View Full Version : Thread Ufficiale di Thunderbird: OE.. CHE E'?
frOZenluca
03-12-2004, 09:07
Originariamente inviato da trapanator
Non penso che usciranno la RC2 o la RC3. Ci sono solo 3 bug da fixare...
Allora speriamo che facciano davvero in fretta, così per Natale è pronto ed abbiamo tutto la "suite" in versione finale (che è una gran cosa, secondo me). Anche se io starei più tranquillo se finissero bene la fase RC, giusto per evitare sorprese. :)
Ho impostato dei filtri che mi spostano i messaggi, ma non funzionano quando scarico la posta, devo x forza clickare su Esegui filtri nella cartella selezionata.........
non c'è un modo x farlo in auto??
restimaxgraf
03-12-2004, 11:22
Originariamente inviato da Makmast
Ho impostato dei filtri che mi spostano i messaggi, ma non funzionano quando scarico la posta, devo x forza clickare su Esegui filtri nella cartella selezionata.........
non c'è un modo x farlo in auto??
ma te sei pure sù pctuner?:D
restimaxgraf
03-12-2004, 12:09
Originariamente inviato da Makmast
io sono pctuner :cool:
:blah: :rotfl:
la RC e' online!
qesti cambiamenti mi sembrano molto interessanti, per chi come me, si e' visto costretto a tornare ad eudora...
What's New In 1.0
...
Migration improvements for Outlook 2003, Eudora and Mozilla Suite users.
Improved Account Central for Windows and Linux
Improvements to Global Inbox, in particular how we manage filters.
Stability Improvements
...
ma baffan*
ho appena finito di installarle e configurare la 0.9 su gnome in linux e in in win appena formattato
Originariamente inviato da almus!
Improved Account Central for Windows and Linux
interessantissimo questo cmq
sicuramente avranno adottato delle procedure simil-eudora.
quanto vorrei che usassero una procedura di istallazione tipo eudora, che ti permette di istallare tutti i file su un altro disco...
Ciao a tutti :)
sto usando Thunderbird da un giorno e volevo impostare delle regole come in OE...qlno può dirmi come fare?
Quali sono le estensioni che reputate indispensabili?
Visto che ho quattro account, è possibile visualizzare a quale di essi mi è stata spedita la posta?
p.s. Spero che vogliate scusarmi se ho fatto delle domande alla quale in questo 3d si è già discusso...ma purtroppo il tempo è tiranno e leggere tutte queste pagine non ce la faccio, in più i risultati del "cerca" sono stati insufficenti. :D
Grazie ;)
Originariamente inviato da Ché
Ciao a tutti :)
sto usando Thunderbird da un giorno e volevo impostare delle regole come in OE...qlno può dirmi come fare?
Quali sono le estensioni che reputate indispensabili?
Visto che ho quattro account, è possibile visualizzare a quale di essi mi è stata spedita la posta?
p.s. Spero che vogliate scusarmi se ho fatto delle domande alla quale in questo 3d si è già discusso...ma purtroppo il tempo è tiranno e leggere tutte queste pagine non ce la faccio, in più i risultati del "cerca" sono stati insufficenti. :D
Grazie ;)
per quanto riguarda le estensioni, io lo tengo pulito, non ne sento bisogno per ora
le "regole" sarebbero i filtri? in quel caso sotto strumenti->filtri trovi tutto
mentre per lo spam strumenti->posta indesiderata
per gli account, puoi staccarli senza usare l'account globale, basta impostare il client in modo che crei le sue cartelle per ogni account
Originariamente inviato da Leron
per quanto riguarda le estensioni, io lo tengo pulito, non ne sento bisogno per ora
le "regole" sarebbero i filtri? in quel caso sotto strumenti->filtri trovi tutto
mentre per lo spam strumenti->posta indesiderata
per gli account, puoi staccarli senza usare l'account globale, basta impostare il client in modo che crei le sue cartelle per ogni account
Grazie ho risolto tutto :) ...un'ultima cosa nn riesco ad installare i temi (che avevo nel pc di versioni precedenti) ovvero l'installa ma nn li visualizzo nella lista dei temi :rolleyes:
L'estensione per hotmail va bene anche per l'indirizzi msn.com?
Grazie ancora
Ciao :)
Originariamente inviato da Ché
Grazie ho risolto tutto :) ...un'ultima cosa nn riesco ad installare i temi (che avevo nel pc di versioni precedenti) ovvero l'installa ma nn li visualizzo nella lista dei temi :rolleyes:
L'estensione per hotmail va bene anche per l'indirizzi msn.com?
Grazie ancora
Ciao :)
dopo che hai installato il tema devi riavviare thunderbird
l'estensione non so, uso solo mail con pop3 funzionante
Originariamente inviato da Leron
dopo che hai installato il tema devi riavviare thunderbird
:( Purtroppo non si visualizzano...in FF accadeva una cosa simile e ho modificato Strumenti/Opzioni/ProprietàWeb/permetti ai siti di installare software...ma qui nn trovo niente di simile...eppure sembra che si installano :mad:
ho deciso di riprovare thunderbird (l'ultima vr che avevo provato era la 7.1 ma non mi piaceva la gestione di vari account tutti con cartelle diverse e ho lasciato perdere), devo dire che questa 1.0 RC mi piace veramente molto.
Ho solo alcune domande, prima usavo OE che mi controllava 7 caselle e-mail, all'arrivo di ogni mail contrassegnava le mail provenienti da caselle diverse con un colore diverso e ne spostava alcune nella cartella rispettiva al mittente, tutto questo fatto tramite delle regole;
si può fare la stessa cosa anche con thunderbird? o ancora meglio si possono importare le regole da OE?
latra domanda, non riesco a spostare le cartelle con i messaggi inportati da OE nella cartella inbox di thunderbird, io li trascino ma mi copia solo le prime 2 cartelle e basta, oltretutto per veder il cambiamento devo aprire una nuova finestra se no non sembra nemmeo che le abbia spostate, why?
Originariamente inviato da fgiova
ho deciso di riprovare thunderbird (l'ultima vr che avevo provato era la 7.1 ma non mi piaceva la gestione di vari account tutti con cartelle diverse e ho lasciato perdere), devo dire che questa 1.0 RC mi piace veramente molto.
Ho solo alcune domande, prima usavo OE che mi controllava 7 caselle e-mail, all'arrivo di ogni mail contrassegnava le mail provenienti da caselle diverse con un colore diverso e ne spostava alcune nella cartella rispettiva al mittente, tutto questo fatto tramite delle regole;
si può fare la stessa cosa anche con thunderbird? o ancora meglio si possono
certo, strumenti->filtri
per il resto non so aiutarti, quella schifezza di outlook la ho abbandonata ormai anni fa
Originariamente inviato da Leron
per il resto non so aiutarti, quella schifezza di outlook la ho bbandonata ormai anni fa
:D :D :D
grazie!
Originariamente inviato da Leron
per il resto non so aiutarti, quella schifezza di outlook la ho abbandonata ormai anni fa
ma il problema è in thunderbird non OE...le mail le ha importate tutte, ma quando le vado a spostare fa quella cosa che ho detto prima
però nei filtri non c'è modo di cambiare colore al messaggio in modo da indetificarlo, o non l'ho visto io?
cerca fra le extensions, forse c'è qualcosa
non ho mai sentito il bisogno di dare colori alle mail :D
Originariamente inviato da Leron
cerca fra le extensions, forse c'è qualcosa
non ho mai sentito il bisogno di dare colori alle mail :D
ok...io si, così le distinguo tra le varie caselle visto che non rispondo a tutti con la stessa
Originariamente inviato da fgiova
ok...io si, così le distinguo tra le varie caselle visto che non rispondo a tutti con la stessa
non puoi tenere i repository diversi per ogni casella??
così hai una cartella cestino, posta in arrivo, ecc ecc. per ogni account
Originariamente inviato da Ché
:( Purtroppo i temi non si visualizzano...in FF accadeva una cosa simile e ho modificato Strumenti/Opzioni/ProprietàWeb/permetti ai siti di installare software...ma qui nn trovo niente di simile...eppure sembra che si installano :mad:
In più ho impostato la regola che un determinato mittente deve andare in una determinata cartella (Posta in arrivo/Pincopallo)...invece mi rimane in posta in arrivo...:mad:...huff...dove sbaglio? :muro:
restimaxgraf
06-12-2004, 18:17
Originariamente inviato da Ché
In più ho impostato la regola che un determinato mittente deve andare in una determinata cartella (Posta in arrivo/Pincopallo)...invece mi rimane in posta in arrivo...:mad:...huff...dove sbaglio? :muro:
i filtri non funzionano in automatico ma devi cliccare in strumenti\esegui filtri
Originariamente inviato da Leron
non puoi tenere i repository diversi per ogni casella??
così hai una cartella cestino, posta in arrivo, ecc ecc. per ogni account
è appunto per quel motivo che non ho messo la 7.1, mi è molto scomodo così, preferisco fare come faccio ora con OE che ho tutto insieme ma con colori diversi così da riconoscere su che account sono arrivati....tanto alla fine quando tengo le mail sono tutte a mucchio
...è solo una questione di comodità, così per leggere le mail devo guardare 1 cartella sola, o la cartella relativa alla persona che mi ha mandato la mail (se è uno degli amici con la cartella separata) e non passare una cartella per ogni account che ho
l'unica rottura è che mi tocca tenere OE mentre volevo provare thunderbird (visto che mi avete convinto con firefox)...solo che queste cose non le supporta e per me sono molto utili...
poi l'ho provato 1 po oggi ma, faccio una fatica a spostare e rinominare le cartelle, forse perchè contengono molte mail ma, per es, quella principale la vorrei rinominare ma non riesco ogni volta si pianta! (non inbox ma una sottocartella che ho fatto io)
Originariamente inviato da restimaxgraf
i filtri non funzionano in automatico ma devi cliccare in strumenti\esegui filtri
La scheda filtri mi dice che sono caricati in automatico...cmq ho fatto come mi hai indicato ma nn succede nulla...e i temi continuano a nn caricarsi :muro: :muro: :muro:
restimaxgraf
06-12-2004, 19:53
Originariamente inviato da Ché
La scheda filtri mi dice che sono caricati in automatico...cmq ho fatto come mi hai indicato ma nn succede nulla...e i temi continuano a nn caricarsi :muro: :muro: :muro:
ma dovè che ti dice che i filtri son caricati in automatico?:confused: x i temi son la versione corretta per il tuo thunderbird?
frOZenluca
07-12-2004, 09:08
Benvenuto Thunderbird 1.0! (http://www.mozilla.org/)
:ubriachi: :gluglu: :cincin:
dragone17
07-12-2004, 09:15
Originariamente inviato da frOZenluca
Benvenuto Thunderbird 1.0! (http://www.mozilla.org/)
:ubriachi: :gluglu: :cincin:
:ubriachi: :cincin: :happy: :winner:
peccato che ora abbia gli esami da dare e non abbia tempo di aggiornare con calma.... :(
cmq è un bel traguardo ;) :cool:
aspettiamo la versione italiana per aggiornare il primo post ;)
danicivic
07-12-2004, 09:27
Benvenuto Thunderbird 1.0!
..mi vien quasi da ... :cry: -->>:sofico: :cincin: :winner: :yeah:
Originariamente inviato da Leron
cerca fra le extensions, forse c'è qualcosa
non ho mai sentito il bisogno di dare colori alle mail :D
per la cronaca...si può fare quello che voglio io :) .....o meglio si fa usando uno stratagemma, thunderbird può assegnare vari colori(label le chiama) in base a delle categorie di mail specificate con un filtro, (optinons->display->labels) ebbene io utilizzo quei colori per marcare le mail provenienti dai vari account ;) , l'unica pecca è che sono lilmitati a 5...ma va bhè...
addio OE!!!!!! :D :D
cmq non ho ancora risolto quel problema della cartella che non riesco a rinominare! :(
Sono contento perchè aspettavo da tempo la versione 1.0 per aggiornare
adesso aspetto la versione IT-it però :D
ho ancora la versione 0.7.1... sapete devo svuotarla un po'.... ora però mi dedico un po'
Originariamente inviato da restimaxgraf
i filtri non funzionano in automatico ma devi cliccare in strumenti\esegui filtri
ma questa è una cosa che rimarrà sempre così oppure esiste 1 extension per lanciarli in automatico?
certo che nella creazione delle maillist nella rubrica potevano dare la possibiltà di scegliere tra le varie mail invece di doverle scriver tutte a mano.
soulreaver
07-12-2004, 13:03
speriamo che esca presto la versione italiana adesso:cool:
i filtri bisogna eseguirli la prima volta, poi vanno da soli ;)
Originariamente inviato da fgiova
certo che nella creazione delle maillist nella rubrica potevano dare la possibiltà di scegliere tra le varie mail invece di doverle scriver tutte a mano.
Difatti nella fase di importazione da OE mi ha preso i gruppi, ma non ha importato le mail. Oltretutto appunto non si possono scegliere come in outllook.
