PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Thunderbird: OE.. CHE E'?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25

dragone17
24-11-2005, 14:10
ehmm io ho alice...ma la mia mail storica è@tiscali.it :)
allora come smtp dovresti usare quello di alice, non quello di tiscali
out.alice.it

ziozetti
24-11-2005, 14:20
ehmm io ho alice...ma la mia mail storica è@tiscali.it :)
Dopo 190 pagine un post così è da ban! :D

JENA PLISSKEN
24-11-2005, 15:04
Dopo 190 pagine un post così è da ban! :D
lo so...sono di una ignoranza allucinogena in materia :sofico:

sempre port 25 :confused: :mc:

Nn mi linciate...che poi a ripensarci è la cosa + logica :cry: :cry:

JENA PLISSKEN
24-11-2005, 15:07
fatto...tnx a lot :D

ziozetti
24-11-2005, 15:07
lo so...sono di una ignoranza allucinogena in materia :sofico:

sempre port 25 :confused: :mc:

Nn mi linciate...che poi a ripensarci è la cosa + logica :cry: :cry:
Si, la porta è sempre quella (tranne Gmail che usa la connessione sicura).

fgiova
24-11-2005, 21:25
quale è il file dove sono memorizzate le voci del filtro antispam??
mi si è piantato TB mentre scaricava e si è corrotto visto che ora non funziona +

Rikitikitawi
25-11-2005, 10:26
Non riesco a scaricare i temi : praticamente tenta di scricarmeli in firefox e poi mi dice che non si possono istallare !

Come posso fare ??

Grazie e saluti

ziozetti
25-11-2005, 10:34
Non riesco a scaricare i temi : praticamente tenta di scricarmeli in firefox e poi mi dice che non si possono istallare !

Come posso fare ??

Grazie e saluti
Salvi il file da qualche parte e lo installi con l'apposita voce del menu di TB.

ziozetti
25-11-2005, 11:07
quale è il file dove sono memorizzate le voci del filtro antispam??
mi si è piantato TB mentre scaricava e si è corrotto visto che ora non funziona +
Dovrebbe essere il file training.dat nella cartella del profilo. Sto facendo delle prove...
Comunque puoi (probabilmente) cancellarlo e reiniziare l'apprendimento.

EDIT: sembra proprio essere quello, segnalando una mail come spam cambia data e ora con #adesso#.

Rikitikitawi
25-11-2005, 11:09
Salvi il file da qualche parte e lo installi con l'apposita voce del menu di TB.

Grazie ! dopo pranzo ci provo .

Saluto e ringrazio :)

JENA PLISSKEN
25-11-2005, 14:19
Non riesco a scaricare i temi : praticamente tenta di scricarmeli in firefox e poi mi dice che non si possono istallare !

Come posso fare ??

Grazie e saluti
dove li hai presi i temi?

Rikitikitawi
25-11-2005, 14:33
dove li hai presi i temi?

C'è un sito - mozilla italia - oppure clicca su Thunder alla voce strumenti e clicca temi , ppoi ti si apre una finestra e clicchi ancora " scarica altri temi "

fgiova
25-11-2005, 18:36
Dovrebbe essere il file training.dat nella cartella del profilo. Sto facendo delle prove...
Comunque puoi (probabilmente) cancellarlo e reiniziare l'apprendimento.

EDIT: sembra proprio essere quello, segnalando una mail come spam cambia data e ora con #adesso#.
no no... non hai capito... mi interessa ripristinare quello vecchio dove "aveva già imparato" :D ad eliminarmi tutto lo spam

cmq grazie 1000 ;)

CARVASIN
25-11-2005, 19:14
dove li hai presi i temi?
li trovi anche su extenzilla.it ;)

ciao

DuGo
25-11-2005, 20:39
Questo problema si è presentato quando ho installato il plugin FolderPane che permette il riordino delle cartelle.

Grazie a tutti.

Però quando vado su Strumenti->estensioni seleziono FolderPane quindi opzioni vien fuori questo errore:
http://img483.imageshack.us/img483/4919/immagine9jl.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=immagine9jl.jpg)

HELP :mc:

Chi mi sa aiutare?

dragone17
25-11-2005, 20:42
Questo problema si è presentato quando ho installato il plugin FolderPane che permette il riordino delle cartelle.



Chi mi sa aiutare?
non so dirti perchè non funzioni (che versione hai di tb? l'estensione è dichiarata compatibile?), per risolvere il problema avvia tb in safemode e disinstalla l'estensione.

ziozetti
26-11-2005, 14:54
no no... non hai capito... mi interessa ripristinare quello vecchio dove "aveva già imparato" :D ad eliminarmi tutto lo spam

cmq grazie 1000 ;)
Io ti ho detto quale è (o dovrebbe essere...), poi facci quello che vuoi! :D

fgiova
26-11-2005, 16:58
Io ti ho detto quale è (o dovrebbe essere...), poi facci quello che vuoi! :D
:p

krash_
27-11-2005, 16:43
ho un problema con la configurazione di Thunderbird, in particola con quella di katamail, mi dice che la pass è sbagliata nonostante sia certo che la pass è quelle. Che devo fare? chi può aiutarmi?

fgiova
27-11-2005, 16:53
ho un problema con la configurazione di Thunderbird, in particola con quella di katamail, mi dice che la pass è sbagliata nonostante sia certo che la pass è quelle. Che devo fare? chi può aiutarmi?

dal web riesci a entrare nella casella?!??

altrimenti guarda in:
opzioni->avanzate->password->gestione password memorizzate

1 controlli se la psw è corretta
2 se non va elimini la riga e provi a ricrearla
3 .... bel casino!! dovresti provare con un profilo pulito bakuppando prima il tuo

krash_
27-11-2005, 16:54
la pass è corretta, dal web entra

Pipposuperpippa
28-11-2005, 23:09
HELP ragazzi, ho TB 1.0.7 e da un paio di giorni quando apro il programma ci mette almeno un minuto per visualizzare i messaggi della posta in arrivo... pochi giorni fa li visualizzava in pochissimi secondi.... cosa è successo??? :cry:

akasa
28-11-2005, 23:13
HELP ragazzi, ho TB 1.0.7 e da un paio di giorni quando apro il programma ci mette almeno un minuto per visualizzare i messaggi della posta in arrivo... pochi giorni fa li visualizzava in pochissimi secondi.... cosa è successo??? :cry:

provato a compattare le cartelle?

Another
29-11-2005, 08:05
ok, sarò imbecille non lo so, è la prima volta che non riesco a configurare un sw simile, ho appena installato la versione portable 1.0.7 e NON riesco a leggere la posta:
- lavoro dall'ufficio e la versione portable Firefox si connette, Thunderbird invece no, non so dove mettere mano, nelle options / advanced / connection settings ho impostato il proxy e la porta prima solo per HTTP poi per tutto , ho cambiato socks da 4 a 5 e viceversa ma non ne vuole sapere di connettersi a Tiscali... :mad:
- dove caspita si inserisce la password dell'account?

Cemb
29-11-2005, 08:41
Ma non è che sei dietro firewall con solo la porta 80 aperta? Per esempio la 110 consente connessioni verso l'esterno?
Byez!

ziozetti
29-11-2005, 09:11
ok, sarò imbecille non lo so, è la prima volta che non riesco a configurare un sw simile, ho appena installato la versione portable 1.0.7 e NON riesco a leggere la posta:
- lavoro dall'ufficio e la versione portable Firefox si connette, Thunderbird invece no, non so dove mettere mano, nelle options / advanced / connection settings ho impostato il proxy e la porta prima solo per HTTP poi per tutto , ho cambiato socks da 4 a 5 e viceversa ma non ne vuole sapere di connettersi a Tiscali... :mad:
- dove caspita si inserisce la password dell'account?
La password te la chiede quando scarica la posta; ovviamente te la chiede solo quando ha effettivamente stabilito una connessione con il server pop3.

Another
29-11-2005, 09:13
ho provato a spegnere zonealarm ma nulla

lavoro su un pc win2000 in rete, c'è un proxy, però tramite outlook express riesco a leggere da un server imap sulla 143 e spedire sulla 25

nemmeno la spedizione mi funziona in thunderbird, ho messo come smtp mail.tin.it che mi sembra quello di casa... :(

Another
29-11-2005, 09:14
La password te la chiede quando scarica la posta; ovviamente te la chiede solo quando ha effettivamente stabilito una connessione con il server pop3.

ah, mi piacerebbe arrivarci :D ma poi se la salva?

ziozetti
29-11-2005, 09:17
ah, mi piacerebbe arrivarci :D ma poi se la salva?
A tuo piacere. Puoi decidere se memorizzarla o meno.
Ma tutto questo solo (se e) quando riuscirai ad accedere al server! :D

Another
29-11-2005, 09:18
nemmeno la spedizione mi funziona in thunderbird, ho messo come smtp mail.tin.it che mi sembra quello di casa...

ho impostato come smtp quello di outlook e settato 'connessione diretta ad internet' e la posta ora parte, però in lettura niente

Another
29-11-2005, 09:19
Ma non è che sei dietro firewall con solo la porta 80 aperta? Per esempio la 110 consente connessioni verso l'esterno?
Byez!

come faccio a testare le porte? cmq io non ho accesso al firewall generale..

ziozetti
29-11-2005, 09:19
ho provato a spegnere zonealarm ma nulla

lavoro su un pc win2000 in rete, c'è un proxy, però tramite outlook express riesco a leggere da un server imap sulla 143 e spedire sulla 25

nemmeno la spedizione mi funziona in thunderbird, ho messo come smtp mail.tin.it che mi sembra quello di casa... :(
Per spedire devi usare l'smtp dell'ufficio, copia quello che hai impostato in Outlook.
Thunderbird supporta i server imap... dovrebbe andare...

Another
29-11-2005, 09:31
Per spedire devi usare l'smtp dell'ufficio, copia quello che hai impostato in Outlook.
Thunderbird supporta i server imap... dovrebbe andare...

ok, la sped. funziona come già comunicato sopra :)

Pipposuperpippa
29-11-2005, 10:26
provato a compattare le cartelle?

Sì ho compattato le cartelle, ho deframmentato il disco (è un raptor!) eppure la lentezza è rimasta.... :mc:

Pipposuperpippa
29-11-2005, 12:32
:help:

Devo formattare? ho provato a installare anche la versione beta della 1.5 ma non è cambiato nulla....

Another
29-11-2005, 13:52
ho lanciato netstat e questo è il risultato ! :confused:

Connessioni attive

Proto Indirizzo locale Indirizzo remoto Stato
TCP SSO-PC0319:3306 SSO-PC0319:3712 TIME_WAIT
TCP SSO-PC0319:3306 SSO-PC0319:3714 TIME_WAIT
TCP SSO-PC0319:3306 SSO-PC0319:3715 TIME_WAIT
TCP SSO-PC0319:3713 SSO-PC0319:3306 TIME_WAIT
TCP SSO-PC0319:1037 SERVER-OFFICE:netbios-ssn ESTABLISHED
TCP SSO-PC0319:2759 10.1.3.4:3128 CLOSE_WAIT
TCP SSO-PC0319:3540 SERVER-LAN:netbios-ssn ESTABLISHED
TCP SSO-PC0319:3598 NODE1:1526 TIME_WAIT
TCP SSO-PC0319:3609 SERVIZI:netbios-ssn ESTABLISHED
TCP SSO-PC0319:3610 NODE1:1526 TIME_WAIT
TCP SSO-PC0319:3611 NODE1:1526 TIME_WAIT
TCP SSO-PC0319:3612 SERVER-AV:http TIME_WAIT
TCP SSO-PC0319:3692 10.1.3.5:3128 ESTABLISHED
TCP SSO-PC0319:3720 10.1.3.5:3128 ESTABLISHED

Another
30-11-2005, 07:38
qcuno è in grado di illuminarmi? ;)

questi dati mi sembrano strani, io cmq riesco a navigare normalmente e anche a inviare posta..

ziozetti
30-11-2005, 08:56
qcuno è in grado di illuminarmi? ;)

questi dati mi sembrano strani, io cmq riesco a navigare normalmente e anche a inviare posta..
Vuoi scaricare via pop o imap?
Tin permette di scaricare tramite connessioni non Tin?
Altri account funzionano?

M@arco_000
30-11-2005, 09:01
utilizzo diversi account, su uno ho cambiato la password per scaricare la posta via pop3; nelle impostazioni dell'account sono andato su sicurezza > dispositivi di sicurezza > disp. di sicurezza software e ho messo la nuova psw. ora nn scarico più la posta di quell'account:D il server risponde che la psw non è esatta :muro:

ovviamente ho provato a cancellare e ricreare l'account ma nulla da fare.

:help:

Another
30-11-2005, 09:15
Vuoi scaricare via pop o imap?
Tin permette di scaricare tramite connessioni non Tin?
Altri account funzionano?

- via pop
- non lo so
- ho provato adesso con aliceposta ma non si connette...

akasa
30-11-2005, 09:21
utilizzo diversi account, su uno ho cambiato la password per scaricare la posta via pop3; nelle impostazioni dell'account sono andato su sicurezza > dispositivi di sicurezza > disp. di sicurezza software e ho messo la nuova psw. ora nn scarico più la posta di quell'account:D il server risponde che la psw non è esatta :muro:

ovviamente ho provato a cancellare e ricreare l'account ma nulla da fare.

