View Full Version : Scelta Cuffie [Leggere primi post]
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
R|kHunter
04-01-2007, 10:27
Io potrei recensire tranquillamente
- Sennheiser HD650
- Sennheiser HD595
- Sennheiser HD485
- Sennheiser PX100
- AKG K81DJ
A livello di ampli
- Little Dot Micro+
- RSA "The Hornet"
A livello di cavi
Jena labs cryo wire
Jena labs silver wire
e direi basta...
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
04-01-2007, 11:18
Io potrei recensire tranquillamente
- Sennheiser HD650
- Sennheiser HD595
- Sennheiser HD485
- Sennheiser PX100
- AKG K81DJ
A livello di ampli
- Little Dot Micro+
- RSA "The Hornet"
A livello di cavi
Jena labs cryo wire
Jena labs silver wire
e direi basta...
Io ho solo le AKG K81Dj consigliate da R|kHunter :sofico:
Il presente :sofico: solo per dirvi che se volete creare un "Official Thread 2007 - Scelta Cuffie" (sulla "falsariga" di quelli per le casse*) è benvenuto :)
* con un borsino dei prezzi, link ai modelli più diffusi e/o interessanti, oltre a guide
Ok, adesso che sono in vacanza sto cercando di fare qualcosa.
Poi ti manderò una copia del futuro thread, ne verrà fuori una bella guida. In ogni caso sarai il primo a saperlo, perchè mi servirà il tuo aiuto da moderatore :D
Grazie ancora per la disponibilità!
Romeo D.
cryptone
04-01-2007, 18:28
come cuffie posso consigliare tutta la linea GRADO, sono le migliori, anche quelle meno care sono davvero ottime.
Ciao a tutti!! scusate se mi intrometto nella discussione, di cui tra l'altro ho letto solo le prime 10 pagine e poi ho lasciato perdere xkè se no diventavo vecchio :D
avrei bisogno di un consiglio: ho intenzione di acquistare una creative xmod e con questa vorrei anche comprare un paio di cuffie decenti... il mio scopo è ascoltare musica che spazia dal pop al dance, dalla rock all'house, avere dei bassi abbastanza corposi e una potenza decente che mi permetta di attaccarle anche al mio ipod nano (che è noto avere un livello in uscita abbastanza basso)... spesa massima attorno agli 80 euro... inizialmente mi ero indirizzato sulle sony mdr500 (dato che un paio di volte l'anno le userei anche in console), ma sinceramente nn le ho mai sentite suonare e mi hanno detto che i bassi lasciano un po' desiderare, oltre al fatto che nn ho idea di come si comportino collegate all'ipod... ci sono delle alternative altrettanto buone per quel prezzo??
Grazie a tutti per l'attenzione!!
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
04-01-2007, 21:13
Ciao a tutti!! scusate se mi intrometto nella discussione, di cui tra l'altro ho letto solo le prime 10 pagine e poi ho lasciato perdere xkè se no diventavo vecchio :D
avrei bisogno di un consiglio: ho intenzione di acquistare una creative xmod e con questa vorrei anche comprare un paio di cuffie decenti... il mio scopo è ascoltare musica che spazia dal pop al dance, dalla rock all'house, avere dei bassi abbastanza corposi e una potenza decente che mi permetta di attaccarle anche al mio ipod nano (che è noto avere un livello in uscita abbastanza basso)... spesa massima attorno agli 80 euro... inizialmente mi ero indirizzato sulle sony mdr500 (dato che un paio di volte l'anno le userei anche in console), ma sinceramente nn le ho mai sentite suonare e mi hanno detto che i bassi lasciano un po' desiderare, oltre al fatto che nn ho idea di come si comportino collegate all'ipod... ci sono delle alternative altrettanto buone per quel prezzo??
Grazie a tutti per l'attenzione!!
Per le aperte Grado SR60 (http://www.gradolabs.com/product_pages/sr60.htm) hanno un'impedenza bassa 32 Ohm così si possono pilotare bene anche dal lettore MP3 e come qualità audio chiedi a R|kHunter :read:
http://www.arcticcorsair.f9.co.uk/audio/kit/images/grado-sr60.jpg
Per le chiuse AKG K81Dj (http://www.akg.com/products//powerslave,mynodeid,260,id,908,pid,908,_language,EN.html) anche queste hanno un'impedenza bassa 32 Ohm quindi si possono pilotare bene anche queste dal lettore MP3
http://alisveris.tr.net/images/products/210670l.jpg
Per quanto riguarda l'idea del nuovo thread di scelta cuffie.. mi pare una buona idea. Io sarei contento di fare minirecensioni delle Grado SR60, Alessandro Music Series 2, Senn PX100 e (giusto per scoraggiare le persone dal comprarle) Sony MDR V-150.
Io potrei recensire tranquillamente
...cut...
Ok, adesso che sono in vacanza sto cercando di fare qualcosa.
Poi ti manderò una copia del futuro thread, ne verrà fuori una bella guida. In ogni caso sarai il primo a saperlo, perchè mi servirà il tuo aiuto da moderatore :D
Grazie ancora per la disponibilità!
Romeo D.
Ogni aiuto e contributo e graditissimo :)
Grazie ;)
Per le chiuse AKG K81Dj (http://www.akg.com/products//powerslave,mynodeid,260,id,908,pid,908,_language,EN.html) anche queste hanno un'impedenza bassa 32 Ohm quindi si possono pilotare bene anche queste dal lettore MP3
Interessanti queste AKG... ma quegli archetti mi sembrano ben ben delicati... non vorrei che si distruggessero dopo un mese... e le Sennheiser invece?? ho notato le HD205 e le 215... che controindicazioni hanno per le pretese che vi ho esposto prima??
Grassie!!
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
04-01-2007, 22:31
Interessanti queste AKG... ma quegli archetti mi sembrano ben ben delicati... non vorrei che si distruggessero dopo un mese... e le Sennheiser invece?? ho notato le HD205 e le 215... che controindicazioni hanno per le pretese che vi ho esposto prima??
Grassie!!
L'archetto è molto solido chiedi anche a R|kHunter che le ha anche lui da + tempo di me
Satviolence
04-01-2007, 23:25
Vi linko una cosa interessante, è un CD sample della Ultrasone con registrazioni binaurali: http://www.filefactory.com/file/c732b8/ (thread su head-fi: http://www.head-fi.org/forums/showthread.php?t=209012)
Mah... le registrazioni binaurali funzionano per metà... praticamente localizzo tutti i suoni nel semispazio che sta dietro di me e davanti non c'è nulla. Come mai?
L'archetto è molto solido chiedi anche a R|kHunter che le ha anche lui da + tempo di me
Uhm... ok ok ;) e le Sennheiser invece?? non le ha nessuno?? tra l'altro ho notato che le HD 215 hanno un impedenza ancora più bassa che le AKG...
Mah... le registrazioni binaurali funzionano per metà... praticamente localizzo tutti i suoni nel semispazio che sta dietro di me e davanti non c'è nulla. Come mai?
C'è l'ho in download, appena finisco domani lo provo poi ti dirò che cosa sento. Comunque ho notato che purtroppo le cuffie se collegate ad amplificatori a stato solido di medio-bassa qualità non riescono a riprodurre esattamente il soundstage che c'è nelle traccie di un qualsivoglia CD.
Neanche l'amplificatore che ho io riesce a dare un buon soundstage. Non c'è storia: o prendi uno stato solido costosissimo o passi alle valvole :p
Romeo D.
tremblay
05-01-2007, 02:09
Per le aperte Grado SR60 (http://www.gradolabs.com/product_pages/sr60.htm) hanno un'impedenza bassa 32 Ohm così si possono pilotare bene anche dal lettore MP3 e come qualità audio chiedi a R|kHunter :read:
Ma che ne sa lui delle Grado :D, deve aspettare 1sett per ascoltarle le SR60 che gli vendo. BTW, questa è una cuffia che non può essere consigliata a tutti. Un po per l'estetica anni 70 e poi la signature è orientata sugli high e mid-high, in pratica si hanno voci, rullanti, piatti e assoli molto pronunciati e definiti. Il resto delle frequenze non è che sia sbilanciato, sono gli high e mid-high ad essere sopra le righe. Ripeto, la signature gli danno un suono particolarissimo e molto godibile ma non è una cuffia per tutti :oink:
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-01-2007, 09:49
Io parlo da audiofilo e appassionato di cuffie
Migliori cuffie aperte sotto i 50-60 euro
- Koss KSC-75
- Koss Portapro
- Sennheiser PX100
- Grado SR60
Migliori cuffie chiuse sotto i 50-60 euro
- Sennheiser HD201
- AKG K81DJ (le migliori del lotto)
- Sennheiser HD205
- AKG K26P (molti bassi, troppi per certa gente)
Migliori cuffie aperte sulla fascia degli 80-120 euro
- Sennheiser HD485
- Alessandro MS-1
- Grado RS-225
- Sennheiser HD555
Migliori cuffie chiuse sulla fascia degli 80-120 euro
- Sennheiser HD280 pro
- Sennheiser HD25 SP
- Beyerdynamic DT250-80
Migliori cuffie aperte da audiofilo entry level (intorno ai 200-250 euro)
- Sennheiser HD595
- Sennheiser HD580 precision
- AKG K501
- AKG K601
Cuffie da audiofilo serie (oltre i 300 euro)
- Sennheiser HD650
- AKG K701
- Beyerdynamic DT-880
Cuffie chiuse di livello audiofilo non ne esistono: le cuffie col miglior suono sono sempre quelle aperte, ricordatelo. Esistono cuffie chiuse con un buon suono bilanciato e un discreto soundstage (consiglio le AKG K81DJ) ma se volete la perfezione sonora non c'è scelta: le cuffie aperte battono le chiuse notte e giorno.
Altre raccomandazioni: ricordatevi sempre di guardare impedenza ed efficenza delle cuffie: cuffie con bassa impedenza e alta efficenza in genere sono adatte a essere pilotate direttamente dalla scheda audio del pc, o dal jack cuffia del lettore portatile, mentre cuffie ad alta impedenza necessitano di un amplificatore dedicato per cuffia.
Altra cosa importante: le cuffie sub-150 euro potete anche usarle senza un apmplificatore per cuffia e renderanno abbastanza bene ma ricordate che qualunque cuffia full-sized da semiseria in su migliora moltissimo con l'adozione di un amplificatore per cuffia. Per farla a grosse linee: più buona è la cuffia e più è importante che sia ben amplificata e che abbia una buona sorgente alle spalle... Se comprate una AKG K701 da 350 euro e la attaccate direttamente all'ipod suonerà di merda... Se invece prendete l'ipod, ci mettete dentro AAC a 320 kbps o roba in flac, comprate un cavo dock lineout in argento, un ampli per cuffia da 250-350 euro e poi ci attaccate le akg suonerà in maniera divina.
Se avete curiosità chiedetemi pure, ne so parecchio di queste cose (e purtroppo ne sa bene anche il mio povero portafogli)
:rolleyes:
Secondo me le HD212 hanno troppi bassi, sono sbilanciate, vanno bene per i truzzi bassomaniaci che non sanno cosa sia l'hi-fi...
Le SR60 costano un po' più care di 60 euro, è vero, però nella loro fascia di prezzo secondo me sono imbattibili come qualità audio, unica cosa sono SCOMODE.
Le K66 non ho mai avuto occasione di sentirle quindi non mi pronuncio.
Le 141 non mi sono piaciute... sono migliori le sane buone vecchie affidabilissime K81DJ... davvero la miglior cuffia chiusa sui 50-60 euro IMHO.
Le 280 sono buone cuffie ma se devo esprimere la mia opinione secondo me sono cuffie fatte per lavoro, non per ascoltare la musica, hanno una timbrica che secondo me "toglie il divertimento" alla musica, non so se mi spiego... Sono ottime per giocare o guardare film secondo me... ma se devo ascoltare musica preferisco addirittura delle economicissime KSC-75 Koss, magari sono meno raffinate come precisione sonora, ma almeno sono divertenti.
Poi, sugli ampli sarebbe da fare un trattato... Al momento io ho un ipod nano da 4 gb caricato con AAC a 256-320 kbps collegato in lineout tramite connettore dock con cavo in argento ( www.audiolineout.com/silver.html ) a un amplificatore Little Dot Micro+ al quale sono poi collegate, a seconda dell'uso, delle HD485 (per casa e lavoro) o delle AKG K81DJ (per la strada perchè sono chiuse e "zittiscono" un po' il traffico maledetto)
Sinceramente è un setup del quale sono abbastanza soddisfatto, anche se ho in ordine delle HD595 e il cavetto grado di riduzione per attaccarle all'ampli... Vedremo, anzi sentiremo come vanno.
Ricordatevi sempre che cuffie, cavi ed ampli buoni richiedono un certo periodo di burn-in (assestamento) durante il quale la caratteristica del suono cambia.
Io gli ho consigliato le Grado in base alla scaletta che ha fatto R|kHunter dove ha scritto che nella loro fascia di prezzo le Grado SR60 sono le migliori :rolleyes:
P.S: Dj Luka le Sennheiser HD215 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/500156#) hanno la stessa impedenza delle AKG K81Dj di 32 Ohm
Satviolence
06-01-2007, 00:51
C'è l'ho in download, appena finisco domani lo provo poi ti dirò che cosa sento. Comunque ho notato che purtroppo le cuffie se collegate ad amplificatori a stato solido di medio-bassa qualità non riescono a riprodurre esattamente il soundstage che c'è nelle traccie di un qualsivoglia CD.
Neanche l'amplificatore che ho io riesce a dare un buon soundstage. Non c'è storia: o prendi uno stato solido costosissimo o passi alle valvole :p
Romeo D.
? Non è assolutamente una questione di amplificazione...
Ascoltando un qualsivoglia CD in cuffia è fisicamente impossibile avere un "soundstage", nel senso che è impossibile che si verifichino i più importanti fenomeni che ti permettono di localizzare tridimensionalmente un suono. L'unico modo per avere soundstage con le cuffie sono, appunto, le registrazioni binaurali o olofoniche. Praticamente si cerca di modificare in vario modo i suoni tenendo conto di come la loro percezione viene modificata dalla presenza della testa e dai condotti uditivi. Che si usino manichini veri o modelli numerici per tenere conto di queste cose, si considere comunque un sistema testa-condotti uditivi "medio", rappresentativo della popolazione. Evidentemente il mio sistema testa-condotti uditivi, sfortunatamente, è abbastanza diverso da quello "medio": per questo penso che la olofonia funzioni con me solo a "metà".
Ho ascoltato anche altre registrazioni binaurali, ma niente: le tre dimensioni, alto e basso compresi, esistono solo dietro di me. E la cosa più divertente è che il miglior suono olofonico che abbia mai sentito è quello che veniva prodotto durante i videogiochi dalla mia vecchia Sound Blaster Live Gold...
? Non è assolutamente una questione di amplificazione...
Ascoltando un qualsivoglia CD in cuffia è fisicamente impossibile avere un "soundstage", nel senso che è impossibile che si verifichino i più importanti fenomeni che ti permettono di localizzare tridimensionalmente un suono. L'unico modo per avere soundstage con le cuffie sono, appunto, le registrazioni binaurali o olofoniche. Praticamente si cerca di modificare in vario modo i suoni tenendo conto di come la loro percezione viene modificata dalla presenza della testa e dai condotti uditivi. Che si usino manichini veri o modelli numerici per tenere conto di queste cose, si considere comunque un sistema testa-condotti uditivi "medio", rappresentativo della popolazione. Evidentemente il mio sistema testa-condotti uditivi, sfortunatamente, è abbastanza diverso da quello "medio": per questo penso che la olofonia funzioni con me solo a "metà".
Ho ascoltato anche altre registrazioni binaurali, ma niente: le tre dimensioni, alto e basso compresi, esistono solo dietro di me. E la cosa più divertente è che il miglior suono olofonico che abbia mai sentito è quello che veniva prodotto durante i videogiochi dalla mia vecchia Sound Blaster Live Gold...
Ti rispondo domani mattina, ora non c'è la faccio proprio :D
Comunque cambio amplificazione apposta, mi sono rotto di sentire solo dietro di me, le valvole risolvono questo problema, ampiamente.
Romeo D.
Satviolence
06-01-2007, 18:15
Riguardo al fatto che nelle registrazioni olofoniche sento il suono provenire solo da dietro di me... oltre al fatto che il modello della testa usato nella registrazione non corrisponde esattamente alla mia testa, penso che sia anche un problema di psicoacustica.
Credo che per il cervello distinguere tra suoni provenienti da davanti e suoni provenienti da dietro sia abbastanza difficile. Per aiutarsi in questo compito il cervello normalmente mette in correlazione i suoni che sente alle immagini che vede e quindi identifica la posizione della sorgente.
Se senti un suono provenire leggermente da destra e contemporaneamente vedi un oggetto leggermente a destra allora probabilmente quella è la sorgente del rumore.
Se senti un suono provenire leggermente da destra, ma in quell'istante davanti a te non c'è nessun oggetto leggermente a destra, allora il cervello conclude che la sorgente del rumore è dietro di te.
Se in una registrazione olofonica senti un pianoforte ma davanti a te non vedi nessun pianoforte allora il cervello conclude che questo strumento si trova dietro di te.
Non so se questa sia la spiegazione giusta, ma il dato di fatto è che chiudendo gli occhi i brani olofonici acquistino una leggermente maggiore presenza nella parte anteriore.
Per lo stesso motivo, come ho già detto, la migliore esperienza tridimensionale in cuffia l'ho avuta al computer giocando ai FPS. In questo caso la localizzazione delle sorgenti sonore viene facilitata perchè contemporaneamente si vedono delle immagini coerenti con i suoni che si sentono. Se senti arrivare uno Skarj da destra, ma davanti a te non ce ne sono, il cervello conclude facilmente che la bestiaccia sta arrivando da dietro.
Vedo che ne sai Satviolence :p
La tua spiegazione potrebbe essere corretta. Generalmente il cervello tende a posizionare dietro i suoni che non riesce ad identificare nello spazio tridimensionale. Con le amplificazioni valvolari di un certo livello, il fenomeno è quasi ridotto a zero. In pratica i suoni vengono percepiti dal cervello anche nella parte frontale. Non chiedermi il perchè, visto che non lo so :D
Io giocai ad Half Life 2 con le Grado RS1 attaccate al RP-33 e questo ad un' Extigy. Il suono era molto chiuso, poi scoprii che erano i cavi di segnale. Comunque la spazialità c'era, gli effetti provenivano da tutte le parti. Sabato prossimo mi arriverà il nuovo amplificatore, poi riproverò il Cd della Ultrasone e farò una brevissima recensione.
Romeo D.
Ciao a tutti, vorrei acquistare un bel paio di cuffie Hi-Fi da usare sul notebook/Pc e sul televisore .
L' uso che ne farò è prettamente ludico e ascolto MP3/Ogg/Wma quindi non propriamente Hi-Fi
Le esigenze che ho solo :
Nessun Bass Enhancer (dato che ascolto principalmente Jazz e Metal oltre all'uso ludico)
Buona risposta agli alti e i medi
Non pesanti e comode
Possibilmente Wireless, ma ho paura che questo punto vada in contrasto col precedente
Spesa non eccessiva, massimo 60 €
Ho buttato un occhio su :
sennheiser - HD 435 - Leggere, con una buona risposta delle frequenze e poco costose - http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/500265
sennheiser - RS 110 - Wireless, con una buona risposta delle frequenze e poco costose - http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/09917
Ma delle prime non ne parlano bene in un forum.
