle approfonditamente con le px 100 (sono sulla stessa fascia di prezzo io le mie pagate da mediaworld 39 euro)
nel confronto (sempre nel mio piccolo)
ho constatato che le AKG hanno a favore un suono più bilanciato pulito (non disdegnando i bassi guai se mancano)
con le px 100 ho un suono più verso il medio-basso (una maggiore cristallinità)
solo che i bassi a mio parere in questo modello sono un pò "alonati"
la mia prova l'ho fatto con il D2 (wav)
adesso grazie all'aiuto di altri utenti ho capito la tipologia di cuffia che voglio (AKG o qualche altra marca neutra magari la grado anche se non devono mancare i bassi) nonostante sono rimasto molto esterefatto dal brillante suono delle sennheiser hd 595
ti raccomando fai una bella recensione il lettore ce l'hai (D2 :D ) se puoi fai la prova con i (wav)
io penso di fare questo "grande" passo fra un 6/7 mesi però sapendoti molto preciso ed equilibrato nei tuoi giudizi sono molto curioso di un tuo parere come di tutti le altre persone
la mia indecisione capendo la tipologia di suono che prediligo da quello che ho capito è tra la timbrica del suono AKG (che stò incominciando a conoscere) e la grado (leggendo molti pareri sembrano facciano per me)
p.s. se non erro nel post del D2 avevi detto di aver fatto la prova con un pezzo delle quattro stagioni di vivaldi "estate" dove si sentivano anche gli effetti ambientali mi dici come reperirlo i
o c'è l'ho ma solo "suonato" senza effetti ambientali
grazie ;)

m@iko
23-09-2008, 15:45
@@ ALILUIGIMP3

Forse ti riferivi all'ìntervento di madforthenet
trascritto sotto;

""" Se la cuffia è neutra puoi sempre corregge coi controlli di toni o equalizzatore.
Se puoi apsettare lunedì mi arrivano le AKG 171s e dato che ascolto soprattutto jazz, blues e classica ti posso dire.
Ho un paio di versioni delle Quattro stagioni che sono molto diverse tra loro quelli dei Musici e quella di Trevor Pinnok .Non può essere che le differenze che hai sentito dipendano dall'esecuzione che talvolta nella classica fa molta differenza.
Ad es proprio Vivaldi e Bach che sono nati per orchestre poco poiù che da camera possono risentire di questo.
Per una breve rece delle 171 ci sentiamo lunedì sera.
Tieni conto comunque che quelle che avevo prima le 141s sono tutt'ora le cuffie più diffuse negli studi ( si vedono anche in TV) e ci sarà un motivo.
Ciao """

Se invece ti riferisci a queste impressioni (postate per il confronto tra le PX100 e le Shure SE110):

""" Vivaldi-Quattro Stagioni-Concerto n°2 in Sol Min. L'estate -Presto- (il brano che preferisco delle 4 Stagioni, mi sembra di essere nel bel mezzo di un terribile temporale con tuoni e fulmini che t'arrivano da tutte le parti e la quiete finale )Quì le Px100 gettano la spugna >mancanza di dinamicità-la scena musicale risulta leggermente impastata o meglio ..piatta
Shure Se110>violino più convincente-ben dettagliati gli strumenti durante l'esplosione del brano , grande chiarezza. """

Sono impressioni talmente coinvolgenti che mi sembra di vivere fisicamente l'evento...nessun effetto ambientale :D :D

Per prima cosa ti ringrazio x i complimenti , esagerati :D , di precisione ed equilibrio .

Sono io che devo complimentarmi nuovamente, perchè grazie al tuo infaticabile impegno nei threads sugli auricolari,lettori mp3, Cowon D2.. offri sempre degli ottimi suggerimenti.

Riguardo Vivaldi , ho due cd , il primo ....Salvatore Accardo (collana> Dizionario enciclopedico della musica classica) che mi convince meno (trooppo mieloso e lento).. del secondo ....direttore L. Hlavacek (collana > I maestri della musica) che trovo invece dinamico e coinvolgente , entrambii cd sono di qualità ADD codificati lossless>>flac per il D2
Si la prova con D2 e Shure SE110 è stata fatta con lo stesso brano del secondo CD.

Scusate ll'O.T. :mad:

Per quanto riguarda le AKG ho ancora un problema .
Stavo ordinando.... poi mi sono accorto che esietono tre versioni????? o forse mi sbaglio :rolleyes: :
AKG 240 Studio
AKG 240 MKII Studio
AKG 242 HD>>ultima versione difficile da reperire sul >Web (un solo sito italiano)
Stavo ordinando la seconda poi...mi sono fermato...qualche delucidazione dai gentili utenti ? :mad: :) ;)

Molte Grazie ;) ;)

Demon Requiem
23-09-2008, 17:01
Per quanto riguarda le AKG ho ancora un problema .
Stavo ordinando.... poi mi sono accorto che esietono tre versioni????? o forse mi sbaglio :rolleyes: :
AKG 240 Studio
AKG 240 MKII Studio
AKG 242 HD>>ultima versione difficile da reperire sul >Web (un solo sito italiano)
Stavo ordinando la seconda poi...mi sono fermato...qualche delucidazione dai gentili utenti ? :mad: :) ;)

Molte Grazie ;) ;)
Io ti consiglio la 242HD, da quel che ho trovato sarebbe una versione migliorata del K240 ed e' la piu nuova.

m@iko
23-09-2008, 17:22
Io ti consiglio la 242HD, da quel che ho trovato sarebbe una versione migliorata del K240 ed e' la piu nuova.

Che siano le ultime siamo d'accordo se poi vai a vedere..su.. amazon
EDIT
noterai che le 240 MKII costano 176 dollari
mentre le 242 HD 151 dollari
e sono differenti sia come colore e forse come materiale. La versione precedente costa di più forse per via del doppio cavo e doppio padiglione in dotazione.

Le vecchie 240 addirittura scontate del 40 % per chi vive laggiù :cry:

Demon Requiem
23-09-2008, 17:45
Che siano le ultime siamo d'accordo se poi vai a vedere..su.. amazon
EDIT
noterai che le 240 MKII costano 176 dollari
mentre le 242 HD 151 dollari
e sono differenti sia come colore e forse come materiale. La versione precedente costa di più forse per via del doppio cavo e doppio padiglione in dotazione.

Le vecchie 240 addirittura scontate del 40 % per chi vive laggiù :cry:
Non so se puo servire ma qui (http://www.head-fi.org/forums/f4/new-akg-headphones-288493/) c'e un 3D sulle nuove cuffie di AKG.

m@iko
23-09-2008, 18:02
Non so se puo servire ma qui (http://www.head-fi.org/forums/f4/new-akg-headphones-288493/) c'e un 3D sulle nuove cuffie di AKG.

OOhhh Molte grazie!!:D :D
Ho cominciato a leggere le prime pagine...... già ho letto che il cavo è fisso e non è più staccabile, indubbiamente la linea è migliore.....proseguo ;)

Con il mio inglese che fa acqua da tutte le parti :mad: :p

Matte_487
23-09-2008, 18:06
Originariamente inviato da Matte_487
Ciao a tutti, ho bisogno di una vostra indicazione!
Estistono delle cuffie senza fili discrete (nel senso che non costino un patrimonio ma nemmeno che siano scandenti) che posso attaccare sia al pc che alla tv così da poterle usare sia per giocare senza disturbare che guardarmi i film alla tv??
Grazie mille per i consigli

Mi auto quoto:D

netsky3
23-09-2008, 18:45
Non so se puo servire ma qui (http://www.head-fi.org/forums/f4/new-akg-headphones-288493/) c'e un 3D sulle nuove cuffie di AKG.

che belle :oink:

Demon Requiem
23-09-2008, 18:47
che belle :oink:
Come estetica le AKG mi sono sempre piaciute, anche se anche le Grado mi piacciono un sacco soprattutto i modelli con la cassa in legno.

bystronic
23-09-2008, 18:53
Mi auto quoto:D

prova a vedere qui se c'è qualcosa che interessa:

http://www.akg.com/personal/Wireless,pcatid,5,_psmand,1.html

oppure qui:

http://www.exhibo.it/mod/prod/art.php?marc_id=1&viv=1&cat_id=936

bystronic
23-09-2008, 18:54
Come estetica le AKG mi sono sempre piaciute, anche se anche le Grado mi piacciono un sacco soprattutto i modelli con la cassa in legno.

buon gustaio:D ;)

madforthenet
23-09-2008, 20:19
Per quanto riguarda le AKG ho ancora un problema .
Stavo ordinando.... poi mi sono accorto che esietono tre versioni????? o forse mi sbaglio :rolleyes: :
AKG 240 Studio
AKG 240 MKII Studio
AKG 242 HD>>ultima versione difficile da reperire sul >Web (un solo sito italiano)
Stavo ordinando la seconda poi...mi sono fermato...qualche delucidazione dai gentili utenti ? :mad: :) ;)

Molte Grazie ;) ;)

Allora le k240s sono il modello "vecchio", ma che fa buon brodo.
Le k242HD sono della serie personal audio e sono un modello nuovo
Le K242 MKII sono il modello nuovo della serie PRofessional Audio di AKG e che hanno sostituito le K240Studio , sempre della stessa serie.
Il link Al professional lo trovi in alto a destra del sito AKG.com
http://www.akg.com/site/powerslave,id,1,nodeid,1,_language,EN,country,EN.html ;)
Sulla carta la scala dei valori a scalare dovrebbe essere:
K 242 MKII
K 240 S(Studio)
K 242 HD
Ma come già + volte detto è tutto relativo e bisogna sempre tenere presente che l'importante è la musica.
Ciao

m@iko
23-09-2008, 22:38
Allora le k240s sono il modello "vecchio", ma che fa buon brodo.
Le k242HD sono della serie personal audio e sono un modello nuovo
Le K240 MKII sono il modello nuovo della serie PRofessional Audio di AKG e che hanno sostituito le K240Studio , sempre della stessa serie.
Il link Al professional lo trovi in alto a destra del sito AKG.com
http://www.akg.com/site/powerslave,id,1,nodeid,1,_language,EN,country,EN.html ;)
Sulla carta la scala dei valori a scalare dovrebbe essere:
K 242 MKII rettifico K 240 MKII (anche tu ti sei fatto ingannare dalla 242 )

K240 S(Studio)
K 242 HD
Ma come già + volte detto è tutto relativo e bisogna sempre tenere presente che l'importante è la musica.
Ciao

Tutto chiaro :doh: :cincin:
Quindi mii posso fidare del sito web in cui stavo x ordinarla, che tra l'altro ha inserto "new" sull'articolo in oggetto K240 MKII (è il 240 ..la vecchia sigla che mi ha ingannato).

Non mi resta altro che ordinarla 138€ (K240 MKII su negozio web) compreso spedizione ...rispetto a 159€ (mod K242 HD da mediaword)

Tenendo sempre presente che ""Ma come già + volte detto è tutto relativo e bisogna sempre tenere presente che l'importante è la musica"".

Grazie ancora ;) ;)
Ciao :)

Matte_487
24-09-2008, 09:22
Non mi sembra male l'akg 920AFC, ma non me ne capisco granchè.
La vorrei utilizzare sia sul pc che sul televisore...

Tefnut
24-09-2008, 09:59
Mi intrometto nella discussione per chiedere aiuto a voi.

Devo cambiare le cuffie del pc, mi sono letto le prime pagine del thread e le ultime per vedere di capirci qualcosa.

ora ho delle Sennheiser pc130 (vinte) per farvi capire quanto io ne capisca di "suono". Vorrei qualcosa di più decente, ma non troppo costoso
Non sono per nulla un audiofilo
Le uso per game e conversazione (mi servono con il mic)
Devono essere ROBUSTISSIME
Aperte o chiuse non mi fa molta differenza, forse meglio le aperte
Fili lunghi
Infine deve sentirsi decentemente, come detto ero abituato a quelle sopra che hanno il volume mal regolato, quindi figuriamoci :D

pensavo alle pc151 però non ne ho proprio idea

m@iko
24-09-2008, 10:00
Non mi sembra male l'akg 920AFC, ma non me ne capisco granchè.
La vorrei utilizzare sia sul pc che sul televisore...

Bella :D
Guardando l'impedenza 55 Ohm dovresti farcela.
Meglio comunque aspettare pareri più autorevoli.
Magari ti potrebbe sevire un confronto sui prezzi !

http://www.ciao.it/AKG_K_940_AFC__1044944

;) ;)

m@iko
24-09-2008, 12:11
Non mi resta altro che ordinarla 138€ (K240 MKII su negozio web) compreso spedizione ..

Ordinata questa mattina alle 08.30........ordine già evaso
Tracking d spedizione visibile ...stasera vediamo dove si trova...
Domani non credo..però..... ma dopodomani dovrebbe essere sulle mie orecchie :D (toccando ferro e qualcos'altro :D )

Pace e bene a tutti ;) ;)

madforthenet
24-09-2008, 21:14
@ m@iko
Ottima scelta poi ci fai sapere, erano le 240 , errore di battitura fu !

@ Tefnut

Benvenuto fra i maniaci dell'auDio
Scherzi a parte , io sono fissato con le AKG ma ti consiglierei proprio le AKG K99 che trovi attrno ai 40€ le caratteristiche qui
http://www.akg.com/site/products/powerslave,id,1066,pid,1066,nodeid,2,_language,EN.html

Secondo me se non vuoi spendere tanto possono andare più che bene.
Ciao

KenMasters
25-09-2008, 09:56
qualcuno sa dove posso trovare la beyerdynamic dt990 v 2005 ?

m@iko
25-09-2008, 10:15
qualcuno sa dove posso trovare la beyerdynamic dt990 v 2005 ?

Prova a dare un'occhiata.....
http://shop.digitalaudioservice.com//product_info.php/products_id/6365

:)

m@iko
25-09-2008, 13:06
Ordinata questa mattina alle 08.30........ordine già evaso
Tracking d spedizione visibile ...stasera vediamo dove si trova...
Domani non credo..però..... ma dopodomani dovrebbe essere sulle mie orecchie :D (toccando ferro e qualcos'altro :D )

Pace e bene a tutti ;) ;)

Però!!!!!!.....domani cioè oggi ..... ..sono arrivate ( 28 ore dall'ordine :O ) .AKG K240 MKII ....... .un razzo la spedizione.
Le ho solo guardate e controllate le proverò stasera con calma ...

Qualità costruttiva impeccabile due cavi e due padiglioni come previsto .

:O :D ;)

P.S. sono in rodaggio a volume medio ......come ben consigliatomi da bystronic !

Getaway_Friends
25-09-2008, 19:27
Che ne pensate delle Plantronics 645? un negozio della mia città li vende a 35€, non mi sembra male come prezzo.:rolleyes:

madforthenet
25-09-2008, 20:04
Aspettiamo le tue impressioni.
Ma le stai provando con l'mp3 ? Per quanto buono non può competere con un ampli hi-fi. Solo x curiosità come impianto cosa hai ?
mi raccomando sappici dire ,stiamo apsettando.
ciao

OT Se avete modo compratevi le 4 Stagioni di Trevor Pinnock ( D ARchiv-Deutsche-Grammophon) e poi mi dite che suoni sentite in cuffia.
fine OT

netsky3
25-09-2008, 20:14
Che ne pensate delle Plantronics 645? un negozio della mia città li vende a 35€, non mi sembra male come prezzo.:rolleyes:

io andrei su marche più note ;)

Getaway_Friends
25-09-2008, 21:30
io andrei su marche più note ;)

tipo? ma sempre su 35€?

netsky3
25-09-2008, 21:41
tipo? ma sempre su 35€?

tipo sonny, sennheiser, akg, almeno hai meno probabilità di prendere una sola o una mezza ciofeca ;)

Getaway_Friends
25-09-2008, 21:54
tipo sonny, sennheiser, akg, almeno hai meno probabilità di prendere una sola o una mezza ciofeca ;)

Allora tra Sennheiser PMX 60 e Sony MDR-AS30G tu che mi consigli? e poi sono meglio delle Plantronics?

madforthenet
25-09-2008, 21:56
Se mi posso permettere consiglio ancora come post fa le AKG k99
http://www.akg.com/site/products/powerslave,id,1066,pid,1066,nodeid,2,_language,EN.html
a meno di 40 € e li valgono tutti
ciao

netsky3
25-09-2008, 22:01
Se mi posso permettere consiglio ancora come post fa le AKG k99
http://www.akg.com/site/products/powerslave,id,1066,pid,1066,nodeid,2,_language,EN.html
a meno di 40 € e li valgono tutti
ciao

;) grande

Getaway_Friends
25-09-2008, 22:06
Se mi posso permettere consiglio ancora come post fa le AKG k99
http://www.akg.com/site/products/powerslave,id,1066,pid,1066,nodeid,2,_language,EN.html
a meno di 40 € e li valgono tutti
ciao

mi dimenticavo di dire che io li cerco con l'archetto dietro la nuca :D per me sono più comode

madforthenet
25-09-2008, 22:07
Di niente ;)
E' vero io sono un po' fissato con le AKG , ma sono veramente ottime. ;)
Poi ovvio i gusti sono gusti.
Prima di prendere le K 171 S ho sentito anche le K 99 e per quello che costano ...Ok
A Bologna in negozio le ho trovate a 39€ , ma le spediscono anche fai una ricerca , meglio in siti noti.
Ciao

madforthenet
25-09-2008, 22:12
mi dimenticavo di dire che io li cerco con l'archetto dietro la nuca :D per me sono più comode
Non ho fatto in tempo a leggerlo.
Allora cerchi degli auricolari da portare in giro , non cuffie vere e proprie.
In questo caso non sei nel trhead giusto ce n'è uno x gli auricolari.
:ot: In ogni modo io ho provato quelle della Sennheiser e ti posso dire che l'archetto è sì comodo, ma gli auricolari fanno fatica astare in posizione sull'orecchio. Fine :ot:
Se così non è forse non ho capito bene
ciao