:help:


...non credo si faccia così, o almeno io faccio diversamente :

Strumenti ->Opzioni -> Provacy -> Password -> Visualizza Password memorizzate -> Elimino la password che devo cambiare, scaricando la posta me la chiede e inserisco la nuova...

ziozetti
30-11-2005, 09:38
- via pop
- non lo so
- ho provato adesso con aliceposta ma non si connette...
Non ne sono sicuro al 100%, ma mi sembra che Tin non permetta di scaricare via pop da connessioni non Tin...

Vuoi fare una bella cosa? Ti crei un account con Tiscali e provi a scaricare la posta da lì. Se funziona il problema è Tin, se non funziona (ma ne dubito) ne riparliamo.

Another
30-11-2005, 09:57
Non ne sono sicuro al 100%, ma mi sembra che Tin non permetta di scaricare via pop da connessioni non Tin...

Vuoi fare una bella cosa? Ti crei un account con Tiscali e provi a scaricare la posta da lì. Se funziona il problema è Tin, se non funziona (ma ne dubito) ne riparliamo.

ma io sto già provando con l'account di tiscali, e non riesce a connettersi, sembra che non riesca a connettersi su nessun account

M@arco_000
30-11-2005, 10:04
...non credo si faccia così, o almeno io faccio diversamente :

Strumenti ->Opzioni -> Provacy -> Password -> Visualizza Password memorizzate -> Elimino la password che devo cambiare, scaricando la posta me la chiede e inserisco la nuova...
hai ragione stavo sbagliando tutto:) cmq ho dovuto lo stesso cancellare i file di configurazione perchè mi chiedeva la passoword "disp. di sicurezza software" per modificare quella dell'account... però boh nn l'accettava, e di solito uso sempre quelle 4 o 5 fisse di psw... :confused:

ziozetti
30-11-2005, 10:09
ma io sto già provando con l'account di tiscali, e non riesce a connettersi, sembra che non riesca a connettersi su nessun account
Uffa, speravo di aver risolto... :(

Un ping a pop.tiscali.it cosa dice?

Another
30-11-2005, 10:18
Esecuzione di Ping pop.tiscali.it [213.205.33.10] con 32 byte di dati:

Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.

Statistiche Ping per 213.205.33.10:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0, Persi = 4 (100% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms

sembra che cmq mi risolva il nome :confused:

ziozetti
30-11-2005, 10:35
sembra che cmq mi risolva il nome :confused:
Non sono espertissimo di porte e protocolli, ma probabilmente il dns ha libero accesso all'esterno mentre tu no...

M@arco_000
30-11-2005, 10:42
ma per inserireautomaticamente la firma come si fa?

dalle impostazioni dell'account c'è un il campo ma è una riga sola, a me ne servono di più, poi devo formattarla (tanto invio quasi sempre solo in html)... come su outlook insomma:d come si fa?

ziozetti
30-11-2005, 10:49
ma per inserireautomaticamente la firma come si fa?

dalle impostazioni dell'account c'è un il campo ma è una riga sola, a me ne servono di più, poi devo formattarla (tanto invio quasi sempre solo in html)... come su outlook insomma:d come si fa?
In quella riga devi mettere percorso e nome del file .TXT che contiene la firma vera e propria.

Per aggiungere l'HTML mi sembra che serva un'estensione... cerca qualche pagina indietro.

Another
30-11-2005, 11:02
Non sono espertissimo di porte e protocolli, ma probabilmente il dns ha libero accesso all'esterno mentre tu no...

possibile che non si possa impostare un gateway o qcosa del genere? firefox va che diavolo

ho provato ad aggiungere un account ad OE (che funziona sull'account IMAP interno) ma mi da qst msg

Impossibile connettersi al server. Account: 'pop.tiscali.it', Server: 'pop.tiscali.it', Protocollo: POP3, Porta: 110, Protezione (SSL): No, Errore socket: 10060, Numero di errore: 0x800CCC0E

l'assistenza di tiscali qui (http://assistenza.tiscali.it/windows/suggerimenti/errori_oe/) dice che l'errore è imputabile al numero di prrta errato, ma nn è vero!

ziozetti
30-11-2005, 11:09
possibile che non si possa impostare un gateway o qcosa del genere? firefox va che diavolo
Ho controllato anche io il numero di errore... non hanno molta fiducia negli utenti! :D

Controlla le impostazioni del proxy in Firefox e copiale in Thunderbird... se il primo va non capisco perché non debba andare il secondo.

Another
30-11-2005, 11:18
sono uguali : proxy manuale su "proxy:3128" per HTTP Protocol

a ben vedere le 2 finestre di impostazioni tra FF e TB non sono identiche, boh

ziozetti
30-11-2005, 13:01
sono uguali : proxy manuale su "proxy:3128" per HTTP Protocol

a ben vedere le 2 finestre di impostazioni tra FF e TB non sono identiche, boh
E se lo togli del tutto?

akasa
30-11-2005, 16:09
Un aiuto da chi ha Thunderbird 1.5rc1...
smanettavo con about:config e non so se ho modificato o no una voce. Chi avesse questa versione mi può cortesemente dire il valore della voce:

mail.pane_config.dynamic (se è presente...ma credo di si)
Stato: ?
Tipo:?
Valore: ?

grazie!

[per chi no lo sapesse: Strumenti->Opzioni->Avanzate bottone Editor di configurazione]

up
...magari qualcuno l'ha installata :)

Another
01-12-2005, 18:12
E se lo togli del tutto?

l'ho tolto e non è cambiato nulla

ora sto provando da scuola e come al solito aggiornando i parametri del proxy Firefox va e Thunderbird si blocca... :mad:

Appena avrò tempo lo proverò a casa, almeno lì pork!

akasa
01-12-2005, 18:39
ho impostato l'invio dei messaggi in txt ... ma se volessi mandarne uno in html come devo fare? Devo andare a cambiare le impostazioni e inviare? non c'è un modo più immediato?
grazie

airsound
01-12-2005, 20:14
ciao ragazzi e la prima volta che scrivo a questo 3d da poco ho installato sia mozilla firefox e thunderbird . adesso volevo chiedervi perche thunderbird non scarica la posta automaticamente quando lo apro?

scusate ancora forse questa domanda gia vi e stata posta migliaia di volte.
grazie a buon rendere

mbenecchi
01-12-2005, 21:39
ciao ragazzi e la prima volta che scrivo a questo 3d da poco ho installato sia mozilla firefox e thunderbird . adesso volevo chiedervi perche thunderbird non scarica la posta automaticamente quando lo apro?

scusate ancora forse questa domanda gia vi e stata posta migliaia di volte.
grazie a buon rendere
menu--->impostazioni account----> impostazioni account---->per ogni account di posta spunti col mouse controlla posta all'avvio
così 6 :winner:
:yeah:

Hal2001
01-12-2005, 21:46
Qualcuno utilizza una casella su poste.it? Io non riesco a loggarmi dai programmi di posta, solo dal web.
Se c'è qualche anima pia che mi passa i suoi settaggi magari riesco a sfruttare meglio la carta poste-pay

lele2
02-12-2005, 00:13
c'è una cosa odiosa che su thunderbird nn riesco a risolvere.

ogni volta che vado dentro una cartella per vedere i messaggi che ci sono dentro, non riesco mai ad averli in ordine cronologico, il primo in alto è l'ultimo ricevuto.

come posso risovere sta rottura di palle?

grazie.

CARVASIN
02-12-2005, 06:06
c'è una cosa odiosa che su thunderbird nn riesco a risolvere.

ogni volta che vado dentro una cartella per vedere i messaggi che ci sono dentro, non riesco mai ad averli in ordine cronologico, il primo in alto è l'ultimo ricevuto.

come posso risovere sta rottura di palle?

grazie.
non basta cliccare su "Data" affinchè la direzione della freccina indichi "su"?!?!

ciao

ziozetti
02-12-2005, 07:30
c'è una cosa odiosa che su thunderbird nn riesco a risolvere.

ogni volta che vado dentro una cartella per vedere i messaggi che ci sono dentro, non riesco mai ad averli in ordine cronologico, il primo in alto è l'ultimo ricevuto.

come posso risovere sta rottura di palle?

grazie.
Sei fatto strano te... comunque basta ordinare premendo sull'intestazione della colonna.

PS: Penso che tutti i programmi siano impostati così, con l'ultimo messaggio in alto; è la cosa più logica ed immediata, cosa mi interessa avere sempre visibile gli auguri di compleanno del 1997?

ziozetti
02-12-2005, 07:35
ho impostato l'invio dei messaggi in txt ... ma se volessi mandarne uno in html come devo fare? Devo andare a cambiare le impostazioni e inviare? non c'è un modo più immediato?
grazie
Puoi fare il contrario, così non saprei...

lele2
02-12-2005, 08:26
Sei fatto strano te... comunque basta ordinare premendo sull'intestazione della colonna.

PS: Penso che tutti i programmi siano impostati così, con l'ultimo messaggio in alto; è la cosa più logica ed immediata, cosa mi interessa avere sempre visibile gli auguri di compleanno del 1997?


si io sono strano, perchè la normalità non so cosa sia:D

Il programma ora mi mette l'ultimo msg arrivato nella parte bassa nn alta.

Tutte le volte mi tocca cliccare su ordina, vorrei evitarlo.

ziozetti
02-12-2005, 08:31
si io sono strano, perchè la normalità non so cosa sia:D

Il programma ora mi mette l'ultimo msg arrivato nella parte bassa nn alta.

Tutte le volte mi tocca cliccare su ordina, vorrei evitarlo.
Non ho ben capito, hai problemi con la cartella (e allora fai come scritto sopra) o con i quote più o meno nidificati?

lele2
02-12-2005, 08:33
e poi a dir la verità, ora che guardo bene, alcune cartelle sono in ordine giusto altre no.

ziozetti
02-12-2005, 08:40
e poi a dir la verità, ora che guardo bene, alcune cartelle sono in ordine giusto altre no.
Ehm... forse devi metterne a posto alcune e altre no... :D

simsar78
02-12-2005, 11:37
Ciao ragazzi. io uso da un pò di tempo la versione di Thunderbird portatile.. ovvero: Portable Thunderbird. Lo trovo un programma grandioso e molto comodo visto che non ho solo un computer sul quale controllo la posta....
Ho messo questo programma che in pratica è lo stesso Thunderbird ma ha la particoalrità che non si installa e quindi puoi metterlo tranquillamente su di una penna USB e usarlo ovunque....

Il mio problema è che avendo messo la mia penna dentro un pc un antivirus mi ha trovato un virus sul file principale del prog. ovviamente avendolo concellato ora anche se vado ad aprire il file che sta bella cartella: PortableThunderbird\thunderbir non mi trova + i miei profili, email e contatti. come faccio a ripristinare il tutto???

grazie in anticipo simone

Another
02-12-2005, 11:41
fammi capire, il file infettato era portablefirefox.exe? ti basta copiare di nuovo l'originale ...

lele2
02-12-2005, 12:24
Ehm... forse devi metterne a posto alcune e altre no... :D


ma pensa, io invece son più del parere che se risolvessere sta cosa quelli di thunderbird sarebbe molto meglio.

avrò 100 cartelle, secondo te sto li a scorrerle tutte per vedere queli sono in ordine?

ogni volta che apro il clienmail dovrebbe mettersi lui di defoult nelle impostazioni corrette, oppure darmi il modo di impostare le colonne per tutte le cartelle in una sola procedura, non cartella per cartella.

vedremo la nuova versione come sarà, se sarà buona come è stato buono il salto di qualità di firefox oppure no.

fgiova
02-12-2005, 12:33
ma pensa, io invece son più del parere che se risolvessere sta cosa quelli di thunderbird sarebbe molto meglio.

avrò 100 cartelle, secondo te sto li a scorrerle tutte per vedere queli sono in ordine?

ogni volta che apro il clienmail dovrebbe mettersi lui di defoult nelle impostazioni corrette, oppure darmi il modo di impostare le colonne per tutte le cartelle in una sola procedura, non cartella per cartella.

vedremo la nuova versione come sarà, se sarà buona come è stato buono il salto di qualità di firefox oppure no.

io le cartelle non le tratto/ordino tutte allo stesso modo, se per te fa comodo così non so che dire, ma non puoi pretendere che i programmatori facciano il programma come fa comodo a te!
visto che comunque con un po di pazienza, puoi ottentere lo stesso risultato! ;)

simsar78
02-12-2005, 14:02
THANK YOU VERY MUCH... sapete come aggiornarlo? clikko su aggiorna ma no nlo fa... boooo :eek:

dragone17
02-12-2005, 14:32
ragazzi, mi date un consiglio?
devo risolvere un problema per mio zio.
tra poco va in pensione, e deve cominciare a gestirsi da casa la posta elettronica, cosa che finora ha fatto solo dall'ufficio.
i problemi sono:
- 2 abitazioni da cui vuole gestire la posta (casa sua e casa di mia nonna)
- in entrambi i luoghi deve avere disponibile la posta (sta provvedendo ad avere un accesso a internet, adsl possibilmente)
- niente webmail, vuole averla sul pc
- la sua casella di posta non penso supporti l'imap
- ci vede poco/niente e quindi il suo rapporto col pc è abbastanza conflittuale

devo trovare un sistema per permettergli di portare la sua posta in giro e poterla scaricare da entrambi i pc senza lasciarne un po' su un pc e un po' sull'altro.
pensavo a tb portatile, ma non si fida molto ad avere la posta solo su chiavetta.
oltretutto qualsiasi sistema trovi dev'essere a prova di idiota...

ziozetti
02-12-2005, 14:57
ma pensa, io invece son più del parere che se risolvessere sta cosa quelli di thunderbird sarebbe molto meglio.
Ma scusa, di default non visualizza l'ultimo messaggio arrivato in alto e tutti quelli precedenti in ordine verso il basso?

emmedi
02-12-2005, 15:08
ragazzi, mi date un consiglio?
devo risolvere un problema per mio zio.
tra poco va in pensione, e deve cominciare a gestirsi da casa la posta elettronica, cosa che finora ha fatto solo dall'ufficio.
i problemi sono:
- 2 abitazioni da cui vuole gestire la posta (casa sua e casa di mia nonna)
- in entrambi i luoghi deve avere disponibile la posta (sta provvedendo ad avere un accesso a internet, adsl possibilmente)
- niente webmail, vuole averla sul pc
- la sua casella di posta non penso supporti l'imap
- ci vede poco/niente e quindi il suo rapporto col pc è abbastanza conflittuale

devo trovare un sistema per permettergli di portare la sua posta in giro e poterla scaricare da entrambi i pc senza lasciarne un po' su un pc e un po' sull'altro.
pensavo a tb portatile, ma non si fida molto ad avere la posta solo su chiavetta.
oltretutto qualsiasi sistema trovi dev'essere a prova di idiota...

