PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Thunderbird: OE.. CHE E'?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

Poix81
13-01-2005, 18:32
oggi per caso nella rubrica di TB ho messo l'indirizzo di un contatto... dopo e' comparso il tasto mostra mappa!
l'ho premuto e si aperto la mappa di libero!
troppo potente

Pugaciov
13-01-2005, 18:35
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao a tutti
In Thunderbird, c'è un modo per modificare l'ordine di visualizzazione dei newsgroup?
Li imposta per ordine di sottoscrizione ma è un po' scomodo così; pensavo ad un'extension magari, che potesse gestirli tipo Segnalibri per Firefox, per ordinarli come si vuole.



Mi quoto:)
E' una costa stupidissima, ma mi da parecchio fastidio (non tanto da abbandonare Tb comunque:cool: ).
Grazie

Saluti

OSMIUM_modified
13-01-2005, 18:41
Originariamente inviato da pais10
Io avevo pensato di fare una cosa del genere :

1- Faccio il backup del profilo
2- Cancello dal backup le cartelle CHROME, EXTENSIONS ed il file XUL.mfl

Così facendo credo che, andandolo a sostituire al nuovo profilo, non si incapperebbe in quei problemi. Ho detto una cavolata?


E poi non è più semplice fare come ho detto io???

fgiova
13-01-2005, 18:52
ciao, il mio problema è questo, vorrei importare le impostazioni delle mail, che ho sul mio pc principale, su un'altro pc (che vorrei usare solo per "guardare" la posta, lasciandola sul server), però senza importare le mail....

ho provato con mozbackup ma non funziona, come posso fare? dopo aver importato il profilo, entro in thunderbird e in opzioni->account non compare nulla

sapete qualche altro modo...ps non posso importare anche le mail perchè sarebbe un archivio enorme e non mi pare ne valga la pena visto che mi servono solo i settaggi a me

Poix81
13-01-2005, 19:17
Originariamente inviato da fgiova
ciao, il mio problema è questo, vorrei importare le impostazioni delle mail, che ho sul mio pc principale, su un'altro pc (che vorrei usare solo per "guardare" la posta, lasciandola sul server), però senza importare le mail....

ho provato con mozbackup ma non funziona, come posso fare? dopo aver importato il profilo, entro in thunderbird e in opzioni->account non compare nulla

sapete qualche altro modo...ps non posso importare anche le mail perchè sarebbe un archivio enorme e non mi pare ne valga la pena visto che mi servono solo i settaggi a me


prova a copiare tutta la cartella del tuo profilo, poi cancelli la posta
ciao ciao

fgiova
13-01-2005, 19:20
Originariamente inviato da Poix81
prova a copiare tutta la cartella del tuo profilo, poi cancelli la posta
ciao ciao

cazzo se dormo :D .....non ho pensato alla soluzione più semplice!

grazie :)

restimaxgraf
13-01-2005, 19:32
Originariamente inviato da fgiova
cazzo se dormo :D .....

a volte capita sai comè....
:asd: :fiufiu:

fgiova
13-01-2005, 19:59
Originariamente inviato da restimaxgraf
a volte capita sai comè....
:asd: :fiufiu:

:Prrr: :Prrr:


:D

restimaxgraf
13-01-2005, 20:07
Originariamente inviato da fgiova
:Prrr: :Prrr:


:D

occhio che non ti caschi la lingua!qualcosa + in basso già è finito sotto i piedi....:D

fgiova
13-01-2005, 20:35
Originariamente inviato da Poix81
prova a copiare tutta la cartella del tuo profilo, poi cancelli la posta
ciao ciao

si ma poi come le mantengo le cartelle? devo aprire ogni file del profilo e svuotarlo anzichè cancellarlo (pacco ne ho veramente tanti :muro: )

ps devo ancora vedere se va....era solo una domanda ....pre-problema :D :D

Poix81
13-01-2005, 20:57
prova a cancellare tutti i file con quell'estensione.

ciao ciao

Hal2001
13-01-2005, 21:00
Originariamente inviato da Poix81
oggi per caso nella rubrica di TB ho messo l'indirizzo di un contatto... dopo e' comparso il tasto mostra mappa!
l'ho premuto e si aperto la mappa di libero!
troppo potente

Eh? :confused:

Poix81
13-01-2005, 21:04
Originariamente inviato da Hal2001
Eh? :confused:

prova!

se in un contatto nella rubrica metti l'indirizzo, ti compare nella sua scheda un pulsante con mostra mappa!

ciao ciao

gotenks
13-01-2005, 22:45
Originariamente inviato da Poix81
prova!

se in un contatto nella rubrica metti l'indirizzo, ti compare nella sua scheda un pulsante con mostra mappa!

ciao ciao


Vero, è bellissimo :D :D :p

OSMIUM_modified
13-01-2005, 22:53
Originariamente inviato da Poix81
prova!

se in un contatto nella rubrica metti l'indirizzo, ti compare nella sua scheda un pulsante con mostra mappa!

ciao ciao

Dovresti spiegarti meglio... :mc: non capisco.

fgiova
13-01-2005, 23:27
Originariamente inviato da Poix81
prova!

se in un contatto nella rubrica metti l'indirizzo, ti compare nella sua scheda un pulsante con mostra mappa!

ciao ciao

è ASSOLUTAMENTE 1 FIGATA PAZZESCA !!! :D :D :D :D :D :cool:

Poix81
14-01-2005, 07:48
Originariamente inviato da OSMIUM
Dovresti spiegarti meglio... :mc: non capisco.

prova a fare una prova!

ciao ciao

Cemb
14-01-2005, 09:41
Incredibile! :eek:

Non avevo mai provato.. è veramente bestiale questo thunderbird, se ne scoprono sempre di nuove!!!

ziozetti
14-01-2005, 17:24
Ehm... scusate... non vorrei rovinare la festa... ma c'è anche in Outlook... anche se utilizza expedia.com e le cartine fanno abbastanza schifo...

PS: Non per questo tornerò ad usare OE! :D

Poix81
14-01-2005, 17:28
Originariamente inviato da ziozetti
Ehm... scusate... non vorrei rovinare la festa... ma c'è anche in Outlook... anche se utilizza expedia.com e le cartine fanno abbastanza schifo...

PS: Non per questo tornerò ad usare OE! :D

anche l'express ce l'aveva?

ziozetti
14-01-2005, 17:37
Originariamente inviato da Poix81
anche l'express ce l'aveva?
Io ho provato solo con OE, Outlook vero e proprio non ce l'ho.

Poix81
14-01-2005, 17:45
Originariamente inviato da ziozetti
Io ho provato solo con OE, Outlook vero e proprio non ce l'ho.


ok, grazie

frankie
14-01-2005, 19:32
Lo so che non interesserà a nessuno, ma tutta la facoltà di psicologia dell'università di milano usa TB e FF (grande Wiz) compresi i laboratori di informatica. L'unica cosa è che è in inglese e senza skin...


mozilla si sta diffondendo ;)

frankie
14-01-2005, 19:36
Originariamente inviato da Poix81
prova!

se in un contatto nella rubrica metti l'indirizzo, ti compare nella sua scheda un pulsante con mostra mappa!

ciao ciao

pazzesco....

dragone17
14-01-2005, 19:44
Originariamente inviato da frankie
Lo so che non interesserà a nessuno, ma tutta la facoltà di psicologia dell'università di milano usa TB e FF (grande Wiz) compresi i laboratori di informatica. L'unica cosa è che è in inglese e senza skin...

mozilla si sta diffondendo ;)

grandissimi :cool:

anche io uso FF e TB in eng. ma non senza temi, non posso stare senza Noia 2 :D

cmq non la sapevo sta cosa della mappa,peccato che ho provato mettendo il mio indirizzo e non ne ha azzeccata una, ha preso un altro paese della provincia con un indirizzo manco vagamente simile al mio :(
vabbè, io abito in un buco, la cosa non mi stupisce :muro:

Poix81
14-01-2005, 19:51
pure io abito in un paesino, pero' mi ha preso almeno la via!

ciao ciao

fgiova
14-01-2005, 19:52
esiste 1 estensione o un modo per sapre quanti kb tinene una e-mail che si sta scrivendo nella finestra di composizione?

spaceboy
14-01-2005, 19:54
ciao!ho un problema
Con TB avevo impostato 3 account di posta e x ciascuno le relative cartelle (posta in arrivo , bozze ect)
Per l'account di tin.it che era quello che usavo x il 95% avevo impostato dei filtri ,ora che me l'han cancellato ho spostato tutta la posta su uno nuovo, è possibile copiare i filtri senza ricreali da zero x il nuovo account ?
Grazie

fgiova
14-01-2005, 19:58
Originariamente inviato da spaceboy
ciao!ho un problema
Con TB avevo impostato 3 account di posta e x ciascuno le relative cartelle (posta in arrivo , bozze ect)
Per l'account di tin.it che era quello che usavo x il 95% avevo impostato dei filtri ,ora che me l'han cancellato ho spostato tutta la posta su uno nuovo, è possibile copiare i filtri senza ricreali da zero x il nuovo account ?
Grazie

si, cerca nella cartella relativa a quell'account, nel profilo, il file msgFilterRules.dat e copialo (sovrascrivendo) nella cartella dell'account dove hai trasferito tutto ;)

ps a thunderbird chiuso, mi raccomando

spaceboy
14-01-2005, 20:44
ok
le cartelle le creo con lo stesso nome e son apposto giusto?

spaceboy
14-01-2005, 20:51
ok poi devo cmq modificare i filtri grazie

fgiova
15-01-2005, 01:19
Originariamente inviato da spaceboy
ok
le cartelle le creo con lo stesso nome e son apposto giusto?

non so se hai risolto....cmq dipende da come crei l'account, io ti ho solo detto il file da copiare per i filtri :)

NICKSSJ
15-01-2005, 15:14
ciao a tutti, attualmente sto usando mozilla Thunderbird e vorrei ripassare ad outlook come posso fare per ritornare ad outlook senza perdere i messaggi che ho con Thunderbird ?

Poix81
15-01-2005, 15:25
non saprei come fare.
Come mai voi tornare ad outlook?

ciao ciao

Leron
15-01-2005, 15:29
Originariamente inviato da Poix81
non saprei come fare.
Come mai voi tornare ad outlook?

ciao ciao
mai sentito parlare del movimento di liberazione "facciamoci del male"? :D

NICKSSJ
15-01-2005, 15:44
Originariamente inviato da Poix81
non saprei come fare.
Come mai voi tornare ad outlook?

ciao ciao

ad essere sincero vorrei tornare ad incredimail perchè lo trovo più bello come programma.

NICKSSJ
15-01-2005, 16:27
Ho cambiato idea rimango a Thunderbird, però estitono altri temi ?

restimaxgraf
15-01-2005, 17:10
Originariamente inviato da NICKSSJ
Ho cambiato idea rimango a Thunderbird, però estitono altri temi ?

Certo!vedi se ti piacciono o bastano quelli che trovi cliccando in strumenti/temi in thunderbird....altrimenti cè nè sono altri!

OSMIUM_modified
15-01-2005, 17:15
Originariamente inviato da NICKSSJ
Ho cambiato idea rimango a Thunderbird, però estitono altri temi ?

Meglio di Noia Cute a parer mio nulla esiste... almeno per Tbird.

Per Firefox uso Red Cat Green Flavour.

OSMIUM_modified
15-01-2005, 17:16
Originariamente inviato da Poix81
prova a fare una prova!

ciao ciao

Bravo, secondo te che ho fatto??? :cry: :cry: :cry:

Ti prego aiutami che la curiosità mi rode...

gotenks
15-01-2005, 17:29
Originariamente inviato da NICKSSJ
Ho cambiato idea rimango a Thunderbird, però estitono altri temi ?