Getaway_Friends
25-09-2008, 22:29
Non ho fatto in tempo a leggerlo.
Allora cerchi degli auricolari da portare in giro , non cuffie vere e proprie.
In questo caso non sei nel trhead giusto ce n'è uno x gli auricolari.
:ot: In ogni modo io ho provato quelle della Sennheiser e ti posso dire che l'archetto è sì comodo, ma gli auricolari fanno fatica astare in posizione sull'orecchio. Fine :ot:
Se così non è forse non ho capito bene
ciao

auricolari :confused: non pensavo che si definivano cosi
Per non sbagliare io intendo "cuffie" con questa forma (http://www.plantronics.com/images/catalog/product_fullsize/audio645usb.jpg;jsessionid=4OXZSXQQK35VWCQBGNUCFFAKAEZWSIV0)

bystronic
25-09-2008, 23:13
forse mi sbaglio ma mi sembra che la Logitech ne faccia di simili qui http://www.logitech.com/index.cfm/gaming/pc_gaming/headsets_microphones/devices/2986&cl=it,it

Getaway_Friends
25-09-2008, 23:35
forse mi sbaglio ma mi sembra che la Logitech ne faccia di simili qui http://www.logitech.com/index.cfm/gaming/pc_gaming/headsets_microphones/devices/2986&cl=it,it

belle, domani li cerco nei negozi, speriamo che li trovo.

madforthenet
25-09-2008, 23:47
Scusa :doh: non avevo capito. Però io stento a chiamrle cuffie e comunque con quelle non hai certo un gran fedeltà , a naso e IMHO.
Ma perchè le vuoi proprio così ? Guarda che con quello chhe ti costano ci compri di meglio.
Esattamente che cosa ci vuoi fare ? Ascoltare musica su stereo o mp3 ( in giro o da fermo ? ), giochi pc, telefono pc, perchè fa una bella differenza, anche non essendo troppo pignoli nella fedeltà.
Ciao

madforthenet
26-09-2008, 00:01
forse mi sbaglio ma mi sembra che la Logitech ne faccia di simili qui http://www.logitech.com/index.cfm/gaming/pc_gaming/headsets_microphones/devices/2986&cl=it,it
Non voglio contraddirti , ma le ho guardate e ribadisco IMHO : NON ADATTE ALL'ASCOLTO AUDIO . Non a caso vengono inserite non nell'audio ma nella sez informatica, gaming , ecc. di alcuni rivenditori on line.
Scherzi a parte dipende da cosa ci deve fare il nostro amico.
Certo se penso che a meno si prendono la AKG K99 ad es. mi vengono i brividi.
Se però gli servono così..............è OK.
Ciao

bystronic
26-09-2008, 07:41
gli ho postato quelle, perchè dal link che ha inserito, si vede perfettamente che sono cuffie per gamming PC, non metto in dubbio che non siano adatte ad ascolto di musica seriamente, dato che le Digital Precision ho avute, e le ho letteralmente buttate in pattumiera, perchè per mè scomodissime, però ho un amico che ci si trova benissimo, e ad esempio le Sennheiser PC350 che gli ho fatto provare, non le sopporta, perche dice che gli danno un senso di claustrofobia, dato che non sente i rumori all'esterno, eppure ti assicuro che l'audio delle PC350, è nettamente sopra alle digital precision logitech, o altre di pari livello.

gusti personali... a volte non ci si rende conto, che sotto una certa soglia di prezzo, il suono è quello che è, altre invece il costo è un fattore determinante, perchè non si può spendere di più, o non lo si considera necessario.

anche io, cerco di spingere ad acquistare prodotti di qualità, ma se le esigenze sono diverse, cerco comunque di dare alternative, se non di qualità almeno di scelta.

comunque, che siano le Plantronics, o le logitech non ci saranno grosse differenze di prestazioni, tuttalpiù di timbrica ma anche qui il gusto personale impera.

Getaway_Friends
26-09-2008, 13:23
Non voglio contraddirti , ma le ho guardate e ribadisco IMHO : NON ADATTE ALL'ASCOLTO AUDIO . Non a caso vengono inserite non nell'audio ma nella sez informatica, gaming , ecc. di alcuni rivenditori on line.
Scherzi a parte dipende da cosa ci deve fare il nostro amico.
Certo se penso che a meno si prendono la AKG K99 ad es. mi vengono i brividi.
Se però gli servono così..............è OK.
Ciao

Io le uso per tutto, infatti non uso le casse :D però per essere più precisi le il 60% musica

m@iko
26-09-2008, 15:50
Aspettiamo le tue impressioni.
Ma le stai provando con l'mp3 ? Per quanto buono non può competere con un ampli hi-fi. Solo x curiosità come impianto cosa hai ?
mi raccomando sappici dire ,stiamo apsettando.
ciao



Allora.... come impianto HI-FI utilizzo (partendo dai terminali) due Monitor valvolari attivi biamplificati high end M30 Empire. Un convertitore digitale-analogico TCC TC-7510 DAC 24bit/96Khz dal costo contenuto ma dalle prestazioni ..per me ottime .
L'amplificatore per cuffia, incluso nell'apparecchio, eguaglia le prestazioni di molti amplificatori dedicati ed è stato progettato per accogliere cuffie a bassa ed anche ad alta impedenza,con stadio di uscita cuffia realizzato in Classe A e dotato di controllo del volume.

Testato solamente con una vecchia Seennheiser RS45 Wirless (comoda solo da usare in cantina x imbottigliare o in giardino per ordinare l'orto ) e per la TV
Il dac possiede quattro ingressi digitali , due ottici e due coassiali tutti impegnati.
Uno di questi ingressi coax è occupato dal mio lettore cd che è un Dvd -recorder Pioneer LX60d ottimo come registratore e decoder digitale ecc. ecc.... come lettore cd non il massimo, ma compensato dal Dac.

Le AKG K240 MKII si stanno "rodando", attaccate al dac, uscita coax su decoder satellitare,, radio Swisse-jazz-pop-classica.:D
Le ho solamente provate e quindi cercherò di esporre le mie impressioni settimana prossima ..con calma.
Di sicuro son ben pilotate sia dal D2 (Cowon) che dallo Shuffle Apple (alluminio col mollettone comprato due anni fa).
Logicamente devo alzare il volume..raddoppiare rispetto alle Shure SE110 (in ear e non auricolari) ed un 20-25% in più rispetto alle Sennheiser PX100 senza comunque notare distorsione alcuna. Per essere più chiari : Scala volume D2 0-50 arrivo al massio a 35/50 con le AKG 240 MKII ....con le in ear Shure sono a 13-18/50 massimo..... con le Px100 (cuffie aperte sovraurali) fino a 23-28/massimo. Con lo Shuffle Apple sono al 70%/80% scala volume,

Certamente col Dac è un'altra cosa ma non come qualità... ma come timbrica e colore. Il lettore D2 si difende molto bene...è presto x sbilanciarmi ...ma non so quale preferire..... lo shufffle logicamente meno, sempre meglio che le Px 100.
Fammele scaldare e sentire bene......ne riparliamo la prossima settimana. ;) ;)

madforthenet
26-09-2008, 20:08
@ bystronic

sono d'accordo cont e , ognuno ha le sue esigenze , ma per 40 € ci compri di meglio, soprattutto x la musica.

@ Getaway_Friends

vedi sopra con musica prevalente AKG K 99 a meno che non ti serva anche il microfono allora il discorso cambia. POtresti però prenderne un paio x la musica buone e un paio x uso PC con microfono se ti serve che costino poco, no ? ;)

@ Beh niente male direi :mano:
Se penso al mio Yamaha che ha 30 anni con le mie Infinity ed il mio Thorens TD-160 CD philips , mi viene da piangere, ma suonano bene e ci sono affezionato.
ciao

Getaway_Friends
26-09-2008, 21:22
@ Getaway_Friends

vedi sopra con musica prevalente AKG K 99 a meno che non ti serva anche il microfono allora il discorso cambia. POtresti però prenderne un paio x la musica buone e un paio x uso PC con microfono se ti serve che costino poco, no ? ;)

Fare questo cambio ogni volta che voglio ascoltate la musica non mi va.
Non ci sarebbe una via di mezzo, cioè delle cuffie con quella forma e il microfono?

madforthenet
26-09-2008, 22:03
Beh però devi essere disposto a dimenticarti la qualità della musica e magari orientarti su quelle Logitech che diceva bystronic http://www.logitech.com/index.cfm/gaming/pc_gaming/headsets_microphones/devices/2986&cl=it,it

Ma sono da gaming , skipe e finita lì Non sognarti neanche da lontano il suono di una Sennheseir o AKG.
Ma dipende da quello che vuoi, pensaci prima di spendere quella Logitech costa ripeto forse + della AKG K 99 e non c'è paragone.
Pensaci bene prima dopo è troppo tardi
ciao

netsky3
26-09-2008, 22:20
Beh però devi essere disposto a dimenticarti la qualità della musica e magari orientarti su quelle Logitech che diceva bystronic http://www.logitech.com/index.cfm/gaming/pc_gaming/headsets_microphones/devices/2986&cl=it,it

Ma sono da gaming , skipe e finita lì Non sognarti neanche da lontano il suono di una Sennheseir o AKG.
Ma dipende da quello che vuoi, pensaci prima di spendere quella Logitech costa ripeto forse + della AKG K 99 e non c'è paragone.
Pensaci bene prima dopo è troppo tardi
ciao

infatti...
io prenderei una buona cuffia e poi un microfono separato ;)

madforthenet
26-09-2008, 22:27
Non posso che essere d'accordo, ma pare che il nostro amico mal soporti le cuffie con l'archetto, chissà perchè, magari ce lo spiega meglio.
La soluzione che anche tu suggerivi sembra anche a me la migliore, ma in fondo le deve comprare lui , bisogna vedere cosa ne pensa.
ciao

bystronic
26-09-2008, 22:40
purtroppo cuffie HI-FI di quella forma non ne esistono, e prima delle logitech non credevo ne costruissreo, se proprio non riesce a sopportare quelle classiche, temo dovrà accontentarsi di un suono tutalpiù medio....e, io però fossi in lui uno sforzo di provare altro lo farei, se non altro perchè quando si ascolta di meglio poi, ci si ricrede sulle proprie priorità, e si rimane sodisfatti per la vita.

Getaway_Friends
27-09-2008, 14:31
purtroppo cuffie HI-FI di quella forma non ne esistono, e prima delle logitech non credevo ne costruissreo, se proprio non riesce a sopportare quelle classiche, temo dovrà accontentarsi di un suono tutalpiù medio....e, io però fossi in lui uno sforzo di provare altro lo farei, se non altro perchè quando si ascolta di meglio poi, ci si ricrede sulle proprie priorità, e si rimane sodisfatti per la vita.

Ragazzi m'avete convinto :) prenderò le AKG K 99 per la musica (ma purtroppo nella mia città non le trovo :() e le Plantronics 645 per tutto il resto :D

netsky3
27-09-2008, 14:33
Ragazzi m'avete convinto :) prendo le AKG K 99, ma purtroppo nella mia città non le trovo :( domani vado a Catania, e spero di trovarle li :D

visto che sei pure tu di catania, mi dici se trovi un negozio dove le hanno e le fanno provare?(magari provare è troppo ma un negozio bello fornito sarebbe ottimo) :) grazie

madforthenet
27-09-2008, 14:41
Bene ragazzi mi fa piacere se vi siete convinti.
Se non le trovate nella vostra città on-line le vendono in tante , se volete in pvt vi posso dare qualche link, qui non si può ;)
Ma fidatevi anche se le comprate senza vederle non rimarrete delusi.
Ovvio c'è di meglio , ma bisogna psendere molto di + e per cominciare vanno benissimo.
ciao

Baronfederigo
27-09-2008, 15:17
infatti...
io prenderei una buona cuffia e poi un microfono separato ;)

quello che ho fatto io un annetto fa perche non volevo rinunciare ad una cuffia che suonassse decentemente la musica.. non me ne sono pentito, il microfono lo tengo sul tavolino, con il booster dei driver creative mi sentono molto bene in ts

madforthenet
27-09-2008, 15:26
@ Baronfederigo
Bravo !!!
Un'altra voce per riportare le pecorelle smarrite sulla retta via ;)
ciao

Getaway_Friends
27-09-2008, 17:01
visto che sei pure tu di catania, mi dici se trovi un negozio dove le hanno e le fanno provare?(magari provare è troppo ma un negozio bello fornito sarebbe ottimo) :) grazie

Ok, domani sera ti mando un pvt ;)

Bene ragazzi mi fa piacere se vi siete convinti.
Se non le trovate nella vostra città on-line le vendono in tante , se volete in pvt vi posso dare qualche link, qui non si può ;)
Ma fidatevi anche se le comprate senza vederle non rimarrete delusi.
Ovvio c'è di meglio , ma bisogna psendere molto di + e per cominciare vanno benissimo.
ciao
:D grazie

madforthenet
27-09-2008, 17:22
Di niente ;)
Siamo qui
Ciao

grigaz
27-09-2008, 20:32
Ciao a tutti!
Chi mi dà delle dritte per acquistare un paio di cuffie da collegare al pc e alla tv? sono ignorante in materia..Avevo pensato a un modello Sennheiser wireless.. Qualcuno le ha provate?

madforthenet
27-09-2008, 20:40
Ciao grigaz
Quelle no , ma con le wireless ho avuto brutte esperienze.
Non ricordo i modelli , ma il problema non è che si sentisse male , era le interferenze che cpatavano e rendevano l'ascolto un vero schifo.
Magari esiste di meglio ora , apsetta cosa dicono gli altri. In ogni caso non credo che siano molto fedeli come audio
ciao

Hudso 3870x2
27-09-2008, 21:16
Salve ragazzi, visto che è questa la discussione adatta chiedo qui :D
Sono possessore di una X-FI Fatal1ty Extreme Gamer Professional Series, direi un'ottima scheda che vorrei sfruttare appieno.
Attualmente ho due casse Altec Lansing acquistate 3-4 anni fa forse meno, non ho idea del modello comunque sono triangolari, non so se aiuta :mc:
Oltretutto fintanto che c'è gente in casa (cioè il 99% del tempo che sto al pc) devo usare un paio di semplici cuffie Philips SHP2000 collegandole alle casse.
Premetto che, considerato il luogo in cui si trova il pc, non ho possibilità di sistemi più grossi di 2 casse e basta, già il subwoofer non saprei dove metterlo, figuriamoci 4 o più casse. Magari una scheda come questa è sprecata per un sistema così misero, però la qualità si dovrebbe notare lo stesso no? E comunque ormai ce l'ho :p
Quindi vi chiedo, sapreste consigliarmi delle casse e/o cuffie per poter sfruttare meglio questa schedina?
Grazie a tutti per le risposte :)

madforthenet
27-09-2008, 21:29
ciao Hudso 3870x2
non ho capito di che casse si tratt, sono da pc ?
Se hai sempre gente meglio un buon paio di cuffie , poi magari un microfono x uso pc.
Ma dipende dalla tue esigenze , musica o altro, e soprattutto da quanto puoi o vuoi spendere. leggi quanto abbiamo detto a Getaway_Friends e netsky3 magri ti serve.
ciao

Hudso 3870x2
27-09-2008, 21:37
Sì sì, sono casse da pc.
Comunque le mie esigenze sono principalmente giocare, altrimenti utilizzo generico, qualche dvd/divx ogni tanto, qualche canzone così, niente di particolare.
Per la spesa non credo valga la pena spenderci troppo visto che sono sempre relegato alle cuffie, 40 euri credo che bastano e avanzano, poi non so cosa si trovi in giro di valido e a che prezzi. Essendo le cuffie collegate alle casse mi converrebbe cambiare entrambe?

madforthenet
27-09-2008, 21:41
Ripeto il consiglio precedente AKG K 99 a sui 40 € buone non te ne pentirai.
ciao

grigaz
27-09-2008, 21:42
@Madforthenet: grazie per avermi esposto la tua opinione a riguardo. Mi è molto utile, anche se spero di raccogliere pareri positivi su cuffie wireless xché renderebbero più comoda la postazione pc/Tv.


Mi appello a tutti gli altri utilizzatori di cuffie wireless.. Fornitemi le vostre esperienze, i modelli che ritenete migliori..etc.
E inoltre con quale criterio posso risolvere il dubbio cuffie aperte o chiuse?
Aiutatemi, devo fare un regalo importante..:help:

Hudso 3870x2
27-09-2008, 21:59
Ripeto il consiglio precedente AKG K 99 a sui 40 € buone non te ne pentirai.
ciao

Ma è sufficiente cambiare solo una delle due cose? Visto che le cuffie non sono collegate direttamente alla scheda ma passano per le casse, se cambio casse ma tengo cuffie scarse o viceversa non incappo in "colli di bottiglia" per la qualità?

madforthenet
27-09-2008, 22:00
@ Nigel North

Beh molti dicono che le aperte suonano meglio , se ti devi isolare o non voui che si senta fuori allora chiuse.
Se fai una ricerca con " wireless " qui nella discussione se ne è già parlato.
ciao

madforthenet
27-09-2008, 22:01
Ma è sufficiente cambiare solo una delle due cose? Visto che le cuffie non sono collegate direttamente alla scheda ma passano per le casse, se cambio casse ma tengo cuffie scarse o viceversa non incappo in "colli di bottiglia" per la qualità?

