PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Thunderbird: OE.. CHE E'?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

FAM
27-07-2005, 00:10
ho fatto il locale, se non lo hai già finito puoi risparmiartelo :D

Uppare :O

EDIT c'è la nuova versione, la 0.6

Dove? :mbe:

https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=956&vid=4166

Leron
27-07-2005, 00:14
Uppare :O



Dove? :mbe:

https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=956&vid=4166
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/extensions/remove_duplicate_messages/

ed è anche già in italiano

FAM
27-07-2005, 00:16
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/extensions/remove_duplicate_messages/

ed è anche già in italiano

Ci hanno letteralmente bruciati :asd: :cry:

ziozetti
27-07-2005, 08:27
Sapete se e quando sarà disponibile Thunderbird 1.06 in formato .zip?

Torm
27-07-2005, 10:17
come faccio ad importare in thunderbird le impostazioni, la posta e la rubrica che avevo su di un altro pc

emmedi
27-07-2005, 10:39
come faccio ad importare in thunderbird le impostazioni, la posta e la rubrica che avevo su di un altro pc
Strumenti >> importa

Torm
27-07-2005, 10:43
è su un altro computer non in lan ed inoltre thunderbird non mi permette di importare da thunderbird della stessa versione

simmy2000
27-07-2005, 13:06
è su un altro computer non in lan ed inoltre thunderbird non mi permette di importare da thunderbird della stessa versione
ringraziatemi per l'input che vi ho dato, perchè ora non dovete più spulciare tra mille messaggi... :O

ps: se appena vado a casa non va............... :mad: :banned: :muro:




:stordita: :D

Torm
27-07-2005, 13:09
nessuno mi risponde!!! :cry: :cry:

emmedi
27-07-2005, 14:50
è su un altro computer non in lan ed inoltre thunderbird non mi permette di importare da thunderbird della stessa versione
Mai sentito parlare di MozBackup?
http://mozbackup.jasnapaka.com/

Torm
27-07-2005, 15:58
grazie mille

Jedi82
27-07-2005, 17:25
avendo TB su pennetta, vorrei sapere quali files del profilo devo prendere per metterli nella cartella del profilo del mio TB sul fisso per avere:

ripristinati tutti i miei accounts di posta
la rubrica
le mie cartelle con filtri per la posta

pleeeeeeeease

Hakuna Matata
27-07-2005, 20:19
Certo che le salva, a me ripristina anche le estenzioni anche se come qualcuno diceva sopra, è meglio provvedere ad installarle a mano.
Boh, io ho provato a salvare tutto ma la dimensione della cartella era di pochi MB mentre se prendevo quella di TB-Profiles era di un 2/300MB

Altra cosa, ho cancellato una marea di email vecchie, ma perché la cartella di TB-Profiles resta della stessa dimensione come se non avessi cancellato niente? :confused:

Hakuna Matata
27-07-2005, 20:24
Boh, io ho provato a salvare tutto ma la dimensione della cartella era di pochi MB mentre se prendevo quella di TB-Profiles era di un 2/300MB

Altra cosa, ho cancellato una marea di email vecchie, ma perché la cartella di TB-Profiles resta della stessa dimensione come se non avessi cancellato niente? :confused:

Ho riprovato adesso,mi crea solo un file .pcv di 400KB :muro:

guia
27-07-2005, 22:31
Raga giuro che ci ho provato ma leggere 164 pagine è davvero arduo. Come faccio in Thunder 1.0 a crearmi le "regole" dei messaggi di posta? In OE, infatti, avevo creato le mie belle regole cosicchè ogni voltra che mi arrivava una email me la smistava nella cartella creata per ogni acount (ne ho quattro) oppure nella cartella che decidevo in base all'argomento trattato. Ho provato con la funzione filtri messaggi ma non va.
Ciao e grazie mille

Leron
27-07-2005, 22:52
Raga giuro che ci ho provato ma leggere 164 pagine è davvero arduo. Come faccio in Thunder 1.0 a crearmi le "regole" dei messaggi di posta? In OE, infatti, avevo creato le mie belle regole cosicchè ogni voltra che mi arrivava una email me la smistava nella cartella creata per ogni acount (ne ho quattro) oppure nella cartella che decidevo in base all'argomento trattato. Ho provato con la funzione filtri messaggi ma non va.
Ciao e grazie mille
va eccome, ma la devi associare al tuo account

guia
27-07-2005, 22:56
Grazie mille Leron ho risolto copiando il file "msgFilterRules.dat" dentro ogni cartella che thunder mi aveva creato per ogni account (ovviamente non è farina del mio sacco ma ho letto l'espediente su un altro forum :D ).
Ciao e grazie ancora.

PS sapete darmi il link diretto dove scaricare "thundertray"? non riesco a trovarlo neanche a cannonate

Leron
27-07-2005, 23:15
Grazie mille Leron ho risolto copiando il file "msgFilterRules.dat" dentro ogni cartella che thunder mi aveva creato per ogni account (ovviamente non è farina del mio sacco ma ho letto l'espediente su un altro forum :D ).
Ciao e grazie ancora.

PS sapete darmi il link diretto dove scaricare "thundertray"? non riesco a trovarlo neanche a cannonate

tastodx-> salva con nome
http://ftp.czilla.cz/other/addons/thundertray/thundertray.xpi

MasterJukey
28-07-2005, 08:21
Che voi sappiate, non c'è un estensione che mi dice quanto spazio occupano i messaggi ? No xkè mi ritrovo ad avere occupati 80 mega col mio account e vorrei sapere cosa eliminare di grosso :p

FAM
28-07-2005, 12:02
Che voi sappiate, non c'è un estensione che mi dice quanto spazio occupano i messaggi ? No xkè mi ritrovo ad avere occupati 80 mega col mio account e vorrei sapere cosa eliminare di grosso :p

Non serve nessuna estensione :fagiano:

Nella barra in alto della finestra che raccoglie i messaggi... clicca sulla casellina quadrata a dx per cambiare le colonne.

jrbn
28-07-2005, 17:39
ciao a tutti,
premetto che non ho letto le cento e passa pagine di thread; detto ciò: è un paio di giorni che ho trasloccato da evolution a thunderbird e sono riuscito a sistemare quasi tutto del mio archivio mail. L'unica cosa che mi manca è una feature abbastanza interessante che aveva evolution e che non riesco a replicare in thunderbird.
In pratica, su evolution, se io leggo un messaggio e ne seleziono una porzione di testo quando poi clicco su rispondi mi viene fuori in automatico il testo selezionato come quotazione. Ecco, questa cosa non riesco a farla con thunderbird e sono costretto molte volte ad eliminare le parti del messaggio quotato che non mi interessano.
Sapete se c'è qualche estensione che permetta di usare il testo selezionato come quotazione? Dai, lo so che esiste, è una cosa troppo comoda. :D

MasterJukey
28-07-2005, 19:45
Non serve nessuna estensione :fagiano:

Nella barra in alto della finestra che raccoglie i messaggi... clicca sulla casellina quadrata a dx per cambiare le colonne.


Ma loooooooool
...

Vedi a pensare subito a chissàchè... le soluzioni sono spesso semplicissime...

:fagiano: :doh: :ciapet:

ivanisevic82
01-08-2005, 08:36
Ciao ragazzi, scusate se forse sarò "old", ma da circa 2 mesi non posso dedicarmi con costanza a cambiamenti e aggiornamenti vari...
Ci sono state modifiche di parametri o versioni in thunderbird?
Da almeno un mese non riesco + a vedere la mia posta tramite questo programma...per hotmail mi dice "Comand PASS fallito. Il server di posta localhost ha risposto: AUTH FAILED"; per Gmail: "Comand STAT fallito. Errore nell'acquisizione del numero e delle dimensioni del messaggio. Il sever di posta localhost ha risposto: UNKNOWED ERROR, PLEASE FIX."

Qualcuno può aiutarmi?

mbenecchi
01-08-2005, 08:45
io uso freepops e succede anche a me devo aspettare l'aggiornamento del programma poi funziona per un po'. :boh: :ronf:

ivanisevic82
01-08-2005, 09:01
io uso freepops e succede anche a me devo aspettare l'aggiornamento del programma poi funziona per un po'. :boh: :ronf:

Ma ci sono stati aggiornamenti recenti? Per ora ti funziona? Parli di aggiornamenti di thunderbird o di freePoPs?

Io di FreePoPs ho la versione 0.0.27; di Thunderbird la 1.0.2

ivanisevic82
01-08-2005, 09:04
PS Aggiornando freepops all'ultima versione ho risolto il problema per gmail, ora resta hotmail!

mbenecchi
01-08-2005, 09:09
succede anche a me
se vuoi prova html3 io non lo uso e non so dirti nulla :boh:
quando ho installato freepops 0.31 mi scaricava hotmail e netscape ora no:boh:

ziozetti
01-08-2005, 09:13
PS Aggiornando freepops all'ultima versione ho risolto il problema per gmail, ora resta hotmail!
Per Gmail non serve Freepops, puoi scaricare direttamente via pop3. Devi abilitare l'opzione in Gmail ed impostare l'account su Thunderbird.

ivanisevic82
01-08-2005, 09:55
Ma chi ha hotmail qui per ora come scarica?

Iluccia
01-08-2005, 10:03
Per Gmail non serve Freepops, puoi scaricare direttamente via pop3. Devi abilitare l'opzione in Gmail ed impostare l'account su Thunderbird.


e come se fa? :D

ziozetti
01-08-2005, 10:08
e come se fa? :D
Copioincollo dal Centro di assistenza di Gmail (http://gmail.google.com/support/bin/answer.py?answer=13285&topic=194)
1. Apri Thunderbird e seleziona 'Impostazioni account...'. dal menu 'Strumenti'.
2. Seleziona 'Account di posta', quindi fai clic su 'Avanti'.
3. Inserisci il tuo nome completo nel campo 'Nome:'. Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica Gmail completo (username@gmail.com) nel campo 'Indirizzo email:' , quindi fai clic su 'Avanti'.
4. Seleziona 'POP' come tipo di server di posta in ingresso utilizzato. Inserisci 'pop.gmail.com' nel campo 'Server in ingresso:', quindi fai clic su 'Avanti'.
5. Inserisci il tuo nome utente Gmail (comprensivo di '@gmail.com') nel campo 'Nome utente posta in entrata:', quindi fai clic su 'Avanti'.
6. Inserisci un nome per il tuo account di posta nel campo 'Nome account:', quindi fai clic su 'Avanti'.
7. Verifica i dati del tuo account nella finestra di dialogo, quindi fai clic su 'Fine'.
8. Seleziona 'Impostazioni server' nell'elenco al di sotto del nuovo account.
9. Seleziona la casella accanto a 'Usa connessione criptata (SSL)' e assicurati che nel campo 'Porta:' appaia '995'.
10. Seleziona 'Server in uscita (SMTP)' nell'elenco al di sotto del nuovo account.
11. Inserisci 'smtp.gmail.com' nel campo 'Nome server:' in 'Impostazioni server (SMTP) in uscita'.
12. Seleziona la casella accanto a 'Utilizza nome utente e password', quindi inserisci il tuo nome utente Gmail comprensivo di '@gmail.com') nel campo 'Nome utente:'.
13. Seleziona 'TLS' alla voce 'Usa connessione sicura:', quindi fai clic su 'OK'.
14. Verifica che i dati elencati nella elencati nella finestra 'Congratulazioni!' siano corretto, quindi fai clic su 'Fine'.

* Hai fatto clic su 'Salva modifiche' una volta attivata la funzione POP in Gmail? Affinché Gmail sia in grado di comunicare con il tuo client di posta elettronica, assicurati di aver fatto clic su 'Salva modifiche' nella pagina 'Impostazioni posta' di Gmail.