Su un pc, quello che usa meno, imposta TB in modo che lasci la posta sul server.

dragone17
02-12-2005, 15:20
Su un pc, quello che usa meno, imposta TB in modo che lasci la posta sul server.
e se scarica la posta prima dal pc + utilizzato?
in quel caso sull'altro le email non verrebbero scaricate...
non può nemmeno lasciare la posta all'infinito sul server, o cancellare manualmente la posta che sa di aver scaricato (troppo complicato per lui)

!Baros
02-12-2005, 17:31
ho scaricato thunderbird 1.5
non riesco a far rimanere nella posta inviata una copia del messaggio...

è normale?

andrea.ippo
02-12-2005, 18:01
ma è la RC2,vero?
No perché se mi sono perso l'uscita della finale io... :ncomment: :grrr: :incazzed:

!Baros
02-12-2005, 18:03
ma è la RC2,vero?
No perché se mi sono perso l'uscita della finale io... :ncomment: :grrr: :incazzed:

rc1

fgiova
02-12-2005, 18:11
ho scaricato thunderbird 1.5
non riesco a far rimanere nella posta inviata una copia del messaggio...

è normale?

a proposito di TB 1.5 .... come si fa a mantenere le mail e le impostazioni dal vecchio profilo della 1.0.x?

dragone17
02-12-2005, 18:33
ho scaricato thunderbird 1.5
non riesco a far rimanere nella posta inviata una copia del messaggio...

è normale?
ho provato a installare la 1.5 RC1
ho impostato un account email
ho controllato che in impostazioni account -> cartelle e copie -> all'invio dei messaggi: "metti una copia in" fosse attivata.
ho inviato una mail.
e ho una copia del messaggio in "sent"
esattamente come con la 1.0.7

akasa
02-12-2005, 18:39
Un aiuto da chi ha Thunderbird 1.5rc1...
smanettavo con about:config e non so se ho modificato o no una voce. Chi avesse questa versione mi può cortesemente dire il valore della voce:

mail.pane_config.dynamic (se è presente...ma credo di si)
Stato: ?
Tipo:?
Valore: ?

grazie!

[per chi no lo sapesse: Strumenti->Opzioni->Avanzate bottone Editor di configurazione]
uppolo

dragone17
02-12-2005, 19:17
uppolo
mail.pane.config.dynamic
default
integer
0

ho la rc1 fresca fresca di installazione, più default di così si muore :D

The Incredible
02-12-2005, 19:36
nn ce la faccio più con sto schifo di thunder.. mi crea cartella da 1gb e passa..ogni volta cancello e dopo qualche giorno punto da capo..spero che con la nuova versione questo problema venga corretto..

fgiova
02-12-2005, 20:42
nn ce la faccio più con sto schifo di thunder.. mi crea cartella da 1gb e passa..ogni volta cancello e dopo qualche giorno punto da capo..spero che con la nuova versione questo problema venga corretto..

:what:


hai compresso le cartelle?

The Incredible
02-12-2005, 20:53
:what:


hai compresso le cartelle?

nn penso sia quello il problema..la stessa cosa succede anche altri..come se ne parlava in pagine dietro..

akasa
02-12-2005, 21:08
mail.pane.config.dynamic
default
integer
0

ho la rc1 fresca fresca di installazione, più default di così si muore :D
GRAZIE!!!
...a me era a 1 ... ora ho messo come prima...chissà cosa facesse :)
ero entrato nell'editor per aggiornare la diminuzione della ram quando minimizzo... :)

fgiova
02-12-2005, 21:14
nn penso sia quello il problema..la stessa cosa succede anche altri..come se ne parlava in pagine dietro..
ops... allora mi sono perso un pezzo...

scusa ;)

The Incredible
02-12-2005, 21:19
viene spiegato qui il problema.. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10122075#post10122075

Hal2001
02-12-2005, 22:02
Qualcuno utilizza una casella su poste.it? Io non riesco a loggarmi dai programmi di posta, solo dal web.
Se c'è qualche anima pia che mi passa i suoi settaggi magari riesco a sfruttare meglio la carta poste-pay

!

akasa
02-12-2005, 22:05
!


sto messo come te :(. Ho mandato una mail alle poste e mi han detto di chiamare il numero verde ma non ho avuto tempo ...

dani3000
03-12-2005, 08:43
ciao a tutti! ho installato la nuova versione di thunderbird (1.5) ma non mi funziona più l'estensione Minimize to Try... tempo fa qualcuno di voi mi aveva dato questo LINK (http://forum.extenzilla.org/viewtopic.php?t=125&sid=b92d60481ffaa2ab3e1e01b709917afc) ma non c'è scritto niente su come fare a metterlo nella versione nuova...

dopo l'installazione thunderbird ha controllato se ci fossero aggiornamenti per la suddetta estensione ma non ne ha trovati... :rolleyes: come faccio?

!Baros
03-12-2005, 09:25
ho provato a installare la 1.5 RC1
ho impostato un account email
ho controllato che in impostazioni account -> cartelle e copie -> all'invio dei messaggi: "metti una copia in" fosse attivata.
ho inviato una mail.
e ho una copia del messaggio in "sent"
esattamente come con la 1.0.7

stamattina ho installato la 1.5 rc1 inglese. funziona perfettamente.
quella che avevo provato prima era ita... magari è quello.
meglio cosi. preferisco l'ingles.

pariri
05-12-2005, 16:00
Ciao!
Con Outlook Express potevo creare diverse "identità" e vorrei sapere come posso farlo con Thunderbird.


Grazie

dragone17
05-12-2005, 16:06
Ciao!
Con Outlook Express potevo creare diverse "identità" e vorrei sapere come posso farlo con Thunderbird.


Grazie
in tb si chiamano "profili"
devi avviare tb in modalità "profile manager" per crearne di nuovi.
mi pare che l'installer di tb crei automaticamente un link a tb in questa modalità (altrimenti basta modificare un link a tb aggiungendo -p al fondo del percorso dell'exe)
poi nella finestra del gestore profili c'è un'opzione per avviare automaticamente tb con l'ultimo profilo usato o no. se la deselezioni tb chiederà che profilo usare a ogni avvio, a prescindere che sia avviato normalmente o come gestore profili.

pariri
05-12-2005, 16:32
Scusami ma non ho capito niente!

mi pare che l'installer di tb crei automaticamente un link a tb in questa modalità

dove?

altrimenti basta modificare un link a tb aggiungendo -p al fondo del percorso dell'exe

e come faccio???

Grazie!!!!

dragone17
05-12-2005, 16:44
Scusami ma non ho capito niente!

mi pare che l'installer di tb crei automaticamente un link a tb in questa modalità

dove?

nel menu avvio, tra i link creati dall'installer di tb, ho un link chiamato profile manager. ovvio che se tu non hai fatto creare i link nel menu avvio, o se hai installato tb partendo dal file .zip non hai questo link.

altrimenti basta modificare un link a tb aggiungendo -p al fondo del percorso dell'exe

e come faccio???

Grazie!!!!
prendi un link a tb, fanne una copia.
apri le proprietà di questo link.
guarda la casella Destinazione, dovrebbe contenere una cosa di questo tipo
"C:\Programmi\Mozilla Thunderbird\thunderbird.exe"
tu modificala aggiungendo -p al fondo, in questo modo
"C:\Programmi\Mozilla Thunderbird\thunderbird.exe" -p
occhio che -p deve stare fuori dalle virgolette (se ci sono)
dai ok e salvi i cambiamenti.
avvii tb usando questo link e poi segui le istruzioni per creare nuovi profili.

pariri
05-12-2005, 17:01
Ok fatto!!!
Vorrei sapere come posso cambiare il profilo all'interno di TB, ossia già avviato come si fa ad esempio con Outlook.

Grazie!

dragone17
05-12-2005, 17:11
Ok fatto!!!
Vorrei sapere come posso cambiare il profilo all'interno di TB, ossia già avviato come si fa ad esempio con Outlook.

Grazie!
non mi pare si possa. chiudi e riapri tb.
però non sono sicurissimo, la cosa non mi serve (uso un profilo solo) e quindi non ho mai indagato su possibili sistemi per farlo

pariri
12-12-2005, 12:07
Tutte le poste indesiderate vengono appunto messe nella cartella "indesiderata".
Vorrei sapere posso fare per svuotarla automaticamente alla chiusura di Thunderbird?

Grazie

The Incredible
12-12-2005, 12:11
viene spiegato qui il problema.. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10122075#post10122075

sembra che con la versione 1.5 non lo faccia..altri in merito?

dani3000
12-12-2005, 18:48
ciao a tutti! ho installato la nuova versione di thunderbird (1.5) ma non mi funziona più l'estensione Minimize to Try... tempo fa qualcuno di voi mi aveva dato questo LINK (http://forum.extenzilla.org/viewtopic.php?t=125&sid=b92d60481ffaa2ab3e1e01b709917afc) ma non c'è scritto niente su come fare a metterlo nella versione nuova...

dopo l'installazione thunderbird ha controllato se ci fossero aggiornamenti per la suddetta estensione ma non ne ha trovati... :rolleyes: come faccio?

UPP :D

pariri
13-12-2005, 07:55
Tutte le poste indesiderate vengono appunto messe nella cartella "indesiderata".
Vorrei sapere come posso fare per svuotarla automaticamente alla chiusura di Thunderbird?

Grazie


Nessuno?!?!?!?

Grazie

soulreaver
13-12-2005, 07:59
ragazzi, qualcuno sa dirmi quando è prevista l'uscita di thunderbird 1.5 final? e da tempo che l'aspetto ormai :mc:

mbenecchi
13-12-2005, 09:21
Nessuno?!?!?!?

Grazie

menu---->strumenti---->controlli posta indesiderata---->
poi configuri il menu'
spunti col mouse la voce sposta messaggi nel cestino

poi in menu---->strumenti---->impostazioni account---->spunti col mouse la voce
svuota cestino all'uscita

dipende se l'account di posta e' in cartelle locali o se e' separato da cartelle locali :O

andrea.ippo
13-12-2005, 14:47
ragazzi, qualcuno sa dirmi quando è prevista l'uscita di thunderbird 1.5 final? e da tempo che l'aspetto ormai :mc:
Mi associo alla richiesta
anche se mi pare di ricordare verso febbraio la 1.5 e in estate la 2.0,almeno MI PARE...l'ho letto nella roadmap di mozilla,ma se qualcuno ha informazioni più attendibili o dell'ultim'ora si faccia avanti :)
anch'io è da un po' che aspetto...e poi è brutto in installazione applicazioni vedere Firefox 1.5 affiancato a Thunderbird 1.0.7 :D
ciao e grazie :)

CARVASIN
13-12-2005, 20:31
ogni volta che thunderbird cerca i messaggi (una volta al minuto) mi appare questo messaggio

http://img512.imageshack.us/img512/5237/schermata2sb.th.png (http://img512.imageshack.us/my.php?image=schermata2sb.png)

capita solo a me?!

ciao

Ché
13-12-2005, 20:46
ogni volta che thunderbird cerca i messaggi (una volta al minuto) mi appare questo messaggio

http://img512.imageshack.us/img512/5237/schermata2sb.th.png (http://img512.imageshack.us/my.php?image=schermata2sb.png)

capita solo a me?!

ciao
No...anche a me...c'è nè sempre una :cry:

88diablos
13-12-2005, 20:48
raga da sta seraappena clicco su scarica posta mi da questo messaggio:
http://img184.imageshack.us/img184/7223/snap19qq.jpg (http://imageshack.us)
cosa devo fare?
grazie

frankie
13-12-2005, 21:46
Salve a tutti e a Leron, sommo conduttore dei mozilla-thread ;)

è da un po' che non mi faccio sentire ma ho avuto un po' di casini, lan compresa :D
Ora ho un pc mio e uno per mia moglie :mbe: :D :D :D
Siamo un po' geek tutti e due :cool:

Ultimamente con TB abbiamo avuto qualche problema, no non si tratta di gmail.