Se la scheda è buona potresti attacrti alla scheda x la musica e quando giochi o x usi pc anche al jack delle casse.
ciao

ALILUIGIMP3
28-09-2008, 08:47
Ripeto il consiglio precedente AKG K 99 a sui 40 € buone non te ne pentirai.
ciao

una domandina veloce veloce :D
io ho le AKG K 416 P oltre le px 100 ho visto che come timbrica mi aggrada di più l'AKG volevo chiederti (anche se penso gia la tua risposta) se con le AKG K 99 avrei un miglioramento o un peggioramento rispetto alle mie AKG?
ovvio sempre se hai avuto modo di provarle o leggere varie opinioni per dare un giudizio
è una domanda che estendo a tutti finalmente dopo i primi passi fatti con la sennheiser ho trovato qualcosa che mi piace finalmente (ovvio sono ai primi passi in questo mondo) le AKG K 416 P
un altra domanda sperando di non essere troppo pesante e soprattutto sperando che non sia troppo banale volevo chiederti/re se partendo anche dai modelli quasi base si riesce a capire la "timbrica" della casa costruttrice o ogni modello della stessa casa è una cosa a parte?
spero di aver posto bene la domanda
grazie in anticipo per gli utenti che vorranno rispondere ;)

madforthenet
28-09-2008, 09:42
Hey ALILUIGIMP3 siamo mattinieri ?
Sono x caso davnti al PC x ragioni di lavoro.
Dunque le tue e le K 99 sono + o - nella stessa fascia di prezzo ho visto .
Le k416p sono inserite nelle "Personal Audio" , le K99 sono nelle "professional Audio" . Hanno caratteristiche diverse per le k146p non è indicato un uso specifico mentre x le K99

Semi-open, circumaural hi-fi stereo headphones
Low weight for excellent comfort
Skin compatible leatherette ear pads
Excellent price/performance

Home recording
Musical instruments
Monitoring


Hanno anche auricolari + grandi e pesano molto di + :k99 210gr , k416p 73 gr
entrambe senza cavo , la k99 con cavo 400 gr

X dire la mia k171S pesa no come le k99 , le ho tenute x + di 2 ore in testa appena prese e non mi hanno dato nessun fastidio.
Sono indubbiamente diverse : la k99 è la entry del professional ; la k146p costa così mi sa x il fatto che èpiegavole.
Differenze di suono.. non saprei dovrebbero pender a favore delle K99 , ma le k146 non le mai sentite.
ho fatto un po ' di caos, eh ?
ciao

ALILUIGIMP3
28-09-2008, 10:25
Hey ALILUIGIMP3 siamo mattinieri ?
Sono x caso davnti al PC x ragioni di lavoro.
Dunque le tue e le K 99 sono + o - nella stessa fascia di prezzo ho visto .
Le k416p sono inserite nelle "Personal Audio" , le K99 sono nelle "professional Audio" . Hanno caratteristiche diverse per le k146p non è indicato un uso specifico mentre x le K99

Semi-open, circumaural hi-fi stereo headphones
Low weight for excellent comfort
Skin compatible leatherette ear pads
Excellent price/performance

Home recording
Musical instruments
Monitoring


Hanno anche auricolari + grandi e pesano molto di + :k99 210gr , k416p 73 gr
entrambe senza cavo , la k99 con cavo 400 gr

X dire la mia k171S pesa no come le k99 , le ho tenute x + di 2 ore in testa appena prese e non mi hanno dato nessun fastidio.
Sono indubbiamente diverse : la k99 è la entry del professional ; la k146p costa così mi sa x il fatto che èpiegavole.
Differenze di suono.. non saprei dovrebbero pender a favore delle K99 , ma le k146 non le mai sentite.
ho fatto un po ' di caos, eh ?
ciao

per prima cosa grazie
si stamattina come mio solito sono mattiniero anche se ieri sono rientrato alle 3 :D
comunque dopo questo particolare "inutile" mi ha fatto piacere la tua risposta evidentemente da quello che ho capito (poi magari mi sbaglierò) le AKG K 99 dovrebbero essere più seriose mentre le AKG K 416 P un pochetto più allegre
da quello che ho potuto captare dal tuo pensiero non mi consigli un cambio magari un modello AKG professionale (che posso anche usare con il D2) sulla cifra che si aggira tra i 70/100 euro oppure a quel punto la presenza in quella fascia di prezzo delle alessandro fanno pendere la bilancia verso quest'ultima marca
a me personalmente piace un suono dove si ha un bella copertura delle tre fascie di frequenze basse medie e alte dove nessuna assolutamente nessuna deve sovrastare un altra
un altra preferenza che mi aggrada molto è la spazialità del suono secondo te e anche altri che vorranno gentilmente consigliarmi avendo questi gusti e un budget max di 100 euro da voler spendere ovvio 10 euro in o in meno al limite si può fare ma non di più che cosa mi consiglieresti (l'uso che ne farei e sia con il lettore sia con un impianto hi-fi)
una cosa che non vorrei da cuffie di quel livello e che come suono privileggiassero solo bassi (i bassi li gradisco molto ma non devono assolutamente "soffocare" le medie-alte frequenze)
un altro particolare che non sopporterei nella maniera più assoluta sono gli alti fiacchi stile px 100 (per chi le ha penso mi possa capire)
incomincio a domandare dato che è un acquisto che vorrei farmi per natale ma è meglio incominciare a documentarsi
ringrazio chiunque (oltre a te che sei molto cordiale ;) ) vorrai aiutarmi nella scelta perchè fino a cifre di 39 euro (tanto mi sono costate le AKG K 416 P) ho potuto fare un tentativo di testa mia anche se la cifra poi tanto bassa non è mi è andata di lusso (dato che le AKG K 416 P sono secondo me di fascia ben superiore vedendo che a quella cifra ci sono le px 100) ma potevo anche prendere una cantonata :ciapet:
però con budget di 100 euro euro più euro meno vorrei andare più sul sicuro è non tentare un altro colpo di fortuna stile AKG K 416 P :sofico: ;)

madforthenet
28-09-2008, 11:10
da quello che ho potuto captare dal tuo pensiero non mi consigli un cambio magari un modello AKG professionale (che posso anche usare con il D2) sulla cifra che si aggira tra i 70/100 euro oppure a quel punto la presenza in quella fascia di prezzo delle alessandro fanno pendere la bilancia verso quest'ultima marca

però con budget di 100 euro euro più euro meno vorrei andare più sul sicuro è non tentare un altro colpo di fortuna stile AKG K 416 P :sofico: ;)

In realtè ti consiglio proprio un midello della serie pro,le K 99 lo sono anche entry level, ma con ~ 100 € andrei sulle AKG K 240 S , K240 MKII, K 141 MKII tutte delle serie prof, alcune differenze vedi al sito ufficiale
http://www.akg.com/site/powerslave,id,2,nodeid,2,pcategory,33,_language,EN.html
dove non trovi solo le K240S perchè modello "vecchio" ( ma ottimo)
link x l'acquisto te li mando in pvt guardaci e sappimi dire.
ciao

netsky3
28-09-2008, 12:04
In realtè ti consiglio proprio un midello della serie pro,le K 99 lo sono anche entry level, ma con ~ 100 € andrei sulle AKG K 240 S , K240 MKII, K 141 MKII tutte delle serie prof, alcune differenze vedi al sito ufficiale
http://www.akg.com/site/powerslave,id,2,nodeid,2,pcategory,33,_language,EN.html
dove non trovi solo le K240S perchè modello "vecchio" ( ma ottimo)
link x l'acquisto te li mando in pvt guardaci e sappimi dire.
ciao

ma perchè nella foto le 240 sono bilanciate? :stordita:

madforthenet
28-09-2008, 12:12
ma perchè nella foto le 240 sono bilanciate? :stordita:

Nel senso ??? :confused:
ciao

bystronic
28-09-2008, 14:13
Ma è sufficiente cambiare solo una delle due cose? Visto che le cuffie non sono collegate direttamente alla scheda ma passano per le casse, se cambio casse ma tengo cuffie scarse o viceversa non incappo in "colli di bottiglia" per la qualità?

se usi uno sdoppiatore come questo puoi connettere entrambi direttamente alla scheda audio contemporaneamente alternando l'uso delluna o le altre senza disconnetterle.

netsky3
28-09-2008, 16:19
Nel senso ??? :confused:
ciao

connettore XLR

se usi uno sdoppiatore come questo puoi connettere entrambi direttamente alla scheda audio contemporaneamente alternando l'uso delluna o le altre senza disconnetterle.

meglio evitare certi adattamenti inficia tantissimo sul suono :mc:

madforthenet
28-09-2008, 16:40
Adesso ho capito
Le AKG da un certo livello in poi hanno un connettore mini-xlr sul cavo solo dal lato cuffia, mentre dall'altra parte cè un mini jack 3,5 + un adattatore da jack 6,3
Quindi nessun problema di attacchi.
SOno d'accordo meno giunzioni si fanno meglio è , in caso di emergenza, poi x un uso pc potrebbe anche andare.
ciao

bystronic
28-09-2008, 19:53
connettore XLR



meglio evitare certi adattamenti inficia tantissimo sul suono :mc:

ti sbagli non inficia proprio nulla non si tratta di connettere un dispositivo eletronico che apporta colorazioni proprie ma di un semplice connettore meccanico che non modifica proprio nulla del suono (provare per credere) fidati fai la prova CON e SENZA poi mi dirai;)

madforthenet
28-09-2008, 19:59
Credo che netsky3 intendesse come me che potrebbe introdurre rumori o ronzi causa falsi contatti, non modifiche del suono.
ciao

netsky3
28-09-2008, 20:40
Credo che netsky3 intendesse come me che potrebbe introdurre rumori o ronzi causa falsi contatti, non modifiche del suono.
ciao

si esatto, l'ho usato un periodo sulla vecchia scheda audio, 1 uscita x le cuffie e un altra per l'ampli.
Se tenevo pure le cuffie e attaccavo l'ampli si sentiva molto più piano dalle casse oltre a un suono praticamente piatto. :stordita:

bystronic
28-09-2008, 22:42
Credo che netsky3 intendesse come me che potrebbe introdurre rumori o ronzi causa falsi contatti, non modifiche del suono.
ciao

probabilemente avrete un duplicatore di uscute Jack fallato o non di buona qualità io ho da circa 3 anni un duplicatore sull'uscita posteriore della creative x-FI Fatal1ty Platinum Champion alla quale sono collegate delle cuffie Zalman e diffusori Logitech Z-2300 e non lamento nessuno dei disturbi da voi accennati

bystronic
28-09-2008, 22:45
si esatto, l'ho usato un periodo sulla vecchia scheda audio, 1 uscita x le cuffie e un altra per l'ampli.
Se tenevo pure le cuffie e attaccavo l'ampli si sentiva molto più piano dalle casse oltre a un suono praticamente piatto. :stordita:

non li usavi in contemporanea spero.. perchè in quel caso avresti una caduta di tensione erogata su uno dei 2 dispositivi dato che si tratta di pochi millivolt.

Nerocielo
29-09-2008, 01:28
Ciao a tutti :)

Ripropongo qui un quesito che avevo posto nel 3D "Scelta auricolari":

Devo prendermi o un paio di cuffione da casa, da abbinare al Cowon D2

A me piace sentire la musica alta, pulita, e con i bassi belli rimbombanti, ma naturali.

Voi cosa mi consigliate?

come budget direi un 100 neuri .....ma anche meno possibilmente :fagiano: :stordita:

Grazie :)

come ti ho consigliato il D2 ti consiglio per le cuffie le AKG K 416 P (39 euro)

Nic91
29-09-2008, 12:58
le sennheiser HD595 sono le migliori per la fascia di prezzo dei 130 euro?
si trovano a meno di 130 su internet?

oedem
29-09-2008, 18:57
AAA cercasi cuffie circumaurali semi aperte max 100€ per suonare tastiera

consigli???

madforthenet
29-09-2008, 20:43
I consilgi sono sempre + o meno quelli dipende da cosa ci si deve fare e si vuole spendere.
Ad es se oltre ad uno strumento ci devi monitorare una registrazione o ascoltare anche musica, allora io consiglio AKG
Qualcuno però dice che sono troppo neutre ed allora consiglia Sennheiser o Grado. Conosco qualcunoa cui piacciono molto le Beyer, quindi...........
vedete voi, però se ci penste troppo finite x non comprare niente.
Le AKG 416P io le consiglieri solo se le devi portare molto in giro, perchè si mpiegano .
Secondo me però allo stesso prezzo è meglio prendere le AKG K 99 che sono delle linea pro e sono meglio , IMHO naturalmente.
Posso dire una cosa e spero che nessuno se la prenda ?
Perchè parlate di ascolto con lettori prue ottimi tipo il D2 ? Per qanto buono non sarà mai come un hi-fi anche di non alto livello , se poi lo scopo è portarsi in giro qunto di meglio c'è, se uno ha i soldi allora fa bene
Scusate lo sfogo.
Ciao

ALILUIGIMP3
29-09-2008, 21:58
I consilgi sono sempre + o meno quelli dipende da cosa ci si deve fare e si vuole spendere.
Ad es se oltre ad uno strumento ci devi monitorare una registrazione o ascoltare anche musica, allora io consiglio AKG
Qualcuno però dice che sono troppo neutre ed allora consiglia Sennheiser o Grado. Conosco qualcunoa cui piacciono molto le Beyer, quindi...........
vedete voi, però se ci penste troppo finite x non comprare niente.
Le AKG 416P io le consiglieri solo se le devi portare molto in giro, perchè si mpiegano .
Secondo me però allo stesso prezzo è meglio prendere le AKG K 99 che sono delle linea pro e sono meglio , IMHO naturalmente.
Posso dire una cosa e spero che nessuno se la prenda ?
Perchè parlate di ascolto con lettori prue ottimi tipo il D2 ? Per qanto buono non sarà mai come un hi-fi anche di non alto livello , se poi lo scopo è portarsi in giro qunto di meglio c'è, se uno ha i soldi allora fa bene
Scusate lo sfogo.
Ciao

guarda hai perfettamente ragione il D2 non potra mai raggiungere i livelli di un hi-fi su questo non ci piove però il lettore come può essere un D2 è molto comodo perchè te lo puoi portare dappertutto da una stanza a un altra se vai a correre al lavoro se ti fai una passeggiata alla fine ti diventa come un compagno
ti posso garantire che abbinato alle SHURE SE 420 (che ho io) non sfigura per niente per essere solo un lettore il D2 suona fin troppo bene ;)
tu che conosci le AKG K 99 P che timbrica di suono hanno?
se sono prevalentemente bassose o più equilibrate?
quali sono i suoi punti di forza ed eventualmente le cose dove può essere migliorata
grazie in anticipo ;)

madforthenet
29-09-2008, 22:16
OT
quello che volevo dire era che a mr drmbrano già molti 80€ come ho speso io x il Mosaic , figurati + del doppio x un mp3, comuqnue potendo spendere... ognuno è libero.
fine OT
Per tornare a noi le K99 le ho sentite prima dell'estate quando volevo prendere le 141S che non c'erano in quel momento e mi sono sembrate buone e neutre , ma i bassi si sentivano, anche se qualcuno potebbe sentire la necessità di alzarli. Non ho potuto fare confronti diretti.
Poi costano sui 40€ ,non 400€ !! quindi secondo me valgono comuqnue la pena.
ciao

netsky3
29-09-2008, 23:28
I consilgi sono sempre + o meno quelli dipende da cosa ci si deve fare e si vuole spendere.
Ad es se oltre ad uno strumento ci devi monitorare una registrazione o ascoltare anche musica, allora io consiglio AKG
Qualcuno però dice che sono troppo neutre ed allora consiglia Sennheiser o Grado. Conosco qualcunoa cui piacciono molto le Beyer, quindi...........
vedete voi, però se ci penste troppo finite x non comprare niente.
Le AKG 416P io le consiglieri solo se le devi portare molto in giro, perchè si mpiegano .
Secondo me però allo stesso prezzo è meglio prendere le AKG K 99 che sono delle linea pro e sono meglio , IMHO naturalmente.
Posso dire una cosa e spero che nessuno se la prenda ?
Perchè parlate di ascolto con lettori prue ottimi tipo il D2 ? Per qanto buono non sarà mai come un hi-fi anche di non alto livello , se poi lo scopo è portarsi in giro qunto di meglio c'è, se uno ha i soldi allora fa bene
Scusate lo sfogo.
Ciao

Io sapevo/holettodaqualcheparte che le grado sono tra le più neutre in assoluto :stordita:
Cosa mi sono perso? :fagiano:

ALILUIGIMP3
30-09-2008, 07:44
Io sapevo/holettodaqualcheparte che le grado sono tra le più neutre in assoluto :stordita:
Cosa mi sono perso? :fagiano:

ho sentito mezza volta le grado (precisamente le sr 60) per poterle giudicare comunque se devo tentare un giudizio (prendilo con le molle) a me sono sembrate meno equilibrate delle AKG (che uso spessissimo ultimamente)
di una cosa però sono sicuro e non ci piove con le grado per ascoltare a un volume decente dovevo arrivare sui 30-35/50 (se non oltre) con le AKG gia a 18-20/50 senti a un bel volume (ovvio dipende molto dalla sensibilità se hanno una pari impedenza) qualitativamente non mi pronuncio per prima cosa perchè non me ne intendo e poi perchè ho provato troppo poco le grado per poter abbozzare un giudizio qualitativo
magari ci saranno utenti che hanno provato entrambe le marche in questione (AKG e GRADO) potranno essere mooolto più precisi di me

Demon Requiem
30-09-2008, 09:22
Io sapevo/holettodaqualcheparte che le grado sono tra le più neutre in assoluto :stordita:
Cosa mi sono perso? :fagiano:
Le SR-60 sono le Grado più sbilanciate e hanno un suono più particolare.

netsky3
30-09-2008, 09:47
Le SR-60 sono le Grado più sbilanciate e hanno un suono più particolare.

Ah ecco, io mi riferivo già a cuffie più importanti come le Alessandro o le SR-80 :)

oedem
30-09-2008, 10:20
I consilgi sono sempre + o meno quelli dipende da cosa ci si deve fare e si vuole spendere.
Ad es se oltre ad uno strumento ci devi monitorare una registrazione o ascoltare anche musica, allora io consiglio AKG
Qualcuno però dice che sono troppo neutre ed allora consiglia Sennheiser o Grado. Conosco qualcunoa cui piacciono molto le Beyer, quindi...........
vedete voi, però se ci penste troppo finite x non comprare niente.
Le AKG 416P io le consiglieri solo se le devi portare molto in giro, perchè si mpiegano .
Secondo me però allo stesso prezzo è meglio prendere le AKG K 99 che sono delle linea pro e sono meglio , IMHO naturalmente.

l'uso è semplicemente quello di usarle per suonare senza nessuno scopo pro o di registrazione, a livello amatoriale e per non dar fastidio agli altri

le k99 sembrerebbero interessanti

delle sennheiser e grado o Beyer quali modelli?

Jimny
30-09-2008, 13:04
Non so se posso postare il link. Nella Baia c'è un tizio che vende le Bose Tripor a 29E più 10 di spedizione dalla Spagna. Che ne pensate ? :)

netsky3
30-09-2008, 13:07
Non so se posso postare il link. Nella Baia c'è un tizio che vende le Bose Tripor a 29E più 10 di spedizione dalla Spagna. Che ne pensate ? :)

che saranno fake? :sofico:
Parli degli auricolari o delle cuffie? :confused:

Jimny
30-09-2008, 13:11
che saranno fake? :sofico:
Parli degli auricolari o delle cuffie? :confused:

Auricolari, avrei dovuto mettere il post in unaltra sezione. :doh:

madforthenet
30-09-2008, 20:42
l'uso è semplicemente quello di usarle per suonare senza nessuno scopo pro o di registrazione, a livello amatoriale e per non dar fastidio agli altri

le k99 sembrerebbero interessanti, anche perché stanno sui 50€

delle sennheiser e grado o Beyer quali modelli?

