PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Thunderbird: OE.. CHE E'?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25

fgiova
31-01-2006, 19:38
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=6142.0
http://www.mozillaitalia.org/leggi.php?idart=41
Aggiornamento Thunderbird da una versione precedente

Se si aggiorna Thunderbird non installarlo nella cartella contenente la versione precedente. Sovrascrivere una versione precedente sicuramente causerà problemi!

Per continuare ad usare la vecchia cartella questa deve essere cancellata e ricreata, oppure svuotata, spostata o rinominata (a vostra scelta). Fatelo tranquillamente: la cartella in cui è installato il programma non contiene nessuna informazione di profilo; niente andrà perso: sia le impostazioni degli account sia la vostra posta resteranno intatti.

Nel caso in cui abbiate installato delle estensioni e/o dei temi dovrete trovare le cartelle chrome ed extensions nella vostra cartella del profilo e svuotatele o cancellatele. Anche questa operazione non rimuoverà nessuna delle vostre impostazioni.

Per maggiori informazioni consultare il forum


allora ti spiego...
il "trucco" del prefs.js era per non dover rifare tutte le impostazioni degli account, visto che ne controllo 11 con Tb mi rompe abbastanza rifare tutto, quindi ricopiando quello mantevo tutte le impostazioni .... ma, ahimè, anche le impostazioni delle extension....
adesso se ho tempo me lo spulcio e elimino quello che non serve poi riinstallo tutto...

prima tu mi hai detto di spostare la cartella del profilo e riinstallare TB. riinstallare TB nn serve, basta rifare il profilo,
L'unico difetto (ENORME secondo me) è che in TB manca l'opzione per importare le impostazioni degli account e le mail (non le impostazioni del programma) da un'altro TB (c'è per eudora - OE - comunicator ma non TB :muro: ) ...

;)

mbenecchi
31-01-2006, 20:13
allora ti spiego...
il "trucco" del prefs.js era per non dover rifare tutte le impostazioni degli account, visto che ne controllo 11 con Tb mi rompe abbastanza rifare tutto, quindi ricopiando quello mantevo tutte le impostazioni .... ma, ahimè, anche le impostazioni delle extension....
adesso se ho tempo me lo spulcio e elimino quello che non serve poi riinstallo tutto...

prima tu mi hai detto di spostare la cartella del profilo e riinstallare TB. riinstallare TB nn serve, basta rifare il profilo,
L'unico difetto (ENORME secondo me) è che in TB manca l'opzione per importare le impostazioni degli account e le mail (non le impostazioni del programma) da un'altro TB (c'è per eudora - OE - comunicator ma non TB :muro: ) ...

;)
non avevo capito che bastava rifare il profilo
e non lo sapevo
si e' vero e' un grosso difetto che non possa importare da un altro tb
per caso non e' che usavi oe cosi' da importare gli account
ora hai risolto

fgiova
31-01-2006, 20:18
non avevo capito che bastava rifare il profilo
e non lo sapevo
si e' vero e' un grosso difetto che non possa importare da un altro tb
per caso non e' che usavi oe cosi' da importare gli account
ora hai risolto

no... ormai è un anno e mezzzo che uso TB.... un account su OE non ce l'ho neanche nei backup + vecchi oramai :D

dopo se ho voglia (e tempo) provo a dare una pulitina al pref.js, cancello le extension e i temi e vedo che ci salta fuori...

ma nel file xul.mfl che ci sta?!?!

frankie
31-01-2006, 20:30
Ci provo ma non so se possa funzionare...
Metti direttamente l'smtp della connessione senza usare freepops o quello che usi... o in questo modo ti darebbe problemi con il router?

ma è quello che ho fatto. Sono connesso con alice e in uscita ho out.aliceposta.it

quello che mi fa strano è che su un pc è ok, mentre sull'altro no

CARVASIN
31-01-2006, 22:02
Sapete mica se esiste un'extension che permette di visualizzare dei messaggi pop-up di ricezione nuovi messaggi per abilitare tale opzione su Linux?
grazie

ciao

cipo691
31-01-2006, 22:02
Ho formattato il pc e mi ero salvato le cartelle "profiles" di firefox e thunderbird....con firefox ho risolto, mentre con thunderbird ho sostituito la cartella con quella che avevo salvato prima della formattazione ma non succede nulla.....come devo fare per recuperare le mail e i contatti ecc..?


provo a quotarmi:D

mbenecchi
31-01-2006, 23:22
no... ormai è un anno e mezzzo che uso TB.... un account su OE non ce l'ho neanche nei backup + vecchi oramai :D

io invece ho settato oe con tutti gli account per importarli sia in tb che outlook che ora non li uso piu'

dopo se ho voglia (e tempo) provo a dare una pulitina al pref.js, cancello le extension e i temi e vedo che ci salta fuori...

ma nel file xul.mfl che ci sta?!?!
quel file è una specie di cache in cui firefox/mozilla/thunderbird mettono da parte tutta una serie di dati (dai settaggi personali, a codici javascript, da quello che ho capito) per poi riutilizzarli più velocemente
link che spiega come non crearlo
http://www.alain.knaff.lu/howto/MozillaCustomization/noxul.html

questo per firefox se interessa
Potresti installarti l'estensione about:config (la trovi su extenzilla) e poi creare la chiave nglayout.debug.disable_xul_cache e settarla su true ...

fgiova
01-02-2006, 20:45
quel file è una specie di cache in cui firefox/mozilla/thunderbird mettono da parte tutta una serie di dati (dai settaggi personali, a codici javascript, da quello che ho capito) per poi riutilizzarli più velocemente
link che spiega come non crearlo
http://www.alain.knaff.lu/howto/MozillaCustomization/noxul.html

questo per firefox se interessa
Potresti installarti l'estensione about:config (la trovi su extenzilla) e poi creare la chiave nglayout.debug.disable_xul_cache e settarla su true ...

no no... non mi interessa disabilitarlo :D .... era solo per sapere cosa era ;)

Saiot
01-02-2006, 21:05
a me usando virgilio dice comando pass fallito... a cosa può essere dovuto?? devo usare qualcosa tipo freepops??
(con email.it no)

Poix81
01-02-2006, 22:13
a me usando virgilio dice comando pass fallito... a cosa può essere dovuto?? devo usare qualcosa tipo freepops??
(con email.it no)

si

cipo691
01-02-2006, 22:19
nessuno mi sa aiutare?:(

Zepelin_22
02-02-2006, 05:15
ho appena installato Thunderbird, e ne sono rimasto contento;
ho anche installato il plugin per hotmail e tutto funge, l'unica cosa e che non mi ritrovo le cartelle in locale, con i relativi messaggi!!! (come avveniva in OE).
Ho sbagliato in qualcosa, oppure é normale?
ovviamente non ho letto tutti i post!!!
Grazie...

dragone17
02-02-2006, 06:17
ho appena installato Thunderbird, e ne sono rimasto contento;
ho anche installato il plugin per hotmail e tutto funge, l'unica cosa e che non mi ritrovo le cartelle in locale, con i relativi messaggi!!! (come avveniva in OE).
Ho sbagliato in qualcosa, oppure é normale?
ovviamente non ho letto tutti i post!!!
Grazie...
è normale perchè tb considera l'account hotmail come tutti gli altri, e non un account "particolare" come fa OE.
però, a differenza di OE che di norma sbatteva tutto nelle stesse cartelle (esclusi gli account hotmail), con tb puoi scegliere se usare le cartelle locali comuni a tutti gli account oppure se avere un set di cartelle specifico per ogni account.
strumenti -> impostazioni account -> il tuo account hotmail -> impostazioni server -> avanzate -> 'posta in arrivo' per l'account di questo server

fmuto
02-02-2006, 16:11
Ciao ragazzi mi sapete dire xchè quando invio una e-mail mi chiede la "parola chiave"??? ma cosa è??ho spulciato tra le impostazioni, ma non sono riuscito a trovare niente. :confused:

dragone17
02-02-2006, 16:25
Ciao ragazzi mi sapete dire xchè quando invio una e-mail mi chiede la "parola chiave"??? ma cosa è??ho spulciato tra le impostazioni, ma non sono riuscito a trovare niente. :confused:
strumenti -> impostazioni account -> server in uscita (SMTP) -> modifica -> togli la spunta da "utilizza nome utente e password"


leron, non si potrebbe metterla nel primo post visto che viene chiesta in continuazione?

Zepelin_22
02-02-2006, 17:52
è normale perchè tb considera l'account hotmail come tutti gli altri, e non un account "particolare" come fa OE.
però, a differenza di OE che di norma sbatteva tutto nelle stesse cartelle (esclusi gli account hotmail), con tb puoi scegliere se usare le cartelle locali comuni a tutti gli account oppure se avere un set di cartelle specifico per ogni account.
strumenti -> impostazioni account -> il tuo account hotmail -> impostazioni server -> avanzate -> 'posta in arrivo' per l'account di questo server
OK fatto, ma quindi non c'è modo di avere i messaggi di Hotmail in locale come con OE?
ed ancora, come faccio ad impostare l'arrivo dei messaggi marchiati come spam direttamente nel cestino?

fmuto
02-02-2006, 17:59
strumenti -> impostazioni account -> server in uscita (SMTP) -> modifica -> togli la spunta da "utilizza nome utente e password"


leron, non si potrebbe metterla nel primo post visto che viene chiesta in continuazione?

grazie per la risposta ;)
Cavolo nelle impostazioni account, la voce server in uscita si trova alla fine e non si vede neanche......... :doh:

dragone17
02-02-2006, 17:59
OK fatto, ma quindi non c'è modo di avere i messaggi di Hotmail in locale come con OE?
no.
usando webmail, per tb hotmail è un account come tutti gli altri, quindi si comporta come tutti gli altri.
ed ancora, come faccio ad impostare l'arrivo dei messaggi marchiati come spam direttamente nel cestino?
strumenti -> controlli posta indesiderata
e guarda le opzioni che ci sono. occhio che devi farlo per ogni account

Zepelin_22
02-02-2006, 18:12
no.
usando webmail, per tb hotmail è un account come tutti gli altri, quindi si comporta come tutti gli altri.

strumenti -> controlli posta indesiderata
e guarda le opzioni che ci sono. occhio che devi farlo per ogni account
ok fatto, grazie...
non ho usato webmail, ma MrPostman; non saprei se é uguale!!!?

frankie
02-02-2006, 20:57
Consigli per me???

CARVASIN
03-02-2006, 06:00
Sapete mica se esiste un'extension che permette di visualizzare dei messaggi pop-up di ricezione nuovi messaggi per abilitare tale opzione su Linux?
grazie

ciao
up

emmedi
03-02-2006, 16:41
Ho formattato il pc e mi ero salvato le cartelle "profiles" di firefox e thunderbird....con firefox ho risolto, mentre con thunderbird ho sostituito la cartella con quella che avevo salvato prima della formattazione ma non succede nulla.....come devo fare per recuperare le mail e i contatti ecc..?
1) Installare thunderbird, senza avviarlo.
2) Copiare la cartella del profilo nella posizione che occupava in precedenza.
3) Aprire il gestore dei profili e crearne uno con lo stesso nome che aveva in precedenza e che punti alla cartella dove si è copiato il profilo.
4) Avviare TB.

A me ha sempre funzionato, anche se io tenevo il profilo in una seconda partizione, quindi non lo rimuovevo.

fgiova
07-02-2006, 22:44
come trasporto le psw salvate da 1 profilo all'altro??

sono riuscito a spostare mail, impostazioni account, filtro antispam, ma non riesco a spostare le password. non capisco cosa devo copiare oltre al key3.db :muro:

dragone17
07-02-2006, 22:47
come trasporto le psw salvate da 1 profilo all'altro??

sono riuscito a spostare mail, impostazioni account, filtro antispam, ma non riesco a spostare le password. non capisco cosa devo copiare oltre al key3.db :muro:
in firefox è signons.txt, e da quanto vedo c'è anche nel profilo di tb quel file.

fgiova
07-02-2006, 22:59
in firefox è signons.txt, e da quanto vedo c'è anche nel profilo di tb quel file.

da me non c'è!! :confused:
se no sarebbe stato troppo facile ;)

dragone17
07-02-2006, 23:03
da me non c'è!! :confused:
se no sarebbe stato troppo facile ;)
boh :confused:
io quel file ce l'ho, e a naso mi sembrava giusto (visto che sono quei 2 file in FF...)

andare per tentativi? :stordita:

fgiova
07-02-2006, 23:10
boh :confused:
io quel file ce l'ho, e a naso mi sembrava giusto (visto che sono quei 2 file in FF...)

andare per tentativi? :stordita:

già fatto :(

questo è il contenuto della cartella del profilo...

07/02/2006 22.32 1.213 2545864.s
07/02/2006 22.59 75.189 abook.mab
07/02/2006 23.37 65.536 cert8.db
07/02/2006 23.40 <DIR> chrome
13/01/2006 01.03 113 compatibility.ini
31/12/2005 13.08 92 components.ini
07/02/2006 23.40 161.878 compreg.dat
07/02/2006 23.37 161.878 compreg.dat.bak
14/01/2006 14.02 239 cookies.txt
25/11/2005 00.08 966.536 Copia di training.dat
31/12/2005 13.08 336 defaults.ini
04/02/2006 17.47 145.628 downloads.rdf
07/02/2006 22.59 <DIR> extensions
07/02/2006 22.59 1.781 extensions.cache
07/02/2006 22.59 1.772 extensions.ini
07/02/2006 22.59 20.983 extensions.rdf
28/01/2006 15.54 26.105 history.mab
01/12/2005 22.14 28.562 impab.mab
07/02/2006 23.37 16.384 key3.db
07/02/2006 23.37 30.062 localstore.rdf
13/01/2006 01.01 <DIR> Mail
11/12/2003 23.24 521 mailViews.dat
17/11/2005 18.36 5.499 mimeTypes.rdf
08/02/2006 00.11 31.437 panacea.dat
07/02/2006 23.40 0 parent.lock
07/02/2006 23.37 36.666 prefs.js
13/01/2006 01.03 16.384 secmod.db
07/02/2006 22.59 1.130.733 training.dat
07/02/2006 23.37 10 virtualFolders.dat
07/02/2006 22.59 89.997 xpti.dat
07/02/2006 23.42 898.624 XUL.mfl
08/02/2006 00.11 0 xx.txt
29 File 3.914.158 byte
5 Directory 1.546.854.400 byte disponibili

dragone17
07-02-2006, 23:23
già fatto :(

questo è il contenuto della cartella del profilo...

a sto punto non saprei che dirti...

fossi nella stessa situazione, e avendole provate tutte inutilmente, io mi metterei l'anima in pace e reinserirei le password a mano.
le impostazioni account come le hai spostate?

akasa
07-02-2006, 23:25
Ciao, io ho creato il mio profilo in una cartella che ho scelto io (in modo da non perdere tutto formattando)... e mi compaiono quei due file magici: signons e key3. E' solo per dare la mia testimonianza.
;) ciao

fgiova
07-02-2006, 23:39
a sto punto non saprei che dirti...

