PDA

View Full Version : Scelta Cuffie [Leggere primi post]


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

Satviolence
02-09-2006, 17:38
Vorrei comprare delle cuffie sui 50-60€, da usare su pc, lettore cd e mp3, e alla fine la scelta ricadrebbe su uno di questi modelli, che in giro nel Web sono sempre valutate in modo positivo:
Sennheiser PX100
Sennheiser HD212 pro (la scelta più probabile)
Sennheiser HD457
AKG K66
AKG K24P (... ma sono color ape, cioè gialle e nere... :mbe: )
che ho già addocchiato nei negozi e le seguenti che non ho ancora trovato:
AKG K26P
Koss Porta PRO
Grado SR60
Qualcuno ha esperienza con uno dei modelli citati?
In questa fascia di prezzo rendono meglio cuffie completamente aperte tipo le Sennheiser PX100 o cuffie a padiglione tipo le AKG K66?
Per quanto riguarda la comodità?
Una cosa che ho notato: sul Web i prezzi di queste cuffie sono più alti rispetto a quelli praticati nei negozi...

netsky3
02-09-2006, 18:24
Io ho le PX100, si sentono mooolto bene per quel che costano!

ciondolo
04-09-2006, 17:21
vorrei comprare delle cuffie che usero' solo ed esclusivamente per giocare.
sono meglio quelle 5.1 o quelle stereo? (nei game )
me ne consigliate un modello che non superi i 150 euro?
grazie

Karnak
04-09-2006, 19:26
Io ho appena preso le SENNHEISER PC165 su pix pagandole 135 € :doh: ,
Mi sono arrivate oggi e non le ho ancora provate per bene.
Vorrei sapere cosa ne pensate, se ho fatto un buon acquisto visto la cifra che le ho pagate.
A primo acchitto mi sembra che il volume si un pò bassino, pur impostandolo al massimo nel pannello di controllo.
Una curiosità: le cuffi USB funzionano anche senza scheda audio?
Se uso la connessione USB perdo gli effetti EAX?

Satviolence
04-09-2006, 23:23
Signori, non è per fare il pignolo o usurpare il lavoro ai moderatori, ma questo thread è dedicato alle cuffie STANDARD, non a quelle 5.1 o wireless o agli auricolari o alle cuffie con microfono per le quali sono state già aperte discussioni. In particolare le cuffie 5.1 sono nel thread http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=731673&highlight=cuffie
Altre discussioni ufficiali sono indicate nel messaggio in rilievo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1229676

Tornando all'argomento della discussione, penso che anche per giocare un paio di cuffie stereofoniche crei un buon coinvolgimento, in più è possibile usarle anche per altri apparecchi oltre che per il pc. Ma poi queste cuffie 5.1 riescondo a rendere bene il punto di provenienza di un suono al pari di un impianto 5.1 ad altoparlanti?
Tornando alle cuffie "normali" vorrei anche sentire pareri sulla comodità dei vari modelli. Voglio dire: ho già un paio di vecchie e oneste cuffie a padiglione della Philips, rendono in modo discreto, ma le vorrei cambiare anche perchè sono piuttosto scomode nonostante l'aggiunta di imbottitura sull'arco e il suo allargamento. Non vorrei ritrovarmi con un altro paio di cuffie scomode.

Pistolpete
04-09-2006, 23:57
Signori, non è per fare il pignolo o usurpare il lavoro ai moderatori, ma questo thread è dedicato alle cuffie STANDARD, non a quelle 5.1 o wireless o agli auricolari o alle cuffie con microfono per le quali sono state già aperte discussioni. In particolare le cuffie 5.1 sono nel thread http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=731673&highlight=cuffie
Altre discussioni ufficiali sono indicate nel messaggio in rilievo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1229676

Tornando all'argomento della discussione, penso che anche per giocare un paio di cuffie stereofoniche crei un buon coinvolgimento, in più è possibile usarle anche per altri apparecchi oltre che per il pc. Ma poi queste cuffie 5.1 riescondo a rendere bene il punto di provenienza di un suono al pari di un impianto 5.1 ad altoparlanti?
Tornando alle cuffie "normali" vorrei anche sentire pareri sulla comodità dei vari modelli. Voglio dire: ho già un paio di vecchie e oneste cuffie a padiglione della Philips, rendono in modo discreto, ma le vorrei cambiare anche perchè sono piuttosto scomode nonostante l'aggiunta di imbottitura sull'arco e il suo allargamento. Non vorrei ritrovarmi con un altro paio di cuffie scomode.
Eh beh a sto punto devi provare eventuali modelli che ti interessano.
Il modello della Philips che hai tu è con padiglioni circumaurali?

Satviolence
05-09-2006, 00:35
Eh beh a sto punto devi provare eventuali modelli che ti interessano.
Il modello della Philips che hai tu è con padiglioni circumaurali?

Le mie Philips non sono circumaurali, ma si appoggiano sull'orecchio. Sono di tipo chiuso.
Per quanto riguarda provare le cuffie... dici che me le facciano provare?
Qualcuno conosce le Grado SR60? Si quale catena di negozi posso trovarle?

VashTheStampede83
05-09-2006, 08:45
Ho trovato queste:
SENNHEISER PC-130 (http://www.sennheisercommunications.com/eprise/main/SennheiserCommunications/com/Products/CNT05_VBLG?ProductId=PC130) a 33€.
oppure
SENNHEISER HD-202 (http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/products_headphones_classicline_hdseries_pxseries_05176) a 25€ (ed in più dovrei comprare il mic)


In caso prendessi le cuffie senza mic, questo microfono (http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=103,CONTENTID=8556) andrebbe bene?

Fatemi sapere, ciau ;)
Sono nella tua stessa situazione, ho già il microfono(del kit creative di 10 anni fa che ancora va alla grande!) e volevo una cuffia per sostiuire gli auricolari,le seconde che hai postato mi sembrano buone...

Pistolpete
05-09-2006, 11:21
Le mie Philips non sono circumaurali, ma si appoggiano sull'orecchio. Sono di tipo chiuso.
Per quanto riguarda provare le cuffie... dici che me le facciano provare?
Qualcuno conosce le Grado SR60? Si quale catena di negozi posso trovarle?
Le cuffie al 99% te le fanno provare se lo chiedi. Al massimo passa in un negozio specializzato.
Le tue cuffie quindi sono sovramaurali di tipo chiuso.
Se vuoi più comfort indicativamente puoi provare le cuffie circumaurali di tipo aperto.
Per le grado non saprei.

GoA
05-09-2006, 14:40
SENHEIZER HD 590

_fabry_
07-09-2006, 00:18
ciao raga
volevo un consiglio su un paio di cuffie decenti per ascoltare musica e film su pc da accoppiare ad una scheda audio sound blaster x-fi fatal1ty... mi hanno consigliato delle technics da una cinquantina di euro... secondo voi?
premetto che non sono un cultore del settore ma desidero un audio di buona qualita in cuffia... consigli?
grazie!!

Satviolence
07-09-2006, 13:45
Anch'io sto cercando cuffie della stessa fascia di prezzo e più o meno per lo stesso uso. Le Techinics per qualche motivo non godono di buona fama presso gli audiofili, ma non chiedermi perchè. Comunque 50€ non è di certo fascia audiofila, quindi lascia perdere quanto ho appena detto: le technics vanno bene!
Per il prezzo max di 50€ le seguenti cuffie dovrebbero essere un buon acquisto:
Sennheiser PX100
Sennheiser HD212 pro
Sennheiser HD457
AKG K66
AKG K24P (... ma sono color ape, cioè gialle e nere... )
AKG K26P
Koss Porta PRO
Grado SR60
A parte le ultime due, le dovresti trovare facilmente in giro. Ho il timore che le ultime due costino comunque molto più di 60€, anche se i prezzi su internet sono sui 60$, mentre per tutte le altre si risparmia molto comprandole nei negozi piuttosto che su internet.
Io ti consiglierei le HD212 PRO
http://www.headphone.com/products/headphones/earpad/sennheiser-hd-212-pro.php
se non ti disturba il fatto che sono molto vigorose nella riproduzione dei bassi (50€). Questa cosa a me potrebbe non piacere molto, altrimenti le avrei già prese, perchè il resto sono OK. Altrimenti le PX100
http://www.headphone.com/products/headphones/all-headphones/sennheiser-px-100.php
vai sul sicuro e spendi 30-35€ (su Internet sono ad almeno 40€). Oppure una qualsiasi delle altre.
Oppure, con un budget molto più ridotto, le Sennheiser HD 201 (25€) http://www.headphone.com/products/headphones/all-headphones/sennheiser-hd-201.php
Io comunque sto valutando di alzare il budget verso i 100€, per avere più cuffie a padiglione con buon rapporto qualità prezzo da includere nella scelta. Il problema è che salendo di prezzo salgono pure le impedenze, e quindi diventano inutilizzabili con un lettore cd portatile e probabilmente suonano debolmente con l'uscita del pc.

megabit
07-09-2006, 17:33
Io comunque sto valutando di alzare il budget verso i 100€, per avere più cuffie a padiglione con buon rapporto qualità prezzo da includere nella scelta. Il problema è che salendo di prezzo salgono pure le impedenze, e quindi diventano inutilizzabili con un lettore cd portatile e probabilmente suonano debolmente con l'uscita del pc.

ti quoto perchè prima avevo le sennheiser hd280pro le ho dovute vendere causa impedenza troppo alta :cry:
Però le ho provate sull'hi-fi di mio zio e facevano letteralmente paura :eek:

_fabry_
07-09-2006, 21:01
Anch'io sto cercando cuffie della stessa fascia di prezzo e più o meno per lo stesso uso. Le Techinics per qualche motivo non godono di buona fama presso gli audiofili, ma non chiedermi perchè. Comunque 50€ non è di certo fascia audiofila, quindi lascia perdere quanto ho appena detto: le technics vanno bene!
Per il prezzo max di 50€ le seguenti cuffie dovrebbero essere un buon acquisto:
Sennheiser PX100
Sennheiser HD212 pro
Sennheiser HD457
AKG K66
AKG K24P (... ma sono color ape, cioè gialle e nere... )
AKG K26P
Koss Porta PRO
Grado SR60
A parte le ultime due, le dovresti trovare facilmente in giro. Ho il timore che le ultime due costino comunque molto più di 60€, anche se i prezzi su internet sono sui 60$, mentre per tutte le altre si risparmia molto comprandole nei negozi piuttosto che su internet.
Io ti consiglierei le HD212 PRO
http://www.headphone.com/products/headphones/earpad/sennheiser-hd-212-pro.php
se non ti disturba il fatto che sono molto vigorose nella riproduzione dei bassi (50€). Questa cosa a me potrebbe non piacere molto, altrimenti le avrei già prese, perchè il resto sono OK. Altrimenti le PX100
http://www.headphone.com/products/headphones/all-headphones/sennheiser-px-100.php
vai sul sicuro e spendi 30-35€ (su Internet sono ad almeno 40€). Oppure una qualsiasi delle altre.
Oppure, con un budget molto più ridotto, le Sennheiser HD 201 (25€) http://www.headphone.com/products/headphones/all-headphones/sennheiser-hd-201.php
Io comunque sto valutando di alzare il budget verso i 100€, per avere più cuffie a padiglione con buon rapporto qualità prezzo da includere nella scelta. Il problema è che salendo di prezzo salgono pure le impedenze, e quindi diventano inutilizzabili con un lettore cd portatile e probabilmente suonano debolmente con l'uscita del pc.
grazie per la la eloquente descrizione, l'ho apprezzata...
anche io ho sentito parlare non molto bene delle technics, ma ho trovato le RP-F550E ad una cinquantina di euro, e penso che per ascoltare musica e film da pc possano andare bene, cosa ne pensi?

Satviolence
07-09-2006, 22:27
anche io ho sentito parlare non molto bene delle technics, ma ho trovato le RP-F550E ad una cinquantina di euro, e penso che per ascoltare musica e film da pc possano andare bene, cosa ne pensi?
Non saprei, non le conosco... unica osservazione che posso fare: le vendono come cuffie da DJ, quindi dovrebbero avere dei bassi marcati come è pure indicato qui:
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3039|704|679|665|4|1
XBS (Extra Bass System) sì

Questa caratteristica a qualcuno piace, ad altri no, per cui sta a te decidere. Il meglio sarebbe provarla.

_fabry_
07-09-2006, 23:12
Non saprei, non le conosco... unica osservazione che posso fare: le vendono come cuffie da DJ, quindi dovrebbero avere dei bassi marcati come è pure indicato qui:
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3039|704|679|665|4|1
XBS (Extra Bass System) sì

Questa caratteristica a qualcuno piace, ad altri no, per cui sta a te decidere. Il meglio sarebbe provarla.
dipende poi da cosa si intende per marcati.. e poi l'audio si puo tarare via software no?
certo non mi servono cuffie da professionista, mi basta un audio di buona qualita...
anche perche ne paleranno male ma dipende dalla tipologia di fuitore delle persone che le giudica..

Satviolence
07-09-2006, 23:33
dipende poi da cosa si intende per marcati.. e poi l'audio si puo tarare via software no?
Mah... non puoi dare per scontata la presenza di un equalizzatore su tutti gli apparecchi a cui le collegherai.

certo non mi servono cuffie da professionista, mi basta un audio di buona qualita...

Considera che il modello sfigato, che proprio non vale i soldi che lo hai pagato, capita anche al miglior produttore...

anche perche ne paleranno male ma dipende dalla tipologia di fuitore delle persone che le giudica..
Questo è vero. Ma il fatto è che non ho trovato neppure un parere sulle Techics, quindi è un pò un salto nel vuoto, mentre ad esempio le cuffie che ti avevo elencato prima erano tutte recensite in modo positivo e quindi è molto probabile che valgano quello che le paghi.

_fabry_
08-09-2006, 19:45
Mah... non puoi dare per scontata la presenza di un equalizzatore su tutti gli apparecchi a cui le collegherai.

Considera che il modello sfigato, che proprio non vale i soldi che lo hai pagato, capita anche al miglior produttore...

Questo è vero. Ma il fatto è che non ho trovato neppure un parere sulle Techics, quindi è un pò un salto nel vuoto, mentre ad esempio le cuffie che ti avevo elencato prima erano tutte recensite in modo positivo e quindi è molto probabile che valgano quello che le paghi.

perfetto, mi e sembrato molto sensato cio che hai detto
a dirla tutta all'inizio ero orientato sulle akg, ma visto che non riesco a reperirle facilmente e tantomeno a provarle sono passato ad interessarmi delle technics... tu cose ne pensi delle akg? sempre fascia economica...

Satviolence
08-09-2006, 22:44
AKG: quelle che ho trovato sotto i 50€ sono ben al di sotto dei 50€: 30€ per le K66 e 25€ per le K24p. Ho letto impressioni favorevoli, ma non si sfrutta tutto il piccolo budget a disposizione e quindi semplicemente non si compra la migliore cuffia.
Oggi ho fatto un giro al Mediaworld e ho visto un paio di AKG K81 a 59€, potrebbero essere una buona scelta se le trovi.
Comunque mi pare strano che tu non riesca a reperire le cuffie che ho segnalato, in particolare le Sennheiser, perchè generalmente le vendono anche negli ipermercati.

_fabry_
09-09-2006, 13:06
si ma vorrei farti notare che vivo in liguria e grandi ipermercati non ce ne sono.
ho visto anche io che le akg economiche non sono un granche pero mi segno il modello di quelle che hai visto tu da media, mi potrebbero interessare. non mi rimane altro che fare un acquisto online, anche se il mio cruccio era prima provarle
cmq ti ringrazio!!

