PDA

View Full Version : Scelta Cuffie [Leggere primi post]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16

Spike Spiegel
14-08-2007, 11:16
Se non hai intenzione di spendere cifre elevate (che si avvicinano ai 100€ per intenderci) e non hai un Ipod il problema dell'impedenza non si pone perchè troverai sempre cuffie pensate per essere usate anche con lettori portatili.

Tra l'altro non ho capito cosa intendevi sull' avere l'ipod, a cosa ti riferivi??

Satviolence
14-08-2007, 13:43
Allora ti dico, premettendo che prendereo delle APERTE- circumaurali, avevo pensato anche alle HD 595, ma poi ho visto che di base hanno impedenza 50ohm e ho visto che anno il kack da 6.3 mm di base, quindi da niubbo ho pensato che sono cuffie che son fatte per essere usate con sistemi che erogano piu potenza e non da walkman e mp3-player.

Effettivamente è così: per esempio le mie HD555 con il lettore mp3 portatile Muvo non rendono al meglio, sono abbastanza sprecate.

Ora come ora infatti puntavo sulle HD 485.

Non sono male: suonano bene, rispetto alle HD595 sono meno fedeli nella riproduzione ma sono più coinvolgenti, con bassi leggermente accentuati e suono più caldo.

Cmq non è un problema di soldi ,me le voglio comprare da una vita un paio di cuffie con i controcosini, anke se spendo 200/250€, il problema è che le userei principalmente con lettori cd/mp3 portatili, non vorrei che fossero troppo buone per l'uso che ne farei e si sentisse addirittura male.

Quindi cosa mi dici in definitiva?

Non saprei... la soluzione, nel caso scegliessi cuffie di pregio, potrebbe essere un amplificatore per cuffie, ma sono di reperibilità difficile e sono pure abbastanza costosi. Inoltre se la sorgente non ha un line-out ma solo un uscita cuffia per certi aspetti migliori la resa e per altri la peggiori, perchè aumenti la potenza del segnale, ma introduci anche più disturbi.
Io ho un ampli per cuffia di quelli economici, basato sullo schema chu-moy. Se cerchi nei forum specializzati puoi vedere che non è male. Lo uso assieme ad un lettore CD-mp3 portatile con line out della Samsung per pilotare le mie HD555. In questo caso la differenza rispetto alla presa cuffie si sente ma non è grande, inoltre tutto l'insieme diventa poco portatile...
Oppure puoi tagliare la testa al toro e ti prendi le HD485 che sono pensate proprio per lettori portatili.

Tra l'altro non ho capito cosa intendevi sull' avere l'ipod, a cosa ti riferivi??

Ho letto che l'Ipod fa fatica a far funzionare cuffie con bassa impedenza, minore dei 32 Ohm degli auricolari di serie.

Spike Spiegel
14-08-2007, 15:23
Effettivamente è così: per esempio le mie HD555 con il lettore mp3 portatile Muvo non rendono al meglio, sono abbastanza sprecate.

N


Ecco il nocciolo della questione per me.
Sono solo sprecate , o si sentono proprio meglio delle cuffie come le 485 pensate anche per l'ascolto portatile piuttosto che quelle da audiofilo come le 595?

Cmq ho quasi deciso per le HD485

Ti ringrazio molto sei stato gentilissimo.

p.s.
Ma quante ne sai????

Eisenstein
14-08-2007, 16:13
Ciao, mi sono appena registrato...ho comprato da una settimana le ottime sennheiser hd 555, le uso unicamente per ascoltare musica, soprattutto classica (Bach e Rossini in particolare).Non mi interessano i giochi o la creazione di musica.La sorgente è un pc di 1 giga di ram, sistema operativo x-p professional comprato su commissione 4 mesi fa; l ' audio è fornito da scheda integrata realtek hd output....Le cuffie sono ottime, suono robustamente equilibrato tra le varie parti, buon dettaglio, plastica evidenza spaziale...però sento che il suono ,pur nitido e privo di fruscii, è frigido, privo di smalto, brillantezza, "non ha corpo" come si dice per i vini; lo stesso volume è appenasufficiente dopo aver posizionato al massimo il volume di windows media player e di realtek.
Domanda: cambio scheda audio (e mi sono permesso altro post a riguardo in altra sezione del forum) o prendo ampli dedicato (ad esempio un tpaudio valvolare)?
Tutti e due ora non ce la faccio: da dove cominciare?Accetto critiche e consigli.Grazie e buon ferragosto!

Zermak
14-08-2007, 20:48
Ciao, mi sono appena registrato...ho comprato da una settimana le ottime sennheiser hd 555, le uso unicamente per ascoltare musica, soprattutto classica (Bach e Rossini in particolare).Non mi interessano i giochi o la creazione di musica.La sorgente è un pc di 1 giga di ram, sistema operativo x-p professional comprato su commissione 4 mesi fa; l ' audio è fornito da scheda integrata realtek hd output....Le cuffie sono ottime, suono robustamente equilibrato tra le varie parti, buon dettaglio, plastica evidenza spaziale...però sento che il suono ,pur nitido e privo di fruscii, è frigido, privo di smalto, brillantezza, "non ha corpo" come si dice per i vini; lo stesso volume è appenasufficiente dopo aver posizionato al massimo il volume di windows media player e di realtek.
Domanda: cambio scheda audio (e mi sono permesso altro post a riguardo in altra sezione del forum) o prendo ampli dedicato (ad esempio un tpaudio valvolare)?
Tutti e due ora non ce la faccio: da dove cominciare?Accetto critiche e consigli.Grazie e buon ferragosto!
Da poco esperto ti consiglio di rodare le cuffie per diverse ore (tipo 48h).
Per la scheda audio, se ascolti solo musica, ti consiglio le varie bluegears o le Auzentech se vuoi spendere il giusto ed avere un buon prodotto.
L'amplificatore, leggendo qua e la, credo che non sia necessario a meno che tu non voglia spendere diversi euro (non so quantizzarli :p) per un prodotto di elevata qualità.

Rudyduca
14-08-2007, 21:29
Se non costa una esagerazione e fai un discreto uso delle cuffie, le 555 cominciano a meritarselo un ampli dedicato.
Certo, volume a parte, non percepirai forse differenze immediate ed eclatanti, ma del suono più naturale, meno affaticante e della maggiore precisione nei passaggi più impegnativi ti assueferai con il tempo. Dopo si che è dura tornare indietro e ti accorgi della qualità.
Consigliato! (sempre che non le usi una volta al mese)

Eisenstein
14-08-2007, 23:13
Grazie a entrambi, rudyduca e zermak.Non sei il primo che mi consiglia Auzentech, potresti specificarmi verso quale modello orientarmi per l'uso che ne devo fare io (ascolto con cuffie per qualsivoglia suporto audio, no giochi o creazione musica) e i relativi prezzi? Scusa, ma è da poco che sto provando a capire qlc nel campo, e orientarmi tra i vari modelli mi risulta difficile, così come apprezzare le specifiche tecniche.Sarei orientato a cambiare prima scheda audio e poi a prendere eventualmente un ampli dedicato...Ste schede hanno l' uscita cuffia?E quella per un 'eventuale ampli?Grazie ancora e perdonatemi se abuso della vostra cortesia.

Satviolence
14-08-2007, 23:27
Ciao, mi sono appena registrato...ho comprato da una settimana le ottime sennheiser hd 555, le uso unicamente per ascoltare musica, soprattutto classica (Bach e Rossini in particolare).Non mi interessano i giochi o la creazione di musica.La sorgente è un pc di 1 giga di ram, sistema operativo x-p professional comprato su commissione 4 mesi fa; l ' audio è fornito da scheda integrata realtek hd output....Le cuffie sono ottime, suono robustamente equilibrato tra le varie parti, buon dettaglio, plastica evidenza spaziale...però sento che il suono ,pur nitido e privo di fruscii, è frigido, privo di smalto, brillantezza, "non ha corpo" come si dice per i vini; lo stesso volume è appenasufficiente dopo aver posizionato al massimo il volume di windows media player e di realtek.
Domanda: cambio scheda audio (e mi sono permesso altro post a riguardo in altra sezione del forum) o prendo ampli dedicato (ad esempio un tpaudio valvolare)?
Tutti e due ora non ce la faccio: da dove cominciare?Accetto critiche e consigli.Grazie e buon ferragosto!

Dall'audio integrato non puoi pretendere miracoli... installa una scheda audio separata e avrai il miglioramento più significativo.
Il discorso della scheda audio è un po' complesso per quanto riguarda l'acquisto. A te probabilmente interessa SOLO migliorare la qualità audio e nient'altro. Per raggiungere questo scopo ci sono molte schede focalizzate su questo obiettivo, per esempio se ben ricordo le schede che usano l'integrato envy24, ma non si trovano facilmente. Per questo motivo, nonostante tutto, ha senso comprare una Creative X-fi, nelle versioni dalla X-tremeMusic in su. Hanno una qualità audio adeguata e sopratutto sono di facile reperibilità. Le versioni con il frontalino dovrebbero avere anche una presa cuffia con un piccolo amplificatore integrato. Anche le Audigy 2 ZS, da cercare come usate, dovrebbero essere allo stesso livello delle migliori X-fi come qualità audio. E' anche vero che comunque sulle X-fi e Audigy ci sono tante funzionalità che non ti interessano che comunque paghi.
Oppure puoi dare un'occhiata alle schede audio usate per le registrazioni a livello amatoriale e semiprofessionale, ma i prezzi iniziano a a salire.

Una soluzione alternativa potrebbe essere questa: http://www.headphone.com/products/headphone-amps/the-mobile-line/headroom-total-bithead.php
Praticamente è una scheda audio USB esterna con amplificatore per cuffie integrato.

Eisenstein
15-08-2007, 00:02
Se posso insistere senza scocciare...le x-fi mi lasciano scettico per il motivo che hai detto benissimo; mi sono state consigliate auzentech e oxygen ma nonho capito a quali modelli mi convenga orientarmi.Ho letto un gran male delle schedeudio separate con orte usb: sai dirmi qlc?
Domanda da vergognarsi: come faccio a sapere se la mia banalissima realtek hd integrata ha uscita digitale?Chiedo perché mi è stato consigliato u modello dela bheringer.Grazie mille davvero!

carlo200
15-08-2007, 00:45
Ciao a tutti , mi serve un consiglio sù queste cuffie

AKG k240 s
Sennheiser hd595

sono indeciso su quale comprare, la devo usare per sentire musica da un impianto hifi.

grazie a tutti.

Satviolence
15-08-2007, 10:15
Se posso insistere senza scocciare...le x-fi mi lasciano scettico per il motivo che hai detto benissimo; mi sono state consigliate auzentech e oxygen ma nonho capito a quali modelli mi convenga orientarmi.Ho letto un gran male delle schedeudio separate con orte usb: sai dirmi qlc?
Da quello che ho capito, il più grosso problema delle periferiche USB in generale è proprio la porta USB. Benché una connessione di questo tipo possa garantire una velocità effettiva simile a quella delle porte firewire, rispetto a queste non viene garantito che questa rimanga costante anche alle più basse velocità di trasferimento. Questo può essere un problema in periferiche come le schede audio, nelle quali se il flusso di dati in ingresso si interrompe anche per un attimo puoi avere delle brevi interruzioni nel flusso audio. Lo stesso problema si può avere anche in registrazione. Il problema potrebbe essere risolto con dei buffer, ma dal momento che introducono un ritardo (ad esempio, se vedi un DVD senti l'audio in ritardo) non credo che vengano usati (o sono molto piccoli e quindi il problema del flusso di dati non costante rimane). In alcune applicazioni, come la creazione di musica, si vuole che la scheda funzioni il più possibile in real time, quindi credo che l'uso di buffer sia proprio bandito e infatti si usano connessioni firewire.
Tutto questo in teoria... in pratica bisogna vedere se questi problemi sono effettivamente sensibili su una periferica semplice come quella che ti ho indicato o se invece sono problemi che si hanno con altri tipi di utilizzo. Nella pagina che ho indicato ci sono comunque una marea di collegamenti a recensioni: bisognerebbe dargli una letta e vedere se a qualcuno è capitato questo problema.

Domanda da vergognarsi: come faccio a sapere se la mia banalissima realtek hd integrata ha uscita digitale?Chiedo perché mi è stato consigliato u modello dela bheringer.Grazie mille davvero!
Meglio se dai una letta al manuale della scheda madre. Se non hai quello cartaceo vai sul sito del produttore e ti scarichi quello in formato elettronico.

Ciao a tutti , mi serve un consiglio sù queste cuffie

AKG k240 s
Sennheiser hd595

sono indeciso su quale comprare, la devo usare per sentire musica da un impianto hifi.

grazie a tutti.

Penso che R|kHunter ti consiglierebbe le Sennheiser.

marione1
16-08-2007, 23:22
Io parlo da audiofilo e appassionato di cuffie

Se avete curiosità chiedetemi pure, ne so parecchio di queste cose (e purtroppo ne sa bene anche il mio povero portafogli)
:rolleyes:

Ciao a tutti,
sono Davide e sono appassionato di telefilm in lingua originale (24, Lost, Alias, CSI, Rome, Nip/Tuck etc. etc. etc.) ovviamente visti da un portatile con scheda audio integrata e scadente. Prima utilizzavo dei normali auricolari ma quando sono passato alle mie scrause Philips SBC hp195 ho fatto un grosso passo avanti; adesso vorrei migliorare ancora. In base al mio utilizzo direi che è molto importante che la cuffia sia confortevole (circumaurale aperta) e che i medi (penso siano quelli relativi alla voce dei personaggi) siano il più alti possibili. Il budget disponibile per le nove cuffie è circa 100€; ma ho due domande:
1) Avrò dei giovamenti spendendo 100€ di cuffie rispetto a quelle che utilizzo attualmente?(senza cioè comprare schede audio o amplificatori USB)
2)Quale cuffia consigliate:
HD280 pro: forse troppa impedenza (64ohm). In super offerta a 70€
HD485: forse troppi bassi ma bassa impedenza (16 ohm). 60€
altro?

Grazie mille e buona estate (fica) a tutti :D

Mi[C]
16-08-2007, 23:28
se i film li hai scaricati controlla prima che la qualità audio sia consona ad un possibile upgrade... molto spesso, per quanto possa essere ottima la parte video, quella audio viene quasi sempre tralasciata. infatti rende il meno possibile a volte da 128k a volte 192.. rare le eccezioni :rolleyes:

il massimo sarebbe avere un audio importato così com'era all'origine ossia wav 1411kbit/s

se invece i tuoi sono DVD in lingua originale io ti consiglierei delle HD595 (adeguatamente amplificate) che sono un gradino sotto la fascia Hi-End eppure costano appena 130 euro :)

marione1
17-08-2007, 18:32
come le amplifico?

Matt10
18-08-2007, 12:17
Salve a tutti...

Volevo chiedere consigli su quali cuffie prendere avendo un budget di max 60€,premetto che oltre ad ascoltare musica mi servono anche per giocare...
pero voleve delle cuffie che siano di una buona qualita audio,che mi facciano gustare a pieno la mia musica...
ho letto nelle precedenti pagine che per alcune cuffie cè bisogno di un amplificatore,potreste linkarmi qualche modello e spiegarmi quanto possa valorizzare un amplificatore delle cuffie o cmq delle casse...grazie

ps: tra poco prendo una Xfi Music,e volevo sapere se era abbastanza netta la differenza del suono da una scheda integrata nella motherboard

Matt10
18-08-2007, 19:59
up consigli consigli...pls come valutate queste ****

Rudyduca
18-08-2007, 21:13
Ciao a tutti , mi serve un consiglio sù queste cuffie

AKG k240 s
Sennheiser hd595

sono indeciso su quale comprare, la devo usare per sentire musica da un impianto hifi.

grazie a tutti.

Importante:
che musica preferibilmente ascolti, quale genere?

marione1
20-08-2007, 10:51
Ciao a tutti,
sono Davide e sono appassionato di telefilm in lingua originale (24, Lost, Alias, CSI, Rome, Nip/Tuck etc. etc. etc.) ovviamente visti da un portatile con scheda audio integrata e scadente.

Grazie mille e buona estate (fica) a tutti :D

Allora ragazzi ho guardato un po in giro ed ora sono indeciso tra hd485 e hd555.
Le hd555 sono più confortevoli e migliori ma hanno più impedenza (120 effettiva!!!) e costano 50€ in più. Ho letto questa review ( http://www.amazon.com/gp/product/customer-reviews/B0007QN18K/sr=1-1/qid=1187603155/ref=cm_cr_dp_hist_2/002-6016915-0970452?ie=UTF8&customer-reviews.sort%5Fby=byExactRating%5F2&qid=1187603155&sr=1-1#customerReviews ) in cui dice che le hd485 non sono neanche lontanamente paragonabile alle hd555 per quanto riguarda le performance. In sostanza quindi ho la possibilità di comprare le hd555 ma non voglio spendere 50€ in più solo per loro comodità rischiando poi di sentirle basse; le spenderei per le loro performance ma la avrò su un pc potatile?!? :boh:
Sò che qualcuno ha provato le hd555 sull’iPod con buoni risultati in termini di performance ma come pensate possano andare su un pc portatile?
Insomma: 485 o 555 per pc portatile?!? :mc:
grazie

carlo200
21-08-2007, 14:26
Importante:
che musica preferibilmente ascolti, quale genere?


In genere preferisco ascoltare musica Rock ,Progressive rock, Blues, Country.

Passando ad un livello superiore , quale mi consigliate tra' queste cuffie

Sennheiser hd 600
Sennheiser hd 650
Altro ??

