View Full Version : Scelta Cuffie [Leggere primi post]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
24-03-2008, 14:06
ciao a tutti
potete consigliarmi con un budget a disposizione di 50-70 euro le migliori cuffie disponibili per una ascolto di musica con lettori mp3? (io ho lo zen vision m)
Cuffie cuffie o auricolari? Per le cuffie ti consiglio cuffie con bassa impedenza anche se credo che sotto 32Ohm non si vada, aperte o chiuse?
volgin89
24-03-2008, 23:22
Scusate per la domanda un pò ingenua ma non ho avuto il tempo di leggere le pagine grecedenti del forum.Per quanto riguarda la cuffie ho alzato un pò il mio budget e sono indeciso tra le :
Sennheiser HD595 e le Sennheiser HD280 Pro. Voi quali mi consigliate?
Rimanendo tra le 50 e le 70 euro non so proprio decidermi,cuffie di tipo chiuso o aperto per vanno benne entrambe (anche se nella pagina iniziale di questo forum ho letto che queste ultime sono migliori )cio che realmente mi interessa è la qualità.
Scusate per la domanda un pò ingenua ma non ho avuto il tempo di leggere le pagine grecedenti del forum.Per quanto riguarda la cuffie ho alzato un pò il mio budget e sono indeciso tra le :
Sennheiser HD595 e le Sennheiser HD280 Pro. Voi quali mi consigliate?
Rimanendo tra le 50 e le 70 euro non so proprio decidermi,cuffie di tipo chiuso o aperto per vanno benne entrambe (anche se nella pagina iniziale di questo forum ho letto che queste ultime sono migliori )cio che realmente mi interessa è la qualità.
HD595 e HD280Pro a 50-70euro? Sei sicuro?
Comunque tra le due direi Sennheiser HD595.
O la domanda per la fascia da 50-70euro è a parte? :p
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
25-03-2008, 07:10
HD595 e HD280Pro a 50-70euro? Sei sicuro?
Comunque tra le due direi Sennheiser HD595.
O la domanda per la fascia da 50-70euro è a parte? :p
Quoto vai di HD595
Chiedo scusa x la domanda un po' ot, ma ho aperto un thread e non ho ottenuto risposta...
Siccome c'è un mio amico in vacanza a new york, può acquistarmi un paio di cuffie akg k240 a un ottimo prezzo... Prima di dargli l'ok vorrei farvi un paio di domande:
1) ci saranno problemi di compatibilità delle cuffie americane con stereo europei? (A rigor di logica direi di no)
2) Ci sono differenze di sorta tra i modelli americani e quelli venduti in europa? Nella fattispecie: quelle americane sono forse più grandi? può darsi che quelle in vendita in america appartengano a una qualche serie precedente?
Grazie a quanti di voi sapranno rispondermi...
AFAIK le cuffie sono le stesse. Se il prezzo è grazie al $ basso e le cuffie le vuoi chiuse, considera le K271 che sono di gran lunga meglio (ho fatto una gran lunga prova d'ascolto prima dell'acquisto...)
AFAIK le cuffie sono le stesse. Se il prezzo è grazie al $ basso e le cuffie le vuoi chiuse, considera le K271 che sono di gran lunga meglio (ho fatto una gran lunga prova d'ascolto prima dell'acquisto...)
Effettivamente sono un po' indeciso tra le 2... vado lunedì a fare una prova d'ascolto poi decido!!!
Grazie
alla fine ho acquistato le hd 555. Ho trovato un prezzone su un noto negozio internazionale e mi ci sono buttato. Non sono un esperto ma l'impressione iniziale è ottima.
scusate sono un po indeciso e nn so bene cosa andare a cercare, vorrei che mi faceste una graduatoria o cmq qualche info su cosa e' meglio tra:
alessandro m1, grado sr-60, grado sr-80, sennheiser hd 280 pro, sennheiser hd 555
lo so che sono cuffie diverse (certe pure chiuse) pero boh volevo dei pareri tra quei modelli a confronto, xche i giudizi che si trovano nn sono mai molto chiari nel confrontare le cuffie (per esempio le grado sr-60 sono molto piu "quotate" delle sr-80 che pero sono un modello superiore) credo i prezzi siano tutti piu o meno simili e sono un po indeciso, ovviamente migliore e' il rapporto qualita' prezzo meglio e' :Prrr:
P.S.: sento un po di tutto ma principalmente hard rock, cmq capita di sentire tutti i generi... ah e vorrei non avere bisogno di un amplificatore per cuffia nell'usarle.. grazie ^__^
QuiD x iAN
01-04-2008, 12:11
salve son nuovo del foro e vorrei chidervi un paio di consigli riguardo all'acquisto di un paio di cuffie.Sono membro di un noto clan di xbox 360 (QuiD) e visto il mestiere cerco delle cuffie con mic compatibili con tale console e che abbiano una buona qulità audio in modo da poter sentire spostamenti vari passi spari in tutte le direzioni (3d).Al momento ho delle creative HQ2300D che son delle buone cuffie ma purtroppo han due problemi: non hanno mic e il cavo penso sia danneggiato in prossimità del jack visto che quando faccio un pò di pressione si sente altrimenti sento il 30%._.
Vorrei spenderci nn più di 70 euro (limite 80) basta che siano delle cuffie buone.
Molti mi han parlato bene delle sharkoon 5.1 (anche se un pò care :P) poi ho visto le siberian della steelseries ma da quel che ho visto come qualità son abb mediocri.
Sono molto ignorante in materia quindi mia ffido totalmente ai vostri consigli^^
Ultima cosuccia sempre riguardo al cavo danneggiato delle crative...visto che nn sono + in garanzia per recuperarle basta individuare punto di rottura cavo e risaldare?
grazie anticipati
Non so se sia questa la sezione giusta ma volevo chiedervi di consigliarmi un buon paio ci cuffie con microfono intorno ai 30€
grazie per le risposte
Scusate se e' gia' stato chiesto ma 100 pagine nn le reggo :D
Che ne pensate delle AKG k910 ? le ho trovate al mw a 89euro... ci puo' stare ? .... le utilizzerei principalmente con le console (videog. e qualche film) ....
Dato che le cuffie wifi non mi sarebbero indispensabili ma sarebbe solo una grande comodita', volevo sapere se con quella cifra potrei comprare cuffie con filo molto migliori ... se la differenza fosse apprezzabile ma non troppo incisiva preferirei cmq il wifi ....che mi dite ? :)
Scusate se e' gia' stato chiesto ma 100 pagine nn le reggo :D
Che ne pensate delle AKG k910 ? le ho trovate al mw a 89euro... ci puo' stare ? .... le utilizzerei principalmente con le console (videog. e qualche film) ....
Dato che le cuffie wifi non mi sarebbero indispensabili ma sarebbe solo una grande comodita', volevo sapere se con quella cifra potrei comprare cuffie con filo molto migliori ... se la differenza fosse apprezzabile ma non troppo incisiva preferirei cmq il wifi ....che mi dite ? :)
Allora ho letto un po in giro e credo che prendero' cuffie con il filo...
Che differenza c'e' tra le sennheiser HD555 e le HD595?
Le HD555 le avrei trovate sulla baia a circa 70 euro nuove dall'inghilterra ... le HD595 usate allo stesso prezzo (sembrerebbero messe molto bene) sempre su egay dall'italia .... che mi consigliate ?
Chi mi manda in pvt siti convenienti e affidabili da dove acquistare ? thx :)
Mi aggiungo anche io alla richiesta di consigli...
Nel mio caso sono un fortunato possessore di AKG 240 Studio che trovo leggere, splendide nell'acustica e confortevoli sull'orecchio ma...
se le attacco al sistema casse del PC è una rovina, col volume al massimo del sistema 2.1 Altec Lansing si sente bassissississimissimo...
Per ora ci ho collegato le in-ear della Koss (16 ohms, 112 dB/1mW) e vanno decisamente meglio (sul volume, non certo sulla qualità), ma dovendo fare un lavoro di pulizia audio di vecchi film, mi piacerebbe avere una cuffia chiusa o semiaperta con una qualità Studio....
Onestamente non pensavo che i 55 ohms nominali della 240S fossero così "alti".
Esiste qualche modello di buona qualità a 16 o 32 ohms ?
Grazie.
Max
non ho capito se le akg k141 sono chiuse o no..
io vorrei delle cuffie chiuse..
Enriko!!
12-04-2008, 23:28
Mi inserisco al volo nella conversazione... :D
Intanto chiedo scusa se è già stata fatta questa domanda ho cercato fra le varie pagine del topic ma sono veramente troppe..e lo strumento cerca non mi è stato troppo d'aiuto...
Io cercherei un paio di cuffie con microfono carine da sopendere poco...ora ho visto che sulla baia si trovano le Creative Digital Precision PC Gaming Headset a poco...(rigenerate)
Secondo voi sono passabili? alla fine le userei per giocare e skype...non sono un audiofilo ovviamente...
Vedendo la prima pagina io ho delle koss 75 che attualmente uso con il lettore mp3 (samsung T10 e Creative Vision M) ecco qualcosa di qualità simile però con il microfono mi andrebbe bene.. :D
ste Logitech fanno al caso mio?
In giro ho letto pareri piuttosto "vari"...poi alcuni dicono siano scomode...
Grazie 1000 :)
non ho capito se le akg k141 sono chiuse o no..
io vorrei delle cuffie chiuse..
Eheh, non lo hai capito perché sono sovraurali semi aperte come è scritto nelle caratteristiche sul sito ufficiale :p
bystronic
14-04-2008, 16:47
Ciao a tutti,
io gioco online e vorrei un consiglio su quale cuffie comprare per il gaming,
sono indeciso tra 2 tipi di cuffie.
1 fatality gaming headset
2 logitech precision gaming headset
quali delle 2 mi consigliate?
io possiedo le prime e sono discrete con i giochi. ma anche se sono circumaurali, (cioè è il cuscinetto ad appoggiare attorno all'orecchio, e non sopra schiacciandolo), hanno i padiglioni molto piccoli e con sessioni lunghe, alla fine danno fastidio, a meno di non avere l'orecchio piccolo.
ho anche le seconde ma sono sovraurali( il ciscinetto appoggia sull'orecchio schiacciandolo) e la postura di utilizzo, con la fascia che corra dietro alla testa, non mi risulta per nulla comoda.
se devi scegliere per forza tra le 2 suggerisco le Fatality.
comunque considera anche le sennheiser, io ho appena ordinato le PC-350 ma, ci sono modelli anche meno costosi, e dai padiglioni belli ampi e comodi.
Pugaciov
15-04-2008, 15:39
Salve a tutti
Sono un felice possessore di Sennheiser HD201 da più di 2 anni. Nel caso dovessi passare ad una cuffia di livello superiore (che però suoni bene anche senza ampli), spendendo sui 100 €, cosa consigliereste?
Avevo anche aperto un thread su Head-fi.org ma spesso consigliano BeyerDynamic o Audio Technica che da noi non si reperiscono facilmente.
Io voglio semplicemente il suono più definito che ci sia per quella fascia di prezzo; l'importante è che la cuffia sia davvero versatile (ascolto davvero di tutto :asd:, e la userei sporadicamente anche per film\serie TV).
Pensavo ad un paio di AKG K 240 Studio, che ne dite?
Saluti
pl[U]s.NOXx
15-04-2008, 17:33
Salve a tutti
Sono un felice possessore di Sennheiser HD201 da più di 2 anni. Nel caso dovessi passare ad una cuffia di livello superiore (che però suoni bene anche senza ampli), spendendo sui 100 €, cosa consigliereste?
Avevo anche aperto un thread su Head-fi.org ma spesso consigliano BeyerDynamic o Audio Technica che da noi non si reperiscono facilmente.
Io voglio semplicemente il suono più definito che ci sia per quella fascia di prezzo; l'importante è che la cuffia sia davvero versatile (ascolto davvero di tutto :asd:, e la userei sporadicamente anche per film\serie TV).
Pensavo ad un paio di AKG K 240 Studio, che ne dite?
Saluti
Io ho un paio di sennheiser hd 555 e vanno molto bene. e costano esattamente quella cifra
Mi accodo alla domanda di pugaciov e vado + nello specifico: ne farei anch'io un uso senza ampli, ma direttamente collegato alla scheda sonora del pc, dello stereo e dell'mp3 sony.
Uso: musica (principalmente rock e simili, tipo muse, acdc, queen, green day, nickelback... ma anche musica italiana tipo vasco), e anche x film/tv.
Importanti: qualita' del suono + comfort della cuffia (non voglio che dopo un po' diano fastidio)
Ho ristretto la scelta a questi 2:
sennheiser hd 555
akg k240 studio
Qualcuno che possa esprimere opinioni e spiegarne pregi, difetti e differenze?
In particolare ho notato che le akg hanno la copertura in simil-pelle, mentre le sennheiser in spugna: quali sono meglio?
Grazie a tutti!!!
Pugaciov
16-04-2008, 11:53
s.NOXx;22033551']Io ho un paio di sennheiser hd 555 e vanno molto bene. e costano esattamente quella cifra
Ecco, infatti...
Ho ristretto la scelta a questi 2:
sennheiser hd 555
akg k240 studio
...in questa fascia di prezzo l'unica alternativa è la HD555, per rimanere tra i 2 marchi più diffusi.
Un'altra domanda: qualcuno qui aveva acquistato delle Alessandro dal sito ufficiale, vero? Ma c'è per caso la spedizione gratuita anche all'estero?
bystronic
16-04-2008, 13:27
Ho ristretto la scelta a questi 2:
sennheiser hd 555
akg k240 studio
Qualcuno che possa esprimere opinioni e spiegarne pregi, difetti e differenze?
In particolare ho notato che le akg hanno la copertura in simil-pelle, mentre le sennheiser in spugna: quali sono meglio?
Grazie a tutti!!!
dunque le AKG 240 sono cuffie ottime (provate) ma attenzione che hanno un suono MONITOR cioè asciutto e controllato, così come gli viene spedito, il suono viene riprodotto, e se a monte, la catena di riproduzione, non è eccellente, ne riprodurrà le pecche, perciò ti consiglio vivamente, di ascoltarle prima, io ho preferito comprare le 500 e le 1000.
le hd555 non le conosco, ma conosco shennheiser, ho le hd280 pro, e delle vecchissime hd480, che considero ancora le migliori che possiedo.
fra i 2 cuscinetti, certamente meglio quelli in pelle, perchè consentono una migliore tenuta, spece sulle basse frequenze, ma fanno sudare parecchio d'estate, anche se si puliscono meglio di quelle in spugna o velluto, che col tempo si impregnano di sudore e polvere, che poi si dovrà sostituire con altri di ricambio.
Pugaciov
16-04-2008, 13:45
dunque le AKG 240 sono cuffie ottime (provate) ma attenzione che hanno un suono MONITOR cioè asciutto e controllato, così come gli viene spedito, il suono viene riprodotto, e se a monte, la catena di riproduzione, non è eccellente, ne riprodurrà le pecche, perciò ti consiglio vivamente, di ascoltarle prima, io ho preferito comprare le 500 e le 1000.
le hd555 non le conosco, ma conosco shennheiser, ho le hd280 pro, e delle vecchissime hd480, che considero ancora le migliori che possiedo.
fra i 2 cuscinetti, certamente meglio quelli in pelle, perchè consentono una migliore tenuta, spece sulle basse frequenze, ma fanno sudare parecchio d'estate, anche se si puliscono meglio di quelle in spugna o velluto, che col tempo si impregnano di sudore e polvere, che poi si dovrà sostituire con altri di ricambio.
Ecco, l'aspetto "monitoring" ed "asettico" delle K 240 Studio mi è stato fatto notare più volte.
bystronic, conosci anche modelli Beyerdynamic ed Audio Technica in quella fascia di prezzo, per caso?
bystronic
16-04-2008, 15:22
bystronic, conosci anche modelli Beyerdynamic ed Audio Technica in quella fascia di prezzo, per caso?
i 2 marchi che hai citato, producono modelli di qualità ben superiore, sia ad AKG, che a Sennheiser, diciamo che per qualità dei materiali, e tecnica costruttiva, hanno una produzione di assoluto rilievo, (professionale ) vedi es. DT880 etc. ma dai costi molto elevati, se vuoi una cuffia per la vita, Beyerdynamic farà per tè, ma devi spendere molto di più, dalle 2 alle 3 volte il prezzo che hai citato, perche quelle di prezzo inferiore, avranno una resa minore rispetto, all'alto di gamma della concorrenza,(come modelli comparabili).
tieni presente che oltre ai materiali di qualità il nome si paga, ma saranno soldi spesi bene, una volta e per sempre, idem Audiotecnica, pensaci seriamente se puoi permetertele (ascoltale e sentirai).
forse solo le AKG 1000, hanno la stessa resa, ma sono di una concezione diversa.
Pugaciov
16-04-2008, 15:54
i 2 marchi che hai citato, producono modelli di qualità ben superiore, sia ad AKG, che a Sennheiser, diciamo che per qualità dei materiali, e tecnica costruttiva, hanno una produzione di assoluto rilievo, (professionale ) vedi es. DT880 etc. ma dai costi molto elevati, se vuoi una cuffia per la vita, Beyerdynamic farà per tè, ma devi spendere molto di più, dalle 2 alle 3 volte il prezzo che hai citato, perche quelle di prezzo inferiore, avranno una resa minore rispetto, all'alto di gamma della concorrenza,(come modelli comparabili).
tieni presente che oltre ai materiali di qualità il nome si paga, ma saranno soldi spesi bene, una volta e per sempre, idem Audiotecnica, pensaci seriamente se puoi permetertele (ascoltale e sentirai).
forse solo le AKG 1000, hanno la stessa resa, ma sono di una concezione diversa.
No io voglio spendere sui 100 € al massimo, e soprattutto voglio delle cuffie che suonino bene senza ampli, e non mi sembra affatto il caso delle DT880.
bystronic
16-04-2008, 16:19
se devi connetterle alla TV, per sentire l'audio senza ampli, i 55 homs delle AKG 240 sono già troppi, l'ampli del tv faticherà molto a pilotarle, per quello al massimo devono avere dai 16 a 32 homs, altrimenti le sentirai a basso volume anche se dichiarano dai 91/104db, ma solo se pilotate a 55 homs.
temo che faticherai, a trovare delle cuffie di questa caratura, con una impendenza così bassa.
Pugaciov
16-04-2008, 16:33
se devi connetterle alla TV, per sentire l'audio senza ampli, i 55 homs delle AKG 240 sono già troppi, l'ampli del tv faticherà molto a pilotarle, per quello al massimo devono avere dai 16 a 32 homs, altrimenti le sentirai a basso volume anche se dichiarano dai 91/104db, ma solo se pilotate a 55 homs.
temo che faticherai, a trovare delle cuffie di questa caratura, con una impendenza così bassa.
Non alla TV, al PC.
bystronic
16-04-2008, 16:42
è la stessa cosa, sempre una impendenza bassa avrai in uscita.
altro discorso è invece, se dovessi collegarla, ad una scheda audio dedicata, con un amplificatore discreto, e un controllo del volume apposito.
bystronic
16-04-2008, 16:46
sempio come quella che vedi in firma, una creative X-FI fatality champions platinum, alla quale ho collegato la sennheiser, 280pro da 64 homs senza problemi .
Pugaciov
16-04-2008, 16:55
è la stessa cosa, sempre una impendenza bassa avrai in uscita.
altro discorso è invece, se dovessi collegarla, ad una scheda audio dedicata, con un amplificatore discreto, e un controllo del volume apposito.
sempio come quella che vedi in firma, una creative X-FI fatality champions platinum, alla quale ho collegato la sennheiser, 280pro da 64 homs senza problemi .
Ok, capito. Ti ringrazio, vedrò di continuare a documentarmi.
Il fatto è che voglio decisamente passare ad un livello superiore di ascolto, ma la cuffie sono solo una delle possibilità, avevo anche pensato ad una scheda audio decente e ad un paio di monitor M-Audio, per dirti.
bystronic
16-04-2008, 18:36
beh la scelta in questo caso, va fatta tenendo conto del fatto, se l'audio vuoi sentirlo solo tu, o anche altri, o se le usi per non disturbare a notte tarda.
Sulle 40-50€ che consigliereste come buone cuffie principalmente per vedere i film e qualche gioco ? Sennheiser ? ovviamente senza microfono ;)
Grazie :)
Saluti Bogetto
_MegadetH
21-04-2008, 01:45
Ciao a tutti! Ho deciso di comprarmi un paio di cuffie che circondano le orecchie. Ho da diversi anni un modello della Sony molto scomodo per le mie orecchie e quindi vorrei qualcosa di più confortevole.
L'uso che devo farci è ascoltare mp3, guardare film su pc, comporre musica al pc e ascoltare musica mentre mi sposto per la città sugli autobus.
Leggendo un po qui e girando internet e negozi la scelta potrebbe ricadere o sulle Sennheiser 201 o AKG - K24P o AKG - K412P o le SKULLCANDY RECRUIT.
Tra questi quale mi consigliate di più? Al momento sarei orientato sulle Sennheiser 201 sia perchè per sentito dire è 1 ottima marca, sono economiche e poi penso che hanno un suono più fedele all'originale, cosa importante per me per comporre musica al pc.
Le skullcandy mi piacciono, sono stilose, però confrontandole alle altre che ho elencato sono di qualità inferiore?
Aiuto :D con tutti questi modelli, non so dove sbattere la testa:muro:
bystronic
21-04-2008, 10:16
le AKG 412P non sono circumaurali come le desideri tu ma sovraurali cioè appoggiano sullorecchio schiacciandolo in questo caso meglio le SENNHEISER 201 ma tieni presente che cuffie circumaurali non sono certo comode da usare mentre si cammina o si prende il pulman.
oppure le K142HD o K172HD ma solo se hai l'orecchio piccolo altrimenti potresti trovarle scomode alla lunga.