La somma che voglio investire non è grossa di conseguenza preferirei in effetti la qualità audio al wireless.
Che consigli mi date ?
[EDIT]
Proposte
Grado - SR60 - molto buone, ma secondo i commenti troppo scomode, il che non pone a loro favore a fronte di un utilizzo lungo per circa una decina di ore
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-01-2007, 21:09
Ciao a tutti, vorrei acquistare un bel paio di cuffie Hi-Fi da usare sul notebook/Pc e sul televisore .
L' uso che ne farò è prettamente ludico e ascolto MP3/Ogg/Wma quindi non propriamente Hi-Fi
Le esigenze che ho solo :
Nessun Bass Enhancer (dato che ascolto principalmente Jazz e Metal oltre all'uso ludico)
Buona risposta agli alti e i medi
Non pesanti e comode
Possibilmente Wireless, ma ho paura che questo punto vada in contrasto col precedente
Spesa non eccessiva, massimo 60 €
Ho buttato un occhio su :
sennheiser - HD 435 - Leggere, con una buona risposta delle frequenze e poco costose - http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/500265
sennheiser - RS 110 - Wireless, con una buona risposta delle frequenze e poco costose - http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/09917
Ma delle prime non ne parlano bene in un forum.
La somma che voglio investire non è grossa di conseguenza preferirei in effetti la qualità audio al wireless.
Che consigli mi date ?
Wireless e buona qualità non vanno molto daccordo, vediamo sui 60€ aperte o chiuse? comunque guardati la scaletta che c'è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14553448&postcount=1627) e se poi sei ancora indeciso chiedi :)
P.S:Le Grado SR60 sono le migliori Aperte sui 60€ ;)
:ot: Anche tu hai provato Rayman Raving Rabbids? :D :ot:
Wireless e buona qualità non vanno molto daccordo, vediamo sui 60€ aperte o chiuse? comunque guardati la scaletta che c'è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14553448&postcount=1627) e se poi sei ancora indeciso chiedi :)
P.S:Le Grado SR60 sono le migliori Aperte sui 60€ ;)
:ot: Anche tu hai provato Rayman Raving Rabbids? :D :ot:
OT Possiedo Rayman per Wii :D /OT
Uhmmm dato l'uso che ne farei penso che Aperte vadano molto bene, inoltre per la stessa cifra le aperte dovrebbero darmi qualcosina in + o erro ?
Dove si trovano le Grado SR-60 a 60€ ? Inoltre da quanto leggo son abbastanza scomode il che non andrebbe a loro favore.
>--<MR. TeOz---<
07-01-2007, 23:38
Ti linko una recensione del Cmoy pinguinoso del grande Dan Rutter in cui spiega anche il principi e i benefici dell'amplificazione delle cuffie.
http://www.dansdata.com/cmoy.htm
Onestamente, tra un audiofilo (nel senso piu' negativo del termine) e un Dan Rutter, preferisco un Dan Rutter.
o/
ho da una sett circa le HD595 e devo dire che sono spettacolari e anke comodissime..prima avevo delle cuffie economiche e la differenza qndo ascolto un cd la sento eccome :)
dopo aver letto la rece credo proprio che un ampli entry level x le mie cuffie sarà il mio prossimo acquisto...ho sentito parlare abbastanza bene del docet cuffia-amp (nn volgio spendere troppo), cosa ne dici? potrebbe andare?
ciao
Pistolpete
07-01-2007, 23:43
ho da una sett circa le HD595 e devo dire che sono spettacolari e anke comodissime..prima avevo delle cuffie economiche e la differenza qndo ascolto un cd la sento eccome :)
dopo aver letto la rece credo proprio che un ampli entry level x le mie cuffie sarà il mio prossimo acquisto...ho sentito parlare abbastanza bene del docet cuffia-amp (nn volgio spendere troppo), cosa ne dici? potrebbe andare?
ciao
Anch'io ne ho sentito parlare, e bene. Per quel poco che ne so potresti cominciare con quello.
Qualcuno ha già parlato delle Plantronics audio 350?
Le ho prese ieri pomeriggio per 50€.Non sose siano delle buone cuffie o meno, ma a me sembrano spaziali :eek: abituato alle cuffiette da 10-15€ queste mi fanno sembrare battlefield 2142 perfino più bello
>--<MR. TeOz---<
08-01-2007, 12:58
Anch'io ne ho sentito parlare, e bene. Per quel poco che ne so potresti cominciare con quello.
Ok, grazie...chiedo anke xchè sarebbe il mio primo ampli x cuffie...e cmq nn volevo spendere troppo...
Ciao a tutti, vorrei acquistare un bel paio di cuffie Hi-Fi da usare sul notebook/Pc e sul televisore .
L' uso che ne farò è prettamente ludico e ascolto MP3/Ogg/Wma quindi non propriamente Hi-Fi
Le esigenze che ho solo :
Nessun Bass Enhancer (dato che ascolto principalmente Jazz e Metal oltre all'uso ludico)
Buona risposta agli alti e i medi
Non pesanti e comode
Possibilmente Wireless, ma ho paura che questo punto vada in contrasto col precedente
Spesa non eccessiva, massimo 60 €
Ho buttato un occhio su :
sennheiser - HD 435 - Leggere, con una buona risposta delle frequenze e poco costose - http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/500265
sennheiser - RS 110 - Wireless, con una buona risposta delle frequenze e poco costose - http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/09917
Ma delle prime non ne parlano bene in un forum.
La somma che voglio investire non è grossa di conseguenza preferirei in effetti la qualità audio al wireless.
Che consigli mi date ?
[EDIT]
Proposte
Grado - SR60 - molto buone, ma secondo i commenti troppo scomode, il che non pone a loro favore a fronte di un utilizzo lungo per circa una decina di ore
Consigli o conigli ? :D
sommojames
08-01-2007, 20:02
Ciao a tutti, sono nuovo nel 3d, mi serve un parere di esperti.
Possiedo una Creative X-FI Extreme Music e devo scegliere le cuffie. L'uso principale è videoludico, ed il budget di 100-120 euro max.
Mi stavo chiedendo se per l'uso che faccio io (videogiochi) me ne faccio qualcosa di cuffie dolby surround, insomma se mi serve a qualcosa per sfruttare l'EAX 4. In tal caso avrei puntato le SONY MDR 1000, se mi dite che il ds non mi serve ad una cippa avrei puntato le Koss Titanium Pro 3 AA.
Mi aiutate nella scelta please?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
08-01-2007, 20:10
Ciao a tutti, sono nuovo nel 3d, mi serve un parere di esperti.
Possiedo una Creative X-FI Extreme Music e devo scegliere le cuffie. L'uso principale è videoludico, ed il budget di 100-120 euro max.
Mi stavo chiedendo se per l'uso che faccio io (videogiochi) me ne faccio qualcosa di cuffie dolby surround, insomma se mi serve a qualcosa per sfruttare l'EAX 4. In tal caso avrei puntato le SONY MDR 1000, se mi dite che il ds non mi serve ad una cippa avrei puntato le Koss Titanium Pro 3 AA.
Mi aiutate nella scelta please?
Aperte o chiuse? cmq per le aperte Sennheiser HD555 :sofico:
ma per giocare non sarebbe meglio avere un paio di cuffie col microfono incorporato?
magari non lo usate mai, ma giocare online agli fps, un microfono fa sempre comodo
sommojames
08-01-2007, 20:25
Aperte o chiuse? cmq per le aperte Sennheiser HD555 :sofico:
Scusa, avevo scordato, assolutamente chiuse.
Se avete anche qualche modello della Akg da consigliarmi, dalla mie parti c'è un negozio che vende praticamente solo quelle. A me principalmente interessa che i bassi siano belli potenti.
R|kHunter
08-01-2007, 20:34
Bassi potenti e chiuse? AKG K81DJ.
sommojames
08-01-2007, 20:49
Bassi potenti e chiuse? AKG K81DJ.
Mi sa che non le trovo :(
Queste invece come vi sembrano? AKG K 271 Studio. Costano 125 euro.
O son meglio le Koss Titanium PRO 3 AA. Queste costano 120 euro.
Questi 2 modelli li trovo di sicuro. Purtroppo dalle mie parti la scelta è poca :cry:
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
08-01-2007, 20:51
Bassi potenti e chiuse? AKG K81DJ.
Bè ci sono anche altri modelli della AKG con bassi ancora + "potenti" :D
vedi AKG K26P
Comunque assolutamente AKG K271 Studio :sofico:
cioè scegliete le cuffie in base ai bassi?? :eek:
è come scegliere una tv in base alla quantità di colore rosso! :rolleyes:
sommojames
08-01-2007, 21:07
Bè ci sono anche altri modelli della AKG con bassi ancora + "potenti" :D
vedi AKG K26P
Comunque assolutamente AKG K271 Studio :sofico:
Adesso faccio una domanda niubba. La parola studio significa che sono pensate per gli studi di regitrazione giusto? C'è qualche controindicazione nell'utilizzarle per un uso domestico? (resto nel generale perchè non ne caposco niente :sofico: )
Ed invece esistono modelli validi con il controllo del volume? Mi scazza mentre gioco andare sempre nelle opzioni o peggio fare ALT+TAB solo per cambiare il volume.
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
08-01-2007, 22:03
cioè scegliete le cuffie in base ai bassi?? :eek:
è come scegliere una tv in base alla quantità di colore rosso! :rolleyes:
No veramente le cuffie nn si sono mai basate sui bassi :mbe: , gli ho solo detto che se voleva della buone cuffie con i bassi ancora + accentuati c'erano le AKG K26P tutto qui
Adesso faccio una domanda niubba. La parola studio significa che sono pensate per gli studi di regitrazione giusto? C'è qualche controindicazione nell'utilizzarle per un uso domestico? (resto nel generale perchè non ne caposco niente :sofico: )
Ed invece esistono modelli validi con il controllo del volume? Mi scazza mentre gioco andare sempre nelle opzioni o peggio fare ALT+TAB solo per cambiare il volume.
A questo non so risponderti chiedi a R|kHunter che se ne intende molto + di me :sofico:
sommojames
09-01-2007, 00:17
Ok grazie, aspetto l'intervento di R|kHunter.
Mi interessa in particolare sapere se ci sono validi modelli sui 100 euro con controllo volume, una qualità a cui difficilmentre potrei rinunciare.
R|kHunter
09-01-2007, 09:41
Prima cosa: le AKG 26P sono cuffie di merda, punto. Sbilanciatissime, strzeppe di bassi brutti, non frenati, rimbombanti e non controllati. Da evitars accuratamente.
LE K81Dj sono migliori delle K26P, sono comunque più bilanciate, ma ancora troppo bass-heavy secondo me. E cmq non hanno un basso ben controllato, anzi... Però possono migliorare parecchio facendogli un bel po' di burn-in con pink noise, rimuovendo i dischetti di schiuma all'interno dei cuscinetti in similpelle e poi aprendole e rivestendo l'interno delle earcups con blue-tak... Una volta fatte tutte queste mod diventano delle cuffie piuttosto buone, considerata la loro fascia di prezzo.
Mi servirebbero dei pareri diretti di chi ha provato fisicamente le SR60 per capire quanto sono scomode e in base a cosa / quanto tempo di utilizzo etc.
Purtroppo da quanto ho capito trovare delle buone cuffie aperte per 60€ è quasi impossibile, ma vorrei trovare un buon compromesso
tremblay
09-01-2007, 10:16
Mi servirebbero dei pareri diretti di chi ha provato fisicamente le SR60 per capire quanto sono scomode e in base a cosa / quanto tempo di utilizzo etc.
Purtroppo da quanto ho capito trovare delle buone cuffie aperte per 60€ è quasi impossibile, ma vorrei trovare un buon compromesso
Dunque, ho usato (e amato) le SR60 per un 20giorni buoni quindi un parere posso dirtelo. Prima di tutto va considerato che non essendo cuffie supraaurali tutto dipende dalla forma delle tue orecchie, e in alcuni se porti gli occhiali (un po di sofferenza in piu' come accade per tutte le cuffie). Detto questo non posso essere definite cuffie scomode, diciamo che non sono comode come una Senn coi pads di velluto. Comunque vista la qualità che offrono per quella fascia di prezzo ci si può anche passare sopra.
PS
Magari per giocare o per i film prendi una Senn supraaurale da 20euro.
tremblay
09-01-2007, 10:20
cioè scegliete le cuffie in base ai bassi?? :eek:
è come scegliere una tv in base alla quantità di colore rosso! :rolleyes:
Invece io la trovo una cosa perfettamente sensata.. uno si sceglie le cuffie per la loro colorazione sonora, timbrica, firma, qualunque modo tu voglia chiamarla.
Mi servirebbero dei pareri diretti di chi ha provato fisicamente le SR60 per capire quanto sono scomode e in base a cosa / quanto tempo di utilizzo etc.
Purtroppo da quanto ho capito trovare delle buone cuffie aperte per 60€ è quasi impossibile, ma vorrei trovare un buon compromesso
Ho le Grado RS1 da un anno e mezzo, sono più pesanti delle SR60, le tengo in testa anche 3 ore, ma ti devi abituare, sono scomode e non c'è niente da fare.
Romeo D.
Dunque, ho usato (e amato) le SR60 per un 20giorni buoni quindi un parere posso dirtelo. Prima di tutto va considerato che non essendo cuffie supraaurali tutto dipende dalla forma delle tue orecchie, e in alcuni se porti gli occhiali (un po di sofferenza in piu' come accade per tutte le cuffie). Detto questo non posso essere definite cuffie scomode, diciamo che non sono comode come una Senn coi pads di velluto. Comunque vista la qualità che offrono per quella fascia di prezzo ci si può anche passare sopra.
PS
Magari per giocare o per i film prendi una Senn supraaurale da 20euro.
Ok ma con un paio di cuffie da 20€ non penso che riuscirei a godermi al meglio Dizzy Gillespie, Charlie Parker o i SoaD (senza necessariamente spendere 500€ ;) )
Ho le Grado RS1 da un anno e mezzo, sono più pesanti delle SR60, le tengo in testa anche 3 ore, ma ti devi abituare, sono scomode e non c'è niente da fare.
Romeo D.
Le grado RS1 da 884€ ? O_O
tremblay
09-01-2007, 11:10
Ok ma con un paio di cuffie da 20€ non penso che riuscirei a godermi al meglio Dizzy Gillespie, Charlie Parker o i SoaD (senza necessariamente spendere 500€ ;) )
Mi hai frainteso! Intendevo OLTRE la SR60 :D
Mi hai frainteso! Intendevo OLTRE la SR60 :D
Ok, ma considerando una spesa media di 85€ per le Grado SR-60 + 20€ per un paio di cuffie si arriva a oltre 100€ e per tale cifra è possibile che ci sia qualcosa di ancora migliore, o sbaglio ?
Inoltre un paio di domande :
Quali sono le cuffie più comode ad un buon prezzo ?
Io mi son fissato con le aperte, ma magari per il mio uso vanno bene anche delle chiuse o sbaglio ? (non ho molta esperienza in merito)
Stavo controllando Rebelio e ho notato che le SR-60 son nella sezione DJ, spero che questo non significhi maggiori bassi (cosa che odio e già mi sopporto le Koss IntraAurali che butterei dalla finestra)
tremblay
09-01-2007, 11:36
Ok, ma considerando una spesa media di 85€ per le Grado SR-60 + 20€ per un paio di cuffie si arriva a oltre 100€ e per tale cifra è possibile che ci sia qualcosa di ancora migliore, o sbaglio ?
Inoltre un paio di domande :
Quali sono le cuffie più comode ad un buon prezzo ?
Io mi son fissato con le aperte, ma magari per il mio uso vanno bene anche delle chiuse o sbaglio ? (non ho molta esperienza in merito)
Stavo controllando Rebelio e ho notato che le SR-60 son nella sezione DJ, spero che questo non significhi maggiori bassi (cosa che odio e già mi sopporto le Koss IntraAurali che butterei dalla finestra)
Le SR60 hanno una signature sui mid e highs, rullanti, piatti, voci e chitarre sono estremamente definiti, anche in situazioni di magma sonoro tutto è molto distinguibile e pulito. Per esempio coi SoaD ti stupirai di come il resto della musica apparirà chiaro anche sotto i riffoni postmetal. Metterle nella sezione DJ non ha senso...
Quello che fa la differenza tra aperte è chiuse è l'isolamento acustico, tu non senti fuori, fuori non ti sentono. Io le ho trovate ottime... ti ho parlato delle Senn da 20euro solo perchè trovavo le Grado sprecate per un utilizzo non musicale (giochi, film).
Le SR60 hanno una signature sui mid e highs, rullanti, piatti, voci e chitarre sono estremamente definiti, anche in situazioni di magma sonoro tutto è molto distinguibile e pulito. Per esempio coi SoaD ti stupirai di come il resto della musica apparirà chiaro anche sotto i riffoni postmetal. Metterle nella sezione DJ non ha senso...
Quello che fa la differenza tra aperte è chiuse è l'isolamento acustico, tu non senti fuori, fuori non ti sentono. Io le ho trovate ottime... ti ho parlato delle Senn da 20euro solo perchè trovavo le Grado sprecate per un utilizzo non musicale (giochi, film).
Perfetto :D
Ho letto solo ora il tuo precedente intervento che mi era sfuggito :
... la signature è orientata sugli high e mid-high, in pratica si hanno voci, rullanti, piatti e assoli molto pronunciati e definiti. Il resto delle frequenze non è che sia sbilanciato, sono gli high e mid-high ad essere sopra le righe. Ripeto, la signature gli danno un suono particolarissimo e molto godibile ma non è una cuffia per tutti ...
Alti e Medi sopra la norma e Bassi "nascosti", proprio il tipo di suono che dovrebbe piacermi (io continuo a non capire che se ne fanno tutti di questi bassi cosi' pronunciati...bah)
Domanda leggermente OT, sai dove si possono acquistare a buon prezzo ? :D
[Edit]
Ho notato che il prezzo delle SR-60 è nella stessa fascia delle :
Sennheiser HD485
Sennheiser HD555
Come sono queste nei confronti delle Grado ?
paolo1974
09-01-2007, 13:17
Ragazzi qualcuno conosce le Numark PHX???? Sono cuffie per Dj però volevo sapere se sono adatte per tutti i generi musicali. :confused:
R|kHunter
09-01-2007, 13:46
Tendenzialmente le cuffie da DJ hanno una sonorità tipo:
BASSI - medi - acuti
Fai un po' i tuoi conti... :rolleyes:
tremblay
09-01-2007, 13:49
Domanda leggermente OT, sai dove si possono acquistare a buon prezzo ? :D
Eh.. Rebelio l'ultima volta che ci ho visto non le aveva.
In alternativa io fossi in te considererei le Alessandro MS1, sono delle Grado con una signature piu' neutrale (ma hanno sempre il suono Grado) e costano 99$. Corrispondono piu' o meno alle SR125. Il sito della Alessandro (http://www.alessandro-products.com/headphones.html) dice che le spedizioni sono gratuite anche in Italia, fossi in te mi informerei sarebbe un buon affare. (99$ -> 75eur)
Ho notato che il prezzo delle SR-60 è nella stessa fascia delle :
Sennheiser HD485
Sennheiser HD555
Come sono queste nei confronti delle Grado ?