fossi nella stessa situazione, e avendole provate tutte inutilmente, io mi metterei l'anima in pace e reinserirei le password a mano.
le impostazioni account come le hai spostate?

le impostazioni le ho esportate/importate da un profilo all'altro con accountex (http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=9) e le mail le ho copiate direttamente

cmq sul profilo che sto usando ora (quello vecchio) le psw ci sono, ma il signons.txt no.... a questo punto mi chiedo dove siano le psw salvate :muro:

il punto non è inserirle a mano, è troppo facile come soluzione :D (anche se mi spacca i maroni in un modo impressionante :( ) ... io voglio riuscirci come pensavo, e se non c'è modo capire perchè! ;)

fgiova
07-02-2006, 23:39
Ciao, io ho creato il mio profilo in una cartella che ho scelto io (in modo da non perdere tutto formattando)... e mi compaiono quei due file magici: signons e key3. E' solo per dare la mia testimonianza.
;) ciao

come dicevo qua sopra.... nel profilo buono il signons.txt non c'è! :muro:

dragone17
08-02-2006, 08:52
le impostazioni le ho esportate/importate da un profilo all'altro con accountex (http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=9) e le mail le ho copiate direttamente

cmq sul profilo che sto usando ora (quello vecchio) le psw ci sono, ma il signons.txt no.... a questo punto mi chiedo dove siano le psw salvate :muro:

il punto non è inserirle a mano, è troppo facile come soluzione :D (anche se mi spacca i maroni in un modo impressionante :( ) ... io voglio riuscirci come pensavo, e se non c'è modo capire perchè! ;)
mi rassicuri, accountex ora l'ho installato ma non ho mai avuto occasione di usarlo :p
nel prossimo "trasloco" di thunderbird lo userò invece di rifarli a mano :D
sul signons.txt mancante non so che dirti... :boh:

kuolema
08-02-2006, 11:31
salve, mi iscrivo al 3d

2 cose :

1. installato thunderbird 1.5 eng, nn mi fa importare tutti i msg di outlook 2003, si blocca a meno della metà e si chiude l'applicazione

2. esiste un extension che fa visualizzare i msg con il mittente sopra e con l'oggetto sotto, un po come outlook2003 (una delle poche cose buone che ha) ?

grazie

JENA PLISSKEN
08-02-2006, 14:35
qualcuno sa come settare TB con nectarine?

mbenecchi
08-02-2006, 16:41
salve, mi iscrivo al 3d


2. esiste un extension che fa visualizzare i msg con il mittente sopra e con l'oggetto sotto, un po come outlook2003 (una delle poche cose buone che ha) ?

grazie


display mail route
display mailing list header

etzocri
08-02-2006, 17:35
ciao :)
ho un problema con thunderbird 1.5: quando tento di accedere ai miei account di posta mi da un messaggio di connessione timed out.
insistendo sul pulsante per scaricare i messaggi riesco a connettermi :(
:cry:

edit: ho provato a configurare un account su outlook express e va liscio come l'olio.. quindi non è un problema di connessione.. fino a ieri andava, poi ho formattato. mah :mc:

fgiova
08-02-2006, 18:19
mi rassicuri, accountex ora l'ho installato ma non ho mai avuto occasione di usarlo :p
nel prossimo "trasloco" di thunderbird lo userò invece di rifarli a mano :D
sul signons.txt mancante non so che dirti... :boh:

se solo negli import avessero inserito anche la possibilità di predere anche da un'altro profilo di TB e non solo da OE e affini :mad:

cmq, visto che è free ... :ave:

Zepelin_22
08-02-2006, 18:23
ok fatto, grazie...
non ho usato webmail, ma MrPostman; non saprei se é uguale!!!?
ho disinstallato MrPostman e sono passato a webmail, con il risultato che mi sono scaricato la posta hotmail in locale.
In realtà solo una parte dei messaggi, che non sono più presenti nell'account hotmail presente sul web; se tento di scaricare i restanti messaggi dopo un paio di min. Th. mi dice: host fuori tempo massimo.
qualcuno sà il perchè?

kuolema
08-02-2006, 18:50
display mail route
display mailing list header


ti ringrazio..
c'è anche un'estensione che divide i messaggi sempre simil outlook tipo Oggi, ieri, settimana scorsa e via dicendo ?

e sul fatto che l'import si blocca manco a metà cartelle di outlook? qualche soluzione?

Wip3out
09-02-2006, 00:53
ti ringrazio..
c'è anche un'estensione che divide i messaggi sempre simil outlook tipo Oggi, ieri, settimana scorsa e via dicendo ?

Lo fa già da solo, senza bisogno di estensioni.
Cerca meglio nel menù visualizza, attiva l'ordinamento per data e poi metti la spunta sull'ultima opzione in fondo, raggruppa per G.

Wip

$padino
09-02-2006, 01:47
scusate, come si crea un nuovo profilo???

io ho ipotizzato: cancellando la cartella profile e poi riavviando thunderbird ma nn ne sn sn sicuro.... :help:

kuolema
09-02-2006, 09:34
Lo fa già da solo, senza bisogno di estensioni.
Cerca meglio nel menù visualizza, attiva l'ordinamento per data e poi metti la spunta sull'ultima opzione in fondo, raggruppa per G.

Wip


ok trovato...
manca solo una cosa alla migrazione...
si puo' visualizzare nel pannello principale il mittente sopra e l'oggetto sotto ? cosi da lasciare piu spazio ?

frankie
09-02-2006, 12:28
Domanda Importante e strana (3):

2 PC: frankie e irenina connessi al router

Frankie usa da tempo TB 1.07 con html2pop3 per leggere la posta e in uscita alice con i soliti parametri.

Irenina pc nuovo, installo TB 1.5 con html2pop3 posta in entrata e in uscita gli stessi parametri del mio pc.

Sul pc di irene la posta la riceve tranquillamente, ma non riesce a inviare allegati di una certa dimensione, solo quelli piccoli vengono spediti correttamente. A spanne 100k vanno, ma 1 mega no. Quindi è impossibile inviare anche uan foto.

Su Frankie tutto ok, invia tutto tranquillamente.

Cosa è?

Stavo pensando di fare un Downgrade, e nel caso devo lasciare il profilo o cosa? Ho capito cosa si deve fare per gli upgrade, ma per i downgrade?

Ah S.O W2ksp4 full patched

ziozetti
09-02-2006, 12:49
Domanda Importante e strana (3):

Non posso fare altro che offrirti la mia solidarietà... :boh:
Il router non c'entra nulla?
Hai provato a creare un nuovo profilo su TB 1.5 e vedere se si comporta allo stesso modo?

dragone17
09-02-2006, 13:37
Domanda Importante e strana (3):

2 PC: frankie e irenina connessi al router

Frankie usa da tempo TB 1.07 con html2pop3 per leggere la posta e in uscita alice con i soliti parametri.

Irenina pc nuovo, installo TB 1.5 con html2pop3 posta in entrata e in uscita gli stessi parametri del mio pc.

Sul pc di irene la posta la riceve tranquillamente, ma non riesce a inviare allegati di una certa dimensione, solo quelli piccoli vengono spediti correttamente. A spanne 100k vanno, ma 1 mega no. Quindi è impossibile inviare anche uan foto.

Su Frankie tutto ok, invia tutto tranquillamente.

Cosa è?

Stavo pensando di fare un Downgrade, e nel caso devo lasciare il profilo o cosa? Ho capito cosa si deve fare per gli upgrade, ma per i downgrade?

Ah S.O W2ksp4 full patched
per il downgrade (certo che è proprio strana la situazione), prova a importare soltanto l'essenziale (mail e rubrica), non penso ci siano particolari problemi.
seguendo il punto 1 di questa (http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=6142.0) guida, e ricreando a manina gli account di posta.
ma html2pop3 per quali account lo usate? hotmail?
se si, hai provato a usare l'estensione webmail?

Wip3out
09-02-2006, 13:56
ok trovato...
manca solo una cosa alla migrazione...
si puo' visualizzare nel pannello principale il mittente sopra e l'oggetto sotto ? cosi da lasciare piu spazio ?

Non ho capito :mbe:

$padino
09-02-2006, 14:04
ehy raga mi dite come si crea un nuovo profilo che nn l'ho capito? grazie

dragone17
09-02-2006, 14:13
ehy raga mi dite come si crea un nuovo profilo che nn l'ho capito? grazie
usando l'installer TB crea automaticamente un link chiamato "profile manager" nel menu avvio.
lancia quello e ti apre il gestore profili. da lì è abbastanza facile... ;)
se hai usato la versione zip e non hai creato i collegamenti, prendi un link a TB e modifica la casella di destinazione in questo modo:
"C:\Programmi\Mozilla Thunderbird\thunderbird.exe" -ProfileManager
(ovviamente la posizione di tb dipende da dove l'hai messo tu)

$padino
09-02-2006, 15:00
usando l'installer TB crea automaticamente un link chiamato "profile manager" nel menu avvio.
lancia quello e ti apre il gestore profili. da lì è abbastanza facile... ;)
se hai usato la versione zip e non hai creato i collegamenti, prendi un link a TB e modifica la casella di destinazione in questo modo:
"C:\Programmi\Mozilla Thunderbird\thunderbird.exe" -ProfileManager
(ovviamente la posizione di tb dipende da dove l'hai messo tu)


ok grazie! :D







ehm avrei un'altra domanda...ho provato ad installare due estensioni per thunderbird ma nn ci riesco...sn andato in TB in strumenti/estensioni e poi ho clikkato su "scarica altre estensioni" poi vado attraverso FF sul sito, scelgo l'estensione ma lui ceerca di scaricarmela fra le stensioni di ff e mi dice che sn incompatibili...come si fa allora??? :mc:


grazie


ciao!

kwb
09-02-2006, 15:34
ehm avrei un'altra domanda...ho provato ad installare due estensioni per thunderbird ma nn ci riesco...sn andato in TB in strumenti/estensioni e poi ho clikkato su "scarica altre estensioni" poi vado attraverso FF sul sito, scelgo l'estensione ma lui ceerca di scaricarmela fra le stensioni di ff e mi dice che sn incompatibili...come si fa allora??? :mc:


grazie


ciao!
Semplicemente le scarichi sul pc e le sbatti nel box delle estensioni di TB

$padino
09-02-2006, 15:55
Semplicemente le scarichi sul pc e le sbatti nel box delle estensioni di TB


già vero...grazie! :D

Poix81
09-02-2006, 16:01
ciao a tutti,
ho un problema con calendar.
Se sottoscrivo un calendario remoto e sono connesso ad internet non ci sono problemi, pero' se non va la connessione non viene visualizzata neanche l'ultima versione scaricata.

come posso fare?

dragone17
09-02-2006, 16:07
Semplicemente le scarichi sul pc e le sbatti nel box delle estensioni di TB
se invece uno vuol fare il "fine" (premetto che io sono rozzo e le trascino :D ), nella finestra estensioni di TB c'è un fantastico tasto chiamato "installa" :D

kuolema
09-02-2006, 16:25
Non ho capito :mbe:

2 "problemi" adesso le email si visualizzano cosi :

mittente ------ oggetto -----------data-- altro..


io vorrei :

mittente-----------------------------data
oggetto

cioè l'oggetto sotto al mittente..

altra cosa se scelgo di non visualizzare il sender dove leggo gli RSS perchè me lo toglie anche dove visualizzo le email? si può fare qualcosa?
spero d'essere stato chiaro..

kwb
09-02-2006, 17:17
se invece uno vuol fare il "fine" (premetto che io sono rozzo e le trascino :D ), nella finestra estensioni di TB c'è un fantastico tasto chiamato "installa" :D
:Prrr:

frankie
09-02-2006, 19:44
per il downgrade (certo che è proprio strana la situazione), prova a importare soltanto l'essenziale (mail e rubrica), non penso ci siano particolari problemi.
seguendo il punto 1 di questa (http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=6142.0) guida, e ricreando a manina gli account di posta.
ma html2pop3 per quali account lo usate? hotmail?
se si, hai provato a usare l'estensione webmail?

mi sa che provo a creare un altro profilo.

comunque html2pop3 lo uso per libero io e wind ire

Wip3out
09-02-2006, 21:26
2 "problemi" adesso le email si visualizzano cosi :

mittente ------ oggetto -----------data-- altro..


io vorrei :

mittente-----------------------------data
oggetto

cioè l'oggetto sotto al mittente..

altra cosa se scelgo di non visualizzare il sender dove leggo gli RSS perchè me lo toglie anche dove visualizzo le email? si può fare qualcosa?
spero d'essere stato chiaro..


Ke io sappia la risposta è no per entrambe le tue domande.

Wip

$padino
09-02-2006, 22:14
se invece uno vuol fare il "fine" (premetto che io sono rozzo e le trascino :D ), nella finestra estensioni di TB c'è un fantastico tasto chiamato "installa" :D


eh ma il problema e che quando clikko sull'estensione si apre la finestra delle estensioni di ff e quella di tb rimane inattiva e quindi cerce d'installarla in ff e mi dice che nn è compatibile

dragone17
09-02-2006, 22:26
eh ma il problema e che quando clikko sull'estensione si apre la finestra delle estensioni di ff e quella di tb rimane inattiva e quindi cerce d'installarla in ff e mi dice che nn è compatibile
apri tb e la finestra delle estensioni di tb, in basso c'è un tasto installa.
ti apre la solita finestra di win "apri...", cerchi l'estensione, la selezioni e confermi.
e te la installa in TB. non vedo dove stia il problema.
ovvio che se fai doppio click sul file .xpi tenta di installarlo in FF, quell'estensione è collegata a FF e non a TB...
è per quello che in TB c'è il tasto "installa" e in FF no... (lo si può aggiungere con un'estensione)

$padino
10-02-2006, 03:03
apri tb e la finestra delle estensioni di tb, in basso c'è un tasto installa.
ti apre la solita finestra di win "apri...", cerchi l'estensione, la selezioni e confermi.
e te la installa in TB. non vedo dove stia il problema.
ovvio che se fai doppio click sul file .xpi tenta di installarlo in FF, quell'estensione è collegata a FF e non a TB...
è per quello che in TB c'è il tasto "installa" e in FF no... (lo si può aggiungere con un'estensione)


ah bene, avevo capito che si poteva fare da tb come si fa in ff cioè da internet, invece in tb occorresempre scaricarla in locale.



ciao!

Irenina
10-02-2006, 07:56
mi sa che provo a creare un altro profilo.

comunque html2pop3 lo uso per libero io e wind ire



Con il profilo nuovo funziona tutto.

THX

ma ora come importo solo le mail con cartelle e non le impostazioni e il profilo???
da menù importa non c'è un altro profilo

ziozetti
10-02-2006, 08:09
Con il profilo nuovo funziona tutto.

THX

ma ora come importo solo le mail con cartelle e non le impostazioni e il profilo???
da menù importa non c'è un altro profilo


Scopri dove avevi le mail, fai un salvataggio della directory per sicurezza e in Impostazione account, Impostazioni server, Cartella locale immetti la directory in cui hai i messaggi.
Dovrebbe funzionare (se non ricordo male ho fatto così...).