Io ti consiglio Mostly Cristal... E' personalizzabile al massimo :)

NICKSSJ
15-01-2005, 17:52
i temi dove li posso trovare.

emmedi
15-01-2005, 18:17
Originariamente inviato da NICKSSJ
i temi dove li posso trovare.
https://addons.update.mozilla.org/themes/?os=nt&application=thunderbird
http://www.extenzilla.it/forum/viewforum.php?f=12&sid=05f9d455d98300c05e9f7689c5e5b192

DuGo
15-01-2005, 19:10
Si può usare Thunderbird senza installarlo?

Quello che voglio fare è questo: ho una chiavetta di memoria USB e vorrei inserirci il client di posta, in modo da poter scaricare la posta da qualsiasi computer che abbia un collegamento internet (ed ovviamente uno slot USB) senza lasciare traccia.

E' possibile? Oppure mi devo orientare verso altri client?

Leron
15-01-2005, 19:15
Originariamente inviato da DuGo
Si può usare Thunderbird senza installarlo?

Quello che voglio fare è questo: ho una chiavetta di memoria USB e vorrei inserirci il client di posta, in modo da poter scaricare la posta da qualsiasi computer che abbia un collegamento internet (ed ovviamente uno slot USB) senza lasciare traccia.

E' possibile? Oppure mi devo orientare verso altri client?
tiè :p

http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/TheHomeOfTittoproject/download.html

Poix81
15-01-2005, 22:33
cos'e' sto Nvu?

ciao ciao

fgiova
16-01-2005, 01:29
Originariamente inviato da Poix81
cos'e' sto Nvu?

ciao ciao

un programma per realizzare siti web ;)

http://www.sanavia.it/nvuitalia/index.html

NICKSSJ
16-01-2005, 05:45
Originariamente inviato da emmedi
https://addons.update.mozilla.org/themes/?os=nt&application=thunderbird
http://www.extenzilla.it/forum/viewforum.php?f=12&sid=05f9d455d98300c05e9f7689c5e5b192


Grazie

Poix81
16-01-2005, 07:59
Originariamente inviato da fgiova
un programma per realizzare siti web ;)

http://www.sanavia.it/nvuitalia/index.html


grazie!

OSMIUM_modified
16-01-2005, 08:09
Originariamente inviato da Poix81
prova!

se in un contatto nella rubrica metti l'indirizzo, ti compare nella sua scheda un pulsante con mostra mappa!

ciao ciao

Ho bisogno di aiuto... Aiuto!!!

Poix81
16-01-2005, 08:13
crea un contatto nella rubrica
es: Pinco Pallino
Specifica un indirizzo, magari quello di casa tua.

Quando vilualizzi le informazioni sul contatto di compare il tasto mostra mappa!

ciao ciao

OSMIUM_modified
16-01-2005, 17:15
Ahhhh,

l'indirizzo civico... avevo capito come un deficiente l'indirizzo e-mail e pensavo che mettevano qualche mappa strana.... non topografica!

Grazie.

Poix81
16-01-2005, 17:26
l'importante e' che alla fine ci siamo capiti!:D :D

almus!
16-01-2005, 23:36
scusate una domandina urgentina...
dovrei formattare per upgradare il sistema.
dove trovo i settings di firefox? c'è una cartella con i bookmark, le impostazioni e tutto il resto che posso esportare?

fgiova
16-01-2005, 23:44
Originariamente inviato da almus!
scusate una domandina urgentina...
dovrei formattare per upgradare il sistema.
dove trovo i settings di firefox? c'è una cartella con i bookmark, le impostazioni e tutto il resto che posso esportare?

ridetto un bel po di volte....cmq prova mozbackup 1.4 (cercalo con google) e ti fai il backup di tutto il profilo ;)


ps questo è il 3d di thunderbird non firefox :)

mantes
17-01-2005, 23:24
Cacchio ragazzi devo formattare,come faccio a salvare tutte le e-mail?
Sull'hd non le trovo...
Ho provato al percorso C:\Documents and Settings\MIoNome\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\f1ul8yur.default\Mail ma le email non ci sono!:confused:

mantes
17-01-2005, 23:46
Nessuno?Sarebbe abbastanza urgente....

fgiova
18-01-2005, 00:04
Originariamente inviato da mantes
Cacchio ragazzi devo formattare,come faccio a salvare tutte le e-mail?
Sull'hd non le trovo...
Ho provato al percorso C:\Documents and Settings\MIoNome\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\f1ul8yur.default\Mail ma le email non ci sono!:confused:

ma daiiii....almeno leggi il post appena sopra!! non dico tutto il 3d... :rolleyes:

:D

cmq prova mozbackup 1.4 (cercalo con google) e ti fai il backup di tutto il profilo

EDIT: ma hai guardato nella casella dell'account relativo?
C:\Documents and Settings\MIoNome\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\f1ul8yur.default\Mail\account
;)

mantes
18-01-2005, 00:09
ehm...pensavo servisse solo per firefox:mc:

fgiova
18-01-2005, 00:12
Originariamente inviato da mantes
ehm...pensavo servisse solo per firefox:mc:

è vero che faceva riferimento a firefox :doh:

...tutto a posto ora?

mantes
18-01-2005, 00:19
Sì l'ho scaricata e fatto il bakup,grazie mille!:mano:


ora vado a formattare senno si fa tardi:D

fgiova
18-01-2005, 00:27
Originariamente inviato da mantes
Sì l'ho scaricata e fatto il bakup,grazie mille!:mano:


ora vado a formattare senno si fa tardi:D

che voglia formattare all' 1.30 :D

....io vado a letto se no domattina non mi alzo più... :ronf:

Poix81
18-01-2005, 07:34
approposito!
non l'avete mai usata l'opzione -Profile ?

secondo me e' la cosa piu' comoda in assoluto!

ciao ciao

NuTeLLo
18-01-2005, 20:18
Ciao a tutti,
qualcuno sa se nel Thunderbird è possibile allegare automaticamente una firma in coda ai messaggi in uscita...magari una diversa per ogni account??

Grazie mille! :)

restimaxgraf
18-01-2005, 20:24
Originariamente inviato da NuTeLLo
Ciao a tutti,
qualcuno sa se nel Thunderbird è possibile allegare automaticamente una firma in coda ai messaggi in uscita...magari una diversa per ogni account??

Grazie mille! :)

certo crei un txt come vuoi e poi scegli: strumenti\impostazioni account\ e per ogni account alleghi il txt che vuoi...

Poix81
18-01-2005, 20:29
Originariamente inviato da restimaxgraf
certo crei un txt come vuoi e poi scegli: strumenti\impostazioni account\ e per ogni account alleghi il txt che vuoi...

esatto!

oltretutto avete notato che potete creare piuì identita' associate ad ogni account? secondo me questo e' una cosa molto utile

gotenks
18-01-2005, 20:32
Originariamente inviato da restimaxgraf
certo crei un txt come vuoi e poi scegli: strumenti\impostazioni account\ e per ogni account alleghi il txt che vuoi...

[OT] Bellissima la tua sign :)
Anche se secondo me hanno fatto un errore nella traduzione. L'ultima frase non ha senso... Dovrebbe essere o "Poiché la Bestia era risorta con rinnovata forza i seguaci di Mammona si fecero piccoli dall'orrore" oppure "La Bestia era risorta con rinnovata forza, ed i seguaci di Mammona si fecero piccoli dall'orrore".

:D :p

mantes
18-01-2005, 22:27
Originariamente inviato da Poix81
approposito!
non l'avete mai usata l'opzione -Profile ?

secondo me e' la cosa piu' comoda in assoluto!

ciao ciao
Che sarebbe?
Devo mettere -Profile nel nome dell'exe?

matiaij
21-01-2005, 10:17
ciao a tutti, ho appena installato TB per la prima volta. tutto ok se non per il fatto che mi ha 'cancellato' un allegato con estensione .3gp da una mail scrivendo:
File: yh66upv654.3gp
Action: Unscanned; Deleted

nella stessa mail c'era un allegato .exe e mi ha scritto:
File: VideoPlayer.exe
Action: Blocked;

ora, con l'exe l'ho scaricato sul desktop ed è tutto ok, ma il file 3gp non riesco a recuperarlo. C'è qualche opzione da abilitare per fare in modo che mi lasci 'disponibili' tutti gli allegati senza cancellarmeli?
il messaggio proveniva da un contatto nella rubrica, non era identificato come mail spamming.

grazie a tutti, e scusate se magari avete già trattato questo tema nel thread,ma sono troppe pagine da leggere! :rolleyes:

restimaxgraf
21-01-2005, 11:24
molto strano!non è che magari hai attivo l'antivirus e magari è lui che ha cancellato il file?

matiaij
21-01-2005, 12:17
ho attivo antivir, ma non credo faccia la scansione automatica delle mail in entrata...

restimaxgraf
21-01-2005, 12:22
Originariamente inviato da matiaij
ho attivo antivir, ma non credo faccia la scansione automatica delle mail in entrata...

non lo conosco, ma non avrei idea di cos'altro possa essere....

Poix81
21-01-2005, 13:27
Originariamente inviato da matiaij
ho attivo antivir, ma non credo faccia la scansione automatica delle mail in entrata...


non lo fa!

ciao ciao

matiaij
21-01-2005, 14:17
Originariamente inviato da Poix81
non lo fa!

ciao ciao
infatti.allora che può essere?

massosasso
21-01-2005, 14:28
Scusate, c'è nessuno che conosce un modo per importare le mail e i contatti da opera?

OSMIUM_modified
23-01-2005, 22:15
È normale che per scaricare le mail da 3 account debba premere due volte il tasto Scarica posta ?

Inoltre da quando ho importato la rubrica di Outlook Express mi trovo con una proliferazione di rubriche diverse in quanto sdoppia la rubrica importata con quell'altra che adopra lui (TBird). È possibile "mergiare" unire le varie rubriche in una sola senza perdere contatti e simili?

fgiova
23-01-2005, 23:57
Originariamente inviato da OSMIUM
È normale che per scaricare le mail da 3 account debba premere due volte il tasto Scarica posta ?

Inoltre da quando ho importato la rubrica di Outlook Express mi trovo con una proliferazione di rubriche diverse in quanto sdoppia la rubrica importata con quell'altra che adopra lui (TBird). È possibile "mergiare" unire le varie rubriche in una sola senza perdere contatti e simili?
:what:

1) se clikki a fianco del tasto scarica posta ti compare il menu a tendina con la possibità di scaricare TUTTI i messaggi (ps se no esiste 1 extension (i link per trovarle sono in prima pagina) che aggiunge 1 tasto invia/ricevi tutti tipo quello di OE)

2) in cosa la sdoppia che non ho capito? ...cmq basta che trascini i contatti da un posto all'altro che preferisci e non perdi nulla....l'unica cosa che non è in grado di importare sono le liste, che si ,te le importa , ma vuote ;)

OSMIUM_modified
24-01-2005, 08:01
TBird ha una sua rubrica. A questa s'aggiunge la rubrica di Outlook Express se fai l'importazione. Inoltre mi dà anche una rubrica di indirizzi collezionati... In pratica ho 3 diverse rubriche!!!

emmedi
24-01-2005, 08:31
Originariamente inviato da OSMIUM
TBird ha una sua rubrica. A questa s'aggiunge la rubrica di Outlook Express se fai l'importazione. Inoltre mi dà anche una rubrica di indirizzi collezionati... In pratica ho 3 diverse rubriche!!!
Nella rubrica indirizzi collezionati vengono inseriti gli account ai quali si risponde e che non sono già presenti nella rubrica.
Sempre che in Preferenze >> Avanzate >> Impostazioni generali si sia abilitata e settata l'apposita opzione.
Questa rubrica ha per nome history.mab e si trova nella cartella del profilo. E cmq tutte le rubriche hanno estensione .mab.

