View Full Version : Scelta Cuffie [Leggere primi post]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
Bahamut Zero
16-01-2009, 10:48
k vada x le cuffie stereo....
Me ne consigliereste un paio con queste poche caratteristiche
1)Comode x chi porta occhiali
2)Chiuse quindi gli altri non sentono quello che ascolto io
3)Con filo
4)Budget 50-70€
Ho visto le SENNHEISER hd 201......soddisfano queste caratteristiche?C'è di meglio in giro?
Ciao :)
up
up
Leggendo un po' di commenti in questa sezione ti consiglio di stare alla larga dalle HD201 :)
Bahamut Zero
16-01-2009, 11:58
Leggendo un po' di commenti in questa sezione ti consiglio di stare alla larga dalle HD201 :)
Ditemi qualche altro modello da prendere in considerazione allora :help: :D
Un modello chiuso...quello che sento lo devo sentire solo io ;)
Ditemi qualche altro modello da prendere in considerazione allora :help: :D
Un modello chiuso...quello che sento lo devo sentire solo io ;)
Sony MDR-200 ?
AKG K512 ( o K77 ) ?
Demon Requiem
16-01-2009, 18:54
Sony MDR-200 ?
AKG K512 ( o K77 ) ?
AKG K512
lucacali87
16-01-2009, 20:04
ragazzi conoscete le
PC160
HD477
vorrei prendere delle cuffie per giocare,ma nn credo che il microfono mi serva,quindi tra hd e pc meglio hd,ma come suono?(le hd costano meno)
stavo anche pensando alle px200
AKG K512
Avevo indicato anche le Sony perchè hanno la regolazione dei toni tra audio e TV quindi più universali.
Francamente non ho mai provato a sentire come suonano anche se ho letto pareri abbastanza positivi per una cuffia da 30 euro.
In fin dei conti parliamo di una cuffia per giocare, guardare la TV o ascoltare qualche MP3
Ho provato a calzare un AK514 e non posso negare che è ben comoda.
Purtroppo era scollegata e non ho potuto valutarne il suono.
Le 512 non dovrebbero cambiare molto dal punto di vista ergonomico visto che sono la versione chiusa delle 514
Buongiorno a tutti. :)
Sono in procinto di acquistare le cuffie Sennheiser HD 595, la versione con 50ohm di impedenza. Innanzitutto, vorrei un giudizio da parte vostra, considerando che le userò per tutto (ascolto musica, film e videogiochi). Trattandosi di modello "aperto" temo per il disturbo che potrei arrecare a chi mi sta intorno, visto che vorrei videogiocare anche a tarda notte...potete rassicurarmi in questo?
Collegherò le Senneheiser HD 595 all'uscita cuffie delle Empire PS2120D. Dite che l'ampli integrato delle Empire sarà sufficiente a pilotarle?
Grazie.
Le può sentire solo chi è nella stessa stanza, tranne se non hai le pareti di cartone si intende...
Le 595 sono delle buone cuffie adatte un pò a tutto dato che con la bassa impedenza le puoi collegare alla maggioranza degli apparecchi..
sull'ampli delle empire è impossibile dire a distanza, al massimo prova e vedi...
lucacali87
17-01-2009, 10:42
ragazzi conoscete le
PC160
HD477
vorrei prendere delle cuffie per giocare,ma nn credo che il microfono mi serva,quindi tra hd e pc meglio hd,ma come suono?(le hd costano meno)
stavo anche pensando alle px200
ragazzi consigli?
Ciao,
girando per negozi mi sono imbattuto i 3 versioni della stessa cuffia.
K242 ( che dovrebbe essere la versione consumer )
K240MKII ( che è la versione per il mercato pro )
K240 Studio ( che immagino sia una versione pro, ma non la trovo nel sito AKG )
Visto che praticamente costano lo stesso prezzo mi domando se oltre le minime differenze estetiche ( ed il cavo rimovibile nelle 240 ) cambia qualcos'altro tra i tre modelli in particolare tra la MKII e la Studio, visto che le caratteristiche mi sembrano le stesse ( anche la Studio è 55 Ohm ).
Se non ci sono ragioni particolari per scegliere la Studio rispetto alla MKII punterei sulla seconda data la miglior dotazione di serie.
Ciao,
girando per negozi mi sono imbattuto i 3 versioni della stessa cuffia.
K242 ( che dovrebbe essere la versione consumer )
K240MKII ( che è la versione per il mercato pro )
K240 Studio ( che immagino sia una versione pro, ma non la trovo nel sito AKG )
Visto che praticamente costano lo stesso prezzo mi domando se oltre le minime differenze estetiche ( ed il cavo rimovibile nelle 240 ) cambia qualcos'altro tra i tre modelli in particolare tra la MKII e la Studio, visto che le caratteristiche mi sembrano le stesse ( anche la Studio è 55 Ohm ).
Se non ci sono ragioni particolari per scegliere la Studio rispetto alla MKII punterei sulla seconda data la miglior dotazione di serie.
Questa è la versione pro come ben dicevi
http://www.akg.com/site/products/powerslave,id,1063,pid,1063,nodeid,2,_language,EN,view,specs.html
Quest'altra la 242 (consumer)
http://www.akg.com/personal/K_242_HD,pcatid,8,pid,82,_psmand,1.html
La 240 studio credo sia la vecchia versione precedente alla K240 MKII.
Stai facendo il mio stesso ragionamento, che io ho fatto un paio di mesi fa e oltre.
Con le K240 MKII hai in più il cavo doppio (spirale 5 mt+ 1 normale 3mt.) e un doppio paio di copripadiglioni (pelle+ velluto) mantenendo inalterate le caratteristiche tecniche. La scelta delle 242 è magari dovuta ad un fatto estetico avendo forse un design migliore (dipoende dai gusti) ;)
lucacali87
18-01-2009, 11:09
ma le cuffie akg della serie mini sono migliori?vedo che hanno risposte in frequenze molto maggiori
La 240 studio credo sia la vecchia versione precedente alla K240 MKII.
Penso anche io.
Per quello che mi domandavo se c'erano ragioni per preferire un modello più vintage ( non sempre il modello nuovo è meglio del precedente )
Stai facendo il mio stesso ragionamento, che io ho fatto un paio di mesi fa e oltre.
Con le K240 MKII hai in più il cavo doppio (spirale 5 mt+ 1 normale 3mt.) e un doppio paio di copripadiglioni (pelle+ velluto) mantenendo inalterate le caratteristiche tecniche. La scelta delle 242 è magari dovuta ad un fatto estetico avendo forse un design migliore (dipoende dai gusti) ;)
A parte che le differenze estetiche sono realmente minime, stiamo parlando di un oggetto che si usa a casa, non in giro.
Personalmente guardo al sodo.
Visto che le hai come ti trovi ?
Purtroppo è difficile provare le cuffie e giudicare ad orecchio.
ma le cuffie akg della serie mini sono migliori?vedo che hanno risposte in frequenze molto maggiori
Ma che ci devi fare con le cuffie?
Andarci in giro o usarle in casa ?
Nel secondo caso prova a guardare le K512 o le K514 ( o le equivalenti K77 e K99 ) che costano sui 40-50 euro.
lucacali87
18-01-2009, 11:58
siccome nn ne capisco molto avendo visto un range di frequenze maggiore ho pensato che fossero migliori in quanto possono riprodurre più frequenze.
Mi servono per giocare a pc,fono ad ora ho visto le akg k514 e k99(non si trovano molto) e le sennheiser px200(sono migliori o peggiori?).Le k77 sono molto inferiori alle 99?mi servono cuffie che nn mi toccano l'orecchio perchè di inverno soffro di geloni e quindi mi danno fastidio:D
Demon Requiem
18-01-2009, 12:07
siccome nn ne capisco molto avendo visto un range di frequenze maggiore ho pensato che fossero migliori in quanto possono riprodurre più frequenze.
Mi servono per giocare a pc,fono ad ora ho visto le akg k514 e k99(non si trovano molto) e le sennheiser px200(sono migliori o peggiori?).Le k77 sono molto inferiori alle 99?mi servono cuffie che nn mi toccano l'orecchio perchè di inverno soffro di geloni e quindi mi danno fastidio:D
Una cuffia puo' anche avere il range di frequenza da 1Hz a 99.9KHz ma l'orecchio umano sente solo dai 20Hz fino ai 20KHz.
pierpippo
18-01-2009, 12:51
Una cuffia puo' anche avere il range di frequenza da 1Hz a 99.9KHz ma l'orecchio umano sente solo dai 20Hz fino ai 20KHz.
Diciamo da 20Hz a 16KHz ;)
lucacali87
18-01-2009, 13:03
quindi quelle frequenze sono specchi per le allodole?solo che ste cuffie sembrano tutte uguali come caratteristiche,ad esempio tra le k514 e le 512 che cambia,sembra anzi che le 512 abbiano una sensibilità maggiore e costano 10€ in meno
Penso anche io.