Secondo me di prezzo puro anche meno . In + ovvio le spese di spedizione che ho visto vanno fino a 12 €
ciao

oedem
30-09-2008, 20:44
Secondo me di prezzo puro anche meno . In + ovvio le spese di spedizione che ho visto vanno fino a 12 €
ciao
infatti le ho trovate a meno....mi sa che le prendo!

madforthenet
30-09-2008, 20:48
Ovviamne il giudizio sulle AKG k 99 era personale e poi bisogna considerare il prezzo.
Se vuoi ti do i link di dove le avevo viste quando ho preso la mia in pvt, ovvio.
ciao

oedem
30-09-2008, 20:53
Ovviamne il giudizio sulle AKG k 99 era personale e poi bisogna considerare il prezzo.
Se vuoi ti do i link di dove le avevo viste quando ho preso la mia in pvt, ovvio.
ciao
...devo ancora aspettare questo MP??? :O


:D :D :D

madforthenet
30-09-2008, 21:00
Arrivo arrivo mi stavo facendo il tè
Mandato
ciao

alethebest90
01-10-2008, 12:09
edit ops ho sbagliato

Demon Requiem
01-10-2008, 12:37
bene bene c'era qualcuno che le definiva non all'altezza queste cuffie senza provarle leggetevi questa recenzione :read:

http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080811&page=cuffie-intrauricolari-alta-fedelta-03
Cerchiamo di non andare OT per gli auricolari c'è il 3D apposito qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797423)

ellyon17
01-10-2008, 15:38
Ciao a tutti.
Innanzi tutto chiedo scusa anticipatamente perché non sono riuscita a leggermi tutte le 100 pagine di topic... ciò nonostante, già dalle prime pagine ho capito la differenza tra cuffie chiuse e aperte, e più o meno cosa mi rappresenta l'impedenza nelle cuffie.
Devo regalare un paio di cuffie per ascoltare musica in buona qualità ma fondamentalmente usando come sorgente il computer o l'ipod. Credo che andrebbero meglio chiuse, visto che saranno usate anche in aereo, per cui un po' di isolamento non farebbe male! (Avevo valutato anche quelle con noise reduction, ma costano un sacco e penso che alla fine non valga la pena).
Come budget di spesa, dai 100 euro in giù.....
Cosa mi consigliate? :D

Demon Requiem
01-10-2008, 16:10
Ciao a tutti.
Innanzi tutto chiedo scusa anticipatamente perché non sono riuscita a leggermi tutte le 100 pagine di topic... ciò nonostante, già dalle prime pagine ho capito la differenza tra cuffie chiuse e aperte, e più o meno cosa mi rappresenta l'impedenza nelle cuffie.
Devo regalare un paio di cuffie per ascoltare musica in buona qualità ma fondamentalmente usando come sorgente il computer o l'ipod. Credo che andrebbero meglio chiuse, visto che saranno usate anche in aereo, per cui un po' di isolamento non farebbe male! (Avevo valutato anche quelle con noise reduction, ma costano un sacco e penso che alla fine non valga la pena).
Come budget di spesa, dai 100 euro in giù.....
Cosa mi consigliate? :D
Denon AH-D501K
AKG K81 Dj

Getaway_Friends
01-10-2008, 20:59
x netsky3
Purtroppo le cuffie non lo trovate a Catania, ne avevano di altri tipi ma costavano di più. :(

madforthenet
01-10-2008, 21:26
@ ellyon17

Ciao a meno che l'mp3 non sia di livello molto alto o che il pc abbia una scheda audio di un certo livello , non stare a spendere troppo, va beh che è un regalo.
Demon Requiem ti consigliava o le AKG k81DJ ( sui 55 € ) sono chiuse e hanno i padiglioni pieghevoli ( trasporto facile ) o le Denon AH-D501K .
Potresti considerare anche altro se puoi arrivare a max 100€ c'è di meglio molto più adatto anche all'uso con impianti stereo , così il tuo regalo sarebbe più completo. A meno che l'uso non sia prevalente in movimento con un mp3 allra il discorso è diverso.

@ Getaway_Friends
Ma on-line hai guardato ? O non ti fidi ? Se voui ho qualche link italiano provati da me ed amcici che sono affidabli

ciao

Getaway_Friends
01-10-2008, 22:07
@ Getaway_Friends
Ma on-line hai guardato ? O non ti fidi ? Se voui ho qualche link italiano provati da me ed amcici che sono affidabli

ciao
Infatti penso di prenderle online, è l'unico modo.

ellyon17
02-10-2008, 08:34
@ ellyon17

Ciao a meno che l'mp3 non sia di livello molto alto o che il pc abbia una scheda audio di un certo livello , non stare a spendere troppo, va beh che è un regalo.
Demon Requiem ti consigliava o le AKG k81DJ ( sui 55 € ) sono chiuse e hanno i padiglioni pieghevoli ( trasporto facile ) o le Denon AH-D501K .
Potresti considerare anche altro se puoi arrivare a max 100€ c'è di meglio molto più adatto anche all'uso con impianti stereo , così il tuo regalo sarebbe più completo. A meno che l'uso non sia prevalente in movimento con un mp3 allra il discorso è diverso.


Ciao!
Per le condizioni in "mobilita`" ha degli auricolari normali. Direi che il 90% del tempo usa come sorgente computer e ipod, a casa abbiamo un buono stereo, ma anche buone casse, per cui non usiamo spesso le cuffie. Anche se potrei cogliere l'occasione per fare un regalo interessato, e usarle io ogni tanto per giocare con la PS3 la sera per non disturbare i vicini... Pero` non sarebbe l'utilizzo principale.
Le AKG sembrano interessanti, ma non riesco a trovarle, ho trovato su un sito le k181DJ, ma costano piu` di 100 euro....

Demon Requiem
02-10-2008, 12:36
Ciao!
Per le condizioni in "mobilita`" ha degli auricolari normali. Direi che il 90% del tempo usa come sorgente computer e ipod, a casa abbiamo un buono stereo, ma anche buone casse, per cui non usiamo spesso le cuffie. Anche se potrei cogliere l'occasione per fare un regalo interessato, e usarle io ogni tanto per giocare con la PS3 la sera per non disturbare i vicini... Pero` non sarebbe l'utilizzo principale.
Le AKG sembrano interessanti, ma non riesco a trovarle, ho trovato su un sito le k181DJ, ma costano piu` di 100 euro....
AKG K518 Dj

ellyon17
02-10-2008, 13:46
AKG K518 Dj

Di poche parole, ma molto efficente! :)
Grazie, mi sembrano ottime!

MATTEW1
06-10-2008, 16:56
ragazzi come sono le SENNHEISER PC 160 SK? mi servono per giocare

dariox am2
06-10-2008, 20:15
Ciao a tutti, sono indeciso tra delle logitech digital precision e delle microsoft lifechat LX-3000....in quanto ho trovato in offerta queste 2......non ci devo ascoltare musica xche ho gia delle cuffie apposta, devo prevalentemente parlarci cn il microfno in video conversazione, mi interessa che si senta decentemente, e che siano comode...

m@iko
07-10-2008, 14:13
Eccomi qua, come promesso, con le mie impressioni sulle cuffie in oggetto, dopo più di 100 ore di rodaggio non udibile.

Sono estremamente soddisfatto , non ho mai ascoltato musica così piacevolmente.:eekk: :eekk: :eekk:
Amo soprattutto brani di musica classica e jazz ma non disdegno il pop e il rock leggero .

Comunque andiamo per gradi.
Le AKG K240 MKII sono cuffie dinamiche semiaperte circumaurali con un’impedenza di 55 Ohm una sensibilità di 91 dB/mW, 104 dB/V.

Sono molto accurate dal punto di vista costruttivo,sono dotate di un paio di cavi (innestabile ed unilaterale) uno da 3 mt. e l’altro da 5 mt. (spirale) complete di adattatore stereo da 3.5/6.3 mm. con filetto (avvitabile) e non a innesto e due paia di copri padiglioni, uno in pelle l’altro in velluto,
Il tutto reso ancor più confortevole da un archetto di fissaggio autoregolabile .

La mia paura visto l’impedenza di 55 Ohm e la non alta efficienza , era riuscire a pilotarle con il lettore Cowon D2 e il Sony NWZ-A818.
Nessun problema tutto OK.

Logicamente devo variare il volume dei lettori aumentandone la portata nei seguenti valori:
Shure SE110 (in –ear) >>>Cowon D2 8-15/50 (scala 50/50) ----AKG K240 MKII 25-35/50 (scala 50/50) >file convertiti in Flac.
Shure SE110 (in –ear)>>>>Sony NWZ-A818 5-10/30 (scala 30/30)---AKG K240 MKII 9-15/30 (scala30/30)>file convertiti in AAC 320 Kbs.

Il tutto in ambiente privo di rumori esterni e con equalizzatori flat e nessun effetto (bassi ,clear ecc.)
Mi sembra che i risultati siano più che buoni, ho ancora spazio nell’escursione volume.
Sono stato molto sorpreso dalle prestazioni del Sony, in entrambi i casi se salgo sopra i 20/30 da una parte e i 40/50 dall’altra per i miei timpani è una…mitragliata :cry: senza comunque notare distorsione.
Ottima sinergia delle cuffie con il mio dac (HI-FI) dotato di presa cuffia in classe A.
Meno entusiasmante l’ascolto con il Pc dotato di scheda audio Creaitive Soun Blaster X-Fi Xtreme Audio , suono meno caldo più metallico..demerito della scheda.

Si…. non mi stancherei mai di ascoltare il suono delle cuffie AKG K240 MKII per il mio modo di sentire si è rivelato spazioso, equilibrato ed estremamente preciso nell’evidenziare il posizionamento degli strumenti in maniera dettagliatissima. Non ho notato nessuna prevalenza di bassi od alti , i medi sono in evidenza nel modo che io ritengo adeguato.

Diverse ore senza accenno di affaticamento ..devo dire addio alle in-ear!!. Purtroppo in alcune occasioni servono.

L’unico appunto che mi sento di fare riguarda la forma dei padiglioni che sono circolari e non ellittiche come le Sennheiser , per coloro che avessero delle orecchie grandicelle qualche problemino potrebbe esserci.

Sono sicuro che c’è di meglio , ci mancherebbe, ma sono estremamente convinto della scelta fatta ,con un ottimo rapporto qualità-prezzo (pagate 138€ ma ci sono offerte anche a 115 :doh: ), per cui la mia sete d’ascolto musicale sembra soddisfatta per un po’ di tempo. Ho paura che per avere ancora maggiori soddisfazioni bisognerebbe fare un salto…… elettrostatico …:mc: …con le conseguenze del caso.

Sono alla fine, scusate la “lungaggine” ma non posso non ringraziare gli utenti gentilissimi di questo thread, a partire da Bistronic ….. Madforthenet……Dario 2…...Demon Requiem… molto disponibili nella ricerca della mia decisione definitiva. :ave: :ave:

Un grosso saluto a tutti ;) ;) ;)

bystronic
07-10-2008, 20:32
in definitiva, non importa molto la marca che hai scelto, dato le alternative da te prese in considerazione, avresti sempre avuto un prodotto di qualità.

invece quello che è importante, è aver scelto la cuffia, che meglio si adatta ai tuoi lettori, e ai tuoi gusti, dato che anche una cuffia più costosa, non garantisce la massima compatibilità con tutto.

comunque sono contento che tù sia soddisfatto, e che i chiarimenti forniti da TUTTI noi del forum, ti abbiano consentito di appagare le tue esigenze, (se non si hanno gusti particolari una cuffia MONITOR è sempre un buon punto di partenza).

per il salto nelle eletrostatiche, lì sì che dovresti necessariamente ascoltarle, dato che spesso, sono leggermente più carenti in gamma Bassa, rispetto alle Magnetodinamiche, mentre invece sono formidabili in gamma MEDIA e ALTA tranne alcuni modelli molto costosi ( dai 4000 agli 8000€) dove anche le basse sono riprodotte correttamente.

madforthenet
07-10-2008, 20:34
Finalmente !!! credevo fossi fuggito con le cuffie nuove in segreto su un'isola deserta.
Sono contento che ti piacciano , io stesso , pur avendo speso meno , sono contento.
Al punto che mio figlio , che diceva cosa le prendi a fare , tende a fregarmele.
Alla prox.
Ciao

bystronic
07-10-2008, 20:37
Ciao a tutti, sono indeciso tra delle logitech digital precision e delle microsoft lifechat LX-3000....in quanto ho trovato in offerta queste 2......non ci devo ascoltare musica xche ho gia delle cuffie apposta, devo prevalentemente parlarci cn il microfno in video conversazione, mi interessa che si senta decentemente, e che siano comode...

le logitech ti consiglio di provare ad indossarle dato il particlare archetto dietro la nuca le microsoft invece sono già predisposte per messenger e come qualità siamo lì.

bystronic
07-10-2008, 20:38
Finalmente !!! credevo fossi fuggito con le cuffie nuove in segreto su un'isola deserta.
Sono contento che ti piacciano , io stesso , pur avendo speso meno , sono contento.
Al punto che mio figlio , che diceva cosa le prendi a fare , tende a fregarmele.
Alla prox.
Ciao

già la qualità fa gola a tutti alla fine.;)

vtq
07-10-2008, 20:57
salve, da poco mi si sono rotte le cuffie del mio ipod 2G 2gb.
secondo voi conviene spendere 30€ per comprare le cuffie originali oppure cè di meglio per quel prezzo o meno ?preferirei cuffie bianche proprio come quelle dell'ipod.
nn ho bisogno di cuffie con suono da paura, la qualità come quelle dell'ipod vanno bene.

grazie :)

jazzprofile
07-10-2008, 21:43
cut... Ho paura che per avere ancora maggiori soddisfazioni bisognerebbe fare un salto…… elettrostatico …:mc: …con le conseguenze del caso.

Complimenti per la rencesione !
Guarda che il salto elettrostatico, almeno per il sistema entry-level (che tra l'altro è portatile... lo Stax SR-001MK2), viene via con circa 200€ (bisogna comprare all'estero, però) e ti assicuro che già a questo livello è un salto con atterraggio sul più morbido dei "materassi sonori" :)

m@iko
07-10-2008, 22:28
in definitiva, non importa molto la marca che hai scelto, dato le alternative da te prese in considerazione, avresti sempre avuto un prodotto di qualità.

invece quello che è importante, è aver scelto la cuffia, che meglio si adatta ai tuoi lettori, e ai tuoi gusti, dato che anche una cuffia più costosa, non garantisce la massima compatibilità con tutto.

comunque sono contento che tù sia soddisfatto, e che i chiarimenti forniti da TUTTI noi del forum, ti abbiano consentito di appagare le tue esigenze, (se non si hanno gusti particolari una cuffia MONITOR è sempre un buon punto di partenza).
per il salto nelle eletrostatiche, lì sì che dovresti necessariamente ascoltarle, dato che spesso, sono leggermente più carenti in gamma Bassa, rispetto alle Magnetodinamiche, mentre invece sono formidabili in gamma MEDIA e ALTA tranne alcuni modelli molto costosi ( dai 4000 agli 8000€) dove anche le basse sono riprodotte correttamente.

Quoto ;)
Per quanto riguarda le elettrostatiche sinceramente sono cifre "folli" e comunque quando si vanno a spendere cifre dell'ordine delle migliaia di euro è prioritaria la prova sul campo :cool:

Finalmente !!! credevo fossi fuggito con le cuffie nuove in segreto su un'isola deserta.
Sono contento che ti piacciano , io stesso , pur avendo speso meno , sono contento.
Al punto che mio figlio , che diceva cosa le prendi a fare , tende a fregarmele.
Alla prox.
Ciao

Sono fuggite le cuffie attaccate al dac per scaldarsi :D E dopo più di una settimana la differnza si sente :eekk:
hei!! non litigare con tuo figlio... incomincia ad "affinare" i timpani ;) ;)



Complimenti per la rencesione !
Guarda che il salto elettrostatico, almeno per il sistema entry-level (che tra l'altro è portatile... lo Stax SR-001MK2), viene via con circa 200€ (bisogna comprare all'estero, però) e ti assicuro che già a questo livello è un salto con atterraggio sul più morbido dei "materassi sonori" :)

Ti ringrazio ;) Se gentilmente potessi in pvt farmi avere il link del venditore te ne sarei grato ( in futuro tutto è possibile "casse" permettendo :rolleyes: ) ;)

Demon Requiem
08-10-2008, 09:53
salve, da poco mi si sono rotte le cuffie del mio ipod 2G 2gb.
secondo voi conviene spendere 30€ per comprare le cuffie originali oppure cè di meglio per quel prezzo o meno ?preferirei cuffie bianche proprio come quelle dell'ipod.
nn ho bisogno di cuffie con suono da paura, la qualità come quelle dell'ipod vanno bene.

grazie :)
Se stai parlando di auricolari sei OT il 3D per gli auricolari lo trovi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797423)

Pugaciov
13-10-2008, 00:57
Le mie fedeli compagne da oltre 3 anni, le HD201, mi stanno lasciando, il cavo destro fa le bizze.

Vorrei cogliere l'occasione per passare a qualcosa di meglio.
Tengo a precisare che la mia collezione musicale è composta da mp3 da 192 kbps CBR in su, ma la grandissima parte sono a VBR elevato o a 320 kbps, purtroppo non sono mai stato un amante degli altri, seppur più validi, formati lossy, in ogni caso quando posso ascolto ovviamente CD originali o quantomeno FLAC.

Attualmente non sono soddisfatto della scheda audio integrata (Realtek ALC889A) poiché mi causa problemi di stuttering, a lungo termine mi piacerebbe prendere una scheda audio degna di essere chiamata tale (discreta, sui 100 €) ed un paio di monitor studio o addirittura un ampli e dei diffusori Hi-Fi tradizionali... ma sto divagando.