Iluccia
01-08-2005, 10:53
...cuttone...

graSSie :vicini:

ivanisevic82
01-08-2005, 11:29
Ragazzi con hotmail ho risolto tutto usando popper al posto di freepops....

Ora ho solo qualche problema con l'autenticazione...:D

mantes
02-08-2005, 11:29
Ragazzi mi è cominciato un problema fastidiosissimo;ogni volta che tento di scaricare la posta dall'account Gmail,mi compare questo messaggio:
http://mantes.altervista.org/certificato.jpg

Avete idea del perchè mi succeda?

-edit- ho messo il link perchè l'immagine non mi si vedeva...

ivanisevic82
02-08-2005, 14:34
Ragazzi sapete se esiste un tema stile royal per thunderbird?

mantes
02-08-2005, 17:33
Mah,questo altervista sta diventanto una cosa impossibbile...comunque l'errore che mi da è questo:

http://img329.imageshack.us/img329/9126/certificato6nm.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=certificato6nm.jpg)


Sapete da cosa dipende e/o come fare per risolverlo?

Grazie

xwang
02-08-2005, 20:19
Ho un problema con l'installazione dell'ultima versione dell'estensione web-mail e Hotmail sotto la versione linux di TB (ho la versione scaricata da ubuntu).
In pratica riconosce che ci sono gli aggiornamenti, li scarica, ma riavviano tb mi ritrovo le versioni precedenti.
Come faccio a risolvere il problema?
Xwang

fgiova
02-08-2005, 20:24
Ho un problema con l'installazione dell'ultima versione dell'estensione web-mail e Hotmail sotto la versione linux di TB (ho la versione scaricata da ubuntu).
In pratica riconosce che ci sono gli aggiornamenti, li scarica, ma riavviano tb mi ritrovo le versioni precedenti.
Come faccio a risolvere il problema?
Xwang

non puoi farli a mano gli aggiornamenti? .... l'aggiornamento automatico nn è che vada troppo bene

ziozetti
03-08-2005, 08:28
Mah,questo altervista sta diventanto una cosa impossibbile...comunque l'errore che mi da è questo:



Sapete da cosa dipende e/o come fare per risolverlo?

Grazie
A occhio basterebbe rimettere a posto l'orologio del pc!
Non vedi che c'è scritto 2002? Il certificato invece è valido DAL 2004, quindi ti chiede se ti va bene continuare. E' giusto.

OT: Altervista non permette il link diretto con i tag [img]; l'unico modo è mettere le immagini in http://tuosito.altervista.org/_altervista_ht

ivanisevic82
03-08-2005, 08:32
Ragazzi sapete se esiste un tema stile royal o safari o inspirat per thunderbird?

uppettino...

mantes
03-08-2005, 11:00
A occhio basterebbe rimettere a posto l'orologio del pc!
Non vedi che c'è scritto 2002? Il certificato invece è valido DAL 2004, quindi ti chiede se ti va bene continuare. E' giusto.

OT: Altervista non permette il link diretto con i tag [img]; l'unico modo è mettere le immagini in http://tuosito.altervista.org/_altervista_ht
Lol,non ci avevo fatto caso...è che mi sto divertendo un po con l'overclock in qesto periodo,e quindi ho dovuto fare il clear cmos un po di volte,con conseguente sballamento dell'orologio e calendario!

Ora funziona tutto :)

Grazie mille!

Anche per la dritta su Altervista ;)

xwang
04-08-2005, 00:02
non puoi farli a mano gli aggiornamenti? .... l'aggiornamento automatico nn è che vada troppo bene

Ho provato, ma nonostante abbia disinstallato la vecchia estensione, riavviato (anche il SO) e installato la nuova, mi ritrovo con installata la vecchia versione dell'estensione. :muro:
Xwang

fgiova
04-08-2005, 17:31
Ho provato, ma nonostante abbia disinstallato la vecchia estensione, riavviato (anche il SO) e installato la nuova, mi ritrovo con installata la vecchia versione dell'estensione. :muro:
Xwang

:boh:


mi dispiace.... prova a rifare il profilo...

grillo_81
05-08-2005, 12:00
ragazzi, ma possibile che il profilo di TB mi occupi 200 mega???
il file \Thunderbird\Profiles\jzxzrfle.default\Mail\Local Folders\inbox(senza estensione) da solo mi fa 147MB!!!

emmedi
05-08-2005, 12:36
ragazzi, ma possibile che il profilo di TB mi occupi 200 mega???
il file \Thunderbird\Profiles\jzxzrfle.default\Mail\Local Folders\inbox(senza estensione) da solo mi fa 147MB!!!
Hai compattato la cartella così da rendere effettive le varie modifiche (mail eliminate o spostate) ?

fgiova
05-08-2005, 17:50
ragazzi, ma possibile che il profilo di TB mi occupi 200 mega???
il file \Thunderbird\Profiles\jzxzrfle.default\Mail\Local Folders\inbox(senza estensione) da solo mi fa 147MB!!!

e ti lamenti? il mio tiene 1Gb

fgiova
06-08-2005, 16:16
c'è 1 modo per utlizzare la jumbo mail di libero direttamente dall'interfaccia di thunderbird?? chessò ... tramite un extension...

se no esiste qualche programma che sia in grado di lavorare offline (mi interssa poter preparare le mail non sul browser)

ciao

robj
08-08-2005, 06:46
A nessuno è successo che nell'importare le email da OE alcune vengano datate 2010????? :cry: :cry: :cry: :cry:

Ho provato a cercare estensioni per cambiare la data delle email, ma nada
Ho provato a cancellare le email di cui sopra e reimportarle singolarmente con il comando "Apri Messaggio"... ma poi non funziona il comando "Sposta nella cartella..." o "Copia nella cartella..." (e questo non fa molto onore a Thunderbird)
Controllando gli header di quei messaggi, la data è esatta, non capisco perché poi me li visualizzi come ricevuti nel 2010 :confused: :confused:
Cestinato tutto, reinstallato Thunderbird, reimportato tutto... e di nuovo la stessa cosa... :(


Sono avvilito!!! ero pronto a dare la stessa fiducia a Thunderbird come ho fatto con Firefox, ma così non posso :cry: :cry:
Oltretutto lavorando un pò a casa e un pò in ufficio... l'operazione di salvarmi le email che invio, e poi importarle da un computer all'altro, è una cosa che faccio quasi quotidianamente...

Thunderbird questo non lo fa, il comando "Copia nella cartella..." non funziona quando si apre una email esterna .eml

Consigli?

sav_
09-08-2005, 13:33
Veloce domanda da porvi.
Ho appena cestinato il mio adorato pc ma prima di farlo ho copiato la cartella OE e la rubrica su un supporto per poi in un secondo tempo riutillizzare il tutto.
Sul Mac Mini ho installato Tiger e Thunderbird 1.06 per la gestione posta; dopo un po di numeri con gli account e FreePops volevo importare la rubrica (*.wab) e i messaggi di posta (*.dbx).. non mi permette di importare queste estensioni! Mi compare solo Eudora e Communicator 4.x :mc:
Cosa consigliate senza passare prima da OE win a TB win e per finire a TB MAC?

Saluti.

Jedi82
11-08-2005, 18:06
una domandina anzi due: come mai pur avendo inserito il trucco nel file user.js e pur avendo settato di controllare la posta all'avvio di TB quando apro il programma mi conrolla in automatico solo se c'e posta su di un solo account e non su tutti e 3? come posso fare?

Ho creato 2 account di news/rss con TB e nonostante abbia spuntato di cancellare la posta nel cestino all uscita non viene mai fatto, come posso fare?

cosa ne pensate di TB come gestore di feed RSS?:)

Jedi82
15-08-2005, 09:03
ho formattato e con grande dispiacere noto che mozbackup non esporta i vari feed salvati in precedenza che seguo..in sostanza i due miei account delle news RSS sono stati ignorati..come salvarli per fatti miei?

xwang
18-08-2005, 09:17
Sto facendo provare TB a mio padre che usava fino a ieri Outlook.
Ma ci sono due problemi:
1) la visualizzazione delle email HTML non è corretta perchè non si riescono a visualizzare le immagini anche disabilitando il blocco delle immagini stesse.
2) servirebbero dei filtri capaci di trovare un indirizzo nell'intera intestazione del messaggio.
Mi potete aiutare?
Con Firefox sono riuscito a convincerlo, ma con TB temo che se non risolvo questi problemi non ce la farò.
Grazie
Xwang

Carcass
18-08-2005, 10:11
scusate ragazzi un link dove mi spiega come creare filtri: posta che viene da A in questa cartella, se viene da B in quell'altra e cosi via............. :)

mossss
18-08-2005, 11:14
ciao ragazzi, anche io uso Thunderbird, ho appena scaricato la versione 1.0.6, avevo ancora la 1.0 :D

volevo sapere una cosa... come faccio a impostare che i messaggi di un relativo account vadano in una precisa cartella? :confused:

quan83
18-08-2005, 15:06
Ciao a tutti ,
utilizzo da poco thunderbird e i leggendo il forum ho ricevuto buoni consigli,
ho da farvi pero alcune domande che sembra non abbiate trattato:
innanzitutto utilizzo la versione 1.06
E trovo problemi coi filtri di gestione della posta(outlook li chiama regole di posta elettronica).In poche parole ho settato i filtri ma thunderbird non me li applica,Qualche consiglio?
ah mi consigliate di usare qualche estensione in particolare che lo rende indispensabile?
come faccio a sapere dove va a finre lo spam , cioe la posta da lui eliminata?

valego
19-08-2005, 16:55
Ciao a tutti ,
utilizzo da poco thunderbird e i leggendo il forum ho ricevuto buoni consigli,
ho da farvi pero alcune domande che sembra non abbiate trattato:
innanzitutto utilizzo la versione 1.06
E trovo problemi coi filtri di gestione della posta(outlook li chiama regole di posta elettronica).In poche parole ho settato i filtri ma thunderbird non me li applica,Qualche consiglio?
ah mi consigliate di usare qualche estensione in particolare che lo rende indispensabile?
come faccio a sapere dove va a finre lo spam , cioe la posta da lui eliminata?

Ciao anch'io ho qualche problema con i filtri non me li applica :(

valego
19-08-2005, 21:03
Ciao anch'io ho qualche problema con i filtri non me li applica :(

Forse ho risolto impostando i filtri sull'account di posta, in pratica vado in strumenti->filtri e su menu "filtri per" scelgo l'account sul quale far lavorare il filtro, così mi funziona :) se invece li imposto per "cartelle locali" non mi smista la posta ma la lascia nella cartella di posta in arrivo :(

FAM
19-08-2005, 21:10
Forse ho risolto impostando i filtri sull'account di posta, in pratica vado in strumenti->filtri e su menu "filtri per" scelgo l'account sul quale far lavorare il filtro, così mi funziona :) se invece li imposto per "cartelle locali" non mi smista la posta ma la lascia nella cartella di posta in arrivo :(

Confermo, i filtri devono essere applicati su ogni singolo account di posta e non sulle cartelle locali.

Sarà però possibile farlo a partire dal prossimo venturo Thunderbird 1.5 ;)

quan83
19-08-2005, 22:43
Confermo, i filtri devono essere applicati su ogni singolo account di posta e non sulle cartelle locali.

