View Full Version : Thread Ufficiale di Thunderbird: OE.. CHE E'?
http://www.mozilla.org/images/h-tb-dl.png
COSA E' THUNDERBIRD?
Mozilla Thunderbird è un client di posta elettronica leggero, facile, gratuito, open-source e multi-piattaforma per i principali sistemi operativi correnti tra cui, ma non solo, Windows, Linux e Macintosh. Offre vari vantaggi rispetto agli altri client di posta, tra cui la classificazione dello spam. Realizzato a partire dal codice di Mozilla, Mozilla Thunderbird usa Gecko, il motore di rendering più rispettoso degli standard in assoluto.
http://www.mozillaitalia.org/thunderbird/images/frontpage.png
PERCHE' USARE THUNDERBIRD?
Meno Spam-> in thunderbird a differenza della maggior parte degli altri Client c'è il tasto “posta indesiderata”.
La funzione permette, con un semplice click, di eliminare il messaggio di spam ricevuto; ma non solo, tramite un sistema di filtri bayesiani (filtri probabilistici “intelligenti”), che memorizzano la scelta, reindirizza automaticamente in una cartella “archivio-spam” tali messaggi.
Il sistema non è infallibile (sarà dunque utile controllare ogni tanto ciò che viene scartato e qualche mail passerà di certo la barriera), ma è un grande passo avanti nella battaglia anti-spam.
Maggiore sicurezza-> Thunderbird non usa l'Html e non esegue automaticamente script e/o allegati, il tutto a vantaggio della sicurezza di sistema. Questo permette di eseguire comunque le email "grafiche" ma con un sistema speciale, che limita la possibilità di contenuti dannosi
Grande personalizzazione->Essendo Open Source, Thunderbird è liberamente personalizzabile e per lo stesso motivo sono disponibili tantissime personalizzazioni
Può essere usato da chiavetta USB e quindi puoi sempre avere a portata di mano il tuo browser con le tue opzioni preferite (per informazioni http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/)
CARATTERISTICHE IN BREVE
Leggerezza
Facilità d'uso
Limita lo Spam
è Gratuito
è più sicuro di Outlook e della maggior parte dei client
Rispetto del codice
espandibilità
DOVE LO SCARICO?
Thunderbird in italiano è liberamente scaricabile dal sito di Mozilla italia
L'ultima versione (la 1.0.2) in ITALIANO è scaricabile da QUI (http://www.mozillaitalia.org/archive/index.php#p3)
Se volete aggiornare da una versione precedente basta che installate la nuova versione sopra la vecchia
sarebbe opportuno fare prima un backup del profilo
PS: Se dopo l'aggiornamento non funziona, ecco cosa fare
http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=6142
GUIDA A THUNDERBIRD (aggiornata alla versione 0.6) (grazie a Stefano "Winzozz")
http://home.datacomm.ch/winzozzz/tb06.htm
DOVE POSSO SAPERE DI PIU' SU THUNDERBIRD?
Sul sito di mozilla italia si trovano consigli, trucchi, estensioni e scorciatoie per usare al meglio il client
http://www.mozillaitalia.org/thunderbird/
AGGIUNTE INTERESSANTI
Estensioni
http://www.extensionsmirror.nl/index.php?showforum=3
Estensioni in italiano
http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=7640
Plugin per account Hotmail (download e guida) (http://www.mozillaitalia.org/leggi.php?idart=23&startp=0&idcat=)
Thundertray (http://www.protonfx.com/download/thundertray08.zip)->per minimizzare thunderbird nella system tray
DOVE STA IL PROFILO E LE IMPOSTAZIONI?
si salva qui (utile anche se avete prblemi irrisolvibili, per pulire il sistema prima di reinstallare, oppure per farvi un semplice backup)
C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Thunderbird
(è una cartella nascosta)
Il testo di questo post può essere copiato e modificato a piacimento, sarebbe comunque cosa gradita citarne la fonte :)
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.
Ho pensato di aprire questo thread per unificare le discussioni relative a questo ottimo client,come già succede con Firefox, e per farlo conoscere a chi magari non lo ha mai sentito nominare ;)
Ottima idea!!
In effetti c'era solo il 3d ufficiale per firefox...
Buon weekend!
Ciauz!!
L consiglio veramente a tutti.
Lo usa ormai da mesi e non ho mai avuto un solo problema.
dragone17
16-04-2004, 23:31
nei prossimi giorni lo provo di nuovo.
magari stavolta mi convinco a usarlo come client definitivo, come ho fatto con firefox :cool:
Re_Lizard
17-04-2004, 13:13
Eccomi....
Preste anche io...questo client va alla grande ;)
se avete condigli su qualche extension postate pure :cool:
restimaxgraf
17-04-2004, 13:17
ottimo 3d!!!!consiglio thundertray, x far stare buono buono tunderbird nel system tray....
Re_Lizard
17-04-2004, 13:19
Un problema che salta subito all'occhio è il fatto che non è possibie inserire immediatamente un account hotmail il Thunderbird, ma si risolve anche questo problema...
Credo che forse è il caso di inserire il link in testa (oppure lasciarlo solo qui ;) )...
Eccovi la guida per inserire un account hotmail in Thunderbird :cool:
http://www.mozillaitalia.org/leggi.php?idart=23&startp=0&idcat=
Originariamente inviato da Re_Lizard
Un problema che salta subito all'occhio è il fatto che non è possibie inserire immediatamente un account hotmail il Thunderbird, ma si risolve anche questo problema...
Credo che forse è il caso di inserire il link in testa (oppure lasciarlo solo qui ;) )...
Eccovi la guida per inserire un account hotmail in Thunderbird :cool:
http://www.mozillaitalia.org/leggi.php?idart=23&startp=0&idcat=
fatto
ziobystek
17-04-2004, 13:34
Thunderbird 0.6+ e 0.7
http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=1796
Originariamente inviato da Leron
se avete condigli su qualche extension postate pure :cool:
per trovarle si va qui http://texturizer.net/thunderbird/extensions/
1) Address Context , per avere in primo piano i contatti come su outlook
2)ChromEdit per editare i file di configurazione
3)Get All Messages ,per avere un pulsante da cliccare per ricercarte nuovi messaggi su tutti gli account , bisogna però premerlo 2 volte , non semrpe funziona col primo click .
4)No New Window on Double Click , di solito se fate un doppio click su un account vi si apre una nuova finestra , con essa invece non vi accade più.
5)Quote Colors per rendere visibile i quote nei reply con colori diversi
Re_Lizard
18-04-2004, 11:49
Up :cool:
Re_Lizard
22-04-2004, 12:00
Up per il topic con il link per Thundertray (http://www.protonfx.com/applications.php) :oink:
restimaxgraf
22-04-2004, 16:24
Originariamente inviato da kaioh
per trovarle si va qui http://texturizer.net/thunderbird/extensions/
1) Address Context , per avere in primo piano i contatti come su outlook
2)ChromEdit per editare i file di configurazione
3)Get All Messages ,per avere un pulsante da cliccare per ricercarte nuovi messaggi su tutti gli account , bisogna però premerlo 2 volte , non semrpe funziona col primo click .
4)No New Window on Double Click , di solito se fate un doppio click su un account vi si apre una nuova finestra , con essa invece non vi accade più.
5)Quote Colors per rendere visibile i quote nei reply con colori diversi
scusa, ma editando il file user di thunderbird cè già la possbilità di scaricare dà tutti gli account contemporaneamente...
Originariamente inviato da restimaxgraf
scusa, ma editando il file user di thunderbird cè già la possbilità di scaricare dà tutti gli account contemporaneamente...
Interessante.
Dicci come fare.
Grazie
restimaxgraf
22-04-2004, 20:49
Originariamente inviato da canapa
Interessante.
Dicci come fare.
Grazie
quì, trovate tutto....
http://www.mozillaitalia.org/thunderbird/tips.html#beh_downloadstartup
Originariamente inviato da restimaxgraf
quì, trovate tutto....
http://www.mozillaitalia.org/thunderbird/tips.html#beh_downloadstartup
Ho visto e letto.
Ma sembra che la funzione descritta serva a scaricare le e-mail di tutti gli account all'avvio del programma.
Questo si può fare, in maniera molto semplice, anche dalle impostazioni account.
Forse come extensions si intendeva la funzione di scaricare la posta di tutti gli account clikkando una sola volta il tasto "controlla posta".
Ottimo Leron!
Meglio Mozilla cmq! :D
Grande, Leron, se vuoi mettilo pure in rilievo! :)
Grazie ... :vicini:
restimaxgraf
23-04-2004, 00:10
Originariamente inviato da canapa
Ho visto e letto.
Ma sembra che la funzione descritta serva a scaricare le e-mail di tutti gli account all'avvio del programma.
Questo si può fare, in maniera molto semplice, anche dalle impostazioni account.
Forse come extensions si intendeva la funzione di scaricare la posta di tutti gli account clikkando una sola volta il tasto "controlla posta".
ma vorresti dirmi che quando premo controlla posta, controlla solo 1 account?lo trovo a dir poco incredibile...:confused: :confused:
Re_Lizard
23-04-2004, 01:08
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma vorresti dirmi che quando premo controlla posta, controlla solo 1 account?lo trovo a dir poco incredibile...:confused: :confused:
Esatto....è così..
Infatti con l'estension appare la freccetta che ti fa selezionare "scarica tutti i messaggi" ;)
Ho più account di posta e quando premo il tasto "controll posta" effettivamente mi controlla solo l'account evidenziato.
con la versione 0.6a quando apro controlla tutte e caselle
Re_Lizard
23-04-2004, 15:19
Ragazzi ma il filtro anti spam come deve essere impostato perchè faccia il suo lavoro??
Io personalmente credo di averlo fatto bene, e nn ricevo quasi più nessuna robaccia, ma non sono sicuro che stia veramente facendo da filtro, oppure se non mi sta proprio arrivando quasi niente ;)
Originariamente inviato da canapa
Ho più account di posta e quando premo il tasto "controll posta" effettivamente mi controlla solo l'account evidenziato.
o editi a mano i file di configurazione o usi l'extension get all messagge
Eccomi!
Da mesi ormai uso Thuderbird + Firefox sia su Windows che su Linux.
Mi piacciono un sacco e mi trovo benissimo! ;)
Aprofitto per sottoscrivermi anche a questa discussione..
Byez!
Thunderbird mi piace :), peccato però che non permetta di proteggere l'accesso con una password. Anche per questo per il momento continuo a preferire Pocomail. ;)
Re_Lizard
26-04-2004, 09:24
Up :oink:
ziobystek
26-04-2004, 16:24
è ankora molto lontano da essere un client completo e stabile...solo quando raggiungera la versione 1.0 potrà essere considerato un programma completo...IMHO! ;)
Re_Lizard
26-04-2004, 16:26
Originariamente inviato da ziobystek
è ankora molto lontano da essere un client completo e stabile...solo quando raggiungera la versione 1.0 potrà essere considerato un programma completo...IMHO! ;)
Già ora lo trovo molto migliore di molti client completi....pensa un po' quando sarà alla versione 1.0 ;)
Lo utilizzo da un paio di mesi e sono soddisfattissimo...quindi aspetterò la versione completa utilizzando già questa "beta" :cool:
Originariamente inviato da Re_Lizard
Già ora lo trovo molto migliore di molti client completi....pensa un po' quando sarà alla versione 1.0 ;)
Lo utilizzo da un paio di mesi e sono soddisfattissimo...quindi aspetterò la versione completa utilizzando già questa "beta" :cool:
quoto :cool: copiando quello che ho scritto nel thread di firefox: se questo è un programma ancora in Beta, la microsoft manda fuori programmi ancora in fase di progettazione ;)
in 3 mesi mi si sarà bloccato 3 volte, subito riaperto fila alla perfezione, le opzioni sono già molto maggiori di praticamente tutti gli altri client date le extension :cool:
è l'ideale per chi vuole un VERO client di posta senza cazzatine grafiche inutili o moli immense di agende/organizer/gestionali (che comunqie si aggiungono come extension)
senza contare la sicurezza
ziobystek
26-04-2004, 16:59
secondo me il punto forte di mozilla e thunderbird (vista ke figa l' icona nuova uscita in sti giorni? :D) è proprio il fattore "extension".
di base ho un client che mi permette di fare le cose basilari (cio per cui sono designati questi programmi), se poi voglio il condizionatore, l'abs, l'alzacristalli elettrici, lo schivetto che mi versa il caffè....lo scielgo IO!
la personalizzazione dei programmi è una cosa fantastica IMHO! ;)
Originariamente inviato da ziobystek
secondo me il punto forte di mozilla e thunderbird (vista ke figa l' icona nuova uscita in sti giorni? :D) è proprio il fattore "extension".
di base ho un client che mi permette di fare le cose basilari (cio per cui sono designati questi programmi), se poi voglio il condizionatore, l'abs, l'alzacristalli elettrici, lo schivetto che mi versa il caffè....lo scielgo IO!
la personalizzazione dei programmi è una cosa fantastica IMHO! ;)
sono completamente daccordo, alla faccia di molti programmi pieni di roba che non useremo mai, possiamo "montarci" il programma più comodo per le nostre esigenze con un solo click
restimaxgraf
27-04-2004, 10:14
come mai, a scaricare estensioni x thunderbird, mi finiscono nelle estensioni del firefox????praticamente non trovo l'estensione scaricata con thunderbird, ma la trovo trà quelle disponibili x il browser????:confused:
l'estensione è get all msg....:confused: :confused: :confused:
Succede anche a me (compresi anche i temi)...l'unica ch eho trovato è scaricare con il tasto dx e fare salva destinazione su disco....poi manualmente installare temi/estensioni.....