Vorrei Collegarla ad un amplificatore x cuffie magari un T-amp

grazie a tutti x le risposte.

pierpippo
22-08-2007, 13:09
In genere preferisco ascoltare musica Rock ,Progressive rock, Blues, Country.

Passando ad un livello superiore , quale mi consigliate tra' queste cuffie

Sennheiser hd 600
Sennheiser hd 650
Altro ??

Vorrei Collegarla ad un amplificatore x cuffie magari un T-amp

grazie a tutti x le risposte.

Occhio perchè il t-amp ha le masse in uscita separate e non puoi collegare direttamente una cuffia, pena la rottura del t-amp. Per collegare le cuffie devi comprare un accessorio che disaccoppi le masse della cuffia o modificare il cavo cuffia in modo che ogni canale abbia la sua propria massa.

lallero
22-08-2007, 17:41
up


ciau a tutti dovrei acquistare un nuovo paio di cuffie. ho letto le varie tipologie e sarei orientato a quelle aperte e che ricoprono totalmente l'orecchio.

al momento ero indeciso su queste
Icemat Siberia Multi Headset

Steel Sound 4H Gaming Headset
..voi cosa ne pensate ??
ps al max ho intenizone di spendere tra le 50-60 euro.
mi servono unicamente x giokare.
se avete altri modelli in mente postate
ciau a tutti

ATI-Radeon-89
24-08-2007, 09:52
Raga ciao a tutti, vorrei un consglio su dove acquistare le Sennheiser PC141 o Sennheiser PC151, nei negozi che utilizzo per gli acquisti online non le ho trovate e quindi non so a quale shop rivolgermi... :help: Se me lo conslgliate voi uno affidabile :) Magari anche in privato se qui non si può..

Grazie 1000

marione1
24-08-2007, 11:10
Ciao a tutti ragazzi,
scrivo perchè uso molto il computer portatile (IBM) per vedere film e sentire musica e mi vorrei comprare delle buone cuffie. Leggendo molte review sono indeciso tra le Sennheiser HD 555 e le Sony MDR7506 Professional :mc: Le ultime sono di tipo "monitor" ma cosa signfica? E' meglio o peggio per il mio tipo di uso? Comunque quale delle due mi consigliate?
Grazie

Matt10
24-08-2007, 11:16
Raga ciao a tutti, vorrei un consglio su dove acquistare le Sennheiser PC141 o Sennheiser PC151, nei negozi che utilizzo per gli acquisti online non le ho trovate e quindi non so a quale shop rivolgermi... :help: Se me lo conslgliate voi uno affidabile :) Magari anche in privato se qui non si può..

Grazie 1000

allora prendi le 151 vai su http://www.pixmania.com/it/it/home.html, io personalmente nn so riuscito a registrarmi nn mi è arrivata nessuna email di conferma difatti ho rosicato perche i prezzi so davvero ottimi...senno vai su http://shop.progaming.it/ dove ho fatto l'ordine ieri alle 14 e sto aspettando ora il fattorino della TNT...

Matt10
24-08-2007, 11:17
up


ciau a tutti dovrei acquistare un nuovo paio di cuffie. ho letto le varie tipologie e sarei orientato a quelle aperte e che ricoprono totalmente l'orecchio.

al momento ero indeciso su queste
Icemat Siberia Multi Headset

Steel Sound 4H Gaming Headset
..voi cosa ne pensate ??
ps al max ho intenizone di spendere tra le 50-60 euro.
mi servono unicamente x giokare.
se avete altri modelli in mente postate
ciau a tutti


guarda io ho preso le 3H mi dovrebbero arrivare oggi in giornata pagate 50 se poi spendere di piu prendi le 5H...ti consiglio anche a te sto sito anche perche nn le ho trovate da altre parti e se conosci il netgaming conoscerai senz altro Progaming http://shop.progaming.it/

ATI-Radeon-89
24-08-2007, 11:18
Con pixmania ho avuto una brutta storia preferisco di no.... semmai progaming sai se è uno shop affidabile ?
Oppure è la prima volta che acquisti da li ?

Mi[C]
24-08-2007, 12:27
... e se conosci il netgaming conoscerai senz altro Progaming http://shop.progaming.it/

sì, grazie, conosco ed evito volentieri ;)

Con pixmania ho avuto una brutta storia preferisco di no.... semmai progaming sai se è uno shop affidabile ?
Oppure è la prima volta che acquisti da li ?

te lo sconsiglio tanto quanto pixmania....:stordita:

Matt10
24-08-2007, 12:48
beh guarda è la prima volta che acquisto roba su internet quindi la prima da progaming ho sentito alcune persone che hanno fatto parecchi acquisti da pix e da progaming e sono rimasti soddisfatti poi nn so

ATI-Radeon-89
24-08-2007, 12:52
;18382553']te lo sconsiglio tanto quanto pixmania....:stordita:

Che shop mi consigli allora ?

Per adesso io ho trovato solo rebelio che vende le cuffie che cerco... lo conoscete?

Matt10
24-08-2007, 13:41
no mo do un occhiata w8

Matt10
24-08-2007, 13:44
prezzo ottimo per le 151 54€ prendile...e poi paga in contrassegno che nn perdi nulla vai tra ;)

Elodia
25-08-2007, 03:26
Salve a tutti, mi aggrego anche io alla richiesta per le cuffie!
Ho letto la prima pagina ed anche qualcosina delle altre, tuttavia non ho trovato esattamente ciò che cercavo.
Nonostante mi sia praticamente innamorata delle SR-60 (tra l'altro praticamente quasi introvabili, diamine!), volevo prendere una cuffia wireless.
So che in molti sono contrari per un discorso di qualità e lo comprendo, tuttavia utilizzandola con una media di 10-12 ore al giorno vorrei insomma potermi spostare dal computer senza dover tutte le volte interrompere ciò che sto ascoltando. Quindi insomma, le mie richieste sono queste:

- una cuffia buona (non dico perfett ma nemmeno 'no schifo)
- che non costi un'esagerazione (meno di 100€)
e dato che la porto molto, non troppo pesante (non indispensabile tuttavia).
Considerate che l'utilizzo è quasi esclusivamente musicale, a parte qualche film, sempre al computer.
Magari anche qualcosa che non sia troppo ok, non si sa mai che abbia poi voglio di prenderne una seria con filo.

Consigli? O chiedo troppo? :(

klim007
25-08-2007, 11:58
Volevo sapere se vanno collegate per forza usb oppure è un'interfaccia che la si collega se si vuole ( ho visto foto in uno shop per questo chiedo)

Mi[C]
25-08-2007, 12:15
le cuffie e casse che sono usb necessitano di essere collegate in quel modo per via della loro scheda audio integrata. :)

Mi[C]
25-08-2007, 12:16
Che shop mi consigli allora ?

Per adesso io ho trovato solo rebelio che vende le cuffie che cerco... lo conoscete?

io proverei lo shop di esl.eu :stordita:

Rudyduca
25-08-2007, 23:34
Salve a tutti, mi aggrego anche io alla richiesta per le cuffie!
Ho letto la prima pagina ed anche qualcosina delle altre, tuttavia non ho trovato esattamente ciò che cercavo.
Nonostante mi sia praticamente innamorata delle SR-60 (tra l'altro praticamente quasi introvabili, diamine!), volevo prendere una cuffia wireless.
So che in molti sono contrari per un discorso di qualità e lo comprendo, tuttavia utilizzandola con una media di 10-12 ore al giorno vorrei insomma potermi spostare dal computer senza dover tutte le volte interrompere ciò che sto ascoltando. Quindi insomma, le mie richieste sono queste:

- una cuffia buona (non dico perfett ma nemmeno 'no schifo)
- che non costi un'esagerazione (meno di 100€)
e dato che la porto molto, non troppo pesante (non indispensabile tuttavia).
Considerate che l'utilizzo è quasi esclusivamente musicale, a parte qualche film, sempre al computer.
Magari anche qualcosa che non sia troppo ok, non si sa mai che abbia poi voglio di prenderne una seria con filo.

Consigli? O chiedo troppo? :(

La SR60 conviene cercarla anche con il lanternino, non che siano le migliori in assoluto, ma hanno un costo accessibile e poi una Grado è una Grado, per blasone, estetica e qualità.

Quanto alle wireless ho da tempo una Sennheiser HDR110 (75 Euro circa).
Grossa e ingombrante la trovo di deliziosa portabilità, con cuscinetti e archetto molto ben imbottiti. Eccelente anche la portata (due piani di casa e 40 metri in aria), buono l'isolamento da disturbi, straordinaria la durata delle batterie.
Quanto al suono, è molto riposante e smooth, ma le Grado con filo sono di un altro pianeta. Le wireless sono un surrogato non una vera alternativa, perlomeno senza arrivare ai top di gamma che non conosco.

Goku182
26-08-2007, 01:38
Raga ho acquistato da Drako le Speedlink SL-8793 Medusa 5.1 ProGamer Edition, cercavo delle buone cuffie 5.1, me le hanno consigliate in molti.Passo subito a porvi due domande:

1)Le cuffie sono buone?Oppure ho acquistato delle ciofeche?

2)Con la scheda audio integrata della mia Asus P5B riuscirò a sfruttare il surround come si deve?

Grazie mille a chi risponderà!

Satviolence
26-08-2007, 13:00
Occhio perchè il t-amp ha le masse in uscita separate e non puoi collegare direttamente una cuffia, pena la rottura del t-amp. Per collegare le cuffie devi comprare un accessorio che disaccoppi le masse della cuffia o modificare il cavo cuffia in modo che ogni canale abbia la sua propria massa.

Secondo me (ma direi anche secondo chi lo ha progettato...) il T-Amp non è adatto ad amplificare una cuffia, perchè va male con impedenze troppo elevate. E' una cosa che può essere rilevata facilmente dai datasheet dell'integrato della Tripath che usa: se ben ricordo ci sono dei grafici che mostrano come la risposta in frequenza sia sempre meno lineare al salire dell'impedenza, con scostamenti significativi già alle impedenze tipiche delle cuffie più economiche (16-32 Ohm). Considerando che le cuffie più costose, per le quali può valer la pena comprare un amplificatore, hanno pure impedenze superiori, direi che il T-Amp è una scelta sbagliata per le cuffie che hanno bisogno di un amplificatore.

Mi[C]
26-08-2007, 14:07
Raga ho acquistato da Drako le Speedlink SL-8793 Medusa 5.1 ProGamer Edition, cercavo delle buone cuffie 5.1, me le hanno consigliate in molti.Passo subito a porvi due domande:

1)Le cuffie sono buone?Oppure ho acquistato delle ciofeche?

2)Con la scheda audio integrata della mia Asus P5B riuscirò a sfruttare il surround come si deve?

Grazie mille a chi risponderà!

forse è meglio porsele prima queste domande, per non arrivare a pagamento già effettuato e chiedersi: "ho acquistato delle ciofeche?" :)

Satviolence
26-08-2007, 15:04
Raga ho acquistato da Drako le Speedlink SL-8793 Medusa 5.1 ProGamer Edition, cercavo delle buone cuffie 5.1, me le hanno consigliate in molti.Passo subito a porvi due domande:

1)Le cuffie sono buone?Oppure ho acquistato delle ciofeche?

2)Con la scheda audio integrata della mia Asus P5B riuscirò a sfruttare il surround come si deve?

Grazie mille a chi risponderà!

Forse se chiedi nel thread giusto, quello per le cuffie 5.1 ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=731673&highlight=cuffie

lunaxx
29-08-2007, 08:54
ovvio... poi voglio la recensione ;)
e mi accodo anch'io per la richiesta di un ampli... soprattutto come prezzi...

Potresti dirmi qualcosa a proposito di questo ampli? Hai il libretto di istruzioni?
grazie

Greed
03-09-2007, 02:55
Ciao a tutti!
Ho acquistato da poco il lettore mp3 COWON D2,e avanzandomi ancora 100 euro avevo deciso di regalarmi un bel paio di cuffie.Purtroppo essendo totalmente ignorante in materia,non sapevo a che marca o a quale modello affidarmi.Chiedevo quindi se mi consigliate qualche buona cuffia.Non importa che mi isoli dai rumori esterni(per lo più la userò in casa),l'importante è che abbia un suono eccezionale e molto fedele,insomma,il meglio che posso trovare con questa cifra.Grazie anticipatamente.

Greed
03-09-2007, 02:56
Dopo essermi letto quasi tutto il forum,mi sono fatto una mezza idea su ciò che cercavo.
Alla fine l'indecisione e caduta su queste due cuffie:
Sennheiser HD 555;
Grado SR 225.
Mi sembrano entrambe abbastanza valide,ma secondo voi qual'è la migliore?
Da considerare l'uso esclusivamente col mp3.

mauriziob
03-09-2007, 22:55
Dopo aver rodato molte ore (150-200) le PX100, ora queste suonano divinamente con il mio lettore mp3 Digimate III plus.

Il suono che ne esce è di eccezionale qualità, meglio delle sorgenti mp3 quali lettori mp3 di marche più conosciute.

Comunque la mia domanda è questa:
siccome leggendo il forum, ho capito che le HD555 sennheiser sono ottime come prezzo/qualità, quali miglioramenti potrei ottenere al posto delle PX100 in termini di resa sonora e coinvolgimento emotivo?

Ascolto di tutto, dalla classica al metal.

Inoltre le HD555 che si trovano oggi hanno impedenza 50 o 120 ohm?

Vanno bene anche con impedenza 120 ohm direttamente dal lettore mp3?

Grazie

dario2
04-09-2007, 00:13
ma fatemi capi una cosa, per mp3\divx\dvd sono meglio le stereo o le 5.1?
il mio budget sui 110€+ mi permette di poter prendere anche un'eventuale hd595 (che nn ricordo se è la migliore da usare senza amplificatore dedicato, sicuramente le 6xx ci vuole l'ampli se non erro))o barracuda della razer (a quanto ho capito la migliore 5.1)

albyzaf
09-09-2007, 15:51
ciao, io ho un problema con l'audio integrato di una scheda madre mini-itx: a random si mette a fischiare e altrettanto a random smette, spesso in concomitanza con l'pertura di applicazioni multimediali, ho provato driver vecchi e recenti ma nulla. non lo reputo cosi' grave da portarla in assistenza ma e' alquanto fastidioso. mi chiedevo se con un paio di cuffie/casse USB si possa aggirare il problema. tutte le periferiche audio usb hanno una scheda audio integrata? ho visto quelle logitech, oppure un paio meno costoso della trust. o il problema potrebbe essere dovuto ad altro, magari windows?

grazie

Exelcius
12-09-2007, 12:18
Salve a tutti!
Scrivo in questo thread per chiedere info a riguardo di un paio di headset da acquistare. La mia indecisione ricade sui seguenti modelli:
- sennheiser pc-140
- sennheiser pc-141
- plantronics audio70

Utilizzo: ascolto musica, saltuariamente giochi online e chiaccherate su voip

I prezzi sono praticamente identici (differiscono 5€. La più bassa che ho trovato è la pc-140). Volevo sapere se qualcun'altro aveva provato questi headset e se sapeva darmi delle info. Ho letto in giro recensioni sulle pc-140, ma non ho trovato info sulle pc-141, e soprattutto sulle differenze esistenti tra le pc-140 e le pc-141 (dalle caratteristiche sembrano identiche).
spero possiate darmi un aiuto.

Grazie

marmy90
14-09-2007, 15:59
Ciao a tutti!Vorrei acquistare delle cuffie neckband, ma nn sono competente e nn so quali sciegliere.Scusate l'ignoranza:muro: !Ho guardato le caratteristiche delle sennheiser pmx 100 e 200 e sinceramente per me è come leggere il cinese.Ho capito la differenza tra aperta e chiusa ma per il resto nulla.Cmq nn sò nemmeno se siano quelle che cerco.
Io ascolto Rap e Hip Hop.Che cuffie mi consigliate? budget 1oo€ circa
Grazie mille:help:

aerdna
17-09-2007, 15:59
non ho pretese... devo giokare con gli amici, solo eliminare i fili. avete un modello da consigliarmi?

gorillone
17-09-2007, 21:49
E' un mesetto che ho delle sennheiser 595.
Non impazzisco per loro; non sono una ciofeca, ma ....... mi sembrano un po' freddine, almeno fino a quando non alzi moltissimo il volume
:confused: :confused:

aerdna
18-09-2007, 08:01
E' un mesetto che ho delle sennheiser 595.
Non impazzisco per loro; non sono una ciofeca, ma ....... mi sembrano un po' freddine, almeno fino a quando non alzi moltissimo il volume
:confused: :confused:
Ma sicuro che hanno microfono incorporato e sono senza filo?

gorillone
18-09-2007, 08:02
Ma sicuro che hanno microfono incorporato e sono senza filo?

Guarda che le 595 hanno il filo e non hanno il microfono :eek: :eek:

dtreert
18-09-2007, 08:51
pensava fosse un consiglio, una risposta alla sua richiesta ihhihiih

psicoIT
18-09-2007, 21:01
Ragazzi vorrei sapere in via definitiva se le Sennheiser HD 595 sono delle ottime cuffie per giocare..in abbinamento con la scheda audio (che prenderò) Auzen X-FI Prelude 7.1, o sono meglio le AKG K 601.Come ripeto a me interessa avere un suono posizionale per i game FPS oltre che una ottima acustica. Ma Esistono delle buone/ottime cuffie 5.1? Sia le Sennheiser che le AKG hanno un solo Jack, sarebbe meglio averne 3 F/R/C-SW? Considerate che non ho un amplificatore ne lo posso prendere. Attendo vostri consigli.