EDIT: ho provato, funziona. Fai comunque un backup, non voglio responsabilità :D

furettone
10-02-2006, 08:45
mi aiutate ad impostare thunderbird per alice dato che non mi fa inviare le mail
grazie mille

mbenecchi
10-02-2006, 09:14
mi aiutate ad impostare thunderbird per alice dato che non mi fa inviare le mail
grazie mille
http://www.sandrodiremigio.com/documenti/tutorials/pop3smtpnntp.htm
dovrebbe essere out.alice.it

frankie
10-02-2006, 12:30
http://www.sandrodiremigio.com/documenti/tutorials/pop3smtpnntp.htm
dovrebbe essere out.alice.it

confermo, ci sono 2 server:

out.aliceposta.it
out.alice.it

dipende dalla tua casella, ma mi sa che è come tiscali e tiscalinet ai tempi. Funzionano entrambi

frankie
10-02-2006, 12:31
Scopri dove avevi le mail, fai un salvataggio della directory per sicurezza e in Impostazione account, Impostazioni server, Cartella locale immetti la directory in cui hai i messaggi.
Dovrebbe funzionare (se non ricordo male ho fatto così...).

EDIT: ho provato, funziona. Fai comunque un backup, non voglio responsabilità :D

si si lo faccio, ho già perso delle mail con lo stesso procedimento in OE :muro:

dragone17
10-02-2006, 13:43
ma ora come importo solo le mail con cartelle e non le impostazioni e il profilo???
da menù importa non c'è un altro profilo

nella cartella del profilo c'è la cartella \mail\, che contiene a sua volta diverse cartelle, una per ogni account (sono chiamate col nome del rispettivo server pop3) + quella delle cartelle locali.
spostando i file contenuti in quelle cartelle si spostano tutte le mail di quell'account.
faccio un esempio, perchè non riesco a spiegarmi bene.
profilo vecchio, con account tiscali, alice e cartelle locali, con tutte le mail.
esistono le cartelle \in.alice.it\, \pop.tiscali.it\, \Local Folders\.
se nel profilo nuovo esistono gli stessi account configurati allo stesso modo (quindi sempre in cartelle specifiche e/o cartelle locali) nel profilo esistono anche lì le stesse cartelle con i nomi dei pop3.
a quel punto basta spostare i file contenuti in \mail\in.alice.it\ del profilo vecchio in \mail\in.alice.it\ del profilo nuovo.

io quando ho aggiornato alla 1.5 ho spostato le mail così (stavo facendo pulizia del profilo) e non ho perso niente...
la copia di sicurezza è d'obbligo cmq :D

Maximo75
11-02-2006, 08:24
Ripropongo la mia domanda e ne aggiungo una nuova:

1) si può impostare TB in modo che quando invio mail ad un certo guppo di persone il mittente non è il predefinito ma un'altro???

2) Esiste un'extension che modifica la StatusBar di TB fornendo più informazioni?

Ciao

mbenecchi
11-02-2006, 08:58
Ripropongo la mia domanda e ne aggiungo una nuova:

1) si può impostare TB in modo che quando invio mail ad un certo guppo di persone il mittente non è il predefinito ma un'altro???

2) Esiste un'extension che modifica la StatusBar di TB fornendo più informazioni?

Ciao
1 si
2 spiegati meglio ma credo che con display mail route e display header ...
risolvano il tuo problema

Poix81
11-02-2006, 10:22
da quando sono passato a TB 1.5 ho dei problemi di timeout con clammail.
Ho impostato il timeout sul pop3 a 5000 (lo era gia' da prima) pero' non cambia niente.

Qualcuno ha lo stesso mio problema?

ciao ciao

Maximo75
11-02-2006, 11:23
1 si

Come?

2 spiegati meglio ma credo che con display mail route e display header ...
risolvano il tuo problema

Quando scarico le mail vorrei sapere nella StatusBar le seguenti cose:
Che account sto controllando, se si è verificato qualche errore, la velocità con cui scarico le mail e la percentuale del download totale delle mail invece che della singola.

Glirhuin
11-02-2006, 13:22
Ragazzi, scusate, qualcuno conosce le impostazioni per gli account di gmail?

Torm
11-02-2006, 13:23
posso far scaricare a thunderbird la posta di hotmail??? come???
ho scaricato freepops ma nn sono riuscito a settarlo

akasa
11-02-2006, 13:26
posso far scaricare a thunderbird la posta di hotmail??? come???
ho scaricato freepops ma nn sono riuscito a settarlo

I settaggi di freepops son uguale per tutti gli account. Metti in

Nome server: localhost - Porta: 2000
Nome account: tuonome @ hotmail.xxx

e dovrebbe scaricarti la posta senza problemi...o almeno, a me la scarica.
ciao

----
EDIT del numero di porta ;)

mbenecchi
11-02-2006, 13:41
Ragazzi, scusate, qualcuno conosce le impostazioni per gli account di gmail?
pop.gmail.com porta 995 connesiione SSL
smtp.gmail.com porta 465 connessione SSL

mbenecchi
11-02-2006, 13:42
I settaggi di freepops son uguale per tutti gli account. Metti in

Nome server: localhost - Porta: 110
Nome account: tuonome @ hotmail.xxx

e dovrebbe scaricarti la posta senza problemi...o almeno, a me la scarica.
ciao
porta 2000 non 110

Zepelin_22
11-02-2006, 13:45
posso far scaricare a thunderbird la posta di hotmail??? come???
ho scaricato freepops ma nn sono riuscito a settarlo
io uso Webmail 0.9.1 e Webmail-Hotmail 0.10.2 (componente aggiuntivo);
Fantastici!!!

mbenecchi
11-02-2006, 13:46
Come?



Quando scarico le mail vorrei sapere nella StatusBar le seguenti cose:
Che account sto controllando, se si è verificato qualche errore, la velocità con cui scarico le mail e la percentuale del download totale delle mail invece che della singola.
scrivi nyuovo messaggio a dx ti compare l'account predefinito come mittente clikki sulla freccia e scegli l'account che vuoi

per il punto non lo so pero' normalmente puoi fare cosi' o controlli la posta di un solo account oppure sotto credi che sia la statur bar che dici tu ti compare l'account che controlla e se si e' connesso la % non appare

akasa
11-02-2006, 13:48
porta 2000 non 110


...giusto :)
io ho la 110 perchè permetteva il controllo da parte dell'antivirus ... funzionalità che non mi serve più dato che antivir free non me la monitora quella porta :)

Glirhuin
11-02-2006, 13:55
pop.gmail.com porta 995 connesiione SSL
smtp.gmail.com porta 465 connessione SSL
Grazie mille!

Re_Lizard
11-02-2006, 20:22
pop.gmail.com porta 995 connesiione SSL
smtp.gmail.com porta 465 connessione SSL
Mi accodo a questa risposta, dato che ho il problema riguardo l'account Gmail...ma alla fine è un problema che si può estendere a qualunque account.
La mia intenzione è lasciare sul server le email, ossia non scaricarle direttamente sul pc....ma solo visualizzarle.
Fino a qui ci arrivo, ma quello che non riesco è impostare che se clicco da Thunderbird per cancellare una email...questa poi si cancelli anche sul server.
E' possibile? :confused:

Maximo75
11-02-2006, 20:32
scrivi nyuovo messaggio a dx ti compare l'account predefinito come mittente clikki sulla freccia e scegli l'account che vuoi

per il punto non lo so pero' normalmente puoi fare cosi' o controlli la posta di un solo account oppure sotto credi che sia la statur bar che dici tu ti compare l'account che controlla e se si e' connesso la % non appare

Non mi sono spiegato, intendevo in automatico!!! Quando dalla rubtica clicco un guppo in automatico mi dovrebbe andare un determinato account.

Per il secondo punto ho 12 account... e non sempre so a che punto sono!!!

ziozetti
12-02-2006, 16:26
Mi accodo a questa risposta, dato che ho il problema riguardo l'account Gmail...ma alla fine è un problema che si può estendere a qualunque account.
La mia intenzione è lasciare sul server le email, ossia non scaricarle direttamente sul pc....ma solo visualizzarle.
Fino a qui ci arrivo, ma quello che non riesco è impostare che se clicco da Thunderbird per cancellare una email...questa poi si cancelli anche sul server.
E' possibile? :confused:
Selezioni in Impostazioni Account - Lascia i messaggi sul server - Cancella dal server quando sono cancellati o spostati dalla posta in arrivo.

frankie
12-02-2006, 17:02
Ok aggiornato il profilo e risolto il problema

L'unica cosa è perchè mai si è comportato in quel modo da zero??? cioè da subito appena installato

BOH

Re_Lizard
12-02-2006, 17:06
Selezioni in Impostazioni Account - Lascia i messaggi sul server - Cancella dal server quando sono cancellati o spostati dalla posta in arrivo.
Grazie, non avevo provato non essendoci scritta la parola cancella in quella opzione...ora l'ho spuntata.
Ciao :)

mbenecchi
12-02-2006, 18:44
Grazie, non avevo provato non essendoci scritta la parola cancella in quella opzione...ora l'ho spuntata.
Ciao :)
impostare gmail per la ricezione della posta con un client preferito e poi gli dici sempre a gmail di lasciare la posta sul server

mbenecchi
12-02-2006, 18:46
Non mi sono spiegato, intendevo in automatico!!! Quando dalla rubtica clicco un guppo in automatico mi dovrebbe andare un determinato account.

Per il secondo punto ho 12 account... e non sempre so a che punto sono!!!
no perche' usa l'account predefinito e poi se lo vuoi cambiare devi deciderlo tu

Torm
12-02-2006, 22:00
I settaggi di freepops son uguale per tutti gli account. Metti in

Nome server: localhost - Porta: 2000
Nome account: tuonome @ hotmail.xxx

e dovrebbe scaricarti la posta senza problemi...o almeno, a me la scarica.
ciao

----
EDIT del numero di porta ;)

grande... mi funziona

satanaxe
20-02-2006, 10:52
ragazzi una mano.
io ho tb 1.5 e scarico la posta di 4 account diversi (tra cui uno è di mio padre).
ora mio padre ha comprato il portatile e vorrei mettere la sua posta all'interno di un account di outlook.

bene....

Come si fa?!

thanx

andrea.ippo
20-02-2006, 16:08
hai provato a cercare una funzione "importa" in MS Outlook?
Oppure: apri TB e outlook,seleziona tutti i msg in tb e trascinali in posta in arrivo in outlook
Non l'ho mai fatto ma potrebbe funzionare

ciao :)

satanaxe
20-02-2006, 16:19
hai provato a cercare una funzione "importa" in MS Outlook?
Oppure: apri TB e outlook,seleziona tutti i msg in tb e trascinali in posta in arrivo in outlook
Non l'ho mai fatto ma potrebbe funzionare

ciao :)

http://www.broobles.com/imapsize/th2outlook.php :D :D :D

CARVASIN
21-02-2006, 12:51
per copiare la rubrica da thunerbirs di win a thunderbirs di linux quale è il file da importare?
grazie

ciao

Poix81
21-02-2006, 15:00
per copiare la rubrica da thunerbirs di win a thunderbirs di linux quale è il file da importare?
grazie

ciao

abook.mab

ivanisevic82
23-02-2006, 17:03
Ciao ragazzi, avrei un problemino.
Finora avevo sempre fatto funzionare senza problemi il mio account hotmail in thunderbid, attraverso programmai cone freepops o hotmailpopper.
Ora, al mio ritorno a casa dopo un mese di assenza, non ricevo più i messaggi.
Non mi da un avviso di errore o altro, semplicemente non li vede.
Da cosa può dipendere?

Altra cosa: con alice, prima andava tutto a meraviglia..ora..come server di posta in uscita è sempre ok, ma non riesco a ricevere.

Potete aiutarmi?

Grazie, ciao!

akasa
23-02-2006, 17:15
Ciao ragazzi, avrei un problemino.
Finora avevo sempre fatto funzionare senza problemi il mio account hotmail in thunderbid, attraverso programmai cone freepops o hotmailpopper.
Ora, al mio ritorno a casa dopo un mese di assenza, non ricevo più i messaggi.
Non mi da un avviso di errore o altro, semplicemente non li vede.
Da cosa può dipendere?

Altra cosa: con alice, prima andava tutto a meraviglia..ora..come server di posta in uscita è sempre ok, ma non riesco a ricevere.

Potete aiutarmi?

Grazie, ciao!

l'unica cosa che mi viene in mente è aggiornare freepops (a me hotmail va e non ricordo bene se l'ho aggiornato o meno), o il programma o anche solo il lua. ciao!

feo84
25-02-2006, 17:25
Ciao, c'è qualcuno che mi consiglia una bella Skin per Thunderbird? :p
Ho dato un occhiata sul sito ufficiale ma sono sempre le solite.

Ciao ciao

fgiova
25-02-2006, 17:44
Ciao, c'è qualcuno che mi consiglia una bella Skin per Thunderbird? :p
Ho dato un occhiata sul sito ufficiale ma sono sempre le solite.

Ciao ciao

noia :stordita:

gwwmas
25-02-2006, 18:36
Ciao, c'è qualcuno che mi consiglia una bella Skin per Thunderbird? :p
Ho dato un occhiata sul sito ufficiale ma sono sempre le solite.

Ciao ciao

Prova la " Phoenity Christmas Aqua "
La trovi su extnzilla.org
Ciauz ;)

feo84
25-02-2006, 19:04
noia :stordita:

Uhm...l'avevo provata..non mi entusiasma. :p

siondj
26-02-2006, 09:39
Finalmete ho deciso di lasciare il mondo di explorer e catapultarmi in quello di firefox ,...e devo dire che mi sto divertendo molto ..eeheh solo una piccola informazione a riguardo di thunbird, formattando il pc avevo salvato dei mess di outlook in un floppy, quando ho ripristinato tutto ovviamente thnuder mi ha chiesto se volevo importare i vecchi mess di outlook , ma dato che ho installato una versione lite di xp outlook non lo ho, e rimango con ste due cartelle con i mess dentro ma non riesco a metterle in una cartella di tb se prova a fare un copia incolla nulla, secondo voi c'è un altro metodo, premetto che riesco a leggerli con tb i mess .....................salvatemiiiiiiiiiii

Radical
26-02-2006, 22:05
Ciao ragazzi, ho installato TB e non riesco ad accedere alle mie caselle di posta.. Come Provider uso alice e mi sembra di aver settato TB correttamente, ma continua a dirmi utente e PW nn valide!?!?

Utilizzo 2 Firewall, uno è Outpost, che anche disabilitandolo non cambia la cosa, l'atro è quello del mio Dlink 624+... Mi dite che si può fare?!


Grazie

ziozetti
27-02-2006, 07:30
Ciao ragazzi, ho installato TB e non riesco ad accedere alle mie caselle di posta.. Come Provider uso alice e mi sembra di aver settato TB correttamente, ma continua a dirmi utente e PW nn valide!?!?

Utilizzo 2 Firewall, uno è Outpost, che anche disabilitandolo non cambia la cosa, l'atro è quello del mio Dlink 624+... Mi dite che si può fare?!


Grazie
Le caselle di posta sono @alice?
Il nome utente è corretto (con tutti gli @aliceposta.com del caso)?
Outlook Express con le stesse impostazioni di firewall funziona?