Per quello che mi domandavo se c'erano ragioni per preferire un modello più vintage ( non sempre il modello nuovo è meglio del precedente )
Mah credo siano uguali a livello qualitativo , comunque le nuove le AKG K240 MKII le trovi a 119 € spedite (se non c'e stato aumento in questi gg.) vedi in pò tu ;)
A parte che le differenze estetiche sono realmente minime, stiamo parlando di un oggetto che si usa a casa, non in giro.
Personalmente guardo al sodo.
Visto che le hai come ti trovi ?
Purtroppo è difficile provare le cuffie e giudicare ad orecchio.
Infatti l'importante è il "sentire" non il "guardare" ma sai le 242 sembrano più accattivanti, ciò nonostante ho scelto le 240 MKII pe maggiore dotazione :D
Come mi trovo? Bene :D al prezzo scritto sopra è difficile trovare di meglio.
Molto dettagliate,equilibrate, non sono "ruffiane" nel senso che non nascondono nulla..se la registrazione o la fonte è mediocre non perdonano.
Consigliabile un rodaggio prima di poterle giudicare completamente.
Acquistano maggior apertura, dettaglio ed equilibrio su tutte le frequenze dopo una cinquantina di ore di utilizzo.
Anzi è preferibile "scaldarle" anche dopo rodaggio una decina di minuti prima di appoggiarle sulla "capoccia".
Per me, ripeto per le mie orecchie , sono al limite le alte frequenze, in alcuni brani, non che l'ascolto sia affaticante ma leggermente a rischio.
Buoni i bassi ben presenti, profondi,ma non troppo; medi bilanciati rispetto alle altre frequenze leggermente avanti, buon palcoscenico dettagliatissimo. ;)
Penso anche io.
Per quello che mi domandavo se c'erano ragioni per preferire un modello più vintage ( non sempre il modello nuovo è meglio del precedente )
.
Se mastichi un pò d'inglese vedi sotto la recensione di un americano che le possede entrambe ;) sembra che le nuove abbiano una migliore risposta sulle basse frequenze .
http://www.amazon.com/review/product/B0016MNBAM?showViewpoints=1
Mah credo siano uguali a livello qualitativo , comunque le nuove le AKG K240 MKII le trovi a 119 € spedite (se non c'e stato aumento in questi gg.) vedi in pò tu ;)
Infatti l'importante è il "sentire" non il "guardare" ma sai le 242 sembrano più accattivanti, ciò nonostante ho scelto le 240 MKII pe maggiore dotazione :D
Come mi trovo? Bene :D al prezzo scritto sopra è difficile trovare di meglio.
Molto dettagliate,equilibrate, non sono "ruffiane" nel senso che non nascondono nulla..se la registrazione o la fonte è mediocre non perdonano.
Consigliabile un rodaggio prima di poterle giudicare completamente.
Acquistano maggior apertura, dettaglio ed equilibrio su tutte le frequenze dopo una cinquantina di ore di utilizzo.
Anzi è preferibile "scaldarle" anche dopo rodaggio una decina di minuti prima di appoggiarle sulla "capoccia".
Per me, ripeto per le mie orecchie , sono al limite le alte frequenze, in alcuni brani, non che l'ascolto sia affaticante ma leggermente a rischio.
Buoni i bassi ben presenti, profondi,ma non troppo; medi bilanciati rispetto alle altre frequenze leggermente avanti, buon palcoscenico dettagliatissimo. ;)
Non sono d'accordo sul rodaggio, ti assicuro che dopo 200 ore il suono cambia ancora, dove il basso prende maggior corpo e maggior risposta di frequenza..;)
E sul fatto che il basso non sia profondo...beh io ascolto molto hip hop e debbo dire che il basso è molto profondo, ma non è un sub..;)
sinfoni :D
P.s: poi dipende sempre con cosa le si pilota..;)
Non sono d'accordo sul rodaggio, ti assicuro che dopo 200 ore il suono cambia ancora, dove il basso prende maggior corpo e maggior risposta di frequenza..;)
E sul fatto che il basso non sia profondo...beh io ascolto molto hip hop e debbo dire che il basso è molto profondo, ma non è un sub..;)
sinfoni :D
P.s: poi dipende sempre con cosa le si pilota..;)
Ciao Sinfoni!
Guarda in linea di massima siamo d'accordo..il basso non è un sub..:D
Io ho scritto che prima di giudicare queste cuffie è consigliabile rodarle per una cinquantina di ore ;) Con l'andare del tempo sono come il vino, più invecchiano più è piacevole "gustarle" :D ;)
Il miglior "pilotaggio" di cui dispongo è un dac 24/96 con uscita cuffie in classe A. Ma sono una "goduria" anche con i lettori D2 e Sony ! ;)
Ciao Sinfoni!
Guarda in linea di massima siamo d'accordo..il basso non è un sub..:D
Io ho scritto che prima di giudicare queste cuffie è consigliabile rodarle per una cinquantina di ore ;) Con l'andare del tempo sono come il vino, più invecchiano più è piacevole "gustarle" :D ;)
Il miglior "pilotaggio" di cui dispongo è un dac 24/96 con uscita cuffie in classe A. Ma sono una "goduria" anche con i lettori D2 e Sony ! ;)
Ciao m@iko, chiedo scusa se prima non ti ho salutato..:ave: :D
Diciamo che per giudicarle ci vorrebbero 100 ore circa, perchè a 50 ore ancora il basso non viene riprodotto in modo "corretto".
Il miglior pilotaggio diciamo che non esiste, nel senso che ogniuno ha i proprio gusti ed ogni apparecchiatura ci mette del suo, quindi il suono che ne esce sarà sempre "modificato".
Il d2 non lo ho mai ascoltato, però penso che faccia un pò di fatica nel pilotarle in modo corretto..sarei curioso di ascoltarle da questa sorgente!:D
Se mastichi un pò d'inglese vedi sotto la recensione di un americano che le possede entrambe ;) sembra che le nuove abbiano una migliore risposta sulle basse frequenze .
http://www.amazon.com/review/product/B0016MNBAM?showViewpoints=1
Grazie del link
Molto interessante.
Direi che la scelta è abbastanza evidente. :)
Come mi trovo? Bene al prezzo scritto sopra è difficile trovare di meglio.
Immagino
Molto dettagliate,equilibrate, non sono "ruffiane" nel senso che non nascondono nulla..se la registrazione o la fonte è mediocre non perdonano.
Questo è il giudizio tipico che ho letto di queste cuffie.
Per me, ripeto per le mie orecchie , sono al limite le alte frequenze, in alcuni brani, non che l'ascolto sia affaticante ma leggermente a rischio.
Buoni i bassi ben presenti, profondi,ma non troppo; medi bilanciati rispetto alle altre frequenze leggermente avanti, buon palcoscenico dettagliatissimo
In effetti sono riuscito ad ascoltare un K242 (appena uscite dalla scatola) per un paio di minuti con un pezzo jazz e la resa mi è sembrata piuttosto equilibrata e forse fin tagliente sui sax.
Però 2 minuti ed un solo brano son pochi per giudicare una cuffia.
Mi fa piacere sentire dal giudizio tuo e di Sinfoni che i bassi sono ber presenti, dato che è la critica che normalmente ho letto riguardo a queste cuffie e comunque in generale nei confronti delle AKG.
E sul fatto che il basso non sia profondo...beh io ascolto molto hip hop e debbo dire che il basso è molto profondo, ma non è un sub..;)
Hip Hop ?
Non avrei mai pensato che queste cuffie fossero adatte a questo genere di musica ( francamente non sopporto il genere per cui non mi pongo problemi :D ).
Pensavo si prestassero meglio delle Sennheiser
quindi quelle frequenze sono specchi per le allodole?solo che ste cuffie sembrano tutte uguali come caratteristiche,ad esempio tra le k514 e le 512 che cambia,sembra anzi che le 512 abbiano una sensibilità maggiore e costano 10€ in meno
Beh considera comunque che non ascolti solo coi timpani.
Una cuffia con una risposta in frequenza molto alta ti garantisce che nella banda udibile si comporti abbastanza linearmente e non crolli nella parte più alta dello spettro.
La differenza tra la 512 e la 514 è il tipo di padiglione ( chiuso nella 512 e semiaperto nella 514 ).
Una chiusa isola meglio dall'esterno ( e diffonde meno all'esterno ) ma d apiù un senso di chiusura e tende a un maggior affaticamento per uso prolungato.
Mi servono per giocare a pc,fono ad ora ho visto le akg k514 e k99(non si trovano molto) e le sennheiser px200(sono migliori o peggiori?).Le k77 sono molto inferiori alle 99?mi servono cuffie che nn mi toccano l'orecchio perchè di inverno soffro di geloni e quindi mi danno fastidio
Beh se ti servono per l'uso PC le K514 van benissimo.
Però temo che tu debba cercare delle cuffie circumaurali cioè che si appoggino sul cranio e non sull'orecchio
Puoi provare valutare le Sony MDR-XD200 che costano una trentina di euro e hanno il controllo del tono.