Mi[C]
19-09-2007, 14:56
tutte le cuffie che hanno un solo jack è perchè sono pensate per essere stereo.

quelle che ne hanno di più significa che avranno anche più speaker dentro la scocca.

l'unica cuffia che ritengo abbia un ottimo audio posizionale (sempre che funzioni al 100%) è la HP-1, ma credo di averlo già detto.. :)

se intendi rischiare allora ti consiglierei di ripiegare sulla AC-1 in modo da riuscire a sfruttarle a pieno, la differenza sta tra l'analogico e il digitale (le barracuda in digitale possono essere usate solo sulla loro scheda AC-1 e la resa ne giova.)

psicoIT
20-09-2007, 00:17
caro Mi[C], mi daresti una delucidazione su alcune caratteristiche delle cuffie?

E' vero che:

più hanno impedenza ohm e meglio è?
più alto è il rapporto segnale/rumore e meglio è?
più sono alti i "mW di potenza" e meglio è?
più è grande la differenza di frequenza e meglio è?

E quali sarebbero i valori di riferimento?

Grazie!

Diabolik.cub
20-09-2007, 10:53
Ciao ragazzi, volevo avere un'opinione da voi. Ho acquistato un paio di Sennheiser PX100 da un venditore tedesco su eBay, ma sono in dubbio sull'originalità del prodotto... :mbe:

Ecco cosa mi fa riflettere:
Sono arrivate in una bustina di nylon e non in una scatola marchiata Il rivestimento dei padiglioni tende a sfilarsi facilmente L'indicazione L-R è invertita!! le devo indossare al contrario...


Ora sembra facile concludere che abbia preso una fregatura, ma la cosa che mi lascia basito è che la qualità mi sembra molto buona, tra queste e quelle che usavo prima c'è un universo e sono comunque soddisfatto! :read:

Solo che questo dubbio mi sfinisce... :stordita: :Prrr:

psicoIT
20-09-2007, 12:33
Forse mi decido a prendere le Sennheiser HD 555 o 595...ma vorrei sapere delle informazioni, da chi di cuore me le darà:

L'impedenza nominale è 50 ohm ma da altre parti c'era scritto 120 ohm
Non riesco a capire quanti mW RMS di potenza abbiano e se siano effettivi i 112 db spl.

Non avendo l'amplificatore questa cuffia mi renderà ugualmente al top?

psicoIT
20-09-2007, 12:40
Ragazzi ho trovato queste caratteristiche, chi mi consglia? (ricordate che non ho amplificatore e le collego al PC)

Sennheiser HD 595

Technical Data
Frequency response .................... 12 – 38,500 Hz (–10dB/1 kHz)
Transducer principle .................................................. dynamic, open
Nominal impedance ....................................................................50 
Characteristic SPL ....................................112 dB (at 1 kHz, 1 Vrms)
THD ............................................................................................ < 0.1 %
Ear coupling ......................................................................circumaural
Contact pressure ......................................................................... 3.5 N
Weight (without cable) ............................................................ 270 g
Connector .............................1/4” (6.3 mm) stereo jack plug with
adaptor to 3.5 mm stereo mini jack plug
Connection cable .............................3 m, detachable single-sided
OFC copper cable

AKG K 601

Headphones weight without cable (g) 235
Sensitivity (dB/mW, dB/V*) 101
Audio bandwidth (Hz to kHz) 12-39,5
Max. input power (mW) 200
Rated impedance (ohms) 120
Convertible jack plug (1/4" to 1/8")
Replaceable ear pads
Patented self-adjusting headband
Exclusive leather headband
Unbreakable metal arches
99.99% oxygen-free cable (length in m) 3
Single-sided cable
Hard gold-plated jack plug and contacts
Patented Varimotion diaphragms
2-Layer diaphragm
Open-back, dynamic headphones
NdFe magnets
Suited for (SA)CD, DVD(A), DAT

AKG K 518DJ

Headphones weight without cable (g) 150
Sensitivity (dB/mW, dB/V*) 115
Audio bandwidth (Hz to kHz) 16-24
Max. input power (mW) 2000
Rated impedance (ohms) 32
Convertible jack plug (1/8" to 1/4")
Replaceable ear pads
3D-Axis (folding mechanism)
99.99% oxygen-free cable (length in m) 2.5
Hard gold-plated jack plug and contacts
Closed-back, dynamic headphones
NdFe magnets
Suited for (SA)CD, DVD(A), DAT
Best for MP3, CD, MD and PC/laptops

Mi[C]
20-09-2007, 15:06
per me dovresti seriamente considerare le beyerdynamic dt770 pro nella versione da 80ohms... :rolleyes:

ValXP
20-09-2007, 15:49
Sto cercando delle cuffie con microfono che userei per fare un pò di tutto ma prevalentemente per giocare. Stavo pensando di non spendere più di 40 euro ma se ne vale la pena potrei arrivare anche a una sessantina di euro.Quale mi consigliate?
Grazie :D



ps: ciao mic,è parecchio che non ti si vede più su et :(

Mi[C]
20-09-2007, 18:08
Zykon H2 Gamer-Headset - 14,99€
http://img47.imageshack.us/img47/2460/h2rgb3001zb1.jpg
1. ergonomic design
2. golden 3,5mm-plug
3. mute-function for microphone
4. volume-control
5. stereo
6. microphone

http://board.progaming.it/images/smilies/ciao.gif

leo_enrik
21-09-2007, 11:27
Salve ragazzi io ho un problema che credo molti hanno... LA MOGLIE!!!

Sono costretto a quardare la Televisione la sera a volume talmente basso da non sentire una cippa!!!

Visto la premessa vorrei da voi un risposta a quato semplice quesito:

- Quali cuffie Wireless sono migliori da utilizzare con il televisore...?!?!? ho letto un pò in giro e sò anche dell'esistenza di cuffie 5.1 ectt... Ma nella marea di informazioni che ho requisito ora non ci capisco più una vera mazza!!!!

Cosa consigliate!?!?!?!!?

Grazie infinite Enrico

psicoIT
21-09-2007, 19:03
Ragazzi mi sono quasi decisa, ma ora più che mai ho bisogno del vostro consiglio...anche perchè mi scade un'asta per le cuffie...

Ho intenzione di prendere la Sheda Audio Auzentech X-FI Prelude 7.1, e vi voglio associare le SENNHEISER K595 ma ho solo un dubbio, non riesco a capire quanti mW di potenza abbiano. qualcuno lo sa?

Es. le AKG k530 hanno una impedenza di 55 ohm e mW 200, sono semi-aperte, 102 db e frequenza 18 Hz-26 KHz.
meglio le AKG K530 o le Sennheiser HD595?

Senza amplificatore vanno bene o si sentono basse? altrimenti che amplificatore mi consigliereste per le cuffie e da utilizzare col Pc al di sotto delle 100 euro?

scusate se faccio un'altra domanda ma non ci capisco molto:

Se mai dovessi prendere un amplificatore in futuro mi consigliate delle cuffie con una impedenza superiore ai 50-55 ohm (es. >120 ohm)?

Ps. Io le cuffie le uso esclusivamente per il gaming e per i film, con dei bei bassi.

Mi[C]
22-09-2007, 11:34
già risposto nell'altro thread ;)

pierpippo
23-09-2007, 09:05
;18818497']già risposto nell'altro thread ;)

MIC qual'è l'altro tread?

Mi[C]
23-09-2007, 11:14
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18818469&postcount=414) in risposta alla domanda qui sopra,

Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18826418&postcount=89) e Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18829462&postcount=92) come ulteriore aggiunta al discorso :)

pierpippo
23-09-2007, 19:53
;18829566']Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18818469&postcount=414) in risposta alla domanda qui sopra,

Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18826418&postcount=89) e Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18829462&postcount=92) come ulteriore aggiunta al discorso :)

grazie mic

Mi[C]
23-09-2007, 19:54
di nulla ;)

noid84
24-09-2007, 01:43
se compro delle razer barracuda hp-1 che mi dite meritano oppure no???
avrei visto anche le medusa 5.1 progamer ma ho letto che danno problemi con il microfno che si rompe dopo poco e senno avrei visto anche le sennheiser ma nn so quali sono i modelli sorroun o se esistono piu che altro....insomma datemi i consigli che potete perfavore...grazie
(premetto che devo giocarci in rete a ghost recon)quindi ora avete un idea e naturalmente parlo con i miei compagni gioco mentre siamo in game

Mi[C]
24-09-2007, 14:24
le sennheiser esistono solo con 2 canali, poi l'effetto 5.1 lo aggiungono tramite la scheda audio integrata (se si tratta di cuffie usb)

Jaadre
24-09-2007, 17:39
Ho ripostato più avanti... perdonate lo spazio rubato

noid84
24-09-2007, 18:00
;18845905']le sennheiser esistono solo con 2 canali, poi l'effetto 5.1 lo aggiungono tramite la scheda audio integrata (se si tratta di cuffie usb)

io ho la scheda audio integrata all p5b deluxe....ma nn capisco quello che mi hai detto....cmq se qualcuno puo consigliarmi un paio comodo per giocare e sentire bene tutti gli effetti e con il microfono gliene sarei grato

Mi[C]
24-09-2007, 18:05
cuffie per gaming con più di 2 speakers la sennheiser non ne ha fatte. l'effetto surround è aggiunto tramite algoritmi specifici dalla scheda audio (sempre che siano cuffie usb, perchè tramite i jack non sarebbe possibile)

Jaadre
24-09-2007, 18:30
Ciao a tutti, ho usato diligentemente la funzione di ricerca anzichè aprire una nuova discussione (:read: ), ed ho trovato questa utilissima guida. Un ringraziamento speciale agli esecutori del lavoro: niente male davvero!
Così, mi sono fatto quasi una "cultura" sulle cuffie (aperte o chiuse, circumaurali e non, professionali o meno), e solo alla fine mi sono reso conto che avevo iniziato a leggere la discussione perchè cercavo un paio di cuffie con microfono!

E nella guida non se ne fa menzione, almeno non nella fascia di prezzo inferiore a 50-60 euro...:rolleyes:

Dunque, vorrei acquistarne un paio, ma con queste caratteristiche:
-PREZZO MASSIMO 20-25 €;
-CON MICROFONO;
-QUALITÀ DEL SUONO EQUILIBRATA (tipo Sennhaiser HD201, con bassi non enfatizzati e, anzi, poco presenti);

Se possibile (compatibilmente con le altre richieste), infine, le vorrei CIRCUMAURALI di tipo APERTO; se non è possibile posso benissimo accontentarmi delle SOVRAURALI...
Qualche suggerimento, oltre alle Zykon postate da Mi[c]?

Nel mentre ho fatto qualche ricerca, ed ho trovato queste (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=629&p=2), le GENIUS HS-04SU, recensite ed ad un prezzo di circa 20 euro sulla rete. Un parere?

Satviolence
24-09-2007, 19:59
;18849507']l'effetto surround è aggiunto tramite algoritmi specifici dalla scheda audio (sempre che siano cuffie usb, perchè tramite i jack non sarebbe possibile)
Per quel che so gli algoritmi che aggiungono la head transfer function funzionano su tutti i tipi di cuffie stereo.



Così, mi sono fatto quasi una "cultura" sulle cuffie (aperte o chiuse, circumaurali e non, professionali o meno), e solo alla fine mi sono reso conto che avevo iniziato a leggere la discussione perchè cercavo un paio di cuffie con microfono!

E nella guida non se ne fa menzione, almeno non nella fascia di prezzo inferiore a 50-60 euro...:rolleyes:

In realtà io non ho MAI considerato cuffie con microfono, perché non gioco on line e per Skipe mi basta e avanza un economico microfono da tavolo... è per questo che non compaiono nella lista. Il primo messaggio comunque è editabile e si può sempre aggiungere qualcosa.

Mi[C]
24-09-2007, 22:33
Per quel che so gli algoritmi che aggiungono la head transfer function funzionano su tutti i tipi di cuffie stereo.

certo, hai ragione, ma bisogna avercela la scheda audio abilitata a fare questo :D

siccome non era proprio scontato (e probabilmente mi sono espresso male) gli ho fatto presente che solo le cuffie usb riescono ad ottenere questa funzione dal nulla, se ad esempio qualcuno poi collegasse tutti i jack alle uscite analogiche di una comune scheda audio 5.1 non si vedrebbe applicare lo stesso tipo di trattamento che potrebbe avere una stessa cuffia sennheiser ma con scheda audio integrata (quindi usb :))

:rolleyes:

psicoIT
24-09-2007, 23:21
Ragazzi ce l'ho fatta...ho ordinato le Sennheiser HD595 da un sito tedesco...a giorni dovrebbero arrivarmi...speriamo solo che non si rovinino col trasporto!Ora il prossimo obbiettivo è prendere La scheda Audio...

thor101
24-09-2007, 23:25
Dovrei acquistare delle cuffie con microfono, per usarle con skype ma soprattutto per ascoltare musica. Spendendo massimo 40 euro. Avrei visto le logitech premium headset a 23 euro, però vorrei qualcosa di meglio. Avete consigli?

noid84
25-09-2007, 09:20
allora nessuno che ha da consigliarmi delle cuffie sotto i 100 euro che se le compro vado a colpo sicuro per il gaming online?:help:

psicoIT
25-09-2007, 10:14
Io ti consiglierei le creative fatal1ty pro gamer che sul sito della creative dovrebbero venire sul 40 - 50 euro...ma personalmente non le ho mai provate...;)

noid84
25-09-2007, 10:41
Io ti consiglierei le creative fatal1ty pro gamer che sul sito della creative dovrebbero venire sul 40 - 50 euro...ma personalmente non le ho mai provate...;)
senti puoi darmi consiglio con budget anche piu di 60 euro nn ti preoccupare;)
belle pero le fatal1ty

aerdna
25-09-2007, 17:02
Ho perso il mio post.... mi date un consiglio per favore.. grazie.

Andy!
25-09-2007, 20:55
mi sono deciso a comprare le icemat siberia, e visto che di la nn mi ha riposto nessuno chiedo qui..
mi conviene comprare la schedina audio usb sempre icemat siberia? costa 15 euro in +... avrei molte migliorie rispetto all'audio integrato della a8n-e
grazie =O

Satviolence
25-09-2007, 21:24
;18853942']certo, hai ragione, ma bisogna avercela la scheda audio abilitata a fare questo :D

siccome non era proprio scontato (e probabilmente mi sono espresso male) gli ho fatto presente che solo le cuffie usb riescono ad ottenere questa funzione dal nulla, se ad esempio qualcuno poi collegasse tutti i jack alle uscite analogiche di una comune scheda audio 5.1 non si vedrebbe applicare lo stesso tipo di trattamento che potrebbe avere una stessa cuffia sennheiser ma con scheda audio integrata (quindi usb :))

:rolleyes:

Comunque considera che gli effetti possono essere applicati anche via software... in un gioco l'onere computazionale aggiuntivo sarebbe notevole, quindi si preferisce usare schede come la X-fi o la Audigy che gestiscono in autonomia la parte audio senza rubare risorse... ma anche certe schede audio integrate, come la nforce, hanno la possibilità di far ciò abilitando l'opzione "nvidia cinesurround". In compiti multimediali più leggeri, come la visione di DVD, la cosa invece è sempre fattibile e in programmi come PowerDVD è possibile abilitare l'opzione Dolby Headphone o simili per avere un ascolto in cuffia più naturale.

psicoIT
25-09-2007, 22:22
senti puoi darmi consiglio con budget anche piu di 60 euro nn ti preoccupare;)
belle pero le fatal1ty

prova con le sennheiser pc161 la marca è ottima e dovrebbero costare poco meno di 100 euro su e-bay

Qrama
26-09-2007, 15:54
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1561867

Qualcuno ha dei pareri?

netsky3
26-09-2007, 16:11
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1561867

Qualcuno ha dei pareri?

io ho le px100!

Stee
01-10-2007, 21:12
Ciao ragazzi...voglio prendere un bel paio di cuffie,pensavo alle Sennheiser HD 555 o 595...

Dove mi consigliate di prenderle ovviamente al minor prezzo?Avete qualche dritta?

Grazie mille in anticipo a tutti..:D

thor101
02-10-2007, 03:08
alla fine ho preso le creative hs-900, ho letto alcune recensioni molto buone su internet. Ho speso 60 euro ma spero ne valga la pena...voi che ne dite?

thor101
02-10-2007, 03:12
doppio post...

ale@@rock
02-10-2007, 22:36
devo comprarmi un headset nuovo e sono indeciso tra SteelSound 5h,icemat siberia o sennheiser pc150/151.

cosa mi consigliate? mi servono più che altro per giocare a counter strike quindi devo avere una ottima percezione di tutte le direzioni.
:D

Blackfield
03-10-2007, 22:27
Ciao ragazzi avrei bisogno di un consiglio..

Come regalo di laurea da parte della mia ragazza ho scelto un bel paio di cuffie (budget =120€ circa, non posso sforare)! Solo che sono totalmente indeciso tra AKG k271, Sony MDR 7506 e Sennheiser HD280.. Nei prossimi giorni dovrò andare a provarle di persona, nel frattempo mi piacerebbe sentire qualche vostro parere ;)

Mi servono ovviamente per ascoltare musica ma anche per suonare (tastiere) e per mixare (brani rock e orchestrali), quindi è importante che abbiano una risposta lineare e che non impastino i suoni (e inoltre che non abbia una risposta troppo differente dai miei monitor, gli Studiophile bx5 della MAudio)..

(Importante anceh che le cuffie non stanchino i padiglioni auricolari :D)

Ciao e grazie!
M.