Alpha Centauri
28-02-2006, 17:39
Ciao ragazzi, ho installato TB e non riesco ad accedere alle mie caselle di posta.. Come Provider uso alice e mi sembra di aver settato TB correttamente, ma continua a dirmi utente e PW nn valide!?!?

Utilizzo 2 Firewall, uno è Outpost, che anche disabilitandolo non cambia la cosa, l'atro è quello del mio Dlink 624+... Mi dite che si può fare?!


Grazie

Guarda io ieri son finalmente riuscito a configurare x bene il mio account katamali su Moz up Thunderbird. Sai qual'era il problema? Che su nome utente non ci dovevo mettere il nome utente ripreso dalla registrazione su katweb, bensì tutto il mio indirizzo email.
Ti linko questo utile tutorial dove ho preso la dritta x risolvere: magari se lo rileggi tutto (con tanto di screenshot di configurazione), trovi qualche altro errore che potresti aver commesso. Io l'ho trovato molto utile, e lo metterei anche in prima pagina (ma qui finisce che poi qualcuno mi strangola... :D ):
http://www.extenzilla.org/show_doc.php?id=2

Solo una cosa: mi pare che gli screen del wizard d'installazione che trovi lì siano leggermente diversi da quelli che ci sono (almeno nella versione Moz up Thunderb. 1.5.0.1).
In pratica per mettere i settaggi smtp - cioè il nome utente e l'indirizzo del server smtp- (che servono per inviare le email) devi uscire dal wizard di creazione del primo account ed andare in opzioni e impostazioni account. così poi trovarfe la voce: server in uscita e mettere pure lì al parametro nome utente (x l'smtp) il tuo indirizzo emal.
Così a me ha funzionato. :)

Alpha Centauri
28-02-2006, 18:04
Vabbè, insomma stò provando stò Thunderbird (uso Eudora, e credo continuerò ad usarlo x ora, ma almeno alcuni account sercondari li volevo gestire con Thunderbird), e volevo qualche info. X chi ha letto il post precdedente, sa già che ho provato per primo Moz up Thunderbird, xchè così mi posso portare nella pen drive un client portatile. Ora stò provando il Thunderb, normale, ed ecco la prima sorpresa: sul sito italiano vedo solo Thunderbird 1.5, mentre nel Moz up c'è la versione 1.5.0.1.
Com'è possibile? Son io che son cecato? Possibile che non è ancora uscita la versione 1.5.0.1 di thunderbird? Del firefox ci sta....
Considerando che lo stò per installare, qualcuno mi sa dare una delucidazione on the fly??
Grazie...

bluelake
28-02-2006, 18:51
Ecco una domandina imbecille tanto per farmi dare di bischero...


per aggiungere una firma a tutti i messaggi in uscita, bisogna andare nelle impostazioni account. Cliccando su scegli si può selezionare un file... ma che tipo di file possono essere usati per far comparire la firma in fondo ai messaggi? :mbe:

Alpha Centauri
28-02-2006, 19:02
Altra cosa: dopo aver visto e settato tutto il mio account katamail su Moz up thunderbird, ed averci scaricato la posta (che adesso non è neppure + sul server), vorrei importare tutto sul thunderbird 1.5 appena installato sul pc. La cosa più semplice del mondo presumo, solo che nell'opzione importa non mi compare Moz up thunderbird. Ho solo Eudora, Outlook ed OE. Non so se ciò è xchè sta sulla pen drive il mio Moz Up thunderbird o cos'altro.... Che devo fa? Copio manualmente le cartelle del profilo dal Moz Up (che x inciso anocra non ho visto bene dove stanno)?

MIRAGGIO
28-02-2006, 19:18
Ecco una domandina imbecille tanto per farmi dare di bischero...


per aggiungere una firma a tutti i messaggi in uscita, bisogna andare nelle impostazioni account. Cliccando su scegli si può selezionare un file... ma che tipo di file possono essere usati per far comparire la firma in fondo ai messaggi? :mbe:

Un semplice file txt ( notepad) ;)

MIRAGGIO
28-02-2006, 19:20
HELPPPPPP

Ragazzi ho un grosso problema...:

Posso impostare un modello che ho creato come pagina predefinita?? in maniera tale che quando clikko su scrivi messaggio nn devo ogni volta inserire il logo e altre cose?

Grazie della risposte è mooolto urgente. :muro: :muro: :muro: :muro:

Alpha Centauri
28-02-2006, 19:35
Edit.

fgiova
28-02-2006, 19:41
Vabbè, insomma stò provando stò Thunderbird (uso Eudora, e credo continuerò ad usarlo x ora, ma almeno alcuni account sercondari li volevo gestire con Thunderbird), e volevo qualche info. X chi ha letto il post precdedente, sa già che ho provato per primo Moz up Thunderbird, xchè così mi posso portare nella pen drive un client portatile. Ora stò provando il Thunderb, normale, ed ecco la prima sorpresa: sul sito italiano vedo solo Thunderbird 1.5, mentre nel Moz up c'è la versione 1.5.0.1.
Com'è possibile? Son io che son cecato? Possibile che non è ancora uscita la versione 1.5.0.1 di thunderbird? Del firefox ci sta....
Considerando che lo stò per installare, qualcuno mi sa dare una delucidazione on the fly??
Grazie...

a me sembra che non ci sia nessuna 1.5.0.1 .... forse si sono sbaglaitati a mettere la ver uguale a quella di FF

fgiova
28-02-2006, 19:42
Un semplice file txt ( notepad) ;)

penso anche HTML

o mi sbaglio?

MIRAGGIO
28-02-2006, 19:48
in html per la firma nn l'accetta infatti ho provato ad inserire il button di skype
QUI (http://www.skype.com/share/buttons/)
ma nn la prende è ohni volta si deve inserire manualmente tramite l'opzione inserisci html.... proprio per questo che mi son creato un modello predefinito che utilizzo ogni volta...ma è una palla e lo vorrei inserire come modello di posta predefinito ...ma nn so se si può fare o perlomeno se qualcuno lo sa fare mi dica come :muro: :muro: :muro:

andrea.ippo
28-02-2006, 19:48
Non sbagli, io ci ho messo il banner pubblicitario di Firefox in html, quindi funzia.
Unica condizione necessaria: il file deve essere salvato su hdd, scrivendo il link al banner non funzionava ;)

fgiova
28-02-2006, 20:14
Non sbagli, io ci ho messo il banner pubblicitario di Firefox in html, quindi funzia.
Unica condizione necessaria: il file deve essere salvato su hdd, scrivendo il link al banner non funzionava ;)

ma infatti... mi sembrava che l'avesse già chiesto qualcun'altro poco tempo fa ;)

Alpha Centauri
28-02-2006, 20:33
a me sembra che non ci sia nessuna 1.5.0.1 .... forse si sono sbaglaitati a mettere la ver uguale a quella di FF

Però io nelle news di hw upg avevo letto che pure thunderbird era affetto da quel problema di sicurezza (peraltro, ma potrei sbagliarmi, mi pare si trattasse della famosa falla legata ai *.wmf)). Xciò mi sembra strano che non abbiano corretto anche il thunderbird. E peraltro ricordavo che la versione 1.5.0.1 era la correzione a tali bug ed uscì per entrambi i prodotti. Poi magari sbaglio, però ad es per il Moz Up (col quale ho avuto il primo approccio al thunderbird) il thunderbird esiste nella versione 1.5.0.1.

Peraltro devo pure capire come forzare il profilo a crearsi su D: e non su C:. Stò guardando sul sito Mozilla, ma devo dire che ad es Eudora ti fa decidere in fase d'installazione queste cose. E per chi usa sistemi in dual trial boot è davvero utile, piuttosto che cercare procedure per spostare tutto il profilo.

Ps senti, non è che sai dirmi qualcosa pure su quanto riporto in quote qui sotto? cos' se ho info su queste 2 cose (profilo in D: e quote di sotto), posso partire e giocare un po' col thunderbird e vedermi le opazioni su questo account di prova.

Altra cosa: dopo aver visto e settato tutto il mio account katamail su Moz up thunderbird, ed averci scaricato la posta (che adesso non è neppure + sul server), vorrei importare tutto sul thunderbird 1.5 appena installato sul pc. La cosa più semplice del mondo presumo, solo che nell'opzione importa non mi compare Moz up thunderbird. Ho solo Eudora, Outlook ed OE. Non so se ciò è xchè sta sulla pen drive il mio Moz Up thunderbird o cos'altro.... Che devo fa? Copio manualmente le cartelle del profilo dal Moz Up (che x inciso anocra non ho visto bene dove stanno)?

fgiova
28-02-2006, 20:55
Però io nelle news di hw upg avevo letto che pure thunderbird era affetto da quel problema di sicurezza (peraltro, ma potrei sbagliarmi, mi pare si trattasse della famosa falla legata ai *.wmf)). Xciò mi sembra strano che non abbiano corretto anche il thunderbird. E peraltro ricordavo che la versione 1.5.0.1 era la correzione a tali bug ed uscì per entrambi i prodotti. Poi magari sbaglio, però ad es per il Moz Up (col quale ho avuto il primo approccio al thunderbird) il thunderbird esiste nella versione 1.5.0.1.

ma se guardi nell'help che versione ti da 1.5.0.1?!? sul sito sembra non esserci e nemmeno nell'aggiornamento automatico :boh:

Peraltro devo pure capire come forzare il profilo a crearsi su D: e non su C:. Stò guardando sul sito Mozilla, ma devo dire che ad es Eudora ti fa decidere in fase d'installazione queste cose. E per chi usa sistemi in dual trial boot è davvero utile, piuttosto che cercare procedure per spostare tutto il profilo.

io uso mozup, non il portable di TB o FF, con mozup apri il programma e nelle impostazioni metti il profilo dove ti pare ;)

Ps senti, non è che sai dirmi qualcosa pure su quanto riporto in quote qui sotto? cos' se ho info su queste 2 cose (profilo in D: e quote di sotto), posso partire e giocare un po' col thunderbird e vedermi le opazioni su questo account di prova.
il profilo in D ti ho detto.... prima...

per l'import.... è una grandissima mancanza di TB sencondo me, la mancanza di un opzione per importare da un'altro TB
puoi ovviare creandoti il profilo nuovo dove vuoi, e poi ti copi dentro alla cartella \mail\account, le mail che hai nell'altro profilo sempre in quella cartella
altrimenti ti copi direttamente il profilo da uno all'altro che tanto dovrebbe andare lo stesso ;)

Alpha Centauri
28-02-2006, 21:54
1) Ho preso un granchio pauroso, scusa.... :eek: :doh: Vedo che sul sito Mozilla italia, da dove ho scaricato Moz up, anche il Moz up Thunderbird è solo una 1.5. Non capisco come abbia fatto a toppare così.
Ma questo credo voglia dire che ci sia un bug rimasto scoperto sul thunderbird (ma dovrei rileggere meglio la news a questo punto. e la devo trovare. Non è recentissima).

2) io uso mozup, non il portable di TB o FF, con mozup apri il programma e nelle impostazioni metti il profilo dove ti pare
Ma anch'io uso Moz up sulla pen drive. Ma in questo momento non parlo di Moz up Thunderb. (altrimenti starei solo off topic su questo 3d). Sul Moz up non mi preoccupa la cosa, visto che tanto sempre nella pen drive deve rimanere.
Mi arrovellavo invece sul thunderbird normale, che tengo sul mio pc trial boot, perchè vorrei che il suo profilo, come quello di Eudora, stesse su D:, così da essere fruibile con ogni SO.
Il Moz up l'avevo citato solo x dire che l' pensavo (e sbagliavo) di avere una fantomatica versione 1.5.0.1.

3) il profilo in D ti ho detto.... prima...

Ehm... dove, scusa? Son entrato adesso nel 3d.

4) per l'import.... è una grandissima mancanza di TB sencondo me, la mancanza di un opzione per importare da un'altro TB
puoi ovviare creandoti il profilo nuovo dove vuoi, e poi ti copi dentro alla cartella \mail\account, le mail che hai nell'altro profilo sempre in quella cartella
altrimenti ti copi direttamente il profilo da uno all'altro che tanto dovrebbe andare lo stesso

Cioè mi confermi che si può importare da tutti (ho trovato nella lista persiono uno sconosciuto Communicator 4.x) tranne che da Thunderbird???? :eek: :eek: .
Ok, devo xciò creare un nuovo profilo, ma temo che la cartella Mozilla però rimane lì in C: documents and settings... Il che mi secca un po'.... Inoltre: attualmente ho fatto la cavolata (mai avrei pensato al problema dell'importazione nel thunderbird che mi confermi :muro: ) di mettere tutto sul Moz up thunderbird, e xciò non so se tutte le cartelle ed i file coincidono col thunderbird normale, xciò non posso copiare tutto il profilo del Moz up Th., xchè rischio di trovarmi file diversi e strutture delle directory diverse. Mi toccherà fare un lavoro + lungo e capire quali sono i file del profilo indispensabili (es le mailbox etc) e copiare solo quelle. Ti dico questo xchè mi ricordo che qualche giorno fa ho trovato una bella modifica da fare ad un file del firefox per cambiare il colore delle scritte sui tab senza usare una extension, bensì usando solo un'aggiunta di codice in un file, e quando sono andato sul Moz up firefox non ho trovato lo stesso file (o meglio, l'ho trovato, ma in posizione tutta diversa, e la mod neppure ha funzionato). Anche se poi devodire che uno era il ff 1.0, e l'altro, il Moz up, era il ff 1.5.0.1.
Vabbè, vuol dire che dovrò cercare con + cura tutto.
THX :) .

fgiova
28-02-2006, 22:22
1) Ho preso un granchio pauroso, scusa.... :eek: :doh: Vedo che sul sito Mozilla italia, da dove ho scaricato Moz up, anche il Moz up Thunderbird è solo una 1.5. Non capisco come abbia fatto a toppare così.
Ma questo credo voglia dire che ci sia un bug rimasto scoperto sul thunderbird (ma dovrei rileggere meglio la news a questo punto. e la devo trovare. Non è recentissima).

ahi ahi ahi :Prrr:


2)
Ma anch'io uso Moz up sulla pen drive. Ma in questo momento non parlo di Moz up Thunderb. (altrimenti starei solo off topic su questo 3d). Sul Moz up non mi preoccupa la cosa, visto che tanto sempre nella pen drive deve rimanere.
Mi arrovellavo invece sul thunderbird normale, che tengo sul mio pc trial boot, perchè vorrei che il suo profilo, come quello di Eudora, stesse su D:, così da essere fruibile con ogni SO.

e fai uguale, alla fine i profili sono identici solo che con mozup TB lo mette nella cartella del programma.... o dove vuoi (adesso non ricordo bene) ;)


Il Moz up l'avevo citato solo x dire che l' pensavo (e sbagliavo) di avere una fantomatica versione 1.5.0.1.