P.S. le caratteristiche tecniche, prendile solo come linea di massima, per fare una scrematura, ma poi devi assolutamente ascoltarle, perchè ciascuna cuffia, possiede un proprio carattere, che può non piacere.
_MegadetH
21-04-2008, 12:05
le AKG 412P non sono circumaurali come le desideri tu ma sovraurali cioè appoggiano sullorecchio schiacciandolo in questo caso meglio le SENNHEISER 201 ma tieni presente che cuffie circumaurali non sono certo comode da usare mentre si cammina o si prende il pulman.
oppure le K142HD o K172HD ma solo se hai l'orecchio piccolo altrimenti potresti trovarle scomode alla lunga.
P.S. le caratteristiche tecniche, prendile solo come linea di massima, per fare una scrematura, ma poi devi assolutamente ascoltarle, perchè ciascuna cuffia, possiede un proprio carattere, che può non piacere.
grazie. allora fino ad ora ho provato solo le sennheiser 201 perchè nel negozio avevano solo queste tra quelle che mi interessavano. Le ho provato solo a metterle senza musica, mi sembrano comode. Purtroppo non c'è la possibilità di provare le cuffie con la musica. Perchè dici che le sennheiser 201 sono scomode per andare in giro? perchè sono troppo grosse, perchè non sono pieghevoli o altro? :) Mi stavo quasi orientando più sulle sennheiser 201 ho letto delle recensioni buone a riguardo per il prezzo contenuto che ha.
Nessuno sa niente invece per quanto riguarda le cuffie skullcandy?
bystronic
21-04-2008, 13:15
esatto sono ingombranti per l'uso all'aperto, ma la qualità audio non si discute, se proprio vuoi delle cuffie, circumaurali ampie e comode, orientati ad esempio sulle HD280pro Sennheiser, io le possiedo sono pieghevoli, hanno il cavo spiralato ,che non devi ridurre ripiegandolo, sono di tipo chiuso come le 201, e hanno un ottimo suono controllato, tipo monitor, che per comporre musica sono l'ideale, per controllare il risultato elaborato, io te le consiglio.
certo, sono più costose rispetto alle 201, ma è un acquisto definitivo per decenni, inoltre dispongono di cuscinetti in finta pelle, che migliorano la tenuta sulle basse frequenze, sono più semplici da pulire, e non si impregnano di sudore d'estate.
sò di averti consigliato Sennheiser e AKG di prezzo elevato ma tu hai imposto come richiesta l'ascolto di musica da te prodotta e quindi devi necessariamente tralasciare quelle di bassa e medio bassa qualità per orientarti su quelle medioalte giocoforza.
bystronic
21-04-2008, 13:21
Purtroppo non c'è la possibilità di provare le cuffie con la musica.
procurati un lettore di CD portatile e inserisci un disco che conosci bene e prova ad ascoltarle.
le altre cuffie non le conosco non saprei.
io possiedo 2 SENNHEISER, 3 AKG, 1 KOSS, 1 STANTON e con ciascuna ascolto un genere differente con il quale danno il meglio di sè.
_MegadetH
21-04-2008, 16:22
esatto sono ingombranti per l'uso all'aperto, ma la qualità audio non si discute, se proprio vuoi delle cuffie, circumaurali ampie e comode, orientati ad esempio sulle HD280pro Sennheiser, io le possiedo sono pieghevoli, hanno il cavo spiralato ,che non devi ridurre ripiegandolo, sono di tipo chiuso come le 201, e hanno un ottimo suono controllato, tipo monitor, che per comporre musica sono l'ideale, per controllare il risultato elaborato, io te le consiglio.
certo, sono più costose rispetto alle 201, ma è un acquisto definitivo per decenni, inoltre dispongono di cuscinetti in finta pelle, che migliorano la tenuta sulle basse frequenze, sono più semplici da pulire, e non si impregnano di sudore d'estate.
sò di averti consigliato Sennheiser e AKG di prezzo elevato ma tu hai imposto come richiesta l'ascolto di musica da te prodotta e quindi devi necessariamente tralasciare quelle di bassa e medio bassa qualità per orientarti su quelle medioalte giocoforza.
ok spero spero di trovare il modello che mi hai consigliato in modo da provarlo. Le hd280pro come vanno per ascoltare la musica di un lettore mp3 o cd? O sono create esclusivamente per il djing o monitor?
In effetti ci avevo pensato a portarmi il lettore cd per provare le cuffie. Appena posso vado a farmi un altro giretto nei negozi :)
bystronic
21-04-2008, 20:19
sono cuffie monitor, ma non nel senso che offrono un suono asettico privo di carattere, nudo e crudo MA Bensi un suono neutro, ( senza rigonfiamenti su alcune bande di frequenza ) e NATURALE, ed è proprio per questo, che ad alcuni non piace, dato che un suono che pompa sulle basse frequenze, e con alti che sovrastano il resto, offrono un suono più accattivante.
le HD 280pro invece ti ofrono le basse corpose al punto giusto, gli alti cristallini ma non affaticanti, e delle medie frequenze aperte e non nasali, il tutto si traduce in un suono naturale, che non fà restare a bocca aperta, ma che è giusto per distinguere le varie modifiche, apportate al messaggio musicale, quindi Monitor.
deve quindi essere un acquisto mirato e consapevole, anche se non se la cavano male, come cuffie per semplice ascolto musicale da relax.
naturalmente tutto questo è frutto delle MIE personalissime impressioni e per questo che sostengo che vadano provate (anche dato il costo).
_MegadetH
21-04-2008, 20:27
sono cuffie monitor, ma non nel senso che offrono un suono asettico privo di carattere, nudo e crudo MA Bensi un suono neutro, ( senza rigonfiamenti su alcune bande di frequenza ) e NATURALE, ed è proprio per questo, che ad alcuni non piace, dato che un suono che pompa sulle basse frequenze, e con alti che sovrastano il resto, offrono un suono più accattivante.
le HD 280pro invece ti ofrono le basse corpose al punto giusto, gli alti cristallini ma non affaticanti, e delle medie frequenze aperte e non nasali, il tutto si traduce in un suono naturale, che non fà restare a bocca aperta, ma che è giusto per distinguere le varie modifiche, apportate al messaggio musicale, quindi Monitor.
deve quindi essere un acquisto mirato e consapevole, anche se non se la cavano male, come cuffie per semplice ascolto musicale da relax.
naturalmente tutto questo è frutto delle MIE personalissime impressioni e per questo che sostengo che vadano provate (anche dato il costo).
ok! grazie per aver condiviso la tua esperienza. In questo thread sto scoprendo tante cose che non sapevo sulle cuffie :)
Jeremy01
22-04-2008, 17:03
Ragazzi possiedo delle cuffie della trust (USB) pagate 30€ che vanno bene per un uso saltuario e di emergenza ma non rendono assolutamente un videogioco coinvolgente.A questo scopo vorrei passare a delle cuffie migliori ma il mio budget è di 40€ (max 50, ma proprio max).
Vorrei sapere se mi conviene rivolgermi a cuffie normali o 5.1 e quali sono i modelli che conoscete come "accettabili" a questi prezzi.
bystronic
22-04-2008, 21:07
dunque per le 5.1 puoi vedere queste Zalman Real Surround Sound Theatre 6 a circa (40€ + iva) ma vanno utilizzate con schede audio multicanale.
oppure quelle con presa USB( €55).
per quelle stereo le Speedlink SL-8781 Medusa Stereo Jack a (45€)
se preferisci marche più blasonate, tipo Sennheiser, AKG, Koss, anche solo stereo, temo che quella cifra sia un pò bassa, per avere buona qualità, dovrai aumentarla ad almeno 70, 80€ minimo, purtoppo.
Jeremy01
22-04-2008, 21:10
dunque per le 5.1 puoi vedere queste Zalman Real Surround Sound Theatre 6 a circa (40€ + iva) ma vanno utilizzate con schede audio multicanale.
oppure quelle con presa USB( €55).
per quelle stereo le Speedlink SL-8781 Medusa Stereo Jack a (45€)
se preferisci marche più blasonate, tipo Sennheiser, AKG, Koss, anche solo stereo, temo che quella cifra sia un pò bassa, per avere buona qualità, dovrai aumentarla ad almeno 70, 80€ minimo, purtoppo.
grazie...va bene la fascia di prezzo (sono già qualche euro fuori)...
potresti spiegarmi le differenze pratiche e prestazionali tra quelle stereo e 5.1 e tra quelle usb e jack (cioè quale consigli) ?
bystronic
22-04-2008, 22:52
dunque per le 5.1 si tratta di avere in più rispetto alle stereo, l'audio detto posizionale (Front, Rear, e Sub) che danno la sensazione, di ascoltare i suoni provenienti dalle varie direzioni, donando un maggior senzo di ambienza espazialità, immagina di sentire il motore dell'auto, che sta per superarti a SX. oppure i passi di un soldato, che stà per sorprenderti alle spalle,( ma non aspettarti la stessa qualita di 6 diffusori di buona prestanza) purche questi suoni, siano presenti nella colonna audio del gioco, e la scheda audio li elabori, non importa se integrata o dedicata.
ma attenzione se le cuffie hanno i jack da 3.5mm devi per forza avere i 3 spinotti di uscita sulla scheda audio verde grigio e rosa da poterceli connettere.
se non ne hai, allora puoi orientarti, su quelle con connettore USB, che ricreano via software il 5.1 partendo dall'audio di Windows ( ma per queste dovrai rivolgerti a Speedlink Medusa Mobile) dato che io sappia le uniche Zalman usb sono stereo.
il mio suggerimento se il PC dispone di una scheda audio, anche integrata 5.1 o superiore, sul retro avrai sicuramente le prese menzionate, e certamente fara un lavoro migliore, rispetto ad una elaborazione software(che occupa anche risorse) considera inoltre, che le USB con elaborazione software, installeranno driver che potrebbero in alcuni sporadici casi, potranno dare noia a qualche dispositivo, se non si può fare altrimenti ok, se no meglio i jack e sei subito operativo.
Jeremy01
22-04-2008, 23:22
quindi 5.1 + coinvolgente delle stereo (di molto)
jack meglio di USB (ma anche qualitativamente?...perchè troverei piu pratico inserire l'usb sul case che dover andare ogni volta dietro a inserire i 3 jack)
bystronic
23-04-2008, 07:46
puoi sempre prendere delle prolunghe, con lo spinotto da un lato, e la presa dallaltro, cosi non devi intrufolarti dietro il PC, o spostarlo ogni volta, e al costo di pochi €.
e facendoli passare dietro la scrivania, potrai magari, fissare la parte di cavo, con le prese jack da 3.5mm, o 6.3 con pinotto di conversione a 3.5, al sostegno del monitor, in modo da averle sotto mano quando ti servono, e nasconderle dietro di esso se non servono.
domanda secca, sperando che a sto giro qualcuno mi risponda :P
-meglio le sennheiser hd555 o le alessandro m1?
e un'altra piccola cosa che mi assilla un po.. ho sempre avuto cuffie (da pochi €) da buttare penso x colpa del cavo.. ora queste cuffie di da audiofili entry-level, pure hanno il cavo non "staccabile" quindi stesso rischio? grazie^^
Satviolence
25-04-2008, 20:35
e un'altra piccola cosa che mi assilla un po.. ho sempre avuto cuffie (da pochi €) da buttare penso x colpa del cavo.. ora queste cuffie di da audiofili entry-level, pure hanno il cavo non "staccabile" quindi stesso rischio? grazie^^
Da quando ho iniziato a comprare cuffie anche economiche ma di marche serie non ho mai avuto problemi di cavi. Posso dirti che le mie Sennheiser PX100 e MX450 si sono prese delle tirate che a momenti mi facevo male io, ma il cavo è ancora perfetto.
Ciao a tutti ragazzi,
mi introduco in questa discussione dopo aver letto diversi interventi tutti molto interessanti, ma che purtroppo non mi hanno permesso di risolvere un mio dubbio.
Vorrei rivolgere questa domanda soprattutto a bystronic, che mi sembra di aver capito essere un audiofilo e quindi potrà capire le mie esigenze che penso siano simili a quelle di altri utenti.
Devo installare un nuovo PC nella mia camera da letto e, data la conformazione della casa (ai lati di questa stanza ci sono altre due camere da letto), e motivi di praticità (non mi va di posizionare tutti i cavi per un impianto 5.1 o 7.1) mi sono orientato all'acquisto di un ottimo paio di cuffie. In termini di spesa sono disposto ad arrivare ai 200 euro. L'utilizzo sarebbe prevalentemente ludico, ma al contempo con frequenti visioni di DVD. In questo caso è preferibile orientarsi su cuffie stereofoniche o 5.1? In secondo luogo vorrei chiedere quale scheda audio mi consigliereste considerato l'utilizzo del PC: inizialmente ero orientato sulle Creative X-FI Fatal1ty Champion Series, ma ho letto altrove sempre su questo forum che diversi utenti hanno avuto problemi di compatibilità con Vista (io userei la versione Ultimate 64) e che probabilmente esistono delle soluzioni migliori.
Grazie per l'attenzione!
Luca
chantalsy
25-04-2008, 20:46
Scusate per la domanda un pò ingenua ma non ho avuto il tempo di leggere le pagine grecedenti del forum.Per quanto riguarda la cuffie ho alzato un pò il mio budget e sono indeciso tra le :
Sennheiser HD595 e le Sennheiser HD280 Pro. Voi quali mi consigliate?
Lascia perdere le HD280 Pro.
Stringono troppo le orecchie, x il suono niente da dire ma sono pesanti e fanno male alle orecchie.
Le ho avute in regalo e ti posso assicurare che dopo 1 ora di utilizzo le ho abbandonate definitivamente.
Sono stata male due giorni consecutivi. :mad:
sapete se c'è qualche store in europa che vende queste cuffie ---> LINK (http://www.astrogaming.com/equipment/index/ct/3/id/12)?
grazie ;)
Ciao a tutti, :)
da un paio di anni ho delle Grado SR60 che ho utilizzato soprattutto per sentire musica (Pop e Disco) e film (con Dolby Surround e bassi a manetta :) )
Inizialmente ho fatto un "rodaggio" delle stesse di 180-200 ore ma dopo 1 anno hanno incominciato a gracchiare con i bassi.
Devo acquistarne di nuove.
Cosa mi consigliate?
Di prendere delle SR80 o 125 o di passare a Sennheiser?
A me interessa avere un suono pulito, pieno, brillante e con dei corposi ed ottimi bassi senza distorsioni, anche a volumi alti.
Ho letto in prima pagina delle Sennheiser HD 485 e rispetto alle 555 hanno impedenza inferiore (32 ohm come le mie Grado SR60 invece di 50) e mi sa che i bassi pompano di più.
Vi chiedo:
1) Le HD485 sono di pari livello, migliori o leggermente inferiori rispetto alle mie SR60?
2) Visto che le utilizzerò soprattutto con la scheda audio esterna "X-Fi Extreme Audio Notebook" del mio portatile:
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=16642&nav=-1&listby=
Mi consigliate queste o le HD 555 per avere un ottimo suono e degli ottimi bassi in modo da aver l'effetto "Cinema" quando guarderò i film?
Grazie per i consigli... :)
p.s.
Ritengo molto importante una ottima resa dei bassi per quando vedo i film in DVD (60% dell'utilizzo)... con dei medi ed alti che siano però al contempo ben chiari, puliti e pieni: una situazione dove si sentono benissimo tutti...
attualmente uso delle cuffie da 5 euro però non sono molto performanti xD
cosa mi consigliate?
m'interessa molto la qualità dei suoni perchè in call of duty non riesco a distinguere da dove arrivano i passi
Ciao a tutti, :)
da un paio di anni ho delle Grado SR60 che ho utilizzato soprattutto per sentire musica (Pop e Disco) e film (con Dolby Surround e bassi a manetta :) )
Inizialmente ho fatto un "rodaggio" delle stesse di 180-200 ore ma dopo 1 anno hanno incominciato a gracchiare con i bassi.
Devo acquistarne di nuove.
Cosa mi consigliate?
Di prendere delle SR80 o 125 o di passare a Sennheiser?
A me interessa avere un suono pulito, pieno, brillante e con dei corposi ed ottimi bassi senza distorsioni, anche a volumi alti.
Ho letto in prima pagina delle Sennheiser HD 485 e rispetto alle 555 hanno impedenza inferiore (32 ohm come le mie Grado SR60 invece di 50) e mi sa che i bassi pompano di più.
Vi chiedo:
1) Le HD485 sono di pari livello, migliori o leggermente inferiori rispetto alle mie SR60?
2) Visto che le utilizzerò soprattutto con la scheda audio esterna "X-Fi Extreme Audio Notebook" del mio portatile:
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=16642&nav=-1&listby=
Mi consigliate queste o le HD 555 per avere un ottimo suono e degli ottimi bassi in modo da aver l'effetto "Cinema" quando guarderò i film?
Grazie per i consigli... :)
p.s.
Ritengo molto importante una ottima resa dei bassi per quando vedo i film in DVD (60% dell'utilizzo)... con dei medi ed alti che siano però al contempo ben chiari, puliti e pieni: una situazione dove si sentono benissimo tutti...
Non accalcatevi a rispondere... :D
Non accalcatevi a rispondere... :D
anche io è da una settimana che aspetto una risposta. purtroppo sto topic è poco frequentato :rolleyes:
attualmente uso delle cuffie da 5 euro però non sono molto performanti xD
cosa mi consigliate?
m'interessa molto la qualità dei suoni perchè in call of duty non riesco a distinguere da dove arrivano i passi
allora quoto pure il mio xD
Maurizio XP
01-05-2008, 12:55
Ciao a tutti, potete consigliarmi delle cuffie/auricolari bluetooth di buona qualit°?
bystronic
04-05-2008, 19:10
Devo installare un nuovo PC nella mia camera da letto e, data la conformazione della casa (ai lati di questa stanza ci sono altre due camere da letto), e motivi di praticità (non mi va di posizionare tutti i cavi per un impianto 5.1 o 7.1) mi sono orientato all'acquisto di un ottimo paio di cuffie. In termini di spesa sono disposto ad arrivare ai 200 euro. L'utilizzo sarebbe prevalentemente ludico, ma al contempo con frequenti visioni di DVD. In questo caso è preferibile orientarsi su cuffie stereofoniche o 5.1? In secondo luogo vorrei chiedere quale scheda audio mi consigliereste considerato l'utilizzo del PC: inizialmente ero orientato sulle Creative X-FI Fatal1ty Champion Series, ma ho letto altrove sempre su questo forum che diversi utenti hanno avuto problemi di compatibilità con Vista (io userei la versione Ultimate 64) e che probabilmente esistono delle soluzioni migliori.
Grazie per l'attenzione!
Luca
Innnanzi tutto scusa se ti rispondo solo adesso ma sono stato via per un pò
dunque se l'utilizzo riguarda i giochi e la visione dei DVD in multicanale allora puoi orientarti su quelle 5.1
( le stereo possono raggiungere qualità elevate vedi AKG 1000, ma con costi considerevoli).
prova a guardare le Speedlink Medusa 5.1 Home che hanno un amplificatore con entrate e uscite 5.1 sul retro io ho ascoltato le (Mobile) per un periodo e suonano molto bene dispongono anche di microfono ma è possibile ruotarlo in alto se non serve.
le Zalman che ho non te le consiglio perchè ha parer mio sono un gradino sotto la Medusa.
per la X-FI il problema si traduce nella mancata atuazione, delle estensioni proprietarie Creative, (EAX) che venivano attivate sopratutto nei giochi.
estensioni, che si appoggiavano alle DirectSound 3D, del sistema operativo XP, e non più presenti in vista, problema che creative, ha cercato di ovviare, creando il software Alchemy, che in unione alle Open AL, attivano le EAX, ma solo nei giochi supportati dalle OpenAL, (vedi lista sul sito) e comunque la mancanza, non inficia il pieno supporto ai 5.1, che funziona come una qualsiasi scheda audio multicanale.
comunque se la qualità audio è per tè importante, non aspettarti prestazioni da urlo nel 5.1 per le cuffie Multicanale (quindi ascoltale se puoi) altrimenti delle buone cuffie stereo ( AKG,Sennheiser,Koss,Byerdinamics)
max 60homs perchè oltre, diventano ad alta impendenza, da usare esclusivamente con amplificatore audio.
32 sarebbero ideali con buona potenza erogata e relativa efficenza.
da 16 troverai quasi esclusivamente quelle per Walkman.
OutOfMind
07-05-2008, 23:44
Salve a tutti, vorrei chiedere consiglio a voi su un paio si cuffie che vorrei acquistare, sono della SKULLCANDY e dato che non sono un esperto in materia e non ho trovato nulla a riguardo cercando su google, chiedo a voi se le conoscete, ho letto la prima pagina e grazie alla spiegazione ho deciso che devono essere cuffie circumaurali, dato l'esperienza passata con le precedenti sovraurali nn troppo comode, chiuse o aperte non saprei bene ma credo che possa fare lo stesso per me, cmq ho trovato questa marca girando sulla baia e dato che esteticamente sono molto carine ci faccio un pensierino anche se il prezzo nn è dei più bassi. Voi cosa ne pensate?