@mattste
04-10-2007, 14:41
senn hd280pro sono ottime

megabit
04-10-2007, 14:43
senn hd280pro sono ottime

sono ottime a patto di usarle su una sorgente audio seria.
Al pc fanno schifo a causa della loro alta impedenza

Spidy
08-10-2007, 17:13
Ciao raga!:) ero indeciso tra queste 3 paia di cuffie;)

SENNHEISER HD 280 PRO SILVER 105€
http://www.dmcworld.co.nz/images/standard/SENNHEISER-HD280PRO-SIL.jpg
Riproduzione del suono eccellente, ottima per impieghi di monitoraggio ad alto livello. Cuffia a bassa impedenza (64Ohm), con una elevata pressione sonora (113 dB/1V rms) grazie a magneti al neodimio; ottima attenuazione dei rumori esterni fino a 32 dB.

Comodo e pratico il sistema che permette di ripiegare le capsule riducendone l’ingombro per un più facile trasporto; infine, il cavo di collegamento è spiralato, adatto ad un uso professionale, con una estensione max. di 3 mt.
Caratteristiche Tecniche Cuffia
# Principio del trasduttore dinamico, chiuso
# Tipo cuffia Circumaurale (avvolgente sull’orecchio)
# Risposta in frequenza 8-25.000 Hz
# Distorsione armonica totale < 0,1 %
# Pressione acustica 113 dB / 1 V rms
# Impedenza 64 Ohm
# Peso (senza cavo) 220 gr.
# Connettori audio 3,5 mm jack stereo, 6,3 mm jack stereo
# Cavo di collegamento 3 mt. OFC (oxygen free copper).

AKG K240 STUDIO 99€
http://www.houseofsound.ch/webshop/shop_images/articles/AKG_K240Studio.jpg
La versione migliorata di un classico aggiornata con altoparlanti XXL e maggiore sensibilità per una gamma dinamica più ampia e livello di uscita maggiore.

Robusta, forte, adatta anche per l'ascolto monoaurale. Sospensione cardanica per l'adattaento confortevole e senza pressione sull'orecchio. Archetto sopratesta autoaggiustante, si adatta in modo ottimale a qualsiasi forma cranica.

Alto rendimento e grande dinamica, specialmente adatta anche per l'impiego portatile. Contatti a doratura dura e spinca jack con adattatore avvitabile. Cavo innestabile, collegato da un lato, facile da sostituire, cavo senza ossigeno (99.99% OFC).

La K-240 Studio porta lo standard professionale del suono nel mondo dell’hi-fi. Un must per ogni utilizzatore professionista.
CARATTERISTICHE
# Tipo: semi-aperta, circumaurale, dinamica
# Risposta in frequenza: 15 Hz - 25 kHz
# Sensibilità: 91 dB/mW
# Impedenza: 55 Ohm
# Peso: 240 g
# Massima potenza input: 200 mW
# MOBILE FULL DIGITAL USE DAT/CD/SACD/DVD/MP3/MD/TV/PC.

AKG K271 STUDIO 129€
http://www.scavino.it/akg_k271_studio_big.jpg
Interferenze minime e riduzione del rumore di ambiente sono esigenze importanti per il controllo negli studi radio, televisivi e di registrazione. Nello stesso tempo questa cuffia circum-aurale ha un grande suono ed è leggera e facile da usare.

Robusta, forte, adatta anche per l'ascolto monoaurale e idonea per DJ. Sospensione cardanica per l'adattamento confortevole e senza pressione sull'orecchio. Archetto sopratesta autoaggiustante con interruttore on/off automatico, si adatta in modo ottimale a qualsiasi forma cranica.

Alto rendimento e grande dinamica, specialmente adatta anche per l'impiego portatile. Contatti a doratura dura e spinca jack con adattatore avvitabile. Cavo innestabile lungo 3m. , collegato da un lato, facile da sostituire, cavo senza ossigeno (99.99% OFC).

Ciò che rende AKG K-271 STUDIO la scelta migliore fra i fonici di studio è la sua risposta precisa e la caratteristica di auto spegnimento che zittisce la cuffia quando l’utilizzatore la toglie.
CARATTERISTICHE
# Tipo: chiusa, circumaurale, dinamica
# Risposta in frequenza: 16-28,000 Hz
# Sensibilità: 91 dB SPL/mW
# Impedenza: 55 Ohm
# Il cavo può essere staccato dalla cuffia
# Peso: 240 g
# MOBILE FULL DIGITAL USE DAT/CD/SACD/DVD/MP3/MD/TV/PC.

il fatto è questo: sono un musicista e amo ascoltare musica "per bene" :D ...e c'è anke da nn sottovalutare il mio lato da bravo videogiocatore fps/rpg!:p
sono indeciso tra le due akg xkè se potessi risparmiare quei 30 euro sapendo di nn perdermi kissà cosa sarebbe meglio :D si può vedere che le 240 hanno 1pò meno alti e nn sono kiuse.....
e per la sennheiser ne sò poco....mi hanno colpito i loro bassi, nn mi convince solo la cosa che nn sono :ave: AKG :stordita: :D
voi quale prendereste?
rivolgendomi a chi ha più esperienza di me in questo campo, chiedo consiglio!!:) grazie a tutti cmq:)

PinkNoiser
08-10-2007, 17:51
Le AKG sono storiche, ma da quello che so io anche la Sennheiser ha la sua storia..si tratta comumque di un marchio affidabile. Se puoi ascoltarle tutte e tre e scegli secodno i tuoi gusti.. L'ultimo modello ha la caratteristica MOLTO utile di potre staccare il cavo e sostituirlo, senza dover aprire e saldare (e stanto prima o poi il cavo si rovina sempre)..non so se con le altre puoi farlo..

pantapei
08-10-2007, 18:02
chiedi qui...........

http://www.videohifi.com/forum/forum.asp?FORUM_ID=57

Spidy
08-10-2007, 21:51
grazie a tutti per i consigli, ebbene la scelta si riduce alle due AKG....apparte l'isolamento, la 270 vale davvero 30euro in più?....sarei propenso alla 240......ma vorrei sentire qlc parere grazieee! :)

Slumber86
12-10-2007, 11:09
Sono uscite le aurvana dj della creative!
Che ne dite? Qualcuno le ha provate? Da come ne parlano a pc professionale rivaleggiano con le k141, ma la cosa mi "puzza"..

Non so se pentirmi delle k81dj..

Martino84
12-10-2007, 14:49
Guarda sono in prova sul numero adesso in edicola della rivista specializzata AFDigitale e del lotto di sei cuffie arrivano ultime. Ovviamente sono state valutate per uso home, non Dj... :)

Slumber86
12-10-2007, 15:01
eheh sapevo... mentitori :P

Beh io le uso un po' per tutto, dj, produzione di musica, e anche per il normale ascolto (non prolungato, d'altra parte son chiuse..)

Mi[C]
12-10-2007, 17:06
Sono uscite le aurvana dj della creative!

non mi sconfinferano troppo... :mbe:

paolo.latorre
14-10-2007, 00:38
ciao, io ho le akg 240 e te le consiglio...poi per l'utilizzo che ne devi fare ci ballano.. io le uso come monitor home recording, oltre alle casse ovviamente. Un amico che ha uno studio di registrazione ha sia le 240 che le 270 (le 271 sono il nuovo modello) a dire il verò avrà almeno una decina di cuffie...ma sai li si usano per lavoro..si viaggia con decide di migliaia di euro di apparecchiature.. Forse in uno studio di registrazione può aver senzo prendere le 271, ma tu chedo che puoi risparmiare tranquillamente quei 30 euro. Non so se hai mai utilizzato cuffie da studio di questi livelli, come la 240 ma tieni presente che sono estremamente precise quindi mettono i risalto tutti i pregi di una sorgente ma anche i difetti, io ad esempio non riesco ad utilizzarle per ascoltare mp3..cioè se li fai al top della qualità ci possono anche stare..ma..quando poi ascolti gli stessi pezzi da cd senti la differenza. Inoltre credo che le 271 siano più estreme, e poco adatte ad apparecchi diciamo di uso home, mi sembra che sulle istruzioni quelle con più utilizzi erano le 240 che ho io. Inoltre le 240 sono storiche, le più famose in assoluto, il progetto viene aggiornato raramente con piccolissime modifiche ma nulla di che, sono così da 20 anni :D ormai visto il mito nemmeno il nome cambiano, sono sempre 240. invece le 271, prima erano le 270.. prima ancora avevano un'altra sigla..ecc.. Insomma, io ti consiglio le 240 perchè sono più flessibili e quindi ti creeranno meno problemi. Per quando riguarda le SENNHEISER lasciale perdere è vero che solo il top del top, quelle più famose, le migliori in assoluto e quelle con la storia più blasonata, con SENNHEISER bisogna spendere molto di più per avere delle cuffie pari alla 240.. sono prodotti di grande livello ma dai 300 euro a salire.. le akg qualità prezzo sono le migliori, e ti dico una cosa, non troverai uno studio di registrazione, una radio, uno studio tv.. ecc che non abbia un paio di 240.. ad esempio, ricordi la publicità di fiorello della fiat in tv? prima che gli mettessero le cuffie rai, alle prime publicità avevano le akg 240..e non le aveva di certo solo in publicità ma erano le cuffie che usavano tutti i giorni nello studio per lavorare.. poi per farsi ulteriore publicità vista l'occasione dello spot fiat la rai gli ha fornito delle SENNHEISER con sopra il logo rai radio 2..

a te la decisione :D

spero di esserti stato d'aiuto, credo che tra 240 e 271 siano meglio le 240 visto l'utilizzo...andare troppo sull'estremo non sempre va bene.. le 271 le vedo troppo troppo precise... da utilizzare più in studio per ascoltare i difetti di un pezzo in fase di produzione, ma non per ascoltare un pezzo.. infatti io conoscendo entrambe le cuffie e avendole usate nello studio di questo amico ho preferito le 240 più adatte a molteplici utilizzi..più flessibili..per musica, mp3 (a patto di non farli troppo da schifo), dispositivi portatili..ecc...

visto, ora hai un'opinione, devi solo decidere cosa fare!

CIAOOO...

sacd
14-10-2007, 10:50
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=708542

Miss Adenina
15-10-2007, 15:06
Cerco delle cuffie per uso tastiera
aperte e circumaurali
che dite delle AKG K66?

arvin78
16-10-2007, 09:41
Ciao a tutti,
che ne dite di queste trust, 5.1 Surround USB Headset HS-6400? Consigli, pareri? Qualcuno le ha provate?
Cerco cuffie con caratteristiche simili... (5.1, USB, mic asportabile, prezzo ;) )
:mc:

ssj1000
16-10-2007, 22:07
Queste cuffie interesserebbero anche me, chi può darci qualche parere?

Tnx

R|kHunter
17-10-2007, 10:13
Concordo pienamente con il consiglio delle AKG K240 Studio... ne ho preso un paio circa una ventina di giorni fa e per il loro prezzo sono davvero fenomenali. Direi che nella loro fascia di prezzo non hanno rivali.

Raccomandate!

floop
18-10-2007, 13:16
cerco cuffie comodissime per gaming e musica..max 60€..stavo pensando alle koss sb45 che vengono 44€ ma voglio sapere se sono comod..oppure con 60€?

grazie

floop
18-10-2007, 15:30
allora?

Mi[C]
18-10-2007, 16:05
zykon

floop
18-10-2007, 18:43
dai raga....:mad: :(

Bl4cK
19-10-2007, 15:44
Io è da un bel pò che ho le sennheiser HD 201...ora costano 24.90€...mi trovo bene!!!

Certo...non sono cuffie da 150€ però io ci ascolto musica, ci gioco (counter-strike soprattutto) e sono buone ;)

floop
19-10-2007, 20:55
dato ke posso vorrei avere qualkosa di migliore e sopratutto anke comodo:)

Baronfederigo
21-10-2007, 13:58
Parere esperto cercasi.

Gia aiutato dall ottimo R|kHunter che mi ha indirizzato sulle akg 240 k studio sono arrivato al dunque e mi sono chiesto se per l uso che ne farei io non sarebbero meglio le akg 271 in quanto per la maggior parte del tempo le adopererei collegate al pc e (adesso qualcuno storgerà il naso) anche per giocare online con fps dove necessito dell'uso di un microfono aggiuntivo per comunicare con gli altri giocatori.

Essendo le k 271 chiuse sicuramente interferirebbero meno con il microfono e il ritorno, quello che mi chiedo io: qual'è la differenza riguardo la qualità audio? Le 240 essendo aperte suonano meglio delle 271?

GRazie

Arcanis
21-10-2007, 14:29
scusate la domanda. vorrei comprare degli auricolari di qualità buona, non da supermercato, e quindi stavo leggendo questo thread.
per auricolari intendo quelle cuffie piccoline che si inseriscono dentro l'orecchio senza archibugi "ingombranti" che si mettono sopra la testa oppure sull'orecchio...cuffie tipo le sennheiser mx 300-400 o 500. all'inizio di questo thread c'è la descrizione di "cuffie sovraurali" o di "cuffie circumaurali" aperte, chiuse etc...etc...e non ho capito in che sezione inserire le cuffie che intendo io...è giusto chiamarli auricolari oppure mi sfugge il vero significato di questo termine?
questi "auricolari" che intendo io, hanno le stesse proprietà delle "cuffie con archibugi" che ho letto in questo forum...intendo la soppressione del rumore esterno...la profondità dei bassi, etc...etc...???
scusate ancora e grazie

Greed
21-10-2007, 14:39
prova ad andare qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=922104

Arradgiato
21-10-2007, 16:20
Salve ho da poco acquistato delle sennheiser hd205 e ne sono molto soddisfatto..a soli 70 euro è impensabile trovare delle cuffie con una simile resa secondo me..il suono è molto dettagliato soprattutto nelle alte frequenze che sono riprodotte con una separazione che io non avevo mai avuto modo di ascoltare finora..anche i bassi sono molto potenti e non "invasivi": non si spalmano come sottofondo a tutte le altre sonorità come accadeva per esempio con le mie sony mdr xd-200..
Ora, sebbene sono consapevole che questo tipo di cuffie non richiede un amplificatore, sarei comunque interessato a provarle con uno di questi. Qualcuno di voi sa se in qualke e-shop italiano è possibile acquistarne uno che non abbia un prezzo esorbitante e che comunque valga la pena di essere comprato?

Mi[C]
21-10-2007, 21:59
allora?

;19210262']zykon

http://www.zykon.com/

Arradgiato
21-10-2007, 23:36
Salve ho da poco acquistato delle sennheiser hd205 e ne sono molto soddisfatto..a soli 70 euro è impensabile trovare delle cuffie con una simile resa secondo me..il suono è molto dettagliato soprattutto nelle alte frequenze che sono riprodotte con una separazione che io non avevo mai avuto modo di ascoltare finora..anche i bassi sono molto potenti e non "invasivi": non si spalmano come sottofondo a tutte le altre sonorità come accadeva per esempio con le mie sony mdr xd-200..
Ora, sebbene sono consapevole che questo tipo di cuffie non richiede un amplificatore, sarei comunque interessato a provarle con uno di questi. Qualcuno di voi sa se in qualke e-shop italiano è possibile acquistarne uno che non abbia un prezzo esorbitante e che comunque valga la pena di essere comprato?

allora nessuno mi può aiutare? ho visto in giro il behringer miniamp amp800 che sembra carino e soprattutto ad un abbordabilissimo prezzo di 49 euro! però ho letto pareri discordanti sulla sua qualità! qualcuno di voi ce l'ha? l'ha mai provato? e se si con che tipo di cuffia?

retorik
22-10-2007, 12:23
Salve,
mi consigliate un paio di cuffie con un ottimo microfono? Devo usarle con il software dragon naturally speaking. Pensavo alle Logitech® USB Headset 250 http://www.accessoripc.com/itproducts/story$num=3406&tmplt=productsstorypclancio
Che cosa mi consigliate?

floop
23-10-2007, 15:45
;19256458']http://www.zykon.com/

si ok..ma non le trovo su trovaprezzi..e poi quanto costano??io posso spendere massimo 50-60......sono comode?

Taurus19-T-Rex2
23-10-2007, 16:05
io mi son preso le Koss PRO4AAT e devo dire che sono fenomenali:sofico:

ortolu2
25-10-2007, 09:25
salve vorei un consiglio su una cuffia da poterla usare per la visione di film, quindi che abbiano una buona resa nei bassi, nel senso che devo avere la sensazione che ci sia un sub , non voglio cuffie 5.1, tanto ho il 5.1in camera, ma voglio qualcosa che quando di notte li ascolto mi faccia sobbalzare.

Il mio budget è di 50-80€ max,non ho mai ascoltato akg, ho delle philips sbc-hp1000 per ascoltare musica.Ora vorrei qualcosa di decente per i film:D

win_67
26-10-2007, 10:50
Dopo aver letto, non tutte, le circa 80 pagine mi sono orientato su delle sennheiser. L'uso che devo farrne è per conversazione, film e un po' di musica. Budget circa 50 euro. I modelli scelti sono PC 131 e PC 151. Qualcuno mi sa dire la differenza? Meglio jack o usb o è solo questione di comodità?Accetto consigli anche per altre cuffie (aperte). Grazie

Arradgiato
26-10-2007, 16:31
Dopo aver letto, non tutte, le circa 80 pagine mi sono orientato su delle sennheiser. L'uso che devo farrne è per conversazione, film e un po' di musica. Budget circa 50 euro. I modelli scelti sono PC 131 e PC 151. Qualcuno mi sa dire la differenza? Meglio jack o usb o è solo questione di comodità?Accetto consigli anche per altre cuffie (aperte). Grazie

con una decina d'euro in più prendi le sd205..io le ho da un paio di settimane e le trovo fantastiche..comunque sempre meglio jack che usb

win_67
26-10-2007, 19:53
Ciao arradgiato, grazie per la risposta. Quelle che mi consigli sono molto buone dal basso della mia ignoranza. Ho impiegato un pochino a trovarle (HD, non SD vero?), ma la domanda che ti faccio è: hanno il microfono per poter usare skype etc......??? Grazie

Baronfederigo
27-10-2007, 15:16
le cuffie usb hanno una scheda audio integrata. da evitare soprattutto se uno ha speso per prendersi una scheda dedicata.