Se c'è un altro metodo ben venga!!:D
Ciauz!!
Re_Lizard
27-04-2004, 11:00
Originariamente inviato da restimaxgraf
come mai, a scaricare estensioni x thunderbird, mi finiscono nelle estensioni del firefox????praticamente non trovo l'estensione scaricata con thunderbird, ma la trovo trà quelle disponibili x il browser????:confused:
l'estensione è get all msg....:confused: :confused: :confused:
Strano.... :confused:
restimaxgraf
27-04-2004, 11:35
Originariamente inviato da Stex75
Succede anche a me (compresi anche i temi)...l'unica ch eho trovato è scaricare con il tasto dx e fare salva destinazione su disco....poi manualmente installare temi/estensioni.....
Se c'è un altro metodo ben venga!!:D
Ciauz!!
non riesco cmq a installarla perchè non trova lo script di installazzione....che 2 oo:mad:
Adesso sono al lavoro...dopo a casa riguardo......ho installato il tema noia e l'estensione get all message.....e funzionava....(questo con la 0.5)
Ora ho installato la 0.6a: ho letto da qualche parte (non ricordo più se su questo forum o su altri) che con la 0.6a scaricava in automatico tutti i messaggi di ogni account: be', a me non succede, scarica (come la 0.5) solo quello su cui sono posizionato. Confermate?
Grazie e ciauz!!
Con thunderbird dovete passare per "strumenti -> opzioni -> estensioni -> installa una nuova estensione" e selezionare manualmente il percorso da cui installarla.
Altrimenti windows (o anche linux, se lo configurate così) apre di default i files .xpi (le extensions) con firefox, quindi vengono installate sotto il browser.
Ergo: non vano con thunderbird.
Comunque con Linux e Thunderbird 0.5 ho anch'io un problema con l'extension "get all messages", nel senso che facendo l'aggiornamento (ho aggiornato i files del programma, lasciando le cartelle dei profili) da 0.4 a 0.5 anch'io non riesco più a scaricare contemporaneamente da tutti gli account (dev'essere un problema di installazione dell'estensione, che non ho mai avuto il tempo di risolvere).
Byez!
Re_Lizard
27-04-2004, 13:34
Io non ho avuto nessun tipo di problema a installarla.. :confused:
Esatto, le estensioni ed i temi li installo così...per la versione di thunderbird 0.6a sapete dirmi se controlla tutti gli account senza bisogno di estensioni? A me sembrava di sì!
Ciauz!!
restimaxgraf
27-04-2004, 13:48
Originariamente inviato da Stex75
Esatto, le estensioni ed i temi li installo così...per la versione di thunderbird 0.6a sapete dirmi se controlla tutti gli account senza bisogno di estensioni? A me sembrava di sì!
Ciauz!!
mà l'ultima versione è la 0.5 almeno sul sito cè solo quella....:confused: :confused:
Originariamente inviato da restimaxgraf
mà l'ultima versione è la 0.5 almeno sul sito cè solo quella....:confused: :confused:
c'è la 0.6a ma è una nightly build
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/nightly/2004-04-20-03-1.7/
http://www.deftone.com/blogzilla/archives/mozilla_thunderbird_06a_released_with_new_artwork.html
io tengo quella
Originariamente inviato da Stex75
Esatto, le estensioni ed i temi li installo così...per la versione di thunderbird 0.6a sapete dirmi se controlla tutti gli account senza bisogno di estensioni? A me sembrava di sì!
Ciauz!!
si, la 0.6a gestisce tutti gli account
Originariamente inviato da Leron
si, la 0.6a gestisce tutti gli account
Ecco....a me non funziona così......mi scarica solo i messaggi dell'account selezionato...boh!!!
Ciauz!!
restimaxgraf
27-04-2004, 14:10
Originariamente inviato da Stex75
Ecco....a me non funziona così......mi scarica solo i messaggi dell'account selezionato...boh!!!
Ciauz!!
può darsi che essendo una nighty build funziona solo alla notte????:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Re_Lizard
27-04-2004, 14:11
:confused:
La volevo provare..ma quasi quasi aspetto che esca quella definitiva...perchè con la 0.5 vado alla grande.... Personalizzata a dovere mi gestisce 6 account contemporaneamente...più il server dei newsgroup ;)
Originariamente inviato da restimaxgraf
può darsi che essendo una nighty build funziona solo alla notte????:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Già!!:D
Da oggi scarico solo la posta dalle 00.00 alle 06.00!!!!:D
Ciauz!!
P.S.: al max reinstallo l'estensione get all message!
dragone17
28-04-2004, 07:38
Originariamente inviato da Leron
si, la 0.6a gestisce tutti gli account
a me non li controlla tutti, controlla solo quello selezionato come faceva la 0.5.
why? :confused: :muro:
per il resto questo programma sta per diventare il mio programma definitivo, devo solo mettermi a ordinare tutti gli account secondo l'ordine che preferisco. e finalmente ho trovato un programma con filtri antispam che mi funzionano bene :D
Originariamente inviato da dragone17
a me non li controlla tutti, controlla solo quello selezionato come faceva la 0.5.
why? :confused: :muro:
per il resto questo programma sta per diventare il mio programma definitivo, devo solo mettermi a ordinare tutti gli account secondo l'ordine che preferisco. e finalmente ho trovato un programma con filtri antispam che mi funzionano bene :D
io ho impostato il controllo automatico ogni minuto,ma anche se lo faccio a mano li controlla sempre tutti.. e non ho extensions applicate
solo non li controlla la prima volta che lo apro perchè mi dà un errore sul pop3 di email.it, ma la mail @hwupgrade.it la legge dopo questo le cntrolla sempre entrambe
Io prima avevo la 0.5 con lo .zip. non l'installer......ho installato la 0.6a senza cancellare le cartelle delle impstazioni ecc. ecc....
Forse è quello che mi ha incasinato...
Il prog funzionava correttamente, non avevo più l'estensione get all message, ma tutte le impostazioni, messaggi e temi erano a posto.....
Ho provato quindi a cancellare e reinstallare tutto, e ripristinare account, impostazioni ecc. tramite il mozilla bavkup 1.2.2. Risultato:
1) creato gli account con le loro impostazioni;
2) non mi ha ripristinato i messaggi e le cartelle;
3) non riesco a ricevere la posta.....
Creato un bel casino insomma!!!
Ciauz!!
dragone17
28-04-2004, 14:07
Originariamente inviato da Leron
io ho impostato il controllo automatico ogni minuto,ma anche se lo faccio a mano li controlla sempre tutti.. e non ho extensions applicate
solo non li controlla la prima volta che lo apro perchè mi dà un errore sul pop3 di email.it, ma la mail @hwupgrade.it la legge dopo questo le cntrolla sempre entrambe
ho impostato anche io che controlli ogni account all'avvio, ma mi pare che non lo faccia.
forse il motivo è che quando avvio tb questo sta in modalità offline, e non riesco a fargli capire che deve stare in online mode.
quando ho installato la 0.6a mi ha infilato anche l'estensione offline support. ho provato a disabilitarla per essere sempre online, ma a quel punto sembra che non scarichi più la posta :wall:
come risolvo questo problema dell'offlline e del controllo di tutti gli account posso passare a tb, e dovrò solo trovare una skin che mi piaccia. :cool:
Re_Lizard
28-04-2004, 14:12
Resto sempre più stupito...
Vi ripeto, io con la 0.5 non ho nessun tipo di problema...ho messo l'avvio automatico di tundertray, quindi poi mi basta dare lo start a thunderbird dalla traybar appunto e inizia a controllare tutti gli account...
Dopodichè lo fa a seconda di quanto tempo ho impostato io.....
Ribadisco di nuovo...non ho il minimo problema...mentre sto notando che state un bel po' incasinati :eek:
Originariamente inviato da Re_Lizard
Resto sempre più stupito...
Vi ripeto, io con la 0.5 non ho nessun tipo di problema...ho messo l'avvio automatico di tundertray, quindi poi mi basta dare lo start a thunderbird dalla traybar appunto e inizia a controllare tutti gli account...
Dopodichè lo fa a seconda di quanto tempo ho impostato io.....
Ribadisco di nuovo...non ho il minimo problema...mentre sto notando che state un bel po' incasinati :eek:
Be', la 0.6a è una versione alfa...quindi un po' ce la siamo cercata!!:D
Ho visto che è uscita la 0.6b, magari risolve un po' dei bug e problemi che abbiamo!!! Lo spero......:)
Re_Lizard
28-04-2004, 14:23
Originariamente inviato da Stex75
Be', la 0.6a è una versione alfa...quindi un po' ce la siamo cercata!!:D
Ho visto che è uscita la 0.6b, magari risolve un po' dei bug e problemi che abbiamo!!! Lo spero......:)
[bastard mode on]
A questo punto mi sa tanto che vi utilizzo da cavie :D
Appena non vi lamentate più cambio anche io :sofico:
[bastard mode off]
A parte gli scherzi sicuramente sarà questa la spiegazione, anche se mi sembra di aver letto che qualcuno ha problemi anche con la 0.5 ma forse mi sbaglio ;)
Poi cmq anche nel sito c'è scritto che prima di installare una nuova versione di thunderbird sarebbe meglio togliere la vecchia installazione (compresi temi, estensioni, ecc..)
E non l'ho fatto.....stasera provo a rimettere un po' di ordine sul mio pc!:D
Re_Lizard
28-04-2004, 14:58
Originariamente inviato da Stex75
E non l'ho fatto.....stasera provo a rimettere un po' di ordine sul mio pc!:D
FORMAT C: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da Re_Lizard
FORMAT C: :sofico: :sofico:
Non sei il primo che mi consiglia "il sempre buon e saggio" format c: in caso di problemi!!!:D
Edit: ho installato la 0.6b ed effettuato il ripristino dei messaggi del penultimo backup ed ora è tutto ok!! ...o quasi:)
ziozetti
30-04-2004, 15:55
Io uso (con TB 0.5) "Easy Get Mail Button 0.1" e sembra funzionare meglio delle altre extensions.