Grazie in anticipo a tutti.
bystronic
08-05-2008, 19:00
io mi sento di suggerirti di considerare anche questi tipi
Cuffie Sennheiser
HD 485
Principio del trasduttore: dinamico, aperto
Tipo cuffia: circumaurale
Risposta in frequenza: 16-24,000 Hz
Distorsione armonica totale: < 0,2 %
Pressione acustica: 110 dB
Impedenza: 32 Ohm
HD 215
Principio del trasduttore: dinamico, chiuso
Tipo cuffia: circumaurale
Risposta in frequenza: 12-22,000 Hz
Distorsione armonica totale: < 0,2 %
Pressione acustica: 112 dB
Impedenza: 32 Ohm
suggerisco il tipo aperto se l'ascolto non infastidisce chi ti stà intorno.
quelle chiuse se invece ha importanza, nota la risposta molto estesa, la bassa distorsione, e la elevata pressione acustica, che ti permette di tenere, il potenziometro non al massimo, riducendo la distorsione, inoltre ha una bassa impendenza, che è facilmente pilotabile, anche da schede audio integrate.
se invece disponi di una buona scheda audio, potrai arrivare anche a 64Ohm senza perdite di potenza, prendendo in considerazione, cuffie chiuse come la HD280pro, o la aperta come la HD555.
ora valuta tù con Sennheiser o AKG vai sul sicuro, con altre ti consiglio vivamente di ascoltarle prima.
OutOfMind
08-05-2008, 23:51
Grazie per il tuo intervento e consiglio bystronic, devo ammettere che mi piacciono molto queste HD 215 anche xkè ruotano le cuffie, le ho trovate sulla baia dall'Inghilterra e nn costerebbero nemmeno tanto, credo sia un ottimo prezzo guarda tu stesso:
EDIT
Anke se va detto ke queste skullcandy sono molto cool:
EDIT
Cmq anche volendo nn avrei la possibilità di poterle sentira da nessuna parte, e a meno che qualcuno di questo forum nn le abbia comprate, non potrò sapere nulla a riguardo e per questo credo che mi butterò sul modello proposto da te, almeno è sicuro no!!!;)
Grazie per il tuo intervento e consiglio bystronic, devo ammettere che mi piacciono molto queste HD 215 anche xkè ruotano le cuffie, le ho trovate sulla baia dall'Inghilterra e nn costerebbero nemmeno tanto, credo sia un ottimo prezzo guarda tu stesso:
EDIT
Anke se va detto ke queste skullcandy sono molto cool:
EDIT
Cmq anche volendo nn avrei la possibilità di poterle sentira da nessuna parte, e a meno che qualcuno di questo forum nn le abbia comprate, non potrò sapere nulla a riguardo e per questo credo che mi butterò sul modello proposto da te, almeno è sicuro no!!!;)
Le Skullcandy le trovo semplicemente tamarre, de gustibus...
bystronic
09-05-2008, 08:17
Anke se va detto ke queste skullcandy sono molto cool:
EDIT
Cmq anche volendo nn avrei la possibilità di poterle sentira da nessuna parte, e a meno che qualcuno di questo forum nn le abbia comprate, non potrò sapere nulla a riguardo e per questo credo che mi butterò sul modello proposto da te, almeno è sicuro no!!!;)
lo so le ho viste, è la prima cosa che ho fatto, ma la seconda e più concreta, è stata, andare a cercare le caratteristiche tecniche, che sono quelle che descrivono la capacita, di riprodurre il suono in un certo modo, e le ho cercate, proprio perchè, non sarebbe stato possibile ascoltarle, quindi era l'unica informazione, per potersi fare un'idea.
il prezzo è dato sopratutto dalla qualità dei materiali impiegati, e dalla tecnica costruttiva, dalla fascia di mercato alla quale è rivolta, e quantità prodotte (vedi dimensioni aziendali) non ho menzionato il sito produttivo (paesi dell'EST) perche ormai è una prassi.
con le cuffie Tedesche o Austriache, vai sul sicuro, con quelle Americane o Jap la qualità varia.
il SUONO Sennheiser ti piacerà fidati io ne possiedo 3 una vecchissima HD-430 Aperta che è ancora quella che mi piace di più fra tutte quelle che possiedo (ne ho 8, Sennheiser AKG,Stanton,Koss,Creative) una HD-280Pro e una PC-350 presa da poco,
Jeremy01
09-05-2008, 08:28
Io possiedo da "molto" tempo le Sennheiser HD 535 (secondo me fantastiche)...secondo voi con queste caratteristiche è necessario un aggiornamento o fanno ancora il loro dovere?:
Product Details and Features
Product MPN
MPN hd535dsp
Key Features
Connectivity What is "Connectivity"?
Cable
Usage What is "Usage"?
Consumer
Compatibility What is "Compatibility"?
Home Audio
Design What is "Design"?
Over the Head
Sound Mode What is "Sound Mode"?
Vitual Surround
Technical Features
Max. Power Handling 200 mW
Frequency Response 20 Hz - 25000 kHz
Impedance 150 ohm
Sensitivity 94 dB
Plug
Plug Type 3.5 mm • 6.35 mm
Other Features
Volume Control Without Volume Control
Cable Length 9.8 ft.
Dimensions
Weight 7.35 oz.
Warranty
Warranty 2 Years
Miscellaneous
UPC 615104050242
Product ID 21282596
bystronic
09-05-2008, 08:54
molto dipende, da quali sono i componenti ai quali le connetti, come ho detto Ho delle HD-430 che hanno circa 25 anni, portati benissimo, dato che sono ancora le mie preferite, perchè si comportano benissio con tutti igeneri musicali, ma le collego solo ad un preamplificatore audio Luxman, dato che l'impendenza è è levata 600 Ohm, e la sensibilità è circa come le tue.
se devessi connetterle alla X-FI temo che non riuscirebbe a pilotarle adeguatamente.
150 Ohom non sono pochi da connettere ad una scheda audio integrata, dato che sono state pensate per Ampli AB tipo Audio, ma se l'uso che intendi farne, è connetrle al PC, controlla la massima impendenza, accettata dalla presa cuffie, della scheda audio, o comunque evita di portare il controllo del volume al massimo ( che comporta sempre un maggior fruscio di sottofondo, maggiore distorsione del messaggio sonoro, e minore intellegibilità di questultimo, con conseguente fatica di ascolto).
comunque puoi scoprire se aggiornare o meno provando nei vari negozzi di alta fedelta (alcuni lo permettono spece se sei conosciuto) le altre cuffie dato che la tecnologia non si ferma mai.
io comunque suggerisco di tenersi sempre una cuffia che ci soddisfa come termine di paragone e magari portatevela a presso quando ascoltate le altre.
OutOfMind
09-05-2008, 11:02
Ma quelle Sennheiser hd 215 di cui ho postato il link dall'inghilterra sulla baia le posso prendere? O sono non originali?
bystronic
09-05-2008, 12:56
si è originale ( le puoi vedere sul sito dell'importatore http://www.exhibo.it/mod/prod/art.php?marc_id=1&viv=1&cat_id=151) ma non sò come sarà per la garanzia avendola presa in UK comunque non mi preoccuperei troppo dato che come ho già detto ne possiedo una da 25 anni e mai un problema nemmeno per recuperare i cuscinetti di ricambio.
inoltre il costo è limitato, e se dovessi rispedirgliele, faresti prima a comprarne altre.
vikernes
13-05-2008, 17:16
Salve ragazzi, vorrei acquistare un paio di cuffie per sostituire le mie Sennheiser px100, senza spendere troppo, vorrei cimentarmi nell'acquisto delle Sennheiser HD435 che ho trovato all'Auchan che sta a pochi passi da me, al prezzo base di €59,00.
Vorrei il parere di qualcuno che ha avuto modo di provarle o le possiede, io ascolto principalmente metal estremo, ma spazio un pò tra i generi, ascolto anche classica. Grazie :)
bystronic
13-05-2008, 18:11
premetto che io non le ho ascoltate, ma l'importatore le consiglia, per l'ascolto del Jazz, mentre per il Rock suggerisce le HD415, io comunque continuo ha ripetere le cuffie provatele, perchè ciascuno ha gusti differenti, anche se si possono dare aprezzamenti per questo o quel modello si rischia di spendere dei soldi e non essere soddisfatti.
OutOfMind
14-05-2008, 01:36
Domanda: ho notato le cuffie Sennheiser HD555, esteticamente sono da favola, ma il prezzo è un pò altino per il mio budget, quasi il doppio delle HD215, ma anche le HD515 sono stupende, quello che vorrei sapere è se c'è molta differenza fra questi modelli da giustificare la differenza di prezzo.
Grazie.
vikernes
14-05-2008, 07:42
premetto che io non le ho ascoltate, ma l'importatore le consiglia, per l'ascolto del Jazz, mentre per il Rock suggerisce le HD415, io comunque continuo ha ripetere le cuffie provatele, perchè ciascuno ha gusti differenti, anche se si possono dare aprezzamenti per questo o quel modello si rischia di spendere dei soldi e non essere soddisfatti.
Purtoppo non ho la possibilità di provarle all'Auchan. Comunque volevo sapere se in confronto dell px100 è un passo in avanti oppure, qualitativamente stiamo lì.
In effetti si ognuno ha i suoi gusti, io ad esempio, ma preferisco le mie px100 alle in ear della shure di mio fratello.
bystronic
14-05-2008, 07:54
dunque le HD555 sono di tipo aperto, e rispetto alle 215 avranno un suono più aperto e chiaro, meno compresso (più naturale) dato che non devono assorbire, le riflessioni interne al padiglione auricolare (cosa difficile da ottenere senza una progettazione accurata e relativo materiale fonoassorbente di qualità) inoltre dispongono di una risposta in frequenza con estensione maggiore e (anche se l'orecchio umano arriva ad sentire fino a 20Khz) la maggiore estensione, di solito si traduce in ariosità del messaggio sonoro, e una minore fatica di ascolto, hanno la stessa sensibilità 112db ma sono però più pesanti, anche se non di molto, ma per contro hanno una impendenza maggiore 50 Ohm contro i 32 delle 215 perciò dovrai alzare un poco di più il volume rispetto alle 215.
le HD515 rispetto alle 555, dispongono di una risposta in frequenza meno estesa, e una minore pressione acustica, 108db contro 112db delle 555 e 4db non sono pochi.
prendi le cuffie chiuse se NON puoi assolutamente disturbare nessuno altrimenti ti suggerisco se devi fare uno sforzo di rivolgerti alle HD555.
tieni presente, che da un certo punto in avanti, piccoli miglioramenti, vengono raggiunti, con costi molto maggiori, stà a tè decidere, se il suono vale la spesa.
a bruciapelo!
tra fatal1ty, medusa mobile e medusa progamer per principalmente giocare col pc con una scheda audio integrata, cosa consigliate?
grazie in anticipo
bystronic
14-05-2008, 12:15
Purtoppo non ho la possibilità di provarle all'Auchan. Comunque volevo sapere se in confronto dell px100 è un passo in avanti oppure, qualitativamente stiamo lì.
In effetti si ognuno ha i suoi gusti, io ad esempio, ma preferisco le mie px100 alle in ear della shure di mio fratello.
prima cosa le PX100 sono sovraurali appoggiano sull'orecchio e col tempo danno fastidio, secondo avranno una minore attenuazione dei rumori, anche rispetto alle aperte, perche non circondano completamente l'orecchio, inoltre le circumaurali dispongono di diaframmi mobili più ampi, che garantiscono generalmente, una tenuta sulle basse fraquenze migliore, e una separazione dello spetro migliore (anche se possono esistere eccezioni) anche a parità di risposta in frequenza ( generalmente cuffie di dimensioni grandi forniscono prestazioni migliori) purchè l'ampli supporti il carico in Ohm.
OutOfMind
14-05-2008, 12:38
dunque le HD555 sono di tipo aperto, e rispetto alle 215 avranno un suono più aperto e chiaro, meno compresso (più naturale) dato che non devono assorbire, le riflessioni interne al padiglione auricolare (cosa difficile da ottenere senza una progettazione accurata e relativo materiale fonoassorbente di qualità) inoltre dispongono di una risposta in frequenza con estensione maggiore e (anche se l'orecchio umano arriva ad sentire fino a 20Khz) la maggiore estensione, di solito si traduce in ariosità del messaggio sonoro, e una minore fatica di ascolto, hanno la stessa sensibilità 112db ma sono però più pesanti, anche se non di molto, ma per contro hanno una impendenza maggiore 50 Ohm contro i 32 delle 215 perciò dovrai alzare un poco di più il volume rispetto alle 215.
prendi le cuffie chiuse se NON puoi assolutamente disturbare nessuno altrimenti ti suggerisco se devi fare uno sforzo di rivolgerti alle HD555.
tieni presente, che da un certo punto in avanti, piccoli miglioramenti, vengono raggiunti, con costi molto maggiori, stà a tè decidere, se il suono vale la spesa.
L'uso che ne farò sarà da dj ma non spessissimo, ascolto musica su lettore mp3 e su pc, aperte o chiuse per me nn fanno differenza dato che nn c'è nessuno da disturbare, spendere il doppio sicuramente porterà dei vantaggi, ma sul sito ufficiale ho visto che le 215 sono nella sezione dj monitoring quindi sono studiate più per quel tipo di uso ed hanno la comodità che la cuffia si può ruotare, mentre le 555 sono nella sezione generica ma come dici tu sono più potenti e qualitativamente migliori, morale non sono ancora deciso su quale prendere, se avessi la possibilità di vederle e poterle sentire cambierebbe tutto, ma purtroppo nn ho la possibilità.
Grazie per tutto l'aiuto.
bystronic
14-05-2008, 12:46
se l'uso sarà da DJ allora è meglio siano chiuse ma non perchè potresti disturbare ma perchè eviterai che la musica riprodotta dai diffusori possa coprire quella proveniente dai padiglioni della cuffia impedendoti di effettuare la dissolvenza nella traccia precedente e l'attacco a quella successiva.
bystronic
14-05-2008, 13:02
a bruciapelo!
tra fatal1ty, medusa mobile e medusa progamer per principalmente giocare col pc con una scheda audio integrata, cosa consigliate?
grazie in anticipo
se cerchi cuffie stereo sorvola sulle Fatality io le possiedo e hanno padiglioni piccoli che col tempo divengono fastidiosi e la qualità è normale, leggermente inferiore a una stereo di marca.
per le Medusa Mobile ho anche quelle, nettamente superiori per qualità dei materiali e suono, rispetto alle Fatality.
se il microfono ti è indispensabile sono ottime, sia nei giochi che musica ( sopratutto POP, Disco) anche se sono un pò esuberanti in estremo di gamma (bassi e Alti) comunque le voci sono nettamente riprodotte ( occhio però che devi utilizzarle esclusivamente dall'audio di windows, dato che il 5.1 viene processato in Software dal Driver, e se hai una scheda audio separata, tipo X-FI va in conflitto, disabilitandoti l'audio e USB, sotto Vista.
bystronic
14-05-2008, 13:19
se avessi la possibilità di vederle e poterle sentire cambierebbe tutto, ma purtroppo nn ho la possibilità.
Grazie per tutto l'aiuto.
so che il suggerimento che stò per darti ti farà storcere il naso, ma prova per il momento soprassedere la ricerca nei Mediastore, e cercare nei negozi di alta fedeltà, spesso trovi veri appassionati, e gente competente, te lo dico per esperienza personale, nel mio negozio di fiducia, mi hanno fatto ascoltare un gioiello di cuffie, che sono le AKG 1000 dinamiche aperte, dal suono potente come le magnetodinamiche, e cristalline e intrspettive come le eletrostatiche, che uso sia per la musica di tutti i generi, che per i giochi su console.
un suono realmente spaziale (inteso come toalmente naturale)
ma anche delle più comuni HD-430 o 280Pro, scusate se insisto ma è importante poterle provare, specie se non si ha una vasta esperienza, di ascolto delle varie marche.
se cerchi cuffie stereo sorvola sulle Fatality io le possiedo e hanno padiglioni piccoli che col tempo divengono fastidiosi e la qualità è normale, leggermente inferiore a una stereo di marca.
per le Medusa Mobile ho anche quelle, nettamente superiori per qualità dei materiali e suono, rispetto alle Fatality.
se il microfono ti è indispensabile sono ottime, sia nei giochi che musica ( sopratutto POP, Disco) anche se sono un pò esuberanti in estremo di gamma (bassi e Alti) comunque le voci sono nettamente riprodotte ( occhio però che devi utilizzarle esclusivamente dall'audio di windows, dato che il 5.1 viene processato in Software dal Driver, e se hai una scheda audio separata, tipo X-FI va in conflitto, disabilitandoti l'audio e USB, sotto Vista.
Si il mic e' indispensabile, ed effettivamente il 5.1 su una scheda audio integrata non e' il massimo... allora approfitto della tua gentilezza e cortesia per farmi consigliare un modello stereo che avvolga l'orecchio per un uso prevalentemente dedicato al game e all'ascolto di mp3 e che non siano le fatal1ty a sto punto :P
manicomic
14-05-2008, 15:12
Ciao avrei un dubbio, qual'è il dispositivo migliore in senso assoluto e quello con il miglior rapporto qualità/prezzo/versatilità per collegare delle cuffie?
Dovrei acquistare un impianto hi-fi con pero' una grossa preferenza all'ascolto in cuffia(per motivi di vicinato e orari piu' che altro) vorrei sapere se tra un amply hi fi di fascia bassa, un pre sempre di fascia bassa, un DAC con uscita per cuffie ed un ampli dedicato alle cuffie che tipo di differenze ci sono tra queste varie soluzione? l'ampli per cuffie è nettamente superiore alle altre configurazioni o anche l'uscita del dac o dell'ampli da buone prestazioni?
E nel caso quanto dovrei investire in un ampli per cuffie di qualità nettamente superiore all'uscita di un amply tradizionale?
Ovviamente io preferirei non acquistare l'amply per cuffia ma utilizzare l'amply standard o il dac che dovrei acquistare pero' nel caso in cui la differenza di qualità è molto elevata potrei cambiare le mie scelte.
bystronic
14-05-2008, 15:49
probabilmente mi sono espresso male io, ciò che intendevo non usare le Medusa Mobile se disponi di scheda audio separata, tipo la Creative SoundBlaster X-FI perche il driver che si installa sotto vista, con queste cuffie, produce delle incompatibilità, dato che entrambe attivano il 5.1, le cuffie via software, la X-FI sia hardware che software, quindi accendendo le cuffie dovresti disabilitare da bios la X-FI.
diverso invece, se prendi le Medusa Home con Jack da 3,5mm, da connettere alle uscite Center Front e Rear, della scheda audio creative, che quella integrata.
se hai scelto la USB, solo per la facilità di attacco e stacco dello spinotto, puoi ovviare, prendendo una prolunga, con da un lato i Jack femmina da 3.5 e dall'altro, i connettori maschio sempre da 3,5 mm, inserisci il maschio della prolunga, nelle uscite posteriori, della scheda audio dietro al PC, e fai arrivare le prese femmina della prolunga, sul piano della scrivania, per inserirci agevolmente gli spinotti della cuffia, tutto al costo di 4 o 5 €.
le cuffie stereo di marca, paragonabili per qualità audio e dei materiali, hanno un costo superiore rispetto alle Medusa, ma presentano il vantaggio di poterle usare praticamente per tutto, sfortunatamente quelle di marche conosciute con microfono, e di tipo circumaurali, hanno costi considerevoli es. ( Sennheiser PC350 circa 190€) mentre le Medusa 5.1 Home circa 99€.
faccio un altro tentativo sperando che questa volta qualcuno mi possa aiutare :help: ... dunque posseggo le sennheiser hd201 e mi son trovato bene.. avevo in mente di upgradare passando alle alessandro m1 ma nn riesco a trovare negozi fisici che le vendano .. quindi ero un po orientato su altro.. e qui chiedo una mano. Voi cosa scegliereste tra le hd555, le hd 280pro, e le sr-80 ? oppure sulla stessa fascia di prezzo (100$) avete qualche altro suggerimento? plz :help:
bystronic
14-05-2008, 16:09
Ciao avrei un dubbio, qual'è il dispositivo migliore in senso assoluto e quello con il miglior rapporto qualità/prezzo/versatilità per collegare delle cuffie?
Dovrei acquistare un impianto hi-fi con pero' una grossa preferenza all'ascolto in cuffia(per motivi di vicinato e orari piu' che altro) vorrei sapere se tra un amply hi fi di fascia bassa, un pre sempre di fascia bassa, un DAC con uscita per cuffie ed un ampli dedicato alle cuffie che tipo di differenze ci sono tra queste varie soluzione? l'ampli per cuffie è nettamente superiore alle altre configurazioni o anche l'uscita del dac o dell'ampli da buone prestazioni?
E nel caso quanto dovrei investire in un ampli per cuffie di qualità nettamente superiore all'uscita di un amply tradizionale?