3)

Ehm... dove, scusa? Son entrato adesso nel 3d.


prima del quote, ma non avevo capito che parlavi di TB normale ;)


4)

Cioè mi confermi che si può importare da tutti (ho trovato nella lista persiono uno sconosciuto Communicator 4.x) tranne che da Thunderbird???? :eek: :eek: .

eh si, putroppo te lo confermo :(


Ok, devo xciò creare un nuovo profilo, ma temo che la cartella Mozilla però rimane lì in C: documents and settings... Il che mi secca un po'.... Inoltre: attualmente ho fatto la cavolata (mai avrei pensato al problema dell'importazione nel thunderbird che mi confermi :muro: ) di mettere tutto sul Moz up thunderbird,

io uso mozup per fare andare tutti i programmi Mozilla che ho sul C, così posso tenere tutto in una cartella unica che mi facilita i backup ;)

e xciò non so se tutte le cartelle ed i file coincidono col thunderbird normale, xciò non posso copiare tutto il profilo del Moz up Th., xchè rischio di trovarmi file diversi e strutture delle directory diverse.

i file coincidono perfettamente, basta che prendi il profilo completo di tutte le cartelle, i profili sono identici in entrambe le versioni da quello che so, basta che la versione del programma sia la stessa ;)

Mi toccherà fare un lavoro + lungo e capire quali sono i file del profilo indispensabili (es le mailbox etc) e copiare solo quelle.

quelli indispensabili per le impostazioni sono il prefs.js dove ci sono le impost degli account e la cartella MAIL, con le mail in sè.... il resto puoi tutto reinstallarlo (poi ci sarebbero le psw ecc...)

Ti dico questo xchè mi ricordo che qualche giorno fa ho trovato una bella modifica da fare ad un file del firefox per cambiare il colore delle scritte sui tab senza usare una extension, bensì usando solo un'aggiunta di codice in un file, e quando sono andato sul Moz up firefox non ho trovato lo stesso file (o meglio, l'ho trovato, ma in posizione tutta diversa, e la mod neppure ha funzionato).
Anche se poi devodire che uno era il ff 1.0, e l'altro, il Moz up, era il ff 1.5.0.1.
Vabbè, vuol dire che dovrò cercare con + cura tutto.
THX :) .
vedi che ti 6 già dato la risposta da solo perchè non ha funzionato :)

Alpha Centauri
02-03-2006, 17:41
Ok, alla fine ho importato l'account nel thunderbird normale.... ma adesso che stavo lavorando su moz up thunderbird (l'ho reinstallato), mi son accorto di una cosa: sul moz up thu. c'erano delle opzioni in + che sul thund. normale, e c'erano delle voci in + tipo esporta etc... (che neppure ho usato perchè le ho viste dopo... :muro: ). Ebbene reinstallando adesso ho capito: ha integrate delle extension che permettono fra le altre ocse di esportare il rpofilo. Quindi un'estensione che faciliti la vita sotto questo profilo c'è...

fgiova
02-03-2006, 17:58
Ok, alla fine ho importato l'account nel thunderbird normale.... ma adesso che stavo lavorando su moz up thunderbird (l'ho reinstallato), mi son accorto di una cosa: sul moz up thu. c'erano delle opzioni in + che sul thund. normale, e c'erano delle voci in + tipo esporta etc... (che neppure ho usato perchè le ho viste dopo... :muro: ). Ebbene reinstallando adesso ho capito: ha integrate delle extension che permettono fra le altre ocse di esportare il rpofilo. Quindi un'estensione che faciliti la vita sotto questo profilo c'è...

io conoscevo solo accountex (http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=9) :boh:

Alpha Centauri
03-03-2006, 00:03
Si, infatti mi riferivo a quella (probabilmente la conosci xchè anche tu usi Moz up Thunderbird).....

zebrone
03-03-2006, 10:05
Ma thundertray funziona anche con la versione 1.5? A me no, non vorrei aver fatto qualche danno durante l'aggiornamento...

dragone17
03-03-2006, 10:11
Ma thundertray funziona anche con la versione 1.5? A me no, non vorrei aver fatto qualche danno durante l'aggiornamento...
ma usare l'estensione minimize to tray no? ;)

Alpha Centauri
03-03-2006, 10:13
Sul Moz up thunderbird 1.5 c'è di default già installata minimize to tray, ma non so se va anche x thunderbird 1.5 normale. Ma presumo di si. Prova a cercarla e verifica che vada (al 90% direi che andrà). Con le extension del thunderbird non sono anocra molto serrato.... mi spiace :(

zebrone
03-03-2006, 10:16
ma usare l'estensione minimize to tray no? ;)
Beh fino ad ora funzionava thundertray e non mi ero mai posto il problema ;). Grazie della dritta!

dragone17
03-03-2006, 10:18
Sul Moz up thunderbird 1.5 c'è di default già installata minimize to tray, ma non so se va anche x thunderbird 1.5 normale. Ma presumo di si. Prova a cercarla e verifica che vada (al 90% direi che andrà). Con le extension del thunderbird non sono anocra molto serrato.... mi spiace :(
ma mozup thunderbird è sostanzialmente uguale al tb normale, sono soltanto alcuni settaggi diversi per ridurre lo stress sulla chiavetta.
quindi perchè non dovrebbe andare? ;)

e cmq sono secoli che uso quell'estensione su tb normale a casa, quindi FUNZIONA ;)

Alpha Centauri
03-03-2006, 10:39
ma mozup thunderbird è sostanzialmente uguale al tb normale, sono soltanto alcuni settaggi diversi per ridurre lo stress sulla chiavetta.
quindi perchè non dovrebbe andare? ;)

e cmq sono secoli che uso quell'estensione su tb normale a casa, quindi FUNZIONA ;)

Non avevo visto la tua risposta quando ho postato io (maledetto refresh :D ), altrimenti mi risparmiavo i polpastrelli :) ...
Diciamo che ho risposto semplicemente senza aver letto quello che hai detto, e dato che il thunderb ed il moz up li uso da pochissimo, ho solo dato una dritta, non un parere assoluto di chi sa ed ha provato. D'altro canto comunque gli ho detto che era quasi sicuro ce avrebbe funzionato lo stesso, ma ancora non ho letto nulla a riguardo, perciò.... ;) se tu lo usi allora è confermato., e me la cerco e metto pure io a 'sto punto, che è una delle cose che manca ad Eudora secondo me (che è il mio client di sempre).

zebrone
03-03-2006, 10:43
Minimize to tray è perfetta, grazie ad entrambi per le risposte :)

Alpha Centauri
03-03-2006, 10:45
Ehehe, già che ci stai posta un po' il link va.... :D
Che dopo tutto questo gran scrivere ho le manine stanche....

badedas
03-03-2006, 17:51
Non ho capito una cosa: quando Thunderbird mi scrive in testa ad un messaggio

"Thunderbird pensa che questa sia posta indesiderata"

ed effettivamente lo è, cosa devo fare per confermarlo?

fgiova
03-03-2006, 17:59
Si, infatti mi riferivo a quella (probabilmente la conosci xchè anche tu usi Moz up Thunderbird).....

no, io non uso mozup thunderbird
io uso thunderbird con mozup, è diverso perchè tu usci quella con il launcher io quella normale e uso muzup per lanciarla ;)

dragone17
03-03-2006, 18:14
Non ho capito una cosa: quando Thunderbird mi scrive in testa ad un messaggio

"Thunderbird pensa che questa sia posta indesiderata"

ed effettivamente lo è, cosa devo fare per confermarlo?
niente, devi smentirlo casomai la mail NON fosse spam.

badedas
03-03-2006, 18:41
niente, devi smentirlo casomai la mail NON fosse spam.
Quindi cancellando il messaggio resta confermato che è spam.

Mi sembra però che non funzioni un gran che: i messaggi sono sempre gli stessi!

Spamfighter su Outlook mi sembrava meglio.

dragone17
03-03-2006, 18:45
Quindi cancellando il messaggio resta confermato che è spam.

Mi sembra però che non funzioni un gran che: i messaggi sono sempre gli stessi!

Spamfighter su Outlook mi sembrava meglio.
io per essere sicuro ho impostato che lo spam venga spostato automaticamente nella cartella apposita, e che anche i messaggi marchiati manualmente come spam vengano spostati.
così sono sicuro che vengono considerati... ;)

badedas
03-03-2006, 18:55
io per essere sicuro ho impostato che lo spam venga spostato automaticamente nella cartella apposita, e che anche i messaggi marchiati manualmente come spam vengano spostati.
così sono sicuro che vengono considerati... ;)
Sì, ma in questo modo te li trovi sempre evidenziati in neretto finchè non li cacci, no?

Alpha Centauri
03-03-2006, 18:59
no, io non uso mozup thunderbird
io uso thunderbird con mozup, è diverso perchè tu usci quella con il launcher io quella normale e uso muzup per lanciarla ;)


Ahh scusa, credevo che usavi sul pc sia moz up che moz up thunderbird...
Ne avessi detta una buona 'sti giorni.... :sofico:

fgiova
03-03-2006, 19:01
Ahh scusa, credevo che usavi sul pc sia moz up che moz up thunderbird...
Ne avessi detta una buona 'sti giorni.... :sofico:

:eek: :eek: :eek:

USASSI!! cazzo... i condizionali!! :Prrr:
:D

dragone17
03-03-2006, 19:03
Sì, ma in questo modo te li trovi sempre evidenziati in neretto finchè non li cacci, no?
con "in neretto" intendi come messaggi ancora da leggere?
no, perchè il mio tb li segna come letti appena li seleziono (preferisco così)
se cambiassi quell'impostazione li segnerebbe ancora come da leggere, ma stando nella cartella della posta indesiderata non rompe a riguardo.
al massimo si vede la cartella in grassetto (perchè contiene posta da leggere) se espandi il grafico delle cartelle, ma tb non la segnala come nuova posta.

Rossy77
03-03-2006, 19:12
stasera stavo scaricando la posta e th è crashato..l'ho riaperto e ora non c'è più nulla..che posso fare??Adesso ogni volta che scarico scompare tutto!

fgiova
03-03-2006, 19:18
stasera stavo scaricando la posta e th è crashato..l'ho riaperto e ora non c'è più nulla..che posso fare??Adesso ogni volta che scarico scompare tutto!

farti un backup del profilo ogni tanto sarebbe stato meglio.... ;)

cmq potresti provare a rifarne uno nuovo (copiando quello attuale da parte) e copiare dentro quello nuovo solo la cartella mail per vedere se funziona.... (prima devi rifare le impostazioni degli account però come prima)

se no se non va nemmeno così mi sa che è andata.... :(

cmq mi capita a volte che crashi anche a me, ma dopo aver ricompilato il "file di riepilogo della posta" (a proposito cosè?!?!) funziona tutto come prima... ;)

Alpha Centauri
03-03-2006, 19:23
:eek: :eek: :eek:

USASSI!! cazzo... i condizionali!! :Prrr:
:D


Ma io non ci metterei (o metteressi? :sofico: ) la mano sul fuoco sul fatto che sia sbagliato usare l'imperfetto..... E' tipico delle telecronache, e mi sembra che segua la consecutio temporum.

Ps già che c'eri potevi chiamare anche la digos.... :sofico:

fgiova
03-03-2006, 19:47
Ma io non ci metterei (o metteressi? :sofico: ) la mano sul fuoco sul fatto che sia sbagliato usare l'imperfetto..... E' tipico delle telecronache, e mi sembra che segua la consecutio temporum.

Ps già che c'eri potevi chiamare anche la digos.... :sofico:

se tutti dicono delle cagate, diciamole anche noi, GIUSTO! :D

badedas
03-03-2006, 20:53
E le "Cartelle locali" cosa sono?

fgiova
03-03-2006, 20:58
E le "Cartelle locali" cosa sono?

quando hai + account invece di tentere gli account ognuno con le cartelle separate, li mette tutti in una sola cartella ... diciamo OE style :D

Carcass
04-03-2006, 09:20
raga un link ad una guida per filtrare lo spam, ...........è per un mio amico nubbio :D

Snake156
04-03-2006, 12:29
ho creato delle cartelle all interno di "posta in arrivo" e vorrei sapere se cè il modo di far scaricare le mail inviate da determinati indirizzi direttamente nelle cartelle da me create.è possibile?come?

Snake156
04-03-2006, 12:47
ho risolto utilizzando il comando "crea un filtro da un msg"

guldo76
04-03-2006, 15:29
Completamento automatico indirizzo su Thunderbird 1.5

Ciao,
ho un piccolo problema con il completamento automatico dell'indirizzo; cioè, quando scrivo un nuovo messaggio e devo inserire l'indirizzo nella casella "A:", il completamento automatico che cerca nella rubrica mi inserisce la prima corrispondenza trovata. Non mi permette più di scegliere: non lascia attiva la casella combinata con l'elenco dei possibili nominativi corrispondenti, ma inserisce il primo trovato e basta.
Invece il comportamento corretto sarebbe di proporre sì il primo nominativo trovato, ma lasciare attiva la casella di scelta, per eventualmente sceglierne un altro.
Spero d'essermi spiegato... è una cosa semplicissima, ma è arduo descriverlo per bene a parole... :stordita:
Cmq, ho notato che su windows il comportamento è corretto, mentre su linux c'è questo problema.
Probabilmente è dovuto a qualche opzione che non riesco a trovare.
Che ne dite?

Grazie :D

emmedi
05-03-2006, 10:11
A me funziona correttamente.
TB 1.5 non pacchettizzata su ubuntu breezy.

ciao

ziozetti
06-03-2006, 08:37
Quindi cancellando il messaggio resta confermato che è spam.

Mi sembra però che non funzioni un gran che: i messaggi sono sempre gli stessi!

Spamfighter su Outlook mi sembrava meglio.
TB ha bisogno di un certo "allenamento", segna manualmente le mail che non vengono riconosciute e vedrai che dopo un po' di tempo farà tutto da solo (e per bene!).
Come già scritto da altri crea un filtro in modo da parcheggiare lo spam in una cartella apposita, quando sarai sicuro che il filtro funziona a dovere la fai cancellare in automatico.

Zepelin_22
06-03-2006, 17:06
ma una ver. compatibile di Outbox per TB 1.5 dove la trovo?
Grazie...

akasa
07-03-2006, 19:26
Come faccio a inserire il dizionario di Italiano per il controllo ortografia e dove lo trovo?Grazie

Zepelin_22
07-03-2006, 19:42
Come faccio a inserire il dizionario di Italiano per il controllo ortografia e dove lo trovo?Grazie
interessa anche a me!!!

Zepelin_22
07-03-2006, 19:57
interessa anche a me!!!
mi rispondo da solo:
http://downloads.mozdev.org/dictionaries/spell-it.xpi
l'ho tovato sul sito Mozilla.
Dizionari ITA per Thunderbird, si isnstalla come un'estensione!!!
Bye...

Wip3out
07-03-2006, 23:55
C'è il link da cliccare nella pagina HOME all'avvio di TB...

giova22
08-03-2006, 11:49
Ciao

Ho una domanda.

NEl caso formattassi e installassi una nuova versione, non c' è altro modo di salvare la cartella in arrivo e la rubrica tranne che salvare la cartella del profilo?

Nel caso della rubrica posso infatti fare esporta e salvarla quindi in un formato particolare (in realtà è un ifle di testo).