Luc][ino
11-09-2006, 13:27
Mi sono arrivate oggi le Sennheiser HD595... beh sono davvero spettacolari! :eek:
Ora le ho lasciate attaccate allo stereo a suonare per qualche ora come mi avete consigliato. Poi le testo per bene! :D
Grazie per le dritte!!! :)

ciondolo
15-09-2006, 14:23
a me sono arrivate le sennheiser pc160 e non sono rimasto molto soddisfatto... non si sentono bene i bassi e per il prezzo che costano per me non valgono neppure la meta'. vengo da un paio di cuffie della zalman e sono abituato a sentire bene i rumori,nei giochi con le pc160 addirittura sembra di sparare con una carabina invece che con un fucile....... non le consiglio a nessuno

Karnak
15-09-2006, 20:21
a me sono arrivate le sennheiser pc160 e non sono rimasto molto soddisfatto... non si sentono bene i bassi e per il prezzo che costano per me non valgono neppure la meta'. vengo da un paio di cuffie della zalman e sono abituato a sentire bene i rumori,nei giochi con le pc160 addirittura sembra di sparare con una carabina invece che con un fucile....... non le consiglio a nessuno

Anch'io le ho prese da poco... non le ho ancora testate per bene ma non mi entusiasmano troppo siceramente... per quello che costano sono un pò troppo "giocattolo" :(

edridil
15-09-2006, 20:54
per curiosità, quanto le avete pagate?

ciondolo
16-09-2006, 09:40
90 euro + ss
esatto sono cuffie giocattolo hai detto proprio bene....
anzi se qualcuno le vuole le vendo al volo praticamente mai usate,per il prezzo ci mettiamo d'accordo

piottocentino
16-09-2006, 13:54
bha...io nn le trovo giocattolose.... :)

grattachecca85
17-09-2006, 09:58
scusate, avrei da chiedervi un consiglio su delle cuffie ma non posso leggermi tutte e 60 e coda pagine di questo thread, posso postare direttamente qui? ho fatto una richiesta in un nuovo thread ma mi è stato subito chiuso...mah!

comunque quoto la mia domanda
Volevo sapere se per questo prezzo esistono cuffie senza troppo pretese che comunque abbiano dei buoni bassi (per giocarci agli sparatutto al pc) ed eventualmente in futuro collegarle ad un player mp3. Ovviamente cuffie wired. Come marca mi sarebbe piaciuto le sennheiser, perchè mi hanno ispirato sempre fiducia, però ditemi voi

tengo a ribadire che preferisco anzi, vorrei solo sennheiser. grazie per ora per l'attenzione

Satviolence
17-09-2006, 11:43
Guarda, credo che le Sennheiser HD 212 PRO siano proprio quello che tu stai cercando! Sono di tipo chiuso, sovraurale (cioè si appoggiano parzialmente all'orecchio), impedenza 32 Ohm (quindi funzionano a volumi decenti anche con i lettori mp3 con una batteria da 1,5 Volt), in più hanno molti bassi. Vengono sui 50€. Oppure per risparmiare (ma vanno molto bene per quello che costano) Sennheiser HD 201 (25€), sono chiuse circumaurali. Sono modelli che trovi con una certa facilità anche in negozi e ipermercati.

ciondolo
17-09-2006, 11:46
se qualcuno le vuole vendo le sennheiser pc-160 a 70 euro piu' aggiungo in omaaggio unaventola 120x120
le vendo perche' al contrario di molti utenti a me non soddisfano

piottocentino
17-09-2006, 11:46
quoto sono anche io sono possessore delle hd212pre e per quel che costano vanno veramente bene...si trovano sui 40 euro;)

Satviolence
17-09-2006, 11:53
quoto sono anche io sono possessore delle hd212pre e per quel che costano vanno veramente bene...si trovano sui 40 euro;)
Ti posso fare 3 domande?
1) trovi che i bassi siano eccessivi? Che tipo di musica sei solito ascoltare?
2) le trovi comode o ti danno qualche fastidio nell'uso prolungato?
3) 40€ su internet o in negozi?

Grazie!

piottocentino
17-09-2006, 17:04
no i bassi sono potenti ma nn danno fastidio
sono un po strettine nell'uso prolungato a me fanno un po male...
40 euro su internet

ciondolo
17-09-2006, 21:26
qualcuno sa come si fa a riconoscere le sennheiser pc-160 dalle 150 ?

le 160 e le 160sk sono uguali come caratteristiche??

piottocentino
18-09-2006, 12:53
tecnicamente si sono uguale le 160 e le sk;)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
18-09-2006, 21:42
Devo coprarmi delle nuove cuffie per ascoltare musica e giocare al pc.
Il mio budget è di 50€.
Io pensavo alle sennheiser HD465, volevo sapere se vanno bene o se c'è di meglio allo stesso prezzo.
Sono meglio cuffie 5.1 o stereo?

grazie in anticipo per le risposte :)

sacd
19-09-2006, 19:50
Devo coprarmi delle nuove cuffie per ascoltare musica e giocare al pc.
Il mio budget è di 50€.
Io pensavo alle sennheiser HD465, volevo sapere se vanno bene o se c'è di meglio allo stesso prezzo.
Sono meglio cuffie 5.1 o stereo?

grazie in anticipo per le risposte :)


Quella è una buona cuffia, ma se vuoi qualcosa che ti duri tanto tempo senza che ti venga volgia di cambiare prendi la hd 515 o meglio la hd555 se usi trovaprezzi.it vedi dove costano meno

Satviolence
19-09-2006, 22:47
Hai ragione, sono buoni modelli, ma bisogna stare attenti alla impedenza e alla sensibilità. La HD 515 per esempio ha 50 Ohm e 108 dB, mentre la HD 465 ha 32 Ohm e 110 dB. Fosse solo per la sensibilità o l'impedenza da sole non ci sarebbero problemi, ma le due cose insieme in questo caso portano ad una riduzione significativa del volume. Se intende usarle con lettori portatili potrebbe essere un problema, ma poi dipende da quale livello sonoro una persona ritiene soddisfacente.
Bisogna valutare anche la questione comodità: le cuffie sopraurali, che si appoggiano all'orecchio, possono risultare scomode in tempi più o meno lunghi (almeno, per me è così, ma la cosa è molto variabile a seconda della persona e del modello). Le HD 465 comunque sono di questo tipo.
Dovendo acquistare cuffie "compatibili" con i lettori portatili, io andrei sulle HD 485, che costano 15 € in più delle 465. Altrimenti le HD 515 o le 555. Comunque, per tutti i 4 modelli qui citati, i prezzi sono compresi tra i 60 e i 75€...

_fabry_
19-09-2006, 23:05
Hai ragione, sono buoni modelli, ma bisogna stare attenti alla impedenza e alla sensibilità. La HD 515 per esempio ha 50 Ohm e 108 dB, mentre la HD 465 ha 32 Ohm e 110 dB. Fosse solo per la sensibilità o l'impedenza da sole non ci sarebbero problemi, ma le due cose insieme in questo caso portano ad una riduzione significativa del volume. Se intende usarle con lettori portatili potrebbe essere un problema, ma poi dipende da quale livello sonoro una persona ritiene soddisfacente.
Bisogna valutare anche la questione comodità: le cuffie sopraurali, che si appoggiano all'orecchio, possono risultare scomode in tempi più o meno lunghi (almeno, per me è così, ma la cosa è molto variabile a seconda della persona e del modello). Le HD 465 comunque sono di questo tipo.
Dovendo acquistare cuffie "compatibili" con i lettori portatili, io andrei sulle HD 485, che costano 15 € in più delle 465. Altrimenti le HD 515 o le 555. Comunque, per tutti i 4 modelli qui citati, i prezzi sono compresi tra i 60 e i 75€...
sat mi spieghi cosa comporta e come influenza sul suono l'aumentare o il diminuire della impedenza please?

edridil
19-09-2006, 23:33
Boh, la questione sull'impedenza non mi convince.
Ho preso le HD595 convinto che non sarei riuscito a usarle sul pc ne tantomeno sul lettore mp3 perchè leggendo i commenti qua pareva che non sarei riuscito a sentire nulla.
Le HD595 hanno un impedenza di 50 Ohm e una pressione di 112 dB.. sul pc le uso a volume medio, se usassi un volume più alto diventerei sordo nel giro di qualche mese, mentre sul lettore mp3 tengo il volume a 3/4 per sentire forte, non mi pare di aver mai tenuto il vol al massimo.

korry78
20-09-2006, 10:34
Ciao a tutti. :)
Allora volevo acquistare un paio di cuffie di qualità.
Ci ascolto prevalentemente techno e classica, ma a volte anche rock.
La userei prevalentemente col pc (Audigy2) anche per film e giochi, ma volendo anche con lo stereo di sala.
Il mio budget diciamo che è sui 100€.
Ho visto per ora queste:
AKG K240 Studio (99€) www.akg-acoustics.com (http://www.akg-acoustics.com/products/powerslave,mynodeid,186,id,252,pid,252,_language,EN.html)
SENNHEISER HD 280 Pro (99€) www.sennheiser.com (http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/products_headphones_dj_04974#)
STANTON DJ PRO 3000 (97€) www.stantondj.com (http://www.stantondj.com/v2/prod_djpro3000_tech.asp)

Poi volendo spendere di più ci sarebbero:

AKG K271 (131€) www.akg-acoustics.com (http://www.akg-acoustics.com/products/powerslave,mynodeid,186,id,250,pid,250,_language,EN.html)
PIONEER HDJ1000 (154€) www.pioneer.it (http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=2147&taxonomy_id=221-269)
AUDIOTECHNICA-PRO700 SV (156€) www.audio-technica.com (http://www.audio-technica.com/cms/headphones/9c959397cd7c110f/index.html)
SONY MDR-V700 (159€) www.sony.it (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=MDR-V700DJ&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=HEA+HiFi)
DENON DJ DN-HP1000 (162€) www.denondj.com (http://www.denondj.com/prodview_item.asp?pid=59)

Non sono sicuro che arriverei a queste cifre, dovrei pensarci su...
Voi che mi consigliate? Altri modelli in quella fascia di prezzo?
Qualche negozio online o a Roma che abbia buoni prezzi (anche in pvt)?
Grazie! :)

Matrix Reloaded
20-09-2006, 12:12
anchio st cercando delle cuffi di qualità per la musica ma non li conosco. Mi date dei consigli su quale prodotto scegliere?

grazie

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
20-09-2006, 14:59
Visto che nn ho così tanti soldi da spendere per le HD515, pensavo alle HD212 PRO come sono?

Pistolpete
20-09-2006, 16:30
Ciao a tutti. :)
Allora volevo acquistare un paio di cuffie di qualità.
Ci ascolto prevalentemente techno e classica, ma a volte anche rock.
La userei prevalentemente col pc (Audigy2) anche per film e giochi, ma volendo anche con lo stereo di sala.
Il mio budget diciamo che è sui 100€.
Ho visto per ora queste:
AKG K240 Studio (99€) www.akg-acoustics.com (http://www.akg-acoustics.com/products/powerslave,mynodeid,186,id,252,pid,252,_language,EN.html)
SENNHEISER HD 280 Pro (99€) www.sennheiser.com (http://www.sennheiser.com/sennheiser/icm_eng.nsf/root/products_headphones_dj_04974#)
STANTON DJ PRO 3000 (97€) www.stantondj.com (http://www.stantondj.com/v2/prod_djpro3000_tech.asp)

Poi volendo spendere di più ci sarebbero:

AKG K271 (131€) www.akg-acoustics.com (http://www.akg-acoustics.com/products/powerslave,mynodeid,186,id,250,pid,250,_language,EN.html)
PIONEER HDJ1000 (154€) www.pioneer.it (http://www.pioneer.it/it/product_detail.jsp?product_id=2147&taxonomy_id=221-269)
AUDIOTECHNICA-PRO700 SV (156€) www.audio-technica.com (http://www.audio-technica.com/cms/headphones/9c959397cd7c110f/index.html)
SONY MDR-V700 (159€) www.sony.it (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=MDR-V700DJ&site=odw_it_IT&pageType=Overview&category=HEA+HiFi)
DENON DJ DN-HP1000 (162€) www.denondj.com (http://www.denondj.com/prodview_item.asp?pid=59)

Non sono sicuro che arriverei a queste cifre, dovrei pensarci su...
Voi che mi consigliate? Altri modelli in quella fascia di prezzo?
Qualche negozio online o a Roma che abbia buoni prezzi (anche in pvt)?
Grazie! :)Io direi le sennheiser 280pro.
anchio st cercando delle cuffi di qualità per la musica ma non li conosco. Mi date dei consigli su quale prodotto scegliere?
grazieAnche per te Sennheiser

piottocentino
20-09-2006, 17:32
Visto che nn ho così tanti soldi da spendere per le HD515, pensavo alle HD212 PRO come sono?

io le reputo molto buone per quello che costano, se puoi spendere qualcosina di più ovio ti porti a casa un prodotto migliore ma se nn pretendo molto vanno alla grande...io ne sono molto soddisfatto :)

sacd
20-09-2006, 17:44
Visto che nn ho così tanti soldi da spendere per le HD515, pensavo alle HD212 PRO come sono?


Van bene anche quelle, ma secondo me faresti meglio investire 20€ in più

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
20-09-2006, 19:20
Quindi con 20€ in + mi porto a casa le HD515?

sacd
20-09-2006, 19:38
Quindi con 20€ in + mi porto a casa le HD515?

Secondo trovaprezzi.it sì

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
20-09-2006, 19:41
Le HD555 non le ho trovate, ma le HD515 sono molto migliori rispetto alle HD212? :confused:
Io però prferirei delle cuffie chiuse in modo da non disturbare chi mi stà intorno

sacd
20-09-2006, 19:45
Le HD555 non le ho trovate, ma le HD515 sono molto migliori rispetto alle HD212? :confused:
Io però prferirei delle cuffie chiuse in modo da non disturbare chi mi stà intorno


Sono due cuffie completamente diverse, basta che guardi solo come vengono classificate dentro il catalogo

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
20-09-2006, 19:50
Allora sul sito www.headphones.com le HD212 PRO hanno voto 4/5, le HD515 hanno voto 3/5 e le HD555 hanno voto 5/5.
Puoi dirmi quali modelli sono chiusi e quali no?

sacd
20-09-2006, 19:55
Solo la 212 è chiusa

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
20-09-2006, 19:57
Ho trovato le HD555 a 72€ :eek: quindi credo che opterò per quelle :sofico:

_fabry_
20-09-2006, 20:21
ciao raga
che ne pensate in generale delle technics?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
20-09-2006, 20:24
Le HD555 sono le migliori come qualità/prezzo?
C'è tanta differenza tra le HD555 e le HD595?

Matrix Reloaded
20-09-2006, 20:35
Io direi le sennheiser 280pro.
Anche per te Sennheiser

che modello delle Sennheiser?

sacd
20-09-2006, 21:05
Le HD555 sono le migliori come qualità/prezzo?
C'è tanta differenza tra le HD555 e le HD595?

Van bene le prime

Satviolence
20-09-2006, 22:23
sat mi spieghi cosa comporta e come influenza sul suono l'aumentare o il diminuire della impedenza please?
Praticamente più è alta l'impedenza e meno corrente passa attraverso la cuffia, quindi gli arriva una potenza minore e quindi la cuffia suona meno forte. Se raddoppi l'impedenza si dimezza la potenza erogata, il che corrisponde ad una diminuzione di 3 dB nel livello sonoro. 3 dB in meno sono pochi, la differenza si sente appena. Per dare un riferimento, 10 dB (o meglio, 10 phon) in meno corrispondono ad un dimezzamento del livello sonoro soggettivo.
A questo si aggiunge l'efficienza della cuffia. Ok?

Satviolence
20-09-2006, 22:38
Boh, la questione sull'impedenza non mi convince.
Ho preso le HD595 convinto che non sarei riuscito a usarle sul pc ne tantomeno sul lettore mp3 perchè leggendo i commenti qua pareva che non sarei riuscito a sentire nulla.
Le HD595 hanno un impedenza di 50 Ohm e una pressione di 112 dB.. sul pc le uso a volume medio, se usassi un volume più alto diventerei sordo nel giro di qualche mese, mentre sul lettore mp3 tengo il volume a 3/4 per sentire forte, non mi pare di aver mai tenuto il vol al massimo.

Bene a sapersi! Insomma 50 Ohm e 112 dB non sono ancora un problema.
Comuque terrei in considerazione anche quanto segnalato da Megabit, che ha cambiato le hd 280 pro perchè suonavano troppo debolmente (penso che si riferiva comunque all'uso con lettori portatili, con il pc probabilmente non ci son problemi).. Qui si tratta comunque di una cuffia con 64 Ohm e 102 dB...

Satviolence
20-09-2006, 22:42
Allora sul sito www.headphones.com le HD212 PRO hanno voto 4/5, le HD515 hanno voto 3/5 e le HD555 hanno voto 5/5.

C'è da dire che in quel sito il voto è un "value rating", cioè danno un voto al rapporto qualità-prezzo. Quindi se trovi delle cuffie ad un prezzo molto diverso rispetto a quello indicato nel sito, il voto che danno non è più valido.


