PDA

View Full Version : Scelta Cuffie [Leggere primi post]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16

Parny
30-12-2007, 11:29
io ho le sennheiser HD555 che sono circumaulari e ho sempre gli occhiali (sempre xk sono parecchio orbo)

nn danno assolutamente problemi.
anzi le circumaulari sono comodissime, le sovraurali a me alla lunga danno fastidio xk appoggiano sull'orecchio

paintbox
30-12-2007, 22:19
io ho le sennheiser HD555 che sono circumaulari e ho sempre gli occhiali (sempre xk sono parecchio orbo)

nn danno assolutamente problemi.
anzi le circumaulari sono comodissime, le sovraurali a me alla lunga danno fastidio xk appoggiano sull'orecchio

bene, grazie mille...ed ottima notizia ;)

pierpippo
31-12-2007, 09:50
Allora mi avete messo la pulce nell'orecchio. Io pensavo di avere le 120ohm perchè le ho prese alcuni mesi fa. Ma incuriosito ho preso il tester ed ho misurato una resistenza di 50 ohm su ognuno dei due canali.
Ne deduco di avere il modello a 50ohm, o sbaglio qualcosa?
Mi sembra di avere sentito che le impedenze delle cuffie o delle casse acustiche si misurano mettendo un segnale ad una data frequenza. Ma il fatto che la resistenza di ogni canale sia 50ohm può volere dire che la mia è un modello a 50ohm?

Se così fosse ti sconsiglio anche la 50ohm, almeno se hai un lettore tipo il mio e vuoi potere avere un po' di volume in più.

A presto.

Pierpippo.

mi autoquoto. Qualcuno ha idwa di come fare a capire l'impedenza di una cuffia?

Jena73
31-12-2007, 17:41
indeciso tra le HD 555 e le AKG K240 Studio... che mi consigliate per un utilizzo generico?
sarei più tentato dalle akg...
Grazie!

http://www.bow.it/SiteImages/prodotti/zoom/34248_big.jpg

PERPAX
01-01-2008, 19:22
per un uso generiko con skype ed un occhio ai videogames ho preso le creative fatality gaming headset che ne dite?

nebel
02-01-2008, 15:37
ho letto tutte le pagine del topic:muro: naturalmente non ho trovato la risposta che cercavo:mc: ......vorrei sapere se qualcuno ha provato le akg271s con il pc....sono consapevole che da usare al pc per giochi e musica sono sprecate,ma ne parlano molto bene,sono chiuse, e costano solo 118 euro:D
molto probabilmente le prenderò domani,quindi avrei bisogno di 1 consiglio veloce:stordita: grazie in anticipo

ale@@rock
02-01-2008, 21:00
mi servono delle cuffie in ear per il mio mp3 e possibilmente anche per il gaming,stavo pensando alle razer pro|tone m100,creative EP-635 o alle steelseries siberia,che dite? :D

PERPAX
02-01-2008, 21:09
per un uso generiko con skype ed un occhio ai videogames ho preso le creative fatality gaming headset che ne dite?

CHE DITE?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-01-2008, 21:14
mi servono delle cuffie in ear per il mio mp3 e possibilmente anche per il gaming,stavo pensando alle razer pro|tone m100 o alle steelseries siberia,che dite? :D
Mi sa che hai sbagliato sezione, se le vuoi in-ear prova qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=922104) ;)

Mi[C]
02-01-2008, 21:15
mi servono delle cuffie in ear per il mio mp3 e possibilmente anche per il gaming,stavo pensando alle razer pro|tone m100,creative EP-635 o alle steelseries siberia,che dite? :D

io ho giocato con le protone m100, niente male.. :)

Mi[C]
02-01-2008, 21:16
vorrei sapere se qualcuno ha provato le akg271s con il pc....sono consapevole che da usare al pc per giochi e musica sono sprecate,ma ne parlano molto bene,sono chiuse, e costano solo 118 euro:D
molto probabilmente le prenderò domani,quindi avrei bisogno di 1 consiglio veloce:stordita: grazie in anticipo

non sono proprio adatte ad un utilizzo generico secondo me.
per essere chiuse la cosa che salta all'occhio è la scarsa erogazione di bassi :stordita:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-01-2008, 21:23
ho letto tutte le pagine del topic:muro: naturalmente non ho trovato la risposta che cercavo:mc: ......vorrei sapere se qualcuno ha provato le akg271s con il pc....sono consapevole che da usare al pc per giochi e musica sono sprecate,ma ne parlano molto bene,sono chiuse, e costano solo 118 euro:D
molto probabilmente le prenderò domani,quindi avrei bisogno di 1 consiglio veloce:stordita: grazie in anticipo
Su HeadRoom hanno 4/5 e da quel che leggo sono ottime ;)

nebel
02-01-2008, 21:29
;20363706']non sono proprio adatte ad un utilizzo generico secondo me.
per essere chiuse la cosa che salta all'occhio è la scarsa erogazione di bassi :stordita:

ciao mi[c],ma hai avuto modo di provarle?apparte i bassi come vanno in generale?

Mi[C]
02-01-2008, 22:32
no ma ho pensato di prendere e mi ero informato in quel periodo

NAP.
03-01-2008, 00:29
sono indeciso tra le barracuda HP-1 e le sharkoon x-tatic II, entrambe cuffie a 5.1 canali, principalmente le userei con le console più che col pc e le sharkon possiedono un decoder dove è possibile connettere in digitale direttamente le console, mentre con le razer sarei costretto a passare tramite il PC (cosa che attualmente faccio tramite il mio sistema di casse PC 5.1, visto che collego le console in digitale al frontalino della mia audigy 2) voi che dite quali sarebbero le migliori?

zio noob
03-01-2008, 02:20
ciao ragazzi ho appena comprato le sennheiser hd 415...suonano veramente bene per quello che costano^^a 10 euro in meno c'erano le hd 457..ho fatto bene a prendere queste?e mi spiegate un pò le caratteristiche ideali per una buona cuffia?(esempio la risposta in frequenza)

pl[U]s.NOXx
03-01-2008, 13:07
per la risposta gia un 20-20k è buono

zio noob
03-01-2008, 15:28
le hd 415 hanno 18-19.5 se non mi sbaglio...le hd 457(che ricordo costano meno)hanno 25-21..quali tra le due sono meglio?

puntovale
03-01-2008, 15:49
Vorrei acquistare le cuffie riportate qui

http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_SBCHC8440_00_IT_CONSUMER/Cuffia-HiFi-wireless+SBCHC8440-00

secondo voi possono essere montate su pc ? so che la domanda può sembrare stupida (in effetti lo è :D ) però mi han detto che per motivi di impedenza o non so che alcune potrebbero non andare bene su pc possibile ?

pl[U]s.NOXx
03-01-2008, 15:53
le hd 415 hanno 18-19.5 se non mi sbaglio...le hd 457(che ricordo costano meno)hanno 25-21..quali tra le due sono meglio?

Secondo me son meglio le 415 pero nn avendole mai provate non so.

Ichigo88
03-01-2008, 16:03
Volevo prendere le Sennheiser PC161, che ne dite vanno bene per il gaming?

PERPAX
03-01-2008, 22:17
arrivate le creative fatal1ty non sono deluso e credo che non comprero' piu' casse per pc solo cuffie...:D

pl[U]s.NOXx
03-01-2008, 23:44
Volevo prendere le Sennheiser PC161, che ne dite vanno bene per il gaming?

Non è che van bene, son fatte apposta :D

pl[U]s.NOXx
03-01-2008, 23:46
Comprate le Sennheiser HD 555. WOW vengo dalle Sennheiser PC151 e devo dire che come qualità e pienezza del suono c'è una bella differenza. I bassi mi fanno venire i brividi da quanto son potenti :D . Belle belle belle.
Sennheiser dipendente :sofico:

Mi[C]
04-01-2008, 00:21
la serie pc è uno specchietto per le allodole per i meno esperti purtroppo.. :(

Mi[C]
04-01-2008, 00:22
Volevo prendere le Sennheiser PC161, che ne dite vanno bene per il gaming?

io investirei su una buona scheda audio che ha lo stesso effetto che anno le cuffie all'interno, ma puoi intercambiare qualsiasi cuffia stereo tu voglia... imo conviene :)

Ichigo88
04-01-2008, 12:27
;20383286']io investirei su una buona scheda audio che ha lo stesso effetto che anno le cuffie all'interno, ma puoi intercambiare qualsiasi cuffia stereo tu voglia... imo conviene :)

Bhe una Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Prof. Series potrebbe bastare? :D Quale cuffie+ microfono consigliate sotto i 100€?

nebel
04-01-2008, 16:31
grazie per i consigli...a questo punto ho scelto.....parlando nei vari negozi specializzati tutti quanti hanno detto che qualsiasi cuffia collegata al pc arriva ad esprimere solo un 60-70% delle sue possibilita',e si dovrebbe utilizzare un ampli esterno.....però prendere una buona cuffia emette in ogni caso un suono migliore di un modello più scadente....basta che l'impedenza non sia troppo alta....nel caso delle 271 hanno detto che l'impedenza è 55,quindi più che accettabile,dovrei sfruttarle abbastanza anche con i gamer,ed essendo chiuse non interferiscono con il microfono...cosi' facendo avrei anche delle buone cuffie per ascoltare musica dallo stereo:D,.....domani mattina vado subito a comprarle,le ho trovate a 118 euro!!;) . naturalmente vi farò sapere....

pl[U]s.NOXx
04-01-2008, 17:33
;20383274']la serie pc è uno specchietto per le allodole per i meno esperti purtroppo.. :(

Mi sento in dovere di contraddirti. Ho avuto sia le PC131 che le PC151 e ne sono stato soddisfattissimo. Suono pieno, bassi e alti molto definiti. Microfono di alta qualità. Da dove ti viene questa affermazione?

Mi[C]
04-01-2008, 17:55
beh è indubbio che il prezzo sia sovrastimato per la serie pc.
secondo me piuttosto che avere una scheda audio integrata nelle cuffie che poi gli dia l'effetto 3d è consigliabile spendere qualcosa in meno per delle cuffie senza microfono ma con più qualità e aggiungerci un microfono come quello zalman ad esempio. le soluzioni sono infinite, però io investirei piu soldi su una scheda audio di qualità che abbia anch'essa l'opportunità di rendere delle cuffie stereo 3d così da poter comprare quasliasi di esse. io farei così...

pl[U]s.NOXx
06-01-2008, 16:20
in primis non tutta la serie pc ha la scheda integrata, solo un paio di modelli dalle pc 161 in poi, e comunque puoi scegliere il modello senza scheda. secondo il microfono è di ottima qualità, terzo come ho gia detto sono cuffie molto buone. per il prezzo è cosi, le sennheiser non son mai state a buon prezzo. :D

Hero
08-01-2008, 00:26
Se invece prendete l'ipod, ci mettete dentro AAC a 320 kbps o roba in flac, comprate un cavo dock lineout in argento, un ampli per cuffia da 250-350 euro e poi ci attaccate le akg suonerà in maniera divina.



ciao

ti volevo chiedere se gentilmente mi passavi un link di un cavo dock in argento -o comunque di buona qualità- per l'ipod che menzionavi nel tuo post.

secondo te, passare attraverso l'universal dock della apple comporta perdita di qualità?

ti ringrazio

Mi[C]
08-01-2008, 00:35
no, tutt'altro, bypassi la scarsa qualità dell'ipod. praticamente dal dock esce segnale puro e non amplificato..

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
08-01-2008, 14:21
ciao

ti volevo chiedere se gentilmente mi passavi un link di un cavo dock in argento -o comunque di buona qualità- per l'ipod che menzionavi nel tuo post.

secondo te, passare attraverso l'universal dock della apple comporta perdita di qualità?

ti ringrazio
Prova questo (http://aloaudio.com/store/catalog/product_info.php?cPath=50&products_id=53) :asd:

Hero
08-01-2008, 15:49
Prova questo (http://aloaudio.com/store/catalog/product_info.php?cPath=50&products_id=53) :asd:


ah eccoli, esistono allora :D

ma, a livello teorico, e magari anche pratico se qualcuno l'ha provato, non ci dovrebbe essere alcuna differenza tra
1)cavo dock-rca come quelli postati della alo
2)docking station universale apple + cavo jack-rca di qualità

in pratica c'è solo la docking in più che non fa nulla .. giusto?

Taurus19-T-Rex2
08-01-2008, 22:57
mi devono arrivare le AKG K 701, ho visto che hanno una bassa impedenza quindi dovrebbero andare bene attaccate direttamente alla mia x-fi(IO drive)?

ShadowMan
09-01-2008, 08:29
voglio acquistare un headset buono non volendo spendere tanto, sui 30€.

Mi serve prima di tutto che sia comodo! :D

Ho cercato in giro, ho trovato:
Creative HS600
Sennheiser PC 130/131
Plantronics Audio vari modelli

Visto che di audio non me ne intendo, che mi consigliate? :help:

pl[U]s.NOXx
09-01-2008, 15:19
voglio acquistare un headset buono non volendo spendere tanto, sui 30€.

Mi serve prima di tutto che sia comodo! :D

Ho cercato in giro, ho trovato:
Creative HS600
Sennheiser PC 130/131
Plantronics Audio vari modelli

Visto che di audio non me ne intendo, che mi consigliate? :help:

Io ho avuto le pc131 e te le consiglio VIVAMENTE 9/10 secondo me

indio68
09-01-2008, 16:16
s.NOXx;20478374']Io ho avuto le pc131 e te le consiglio VIVAMENTE 9/10 secondo me


A BASSI COME STANNO?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-01-2008, 16:40
mi devono arrivare le AKG K 701, ho visto che hanno una bassa impedenza quindi dovrebbero andare bene attaccate direttamente alla mia x-fi(IO drive)?
Mi dispiace dirtelo ma le K701 sono uno dei modelli di cuffie + difficilmente pilotabili anche con sistemi high end :(

pl[U]s.NOXx
09-01-2008, 16:49
A BASSI COME STANNO?

direi 8/10 e per quello che costano anche di piu

ShadowMan
09-01-2008, 17:31
s.NOXx;20478374']Io ho avuto le pc131 e te le consiglio VIVAMENTE 9/10 secondo me

Bene, grazie per la risposta. :) ;)

PERPAX
09-01-2008, 20:22
per un uso generiko con skype ed un occhio ai videogames ho preso le creative fatality gaming headset che ne dite?

nessuno le ha..