Originariamente inviato da restimaxgraf
mà l'ultima versione è la 0.5 almeno sul sito cè solo quella....:confused: :confused:
ora c'è la 0.6:)
ora devo capire come fare l'upgrade senza combinare casini :p
dragone17
04-05-2004, 06:37
ho installato la 0.6.
le estensioni che usavo con la 0.6a dovrebbero funzionare anche con la 0.6 vero? :p
vediamo se la 0.6 milestone ha risolto i miei problemini con le versioni precedenti... :D
aggiorno il primo post, ma a voi funziona il sito di mozillaitalia? a me non lo carica da ieri sera...
tristan79
04-05-2004, 09:44
ciao leron.....ho letto tutto il thread ufficiale e ho provato anche io questo mozilla firefox......beh l'ho installato....e ho installato qualche estensione , tipo quella per il Dap.......ma appena faccio proprietà mi dice: errore XML entità non definita ecc ecc
Come mai? praticamente mi fa cosi con tutti i plug in e poi in basso la barra di stato si e rialzata e sotto in rosso c'e scritto :<menu id ="context-downloadwith"
-------^
Mi aiuti perfavore?
Re_Lizard
04-05-2004, 09:52
Originariamente inviato da tristan79
ciao leron.....ho letto tutto il thread ufficiale e ho provato anche io questo mozilla firefox......beh l'ho installato....e ho installato qualche estensione , tipo quella per il Dap.......ma appena faccio proprietà mi dice: errore XML entità non definita ecc ecc
Come mai? praticamente mi fa cosi con tutti i plug in e poi in basso la barra di stato si e rialzata e sotto in rosso c'e scritto :<menu id ="context-downloadwith"
-------^
Mi aiuti perfavore?
Scusami, ma hai postato nel topic di Thunderbird (il client email)
Ti conviene postare in quello di FireFox (sempre in questa sezione), così non rischiamo di andare OT e perderci ;)
tristan79
04-05-2004, 09:59
si scusami porca miseria non me ne ero nemmeno accorto...:(
aggiornato il primo post con il download della versione 0.6 in italiano di thunderbird
http://www.mozillaitalia.org/files/thunderbird/0.6/MozillaThunderbird-0.6-itIT-setup.exe
Re_Lizard
04-05-2004, 11:03
Originariamente inviato da Leron
aggiornato il primo post con il download della versione 0.6 in italiano di thunderbird
http://www.mozillaitalia.org/files/thunderbird/0.6/MozillaThunderbird-0.6-itIT-setup.exe
Ma è stabile?? O è ancora una beta?? :confused:
Originariamente inviato da Re_Lizard
Ma è stabile?? O è ancora una beta?? :confused:
stable
visto che il sito è lentissimo appena finisco di scaricarlo (vien giù a 1K) metto un mirror
Visto che mozillaitalia non và provo a chiederlo qui.
Per installare la 0.6 dobbiamo prima disinstallare la 0.5?
E le impostazioni rimangono le solite?
Dalla 0.4 alla 0.5 è andato tutto bene in questo modo ma non vorrei fare casini.
Originariamente inviato da canapa
Visto che mozillaitalia non và provo a chiederlo qui.
Per installare la 0.6 dobbiamo prima disinstallare la 0.5?
E le impostazioni rimangono le solite?
Dalla 0.4 alla 0.5 è andato tutto bene in questo modo ma non vorrei fare casini.
sul sito di mozilla consigliano di disinstallare la 0.5 per passare alla 0.6
non serve invece se si passa dalla 0.6a alla 0.6
ziobystek
04-05-2004, 13:10
Mozillaitalia pare essere in overload, il forum cmq è accessibile.
per ki ha la versione eng e vuole tradurla attraverso il .XPI:
http://www.kikko.it/Thunderbird/MozillaThunderbird-0.6-Language_pack.xpi
Originariamente inviato da ziobystek
Mozillaitalia pare essere in overload, il forum cmq è accessibile.
per ki ha la versione eng e vuole tradurla attraverso il .XPI:
http://www.kikko.it/Thunderbird/MozillaThunderbird-0.6-Language_pack.xpi
ottimo :cool: anche se non traduce proprio tutto :(
Originariamente inviato da canapa
Visto che mozillaitalia non và provo a chiederlo qui.
Per installare la 0.6 dobbiamo prima disinstallare la 0.5?
E le impostazioni rimangono le solite?
Dalla 0.4 alla 0.5 è andato tutto bene in questo modo ma non vorrei fare casini.
Leggi il readme!
bye
giruz
Originariamente inviato da kaioh
ora c'è la 0.6:)
ora devo capire come fare l'upgrade senza combinare casini :p
ecco quello che ti serve ^_^
Upgraders: DO NOT install Mozilla Thunderbird into a directory containing program files from a previous version. Overwriting files from a previous release WILL cause problems. To re-use the directory of a previous install, the directory must be deleted and recreated, emptied, moved, or renamed. You should not file bugs in Bugzilla if you choose to ignore this step.
The program directory does not contain profile information; any existing accounts, account settings, options, e-mail, and news messages will remain intact. This release does not require changes to your profile to function properly.
Important: If you used a prior version of Thunderbird and installed themes OR extensions, you need to do the following or Thunderbird may NOT run properly. Find your profile directory. There should be a sub directory called chrome. Remove everything in chrome. This will not affect your mail data or preferences.
http://www.mozilla.org/products/thunderbird/releases/#new
John J. Rambo
04-05-2004, 22:11
Domandina banale:
avendo piu' account di posta impostati (scusate il gioco di parole) in Thunderbird, e' possibile scaricare le mail da TUTTI gli account contemporaneamente, senza dover fare il "Get Messages" da ciascuno?
Le vecchie versioni di TB non avevano un "Get All Messages" (come invece ha Mozilla Mail), e cio' mi indispettiva assai... :rolleyes:
Ciao!!
Leron, il mirror al downolad di Thunderbird 0.6 mi scarica un file di 400 K circa.. non può essere quello giusto, contando che quello che sto tirando giù (a lentezza esasperante) dal sito ufficiale è più di 7 mega!! :(
byez!
Originariamente inviato da John J. Rambo
Domandina banale:
avendo piu' account di posta impostati (scusate il gioco di parole) in Thunderbird, e' possibile scaricare le mail da TUTTI gli account contemporaneamente, senza dover fare il "Get Messages" da ciascuno?
Le vecchie versioni di TB non avevano un "Get All Messages" (come invece ha Mozilla Mail), e cio' mi indispettiva assai... :rolleyes:
Ciao!!
get all mail c'è pure per thundirbird :)
Non potevo resistere! :sofico: Sono rimasto un macello a scaricare, ma ora ovviamente ho Thunderbird 0.6! Tantopiù che l'aggiornamento è generalmente indolore..
A proposito di get al message..
Ho rimesso la vecchia extension, ma la grafica della barra con la frecciolina in basso per selezionare "scarica tutti i nuovi messaggi" fa schifo!! Ma non c'era la storia che di default il nuovo thunderbird doveva scaricare contemporaneamente da tutti gli account?
Byez a tutti!
Ho finiti di scaricare ed installare la versione 0.6
Per fare l'upgrade basta rinominare le vecchia cartella (generalemnte in /programmi/mozilla.org/thunderbird ed installare la nuova versione.
O specificare una cartella diversa quando si installa la 0.6
Comunque prima bisogna disinstallare le extensions ippure cancellare il contenuto di una cartella (non ricordo quale).
Originariamente inviato da Cemb
Non potevo resistere! :sofico: Sono rimasto un macello a scaricare, ma ora ovviamente ho Thunderbird 0.6! Tantopiù che l'aggiornamento è generalmente indolore..
A proposito di get al message..
Ho rimesso la vecchia extension, ma la grafica della barra con la frecciolina in basso per selezionare "scarica tutti i nuovi messaggi" fa schifo!! Ma non c'era la storia che di default il nuovo thunderbird doveva scaricare contemporaneamente da tutti gli account?
Byez a tutti!
no, il mirror mi si è inchiodato e non ho potuto upparlo, se lo hai me lo manderesti via mail che lo uppo? :)
restimaxgraf
05-05-2004, 11:33
quali sono le differenze trà la 0.5 e la 0.6 di versione?
LordArthas
05-05-2004, 11:42
Puoi dare un'occhiata qua' (http://www.mozilla.org/products/thunderbird/releases/#new)
Ciao.
asd, sto scaricando la 0.6 a 3KB/s, appena terminerò il dl se vorrete la upperò sul mio sito e vi darò link ;)
Ciao!
PS: prima volta che provo thunderbird
IL MIRROR FUNZIONA, PRENDETE THUNDERBIRD DA LI' SE VOLETE FARE IL DOWNLOAD VELOCE
Originariamente inviato da Leron
IL MIRROR FUNZIONA, PRENDETE THUNDERBIRD DA LI' SE VOLETE FARE IL DOWNLOAD VELOCE
Il mirror nn va, impossibile trovare...
Ciao!
Originariamente inviato da Zermak
Il mirror nn va, impossibile trovare...
Ciao!
stavo finendo di uppare, adesso va ;)
Ok Leron, ho visto che hai già sistemato il mirror! Altrimenti potevo provare a mandarti il mio download via mail.. A parte che magari ora il sito di mozilla italia è meno congestionato! Byez!
restimaxgraf
05-05-2004, 16:06
non ho urgenza, ma io non scarico dà nessuna parte....:p
Originariamente inviato da restimaxgraf
non ho urgenza, ma io non scarico dà nessuna parte....:p
non capisco?
restimaxgraf
05-05-2004, 18:34
Originariamente inviato da Leron
non capisco?
mi riferivo alla 0.6, non ho urgenza di installarla, ma dà nessuna parte riesco a scaricarla....:)
Originariamente inviato da restimaxgraf
mi riferivo alla 0.6, non ho urgenza di installarla, ma dà nessuna parte riesco a scaricarla....:)
il mirror funziona cmq ;)
Ho provato a usarlo come news reader, ma, forse non avrò capito qualcosa io, ma è casinaro confronto outlook. Mi spiego.
Outlook organizza i messaggi a seconda della data del "post", e aprendolo col "+" si vedono i reply, come un forum. Firefox invece ordina tutto per data, anche i reply. Quindi magari mi ritrovo un reply di un post vecchio 2 settimane prima di un nuovo "topic" creato da 2 secondi...
C'è un modo per ovviare a cio' ?
Re_Lizard
05-05-2004, 20:56
Questo c'è in tutti i programmi...basta cliccare sulla barra in alto alla voce da ordinare ;)
John J. Rambo
05-05-2004, 21:39
Originariamente inviato da kaioh
get all mail c'è pure per thundirbird :)
Cavoli, ma non possono metterla di default? :rolleyes: Mi pare una cosa cosi' normale che uno abbia un paio di casella email da controllare, no? :)
Ciao!!
John J. Rambo
05-05-2004, 21:41
Originariamente inviato da Cemb
A proposito di get al message..
Ho rimesso la vecchia extension, ma la grafica della barra con la frecciolina in basso per selezionare "scarica tutti i nuovi messaggi" fa schifo!!
In che senso fa schifo? Posta uno screenshot! :)
Ciao!!
Ok, posto gli screen!
Siccome non riesco ad allegare gli screen piccini solo della barra, perchè comunque mi vengono più grandi di 2,5KB (la dimensione degli allegati sul forum sta diventando ridicola.. anche se ne capisco le ragioni) ho deciso di linkare gli screen del mio desktop fatti per altri motivi.
Ecco qui come appare il tasto "get all mail" se non ci passo su il mouse (normale, ad eccezione della improvvisa maggiore distanza dagli altri tasti)
http://cemb.altervista.org/immagini/senza_mouse.jpg
E così passandoci sopra il mouse: in pratica devo cliccare "alla cieca", perchè sparisce la freccina "scarica tutti i messaggi" e diventa tutto bianco il pezzo di barra.
http://cemb.altervista.org/immagini/con_mouse.jpg
Penso che dipenda dal tema installato, anche se con Thunerbird 0.5 andava alla perfezione.
Notare che sotto Linux non ho questo problema (vero è però che uso il tema di default).
Byez!
Originariamente inviato da Cemb
Ok, posto gli screen!
Siccome non riesco ad allegare gli screen piccini solo della barra, perchè comunque mi vengono più grandi di 2,5KB (la dimensione degli allegati sul forum sta diventando ridicola.. anche se ne capisco le ragioni) ho deciso di linkare gli screen del mio desktop fatti per altri motivi.