Sarà però possibile farlo a partire dal prossimo venturo Thunderbird 1.5 ;)


Quindi li devo risettare da capo per ogni account? e mettere tutti i filtri su ogni singolo account o ce un modo per spostarli semplicemente da un account a un altro?

snake78
22-08-2005, 13:36
Ciao!
Volevo sapere come fare a rispondere automaticamente ad un messaggio.
Ovvero:
Quando so9no fuori ufficio e i arriva un e-mail, vorrei rispondere al mittente con un mex automatico ke mi dice:
In questo momento non sono in ufficio.........
Thx mille!
Ciao!

snake78
23-08-2005, 07:10
up

quan83
23-08-2005, 09:06
Quindi li devo risettare da capo per ogni account? e mettere tutti i filtri su ogni singolo account o ce un modo per spostarli semplicemente da un account a un altro?
UP

ShadowMan
23-08-2005, 09:58
Sono passato a thunderbird 1.0.6 e sto cerfcando di configurare le impostazioni account con html2pop3,ma non ci sto riuscendo :muro: :muro:

html2pop3 funge con thunderbird?

ShadowMan
23-08-2005, 10:40
Sono passato a thunderbird 1.0.6 e sto cerfcando di configurare le impostazioni account con html2pop3,ma non ci sto riuscendo :muro: :muro:

html2pop3 funge con thunderbird?

Mi auto-quoto.

Ho risolto! :cool: :D

valego
23-08-2005, 10:48
Quindi li devo risettare da capo per ogni account? e mettere tutti i filtri su ogni singolo account o ce un modo per spostarli semplicemente da un account a un altro?

Non so se c'è un modo di spostarli :( io li ho reimpostati tutti a mano :rolleyes:

ShadowMan
23-08-2005, 11:44
Nuovo problema! :muro:

Non riesco ad inviare email con nessun account.

Ho configurato tutto come descritto qui http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/it/html2pop3.html

Ma quando invio un'emailmi compare quest'errore:
"RCPT not accepted from server"

ShadowMan
23-08-2005, 13:44
Nuovo problema! :muro:

Non riesco ad inviare email con nessun account.

Ho configurato tutto come descritto qui http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/it/html2pop3.html

Ma quando invio un'emailmi compare quest'errore:
"RCPT not accepted from server"

Ho quasi risolto anche questo problema. :D

Non dovevo mettere "localhost" nel server smtp ma i veri indirizzi dei ripettivi account[per esempio con katamail devo mettere smtp.katamil.com con nick&pass].

Ora devo solo trovare quello di Tiscali e di inwind....

E D I T
Ora funge tutto!
Thunderbird 1.0.6 funzionante al 100%!!! :sofico:

Stex75
23-08-2005, 16:01
Ho letto un messaggio (di Leron) in un altro thread che diceva che c'era un'opzione su thunderbird che permetteva di cancellare le email doppie: io non la trovo, qualcuno sa dirmi come si fa o dov'è l'opzione? Uso thunderbird 1.0.6 su linux, ma penso non ci siano differenze dalla versione per win.....

Grazie e ciauz!!

Leron
23-08-2005, 16:27
Ho letto un messaggio (di Leron) in un altro thread che diceva che c'era un'opzione su thunderbird che permetteva di cancellare le email doppie: io non la trovo, qualcuno sa dirmi come si fa o dov'è l'opzione? Uso thunderbird 1.0.6 su linux, ma penso non ci siano differenze dalla versione per win.....

Grazie e ciauz!!
estensione "remove duplicate messages" ;)

Stex75
23-08-2005, 16:29
Ah, è un'estensione.....funziona bene, c'è da fidarsi? Non è che per errore mi cancelli anche altri messaggi?

Leron
23-08-2005, 16:37
Ah, è un'estensione.....funziona bene, c'è da fidarsi? Non è che per errore mi cancelli anche altri messaggi?
l'abbiamo provata in molti sul thread di thunderbird, funziona perfettamente e non cestina niente che non fa parte della categoria ;)

solitamente tiene l'ultimo messaggio in ordine di tempo e cancella i vecchi

puoi impostarla che cestini mail con l'oggetto o parte dell'oggetto uguale, oppure per indirizzi email, oppure parti di messaggio o firme uguali o simili

oppure combinazioni di tutte queste cose :D

Stex75
23-08-2005, 16:39
Perfetto, la provo subito!

Grazie e ciauz!!

Leron
23-08-2005, 16:42
dimenticavo, la trovi in italiano su extenzilla ;)

Stex75
23-08-2005, 16:44
Trovata alla settima pagina (non sapendo come si chiamava!!! :D )...

Domanda: da dove si configura? Se vado in estensioni e la seleziono il pulsante opzioni rimane inibito!

Leron
23-08-2005, 16:47
Trovata alla settima pagina (non sapendo come si chiamava!!! :D )...

Domanda: da dove si configura? Se vado in estensioni e la seleziono il pulsante opzioni rimane inibito!
hai riavviato thunderbird?


a me lascia aprire le opzioni

Stex75
23-08-2005, 16:59
Ho provato a chiudere e riaprire un'altra volta, ma nulla....ecco qua:

http://img149.imageshack.us/img149/2558/estensioni3xs.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=estensioni3xs.jpg)

Jedi82
23-08-2005, 17:20
leron e per quanto riguarda la lettura delle news e degli rss che mi dici? Nonostante la spunta n mi cancella mai le news che cancello e poi con mozbackup mi backuppa tutto tranne l account di news che avevo settato, come mai?

ugox@
24-08-2005, 01:40
ciao ragazzi, fin oggi non mi è arrivato mai spam...oggi me arrivata un'email di spam, e volevo sapere se possibile bloccare l'utente, molto probalbilmente attraverso i filtri...ma come lo imposto..grazie!! :)

ho un'altra email stranissima....chi li puo dare un'occhiata, perfavore! :)

mbenecchi
24-08-2005, 09:38
lo segni manualmente come posta indesiderata
tasto dx mouse ---> marca -----> indesiderata

poi menu ----> strumenti ----> controlli posta indesiderata e configuri la posta iindesiderata :cool:

ugox@
24-08-2005, 11:19
lo segni manualmente come posta indesiderata
tasto dx mouse ---> marca -----> indesiderata

poi menu ----> strumenti ----> controlli posta indesiderata e configuri la posta iindesiderata :cool:
grazie...!! :)

Pugaciov
25-08-2005, 13:09
Ciao a tutti
Scusate, c'è un modo per esportare le mail di Thunderbird e poi poterle importare in qualche modo in Outlook Express?

Grazie

Pugaciov
27-08-2005, 12:26
Ciao a tutti
Scusate, c'è un modo per esportare le mail di Thunderbird e poi poterle importare in qualche modo in Outlook Express?

Grazie

Mi quoto :)

forchetta
27-08-2005, 14:45
prova Mbox2eml (http://people.freenet.de/ukrebs/mbox2eml.html)
ciao

Pugaciov
27-08-2005, 14:59
prova Mbox2eml (http://people.freenet.de/ukrebs/mbox2eml.html)
ciao

Grazie, proverò, in pratica converte i formati delle mail, vero?

forchetta
27-08-2005, 15:16
in pratica carichi le mbox e poi salvi in una cartella a piacimento i file .eml
poi fai un semplice drag&drop ("li trascini") nella finestra di outlook express dopo aver selezionato la cartella che desideri.
dovrebbe essere tutto.
ciao

Pugaciov
27-08-2005, 15:31
in pratica carichi le mbox e poi salvi in una cartella a piacimento i file .eml
poi fai un semplice drag&drop ("li trascini") nella finestra di outlook express dopo aver selezionato la cartella che desideri.
dovrebbe essere tutto.
ciao

Ok Grazie :)

Yaku83
27-08-2005, 16:50
ho appena installato Thunderbird ma per ora non mi trovo bene..... Problema numero 1 : come si mette un notificatore che mi comunichi visivamente sul desktop quando ho ricevuto un e -mail senza dover necessariamente aprire il software????

problema numero 2 : anche se apro il software mi dice nuovo messaggio ricevuto ma su posta in arrivo non c'è , poi clicco su scarica posta e allora arriva su posta in arrivo come mai????

qualcuno mi aiuta??? chiedo venia se non ho letto le 168 pagine di topic...

Zorcan
27-08-2005, 18:12
ho appena installato Thunderbird ma per ora non mi trovo bene..... Problema numero 1 : come si mette un notificatore che mi comunichi visivamente sul desktop quando ho ricevuto un e -mail senza dover necessariamente aprire il software????

problema numero 2 : anche se apro il software mi dice nuovo messaggio ricevuto ma su posta in arrivo non c'è , poi clicco su scarica posta e allora arriva su posta in arrivo come mai????

qualcuno mi aiuta??? chiedo venia se non ho letto le 168 pagine di topic...

Il primo non è un problema. Cerca un programma che ti controlli la posta.
Il secondo forse è un settaggio sbagliato: magari ti sei confuso e non hai barrato l'opzione "scarica automaticamente i nuovi messaggi"?

Digitos
29-08-2005, 13:50
Scusate, come faccio a impostare lo scaricamento automatico della mail all'apertura del programma? E' necessaria una estensione?

Ho cercato questa impostazione in tutto il programma ma non l'ho trovata

grazie

Leron
29-08-2005, 13:56
Scusate, come faccio a impostare lo scaricamento automatico della mail all'apertura del programma? E' necessaria una estensione?

Ho cercato questa impostazione in tutto il programma ma non l'ho trovata

grazie
strumenti-> impostazioni account-> impostazioni server-> controlla automaticamente all'avvio

Digitos
29-08-2005, 15:59
strumenti-> impostazioni account-> impostazioni server-> controlla automaticamente all'avvio


grazias :D

Yaku83
30-08-2005, 08:15
Il primo non è un problema. Cerca un programma che ti controlli la posta.


Ho provato diversi notificatori di e-mail e e-mail checker ma nessuno mi ha dato il risultato sperato cioè sul desktop non compare mai niente quando ricevo posta ..... qualcuno sa consigliarmi qualcosa??? sono innamorato del maggiordomo di incredimail ma anche se non fosse qualcosa di cosi scenografico andrebbe bene ugualmente ......

Kalasnico
30-08-2005, 12:22
Salve a tutti, ho un grosso problema con thunderbird.

Lo ho appena installato, lo ho avviato e ha scaricato circa 20 email dal server (era tanto che no guradavo la posta).

Ho tentato di importare la vecchia posta che avevo salvato in un profilo di Outlook. Non ci sono riuscito ma poco male, chiudo, faccio altre cose.

Quando riapro thunderbird la 20ina di email che avevo scaricato non esistono più, la casella posta in arrivo è vuota. (non le avevo ancora lette).

Dopo essermi incacchiato apro e importo le vecchie email da Outlook express, la cosa funziona solo a metà: importa le email di tutte le cartelle (bozze, posta inviata e cestino) ma non quella posta in arrivo nonostante lui stesso ci trovi oltre 1000 email.

Scusate se sono stato prolisso:

1) c'è un modo per recuperare quella ventina di email che non ho mai letto
2) c'è un modo per importare con successo le email da outlook express?

Yaku83
02-09-2005, 16:53
Ho provato diversi notificatori di e-mail e e-mail checker ma nessuno mi ha dato il risultato sperato cioè sul desktop non compare mai niente quando ricevo posta ..... qualcuno sa consigliarmi qualcosa??? sono innamorato del maggiordomo di incredimail ma anche se non fosse qualcosa di cosi scenografico andrebbe bene ugualmente ......

Up up up vorrei davvero utilizzare thunderbird ;)

fulviettino
04-09-2005, 18:01
Ragazzi è possibile in TB creare diversi utenti (quelle che in outlook express si chiamano identità) in modo che all'avvio venga richiesto quale identità (utente) avviare ed eventualmente la password (se impostata)?

ziozetti
04-09-2005, 18:08
Ragazzi è possibile in TB creare diversi utenti (quelle che in outlook express si chiamano identità) in modo che all'avvio venga richiesto quale identità (utente) avviare ed eventualmente la password (se impostata)?
Certo che si. C'è l'apposito gestore di profili.

Create a new profile

The screenshots are from Firefox, but the appearance is the same in Thunderbird.