DakmorNoland
09-01-2008, 20:30
Ragazzi a forza di maltrattamenti, cadute, ecc. dopo anni (credo 3) di onorato servizio le mie sacre Sennheiser HD 457 sono defunte. O meglio si sentono solo più da una parte, dall'altra è partito il filo non fa più contatto, ho provato a smontarle ma ancora peggio.

Queste cuffie per me sono il top, per come sono fatte le potevo tenere per ore e non davano mai fastidio, e io sono moooooolto esigente da questo punto di vista. Vorrei ricomprare lo stesso modello solo che non sono facilissime da trovare...

Invece trovo facilmente le HD 437 che costano un pò meno, qualcuno ha provato entrambi i modelli e mi può dire se c'è molta differenza come qualità del suono tra HD 457 e 437?

Per favore rispondetemi! :)

pl[U]s.NOXx
10-01-2008, 06:12
si che si trovano :)

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cuffie-microfoni_sennheiser_hd_457.aspx

Brutale910
10-01-2008, 06:30
s.NOXx;20488663']si che si trovano :)

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cuffie-microfoni_sennheiser_hd_457.aspx

a parità di prezzo conviene andare a scegliere tra cuffie oppure auricolari?

DakmorNoland
10-01-2008, 10:45
s.NOXx;20488663']si che si trovano :)

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cuffie-microfoni_sennheiser_hd_457.aspx

Sì ma non le compro online...Se no spendo 10€ solo di spedizione! :p Per delle cuffie da 30-45€ mi sembra esagerato...

Peccato una volta le trovavo dappertutto nei supermercato qui in zona, ora invece non le trovo da nessuna parte...Mi sa che ripiego sulle HD 437, che come estetica ed ergonomia sono identiche, forse perdono un pò come qualità audio, ma ho letto un sacco di pareri positivi...Cmq poi vi faccio sapere, se c'è molta differenza o no.

a parità di prezzo conviene andare a scegliere tra cuffie oppure auricolari?

Se ti servono da usare quando vai in giro sono 100 volte meglio gli auricolari. E ne trovi di ottimi della Sony a 10€, che esaltano i bassi, e con cui mi trovo benissimo! Invece per un utilizzo prolungato in casa, magari al PC, sono molto meglio delle cuffie, molto più comode e anche dopo ore di ascolto non infastidiscono l'orecchio.

Taurus19-T-Rex2
10-01-2008, 19:20
qualcuno mi spiega come collegare amplificatore e cuffie alla scheda audio del pc?


allora ho preso cuffie AKG k701 XD, amplificatore per cuffie Pro-Jet HEAD BOX II, e un cavo jack 3,5mm to RCA, quindi in teoria mi basta collegare il cavo alla scheda audio, i connettori RCA all'amplificatore e attaccarci le cuffie sbaglio............secondo la resa sarà buona'?

Taurus19-T-Rex2
12-01-2008, 14:05
qualcuno mi spiega come collegare amplificatore e cuffie alla scheda audio del pc?


allora ho preso cuffie AKG k701 XD, amplificatore per cuffie Pro-Jet HEAD BOX II, e un cavo jack 3,5mm to RCA, quindi in teoria mi basta collegare il cavo alla scheda audio, i connettori RCA all'amplificatore e attaccarci le cuffie sbaglio............secondo la resa sarà buona'?

up

alexbet777
13-01-2008, 01:32
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio.. vorrei acquistare un paio di cuffie da usare prevalentemente su pc e lettore mp3 sony.. premetto che io ascolto quasi solo esclusivamente techno/trance e house... e ho bisogno quindi di bassi potenti .. ho un budget di 50/60 euro e sono orientato verso AKG e SENNHEISER.
Cosa mi consigliate?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
13-01-2008, 08:48
Migliori cuffie chiuse sotto i 50-60 euro

- Sennheiser HD201
- AKG K81DJ (le migliori del lotto)
- Sennheiser HD205
- AKG K26P (molti bassi, troppi per certa gente)

Bastava leggere la prima pagina :rolleyes:

pl[U]s.NOXx
13-01-2008, 15:57
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio.. vorrei acquistare un paio di cuffie da usare prevalentemente su pc e lettore mp3 sony.. premetto che io ascolto quasi solo esclusivamente techno/trance e house... e ho bisogno quindi di bassi potenti .. ho un budget di 50/60 euro e sono orientato verso AKG e SENNHEISER.
Cosa mi consigliate?

Sennheiser px100 che costan 40 se no mi sembra a 70 c'è il modello superiore

alexbet777
13-01-2008, 16:19
s.NOXx;20547608']Sennheiser px100 che costan 40 se no mi sembra a 70 c'è il modello superiore
Ho dato un'occhiata in giro e sono indeciso tra questi due modelli .. AKG K414P e SENNHEISER HD 205, per il tipo di musica che ascolto (techno, trance e house) quali sono le più indicate? costano entrambe 49 euro non vorrei sbagliare e dato che le acquisto su internet diverrebbe difficoltoso un'eventuale cambio..

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
13-01-2008, 16:23
Ho dato un'occhiata in giro e sono indeciso tra questi due modelli .. AKG K414P e SENNHEISER HD 205, per il tipo di musica che ascolto (techno, trance e house) quali sono le più indicate? costano entrambe 49 euro non vorrei sbagliare e dato che le acquisto su internet diverrebbe difficoltoso un'eventuale cambio..
Come ti ho suggerito prima bastava che leggessi la 1° pagina, le HD205 sono tra le migliori cuffie chiuse sotto i 60€ quindi direi che sono superiori alle K414

gcerasari
13-01-2008, 18:10
Ragazzi ho acquistato qualche giorno fa la sk audio X-fi XtremeMusic, volevo sapere da voi quale Headset (cuffia+mic) di qualità potevate consigliarmi x un utilizzo principale di game, musica e film . Il budget va bene qualunque cosa, sono indeciso xò se vale la pena prendere cuffie con 5.1 Voi che dite?

pl[U]s.NOXx
13-01-2008, 21:04
Ragazzi ho acquistato qualche giorno fa la sk audio X-fi XtremeMusic, volevo sapere da voi quale Headset (cuffia+mic) di qualità potevate consigliarmi x un utilizzo principale di game, musica e film . Il budget va bene qualunque cosa, sono indeciso xò se vale la pena prendere cuffie con 5.1 Voi che dite?

Ma io non sono convintissimo del 5.1 in cuffia. Io ora ho delle Sennheiser HD 555 e ne sono soddisfattissimo.

gcerasari
13-01-2008, 21:12
s.NOXx;20552256']Ma io non sono convintissimo del 5.1 in cuffia. Io ora ho delle Sennheiser HD 555 e ne sono soddisfattissimo.

Si ma a me servono anche x il gaming e chat vocale quindi col microfono di qualità

spider939
13-01-2008, 23:09
ciao a tutti, sto cercando delle cuffie con dei bassi molto potenti, cosa mi consigliate?

Master Mystery
13-01-2008, 23:33
Nella fascia di prezzo dei 100-120€ le migliori cuffie chiuse sono le HD 280pro. O comunque tra le migliori. (utilizzo: film, musica e videogame dal PC con audio integrato)

E qui le domande:

1. Esiste un modello di pari qualità, più o meno lo stesso prezzo, con microfono?

2. Potete consigliarmi un sito affidabile con buoni prezzi per comprarle? :fagiano:

3. Se non sbaglio sono sul mercato da diversi anni.. in tutto questo tempo non si sono abbassati decentemente di prezzo? Sempre a 120€ circa stanno.. non è che usciranno modelli migliori a poco? Che se no aspetto :fagiano:

Knife Edge
14-01-2008, 07:03
Nella fascia di prezzo dei 100-120€ le migliori cuffie chiuse sono le HD 280pro. ..

1. Esiste un modello di pari qualità, più o meno lo stesso prezzo, con microfono?


La Sennheiser dovrebbe fare un modello uguale con il microfono, se non sbaglio. Cerca ;)

D3stroyer
14-01-2008, 11:10
Non sono un audiofilo, ma ascolto molta musica al pc e fin'ora ho avuto sempre delle sennheiser pc151 che ritengo ottime anche per gaming. Come difetto hanno il filo, se avete sedie con ruote probabilmente spesso lo pesterete e con il passare del tempo inizierà a devastarsi fino a non andare piu' (mai meno di 1 anno di durata però). Ora passo alle PC161 poi vi posto le differenze "a orecchio" tra le due.

Taurus19-T-Rex2
16-01-2008, 10:15
allora nessuno mi ha risposto, e intanto mi sono arrivate le cuffie che ricordo sono le AKG K701, l'amplificatore mi deve ancora arrivare, allora da subito le ho provate attaccate al jack della scheda audio e devo dire che si sentiva davvero di ........:sofico: , vabè ho detto non sono amplificate, allora ho provato ad attaccarle al drive IO quello frontale della x-fi e con mia grande sorpresa le cuffie hanno iniziato a suonare bene, non sapevo che avesse anche la funzione di amplificatore, cmq mi deve arrivare l'altro amplificatore così vi faccio sapere se ci sono differenze sostanziali:ciapet:


p.s. sono leggerissime non sembra neache di averle in testa.

D3stroyer
16-01-2008, 20:40
come promesso scrivo come sono le PC161 sennheiser. Le sto usando da un'oretta e per ora sono un po' preoccupato, rispetto alle vecchie 151 il suono è molto piu' "castrato", i bassi sono quasi inesistenti, ma teoricamente è colpa delle membrane nuove quindi ancora troppo rigide. La precisione del suono è comunque ottima anche se come "livello di volume" mi lasciano un po' perplesso. E' come se arrivassero al limite della distorsione un po' troppo presto. Posterò se tra qualche tempo noterò differenze. Per 80 euro spero che migliorino parecchio, almeno al livello delle vecchie da 50 euro.

gcerasari
16-01-2008, 22:36
Ragazzi io posseggo le Speedlink SL-8793 Medusa 5.1 ProGamer Edition, soltanto che volevo venderle per passare alle Icemat Siberia. Le uso principalmente x musica, giochi e film?? Che dite vale la pena di tornare allo stereo? O mi tengo le progamer?

Taurus19-T-Rex2
17-01-2008, 10:57
Ragazzi io posseggo le Speedlink SL-8793 Medusa 5.1 ProGamer Edition, soltanto che volevo venderle per passare alle Icemat Siberia. Le uso principalmente x musica, giochi e film?? Che dite vale la pena di tornare allo stereo? O mi tengo le progamer?


non so perchè si chiamano progamer, però so che i migliori giocatori usano cuffie stereo...

Eisenstein
17-01-2008, 16:56
allora nessuno mi ha risposto, e intanto mi sono arrivate le cuffie che ricordo sono le AKG K701, l'amplificatore mi deve ancora arrivare, allora da subito le ho provate attaccate al jack della scheda audio e devo dire che si sentiva davvero di ........:sofico: , vabè ho detto non sono amplificate, allora ho provato ad attaccarle al drive IO quello frontale della x-fi e con mia grande sorpresa le cuffie hanno iniziato a suonare bene, non sapevo che avesse anche la funzione di amplificatore, cmq mi deve arrivare l'altro amplificatore così vi faccio sapere se ci sono differenze sostanziali:ciapet:


p.s. sono leggerissime non sembra neache di averle in testa.
Visto che non ti ha risposto nessuno lo faccio io; il collegamento con l'ampli è esattamente quello che hai detto tu, la parte con i due RCA va collegata al' ampli, la parte col jack va collegata alla scheda audio: ho letto (non provato) in altro forum utenti soddisfatti della coppia K701 e l'ampli pro-ject che hai acquistato.
Guido
Venezia

Taurus19-T-Rex2
17-01-2008, 17:29
Visto che non ti ha risposto nessuno lo faccio io; il collegamento con l'ampli è esattamente quello che hai detto tu, la parte con i due RCA va collegata al' ampli, la parte col jack va collegata alla scheda audio: ho letto (non provato) in altro forum utenti soddisfatti della coppia K701 e l'ampli pro-ject che hai acquistato.
Guido
Venezia

Bella Guido thx :D ;)

kjing
17-01-2008, 19:21
ragazzi, mi potete consigliare un paio di cuffie (senza mic) sulle 30-35€? (cuffie aperte)
Ho visto nel primo post che ci sono le Sennheiser PX100 come sono?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
17-01-2008, 19:41
ragazzi, mi potete consigliare un paio di cuffie (senza mic) sulle 30-35€? (cuffie aperte)
Ho visto nel primo post che ci sono le Sennheiser PX100 come sono?
Hanno un altissimo rapporto prezzo/prestazioni ;)

DakmorNoland
17-01-2008, 19:50
Ragazzi stavolta ho avuto davvero fortuna! Come avevo scritto qualche giorno fa le mie Sennheiser HD 457 erano defunte dopo anni di maltrattamenti e onorato servizio. Come sapete in giro per internet si trovano dai 32 ai 45€, poi ci sarebbero le spese di spedizione che volevo evitare, ebbene le ho trovate qui a Torino da un rivenditore che consiglio a tutti quelli che sono in zona (Sc*vino), per soli 29€! Un affarone calcolando che di solito sotto i 30€ si trovano solo le 437.

Intanto che ci sono vi faccio una breve recensione delle HD 457, che sono cuffie aperte senza microfono. Iniziamo dai pro:

- Ottimo suono e ottimi bassi, che però non vanno a deformare il suono che rimane totalmente fedele.

- Potenza sonora impressionante! Se metto il volume dal pannello audio di Win al max si sentono quasi come fossero delle casse! :eek: Infatti dichiarano 114 dB.

- Comodità senza eguali! Infatti sono regolabili e sia la parte dove poggia la testa che quella dove poggiano le orecchie sono imbottite e morbidissime. Anche se adesso che ne ho preso un modello nuovo, avverto che ci vuole qualche giorno, perchè sono fatte di plastica elastica che si adatta alla testa di chi le indossa. Durante le primissime ore di utilizzo possono risultare un pò strette, ma non temete dopo qualche giorno prendono la forma del cranio e non le sentirete più! Potete tenerle anche per ore e non vi daranno fastidio nè alle orecchie nè alla testa.

- Suonano bene fino dal primo momento!

- Indistruttibili alle cadute!