Chiedi a RikHunter per le 485 che le ha avute. Cmq il suono è un po bassy, tipico Senn.
R|kHunter
09-01-2007, 13:51
Meglio le 555 delle 485 imho... 485 sono molto bassose... non cattive ma un po' troppo bassose imho.
Satviolence
09-01-2007, 14:21
Ho le HD555 e direi che hanno una risposta in frequenza ben bilanciata. I bassi non sono pronunciati ma si estendono fino a frequenze tipiche da subwoofer :sofico: . Gli alti sono ben dettagliati. Direi che le HD485 fanno più "colpo", sono più scenografiche come suono, ma basta poco per rendersi conti che le HD555 sono più veritiere e piacevoli.
Quello che è certo è che le HD555 sono comodissime. Se le Grado le puoi tenere per 3 ore, queste le puoi tenere per almeno 3 giorni di fila senza che diano alcun fastidio... Insomma: sono cuffie che, per la loro comodità, si usano veramente in ogni occasione. Ti danno la libertà di ascoltar musica (o film, o videogiochi...) per quanto tempo vuoi, senza che il fattore limitante sia il fastidio che senti alle orecchie.
Da parte mia avevo considerato le SR60: nel negozio dove ho acquistato le Sennheiser avevano pure le Grado, ma le ho scartate quasi subito appunto perchè volevo una cuffia comoda. E comunque il prezzo USA delle SR60 è meno di 60 €: la Grado ha proibito ai negozi USA di vendere all'estero (come riportato su http://www.headphone.com/products/headphones/all-headphones/grado-sr-60.php "Note to International Customers"), e gli importatori qui in Europa praticano prezzi ben più alti. Non mi sembra un atteggiamento corretto... Considera che invece per le HD555 vale il discorso contrario: costano molto di meno qui che negli USA.
Ho le HD555 e direi che hanno una risposta in frequenza ben bilanciata. I bassi non sono pronunciati ma si estendono fino a frequenze tipiche da subwoofer :sofico: . Gli alti sono ben dettagliati. Direi che le HD485 fanno più "colpo", sono più scenografiche come suono, ma basta poco per rendersi conti che le HD555 sono più veritiere e piacevoli.
Quello che è certo è che le HD555 sono comodissime. Se le Grado le puoi tenere per 3 ore, queste le puoi tenere per almeno 3 giorni di fila senza che diano alcun fastidio... Insomma: sono cuffie che, per la loro comodità, si usano veramente in ogni occasione. Ti danno la libertà di ascoltar musica (o film, o videogiochi...) per quanto tempo vuoi, senza che il fattore limitante sia il fastidio che senti alle orecchie.
Da parte mia avevo considerato le SR60: nel negozio dove ho acquistato le Sennheiser avevano pure le Grado, ma le ho scartate quasi subito appunto perchè volevo una cuffia comoda. E comunque il prezzo USA delle SR60 è meno di 60 €: la Grado ha proibito ai negozi USA di vendere all'estero (come riportato su http://www.headphone.com/products/headphones/all-headphones/grado-sr-60.php "Note to International Customers"), e gli importatori qui in Europa praticano prezzi ben più alti. Non mi sembra un atteggiamento corretto... Considera che invece per le HD555 vale il discorso contrario: costano molto di meno qui che negli USA.
Grazie per l'informazione (compresa quella relativa al comportamento delle Grado)
A questo punto considerando le seguenti :
Alessandro MS1
Grado SR-60
Sennheiser HD-555
mi rimane da capire quale suona meglio, in virtu' del fatto che le HD-555 si trovano a 80€ su ebay e che le Alessandro possono essere spedite dal produttore.
Da quanto ho capito le Alessandro e le Grado dovrebbero avere un suono abbastanza simile, tendente a "normalizzarsi" con le prime.
Le HD-555 non ho ben capito come si posizionano rispetto a queste, ma considerando le caratteristiche e il sito sennheiser dovrebbero esser migliori delle prime due.
Quello che non mi convince molto è il suono che per via di vari accorgimenti rendono il suono più spaziale a fronte di una maggiore limpidezza delle altre due.
Son tutto orecchie :D
tremblay
09-01-2007, 17:34
Son tutto orecchie :D
Su head-fi.org ti direbbero MS-1 a occhi chiusi. Cmq la questione della spedizione gratuita è strana, io ho provato a fare un falso checkout del carrello... ma è meglio contattare George Alessandro. Se non è gratuita vai ampiamente fuori budget.
Ma le cuffie 5.1 (non parlo di un modello in particolare) sono in grado di sostituire un impianto 5.1 come quello in firma nei giochi che usano l'audio posizionale ?
Le grado RS1 da 884€ ? O_O
Si, quelle lì :p
C'è un foto in qualche pagina fa di questo thread, e tu pensa che è stata la cosa che mi è costata meno dell'impianto :D
Romeo D.
Satviolence
09-01-2007, 23:32
Quello che non mi convince molto è il suono che per via di vari accorgimenti rendono il suono più spaziale a fronte di una maggiore limpidezza delle altre due.
Son tutto orecchie :D
Mah... alla Sennheiser usano paroloni per dire che la forma dell'interno della cuffia tiene conto del fatto che l'orecchio è leggermente rivolto in avanti. A causa di ciò, se indossi le HD555 al contrario (padiglione destro su orecchio sinistro e viceversa) ottieni, oltre ovviamente all'inversione dei canali, un sensibile peggioramento del suono.
tremblay
11-01-2007, 13:38
Ok continuo a spammare le mie Alessandro Music Series Two. Questa volta sullo stand (della Sennheiser... roba che se lo sa John Grado...) che mi ha mandato R|kHunter o/
http://img205.imageshack.us/img205/3526/img0013rdz4.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=img0013rdz4.jpg)
Eh.. Rebelio l'ultima volta che ci ho visto non le aveva.
In alternativa io fossi in te considererei le Alessandro MS1, sono delle Grado con una signature piu' neutrale (ma hanno sempre il suono Grado) e costano 99$. Corrispondono piu' o meno alle SR125. Il sito della Alessandro (http://www.alessandro-products.com/headphones.html) dice che le spedizioni sono gratuite anche in Italia, fossi in te mi informerei sarebbe un buon affare. (99$ -> 75eur)
Chiedi a RikHunter per le 485 che le ha avute. Cmq il suono è un po bassy, tipico Senn.
Non riesco a trovare dove dice che verso l'Italia le spedizioni sono gratuite potresti indicarmelo?
Ok continuo a spammare le mie Alessandro Music Series Two. Questa volta sullo stand (della Sennheiser... roba che se lo sa John Grado...) che mi ha mandato R|kHunter o/
http://img205.imageshack.us/img205/3526/img0013rdz4.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=img0013rdz4.jpg)
Le hai acquistate dal sito del produttore? se si quanto hai speso per le spedizioni e dopo quanto ti sono arrivate?
Se non le hai prese sul quel sito dove le hai trovate?
Grazie Ciao
tremblay
13-01-2007, 07:14
Devi fare il checkout completo (io le ho prese usate su head-fi).
Ti consiglio di mandare una mail.
Che mi dite delle Koss Pro4AAAT ?
Le ho trovate nuove a 150€
Tralasciano le prime, che mi dite di questi 2 modelli?
Sharkoon Dolby 5.1-Headset X-Tatic
Razer Barracuda HP-1 Gaming Headphones
Considerate che le userei per giocare e per vedere dei film, non per musica
le X-Tatic sono fatte per console, leggevo che la connessione al pc è un po' difficoltosa.
Con le Barracuda HP-1 invece vai sul sicuro! per i giochi sono una bomba! :D
c'hanno solo un problemino al microfono, ma di questo devo ancora accertarmene bene
R|kHunter
18-01-2007, 13:08
Ok continuo a spammare le mie Alessandro Music Series Two. Questa volta sullo stand (della Sennheiser... roba che se lo sa John Grado...) che mi ha mandato R|kHunter o/
http://img205.imageshack.us/img205/3526/img0013rdz4.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=img0013rdz4.jpg)
Tsk... So fare di meglio!
http://img176.imageshack.us/img176/1434/dsc04265ot9.jpg
(stand autocostruiti)
Tsk... So fare di meglio!
http://img176.imageshack.us/img176/1434/dsc04265ot9.jpg
(stand autocostruiti)
che modello di grado sono quella a sinistra? quanto le hai pagate e dove le hai prese?
grazie
ciao
Devi fare il checkout completo (io le ho prese usate su head-fi).
Ti consiglio di mandare una mail.
Ho provato a scrivergli due giorni fa ma ancora non mi hanno risposto... in italia le vendono le alessandro? se si sai dirmi dove?
grazie
ciao
R|kHunter
18-01-2007, 15:37
che modello di grado sono quella a sinistra? quanto le hai pagate e dove le hai prese?
grazie
ciao
Sono semplici grado SR-60 alle quali ho sostituito la griglia di plastica nera perforata con una griglia in metallo. Pagate 60 euro usate (come nuove) da un amico.
Gordon Freeman
19-01-2007, 01:58
raga ho ordinato l'ampli musical fidelity x can v3 per collegare le mie hd650
appena mi arriva vi faccio una mini recensione :D
avrò: creative x-fi + ampli x can v3 + hd 650
dovrebbe accoppiarsi bene con la sennheiser :D
A me è arrivato questo:
Penso di essere apposto per i prossimi dieci anni :D
http://img77.imageshack.us/img77/3186/img0711smallpe1.jpg
http://img233.imageshack.us/img233/8641/img0696smallky2.jpg
Romeo D.
Prezzo da ammortizzare in 10 anni ? :D
Prezzo da ammortizzare in 10 anni ? :D
Si, all'incirca. L'ho praticamente finito di pagare.
Forse dopo la macchina è stata una delle spese più grosse fatte in vita mia.
Bè sono ancora giovane, senza una famiglia alle spalle e certe cose posso permettermele ora. In futuro non lo so :)
Romeo D.
ho un Sony CD Walkman d-ne20. Gli auricolari in dotazione non erano male, però i bassi erano inesistenti. Ho provato le Sennheiser px100 di un amico. I bassi mi sembrano fin troppo eccessivi ed il suono è sporchissimo rispetto agli auricolari. Non ho modo di provare altre cuffie, quindi chiedo aiuto a chi ha più esperienza.
chi mi da un'opinione su quale sia la miglior scelta? Vorrei spendere qualche soldo e finalmente sentire bene la musica.
ringrazio già tutti quelli che mi daranno una mano!
Snickers
19-01-2007, 15:35
Premetto di aver letto il riassunto. Io sarei interessato ad acquistare un paio di cuffie chiuse da usare per suonare la chitarra (cioé, chitarra--->ampli--->cuffie) quale mi consigliate nella famosa fascia sotto i 60€uri?
EDIT: Premetto che dovendo suonare e tutto, preferirei anteporre prima la comodità alla resa sonora.
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
19-01-2007, 17:09
Premetto di aver letto il riassunto. Io sarei interessato ad acquistare un paio di cuffie chiuse da usare per suonare la chitarra (cioé, chitarra--->ampli--->cuffie) quale mi consigliate nella famosa fascia sotto i 60€uri?
EDIT: Premetto che dovendo suonare e tutto, preferirei anteporre prima la comodità alla resa sonora.
AKG K81Dj :sofico:
Ogni aiuto e contributo e graditissimo :)
Grazie ;)
Per fare questa guida/FAQ siete scappati tutti?:D
Satviolence
20-01-2007, 21:35
Per fare questa guida/FAQ siete scappati tutti?:D
Per quanto riguarda le cuffie di fascia bassa non sono sicuro che sia una cosa utile, o meglio: per fare qualcosa di utile il lavoro inizia a diventare troppo oneroso. Mi spiego: nella fascia alta le cuffie sono tutte più o meno di impostazione hi-fi, quindi vanno giudicate principalmente per come riescono a riprodurre in modo corretto, fedele un certo brano. Il criterio di giudizio è univoco, quindi una guida è facile da fare.
Le cuffie di fascia bassa sono per forza di cose delle cuffie con più compromessi, quindi il produttore può aver deciso di ottimizzarle di più per un certo tipo di musica. La valutazione quindi va fatto in modo diverso rispetto alle cuffie di fascia alta, e conta molto anche il tipo di musica che si ascolta e le aspettative di chi le usa.
In questo thread ad esempio sono state sconsigliate cuffie come le Sennheiser HD212 o le AKG K26P perchè sono sbilanciate nella riproduzione della gamma bassa. In alcuni tipi di musica questo non è un difetto: per esempio mi è capitato di ascoltare brevemente "Numb/Encore" dei Linkin Park con le AKG in questione e mi sono sembrate molto coinvolgenti.
Per quanto riguarda le cuffie di fascia bassa non sono sicuro che sia una cosa utile, o meglio: per fare qualcosa di utile il lavoro inizia a diventare troppo oneroso. Mi spiego: nella fascia alta le cuffie sono tutte più o meno di impostazione hi-fi, quindi vanno giudicate principalmente per come riescono a riprodurre in modo corretto, fedele un certo brano. Il criterio di giudizio è univoco, quindi una guida è facile da fare.
Le cuffie di fascia bassa sono per forza di cose delle cuffie con più compromessi, quindi il produttore può aver deciso di ottimizzarle di più per un certo tipo di musica. La valutazione quindi va fatto in modo diverso rispetto alle cuffie di fascia alta, e conta molto anche il tipo di musica che si ascolta e le aspettative di chi le usa.
In questo thread ad esempio sono state sconsigliate cuffie come le Sennheiser HD212 o le AKG K26P perchè sono sbilanciate nella riproduzione della gamma bassa. In alcuni tipi di musica questo non è un difetto: per esempio mi è capitato di ascoltare brevemente "Numb/Encore" dei Linkin Park con le AKG in questione e mi sono sembrate molto coinvolgenti.
Non c'è problema. Se te la senti ed hai voglia fai pure un guida per la "fascia" alta, poi vediamo il resto. L'importante è cominciare :)
Satviolence
20-01-2007, 23:05
Non c'è problema. Se te la senti ed hai voglia fai pure un guida per la "fascia" alta, poi vediamo il resto. L'importante è cominciare :)
Ehm... nel mio messaggio era abbastanza sottointeso che nella fascia "alta" non ho esperienza.
Giusto per iniziare da qualcosa per le cuffie di fascia "bassa", potrei fare un elenco di modelli notevoli che tiene conto di quello che ho letto in rete e su questo thread (per esempio il post 1627), a partire dal quale è possibile partire per informarsi se un modello in particolare risponde o meno alle proprie esigenze.
Fai come ritieni meglio ;)
Cosa mi suggerite di wireless con microfono, spendendo sui 60 euro? Ho le Sennheiser RS120, mi trovo bene ma non hanno il microfono...
Knife Edge
03-02-2007, 15:27
A me è arrivato questo:
Penso di essere apposto per i prossimi dieci anni :D
http://img77.imageshack.us/img77/3186/img0711smallpe1.jpg
Romeo D.
Ma che bel thread sulle cuffie lungo lungo!!! :) :D
Romeo D., io ti conosco già sotto altro nick, o sbaglio? ;)
Mi aggiungo quale felice possessore del sistemino elettrostatico Sennheiser HE60/HEV70 e di Alessandro MS2i (vedo che già qualcuno le ha qui! :) ) e di Sony MDR7506 (più altre quisquilie). In arrivo della AKG K701 e delle Ergo Model 2 in prova.
se volete dare un occhio al mio sito, siete benvenuti
ciao!
Knife Edge
03-02-2007, 15:30
Domanda per R|kHunter, mi puoi dire come trovi le HD595 a confronto con le HD650?
thanks
R|kHunter
03-02-2007, 18:26
Domanda per R|kHunter, mi puoi dire come trovi le HD595 a confronto con le HD650?
thanks
Sicuramente sono due cuffie competenti entrambe, partendo dagli aspetti "fisici" della cosa posso dire che certamente i materiali e l'assemblaggio delle 650 sono superiori alle 595, la 650 trasmette una noetvole sensazione di cura e robustezza in più rispetto alla sorella minore. Anche il cavo è notevolmente migliore sulla 650, le terre sono separate per tutta la lunghezza del cavo e si riuniscono solo al plug, inoltre è più morbido, flessibile e meno microfonico del cavo delle 595...
In termini di comfort la 595 è più leggera e stringe meno della 650 quindi vince sul piano della comodità per ascolti molto prolungati (non che la 650 sia scomoda, anzi riesco a indossarla per 3-4 ore di fila e dimenticarmi di averla indosso)
In termini sonori:
La 595 ha una scena sonora non molto larga ma profonda, la presentazione è piuttosto ravvicinata, con un buon bilanciamento delle frequenze, un basso molto frenato e controllato, ma non di particolare presenza o impatto, è un basso molto "soft" preciso, dettagliato ma poco coinvolgente. Per quanto riguarda l'estensione le basse perdono decisamente energia sotto i 40 hz. Gli acuti sono ben estesi e ben rappresentati anche se forse un pelo spigolosi specialmente su certe registrazioni non proprio magistrali, buono il livello di dettaglio e realismo. Le medie sono molto dettagliate con una buona separazione fra i vari strumenti ma il suono complessivo del midrange risulta essere un po' "granuloso" specialmente su certe voci maschili, ottima invece la riproduzione delle voci femminili..
Nel complesso una cuffia precisa e dettagliata, ma un po' "secca" come tonalità generale e sicuramente poco coinvolgente da un punto di vista della dinamica e dell'impatto delle sezioni ritmiche (percussioni e passaggi in crescendo o con secche transizioni dinamiche)
Ottima come prima cuffia audiophile, ma cmq direi una cuffia audiophile di base, sicuramente, ha i suoi punti forti ma anche le sue debolezze, soprattutto nelle percussioni, e nella capacità di coinvolgimento ritmico.
La 650 ha un soundstage meno profondo ma più largo, una presentazione meno ravvicinata, migliore estensione sia su basse che acute... La basse sono potenti, con grande impatto, ben controllate, e molto estese anche in basso, ma mai troppo invadenti, con grande dinamica e coinvolgimento. Le acute sono fantastiche, magari un pelo recesse ma morbidissime, naturali, ricche di armoniche e molto dettagliate, mai faticose o aspre anche con registrazioni non perfette. Le medie sono corpose, quasi burrose, con un suono pieno e assolutamente privo di granulosità, molto alto il livello di dettaglio e molto buona la timbrica/naturalezza... Una cuffia fantastica secondo me, offre un ascolto allo stesso tempo coinvolgente ma rilassato, con grande dinamica e una presentazione fantastica e ben bilanciata. Unico neo richiede amplificazione dedicata per mostrare le sue potenzialità, se non amplificata è facilmente impastata e per niente brillante...
Knife Edge
03-02-2007, 18:44
Mille grazie per l'accurata disamina, sei molto chiaro nel descrivere le sensazioni sonore. La HD650 l'ho avuta (tre volte, vabbè lasciamo perdere le vicende...), mi confermi quello che avevo già intuito da altre letture sulla HD595. Mi incuriosisce come cuffia audiophile per "secondi ascolti", vedrò di procurarmela.
Una curiosità, con cosa le amplifichi?
Io le mie dinamiche con valvolare Earmax Pro e con il piccolo ma sorprendete Meier Corda HeadFive, le elettrostatiche invece col loro ampli dedicato Sennheiser HEV70.
ciao
MIO ODDIO!!!! :D
C'è Knife!