Ovviamente io preferirei non acquistare l'amply per cuffia ma utilizzare l'amply standard o il dac che dovrei acquistare pero' nel caso in cui la differenza di qualità è molto elevata potrei cambiare le mie scelte.
dunque credo che non vi sia alcuna differenza fra i dispositivi elencati dato che il circuito di amplificazione delle cuffie sia su uno stampato differente rispetto all'amplificazione sia essa in classe A o classe B dell'ampli integrato che preamplificatore di linea che solitamente nel caso delle cuffie viene demandato ad un integrato dato che deve fornire pochi millivolt.
diverso è invece il caso di cuffie eletrostatiche es.(STAX Lambda, Audiotecnica, etc.) che dispongono di un proprio amplificatore da collegare direttamente alle uscite del PRE o Addirittura del Finale, dato l'alto voltaggio di funzionamento di queste ultime.
la qualita in questo caso non sta tanto nel ampli HI-FI ma nell'accoppiata amplificatore dedicato, e modo di funzionamento delle cuffie eletrostatiche con cifre dell'ordine di 1000 o 2000€.
ma quì usciamo dal generico per entrare nello specifico, che non è nello spirito del Thread.
bystronic
14-05-2008, 16:25
faccio un altro tentativo sperando che questa volta qualcuno mi possa aiutare :help: ... dunque posseggo le sennheiser hd201 e mi son trovato bene.. avevo in mente di upgradare passando alle alessandro m1 ma nn riesco a trovare negozi fisici che le vendano .. quindi ero un po orientato su altro.. e qui chiedo una mano. Voi cosa scegliereste tra le hd555, le hd 280pro, e le sr-80 ? oppure sulla stessa fascia di prezzo (100$) avete qualche altro suggerimento? plz :help:
beh visto che arrivi dalle 201, le 280Pro potrebbero anche piacert,i ma hai già provato una cuffia aperta..., hai menzionato le 555 perchè la spazialità e il suono aperto delle aperte (scusa il gioco di parole) potrbbe essere il giusto contraltare un pò come il capo per tutte le stagioni buono per tutti gli usi.
le Sr-80 sono della Grado?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
14-05-2008, 16:27
beh visto che arrivi dalle 201, le 280Pro potrebbero anche piacert,i ma hai già provato una cuffia aperta..., hai menzionato le 555 perchè la spazialità e il suono aperto delle aperte (scusa il gioco di parole) potrbbe essere il giusto contraltare un pò come il capo per tutte le stagioni buono per tutti gli usi.
le Sr-80 sono della Grado?
Sono le Grado SR-80, comunque le Alessandro MS1 si possono comprare dal sito ufficiale americano
beh visto che arrivi dalle 201, le 280Pro potrebbero anche piacert,i ma hai già provato una cuffia aperta..., hai menzionato le 555 perchè la spazialità e il suono aperto delle aperte (scusa il gioco di parole) potrbbe essere il giusto contraltare un pò come il capo per tutte le stagioni buono per tutti gli usi.
le Sr-80 sono della Grado?
grazie x la risposta.. si sono le grado sr-80 che ho visto come fascia di prezzo stare ai livelli delle hd555.. ed entrambe sono aperte... proprio per quello che dicevi tu puntavo su delle cuffie aperte, per avere un po di varieta e piu qualita' nel suono. Mentre l'idea delle 280pro era piu per risolvere il problema durante registrazioni e cose simili, perche le 201 nn mi son sembrate molto affidabili.. ma cmq e' un dettaglio perche' sarei piu tentato a comprare qualcosa per migliorare i prolungati ascolti al pc. Quindi tra grado sr-80 e sennheiser hd555 a 100$ cosa converebbe? (ok che le dovrei provare di persona, ma un consiglio mi farebbe comodo :help: .. ovviamente le userei x ascoltare musica (hardrock principalmente ma in genere un po di tutto) e magari anche film) grazie
P.S.: si lo so che le Alessandro M1 si posson comprare dal sito ufficiale ma nn mi convince molto l'idea dato che i pacchi dagli usa mi son sempre arrivati con tempi biblici... e poi tra spedizione e dogana nn so quanto ci risparmierei.. mentre le sennheiser punto a farmele comprare direttamente in negozio in Usa
OutOfMind
14-05-2008, 19:50
Ok credo che prenderò le HD215 in quanto mi servono chiuse per il lavoro da DJ.
Grazie di tutto l'aiuto bystronic
bystronic
14-05-2008, 20:28
figurati, anzi grazie a te per la pazienza che hai avuto ad ascoltarmi, felice che infine tu abbia potuto prendere una decisione consapevole, spero tu possa esserne soddisfatto.
manicomic
14-05-2008, 20:33
Quindi dovendo acquistare delle cuffie dal costo di un paio di centinaio di euro( non ho ancora deciso il modello) dici che queste soluzioni alla fin fine si equivalgono?
Pensavo ci fosse una netta differenza anche perchè ho visto amply per cuffie di un pò tutti i prezzi... ed escludendo gli usi professionali se con un normale amply si puo' avere la stessa qualità non capivo perchè ne producono tanti.
bystronic
14-05-2008, 21:07
grazie x la risposta.. si sono le grado sr-80 che ho visto come fascia di prezzo stare ai livelli delle hd555.. ed entrambe sono aperte... proprio per quello che dicevi tu puntavo su delle cuffie aperte, per avere un po di varieta e piu qualita' nel suono. Mentre l'idea delle 280pro era piu per risolvere il problema durante registrazioni e cose simili, perche le 201 nn mi son sembrate molto affidabili.. ma cmq e' un dettaglio perche' sarei piu tentato a comprare qualcosa per migliorare i prolungati ascolti al pc. Quindi tra grado sr-80 e sennheiser hd555 a 100$ cosa converebbe? (ok che le dovrei provare di persona, ma un consiglio mi farebbe comodo :help: .. ovviamente le userei x ascoltare musica (hardrock principalmente ma in genere un po di tutto) e magari anche film) grazie
dunque le Grado non ho mai avuto occasione di ascoltarle ma sembra che si adattino bene al Pop e rock, dato che presentano un basso solido e robusto, e una gamma alta molto squillante alcuni dicono esuberante( solo 98db di efficenza ma 32 Ohm alla fine si riequilibra) mentre le Sennheiser si adattano un po a tutto ma spiccano su Jazz e classica ( 112db di sensibilità ma impendenza quasi doppia 50 Ohm, stesso discorso di prima).
ultima considerazione le grado hanno padiglioni circolari conici mentre le Sennheiser ovali a occhio mi sembrano più comodi ma l'udito è il tuo solo tu puoi decidere a quale genere affidarlo.
bystronic
14-05-2008, 21:25
Quindi dovendo acquistare delle cuffie dal costo di un paio di centinaio di euro( non ho ancora deciso il modello) dici che queste soluzioni alla fin fine si equivalgono?
Pensavo ci fosse una netta differenza anche perchè ho visto amply per cuffie di un pò tutti i prezzi... ed escludendo gli usi professionali se con un normale amply si puo' avere la stessa qualità non capivo perchè ne producono tanti.
se stiamo parlando di normali cuffie magnetodinamiche tipo Seinnheiser AKG Byerdinamic Audiotecnica Grado etc. tieni presente che l'amplificatore HI-FI a dispetto del nome non amplifica il segnale ma ne aumenta il voltaggio portandolo da poche decine di millivolt ad alcune centinaia tanto da far muovere la bobina mobile della membrana nel campo manetico in pratica il potenziometro diminuisce l'attenuazione del segnale e contempraneamente aumenta la tensione ai morsetti dell'entrata cuffie detto con estrema semplificazione.
sinceramente mi sento di suggerirti di investire i soldi di questi ampli in una cuffia di maggior pregio ne ricaverai sicuramente maggio soddisfazione, se poi potrai ascoltare qualche modello eletrostatico specialmente con generi difficili tipo musica classica o Jazz ti accorgerai del salto di qualita offerto da questi trasduttori e non potrai più farne a meno io ci ho lasciato il cuore su un modello Audiotecnica.
vikernes
15-05-2008, 15:58
prima cosa le PX100 sono sovraurali appoggiano sull'orecchio e col tempo danno fastidio, secondo avranno una minore attenuazione dei rumori, anche rispetto alle aperte, perche non circondano completamente l'orecchio, inoltre le circumaurali dispongono di diaframmi mobili più ampi, che garantiscono generalmente, una tenuta sulle basse fraquenze migliore, e una separazione dello spetro migliore (anche se possono esistere eccezioni) anche a parità di risposta in frequenza ( generalmente cuffie di dimensioni grandi forniscono prestazioni migliori) purchè l'ampli supporti il carico in Ohm.
Grazie per le informazioni, alla fine ho optato per l'acquisto delle hd555 e non delle hd435, prese da ebay a € 80 comprese spese.
bystronic
15-05-2008, 16:32
quando le avrai in tuo possesso, posta le impressioni che ti sarai fatto, dato che sarà ll'unico mezzo, per farsi un'idea, per chi non le può ascoltare.
vikernes
15-05-2008, 19:15
quando le avrai in tuo possesso, posta le impressioni che ti sarai fatto, dato che sarà ll'unico mezzo, per farsi un'idea, per chi non le può ascoltare.
spero molto presto, anche se visto che le ho prese da un utente americano, prevedo un'attesa non breve e spero soprattutto di non pagare nulla in dogana, altrimenti mi verrebbero a costare lo stesso prezzo , o anche di di più, se comprate qui in italia.
spider939
16-05-2008, 17:07
ciao a tutti!
per ascoltare la musica mi consigliate delle cuffie stereo o 5.1?
per esempio sono meglio le Sennheiser PC 161 oppure le Speedlink SL-8793 Medusa 5.1 ProGamer Edition? vorrei riuscire a trovare delle cuffie con microfono che abbiano dei buoni bassi :)
Eh...delle "piu' che buone" cuffie stereo con microfono incorporato con uscite jack ??? cosa mi consigliate?
Non ho ben chiaro il concetto di circumaurale o altro...vi dico che a me servono grandi altrimenti mi dan fastidio...per farvi un esempio ho le Zalman 5.1 ...tipo quelle li.
Sto prendendo in considerazione le :
Speedlink SL-8781 Medusa Stereo Jack 43€
SteelSeries Gaming Headset - 3H 39€
AudioFX Force Feedback Gaming Headset 39€
Creative Fatal1ty Pro Series Gaming Headset 32€
Le Koss come sono ?
Altrimenti faccio la pazzia e compro le Senheiser da 165€ le PC 350!!!:ciapet:
bystronic
16-05-2008, 20:03
SOVRAURALE significa che il padiglione auricolare delle cuffie( solitamente di dimensioni simili all'orecchio) appoggia tramite un piccolo cuscinetto di spugna, direttamente sopra l'orecchio, schiaggiandolo, poco, o tanto, a seconda dell'elasticità, dell'archetto che le unisce.
CIRCUMAURALE invece, i padiglioni auricolari, sono di dimensioni molto generose, tanto che il cuscinetto, appoggia attorno a tutto l'orecchio, lasciando abbastanza spazio, per cui l'orecchio, non viene assolutamente schiacciato, in quanto la forza di appoggio, si scarica esclusivamente sulle tempie, e lasciando abbastanza aria in altezza, fra la membrana e l'orecchio, da limitare la compressione del suono.
1 ) le MEDUSA rientrano nella seconda categoria, suono possente sulle basse frequenze, e alte molto presenti, comode, cuscinetti in velluto (spero non suderai molto) altrimenti fai pause fraquenti, ottima qualita dei materiali, e del microfono, ruotabile di 180 ° e, con un supporto completamente snodato.
2 ) la STEEL non la possiedo, l'ho cercata ma il mio fornitore non le tiene, non so darti info.
3 ) Audio FX non la conosco.
4 ) la Creative FATALITY la possiedo, pur essendo Circumaurale, ha padiglioni molto piccoli, tanto che si fatica a trovare, la posizione per l'orecchio corretta , e a lungo andare da fastidio, ha cuscinetti in velluto, e stessa tipologia di microfono delle medusa, qualità audio buona, ma non entusiasmante, meglio le Medusa.
5 ) le SENNHEISER - PC-350 (sono una categoria a parte) nel senso, che non hanno un suono pompato, e accattivante come le Medusa, ma più versato al dettaglio (allinizio necessitano di un periodo di rodaggio) dato che i bassi latitano un po, ma dopo si riprende (non come le Medusa) ma l'effetto è voluto, dato che sono fatte, per sentire anche il più piccolo bisbiglio, o fruscio che il gioco riproduce, ( immaginatevi un soldato che vi sta per sbucare alle spalle) oppure la direzione dello sparo anche da lontano i cuscinetti sono in finta pelle( non si impregnano di sudore e facilmente lavabili) il microfono è di buona fattura, ruotabile verso l'alto di 180°, e dotato di una parte snodata in gomma, situata in mezzeria dello supporto, per poterlo avvicinare alla bocca .
le KOSS io ho solo le Stereo HI-FI modello 4AA PRO molto pesanti e senza microfono non conosco musicalmente quelle che l'hanno.
io ho detto la mia ora a tè dire la tua
Scusate se riposto una domanda a cui non ho ricevuto alcuna risposta nel thread qualche tempo addietro, magari oggi qualcuno ha qualche suggerimento.
Sono in cerca di una cuffia a bassa impedenza con caratteristiche serie, arrivo da una 240 AKG che purtroppo collegata all'ampli Altec Lansing che uso sul PC mi fornisce un volume ridicolo, al limite del fruscio.
Collegandoci una in-ear Koss con imp. 16 ohm è uno spettacolo, il problema è che io vorrei delle cuffie circumaurali chiuse/semichiuse come le 240 appunto...
Tnx.
Max
Ciao ragazzi, vorrei passare a qualcosa di qualitativamente migliore rispetto alle mie attuali Sennheiser MX450 che utilizzo con il mio portatile e il mio lettore multimediale portatile. Non cerco cuffie eccezionali e vorrei restare sotto le 40euro.
Ho visto che le PX 100, restando sempre in casa Sennheiser, potrebbero essere una valida scelta considerando anche la portabilità. Per la cronaca sul sito di aste le ho trovate nuove per 30euro, spedite.
Le userei principalmente per ascoltare musica di vario genere, videochiamare (lo scrivo ma una qualsiasi cuffia va bene per quello :p) e a volte per giocare.
Ci sono alternative migliori anche di altri marchi o le PX 100 sono un buon acquisto?
Quello che mi interessa è trovare una cuffia con il miglior rapporto qualità-prezzo considerando il mio budget ;)
Grazie per i consigli che mi darete.
bystronic
17-05-2008, 12:35
se vuoi restare in Sennheiser le PX100 con quel buget ritengo di si, se la tipologia SOVRAURALE non ti infastidisce, e se le dimensioni e trasportabilità, sono importanti.
ci sarebbe anche AKG che produce cuffie delle stesse dimensioni e qualità audio un poco più alta ma con prezzi dalle 2 alle 3 volte più alti
se invece vuoi passare a tipi CIRCUAURALI solo per avere caratteristiche simili devi considerare un prezzo almeno doppio.
Ci sono alternative migliori anche di altri marchi o le PX 100 sono un buon acquisto?
Quello che mi interessa è trovare una cuffia con il miglior rapporto qualità-prezzo considerando il mio budget ;)
Grazie per i consigli che mi darete.
vai di px100 allora...:D
bystronic
17-05-2008, 12:44
Sono in cerca di una cuffia a bassa impedenza con caratteristiche serie, arrivo da una 240 AKG che purtroppo collegata all'ampli Altec Lansing che uso sul PC mi fornisce un volume ridicolo, al limite del fruscio.
Collegandoci una in-ear Koss con imp. 16 ohm è uno spettacolo, il problema è che io vorrei delle cuffie circumaurali chiuse/semichiuse come le 240 appunto...
Tnx.
Max
purtroppo l'impendenza è sempre croce e delizia per tutti gli utenti maggiore è questultima e minore è la potenza erogata e sopratutto la sensibilita o pressione sonora emessa.
al momento non ricordo di cuffie da 16 o max 32 Ohm di qualità talmente elevata da eguagliare le AKG 240 Studio anche perche spesso l'impendenza è spesso data dal diametro della bobina mobile connessa alla membrana e se questultima è grande anche la bobina dovrà esserlo per poterla far vibrare con sufficente forza e velocità.
comunque fammi dare unocchiata in giro.
se vuoi restare in Sennheiser le PX100 con quel buget ritengo di si, se la tipologia SOVRAURALE non ti infastidisce, e se le dimensioni e trasportabilità, sono importanti.
ci sarebbe anche AKG che produce cuffie delle stesse dimensioni e qualità audio un poco più alta ma con prezzi dalle 2 alle 3 volte più alti
se invece vuoi passare a tipi CIRCUAURALI solo per avere caratteristiche simili devi considerare un prezzo almeno doppio.
Non credo mi daranno fastidio delle sovraurali forse ho fatto più fatica ad abituarmi con le in-ear :p
Le circumaurali preferirei evitarle visto che mi interessa anche la trasportabilità. Ho delle AKG K-66 che usano i miei fratelli e non sono certo contenute nelle dimensioni :p
vai di px100 allora...:D
Grazie anche a te per il consiglio.
Quando le prenderò vi farò sapere come mi trovo ;)
bystronic
17-05-2008, 15:38
Non credo mi daranno fastidio delle sovraurali forse ho fatto più fatica ad abituarmi con le in-ear :p
si purtoppo ciascuno a il canale uditivo di grandezza differente, pensa che io addirittura sulle JBL Reference 220, e sulle ALTEC LANSING -UHP306, devo mettere, una copertura più piccola nell'orechio destro, rispetto a quello sinistro, fortuna che vengono offerte, con inserti di varie dimensioni, se no alla lunga, che DOLORI.
salve ragazzi, sto per comprare un paio di cuffie. stanco di utilizzare i modelli da 5 euro che mi passa ogni tanto mio fratello ( che per di piu alcuni modelli non capisco perchè hanno l audio invertito :mbe: ), volevo comprarmi un modello serio per giocare. ascoltando un buon numero di giocatori la mia scelta si è ristretta alle creative fatal1ty e alle icemat siberia. ora io volevo sapere che grandi differenze intercorrano tra queste 2 cuffie visto che una costa il doppio dell'altra. ovviamente voi quale mi consigliate, tenendo conto che ho una scheda audio integrata
thx:D
bystronic
19-05-2008, 20:01
le siberia sembrano assomigliare moltissimo alle STEELseries siberia.
fra le Fatal1ty e le siberia c'è una certa predominanza che riguarda le siberia riguardo a una maggiore(migliore) risposta in frequenza e a occhio sembrano essere più grandi e comode delle Creative ma per contro hanno una maggior impendenza, e sensibilità minore (o efficenza) rispetto alle Fatal1ty, (dovrai alzare il volume un poco di più) inoltre il microfono si aggancia ai vestiti, tramite una molletta, quindi dovrai fare attenzione, a non voltare troppo la testa quando parli, non le provate quindi non posso dirti, quanto realmente sia sensibile, e direzionale il microfono.
A me servirebbero un paio di cuffie da usare con la 360, non importa se con filo o senza, non mi importa il microfono in quanto non vado online.
Le dovrei collegare all'uscita ottica del cavo VGA MS, e le userei solo quando con il 2.1 disturberei qualcuno (tipo di notte). Se poi andassero bene anche per qualche film col MAc sarebbe il top
Ricapitolando:
- Gaming su 360 (no live=no mic) su VGA MS ingresso ottico
- Film su Mac mini
- wireless o no non importa
- Stereo o 5.1 (sarebbe meglio 5.1 ma mi rendo conto che il budget è quello che è... )
Budget sotto i 50€ possibilmente... :D
bystronic
21-05-2008, 12:12
considera le SONY MDR-DS1000 hanno un amplificatore con manopola del volume molto compatto accettano Dolby Sorround e DTS e puoi collegarle sia in digitale Ottico che Elettrico.
le siberia sembrano assomigliare moltissimo alle STEELseries siberia.
fra le Fatal1ty e le siberia c'è una certa predominanza che riguarda le siberia riguardo a una maggiore(migliore) risposta in frequenza e a occhio sembrano essere più grandi e comode delle Creative ma per contro hanno una maggior impendenza, e sensibilità minore (o efficenza) rispetto alle Fatal1ty, (dovrai alzare il volume un poco di più) inoltre il microfono si aggancia ai vestiti, tramite una molletta, quindi dovrai fare attenzione, a non voltare troppo la testa quando parli, non le provate quindi non posso dirti, quanto realmente sia sensibile, e direzionale il microfono.
ho capito piu o meno. mmh ma l' impedenza cos'è?
poi la sensibilità minore è molto marcata? perchè dovrei sentire i passi dei nemici abbastanza nitidamente :D
bystronic
21-05-2008, 14:21
l'impendenza è il carico che l'amplificatore vede quando le connetti al PC più alto è, minore è la potenza che l'ampli può erogare, per quelli presenti sul PC, è meglio sia più bassa possibile, dato che non hanno la potenza di quelli HI-FI.
la sensibilita invece è la pressione acustica che la membrana delle cuffie emette quando viene misurata in una camera speciale detta (Anecoica) con un microfono ad 1 mt. di distanza dopo di che alle cuffie viene applicato 1Wat di potenza.
gia 100 decibel sono una bella efficenza 110 o 115 sono ottime ( non sarai costretto a tenere il potenziometro del volume a fondo scala) ma comunque sempre riferite alla potenza espressa in Wat dell'amlpi della scheda audio.
per questo continuo a sostenere che vanno ascoltate io non posso sapere il comportamento dell'accopiata a priori posso solo riferire se le carateristiche di una cuffia sono superiori ad un'altra.
considera le SONY MDR-DS1000 hanno un amplificatore con manopola del volume molto compatto accettano Dolby Sorround e DTS e puoi collegarle sia in digitale Ottico che Elettrico.
Viste, ma alla fine ho optato per le Sharkoon X-tactic 5.1, le ho trovate a 99€ e le ho prese... :D
Grazie! ;)
FlyingDJ0571
21-05-2008, 15:47
Ciao,
sapreste consigliarmi delle buone cuffie di tipo chiuso ma confortevoli da portare?
Io mi ero orientato sulle AudioTechnica ATH700 oppure sulle AKG 272HD...cosa ne dite?:confused:
bystronic
21-05-2008, 18:41
è importante che specifichi l'uso che dovrai farne, dove le devi connettere, se hai gia esperienza di cuffie chiuse e o aperte, inoltre intendi ATH-AD700 oppure ATH-PRO700 SV ?
FlyingDJ0571
21-05-2008, 18:42
Beh, sinceramente no, anzi sarebbero le mie prime cuffie "serie" finora il massimo che ho avuto sono delle etymotic er-6i, che continuerò comunque ad usare...l'utilizzo sarà principalmente l'ascolto in casa da pc oppure da ipod touch...soprattutto .mp3 e .aac da 256 a 320kb/s
ke differenza c'è tra le due cuffie che hai menzionato? io conoscevo solo le prime...