Ascolto veramente di tutto, dall'ambient al post-hardcore, la cuffia dovrà quindi essere il più versatile possibile.
La userò anche per la visione di film, ma la priorità è ovviamente il dettaglio ed il soundstage nella riproduzione musicale.
Non sono particolarmente schizzinoso in fatto di comfort, durante lunghe sessioni mi trovo bene anche con la "misera".
Sono disposto anche a considerare marchi poco reperibili da noi (come Alessandro, Grado, BeyerDynamic o Audio Technica) purché riesca a trovarle in Europa, prendere negli USA ed aspettarle parecchio mi scoccerebbe un po'.

Cerco insomma un buon prodotto sotto\sui 100 €, che sia versatile e che magari abbia la possibilità di "migliorarsi" con una scheda audio discreta.

Qualsiasi consiglio è ben accetto.

Saluti

bystronic
13-10-2008, 08:03
le Byerdinamic sono cuffie molto difficili da pilotare senza un Amplificatore HI-FI, ma in genere cuffie con impendenza bassa, efficenza alta, e relativa qualità audio, (significa costi molto alti) se intendi acquistare cuffie di buona qualità, allora il mio suggerimento, e quello di pensare prima, a dotarsi di una scheda audio specifica per l'audio, non la Creative (vedi nel thread scelta della scheda audio) che costano anche meno, ma in grado di pilotare le cuffie, in tutta sicurezza.

io però aumenterei il limite da tè imposto di 50 o 100€, poi non è detto che tu debba arrivare a spenderli, ma magari per 10 o 30€ in più, potresti trovare un buon acquisto, che rimanendo al di sotto perderesti.

P.S. come vedi non ti ho suggerito nessun modello (viste le premesse) perchè mi spiacerebbe, farti spendere dei soldi, prima che tù ti possa dotare, di una buona componentistica a monte, se non lo avessi fatto potevo scriverti qualche modello, ma connesso alla scheda integrata, non ti avrebbero soddisfatto.

beatro
13-10-2008, 13:40
Buon giorno a tutti.Premetto che non me ne intendo in quanto a cuffie.
Vorrei prendere delle cuffie,per ascoltare musica(principalmente da pc),ma anche per guardare film e in particolar modo giocare(ps3).Possego delle Logitech Z-5500 e pensavo,se possibile di collegare le cuffie alla "centralina delle casse".
Cosa mi consigliate senza andare a spendere una cifra esorbitante? Grazie

bystronic
13-10-2008, 14:01
Buon giorno a tutti.Premetto che non me ne intendo in quanto a cuffie.
Vorrei prendere delle cuffie,per ascoltare musica(principalmente da pc),ma anche per guardare film e in particolar modo giocare(ps3).Possego delle Logitech Z-5500 e pensavo,se possibile di collegare le cuffie alla "centralina delle casse".
Cosa mi consigliate senza andare a spendere una cifra esorbitante? Grazie

la PS3 non dispone di connettore per cuffie, così come la X360, per queste di solito si usano auricolari, con un solo padiglione + mic da innestare, sul controller della X360 (lo scrivo nel caso a qualcuno serva).

per la PS3 si utilizza solitamente un auricolare in Bluethot, se vuoi delle cuffie da connettrere direttamente alle console, devi orienterti su quelle che dispongono, di connettore digitale Ottico, tipo le SHARKON.

che pero si possono collegare alla uscita ottica della scheda audio del pc.

Bucciamarcia
13-10-2008, 20:59
Buongiorno popolo, chiedo umilmente un consiglio. :p

Visto che i mei poveri auricolari sono ormai kaput, mi servirebbero delle cuffie (aperte direi, visto che ho letto essere le migliori come qualità) nuove. Come particolarità mi servirebbe un modello con un cavo un po' lungo (minimo 2 metri, ma più è lungo e meglio è), quindi i consigli che ho letto nel primo post non mi sono stati purtroppo di grande aiuto (le Sennheiser PX100 sono 140cm, decisamente troppo poco). Il mio tetto massimo di spesa è 50€, ma non mi dispiacerebbe risparmiare qualche euro. :D

Che mi consigliate dunque, o grandi esperti?

bystronic
13-10-2008, 21:03
esistono cavi di prolunga del costo variabile dai 5 ai 10€ lunghi 3 o 5Mt.

Bucciamarcia
13-10-2008, 21:13
esistono cavi di prolunga del costo variabile dai 5 ai 10€ lunghi 3 o 5Mt.
Fra le migliaia di prolunghe e adattatori che ho visto nei centri commerciali, questi proprio non li ho notati; grazie per la dritta, cercherò. Nel caso li trovi, quindi, vado sul sicuro con le Sennheiser PX100?

Sono sempre aperto a suggerimenti vari.

m@iko
13-10-2008, 22:46
Fra le migliaia di prolunghe e adattatori che ho visto nei centri commerciali, questi proprio non li ho notati; grazie per la dritta, cercherò. Nel caso li trovi, quindi, vado sul sicuro con le Sennheiser PX100?

Sono sempre aperto a suggerimenti vari.

Io le ho avute le Px100 senz'altro ottimo rapporto qualità-prezzo (34€Auchan un mese fa).
Buon compromesso timbrico,leggerissime,ben ripiegabili..pratiche, non certo robustissime.

Comunque darei un'occhiata anche alle AKG

http://www.akg.com/personal/Mini,pcatid,6,_psmand,1.html

che mi sembrano dal punto di vista costruttivo fatte meglio e piu robuste.
Non chiedermi un giudizio sulla timbrica ,potrei solo risponderti sulle mie di AKG
che sono un altro modello.
Sotto i 50€ dovresti farcela ;)

P.S Di seguito trovi un confronto tra le due cuffie (Px100 e Akg 416P credo vecchio modello appena sostituto)
su questo stesso thread.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=708542&page=140

Pugaciov
13-10-2008, 23:17
le Byerdinamic sono cuffie molto difficili da pilotare senza un Amplificatore HI-FI, ma in genere cuffie con impendenza bassa, efficenza alta, e relativa qualità audio, (significa costi molto alti) se intendi acquistare cuffie di buona qualità, allora il mio suggerimento, e quello di pensare prima, a dotarsi di una scheda audio specifica per l'audio, non la Creative (vedi nel thread scelta della scheda audio) che costano anche meno, ma in grado di pilotare le cuffie, in tutta sicurezza.

io però aumenterei il limite da tè imposto di 50 o 100€, poi non è detto che tu debba arrivare a spenderli, ma magari per 10 o 30€ in più, potresti trovare un buon acquisto, che rimanendo al di sotto perderesti.

P.S. come vedi non ti ho suggerito nessun modello (viste le premesse) perchè mi spiacerebbe, farti spendere dei soldi, prima che tù ti possa dotare, di una buona componentistica a monte, se non lo avessi fatto potevo scriverti qualche modello, ma connesso alla scheda integrata, non ti avrebbero soddisfatto.


Ti ringrazio per i consigli.

Io mesi fa stavo quasi per ordinare le HD555, perché a quanto pare sono molto versatili.

Sniesk
14-10-2008, 01:56
Ciao a tutti.
Visto che le mie cuffie da 2 euro sono ormai da buttare , volevo comprarmi qualcosa di piu serio... Non ho la minima idea di cosa comprare o su quale marca andare e mi serve un aiuto. Principalmente dovrei usare queste cuffie per giocare (dovranno quindi essere complete di microfono) e anche guardare film.
Il budget è di 50€ circa... consigli?

bystronic
14-10-2008, 07:24
hai letto la prima pagina come ti avevo consigliato (non per farti perdere tempo) ma in questo modo ti fai un'idea di che tipologia sei orientato.

dove le connetterai? ( pc, console) a cosa nello specifico? (scheda audio separata, Ampli HI-FI, Mp3).

te lo chiedo perchè non esistono cuffie che vadano bene con tutto.

me
14-10-2008, 07:31
cerco delle cuffie chiuse,che isolino bene...da collegare ad un sintoampli della kenwood..che a sua volta e' collegato in ottico all'lcd.
come utilizzo,canali tv,giochi e musica..avrei bisogno che si possano sentire alte senza distorsioni..pensavo alle akg 141 studio..che ne dite? al momento ho delle sony modello chiuso..mi consigliavano anche le hd 201 ma non so se cambia molto dalle sony che ho ora,forse lo scetticismo e' che le hd201 le pagherei 20 euro..le akg circa 100

Demon Requiem
14-10-2008, 09:15
cerco delle cuffie chiuse,che isolino bene...da collegare ad un sintoampli della kenwood..che a sua volta e' collegato in ottico all'lcd.
come utilizzo,canali tv,giochi e musica..avrei bisogno che si possano sentire alte senza distorsioni..pensavo alle akg 141 studio..che ne dite? al momento ho delle sony modello chiuso..mi consigliavano anche le hd 201 ma non so se cambia molto dalle sony che ho ora,forse lo scetticismo e' che le hd201 le pagherei 20 euro..le akg circa 100
Budget?

beatro
14-10-2008, 12:37
la PS3 non dispone di connettore per cuffie, così come la X360, per queste di solito si usano auricolari, con un solo padiglione + mic da innestare, sul controller della X360 (lo scrivo nel caso a qualcuno serva).

per la PS3 si utilizza solitamente un auricolare in Bluethot, se vuoi delle cuffie da connettrere direttamente alle console, devi orienterti su quelle che dispongono, di connettore digitale Ottico, tipo le SHARKON.

che pero si possono collegare alla uscita ottica della scheda audio del pc.

ma se le collegassi alle casse con il jack?

me
14-10-2008, 14:02
Budget?

diciamo 100-150 massimo..poi se le hd 201 suonano così bene..cioe' dipende

Demon Requiem
14-10-2008, 14:10
diciamo 100-150 massimo..poi se le hd 201 suonano così bene..cioe' dipende
Sennheiser HD280 Pro
Denon AH-D1001

Sniesk
14-10-2008, 14:12
hai letto la prima pagina come ti avevo consigliato (non per farti perdere tempo) ma in questo modo ti fai un'idea di che tipologia sei orientato.

dove le connetterai? ( pc, console) a cosa nello specifico? (scheda audio separata, Ampli HI-FI, Mp3).

te lo chiedo perchè non esistono cuffie che vadano bene con tutto.

dovrei connetterle al pc, nello specifico ho una scheda audio audigy 2.
In generale cmq preferirei cuffie chiuse, e come ho detto mi servirebbero complete di microfono

bystronic
14-10-2008, 16:25
ma se le collegassi alle casse con il jack?

se sia il PC che le console, sono collegate alle tue casse, allora si, ma solo se non devi giocare online, perche servirebbe l'attacco per il Microfono, che è presente solo sulla scheda audio del pc.

bystronic
14-10-2008, 16:29
dovrei connetterle al pc, nello specifico ho una scheda audio audigy 2.
In generale cmq preferirei cuffie chiuse, e come ho detto mi servirebbero complete di microfono

le vuoi col cuscinetto che appoggia sull'orechio? oppure quelle che appoggiano attorno all'orechio?

Sniesk
14-10-2008, 18:06
le vuoi col cuscinetto che appoggia sull'orechio? oppure quelle che appoggiano attorno all'orechio?

attorno

beatro
14-10-2008, 19:49
se sia il PC che le console, sono collegate alle tue casse, allora si, ma solo se non devi giocare online, perche servirebbe l'attacco per il Microfono, che è presente solo sulla scheda audio del pc.

sia console che pc sono collegate alle casse,giocare online e quindi usare il microfono sono un di piu.mi consiglieresti qualche cuffia?

madforthenet
14-10-2008, 20:16
Per 40 € non mi stanco di consigliare le AKG K99 + ovvio le spes di spedizione se le comprate su internet
Ciao

bystronic
14-10-2008, 21:45
Per 40 € non mi stanco di consigliare le AKG K99 + ovvio le spes di spedizione se le comprate su internet
Ciao

daccordo anche io, scelta proponibile, sia Sniesk, che per Beatro

arfish
14-10-2008, 22:03
Ciao Ragazzi sono un nuovo iscritto al forum e inizio subito a tediarvi di domande (una sola...)
Le cuffie bluetooth soffrono dei disturbi di trasmissione tipici delle cuffie wireless, rumore di fondo ecc...?
A dirla tutta le cuffie erano le Sony DR-BT50 che costano sui 200€ e visto il prezzo mi è venuto il dubbio :) :) :) :) :) :)

madforthenet
14-10-2008, 22:08
Benvenuto arfish
Io dico sempre se non hai una effettiva necessità , ma è + una voglia di novità, allora meglio una buona a filo , e con quella cifra .........ci stai ben dentro.
Ciao

arfish
14-10-2008, 22:16
Bhe sai l'idea di girare per casa (10m se va bene col bluetooth :mc: :sofico: ...) senza perdite di segnale o disturbi ha il suo fascino...

bystronic
14-10-2008, 22:39
se proprio ci devi girare per casa meglio quelle a radiofrequenza, ma a meno di non scegliere modelli costosi, la qualità lascia a desiderare, per quelle cifre, senza esigenze specifiche, meglio col filo, come ti è stato suggerito, io le possiedo, ma le preferisco col filo, quando ascolto musica seria.

Wawacco
14-10-2008, 23:36
Ragazzi non è che potreste gentilmente consigliarmi delle cuffie stereo a "distanza"( basta che la tecnologia sia buona, l'uso che ne farò è da 4 metri senza ostacoli di alcuna sorta..) da collegare all'ampli tramite normale cavo jack ? (collegare ovviamente il ricevitore..)

Grazie.

Ps: Ora ho delle schneiser hd595 e mi trovo benissimo. Basterebbe che "suonino" bene almeno 1/2 di queste : P

bystronic
15-10-2008, 07:53
Ragazzi non è che potreste gentilmente consigliarmi delle cuffie stereo a "distanza"( basta che la tecnologia sia buona, l'uso che ne farò è da 4 metri senza ostacoli di alcuna sorta..) da collegare all'ampli tramite normale cavo jack ? (collegare ovviamente il ricevitore..)

Grazie.

Ps: Ora ho delle schneiser hd595 e mi trovo benissimo. Basterebbe che "suonino" bene almeno 1/2 di queste : P

guarda queste ;) http://www.akg.com/personal/Wireless,pcatid,5,_psmand,1.html

Sniesk
15-10-2008, 14:20
Per 40 € non mi stanco di consigliare le AKG K99 + ovvio le spes di spedizione se le comprate su internet
Ciao

Io però avrei bisogno di cuffie complete di microfono, e a quanto vedo queste non lo hanno. Altri consigli?

Wawacco
15-10-2008, 15:27
guarda queste ;) http://www.akg.com/personal/Wireless,pcatid,5,_psmand,1.html

Umh non male, belle esteticamente e sopratutto akg : P !
Dici che per uso musica, videogiochi, divx vadano bene le k910 ? o devo puntare un pò + in alto x avere risultati decenti ?
Grazie.

sharkmanrulez
15-10-2008, 18:11
Ciao a tutti
ho provato un po' a spulciare nelle pagine addietro , ma non ho trovato molte notizie sulle cuffie Plantronics..
Io dovrei comprare un paio di cuffie microfonate, con filo (non importa anche se corto) per giocare al pc, per la riproduzione di DVD e chiamate Voip. Budget max 50 eury spese di spedizione incluse.
Ho notato un modello in particolare che ha attratto la mi attenzione: Plantronics Audio 355. Sapete per caso se sono abbastanza resistenti e il suono è pulito ? E' abbastanza importante che anche il microfono risulti di qualità quantomeno decente..
Se avete cuffie microfonate migliori per me in quella fascia di prezzo sono tutt'orecchi :)
Grazie per il possibile aiuto.

Lorenzo

madforthenet
15-10-2008, 19:41
Io però avrei bisogno di cuffie complete di microfono, e a quanto vedo queste non lo hanno. Altri consigli?

A naso , anche se non ne ho mai provate direttamente, mi sentirei di dire che con cuffie complete di microfono il suono hi-fi o comunque adatto all'ascolto serio , amche senza esagerare, mi sa che te lo scordi e proprio perchè nate x altri scopi , non è un difetto
Dipende cosa vuoi. Io personalemte prenderei una cuffia con microfono x uso pc/giochi che costi poco , tanto lì di fedeltà non hai bisogno ed una cuffia discreta x la musica sui 40€ tipo AKG K99 ( lo so sono fissato )
Facci un po' i conti e vedi.

Per le cuffie a radio frequenza concordo o sono buone , e quelle COSTANO , se non meglio a filo.
ciao

sharkmanrulez
15-10-2008, 20:04
dovrei comprare un paio di cuffie microfonate, con filo (non importa anche se corto) per giocare al pc, per la riproduzione di DVD e chiamate Voip. Budget max 50 eury spese di spedizione incluse.
Ho notato un modello in particolare che ha attratto la mi attenzione: Plantronics Audio 355. Sapete per caso se sono abbastanza resistenti e il suono è pulito ? E' abbastanza importante che anche il microfono risulti di qualità quantomeno decente..
Se avete cuffie microfonate migliori per me in quella fascia di prezzo sono tutt'orecchi :)
Grazie per il possibile aiuto.

Lorenzo

Ho notato lurkando qua e là che per quella fascia di prezzo sono consigliate anche le sennheiser pc130 / 131 (che differenza c'è ??) e le sennheiser pc 151 (che costano però un po' di più di 50 eury franco spedizione).
La differenza di qualità è sensibile nell'uso in game/riproduzione dvd? Penso che le cuffie microfonate specie di questi prezzi particolarmente bassi non siano adatte all'ascolto di cd musicali, ma anche in questo caso.. la differenza di prezzo fra le Senn pc131 e le 151 vale la candela ?
Scusate la rottura di scatole!

bystronic
15-10-2008, 21:11
Io però avrei bisogno di cuffie complete di microfono, e a quanto vedo queste non lo hanno. Altri consigli?

se le vuoi di buona qualità audio valide anche per musica e film allora dovrai spendere!! SENNHEISER PC-350 padiglioni ampi avvolgenti appoggiano attorno all'orecchio microfono di ottima qualità posizionabile e ruotabile verso l'alto se non occorre qualità audio che fà concorrenza alle ottime HD280Pro io le possiedo entrambe e lo posso dire con certezza.