Qui c'è un test (http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20071206&page=cuffie_alta_fedelta_13_modelli_a_confronto-16)
Su AKG le prime circumaurali sono le ottime K240 o le K530 ma parliamo di circa 130 euro.
lucacali87
18-01-2009, 16:51
bene forse sono quello che cerco,buoni bassi e prezzo di 22€,se mi dici che sono buone prendo queste:D
vedo se trovo delle 240 usate a 50€ altrimenti prendo le sony cosa ne dici?le px200 credo che mi diano problemi con l'orecchio
bene forse sono quello che cerco,buoni bassi e prezzo inferiore ai 30€,se mi dici che sono buone prendo queste:D
Non so non le ho mai provate.
Ma il giudizio di quel test non sembra malvagio, considerando che il test è stato fatto nel contesto sbagliato, dato che quella cuffia di comune con le altre ha solo l'ampiezza del padiglione.
Certo non sono cuffie da audiofilo, van bene per sentirci degli MP3, la TV o giocare.
Comunque se guardi i commenti c'è n'è uno di un possessore delle Sony che è molto contento.
Devo dire che le mie mitiche MDR S-3 ( sono cuffie del 1980 ;) ) si difendono ancora egregiamente dopo quasi 30 anni.
vedo se trovo delle 240 usate a 50€ altrimenti prendo le sony cosa ne dici?le px200 credo che mi diano problemi con l'orecchio
Immagino che sia difficile che qualcuno svenda le K240 a 50 euro se non sono proprio sfondate. ;)
Inoltre attenzione all'impedenza di 55 Ohm. Non son fatte per essere attaccate a un PC o a un lettore MP3.
Per quanto riguarda le PX200 sono delle sovraurali ( come tutte le cuffie portatili ) quindi poggiano sul padiglione auricolare.
Se le Sony sono come le mie, difficilmente potresti aver problemi di geloni sulle orecchie. Sono meglio dei paraorecchi di pelliccia :D
Potresti usarle in un igloo :D
Bahamut Zero
18-01-2009, 17:55
ragazzi le AKG K 512 sulla baia a 46€ è un buon prezzo?
O sapete dove trovare di meglio? Anche in PM!
Ciao tnk :)
lucacali87
18-01-2009, 18:25
no,nemmeno le akg k514 costano tanto,in pm ti mandoo un link
mho appena visto che le sony hanno Impedenza nominale: 70 ohms .Non è troppo?le devo collegare ad una supremefx2
Hip Hop ?
Non avrei mai pensato che queste cuffie fossero adatte a questo genere di musica ( francamente non sopporto il genere per cui non mi pongo problemi :D ).
Pensavo si prestassero meglio delle Sennheiser
Diciamo che ascolto molti generi, compreso l'hip hop, visto che sono cresciuto con questo genere di mucisa.
Ora non sò quale sia più adatta per la riproduzione dell'hip hop, sopratutto perchè non ho mai ascoltato una sennheiser..:D , però la 240 mkII è una monitor e come tale riproduce tutto con i pro e contro (analitica), mentre le senn sono più uisicali, però dire che non ha basso è sbagliatissimo, e cmq forse questo è una caratteristica delle 701, visto che è aperta, mentre le 240 è semi aperta e cmq 2 cuffie diverse per determinnati aspetti, ma similira nella "descrizione" dell'audio!
p.s: mi spiace che non supporti il genere, anche perchè in generale la misica black è la migliore..;)
Su AKG le prime circumaurali sono le ottime K240 o le K530 ma parliamo di circa 130 euro.
Le akg 530 sono a 89€ lo puoi trovare anche all'euronics..;)
Allora dopo un po di ricerche ho visto che i modelli a basso costo sono questi:
k512 e k514
k 77
creative fatality gaming headset come mai non vengono mai consigliate sono così scarse? avevo letto una recensione su un giornalee ne parlavano bene
tra queste cosa consigliate per musica e game? se ce ne sono altre meglio ma che nn superino di molto i 30€ però. vorrei spendere poco xkè tanto le userei una volta ogni tanto quando nn posso far casino con le casse.
Il d2 non lo ho mai ascoltato, però penso che faccia un pò di fatica nel pilotarle in modo corretto..sarei curioso di ascoltarle da questa sorgente!:D
Sia il Cowon D2 che il Sony si comportano molto bene, ho logicamente un maggior consumo di batteria ma l'ascolto è piacevolissimo.
Su una scala volume di 50/50 del primo e di 30/30 sul secondo, viaggio con auricolari che ho in firma intorno al 30% ; con le AKG K240MKII intorno al 60% dell'escursione volume. Come vedi c'è ancora spazio... direi abbastanza spazio;)
Grazie del link
Mi fa piacere sentire dal giudizio tuo e di Sinfoni che i bassi sono ber presenti, dato che è la critica che normalmente ho letto riguardo a queste cuffie e comunque in generale nei confronti delle AKG.
Infatti ,tieni presente che io ascolto soprattutto classica e jazz ed il contrabbasso è moolto reale e ben posizionato,le altre frequenze non sono minimamente intaccate ! :D ;)
Inoltre attenzione all'impedenza di 55 Ohm. Non son fatte per essere attaccate a un PC o a un lettore MP3.
Vedi sopra :D ;)
Ora non sò quale sia più adatta per la riproduzione dell'hip hop, sopratutto perchè non ho mai ascoltato una sennheiser..:D , però la 240 mkII è una monitor e come tale riproduce tutto con i pro e contro (analitica), mentre le senn sono più uisicali, però dire che non ha basso è sbagliatissimo, e cmq forse questo è una caratteristica delle 701, visto che è aperta, mentre le 240 è semi aperta e cmq 2 cuffie diverse per determinnati aspetti, ma similira nella "descrizione" dell'audio!
Manco io ho mai ascoltato una Sennheiser.
In effetti la 701 ( che comunque non credo valga quel che costa ) è un po' criticata per l'assenza di bassi ( ancor più la 601 )
p.s: mi spiace che non supporti il genere, anche perchè in generale la misica black è la migliore..;)
Sul fatto che la musica black sia buona non ci discuto. Per fortuna non fanno solo hip-hop :D
Le akg 530 sono a 89€ lo puoi trovare anche all'euronics..;)
Boh il prezzo migliore che ho trovato è 119€
Diciamo che a 89 è un buon prezzo, considerando la comodità dei padiglioni.
A 119 meglio la 240.
lucacali87
18-01-2009, 21:08
ho appena visto che le sony hanno Impedenza nominale: 70 ohms .Non è troppo?le devo collegare ad una supremefx2
cosa ne pensate?devo scegliere tra queste sony e le k77
ragazzi le AKG K 512 sulla baia a 46€ è un buon prezzo?
Il prezzo ufficiale dovrebbe essere 49€ come le 514.
Guarda i MP
Bahamut Zero
19-01-2009, 09:11
ragazzi ce diff. c'è tra K512 e K77 ??? :help:
ragazzi ce diff. c'è tra K512 e K77 ??? :help:
La K512 è la versione per il mercato consumer
La K77 è la versione per il mercato professionale.
Cambia solo il colore della plastica, ma in genere la K77 costa meno della 512.
Lo stesso discorso vale per K514 e K99
Bahamut Zero
19-01-2009, 10:30
La K512 è la versione per il mercato consumer
La K77 è la versione per il mercato professionale.
Cambia solo il colore della plastica, ma in genere la K77 costa meno della 512.
Lo stesso discorso vale per K514 e K99
azz la versione consumer costa addirittura meno della professional?
Che mattacchioni questi della AKG :asd:
azz la versione consumer costa addirittura meno della professional?
No è il contrario. ;)
La cosa buffa è che mentre per modelli base come la K77 o la K99 non cambia nulla di significativo, su modelli più "professionali" la differenza c'è ( cavo rimovibile, padiglioni di ricambio, ecc.. )
ragazzi avevo bisogno di un paio di cuffie per xbox 360, usarle col pc la notte e anche per l'ipod touch.
Approfittando di un cambio che dovevo fare in un negozio ho visto le steelseries siberia neckband e le ho prese.
Qualcuno le ha? Se si come vi trovate? E soprattutto sono buone?
Grazie:D
ho visto le steelseries siberia neckband e le ho prese.
Qualcuno le ha? Se si come vi trovate? E soprattutto sono buone?
Grazie:D
Beh ormai le hai comprate. :D
Provale!!! :D
LORENZO LOCCI
20-01-2009, 20:18
Ciao a tutti sono nuovo del forum!!
Ho bazzicato qua e la nella discussione delle cuffie e avrei bisogno di qualche chiarimento!
Sono un possesore di Shenneiser PX 100 e le sorelle 200...fin qui d'accordo tutti che sono due cuffie molto valide sopprattutto le PX 100!
Ho avuto per dei giorni le Grado sr-60...ottime ma mi aspettavo più bassi!
Ho tenuto le Senn Hd 201...hummm!