Come si capisce dai miei numerosi messaggi, mi sto informando per acquistare un paio di cuffie circumaurali, e nel frattempo, spinto dalla "necessità", ho comprato un paio di cuffie portatili della Sennheiser, le PX100. Per quel che costano vanno bene, ma sinceramente ho letto in giro dei commenti e delle recensioni troppo positive...
A parte queste considerazioni, mi sembra che il suono sia migliorato dopo qualche ora d'uso... In particolare si sono accentuate le frequenze più basse, e adesso sono al punto giusto. Una specie di rodaggio? O forse sono io che mi sono abituato?

Pistolpete
20-09-2006, 23:37
Bene a sapersi! Insomma 50 Ohm e 112 dB non sono ancora un problema.
Comuque terrei in considerazione anche quanto segnalato da Megabit, che ha cambiato le hd 280 pro perchè suonavano troppo debolmente (penso che si riferiva comunque all'uso con lettori portatili, con il pc probabilmente non ci son problemi).. Qui si tratta comunque di una cuffia con 64 Ohm e 102 dB...
Anche le cuffie da 300ohm della sennheiser (serie 6xx) si sentono discretamente forte con un iPod.

Pistolpete
20-09-2006, 23:38
che modello delle Sennheiser?
1- le vuoi circumaurali o sovramaurali?
2- aperte o chiuse?
3- budget?

Satviolence
20-09-2006, 23:55
Anche le cuffie da 300ohm della sennheiser (serie 6xx) si sentono discretamente forte con un iPod.
:eek:
!!!
Ne prendo atto!
Ma insomma, su molti siti per uso su dispositivi portatili ti consigliano cuffie a 16 Ohm... adesso salta fuori che si sente discretamente forte anche con cuffie da 300 Ohm e 97 dB.
Boh... non so cosa pensare. Dipenderà anche dall'uscita del dispositivo che si sta usando?

Pistolpete
21-09-2006, 00:33
:eek:
!!!
Ne prendo atto!
Ma insomma, su molti siti per uso su dispositivi portatili ti consigliano cuffie a 16 Ohm... adesso salta fuori che si sente discretamente forte anche con cuffie da 300 Ohm e 97 dB.
Boh... non so cosa pensare. Dipenderà anche dall'uscita del dispositivo che si sta usando?
Voglio precisare che la mia è una informazione che mi ha passato un mio amico audiofilo, che ne sa molto più di me in fatto di audio. In ogni caso dipende anche dall'uscita del dispostivo. Occhio però che non ho scritto che si sente da dio....

sacd
21-09-2006, 06:52
X TUTTI, ricordatevi che i valori di impedenza, ma nn di efficenza, sono dei valori misurati staticamente, un trasduttore coem quello impiegato nelle comuni cuffie, come un altoparlante di una cassa acustica, ha un andamento di modulo e fase altalenante durante tutto lo spettro audio, quindi per assurdo anche un dispositivo da 32ohm può assorbire mediamente meno corrente di uno da 300

Jag86
21-09-2006, 10:01
X TUTTI, ricordatevi che i valori di impedenza, ma nn di efficenza, sono dei valori misurati staticamente, un trasduttore coem quello impiegato nelle comuni cuffie, come un altoparlante di una cassa acustica, ha un andamento di modulo e fase altalenante durante tutto lo spettro audio, quindi per assurdo anche un dispositivo da 32ohm può assorbire mediamente meno corrente di uno da 300
Quoto sacd, l'impedenza nelle cuffie non è un valore che resta costante nel tempo (come una resistenza elettrica), ma dipende anche dalla frequenza della corrente che passa. ;)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
21-09-2006, 13:33
C'è da dire che in quel sito il voto è un "value rating", cioè danno un voto al rapporto qualità-prezzo. Quindi se trovi delle cuffie ad un prezzo molto diverso rispetto a quello indicato nel sito, il voto che danno non è più valido.


Come si capisce dai miei numerosi messaggi, mi sto informando per acquistare un paio di cuffie circumaurali, e nel frattempo, spinto dalla "necessità", ho comprato un paio di cuffie portatili della Sennheiser, le PX100. Per quel che costano vanno bene, ma sinceramente ho letto in giro dei commenti e delle recensioni troppo positive...
A parte queste considerazioni, mi sembra che il suono sia migliorato dopo qualche ora d'uso... In particolare si sono accentuate le frequenze più basse, e adesso sono al punto giusto. Una specie di rodaggio? O forse sono io che mi sono abituato?
Sono d'accordo, ma mi confermate tutti che le HD555 restano sempre le migliori cuffie seconde solo alle HD595?
Quante ore di "rodaggio" devo fargli fare alle HD555?

_fabry_
21-09-2006, 13:35
Praticamente più è alta l'impedenza e meno corrente passa attraverso la cuffia, quindi gli arriva una potenza minore e quindi la cuffia suona meno forte. Se raddoppi l'impedenza si dimezza la potenza erogata, il che corrisponde ad una diminuzione di 3 dB nel livello sonoro. 3 dB in meno sono pochi, la differenza si sente appena. Per dare un riferimento, 10 dB (o meglio, 10 phon) in meno corrispondono ad un dimezzamento del livello sonoro soggettivo.
A questo si aggiunge l'efficienza della cuffia. Ok?
cavolo che spiegazione e che cultura, fai da tecnico del suono ai metallica per caso?
cmq riassumendo, piu e alta l'impedenza piu senti basso il sonoro ma piu e di qualita... giusto?

sacd
21-09-2006, 14:24
Sono d'accordo, ma mi confermate tutti che le HD555 restano sempre le migliori cuffie seconde solo alle HD595?
Quante ore di "rodaggio" devo fargli fare alle HD555?

Falle andare almeno 48 ore

sacd
21-09-2006, 14:25
cavolo che spiegazione e che cultura, fai da tecnico del suono ai metallica per caso?
cmq riassumendo, piu e alta l'impedenza piu senti basso il sonoro ma piu e di qualita... giusto?

Funziona solo sulla carta così, nella realtà è diverso

KenMasters
21-09-2006, 14:41
Sono d'accordo, ma mi confermate tutti che le HD555 restano sempre le migliori cuffie seconde solo alle HD595?
Quante ore di "rodaggio" devo fargli fare alle HD555?


E' molto soggettiva la cosa. Si puo soltanto dire che in quella fascia di prezzo sono tra le migliori

_fabry_
21-09-2006, 14:59
Funziona solo sulla carta così, nella realtà è diverso
hai ragione, leggevo giusto poco fa, proprio piu sopra, dei post riguardanti le impedenze...nonsapevo che fosse cosi variabile la questione, quindi la cosa va molto sul sottile... a questo punto cosa bisogna usare come metro di valutazione per acquistare un paio di cuffie?

Jag86
21-09-2006, 16:54
hai ragione, leggevo giusto poco fa, proprio piu sopra, dei post riguardanti le impedenze...nonsapevo che fosse cosi variabile la questione, quindi la cosa va molto sul sottile... a questo punto cosa bisogna usare come metro di valutazione per acquistare un paio di cuffie?
L'orecchio ;). Troppe volte i produttori riportano i dati che vogliono sulle confezioni. La cosa migliore è cercare in Internet delle recensioni e sentire i pareri di altre persone che le hanno provate. Poi, se puoi, cerca di provarle prima di comprare le cuffie ;)

_fabry_
21-09-2006, 19:28
L'orecchio ;). Troppe volte i produttori riportano i dati che vogliono sulle confezioni. La cosa migliore è cercare in Internet delle recensioni e sentire i pareri di altre persone che le hanno provate. Poi, se puoi, cerca di provarle prima di comprare le cuffie ;)
eh jag, sarebbe bello poterle provare tutte ma negozi tipo mediaworld o ipercoop col c.... che te le fanno provare... mi sa che e piu facile nei mini negozietti ipertecnologici... vicino a me ce n'e uno ma tiene per lo piu technics.... cosa ne pensi? anche perche io non ho grandi pretese... zero cuffie da dixan pero!!! :D

Jag86
21-09-2006, 19:48
eh jag, sarebbe bello poterle provare tutte ma negozi tipo mediaworld o ipercoop col c.... che te le fanno provare... mi sa che e piu facile nei mini negozietti ipertecnologici... vicino a me ce n'e uno ma tiene per lo piu technics.... cosa ne pensi? anche perche io non ho grandi pretese... zero cuffie da dixan pero!!! :D
LOL, immagino :D. Allora non ti resta che cercare qualche recensione in giro per Internet. Se mastichi l'inglese, ti consiglio questo forum www.head-fi.org/forums/ (http://www.head-fi.org/forums/). Sta attento a non seguire troppo i loro consigli però! Non per niente, ogni volta che danno il benvenuto a qualcuno di nuovo cominciano con: "Welcome to headfi ... and sorry about your wallet!", non dico altro! :D

Satviolence
21-09-2006, 22:34
cavolo che spiegazione e che cultura, fai da tecnico del suono ai metallica per caso?

Sicuro? Guarda che è tutta scena... in realtà sono 2 cavolate in croce quelle che ho detto (e magari ho fatto pure copia-incolla dalla Wikipedia...) e non è cultura, queste cose sono costretto a studiarle :D , anche se in ambiti piuttosto diversi rispetto a quello musicale...


cmq riassumendo, piu e alta l'impedenza piu senti basso il sonoro ma piu e di qualita... giusto?
Allora: a parità di tensione il suono che senti è più basso come intensità sonora, e questo grossomodo dovrebbe essere il caso di una sorgente audio.
Riguardo alla qualità... non so. Senz'altro c'è una collegamento tra qualità della cuffia e impedenza (e prezzo), visto che praticamente sono proporzionali (il più delle volte per lo meno).

Satviolence
21-09-2006, 23:01
X TUTTI, ricordatevi che i valori di impedenza, ma nn di efficenza, sono dei valori misurati staticamente, un trasduttore coem quello impiegato nelle comuni cuffie, come un altoparlante di una cassa acustica, ha un andamento di modulo e fase altalenante durante tutto lo spettro audio, quindi per assurdo anche un dispositivo da 32ohm può assorbire mediamente meno corrente di uno da 300
Potrebbe anche essere così, ma credo che sia estremamente difficile. Generalmente l'impedenza è diversa da quella dichiarata, ma non varia in modo troppo selvaggio. Come esempi ho trovato solo altoparlanti, niente cuffie, ma il principio di funzionamento è sempre quello. Quindi ecco qui un altoparlante a caso http://www.ciare.com/pdf/catalogo/HX132.pdf . L'impedenza nominale è 8 Ohm, in realtà è sempre sui 10 e arriva fino a 30 circa...
Insomma, è meglio dare una occhiata all'impedenza per avere un'idea dell'ordine di grandezza: l'impedenza effettiva magari è il doppio, o forse la metà, ma non sara certo 10 volte tanto!
Comunque l'orecchio umano non mi pare che sia sensibile alla fase, tranne che alle basse frequenze dove un ritardo di fase, a causa della grande lunghezza d'onda, si traduce in un ritardo temporale avvertibile.

sacd
22-09-2006, 17:29
Potrebbe anche essere così, ma credo che sia estremamente difficile. Generalmente l'impedenza è diversa da quella dichiarata, ma non varia in modo troppo selvaggio. Come esempi ho trovato solo altoparlanti, niente cuffie, ma il principio di funzionamento è sempre quello. Quindi ecco qui un altoparlante a caso http://www.ciare.com/pdf/catalogo/HX132.pdf . L'impedenza nominale è 8 Ohm, in realtà è sempre sui 10 e arriva fino a 30 circa...
Insomma, è meglio dare una occhiata all'impedenza per avere un'idea dell'ordine di grandezza: l'impedenza effettiva magari è il doppio, o forse la metà, ma non sara certo 10 volte tanto!
Comunque l'orecchio umano non mi pare che sia sensibile alla fase, tranne che alle basse frequenze dove un ritardo di fase, a causa della grande lunghezza d'onda, si traduce in un ritardo temporale avvertibile.

Fidati, quello che hai scritto centra poco, pure quello che hai postato, è un discorso lungo da spiegare

_fabry_
22-09-2006, 19:23
LOL, immagino :D. Allora non ti resta che cercare qualche recensione in giro per Internet. Se mastichi l'inglese, ti consiglio questo forum www.head-fi.org/forums/ (http://www.head-fi.org/forums/). Sta attento a non seguire troppo i loro consigli però! Non per niente, ogni volta che danno il benvenuto a qualcuno di nuovo cominciano con: "Welcome to headfi ... and sorry about your wallet!", non dico altro! :D
simpatici i tuoi amici... se pero mi dici che sono competenti mi fido. l'inglese non e un problema...ma non che trattano cuffie dai 300 € in su?

_fabry_
22-09-2006, 19:28
Sicuro? Guarda che è tutta scena... in realtà sono 2 cavolate in croce quelle che ho detto (e magari ho fatto pure copia-incolla dalla Wikipedia...) e non è cultura, queste cose sono costretto a studiarle :D , anche se in ambiti piuttosto diversi rispetto a quello musicale...


Allora: a parità di tensione il suono che senti è più basso come intensità sonora, e questo grossomodo dovrebbe essere il caso di una sorgente audio.
Riguardo alla qualità... non so. Senz'altro c'è una collegamento tra qualità della cuffia e impedenza (e prezzo), visto che praticamente sono proporzionali (il più delle volte per lo meno).
be gia per il fatto che le studi... cmq penso che la qualita sia una cosa derivante da qualita e categoria del prodotto... cosa invece non mi e chiaro e se vale la pena spendere piu di cento euro per ascoltare musica e vedere film su pc... e tantomeno se e per un uso prettamente domestico e meglio avere cuffie con alta impedenza le quali sembrano finalizzate per un uso semi-pro...

Satviolence
22-09-2006, 22:52
Fidati, quello che hai scritto centra poco, pure quello che hai postato, è un discorso lungo da spiegare
Si, effettivamente parlando di fase ho pensato alla fase della risposta in frequenza acustica dell'altoparlante, mentre tu intendevi la fase dell'impedenza.
Cioè questo:
http://www.ultrasound-hifi.com/Us_wh_1/FR/Altoparlanti/Img_catalogo_altop/204V_impedenza.gif
Il discorso dovrebbe essere, a parità di modulo dell'impedenza: la parte reale dell'impedenza è quella che assorbe potenza reale al generatore che si traduce in potenza trasferita all'aria. La parte immaginaria dell'impedenza invece genera solamente un transito di corrente che non corrisponde a del lavoro effettivo (come una massa attaccata ad una molla che rimbalza e basta). Nelle frequenze in cui l'impedenza di un altoparlante ha una parte immaginaria molto maggiore di quella reale allora c'è un transito di corrente molto superiore a quello minimo necessario per trasferire all'aria la stessa potenza reale. Questa corrente richiesta in più al generatore può essere problematica, nonostante non sia collegata ad una richiesta di potenza reale, perchè il generatore ha una resistenza interna.
Sono gli stessi motivi per i quali, su scala molto più grande, l'Enel obbliga le grandi utenze a rifasare i carichi che collegano alla rete.

Satviolence
22-09-2006, 23:14
cosa invece non mi e chiaro e se vale la pena spendere piu di cento euro per ascoltare musica e vedere film su pc... e tantomeno se e per un uso prettamente domestico e meglio avere cuffie con alta impedenza le quali sembrano finalizzate per un uso semi-pro...
Il mio punto di vista: più di cento euro io non li spenderei per un paio di cuffie. D'accordo che ti permettono di arrivare con relativamente poco spesa all'alta fedeltà, ma è un modo assai poco coinvolgente di ascoltare musica, e non puoi condividere l'ascolto.
Per quanto riguarda l'impedenza, semplicemente le cuffie che hanno impedenze veramente alte non rientrano nella cifra che ritengo sia ragionevole spendere per una cuffia...

sacd
23-09-2006, 10:35
Si, effettivamente parlando di fase ho pensato alla fase della risposta in frequenza acustica dell'altoparlante, mentre tu intendevi la fase dell'impedenza.
Cioè questo:
http://www.ultrasound-hifi.com/Us_wh_1/FR/Altoparlanti/Img_catalogo_altop/204V_impedenza.gif
Il discorso dovrebbe essere, a parità di modulo dell'impedenza: la parte reale dell'impedenza è quella che assorbe potenza reale al generatore che si traduce in potenza trasferita all'aria. La parte immaginaria dell'impedenza invece genera solamente un transito di corrente che non corrisponde a del lavoro effettivo (come una massa attaccata ad una molla che rimbalza e basta). Nelle frequenze in cui l'impedenza di un altoparlante ha una parte immaginaria molto maggiore di quella reale allora c'è un transito di corrente molto superiore a quello minimo necessario per trasferire all'aria la stessa potenza reale. Questa corrente richiesta in più al generatore può essere problematica, nonostante non sia collegata ad una richiesta di potenza reale, perchè il generatore ha una resistenza interna.
Sono gli stessi motivi per i quali, su scala molto più grande, l'Enel obbliga le grandi utenze a rifasare i carichi che collegano alla rete.