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
21-05-2008, 18:43
le AudioTechnica ATH700 sono tra le migliori cuffie chiuse
Viste, ma alla fine ho optato per le Sharkoon X-tactic 5.1, le ho trovate a 99€ e le ho prese... :D
Grazie! ;)
Con il doppio del budget iniziale :asd:
FlyingDJ0571
21-05-2008, 18:50
sono ben accette anche altre cuffie, l'importante è che siano di tipo chiuso (ci devo anche fare qualche giro fuori e ascoltarci la musica in treno o bus) e non costino più di 150-160€...:)
bystronic
21-05-2008, 19:01
Beh, sinceramente no, anzi sarebbero le mie prime cuffie "serie" finora il massimo che ho avuto sono delle etymotic er-6i, che continuerò comunque ad usare...l'utilizzo sarà principalmente l'ascolto in casa da pc oppure da ipod touch...soprattutto .mp3 e .aac da 256 a 320kb/s
ke differenza c'è tra le due cuffie che hai menzionato? io conoscevo solo le prime...
beh in questo caso la questione si risolve da sola fra quelle da te proposte la ATA-PRO700 SV ha impendenza più bassa che con i riproduttori MP3 vanno meglio e anche una maggiore sensibilita e una risposta in frequenza più estesa ma non sono certo dei pesi piuma e sicuramente non avranno dimensioni compatte o ripiegabili (sono cuffie monitor)
FlyingDJ0571
21-05-2008, 19:06
sono ben accette anche altre cuffie, l'importante è che siano di tipo chiuso (ci devo anche fare qualche giro fuori e ascoltarci la musica in treno o bus) e non costino più di 150-160€...:)
mi quoto per risponderti...altre proposte? Ma le classiche HDJ-1000 V700 e stanton DJ PRO 3000 cosa hanno che non va? sono troppo "da DJ"?:cry: perchè come estetica sono molto più attraenti IMHO...
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
21-05-2008, 19:49
mi quoto per risponderti...altre proposte? Ma le classiche HDJ-1000 V700 e stanton DJ PRO 3000 cosa hanno che non va? sono troppo "da DJ"?:cry: perchè come estetica sono molto più attraenti IMHO...
Da quando in qua si scelgono le cuffie in base all'estetica, io sinceramente preferisco che suonino bene
FlyingDJ0571
21-05-2008, 19:53
Da quando in qua si scelgono le cuffie in base all'estetica, io sinceramente preferisco che suonino bene
hai perfettamente ragione, solo che se suonano bene e sono anche carine a vedersi è meglio tutto qua... certo fra delle cuffie orrende che suonano divinamente e delle cuffie bellisime che hanno solo bassi meglio le prime, ma magari una via di mezzo non sarebbe malaccio. Comunque la qualità del suono prima di tutto!:O :D
Con il doppio del budget iniziale :asd:
Lol hai ragione, ma mi ero rotto di arrabattarmi tra dati che non capivo, cercare prezzi, recensioni, caratteristiche... :ciapet: :ciapet:
Queste so di sicuro che vanno benone e mi son tolto il dente, ci stavo perdendo troppo tempo dietro!! :sofico:
pantapei
21-05-2008, 23:31
qualcuno è interessato ad un cobuy per il top delle cuffie.....
Denon d5000...........
ebay 270 euro in us
italia 560 euro........:muro: :muro:
bystronic
22-05-2008, 07:51
hai perfettamente ragione, solo che se suonano bene e sono anche carine a vedersi è meglio tutto qua... certo fra delle cuffie orrende che suonano divinamente e delle cuffie bellisime che hanno solo bassi meglio le prime, ma magari una via di mezzo non sarebbe malaccio. Comunque la qualità del suono prima di tutto!:O :D
le AudioTecnica ATH 700pro SV che ti avevo detto, sono espressamente per ascolto audio, le cuffie DJ al quale ti riferisci ora, hanno una funzione differente, servono ai professionisti dell'intrattenimento musicale, per miscelare le 2 canzoni, tieni presente che spesso sono sovraurali (schiacciano l'orecchio) ma dato che il dj, sposta frequentemente la cuffia dall'orecchio, per sentire se l'entrata del pezzo, è andata a buon fine, non è un problema, inoltre queste cuffie, non sono proprio audiophile, dato che avranno gli estemi di gamma accentuati, proprio perchè trovandosi vicino alla musica emessa, potrebbero avere difficoltà, a sentire bene la miscelazione (se hanno il suffisso DJ il motivo c'è).
quando hai postato ti avevo chiesto di specificare l'uso apposta per discernere.
P.S. non dirmi che le Audiotecnica ATH 700pro non sono belline quasi aquasi le prendo ache io solo per l'estetica.
pl[U]s.NOXx
22-05-2008, 09:27
ciao a tutti.. le mie sennheiser px100 sono arrivate al capolinea...
vi volevo chiedere se esistesse qualcosa nella stessa fascia di prezzo (dai 35 ai 50 euro) si meglio, o comunque equivalente..
devo prendermene un altro paio uguale o c'è di meglio?
FlyingDJ0571
22-05-2008, 13:34
le AudioTecnica ATH 700pro SV che ti avevo detto, sono espressamente per ascolto audio, le cuffie DJ al quale ti riferisci ora, hanno una funzione differente, servono ai professionisti dell'intrattenimento musicale, per miscelare le 2 canzoni, tieni presente che spesso sono sovraurali (schiacciano l'orecchio) ma dato che il dj, sposta frequentemente la cuffia dall'orecchio, per sentire se l'entrata del pezzo, è andata a buon fine, non è un problema, inoltre queste cuffie, non sono proprio audiophile, dato che avranno gli estemi di gamma accentuati, proprio perchè trovandosi vicino alla musica emessa, potrebbero avere difficoltà, a sentire bene la miscelazione (se hanno il suffisso DJ il motivo c'è).
quando hai postato ti avevo chiesto di specificare l'uso apposta per discernere.
P.S. non dirmi che le Audiotecnica ATH 700pro non sono belline quasi aquasi le prendo ache io solo per l'estetica.
Grazie! Comunque l'uso l'avevo scritto qualche post prima:Prrr: , principalmente mp3 e aac da 256 a 320kbs da un ipod touch o da pc. Uso prevalentemente in casa con qualche "uscita" sul treno ed in bus...
Ho visto ora le pro, spettacolo! cambia di molto l'estetica da quelle "normali"! Grazie del consiglio, spero di trovarle ad un buon prezzo...ma siamo sicuri che queste pro non siano da dj? perchè nel sito sono proprio in quella sezione... http://www.audio-technica.com/cms/headphones/9c959397cd7c110f/index.html
bystronic
22-05-2008, 14:16
direi più monitor (professional monitor) che DJ troppo grandi e pesanti, per quel compito, e comunque ti occorrono i 3.5mW di potenza con gli apparecchi portatili, diciamo che sono una via di mezzo, fra quelle prettamente HI-FI e DJ rampante, e poi volevi l'estetica favolosa.
che avresti detto se ti avessi proposto queste ATH-A700 !?
bystronic
22-05-2008, 14:44
s.NOXx;22561031']ciao a tutti.. le mie sennheiser px100 sono arrivate al capolinea...
vi volevo chiedere se esistesse qualcosa nella stessa fascia di prezzo (dai 35 ai 50 euro) si meglio, o comunque equivalente..
devo prendermene un altro paio uguale o c'è di meglio?
se devono essere trasportabili prova a vedere le AKG - K 518 DJ io le ho e collegate all'iPod esuonano molto bene non fortissimo ma abbastanza e sono comode da indossare fasciano bene senza stringere si ripiegano e hanno un sacchetto di pelle in cui riporle durante il trasporto sulla rete si trovano a circa 45€.
bystronic
22-05-2008, 14:47
P.S. questo è il link alla pagina delle cuffie http://www.akg.com/personal/cproducts/powerslave,view,specs,pcategory,3,id,908,nodeid,11,_language,EN.html
FlyingDJ0571
22-05-2008, 14:54
direi più monitor (professional monitor) che DJ troppo grandi e pesanti, per quel compito, e comunque ti occorrono i 3.5mW di potenza con gli apparecchi portatili, diciamo che sono una via di mezzo, fra quelle prettamente HI-FI e DJ rampante, e poi volevi l'estetica favolosa.
che avresti detto se ti avessi proposto queste ATH-A700 !?
E allora che Pro siano:D ! Grazie ancora;) !
pl[U]s.NOXx
22-05-2008, 16:26
se devono essere trasportabili prova a vedere le AKG - K 518 DJ io le ho e collegate all'iPod esuonano molto bene non fortissimo ma abbastanza e sono comode da indossare fasciano bene senza stringere si ripiegano e hanno un sacchetto di pelle in cui riporle durante il trasporto sulla rete si trovano a circa 45€.
no, son troppo grosse... mi servirebbero simili alle px100 (cosi piccole) non mi fanno impazzire le cuffione :D
esiste qualcosa o me ne prendo un altro paio?
bystronic
22-05-2008, 18:40
non farti ingannare dalla foto i padiglioni auricolari hanno un diametro esterno di soli 6 centimetri e uno spessore di 3,5 cm e l'archetto all'attaccatura degli auricolari ha un diametro max di 15 cm le ho quì davanti a mè appena misurate comunque fai come credi era solo un suggerimento e non una pretesa.
bystronic
22-05-2008, 18:42
comunque nella stessa categoria esistono modelli anche più piccoli prova a navigare nella categoria del sito.
pl[U]s.NOXx
22-05-2008, 19:18
comunque nella stessa categoria esistono modelli anche più piccoli prova a navigare nella categoria del sito.
mi è salita la scimmia per le akg 412 p. mi piacciono molto esteticamente e dalle specifiche sembrano migliori delle px100... che dici?
oltretutto son riuscito a trovarle a 26 euro...
bystronic
22-05-2008, 23:54
beh non le avevo prese in considerazione, perche quì la gente preferisce quelle chiuse, ma se non è un problema che siano SemiAperte, hai fatto un'ottima scelta, e fidati il suono AKG è molto buono, un poco meglio di Sennheiser, che non sono affatto di basso livello, e SI le caratteristiche sono sicuramente meglio, a quel prezzo poi sono un affare.
felice che tu abbia trovato, la tua via alla scelta, ciao.
pl[U]s.NOXx
23-05-2008, 08:02
beh non le avevo prese in considerazione, perche quì la gente preferisce quelle chiuse, ma se non è un problema che siano SemiAperte, hai fatto un'ottima scelta, e fidati il suono AKG è molto buono, un poco meglio di Sennheiser, che non sono affatto di basso livello, e SI le caratteristiche sono sicuramente meglio, a quel prezzo poi sono un affare.
felice che tu abbia trovato, la tua via alla scelta, ciao.
grazie mille a te che mi hai indirizzato, credevo che l'akg facesse solo cuffie chiuse semiprofessionali :D
bystronic
23-05-2008, 08:44
figurati.
no..no.. la AKG, è una azienda Austriaca, a tuuto tuttondo, dalle più semplici in-EAR, ma comunque di qualità sopra la media, alle HI-END Audiophile, come le mie K1000, non piu in produzione, ma che tengo come un gioiellino.
Bull's eye
23-05-2008, 12:53
ciao a tutti, vi chiedo un consiglio
dato che le mie sennheiser hd202 hanno finito il loro ciclo di vita:cry: ... poveracce considerando come le ho trattate, vorrei comprare un paio di cuffie nuove.
Nel negozziil o sotto casa ho trovato in offerta le akg k 530 ltd a 65€, come prezzo è buono?
C'è qualche altra marca o modello da tenere in considerazione per quel prezzo?
Considerate che ascolto principalmente con il portatile mi potreste consigliare anche qualche buona scheda audio per esso?
bystronic
23-05-2008, 18:27
dunque le uniche differenze di rilievo della AKG K530 LTD rispetto alla classica sono estetiche cioè cuscinetti in velluto anzichè in pelle cordone dell cavo ricoperto in tela di nailon incrociata invece che di gomma e finitura lucida nera anzichè chiara le caratteristiche tecniche sono le stesse pari pari alla classica inoltre se noti sul sito AKG vengono specificatamente proposte proprio per quell'uso.
con me sfondi una porta aperta con AKG (anche con Sennheiser) anche se, rispetto alle tue HD202, queste sono semi aperte, avrai però un suono più arioso meno affaticante, nelle lunghe sessioni d'ascolto, anche se avendo una impendenza un poco più alta (poco però) potrebbero suonare leggermente meno forte (prendi come paragone le 202 alza il volume per 2/3 e se lo senti molto alto non ci saranno problemi nemmeno con le K530).
per il prezzo se pensi che in rete vanno da un minimo di 85 a circa 115€ è una buona offerta rispetto al prodotto.
Bull's eye
23-05-2008, 18:34
grazie della risposta:D
domani, massimo lunedì corro a comprarle e vi posto le mie impressioni
pl[U]s.NOXx
23-05-2008, 19:15
preso le akg k412p.. le membrane sono ancora all'inizio, ma il suono è buono e i presupposti.. se migliorano dopo una settimana la meta di quanto migliorarono le px100 saro pienamente soddisfatto :)
s.NOXx;22587543']preso le akg k412p.. le membrane sono ancora all'inizio, ma il suono è buono e i presupposti.. se migliorano dopo una settimana la meta di quanto migliorarono le px100 saro pienamente soddisfatto :)
Scusa, sono entrato ora nel thread, perchè oggi ho preso in mano proprio le px100 (39,90 Euro, stavo per prenderle...) dopo che ne ho sentito parlare molto bene. Puoi fare un breve confronto con le AKG che hai preso (a proposito, a quanto?). Grazie!
Ah, dimenticavo: le dovrò usare con un sinto-ampli la sera/notte quando guardo i mei dvd preferiti (anche musicali). Vanno bene? Altri consigli?
Ho visto delle wireless, ma sono molto scettico (qualità ecc.). Che ne dici?
bystronic
23-05-2008, 19:48
s.NOXx;22587543']preso le akg k412p.. le membrane sono ancora all'inizio, ma il suono è buono e i presupposti.. se migliorano dopo una settimana la meta di quanto migliorarono le px100 saro pienamente soddisfatto :)
si tutte le cuffie come i diffusori necessitano di un priodo di rodaggio più o meno lungo per raggiungere l'ottimale dato che i componenti di cui sono fatti devono assestarsi le membrane devono sciogliersi con l'uso la bobina scaldandosi assesta i transienti e il suono perde di asprezza.
sarò contento se ti piaceranno immagino non ci sia niente di meglio che averci azzeccato unaltra volta ripetto a quella precedente.
bystronic
23-05-2008, 19:56
Scusa, sono entrato ora nel thread, perchè oggi ho preso in mano proprio le px100 (39,90 Euro, stavo per prenderle...) dopo che ne ho sentito parlare molto bene. Puoi fare un breve confronto con le AKG che hai preso (a proposito, a quanto?). Grazie!
Ah, dimenticavo: le dovrò usare con un sinto-ampli la sera/notte quando guardo i mei dvd preferiti (anche musicali). Vanno bene? Altri consigli?
Ho visto delle wireless, ma sono molto scettico (qualità ecc.). Che ne dici?
se non hai esigenze particolari ( posto di ascolto molto lontano o uso in stanze differenti) ti sconsiglio le Wireless dato che anche senza alcun segnale in ingresso si ha un leggero brusio (esperienza personale) che aumenta con l'aumentare del volume e se hai orecchio fino potrebbe disturbare nei tratti del film silenziosi.
per le impressioni di ascolto lascio la parola a pl[u]s.NOXx che le sta testando.
se non hai esigenze particolari ( posto di ascolto molto lontano o uso in stanze differenti) ti sconsiglio le Wireless dato che anche senza alcun segnale in ingresso si ha un leggero brusio (esperienza personale) che aumenta con l'aumentare del volume e se hai orecchio fino potrebbe disturbare nei tratti del film silenziosi.
per le impressioni di ascolto lascio la parola a pl[u]s.NOXx che le sta testando.
Beh, il problema che citi tu si ha con le cuffie economiche, io ho provato u paio di sennheiser è nn soffrivano di quel problema a meno che nn andavi al limite del raggio di copertura
se non hai esigenze particolari ( posto di ascolto molto lontano o uso in stanze differenti) ti sconsiglio le Wireless dato che anche senza alcun segnale in ingresso si ha un leggero brusio (esperienza personale) che aumenta con l'aumentare del volume e se hai orecchio fino potrebbe disturbare nei tratti del film silenziosi.
per le impressioni di ascolto lascio la parola a pl[u]s.NOXx che le sta testando.
Grazie, bystronic. Vedo che sei molto disponibile. E ne approfitto...;)
Allora, le mie esigenze sono quelle di guardare (soprattutto di notte...) film in dvd (rigorosamente dvd, non dvix o xvid) in DD o DTS. Ho un discreto impianto ma di sera/notte il volume è un problema:mad: . Poi guardo "live" di gruppi rock/metal. Allora sto seriamente pensando di prendere delle buone cuffie, compatibilmente con il budget. Da qualche parte avevo letto delle ottime recensioni (in rapporto qualità/prezzo) sulle sennheiser px100, oggi passavo in un negozio per caso e le ho prese in mano. Ho visto che hanno delle specifiche tecniche molto valide, ma... devo essere sicuro che fanno al caso mio. Intanto ho visto che sono aperte, e forse nel mio caso sarebbe meglio fossero chiuse (amo l'isolamento). Ovviamente (si sarà capito, amo il multicanale, ma in cuffia....:confused: ). Poi adoro i "bassi", quindi.... quindi devo chiedere a chi ne sa di più. In sintesi, partendo da 50 Euro, ma senza allontanarsi troppo, max 100 direi, hai consigli anche per me? Posso acquistare sia in negozi fisici che via internet, non ho pregiudizi. Grazie sin d'ora per i consigli :) .
Ciao
Ah, dimenticavo: presupposto base è la qualità audio.
Di nuovo....
Beh, il problema che citi tu si ha con le cuffie economiche, io ho provato u paio di sennheiser è nn soffrivano di quel problema a meno che nn andavi al limite del raggio di copertura
Oddio... wireless di qualità sarebbe il massimo. Ma fruscii no, eh! Ricordi il modello selle Sennheiser?
Oddio... wireless di qualità sarebbe il massimo. Ma fruscii no, eh! Ricordi il modello selle Sennheiser?
Rs 120
Rs 120
Si, si! Ho visto anche quelle oggi. Mi sembra costassero quasi un centinaio di Euro, ma ero scettico sul wireless e le ho posate per andarmene con tutti i miei dubbi e venire qui a chiedere ;) . Le hai ascoltate? A che livello le porresti come qualità audio? Grazie in anticipo. :)
Si, si! Ho visto anche quelle oggi. Mi sembra costassero quasi un centinaio di Euro, ma ero scettico sul wireless e le ho posate per andarmene con tutti i miei dubbi e venire qui a chiedere ;) . Le hai ascoltate? A che livello le porresti come qualità audio? Grazie in anticipo. :)
Per quello che sono vanno bene, ma nn sono cuffie er esempio che fanno per me, essendo un modello che si appoggia sopra il padiglione auricolare, io ho sempre avuto cuffie che la sennheiser chiama circumaural come le rs130
bystronic
23-05-2008, 22:23
Beh, il problema che citi tu si ha con le cuffie economiche, io ho provato u paio di sennheiser è nn soffrivano di quel problema a meno che nn andavi al limite del raggio di copertura
beh se intendi che le mie SENNHEISER - HDR 85 - circumaurali - chiuse sono economiche ok, sicuramente non recentissime (2,5 anni circa) comunque il problema si prsesnta anche, a causa delle interferenze di intelaiature metalliche peresenti nei muri, più ti allontani e più dovrai alzare il volume, per compensare la perdita di ricezione.
questa è solo la mia opinione, dettata dalla mia esperienza.
bystronic
23-05-2008, 22:48
Grazie, bystronic. Vedo che sei molto disponibile. E ne approfitto...;)
partendo da 50 Euro, ma senza allontanarsi troppo, max 100 direi, hai consigli anche per me? Posso acquistare sia in negozi fisici che via internet, non ho pregiudizi. Grazie sin d'ora per i consigli :) .
Ciao
Ah, dimenticavo: presupposto base è la qualità audio.
Di nuovo....
se puoi fare un piccolo sforzo ulteriore, dato che da quel che comprendo debbano essere HI-FI la cifra di 100€ è la base di partenza per questo genere ( tipo circumaurali chiuse) di buona qualità, prova a sentire le AKG K271 Studio oppure le SENNHEISER HD-280PRO
se puoi fare un piccolo sforzo ulteriore, dato che da quel che comprendo debbano essere HI-FI la cifra di 100€ è la base di partenza per questo genere ( tipo circumaurali chiuse) di buona qualità, prova a sentire le AKG K271 Studio oppure le SENNHEISER HD-280PRO
Grazie, per i consigli :) . Ti farò sapere!
Ciao
pl[U]s.NOXx
24-05-2008, 14:10
Scusa, sono entrato ora nel thread, perchè oggi ho preso in mano proprio le px100 (39,90 Euro, stavo per prenderle...) dopo che ne ho sentito parlare molto bene. Puoi fare un breve confronto con le AKG che hai preso (a proposito, a quanto?). Grazie!
Ah, dimenticavo: le dovrò usare con un sinto-ampli la sera/notte quando guardo i mei dvd preferiti (anche musicali). Vanno bene? Altri consigli?