Volevo passare a una classe superiore tipo Senn hd 25...intendo le 2 sorelle!
Che differenza fa tra le due oltre all Hommaggio...io le userei con il lettore mp3!Qualcuno le ha e sa dirmi come vanno con un Ipod?
Consigli per cuffie?
Ah in ultimis ho vist in Fnac le Panasonic rp-htx7...mooooolto belle...ma a 50 euri??????
Qualcuno per curiosità sa dirmi se sono proprio scadenti?
Ciaooooooo
Gerozz88
20-01-2009, 20:32
Salve
Ho acquistato poco meno di un anno fa delle cuffie sennheiser hd595 e ne ero soddisfattissimo, ma da qualche giorno di punto in bianco l'altoparlante destro ha cominciato a gracchiare o a suonare a intermittenza.
Dal momento che il negozio online da cui le ho acquistate è fallito :( , cortesemente qualcuno potrebbe dirmi come fare per mandarle in garanzia?
Qualcuno di voi ha gia' avuto un'esperienza del genere con la sennheiser?
Grazie infinite
Ah in ultimis ho vist in Fnac le Panasonic rp-htx7...mooooolto belle...ma a 50 euri??????
E sempre li non hai visto le AKG K514 ?
Il prezzo è lo stesso
RohanKish
20-01-2009, 23:35
ciao a tutti, sto cercando consigli per l'acquisto di un bel paio di cuffie.
non mastico molto di audio quidi mi rimetterei nelle vostre mani.
visto che le userei sia con pc che tv preferirei un paio che possa essere all'occorrenza sia wireless(tv) che wired(pc), sempre che col wired ci sia un sensibile aumento di qualità.
l'uso che ne farei e' vario, film, musica, game, in quest'ordine.
budget: il minimo indispensabile (che e' diverso dal minimo e basta:P) per avere una buona qualità.
attendo fiducioso :D
ciao e grazie.
pierpippo
21-01-2009, 07:06
Salve
Ho acquistato poco meno di un anno fa delle cuffie sennheiser hd595 e ne ero soddisfattissimo, ma da qualche giorno di punto in bianco l'altoparlante destro ha cominciato a gracchiare o a suonare a intermittenza.
Dal momento che il negozio online da cui le ho acquistate è fallito :( , cortesemente qualcuno potrebbe dirmi come fare per mandarle in garanzia?
Qualcuno di voi ha gia' avuto un'esperienza del genere con la sennheiser?
Grazie infinite
Basta lo scontrino d'acquisto e ti rechi presso un centro assistenza.
Ciao,
mi sapete consigliare un paio di cuffie a circa 60~70 euro, da usare con il pc quindi film, musica piu' svariata, eccetera.
Possibilmente di quelle around ear perche' non sopporto di avere la cuffia che mi tocca l'orecchio :fagiano:
Grazie :)
LORENZO LOCCI
21-01-2009, 12:55
E sempre li non hai visto le AKG K514 ?
Il prezzo è lo stesso
Ho girato per i 3 scafaletti di Fnac e ho visto le Akg142hd a 129 e la serie sopra a 169 credo...ma le 514 no!
Da come mi dici mi sa che le hai o le hai provate se me le consigli!
Si ma è scandaloso che quello che dovrebbe aiutarti a scegliere le cuffie in Fnac non abbia che da dirti "Bè non saprei sai...le cuffie vanno acquistate così a "occhi chiusi"!"...
A me pare personale malformato...
Comunque sono riuscito a trovare un negozio di musica Inglese che vende le Hd 25-II a 135 euri...
LORENZO LOCCI
21-01-2009, 13:18
Ciao,
mi sapete consigliare un paio di cuffie a circa 60~70 euro, da usare con il pc quindi film, musica piu' svariata, eccetera.
Possibilmente di quelle around ear perche' non sopporto di avere la cuffia che mi tocca l'orecchio :fagiano:
Grazie :)
Ho solo letto delle buone recensioni sulle Sennheiser Hd212 pro...il prezzo si aggira sui 55 medi in rete!
Ho girato per i 3 scafaletti di Fnac e ho visto le Akg142hd a 129 e la serie sopra a 169 credo...ma le 514 no!
Da come mi dici mi sa che le hai o le hai provate se me le consigli!
Si ma è scandaloso che quello che dovrebbe aiutarti a scegliere le cuffie in Fnac non abbia che da dirti "Bè non saprei sai...le cuffie vanno acquistate così a "occhi chiusi"!"...
Comunque sono riuscito a trovare un negozio di musica Inglese che vende le Hd 25-II a 135 euri...
Io le ho viste a Milano, ma in quel negozio non ci passo da almeno 20 giorni. Non so in che città tu sia o se magari le han finite.
Purtroppo non erano collegate ma erano esposte e si potevano provare.
Le ho trovate piuttosto comode per il prezzo che costano.
Ho comunque letto recensioni positive anche sulla resa acustica ( considera che è venduta anche per il mercato pro col nome K99 ). Certo non è una 141 o una 240 ma per un uso non hi-fi ( PC, TV, giochi, film, MP3 ) va più che bene.
La HD142 è una buona cuffia ma a quel prezzo trovi la K240 MKII che è un po' meglio o, se ti basta la K141 MKII ( che è la versione pro della 142 ), puoi risparmiarci anche una trentina di euro.
Volevo riuscire a fare una prova delle Grado prima di concludere l'acquisto ma al 99% a breve mi prendo le 240 MKII ( mi piacciono troppo :sbav: :sbav: :sbav: ).
Purtroppo è difficile fare una prova di ascolto seria. Son giusto riuscito a provare le 242 e le 272 per qualche minuto ( preferisco le prime ) e... come suonano !!! :O :O Le Senn saranno pure buone ma mi danno un terribile senso di fragilità.
Le 141 o le 240 sono cuffie monitor da studio e non sono da portare in giro a meno di non fare il look Dj :D
Essendo monitor non enfatizzano le frequenze basse e sono estremamente precise nella riproduzione, quindi se la sorgente fa schifo non perdonano ;). Inoltre considera l'impedenza ( 55 Ohm )
Se sei di Milano ci sono parecchi negozi dove le compri a buon prezzo.
Se vuoi scrivimi in pvt.
LORENZO LOCCI
21-01-2009, 14:26
Io le ho viste a Milano, ma in quel negozio non ci passo da almeno 20 giorni. Non so in che città tu sia o se magari le han finite.
Purtroppo non erano collegate ma erano esposte e si potevano provare.
Le ho trovate piuttosto comode per il prezzo che costano.
Ho comunque letto recensioni positive anche sulla resa acustica ( considera che è venduta anche per il mercato pro col nome K99 ). Certo non è una 141 o una 240 ma per un uso non hi-fi ( PC, TV, giochi, film, MP3 ) va più che bene.
La HD142 è una buona cuffia ma a quel prezzo trovi la K240 MKII che è un po' meglio o, se ti basta la K141 MKII ( che è la versione pro della 142 ), puoi risparmiarci anche una trentina di euro.
Volevo riuscire a fare una prova delle Grado prima di concludere l'acquisto ma al 99% a breve mi prendo le 240 MKII ( mi piacciono troppo :sbav: :sbav: :sbav: ).
Purtroppo è difficile fare una prova di ascolto seria. Son giusto riuscito a provare le 242 e le 272 per qualche minuto ( preferisco le prime ) e... come suonano !!! :O :O Le Senn saranno pure buone ma mi danno un terribile senso di fragilità.
Le 141 o le 240 sono cuffie monitor da studio e non sono da portare in giro a meno di non fare il look Dj :D
Essendo monitor non enfatizzano le frequenze basse e sono estremamente precise nella riproduzione, quindi se la sorgente fa schifo non perdonano ;). Inoltre considera l'impedenza ( 55 Ohm )
Se sei di Milano ci sono parecchi negozi dove le compri a buon prezzo.
Se vuoi scrivimi in pvt.
Beh del look da dj non mi importa...la cuffia grande mi piace!
Cerco una cuffia performante e che senta solo io!!
L' unico gruccio delle px 100 e che se voglio sentirmi dell'elettronica che mi scardina i timpani la gente balla insieme a me......capisci che sarei tipo da farmi notare con delle cuffie esagerate ma fin li e basta...non sono truzzo!
Le px 200 le ho passate a mio fratello che ascolta perennemente ACDC...
Ovvio che sono caduto sulle hd 25 per la resa osannata da molti in primis e sull estetica leggera e non troppo esagerata...e molto bella a mio giudizio!
Sinceramente le Grado sr60 le ho avute e ti dico subito che non sono un intenditore ma in confronto a quelle che avevo erano si molto più cristalline ma di bassi ragà........bisognava cercarli!!
VAbbè che non le ho rodate ma le px 100 appena le ho collegate non riuscivo a capire da dove venisse tutta quella roba!
LORENZO LOCCI
21-01-2009, 14:35
Sono di Verona!!