Però a differenza di outlook non devi poer forza avere un indirizzo in rubrica per inserirlo nel gruppo.
mi sa che bisogna aspettare una futura release oppure CTRL+C; CTRL+V
soulreaver
07-12-2004, 13:17
installata la 1.0 inglese:cool:
Originariamente inviato da frankie
Difatti nella fase di importazione da OE mi ha preso i gruppi, ma non ha importato le mail. Oltretutto appunto non si possono scegliere come in outllook.
Però a differenza di outlook non devi poer forza avere un indirizzo in rubrica per inserirlo nel gruppo.
mi sa che bisogna aspettare una futura release oppure CTRL+C; CTRL+V
eh infatti....però che palle... fosse il male del copia/incolla, è che ogni volta devi chiudere la finestra della lista per selezionare i contatti sotto...altrimenti ti tocca tenere aperto sotto OE :mad:
poi una cosa che non riesco a capire è xchè ci sono i filtri ma non li applica in automatico...se uno vuole filtrare le mail è perchè lo vuole fare su tutte,no?mah.... sono ancora indeciso se lasciare OE (nonostante tutte le sue magagne)
frOZenluca
07-12-2004, 13:34
Originariamente inviato da soulreaver
installata la 1.0 inglese:cool:
Anche io e sono molto soddisfatto, funziona alla perfezione ed è il "complemento" perfetto a Firefox 1.0. Posso finalmente fare l'immagine definitiva di C. :)
frOZenluca
07-12-2004, 14:08
Originariamente inviato da pais10
Come faccio a creare un account da utilizzare solo per inviare le email ed escluderlo dalla ricezione?
Lo crei (decidi tu se usare la global inbox o no) e pi vai in TOOLS > ACCOUNT SETTINGS > SERVER SETTINGS > ADVANCED e (credo) togli il segno di spunta come indicato in figura per non fargli scaricare la posta da quell'account. :)
http://img131.exs.cx/img131/4874/h0ptbaccount.th.jpg (http://img131.exs.cx/my.php?loc=img131&image=h0ptbaccount.jpg)
frOZenluca
07-12-2004, 14:18
Originariamente inviato da pais10
Io su Thunderbird 0.9 ITA non ho quella opzione :confused:
La global inbox (e relativi settaggi) dovrebbe esserci anche nella 0.9 (la usavo fino a stamattina). Magari è solo il nome che cambia. Precisamente, dov'è che le tue schermate differiscono dalla mia?
frOZenluca
07-12-2004, 14:26
Originariamente inviato da pais10
Io ho tre account con relative cartelle, non utilizzo la global inbox. Uno degli account volevo usarlo solo per spedire ed escluderlo dalla ricezione.
Nella schermata precedente non ho la casella con il segno di spunta "Include this server when getting new mail".
Sono ancora convinto che da qualche altra parte l'opzione ci sia (lo dico perchè è un'opzione comunque utile, sia che si usi la GI sia che non la si usi, è in tutti i client email e quindi anche qui ci deve essere). Vediamo se qualcuno con ancora la 0.9 riesce a capire dov'è. :)
dragone17
07-12-2004, 14:32
Originariamente inviato da frOZenluca
Sono ancora convinto che da qualche altra parte l'opzione ci sia (lo dico perchè è un'opzione comunque utile, sia che si usi la GI sia che non la si usi, è in tutti i client email e quindi anche qui ci deve essere). Vediamo se qualcuno con ancora la 0.9 riesce a capire dov'è. :)
io ho la 0.9, non uso la GI (ho mollato OE apposta xkè la detestavo) e quell'opzione non ce l'ho, anzi non mi ricordo di averla mai vista. :confused:
sicuro che non sia un'extension ad aggiungerla?
frOZenluca
07-12-2004, 14:33
Originariamente inviato da dragone17
io ho la 0.9, non uso la GI (ho mollato OE apposta xkè la detestavo) e quell'opzione non ce l'ho, anzi non mi ricordo di averla mai vista. :confused:
sicuro che non sia un'extension ad aggiungerla?
No, abbiamo appurato che la 0.9 non dovrebbe averla, mentre la mia 1.0 si. Però mi sembra assurdo, quindi sguinzagliate i segugi perchè quell'opzione deve saltare fuori anche nella 0.9. ;)
spaceboy
07-12-2004, 14:39
ehm..piccolo quesito
Ho aggiornato tempo fa dalla 0.8 alla 0.9 Ita
Volevo aggiungere un filtro ma vedo ora che non mi mostra i precedenti però li applica ..:confused:
come mai ?
Originariamente inviato da Leron
i filtri bisogna eseguirli la prima volta, poi vanno da soli ;)
ah si? a me non funziona così....per fare una prova proprio mentre ti scrivo: io li eseguo e mi sposta un messaggio che mi ero gia mandato nella rispettiva casella....mi mando un altra mail con OE la ricevo con Thunderbird ma non mi sposta la mail nella cartella che gli ho specificato...li rieseguo e lo fa....ma sempre a mano lo devo fare! :(
ps naturalmente thunderbird 1.0 :)
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma dovè che ti dice che i filtri son caricati in automatico?:confused: x i temi son la versione corretta per il tuo thunderbird?
Ciao :)
lo leggo in Strumenti/filtri... se a te non lo dovesse dare fai un rapporto dei filtri. :(
Per quanto riguarda i temi probabilmente sono un po vecchiotti perche li avevo scaricati quando era in circolazione la versione 0.7...ma non riesco a trovarne sia sul sito di TD sia su deviantART, tu conosci qualche indirizzo? :D
Quando installerò la versione 1.0 ita come devo fare per tenere gli account, la rubrica ecc... :confused:
Un ultima cosa...è possibile a client aperto temporizzare i controlli su server e scaricare in automatico le eventuali nuove email?
Grazie
Originariamente inviato da Ché
Ciao :)
lo leggo in Strumenti/filtri... se a te non lo dovesse dare fai un rapporto dei filtri. :(
Grazie
anche a me lo dice sulla 1.0 inglese (è appena sotto menu per scegliere gli accunt in cui creare il filtro) però non funzionano in automatico
restimaxgraf
07-12-2004, 15:57
Originariamente inviato da Ché
Ciao :)
lo leggo in Strumenti/filtri... se a te non lo dovesse dare fai un rapporto dei filtri. :(
Per quanto riguarda i temi probabilmente sono un po vecchiotti perche li avevo scaricati quando era in circolazione la versione 0.7...ma non riesco a trovarne sia sul sito di TD sia su deviantART, tu conosci qualche indirizzo? :D
Quando installerò la versione 1.0 ita come devo fare per tenere gli account, la rubrica ecc... :confused:
Un ultima cosa...è possibile a client aperto temporizzare i controlli su server e scaricare in automatico le eventuali nuove email?
Grazie
non ci avevo fatto caso è vero...;) se vai sulla home dei vari temi di solito trovi anche la versione + recente.
con mozbackup 1.3.2 puoi fare il backup di tutto.
in strumenti\impostazioni account puoi scegliere ogni quanto scaricare i nuovi msg!
Originariamente inviato da frOZenluca
No, abbiamo appurato che la 0.9 non dovrebbe averla, mentre la mia 1.0 si. Però mi sembra assurdo, quindi sguinzagliate i segugi perchè quell'opzione deve saltare fuori anche nella 0.9. ;)
GI = Global Inbox?? se sì, allora (per la 0.9):
strumenti -> impostazioni account -> impostazioni server -> avanzate
Byez!
frOZenluca
07-12-2004, 18:43
Originariamente inviato da Cemb
GI = Global Inbox?? se sì, allora (per la 0.9):
strumenti -> impostazioni account -> impostazioni server -> avanzate
Byez!
Allora era li anche nella 0.9! A pais10 (che usa la 0.9) manca l'opzione "includi questo account durante il controllo posta" (non so come suona in italiano, sto improvvisando). Nella 1.0 che sto usando è dove hai detto tu, mi confermi che sulla 0.9 è da qualche altra parte? E in quel caso, sai mica dove sta che io proprio non me lo ricordo? Grazie. :)
Non vedo l'ora che eesca la versione italiana!!! :sbav:
P.S. Non sarebbe il caso di aprire un nuovo topic, come con FF?
frOZenluca
07-12-2004, 19:10
Originariamente inviato da pais10
L'opzione c'è solo se si usa la Global Inbox, io utilizzo gli account in modo separato e quindi tale opzione non c'è.
Giusto, mi ero confuso, già lo avevamo stabilito. :doh: :)
frOZenluca
07-12-2004, 21:34
Non è un dramma, ma stavolta il maggiore ha cannato!
http://www.majorgeeks.com/download4064.html
Ma ti pare che per annunciare la 1.0 metti uno screenshot anteguerra e fatto anche male? Il throbber è ancora quello ultravecchio, diamine! :mad: :D
Uscito Thunderbird 1.0 in italiano :)
http://www.mozillaitalia.org/
Lo provo subito (upgrade da thunderbird 0.6@1.0 :sofico: )
restimaxgraf
07-12-2004, 22:26
Originariamente inviato da gotenks
Uscito Thunderbird 1.0 in italiano :)
http://www.mozillaitalia.org/
Lo provo subito (upgrade da thunderbird 0.6@1.0 :sofico: )
27% di download.....;) :sbav: :yeah:
restimaxgraf
07-12-2004, 22:38
installato okay, trovo strano però che il firewall non ha riconosciuto la nuova versione, l'ha lasciato passare come se fosse il vecchio...:rolleyes:
Originariamente inviato da restimaxgraf
installato okay, trovo strano però che il firewall non ha riconosciuto la nuova versione, l'ha lasciato passare come se fosse il vecchio...:rolleyes:
Installata e il firewall me l'ha riconosciuta come nuova versione :)
Sembra funzionare tutto :cool:
soulreaver
07-12-2004, 23:27
installata anche la 1.0 italiana funge che è una meraviglia :cool:
restimaxgraf
07-12-2004, 23:41
Originariamente inviato da gotenks
Installata e il firewall me l'ha riconosciuta come nuova versione :)
Sembra funzionare tutto :cool:
a me il firewall se nè accorto alla seconda volta!:cool:
silvertears
08-12-2004, 08:42
Ma per configurare il mio account hotmail su Thunderbird devo usare per forza l'estensione MrPostman ?
No perchè ho letto che Thunderbird ha il supporto per le e-mail Html e se non mi sbaglio hotmail può essere configurato solo come account HTML.
Nel caso mi dite come devo procedere con la configurazione?
io uso freepops che va molto molto meglio!
dragone17
08-12-2004, 08:50
Originariamente inviato da silvertears
Ma per configurare il mio account hotmail su Thunderbird devo usare per forza l'estensione MrPostman ?
No perchè ho letto che Thunderbird ha il supporto per le e-mail Html e se non mi sbaglio hotmail può essere configurato solo come account HTML.
Nel caso mi dite come devo procedere con la configurazione?
non è che per "supporto per le e-mail Html" intendevano che può ricevere e spedire email in html piuttosto che in formato solo testo?
perchè io non ho mai sentito di client di posta capaci di scaricare nativamente la posta di hotmail a parte i programmi M$ (Outlook e OE)
casomai fosse vero (ma non ho mai letto niente del genere in giro) sarebbe una cosa molto comoda :D
fino a quel momento io continuerò a usare freepops, che trovo molto più comodo di mrpostman (che usavo fino a 1 mese fa), oltretutto freepops mi piace molto perchè è molto più versatile, permette di scaricare la posta da un sacco di account che per un motivo o per l'altro non permettono il pop3.
edit:
su mozillaitalia ho trovato la FAQ su tb&hotmail, qui (http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=4120)
se mettono una faq riguardante hotmail&freepops temo proprio che tb non sia capace nativamente
Avrei bisogno di una funzione:
In outlook avevo creato delle cartelle in cui smistare la posta in arrivo. Cioè in base al mittente la posta mi veniva salvata in una cartella che generalmente aveva lo stesso nome del mittente.
Es.: la posta ricevuta da pinco@pallino.it mi finiva nella cartellla "Pinco".
oppure la posta con allegati mi finiva nella cartella "Da Controllare"
Questo è possibile con thunderbird?
certo, vasta utilizzare i filtri!
ciao ciao
Volevo chiedere due cose:
1) Come funzionano le ricevute di ritorno? A me non arriva nessuna richiesta di ricevuta anche se ho attivato l'opzione delle ricevute per ogni messaggio inviato.
2) Come si fa con thundertray a far partire all'avvio thunderbird in modalità hide? Cioè io faccio questo:
Clicco sull'icona thundertray vicino all'orologio che viene caricata in automatico all' avvio; in questo modo (doppio click) si avvia thunderbird, poi clicco dinuovo due volte sull'iccona thundertray e thunderbird va in modalità hide. C'è un modo per farlo in automatico all'avvio?
restimaxgraf
08-12-2004, 11:20
Originariamente inviato da tipetto
Volevo chiedere due cose:
1) Come funzionano le ricevute di ritorno? A me non arriva nessuna richiesta di ricevuta anche se ho attivato l'opzione delle ricevute per ogni messaggio inviato.
2) Come si fa con thundertray a far partire all'avvio thunderbird in modalità hide? Cioè io faccio questo:
Clicco sull'icona thundertray vicino all'orologio che viene caricata in automatico all' avvio; in questo modo (doppio click) si avvia thunderbird, poi clicco dinuovo due volte sull'iccona thundertray e thunderbird va in modalità hide. C'è un modo per farlo in automatico all'avvio?
come per altri programmi, la ricevuta di ritorno ritorna (scusa il gioco di parole) se il ricevente lo vuole, in quanto gli appare un messaggio che gli chiede se vuole mandare la ricevuta, spetta poi a lui cliccare si o no....