Si, io Romeo D. sono Nicholas, solo che la foto che hai quotato non è una delle più recenti, ora è il Cary a predominare :cool:
Benvenuto nel Club di HWupgrade.
Romeo D.
Knife Edge
03-02-2007, 20:43
Ciao Romeo.d/Nicholas!
Già che ho visto molte foto qui in giro ne posto qualcuna del mio setup attuale:
il lettore cd Meridian G07, l'ampli per le elettrostatiche Sennheiser HEV70 e il piccolo magnifico valvolare Earmax Pro:
http://www.webalice.it/amartignano/cuffie/images/img0948ci7.jpg
Sennhesier HE60/HEV70 e AKG K701 (presto in ri-arrivo, la foto è delle prime che ho avuto):
http://www.webalice.it/amartignano/cuffie/images/img07481mq.jpg
http://www.webalice.it/amartignano/cuffie/images/img07492jl.jpg
Alessandro MS2i:
http://www.webalice.it/amartignano/cuffie/images/IMG_0984.jpg
ciao!
Knife Edge
03-02-2007, 20:51
Ho sentito le HD650 con il cavo cambiato, non mi ricordo il nome preciso, (costava di più il cavo che le cuffie), con amplificatori valvolari sono cuffie che fanno CAGARE! l'Ampificatore era un Cary CAD 300 SEI (http://www.caryaudio.com/products/classic/CAD300SEI.html) rivalvolato con valvole AVVT del 1945, accoppiate all'1%, diciamo quasi il top. La serie HD danno il meglio con amplificazioni a stato solido, dove diventano veramente delle cuffie hi-end.
La differenza tra le 595 e le 650 non è enorme, soprattutto usate con una scheda audio per pc.
Per le amplificazioni non so cosa consigliarti, anche perchè ora come ora sto abbandonando lo stato solido per passare alle valvole. Una volta sentite è difficile tornare indietro.
Romeo D.
Ehi, Romeo.d che mi scrivi? :Prrr: ... le HD con le valvole vanno bene, dipende da quali valvole (tradotto: quale ampli)! Inoltre quell'impianto era il non plus-ultra fino a... beh lasciamo perdere và.
Ad ogni modo la HD600 con l'Earmax andava molto bene, meno bene stranamente la HD650, che invece l'ho sentita proprio ben suonante con un valvolare TpAudio 4 tubi OTL. ;)
ciao! :)
R|kHunter
04-02-2007, 09:44
Mille grazie per l'accurata disamina, sei molto chiaro nel descrivere le sensazioni sonore. La HD650 l'ho avuta (tre volte, vabbè lasciamo perdere le vicende...), mi confermi quello che avevo già intuito da altre letture sulla HD595. Mi incuriosisce come cuffia audiophile per "secondi ascolti", vedrò di procurarmela.
Una curiosità, con cosa le amplifichi?
Io le mie dinamiche con valvolare Earmax Pro e con il piccolo ma sorprendete Meier Corda HeadFive, le elettrostatiche invece col loro ampli dedicato Sennheiser HEV70.
ciao
Amplifico con il piccolo "The Hornet" di Ray Samuels ( www.raysamuelsaudio.com) visto che la quasi totalità dei miei ascolti è in mobilità. Se hai il piccolino di Jan Meier penso tu sappia che L'Hornet è probabilmente il miglior portatile per cuffia esistente, insieme al Larocco PR2... e credimi non delude le aspettative, pilota senza sforzo le mie 650 già a medium gain, è bilanciatissimo, veloce, dinamico, molto "punchy" e con un ottimo soundstage degno di un amplificatore desktop. In più come robustezza e qualità costruttiva non ha davvero rivali, è un carro armato! Inoltre Ray Samuels è troppo simpatico come personaggio!
Ehi, Romeo.d che mi scrivi? :Prrr: ... le HD con le valvole vanno bene, dipende da quali valvole (tradotto: quale ampli)! Inoltre quell'impianto era il non plus-ultra fino a... beh lasciamo perdere và.
Ad ogni modo la HD600 con l'Earmax andava molto bene, meno bene stranamente la HD650, che invece l'ho sentita proprio ben suonante con un valvolare TpAudio 4 tubi OTL. ;)
ciao! :)
Knife, le sentii da Nik per due volte, col Cary, mamma mia facevano pietà le HD650, non lo so, erano rilassanti ma mancavano di corpo, di velocità. Con l'RP33 andavano meglio. Secondo la mia esperienza le 650 vanno meglio con gli stati solidi. Ovvio, tu le hai avute tre volte, le conosci meglio di me ;)
A me per esempio le Sennheiser non mi piacciono particolarmente, però sono gusti personali.
Ovviamente non ho mai sentito l'Earmax, nemmeno i TpAudio, li conosco di fama, ma da lì a consigliarli ne passa, prima li devo ascoltare per bene per dire la mia.
Tornando al Cary, è un ottimo amplificatore, peccato che per arrivare ad un buon setup bisogna provare molte valvole. A breve mi arriveranno le JJ Tesla 300B, le Sophia Princess Mesh non mi piacciono molto, anche se costano 4 volte di più. Non sempre spendere tanto aiuta ad arrivare al risultato sperato.
Tu hai in mente di acquistare nuove cuffie TOP o ti "accontenti" delle tue Baby Orpheus?
Io rimango con le Grado RS1. Non riesco a trovare delle sostitute.
Romeo D.
Knife Edge
04-02-2007, 11:50
Knife, le sentii da Nik per due volte, col Cary, mamma mia facevano pietà le HD650,
ah però! :p ma lo sai che quell'impianto era stato esaltatissimo dal suo proprietario fino a pochissimo tempo prima? mah... :eek: (beninteso, mi fido molto delle tue impressioni di ascolto sull'accoppiata)
Tu hai in mente di acquistare nuove cuffie TOP o ti "accontenti" delle tue Baby Orpheus?
Io rimango con le Grado RS1. Non riesco a trovare delle sostitute.
Romeo D.
Mi accontento ;) , vedo adesso come vanno le K701 con l'Earmax e forse prima o poi provo le HD595 come "seconda cuffia" dinamica.
ciao!
R|kHunter
04-02-2007, 12:44
Visto che ti ho fatto una bella comparazione 650-595 me ne faresti una tu fra le 650 e le K701? E' da un po' che rimugino se prenderle o no... Ma al primo ascolto non mi hanno impressionato positivamente. E' vero che cambiano molto con il rodaggio?
Knife Edge
04-02-2007, 12:57
Visto che ti ho fatto una bella comparazione 650-595 me ne faresti una tu fra le 650 e le K701? E' da un po' che rimugino se prenderle o no... Ma al primo ascolto non mi hanno impressionato positivamente. E' vero che cambiano molto con il rodaggio?
Le prime le avevo comprate di seconda mano, e quelle che mi arriveranno anche non sono nuove, quindi non ti so dire quanto veramente cambino con il rodaggio (ho sempre seri dubbi che il rodaggio sia più del nostro cervello che non quello reale "fisico"), ma in tanti dicono che cambiano abbastanza, sarà vero...
Le due cuffie sono parecchio diverse nell'impostazione, ti rimando a una pagina del mio sito:
http://www.webalice.it/amartignano/recensioni/filosofie_HD650_K701_DT880.htm
Comunque, cercando di riassumere, la HD650 suona con più "corpo", la K701 con più "aria". Le AKG hanno un soundstage davvero molto grande, quasi dilatato, mentre le HD650 sono più contenute eppure forse più corrette nelle proporzioni. Le AKG hanno più aria e apertura sul medio e sull'acuto, sembrano anche suonare un po' più veloci, mentre hanno un basso decisamente diverso da quello delle Sennheiser. Talvolta il basso delle AKG ha un timbro "strano", che rende benissimo con l'orchestra o il pedale dell'organo, ma talvolta meno con il basso elettrico (spero di risolvere in parte questa idiosincrasia con l'abbinamento con l'Earmax). Personalmente la HD650 non mi ha mai entusiasmato, tanto che preferisco la vice-ammiraglia HD600 per apertura sul medio-alto e vivacità.
La K701 è una cuffia splendida, ma piuttosto particolare nel suo modo di presentare il suono. Se può essere d'aiuto (anche se non le hai sentite), linko anche il confronto che avevo fatto con il sistema elettrostatico Sennheiser HE60/HEV70 (il mio "riferimento" per molti versi), tenendo conto che al tempo la K701 era pilotata dal Rudistor NX01, molto buono ma sicuramente timbricamente non il top per la K701:
http://www.webalice.it/amartignano/recensioni/HE60_K701.htm
ciao
mi servirebbero un paio di cuffie con microfono da cazzeggio, requisito principale: robustezza (non so perchè ma riesco a sfasciarne una quantità industriale)
il budget è basso, anche perchè per ascoltare mp3 con la scheda audio integrata non mi serve grande qualità....:p
Knife Edge
04-02-2007, 23:12
mi servirebbero un paio di cuffie con microfono da cazzeggio, requisito principale: robustezza (non so perchè ma riesco a sfasciarne una quantità industriale)
il budget è basso, anche perchè per ascoltare mp3 con la scheda audio integrata non mi serve grande qualità....:p
Cerca tra gli headsets Sennheiser nel primo MediaWorld che ti capita a tiro, dovresti trovare qualcosa di robusto e benfatto spendendo poco.
ciao!
Cerca tra gli headsets Sennheiser nel primo MediaWorld che ti capita a tiro, dovresti trovare qualcosa di robusto e benfatto spendendo poco.
ciao!
sai com'è, siccome so un pò stanco di prendere cuffie che mi si dissolvono in mano, non è che mi sai dire un modello? °_°
Quincy_it
08-02-2007, 11:31
Mentre continuo a leggere i post scritti nelle pagine precedenti,
vi chiedo un consiglio. Mi servirebbero delle cuffie di buona qualità con microfono, da spendere circa 100,00 € - 150,00 €.
Quali mi consigliate? :)
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
08-02-2007, 16:20
Mentre continuo a leggere i post scritti nelle pagine precedenti,
vi chiedo un consiglio. Mi servirebbero delle cuffie di buona qualità con microfono, da spendere circa 100,00 € - 150,00 €.
Quali mi consigliate? :)
Razer Barracuda HP-1 Gaming Headphones :sofico:
http://www.drako.it/drako_catalog/images/GAPL_134_1g.jpg
Quincy_it
08-02-2007, 16:39
Razer Barracuda HP-1 Gaming Headphones :sofico:
[cut IMG]
Ma "suonano" bene? Perchè nel frattempo ho trovato altri modelli (tipo le Sennheiser PC 155 / 165 o le Medusa Speed-Link), ed iniziano i dubbi su cosa acquistare. :p
EDIT: Ho letto il thread relativo alle suddette Razer, ma i giudizi espressi non sono entusiastici, anzi..
delle 5.1 in su ne starei alla larga. meglio un ottimo paio di cuffie stereo ;)
lascia perdere anche le medusa e le zalman :)
aspetta il consiglio di altri, sicuramente, imho, le sennheiser suoneranno meglio :)
le barracuda NON hanno il microfono :stordita:
int main ()
14-02-2007, 22:00
RAGA cercavo delle cuffie senza fili di marca e sopratutto d qualità cm prezzo dai 100 ai 150 euro senza microfono, mi servono cn 100metri d ricezione mi aiutate? :)
RAGA cercavo delle cuffie senza fili di marca e sopratutto d qualità cm prezzo dai 100 ai 150 euro senza microfono, mi servono cn 100metri d ricezione mi aiutate? :)
Lo sai che 100mt sono una bella distanza? :stordita:
int main ()
14-02-2007, 22:17
Lo sai che 100mt sono una bella distanza? :stordita:
nn volevo spam... e cmq ttt le wireless (nn blutooth) sn così
nn volevo spam... e cmq ttt le wireless (nn blutooth) sn così
Stai attento a quello che dichiarano, perchè anche se fosse vero quello che dicono certo il segnale nn è al meglio come qualità a quella distanza.
Cmq puoi prenderti queste
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/09923
Le prime tre parole faccio finta di nn leggerle...
int main ()
14-02-2007, 22:31
Stai attento a quello che dichiarano, perchè anche se fosse vero quello che dicono certo il segnale nn è al meglio come qualità a quella distanza.
Cmq puoi prenderti queste
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/09923
Le prime tre parole faccio finta di nn leggerle...
devono essere anke belle.. e sopratutto buone per quanto riguarda il segnale mi ci devo muovere per casa ma il blu tut è poco perkè saranno tipo 30 metri
cmq marke tipo sony o insomma conosciute ?
devono essere anke belle.. e sopratutto buone per quanto riguarda il segnale mi ci devo muovere per casa ma il blu tut è poco perkè saranno tipo 30 metri
cmq marke tipo sony o insomma conosciute ?
Direi che sono conosciute, è la gente che è abituata a certi marchi consumer
http://www.smr-home-theatre.org/ces2001/accessories/image_014.shtml
http://en.wikipedia.org/wiki/Sennheiser
doppisensi
15-02-2007, 12:10
Salve a tutti.. sono in procinto di acquistare un nuovo notebook (asus G1)... mi aiutate per la scelta delle cuffie? (come potete prevedere da usare soprattutto in ambiente ludico )
Si intende che per un notebook di questo livello vorrei cuffie di pari livello
Grazie a tutti.
P.S. non sono esperto in materia ma leggendo qua e la avevo pensato a
Razer Barracuda HP-1 Gaming Headphones
Speedlink SL-8796 Medusa 5.1
Come vado? sono fuori strada?
Quale comprereste voi?
Help me please!!!
mannuc_82
15-02-2007, 12:37
ciao a tutti...
vorrei comprarmi delle cuffie STEREO wireless(radio)
le userei soprattutto per ascoltare musica, radio e tv collegandole al mio sintoamplificatore amplificatore yamaha.. oppure al portatile(vd firma).
Vorrei spendere sui 50€, non di più..anche se amo sentire la musica in mniera pulita e fedele..
CONSIGLI?:confused:
ps:non ho tempo per rileggere tutte le pagine di questo thread (102:eek: ) :)
int main ()
15-02-2007, 13:06
Salve a tutti.. sono in procinto di acquistare un nuovo notebook (asus G1)... mi aiutate per la scelta delle cuffie? (come potete prevedere da usare soprattutto in ambiente ludico )
Si intende che per un notebook di questo livello vorrei cuffie di pari livello
Grazie a tutti.
P.S. non sono esperto in materia ma leggendo qua e la avevo pensato a
Razer Barracuda HP-1 Gaming Headphones
Speedlink SL-8796 Medusa 5.1
Come vado? sono fuori strada?
Quale comprereste voi?
Help me please!!!
si dice videoludico
sommojames
15-02-2007, 22:23
Ciao a tutti, ho un'ermergenza, domani mattina devo comprare delle cuffie (mio padre ha rotto le mie Koss UR/29) altrimenti soffoco :asd:
Dalla mie parti ci sono solo queste di decenti, quindi non congliatemene altre per favore tanto non le trovo :cry:
-AKG K 171 Studio
-AKG K 240 Studio
-AKG K 271 Studio
-Sennheiser HD 280 Pro
-Sennheiser HD 465
-Sennheiser HD 212 Pro
-Sennheiser HD 205
-Sennheiser HD 415
-Koss Pro 3 AA
-Sony MDR V 500 DJ (EDIT: un mio amico chiede se eiste la vers wireless)
Uso primaprio: videogiochi, secondario: film, terziario: musica.
Mi serve assolutamente che siano chiuse (per forza, o mi cacciano di casa :asd:). Mi piacerebbe che avessero dei bassi potenti, o cmq non deboli, però non troppo a discapito della qualità complessiva delle cuffie. Unica altra cosa non badate al prezzo, quelle che ho proposto me le posso tutte egualmente permettere, mi interessa semplicemente la massima qualità tra quelle che so che posso trovare facilmente.
Grazie infinite a chiunque mi risponda ;)
mannuc_82
16-02-2007, 18:36
ho trovato questi due modelli:
philips shc8525 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/consumer/ACCESSORIES_GR_IT_CONSUMER/AC_HEADPHONES_INDOOR_CA_IT_CONSUMER/ce/_productId_SHC8525_00_IT_CONSUMER/Cuffia_HiFi_wireless+SHC8525_00?proxybuster=UX2UEGQ2WM54TJ0RMRCSHP3HKFSESI5P) (69€)
e sennheiser rs120 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/09920?Open&print=#) (79€)
cosa mi consigliate? il vantaggio grande che vedo rispetto ad altri modelli più eonomici è che si ricaricano quando li si appoggia sulla base, giusto? ma per la qualità che dite? grazie da subito!
sommojames
23-02-2007, 10:49
Io non le conosco, però se vuoi delle buone cuffie chiuse (ma buone davvero!) prendi delle Sennheiser HD280 PRO. Hanno dei bassi micidiali, attenuazione passiva del rumore di circa 30db (che io mi ricordi), cavo elastico (tipo telefono per intenderci) molto comodo. Impedenza 64 ohm, risposta in frequenza 8hz-25Khz (credo :D). Prezzo 110-120 euro.
In mia opinione una delle migliori cuffie in catalogo della Sennheiser.
Ciao!
Quotone, le ho prese ieri, www.headphone.com le segnale tra le 10 migliori cuffie in commercio :sofico: , pagete solo 100 euro.
Non trovo le barracuda per l'acquisto, qualcuno sa indicarmi negozi on line, magari anche in pvt?
Ciao a tutti, vorrei dei consigli per migliorare il mio pc dal punto di vista dell'audio. Attualmente ho delle casse scadentissime e vorrei avere un buon audio per videogiochi, film e musica. Ho valutato che nel 99% dei casi gioco da solo o guardo film da solo (e quando li guardo con la mia ragazza a lei di avere un audio migliore frega relativamente) per cui mi chiedevo se non fosse più saggio prendere delle buone cuffie piuttosto che un sistema di casse 5.1. Escludo di prendere delle casse stereo perché non sono un audiofilo, di certo preferirei casse 5.1 che migliorano l'audio per giochi e film piuttosto che casse stero di qualità superiore. Veniamo quindi alle mie domande
1) Mettiamo che voglia spendere un centinaio di euro... delle buone cuffie chiuse (es: Sennheiser HD280 PRO) mi darebbero più soddisfazione rispetto ad un sistema di casse 5.1 dello stesso prezzo? Quanto dovrei spendere per ottenere la stessa qualità con un sistema di casse 5.1?
2) A parità di prezzo si hanno grosse differenze tra cuffie e casse per quanto riguarda i bassi?
3) Ho letto che alcune shcede audio come le X-Fi consentono di ricreare un buon effetto di spazialità utilizzando delle cuffie di qualità. Dà soddisfazioni nella visione di film e nei videogiochi?
4) Per ottenere un buon effetto spaziale con cuffie stereo andrebbe bene una X-Fi Extreme Music in versione Bulk? Al momento utilizzo il chip audio integrato nella motherboard Gigabyte DS3
Per quanto riguarda i videogiochi tenete presente che non sono un fanatico degli FPS, poter determinare con precisione da dove provenga un proiettile non è una priorità assoluta per me. Quello che ricerco è un buon livello di immersione audio in videogiochi e film (a cui suppongo corrisponda inevitabilmente un livello più che accettabile con la musica per uno che non si definisce certo un audiofilo)
Ho valutato anche la possibilità di acquistare delle cuffie 5.1, ma ho capito che con scheda audio + cuffie stereo posso ottenere di meglio come atmosfera sonora (senza contare che ho letto di fin troppi problemi tecnici con queste cuffie, vedi le decine di Razer in assistenza)
Grazie e scusate per il romanzo :D
Satviolence
25-02-2007, 10:46
1) Mettiamo che voglia spendere un centinaio di euro... delle buone cuffie chiuse (es: Sennheiser HD280 PRO) mi darebbero più soddisfazione rispetto ad un sistema di casse 5.1 dello stesso prezzo? Quanto dovrei spendere per ottenere la stessa qualità con un sistema di casse 5.1?