Ho visto delle wireless, ma sono molto scettico (qualità ecc.). Che ne dici?
qualità audio è ottima in entrambe, l'unica nota a sfavore delle akg è che isolano un po meno delle sennheiser e si sente molto di piu la musica da fuori ( magari è una cosa di cui ti puoi vergognare andandoci in giro, personalmente me ne frego:D )
le px100 danno il loro meglio con musica elettronica, i bassi sono fantastici. le akg pero hanno il vantaggio di costare fino a 15 euro in meno
s.NOXx;22596532']qualità audio è ottima in entrambe, l'unica nota a sfavore delle akg è che isolano un po meno delle sennheiser e si sente molto di piu la musica da fuori ( magari è una cosa di cui ti puoi vergognare andandoci in giro, personalmente me ne frego:D )
le px100 danno il loro meglio con musica elettronica, i bassi sono fantastici. le akg pero hanno il vantaggio di costare fino a 15 euro in meno
In giro non ci vado, le userei solo a casa per guardare/ascoltare dvd. E se da fuori non si sente, meglio ancora... quindi meglio le px100. Giusto?
pierpippo
25-05-2008, 09:23
Si, si! Ho visto anche quelle oggi. Mi sembra costassero quasi un centinaio di Euro, ma ero scettico sul wireless e le ho posate per andarmene con tutti i miei dubbi e venire qui a chiedere ;) . Le hai ascoltate? A che livello le porresti come qualità audio? Grazie in anticipo. :)
Io ho le RS130 e non sento alcun fruscio noioso. Anche se vado in balcone non sento differenze di suono.
Se ti servono wireless te le consiglio. Le mie sono aperte mentre le rs140 sono chiuse.
La qualità è buona, certo non sono paragonabili alle hd595, dipende da quello che vuoi da una cuffia.
Ultrastito
25-05-2008, 10:34
Ciao a tutti innanzitutto complimenti per la discussione!! E' da un po di tempo che la seguo...
Sono totalmente ignorante in settore... Mi sto convincendo di acquistare un pio di cuffie compatibilmente con il mio budget...
Le userei per ascoltare decentamente musica sul mio Ipod guardare film (scheda audio intgrata del PC ahimè :rolleyes: ) e perchè no anche per giochi su PC e consolle...
Leggendo questa discussione e guardando l ottima qualita prezzo e gli ottimi giudizi sono in teressato a questi 2 modelli:
AKG K26P vs SENNHEISER PX100
Entrambe sono sotto ai 50€ e hanno il vantaggio di essere pieghevoli e compatte.. Oltre ad un sostanziale miglioramento nell ascolto della musica (voglio che suonino sa un ampia gamma di frequenza e abbiano un suono pulito).... Cerco anche un paio di cuffia finalmente un po isolate dall esterno e la comodità anche indossandole per un paio d ore!!
...Auricolati e cuffie a basso costo quando si levano lasciano sempre le orecchie dolenti... :D
Per la comodita (essendo circumaurali) dovrebbero essere meglio le AKG o sbaglio??
Io ho le RS130 e non sento alcun fruscio noioso. Anche se vado in balcone non sento differenze di suono.
Se ti servono wireless te le consiglio. Le mie sono aperte mentre le rs140 sono chiuse.
La qualità è buona, certo non sono paragonabili alle hd595, dipende da quello che vuoi da una cuffia.
Cerco, nell'ordine: prezzo (basso:fagiano: ) qualità audio, comodità di utilizzo. Ma diciamo prima la qualità audio. Se poi è compatibile con il prezzo, e magari è anche wireless, meglio ancora.
pierpippo
25-05-2008, 20:29
Cerco, nell'ordine: prezzo (basso:fagiano: ) qualità audio, comodità di utilizzo. Ma diciamo prima la qualità audio. Se poi è compatibile con il prezzo, e magari è anche wireless, meglio ancora.
Stà a te decidere. Se ti serve che la cuffia sia senza fili puoi prenderla. Se puoi farne a meno meglio spendere gli stessi soldi per una cuffia col filo che è sicuramente migliore. Io uso la rs130 quando ho bisogno di muovermi per casa, o quando ascolto la tv e se voglio ascoltare musica come si deve mi metto la hd595.
Dipende dalle tue necessità ;)
pl[U]s.NOXx
25-05-2008, 22:10
sono riuscito abilmente a distruggermi l'ipod, quindi son costretto a vendere le AKG k412p che mi ero appena comprato, riuscite ad usare solo una volta :cry:
se a qualcuno interessa c'è un mio post nella sezione mercatino(periferiche)
scusate l'OT ma non vorrei che queste ottime cuffie andassero sprecate su uno scaffale, data la qualità :(
s.NOXx;22613716']sono riuscito abilmente a distruggermi l'ipod, quindi son costretto a vendere le AKG k412p che mi ero appena comprato, riuscite ad usare solo una volta :cry:
se a qualcuno interessa c'è un mio post nella sezione mercatino(periferiche)
scusate l'OT ma non vorrei che queste ottime cuffie andassero sprecate su uno scaffale, data la qualità :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730621
Sospeso 3 gg.
bystronic
26-05-2008, 08:06
Ciao a tutti innanzitutto complimenti per la discussione!! E' da un po di tempo che la seguo...
Sono totalmente ignorante in settore... Mi sto convincendo di acquistare un pio di cuffie compatibilmente con il mio budget...
Le userei per ascoltare decentamente musica sul mio Ipod guardare film (scheda audio intgrata del PC ahimè :rolleyes: ) e perchè no anche per giochi su PC e consolle...
Leggendo questa discussione e guardando l ottima qualita prezzo e gli ottimi giudizi sono in teressato a questi 2 modelli:
AKG K26P vs SENNHEISER PX100
Entrambe sono sotto ai 50€ e hanno il vantaggio di essere pieghevoli e compatte.. Oltre ad un sostanziale miglioramento nell ascolto della musica (voglio che suonino sa un ampia gamma di frequenza e abbiano un suono pulito).... Cerco anche un paio di cuffia finalmente un po isolate dall esterno e la comodità anche indossandole per un paio d ore!!
...Auricolati e cuffie a basso costo quando si levano lasciano sempre le orecchie dolenti... :D
Per la comodita (essendo circumaurali) dovrebbero essere meglio le AKG o sbaglio??
nessuna delle 2 è circumaurale (il cuscinetto appoggia attorno allorecchio) ma invece sovraurale (il cuscinetto appoggia sopra l'orecchio).
come facilmente potrai comprendere le cuffie trasportabili dato le dimensioni ridotte avanno sempre padiglioni piccoli e saranno sempre sovraurali.
se vuoi cuffie comode di buona qualità audio e perdipiù chiuse temo che dovrai orientarti su modelli grandi e sopratutto dal costo che PARTE da circa 100€ in sù e se devi connetterle ad un dispositivo MP3 o il PC assicurati che abbiano impendenza bassa 32 Ohm o max 64 Ohm o non avrai sufficente potenza per un ascolto ad alto volume.
tieni presente che le cuffie cambiano carattere se sono sottoalimentate ( possono distorcere se alzi il volume oppure risultare scialbe sui bassi se non adeguatamente alimentate).
per questo sostengo sempre che le cuffie VANNO ascoltate prima se non si ha una certa esperienza di ascolto delle varie marche ( per sapere che carattere attendersi da una certa marca)
se proprio vuoi una delle due vai di Sennheiser PX100 che sembra abbiano un suono più user frendly se non hai esperienza d'ascolto le AKG hanno un carattere che va compreso (meno accattivante).
se invece vuoi delle cuffie serie da portare per ore con soddisfazione AUDIO prova a guardare qui ( solo per caratteristiche tecniche ) ai siti per l'acquisto dovrai pensarci tù.
importatore
Senneiser http://www.exhibo.it/mod/prod/cat.php?marc_id=1
AKG http://www.akg.com/personal/powerslave,id,1,nodeid,1,_language,EN.html
queste cuffie è possibile connetterle alle console solo tramite APLIFICATORE HI-FI stereo o multicanale se devi connetterle direttamente alle console devi orienterti su un diverso tipo.
Ultrastito
26-05-2008, 13:29
nessuna delle 2 è circumaurale (il cuscinetto appoggia attorno allorecchio) ma invece sovraurale (il cuscinetto appoggia sopra l'orecchio).
come facilmente potrai comprendere le cuffie trasportabili dato le dimensioni ridotte avanno sempre padiglioni piccoli e saranno sempre sovraurali.
se vuoi cuffie comode di buona qualità audio e perdipiù chiuse temo che dovrai orientarti su modelli grandi e sopratutto dal costo che PARTE da circa 100€ in sù e se devi connetterle ad un dispositivo MP3 o il PC assicurati che abbiano impendenza bassa 32 Ohm o max 64 Ohm o non avrai sufficente potenza per un ascolto ad alto volume.
tieni presente che le cuffie cambiano carattere se sono sottoalimentate ( possono distorcere se alzi il volume oppure risultare scialbe sui bassi se non adeguatamente alimentate).
per questo sostengo sempre che le cuffie VANNO ascoltate prima se non si ha una certa esperienza di ascolto delle varie marche ( per sapere che carattere attendersi da una certa marca)
se proprio vuoi una delle due vai di Sennheiser PX100 che sembra abbiano un suono più user frendly se non hai esperienza d'ascolto le AKG hanno un carattere che va compreso (meno accattivante).
se invece vuoi delle cuffie serie da portare per ore con soddisfazione AUDIO prova a guardare qui ( solo per caratteristiche tecniche ) ai siti per l'acquisto dovrai pensarci tù.
importatore
Senneiser http://www.exhibo.it/mod/prod/cat.php?marc_id=1
AKG http://www.akg.com/personal/powerslave,id,1,nodeid,1,_language,EN.html
queste cuffie è possibile connetterle alle console solo tramite APLIFICATORE HI-FI stereo o multicanale se devi connetterle direttamente alle console devi orienterti su un diverso tipo.
Allora se spendo un po di soldini in un paio di cuffie (vorrei stare sotto i 100€) le userei solo in casa (me ne frego dell Ipod usero auricolari a basso costo...) di conseguenza non è un problema se sono grosse...
Per il discorso sovra o circum aurale... beh da ignorante che sono ti dico che voglio cercare avere il miglior rapporto qualita prezzo per pulizia suono e isolamento esterno e comodità e vorrei restringere il campo della mia ricerca oltre che per la marca (AKG e Senneheiser...anche altro eventualmente)anche per i modelli...
I link che mi hai dato è completo di tutti i modelli ma per ora brancolo nel buio...
PS:Hai ragione a dire che bisogna sentirle suonare, ma nella mia città (Genova) non conosco un negozio che le faccia provare qualsiasi modello e magari dia anche qualche consiglio sull acquisto...
bystronic
26-05-2008, 16:07
purtroppo per cuffie che abbiano un isolamento da e per l'esterno con un suono HI-FI la cifra che hai deciso temo che non siano sufficienti ( le cuffie chiuse costano generalmente di più di quelle aperte) a parita di qualita.
diverso invece il discorso se desideri un buon suono senza arrivare a cercare il suono realistico.
quindi lasciando da parte quelle Sovraurali che non rispondono alle tue specifiche orientati su quelle CIRCUMAURALI.
io posso suggerirti qualche modello, ma dovrai renderti conto che il gusto personale influenza moltissimo (per questo dico provatele) sicuro non ci sia qualche piccolo negozio di componenti HI-FI esoterico (componenti artigianali di altissima qualità) nel quale provare?
comunque per come la vedo io, questi i suggerimenti, poi vedi tù (come noterai io propongo marche note perchè so di che parlo dato che ne posseggo alcuni modelli) per alrti brand (steelSerries SpeedLink etc.) non le propongo per un ascolto serio in buona fedeltà.
Sennheiser HD 270 Control, HD 280 Pro, (HD 215 prezzo prestazioni)
AKG: K530LTD ma è semi aperta ma di buona qualità ( purtroppo le chiuse di AKG costano quasi il doppio) dato che ci si deve rivolgere alla tipologia STUDIO
Ultrastito
26-05-2008, 20:11
purtroppo per cuffie che abbiano un isolamento da e per l'esterno con un suono HI-FI la cifra che hai deciso temo che non siano sufficienti ( le cuffie chiuse costano generalmente di più di quelle aperte) a parita di qualita.
diverso invece il discorso se desideri un buon suono senza arrivare a cercare il suono realistico.
quindi lasciando da parte quelle Sovraurali che non rispondono alle tue specifiche orientati su quelle CIRCUMAURALI.
io posso suggerirti qualche modello, ma dovrai renderti conto che il gusto personale influenza moltissimo (per questo dico provatele) sicuro non ci sia qualche piccolo negozio di componenti HI-FI esoterico (componenti artigianali di altissima qualità) nel quale provare?
comunque per come la vedo io, questi i suggerimenti, poi vedi tù (come noterai io propongo marche note perchè so di che parlo dato che ne posseggo alcuni modelli) per alrti brand (steelSerries SpeedLink etc.) non le propongo per un ascolto serio in buona fedeltà.
Sennheiser HD 270 Control, HD 280 Pro, (HD 215 prezzo prestazioni)
AKG: K530LTD ma è semi aperta ma di buona qualità ( purtroppo le chiuse di AKG costano quasi il doppio) dato che ci si deve rivolgere alla tipologia STUDIO
Innanzitutto grazie per la tua gentile disponibilità...
Ho dato un occhiata al modello che mi hai proposto le HD 280 Pro e devono essere ottime ma il prezzo da quello che vedo in rete è intorno ai 120€ piu spese di spedizione..
http://www.ciao.it/Sennheiser_HD_280_PRO__414581
Evitando quelle piu isolanti circumaurali si puo scendere un po di prezzo mantenendo comque una buona qualita??
Ti chiedo un'altra cosa:
andando nello store della Bose ho visto che esistono dei modelli sovraurali isolanti di buona qualita (non sono isolanti come quelle chiuse ma hanno comque dei materiali morbidi isolanti acusticamente)
1)pensi che come marca Bose possa fare il caso mio (qualita prezzo comodita e isolamento) oppure fanno solo modelli Pro o comque ad alta fedeltà?
2)Andando sui modelli on-ear o sovraurali (come ti ho gia chiesto) pensi che possa andare a risparmiare tenendomi sulle marche blasonate AKG Sennehiser Bose Sony etc...
bystronic
26-05-2008, 22:52
Evitando quelle piu isolanti circumaurali si puo scendere un po di prezzo mantenendo comque una buona qualita??
Ti chiedo un'altra cosa:
andando nello store della Bose ho visto che esistono dei modelli sovraurali isolanti di buona qualita (non sono isolanti come quelle chiuse ma hanno comque dei materiali morbidi isolanti acusticamente)
1)pensi che come marca Bose possa fare il caso mio (qualita prezzo comodita e isolamento) oppure fanno solo modelli Pro o comque ad alta fedeltà?
2)Andando sui modelli on-ear o sovraurali (come ti ho gia chiesto) pensi che possa andare a risparmiare tenendomi sulle marche blasonate AKG Sennehiser Bose Sony etc...
le uniche AKG che posso suggerirti sono le K530LTD mi pare di averle viste a 85€ e sono semichiuse ( cioè hanno un buon assorbimento dai rumori esterni evitando la compressione del suono) e naturalmente si percepirà una piccola parte di suono emesso allesterno ma non tantissimo.
per le AKG chiuse devi mettere in preventivo un costo medio di 175€ quindi totalmente fuori dal tuo bugget.
le Bose hanno un suono molto accattivante (Te lo dice uno che possiede dei diffusori 901 sesta serie) molti non le considerano HI-FI, e a parte questo, hanno comunque costi che vanno dai 139€ per le Bose® TriPort® OE Headphones ai 199€ per le Cuffie BOSE® around-ear.
se non vuoi le AKG summenzionate, non ti resta che la prima, e l'ultima Sennheiser, non sono malvage, avranno un carattere audio, differente dalle 280Pro, che sono di indole monitor, quindi un suono controllato (lo so fidati le possiedo).
per SONY non sò lasciami il tempo di vedere qualcosa magari cerca anche tù
LEGENDA CARATTERISTICHE:
Principio del trasduttore: dinamico, aperto ( si spiega da sè)
Tipo cuffia: Circumaurale (avvolgente sull'orecchio)
Risposta in frequenza: 10-39.500 Hz (-10dB) ( più piccolo è il primo dato e più grande il secondo migliore è la capacita di riprodurre agevolmente tutto lo spettro audio)
Distorsione armonica totale: < 0,05 % ( più zeri ci sono dopo la virgola e migliore è la capacita della cuffia di riprodurre il suono in modo limpido ad alto livello)
Pressione acustica: 102 dB ( maggiore è il dato più forte suoneranno le cuffie a parita di potenza fornita)
Impedenza: 300 Ohm ( maggiore è il dato espresso e più difficile sara per l'ampli di bassa qualità e potenza pilotarle )
queste in linea di massima quelle da prendere in considerazione per una scrematura ( vene sono altri che possono spostare il giudizio finale ma sono troppo tecnici ) per la scrematura vanno bene questi, POI VANNO ASCOLTATE saro pedante, ma se spendete delle cifre consistenti , spendetele con coscenza.
Ultrastito
27-05-2008, 13:01
Ok grazie mille per la mini guida e consulenza per niubbo in campo audio :D
Spero i prossimi giorni di riuscire a provare i modelli che mi hai consigliato:
AKG K530LTD
Sennheiser HD 270 Control e HD 215
Posso provare da FNAC (nn voglio fare pubblicita ;) ) forse avevano alcuni modelli in prova.. X ora non mi viene in mente nessun altro rivenditore...
Nel frattempo se vedo qualcosa che possa fare il caso mio ti posto il modello e ti chiedo nuovamente consulenza...
Ancora grazie mille ;)
ciao a tutti!
vorrei prendere una coppia di cuffie di buona qualita' per il mio ampli integrato marantz...ho visto le AKG k141 e le k530.
che differenze ci sono tra le prime che dovrebbero essere professionali da studio di registrazione e le seconde?
grazie! :)
bystronic
27-05-2008, 22:59
a parte una leggera migliore risposta, sulle alte frequenze per le 530, credo che la caratteristica piu logica, sia una impostazione timbrica più sobria e analitica, delle pecche della sorgente, da parte delle K141, mentre in vece le 530 siano maggiormente votate all'intrattenimento, con probabile accentuazione su alcune gamme di frequenza.
per il resto sono entrambe semi aperte circumaurali ampie.
a parte una leggera migliore risposta, sulle alte frequenze per le 530, credo che la caratteristica piu logica, sia una impostazione timbrica più sobria e analitica, delle pecche della sorgente, da parte delle K141, mentre in vece le 530 siano maggiormente votate all'intrattenimento, con probabile accentuazione su alcune gamme di frequenza.
per il resto sono entrambe semi aperte circumaurali ampie.
le prenderei al volo se non fosse che hanno il cavo da 3metri ed io ho bisogno di un cavo da 5metri... :(
bystronic
28-05-2008, 09:37
se è solo per questo esistono prolunghe, provviste di ingresso Jack femmina da 6,3mm e spinotto Jack da 6,3 o riduzione a 3,5mm, di lunghezza variabile da 3mt a 5mt del costo di 4 o 5 €.
se è solo per questo esistono prolunghe, provviste di ingresso Jack femmina da 6,3mm e spinotto Jack da 6,3 o riduzione a 3,5mm, di lunghezza variabile da 3mt a 5mt del costo di 4 o 5 €.
non perderei in qualita' audio?
bystronic
28-05-2008, 09:50
non in modo aprezzabile il rame (OFC) è ormai di uso comune in campo audio.
comunque se è la qualità audio che cerchi, ed è estremamente importante, allora ti conviene passare ad un'altra classe di cuffie, mooolto più costose
non in modo aprezzabile il rame (OFC) è ormai di uso comune in campo audio.
comunque se è la qualità audio che cerchi, ed è estremamente importante, allora ti conviene passare ad un'altra classe di cuffie, mooolto più costose
come budget gia' le k530 sono al limite...mi hai convinto, penso di prenderle insieme ad una prolunga...
grazie.
bystronic
28-05-2008, 10:21
concordo, per acquistare cuffie alto di gamma, bisogna esserne convinti, e sopratutto si deve necessariamente, ascoltarne la differenza, con un impianto simile al nostro, per poter fare un confronto serio, e stabilire se per noi, ne vale la spesa.
Robertazzo
29-05-2008, 08:33
ragazzi alla fiera dell'elettronica ho comprato queste cuffie
http://www.mikado.ro/?p=productsMore&iProduct=1411
le keenion CD-340MV
E' una marca cinese credo,io non l'ho mai sentita prima d'ora e su internet si trovano pochissime info su queste cuffie...giusto su alcuni siti stranieri.
Vi dico,le ho pagate 5 euro e mi fanno paura per quanto si sentono bene,ancora non ci credo...
Le frequenze rendono in maniera ottimale,mettendo l'audio al massimo il suono è godibilissimo (come nelle migliori cuffie) i bassi sono bassi al punto giusto,cosi come i medi e gli alti.
In sintesi per me per quello che valgono dovrebbbero costare almeno 50 euro....
Oltretutto poi esteticamente sono fantastiche...(le foto non gli rendono giustizia) unica pecca.non sono proprio ultracomode,però giusto ad essere puntigliosi.
ragazzi alla fiera dell'elettronica ho comprato queste cuffie
http://www.mikado.ro/?p=productsMore&iProduct=1411
le keenion CD-340MV
E' una marca cinese credo,io non l'ho mai sentita prima d'ora e su internet si trovano pochissime info su queste cuffie...giusto su alcuni siti stranieri.
Vi dico,le ho pagate 5 euro e mi fanno paura per quanto si sentono bene,ancora non ci credo...