Ogni altoparlante, viene visto dall'ampy come un componente avente sia carico resistivo, sia induttivo che capacitivo, gli ultimi due variano al variare della frequenza

Satviolence
23-09-2006, 12:14
Ogni altoparlante, viene visto dall'ampy come un componente avente sia carico resistivo, sia induttivo che capacitivo, gli ultimi due variano al variare della frequenza
E io che ho detto? L'impedenza è rappresentabile con un numero complesso.
carico resistivo => parte reale dell'impedenza
carico capacitivo e induttivo => parte immaginaria dell'impedenza.

sacd
23-09-2006, 16:40
E io che ho detto? L'impedenza è rappresentabile con un numero complesso.
carico resistivo => parte reale dell'impedenza
carico capacitivo e induttivo => parte immaginaria dell'impedenza.

L'ho fatta più semplice, poco + di una riga, te ce ne hai messe sette :D

Satviolence
23-09-2006, 19:20
L'ho fatta più semplice, poco + di una riga, te ce ne hai messe sette :D
Dipende dalla risoluzione del tuo schermo... con 7168*5376 pixel sta tutto su una riga :mc:

sacd
23-09-2006, 19:40
Dipende dalla risoluzione del tuo schermo... con 7168*5376 pixel sta tutto su una riga :mc:

:rotfl:

Blaster_Maniac
25-09-2006, 20:10
Devo acquistare delle cuffie con un budget massimo di 70 euro.
Io avevo delle sennheiser, Hd ma non ricordo il motello preciso, costavano sulle 45 ma ho spezzato il filo mentre dormivo.
Che cuffie mi consigliate? Ci ascolto prevalentemente musica classica, industrial e Blues. Su lettore cd e Pc.
Siccome però ho un lettore cd scacio, è meglio spendere meno sulle cuffie, risparmiare e comprare un lettore minidisc(che avevo, ma che mi si è rotto) oppure il supporto non conta poi cosi tanto? E gli amplificatori portatili a che serrvono?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
25-09-2006, 21:12
Con 72€ ti porti a casa le magnifiche Sennheiser HD555 :sofico:

Blaster_Maniac
25-09-2006, 21:16
Con 72€ ti porti a casa le magnifiche Sennheiser HD555 :sofico:

Io avevo le HD62TV.
C'è molta differenza tra queste e le HD555?
Dove le posso comprare online in maniera sicura con minor spesa possibile?

KenMasters
25-09-2006, 21:19
il negozio che le vende a 72 non mi sembra molto affidabile. Porta come tempo di spedizione 15 giorni e dice che il prodotto ha garanzia europea. Io le prenderei da un altra parte spendendo un po di più. Le hd555 sono delle ottime cuffie.

Blaster_Maniac
25-09-2006, 21:28
il negozio che le vende a 72 non mi sembra molto affidabile. Porta come tempo di spedizione 15 giorni e dice che il prodotto ha garanzia europea. Io le prenderei da un altra parte spendendo un po di più. Le hd555 sono delle ottime cuffie.

Diciamo, per essere sicuro quanto sarebbe la spesa con la spedizione compresa?
Io ormai sono mesi che uso gli auricolari sennheiser mx400, ma certo le cuffie sono tutta un altra cosa.

Blaster_Maniac
25-09-2006, 21:30
Alla mia ragazza ho fatto prendere le HD435 e si sentono assai bene, meglio delle HDTV che avevo io.
Queste HD555 invece?

KenMasters
25-09-2006, 21:32
la cuffia costa intorno ai 100 euro + sped. Fa una ricerca con trovaprezzi.it :)

Blaster_Maniac
25-09-2006, 21:33
la cuffia costa intorno ai 100 euro + sped. Fa una ricerca con trovaprezzi.it :)

Allora è fuori budget di più di 30 euro se considero le s.s.
qualche altra scelta? Anche non sennheiser, anche se uso da anni solo questa marca...

Satviolence
25-09-2006, 22:20
Allora è fuori budget di più di 30 euro se considero le s.s.
qualche altra scelta? Anche non sennheiser, anche se uso da anni solo questa marca...
Potrebbero andar bene le Grado SR60... (a trovarle!)
Non dovrebbero essere male neppure AKG K81.
Oppure Sennheiser HD 485.

Blaster_Maniac
25-09-2006, 23:08
Potrebbero andar bene le Grado SR60... (a trovarle!)
Non dovrebbero essere male neppure AKG K81.
Oppure Sennheiser HD 485.

Ma sono del '94 queste grado? Non le troverò mai nuove...

Edit:
forse qua?
http://reviews.cnet.com/Grado_SR60/4014-6468_7-30618194.html
Queste Grado hanno un look old school che mipiace un casino.
Qualitativamente? Che caratteristiche hanno?

Mayko
25-09-2006, 23:13
Allora è fuori budget di più di 30 euro se considero le s.s.
qualche altra scelta? Anche non sennheiser, anche se uso da anni solo questa marca...

Io ho il medello subito prima, le Hd 515, per mè sono ottime però non ho mai provato le HD 555, quindi non saprei quantificare la differenza in prestazioni..... probabilmente però costano meno !!!

Ciao

Blaster_Maniac
25-09-2006, 23:18
http://www.rebelio.it/res/product450/resource_8720.jpg

:sbav:

Blaster_Maniac
25-09-2006, 23:21
Io ho il medello subito prima, le Hd 515, per mè sono ottime però non ho mai provato le HD 555, quindi non saprei quantificare la differenza in prestazioni..... probabilmente però costano meno !!!

Ciao

Anche le 515 sono fuori budget. Su trovaprezzi stanno circa 100 euro

Blaster_Maniac
25-09-2006, 23:43
Sennò cuffie senza fili da portare in giro ci sono? Tipo Bluetooth?
tipo quesye?
http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=15488

Mayko
25-09-2006, 23:43
Strano...... io le ho trovate a partire anche da 62 euro iva inclusa.......

socialscalator
26-09-2006, 10:22
Quale cuffie consigliate con microfono incorporato?

socialscalator
26-09-2006, 16:44
Quale cuffie consigliate con microfono incorporato?


Urge una risposta :ciapet:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-09-2006, 20:54
Ci sono le Zalman Real Surround Sound Theatre 6 + Mic o le Speedlink Medusa 5.1 ProGamer Edition o anche le Koss SB45

nightwolf
26-09-2006, 21:14
Le Sennheiser 555 collegate a un ipod renderebbero bene?O l'impedenza è troppo elevata?Soluzioni migliori?

psychok9
26-09-2006, 22:34
Ragazzi devo comprare delle cuffie+mic senza spendere molto...
(max 30-40€)
Ho visto che ci sono pure delle cuffie USB Logitech... ma ne vale la pena rispetto alle normali analogiche da 10€?
Ascolto tanta musica...
Ho un SBLive che uso per l'impianto Hi-Fi (in futuro prenderò la Auzuntech DTS),e la scheda audio integrata che fa pena per delle normali cuffie logitech che non hanno 1 audio "ottimale".

socialscalator
27-09-2006, 09:57
Ci sono le Zalman Real Surround Sound Theatre 6 + Mic o le Speedlink Medusa 5.1 ProGamer Edition o anche le Koss SB45

Mi butto sulle KOSS

Grazie e ciao ;)

Camus79
27-09-2006, 19:35
Ma esistono cuffie 7.1 a parte le Raptor H1 Pro-Gamer 7.1.
Se esistono solo quelle chi le ha provate?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
27-09-2006, 20:51
Ragazzi devo comprare delle cuffie+mic senza spendere molto...
(max 30-40€)
Ho visto che ci sono pure delle cuffie USB Logitech... ma ne vale la pena rispetto alle normali analogiche da 10€?
Ascolto tanta musica...
Ho un SBLive che uso per l'impianto Hi-Fi (in futuro prenderò la Auzuntech DTS),e la scheda audio integrata che fa pena per delle normali cuffie logitech che non hanno 1 audio "ottimale".
Koss SB45 ;)

psychok9
28-09-2006, 11:59
Koss SB45 ;)
mi puoi pvtare dove li trovo?
non li vedo da nessuna parte :/

socialscalator
28-09-2006, 20:37
drako.it

psychok9
29-09-2006, 00:29
Koss SB45 ;)

Ci sono USB di qualità buona?

KenMasters
29-09-2006, 14:14
qualcuno di voi che possiede le beyerdynamic dt990 (2005) mi sa dire come suonano?

Bahamut Zero
30-09-2006, 09:29
Volevo domandarvi una cosa....possiedo delle cuffie PHILIPS a infrarossi...

Ma la tecnologia di cuffie senza fili è migliorata un pò?Con queste cuffie che possiedo ora devo essere sempre in linea retta col ricevitore e poi ho sempre parecchi fruscii tipo quando ircevo una telefonata col cell ecc....

Se passo a cuffie BT o a WI-FI avrò dei miglioramenti?E tra questi 2 chi la spunta x voi? Ciao tnk :)

Satviolence
30-09-2006, 10:27
Le cuffie a infrarossi, un po' come un telecomando, è naturale che debbano essere sempre "puntate" alla base. Le cuffie a onde radio invece non hanno questi problemi. Bluetooth o Wi-Fi non fa differenza sulla qualità.
Per i disturbi provenienti dal cell. probabilmente accade con tutti i modelli.

Per quanto riguarda le beyerdynamic dt990... dubito che ci sia qualcuno ad averle... ma sono pronto a scommettere che suonano benissimo :D .

Bahamut Zero
30-09-2006, 12:33
Mi consigliate qualche buon modello non eccessivamente caro di cuffie senza fili?

_fabry_
01-10-2006, 13:39
raga
qualcuno ha avuto modo di provare cuffie creative?
no perche mi e capitata sotto mano una buona occasione e volevo sentire qualche parere prima di accettare o rifiutare...
p.s: le cuffie in questione sono le hq 2300...

Kewell
01-10-2006, 14:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=991124

RoBy46
01-10-2006, 19:09
Ciao a tutti,è il primo post che scrivo in questa sezione.....passiamo alle richieste......vorrei aquistare una cuffia per ascoltare la musica e film sul pc e ascoltare la musica pure in hi-fi,quale cuffia mi consigliate??
La vorrei valida,spendo anche fino a 100€,
Grazie.....

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
01-10-2006, 19:35
Ciao a tutti,è il primo post che scrivo in questa sezione.....passiamo alle richieste......vorrei aquistare una cuffia per ascoltare la musica e film sul pc e ascoltare la musica pure in hi-fi,quale cuffia mi consigliate??
La vorrei valida,spendo anche fino a 100€,
Grazie.....

Sennheiser HD555 :sofico:

RoBy46
02-10-2006, 09:43
Grazie della dritta.....su ebay ho trovato 2 modelli,la HD 555 a 75 €
&e la HD 595 a 110€,dite che tra le 2 non c'è tanta differenza a parte il prezzo??
Io sono disposto anche ad arivare a 110€ però se ci fosse la differenza in suono ovviamente,aspetto parere degli esperti........ciao

Satviolence
02-10-2006, 11:39
Attenzione! Credo che ci sia un giro di cuffie Sennheiser ricondizionate vendute a prezzo ridotto. Considera che quasi ovunque le HD 555 le trovi intorno ai 120€... a parte che in qualche negozio/asta dove sono a ben 50€ in meno! La cosa suona sospetta... ancora di più se ci si riferisce alle HD 595. Sempre su Ebay c'è un negozio Statunitense che vende gli stessi modelli ad un prezzo simile, e dice esplicitamente che sono "refurbished". In più ho letto di questo giro di cuffie ricondizionate anche su CNET: prova a cercare la recensione della HD 555 e leggi i pareri degli utenti.
Quanto detto fin'ora è il mio parere, ovviamente. Quanto segue invece è il parere di altri, nel senso che mi baso su recensioni che ho letto: le HD 595 sono migliori delle 555. A qualcuno le 555 non convincono fino in fondo, mentre le 595 iniziano ad essere considerate cuffie Hi-End.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-10-2006, 14:11
Le HD555 sono delle ottime cuffie sono seconde solo alle 595 in marca sennheiser :sofico:

korry78
02-10-2006, 14:26
Le HD555 sono delle ottime cuffie sono seconde solo alle 595 in marca sennheiser :sofico:

e rispetto alle hd280pro? :)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-10-2006, 16:33
Faccio una domanda a tutti, secondo voi sono migliori le HD555 o le HD280PRO??? :confused:

RoBy46
02-10-2006, 16:59
Korry78 credo propio che in base al numero cresca la qualità,le 555 e 595 sono anche loro pro....perciò immaginati la risposta al tuo quesito.
Io avevo chiesto la differenza tra la 555 e 595 in fatto di qualità prezzo,se valeva la pena spendere 50€ in +,immaginavo già che la 595 era migliore.

Ora mi guarderò un pò in giro per vedere se trovo una buona offerta,cercherò di evitare aste ebay....grazie della dritta ;)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
02-10-2006, 17:09
E le migliori tra le Sennheiser HD555 e le Beyerdynamic DT880? :confused:

korry78
02-10-2006, 17:30
Korry78 credo propio che in base al numero cresca la qualità,le 555 e 595 sono anche loro pro....perciò immaginati la risposta al tuo quesito.
Io avevo chiesto la differenza tra la 555 e 595 in fatto di qualità prezzo,se valeva la pena spendere 50€ in +,immaginavo già che la 595 era migliore.

Ora mi guarderò un pò in giro per vedere se trovo una buona offerta,cercherò di evitare aste ebay....grazie della dritta ;)

Non so se sia esattamente così, in quanto fanno parte di 2 categorie diverse di cuffie (Professional Monitoring/DJ le 280, Audiophile le 555/595) e come prezzi stiamo là...

RoBy46
02-10-2006, 19:12
Allora nn dico + niente... I'm sorry.... :muro:

_fabry_
02-10-2006, 19:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=991124
grazie kewell!!

_fabry_
02-10-2006, 19:50
Attenzione! Credo che ci sia un giro di cuffie Sennheiser ricondizionate vendute a prezzo ridotto. Considera che quasi ovunque le HD 555 le trovi intorno ai 120€... a parte che in qualche negozio/asta dove sono a ben 50€ in meno! La cosa suona sospetta... ancora di più se ci si riferisce alle HD 595. Sempre su Ebay c'è un negozio Statunitense che vende gli stessi modelli ad un prezzo simile, e dice esplicitamente che sono "refurbished". In più ho letto di questo giro di cuffie ricondizionate anche su CNET: prova a cercare la recensione della HD 555 e leggi i pareri degli utenti.
Quanto detto fin'ora è il mio parere, ovviamente. Quanto segue invece è il parere di altri, nel senso che mi baso su recensioni che ho letto: le HD 595 sono migliori delle 555. A qualcuno le 555 non convincono fino in fondo, mentre le 595 iniziano ad essere considerate cuffie Hi-End.
abbi pazienza cosa si intende per ricondizionate? rimesse a nuovo?

KenMasters
02-10-2006, 20:01
raga ma conoscete qualche negozio di hi fi dove si possano provare cuffie hi end? Mi piacerebbe provarle tutte!

Satviolence
02-10-2006, 22:42
abbi pazienza cosa si intende per ricondizionate? rimesse a nuovo?
Non so bene quale sia l'origine, ma penso che c'entrino qualcosa con le riparazioni in garanzia.
Un tale che aveva acquistato un paio di HD 555 ricondizionate diceva:
"
I finally stepped out and purchased some referbs from e-cost.com for about $79 after talking to an e-cost support guy about refurbished headphones.
He assured me that they went through extensive testing to make sure the product is sounding like the original.
"
Fate un'altra prova: cercate con google "refurbished headphones": indovinate un po' che marca salta fuori nella gran parte dei risultati?
Probabilmente queste cuffie ricondizionate non sono peggio di quelle originali, ma credo che per correttezza chi te le vende dovrebbe sottolineare il tipo di prodotto che sta trattando.

RoBy46
02-10-2006, 23:29
Probabilmente queste cuffie ricondizionate non sono peggio di quelle originali, ma credo che per correttezza chi te le vende dovrebbe sottolineare il tipo di prodotto che sta trattando.