Contro:

- I fili sono delicati. Infatti le mie vecchie funzionavano perfettamente, ma uno dei due fili che porta il suono allo speaker non faceva più bene contatto all'interno, e non c'è stato verso. Quindi fate in modo che il filo non stia mai per terra, per evitare di schiacciarlo sotto le sedie magari con le rotelle. Quando vi spostate fate attenzione di avere abbastanza filo, il vero punto debole di queste cuffie sono gli strattoni che si danno quando ci si muove indossandole ma il filo non basta! Le mie sono partite per questo motivo, anche se sono comunque durate anni!


@kjing: Beh penso che avrai capito quali cuffie aperte ti consiglierei io! ;)

worms
19-01-2008, 09:33
ho letto pagine e pagine di consigli però non so scegliere.

Ho venduto le cuffie tanto tanto tempo fà, ora ne ho un paio da 10€ delle quali uso solo il mic per skype e dato che mamma mi sta scassando perchè le casse fanno troppo casino voglio un paio di cuffie serie.

Ho 60, massimo 70€ di budget, ovviamente se possibile serve anche un microfono assieme.

Pensavo alle creative fatality, ma non zo.. Ovviamente sono cuffie che devono stare attaccate al pc, attualmente sulla scheda integrata, e più avanti appena prendo i soldi di un'impiccio avranno una scheda audio buona assieme, ma fate sempre i conti con l'integrata che non si sa mai..

Che consigliate? vorrei ordinare oggi così da averle x inizio settimana prossima..

dario2
19-01-2008, 10:31
ho preso le 595 (mi devono arrivare) come e per quanto lo devo fare il rodaggio (inteso come fonte e tipo di musica:D, un pò paranoico lo so ma ho letto troppa cose che mandano in confusione)?
L'unica cosa sconsigliata è alzare troppo il volume fin da subito giusto?

Greed
19-01-2008, 10:42
ciao,mi potresti dire tramite pm dove le hai prese?:p

R|kHunter
19-01-2008, 11:23
ho preso le 595 (mi devono arrivare) come e per quanto lo devo fare il rodaggio (inteso come fonte e tipo di musica:D, un pò paranoico lo so ma ho letto troppa cose che mandano in confusione)?
L'unica cosa sconsigliata è alzare troppo il volume fin da subito giusto?

1 - cento ore
2 - volume un po' più alto di quello a cui ascolti la musica
3 - rumore rosa (pink noise) in loop

Saluti.

dario2
19-01-2008, 11:49
ciao,mi potresti dire tramite pm dove le hai prese?:p



Ciao, dalla baia 113,x € compralo subito (85£) +8€ s.s, 5 ne aveva, finite in 1-2 giorni dall'uk:sofico: , è un rivenditore sennheiser, basta cerchi sennheiser 595 ma non le ha rimesse ancora, è stato per 2 mesi circa in stock out infatti appena le ho viste le ho prese (in realtà play.com le aveva a 70£ peccato non spedisce materiale elettronico se non in UK come amazon) :p
I venditori tedeschi non convengono, fanno pagare tantissimo le s.s oltre la cruccolandia, a quel punto conviene prenderle in italia a 129+11€ s.s, anche se sono importate quindi non cambia molto dal prenderle dall'uk a livello di garanzia, anche perchè una cuffia imho o va bene dall'inizio oppure credo difficilmente si rompe per cause strane:)

P.s smepre dalla baia c'è sempre dall'uk uno che le vende usate stanno a 70€ circa in asta + 20€ s.s se ti interessano anche usate...

1 - cento ore
2 - volume un po' più alto di quello a cui ascolti la musica
3 - rumore rosa (pink noise) in loop

Saluti.

Ciao, quindi volume sostenuto, per 100 ore e, scusa l'ignoranza, ma cos'è il pink noise?
Ma nel frattempo del raggiungimento delle 100 ore ci posso ascoltare "musica normale":sofico:?
Anche senza decurtarla alle 100ore tanto di sera o nella maggior parte della giornata non mi costa nulla farle sentire questo "rumore rosa":stordita:

Grazie, ciao:)

dario2
19-01-2008, 12:33
ho trovato un sito ottimo per i vari "segnali"

http://www.burninwave.com/#pinknoise

Creado sia da mettere in prima pagina:)

DakmorNoland
19-01-2008, 12:43
Le 595 non le ho mai provato però ho avuto le 457 per anni che poi mi si sono rotte, le ho prese nuove, e secondo me suonano da subito bene, quindi non mi farei problemi fossi in te. Stiamo parlando di Sennheiser! ;)

Taurus19-T-Rex2
19-01-2008, 12:53
sto pink noise va bene anche per delle AKG K701??

pierpippo
19-01-2008, 15:15
Il pink noise va bene per tutto è una specie di fruscio.
Le mie comunque suonano uguale anche dopo ore di ascolto, per me il rodaggio per delle cuffie è solo fantasia ed effetto placebo. Cioè dopo un po' l'orecchio si abitua al tipo di suono che esce e alla fine sembra essere migliore.
Le mie non sono migliorate, o il mio orecchio non è così fine da sentire le differenze.

A presto.

Pierpippo.

dario2
19-01-2008, 18:00
Il pink noise va bene per tutto è una specie di fruscio.
Le mie comunque suonano uguale anche dopo ore di ascolto, per me il rodaggio per delle cuffie è solo fantasia ed effetto placebo. Cioè dopo un po' l'orecchio si abitua al tipo di suono che esce e alla fine sembra essere migliore.
Le mie non sono migliorate, o il mio orecchio non è così fine da sentire le differenze.

A presto.

Pierpippo.

Ah che i fissati talebani audio\video, dicano cose che stanno ne in cielo ne in terra sono perfettamente d'accordo (vedi cavi di alimentazione pagari a pesi di "diamante" quasi come se il "come" la corrente ci arriva a casa sia un optional, oppure spendere miglia di euro per cavi che trasportano segnali digitali, dove supposta una buona fattura di base di un cavo, che di per certo non implica quei costi che spendono, è inutile spendere un'enormità ectect) cmq provare nn costa nulla e cmq dato che ci sono parti in movimento, spararle subito a manetta non credo sia una buona cosa;)

pierpippo
19-01-2008, 19:31
Ah che i fissati talebani audio\video, dicano cose che stanno ne in cielo ne in terra sono perfettamente d'accordo (vedi cavi di alimentazione pagari a pesi di "diamante" quasi come se il "come" la corrente ci arriva a casa sia un optional, oppure spendere miglia di euro per cavi che trasportano segnali digitali, dove supposta una buona fattura di base di un cavo, che di per certo non implica quei costi che spendono, è inutile spendere un'enormità ectect) cmq provare nn costa nulla e cmq dato che ci sono parti in movimento, spararle subito a manetta non credo sia una buona cosa;)

Come non quotarti sui cavi di alimentazione, dimenticando che nelle case la corrente gira su comunissimi fili elettrici. Forse si pensa che un cavo da 1000 euro possa ricreare una forma d'onda perfetta :D

Più su comunque qualcuno suggeriva di fare un rodaggio a volume più alto di quello di un ascolto comune. Io penso che se un rodaggio lo dobbiamo fare per fare ammorbidire con gradualità le membrane, allora bisogna farlo a volume inferiore. Ma questo è solo un mio parere, per me la cosa milgiore è mettersi le cuffie sulla testa e sentire come suonano. Dubito che dopo 100 ore di rumore rosa si possano sentire benefici. Per lo meno con le mie 595 non è stato così.

A presto.

Pierpippo.

domax93
20-01-2008, 08:06
:D

dario2
20-01-2008, 12:19
Come non quotarti sui cavi di alimentazione, dimenticando che nelle case la corrente gira su comunissimi fili elettrici. Forse si pensa che un cavo da 1000 euro possa ricreare una forma d'onda perfetta :D

Guarda io quanto li vidi le prime volte sti cavi mi venne da ridere, cioè quelli spendono un patrimonio per collegare 1,5-2mt di cavo, quando poi magari stesso nell'ampli si utilizzano spinotti normalisimmi di buona fattura (cosa altamente probabile) e la presa di casa ha i fili tagliati male giunzioni fatte male cavi di cattiva qualità e da non dimenticare, anzi, tutto ciò che sta a monte con i continui cali minimi di tensione enel che sono del tutto normali ma appunto ci sono, e le varie interferenze, reputerei forse molto migliore un ups decente che 1k€ di cavo:doh:
Senza contare che secondo me ci sono tutti i piccoli produttori imboscati nei forum per dire ste robe esoteriche il soundstage è più ampio, l'ampiezza cosi la pulizia cosi ectect poi gli fanno uno swap dei cavi e cose simili e nn sanno riconoscere le differenze (presupponendo sempre un cavo onesto e di buona fattura) :asd:

Più su comunque qualcuno suggeriva di fare un rodaggio a volume più alto di quello di un ascolto comune. Io penso che se un rodaggio lo dobbiamo fare per fare ammorbidire con gradualità le membrane, allora bisogna farlo a volume inferiore. Ma questo è solo un mio parere, per me la cosa milgiore è mettersi le cuffie sulla testa e sentire come suonano. Dubito che dopo 100 ore di rumore rosa si possano sentire benefici. Per lo meno con le mie 595 non è stato così.
A presto.

Pierpippo.

Si io penso che in questi casi un minimo di rodaggio è giusto farlo (o almeno non metterle al max appena fuori dalla scatola) anche perchè non costa nulla e i materiali devono cmq "assestarsi" suppongo, cmq il pink noise alla fine credo si dica di metterlo un pò più alto dell'ascolto musicale perchè alla fine è un fruscio, quindi a basso volume credo che le cuffie non "verrebbero stimolate" a sufficienza ma chissà, cmq sono impaziente di provarle, non ho mai avuto cuffie serie, adesso sto con in-ear ep630:D

Satviolence
20-01-2008, 13:53
Senza contare che secondo me ci sono tutti i piccoli produttori imboscati nei forum per dire ste robe esoteriche il soundstage è più ampio, l'ampiezza cosi la pulizia cosi ectect poi gli fanno uno swap dei cavi e cose simili e nn sanno riconoscere le differenze (presupponendo sempre un cavo onesto e di buona fattura) :asd:

Quoto!
Effettivamente sono stati fatti dei test ABX "alla cieca" che dimostrano come per l'orecchio umano non c'è differenza tra un cavo da 10€/m e uno da 1000€/m. La teoria dei circuiti inoltre ci dice che un cavo può essere visto come un bipolo che è interamente definito da un valore complesso R+jX (che dipende dalle caratteristiche del materiale e dalla forma geometrica), e la schermatura è una cosa molto semplice da realizzare. La cosa interessante è che ci sono cavi che trasmettono segnali con frequenze di centinaia di MHz e oltre, che sono molto "delicati" e difficili da trattare, che costano decine di volte meno dei cavi "esoterici", di cui ogni tanto si sente parlare, che lavorano a frequenze di qualche decina di kHz al massimo.

pierpippo
20-01-2008, 15:06
Guarda io quanto li vidi le prime volte sti cavi mi venne da ridere, cioè quelli spendono un patrimonio per collegare 1,5-2mt di cavo, quando poi magari stesso nell'ampli si utilizzano spinotti normalisimmi di buona fattura (cosa altamente probabile) e la presa di casa ha i fili tagliati male giunzioni fatte male cavi di cattiva qualità e da non dimenticare, anzi, tutto ciò che sta a monte con i continui cali minimi di tensione enel che sono del tutto normali ma appunto ci sono, e le varie interferenze, reputerei forse molto migliore un ups decente che 1k€ di cavo:doh:
Senza contare che secondo me ci sono tutti i piccoli produttori imboscati nei forum per dire ste robe esoteriche il soundstage è più ampio, l'ampiezza cosi la pulizia cosi ectect poi gli fanno uno swap dei cavi e cose simili e nn sanno riconoscere le differenze (presupponendo sempre un cavo onesto e di buona fattura) :asd:



Si io penso che in questi casi un minimo di rodaggio è giusto farlo (o almeno non metterle al max appena fuori dalla scatola) anche perchè non costa nulla e i materiali devono cmq "assestarsi" suppongo, cmq il pink noise alla fine credo si dica di metterlo un pò più alto dell'ascolto musicale perchè alla fine è un fruscio, quindi a basso volume credo che le cuffie non "verrebbero stimolate" a sufficienza ma chissà, cmq sono impaziente di provarle, non ho mai avuto cuffie serie, adesso sto con in-ear ep630:D

Si forse è vero essendo un rumore meglio un po' più alto. Sicuramente male non fa, ma nemmeno miracoli ;)

Anche io ho l'accoppiata ep630/cx300 e hd595. Le 595 si sente che sono di un altro pianeta, ma abituato con le intraurali ed essendo amante dei bassi un po' spinti, se avessero avuto un po' più di basse frequenze le avrei gradite di più queste hd595.
I medi e gli alti sono però di un altro pianeta :sofico:

Fammi sapere cosa ne pensi quando ti arrivano.

dario2
20-01-2008, 16:24
Si forse è vero essendo un rumore meglio un po' più alto. Sicuramente male non fa, ma nemmeno miracoli ;)

Anche io ho l'accoppiata ep630/cx300 e hd595. Le 595 si sente che sono di un altro pianeta, ma abituato con le intraurali ed essendo amante dei bassi un po' spinti, se avessero avuto un po' più di basse frequenze le avrei gradite di più queste hd595.
I medi e gli alti sono però di un altro pianeta :sofico:

Fammi sapere cosa ne pensi quando ti arrivano.

Sicuramente posterò le mie impressioni, sinceramente le ep630 alla fine son delle ottime cuffie per le dimensioni e il costo che hanno (io le pagai 15€) però sicuramente cuffie come le 595 sono di un'altra classe per costo, peso, dimensioni, e scopo d'uso :)

Riguardo al rumore credo sia l'unica spiegazione poichè l'ho provato nelle 630 e a volumi normali imho le cuffie non l'accusano proprio, anche se cmq sinceramente pensavo l'ideale fosse un rodaggio più variegato come frequenze, cmq vabbeh penso di usarle normalmente (senza esagerare col volume) e metto il file quando non le uso...nel frattempo facciamole prima arrivare a casa:D :sofico:

dario2
20-01-2008, 16:33
Quoto!
Effettivamente sono stati fatti dei test ABX "alla cieca" che dimostrano come per l'orecchio umano non c'è differenza tra un cavo da 10€/m e uno da 1000€/m. La teoria dei circuiti inoltre ci dice che un cavo può essere visto come un bipolo che è interamente definito da un valore complesso R+jX (che dipende dalle caratteristiche del materiale e dalla forma geometrica), e la schermatura è una cosa molto semplice da realizzare. La cosa interessante è che ci sono cavi che trasmettono segnali con frequenze di centinaia di MHz e oltre, che sono molto "delicati" e difficili da trattare, che costano decine di volte meno dei cavi "esoterici", di cui ogni tanto si sente parlare, che lavorano a frequenze di qualche decina di kHz al massimo.