Risposta in frequenza: 10 - 26,000 Hz

Impedenza: 150Ohms

Pressione acustica: 108dBSPL

Connettore: 2 jack per3.5 mm per PC/Laptop

Volume: Regolatore del volume sul cavo

Microfono:

Tipo di microfono: unidirezionale

Risposta in frequenza: 50-16,000 Hz

Sensibilità: -38dBV - 94dBSPL

Lunghezza cavo: 3 mt.

occhio però che l'impendenza è un po alta e l'efficenza bassa se non disponi di bay esterno nella scheda madre ti consiglio di provare con una di uguale impendenza se riesci a pilotarla.

altrimenti puoi optare per:

SENNHEISER PC 161


General Description
The PC 161 is an over the head binaural headset. The ultimate open back gaming headset providing unparalleled audio performance.
Features
Open speaker system for true to life sound
Extra large ear cups for ensured comfort and stability
Ideal for gaming
Robust microphone for high speech intelligibility
Unique 3D, 360 degree surround sound
Noise cancelling
Adjustable microphone position
Suitable for Internet telephony and VOIP applications
extra thick, single sided cable
Voice recognition
In-line volume control and microphone mute switch
Usable with CD/DVD/MP3 players
Skype certified
Delivery Includes
1 PC 161
2 x 3.5mm stereo jacks for both voice and mic PC sockets
Technical Data
Jack plug 3.5mm stereo
Headphone
Nominal impedance 32 Ohm
Ear coupling binaural
Cable length 3 m
Frequency response (headphones) 15.....23000 Hz
Sound pressure level (SPL) 114 dB(SPL)
Microphone
Frequency response 80.....15000 Hz
Pick up pattern Uni-directional

bystronic
15-10-2008, 21:22
Ho notato lurkando qua e là che per quella fascia di prezzo sono consigliate anche le sennheiser pc130 / 131 (che differenza c'è ??) e le sennheiser pc 151 (che costano però un po' di più di 50 eury franco spedizione).
La differenza di qualità è sensibile nell'uso in game/riproduzione dvd? Penso che le cuffie microfonate specie di questi prezzi particolarmente bassi non siano adatte all'ascolto di cd musicali, ma anche in questo caso.. la differenza di prezzo fra le Senn pc131 e le 151 vale la candela ?
Scusate la rottura di scatole!

la differenza sta in una risposta in frequenza e sensibilità migliore, via via che sali con la classe (numero) del modello, dalle 131 alle 161 ma il vero salto, è passare alle PC350, come ho scritto prima, allora si che puoi permetterti ascolti di livello migliore, comunque sia il suggerimento resta sempre quello, di acquistare il meglio che ci si può permettere, so che le 350 costano più del doppio ma valgono anche molto;)

mccarver
15-10-2008, 23:22
Salve a tutti,
mi intrometto nella discussione con una domanda piuttosto semplice:

32 Ohm di impedenza consentono tranquillamente l'uso di cuffie su lettori portatili ma soprattutto su schede audio piuttosto scadenti? Trascurando il fatto che un'uscita audio più di qualità consentirebbe di esaltare maggiormente le prestazioni della cuffia...

Mi riferisco in particolare alle Sennheiser HD 485. Chiedo conferma perchè ho letto pareri piuttosto discordanti (all'interno e all'esterno del corrente thread).

Grazie :)

Demon Requiem
16-10-2008, 07:40
Salve a tutti,
mi intrometto nella discussione con una domanda piuttosto semplice:

32 Ohm di impedenza consentono tranquillamente l'uso di cuffie su lettori portatili ma soprattutto su schede audio piuttosto scadenti? Trascurando il fatto che un'uscita audio più di qualità consentirebbe di esaltare maggiormente le prestazioni della cuffia...

Mi riferisco in particolare alle Sennheiser HD 485. Chiedo conferma perchè ho letto pareri piuttosto discordanti (all'interno e all'esterno del corrente thread).

Grazie :)
Secondo me non dovresti avere problemi, le mie MS1 hanno 32Ohm di impedenza e riesco ad usarle tranquillamente sia sul PC che sul lettore.

bystronic
16-10-2008, 11:57
concordo :)
tienete conto che più il numero, preceduto dal suffisso Ohm è piccolo, e meglio vengono pilotate, dai dispositivi ai quali vengono connesse, però meno di 32Ohm si trovano quasi esclusivamente Auricolari (vi dice nulla la cosa) significa che maggiori sono le dimensioni della membrana vibrante, maggiore è anche l'impendenza (cuffie piccole apparecchi piccoli) di conseguenza....

magari a parità di impendenza cercate quelle con la maggior sensibilita;)

mccarver
16-10-2008, 12:45
Secondo me non dovresti avere problemi, le mie MS1 hanno 32Ohm di impedenza e riesco ad usarle tranquillamente sia sul PC che sul lettore.

concordo :)
tienete conto che più il numero, preceduto dal suffisso Ohm è piccolo, e meglio vengono pilotate, dai dispositivi ai quali vengono connesse, però meno di 32Ohm si trovano quasi esclusivamente Auricolari (vi dice nulla la cosa) significa che maggiori sono le dimensioni della membrana vibrante, maggiore è anche l'impendenza (cuffie piccole apparecchi piccoli) di conseguenza....

magari a parità di impendenza cercate quelle con la maggior sensibilita;)

Grazie mille :)
Ora aspetto solo che queste HD 485 arrivino..

ISOLA
17-10-2008, 15:49
se le vuoi di buona qualità audio valide anche per musica e film allora dovrai spendere!! SENNHEISER PC-350 padiglioni ampi avvolgenti appoggiano attorno all'orecchio microfono di ottima qualità posizionabile e ruotabile verso l'alto se non occorre qualità audio che fà concorrenza alle ottime HD280Pro io le possiedo entrambe e lo posso dire con certezza.

Risposta in frequenza: 10 - 26,000 Hz

Impedenza: 150Ohms

Pressione acustica: 108dBSPL

Connettore: 2 jack per3.5 mm per PC/Laptop

Volume: Regolatore del volume sul cavo

Microfono:

Tipo di microfono: unidirezionale

Risposta in frequenza: 50-16,000 Hz

Sensibilità: -38dBV - 94dBSPL

Lunghezza cavo: 3 mt.

occhio però che l'impendenza è un po alta e l'efficenza bassa se non disponi di bay esterno nella scheda madre ti consiglio di provare con una di uguale impendenza se riesci a pilotarla.

altrimenti puoi optare per:

SENNHEISER PC 161


General Description
The PC 161 is an over the head binaural headset. The ultimate open back gaming headset providing unparalleled audio performance.
Features
Open speaker system for true to life sound
Extra large ear cups for ensured comfort and stability
Ideal for gaming
Robust microphone for high speech intelligibility
Unique 3D, 360 degree surround sound
Noise cancelling
Adjustable microphone position
Suitable for Internet telephony and VOIP applications
extra thick, single sided cable
Voice recognition
In-line volume control and microphone mute switch
Usable with CD/DVD/MP3 players
Skype certified
Delivery Includes
1 PC 161
2 x 3.5mm stereo jacks for both voice and mic PC sockets
Technical Data
Jack plug 3.5mm stereo
Headphone
Nominal impedance 32 Ohm
Ear coupling binaural
Cable length 3 m
Frequency response (headphones) 15.....23000 Hz
Sound pressure level (SPL) 114 dB(SPL)
Microphone
Frequency response 80.....15000 Hz
Pick up pattern Uni-directional

Ma la PC350 è utilizzabile senza particolari problemi anche d'estate?
O diventa inutilizzabile causa il caldo che provoca...tipo le speedlink medusa hanno una rivestitura insimil velluto che le rende terrificanti d'estate.

In accoppiata con una X-fi extreme music come le vedi ste PC350?Forse sono "troppo" per una scheda audio del genere?dovrei ripiegare verso le pc161?

Molte grazie.

bystronic
17-10-2008, 22:51
le PC350 sono di tipo chiuso circumaurali (cuscinetto in finta pelle avvolgente che appoggia attorno all'orechio) e si d'estate si suda non c'è ricambio d'aria a meno di fare frequenti pause comunque se come penso non disponi di bay esterno potresti non riuscire a pilotarle adeguatamente a meno di una prova.

credo sia meglio ti orienti sulle PC161.

Wawacco
18-10-2008, 01:06
Umh non male, belle esteticamente e sopratutto akg : P !
Dici che per uso musica, videogiochi, divx vadano bene le k910 ? o devo puntare un pò + in alto x avere risultati decenti ?
Grazie.

ripropongo la mia domanda a bystronic : P

ISOLA
18-10-2008, 02:11
le PC350 sono di tipo chiuso circumaurali (cuscinetto in finta pelle avvolgente che appoggia attorno all'orechio) e si d'estate si suda non c'è ricambio d'aria a meno di fare frequenti pause comunque se come penso non disponi di bay esterno potresti non riuscire a pilotarle adeguatamente a meno di una prova.

credo sia meglio ti orienti sulle PC161.

ma cosa intendi per "pilotarle"?

Io solitamente per attaccare le cuffie uso l'uscita delle creative gigaworks progamer g500 presente nel telcomando anche se penso sia meglio attaccarle direttamente alla scheda audio.

Cmq ripeto cosa intendi x pilotarle?
Per bay esterno cosa intendi?pannello frontale?

http://images.tigerdirect.com/SkuImages/gallery/large/C44-3428-e.JPG

bystronic
18-10-2008, 07:09
si esattamente quello della foto, c'è chi lo chiama bay esterno, chi pannello frontale, comunque sia, se disponi di quello che è rappresentato in figura, allora puoi pilotarle (fornirle la corrente (potenza) necessaria anche alle PC350) perchè dotato di potenziometro del volume e quindi di circuito di amplificazione adeguato.

le schede che non ne dispongono invece dipende dalla componentistica di ciascuna, ma generalmente l'ampli integrato in esse, fatica a pilotare cuffie, con una impendenza maggiore di 32Ohm, e sensibilità bassa (pressione acustica emessa) espressa in decibel.

se come dici però le connetteresti alle creative Gigaworks (non le conosco) ma immagino sia un sistema di latoparlanti multicanale, in quel caso anche non disponendo, di pannello frontale nella scheda audio, dato che il sistema di altoparlanti è amplificato, e dispone di un proprio pannello comandi, dovresti connettendole a quello, pilotare anche le PC350 senza particolari problemi.

certo è vero, aumentando la catena di apparecchi, fra la sceda audio e le cuffie, si perde qualcosina in qualità, ma non cosi tanto, come passando dalla qualità dalle PC350, a quella delle PC161.

ISOLA
18-10-2008, 08:01
si esattamente quello della foto, c'è chi lo chiama bay esterno, chi pannello frontale, comunque sia, se disponi di quello che è rappresentato in figura, allora puoi pilotarle (fornirle la corrente (potenza) necessaria anche alle PC350) perchè dotato di potenziometro del volume e quindi di circuito di amplificazione adeguato.

le schede che non ne dispongono invece dipende dalla componentistica di ciascuna, ma generalmente l'ampli integrato in esse, fatica a pilotare cuffie, con una impendenza maggiore di 32Ohm, e sensibilità bassa (pressione acustica emessa) espressa in decibel.

se come dici però le connetteresti alle creative Gigaworks (non le conosco) ma immagino sia un sistema di latoparlanti multicanale, in quel caso anche non disponendo, di pannello frontale nella scheda audio, dato che il sistema di altoparlanti è amplificato, e dispone di un proprio pannello comandi, dovresti connettendole a quello, pilotare anche le PC350 senza particolari problemi.

certo è vero, aumentando la catena di apparecchi, fra la sceda audio e le cuffie, si perde qualcosina in qualità, ma non cosi tanto, come passando dalla qualità dalle PC350, a quella delle PC161.

Grazie!

Sei stato molto esaustivo.

Adesso mi sta venendo una mezza di idea di prendere il front panel per la x-fi music.....sono 104 euro cmq,adesso vedo...mi hai fatto venire la pulce all'orecchio come si suol dire.

bystronic
18-10-2008, 12:48
aspetta ciò che intendevo, è che potendo connettere le PC350 alle Gigaworks, conviene puntare su quelle, piuttosto che sulle PC161, queste ultime prendile solo se non te la senti di rischiare, e vuoi assolutamente connetterle alla creative.

la perdita di qualità audio delle Gigaworks rispetto alla scheda x-fi Music dipende dalla componentistica (non sono in grado di stabilirlo).

è chiaro che col pannello frontale potresti collegare quasi tutte le cuffie anche quelle col microfono (regolabile in sensibilità anche quello col suo potenziometro) ma devi considerare l'acquisto, solo se ne senti l'effettiva necessità, magari perchè possiede entrate e uscite aggiuntive, che possono farti comodo ad esempio, se ritieni che le Gigaworks sappiano pilotare le PC350, perche dispongono, di un controllo di volume sull'uscita cuffie, non farti problemi (se le cuffie le devi acquistare suggerisco le 350) e vedi come vanno, se non dovesse reggerle, penserai dopo al pannello frontale.

ma le casse... hanno anche il Jack per il microfono??

ISOLA
20-10-2008, 00:28
aspetta ciò che intendevo, è che potendo connettere le PC350 alle Gigaworks, conviene puntare su quelle, piuttosto che sulle PC161, queste ultime prendile solo se non te la senti di rischiare, e vuoi assolutamente connetterle alla creative.

la perdita di qualità audio delle Gigaworks rispetto alla scheda x-fi Music dipende dalla componentistica (non sono in grado di stabilirlo).

è chiaro che col pannello frontale potresti collegare quasi tutte le cuffie anche quelle col microfono (regolabile in sensibilità anche quello col suo potenziometro) ma devi considerare l'acquisto, solo se ne senti l'effettiva necessità, magari perchè possiede entrate e uscite aggiuntive, che possono farti comodo ad esempio, se ritieni che le Gigaworks sappiano pilotare le PC350, perche dispongono, di un controllo di volume sull'uscita cuffie, non farti problemi (se le cuffie le devi acquistare suggerisco le 350) e vedi come vanno, se non dovesse reggerle, penserai dopo al pannello frontale.

ma le casse... hanno anche il Jack per il microfono??
allora,l'unico prob delle gigaworks è che hanno solo l'entrata per le cuffie e non per il microfono ma sta mancanza è seccante perchè faccio parecchio gaming online e con l'uso di team speak ,ventrilo necessito del microfono..una volta collegate le cuffie alla presa delle gigaworks è coem che si crei un profilo tutto loro,alzo il volume tramite il telecomando delle gigaworks a cui sono collegate,cambio i bassi,gli alti etc...se le tolgo i "volumi" tornano in default com'erano prima.

Personalmente non so bene cosa intendi dire quando affermi che le 350 attaccate slo alla x-fi non la reggono,quali sono i sintomi di questa cosa?
Cmq dal sito della sennheiser ho visto le 350 mi sembrano molto valide,migliori delle 161 poi son chiuse ,insomma mi attizzano decisamente di più...certo a me piace prendere un prodotto e sfruttarlo a pieno quindi nel caso nn andasserobene direttamente su x-fi mi sentirei obbligato a prendere il bay frontale e sono altri 100 svanziche.:rolleyes:

bystronic
20-10-2008, 12:15
allora,l'unico prob delle gigaworks è che hanno solo l'entrata per le cuffie e non per il microfono ma sta mancanza è seccante perchè faccio parecchio gaming online e con l'uso di team speak ,ventrilo necessito del microfono..una volta collegate le cuffie alla presa delle gigaworks è coem che si crei un profilo tutto loro,alzo il volume tramite il telecomando delle gigaworks a cui sono collegate,cambio i bassi,gli alti etc...se le tolgo i "volumi" tornano in default com'erano prima.

Personalmente non so bene cosa intendi dire quando affermi che le 350 attaccate slo alla x-fi non la reggono,quali sono i sintomi di questa cosa?
Cmq dal sito della sennheiser ho visto le 350 mi sembrano molto valide,migliori delle 161 poi son chiuse ,insomma mi attizzano decisamente di più...certo a me piace prendere un prodotto e sfruttarlo a pieno quindi nel caso nn andasserobene direttamente su x-fi mi sentirei obbligato a prendere il bay frontale e sono altri 100 svanziche.:rolleyes:

quello che intendo è che non posso sapere a priori se riescono a dare tutta la corrente necessaria a far vibrare le membrane delle cuffie con sufficente efficenza.

es. facciamo l'ipotesi che la scheda audio sia un cavallo, e le cuffie il carretto che pesa 100Kg... vedi (32Ohm),
ora il conducente che sei tù, dice al cavallo che deve correre a 30Km/h, se connetti le PC161 da 32 Ohm, il cavallo procede agevolmente a quella velocità, perchè il peso non è elevato o eccessivo, ma se connetti le PC350 che hanno una impendenza, che è 6 volte le PC161, è come attaccare al cavallo, un carretto da 600Kg, ora per andare a 30Km/h, il cavallo compirà uno sforzo notevole, e non è detto che possa raggiungere tale velocità, è possibilissimo che si fermi a 10Km/h, e magari dopo un po schiatta.

tutto questo per dire che se connetti cuffie con impendenza più alta (150 Ohm anzichè 32 Ohm) ad una scheda audio che fatica a pilotarle le sentirai molto basse spece se le cuffie non emettono un suono molto alto di suo a parita di corrente fornita.

ISOLA
20-10-2008, 13:26
quello che intendo è che non posso sapere a priori se riescono a dare tutta la corrente necessaria a far vibrare le membrane delle cuffie con sufficente efficenza.

es. facciamo l'ipotesi che la scheda audio sia un cavallo, e le cuffie il carretto che pesa 100Kg... vedi (32Ohm),
ora il conducente che sei tù, dice al cavallo che deve correre a 30Km/h, se connetti le PC161 da 32 Ohm, il cavallo procede agevolmente a quella velocità, perchè il peso non è elevato o eccessivo, ma se connetti le PC350 che hanno una impendenza, che è 6 volte le PC161, è come attaccare al cavallo, un carretto da 600Kg, ora per andare a 30Km/h, il cavallo compirà uno sforzo notevole, e non è detto che possa raggiungere tale velocità, è possibilissimo che si fermi a 10Km/h, e magari dopo un po schiatta.

tutto questo per dire che se connetti cuffie con impendenza più alta (150 Ohm anzichè 32 Ohm) ad una scheda audio che fatica a pilotarle le sentirai molto basse spece se le cuffie non emettono un suono molto alto di suo a parita di corrente fornita.
molto esaustivo.....ti sei fatto capire benissimo....bisognerebbe che mi legga qualche recensione fatta per il verso dove se ne parla....:fagiano:

me
23-10-2008, 17:50
domnda..ho preso delle hd 201..collegate ad un sintoampli kenwood..mi sembra suonino "basse" e' normale?

gizujr
23-10-2008, 21:13
buongiorno a ttt..
io sn indeciso tra 2 paia di cuffie che userò x Pc:mc:
più precisamente parlo delle AKG K181Dj e delle
Wesc Bagpipe Dim Mak


Akg K181 Dj:
Type closed-back, dynamic headphones, supraaural
Efficiency 120 dB/V
Frequency range 5 Hz to 30,000 kHz
Rated impedance 42 ohms
Max. input power 3,500 mW
Cable 99.99% oxygen-free cable, 1.8 m (5.9 ft.)
Net weight (without cable) 280 g (9.9 oz.)