Hai ragione,ma se però si spende la metà e rendono allo stesso modo del nuovo....forse ne vale la pena.... :mbe:

_fabry_
03-10-2006, 20:32
Non so bene quale sia l'origine, ma penso che c'entrino qualcosa con le riparazioni in garanzia.
Un tale che aveva acquistato un paio di HD 555 ricondizionate diceva:
"
I finally stepped out and purchased some referbs from e-cost.com for about $79 after talking to an e-cost support guy about refurbished headphones.
He assured me that they went through extensive testing to make sure the product is sounding like the original.
"
Fate un'altra prova: cercate con google "refurbished headphones": indovinate un po' che marca salta fuori nella gran parte dei risultati?
Probabilmente queste cuffie ricondizionate non sono peggio di quelle originali, ma credo che per correttezza chi te le vende dovrebbe sottolineare il tipo di prodotto che sta trattando.
o che siano lotti difettosi sistemati e rimessi in commercio? possibile?
si ha cmq garanzia sul pezzo no?

fabioxp
04-10-2006, 09:12
ciao, per il pc delle cuffie che dopo poco tempo funzionano bene senza dover piegare il cavo che altrimenti non si sente niente (cavi del cacchio!!!) esistono? e non troppo costose! Tutte le cuffie che ho avuto, mettendoci talvolta attenzione a non avvolgere i cavi (ma non sempre) hanno fatto la stessa fine, cioè sono da buttare. Le ultime Altec lansing con aggancio sulle orecchie e barretta dietro al collo pieghevole, stanno facendo la stessa fine, oltre alla barretta che si è rotto lo snodo e la tengo in piedi con 1 filo di rame di un cavo elettrico! Per il mio utilizzo al massimo spenderei 25-30 euro, ma che almeno siano durevoli senza dover porre un'attenzione eccessiva per conservarle.
grazie x i consigli e ciao.

fabioxp
04-10-2006, 09:15
dimenticavo, sono di quelle con microfono, metti che mi servono per msn, visto che il mic della webcam non mi piace come funziona.
ciao ancora.

RoBy46
04-10-2006, 11:39
ho mandato una mail ad un venditore ebay che vende le cuffie Sennheiser HD555 a 75€ dicendogli:
((Salve,sono interessato alle cuffie Sennheiser HD555 e il prezzo mi sembra molto basso,non che la cosa mi dispiaccia,però leggendo qua e la sui vari forum,si dice che certi le vendono ricostruite,cioè rimesse a nuovo,perciò le chiedo se queste cuffie sono nuove o ricostruite.

La ringrazio per l’attenzione.))

La sua risposta è stata:

((Salve, i nostri prodotti sono tutti nuovi e sigillati nelle loro confezioni originali, il prezzo è basso perchè siamo una rivendita all'ingrosso di materiale informatico, quindi miriamo a vendere sulla quantità.

Saluti))

Varrà la pena rischiare???


p.s le cuffie hanno 2 anni di garanzia....

Guitar man
04-10-2006, 13:22
Devo accingermi a comprare dell cuffie 7.1(ho anche 5.1 dipende da quali sono le migliori) nuove per il mio pc,per il momento sfrutteranno la scheda audio della mia scheda madre ma in futuro mi accingero a comprarne una seria .
Considerando che uso le cuffie un po per tutto(ma sono un tipo pignolo in questo campo) giochi film e crezione di musica e ascolto generico; ed ho un buget di massimo 100 euro; che cosa mi consigliate?
P.S. potreste dirmi quale sono le caratteristiche che cambiano da delle cuffie normali a delle cuffie ottime(quindi a cosa devo stare attento per non prendere una fregatura) e quale sono in questo ampo le marche piu blasonate per qualità ?
Grazie

Guitar man
04-10-2006, 15:05
Ho trovato questo modello SENNHEISER HD 595.
Ho letto che sono molto buone e che sono surround.
Mi chiedevo che differenze ci sono tra un modello 7.1 e se valgono quello che costano anche per i giochi(call of duty 2 fear ecc) e per i film.
Grazie

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
04-10-2006, 16:08
Ho trovato questo modello SENNHEISER HD 595.
Ho letto che sono molto buone e che sono surround.
Mi chiedevo che differenze ci sono tra un modello 7.1 e se valgono quello che costano anche per i giochi(call of duty 2 fear ecc) e per i film.
Grazie
Le Sennheiser HD595 non sono surround e sono delle ottime cuffie! ;)

RoBy46
04-10-2006, 17:51
Ho trovato questo modello SENNHEISER HD 595.
Grazie
A quanto le hai trovate??
€ intendo.....

Guitar man
04-10-2006, 18:17
130 euro pero non credo che le prendero.
Ho deciso di ripiegare su alcune con sistema 5.1 o 7.1 per assicurarmi una migliore pienezza di atmosfera nei giochi e nei film.

Blaster_Maniac
04-10-2006, 18:26
Le HD555 sono delle ottime cuffie sono seconde solo alle 595 in marca sennheiser :sofico:

Semmai sono terze e quarte. Le migliori Sennheiser sono quella della seria 600 ;)

Pozz
07-10-2006, 19:55
avrei un dubbio, sto cercando delle nuove cuffie e mi chiedevo, esistono cuffie "tradizionali" (niente roba 5.1 o cose cosi) che non usano il classico analogico ma con l'uscita spdif? magari non ho capito nulla io, ma ci sarebbe un guadagno di qualità o serve solo con segnali dolby?

Satviolence
07-10-2006, 20:26
Per quello che so le cuffie più costose preferibilmente le fai funzionare collegandole ad un piccolo amplificatore dedicato, che può avere come ingresso lo SPDIF.
Direi che queste soluzioni costano ALMENO 300€...

TROJ@N
07-10-2006, 20:39
Ma esistono cuffie 7.1 a parte le Raptor H1 Pro-Gamer 7.1.
Se esistono solo quelle chi le ha provate?

Non so se sono 7.1 o 5.1 .... la cosa certa è che sono 8 canali + mic
Guarda QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1299495) per farti un'idea.... :sofico:

Pozz
07-10-2006, 21:14
Per quello che so le cuffie più costose preferibilmente le fai funzionare collegandole ad un piccolo amplificatore dedicato, che può avere come ingresso lo SPDIF.
Direi che queste soluzioni costano ALMENO 300€...

mmmh ma a questo punto andrebbe bene QUALSIASI cuffia (specie alcune ad alte impedenze che la scheda sola non riuscirebbe ad alimentare) e collegarle ad un ampli che riceve via spdif, ma a questo punto, ne vale la pena? (a parte i guadagni dovuti all'uso di un ampli dedicato)

ma mi sa che una situazione di qeusto genere è decisamente fuori dalla mia portata.. cavolo sti ampli costano un botto :(

albortola
07-10-2006, 21:19
..volendo prendere delle cuffie da poco prezzo,avevo visto le akg k81: c'è di meglio sotto ai 50euri??

netsky3
07-10-2006, 21:21
sennehiser (si vabbè quelle) PX100 :fagiano:

Pozz
07-10-2006, 23:15
tornando a quello che si diceva di cuffie e ampli, cercando su internet ho visto questo fantomatico t-amp, un giochino da uovo di pasqua (e dal prezzo simile) che sembra sappai dare una qualità ottima. solo che ha una potenza decisamente bassa...
ecco i dati (per chi non li conoscesse, ma probabilmente li sapete meglio di me)
# Potenza con alimentatore esterno: 15 watt/canale su 4 ohm
# THD: 0.04% (@ 1 kHz, 9 watt, 4 ohm)
# Gamma dinamica: 102 dB
# Peso: 300 grammi circa, batterie escluse
# Dimensioni: 16 (L) x 10 (A) x 8 (P) (cm)

ora, è sensato usarlo con delle cuffie? ora non so bene tutte le impedenze, ma mi pare che più o meno si parta dai 30ohm e si salga. si può ovviare al fatto che non ha la normale uscita a jack singolo?

Satviolence
08-10-2006, 10:39
tornando a quello che si diceva di cuffie e ampli, cercando su internet ho visto questo fantomatico t-amp, un giochino da uovo di pasqua (e dal prezzo simile) che sembra sappai dare una qualità ottima. solo che ha una potenza decisamente bassa...

Potenza bassa? Dipende da cosa uno ci deve fare... Per far volumi da discoteca 15 W sono pochi, per ascoltare musica a livelli normali 15 W bastano e avanzano, ma ci vogliono casse ad alta efficienza. E comunque sono anche troppi per una cuffia. Poi tutti dicono che suoni bene...
Per quanto riguarda il costo alla fine non è poi tanto basso: difficile che un T-Amp nuovo, spedito a casa, costi meno di 40€ e poi ci vogliono altri soldi per comprare un alimentatore (30 €?). E comunque ti ritrovi con un oggettino realizzato in estrema economia... Per dire, ci sono amplificatori per auto di marche xy da 40 € che hanno il doppio della potenza... la qualità audio è quella che è (ma hanno connettori decisamente più seri, hanno un corpo in metallo e dovendo essere usati in auto sono molto robusti), ma se si tratta di far casino non si tirano indietro.


ora, è sensato usarlo con delle cuffie? ora non so bene tutte le impedenze, ma mi pare che più o meno si parta dai 30ohm e si salga. si può ovviare al fatto che non ha la normale uscita a jack singolo?
Qualcuno lo usa: cerca qui
http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp_opinions.html
http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp.html

In particolare:
"
Il T-Amp può funzionare anche come ottimo ampli per cuffia oltre che, ovviamente, come ampli per i suoni di un PC, utilizzo nel quale è del tutto sprecato. Per le cuffie, comunque, vanno fatte un certo numero di precisazioni: l'ampli NON dispone di uscita cuffie, ma solo di uscita diffusori. Quindi bisogna arrangiarsi a costruire un adattatore per spinotto jack oppure utilizzare cuffie che si collegano direttamente all'uscita diffusori dell'amplificatore (AKG K1000, ad esempio). Ancora, il T-Amp ha i negativi delle uscite SEPARATI mentre la maggior parte delle cuffie li ha in comune sullo spinotto jack o minijack. Si potrebbe tagliare il cavo e recuperare i due negativi separati in questo modo ma è bene dotarsi di un secondo cavo cuffie per poter fare la prova...
Coi negativi in comune l'ampli potrebbe andare in protezione o bruciarsi.
Infine, il T-Amp è progettato per avere una risposta lineare per impedenze fino a 16 ohm circa. Al di sopra dei 16 ohm la risposta in frequenza tende a salire verso le alte frequenze. Consiglio pertanto cuffie a bassa impedenza oppure l'intervento di un tecnico per adattare l'impedenza o per modificare il filtro passa-basso interno.
Cuffie dall'impedenza "compatibile" potrebbero essere le Grado serie SR (32 ohm), alcuni modelli Koss e Sennheiser. In realtà un po' tutti i Costruttori hanno a catalogo modelli di impedenza compresa tra i 30 ed i 50 ohm, consultate i siti dei rispettivi produttori per maggiori informazioni.
"

fabstars
08-10-2006, 13:08
ragazzi,

come ne pensate delle KOSS SB45??

Pozz
08-10-2006, 13:30
Potenza bassa? Dipende da cosa uno ci deve fare... Per far volumi da discoteca 15 W sono pochi, per ascoltare musica a livelli normali 15 W bastano e avanzano, ma ci vogliono casse ad alta efficienza. E comunque sono anche troppi per una cuffia. Poi tutti dicono che suoni bene...
Per quanto riguarda il costo alla fine non è poi tanto basso: difficile che un T-Amp nuovo, spedito a casa, costi meno di 40€ e poi ci vogliono altri soldi per comprare un alimentatore (30 €?). E comunque ti ritrovi con un oggettino realizzato in estrema economia... Per dire, ci sono amplificatori per auto di marche xy da 40 € che hanno il doppio della potenza... la qualità audio è quella che è (ma hanno connettori decisamente più seri, hanno un corpo in metallo e dovendo essere usati in auto sono molto robusti), ma se si tratta di far casino non si tirano indietro.


Qualcuno lo usa: cerca qui
http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp_opinions.html
http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp.html

In particolare:
"
Il T-Amp può funzionare anche come ottimo ampli per cuffia oltre che, ovviamente, come ampli per i suoni di un PC, utilizzo nel quale è del tutto sprecato. Per le cuffie, comunque, vanno fatte un certo numero di precisazioni: l'ampli NON dispone di uscita cuffie, ma solo di uscita diffusori. Quindi bisogna arrangiarsi a costruire un adattatore per spinotto jack oppure utilizzare cuffie che si collegano direttamente all'uscita diffusori dell'amplificatore (AKG K1000, ad esempio). Ancora, il T-Amp ha i negativi delle uscite SEPARATI mentre la maggior parte delle cuffie li ha in comune sullo spinotto jack o minijack. Si potrebbe tagliare il cavo e recuperare i due negativi separati in questo modo ma è bene dotarsi di un secondo cavo cuffie per poter fare la prova...
Coi negativi in comune l'ampli potrebbe andare in protezione o bruciarsi.
Infine, il T-Amp è progettato per avere una risposta lineare per impedenze fino a 16 ohm circa. Al di sopra dei 16 ohm la risposta in frequenza tende a salire verso le alte frequenze. Consiglio pertanto cuffie a bassa impedenza oppure l'intervento di un tecnico per adattare l'impedenza o per modificare il filtro passa-basso interno.
Cuffie dall'impedenza "compatibile" potrebbero essere le Grado serie SR (32 ohm), alcuni modelli Koss e Sennheiser. In realtà un po' tutti i Costruttori hanno a catalogo modelli di impedenza compresa tra i 30 ed i 50 ohm, consultate i siti dei rispettivi produttori per maggiori informazioni.
"

potenza bassa nel senso che se ci attacco una cuffia da 250ohm mi sa che fa fatica ad alimentarla :D
per il prezzo, guardando la media dei prezzi degli ali (io non me ne intendo, ma si parte sempre dai 200€ ALMENO o sbaglio?) mi sembra decisamente basso. di solito te lo porti a casa con ali da rete per cifre intorno ai 70€-80€ che, se suona bene come dicono, mi sembrano più che oneste. D'altro canto, la potenza non mi interessa e l'unica cosa su cui lascia a desiderare sono gli ingressi e le uscite .. quello si (poi ovviamente, sul mercato ci saranno prodotti dalal qualità e componentistica migliore, ma per un budget ridotto mi sembra più che onesto, poi se hai idee migliori le accetto volentieri eh! :P)

darò un'occhiata ai link. grazie! ;)

Satviolence
08-10-2006, 14:08
D'altro canto, la potenza non mi interessa e l'unica cosa su cui lascia a desiderare sono gli ingressi e le uscite .. quello si

Al limite gli adattatori li construisci: due fili e tre connettori presi in un negozio di componenti elettronici e uno stagnatore.

(poi ovviamente, sul mercato ci saranno prodotti dalal qualità e componentistica migliore, ma per un budget ridotto mi sembra più che onesto, poi se hai idee migliori le accetto volentieri eh! :P)
Sai cosa? Considerando che le cuffie hanno alte impedenze, non penso che un T-amp collegato a delle cuffie richieda molta corrente. Quindi potrebbe bastare un alimentatore stabilizzato da 1 A, invece dei 3 A di solito raccomandati. E' una prova che io farei senz'altro, anche perchè a casa l'alimentatore stabilizzato da 1 A ce lo ho già. :)

Per curiosità, che cuffie intendi attaccare al T-amp?

edridil
08-10-2006, 15:35
MAh, a me non sembra una grande idea attaccare le cuffie al T-AMP, certo si può fare, magari per curiosità, ma fai moooooooolto prima a prenderti un ampli dedicato per cuffia entry-level che già fa il suo sporco lavoro. Vedi per esempio il Pro-ject Head Box II che lo trovi sui 80/90€, e non devi smaronnarti con alimentatori voluminosi, plastica scadente, connettori qualità cacao comunque da sostituire per attaccarci un jack..
Insomma per me non vale la pena.