Comunque di Akg finora ne ho solo trovate in Fnac i modelli che ti ho detto più i piccoli commerciali!Altri non saprei...dovrei trovarmi qualche negozietto per Dj...cosa che non credo troppo difficile!
Ahn si l'altro giorno ho visto pure la K701...adesso ti parlo solo di estetica:è una bomba!
E credo che dopo 400 euro di cuffia bisogna saperne!Vabbè...
Ahn l'unica cosa che mi lascia un pò in dubbio sono proprio i 70 ohm della hd 25!
Ho beccato però un immagine su internet con un cretino che sorrideva mentre indossava le sue hd e di fianco c'era un lettore mp3!BAh.........
...CUT...
...CUT...
:asd: ma anche :rolleyes:
LORENZO LOCCI
21-01-2009, 14:50
Ti diro che le k242 mi piacciono...bassi??
LORENZO LOCCI
21-01-2009, 14:52
:asd: ma anche :rolleyes:
??Cioè...
Ti diro che le k242 mi piacciono...bassi??
Hai mai ascoltato delle casse monitor nella tua vita??
La stessa cosa.
Le frequenza ci sono tutte, ma sono equilibrate, suono neutro, mai colorito o sbilanciato!
Il basso c'è, ma non soo dei sub essendo cuffie monitor.
Il suo forte è :
Equilibrio del suono
Analitica
Cristallina
Sounstage
Io non ho la 242, ma la 240 mkII, che è la stessa ma in versiona professinal, e ti consiglio questa visto il prezzo simile, ma in + ti trovi un cavo da 5 metri attorcigliato e 2 coppie di pads (padiglioni auricolari) in pelle e in velluto!
sinfoni
LORENZO LOCCI
21-01-2009, 15:03
Hai mai ascoltato delle casse monitor nella tua vita??
La stessa cosa.
Le frequenza ci sono tutte, ma sono equilibrate, suono neutro, mai colorito o sbilanciato!
Il basso c'è, ma non soo dei sub essendo cuffie monitor.
Il suo forte è :
Equilibrio del suono
Analitica
Cristallina
Sounstage
Io non ho la 242, ma la 240 mkII, che è la stessa ma in versiona professinal, e ti consiglio questa visto il prezzo simile, ma in + ti trovi un cavo da 5 metri attorcigliato e 2 coppie di pads (padiglioni auricolari) in pelle e in velluto!
sinfoni
Sinceramente le uniche casse che ascolto sono le mie Jbl Spyro che ho appiccicato al computer....
Comunque dato che ricerco anche bassi dato che ascolto con frequenza dell'elettronica ho capito che cuffie monitor è meglio che lasci perdere...
O faranno la fine delle Grado!
Sinceramente le uniche casse che ascolto sono le mie Jbl Spyro che ho appiccicato al computer....
Comunque dato che ricerco anche bassi dato che ascolto con frequenza dell'elettronica ho capito che cuffie monitor è meglio che lasci perdere...
O faranno la fine delle Grado!
Mica ho detto che non ne hanno..:asd:, ho solo detto che non sono pronunciati, MA PRESENTI, in quanto sono monitor e il suono DEVE essere equilibrato, visto che chi lavora in studio o un musicista deve sentire bene tutte le frequenze, senza che le stesse si sovrastano!
Se vuoi cuffie sbilanciate verso il basso prenditi delle denon AH 2000..i vedi per delle byerdinamic...ciauu!
P.s: ci sono anche e ultrasone...http://www.headphones.it./index.php?option=com_content&view=category&id=26&Itemid=100008&layout=default
Poi se vuoi spendere poco prenditi una philips :asd: la di sicuro senti i bassi..però non avrai i medi alti...:asd:
LORENZO LOCCI
21-01-2009, 15:23
Mica ho detto che non ne hanno..:asd:, ho solo detto che non sono pronunciati, MA PRESENTI, in quanto sono monitor e il suono DEVE essere equilibrato, visto che chi lavora in studio o un musicista deve sentire bene tutte le frequenze, senza che le stesse si sovrastano!
Se vuoi cuffie sbilanciate verso il basso prenditi delle denon AH 2000..i vedi per delle byerdinamic...ciauu!
P.s: ci sono anche e ultrasone...http://www.headphones.it./index.php?option=com_content&view=category&id=26&Itemid=100008&layout=default
Poi se vuoi spendere poco prenditi una philips :asd: la di sicuro senti i bassi..però non avrai i medi alti...:asd:
Si si ho capito in pieno cosa volevi dire.....
Sorry ho parlato male io...diciamo che cuffie neutre come ho già avuto mi piacciono fino a un certo punto!
Ascolto dalla classica all'80 all'elettronica e quindi quando ho bisogno di suono vigoroso e pieno cercherei un prodotto che mi faccia vibrare...
Ah le denon le ho viste ma sono un mattone e costano decisamente più delle hd25!
Ero interesasato a sentire di persona qualcuno che ha confrontato queste Sennheiser con qualche alta marca e mi sappia dire un quelchè...comunque grazie...........
LORENZO LOCCI
21-01-2009, 15:29
Ahnn e se qualche boy sa della differenza tra le hd 25 e le 25SP...oltre ai dati tecnici che sono differenti...ho cercato parecchio in internet ma ho poche conclusioni tra le mani!:help:
Si si ho capito in pieno cosa volevi dire.....
Sorry ho parlato male io...diciamo che cuffie neutre come ho già avuto mi piacciono fino a un certo punto!
Ascolto dalla classica all'80 all'elettronica e quindi quando ho bisogno di suono vigoroso e pieno cercherei un prodotto che mi faccia vibrare...
Ah le denon le ho viste ma sono un mattone e costano decisamente più delle hd25!
Ero interesasato a sentire di persona qualcuno che ha confrontato queste Sennheiser con qualche alta marca e mi sappia dire un quelchè...comunque grazie...........
Io ci ascolto tutto dall'80 al jazz all'hip hop, dove quest'ultima è conosciuta per i suoi bassi e non mi lamento e ti parla una persona che in macchina ha un sub da 32 pollici da GARA SPL!
Il fatto è semplice se un pezzo non ha bassi l'akg non li inventa, se ci sono le akd le riproduce sino alla frequenza dichiarata di 15hz e non sono pochi!
Ahnn e se qualche boy sa della differenza tra le hd 25 e le 25SP...oltre ai dati tecnici che sono differenti...ho cercato parecchio in internet ma ho poche conclusioni tra le mani!:help:
Semplice, perchè non sono cuffie d'ascolto, ma da dj e quindi non sono molto commerciali ;)
Un altra cosa che non mi è chiara ..ma dove devi collegarle queste cuffie??
Ah dimeticavo le cuffie che dici sono le grado sr 60 che hai avuto..beh sono cuffie prive di bassi, ma se ti informavi e le facevi rodare risolvevi il problemi in modo semplice, basta cambiare i pads originali ...ed ottenevi molti benefici nella gamma bassa!
Un consiglio leggi, cerca e leggi...almeno ti fai un'idea, vai sul sito di head-fi (inglese) e su videohifi forum...;)
LORENZO LOCCI
21-01-2009, 16:00
Akd sono le basse Fr?
Le cuffie le metto su un Ipod quarta G!
...è per quello che sono un pò così sul fatto degli ohm delle hd25 che sono ben 70!
Eh eh credi che non abbia cercato sulle Grado quando ce le avevo...non mi ero mai iscritto a un forum perchè ho qualcosa di cretino in testa...non sapevo questa storia dei pad cacca......................
Erano parecchio performanti ma mi sono lasciato "convincere" più dai bassi delle mie Px100!
Sono nuovo dell'ambiente e vi prego di parlarmi in maniera masticabile!
Vi ringrazio ugualmente tutti per i vostri preziosi consigli.....
Akd sono le basse Fr?
Le cuffie le metto su un Ipod quarta G!
...è per quello che sono un pò così sul fatto degli ohm delle hd25 che sono ben 70!
Eh eh credi che non abbia cercato sulle Grado quando ce le avevo...non mi ero mai iscritto a un forum perchè ho qualcosa di cretino in testa...non sapevo questa storia dei pad cacca......................
Erano parecchio performanti ma mi sono lasciato "convincere" più dai bassi delle mie Px100!
Sono nuovo dell'ambiente e vi prego di parlarmi in maniera masticabile!
Vi ringrazio ugualmente tutti per i vostri preziosi consigli.....
Volevo scrivere AKG e non akD..:p
Beh se usi l'Ipod dovresti puntare a cuffie con bassa impedenza ed alta sensibilità, poi se le usi anche per andare in giro ci vogio cuffie leggere e non troppo grandi come dimensioni, diciamo che il discorso non è semplice e non si può unificare tutti i punti scritti su!
Cmq il mio consiglio sarebbe:
Akg 240 mkII e i bassi li hanno :D
Sennheiser HD 595 (baia o siti stranieri come germania..;) )
questo per cifre di 130€, ma consiodera che non saranno mai pilotate decentemente entrambi per via dei 55 ohm di inopedenza!