In order to create a new profile, you use the Profile Manager. To start the Profile Manager in Windows, follow these steps:

1. Close Thunderbird completely (select File > Exit from the main menu of Thunderbird).
2. Select Start > Run... from the Windows Start menu.
3. Enter thunderbird.exe -profilemanager and press OK.

On Mac OS X, hold down the Option key and double click the Thunderbird icon.

On Linux, start Thunderbird with the the -profilemanager switch, e.g. ./thunderbird -profilemanager (this assumes that you're in the Thunderbird directory).

You should now see the Profile Manager window, shown in the screenshot to the right.

From the Profile Manager you are also able to remove and rename profiles.

Click on the Create Profile... button to start the Create Profile Wizard. Click Next and enter the name of the profile, e.g. your name or something descriptive.

You can also choose where on the disk you want the profile to be stored, which is useful if you plan on exporting your settings to another computer or setup in the future.

Finally, click Finish to have Thunderbird create the new profile.
You should now be taken back to the Profile Manager and the newly created profile should be listed. Select it and click Start Thunderbird. That's it!

You are now running Thunderbird with the new profile, which means all settings are reset to default. If you want to switch back to your old profile, just start the Profile Manager again (instructions above) and select the old profile.

You can also have Thunderbird start a selected profile automatically, so you don't have to pick one each time the browser is launched. Do this by checking the Don't ask at startup option.

fulviettino
04-09-2005, 21:00
Certo che si. C'è l'apposito gestore di profili.
Create a new profile
The screenshots are from Firefox, but the appearance is the same in Thunderbird.
[...]
Ottimo! Grassie mille! :)

daniluzzo
05-09-2005, 21:35
Un cordiale saluto a tutti, vorrei chiedervi un aiutino.

mi sono ritrovato a dover reinstallare il SO (XP) senza però formattare! installo di nuovo TB e creo le mie solite identità, scarico le mail che io lascio sempre sul server (ne ricevo pochissime) solo che non ho idea di come recuperare la rubrica (piuttosto numerosa). dov'è che vengono salvati gli indirizzi? visto che non ho formattato l'hard disk prevedo che siano ancora lì, ma dove?

grazie.

ziozetti
06-09-2005, 08:35
La rubrica è nella stessa cartella del profilo. Importando quello importi tutto: messaggi, rubrica e regole.
Per "scoprire" dove è il profilo vedi primo post.

kuma
06-09-2005, 20:03
scusa ma per trasferire le email da un pc ad un altro copio solo la cartella da document &setting.......??



grassie

fgiova
06-09-2005, 20:50
scusa ma per trasferire le email da un pc ad un altro copio solo la cartella da document &setting.......??



grassie


no no... quella è la cartella di win.... copiati solo il profilo che è scritto in prima pagina

DOVE STA IL PROFILO E LE IMPOSTAZIONI?


si salva qui (utile anche se avete prblemi irrisolvibili, per pulire il sistema prima di reinstallare, oppure per farvi un semplice backup)


C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Thunderbird

(è una cartella nascosta)

Yaku83
07-09-2005, 07:08
Ho provato diversi notificatori di e-mail e e-mail checker ma nessuno mi ha dato il risultato sperato cioè sul desktop non compare mai niente quando ricevo posta ..... qualcuno sa consigliarmi qualcosa??? sono innamorato del maggiordomo di incredimail ma anche se non fosse qualcosa di cosi scenografico andrebbe bene ugualmente ......


ma qualcuno non sa proprio aiutarmi???? :cry: :cry: :cry:

Cemb
07-09-2005, 10:05
Ho provato diversi notificatori di e-mail e e-mail checker ma nessuno mi ha dato il risultato sperato cioè sul desktop non compare mai niente quando ricevo posta ..... qualcuno sa consigliarmi qualcosa??? sono innamorato del maggiordomo di incredimail ma anche se non fosse qualcosa di cosi scenografico andrebbe bene ugualmente ......


ma qualcuno non sa proprio aiutarmi???? :cry: :cry: :cry:
Francamente non so come aiutarti..
Non ho idea di che programma usare, perchè non ho usato notificatori con nessun client di posta.
Su osx fra l'altro se arrivano nuove mail appare il numerino corrispondente sull'icona del client di posta nella dockbar..

Night82
07-09-2005, 11:05
scusa ma per trasferire le email da un pc ad un altro copio solo la cartella da document &setting.......??



grassie

Come dice fgiova salva la directory C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Thunderbird che è nascosta. Quando vuoi ripristinare thunderbird su un'altro pc copy quella cartella dopodiché installi Thunderbird. Le impostazioni magicamente rimangono perfettamente come prima!
Ps Tra l'altro questa cartella compresse come zip e rar si comprimono benissimo.

daniluzzo
08-09-2005, 12:59
fatto, invece di importare tutto il profilo basta fare un copia /incolla del vecchio file abook.mab che poi è quello che contiene tutti gli indirizzi. occupa pochi KB e si comprime anche molto (ma non è che ce ne sia proprio bisogno).

grazie cmq per la risposta :)

SaintTDI
08-09-2005, 16:19
Scusate... volevo chiedervi una cosa prima di ri-installare TB :)

io uso da sempre Outlook Express invece di Outlook proprio perchè posso leggere i newsgroup.

Volevo sapere se su TB c'è la possibilità di leggere i vari newsgroup e se si come... che l'ho provato ad installare tempo fa... ma non ci sono risciuto a capiro :)

grazie tante :)

Zorcan
08-09-2005, 16:28
Scusate... volevo chiedervi una cosa prima di ri-installare TB :)

io uso da sempre Outlook Express invece di Outlook proprio perchè posso leggere i newsgroup.

Volevo sapere se su TB c'è la possibilità di leggere i vari newsgroup e se si come... che l'ho provato ad installare tempo fa... ma non ci sono risciuto a capiro :)

grazie tante :)

Vai in "Impostazioni Account", scegli "Aggiungi account" e quindi "Account gruppi di discussione".

SaintTDI
08-09-2005, 16:39
Vai in "Impostazioni Account", scegli "Aggiungi account" e quindi "Account gruppi di discussione".

grazie :D

allora quando arrivo a casa stasera installo e provo :D

carne
09-09-2005, 13:17
ragazzi l'ho appena installato...
non usavo un programma per mail da 2 anni avendo avuto brutte esperienze con outlook..e andavo direttamente sul sito a scrivere controllare la posta.
ora però essendo innamorato di firefox ho deciso di prendere un programma per mail e dal sito di mozilla l'ho scaricato, installato, configurato ed è fantastico..
è facile, intuitivo, leggero, e da quanto ho letto molto sicuro...
sono veramente soddisfatto :sofico:

fgiova
10-09-2005, 12:07
qualcuno di voi ha una mail @tin.it?

riuscite ad accedere da pop3?
mi da sempre questo errore "comando PASS fallito. il server di posta box.tin.it ha risposto: POP3 access not allowed"

a me sono 2-3 gg che da continuamente questo errore e non ne capisco il motivo, le impostazioni non le ho cambiate, il server è box.tin.it come prima, la password è corretta :muro: :muro:

ovviamente da web non ho problemi. :mc:

Zorcan
10-09-2005, 12:13
qualcuno di voi ha una mail @tin.it?

riuscite ad accedere da pop3?
mi da sempre questo errore "comando PASS fallito. il server di posta box.tin.it ha risposto: POP3 access not allowed"

a me sono 2-3 gg che da continuamente questo errore e non ne capisco il motivo, le impostazioni non le ho cambiate, il server è box.tin.it come prima, la password è corretta :muro: :muro:

ovviamente da web non ho problemi. :mc:

Ho provato adesso e funziona. :boh:

dragone17
10-09-2005, 12:25
Ho provato adesso e funziona. :boh:
idem, su entrambi gli account (uno vecchio datomi con la adsl, l'altro di quelli gratuiti fatto al tempo del 56k)

Cemb
10-09-2005, 18:00
qualcuno di voi ha una mail @tin.it?

riuscite ad accedere da pop3?
mi da sempre questo errore "comando PASS fallito. il server di posta box.tin.it ha risposto: POP3 access not allowed"

a me sono 2-3 gg che da continuamente questo errore e non ne capisco il motivo, le impostazioni non le ho cambiate, il server è box.tin.it come prima, la password è corretta :muro: :muro:

ovviamente da web non ho problemi. :mc:
Scusami, ti connetti con tin.it?
Se sì, non c'è problema. (sarà magari qualche disguido temporaneo).
Altrimenti sei consapevole che non hai diritto all'accesso con pop3, vero?

fgiova
10-09-2005, 19:26
Scusami, ti connetti con tin.it?
Se sì, non c'è problema. (sarà magari qualche disguido temporaneo).
Altrimenti sei consapevole che non hai diritto all'accesso con pop3, vero?

no con alice....
ma è un anno che mi connettevo con quello...

cmq ho risolto...non capisco perchè da 1 momento all'altro il FW del pc che uso come server si è messo a bloccare la connessione con tin.it... ora non mi connetto + con quello e va :muro:


grazie delle risposte cmq ;)

mbenecchi
10-09-2005, 23:49
mi date un link per thunderbird 1.5 beta 1 in italiano :ronf:

FAM
11-09-2005, 01:48
mi date un link per thunderbird 1.5 beta 1 in italiano :ronf:

http://www.mozilla.org/products/thunderbird/all-beta.html
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/releases/1.5b1/

Cemb
11-09-2005, 09:24
http://www.mozilla.org/products/thunderbird/all-beta.html
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/releases/1.5b1/
Come vi trovate rispetto alla stable?

fulviettino
11-09-2005, 09:25
Come vi trovate rispetto alla stable?
Quoto la domanda...mi interessa molto ..

Leron
11-09-2005, 10:04
Come vi trovate rispetto alla stable?
più veloce, apprezzo le nuove funzioni

c'è da dire che cmq la stable non la vedo da giugno..

Cemb
11-09-2005, 10:49
Messa, la sto provando.

Non ho rifatto il profilo questa volta, non ho mai notato differenze nel toglierlo con TB. Anche perchè migrare la posta è un pacco, e tutte le volte devo editare i file di configurazione per risolvere il bug di scaricamento mail dai server con doppio dominio.

Peccato sia in inglese, comunque funziona! ;)

Grazie delle info!

riva.dani
11-09-2005, 16:20
Ma davvero quando voglio aggiornare TB devo reinstallare la nuova versione in una nuova cartella e poi eliminare manualmente la vecchia?

Questo è veramente un grosso limite per un programma di questa portata... E' stato risolto?

PS: Il profilo comunque rimane sempre lo stesso senza che si debba fare nulla, vero?

emmedi
12-09-2005, 09:46
Ma davvero quando voglio aggiornare TB devo reinstallare la nuova versione in una nuova cartella e poi eliminare manualmente la vecchia?

Questo è veramente un grosso limite per un programma di questa portata... E' stato risolto?

PS: Il profilo comunque rimane sempre lo stesso senza che si debba fare nulla, vero?
Ogni volta cha faccio un upgrade disinstallo la vecchia e installo la nuova, previo backup del profilo (non si sa' mai...). Niente più.

Leron
12-09-2005, 10:03
Ma davvero quando voglio aggiornare TB devo reinstallare la nuova versione in una nuova cartella e poi eliminare manualmente la vecchia?

Questo è veramente un grosso limite per un programma di questa portata... E' stato risolto?