Ma per i messaggi? Non c' è un comando del tipo esporta cartella? E sotto un altro profilo fare magari importa cartella?

Ciao e grazie

andrea.ippo
08-03-2006, 13:07
beh, più che la cartella del profilo, ti basterebbe salvare bookmark.mab e mail.non_ricordo :D, cmq sono due-tre file in tutto, poi li copi nella nuova cartella post format e ti ritrovi tutto, messaggi e rubrica. :)

fgiova
08-03-2006, 20:56
beh, più che la cartella del profilo, ti basterebbe salvare bookmark.mab e mail.non_ricordo :D, cmq sono due-tre file in tutto, poi li copi nella nuova cartella post format e ti ritrovi tutto, messaggi e rubrica. :)

per i messaggi in arrivo dovrebbe essere inbox.msf e il file inbox dentro alla cartella delle mail

cmq fai 1 prova con un profilo pulito per sicurezza ;)

DarkWolf
10-03-2006, 00:17
Salve ragazzi ho da poco abbandonato incredimail in quanto mi apriva i link con quella rottura di OE (sorry intendevo internet explorer) :mad: quindi ho ben pensato di passare a ThunderBird. e devo dire ke dopo qualke sbandamento iniziale ho ormai capito x bene il funzionamento! un grosso problema xò x il quale non ho ancora trovato un'estensione! x questioni di lavoro mi arrivano spesso parekkie jpg sulle mail! con incredimail cliccando sul messaggio (senza aprirlo) vedevo assieme l'anteprima del messaggio anke quella del file! adesso invece mi tocca sempre cliccare e ricliccarci su! avete una soluzione??? grazie ;)

emmedi
10-03-2006, 14:20
Salve ragazzi ho da poco abbandonato incredimail in quanto mi apriva i link con quella rottura di OE :mad: quindi ho ben pensato di passare a ThunderBird. e devo dire ke dopo qualke sbandamento iniziale ho ormai capito x bene il funzionamento! un grosso problema xò x il quale non ho ancora trovato un'estensione! x questioni di lavoro mi arrivano spesso parekkie jpg sulle mail! con incredimail cliccando sul messaggio (senza aprirlo) vedevo assieme l'anteprima del messaggio anke quella del file! adesso invece mi tocca sempre cliccare e ricliccarci su! avete una soluzione??? grazie ;)
Le uniche immagini che non vedo sono quelle remote per le quali è necessaria l'autorizzazione, a meno che on si disabiliti la funzione.
Quelle inserite nell'email le vedo benissimo scorrendo l amail nella finestra di anteprima.

DarkWolf
10-03-2006, 14:26
Le uniche immagini che non vedo sono quelle remote per le quali è necessaria l'autorizzazione, a meno che on si disabiliti la funzione.
Quelle inserite nell'email le vedo benissimo scorrendo l amail nella finestra di anteprima. cavolo a me le mette solo come allegati in una barra in basso.... :( Please help me :help:

akasa
10-03-2006, 14:35
cavolo a me le mette solo come allegati in una barra in basso.... :( Please help me :help:

Visualizza -> Mostra allegati in linea

ciao :)

DarkWolf
10-03-2006, 14:42
Visualizza -> Mostra allegati in linea
ciao :) la voce è già spuntata.... con alcune mail xò se la deseleziono e poi la riseleziono allora riesco a vedere l'anteprima (è già qualcosa) ma con la maggiorparte delle mail non ancora purtroppo (anzi praticamente su qualke centinaio solo una ventina sembrano visualizzabili... (non riesco a capire il xkè :confused: ) :muro:

furettone
10-03-2006, 16:24
salve chi mi aiuta a configurare thunderbird con alice?
grazie non riesco proprio e mi da errori sia nell'inviare che ricevere email
grazie

DarkWolf
10-03-2006, 20:03
la voce è già spuntata.... con alcune mail xò se la deseleziono e poi la riseleziono allora riesco a vedere l'anteprima (è già qualcosa) ma con la maggiorparte delle mail non ancora purtroppo (anzi praticamente su qualke centinaio solo una ventina sembrano visualizzabili... (non riesco a capire il xkè :confused: ) :muro: Ragazzi guardando l'intestazione delle mail ho notato la differenza tra quelle ke permettono l'anteprima e quelle ke invece la tengono riservata come allegato:
vi riporto l'esempio:
se l'azienda manda una mail con jpg (in allegato) a mia@mail.it allora vedo correttamente l'anteprima, se invece nell'intestazione è indicato "to" utenti@azienda.it allora non riesco a vedere l'anteprima :mbe: . Spero di essere stato abbastanza chiaro!!! se qualke smanettone ha idee in merito una possibile soluzione (lato client ovviamente in quanto non posso dire all'azienda ho cambiato client quindi cambiate impostazioni al server) ;) PS un'ultimissima cosa - "compatta cartelle e spunta messaggio a ke servono???" io non noto cambiamenti :confused:
PPS come faccio a farlo partire all'avvio di xp direttamente ridotto a icona??? o fatto un link su esecuzione automatica impostando l'avvio "ridotto a icona" ma si apre cmque in modo normale :(

mbenecchi
10-03-2006, 21:27
hai alice adsl?
se si
pop in.alice.it
smtp out.alice.it

ryan78
11-03-2006, 17:39
Help :)

mistero della fede.....uso thunderbird da un sacco di tempo e non mi ha dato mai problemi. Ho diversi account e tutti funzionano correttamente. Da qualche giorno sto tentando di far funzionare un account ( ho preso un dominio ) ma non c'è verso. Premesso che con outlook funziona :mad: :mad: :mad:

Se metto gli stessi parametri in thunderbird non succede nulla , non mi chiede nemmeno la password quando faccio invia/ricevi , è come se non esistesse. Se poi riavvio thunderbird mi sparisce anche il nome dell account nella colonna di sinistra dove ci sono anche gli altri . Da cosa puoi dipendere ? quelli del dominio mi hanno detto di provare a cancellare e rifare piu volte perche il problema potrebbe dipendere dal fatto che il client email non riesce ancora a risolvere correttamente il dominio ; quindi rimuovere l'account email e ricrearlo dopo alcuni minuti. Generalmente questo basta a far si che il client email aggiorni la propria cache DNS.

.......non cambia nulla anche dopo ore :)

ma se io volessi cancellare la cache dns di thunderbird come faccio? non ditemi che mi tocca reinstallare thunderbird....

fgiova
11-03-2006, 17:46
Help :)

mistero della fede.....uso thunderbird da un sacco di tempo e non mi ha dato mai problemi. Ho diversi account e tutti funzionano correttamente. Da qualche giorno sto tentando di far funzionare un account ( ho preso un dominio ) ma non c'è verso. Premesso che con outlook funziona :mad: :mad: :mad:

Se metto gli stessi parametri in thunderbird non succede nulla , non mi chiede nemmeno la password quando faccio invia/ricevi , è come se non esistesse. Se poi riavvio thunderbird mi sparisce anche il nome dell account nella colonna di sinistra dove ci sono anche gli altri . Da cosa puoi dipendere ? quelli del dominio mi hanno detto di provare a cancellare e rifare piu volte perche il problema potrebbe dipendere dal fatto che il client email non riesce ancora a risolvere correttamente il dominio ; quindi rimuovere l'account email e ricrearlo dopo alcuni minuti. Generalmente questo basta a far si che il client email aggiorni la propria cache DNS.

.......non cambia nulla anche dopo ore :)

ma se io volessi cancellare la cache dns di thunderbird come faccio? non ditemi che mi tocca reinstallare thunderbird....

hai provato su un profilo pulito se va?

guldo76
11-03-2006, 18:18
@DarkWolf
compatta cartelle (http://kb.mozillazine.org/Compacting_folders)

ryan78
11-03-2006, 18:19
hai provato su un profilo pulito se va?


non ancora sto cercando di risolvere senza utilizzarne uno nuovo.

mettiamo che con il profilo nuovo funzioni .....come faccio a capire perche non va funzionava piu? Io sono uno di quelli che prima di "formattare" le prova tutte :) ; devo capire perche non va . Qualche idea? Non c'è un modo per resettare la cache di thunderbird oppure ripristinare i valori iniziali senza reinstallare? Adesso provo ad inserire l account nell editor di configurazione :muro:

ryan78
11-03-2006, 18:20
@DarkWolf
compatta cartelle (http://kb.mozillazine.org/Compacting_folders)

gia fatto :(

fgiova
11-03-2006, 18:49
non ancora sto cercando di risolvere senza utilizzarne uno nuovo.

mettiamo che con il profilo nuovo funzioni .....come faccio a capire perche non va funzionava piu? Io sono uno di quelli che prima di "formattare" le prova tutte :) ; devo capire perche non va . Qualche idea? Non c'è un modo per resettare la cache di thunderbird oppure ripristinare i valori iniziali senza reinstallare? Adesso provo ad inserire l account nell editor di configurazione :muro:

ok ok... era solo per sapere se intanto i settaggi e tutto erano corretti e se POTEVA funzionare... poi guardiamo perchè sul vecchio profilo non va...

non è che quello è un profilo da 1.0.x messo su 1.5 eh?

ryan78
11-03-2006, 18:52
hai provato su un profilo pulito se va?

cmq funziona con un account pulito ....rimane da capire perche non va con il mio vecchio

ryan78
11-03-2006, 18:58
non è che quello è un profilo da 1.0.x messo su 1.5 eh?

mi pare di si , non ricordo ora se avevo fatto l aggiornamento dalla 1.07 alla 1.5 oppure con mozbackup ho messo account sulla 1.5 direttamente dopo che mi era saltato il disco :D . Ma scusa è sempre andato ....boh se no ogni volta che aggiornano Tb devo rifarmi il profilo tutte le volte ? spero di no altrimenti rimetto outlook ( eresia ) :D

ryan78
11-03-2006, 19:08
ho controllato in pannello di controllo e ho le 2 installazioni :

prima avevo la 1.07 , ho fatto un moz backup , mi è esploso il disco :D ( non per il mozbackup) , ho reinstallato tutto e Tb 1.07 , ho ripristinato il mozbackup e poi dopo un po' ho fatto l'aggiornamento alla 1.5 e tutto funzionava alla grande.

andrea.ippo
11-03-2006, 19:21
ops :eek:
per curiosità, che disco era?
(Non dire Maxtor Non dire Maxtor Non dire Maxtor...)
:D

ryan78
11-03-2006, 19:25
ops :eek:
per curiosità, che disco era?
(Non dire Maxtor Non dire Maxtor Non dire Maxtor...)
:D

Samsung 80 Giga Maledetto ( circa 2 anni di uso perfetto) - lo SMART diceva che era tutto ok :D ...peccato che non partiva piu un ca@@o e faceva tic tic tic tic :D

andrea.ippo
11-03-2006, 19:33
fiuuuu...mi dai un grande sollievo.
Ovviamente mi dispiace per te, pensa che io ho bruciato scheda madre + cpu, quasi 400€ di danno :cry:

ciao :)

DarkWolf
11-03-2006, 21:06
@DarkWolf
compatta cartelle (http://kb.mozillazine.org/Compacting_folders) ho eseguito il compatta cartelle su tutte le cartelle ma il problema delle anteprime rimane :( :cry: in mertio all'avvio ridotto a icona nella tray ki può aiutarmi??? PS cmque compatta cartelle funziona solo sulla cartella Posta in arrivo!!! le altre sembra proprio non voglia saperne :doh:

ryan78
11-03-2006, 21:14
qualcuno di voi usa ENIGMAIL con TB? l ho installato e configurato e volevo sentire qualcuno che lo usa per chiedergli un paio di cose thx.

ora cerco sul forum se l'argomento era stato gia trattato ....nel caso potremmo scrivere due righe su come configurare e usare enigmail e sulla sua compatibilità ecc ecc....

bye

fgiova
12-03-2006, 09:46
ho controllato in pannello di controllo e ho le 2 installazioni :

prima avevo la 1.07 , ho fatto un moz backup , mi è esploso il disco :D ( non per il mozbackup) , ho reinstallato tutto e Tb 1.07 , ho ripristinato il mozbackup e poi dopo un po' ho fatto l'aggiornamento alla 1.5 e tutto funzionava alla grande.

si ma cmq il profilo non l'hai rifatto... http://www.simonerossi.it/faccine/no.gif

è per quello che non va... anche io ho fatto così SBAGLIANDO, per pigrizia ma sono consapevole che non fuinziona bene. Infatti alcune cose non riesco a farle andare (certe extension)

l'unico modo è rifare il profilo....
per rifarlo ne crei uno vergine, ricrei gli account come prima, e poi copi la cartella MAIL del profilo vecchio in quello nuovo.
altrimenti ricrei gli account e copi il contenuto dell'account del profilo vecchio nel rispettivo sul profilo nuovo.
putroppo in TB non c'è l'opzione per importare le mail da un'altro TB (GRANDE PECCA IMHO :( )

ti posso consigliare accountex (http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=9) per esportare/importare le impostazioni da 1 profilo all'altro ;)

ryan78
12-03-2006, 11:01
si ma cmq il profilo non l'hai rifatto... http://www.simonerossi.it/faccine/no.gif

è per quello che non va... anche io ho fatto così SBAGLIANDO, per pigrizia ma sono consapevole che non fuinziona bene. Infatti alcune cose non riesco a farle andare (certe extension)

l'unico modo è rifare il profilo....
per rifarlo ne crei uno vergine, ricrei gli account come prima, e poi copi la cartella MAIL del profilo vecchio in quello nuovo.
altrimenti ricrei gli account e copi il contenuto dell'account del profilo vecchio nel rispettivo sul profilo nuovo.
putroppo in TB non c'è l'opzione per importare le mail da un'altro TB (GRANDE PECCA IMHO :( )



ora ho rifatto tutto.
di solito facevo il nuovo profilo , ma ero alquanto sca@@ato per la perdita di alcuni dati sul disco e ho voluto far prima e mi sono detto " testiamo se funziona lo stesso facendo il metodo pigruz" .
la cosa strana rimane che è sempre andato tutto ok, installate nuove estensioni, riconfigurato account (gia esistenti però)... mai dato problemi boh...
certo che quelli di thunderbird potrebbero inserire una funzione tipo l 'esporta in pst di outlook; per me non lo fanno per non sputtanare del tutto outlook....figurati se non riescono a fare una cosa del genere. Facciamo una colletta sul forum e gli mandiamo la donazione con scritto :" ecco i soldi per implementare importa/esporta posta in TB" :D ....magari invece ci fanno la sorpresa nella versione 2.0 di TB chissà :rolleyes:

ho tenuto ancora il vecchio profilo e volevo provare a creare l'account dall editor di configurazione , infatti ho notato che non crea tutte le voci id, ecco perche non va il nuovo account.

tu usi enigmail o simili?


ti posso consigliare accountex (http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=9) per esportare/importare le impostazioni da 1 profilo all'altro ;)

thx ...ma non voglio piu essere pigro e rifaccio tutto a mano :D ...scherzo :sofico:

DarkWolf
13-03-2006, 11:54
Salve ragazzi... vi scrivo x kiedere le ultimissime delucidazioni in merito a Thunderbird così potrò rimuovere in pace incredimail :D
In merito le anteprime delle immagini negli allegati! non ho trovato ancora una soluzione! cioè se l'email arriva (da intestazione) come mia@mail.it allora l'immagine la vedo correttamente in anteprima, nel caso in cui invece la mail arriva (sempre da intestazione) come utenti@azienda.it allora non vedo la foto nell'anteprima ma solo come allegato nella barra in basso :( - ho già provato la compressione delle cartelle ma non è servito a nulla.
Seconda cosa vorrei riuscire ad avviare thunderbird all'avvio di windows direttamente sulla tray bar!!! riesco si ad avviarlo (facendo un collegamento in esecuzione automatica) ma solo con la finestra ingrandita :cry:
Qualunque consiglio ke siano estensioni o modifiche manuali è ben accetto. Please :help:

badedas
13-03-2006, 15:14
Se io creo un account, poniamo, poste.it e poi vado sul suo sito e spedisco una mail, come faccio poi a importarla nelle cartelle di Thunderbird?