Ecco qui come appare il tasto "get all mail" se non ci passo su il mouse (normale, ad eccezione della improvvisa maggiore distanza dagli altri tasti)
http://cemb.altervista.org/immagini/senza_mouse.jpg[/IMG]
E così passandoci sopra il mouse: in pratica devo cliccare "alla cieca", perchè sparisce la freccina "scarica tutti i messaggi" e diventa tutto bianco il pezzo di barra.
http://cemb.altervista.org/immagini/con_mouse.jpg[/IMG]
Penso che dipenda dal tema installato, anche se con Thunerbird 0.5 andava alla perfezione.
Notare che sotto Linux non ho questo problema (vero è però che uso il tema di default).
Byez!
potrebbe essere il tema, anche io però ne ho installato uno (anzi, prima avevo proprio il tuo) e non mi ha mai dato problemi...
PS: semplice uxtheme patch o programmini aggiuntivi?
John J. Rambo
05-05-2004, 22:11
Ho capito, grazie mille! :)
Comunque, al di la' della necessita' di andare "alla cieca" (comunque la frecciolina rimarra' sempre al suo posto, anche se non la vedi, giusto?), l'extension Get All Messages funziona a dovere?
Un po' OT: ma usi Windows? Carino il desktop, come l'hai cambiato? Windowblinds e simili? :)
Ciao!!
Originariamente inviato da John J. Rambo
Un po' OT: ma usi Windows? Carino il desktop, come l'hai cambiato? Windowblinds e simili? :)
Ciao!!
senza usare programmi aggiuntivi puoi installare nuovi temi patchando una dll (cerca con google "uxtheme multipatcher") e puoi scaricare tantissimi temi da www.themexp.org
oppure anche da wincustomize
John J. Rambo
05-05-2004, 22:21
Ok, domani provo a documentarmi su questo "uxtheme multipatcher" che dici tu Leron :)
Prima pero' finisco di scaricare TB 0.6 ;) cosi' vedo se senza temi "strani" il Get All Messages ha questo problema grafico.
Ciao!!
voi usate qualche tema per thunderbird?
io adesso sto usando questo, semplice ma divertente :D
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/thund.jpg
Sì, uso solo la patch di uxtheme; però per le icone (per comodità) ho messo IconPackager; in cima poi c'è la Object Dock bar.
Se volete info su questo tipo di modding basta fare un giretto sul topic realtivo nella sezione "windows & directX"! ;)
Io non è che abbia fatto più di tanto.. C'è gente che si spinge ben oltre! (ma a me basta così)
L'extension comunque funziona, è solo un dettaglio. Fra l'altro qualche post fa avevo detto che mi dava problemi in linux, problemi che ho risolto eliminando la cartella Chrome del mio profilo e reinstallando thunderbird (col pretesto di aggiornare). Il che significa o che avevo fatto qualche casino io nello scorso aggiornamento, oppure che la versione 0.5 per linux non digeriva molto l'extension.. Mah! L'importante è che tutto funzioni!
Byez a tutti!
edit: per Leron: molto bellino il tema! Peccato che si integrerebbe poco col mio desk..
Il tema che uso io è Gant, si vede sopra! ;) Non è un tema ufficiale, sul sito di mozilla ce ne sono pochi e tanti anche bruttini (a mio parere), il che è un peccato! Byez!
Ho un problema: uso mozilla backup 1.2.2 per backuppare/ripristinare il profilo, account, messaggi ecc...
Dalla versione 0.6 (ho provato la alfa, beta e ora la stabile) ho problemi col ripristino...
Alla fine con la beta ero riuscito a ripristinare il tutto correttmaente, non però con l'ultimo backup eseguito....
Ora, dopo aver installato la ver. 0.6 ho eseguito il ripristino, ma mi ripristina gli account senza le varie cartelle, messaggi, ecc...
Ho riavviato e ora almeno le cartelle principali sono comparse (posta in arrivo, ecc.), mi ha ripristinato la rubrica e le impostazioni dei miei account...dei messaggi e delle cartelle che avevo creato nemmeno l'ombra...
Qualcuno ha avuto problemi simili? Era da una vita che usavo questo programmino, e non mi aveva mai dato problemi, fino alla 0.6!!!:muro:
dragone17
06-05-2004, 06:25
hai provato con mozilla backup 1.3? io ho usato la 1.3a e mi funziona, ho visto che è uscita anche la 1.3b
temi:
con thunderbird uso noia, soprattutto perchè ha delle icone chiare per indicare che è arrivata posta. nel tema originale la freccia che indica i nuovi messaggi non la vedo praticamente mai.
in FF uso il tema di default, ormai mi ci sono abituato :cool:
restimaxgraf
06-05-2004, 08:54
Originariamente inviato da Stex75
Ho un problema: uso mozilla backup 1.2.2 per backuppare/ripristinare il profilo, account, messaggi ecc...
Dalla versione 0.6 (ho provato la alfa, beta e ora la stabile) ho problemi col ripristino...
Alla fine con la beta ero riuscito a ripristinare il tutto correttmaente, non però con l'ultimo backup eseguito....
Ora, dopo aver installato la ver. 0.6 ho eseguito il ripristino, ma mi ripristina gli account senza le varie cartelle, messaggi, ecc...
Ho riavviato e ora almeno le cartelle principali sono comparse (posta in arrivo, ecc.), mi ha ripristinato la rubrica e le impostazioni dei miei account...dei messaggi e delle cartelle che avevo creato nemmeno l'ombra...
Qualcuno ha avuto problemi simili? Era da una vita che usavo questo programmino, e non mi aveva mai dato problemi, fino alla 0.6!!!:muro:
sì, stesso problema, hai selezionato in moz back di ripristinare tutto anche i msg...io l'ho risolto così.....cmq ci son voluti un 2/3 tentativi...
restimaxgraf
06-05-2004, 08:55
Originariamente inviato da Leron
voi usate qualche tema per thunderbird?
io adesso sto usando questo, semplice ma divertente :D
scusa, che tema sarebbe?l'ultima volta ho installato un tema e manco ha funzionato...:(
Originariamente inviato da dragone17
hai provato con mozilla backup 1.3? io ho usato la 1.3a e mi funziona, ho visto che è uscita anche la 1.3b
temi:
con thunderbird uso noia, soprattutto perchè ha delle icone chiare per indicare che è arrivata posta. nel tema originale la freccia che indica i nuovi messaggi non la vedo praticamente mai.
in FF uso il tema di default, ormai mi ci sono abituato :cool:
noia lo uso su linux: si abbina perfettamente al tema noia di kde
Originariamente inviato da restimaxgraf
scusa, che tema sarebbe?l'ultima volta ho installato un tema e manco ha funzionato...:(
il tema si chiama atlas
prova a attivarlo 2-3 volte, la prima volta ogni tanto non va
e poi riavvia thunderbird
da circa 10 minuti sono passato pure io, per la prima volta, a thunderbird
vediamo come và!:)
come mai se clicco due volte sopra ad esempio posta inviata mi riapre il programma? cioè mi compare sotto nella barra!:rolleyes:
dunque per il doppio click ho trovato al soluzione!:D
Ho tentato più volte...certo, seleziono anche i messaggi da ripristinare:D
Cmq non ho provato con la versione 1.3...stasera proverò e incrociamo le dita!!!
Ciauz!!
dunque non è possibile inserire una password prima che il client venga caricato?
appena caricato scarica sempre le mail, si può opzionare di non farlo?
Qualcuno può spiegarmi questa?
Con outlook (che voglio assolutamente eliminare) vedo i messaggi di news fino a qualche minuto fa.
Con Thudnerbird l'ultimo messaggio è delle 00.13
Originariamente inviato da Preddy
Qualcuno può spiegarmi questa?
Con outlook (che voglio assolutamente eliminare) vedo i messaggi di news fino a qualche minuto fa.
Con Thudnerbird l'ultimo messaggio è delle 00.13
non uso le news :boh:
Re_Lizard
06-05-2004, 11:04
Originariamente inviato da Preddy
Qualcuno può spiegarmi questa?
Con outlook (che voglio assolutamente eliminare) vedo i messaggi di news fino a qualche minuto fa.
Con Thudnerbird l'ultimo messaggio è delle 00.13
Hai impostato male qualche cosa...perchè le news io le vedo benissimo ;)
Bah, ho eliminato la sottoscrizione al gruppo, l'ho rifatta ed è tornato tutto ok.
Ok, installato Mozilla Backup 1.3 e non ho avuto più problemi!! Perfetto.....probabilmente con la 0.6 qualcosa è cambiato e il mozilla backup 1.2.2 non funziona correttamente....
Grazie e ciauz!!
Re_Lizard
06-05-2004, 19:34
Originariamente inviato da Leron
voi usate qualche tema per thunderbird?
io adesso sto usando questo, semplice ma divertente :D
Mi dici come si chiama questo tema che quello che ho io non mi piace più... ;)
restimaxgraf
06-05-2004, 19:37
Originariamente inviato da Re_Lizard
Mi dici come si chiama questo tema che quello che ho io non mi piace più... ;)
atlas si chiama....l'ha già detto + sù!!!!:D :D :D :D
cmq perchè non ci sono + i temi nella pagina di thunderbird????:confused:
Re_Lizard
06-05-2004, 20:06
Infatti non ci sono sul sito... :confused:
Leron sei cosi gentile da mandarmelo????? ;)
Non ce la faccio più a vedere il mio Thunder sempre uguale :D
Rikkardino
06-05-2004, 20:45
non per rompervi le uova nel paniere....
ma se volessi passare a thunderbird... ho la possibilita' di importare l'archivio mail di outlook?
Originariamente inviato da Re_Lizard
Infatti non ci sono sul sito... :confused:
Leron sei cosi gentile da mandarmelo????? ;)
Non ce la faccio più a vedere il mio Thunder sempre uguale :D
ATLAS (http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/atlas_tb_4.jar)
;)
Originariamente inviato da Rikkardino
non per rompervi le uova nel paniere....
ma se volessi passare a thunderbird... ho la possibilita' di importare l'archivio mail di outlook?
con due click, basta cliccare su “Strumenti -> Importa” e seguire le istruzioni.:cool:
Re_Lizard
06-05-2004, 21:03
Originariamente inviato da Leron
ATLAS (http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/atlas_tb_4.jar)
;)
Grazie.... :p
John J. Rambo
06-05-2004, 21:10
Originariamente inviato da Leron
con due click, basta cliccare su “Strumenti -> Importa” e seguire le istruzioni.:cool:
Devo pero' aggiungere che non tutte le mail formattate in html vengono importate correttamente (almeno a me era capitato cosi' quando ero passato da Outlook a TB).
Ciao!!
Originariamente inviato da Re_Lizard
Grazie.... :p
sevuoi lo ho anche per firefox quel tema ;)
Originariamente inviato da John J. Rambo
Devo pero' aggiungere che non tutte le mail formattate in html vengono importate correttamente (almeno a me era capitato cosi' quando ero passato da Outlook a TB).
Ciao!!
non lo sapevo, ma tanto io non ho mai usato quel programmaccio :p
Re_Lizard
06-05-2004, 21:26
Originariamente inviato da Leron
sevuoi lo ho anche per firefox quel tema ;)
Posta posta.... :oink:
Originariamente inviato da Re_Lizard
Posta posta.... :oink:
tema per firefox
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/atlas_fb_8-1.jar
se vuoi anche il tema del desktop(si abbina molto bene con ATLAS) (non pesa: si sostituisce a quello di windows)
eccolo
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/Crystaldlb.zip
il risultato è questo, non è malaccio lo ho sostituito allo stile "aqua" che avevo prima
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/scr1.jpg
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/scr2.jpg
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/thund.jpg
http://www.ilcoraggiodivivere.it/forum/altro/fire.jpg
Re_Lizard
06-05-2004, 21:59
Grazie Leron...il tema di Xp fa molto Apple :D
Ne ho uno su anche io molto simile, ma è impostato sul bianco invece che sull'azzurro come colore principale...in pratica ho il desktop tutto bianco ;)
Cmq proverò anche il tuo e vediamo che mi esce fuori :oink:
restimaxgraf
06-05-2004, 22:02
scusa leron, siamo ot cmq x il tema del desktop, non si deve pure aggiornare una dll x poterlo usare????