Per quanto riguarda la rubrica di outlook io ho spostato i contatti in Rubrica e poi l'ho elimiata.

Infine puoi scaricare tutti i messaggi premendo semplicemente CTRL+Shift+T

OSMIUM_modified
24-01-2005, 10:18
Deve essere disabilitata infatti è vuota.

Grezzo
24-01-2005, 14:53
Strano che non ecsano ancora aggiornamenti a thunderbird..... è già un po di tempo che è uscita l' ultima versione...

fgiova
24-01-2005, 17:34
Originariamente inviato da emmedi
Infine puoi scaricare tutti i messaggi premendo semplicemente CTRL+Shift+T

questa me la segno....non lo sapevo ....tnx :)

glonline
24-01-2005, 20:40
ciao.. dopo aver abbandonato explorer per firefox... adeso potrebbe essere il momento di firefox....

ho provato una prima volta ma mi sono arenato.

la mia domanda è questa...

ho 3 indirizzi hotmail, 1 su gmail, 1 su tiscali e 1 su aliceadsl...


vorrei tenere però le cartelle separate... e la prima volta non ci sono riuscito...

inoltre su hotmail non ero riuscito a visualizzare le altre cartelle ( posta inviata, eliminata, indersiderata.)

se mi dite che si puo fare sono bendisposto a riprovare...


grazie

glonline

max84
24-01-2005, 23:12
qualcuno mi può dire se è possibile importare le e-mail da una installazione di firefox all'altra? ho conservato la copia della cartella di installazione ma non so se siano effettivamente salvate lì.. :(

restimaxgraf
24-01-2005, 23:15
Originariamente inviato da max84
qualcuno mi può dire se è possibile importare le e-mail da una installazione di firefox all'altra? ho conservato la copia della cartella di installazione ma non so se siano effettivamente salvate lì.. :(

firefox???:confused:
comunque le mail sono salvate nella cartella del tuo profilo in c:\document and setting\nome utente\thunderbird\......
ripristinando quella cartella avrai le mail, o meglio ancora prendi mozbackup 1.4 e fà tutto lui!

Cemb
24-01-2005, 23:16
Forse intendi da una installazioen di THUNDERBIRD all'altra! ;)
Ad ogni modo, le mail sono nella cartella del tuo profilo (a meno che tu non abbia modificato a mano il percorso di salvataggio). Se copi la cartella relativa così com'è hai tutte le tue mail ordinate nella nuova installazioen! ;)
Byez!

max84
24-01-2005, 23:25
sì, beh.. è quello che volevo scrivere :doh: ...... :asd:
lasciate perdere ora non ci sono con la testa :D

comunque, sono stato talmente tanto intelligente da copiare l'intero vecchio hd nel nuovo pc, copiare a manina le cartelle che mi interessavano (ad esempio la cartella di installazione di thunderbird), e non copiare i profili che ha segnalato restimaxgraf.
ovviamente ho appena cancellato hd e tutta la copia dal nuovo pc qualche decina di minuti fa... :O
vabbè, non erano fondamentali, però... :mc:

visto che sono in famiglia: anche per i bookmarks di firefox è la stessa storia? lo chiedo perchè, OVVIAMENTE, hanno fatto la stessa fine..


p.s.: tempo di risposta eccellente, meglio dei supporti tecnici nei siti specialisti.. vi pagano? :asd::asd: :sofico:

Cemb
24-01-2005, 23:28
Ovviamente è la stessa cosa! :cry: Tutti i tuoi dati, i segnalibri, ecc vengono salvati nel tuo profilo salvo diverse indicazioni esplicite.
Mi spiace! Vabbeh, hai imparato una cosa in più per la prossima volta! ;)

Comunque no, non ci pagano (magari! :rolleyes: ), è il potere dell'opensource!
ByeZ!

max84
24-01-2005, 23:34
sicuramente la prossima volta starò più attento.

vi ringrazio molto comunque.


p.s.: forse ho un'altra domanda, ma prima devo smanettare bene nel programma per vedere dov'è l'opzione. :)

restimaxgraf
24-01-2005, 23:34
max84 ma non hai fatto un po' di backup????:eek: :eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro:
ps:quì l'unico pagato profumatamente è leron...essendo moderatore....:p

max84
24-01-2005, 23:37
sì ma.. guarda che ho scritto, da buon furbo ho pensato che fosse nella cartella del programma, anche se avrei dovuto intuirlo che non era lì.
manco OE salva sotto la directory di installazione in programmi.. :rolleyes:

oh btw, ad essere mod si viene pagati? l'avevo sentito dire ma non ne ero sicuro.. :D

ziozetti
25-01-2005, 08:48
Originariamente inviato da glonline
ciao.. dopo aver abbandonato explorer per firefox... adeso potrebbe essere il momento di firefox....

ho provato una prima volta ma mi sono arenato.

la mia domanda è questa...

ho 3 indirizzi hotmail, 1 su gmail, 1 su tiscali e 1 su aliceadsl...


vorrei tenere però le cartelle separate... e la prima volta non ci sono riuscito...

inoltre su hotmail non ero riuscito a visualizzare le altre cartelle ( posta inviata, eliminata, indersiderata.)

se mi dite che si puo fare sono bendisposto a riprovare...


grazie

glonline

Per tenerle separate devi selezionare l'apposita opzione quando le crei. Ti dovrebbe aver chiesto se volevi utilizzare una "inbox" comune oppure singola per l'account; ovviamente la scelta deve cadere su singola.
Per hotmail e gmail non so aiutarti, so che servono dei programmi particolari per scaricare la posta:
Link per Hotmail (http://www.mozillaitalia.org/leggi.php?idart=23&startp=0&idcat=)
Link per Gmail (http://www.gnotify.com/gpopper/)

Poix81
25-01-2005, 08:52
Originariamente inviato da ziozetti
Per tenerle separate devi selezionare l'apposita opzione quando le crei. Ti dovrebbe aver chiesto se volevi utilizzare una "inbox" comune oppure singola per l'account; ovviamente la scelta deve cadere su singola.
Per hotmail e gmail non so aiutarti, so che servono dei programmi particolari per scaricare la posta:
Link per Hotmail (http://www.mozillaitalia.org/leggi.php?idart=23&startp=0&idcat=)
Link per Gmail (http://www.gnotify.com/gpopper/)

puoi usare solo freepops!

ciao ciao

ziozetti
25-01-2005, 08:57
Originariamente inviato da Poix81
puoi usare solo freepops!

ciao ciao
Pardon, non sono direttamente interessato quindi anche poco informato...

Poix81
25-01-2005, 09:02
tranquillo!
freepops va bene con tutti i provider.
Approposito, gmail ha il suo pop3 e smtp!

ciao ciao

ziozetti
25-01-2005, 09:23
Originariamente inviato da Poix81
tranquillo!
freepops va bene con tutti i provider.
Approposito, gmail ha il suo pop3 e smtp!

ciao ciao
Ora che me lo dici mi ricordo di aver letto del pop3 di gmail...

restimaxgraf
25-01-2005, 09:25
sù extenzilla.it trovate una nuova estensione molto interessante!:

Attachment Tools: in Italiano: Consente di estrarre, cancellare o eliminare (senza lasciare tracce) gli allegti nei messaggi in ThunderBird. Contempla anche la possibilità di creazione di un sommario (un rapporto) delle operazioni effettuate. Si integra perfettamente nel menù contestuale.

novità pure sul 3d di estensioni x thunderbird sù mozillaitalia.org

restimaxgraf
26-01-2005, 15:11
anche a voi se cliccate un link del browser che apre un'indirizzo mail, quindi per scrivere una mail, se avete thunderbird chiuso, una volta aperta la finestra per scrivere il nuovo messaggio nel caso uno voglia aprire thunderbird non si apre!

ziozetti
26-01-2005, 15:15
Originariamente inviato da restimaxgraf
anche a voi se cliccate un link del browser che apre un'indirizzo mail, quindi per scrivere una mail, se avete thunderbird chiuso, una volta aperta la finestra per scrivere il nuovo messaggio nel caso uno voglia aprire thunderbird non si apre!
Con TB chiuso, clicco su un indirizzo, spedisco (o comunque chiudo) il box e TB resta chiuso. Intendi questo?
TB 0.7

restimaxgraf
26-01-2005, 15:20
Originariamente inviato da ziozetti
Con TB chiuso, clicco su un indirizzo, spedisco (o comunque chiudo) il box e TB resta chiuso. Intendi questo?
TB 0.7

no, tb chiuso, clicco indirizzo si apre la finestra x spedire la mail, ma metti che devo fare un copia dà un messaggio, devo aprire tb giusto?ora tb non si apre...devo chiudere la mail e poi aprire tb...

ziozetti
26-01-2005, 15:23
Originariamente inviato da restimaxgraf
no, tb chiuso, clicco indirizzo si apre la finestra x spedire la mail, ma metti che devo fare un copia dà un messaggio, devo aprire tb giusto?ora tb non si apre...devo chiudere la mail e poi aprire tb...
Ora ho capito. Succede anche a me la stessa cosa.

restimaxgraf
26-01-2005, 15:25
Originariamente inviato da ziozetti
Ora ho capito. Succede anche a me la stessa cosa.

bug?allora....:p

Omni
27-01-2005, 10:42
stavo provando questo cliet di posta, ma non riesco proprio a fagli scaricare le mail di libero utilizzando html2pop3.
imposto libero.it;xxxx@libero.it avvio il prog.
lui si connette al server, ma non scarica nessuna mail.
suggerimenti?

solojuve
27-01-2005, 11:53
a me dopo la prima volta ho ravviato il pc,ma anche con freepops aperto nn mi scarica la posta,mi dice nessun nuovo messaggio sul serve invece andando direttamente sul sito ci sono eccome :muro:

NICKSSJ
27-01-2005, 14:50
Ho installato Thundertray lo avviato e ho notato che se vado con il mouse sopra all'icona mi dice Thunderbird mail inactive e normale ?
volevo fare un altra domanda oltre a minimizzare thunderbird nella system tray e possibile fare in modo che controlli la posta in automatico ogni 10 minuti ?

dragone17
27-01-2005, 15:01
per fare in modo che tb controlli automaticamente la posta devi andare nelle opzioni di ogni account e attivare la casella "controlla nuovi messaggi ogni x minuti" e imposti ogni quanti minuti controllarla.
devi farlo per ogni indirizzo di posta che hai inserito in thunderbird e che vuoi che sia controllato automaticamente.
non è una funzione di thundertray, quello serve solo per ridurre tb nel tray

NICKSSJ
27-01-2005, 15:08
Un altra domanda non ho capito bene a cosa sevono quei parametri tipo ls, nic ,ncc da aggiungere al collegamento di thundertray.

dragone17
27-01-2005, 15:14
servono per dire a thundertray come comportarsi
ora non ricordo bene perchè non uso più thundertray da un pezzo, ma un comando serve per avviare automaticamente tb ridotto a incona quando avvii thundertray, un altro serve per avviare tb con la finestra aperta etc...
cmq nel readme di thundertray sono spiegati benissimo tutti i comandi

sappi che oltre a thundertray esiste anche l'estensione minimize to tray (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=126) che permette a tb di ridursi a icona nel systray. io uso questa, mi trovo molto meglio.
se thundertray ti risulta ostico prova questa estensione

NICKSSJ
27-01-2005, 15:28
Grazie, minimize to tray e molto meglio e propio quello che cercavo.