Arradgiato
28-10-2007, 13:56
Ciao arradgiato, grazie per la risposta. Quelle che mi consigli sono molto buone dal basso della mia ignoranza. Ho impiegato un pochino a trovarle (HD, non SD vero?), ma la domanda che ti faccio è: hanno il microfono per poter usare skype etc......??? Grazie

scusa si hd..no non hanno microfono..ma se vuoi una cuffia di buona qualità io non mirerei ad una con microfono integrato..ti consiglio di prendere i 2 componenti separati..magari un microfono di quelli che si attaccano alla base o in cima al monitor così non hai problemi di ingombro e le cuffie potrai utilizzarle anche per altri scopi senza avere l'astina del microfono sempre davanti

bluefrog
31-10-2007, 11:00
EDIT

bluefrog
31-10-2007, 12:54
Ragazzi, qualcuno potrebbe dirmi dove prendere le HD 595 ?

Grazie

Eisenstein
31-10-2007, 13:28
O su un sito di vendita on line italiano, oppure su un negozio tedesco che trovi su e-bay, pare siano molto seri.

bluefrog
31-10-2007, 13:37
O su un sito di vendita on line italiano, oppure su un negozio tedesco che trovi su e-bay, pare siano molto seri.

Si...magari se è possibile avere i link?;)

Grazie

netsky3
09-11-2007, 12:32
Ciao a tutti,
ho bisogno di consigli, al momento possiedo delle Sennheiser PX100, che anche suonando molto bene, non mi soddisfano al massimo.
Sto cercando qualcosa che abbia un suono più limpido, ascolto principalmente rock e metal, quindi meglio se hanno degli alti puliti e bassi controllati.
Mi interessa che siano sopratutto comode per tenerle anche alcune ore di fila, vorrei spendere tra gli 80 e 100 euro al max. Che mi consigliate? Io sarei propenso per la sennheiser...

P.S. Ah, se possibile vorrei un modello da poter collegare un giorno a un ampli per cuffia (se ciò migliora il suono)

:)

Knife Edge
09-11-2007, 12:55
Ciao a tutti,
ho bisogno di consigli, al momento possiedo delle Sennheiser PX100, che anche suonando molto bene, non mi soddisfano al massimo.
Sto cercando qualcosa che abbia un suono più limpido, ascolto principalmente rock e metal, quindi meglio se hanno degli alti puliti e bassi controllati.
Mi interessa che siano sopratutto comode per tenerle anche alcune ore di fila, vorrei spendere tra gli 80 e 100 euro al max. Che mi consigliate? Io sarei propenso per la sennheiser...

P.S. Ah, se possibile vorrei un modello da poter collegare un giorno a un ampli per cuffia (se ciò migliora il suono)

:)

per quel prezzo trovi la Sennheiser HD485, oppure con un po' di fortuna in rete la hd555 (la 595 viene a costare una quarantina di euro in più).
entrambe dovrebbero poter fare al caso tuo.. e le potrai collegare alla maggior parte degli ampli dedicati per cuffia (a meno che non sia un valvolare otl, la cui alta impedenza di uscita male si interfaccerebbe con la bassa impedenza di questi modelli di cuffia, causando un basso un po' melmoso e meno controllato..)

netsky3
09-11-2007, 13:01
per quel prezzo trovi la Sennheiser HD485, oppure con un po' di fortuna in rete la hd555 (la 595 viene a costare una quarantina di euro in più).
entrambe dovrebbero poter fare al caso tuo.. e le potrai collegare alla maggior parte degli ampli dedicati per cuffia (a meno che non sia un valvolare otl, la cui alta impedenza di uscita male si interfaccerebbe con la bassa impedenza di questi modelli di cuffia, causando un basso un po' melmoso e meno controllato..)

ma queste cuffie senza ampli come vanno?
vorrei collegarle al pc o al lettore cd dell'impianto...:)

Knife Edge
09-11-2007, 13:15
ma queste cuffie senza ampli come vanno?
vorrei collegarle al pc o al lettore cd dell'impianto...:)

sono piuttosto efficienti, vanno "bene" anche così..

netsky3
09-11-2007, 13:23
sono piuttosto efficienti, vanno "bene" anche così..

ma sono aperte? dalle foto non lo capisco...non fa molta differenza per me...vorrei capire che tipo di suono hanno da qualcuno che le ha :)
Conosci qualche shop che magari le ha? per farmi un idea dei prezzi....

Knife Edge
09-11-2007, 13:47
ma sono aperte? dalle foto non lo capisco...non fa molta differenza per me...vorrei capire che tipo di suono hanno da qualcuno che le ha :)
Conosci qualche shop che magari le ha? per farmi un idea dei prezzi....

sì, sono entrambe aperte.
non le ho ascoltate, ma ho avuto la hd595. e bene o male conosco il suono delle aperte Sennheiser e se ne legge sempre bene, suonano comunque corrette e pulite (di più la hd555).
i prezzi migliori per la hd555 si trovano nei negozi ebay tedeschi, per la hd485 credo si possano trovare buone occasioni anche in negozi online nazionali e anche in negozi "fisici", dai un occhio in giro..

ciao

Eisenstein
09-11-2007, 14:41
Confermo che le sennheiser hd 555 sono ottime cuffie: le puoi attaccare a tutto e suonano bene; probabilmente un piccolo amplificatore a stato solido le farebbe suonare meglio, ma anche senza svolgono un ottimo lavoro.
Fino a poco fa rebelio le aveva a un prezzo basso davvero, cmq ho appena controllato e anche sugi altri siti italiani stai sui 100 euro, metti 110 spese di spedizione comprese: fidati che ne vale la pena.
Guido

netsky3
09-11-2007, 18:48
...uhm...diciamo che mi sto facendo un idea :)
Mi potreste mandare in pvt alcuni link degli shop che hanno queste cuffie?? :)
Eviterei ebay per stavolta...specie per la questione sennheiser...

robyboss
09-11-2007, 23:25
Sono arrivato al bivio dopo 4 ore (non continuate!!!) a leggere tutti i thread ... e indeciso chiedo un vostro parere:
Con un XFi Xtreme Music utilizzata esclusivamente per il gaming e il fatto che cerco una cuffia possibilmente aperta poichè utilizzata in una stanza silenziosa, non mi serve quindi per coprire i rumori esterni; che mi dia l'effetto 3D e che non mi serve il microfono.... cosa mi consigliate sotto i 100 euri? Io pensavo le HD555 o le PC150 OVVIAMENTE Sennheiser!
Grazie in anticipo.
Roby

worms
10-11-2007, 09:31
Sono arrivato al bivio dopo 4 ore (non continuate!!!) a leggere tutti i thread ... e indeciso chiedo un vostro parere:
Con un XFi Xtreme Music utilizzata esclusivamente per il gaming e il fatto che cerco una cuffia possibilmente aperta poichè utilizzata in una stanza silenziosa, non mi serve quindi per coprire i rumori esterni; che mi dia l'effetto 3D e che non mi serve il microfono.... cosa mi consigliate sotto i 100 euri? Io pensavo le HD555 o le PC150 OVVIAMENTE Sennheiser!
Grazie in anticipo.
Roby
anche io ho il tuo stesso dubbio.. penso prenderò le pc150 sopratutto xk mi serve il mic sulla cuffia

*Syd*
10-11-2007, 12:12
ciao a tutti,
ho letto buona parte del thread, ma non sono riuscita a trovare una vera e propria risposta...

vorrei acquistare delle cuffie senza fili e avrei alcune domande:

1) per quanto riguarda fruscii, rumori di sottofondo, etc, sono meglio cuffie bluetooth o wireless?

2) avete qualche marca e modello da consigliarmi e/o da sconsigliarmi?

Grazie a tutti :)

robyboss
10-11-2007, 20:15
anche io ho il tuo stesso dubbio.. penso prenderò le pc150 sopratutto xk mi serve il mic sulla cuffia

Ho visto che anke tu sei di Vicenza........ se le acquisti a breve mi fai sapere come ti trovi? anzi se vuoi dividere le spese di spedizione sono disponibile ... ciao ciao

Daffy-KTM
12-11-2007, 02:12
ciao a tutti

mi scuso a priori se chiedo + o - le stesse cose che chiedono altri utenti

ho letto un pò di pagine del forum e ho fatto qualche ricerca, ma non ho trovato risposte per me esaurienti, anzi mi sono un pò disperso in marche che non conoscevo:) :help:

io vengo da sony MRD V500, ma dovendo giocare online non sono comode xkè non cè microfono,

avendo massimo 80€ cosa posso trovare con qualità audio?
grazie per la pasienza e le eventuali risposte.

Claudio77
16-11-2007, 13:29
Premetto che ho letto vari thread e cercato su internet, ma non ho ancora trovato una risposta soddisfacente.

- Potete consigliarmi delle cuffie adatte ai videogiochi da utilizzare con un portatile (scheda audio integrata)?
- Gioco Spesso da solo o in lan, quindi la qualità del microfono non è essenziale.
- E' importante un buon isolamento dall'esterno e viceversa

Al momento sono indeciso tra questi due modelli da 50€:

- Creative Fatality Gaming Headset, buona recensione su TGM
- Logitech Digital Precision Gaming Headset, quest'ultima offre anche connessione USB: che vantaggi ci sono?

Cosa mi consigliate tra i due? Ci sono altre marche da prendere in considerazione?

Grazie a tutti.

Claudio77
19-11-2007, 22:01
Premetto che ho letto vari thread e cercato su internet, ma non ho ancora trovato una risposta soddisfacente.

- Potete consigliarmi delle cuffie adatte ai videogiochi da utilizzare con un portatile (scheda audio integrata)?
- Gioco Spesso da solo o in lan, quindi la qualità del microfono non è essenziale.
- E' importante un buon isolamento dall'esterno e viceversa

Al momento sono indeciso tra questi due modelli da 50€:

- Creative Fatality Gaming Headset, buona recensione su TGM
- Logitech Digital Precision Gaming Headset, quest'ultima offre anche connessione USB: che vantaggi ci sono?

Cosa mi consigliate tra i due? Ci sono altre marche da prendere in considerazione?

Grazie a tutti.

:help:

Arradgiato
19-11-2007, 22:52
:help:

si sempre e solo sennheiser :sofico: io lascerei perdere le creative che lasciano il tempo ke trovano..se proprio devi prendi le logitech..comunque io una buona occhiata sul drago per qualche modellino sennheiser la darei

<Tommy
21-11-2007, 12:34
Quindi sui 100€ consigliate solamente le hd555? Oppure avete un concorrente valido? :)

voodoo13
22-11-2007, 18:31
ciao gente,
volevo prendere delle cuffie senza esigenze particolari, purchè siano comode avevo addocchiato le sony MDRXD200 sui 25€ con queste caratteristiche:

Tipo aperto NO
Tipo dinamico Sì
Tipo chiuso Sì
Tipo completo No
Frequenza (Hz) 10 - 22.000
Sensibilità (dB/mW) 102.0
Magnete Neodimio (360 kJ/m3)
Impedenza (ohm) 70.0
Tipo di cavo Cavo OFC da un solo lato
Lunghezza cavo (m) 3.5
Presa Connettore Unimatch stereo dritto placcato oro (tipo One Touch)
Peso (g) 220.0

2 domandine... cosa vuol dire magnete neodimio o ferrite? e l'impedenza va bene 70ohm, o devo orientarmi su 32ohm (anche nn so bene cosa sia)

che faccio le piglio?

dtreert
22-11-2007, 18:34
neodimio è un magnete più potente e duraturo, è il magnete più potente per ora conosciuto (da quel che lessi tempo fà)

Giakkes
23-11-2007, 12:31
Ciao! Avevo intenzione di comprare un paio di cuffie uso multimediale (game on/off-line, chat e musica) avendo 40-50euro a disposizione cosa mi consigliereste???
Vorrei 2 risposte una la migliore cuffia che posso comprare con 40-50euro (prezzo/prestazioni) la seconda quello che mi consigliereste voi.
Poi vorrei sapere una cosa che sicuramente avranno di già chiesto tante persone: che differenza c'è tra le cuffie con presa usb e jack cioè una cuffia con jack funzione bene se hai una buona scheda audio, ma una usb???
Vi ringrazio anticipatamente :D

voodoo13
23-11-2007, 18:31
alla fine ho optato per delle sennheiser HD201 pagate 19€ e li valgono tutti sopratutto per la comodità

le cuffie USB dovrebbere avere gia una scheda audio integrata, in pratica funzionano anche se non dovessi avere nessuna schede installata, quando inserisci la cuffia usb installi i driver e sei apposto.. pero se hai una sound blaster seria ti conviene usare i jack.

823
24-11-2007, 14:25
Ciao a tutti :)

mi serve urgentemente un microfono con cuffia (o cuffie) per conferenze telefoniche via skype; (quello vecchio si è rotto)
Volevo un modello che fosse anche bello esteticamente;
Dal punto di vista estetico :) ho individuato questo:
http://www.trust.com/_images/products/500/13585-1.jpg
http://www.trust.com/products/default.aspx?section=pictures&item=13585
....mi lascia un po perplesso il prezzo che è veramente basso!

Non mi serve niente di eccezzionale a livello di qualita; basta che trasmetta e riproduca il suono della voce bene.
Che mi dite?? lo prendo?? alternative?

Se potete ripondermi velocemente ve ne sarei grato, dal momento che vorrei ordinare per averli al max entro mercoledi della sett prox;

Grazie a tutti :)

p.s ...lo so che non siamo in una chat :D ;)

823
24-11-2007, 19:22
nessuno? :cry:

matrix845
27-11-2007, 01:37
io ho le sennheiser pc140. ottime, la differenza rispetto a un paio di cuffie steroe "standard" si sente eccome. Tuttavia le prossime mie cuffie saranno al 100% di tipo chiuso, o le pc 160 o le medusa 5.1
Gia' ke ci sn chiedo: che bnefici porta al gamer avvalersi del 5.1 in cuffia??


Ciao , per caso sapete se queste cuffie , le sennhesiser funzionano sul mac per quanto riguarda la parte del micrfono?

A me sul macbook non funziona!!!:cry:

Zermak
27-11-2007, 10:25
Ciao , per caso sapete se queste cuffie , le sennhesiser funzionano sul mac per quanto riguarda la parte del micrfono?

A me sul macbook non funziona!!!:cry:
Con le Sennheiser non dovesti avere problemi considerando che ci sono due jack da collegare, uno per le cuffie ed uno per il microfono. Hai qualche "problema" su macos. Controlla che sia attiva, via software, la line in del microfono ;)

matrix845
27-11-2007, 21:00
Ciao , controllato , ma non funzionano! anche da ipostazioni di sistema , non rilevo movimento nel volume del microfono anche strillando ad alta voce!

Zermak
28-11-2007, 15:16
Ciao , controllato , ma non funzionano! anche da ipostazioni di sistema , non rilevo movimento nel volume del microfono anche strillando ad alta voce!
Non so come funzioni macos e posso solo fidarmi di quello che dici. A questo punto prova il microfono su uno stereo o su un sistema win o linux.

R|kHunter
28-11-2007, 19:37
Per dirvi che finalmente dopo una lunga, costosa (visto che ho comprato e provato a fondo 5 paia di auricolari diversi) e pallosa ricerca, credo di aver finalmente individuato degli auricolari per uso portatile (io li uso fuori casa col mio Ipod) con delle qualità audio davvero notevoli.

Nota bene: se siete teste di basso e tutto quello che volete sono bassi esagerati unza unza guardate altrove, questi sono auricolari con caratteristiche sonore "audiofile"

Parlo delle Sony MDR-EX90LP http://images.imp3.net/article/2006/07/03/020005.jpg
http://www.pconline.com.cn/digital/audio/hangqing/bj/0607/pic/834235a.jpg
http://review.zdnet.com/sc/31894746-2-300-DT1.gif

Hanno un ottimo basso, preciso, pulito, definito, controllato, senza le esagerazioni e imprecisioni tipiche delle cuffie in-ear sulla stessa fascia di prezzo, hanno splendidi medi, una separazione fra gli strumenti personalmente mai sentita finora su un auricolare, ottimi acuti precisi e cristallini, grandissima capacità di risoluzione dei dettagli su tutto lo spettro di frequenza, ottima velocità dinamica nei transienti, grande gamma dinamica, pulizia globale del suono e addirittura hanno un ottimo soundstage, quasi ai livelli di una sovraurale full size, soundstage che è invece assente del tutto negli altri in-ear che ho preso con fascia di prezzo simile.

Prezzo circa 100 euro. Se cercate un suono pulito, dinamico, preciso, e fedele in un formato tascabile, qui avete un vincitore. :read:

ATTENZIONE: SE MEDITATE DI PRENDERLE NON PRENDETELE SU EBAY PERCHE' E' PIENO ZEPPO DI GENTE CHE VENDE DEI FALSI A BASSO PREZZO... ATTENTI!!!

CARVASIN
28-11-2007, 19:53
Se facessi il confronto (pro e contro) con gli altri 5 auricolari da te provati, sarebbe a dir poco magnifico (lo so lo so, chiedo tanto...)! :)

Grazie comunque per le preziose info che ci hai fornito! ;)

Ciao!