A mio avviso la priorità di spesa va al sistema di casse 5.1 , anche se con 120€ di certo non puoi avere la qualità Hi-Fi, ma ti darà comunque soddisfazioni. Penso al sistema 2.1 che mio fratello usa con il portatile: è un sistema 2.1 con altoparlanti a doppio cono della Logitech, costerà 40-50 €, e direi che per quello che costano vanno pure troppo (sopratutto i bassi, belli ma fin troppo vigorosi anche se regolati al minimo). Il suono è un po' "falso", troppo ampio, ma per film e videogiochi va benissimo.
2) A parità di prezzo si hanno grosse differenze tra cuffie e casse per quanto riguarda i bassi?
C'è moltissima differenza: i bassi delle cuffie non li senti a livello fisico, ma solo uditivo, quindi non sono molto coinvolgenti.
Quello che ricerco è un buon livello di immersione audio in videogiochi e film (a cui suppongo corrisponda inevitabilmente un livello più che accettabile con la musica per uno che non si definisce certo un audiofilo)
Una X-fi qualsiasi secondo me va benissimo.
Un paio di cuffie magari te le puoi comprare comunque: tra quelle economiche vanno bene e sono molto comode le AKG K66 e le Sennheiser PX100, entrambe sui 30 €. Le prime sono circumaurali aperte, quindi piuttosto ingombranti, le seconde sono sovraurali aperte, e possono essere ripiegate come degli occhiali.
oOMichaelOo
25-02-2007, 14:18
Ciao... dopo aver letto un paio di pagine, nn sono riuscito a trovare molto x il mio lowww budget (50euro max, nn di piu):
mi servirebbero delle cuffie + microfono, giusto x le rare volte ke faccio un lanparty cn qlc amico o usarli in chat.
grazie. attendo risposte. :D
ps: nn preoccupatevi x le spese di sped. ;)
sommojames
25-02-2007, 15:32
Ciao... dopo aver letto un paio di pagine, nn sono riuscito a trovare molto x il mio lowww budget (50euro max, nn di piu):
mi servirebbero delle cuffie + microfono, giusto x le rare volte ke faccio un lanparty cn qlc amico o usarli in chat.
grazie. attendo risposte. :D
ps: nn preoccupatevi x le spese di sped. ;)
Se le vuoi con microfono prenditi le Speedlink Medusa, non sono all'altezza di cuffie HI FI serie però sono 5.1 Dovrebbero venire sui 70 euro. Cmq dando un'occhiata al topic ufficiale sento spesso di gente che lamenta di interferenze nell'audio se in prossimità ci sono cellulari accesi.
oOMichaelOo
25-02-2007, 15:47
Se le vuoi con microfono prenditi le Speedlink Medusa, non sono all'altezza di cuffie HI FI serie però sono 5.1 Dovrebbero venire sui 70 euro. Cmq dando un'occhiata al topic ufficiale sento spesso di gente che lamenta di interferenze nell'audio se in prossimità ci sono cellulari accesi.
sforano il mio budget quasi 2 volte. :D tanto x esagerare.
sommojames
25-02-2007, 15:52
sforano il mio budget quasi 2 volte. :D tanto x esagerare.
Sorry, non avevo letto, con 50 euro mi prenderei le Sennheiser HD 212 PRO o le AKG 81 DJ, entrambe con i bassi notevoli, sopratutto le prime, però il mic lo dovresti prendere a parte. Molti trovano comodo attaccarlo al monitor.
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
25-02-2007, 16:00
Sorry, non avevo letto, con 50 euro mi prenderei le Sennheiser HD 212 PRO o le AKG 81 DJ, entrambe con i bassi notevoli, sopratutto le prime, però il mic lo dovresti prendere a parte. Molti trovano comodo attaccarlo al monitor.
AKG K81Dj :sofico:
sommojames
25-02-2007, 17:12
Se prendi cuffie stereo (come marca ti consiglio sempre AKG o Sennheiser che sono le più note ed affidabili) ti consiglio di accoppiarci un amplificatore. Io ad esempio alle mie Sennheiser HD 280 PRO ho accoppiato il Behringer AH 400, pagato 25 euro, in questo modo posso aver una comoda manopola hardware per controllare il volume, infatti nei giochi via software può risultare difficile farlo. Ed in secondo luogo non devi preoccuparti dell'impedenza, se questa è troppo alta (diciamo sopra i 100 Ohm) risulta difficile ragguingere volumi elevati.
Se prendi cuffie stereo (come marca ti consiglio sempre AKG o Sennheiser che sono le più note ed affidabili) ti consiglio di accoppiarci un amplificatore. Io ad esempio alle mie Sennheiser HD 280 PRO ho accoppiato il Behringer AH 400, pagato 25 euro, in questo modo posso aver una comoda manopola hardware per controllare il volume, infatti nei giochi via software può risultare difficile farlo. Ed in secondo luogo non devi preoccuparti dell'impedenza, se questa è troppo alta (diciamo sopra i 100 Ohm) risulta difficile ragguingere volumi elevati.
ma con l'ampli per cuffia e cuffie con bassa impedenza cambia il suono o è cmq simile?
sommojames
25-02-2007, 19:01
ma con l'ampli per cuffia e cuffie con bassa impedenza cambia il suono o è cmq simile?
L'amplificatore in teoria "pulisce" un pò il suono, usco le virgolette perchè non sono un esperto e potrei sbagliarmi. Cmq in generale diciamo che dovrebbe aumentare la qualità dell'audio, poi ovviamente dipende dalla qualità dell'amplificatore, alcuni arrivano a costare benissimo centinaia di euro.
Knife Edge
25-02-2007, 21:33
L'amplificatore in teoria "pulisce" un pò il suono, usco le virgolette perchè non sono un esperto e potrei sbagliarmi. Cmq in generale diciamo che dovrebbe aumentare la qualità dell'audio, poi ovviamente dipende dalla qualità dell'amplificatore, alcuni arrivano a costare benissimo centinaia di euro.
L'amplificatore dedicato in pratica può migliorare (anche di molto): dinamica, scena sonora, raffinatezza, dettaglio, velocità dei transienti e quant'altro. Di certo non cambia i connotati ad una cuffia, ma la può far esprimere al suo meglio. Di ampli dedicati ne esistono di tutti i tipi e prezzi...
ciao
Knife Edge
25-02-2007, 21:34
Ciao a tutti, ho un'ermergenza, domani mattina devo comprare delle cuffie (mio padre ha rotto le mie Koss UR/29) altrimenti soffoco :asd:
Dalla mie parti ci sono solo queste di decenti, quindi non congliatemene altre per favore tanto non le trovo :cry:
-AKG K 171 Studio
-AKG K 240 Studio
-AKG K 271 Studio
-Sennheiser HD 280 Pro
-Sennheiser HD 465
-Sennheiser HD 212 Pro
-Sennheiser HD 205
-Sennheiser HD 415
-Koss Pro 3 AA
-Sony MDR V 500 DJ (EDIT: un mio amico chiede se eiste la vers wireless)
Uso primaprio: videogiochi, secondario: film, terziario: musica.
Mi serve assolutamente che siano chiuse (per forza, o mi cacciano di casa :asd:). Mi piacerebbe che avessero dei bassi potenti, o cmq non deboli, però non troppo a discapito della qualità complessiva delle cuffie. Unica altra cosa non badate al prezzo, quelle che ho proposto me le posso tutte egualmente permettere, mi interessa semplicemente la massima qualità tra quelle che so che posso trovare facilmente.
Grazie infinite a chiunque mi risponda ;)
Risposta tardiva: comunque avrei preso le K240S, anche se sono semi-chiuse, non completamente (qualcosa fuori si sente).
ciao
mauriziob
25-02-2007, 23:41
Come sono le AKG K24P?
Le utilizzarei con un lettore mp3 Packard Bell.
Ciao io dovrei acquistare delle cuffie cn microfono utilizzandole esclusivamente per giocare via internet (sopratutto cn sparatutto tipo battlefield 2142). Possiedo una X-Fi fatality e vorrei collegarle a questa scheda inoltre mi servirebbe un paio di cuffie che abbiano la "selezione" del volume sul filo dato che nn voglio stare a modificare i parametri dell'audio all'interno dei videogiochi e nn vorrei spendere grosse cifre. qualcuno ha qualche idea?
Bellerofonte90
05-03-2007, 15:34
Scusatemi, sono nuovo di qui e questo è il mio primo post. Ho letto più o meno tutta la discussione e forse mi è svuggito, vorrei sapere bene le caratteristiche delle cuffie, vorrei sapere cosa significano precisamente e cosa comportano.
Grazie, questo mi servirà per capirne di più e muovermi da solo nella scelta di una cuffia. :D
Knife Edge
05-03-2007, 16:01
Scusatemi, sono nuovo di qui e questo è il mio primo post. Ho letto più o meno tutta la discussione e forse mi è svuggito, vorrei sapere bene le caratteristiche delle cuffie, vorrei sapere cosa significano precisamente e cosa comportano.
Grazie, questo mi servirà per capirne di più e muovermi da solo nella scelta di una cuffia. :D
Intendi le caratteristiche tecniche?
Bellerofonte90
05-03-2007, 17:56
sisi, come per esempio le cose in Hz e gli ohm
Knife Edge
05-03-2007, 18:44
sisi, come per esempio le cose in Hz e gli ohm
Premessa: le specifiche tecniche dicono pochissimo, quasi nulla sul risultato finale. Infatti se stessimo a guardarle praticamente tutte le cuffie dovrebbero suonare meravigliosamente (infatti tutte dichiarano risposte in frequenza estesissime), e invece c'è chi suona male e chi suona bene.
Le uniche cose che si possono guardare con un certo interesse in fase di scelta sono l'impedenza (in ohm), la sensibiltà (in dB/mV o dB/mW) e/o il livello massimo riproducibile (in dB).
Questo al fine di avere una "stima" di come la data cuffia si abbinerà all'amplificazione a cui verrà collegata.
Tenendo conto che cuffie ad alta impedenza richiedono più voltaggio che corrente (ampere) e che cuffie a bassa impedenza viceversa (corrente), in genere quelle a bassa si interfacciano bene con i dispositivi portatili (che più di tanti V non possono dare, specie se alimentati a batteria), mentre quelle ad alta con gli amplificatori dedicati o con gli ampli integrati "normali" per i diffusori.
In particolare, dato che molti ampli integrati usano per l'uscita cuffia il segnale proveniente dai finali per le casse con interposte resistenze, la loro uscita cuffia avrà un'impedenza "altina". Regolina d'oro delle interfacce elettriche vuole che idealmente l'impedenza di uscita della "sorgente" sia zero e quella del circuito a valle infinita. Nella pratica che l'impedenza del circuito a valle sia alta rispetto a quella della sorgente. Ecco che quindi cuffie ad alta impedenza (dai 200 ohm in su) meglio rispondono con uscite di questo tipo (che altrimenti tenderebbero a far suonare cupe e troppo presenti sul basso cuffie a impedenza più bassa). Tale regoletta acusticamente vale spesso, ma non sempre, perchè dipende anche da quanto è grande il picco di impedenza alla risonanza. Per capire cosa intendo date un'occhio alle curve di impedenza che trovate qui:
http://www.headphone.com/technical/product-measurements/build-a-graph/
infatti cuffie come le Grado, anche se sono a bassa impedenza, in genere non si arrabbiano più di tanto se collegate a uscite cuffie con impedenza alta. E poi magari la risposta in basso di una certa cuffia è stata "tunata" pensando di collegarla ad un ampli con impedenza di uscita di un certo valore (magari pari a qualche "standard" professionale, tipo 120 ohm, svirgoletto perchè non mi pare esista davvero uno standard dichiarato)
Una spiegazione più chiara e tecnica dell'adattamento delle impedenze la trovate qui, dal buon Jan Meier (che costruisce ampli dedicati molto belli):
http://www.meier-audio.homepage.t-online.de/tipstricks.htm
Per la sensibilità invece il discorso è abbastanza semplice in teoria: più è alta più la cuffia suonerà forte a parità di segnale immesso. Peccato che però sia specificata in modo diverso per quasi ogni marca, quindi non è poi così facilmente confrontabile. E poi non è detto che cuffie motlo sensibili siano de preferire, magari possono portare in evidenza il soffio di un'amplificazione valvolare che magari altrimenti ha un suono splendido.
Per la risposta in frequenza: stando a quella tutte le cuffie in commercio coprono tutta la banda audio. Bisogna vedere "come" la coprono, i grafici di headfi che ho linkato sopra possono essere un'indicazione, ma possono dare informazioni fuorvianti rispetto all'ascolto reale personale.
Un'altra cosa da guardare con grande interesse è invece se la cuffia è chiusa, aperta o semi-aperta. Rimando a una pagina del sito che ho messo in rete, per non ripetere cose che ho già scritto meglio:
http://www.webalice.it/amartignano/cuffie/caricamento.htm
chissà se ho fatto più confusione che altro... :p
ciao!
Bellerofonte90
05-03-2007, 19:59
ti ringrazio moltissimo per la pazienza, sei stato davvero utilissimo! :D
Bellerofonte90
08-03-2007, 10:51
mi sono appena arrivate le sony z700 e devo dire che i bassi sono davvero buoni, per vedere i film sono quasi perfette. Utilizzo il power dvd con tutti i trucchi e i filtri dolby così sembra di stare al cinema per quanto possibile
...a me servirebbero delle cuffie (possibilmente con microfono)...vorrei rimanere sui 35/40 euro max...avevo visto le logitech precision pc gaming oppure le sennheiser pc 131...qualche impressione, consiglio o alternativa? grazie :)
Avevo speso meno di 10€ per delle Trust che facevano anche da microfono ed il controllo del volume sul filo, filo che era bello lungo.
Felice perché a questa cifra non mi aspettavo che si sentissero pure bene!
E cazzo, poco fa si sono rotte anche queste senza motivo. Ho cercato di trattarle bene questa volta. Ho smadonnato cercando di ripristinarle con il saldatore, con pezzi di ricambio trovati nello studio: nulla, le ho gettate.
Ora devo passare a qualcosa altro.. conviene a sto punto puntare a delle senza fili in modo che mi durino un po' di più? C'è qualcosa di economico?
Un'altra domanda, esistono bluetooth che mi permettono per esempio mentre sto guardando la tv o ascoltando lo stereo, di ricevere una chiamata?
Grazie anticipatamente :)
Pure a me si sono rotte dopo solo un mese di utilizzo
NON PRENDETE CUFFIE TRUST
per lo meno quelle stereo con microfono, ma penso tutte in generale. Hanno un problemino di progettazione per cui alla minima sollecitazione si rompe la linguetta di plastica che si inserisce nella cuffia e ti rimane in mano.....
peccato perché erano buone sia come risposta, ma soprattutto comemicrofono....
Non so quale linguetta parli, ma a me si era rotta dall'interno, sicuramente qualche cono era esploso perché i suoni erano a bassissimo volume e tutti mischiati.
scusate quali cuffie mi consigliate ..massimo 200 euro...musica film console...grazie
Knife Edge
10-03-2007, 19:05
scusate quali cuffie mi consigliate ..massimo 200 euro...musica film console...grazie
Ci sono almeno 4 marche "note" e sicure con relativi modelli... tutti consigliabili, come facciamo a darti una risposta? ;) :)
pierpippo
12-03-2007, 16:53
Ragazzi ho bisogno di comprare una cuffia per sostituire la mia sony di 20 anni fa.
La userei collegata direttamente al lettore cd marantz cd57 oppure ad un lettore mp3 tipo il creative vision m.
Leggendo un po' questo tread mi sono orientato verso le sony mdr-v700dj o le sennheiser hd280Pro.
Le sen però hanno una impedenza di 64ohm e quindi forse un po' altina per l'utilizzo che ne dovrei fare. Le sony invece hanno 24ohm e sembrano quindi da preferire.
Cosa ne pensate?
Avete qualche altro suggerimento da darmi?
Non vorrei spendere più di 200 euro.
Grazie a tutti dei consigli.
A presto.
Pierpippo.
Knife Edge
12-03-2007, 18:43
Ragazzi ho bisogno di comprare una cuffia per sostituire la mia sony di 20 anni fa.
La userei collegata direttamente al lettore cd marantz cd57 oppure ad un lettore mp3 tipo il creative vision m.
Leggendo un po' questo tread mi sono orientato verso le sony mdr-v700dj o le sennheiser hd280Pro.
Le sen però hanno una impedenza di 64ohm e quindi forse un po' altina per l'utilizzo che ne dovrei fare. Le sony invece hanno 24ohm e sembrano quindi da preferire.
Cosa ne pensate?
Avete qualche altro suggerimento da darmi?
Non vorrei spendere più di 200 euro.
Grazie a tutti dei consigli.
A presto.
Pierpippo.
Ciao,
ti sei orientato su due cuffie dall'impostazione opposta, e imho non hai nemmeno fatto le scelte migliori, nel senso che la V700 la eviterei seriamente, la HD280 l'ho avuta, mi è piaciuta abbastanza ma, a meno che tu non abbia la necessità di avere una cuffia molto isolante dall'esterno, si trova di meglio.
Entro i 200 euro ci stanno un sacco di cose ottime.
Non preoccuparti per l'impedenza, le uscite cuffie dei Marantz in genere si comportano bene un po' con tutto (certo non puoi pretendere volumi da discoteca, ma non è sano tenerli in cuffia, quindi va benone così, volumi realistici si raggiungono comunque senza problemi).
Prova a tenere in considerazione Sennheiser HD595, HD580/600 (che però con l'ipod probabilmente suoneranno debolucce) e Beyerdynamic DT880, sono tutte cuffie che ce la fai a far rientrare nel budget (forse un 20 euro in più per le DT880).
Comunque... che genere di musica ascolti prevalentemente? Che tipo di suono ti piace di più?
ciao
pierpippo
12-03-2007, 19:14
Ciao,
ti sei orientato su due cuffie dall'impostazione opposta, e imho non hai nemmeno fatto le scelte migliori, nel senso che la V700 la eviterei seriamente, la HD280 l'ho avuta, mi è piaciuta abbastanza ma, a meno che tu non abbia la necessità di avere una cuffia molto isolante dall'esterno, si trova di meglio.
Entro i 200 euro ci stanno un sacco di cose ottime.
Non preoccuparti per l'impedenza, le uscite cuffie dei Marantz in genere si comportano bene un po' con tutto (certo non puoi pretendere volumi da discoteca, ma non è sano tenerli in cuffia, quindi va benone così, volumi realistici si raggiungono comunque senza problemi).
Prova a tenere in considerazione Sennheiser HD595, HD580/600 (che però con l'ipod probabilmente suoneranno debolucce) e Beyerdynamic DT880, sono tutte cuffie che ce la fai a far rientrare nel budget (forse un 20 euro in più per le DT880).