TonnoDa-rioMare
27-01-2005, 16:39
Nessuno usa thunderbird per controllare la mail di tin? :(

dragone17
27-01-2005, 16:44
io, un indirizzo di quelli vecchi gratuiti e uno datomi con la adsl 2 anni fa. connettendomi con alice li controllo senza problemi. why?

solojuve
27-01-2005, 16:47
Originariamente inviato da solojuve
a me dopo la prima volta ho ravviato il pc,ma anche con freepops aperto nn mi scarica la posta,mi dice nessun nuovo messaggio sul serve invece andando direttamente sul sito ci sono eccome :muro:


sapete aiutarmi?

Omni
27-01-2005, 18:05
Originariamente inviato da Omni
stavo provando questo cliet di posta, ma non riesco proprio a fagli scaricare le mail di libero utilizzando html2pop3.
imposto libero.it;xxxx@libero.it avvio il prog.
lui si connette al server, ma non scarica nessuna mail.
suggerimenti?

upz :)

Poix81
27-01-2005, 18:22
Originariamente inviato da dragone17
servono per dire a thundertray come comportarsi
ora non ricordo bene perchè non uso più thundertray da un pezzo, ma un comando serve per avviare automaticamente tb ridotto a incona quando avvii thundertray, un altro serve per avviare tb con la finestra aperta etc...
cmq nel readme di thundertray sono spiegati benissimo tutti i comandi

sappi che oltre a thundertray esiste anche l'estensione minimize to tray (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=126) che permette a tb di ridursi a icona nel systray. io uso questa, mi trovo molto meglio.
se thundertray ti risulta ostico prova questa estensione


che potenza questa estensione.
Molto meglio di TBTray e ThunderTray.

ciao ciao

Poix81
27-01-2005, 18:23
Originariamente inviato da dragone17
io, un indirizzo di quelli vecchi gratuiti e uno datomi con la adsl 2 anni fa. connettendomi con alice li controllo senza problemi. why?

stessa cosa di un mio amico.
Questo perche' Tin e Alice sono culo e camicia.

Omni
27-01-2005, 18:44
scusate ragazzi ho provato ora anke freepops, ma anke con questo non riesco a scaricare la posta di libero!!! si connette al server, fa l'autentificazione, sempre tutto ok, ma non mi scarica nessun messaggio...
suggerimenti

solojuve
27-01-2005, 20:17
Originariamente inviato da Omni
scusate ragazzi ho provato ora anke freepops, ma anke con questo non riesco a scaricare la posta di libero!!! si connette al server, fa l'autentificazione, sempre tutto ok, ma non mi scarica nessun messaggio...
suggerimenti


succede lo stesso a me con hotmail :muro:

OSMIUM_modified
27-01-2005, 20:19
Ci sono le medicine per questo (le trovate su questo forum)... ma non so se fungono anche con TBird o solo con Outlook Express.

xwang
27-01-2005, 20:33
Originariamente inviato da solojuve
succede lo stesso a me con hotmail :muro:

Io uso Foxmail e scarico tranquillamente da Hotmail.
Xwang

PS é freeware!

fgiova
27-01-2005, 21:06
Originariamente inviato da Omni
scusate ragazzi ho provato ora anke freepops, ma anke con questo non riesco a scaricare la posta di libero!!! si connette al server, fa l'autentificazione, sempre tutto ok, ma non mi scarica nessun messaggio...
suggerimenti

ma l'hai impostato bene? a me va da dio....
come nome server per la posta in arrivo hai messo localhost e porta 2000?

marco24
27-01-2005, 21:11
Anche a me Thunderbird con Freepops funge alla perfezione ;)

Omni
27-01-2005, 21:21
si ora và, ho duvuto risolvere così:
ho scaricato tutta la posta con outlook e freepop
ed ora con thunderbird riesco a scaricare traquillamente, ma col server pieno di msg non andava.

Poix81
27-01-2005, 22:07
Originariamente inviato da Omni
si ora và, ho duvuto risolvere così:
ho scaricato tutta la posta con outlook e freepop
ed ora con thunderbird riesco a scaricare traquillamente, ma col server pieno di msg non andava.


forse bisognava aumentare il timeout.

ciao ciao

Omni
27-01-2005, 22:35
Originariamente inviato da Poix81
forse bisognava aumentare il timeout.

ciao ciao

infatti, solo che con thunderbird non sapevo come fare!! :)

Poix81
28-01-2005, 06:54
Originariamente inviato da Omni
infatti, solo che con thunderbird non sapevo come fare!! :)

dai un'occhiata qui (http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=4057)

solojuve
28-01-2005, 17:14
nessuno può aiutarmi? quale potrebbe essere la causa?

Leron
28-01-2005, 17:16
Originariamente inviato da solojuve
nessuno può aiutarmi? quale potrebbe essere la causa?
mi pare ci sia una extension per "vedere " l'about:config in thunderbird

dragone17
28-01-2005, 17:30
Originariamente inviato da Leron
mi pare ci sia una extension per "vedere " l'about:config in thunderbird
about:config (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?p=1701) per thunderbird :D

solojuve
28-01-2005, 18:10
Originariamente inviato da dragone17
about:config (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?p=1701) per thunderbird :D

ma dove lo devo mettere quel file?

Leron
28-01-2005, 18:20
è una extension, la installi normalmente come tutte le altre

solojuve
28-01-2005, 18:56
Originariamente inviato da Leron
è una extension, la installi normalmente come tutte le altre

si avevo gia fatto grazie :)

TonnoDa-rioMare
28-01-2005, 21:52
Originariamente inviato da dragone17
io, un indirizzo di quelli vecchi gratuiti e uno datomi con la adsl 2 anni fa. connettendomi con alice li controllo senza problemi. why?

Potresti mandarmi in pvt i tuoi settaggi perfavore? Continuo ad avere problemi.... Se non ti secca mettimi l'user con delle xxx tanto per capire se in quel form ci và l'user@tin.it o solo l'user....

Grazie mille...

fgiova
28-01-2005, 22:03
Originariamente inviato da TonnoDa-rioMare
Potresti mandarmi in pvt i tuoi settaggi perfavore? Continuo ad avere problemi.... Se non ti secca mettimi l'user con delle xxx tanto per capire se in quel form ci và l'user@tin.it o solo l'user....

Grazie mille...

ci va user@tin.it come user e come pop3 box.tin.it

dragone17
28-01-2005, 22:08
Originariamente inviato da fgiova
ci va user@tin.it come user e come pop3 box.tin.it
io ne uso altri... :wtf:
io uso mail.tin.it e user come username (senza @tin.it)

fgiova
28-01-2005, 22:10
Originariamente inviato da dragone17
io ne uso altri... :wtf:
io uso mail.tin.it e user come username (senza @tin.it)

ma veramente? :wtf:

ma quelli non erano quelli vecchi? (li usavo anche io fino a un paio di anni fa)

dragone17
28-01-2005, 22:11
Originariamente inviato da fgiova
ma veramente? :wtf:

ma quelli non erano quelli vecchi? (li usavo anche io fino a un paio di anni fa)
mi sa che sono quelli vecchi, però continuano a funzionare
non saprei... :boh:

fgiova
28-01-2005, 22:20
Originariamente inviato da dragone17
mi sa che sono quelli vecchi, però continuano a funzionare
non saprei... :boh:

ah...meglio per te....io ero passato proprio a quegli altri perchè quelli non mi davano più l'accesso (da un giorno all'altro :muro:)

sangueimpazzito
29-01-2005, 14:53
Buongiorno a tutti.
Ho un problema da risolvere.
Inanzitutto preciso che ho la versione 0.7, ma non credo che faccia differenza una versione o l'altra.
Devo salvare circa 200 email...
Devo salvarle in formato *.eml (ho bisogno di salvarle proprio, non mi interessa fare un backup).
C'è un modo automatico per farlo, o devo fare tutto a mano?!?
Grazie mille dell'attenzione.
:D

Carcass
30-01-2005, 17:45
ragazzi mi date una mano........perche con thunderbird su Suse 9.2 quando clicco sulla email di notifica del forum sul link non mi apre il browser (Fire è impostato come predefinito di sistema)?????????????

Cemb
30-01-2005, 19:25
D'oh, si può impostare qualcosa nelle preferenze di thunderbird! Nel senso, editando a mano un file. Ricordo che la cosa mi era capitata con fedora, il suggerimento me l'aveva dato l'utente guldo nella sezione linux (si era imbattuto nello stesso problema).

Si può provare a ritrovare la discussione col "cerca"!

Ad ogni modo, usi thunderbird e firefox 1? La gestione è parecchio cambiata dalle prime versioni..

BYez!

Carcass
30-01-2005, 20:59
Originariamente inviato da Cemb
D'oh, si può impostare qualcosa nelle preferenze di thunderbird! Nel senso, editando a mano un file. Ricordo che la cosa mi era capitata con fedora, il suggerimento me l'aveva dato l'utente guldo nella sezione linux (si era imbattuto nello stesso problema).

Si può provare a ritrovare la discussione col "cerca"!

Ad ogni modo, usi thunderbird e firefox 1? La gestione è parecchio cambiata dalle prime versioni..

BYez!
si le 1.0...............

Cemb
30-01-2005, 21:59
Originariamente inviato da Carcass
si le 1.0...............

Guarda qua.. è sempre questa discussione..
Byez!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6507133#post6507133

Carcass
31-01-2005, 12:54
Cemb grazie io l'avevo fatto il search......ma niente cmq.....
Vuoi dire che dovo creare uno script come dice li.......ma a ate funge normale come su windows????
Ma come creo un file user.js dove lo metto nel profilo ho capito , ma lo sostituisco all'esistente????????????
Ok suse o linux ma lovoro da fare ce ne...........:(


Edit H - 14.22 : ha ripreso da solo a fungere:confused: :D meglio cosi..............:eek:

Cemb
31-01-2005, 15:04
Sono contento che funzioni così, comunque farti quel file non era grande sbattimento! ;) Lo dovevi mettere nel profilo di thunderbird.

Byez!

NICKSSJ
31-01-2005, 19:34
Ciao a tutti, ho un problema tutto ad un tratto thunderbird non mi scarica più la posta da un account libero e mi da questo errore

Comando PASS fallito. Il server di posta localhost ha risposto AUTH FAILED.

Come mai da questo errore lo usato mezz'ora fa e andava.
Per scaricare la posta di libero uso freepops.

Carcass
31-01-2005, 19:47
ragazzi gentilmente mi sapete dire come lancio freepop su suse: cio ho installato l'rpm e sul sito ho letto che fatto questo lui si carica all'avvio ma niente e non so dove pescare, e non posso scaricare hotmail:confused: :confused:

Cuthbert Algood
01-02-2005, 18:45
ciao a tutti. Ho un problemino con Thunderbird. Ho impostato il server di posta elettronica (libero) così come ce l'avevo su outlook, e riceve tranquillamente la posta. Però quando provo a spedire mi chiede la parola chiave per il mio account su libero. Io digito la pass, segno il comando per memorizzarla e poi...riappare la stessissima finestrella. E così via. Quando chiudo tutto mi dice ke la connessione è fallita. Ke posso fare? :mc:

masand
01-02-2005, 18:49
Originariamente inviato da Cuthbert Algood
ciao a tutti. Ho un problemino con Thunderbird. Ho impostato il server di posta elettronica (libero) così come ce l'avevo su outlook, e riceve tranquillamente la posta. Però quando provo a spedire mi chiede la parola chiave per il mio account su libero. Io digito la pass, segno il comando per memorizzarla e poi...riappare la stessissima finestrella. E così via. Quando chiudo tutto mi dice ke la connessione è fallita. Ke posso fare? :mc:

Ciao a tutti...

vai su strumenti->impostazioni accounts->server in uscita(SMTP) e togli la spunta su "Utilizza nome utente e password.

Ciao a tutti...

masand

masand
01-02-2005, 18:51
Ragazzi,

volevo chiedervi una cosa... Dato che su Linux ho comunque Thunderbird 1.0, avendo le cartelle dell'email in una data partizione, posso condividere le stesse cartelle con la versione Windows del programma o si incasinano a vicenda?

In parole povere, posso, usando la stessa versione di TB condividere le cartelle di posta tra Linux e Windows?

Un saluto a tuti...

masand

Leron
01-02-2005, 18:53
Originariamente inviato da masand
Ragazzi,

volevo chiedervi una cosa... Dato che su Linux ho comunque Thunderbird 1.0, avendo le cartelle dell'email in una data partizione, posso condividere le stesse cartelle con la versione Windows del programma o si incasinano a vicenda?

In parole povere, posso, usando la stessa versione di TB condividere le cartelle di posta tra Linux e Windows?

Un saluto a tuti...

masand
certo che puoi

c'è una guida alla condivisione win/lin su mozillaitalia

Cuthbert Algood
01-02-2005, 18:57
Originariamente inviato da masand
Ciao a tutti...

vai su strumenti->impostazioni accounts->server in uscita(SMTP) e togli la spunta su "Utilizza nome utente e password.

Ciao a tutti...

masand

grazie mille, ho risolto il problema! ora posso concentrarmi su dc++.

masand
01-02-2005, 19:02
Originariamente inviato da Leron
certo che puoi

c'è una guida alla condivisione win/lin su mozillaitalia


Grazie Leron...

avevo paura di incasinare anni di email :-)

Un saluto.

masand

masand
01-02-2005, 19:10
Ciao a tutti...

Leron, sto cercando, ma mica la trovo sai? Potresti gentilmente darmi il link?

Grazie...

edit: Leron... trovata... :-)

masand

Carcass
01-02-2005, 19:18
Ragazzi rifaccio la medesima domanda...............possibile che sto freepop non mi fa caricare hotmail...........come si avvia su suse...eppure l'rpm è installato correttamente la 0.0.25 appena uscita
:confused: :confused:

masand
01-02-2005, 19:27
Ragazzi...

qualcuno di voi usa l'estensione calendar? La trovo molto comda per la gestione degli impegni.

Solo che quella presente su Mozillaitalia non mi si installa perché la versione di TB non è supportata (1.0) e quella presente sul sito ufficiale in inglese mi si installa, ma mi da errore nel momento in cui vado ad aprire l'estensione.

Mi potete dare una mano? Non vorrei, per il momento installare sunbird... vorrei che fosse integrato.

Grazie.

masand

masand
01-02-2005, 19:30
Originariamente inviato da Carcass
Ragazzi rifaccio la medesima domanda...............possibile che sto freepop non mi fa caricare hotmail...........come si avvia su suse...eppure l'rpm è installato correttamente la 0.0.25 appena uscita
:confused: :confused:

Su windows cosa usi?

Configuralo allora stesso modo... io personalmente uso HTML2POP3 sia su Win che su Linux tranquillamente...

Ero tentato a dire il vero di usare Freepop...

Per avviarlo non basta digitare in una shell il nome dell'eseguibile oppure guardare sul menù dei programmi?

Ciao.

masand

Carcass
01-02-2005, 19:51
installato freepop su linux poi nel munu non c'e e non so come fare a farlo partire con l'avvio di suse............:confused:

masand
01-02-2005, 19:55
Originariamente inviato da Carcass
installato freepop su linux poi nel munu non c'e e non so come fare a farlo partire con l'avvio di suse............:confused:


Ti ripeto Carcass, non conosco Freepop... ha un'interfaccia grafica o è testuale? Ti parte eseguendolo con il programma esegui o da una console? Per farlo partire automaticamente, basta insterirlo nei programmi che partono in automatico all'avvio di KDE (se usi KDE ovviamente).

Ciao.

masand

masand
01-02-2005, 19:59
Carcass,

questo è quello che ho trovato sul sito di FreePoP:

Eseguire FreePOPs

FreePOPs funziona sia sotto windows che in sistemi POSIX.

* Linux
* Windows
* Mac OS X

Linux:
Se stai usando una distribuzione supportata come Debian puoi aprire direttamente una shell e scrivere freepopsd. Se hai compilato FreePOPs dai sorgenti con make all dovresti poterlo lanciare con src/freepopsd -p 2000.

Windows:
Nel menu di avvio c'è la voce FreePOPs. Lo puoi trascinare nel menu di avvio automatico per farlo eseguire automaticamente ad ogni avvio.

Mac OS X
Lanciate un Terminale, spostatevi nella directory dove avete installato FreePOPs (con cd /Directory/dove/FreePOPs/è/installato/) e lanciate ./freepopsd.


Forse può esserti utile.

Ciao a tutti...

masand

Cemb
01-02-2005, 20:00
Beh, dipende cos'è (un programma, credo, non un modulo.. sarà un demone!) e che sistema/interfaccia grafica usi.

Se usi KDE puoi innanzitutto:
1) aggiornare il menu du kde (c'è l'opzione aggiorna menù nel menu stesso, in un sottomenu tipo impostazioni/accessori..)
2) lanciare il programma in questione da console (basterà dare il nome dell'eseguibile, credo.. oppure dai un "updatedb" e poi cerchi il nome "freepop" con locate freepop, almeno scopri dov'è..)

quando il programma è attivo e funziona puoi salvare la configurazione di KDE prima di uscire e dovrebbe essere a posto (anzi, KDE dovrebbe fare il salvataggio delle impostazioni di sessione in automatico all'uscita; se non lo facesse puoi modificare gli script di avvio di KDE o del tuo desktop grefico a mano..).

Ma non potete evitare questi "sotterfugi" e passare ad account POP3 senza limitazioni? ;) (gmail, email, quipo, yahoo col forwarding.. e chi più ne ha più ne metta!)

masand
01-02-2005, 20:07
Originariamente inviato da Cemb
Ma non potete evitare questi "sotterfugi" e passare ad account POP3 senza limitazioni? ;) (gmail, email, quipo, yahoo col forwarding.. e chi più ne ha più ne metta!)


Ciao a tutti...

sostanzialmente hai ragione Cemb, ma molti hanno un tipo di email da una vita... prendi me ad esempio, da quando libero ha aperto i battenti io ne sono stato un cliente. Da allora ad oggi, molti hanno il mio indirizzo email, sia amici e sia persone con cui ho rapporti di lavoro... Sarebbe molto difficile cambiare indirizzo ora... appunto per i motivi che ti ho detto prima... e in fin dei conti, finché si possono usare programmi che permetto la gestione di webmail dal proprio client preferito... ben venga. :)

Un saluto a tutti...

masand

Carcass
01-02-2005, 20:20
Originariamente inviato da Cemb
Beh, dipende cos'è (un programma, credo, non un modulo.. sarà un demone!) e che sistema/interfaccia grafica usi.

Se usi KDE puoi innanzitutto:
1) aggiornare il menu du kde (c'è l'opzione aggiorna menù nel menu stesso, in un sottomenu tipo impostazioni/accessori..)
2) lanciare il programma in questione da console (basterà dare il nome dell'eseguibile, credo.. oppure dai un "updatedb" e poi cerchi il nome "freepop" con locate freepop, almeno scopri dov'è..)

quando il programma è attivo e funziona puoi salvare la configurazione di KDE prima di uscire e dovrebbe essere a posto (anzi, KDE dovrebbe fare il salvataggio delle impostazioni di sessione in automatico all'uscita; se non lo facesse puoi modificare gli script di avvio di KDE o del tuo desktop grefico a mano..).

Ma non potete evitare questi "sotterfugi" e passare ad account POP3 senza limitazioni? ;) (gmail, email, quipo, yahoo col forwarding.. e chi più ne ha più ne metta!)
Cemb grazie dell'aiuto............ma saro nubbio ma qui ho addirittura installato con yast di nuovo l'rpm ma sia come dici te che come dice masand non salta fuori niente ma l'rpm è installato:confused: :confused:

masand
01-02-2005, 20:23
Originariamente inviato da masand
Carcass,

questo è quello che ho trovato sul sito di FreePoP:

Eseguire FreePOPs

FreePOPs funziona sia sotto windows che in sistemi POSIX.

* Linux
* Windows
* Mac OS X

Linux:
Se stai usando una distribuzione supportata come Debian puoi aprire direttamente una shell e scrivere freepopsd. Se hai compilato FreePOPs dai sorgenti con make all dovresti poterlo lanciare con src/freepopsd -p 2000.

Windows:
Nel menu di avvio c'è la voce FreePOPs. Lo puoi trascinare nel menu di avvio automatico per farlo eseguire automaticamente ad ogni avvio.

Mac OS X
Lanciate un Terminale, spostatevi nella directory dove avete installato FreePOPs (con cd /Directory/dove/FreePOPs/è/installato/) e lanciate ./freepopsd.


Forse può esserti utile.

Ciao a tutti...

masand

The Incredible
01-02-2005, 22:15
scusate non mi ricordo la procedura per copiare le regole dei filtri per tutti gli account...qlc me la può ridire?
sarebbe utile metterla in prima pagina nelle faq...

fgiova
01-02-2005, 22:23
Originariamente inviato da The Incredible
scusate non mi ricordo la procedura per copiare le regole dei filtri per tutti gli account...qlc me la può ridire?
sarebbe utile metterla in prima pagina nelle faq...

nell cartella del profilo (in C:\Documents and Settings\NOME UTENTE\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\NOME PROFILO\Mail) devi copiare il file msgFilterRules.dat, con i filtri che vuoi trasferire, nelle varie cartelle degli account che hai (sovrascrivendo quello che trovi), ma ricordati che solo quelli negli accuont funzionano in modo automatico, quello in local folders/cartelle locali no ;)

ciao

The Incredible
02-02-2005, 20:30
grazie..speriamo che nella nuova versione ci sia una migliore impostazione dei filtri...senza dover fare questa cosa ogni volta che si aggiunge una regola...

fgiova
02-02-2005, 22:24
Originariamente inviato da The Incredible
grazie..speriamo che nella nuova versione ci sia una migliore impostazione dei filtri...senza dover fare questa cosa ogni volta che si aggiunge una regola...

eh...speriamo bene :)

Stex75
02-02-2005, 22:35
Originariamente inviato da Carcass
installato freepop su linux poi nel munu non c'e e non so come fare a farlo partire con l'avvio di suse............:confused:


Vai nel forum del sito di freepops, c'è una discussione su suse9.2 e freepops....
Se vuoi puoi farlo partire manualmente da console digitando freepops quando decidi di usarlo, altrimenti crei dei link perchè parta in automatico all'avvio....

http://freepops.diludovico.it/index.php?showtopic=1902

Ciauz!!

Stex75
02-02-2005, 22:41
Invece io volevo chiedere (e già qui mi scuso se la domanda è già stata fatta!!) se esiste una utility tipo mozilla backup per thunderbird ma sotto linux. Se non esiste, cosa copiate per tenervi un backup di posta e impostazioni?

Grazie e ciauz!!

Cemb
03-02-2005, 01:18
Copio la cartella del profilo presente nella mia home. Mai usato mozbackup, e per ora non ho mai avuto brutte sorprese..

Byez!

Poix81
03-02-2005, 07:08
Originariamente inviato da Cemb
Copio la cartella del profilo presente nella mia home. Mai usato mozbackup, e per ora non ho mai avuto brutte sorprese..

Byez!

secondo me e' la cosa migliore

ilgab
03-02-2005, 12:08
Ciao,
ho installato oggi TB 1.0 in italiano, configurato freepops per controllare le mie caselle di libero e inwind e tutto funziona alla meraviglia... o quasi.
Ho creato le sottocartelle di "posta in arrivo" per dividere la posta a seconda dei mittenti (con tutti i relativi filtri).
Ora il problema nasce tutte le volte che scarico la posta perchè devo lasciare una copia sul server, per avere disponibilità delle email anche in università quando non ho il mio portatile, ma avendo spostato le mail da posta in arrivo a una sottocartella me le riscarica.
Come posso risolvere questo problema? (escludendo quella di copiare le mail nelle sottocartelle invece di spostarle, perchè così facendo avrei una "posta in arrivo" superaffollata)
Grazie

Gab

subbywrc
03-02-2005, 14:01
Ciao, magari l'avrte sicuramente già detto ma ho urgenza, mi potete dirmi come esportare le mail e poterle rimetere dopo il formattone.
Grazie in anticipo per le risp.

Leron
03-02-2005, 14:05
Originariamente inviato da subbywrc
Ciao, magari l'avrte sicuramente già detto ma ho urgenza, mi potete dirmi come esportare le mail e poterle rimetere dopo il formattone.
Grazie in anticipo per le risp.
pure io ho fretta quindi non rispondo :O


scherzi a parte, devi salvare il profilo, lo trovi in %appdata%\Thunderbird


oppure usi Mozbackup

cmq bastava fare una ricerchina, ci si mette veramente poco ;)

subbywrc
03-02-2005, 14:34
ok, ho combinatato:D
Grazie per l'aiuto e di nuovo scusa per non aver fatto la ricerca prima :ops2:

Manp
03-02-2005, 15:26
mi spiegate perchè in stò Thunderbird non funziona una mazza?

io voglio semplicemente che quando scarico i messaggi ne venga lasciata la copia sul server, ma quando elimino un messaggio da Thunderbird venga eliminata anche la copia sul server... un po' come funziona in OE per gli account Hotmail

ho provato tutte le impostazioni possibili e questo maledetto non ne vuole sapere di cancellare la copia dal server!!! :(

kingvisc
03-02-2005, 15:30
ciao a tutti, ho installato questo programma, ma ho un po di problemi. ad esempio, che vuol dire questo?

restimaxgraf
03-02-2005, 17:54
Originariamente inviato da Manp
mi spiegate perchè in stò Thunderbird non funziona una mazza?

io voglio semplicemente che quando scarico i messaggi ne venga lasciata la copia sul server, ma quando elimino un messaggio da Thunderbird venga eliminata anche la copia sul server... un po' come funziona in OE per gli account Hotmail

ho provato tutte le impostazioni possibili e questo maledetto non ne vuole sapere di cancellare la copia dal server!!! :(

non avrai provato tutto, perchè a me funziona...:p

Manp
03-02-2005, 18:36
Originariamente inviato da restimaxgraf
non avrai provato tutto, perchè a me funziona...:p

ah, detto così è molto utile :fiufiu:

magari se spiegassi come...

restimaxgraf
03-02-2005, 18:41
Originariamente inviato da Manp
ah, detto così è molto utile :fiufiu:

magari se spiegassi come...

metti la spunta sù lascia messaggi sul server, e poui sù cancella quando spostati o eliminati dal cestino...:muro:

Stex75
03-02-2005, 19:21
Originariamente inviato da Cemb
Copio la cartella del profilo presente nella mia home. Mai usato mozbackup, e per ora non ho mai avuto brutte sorprese..

Byez!


Ok, per me va benssimo....mai avuto problemi nel passaggio ad una nuova versione di thunderbird? Basta disinstallare eventuali estensioni?
Queste domande le faccio perchè prima tenevo in condivisione la posta tra win e linux, ora la tengo solo in linux e voglio essere sicuro di non fare cazzate!!:)

Grazie e ciauz!!

Cemb
04-02-2005, 01:48
Per la mia esperienza sì, basta levare le estensioni. Per ora brutte sorprese non ne ho mai avute.. fra l'altro la mia home è su una partizione dedicata, quindi anche se braso il sistema operativo per provare un'altra distro comunque non perdo nulla! ;)
Byez!

Manp
04-02-2005, 09:31
Originariamente inviato da restimaxgraf
metti la spunta sù lascia messaggi sul server, e poui sù cancella quando spostati o eliminati dal cestino...:muro:

a parte che la voce "cancella quando spostati o eliminati dal cestino" non c'è...

ci sono le voci (con relativa gerarchia):

lascia sul server
--cancella dopo tot giorni
--quando spostati o eliminati dal cestino

a casa mia la terza voce, se spuntata, sarebbe da interpretare come: lascia sul server -> quando spostati o eliminati dal cestino (ossia i messaggi vengono lasciati sul server anche quando cancellati in TB)... quindi l'esatto contrario di quello che voglio io

ammettendo che ci possa essere una certa ambiguità nella descrizione delle impostazioni, in qualsiasi modo io le metta non funziona... i messaggi non si muovono dal server di una virgola

ho provato anche con il protocollo imap ma ovviamente anche così i messaggi non vengono eliminati quando li cancello da TB

restimaxgraf
04-02-2005, 12:40
a casa mia, come penso in quella di molti altri funziona selezionando la 3° voce!:O

Cemb
04-02-2005, 13:07
Sì, anche a me funziona!
Ma non potrebbe essere un problema del server di posta, piuttosto che del client?
Per esempio gmail non supporta queste funzioni e ti dice espressamente come configurare thunderbird..

Manp
04-02-2005, 13:13
scusa, ma è italiano...

http://img227.exs.cx/img227/535/tb9nj.jpg

Lascia i messaggi sul server - Quando sono cancellati o spostati dalla casella Posta in Arrivo

può significare solo che i messaggi NON vengono cancellati dal server quando vengono eliminati o spostati all'interno di Thunderbird...

se la traduzione in italiano è sbagliata, non lo sò... ma con quella voce spuntata se io cancello un messaggio in TB questo NON dovrebbe essere cancellato dal server

e ad ogni modo ho provato a lasciare quella voce sia spuntata che non, e in entrambi i casi non funziona...

cmq sembra che usando il protocollo imap finalmente abbia risolto qualcosa

restimaxgraf
04-02-2005, 13:20
lascia il messaggio sul server significa solo che lascia 1 copia del messaggio scaricato col client, sul server....le altre 2 opzioni riguardano solo il metodo di cancellazione dal server...

Cemb
04-02-2005, 13:55
Confermo quanto detto da restimaxgraf (provato su TB 1.0 su linux, mac e windows con account su quipo.it e gmail, che come detto non supporta queste funzioni "avanzate" perchè gestisce lui da lato server questi aspetti).

Spunta quella casella, dovrebbe funzionare. Se non va potrebbe essere un problema del server.. o di sfiga! ;)

Cemb
04-02-2005, 14:30
Scusate, ri-posto perchè mi sono accidentalmente cancellato dalla discussione!

Manp
04-02-2005, 16:38
Originariamente inviato da restimaxgraf
lascia il messaggio sul server significa solo che lascia 1 copia del messaggio scaricato col client, sul server....le altre 2 opzioni riguardano solo il metodo di cancellazione dal server...

ok, ma non funziona in entrambi i modi... cmq la traduzione è sbagliata e quindi genera ambiguità

nella verisone inglese quella voce è "Leave messages on the server - Until I delete or move them from Inbox", che si traduce come "Lascia i messaggi sul server - Fino a quando non li cancello o non li sposto da Posta in arrivo"

che è un po' diverso da "Lascia i messaggi sul server - Quando sono cancellati o spostati dalla casella Posta in Arrivo"... praticamente, in italiano, è l'opposto

http://www.google.com/gmail/help/images/screenshots/thunderbird0x/server_settings.gif

:)

Manp
04-02-2005, 16:48
in imap se possibile sotò avendo ancora più problemi...

sul server di email.it il cestino è una cartella che si chiama trash... Thunderbird invece si ostina a non voler prendere questa cartella come il cestino e continua a creare sul server una cartella Trash (con la t maiuscola) che vuole usare come cestino...

il punto è che così non funziona... se elimino una mail non viene spostata nella cartella trash dal server e nemmeno in quella Trash creata da Thunderbird!
da Thunderbird il messaggio sembra venga eliminato, ma sul server resta bello tranquillo in Posta in arrivo!

e non c'è modo di fargli capire che la cartella giusta da usare come cestino è quella con la t minuscola! :mad:

:muro:

luca136
05-02-2005, 12:55
perche quando inserisco una gif in una email non si muove? con outlook la riproduce mentre con mozzilla rimane ferma al primo frame.

>°°Pun][sh£r°°<
05-02-2005, 14:58
ciao a tutti :D Ho appena installato Thunderbird 1.0 e mi è parso subito veloce e facile da usare...

Però i problemi sono iniziati con la configurazione dell'account Hotmail. Ho provato a cercare all'inizio e a seguire la guida per per Mr postman ma non capisco come si installa visto che i link danno solo zip, jar ma non gli installer...E' da caricare nelle estensioni di TB? poi altra cosa..Io ho impostato di utilizzare tre Posta in arrivo diverse per i tre account e volevo che all'avvio del prog controllasse tutti gli account...Ho provato ad aggiungere la riga nello script, ma a parte che user.js non l'ho trovato nel nome del profilo (sia il default che quello creato poi da me) e poi anche se aggiungo tale riga nel prefr.js non controlla tutti ma solo il primo...

Qualcuno mi da due dritte?

ciao :D

p.s. Scusate se l'avete gia detto ma ho pensato che magari la versione 1.0 fosse diversa da quelle prima

EDIT: Prima usavo Incredimail e ho salvato tutti i messaggi in formato .eml ... Come faccio adesso a importarli dentro a TB??

restimaxgraf
05-02-2005, 15:06
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
ciao a tutti :D Ho appena installato Thunderbird 1.0 e mi è parso subito veloce e facile da usare...

Però i problemi sono iniziati con la configurazione dell'account Hotmail. Ho provato a cercare all'inizio e a seguire la guida per per Mr postman ma non capisco come si installa visto che i link danno solo zip, jar ma non gli installer...E' da caricare nelle estensioni di TB? poi altra cosa..Io ho impostato di utilizzare tre Posta in arrivo diverse per i tre account e volevo che all'avvio del prog controllasse tutti gli account...Ho provato ad aggiungere la riga nello script, ma a parte che user.js non l'ho trovato nel nome del profilo (sia il default che quello creato poi da me) e poi anche se aggiungo tale riga nel prefr.js non controlla tutti ma solo il primo...

Qualcuno mi da due dritte?

ciao :D

p.s. Scusate se l'avete gia detto ma ho pensato che magari la versione 1.0 fosse diversa da quelle prima


scarichi lo .jar e poi lo apri con thunderbird o lo trascini sopra...
lo user.js non cè di default lo devi creare tu, leggi la guida di thunderbird...

http://www.mozillaitalia.org/thunderbird/tips.html#beh_downloadstartup

>°°Pun][sh£r°°<
05-02-2005, 15:20
Originariamente inviato da restimaxgraf
scarichi lo .jar e poi lo apri con thunderbird o lo trascini sopra...
lo user.js non cè di default lo devi creare tu, leggi la guida di thunderbird...

http://www.mozillaitalia.org/thunderbird/tips.html#beh_downloadstartup

allora io ho ricreato un nuovo profilo prima di aprire TB mettendo il parametro -p..Ho creato il nome profilo nella cartella solita "Profiles"...In "Profiles" ho creato un file user.js, ma ho visto che c'è cmq anche prefr.js...Devo copirare dentro le voci, mantenere prefr.js, sostituirlo con user.js ?? Nella guida non si capisce bene...

restimaxgraf
05-02-2005, 15:24
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
allora io ho ricreato un nuovo profilo prima di aprire TB mettendo il parametro -p..Ho creato il nome profilo nella cartella solita "Profiles"...In "Profiles" ho creato un file user.js, ma ho visto che c'è cmq anche prefr.js...Devo copirare dentro le voci, mantenere prefr.js, sostituirlo con user.js ?? Nella guida non si capisce bene...

quello che và nello user lo devi metter lì, il pref è un'altro file di configrazione e serve pure lui...;)

>°°Pun][sh£r°°<
05-02-2005, 15:26
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
allora io ho ricreato un nuovo profilo prima di aprire TB mettendo il parametro -p..Ho creato il nome profilo nella cartella solita "Profiles"...In "Profiles" ho creato un file user.js, ma ho visto che c'è cmq anche prefr.js...Devo copirare dentro le voci, mantenere prefr.js, sostituirlo con user.js ?? Nella guida non si capisce bene...

a posto....Bastava spuntare nelle opzioni server dell'account la voce ''Controlla all'avvio"...Che babbo che sono...Ora voglio risolvere per l'account hotmail...Per i messaggi salvati in EML??

Grazie ciao :D

restimaxgraf
05-02-2005, 15:28
:boh: :D

>°°Pun][sh£r°°<
05-02-2005, 15:36
Originariamente inviato da restimaxgraf
:boh: :D


Ho provato a trascinare dentro alla finestra di TB il file .jar ma non fa niente...:(

restimaxgraf
05-02-2005, 15:41
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Ho provato a trascinare dentro alla finestra di TB il file .jar ma non fa niente...:(

allora prova con quello zippato, la estensione dovrebbe esser .xpi ora che ricordo...

quì trovi il 3d sulle estensioni di thunderbird.....in fondo trovi qualcuna che può interessarti, e come installarle...

http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=7640

>°°Pun][sh£r°°<
05-02-2005, 15:48
Originariamente inviato da restimaxgraf
allora prova con quello zippato, la estensione dovrebbe esser .xpi ora che ricordo...

quì trovi il 3d sulle estensioni di thunderbird.....in fondo trovi qualcuna che può interessarti, e come installarle...

http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=7640

Mi sa che non stiamo parlando della stessa cosa :)

Credo che quel MR postman per configurare un account hotmail su TB non sia un'estensione perchè non ci sono file .xpi

>°°Pun][sh£r°°<
05-02-2005, 18:36
niente non riesco...Ho scaricato dal sito che c'è nella prima pagina del thread la versione RC2 di Postman ma non riesco a installarlo e farlo avviare come dice nella guida...Aspetto ulteriori aiuti :)

Ciao

restimaxgraf
05-02-2005, 18:51
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
niente non riesco...Ho scaricato dal sito che c'è nella prima pagina del thread la versione RC2 di Postman ma non riesco a installarlo e farlo avviare come dice nella guida...Aspetto ulteriori aiuti :)

Ciao

hai provato con questo?
http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=695&sid=3c5840d3ed2a8b3bc1d42bb87a6855d4

>°°Pun][sh£r°°<
05-02-2005, 19:56
Originariamente inviato da restimaxgraf
hai provato con questo?
http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=695&sid=3c5840d3ed2a8b3bc1d42bb87a6855d4

Perfetto!! Grazie mille.. Se mi aiuti anche a riportare i messaggi in . EML salvati da incredimail ti pago da bere :D

Ciao ;)

restimaxgraf
05-02-2005, 20:15
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Perfetto!! Grazie mille.. Se mi aiuti anche a riportare i messaggi in . EML salvati da incredimail ti pago da bere :D

Ciao ;)

sì ma non stasera.....è sabato pure io ho una vita privata...:rolleyes: :D

>°°Pun][sh£r°°<
06-02-2005, 10:53
Originariamente inviato da restimaxgraf
sì ma non stasera.....è sabato pure io ho una vita privata...:rolleyes: :D

Scontato....:cool: Secondo te, io sto al sabato sera a casa a recuperare i messaggi per TB?? :what:

Va beh intanto cerco su google se trovo qualcosa ;)

ciao

restimaxgraf
06-02-2005, 11:38
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Scontato....:cool: Secondo te, io sto al sabato sera a casa a recuperare i messaggi per TB?? :what:

Va beh intanto cerco su google se trovo qualcosa ;)

ciao

non ho idea, ma allora lo farai alla domenica pomeriggio: leggi e paga....:D
http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=2004&highlight=incredimail

ciao....

>°°Pun][sh£r°°<
06-02-2005, 11:45
Originariamente inviato da restimaxgraf
non ho idea, ma allora lo farai alla domenica pomeriggio: leggi e paga....:D
http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=2004&highlight=incredimail

ciao....

Pesante OE non ce l'ho piu :D

Ho l'installazione di Xp personalizzata :p

Mi devo inventare qualcosa...

restimaxgraf
06-02-2005, 11:49
:asd:

>°°Pun][sh£r°°<
06-02-2005, 12:00
Originariamente inviato da restimaxgraf
:asd:

Fatto a posto....;) Quando vuoi una birretta :ubriachi:

Ciao :cool:

restimaxgraf
06-02-2005, 12:01
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Fatto a posto....;) Quando vuoi una birretta :ubriachi:

Ciao :cool:

:mano: :cincin: :ubriachi:

Maximo75
06-02-2005, 13:06
Una domandina...

ho dovuto creare due liste di nomi in rubrica, ma ora i nomi sono doppi o tripli... come risolvo???

Ciao

fgiova
06-02-2005, 13:14
Originariamente inviato da Maximo75
Una domandina...

ho dovuto creare due liste di nomi in rubrica, ma ora i nomi sono doppi o tripli... come risolvo???

Ciao

cancella quelli che si ripetono da una delle 2 parti ;)

se no non ho capito il tuo problema...

Maximo75
06-02-2005, 13:18
Originariamente inviato da fgiova
cancella quelli che si ripetono da una delle 2 parti ;)

se no non ho capito il tuo problema...


Non mi permette di cancellare!!!

OSMIUM_modified
06-02-2005, 13:18
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Pesante OE non ce l'ho piu :D

Ho l'installazione di Xp personalizzata :p

Mi devo inventare qualcosa...

Bene! :D Non ci avevo pensato ma la prossima volta che formatto provvederò a espungere OE coll'installazione personalizzata... Non ci avevo pensato...

A questo punto mi viene un'idea ancora più cattiva ma un pò off topic... Se mi sbarazzo anche di IE sarebbe ancora meglio! Tuttavia io ho l'estensione che permette di lanciare con un click una pagina web con IE qualora soprattutto non sia compatibile con FF... Ovviamente in questo caso mancando IE non potrei più farlo...

La mia domanda è allora: esiste un IE lanciabile senza bisogno di installazione (cioè direttamente da eseguibile) in modo da non perdere la possibilità di visitare i siti che non sono ancora compatibili con FF ma nel contempo senza essere costretti ad installare IE?

Esistono i "Mozillini" portatili e mi chiedevo se esiste qualcosa di analogo con IE.

Grazie a tutti.

fgiova
06-02-2005, 13:38
Originariamente inviato da Maximo75
Non mi permette di cancellare!!!
come no? se fai canc sul contatto non te lo elimina? :confused:

Maximo75
07-02-2005, 10:43
Originariamente inviato da fgiova
come no? se fai canc sul contatto non te lo elimina? :confused:

Cancellato profilo e ricreato ed è andato tutto a posto!!!

Ora sto testando TB da 2 settimane (normalmente uso Eudora) e mi sono accorto che nella ricezzione delle mail è molto più lento, mi spiego meglio:
io ho una linea ADSL tisclali, 2 mail tiscali 3 libero e 1 gmail, le 2 mail tiscali e quella gmail sono configurate con i pop giusti quelle libero con html2pop3.
Quando scarico le mail con eudora in 2 secondi si connette al server e in "parallelo" scarica la posta, con TB ci mette molto a collegarsi e poi controlla un account alla volta, si può far qualcosa per velocizzare questa operazione?

Ciao

fgiova
07-02-2005, 16:47
Originariamente inviato da Maximo75
Cancellato profilo e ricreato ed è andato tutto a posto!!!

Ora sto testando TB da 2 settimane (normalmente uso Eudora) e mi sono accorto che nella ricezzione delle mail è molto più lento, mi spiego meglio:
io ho una linea ADSL tisclali, 2 mail tiscali 3 libero e 1 gmail, le 2 mail tiscali e quella gmail sono configurate con i pop giusti quelle libero con html2pop3.
Quando scarico le mail con eudora in 2 secondi si connette al server e in "parallelo" scarica la posta, con TB ci mette molto a collegarsi e poi controlla un account alla volta, si può far qualcosa per velocizzare questa operazione?

Ciao

a me non controlla 1 account alla volta....li fa in parallelo (se per parallelo intendi che mentre ne scarica uno ne controlla altri)

purtroppo non so dirti altro visto che eudora non l'ho mai usato e venivo da OE

Leron
07-02-2005, 17:04
per chi usa eudora

http://news.hwupgrade.it/13998.html

Maximo75
07-02-2005, 17:14
ho controllato tutte le impostazioni e ho provato a reinstallare tutto ma noto ancora questa lentezza. o cercato qualche trucco o qualche riga di comando da aggiungere a user.js, ma non ho trovato nulla!!!

Highlandson
08-02-2005, 07:45
Installato da poco TB 1.0 e mi piace assai :p
Solo un paio di domande: sul PC ho ancora OE con tre identità, la principale e due personali ... quando dico a TB di importare Posta e Rubrica da OE lui mi importa solo quello che c'è nell'Identità principale ma non capisco se è possibile e come, accedere alle altre due.
Poi vorrei sapere se è possibile importare rubriche in formato .wab

Thanks in advance. :) :) :)

Maximo75
08-02-2005, 09:49
Che estensioni usate?

Ne esiste una che apre le cartelle della mail come "schede"?

Leron
08-02-2005, 09:51
Originariamente inviato da Maximo75
Che estensioni usate?

Ne esiste una che apre le cartelle della mail come "schede"?
devi mettere tabbrowser preferences su firefox

Maximo75
08-02-2005, 09:59
Originariamente inviato da Leron
devi mettere tabbrowser preferences su firefox

Installo Tabbrowser su Firefox e mi attiva le schede in Thunderbird???

Leron
08-02-2005, 10:00
Originariamente inviato da Maximo75
Installo Tabbrowser su Firefox e mi attiva le schede in Thunderbird???
in che senso schede :confused:

tabbrowser ti consente di aprire le nuove mail in nuove tabs in firefox

Maximo75
08-02-2005, 10:05
Esattamente come in firefox, solo che invece di aprire pagine internet cartelle di mail, per intenderci come eudora.

Mi dirai "Allora usa Eudora", purtroppo certe cose che faccio con TB non le posso fare con eudora, ma mi piacerebbe fare le cose di eudora in tb!!! :)

restimaxgraf
08-02-2005, 11:01
nuova ed interessantissima estensione sù extenzilla.it

Duplicate Message Remover: In italiano. Permette di eliminare i messaggi doppi di ogni singola cartella spostandoli nel cestino. Si può accedere a tale funzione attraverso la voce "Elimina messaggi doppi" del menu contestuale delle cartelle di posta. Attenzione: L'estensione funziona solamente sulla singola cartella; l'azione diretta sull'intero account non sortisce quindi effetto alcuno. Nel caso in cui ci siano delle sotto-cartelle, bisognerà ripetere l'operazione in ogni sottocartella poiché la funzione dell'estensione non è ricorsiva. Allo stato attuale l'estensione controlla "solamente" le singole cartelle; eventuali duplicati MA in differenti cartelle non verranno eliminati. Attenzione: L'estensione è sprovvista di locale en-US. E' quindi stata brutalmente tradotta dall'inglese all'italiano. Su un Thunderbird nativo (in inglese) l'estensione continuerà ad essere in italiano.

;)

gotenks
08-02-2005, 11:18
Originariamente inviato da restimaxgraf
nuova ed interessantissima estensione sù extenzilla.it

Duplicate Message Remover: In italiano. Permette di eliminare i messaggi doppi di ogni singola cartella spostandoli nel cestino. Si può accedere a tale funzione attraverso la voce "Elimina messaggi doppi" del menu contestuale delle cartelle di posta. Attenzione: L'estensione funziona solamente sulla singola cartella; l'azione diretta sull'intero account non sortisce quindi effetto alcuno. Nel caso in cui ci siano delle sotto-cartelle, bisognerà ripetere l'operazione in ogni sottocartella poiché la funzione dell'estensione non è ricorsiva. Allo stato attuale l'estensione controlla "solamente" le singole cartelle; eventuali duplicati MA in differenti cartelle non verranno eliminati. Attenzione: L'estensione è sprovvista di locale en-US. E' quindi stata brutalmente tradotta dall'inglese all'italiano. Su un Thunderbird nativo (in inglese) l'estensione continuerà ad essere in italiano.

;)


Ma i messaggi devono essre uguali al 100% O basta anche il solo oggetto? Nello specifico: cancella i duplicati delle notifiche del forum? :D :sofico:

restimaxgraf
08-02-2005, 11:20
Originariamente inviato da gotenks
Ma i messaggi devono essre uguali al 100% O basta anche il solo oggetto? Nello specifico: cancella i duplicati delle notifiche del forum? :D :sofico:

bè non l'ho provata, ma penso ovviamente che debbano esser uguali al 100%....comunque credo sia impostabile...avanti sù fai una buona azione e testala...;)

gotenks
08-02-2005, 11:24
Originariamente inviato da restimaxgraf
bè non l'ho provata, ma penso ovviamente che debbano esser uguali al 100%....comunque credo sia impostabile...avanti sù fai una buona azione e testala...;)

Testata... Le email devono essere uguali al 100% :(

E non è impostabile... Indi la tolgo :D

restimaxgraf
08-02-2005, 11:28
Originariamente inviato da gotenks
Testata... Le email devono essere uguali al 10% :(


:confused:

gotenks
08-02-2005, 11:29
Originariamente inviato da restimaxgraf
:confused:

LOOL al 100% :D

fgiova
08-02-2005, 17:42
Originariamente inviato da gotenks
Testata... Le email devono essere uguali al 100% :(

E non è impostabile... Indi la tolgo :D

noooo che peccato.....era proprio quello che mi serviva :cry:

gotenks
08-02-2005, 17:44
Originariamente inviato da fgiova
noooo che peccato.....era proprio quello che mi serviva :cry:


Eh, anche a me :(

Ma così è un po' inutile... Non ho nessun messaggio duplicato :eek: :confused:

xwang
08-02-2005, 17:49
Alcune domande:
1) scrivendo i messaggi é possibile impostare la lunghezza massima della riga in modo che vada a capo automaticamente?
2) é possibile giustificare il corpo del messaggio?
3) si possono inviare e ricevere messaggi da hotmail?
Grazie
Xwang

gotenks
08-02-2005, 18:08
Originariamente inviato da xwang
Alcune domande:
1) scrivendo i messaggi é possibile impostare la lunghezza massima della riga in modo che vada a capo automaticamente?
2) é possibile giustificare il corpo del messaggio?
3) si possono inviare e ricevere messaggi da hotmail?
Grazie
Xwang


1) Strumenti -> Opzioni -> Composizione -> I messaggi vanno a capo dopo x caratteri :)

2) Quando scrivi un messaggio nella barra sotto la casella oggetto c'è un pulsante che si chiama "imposta allineamento testo" ;)

3) http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=695&sid=62b8f599e9a460732f671874af63c85d

Prova questa extension (non so se funziona perché non ho account hotmail), altrimenti c'è da installare un programmino esterno (mi pare che si chiami freepops)

mantes
08-02-2005, 18:28
Raga io avrei bisogno di una mano...
ho impostato due account,uno su inwind.it e uno su libero.it,che hanno funzionato alla perfezione fino a poco tempo fa.
Ora semplicemente quello su libero ha smesso di scaricare la posta: praticamente è come se il programma mi vedesse la casella di posta vuota,cioè si avvia la ricerca e non trova messaggi,quando invece dovrebbe trovarne perchè ce ne sono molti;però non mi da messagi di errore o niente,semplicemente non scarica....:confused:

xwang
08-02-2005, 18:39
Grazie per la risposta!
Riguardo hotmail qualcuno ha provato o può provare l'estensione (magari creando un account temporaneo)?
Io non ho ancora TB installato avendo per il momento foxmail che però non ha la possibilità di mandare a capo automaticamente il testo dopo tot caratteri (mi serve perché dovendo inviare vari CV voglio evitare di creare un mail che sia troppo larga...non so se mi sono spiegato).
Altre domanda:
1)é possibile avere più account di posta con TB?
2) come faccio a importare i messaggi da foxmail a TB? I messaggi di foxmail possono essere esportati come .eml di outlook o come file di .msg di exchange; é possibile importare tali messaggi?
Xwang

mantes
08-02-2005, 19:15
Originariamente inviato da mantes
Raga io avrei bisogno di una mano...
ho impostato due account,uno su inwind.it e uno su libero.it,che hanno funzionato alla perfezione fino a poco tempo fa.
Ora semplicemente quello su libero ha smesso di scaricare la posta: praticamente è come se il programma mi vedesse la casella di posta vuota,cioè si avvia la ricerca e non trova messaggi,quando invece dovrebbe trovarne perchè ce ne sono molti;però non mi da messagi di errore o niente,semplicemente non scarica....:confused:
Ehm...ho risolto,evidentemente era troppo piena la casella di posta,ho eliminato la gran parte dei messaggi e ora è tornato tutto a posto!

Un'altra cosa:come faccio a scrivere in polacco?Che set di caratteri devo mettere?

Ciao!

gotenks
08-02-2005, 19:21
Originariamente inviato da xwang
Grazie per la risposta!
Riguardo hotmail qualcuno ha provato o può provare l'estensione (magari creando un account temporaneo)?
Io non ho ancora TB installato avendo per il momento foxmail che però non ha la possibilità di mandare a capo automaticamente il testo dopo tot caratteri (mi serve perché dovendo inviare vari CV voglio evitare di creare un mail che sia troppo larga...non so se mi sono spiegato).
Altre domanda:
1)é possibile avere più account di posta con TB?
2) come faccio a importare i messaggi da foxmail a TB? I messaggi di foxmail possono essere esportati come .eml di outlook o come file di .msg di exchange; é possibile importare tali messaggi?
Xwang


1) Certo

2) Non ne ho idea :p

Maximo75
08-02-2005, 19:57
Preambolo
A fine mese mi scade Eudora e non voglio rinnovarlo, non perchè non funziona bene ma perchè TB è buonissimo e gratis.

Dilemma
Ho importato gli account (2 tiscali, 3 libero e 1 gmail) da Eudora a TB quindi sono identici, però quando scarico le mail con Eudora ci mette 2 secondi con TB una VITA!!! Oppure con Eudora mi scarica 10 mail mentre con TB solo 5 e le altre 5 anche dopo 30 minuti!!!

Secondo voi cosa può essere?

Questa è la mia configurazione:

ADSL Tiscali
Router Netgear 834g (con firewall)
Windows XP Pro SP2
Nod 32
Html2pop3

Io credo che il problema risiede in un conflitto TB/tiscali, infatti ho provato il tutto in ufficio dove ho lo stesso router, una linea libero, win2000, nod32 e Html2pop3 ovviamente ho configurato i pop in TB nel modo corretto.

dragone17
08-02-2005, 20:02
non so aiutarti (non ho mai usato eudora e non potrei fare paragoni), ma io non ho nessun problema a scaricare la posta da 2 account tiscali (insieme a tanti altri account). non penso che il problema stia lì

xwang
08-02-2005, 20:10
Ho provato a vedere come é atto un file .eml e sembrerebbe un file di tipo testo con le intestazioni seguite dal corpo del messaggio.
Anche i messaggi di TB sono così?
Che estensione hanno?
Sono salvati singolarmente oppure in un unico file per cartella?
Xwang

gotenks
08-02-2005, 20:14
Originariamente inviato da xwang
Ho provato a vedere come é atto un file .eml e sembrerebbe un file di tipo testo con le intestazioni seguite dal corpo del messaggio.
Anche i messaggi di TB sono così?
Che estensione hanno?
Sono salvati singolarmente oppure in un unico file per cartella?
Xwang


Penso che salvi tutta la inbox di un account in un singolo file (senza estensione tra l'altro).

Però se scrivo un messaggio e faccio salva con nome cerca di salvarlo come .eml, quindi non penso che dovrebbe avere problemi con questo formato :)

Ps. Ti consiglio comunque di attendere il parere di qualcuno più esperto :D

fgiova
08-02-2005, 20:41
Originariamente inviato da gotenks
Penso che salvi tutta la inbox di un account in un singolo file (senza estensione tra l'altro).

Però se scrivo un messaggio e faccio salva con nome cerca di salvarlo come .eml, quindi non penso che dovrebbe avere problemi con questo formato :)

Ps. Ti consiglio comunque di attendere il parere di qualcuno più esperto :D

a me lo tenta di salvare come txt (non so poi se il file che ne risulta sia in pratica un .eml)

ogni cartella che hai è salvata in un unico file (.msf) contenente tutte le mail che sono in quella cartella

;)

mnstry
08-02-2005, 21:28
altro giorno, alstro sw: ieri ho installato ff, oggi tb.. :p

ma mi sa ke nn ho tnt voglia di leggere tutti i post, stasera (anke xkè ho la 1.0, e nll prime pagine si parla di ancora di 0.x)..

quindi arrivo al dunque: nn fa qll ke dovrebbe, ovvero nn mi scarica la posta..:cry:

fgiova
08-02-2005, 21:40
Originariamente inviato da mnstry
altro giorno, alstro sw: ieri ho installato ff, oggi tb.. :p

ma mi sa ke nn ho tnt voglia di leggere tutti i post, stasera (anke xkè ho la 1.0, e nll prime pagine si parla di ancora di 0.x)..

quindi arrivo al dunque: nn fa qll ke dovrebbe, ovvero nn mi scarica la posta..:cry:

6 un po vago.... :)
hai impostato bene gli account? nome utente/password/tipo di autenticazione ecc... ;)

mnstry
08-02-2005, 21:42
Originariamente inviato da fgiova
6 un po vago.... :)
hai impostato bene gli account? nome utente/password/tipo di autenticazione ecc... ;)

si..

fgiova
08-02-2005, 21:50
Originariamente inviato da mnstry
si..

sicuro sicuro? :) :D

a parte gli scherzi...ti da un errore o qualcosa di simile?
dove si ferma (guarda la barra di stato quando fai scarica posta)?
si connette o no?
firewall che blocca?

mnstry
08-02-2005, 21:56
Originariamente inviato da fgiova
sicuro sicuro? :) :D

a parte gli scherzi...ti da un errore o qualcosa di simile?
dove si ferma (guarda la barra di stato quando fai scarica posta)?
si connette o no?
firewall che blocca?

si, sicurissimo.. ho controllato almeno milleuna volta..

nnt errore: semplicemente mi dice ke nn c'è nuova posta..

il firewall è impostato x consentire sempre l'accesso a tb..