Sono d'accordissimo, io non sono esperto in materia, certi cavi sicuramente costano (e sicuramente punti % di quelli esoterici credo), i cavi esoterici imho costano tanto perchè molti "audiofili-videofili" credono che la roba più costa più è buona (questo è vero, ma è vero fino a un certo punto per quel che mi riguarda), basta leggersi ogni tanto qualche forum di sta gente, loro ne vanno fieri di aver speso 1000€ per un cavo e sono ancora più fieri di "sbeffeggiare" quello che ha il cavo da quasi 200€ quasi lui sentisse chissà cosa diverso, e quindi chi li fa si adegua di conseguenza...ciò imho

tra l'altro io prima farei pensare a questi, quanti passaggi a loro estranei e sui non possono agire, ci sono prima di poter sentire\vedere quello che vogliono...:stordita:

Cmq scusate l'OT;)

P.s es pratico io ho preso una hdmi 10mt da ebay da uno che ti dichiara abbastanza bene le specifiche del cavo (nel mio caso era importante sapere il diametro dei conduttori (perchè già sapevo che il vpr era schizzinoso con cavi non adeguati), e appunto questo dichiarava un ottimo 24AWG per un 10mt, e il diametro dei ocnduttori sono in pochi a dichiararlo) l'ho pagato una 40ina di € ed è veramente fatto bene (e pesa anche molto), i videofili invece cavi del genere dato che costano poco nemmeno li vedono poi spendono 200€ per una cavo del genere e a volte nemmeno "funzionano", e loro poi dicono che vedono meglio con il cavo ipermegasuperfigo già il cavo hdmi gli genera bit di piacere a loro :asd:

@mattste
20-01-2008, 23:02
che cuffie per giocare mi consigliate sotto i 100€?? io per ora sono indirizzato verso le 555 della senn...per me andrebbero bene sia aperte ke kiuse...le userei per musica e perr giocare attaccate ad una audigy 4..gioco unreal tournament a medi-alti lv

Gianlucat73
22-01-2008, 12:31
Avrei bisogno di un aiutino...ho le sennheiser hd 201 ma dopo aver letto quasi tutto in questo forum mi sono deciso a cambiarle...premetto che le utilizzo con un lettore mp3 della teac,non mi fanno schifo ma vorrei poter avere di meglio ad un prezzo comunque abbordabile...insomma ho visto le Senn HD 415 a 49 euro vi sembra un buon prezzo ? Sono di buona qualità per l'utilizzo che ne voglio fare io ? In questa fascia di prezzo che posso prendere di meglio ?

carlo200
23-01-2008, 11:41
Ciao ragazzi , sono intenzionato a comprare un paio di cuffie.
Sono indeciso tra questi due modelli

1) AKG 240 studio
2) SENNHEISER hd 595

li vorrei collegare ad un impianto hi-fi x ascoltare musica prevalentemente
rock , rock progressivo.

Qualche consiglio? grazie.

netsky3
23-01-2008, 11:56
se non le devi collegare a un ampli per cuffia dedicato sarebbe meglio le akg che hanno un impedenza più bassa....se no andrei di sennheiser ;)

R|kHunter
23-01-2008, 22:13
Le possiedo entrambe e ti posso dire che le HD595 sono più facili da pilotare rispetto alle K240 Studio, anche se la differenza è trascurabile.
Insomma, puoi usarle entrambe anche senza ampli.
Ti consiglio se possibile di provarle entrambe prima di scegliere, perchè sono due cuffie molto buone, ma hanno una timbrica, un sound piuttosto diverso l'una dall'altra.

Le 595 sono più piatte, più "reference" con un basso leggermente più pulito ma anche meno presente.

Le 240 studio sono più "groovy", coinvolgenti, con una scena sonora più piccola forse, ma più "in your face", acuti più scintillanti e un basso più presente, e coinvolgente, anche se meno pulito.

Per rock progressivo andrei sulle K240 studio onestamente.
Ti posso dire che personalmente preferisco le 595 per vedere i film e le K240 per ascoltare la musica, ma degustibus.

Saluti.

jurop88
23-01-2008, 22:39
-edit- doppio post

jurop88
23-01-2008, 22:41
Mi accodo, provale, vista la tipologia di prodotto qualsiasi negozio serio te le lascia ascoltare. E poi anche se le paghi 10/20€ più che su internet, almeno sei sicuro di quello che hai comperato.
Le ho ascoltate entrambe cercando la cuffia per la tastiera in sign, alla fine sono andato sulle 271s, spendendo qualcosina in più e soprattutto lasciando il cuore sulle 701. Le cercavo chiuse per non rompere agli altri quando 'pesto' e alla fine sono contento così, anche perchè la dinamica di uno strumento musicale è diversa dalla dinamica di un impianto stereo. Ma sulle 701 proprio :cry:
A livello di pura pelle, ti dirò anch'io che per rock progressivo probabilmente tra le due che proponi forse le Akg sono più adatte delle Sennheiser, ma - ripeto - cerca di provarle prima!

dario2
24-01-2008, 15:13
c'è una review di vari modelli su toms (13 modelli), le 595 ne escono come m igliori, sono ancora più felice della scelta, inoltre dai test sembran veramente ben pilotabili con apparecchi normali:)

Gianlucat73
24-01-2008, 20:30
Avrei bisogno di un aiutino...ho le sennheiser hd 201 ma dopo aver letto quasi tutto in questo forum mi sono deciso a cambiarle...premetto che le utilizzo con un lettore mp3 della teac,non mi fanno schifo ma vorrei poter avere di meglio ad un prezzo comunque abbordabile...insomma ho visto le Senn HD 415 a 49 euro vi sembra un buon prezzo ? Sono di buona qualità per l'utilizzo che ne voglio fare io ? In questa fascia di prezzo che posso prendere di meglio ?

Uppino :rolleyes:

DolceMoretta
26-01-2008, 12:19
Ragazzi i miei amici mi vogliono regalare delle cuffie... sanno che sono molto esigente in fatto di audio e allora mi hanno detto il modello che vorrebbero prendermi.. sono delle AKG K81DJ.. mi date una valutazione di queste cuffie? se non sbaglio qualcuno ne ha parlato bene nel primo post di questa discussione... le conoscete? Qualcuno di voi le ha?

Mi[C]
26-01-2008, 14:42
non sembrano proprio indicate per un ascolto musicale di alto livello, ma sembrano di ottima fattura.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-01-2008, 14:47
Ragazzi i miei amici mi vogliono regalare delle cuffie... sanno che sono molto esigente in fatto di audio e allora mi hanno detto il modello che vorrebbero prendermi.. sono delle AKG K81DJ.. mi date una valutazione di queste cuffie? se non sbaglio qualcuno ne ha parlato bene nel primo post di questa discussione... le conoscete? Qualcuno di voi le ha?
Io le ho, come cuffie chiuse sono ottime però ovviamente se puoi prendere quelle aperte ti consiglio quelle, tipo Sennheiser HD555/595 ;)

netsky3
26-01-2008, 14:49
Io le ho, come cuffie chiuse sono ottime però ovviamente se puoi prendere quelle aperte ti consiglio quelle, tipo Sennheiser HD555/595 ;)

come mai aperte sono meglio??

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-01-2008, 15:08
come mai aperte sono meglio??
Per una questione strutturale :)

DakmorNoland
26-01-2008, 15:18
Beh le aperte a mio parere sono molto più comode anche per ascolto prolungato. Quelle chiuse le trovo fastidiose...

Cmq non capisco perchè puntiate tutti su modelli tanto costosi, leggevo opinioni di utenti che hanno avuto modo di provare diversi modelli Sennheiser, e affermavano che nonostante il costo contenuto le HD 457 gli erano parse le migliori come suono, anche rispetto a modelli nettamene più costosi tipo HD 485 (adesso non vorrei sbagliarmi). Io sono dell'idea che ci siano ottime soluzioni sui 50€ ma anche meno, non vedo quindi perchè fare un mutuo per un paio di cuffie...

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-01-2008, 16:22
Beh le aperte a mio parere sono molto più comode anche per ascolto prolungato. Quelle chiuse le trovo fastidiose...

Cmq non capisco perchè puntiate tutti su modelli tanto costosi, leggevo opinioni di utenti che hanno avuto modo di provare diversi modelli Sennheiser, e affermavano che nonostante il costo contenuto le HD 457 gli erano parse le migliori come suono, anche rispetto a modelli nettamene più costosi tipo HD 485 (adesso non vorrei sbagliarmi). Io sono dell'idea che ci siano ottime soluzioni sui 50€ ma anche meno, non vedo quindi perchè fare un mutuo per un paio di cuffie...
Io ho preso le Alessandro MS-1 apposta, costano 68€ spedizione inclusa e sono considerate le migliori cuffie sub 100$ ;)

Satviolence
26-01-2008, 18:22
Beh le aperte a mio parere sono molto più comode anche per ascolto prolungato. Quelle chiuse le trovo fastidiose...

Cmq non capisco perchè puntiate tutti su modelli tanto costosi, leggevo opinioni di utenti che hanno avuto modo di provare diversi modelli Sennheiser, e affermavano che nonostante il costo contenuto le HD 457 gli erano parse le migliori come suono, anche rispetto a modelli nettamene più costosi tipo HD 485 (adesso non vorrei sbagliarmi). Io sono dell'idea che ci siano ottime soluzioni sui 50€ ma anche meno, non vedo quindi perchè fare un mutuo per un paio di cuffie...

E' anche una questione di gusti, perché le cuffie sui 100€ iniziano ad avere una impostazione audiofila nella riproduzione (il suono deve essere riprodotto così com'è nella sorgente) mentre per cifre inferiori trovi cuffie che tendono ad avere un suono più coinvolgente perché, per esempio, enfatizza i bassi e gli alti.
Inoltre se si iniziano a mettere altri paletti la cifra sale in modo naturale. Per esempio le HD457 che tu citi sono delle cuffie sovraurali, che io ho scartato proprio perché per questo motivo, perché sono meno comode da indossare.

Goku^90
27-01-2008, 15:25
Avrei bisogno di un vostro consiglio, devo comprare delle cuffie per dj, cosa mi consigliate per massimo 60€?

Grazie

Satviolence
27-01-2008, 16:01
Secondo me Sennheiser HD212 PRO.

CaFFeiNe
27-01-2008, 19:18
uso:esclusivamente pc, quindi secondaria la portabilita'
videogames, film, musica(heavy metal, hard rock, cantautori tipo de andre', dark,) chiamate con microfono separato

preferenzo: un suono pulito, anche se c'è una leggera tendenza ai bassi, al massimo la correggo tramite pannello di contorllo

modelli visti(fascia di prezzo 40€ spedite, massimo,ovviamente se a 10 euro in meno una vale pochissimo meno di un'altra....)
e che mi attirano


CUFFIE SENNHEISER PX 100 NERO EUR 21,90
AKG K 26 P EUR 30,00
AKG HEADPHONE K66 EUR 26,00
KOSS KSC-7
AKG K414P EUR 36,90
AKG K 24 P EUR 19,00
AKG K-55 EUR 27,50


scheda audio in signa


queste sono schede prettamente musica penso

le 5.1 come vanno? riescono a simulare bene un vero 5.1? se si, potrei preferire queste, e in questo caso, sarebbero cmq utilizzabili in stereo tramite pannello di controllo (tipo lo stereo surround etc?)

e in questo caso quale mi consigliate attorno al mio prezzo? cosa si trova di buona qualita' non superando i 50 massimo?????




cmq in linea di massima il rapporto PREZZO/qualita' è fondamentale, non ascolto beethoven, e se lo facessi non lo farei tramite pc...
quindi mi serve un prodotto migliore di un paio di cuffie banali, flessibile a vari usi, e che costi un prezzo onesto (sui 30 max spediti sarebbe ottimo)

DakmorNoland
27-01-2008, 20:16
Inoltre se si iniziano a mettere altri paletti la cifra sale in modo naturale. Per esempio le HD457 che tu citi sono delle cuffie sovraurali, che io ho scartato proprio perché per questo motivo, perché sono meno comode da indossare.

Meno comode da indossare?? Sono esigentissimo riguardo alla comodità e ste cuffie non le sento neanche dopo ore di utilizzo, non so come tu faccia a dire una cosa simile...


quindi mi serve un prodotto migliore di un paio di cuffie banali, flessibile a vari usi, e che costi un prezzo onesto (sui 30 max spediti sarebbe ottimo)

Io andrei di Sennheiser HD 457 però sono di parte. :p

Arradgiato
27-01-2008, 20:30
Avrei bisogno di un vostro consiglio, devo comprare delle cuffie per dj, cosa mi consigliate per massimo 60€?

Grazie

hd205 io mi trovo da dio e costano 69 euro da mediamondo

Golfer
27-01-2008, 21:01
Ho notato ragazzi.. che tra i primi post non ci sono le:

Sony MDR-V700DJ :D :D

Io le stra consiglio ;) Sono ottime cuffie, costano meno delle AKG, Sennheiser, ecc...

E vanno meglio ;)

Prezzo 180€ ;)

DakmorNoland
27-01-2008, 21:14
Prezzo 180€ ;)

Cavoli solo 180€?! :asd:

Golfer
27-01-2008, 22:20
Cavoli solo 180€?! :asd:

Ma li vale tutti :D

CaFFeiNe
28-01-2008, 03:54
raga tra quei modelli che mi consigliate?

le sennheiser px100 sono superiori agli altri modelli che ho citato? mmi sembra che le akg siano abb buone, purtroppo alcune sono nuovi modelli e quindi niente recensioni ancora

mi piacevano le akg k26p per il fatto che sono una via di mezzo tra quelle portatili aperte e quelle chiuse, dato che hanno il cono di queste ultime, ma la struttura di quelle aperte... quindi non dovrebbero avere gli svantaggi di nessuna delle due no? (poca privacy in una, sudorazione e irritazioni etc nell'altra)

e delle zalman due stereo che hanno due altoparlanti che ne dite? delle 5.1 sento parlare molto bene....