Originariamente inviato da Re_Lizard
Grazie Leron...il tema di Xp fa molto Apple :D
Ne ho uno su anche io molto simile, ma è impostato sul bianco invece che sull'azzurro come colore principale...in pratica ho il desktop tutto bianco ;)
Cmq proverò anche il tuo e vediamo che mi esce fuori :oink:
lo avevo fino a poco tempo fa (ho anche un apple, è per quello che mi piace :D ) ma mi sono un po' stancato del bianco panther quindi son passato a questo :)
Re_Lizard
06-05-2004, 22:16
Originariamente inviato da Leron
lo avevo fino a poco tempo fa (ho anche un apple, è per quello che mi piace :D ) ma mi sono un po' stancato del bianco panther quindi son passato a questo :)
E si...siamo un pochino OT...
Leron l'ho messo su....me gusta, penso che lo terrò...vediamo che sfondo riesco a trovarci ;)
P.S. Mi piace molto il pinguino al posto dello start :cool:
Originariamente inviato da Re_Lizard
E si...siamo un pochino OT...
Leron l'ho messo su....me gusta, penso che lo terrò...vediamo che sfondo riesco a trovarci ;)
P.S. Mi piace molto il pinguino al posto dello start :cool:
starei tutto il giorno a schiacciarlo :D:D:D
fine OT
Scusate ma come si impostano i filtri per i vari account in modo che tutta la posta che mi arriva venga spostata in una sola cartella come succede in outlook?
Anche se è un po' OT vorrei sapere se è possibile risalire alla pwd utilzzata in un account avendo il file *.iaf
Ho importato gli account da outlook ma mi sono dimenticato la pwd di uno :muro:
Originariamente inviato da Braga83
Scusate ma come si impostano i filtri per i vari account in modo che tutta la posta che mi arriva venga spostata in una sola cartella come succede in outlook?
Anche se è un po' OT vorrei sapere se è possibile risalire alla pwd utilzzata in un account avendo il file *.iaf
Ho importato gli account da outlook ma mi sono dimenticato la pwd di uno :muro:
quando ti arriva una mail clicca col tasto dx sul mittente e poi su crea filtro da messaggio , da li procedi
L'opzione che dici tu non è selezionabile...
Cmq sono riuscito a risolvere impostando i filtri così:
quando lo stato non è letto ( cioè appena arriva l'email ) viene spostata automaticamente nella cartella desiderata.
Ho solo un piccolo dubbio : è normale che i messaggi che ho ricevuto oggi non contengano il campo data ma solo l'ora?
qualche suggerimento su come recuperare la pwd dall'iaf? :confused:
Originariamente inviato da Braga83
Ho solo un piccolo dubbio : è normale che i messaggi che ho ricevuto oggi non contengano il campo data ma solo l'ora?
Si.
Anche a me lo fà ed del tutto naturale.
Un'ultima domanda.... come faccio a cambiare la finestra iniziale di thunderbirb?
Originariamente inviato da Braga83
Un'ultima domanda.... come faccio a cambiare la finestra iniziale di thunderbirb?
opzioni-generali--pagina iniziale thundeibird
Sì ho visto che c'è l'opzione ma non so come cambarla...
di default ho chrome://messenger/locale/start.html che mi apre la cartella posta in arrivo del primo account. Ho provato a cancellarla e a sostituirla con l'indirizzo della cartella che vorrei facendo copia posizionamento cartella ma non succede niente.
dragone17
09-05-2004, 08:24
più lo provo più sono soddisfatto di thunderbird :cool:
riconosce lo spam al volo, è piccolo, veloce, non si blocca...
però continua a farmi un brutto scherzo.
quando lo avvio è sempre in modalità offline. quindi quando lo avvio non scarica la posta in automatico perchè è offline, devo cambiare la modalità manualmente.
come faccio a fargli capire che deve stare sempre in online?
il mio pc è collegato in rete a un'altro che è sempre connesso, quindi in realtà la connessione c'è sempre.
ho provato a modificare le opzioni dell'estensione "offline support", ma non ricorda lo stato precedente (online appunto). ho provato anche a disabilitarla, ma in quel caso rimane perennemente offline e quindi tb non funziona :muro:
qualche suggerimento? :confused: :(
John J. Rambo
09-05-2004, 15:54
Ho un problema relativo alla "interazione" tra Firefox e Thunderbird...non sapevo in quale dei due thread postarlo, alla fine l'ho messo qui :)
Quando leggo una mail contenente un link, come faccio a far si' che quando clicco sopra a questo link, il sito corrispondente venga aperto in FF in un nuovo tab (e non usi quello attualmente aperto)?
Ho spulciato dappertutto nelle opzioni di Tabbrowser Extension, ma non son riuscito a ricavare niente... :rolleyes:
A voi capita lo stesso?
Ciao!!
John J. Rambo
09-05-2004, 15:58
Originariamente inviato da dragone17
più lo provo più sono soddisfatto di thunderbird :cool:
riconosce lo spam al volo, è piccolo, veloce, non si blocca...
però continua a farmi un brutto scherzo.
quando lo avvio è sempre in modalità offline. quindi quando lo avvio non scarica la posta in automatico perchè è offline, devo cambiare la modalità manualmente.
Io in TB non vedo nessuna opzione che permetta di scegliere se andare offline o online... :confused:
Ciao!!
Originariamente inviato da John J. Rambo
Ho un problema relativo alla "interazione" tra Firefox e Thunderbird...non sapevo in quale dei due thread postarlo, alla fine l'ho messo qui :)
Quando leggo una mail contenente un link, come faccio a far si' che quando clicco sopra a questo link, il sito corrispondente venga aperto in FF in un nuovo tab (e non usi quello attualmente aperto)?
Ho spulciato dappertutto nelle opzioni di Tabbrowser Extension, ma non son riuscito a ricavare niente... :rolleyes:
A voi capita lo stesso?
Ciao!!
http://www.mozillaitalia.org/firefox/tips.html
John J. Rambo
09-05-2004, 17:17
Originariamente inviato da canapa
http://www.mozillaitalia.org/firefox/tips.html
Mi-ti-co! Grazie! :) :)
Meglio metterlo nei bookmark questo link.
Ciao!!
Solublepower
10-05-2004, 10:32
Scusate ,ma non esiste un modo meno macchinoso per creare un account con Hotmail:confused: Io ho fatto solo casini!
Originariamente inviato da Solublepower
Scusate ,ma non esiste un modo meno macchinoso per creare un account con Hotmail:confused: Io ho fatto solo casini!
questo devi dirlo a microsoft :(
Originariamente inviato da Solublepower
Scusate ,ma non esiste un modo meno macchinoso per creare un account con Hotmail:confused: Io ho fatto solo casini!
Ciao a tutti, giusto ieri sera provavo a creare il mio account con hotmail ma non sono riuscito a scaricare la posta :muro:
Ho seguito la guida linkata nella prima pagina del thread, del resto ho anche provato con html2pop3 (mi par che sia questo), ma il risultato è analogo.Credo di aver configurato correttamente l'account, e, si, ho installata l'ultima versione della JVM.
Se qualcuno vi fosse riuscito, ha adottato qualche particolare accorgimento?O è filato subito tutto liscio?
Saluti e grazie in anticipo :)
Qnick
Solublepower
10-05-2004, 10:48
Originariamente inviato da Leron
questo devi dirlo a microsoft :(
Bè devo ammettere che hai ragione:D
Solublepower
10-05-2004, 10:49
Originariamente inviato da Qnick
Ciao a tutti, giusto ieri sera provavo a creare il mio account con hotmail ma non sono riuscito a scaricare la posta :muro:
Ho seguito la guida linkata nella prima pagina del thread, del resto ho anche provato con html2pop3 (mi par che sia questo), ma il risultato è analogo.Credo di aver configurato correttamente l'account, e, si, ho installata l'ultima versione della JVM.
Se qualcuno vi fosse riuscito, ha adottato qualche particolare accorgimento?O è filato subito tutto liscio?
Saluti e grazie in anticipo :)
Qnick
Mi unisco a te perchè mi è successa la stessa cosa!
:cry:
Originariamente inviato da Solublepower
Mi unisco a te perchè mi è successa la stessa cosa!
:cry:
Sto indagando...se trovo una soluzione ovviamente mi faccio vivo ;)
aggiunta nel primo post la guida a thunderbird 0.6
http://home.datacomm.ch/winzozzz/tb06.htm
Ho appena aggiornato il mio Thunderbird 0.3 ( :eek: :eek: ) alla versione 0.6 (era ora :sofico: )
Assolutamente nessun problema :)
Ho disinstallato il vecchio Thunder, gli ho detto di non cancellare il profilo e poi ho installato quello nuovo...
E ha fatto tutto da sé :)
Re_Lizard
10-05-2004, 17:16
Anche io ho messo stabilmente la 0.6 ;)
Per adesso tutto perfetto, ha riconosciuto tutto completamente da solo :D
Attualmente ci sono temi per Thunderbird 0.6? :confused:
Su mozillaitalia non ne ho trovati...
Su http://texturizer.net/thunderbird/themes.html ci sono ma mi dice:
THIS VERSION OF THE THEME IS NOT COMPATIBLE WITH YOUR BUILD per tutti i temi presenti...
Ma come fa a sapere che versione di Thunderbird ho installato? :confused:
Oppure mi segnala semplicemente che quei temi (ovviamente... :rolleyes: ) non sono compatibili con Firefox?
Illuminatemi :cry: :eek:
Originariamente inviato da gotenks
Attualmente ci sono temi per Thunderbird 0.6? :confused:
Su mozillaitalia non ne ho trovati...
Su http://texturizer.net/thunderbird/themes.html ci sono ma mi dice:
THIS VERSION OF THE THEME IS NOT COMPATIBLE WITH YOUR BUILD per tutti i temi presenti...
Ma come fa a sapere che versione di Thunderbird ho installato? :confused:
Oppure mi segnala semplicemente che quei temi (ovviamente... :rolleyes: ) non sono compatibili con Firefox?
Illuminatemi :cry: :eek:
io sto tenendo atlas e va alla grande, lo trovi qualche pagina fa
i temi del sito erano disabilitati qualche giorno fa, non so se li hanno rimessi online
Originariamente inviato da Leron
io sto tenendo atlas e va alla grande, lo trovi qualche pagina fa
i temi del sito erano disabilitati qualche giorno fa, non so se li hanno rimessi online
Grazie mille, ora provo :)
Tra l'altro volevo mettere proprio Atlas!! :sofico: :sofico:
Ps. Su Firefox invece uso Noia :)
Ne apprfitto x nn aprire ulteriori trhead. Stavo cercando un client alternativo ad Outlook (non express) da installare al lavoro. Qui al lavoro ho un server di Exchange che gestisce la posta interna ed esterna. Ora ho scaricato Thunderbird x provare un alternativa, ma a occhio, ditemi se nn sbaglio, questo è una versione studiata prettamente x i client diciamo "home", ovvero ti colleghi al provider, scarichi la posta e via. Invece qui da me , la posta risiede sempre nel server principale, Outlook è configurato come "postazione di lavoro" e in pratica ogni volta che apro outlook lui mi fà vedere le mail sul server, in locale nn ci devono essere le mail. Poi utilizziamo qui in azienda anche le funzioni di calendario e attività, oltre alla rubrica (sempre presente sul server). Sapete se thunderbird può darmi anche queste funzioni ? O mi devo cercare un altro client ? O mi devo tenere Outlook ?