Se no delle cuffie mini, ma io sconosco un pò questo campo..ed ancora non hai detto quanto vuoi spendere.
Cmqmeglio 32 ohm..e sensibilità alta!
LORENZO LOCCI
21-01-2009, 16:36
Volevo scrivere AKG e non akD..:p
Beh se usi l'Ipod dovresti puntare a cuffie con bassa impedenza ed alta sensibilità, poi se le usi anche per andare in giro ci vogio cuffie leggere e non troppo grandi come dimensioni, diciamo che il discorso non è semplice e non si può unificare tutti i punti scritti su!
Cmq il mio consiglio sarebbe:
Akg 240 mkII e i bassi li hanno :D
Sennheiser HD 595 (baia o siti stranieri come germania..;) )
questo per cifre di 130€, ma consiodera che non saranno mai pilotate decentemente entrambi per via dei 55 ohm di inopedenza!
Se no delle cuffie mini, ma io sconosco un pò questo campo..ed ancora non hai detto quanto vuoi spendere.
Cmqmeglio 32 ohm..e sensibilità alta!
Beh le Sennheiser le ho trovate a 135 euri più 10 di spese...arrivo fino a questo prezzo anche perchè dopo questo prezzo diventano una cosa che con l'mp3 o aac diventano cuffie inutili!!
Allora listino:
-Che siano piccole o grandi non ho troppi problemi...avevo le Grado quindi....
-Prezzo : ripeto non oltre i 15o!
-Leggere e comode...
-Chiuse che non senta nessuno quel che ascolto...
-Performanti e bassi non troppo eccessivi...
Il profilo mi ha portato alle hd25...ma sto prendendo in considerazione le k242...
Ah per chiarire i bassi li voglio ma non tipo Bose...ho provato le on-ear e sfiorano lo scandalo!!
Ci mettono i bassi pure nel Rock anni 70..........:doh:
Demon Requiem
21-01-2009, 16:39
Ho letto qualche pagine addietro che c'e la necessita' di creare un nuovo 3D sulla scelta delle cuffie poiche' quello attuale non e' piu' aggiornato.
Io sono a completa disposizione...;)
LORENZO LOCCI
21-01-2009, 16:42
Ho letto qualche pagine addietro che c'e la necessita' di creare un nuovo 3D sulla scelta delle cuffie poiche' quello attuale non e' piu' aggiornato.
Io sono a completa disposizione...;)
L'idea è ottima dato che una bella lista esauriente tra prezzi e modelli farebbe evitare a gente come me di rompere le balle a tutti voi del forum........:Prrr:
Ho letto qualche pagine addietro che c'e la necessita' di creare un nuovo 3D sulla scelta delle cuffie poiche' quello attuale non e' piu' aggiornato.
Io sono a completa disposizione...;)
Grazie caro, doveva farlo dario2, ma non si è più visto :rolleyes:
Se hai tempo e voglia e il mod. te lo permette per me sei il candidato numero 1 :D .
Però prima di aprire dovrest cmq contattare il mod per vedere se è fattibile la cosa...io te l'appoggio :D
Demon Requiem
21-01-2009, 16:51
Grazie caro, doveva farlo dario2, ma non si è più visto :rolleyes:
Se hai tempo e voglia e il mod. te lo permette per me sei il candidato numero 1 :D .
Però prima di aprire dovrest cmq contattare il mod per vedere se è fattibile la cosa...io te l'appoggio :D
Chiedo immediatamente al mod e vediamo cos'e' possibile fare...
Intanto ho trovato un articolo interessante sulla Risposta in Frequenza dell'orecchio umano qui (http://www.claz.it/Blog/2007/01/acustica-automobile-terza-puntata.html).
EDIT: Il progetto e' fattibile.
Chiedo immediatamente al mod e vediamo cos'e' possibile fare...
Intanto ho trovato un articolo interessante sulla Risposta in Frequenza dell'orecchio umano qui (http://www.claz.it/Blog/2007/01/acustica-automobile-terza-puntata.html).
EDIT: Il progetto e' fattibile.
Interessante il link..da mettere in prima pagine del nuovo thread, + infoirmazioni ci sono è meglio è!
Ot:
http://www.claz.it/Blog/labels/Acustica%20e%20Sistemi%20Hi-Fi.html
Gli amplificatori rossi che si intravedono soni gli stessi che ho io in macchina..:asd:
Orion HCCA competiton..di fattura americana e sono adatti per le basse e medie frequenze..:asd:
Fine ot.
-Leggere e comode...
Beh le 240 MKII o le 242 ( dal punto di vista acustico sono identiche ) sono leggere e comode. Perlomeno per l'uso per cui son state pensate, cioè ascolto in studio.
Per un uso in movimento non ho idea come si comportino.
Le Sennheiser hd25 sono comunque pensate per lo stesso mercato.
Però sono sovraurali ( cioè si appoggiano sul padiglione dell'orecchio ). Quindi probabilmente più stancanti.
In casa Sennheiser dovresti guardare le 280 PRO ( non so se entri nel budget però )
-Chiuse che non senta nessuno quel che ascolto...
Sul mercato AKG dovresti guardare le 271 MKII o le 272 che sono la versione chiusa delle 240 / 242 e quindi più isolanti.
Le HD25 sono chiuse quindi più isolanti
-Performanti e bassi non troppo eccessivi...
Il profilo mi ha portato alle hd25...ma sto prendendo in considerazione le k242...
Forse per le tue esigenze van meglio delle cuffie più compatte e con meno impedenza come le AKG 512 ( o K77 ) o le Sennheiser HD201.
Ah per chiarire i bassi li voglio ma non tipo Bose...ho provato le on-ear e sfiorano lo scandalo!!
Ci mettono i bassi pure nel Rock anni 70..........:doh:
Vabbè Bose manco le considero :D
Grazie caro, doveva farlo dario2, ma non si è più visto :rolleyes:
Se hai tempo e voglia e il mod. te lo permette per me sei il candidato numero 1 :D .
Però prima di aprire dovrest cmq contattare il mod per vedere se è fattibile la cosa...io te l'appoggio :D
e sono un pò incasinato...:fagiano: cmq si potrebbe fare un pò alla volta, un WIP lasciando aperto questo:stordita:
mho appena visto che le sony hanno Impedenza nominale: 70 ohms .Non è troppo?le devo collegare ad una supremefx2
Guarda in questo momento sto deliziandomi con la voce di Annie Lennox con la mia vecchia Sony da 64 Ohm collegata all'uscita cuffie di una scheda audio integrata ( e le cuffie mostrano quale ciofeca sia sta scheda :cry: ) e se alzo troppo il volume mando le cuffie in distorsione.
Quindi mi aspetto che una scheda audio migliore non abbia problemi con una 70 Ohm.
RohanKish
22-01-2009, 01:00
ciao a tutti, sto cercando consigli per l'acquisto di un bel paio di cuffie.
non mastico molto di audio quidi mi rimetterei nelle vostre mani.
visto che le userei sia con pc che tv preferirei un paio che possa essere all'occorrenza sia wireless(tv) che wired(pc), sempre che col wired ci sia un sensibile aumento di qualità.
l'uso che ne farei e' vario, film, musica, game, in quest'ordine.
budget: il minimo indispensabile (che e' diverso dal minimo e basta:P) per avere una buona qualità.
attendo fiducioso :D
ciao e grazie.
nessuno mi sa aiutare?
nessuno mi sa aiutare?
Beh basta dare un occhiata alle ultime pagine ;)
Comunque puoi guardare le Sony MDR-X200 ( credo sia questo il nome ) o le AKG K512 ( chiuse ) o K514 ( semiaperte ) o le varie Sennheiser della serie PX o la HD201....
Sono tutte cuffie abbastanza economiche.
Ho solo letto delle buone recensioni sulle Sennheiser Hd212 pro...il prezzo si aggira sui 55 medi in rete!
le 212pro sono on ear, qualcosa con il padiglione chiuso? (sempre a 60~70 euro)
LORENZO LOCCI
22-01-2009, 14:19
le 212pro sono on ear, qualcosa con il padiglione chiuso? (sempre a 60~70 euro)
Ricki 65 mi ha proposto più volte le akg 512 chiuse...il prezzo mi sembra ottimo!!Saremmo sulla 50ina 60ina in rete!
Annuncio per Ricki 65 :...ho comprato ieri notte le hd 25 nuove di palla in da un negozietto Francese che vende oggettini Hifi alla modica cifra di 135 euro + spedizione gratuita....;)
Molto affidabile il tipo...almeno sulla "carta"!
Intanto ho scelto così dato che ho notato una favolosa rivendibilità del prodotto su Ebay e se non mi soddisferanno passo a k272...già ammirate!
PEr la storia del sovraurale ho letto in vari forum che 140gr di materiale in testa per 2 ore non danno fastidio (parola di Dj!)...