Le frequenze rendono in maniera ottimale,mettendo l'audio al massimo il suono è godibilissimo (come nelle migliori cuffie) i bassi sono bassi al punto giusto,cosi come i medi e gli alti.
In sintesi per me per quello che valgono dovrebbbero costare almeno 50 euro....
Oltretutto poi esteticamente sono fantastiche...(le foto non gli rendono giustizia) unica pecca.non sono proprio ultracomode,però giusto ad essere puntigliosi.
Basta cercare. Ecco il link alle caratteristiche sul sito ufficiale (http://www.keenion.com/en/probig.asp?id=23&name=CD-340MV).
Non per essere cattivo ma confrontarle con cuffie da 50euro e non aver mai ascoltato cuffie da 50euro o più e, da quel che leggo, non essendo molto esperti in ambito audio è poco costruttivo o di aiuto.
Certo è una tua personale opinione e come tale la rispetto :)
Goditi le tue nuove cuffie ;)
Robertazzo
29-05-2008, 11:50
no infatti è vero cuffie da 50 euro non le ho provate mai,ho provato cuffie da 180 euro,era un modello della sennhaiser che non ricordo che usavo quando facevo il dj.
Secondo me è meno costruttivo e di aiuto il tuo commento,visto che personalmente non le hai provate ma parti prevenuto.
Le mie parole poi non sono vangelo,è semplicemente la mia opinione.
bystronic
29-05-2008, 12:23
la differenza tra cuffie Sennheiser ( magari anche se prodotte ad Hong Kong) e quelle prodotte, distribuite, e vendute da ditte cinesi, stà sopratutto nella qualita dei materiali, impiegati nella costruzione (che per Sennheiser & Co. sono controllati dalle stesse) per quel che riguarda, la sicurezza e la durata nel tempo della stessa.
per quelle cosidette (cinesi) la qualità nella sicurezza, è molto spesso un optional, non viene garantita, dato che nel loro paese, non è legge.
sicuramente il suono prodotto dalle cuffie ti piacerà molto, buon per tè, ma comunque sappi che le cuffie da DJ, non sono quelle da prendere ad esempio, per giudicare buono l'audio, in quanto hanno una leggera compressione del suono, dovuta al non perfetto assorbimento, delle onde stazionarie dento il guscio, dato che sono chiuse (tranne che in rari casi vedi prezzo considerevole) e ai DJ serve per sentire meglio il suono in mezzo al rumore.
le migliori sono quelle aperte (magnetodinamice) o totalmente aperte ( eletrostatiche) ma se ti ritieni soddisfatto che possiamo dire BUON acquisto.
perdona questa precisazione ma se le altre marche, hanno prezzi più alti, non è per brama di ricchezza, ma in rapporto a prezzo qualità.
la differenza tra cuffie Sennheiser ( magari anche se prodotte ad Hong Kong) e quelle prodotte, distribuite, e vendute da ditte cinesi, stà sopratutto nella qualita dei materiali, impiegati nella costruzione (che per Sennheiser & Co. sono controllati dalle stesse) per quel che riguarda, la sicurezza e la durata nel tempo della stessa.
per quelle cosidette (cinesi) la qualità nella sicurezza, è molto spesso un optional, non viene garantita, dato che nel loro paese, non è legge.
sicuramente il suono prodotto dalle cuffie ti piacerà molto, buon per tè, ma comunque sappi che le cuffie da DJ, non sono quelle da prendere ad esempio, per giudicare buono l'audio, in quanto hanno una leggera compressione del suono, dovuta al non perfetto assorbimento, delle onde stazionarie dento il guscio, dato che sono chiuse (tranne che in rari casi vedi prezzo considerevole) e ai DJ serve per sentire meglio il suono in mezzo al rumore.
le migliori sono quelle aperte (magnetodinamice) o totalmente aperte ( eletrostatiche) ma se ti ritieni soddisfatto che possiamo dire BUON acquisto.
perdona questa precisazione ma se le altre marche, hanno prezzi più alti, non è per brama di ricchezza, ma in rapporto a prezzo qualità.
Che poi alcune dopo essersi fatte un nome ci lucrano sopra, purtroppo, è un altro discorso.
secondo voi ho fatto un affare?
ho trovato ed acquistato una cuffia akg k530 sulla baia a 49 euro spedizione inclusa...che dite? :)
Ultrastito
29-05-2008, 13:05
secondo voi ho fatto un affare?
ho trovato ed acquistato una cuffia akg k530 sulla baia a 49 euro spedizione inclusa...che dite? :)
Sono nuove o usate??
Sono nuove o usate??
nuove :)
ciao a tutti, possiedo delle Medusa 5.1 Progamer ma vorrei prendere delle cuffie stereo
qualcuno possiede le Creative Fatal1ty Pro Series Gaming Headset? come si trova?
grazie mille
Ultrastito
29-05-2008, 19:50
nuove :)
Come ti ho scritto nel pvt stai attento che siano originali le cuffie, il venditore ha 92 FB negativi... E' vero che sono su 49mila, ma vorrei sapere quanti di quei 49mila sono reali...
Il prezzo è davvero troppo piu basso rispetto a quello di listino...
Come ti ho scritto nel pvt stai attento che siano originali le cuffie, il venditore ha 92 FB negativi... E' vero che sono su 49mila, ma vorrei sapere quanti di quei 49mila sono reali...
Il prezzo è davvero troppo piu basso rispetto a quello di listino...
ho un asso nella manica chiamato paypal :stordita:
Ultrastito
30-05-2008, 12:23
ho un asso nella manica chiamato paypal :stordita:
Occhio a non fidarti troppo di quell asso..
1)Paypal copre se il venditore non ha asciugato il suo conto prima se ha 0€ sul conto paypal non vedi una lira!
2) devi riuscire a dimostrare che nn hai ricevuto niente e se hai ricevuto che il prodotto non corrisponde alla descrizione...
Ti basti che conosco utenti che hanno ricevuto il famoso mattone e per paypal (caso strano gruppo Ebay :D ) la transazione era avvenuta con successo..
:read:
Occhio a non fidarti troppo di quell asso..
1)Paypal copre se il venditore non ha asciugato il suo conto prima se ha 0€ sul conto paypal non vedi una lira!
2) devi riuscire a dimostrare che nn hai ricevuto niente e se hai ricevuto che il prodotto non corrisponde alla descrizione...
Ti basti che conosco utenti che hanno ricevuto il famoso mattone e per paypal (caso strano gruppo Ebay :D ) la transazione era avvenuta con successo..
:read:
non funziona prorpiamente cosi' ;) e lo so per certo.
a parte il fatto che c'è venditore e venditore...
cmq il mio caso concreto è di un acquisto di una ms pro duo da 8gb. una volta ricevuta, ho scoperto che in realta' non era originale, era una 4gb rimarchiata...paypal mi ha ridato tutto.
ma al dila' di tutto, perchè a priori devo pensare che sono false? :D
Ultrastito
30-05-2008, 12:59
L ho detto solo xkè ho visto che aveva diversi FB negativi tutto qua ;) Spero che l acquisto vada bene così ci faccio un pensierino anch io..
Per quanto riguarda paypal e la tua memoria, credimi sei stato fortunato...
Ultrastito
31-05-2008, 20:10
@ bystronic:
oggi per curiosità ho fatto un giro dalla Mediaworld e ho trovato un modello di AKG sovraurale stereo chiusa, le AKG K514 a 49€
come caratteristiche tecniche ritieni che vi siano delle differenze con le K530 come frequenza di risposta dovrebbero essere inferiori le K514...
Cosa ne dite??
GenGy_HW
01-06-2008, 03:07
Basta cercare. Ecco il link alle caratteristiche sul sito ufficiale (http://www.keenion.com/en/probig.asp?id=23&name=CD-340MV).
Non per essere cattivo ma confrontarle con cuffie da 50euro e non aver mai ascoltato cuffie da 50euro o più e, da quel che leggo, non essendo molto esperti in ambito audio è poco costruttivo o di aiuto.
Certo è una tua personale opinione e come tale la rispetto :)
Goditi le tue nuove cuffie ;)
pure io ho le stesse cuffie (e keenion CD-340MV) prese sempre alla fiera dell' elettronica e sono rimasto soddisfattissimo xchè si sentono da dio , una cosa fenomenale, in quanto io ho le cuffie originali della logitech da 60 euri che però le ho comprate in Canada a 35 euri.
GenGy_HW
01-06-2008, 03:08
Basta cercare. Ecco il link alle caratteristiche sul sito ufficiale (http://www.keenion.com/en/probig.asp?id=23&name=CD-340MV).
Non per essere cattivo ma confrontarle con cuffie da 50euro e non aver mai ascoltato cuffie da 50euro o più e, da quel che leggo, non essendo molto esperti in ambito audio è poco costruttivo o di aiuto.
Certo è una tua personale opinione e come tale la rispetto :)
Goditi le tue nuove cuffie ;)
pure io ho le stesse cuffie (e keenion CD-340MV) prese sempre alla fiera dell' elettronica e sono rimasto soddisfattissimo xchè si sentono da dio , una cosa fenomenale, in quanto io ho le cuffie originali della logitech da 60 euri che però le ho comprate in Canada a 35 euri.
GenGy_HW
01-06-2008, 03:11
Basta cercare. Ecco il link alle caratteristiche sul sito ufficiale (http://www.keenion.com/en/probig.asp?id=23&name=CD-340MV).
Non per essere cattivo ma confrontarle con cuffie da 50euro e non aver mai ascoltato cuffie da 50euro o più e, da quel che leggo, non essendo molto esperti in ambito audio è poco costruttivo o di aiuto.
Certo è una tua personale opinione e come tale la rispetto :)
Goditi le tue nuove cuffie ;)
pure io ho le stesse cuffie (e keenion CD-340MV) prese sempre alla fiera dell' elettronica e sono rimasto soddisfattissimo xchè si sentono da dio , una cosa fenomenale, in quanto io ho le cuffie originali della logitech da 60 euri che però le ho comprate in Canada a 35 euri.
Ragazzi, ero interessato a quel tipo di cuffia Sennheiser che si indossano dietro la testa es: http://www.senncom.de/comm/icm_de.nsf/resources/C125729D0067870FC12570920039D21F/$File/PC141_230.jpg
Qualcuno che le ha mi potrebbe dire come si trova? Sono comode? Grazie attendo risposte...
vikernes
01-06-2008, 20:02
quando le avrai in tuo possesso, posta le impressioni che ti sarai fatto, dato che sarà ll'unico mezzo, per farsi un'idea, per chi non le può ascoltare.
Ho ricevuto le cuffie (Sennheiser hd555) da qualche giorno, peccato che pagando 16 euro di dogana il prezzo è salito a 96, con una aggiunta 15 euro le compravo in italia con tanto di garanzia e scatola originale.
Le ho ricevute in una busta, con la scritta "Factory Refurbished" penso siano cuffie inviate dalla sennheiser per sostituire quelle difettose, almeno spero.
Comunque delle cuffie, beh che dire, sono rimasto abbastanza soddisfatto,la prima cosa importantissima, almeno per me, è la possibilità di ascoltarle per ore ed ore senza problema, a differenza delle PX100, che dopo un paio d'ore cominciavano a darmi dolori alle orecchie (ho delle orecchie belle grandi :D). Per quanto riguarda la resa sonora beh, il tutto suona davvero pulito e compatto, anche con i generi più estremi rende benissimo, sono rimasto un pò deluso nell'ascolto di musica classica, probabilmente dipenderà anche dal fatto che sono cuffie che non vanno provate ad un Pc con Mp3.
Per migliorare ulteriormente il suono mi consigliate qualche amplificatore per cuffie in particolare?
bystronic
01-06-2008, 20:04
@ bystronic:
oggi per curiosità ho fatto un giro dalla Mediaworld e ho trovato un modello di AKG sovraurale stereo chiusa, le AKG K514 a 49€
come caratteristiche tecniche ritieni che vi siano delle differenze con le K530 come frequenza di risposta dovrebbero essere inferiori le K514...
Cosa ne dite??
si come risposta in frequenza, le 514 sono un poco inferiori, tieni presente però, che hanno una impendenza più bassa, e quindi vanno meglio con dispositivi portatili (lettori CD,MP3,Walkman, etc.) con poca potenza disponibile, e hanno una sensibilità maggiore(vedi efficenza).
sono entrambe Semi aperte.
la domanda sorge spontanea (perche dovrei orientarmi sulle K530 anzichè le K514) bhooo....;)
tieni presente che le cuffie per i dispositivi portatili solitamente hanno delle accentuazioni su alcune determinate frequenze ( quali frequenze dipende dal progetto di ciascuna) per equilibrare la perdita di qualita durante la conversione in MP3 (compressione) solitamente rivolte ad un pubblico giovane.
per tutte le altre, quando l'impendenza sale, l'efficenza diminuisce, ma questo non è un problema, dato che sono progettate, per funzionare con apparecchi fissi di qualità, Ampli integrati o preamplificatori in classe A o B, e le qualità richieste, sono la riproduzzione audio, con la maggior naturalezza possibile, e per contro hanno un costo dalle centinaia di € in sù, molto sù.
come caratteristiche tecniche le K514 e K530 non si discostano molto ma il comportamento di ciascuna viene influenzato dai tuoi gusti e dal dispositivo alle quali verranno connesse non ultima dalla comodità nellindossarle.
quindi se puoi provale, se nò propendi a seconda dell'uso, a cui saranno destinate.
vikernes
01-06-2008, 20:04
quando le avrai in tuo possesso, posta le impressioni che ti sarai fatto, dato che sarà ll'unico mezzo, per farsi un'idea, per chi non le può ascoltare.
Ho ricevuto le cuffie (Sennheiser hd555) da qualche giorno, peccato che pagando 16 euro di dogana il prezzo è salito a 96, con una aggiunta 15 euro le compravo in italia con tanto di garanzia e scatola originale.
Le ho ricevute in una busta, con la scritta "Factory Refurbished" penso siano cuffie inviate dalla sennheiser per sostituire quelle difettose, almeno spero.
Comunque delle cuffie, beh che dire, sono rimasto abbastanza soddisfatto,la prima cosa importantissima, almeno per me, è la possibilità di ascoltarle per ore ed ore senza problema, a differenza delle PX100, che dopo un paio d'ore cominciavano a darmi dolori alle orecchie (e io le ho belle grandi :D). Per quanto riguarda la resa sonora beh, il tutto suona davvero pulito e compatto, anche con i generi più estremi rende benissimo, sono rimasto un pò deluso nell'ascolto di musica classica, probabilmente dipenderà anche dal fatto che sono cuffie che non vanno provate ad un Pc con Mp3.
Per migliorare ulteriormente il suono mi consigliate qualche amplificatore per cuffie in particolare?
vikernes
01-06-2008, 21:30
quando le avrai in tuo possesso, posta le impressioni che ti sarai fatto, dato che sarà ll'unico mezzo, per farsi un'idea, per chi non le può ascoltare.
Ho ricevuto le cuffie (Sennheiser hd555) da qualche giorno, peccato che pagando 16 euro di dogana il prezzo è salito a 96, con una aggiunta 15 euro le compravo in italia con tanto di garanzia e scatola originale.
Le ho ricevute in una busta, con la scritta "Factory Refurbished" penso siano cuffie inviate dalla sennheiser per sostituire quelle difettose, almeno spero.
Comunque delle cuffie, beh che dire, sono rimasto abbastanza soddisfatto,la prima cosa importantissima, almeno per me, è la possibilità di ascoltarle per ore ed ore senza problema, a differenza delle PX100, che dopo un paio d'ore cominciavano a darmi dolori alle orecchie (e io le ho belle grandi :D). Per quanto riguarda la resa sonora beh, il tutto suona davvero pulito e compatto, anche con i generi più estremi rende benissimo, sono rimasto un pò deluso nell'ascolto di musica classica, probabilmente dipenderà anche dal fatto che sono cuffie che non vanno provate ad un Pc con Mp3.
Per migliorare ulteriormente il suono mi consigliate qualche amplificatore per cuffie in particolare?
GenGy_HW
01-06-2008, 21:46
Basta cercare. Ecco il link alle caratteristiche sul sito ufficiale (http://www.keenion.com/en/probig.asp?id=23&name=CD-340MV).
Non per essere cattivo ma confrontarle con cuffie da 50euro e non aver mai ascoltato cuffie da 50euro o più e, da quel che leggo, non essendo molto esperti in ambito audio è poco costruttivo o di aiuto.
Certo è una tua personale opinione e come tale la rispetto :)
Goditi le tue nuove cuffie ;)
pure io ho le stesse cuffie (e keenion CD-340MV) prese sempre alla fiera dell' elettronica e sono rimasto soddisfattissimo xchè si sentono da dio , una cosa fenomenale, in quanto io ho le cuffie originali della logitech da 60 euri che però le ho comprate in Canada a 35 euri.
pure io ho le stesse cuffie (e keenion CD-340MV) prese sempre alla fiera dell' elettronica e sono rimasto soddisfattissimo xchè si sentono da dio , una cosa fenomenale, in quanto io ho le cuffie originali della logitech da 60 euri che però le ho comprate in Canada a 35 euri.
Bastava che lo scrivessi una volta :)
Come ho già detto all'altro utente se ti soddisfano hai fatto un buon acquisto.
NigthStalker_86
02-06-2008, 00:42
Ragazzi, stò guardando per un paio di cuffie, buone, sotto i 50€, per un uso prevalentemente gaming...
Diciamo che mi servono con un buon isolamento e con microfono.
Al momento ho addocchiato i seguenti modelli, avete giudizi o consigli da dare a riguardo?
1) Speedlink SL-8781 Medusa Stereo Jack (35€)
http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/SL-8781_1.jpg
Impedenza
2200 ohmsSensibilità -60dB ± 2dB
Risposta in Frequenza
30Hz - 16kHz
2) Koss SB45 (44€)
http://www.inventorysource.com/images/dh/DHSB45.jpg
Frequenza: 18-20,000 Hz
Impedanza: 100 ohms
Peso: 10.6 oz
Sensitività: 103 dB SPL/1mW
Distorsione: <0.2%
Lunghezza Cavo 2 m
Connessione
jack 3,5 mm
3) Logitech Digital Precision Gaming Headset (46€)
http://pan.fotovista.com/dev/6/3/00042436/l_00042436.jpg
Risposta in frequenza:
Cuffie: 20 Hz - 20 kHz
Microfono: 100 Hz - 16 kHz
Sensibilità ingresso: -58 dBV/µbar, -38 dBV/Pa +/- 4 dB
Dimensioni altoparlante: 40 mm
Lunghezza cavo: 3 m
Collegamenti: adattatore USB e due connettori da 3,5 mm placcati in oro
Al momento le Koss sono quelle che mi ispirano di più. :D
Le Logitech non le capisco, hanno il padiglione enorme ma aperto a manetta. :stordita:
Consigli? :)
bystronic
02-06-2008, 10:27
Ho ricevuto le cuffie (Sennheiser hd555) Per quanto riguarda la resa sonora beh, il tutto suona davvero pulito e compatto, anche con i generi più estremi rende benissimo, sono rimasto un pò deluso nell'ascolto di musica classica, probabilmente dipenderà anche dal fatto che sono cuffie che non vanno provate ad un Pc con Mp3.
Per migliorare ulteriormente il suono mi consigliate qualche amplificatore per cuffie in particolare?
a questo punto non ne vale la pena( le cuffie non potranno restituirti ciò che non sono in grado di riprodurre) se potevi permetterti di aggiungere i soldi, per un ampli per cuffie, ti conveniva passare ad un modello di fascia più alta, con conseguente maggiore qualità.
il mio suggerimento, è di goderti le cuffie cosi come sono (la musica classica ed il Jazz, sono i generi più difficili da riprodurre) e magari la prossima volta, se mai ve ne sarà un'altra, spendi proprio il massimo, che puoi permetterti di spendere per le cuffie, (così come per i diffusori) dato che miglioramenti anche minimi, sono ottenuti con maggiore dispendio di denaro (oltre una certa soglia).
bystronic
02-06-2008, 10:54
Ragazzi, stò guardando per un paio di cuffie, buone, sotto i 50€, per un uso prevalentemente gaming...
Diciamo che mi servono con un buon isolamento e con microfono.
Al momento ho addocchiato i seguenti modelli, avete giudizi o consigli da dare a riguardo?
1) Speedlink SL-8781 Medusa Stereo Jack (35€)
2) Koss SB45 (44€)
3) Logitech Digital Precision Gaming Headset (46€)
Al momento le Koss sono quelle che mi ispirano di più. :D
Le Logitech non le capisco, hanno il padiglione enorme ma aperto a manetta. :stordita:
Consigli? :)
le logitech le ho provate devi far passare l'archetto dietro la nuca anzichè sopra la testa (per me molto scomode anche perche i padiglioni auricolari appoggiano direttamente sull'orecchio schiacciandolo) inoltre il suono è nella media.
delle Medusa io posseggo NON le Stereo MA le 5.1 Mobile e queste ultime hanno un suono potente su tutte le gamme di frequenza, ma può darsi che dipenda software di emulazione del 5.1, comunque ottime cuffie, anche per i materiali, e il microfono addirittura fin troppo efficente, (alcuni amici si sono lamentati in TS che gli spaccavo le orecchie).
delle Koss io posseggo solo PRO4AA, cuffie stereo HI-FI senza Mic. suono equilibrato, ma pesantissime, queste sembrano molto leggere e confortevoli, e se il suono è Koss, vai tranquillo.