ZM-DS4F
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=320&code=023

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
28-01-2008, 14:24
Ho notato ragazzi.. che tra i primi post non ci sono le:

Sony MDR-V700DJ :D :D

Io le stra consiglio ;) Sono ottime cuffie, costano meno delle AKG, Sennheiser, ecc...

E vanno meglio ;)

Prezzo 180€ ;)
Con circa 200€ ti prendi delle Alessandro MS2 che sono molto superiori alle Sony ;)

DakmorNoland
28-01-2008, 16:30
Ma li vale tutti :D

Se permetti con 180€ mi piglio una scheda video nuova di fascia medio alta! Altro che cuffie del cavolo! Io per le mie Senn ho speso 29€ e sono soddisfattissimo!

edridil
28-01-2008, 17:37
Io ho speso 180€ per delle sennheiser HD595 ed una scheda audio M-Audio Audiophile 2496 , altro che scheda video "del cavolo"..
Con 29€ ho preso una 9800XT e sono soddisfatto.

Passioni differenti, ognuno crede di spendere i propri soldi nel modo migliore, e non mi sembra il caso di giudicare le scelte altrui :)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
28-01-2008, 18:46
Io ho speso 180€ per delle sennheiser HD595 ed una scheda audio M-Audio Audiophile 2496 , altro che scheda video "del cavolo"..
Con 29€ ho preso una 9800XT e sono soddisfatto.

Passioni differenti, ognuno crede di spendere i propri soldi nel modo migliore, e non mi sembra il caso di giudicare le scelte altrui :)
Complimenti sia per le cuffie che per la sk, ottima scelta ;)

P.S:guarda la mia firma :asd:

CaFFeiNe
28-01-2008, 19:28
ragazzi nessuno che mi da un consiglio tra le mie scelte?????? eddai :)

Gianlucat73
28-01-2008, 20:20
Avevo già postato in precedenza ma visto che nessuno mi ha risposto riprovo a formulare la mia domanda in altro modo :stordita: dunque secondo voi ha senso che stia pensando di cambiare le mie sennheiser hd201 con le quali ascolto prevalentemente musica dal lettore mp3 e un pò dal pc con qualcos'altro ? Secondo voi,nonostante il "fattore" mp3 , posso sperare di poter sentire meglio anche dal mio piccolo lettorino ? Un'altra domanda :D le mie hd201 sono 32 ohm quindi il volume di ascolto dal lettore mp3 non è altissimo e quindi ci sono cuffie a 16 ohm ??? Non l'ho ancora capito :muro: Grazie a chi mi consiglia

CaFFeiNe
28-01-2008, 21:05
se ricordo bene le mie nozioni di fisica base mi dicono che il volume non c'entra con l'impedenza del magnete dell'altoparlante, ma con il mWattaggio dello stesso

Satviolence
28-01-2008, 22:00
Meno comode da indossare?? Sono esigentissimo riguardo alla comodità e ste cuffie non le sento neanche dopo ore di utilizzo, non so come tu faccia a dire una cosa simile...


Fai conto che ci sono modelli, come le HD555, che le orecchie non le toccano neppure, perché si appoggiano intorno... Direi che danno ancora meno fastidio, che dici?

dario2
29-01-2008, 14:52
mi sono arrivate le 595, prima impressione?
Mi sono accorto di quanto gli mp3 possano far schifo :cry: :muro: :p

Cmq come impressioni ancora nn ne posso dare le ho da pochissimo (meno di mezz'ora) ma quella sugli mp3 è tristemente vera...:fagiano: e posso dire che rispetto alle 630 è come passare da un suono impastato (relativamente chiaramente) a una chiarezza e distinzione impressionante si riesce a percepire ogni dettaglio :eek:
A presto le prime impressioni, cmq sono COMODISSIME, e anche molto belle a presto le impressioni:D

dario2
29-01-2008, 15:12
primo aggionamento, allora è passata un'ora e una cosa la posso dire rispetto al primo uso sono migliorate nettamente (suggestione o no, sto abbassando continuamente il volume rispetto alla prima accensione, "si saran slegate" mah) i bassi sono puliti e non ne vorrei di più, medi e alti sono spettacolari, continua il testing:sofico:

Satviolence
29-01-2008, 19:52
mi sono arrivate le 595, prima impressione?
Mi sono accorto di quanto gli mp3 possano far schifo :cry: :muro: :p

Cmq come impressioni ancora nn ne posso dare le ho da pochissimo (meno di mezz'ora) ma quella sugli mp3 è tristemente vera...:fagiano:

Ehm... sarò OT ma non posso che spezzare una lancia a favore degli mp3. Se li fai con bitrate adeguato (VBR ad almeno 210 kbps) e il codec LAME abbastanza recente puoi distinguere l'mp3 dall'originale solo per confronto diretto, e non sempre ci riesci perché devi considerare un passaggio musicale "difficile".
E' vero comunque che con cuffie di buona qualità i brani di buona qualità (sia per codifica che per registrazione) vengono esaltati, mentre emergono tutti i difetti di quelli scadenti.

dario2
29-01-2008, 20:12
Ehm... sarò OT ma non posso che spezzare una lancia a favore degli mp3. Se li fai con bitrate adeguato (VBR ad almeno 210 kbps) e il codec LAME abbastanza recente puoi distinguere l'mp3 dall'originale solo per confronto diretto, e non sempre ci riesci perché devi considerare un passaggio musicale "difficile".
E' vero comunque che con cuffie di buona qualità i brani di buona qualità (sia per codifica che per registrazione) vengono esaltati, mentre emergono tutti i difetti di quelli scadenti.

sisi, infatti ho sbagliato a non specificare, mi riferivo a degli mp3 vecchi a 128-160 kbps e utilizzando un codec di bassa-media qualità...mentre quelli da 192 ben codificati vanno benone, i 256-320 sono i migliori naturalmente...:)

cmq il cambiamento netto qualitativo l'ho notato nelle prime due ore, dopo tale tempo non ho notato variazioni di qualità, vedremo nelle prox ore:)

netsky3
29-01-2008, 20:52
Ehm... sarò OT ma non posso che spezzare una lancia a favore degli mp3. Se li fai con bitrate adeguato (VBR ad almeno 210 kbps) e il codec LAME abbastanza recente puoi distinguere l'mp3 dall'originale solo per confronto diretto, e non sempre ci riesci perché devi considerare un passaggio musicale "difficile".
E' vero comunque che con cuffie di buona qualità i brani di buona qualità (sia per codifica che per registrazione) vengono esaltati, mentre emergono tutti i difetti di quelli scadenti.

ti quoto tutto ;)

yaku
30-01-2008, 03:03
ragazzi un paio di cuffie per giocare (fps) ? :D

sui 60€ max..

yaku
30-01-2008, 03:04
ragazzi un paio di cuffie per giocare (fps) ? :D

sui 60€ max..

libano
30-01-2008, 15:30
mi sapete consigliare un paio di cuffie wireless per poter giocare con la ps3???(prezzo non esorbitante)

libano
31-01-2008, 19:36
consigli per delle cuffie wireless???

Mi[C]
31-01-2008, 22:32
Avevo già postato in precedenza ma visto che nessuno mi ha risposto riprovo a formulare la mia domanda in altro modo :stordita: dunque secondo voi ha senso che stia pensando di cambiare le mie sennheiser hd201 con le quali ascolto prevalentemente musica dal lettore mp3 e un pò dal pc con qualcos'altro ? Secondo voi,nonostante il "fattore" mp3 , posso sperare di poter sentire meglio anche dal mio piccolo lettorino ? Un'altra domanda :D le mie hd201 sono 32 ohm quindi il volume di ascolto dal lettore mp3 non è altissimo e quindi ci sono cuffie a 16 ohm ??? Non l'ho ancora capito :muro: Grazie a chi mi consiglia

io le hd201 le ho avute per meno di un giorno! quello seguente le ho restituite e mi sono comprato delle sennheiser px100. Tutta un'altra cosa! ;)

Gianlucat73
01-02-2008, 10:37
;20862180']io le hd201 le ho avute per meno di un giorno! quello seguente le ho restituite e mi sono comprato delle sennheiser px100. Tutta un'altra cosa! ;)

Ti ringrazio per la risposta sei stato molto chiaro

libano
01-02-2008, 16:53
consigli per delle cuffie wireless???

nessuno????

edwards45pd
03-02-2008, 03:47
salve,
leggendo le varie recensioni e i commenti, mi attira molto l'acquisto delle sennheiser hd 595, visto anche l'imminente arrivo nel pc della auzen x-fi prelude.

Al momento possiedo delle steelsound 5h v2, perfettamente funzionanti ( di cui tra l'altro mi sento soddisfatto ) su una soundblaster live! 24 bit.

Ora la mia premura è quella di sapere se noterei dei miglioramenti significativi tali da motivare l'acquisto delle sennheiser ( e relegare quindi le steelsound sull'audio integrato per uso voip )

Gli ambiti d'uso principali sono i giochi e molta musica in formato lossless.

Che faccio? mi tengo quelle che ho? mi butto sulle hd 595?

grazie in anticipo

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
03-02-2008, 09:40
salve,
leggendo le varie recensioni e i commenti, mi attira molto l'acquisto delle sennheiser hd 595, visto anche l'imminente arrivo nel pc della auzen x-fi prelude.

Al momento possiedo delle steelsound 5h v2, perfettamente funzionanti ( di cui tra l'altro mi sento soddisfatto ) su una soundblaster live! 24 bit.

Ora la mia premura è quella di sapere se noterei dei miglioramenti significativi tali da motivare l'acquisto delle sennheiser ( e relegare quindi le steelsound sull'audio integrato per uso voip )

Gli ambiti d'uso principali sono i giochi e molta musica in formato lossless.

Che faccio? mi tengo quelle che ho? mi butto sulle hd 595?

grazie in anticipo
HD595 tutto un altro mondo ;)

Kewell
03-02-2008, 11:56
nessuno????

Per le wireless c'è un altro thread linkato in rilievo ;)

edwards45pd
03-02-2008, 13:40
HD595 tutto un altro mondo ;)

ciao grazie.

Beh se mi confermi che la superiorità è schiacciante anche in ambito ludico mi butto subito nell'acquisto.

tra l'altro, non è che qualke anima pia mi manderebbe in pvt il link di un buon sito dove prenderle a buon prezzo?

grazie

libano
03-02-2008, 14:46
Per le wireless c'è un altro thread linkato in rilievo ;)

sorry

gizujr
03-02-2008, 17:36
hi everybody!!!:D ..volevo chiedere...secondo voi quali sono le migliori cuffie...che si aggirano tra i 60 e i 140€..??
io fin'ora ho visto le BOSE around-ear...mi sembrano bone...e della akg...solo le k416 P...e le AKG K141 STUDIO..voi cosa consigliate??

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
03-02-2008, 18:33
Oggi mi sono arrivate le Alessandro MS1 adesso gli faccio il burn-in e poi vi dico ;)

idoit
04-02-2008, 00:19
Salve a tutti...ho seguito la discussione sugli intraurali presente sul forum, armatomi di 35€ mi son fiondato all'acquisto delle creative ep-630...bhè che dire!Sono un pirla!Non mi stanno!, ho eseguito tutte le tecniche di posizionamento, ma nulla. Con i soldi che otterrò dalla rivendita delle ep-630 + eventuali aggiunte (Totale 50/70€) vorrei prendere delle cuffie che provino a ricreare quello che le "in ear" non hanno potuto darmi.

Leggendo una trentina di pagine di questo thread ho presunto che quel che fa a caso mio (per comodità ed isolamento) siano cuffie circumaurali di tipo chiuso, o in alternativa...

Sennheiser serie HD

CIRCUMAURALE - CHIUSA

HD 215 €70
HD 201 €20 (Standard o gaming...che cambia?)

CIRCUMAURALE - APERTA

HD 485 €70
HD 515 €60 (Standard o gaming...che cambia?)

SOVRAURALE - CHIUSA
(Avvolgente sull'orecchio)

HD 212 PRO €50
HD 202 €30

Pronunciatevi!

Accetto qualsiasi tipo di consiglio su marche/modelli & altro...

Ah quasi dimenticavo l'utilizzo sarà:

COWON IAUDIO 5 - PSP FAT - DS LITE - X360 (anke se mi sfugge come collegarla...)

Perdonate la mia "sinteticità"...

edwards45pd
04-02-2008, 01:01
hei ragazzi, un aiuto lampo! pls! :help: :cry:

l'amico Eisenstein ( che ringrazio ancora per il link :read: ) mi ha fatto sorgere un dubbio: le sennheiser hd 595 hanno bisogno di un amplificatore per funzionare bene col pc oppure si possono collegare senza problemi direttamente alla scheda audio con l'adattatore per il jack?

Ma dimmi te se mi devono venir sti dubbi prprio quando sto per ordinare le cuffie.... :muro: :muro:

grazie in anticipo

edwards45pd
05-02-2008, 01:23
per favore gente!
al momento le steelsound che ho hanno un impedenza di 40 e si sentono benissimo collegato al pc.

le sennheiser hd 595 hanno impedenza di 50.
Posso collegarle tranquillamente al pc o per usufruire della loro qualità ho per forza bisogno di un amplificatore?
è l'unico dubbio che mi frena dall'acquisto.

mi affido a voi

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-02-2008, 08:53
per favore gente!
al momento le steelsound che ho hanno un impedenza di 40 e si sentono benissimo collegato al pc.

le sennheiser hd 595 hanno impedenza di 50.
Posso collegarle tranquillamente al pc o per usufruire della loro qualità ho per forza bisogno di un amplificatore?
è l'unico dubbio che mi frena dall'acquisto.

mi affido a voi
Sentirai un volume più basso delle steelsound però accettabile

edridil
05-02-2008, 18:38
Con le HD595 uso l'ampli per cuffia, ma anche senza il volume è accettabilissimo, le uso anche su un lettore mp3 senza ampli con buonissimi risultati :)

netsky3
05-02-2008, 18:45
Con le HD595 uso l'ampli per cuffia, ma anche senza il volume è accettabilissimo, le uso anche su un lettore mp3 senza ampli con buonissimi risultati :)

e il suono cambia con o senza? =)

edridil
05-02-2008, 19:03
:stordita:

In realtà non ho modo di provare "facilmente" per via degli attacchi (l'ampli ha 2 ingressi rca, posso usarlo solo con la scheda audio Audiophile che ha 2 uscite rca.. altrimenti devo fare degli accrocchi con gli adattatori RCA-jack che non ho)

Se ho tempo faccio una prova approfondita, ma non prometto niente..