Grazie :)
Originariamente inviato da dani&l
Ne apprfitto x nn aprire ulteriori trhead. Stavo cercando un client alternativo ad Outlook (non express) da installare al lavoro. Qui al lavoro ho un server di Exchange che gestisce la posta interna ed esterna. Ora ho scaricato Thunderbird x provare un alternativa, ma a occhio, ditemi se nn sbaglio, questo è una versione studiata prettamente x i client diciamo "home", ovvero ti colleghi al provider, scarichi la posta e via. Invece qui da me , la posta risiede sempre nel server principale, Outlook è configurato come "postazione di lavoro" e in pratica ogni volta che apro outlook lui mi fà vedere le mail sul server, in locale nn ci devono essere le mail. Poi utilizziamo qui in azienda anche le funzioni di calendario e attività, oltre alla rubrica (sempre presente sul server). Sapete se thunderbird può darmi anche queste funzioni ? O mi devo cercare un altro client ? O mi devo tenere Outlook ?
Grazie :)
non ho capito bene quello che intendi, ma penso proprio che thunderbird supporti questa impostazione, ovviamente lo devi configurare
Originariamente inviato da Leron
non ho capito bene quello che intendi, ma penso proprio che thunderbird supporti questa impostazione, ovviamente lo devi configurare
Dunque, dovrei configurare thunderbird a visualizzare i messaggi di posta presenti sul server Exchange ma senza scaricarli sulla singola postazione, tutte le mail vengono salvate/eliminate solo sul server.
Poi sul server sono presenti anche i contatti, che devono essere a disposizione di tutti , quindi anche questo nn in locale.
Infine la gestione degli appuntamenti in outlook e del calendario (anche quello sempre memorizzato sul server di exchange).
Se sono possibili queste cose ottimo. Spero di aver spiegato meglio, alla fine sul pc che ha il client, nn deve avere nessun dato memorizzato, ma tutto deve sempre risiedere nel server (visto che è li che eseguo backup e scanmail etc..)
Grazie :)
Originariamente inviato da dani&l
Dunque, dovrei configurare thunderbird a visualizzare i messaggi di posta presenti sul server Exchange ma senza scaricarli sulla singola postazione, tutte le mail vengono salvate/eliminate solo sul server.
Poi sul server sono presenti anche i contatti, che devono essere a disposizione di tutti , quindi anche questo nn in locale.
Infine la gestione degli appuntamenti in outlook e del calendario (anche quello sempre memorizzato sul server di exchange).
Se sono possibili queste cose ottimo. Spero di aver spiegato meglio, alla fine sul pc che ha il client, nn deve avere nessun dato memorizzato, ma tutto deve sempre risiedere nel server (visto che è li che eseguo backup e scanmail etc..)
Grazie :)
strumenti->impostazioni account->lascia i messaggi sul server
le altre pozioni sono tutte lì intorno
:)
Sì, in effetti così usi il server come mailserver (al posto di quello del tuo provider) e lasci lì i messaggi; però ne hai una copia sul pc client (nel senso che te li scarica anche sul client dal server).
Se è questo che vuoi, va bene così!
Byez!
animalworld
11-05-2004, 18:37
icosa dovrei mettere per far si che thundertray all'avviio thinderbird si avvii in auto e si riduca a ico. in auto...
penso lh
ma se lo metto mi si avvia solo
Sto usando da poco questo simpatico "client di posta", ma ho notato una cosa un poco pericolosa della versione inglese: se la si disinstalla, i profili vengono cancellati senza chiedere nulla... :eek:
La versione italiana invece chiede se si vogliono cancellare i profili...
E nei profili ci sono i messaggi di posta...
Ho sbagliato io qualcosa durante la disinstallazione della versione inglese, oppure lo avete notato anche voi? L'ho disinstallata normalmente, dal pannello di controllo di winXP.
Per fortuna ho perso solo 3 messaggi, anche se non ricordo cosa contenevano... :mad:
Ciauzzzzz! :)
dragone17
11-05-2004, 21:04
Originariamente inviato da animalworld
icosa dovrei mettere per far si che thundertray all'avviio thinderbird si avvii in auto e si riduca a ico. in auto...
penso lh
ma se lo metto mi si avvia solo
devi lanciare thundertray, e non thunderbird.
modifichi il link a thundertray (tt) con i comandi che trovi nel .txt, poi lanci tt. si occupa lui di lanciare thunderbird.
io per esempio uso ls e ax. così lancio tt che mi apre tb, poi quando chiudo faccio click destro sull'icona nel systray e chiudo tt che chiude tb.
se vuoi che tt esegua tb ma ridotto a icona devi usare lh.
animalworld
12-05-2004, 11:39
ho messo lh
vedi-->
C:\Programmi\Mozilla.org\Thunderbird\thundertray.exe lh
quando si avvia mi si apre thunderbird ma non si riduce a icona...
animalworld
12-05-2004, 11:39
dimenticavo
il problema è che non si riduce a icona...
come fare?
Re_Lizard
12-05-2004, 12:09
Io più semplicemente ho copiato il file di tt nella cartella principale di tb, poi ho creato un collegamento a questo file, e l'ho quindi copiato nella cartella dell'esecuzione automatica....
In questo modo ogni volta che avvio il sistema viene lanciato tt e di conseguenza compare subito nella tray bar ;)
animalworld
12-05-2004, 12:13
ok questo l'avevo fatto anchio...
ma per far si che si controlli in auto la posta..... senza aprirlo....
bisogna nel collegamento aggiungere nella destinazione lh
cosi quando lo avvii si apre e si riduce a icona in auto.
Il fatto che a me funziona una volta si una volta no.....
chissà perchè....
forse è un opzione di thuindetbird?
o un mio errore?
Re_Lizard
12-05-2004, 12:39
AH, ho capito....
Interessante ;)
Non avevo pensato a questa cosa, quindi resto in attesa anche io di qualche info...
animalworld
12-05-2004, 12:43
Prova a guardare qua:
Creato da me :-D
Mettere thundertray.exe e thundertray.dll
nel percorso dove è situato Thunderbird (C:\Programmi\Mozilla.org\Thunderbird)
Creare un collegamento a thundertray.exe e metterlo in esecuzione automatica
(Start-->Programmi-->Esecuzione Automatica)
Destro al collegamento-->Proprietà-->Collegamento-->Destinazione
e aggiungi al percorso (lh)
dovrebbe diventare così:
C:\Programmi\Mozilla.org\Thunderbird\thundertray.exe lh
animalworld
13-05-2004, 11:48
Voglio mettere Thundertray.....
Ho fatto tutto quello da fare
-Esecuzione Automatica
-Ho messo lh
Per un giorno funziona come dovrebbe......si apre thundertray all'avvio.............. si apre in auto si riduce ad icona thunderbird.....
Funziona per tutta la giornata....
Ma il giorno dopo.....
Sparisce Thundertray.........
TB si apre ma non si riduce ad icona......
TT probabilmente è nascosto nella Tray(si chiama così giusto?)...
Ma anche su Personalizza Notifiche ho messo sempre mostra sempre.... ma niente....
Magari risolvendo il primo problema si risolve anche il secondo.....
Re_Lizard
13-05-2004, 12:05
Io ho fatto come dici e va tutto benissimo...
Sono 2 giorni che si apre tutto correttamente all'avvio e rimane tranquillamente nella tray :confused:
Non capisco perchè hai questi problemi...
animalworld
13-05-2004, 12:09
è qualcosa nel registro di sistema... penso... cosa?
Re_Lizard
13-05-2004, 12:12
Non so...prova a cercare nel registro tutto quello che riguarda Tundhertray ed eliminarlo....
Poi riprova da capo, ma non so se possa funzionare :confused:
animalworld
13-05-2004, 16:29
ma lo trovo strano che non ci sia.... chissà perchè.....
anche adesso appena acceso non lo vedo...
ma c'è ma non riesco a farlo apparire....
Ho provato
Personalizza notifiche
ma niente
Sono appena passato a Thunderbird 0.6 dalla ver. 0.5 .. per chi fosse interessato il backup con 'Mozilla backup' da una versione all'altra funziona perfettamente :)
GogetaSSJ
16-05-2004, 10:44
Si può fare un backup dei messaggi, account di posta, regole messaggi ecc.... tramite thunderbird stesso?
No perchè essendo un utilizzatore di outlook express (ora mi ammazzerete) mi appoggio a programmi di terze parti.
Fatemi convertire a Thunderbird! :D
Originariamente inviato da GogetaSSJ
Si può fare un backup dei messaggi, account di posta, regole messaggi ecc.... tramite thunderbird stesso?
No perchè essendo un utilizzatore di outlook express (ora mi ammazzerete) mi appoggio a programmi di terze parti.
Fatemi convertire a Thunderbird! :D
Ovvio .. basta che ti scarichi Mozilla Backup e puoi fare il backup sia delle impostazione del browser (FireFox e Mozilla) che del client di posta (Thunderbird)
sentite un po', ho bisogno di mooolto aiuto..
Ho fatto un upgrade di Thunderbird dallo 0.5 allo 0.6 sotto Linux (Fedora Core 1). Ho 3 identità, una per me, una per il mio babbo ed una per mia sorella.
Thunderbird funziona alla grande dalla mia identità, ma se mi loggo con le altre due non ne vuole sapere di partire (si apre una finestra piena di scritte assurde e senza ragione..); se lo lancio da console, mi dice che il flie tmp/orbit/(nome dell'altro urtente) non appartiene all'utente che sta correntemente lanciando l'applicazione.
Com'è 'sta cosa? Prima era tutto regolare..
Ho provato a cancellare i loro profili, ma non cambia 'na mazza..
Che devo fare, provare a reinstallare un'altra volta?
*edit*:
Ho provato a disinstallare e reinstallare thunderbird, eliminando solo il contenuto della cartella Chrome oppure direttamente tutto il profilo contenuto nella home di ogni utente. Il problema permane.. Cioè il programma funziona solo se lanciato da root o dalla mia identità. Se lanciato dalle altre due identità ottengo la schermata seguente:
http://cemb.altervista.org/immagini/errorethund.jpg
Se lancio da console, invece, ottengo il seguente errore:
*** Failed to load overlay chrome://messenger-offline/content/msgOfflineOverlay.xul
Ecchevvordì? Perchè continua a capitare??
Ma soprattutto, perchè questa volta google non è mio amico? Possibile che a nessuno sia mai capitato???
Ma davvero nessuno mi sa aiutare??
Possibile?? :cry:
Originariamente inviato da Cemb
Ma davvero nessuno mi sa aiutare??
Possibile?? :cry:
ti consiglio di chiedere nella sezione linux, qui siamo pochi che lo usano , io lo tengo su suse 9.0 ma ho una sola identità :boh:
Ok!
Dici che se faccio cross-posting mi uccidono? Volevo evitare di riscrivere tutto.. Grazie cmq!
Originariamente inviato da Cemb
Ok!
Dici che se faccio cross-posting mi uccidono? Volevo evitare di riscrivere tutto.. Grazie cmq!
guarda, anche io ho postato in linux per un problema di firefox quando non ero mod e pnx me lo ha spostato, ma gli ho spiegato che è diverso e lo ha rispostato in linux
casomai metti un PS con scritto che anche se c'è il thread ufficiale ci sono pochi che lo frequentano di quelli che lo hanno su linux quindi è meglio postarlo lì
;)
In effetti postando di là ho risolto!
Ora so una cosa in più di thunderbird (e mi sono divertito ulteriormente a smanettare con linux! :) )
Se a qualcuno interessa sapere come ho risolto, basta dare un'occhiata qui! http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4508387#post4508387
(così se il problema si ripete fate prima ad aggiustarlo! ;) )
Byez & grazie comunque!
salve,
vorrei pasare da outlook a thunder bird...
ma poos recuperare tutti i miei contatti di outlook, con i miei messaggi già ricevuti ed utilizzarli su thunder'??!?
e con le email di virgilio funziona bene!!?!?
Re_Lizard
20-05-2004, 03:03
Certo...puoi fare tutto quello che hai chiesto ;)
Originariamente inviato da Re_Lizard
Certo...puoi fare tutto quello che hai chiesto ;)
ok..
ma come si fa??!?
mi potete indirizzare per favore??!?!
:D
Io uso thunderbird al lavoro e ho diversi account. Volevo mettere una password sulle mie cartelle personali all'interno di Thunderbird, è possibile fare una cosa del genere?
Originariamente inviato da Start77
ok..
ma come si fa??!?
mi potete indirizzare per favore??!?!