Pozz
08-10-2006, 20:02
MAh, a me non sembra una grande idea attaccare le cuffie al T-AMP, certo si può fare, magari per curiosità, ma fai moooooooolto prima a prenderti un ampli dedicato per cuffia entry-level che già fa il suo sporco lavoro. Vedi per esempio il Pro-ject Head Box II che lo trovi sui 80/90€, e non devi smaronnarti con alimentatori voluminosi, plastica scadente, connettori qualità cacao comunque da sostituire per attaccarci un jack..
Insomma per me non vale la pena.

mmh mi informerò su questo :) a leggere le rece sembra decisamente comodo (peccato per i 30ohm minimi, le mie ue son tagliate fuori :( ) a parte questo, mi sfuggono i collegamenti:
la linea out dell'ampli va nella in dell' headbox la cui out va nella in dell'ampli
a parte che mi sfugge il senso di far entrare i dati e poi farli riuscire per tornare nellos tesso posto. su un pc uno come cavolo fa?

per le cuffie, boh, non ho ancora scelto un modello preciso :sofico:

comunque leggendo in giro, sembra propio che non sia furbo attaccare le cuffie ad un t-amp, questo perchè (non ci ho capito molto quindi non fidatevi di quello che dirò :D) il suo circuito passa-basso sbrocca perchè non è abituato a trovarsi impedenze cosi alte, col risultato di trovarsi un botto di interferenze in cuffia, per risolvere SEMBRA basti montare una resistenza da 8ohm in parallelo :fagiano:

edridil
09-10-2006, 00:45
mi sfuggono i collegamenti:
la linea out dell'ampli va nella in dell' headbox la cui out va nella in dell'ampli
a parte che mi sfugge il senso di far entrare i dati e poi farli riuscire per tornare nellos tesso posto. su un pc uno come cavolo fa?


l'head-box ha come entrate 2 cavi RCA (canale destro e sinistro), che possono provenire da un lettore CD, un preampli, da una scheda audio, da quello che vuoi.
Oltre all'uscita jack per le cuffie, ha anche altre 2 uscite RCA (sempre canale destro e sinistro) che puoi collegare ad un ampli.

In pratica puoi mettere l'amplificatore per cuffie tra la sorgente audio e l'ampli per le casse.

Pozz
09-10-2006, 19:57
l'head-box ha come entrate 2 cavi RCA (canale destro e sinistro), che possono provenire da un lettore CD, un preampli, da una scheda audio, da quello che vuoi.
Oltre all'uscita jack per le cuffie, ha anche altre 2 uscite RCA (sempre canale destro e sinistro) che puoi collegare ad un ampli.

In pratica puoi mettere l'amplificatore per cuffie tra la sorgente audio e l'ampli per le casse.

ahh quindi la sorgente entra nel pre e poi eventualmente nell'ampli. allora è il manuale che è scritto alla caxxo

grazie mille ;)

Wawacco
13-10-2006, 00:48
ragazzi mi spiegate che differenza c'e tra le sennheiser 555 e le 595 ? molte persone dicono che sono simili ma visto che le prime vengono quasi la metà delle seconde in qualcosa differiranno no ?

Satviolence
13-10-2006, 13:22
ragazzi mi spiegate che differenza c'e tra le sennheiser 555 e le 595 ? molte persone dicono che sono simili ma visto che le prime vengono quasi la metà delle seconde in qualcosa differiranno no ?

Che domanda... dal momento che tutte le cuffie dinamiche sono costituite dagli stessi pezzi, la differenza la fanno la progettazione e la realizzazione più o meno raffinata e i materiali usati. Dal sito della Sennheiser, la HD 555:

1) Enjoy music in a completely new way: "Eargonomic acoustic refinement" (E.A.R.) design channels the audio signal directly into your ears
2) Advanced Duofol diaphragm technology almost eliminates standing waves inside the capsule
3) Optimized neodymium ferrous magnet systems
4) Outstanding wearing comfort for long listening sessions
5) Long life due to easily replaceable parts
6) Lightweight aluminium voice coils for high efficiency and excellent dynamics
7) Extremely comfortable velour ear pads
8) Surround reflector for an extremely spatial sound reproduction

la HD 595:
1) Enjoy music in a completely new way: "Eargonomic acoustic refinement" (E.A.R.) design channels the audio signal directly into your ears
2) Advanced Duofol diaphragm technology almost eliminates standing waves inside the capsule
3) Optimized neodymium ferrous magnet systems
4) Outstanding wearing comfort for long listening sessions
5) Long life due to easily replaceable parts
6) Lightweight aluminium voice coils for high efficiency and excellent dynamics
7) Extremely comfortable velour ear pads
8) Special diaphragm geometry reduces intermodulation distortion
9) Highly constant, compressed cellulose fleece reduces total harmonic distortion
10) Headphone holder included – easily attached to a table or shelf


La prima cosa che salta all'occhio è che la 595 ha anche un gancio per riporre la cuffia quando non in uso. :eek:
La seconda cosa sono i così detti "Surround deflector" della 555 che nella 595 non ci sono. Praticamente nella 555 il suono prima di arrivare all'orecchio incontra un deflettore per aumentare la spazialità del suono.
La terza cosa sono i punti 8) e 9) della 595: questo modello adotta alcuni accorgimenti sul diaframma per riprodurre il suono in modo più fedele e adotta materiali di maggiore qualità, suppongo sempre con lo stesso fine.

Insomma, la 595 punta di più sulla riproduzione ad alta fedeltà, mentre la 555 tenta di rendere il suono più naturale (cioè più simile a quello che verrebbe percepito da degli altoparlanti).

fabstars
14-10-2006, 13:18
ragazzi,

come ne pensate delle KOSS SB45??


ma proprio nessuno ha queste cuffie?? :(

fabstars
14-10-2006, 14:02
ops...doppio post :doh:

AvengerDr
15-10-2006, 15:31
Sapreste consigliarmi delle buone cuffie (con microfono integrato) da usare soprattutto per msn/skype e qualche volta per giochi et similia (a tarda ora...). Vorrei spendere intorno ai 50€ non molto di più anche perchè ho appena comprato le Logitech Z-5500 e conta di usare principalmente quelle.

Avevo visto le cuffie Logitech 350, sui 50€ +/-. Che dite sono buone?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
15-10-2006, 15:34
Sapreste consigliarmi delle buone cuffie (con microfono integrato) da usare soprattutto per msn/skype e qualche volta per giochi et similia (a tarda ora...). Vorrei spendere intorno ai 50€ non molto di più anche perchè ho appena comprato le Logitech Z-5500 e conta di usare principalmente quelle.

Avevo visto le cuffie Logitech 350, sui 50€ +/-. Che dite sono buone?
KOSS SB45 :sofico:

Adriano_87
16-10-2006, 20:37
ciao ho bisogno di un paio di cuffie microfonate senza spendere troppo, se riesco non + di 50 euro...vorrei sapere cosa si riesce a fare con questi soldi e il modello e marca consigliata...ciao

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
16-10-2006, 21:02
ciao ho bisogno di un paio di cuffie microfonate senza spendere troppo, se riesco non + di 50 euro...vorrei sapere cosa si riesce a fare con questi soldi e il modello e marca consigliata...ciao
KOSS SB45 :D

Adriano_87
16-10-2006, 21:13
grazie del modello...però mi spiegheresti x quali usi è ottimale, per quali no, aspetti positivi e negativi...grazie ciao

Adriano_87
17-10-2006, 12:21
aspetto che mi rispondi al primo post che ho scritto comunque le ho viste sul sito ma non le trovo in giro...come faccio?

nessun altra proposta da qualcun altro???

IL brillo
17-10-2006, 16:27
Salve, volevo predere delle cuffie con microfono, non mi servono per chissà quali usi, ma solo per giocare online, parlare in teamspeak, e ascoltare un pò di musica, più che altro mp3 al massimo cd. Io ero indeciso tra le sennheiser pc130 e le creative hs-600, quali mi consigliate tra le due? oppure ad un prezzo simile (sotto i 40 euro) , qualcosa di meglio ? in cosa una è meglio del''altra ? grazie delle eventuali risposte ;). Ciao a tutti

TROJ@N
17-10-2006, 16:31
non mi servono per chissà quali usi, ma solo per giocare online

Sottovaluti la cosa..... :sofico:

IL brillo
17-10-2006, 16:35
Sottovaluti la cosa..... :sofico:
umhhhh parli serio ? :D, se si a cosa ti riferisci ? infondo non penso che servano chissa che cuffie di quali qualità per giocare, o mi sbaglio ?

TROJ@N
17-10-2006, 17:00
Imho sbagli a sottovalutare l'importanza....è la stessa cosa di un monitor piccolo e spento con uno grande e luminoso....

IL brillo
17-10-2006, 17:04
Imho sbagli a sottovalutare l'importanza....è la stessa cosa di un monitor piccolo e spento con uno grande e luminoso....
beh potresti spiegare meglio quello che vuoi dire al posto di fare un esempio ?

ps: nessuno che risponde alla mia domanda ? :(

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
17-10-2006, 17:30
Salve, volevo predere delle cuffie con microfono, non mi servono per chissà quali usi, ma solo per giocare online, parlare in teamspeak, e ascoltare un pò di musica, più che altro mp3 al massimo cd. Io ero indeciso tra le sennheiser pc130 e le creative hs-600, quali mi consigliate tra le due? oppure ad un prezzo simile (sotto i 40 euro) , qualcosa di meglio ? in cosa una è meglio del''altra ? grazie delle eventuali risposte ;). Ciao a tutti
SENNHEISER PC130 :sofico:

TROJ@N
17-10-2006, 18:42
beh potresti spiegare meglio quello che vuoi dire al posto di fare un esempio ?

ps: nessuno che risponde alla mia domanda ? :(

che l'audio nel game online può essere + importante di una sk video da 600€ :sofico: x vincere...

IL brillo
17-10-2006, 19:04
che l'audio nel game online può essere + importante di una sk video da 600€ :sofico: x vincere...
ma non ha importanza assoluta come lo possono avere una buona connessione o una buona scheda video,per non parlare di mouse e tastiera, dipende dal gioco o dal tipo di gioco. In uno strategico non serve assolutamente a niente, come anche in uno sportivo o un mmorpg, restano solo gli fps, dove possono essere utili le cuffie, ma comunque non in tutti, ma non so quanto possa risultare importante un'alta qualità di queste, stiamo comunque parlando di cuffie stereo, quindi solo due direzioni, e gli spari e i passi li senti anche con delle cuffie di livello medio/basso. In ogni caso mi sa che siamo ot...

Satviolence
17-10-2006, 22:14
Secondo me l'importante non è vincere, ma creare una esperienza coinvolgente. In tal senso un paio di buone cuffie sono importanti.

TROJ@N
17-10-2006, 22:22
stiamo comunque parlando di cuffie stereo, quindi solo due direzioni, e gli spari e i passi li senti anche con delle cuffie di livello medio/basso. In ogni caso mi sa che siamo ot...
:confused: :confused: :confused: tu stai parlando di stereo...non io...cmq imho only fps a parte qualche rara eccezzione....

TROJ@N
17-10-2006, 22:25
Secondo me l'importante non è vincere, ma creare una esperienza coinvolgente. In tal senso un paio di buone cuffie sono importanti.

Certo che sono importanti...se parliamo di rendere l'esperienza coinvolgente...un pc dei 5 sensi solo 2 può dartene...e allora non dimentichiamoci di curare l'audio oltre che il video. poi su fps sono molto importanti.

Mr.AudioIsIviItumIre
18-10-2006, 00:13
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo del forum e mi chiamo Manu piacere.
Ve lo confesso: sono un pò malato di audio. Tranquilli, non che abbia problemi alle orecchie, ma semplicemente sono quasi fanatico dei dispositivi audio iper-tecnologici, dai lettori mp3 al sistema home theatre (logicamente, fin dove le mie tasche possono arrivare). Allora, scusate se quello ke sto per kiedervi è già stato trattato in altri topic, ma essendo nuovo nn ne sono affatto a conoscenza. Io avrei una serie di domande da farvi, più per confrontare le mie conoscenze con altri di questo forum e la bontà dei prodotti audio ke posseggo con altri ke voi possedete.
1)Posseggo un'ipod video da 30 gb e vorrei sapere un parere sulle auricolari in dotazione.Se sono migliori delle versioni ipod minori e in cosa differiscono da modelli di altre marche.Sono bene accetti i consigli ovviamente.
2)Recentemente ho acquistato delle cuffie (cuffie non auricolari) marca AKG modello k27i con tecnologia del suono 3G-Axis, 126 db SPL/V, 11-28,500 Hz e 32 ohms di impedenza. Cosa ne pensate?
Grazie a tutti.

IL brillo
18-10-2006, 00:54
ma quindi per il mio quesito mi consigliate le pc130 a occhi chiusi ?

Stigmata
18-10-2006, 09:54
ciao ragassuoli

dovendo prendere una scheda audio da geekstuff4u.com ho notato che hanno un paio di paia di cuffie :D e pensavo che già che son dietro posso rimpiazzare le cuffie dell'ipod che cominciano a gracchiare un po'.

Le cuffie in questione sono queste:

Panasonic RP-HTX7 che costano 56e
Sony MDR-D333LW che costano 45e

poi ci sono le Sony MDR-D777SL che però costano 170e :eekk:

tra le due riportate sopra quale scegliereste?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
18-10-2006, 13:38
ciao ragassuoli

dovendo prendere una scheda audio da geekstuff4u.com ho notato che hanno un paio di paia di cuffie :D e pensavo che già che son dietro posso rimpiazzare le cuffie dell'ipod che cominciano a gracchiare un po'.

Le cuffie in questione sono queste:

Panasonic RP-HTX7 che costano 56e
Sony MDR-D333LW che costano 45e

poi ci sono le Sony MDR-D777SL che però costano 170e :eekk:

tra le due riportate sopra quale scegliereste?
Sony MDR-D333LW :sofico:

Stigmata
18-10-2006, 13:42
Sony MDR-D333LW :sofico:

come mai dici queste? le hai provate? nel caso come suonano?

Mr.AudioIsIviItumIre
18-10-2006, 18:55
Perchè nessuno mi risponde? :cry: :cry:

_fabry_
18-10-2006, 19:20
Certo che sono importanti...se parliamo di rendere l'esperienza coinvolgente...un pc dei 5 sensi solo 2 può dartene...e allora non dimentichiamoci di curare l'audio oltre che il video. poi su fps sono molto importanti.
ciao toj@n, prendo la palla al balzo e visto che mi sembri un buon intenditore, e visto che adoro gli fps, volevo chiederti un parere sulle creative hq 2300... che ne pensi?

TROJ@N
18-10-2006, 22:40
Purtoppo non ti so dire niente sulle creative...non mi hanno attirato molto xchè senza filo, e (non ho verificato) credo non siano 8 canali...consiglio medusa e barracuda.

runk
19-10-2006, 14:54
Ragazzi avrei bisogno di un paio di cuffie surround con mic dal prezzo non eccessivo(le userò sporadicamente per qualche partita in rete)...inoltre volevo sapere se sta cosa del surround funziona bene o no e se è il caso di spendere qualche soldo in + per averlo!grazie

TROJ@N
19-10-2006, 15:31
chiaro che funziona il 5.1...mica spendo 100€ x la gloria :sofico:
Ma scusa col macchinone che c'hai giochi sporadicamente.... non mi capacito :mbe:

runk
19-10-2006, 17:22
chiaro che funziona il 5.1...mica spendo 100€ x la gloria :sofico:
Ma scusa col macchinone che c'hai giochi sporadicamente.... non mi capacito :mbe:

bhe ci faccio anche altre cose... :D (gioco solo a quake3 e cod2)....cmq intendevo se stò 5.1 nelle cuffie funziona bene!(e nn voglio spenderci + di 40euro) :D

TROJ@N
19-10-2006, 18:23
non credo esistano cuffie 5.1 valide a 40€.... :stordita:

runk
19-10-2006, 21:33
non credo esistano cuffie 5.1 valide a 40€.... :stordita:

allora anche senza :D

ghiggio89
22-10-2006, 08:10
ciao a tutti...ho comprato un paio di cuffire wireless (onde radio) panasonic rp-wf810, e sono rimasto scandalizzato dal loro funzionamento...visto che le ho pagate 40 euro e che le posso cambiare con un paio dello stesso prezzo o superiore, cosa mi consigliate?uso le cuffie per ascoltarela musica col pc (scheda audio integrata) e con l'ipod video...grazie in anticipo

Satviolence
22-10-2006, 09:48
Cerca qualcosa della AKG o della Sennheiser.
Possibili modelli ad un prezzo leggermente inferiore i 40€:
AKG K66 sui 30€
AKG k26P sui 30€
Sennheiser PX100 sui 35€
Sono modelli che vale la pena tenere in considerazione. Per arrivare a 40€ aggiungi qualcosa come dei CD/DVD-R.
A un prezzo leggermente superiore:
Sennheiser HD212 PRO sui 50€
AKG K81 DJ sui 55€
Sono i migliori modelli in questa fascia di prezzo, quindi vai tranquillo.

fabstars
22-10-2006, 09:57
dunque ragazzi,
la questione è questa.....sarebbe interessante capire se esistono cuffie che racchiudano entrambe le tipologie, ossia la possibilità di avere il 5.1 e di ascoltare della buona musica.