Eisenstein
05-02-2008, 22:47
hei ragazzi, un aiuto lampo! pls! :help: :cry:

l'amico Eisenstein ( che ringrazio ancora per il link :read: ) mi ha fatto sorgere un dubbio: le sennheiser hd 595 hanno bisogno di un amplificatore per funzionare bene col pc oppure si possono collegare senza problemi direttamente alla scheda audio con l'adattatore per il jack?

Ma dimmi te se mi devono venir sti dubbi prprio quando sto per ordinare le cuffie.... :muro: :muro:

grazie in anticipo

Ti rispondo io :D ...si possono tranquillamente usare senza, però coll' ampli è probabile migliori un po'.Tutto qui, vai sereno pure se non hai l'ampli.

Cavaliere89
06-02-2008, 23:56
Ciao a tutti ragazzi ho un dubbio sono indeciso dal prendere una delle due di queste cuffie per gaming con microfono:

1:http://www.steelseries.com/us/products/audio/5hv2-usb/information

2: http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=437&subcategory=442&product=16337

Quale delle 2 mi consigliate vedendo le caratteristiche tecniche ?

Attendo risposte grazie !! :D :rolleyes: :confused:

Cavaliere89
07-02-2008, 13:51
up !!

Cavaliere89
07-02-2008, 22:33
Ma nessuno frrequenta piu' sto topic ??!?!! mi aspettavo delle risp per risolvere sto dubbio... :( :confused: :rolleyes: :confused: :(

mentalrey
08-02-2008, 01:42
non so aiutarti, io non prendo le cuffie guardando le specifiche tecniche di solito.
Cerco di fidarmi delle esperienze passate e uso dei miei crismi di scelta che di solito
riguardano piu' l'ascolto che il gaming in se.
Al massimo ti posso postare la mia esperienza personale.
Ho comprato (sperimentando) un paio di Senheiser da circa 90 euro con mic.
e sono molto soddisfatto della riproduzione audio (anche se non sono certo delle AKG da 300)
il microfono ha una buona riproduzione della voce ,nasconde bene i fruscii.
Non sono pesanti, quindi possono essere indossate per parecchio tempo e sono semichiuse.
Adesso ci sono le 161 che costano sui 70, le 151 che costano sui 55/60 e le 131 sui 35/40 euro.

Le cuffie USB te le sconsiglierei se sei un giocatore....
a che pro comprarsi la scheda audio che ti fa fare 5 frame in piu' se poi usi l'uscita audio delle cuffie?

pl[U]s.NOXx
08-02-2008, 08:06
Sennheiser pc151-161 o le hd555+mic . Son un po care ma valgono

Cavaliere89
08-02-2008, 10:07
non so aiutarti, io non prendo le cuffie guardando le specifiche tecniche di solito.
Cerco di fidarmi delle esperienze passate e uso dei miei crismi di scelta che di solito
riguardano piu' l'ascolto che il gaming in se.
Al massimo ti posso postare la mia esperienza personale.
Ho comprato (sperimentando) un paio di Senheiser da circa 90 euro con mic.
e sono molto soddisfatto della riproduzione audio (anche se non sono certo delle AKG da 300)
il microfono ha una buona riproduzione della voce ,nasconde bene i fruscii.
Non sono pesanti, quindi possono essere indossate per parecchio tempo e sono semichiuse.
Adesso ci sono le 161 che costano sui 70, le 151 che costano sui 55/60 e le 131 sui 35/40 euro.

Le cuffie USB te le sconsiglierei se sei un giocatore....
a che pro comprarsi la scheda audio che ti fa fare 5 frame in piu' se poi usi l'uscita audio delle cuffie?

Io voglio comprare cuffie principalmente per gaming perche passo dalle 2 alle 5 ore di gioco... appunto prenderei quelle...solo che sono indeciso fra le due... non capisco cosa vuoi dire con l'ultima frase....me la spieghi?

cioe' le steel series quelle indicate per prime hanno la sound card usb...e quindi... se ho una scheda audio
con le pa**e posso evitare di collegare se invece non ho una scheda audio con le pa**e collego quella... capisci ???

Cavaliere89
09-02-2008, 07:14
Up !!

netsky3
10-02-2008, 14:41
sono stato sul sito della sennheiser ma non ho trovato le HD497...non le fanno più? mi sarebbero potute interessare.....:(

una domanda:
ho trovato le hd485 a 70€ circa
e le hd 555 a 80€

voi quali mi consigliate? Al momento non ho amplificatore per cuffia...ascolto prevalentemente rock e metal...e preferisco un suono non molto colorato, ma "as is".

Sono entrambe aperte vero? :)

p.s. ho appena notato che le hd555 sono a 120ohm...quindi necessitano quasi sicuramente di un ampli...dico bene?? :)

mentalrey
10-02-2008, 16:31
per cavaliere..
se usi una cuffia usb, la scheda e' integrata nell'impianto usb,
quindi bypassa la scheda audio vera e prorpia, in pratica uno spreco,
soprattutto nel caso che tu abbia cose tipo X-fi supercazzola.
Per quello che riguarda il gioco, se le porti tanto, scegline un modello "leggero"
le prime che hai postato (quelle usb) sono un mattone.
Con le mie ci ho giocato per parecchie ore e mi ci sono trovato bene, comprese le
mega sessioni in TS con 40 persone nel canale.

tsunamitaly
11-02-2008, 10:21
Ragazzi un consiglio.

Grazie anche alla consultazione di questo bel thread ho ristretto il campo della scelta delle mie nuove cuffie a due modelli:

AKG K24P
Sennheiser PC131

So che non sono molto comparabili come modelli ma il problema sta proprio in questo: preferirei delle cuffie con microfono perchè gioco molto online ma non disdegnerei una buona qualità audio.
Da ciò che ho capito le AKG nella loro fascia di prezzo offrono un'ottima resa audio. A vostro parere le pc131 sono da considerarsi MOLTO inferiori alle prime? In questo caso sacrificherei il microfono e continuerei ad usare quello da tavolo (scomodo) che ho adesso.

GRazie.

shaq#32
11-02-2008, 11:07
vorrei comprare le sharkoon x-tatic 5.1 per giocare con la xbox 360. il problema è che non riesco a trovarle da nessuna parte. sapete indicarmi qualche sito affidabile su cui cercare?

Eisenstein
11-02-2008, 14:58
sono stato sul sito della sennheiser ma non ho trovato le HD497...non le fanno più? mi sarebbero potute interessare.....:(

una domanda:
ho trovato le hd485 a 70€ circa
e le hd 555 a 80€

voi quali mi consigliate? Al momento non ho amplificatore per cuffia...ascolto prevalentemente rock e metal...e preferisco un suono non molto colorato, ma "as is".

Sono entrambe aperte vero? :)

p.s. ho appena notato che le hd555 sono a 120ohm...quindi necessitano quasi sicuramente di un ampli...dico bene?? :)

Ti consiglio le 555 a 50 ohm di impendenza, che sono quelle attualmente in commercio (il modello a 120 ohm è oramai fuori produzione); se cerchi in rete trovi un sito che vende le 555 a 85 euro spese incluse: prendile e ne sarai soddisfattissimo!Suonano bene attaccate a tutto.
Guido

netsky3
11-02-2008, 15:09
Ti consiglio le 555 a 50 ohm di impendenza, che sono quelle attualmente in commercio (il modello a 120 ohm è oramai fuori produzione); se cerchi in rete trovi un sito che vende le 555 a 85 euro spese incluse: prendile e ne sarai soddisfattissimo!Suonano bene attaccate a tutto.
Guido

grazie del consiglio! ;)

netsky3
11-02-2008, 15:40
Ti consiglio le 555 a 50 ohm di impendenza, che sono quelle attualmente in commercio (il modello a 120 ohm è oramai fuori produzione); se cerchi in rete trovi un sito che vende le 555 a 85 euro spese incluse: prendile e ne sarai soddisfattissimo!Suonano bene attaccate a tutto.
Guido

dimenticavo...l'isolamento da fuori è pressoche nullo vero?
da fuori si sente pure la musica che si ascolta? (in camera ci possono essere altri)
Sono comode? dalle foto sembrano enormi :D

pl[U]s.NOXx
11-02-2008, 18:02
dimenticavo...l'isolamento da fuori è pressoche nullo vero?
da fuori si sente pure la musica che si ascolta? (in camera ci possono essere altri)
Sono comode? dalle foto sembrano enormi :D

Si quelli che ti stanno attorno sentono tutto cio che senti tu, ma a me nn interessa. comode son comode e si, sono abbastanza grosse, sicuramente nn ci andrei in giro

shaq#32
11-02-2008, 18:15
vorrei comprare le sharkoon x-tatic 5.1 per giocare con la xbox 360. il problema è che non riesco a trovarle da nessuna parte. sapete indicarmi qualche sito affidabile su cui cercare?

nessuno sa niente?

pl[U]s.NOXx
12-02-2008, 15:25
nessuno sa niente?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=223&libera=sharkoon+x-tatic&prezzomin=-1&prezzomax=-1 ;)

shaq#32
12-02-2008, 18:27
s.NOXx;21049146']http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=223&libera=sharkoon+x-tatic&prezzomin=-1&prezzomax=-1 ;)

grazie ma su quel sito è da parecchio che non le hanno più

mentalrey
13-02-2008, 01:50
ma hai provato sul topic che ne parla?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1193442&page=17

shaq#32
13-02-2008, 12:33
ma hai provato sul topic che ne parla?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1193442&page=17

si ma anche lì non le riesce a trovare nessuno...:cry:

teosc
14-02-2008, 10:38
Ragazzi cosa ne pensate delle nuove Razer Piranha?

Non ci sono molte info in giro:muro:

:help: :help: :help:

baila
14-02-2008, 11:27
Ragazzi cosa ne pensate delle nuove Razer Piranha?

Non ci sono molte info in giro:muro:

:help: :help: :help:

Le ho viste pure io,attendo news! :D

dix619
14-02-2008, 19:15
ciao a tutti
ho ordinato delle sennheiser HD 205
premetto che le usero' x ascoltare musica housee techno sul pc.
secondo voi come sono ste cuffie?

netsky3
14-02-2008, 19:16
s.NOXx;21034385']Si quelli che ti stanno attorno sentono tutto cio che senti tu, ma a me nn interessa. comode son comode e si, sono abbastanza grosse, sicuramente nn ci andrei in giro

a me questo mi mette un pò in dubbio....qualcosa di simile ma che isoli?!?!?
anche di altre marchè magari....
ho bisogno di idee :D

crazymaster
14-02-2008, 20:48
volevo prendere le Razer Barracuda HP-1 , me le consigliate evendo la scheda audio integrata del p5k-pre?

Satviolence
14-02-2008, 21:20
a me questo mi mette un pò in dubbio....qualcosa di simile ma che isoli?!?!?
anche di altre marchè magari....
ho bisogno di idee :D

Ma siete tutti timidi?!? Che problemi ci possono essere se gli altri sentono la magnifica musica che tu ascolti? E' vero che il suono delle cuffie si sente anche all'esterno, ma non arreca assolutamente disturbo perché il volume è basso.
Inoltre le cuffie migliori sono, per motivi acustici, proprio quelle aperte: per questo non ti conviene scartarle.

Pozz
14-02-2008, 21:54
a me questo mi mette un pò in dubbio....qualcosa di simile ma che isoli?!?!?
anche di altre marchè magari....
ho bisogno di idee :D

Sennheiser HD280 pro?

Gerozz88
17-02-2008, 08:00
Ma siete tutti timidi?!? Che problemi ci possono essere se gli altri sentono la magnifica musica che tu ascolti? E' vero che il suono delle cuffie si sente anche all'esterno, ma non arreca assolutamente disturbo perché il volume è basso.
Inoltre le cuffie migliori sono, per motivi acustici, proprio quelle aperte: per questo non ti conviene scartarle.

Anch'io volevo puntare su delle hd595 e le userei prevalentemente di notte a volumi sostenuti.
C'è il rischio di disturbare le persone in un'altra stanza?
Grazie

pierpippo
17-02-2008, 08:57
Anch'io volevo puntare su delle hd595 e le userei prevalentemente di notte a volumi sostenuti.
C'è il rischio di disturbare le persone in un'altra stanza?
Grazie

Assolutamente da sconsigliare!! Mia moglie è venuta dalla cucina che dista due stanze con in mezzo un corridoio (e avevo la porta chiusa) per vedere cosa avessi acceso e non poteva credere che avevo delle cuffie in testa :eek:
Daresti molto fastidio, di notte poi....
Prendi delle cuffie chiuse per quello che devi fare.
A presto.

Pierpippo.

Gerozz88
17-02-2008, 09:21
Assolutamente da sconsigliare!! Mia moglie è venuta dalla cucina che dista due stanze con in mezzo un corridoio (e avevo la porta chiusa) per vedere cosa avessi acceso e non poteva credere che avevo delle cuffie in testa :eek:
Daresti molto fastidio, di notte poi....
Prendi delle cuffie chiuse per quello che devi fare.
A presto.

Pierpippo.

ARGH!
Dopo aver letto circa un migliaio di recensioni ero esaltato per la qualità di queste cuffie, adesso sono in crisi ._.
Le AKG K240 invece sono dichiarate come semi aperte, avrei lo stesso problema?

dario2
17-02-2008, 10:11
Assolutamente da sconsigliare!! Mia moglie è venuta dalla cucina che dista due stanze con in mezzo un corridoio (e avevo la porta chiusa) per vedere cosa avessi acceso e non poteva credere che avevo delle cuffie in testa :eek:
Daresti molto fastidio, di notte poi....
Prendi delle cuffie chiuse per quello che devi fare.
A presto.