Comunque... che genere di musica ascolti prevalentemente? Che tipo di suono ti piace di più?
ciao
Ascolto musica molto variegata dalla pop italiana tranquilla alla musica rock. Mi piacciono sia gli alti cristallini ma anche bassi presenti e profondi ecco perchè ero orientato sulle sony che essendo cuffie da dj dovrebbero avere bassi molto presenti.
Ti ringrazio dei consigli ora mi vado a vedere le cuffie che dici, ma pensi che avrò problemi con i lettori mp3? Non è che hanno impedenze troppo alte per simili lettori?
Grazie ancora dei tuoi consigli.
A presto.
Pierpippo.
Knife Edge
12-03-2007, 19:32
Ascolto musica molto variegata dalla pop italiana tranquilla alla musica rock. Mi piacciono sia gli alti cristallini ma anche bassi presenti e profondi ecco perchè ero orientato sulle sony che essendo cuffie da dj dovrebbero avere bassi molto presenti.
Ti ringrazio dei consigli ora mi vado a vedere le cuffie che dici, ma pensi che avrò problemi con i lettori mp3? Non è che hanno impedenze troppo alte per simili lettori?
Grazie ancora dei tuoi consigli.
A presto.
Pierpippo.
Le HD595 dovrebbero cavarsela tranquille anche con il lettore mp3, io la ex-mia DT880 l'avevo provata con il mio Acer MP330 e questo la pilotava senza nessun problema (ma è il lettore in questione che ha un'uscita cuffia probabilmente al di sopra della media). Per le HD580/600 invece la vedo più dura...
però potresti prendere delle 580/600 per il lettore marantz e per il portatile provare le clipon Koss KSC75, 30 euro di piccolo miracolo sonoro.
se vuoi farti un'idea sulle varie cuffie prova a guardare il mio sito (vedi signa) o soprattutto il grande (a volte troppo) forum di www.heafi.org
ciao!
pl[U]s.NOXx
12-03-2007, 21:25
ciao a tutti scusate posto qua perche senno la gente nn mi risponde...avevo bisogno di un paio di cuffie nuove provviste di microfono per giocare...avevo le sennheiser pc131 ma si sn rotte...potete indicarmi un buon paio di cuffie sui 40-50 euro ? nn dovrebbero pesare tanto perche soffro di mal di collo e gioco molto quindi se pesasseo + di un tot mi ammazzerebbero..grazie dell'aiuto :D
...io ho appena preso le sennheiser pc 150 a 69 euro...un po' care, ma si sente veramente da dio :D
pl[U]s.NOXx
12-03-2007, 21:44
costano troppooooo...io posso spendere max 60 euro ma con la spedizione...ovviamente se sn in un negozio li spendo 60 euro...ma 70 no...so che sn pochi 10 euro ma nn li ho :cry:
pierpippo
12-03-2007, 21:50
Le HD595 dovrebbero cavarsela tranquille anche con il lettore mp3, io la ex-mia DT880 l'avevo provata con il mio Acer MP330 e questo la pilotava senza nessun problema (ma è il lettore in questione che ha un'uscita cuffia probabilmente al di sopra della media). Per le HD580/600 invece la vedo più dura...
però potresti prendere delle 580/600 per il lettore marantz e per il portatile provare le clipon Koss KSC75, 30 euro di piccolo miracolo sonoro.
se vuoi farti un'idea sulle varie cuffie prova a guardare il mio sito (vedi signa) o soprattutto il grande (a volte troppo) forum di www.heafi.org
ciao!
Le hd 595 sembrano molto buone. L'unico problema è che sono aperte e ho sempre preferito cuffie chiuse perchè isolano di più (così non suscito le ire di mia moglie quando sento la musica a tutto volume) e perchè hanno in genere bassi più presenti.
A questo punto sono veramente indeciso sul da farsi.
Quindi a meno di non volere cuffie da mezzo milione di lire, qui non risponde nessuno :rolleyes:
pierpippo
13-03-2007, 08:00
Quindi a meno di non volere cuffie da mezzo milione di lire, qui non risponde nessuno :rolleyes:
Hai scritto ieri alle 21.25 e alle due di notte pretendevi che già qualcuno ti avesse risposto. Ti ricordo che chi frequenta questo forum lo fa per diletto e non per lavoro. Oltretutto qui si discute di un altro tipo di cuffie e non è detto che chi è stato on line abbia esperienza in merito.
Le cuffie consigliatemi costano 140 euro e quelle che avevo adocchiato 118euro. Quindi come vedi non si discute solo di cuffie costosissime; e poi non vedo cosa ci sarebbe di male.
Quando si posta e per giunta un po' off topic bisognerebbe avere un po' più di pazienza ;)
A presto.
Pierpippo.
Pierpippo so bene come funziona qui, mi sono iscritto prima di te, quando la comunità era formata da poche miglia di persone che provava almeno ad aiutare senza per forza essere legata a componenti costosi. Una cuffia da 150€ sono fuori dal mio budget attuale e futuro.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16279461&postcount=2051
Non ho scritto ieri, ma giorno 9 di mattina presto, centinaia di visite e nessuno che spreca una parola, per me è insofferenza, non mancanza di conoscenze.
Detto questo non prendertela, non ce l'avevo con nessuno in particolare.
pierpippo
13-03-2007, 08:29
Pierpippo so bene come funziona qui, mi sono iscritto prima di te, quando la comunità era formata da poche miglia di persone che provava almeno ad aiutare senza per forza essere legata a componenti costosi. Una cuffia da 150€ sono fuori dal mio budget attuale e futuro.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16279461&postcount=2051
Non ho scritto ieri, ma giorno 9 di mattina presto, centinaia di visite e nessuno che spreca una parola, per me è insofferenza, non mancanza di conoscenze.
Detto questo non prendertela, non ce l'avevo con nessuno in particolare.
Non me la sono presa ho messo la faccina sorridente apposta. Mi sembrava un po' fuoriluogo incolpare qualcuno di non avere risposto.
Dal canto mio uso una cuffietta da 14 euro dela trust scomoda e che si rompe a guardarla e non mi sembrava il caso di appesantire il tread con una notizia che non ti sarebbe servita a nulla.
Spero che qualcuno che ne sa più di me ti possa aiutare ;)
A presto.
Pierpippo.
Speriamo in qualche aiuto ciao ;)
Pistolpete
13-03-2007, 11:37
Avevo speso meno di 10€ per delle Trust che facevano anche da microfono ed il controllo del volume sul filo, filo che era bello lungo.
Felice perché a questa cifra non mi aspettavo che si sentissero pure bene!
E cazzo, poco fa si sono rotte anche queste senza motivo. Ho cercato di trattarle bene questa volta. Ho smadonnato cercando di ripristinarle con il saldatore, con pezzi di ricambio trovati nello studio: nulla, le ho gettate.
Ora devo passare a qualcosa altro.. conviene a sto punto puntare a delle senza fili in modo che mi durino un po' di più? C'è qualcosa di economico?
Un'altra domanda, esistono bluetooth che mi permettono per esempio mentre sto guardando la tv o ascoltando lo stereo, di ricevere una chiamata?
Grazie anticipatamente :)
Ti sconsiglio vivamente cuffie senza filo: la qualità finale non è buona quanto quelle con il filo.
Se vuoi solo ascoltare allora basta che tu legga il riassunto del thread, se vuoi anche il microfono è meglio che tu ti rivolga alle sennheiser....
Ci sono vari modelli: sennheiser pc 130, sennheiser pc 131, sennheiser pc 151, etc...
Ciao, grazie della risposta ;)
Si il microfono è utile per la fonia tramite pc, con le economiche Trust il "tubicino" era staccabile così che quando non serviva, evitavo di metterlo. Queste Sennheiser qualivamente sono buone?
I modelli bluetooth sto lasciando perdere, perché non potrei collegarle alla tv ed è il 50% dell'uso che ne faccio.
pierpippo
13-03-2007, 12:58
Ciao, grazie della risposta ;)
Si il microfono è utile per la fonia tramite pc, con le economiche Trust il "tubicino" era staccabile così che quando non serviva, evitavo di metterlo. Queste Sennheiser qualivamente sono buone?
I modelli bluetooth sto lasciando perdere, perché non potrei collegarle alla tv ed è il 50% dell'uso che ne faccio.
Hal innanzi tutto scusa ma mi sono accorto di avere fatto confusione tra te ed un altro utente. ecco perchè ho detto 21.25.
Ma veniamo al dunque. visto che utilizzi la cuffia anche per ascolti hifi senza microfono e lo staccavi, giustamente, quando non utilizzato, non ti conviene prendere una buona cuffia da affiancare ad un microfono da pochi euro da lasciare sempre collegato al pc? Io ho una cuffietta trust con microfono che non uso quasi più avendo una webcam logitech con microfono integrato.
A presto.
Pierpippo.
pl[U]s.NOXx
13-03-2007, 15:49
eddai me la consigliate una buona cuffia o una marca di cuffie che venda cuffie con microfono a 40-60 euro max??
Knife Edge
13-03-2007, 16:01
s.NOXx;16333782']eddai me la consigliate una buona cuffia o una marca di cuffie che venda cuffie con microfono a 40-60 euro max??
ha già risposto Pistolpete qualche post fa, guarda nel catalogo Sennheiser ;)
pl[U]s.NOXx
13-03-2007, 16:04
vorrei evitare un altro paio di sennheiser pc131...vorrei un paio di cuffie chiuse...avevo visto le HS-600 della creative ma mi sembra pesino tantissimo...210g c'è scritto..son tanti come credo? le pc131 cosa peseranno?
pierpippo
13-03-2007, 16:22
Le HD595 dovrebbero cavarsela tranquille anche con il lettore mp3, io la ex-mia DT880 l'avevo provata con il mio Acer MP330 e questo la pilotava senza nessun problema (ma è il lettore in questione che ha un'uscita cuffia probabilmente al di sopra della media). Per le HD580/600 invece la vedo più dura...
però potresti prendere delle 580/600 per il lettore marantz e per il portatile provare le clipon Koss KSC75, 30 euro di piccolo miracolo sonoro.
se vuoi farti un'idea sulle varie cuffie prova a guardare il mio sito (vedi signa) o soprattutto il grande (a volte troppo) forum di www.heafi.org
ciao!
Allora sono andato da mediaworld e ho provato la hd595 e la 280pro. Da notare che dal sito sennheiser la 595 dovrebbe avere 50ohm di impedenza e 112db di sensibilità ed invece sono 120ohm e 104db come da confezione sennheiser. Possibile che una ditta così importante metta su internet dati sbaglaiti??? mah!!!
La 280 ha bassi belli profondi e presenti ma il resto è penoso, molto melgio la mia sony di 20 anni fa, quindi avevi ragione in pieno.
La 595 è molto buona anche se in gamma bassa il mio lettore mp3 che ho ora (teac 200mp) non riusciva a farla suonare e se alzavo il volume andava in distorsione. 120ohm sono troppi per un lettorino che funziona con una piletta ministilo da 1.5volt :mc:
Secondo te il creative vision m riuscirà a pilotarla meglio o dovrò optare per un altro tipo di cuffie?
Grazie ancora.
A presto.
Pierpippo.
Pistolpete
13-03-2007, 16:35
Allora sono andato da mediaworld e ho provato la hd595 e la 280pro. Da notare che dal sito sennheiser la 595 dovrebbe avere 50ohm di impedenza e 112db di sensibilità ed invece sono 120ohm e 104db come da confezione sennheiser. Possibile che una ditta così importante metta su internet dati sbaglaiti??? mah!!!
E' giusto così: sul sito ufficiale trovi i dati nominali della 595, sul sito http://www.exhibo.it/Index.asp trovi i dati veritieri. ;)
pierpippo
13-03-2007, 18:50
E' giusto così: sul sito ufficiale trovi i dati nominali della 595, sul sito http://www.exhibo.it/Index.asp trovi i dati veritieri. ;)
scusa ma che differenza c'è tra dati nominali e veritieri :confused:
Pistolpete
13-03-2007, 19:08
scusa ma che differenza c'è tra dati nominali e veritieri :confused:
Eh, che appunto possono variare. Diciamo che è come la differenza tra teorico ed effettivo. Comunque il sito di riferimento per la Sennheiser in Italia è proprio quello da me linkato.
robyboss
13-03-2007, 21:48
Ho acquistato le Teac HP 11 5.1 e purtroppo non ne sono pienamente soddisfatto nonostante abbiano buone doti di costruzione e regolazione su tutti e 5 i canali, ma sia ascolando DVD che giocando oppure collegandole ad un lettore mp3 mi pare di stare in una scatola, secondo me suonano piuttosto male, non hanno gli alti belli limpidi e chiari... ah le abbino ad una Creative XFI Xtreme Music e le uso quasi esclusivamente per giocare. Sarei orientato a valutare le Sennheiser PC160 voi che dite???? Ringrazio in anticipo la buon'anima che vorrà rispondermi.. bye Roberto
mister giogio
14-03-2007, 01:04
Scusate, potete indicarmi, secondo voi, quale cuffia è meglio in base a queste caratteristiche? Una delle due, è più indicata per la musica?
Costano +o- uguali:
1)
_Frequency Response 21-18,000 Hz
_Impedance 24 ohms
_Sensitivity 108 dB SPL/1mW
_Distortion <0.7%
2)
_Frequency Response 15-25,000 Hz
_Impedance 60 ohms
_Sensitivity 101 dB SPL/1mW
_Distortion <0.2%
Vedo che le mie lezioni nn sono servite a niente:muro:
mister giogio
14-03-2007, 23:36
Vedo che le mie lezioni nn sono servite a niente:muro:
Scusa, vuoi forse dire che quel poco che ho imparato sui sistemi 2.1, lo posso applicare anche alle cuffie? :confused:
Satviolence
14-03-2007, 23:55
Scusa, vuoi forse dire che quel poco che ho imparato sui sistemi 2.1, lo posso applicare anche alle cuffie? :confused:
No, vuol dire che quei dati non ti possono aiutare a capire come suona una cuffia. Il problema è che anche le cuffie che suonano male hanno caratteristiche che sulla carta sono molto buone: per esempio, una risposta in frequenza molto estesa oppure una distorsione armonica molto bassa. Quindi non ti puoi basare su questi dati, e alla fine l'unico modo per capire com'è una cuffia è ascoltarla.
mister giogio
15-03-2007, 08:08
Ok, ho capito, (ci dovevo arrivare da solo); anche per le cuffie vale la parabola:
(dal Vangelo secondo Sacd) ".....quei dati non vi dicono come suonano" :angel:
.:Onizuka:.
15-03-2007, 20:56
Ciau! sto cercando le cuffie migliori per gustarmi al meglio il mio bel metal gear solid 3 dato che non posso tenere la tv troppo alta, sennò i miei rompono
Ragazzi ho un budget di circa 50-60 eurini, che set cuffie+mic mi consigliate, considerando che mi servono esclusivamente per giocare online con COH, Ghost Recon:Advanced Warfighter e Rainbow Six: Vegas?
Grazie a tutti!
Mr.AudioIsIviItumIre
16-03-2007, 14:23
Ciao ragazzi, alla Mediaworld vicino alle mie parti, ci sono le cuffie AKG K28NC in offerta a 59 euro (ho controllato sul sito di mw e il prezzo pieno è 99 euro), quindi scontate del 40%. Vi confesso ke ci ho fatto ben più di un pensierino, anke perkè l'offerta è limitata a poki giorni. Sono anke un contentissimo e soddisfatto possessore di un altro modello di cuffia AKG, le k27i. Ho notato (vi posterò le foto dell'uno e dell'altro) ke come estetica nn differiscono molto, solo ke alle k28NC c'è un affare ke riduce il rumore proveniente dall'esterno, isolando l'ascoltatore e la musica che ascolta. Non vi nascondo ke se queste ultime suonano meglio delle k27i, le acquisto. Le dovrei usare principalmente per ascoltare musica dall'impianto hi-fi e dal pc, e qualke volta anke dall'iPod 80 gb (anke se per quest'ultimo uso quasi sempre le k27i e gli auricolari in dotazione ke, stranamente e contrariamente alle opinioni degli "audiofili" di questo forum, suonano davvero bene,molto meglio rispetto agli auricolari in dotazione al mio precedente iPod 30 gb). C'è qualcuno ke se ne intende? Se acquisto le AKG k28NC cambia molto dalle AKGk27i o stiamo più o meno lì? Grazie mille...
Ps Non ke voglia essere sgarbato, ma vi prego di fare presto a fornirmi un eventuale consiglio perkè l'offerta è limitata. Grazie ancora.
AKG K28NC
http://img98.imageshack.us/img98/3460/akgk28ayz1.jpg (http://imageshack.us)
http://img134.imageshack.us/img134/1903/akgk28blv3.jpg (http://imageshack.us)
AKG K27i
http://img262.imageshack.us/img262/5646/akgk27iaup5.jpg (http://imageshack.us)
http://img132.imageshack.us/img132/6670/akgk27ibkq6.jpg (http://imageshack.us)
Ragazzi ho un budget di circa 50-60 eurini, che set cuffie+mic mi consigliate, considerando che mi servono esclusivamente per giocare online con COH, Ghost Recon:Advanced Warfighter e Rainbow Six: Vegas?
Grazie a tutti!
...io con 69 ho preso le sennheiser pc 150 e sono piuttosto soddisfatto, le uso per giocare a rbr, ma la resa è ottima anche x ascoltare la musica ;)
.:Onizuka:.
16-03-2007, 22:12
...io con 69 ho preso le sennheiser pc 150 e sono piuttosto soddisfatto, le uso per giocare a rbr, ma la resa è ottima anche x ascoltare la musica ;)
interessano anche a me! ma le si possono usare con la tv vero? :wtf: e con la ps3 non cambia niente se la comprerò?
...con la tv funzionano, ho appena provato ;)
Satviolence
17-03-2007, 10:05
Ho notato (vi posterò le foto dell'uno e dell'altro) ke come estetica nn differiscono molto, solo ke alle k28NC c'è un affare ke riduce il rumore proveniente dall'esterno, isolando l'ascoltatore e la musica che ascolta. Non vi nascondo ke se queste ultime suonano meglio delle k27i, le acquisto. Le dovrei usare principalmente per ascoltare musica dall'impianto hi-fi e dal pc, e qualke volta anke dall'iPod 80 gb. Se acquisto le AKG k28NC cambia molto dalle AKGk27i o stiamo più o meno lì? Grazie mille...
Secondo me, considerando l'uso casalingo che farai di queste cuffie, non ne val la pena. I sistemi di riduzione del rumore esterno servono in altri ambiti, e comunque sembra che non siano poi così efficaci. Per dire, un auricolare intrauricolare è più efficace da questo punto di vista.
Per 60€ alla Mediaworld dovresti trovare le k81, che dovrebbero essere più valide delle k27 che hai.
.:Onizuka:.
17-03-2007, 14:25
certo che funzionano! :D
ok grazie :D ma hanno l'attacco piccolo classico delle cuffie?
non lo so ma penso di si, in ogni caso ci sono gli adattatori :)
Bellerofonte90
17-03-2007, 18:50
Scusatemi ma su ebay mi è sorto questo dubbio, sono uguali? Sono due modelli diversi? Una è falsa (made in china) e l'altra è vera? Il divario del prezzo è spaventoso 80€ la z e 160€ la v!!! Io ho già letto qualcosa su ebay ma siccome con i malandrini che girano oggi vorrei avere pareri da esperti e non da persone che vogliono vendermi magari una cuffia fasulla. Grazie :)
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
17-03-2007, 19:03
Secondo me, considerando l'uso casalingo che farai di queste cuffie, non ne val la pena. I sistemi di riduzione del rumore esterno servono in altri ambiti, e comunque sembra che non siano poi così efficaci. Per dire, un auricolare intrauricolare è più efficace da questo punto di vista.