In qualche precedente post ho commentato le hd201 un pò così...le ho avute la settimana scorsa e non mi hanno stupito per niente...buone si ma mi affido per ora alle mie PX(cosa diversa ma mi soddisfa di più)!
Sono "eccitato" soprattutto se penso che la spedizione richiede meno di una settimana...le provo e ti saprò dire se e quando passerò ad Akg sotto tuo espresso benevolo consiglio!!!
Sennò W Sennheiser...:D
le 512 le ho viste a 38 euro... onestamente 38 euro per un paio di cuffie mi sembra ridicolo, non vorrei finire con un pezzo di plasticaccia
volevo spenderne almeno 60-70, senza finire pero' a spenderne 100-200 che non ho disponibilita' ora :)
per il sovraurale lo so non e' un fatto di peso o scomodita', e' una mia fissa :( poi io sono piu' della filosofia "piu' pesano meglio e' " che quella "rivoluzionarie cuffie da 60 grammi" :fagiano:
le 512 le ho viste a 38 euro... onestamente 38 euro per un paio di cuffie mi sembra ridicolo, non vorrei finire con un pezzo di plasticaccia
volevo spenderne almeno 60-70, senza finire pero' a spenderne 100-200 che non ho disponibilita' ora :)
per il sovraurale lo so non e' un fatto di peso o scomodita', e' una mia fissa :( poi io sono piu' della filosofia "piu' pesano meglio e' " che quella "rivoluzionarie cuffie da 60 grammi" :fagiano:
Ma dove le hai viste? Su internet o in negozio?
Io ho preso in mano e provato le 514 ( che non dovrebbero differire molto dalla 512 ) e mi sembrano particolarmente ben fatte per 49 euro.
Se ti servono circumaurali ( quindi che appoggino sul cranio e non sul padiglione auricolare ) su Sennheiser devi guardare la serie 500 ( la 515 dovrebbe essere sulla sessantina, la 555 attorno agli 80 ).
Su AKG puoi cercare le K530 o K530S ma penso che siamo già fuori budget però sono un salotto per le orecchie.
Potresti anche guardare le Sony MDR-X200 che sono pensate proprio per un uso home cinema e costano una stupidata ( 30 euro ).
Qui c'è un test (http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20071206&page=cuffie_alta_fedelta_13_modelli_a_confronto-16) di cuffie di grande dimensione
grazie! le akg 530 sembrano robuste e ne parlano anche bene sul sito che mi hai indicato.
curiosita', cosa cambia da circumaurale aperta a chiusa? :confused:
edit, come non detto, c'era scritto nell'articolo ma non avevo ancora visto xD
LORENZO LOCCI
22-01-2009, 17:47
PEr esse09 :
Le mie Sennheisr Px 100 ce le ho da 2 anni e quando ho speso 44 euro non mi sembrava affatto un prezzo redicolo!
Quando ho scoperto che cosa potevano dare , dato che arrivavo da delle povere cuffiette Apple , mi hanno lasciato a bocca aperta!
E la mia plasticaccia ti posso garantire che suona da dio...qualità prezzo a livelli molto buoni!
Tutto il tran tran per dire che l'apparenza a volte inganna...comunque capisco la preoccupazione!
si non dico che 40 euro siano pochi! anzi. pero' come dice mia nonna, chi piu' spende meno spende :D
si non dico che 40 euro siano pochi! anzi. pero' come dice mia nonna, chi piu' spende meno spende :D
Beh allora spendine 300 per una AKG K701 o una Sennheiser HD-650 e spendi bene ;)
Oppure pigliati una Bose, che almeno pagando 150 euro una cuffia da 30 devi per forza sentir bene :D
Beh allora spendine 300 per una AKG K701 o una Sennheiser HD-650 e spendi bene ;)
a rate! :D
bystronic
23-01-2009, 19:53
a rate! :D
nooo meglio un leasing :)
Demon Requiem
23-01-2009, 20:40
:ot: Chiunque siano interessato a creare il nuovo 3D sulle cuffie mi contatti in PM per le novita' a riguardo. :ot:
vi chiedo ancora un consiglio, un mio amico mi ha chiesto di consigliargli un paio di cuffie (non auricolari) per ascoltare la musica con il cellulare, senza fili.
io gli ho detto di non stare a spendere molto tanto la qualita' audio dei cellulari non merita una spesa esagerata, pero' non ho saputo indicargli un modello?
idee? dai 50 euro in giu'
grazie :D
LORENZO LOCCI
23-01-2009, 23:00
vi chiedo ancora un consiglio, un mio amico mi ha chiesto di consigliargli un paio di cuffie (non auricolari) per ascoltare la musica con il cellulare, senza fili.
io gli ho detto di non stare a spendere molto tanto la qualita' audio dei cellulari non merita una spesa esagerata, pero' non ho saputo indicargli un modello?
idee? dai 50 euro in giu'
grazie :D
Cercando per roba di Ipod ho notato un paio di post che parlavano di Nokia...mi pare N70!!
Dicevano che la qualità audio era migliore dell'ultimo Ipod...dato che con le stesse cuffie erano state provate le 2 differenti fonti...possibile??
Credo a spanne parlassero di volume...cosa ne dite?
pierpippo
24-01-2009, 08:35
Cercando per roba di Ipod ho notato un paio di post che parlavano di Nokia...mi pare N70!!
Dicevano che la qualità audio era migliore dell'ultimo Ipod...dato che con le stesse cuffie erano state provate le 2 differenti fonti...possibile??
Credo a spanne parlassero di volume...cosa ne dite?
L'ipod è uno dei peggiori lettori in commercio, non mi meraviglierei che un telefono possa essere migliore :D
zio noob
26-01-2009, 16:34
domanda stupida,probabilmente,ma a cui non riesco a dare una risposta..xkè alcune cuffie hanno il doppio cavo e altre no?cosa cambia?
Demon Requiem
26-01-2009, 22:49
Ho appena terminato la "nuova prima pagina" di questo 3D, mancano ancora le rose con le fasce di prezzo delle cuffie, a quelle pensero' domani.
Qui (http://www.mediafire.com/?zyidj0qjmym) c'e la bozza, chiunque ha suggerimenti ho altro da segnalare me lo faccia sapere. ;)
non ho letto tutto ma promette molto bene! :D
Ho provato a leggere un pò di pagine ma mi sono tirato solo matto....a me servono delle cuffie(budget massimo 250 euro)possibilmente wirless o bluethoot compatibili con la play 3 che riproducano un ambiente 7.1 o anche 5.1..girando in giro ho trovato diversi prodotti
Speedlink SL-8793 Medusa 5.1 ProGamer Edition
Sharkoon Dolby 5.1 Headset X-Tatic II
Zalman Real Surround Sound Theatre 6
Razer Barracuda HP-1 Gaming Headphones
8 speaker separati, 1.50 Hz ~ 20 000Hz
Sharkoon X-Tatic Digital
sony ds3000
sapete consigliarmi qualcosa di definitivo attinente al mio budget?
Demon Requiem
27-01-2009, 12:16
Ho provato a leggere un pò di pagine ma mi sono tirato solo matto....a me servono delle cuffie(budget massimo 250 euro)possibilmente wirless o bluethoot compatibili con la play 3 che riproducano un ambiente 7.1 o anche 5.1..girando in giro ho trovato diversi prodotti
Speedlink SL-8793 Medusa 5.1 ProGamer Edition
Sharkoon Dolby 5.1 Headset X-Tatic II
Zalman Real Surround Sound Theatre 6
Razer Barracuda HP-1 Gaming Headphones
8 speaker separati, 1.50 Hz ~ 20 000Hz
Sharkoon X-Tatic Digital
sony ds3000
sapete consigliarmi qualcosa di definitivo attinente al mio budget?
Di wireless per il tuo budget ci sono le AKG K 940 AFC e le Sennheiser RS 140, non sono 5.1/7.1 pero sono le migliori cuffie wireless in commercio.
inanzitutto ti ringrazio....quindi per avere un effetto dolby e sfruttare a pieno la play 3(arriva fino a supportare un impianto 7.1) è meglio usare qualcosa a filo?magari facendolo passare da un piccolo ampli?
qualche consiglio?
Demon Requiem
27-01-2009, 13:26
inanzitutto ti ringrazio....quindi per avere un effetto dolby e sfruttare a pieno la play 3(arriva fino a supportare un impianto 7.1) è meglio usare qualcosa a filo?magari facendolo passare da un piccolo ampli?
qualche consiglio?
In genere si sconsigliano cuffie 5.1/7.1 molto meglio delle ottime cuffie stereo.
Cavoli davvero?
io pensavo che per giocare con la play era molto meglio usare una cuffia che riproduce il dolby per i vari effetti che si ricreano....io naturalmente sono inesperto....te(posso darti del tu?)cosa mi consigli?io lo attaccherei con il cavo ottico alla play e sarebbe il top se incluso ci fosse anche un bel microfono cosi faccio un'acquisto definitivo per giocare....