R|kHunter
28-11-2007, 20:36
Senza dilungarmi eccessivamente imposto il discorso in maniera piuttosto semplice: se si cerca qualità sonora elevata in un formato tascabile con dimensioni da auricolare non ci sono molte strade percorribili: a quanto ne so gli unici auricolari veri e propri (cioè NON in-ear) che forniscono un suono di livello hi-fi sono gli yuin PK-1, che però - costano una cifra - sono difficili da reperire perchè sono cinesi e quindi van presi all'estero - per rendere bene hanno bisogno di un ampli per cuffia portatile visti i loro livelli di impedenza e sensibilità.
Il che ci lascia fondalmente con una sola strada percorribile "umanamente" cioè quella degli auricolari in-ear, ovvero quelli che si inseriscono dentro al canale auricolare tramite appositi inserti in gomma o schiuma.
Questo tipo (in-ear) di auricolari infatti ha una qualità sonora più alta dei classici auricolari standard a cui siamo abituati, grazie al miglior accoppiamento che offrono fra il timpano e il driver della cuffia stessa. Inoltre forniscono un isolamento dai rumori esterni maggiore rispetto agli auricolari standard.

E quindi via a comprare auricolari in-ear... ho provato personalmente 3 diversi modelli che sono i JVC Marshmallows, i Sennheiser CX300 (AKA Creative EP630) e i JBL Reference 220. Ho provato inoltre anche gli sennheiser MX400 e MX550, questi ultimi due però sono auricolari standard NON in-ear, per cui li lascio fuori dalla comparazione che seguirà a breve, essendo questi due (MX400 ed MX550) decisamente fuori competizione. (diciamo che gli MX400 sono un filo peggio degli auricolari in dotazione col mio Ipod e gli MX550 sono praticamente identici a quelli forniti con l'Ipod)

Dunque prendendo come base di considerazione da una parte CX300/EP630 - JBL 220 - JVC Marshmallows e dall'altra i sony MDR-EX90LP posso dire che in genere tutte le cuffie in-ear da me provate (incluse quelle fornite in bundle coi cellulari serie walkman sonyericsson ovvero hpm70 e hpm75) hanno la tendenza a presentare lo spettro sonoro con una enfasi esagerata sulle basse frequenze. C'è troppo basso e generalmente è un basso poco controllato, rimbombante, roboante, con scarso dettaglio, che va a invadere e inficiare la qualità di riproduzione dei medi, che quindi suonano alquanto congestionati, con poca separazione fra gli strumenti, con una capacità di risoluzione dei dettagli poco più che discreta e con una timbrica "chiusa" e a volte (a seconda del modello) distante. Inoltre vi è assoluta assenza di soundstage, cioè si percepiscono i suoni come provenienti o al centro della scena sonora, o a destra o a sinistra, stop. Non vi è senso di spazialità/tridimensionalità nella scena sonora, è manifesto il fatto che è un ascolto in cuffia. La presenza inoltre del basso esagerato e poco frenato/controllato rende la riproduzione alquanto sporca e imprecisa in presenza di transienti dinamici veloci, ad esempio brani metal con grancassa a doppio pedale suonata in velocità, oppure brani con giro di basso veloce e frenetico o ancora brani metal con accordi ritmici a raffica ultraveloci... In queste condizioni le 3 in-ear da me precedentemente provate mostrano chiaramente i loro limiti nella risposta in velocità ai transienti dinamici, dando una riproduzione falsata ed estremamente "sporca" del brano...

D'altro canto le MDR-EX90LP non presentano alcuno di questi difetti, come descritto sopra il basso è presente, ma non esagerato, ed è un basso, pulito, preciso, controllato, frenato, dettagliato e MOLTO dinamico nei transienti, un basso di qualità insomma, il che ci lascia con un midrange fenomenalmente pulito e con una ottima capacità di risoluzione dei dettagli, ottima separazione fra gli strumenti e un grandioso soundstage con buona sensazione di spazialità/tridimensionalità della scena sonora, che mi ha fatto pensare più volte di stare indossando delle cuffie circumaurali full-size e non dei semplici auricolari.
Anche la risposta degli acuti è nettamente migliore in queste sony, sono più puliti, incisivi, presenti e separati rispetto al resto dello spettro sonoro, laddove invece negli altri 3 modelli, pur essendo presenti e percepibili, hanno cmq una timbrica più ovattata, più distante e più "mescolata" con tutto il resto dello spettro sonoro, che gli dà quel tocco di "artificialità" che non è il massimo.

Del resto vi posso dire che secondo il mio modesto parere basta dare un'occhiata allo spaccato che mostra tutte le parti di cui è composta la cuffia sony per capire come dietro alla creazione di queste EX90LP ci sia stato un grosso studio di ingegnerizzazione per ottimizzare la risposta della cuffia in termini di dinamica, risposta in frequenza, pulizia del suono, eccetera.
In effetti è disponibile una pagina in giapponese (ora non ho il link sottomano) in cui in una intervista gli ingegneri creatori di questa cuffia descrivono lo studio che vi è stato alla base della creazione di questo prodotto. Io l'ho letta usando un traduttore online, la traduzione è saltata fuori abbastanza imprecisa ma sufficente a far capire che c'è stato parecchio lavoro di testa dietro alla creazione di queste cuffiette.
D'altro canto le altre 3 in-ear che ho sono composte semplicemente dall'involucro di plastica esterno, dal driver interno, dal filtro applicato alla fine del tubicino che si inserisce nell'orecchio (lo mettono per evitare che la sporcizia possa entrare dentro la cuffia) e dal gommino in silicone che si ficca nell'orecchio. Come potete vedere dallo spaccato, nelle sony c'è molto di più. a livello di guarnizioni, filtri, isolamenti vari, a testimonianza della veridicità del mio pensiero appena espresso a riguardo dell'ingegnerizzazione a monte del prodotto sony.

Unico PRO che posso dare agli altri 3 in-ear in mio possesso è la maggior capacità di isolamento dal rumore esterno rispetto alle sony. Infatti le MDR-EX90LP, essendo alla fine un ibrido fra un auricolare classico e uno in-ear non forniscono un grande isolamento, è sicuramente superiore a quello di un auricolare normale ma certamente inferiore a quello di un auricolare in-ear puro, quindi se ascoltate la musica prettamente in ambienti rumorosi (autobus, metropolitana, eccetera) non sono il massimo.

Saluti.

shinji_85
28-11-2007, 23:07
Che cuffie mi consigliate di acquistare con un budget di 50 € (o poco più)???
L'uso che ne farei è quasi esclusivamente collegate al PC (MP3, film in DVD etc.)...

Poi mi servirebbe anche una dritta su un microfono "stand-alone" da usare per skype (o programmi simili)...
Perché finora li ho trovati solo insieme alle cuffie... Infatti ora sto usando delle cuffie da 6 € all-in-one... :D

Satviolence
28-11-2007, 23:16
Oh bene... Da quanto tempo che non ti si leggeva, R|kHunter! Finalmente c'è qualcosa di interessante da leggere.

E quindi via a comprare auricolari in-ear... ho provato personalmente 3 diversi modelli che sono i JVC Marshmallows, i Sennheiser CX300 (AKA Creative EP630) e i JBL Reference 220. Ho provato inoltre anche gli sennheiser MX400 e MX550, questi ultimi due però sono auricolari standard NON in-ear, per cui li lascio fuori dalla comparazione che seguirà a breve, essendo questi due (MX400 ed MX550) decisamente fuori competizione. (diciamo che gli MX400 sono un filo peggio degli auricolari in dotazione col mio Ipod e gli MX550 sono praticamente identici a quelli forniti con l'Ipod)

Vediamo un po'... anch'io ho sia i Creative EP630 che le Sennheiser MX550. Andando subito al sodo, tra i due modelli di auricolari in questione preferisco le 550. Ascoltando le Creative balza subito all'orecchio la più estesa risposta in frequenza verso le basse frequenze, ma dopo un po' ci mi sono accorto che qualcosa non mi convinceva: si trattava dell' headstage (uso questo termine perché secondo me non si può parlare di soundstage in cuffie e auricolari: fisicamente non è possibile), che percepisco come estremamente "chiuso" e falso... Tanto basta a farmi preferire nella maggior parte dei casi le MX550, anche se dal punto di vista della risposta in frequenza sono inferiori alle EP630.
Il grande vantaggio delle cuffie in-ear è però l'isolamento acustico che offrono, ed è proprio per questo che ho comprato le EP630... Da questo punto di vista si sono rese ampiamente utili in più di qualche occasione (per esempio, dormendo di notte sul ponte di un traghetto... attutivano moltissimo il rumore e le vibrazioni prodotte dal motore).
Comunque... sei sicuro che le Sennheiser CX300 e le Creative EP630 siano la stessa cuffia? Ti chiedo questo perché c'è una differenza di prezzo abbastanza sostanziosa.

Dunque prendendo come base di considerazione da una parte CX300/EP630 - JBL 220 - JVC Marshmallows e dall'altra i sony MDR-EX90LP posso dire che in genere tutte le cuffie in-ear da me provate (incluse quelle fornite in bundle coi cellulari serie walkman sonyericsson ovvero hpm70 e hpm75) hanno la tendenza a presentare lo spettro sonoro con una enfasi esagerata sulle basse frequenze. C'è troppo basso e generalmente è un basso poco controllato, rimbombante, roboante, con scarso dettaglio, che va a invadere e inficiare la qualità di riproduzione dei medi
...
In queste condizioni le 3 in-ear da me precedentemente provate mostrano chiaramente i loro limiti nella risposta in velocità ai transienti dinamici, dando una riproduzione falsata ed estremamente "sporca" del brano...

Esatto, condivido pienamente quanto hai detto. Comunque volendo con l'equalizzatore si può migliorare un po' la situazione, ma non mi piace come soluzione: sono dell'avviso che una cuffia debba suonare bene di suo, non per artifici esterni. Tra le altre cose non in tutti i lettori musicali portatili c'è l'equalizzatore.

D'altro canto le MDR-EX90LP non presentano alcuno di questi difetti, come descritto sopra il basso è presente, ma non esagerato, ed è un basso, pulito, preciso, controllato, frenato, dettagliato e MOLTO dinamico nei transienti, un basso di qualità insomma, il che ci lascia con un midrange fenomenalmente pulito e con una ottima capacità di risoluzione dei dettagli
...
quindi se ascoltate la musica prettamente in ambienti rumorosi (autobus, metropolitana, eccetera) non sono il massimo.

Saluti.
Mi susciti una grande curiosità nei confronti di queste Sony... ma il prezzo elevato è un buon deterrente!
Come mai non hai considerato marche come le Shure e le Etymotic?

nanaki78
29-11-2007, 06:17
Nessuno sa dirmi come sono le Philips SHC8585 Cinema ?

Arradgiato
29-11-2007, 09:30
Che cuffie mi consigliate di acquistare con un budget di 50 € (o poco più)???
L'uso che ne farei è quasi esclusivamente collegate al PC (MP3, film in DVD etc.)...

Poi mi servirebbe anche una dritta su un microfono "stand-alone" da usare per skype (o programmi simili)...
Perché finora li ho trovati solo insieme alle cuffie... Infatti ora sto usando delle cuffie da 6 € all-in-one... :D

per le cuffie ti posso dire solo vai di sennheiser hd 205..ce l'ho da più di un mese e mi trovo da Dio...le trovi a 69 euro da mediamondo

R|kHunter
29-11-2007, 12:12
Oh bene... Da quanto tempo che non ti si leggeva, R|kHunter! Finalmente c'è qualcosa di interessante da leggere.


Vediamo un po'... anch'io ho sia i Creative EP630 che le Sennheiser MX550. Andando subito al sodo, tra i due modelli di auricolari in questione preferisco le 550. Ascoltando le Creative balza subito all'orecchio la più estesa risposta in frequenza verso le basse frequenze, ma dopo un po' ci mi sono accorto che qualcosa non mi convinceva: si trattava dell' headstage (uso questo termine perché secondo me non si può parlare di soundstage in cuffie e auricolari: fisicamente non è possibile), che percepisco come estremamente "chiuso" e falso... Tanto basta a farmi preferire nella maggior parte dei casi le MX550, anche se dal punto di vista della risposta in frequenza sono inferiori alle EP630.
Il grande vantaggio delle cuffie in-ear è però l'isolamento acustico che offrono, ed è proprio per questo che ho comprato le EP630... Da questo punto di vista si sono rese ampiamente utili in più di qualche occasione (per esempio, dormendo di notte sul ponte di un traghetto... attutivano moltissimo il rumore e le vibrazioni prodotte dal motore).
Comunque... sei sicuro che le Sennheiser CX300 e le Creative EP630 siano la stessa cuffia? Ti chiedo questo perché c'è una differenza di prezzo abbastanza sostanziosa.

Esatto, condivido pienamente quanto hai detto. Comunque volendo con l'equalizzatore si può migliorare un po' la situazione, ma non mi piace come soluzione: sono dell'avviso che una cuffia debba suonare bene di suo, non per artifici esterni. Tra le altre cose non in tutti i lettori musicali portatili c'è l'equalizzatore.

Mi susciti una grande curiosità nei confronti di queste Sony... ma il prezzo elevato è un buon deterrente!
Come mai non hai considerato marche come le Shure e le Etymotic?



Sono assolutamente sicuro al 100% che le creative EP630 non sono altro che delle Sennheiser CX300 rimarchiate. La differenza di prezzo? Beh, tutto merito della bravura degli addetti al marketing della Sennheiser :stordita:

Concordo con te al 100% sulla questione equalizzatore. Introdurre equalizzazione significa introdurre distorsione. Una cuffia buona deve suonare bene così com'è, senza bisogno di artifizi o aggiustamenti esterni.

In quanto a headstage queste sony sono molto superiori agli MX550, il senso di spazialità in altezza e profondità dell'headstage è davvero notevole, è ai livelli delle mie cuffie full sized hd595 e forse anche qualcosa di più. IMHO valgono tutti i 99 euro che costano senza dubbio alcuno.
Non ho considerato shure ed etymotics a causa della loro difficile reperibilità nella mia zona e soprattutto a causa del loro prezzo alto, infatti 100 euro era ed è tuttora il mio tetto massimo per un paio di auricolari da usare con l'Ipod...

Ben vengano dunque questi piccoli sony, che non mi fanno affatto rimpiangere le mie cuffie full size quando sono fuori casa, in effetti mi forniscono l'esperienza d'ascolto delle mie cuffie full size in un formato tascabile! Fra l'altro rendono davvero splendidamente anche senza l'uso di un ampli... a breve le proverò anche con il mio amplificatore Hornet per vedere se hanno margini di miglioramento in presenza di amplificazione dedicata :sbav:

dtreert
29-11-2007, 12:22
Sono assolutamente sicuro al 100% che le creative EP630 non sono altro che delle Sennheiser CX300 rimarchiate....

dove hai letto che le ep630 siano delle cx300 rimarchiate?

pierpippo
29-11-2007, 12:37
Sono assolutamente sicuro al 100% che le creative EP630 non sono altro che delle Sennheiser CX300 rimarchiate. La differenza di prezzo? Beh, tutto merito della bravura degli addetti al marketing della Sennheiser :stordita:

Concordo con te al 100% sulla questione equalizzatore. Introdurre equalizzazione significa introdurre distorsione. Una cuffia buona deve suonare bene così com'è, senza bisogno di artifizi o aggiustamenti esterni.

In quanto a headstage queste sony sono molto superiori agli MX550, il senso di spazialità in altezza e profondità dell'headstage è davvero notevole, è ai livelli delle mie cuffie full sized hd595 e forse anche qualcosa di più. IMHO valgono tutti i 99 euro che costano senza dubbio alcuno.
Non ho considerato shure ed etymotics a causa della loro difficile reperibilità nella mia zona e soprattutto a causa del loro prezzo alto, infatti 100 euro era ed è tuttora il mio tetto massimo per un paio di auricolari da usare con l'Ipod...

Ben vengano dunque questi piccoli sony, che non mi fanno affatto rimpiangere le mie cuffie full size quando sono fuori casa, in effetti mi forniscono l'esperienza d'ascolto delle mie cuffie full size in un formato tascabile! Fra l'altro rendono davvero splendidamente anche senza l'uso di un ampli... a breve le proverò anche con il mio amplificatore Hornet per vedere se hanno margini di miglioramento in presenza di amplificazione dedicata :sbav:

Anche io al primo ascolto sostenevo che fossero la stessa cuffia. Ma se uno le ascolta più approfonditamente scopre che le differenze, anche se poche, ci sono. Non si può quindi parlare di prodotto rimarchiato, semmai un po' migliorato o peggiorato, dipende dai gusti ;)

dtreert
29-11-2007, 12:42
io sono sicurissimo invece che in passato i primi modelli delle ep630 fossero diverse dalle cx300 dato che i driver erano più piccoli. Poi non mi sono più aggiornato avendo preso le cx300. Ho solo sentito dire che il nuovo modello avesse i driver più grandi, indi magari mi era sorto il dubbio hehehe. Cmq ho letto molte recensioni che dicono che il suono è simile ma non uguale.