Automaticamente non lo fa!

ryan78
13-03-2006, 15:27
Salve ragazzi... vi scrivo x kiedere le ultimissime delucidazioni in merito a Thunderbird così potrò rimuovere in pace incredimail :D
In merito le anteprime delle immagini negli allegati! non ho trovato ancora una soluzione! cioè se l'email arriva (da intestazione) come mia@mail.it allora l'immagine la vedo correttamente in anteprima, nel caso in cui invece la mail arriva (sempre da intestazione) come utenti@azienda.it allora non vedo la foto nell'anteprima ma solo come allegato nella barra in basso :( - ho già provato la compressione delle cartelle ma non è servito a nulla.
Seconda cosa vorrei riuscire ad avviare thunderbird all'avvio di windows direttamente sulla tray bar!!! riesco si ad avviarlo (facendo un collegamento in esecuzione automatica) ma solo con la finestra ingrandita :cry:
Qualunque consiglio ke siano estensioni o modifiche manuali è ben accetto. Please :help:


via via INCREDIMAIL :D

1) per avviare TB all avvio dovresti provare ad usare thunderbird tray (http://sniperbeamer.de/tbtray/) che è un programma a parte che si installa, lo configuri dandogli il percorso di TB e poi te lo trovi nella tray bar. A mio parere è una cosa in più ... io uso l'estensione e mi trovo bene però non fa quello che chiedi tu.

2) per quanto riguarda le immagini ...blocca sempre tutto ;) anche se sono mittenti fidàti. Tanto quando le scarichi TB le blocca e ti chiede se le vuoi sbloccare. Vai in strumenti - opzioni - privacy - generali e metti la spunta alla prima e alla terza voce.

rimuovi subito quel pacco di programma di incredimail :D con il maggiordomo che rutta quando arriva posta :D

bye

Poix81
13-03-2006, 15:31
Se io creo un account, poniamo, poste.it e poi vado sul suo sito e spedisco una mail, come faccio poi a importarla nelle cartelle di Thunderbird?

Automaticamente non lo fa!

non puoi farlo.

ciao caio

DarkWolf
13-03-2006, 15:35
via via INCREDIMAIL :D

1) per avviare TB all avvio dovresti provare ad usare thunderbird tray (http://sniperbeamer.de/tbtray/) ok questo è perfetto ;) ovviamente devo disattivare l'estensione... :D in merito le immagini invece non intendevo le immagini delle mail bensì le jpg allegate nelle mail le quali non riesco a vederle nell'anteprima ;) (li vedo solo come allegato)

ryan78
13-03-2006, 15:35
Se io creo un account, poniamo, poste.it e poi vado sul suo sito e spedisco una mail, come faccio poi a importarla nelle cartelle di Thunderbird?

Automaticamente non lo fa!


forse se clicchi su proprietà della casella posta inviata - politica di conservazione e metti la spunta a "usa impostazioni fornite dal server " forse fa qualcosa , ma sinceramente non ho mai provato questa cosa. te la butto lì così :)

quello che vuoi fare tu mi sa che è piu una cosa da IMAP e non da POP3

ziozetti
13-03-2006, 15:37
Se io creo un account, poniamo, poste.it e poi vado sul suo sito e spedisco una mail, come faccio poi a importarla nelle cartelle di Thunderbird?

Automaticamente non lo fa!
Non so se sia possibile via pop3, forse si può tramite imap4 (tipo Hotmail).

ryan78
13-03-2006, 15:41
ok questo è perfetto ;) ovviamente devo disattivare l'estensione... :D in merito le immagini invece non intendevo le immagini delle mail bensì le jpg allegate nelle mail le quali non riesco a vederle nell'anteprima ;) (li vedo solo come allegato)


;)

per le immagini allora non so , anche perche io mi sono abituato a scaricare sempre gli allegati e poi vederli con calma.

DarkWolf
13-03-2006, 15:48
;)
per le immagini allora non so , anche perche io mi sono abituato a scaricare sempre gli allegati e poi vederli con calma. capisco xò a me arrivano x questioni di lavoro circa 10 mail con jpg allegata al giorno quindi vedere le immagini nella finestra di anteprima mi fa davvero comodo.
la cosa curiosa è ke se il server invia la mail (da intestazione) a mia@mail.it allora vedo l'immagine in anteprima correttamente, se invece il server la manda (sempre da intestazione) a utenti@azienda.it allora non riesco a vedere la jpg se non come allegato nella barra allegati!!! :confused: :mbe:

akasa
13-03-2006, 17:16
Se io creo un account, poniamo, poste.it e poi vado sul suo sito e spedisco una mail, come faccio poi a importarla nelle cartelle di Thunderbird?

Automaticamente non lo fa!

Ciao,scusa, sei riuscito a creare l'account di poste.it?!? io non ce la faccio proprio :muro:

giova22
13-03-2006, 19:43
Ma thunderbird come filtro anti - spam ha solo quell affare che mette l icona del cestino di fianco al messaggio?

Perchè io tutti i messaggi di spam li contrassegno con il cestino (ne avrò gia fatti 200 così), ma non me ne individua mai 1.

Tra l altro quasi tutti i messaggi di spam arrivano con [bulk] nell oggetto perchè me li filtra anche yahoo?

Va così male il filtro di mozilla?

dragone17
13-03-2006, 19:49
Ma thunderbird come filtro anti - spam ha solo quell affare che mette l icona del cestino di fianco al messaggio?

Perchè io tutti i messaggi di spam li contrassegno con il cestino (ne avrò gia fatti 200 così), ma non me ne individua mai 1.

Tra l altro quasi tutti i messaggi di spam arrivano con [bulk] nell oggetto perchè me li filtra anche yahoo?

Va così male il filtro di mozilla?
io il filtro antispam di TB l'ho impostato così (uguale per tutti gli account che ho) e mi riconosce praticamente tutto quello che arriva, diciamo che ne passano 1 su 100
screenshot (http://img101.imageshack.us/img101/6939/spamtb5ny.jpg)
poi non so dirti... :boh:

ryan78
13-03-2006, 22:56
io il filtro antispam di TB l'ho impostato così (uguale per tutti gli account che ho) e mi riconosce praticamente tutto quello che arriva, diciamo che ne passano 1 su 100
screenshot (http://img101.imageshack.us/img101/6939/spamtb5ny.jpg)
poi non so dirti... :boh:

confermo .
Dopo un po' di volte che gli ho detto cosa cestinare ci pensa lui e in effetti becca quasi tutto. L'unica cosa è : visto che ho dovuto rifare il profilo ...non c'è modo di recuperare il filtro incrementale cosi da non dover insegnare di nuovo a TB quello che è buono e quello che non lo è ?


per caso c entra il file training.dat ?

fgiova
13-03-2006, 23:02
confermo .
Dopo un po' di volte che gli ho detto cosa cestinare ci pensa lui e in effetti becca quasi tutto. L'unica cosa è : visto che ho dovuto rifare il profilo ...non c'è modo di recuperare il filtro incrementale cosi da non dover insegnare di nuovo a TB quello che è buono e quello che non lo è ?


per caso c entra il file training.dat ?

si ;)

Red_Star
13-03-2006, 23:03
ma dove si trovano le mail che scarico ?
le sto cercando ma non le trovo da nessuna parte........
non c'è un modo di esportare un profilo con tutte le email ?

ryan78
13-03-2006, 23:05
ma dove si trovano le mail che scarico ?
le sto cercando ma non le trovo da nessuna parte........
non c'è un modo di esportare un profilo con tutte le email ?


sono qua se non hai cambiato percorso :

C:\Documents and Settings\nomeutente\Dati applicazioni\Thunderbird\profiles

c'è mozbackup per esportare ma fai prima a ricreare il profilo e copiare solo la cartella mail

fgiova
13-03-2006, 23:07
sono qua se non hai cambiato percorso :

C:\Documents and Settings\nomeutente\Dati applicazioni\Thunderbird\profiles

c'è mozbackup per esportare ma fai prima a ricreare il profilo e copiare solo la cartella mail

occhio che copiando solo la cartella mail non copi le impostazioni delle cartelle e degli account ;)

ryan78
13-03-2006, 23:12
occhio che copiando solo la cartella mail non copi le impostazioni delle cartelle e degli account ;)

infatti ho scritto "fai prima a ricreare il profilo e copiare solo la cartella mail" :D
...cmq copiando la cartella mail mi ha tenuto tutte le cartelle che avevo creato dentro 'cartelle locali'
:)

ryan78
13-03-2006, 23:15
cmq dobbiamo dire a Leron di modificare il primo post inserendo tutte le info piu importanti raccolte nel thread es: come salvare la posta, gli account , il filtro incrementale , insomma un po' tutta la storia di TB

Red_Star
13-03-2006, 23:19
sono qua se non hai cambiato percorso :

C:\Documents and Settings\nomeutente\Dati applicazioni\Thunderbird\profiles

c'è mozbackup per esportare ma fai prima a ricreare il profilo e copiare solo la cartella mail
nella cartella del mio utente non esiste la sotto directory dati applicazioni.....

ryan78
13-03-2006, 23:24
nella cartella del mio utente non esiste la sotto directory dati applicazioni.....
è nascosta ;)

ryan78
13-03-2006, 23:36
Senti Fgiova tu per caso usi enigmail o qualche altro sistema per certificare la posta che mandi ? Hai esperienza con i certificati compatibili con TB e outlook? sto cercando la cosa piu semplice da usare e da spiegare ad altri che permetta di essere sicuri che il mittente sia quello reale e non uno fake. Hai presente quando ti arrivano messaggi da amici o colleghi e loro non hanno mandato nulla ?
Ora sto provando enigmail con GnuPG , solo che ho visto che quando mando email ad outlookkiani non riescono a vedere nulla visto che nessuno usa il pgp che tra le altre cose è a pagamento per Outlook ( mi pare). Se usassi invece S/MIME sarebbe compatibile ?
thx

ziozetti
14-03-2006, 08:43
Ma thunderbird come filtro anti - spam ha solo quell affare che mette l icona del cestino di fianco al messaggio?

Perchè io tutti i messaggi di spam li contrassegno con il cestino (ne avrò gia fatti 200 così), ma non me ne individua mai 1.

Tra l altro quasi tutti i messaggi di spam arrivano con [bulk] nell oggetto perchè me li filtra anche yahoo?

Va così male il filtro di mozilla?
A me funziona dignitosamente. Ma tu l'hai attivato? (Strumenti - Controlli posta indesiderata... - Filtro incrementale - Abilita i controlli posta indesiderata).

giova22
14-03-2006, 11:51
Mah è configurato bene, ma non va per niente bene. Cavolo TUTTE le mail di SPAM arrivano già con [bulk] nell oggetto, e lui dopo un centinaio di email non l ha ancora capito?

Mah persevererò nel dirgli che sono spam , magari prima o poi lo capirà

ryan78
14-03-2006, 12:39
Mah è configurato bene, ma non va per niente bene. Cavolo TUTTE le mail di SPAM arrivano già con [bulk] nell oggetto, e lui dopo un centinaio di email non l ha ancora capito?

Mah persevererò nel dirgli che sono spam , magari prima o poi lo capirà

non è che per sbaglio è finito il mittente [bulk] nella rubrica e quindi TB non lo contrassegna ? A questo punto ti conviene farti una copia del file training.dat poi riazzeri il filtro incrementale e ricominci da capo tanto ci mette poco a capire. Tanto male che vada ripristini il vecchio file training.dat e tutto è come prima.

ziozetti
14-03-2006, 13:23
Mah è configurato bene, ma non va per niente bene. Cavolo TUTTE le mail di SPAM arrivano già con [bulk] nell oggetto, e lui dopo un centinaio di email non l ha ancora capito?

Mah persevererò nel dirgli che sono spam , magari prima o poi lo capirà
Strano, dopo una decina o poco più di mail incomincia ad intuire cosa è spam e cosa no...

indelebile
14-03-2006, 18:49
ciao ragazzi
uso thunderbird anche come newsfeed, apro come anteprima delle pagine di blog solo che le parole accentate si trasformano in caratteri cirrilici e non si capisce niente :sofico: mi spiegate come posso sistemare questa cosa?

fgiova
14-03-2006, 20:10
Strano, dopo una decina o poco più di mail incomincia ad intuire cosa è spam e cosa no...

infatti è soliamente molto veloce ad apprendere i filtri basilari...

dragone17
14-03-2006, 20:14
infatti è soliamente molto veloce ad apprendere i filtri basilari...
appunto, dopo meno di una settimana da quando avevo rifatto il profilo non me ne sbagliava più una... ;)

DarkWolf
15-03-2006, 03:14
Ragazzi io ho ancora quei problemi delle mail e le foto allegate.... :help: nessuno può aiutarmi a risolvere??? devo ripassare ad incredimail??? thunderbird mi sembra mille volte meglio ma... questo problema mi fa perdere troppo tempo ogni volta :doh: (vedi post precedenti) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11621574&postcount=4465

BipBip2
16-03-2006, 15:51
Ragazzi ho bisogno di una mano, thunderbird dopo che inizia a scaricare la posta si pianta, ovvero non la scarica per tutti gli account, devo chiuderlo e riavviarlo, e fare a mano per ogni account... :muro:

ryan78
16-03-2006, 16:52
Ragazzi ho bisogno di una mano, thunderbird dopo che inizia a scaricare la posta si pianta, ovvero non la scarica per tutti gli account, devo chiuderlo e riavviarlo, e fare a mano per ogni account... :muro:


versione di TB? usi estensioni particolari? è un'installazione pura oppure ci sei andato sopra ? un po' di info in piu.....

andrea.ippo
16-03-2006, 18:55
qualcuno sa dirmi come modificare le password salvate per gli account di posta una volta che gli ho detto di ricordarle?
Mi è successo di avergli dato una pass errata e avergli detto di ricordarla, ovviamente non riuscivo mai a scaricare la mail dall'account e alla fine ho dovuto rifare il profilo :eek:
c'è un txt,ini,insomma un file oppure un gestore password accessibile direttamente da TB?

thx :)

DarkWolf
16-03-2006, 19:03
qualcuno sa dirmi come modificare le password salvate per gli account di posta una volta che gli ho detto di ricordarle?......thx :) strumenti; opzioni; scheda privacy; password; "visualizza password memorizzate" e quindi elimini quella ke non va ;)

zebrone
17-03-2006, 10:26
(1/2 OT) Qualcuno è riuscito ad esportare la rubrica di TB in formato .CSV e a importarla in Gmail?