Io ero intenzionato ad acquistare le Medusa Home Edition ma non vorrei che questo tipo di cuffia sia ad uso esclusivo dei giochi penalizzando l'ascolto di buona musica.

Cosa mi consigliereste come compromesso??

Grazie

ghiggio89
22-10-2006, 12:22
Cerca qualcosa della AKG o della Sennheiser.
Possibili modelli ad un prezzo leggermente inferiore i 40€:
AKG K66 sui 30€
AKG k26P sui 30€
Sennheiser PX100 sui 35€
Sono modelli che vale la pena tenere in considerazione. Per arrivare a 40€ aggiungi qualcosa come dei CD/DVD-R.
A un prezzo leggermente superiore:
Sennheiser HD212 PRO sui 50€
AKG K81 DJ sui 55€
Sono i migliori modelli in questa fascia di prezzo, quindi vai tranquillo.
ok grazie...non so seposso prendere qualcosa ad un prezzo inferiore...al limite opterò per quelle da 50€

Satviolence
22-10-2006, 12:59
Cosa mi consigliereste come compromesso??

Non lo so, questo non è il thread per le cuffie 5.1 . Credo comunque che tu debba prepararti a sborsare parecchi €...
Chiedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=731673

_fabry_
22-10-2006, 15:36
Purtoppo non ti so dire niente sulle creative...non mi hanno attirato molto xchè senza filo, e (non ho verificato) credo non siano 8 canali...consiglio medusa e barracuda.
no, non sono wireless, cmq grazie lo stesso...
altrimenti un tuo consiglio?

Lupino
25-10-2006, 10:09
Salve
ma sto cercando di avere informazioni per l'acquisto di un semplice paio di cuffie.
L'utilizzo delle stesse dovrebbe essere l'ambito famigliare con una
predilezione per l'uso di un piano digitale. A suo tempo acquistai
delle cuffie della Technics, che ora, se non sbaglio, dovrebbe essere
Panasonic che con il passar degli anni si sono ormai rotte. Il problema
delle suddette cuffie era che l'ascolto del suono che vieniva prodotto
dal piano non era eccezzionale e un poco distorto, mentre nell'hi-fi la
risposta sonora era, a mio giudizio, molto buona con una certa
preferenza per i bassi.
Ho visto alcuni modelli della Sennheiser, tra i quali l'HD25 e l'HD280
pro, ma tra questi, seppur molto differenti, non so quale potrebbe
andar bene per le mie esigenze, ovvero quali sono le caratteristiche
che devo tener presente all'acquisto: l'impedenza, la risposta sonora,
la pressione sonora o la distorsione sonra ?

Grazie

Lup

Satviolence
25-10-2006, 11:23
Salve
ma sto cercando di avere informazioni per l'acquisto di un semplice paio di cuffie.
L'utilizzo delle stesse dovrebbe essere l'ambito famigliare con una
predilezione per l'uso di un piano digitale. A suo tempo acquistai
delle cuffie della Technics, che ora, se non sbaglio, dovrebbe essere
Panasonic che con il passar degli anni si sono ormai rotte. Il problema
delle suddette cuffie era che l'ascolto del suono che vieniva prodotto
dal piano non era eccezzionale e un poco distorto, mentre nell'hi-fi la
risposta sonora era, a mio giudizio, molto buona con una certa
preferenza per i bassi.
Ho visto alcuni modelli della Sennheiser, tra i quali l'HD25 e l'HD280
pro, ma tra questi, seppur molto differenti, non so quale potrebbe
andar bene per le mie esigenze, ovvero quali sono le caratteristiche
che devo tener presente all'acquisto: l'impedenza, la risposta sonora,
la pressione sonora o la distorsione sonra ?

Grazie

Lup

Bene! Da quello che so l'impedenza può influenzare la qualità sonora. Sarebbe bene capire qual'era l'impedenza delle tue vecchie Technics, ed evitare di acquistare cuffie dalle caratteristiche elettriche simili.
Insomma, se le Technics erano con impedenza alta prendi cuffie con impedenza bassa (Sennheiser HD 485, EH 350), se erano con impedenza bassa prendi cuffie con impedenza alta (HD 280, HD 5x5).

TROJ@N
25-10-2006, 11:28
no, non sono wireless, cmq grazie lo stesso...
altrimenti un tuo consiglio?
consiglio medusa e barracuda.

mcilix
25-10-2006, 17:37
Ho avuto le Medusa, si sentiva bene, ma per me personalmente erano un po' troppo pesanti e dopo qualche ora passata a giocare mi ritrovavo le orecchie a 200 gradi... ;)

Vorrei prendere delle cuffie per netgaming, ma che non siano esageratamente pesanti, capisco che nel gioco il suono e' importante, pero' anche il comfort lo e'.

Cosa mi consigliate?

Grazie.

TROJ@N
25-10-2006, 18:20
se il problema è la pesantezza ci sono le Barracuda (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1299495) ...che a qualità sonora sono li con le Medusa, ma pesano na cifra meno e calzano molto bene.

webmagic
28-10-2006, 12:53
che ne pensate delle sennheiser pc130 e delle pc30 ? voi cosa prendereste delle due?

z10h22
04-11-2006, 06:48
Raga scusate se nn cerco ma sono un pò di fretta, e vi ringrazio cmq x l'attenzione!
Ho l'opportunità di prendere le sony mdr-if230 cn trasmettitore tmr-if130 (sono cuffie cordless) usate a 15€. Che ne pensate?
Grazie ancore x lìattenzione!!!

Satviolence
04-11-2006, 10:37
Sono cuffie a infrarossi, quindi non il massimo della comodità.
Nuove dovrebbero costare sui 40-45€ e non dovrebbero essere male. Insomma, i 15€ chiesti probabilmente li valgono, poi dipende da che cosa stai cercando.

z10h22
04-11-2006, 12:52
Si sono cuffie ad infrarossi, forse non il massimo della qualità!!
Cmq a me interessava + sapere la valutazione dato che cn i motori di ricerca non ho trovato niente. Le condizioni sono molto buone, dato che chi me le vende non le usava.
GRAZIE!!

673781
04-11-2006, 22:26
dovrei comperare un paio di cuffie con un budget massimo di 50€ nn fa differenza se con o senza filo..
l'importante è ke si senta bene..
non gioc ma ascolto molta musica (soprattutto mp3 ) e faccio chiamate con skype
quindi sarebbe comodo un microfono anke se la soluzione con microfono a parte nn mi dispiace tipo qll della zalman con clip da collegare al portatile...

ke c'è con qst caratteristiche??

aspetto i guru del settore per fare l'acquisto...fin'ora mi è sempre andata bene con i consigli del mercatino..

673781
04-11-2006, 22:26
koss sb45 per ora sn trapelate qst...altre??
Logitech® Premium USB Headset 350 ??
sennheiser 477??
Creative Labs HQ-1700 ??
ke ne pensate ??

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-11-2006, 08:16
Devo comprarmi delle cuffie sui 50€ che siano chiuse o semi-chiuse, l'importante è che isolino bene, in modo che gli altri che mi stanno intorno nn sentano la musica che ascolto

R|kHunter
05-11-2006, 09:36
Io parlo da audiofilo e appassionato di cuffie

Migliori cuffie aperte sotto i 50-60 euro

- Koss KSC-75
- Koss Portapro
- Sennheiser PX100
- Grado SR60

Migliori cuffie chiuse sotto i 50-60 euro

- Sennheiser HD201
- AKG K81DJ (le migliori del lotto)
- Sennheiser HD205
- AKG K26P (molti bassi, troppi per certa gente)

Migliori cuffie aperte sulla fascia degli 80-120 euro

- Sennheiser HD485
- Alessandro MS-1
- Grado RS-225
- Sennheiser HD555

Migliori cuffie chiuse sulla fascia degli 80-120 euro

- Sennheiser HD280 pro
- Sennheiser HD25 SP
- Beyerdynamic DT250-80

Migliori cuffie aperte da audiofilo entry level (intorno ai 200-250 euro)

- Sennheiser HD595
- Sennheiser HD580 precision
- AKG K501
- AKG K601

Cuffie da audiofilo serie (oltre i 300 euro)

- Sennheiser HD650
- AKG K701
- Beyerdynamic DT-880

Cuffie chiuse di livello audiofilo non ne esistono: le cuffie col miglior suono sono sempre quelle aperte, ricordatelo. Esistono cuffie chiuse con un buon suono bilanciato e un discreto soundstage (consiglio le AKG K81DJ) ma se volete la perfezione sonora non c'è scelta: le cuffie aperte battono le chiuse notte e giorno.

Altre raccomandazioni: ricordatevi sempre di guardare impedenza ed efficenza delle cuffie: cuffie con bassa impedenza e alta efficenza in genere sono adatte a essere pilotate direttamente dalla scheda audio del pc, o dal jack cuffia del lettore portatile, mentre cuffie ad alta impedenza necessitano di un amplificatore dedicato per cuffia.

Altra cosa importante: le cuffie sub-150 euro potete anche usarle senza un apmplificatore per cuffia e renderanno abbastanza bene ma ricordate che qualunque cuffia full-sized da semiseria in su migliora moltissimo con l'adozione di un amplificatore per cuffia. Per farla a grosse linee: più buona è la cuffia e più è importante che sia ben amplificata e che abbia una buona sorgente alle spalle... Se comprate una AKG K701 da 350 euro e la attaccate direttamente all'ipod suonerà di merda... Se invece prendete l'ipod, ci mettete dentro AAC a 320 kbps o roba in flac, comprate un cavo dock lineout in argento, un ampli per cuffia da 250-350 euro e poi ci attaccate le akg suonerà in maniera divina.

Se avete curiosità chiedetemi pure, ne so parecchio di queste cose (e purtroppo ne sa bene anche il mio povero portafogli)
:rolleyes:

Satviolence
05-11-2006, 09:37
Provate anche a fare una ricerca in questo thread che già molte altre volte erano stati chiesti consigli su cuffie entro i 50€.
Cuffie che isolino bene dal rumore sono le circumaurali chiuse (che sono molto costose in genere. Prova a cercare le Sennheiser HD 200) oppure le sovraurali chiuse (cerca nei post precedenti). Oppure, se l'isolamento è fondamentale, prova con degli auricolari in-ear, cioè quelli che si inseriscono direttamente nel canale auricolare.

Satviolence
05-11-2006, 09:54
Io parlo da audiofilo e appassionato di cuffie

Migliori cuffie aperte sotto i 50-60 euro

...
- Grado SR60

Magari le Grado SR60 si trovassero a 50-60 euro! Almeno 80!
Le AKG K66 secondo te come vanno?


Migliori cuffie chiuse sotto i 50-60 euro

- Sennheiser HD201
- AKG K81DJ (le migliori del lotto)
- Sennheiser HD205
- AKG K26P (molti bassi, troppi per certa gente)

Io avrei messo anche le HD 212. Forse queste hanno VERAMENTE TROPPI bassi?


Migliori cuffie aperte sulla fascia degli 80-120 euro

- Sennheiser HD485
- Alessandro MS-1
- Grado RS-225
- Sennheiser HD555

AKG K141?


Migliori cuffie chiuse sulla fascia degli 80-120 euro

- Sennheiser HD280 pro
...

Altra cosa: di alcuni modelli di cuffia (come le AKG K141 e le HD280) fanno 2 versioni: una con impedenza standard ed una con alta impedenza (600 Ohm) pensate per essere collegate in parallelo ad un unico amplificatore (esigenza tipica di studi televisivi o di registrazione). Chiaramente queste ultime non sono la scelta ottimale per uso casalingo, perchè non puoi usarle senza amplificatore.

R|kHunter
05-11-2006, 10:28
Secondo me le HD212 hanno troppi bassi, sono sbilanciate, vanno bene per i truzzi bassomaniaci che non sanno cosa sia l'hi-fi...

Le SR60 costano un po' più care di 60 euro, è vero, però nella loro fascia di prezzo secondo me sono imbattibili come qualità audio, unica cosa sono SCOMODE.

Le K66 non ho mai avuto occasione di sentirle quindi non mi pronuncio.
Le 141 non mi sono piaciute... sono migliori le sane buone vecchie affidabilissime K81DJ... davvero la miglior cuffia chiusa sui 50-60 euro IMHO.

Le 280 sono buone cuffie ma se devo esprimere la mia opinione secondo me sono cuffie fatte per lavoro, non per ascoltare la musica, hanno una timbrica che secondo me "toglie il divertimento" alla musica, non so se mi spiego... Sono ottime per giocare o guardare film secondo me... ma se devo ascoltare musica preferisco addirittura delle economicissime KSC-75 Koss, magari sono meno raffinate come precisione sonora, ma almeno sono divertenti.

Poi, sugli ampli sarebbe da fare un trattato... Al momento io ho un ipod nano da 4 gb caricato con AAC a 256-320 kbps collegato in lineout tramite connettore dock con cavo in argento ( www.audiolineout.com/silver.html ) a un amplificatore Little Dot Micro+ al quale sono poi collegate, a seconda dell'uso, delle HD485 (per casa e lavoro) o delle AKG K81DJ (per la strada perchè sono chiuse e "zittiscono" un po' il traffico maledetto)

Sinceramente è un setup del quale sono abbastanza soddisfatto, anche se ho in ordine delle HD595 e il cavetto grado di riduzione per attaccarle all'ampli... Vedremo, anzi sentiremo come vanno.

Ricordatevi sempre che cuffie, cavi ed ampli buoni richiedono un certo periodo di burn-in (assestamento) durante il quale la caratteristica del suono cambia.

R|kHunter
05-11-2006, 10:32
PS: non comprate le sennheiser PX200, io le ho prese e sono stato un cretino: sono OSCENE... :muro:

Kewell
05-11-2006, 10:34
Io parlo da audiofilo e appassionato di cuffie

Migliori cuffie aperte sotto i 50-60 euro

- Koss KSC-75
- Koss Portapro
- Sennheiser PX100
- Grado SR60

Migliori cuffie chiuse sotto i 50-60 euro

- Sennheiser HD201
- AKG K81DJ (le migliori del lotto)
- Sennheiser HD205
- AKG K26P (molti bassi, troppi per certa gente)

Migliori cuffie aperte sulla fascia degli 80-120 euro

- Sennheiser HD485
- Alessandro MS-1
- Grado RS-225
- Sennheiser HD555

Migliori cuffie chiuse sulla fascia degli 80-120 euro

- Sennheiser HD280 pro
- Sennheiser HD25 SP
- Beyerdynamic DT250-80

Migliori cuffie aperte da audiofilo entry level (intorno ai 200-250 euro)

- Sennheiser HD595
- Sennheiser HD580 precision
- AKG K501
- AKG K601

Cuffie da audiofilo serie (oltre i 300 euro)

- Sennheiser HD650
- AKG K701
- Beyerdynamic DT-880


Ottimo. Thanks :)

z10h22
05-11-2006, 10:38
Delle Sennheiser HD400 che ne pensate?

Falcon_DAoC
05-11-2006, 12:44
Salve a tutti, vorrei un consiglio sull'acquisto di un nuovo headset da usare principalmente per il gaming on-line, cerco un headset (cuffie e microfono) che non abbia il solito "cerchietto" sopra la testa ma dietro il collo (hanno un nome preciso, ma in questo momento non me lo ricordo :p ).
Non pretendo una qualità audio a livelli inimmaginabili, ciò che mi preme in particolare è un buona comodità che non mi stanchi durante le sessioni di gioco oppure le chiamate; credo che invece per quanto riguarda il microfono una delle cose fondamentali sia la soppressione del rumore (ma dovrebbe essere ormai implementata ovunque).
Naturalmente con un occhio di riguardo al fattore prezzo :D
Bhe effettivamente ho delle pretese un po' alte, ma aspetto vostri consigli oppure esperienze personali.

Grazie a tutti in anticipo ;)

Satviolence
05-11-2006, 13:14
PS: non comprate le sennheiser PX200, io le ho prese e sono stato un cretino: sono OSCENE... :muro:
Figurati che in un negozio quel modello lo stavano vendendo a 30€, meno delle PX100 che sono il modello inferiore. Ma non mi sono lasciato fregare...
Una cosa riguardo alle PX100 e al periodo di "rodaggio": appena prese suonavano un pò metalliche e sopratutto non avevano bassi. Insomma, non mi soddisfacevano proprio, credevo di aver beccato una fregatura. Fortunatamente dopo un po' di ore sono migliorate, il suono è diventato più naturale e le basse frequenze sono magicamente apparse.
Come sono le K81 per quanto riguarda la comodità?