Wesc Bagpipe Dim Mak
- Type: 57mm PRO drivers,
- 1khz Sensitivity: 119 dB
- Impedance: 60 ohms
- Frequence Range: 20-20 001 Hz,
- Plug: Gold-plated 3.5 Stereo


:read:
qualche consiglio?

Demon Requiem
23-10-2008, 21:17
buongiorno a ttt..
io sn indeciso tra 2 paia di cuffie che userò x Pc:mc:
più precisamente parlo delle AKG K181Dj e delle
Wesc Bagpipe Dim Mak


Akg K181 Dj:
Type closed-back, dynamic headphones, supraaural
Efficiency 120 dB/V
Frequency range 5 Hz to 30,000 kHz
Rated impedance 42 ohms
Max. input power 3,500 mW
Cable 99.99% oxygen-free cable, 1.8 m (5.9 ft.)
Net weight (without cable) 280 g (9.9 oz.)

Wesc Bagpipe Dim Mak
- Type: 57mm PRO drivers,
- 1khz Sensitivity: 119 dB
- Impedance: 60 ohms
- Frequence Range: 20-20 001 Hz,
- Plug: Gold-plated 3.5 Stereo


:read:
qualche consiglio?
Le WESC, senza offesa, mi sembrano dei giocattoli, io propenderei per AKG.

gizujr
23-10-2008, 21:37
Le WESC, senza offesa, mi sembrano dei giocattoli, io propenderei per AKG.

si forse hai ragione...anche se devo ammettere che...visto che ho il modello più piccolo da street (oboe)..e devo veramente ammettere che mi hanno sopreso...apparte il fattore estetico:D sono veramente delle bombe...! se la mattina hai un pò di freddo alle orecchie poi:Prrr: sn comodissime...e così ho pensato che magari nei modelli più grandi da Dj la qualità aumentasse..xò nn so...forse è sempre meglio buttarsi su delle fidate akg:sofico:

dario2
23-10-2008, 22:56
cmq alla fine lo zero dac\amp modificato si è dimostrato un buon acquisto, un ottimo dac e un amp decente per cuffie, sicuramente le 650 con un'ampli dedicato posson fare di più però per adesso va bene cosi. Cmq il suono delle 650 è molto neutro tendente al "caldo", rispetto le 595 migliorano un pò tutto, precisione, estensione (in alto con alcuni brani fan paura...cosi come i medio-bassi belli controllati, definiti senza risultare invadenti), suondstage, definizione, bassi più controllati e precisi, tutto insomma, più in là vedo di trovare un valvolare dedicato per le 650 dato che i solid state non sembrano entusiasmare molto (rispetto al costo) con queste cuffie anche se la questione usura valvole-riscaldamento è una rottura di scatole...

ISOLA
24-10-2008, 10:21
quello che intendo è che non posso sapere a priori se riescono a dare tutta la corrente necessaria a far vibrare le membrane delle cuffie con sufficente efficenza.

es. facciamo l'ipotesi che la scheda audio sia un cavallo, e le cuffie il carretto che pesa 100Kg... vedi (32Ohm),
ora il conducente che sei tù, dice al cavallo che deve correre a 30Km/h, se connetti le PC161 da 32 Ohm, il cavallo procede agevolmente a quella velocità, perchè il peso non è elevato o eccessivo, ma se connetti le PC350 che hanno una impendenza, che è 6 volte le PC161, è come attaccare al cavallo, un carretto da 600Kg, ora per andare a 30Km/h, il cavallo compirà uno sforzo notevole, e non è detto che possa raggiungere tale velocità, è possibilissimo che si fermi a 10Km/h, e magari dopo un po schiatta.

tutto questo per dire che se connetti cuffie con impendenza più alta (150 Ohm anzichè 32 Ohm) ad una scheda audio che fatica a pilotarle le sentirai molto basse spece se le cuffie non emettono un suono molto alto di suo a parita di corrente fornita.
ok domani "mi arrivano" le PC 350 e vediamo come si comportano.

ti dico che adesso uso le medusa speedlink progamer,oscene veramente oscene,roba da prendere e sassare nel rusco o quasi.
Tant'è che le ho quasi abbandonate x un creative headset HS-390 pensa un pò.
Pc350 che dovrei pagare sui 100euro se tutto va bene.

Gnubbolo
24-10-2008, 17:13
Cmq il suono delle 650 è molto neutro tendente al "caldo", rispetto le 595 migliorano un pò tutto, precisione, estensione (in alto con alcuni brani fan paura...cosi come i medio-bassi belli controllati, definiti senza risultare invadenti), suondstage, definizione, bassi più controllati e precisi, tutto insomma, più in là vedo di trovare un valvolare dedicato per le 650 dato che i solid state non sembrano entusiasmare molto (rispetto al costo) con queste cuffie anche se la questione usura valvole-riscaldamento è una rottura di scatole...

dario mi sono iscritto oggi per chiedere info riguardo le AKG 701.
secondo voi che avete provato anche altri modelli, vale la pena prenderle ?
cerco una cuffia eclettica, sia per il mio scarso ampli national del 1970 :(, che per la SBlive.. però ho intenzione di prendere una onkyo al più presto per autocostruirmi un baracchino ad hoc con touchscreen, SSD e balle varie appena calano i prezzi.
insomma è eclettica sul serio o la prendo nel :ciapet:

ISOLA
25-10-2008, 12:53
Sto provando le PC350 ha degli alti e medi fantasmagorici,una chiarezza di tutto rispetto,i bassi sono invece un pò "debolini" ,ma delle signore cuffire ragazzi...
Adesso le sto usando solo per musica,piu tardi parto con qualche prova con game....cod4 e affini.

Mai provate prima delle cuffie "chiuse",sei completamente o quasi isolato dall'esterno veramente una senzazione di coinvolgimento unica.

fafathebest
25-10-2008, 18:19
Ragazzi volevo aprire un nuovo topic ma ho visto questo e chiedo qua :D

Siccome ho dei problemi a tenere un volume decente sia quando gioco sia quando mi gusto dei film, vuoi per l'ora a cui faccio queste cose vuoi perchè non voglio che i miei familiari rompano le scatole, allora mi sono deciso ad orientarmi su un bel paio di cuffie che non mi facciano rimpiangere la qualità del suono.

Premetto che ora possiedo già delle cuffie della Sennheiser modello RS 110 e sono cuffie senza fili pagate 50 euro circa...ora non mi sento di dire che non sono buone, perchè ci ho visto di tutto senza nessun problema, però non mi restituiscono quella qualità di suono che sto cercando io...
Perciò mi sono orientato nella scelta di cuffie CON filo e di qualità superiore rispetto a quelle che ho ora...unico problema che il filo deve essere abbastanza lungo siccome la distanza dalla quale vedo la tv è circa 3 metri, quindi dovrà essere un po' più lungo :)

Vi dico inoltre che le userei sia per la tv sia per il pc (videogiochi) :D

Il mio budget si aggira intorno 100 euro, posso spendere qualcosa più se ne vale la pena ma non molto, direi massimo sui 120
Tutti i consigli sono ben accetti,

Grazie a coloro che risponderanno :)

Demon Requiem
25-10-2008, 20:29
Ragazzi volevo aprire un nuovo topic ma ho visto questo e chiedo qua :D

Siccome ho dei problemi a tenere un volume decente sia quando gioco sia quando mi gusto dei film, vuoi per l'ora a cui faccio queste cose vuoi perchè non voglio che i miei familiari rompano le scatole, allora mi sono deciso ad orientarmi su un bel paio di cuffie che non mi facciano rimpiangere la qualità del suono.

Premetto che ora possiedo già delle cuffie della Sennheiser modello RS 110 e sono cuffie senza fili pagate 50 euro circa...ora non mi sento di dire che non sono buone, perchè ci ho visto di tutto senza nessun problema, però non mi restituiscono quella qualità di suono che sto cercando io...
Perciò mi sono orientato nella scelta di cuffie CON filo e di qualità superiore rispetto a quelle che ho ora...unico problema che il filo deve essere abbastanza lungo siccome la distanza dalla quale vedo la tv è circa 3 metri, quindi dovrà essere un po' più lungo :)

Vi dico inoltre che le userei sia per la tv sia per il pc (videogiochi) :D

Il mio budget si aggira intorno 100 euro, posso spendere qualcosa più se ne vale la pena ma non molto, direi massimo sui 120
Tutti i consigli sono ben accetti,

Grazie a coloro che risponderanno :)
Se le cerchi chiuse:
Sennheiser HD280 Pro
Denon AH-D1001K

fafathebest
25-10-2008, 23:51
grazie della risposta :)

sinceramente le preferirei "aperte" perchè ne ho provate del tipo chiuso ma ho notato che dopo un po' mi facevano male alle orecchie e non riuscivo a sopportarle più di tanto...non so se fosse un problema di quelle cuffie in particolare o di tutte le cuffie chiuse in generale :p

per il resto come marca rimarrei su sennheiser di cui mi fido ciecamente per la qualità, ho notato però che il modello che mi hai proposto ha un cavo di 3 mt...per caso sarebbe possibile sostituirlo con uno più lungo? (son proprio inesperto in questo campo :p )

grazie ancora

Ribadisco che le userei SOLO per videogiochi e film, non per musica

bystronic
26-10-2008, 10:59
Sto provando le PC350 ha degli alti e medi fantasmagorici,una chiarezza di tutto rispetto,i bassi sono invece un pò "debolini" ,ma delle signore cuffire ragazzi...
Adesso le sto usando solo per musica,piu tardi parto con qualche prova con game....cod4 e affini.

Mai provate prima delle cuffie "chiuse",sei completamente o quasi isolato dall'esterno veramente una senzazione di coinvolgimento unica.

dovresti farle fare un periodo di rodaggio e vedrai che anche i bassi si sveglieranno;)

bystronic
26-10-2008, 11:07
grazie della risposta :)

sinceramente le preferirei "aperte" perchè ne ho provate del tipo chiuso ma ho notato che dopo un po' mi facevano male alle orecchie e non riuscivo a sopportarle più di tanto...non so se fosse un problema di quelle cuffie in particolare o di tutte le cuffie chiuse in generale :p

per il resto come marca rimarrei su sennheiser di cui mi fido ciecamente per la qualità, ho notato però che il modello che mi hai proposto ha un cavo di 3 mt...per caso sarebbe possibile sostituirlo con uno più lungo? (son proprio inesperto in questo campo :p )

grazie ancora

Ribadisco che le userei SOLO per videogiochi e film, non per musica

il cavo è possibile allungarlo, acquistando dei cavi di prolunga appositi, con prese Jack da un lato, e spinotto Jack dall'altro, senza perdita di qualità, ne esistono di lunghezze variabili, da 3 a 5 o 6Mt. a pochi €.

se i videogiochi sono solo in single ok, se in multi invece, occhio perchè le HD280Pro, non hanno microfono, o ne prendi uno separato, oppure dovrai cambiare modello.

fafathebest
26-10-2008, 11:38
ok grazie ancora..:)

il microfono mi è proprio superfluo gioco solo in singolo:D

son contento che i cavi si possano allungare tramite prolunghe così non restringo il campo nel cercare cuffie che abbiano già dei cavi lunghi

Gnubbolo
27-10-2008, 10:19
Vi dico inoltre che le userei sia per la tv sia per il pc (videogiochi) :D

dipende se guardi più TV o più giochi oppure più musica.
io ho le sennheiser PC160 hanno il vantaggio di essere davvero speciali nei giochi, sono molto analitiche, progettate per questo e si sente tutto.
sono 15 - 23.000 Hz contro le RS110 22 - 19500 Hz
spendi 50 euro di meno rispetto le HD280 migliori per la musica, ma non adatte ai giochi, troppo rimbombo, le ho provate, il suono è bello ok ma la posizione dei nemici la trovo meglio con le PC160.

fafathebest
27-10-2008, 10:46
nono la musica non m'interessa proprio l'ascolto solo in macchina :D

le userei SOLO per giochi e film/telefilm

dario2
27-10-2008, 14:19
dario mi sono iscritto oggi per chiedere info riguardo le AKG 701.
secondo voi che avete provato anche altri modelli, vale la pena prenderle ?
cerco una cuffia eclettica, sia per il mio scarso ampli national del 1970 :(, che per la SBlive.. però ho intenzione di prendere una onkyo al più presto per autocostruirmi un baracchino ad hoc con touchscreen, SSD e balle varie appena calano i prezzi.
insomma è eclettica sul serio o la prendo nel :ciapet:

le Akg non le ho mai provate, ma ho letto che come suono sono molto diverse da "suono Sennheiser", inoltre ho letto sono molto difficili da "pilotare", ergo ti partono tanti soldi per un'ampli che renda giustizia...

ti consiglio il forum di head-fi li potrai sicuramente leggere e chiedere di tutto su tali cuffie...;)

bystronic
27-10-2008, 15:58
dipende se guardi più TV o più giochi oppure più musica.
io ho le sennheiser PC160 hanno il vantaggio di essere davvero speciali nei giochi, sono molto analitiche, progettate per questo e si sente tutto.
sono 15 - 23.000 Hz contro le RS110 22 - 19500 Hz
spendi 50 euro di meno rispetto le HD280 migliori per la musica, ma non adatte ai giochi, troppo rimbombo, le ho provate, il suono è bello ok ma la posizione dei nemici la trovo meglio con le PC160.

io le HD28Pro le ho usate per 2 anni circa, prima di prendere le PC350, e non mi sono sembrate, molto al di sotto delle 350 riguardo ai giochi, sono sicuramente più pesanti, meglio isolate, e un poco più accentuati i bassi, ma non sicuramente rimbombanti (sono sicuramente progettate per la musica) mentre le PC16.. e 350 per i giochi (audio più definito in gamma medioalta) per il parlato e i rumori lievi, ma le HD280 sono circumaurali, quindi più comode da indossare per molte ore (l'orecchio ci stà comodamente all'interno).

bystronic
27-10-2008, 16:04
nono la musica non m'interessa proprio l'ascolto solo in macchina :D

le userei SOLO per giochi e film/telefilm

prendi in considerazione anche le PC350, per circa la stessa cifra delle HD280Pro, è vero hanno il microfono, che adesso non ti serve, ma puoi ruotarlo verso l'alto e disattivarlo, inoltre potrai regloare il volume dal comando sul filo, e avrai un suono più chiaro in gamma medioalta, se proprio ti occorre sentire, lo spillo che cade urtato dal nemico:D

ISOLA
27-10-2008, 16:18
prendi in considerazione anche le PC350, per circa la stessa cifra delle HD280Pro, è vero hanno il microfono, che adesso non ti serve, ma puoi ruotarlo verso l'alto e disattivarlo, inoltre potrai regloare il volume dal comando sul filo, e avrai un suono più chiaro in gamma medioalta, se proprio ti occorre sentire, lo spillo che cade urtato dal nemico:D

ste pc350 sono terrificanti si sentono suoni che prima ahimè nn sentivo,cazzate proprio,ma piccoli suoni che però vengon resi chiari da ste cuffie,unico difetto si è totalmente isolati dla resto del mondo....eheh

bystronic
27-10-2008, 16:50
ste pc350 sono terrificanti si sentono suoni che prima ahimè nn sentivo,cazzate proprio,ma piccoli suoni che però vengon resi chiari da ste cuffie,unico difetto si è totalmente isolati dla resto del mondo....eheh

beh...:D dai sentirsi dalla tv, Magnum PI che scorazza sulla ferrari per le hawaii, mentre le forze della ATC, e i soldati clone di FEAR, ti stanno accerchiando, NON è divertente, quelli fanno sul serio, ora puoi farlo anche tù;)

fafathebest
27-10-2008, 17:29
prendi in considerazione anche le PC350, per circa la stessa cifra delle HD280Pro, è vero hanno il microfono, che adesso non ti serve, ma puoi ruotarlo verso l'alto e disattivarlo, inoltre potrai regloare il volume dal comando sul filo, e avrai un suono più chiaro in gamma medioalta, se proprio ti occorre sentire, lo spillo che cade urtato dal nemico:D

ciao ti ringrazio ancora delle risposte...sto vedendo in giro che ci sono anche delle cuffie con effetto 5.1 e costano pure meno di quello che pensavo di spendere io (60/80 euro)...che ne pensi di questo tipo di cuffie? sarebbero adatte o meglio delle ottime sennheiser come la pc350 che già avevo addocchiato e paiono davvero mostruose?:D

i modelli che ho visto e sto tenendo in considerazione sono "Speedlink Medusa 5.1 ProGamer edition" oppure "Home edition" e "Razer Barracuda Hp-1" (queste costano un pelino di più)

grazie ancora :)

ISOLA
27-10-2008, 17:44
ciao ti ringrazio ancora delle risposte...sto vedendo in giro che ci sono anche delle cuffie con effetto 5.1 e costano pure meno di quello che pensavo di spendere io (60/80 euro)...che ne pensi di questo tipo di cuffie? sarebbero adatte o meglio delle ottime sennheiser come la pc350 che già avevo addocchiato e paiono davvero mostruose?:D

i modelli che ho visto e sto tenendo in considerazione sono "Speedlink Medusa 5.1 ProGamer edition" oppure "Home edition" e "Razer Barracuda Hp-1" (queste costano un pelino di più)

grazie ancora :)

ciao io ho avuto due paia di cuffie 5.1 tra le quali le ultra consigliate Speedlink medua progamer ti posso dire che fan cagare.
Come qualità sono patetiche oltre a essere nel complesso molto fragili a livello di componentistica .....fruscìì etc....lascia perdere.
Tant'è che dopo la soddisfacente avventura nel mondo delle cuffie 5.1 ho preso le sennheiser 350 e le medusa nn le toccherò mai piu,anzi se vuoi te le vendo.

fafathebest
27-10-2008, 18:44
ciao io ho avuto due paia di cuffie 5.1 tra le quali le ultra consigliate Speedlink medua progamer ti posso dire che fan cagare.
Come qualità sono patetiche oltre a essere nel complesso molto fragili a livello di componentistica .....fruscìì etc....lascia perdere.
Tant'è che dopo la soddisfacente avventura nel mondo delle cuffie 5.1 ho preso le sennheiser 350 e le medusa nn le toccherò mai piu,anzi se vuoi te le vendo.

eheh grazie ma sto cercando la qualità massima col budget che ho :p ...se mi dici così mi fido perchè in effetti avevano fatto venire qualche dubbio anche a me...

tu le cuffie per cosa le usi giochi/film anche tu?