Greed
29-11-2007, 15:38
Ciao a tutti.
Io posseggo delle ottime AKG 81 DJ che uso prevalentemente con il lettore mp3 cowon d2.Nonostante con queste cuffie mi ci trovo benissimo,volevo passare a qualcosa di migliore,qualcosa che mi desse una maggiore spazialità e una migliore distinzione degli strumenti musicali.Girando un pò mi sono accorto che un ottima scelta sarebbero le Sennheiser HD555,che da quello che ho potuto capire visto che sono di tipo aperto,il suono si dovrebbe sentire in maniera migliore rispetto alle mie che sono di tipo chiuso.Ora chiedo a voi da ignorante in materia:
ci sono cosi tante differenze tra le AKG 81 DJ e le Sennheiser HD555?
Le Sennheiser HD595 sono poi cosi diverse dalle HD555,e sono consigliabili da usare senza un ampli sul mio lettore mp3,o la troppa impedenza mi farebbe sentire il volume troppo basso?

p.s. se non vi distrbo troppo,mi potreste consigliare(tramite PM) un buon posto dove poterle prendere?:help:

R|kHunter
29-11-2007, 18:30
Imho le K81DJ sono una cuffiaccia... troppi bassi e di qualità davvero pessima, credo sia una delle sovraurali con la peggior qualità di riproduzione dei bassi che si possa trovare... Ce ne sono in quantità industriale di bassi, ma santo cielo sono atonali, incontrollati, freno zero, rimbombanti, invadadenti, indefiniti, fangosi.... Hanno comunque dei medi decenti e degli acuti discreti, e per il loro prezzo nella fascia delle sovraurali chiuse hanno tutto sommato un rendimento decente.
Se vuoi percorrere la strada che porta dall'UNZAUNZA sound all'audiofilia sicuramente la HD555 è un deciso passo in avanti rispetto alla K81DJ...
Le 595 hanno un suono più raffinato delle 555. Le 555 hanno un suono più caldo... Se vuoi avere dettaglio musicale maggiore rispetto alle K81DJ sappi che entrambe sono migliori nel dettaglio, ma la 595 lo è di più.

Non credo che avrai problemi a pilotare le 595 col lettore mp3 vista la loro elevata efficenza.

dtreert
29-11-2007, 18:50
calcola che sonon cuffie chiuse e la scelta non è molto ampia =] io avevo sentito parlare male delle k26p (basse invadenti e incontrollati) mentre sentivo parlare bene delle k81DJ (upgrade che ha bassi più calmi). Ma in fondo sono gusti :D

pierpippo
29-11-2007, 19:03
calcola che sonon cuffie chiuse e la scelta non è molto ampia =] io avevo sentito parlare male delle k26p (basse invadenti e incontrollati) mentre sentivo parlare bene delle k81DJ (upgrade che ha bassi più calmi). Ma in fondo sono gusti :D

Io nelle mie k26p tutti questi bassi non li sento. Ne hanno molti di più gli auricolari in-ear sennheiser cx300.
Le k26P sono ottime sugli alti e siu medi. Se uno predilige i bassi non ne troverà a sufficienza a mio parere.

Le hd595 sono un livello decisamente audiofilo, suono raffinatissimo ma meno coinvolgente perchè le basse frequenze sono poco accentuate. Io riesco a pilotarle bene col mio creative vision M, ma al massimo del volume o giù di li, quindi dipende dal lettore che userai.
Questo è ovviamente il parere di uno che non può vivere senza sentire le vibrazioni dei 20Hz fin dentro lo stomaco :D

dtreert
29-11-2007, 19:10
allora mi sarò confuso io con i due modelli =P

gmjmusicmaker
29-11-2007, 19:12
ottima la descrizione delle sony, ci faccio 1 pensierino molto serio

R|kHunter
29-11-2007, 19:28
Provate le sony con l'Hornet.. ci sono dei lievi miglioramenti a livello dinamico ma cmq direi che la differenza è marginale. Ottime davvero anche senza ampli, ora mi viene la curiosità di provare queste cuffiettine... che a quanto leggo in giro dovrebbero essere le sorelle molto maggiori dei miei auricolari sony... con lo stesso bilanciamento timbrico (a quanto leggo) ma con ancora più dettagli, più headstage, più velocità nei transienti dinamici... chi le ha avute dice che sono una via di mezzo fra una dinamica e una elettrostatica come qualità sonora... sto già sbavando al pensiero... se solo riuscissi a reperirle.... :muro: sono difficilissime da trovare...

http://211.78.161.57/res/gdsale/st_pic/0441/st-441396-1.jpg

Greed
29-11-2007, 20:40
Imho le K81DJ sono una cuffiaccia... troppi bassi e di qualità davvero pessima, credo sia una delle sovraurali con la peggior qualità di riproduzione dei bassi che si possa trovare... Ce ne sono in quantità industriale di bassi, ma santo cielo sono atonali, incontrollati, freno zero, rimbombanti, invadadenti, indefiniti, fangosi.... Hanno comunque dei medi decenti e degli acuti discreti, e per il loro prezzo nella fascia delle sovraurali chiuse hanno tutto sommato un rendimento decente.
Se vuoi percorrere la strada che porta dall'UNZAUNZA sound all'audiofilia sicuramente la HD555 è un deciso passo in avanti rispetto alla K81DJ...
Le 595 hanno un suono più raffinato delle 555. Le 555 hanno un suono più caldo... Se vuoi avere dettaglio musicale maggiore rispetto alle K81DJ sappi che entrambe sono migliori nel dettaglio, ma la 595 lo è di più.

Non credo che avrai problemi a pilotare le 595 col lettore mp3 vista la loro elevata efficenza.

Grazie dei consigli,mi sa che,mi butto sulle HD595
Il problema adesso è trovarle in un sito affidabile :cry:

bobo2001
01-12-2007, 13:03
Dopo aver faticosamente letto la quasi totalità della discussione mi trovo con molti molti dubbi.......:doh:
Ecco la mia situazione: desidero acquistare un paio di cuffie senza infamia ne lode sui 20-30€ perchè non so fino a che punto le utilizzerò.....Il lavoro, la quasi mogliera, lo studio....ma ogni tanto un po di tempo per me lo si può trovare.
Allora l'utilizzo prinicipale delle cuffie sarà per vedere film, tv in genere(per la sera), e giocare all'xbox360.
Non dispongo di amplificatori le attaccarei alla presa cuffie, dunque non credo sia il caso di spendere molto(da molti topic ho capito che sarebbe fuorviante).
sono indeciso fra un paio di modelli sia chiusi che aperti:
Sennheiser EH150
" Hd201
" Hd437
" Pmx40
AKG K412p
Sony mdr dx 200

Le sony da quello che ho letto credo le dovrei scartare.....giusto?
Ma fra le altre quali posso prediligere?
Un'altra cosa, non uccidetemi, quelle wireless della philips(shp 2000 se non erro) fanno ca..re vero?
Un grazie anticipato ai risponditori(mamma che ho scritto...).

merkutio
02-12-2007, 00:28
le ho trovate a 19 €

sono buone per uso pc , mp3, film ?

grazie

idro_stasi
02-12-2007, 07:04
Ciao a tutti,

so che le cuffie con il filo sono meglio, ma qualcuno può indirizzarmi su un paio di cuffie wireless?

Ovvero, vorrei capire se conviene farsi comunque in ogni caso un paio di cuffie sennheiser, akg ecc. che siano wifi, o vale la pena buttarsi su un paio della sony?
Ho visto che anche le marche suddette hanno cominciato a produrre il wifi...conviene lo stesso spendere più di 100 euro per avere una migliore resa sonora?

Mi[C]
02-12-2007, 12:18
http://211.78.161.57/res/gdsale/st_pic/0441/st-441396-1.jpg

assomigliano molto alle Sony Qualia, ma io me le ricordavo cosi'

http://www.fubiz.net/blog/images/aout/sony-qualia-010.jpg

http://www.travelizmo.com/archives/sony-Qualia-010-headphones.JPG

e da quel che leggevo erano molto difficili da trovare e pilotare..

Kewell
02-12-2007, 15:10
Per gli auricolari usate questa discussione ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=922104

merkutio
02-12-2007, 16:02
le ho trovate a 19 €

sono buone per uso pc , mp3, film ?

grazie

uppettino

non sò!
04-12-2007, 16:54
Dopo aver faticosamente letto la quasi totalità della discussione mi trovo con molti molti dubbi.......:doh:
Ecco la mia situazione: desidero acquistare un paio di cuffie senza infamia ne lode sui 20-30€ perchè non so fino a che punto le utilizzerò.....Il lavoro, la quasi mogliera, lo studio....ma ogni tanto un po di tempo per me lo si può trovare.
Allora l'utilizzo prinicipale delle cuffie sarà per vedere film, tv in genere(per la sera), e giocare all'xbox360.
Non dispongo di amplificatori le attaccarei alla presa cuffie, dunque non credo sia il caso di spendere molto(da molti topic ho capito che sarebbe fuorviante).
sono indeciso fra un paio di modelli sia chiusi che aperti:
Sennheiser EH150
" Hd201
" Hd437
" Pmx40
AKG K412p
Sony mdr dx 200

Le sony da quello che ho letto credo le dovrei scartare.....giusto?
Ma fra le altre quali posso prediligere?
Un'altra cosa, non uccidetemi, quelle wireless della philips(shp 2000 se non erro) fanno ca..re vero?
Un grazie anticipato ai risponditori(mamma che ho scritto...).

sono interessato anch'io a questo tema e devo aggiungere che non riesco a capire se comprate due cuffie separatamente della stessa marca si possano usare sullo stesso ricevitore :) grazie delle risposte

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-12-2007, 15:47
Per natale volevo comprarmi delle cuffie nuove, adesso ho le AKG K81 Dj attaccate ad una M-Audio Audiophile 24/96, volevo passare a delle cuffie di qualità senza spendere cifre eccessive, io stavo pensando alle varie grado, Grado SR60,SR80 e Alessandro MS1 potete aiutarmi nella scelta? :)

P.S:io ascolto principalmente musica metal

netsky3
05-12-2007, 16:53
Per natale volevo comprarmi delle cuffie nuove, adesso ho le AKG K81 Dj attaccate ad una M-Audio Audiophile 24/96, volevo passare a delle cuffie di qualità senza spendere cifre eccessive, io stavo pensando alle varie grado, Grado SR60,SR80 e Alessandro MS1 potete aiutarmi nella scelta? :)

P.S:io ascolto principalmente musica metal

curiosità, dove e quanto l'hai presa?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-12-2007, 17:04
curiosità, dove e quanto l'hai presa?
L'ho pagata 125€ su Strument*Musicali.net ;)

netsky3
05-12-2007, 17:06
L'ho pagata 125€ su Strument*Musicali.net ;)

e il suono con gli mp3 com'è??
e con il resto?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-12-2007, 17:10
e il suono con gli mp3 com'è??
e con il resto?
Guarda siceramente è una sk audio con una qualità pazzesca

ortolu2
05-12-2007, 17:38
Per natale volevo comprarmi delle cuffie nuove, adesso ho le AKG K81 Dj attaccate ad una M-Audio Audiophile 24/96, volevo passare a delle cuffie di qualità senza spendere cifre eccessive, io stavo pensando alle varie grado, Grado SR60,SR80 e Alessandro MS1 potete aiutarmi nella scelta? :)

P.S:io ascolto principalmente musica metal

scusa ma e cuffie le attacchi direttamente alla scheda o usi un ampli per cuffia dedicato

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-12-2007, 17:45
scusa ma e cuffie le attacchi direttamente alla scheda o usi un ampli per cuffia dedicato
Di solito prendo sempre cuffie a bassa impedenza per attaccarle direttamente alla scheda infatti forse prendo le grado :)

netsky3
05-12-2007, 18:17
Guarda siceramente è una sk audio con una qualità pazzesca

la differenza rispetto a una buona realtek, o un altra scheda integrata, quant'è?
:)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-12-2007, 18:22
la differenza rispetto a una buona realtek, o un altra scheda integrata, quant'è?
:)
Abbastanza marcata, io come integrata ho una Realtek con chip ALC885 HD a 8 Canali e la differenza si sente ;)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-12-2007, 18:43
Per natale volevo comprarmi delle cuffie nuove, adesso ho le AKG K81 Dj attaccate ad una M-Audio Audiophile 24/96, volevo passare a delle cuffie di qualità senza spendere cifre eccessive, io stavo pensando alle varie grado, Grado SR60,SR80 e Alessandro MS1 potete aiutarmi nella scelta? :)

P.S:io ascolto principalmente musica metal
Nessuno? :(

netsky3
05-12-2007, 19:01
Abbastanza marcata, io come integrata ho una Realtek con chip ALC885 HD a 8 Canali e la differenza si sente ;)

capito...peccato che sia solo pci e non usb o magari firewire..

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-12-2007, 19:32
capito...peccato che sia solo pci e non usb o magari firewire..
Bè veramente firewire c'è, M-Audio FireWire Audiophile anche se non so quanto convenga prenderla firewire se non devi usarla per scopi professionali, per l'ascolto in cuffia secondo me la PCI è la scelta migliore :)

ortolu2
05-12-2007, 19:34
capito...peccato che sia solo pci e non usb o magari firewire..

penso che sarebbe meglio creare una discussione sulla scheda se no si esce ot;)
Sarebbe una cosa interessante mettere un thread su schede audio prosumer per ripoduzione audio di "qualità"

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-12-2007, 19:44
penso che sarebbe meglio creare una discussione sulla scheda se no si esce ot;)
Sarebbe una cosa interessante mettere un thread su schede audio prosumer per ripoduzione audio di "qualità"
Ottima idea io posso fare il confronto con la Realtek ALC885 HD e la Audiophile ;)

netsky3
05-12-2007, 22:05
Ottima idea io posso fare il confronto con la Realtek ALC885 HD e la Audiophile ;)

grande idea, apritelo! :D

indio68
07-12-2007, 14:36
Ciao ,
dato che non posso usare casse esterne, vorrei sapere se esiste una cuffia valida , con buoni bassi , che però non sia enorme e che scaldi troppo ...possibilmente con archetto nucale (si dice lol?)...magari anche con il microfono (nn indispensabile)....mi andrebbero benissimo anche degli auricolari....sempre che siano validi.
ne ho già cambiati a decine , ma prima o poi si interrompe il filo dell'altoparlante....e cmq non erano il massimo.
Ho avuto anche Logitech con microfono (anche qui il filo cede ), che cmq non mi piacevano troppo come resa.
Insomma avete dei modelli validi da consigliarmi , senza spendere una fortuna? le userei per giocare , no musica e film.
grazie

aletaba
10-12-2007, 20:29
delle Sony MDR-XD100, delle Sennheiser HD 437 e delle AKG K 44 che mi dite? in rapporto alle hd201 sopratutto.

idro_stasi
11-12-2007, 14:33
Ciao,

provo a riformulare la domanda fatta tempo fa della quale nessuno mi ha risposto.

Vorrei farmi un paio di cuffie wireless: vorrei sapere se la qualità delle sennheiser wired si mantiene anche su quelle wi-fi rispetto ad altre marche più commerciali come ad esempio la sony.
Mi piace molto il modello rs130 di cyui ne parlano molto bene, voi che mi consigliate?

aletaba
12-12-2007, 20:50
ma è un po' morto sto topic o sbaglio?:D

Satviolence
12-12-2007, 21:29
ma è un po' morto sto topic o sbaglio?:D

No, non sbagli... ma che vuoi farci? Considerando l'intrinseca semplicità dell'oggetto in questione, se ne è discusso pure troppo. :D

indio68
12-12-2007, 23:40
Ciao ,
dato che non posso usare casse esterne, vorrei sapere se esiste una cuffia valida , con buoni bassi , che però non sia enorme e che scaldi troppo ...possibilmente con archetto nucale (si dice lol?)...magari anche con il microfono (nn indispensabile)....mi andrebbero benissimo anche degli auricolari....sempre che siano validi.
ne ho già cambiati a decine , ma prima o poi si interrompe il filo dell'altoparlante....e cmq non erano il massimo.
Ho avuto anche Logitech con microfono (anche qui il filo cede ), che cmq non mi piacevano troppo come resa.
Insomma avete dei modelli validi da consigliarmi , senza spendere una fortuna? le userei per giocare , no musica e film.
grazie


Nessuno??:muro:

NAP.
12-12-2007, 23:43
volevo un consiglio, quali sono le migliori cuffie 5.1 in commercio, l'uso che devo farci e guardarci film e soprattutto giocare ai videogames tramite console che sono attaccate tramite cavo ottico digitale al frontalino della mia sound blaster audygy 2 zs platinum, voglio le migliori mi raccomando

NAP.
12-12-2007, 23:49
doppio scusate

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
13-12-2007, 14:07
volevo un consiglio, quali sono le migliori cuffie 5.1 in commercio, l'uso che devo farci e guardarci film e soprattutto giocare ai videogames tramite console che sono attaccate tramite cavo ottico digitale al frontalino della mia sound blaster audygy 2 zs platinum, voglio le migliori mi raccomando
Prova qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=731673&highlight=cuffie) ;)

pl[U]s.NOXx
14-12-2007, 22:25
Ciao a tutti.
Ho bisogno di un piccolo consiglio.
Ho da ormai sei mesi un paio di Sennheiser pc151 che svolgono ancora benissimo il loro porco lavoro, ma trattandole malissimo hanno cominciato da poco a "gracchiare" un filino sui bassi e quindi volevo cambiarle rimanendo in quella fascia di prezzo (ovvero 40-60 euro). Ho adocchiato le Creative Fatal1ty Gamer Headset e volevo chiedere se la qualità audio è paragonabile a quella delle Sennheiser (io ho sempre avuto sennheiser quindi se la qualità delle Creative è minore mi tengo le mie) come potenza sono qualche db in meno ma nn importa. Grazie a tutti.

merkutio
16-12-2007, 08:10
mi sono appena arrivate le sennheiser hd 210

bel suono, peccato per la totale assenza di bassi :rolleyes:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
16-12-2007, 16:48
A me tra qualche settimana arrivano le Alessandro MS1 ;)

alle_82
18-12-2007, 13:45
qualcuno ha mai avuto a che fare con le steelsound 3h?

http://www.steelseries.com/int/products/audio/3h/

le ho viste a 35€ e vorrei sapere come sono se qualcuno le ha provate. ho cercato su internet un pò di recensioni ma mi piacerebbe avere anche un parere personale. Io le uso solo ed esclusivamente per giocarci e come avete capito dal prezzo non posso spendere 100€ per delle cuffie..

adesso uso delle trust merdose da skype, la differenza cmq sarebbe notevole..

avevo visto anche le logitech digital precision ma ho letto recensioni in cui le sconsigliavano

dario2
22-12-2007, 16:17
qualcuno mi sa dire se ci sono differenze estetiche tra la hd595 50ohm e 120ohm? Perchè c'è un venditore che nn sa se sono 50 o 120:muro:
in teoria le 120 collegate per esempio a un pc si dovrebbero sentire basse come volume giusto?

ale@@rock
22-12-2007, 17:28
vorrei prendermi delle steelseries/icemat siberia qualcuno le ha e sa dirmi come si trova? le userei prevalentemente per giocare

xxxyyy
23-12-2007, 22:48
Ciao,
vorrei cambiare le mie ormai vetuste Sennheiser HD525, causa filo di collegamento che non trasmette piu' bene il segnale (l'ho gia' cambiato una volta, ma e' durato poco... rispetto a quello che c'era quando le ho comprate, e i padiglioni che ormai sono andati)
Mi consigliate di
1-ricambiare il filo (che costa sui 20/25 euro) e padiglioni (25/30 euro)
oppure
2-cambiarle con qualcosa di equivalente o superiore, cosa in questo caso?
Grazie!