MetalXXX
08-12-2004, 13:12
come faccio a mettere ad ogni account la sua cartella di posta in arrivo????
dragone17
08-12-2004, 13:16
Originariamente inviato da MetalXXX
come faccio a mettere ad ogni account la sua cartella di posta in arrivo????
vai in account settings -> scegli l'account che ti interessa -> server settings -> advanced -> pop -> selezioni inbox for this server account
e fai questo per ogni account.
io uso tb in inglese, ma se lo usi in italiano non credo ci siano grossi problemi a trovare le voci corrispondenti.
Originariamente inviato da gotenks
Uscito Thunderbird 1.0 in italiano :)
http://www.mozillaitalia.org/
Lo provo subito (upgrade da thunderbird 0.6@1.0 :sofico: )
Ma c'è solo l'installer...io preferisco lo zip :(
MetalXXX
08-12-2004, 13:19
Originariamente inviato da dragone17
vai in account settings -> scegli l'account che ti interessa -> server settings -> advanced -> pop -> selezioni inbox for this server account
e fai questo per ogni account.
io uso tb in inglese, ma se lo usi in italiano non credo ci siano grossi problemi a trovare le voci corrispondenti.
ok fatto grazie dragone17:D ;)
dragone17
08-12-2004, 13:23
Originariamente inviato da Ché
Ma c'è solo l'installer...io preferisco lo zip :(
hanno messo anche lo .zip, lo trovi qui (http://www.mozillaitalia.org/files/thunderbird/1.0/thunderbird-1.0.it-IT.win32.zip) :D
edit:
per una volta sono stato più veloce di leron :D :sofico:
(ora mi banna.. :ops: )
Originariamente inviato da Ché
Ma c'è solo l'installer...io preferisco lo zip :(
OT: l'installer è la stessa identica precisa cosa dello zip solo che ha una chiave di registro per la disinstallazione
cmq lo zip c'è
http://www.mozillaitalia.org/archive/index.php#p3
http://www.mozillaitalia.org/files/thunderbird/1.0/thunderbird-1.0.it-IT.win32.zip
tnx :D
Adesso mi auguro che con la vrsione 1.0 i filtri funzionino a dovere :(
Non riesco a fare il backup del mio profilo (mozbackup 1.3.2) mi dice che il profilo è corrotto :muro: :muro:
Scusate sapete qual'è il file dove viene memorizzata la rubrica? Avrei bisogno di importare quella usata da windows in linux
frOZenluca
08-12-2004, 13:53
Originariamente inviato da Braga83
Scusate sapete qual'è il file dove viene memorizzata la rubrica? Avrei bisogno di importare quella usata da windows in linux
Apri la rubrica in Thunderbird (windows), Strumenti, Esporta (nel formato che vuoi). Poi dal Thunderbird su Linux apri la rubrica, Strumenti ed infine Importa. :)
Fatto... grazie del suggerimento. :cincin:
frOZenluca
08-12-2004, 14:12
Originariamente inviato da Braga83
Fatto... grazie del suggerimento. :cincin:
Prego. :)
per restimaxgraf:
Io ho fatto questa prova:
Ho inviato una mail da un mio account ad un altro mio account e non ho ricevuto nessuna richiesta per spedire la ricevuta di ritorno ne tantomeno l'ho ricevuta perchè inviata in automatico dal programma.
Originariamente inviato da Ché
tnx :D
Adesso mi auguro che con la vrsione 1.0 i filtri funzionino a dovere :(
a proposito, a qualcuno funzionano in automatico? a me con la 1.0 non vanno
:mad:
Se per automatico intendi senza reimpostarli nel cambio di versione allora sì.
Ho cancellato solo la cartella chrome come consigliato e basta.
Originariamente inviato da Braga83
Se per automatico intendi senza reimpostarli nel cambio di versione allora sì.
Ho cancellato solo la cartella chrome come consigliato e basta.
no, intendo che te li applichi all'arrivo delle mail senza dover fare tutte le volte RUN
a me ha sempre funzionato
The Incredible
08-12-2004, 19:30
ma le mail dove le salva?
posso mettere come automatico che me le salvi nelle cartelle che vedo in txt o html?
Originariamente inviato da fgiova
no, intendo che te li applichi all'arrivo delle mail senza dover fare tutte le volte RUN
Si :)
Ad esempio io ho fatto un filtro che mi "etichetta" tutte le notifiche di hwupgrade come "da fare" (in azzurro)... E lo fa in automatico :) :cool:
Originariamente inviato da gotenks
Si :)
Ad esempio io ho fatto un filtro che mi "etichetta" tutte le notifiche di hwupgrade come "da fare" (in azzurro)... E lo fa in automatico :) :cool:
ok...anche a me ora :D ....ci ho perso tutto ieri a capire perchè non mi funzionavano, e non c'era verso....ora faccio ricevi e funzionano tutti ...grrr!! :muro:
odio i programmi quando fanno così! :D
Originariamente inviato da Leron
a me ha sempre funzionato
A me mai :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Ché
A me mai :muro: :muro: :muro:
dove li hai messi i filtri? in local folder o nell'account relativo? perchè ieri quando non capivo perchè non andasse nulla avevo fatto quell'errore li io
Originariamente inviato da fgiova
ok...anche a me ora :D ....ci ho perso tutto ieri a capire perchè non mi funzionavano, e non c'era verso....ora faccio ricevi e funzionano tutti ...grrr!! :muro:
Io le vorrei mettere le nuove email in arrivo in determinate cartelle tipo hwupgrade...quindi metto che il mittente è Hardware Upgrade Forum Mailer seleziono la cartella...ma niente da fare :cry:
Originariamente inviato da Ché
Io le vorrei mettere le nuove email in arrivo in determinate cartelle tipo hwupgrade...quindi metto che il mittente è Hardware Upgrade Forum Mailer seleziono la cartella...ma niente da fare :cry:
è quello che ho fatto io
mittente contiene-> Risposta alla discussione ->sposta nella cartella NOTIFICHE
mittente contiene-> Messaggio privato -> sposta nella cartella M PRIVATI
il tutto funziona perfettamente
Originariamente inviato da Leron
è quello che ho fatto io
mittente contiene-> Risposta alla discussione ->sposta nella cartella NOTIFICHE
mittente contiene-> Messaggio privato -> sposta nella cartella M PRIVATI
il tutto funziona perfettamente
anche io avevo fatto così la prima volta ma avevo messo il filtro in local folder e non andava, se invece lo metto nel nome del relativo account mi funziona....ma non capisco il perchè..:muro:
non so se è già stato segnalato ma il link per scaricare thunderbird deve essere sistemato, è stata aggiunta una "e" di troppo nell'estensione del file:p
Originariamente inviato da Leron
è quello che ho fatto io
mittente contiene-> Risposta alla discussione ->sposta nella cartella NOTIFICHE
mittente contiene-> Messaggio privato -> sposta nella cartella M PRIVATI
il tutto funziona perfettamente
Ma usi gli account globali? :confused:
per ora ho solo un account, globale
Originariamente inviato da ciraw
non so se è già stato segnalato ma il link per scaricare thunderbird deve essere sistemato, è stata aggiunta una "e" di troppo nell'estensione del file:p
;)
frOZenluca
08-12-2004, 21:55
Piccola testimonianza: ho evangelizzato un altro ex utente Microsoft, gli ho messo il pacchetto completo (FF + TB) e già ringrazia. Per quanto riguarda Thunderbird, gli ho fatto importare da un Outlook Express disastrato tutti gli account, le rubriche e i messaggi (circa duemila) in automatico e non ha battutto ciglio. Tutto perfetto, date, nomi e quant'altro. Lo so che non serve a molto ma ultimamente si è parlato di questo e volevo sottolineare che l'importazione va anche a buon fine (oltre a creare casini a pochi amici che spero in qualche modo abbiano risolto). Certo, non è nulla in confronto a quella di Leron (se non ho letto male ha qualcosa come 25mila messaggi), però è pur sempre una testimonianza. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Piccola testimonianza: ho evangelizzato un altro ex utente Microsoft, gli ho messo il pacchetto completo (FF + TB) e già ringrazia. Per quanto riguarda Thunderbird, gli ho fatto importare da un Outlook Express disastrato tutti gli account, le rubriche e i messaggi (circa duemila) in automatico e non ha battutto ciglio. Tutto perfetto, date, nomi e quant'altro. Lo so che non serve a molto ma ultimamente si è parlato di questo e volevo sottolineare che l'importazione va anche a buon fine (oltre a creare casini a pochi amici che spero in qualche modo abbiano risolto). Certo, non è nulla in confronto a quella di Leron (se non ho letto male ha qualcosa come 25mila messaggi), però è pur sempre una testimonianza. :)
oggi ho fatto pulizia ;)
The Incredible
08-12-2004, 22:12
ma in che formato salva i messaggi? dbx?
Originariamente inviato da frOZenluca
Piccola testimonianza: ho evangelizzato un altro ex utente Microsoft, gli ho messo il pacchetto completo (FF + TB) e già ringrazia. Per quanto riguarda Thunderbird, gli ho fatto importare da un Outlook Express disastrato tutti gli account, le rubriche e i messaggi (circa duemila) in automatico e non ha battutto ciglio. Tutto perfetto, date, nomi e quant'altro. Lo so che non serve a molto ma ultimamente si è parlato di questo e volevo sottolineare che l'importazione va anche a buon fine (oltre a creare casini a pochi amici che spero in qualche modo abbiano risolto). Certo, non è nulla in confronto a quella di Leron (se non ho letto male ha qualcosa come 25mila messaggi), però è pur sempre una testimonianza. :)
Io purtroppo penso di ritornare a OE xche Thunder... nn mi prende i filtri, circa una dozzina, e mettere manualmente la posta in ordine è snervante! :mad: Inoltre, anche se di minore importanza, applicare temi diversi è impossibile, come ho già detto sembra che li carichi poi invece nn compaiono nemmeno in lista :( È un peccato visto che mi sembra veramente un ottimo client :cry:
restimaxgraf
09-12-2004, 15:30
Originariamente inviato da Ché
Io purtroppo penso di ritornare a OE xche Thunder... nn mi prende i filtri, circa una dozzina, e mettere manualmente la posta in ordine è snervante! :mad: Inoltre, anche se di minore importanza, applicare temi diversi è impossibile, come ho già detto sembra che li carichi poi invece nn compaiono nemmeno in lista :( È un peccato visto che mi sembra veramente un ottimo client :cry:
sorry comunque il problema riguarda il tuo pc....perchè agli altri non crea problemi!
frOZenluca
09-12-2004, 16:09
Originariamente inviato da Ché
Io purtroppo penso di ritornare a OE xche Thunder... nn mi prende i filtri, circa una dozzina, e mettere manualmente la posta in ordine è snervante! :mad: Inoltre, anche se di minore importanza, applicare temi diversi è impossibile, come ho già detto sembra che li carichi poi invece nn compaiono nemmeno in lista :( È un peccato visto che mi sembra veramente un ottimo client :cry:
Per i filtri avrei bisogno di tempo per capire bene come funzionano (non li uso) e perchè non ti funzionano, per quanto riguarda i temi posso solo dirti che alla gente, in genere, funzionano. Quindi può essere un problema della tua installazione, del tuo profilo, di qualche conflitto, sicuramente però a questo c'è una solzuione (altrimenti il problema lo avrebbero in parecchi). E' un peccato dover abbandonare TB, ma può succedere con qualunque programma di non trovarsi a proprio agio. :)
Ora mi vado a leggere i tuoi vecchi post per capire cosa vuoi che Thunderbird faccia e non fa. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
---CUT---
Ora mi vado a leggere i tuoi vecchi post per capire cosa vuoi che Thunderbird faccia e non fa. :)
Tnx :)
frOZenluca
09-12-2004, 17:39
Originariamente inviato da Ché
Tnx :)
Se non ho letto male, tu vorresti in sostanza smistare la posta in arrivo in modo che subito dopo averla scaricata in INBOX questa venga rediretta in specifiche cartelle a seconda di certi parametri.
Io ho appena fatto una prova. Ho creato un filtro che sposti le mail "@gmail.com" nella cartella chiamata appunto Gmail (vedi foto 1).
http://img111.exs.cx/img111/9383/13bf.th.gif (http://img111.exs.cx/my.php?loc=img111&image=13bf.gif)
Poi sono andato su Gmail, mi sono spedito una mail, l'ho scricata con TB e lui ha provveduto subito a metterla dove volevo (vedi foto 2).
http://img111.exs.cx/img111/9164/42hr.th.gif (http://img111.exs.cx/my.php?loc=img111&image=42hr.gif)
E' questo che a te non funziona? Non ho potuto andare troppo indietro a cercare i tuoi messaggi perchè sto facendo un po' di cose, quindi scusa se ho capito male. Comunque, come vedi, a me funziona. Che filtri imposti di preciso? Può darsi sia un problema di sintassi? :)
Originariamente inviato da Ché
Io le vorrei mettere le nuove email in arrivo in determinate cartelle tipo hwupgrade...quindi metto che il mittente è Hardware Upgrade Forum Mailer seleziono la cartella...ma niente da fare :cry:
Forse ho capito dove sta l'errore...la cartella hwupgrade, in questo caso, la l'ho creata dentro a Posta in arrivo mentre vedo che tu hai messo la cartella GMail in Cartelle locali :D cosa ne pensi???
Originariamente inviato da frOZenluca
Se non ho letto male, tu vorresti in sostanza smistare la posta in arrivo in modo che subito dopo averla scaricata in INBOX questa venga rediretta in specifiche cartelle a seconda di certi parametri.
....
....
E' questo che a te non funziona? Non ho potuto andare troppo indietro a cercare i tuoi messaggi perchè sto facendo un po' di cose, quindi scusa se ho capito male. Comunque, come vedi, a me funziona. Che filtri imposti di preciso? Può darsi sia un problema di sintassi? :)
io ho gli stessi problemi che ha lui...dopo che ho tolto la vr inglese della 1.0 per mettere l'ita c'è verso di farle andare i filtri in automatico. devo sempre fare run io a mano :mad:
i miei filtri sono semplicemente per spostare i messaggi dalla cartella principale nelle sottocartelle (mittente -> è *-> mail mittente ---> sposta nella cartella selezionata) e per colorare i messaggi provenienti dalle mie varie caselle di un colore diverso,
poi altra cosa, io vorrei tenere 1 account diviso dagli altri, c'è 1 modo per copiare i filtri da cartelle locali a un account specifico senza doverli riscrivere?
* dici che se metto "contiene" invece di "è" è meglio?
frOZenluca
09-12-2004, 19:15
Originariamente inviato da Ché
Forse ho capito dove sta l'errore...la cartella hwupgrade, in questo caso, la l'ho creata dentro a Posta in arrivo mentre vedo che tu hai messo la cartella GMail in Cartelle locali :D cosa ne pensi???
Penso che in qualche modo ci hai visto giusto perchè ho appena fatto la prova con una sottocartella di INBOX e non va. Qui si approntano addobbi, percui non ho tempo di capire il motivo, ma se non altro sappiamo che ci hai preso. Hai già fatto una prova con una cartella "esterna"? Se non l'hai fatta, vai e fammi sapere che forse ci siamo. :)
frOZenluca
09-12-2004, 19:18
Originariamente inviato da fgiova
io ho gli stessi problemi che ha lui...dopo che ho tolto la vr inglese della 1.0 per mettere l'ita c'è verso di farle andare i filtri in automatico. devo sempre fare run io a mano :mad:
i miei filtri sono semplicemente per spostare i messaggi dalla cartella principale nelle sottocartelle (mittente -> è *-> mail mittente ---> sposta nella cartella selezionata) e per colorare i messaggi provenienti dalle mie varie caselle di un colore diverso,
poi altra cosa, io vorrei tenere 1 account diviso dagli altri, c'è 1 modo per copiare i filtri da cartelle locali a un account specifico senza doverli riscrivere?
* dici che se metto "contiene" invece di "è" è meglio?
Sulla questione contiene non mi sbilancio ma non credo che possa influire (sempre se la sintassi del filtro è corretta in ogni sua parte). Non ho molto tempo ma se leggi la mia risposta a Ché noterai che qualcosa è successo e sembra essere di buon auspicio. Siccome leggo che anche tu parli di "sottocartelle", forse potresti provare quel metodo delle cartelle "esterne", anche se francamente sono il primo a non vedere il nesso con il cambio che hai fatto dalla versione inglese all'italiana. Però una prova non fa mai male. Ciao. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Sulla questione contiene non mi sbilancio ma non credo che possa influire (sempre se la sintassi del filtro è corretta in ogni sua parte). Non ho molto tempo ma se leggi la mia risposta a Ché noterai che qualcosa è successo e sembra essere di buon auspicio. Siccome leggo che anche tu parli di "sottocartelle", forse potresti provare quel metodo delle cartelle "esterne", anche se francamente sono il primo a non vedere il nesso con il cambio che hai fatto dalla versione inglese all'italiana. Però una prova non fa mai male. Ciao. :)
è appunto quello che dico io!! prima con la inglese (dopo 2 gg che ci provavo) ero riuscito a farla andare, metto la ita, rifaccio i filtri.....e caxxo non va + :mad: :mad:
niente da fare, ho creato una cartella come diceva Ché ma non funziona nulla.....ho notato 1 cosa però....funziona in automatico se scrivo il filtro nell'account a cui è arrivata la mail, se è in cartelle locali (parlo di dove posizioni il filtro non la cartella :)) non funziona in automatico, solo che così per applicare i filtri dovrei metterli nella cartella rispettiva di ogni account, cioè dovrei scrivermi 20 filtri per 6 mail senza la possibiltà di un taglia incolla! :mad:
- quello che non mi spiego è perchè se poi faccio RUN i filtri me li applica, ma in auto non c'è verso se sono li!
cmq ero convinto che piazzare i filtri in cartelle locali fosse come applicarli a tutti gli account invece dimostra di non essere così, dipende se è un bug o se l'autore l'ha pensata così.
frOZenluca
09-12-2004, 20:07
Originariamente inviato da fgiova
cmq ero convinto che piazzare i filtri in cartelle locali fosse come applicarli a tutti gli account
In verità anche io penso ancora che sia così, soprattutto riguardo il discorso della Global Inbox. Spero di avere ragione, in un modo o nell'altro. :)
Originariamente inviato da fgiova
cmq ero convinto che piazzare i filtri in cartelle locali fosse come applicarli a tutti gli account
Non credo... Tu visualizzi tutti gli account in cartelle locali o per ognuno hai una cartella separata? :confused:
frOZenluca
09-12-2004, 20:13
Originariamente inviato da gotenks
Non credo... Tu visualizzi tutti gli account in cartelle locali o per ognuno hai una cartella separata? :confused:
Se usa la Global Inbox, tutti gli account "scaricano" in Cartelle Locali, quindi, secondo il mio modestissimo ed alcolico parere, i filtri verrebbero applicati a tutti i messaggi in entrata qualunque sia l'account a cui appartengono. Ma magari ho detto una minchiata, c'è anche questa possibilità. :D
Originariamente inviato da frOZenluca
Se usa la Global Inbox, tutti gli account "scaricano" in Cartelle Locali, quindi, secondo il mio modestissimo ed alcolico parere, i filtri verrebbero applicati a tutti i messaggi in entrata qualunque sia l'account a cui appartengono. Ma magari ho detto una minchiata, c'è anche questa possibilità. :D
Si infatti io ho chiesto proprio se usa la global inbox in generale o la voleva usare solo per fare il filtro :)
Se usa la global inbox sono perfettamente d'accordo con te (il filtro dovrebbe essere generale)
Ma se usa cartelle separate IMHO "cartelle locali" è solo una cartella vuota (anche se non si capisce perché i filtri funzionino manualmente :mc: )
Originariamente inviato da fgiova
poi altra cosa, io vorrei tenere 1 account diviso dagli altri, c'è 1 modo per copiare i filtri da cartelle locali a un account specifico senza doverli riscrivere?
Ecco, da questo deduco che in generale usi la global inbox, quindi i miei due post precedenti non hanno più senso di esistere :D :sofico: :mc:
Originariamente inviato da frOZenluca
Se usa la Global Inbox, tutti gli account "scaricano" in Cartelle Locali, quindi, secondo il mio modestissimo ed alcolico parere, i filtri verrebbero applicati a tutti i messaggi in entrata qualunque sia l'account a cui appartengono. Ma magari ho detto una minchiata, c'è anche questa possibilità. :D
Originariamente inviato da gotenks
Se usa la global inbox sono perfettamente d'accordo con te (il filtro dovrebbe essere generale)
Ma se usa cartelle separate IMHO "cartelle locali" è solo una cartella vuota (anche se non si capisce perché i filtri funzionino manualmente)
ah...allora non sono l'unico a averla capita così ....grassa, pensavo di essere scemo io :D :D
potrebbe esser 1 bug nell'esecuzione automatica dei filtri di quella sezione, visto che quella manuale funziona
questa è una pecca grossa per me....mi sa che rimango con OE e rinuncio thunderbird in attesa di nuove versioni (che magari diano una sistemata anche alla rubrica!) :(
frOZenluca
09-12-2004, 20:28
Originariamente inviato da fgiova
ah...allora non sono l'unico a averla capita così ....grassa, pensavo di essere scemo io :D :D
potrebbe esser 1 bug nell'esecuzione automatica dei filtri di quella sezione, visto che quella manuale funziona
questa è una pecca grossa per me....mi sa che rimango con OE e rinuncio thunderbird in attesa di nuove versioni (che magari diano una sistemata anche alla rubrica!)
Aspetta, qui il problema è che a me (e penso anche a gotenks) i filtri applicati alla Global Inbox funzionano benissimo. Quindi si pone il dubbio: in cosa differiscono i nostri uccelloni di tuono? Tu hai la versione italiana?
restimaxgraf
09-12-2004, 20:31
scusate, ma io applico i filtri ad ogni cartella posta in arrivo di ogni account e funzionano!
ps: di uccelloni penso non ne avete proprio...:cool: :D :oink:
Originariamente inviato da frOZenluca
Aspetta, qui il problema è che a me (e penso anche a gotenks) i filtri applicati alla Global Inbox funzionano benissimo. Quindi si pone il dubbio: in cosa differiscono i nostri uccelloni di tuono? Tu hai la versione italiana?
ita 1.0
ma tu dove li hai scritti e dove hai messo le cartelle?
io ho una cartella (quella dove devo mettere la mail) in cartelle locali --> posta in arrivo --> cartella1 ---> cartella 2 e il filtro è nella sezione cartelle locali e così non va in auto ma solo in manuale :(
se io metto il filtro nella cartella relativa all'account a cui arriva la mail tutto funziona bene
Originariamente inviato da restimaxgraf
scusate, ma io applico i filtri ad ogni cartella posta in arrivo di ogni account e funzionano!
ps: di uccelloni penso non ne avete proprio...:cool: :D :oink:
come fai ad applicarli a OGNI cartella?
EDIT: scusa avevo interpretato male il mes, non usi la global e li hai messi in ogni account i filtri, giusto?
fidati che c'è... :sofico:
frOZenluca
09-12-2004, 20:33
Originariamente inviato da restimaxgraf
scusate, ma io applico i filtri ad ogni cartella posta in arrivo di ogni account e funzionano!
ps: di uccelloni penso non ne avete proprio...:cool: :D :oink:
Ma tu non usi la Global Inbox, quindi? Se dici "ogni account" presumo sia così. Qui si cerca di capire perchè la Global Inbox di fgiova, filtrata, non filtri. :)
Mi ha importato regolarmente tutto da OE....riceve la posta ma il server in uscita non mi accetta la password quando provo a spedire qualche mail:rolleyes:
Tell me why!:cry:
Uso tin.it con Alice
Originariamente inviato da Methis
Mi ha importato regolarmente tutto da OE....riceve la posta ma il server in uscita non mi accetta la password quando provo a spedire qualche mail:rolleyes:
Tell me why!:cry:
guarda che utilizzi l'smtp giusto se hai + account....
Originariamente inviato da frOZenluca
Ma tu non usi la Global Inbox, quindi? Se dici "ogni account" presumo sia così. Qui si cerca di capire perchè la Global Inbox di fgiova, filtrata, non filtri. :)
ma solo la MIA global non va?.....ufff :( :( :(
frOZenluca
09-12-2004, 20:36
Originariamente inviato da fgiova
ita 1.0
ma tu dove li hai scritti e dove hai messo le cartelle?
io ho una cartella (quella dove devo mettere la mail) in cartelle locali --> posta in arrivo --> cartella1 ---> cartella 2 e il filtro è nella sezione cartelle locali e così non va in auto ma solo in manuale :(
se io metto il filtro nella cartella relativa all'account a cui arriva la mail tutto funziona bene
Capiamoci (secondo me ci siamo quasi): tu hai due sottocartelle di "Posta in arrivo" in cui i filtri dovrebbero mandare la posta ma non la mandano? Se è così, hai provato a togliere da "Posta in arrivo" quelle cartelle, metterle come normali sottocartelle di "Cartelle locali" e a testare i filtri con questa configurazione? Non chiedermi perchè, ma ho notato che i filtri funzionano se le cartelle in cui redirigo i messaggi NON sono sottocartelle di "Posta in arrivo".
frOZenluca
09-12-2004, 20:37
Originariamente inviato da Methis
Mi ha importato regolarmente tutto da OE....riceve la posta ma il server in uscita non mi accetta la password quando provo a spedire qualche mail:rolleyes:
Tell me why!:cry:
Uso tin.it con Alice
Concordo con fgiova e aggiungo: controlla che nelle impostazione del SMTP non sia spuntata la richiesta di password e nome. :)
L'account è uno solo e la prima cosa che ho visto è stato l'indirizzo smtp correttamente importato.....ma caspita occupa 22mb contro i 9 di OE!:eek:
Originariamente inviato da Methis
L'account è uno solo e la prima cosa che ho visto è stato l'indirizzo smtp correttamente importato.....ma caspita occupa 22mb contro i 9 di OE!:eek:
hai eliminato la spunta su utilizza nome utente e password? mi sembra non serva per alice...o mi sbaglio?
Originariamente inviato da frOZenluca
Concordo con fgiova e aggiungo: controlla che nelle impostazione del SMTP non sia spuntata la richiesta di password e nome. :)
Era giusto questa....ora lo testo un pò anche se sembra molto simile a OE
Risolto...tnx
frOZenluca
09-12-2004, 20:42
Originariamente inviato da Methis
L'account è uno solo e la prima cosa che ho visto è stato l'indirizzo smtp correttamente importato.....ma caspita occupa 22mb contro i 9 di OE!:eek:
Giusto per stare sicuri, hai impostato come in foto (a parte il server smtp che magari non è tin.it)?
http://img126.exs.cx/img126/3064/smtp1fw.th.gif (http://img126.exs.cx/my.php?loc=img126&image=smtp1fw.gif)
edit: tutto bene, hai risolto. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Capiamoci (secondo me ci siamo quasi): tu hai due sottocartelle di "Posta in arrivo" in cui i filtri dovrebbero mandare la posta ma non la mandano? Se è così, hai provato a togliere da "Posta in arrivo" quelle cartelle, metterle come normali sottocartelle di "Cartelle locali" e a testare i filtri con questa configurazione? Non chiedermi perchè, ma ho notato che i filtri funzionano se le cartelle in cui redirigo i messaggi NON sono sottocartelle di "Posta in arrivo".
non ho usato quelle cartelle ma altre, e se metto i filtri nella global non vanno cmq....metre se li metto in 2 degli account (per provare) le 2 mail ,su 5 che mi faccio arrivare, vanno nella cartella selezionata...
quindi mi sembra di poter dire che è un difetto solo di quella sezione dei filtri, no?
ps frozen, come fai a fare quella preview dell'immagine che se clikki ti manda all'imma grande? risp anche in pvt
Si...giusto così...server smtp compreso;)
Come chiedeva qualcuno in che formato salva la posta e dove....nel caso volessi ripassare ad OE dopo il periodo di prova?
frOZenluca
09-12-2004, 20:45
Originariamente inviato da fgiova
non ho usato quelle cartelle ma altre, e se metto i filtri nella global non vanno cmq....metre se li metto in 2 degli account (per provare) le 2 mail ,su 5 che mi faccio arrivare, vanno nella cartella selezionata...
quindi mi sembra di poter dire che è un difetto solo di quella sezione dei filtri, no?
Mi sembra anche a me, però è così strano... :boh:
Non demordere, resisti ancora un po', sento che in qualche modo la soluzione è vicina. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Mi sembra anche a me, però è così strano... :boh:
Non demordere, resisti ancora un po', sento che in qualche modo la soluzione è vicina. :)
spero....
per ora vado avanti con tutti e 2 :sofico: perchè thunder è troppo bello rispetto a OE (anche se ha qualche pecca in +) ...scarico le mail con uno e le tengo con l'altro (un casino insomma! :D :D )
grazie per l'aiuto (e il sostegno morale! :) ) ....continuo a provare chissà che non ci salto fuori...
ps ah...sai secondo me perchè andava con la eng? perchè avevo piazzato i filtri nell'account,ho fatto così tante prove che direi che è proprio andata cos'.....cmq se nei filtri ci fosse un modo per fare un drag&drop sarei a cavallo, anche editando direttamente un file...te sai qualcosa?
Originariamente inviato da frOZenluca
Aspetta, qui il problema è che a me (e penso anche a gotenks) i filtri applicati alla Global Inbox funzionano benissimo. Quindi si pone il dubbio: in cosa differiscono i nostri uccelloni di tuono? Tu hai la versione italiana?
No, io non uso la global inbox (ho tutti account separati), quindi non faccio testo ;)
frOZenluca
09-12-2004, 20:57
Originariamente inviato da fgiova
spero....
per ora vado avanti con tutti e 2 :sofico: perchè thunder è troppo bello rispetto a OE (anche se ha qualche pecca in +) ...scarico le mail con uno e le tengo con l'altro (un casino insomma! :D :D )
grazie per l'aiuto (e il sostegno morale! :) ) ....continuo a provare chissà che non ci salto fuori...
ps ah...sai secondo me perchè andava con la eng? perchè avevo piazzato i filtri nell'account,ho fatto così tante prove che direi che è proprio andata cos'.....cmq se nei filtri ci fosse un modo per fare un drag&drop sarei a cavallo, anche editando direttamente un file...te sai qualcosa?
Buone nuove da mozillazine: pare che, secondo alcuni, la questione filtri sia di non facile soluzione. Appurato che non sapremo mai se il creare un filtro su "Cartelle Locali" significhi applicare il filtro a tutti gli account, pare ci sia un modo per copiare i filtri di un account in tutti gli altri.
Si tratta di copiare il file msgFilterRules.dat nelle cartelle di ciascun account. Non posso provare in prima persona, ma potrebbe funzionare. :)
frOZenluca
09-12-2004, 20:59
Su una cosa mi correggo: pare proprio che applicare un filtro su "Cartelle Locali" non significhi applicarlo a tutti gli account. Ma allora perchè a me ha funzionato? Forse ricordo male? Forse ho bevuto? In ogni caso, l'importante è trovare una soluzione. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Buone nuove da mozillazine: pare che, secondo alcuni, la questione filtri sia di non facile soluzione. Appurato che non sapremo mai se il creare un filtro su "Cartelle Locali" significhi applicare il filtro a tutti gli account, pare ci sia un modo per copiare i filtri di un account in tutti gli altri.
Si tratta di copiare il file msgFilterRules.dat nelle cartelle di ciascun account. Non posso provare in prima persona, ma potrebbe funzionare. :)
6 un mito!!!!! FUNZIONA !!!!!!
Originariamente inviato da frOZenluca
Su una cosa mi correggo: pare proprio che applicare un filtro su "Cartelle Locali" non significhi applicarlo a tutti gli account. Ma allora perchè a me ha funzionato? Forse ricordo male? Forse ho bevuto? In ogni caso, l'importante è trovare una soluzione. :)
no no....la secoda che hai detto! :D :D :cincin: :cincin:
frOZenluca
09-12-2004, 21:03
Originariamente inviato da fgiova
6 un mito!!!!! FUNZIONA !!!!!!
:ubriachi: :cincin: :gluglu: :D
Comunque il "mito" non ha fatto altro che andare a spulciare risposte altrui in giro per la rete. ;)
Originariamente inviato da frOZenluca
:ubriachi: :cincin: :gluglu: :D
Comunque il "mito" non ha fatto altro che andare a spulciare risposte altrui in giro per la rete. ;)
eh....cmq grazie per la dritta....ho copiato i filtri che avevo fatto nella local e li ho messi in tutti gli account e ore funziona da dio....
:mano: :cincin:
ora...altra domanda...ma + facile :D quando faccio il backup con mozbackup tiene anche i filtri o mi devo copiare l'ormai magico (:D :D ) msgFilterRules.dat?
frOZenluca
09-12-2004, 21:08
Originariamente inviato da fgiova
quando faccio il backup con mozbackup tiene anche i filtri o mi devo copiare l'ormai magico (:D :D ) msgFilterRules.dat?
Qui passo la palla, non uso MoZBackup, mi dispiace. Comunque se MozBackup fa un backup dell'intero profilo sono portato a credere che copii anche quel file, ma non te lo assicuro. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Qui passo la palla, non uso MoZBackup, mi dispiace. Comunque se MozBackup fa un backup dell'intero profilo sono portato a credere che copii anche quel file, ma non te lo assicuro. :)
va bhè...ok... mi copio il file per sicurezza! :D
grazie
ciaooooo :)
restimaxgraf
09-12-2004, 21:25
perchè non vi sposate? sembrate andar d'amor e d'accordo, avete gli stessi interessi, son cose che non si trovano girato l'angolo...:asd:
Originariamente inviato da fgiova
6 un mito!!!!! FUNZIONA !!!!!!
Confermo anch'io...Grande frOZen :mano: :cincin: :ubriachi:
forchetta
09-12-2004, 22:00
Ciao a tutti, ieri sera ho abbandonato Outlook 2003 (col quale in realtà non mi trovavo affatto male) per passare a Tb1.0.
Stasera mi sono letto tutto il thread (due ore buone di lettura) e vorrei chiedervi di chiarirmi un dubbio (spero di non averlo passato in lettura troppo velocemente):
in
Strumenti--->impostazioni Account
In archivio messaggi c'è la cartella che ho selezionato io su una partizione non di sistema, per prevenire la perdita di dati dovuta a formattazioni, che contiene le mailbox e i messaggi, giusto?
In impostazioni server c'è un percorso che contiene Thunderbird/Profiles
Quest'ultimo contiene SOLO le impostazioni dell'account (smtp, pop...) e extension, theme..., quindi tutte cose che posso reinstallare, giusto? niente messaggi insomma?
grazie, ciao e complimenti per il (lunghissimo) thread
f.
frOZenluca
09-12-2004, 22:22
Originariamente inviato da Ché
Confermo anch'io...Grande frOZen :mano: :cincin: :ubriachi:
Ottimo! :)
utente222223434556
09-12-2004, 22:48
Un aiuto:
ho installato thunderbird 1 ma noto che non rimane nel sys tray (così da rimanere aperto per avvisarmi se ci sono nuovi messaggi in arrivo)
Ho visto che c'è un programmino che fa questo, ma bisogna lanciarlo ogni volta (oppure metterlo in esecuzione automatica di windows,che a me piace non averci nulla li!)
Non è che esiste una extension che lo mette in system tray (accanto all'orologio di windows) senza che devo lanciarla ogni volta, ma che si mette in funzione sono quando uso thunderbirds?
grazie
restimaxgraf
09-12-2004, 23:13
Originariamente inviato da fabiomania87
Un aiuto:
ho installato thunderbird 1 ma noto che non rimane nel sys tray (così da rimanere aperto per avvisarmi se ci sono nuovi messaggi in arrivo)
Ho visto che c'è un programmino che fa questo, ma bisogna lanciarlo ogni volta (oppure metterlo in esecuzione automatica di windows,che a me piace non averci nulla li!)
Non è che esiste una extension che lo mette in system tray (accanto all'orologio di windows) senza che devo lanciarla ogni volta, ma che si mette in funzione sono quando uso thunderbirds?
grazie
sì questa! (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=126&sid=181ae54cd62219f5de8cce90de01149d)
utente222223434556
09-12-2004, 23:42
grazie, lo avevo appena trovato:D
Originariamente inviato da restimaxgraf
perchè non vi sposate? sembrate andar d'amor e d'accordo, avete gli stessi interessi, son cose che non si trovano girato l'angolo...:asd:
ma che simpatico che 6.. :D :rotfl: :rotfl:
:Prrr:
forchetta
10-12-2004, 07:12
Ciao a tutti, ho un piccolo problema con tb:
se faccio partire il programma procede alla ricezione all'avvio come da me richiesto e mi fa apparire in basso a destra una finestrella con scritti quanti messaggi ho ricevuto. A questo punto i messaggi però non si trovano ancora nella posta in arrivo, e devo per forza fare scarica posta: solo a quel punto i messaggi vanno al loro posto.
Come mai?
ciao
f.
restimaxgraf
10-12-2004, 07:27
Originariamente inviato da forchetta
Ciao a tutti, ho un piccolo problema con tb:
se faccio partire il programma procede alla ricezione all'avvio come da me richiesto e mi fa apparire in basso a destra una finestrella con scritti quanti messaggi ho ricevuto. A questo punto i messaggi però non si trovano ancora nella posta in arrivo, e devo per forza fare scarica posta: solo a quel punto i messaggi vanno al loro posto.
Come mai?
ciao
f.
avevi versioni precedenti per caso?
Originariamente inviato da Methis
Come chiedeva qualcuno in che formato salva la posta e dove....nel caso volessi ripassare ad OE dopo il periodo di prova?
frOZenluca
10-12-2004, 08:05
Originariamente inviato da forchetta
Ciao a tutti, ho un piccolo problema con tb:
se faccio partire il programma procede alla ricezione all'avvio come da me richiesto e mi fa apparire in basso a destra una finestrella con scritti quanti messaggi ho ricevuto. A questo punto i messaggi però non si trovano ancora nella posta in arrivo, e devo per forza fare scarica posta: solo a quel punto i messaggi vanno al loro posto.
Come mai?
ciao
f.
STRUMENTI > OPZIONI ACCOUNT > OPZIONI SERVER > SCARICA AUTOMATICAMENTE I NUOVI MESSAGGI ha il segno di spunta? In caso non l'avesse, metticelo. E già che ci sei, toglilo a SCARICA SOLO INTESTAZIONI.
Poi riprova e vediamo se funziona. :)
forchetta
10-12-2004, 12:07
perfetto, grazie!
f.
frOZenluca
10-12-2004, 12:09
Originariamente inviato da forchetta
perfetto, grazie!
f.
Prego. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Prego. :)
Frozen debbo passare dalla 0.7 alla 1.0.........era ora ma c'e un modo per rimettere tutti gli account senza rifarli a mano.....tutti
Grazie
Ragazzi ho un problema:
NON riesco ad importare file .eml, cioè delle email singole (derivanti da un backup delle email ricevuto con FoxMail), in Mozilla Thunderbird!!
Ho provato in tutti i modi, neanche trasportandole col drag&drop ci riesco. Da Strumenti-->importa mi consente esclusivamente di importare direttamente dai client (direttamente da FoxMail non trova nulla nelle cartelle) ma non dai singoli file dei messaggi (con formato, appunto, eml).
Credo che lui cerchi di importare le email direttamente dagli archivi .dbx creati da Outlook, vero? Se si, esiste un modo per convertire gli archivi di FoxMail (in formato .BOX) in archivi .dbx? Oppure un programma che mi permetta di archiviare singole email .eml in un archivio .dbx?
GRAZIE
frOZenluca
10-12-2004, 13:08
Originariamente inviato da Carcass
Frozen debbo passare dalla 0.7 alla 1.0.........era ora ma c'e un modo per rimettere tutti gli account senza rifarli a mano.....tutti
Grazie
Premessa1: ho bisogno della conferma di qualcuno (magari Leron o Gotenks) per essere certo che quello che sto per dire sia fattibile.
Premessa2: un upgrade del genere meriterebbe che rifacessi il profilo e gli account da zero, giusto per averla pulita e "definitiva". :)
Se ti scarichi MozBackup (http://home.zcu.cz/~pcvrcek/soubory/132/MozBackup-1.3.2-ENG.zip) (non si installa, devi solo lanciarlo) dovresti poter fare un backup del profilo di Thunderbird. La schermata che segue dovrebbe permetterti di mantenere solo i settaggi degli account (ovviamente scegli tu cosa conservare e cosa tralasciare). Ma attenzione: non uso MozBackup e non so se funzionerà, quindi aspetta conferma. A occhio penso sia una soluzione giusta, ma non ci giurerei. :)
http://img79.exs.cx/img79/5383/moz6ub.th.gif (http://img79.exs.cx/my.php?loc=img79&image=moz6ub.gif)
Originariamente inviato da frOZenluca
Premessa1: ho bisogno della conferma di qualcuno (magari Leron o Gotenks) per essere certo che quello che sto per dire sia fattibile.
Premessa2: un upgrade del genere meriterebbe che rifacessi il profilo e gli account da zero, giusto per averla pulita e "definitiva". :)
Se ti scarichi MozBackup (http://home.zcu.cz/~pcvrcek/soubory/132/MozBackup-1.3.2-ENG.zip) (non si installa, devi solo lanciarlo) dovresti poter fare un backup del profilo di Thunderbird. La schermata che segue dovrebbe permetterti di mantenere solo i settaggi degli account (ovviamente scegli tu cosa conservare e cosa tralasciare). Ma attenzione: non uso MozBackup e non so se funzionerà, quindi aspetta conferma. A occhio penso sia una soluzione giusta, ma non ci giurerei. :)
http://img79.exs.cx/img79/5383/moz6ub.th.gif (http://img79.exs.cx/my.php?loc=img79&image=moz6ub.gif)
l'ho chiesto proprio perche sapevo che moz backup non funge con file di diverse versioni..............o almeno io so questo ma se te non sei sicuro li rifaccio a mano e puliti.............
Grazie cmq, in ogni caso invito il Mod a chiarire sto punto una volta per tutte per futuri upgrade...........:D :D
frOZenluca
10-12-2004, 13:42
Originariamente inviato da Carcass
Grazie cmq, in ogni caso invito il Mod a chiarire sto punto una volta per tutte per futuri upgrade...........:D :D
Molto probabile che Leron l'abbia già detto e io non l'ho letto, non ho mai fatto quel tipo di upgrade, di solito rifaccio tutto ex-novo. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Premessa1: ho bisogno della conferma di qualcuno (magari Leron o Gotenks) per essere certo che quello che sto per dire sia fattibile.
Premessa2: un upgrade del genere meriterebbe che rifacessi il profilo e gli account da zero, giusto per averla pulita e "definitiva". :)
Se ti scarichi MozBackup (http://home.zcu.cz/~pcvrcek/soubory/132/MozBackup-1.3.2-ENG.zip) (non si installa, devi solo lanciarlo) dovresti poter fare un backup del profilo di Thunderbird. La schermata che segue dovrebbe permetterti di mantenere solo i settaggi degli account (ovviamente scegli tu cosa conservare e cosa tralasciare). Ma attenzione: non uso MozBackup e non so se funzionerà, quindi aspetta conferma. A occhio penso sia una soluzione giusta, ma non ci giurerei. :)
http://img79.exs.cx/img79/5383/moz6ub.th.gif (http://img79.exs.cx/my.php?loc=img79&image=moz6ub.gif)
Mi dispiace deluderti ma non ho mai usato Mozbackup :p
Di solito preferisco fare un profilo pulito (tanto ci sto poco a impostare i 3-4 account che uso) :)
Penso anch'io che la tua soluzione sia valida, ma consiglio di aspettare il definitivo assenso di Leron :)
restimaxgraf
10-12-2004, 18:37
mozbackup funziona, basta scaricarsi l'ultima versione...
The Incredible
10-12-2004, 19:31
come faccio per backuppare le mail?
Originariamente inviato da The Incredible
come faccio per backuppare le mail?
bastava leggere il post sopra ;)
mozbackup funziona, basta scaricarsi l'ultima versione...
scaricati mozbackup 1.32, segui quelli che ti dice il programma e hai ottenuto un file con il backup di tutto il profilo di thunderbird
Avevo letto che thunderbird aveva una funzione per gli rss... ma non dice da nessuna parte come si usa
Qualcuno ne sa qualcosa? :confused:
Originariamente inviato da Matx
Avevo letto che thunderbird aveva una funzione per gli rss... ma non dice da nessuna parte come si usa
Qualcuno ne sa qualcosa? :confused:
File -> Nuovo -> Account -> Rss News e Blogs
Poi, dopo averlo creato... Seleziona la nuova cartella -> gestione sottoscrizioni
:)
The Incredible
10-12-2004, 23:33
Originariamente inviato da fgiova
bastava leggere il post sopra ;)
scaricati mozbackup 1.32, segui quelli che ti dice il programma e hai ottenuto un file con il backup di tutto il profilo di thunderbird
ma più che altro volevo back facendo una cartella con tutte le mail suddivise...non è possibile?
Ma sbaglio o thunderbird non ha la funzione "organizza per thread" utilissima quando si segue una mailing list??
Kmail ha sia l'opzione "raggruppa i messaggi per thread" che "raggruppa i messaggi per thread e per oggetto" , mentre su thunderbird ho visto solo un "raggruppa per ordine G" in visualizza->ordina per che permette di raggruppare solo i messaggi aventi uguale oggetto. Qualcuno ne sa di più?
Hakuna Matata
11-12-2004, 00:09
Ho un problema con lo scarico della posta da Gmail con thunderbird 1.0 ho settato tutto per bene http://gmail.google.com/support/bin/answer.py?answer=13285 ma quando tento di scaricare la posta non trova niente sul server.
Che c'e' di errato?
Aiutatemi a levarmi outlook di torno per favore:D
Hakuna Matata
11-12-2004, 00:14
Mi rispondo da solo dopo 1 minuto,credo che se si cambi programma di posta bisogna per forza entrare sul sito di Gmail e riabilitare il POP visto che l'ho fatto ed adesso funziona.
Boh:rolleyes:
Hakuna Matata
11-12-2004, 00:43
Ho scoperto la verita' se mi invio una mail usando l'SMTP di gmail e lo stesso account , questa non viene scaricata ma rimane sul server.
Il perche' nn lo so ma lascio scritto qui perche' se succede a qualcun altro evita di viaggiare con il cervello e cercare i problemi dove non ci sono.
Originariamente inviato da The Incredible
ma più che altro volevo back facendo una cartella con tutte le mail suddivise...non è possibile?
ah...avevo capito semplicemente backupare (:D) le mail.
sinceramente non lo so...mi dispiace :boh:
The Incredible
11-12-2004, 12:55
Originariamente inviato da fgiova
ah...avevo capito semplicemente backupare (:D) le mail.
sinceramente non lo so...mi dispiace :boh:
chissa se esiste un plugin..
Vorrei sapere se esiste un modo per eliminare la visualizzazione degli account (e delle relative inbox, outbox, trash) dalla lista delle caselle e lasciare solamente le local folder.
Mi piacerebbe utilizzare thuderbird ma corservare l'impostazione di Eudora con le caselle inbox, outbox e trash comuni a tutti gli account.
Poi importando da Eudora a Thunderbird trovo la metà delle email... com'è possibile? esiste un altro programma per importare?
dragone17
11-12-2004, 13:23
puoi impostare gli account perchè usino la global inbox stile OE invece delle cartelle per ogni account.
tools -> account settings -> nome account -> server settings -> advanced -> pop -> seleziona "global inbox"
e fai questo per ogni account che hai (io uso tb in inglese, ma i passaggi non dovrebbero essere un problema)
non avendo mai usato eudora non so dirti dell'importazione delle mail.
ps. penso di aver risposto alla stessa tua domanda riguardo la global inbox poche pagine prima ;)
Grazie ora ci provo, devo essermelo perso... la discussione in effetti è diventata enorme. :)
Giacchè ne ho approfittato anche per il problema di importazione con Eudora.
Originariamente inviato da dragone17
puoi impostare gli account perchè usino la global inbox stile OE invece delle cartelle per ogni account.
tools -> account settings -> nome account -> server settings -> advanced -> pop -> seleziona "global inbox"
e fai questo per ogni account che hai (io uso tb in inglese, ma i passaggi non dovrebbero essere un problema)
non avendo mai usato eudora non so dirti dell'importazione delle mail.
ps. penso di aver risposto alla stessa tua domanda riguardo la global inbox poche pagine prima ;)
Leggendo ho gia risolto la sciocchezza delle global inm box..............ma continua a chiedermi la password e questo è un vecchio problema , nel senso che io l'ho tolto il segno di spunta puo suggerirmi...........devo scaricare la posta mi serve urgentemente............inoltre se puoi darmi il link lo aveveo ma l'ho perso per configurare hotmail
Grazie mille
frOZenluca
11-12-2004, 14:59
Originariamente inviato da Carcass
Leggendo ho gia risolto la sciocchezza delle global inm box..............ma continua a chiedermi la password e questo è un vecchio problema , nel senso che io l'ho tolto il segno di spunta puo suggerirmi...........devo scaricare la posta mi serve urgentemente............inoltre se puoi darmi il link lo aveveo ma l'ho perso per configurare hotmail
Grazie mille
Scusa, che password ti chiede e quando? :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Scusa, che password ti chiede e quando? :)
Qundo apro il prog ma il segno di spunta l'ho tolto nella schermata smtp mai fatto prima ma è normale ogni volta che formatto poi dopo qualcosa va storto, gli account li ho rifatti a mano e ricontrollati:cry: :cry:
frOZenluca
11-12-2004, 15:09
Originariamente inviato da Carcass
Qundo apro il prog ma il segno di spunta l'ho tolto nella schermata smtp mai fatto prima ma è normale ogni volta che formatto poi dopo qualcosa va storto, gli account li ho rifatti a mano e ricontrollati:cry: :cry:
Ma la password del tuo provider di posta o una password diversa? Nel secondo caso, hai controllato che tra i settaggi della master password non ci sia nulla di strano?
Dovrebbero stare in questa schermata (in italiano non so com'è ma è facile trovarla):
TOOLS > OPTIONS > ADVANCED > SAVED PASSWORDS > MASTER PASSWORD
Originariamente inviato da frOZenluca
Ma la password del tuo provider di posta o una password diversa? Nel secondo caso, hai controllato che tra i settaggi della master password non ci sia nulla di strano?
Dovrebbero stare in questa schermata (in italiano non so com'è ma è facile trovarla):
TOOLS > OPTIONS > ADVANCED > SAVED PASSWORDS > MASTER PASSWORD
dove dici te non ce niente infatti io non la metto mai..........parlo di quella dei provider tiscli virgilio ecc ma io loa tolgo la spunta .........:mad: :mad:
frOZenluca
11-12-2004, 16:34
Originariamente inviato da Carcass
dove dici te non ce niente infatti io non la metto mai..........parlo di quella dei provider tiscli virgilio ecc ma io loa tolgo la spunta .........:mad: :mad:
Aspetta che faccio mente locale e partorisco una soluzione geniale. :) :D
magari l'hanno già chiesto... ma c'è un modo o un'estensione che permetta di non far aprire 1000 finestre di thunderbird ogni volta che apro una cartella?
Originariamente inviato da Dna2
magari l'hanno già chiesto... ma c'è un modo o un'estensione che permetta di non far aprire 1000 finestre di thunderbird ogni volta che apro una cartella?
Per aprire una cartella non puoi fare semplicemente un click?
frOZenluca
11-12-2004, 16:40
Originariamente inviato da Carcass
dove dici te non ce niente infatti io non la metto mai..........parlo di quella dei provider tiscli virgilio ecc ma io loa tolgo la spunta .........:mad: :mad:
Tentar non nuoce. Nella schermata allegata, dove TB elenca gli account per i quali NON salverà le password, c'è qualche tuo account elencato?
http://img41.exs.cx/img41/5357/pass1zh.th.gif (http://img41.exs.cx/my.php?loc=img41&image=pass1zh.gif)
frOZenluca
11-12-2004, 16:42
Originariamente inviato da Dna2
magari l'hanno già chiesto... ma c'è un modo o un'estensione che permetta di non far aprire 1000 finestre di thunderbird ogni volta che apro una cartella?
Forse questa, No New Window on doubleclick (http://www.extensionsmirror.nl/index.php?showtopic=147), ma non l'ho mai usata e non garantisco. :)
edit: il consiglio di Gotenks mi sembra il più logico, altrimenti prova con quest'extension. :)
Originariamente inviato da DuGo
Ragazzi ho un problema:
NON riesco ad importare file .eml, cioè delle email singole (derivanti da un backup delle email ricevuto con FoxMail), in Mozilla Thunderbird!!
Ho provato in tutti i modi, neanche trasportandole col drag&drop ci riesco. Da Strumenti-->importa mi consente esclusivamente di importare direttamente dai client (direttamente da FoxMail non trova nulla nelle cartelle) ma non dai singoli file dei messaggi (con formato, appunto, eml).
Credo che lui cerchi di importare le email direttamente dagli archivi .dbx creati da Outlook, vero? Se si, esiste un modo per convertire gli archivi di FoxMail (in formato .BOX) in archivi .dbx? Oppure un programma che mi permetta di archiviare singole email .eml in un archivio .dbx?
GRAZIE
Quoto me stesso visto che il mio messaggio è passato inosservato. Anche perchè mi sembra strano che non si possano importare semplici email .eml
Originariamente inviato da frOZenluca
Forse questa, No New Window on doubleclick (http://www.extensionsmirror.nl/index.php?showtopic=147), ma non l'ho mai usata e non garantisco. :)
edit: il consiglio di Gotenks mi sembra il più logico, altrimenti prova con quest'extension. :)
E invece era proprio quello che cercavo! Grazie.
Purtroppo provengo da 10 anni di Eudora e non è facile sradicare le abitudini. Son troppo abituato al doppio-click sulle cartelle quindi mi ritrovavo sempre con milioni di finestre aperte :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Tentar non nuoce. Nella schermata allegata, dove TB elenca gli account per i quali NON salverà le password, c'è qualche tuo account elencato?
http://img41.exs.cx/img41/5357/pass1zh.th.gif (http://img41.exs.cx/my.php?loc=img41&image=pass1zh.gif)
er director il post sopra di te l'ho detto che li non vi è password...........non per dire ma prima di postare io il prog lo volto come un guanto non rifaccio le stesse domende mille volte (non è rivolto a te quanto di dico ovvio;) ...........detto questo che faccio tutto da capo.............uso thunder stand alone:mc: :muro:
frOZenluca
11-12-2004, 17:10
Originariamente inviato da Carcass
er director il post sopra di te l'ho detto che li non vi è password...........non per dire ma prima di postare io il prog lo volto come un guanto non rifaccio le stesse domende mille volte (non è rivolto a te quanto di dico ovvio;) ...........detto questo che faccio tutto da capo.............uso thunder stand alone:mc: :muro:
L'avevo detto che è solo un tentativo, mi dispiaceva non si riuscisse a risolvere, a volte la tattica "a caso" mi ha dato dei risultati. :D :)
A questo punto però sono un po' perplesso, non mi viene in mente nulla da suggerire che tu sicuramente non abbia già provato (tra le opzioni del programma, intendo). Speriamo che qualcun'altro sappia qualcosa. :boh: :)
Originariamente inviato da Carcass
er director il post sopra di te l'ho detto che li non vi è password...........non per dire ma prima di postare io il prog lo volto come un guanto non rifaccio le stesse domende mille volte (non è rivolto a te quanto di dico ovvio;) ...........detto questo che faccio tutto da capo.............uso thunder stand alone:mc: :muro:
ma nelle password salvate ci sono quelle che hai inserito tu?
perchè io l'ho configurato come te thunder ma funziona tutto bene, me le ha chieste la prima volta e poi più
Originariamente inviato da fgiova
ma nelle password salvate ci sono quelle che hai inserito tu?
perchè io l'ho configurato come te thunder ma funziona tutto bene, me le ha chieste la prima volta e poi più
la cosa strana e che le inserisco e lui non le memorizza sta cosa è arci risaputa che puo capitare lo faceva anche con vercchie versioni e non so il perche cmq ho cancellato gli account e rifaccio tutto e vediamo..........vi faccio sapere;)
Originariamente inviato da Carcass
la cosa strana e che le inserisco e lui non le memorizza sta cosa è arci risaputa che puo capitare lo faceva anche con vercchie versioni e non so il perche cmq ho cancellato gli account e rifaccio tutto e vediamo..........vi faccio sapere;)
appunto...prova a rifare un'installazione pulita eliminando tutto il profilo....perchè a me non da problemi, in quella finestra mi compaiono tutti gli account che ho salvato con la relativa password
Originariamente inviato da fgiova
appunto...prova a rifare un'installazione pulita eliminando tutto il profilo....perchè a me non da problemi, in quella finestra mi compaiono tutti gli account che ho salvato con la relativa password
a sto punto o sono andicappato o non ho mai visto piu sfiga.........il primo account virgilio ok gli altri con la stessa pèrocedura NO:muro: :muro: eppure il profilo lo cancellato e sul server lo user e la password sono quelle perche ci entro e su thunder no perche...........firewall controllato..............sono pronto a tornare alla 0.7, cavoilo dovrei postare domende del tipo come si usano i filtri non ste caz.......:mad:
Originariamente inviato da Carcass
a sto punto o sono andicappato o non ho mai visto piu sfiga.........il primo account virgilio ok gli altri con la stessa pèrocedura NO:muro: :muro: eppure il profilo lo cancellato e sul server lo user e la password sono quelle perche ci entro e su thunder no perche...........firewall controllato..............sono pronto a tornare alla 0.7, cavoilo dovrei postare domende del tipo come si usano i filtri non ste caz.......:mad:
hai controllato che per gli altri account usi l'smtp giusto? perchè thunder tende sempre a usare quello predefinito (strumenti -> impostazioni account -> ogni account -> server -> avanzate -> smtp -> selezioni quello corrispondente all'account dove ti trovi)
Ciao!
Qualcuno di voi usa l'estensione Calendar?
Secondo me potrebbe essere molto utile, pero' con TB non sono riuscito ad installarlo, quindi lo sto provando con FireFox.
Riuscite a mandare le mail per ricevere gli allarmi per i vari impegni?
ciao ciao e grazie
Originariamente inviato da fgiova
hai controllato che per gli altri account usi l'smtp giusto? perchè thunder tende sempre a usare quello predefinito (strumenti -> impostazioni account -> ogni account -> server -> avanzate -> smtp -> selezioni quello corrispondente all'account dove ti trovi)
:happy: :happy: finalmente c'è l'ho fatta era che quando facevo l'account anziche scrivere tutto esempio@tiscali.it facevo solo esempio:muro: :muro: ...............grazie ragazzi IMHO..........sono qua............ma l'extention get all mail dove????????????
Dicevamo per i filtri ....................:D :D
Originariamente inviato da Carcass
Dicevamo per i filtri ....................:D :D
cosa ci sarà mai che non va nei filtri....
cosa farebbe quell'extension che dici?
a proposito...dove si possono trovare delle extension?
mbenecchi
11-12-2004, 18:31
come posso spostare la posta in arrivo da un singolo account a local folders per gestirla meglio ho provato entrando in tbird ma in local folder/posta in arrivo mi ha creato un a sottocartella /posta in arrivo quindi era /local folder/posta in arrivo/posta in arrivo
come posso risolvere:mc: :muro: :eek: :cry: :rolleyes: :confused: :huh: :boxe: :fagiano: :stordita: :help: :fiufiu: :wtf: :huh: :flower: :tapiro: :hic:
strumenti, impostizioni account,
poi vai su un account
impostazioni server, avanzate
seleziona posta in arrivo globale.
ciao
io ho abilitato il filtro incrementale per la posta indesiderata ma tutte le volte devo marcarla io come indesiderata e poi se eseguo il filtro me la sposta nella cartella che gli ho indicato.
questo filtro su cosa si basa per smistare la posta e quanto tempo devo istruirlo prima che faccia le cose da solo? (:wtf: ma le farà da solo o c'è il soltio problema dei filtri che non vanno in automatico?:muro: )
Originariamente inviato da fgiova
io ho abilitato il filtro incrementale per la posta indesiderata ma tutte le volte devo marcarla io come indesiderata e poi se eseguo il filtro me la sposta nella cartella che gli ho indicato.
questo filtro su cosa si basa per smistare la posta e quanto tempo devo istruirlo prima che faccia le cose da solo? (:wtf: ma le farà da solo o c'è il soltio problema dei filtri che non vanno in automatico?:muro: )
Ultimamente non mi arriva più spam (o meglio, la blocca tutta gmail), ma in Thunderbird 0.6 mi funzionava a meraviglia il filtro antispam. Piano piano dovrebbe "apprendere" :D :p
Originariamente inviato da gotenks
Ultimamente non mi arriva più spam (o meglio, la blocca tutta gmail), ma in Thunderbird 0.6 mi funzionava a meraviglia il filtro antispam. Piano piano dovrebbe "apprendere" :D :p
solo per avere 1 idea ( e per capire se funziona o no in automatico + che altro)....quanto è piano piano? :D
giorni? :(
mesi? :eek:
anni? :eek: :eek: :eek: :eek:
:D :p
Originariamente inviato da fgiova
solo per avere 1 idea ( e per capire se funziona o no in automatico + che altro)....quanto è piano piano? :D
giorni? :(
mesi? :eek:
anni? :eek: :eek: :eek: :eek:
:D :p
Giorni :D :p
Comunque io parlo del filtro della 0.6 visto che ora non mi arriva più spam (ma penso che dalla 0.6 alla 1.0 si sia andati avanti, non indietro :D )
ragazzi vorrei passare a thunderbird ma trovo difficoltà per il fatto che la mia mail è ...@virgilio.it e (come ho letto dal sito) posso riceverla solo se son connesso cn tin...è vero?help!:wtf: :nono:
restimaxgraf
12-12-2004, 00:12
Originariamente inviato da NeoNum6
ragazzi vorrei passare a thunderbird ma trovo difficoltà per il fatto che la mia mail è ...@virgilio.it e (come ho letto dal sito) posso riceverla solo se son connesso cn tin...è vero?help!:wtf: :nono:
scusa, ma cosa centra?il client mail non influisce sù quello, ora tu scarichi con outlook o quello che usi, idem funzionerà con thunderbird.
comunque sì o sei connesso con tin.it o devi utilizzare un piccolo programmino insieme a thunderbird
qual'è sto programmino?a ke serve?
ho 2 problemini con thunderbird:
1 ho cambiato il mio nome in un account, ma quando vado selezionare gli account nella finestra scrivi messaggio il nome è sempre quello di prima anche riavviando il programma. come posso risolvere?
2 utilizzo il tema NOIA, sempre nella finestra scrivi messaggio, se vado a selezionare uno degli altri account per inviare 1 mail vedo solamente il nome da me assegnato a quell'account perchè lo sfondo del menu a tendina è uguale al colore che viene utilizzato per scrivere il nome dell'account, c'è un modo per cambiare uno dei 2 colori?
scusate se ho scritto qualche cagata ma :ubriachi:
:ronf:
forchetta
12-12-2004, 08:32
Originariamente inviato da NeoNum6
qual'è sto programmino?a ke serve?
freepops (http://www.freepops.org/it/)
Serve, in parole povere, a scaricare la tu posta @virgilio indipendentemente dal provider col quale ti stai connettendo
f.
edit, sbagliato
cmq trovata la soluzione
Originariamente inviato da forchetta
freepops (http://www.freepops.org/it/)
Serve, in parole povere, a scaricare la tu posta @virgilio indipendentemente dal provider col quale ti stai connettendo
f.
Ciao :) ,
l'ho installato e non mi scarica nulla... come si configura? :D
Tnx :p
Originariamente inviato da Ché
Ciao :) ,
l'ho installato e non mi scarica nulla... come si configura? :D
Tnx :p
Sei sicuro di aver letto il pdf allegato a FreePops??
In breve devi impostare come server della posta in arrivo localhost e come porta 2000 invece della consueta 25. Tutto questo solo per l'account di virgilio, nel caso tu abbia altri account di posta su thunderbird.
Ne approfitto per rinnovare la mia richiesta ai più esperti:
Come si importano i messaggi ricevuti con FoxMail? Al limite posso esportarli con FoxMail come singoli messaggi .eml ma da Thunderbird NON riesco ad importarli! :mc:
frOZenluca
12-12-2004, 12:34
Originariamente inviato da DuGo
Ne approfitto per rinnovare la mia richiesta ai più esperti:
Come si importano i messaggi ricevuti con FoxMail? Al limite posso esportarli con FoxMail come singoli messaggi .eml ma da Thunderbird NON riesco ad importarli! :mc:
Suggerimento da prendere con le pinze: puoi provare ad importare i messaggi di Foxmail in Outlook, poi importare quelli di Outlook in Thunderbird (sempre che Outlook veda i messaggi di Fox, perdonami ma non uso nessuno dei due da parecchio e proprio non rircordo). :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Suggerimento da prendere con le pinze: puoi provare ad importare i messaggi di Foxmail in Outlook, poi importare quelli di Outlook in Thunderbird (sempre che Outlook veda i messaggi di Fox, perdonami ma non uso nessuno dei due da parecchio e proprio non rircordo). :)
Era venuto in mente anche a me tale procedura, solo che sono molte email quindi non saprei dopo come cancellarle dagli archivi di Outlook (ti riferisci ad Outlook Express, vero?) per recuperare spazio.
Comunque OutlookExpress se non importa i messaggi di FoxMail dovrebbe importare almeno i messaggi .eml, quindi tale doppio passaggio si può fare.
frOZenluca
12-12-2004, 12:55
Originariamente inviato da DuGo
Era venuto in mente anche a me tale procedura, solo che sono molte email quindi non saprei dopo come cancellarle dagli archivi di Outlook (ti riferisci ad Outlook Express, vero?) per recuperare spazio.
Comunque OutlookExpress se non importa i messaggi di FoxMail dovrebbe importare almeno i messaggi .eml, quindi tale doppio passaggio si può fare.
Si, parlavo di Express, ma non capisco che problema ci sia per fargliele eliminare dopo. Apri Outlook e cancelli. Ho capito male io? :)
Originariamente inviato da DuGo
Era venuto in mente anche a me tale procedura, solo che sono molte email quindi non saprei dopo come cancellarle dagli archivi di Outlook (ti riferisci ad Outlook Express, vero?) per recuperare spazio.
Comunque OutlookExpress se non importa i messaggi di FoxMail dovrebbe importare almeno i messaggi .eml, quindi tale doppio passaggio si può fare.
Ciao :)
innanzitutto grazie per la dritta con freePOPs :P ...mi sembra di aver capito che nn sai dove sono gli archivi di OE ...eccoli:
C:\Documents and Settings\Ché\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Identities\{EAD53285-56D8-428E-A077-429221435BFA}\Microsoft\Outlook Express...la tua destinazione cambierà ovviamente nel nome utente e nel contenuto delle parentesi graffe ;)
Originariamente inviato da frOZenluca
Si, parlavo di Express, ma non capisco che problema ci sia per fargliele eliminare dopo. Apri Outlook e cancelli. Ho capito male io? :)
Si, infatti ho risolto così! Ho importato le singole email in una nuova cartella (non parlo di directory ma una cartella di email) e poi dopo averle importate da tunderbird ho cancellato l'intera cartella creata precedentemente. In effetti era un falso problema :D
frOZenluca
12-12-2004, 17:27
Bene. :)
Originariamente inviato da fgiova
ho 2 problemini con thunderbird:
1 ho cambiato il mio nome in un account, ma quando vado selezionare gli account nella finestra scrivi messaggio il nome è sempre quello di prima anche riavviando il programma. come posso risolvere?
2 utilizzo il tema NOIA, sempre nella finestra scrivi messaggio, se vado a selezionare uno degli altri account per inviare 1 mail vedo solamente il nome da me assegnato a quell'account perchè lo sfondo del menu a tendina è uguale al colore che viene utilizzato per scrivere il nome dell'account, c'è un modo per cambiare uno dei 2 colori?
qualcuno mi sa aiutare?
mbenecchi
12-12-2004, 17:42
ora quando viene visualizzato tbird e compaiono gli account di posta sopra ho l'account di posta e sotto local folders, e' possibile spostare sopra local folders?:eek: :cry: :( :O :huh: :eh: :boxe: :help: :fagiano: :asd: :stordita: :fiufiu: :wtf:
frOZenluca
12-12-2004, 17:49
Originariamente inviato da mbenecchi
ora quando viene visualizzato tbird e compaiono gli account di posta sopra ho l'account di posta e sotto local folders, e' possibile spostare sopra local folders?:eek: :cry: :( :O :huh: :eh: :boxe: :help: :fagiano: :asd: :stordita: :fiufiu: :wtf:
FolderPane Tools (http://www.extensionsmirror.nl/index.php?showtopic=746) dovrebbe permetterti di personalizzare l'ordine con cui vengono mostrate le cartelle e gli account, ma non l'ho provato quindi non posso garantire. Dacci un'occhiata. :)
The Incredible
12-12-2004, 22:49
Originariamente inviato da The Incredible
ma più che altro volevo back facendo una cartella con tutte le mail suddivise...non è possibile?
non è possibile fare questa cosa??
The Incredible
12-12-2004, 23:05
come faccio per impostare che nei newsgroup mi scarica senza chiedere 300intestazioni alla volta-?
scusate una domanda sulla configurazione del server di posta...ma e' vero che su TB si puo' settare un solo server di uscita anche se si hanno piu' account di posta ?...non e' possibilie che ciascun account abbia il suo server di uscita ?
Originariamente inviato da jody
scusate una domanda sulla configurazione del server di posta...ma e' vero che su TB si puo' settare un solo server di uscita anche se si hanno piu' account di posta ?...non e' possibilie che ciascun account abbia il suo server di uscita ?
puoi settare tutti i server che vuoi
di default te ne setta uno singolo (come è naturale e ovvio: il server smtp deve essere quello del tuo provider internet) ma quando fai i nuovi accout ti chiede se vuoi usare quello "generale" o impostarne uno apposta per quell'account (opzione da usare nel caso ci siano restrizioni su quel servizio)
Originariamente inviato da The Incredible
non è possibile fare questa cosa??
salvati il profilo
Originariamente inviato da Leron
puoi settare tutti i server che vuoi
di default te ne setta uno singolo (come è naturale e ovvio: il server smtp deve essere quello del tuo provider internet) ma quando fai i nuovi accout ti chiede se vuoi usare quello "generale" o impostarne uno apposta per quell'account (opzione da usare nel caso ci siano restrizioni su quel servizio)
Il mio problema era questo e forse mi sono espresso male prima...io ho piu' account su yahoo..naturalmente in quel caso il server in uscita e' lo stesso (e cioe' smtp.mail.yahoo.it) pero' vorrei che ogni account si connettesse a questo server con li proprio id e non invece tutti quanti con la stessa pass...cio' e' possibile ?
Originariamente inviato da jody
Il mio problema era questo e forse mi sono espresso male prima...io ho piu' account su yahoo..naturalmente in quel caso il server in uscita e' lo stesso (e cioe' smtp.mail.yahoo.it) pero' vorrei che ogni account si connettesse a questo server con li proprio id e non invece tutti quanti con la stessa pass...cio' e' possibile ?
certo che puoi, te lo ho detto
anche se non ha un piffero di senso: puoi tenerne benissimo uno solo di smtp: yahoo non ha nessuna restrizione di quel tipo, io uso l'smtp di alice
devi usare l'smtp di chi ti fornisce internet, non della mail, quello lo usi solo se ci sono restrizioni
e se ci fossero ne usi uno solo, non importa con quale nome si logga
Originariamente inviato da Leron
certo che puoi, te lo ho detto
e se ci fossero ne usi uno solo, non importa con quale nome si logga
eh era questo il punto..nell'header della mail inviata risulta l'account con cui ti sei loggato...e se uno volesse che ogni account rimanga "distinto" dall' altro ?...
Originariamente inviato da jody
eh era questo il punto..nell'header della mail inviata risulta l'account con cui ti sei loggato...e se uno volesse che ogni account rimanga "distinto" dall' altro ?...
strumenti->impostazioni account->server smtp->avanzate->aggiungi
poi clicca su OK e torna alla finestra Impostazioni acount. Ora trova l'account di posta a ciu vuoi dare un smtp diverso, vai su "impostazioni server", clicca su Avanzate... e seleziona il Server in uscita (SMTP) appena creato.
cmq il mittente lo puoi scegliere quando mandi la mail
The Incredible
13-12-2004, 11:26
Originariamente inviato da Leron
salvati il profilo
volevo fare una cosa del tipo dbextract su outlook..hai presente?che mi salvi tutti i file mail .txt o eml oin una cartella
capito
non so se c'è una extension che fa questo, cmq se non c'è credo che la faranno, non deve essere difficile
Originariamente inviato da S3N
Ma sbaglio o thunderbird non ha la funzione "organizza per thread" utilissima quando si segue una mailing list??
Kmail ha sia l'opzione "raggruppa i messaggi per thread" che "raggruppa i messaggi per thread e per oggetto" , mentre su thunderbird ho visto solo un "raggruppa per ordine G" in visualizza->ordina per che permette di raggruppare solo i messaggi aventi uguale oggetto. Qualcuno ne sa di più?
Nessuno sa dirmi qualcosa a riguardo?
c'è una extension per quello se non sbaglio
The Incredible
13-12-2004, 12:19
Originariamente inviato da Leron
capito
non so se c'è una extension che fa questo, cmq se non c'è credo che la faranno, non deve essere difficile
grazie per la disponibilità. :)
dragone17
13-12-2004, 17:19
finalmente ho messo TB 1.0, tutto ok :yeah:
che voi sappiate, esiste il tema Noia per tb 1.0?
la versione che ho io non si installa, vuole la 0.9, e non so se è possibile usare lo stesso trucco di FF per far installare estensioni/temi non ancora aggiornati.
il tema nuovo è carino, ma ormai sono abituato a usare noia sia su FF che su TB :cool:
Originariamente inviato da dragone17
la versione che ho io non si installa, vuole la 0.9, e non so se è possibile usare lo stesso trucco di FF per far installare estensioni/temi non ancora aggiornati.
certo che puoi :cool:
Originariamente inviato da Leron
certo che puoi :cool:
com'e' che funziona sto trucco?
Anch'io!!! Anch'io voglio saperlo!!! Come uso noia su tb1??????
aprite il file "jar" rinominandolo in zip
editate con notepad il file "install.rdf"
cercate dove specifica il numero della versione e cambiatelo nella versione che avete voi
chiudete e salvate e installate il tema normalmente
Originariamente inviato da Leron
aprite il file "jar" rinominandolo in zip
editate con notepad il file "install.rdf"
cercate dove specifica il numero della versione e cambiatelo nella versione che avete voi
chiudete e salvate e installate il tema normalmente
visto che parliamo di "noia" :D
utilizzo il tema NOIA, sempre nella finestra scrivi messaggio, se vado a selezionare uno degli altri account per inviare 1 mail vedo solamente il nome da me assegnato a quell'account perchè lo sfondo del menu a tendina è uguale al colore che viene utilizzato per scrivere il nome dell'account, c'è un modo per cambiare uno dei 2 colori?
idee?
Uther Pendragon®
13-12-2004, 18:15
due domande veloci, non riesco a rileggermi tutto.... :(
1) dove sta l'opzione per inserire un firma? non lo trovo..
2) se disinstallo la versione inglese ed installo quella ita, come faccio a salvare mail e cartelle?...
per ora THX ;)
frOZenluca
13-12-2004, 18:17
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
due domande veloci, non riesco a rileggermi tutto.... :(
1) dove sta l'opzione per inserire un firma? non lo trovo..
TOOLS > ACCOUNT SETTINGS > (seleziona l'account che ti serve) > ATTACH THIS SIGNATURE (spunta l'opzione e indica a TB dove pescare la tua firma). :)
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
2) se disinstallo la versione inglese ed installo quella ita, come faccio a salvare mail e cartelle?...
per ora THX ;)
Tecnicamente dovresti poter salvare e poi rimettere il profilo senza far danni ma siccome non uso le versioni localizzate preferisco che a risponderti sia qualcuno che sa per certo cosa fare. :)
se disinstalli la versione inglese il profilo non lo tocchi, basta quindi disinstallare la vecchia e installare la nuova, e non perderai niente
dragone17
13-12-2004, 18:20
Originariamente inviato da Leron
aprite il file "jar" rinominandolo in zip
editate con notepad il file "install.rdf"
cercate dove specifica il numero della versione e cambiatelo nella versione che avete voi
chiudete e salvate e installate il tema normalmente
grazie 1000 :cool: :yeah:
@ uther
per la firma, vai in account settings, scegli l'account e selezioni la casella "attach this signature", e poi gli inserisci un file .txt o cos'altro che contiene la firma (io uso un .tx)
disinstallare una versione non tocca il profilo, quindi disinstallando e reinstallando non dovresti perdere niente. per sicurezza si può fare un backup del profilo, usando mozilla backup oppure copiando la cartella intera del profilo
OSMIUM_modified
13-12-2004, 19:32
Meglio il Noia xtreme...
mbenecchi
13-12-2004, 20:09
non sono riuscito a mettere sopra local folders, per avere la posta in arrivo in local folders, per consultare e spostare la posta in quella cartella per facilitare le operazioni, qualcuno sa come si fa?:O :boxe: :stordita: :help: :fiufiu: :wtf:
Originariamente inviato da mbenecchi
non sono riuscito a mettere sopra local folders, per avere la posta in arrivo in local folders, per consultare e spostare la posta in quella cartella per facilitare le operazioni, qualcuno sa come si fa?:O :boxe: :stordita: :help: :fiufiu: :wtf:
ehm... puoi tradurre? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.