NigthStalker_86
02-06-2008, 14:04
le logitech le ho provate devi far passare l'archetto dietro la nuca anzichè sopra la testa (per me molto scomode anche perche i padiglioni auricolari appoggiano direttamente sull'orecchio schiacciandolo) inoltre il suono è nella media.
delle Medusa io posseggo NON le Stereo MA le 5.1 Mobile e queste ultime hanno un suono potente su tutte le gamme di frequenza, ma può darsi che dipenda software di emulazione del 5.1, comunque ottime cuffie, anche per i materiali, e il microfono addirittura fin troppo efficente, (alcuni amici si sono lamentati in TS che gli spaccavo le orecchie).
delle Koss io posseggo solo PRO4AA, cuffie stereo HI-FI senza Mic. suono equilibrato, ma pesantissime, queste sembrano molto leggere e confortevoli, e se il suono è Koss, vai tranquillo.
Intanto grazie mille per la risposta! :D
Direi che scarto di principio le logitech, dato l'archetto dietro la testa. Ne ho già avute di simili e sono scomode da tenere per ore (IMHO).:muro:
A questo punto direi che andrò di Koss, anche se constano 10€ in più delle medusa, spero di ritrovarmi la tanto blasonata qualità americana. :fagiano:
Satviolence
02-06-2008, 14:42
Le ho ricevute in una busta, con la scritta "Factory Refurbished" penso siano cuffie inviate dalla sennheiser per sostituire quelle difettose, almeno spero.
Le "factory refurbished" sono cuffie usate mandate in garanzia alla Sennheiser perché difettose, riparate e poi rimesse in vendita.
Le "factory refurbished" sono cuffie usate mandate in garanzia alla Sennheiser perché difettose, riparate e poi rimesse in vendita.
proprio una bella cosa...:fagiano:
NigthStalker_86
02-06-2008, 23:42
Domanda (dopo aver letto mille volte il primo post): :D
Ma le Koss, avendo il padiglione chiuso, fanno così tanto rimbombo rispetto a un paio di cuffie aperte? La qualità audio peggiora così tanto? :stordita:
P.S. sono un nabbo a riguardo...:stordita:
bystronic
03-06-2008, 00:07
Domanda (dopo aver letto mille volte il primo post): :D
Ma le Koss, avendo il padiglione chiuso, fanno così tanto rimbombo rispetto a un paio di cuffie aperte? La qualità audio peggiora così tanto? :stordita:
P.S. sono un nabbo a riguardo...:stordita:
le cuffie non rimbombano, ma essendo chiuse, le cuffie economiche, dai 150€ in giù, proprio perchè chiuse, a causa di un non perfetto assorbimento delle armoniche, possono aumentare l'efficenza di alcune frequenze, rispetto ad altre, a volte possono essere piacevoli altre nò, dipende dalla bontà del progetto, e se è voluto o meno, ed anche dal gusto personale.
le aperte invece hanno generalmente un suono più naturale proprio per la mancanza di questi problemi.
pl[U]s.NOXx
03-06-2008, 06:57
Ragazzi, stò guardando per un paio di cuffie, buone, sotto i 50€, per un uso prevalentemente gaming...
Diciamo che mi servono con un buon isolamento e con microfono.
Al momento ho addocchiato i seguenti modelli, avete giudizi o consigli da dare a riguardo?
1) Speedlink SL-8781 Medusa Stereo Jack (35€)
Impedenza
2200 ohmsSensibilità -60dB ± 2dB
Risposta in Frequenza
30Hz - 16kHz
2) Koss SB45 (44€)
Frequenza: 18-20,000 Hz
Impedanza: 100 ohms
Peso: 10.6 oz
Sensitività: 103 dB SPL/1mW
Distorsione: <0.2%
Lunghezza Cavo 2 m
Connessione
jack 3,5 mm
3) Logitech Digital Precision Gaming Headset (46€)
Risposta in frequenza:
Cuffie: 20 Hz - 20 kHz
Microfono: 100 Hz - 16 kHz
Sensibilità ingresso: -58 dBV/µbar, -38 dBV/Pa +/- 4 dB
Dimensioni altoparlante: 40 mm
Lunghezza cavo: 3 m
Collegamenti: adattatore USB e due connettori da 3,5 mm placcati in oro
Al momento le Koss sono quelle che mi ispirano di più. :D
Le Logitech non le capisco, hanno il padiglione enorme ma aperto a manetta. :stordita:
Consigli? :)
Non prendere le logitech che fanno schifo, scomode e il suono non è il massimo.
le medusa non sono 5.1? per questo te le sconsiglio, il 5.1 in cuffia non mi dice niente.
le altre non le ho provate
vikernes
03-06-2008, 10:19
Le "factory refurbished" sono cuffie usate mandate in garanzia alla Sennheiser perché difettose, riparate e poi rimesse in vendita.
Che pacco, oltre al prezzo totale che sono arrivato a pagare, c'è anche la beffa... anche se esteticamente erano perfette, non sembrano usurate.
Tutto sommato sono abbastanza soddisfatto dell'acquisto, dico solo.... mai e poi mai più acquisti fuori dall'Italia per oggetti del genere...
bystronic
03-06-2008, 10:51
so che è prassi comune ritenere che gli acquisti sui siti internet fanno risparmiare più del negozio, io comunque continuo a preferire trattare col mio negozio di fiducia, col quale mi trovo benissimo, e anche se lo pago di più, ho comunque la certezza, che il prodotto che acquisto è nuovo, e ordinato da fornitori seri, (conosco il magazzino dal quale si rifornisce il secondo distributore in europa di materiale eletronico e ha la sede proprio vicino a casa mia) e se qualcosa non funziona, si prende carico di sostituirmelo, senza sbattimenti da parte mia.
io la vedo cosi (pochi ma buoni) :D
vikernes
03-06-2008, 10:56
so che è prassi comune ritenere che gli acquisti sui siti internet fanno risparmiare più del negozio, io comunque continuo a preferire trattare col mio negozio di fiducia, col quale mi trovo benissimo, e anche se lo pago di più, ho comunque la certezza, che il prodotto che acquisto è nuovo, e ordinato da fornitori seri, (conosco il magazzino dal quale si rifornisce il secondo distributore in europa di materiale eletronico e ha la sede proprio vicino a casa mia) e se qualcosa non funziona, si prende carico di sostituirmelo, senza sbattimenti da parte mia.
io la vedo cosi (pochi ma buoni) :D
Magari avessi anch'io un negoziante di fiducia! qualche annetto fa entrai in un negozio di elettronica nei miei dintorni e chiesi se avevano delle cuffiette sennheiser mx500, il negoziante subito scattante... cuffiette siemens? per il telefono? io: no! per musica, lettore cd! e poi sennheiser!... e lui siemens?? no!!! sennheiser! alla fine poi ha capito, non le aveva :D
bystronic
03-06-2008, 12:20
lo sò si deve girare molto prima di trovare qualcuno di competente tutto stà a cercare nei negozi specifici se HI-FI dovrai cercare marche diverse dalle solite Sony Pioneer ma invece ( Harmand Kardon, Rotel, Nad, Cambridge) troverai più facile avere le risposte giuste.
francescocioffi
03-06-2008, 12:52
Salve a tutti: per il mio compleanno hanno deciso di regalarmi un paio di cuffie nuove visto che ho distrutto le vecchie Logitech Headset.
Uso prevalente: netgaming, quindi gioco e TS (il programma per parlare con altre persone) Ergo --> Cuffie con Mic.
Inizialmente la scelta è ricaduta sulle Medusa Pro Gamer 5.1, e successivamente ho preso in considerazione l'idea delle Siberia Neckband.
Per una spesa di 60euro (euro + euro -) voi cosa consigliate? Considerato che preferirei un paio di cuffie che siano non come le vecchie (quindi non dietro al collo ma superiori) voi cosa consigliate? perdonatemi leggere 100 pagine di 3D risulta complicato :muro:
Ci sono (potrebbero essere) altri modelli di cuffie altrettanto validi? se si potresti linkarmi i modelli?
Vi Ringrazio anticipatamente.
Ciao
bystronic
03-06-2008, 13:07
io possiedo le Medusa 5.1 Mobile e con la scheda Creative in firma mi andava in conflitto sotto VISTA 32bit con i driver della Fatal1ty dato che il 5.1 veniva ricreato via Software ecludendommi l'audio quando modificavo il volume.
mentre provate su un PC senza scheda Audio esterna (Notebook ASUS G2-S) andavano benissimo addirittura entusiasmanti per il gioco ( provate con NFS Prostreet).
le altre non le conosco non posso dare info.
francescocioffi
03-06-2008, 13:15
si ho vista 32bit ma una xtreme audio
Raga dopo che mi si sono rotte le Creative fatal1ty devo cambiare cuffie.
ho comprato le Sennheiser pc 130 ma purtroppo non mi ci trovo dopo un oretta di uso ho le orecchie che mi fanno male e danno un fastidio cane....
ora girando in rete ho visto
SteelSeries Siberia USB (http://www.steelseries.com/int/products/audio/siberia-full-usb/information)
e a vista mi sembrano carine... hanno il padiglione avvolgente ... come le cerco io
qualcuno di voi le ha provate?se non queste mi consigliate un altro paio di cuffie sempre USB
Credo si sia capito che le utilizzo per il gaming!
PS
Come scheda audio ho una audigy 2 zs a occhio la cambio, la tengo, o uso quella della mia p5k pro=
francescocioffi
03-06-2008, 13:23
mi accodo a spy con una domanda aggiuntiva:
avendo una xtreme audio acquistando un paio di cuffie usb potrebbero dare problemi in quanto l'usb ri-crea una seconda scheda audio? o l'usb serve solo come alimentazione??
N.b. Vista 32 bit come S.O.
bystronic
03-06-2008, 13:43
le mie sono USB e avevo questi problemi solo col software 5.1 medusa.
mentre ho anche delle Zalman 5.1 connesse alle 3 spine Jack della Fatal1ty sul retro che non mi danno nessun problema.
ma comunque frà il 5.1 e quelle stereo al momento non cè molta differenza nel suono perche frà la poca implementazione nei giochi e la mancanza dei driver Alchemy per la maggioranza dei giochi alla fine potete tranquillamente optare per una stereo.
ad esempio per giochi in Single uso una Sennheiser HD280Pro e per il multi una PC-350.
e lo so che con le 350 ti ci trovi bene ma son cuffie da 150 baiocchi!
io volevo stare sotto i 90! e volevo USB cosi non devo rincoglionirmi ogni volta per far funzionare il microfono settarlo ecc ecc
(ora ad esempio son senza microfono perche non si sente e se si sente fa un eco bestiale)
e lo so che con le 350 ti ci trovi bene ma son cuffie da 150 baiocchi!
io volevo stare sotto i 90! e volevo USB cosi non devo rincoglionirmi ogni volta per far funzionare il microfono settarlo ecc ecc
(ora ad esempio son senza microfono perche non si sente e se si sente fa un eco bestiale)
Utilizzi il microfono tramite jack? Se si, sei andato ad impostare il volume e ad attivare o disattivare il boost nel pannello di Windows?
Utilizzi il microfono tramite jack? Se si, sei andato ad impostare il volume e ad attivare o disattivare il boost nel pannello di Windows?
no no il problema del mic lo so risolvere ma non mi va di comprare altre cuffie con jack( ammeno che non sono migliori)
cme tornando a me come sono qualitativamente quelle siberia USB?
no no il problema del mic lo so risolvere ma non mi va di comprare altre cuffie con jack( ammeno che non sono migliori)
Personalmente preferisco che l'audio venga processato dall scheda audio dedicata che si possiede.
cme tornando a me come sono qualitativamente quelle siberia USB?
Non so aiutarti, mi spiace. Non ho mai avuto o provato questo genere di cuffie.
[QUOTE=Zermak;22733066]Personalmente preferisco che l'audio venga processato dall scheda audio dedicata che si possiede.
l altro mio problema che mi porta a scegliere usb è il fatto che ho il pc collegato ad un amplicatore che uso per la musica... ora mi è un po scomodo ogni bolta andare a cambiare il jeck sotto il pc...
ho provato il jeck con 2 entrate ma mi abbassava laudio in modo spaventoso
l altro mio problema che mi porta a scegliere usb è il fatto che ho il pc collegato ad un amplicatore che uso per la musica... ora mi è un po scomodo ogni bolta andare a cambiare il jeck sotto il pc...
ho provato il jeck con 2 entrate ma mi abbassava laudio in modo spaventoso
Capisco.
Per lo sdoppiatore credo che la causa dell'abbassamento dell'audio sia dovuto alla presenza, contemporaneamente, di entrambi gli apparecchi (amplificatore e cuffie) e quindi il segnale della scheda audio perde potenza in quanto, anche se l'amplificatore è connesso ma spento, c'è comunque una resistenza.
Questa è una mia ipotesi, non prenderla per vara :p
La soluzione, scomoda, è connettere e disconnettere il jack ogni volta.
bystronic
03-06-2008, 14:22
fai attenzione che il Microfono è staccato e va appeso alla camicia tramite una molletta a coccodrillo ( se giri la testa il Mic. non ti segue) inoltre gli spinotti son Jack che vanno connessi alla Sound Card 7.1 e questa poi collegata tramite presa USB al PC.
francescocioffi
03-06-2008, 14:24
Sto valutando l'acquisto delle 5hV2
fai attenzione che il Microfono è staccato e va appeso alla camicia tramite una molletta a coccodrillo ( se giri la testa il Mic. non ti segue) inoltre gli spinotti son Jack che vanno connessi alla Sound Card 7.1 e questa poi collegata tramite presa USB al PC.
si si lo so... percio chiedevo a chi ha queste cuffie le opinioni quali sensibilita mic qualita audio in usb ecc ecc
bystronic
03-06-2008, 14:38
Sto valutando l'acquisto delle 5hV2
erano state la mia prima scelta (per qualità costruttiva e per provarne il suono) ma il mio fornitore PC non le aveva disponibili.
bystronic
03-06-2008, 14:43
si si lo so... percio chiedevo a chi ha queste cuffie le opinioni quali sensibilita mic qualita audio in usb ecc ecc
se sono Omnidirezionali come quelli usati in TV non dovresti avere eccessivi problemi ma sul sito dice Uni-directional NON Omni-direct quindi Mmmm... non sò
del marchio audio technica nessuno ne parla... che ne pensate? :)
bystronic
03-06-2008, 15:18
del marchio audio technica nessuno ne parla... che ne pensate? :)
sono cuffie prettamente HI-FI come ( SENNHEISER, AKG, KOSS, BYERDINAMIC,etc.) pensa che ne produce addirittura di ELETROSTATICHE fenomenali mi ricordo di averle ascoltate una volta solo (non ricordo il modello) e mi è dispiaciuto moltissimo no averle potute acquistare (allora non potevo, soldi,soldi,soldi...) dopo alcuni anni ho preso le magnetodinamiche AKG - K 1000 e mi sono consolato.
francescocioffi
03-06-2008, 18:08
Sto valutando l'acquisto delle 5hV2
ok essendo un regalo che mi hanno fatto alla fine abbiamo optato per queste, non appena arrivano se vi interessa vi faccio un resoconto.
bystronic
03-06-2008, 18:18
grazie sono molto interessato. :)
mi sono appena arrivate le akg k530
http://img338.imageshack.us/img338/4540/image228qi7.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=image228qi7.jpg)
http://img338.imageshack.us/img338/8868/image229eg8.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=image229eg8.jpg)
http://img338.imageshack.us/img338/949/image230jo1.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=image230jo1.jpg)
pagate 50 euro spedizioni incluse, da una prima analisi, mi pare che siano originali. l'imballo è molto curato, nella scatola c'è il certificato di garanzia.
stasera le provo e posto le mie impressioni :)
Raga, ho bisogno di auito..
Voglio delle cuffie wireless surround da usare con il pc, ho visto le AKG 787 che sembrano un buon prdotto.
Vanno bene? C'è di meglio? Mi date una mano?:help:
bystronic
05-06-2008, 16:45
Raga, ho bisogno di auito..
Voglio delle cuffie wireless surround da usare con il pc, ho visto le AKG 787 che sembrano un buon prdotto.
Vanno bene? C'è di meglio? Mi date una mano?:help:
per andare bene penso di si, se sei consapevole, che queste cuffie simulano 8 altoparlanti, partendo dal segnale stereo, dell'uscita cuffia o REC OUT dello stereo, quindi non potrai usare le uscite, front ,center, rear, della scheda audio PC.
ma in fin dei conti per esperienza personale non essendoci giochi degni del 5.1 in real time e considerando che potrai usufruirle anche con impianto HI-FI (quelle espressamente da PC non funzionerebbero) mi sembra una buona scelta ragionata, e il buon suono AKG non si discute.
per andare bene penso di si, se sei consapevole, che queste cuffie simulano 8 altoparlanti, partendo dal segnale stereo, dell'uscita cuffia o REC OUT dello stereo, quindi non potrai usare le uscite, front ,center, rear, della scheda audio PC.
ma in fin dei conti per esperienza personale non essendoci giochi degni del 5.1 in real time e considerando che potrai usufruirle anche con impianto HI-FI (quelle espressamente da PC non funzionerebbero) mi sembra una buona scelta ragionata, e il buon suono AKG non si discute.
Premesso che le userò praticamente solo per pc la sera, c'è di meglio?
Che significa che non posso usare le uscite della sk audio (creative Audigy 2 ZS)?
Il mio utilizzo delle cuffie è solo di notte, mentre di giorno uso le casse 5.1: non posso più usarle?
Scusa ma sono poco esperto...:help:
Premesso che le userò praticamente solo per pc la sera, c'è di meglio?
Che significa che non posso usare le uscite della sk audio (creative Audigy 2 ZS)?
Il mio utilizzo delle cuffie è solo di notte, mentre di giorno uso le casse 5.1: non posso più usarle?
Scusa ma sono poco esperto...:help:
Uppino:help:
Ultrastito
05-06-2008, 21:17
mi sono appena arrivate le akg k530
pagate 50 euro spedizioni incluse, da una prima analisi, mi pare che siano originali. l'imballo è molto curato, nella scatola c'è il certificato di garanzia.
stasera le provo e posto le mie impressioni :)
Ottimo sto in attesa di giudizi sulla resa... Sono interessato...
bystronic
05-06-2008, 22:05
Premesso che le userò praticamente solo per pc la sera, c'è di meglio?
Che significa che non posso usare le uscite della sk audio (creative Audigy 2 ZS)?
Il mio utilizzo delle cuffie è solo di notte, mentre di giorno uso le casse 5.1: non posso più usarle?
Scusa ma sono poco esperto...:help:
ciò che intendo è che mentre le cuffie 5.1 per PC sono dotate di 3 spinotti da connettere alle prese posteriori della scheda audio 5.1 del pc ( front, rear, center) e da lì prendono il segnale audio in 5.1.
quelle sorround che hai segnalato, vedi manuale da scaricare dal sito, viene chiaramente descritto, che sono dotate di 1 solo spinotto 3,5mm e adattatore da 6,3 e, di un ulteriore spinotto per i pin RCA, per l'Amplificatore stereo, da uno di queste due uscite, la console che funge anche da emettitore radio per le cuffie, prende il segnale STEREO, e lo trasforma (elaborandolo) in dolby prologic, simulando 8 altoparlanti.
quindi come vedi, puoi connettrele di volta in volta, sia la PC, che all'impianto stereo.
spero questa volta di essere stato maggiormente chiaro, e di non averti confuso di più, e di aver fugato i tuoi dubbi.
ieri sera ho provato le akg k530 :)
2 ore di "rodaggio" e poi una prova d'ascolto effettuata con 2 audio cd.
1 di vangelis 1 di musica house :D
la prima impressione è quella di una cuffia molto bella esteticamente, il nero dei padiglioni esterni è lucido, molto gradevole. in generale la qualita' costruttiva mi sembra buona.
il cavo jack utilizzato è compreso in una morbida guaina telata.
a dire il vero mi aspettavo che una volta indossate, si sentissero piu' rumori provenienti dall'esterno. invece no, sono ottimamente insonorizzate.
a livello di suono, a mio giudizio qualitativamente sono molto valide.
il suono è pulito e corposo allo stesso tempo. la timbrica forse evidenzia un po' troppo le basse frequenze.
l'unica cosa che mi ha lasciato un attimino perplesso è la tenuta in potenza.
mi spiego: oltre un certo volume, vanno in distorsione.
la soglia di volume che ho provato non è eccezionalmente alta :confused:
le ho provate collegate all'amplificatore, e direttamente al lettore cd (entrambi marantz :)). ovviamente il lettore cd arriva sino ad un certo volume e le cuffie non distorcono, invece collegandole all'ampli, e alzando il volume, si verifica il problemino...
vorrei sapere se succede anche a voi...sempre che fra di voi ci sia qualche possessore di queste cuffie :stordita:
thanks! :)
Ultrastito
06-06-2008, 12:22
Ho chiesto lumi a bystronic dice che come cuffie sono buone ma hanno sensibilita bassa Sensitivity (dB/mW, dB/V*) 102
Per il resto sono ok.. E quindi oltre un tot non riescono ad erogare potenza...
PS: puoi mandarmi in pvt il nome del venditore..??
PS: puoi mandarmi in pvt il nome del venditore..??
;)
francescocioffi
06-06-2008, 12:38
Allora acquistate le 5hv2 della Steelseries, le Cuffie sono ottime, comodissime (non si sentono sulla testa e non danno fastidio). Provate con gli mp3 davvero nulla da dire, il mic in TS va benissimo, per quanto riguarda il gioco devo ancora abituarmi, stavo usando da un paio di mesi un paio di cuffie da Tv da 6euro, qui con il volume al massimo posso sentire gente in lontananza, ma i suoni sono diversi (ripeto bisogna abituarsi). Simpatico il mic retrattile cmq di ottima fattura. le ho collegate ad una xtreme audio pci express. Ad ogni modo: consigliate.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.