DarkWolf
17-03-2006, 10:43
(1/2 OT) Qualcuno è riuscito ad esportare la rubrica di TB in formato .CSV e a importarla in Gmail? se desideri esportare la rubrica....
apri thunderbird; clicca su rubrica; quindi strumenti; esporta. noterai ke ti permette di salvare in formato ldif, ti basterà cliccare sulla barra "salva con nome" ed impostare quindi *.csv ;)

ziozetti
17-03-2006, 12:51
Quel cattivone di TB mi ha perso la rubrica... mi ha anche detto di averla salvata in un fantomatico file ma non lo trovo... poco male perché l'avevo salvata da poco (ottobre), però... :(

andrea.ippo
17-03-2006, 12:59
strumenti; opzioni; scheda privacy; password; "visualizza password memorizzate" e quindi elimini quella ke non va ;)
grazie 1000! :)

simsar78
17-03-2006, 13:31
Ragazzi scusate ma leggere 226 risposte non è proprio il caso..

Scusate se la domanda è già stata postata....

Uso Portable Thunderbird da molto tempo....

ad un certo punto vedo che non c'è più spazio nella mia chiavetta USB... e quindi vado ad eliminare qualche email qui e la in modo da alleggerire la cartella di Thunderbird.... ma ciò non avviene...

sono andato nella cartella : PortableThunderbird\profile\Mail\popmail.libero.it

ed ho visto che ci sta un file di circa 230Mb ... chiamato: Sent e poi un file chiamato Sent.msf da 14K


mi fate sapere perchè quando cancello delle email non diminuisce la quantità di Mega occupati dal programma sulla chiavetta? dove vanno a finire questi file? come si eliminano definitivamente???


Grazie

Simone

ziozetti
17-03-2006, 13:38
Ragazzi scusate ma leggere 226 risposte non è proprio il caso..

Non è carino scrivere cose come queste, o si glissa o si finge di avere cercato la risposta... ;)

mi fate sapere perchè quando cancello delle email non diminuisce la quantità di Mega occupati dal programma sulla chiavetta? dove vanno a finire questi file? come si eliminano definitivamente???

Cancella le mail da cancellare e poi seleziona "compatta cartelle" dal menu File.

simsar78
17-03-2006, 14:00
anche se cancello tutte le email dai miei account rimane sempre alta la quantità di mega che occupa....

scusate x la mia frase :(

ziozetti
17-03-2006, 14:03
anche se cancello tutte le email dai miei account rimane sempre alta la quantità di mega che occupa....

Anche se compatti? Selezioni (ad esempio) posta in arrivo e pigi su "compatta cartelle".

scusate x la mia frase :(
Figurati! :)

simsar78
17-03-2006, 15:02
La cosa che non capisco è la seguente:

ma cosa devo compattare se ho pochissime email?

queste poche email non possono occupare tutto questo spazio... capisci?

ziozetti
17-03-2006, 15:13
La cosa che non capisco è la seguente:

ma cosa devo compattare se ho pochissime email?

queste poche email non possono occupare tutto questo spazio... capisci?
La funzione compatta cartelle elimina definitivamente le mail già cancellate; queste, benché cancellate dalle cartelle E anche dal cestino, rimangono comunque nel file che contiene la posta.
Compattando elimini le mail già eliminate.

L'ho fatto prima per verifica e sono passato da molti mega a poche centinaia di k.

andrea.ippo
17-03-2006, 15:38
e a questo punto mi e ti chiedo:
se i file sent/inbox (o come si chiama l'altro...) occupano alcuni mega anche dopo l'eliminazione di parecchie mail, vuol dire che rimane una sorta di copia delle mail cancellate?
Cioè il succo del mio discorso è: lo svantaggio di dovermi tenere file da mega e mega pur avendo poche mail, è compensato dalla possibilità di ripescare le mail già cancellate servendosi magari dei file sent e dell'altro, oppure no? :mbe:

ziozetti
17-03-2006, 15:57
e a questo punto mi e ti chiedo:
se i file sent/inbox (o come si chiama l'altro...) occupano alcuni mega anche dopo l'eliminazione di parecchie mail, vuol dire che rimane una sorta di copia delle mail cancellate?
Cioè il succo del mio discorso è: lo svantaggio di dovermi tenere file da mega e mega pur avendo poche mail, è compensato dalla possibilità di ripescare le mail già cancellate servendosi magari dei file sent e dell'altro, oppure no? :mbe:
Ci sono due possibilità:
- mi avvalgo della facoltà di non rispondere
- chiedo una domanda di riserva

:D

Non saprei, le mail vengono salvate in un grande file di simil testo, suppongo che il testo possa essere recuperato ma gli allegati non so.
Forse, copiando il file e reimportandolo si recupera tutto.

andrea.ippo
17-03-2006, 16:11
provo subito :D

andrea.ippo
17-03-2006, 16:16
non ha funzionato, ma ho trovato una cosa interessante...
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=12709.0

;)

Alpha Centauri
17-03-2006, 19:11
Scusate, ma come funziona con gli allegati di thund? Perchè ieri mi è arrivato il primo allegato sull'account di prova che gestisco sul thuinderbird, ma non capisco dove lo salva, o se lo salva. Prima era settato su: chiedi dove salvare ogni allegato. ora ho specificato la cartella io, ma vedo che se non lo salvo manualmente non lo salva. A questo punto mi chiedo: ma se non è salvato sul mio disco, dove sta? Sul server di posta? Perchè quando ho settato l'account di katamail su thunderbird ed ha scaricato tutte le mail lì, si è svuotata la casella su katamail, quindi mi sembra strano che adesso lì ci siano gli allegati. Ora guardo (PS ho controllato, ed in effetti adesso ci stanno un po' di mail su kataweb, si vede che ho impostato in modo da lasciare sul server la posta per qualche giorno prima di cancellarla).
Inoltre non ho ben capito l'altra voce sulle "azioni download"....
Il fatto è che su Eudora è tutto + semplice per gli allegati: li scarica in una cartella attach e basta. Inoltre non capisco dove sia il vantaggio nel fare come fa il thunderbird di default.

akasa
17-03-2006, 19:13
Scusate, ma come funziona con gli allegati di thund? Perchè ieri mi è arrivato il primo allegato sull'account di prova che gestisco sul thuinderbird, ma non capisco dove lo salva, o se lo salva. Prima era settato su: chiedi dove salvare ogni allegato. ora ho specificato la cartella io, ma vedo che se non lo salvo manualmente non lo salva. A questo punto mi chiedo: ma se non è salvato sul mio disco, dove sta? Sul server di posta? Perchè quando ho settato l'account di katamail su thunderbird ed ha scaricato tutte le mail lì, si è svuotata la casella su katamail, quindi mi sembra strano che adesso lì ci siano gli allegati. Ora guardo (PS ho controllato, ed in effetti adesso ci stanno un po' di mail su kataweb, si vede che ho impostato in modo da lasciare sul server la posta per qualche giorno prima di cancellarla).
Inoltre non ho ben capito l'altra voce sulle "azioni download"....
Il fatto è che su Eudora è tutto + semplice per gli allegati: li scarica in una cartella attach e basta. Inoltre non capisco dove sia il vantaggio nel fare come fa il thunderbird di default.

credo che lo salvi in qualche modo nel file compresso dove son contenute le mail.

OT
ma la mia sign così è irregolare?!!?
FINE OT

ziozetti
17-03-2006, 20:33
credo che lo salvi in qualche modo nel file compresso dove son contenute le mail.

OT
ma la mia sign così è irregolare?!!?
FINE OT
Si, le salva nel file inbox (che non è poi tanto compresso) e si, la firma è irregolare, hai tre immagini invece dell'unica (100x50 pixel) permessa.
Non vincerest comunque il premio per Mr. Sign Irregolare, ne ho viste mooolte mooooolto più irregolari! :D

badedas
18-03-2006, 09:43
Ho ricevuto delle e-mail cazzute come questa, sempre dallo stesso mittente

http://img59.imageshack.us/img59/4919/emailsovrapposta4wx.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=emailsovrapposta4wx.jpg)

Di chi è la colpa, di Trenitalia o di Thunderbird?

fgiova
18-03-2006, 10:00
Ho ricevuto delle e-mail cazzute come questa, sempre dallo stesso mittente

http://img59.imageshack.us/img59/4919/emailsovrapposta4wx.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=emailsovrapposta4wx.jpg)

Di chi è la colpa, di Trenitalia o di Thunderbird?

penso di TB che non interpreta bene l'html --> ovvero è scritto da cani!

prova a disabiltarlo, o magari a aumentare/diminuire la dimensione del carattere

Leron
18-03-2006, 10:01
penso di TB che non interpreta bene l'html --> ovvero è scritto da cani!


e quindi non di thunderbird ma di trenitalia che ha scritto la mail

badedas
18-03-2006, 10:15
penso di TB che non interpreta bene l'html --> ovvero è scritto da cani!

prova a disabiltarlo, o magari a aumentare/diminuire la dimensione del carattere
Il problema si risolve sia in modalità testo che in modalità HTML semplice (anzichè originale).

Ma perchè queste differenze?

badedas
18-03-2006, 10:16
e quindi non di thunderbird ma di trenitalia che ha scritto la mail
Si limitassero a far andare male i treni!

fgiova
18-03-2006, 10:36
e quindi non di thunderbird ma di trenitalia che ha scritto la mail

si infatti... l'ho scritto da cani :D

simsar78
18-03-2006, 12:31
Si infatti ho fatto anche io il Compact Folders e mi ha compattato di molto la cartella contenente TB. Il fatto è che prima di tutto il comando non da l'idea di eliminare le email che sono state cancellate ma di compattare l'esistente...

Provando a compattare una cartella di un mio account ho visto che inizialmente crea un file tmp e poi cancella o rimpicciolisce notevolmente (per es: il file Sent)

Cmq secondo me il file Sent se rinominato , potrebbe dar luce a tutte quelle email cancellate....

ovviamente bisognerebbe prima fare un Back-Up del file sent.msf :D

rastaivory
20-03-2006, 16:30
Potreste aiutarmi?
Come posso esportare le email da thunderbird a outlook? ho provato a seguire la procedura scritta nella faq (tramite l'opzione per eudora) ma non funziona...

Manoel
20-03-2006, 21:43
Chiedo scusa se la domanda che sto per fare fosse stata già trattata nelle pagine precedenti...

Vi spiego il mio problema: dovrei passare tutte le mail (ho 3 account) dal Thunderbird di WinXP al Thunderbird del mio Mac Mini (con OSX Tiger), come posso fare?

Ho visto che c'è una guida al merito nella sezione Apple, ma non si tratta di una guida vera e propria bensì del thread di un utente che aveva il mio stesso problema e che è riuscito a risolvere senza spiegare bene come :(

In particolare, mi servirebbe qualcosa che funzionasse sia da Win a OSX che viceversa, in modo da poter spostare comodamente le mail.

Chi sa darmi una mano? :)

>°°Pun][sh£r°°<
20-03-2006, 22:50
http://superpunitore.altervista.org/screen/errore_hotmail2.jpg

E' un po' che mi da questo errore....Ho provato a rifare il profilo, pulendo il pref.js dai rimasugli dell'estensione quali Webmail e hotmail, e a reinstallare il tutto...

Webmail 0.9.2 e Hotmail 0.10.5

Qualcun'altro con questo problema?

Thx, ciao

DarkWolf
21-03-2006, 03:42
Potreste aiutarmi?
Come posso esportare le email da thunderbird a outlook? ho provato a seguire la procedura scritta nella faq (tramite l'opzione per eudora) ma non funziona... devi convertire con IMAPSize i file mbox in eml quindi importarli su outlook!!! cmque cambiare thunderbird x outlook non è proprio un grand'affare :cool: anzi... :sofico:
[sh£r°°<']
E' un po' che mi da questo errore....Webmail 0.9.2 e Hotmail 0.10.5....Qualcun'altro con questo problema?Thx, ciao io con freepops e hotmail nessun problema! ma se non erro WebMail usa gli stessi plugin di freepops quindi magari puoi usare un plugin aggiornato ;)

rastaivory
21-03-2006, 10:06
devi convertire con IMAPSize i file mbox in eml quindi importarli su outlook!!! cmque cambiare thunderbird x outlook non è proprio un grand'affare :cool: anzi... :sofico:


lo so è che forse passo a mac e questo è l'unico modo per riuscire a passare le email su mac, grazie cmq, ora provo

smashing
21-03-2006, 10:19
Vi spiego il mio problema: dovrei passare tutte le mail (ho 3 account) dal Thunderbird di WinXP al Thunderbird del mio Mac Mini (con OSX Tiger), come posso fare?


su Documents and settings/nomeutente/dati applicazioni/thunderbird trovi il profilo con le mail salvate. copia tutta questa directory e la incolli su "application support" del tuo user su mac (prova a controllare se è effettivamente in questa directory che tb per osx salva il profilo in quanto sto andando memoria). avvia tb ed il gioco è fatto :P

rastaivory
21-03-2006, 10:19
funziona, GRAZIE!!! :D :sofico:

smashing
21-03-2006, 10:21
Uso tb (sotto win) con freepops e ultimamente continuo ad avere questo errore:
"connessione al server 127.0.0.1 fuori tempo massimo). Dopo svariate volte riesco a scaricare la posta.

Manoel
21-03-2006, 11:52
su Documents and settings/nomeutente/dati applicazioni/thunderbird trovi il profilo con le mail salvate. copia tutta questa directory e la incolli su "application support" del tuo user su mac (prova a controllare se è effettivamente in questa directory che tb per osx salva il profilo in quanto sto andando memoria). avvia tb ed il gioco è fatto :P

Ho trovato la cartella Profile sotto Mac (non è sotto Application Support, ma sotto nomeutente/libreria/thunderbird) e ci ho copiato dentro il contenuto della cartella Profile che avevo pescato dal PC. Risultato... ora se tento di avviare Thunderbird mi appare una schermata che dice "Thunderbird è già avviato, ma non risponde. Per aprire una finestra si deve prima chiudere il processo esistente di Thunderbird o riavviare il sistema".

Inutile dire che Thunderbird non è in esecuzione e che anche riavviando non si risolve un bel nulla... Ho provato anche ad eliminare le preferenze di Tb ma non ho risolto...

Help! :(

smashing
21-03-2006, 11:57
Ho trovato la cartella Profile sotto Mac (non è sotto Application Support, ma sotto nomeutente/libreria/thunderbird) e ci ho copiato dentro il contenuto della cartella Profile che avevo pescato dal PC.

copia anche gli altri file dentro la cartella "thunderbird" sul mac(tipo profile.ini etc). Appena ho occasione guardo sul mio mac. Cmq all'epoca io avevo fatto così ed era funzionato :confused: