PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Thunderbird: OE.. CHE E'?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

fgiova
08-02-2005, 22:04
Originariamente inviato da mnstry
si, sicurissimo.. ho controllato almeno milleuna volta..

nnt errore: semplicemente mi dice ke nn c'è nuova posta..

il firewall è impostato x consentire sempre l'accesso a tb..

magari non hai nuova posta davvero....

mnstry
08-02-2005, 22:10
1. la posta nuova me la sto mandando io apposta x testare..

2. il notificatore gmail di ff mi dice ke ho nuova posta..

:muro: :muro: :muro:

fgiova
08-02-2005, 22:13
Originariamente inviato da mnstry
1. la posta nuova me la sto mandando io apposta x testare..

2. il notificatore gmail di ff mi dice ke ho nuova posta..

:muro: :muro: :muro:

ahh...ma è un account gmail.....
se mi ricordo bene ci vuole qualcosa per utilizzarlo (potrei dire anche un'immensa cazzata eh :D) purtroppo non so aiutarti :boh: perchè non ce l'ho io...
aspetta qualcun'altro ;)

EDIT guarda se ti puo essere di aiuto qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7297628&highlight=gmail+thunderbird#post7297628)

mnstry
08-02-2005, 22:17
Originariamente inviato da fgiova
ahh...ma è un account gmail.....
se mi ricordo bene ci vuole qualcosa per utilizzarlo (potrei dire anche un'immensa cazzata eh :D) purtroppo non so aiutarti :boh: perchè non ce l'ho io...
aspetta qualcun'altro ;)

EDIT guarda se ti puo essere di aiuto qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7297628&highlight=gmail+thunderbird#post7297628)


:cry: :muro: :cry: :muro: :cry: :muro:

fgiova
08-02-2005, 22:20
Originariamente inviato da mnstry
:cry: :muro: :cry: :muro: :cry: :muro:

:friend:


:)

fgiova
08-02-2005, 22:30
ho dato un occhiata (http://www.p2pforum.it/forum/archive/index.php/t-19146.html) in giro....e mi sembra di avere capito che devi usare freepops (http://freepops.sourceforge.net/it/) ;)

mnstry
08-02-2005, 22:31
Originariamente inviato da mnstry
:cry: :muro: :cry: :muro: :cry: :muro:

ora mi dice "comando PASS fallito"..

la password era qll giusta..

fgiova
08-02-2005, 22:36
Originariamente inviato da mnstry
ora mi dice "comando PASS fallito"..

la password era qll giusta..

:boh:

mi spiace...

mnstry
08-02-2005, 22:40
Originariamente inviato da fgiova
:boh:

mi spiace...

provo a disinstallare e reinstallare..

restimaxgraf
08-02-2005, 22:47
Originariamente inviato da mnstry
provo a disinstallare e reinstallare..

prova a leggere:

http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=7552&highlight=gmail

restimaxgraf
08-02-2005, 22:50
Originariamente inviato da fgiova
:boh:

mi spiace...

sè inchiodato icq....:( mi dà sempre time out quando invio un messaggio....che palle funzionano 1 volta sì e 3 no...stì messanger..

mnstry
08-02-2005, 23:19
ok.. ricevo la posta..

ma sorge un altro quesito..

qnd rispondo, mi kiede la password x smpt.gmail.com..

nn credo di aver mai impostato nessuna pass in risposta, e se metto la mia pass di account la rifiuta..

spiegazioni?

restimaxgraf
08-02-2005, 23:25
Originariamente inviato da mnstry
ok.. ricevo la posta..

ma sorge un altro quesito..

qnd rispondo, mi kiede la password x smpt.gmail.com..

nn credo di aver mai impostato nessuna pass in risposta, e se metto la mia pass di account la rifiuta..

spiegazioni?

non sò se possa servire, strumenti\impostazioni account\server smtp\togli la spunta a utilizza nome utente e password.....sperando che sia quello...:rolleyes:

mnstry
08-02-2005, 23:27
ok.. ho risolto..

thanx thanx thanx

xwang
09-02-2005, 00:43
Allora ho installato TB e ho portato le e-mail da foxmail a TB passando attraverso OE (una faticaccia).
Vorrei sapere:
1) che estensione devo scaricare per poter scaricare da tutti gli account con un solo clic?
2) per inviare una mail a più indirizzi devo dividere i diversi indirizzi con , o con ; o li devo mettere su righe diverse?
Xwang

ziozetti
09-02-2005, 08:33
Originariamente inviato da xwang
2) per inviare una mail a più indirizzi devo dividere i diversi indirizzi con , o con ; o li devo mettere su righe diverse?
2) O li scrivi su righe diverse (premendo invio dopo ogni indirizzo) o li separi con una virgola (e li sposta in automatico su una riga nuova).

ziozetti
09-02-2005, 08:45
Originariamente inviato da xwang
1) che estensione devo scaricare per poter scaricare da tutti gli account con un solo clic?

1) Easy Get Mail (http://www.extensionsmirror.nl/index.php?showtopic=140&hl=easy+get+mail)

xwang
09-02-2005, 12:54
Come faccio a riordinare i diversi account in ordine diverso da quello in cui li ho creati?
Devo scaricare qualche estensione?
Xwang

dragone17
09-02-2005, 13:28
Originariamente inviato da xwang
Come faccio a riordinare i diversi account in ordine diverso da quello in cui li ho creati?
Devo scaricare qualche estensione?
Xwang
folderpane tool (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=171)

xwang
09-02-2005, 16:18
Grazie per l'aiuto che mi avete dato finora, ma, essendo alle prime armi con questo programma, ho un'altra domanda da farvi:
é possibile impostare delle regole sui messaggi inviati, ossia fare in modo che, dopo che il messaggio é stato inviato, invece di essere salvato nella cartella inviati dell'account venga spostato in un'altra cartella in base, per esempio, al destinatario del messaggio?
Xwang

fgiova
09-02-2005, 17:45
Originariamente inviato da xwang
Grazie per l'aiuto che mi avete dato finora, ma, essendo alle prime armi con questo programma, ho un'altra domanda da farvi:
é possibile impostare delle regole sui messaggi inviati, ossia fare in modo che, dopo che il messaggio é stato inviato, invece di essere salvato nella cartella inviati dell'account venga spostato in un'altra cartella in base, per esempio, al destinatario del messaggio?
Xwang

penso di si....basta che crei un filtro e metti come condizione la mail del destinatario (ps se è in ccn non te lo prende perchè non è contemplata come condizione) e come cartella dove eseguire il tutto quella della posta inviata

ps non ho provato, appena ho un attimo lo faccio, cmq in teoria dovrebbe essere cos'

xwang
09-02-2005, 17:50
Il problema é che, avendo già un filtro sulla cartella posta in arrivo, non mi pare ne possa metter un altro su un'altra cartella.
Sbaglio?
Xwang

fgiova
09-02-2005, 18:08
Originariamente inviato da xwang
Il problema é che, avendo già un filtro sulla cartella posta in arrivo, non mi pare ne possa metter un altro su un'altra cartella.
Sbaglio?
Xwang

motivo? puoi creare quanti filtri vuoi... ;) strumenti->filtri...

xwang
09-02-2005, 18:19
Si posso creare quanti filtri voglio, ma, per ogni account, posso selezionare solo una cartella su cui eseguirli (infatti la scelta della cartella non sta all'interno della regola).
Se non é così vuol dire che c'é qualche cosa che non ho capito.
Per caso esistono guide sull'argomento?
Xwang

fgiova
09-02-2005, 18:28
Originariamente inviato da xwang
Si posso creare quanti filtri voglio, ma, per ogni account, posso selezionare solo una cartella su cui eseguirli (infatti la scelta della cartella non sta all'interno della regola).
Se non é così vuol dire che c'é qualche cosa che non ho capito.
Per caso esistono guide sull'argomento?
Xwang

si hai ragione...scusami sono stanco e ho fatto confusione tra 2 cose diverse....

non so se metti i filtri in cartelle locali se poi funzionano (visto che quella non si usa per i filtri in automatico perchè non vanno)

simmy2000
09-02-2005, 22:29
esiste un'estensione che fa il backup alla posta ogni volta che la scarico?

xwang
09-02-2005, 23:27
E' possibile spostare la cartella dove sono memorizzate le impostazioni e le email?
Eventualmente creando nuovi account nella posizione voluta e poi copiandoci le email di quelli originali.
Può funzionare?
Xwang

Hakuna Matata
10-02-2005, 14:31
Ciao a tutti, è possibile usare 2 server smtp differenti per mandare le mail?
Oppure è possibile avere un gestore di identità , tipo quello che c'e' in outlook dove cambiando l'identità si possono settare mail ed accounti differenti?
Grazie :)

dragone17
10-02-2005, 14:36
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Ciao a tutti, è possibile usare 2 server smtp differenti per mandare le mail?
Oppure è possibile avere un gestore di identità , tipo quello che c'e' in outlook dove cambiando l'identità si possono settare mail ed accounti differenti?
Grazie :)
si a entrambe le domande.
tb considera il primo smtp che inserisci come quello di default e usa sempre quello, ma puoi sempre inserirne anche altri e specificare che determinati account usino smtp differenti da quello di default.

impostazioni account -> server in uscita (SMTP) -> avanzate e aggiungi gli altri smtp

impostazioni account -> nome account -> impostazioni server -> avanzate -> smtp e imposti quale smtp usare per l'account

oppure puoi avviare il gestore profili di tb (che sono come le identità di OE) modificando il collegamento a tb, devi aggiungere -p dopo il link.
esempio: "C:\Programmi\Mozilla Thunderbird\thunderbird.exe" -p

Highlandson
10-02-2005, 14:46
Installato da poco TB 1.0 e mi piace assai :p
Solo un paio di domande: sul PC ho ancora OE con tre identità, la principale e due personali ... quando dico a TB di importare Posta e Rubrica da OE lui mi importa solo quello che c'è nell'Identità principale ma non capisco se è possibile e come, accedere alle altre due.

Thanks in advance. :) :) :)

Cemb
10-02-2005, 17:53
Sentite un po', un p' di tempo fa era venuta fuori la questione della "compressione cartelle" di thunderbird.
Pareva che i messaggi non venissero effettivamente cancellati dalle cartelle finchè, appunto, non si attivava manualmente l'opzione "comprimi questa cartella" facendo click col tasto destro all'interno dei singoli accout.

Mi confermate la cosa? Vuol dire che il mio hard-disk è inutilmente occupato da centinaia di vecchi messaggi?

Byez!

xwang
10-02-2005, 21:23
Originariamente inviato da xwang
E' possibile spostare la cartella dove sono memorizzate le impostazioni e le email?
Eventualmente creando nuovi account nella posizione voluta e poi copiandoci le email di quelli originali.
Può funzionare?
Xwang

UP

Hakuna Matata
10-02-2005, 21:42
Originariamente inviato da dragone17
si a entrambe le domande.
tb considera il primo smtp che inserisci come quello di default e usa sempre quello, ma puoi sempre inserirne anche altri e specificare che determinati account usino smtp differenti da quello di default.

impostazioni account -> server in uscita (SMTP) -> avanzate e aggiungi gli altri smtp

impostazioni account -> nome account -> impostazioni server -> avanzate -> smtp e imposti quale smtp usare per l'account

oppure puoi avviare il gestore profili di tb (che sono come le identità di OE) modificando il collegamento a tb, devi aggiungere -p dopo il link.
esempio: "C:\Programmi\Mozilla Thunderbird\thunderbird.exe" -p
Perfetto.
Grazie :)

>°°Pun][sh£r°°<
10-02-2005, 22:32
Gli account hotmail non funzionano per niente bene quando si tratta di ricevere posta con allegati di una certa dimensione...Ho un messaggio con allegato 4 MB e sul web è arrivato, mentre con TB me lo rileva ma non me lo scarica..Rimane impallato su "ricezione messaggio" ma non riceve niente....Che palle..Spero migliorino il supporto aggli account hotmail nelle prossime versioni o facciano qualche estensione piu funzionale...

Ciao

xwang
10-02-2005, 23:26
Ho fatto una prova anche io con un file da 8MB e mi é successa la stessa cosa.
Pensi che con freepops la cosa si risolva?
Se si freepops si avvia\chiude insieme a TB o viene avviato e chiuso da TB oppure bisogna avviarlo e chiuderlo manualmente?
Xwang

fgiova
10-02-2005, 23:33
Originariamente inviato da xwang
Ho fatto una prova anche io con un file da 8MB e mi é successa la stessa cosa.
Pensi che con freepops la cosa si risolva?
Se si freepops si avvia\chiude insieme a TB o viene avviato e chiuso da TB oppure bisogna avviarlo e chiuderlo manualmente?
Xwang

non so se si risolva, però ti aiuto sull'avvio, freepops io lo avvio con il sistema e rimane sempre attivo poi TB lo usa quando gli serve....se no mi sa che lo devi avviare a mano ogni volta che lo usi...

dragone17
10-02-2005, 23:35
Originariamente inviato da xwang
Ho fatto una prova anche io con un file da 8MB e mi é successa la stessa cosa.
Pensi che con freepops la cosa si risolva?
Se si freepops si avvia\chiude insieme a TB o viene avviato e chiuso da TB oppure bisogna avviarlo e chiuderlo manualmente?
Xwang
freepops è un programma a parte, và lanciato e chiuso separatamente. io per evitare di dimenticarmi l'ho messo in esecuzione automatica, tanto è piccolino e non pesa sulle prestazioni del pc.
su extenzilla.it ho visto un'estensione che dovrebbe eliminare la necessità di freepops o programmi simili per scaricare da hotmail (in pratica un'equivalente di freepops trasformato in estensione), ma non l'ho ancora provato. potrebbe essere comodo, così non ci sono programmi esterni.

xwang
10-02-2005, 23:41
Originariamente inviato da dragone17
freepops è un programma a parte, và lanciato e chiuso separatamente. io per evitare di dimenticarmi l'ho messo in esecuzione automatica, tanto è piccolino e non pesa sulle prestazioni del pc.
su extenzilla.it ho visto un'estensione che dovrebbe eliminare la necessità di freepops o programmi simili per scaricare da hotmail (in pratica un'equivalente di freepops trasformato in estensione), ma non l'ho ancora provato. potrebbe essere comodo, così non ci sono programmi esterni.

Se é Web Mail 0.2.6 é quella che sto usando ma che ha qualche problema con gli allegati di hotmail.
Se non é questa puoi postare il link?
Grazie
Xwang

dragone17
10-02-2005, 23:44
Originariamente inviato da xwang
Se é Web Mail 0.2.6 é quella che sto usando ma che ha qualche problema con gli allegati di hotmail.
Se non é questa puoi postare il link?
Grazie
Xwang
parlavo di webmail, mi spiace.
ci sono altri problemi a parte quello degli allegati di cui parli?

Cemb
10-02-2005, 23:50
Originariamente inviato da Cemb
Sentite un po', un p' di tempo fa era venuta fuori la questione della "compressione cartelle" di thunderbird.
Pareva che i messaggi non venissero effettivamente cancellati dalle cartelle finchè, appunto, non si attivava manualmente l'opzione "comprimi questa cartella" facendo click col tasto destro all'interno dei singoli accout.

Mi confermate la cosa? Vuol dire che il mio hard-disk è inutilmente occupato da centinaia di vecchi messaggi?

Byez!

Ma perchè a me non mi c@g@ mai nessuno? :(

xwang
10-02-2005, 23:50
Originariamente inviato da dragone17
parlavo di webmail, mi spiace.
ci sono altri problemi a parte quello degli allegati di cui parli?

Con Hotmail no a parte che qualche volta il server da errore ma basta riprovare subito e funziona.

Xwang

PS Non riuscendo a scaricare l'email con l'allegato, ho provato a scaricare l'allegato direttamente dal sito web, ma, quando clicco su scarica, mi rimanda alla pagina di immissione della password e quindi di nuovo alla pagina iniziale dell'account ...senza scaricare alcun che.
Dove sbaglio?

>°°Pun][sh£r°°<
11-02-2005, 00:13
Originariamente inviato da xwang
Se é Web Mail 0.2.6 é quella che sto usando ma che ha qualche problema con gli allegati di hotmail.
Se non é questa puoi postare il link?
Grazie
Xwang

quoto :) intendevo proprio webmail ma io ho trovato la 0.2.3 più l'estensione per hotmail..Cmq per piu di due ore avvisava sull'allegato presente sul server ma si impallava nel scaricarlo...Ora ho riaperto TB dopo averlo tenuto chiuso per un po e ha scaricato al primo avviso :confused:

Boh ...

EDIT: trovata :D Per chi vuole questo (http://www.eskvale.plus.com/) è il link. Si potrebbe aggiungere all'inizio del thread al posto del metodo Mr Postman..Secondo me questo è piu semplice per configurare account yahoo o hotmail poichè sono solamente estensioni da installare..

ciao

ziozetti
11-02-2005, 08:44
Originariamente inviato da Cemb
Sentite un po', un p' di tempo fa era venuta fuori la questione della "compressione cartelle" di thunderbird.
Pareva che i messaggi non venissero effettivamente cancellati dalle cartelle finchè, appunto, non si attivava manualmente l'opzione "comprimi questa cartella" facendo click col tasto destro all'interno dei singoli accout.

Mi confermate la cosa? Vuol dire che il mio hard-disk è inutilmente occupato da centinaia di vecchi messaggi?

Byez!
Confermo: sono passato da 30 a 9 Mb compattando le cartelle.

PS: Che voi sappiate "Compatta cartelle" nel menu file compatta tutto o solo l'account corrente?

ziozetti
11-02-2005, 08:50
Originariamente inviato da xwang
E' possibile spostare la cartella dove sono memorizzate le impostazioni e le email?
Eventualmente creando nuovi account nella posizione voluta e poi copiandoci le email di quelli originali.
Può funzionare?
Xwang
Si, puoi spostare le cartelle con la posta: vai in Strumenti, Impostazioni account, Impostazioni server, Cartella locale e scegli la directory che più ti piace. Ovviamente devi ripetere l'operazione per ogni account e per le cartelle locali.
Dovrebbe funzionare anche la seconda, a patto che il nuovo account e il vecchio abbiano lo stesso nome (o che li rinomini ;)); non dovrebbe comunque servirti perchè il metodo "ufficiale" funziona più che bene.


Non ricordo invece come cambiare posizione al profilo e (con una ricerca mooolto rapida) non ho trovato come si fa: nessuna anima pia riposterebbe per l'ennesima volta una spiegazione/link?

dragone17
11-02-2005, 08:51
Originariamente inviato da ziozetti
Confermo: sono passato da 30 a 9 Mb compattando le cartelle.

PS: Che voi sappiate "Compatta cartelle" nel menu file compatta tutto o solo l'account corrente?
a me dà l'impressione che compatti solo l'account corrente, ma non ci ho mai capito molto di come ragiona quel comando, so solo che funziona e che serve a risparmiare spazio.

ziozetti
11-02-2005, 09:06
Originariamente inviato da dragone17
a me dà l'impressione che compatti solo l'account corrente, ma non ci ho mai capito molto di come ragiona quel comando, so solo che funziona e che serve a risparmiare spazio.
Ho fatto un paio di prove e sembra che in effetti comprima solo l'account selezionato.
A questo indirizzo (http://www.extenzilla.it/ext/morebuttonsplus/MoreButtonsPlus_0.3_pass1_ita.xpi) si può scaricare l'estensione MoreButtonsPlus 0.31 che permette di aggiungere fra gli altri il bottone "Compatta cartella (corrente ndzz)" alla barra degli strumenti.

xwang
11-02-2005, 12:10
Originariamente inviato da ziozetti
Si, puoi spostare le cartelle con la posta: vai in Strumenti, Impostazioni account, Impostazioni server, Cartella locale e scegli la directory che più ti piace. Ovviamente devi ripetere l'operazione per ogni account e per le cartelle locali.


Ma se seleziono una nuova directory, TB sposta le email già presenti o si limita a salvare le nuove nella nuova posizione?
Xwang

ziozetti
11-02-2005, 12:55
Originariamente inviato da xwang
Ma se seleziono una nuova directory, TB sposta le email già presenti o si limita a salvare le nuove nella nuova posizione?
Xwang
Mi sembra che le sposti... in ogni caso fatti un backup della directory con la posta, cambi in TB e vedi cosa succede. Se va bene lascia come è, altrimenti copia il backup che hai fatto prima.
La memoria è quello che è... :D

xwang
11-02-2005, 13:39
Ho fatto.
Non le sposta in automatico.
Bisogna modificare TB, chiuderlo, spostare le mail (le altre impostazioni rimangono nel profilo originario) e riavviare TB.
Xwang

Cemb
11-02-2005, 14:03
Originariamente inviato da ziozetti
Confermo: sono passato da 30 a 9 Mb compattando le cartelle.

PS: Che voi sappiate "Compatta cartelle" nel menu file compatta tutto o solo l'account corrente?

Ti ringrazio!!
Corro a compattare! :D

ziozetti
11-02-2005, 14:59
Originariamente inviato da Cemb
Ti ringrazio!!
Corro a compattare! :D
Guadagnato spazio?

Cemb
11-02-2005, 15:48
Non ho controllato il prima e il dopo, sono andato sulla fiducia! ;) ho provato sul mac.

Byez!

>°°Pun][sh£r°°<
12-02-2005, 16:10
Confermo che anche con la nuova versione di Webmail, ci sono problemi nel dl di posta con allegati di qualche mega...

:(

bizzu
14-02-2005, 10:19
Ragazzi è da un bel po' che uso TB ma c'è una cosa che non sono mai riuscito a modificare. Quando si risponde alle mail, i messaggi precedenti quotati vengono messi per primi, e poi il testo della mail.
Non c'è modo di invertire il tutto in modo da scrivere all'inizio?
Non è che sia un gran problema :D semplicemente basta spostare il cursore, ma mi suona strano che non ci sia un modo o un'estensione che lo faccia in automatico...

dragone17
14-02-2005, 10:30
Originariamente inviato da bizzu
Ragazzi è da un bel po' che uso TB ma c'è una cosa che non sono mai riuscito a modificare. Quando si risponde alle mail, i messaggi precedenti quotati vengono messi per primi, e poi il testo della mail.
Non c'è modo di invertire il tutto in modo da scrivere all'inizio?
Non è che sia un gran problema :D semplicemente basta spostare il cursore, ma mi suona strano che non ci sia un modo o un'estensione che lo faccia in automatico...
se vai in strumenti -> impostazione account -> nome account -> composizione e ... (sorry, uso tb in eng e non ricordo come si traduce :p ) c'è un'opzione apposta per poter rispondere sopra o sotto il testo quotato.
almeno, mi pare d'aver capito che la tua domanda è quella, spero di averci azzeccato ;)

Cemb
14-02-2005, 10:31
Originariamente inviato da bizzu
Ragazzi è da un bel po' che uso TB ma c'è una cosa che non sono mai riuscito a modificare. Quando si risponde alle mail, i messaggi precedenti quotati vengono messi per primi, e poi il testo della mail.
Non c'è modo di invertire il tutto in modo da scrivere all'inizio?
Non è che sia un gran problema :D semplicemente basta spostare il cursore, ma mi suona strano che non ci sia un modo o un'estensione che lo faccia in automatico...
Impostazioni account -> composizione e indirizzamento -> iniserisci il messaggio originale nella risposta dopodichè -> inizia la risposta sopra il testo a cui si risponde

Byez!

Ché
14-02-2005, 14:14
Ciao a tutti :)
Ho una cartella HWUpgrade dove vanno a finire tutte le notifiche di risposte delle 3d a cui partecipo....il problema è che a volte in un giorno mi arrivano 5/6 notifiche della stessa discussione, :( quindi mi chiedevo se fosse possibile impostare una regola in qui la notifica più vecchia con lo stesso oggetto si cestini in automatico. Ho cercato nella scheda dei filtri ma nn ho visto nessuna opzione che possa fare al mio caso per e crearne una nuova nn saprei che mettere. :cry:

Chi mi aiuta? :muro:

Leron
14-02-2005, 14:17
Originariamente inviato da Ché
Ciao a tutti :)
Ho una cartella HWUpgrade dove vanno a finire tutte le notifiche di risposte delle 3d a cui partecipo....il problema è che a volte in un giorno mi arrivano 5/6 notifiche della stessa discussione, :( quindi mi chiedevo se fosse possibile impostare una regola in qui la notifica più vecchia con lo stesso oggetto si cestini in automatico. Ho cercato nella scheda dei filtri ma nn ho visto nessuna opzione che possa fare al mio caso per e crearne una nuova nn saprei che mettere. :cry:

Chi mi aiuta? :muro:
interessante, mo mi documento pure io

anche io sono nella stessa discussione, solo che di notifiche doppie me ne arriva qualche centinaio :D

gotenks
14-02-2005, 14:50
Originariamente inviato da Leron
interessante, mo mi documento pure io

anche io sono nella stessa discussione, solo che di notifiche doppie me ne arriva qualche centinaio :D


:D :D

Già, anche a me :sofico:

Leron
14-02-2005, 15:28
ho rifatto i filtri, ma come mai se li eseguo a mano funzionano ma in auto non vanno?:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

fgiova
14-02-2005, 17:27
Originariamente inviato da Leron
ho rifatto i filtri, ma come mai se li eseguo a mano funzionano ma in auto non vanno?:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
non penso che sia il solito difetto, che vanno solo nella cartella account e non in cartelle locali in automatico....lo sapevi sicuramente vero? :D

Leron
14-02-2005, 17:32
Originariamente inviato da fgiova
non penso che sia il solito difetto, che vanno solo nella cartella account e non in cartelle locali in automatico....lo sapevi sicuramente vero? :D
risolto ;) bastava copiare un file

fgiova
14-02-2005, 17:34
Originariamente inviato da Leron
risolto ;) bastava copiare un file

ma 6 poi riuscito a fare quello che ti elimina le notifiche del forum se ne arrivano di nuove?

Leron
14-02-2005, 17:37
Originariamente inviato da fgiova
ma 6 poi riuscito a fare quello che ti elimina le notifiche del forum se ne arrivano di nuove?
ho aperto un thread su mozillaitalia

fgiova
14-02-2005, 18:04
Originariamente inviato da Leron
ho aperto un thread su mozillaitalia

visto ;)

se anche riuscissi a iscrivermi...mi da sempre codice errato :muro: :muro:

FoxMolte
15-02-2005, 10:50
Ciao!domandina di aiuto veloce veloce...

Ho ancora Thunderbir 0.6, volevo mettere su la 1.0.
Come faccio a mantere tutte le mie e-mail e le impostazioni?
Installando la 1.0 sopra la 0.6 fa tutto da solo o devo procedere prima alla disinstallazione della 0.6?

Grazie mille

restimaxgraf
15-02-2005, 11:50
Originariamente inviato da FoxMolte
Ciao!domandina di aiuto veloce veloce...

Ho ancora Thunderbir 0.6, volevo mettere su la 1.0.
Come faccio a mantere tutte le mie e-mail e le impostazioni?
Installando la 1.0 sopra la 0.6 fa tutto da solo o devo procedere prima alla disinstallazione della 0.6?

Grazie mille

no, devi rimuoverlo e cancellare la cartella del profilo, se usi mozbackup 1.4 ci pensa lui a copiare tutto!

FoxMolte
15-02-2005, 12:27
se usi mozbackup 1.4 ci pensa lui a copiare tutto!

:D Grazie mille...

Cemb
15-02-2005, 21:42
Perchè rimuovere la cartella del profilo? :confused: Io l'ho mantenuta e ho solo levato thunderbird, per poi installare l'1.0, e al riavvio avevo tutte le mail e la rubrica al loro posto! (su linuz e su windows). Su linux ho fatto proprio il passaggio 0.6->1! mal che vada ti fai una copia di backup della cartella del profilo.. così sei sicuro che la tua roba ce l'hai. L'unica accortezza può essere quella di levare temi ed estensioni prima di disinstallare e reinstallare, perchè tanto non funzioneranno con la nuova versione..

Byez!

restimaxgraf
15-02-2005, 22:04
Originariamente inviato da Cemb
Perchè rimuovere la cartella del profilo? :confused:

perchè se vuoi fare una installazione pulita è bene eliminarla soppratutto nel suo caso che aggiornava una versione molto vecchia...
:p

Leron
15-02-2005, 22:05
Originariamente inviato da restimaxgraf
perchè se vuoi fare una installazione pulita è bene eliminarla soppratutto nel suo caso che aggiornava una versione molto vecchia...
:p
;)

cmq se premono solo le mail basta copiare la cartella "mail" nel profilo

xwang
15-02-2005, 22:42
Oggi ho compiato il profilo di TB per avere un backup da ripristinare e mi sono accorto che in una sua sottocartella chiamata "Logfiles" ci sono la bellezza di 1554 file di log che occupano 320MB!!!:eek:
Cosa devo cambiare in TB per far si che non scriva tutti questi log files?
Posso cancellarli?
Xwang

xwang
15-02-2005, 22:47
Mi sono accorto che questi file di Log sono in una sottocartella dell'estensione Webmail.
Andando nelle sue opzioni ho tolto la spunta "usa file di log" per cui non ne dovrebbe scrivere altri.
I vecchi li posso cancellare?
Xwang

xwang
15-02-2005, 22:52
Risolto!
Era quell'estensione.
Cancellando tutti i file di log continua a funzionare.
Xwang

mnstry
16-02-2005, 22:11
ho impostato tb x gmail e x hotmail, ma nn riesco a farlo x yahoo..

http://imagehost.biz/ims/pictes/209200.gif

Poix81
16-02-2005, 22:14
Originariamente inviato da mnstry
ho impostato tb x gmail e x hotmail, ma nn riesco a farlo x yahoo..

http://imagehost.biz/ims/pictes/209200.gif

su yahoo hai abilitato l'accesso pop3?

ciao ciao

mnstry
16-02-2005, 22:20
Originariamente inviato da Poix81
su yahoo hai abilitato l'accesso pop3?

ciao ciao

si.. ma x sicurezza ricontrollo..

ivanisevic82
17-02-2005, 12:45
Ciao ragazzi!
Sto cercando di far funzionare la mia casella hotmail su thunderbird, ma sto incontrando delle difficoltà!

Ho usato la guida linkata in prima pagina, ma mi dà sempre lo stesso errore:
"Comando Pass fallito. Il server di posta localhost ha risposto: authorization failed. See ya."!

Ho visto che sta anche tra gli errori frequenti di thinderbird...ho fatto tuttoquello che c'è scritto come "soluzione" ma non risolvo!

Altri consigli?

ivanisevic82
17-02-2005, 14:17
Aggiornamento: ho risolto i problemi che avevo con hotmail, ora riesco a scaricare la posta.
Il problema è che riesco a farlo soltanto se apro prima il programma Mr postman, se no mi da un messaggio di errore!

Un altro problema è che non riesco a inviare!
Il server di posta in uscita (che a quanto pare deve essere uno solo per tutti gli account) è quello di Alice posta, importato direttamente da outlook.
Ogni volta che provo a inviare un messaggio mi chiede di inserire la password, e dopo che l'ho inserita, me lo chiede di nuovo!

Sapete come posso risolvere questo problema?

OSMIUM_modified
17-02-2005, 14:21
Originariamente inviato da Leron
pure io ho fretta quindi non rispondo :O


scherzi a parte, devi salvare il profilo, lo trovi in %appdata%\Thunderbird


oppure usi Mozbackup

cmq bastava fare una ricerchina, ci si mette veramente poco ;)

Ho avuto lo stesso problema. Ora ho risolto. Cmq all'interno della cartella Profile c'è un'altra cartella con una sigla. A me che ho installato WinXP sull'installazione precedente e poi ho installato TBird la cartella all'interno di Profile è diversa. Quindi ricordatevi quando fate la procedura suddetta di appurare se le sigle sono diverse altrimenti la vecchia non andrà a sostituire la nuova perchè avendo nomi diverse sarà semplicemente messa accanto alla nuova.

Piuttosto non c'è un sistema più semplice? La cartella Profile vuota pesa oltre 100 MB!!!

restimaxgraf
17-02-2005, 14:22
Originariamente inviato da ivanisevic82
Aggiornamento: ho risolto i problemi che avevo con hotmail, ora riesco a scaricare la posta.
Il problema è che riesco a farlo soltanto se apro prima il programma Mr postman, se no mi da un messaggio di errore!

Un altro problema è che non riesco a inviare!
Il server di posta in uscita (che a quanto pare deve essere uno solo per tutti gli account) è quello di Alice posta, importato direttamente da outlook.
Ogni volta che provo a inviare un messaggio mi chiede di inserire la password, e dopo che l'ho inserita, me lo chiede di nuovo!

Sapete come posso risolvere questo problema?

x la 2° vai in strumenti\impostazioni account\server in uscita smtp e togli la spunta dà utilizza nome utente e password

ivanisevic82
17-02-2005, 14:26
Originariamente inviato da restimaxgraf
x la 2° vai in strumenti\impostazioni account\server in uscita smtp e togli la spunta dà utilizza nome utente e password

Ok grazie, ho risolto! :)

Ora rimane solo il primo problema da sistemare!

ivanisevic82
17-02-2005, 15:53
Bene!
ho risolto anche il secondo problema, usando freepops al posto di mrpostman!

Ora testo per qualche giorno e vediamo come va!

EDIT: ah ecco...un'altra cosa!
Ho aggiunto alle cartelle gmail, ma, a differenza di hotmail che ha delle cartelle a parte, me l'ha unito ad alice posta....
Come faccioa separarli??

ziozetti
17-02-2005, 16:03
Originariamente inviato da ivanisevic82
...
Ho aggiunto alle cartelle gmail, ma, a differenza di hotmail che ha delle cartelle a parte, me l'ha unito ad alice posta....
Come faccioa separarli??
Quando hai aggiunto l'account dovevi specificare se volevi utilizzare la cartella comune a tutta la posta in arrivo oppure dividerla per account.
Non so se ora sia possibli dividerle, sono rimasto alla 0.7...

mnstry
17-02-2005, 19:24
ioeri mi scaricava da hotmail. oggi no.:muro:

ziozetti
18-02-2005, 09:40
In Outlook Express, al momento di scaricare la posta, era possibile visualizzare una finestra in cui erano indicati: messaggi sul server, messaggi nuovi, spazio totale occupato, dimensioni dei messaggi in scaricamento.
Con l'avvento dell'ADSL (soprattutto ora che ce l'ho anche io a casa) non è più un problema scaricare file di qualche mega e non c'è poi molta necessità di conoscerne la grandezza, in ogni caso mi piacerebbe sapere se c'è un'estensione che aggiunge questa funzione all'ottimo Thunderbird.
Sapete dove trovarla?

Poix81
18-02-2005, 09:59
Originariamente inviato da ziozetti
In Outlook Express, al momento di scaricare la posta, era possibile visualizzare una finestra in cui erano indicati: messaggi sul server, messaggi nuovi, spazio totale occupato, dimensioni dei messaggi in scaricamento.
Con l'avvento dell'ADSL (soprattutto ora che ce l'ho anche io a casa) non è più un problema scaricare file di qualche mega e non c'è poi molta necessità di conoscerne la grandezza, in ogni caso mi piacerebbe sapere se c'è un'estensione che aggiunge questa funzione all'ottimo Thunderbird.
Sapete dove trovarla?

sarebbe molto utile... mi aggrego alla tua richiesta

ziozetti
18-02-2005, 10:01
Originariamente inviato da Poix81
sarebbe molto utile... mi aggrego alla tua richiesta
Utile più che altro se non cancelli la posta dal server quando la scarichi e vorresti sapere quanto spazio ti è rimasto. O ne faresti uso diverso?

Poix81
18-02-2005, 10:06
Originariamente inviato da ziozetti
Utile più che altro se non cancelli la posta dal server quando la scarichi e vorresti sapere quanto spazio ti è rimasto. O ne faresti uso diverso?

per quello, ma anche per capire cosa sta facendo...

ciao ciao

mnstry
18-02-2005, 17:52
Originariamente inviato da mnstry
ioeri mi scaricava da hotmail. oggi no.:muro:

mi autoquoto..

MIRAGGIO
19-02-2005, 15:55
Ragazzi scusate....
Esiste un modo per sapere quando ho della posta in arrivo senza che apro thunderbird ossia una sorta di notifica per firefox??:muro:

PS
La mia idea era quella di avere un plugin per firefox che mi avvisa quando ho posta in thunderbird,,, ESISTE??:confused:

Leron
19-02-2005, 15:59
e-mail notifier per firefox

http://www.extensionsmirror.nl/index.php?showtopic=2316&hl=mail

MIRAGGIO
19-02-2005, 16:26
Grazie milleeeeeee:D

MIRAGGIO
19-02-2005, 16:30
Scusami Leron ma posso mettere solo un account di posta?

peppogio
19-02-2005, 16:37
Originariamente inviato da MIRAGGIO
Scusami Leron ma posso mettere solo un account di posta?
Mi sa di si... :rolleyes:

Leron
19-02-2005, 16:53
Originariamente inviato da MIRAGGIO
Scusami Leron ma posso mettere solo un account di posta?
non ho idea, non uso quell'extension

MIRAGGIO
19-02-2005, 16:54
bhe almeno dimmi che estensioni usi per controllare + account
ehehehe:D

Leron
19-02-2005, 16:58
che azz ne so, io quella ho trovato di extension :D

io tengo sempre aperto TB :boh:

altrimenti minimizza thunderbird oppure usa qualche programmino a parte :D

mnstry
19-02-2005, 17:44
Originariamente inviato da mnstry
mi autoquoto..

vabbè, vorrà dire ke controllerò la posta su hotmail direttamente entrando nel sito..

ma, a qst punto, un client ke mi controlla una sola mail mi serve davvero a poco..

Leron
19-02-2005, 19:38
Originariamente inviato da mnstry
vabbè, vorrà dire ke controllerò la posta su hotmail direttamente entrando nel sito..

ma, a qst punto, un client ke mi controlla una sola mail mi serve davvero a poco..
:confused: :confused: :confused:

guarda che con thunderbird puoi controllare tutte le mail che vuoi ;)

marco24
19-02-2005, 20:01
Farò una domanda banale... ho letto un po' le prime pagine e i vari link delle estensioni di thunderbird, ma non ho trovato nulla che permettesse di personalizzare la posta in entrata con un colore in base al mittente... quello che con MSOutlook si fa con strumenti/organizza ecc... ecc...

C'è niente di simile? sono io rinco che non l'ho trovato?
GRAZIE

Leron
19-02-2005, 20:08
Originariamente inviato da marco24
Farò una domanda banale... ho letto un po' le prime pagine e i vari link delle estensioni di thunderbird, ma non ho trovato nulla che permettesse di personalizzare la posta in entrata con un colore in base al mittente... quello che con MSOutlook si fa con strumenti/organizza ecc... ecc...

C'è niente di simile? sono io rinco che non l'ho trovato?
GRAZIE
mi pare che ci fosse una estensione che faceva questo



io sono più comodo facendo arrivare le mail in 3 cartelle diverse a seconda del contenuto

ad esempio io tengo un "magazzino" per le mail di quelli che mi scrivono, una cartella per le notifiche, una per i messaggi privati e un'altra per le segnalazioni degli utenti





http://img93.exs.cx/img93/2175/senzatitolo14us.jpg

mnstry
19-02-2005, 20:32
Originariamente inviato da Leron
:confused: :confused: :confused:

guarda che con thunderbird puoi controllare tutte le mail che vuoi ;)

peccato ke hotmail me l'abbia scaricata solo la prima volta e poi mai +..

Leron
19-02-2005, 21:32
Originariamente inviato da mnstry
peccato ke hotmail me l'abbia scaricata solo la prima volta e poi mai +..
questo mi spiace ma non è proprio colpa di thunderbird :p

fgiova
20-02-2005, 01:22
Originariamente inviato da marco24
Farò una domanda banale... ho letto un po' le prime pagine e i vari link delle estensioni di thunderbird, ma non ho trovato nulla che permettesse di personalizzare la posta in entrata con un colore in base al mittente... quello che con MSOutlook si fa con strumenti/organizza ecc... ecc...

C'è niente di simile? sono io rinco che non l'ho trovato?
GRAZIE

se no puoi fare come faccio io che segno con un colore diverso le mail che mi arrivano dalle mie varie caselle e-mail, con un filltro assegno alle varie mail un'etichetta (opzioni->visualizzazione->etichette), e quindi un colore,anche se queste dovrebbero essere usate per segnare la priorità dei messaggi. ;)
sei limitato a 5 colori però, ma sempre meglio che niente :)

Xile
20-02-2005, 01:28
Io e un mio amico abbiamo avuto un problema fastidioso che ci ha fatto ritornare su Outlook...In pratica dove aver reinstallato TB e avergli detto dove sono le e-mail quando quando abbiamo aperto la cartella di "posta in arrivo" alcuni mesi erano scomparsi non ostane nel file ci fossero. Voi sapete come aiutarmi?

Grazie

fgiova
20-02-2005, 01:41
Originariamente inviato da Xile
Io e un mio amico abbiamo avuto un problema fastidioso che ci ha fatto ritornare su Outlook...In pratica dove aver reinstallato TB e avergli detto dove sono le e-mail quando quando abbiamo aperto la cartella di "posta in arrivo" alcuni mesi erano scomparsi non ostane nel file ci fossero. Voi sapete come aiutarmi?

Grazie
scrivere in italiano no? :p


in quale file hai guardato per sapere che c'erano? 6 sicuro di essere nel profilo corretto (se ce ne fosse più di uno) :)

Leron
20-02-2005, 09:07
Originariamente inviato da Xile
Io e un mio amico abbiamo avuto un problema fastidioso che ci ha fatto ritornare su Outlook...In pratica dove aver reinstallato TB e avergli detto dove sono le e-mail quando quando abbiamo aperto la cartella di "posta in arrivo" alcuni mesi erano scomparsi non ostane nel file ci fossero. Voi sapete come aiutarmi?

Grazie
vedi, la questione è abbastaza semplice:

Microsoft nella sua infinita saggeza crea software blindati, non rilasciandone le specifiche

oltretutto il suo modo di lavorare fuori standard non aiuta certo

questo porta gli sviluppatori di thunderbird a dover andare letteralmente alla cieca nel tentativo di creare tools di conversione, oltretutto dovendo stare anche attenti a non violare le licenze microsoft (niente reverse engineering )
e dato che la magia non è ancora stata inventata le conversioni delle mail sono limitate

la morale? siamo già fortunatissimi che si può importare qualcosa...

la soluzione? rinunciare agli allegati o salvarseli a mano

il miglior modo di migrare è semplice: non aver mai usato programmacci come outlook

peppogio
20-02-2005, 09:19
Originariamente inviato da Leron
il miglior modo di migrare è semplice: non aver mai usato programmacci come outlook
straquoto
cmq io non ho mai avuto problemi a migrare
@Xile: il procedimento da te usato è sbagliato. Devi creare un profilo in TB ed aprirlo (ovviamente non ci saranno email). Lui ti crea la cartella Mails ed a quel punto la sostituisci con il tuo backup.

Xile
20-02-2005, 10:56
Originariamente inviato da fgiova
scrivere in italiano no? :p


in quale file hai guardato per sapere che c'erano? 6 sicuro di essere nel profilo corretto (se ce ne fosse più di uno) :)

1. Perdonami visto l'orario e che tornavo da una serata con gli amici :p

2. Ho guardato nel file 'Inbox' con un editor di testo: Scite.

3: Per peppogio: avevo provato pure quello ma il problema non si risolveva.

Alla fine ho deciso di importare le mail da outlook senza recuperare le altre mail, quando reinstallerò thunderbird userò mozbackup.

Grazie comunque dell'aiuto.

fgiova
20-02-2005, 11:54
Originariamente inviato da Xile
1. Perdonami visto l'orario e che tornavo da una serata con gli amici :p

me l'ero immaginato :ubriachi:

:p

fgiova
20-02-2005, 12:05
Originariamente inviato da Leron
[.....]

la soluzione? rinunciare agli allegati o salvarseli a mano

il miglior modo di migrare è semplice: non aver mai usato programmacci come outlook

1. perchè? a me quando ho fatto il passaggio da OE a TB mi ha importato tutto (1000 e passa mail con anche gli allegati)

2. condivido....se solo l'avessi conosciuto prima TB :)

Leron
20-02-2005, 12:25
Originariamente inviato da fgiova
1. perchè? a me quando ho fatto il passaggio da OE a TB mi ha importato tutto (1000 e passa mail con anche gli allegati)


si, solo che non a tutti funziona ;)

fgiova
20-02-2005, 12:35
Originariamente inviato da Leron
si, solo che non a tutti funziona ;)

ahhhhhhh .... allora sono stato fortunato :)

plagio
20-02-2005, 13:14
Cacchio, con tutta la buona volonta non si riesce a leggere 120 pagine per cercare una risposta :D

Ergo, ecco la domanda, Ho due account settati per il POP3, quando ho creato il secondo account (GMail) ho visto che la voce per l'outgoing server e' unica, cliccando su avanzate si puo' aggiungere un altro otgoing server.

Quello che mi confonde e' il fatto che non ci sia una voce per l'outgoing server per ogni account.

Ho sbagliato io oppure e' normale, si puo' usare solamente un outgoing server per due account diversi (uno e' virgilio e l'altro Gmail) ?
Seconda domanda, quando apro thunderbird oppure clicco su GetMail, mi scarica automaticamente la posta da entrambi gli account oppure mi devo spostare sugli inbox di entrambi gli account e cliccare getmail ?

Grazie in anticipo

plagio
20-02-2005, 13:22
OK, mi sono risposto da solo alla seconda domanda, nono avevo notato che c'era la possibilita per il "getmail" per dicidere da dove doveva scaricare la posta.
Come al solito questo thunderbird e' piu' avanti di me.

Pardon per la domanda inutile

Leron
20-02-2005, 13:36
Originariamente inviato da plagio
Cacchio, con tutta la buona volonta non si riesce a leggere 120 pagine per cercare una risposta :D

Ergo, ecco la domanda, Ho due account settati per il POP3, quando ho creato il secondo account (GMail) ho visto che la voce per l'outgoing server e' unica, cliccando su avanzate si puo' aggiungere un altro otgoing server.

Quello che mi confonde e' il fatto che non ci sia una voce per l'outgoing server per ogni account.

Ho sbagliato io oppure e' normale, si puo' usare solamente un outgoing server per due account diversi (uno e' virgilio e l'altro Gmail) ?
virgilio non permette di mandare la posta dal tuo smtp? teoricamente dovresti usarne solo uno, quello di chi ti fornisce la connessione a internet: mettere un altro smtp non ha senso

plagio
20-02-2005, 13:52
Originariamente inviato da Leron
virgilio non permette di mandare la posta dal tuo smtp? teoricamente dovresti usarne solo uno, quello di chi ti fornisce la connessione a internet: mettere un altro smtp non ha senso

Virgilio funziona visto che mi collego con Alice (entrambi di TIN), per quanto riguarda Gmail funziona tranquillamente.

Leron
20-02-2005, 14:00
Originariamente inviato da plagio
Virgilio funziona visto che mi collego con Alice (entrambi di TIN), per quanto riguarda Gmail funziona tranquillamente.
allora l'smtp da usare è "out.aliceposta.it"


sia per virgilio che per gmail

Edde
20-02-2005, 14:24
Salve :)

Uso ormai da mesi thunderbird su win, ed ora che ho configurato l'accesso ad internet anche con la suse, vorrei fare altrettanto sul pinguino.
Ho gia' scaricato e installato con successo il programma.
Ora, naturalmente, vorrei condividere i dati dei due thunderbird.
Ho piazzato le cartelle locali della posta su una partizione FAT32, e la condivisione sembra essere andata a buon fine. Ora vorrei fare la stessa cosa anche con rubrica personale, ma non mi sembra di aver trovato opzioni in questo senso...
Non so in che cartella si trovano, in che file, e come faccio a cambiare la cartella predefinita.
Sapete darmi una mano?

Grazie :P

mnstry
20-02-2005, 14:25
cazzo.. ora nn scarica più neanke da yahoo.. mi dice

comando PASS fallito

ora ricevo solo gmail..

Leron
20-02-2005, 14:38
basta fare una ricerchina, sta scritto ogni 3 pagine :D (oppure leggere la guida alla configurazione di yahoo)

biogrei
20-02-2005, 14:43
interessato!

mnstry
20-02-2005, 15:44
Originariamente inviato da Leron
basta fare una ricerchina, sta scritto ogni 3 pagine :D (oppure leggere la guida alla configurazione di yahoo)


è tutto configurato come si deve, sia x hotmail ke x yahoo..

dovrebbe scaricare ma nn lo fa..

Leron
20-02-2005, 17:55
Originariamente inviato da mnstry
è tutto configurato come si deve, sia x hotmail ke x yahoo..

dovrebbe scaricare ma nn lo fa..
edit, appena configurato, funziona benissimo :)

se ti è utile ecco come è impostato
http://img226.exs.cx/img226/4254/senzatitolo11up.jpg

mnstry
20-02-2005, 19:51
ok.. ho risolto x hotmail.. mi riceve tutta la posta.. ora, xò, qnd invio mi dice:

"si è verificato un errore spedendo la posta. il server di posta ha risposto: 5.7.0 Must issue a STARTTLS command first. verificare ke il proprio indirizzo emailnelle impostazioni di posta sia corretto e riprovare"

giuro ke le impostazioni di gmail nn le ho proprio toccate.. ke diavolo succede, ora? leron, qnd tutto qst sarà finito, giuro ke ti farò fare una statua..

Leron
20-02-2005, 19:58
Originariamente inviato da mnstry
ok.. ho risolto x hotmail.. mi riceve tutta la posta.. ora, xò, qnd invio mi dice:

"si è verificato un errore spedendo la posta. il server di posta ha risposto: 5.7.0 Must issue a STARTTLS command first. verificare ke il proprio indirizzo emailnelle impostazioni di posta sia corretto e riprovare"

giuro ke le impostazioni di gmail nn le ho proprio toccate.. ke diavolo succede, ora? leron, qnd tutto qst sarà finito, giuro ke ti farò fare una statua..
LOL :D

cmq è un problema di protocollo di sicurezza usato. prova a impostarlo come in figura

http://img106.exs.cx/img106/3946/senzatitolo14wv.jpg


se non va con "ssl" prova gli altri

mnstry
20-02-2005, 20:31
Originariamente inviato da Leron
LOL :D

cmq è un problema di protocollo di sicurezza usato. prova a impostarlo come in figura

http://img106.exs.cx/img106/3946/senzatitolo14wv.jpg


se non va con "ssl" prova gli altri

quale figura?

gotenks
20-02-2005, 20:36
Originariamente inviato da mnstry
quale figura?


:eek: :eek: :confused:

Questa: http://img106.exs.cx/img106/3946/senzatitolo14wv.jpg

:D

mnstry
20-02-2005, 20:38
Originariamente inviato da gotenks
:eek: :eek: :confused:

Questa: http://img106.exs.cx/img106/3946/senzatitolo14wv.jpg

:D

perdonami, ma nel post di leron io nn vedo nessuna figura, nè tantomeno il link che vedo nel tuo post..

ci ho cliccato sopra ma nn mi apre nnt.. mi da errore..

Leron
20-02-2005, 20:43
io la vedo con opera, firefox, e anche ie

mnstry
20-02-2005, 20:46
Originariamente inviato da Leron
io la vedo con opera, firefox, e anche ie

provo con ie..

fgiova
20-02-2005, 20:49
Originariamente inviato da Leron
io la vedo con opera, firefox, e anche ie

mah...a volte a me capita che non mostri l'immagine quando ho la linea molto intasata (emule che scarica :D ) e non mi mostra ne link ne nulla, solo 1 spazio vuoto come se non ci fosse nulla al posto dell'immagine....

però basta ricaricare poi funziona....di solito

mnstry
20-02-2005, 20:57
nnt.. non mi fa inbiare risposte..

fgiova
20-02-2005, 21:01
Originariamente inviato da mnstry
nnt.. non mi fa inbiare risposte..

ma cosa vuol dire nnt ? :p

mnstry
20-02-2005, 21:03
Originariamente inviato da fgiova
ma cosa vuol dire nnt ? :p

nnt = niente..

nn riesco ad inviare risposte.. mi da sempre il messaggio di cui sopra..

mnstry
20-02-2005, 21:18
Originariamente inviato da mnstry

"si è verificato un errore spedendo la posta. il server di posta ha risposto: 5.7.0 Must issue a STARTTLS command first. verificare ke il proprio indirizzo emailnelle impostazioni di posta sia corretto e riprovare"

restimaxgraf
20-02-2005, 21:28
Originariamente inviato da fgiova
ma cosa vuol dire nnt ? :p

uè...ma sei proprio un nubbione te!:p :sofico: ;)

mnstry
20-02-2005, 21:54
nn so come sia successo, ma ora magicamente funziona alla perfezione..

forse xkè gli ho detto con un tono molto incazzato ke sarei tornato ad usare outlook? :rolleyes:

fgiova
20-02-2005, 23:35
Originariamente inviato da restimaxgraf
uè...ma sei proprio un nubbione te!:p :sofico: ;)

e chi ci aveva pensato.... :Prrr:

feo84
21-02-2005, 10:24
Ciao ragazzi!
Ho una domanda da farvi:
ho aggiunto un account di posta, però non riesco a visualizzarlo nella barra a sinistra, dove ci sono gli altri account. Come devo fare per visualizzarlo?

Grazie.

Leron
21-02-2005, 10:59
Originariamente inviato da feo84
Ciao ragazzi!
Ho una domanda da farvi:
ho aggiunto un account di posta, però non riesco a visualizzarlo nella barra a sinistra, dove ci sono gli altri account. Come devo fare per visualizzarlo?

Grazie.
quano fai l'account ti domanda se vuoi usare l'archivio nella posta globale o usarne uno a parte

Hakuna Matata
21-02-2005, 13:24
Ho un problema con la firma, ovvero quando scrivo una mail, la firma va automaticamente in fondo alla mail , anche dopo tutti i vari quote, non c'e' modo di metterla subito dopo la fine di quello che io sto scrivendo?

Leron
21-02-2005, 13:54
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Ho un problema con la firma, ovvero quando scrivo una mail, la firma va automaticamente in fondo alla mail , anche dopo tutti i vari quote, non c'e' modo di metterla subito dopo la fine di quello che io sto scrivendo?
->css

Hakuna Matata
21-02-2005, 18:42
Originariamente inviato da Leron
->css

Ehm.....c'e' un'altro modo per spiegarlo? Ovvero nn ho capito niente :D

>°°Pun][sh£r°°<
22-02-2005, 20:29
Io nonostante la versione di Webmail continuo ad avere problemi nello scaricare la posta da hotmail con allegati grossi...Non capisco e mi incaxxo...

ciao

Leron
23-02-2005, 07:33
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Ehm.....c'e' un'altro modo per spiegarlo? Ovvero nn ho capito niente :D
devi editare il css, trovi la guida su mozilla

Hakuna Matata
23-02-2005, 11:32
Ho capito
Grazie :)

ivanisevic82
23-02-2005, 13:43
Ragazzi, una domanda: ho cominciato a contrassegnare come posta "indesiderata" tutto lo spam che mi arriva.
Ora, ho creato una cartella chiamata "posta indesiderata", e vorrei che quando mi arriva un messaggio di spam (che ormai nella maggior parte dei casi viene identificato come indesiderato in automatico...) si andasse a mettere direttamente nella cartella "posta indesiderata" che ho creato, anzicchè in quella normale della posta ricevuta.
Così potrei evitare ogni volta di spostare io il messaggio o di cancellare i messaggi di spam a uno a uno, andando a "deletarli" in massa dalla cartella di posta indesiderata che ho creato.

E' possibile tutto questo (mi pare che in outlook c'era questa possibilità in automatico, ma non sono sicuro) oppure no?

Grazie! :)

dragone17
23-02-2005, 13:55
nelle opzioni di posta indesiderata (sotto strumenti) puoi specificare se quando arriva un messaggio considerato spam deve spostarlo in una cartella (spam o un'altra a scelta)
puoi anche scegliere se deve spostare il messaggio nel momento in cui tu marchi manualmente un messaggio come spam (nel caso non sia stato riconosciuto in automatico o quando il filtro deve ancora imparare)

ivanisevic82
23-02-2005, 16:49
Grazie mille, ho risolto il mio problema! :)

cippa lippa
24-02-2005, 01:33
ragazzi debbo dire che è meraviglioso questo prog.
Però...con supereva non va riguardo alla ricezione delle mail,penso dovuto dal fatto che non ho pagato per vedere con i client di posta.Freepops funge come su outlook?!

dragone17
24-02-2005, 10:19
non ho mai usato freepops su outlook, ma penso che il funzionamento sia analogo.
alla fine la sua funzione si svolge "prima" del client di posta, quindi lui lavora sempre allo stesso modo.
e penso che bene o male tutti i client vadano impostati allo stesso modo per richiedere dati a freepops.

Poix81
24-02-2005, 10:23
Originariamente inviato da dragone17
non ho mai usato freepops su outlook, ma penso che il funzionamento sia analogo.
alla fine la sua funzione si svolge "prima" del client di posta, quindi lui lavora sempre allo stesso modo.
e penso che bene o male tutti i client vadano impostati allo stesso modo per richiedere dati a freepops.

esatto! e' indipendete dal client di posta, basta che supporti il pop3

ciao ciao e buona giornata

danicivic
24-02-2005, 10:41
esatto! e' indipendete dal client di posta, basta che supporti il pop3

... e devo dire che funziona benissimo! :O :D

cippa lippa
24-02-2005, 11:40
ah...e perchè non scarica la posta?

cippa lippa
24-02-2005, 11:46
se mi dite come provo anche io.Mi fa sempre "scaricamento messaggi"e poi"non ci sono nuovi messaggi"anche se ce ne sono in realtà..

AndreaFx
24-02-2005, 16:00
Ciao a tutti, mi vorrei avvicinare a Thunderbird dato che già da tempo sono un fan di Firefox.
Il mio problema è che dovrei installarlo sul pc aziendale che è configurato x gestire la posta tramite Exchange Server.
E' possibile farlo con Thunderbird al posto di Outlook?

Qualche volenteroso che mi spiega come fare?..........ci ho provato senza esito positivo :(

Bye

cippa lippa
24-02-2005, 17:25
ragazzi non mi verrete adire che tutti avete pagato per scaricare la posta e nessuno usa freepops con thunderbird??

fgiova
24-02-2005, 17:47
Originariamente inviato da cippa lippa
ragazzi non mi verrete adire che tutti avete pagato per scaricare la posta e nessuno usa freepops con thunderbird??

pagato per cosa? :confused:

Leron
24-02-2005, 18:12
ho dato 1 occhiata e mi sa che non si può :( (dannati sw closed)

http://www.mytech.it/internet/articolo/idA028001061052.art

dragone17
24-02-2005, 18:18
Originariamente inviato da Leron
ho dato 1 occhiata e mi sa che non si può :( (dannati sw closed)

http://www.mytech.it/internet/articolo/idA028001061052.art
:confused: :confused: :confused:

Leron
24-02-2005, 18:30
. Recita un comunicato ufficiale: "L'integrazione di Outlook ed Exchange supera di gran lunga ogni caratteristica che Thunderbird possa offrire, e non pensiamo che Thunderbird possa essere utilizzato seriamente in azienda".

AndreaFx
24-02-2005, 18:35
Originariamente inviato da Leron
ho dato 1 occhiata e mi sa che non si può :( (dannati sw closed)

http://www.mytech.it/internet/articolo/idA028001061052.art


Noooooooo :cry:

cippa lippa
24-02-2005, 19:08
allora...
Con supereva e freemail devi pagare per vedere la posta con il tuo bel client email.
Se non vuoi,puoi usare freepops per ingannare il pop3 e scaricare lo stesso la posta con outlook express..
Tutto bene per outlook,mentre con firefox non mi viene scaricata la posta.Sembra vada tutto bene,ma semplicemente non mi vede messaggi da scaricare.Ergo freepops così non funge!Voi cosa avete fatto?

Leron
24-02-2005, 19:11
Originariamente inviato da cippa lippa
allora...
Con supereva e freemail devi pagare per vedere la posta con il tuo bel client email.
Se non vuoi,puoi usare freepops per ingannare il pop3 e scaricare lo stesso la posta con outlook express..
Tutto bene per outlook,mentre con firefox non mi viene scaricata la posta.Sembra vada tutto bene,ma semplicemente non mi vede messaggi da scaricare.Ergo freepops così non funge!Voi cosa avete fatto?
io? semplice: uso email degne di questo nome che mi danno il pieno supporto al pop3 :asd:

gotenks
24-02-2005, 19:27
Originariamente inviato da Leron
io? semplice: uso email degne di questo nome che mi danno il pieno supporto al pop3 :asd:


Quoto :O

cippa lippa
24-02-2005, 19:44
hai ragione,ma quali sono?!se provo libero per es. il mio nick c'è già ecc ecc.!cosa consigliate?

Leron
24-02-2005, 19:47
Originariamente inviato da cippa lippa
hai ragione,ma quali sono?!se provo libero per es. il mio nick c'è già ecc ecc.!cosa consigliate?
ma che libero e libero... ve le cercate le mail scarse :asd:


Gmail, yahoo, poste.it, email.it... queste sono mail che funzionano (in ordine di qualità (con gmail nettamente in testa)

Poix81
24-02-2005, 22:08
gmail e' veramente ottima.
anche yahoo va alla grande.
email free e' l'unica che permette di mandare allegati da 15MB

ciao ciao

cippa lippa
24-02-2005, 22:23
raga,ma la firma come funziona?il file .doc non li accetta,solo i txt...-il prob è che non fa la spaziatura che voglio nè il carattere che preferisco così!

cippa lippa
24-02-2005, 22:25
ho fatto freemail che va bene noto!

Leron
24-02-2005, 22:25
Originariamente inviato da cippa lippa
raga,ma la firma come funziona?il file .doc non li accetta,solo i txt...-il prob è che non fa la spaziatura che voglio nè il carattere che preferisco così!
devi farti un css

dragone17
24-02-2005, 22:26
Originariamente inviato da cippa lippa
raga,ma la firma come funziona?il file .doc non li accetta,solo i txt...-il prob è che non fa la spaziatura che voglio nè il carattere che preferisco così!
puoi farla in html, ma devi mandare le mail in html e chi le riceve deve poter/voler visualizzare l'hmtl.
il .doc non è uno standard, mi sembra quantomeno ovvio che non lo si possa usare come firma.

cippa lippa
24-02-2005, 22:29
un css?

gotenks
24-02-2005, 23:11
Originariamente inviato da Poix81
gmail e' veramente ottima.
anche yahoo va alla grande.
email free e' l'unica che permette di mandare allegati da 15MB

ciao ciao


"Casualmente" sono le tre che uso :D :D :sofico:



:)

Highlandson
25-02-2005, 08:03
Originariamente inviato da Leron
ma che libero e libero... ve le cercate le mail scarse :asd:


Gmail, yahoo, poste.it, email.it... queste sono mail che funzionano (in ordine di qualità (con gmail nettamente in testa)

Quoto sottoscrivo e sostengo alla grande ... :ave: ... Gmail è l'Illuminazione

ziozetti
25-02-2005, 08:42
Originariamente inviato da Poix81
gmail e' veramente ottima.
anche yahoo va alla grande.
email free e' l'unica che permette di mandare allegati da 15MB

ciao ciao
Vi dirò che mi trovo molto bene con Tiscali (da tempo immemore)...

Leron
25-02-2005, 08:44
Originariamente inviato da ziozetti
Vi dirò che mi trovo molto bene con Tiscali (da tempo immemore)...
tiscali ha un filtro antispam un po' strano, non è che funzioni eccezionalmente bene

per il resto è abbastanza veloce

ziozetti
25-02-2005, 12:47
Originariamente inviato da Leron
tiscali ha un filtro antispam un po' strano, non è che funzioni eccezionalmente bene

per il resto è abbastanza veloce
Fortunatamente di spam me ne arriva ben poco, di norma una mail al giorno e non di più. Ci sono i periodi clou (Linda puzzcxasxkjakjbjha...), ma di norma non ho problemi.

PS: Ma l'antispam non è solo a pagamento?

PPS: Mi hanno mandato un invito per Gmail (grazie Buffus!) e TB me lo ha segnato come monnezza... chissà perché...

Cemb
25-02-2005, 13:37
Provate anche gli account @quipo.it (www.quipo.it)

Ottimi e free! ;)

>°°Pun][sh£r°°<
25-02-2005, 18:21
Qualcuno ha notato ancora problemi con hotmail nelle email con grossi allegati? Nonostante l'ultima versione di webmail....

Continuo a non capire il motivo...Con incredimail andava benissimo...:mad:

Ciao

Poix81
25-02-2005, 18:47
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Qualcuno ha notato ancora problemi con hotmail nelle email con grossi allegati? Nonostante l'ultima versione di webmail....

Continuo a non capire il motivo...Con incredimail andava benissimo...:mad:

Ciao


sono praticamente sicuro che devi aumentare il timeout

chiudi TB e apri il file prefs.js che si trova nella directory del tuo profilo.
aggiungi questa riga
user_pref("mail.pop3_response_timeout", 5000);
e questa altra per ogni account che hai
user_pref("mail.server.server1.timeout", 29);

ciao ciao

Chester
25-02-2005, 20:01
Uso ancora Outlook Express, direi che e' ora di passare a qualcos' altro... :D

Prima di mettermi a sbattere la testa su Thunderbird, avrei un paio di domande per capire se e' il programma che fa per me.

Dovendo metterci piu' di un account (diciamo 3), come se la cava con la gestione di piu' account? E' possibile scegliere da quale account inviare l' email? E questo e' possibile direttamente mentre si scrive (come o.e.) oppure e' piu' complicato?

Posso fare diverse cartelle per ogni account? La risposta penso sia si, ma per sicurezza chiedo...

Diciamo che mi piace e voglio provarlo. Posso poi esportare i messaggi da o.e. e passarli su thunderbird? Sono formati compatibili o ho bisogno di programmi intermedi?

Volendo fare un periodo di prova usando tutti e due i programmi, c' e' un' opzione per evitare che i messaggi vengano cancellati dal server?

Ciao e grazie a chi rispondera'

PS: mi sono accorto di aver gia' postato in questo thread, solo che nn riesco a trovare il post e non ricordo cosa ho chiesto :D Probabilmente le stesse cose :asd: W Sammy Jenkins :asd:

dragone17
25-02-2005, 20:20
puoi gestire 3 account (io ne gestisco 10, di cui uno hotmail e uno gmail se ti può interessare)

a seconda di come preferisci puoi usare per ognuno il suo set di cartelle (inbox, outbox etc...), oppure una inbox unica globale (stile OE per intenderci)
puoi anche mischiare le 2 opzioni, ad esempio 1 account con la sua inbox e altri 2 nella global inbox.

non so dirti per l'esportazione dei messaggi, io sono arrivato a Tb da un altro programma (pocomail)

in tb c'è un'opzione che lascia i messaggi sul server e ne scarica una copia, quindi se scarichi prima con TB e poi con l'altro client la posta la avrai da entrambe le parti (io ho fatto così quando stavo abbandonando pocomail)


edit
dimenticavo: quando scrivi un messaggio nuovo c'è un menu a scomparsa che ti permette di scegliere con quale account inviare

fgiova
26-02-2005, 02:26
Originariamente inviato da dragone17


edit
dimenticavo: quando scrivi un messaggio nuovo c'è un menu a scomparsa che ti permette di scegliere con quale account inviare

mi intrometto nella risposta.....a te compare il nome della mail quando scegli l'account? a me compare solo il mio "nome utente" (quello che vedono gli altri quando gli arriva la mail) ma non la mail a cui è assegnato.....è un po scomodo visto che mi trovo con 9 mail, tutte con lo stesso nome utente e tutte le volte le devo selezionare una per una per sapere qual'è....
per capirci meglio giuarda l'immagine
http://img110.exs.cx/img110/2623/thunder7li.jpg (http://www.imageshack.us)

ti spiego, lo screen l'ho fatto con il tema di default, se metto noia quello scritto dopo "Fabio G." non si vede più perchè è dello stesso colore dello sfondo (problema di noia direi) il mio problema è che non riesco a scrivere quel < @aliceposta.it > anche per gli altri account....sai darmi una mano?

dragone17
26-02-2005, 09:12
non so che dirti, io uso noia 2.0 (versione 1.35) e vedo tutto correttamente. sia il nome utente che l'indirizzo mail.
screenshot (http://dragone17.altervista.org/file/account_tb.JPG)

Chester
26-02-2005, 09:26
Originariamente inviato da dragone17


Grazie dragone, direi che si merita un test... sto installando adesso

dragone17
26-02-2005, 09:27
Originariamente inviato da Chester
Grazie dragone, direi che si merita un test... sto installando adesso
;)

fgiova
26-02-2005, 11:42
Originariamente inviato da dragone17
non so che dirti, io uso noia 2.0 (versione 1.35) e vedo tutto correttamente. sia il nome utente che l'indirizzo mail.
screenshot (http://dragone17.altervista.org/file/account_tb.JPG)

ehm...lo screenshot non funziona....
EDIT: il slito problme con altervista (devo incollare il link nella barrra degli indirizzi se non non lo apre :confused: )
ma appunto non capisco perchè a me non compaiano quelle scritte tra <...> :confused:

cmq anche io uso noia 2.0 vr1.35 e lo vedo così
http://img212.exs.cx/img212/8222/thundernoia6bg.jpg (http://www.imageshack.us)

:confused: :muro: :help:

dragone17
26-02-2005, 11:54
Originariamente inviato da fgiova
ehm...lo screenshot non funziona....
EDIT: il slito problme con altervista (devo incollare il link nella barrra degli indirizzi se non non lo apre :confused: )
ma appunto non capisco perchè a me non compaiano quelle scritte tra <...> :confused:

:confused: :muro: :help:

non ho idea.... :boh:

fgiova
26-02-2005, 14:10
Originariamente inviato da dragone17
non ho idea.... :boh:

aggiungo 1 cosa....quella dove compare l'ho inserita a mano, le altre sono state importate da OE....cmq ho controllato e l'account ha le stesse impostazioni....quindi non so proprio cosa sia.. :muro: :muro:

cippa lippa
26-02-2005, 23:47
qualcuno mi può dire bene come inserire la sing?

fgiova
27-02-2005, 01:35
Originariamente inviato da cippa lippa
qualcuno mi può dire bene come inserire la sing?
mah...mi pare che basti andare in strumenti->impostazioni account->allega questa firma --- e ci metti un file di testo che vuoi allegare

Maximo75
27-02-2005, 09:24
Non mi funziona la ricevuta di ritorno!

Mi spiego:
1) se mando una mail con ricevuta di ritorno chi riceve gli viene la domanda;
2) se a me arriva una mail con ricevuta di ritorno non chiede niente!!!

Poix81
27-02-2005, 09:27
Originariamente inviato da Maximo75
Non mi funziona la ricevuta di ritorno!

Mi spiego:
1) se mando una mail con ricevuta di ritorno chi riceve gli viene la domanda;
2) se a me arriva una mail con ricevuta di ritorno non chiede niente!!!

e' un problema riscontrato da tempo sul forum di mozillaitalia.
ciao ciao

Maximo75
27-02-2005, 09:40
Originariamente inviato da Poix81
e' un problema riscontrato da tempo sul forum di mozillaitalia.
ciao ciao

Sono andato a controllare su Mozillaitalia e sembra essere un bug di chi usa le global inbox!!!
Speriamo in una ver 1.1!!!

ciocia
27-02-2005, 10:39
mi sono deciso di provarlo....la 1.0 e' ancora l'ultima vero?
Intanto lo scarico e lo provo...poi faro' le domande;)

fgiova
27-02-2005, 10:58
Originariamente inviato da ciocia
mi sono deciso di provarlo....la 1.0 e' ancora l'ultima vero?
Intanto lo scarico e lo provo...poi faro' le domande;)

si è l'ultima ;)

>°°Pun][sh£r°°<
27-02-2005, 11:51
Originariamente inviato da Poix81
sono praticamente sicuro che devi aumentare il timeout

chiudi TB e apri il file prefs.js che si trova nella directory del tuo profilo.
aggiungi questa riga
user_pref("mail.pop3_response_timeout", 5000);
e questa altra per ogni account che hai
user_pref("mail.server.server1.timeout", 29);

ciao ciao

Ho provato ad aggiungere le righe come dici te, ma per hotmail noto che rimane un po di secondi su "ricezione messaggio" e dal firewall vedo che la scheda di rete lavora in download...Ma dopo un po scompare la scritta, la scheda di rete lavora ancora ma non ricevo niente...:(

Ma come caxxo è possibile?? :muro:

Poix81
27-02-2005, 12:05
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Ho provato ad aggiungere le righe come dici te, ma per hotmail noto che rimane un po di secondi su "ricezione messaggio" e dal firewall vedo che la scheda di rete lavora in download...Ma dopo un po scompare la scritta, la scheda di rete lavora ancora ma non ricevo niente...:(

Ma come caxxo è possibile?? :muro:

anche a me fa cosi', ma dopo un po' arrivano i messaggi.
Magari fai un paio di prove con messaggi da 2MB, 4MB...

fammi sapere

cippa lippa
27-02-2005, 12:12
no ho capito,so come si mette la firma,ma con il file di testo non viene con il tipo di paragrafo che voglio nè con il tipo di carattere

fgiova
27-02-2005, 12:18
Originariamente inviato da cippa lippa
no ho capito,so come si mette la firma,ma con il file di testo non viene con il tipo di paragrafo che voglio nè con il tipo di carattere

non l'ho mai fatto...ma penso che puoi mettere anche 1 file html....così lo formatti come vuoi...

ma aspetta che ti risponda qualcuno che l'abbia gia fatto...

>°°Pun][sh£r°°<
27-02-2005, 12:39
Originariamente inviato da Poix81
anche a me fa cosi', ma dopo un po' arrivano i messaggi.
Magari fai un paio di prove con messaggi da 2MB, 4MB...

fammi sapere

Niente da fare....Che palle!!!

Poix81
27-02-2005, 12:41
ma ti da' qualche errore?

aprendo il file di configurazione di TB sei sicuro che le modifiche siano rimaste?

>°°Pun][sh£r°°<
27-02-2005, 12:54
Originariamente inviato da Poix81
ma ti da' qualche errore?

aprendo il file di configurazione di TB sei sicuro che le modifiche siano rimaste?

Nessun errore....Soltanto sparisce la scritta "ricezione messaggio 1 di 1"....

ciocia
27-02-2005, 13:31
L'ho installato e letto la guida e sicuramente da adesso andro' avanti con TB:cool:
Al momento ho 1 domanda:
Per farmi dei backup saltuari, non vedo come esportare tutte le mail.
La rubrica ok, vedo che mi salva un file .ldif che poi posso ricaricare.
Ma per le mail?
Cioe' come salvo il tutto in modo che dopo un format le ricarico ritrovandomi cosi' tutte le varie cartelle con mail al loro interno?

Poix81
27-02-2005, 13:33
basta che ti crei un profilo con l'opzione -p

ciao ciao

cippa lippa
27-02-2005, 15:11
uhmm strano...da qualche giorno mi fa che dopo aver aperto un messaggio si chiude in automatico senza che abbia fatto nulla.Non sempre capita,ma qualche volta....poi lo riapro e va bene..perchè?

>°°Pun][sh£r°°<
27-02-2005, 15:12
Originariamente inviato da Poix81
basta che ti crei un profilo con l'opzione -p

ciao ciao

Ho fatto la pazzia, ho cancellato tutta la cartella del profilo e quella del profilo di default!! Ovviamente siccome stavo facendo seimila cose mi sono dimenticato di salvare le impostazioni, gli account e le mail..Va beh poco male tanto erano solo mail del forum e altre cavolate...In compenso ora ho riconfigurato tutto con un solo profilo, ho installato webmail e aggiunto le righe per il timrout e ora va alla perfezione!! Grazie!!

Ciao :)

Poix81
27-02-2005, 16:07
cos'e' sto webmail?

ciocia
27-02-2005, 16:50
----

ciocia
27-02-2005, 16:53
Originariamente inviato da cippa lippa
uhmm strano...da qualche giorno mi fa che dopo aver aperto un messaggio si chiude in automatico senza che abbia fatto nulla.Non sempre capita,ma qualche volta....poi lo riapro e va bene..perchè?

L'ho installato solo oggi, ma me l'ha fatto gia' 2 volte lo scherzetto di chiudersi:rolleyes:

>°°Pun][sh£r°°<
27-02-2005, 16:53
Originariamente inviato da Poix81
cos'e' sto webmail?

Estensione per la ricezione in locale di posta su account hotmail e yahoo...

ciocia
27-02-2005, 16:54
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Ho fatto la pazzia, ho cancellato tutta la cartella del profilo e quella del profilo di default!! Ovviamente siccome stavo facendo seimila cose mi sono dimenticato di salvare le impostazioni, gli account e le mail..Va beh poco male tanto erano solo mail del forum e altre cavolate...
Ciao :)

Come si salvano impostazioni, account e mail?

cippa lippa
27-02-2005, 16:55
Originariamente inviato da ciocia
L'ho installato solo oggi, ma me l'ha fatto gia' 2 volte lo scherzetto di chiudersi:rolleyes:



uhmm non mi piace molto questo fatto...qualcuno può aiutarci!?che succede?

Poix81
27-02-2005, 17:02
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Estensione per la ricezione in locale di posta su account hotmail e yahoo...

interessante!

grazie

>°°Pun][sh£r°°<
27-02-2005, 17:03
Originariamente inviato da Poix81
interessante!

grazie

lo trovi sul forum di extenzilla.it tra le estensioni in italiano...

Poix81
27-02-2005, 17:07
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
lo trovi sul forum di extenzilla.it tra le estensioni in italiano...

la provo subito

Chester
27-02-2005, 17:07
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Estensione per la ricezione in locale di posta su account hotmail e yahoo...

Io ho un account yahoo, ma non ho bisogno di nessuna estensione per scaricare la posta :confused:

Poix81
27-02-2005, 17:09
Originariamente inviato da Chester
Io ho un account yahoo, ma non ho bisogno di nessuna estensione per scaricare la posta :confused:


pure io, lo provo con hotmail

MasterJukey
28-02-2005, 08:15
Help !! Dopo che ho installato

Hotmail_0.3.6_with_it-IT.xpi

come di consueto chiudo Thunder e lo riavvio... niente.. non si avvia più... nemmeno con un reinstall !!! :(

Mi dite come annullare l effetto dell estesione senza perdere nulla (regole,messaggi e impostazioni) ??

:help:

dragone17
28-02-2005, 08:25
riavvia TB in safe mode e disinstalla l'estensione.

Leron
28-02-2005, 08:26
Originariamente inviato da MasterJukey
Help !! Dopo che ho installato

Hotmail_0.3.6_with_it-IT.xpi

come di consueto chiudo Thunder e lo riavvio... niente.. non si avvia più... nemmeno con un reinstall !!! :(

Mi dite come annullare l effetto dell estesione senza perdere nulla (regole,messaggi e impostazioni) ??

:help:
salvati la cartella mail nel profilo e poi rifai il profilo, poi ripristina la cartela mail

e la prossima volta fai un backup ;)

MasterJukey
28-02-2005, 08:31
Ho risolto lanciando TB in safe mode !!! Maledetta xpi :muro:

ivanisevic82
28-02-2005, 18:15
Ciao ragazzi, un info facile e rapida.
Quali file devo salvare per mantenere thunderbird tale e quale ad adesso dopo la formattazione?

Impostazioni...rubrica...tutto!

Grazie, ciao!

fgiova
28-02-2005, 19:02
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ciao ragazzi, un info facile e rapida.
Quali file devo salvare per mantenere thunderbird tale e quale ad adesso dopo la formattazione?

Impostazioni...rubrica...tutto!

Grazie, ciao!

o ti copi il profilo direttamente C:\Documents and Settings\NOME UTENTE\Dati applicazioni\Thunderbird, o usi Mozbackup (http://studenti.unina.it/~cprocent/firefox/Italian_1.4.zip)...

;)

però ti consiglio di non backuppare le extension e i temi ma di riinstallarli dopo che hai formattato....

ciocia
28-02-2005, 19:17
Originariamente inviato da fgiova
o ti copi il profilo direttamente C:\Documents and Settings\NOME UTENTE\Dati applicazioni\Thunderbird,

Tutto qui?
bene:)

fgiova
28-02-2005, 19:52
Originariamente inviato da ciocia
Tutto qui?
bene:)

si si... :)

non so se passando da un thunderbird normale a un'altro funzioni ma se passi a thunderbird portatile puoi anche trasferire extension e temi che funzionano ugualmente ;)

Hakuna Matata
28-02-2005, 20:26
Ho un problema, ho 5 account di posta su TB , l'ultimo account mi da dei problemi, quando TB è ridotto ad icona (uso minimize to tray) mi segnala l'arrivo di una o piu' mail su quell'acount ma quando apro non ci sono, allora devo lasciare aperto il programma e scaricare i messaggi per quell accounto con il tasto dx.
Con gli altri account non da questo problema, neanche con un account che usa lo stesso server pop.

fgiova
28-02-2005, 21:37
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Ho un problema, ho 5 account di posta su TB , l'ultimo account mi da dei problemi, quando TB è ridotto ad icona (uso minimize to tray) mi segnala l'arrivo di una o piu' mail su quell'acount ma quando apro non ci sono, allora devo lasciare aperto il programma e scaricare i messaggi per quell accounto con il tasto dx.
Con gli altri account non da questo problema, neanche con un account che usa lo stesso server pop.

anche a me lo fa a volte...ma pensavo fosse per la posta non letta o per una mail che è arrivata sul server ma che non ho ancora scaricato

>|HaRRyFocKer|
01-03-2005, 15:20
Perdonatemi ma non posso leggermi mille pagine di thread. Sono su suse. Thunderbird dove backuppa tutte le mail?

Cemb
01-03-2005, 16:16
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Perdonatemi ma non posso leggermi mille pagine di thread. Sono su suse. Thunderbird dove backuppa tutte le mail?
Nella sua cartella NASCOSTA (per visualizzarla seleziona l'opzione apposita nel tuo file manager preferita) del profilo, all'interno della tua home; come su tutti i thunderbird e tutti i linux! ;)

ivanisevic82
01-03-2005, 18:07
Ciao ragazzi, un piccolo aiuto.
In thunderbird ho 3 email: hotmail, gmail e aliceposta.

Per primo ho installato aliceposta, così ho impostato in server in uscita che in automatico è lo stesso per gmail e hotmail.

In questo modo però l'indirizzo principale è aliceposta, mentre io vorrei che fosse hotmail.
Come faccio a farlo diventare il principale?

Grazie, ciao!

dragone17
01-03-2005, 18:10
Originariamente inviato da ivanisevic82
Ciao ragazzi, un piccolo aiuto.
In thunderbird ho 3 email: hotmail, gmail e aliceposta.

Per primo ho installato aliceposta, così ho impostato in server in uscita che in automatico è lo stesso per gmail e hotmail.

In questo modo però l'indirizzo principale è aliceposta, mentre io vorrei che fosse hotmail.
Come faccio a farlo diventare il principale?

Grazie, ciao!
strumenti -> impostazioni account
selezioni l'account hotmail, poi clicchi sul tasto in basso che dice "imposta come predefinito"

ivanisevic82
01-03-2005, 18:19
Originariamente inviato da dragone17
strumenti -> impostazioni account
selezioni l'account hotmail, poi clicchi sul tasto in basso che dice "imposta come predefinito"

Grazie mille!
:)

Un'altra domanda, dato che ci sono....

C'è un tema di fire fox che mi piace moltissimo : somatic blue safari.

Sapete se esiste anche per thunderbird o se si può "creare"?
Quest'ultima soluzione sarebbe molto complessa da realizzare?

Chester
02-03-2005, 12:07
Ho creato le mie brave 3 cartelline in grassetto, una per ogni account, e ognuna ha le sue brave sottocartelline (In arrivo, bozze, cestino, ecc...)
Posso in qualche modo cancellare le Local Folders? Tanto non ne ho bisogno, ogni account ha le sue cartelle.
Posso aggiungere un' altra cartella in grassetto per metterci delle sottocartelle a mia scelta? Ad esempio Spam, Newsletter, ecc...?

dragone17
02-03-2005, 17:24
mi sa che le local folders non sono eliminabili :(

ciocia
02-03-2005, 19:38
anche io ho ancora dubbi sugli account:
1-in strumenti/impostazioni account non vedo la password per il pop3:O , dove sta? vedo solo nome server e nome utente...
2-nell'smts, come mai funziona solo col nome server, senza nome utente e password? per spedire le email non servono i dati?
3-in questo istante ho cresto 2 account, il predefinito e' Ciocia e coincide con cartelle locali, l'altro e' chiamato pippo. In strumenti/impostazioni account vedo i 2.
Ma la mail pippo, mi da errore in spedizione, mi dice: il server di posta ha risposto: Relaying denied.... i dati smtp non sono in comune?
:confused: :confused:

dragone17
02-03-2005, 20:08
1) le password sono salvate in strumenti -> opzioni -> avanzate (è simile a firefox)
2)-3) riguardo l'smtp non so dirti. non tutti i server necessitano di autenticazione. se non ne hanno bisogno è perchè si autenticano controllando l'isp tramite il quale ti connetti, oppure non fanno nessun controllo e spediscono le mail di tutti. ma non ne sono sicuro....

Leron
02-03-2005, 21:21
Originariamente inviato da ciocia


Ma la mail pippo, mi da errore in spedizione, mi dice: il server di posta ha risposto: Relaying denied.... i dati smtp non sono in comune?
:confused: :confused:
dipende dall'smtp: se ci sono restrizioni da parte del prvider devi impostare un smtp per ogni account

generalmente se ne tiene uno (quello di chi ti fornisce la connessione a internet) ma se ha limitazioni ne imposti più di uno

ziozetti
03-03-2005, 08:45
SemiOT: l'SMTP di Google funziona con qualsiasi connessione vero? E con qualsiasi indirizzo email o solo con @gmail.com?

DeltuttoOT: Gmail è solo in inglese?

Poix81
03-03-2005, 09:29
funziona con qualsiasi connessione perche' e' autenticato tramite UserName e PassWord.
Vuoi un account Gmail? ne ho una marea...

ciao ciao

The Incredible
03-03-2005, 10:07
non è ancora uscita la versione nuova di thunder?

ziozetti
03-03-2005, 10:28
Originariamente inviato da Poix81
funziona con qualsiasi connessione perche' e' autenticato tramite UserName e PassWord.
Vuoi un account Gmail? ne ho una marea...

ciao ciao
Ce l'ho, grazie. Me l'ha mandato Buffus qualche tempo fa.

sangueimpazzito
03-03-2005, 10:28
Buongiorno.
Ho il problema di scaricare la posta con Hotmail.it
Ho provato il programma linkato nella prima pagina della discussione, ma non cambia nulla.
Consigli?
Grazie a tutti per l'attenzione.

Poix81
03-03-2005, 10:29
prova ad utilizzare le estensioni WebMail+Hotmail.

ciao ciao

sangueimpazzito
03-03-2005, 11:31
Originariamente inviato da Poix81
prova ad utilizzare le estensioni WebMail+Hotmail.

ciao ciao

Per funzionare funziona, ma mi crea conflitti ( -> non mi fa scaricare la posta) con un account @tin.it che per funzionare ha bisogno di
questo (http://www.baccan.it/index.php?sezione=html2pop3&email=si) programma.
:cry:

Poix81
03-03-2005, 11:35
prova freepops.

ciao icao

sangueimpazzito
03-03-2005, 11:42
Originariamente inviato da Poix81
prova freepops.

ciao icao

Ho risolto.
Ho cambiato il numero di porta con cui comunica Html2Pop3 e ora funziona tutto alla perfezione.
;)