:D
la guida a thunderbird ha una sua utilità, sennò non si chiamerebbe guida :D
http://home.datacomm.ch/winzozzz/tb06.htm
scorri la pagina finchè non trovi il titoletto "Importare i messaggi" ;)
è molto facile se hai problemi chiedi pure ;)
ok ho settato thunderbird e importato tutti i messaggi e rubrica da outlook!!:D
Ho visto che mi crea una diversa cartela per ogni mio accoutn, e questo è perfetto!!!
Ora mi chiedevo, visto che io ho due account, per controllare nuovi messaggi, devo selezionare ogni volta un account e fare controlla posta?!??!? non c'è un modo per far controllare contemporaneamente tutti gli account??!?
del tipo creare un altro pulsante ecc.??!?!
sulla guida non ho trovato niente... :(
qualcuno mi puòl aiutare?!?!?
grazie!!!! e
ciaooooooooo
un altro quesito...
ma non posso togliere la cartella "cartelle locali"
a che mi serve??!?!
mi fa confendere con il fatto della posta in uscita ecc...
per controllare la posta devi installare una extension, si chiama "get all messages" con quella avrai un bottone per controllare tutti gli account
la trovi qui, insieme a tante altre estensioni http://www.mozillaitalia.org/thunderbird/extensions/
di preciso è questa (tasto destro->salva con nome) http://downloads.mozdev.org/cdn/getmess/getmess.xpi
una volta salvata apri thunderbird
strumenti->opzioni->estensioni->instlla nuova estensione
e selezioni il file che hai salvato
per le cartelle locali, io le tengo minimizzate così non mi danno fastidio, ma non so a che servano
Le cartelle locali servono per conservare un archivio delle mail! ;)
Io per esempio conservo lettere "importanti" nele cartelle locali, e lascio i messaggi solo temporaneamente nelle cartelle degli account (che sono quasi sempre vuote).
Almeno se cerchi una mail non sei costretto a vagare tra 1.000.000 di messaggi in ordine sparso!
Byez!
Salve,
anche io uso Thunderbird, pero non mipiace il fatto che:
- non c'è sia la possibilità di avere piu identità per uno stesso account, cioè poter avere associati 2 o piu nomi diversi ad uno stesso account in modo da poter immediatamente selezionare con che nome vuoi rispondere ad un'email;
- non c'è la possibilità di mettere password agli account per evitare che chiunque aprendo il programma legga le mie email,
o mi sbaglio? Spero di si, se no sarò costretto a cambiare client di posta :mad:
Non è mica vero..
Se ho capito bene il problema, tu vorresti gestire più caselle di posta "in uscita", ciascuna con un diverso nome (del mittente) associato.
Beh, basta configurare più account! Per ogni account puoi scegliere il nome da visualizzare quando invii la posta; poi se le varie caselle sono su server diversi, configuri i vari server SMTP in uscita (sempre dal menu "impostazioni account").
Per le PWD degli account non ti so dire, perchè io uso sempre più utenti per pc e la password la etto direttamente all'inizio (ogni utente apre la sua sessione con la sua password e non accede alle sessioni altrui, sia sotto win che sotto linux)!
Byez!
Originariamente inviato da Cemb
Non è mica vero..
Se ho capito bene il problema, tu vorresti gestire più caselle di posta "in uscita", ciascuna con un diverso nome (del mittente) associato.
Beh, basta configurare più account! Per ogni account puoi scegliere il nome da visualizzare quando invii la posta; poi se le varie caselle sono su server diversi, configuri i vari server SMTP in uscita (sempre dal menu "impostazioni account").
No, appunto Thunderbrid non permette di creare piu accounts con lo stesso server e lo stesso userid per il login, cioè piu identità.
Quanto al fatto della pasword è comunque una bella scomodità, il pc può restare acceso e chiunque puo aprire il programma di posta, secondo me è una funzionalità importante da inserire.
Cioè, fammi capire.. tu vorresti fare una cosa tipo la seguente:
singola casella di posta: es pippo@pippo.it
server smtp in uscita pippomail.it
server pop3 in ingresso pippoin.it
login/pwd pippo/pippo
lasciando questi dati uguali, tu vorresti creare 2 diversi account , nel senso che per esempio vuoi mandare da questa stessa casella mail con mittente "pippo" e con mittente "giuseppe".
Ho capito bene?
Beh, non credo che sia impossibile, anche se la cosa non mi è mai sembrata utile.. Se proprio devo fare qualche "scherzo" spacciandomi per un altro modifico il nome da mostrare come mittente nelle proprietà dell'account per il tempo necessario! ;)
Ad ogni modo, per prova ho creato un altro account usando una mia mail vera (e quindi le stesse impostazioni di pop3, smtp ecc ecc) e mettendo come nome da visualizzare "pippo".
Beh, me l'ha fatta creare e sembra funzionare!
Logicamente la posta che scarica è sempre la stessa, e così pure il server in uscita. Però se ti porti sulla cartella della nuova casella e crei un nuovo messaggio da lì, te lo fa inviare col nuovo nome che hai impostato come mittente!
(scusa la curiosità: ma perchè ti serve una cosa del genere? non riesco davvero a capirne l'utilità..)
Per l'altro problema.. Boh, non so se si può mettere una pwd; effettivamente hai ragione anche tu, però in fondo basta fare il logoff lasciando la sessione aperta ed anche se il pc è acceso, chi vuole usarlo deve comunque inserire una pwd! ;)
Byez, spero di esseri stato utile (e di aver capito cosa ti serviva)!
dragone17
23-05-2004, 19:09
per quel che ne so non è ancora possibile mettere una password all'accesso di tb. è vero che è scomodo per ora, ma ricordiamoci che tb è alla versione 0.6. la metteranno in una delle prossime versioni, sicuramente non dimenticheranno una funzione così importante nella 1.0 no? ;)
La funzionalità di cui parlavo relativa alle identità è appunto quella che ha detto Cemb, e per me sarebbe utile perche magari ad alcune persone voglio che appaia un certo nome, ad altre voglio che ne appaia un altro e vorrei poter selezionare questo nome al volo direttamente dalla finestra del messagio, senza dover aprire la finestra delle impostazioni, impostare il nuovo nome, dare l'ok, ecc ecc; non solo, ad un'identita potrebbero esere associate altre impostazioni, come il carattere, il colore di default.... Già ora in thunderbird quando scrivi un messaggio è possibile selezionare dal menu a tendina in alto l'account che usi per spedire il messaggio; pero con la versione 0.5 che ho non è possibile creare 2 accounts che abbiano lo stesso server di uscita e lo stesso username e differiscano solo per il nome dell'identita; secondo me per distinguere 2 accounts è sufficiente che il nome dell'acount sia diverso, se poi tutti gli altri parametri sono gli stessi che male c'è?
Originariamente inviato da anx721
[CUT] Pero con la versione 0.5 che ho non è possibile creare 2 accounts che abbiano lo stesso server di uscita e lo stesso username e differiscano solo per il nome dell'identita; secondo me per distinguere 2 accounts è sufficiente che il nome dell'acount sia diverso, se poi tutti gli altri parametri sono gli stessi che male c'è?
Forse non ho capito bene io, ma questa operazione che non riesci a compiere (creare un account con tutte le impostazioni uguali ad un altro esistente e che differisce da quest'ultimo solo per il nome da visualizzare) non è la stessa che Cemb è riuscito a fare? :confused:
In questo caso magari è una funzionalità aggiunta nella versione 0.6 (che presumo sia quella usata da Cemb), quindi basta aggiornare TB, no? ;)
Io ho provato con la 0.6 per linux e sono riuscito, come ti ho detto sopra. Tu invece hai già fatto il tentativo senza successo? e se provassi con la 0.6?
BYez!
Originariamente inviato da Cemb
Io ho provato con la 0.6 per linux e sono riuscito, come ti ho detto sopra. Tu invece hai già fatto il tentativo senza successo? e se provassi con la 0.6?
BYez!
Si, infatti :D :)
Originariamente inviato da Cemb
Io ho provato con la 0.6 per linux e sono riuscito, come ti ho detto sopra. Tu invece hai già fatto il tentativo senza successo? e se provassi con la 0.6?
BYez!
Ho provato ad istallare la 0.6, ma non mi fa creare l'account lo stesso; i passi che faccio sono:
File >
New >
account >
email account >
Your Name > XXX (non utilizzato in altri account)
Email Address > aaa@bbb.it (utilizzato in un altro account)
POP > aaa.bbb.it (utilizzato in un altro account)
Incoming User Name > aaa@bbb.it(utilizzato in un altro account)
A questo punto ho il mesaggio d'errore:
"A mail or newsgroup account with the same user name and server name already exists. Click back and enter a different server name or cancel"
:mc:
Poi non capisco perche thunderbird durante la creazione di un account chiede solo il server POP e non anche quello d'uscita, che invece va impostato a parte...bho...
dragone17
24-05-2004, 17:41
@ anx721
ho provato a creare un secondo account doppione di uno dei miei, per vedere se ho lo stesso tuo problema (tb 0.6 per win in ita)
ho creato un secondo account inserendo gli stessi identici dati di un account già esistente, a parte il nome account (quello che compare nell'elenco degli account per intenderci).
non mi dà nessun problema, me lo fa creare tranquillamente. me lo fa creare sia con un nome utente uguale all'originale che differente (come serve a te).
non capisco perchè a te dia problemi :confused:
secondo me fa impostare singolarmente solo il server di posta in entrata perchè quello può essere differente per ogni account, invece normalmente per inviare la posta si usa sempre lo stesso. io uso quello di alice, avendo quel contratto adsl. anche perchè mi pare che se usi la connessione di un provider non puoi usare il server smtp di un altro provider. però mi pare sia possibile impostare altri smtp secondari da usare se necessario.
Io la versione 0.6 in inglese, ma no npenso sia questo il problema, bho...
Ma da dove crei il nuovo account?? :confused:
Io lo creo da Opzioni (immagino che in inglese sia "options") -> gestione account -> nuovo account
E non mi dà alcun problema.
Per dragone17: chi ti dice che collegandoti con un provider non sia possibile usare un altro smtp? :D
Anche a me quelli di telecom l'avevano detto, ma non è affatto vero! Byez!
John J. Rambo
24-05-2004, 20:28
Probabilmente il problema sta nel nome che viene dato all'account... per intenderci, quello che nella finestra di avvio di TB viene visualizzato in grassetto sopra la cartella "Inbox".
Io non ho provato, ma credo che sia consentito fare due account identici come impostazioni (stesso pop, stesso smtp), purche' si diano loro dei nomi diversi.
Ciao!!
Originariamente inviato da Cemb
Ma da dove crei il nuovo account?? :confused:
Io lo creo da Opzioni (immagino che in inglese sia "options") -> gestione account -> nuovo account
Nella versione inglese non esiste un menu Options, si sono
Tools > account settings > add account
e
File > new > account
in entrambi i casi non funziona, il nome che dò all'account è ovviamente diverso dall'altro account gia esistente. Ho anche provato a creare un account con un parametro diverso e poi, solo dopo averlo creato, provare a modificare quel parametro, ma non mi permette di farlo perche mi dice che gia esiste un altro account con quegli stessi parametri. Mi dite dove scarico la versione italiana?
Originariamente inviato da anx721
Nella versione inglese non esiste un menu Options, si sono
Tools > account settings > add account
e
File > new > account
in entrambi i casi non funziona, il nome che dò all'account è ovviamente diverso dall'altro account gia esistente. Ho anche provato a creare un account con un parametro diverso e poi, solo dopo averlo creato, provare a modificare quel parametro, ma non mi permette di farlo perche mi dice che gia esiste un altro account con quegli stessi parametri. Mi dite dove scarico la versione italiana?
Ci ho appena provato anch'io e funziona perfettamente... :mc:
La versione italiana la trovi su mozzillaitalia (penso che ci sia il link nel primo post del thread)
In effetti la via che uso io è quella tramite "tools".
Comunque a questo punto prova con la versione italiana..