PS: Il profilo comunque rimane sempre lo stesso senza che si debba fare nulla, vero?
e perchè mai dovresti fare tutto quel casino? :D

non si è mai dovuto fare così, è sufficiente che disinstalli la vecchia e installi la nuova

e a breve TB introdurrà l'aggiornamento automatico, come sta facendo firefox

Pugaciov
12-09-2005, 11:20
prova Mbox2eml (http://people.freenet.de/ukrebs/mbox2eml.html)
ciao

Ho provato ad esportare le varie cartelle di mail, con alcune di piccole dimensioni ci riesco, ma non con tutte (nel profilo di Thunderbird ho la cartella Mail che è di 184MB...).
Come posso fare?

riva.dani
12-09-2005, 12:20
e perchè mai dovresti fare tutto quel casino? :D

non si è mai dovuto fare così, è sufficiente che disinstalli la vecchia e installi la nuova

e a breve TB introdurrà l'aggiornamento automatico, come sta facendo firefox

Lo avevo letto sul sito ufficiale tempo fa... :stordita:

Cmq resta la mia seconda domanda: disinstallando e reinstallando TB il profilo lo perdo? Intendo dire: account, password, estensioni, temi... tutto lavoro buttato? :(

PS: forse mi conviene installare mozBCK e via, che ne dite? :D

Leron
12-09-2005, 12:26
Lo avevo letto sul sito ufficiale tempo fa... :stordita:

Cmq resta la mia seconda domanda: disinstallando e reinstallando TB il profilo lo perdo? Intendo dire: account, password, estensioni, temi... tutto lavoro buttato? :(

PS: forse mi conviene installare mozBCK e via, che ne dite? :D
non perdi niente, i profili non vendono toccati dalla disinstallazione


cmq mozbackup è comodo

riva.dani
12-09-2005, 12:40
non perdi niente, i profili non vendono toccati dalla disinstallazione


Davvero un'ottima notizia!

Cmq ho installato mozbackup: devo dire che è davvero comodo e facile da usare!
Ho subito creato un BCK dei profili di FF e TB e li ho salvati in un'altra partizione dove tengo un backup dei dati più importanti! ;)

Gotrek
12-09-2005, 12:40
qualcuno di voi ha una mail @tin.it?

riuscite ad accedere da pop3?
mi da sempre questo errore "comando PASS fallito. il server di posta box.tin.it ha risposto: POP3 access not allowed"

a me sono 2-3 gg che da continuamente questo errore e non ne capisco il motivo, le impostazioni non le ho cambiate, il server è box.tin.it come prima, la password è corretta :muro: :muro:

ovviamente da web non ho problemi. :mc:

ho lo stesso problema da un po' di giorni, se hai risolto mi dici come hai fatto?

ziozetti
12-09-2005, 16:02
più veloce, apprezzo le nuove funzioni

c'è da dire che cmq la stable non la vedo da giugno..
:fagiano:
Quali sarebbero le nuove funzioni? (ho dato solo un'occhiata veloce...)

Leron
12-09-2005, 16:35
:fagiano:
Quali sarebbero le nuove funzioni? (ho dato solo un'occhiata veloce...)
i nuovi update :cool:

poi altre ma mi sa che venivano da estensioni che ho messo dopo :fagiano:

emmedi
12-09-2005, 16:55
:fagiano:

Quali sarebbero le nuove funzioni? (ho dato solo un'occhiata veloce...)
Tra le novità della nuova versione del noto client e-mail open source vi è l'inclusione del nuovo sistema per l'aggiornamento automatico del software già visto nell'ultima alfa di Firefox 1.5, controllo ortografico in tempo reale, funzionalità anti-phishing, migliorato supporto al podcasting e a RSS, possibilità di cancellare gli allegati dai messaggi, integrazione con i filtri antispam lato server, supporto all'autenticazione Kerberos.

Fonte: http://punto-informatico.it/p.asp?i=54863&r=PI

ziozetti
12-09-2005, 17:11
Grazie, avevo cercato su mozilla.org ma non avevo trovato nessun what's new...

fgiova
12-09-2005, 18:45
ho lo stesso problema da un po' di giorni, se hai risolto mi dici come hai fatto?

no con alice....
ma è un anno che mi connettevo con quello...

cmq ho risolto...non capisco perchè da 1 momento all'altro il FW del pc che uso come server si è messo a bloccare la connessione con tin.it... ora non mi connetto + con quello e va :muro:


grazie delle risposte cmq ;)

mi dispiace :boh:

#Beast
13-09-2005, 02:24
6 domandine...

Perchè quando lo chiudo e lo riapro, i messaggi ke erano nel cestino si cancellano automaticamente? Vorrei poterlo fare io quando voglio. Scommetto ke c'è qlke voce da spuntare che ho sempre avuto sotto gli occhi, ma proprio nn la vedo....

Ho installato l'estensione about:config, qlk ha una guida alla strage di opzioni che c sono?

Quando clikko sui link che ci sono nelle mail, me li apre con explorer, si può configurare in modo ke usi opera? Sennò mi tokka sempre fare copia e incolla, explorer nn lo voglio più usare...

Cme cancello e/o rinomino una cartella da me creata?

L'icona salva, quando si compone un mex, e impostata principalmente per salvarlo su file, si può fare in modo ke invece lo salvi subito cme bozza, senza dover scegliere dalla freccettina a lato dell'icona?

Devo selezionare la voce "Solo impostazioni email" quando backuppo con mozbackup? è un po' ambigua come voce...

Grazie!

MadMax_2000
14-09-2005, 14:44
ragazzi,

ho appena installato Thunderbird e il relativo plugin "WebMail" per leggere la posta di Hotmail. Tutto Ok, la legge regolarmente se non fosse per il fatto che non mi importa cartelle, con relativi messaggi, create sul server di Hotmail.

Sapete come poter risolvere e se è possibile?

Grazie.
Max. :p

Zorcan
14-09-2005, 14:48
Perchè quando lo chiudo e lo riapro, i messaggi ke erano nel cestino si cancellano automaticamente? Vorrei poterlo fare io quando voglio. Scommetto ke c'è qlke voce da spuntare che ho sempre avuto sotto gli occhi, ma proprio nn la vedo....

Impostazioni Account > Impostazioni Server > Svuota cestino all'uscita
Impostazioni Account > Cartelle locali > Svuota cestino all'uscita

#Beast
14-09-2005, 19:19
Impostazioni Account > Impostazioni Server > Svuota cestino all'uscita
Impostazioni Account > Cartelle locali > Svuota cestino all'uscita

Ecco dov'era!!! :D

Per le altre 5 domandine..... :confused:

Ho installato l'estensione about:config, qlk ha una guida alla strage di opzioni che c sono?

Quando clikko sui link che ci sono nelle mail, me li apre con explorer, si può configurare in modo ke usi opera? Sennò mi tokka sempre fare copia e incolla, explorer nn lo voglio più usare...

Cme cancello e/o rinomino una cartella da me creata?

L'icona salva, quando si compone un mex, e impostata principalmente per salvarlo su file, si può fare in modo ke invece lo salvi subito cme bozza, senza dover scegliere dalla freccettina a lato dell'icona?

Devo selezionare la voce "Solo impostazioni email" quando backuppo con mozbackup? è un po' ambigua come voce...

midian
14-09-2005, 21:02
per apriree su di un browser predefinito fai:
barra delle applicazioni, proprietà
menu avvio
personalizza
e in basso su internet scegli il browser predefinito :D

MadMax_2000
16-09-2005, 12:30
ragazzi,

ho appena installato Thunderbird e il relativo plugin "WebMail" per leggere la posta di Hotmail. Tutto Ok, la legge regolarmente se non fosse per il fatto che non mi importa cartelle, con relativi messaggi, create sul server di Hotmail.

Sapete come poter risolvere e se è possibile?

Grazie.
Max. :p

nessuno mi aiuta.

Grazie.

Saluti
Max.

vkbms
16-09-2005, 17:43
Vorrei trasportare i messaggi dal vecchio pc al nuovo....soltanto che sul vecchio win non c'è piu...mi sono salvato le due cartelle di thundrerbird...quella in programmi...e quella in documenti/dati apllicazioni.....è possibile riprenderli da qua? se avessi saputo prima dell'esistenza di mozbackup mannaggia....ho provato a leggere qualche pagina....ma proprio nn trovo la risposta...

fulviettino
16-09-2005, 21:42
Vorrei trasportare i messaggi dal vecchio pc al nuovo....soltanto che sul vecchio win non c'è piu...mi sono salvato le due cartelle di thundrerbird...quella in programmi...e quella in documenti/dati apllicazioni.....è possibile riprenderli da qua? se avessi saputo prima dell'esistenza di mozbackup mannaggia....ho provato a leggere qualche pagina....ma proprio nn trovo la risposta...
Tranquillo hai tutto...dai una letta al primo post, prima pagina :read: :)

emmedi
17-09-2005, 08:21
Vorrei trasportare i messaggi dal vecchio pc al nuovo....soltanto che sul vecchio win non c'è piu...mi sono salvato le due cartelle di thundrerbird...quella in programmi...e quella in documenti/dati apllicazioni.....è possibile riprenderli da qua? se avessi saputo prima dell'esistenza di mozbackup mannaggia....ho provato a leggere qualche pagina....ma proprio nn trovo la risposta...
Copia la cartella del profilo sul nuovo pc, nella stessa posizione del vecchio.
Installa TB ma non avviarlo.
Dal gestore profili creane uno con lo stesso nome del vecchio e fallo puntare alla cartella del profilo che hai in precedenza copiato.
Avvia TB.
Ovviamente tieni una copia del profilo da qualche parte finchè l'operazione non è andata a buon fine.

Altrimenti, per copiare solo la posta, apri con un editor (non notepad, ma, ad esempio, ConText) i file Inbox, Sent, Drafts, Trash e copiane il contenuto nei corrispondenti del nuovo profilo.

Ovviamente tieni una copia del profilo da qualche parte finchè le operazioni non sono andate a buon fine.

ciao

fulviettino
18-09-2005, 09:27
Qualcuno saprebbe dirmi come mai se clicco su qualsiasi link presente in una email non mi viene aperto nessun link? :confused:

Pipposuperpippa
18-09-2005, 09:43
forse perchè devi cliccare 2 volte? :D

Leron
18-09-2005, 09:55
forse perchè devi cliccare 2 volte? :D
come 2 volte?



cmq, controlla di avere un browser impostato come predefinito, poi chiudi e riapri tb

Pipposuperpippa
18-09-2005, 10:17
come 2 volte?


Doppio click.
Io utlizzo il click singolo per tutto, tuttavia i collegamenti in Thunderbird si aprono solo facendo il doppio click.
Tutto qui... :)

Leron
18-09-2005, 10:20
Doppio click.
Io utlizzo il click singolo per tutto, tuttavia i collegamenti in Thunderbird si aprono solo facendo il doppio click.
Tutto qui... :)
veramente i collegamenti in tb si aprono con un click, da sempre

Pipposuperpippa
18-09-2005, 10:55
veramente i collegamenti in tb si aprono con un click, da sempre

Non so che dirti, ricordo che con la vecchia versione senza doppio click non si apriva nulla... :confused:

fulviettino
18-09-2005, 11:22
Il browser (firefox) è impostato come predefinito...ma anche con il doppio click non mi funziona...devo sempre cliccare col dx--->copia collegamento poi incollare il collegamento nella barra degli indirizzi del browser...c'è qualche estensione che possa fare al caso mio? :mc:

dragone17
18-09-2005, 11:26
Il browser (firefox) è impostato come predefinito...ma anche con il doppio click non mi funziona...devo sempre cliccare col dx--->copia collegamento poi incollare il collegamento nella barra degli indirizzi del browser...c'è qualche estensione che possa fare al caso mio? :mc:
prova a rimettere IE come browser di default e poi a reimpostare FF
a volte è sufficiente ;)

Leron
18-09-2005, 11:29
prova a rimettere IE come browser di default e poi a reimpostare FF
a volte è sufficiente ;)
:O

fulviettino
18-09-2005, 11:42
prova a rimettere IE come browser di default e poi a reimpostare FF
a volte è sufficiente ;)
:O
Splendida risoluzione del caso :D
Muchas gracias!

vkbms
18-09-2005, 13:10
Altrimenti, per copiare solo la posta, apri con un editor (non notepad, ma, ad esempio, ConText) i file Inbox, Sent, Drafts, Trash e copiane il contenuto nei corrispondenti del nuovo profilo.