Per 60€ alla Mediaworld dovresti trovare le k81, che dovrebbero essere più valide delle k27 che hai.
Quoto Satviolence e confermo la qualità delle AKG K81Dj ;)
http://pleer.ru/img/akg_81dj_2.jpg
Mr.AudioIsIviItumIre
17-03-2007, 19:40
Secondo me, considerando l'uso casalingo che farai di queste cuffie, non ne val la pena. I sistemi di riduzione del rumore esterno servono in altri ambiti, e comunque sembra che non siano poi così efficaci. Per dire, un auricolare intrauricolare è più efficace da questo punto di vista.
Per 60€ alla Mediaworld dovresti trovare le k81, che dovrebbero essere più valide delle k27 che hai.
Capito,cmq il sistema di riduzione del rumore si può eliminare facendo funzionare le cuffie K28NC come delle normali cuffie. Facendo ciò, suonano meglio, peggio o lo stesso delle k27? Poi, scusami, ma la qualità ke posso ricevere da un auricolare intraurale, al prezzo di 60 euri, mica è paragonabile alle K28NC o alle K81? O sbaglio?Grazie.
Bellerofonte90
17-03-2007, 20:29
nessuno sà rispondermi???? :confused:
Satviolence
17-03-2007, 20:53
Capito,cmq il sistema di riduzione del rumore si può eliminare facendo funzionare le cuffie K28NC come delle normali cuffie. Facendo ciò, suonano meglio, peggio o lo stesso delle k27? Poi, scusami, ma la qualità ke posso ricevere da un auricolare intraurale, al prezzo di 60 euri, mica è paragonabile alle K28NC o alle K81? O sbaglio?Grazie.
Le k27 e la k28nc sembrano proprio la stessa cuffia, solo che la seconda ha l'elettronica per ridurre il rumore esterno. La qualità quindi è al massimo la stessa. Considera che comunque l'elettronica può aggiungere disturbi, anche se disattivata. Per questo motivo, se non hai bisogno di attenuare il rumore esterno, non prendere questo tipo di cuffie, anche perchè costano comunque di più, nonostante lo sconto.
Inoltre questi circuiti per la riduzione del rumore sono poco efficaci, e se proprio ti serve qualcosa per ascolti in ambienti rumorosi compra delle cuffie intraurali: io ho provato un modello della Sennheiser e non sono male, e se c'è rumore di fondo non hai la possibilità di andare tanto per il sottile...
Le k27 e la k28nc sembrano proprio la stessa cuffia, solo che la seconda ha l'elettronica per ridurre il rumore esterno. La qualità quindi è al massimo la stessa. Considera che comunque l'elettronica può aggiungere disturbi, anche se disattivata. Per questo motivo, se non hai bisogno di attenuare il rumore esterno, non prendere questo tipo di cuffie, anche perchè costano comunque di più, nonostante lo sconto.
Inoltre questi circuiti per la riduzione del rumore sono poco efficaci, e se proprio ti serve qualcosa per ascolti in ambienti rumorosi compra delle cuffie intraurali: io ho provato un modello della Sennheiser e non sono male, e se c'è rumore di fondo non hai la possibilità di andare tanto per il sottile...
:mano: quoto in toto
Bellerofonte90
18-03-2007, 15:08
stò aspettando una risposta al mio quesito. Qualcuno si degna di rispondermi????
pierpippo
18-03-2007, 19:56
stò aspettando una risposta al mio quesito. Qualcuno si degna di rispondermi????
Evidentemente nessuno sa risponderti.
Perchè non provi sul sito sony per vedere se esistono entrambe?
Bellerofonte90
19-03-2007, 09:50
sul sito sony c'è solo la v700, l'avrei già fatto e non vi chiederei aiuto.
pierpippo
19-03-2007, 10:01
sul sito sony c'è solo la v700, l'avrei già fatto e non vi chiederei aiuto.
Hai provato sia sul sito italiano che in quello internazionale?
Magari non sono importate in Italia.
Puoi provare a telefonare ad un centro assistenza Sony.
Io nel dubbio non le prenderei.
Bellerofonte90
19-03-2007, 12:58
provo nel sito giapponese, lì vengono commercializzate le cuffie, però non capisco un tubo di giapponese :(
Ciao a tutti!
Posto qui la mia richiesta perchè non ho trovato un thread apposito. Se c'è, prego i moderatori di dirottarmi lì, non c'è problema.
La mia esigenza: avere un audio decente mentre gioco e riuscire a parlare con altri giocatori tramite Teamspeak.
Hardware audio attuale: Sound Blaster Live! Value
Richiesta: avrei bisogno di un paio di cuffie con microfono. Fino ad oggi ho usato delle cuffie Trust da 10 Euro e ora sento l'esigenza di qualcosa di più comodo per le mie povere orecchie e di migliore qualità audio. Penso di stare su un normale suono stereo e non 5.1.
Budget: non molto, diciamo che vorrei stare sotto i 50 Euro.
Grazie, ciao!
Faccio un up dettagliando un po' la mia richiesta.
Cercando in giro sarei orientato verso:
-Koss SB45 (http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf/p?openform&pc%5Emm%5ESB45)
-Sennheiser PC (http://www.exhibo.it/Audio/Sennheiser/Sennheiser%20Communications/PC_headsets/Cuffie%20Sennheiser%20Communications_PC.asp) 130/131 o 150/151 (le 140/141 con il neckband non mi piacciono molto).
L'esigenza principale è sempre il gaming con uso di Teamspeak.
Voi cosa consigliate? Non vorrei oltrepassare la fascia di prezzo di queste cuffie ma vorrei cmq avere un prodotto che duri un po' nel tempo e con una buona qualità.
Faccio un up dettagliando un po' la mia richiesta.
Cercando in giro sarei orientato verso:
-Koss SB45 (http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf/p?openform&pc%5Emm%5ESB45)
-Sennheiser PC (http://www.exhibo.it/Audio/Sennheiser/Sennheiser%20Communications/PC_headsets/Cuffie%20Sennheiser%20Communications_PC.asp) 130/131 o 150/151 (le 140/141 con il neckband non mi piacciono molto).
L'esigenza principale è sempre il gaming con uso di Teamspeak.
Voi cosa consigliate? Non vorrei oltrepassare la fascia di prezzo di queste cuffie ma vorrei cmq avere un prodotto che duri un po' nel tempo e con una buona qualità.
sono interessato anke io
ho delle logitech gaming ma mi shasciano le orekkie e xcio correi passare a cuffie tradizionale e non neck
ho acquistato le SENNHEISER HD 202 pagate soltanto 26€ ma sn davvero buone....si sente molto pulito il suono..e hanno dei bassi belli potenti..
penso ke a quel prezzo nn esista nulla in commercio di più performante...
veramente soddisfatto dell'acquisto
oOMichaelOo
25-03-2007, 18:01
Faccio un up dettagliando un po' la mia richiesta.
Cercando in giro sarei orientato verso:
-Koss SB45 (http://www.koss.com/koss/kossweb.nsf/p?openform&pc%5Emm%5ESB45)
-Sennheiser PC (http://www.exhibo.it/Audio/Sennheiser/Sennheiser%20Communications/PC_headsets/Cuffie%20Sennheiser%20Communications_PC.asp) 130/131 o 150/151 (le 140/141 con il neckband non mi piacciono molto).
L'esigenza principale è sempre il gaming con uso di Teamspeak.
Voi cosa consigliate? Non vorrei oltrepassare la fascia di prezzo di queste cuffie ma vorrei cmq avere un prodotto che duri un po' nel tempo e con una buona qualità.
Up
ho letto, in un delle tante pagine di questo thread, di amplificatori per cuffie
bilanciati
che differenze ci sono con quelli non bilanciati ?
Grazie
non ho letto tutto il forum ma in prima pagina non mi pare di aver letto le AKG 240 studio (quelle con la parte tutta d'oro esterna) ho provato anche molte sennheiser ma le studio ancora non ho sentito cuffie così qualitative che te le metti ed è come se non avessi nulla in testa...
Mr.AudioIsIviItumIre
27-03-2007, 22:42
Salve ragazzi, sto per farvi una richiesta, spero mi rispondiate.
Dapprima vorrei sapere quale è la differenza tra cuffie aperte e chiuse.
Non so se vi ricordate, ma qualke post vi avevo kiesto lumi circa le cuffie AKG K28NC. Non le ho comprate sotto il vostro giusto consiglio perkè cmq mi sembravano la copia carbone delle AKG k27i che possiedo già.
Io vorrei acquistare delle cuffie per ascoltare musica e per ascoltare l'audio dei film dall'uscita digitale del pc e dall'impianto hi-fi. Budget di circa 100/150 euro. Cosa mi consigliate?Grazie! ;)
con 160 euro ti prendi le AKG 240 studio lo dicevo sul post prima :D
Mr.AudioIsIviItumIre
28-03-2007, 20:56
Capito, ma il tuo consiglio è più orientato per la comodità, per la qualità o per entrambi?
Capito, ma il tuo consiglio è più orientato per la comodità, per la qualità o per entrambi?
ovviamente entrambi,sono comodissime che te le scordi intesta perchè sono molto leggere,e poi hai la qualita di akg che in questa versione studio è pensata per gli studi di registrazione quindi puoi andare più che sicuro ;)
Floro Flores
01-04-2007, 21:56
Un aiuto veloce :D
ho trovato allo stesso prezzo SENNHEISER PC 150 e Pc Cuffie 5.1 Usb Speedlink (edit) aggiungo anche queste PLANTRONICS - CUFFIA PLANTRONICS GAMECOM1 STEREO
quale mi consigliate? e le seconde essendo usb saranno compatibili con vista?
tnx
p.s. ovviamente mi servono un pò per tutto.... gaming e musica principalmente ma anche film :P
Floro Flores
01-04-2007, 23:41
Un aiuto veloce :D
ho trovato allo stesso prezzo SENNHEISER PC 150 e Pc Cuffie 5.1 Usb Speedlink (edit) aggiungo anche queste PLANTRONICS - CUFFIA PLANTRONICS GAMECOM1 STEREO
quale mi consigliate? e le seconde essendo usb saranno compatibili con vista?
tnx
p.s. ovviamente mi servono un pò per tutto.... gaming e musica principalmente ma anche film :P
alla fine ho scelto le speedlink 5.1 usb... spero di aver fatto la scelta giusta:D
piottocentino
01-04-2007, 23:59
guarda te lo dico le ho provate, sinceramente nn ho smanettato un'ora coi vari volumi, lasciato tutto default a me nn piacciono per niente...per la musioca poi lasciamo proprio perdere...
Floro Flores
02-04-2007, 01:46
guarda te lo dico le ho provate, sinceramente nn ho smanettato un'ora coi vari volumi, lasciato tutto default a me nn piacciono per niente...per la musioca poi lasciamo proprio perdere...
ho annullato l'ordine 1 ora fa... spero che leggano la mia mail... siccome ho una audigy2 zs pensavo che cmq la sfruttasse ma da quello che ho letto dal threaddone non lo fanno quindi se qualcuno mi consiglia delle buone cuffie con microfono sui 50 euri sarei felice :D
Sixkiller
02-04-2007, 10:08
Mi accodo anche io per chiedere un vostro consiglio su un paio di cuffie per una persona che non ci sente molto bene. L'uso che ne verrà fatto sarà quasi esclusivamente home cinema.
Guardando un po' ho trovato questi tre modelli:
Sennheiser HD 485 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/500266)
Sony MDR-DS1000 (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=MDR-DS1000&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=HDH+Movie+and+Gaming)
Creative HQ-2300D (http://www.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=438&product=11430)
Quale mi consigliate? Se c'è qualcosa di meglio sulla stessa fascia di prezzo (sotto i 100€) consigliatemelo :)
Domandina: per non escludere l'audio delle casse TV può andar bene usare un adattatore rca -> jack? Soluzioni migliori?
Grazie!
piottocentino
02-04-2007, 14:19
guarda io mi sono preso le Senheiser HD555 e ne sono molto soddisfatto;)
Mr.AudioIsIviItumIre
03-04-2007, 00:03
Raga, allora vado con le Sennheiser k240 Studio? O c'è di meglio per 100/150 euri?
Che differenza c'è tra cuffie aperte, semi-aperte chiuse, semi-chiuse? Grazie...
Portocala
04-04-2007, 15:01
ciao ... mi accodo per un parere
queste cuffie come vi sembrano
IceMat Siberia Bianche
http://pan.fotovista.com/dev/0/4/02140040/l_02140040.jpg
Satviolence
04-04-2007, 23:14
ciao ... mi accodo per un parere
queste cuffie come vi sembrano
IceMat Siberia Bianche
Mi sembrano bianche... :D marca sconosciuta (a me)... probabilmente suonano male.
Cosa vuoi che ti dica? Vabbè che dalle caratteristiche tecniche non si può concludere se una cuffia suona bene o male, ma avresti potuto almeno sforzarti e riportarcele qui.
io devo prendere le cuffie nuove....al momento ho delle trust stereo,vanno ormai da un padio di anni ma volevo passare a qualcosa di più performante..
sono indeciso se stereo o 5.1
se le prendessi 5.1 prenderei delle medusa speedlink 5.1 home....che sicuramente sono tra le migliori perr quanto riguarda il 5.1
per quanto rigarda lo stereo,mi attira molto....sia perchè ascolto parecchia musica,Metal,pop (ACDC,Moby,MANOWAR,LAcuna coil ma anche tanto i pink floyd e cose così) e guardo moltissimi film sul computer e gioco anche tanto.
Secondo voi andrei meglio con medusa speed link 5.1 o posso orientarmi anche verso cuffie stereo e nelò caso specifico pensavo a Sennheiser HD 555 Headset??
molte grazie.
a volevo aggiungere che le cuffie che prenderò verranno usate assieme alla scheda audio Audigy2ZS,
Satviolence
05-04-2007, 13:13
Io tra le due prenderei senza esitazione le HD 555 (per la verità le ho già...).
Non credo che l'audio posizionale in cuffia renda bene: tanto vale lasciar perdere e pensare ad uno stereo di qualità.
Considera comunque che i riproduttori di DVD (come PowerDVD) hanno diversi metodi per dare maggiore spazialità al suono in cuffia stereofonica, e sono abbastanza efficaci. La tua Audigy poi credo che possa fare la stessa cosa per quanto riguarda i giochi, quindi anche prendendo una cuffia stereo non rinunci completamente all'audio posizionale.
Inoltre, quando ascolterai i Pink Floyd, ti renderai conto che le Sennheiser sono veramente la scelta giusta (a meno che tu non voglia ascoltare The Dark Side of the Moon in versione quadrifonica, ma in questo caso per la scarsa qualità neppure le medusa sarebbero la scelta giusta)... Nell'ascolto di musica credo che la differenza di resa tra medusa e Senn sia imbarazzante.
crusaderky
05-04-2007, 15:08
Ho provato le Koss PortaPro per una decina di ore (però preciso che sono di un mio amico, quindi hanno abbondantemente superato un eventuale burn-in nonché "ammollamento" dell'astina).
Ho provato principalmente con musica metal. il resto dell'hardware è
Creative SB Live! 512 + amplificatore Technics SU-610 + normale cavetto di rame...
Muvo TX 512 (senza ampli esterni)
per la questione prezzo, fate attenzione! qui a Torino si trovano a 70€, ma su ebay le ho trovate a 32,60€, spese di spedizione dagli USA incluse (powerseller con 40.000 feedback positivi).
Audio: il primo impatto è stato traumatizzante: NON HANNO ACUTI!!! zero! ho risolto però con tirando su a palla gli acuti dell'ampli e del muvo. DIMETICATEVI di usarle senza un equalizzatore. superato questo "problemino", devo dire che sono veramente fenomenali (preciso che il termine di paragone sono le Panasonic RP-HT202 da 20€... ehm :mc: ): soprattutto, si ha un effetto di spazialità del suono che con le cuffie economiche è assolutamente inesistente; i bassi sono prodigiosi e solo in rarissime occasioni hanno vibrato.
Comfort: qui veniamo alle note veramente dolenti. Io ho la testa parecchio grossa (ogni volta che devo comprarmi un cappellino rigido devo provarne una decina prima di trovarne uno che mi entri), e le ho trovate abbastanza scomode, specie per un uso prolungato. Il problema grosso è che la cuffia destra ha un stramaledettissimo GANCIO DI ACCIAIO rivolto verso l'interno (che serve per chiuderle), che va a sbattermi dritto sul padiglione auricolare. dopo un po' di ore comincia a dare VERAMENTE fastidio.
L'altro problema e che se provo a metterle attorno al collo MI STRANGOLANO (ho un collo abbastanza taurino, ma neanche eccessivo). questo, unito al fatto che sono vendute senza custodia, le rende assai problematiche da portare in giro. :muro:
Morale: mi sento di consigliarle solo a persone di corporatura minuta.
Credo che comprerò le Sennheiser PX100 a scatola chiusa... vi farò sapere
Portocala
06-04-2007, 11:39
Mi sembrano bianche... :D marca sconosciuta (a me)... probabilmente suonano male.
Cosa vuoi che ti dica? Vabbè che dalle caratteristiche tecniche non si può concludere se una cuffia suona bene o male, ma avresti potuto almeno sforzarti e riportarcele qui.
Hai ragione, mi sono dimenticato delle specifiche perchè avevo aperto un thread apposta e li le avevo scritte
cmq, le specifiche sono:
Headphone
Frequency response:
18 - 28.000 Hz
Impedance:
40 Ohm
SPL@1kHz, 1V rms:
99 - 104 dB
Cable length:
1.0 m + 1.8 m = 2.8 m / 9 ft.
Jack:
3.5 mm (6.3 mm converter included)
Microphone
Frequency response:
80 - 15.000 Hz
Impedance:
2K Ohm
Pick-up pattern:
Uni-directional
Sensitivity (1V/P@1 kHz):
-38 dB
Ne ho sentito parlare da alcuni siti americani che diceva che roxano, ma in italia conosco solo 1 tipo che le ha e dice che sono meglio delle sony che aveva prima (md80 esistono?? :stordita: )
Il Razziatore
06-04-2007, 17:17
Chiedo un consiglio su delle cuffie.
Vi dò alcune dritte:
- la qualità deve essere buona, non eccelsa, ma discreta;
- devono essere comode, non le voglio ricoperte di pelle di leone, ma un pò di comodità la devono avere;
- non importa se sono USB o hanno l'attacco normale (non ci sono differenze particolari vero?);
- DEVONO avere il microfono (e che riceva bene);
- ho una scheda audio integrata, quindi le cuffie non devono "appoggiarsi" molto su questa;
- budget di 50-60€, massimo massimo 70€.
Sono costretto a chiedere perchè le cuffie che avete consigliato non hanno il microfono :(
perchè rientrano nella categoria headphones per ascolto principalmente
quello che chiedi tu rientra nelle headsets per giochi, videoconferenze ecc...
Ciao ragazzi, allora non sò se questa è la sezione giusta per il mio problema dato che le mie domande saranno consisteranno sia di cuffie per musica che per chitarra.