Pierpippo.

mah io ce l'ho e assolutamente non danno fastidio (cioè si sente ma sicuramente si sentono meno di una qualsiasi cosa che dovresti tenere accesa a un volume minimo per stare senza cuffie) con una porta o un muro decente che divide...poi boh

pierpippo
17-02-2008, 10:45
mah io ce l'ho e assolutamente non danno fastidio (cioè si sente ma sicuramente si sentono meno di una qualsiasi cosa che dovresti tenere accesa a un volume minimo per stare senza cuffie) con una porta o un muro decente che divide...poi boh

Se come lui vuole sentirle di notte e a volumi sostenuti secondo me sono da sconsigliare. Le mie, come già detto, si sentono a due stanze di distanza con porta chiusa. E le stavo sentendo con un lettore mp3 visionm :eek:
Dai retta per l'uso che ne devi fare meglio una cuffia chiusa. Ti pentiresti sicuramente dell'acquisto.

Gerozz88
17-02-2008, 11:21
mah io ce l'ho e assolutamente non danno fastidio (cioè si sente ma sicuramente si sentono meno di una qualsiasi cosa che dovresti tenere accesa a un volume minimo per stare senza cuffie) con una porta o un muro decente che divide...poi boh

Se è come dici dovrei limitarmi ad ascoltarle di giorno, visto che non voglio scendere a compromessi in termini di qualità.
Ma sì, le compro, magari più avanti prenderò un paio di cuffie da notte. =)

dario2
17-02-2008, 11:40
Se è come dici dovrei limitarmi ad ascoltarle di giorno, visto che non voglio scendere a compromessi in termini di qualità.
Ma sì, le compro, magari più avanti prenderò un paio di cuffie da notte. =)

imho non ti sentirà nessuno se te ne stai chiuso e in una stanza "arredata" (credo influisca anche questo visto il basso volume sonoro esterno) e con pareti-porte decenti e poi dipende anche che ascolti...

Satviolence
17-02-2008, 13:12
Assolutamente da sconsigliare!! Mia moglie è venuta dalla cucina che dista due stanze con in mezzo un corridoio (e avevo la porta chiusa) per vedere cosa avessi acceso e non poteva credere che avevo delle cuffie in testa :eek:
Daresti molto fastidio, di notte poi....
Prendi delle cuffie chiuse per quello che devi fare.
A presto.

Pierpippo.

Non ci posso credere... ma avete le case fatte con la carta? Se tieni chiusa la porta è impossibile che qualcuno fuori dalla stanza possa essere disturbato dalle cuffie. In quelle condizioni, prima di disturbare gli altri ti rovini l'udito.

Eisenstein
17-02-2008, 14:57
Non ci posso credere... ma avete le case fatte con la carta? Se tieni chiusa la porta è impossibile che qualcuno fuori dalla stanza possa essere disturbato dalle cuffie. In quelle condizioni, prima di disturbare gli altri ti rovini l'udito.
Concordo per esperienza con satviolence

dario2
17-02-2008, 15:12
Non ci posso credere... ma avete le case fatte con la carta? Se tieni chiusa la porta è impossibile che qualcuno fuori dalla stanza possa essere disturbato dalle cuffie. In quelle condizioni, prima di disturbare gli altri ti rovini l'udito.

quello che penso anche io, cioè prima che si senta qualcosa al di fuori della mia stanza in assoluto silenzio generale e con porta chiusa, ci deve essere un volume di ascolto che senza usare cuffie sarebbe già accettabile per un ascolto silenzioso, figuriamoci se delle cuffie si sentono a due stanza di distanza con porta chiusa, si potrebbero usare come casse se fosse cosi peccato dover ricorrere poi ad amplifon :asd: secondo me la moglie dell'utente avrà sentito qualche altro rumore e sarà andata a verificare "percaso" oppure boh :fagiano:

pierpippo
17-02-2008, 16:32
Non ci posso credere... ma avete le case fatte con la carta? Se tieni chiusa la porta è impossibile che qualcuno fuori dalla stanza possa essere disturbato dalle cuffie. In quelle condizioni, prima di disturbare gli altri ti rovini l'udito.

In effetti forse me lo sono già rovinato :D

pierpippo
17-02-2008, 16:33
comunque staremo a sentire cosa ci dice quando gli arrivano.
A presto.

Pierpippo.

dix619
17-02-2008, 19:21
tra qualche giorno dovrebbero arrivare anche le mie HD 205:D

Abbo88
18-02-2008, 10:57
Salve a tutti, sto cercando delle cuffie Sony, ma non ricordo il modello esatto, sono cuffie sovraurali tipo quelle con archetto o quelle che si agganciano alle orecchie ( non sono auricolari ), la loro particolarità è che invece dell'archetto classico hanno un filo elastico (quello che ho visto era di color argento o blu elettrico) che passa sopra le orecchie e dietro la nuca e quando le togli, il filo molto elastico tende a unire le cuffie ed ad attorcigliarsi attorno ad esse, in questo modo preme anche le cuffie leggermente contro le orecchie, non serve solo per appoggiarle al collo.

Purtroppo non riesco più a trovarne traccia da nessuna parte, se qualcuno le ha o sa di quali parlo glie ne sarei davvero molto grato.

Zermak
18-02-2008, 12:05
Salve a tutti, sto cercando delle cuffie Sony, ma non ricordo il modello esatto, sono cuffie sovraurali tipo quelle con archetto o quelle che si agganciano alle orecchie ( non sono auricolari ), la loro particolarità è che invece dell'archetto classico hanno un filo elastico (quello che ho visto era di color argento o blu elettrico) che passa sopra le orecchie e dietro la nuca e quando le togli, il filo molto elastico tende a unire le cuffie ed ad attorcigliarsi attorno ad esse, in questo modo preme anche le cuffie leggermente contro le orecchie, non serve solo per appoggiarle al collo.

Purtroppo non riesco più a trovarne traccia da nessuna parte, se qualcuno le ha o sa di quali parlo glie ne sarei davvero molto grato.
Link Sony MDR-G73LP (http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&productId=11040641), queste?

netsky3
18-02-2008, 12:46
Sennheiser HD280 pro?

esteticamente sembrano plasticaccia da quel che ho visto su internet girovagando....il suono invece??!?!

ARGH!
Dopo aver letto circa un migliaio di recensioni ero esaltato per la qualità di queste cuffie, adesso sono in crisi ._.
Le AKG K240 invece sono dichiarate come semi aperte, avrei lo stesso problema?

queste akg sembrano ottime da quel che leggo...e il prezzo non è alto (intorno ai 100€) e non sono aperte come le sennheiser...

Ale29
18-02-2008, 13:59
Dato che non so se il primo post del topic è aggiornato, quali cuffie consigliereste entro i 60-70€? Meglio se chiuse, ma se la situazione peggiora troppo allora vanno bene anche aperte.
Le vorrei comprare tra 1 mesetto abbinate ad una X-fi xtreme music.
ho le Sennheiser pc130 da anni e mi sembra che siano un po deboli alle basse frequenze.

crazymaster
18-02-2008, 14:21
me le consigliate le SteelSeries Siberia Neckband? come sono??

fak3
19-02-2008, 20:55
domandina veloce veloce: sapreste indicarmi delle buone cuffie wireless (aperte o chiuse è indifferente) possibilmente sotto i 60€?
grazie tante :)

dix619
19-02-2008, 21:34
mi sono arrivate le HD 205 ne sono molto soddisfatto:D

fak3
20-02-2008, 13:16
domandina veloce veloce: sapreste indicarmi delle buone cuffie wireless (aperte o chiuse è indifferente) possibilmente sotto i 60€?
grazie tante :)
nessuno che legge questo topic? ^^

MATTEW1
23-02-2008, 20:02
RAgazzi mi consigliate delle belle cuffie con microfono per il gaming?

pierpippo
23-02-2008, 21:42
RAgazzi mi consigliate delle belle cuffie con microfono per il gaming?

Quante volte in questo thread sarà stat fatta questa domanda?????

pierpippo
23-02-2008, 21:43
domandina veloce veloce: sapreste indicarmi delle buone cuffie wireless (aperte o chiuse è indifferente) possibilmente sotto i 60€?
grazie tante :)

C'è un thread apposito per le wireless cerca lì ;)

MATTEW1
24-02-2008, 00:10
VABB+ IL Lo richiedo col passare del tempo cambian le cuffie!:D

R|kHunter
24-02-2008, 08:42
Assolutamente da sconsigliare!! Mia moglie è venuta dalla cucina che dista due stanze con in mezzo un corridoio (e avevo la porta chiusa) per vedere cosa avessi acceso e non poteva credere che avevo delle cuffie in testa :eek:
Daresti molto fastidio, di notte poi....
Prendi delle cuffie chiuse per quello che devi fare.
A presto.

Pierpippo.

...se questi sono i volumi a cui ascolti la musica, allora fra qualche anno divertiti con acufeni e cali di udito... Ho le stesse cuffie e se tua moglie davvero ti ha sentito da quella distanza e con la porta chiusa l'unico motivo è il volume eccssivamente alto.

Ragazzi state attenti.... vale per tutti... una volta che vi siete fottuti l'udito non si torna più indietro... se avete accesso a un misuratore di intensità sonora misurate il livello di pressione sonora posizionando il microfono del misuratore all'incirca nel punto in cui si troverebbe il vostro foro di ingresso del canale auricolare: non dovreste MAI superare gli 85 decibel di media, qualche picco a 90 è accettabile, andare oltre vuol dire rischiare l'udito.

Vi riporto di seguito la tabella con indicati i tempi accettabili di esposizione ai vari livelli di pressione sonora.... superare i tempi indicati significa danneggiarsi l'udito.

Decibel Exposure Time Guidelines

Accepted standards for recommended permissible exposure time for continuous time weighted average noise, according to NIOSH and CDC, 2002. For every 3 dBs over 85dB, the permissible exposure time before possible damage can occur is cut in half.

Continuous dB Permissible Exposure Time

85 db 8 hours

88 db 4 hours

91 db 2 hours

94 db 1 hour

97 db 30 minutes

100 db 15 minutes

103 db 7.5 minutes

106 dB 3.75 min (< 4min)

109 dB 1.875 min (< 2min)

112 dB 0.9375 min (~1 min)

115 dB 0.46875 min (~30 sec)

rattopazzo
24-02-2008, 08:51
Ma ad un concerto o in discoteca secondo te non si superano abbondandemente gli 85 db?

edridil
24-02-2008, 10:52
Ma ad un concerto o in discoteca secondo te non si superano abbondandemente gli 85 db?

sicuramente

Satviolence
24-02-2008, 11:49
Ma ad un concerto o in discoteca secondo te non si superano abbondandemente gli 85 db?

Infatti quando esci da una discoteca puoi sperimentare un calo temporaneo dell'udito, segno evidente che il volume è troppo alto.
Inoltre è risaputo che i frequentatori abituali delle sale tecno o hardcore o come diavolo di chiamano sono affetti da sordità più o meno grave.

fak3
24-02-2008, 12:03
C'è un thread apposito per le wireless cerca lì ;)
mi era sfuggito, ti ringrazio

Fgne
02-03-2008, 21:19
Salve a tutti,devo prendere a breve un bel paio di cuffie e le sennheiser mi sono sempre piaciute :) Rimanendo su un prezzo decente mi sono particolarmente interessato alle HD 555,ma come la maggiorparte delle cuffie audiophile sono aperte e questo mi creerebbe qualche problema purtroppo...mi spiego: condivido la camera con mia sorella minore e quindi è molto facile che lei dorma alla sera mentre gioco a COD4 :D
Poi non sono così sicuro della scelta che devo fare,nel senso che non sono un vero audiofilo ma mi piace ascoltare bene la musica ma quello che per me è più importante sono i giochi e i film,ecco vorrei delle cuffie che rendano bene (quindi parlo anche di bassi e un minimo di spazialità) ma mi sa che così mia sorella non dorme :rolleyes:
Avete qualche modello alternativo da consigliarmi?

P.S. Escludo a priori le cuffie 5.1 o simili,non valgono un chiodo a mio parere(e non solo il mio).

:cry:

Fgne
03-03-2008, 12:09
up :D

me
04-03-2008, 15:02
volevo le wireless per attaccarle al sintoampli della kenwood..un entry level che mi soddisfa..
a 130 euro prendo le sennheiser 130..ma il commesso mi dice..si ottime,ma se sei fissato con la pulizia quelle a filo non le batte nessuno..le porto a casa..e infatti dopo 20 minuti le riporto in negozio..
cosa mi consigliate? a sto punto direi purtroppo con filo..che siano potenti e si sentano bene..

me
05-03-2008, 06:54
sarei anche disposto a scegliere un costosissimo modello wireless della philips...ma non vorrei ci fosse il gioco di disturbi che avevo con le sennheiser di ieri..

shaq#32
06-03-2008, 11:06
vorrei comprare delle cuffie per godere appieno delle prestazioni audio della 360 senza disturbare chi mi circonda.

per questo vi chiedo dei consigli.
secondo voi queste cuffie mi permettono di utilizzare il microfono per parlare con i miei amici senza usare quelle della xbox?

Link alle cuffie (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_177&products_id=1422)

andreamit
08-03-2008, 17:45
Salve a tutti, ho deciso di cambiare le mie cuffie scrause da 5€ con delle cuffie un pò più serie con microfono incorporato, diciamo che ho un budget di 40-50€. Che cuffie mi consigliate? (le userei più che altro per giochi e film). Grazie :D

EDIT: per ora le scelte vertono su SENNHEISER PC 131 e SteelSeries Steelsound 3h o 4h

mentalrey
08-03-2008, 18:58
tr le due ti direi di scegliere quelle piu' leggere,
se fai sessioni di gioco lunghe avere un mattone in testa non e'
esattamente l'ideale di comfort.

andreamit
08-03-2008, 19:52
mah da quello che ho letto sia le pc131 che le h4 sono molto comode.

Le prime le potrei prendere per 40€ dal negozio sottocasa mentre le h4 costerebbero circa una ventina di euro in più però vorrei capire se sono marcatamente migliori perchè dato che le devo comprare una volta vorrei prenderle buone.