Ma sopratutto, hai provato TUTTE le cuffie che hai elencato?!?

R|kHunter
05-11-2006, 15:18
Figurati che in un negozio quel modello lo stavano vendendo a 30€, meno delle PX100 che sono il modello inferiore. Ma non mi sono lasciato fregare...
Una cosa riguardo alle PX100 e al periodo di "rodaggio": appena prese suonavano un pò metalliche e sopratutto non avevano bassi. Insomma, non mi soddisfacevano proprio, credevo di aver beccato una fregatura. Fortunatamente dopo un po' di ore sono migliorate, il suono è diventato più naturale e le basse frequenze sono magicamente apparse.
Come sono le K81 per quanto riguarda la comodità?

Ma sopratutto, hai provato TUTTE le cuffie che hai elencato?!?

Le K81 sono abbastanza comode a patto di usare un trucco: se quando le prendi ti sembra che stringano troppo mettile su qualcosa di grosso tipo un pallone da basket o una pila di libri bella grossa e lasciale lì un tre-quattro giorni belle estese così l'archetto si smolla e poi preme meno! Dipende tutto da che testa hai: io ho la testa piuttosto grossa e ho dovuto fare così, chi ha la testa più piccola le trova comode fin da subito.

Le ho provate non proprio tutte ma quasi (mi mancano le AKG K701 e le HD650)

673781
05-11-2006, 15:35
alla fine sono passato a una fasca pochino sopra e penso di prendere le hd 515per la comodità e per la qualità,,,

e poi anke esteticamente sono fichissime

Lupino
05-11-2006, 15:50
....................................
Se avete curiosità chiedetemi pure, ne so parecchio di queste cose (e purtroppo ne sa bene anche il mio povero portafogli)
:rolleyes:

Scusa, ma che vuol dire aperte o chiuse? Inoltre quale delle citate da te possono essere usate sia per audio che per poter utilizzare un piano elettrico "serio" senza che vi si distorsione del suono prodotto, come mi capitava con delle Techniks ormai rottamte??

Grazie

Lup

NickerX
05-11-2006, 19:29
Ciao a tutti, è la prima volta che posto qui... :stordita:

Volevo un consiglio sul modello di cuffie da comprare :D ; intedo acquistare un headset per giocare on-line, anche per diverse ore, senza dovermi per forza distruggiermi le orecchie... :p

Per adesso mi hanno consigliato le Sennheiser, nessun modello in particolare; potreste indicarmi i migliori modelli della suddetta marca e magari di qualche altra produttrice??

Grazie a tutti in anticipo!!

P.S.: dovrebbero costare tra i 50€ e gli 80€ massimo!!

TROJ@N
05-11-2006, 19:49
Medusa e Barracuda....

NickerX
05-11-2006, 19:55
Medusa e Barracuda....

Ma era un cosiglio per me?? :what:

Edit: le ho trovate grazie!! :D

ronse
05-11-2006, 20:22
:D Ragazzi!!!!io cercavo notizie sulle sennheiser rs130 siccome ho 100-120 euro da buttare e necessito di un paio di cuffie wireless per l'ascolto....di tutto da pc ,mp3 etc.
Vorrei però avere la possibilità di poter aggiungere in futuro altre cuffie alla base (per le rs130 esistono le hdr130)
Voi che ne pensate??alla stessa cifra esistono prodotti miglori con le stesse caratteristiche???
gggrrraaazzziiieee!!!!!(per ora!!) :D

R|kHunter
05-11-2006, 22:30
Scusa, ma che vuol dire aperte o chiuse? Inoltre quale delle citate da te possono essere usate sia per audio che per poter utilizzare un piano elettrico "serio" senza che vi si distorsione del suono prodotto, come mi capitava con delle Techniks ormai rottamte??

Grazie

Lup

Aperte: non isolano e permettono di sentire i rumori esterni e lasciano filtrare all'esterno la musica che stai ascoltando (quindi se alzi il volume disturbi chi ti siede vicino)

Chiuse: isolano e smorzano i rumori esterni e NON lasciano filtrare all'esterno la musica che stai ascoltando (quindi se alzi il volume NON disturbi chi ti siede vicino)

Satviolence
06-11-2006, 09:57
alla fine sono passato a una fasca pochino sopra e penso di prendere le hd 515per la comodità e per la qualità,,,

e poi anke esteticamente sono fichissime
Per poco più di 10€ in più prendi le HD 555, e sembra che ne valga la pena...
E ricordati che il budget è fatto per essere superato! :D Ma secondo me ne vale la pena, perchè è un oggetto che userai per molti anni. Non è come un pc che diventa obsoleto nel giro di un anno.

kob4
06-11-2006, 16:08
quali cuffie mi consigliate di abbinare al nuovo creative xmod???

fabius2k6
06-11-2006, 21:51
Salve, a tutti...scusate se non ho letto tutti i thread, volevo sapere se qualcuno ha le cuffie in oggetto, magari se esiste una breve recensione. Io le ho appena acquistate (29 euri) e provate, non sembrano male anche se da novellino, mi sembra che si sentino troppi bassi...in compenso il suono sembra abbastanza cristallino! Io le vorrei usare soprattutto col mio impiantino HT yamaha con sistema "silent cinema"...ovviamente nelle ore serali per non disturbare senza però perdere completamente gli effetti dolby digital o dts!!! Non mi rispondete "medusa o barracuda" perchè ormai le ho già acquistate!!! :doh: Vorrei solo più informazioni...magari anche positive :stordita: :D !!!
Ringrazio anticipatamente a chi mi risponderà!!!

< Fabius >

ronse
06-11-2006, 23:21
Ok le hd555 sono veramente belle ,ma per la qualità non sono meglio le cuffie chiuse???(chiedo da totale ignorante....)
e poi ho visto che le hdd da venditori tedeschi le trovi anche a 80-90 euri....
che ne dite??le vorrei anche comode ..insomme..vedete voi!

ronse
06-11-2006, 23:28
cacchio!!le 595 però sono ancora più belleeee!!!!!

R|kHunter
07-11-2006, 09:40
Le cuffie che suonano meglio sono sempre LE APERTE!!! L'ho scritto pochi post fa!

Le 595 sono superiori alle 555, io andrei su quelle senza dubbio, sono molto bilanciate, hanno un suono molto "forward" e coinvolgente, ed un livello di dettaglio PAUROSO... E sono molto flessibili, nel senso che vanno bene per tutti i generi musicali e anche per giocare e per i film... Insomma con una cuffia sola fai tutto e lo fai piuttosto bene.

Ricordatevi che le 595 suonano male appena tirate fuori dalla scatola, hanno bisogno di 80-100 ore di burn-in per rilassarsi e suonare al loro meglio.

Le 515 le eviterei invece, non sono niente di speciale.

Satviolence
07-11-2006, 09:40
Le HD555 le trovi sugli 85€ spedite, le HD595 140€ spedite. Insomma, ci sono 55€ di differenza...
Le cuffie aperte sono migliori delle cuffie chiuse, perchè in queste ultime, all'interno del padiglione chiuso, ci sono delle risonanze difficili da controllare. Quello che non puoi controllare è meglio che non ci sia.

Dievel
07-11-2006, 10:08
salve, volevo chiedere un vostro parere riguardo alla scelta delle headset da comprare; mi servono per ascoltare mp3 e netgaming (giochi fps dove l' audio posizionale conta molto).

Considerate che ho un audio integrato che mi sembra abbastanza buono, anche se ovviamente non è paragonabile a quello che offre una Audigy 2 ZS con sennheiser pc 150 (che sono scheda e headset che ha mio fratello).

In particolare ho dato un' occhiata a questi modelli, ma non sono in grado di paragonare le specifiche tecniche e i rapporti qualità prezzo:

1) sennheiser pc130 (20 euro circa)

SPECIFICHE TECNICHE
Caratteristiche Tecniche Cuffia
- Risposta in frequenza 18 – 22,000 Hz
- Impedenza 32 Ohm
- Pressione acustica 112 dB
- Cavo di collegamento 3 mt
- Connettore 2 x 3,5 mm per PC/Laptop
- Volume Regolatore del volume sul cavo

Caratteristiche Tecniche Microfono
- Tipo di microfono Uni-direzionale
- Risposta in frequenza 80 – 15,000 Hz
- Impedenza 2 K Ohm
- Sensibilità - 38 dB

2) sennheiser pc140 (40 euro circa)

SPECIFICHE TECNICHE
Caratteristiche Tecniche Cuffia
- Risposta in frequenza 40 – 20,000 Hz
- Impedenza 32 Ohm
- Pressione acustica 109 dB
- Cavo di collegamento 3 mt
- Connettore 2 x 3,5 mm per PC/Laptop
- Volume Regolatore del volume sul cavo

Caratteristiche Tecniche Microfono
- Tipo di microfono Uni-direzionale
- Risposta in frequenza 80 – 15,000 Hz
- Impedenza 2 K Ohm
- Sensibilità - 38 dB
- Microfono mute Posto sul regolatore del volume

3) logitech precision pc gaming headset (40 euro circa)

SPECIFICHE TECNICHE (40 euro circa)
Principali Caratteristiche
- Sensibilità: -58 dBV/µbar, -38 dBV/Pa +/-4 dB
- Risposta in frequenza: Cuffie: 20-20.000 Hz, Microfono: 100-16.000 Hz
- Lunghezza cavo: 30 m
- Connettore da 3,5 mm
- Connettori audio placcati in oro
- Controllo del volume e disattivazione dell'audio sul cavo
- Microfono con eliminazione del rumore
- Design esclusivo senza fascia per la testa
- Trasduttori stereo al neodimio da 40 mm

4) sennheiser pc160 (80-90 euro circa)

Caratteristiche tecniche delle cuffie:
Frequency response: 15 – 23,000 Hz
Impedance: 16 Ω
Sound pressure: 114 dB
Cable length: 3 m / 10 ft
Connector plug: 2 x 3.5mm for PC/Laptop

Microfono:
Frequency response: 80 Hz – 15,000 Hz
Pick-up pattern: Uni-directional
Sensitivity: -38 dB
Impedance: ~2 kΩ

piottocentino
07-11-2006, 11:40
vai tranquillol sulle 160, costano ma ne valgono...

ps: le precision gaming costano 25 euro;)

Dievel
07-11-2006, 11:56
vai tranquillol sulle 160, costano ma ne valgono...

ps: le precision gaming costano 25 euro;)

è che nn so se ne vale la pena spendere il doppio per le 160, volevo sapere a livello pratico se la differenza è molta.

Poi devo anche dire che mi ispirano i modelli col cerchietto orizzontale (come le pc140) anzichè verticale

Pistolpete
07-11-2006, 12:48
Le cuffie che suonano meglio sono sempre LE APERTE!!! L'ho scritto pochi post fa!

Le 595 sono superiori alle 555, io andrei su quelle senza dubbio, sono molto bilanciate, hanno un suono molto "forward" e coinvolgente, ed un livello di dettaglio PAUROSO... E sono molto flessibili, nel senso che vanno bene per tutti i generi musicali e anche per giocare e per i film... Insomma con una cuffia sola fai tutto e lo fai piuttosto bene.

Ricordatevi che le 595 suonano male appena tirate fuori dalla scatola, hanno bisogno di 80-100 ore di burn-in per rilassarsi e suonare al loro meglio.

Le 515 le eviterei invece, non sono niente di speciale.
Pensavo di prendere le HD 600. Cosa mi dici?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-11-2006, 14:19
Io ho (avendo un budget sui 50-60€) ho optato per le AKG K81DJ trovate da un mio amico al mediaworld :eek: e pagate 59€ :sofico:
Per ora sono molto soddisfato e credo che farò quel trucchetto detto da R|kHunter perchè stringono un pò troppo :sofico:

sacd
07-11-2006, 19:53
Pensavo di prendere le HD 600. Cosa mi dici?
Valuta anche le 580

piottocentino
07-11-2006, 20:34
delle razer barracuda sapete dirmi niente?:)

TROJ@N
07-11-2006, 23:43
delle razer barracuda sapete dirmi niente?:)

Ecco la mia rece QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1299495)

rampamik
08-11-2006, 00:01
Che cuffie wireless mi consigliate, contando che le userei prevalentemente con una tv (quindi film in dvd, ma anche xbox e prossimamente xbox360 :cool: )?
Vorrei spendere max 150€, ma non so proprio che prendere?
Qualche suggerimento? :help:

Pistolpete
08-11-2006, 00:16
Valuta anche le 580
Ho trovato le 600 a meno delle 580, quindi credo opterò per le prime.

R|kHunter
08-11-2006, 09:58
Tenete sempre conto che cuffie da 300 ohm come le HD580/600/650 non sono buone candidate per essere pilotate direttamente dal jack cuffie della scheda audio del pc... sono cuffie che richiedono amplificazione per suonare bene!!!

Attaccare una 580/600/650 direttamente alla scheda audio vuol dire sfruttarla male, suonerà male! Ha bisogno di più corrente per suonare come si deve!!!

Se dovete attaccarla direttamente alla scheda audio del pc prendetevi una 595 che ha 50 ohm di impedenza e lavora bene anche senza amplificazione... Le 300 ohm (580/600/650) sono cuffie che VOGLIONO un ampli... e uno buono pure!

Pistolpete
08-11-2006, 10:23
Tenete sempre conto che cuffie da 300 ohm come le HD580/600/650 non sono buone candidate per essere pilotate direttamente dal jack cuffie della scheda audio del pc... sono cuffie che richiedono amplificazione per suonare bene!!!

Attaccare una 580/600/650 direttamente alla scheda audio vuol dire sfruttarla male, suonerà male! Ha bisogno di più corrente per suonare come si deve!!!

Se dovete attaccarla direttamente alla scheda audio del pc prendetevi una 595 che ha 50 ohm di impedenza e lavora bene anche senza amplificazione... Le 300 ohm (580/600/650) sono cuffie che VOGLIONO un ampli... e uno buono pure!
Prima le provo sulla mia M-Audio Audiophile Firewire, poi eventualmente valuterò l'acquisto di un amplificatore. Non credo che servirà, cmq.

sec_death
08-11-2006, 17:37
ciao,
con un budget di max 50-70 euro mi indicate delle cuffie di quelle grosse che avvolgono le orecchie con un bel rapporto prezzo prestazioni.
uso film e mp3
uso una scheda audio integrata
mi servirebbe anche il link dove acquistarle online (con buoni prezzi)
grazie a tutti

NickerX
08-11-2006, 17:43
Mi indichereste, per piacere, un link in cui poter comprare le cuffie "Medusa"?? :help:

Grazie!! :D

Romeo.d
08-11-2006, 17:52
Tenete sempre conto che cuffie da 300 ohm come le HD580/600/650 non sono buone candidate per essere pilotate direttamente dal jack cuffie della scheda audio del pc... sono cuffie che richiedono amplificazione per suonare bene!!!

Attaccare una 580/600/650 direttamente alla scheda audio vuol dire sfruttarla male, suonerà male! Ha bisogno di più corrente per suonare come si deve!!!

Se dovete attaccarla direttamente alla scheda audio del pc prendetevi una 595 che ha 50 ohm di impedenza e lavora bene anche senza amplificazione... Le 300 ohm (580/600/650) sono cuffie che VOGLIONO un ampli... e uno buono pure!


Hai perfettamente ragione, comprarsi delle Sennheiser HD650, che ha un'impedenza nominale altissima e sbatterla poi su un'uscita jack di una scheda audio equivale a... non lo so, non mi viene in mente niente per fare un paragone efficace :p
Le cuffie che sono facilmente pilotabili sono quelle a bassa impedenza: tipo la serie SR e RS della Grado, diciamo che con 100€ ti porti a casa le SR80, che sono delle gran belle cuffie, 32 Ω , molto dinamiche, un bel basso, leggermente chiusa se non amplificata.
Io tempo fa ascoltai le Grado SR125 (decisamente costose qua in Italia) e il suono ovviamente è migliore ma non si discosta molto dalla serie 80.
Diciamo più estensione nelle basse-medie frequenze.
Un link dove acquistarle: Grado SR80 (http://www.rebelio.it/app/urwfilter/catalog/do/action/ShowProductDetail/tab/Data/productId/21689/index.html;jsessionid=70308ae951895b3146b3)
L'unica cosa è che sono scomode, dopo circa due ore di ascolto continuo bisogna toglierle, riposare un po' le orecchie e poi si può continuare.

Io ho le Grado RS1 con amplificazione a stato solido in classe A dedicata, e posso ritenermi soddisfatto :sofico:


Romeo D.