Sharkoon X-Tatic Digital 5.1 Headset
Sono tentato da queste che ne dite?
dai ragazzi aiutatemi io voglio il top per la mia amata play 3 il budget di 250 euro mi sembra buono...queste sopra costano 100 ma se cè di meglio disposto a spendere
se vuoi un'esperienza 7.1 compra un impianto 7.1 c'e' poco da fare, le cuffie possono costare quanto vuoi ma son pur sempre cuffie.
Hai ragione ma il dolby alle ore che gioco non posso usarlo....dici di andare su normali stereo?l'importante è che siano compatibili con play 3 e con microfono
Ciao a tutti,
vorrei comprare un buon paio di cuffie sotto le 50e, dopo la prematura scomparsa delle mie sennheiser da 40e(vorrei evitare questa marca adesso:D ) avevo pensato a queste della philips modello SBCHP460, che hanno queste caratteristiche :
Tipo prodotto Cuffie
Caratteristiche aggiuntive Connettore dorato
Cuffie Tipo cuffie Cuffie - biauricolare
Fattore di forma cuffie Padiglioni auricolari
Tecnologia di connessione Cablato
Modalità uscita audio Stereo
Larghezza di banda di risposta 15 - 28000 Hz
Sensibilità 106 dB
Impedenza 32 Ohm
Diaframma Mylar - 40 mm
Materiale magnete Neodimio
Controllo del volume sul cavo Sì
Connessioni Tipo connettore 1 x cuffie ( mini-cuffia stereo 3.5 mm )
Miscellanea Cavi inclusi 1 x cavo per cuffie - integrato - 1.2 m ¦ 1 x prolunga per cuffie - esterno - 1.8 m
Accessori in dotazione Adattatore stereo da 6,3 mm (1/4'')
mi dite come sono x favore?:( c'è di meglio x 40e?
thxxxx
Demon Requiem
27-01-2009, 21:32
Ciao a tutti,
vorrei comprare un buon paio di cuffie sotto le 50e, dopo la prematura scomparsa delle mie sennheiser da 40e(vorrei evitare questa marca adesso:D ) avevo pensato a queste della philips modello SBCHP460, che hanno queste caratteristiche :
Tipo prodotto Cuffie
Caratteristiche aggiuntive Connettore dorato
Cuffie Tipo cuffie Cuffie - biauricolare
Fattore di forma cuffie Padiglioni auricolari
Tecnologia di connessione Cablato
Modalità uscita audio Stereo
Larghezza di banda di risposta 15 - 28000 Hz
Sensibilità 106 dB
Impedenza 32 Ohm
Diaframma Mylar - 40 mm
Materiale magnete Neodimio
Controllo del volume sul cavo Sì
Connessioni Tipo connettore 1 x cuffie ( mini-cuffia stereo 3.5 mm )
Miscellanea Cavi inclusi 1 x cavo per cuffie - integrato - 1.2 m ¦ 1 x prolunga per cuffie - esterno - 1.8 m
Accessori in dotazione Adattatore stereo da 6,3 mm (1/4'')
mi dite come sono x favore?:( c'è di meglio x 40e?
thxxxx
Prova a dare un occhiata al listino AKG (http://www.akg.com/personal/)
Ciao a tutti,
vorrei comprare un buon paio di cuffie sotto le 50e, dopo la prematura scomparsa delle mie sennheiser da 40e(vorrei evitare questa marca adesso:D ) avevo pensato a queste della philips modello SBCHP460, che hanno queste caratteristiche :
Tipo prodotto Cuffie
Caratteristiche aggiuntive Connettore dorato
Cuffie Tipo cuffie Cuffie - biauricolare
Fattore di forma cuffie Padiglioni auricolari
Tecnologia di connessione Cablato
Modalità uscita audio Stereo
Larghezza di banda di risposta 15 - 28000 Hz
Sensibilità 106 dB
Impedenza 32 Ohm
Diaframma Mylar - 40 mm
Materiale magnete Neodimio
Controllo del volume sul cavo Sì
Connessioni Tipo connettore 1 x cuffie ( mini-cuffia stereo 3.5 mm )
Miscellanea Cavi inclusi 1 x cavo per cuffie - integrato - 1.2 m ¦ 1 x prolunga per cuffie - esterno - 1.8 m
Accessori in dotazione Adattatore stereo da 6,3 mm (1/4'')
mi dite come sono x favore?:( c'è di meglio x 40e?
thxxxx
di sicuro philips non è migliore di sennheiser (penso non siano nemmeno confrontabili, philips fa esclusivamente cuffie "commerciali" diciamo...da supermercato se vogliamo), come le hai rotte le vecchie che modello erano?
giusto per capire...
di sicuro philips non è migliore di sennheiser (penso non siano nemmeno confrontabili, philips fa esclusivamente cuffie "commerciali" diciamo...da supermercato se vogliamo), come le hai rotte le vecchie che modello erano?
giusto per capire...
erano le hd457, si è staccato uno dei cavi che va al padiglione auricolare...come se fosse stato tagliato di netto:( e nn me ne capacito di come possa essere successo:mbe: (sono molto attento)
ho tentato di riattaccarlo ma la cuffia nn dava + segni di vita....:rolleyes:...
quindi quelle philips nn sono granchè? vediamo le akg allora:)
ho trovato questo modello akg K514
Collegamento : Cuffia sovrarurale stereo chiusa a filo.
Tipo di Cuffia : Cuffia semi aperta
Tipo di Audio : Audio stereofonico.
Sezione Audio
Risposta in Frequenza : Risposta in frequenza: 18 Hz - 22.000 hz.
Impedenza : L'impedenza Þ di 32 Ohm.
SensibilitÓ : La sensibilitÓ Þ di 112 decibel/mW.
Magnete : NdFe magnete
Comfort
ParticolaritÓ : Leggeri paraorecchie circumaurali in pelle con regolazione a molla assicurano un confort lussuoso. Connessione jack.
sono meglio delle philips? la risposta in frequenza è minore o sbaglio? :)
Ciao a tutti,
stò cercando delle cuffie principalmente per usarle quando gioco con la Ps3.
Quello che cerco in una cuffia oltre al fatto che "suoni" bene è sicuramente il fattore comodità visto che magari gioco per + di un'ora di fila....
Leggendo una parte dei post ho capito che ci sono diversi tipi di cuffia aperta/chiusa...
Devo ancora capire bene se pre il mio caso è meglio chiusa o aperta....
Premesso questo sono anche indeciso se prendere una cuffia RF o una classica.
La mia scelta sarebbe ricaduta sulla Sennheiser 555 oppure la Rs 130, che avrebbe di buono che ha un processore che permette di ricostruire un pseudo-surround....Ma la tecnologia "senza-filo" non mi convince del tutto, inoltre non vorrei che magari fossero "nocive", non sò se le onde radio fanno male....
Comunque ogni vostro consiglio è più che ben accetto, anche di altre marche ovviamente la Sennheiser rispetto la AKG mi è sembrata + facile da trovare on-line tutto qui.
Grazie a tutti quelli che mi daranno un consiglio.
Ciao SGNAO
Demon Requiem
28-01-2009, 11:14
erano le hd457, si è staccato uno dei cavi che va al padiglione auricolare...come se fosse stato tagliato di netto:( e nn me ne capacito di come possa essere successo:mbe: (sono molto attento)
ho tentato di riattaccarlo ma la cuffia nn dava + segni di vita....:rolleyes:...
quindi quelle philips nn sono granchè? vediamo le akg allora:)
ho trovato questo modello akg K514
Collegamento : Cuffia sovrarurale stereo chiusa a filo.
Tipo di Cuffia : Cuffia semi aperta
Tipo di Audio : Audio stereofonico.
Sezione Audio
Risposta in Frequenza : Risposta in frequenza: 18 Hz - 22.000 hz.
Impedenza : L'impedenza Þ di 32 Ohm.
SensibilitÓ : La sensibilitÓ Þ di 112 decibel/mW.
Magnete : NdFe magnete
Comfort
ParticolaritÓ : Leggeri paraorecchie circumaurali in pelle con regolazione a molla assicurano un confort lussuoso. Connessione jack.
sono meglio delle philips? la risposta in frequenza è minore o sbaglio? :)
Come la sennheiser neanche la AKG e' confrontabile con la philips inoltre la risposta in frequenza non e' segno di buon qualita' della cuffia, per la maggior parte delle persone basterebbe una risposta in frequenza che va dai 30Hz ai 16KHz...
LORENZO LOCCI
28-01-2009, 11:35
Ragggga sono arrivate le Hd 25!!
Nà bomba...e mi facevo tanti problemi sull'ohmmaggio...macchè!!
Alti e medi eccezionali (il livello di cristallinità non è come le grado rs 60 ma sono molto puliti).................e i bassi!Definirli pieni è relativo...
Stasera niente bum bum con la morosa.........a casa con le mie cufiette!!
We scherzo...prima bum bum e poi cuffiette!
Si prosegue nel nuovo thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313
Scusate il momentaneo disagio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.