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
24-12-2007, 10:22
Ciao,
vorrei cambiare le mie ormai vetuste Sennheiser HD525, causa filo di collegamento che non trasmette piu' bene il segnale (l'ho gia' cambiato una volta, ma e' durato poco... rispetto a quello che c'era quando le ho comprate, e i padiglioni che ormai sono andati)
Mi consigliate di
1-ricambiare il filo (che costa sui 20/25 euro) e padiglioni (25/30 euro)
oppure
2-cambiarle con qualcosa di equivalente o superiore, cosa in questo caso?
Grazie!
Se vuoi cambiare in meglio vai sulle HD555/HD595 ;)

Satviolence
24-12-2007, 12:09
Se vuoi cambiare in meglio vai sulle HD555/HD595 ;)

Sicuro? Mi pare che si tratti di un modello più costoso delle HD595...

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
24-12-2007, 12:29
Sicuro? Mi pare che si tratti di un modello più costoso delle HD595...
Son sicuro le 555/595 sono superiori ;)

xxxyyy
24-12-2007, 13:47
Son sicuro le 555/595 sono superiori ;)

quindi conviene proprio cambiare tutto. eh?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
24-12-2007, 13:50
quindi conviene proprio cambiare tutto. eh?
Si bè dipende sempre da che tipo di cavo prendi, se prendi un cavo costosissimo tipo i Cardas o Nordost allora la storia cambia però vai a spendere + di una cuffia nuova per un cavo, secondo me ti conviene prendere la cuffia nuova ;)

Bull's eye
25-12-2007, 11:04
mi servirebbe un'aiuto da voi esperti per una paio di cuffie..
Sono intenzionato a comprare un paio di cuffie decenti 80-90€ indicativamente e una scheda audio per notebook circa 70€...
Ho preso in considerazione le hd555 e la x-fi audio notebook come vi sembrano come scelta?
Le utilizzerei soprattutto per sentire musica, nulla in particolare, ma devono suonare bene con il metal, blues e un pò di orchestrale...
Cosa mi consigliate?

xxxyyy
26-12-2007, 01:36
Si bè dipende sempre da che tipo di cavo prendi, se prendi un cavo costosissimo tipo i Cardas o Nordost allora la storia cambia però vai a spendere + di una cuffia nuova per un cavo, secondo me ti conviene prendere la cuffia nuova ;)

Ho deciso, mi faccio un regalo, la cambio. Meglio la HD600 o 650? cioe'... e' molto meglio la 650?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
26-12-2007, 10:26
Ho deciso, mi faccio un regalo, la cambio. Meglio la HD600 o 650? cioe'... e' molto meglio la 650?
Sinceramente non lo so :D la 650 è il top sennheiser quindi vedi un pò te secondo me se prendi la 650 poi sei a posto ;)

thevortex46
26-12-2007, 10:58
Secondo voi sono valide per giocare a CS:S ?? Creative Cuffie PC Fatal1ty Gaming Headset

dario2
26-12-2007, 12:20
Ho deciso, mi faccio un regalo, la cambio. Meglio la HD600 o 650? cioe'... e' molto meglio la 650?

senza ampli quelle te ne fai ben poco, mi pare hanno 300 ohm di impedenza..;)

pl[U]s.NOXx
26-12-2007, 14:56
Ho bisogno di un consiglio importantissimo


sono in procinto di comprarmi le SteelSeries Siberia Headset e volevo sapere se vale la pena prendere la versione USB con la scheda audio (contro la integrata della mia Asus p5k).

Per favore rispondete è importante :D

Bull's eye
26-12-2007, 15:13
noxx se vuoi un consiglio non comprare le siberia...
le ho avute fino a poco tempo fa e devo dire che mi hanno deluso
Ora per giocare uso le sennheiser hd555 pagate 70€ e vanno una favola sia come comodità che come qualità, facci un pensierino.

thevortex46
26-12-2007, 18:24
come sono le CREATIVE HEADSET HS-900??? non riesco a trovare niente su google!!!

pl[U]s.NOXx
26-12-2007, 20:31
noxx se vuoi un consiglio non comprare le siberia...
le ho avute fino a poco tempo fa e devo dire che mi hanno deluso
Ora per giocare uso le sennheiser hd555 pagate 70€ e vanno una favola sia come comodità che come qualità, facci un pensierino.

Mi andrebbero anche bene ma non hanno il microfono :( ora uso le pc151 son buone ma si stanno rompendo. consigli oltre alle 555?

pl[U]s.NOXx
26-12-2007, 20:46
noxx se vuoi un consiglio non comprare le siberia...
le ho avute fino a poco tempo fa e devo dire che mi hanno deluso
Ora per giocare uso le sennheiser hd555 pagate 70€ e vanno una favola sia come comodità che come qualità, facci un pensierino.

pagate 70 euro dove?? io il prezzo piu basso che trovo è 80

Bull's eye
27-12-2007, 08:49
per quanto riguarda il mic uso uno zalman da pochi euro che si attacca al bavero della maglia, per quanto riguarda le cuffie le ho ordinate su noti shop tedeschi:D

xxxyyy
27-12-2007, 13:37
senza ampli quelle te ne fai ben poco, mi pare hanno 300 ohm di impedenza..;)

Ecco... questo e' interessante... quanto deve essere massimo l'impedenza se non si attaccano a un amplificatore? (le HD525 mi andavano bene... almeno penso)

dario2
27-12-2007, 13:52
Ecco... questo e' interessante... quanto deve essere massimo l'impedenza se non si attaccano a un amplificatore? (le HD525 mi andavano bene... almeno penso)

io ho sempre letto che si può andare fino a 50-60ohm (tipo le nuove 595) molto bene (poi ovvio dipende dalla sk audio), ma le vecchie 595 avevano 120ohm e non so sinceramente come andavano senza ampli, ma credo che cmq andavano benone visto che non è una fascia ultra-hi-end sennheiser e quindi non si prevede che chiunque abbia un ampli apposito (almeno credo)

il problema è che le hd600-650vanno ben oltre il centinaio di ohm (300 se nn erro), inoltre costano quasi 300€, diciamo che l'ampli è d'obbligo li, poi ognuno fa quel che vuole;) (del tipo mi compro un blu ray e me lo vedo col mivar 20" :D )

P.s non sono un esperto e non prenderlo come oro colato quel che ho scritto;)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
27-12-2007, 13:57
io ho sempre letto che si può andare fino a 50-60ohm (tipo le nuove 595) molto bene (poi ovvio dipende dalla sk audio), ma le vecchie 595 avevano 120ohm e non so sinceramente come andavano senza ampli, ma credo che cmq andavano benone visto che non è una fascia ultra-hi-end sennheiser e quindi non si prevede che chiunque abbia un ampli apposito (almeno credo)

il problema è che le hd600-650vanno ben oltre il centinaio di ohm (300 se nn erro), inoltre costano quasi 300€, diciamo che l'ampli è d'obbligo li, poi ognuno fa quel che vuole;) (del tipo mi compro un blu ray e me lo vedo col mivar 20" :D )

P.s non sono un esperto e non prenderlo come oro colato quel che ho scritto;)
Quoto cmq ci sarebbero anche le Grado con impedenza da 32Ohm o Le Alessandro ;)

dario2
27-12-2007, 14:59
Quoto cmq ci sarebbero anche le Grado con impedenza da 32Ohm o Le Alessandro ;)

sisi naturalmente è un discorso, credo, generalizzato...;)

mi sai dire una cosa, sta un venditore che nn sa se le sue 595 sono a120 o 50 ohm, ma dice che con un lettore mp3 si sentono cmq molto forte (ok so che è una schifezza metterla in questi termini:p :D ), è possibile che se fossero le 120 ohm si potrebbero sentire in maniera tale da risultare "eccessive" con un semplice lettore mp3?:stordita:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
27-12-2007, 15:52
sisi naturalmente è un discorso, credo, generalizzato...;)

mi sai dire una cosa, sta un venditore che nn sa se le sue 595 sono a120 o 50 ohm, ma dice che con un lettore mp3 si sentono cmq molto forte (ok so che è una schifezza metterla in questi termini:p :D ), è possibile che se fossero le 120 ohm si potrebbero sentire in maniera tale da risultare "eccessive" con un semplice lettore mp3?:stordita:
Non credo 120Ohm sono tanti per un lettore

dtreert
27-12-2007, 16:40
non sò che lettore mp3 hai ma 120 ohm sono troppi. imho sono 50ohm =D

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
27-12-2007, 16:46
sisi naturalmente è un discorso, credo, generalizzato...;)

mi sai dire una cosa, sta un venditore che nn sa se le sue 595 sono a120 o 50 ohm, ma dice che con un lettore mp3 si sentono cmq molto forte (ok so che è una schifezza metterla in questi termini:p :D ), è possibile che se fossero le 120 ohm si potrebbero sentire in maniera tale da risultare "eccessive" con un semplice lettore mp3?:stordita:
Le HD595 hanno 50Ohm di impedenza ;)

dario2
27-12-2007, 17:07
Non credo 120Ohm sono tanti per un lettore

non sò che lettore mp3 hai ma 120 ohm sono troppi. imho sono 50ohm =D

Le HD595 hanno 50Ohm di impedenza ;)

Ripeto le cuffie non le ho io:D, le vorrei comprare da un venditore che però non sa se sono 120 o 50 (mi aveva detto pure 150 :asd: mai esistite) le 120 sono i primi modelli quando venivano fatti in irlanda, in cina poi le hanno portate a 50ohm...

Quindi secondo voi un lettore mp3 non può riuscire a far suonare, quasi da diventare "eccessivo" il volume sonoro, cuffie da 120 ohm?:)

Cmq se hanno qualche anno dovrebbero essere quasi sicuramente 50 ohm...:stordita:


P.s come si suol dire "quando cerchi una cosa non la trovi mai"...prima di novembre stava un venditore ne aveva un sacco a un ottimo prezzo e mo nada da due mesi..

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
27-12-2007, 17:13
Ripeto le cuffie non le ho io:D, le vorrei comprare da un venditore che però non sa se sono 120 o 50 (mi aveva detto pure 150 :asd: mai esistite) le 120 sono i primi modelli quando venivano fatti in irlanda, in cina poi le hanno portate a 50ohm...

Quindi secondo voi un lettore mp3 non può riuscire a far suonare, quasi da diventare "eccessivo" il volume sonoro, cuffie da 120 ohm?:)

Cmq se hanno qualche anno dovrebbero essere quasi sicuramente 50 ohm...:stordita:


P.s come si suol dire "quando cerchi una cosa non la trovi mai"...prima di novembre stava un venditore ne aveva un sacco a un ottimo prezzo e mo nada da due mesi..
Dipende dalla potenza in uscita cuffie del lettore, per esempio se hai il cowon iaudio D2 che ha 74mW in uscita allora si che riesci, ci hanno pilotato perfino le HD650 ;)

dario2
27-12-2007, 17:25
Dipende dalla potenza in uscita cuffie del lettore, per esempio se hai il cowon iaudio D2 che ha 74mW in uscita allora si che riesci, ci hanno pilotato perfino le HD650 ;)

eh si lo so che il problema dipende dai mW (però addirittura pilotare le 650..:eek: ), mi sa lascio troppa incertezza... e non voglio beccare la 120ohm anche perchè ho letto che le 50ohm qualitativamente dovrebbero essere superiori :(
appena ribecco il venditore che le teneva fino a due mesi fa, non me la farò scappare:fagiano:

Parny
27-12-2007, 17:25
io con delle sennheiser HD555 (dovrebbero avere 120ohm) ho ascoltato un paio di volte da un iPod classic 80gb 5th gen. e si riuscivano ad avere volumi abbastanza alti. Nn ti spaccava le orecchie ma la musica era ascoltabile.

pierpippo
27-12-2007, 19:28
sisi naturalmente è un discorso, credo, generalizzato...;)

mi sai dire una cosa, sta un venditore che nn sa se le sue 595 sono a120 o 50 ohm, ma dice che con un lettore mp3 si sentono cmq molto forte (ok so che è una schifezza metterla in questi termini:p :D ), è possibile che se fossero le 120 ohm si potrebbero sentire in maniera tale da risultare "eccessive" con un semplice lettore mp3?:stordita:

io ho le 595 e con il mio lettore creative vision m da 60 giga devo tenere il volume al massimo o giù di lì. E ho anche il firmware americano senza limitatore del volume. Secondo me non sono proprio indicate per i lettori portatili. Io ho le vecchie a 120 ohm, non so le 50 sicuramente vanno meglio.
Io non mi fiderei dei venditori che pur di vendere ti direbbero qualsiasi cosa ;)
A presto.

Pierpippo.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
27-12-2007, 19:30
io ho le 595 e con il mio lettore creative vision m da 60 giga devo tenere il volume al massimo o giù di lì. E ho anche il firmware americano senza limitatore del volume. Secondo me non sono proprio indicate per i lettori portatili. Io ho le vecchie a 120 ohm, non so le 50 sicuramente vanno meglio.
Io non mi fiderei dei venditori che pur di vendere ti direbbero qualsiasi cosa ;)
A presto.

Pierpippo.
Quoto se sono da 50Ohm prendile altrimenti farai fatica a pilotarle ;)

pierpippo
27-12-2007, 19:56
Allora mi avete messo la pulce nell'orecchio. Io pensavo di avere le 120ohm perchè le ho prese alcuni mesi fa. Ma incuriosito ho preso il tester ed ho misurato una resistenza di 50 ohm su ognuno dei due canali.
Ne deduco di avere il modello a 50ohm, o sbaglio qualcosa?
Mi sembra di avere sentito che le impedenze delle cuffie o delle casse acustiche si misurano mettendo un segnale ad una data frequenza. Ma il fatto che la resistenza di ogni canale sia 50ohm può volere dire che la mia è un modello a 50ohm?

Se così fosse ti sconsiglio anche la 50ohm, almeno se hai un lettore tipo il mio e vuoi potere avere un po' di volume in più.

A presto.

Pierpippo.

dario2
27-12-2007, 20:27
Allora mi avete messo la pulce nell'orecchio. Io pensavo di avere le 120ohm perchè le ho prese alcuni mesi fa. Ma incuriosito ho preso il tester ed ho misurato una resistenza di 50 ohm su ognuno dei due canali.
Ne deduco di avere il modello a 50ohm, o sbaglio qualcosa?
Mi sembra di avere sentito che le impedenze delle cuffie o delle casse acustiche si misurano mettendo un segnale ad una data frequenza. Ma il fatto che la resistenza di ogni canale sia 50ohm può volere dire che la mia è un modello a 50ohm?

Se così fosse ti sconsiglio anche la 50ohm, almeno se hai un lettore tipo il mio e vuoi potere avere un po' di volume in più.

A presto.

Pierpippo.

mi sembra l'impedenza è data a 1khz...di più nin sò:stordita:
cmq è molto strano quelle a 50 ohm so vengono ben pilotate un pòda tutto chissà:stordita:

Quoto se sono da 50Ohm prendile altrimenti farai fatica a pilotarle ;)

sisi, asslutamente ma al 98% lascio, sinceramente è una variabile troppo importante per lasciarla al caso;)

io ho le 595 e con il mio lettore creative vision m da 60 giga devo tenere il volume al massimo o giù di lì. E ho anche il firmware americano senza limitatore del volume. Secondo me non sono proprio indicate per i lettori portatili. Io ho le vecchie a 120 ohm, non so le 50 sicuramente vanno meglio.
Io non mi fiderei dei venditori che pur di vendere ti direbbero qualsiasi cosa ;)
A presto.

Pierpippo.

azz chissà:fagiano:

paintbox
30-12-2007, 00:57
salve a tutti, avevo intenzione di comprare delle cuffie, ed ero ormai orientato con una certa sicurezza verso le sennheiser hd201. l'unico dubbio che m'è venuto, è (forse) stupido: le hd 210 sono delle cuffie circumaurali, mi chiedo, per chi porta gli occhiali è meglio questo tipo che appoggia 'attorno' alle orecchie o è preferibile prendere le sovraurali? (a quel punto opterei per le HD212 PRO).

p.s. in alternativa alle hd212pro, ci sarebbe qualcosa della stessa marca (di conseguenza sovraurali) con dei bassi meno potenti sulla stessa fascia di prezzo?

ciao a tutti ;)