Io ho la 1.0 RC qualcosa, non l'ho più aggiornata,
Irenina ha la 1.5RC?

2 cose successe a poco tempo una dall'altra:

A irenina non invia sempre la posta inuscita anche se i parametri di connessione sono uguali ai miei (alice)

A me inspiegabilmente da oggi TB nella cancellazione dei messaggi è diventato lentissimo, a cancellare un messaggio con canc o con il tasto elimina ci impiega circa 2 secondi o più, nei giorni scorsi ho fatto una pulizia e una analisi anti malaware del sistema. Cosa succede?

Appena esce la 1.5 final aggiorniamo entrambi, ma manca il tema Noia x 1.5

THX 4 support

mbenecchi
14-12-2005, 08:07
Salve a tutti e a Leron, sommo conduttore dei mozilla-thread ;)

è da un po' che non mi faccio sentire ma ho avuto un po' di casini, lan compresa :D
Ora ho un pc mio e uno per mia moglie :mbe: :D :D :D
Siamo un po' geek tutti e due :cool:

Ultimamente con TB abbiamo avuto qualche problema, no non si tratta di gmail.

Io ho la 1.0 RC qualcosa, non l'ho più aggiornata,
Irenina ha la 1.5RC?

2 cose successe a poco tempo una dall'altra:

A irenina non invia sempre la posta inuscita anche se i parametri di connessione sono uguali ai miei (alice)

A me inspiegabilmente da oggi TB nella cancellazione dei messaggi è diventato lentissimo, a cancellare un messaggio con canc o con il tasto elimina ci impiega circa 2 secondi o più, nei giorni scorsi ho fatto una pulizia e una analisi anti malaware del sistema. Cosa succede?

Appena esce la 1.5 final aggiorniamo entrambi, ma manca il tema Noia x 1.5

THX 4 support


queste cose compaiono dopo una procedura di aggiornamento non corretta
quindi ti chiedo le due versioni che hai installato le hai aggiornate dopo che hai installato versioni precedenti?

frankie
14-12-2005, 13:35
queste cose compaiono dopo una procedura di aggiornamento non corretta
quindi ti chiedo le due versioni che hai installato le hai aggiornate dopo che hai installato versioni precedenti?

Non ho aggiornato niente, è quello il bello (o brutto) ho solo fatto quello che ho indicato.
Beh, in ogni caso penso che sia cosa buona pulire tutti imessaggi, disinstallare e poi installare la 1.07 IT-it

mbenecchi
14-12-2005, 18:37
Non ho aggiornato niente, è quello il bello (o brutto) ho solo fatto quello che ho indicato.
Beh, in ogni caso penso che sia cosa buona pulire tutti imessaggi, disinstallare e poi installare la 1.07 IT-it

disinstallare tbird
cancellare anche le cartelle nascoste chrome extension
reinstallare tbird
vedrai che tutto funziona

The Incredible
14-12-2005, 19:38
disinstallare tbird
cancellare anche le cartelle nascoste chrome extension
reinstallare tbird
vedrai che tutto funziona

si ma come faccio a salvare le mail? è troppo un casino

fgiova
14-12-2005, 19:46
si ma come faccio a salvare le mail? è troppo un casino

dovrebbe essere sufficente copiare la cartella mail del profilo

mastroale
15-12-2005, 07:40
Ciao a tutti, avevo posto la domanda qualche tempo fa, ma nessuno sapeva aiutarmi.
C'è un modo efficace e veloce per scaricare TUTTI gli allegati da diversi messaggi di posta elettronica?
Purtroppo selezionando più messaggi, non compare la voce "scarica tutti gli allegati" nel menu contestuale.
Alessandro

ziozetti
15-12-2005, 17:29
Ciao a tutti, avevo posto la domanda qualche tempo fa, ma nessuno sapeva aiutarmi.
C'è un modo efficace e veloce per scaricare TUTTI gli allegati da diversi messaggi di posta elettronica?
Purtroppo selezionando più messaggi, non compare la voce "scarica tutti gli allegati" nel menu contestuale.
Alessandro
Usa Attachment Exctractor (https://addons.mozilla.org/core/install.php/attachment_extractor-0.5-tb.xpi?passthrough=yes&uri=http%3A%2F%2Freleases.mozilla.org%2Fpub%2Fmozilla.org%2Fextensions%2Fattachment_extractor%2Fattachment_extractor-0.5-tb.xpi)

mastroale
15-12-2005, 18:39
Usa Attachment Exctractor (https://addons.mozilla.org/core/install.php/attachment_extractor-0.5-tb.xpi?passthrough=yes&uri=http%3A%2F%2Freleases.mozilla.org%2Fpub%2Fmozilla.org%2Fextensions%2Fattachment_extractor%2Fattachment_extractor-0.5-tb.xpi)

Il link non funziona, ma l'estensione l'ho trovata lo stesso. Dio ti benedica fratello!!!

pariri
15-12-2005, 18:54
menu---->strumenti---->controlli posta indesiderata---->
poi configuri il menu'
spunti col mouse la voce sposta messaggi nel cestino

poi in menu---->strumenti---->impostazioni account---->spunti col mouse la voce
svuota cestino all'uscita

dipende se l'account di posta e' in cartelle locali o se e' separato da cartelle locali :O


OK!!! Grazie!

Un altra domanda:
vorrei che quando chiudo Tb disconnettasse il collegamento telefonico come ad esempio si puo fare con outlook.
Come si fa?

grazie ancora!!!

Emanuele86
15-12-2005, 20:40
E' la beta la versione rc1 1.5?'

pariri
15-12-2005, 20:52
OK!!! Grazie!

Un altra domanda:
vorrei che quando chiudo Tb disconnettasse il collegamento telefonico come ad esempio si puo fare con outlook.
Come si fa?

grazie ancora!!!


:confused:

possibile?

CARVASIN
15-12-2005, 20:57
E' la beta la versione rc1 1.5?'
un "qualcosa " in più! ;) Rc sta per release candidate...dice tutto! :)

ciao

Emanuele86
15-12-2005, 21:09
un "qualcosa " in più! ;) Rc sta per release candidate...dice tutto! :)

ciao
Quindi è una versione ufficiale definitiva??Grazie

CARVASIN
15-12-2005, 21:12
Quindi è una versione ufficiale definitiva??Grazie
no! :) se fosse ufficiale si chiamerebbe 1.5 senza nulla dopo/prima
però una RC di solito è molto ma molto simile alla versione definitiva

ciao

Emanuele86
15-12-2005, 21:14
no! :) se fosse ufficiale si chiamerebbe 1.5 senza nulla dopo/prima
però una RC di solito è molto ma molto simile alla versione definitiva

ciao
capito :)

akasa
15-12-2005, 23:24
Domanda: inoltrando una mail come faccio a fargli inoltrare anche gli allegati?
grazie

fgiova
15-12-2005, 23:33
Domanda: inoltrando una mail come faccio a fargli inoltrare anche gli allegati?
grazie

perchè a te non li inoltra?!? :confused:

pariri
16-12-2005, 08:27
Un altra domanda:
vorrei che quando chiudo Tb disconnettasse il collegamento telefonico come ad esempio si puo fare con outlook.
Come si fa?

grazie ancora!!!

Please!!!!


Grassie!

Maximo75
16-12-2005, 12:50
Da 3 giorni non rieso più a scaricare la posta di TISCALI, mi da il seguente errore:

"Questa cartella è già in uso. Attenderela fine dell'elaborazione per accedere ai messaggi"

Ne sapete qualcosa?

Torm
16-12-2005, 13:05
qualcuno sà come faccio ad impostare thunderbird in modo che divida la posta automaticamente nelle cartelle che mi interssano... tipo: contenuto, mittenti, etcc...

fulviettino
16-12-2005, 13:08
qualcuno sà come faccio ad impostare thunderbird in modo che divida la posta automaticamente nelle cartelle che mi interssano... tipo: contenuto, mittenti, etcc...
Intendi questa opzione:
MEssaggio -> Crea un filtro dal messaggio...

ziozetti
16-12-2005, 13:29
Da 3 giorni non rieso più a scaricare la posta di TISCALI, mi da il seguente errore:

"Questa cartella è già in uso. Attenderela fine dell'elaborazione per accedere ai messaggi"

Ne sapete qualcosa?
Assolutamente no... :D
Io non ho problemi a scaricare, ma un amico non riesce ad inviare a destinatari @tiscali.it... magari il Sig. Tiscali sta mettendo a posto i server.

Torm
16-12-2005, 15:18
Intendi questa opzione:
MEssaggio -> Crea un filtro dal messaggio...

ma qlc che lo faccia in automatico non c'è

mbenecchi
16-12-2005, 17:07
Da 3 giorni non rieso più a scaricare la posta di TISCALI, mi da il seguente errore:

"Questa cartella è già in uso. Attenderela fine dell'elaborazione per accedere ai messaggi"

Ne sapete qualcosa?
hai aggiornao tbird nella maniera sbagliata
disinstalla tbird
cancella le cartelle chrome e extensions
reinstalla tbird

Maximo75
16-12-2005, 17:59
hai aggiornao tbird nella maniera sbagliata
disinstalla tbird
cancella le cartelle chrome e extensions
reinstalla tbird


L'ho aggiornato un bel po' di tempo fa, e ha sempre funzionato!!!
Tutti gli altri account scaricano normalmente, solo tiscali ha problemi!!!

feo84
16-12-2005, 18:24
Dunque, dunque... :)
Oggi ho deciso di aggiornare Thunderbird, in quanto ero rimasto alla 1.0.2 ed ho scaricato la 1.0.7.
Tutto ok, però ho visto che non ci sono Temi ed Estensioni per questa versione..come mai?
Ciao ciao

ziozetti
16-12-2005, 18:26
Dunque, dunque... :)
Oggi ho deciso di aggiornare Thunderbird, in quanto ero rimasto alla 1.0.2 ed ho scaricato la 1.0.7.
Tutto ok, però ho visto che non ci sono Temi ed Estensioni per questa versione..come mai?
Ciao ciao
Perché, se non sbaglio, è uguale alla 1.0.0 con qualche aggiornamento per la sicurezza.

dragone17
16-12-2005, 18:29
Dunque, dunque... :)
Oggi ho deciso di aggiornare Thunderbird, in quanto ero rimasto alla 1.0.2 ed ho scaricato la 1.0.7.
Tutto ok, però ho visto che non ci sono Temi ed Estensioni per questa versione..come mai?
Ciao ciao
:wtf:

ma se sono le stessa tra 1.0.2 e 1.0.7 visto che sono entrambe versioni 1.0.x (ovvero aggiornamenti della 1.0, niente di sostanziale)

feo84
16-12-2005, 18:29
Perché, se non sbaglio, è uguale alla 1.0.0 con qualche aggiornamento per la sicurezza.

Ma quando è uscita, visto che non ci sono ancora Temi ed estensioni?

feo84
16-12-2005, 18:31
:wtf:

ma se sono le stessa tra 1.0.2 e 1.0.7 visto che sono entrambe versioni 1.0.x (ovvero aggiornamenti della 1.0, niente di sostanziale)

Però non riesco ad installare nessun tema..mi dice che non è la versione corretta. (Temi tipo NOIA per intenderci).
Ora non sono a casa e quindi non riesco a dirti l'errore preciso che mi segnala...

dragone17
16-12-2005, 18:31
Ma quando è uscita, visto che non ci sono ancora Temi ed estensioni?
ma dov'è che non ci sono temi e estensioni? :wtf:

hai guardato qui (http://portale.extenzilla.org/)?
cmq è uscita da parecchio, tra non molto esce la 1.5...

ziozetti
16-12-2005, 18:31
Ma quando è uscita, visto che non ci sono ancora Temi ed estensioni?
Da tempo, ma non so dirti quanto (qualche settimana sicuramente)

feo84
16-12-2005, 18:34
ma dov'è che non ci sono temi e estensioni? :wtf:

hai guardato qui (http://portale.extenzilla.org/)?
cmq è uscita da parecchio, tra non molto esce la 1.5...

Ho guardato sul sito ufficiale...
..ah, bene allora aspetto la 1.5.. :)

akasa
16-12-2005, 18:57
perchè a te non li inoltra?!? :confused:


...no :muro:
solo il testo...

The Incredible
16-12-2005, 20:01
dovrebbe essere sufficente copiare la cartella mail del profilo

si ma appunto questa cartella occupa sopra al gb.. di effettivo ci saranno 200 o meno megabyte.

mbenecchi
16-12-2005, 20:11
L'ho aggiornato un bel po' di tempo fa, e ha sempre funzionato!!!
Tutti gli altri account scaricano normalmente, solo tiscali ha problemi!!!
avevo lo stesso problema con gmail :mbe:
ho risolto con la procedura che ti ho indicato:yeah:
e' probabile che hai installato tbird non correttamente meglio dire non hai seguito la giusta procedura
e' indicata sul sito e penso nel thread
se segui la procedura risolvi tutto:winner:

fgiova
16-12-2005, 20:21
si ma appunto questa cartella occupa sopra al gb.. di effettivo ci saranno 200 o meno megabyte.

ah... eri quello con la cartella mail straenorme.... non mi ricordavo :D

ma 6 sicuro sui 200 Mb??

ciocia
18-12-2005, 21:58
help
ho appena reinstallato e montato tbird 1.5
ma non riesco a scaricare la posta perche' non trovo da dove si setti la password legata all'account!! :O
Da strumenti/impostazioni account vedo i miei account con relativi nomi e server, ma non vedo da dove si modifichi la pass :mbe:

Merluz
18-12-2005, 22:16
help
ho appena reinstallato e montato tbird 1.5
ma non riesco a scaricare la posta perche' non trovo da dove si setti la password legata all'account!! :O
Da strumenti/impostazioni account vedo i miei account con relativi nomi e server, ma non vedo da dove si modifichi la pass :mbe:

strumenti -> opzioni -> avanzate -> password -> gestione password memorizzate

;) ;)

NICKSSJ
19-12-2005, 07:13
qualcuno sa se esiste l'estensione Change quote and reply format in italiano ?

dragone17
19-12-2005, 09:15
qualcuno sa se esiste l'estensione Change quote and reply format in italiano ?
su extenzilla c'è ;)
link (http://portale.extenzilla.org/show_ext.php?id=50)

NICKSSJ
19-12-2005, 09:19
però non è in italiano.

dragone17
19-12-2005, 09:34
però non è in italiano.
l'ho appena scaricata e installata, e le sue opzioni mi sembrano in italiano (ma forse non so più leggerlo...)
se ti fermi a leggere il nome e la sua descrizione (che effettivamente è ancora in inglese...)...

edit:
e cmq extenzilla è un portale che raccoglie le estensioni localizzate in italiano, non credo che facciano scaricare estensioni non localizzate nella nostra lingua

NICKSSJ
19-12-2005, 09:57
Scusa ma quando cliccavo sull'estensione e poi su opzione erano scritte in inglese.
Comunque grazie.
Volevo chiedervi una cosa, ho un problema con thunderbird spesso e volentire quando invio un messaggio mi richiede più volte la passowrd e pur digitandola correttamente mi da errore poi riprovando e riprovando mi invia il messaggio.
come mai fa così ?
Ho fatto una cavolta, ho installato MR Tech's Disable XPI Install Delay e quando mi ha chiesto di disabilitare il tempo per sbaglio ho cliccato no in vece che si in più avevo cliccato sull'opzione di non far comparire più questo messaggio e l'estensione non ha opzioni come devo fare per far ricomparire il messaggio che mi chiede se disabilitare il tempo.
Pur disinstallando l' estensione e reinstallandola non me lo chiede.

dragone17
19-12-2005, 10:18
Scusa ma quando cliccavo sull'estensione e poi su opzione erano scritte in inglese.
Comunque grazie.
Volevo chiedervi una cosa, ho un problema con thunderbird spesso e volentire quando invio un messaggio mi richiede più volte la passowrd e pur digitandola correttamente mi da errore poi riprovando e riprovando mi invia il messaggio.
come mai fa così ?
Ho fatto una cavolta, ho installato MR Tech's Disable XPI Install Delay e quando mi ha chiesto di disabilitare il tempo per sbaglio ho cliccato no in vece che si in più avevo cliccato sull'opzione di non far comparire più questo messaggio e l'estensione non ha opzioni come devo fare per far ricomparire il messaggio che mi chiede se disabilitare il tempo.
Pur disinstallando l' estensione e reinstallandola non me lo chiede.
strumenti -> impostazioni account -> server in uscita (SMTP) -> utilizza nome utente e password
controlla che sia deselezionata

per l'estensione MR tech non saprei di preciso, controlla nei menu (file, strumenti etc..) se ci sono delle voci che riconducono a questa estensione. a volte le opzioni sono nascoste in posti strani...

NICKSSJ
19-12-2005, 13:14
Grazie adesso non sembra dare più quel problema thunderbird.
per l'estensione MR tech ho cercato dappertutto ma non ho trovato niente.

mbenecchi
19-12-2005, 13:37
Grazie adesso non sembra dare più quel problema thunderbird.
per l'estensione MR tech ho cercato dappertutto ma non ho trovato niente.
prova a disabilitarla e a installare una estensione

ciocia
19-12-2005, 15:21
strumenti -> opzioni -> avanzate -> password -> gestione password memorizzate

;) ;)

Fatto grazie, cmq le password sono in: strumenti -> opzioni -> PRIVACY -> password -> visualizza password memorizzate
Stana gestione della password...non potendo modificarla, l'ho dovuto cancellare e alla sucessiva connessione ovviamente mi ha richiesto la password cosi' ho potuto inserire quella giusta.


Ultima cosa, prima del format e cambio pc, io mi ero salvato la cartella
C\Documents and Settings\XXXXX\Dati applicazioni\Thunderbird
come avevo sempre fatto, poi ho installato tbird e ricopiato sopra la cartella, ma cosi' non andava.
Lo lanciavo e partiva, ma nei menu' in alto non c'era scritta la riga "File" e il programma era vuoto, non aveva riaperto tutte le mie mail...
Per fortuna sono riuscito a recuperle ricopiando solamente la cartella mail e i file abook.mab ( credo rubrica ) e prefs ( script file credo associ le mail ). In questo modo tbird partiva senza difetti e c'erano i 2 account con le varie cartelle ma vuote, ma bastava evidenziarle singolarmente che tbird mi ricaricava e faceva apparire le varie mail nelle varie cartelle.

HO SBAGLIATO QUALCOSA?
Non bastava copiare e incollare la cartella? O il fatto che ho cambiato pc lo ha mandato in crisi? :O

dragone17
19-12-2005, 16:34
ciao ciocia ;)
i tuoi problemi derivano dal fatto che hai importato il profilo pari pari, ma magari cambiando pc è cambiato qualcosa nel percorso dei file (hai mica cambiato il nome all'account di win? ) e il profilo và in crisi.

quando si fa un passaggio così radicale è sempre meglio creare un profilo nuovo e reimportare soltanto l'essenziale (vale sia per FF che per TB)
leggi qui (http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=6142.0) che spiega 2 procedure per sistemare il profilo mantenendo le informazioni importanti (mail e rubrica).
una spiega come creare un nuovo profilo e importare i dati, l'altra come pulire il vecchio profilo da estensioni e temi (di solito sono loro a dare fastidio)
io se possibile seguo la prima strada... ;)

ciocia
19-12-2005, 19:25
(hai mica cambiato il nome all'account di win? )



SI :p
Ciao dragone ( io scarico sempre in isdn... :mc: )
Grazie del link, me lo sono copiato su foglio word e salvato nella cartella dove tengo tbird :cool:
Ma per quel che riguarda il punto1: praticamente dice di ricreare a mano i miei account e ricopiare la cartella mail, e basta? ( automaticamente mi vedro' apparire tutte le mail nelle cartelle che avevo prima? )
Poi sconsiglia di copiare il file che ho copiato io perche' ci si porta dietro problemi...ma se uno prima non aveva problemi dovrebbe andare bene e si evita di ricreare gli account ( come e' successo a me )
Adesso vado a chiedere 1 cosa su firefox

NICKSSJ
19-12-2005, 19:33
prova a disabilitarla e a installare una estensione

Purtroppo non va neanche così.

dragone17
19-12-2005, 19:38
SI :p
Ciao dragone ( io scarico sempre in isdn... :mc: )
Grazie del link, me lo sono copiato su foglio word e salvato nella cartella dove tengo tbird :cool:
Ma per quel che riguarda il punto1: praticamente dice di ricreare a mano i miei account e ricopiare la cartella mail, e basta? ( automaticamente mi vedro' apparire tutte le mail nelle cartelle che avevo prima? )
Poi sconsiglia di copiare il file che ho copiato io perche' ci si porta dietro problemi...ma se uno prima non aveva problemi dovrebbe andare bene e si evita di ricreare gli account ( come e' successo a me )
Adesso vado a chiedere 1 cosa su firefox
si, se reimposti gli account e copi la cartella mail riavrai la tua posta (ovviamente ti tieni una copia integrale del profilo di riserva ;) )
oppure potresti provare con il secondo metodo, quello di pulizia del profilo ;)

il problema deriva dal fatto che le estensioni sono salvate nel profilo, e al loro interno memorizzano il path assoluto della loro posizione.
se prima stavano in C:\documents and settings\tizio\dati applicazioni\thunderbird\profiles\profilo
e dopo in
C:\documents and settings\caio\dati applicazioni\thunderbird\profiles\profilo
daranno errore di percorso ;)
per quello conviene perlomeno disinstallare le estensioni quando si fa un passaggio del genere (a meno di rimettere il profilo in una posizione identica alla precedente)

dani3000
20-12-2005, 09:21
Posso farvi una domanda? ma voi quando siete collegati a internet, thunderbird lo lasciate aperto o chiuso?

io ero abituato alla versione precedente alla 1.5 dove c'era la possibilità di utilizzare il fantastico Minimize to Tray così da far lavorare il progrmma il background e quando arrivava un email me lo segnalava..

adesso che l'estensione non è compatibile con la nuova versione è un bel guaio.... :(

dragone17
20-12-2005, 09:35
Posso farvi una domanda? ma voi quando siete collegati a internet, thunderbird lo lasciate aperto o chiuso?

io ero abituato alla versione precedente alla 1.5 dove c'era la possibilità di utilizzare il fantastico Minimize to Tray così da far lavorare il progrmma il background e quando arrivava un email me lo segnalava..

adesso che l'estensione non è compatibile con la nuova versione è un bel guaio.... :(
io di solito lo lascio sempre aperto (e ridotto al systray), ma uso ancora la 1.07 (forse addirittura è ancora la .6, ma aspetto la 1.5 final per cambiare)
cmq qui (http://portale.extenzilla.org/show_ext.php?id=257) minimize to tray è segnato compatibile con TB fino alla 1.5

dani3000
20-12-2005, 11:03
io di solito lo lascio sempre aperto (e ridotto al systray), ma uso ancora la 1.07 (forse addirittura è ancora la .6, ma aspetto la 1.5 final per cambiare)
cmq qui (http://portale.extenzilla.org/show_ext.php?id=257) minimize to tray è segnato compatibile con TB fino alla 1.5

grazie mille del link! ho scaricato e adesso funziona...

il fatto è che nel menù estensioni mi compariva minimize to tray ma oscurato e se facevo ricerca aggiornamenti mi diceva qualcosa tipo: non ci sono aggiornamenti per questa versione di mozilla... per questo credevo che non esistesse per la 1.5 :D

Vedder
20-12-2005, 19:29
scusate, come si fa a ricevere i messaggi dei newsgroup?
esempio, ogni tanto leggo i messaggi dei gruppi di google
se voglio usare thunderbird per leggere e rispondere che nome di server devo mettere nella creazione dell'account?

grazie,
dario

Codename87
20-12-2005, 22:24
Ho appena installato Thuderbird: a primo impatto sembra eccezionale! :D

Avete qualche estensione da consigliarmi?

ciocia
21-12-2005, 18:56
sto notando che ho qualche problema nel scaricare la posta...
spesso la prima volta che clicco su scarica posta, mi da l'allarme IMMEDIATAMENTE connessione al server fuori tempo massimo:mbe: , poi se riclicco o mi rida' errore o inizia a scaricare, ma mentre scarica, ecco che mi rida' l'errore. Devo scaricare la posta in piu' tentativi.
Ieri ho sorpassato pensando ad eventuali problemi del server, ma vedo che anche oggi fa uguale se non peggio....e il tutto e' nato dalla nuova installazione

che succede? non si puo' allargare il tempo di allarme?

>°°Pun][sh£r°°<
21-12-2005, 19:02
sto notando che ho qualche problema nel scaricare la posta...
spesso la prima volta che clicco su scarica posta, mi da l'allarme IMMEDIATAMENTE connessione al server fuori tempo massimo:mbe: , poi se riclicco o mi rida' errore o inizia a scaricare, ma mentre scarica, ecco che mi rida' l'errore. Devo scaricare la posta in piu' tentativi.
Ieri ho sorpassato pensando ad eventuali problemi del server, ma vedo che anche oggi fa uguale se non peggio....e il tutto e' nato dalla nuova installazione

che succede? non si puo' allargare il tempo di allarme?

Se hai account con cui usi webmail devi aumentare il timeout...Però questo solo per un problema nella ricezione di allegati grossi...


Ciao

mbenecchi
21-12-2005, 20:39
scusate, come si fa a ricevere i messaggi dei newsgroup?
esempio, ogni tanto leggo i messaggi dei gruppi di google
se voglio usare thunderbird per leggere e rispondere che nome di server devo mettere nella creazione dell'account?

grazie,
dario
strumenti-->imp. acc.-->aggiungi account--->news
:winner:

ciocia
21-12-2005, 20:41
cos'e' webmail? :stordita:
Cmq mi collego in isdn con flat teleconomy ed uso server Aruba.

L'unico settaggio che ho trovato e' nelle opzioni avanzate: collegamento fuori tempo max 60sec., ma l'allarme me lo puo' dare anche dopo 2 sec. :O , e aggiungo mi da anche errore in spedizione ( un errore di connessione legato all'smtp, non ricordo bene ) sempre quasi immediato.
Per spedire una mail ho dovuto provare 3-4 volte prima di iuscirci

Vedder
22-12-2005, 08:44
strumenti-->imp. acc.-->aggiungi account--->news
:winner:

tu sai come funzionano i newsgroup? hai per caso idea di quale sia l'indirizzo server da mettere o dove si possa reperire?
ad esempio io voglio scaricare i messaggi di it.fan.musica.rem
per leggerli posso andare su diversi siti, ma se volessi scaricarli?

grazie,
dario

mbenecchi
22-12-2005, 09:18
tu sai come funzionano i newsgroup? hai per caso idea di quale sia l'indirizzo server da mettere o dove si possa reperire?
ad esempio io voglio scaricare i messaggi di it.fan.musica.rem
per leggerli posso andare su diversi siti, ma se volessi scaricarli?

grazie,
dario
se non lo fa lancia outlook epress e ti da gli indirizzi e lo copi in thunderbird che (non ho ancora usato come lettore di news, newsgroups e rss)

Leron
22-12-2005, 09:42
uscita la 1.5RC2

lele2
22-12-2005, 10:56
uscita la 1.5RC2


ho appena scoperto calendar per thunderbird 1.07

lasciamelo gustare:D

chissà se sarà compatibile con la nuova versione.


ma a RC2 è in italiano o no??

Poix81
22-12-2005, 11:03
x Leron.
Trovo grandioso in nome ricorsivo FinE!

ciao e buon lavoro

The Incredible
22-12-2005, 11:04
uscita la 1.5RC2


ma con l'aggiornamento automatico si auto aggiorna o bisogna rinstallare? parlo della 1.5rc1

mbenecchi
22-12-2005, 13:02
ma con l'aggiornamento automatico si auto aggiorna o bisogna rinstallare? parlo della 1.5rc1

cancellare le dir chrome e extension
disinstallare tbird
installare tbird 1.5 rc1 o rc2 io opterei per rc2
reinstallare le ext

dragone17
22-12-2005, 13:24
uscita la 1.5RC2
come sempre, come installo una RC il giorno dopo ne esce una nuova... :wall:

mi accodo alla domanda di The Incredible.
c'è un aggiornamento automatico da Rc1 a Rc2 o bisogna fare la solita trafila?

mbenecchi
22-12-2005, 15:20
cancellare le dir chrome e extension
disinstallare tbird
installare tbird 1.5 rc1 o rc2 io opterei per rc2
reinstallare le ext
solito tran tran

Cemb
22-12-2005, 17:07
Ciao ragazzi!
Mio padre ha sottoscritto una casella su gmail, quella su cui gli arrivano tutti i messaggi importanti. Finora ha sempre usato thunderbird per scaricare la posta in locale, senza problemi. Ora però dovrebbe usare la webmail, ma non ricorda più la password.. :rolleyes: che fenomeno.. La casella di posta secondaria, a cui google invia la password richiesta, non è più attiva nè consultabile. Sapete se c'è un modo per risalire alla passwors dalle impostazioni dell'account di thunderbird?

Grazie!

pfaff
22-12-2005, 17:31
E' possibile in thunderbird impostare una firma aggiunta automaticamente in ogni mail spedita (escludendo come in outlook le risposte a messaggi ricevuti)?

E' possibile anche allegare un file html come firma?

Grazie

ziozetti
22-12-2005, 17:32
Ciao ragazzi!
Mio padre ha sottoscritto una casella su gmail, quella su cui gli arrivano tutti i messaggi importanti. Finora ha sempre usato thunderbird per scaricare la posta in locale, senza problemi. Ora però dovrebbe usare la webmail, ma non ricorda più la password.. :rolleyes: che fenomeno.. La casella di posta secondaria, a cui google invia la password richiesta, non è più attiva nè consultabile. Sapete se c'è un modo per risalire alla passwors dalle impostazioni dell'account di thunderbird?

Grazie!
Chiedela al Sig. Gmail va bene lo stesso? :D
https://www.google.com/accounts/ForgotPasswd?continue=http%3A%2F%2Fmail.google.com%2Fmail%2F%3Fui%3Dhtml%26zy%3Dl&service=mail

ziozetti
22-12-2005, 17:33
E' possibile in thunderbird impostare una firma aggiunta automaticamente in ogni mail spedita (escludendo come in outlook le risposte a messaggi ricevuti)?

E' possibile anche allegare un file html come firma?

Grazie
1 Si, ma penso che la firma venga allegata sempre e comunque.
2 C'è un'estensione apposita, cerca qualche pagina indietro.

pfaff
22-12-2005, 17:45
1 Si, ma penso che la firma venga allegata sempre e comunque.
2 C'è un'estensione apposita, cerca qualche pagina indietro.

Beh meglio di niente. :)

Vedo se la trovo. :)

Per caso è enigmail? :confused:

pfaff
22-12-2005, 18:02
Ho provato signature switch ma non funziona con file htm :(

dragone17
22-12-2005, 19:16
Ciao ragazzi!
Mio padre ha sottoscritto una casella su gmail, quella su cui gli arrivano tutti i messaggi importanti. Finora ha sempre usato thunderbird per scaricare la posta in locale, senza problemi. Ora però dovrebbe usare la webmail, ma non ricorda più la password.. :rolleyes: che fenomeno.. La casella di posta secondaria, a cui google invia la password richiesta, non è più attiva nè consultabile. Sapete se c'è un modo per risalire alla passwors dalle impostazioni dell'account di thunderbird?

Grazie!
se la password è memorizzata in tb puoi andare a vederla.
vai nelle opzioni ->avanzate (se usa la 1.0.x) oppure opzioni -> privacy -> password (se usa la 1.5 Rc1 o 2) e clicchi sul pulsante "mostra password"
altrimenti non so :boh:

pfaff
22-12-2005, 21:30
1 Si, ma penso che la firma venga allegata sempre e comunque.
2 C'è un'estensione apposita, cerca qualche pagina indietro.

Sono un pirlone, non serve alcuna extension, basta andare in
Tools --- account settings e qui indicare il file html da allegare

Oltretutto puoi mettere una firma diversa per ogni account

Penso che entro natale migrerò a thunderbird (prima però voglio provare anche TheBat :p ). :D

pfaff
22-12-2005, 23:02
Stò letteralmente impazzendo per far funzionare gli account webmail di libero e gmail con freepops e con sto cacchio di thunderbird.
Libero all'improvviso ha cominciato a ricevere la posta ma non inviarla...
Gmail nulla...

Devo sapere qualcosa (ho gli ultimi file .lua e con OE funziona benissimo)?

ziozetti
23-12-2005, 07:30
se la password è memorizzata in tb puoi andare a vederla.
vai nelle opzioni ->avanzate (se usa la 1.0.x) oppure opzioni -> privacy -> password (se usa la 1.5 Rc1 o 2) e clicchi sul pulsante "mostra password"
altrimenti non so :boh:
Confermo che si vede la password di Gmail in TB 1.0.7.

pfaff
23-12-2005, 08:16
Qualcuno mi sa dire con certezza se freepops funziona perfettamente anche con altri client oltre a OE?

Ho provato con thunderbird ma mi funziona bene solo GMAil. Libero invia ma non riceve.
Stessa cosa anche con TheBat che ho voluto provare per curiosità.

dragone17
23-12-2005, 08:32
Qualcuno mi sa dire con certezza se freepops funziona perfettamente anche con altri client oltre a OE?

Ho provato con thunderbird ma mi funziona bene solo GMAil. Libero invia ma non riceve.
Stessa cosa anche con TheBat che ho voluto provare per curiosità.
io usavo freepops con TB per gmail e per hotmail, e funzionava senza problemi.
da quando gmail permette l'uso del pop3 ho abbandonato freepops per l'estensione webmail (che mi serve per hotmail), quindi non so se la situazione è cambiata.

pfaff
23-12-2005, 08:34
io usavo freepops con TB per gmail e per hotmail, e funzionava senza problemi.
da quando gmail permette l'uso del pop3 ho abbandonato freepops per l'estensione webmail (che mi serve per hotmail), quindi non so se la situazione è cambiata.

Ho trovato la causa del malfunzionamento.
Era una opzione riguardante l'autenticazione, di default era sul valore sbagliato e io non avevo idea che andasse cambiato. :)

Cmq adesso provo anche la tua estensione. Funzia anche con libero? :fagiano:

Grazie

dragone17
23-12-2005, 08:58
Ho trovato la causa del malfunzionamento.
Era una opzione riguardante l'autenticazione, di default era sul valore sbagliato e io non avevo idea che andasse cambiato. :)

Cmq adesso provo anche la tua estensione. Funzia anche con libero? :fagiano:

Grazie
non lo so, la cosa non mi ha mai interessato (mai avuti account su libero)
occhio che se usi la 1.5 Rc1 (o Rc2) non ho ancora trovato l'estensione aggiornata, c'è solo per la 1.0.x

pfaff
23-12-2005, 09:06
non lo so, la cosa non mi ha mai interessato (mai avuti account su libero)
occhio che se usi la 1.5 Rc1 (o Rc2) non ho ancora trovato l'estensione aggiornata, c'è solo per la 1.0.x

No, ho appena visto che libero non è supportato. Pazienza.

Al momento ho la versione vecchia 1.0.x. Vale la pena passare alla 1.5 ? :confused:

dragone17
23-12-2005, 09:16
No, ho appena visto che libero non è supportato. Pazienza.

Al momento ho la versione vecchia 1.0.x. Vale la pena passare alla 1.5 ? :confused:
la 1.5 è allo stato di RC (release candidate), non è ancora la 1.5 ufficiale e stabile.
io ho messo la RC approfittando del fatto che ho cambiato pc e quindi ho reinstallato tutto, ma non vedo motivi particolari per passare alla RC, puoi tranquillamente aspettare la 1.5 ufficiale

pfaff
23-12-2005, 10:32
la 1.5 è allo stato di RC (release candidate), non è ancora la 1.5 ufficiale e stabile.
io ho messo la RC approfittando del fatto che ho cambiato pc e quindi ho reinstallato tutto, ma non vedo motivi particolari per passare alla RC, puoi tranquillamente aspettare la 1.5 ufficiale

Farò così anche io visto che al momento stò pastrocchiando parecchio e sarà inevitabile un bel ripristino della partizione.

dragone17
23-12-2005, 10:41
per chi usa alice:
qual è il server smtp di alice?
io ricordo che è out.alice.it, ma non riesco a inviare posta, da nessun account (nè da quello @alice.it che dagli altri)

pfaff
23-12-2005, 11:13
mail.tin.it

Altra domanda: è possibile scaricare in cartelle separate la posta dei diversi account?

dragone17
23-12-2005, 11:32
mail.tin.it

Altra domanda: è possibile scaricare in cartelle separate la posta dei diversi account?
grazie ;)

si, è possibile.
alla creazione di un account puoi scegliere se usare la "global inbox" o delle cartelle dedicate.
puoi anche cambiare l'impostazione successivamente.
nella 1.5 l'opzione è in impostazioni account -> l'account che ti interessa -> impostazioni server -> avanzate (nella 1.0.7 non ricordo, cmq sempre più o meno lì)
e scegli se usare la global inbox, la posta in arrivo per quell'account o anche la posta in arrivo di un altro account.
devi fare questa scelta per ogni account (io per esempio ho alcuni account ognuno con le sue cartelle e altri account messi tutti nella global inbox)

pfaff
23-12-2005, 11:47
grazie ;)

si, è possibile.
alla creazione di un account puoi scegliere se usare la "global inbox" o delle cartelle dedicate.
puoi anche cambiare l'impostazione successivamente.
nella 1.5 l'opzione è in impostazioni account -> l'account che ti interessa -> impostazioni server -> avanzate (nella 1.0.7 non ricordo, cmq sempre più o meno lì)
e scegli se usare la global inbox, la posta in arrivo per quell'account o anche la posta in arrivo di un altro account.
devi fare questa scelta per ogni account (io per esempio ho alcuni account ognuno con le sue cartelle e altri account messi tutti nella global inbox)

Grand. :cool:

emmedi
23-12-2005, 13:38
HO SBAGLIATO QUALCOSA?
Non bastava copiare e incollare la cartella? O il fatto che ho cambiato pc lo ha mandato in crisi? :O
Se hai copiato il profilo nella vecchia posizione ti bastava aprire il gestore de profili di TB e crearne uno che puntasse alla cartella dove sono contenuti i tuoi dati e con lo stesso nome del vecchio profilo.

ciao

Wip3out
23-12-2005, 15:15
cancellare le dir chrome e extension
disinstallare tbird
installare tbird 1.5 rc1 o rc2 io opterei per rc2
reinstallare le ext

Veramente è sufficiente lanciare il tool di aggiornamento nel menu "?" e scarica una piccola patch (poche centinaia di KB).

Non occorre disinstallare ne modificare niente.

Wip

fgiova
23-12-2005, 17:52
per chi usa alice:
qual è il server smtp di alice?
io ricordo che è out.alice.it, ma non riesco a inviare posta, da nessun account (nè da quello @alice.it che dagli altri)

non è out.aliceposta.it ?

CARVASIN
23-12-2005, 19:46
non è out.aliceposta.it ?
si io uso quello :)

ciao

mbenecchi
24-12-2005, 00:48
Veramente è sufficiente lanciare il tool di aggiornamento nel menu "?" e scarica una piccola patch (poche centinaia di KB).

Non occorre disinstallare ne modificare niente.

Wip
io ho la versione 1.0.7
e in menu--> barre strumenti ---> ?
non mi compare l'aggiornamento che dici tu
ma note rilascio informazione ecc ecc
ma non la voce che suggerisci
tu che versione hai?

dragone17
24-12-2005, 09:20
non è out.aliceposta.it ?
ora non ricordo + tanto bene, ma mi pareva che anche quello avesse smesso di funzionarmi, e che fosse cambiato in out.alice.it (del resto le mail @aliceposta.it erano diventate @alice.it)

cmq per ora mail.tin.it mi funziona, indagherò quando torno a casa (ora sono dalla mia ragazza, e cmq a natale non mi pare il caso di smanettare su tb :P )

dragone17
24-12-2005, 09:23
io ho la versione 1.0.7
e in menu--> barre strumenti ---> ?
non mi compare l'aggiornamento che dici tu
ma note rilascio informazione ecc ecc
ma non la voce che suggerisci
tu che versione hai?
lui si riferisce all'aggiornamento da 1.5 RC1 a RC2
da 1.0.x a RC bisogna disinstallare/reinstallare.

ho l'impressione che ci siano stati un po' di misunderstanding in questa discussione e su questo argomento.
io e the incredible avevamo chiesto se per passare da RC1 a RC2 bisognava disinstallare/reinstallare o se c'era un aggiornamento, e tu successivamente hai risposto che c'era da fare la solita trafila ma riferendoti al passaggio 1.0.x -> 1.5

mentre wip3out ricorda che per passare da una RC all'altra basta l'aggiornamento ;)

fgiova
24-12-2005, 11:12
ora non ricordo + tanto bene, ma mi pareva che anche quello avesse smesso di funzionarmi, e che fosse cambiato in out.alice.it (del resto le mail @aliceposta.it erano diventate @alice.it)
ma guarda che secondo me è il contrario, era out.alice.it e poi è diventato out.aliceposta.it....
mah va bhè... l'importante è che ne trovi uno che funziona...
cmq per ora mail.tin.it mi funziona, indagherò quando torno a casa (ora sono dalla mia ragazza, e cmq a natale non mi pare il caso di smanettare su tb :P )

più che per natale (che non è una scusa valida! :p) è che 6 dalla tua ragazza !! :oink:

BUON NATALE! http://www.simonerossi.it/faccine/natale.gif

fgiova
24-12-2005, 11:14
lui si riferisce all'aggiornamento da 1.5 RC1 a RC2
da 1.0.x a RC bisogna disinstallare/reinstallare.

ho l'impressione che ci siano stati un po' di misunderstanding in questa discussione e su questo argomento.
io e the incredible avevamo chiesto se per passare da RC1 a RC2 bisognava disinstallare/reinstallare o se c'era un aggiornamento, e tu successivamente hai risposto che c'era da fare la solita trafila ma riferendoti al passaggio 1.0.x -> 1.5

mentre wip3out ricorda che per passare da una RC all'altra basta l'aggiornamento ;)

scusa se magari ho fatto già sta domanda, ma per passare dalla 1.0.x alla 1.5 basta che prendo la cartella mail e la copio in un profilo pulito (quindi non copiando le extension e tutto il resto) o devo rifare anche quella??

se devo rifarla, come faccio ad importare le mail da un'altro TB?? :confused:

dragone17
24-12-2005, 11:15
ma guarda che secondo me è il contrario, era out.alice.it e poi è diventato out.aliceposta.it....
mah va bhè... l'importante è che ne trovi uno che funziona...
vabbè, se è x quello prima di mettere mail.tin.it stavo usando anche l'smtp di gmail per spedire una mail... :p

più che per natale (che non è una scusa valida! :p) è che 6 dalla tua ragazza !! :oink:
guarda, in questi giorni sono sempre in giro. ora sono a casa sua a far manutenzione al suo pc (mentre lei è al lavoro :muro: ), domani sarò di nuovo a casa mia...

BUON NATALE! http://www.simonerossi.it/faccine/natale.gif
BUONA NATALE A TUTTI! :D

dragone17
24-12-2005, 11:19
scusa se magari ho fatto già sta domanda, ma per passare dalla 1.0.x alla 1.5 basta che prendo la cartella mail e la copio in un profilo pulito (quindi non copiando le extension e tutto il resto) o devo rifare anche quella??

se devo rifarla, come faccio ad importare le mail da un'altro TB?? :confused:
fai un nuovo profilo, crei nuovamente gli account di posta, e poi copi la cartella mail (così copi le email)
occhio però alle cartelle di ogni account.
tb crea (all'interno di \mail\) una cartella per ogni account, chiamandola col nome del corrispondente server pop3 (se ci sono 2 @tiscali.it ad esempio uno sarà pop.tiscali.it e l'altro pop.tiscali.it-1)
devi assicurarti di mettere i file di ogni account nella cartella giusta.
io che controllo diverse mail e più d'una con lo stesso provider mi son dovuto ricordare dell'ordine di creazione degli account per sapere la cartella giusta di ogni indirizzo...

ma io l'ho fatto perchè volevo un profilo pulito, dovrebbe bastare anche copiare il profilo vecchio e cancellando le extension

fgiova
24-12-2005, 11:23
vabbè, se è x quello prima di mettere mail.tin.it stavo usando anche l'smtp di gmail per spedire una mail... :p

io ne uso uno solo per tutti gli account, quindi perchè non continui ad usare quello di gmail?


guarda, in questi giorni sono sempre in giro. ora sono a casa sua a far manutenzione al suo pc (mentre lei è al lavoro :muro: ), domani sarò di nuovo a casa mia...

... speravo meglio (x te) :(


BUONA NATALE A TUTTI! :D

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/xmas/smile.gif

fgiova
24-12-2005, 11:27
fai un nuovo profilo, crei nuovamente gli account di posta, e poi copi la cartella mail (così copi le email)
occhio però alle cartelle di ogni account.
tb crea (all'interno di \mail\) una cartella per ogni account, chiamandola col nome del corrispondente server pop3 (se ci sono 2 @tiscali.it ad esempio uno sarà pop.tiscali.it e l'altro pop.tiscali.it-1)
devi assicurarti di mettere i file di ogni account nella cartella giusta.
io che controllo diverse mail e più d'una con lo stesso provider mi son dovuto ricordare dell'ordine di creazione degli account per sapere la cartella giusta di ogni indirizzo...

ma io l'ho fatto perchè volevo un profilo pulito, dovrebbe bastare anche copiare il profilo vecchio e cancellando le extension

mi sa che copio tutta la cartella mail che faccio prima :D

cmq anche io controllo 11 account con TB quindi mi devo ricordare tutto quando rifarò il profilo.
l'unica cosa, ho una mail con le cartelle separate, ma tutte le altre con una cartella unica, lui questo se lo ricorda oppure è nelle impostazioni di profilo che non copio?

dragone17
24-12-2005, 11:32
mi sa che copio tutta la cartella mail che faccio prima :D

cmq anche io controllo 11 account con TB quindi mi devo ricordare tutto quando rifarò il profilo.
l'unica cosa, ho una mail con le cartelle separate, ma tutte le altre con una cartella unica, lui questo se lo ricorda oppure è nelle impostazioni di profilo che non copio?
se usi le local folders è + facile, xkè hanno la loro cartella (come gli altri account).
se crei gli account, li imposti che usino le local folders e poi copi i file delle local folders sei a posto.
anche io ho circa 10 account, solo che alcuni non li uso quasi più (li tengo solo x non rischiare di perdere email) e nel rifare il profilo nuovo li ho passati dalle loro cartelle alle local folders (e la cosa è diventata lunga, perchè ho anche cambiato l'ordine di creazione :p )

x l'smtp, posso anche usare quello di gmail, ma volevo trovare quello giusto di alice

fgiova
24-12-2005, 11:49
se usi le local folders è + facile, xkè hanno la loro cartella (come gli altri account).
se crei gli account, li imposti che usino le local folders e poi copi i file delle local folders sei a posto.
anche io ho circa 10 account, solo che alcuni non li uso quasi più (li tengo solo x non rischiare di perdere email) e nel rifare il profilo nuovo li ho passati dalle loro cartelle alle local folders (e la cosa è diventata lunga, perchè ho anche cambiato l'ordine di creazione :p )

x l'smtp, posso anche usare quello di gmail, ma volevo trovare quello giusto di alice

ok... oggi pome provo se ho tempo.

per le extension è la stessa storia di FF (c'è da modificare l'install.rdf) o qui non sono proprio compatibili?

dragone17
24-12-2005, 12:55
ok... oggi pome provo se ho tempo.

per le extension è la stessa storia di FF (c'è da modificare l'install.rdf) o qui non sono proprio compatibili?
dipende...

io ho provato a modificare l'rdf di Display Mail User Agent Extension, che mi pareva un'estensione semplice (e mi pare funzioni)
webmail non è compatibile ma non ho provato a modificarla, non vorrei che poi desse problemi...

pfaff
24-12-2005, 15:32
Ma è normale che le mail inviate me le metta in Local folders e non nello specifico account nella dir Sent?
Quelle che ricevo me le suddivide bene, quelle che invece invio le mette tutte insieme in Local Folders. :confused:

Piccola seccatura: quandi ricevo nuove mail e le cancello senza aprirle mi lascia l'iconcina new mail in basso a destra.

fgiova
24-12-2005, 16:34
Ma è normale che le mail inviate me le metta in Local folders e non nello specifico account nella dir Sent?
Quelle che ricevo me le suddivide bene, quelle che invece invio le mette tutte insieme in Local Folders. :confused:

Piccola seccatura: quandi ricevo nuove mail e le cancello senza aprirle mi lascia l'iconcina new mail in basso a destra.

già... lo fa anche a me (quello delle mail spedite..)

>°°Pun][sh£r°°<
24-12-2005, 18:30
già... lo fa anche a me (quello delle mail spedite..)
Stranissimo...Mai successo che se invio con l'account interfree la mail vada a finire nella directory "posta inviata'' dell'account local...Mi pare cosi strano...

Ciao a tutti e auguri

fgiova
24-12-2005, 18:36
[sh£r°°<']Stranissimo...Mai successo che se invio con l'account interfree la mail vada a finire nella directory "posta inviata'' dell'account local...Mi pare cosi strano...

Ciao a tutti e auguri

a me lo fa sempre con l'account di katamail (visto che ho solo quello in cartella separata e tutti gli altri in cartelle locali), ma non mi dispiace, anzi mi fa comodo che siano tutte insieme le mail...

pfaff
24-12-2005, 18:41
[sh£r°°<']Stranissimo...Mai successo che se invio con l'account interfree la mail vada a finire nella directory "posta inviata'' dell'account local...Mi pare cosi strano...

Ciao a tutti e auguri

Quale versione hai di TB?
Io sono fermo alla 1.07 (il theme azerty, che adoro, non è compatibile con la 1.5).

pfaff
24-12-2005, 18:45
Come non detto, c'è l'opzione in:

Properties--- copies and folders

Puoi selezionare dove salvare i messaggi inviati, i templates e le bozze

>°°Pun][sh£r°°<
24-12-2005, 18:53
Come non detto, c'è l'opzione in:

Properties--- copies and folders

Puoi selezionare dove salvare i messaggi inviati, i templates e le bozze

:mano:

pfaff
25-12-2005, 09:55
Buon Natale a tutti!! ;)

Colgo l'occasione per chiedere un'altra cosuccia: spesso Thunderbird mi controlla la posta e mi dice che ho tre messaggi nuovi senza però scaricarmeli.
Per scaricarli devo premere il bottone Get Mail.
Mi sembra di capire che sia dovuto al fatto che di default la voce Automatically Download New Messages è disabilitata. Confermate?

Inoltre: se cancellate le mail senza leggerle vi viene cancellato l'alert nella taskbar che segnala nuova posta da leggere?
A me rimane e mi rompe le b***e a essere sincero. :doh:


ciao :)

dragone17
25-12-2005, 10:32
Buon Natale a tutti!! ;)

Colgo l'occasione per chiedere un'altra cosuccia: spesso Thunderbird mi controlla la posta e mi dice che ho tre messaggi nuovi senza però scaricarmeli.
Per scaricarli devo premere il bottone Get Mail.
Mi sembra di capire che sia dovuto al fatto che di default la voce Automatically Download New Messages è disabilitata. Confermate?
confermo ;)

Inoltre: se cancellate le mail senza leggerle vi viene cancellato l'alert nella taskbar che segnala nuova posta da leggere?
A me rimane e mi rompe le b***e a essere sincero. :doh:
ciao :)
mai provato a cancellare le mail in quel modo, non saprei...



buon natale a tutti!!! :D

CèTutto
26-12-2005, 08:42
Ciao

Ho istallato Thunderbird e Firefox sia sul desktop che sul portatile, ma su quest'ultimo da diverso tempo ogni qual volta che apro Thunderbird non mi appare la posta che ho gia ricevuto , devo premere in alto a sinistra POSTA IN ARRIVO .
Come posso risolvere ?

Grazie

mbenecchi
26-12-2005, 19:19
lui si riferisce all'aggiornamento da 1.5 RC1 a RC2
da 1.0.x a RC bisogna disinstallare/reinstallare.

ho l'impressione che ci siano stati un po' di misunderstanding in questa discussione e su questo argomento.
io e the incredible avevamo chiesto se per passare da RC1 a RC2 bisognava disinstallare/reinstallare o se c'era un aggiornamento, e tu successivamente hai risposto che c'era da fare la solita trafila ma riferendoti al passaggio 1.0.x -> 1.5

mentre wip3out ricorda che per passare da una RC all'altra basta l'aggiornamento ;)
per aggiornare tbird io faccio cosi'
http://www.mozillaitalia.org/leggi.php?idart=41

ma sul sito ora si deve fare cosi'
http://www.mozilla.org/products/thunderbird/releases/1.0.7-release-notes.html#install

dove indica che la vecchia versione non interferisce con la nuova
e' cosi?
confermate

dragone17
26-12-2005, 20:41
per aggiornare tbird io faccio cosi'
http://www.mozillaitalia.org/leggi.php?idart=41
questo sistema per aggiornare è quello corretto, soprattutto se si sta facendo un aggiornamento rilevante (come può essere passare da rb 1.0 a 1.5)
in questo modo si evitano sicuramente problemi.

ma sul sito ora si deve fare cosi'
http://www.mozilla.org/products/thunderbird/releases/1.0.7-release-notes.html#install

dove indica che la vecchia versione non interferisce con la nuova
e' cosi?
confermate
qui dice che thunderbird e mozilla suite non interferiscono tra di loro.
e meno male che è così visto che sono 2 programmi diversi...
anche se la mozilla suite comprende un client di posta come è thunderbird, sono 2 cose diverse e distinte. mi pare il minimo che non interferiscano...

per fare un aggiornamento da TB 1.0.x a 1.5RC devi fare come indicato nel primo link, per fare aggiornamenti tra 1.0.x e 1.0.x (ad es da 1.0.6 a 1.0.7) oppure tra le 1.5RC o tra 1.5RC e 1.5 stabile non è necessario
;)

mbenecchi
26-12-2005, 20:46
ho installato l'ext folder pane e nelle opzione c'e' una casella che mi dice override startup folder se io la spunto cosa mi sovrascrive

dragone17
26-12-2005, 20:55
ho installato l'ext folder pane e nelle opzione c'e' una casella che mi dice override startup folder se io la spunto cosa mi sovrascrive
credo che indichi la cartella da visualizzare all'avvio di tb (se non usi la pagina iniziale)

paola1
27-12-2005, 16:33
come devo fare che scarichi la posta automaticamente quando lo lancio???
ora x scaricare devo cliccare su scarica posta

CARVASIN
27-12-2005, 17:06
modifica - impostazioni account e poi setti gli account in modo che scarichino all'avvio (devi mettere una spunta)

ciao

ciocia
27-12-2005, 18:32
UFFA continuo a fare fatica a scaricare la posta per i continui errori di timeout o simile( devo fare + tentativi )....Che "sporcizia" mi posso essere tirato dietro dalla vecchia installazione? ( che funzionava bene, pero' credo fosse moz 1.07 )
Appena ho tempo provo a ricreare un account da zero e vedere se fa la stessa cosa

akasa
29-12-2005, 12:05
Ciao ragazzi. Prima di tutto Auguri a tutti. Poi, ho due necessità:
-C'è un modo per controllare la dimensione delle mail o il numero prima di scaricarle?
-Mi sto connettendo con una 56K. Se mi giungono mail di dimensioni "grandi" (anche solo di 1Mb) dopo un po' che va avanti a scaricare mi sparisce interrompe e ciao. Nessun messaggio, nessun segnale strano. Sembra tutto normale ma la connessione c'è e la mail no... sapete come mai? grazie!

ziozetti
29-12-2005, 12:49
Ciao ragazzi. Prima di tutto Auguri a tutti. Poi, ho due necessità:
-C'è un modo per controllare la dimensione delle mail o il numero prima di scaricarle?
-Mi sto connettendo con una 56K. Se mi giungono mail di dimensioni "grandi" (anche solo di 1Mb) dopo un po' che va avanti a scaricare mi sparisce interrompe e ciao. Nessun messaggio, nessun segnale strano. Sembra tutto normale ma la connessione c'è e la mail no... sapete come mai? grazie!
Per il punto 2 non so che dirti, ormai ho l'adsl anche a casa... per il punto 1 nemmeno! :D
E' da tempo che chiedo informazioni in merito in questo stesso thread, ma non ho avuto risposte; potresti scaricare solo le intestazioni (pochi kb l'una) e poi scaricare singolarmente solo i messaggi "utili".

dragone17
29-12-2005, 12:52
Ciao ragazzi. Prima di tutto Auguri a tutti. Poi, ho due necessità:
-C'è un modo per controllare la dimensione delle mail o il numero prima di scaricarle?
-Mi sto connettendo con una 56K. Se mi giungono mail di dimensioni "grandi" (anche solo di 1Mb) dopo un po' che va avanti a scaricare mi sparisce interrompe e ciao. Nessun messaggio, nessun segnale strano. Sembra tutto normale ma la connessione c'è e la mail no... sapete come mai? grazie!
oltre alla soluzione suggerita da ziozetti (scaricare solo le intestazioni) potresti magari limitare i kb scaricati delle email, in modo da scaricare automaticamente soltanto i primi x kb di ogni email.
poi, come per le intestazioni, puoi scaricare interamente solo i messaggi che ti interessano.
l'opzione la trovi in impostazioni account -> nome account -> spazio su disco

per il punto 1 non so dirti, ho adsl

ciocia
29-12-2005, 13:13
mmhh, la 1.07 mi dava meno problemi...
Lultima versione e' la versione 1.5 (20051201)??
Ho provato a ricreare l'account da zero, ma ho gli stessi problemi:
connessione al server pop3.xxxxxx.it fuori tempo massimo.
Questosia dopo mezzo secondo che ho premuto il tasto scarica posta, sia mentre la sta scaricando a piena velocita' ( isdn128 ) :(
Sarei ritentato a provare la vecchia 0.7

lele2
29-12-2005, 13:48
esiste una estensione per la versione 1.5 per modificare le icone delle cartelle che contengono le mail?

tipo favicon per i bookmark di firefox.

TheGalloSpoke
29-12-2005, 16:19
Per il punto 2 non so che dirti, ormai ho l'adsl anche a casa... per il punto 1 nemmeno! :D
E' da tempo che chiedo informazioni in merito in questo stesso thread, ma non ho avuto risposte; potresti scaricare solo le intestazioni (pochi kb l'una) e poi scaricare singolarmente solo i messaggi "utili".

Nelle "impostazioni account" vai su "spazio su disco" di ogni account e setta la dimensione massima delle mail che vuoi scaricare, per il problema della sconnessione prova ad andare su "opzioni"-"avanzate", nella sheda "generali" prova ad aumentare il timeout di connessione. Dubito che dipenda da quello perche se inizia a scaricare vuol dire che la connessione c'e' e non dovrebbe andare in timeout pero' tentare non nuoce!!

TheGalloSpoke
29-12-2005, 16:51
Ieri mi son installato Thunderbird e dopo un'estenuante :muro: ricerca per tentare di accedere agli account di hotmail son riuscito a venirne a capo! (se qualcuno non riesce a connettersi nonostante abbia corretamente installato ed eseguito alla lettera tutte le istruzioni dei programmi per webmail provi a sostituire il nome del server, invece di "localhost" scriva "127.0.0.1". Ho passato la notte in bianco per sistemare il problema!).
Ora son felice ma sarei piu' felice se trovassi le estensioni per:

-1 minimizzare ad icona Thunderbird

-2 fare l' invio/ricezione mail senza dover aprire il programma principale (magari usando proprio l'icona)

-3 gestire la disposizione delle cartelle nel programma

So che se cercassi un po' in giro le troverei anche da solo ma se apro un'altra volta Google e scrivo la parola "thunderbird" mi viene l'esaurimento!

dragone17
29-12-2005, 17:36
Ieri mi son installato Thunderbird e dopo un'estenuante :muro: ricerca per tentare di accedere agli account di hotmail son riuscito a venirne a capo! (se qualcuno non riesce a connettersi nonostante abbia corretamente installato ed eseguito alla lettera tutte le istruzioni dei programmi per webmail provi a sostituire il nome del server, invece di "localhost" scriva "127.0.0.1". Ho passato la notte in bianco per sistemare il problema!).
Ora son felice ma sarei piu' felice se trovassi le estensioni per:

-1 minimizzare ad icona Thunderbird

-2 fare l' invio/ricezione mail senza dover aprire il programma principale (magari usando proprio l'icona)

-3 gestire la disposizione delle cartelle nel programma

So che se cercassi un po' in giro le troverei anche da solo ma se apro un'altra volta Google e scrivo la parola "thunderbird" mi viene l'esaurimento!

1 - estensione minimize to tray

2- dall'icona nel tray puoi dirgli di controllare la posta, non inviarla (o almeno, non so come si possa fare, di default la voce non c'è)

3- cosa intendi esattamente?

fgiova
29-12-2005, 18:01
Ciao ragazzi. Prima di tutto Auguri a tutti. Poi, ho due necessità:
-C'è un modo per controllare la dimensione delle mail o il numero prima di scaricarle?
-Mi sto connettendo con una 56K. Se mi giungono mail di dimensioni "grandi" (anche solo di 1Mb) dopo un po' che va avanti a scaricare mi sparisce interrompe e ciao. Nessun messaggio, nessun segnale strano. Sembra tutto normale ma la connessione c'è e la mail no... sapete come mai? grazie!

per il secondo..
quasi sicuramente è un problema di timeout... capita anche a me quando scarico a pochi k che dopo un po si interrompe il download delle mail e devo ricominciare ;)

TheGalloSpoke
29-12-2005, 23:46
1 - estensione minimize to tray

2- dall'icona nel tray puoi dirgli di controllare la posta, non inviarla (o almeno, non so come si possa fare, di default la voce non c'è)

3- cosa intendi esattamente?

3- mi son creato in "cartelle locali" alcune cartelle con dei filtri per smistare la posta (cartella di lavoro, cartella amici...) solo che adesso vorrei anche metterle nell'ordine che voglio io e non lasciarle nell'ordine di creazione (come previsto dal programma). E' un po' una lacuna di thunderbird che non capisco perche' non sia ancora stata colmata. Certo, non e' un problema di vitale importanza ma per chi ha molti account e molte cartelle non e' piacevole non poterle ordinare secondo il proprio criterio, anche per una questione di praticita' funzionalita' del programma!

Per ora ti ringrazio per minimize to tray, lo cerco subito!!

fgiova
29-12-2005, 23:50
3- mi son creato in "cartelle locali" alcune cartelle con dei filtri per smistare la posta (cartella di lavoro, cartella amici...) solo che adesso vorrei anche metterle nell'ordine che voglio io e non lasciarle nell'ordine di creazione (come previsto dal programma). E' un po' una lacuna di thunderbird che non capisco perche' non sia ancora stata colmata. Certo, non e' un problema di vitale importanza ma per chi ha molti account e molte cartelle non e' piacevole non poterle ordinare secondo il proprio criterio, anche per una questione di praticita' funzionalita' del programma!

Per ora ti ringrazio per minimize to tray, lo cerco subito!!

guarda che è da 1 pezzo che TB non viene aggiornato significativamente.... (cmq non so se nella 1.5 ci sia o meno) ;)

lele2
30-12-2005, 08:31
ultimamente ricevo delle mail con date stranissime da parte di ebay, ad esempio ho ricevuto una mail oggi datata maggio 2003, relativa a una persona che ho contattato la prima volta solo alcuni giorni fa; le fatture di ebay mi arrivano con anno 1900 :eek:

Non sempre succede, solo alcune volte, vorei capire se capita solo a me oppure a qualcun'altro e se questo potrebbe essere un difetto del thunderbird o di ebay.

akasa
30-12-2005, 10:24
Vi ringrazio per le risposte...
mi sa che aspetterò di tornare dalle vacanze...
è un duro colpo passare dalla fibra al 56k :muro:

cecov
30-12-2005, 11:57
Scusate la domanda che probabilmente sarà stupida ed obsoleta, ma è possibile avere delle indicazini per avere un notificatore per la ricezione delle mail.
Se fosse possibile gradirei che apparisse qualche messaggio/immagine/... per segnalare la ricezione.
Grazie mille :) :)

fgiova
30-12-2005, 12:26
Scusate la domanda che probabilmente sarà stupida ed obsoleta, ma è possibile avere delle indicazini per avere un notificatore per la ricezione delle mail.
Se fosse possibile gradirei che apparisse qualche messaggio/immagine/... per segnalare la ricezione.
Grazie mille :) :)

spiegati meglio che non ho capito cosa intendi dire....

mbenecchi
30-12-2005, 15:33
spiegati meglio che non ho capito cosa intendi dire....
esiste e' tutto compreso