Grazie...cosi funziona....con l'altro metodo mi sballava tutta la grafica...sicuramente xkè avevo qualche estensione che ora non ho...cmq tutto risolto... ;)

daniel581
19-09-2005, 14:38
Potrebbe essere che qualcuno abbia già chiesto la stessa cosa, ma c'ero un po' di tempo leggendo e non ho trovato nulla.
Comunque, ho installato thunderbird.
Il primo problema è che importando la posta da outlook avevo alcune mail con degli allegati che contenevano altre mail, quindi con l'estensione .eml, ecco, gli allegati non li ritrovo più.
Secondo problema, ricevo delle mail sempre con degli allegati .eml. A me interessa inoltrare solamente cio che c'è dentro la l'allegato .eml, per esempio un filmato o un'immagina. Prima con outlook aprivo il file eml, inoltravo, cancellavo il testo e inviavo. Ora io vorrei fare una cosa analoga. ovviamente non voglio neanche salvare sul desktop e poi inviare cosi il file.
Sapete aiutarmi? Spero di essere stato chiaro

@ndre
19-09-2005, 22:56
spero qualcuno mi possa aiutare.
ho creato erroneamente una cartella chiamata "hotmail" all'interno di un mio account. adesso però vorrei cancellarla ma non mi è possibile farlo!
qualcuno sa dirmi come posso cancellarla?

fgiova
20-09-2005, 00:26
spero qualcuno mi possa aiutare.
ho creato erroneamente una cartella chiamata "hotmail" all'interno di un mio account. adesso però vorrei cancellarla ma non mi è possibile farlo!
qualcuno sa dirmi come posso cancellarla?

e perchè non riesci ad eliminarla?!? :confused:

se fai tasto dx -> elimina cartella non va?

@ndre
20-09-2005, 07:01
e perchè non riesci ad eliminarla?!? :confused:

se fai tasto dx -> elimina cartella non va?

purtroppo no! la vede come se fosse una cartella speciale, tipo "posta inviata"

Jedi82
20-09-2005, 11:46
Ma come diavolo si fa a far capire a TB di scaricare TUTTA la posta di TUTTI gli account all'avvio? Nonostante la riga di codice in piu che ho messo come da guida all'avvio mi legge solo un account, come fare??

Altra cosa, ogni volta che invio una mail con allegati o con qlc strana formattazione mi chiede fisso se voglio inviarla come testo o come testo e HTML o come n ricordo cosa..come dirgli come setting DEFINITIVO che mi deve mandare tutte le mail come testo e html?

Una estensione fika che mi permetta la gestione delle firme come si deve quale puo essere?

Leron
20-09-2005, 12:06
Ma come diavolo si fa a far capire a TB di scaricare TUTTA la posta di TUTTI gli account all'avvio? Nonostante la riga di codice in piu che ho messo come da guida all'avvio mi legge solo un account, come fare??

andare nelle opzioni dell'account e sbarrare la casellina "controlla automaticamente all'avvio"? :stordita:




Una estensione fika che mi permetta la gestione delle firme come si deve quale puo essere?


ce ne sono 3 o 4, ora non ricordo cmq dai un'occhiata su extenzilla

Jedi82
20-09-2005, 12:13
Per la prima domanda beh quello era ovvio che l'avessi settato....ma ho scoperto essere "scarica automaticamente nuovi messaggi" che era spuntato solo su gmail...ehm...

Per la sign ho trovato sign switch che non è male no, proverò questo!

Cmq quando allego qls file, all'invio mi rompe sempre con un avviso, come levarlo????

fulviettino
20-09-2005, 12:39
Per la prima domanda beh quello era ovvio che l'avessi settato....ma ho scoperto essere "scarica automaticamente nuovi messaggi" che era spuntato solo su gmail...ehm...
Per la sign ho trovato sign switch che non è male no, proverò questo!
Cmq quando allego qls file, all'invio mi rompe sempre con un avviso, come levarlo????
Confermo signature switch, estensione molto comoda per gestire anche diverse firme
http://img370.imageshack.us/img370/9496/senzatitolo2copia0wq.th.png (http://img370.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2copia0wq.png)

@ndre
20-09-2005, 18:24
spero qualcuno mi possa aiutare.
ho creato erroneamente una cartella chiamata "hotmail" all'interno di un mio account. adesso però vorrei cancellarla ma non mi è possibile farlo!
qualcuno sa dirmi come posso cancellarla?

up!

emmedi
22-09-2005, 12:36
Controlla nel profilo che non ci sia qualche cartella duplicata.
A una mia amica è capitata quasi la stessa cosa: non riusciva ad eliminare la cartella outlook express dopo l'importazione. Ebbene nel suo profilo oltre alla cartella Local Folders ne era presente un'altra Local Folder 2.
Prova a vedere se il tuo problema è simile.

NICKSSJ
23-09-2005, 20:02
Ciao a tutti ho un problema purtroppo ho dovuto spegnere il pc schiaciando su reset perchè il pc si era impallato e al riavvio ho provato ad avviare thunderbird e i messaggi e account erano stati cancellati c'è un modo per recuperare il tutto ?

Cemb
23-09-2005, 20:38
Ciao a tutti ho un problema purtroppo ho dovuto spegnere il pc schiaciando su reset perchè il pc si era impallato e al riavvio ho provato ad avviare thunderbird e i messaggi e account erano stati cancellati c'è un modo per recuperare il tutto ?
Controlla bene!
Potrebbe semplicemente aver creato un nuovo profilo in avvio. Se c'è ancora il vecchio (guarda la prima pagina per vedere come trovarlo) sei a posto e non hai perso niente.. suppongo che la cosa ti sia successa su windows! :D

emmedi
23-09-2005, 20:56
Confermo signature switch, estensione molto comoda per gestire anche diverse firme
http://img370.imageshack.us/img370/9496/senzatitolo2copia0wq.th.png (http://img370.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2copia0wq.png)
Cè anche QuickText
http://www.hesslow.se/quicktext/

fulviettino
23-09-2005, 21:02
Cè anche QuickText
http://www.hesslow.se/quicktext/
Tu li hai provati entrambi? Quale il migliore?

emmedi
23-09-2005, 21:15
Tu li hai provati entrambi? Quale il migliore?
Ho provato solo quick test. Che non gestisce solo le firme.

Quintacolonna
24-09-2005, 12:03
In che modo vanno attivati i filtri in modo tale da essere eseguiti all'atto della ricezione della posta ???? (quindi senza applicare manualmente i filtri)

fulviettino
24-09-2005, 13:10
Ho provato solo quick test. Che non gestisce solo le firme.
Ok ti ringrazio per l'info :)

emmedi
24-09-2005, 13:11
In che modo vanno attivati i filtri in modo tale da essere eseguiti all'atto della ricezione della posta ???? (quindi senza applicare manualmente i filtri)
Che sappia io vengono eseguiti in automatico.
Sicuro di averli impostati correttamente?

fulviettino
24-09-2005, 13:19
In che modo vanno attivati i filtri in modo tale da essere eseguiti all'atto della ricezione della posta ???? (quindi senza applicare manualmente i filtri)
Confermo, i filtri vengono eseguiti automaticamente...Messaggio-->Crea un filtro dal messaggio ..

fgiova
24-09-2005, 17:51
Confermo, i filtri vengono eseguiti automaticamente...Messaggio-->Crea un filtro dal messaggio ..
vengono eseguiti automaticamente SOLO quelli che metti negli account non in cartelle locali ;)

Quintacolonna
25-09-2005, 01:14
vengono eseguiti automaticamente SOLO quelli che metti negli account non in cartelle locali ;)

Ed ecco svelato l'arcano.....ho tutti i filtri su "cartelle locali"!! :D

L'avevo fatto perchè ho parecchi account di posta, e non volevo duplicare i filtri per ogni account. C'è un'alternativa questo? :rolleyes:

FAM
25-09-2005, 01:16
C'è un'alternativa questo? :rolleyes:

Thunderbird 1.5

(Quando sarà pronto)

fgiova
25-09-2005, 09:17
Ed ecco svelato l'arcano.....ho tutti i filtri su "cartelle locali"!! :D

L'avevo fatto perchè ho parecchi account di posta, e non volevo duplicare i filtri per ogni account. C'è un'alternativa questo? :rolleyes:

Thunderbird 1.5

(Quando sarà pronto)
Oggi 02:14

ma no... può farlo anche ora ;)
basta che chiudi TB, vai nella cartella del profilo\mail, entri nella cartella "cartelle locali" e copi il file msgFilterRules.dat in tutte le altre cartelle (sovrascrivendo il file esistente (che ovviamente perderai) e riavvii TB... così avrai tutti i filtri copiati anche nelle altre cartelle ;)

Quintacolonna
25-09-2005, 11:30
Grazie mille per la celerità e la disponibilità.

Ultima domanda: i filtri per le cartelle locali sono disponibili già per la beta release di TB 1.5? O dovrò aspettare la final release?

@ndre
25-09-2005, 12:55
ragazzi, allora nessuno sa se c'è un modo per cancellare dalle cartelle locali una cartella "incancellabile"? in pratica me la considera come la cartella "posta inviata", con l'iconcina diversa dalle classiche cartelle semplici. eppure l'ho creata io, dopo aver installato l'extension per hotmail. ma adesso l'ho rimossa. quindi non capisco perchè non mi faccia rimuovere questa cartella.

per favore un aiutino!!! :muro: :muro: :muro:

fgiova
25-09-2005, 14:16
ragazzi, allora nessuno sa se c'è un modo per cancellare dalle cartelle locali una cartella "incancellabile"? in pratica me la considera come la cartella "posta inviata", con l'iconcina diversa dalle classiche cartelle semplici. eppure l'ho creata io, dopo aver installato l'extension per hotmail. ma adesso l'ho rimossa. quindi non capisco perchè non mi faccia rimuovere questa cartella.

per favore un aiutino!!! :muro: :muro: :muro:

:boh:

OSMIUM_modified
26-09-2005, 15:20
Che tu sappia con Quick Text è possibile comporre firme che contengano gif animate e link? Con Signature Switch è impossibile che io sappia.

Jedi82
29-09-2005, 13:30
ragazzi ma come si fa a dire a TB in automatico di cancellare alla chiusura del programma qualsiasi mail nel cestino dei vari rss feed ai quali son iscritto? Non mi cancella mai nulla!!!!!!!!!!!!

voi come diavolo fate

fulviettino
29-09-2005, 14:05
ragazzi ma come si fa a dire a TB in automatico di cancellare alla chiusura del programma qualsiasi mail nel cestino dei vari rss feed ai quali son iscritto? Non mi cancella mai nulla!!!!!!!!!!!!
voi come diavolo fate
strumenti-->impostazioni account-->cartelle locali-->svuota cestino all'uscita

Jedi82
29-09-2005, 14:14
vero, fatto da secoli ma....mi cancella solo le mail nel cestino dei vari account di posta, n quelli delle news..ma xc?????

fulviettino
29-09-2005, 18:05
vero, fatto da secoli ma....mi cancella solo le mail nel cestino dei vari account di posta, n quelli delle news..ma xc?????
Ah allora non saprei...attendi qualche guru :)

Jedi82
30-09-2005, 12:00
pleaseeeeeeeeeeeeeee

emmedi
30-09-2005, 12:42
Che tu sappia con Quick Text è possibile comporre firme che contengano gif animate e link? Con Signature Switch è impossibile che io sappia.
Gestisce solo testo, quindi anche link.

OSMIUM_modified
30-09-2005, 14:31
Sì ma quando ho provato con Sign. Switch i link mi venivano visualizzati per esteso non come link...

Ad ogni modo riproverò con l'uno e coll'altro.

The Incredible
30-09-2005, 17:08
ho un problema da risolvere su thunder..ultimamente è veramente pesante..ogni volta che mi arriva un msg nuovo mi blocca il pc per mezzo secondo e la musica va a scatti..oltre a questo è veramente lento...prima nn era cosi..che può essere?

akasa
30-09-2005, 17:54
Ma esiste la beta in italiano? :confused:

emmedi
30-09-2005, 18:54
Sì ma quando ho provato con Sign. Switch i link mi venivano visualizzati per esteso non come link...

Ad ogni modo riproverò con l'uno e coll'altro.
Scusa non avevo capito la tua richiesta.
Non saprei... ho visto che è possibile selezionare testo o html quando si scrive la firma ma non ho mai provato. anche perchè ho tb impostato in maniera tale che scriva email solo testo.
Al limite installala e provala.

Ma esiste la beta in italiano?
Certo che esiste
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/nightly/latest-mozilla1.8-l10n/

akasa
30-09-2005, 19:18
Certo che esiste
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/nightly/latest-mozilla1.8-l10n/

:muro: non va il link...

Cemb
30-09-2005, 19:25
:muro: non va il link...
:confused:
Sì che va, ho appena scaricato la versione per osx!
Piuttosto mi piacerebbe trovare firefox beta1 in italiano..

akasa
30-09-2005, 19:31
:confused:
Sì che va, ho appena scaricato la versione per osx!
Piuttosto mi piacerebbe trovare firefox beta1 in italiano..

ehm ... giuro che non andava...ma ora va :mc:

sto proprio ora scaricando la versione italiano da quel link...
vediamo se mi convince e mi fa abbandonare foxmail.... mah

fgiova
30-09-2005, 19:32
ehm ... giuro che non andava...ma ora va :mc:

sto proprio ora scaricando la versione italiano da quel link...
vediamo se mi convince e mi fa abbandonare foxmail.... mah

a me non vaaaa :cry: :cry:

emmedi
30-09-2005, 20:49
:confused:
Piuttosto mi piacerebbe trovare firefox beta1 in italiano..
Eccoti accontentato
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-mozilla1.8-l10n/

Leron
30-09-2005, 21:08
qualcuno ci ha già dato un'occhiata?


http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/calendar/lightning/nightly/latest-trunk/windows-xpi/

fgiova
30-09-2005, 21:28
qualcuno ci ha già dato un'occhiata?


http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/calendar/lightning/nightly/latest-trunk/windows-xpi/

che sarebbe??

akasa
30-09-2005, 21:37
che sarebbe??

credo lightning ... beh in caso carino. Uso sunbird, credo sia simile, e mi trovo bene ...

fgiova
30-09-2005, 21:49
credo lightning ... beh in caso carino. Uso sunbird, credo sia simile, e mi trovo bene ...

quello l'avevo capito :p

l'ho provato a installare sulla 1.4, mm... non sembra male, anche se non capisco come aggiungere elementi...

akasa
30-09-2005, 23:09
quello l'avevo capito :p

l'ho provato a installare sulla 1.4, mm... non sembra male, anche se non capisco come aggiungere elementi...

...non c'è il pulsante nuovo evento?
...o doppio click sulla data...
(parlo di sunbird...forse è uguale)

fgiova
30-09-2005, 23:13
...non c'è il pulsante nuovo evento?
...o doppio click sulla data...
(parlo di sunbird...forse è uguale)

si, ma non fanno nulla... :muro:

Cemb
01-10-2005, 00:50
Eccoti accontentato
ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/nightly/latest-mozilla1.8-l10n/
Grazissime! :D Ora lo provo!

damascato
02-10-2005, 19:06
Una domanda: ho impostato due account, uno di email e uno di gmail. Per la posta in entrata nessun problema. Ho impostato anche 2 server per la posta in uscita ma.... finisce per usarmi sempre quello di email anche se seleziono come mittente l'account gmail. Come faccio!??!?! non c'è modo di correlare la scelta dell'account del mittente con un dato server di posta in uscita?!?!!? :confused: :confused:

FAM
02-10-2005, 19:33
Una domanda: ho impostato due account, uno di email e uno di gmail. Per la posta in entrata nessun problema. Ho impostato anche 2 server per la posta in uscita ma.... finisce per usarmi sempre quello di email anche se seleziono come mittente l'account gmail. Come faccio!??!?! non c'è modo di correlare la scelta dell'account del mittente con un dato server di posta in uscita?!?!!? :confused: :confused:

Si può, si può :D

Vai in Impostazioni account e scegli quello interessato (nel tuo caso Gmail).
Impostazioni server, ed il pulsante "Avanzate" in basso.
Scegli la scheda SMTP e da qui fai l'abbinamento. ;)

Leron
02-10-2005, 19:36
...non c'è il pulsante nuovo evento?
...o doppio click sulla data...
(parlo di sunbird...forse è uguale)
è diverso da sunbird (altrimenti lo chiamavano sunbird :fagiano: )

lightning è come l'agenda per outlook, è integrato con il programma e non una cosa separata come calendar e sunbird (calendar usa l'interfaccia di tb ma non si integra con rubrica, contatti, email, eccc, mentre sunbird è proprio un programma separato)



insomma:

sunbird: programma separato

calendar: sunbird "messo dentro " a thunderbird

lightning: sunbird completamente integrato con TB

fgiova
02-10-2005, 20:44
è diverso da sunbird (altrimenti lo chiamavano sunbird :fagiano: )

lightning è come l'agenda per outlook, è integrato con il programma e non una cosa separata come calendar e sunbird (calendar usa l'interfaccia di tb ma non si integra con rubrica, contatti, email, eccc, mentre sunbird è proprio un programma separato)



insomma:

sunbird: programma separato

calendar: sunbird "messo dentro " a thunderbird

lightning: sunbird completamente integrato con TB


si ma come si fa ad aggiungere qualcosa? io premendo qualsiasi bottone non ottengo nulla :muro: :muro:

Leron
02-10-2005, 20:55
si ma come si fa ad aggiungere qualcosa? io premendo qualsiasi bottone non ottengo nulla :muro: :muro:
non chiederlo a me, non lo ho ancora provato :D

fgiova
02-10-2005, 21:05
non chiederlo a me, non lo ho ancora provato :D

ahhh... bravo!

fai fare le cavie a noi, eh?!?!? :Prrr:

damascato
02-10-2005, 21:58
Si può, si può :D

Vai in Impostazioni account e scegli quello interessato (nel tuo caso Gmail).
Impostazioni server, ed il pulsante "Avanzate" in basso.
Scegli la scheda SMTP e da qui fai l'abbinamento. ;)


fatto! grazie mille!!! :D:D

Leron
02-10-2005, 22:08
ahhh... bravo!

fai fare le cavie a noi, eh?!?!? :Prrr:
è che sono in linux e ho ancora la 1.0.2, e non ho voglia di installarne altre :O

quan83
03-10-2005, 11:33
ma non c'era qualche opzione/estensione che evitava a mozilla di aprirsi + volte se si cliccava 2 volte su qualche cartella del programma?? :mc:
Grazie di una vostra celere risposta
Ciao

Kaz2057
03-10-2005, 12:00
invece io cerco x thunderbird una extention che permetta l'apertura del suddetto programma all'avvio del pc..
esiste?

oppure devo mettere un collegamento dell'exe nella cartella "esecuzione automatica" direttamente?

Leron
03-10-2005, 12:08
oppure devo mettere un collegamento dell'exe nella cartella "esecuzione automatica" direttamente?
più facile di così...

quan83
03-10-2005, 20:53
UP

ma non c'era qualche opzione/estensione che evitava a mozilla di aprirsi + volte se si cliccava 2 volte su qualche cartella del programma?? :mc:
Ciao

fgiova
03-10-2005, 21:00
UP
No new windows on doubleclick (http://forum.extenzilla.org/viewtopic.php?t=806) ;)

Kaz2057
03-10-2005, 23:49
vorrei sapere una cosa:

mi dite come faccio ad avviare thunderbird automaticamente in tray?
so che dopo aver messo il link in esecuzione automatica, devi rinominare la destinazione del file con dei comandi extra (es. "-w permette di avviare l'applicazione in finestra).

grazie :D

f@bio80
04-10-2005, 08:58
raga date una manina anche a me? ho scaricato e correttamente installato webmail più il componente per hotmail, tutto configurato come da specifiche...bene inserita la password il risultato è questo:

Comando PASS fallito. Il server di posta localhost ha risposto: negative vibes.

checcazz'è? :mbe:

denghiu

ziozetti
04-10-2005, 09:11
Comando PASS fallito. Il server di posta localhost ha risposto: negative vibes.
Così a orecchio mi ricorda negative vibrations... gli stai sulle balle! :D

YMen
04-10-2005, 09:14
raga date una manina anche a me? ho scaricato e correttamente installato webmail più il componente per hotmail, tutto configurato come da specifiche...bene inserita la password il risultato è questo:

Comando PASS fallito. Il server di posta localhost ha risposto: negative vibes.

checcazz'è? :mbe:

denghiu
è da un pò che a me invece non va gmail mi dice "non è possibile connettersi al server pop.gmail.com la connessione è stata rifiutata" :( :(

Kaz2057
04-10-2005, 20:48
vorrei sapere una cosa:

mi dite come faccio ad avviare thunderbird automaticamente in tray?
so che dopo aver messo il link in esecuzione automatica, devi rinominare la destinazione del file con dei comandi extra (es. "-w permette di avviare l'applicazione in finestra).

grazie :D
up

ziozetti
05-10-2005, 09:47
vorrei sapere una cosa:

mi dite come faccio ad avviare thunderbird automaticamente in tray?
so che dopo aver messo il link in esecuzione automatica, devi rinominare la destinazione del file con dei comandi extra (es. "-w permette di avviare l'applicazione in finestra).

grazie :D
Below is an overview of all available command-line arguments for Thundertray.
Just specify any of the arguments below behind the executable name in a shortcut
to Thundertray. Use spaces to separate multiple arguments. Do NOT start arguments
with a dash or slash. All arguments are case insensitive and you can either use the
full name or the abbreviation. For instance: "thundertray.exe launchhide autoexit" or
"thundertray.exe ncc ls nic"

launchshow (ls)
Launch Thunderbird normally upon Thundertray startup. The main Thunderbird window
will be shown.

launchhide (lh)
Launch Thunderbird in a hidden state upon Thundertray startup.

autoexit (ax)
Close Thunderbird automatically when exiting Thundertray.

noicononshow (nic)
Hide the Thundertray icon when the main Thunderbird window is shown. The icon is
shown again once Thunderbird is minimized (and hidden).

singleclick (sc)
Use a single instead of a double left click on the Thundertray icon to show/hide
Thunderbird.

hotkey (hk)
Enable the Win+T hotkey to show/hide Thunderbird.

alwaysmax (am)
Always show the main Thunderbird window in a maximized state (normally the Thunderbird
window is restored to its last used state/size).

nocapcheck (ncc)
If Thundertray always acts as if Thunderbird is not running while it actually is
then this option *may* fix it. If everything works fine then you should never-ever
use this option.

ziozetti
05-10-2005, 09:54
In teoria con l'opzione launchhide dovrebbe funzionare, in pratica a me non va... apre TB normalmente e non nascosto...

Kaz2057
05-10-2005, 09:57
In teoria con l'opzione launchhide dovrebbe funzionare, in pratica a me non va... apre TB normalmente e non nascosto...
ecco :roll: stessa cosa a me ...

ma tu a riga di comando come la scrivi? -> "...\thunderbird.exe" hl <- ::consfused:

ziozetti
05-10-2005, 09:58
ecco :roll: stessa cosa a me ...

ma tu a riga di comando come la scrivi? -> "...\thunderbird.exe" hl <- ::consfused:
Ho provato in tutte le salse... niente...

Kaz2057
05-10-2005, 10:00
io hotrovato anke questo link: http://www.mozilla.org/docs/command-line-args.html

tu riusciresti ad aprire l'help del command line?
io neanke sotto il prompt riesco a usare il comando (-h o -help)

ziozetti
05-10-2005, 10:15
"Print the list of all available command line options. Note that on Windows this only work with debug builds (bug 26761). This option is available only in command console."

EDIT: Ops, è per Mozilla, non per TB.

Kaz2057
05-10-2005, 10:25
"Print the list of all available command line options. Note that on Windows this only work with debug builds (bug 26761). This option is available only in command console."

EDIT: Ops, è per Mozilla, non per TB.

pensavo che indicasse tutte le applicazione Mozilla e nn il browser Mozilla specifico :mc:

cmq tu dove le hai prese le info di sopra? :sofico:

ziozetti
05-10-2005, 10:26
Dal txt di Thundertray e dal sito che hai indicato tu

The Incredible
05-10-2005, 19:47
qnd esce la nuova versione?

fant3
06-10-2005, 16:42
Salve ragazzi sto usando Thunderbird 1.0.7, ma ho due problemi. Quando provo a scaricare la posta va tutto a buon fine, ma quando devo inviare qualcosa mi esce sempre la finetsra in cui inserire la password e pur inserendola mi riappare dopo due secondi.
Inoltre ho già impostati 5 account e-mail, oggi ne ho aggiunto un'altro ma pur avendolo configurato non mi appare nella schermata principale. Qualcuno sa aiutarmi?
Premetto che username e password sono esatte.

dragone17
06-10-2005, 17:22
Salve ragazzi sto usando Thunderbird 1.0.7, ma ho due problemi. Quando provo a scaricare la posta va tutto a buon fine, ma quando devo inviare qualcosa mi esce sempre la finetsra in cui inserire la password e pur inserendola mi riappare dopo due secondi.
Inoltre ho già impostati 5 account e-mail, oggi ne ho aggiunto un'altro ma pur avendolo configurato non mi appare nella schermata principale. Qualcuno sa aiutarmi?
Premetto che username e password sono esatte.
1) strumenti -> impostazioni account -> smtp -> togli la spunta a "utilizza autenticazione" o cose simili (sto andando a memoria)
2) vai nelle impostazioni account del nuovo account, sotto avanzate dovrebbe esserci una voce per dirgli se usare le cartelle comuni oppure un gruppo di cartelle dedicato (con gruppo di cartelle intendo posta in arrivo, in uscita etc...)
idem come sopra, sto andando a memoria e non posso dirti la posizione esatta dei comandi

fant3
06-10-2005, 18:07
1) strumenti -> impostazioni account -> smtp -> togli la spunta a "utilizza autenticazione" o cose simili (sto andando a memoria)

Ho fatto così ma lo stesso non funziona. Mi dice:"Si è verificato un errore spedendo la posta. Il server di posta ha risposto: Recipient address rejected: Access denied. Verificare che il proprio indirizzo email nelle impostazioni di posta sia corretto e riprovare."
L'indirizzo di posta ed il server smtp sono corretti, quindi perchè non funziona?

dani3000
08-10-2005, 12:09
ciao a tutti, una domandina veloce:

è possibile impostare thunderbird attivo in background? (provengo da outlook express e li era possibile.. tenevo sempre l'icona accanto all'orologio che mi indicava se c'erano nuovi mess)

grazie

CARVASIN
08-10-2005, 12:21
ciao a tutti, una domandina veloce:

è possibile impostare thunderbird attivo in background? (provengo da outlook express e li era possibile.. tenevo sempre l'icona accanto all'orologio che mi indicava se c'erano nuovi mess)

grazie
Minimize to try? (http://forum.extenzilla.org/viewtopic.php?t=125)

dani3000
08-10-2005, 13:49
grazie proprio quello che mi serviva!!! :D :D

mossss
09-10-2005, 19:33
Ragazzi ho un problemino... :cry:

avevo thinderbird su win, ora sono passato a mac ma non riesco a rimettere in thunderbird le mie vecchie mail...

ho provato a copiare la cartella Mail (di win) nellòa cartella /Application/thunderbird.app/Contents/MacOs/Mail/

e non funziona

ho provato a copiare tutto il contenuto della cartella Profiles (di win) in /Application/thunderbird.app/Contents/MacOs/

e niente

ne ho provate altre e nulla :mc: :mc: :mc:

qualcuno di voi sa aiutarmi?

bye

ugox@
09-10-2005, 22:42
ho appena scaricato l'ultima versione...vorrei installare qualche estensione e tema, come faccio...non ci rieso, gli do installa e poi mi dice che non è compatibile :muro:

p.s. scusate l'ignoranza in materia :D

CARVASIN
10-10-2005, 05:36
ho appena scaricato l'ultima versione...vorrei installare qualche estensione e tema, come faccio...non ci rieso, gli do installa e poi mi dice che non è compatibile :muro:

p.s. scusate l'ignoranza in materia :D
io er thunderbird scarico prima su disco e poi installo a mano (rascinando il file nella finestra di TB). ciao

Kaz2057
10-10-2005, 06:24
Below is an overview of all available command-line arguments for Thundertray.
Just specify any of the arguments below behind the executable name in a shortcut
to Thundertray. Use spaces to separate multiple arguments. Do NOT start arguments
with a dash or slash. All arguments are case insensitive and you can either use the
full name or the abbreviation. For instance: "thundertray.exe launchhide autoexit" or
"thundertray.exe ncc ls nic"

launchshow (ls)
Launch Thunderbird normally upon Thundertray startup. The main Thunderbird window
will be shown.

launchhide (lh)
Launch Thunderbird in a hidden state upon Thundertray startup.

autoexit (ax)
Close Thunderbird automatically when exiting Thundertray.

noicononshow (nic)
Hide the Thundertray icon when the main Thunderbird window is shown. The icon is
shown again once Thunderbird is minimized (and hidden).

singleclick (sc)
Use a single instead of a double left click on the Thundertray icon to show/hide
Thunderbird.

hotkey (hk)
Enable the Win+T hotkey to show/hide Thunderbird.

alwaysmax (am)
Always show the main Thunderbird window in a maximized state (normally the Thunderbird
window is restored to its last used state/size).

nocapcheck (ncc)
If Thundertray always acts as if Thunderbird is not running while it actually is
then this option *may* fix it. If everything works fine then you should never-ever
use this option.
alla fine mi sono accorto che questa "faq" indica di utilizzare tali comandi dopo l'eseguibile Thundertray.exe e nn thunderbird.exe .
capito cio, dove si trova thundertray.exe? :confused:

ziozetti
10-10-2005, 08:41
alla fine mi sono accorto che questa "faq" indica di utilizzare tali comandi dopo l'eseguibile Thundertray.exe e nn thunderbird.exe .
capito cio, dove si trova thundertray.exe? :confused:
Pardon, l'ho dato per scontato... ma tanto non mi funziona lo stesso...
Comunque thundertray lo trovi su http://www.protonfx.com/

ugox@
10-10-2005, 10:33
io er thunderbird scarico prima su disco e poi installo a mano (rascinando il file nella finestra di TB). ciao
garzie...ora ci provo!

Kaz2057
10-10-2005, 10:44
Pardon, l'ho dato per scontato... ma tanto non mi funziona lo stesso...
Comunque thundertray lo trovi su http://www.protonfx.com/
ma l'exe di thundertray dove c@zzo si trova? :ncomment:

zulunation
10-10-2005, 10:51
ma l'exe di thundertray dove c@zzo si trova? :ncomment:
Perchè nn leggi il primo post del thread?! :read:

Kaz2057
10-10-2005, 11:10
ci sono riuscito :sofico:

pero alla fine lo stesso nn lo usero in quanto il thundertray in questione nn è l'estensione ma un software apparte che si collega all'exe di thunderbird ...

preferisco tenermi l'estensione e basta .. inoltre i comandi sull'icona del tray con il pulsante dx cambiano ed anke l'icona ...

alla fine cmq la soluzione stava nel fatto che i comandi debbono essere messi all'exe di thundertray e non thunderbird come io facevo :mc:

spero in futuro risolvino questa questione direttamnte sull'estensione o proprio mozilla :sofico:

Kaz2057
10-10-2005, 11:51
cmq ho cercato online il "command line" di thunderbird ma sono riuscito a trovare solo quelli di mozilla e firefox :confused:

voi l'avete trovato? :confused:

kintaro78
10-10-2005, 20:15
Problema con thunderbird:
Questa mattina dopo averlo avviato e letto alcuni messaggi, non riesco più a visualizzare la finestra del client e nonostante ripetuti tentativi di terminare il programma con task manager e riavviarlo successivamente. Il client viene avviato ma rimane in background. Ho provato anche a disinstallarlo e riavviarlo ma niente. Il bello che Microsoft .NET framework 1.1 mi dice all'avvio che non ho letto 3 messaggi, ma andando sul sito di fastweb, questi messaggi non ci sono.

Ho provato a cancellare chrome e extension, ma l'applicazione non si avvia proprio, neanche in background.

Cosa posso fare, ormai ho perso tutte le mail per cui consigliatemi anche metodi drastici esclusa la formattazione.

Grazie :help: :help: :help: :help: :help:

socialscalator
10-10-2005, 23:19
Mi succede da un pò che thunderbird ultima versione (e non solo) diventi lentissimo nel aprire anteprime o durante la cancellazione di mail.
Ho provato a reinstallare ma niente da fare :\
Qualche soluzione? :\

Ciao

dragone17
11-10-2005, 06:25
Problema con thunderbird:
Questa mattina dopo averlo avviato e letto alcuni messaggi, non riesco più a visualizzare la finestra del client e nonostante ripetuti tentativi di terminare il programma con task manager e riavviarlo successivamente. Il client viene avviato ma rimane in background. Ho provato anche a disinstallarlo e riavviarlo ma niente. Il bello che Microsoft .NET framework 1.1 mi dice all'avvio che non ho letto 3 messaggi, ma andando sul sito di fastweb, questi messaggi non ci sono.

Ho provato a cancellare chrome e extension, ma l'applicazione non si avvia proprio, neanche in background.

Cosa posso fare, ormai ho perso tutte le mail per cui consigliatemi anche metodi drastici esclusa la formattazione.

Grazie :help: :help: :help: :help: :help:

potresti provare a creare un nuovo profilo di tb e poi (se il profilo nuovo funziona) a importare mail e rubrica dal profilo vecchio a quello nuovo.
qui (http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=6142) trovi un link che spiega come importare mail e rubrica

kintaro78
11-10-2005, 08:47
potresti provare a creare un nuovo profilo di tb e poi (se il profilo nuovo funziona) a importare mail e rubrica dal profilo vecchio a quello nuovo.
qui (http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=6142) trovi un link che spiega come importare mail e rubrica

Ti ringrazio: finalmente thunderbird si è avviato.
Tutto funziona, apparentemente bene.

Ciao :cincin:

lele2
11-10-2005, 11:28
buondì, ho installato questo ottimo prg di posta, ho una domandina da fare.

mi è giunta una mail con all'interno un allegato, però se apro la mail nn trovo nella parte sotto la possibilità di aprire il file.

in pratica vedo la graffetta che indica l'esistenza di un allegato iserito, ma nn so come aprirlo, la mail giunta al suo interno risulta vuota.

è una pubblicità da parte del 155 di libero, però vorrei capire perchè nn si apre.

grazie.