Però mi sembra strano perchè la versione che ho sotto linux è quella inglese tradotta, niente di diverso!
Byez!
Originariamente inviato da Cemb
In effetti la via che uso io è quella tramite "tools".
Comunque a questo punto prova con la versione italiana..
Però mi sembra strano perchè la versione che ho sotto linux è quella inglese tradotta, niente di diverso!
Byez!
Io ho provato da File -> Nuovo -> Account...
:)
dragone17
25-05-2004, 18:28
Originariamente inviato da Cemb
Per dragone17: chi ti dice che collegandoti con un provider non sia possibile usare un altro smtp? :D
Anche a me quelli di telecom l'avevano detto, ma non è affatto vero! Byez!
ok grazie, ho imparato una cosa nuova :D :cool:
CiccioPasticcip
25-05-2004, 20:43
Perchè quando cerco di inviare una e-mail mi chiede la passowrd? Che passowrd gli devo mettere?
Originariamente inviato da CiccioPasticcip
Perchè quando cerco di inviare una e-mail mi chiede la passowrd? Che passowrd gli devo mettere?
quella del tuo server smtp
te la chiede una volta poi la ricorda
CiccioPasticcip
25-05-2004, 20:53
E quale sarebbe? Io uso Alice!
Neache con la versione italiana sono riuscito a creare un account con gli stessi parametri di un altro gia esistente, viene fuori lo stesso messaggio d'errore; siete sicuri che voi ci riuscite...:confused:
Originariamente inviato da CiccioPasticcip
E quale sarebbe? Io uso Alice!
La password del tuo account alice.
Originariamente inviato da CiccioPasticcip
E quale sarebbe? Io uso Alice!
la stessa che hai per la posta
CiccioPasticcip
25-05-2004, 21:22
Io ho inserito la password che uso per la posta,però me la richiede...forse non è giusta...no?
CiccioPasticcip
25-05-2004, 21:24
Mi chiede la pssword per il server in entrata...e la prende...poi quello di uscita...ma me la chiede di ocntinuo...come mai?
Originariamente inviato da anx721
siete sicuri che voi ci riuscite...:confused:
Si :O
Esattamente i dati che ho cambiato rispetto all'account originale sono:
- Nome account
- Nome utente posta in entrata
- Nome utente posta in uscita
Il resto tutto uguale
Originariamente inviato da gotenks
Esattamente i dati che ho cambiato rispetto all'account originale sono:
- Nome account
- Nome utente posta in entrata
- Nome utente posta in uscita
Il resto tutto uguale
Appunto, non ci riesci neanceh tu allora, ho ripetuto piu volte che l'unica cosa che cambio è il nome dell'account e il nome che deve essere visualizzato come mittente, non i server o i nomi utente di posta in ingresso e uscita :O
Originariamente inviato da anx721
Appunto, non ci riesci neanceh tu allora, ho ripetuto piu volte che l'unica cosa che cambio è il nome dell'account e il nome che deve essere visualizzato come mittente, non i server o i nomi utente di posta in ingresso e uscita :O
Ti dico che ci sono riuscito! ;) Ho riprovato proprio ora!
Prova un espediente: nel nome utente che ti chiede metti in un account nomeutente@dominio.it
Nell'altro nomeutente (senza @dominio).
Dovrebbe funzionare, anche se è solo un "trucchetto". A me con quipo funziona! Prova e facci sapere! Byez!
Originariamente inviato da anx721
Appunto, non ci riesci neanceh tu allora, ho ripetuto piu volte che l'unica cosa che cambio è il nome dell'account e il nome che deve essere visualizzato come mittente, non i server o i nomi utente di posta in ingresso e uscita :O
Ma guarda che funziona...
L'altro nome è quello che identifica la cartella dell'account, perciò è ovvio che deve essere diverso... :confused:
Fai come dice Cemb
Con l'espediente che hai suggerito funziona, perche appunto vede un nome utente diverso, ma la cosa funziona limitatamente, perche cosi facendo posso solo creare 2 account, uno con nomeutente@dominio.it, e l'altro con nomeutente, ma non posso crearne altri. ma tu usi la versione per windows o per linux?
Originariamente inviato da gotenks
Ma guarda che funziona...
NON FUNGE .
Originariamente inviato da anx721
Con l'espediente che hai suggerito funziona, perche appunto vede un nome utente diverso, ma la cosa funziona limitatamente, perche cosi facendo posso solo creare 2 account, uno con nomeutente@dominio.it, e l'altro con nomeutente, ma non posso crearne altri. ma tu usi la versione per windows o per linux?
Io in questo momento ho riprovato con quella per linux.
Non credo comunque che ci siano grosse differenze..
Se ti bastano 2 nomi per account lascia così! Anche se è un espediente.. Almeno funziona.
Se invece necessiti di più nomi mittente.. Beh,, fai dei nuovi account con qualche provider che li offra free!
Posso consigliarti quipo..
Byez!
Originariamente inviato da CiccioPasticcip
Mi chiede la pssword per il server in entrata...e la prende...poi quello di uscita...ma me la chiede di ocntinuo...come mai?
lo faceva puire a me, non mi ricordo più com ho risolto, basta non usare una conenssione sicura e protetta.
su proprietà-server in uscita SMTP- spunta mai
ziozetti
26-05-2004, 09:01
Originariamente inviato da kaioh
lo faceva puire a me, non mi ricordo più com ho risolto, basta non usare una conenssione sicura e protetta.
su proprietà-server in uscita SMTP- spunta mai
O ancora più semplicemente proprietà, server SMTP, togli la spunta da "Utilizza nome utente e password" ;)
Di default è attivata, l'ho tolta e funziona tutto.
Ho seguito le istruzioni si questo sito:
hotmail (http://www.mozillaitalia.org/leggi.php?idart=23&startp=0&idcat=)
ma quando cerco di scaricare mi dice che non si connette a localhost
questo dovrebbe dipendere dal fatto che il servizio non è attivo.
Ho controllato tra i servizi di windows xp (pro sp1)
il servizio c'è ed è impostato in automatico.
Se lo faccio partire si arresta subito.
Cosa può essere?
restimaxgraf
29-05-2004, 09:19
sapete se installando thunderbird ultima versione ita, installa di default anche l'estensione x il work offline?me la ritrovo e non l'ho installata di certo, volevo sapere se è corretto, o magari qualche tipo di virus o spyware...
dragone17
29-05-2004, 09:55
Originariamente inviato da restimaxgraf
sapete se installando thunderbird ultima versione ita, installa di default anche l'estensione x il work offline?me la ritrovo e non l'ho installata di certo, volevo sapere se è corretto, o magari qualche tipo di virus o spyware...
anche io ho l'estensione work offline. penso sia inclusa nell'install della 0.6
restimaxgraf
29-05-2004, 09:56
Originariamente inviato da dragone17
anche io ho l'estensione work offline. penso sia inclusa nell'install della 0.6
grazie.:)
Originariamente inviato da dragone17
anche io ho l'estensione work offline. penso sia inclusa nell'install della 0.6
Esattamente! E' inclusa nella 0.6 :)
restimaxgraf
30-05-2004, 01:33
esiste un sistema x mettere una firma in fondo ai vari msg senza doverla scrivere ogni volta?
dragone17
30-05-2004, 08:32
Originariamente inviato da restimaxgraf
esiste un sistema x mettere una firma in fondo ai vari msg senza doverla scrivere ogni volta?
se vai in impostazioni account trovi la voce "allega questa firma".
se abiliti la funzione e indichi un file .txt contenente la tua firma questa viene aggiunta automaticamente al fondo dei messaggi scritti con quell'account. se negli altri account la firma non è impostata non compare quando scrivi mail con gli altri account.
con pocomail la firma mi compariva con qualsiasi account, anche se era impostata solo su uno. con tb invece la mostra solo se scrivo con l'account giusto, se ne uso un altro la toglie.
MI-TI-CO! :D :p
restimaxgraf
30-05-2004, 08:36
Originariamente inviato da dragone17
se vai in impostazioni account trovi la voce "allega questa firma".
se abiliti la funzione e indichi un file .txt contenente la tua firma questa viene aggiunta automaticamente al fondo dei messaggi scritti con quell'account. se negli altri account la firma non è impostata non compare quando scrivi mail con gli altri account.
con pocomail la firma mi compariva con qualsiasi account, anche se era impostata solo su uno. con tb invece la mostra solo se scrivo con l'account giusto, se ne uso un altro la toglie.
MI-TI-CO! :D :p
okay ci provo adesso, voglio inserire questa firma:"Questa mail è stata scritta con Mozilla Thunderbird 0.6, bye bye Outlook......":yeah: :asd:
Originariamente inviato da restimaxgraf
okay ci provo adesso, voglio inserire questa firma:"Questa mail è stata scritta con Mozilla Thunderbird 0.6, bye bye Outlook......":yeah: :asd:
Bello :D :D :)
restimaxgraf
30-05-2004, 10:40
Originariamente inviato da gotenks
Bello :D :D :)
però non è personalizzabile?volevo farlo in neretto...ma viene in stile normale...:(
dragone17
30-05-2004, 13:08
Originariamente inviato da restimaxgraf
però non è personalizzabile?volevo farlo in neretto...ma viene in stile normale...:(
bisogna vedere i formati che tb supporta per la firma. io uso una semplice scritta e uso un .txt, quindi non posso usare nessuna formattazione particolare.
magari qualcosa scritto in html, ma nn saprei.
però è bella l'idea della firma :D
In effetti sarebbe bello elaborare una bella firma e proporla al "mondo"!
Anche se fa un po' Microsoft.. vi arrivano le mail con in calce "scarica il nuovo MSN explorer" ecc ecc ecc...
restimaxgraf
30-05-2004, 13:14
Originariamente inviato da Cemb
In effetti sarebbe bello elaborare una bella firma e proporla al "mondo"!
Anche se fa un po' Microsoft.. vi arrivano le mail con in calce "scarica il nuovo MSN explorer" ecc ecc ecc...
appunto dobbiamo diffondere il mozilla pensiero...:sofico:
Io pensavo che comunque si potrebbe anche mettere il link alle pagine italiane di Firefox & thunderbird (o anche solo www.mozillaitalia.it) con una qualche raccomandazione!
Tipo:
"Ho scritto questa mail con Thunderbird 0.6; fate un giro su www.mozillaitalia.it ! Cemb"
restimaxgraf
30-05-2004, 13:23
Originariamente inviato da Cemb
Io pensavo che comunque si potrebbe anche mettere il link alle pagine italiane di Firefox & thunderbird (o anche solo www.mozillaitalia.it) con una qualche raccomandazione!
Tipo:
"Ho scritto questa mail con Thunderbird 0.6; fate un giro su www.mozillaitalia.it ! Cemb"
può andare anche questo.
dragone17
30-05-2004, 15:18
Originariamente inviato da restimaxgraf
può andare anche questo.
a me piace una frase come quella che hai in sign.
però correggi la versione di tb, in sign hai ancora la 0.5 :nonsifa:
:D
restimaxgraf
30-05-2004, 15:28
Originariamente inviato da dragone17
a me piace una frase come quella che hai in sign.
però correggi la versione di tb, in sign hai ancora la 0.5 :nonsifa:
:D
mà, cosa dici, leggi bene!!!:fiufiu: :asd:
dragone17
30-05-2004, 18:34
Originariamente inviato da restimaxgraf
mà, cosa dici, leggi bene!!!:fiufiu: :asd:
non costringermi a tirar fuori lo screenshot.... :Perfido: :asd:
giusto per tornare in topic:
ho provato a impostare come firma una scritta salvata come html e funziona perfettamente, a patto di spedire in formato html :cool:
restimaxgraf
30-05-2004, 18:39
Originariamente inviato da dragone17
non costringermi a tirar fuori lo screenshot.... :Perfido: :asd:
giusto per tornare in topic:
ho provato a impostare come firma una scritta salvata come html e funziona perfettamente, a patto di spedire in formato html :cool:
và già che ci sei toglimi una curiosità, che cambia trà spedire in html, semplice o entrambi???la mial viene sempre visualizzata correttamente al destinatario?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.