Dopo essermi letto alcune pagine del 3d e, visto che è la prima pagina con la scelta delle cuffie risale al 2003, chiedo a voi se tra le 100 pagine è stata inserita una tabella con le cuffie migliori per fascia di prezzo, magari aggiornata al 2006-2007.
Intanto domando a voi se potreste consigliarmi una cuffia che sia adatta alle seguenti esigenze:
1) ho necessità di collegarle sia ad un amplificatore (fender da 15 watt) sia alla pedaliera
2) suonando l'elettrica uso spesso guitar rig per registrare alcune traccie e distorcere il suono con i diversi effetti.
3) per film, musica su ipod, musica sul notebook.
Non sò se per il mio utilizzo sono necessario due cuffie distinte.
ora sto usando delle semplici cuffie della Sennheiser (quelle aperte con il supporto a girocollo) solo musica film e guitar rig.
Come scheda audio ho una Sound blaster live 24 con ingressi jack da 3,5 mm, alla quale collego direttamente la chitarra passando dal jack 6,3 mm ai 3,5 mm (non sò se collegare la chitarra un 3,5 possa portare qualche difetto) . In questo caso chiedo venia ma è quello che ho.
resto in attesa e nel caso in cui le domande siano più pertinenti nella sezione musica, posterò lì:)
ps.: il prezzo possibilimente inferiore ai 30-40 euro
Grazie!
Ciao
bluefrog
07-04-2007, 15:58
Ciao ragazzi, ho visto su un sito di e-commerce italiano le Sennheiser HD 595 a 136€ i.i. + s.s.
è possibile che costino così "poco" ? Un altro sito le fa addirittura 223... insomma c'è da fidarsi?
Grazie
Satviolence
07-04-2007, 16:31
Ciao ragazzi, ho visto su un sito di e-commerce italiano le Sennheiser HD 595 a 136€ i.i. + s.s.
è possibile che costino così "poco" ? Un altro sito le fa addirittura 223... insomma c'è da fidarsi?
Grazie
Stai parlando di Rebelio? Io ho acquistato li le mie HD 555, sempre ad un prezzo assolutamente concorrenziale rispetto agli altri siti internet. Per quel che può valere la mia esperienza, non ho avuto alcun problema e il prodotto è arrivato imballato in modo molto accurato.
Pistolpete
07-04-2007, 16:53
Beh su topvision-online.de io ho trovato le sennheiser 650 a 239 euro (+ 25 euro di spedizione con contrassegno) che risulta essere il prezzo più basso in europa. Il problema è che non so se, comprando quelle cuffie in germania, possa poi sfruttare la garanzia qua in italia. Devo chiamare Exhibo.it.
Qualcuno di voi ha fatto acquisti su questo negozio?
bluefrog
07-04-2007, 18:27
Stai parlando di Rebelio? Io ho acquistato li le mie HD 555, sempre ad un prezzo assolutamente concorrenziale rispetto agli altri siti internet. Per quel che può valere la mia esperienza, non ho avuto alcun problema e il prodotto è arrivato imballato in modo molto accurato.
Esatto! :D ..bè, buono a sapersi... ;)
Ciao!
Ciao raga, sto cercando delle cuffie da usare quasi esclusivamente per netgaming con ventrilo e simili.
Da quello che ho visto sarei orientato verso delle Sennheiser (quali? le pc161 costicchiano... ), oppure le Koss SB45.
Potete consigliarmi, in base soprattutto alla comodità (mi bruciano le orecchie dopo poco che uso cuffie "normali", cioè strasse :rolleyes: ) e all'uso per netgaming (quindi microfono in particolare)?
Ho un certa urgenza... come budget stiamo più contenti sotto gli 80€ :D ma possiamo parlarne ;)
Originariamente inviato da R|kHunter Guarda i messaggi
Io parlo da audiofilo e appassionato di cuffie
Migliori cuffie aperte sotto i 50-60 euro
- Koss KSC-75
- Koss Portapro
- Sennheiser PX100
- Grado SR60
Migliori cuffie chiuse sotto i 50-60 euro
- Sennheiser HD201
- AKG K81DJ (le migliori del lotto)
- Sennheiser HD205
- AKG K26P (molti bassi, troppi per certa gente)
Scusate è possibile avere un piccolo aggiornamento al 2007 delle cuffie sotto i 50 euro? Queste sono ancora quelle del post del 2003.
utilizzo:
- chitarra elettrica (amplificatori)
- videogiochi, film, musica
Grazie
MArco
Satviolence
08-04-2007, 15:47
La lista del primo messaggio è aggiornata a qualche mese fa, quindi è valida tuttora.
@mattste
08-04-2007, 15:51
ho appena comprato le sennheiser PC 150 per gaming mi sembramo ottime
ke ne dite??sono buone?????mi consigliate di prendere una skeda audio per sfuttarla meglio???(sto con una integrata)
brainticket
08-04-2007, 15:54
ho appena comprato le sennheiser PC 150 per gaming mi sembramo ottime
ke ne dite??sono buone?????mi consigliate di prendere una skeda audio per sfuttarla meglio???(sto con una integrata)
Come mi ha consigliato qualcuno,fidati solo delle tue orecchie. Per esempio io ho comprato le cx300 della sennheiser, ho pagato un botto per quelle cuffie, sono buone cuffie.......per carità......ma sopravvalutate.Il prezzo è esagerato rispetto alla bontà delle cuffie.
Io preferisco con le mie orecchie dire se mi piace il suono o meno anche perchè deve piacere a me ;) .........anche se posso essere in disaccordo con gli altri.
@mattste
08-04-2007, 16:17
si ma cmq come caratteristike sono buone????????
Ciao raga, sto cercando delle cuffie da usare quasi esclusivamente per netgaming con ventrilo e simili.
Da quello che ho visto sarei orientato verso delle Sennheiser (quali? le pc161 costicchiano... ), oppure le Koss SB45.
Potete consigliarmi, in base soprattutto alla comodità (mi bruciano le orecchie dopo poco che uso cuffie "normali", cioè strasse :rolleyes: ) e all'uso per netgaming (quindi microfono in particolare)?
Ho un certa urgenza... come budget stiamo più contenti sotto gli 80€ :D ma possiamo parlarne ;)
Up :)
@mattste
09-04-2007, 19:40
si ma cmq come caratteristike sono buone????????
up
scusate cosa abbinereste alle z-5400 con una sceda audio:extreme gamer fatalyti pro?gioco molto e volevo delle cuffie performanti senza spendere una cifra.
Ciao a tutti :)
Spero veramente che possiate aiutarmi nella scelta.
Premesso che sono un novellino, volevo sapere secondo voi, per un iPod nano, quali tra queste due cuffie mi consigliate, ed eventualmente il motivo della scelta, tenuto conto che, se ho ben capito, per i lettori mp3 l'impedenza più bassa è, e meglio è(correggetemi se sbaglio):
Marca: AKG
Modello K 12 P
Ohms: 17
Range: 16 Hz to 21 kHz
SPL: 127 dB
-----------------------
Marca: SENNHEISER
Modello MX 500
Ohms: 32
Range: 18 Hz to 22 kHz
SPL: 119 dB
con il mio ipod nano 8gb uso queste fantastiche cuffiette in-ear: http://shop.sector.sk/img/m100black.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1386412)
tieni comunque conto che l'ipod non genera più di 20Hz to 20.000Hz quindi non so quali miglioramenti si possano avere al di fuori di questo range di frequenze. per questo particolare "cedo la parola agli esperti" :)
stavo per replayare io chiedendo cosa ne pensate di questi auricolari della Razer :)
;16706703']con il mio ipod nano 8gb uso queste fantastiche cuffiette in-ear: http://shop.sector.sk/img/m100black.jpg (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1386412)
tieni comunque conto che l'ipod non genera più di 20Hz to 20.000Hz quindi non so quali miglioramenti si possano avere al di fuori di questo range di frequenze. per questo particolare "cedo la parola agli esperti" :)
Grazie infinite della risposta. Il Mio problema è che questo tipo di cuffiette non posso usarle perché mi isolano dall'esterno. Non metto in dubbio che siano ottime, ma ho scelto quei due modelli appositamente perché comunque se qualcuno in ufficio mi chiama, lo sento :-p
Comunque, se proprio dovreste scegliere tra le mie due proposte, quale scegliereste? :-)
Satviolence
12-04-2007, 00:02
Ciao a tutti :)
Spero veramente che possiate aiutarmi nella scelta.
Premesso che sono un novellino, volevo sapere secondo voi, per un iPod nano, quali tra queste due cuffie mi consigliate, ed eventualmente il motivo della scelta, tenuto conto che, se ho ben capito, per i lettori mp3 l'impedenza più bassa è, e meglio è(correggetemi se sbaglio):
Rivolgiti a questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=922104 dove si parla di auricolari, mentre qui si dovrebbe parlare di cuffie. Ci sono anche i consigli per gli acquisti da qualche parte.
Per quanto riguarda l'impedenza questa non influisce più di tanto, ma io ti consiglierei di acquistare auricolari con la stessa impedenza di quelli originali. Per esempio, gli auricolari originali del mio Muvo TX sono da 32 Ohm (valore riportato nel manuale), mentre normalmente, non so per quale motivo, per questi apparecchietti consigliano cuffie a 16 Ohm.
Comunque uso degli auricolari Sennheiser MX450 (16 Ohm) o delle cuffie Sennheiser PX100 (32 Ohm) e suonano bene entrambe.
Rivolgiti a questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=922104 dove si parla di auricolari, mentre qui si dovrebbe parlare di cuffie. Ci sono anche i consigli per gli acquisti da qualche parte.
Per quanto riguarda l'impedenza questa non influisce più di tanto, ma io ti consiglierei di acquistare auricolari con la stessa impedenza di quelli originali. Per esempio, gli auricolari originali del mio Muvo TX sono da 32 Ohm (valore riportato nel manuale), mentre normalmente, non so per quale motivo, per questi apparecchietti consigliano cuffie a 16 Ohm.
Comunque uso degli auricolari Sennheiser MX450 (16 Ohm) o delle cuffie Sennheiser PX100 (32 Ohm) e suonano bene entrambe.
Quindi per te vanno bene le MX 500 più delle AKG? Da una parte ho maggiore impedenza, ma minore db...aiutami che non ci capisco più nulla :(:doh:
Ciao raga, sto cercando delle cuffie da usare quasi esclusivamente per netgaming con ventrilo e simili.
Da quello che ho visto sarei orientato verso delle Sennheiser (quali? le pc161 costicchiano... ), oppure le Koss SB45.
Potete consigliarmi, in base soprattutto alla comodità (mi bruciano le orecchie dopo poco che uso cuffie "normali", cioè strasse :rolleyes: ) e all'uso per netgaming (quindi microfono in particolare)?
Ho un certa urgenza... come budget stiamo più contenti sotto gli 80€ :D ma possiamo parlarne ;)
Up :D
Satviolence
12-04-2007, 23:20
Quindi per te vanno bene le MX 500 più delle AKG? Da una parte ho maggiore impedenza, ma minore db...aiutami che non ci capisco più nulla :(:doh:
Vabbè, per delle cuffiette da 10-15 €! Vedi che impedenza hanno le cuffie originali del tuo Ipod e prendine altre con una impedenza simile. Il volume in ogni caso sarà adeguato.
Comunque considera che, con quello che costano i vari Ipod, in genere le cuffie originali sono abbastanza buone e non credo che sentirai miglioramenti significativi usando quelle che hai indicato.
Vabbè, per delle cuffiette da 10-15 €! Vedi che impedenza hanno le cuffie originali del tuo Ipod e prendine altre con una impedenza simile. Il volume in ogni caso sarà adeguato.
Comunque considera che, con quello che costano i vari Ipod, in genere le cuffie originali sono abbastanza buone e non credo che sentirai miglioramenti significativi usando quelle che hai indicato.
Beh, una costa 14,90 e l'altra 24,90 quindi volevo dei consigli per l'acquisto.
Se magari (escluse le in-ear) conosci altri modelli (sempre però auricolari e non cuffie professionali) segnalamele, che più notizie raccolgo e meglio è :)
Satviolence
13-04-2007, 00:58
Beh, una costa 14,90 e l'altra 24,90 quindi volevo dei consigli per l'acquisto.
Se magari (escluse le in-ear) conosci altri modelli (sempre però auricolari e non cuffie professionali) segnalamele, che più notizie raccolgo e meglio è :)
Ma di quello che è consigliato in questa pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=922104 (che ti ho già indicato qualche messaggio fa) non ti va bene niente? Comunque questo non è il thread giusto per gli auricolari. Chiedi consiglio nella discussione che ti ho indicato.
Io comunque non prenderei le MX500 ma le MX400 che costano di meno perchè non hanno la regolazione del volume, ma per il resto sono identiche. Non dovresti pagarle più di 15 €.
Portocala
13-04-2007, 14:12
Le AKG k81Dj per i giochi vanno bene?
Ma di quello che è consigliato in questa pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=922104 (che ti ho già indicato qualche messaggio fa) non ti va bene niente? Comunque questo non è il thread giusto per gli auricolari. Chiedi consiglio nella discussione che ti ho indicato.
Io comunque non prenderei le MX500 ma le MX400 che costano di meno perchè non hanno la regolazione del volume, ma per il resto sono identiche. Non dovresti pagarle più di 15 €.
Ok, grazie mille e scusa se ho usato quest thread.
Cercherò le MX 400, anche se non mi sembra di averle viste in giro.
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
13-04-2007, 22:02
Le AKG k81Dj per i giochi vanno bene?
Certo :sofico:
mi sono appena accorto che le cuffiette sennheiser che ho sempre avuto, ma che ho comprato di fretta e distrattamente sono proprio del modello mx400 e sinceramente parlando... dopo aver usato per qualche settimana le razer protone m100 non mi sento di consigliarle a nessuno :(
le ho riprese in mano questo pomeriggio e non riesco più a tornare alle classiche cuffiette "intraaural" mi sembra quasi di non avercele addosso. la sensazione che danno quelle in-ear è fenomenale, soprattutto il render dei bassi è molto superiore e il fatto che isolino dall'esterno permette di mantenere il rumore all'interno dell'orecchio senza disperderlo. in questo modo si ha un guadagno notevole, servirà meno volume per avere la stessa sensazione.
niente da dire, sono buone cuffiette rispetto a quelle che danno di default con i più svariati lettori mp3, ma non riuscirò mai a riabituarmici... :rolleyes:
tra l'altro, il negozio dove le comprai è proprio lo stesso dove ora vendono le cx300 a 45 euro :)
EDIT: ho realizzato solo ora che il thread non era quello adatto per continuare questa discussione... avevo le finestre aperte e distrattamente ho postato qui avendo letto delle mx400.
poco male, incollerò dall'altra parte :)
sesshomaru85
15-04-2007, 23:25
Come si comportano le cuffie del produttore in oggetto?? Ero interessato ad un modello dotato di microfono, ad esempio AHS615 che si trovano sui 50€...Conoscete qualche altro prodotto di medesimo prezzo, ma di qualità superiore? Cerco un modello soprattutto comodo da indossare. Grazie per la risposta. Ciao.
La lista del primo messaggio è aggiornata a qualche mese fa, quindi è valida tuttora.
Grazie Sat, causa distrazione non me ne ero accorto.:)
Cmq domenica ho cercato in un ipermercato della zona un buon paio di cuffie e ho trovato queste:
Sennheiser HD 205 - con custodia 60 € CHIUSA o SEMICHIUSA non riesco a capirlo.
http://www.megafoto.cz/images/sennheiser_hd205.jpg
Sennheiser HD 415 - 47 €
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/resources/HD_415_410px.jpg/$File/HD_415_410px.jpg
sennheiser HD 435 - con custodia 60 €
http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/resources/HD_435_410px.jpg/$File/HD_435_410px.jpg
Sennheiser HD 437 ..circa 30 euro
http://geizhals.at/img/pix/31983.jpg
Sennheiser HD 497 - 63 €
http://www.exhibo.it/audio/sennheiser/Cuffie/filo/immagini/HD497_1.jpg
Ho provato le Sennheiser eH 1430 ma non mi sono trovato per niente bene, pur essendo aperte (bassi gravi e alti troppo distorti). Diciamo che non potendo provarle chiedo consiglio a voi. Le caratteristiche che ho letto sul retro di ogni confezione sono uguali per tutte quante; impendenza 32 ohm, potenza 112 db e sono tutte aperte tranne la prima e l'ultima che non riesco a capire se sono chiuse o semichiuse.
Sul sito dell'azienda ci sono solo le schede della 415, 435.
Della 205 ho letto dei pareri positivi su alcuni siti. Per la 437 invece si parla di bassi troppo potenti.
Se potresti magari indirizzarmi sul tipo di cuffia più indicato al mio scopo che rimane sempre quello di: musica, chitarra, video, game.
Grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare :)
ciaù
Marco
Ciao raga, sto cercando delle cuffie da usare quasi esclusivamente per netgaming con ventrilo e simili.
Da quello che ho visto sarei orientato verso delle Sennheiser (quali? le pc161 costicchiano... ), oppure le Koss SB45.
Potete consigliarmi, in base soprattutto alla comodità (mi bruciano le orecchie dopo poco che uso cuffie "normali", cioè strasse :rolleyes: ) e all'uso per netgaming (quindi microfono in particolare)?
Ho un certa urgenza... come budget stiamo più contenti sotto gli 80€ :D ma possiamo parlarne ;)
Uppolo :D
Dai, un paio di cuffie comode e con un buon micro, non mi pare di chiedere così tanto. :asd:
Satviolence
18-04-2007, 00:08
Grazie Sat, causa distrazione non me ne ero accorto.:)
Cmq domenica ho cercato in un ipermercato della zona un buon paio di cuffie e ho trovato queste:
Per quel che mi ricordo dovrebbero essere un buon acquisto le HD497 e le HD415. Le HD 435 dovrebbero essere estremamente simili alle HD415 come sonorità, hanno la regolazione volume ma secondo me puoi tranquillamente risparmiare 13 € e rimanere sulle 415.
Tra quelle che hai elencato le più bilanciate dovrebbero essere le HD 497, per cui io sceglierei questo modello.
Per quel che mi ricordo dovrebbero essere un buon acquisto le HD497 e le HD415. Le HD 435 dovrebbero essere estremamente simili alle HD415 come sonorità, hanno la regolazione volume ma secondo me puoi tranquillamente risparmiare 13 € e rimanere sulle 415.
Tra quelle che hai elencato le più bilanciate dovrebbero essere le HD 497, per cui io sceglierei questo modello.
@Sat
Grazie! ma le 497 sono a tecnologia chiusa o semichiusa? non riesco a capirlo:confused:
EDIT: Sul sito americano risultano Aperte, quindi problema risolto. Inoltre le caratteristiche sono le seguenti
Frequency response 24-22,000 Hz
Transducer principle dynamic, open
Nominal impedance 32 Ohms
Characteristic SPL at 112 dB
Load rating 100 mW
THD < 0.2 %
Ear coupling supraural
Contact pressure approx. 2.5 N
mi spiace solo per il limite inferiore del ragne frequency sia a 24 pittuosto che 18, ma spero che non comporti nessuno svantaggio
@Karmian
secondo me la PC 140 e PC 145 (USB) possono fare al caso tuo. Ho le sennheiser PMX60 con supporto a girocollo e mi trovo benissimo. Non avendo il microfono non posso valutare altre cuffie ma, da quello che propone sennheiser, mi sembrano di buona qualità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.