ISOLA
27-10-2008, 18:53
eheh grazie ma sto cercando la qualità massima col budget che ho :p ...se mi dici così mi fido perchè in effetti avevano fatto venire qualche dubbio anche a me...

tu le cuffie per cosa le usi giochi/film anche tu?

giochi 70%

il restante film/video e musica.....

Ha degli alti e medi favolosi.

Foxlady
29-10-2008, 09:48
Ciao ragazzi.

Vorrei prendere un paio di cuffie da usare con la Xbox360, budget max sui 120 euro.
Non mi serve il microfono.

Sono un neofita in questo campo, perdonate quindi l'ovvietà delle domande.

In che modo attacco le cuffie alla 360?
Hanno bisogno di un amplificatore?
Meglio orientarmi su delle cuffie 5.1 con decoder digitale?

Ciao e grazie ;)

Gnubbolo
30-10-2008, 15:18
inoltre ho letto sono molto difficili da "pilotare", ergo ti partono tanti soldi per un'ampli che renda giustizia...

è da agosto che sto scegliendo le cuffie, pensavo di prendere le akg per evitarmi l'ampli ed altri 6 mesi di sofismi, ho pure visto che le 650 hanno il filo facilmente staccabile mentre le akg no, altra fonte di dubbi oltre l'archetto sopra che sembra fatto apposta per sedercisi sopra e romperlo..


ste pc350 sono terrificanti si sentono suoni che prima ahimè nn sentivo,cazzate proprio,ma piccoli suoni che però vengon resi chiari da ste cuffie,unico difetto si è totalmente isolati dla resto del mondo....eheh
cavolo sono sennhaiser, prima giocavo con le sony mdr v250, proprio non c'è paragone, la scelta finale per giocare dipende dal budget PC160 per risparmiare un pochino ed avere il mic, le altre per cuffie più musicali, tenete sempre conto che sentire le stupende vibrazioni di una esplosione può essere accattivante in singleplayer ma in multi è solo un intralcio, tanto che in molti giochi io ho editato ( nei limiti resi possibili da Punkbuster e anticheaters :oink: ) i rumori di fondo togliendoli o aumentando il livello dei fruscii quando si cammina :oink: :oink:
ho letto su questo thredone di fenomeni di psicoacustica, è vero se le cuffie sono terrificanti senti i suoni davanti dietro senza bisogno del 5.1

Foxlady
30-10-2008, 15:21
Ciao ragazzi.

Vorrei prendere un paio di cuffie da usare con la Xbox360, budget max sui 120 euro.
Non mi serve il microfono.

Sono un neofita in questo campo, perdonate quindi l'ovvietà delle domande.

In che modo attacco le cuffie alla 360?
Hanno bisogno di un amplificatore?
Meglio orientarmi su delle cuffie 5.1 con decoder digitale?

Ciao e grazie ;)
Qualcuno mi aiuta, grazie.;)

bystronic
30-10-2008, 18:45
se l'uscita audio del connettore posteriore, puoi connettrla ad un ingresso, di un amplificatore del tuo stereo, allora una cuffia a tua scelta, la puoi connettere all'uscita cuffia dello stereo, altrimenti puoi provare a prendere le Sharkon Xtatic 5.1 e connetterle con il connettore ottico delle stesse, all'entrata ottica presente sul grosso connettore verde, del cavo Microsoft in dotazione alla X360.

Globerar
31-10-2008, 21:43
ciao a tutti sono reduce dall'acquisto dell' AkG 141 pagata 73€...(a causa della forte usura delle vecchie cuffie sennheiser Hd 520II ottime) costruite bene...ma sono rimasto un po' deluso..in quanto sono cuffie da ascoltarsi senza nessuna equalizzazione..xchè con loudness e alzando un po' il volume vanno in distorsione e vibrazione..secondo me queste cuffie vanno bene se si ascolta la musica neutra..poi l'impedenza è poca appena 55ohm sensibiltà 113db forse era meglio se era 150 ohm (considerano l'hd 520 avevano 300ohm 91db di sensibilità..thd >0,3% nn mi hanno mai dato problemi di sorta) c'è qualcuno ke ha avuto gli stessi problemi con le k141?

madforthenet
31-10-2008, 21:52
Ciao
Scusa , ma parli delle AKG 141 S o studio che dir si voglia o del modello nuovo 141MKII ?lo dico perchè a quel prezzo che è comunque basso dovrebbero essere le prime.
Sono comunque le 141s le cuffie forse + usate al mondo negli studi ,e un motivo ci sarà.
Certo se vieni da cuffie che enfatizzavano molto che ad es i bassi certo ti potrebbero sembrare strane e se dovessi alzar molto il volume ed anche il livello dei bassi potebbero anche distorgere , ma a livelli molto alti altrimenti è strano.
Il suono è questione di gusti di mio preferisco neutre poi caso mai correggo di mio secondo gusti o necessità tenendo comunque sempre presente che in un brano non potrai mai tirar fuori suoni che non ci sono
ciao

Globerar
01-11-2008, 11:40
Ciao
Scusa , ma parli delle AKG 141 S o studio che dir si voglia o del modello nuovo 141MKII ?lo dico perchè a quel prezzo che è comunque basso dovrebbero essere le prime.
Sono comunque le 141s le cuffie forse + usate al mondo negli studi ,e un motivo ci sarà.
Certo se vieni da cuffie che enfatizzavano molto che ad es i bassi certo ti potrebbero sembrare strane e se dovessi alzar molto il volume ed anche il livello dei bassi potebbero anche distorgere , ma a livelli molto alti altrimenti è strano.
Il suono è questione di gusti di mio preferisco neutre poi caso mai correggo di mio secondo gusti o necessità tenendo comunque sempre presente che in un brano non potrai mai tirar fuori suoni che non ci sono
ciao

io parlo delle 141 s e nn delle mks ke comunque saranno uguali...a parte l'estetica...(il nuovo modello corrispondente è k 142)a me risulta che nn gradiscono proprio nessuna equalizzazione..solo se ascolti musica piatta nn danno particolari problemi e poi io nn carico eccessivamente l'equalizzazione..anche io preferisco una musica naturale..ma la voglio ben bilanciata, nel senso che nn deveno predominare solo i medio alti ma tutti insieme (bassi medi alti)in equal misura insomma la cuffia deve avere una buona compressione sonora(sonorità calde e trasparenti nn da radiolina)...inoltre questo problema si avverte, anche se in maniera minore, anche a volumi medio bassi...a meno ke c'è un problema boh! ma tu usi la akg 141? se si attivando il loudness hai avutoquesti problemi?
p.s.certo ke la sennheiser dichiara la distorsione dei propri modelli invece la akg no..nn ti sempre un po' strano?ciao
p.s.la domanda è rivolta anche a tutti i possessori delle akg 141s possibilmente grazie.

madforthenet
02-11-2008, 23:35
Ciao
Io uso x ora le AKG 171Studio e le ho caricate anche con equalizzazione pesante , solo x provare , e non ho avuto problemi.
Le 141S le avevo sentite attaccate ad un mixer dove c'era attaccato anche un player cd e non mi pareva avessero i rpoblemi che tu dici.
E se tu andassi dove le hai comprate a provarle ? a meno che non le abbia prese su internet, nel qual caso comunque potresti sempre prima chiamare il venditore e fare presente il problema e poi mandargliele, no ?
ciao

XLexX
03-11-2008, 20:07
ciao. mi potete consigliare delle ottime cuffie wireless da attaccare all xbox cosi mi sento l audio dei giochi come budget max 60 euro ;)
__________________

Globerar
04-11-2008, 11:57
ciao il discorso che sono stato abituato male"x modo di dire" con le ottime sennheiser hd520, ke anche se avevano 300ohm di impedenza, allo stesso avevano 94 db di sensibilità, si doveva aumentare un pò il volume, ma la qualità in termini di distorsione era ottima con chiaro beneficio all'udito, peccato x le akg 141 di buona costruzione ma un inferiori alle sennheiser... io dico in passato avevano fatto le 141 monitor a 600 ohm(impedenza un pò proibitiva x uso promiscuo) ora fuori produzione...le studio invece di 55 potevano farle a 100 ohm forse era meglio ma le tue sono chiuse a 55 ohm?

Loop.7x
07-11-2008, 19:21
le cx400 nessuno le ha?

Demon Requiem
07-11-2008, 20:34
le cx400 nessuno le ha?
Questo e' il 3D per Scelta CUFFIE per gli auricolari vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797423)

M0rph.3u5
09-11-2008, 14:43
Scusate ma provando a leggere ancora non ho capito bene, le migliori cuffie per qualità/prezzo sono le pc350 della sennheiser? hanno il dolby? per giocare agli fps online è meglio avere delle cuffie dolby o normali?

grazie x le risposte

bystronic
09-11-2008, 15:47
Scusate ma provando a leggere ancora non ho capito bene, le migliori cuffie per qualità/prezzo sono le pc350 della sennheiser? hanno il dolby? per giocare agli fps online è meglio avere delle cuffie dolby o normali?

grazie x le risposte

le Sennheiser SONO stereo NON hanno dolby.

per giocare Online, è più importante sentire le indicazioni dei tuoi compagni, che non gli effetti speciali, pseudo sorround che possono coprire le voci. ;)

in Single invece ciascuno fa come vuole .:)

me
10-11-2008, 17:57
ragazzi e' normale che le sennheiser hd201 suonino basse?
collegate al sintoaampli della kenwood..devo arrivare a -30 db per sentirle...

bystronic
10-11-2008, 18:04
ragazzi e' normale che le sennheiser hd201 suonino basse?
collegate al sintoaampli della kenwood..devo arrivare a -30 db per sentirle...

mah... la Pressione acustica: 108 dB non è esagerata, però non dovresti sentirle tanto basse, per intenderci, la tacca della manopola del volume, è per capirci, sulle ore 9 o sulle 3?

me
10-11-2008, 19:26
non ti capisco..
ho solo collegato la cuffia alla presa phone del sinto e sparato a -30 db..di piu' distorce un po'..

bystronic
10-11-2008, 19:35
non ti capisco..
ho solo collegato la cuffia alla presa phone del sinto e sparato a -30 db..di piu' distorce un po'..

siccome non tutti gli ampli, utilizzano la stessa scala dei decibel sulla manopola, allora per intenderci, se vedessimo la manopola, come il quadrante di un orologio, e la tacca di riferimento della manopola, come la lancetta delle ore, la tacca dei -30db, ipoteticamente parlando, dove potrei posizionarla, come fosse un ora da visualizzare?

me
11-11-2008, 08:47
boh..so solo che la manopola la giri per il volume..gia' a -40 su casse e' altissimo..non ti dico a 0..non e' che e' basso in cuffia..e' che a -30 mi aspettavo di piu'..ha molti bassi..ma alti insomma...
cioe' non mi sembra di sparami 108 db in cuffia..

bystronic
11-11-2008, 10:22
boh..so solo che la manopola la giri per il volume..gia' a -40 su casse e' altissimo..non ti dico a 0..non e' che e' basso in cuffia..e' che a -30 mi aspettavo di piu'..ha molti bassi..ma alti insomma...
cioe' non mi sembra di sparami 108 db in cuffia..

i 108db sono rilevati quasi a contatto delle membrane mentre nei diffusori a circa un metro di distanza quindi converrai anche tu che il volume percepito è assai differente fra i due, inoltre una cuffia efficente deve avere almeno 120 o 125db e una potenza in Millivolt elevata.

comunque le 201 sono cuffie economiche di grandi dimensioni e quindi meno efficenti rispetto a cuffie mini, inoltre sono maggiormente indicate per DJ (bassi pompati) se vuoi cuffie chiuse di qualita sempre restando in sennheiser suggerisco le HD280Pro, altrimenti se vanno bene anche aperte allora la serie 500 come le HD555 .

P.S. le 201 hanno impendenza di soli 24 Ohm hai dato un occhio al manuale del tuo ampli per vedere che impendenza accetta l'entrata cuffie?

dimas
11-11-2008, 10:51
Qualcuno conosce queste cuffie: Empire CD840 MV link (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=254&p=1&tit=CD%20840%20MV:%20portable%20headphone%20with%20microphone%20:%20Generale&lingua=).
Vorrei sapere se per 50 euro scarsi valgono la pena, non ho grosse pretese.
In alternativa avete qualcosa da suggerirmi?
Ciao

Moskiton
12-11-2008, 10:02
ciao a tutti

volevo sapere se c'era qualcosa di meglio delle aurvana x-fi stando sui 100 euro? (o anche meno se isolano bene)

m interessa moltissimo l'isolamento acustico, le aurvana hanno un isolamento attivo del suono e in piu dicono che migliori il suono (ma quest ultima cosa sara vera?)

ascolto sopratutto rock,indie e jazz

non in-ear! solo headphones

bystronic
12-11-2008, 10:24
ciao a tutti

volevo sapere se c'era qualcosa di meglio delle aurvana x-fi stando sui 100 euro? (o anche meno se isolano bene)

m interessa moltissimo l'isolamento acustico, le aurvana hanno un isolamento attivo del suono e in piu dicono che migliori il suono (ma quest ultima cosa sara vera?)

ascolto sopratutto rock,indie e jazz

non in-ear! solo headphones

se puoi arrivare un pò più sù ci sarebbero le Sennheiser HD280Pro, che col rock vanno bene, e ti porti a casa delle cuffie ottime, che non cambi per la vita, per il Jazz devi spendere molto di più fidati, ci sarebbero anche le Koss Pro4AAT ma pesano come un macigno, e se hai le orecchie grandi stringono un pò .

Demon Requiem
12-11-2008, 10:26
ciao a tutti

volevo sapere se c'era qualcosa di meglio delle aurvana x-fi stando sui 100 euro? (o anche meno se isolano bene)

m interessa moltissimo l'isolamento acustico, le aurvana hanno un isolamento attivo del suono e in piu dicono che migliori il suono (ma quest ultima cosa sara vera?)

ascolto sopratutto rock,indie e jazz

non in-ear! solo headphones
Denon AH-D1001K
Sennheiser HD280 Pro

bystronic
12-11-2008, 10:39
Qualcuno conosce queste cuffie: Empire CD840 MV link (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=254&p=1&tit=CD%20840%20MV:%20portable%20headphone%20with%20microphone%20:%20Generale&lingua=).
Vorrei sapere se per 50 euro scarsi valgono la pena, non ho grosse pretese.
In alternativa avete qualcosa da suggerirmi?
Ciao

diciamo senza infamia e senza lode anche se senza il dato della sensibilita non posso dire come suoneranno se piano o forte la risposta in frequenza è piatta (cioè c'e solo quel che serve) sono oneste

un pelino meglio forse le Koss SB45 sulla stessa cifra, oppure le solite Medusa SL 8781 stereo Jack, se non puoi arrivare a qualcosa in più.

Moskiton
12-11-2008, 10:45
sarei tentato dalle denon pero nn hanno un isolazione attiva del suono... (a parte che nn le trovo in vendita su siti italiani )
le userei sopratutto nella metro

altra informazione: so che molti di voi disprezzeranno ma le dovro collegare al nuovo ipod nano chromatic, so che la sua uscita audio nn ha una grande ampiezza sullo spettro sonoro e pensavo che forse le aurvana x-fi potessero riparare (fitivamente) a questo problema
non sono un audiofilo!

Demon Requiem
12-11-2008, 11:27
sarei tentato dalle denon pero nn hanno un isolazione attiva del suono... (a parte che nn le trovo in vendita su siti italiani )
le userei sopratutto nella metro

altra informazione: so che molti di voi disprezzeranno ma le dovro collegare al nuovo ipod nano chromatic, so che la sua uscita audio nn ha una grande ampiezza sullo spettro sonoro e pensavo che forse le aurvana x-fi potessero riparare (fitivamente) a questo problema
non sono un audiofilo!
Le Denon sono cuffie chiuse, l'isolazione attiva del suono a me pare inutile, comunque le trovi da B*w

windsofchange
12-11-2008, 11:38
sarei tentato dalle denon pero nn hanno un isolazione attiva del suono... (a parte che nn le trovo in vendita su siti italiani )
le userei sopratutto nella metro

altra informazione: so che molti di voi disprezzeranno ma le dovro collegare al nuovo ipod nano chromatic, so che la sua uscita audio nn ha una grande ampiezza sullo spettro sonoro e pensavo che forse le aurvana x-fi potessero riparare (fitivamente) a questo problema
non sono un audiofilo!

Le Denon sono cuffie chiuse, l'isolazione attiva del suono a me pare inutile, comunque le trovi da B*w

È isolamento.
Il termine che usate non esiste in italiano. :doh:

bystronic
12-11-2008, 12:21
sarei tentato dalle denon pero nn hanno un isolazione attiva del suono... (a parte che nn le trovo in vendita su siti italiani )
le userei sopratutto nella metro

altra informazione: so che molti di voi disprezzeranno ma le dovro collegare al nuovo ipod nano chromatic, so che la sua uscita audio nn ha una grande ampiezza sullo spettro sonoro e pensavo che forse le aurvana x-fi potessero riparare (fitivamente) a questo problema
non sono un audiofilo!

se intendi la Active noise reducing ci sono anche le K 480 NC vedi qui http://www.akg.com/personal/K_480_NC,pcatid,6,pid,109,_psmand,1.html

Demon Requiem
12-11-2008, 12:30
se intendi la Active noise reducing ci sono anche le K 480 NC vedi qui http://www.akg.com/personal/K_480_NC,pcatid,6,pid,109,_psmand,1.html
O le Sennheiser PXC 150