N@pster792
08-03-2008, 20:35
guarda io so dirti che sennheiser e beyerdynamic sono le due marhe piu affidabili anche per eseprienza. io uso cuffie beyer da 150 euro e sono unca cosa addurda comodita potenza, prestazioni. quindi se vuoi fare un acquisto ben fatto non badare troppo alle spese. cioè anche io ho fatto parecchio tempo con cuffie da 15-20 euro ma apparte la qualita non mi duravano niente anche come robustezza poi mi sno deciso ho sepso un po ma ho presa una cosa in ordine che mi dura. alla fine chi piu sepnde meno spende... cmq tra le due cuffie non saprei dirti perche non le conosco cmq di solito come appunto detto su sennheiser io vado tranquillo. poi valuta tu.

ciaoo

shaq#32
10-03-2008, 19:28
sapete dirmi come settare il TIME DELAY? c'è l'opzione SUR e CTR. come li imposto. entrambi sono sul decoder delle mie cuffie, delle X-TATIC della Sharkoon.

feticcio07
12-03-2008, 08:27
Ciao a tutti,
io gioco online e vorrei un consiglio su quale cuffie comprare per il gaming,
sono indeciso tra 2 tipi di cuffie.
1 fatality gaming headset
2 logitech precision gaming headset
quali delle 2 mi consigliate?

Zermak
12-03-2008, 11:09
Ciao a tutti,
io gioco online e vorrei un consiglio su quale cuffie comprare per il gaming,
sono indeciso tra 2 tipi di cuffie.
1 fatality gaming headset
2 logitech precision gaming headset
quali delle 2 mi consigliate?
Non so come siano quegli headset ma ti consiglio di dare uno sguardo anche alla serie PC della Sennheiser ;)

DakmorNoland
12-03-2008, 11:25
Ragazzi visto che qui ne sapete di cuffie, volevo fare una domanda...Come forse saprete la playstation 3 esce in stereo con i classici due RCA bianco e rosso.
Se io comprassi un adattatore "Jack 3,5 -> 2RCA" e ci attaccassi direttamente le mie Sennheiser HD 457 riuscirei a sentire l'audio, oppure bisogna per forza passare da un sistema dotato di amplificatore? Grazie per eventuali risposte! ;)

dario2
12-03-2008, 14:40
Ragazzi visto che qui ne sapete di cuffie, volevo fare una domanda...Come forse saprete la playstation 3 esce in stereo con i classici due RCA bianco e rosso.
Se io comprassi un adattatore "Jack 3,5 -> 2RCA" e ci attaccassi direttamente le mie Sennheiser HD 457 riuscirei a sentire l'audio, oppure bisogna per forza passare da un sistema dotato di amplificatore? Grazie per eventuali risposte! ;)

si non ci sono problemi;)

Mammabell
12-03-2008, 20:49
salve a tutti, mi iscrivo a questa discussione ... sto cercando delle buonecuffie da viaggio, pieghevoli quindi, sui 100-120 euro.
Ho visto delle sony MDR-NC6 e le V700DJ oppure la serie PXC della Sennheiser ...
cosa mi consigliate?
C'è molta differenza dalle PX100 ? Valgono i soldi spesi?
Avete altri modelli da consigliare?

spero mi rispondiate,
un saluto a tutti....

archigius
14-03-2008, 18:54
Salve a tutti, spero che questa sia la discussione adatta per postare questa domanda.
Io ho delle Shure SE420, si tratta di auricolari in-ear di fascia alta; ho notato che alcuni consigliano di usare anche le in-ear con un ampli portatile, così come si fa per le cuffie classiche.

Qualcuno mi sa dire se ha senso questa cosa?
E se si, quale amplificatore portatile potrebbe essere adatto allo scopo?
Mi sono girato un po' di siti internazionali per farmi un'idea (tipo Head-fi, Hradroom ecc) ma ne sono uscito con le idee ancora più confuse, ho letto tutto e il contrario di tutto.
Spero di non essere OT, grazie.

Meloneonline
16-03-2008, 11:49
Dato che nel topic "scelta auricolari" sembra si parli solo di in-ear, provo a chieder qui.
Dovrei cambiare le mie Sennheiser PX200 e considerando che le userò sopratutto con l'iPod che mi consigliate? Ovviamente cercavo delle sovraurali o anche circumaurali dato che le in-ear nel mio orecchio non rimangono proprio.
Avevo puntato le Bose triport sia around-ear che on-ear ovviamente solo perchè riuscirei ad averle ad un prezzo super scontato dal mio negoziante di fiducia (sennò chi se le filava!)
Grazie a tutti

Mammabell
16-03-2008, 12:18
Nessuna risposta ...
Alla fine ho preso le AKG K27 ... mi sembrano buone.

netsky3
16-03-2008, 14:07
Dato che nel topic "scelta auricolari" sembra si parli solo di in-ear, provo a chieder qui.
Dovrei cambiare le mie Sennheiser PX200 e considerando che le userò sopratutto con l'iPod che mi consigliate? Ovviamente cercavo delle sovraurali o anche circumaurali dato che le in-ear nel mio orecchio non rimangono proprio.
Avevo puntato le Bose triport sia around-ear che on-ear ovviamente solo perchè riuscirei ad averle ad un prezzo super scontato dal mio negoziante di fiducia (sennò chi se le filava!)
Grazie a tutti

evita le bose...ne parlano tutti male...;)

Meloneonline
16-03-2008, 14:19
Mi conviene rimanere in Sennheiser quindi? Ammetto di essermi trovato molto bene. Se qualcuno ha qualche modello da consigliarmi in modo da fare una sorta di confronto gliene sarei grato.

outofmind29
16-03-2008, 19:50
ciao a tutti, ho letto un centinaio di post ma ancora non ne vengo a capo.
Io sono indeciso tra le Sennheiser hd 595 che ho trovato a 115€ e delle Bose around-ear da 150€. stavo cercando delle cuffie comode che isolino da rumori esterni, per lo più per giocare (wow) e ascoltare musica da pc.
Ho letto che alcuni parlano degli amplificatori, ma non voglio averci a che fare per ora mi limiterei ad usare delle cuffie collegandole semplicemente a un jack normale. Oltretutto ho provato al mediaworld le bose, erano in esposizione, io le ho trovate fantastiche non capisco perchè alcuni ne parlano male. Attendo consigli grazie in anticipo ciauz

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
16-03-2008, 19:51
ciao a tutti, ho letto un centinaio di post ma ancora non ne vengo a capo.
Io sono indeciso tra le Sennheiser hd 595 che ho trovato a 115€ e delle Bose around-ear da 150€. stavo cercando delle cuffie comode che isolino da rumori esterni, per lo più per giocare (wow) e ascoltare musica da pc.
Ho letto che alcuni parlano degli amplificatori, ma non voglio averci a che fare per ora mi limiterei ad usare delle cuffie collegandole semplicemente a un jack normale. Oltretutto ho provato al mediaworld le bose, erano in esposizione, io le ho trovate fantastiche non capisco perchè alcuni ne parlano male. Attendo consigli grazie in anticipo ciauz
Senza dubbio Sennheiser HD595 ;)
P.S:se vuoi essere isolato dai rumori esterni prendi delle cuffie chiuse

outofmind29
16-03-2008, 21:08
ma lo dici per il prezzo o proprio per la qualità?
le bose mi ricordo che isolavano un sacco anche se spente e il suono fantastico.. le sennheiser non ho letto isolano bene da rumori esterni?
grazie :)

Satviolence
16-03-2008, 21:46
In generale quello che viene prodotto dalla Bose è di buona qualità; il problema piuttosto è il rapporto qualità/prezzo. Se riesci ad avere sconti MOLTO forti allora considera pure anche la Bose per le cuffie, altrimenti lascia stare.
Ho sentito anch'io le Bose in questione: se ben ricordo hanno il classico suono che fa "scena", con bassi in evidenza e alti brillanti, ma dopo un po' capisci che alterano un po' troppo il brano originale.
Le HD595 a 115€ invece sono un buon affare.

Meloneonline
18-03-2008, 11:22
Come alternativa alle Bose, le Audio-Technica ATH-ES7 che stavo prendendo in considerazione, sono una buona alternativa? ovviamente sempre per uso all'aperto.

megabit
18-03-2008, 12:47
come cuffie con microfono soprattutto per gaming evitate come la peste le plantronics, mi si sono sempre rotte :(

me
18-03-2008, 17:46
cerco delle ottime cuffie chiuse,a filo..le wireless purtroppo si sa..
pensavo alle sennheiser hd 280pro..ho letto qualcosa e ne parlano tutti bene..cosa dite? uso principale videogiochi,,le attacco al sintoampli della kenwood..
vorrei un audio potente e pulito..e isolato,per questo le cerco chiuse

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
18-03-2008, 17:48
cerco delle ottime cuffie chiuse,a filo..le wireless purtroppo si sa..
pensavo alle sennheiser hd 280pro..ho letto qualcosa e ne parlano tutti bene..cosa dite? uso principale videogiochi,,le attacco al sintoampli della kenwood..
vorrei un audio potente e pulito..e isolato,per questo le cerco chiuse
Dai un occhio anche alle Beyerdynamic e Ultrasone ;)

me
19-03-2008, 06:39
mi linki qualke prodotto?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
19-03-2008, 12:19
mi linki qualke prodotto?
Eh dipende dal budget che hai :)

Jeeg126
19-03-2008, 12:47
Salve a tutti,

Cerco una cuffia di buona qualità, comoda e in grado di isolarmi dall'esterno e che non costi oltre 50 euro.

sono indeciso tra questi modelli della sennheiser, voi cosa mi consigliate?

hd201 - 20 euro
hd212pro - 45 euro
hd415 - 40 euro
hd457 - 35 euro

Mi butto sulla hd 201, l'unica circumaurale del lotto, oppure prediligo la migliore qualità della 212 pro? o meglio ancora le altre?

help!!!

Mi[C]
19-03-2008, 13:13
le hd201 le ho provate, non mi hanno entusiasmato per niente. non mi sono piaciute a tal punto che il giorno dopo gliele ho riportate :stordita:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
19-03-2008, 13:37
Salve a tutti,

Cerco una cuffia di buona qualità, comoda e in grado di isolarmi dall'esterno e che non costi oltre 50 euro.

sono indeciso tra questi modelli della sennheiser, voi cosa mi consigliate?

hd201 - 20 euro
hd212pro - 45 euro
hd415 - 40 euro
hd457 - 35 euro

Mi butto sulla hd 201, l'unica circumaurale del lotto, oppure prediligo la migliore qualità della 212 pro? o meglio ancora le altre?

help!!!
Tra quelle HD212PRO ;)

Jeeg126
19-03-2008, 13:45
in effetti sarei orientato sulle 212pro, anche se leggo che non godono di una buona fama tra gli audofili, per via dei bassi troppo forti...

ma non vedo alternativa su questa fascia di prezzo, se non forse le hd 205 ... o magari mi butto su altre marche??? :confused:

netsky3
19-03-2008, 13:49
in effetti sarei orientato sulle 212pro, anche se leggo che non godono di una buona fama tra gli audofili, per via dei bassi troppo forti...

ma non vedo alternativa su questa fascia di prezzo, se non forse le hd 205 ... o magari mi butto su altre marche??? :confused:

uhm...PX100??

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
19-03-2008, 13:49
in effetti sarei orientato sulle 212pro, anche se leggo che non godono di una buona fama tra gli audofili, per via dei bassi troppo forti...

ma non vedo alternativa su questa fascia di prezzo, se non forse le hd 205 ... o magari mi butto su altre marche??? :confused:
Dipende dove le compri e che modelli e marche hai a disposizione :)
P.S:Le voleva chiuse

Jeeg126
19-03-2008, 13:59
quelle che ho elencato: hd201, hd415, hd212pro e hd457 sono quelle che ho trovato disponibili dalle mie parti. Ci sarebbero pure le eh150 e le hd62 tv...
però sarei anche disposto a comprarle online se non trovo il modello adatto

il problema è trovare il miglior modello chiuso, possibilmente circumaurale, a un prezzo non eccessivo.

mi piacevano le akg141 ma costano un po' troppo
ci sono le hd555 e le hd515

a un prezzo più abbordabile le hd205...

ma di tutte queste che ho elencato le uniche circumaurali a buon mercato sono le hd201, le più "scarse"...

ecco perchè sono confuso! :confused:

me
20-03-2008, 10:16
Eh dipende dal budget che hai :)

direi un 150..in linea con le sennheiser 280pro..
che siano chiuse..isolamento totale

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
20-03-2008, 10:30
direi un 150..in linea con le sennheiser 280pro..
che siano chiuse..isolamento totale
Beyerdynamic DT880 e Ultrasone HFI-700(HFI-780 modello nuovo)

Hack3rAttack
21-03-2008, 13:20
Salve.
Potreste consigliare delle cuffie con microfono budjet 50-70 euro , per giocare principalmente ai giochi fps online, come counterstrike etc ;)

Poca musica, solo esclusivamente game ;)
A quanto ho cpaito le sennheiser sono buone, però quale modello?

TheDave
21-03-2008, 17:29
Salve.
Potreste consigliare delle cuffie con microfono budjet 50-70 euro , per giocare principalmente ai giochi fps online, come counterstrike etc ;)

Poca musica, solo esclusivamente game ;)
A quanto ho cpaito le sennheiser sono buone, però quale modello?

Cuffie per giocare, io mi butterei su queste: http://www.razerzone.com/index.php?main_page=product_info&cPath=2_16&products_id=38
ma sfori il budget

Zermak
21-03-2008, 17:57
Cuffie per giocare, io mi butterei su queste: http://www.razerzone.com/index.php?main_page=product_info&cPath=2_16&products_id=38
ma sfori il budget
Non mi convincono...
Personalmente prenderei delle "normali" stereo, tipo le delle Sennheiser serie PC.

rinnegato
21-03-2008, 18:04
Non mi convincono...
Personalmente prenderei delle "normali" stereo, tipo le delle Sennheiser serie PC.
io ho preso per giocare le sennheiser pc350,un po care ma davvero spettacolari,l'audio in gioco è veramente impressionante.

volgin89
24-03-2008, 01:10
ciao a tutti

potete consigliarmi con un budget a disposizione di 50-70 euro le migliori cuffie disponibili per una ascolto di musica con lettori mp3? (io ho lo zen vision m)

pierpippo
24-03-2008, 11:45
ciao a tutti

potete consigliarmi con un budget a disposizione di 50-70 euro le migliori cuffie disponibili per una ascolto di musica con lettori mp3? (io ho lo zen vision m)

strano questa domanda non è mai stata fatta :eek: