View Full Version : Thread Ufficiale di Thunderbird: OE.. CHE E'?
restimaxgraf
29-07-2004, 11:20
Originariamente inviato da Cionno
nessuno mi aiuta? :help:
:D Ciao.....come và?asso stà bene?:D
di che password parli?:)
CIAOOOO!!!
è un piacere risentirti si sta una favola grazie! :D
parlo della master password che mi dovrebbe chiedere all'avvio e che non mi chede nemmeno quando richiedo al programma di mostrarmi tutte le password relative agli account...
tutto questo avviene sebbene la pasword generale sia impostata all' interno del software security device....
insomma chiunque potrebbe visualizzare le password ....
non so + dove sbattere la testa!
insomma è come se nn funzionasse il sistema di criptaggio
questo succede solo con TB con FFox tutto normale..
restimaxgraf
29-07-2004, 13:19
Originariamente inviato da Cionno
CIAOOOO!!!
è un piacere risentirti si sta una favola grazie! :D
parlo della master password che mi dovrebbe chiedere all'avvio e che non mi chede nemmeno quando richiedo al programma di mostrarmi tutte le password relative agli account...
tutto questo avviene sebbene la pasword generale sia impostata all' interno del software security device....
insomma chiunque potrebbe visualizzare le password ....
non so + dove sbattere la testa!
insomma è come se nn funzionasse il sistema di criptaggio
questo succede solo con TB con FFox tutto normale..
ti riferisci forse a questo?
http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=2749&highlight=password
no intendo la password generale per il sistema cripato che immagazzina le varie password tipo come fa ffox quando accedi alla login di una pagina...
il mozilla mail la pw la chiedeva sempre questo mai e resto scoperto...
il mio problema è il password manager...
trovato il TB non supporta il criptaggio delle password... bisogna attivarlo manualmente cambiando un file.....
mah mah mah
:mad:
http://kb.mozillazine.org/index.phtml?title=Thunderbird_:_FAQs_:_Set_a_Master_Password
e comunque nn funziona!!!
Scusate ma non posso vedere come in outlook, tutti gli indirizzi in una volta sola??? a quanto ho capito NO.
e poi come posso fare per filtrare la posta cioè NON renderla indesiderata, ma proprio bloccarla, come in OE, che passi direttamente nel cestino. ???
Ma forse è ancora presto, siamo moolto in Beta...
restimaxgraf
29-07-2004, 23:06
Originariamente inviato da frankie
Scusate ma non posso vedere come in outlook, tutti gli indirizzi in una volta sola??? a quanto ho capito NO.
e poi come posso fare per filtrare la posta cioè NON renderla indesiderata, ma proprio bloccarla, come in OE, che passi direttamente nel cestino. ???
Ma forse è ancora presto, siamo moolto in Beta...
attivando un filtro, puoi scegliere, se cancellarla, spostarla in altre cartelle o eliminarla direttamente dal pop3...non mi sembra poco....:)
Qualcuno sa come si fa a "!combinare e decodificare" le news (come quella esistente in outlook express)?
Originariamente inviato da restimaxgraf
attivando un filtro, puoi scegliere, se cancellarla, spostarla in altre cartelle o eliminarla direttamente dal pop3...non mi sembra poco....:)
OK e per visualizzare tutto insieme?
restimaxgraf
30-07-2004, 13:51
Originariamente inviato da frankie
OK e per visualizzare tutto insieme?
:confused: spiegati meglio...:p
allora devo gestire due o tre account di posta, ma voglio come in OE che le cartelle di posta non siano sepatate per ogni indirizzo, ma uniche, cioè:
Una sola posta in arrivo
Una sola posta inviata
ecc...
anche se ho più account
ziozetti
30-07-2004, 16:11
Originariamente inviato da frankie
allora devo gestire due o tre account di posta, ma voglio come in OE che le cartelle di posta non siano sepatate per ogni indirizzo, ma uniche, cioè:
Una sola posta in arrivo
Una sola posta inviata
ecc...
anche se ho più account
Per la posta inviata puoi scegliere, per ogni account, se e dove salvare una copia del messaggio inviato. Ovviamente imposti tutti gli account in modo che salvino una copia in un'unica cartella e sei a posto.
(Strumenti, Impostazioni account, -scegli un account-, Cartelle e copie, Metti una copia in, -scegli la cartella comune a tutti gli account-).
Per la posta in arrivo devi impostare i filtri per ogni account.
Revolution.Man
04-08-2004, 10:10
Ho visto che c'è un'estensione chiamata Get Mail(che permette di scaricare la posta da tuti gli account) ma il sito mozilla.org sezione thunderbird sezione estensionimi da errore!!!!!!
qualcuno mi può dare il link?
e vorrei sapere , dato che l'ho installato da 2 gg(bellisssimo), da voi guru che estensioni usate e consigliate!
grazie
;)
restimaxgraf
04-08-2004, 10:16
Originariamente inviato da Revolution.Man
Ho visto che c'è un'estensione chiamata Get Mail(che permette di scaricare la posta da tuti gli account) ma il sito mozilla.org sezione thunderbird sezione estensionimi da errore!!!!!!
qualcuno mi può dare il link?
e vorrei sapere , dato che l'ho installato da 2 gg(bellisssimo), da voi guru che estensioni usate e consigliate!
grazie
;)
io lo uso liscio...:p
Revolution.Man
04-08-2004, 10:18
Originariamente inviato da restimaxgraf
io lo uso liscio...:p
niente correzioni?
neanche sambuca?
:D :D ;)
restimaxgraf
04-08-2004, 10:20
Originariamente inviato da Revolution.Man
niente correzioni?
neanche sambuca?
:D :D ;)
no!solo un filo di selz.....ah, dimenticavo, agitato e non mescolato....:sofico:
Originariamente inviato da Revolution.Man
Ho visto che c'è un'estensione chiamata Get Mail(che permette di scaricare la posta da tuti gli account) ma il sito mozilla.org sezione thunderbird sezione estensionimi da errore!!!!!!
qualcuno mi può dare il link?
e vorrei sapere , dato che l'ho installato da 2 gg(bellisssimo), da voi guru che estensioni usate e consigliate!
grazie
;)
CTRL+Maiusc+T.
Molto più veloce di andare con il mouse sopra un tasto.
Quanto alle estenzioni trovo interessante questa:
http://www.supportware.net/mozilla/#ext9
http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=2283
Originariamente inviato da restimaxgraf
no!solo un filo di selz.....ah, dimenticavo, agitato e non mescolato....:sofico:
BOND RULEZ:sofico: :sofico: :sofico:
restimaxgraf
04-08-2004, 11:13
Originariamente inviato da Carcass
BOND RULEZ:sofico: :sofico: :sofico:
già operazione thunderbird....:cool:
Originariamente inviato da restimaxgraf
già operazione thunderbird....:cool:
Cacchio questo me lo sono perso................:D :D :D
John J. Rambo
04-08-2004, 20:20
Originariamente inviato da Revolution.Man
Ho visto che c'è un'estensione chiamata Get Mail(che permette di scaricare la posta da tuti gli account) ma il sito mozilla.org sezione thunderbird sezione estensionimi da errore!!!!!!
qualcuno mi può dare il link?
e vorrei sapere , dato che l'ho installato da 2 gg(bellisssimo), da voi guru che estensioni usate e consigliate!
grazie
;)
L'extension Get All Messages la trovi QUI (http://downloads.mozdev.org/cdn/getmess/getmess.xpi), e in pratica aggiunge una freccina a destra del pulsante "Get Mail" (sullo stile di Mozilla Mail) con cui selezionare di scaricare i messaggi da tutti gli account contemporaneamente.
Io la uso (IMHO utilissima, non capisco perche' non la implementino di default :rolleyes: ), e funziona egregiamente.
Per TB uso solo un'altra extension, SmoothWheel, per rendere piu' "dolce" lo scrolling dei messaggi quando li leggo.
Ciao!!
John J. Rambo
04-08-2004, 20:24
E' uscito Thunderbird 0.7.3
DOWNLOAD (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/releases/0.7.3/ThunderbirdSetup-0.7.3.exe)
Stando a quanto riportato su mozilla.org, questa release corregge 4 possibili vulnerabilita' della sicurezza.
Ciao!!
Originariamente inviato da John J. Rambo
E' uscito Thunderbird 0.9.3
DOWNLOAD (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/releases/0.7.3/ThunderbirdSetup-0.7.3.exe)
Stando a quanto riportato su mozilla.org, questa release corregge 4 possibili vulnerabilita' della sicurezza.
Ciao!!
Ehm...
0.7.3 , la versione 0.9.3 è di firefox :D:D:D
x installare la nuova versione sopra quella vecchia come devo fare?
Originariamente inviato da Jedi82
x installare la nuova versione sopra quella vecchia come devo fare?
Rimuovi la vecchia mantenendo i profili, poi installi la nuova.
Per sicurezza fai un backup della cartella dei profili.
ah ok un po come firefox quindi, tnx!
allora ho scaricato l'ultima versione di TB ma ripeto, disinstallo la vecchia salvando xo che cosa? La cartella profile consta di varie cartelle:
chrome
extensions
IT
Mail
cosa salvare e cosa no^
Copi la cartella che contiene tutto quello da te indicato da qualche parte nel tuo hd, giusto per precauzione.
Le cose veramente necessarie per ricostruire un profilo sono le cartelle Mail e News, i file abook.mab, history.mab, l'unico file .s, prefs.js e user.js, se c'è.
e che ne so anche la cartella estensioni no???
Originariamente inviato da emmedi
Le cose veramente necessarie per ricostruire un profilo sono le cartelle Mail e News, i file abook.mab, history.mab, l'unico file .s, prefs.js e user.js, se c'è.
Ho specificato questo nel caso l'aggiornamento ti dovesse andare proprio male.
Se ti ho consigliato di copiare la cartella del profilo è logico che anche la cartella extensions sarà compresa insieme alle altre ed agli altri files...
a mew l'update cosi come mi hai detto tu e andato bene e solo dipo ho aggiunto la cartella estensioni! La cosa che mi puzza e che le ho messe dentro alla cartella profilo senza prima installarle via TB ma questo le legge benissimo!
QAvete anche voi il problema a rendere in ITA la nuova versione di TB?
Non ho ancora scaricato TB. 15 minuti fa mi è successo con firefox. Ho dovuto creare un nuovo profilo...
Prova a lanciarlo con l'estensione -UILocale it-IT -contentLocale IT
altrimenti prova a cancellare le cartelle chrome ed extensions.
quella stringa dove la metto??
Clicca sull'icona con cui avvii thunderbird quindi su proprietà
Copia il percorso dell'eseguibile ed incollalo in start >> esegui. Aggiungi al percorso la stringa da me indicata, dando uno spazio tra i due "pezzi"..
dopo tasto destro sono andato su proprieta e poi su Collegamento/Destinazione ed ho aggiunto la stringa qui-->
"D:\Programmi\Mozilla Thunderbird\thunderbird.exe" -UILocale it-IT -contentLocale IT
non ho ricevuto errori ma sempre in ING e TB!
altrimenti prova a cancellare le cartelle chrome ed extensions. [/QUOTE]
se le cancello ste due cartelle perdo tutto no?????
Perdere le estensioni? immagino di sì. Ma tanto che ci vuole a rimetterle sù?
Al limite non cancellare le cartelle, rinominale in chrome_old e extensions_old. Con thunderbird chiuso ovviamente...
Poi vedi che accade.
vada x le estensioni ma la cartella chrome ha TUTTO quindi come fare?? Aiuto che casino! La stringa e giusta messa cosi???
Il TUTTO te l'ho indicato qualche post fa. E la cartella chrome non c'è.
Sono andato ora su mozillaitalia e pare sia proprio quella la soluzione.
Ti ho detto di rinominarle e di non cancellarle perchè pensavo tu provassi immediatamente senza particolari timori.
John J. Rambo
05-08-2004, 20:18
Originariamente inviato da frankie
Ehm...
0.7.3 , la versione 0.9.3 è di firefox :D:D:D
Gia', un lapsus mozilliano :D
Ora ho corretto, grazie :)
Ciao!!
Originariamente inviato da Jedi82
Avete anche voi il problema a rendere in ITA la nuova versione di TB?
Prima di disinstallare la vecchia versione ho riportato TB in inglese.
L'aggiornamento, quindi, è filato liscio come l'olio.
Stefano_140
05-08-2004, 22:41
Quali sono secondo voi le migliori estensioni per ThunderBird???
sono cosi poke x ora che ti diro, a me andrebbe bene anche "liscio" il programma!
ho appena aggiornato tb alla 0.7.3, ma ho uno strano problema...
a volte quando lo lancio si attiva in modalità off-line, anche se quando lo avevo chiuso era on-line (ho impostato in off-line settings di usare lo stato precedente)
non lo fa sempre... mi sembra che lo faccia se passa un certo tempo da quando l'ho chiuso...
alla prima installazione non avevo selezionato l'opzione "off-line support" (a dire il vero non lo era selezionata di default), ma in quel modo non c'era verso di fargli scaricare la posta...
l'aggiornamento l'ho fatto seguendo le istruzioni che ho trovato in questo 3d: salvataggio del profilo, rimozione del tb vecchio, eliminazione delle cartelle crhome ed estension, installazione di tb nuovo e reinstallazione di estensioni e temi...
non credo che sia colpa di una delle estensioni installate, perchè il problema si presenta subito dopo la fine dell'installazione di tb 0.7.3...
chi mi può aiutare?
Ciauzzzzzz! :)
restimaxgraf
06-08-2004, 15:37
Originariamente inviato da MircoT
ho appena aggiornato tb alla 0.7.3, ma ho uno strano problema...
a volte quando lo lancio si attiva in modalità off-line, anche se quando lo avevo chiuso era on-line (ho impostato in off-line settings di usare lo stato precedente)
non lo fa sempre... mi sembra che lo faccia se passa un certo tempo da quando l'ho chiuso...
alla prima installazione non avevo selezionato l'opzione "off-line support" (a dire il vero non lo era selezionata di default), ma in quel modo non c'era verso di fargli scaricare la posta...
l'aggiornamento l'ho fatto seguendo le istruzioni che ho trovato in questo 3d: salvataggio del profilo, rimozione del tb vecchio, eliminazione delle cartelle crhome ed estension, installazione di tb nuovo e reinstallazione di estensioni e temi...
non credo che sia colpa di una delle estensioni installate, perchè il problema si presenta subito dopo la fine dell'installazione di tb 0.7.3...
chi mi può aiutare?
Ciauzzzzzz! :)
hai usato mozilla backup?
Originariamente inviato da restimaxgraf
hai usato mozilla backup?
no.
per sicurezza ho fatto una copia della cartella C:\Documents and Settings\utente\Dati applicazioni\Thunderbird, poi ho disinstallato tb, accertandomi del fatto che la cartella c:\programmi\thuinderbird non ci fosse più, poi ho eliminato le cartelle chrome ed estension e quindi ho installato tb 0.7.3.
i messaggi vecchi e gli account sono a posto...
dovevo cancellare qualcos'altro prima dell'installazione?
restimaxgraf
06-08-2004, 15:49
Originariamente inviato da MircoT
no.
per sicurezza ho fatto una copia della cartella C:\Documents and Settings\utente\Dati applicazioni\Thunderbird, poi ho disinstallato tb, accertandomi del fatto che la cartella c:\programmi\thuinderbird non ci fosse più, poi ho eliminato le cartelle chrome ed estension e quindi ho installato tb 0.7.3.
i messaggi vecchi e gli account sono a posto...
dovevo cancellare qualcos'altro prima dell'installazione?
ma dove la trovi stà opzione off-line support???io non la vedo...
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma dove la trovi stà opzione off-line support???io non la vedo...
durante l'installazione di tb 0.7.3 (vedi immagine sotto).
nell'immagine è selezionata di default perchè trova tb già installato, ma se faccio una installazione dopo tutta la tiritera che ho scritto sopra, la casellina è deselezionata di default...
restimaxgraf
06-08-2004, 17:28
Originariamente inviato da MircoT
durante l'installazione di tb 0.7.3 (vedi immagine sotto).
nell'immagine è selezionata di default perchè trova tb già installato, ma se faccio una installazione dopo tutta la tiritera che ho scritto sopra, la casellina è deselezionata di default...
ma hai fatto una installazione predefinita o no?perchè a me non è comparsa...
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma hai fatto una installazione predefinita o no?perchè a me non è comparsa...
no, installazione custom...
se possibile voglio sempre scegliere cosa viene installato. :)
restimaxgraf
06-08-2004, 17:44
Originariamente inviato da MircoT
no, installazione custom...
se possibile voglio sempre scegliere cosa viene installato. :)
allora prova con quella predefinita....:p altrimenti non saprei cosadirti...:(
DeeezNuuutz
06-08-2004, 19:22
ho seguito ciò che dice di fare la guida, il mio problema è simile a quello avuto da un'altro user che però non ha spiegato come ha risolto, non riesco a ricevere le mail, io posso mandare ma non ricevere, chi può aiutrmi?
restimaxgraf
06-08-2004, 19:46
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
ho seguito ciò che dice di fare la guida, il mio problema è simile a quello avuto da un'altro user che però non ha spiegato come ha risolto, non riesco a ricevere le mail, io posso mandare ma non ricevere, chi può aiutrmi?
prova a vedere se può esserti utile:
http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=2229
Raga, ma esiste una extension per esportare/importare le mail/regole?
Se ti tipo volessi formattare che faccio? L'unico modo è quello di copiare direttamente la cartella?:confused:
restimaxgraf
06-08-2004, 20:33
Originariamente inviato da Dias
Raga, ma esiste una extension per esportare/importare le mail/regole?
Se ti tipo volessi formattare che faccio? L'unico modo è quello di copiare direttamente la cartella?:confused:
cè mozilla backup 1.3.1 controlla che sia la versione corretta...
Non so se ne avete già parlato in precedenza... spero di no, al massimo ditemi dove cercare.
Comunque, volevo sapere una cosa sulla configurazione del server smtp. Praticamente avrei bisogno di impostarne due, uno da usare quando sono collegato da casa e uno quando sono collegato in GPRS, come adesso per esempio. In Eudora avevo risolto il problema creando un altro account e configurandolo con l'altro server, ma ho visto che in Thunderbird il server smtp è unico per tutti gli account. Ho visto però che se ne possono aggiungere... Allora io ho messo il secondo e l'ho impostato come predefinito. Ho fatto bene o ho fatto male? C'è un altro modo per fare quello di cui ho bisogno?
Ne avevamo già parlato! ;)
Comunque..
io ho fatto cosi: ho inserito più server smtp. Ne ho impostato uno come predefinito.
Poi dagli account di posta (insomma, quelli che si vedono nella struttura ad albero sulla sinistra in "impostazioni account") se scegli "avanzate", per ogni account puoi scegliere di utilizzare uno specifico server SMTP. In pratica il mio consiglio è quello di creare più account di posta, ciascuno con uno degli SMTP che devi usare. Così a seconda della connessione che stai utilizzando puoi utilizzare un account oppure l'altro.
Ho un po' sonno, sono tornato ieri dalla Sardegna e sto già rifacendo i bagagli per andare in Albania, quindi può darsi che la spiegazione non sia il massimo della chiarezza.. :) Se non hai capito chiedi pure ancora! Byez!
John J. Rambo
08-08-2004, 15:35
A voi con TB 0.7.3 vi funziona la ricerca dei messaggi contenenti una certa parola nell'oggetto o nel mittente? (vedi figura allegata)
A me no! :( Scrivendo la parola e premendo invio, continuano a venir elencati tutti i messaggi. Oltretutto il tasto "Clear" rimane sempre ombreggiato, come se non riconoscesse che e' stata inserita una parola da cercare.
Con la versione precedente mi andava tutto ok.
Dite che e' un problema mio (magari reinstallo TB) oppure e' cosi' per tutti?
Grazie, ciao!!
A me funziona benissimo. :confused:
John J. Rambo
08-08-2004, 15:53
Con la 0.7.3?
Perche' fino alla 0.7.2 mi andava tutto ok... :confused:
Ciao!!
Sisi, con quella nuova nessun problema.
Prova a disinstallarlo e eliminare tutto ciò che lascia in C:\Programmi e quindi reinstallarlo.
Originariamente inviato da Cemb
Ne avevamo già parlato! ;)
Comunque..
io ho fatto cosi: ho inserito più server smtp. Ne ho impostato uno come predefinito.
Poi dagli account di posta (insomma, quelli che si vedono nella struttura ad albero sulla sinistra in "impostazioni account") se scegli "avanzate", per ogni account puoi scegliere di utilizzare uno specifico server SMTP. In pratica il mio consiglio è quello di creare più account di posta, ciascuno con uno degli SMTP che devi usare. Così a seconda della connessione che stai utilizzando puoi utilizzare un account oppure l'altro.
Ho un po' sonno, sono tornato ieri dalla Sardegna e sto già rifacendo i bagagli per andare in Albania, quindi può darsi che la spiegazione non sia il massimo della chiarezza.. :) Se non hai capito chiedi pure ancora! Byez!
Chiarissimo, grazie ;)
Originariamente inviato da Cemb
Ne avevamo già parlato! ;)
Comunque..
io ho fatto cosi: ho inserito più server smtp. Ne ho impostato uno come predefinito.
Poi dagli account di posta (insomma, quelli che si vedono nella struttura ad albero sulla sinistra in "impostazioni account") se scegli "avanzate", per ogni account puoi scegliere di utilizzare uno specifico server SMTP. In pratica il mio consiglio è quello di creare più account di posta, ciascuno con uno degli SMTP che devi usare. Così a seconda della connessione che stai utilizzando puoi utilizzare un account oppure l'altro.
Ho un po' sonno, sono tornato ieri dalla Sardegna e sto già rifacendo i bagagli per andare in Albania, quindi può darsi che la spiegazione non sia il massimo della chiarezza.. :) Se non hai capito chiedi pure ancora! Byez!
La mia soluzione è un'altra: usare un diverso profilo a seconda del smtp utilizzato. Utilizzando sempre la stessa cartella del profilo per la memorizzazione delle email.
In pratica ti basterà leggere questa guida:
http://www.mozillaitalia.org/thunderbird/share_mail.html
per capire come fare.
Non ho mai provato, ma son convinto che possa essere la soluzione al tuo problema.
ciao ciao
cagnaluia
09-08-2004, 11:01
importare / esportare
- account
- rubrica
- messaggi
- cartelle
DA e A OutlookExpress
Questo è possibile?
Esiste una traduzione ITALIANA?
cagnaluia
09-08-2004, 11:13
Originariamente inviato da cagnaluia
importare / esportare
- account
- rubrica
- messaggi
- cartelle
DA e A OutlookExpress
Questo è possibile?
Esiste una traduzione ITALIANA?
adesso sto leggendo.. si
trovato tutto su Mozilla Italia!!
Originariamente inviato da emmedi
La mia soluzione è un'altra: usare un diverso profilo a seconda del smtp utilizzato. Utilizzando sempre la stessa cartella del profilo per la memorizzazione delle email.
In pratica ti basterà leggere questa guida:
http://www.mozillaitalia.org/thunderbird/share_mail.html
per capire come fare.
Non ho mai provato, ma son convinto che possa essere la soluzione al tuo problema.
ciao ciao
Però in pratica poi hai 2 rubriche e 2 identità.. o sbaglio? Invece con la "mia" soluzione hai in pratica un'identità sola da cui puoi gestire tutto. Comunque si può provare anche così! Una curiosità: ma questo sistema vale anche per salvare le mail in un percorso di rete? Voglio dire: supponiamo di avere (come nella mia situazione) 2 pc client e un server linux con samba. E' possibile salvare tutta la posta sul server e accedervi dai due client, in modo che le cartelle di posta siano sempre sincronizzate su entrambi i pc (perchè di fatto sono in un percorso di rete)?
Per cagnaluia: DA OE si può importare tutto quanto hai elencato senza alcun problema (lo fa in automatico thunderbird al primo avvio.. ti chiede cosa importare e sei a posto..). Per esportare da TB a Outlook Express invece non ti so dire, perchè non ho mai provato. Sicuramente Outlook manca della funzione per importare da thunderbird.. per la rubrica credo che tu possa comunque esportarla in CSV o simili da thunderbird e poi importarla da Outlook, per i messaggi al limite li salvi in .eml e li passi a outlook (solo che è uno sbattimento.. ti tocca passarli uno a uno..).
Non ho mai avuto questa necessità, una volta provato thunderbird non l'ho più mollato! :p
byez!
Originariamente inviato da Cemb
Però in pratica poi hai 2 rubriche e i messaggi tutti divisi tra i due profili.. o sbaglio? Invece con la "mia" soluzione hai in pratica un'identità sola da cui puoi gestire tutto. Comunque si può provare anche così!
Le email sono condivise: il prefs.js del nuovo profilo punterà alle cartelle delle email contenute nel vecchio.
Il problemino sono le rubriche che dovranno essere presenti in entrambi i profili.
Originariamente inviato da emmedi
Le email sono condivise: il prefs.js del nuovo profilo punterà alle cartelle delle email contenute nel vecchio.
Il problemino sono le rubriche che dovranno essere presenti in entrambi i profili.
Mentre rispondevi ho infatti modificato il messaggio, dopo attenta lettura della pagina che avevi linkato! Ero stato un po' frettoloso.. rileggi comunque la mia risposta e guarda se è secondo te possibile fare ciò che chiedo! Byez!
Non ho molta esperienza in materia. Più che rimandarti a questa discussione non posso:
http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=596&highlight=server
DeeezNuuutz
09-08-2004, 14:13
Originariamente inviato da restimaxgraf
prova a vedere se può esserti utile:
http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=2229
nulla, fa come prima, non mi scarica le mail vecchie, ho provato anche hotmail popper, ma fa la stessa cosa!
però mi sono dimenticato di dire una cosa, ho un router, devo stettare qualcosa pure li?
cagnaluia
09-08-2004, 14:16
COME ESPORTO TUTTI I MESSAGGI CONTENUTI IN UNA CARTELLA ?
esempio Thunderbird --> OutlookExpress?
COME IMPOSTO CHE SULLA BARRA VERTICALE DELLE CARTELLE SI AGGIUNGA ANCHE QUELLA DEI CONTATTI DELLA RUBRICA...
sapete.. gli UTONTI sono WinLike.. e se vedono qualcosa di strano o che manca, impazziscono!
:)
restimaxgraf
09-08-2004, 14:22
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
nulla, fa come prima, non mi scarica le mail vecchie, ho provato anche hotmail popper, ma fa la stessa cosa!
però mi sono dimenticato di dire una cosa, ho un router, devo stettare qualcosa pure li?
il router non credo centri, una volta che la connesione funziona...
restimaxgraf
09-08-2004, 14:38
Originariamente inviato da cagnaluia
COME ESPORTO TUTTI I MESSAGGI CONTENUTI IN UNA CARTELLA ?
esempio Thunderbird --> OutlookExpress?
COME IMPOSTO CHE SULLA BARRA VERTICALE DELLE CARTELLE SI AGGIUNGA ANCHE QUELLA DEI CONTATTI DELLA RUBRICA...
sapete.. gli UTONTI sono WinLike.. e se vedono qualcosa di strano o che manca, impazziscono!
:)
1) mi sembra sia un'operazione laboriosa perchè richiede il salvataggio in file *.eml di ogni messaggio e seguente importazione in OE.
ad ogni modo ti assicuro che quando avrai provato TB non vorrai neanche più sentir nominare OE!
2) non credo si possa, gli utonti si adegueranno...:p
cagnaluia
09-08-2004, 14:44
Originariamente inviato da restimaxgraf
1) mi sembra sia un'operazione laboriosa perchè richiede il salvataggio in file *.eml di ogni messaggio e seguente importazione in OE.
ad ogni modo ti assicuro che quando avrai provato TB non vorrai neanche più sentir nominare OE!
2) non credo si possa, gli utonti si adegueranno...:p
più facile a dirsi che a farsi.. ci son certe teste calde.. (per non dire altro...)
sisi.. lo sto provando.. sembra valido. E' semplice, pulito e veloce!
Ha un piccolo neo... sulla gestione delle password... non è tollerabile che si permetta la visualizzazione delle pwd.. occore magari una master password per accedere al pannello...
restimaxgraf
09-08-2004, 14:46
Originariamente inviato da cagnaluia
più facile a dirsi che a farsi.. ci son certe teste calde.. (per non dire altro...)
sisi.. lo sto provando.. sembra valido. E' semplice, pulito e veloce!
Ha un piccolo neo... sulla gestione delle password... non è tollerabile che si permetta la visualizzazione delle pwd.. occore magari una master password per accedere al pannello...
è vero, x ora non cè forse sulla versione finale ci sarà, rammento che è una beta....come x firefox....
DeeezNuuutz
09-08-2004, 15:27
Originariamente inviato da restimaxgraf
il router non credo centri, una volta che la connesione funziona...
ma quindi il problema da cosa potrebbe dipendere?
restimaxgraf
09-08-2004, 15:29
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
ma quindi il problema da cosa potrebbe dipendere?
bò....cosa intendi non ti scarica le mail vecchie.....tutte o solo dopo una certa data?
potresti provare a postare direttamente sul forum di mozilla....
Originariamente inviato da cagnaluia
COME IMPOSTO CHE SULLA BARRA VERTICALE DELLE CARTELLE SI AGGIUNGA ANCHE QUELLA DEI CONTATTI DELLA RUBRICA...
http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=20
cagnaluia
09-08-2004, 16:03
Originariamente inviato da emmedi
http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=20
perfetto.;)
cagnaluia
09-08-2004, 16:06
altro:
si possono esportare le REGOLE dei FILTRI per poterle installare su Thunderbird di altri PC?
Originariamente inviato da cagnaluia
si possono esportare le REGOLE dei FILTRI per poterle installare su Thunderbird di altri PC?
Credo ti basti copiare il file msgFilterRules.dat contenuto nella cartella del relativo account (es. D:\tuo_percorso\thunderbird\profilo\Mail\account-1).
DeeezNuuutz
09-08-2004, 18:33
Originariamente inviato da restimaxgraf
bò....cosa intendi non ti scarica le mail vecchie.....tutte o solo dopo una certa data?
potresti provare a postare direttamente sul forum di mozilla....
proverò a chiedere li.
comunque... ho fatto un paio di prove, e ho notato una cosa strana, non mi arrivano certe mail ma non in Thunderbird, proprio da hotmail:eek:, mi sono fatto manadare 3 mail a testa da un pò di persone e non mi sono arrivate tutte, le mail sono state mandate una dopo l'altra, senza allegati, ho disinstallato mrpostman, hotmail popper e cancellato gli account da Thunderbird, ma i messaggi non sono arrivati.
che ne pensate?
restimaxgraf
09-08-2004, 18:47
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
proverò a chiedere li.
comunque... ho fatto un paio di prove, e ho notato una cosa strana, non mi arrivano certe mail ma non in Thunderbird, proprio da hotmail:eek:, mi sono fatto manadare 3 mail a testa da un pò di persone e non mi sono arrivate tutte, le mail sono state mandate una dopo l'altra, senza allegati, ho disinstallato mrpostman, hotmail popper e cancellato gli account da Thunderbird, ma i messaggi non sono arrivati.
che ne pensate?
bè, non sò credo che a questo punto il problema sia di hotmail.....
DeeezNuuutz
09-08-2004, 18:59
Originariamente inviato da restimaxgraf
bè, non sò credo che a questo punto il problema sia di hotmail.....
ma finchè non ho installato quei programmi funzionava benissimo
restimaxgraf
09-08-2004, 19:37
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
ma finchè non ho installato quei programmi funzionava benissimo
una volta rimossi dovrebbe ritornare come prima. cmq ti consiglio di provare a chiedere di là....io purtropo non sò che dirti...:(
John J. Rambo
09-08-2004, 20:45
Interessante questo sito ExtenZilla :)
Ciao!!
Bello e molto utile il sito extenzilla!!!!
Ho provato però ad installare l'estensione cutemenù in firefox 0.9.3 per linux (su windows non ho ancora provato!): mi visualizza a fianco tutte le icone, ma solo una parte, e se evidenzio una voce allora si sposta verso destra (vedi immagine): è normale??
Grazie e ciauz!!
edit: ops, mi son dimenticato che era il thread di thunderbird......
DeeezNuuutz
10-08-2004, 19:08
per chi ha casini con hotmail o yahoo oppure non vuole avere programmi come MrPostman e così via, vi propongo di leggere questo post, in pratica dice di fare un normale accont e scrivere nel server di posta pop3hot.com, io l'ho provato e funziona, solo non si capisce se sia un trial, qualcuno dice no ma qualcuno dice si.
leggete, questo è il link (http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=3650)
ma che significa comando pass fallito impossibile scaricare la posta se un minuto prima thunder era ok qualcuno mi da una mano please?????????????:confused: :muro:
Revolution.Man
11-08-2004, 07:05
Ho fatto una cappellata!
cioè ho installato il So in un nuovo disco, lasciando il maxtor cm archivio.. solo che prima di fare tutto ciò non ho fatto il backup di thunderbird(quello di Firefox ce l'ho)... che faccio?
ho provato a copiare le cartelle
x:\programmi\mozzilla thunderbird
x:\documents and settings\utente\dati apllicazione\thunderrbird(qlc del genere)
ma non va., o meglio ha importato gli account, ma non riesco a vedere le mail dento ognuna delle cartelline(leggo il nome dell'account e in parte non mi presenta il quadrato per esplodere le sotto cartelle!!!)
AIUTOOOO
Hai aggiornato nel file prefs.js il corretto percorso delle email (se è cambiato, ovviamente) ?
Revolution.Man
11-08-2004, 08:31
cioè?
spiegati meglio, quale percorso?
:confused:
All'interno del tuo profilo è presente il file citato in precedenza. Esso contiene molte delle impostazioni di TB.
Aprilo con un editor di testo e verifica che i percorsi delle cartelle delle mail siano esatti.
Io che ho il profilo su un'altra partizione avrò, ad esempio,
user_pref("mail.server.server10.directory", "d:\\dati\\profili_mozilla\\thunderbird\\emmedi\\Mail\\localhost-6");
Revolution.Man
11-08-2004, 08:58
grazie, appena torno a casa verifico!
;)
Originariamente inviato da Stex75
Bello e molto utile il sito extenzilla!!!!
Ho provato però ad installare l'estensione cutemenù in firefox 0.9.3 per linux (su windows non ho ancora provato!): mi visualizza a fianco tutte le icone, ma solo una parte, e se evidenzio una voce allora si sposta verso destra (vedi immagine): è normale??
Grazie e ciauz!!
edit: ops, mi son dimenticato che era il thread di thunderbird......
Anche io avevo lo stesso problema, ho disinstallato il plugin e basta.
su win98, su 2k no.
raga datemi un aiuto perche tb funziona correttamente.......ma poi magari lo riapro e non invia mess mi dice che non puo contattare il server.
SMTP di uscita è out.aliceposta.it porta 25 ho controllato pure il firewall...........:confused: :confused: :muro: :muro:
Sapete se è possibile evidenziare con un colore i messaggi scritti da un utente, sui NewsGroup?
Tnx!
foxmolder5
16-08-2004, 12:03
devo formattare il pc e quindi vorrei salvarmi tutte le caselle,impostazioni e messaggi che ho su thunderbird.come faccio?copio soltanto la cartella o posso fare altro?
Originariamente inviato da Gregor
Sapete se è possibile evidenziare con un colore i messaggi scritti da un utente, sui NewsGroup?
Tnx!
UP :(
foxmolder5 copia tutta la cartella e sei a posto.
ziozetti
16-08-2004, 17:22
Originariamente inviato da Gregor
Sapete se è possibile evidenziare con un colore i messaggi scritti da un utente, sui NewsGroup?
Tnx!
Non so se faccia quello che vuoi tu, comunque c'è un estensione per quotare in diversi colori.
Allego la versione per TB 0.7.
Grazie, proverò!
Comunque quello che mi serve è questo: visualizzare solo le
discussioni alle quali prendo parte, magari colorando tutti i miei
messaggi.
Un pò come accade con OE, mediante l'opzione "Visualizza\Mostra le
risposte ai miei messaggi" in aggiunta alla regola "evidenzia di blue i
messaggi provenienti da mia@mail".
Ho provato con il filtro "Mittente è Gregor, etichetta il messaggio come
importante" che di default è di colore rosso, ma non si colora un bel
niente!
Da ultimo: e' possibile esportare l'elenco dei ng sottoscritti con OE,
magari proprio in Thunderbird?
Tnx ancora!
peppogio
16-08-2004, 21:31
Originariamente inviato da foxmolder5
devo formattare il pc e quindi vorrei salvarmi tutte le caselle,impostazioni e messaggi che ho su thunderbird.come faccio?copio soltanto la cartella o posso fare altro?
Devi salvare la cartella
C:\Documents and Settings\nomeutente\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles.
La cartella del tuo profilo si chiamerà default.xxx dove xxx sono tre lettere.
Quando reinstalli TB gli fai creare un nuovo profilo (default.xxx), dentro questa cartella gli copi il contenuto del profilo originale.
Ragazzi, th 0.7.3 non si patcha in italiano :(
Ho utilizzato la versione zip sia per th che per ff, ma di installare il language ita non c'è stato verso.
In pratica dopo il riavvio del prog e il doppio click sotto estensioni, non accadeva nulla.
Ho scaricato allora per entrambi la versione exe in ita e ff si è installato perfettamente.
th invece si blocca a fine installazione, resta in sospeso una finestra che mi dice di attendere...:(
Sul Pc sono presenti ZA e Avast pro, con WIn2000.
Ho provato a disabilitare tutto e reinstallare, ma nulla....
Come posso risolvere?
Grazie mille!
peppogio
17-08-2004, 18:14
Mmm ... dove l'hai scaricato l'exe?
Io non l'ho mai trovato tb 0.7.3 già Ita, io ho scaricato la versione inglese e poi ho messo il langpack.
Fai così: scarica tb 0.7.3 inglese (.exe) da QUI (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/releases/0.7.3/), poi scarichi sul tuo hd il langpack da QUI (http://www.mozillaitalia.org/files/thunderbird/0.7.2/Language_pack.0.7.2.xpi) (anche se è per la 0.7.2 va benissimo).
Apri tb in inglese e gli trascini sopra il file del langpack... parte l'installazione ... [se non dovesse partire con questo stratagemma usa la procedura standard: estensioni -> installa]; finita questa chiudi tb; lo riapri e vai in estensioni e premi col tasto dx del mouse sul langpack appena installato e confermi con abilita (o qualcosa del genere non ricordo con esattezza).
Non ricordo da dove l'ho scaricato...
Di fatto alla fine non parte e resta fermo sulla videata di cui ho parlato.
Se poi lo lancio in "safe mode" parte regolarmente in eng.
Ho già provato la procedura che dici, ma non va :(
In pratica, nella finestra estensioni, mi dice che la modifca ha effetto dopo aver chiuso e riaperto tb, ma fatto questo, resta tutto invariato.
Anche il click per abilitare l'ita non fa nulla.
E' una procedura che ho sempre fatto, solo in questo caso non va a buon fine :(
Tnx!
Eccola (http://www.mozillaitalia.org/files/thunderbird/0.7.2/Thunderbird-itIT-0.7.2.exe), ma è la 1.7.2
foxmolder5
18-08-2004, 11:00
forse sono ot ma penso che qui potrete darmi una risposta.dal sito mozilla si possono scaricare thunderbird e firefox separati.ma se scarico mozilla suite che c'è dentro?thunderbird,firefox + altro?grazie e scusate ancora l'ot
John J. Rambo
18-08-2004, 20:43
Mozilla Suite (mi pare sia arrivato alla versione 1.7.x) contiene browser, client email e un editor di pagine web abbastanza semplice (Mozilla Composer).
Mozilla Suite e' in pratica il papa' di Firefox e Thunderbird, che sono progetti molto piu' giovani (infatti entrambi non sono ancora arrivati alla versione 1.0). Di conseguenza, il browser e il client email di Mozilla Suite sono "simili" a FF e TB (le funzionalita' sono quasi le stesse), ma non sono proprio "identici" a questi, che sono stati sviluppati ex-novo e sui quali ultimamente si e' concentrato lo sviluppo.
Mozilla Suite in sostanza e' un programma piu' rodato, vista la sua lunga "carriera". Tuttavia FF e TB, pur essendo molto giovani, hanno gia' raggiunto un ottimo livello di stabilita' e efficienza, per cui non posso che consigliarti questi ultimi :)
Firefox e Thunderbird sono il futuro :cool:
Ciao!!
Revolution.Man
21-08-2004, 19:52
ho un "problema" ragazzi..
cioè o ho impostato sotto opzioni
a<pri i messaggi in un altra finestra..
ma quando clicco 2 volte su un messaggio non mi apre la nuova finestra..
non mi piace tenere l'anteprima,...
cosa devo fare?
John J. Rambo
21-08-2004, 20:55
Io normalmente ho l'opzione di riusare la finestra gia' aperta.
Comunque se abiliti "Apri ogni messaggio in una nuova finestra", ogni volta che faccio doppio-click su un messaggio me lo apre in una nuova finestrella. Altrimenti usa sempre la stessa. Mi pare che il comportamente sia corretto.
Ciao!!
Revolution.Man
21-08-2004, 21:41
ma a prescindere dall'opzione scelta, il messaggio non me lo apre proprio!
:(
John J. Rambo
21-08-2004, 21:46
Stranissimo.
Che versione hai di TB?
Al limite prova a fare una nuova installazione pulita, magari si risolve (io facendo cosi' ho risolto il problema della barra di ricerca di TB che non mi funzionava).
Ciao!!
Revolution.Man
21-08-2004, 21:51
ho l'ultima versione, aggiornata..in settimana devo formattare quindi per il momento mi tengo l'anteprima e pazienza...
grazie cmq
ciao
;)
John J. Rambo
21-08-2004, 21:54
Ad esempio non ti funziona neanche clikkando col destro sul messaggio e selezionando "Apri in una nuova finestra"?
Ciao!!
Revolution.Man
22-08-2004, 13:15
no.. non fa niente neanche cosi....
John J. Rambo
22-08-2004, 15:16
Allora e' proprio strano :confused:
Ti conviene provare a reinstallare TB.
Ciao!!
Originariamente inviato da Revolution.Man
ho un "problema" ragazzi..
cioè o ho impostato sotto opzioni
a<pri i messaggi in un altra finestra..
ma quando clicco 2 volte su un messaggio non mi apre la nuova finestra..
non mi piace tenere l'anteprima,...
cosa devo fare?
C'era un plugin proprio per non fare avvenire questo, prova a vedere se non l'hai installato per sbaglio.
Ci sono molti nuovi temi per TB ora !!!!
Ovviamente come per FF Noia The Best :D:D:D
Revolution.Man
24-08-2004, 18:53
Originariamente inviato da frankie
C'era un plugin proprio per non fare avvenire questo, prova a vedere se non l'hai installato per sbaglio.
Risolto..
era una estensione!!!!! getMail... non so che cosa c'entri ma ddisinstallandola è ritornato tutto a funzionare..
i misteri dell'informatica;)
Grazie a tutti per l'aiuto:mano: :mano: :mano: :ubriachi:
restimaxgraf
24-08-2004, 20:51
qualcuno sà quale è il suono che fà thunderbird quando arriva posta nuova?
John J. Rambo
24-08-2004, 20:59
Sinceramente io disabilito i suoni, perche' mi danno fastidio :) lascio solo la notifica nella tray.
Comunque Thunderbird suona sempre due volte :D :D
Ciao!!
restimaxgraf
24-08-2004, 21:02
Originariamente inviato da John J. Rambo
Sinceramente io disabilito i suoni, perche' mi danno fastidio :) lascio solo la notifica nella tray.
Comunque Thunderbird suona sempre due volte :D :D
Ciao!!
:D io invece ho bisogno che mi avverti quando arriva la posta e non sono davanti al pc...:ops:
Originariamente inviato da restimaxgraf
qualcuno sà quale è il suono che fà thunderbird quando arriva posta nuova?
Utilizza il suono predefinito di winzoz, per cambiarlo dovete andare nel pannello di controllo e se non sbaglio multimedia.
Lo perchè non mi è cambiato da OE a TB
restimaxgraf
24-08-2004, 21:29
Originariamente inviato da frankie
Utilizza il suono predefinito di winzoz, per cambiarlo dovete andare nel pannello di controllo e se non sbaglio multimedia.
Lo perchè non mi è cambiato da OE a TB
sì, questo lo sapevo, potresti dirmi come si chiama il file del suono?
Non lo so io lo avevo già personalizzato da OE con un
Emmmaaaiiiiiillllllllllllllllll
restimaxgraf
24-08-2004, 21:33
Originariamente inviato da frankie
Non lo so io lo avevo già personalizzato da OE con un
Emmmaaaiiiiiillllllllllllllllll
:sofico: :sofico: :oink:
Strumenti >> Controlli posta indesiderata
e da lì setti tutto.
ciao
...io ho un problema con i junk file...me li riconosce, li sposta nel cestino apposito... ma poi nn li cancella entro il limite di giorni che ho impostato....motivo? :confused:
aggiornato il primo post del thread
Originariamente inviato da pais10
Grazie! ;)
Ma dopo che sono stati spostati nella cartella della posta indesiderata, dopo quanto posso cancellarli?
Siceramente non ho capito bene il tuo quesito.
Cmq, o li cancelli a mano oppure imposti un numero di giorni trascorso il quale i messaggi verranno cancellati.
ciao ciao
sto provando thunderbird, molto bello, ma ho un problema,
non riesco a fare in modo che avast controlli mentre stà scaricando le e-mail, come faceva con outlook express, è possibile, come si fa?
Io ho risolto facendo partire il wizard per il controllo posta di avast. (Protezione Posta Wizard)
Ti imposta da solo i parametri in thunderbird, in pratica si setta lui come server di posta e filtra i messaggi in arrivo.
Se non riesci fammi un fischio..
Originariamente inviato da Cemb
Io ho risolto facendo partire il wizard per il controllo posta di avast. (Protezione Posta Wizard)
Ti imposta da solo i parametri in thunderbird, in pratica si setta lui come server di posta e filtra i messaggi in arrivo.
Se non riesci fammi un fischio..
Si ok, infatti vanno installati in ordine: client posta poi antivirus o prg di controllo che sia.
In realtà io ho installato avast ben prima di thunderbird! ;)
Non ci dovrebbero essere problemi.. basta far ripartire il wizard di protezione della posta ed il gioco è fatto!
Byez!
Uther Pendragon®
30-08-2004, 11:16
mi servirebbe un'info urgente, dato che ora non ho il tempo di leggere tutto i reply, qualcuno mi spiegherebbe se è possibile, come si fa ad aggiungere una firma con thunderbird che non trovo l'opzione?
thx
restimaxgraf
30-08-2004, 11:21
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
mi servirebbe un'info urgente, dato che ora non ho il tempo di leggere tutto i reply, qualcuno mi spiegherebbe se è possibile, come si fa ad aggiungere una firma con thunderbird che non trovo l'opzione?
thx
crei un file txt (blocco note) poi in thunderbird, strumenti, impostazioni account, trovi allega firma
Uther Pendragon®
30-08-2004, 11:28
Originariamente inviato da restimaxgraf
crei un file txt (blocco note) poi in thunderbird, strumenti, impostazioni account, trovi allega firma
grazie mille! ;)
restimaxgraf
30-08-2004, 11:30
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
grazie mille! ;)
;) :mano: :cincin:
sangueimpazzito
01-09-2004, 17:40
Ciao ragazzi.
Sto leggendo il thread.
Ho appena installato Thunderbird e ho provato a scaricare la mia posta da Jumpy.
Mi dice:
Comando PASS fallito.
Il server di posta pop.jumpy.it ha risposto:
mailbox locked by other server
Sapete aiutarmi?!?
Grazie.
EDIT: ho risolto.
Avevo dimenticato di impostare il server SMTP con cui effettivamente mi connetto (avevo messo quello di Jumpy).
:doh:
forse me lo sono perso:
è possibile configurare tb in modo tale ke tutti i msg in arrivvo di tutti gli account confluiscano in una stessa cartella di default (kome in outlook x intenderci)?
non voglio utilizzare i filtri, xkè quelli mi servono poi x gestire la posta sekondo delle regole ke ho stabilito...
Originariamente inviato da poe
forse me lo sono perso:
è possibile configurare tb in modo tale ke tutti i msg in arrivvo di tutti gli account confluiscano in una stessa cartella di default (kome in outlook x intenderci)?
non voglio utilizzare i filtri, xkè quelli mi servono poi x gestire la posta sekondo delle regole ke ho stabilito...
Mmm... Perché non usare i filtri per dividere le mail in cartelle come vuoi tu E ANCHE per le regole che devi impostare? :confused:
Originariamente inviato da gotenks
Mmm... Perché non usare i filtri per dividere le mail in cartelle come vuoi tu E ANCHE per le regole che devi impostare? :confused:
non mi sono spiegato bene...
vorrei ke la posta in arrivo finisse di defauult tutta in una cartella, indipendentemente dall'account!
poi kon i filtri, alcuni dei msg li spedisko in altre cartelle ke kreerò in seguito!
:)
Originariamente inviato da poe
forse me lo sono perso:
è possibile configurare tb in modo tale ke tutti i msg in arrivvo di tutti gli account confluiscano in una stessa cartella di default (kome in outlook x intenderci)?
non voglio utilizzare i filtri, xkè quelli mi servono poi x gestire la posta sekondo delle regole ke ho stabilito...
Dovresti aspettare la 0.8.
Penso venga rilasciata nei prossimi giorni dal momento che doveva uscire a fine agosto.
Originariamente inviato da poe
non mi sono spiegato bene...
vorrei ke la posta in arrivo finisse di defauult tutta in una cartella, indipendentemente dall'account!
poi kon i filtri, alcuni dei msg li spedisko in altre cartelle ke kreerò in seguito!
:)
Ok, non avevo capito bene :p
Come ha detto emmedi, aspettiamo la 0.8 :)
sangueimpazzito
02-09-2004, 22:27
Ciao ragazzi.
Ho due account, uno con Yahoo e l'altro con Jumpy.
Provando a spedire una mail, sia con l'uno che con l'altro, mi dice:
http://sngmpzzt.altervista.org/img/tb1.jpg
ABCD è il mio accunt Yahoo.
Il bello è che mi chiede sempre quello, anche se provo a spedire con Jumpy.
Ma che password ci devo mettere?!?
Ho provato con quella del server che uso per spedire la posta (quello di Alice), ma niente....
Ho provato la password degli account Yahoo e Jumpy, ma niente...
Dove sbaglio?!?
:cry:
EDIT: ho risolto!
Bisognava deselezionare l'opzione "utilizza nome utente e password" da Account/Proprietà/Server in uscita (SMTP).
:doh:
restimaxgraf
02-09-2004, 22:35
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Ciao ragazzi.
Ho due account, uno con Yahoo e l'altro con Jumpy.
Provando a spedire una mail, sia con l'uno che con l'altro, mi dice:
http://sngmpzzt.altervista.org/img/tb1.jpg
ABCD è il mio accunt Yahoo.
Il bello è che mi chiede sempre quello, anche se provo a spedire con Jumpy.
Ma che password ci devo mettere?!?
Ho provato con quella del server che uso per spedire la posta (quello di Alice), ma niente....
Ho provato la password degli account Yahoo e Jumpy, ma niente...
Dove sbaglio?!?
:cry:
apri thunderbird, vai in strumenti, impostazioni account, dalla lista di sinistra clicca server in uscita smtp, togli la spunta dà utilizza nome utente e password...
Vuoi un consiglio installa html2pop3 e risolvi tutti i problemi di posta in entrata e in uscita.
Ho riesumato tutte le mie vecchie mail che guardavo online ogni tanto.
Spettacolare l'integrazione
Originariamente inviato da restimaxgraf
apri thunderbird, vai in strumenti, impostazioni account, dalla lista di sinistra clicca server in uscita smtp, togli la spunta dà utilizza nome utente e password...
dicendo questo mi hai fatto venire in mente come risolvere un problema che sono 3 giorni che non riuscivo a capire :muro:
e non c'entra niente con la posta :D
restimaxgraf
02-09-2004, 22:58
Originariamente inviato da Leron
dicendo questo mi hai fatto venire in mente come risolvere un problema che sono 3 giorni che non riuscivo a capire :muro:
e non c'entra niente con la posta :D
aspetto sempre di essere incoronato moderatore e i 2560 euro lordi al mese....:cool:
Originariamente inviato da restimaxgraf
aspetto sempre di essere incoronato moderatore e i 2560 euro lordi al mese....:cool:
non se ne parla :O
però ci sarebbe un posto come Presidente del Consiglio, devi aspettare un po', non è come fare il mod, ma nella vita bisogna accontentarsi :D
restimaxgraf
02-09-2004, 23:03
Originariamente inviato da Leron
non se ne parla :O
però ci sarebbe un posto come Presidente del Consiglio, devi aspettare un po', non è come fare il mod, ma nella vita bisogna accontentarsi :D
preferisco amministratore allora...:D quanto prenderei?
ps: l'anno prox in vacanza ci vado io....e voi mandate avanti il 3d...:cool: :sofico: :D
Originariamente inviato da restimaxgraf
preferisco amministratore allora...:D quanto prenderei?
ps: l'anno prox in vacanza ci vado io....e voi mandate avanti il 3d...:cool: :sofico: :D
uuuh magari essere stato in vacanza...
nooo come faremo :cry: ti prego ripensaci, non andareeee!
:p
bom, vado a dormì, 'notte :ronf:
sangueimpazzito
03-09-2004, 09:56
Ok.
Ho appena finito di leggermi tutto il thread.
Dopo aver risolto i miei due problemini, ora il programma è stabile.
A parte alcune stupidaggini che vedrò di sistemare con un po' di calma, mi sembra un ottimo programma.
Si sa quando è previsto il rilascio della nuova versione?
Altra cosa...
Nel caso io dovessi formattare ho capito che devo copiare la cartella C:\Documents and Settings\nomeutente\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles
Io mi copio tutta la cartella Thunderbird, per sicurezza...
Una volta installato il programma cosa devo fare?!?
Grazie a tutti per la disponibilità.
:ubriachi:
questa è la roadmap (ricordo che ritarda sempre di qualche tempo)
hunderbird 0.8
Looking ahead, Thunderbird 0.8 will ship late August, 2004. It will be a feature oriented release. Some things to look for in 0.8:
* Improved Privacy Controls - Blocking of remote image requests in mail messages to better protect the users's privacy. Easy one click access to view the message with the remote content.
* Global Inbox - Allow users to use a single Inbox for multiple POP3 accounts. This is an extremely popular feature request that we are excited about providing.
* RSS Integration - Adding support for reading RSS feeds for News and Blogs based on Forumzilla.
* Mozilla Suite Profile Migration - Support for migrating profiles from the Mozilla 1.x Application Suite.
* Improved quick search features.
Thunderbird 0.9
Thunderbird 0.9 is estimated to ship in September of 2004. Depending on the progress with 0.8, 0.9 *may* include the following:
* More RSS Integration - Continuing what we started in 0.8
* Possible support of virtual folders.
* Favorite Folders - Ability to show a subset of all the available folders in the Folder Pane (think mail views but for your folders.
* Improved Spell Checker Support
* Menu and Dialog Polish - Including the filter UI, search UI, and the Junk Mail dialog.
* Message List Groups - Ability to group messages by date, messages from a specific sender, etc in the message list pane.
sangueimpazzito
03-09-2004, 10:54
E per l'altro problema?!?
Lo ricopio:
Altra cosa...
Nel caso io dovessi formattare ho capito che devo copiare la cartella C:\Documents and Settings\nomeutente\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles
Io mi copio tutta la cartella Thunderbird, per sicurezza...
Una volta installato il programma cosa devo fare?!?
Grazie a tutti per la disponibilità.
:D
Originariamente inviato da sangueimpazzito
E per l'altro problema?!?
Lo ricopio:
Altra cosa...
Nel caso io dovessi formattare ho capito che devo copiare la cartella C:\Documents and Settings\nomeutente\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles
Io mi copio tutta la cartella Thunderbird, per sicurezza...
Una volta installato il programma cosa devo fare?!?
Grazie a tutti per la disponibilità.
:D
rimettere la cartella al suo posto
sangueimpazzito
03-09-2004, 11:22
Originariamente inviato da Leron
rimettere la cartella al suo posto
Quindi:
-mi copio la cartella;
-formatto;
-installo il programma;
-sostituisco la cartella creata exnovo da lui con quella vecchia (nel caso ne avesse creata una nuova).
Una volta fatto partire il programma è tutto a posto o c'è bisogno di fare altro?!?
ciaoa tutti...
siccome devo formattare l'hard dick,
per salvare tutte le email che ho con thunderbird basta salvare la cartella profile che trovo sotto document and settings, ecc...
ma per salvare al che la rubrica con tutti gli icnidrizzi che ho sotto, thunderbird??!?!?!?!?
grazie per l'aiuto....
restimaxgraf
03-09-2004, 12:22
Originariamente inviato da Start77
ciaoa tutti...
siccome devo formattare l'hard dick,
per salvare tutte le email che ho con thunderbird basta salvare la cartella profile che trovo sotto document and settings, ecc...
ma per salvare al che la rubrica con tutti gli icnidrizzi che ho sotto, thunderbird??!?!?!?!?
grazie per l'aiuto....
apri la rubrica, e scegli esporta e la salvi dove vuoi...
Originariamente inviato da Start77
ciaoa tutti...
siccome devo formattare l'hard dick,
per salvare tutte le email che ho con thunderbird basta salvare la cartella profile che trovo sotto document and settings, ecc...
ma per salvare al che la rubrica con tutti gli icnidrizzi che ho sotto, thunderbird??!?!?!?!?
grazie per l'aiuto....
dovrebbe essere tutto nel profilo
trapanator
03-09-2004, 12:48
Ci sono anche io! Uso
Thunderbird 0.8 pre (20040902)
estensioni:
Enigmail
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Quindi:
-mi copio la cartella;
-formatto;
-installo il programma;
-sostituisco la cartella creata exnovo da lui con quella vecchia (nel caso ne avesse creata una nuova).
Una volta fatto partire il programma è tutto a posto o c'è bisogno di fare altro?!?
Si, esatto... Lui crea una cartella nuova e tu la sostituisci con la tua "vecchia" :)
trapanator
03-09-2004, 13:25
Originariamente inviato da gotenks
Si, esatto... Lui crea una cartella nuova e tu la sostituisci con la tua "vecchia" :)
meglio usare mozbackup
http://backup.jasnapaka.com/
VegetaSSJ5
05-09-2004, 13:15
ragazzi ho un problema con thunderbird sotto linux. non riesco a mandare le email, eppure sembra essere configurato bene. in pratica mando la mail e lui mi dice che devo inserire la password, la inserisco e lui continua a chiederla come se la password fosse sbagliata, eppure non lo è... qualcuno sa darmi una mano???
restimaxgraf
05-09-2004, 13:24
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
ragazzi ho un problema con thunderbird sotto linux. non riesco a mandare le email, eppure sembra essere configurato bene. in pratica mando la mail e lui mi dice che devo inserire la password, la inserisco e lui continua a chiederla come se la password fosse sbagliata, eppure non lo è... qualcuno sa darmi una mano???
spero che valga pure x linux, apri thunderb. vai in strumenti, impostazioni account, dalla lista di sinistra scegli: server in uscita (smtp) togli la spunta a "utilizza nome utente e password"
John J. Rambo
05-09-2004, 16:53
Originariamente inviato da restimaxgraf
spero che valga pure x linux, apri thunderb. vai in strumenti, impostazioni account, dalla lista di sinistra scegli: server in uscita (smtp) togli la spunta a "utilizza nome utente e password"
Vista la frequenza della richiesta, ti consiglio magari di scriverlo nella signature :D
Ciao!!
restimaxgraf
05-09-2004, 17:43
Originariamente inviato da John J. Rambo
Vista la frequenza della richiesta, ti consiglio magari di scriverlo nella signature :D
Ciao!!
visto la freq. mi dovrebbero fare moderatore.....:D :cool::muro: :muro: :muro:
trapanator
06-09-2004, 09:26
http://ftp27f.newaol.com/pub/mozilla.org/thunderbird/nightly/latest-0.8/
Thunderbird 0.8 bugstatus for ALL operating systems: (=day of last update)
Bugs verified targeted for Thunderbird 0.8 = 4 (5)
Bugs targeted for 0.8 and FIXED = 117 (115)
Fixes: target = in [ ]
1. BOTH:#256596 Thunderbird gets confused with Planet Mozilla feed [Win]
2. BOTH:#252150 shouldn't show deferred accounts in search dialog [Win]
3. BOTH:#257952 forwarded message is missing if inline forward for a second time on the same source message [Win]
Patches:
1. BOTH:#254947 MailNews should rebuild corrupted/outdated Inbox summary .msf file before fetching new mail [Lin]
2. BRANCH:#228550 [import] Importing mail messages from Eudora stops after a little time, without any message, then crashes [@ ntdll.dll - nsEudoraCompose::ConvertSysToUnicode ] [Win]
3. BRANCH:#244522 Selecting address book recipient from list before LDAP finishes lookup causes 'Enter' to not behave as expected [Win]
4. BRANCH:#245532 Thunderbird sometimes doesn't recognize that it is no longer the default mail client [Win]
5. BRANCH:#254462 Thunderbird changes for Proper Software Update [Win]
6. TRUNK:#41929 can't have multiple accounts with same pop/imap server and username, even if port is different [All]
Known issues:
1. BRANCH:#121946 Need to escape "From " line in the msg body when saving or copying msgs. [All]
2. BRANCH:#121947 Need to unescape "From " lines in the msg body before displaying them to the UI. [All]
3. BRANCH:#194382 sequence "bla-bla.\nFrom" in plaintext attachments becomes "bla-bla.\n>From" [All]
4. BRANCH:#237609 invalid mailbox name or must be subscribed to, INBOX^ folders
5. BRANCH:#239264 Intermittent Unsent Messages Will Not Send
6. BRANCH:#247644 If Thunderbird has more then one profile Firefox can't be started by clicking a hyperlink [Win]
7. BRANCH:#249955 Themes / Extensions manager install button label is blank. [Mac]
8. BRANCH:#252643 --enable-extensions=cookie causes XML errors in thunderbird UI [Lin]
9. BRANCH:#255453 cannot seem to cleanly delete RSS feeds [All]
10. BOTH:#158679 Shortcut keys do not work if caps lock on
11. BOTH:#228649 Unable to download mail from pop3 server caused by junk email [Win]
12. BOTH:#244601 Mail inside local mailbox lost after getting mail from POP3 server [Win]
13. BOTH:#245917 About Mozilla Thunderbird or About Thunderbird, pick one
14. BOTH:#247154 Inline vCard Editing UI Lacks Home Address Editing [Win]
15. BOTH:#253268 cannot mark mail as unread after opening from search window [Win]
16. BOTH:#254930 email address not correctly imported from Outlook contacts with Exchange email address [Win]
17. TRUNK:#245430 Investigate static build version of thunderbird
18. TRUNK:#243701 Thunderbird freezes / crashes after inactivity [Lin]
Originariamente inviato da restimaxgraf
visto la freq. mi dovrebbero fare moderatore.....:D :cool::muro: :muro: :muro:
lo farei volentieri, ma non credo ci sia bisogno di nuovi mod nella sezione per ora :)
restimaxgraf
06-09-2004, 09:50
Originariamente inviato da Leron
lo farei volentieri, ma non credo ci sia bisogno di nuovi mod nella sezione per ora :)
và bè, ma quando avrete bisogno potrebbe essere troppo tardi....:asd: :asd:
ho un problema con thunderbird, e cioè non riesco a organizzare bene la struttura ad albero dei messaggi dei newsgroup.
in poche parole, dopo aver scaricato le intestazioni, queste vengono automaticamente ordinate in base al titolo in singoli messaggi, non in thread (tutto espanso quindi).
ho provato ad ordinarli tramite il menù visualizza, disponendoli in "threaded". tutti si sono raggruppati.
poi ho "collassato" i messaggi racchiudendoli tutti in thread.
il problema è che non sono ordinati in base alla data, e dopo aver cliccato sull'apposita funzione (sempre in visualizza) l'ordine cronologico non viene comunque seguito.
ci sono thread che non sono incodati per mezzo della loro data di creazione.
se invece clicco sulla colonna "data", per poterli ordinare, tutti i thread si 'aprono' (stesso risultato della funzione "espandi").
non so se sia un bug o no, ma non mi pare possibile che così sia normale.
a qualcuno succede? potete fare delle prove?
John J. Rambo
08-09-2004, 20:55
Cioe' se ho ben capito tu vorresti che i messaggi restassero raggruppati in thread, ma poter poi ordinare questi per nome, oppure per data, etc.?
Mi pare proprio che non sia possibile, perche' nella visione con thread raggruppati vengono automaticamente ordinati in base alla data del primo messaggio del thread.
Viceversa, come hai notato tu, selezionando un ordinamento per data o per nome, il raggruppamento per thread viene perso.
Di certo non e' una gestione "ideale", perche' forse qualche opzione in piu' in questo senso potrebbe far comodo (anche se io finora non ne ho mai sentito il bisogno).
Conta pero' che TB e' anche (e soprattutto) un mail reader, quindi non paragonabile a dei news reader dedicati come ad esempio Agent, che hanno molte funzionalita' in piu' in questo senso.
Speriamo comunque che nelle prossime versioni di TB (ricordiamo sempre che TB e' ancora in fase beta!) anche la sezione newsgroup venga migliorata ulteriormente :)
Ciao!!
da John J. Rambo
Cioe' se ho ben capito tu vorresti che i messaggi restassero raggruppati in thread, ma poter poi ordinare questi per nome, oppure per data, etc.?
Mi pare proprio che non sia possibile, perche' nella visione con thread raggruppati vengono automaticamente ordinati in base alla data del primo messaggio del thread.
Viceversa, come hai notato tu, selezionando un ordinamento per data o per nome, il raggruppamento per thread viene perso.
Di certo non e' una gestione "ideale", perche' forse qualche opzione in piu' in questo senso potrebbe far comodo (anche se io finora non ne ho mai sentito il bisogno).
Conta pero' che TB e' anche (e soprattutto) un mail reader, quindi non paragonabile a dei news reader dedicati come ad esempio Agent, che hanno molte funzionalita' in piu' in questo senso.
Speriamo comunque che nelle prossime versioni di TB (ricordiamo sempre che TB e' ancora in fase beta!) anche la sezione newsgroup venga migliorata ulteriormente :)
sì esatto, io vorrei prima fare dei macroraggruppamenti dei thread (condensarli tutti) e poi li vorrei ordinare in ordine cronologio. e questo ordine cronologico sarebbe in base al thread appunto.
invece se non ho capito male thunderbird li riordina in base al primo messaggio (in poche parole al primo reply) che compare in ogni thread?
comunque se hai mia utilizzato outlook capirai come intendo visualizzare i messaggi delle news.
mi scoccia un pò perchè mi piace thunderbird. però la cosa è molto poco pratica.
se tu tieni i messaggi come ti ho detto io (e come fa outlook express) ogni volta che ti connetti vedi comparire i nuovi thread, che automaticamente spostano in basso (o in alto, a seconda dell'ordine) quelli vecchi. quindi in questo modo si sa già dove andare per leggere i thread aggiunti dall'ultimo collegamento,
invece il thunder li inserisce un pò in tutti i buchi e la visualizzazione non è certo immediata.
.....
:(
Originariamente inviato da Cemb
Io ho risolto facendo partire il wizard per il controllo posta di avast. (Protezione Posta Wizard)
Ti imposta da solo i parametri in thunderbird, in pratica si setta lui come server di posta e filtra i messaggi in arrivo.
Se non riesci fammi un fischio..
non riesco a impostarlo...........ho provato anche manualmente ma non mi visualizza l'account con thunderbird
Mi dici esattamente come hai fatto? Ora sono sotto linux, ma domani posso provare da Win.
Casomai spiegami bene che procedura hai seguito.. neanch'io con quella manuale riuscivo, ma in automatico è bastato inserire pochissimi dati ed ha funzionato!
allora entro nel pannello di protezione posta ed su impostazioni di posta scelgo "imposta la protezione manualmente vado avanti e barro la casella "non uso outlook oppure utilizzo altri programmi di posta vado avanti e mi mostra l'elenco dei miei acconunt ma solo quelli su outlook e basta... li non so più come muovermi
Prova con "proteggi tutti i miei account automaticamente" dopo aver chiuso tutti i programmi di posta aperti.
quella opzione già la facevo ed ho provato a rifarla all'inizio quando ho installato tunderbird ..
tu come hai fatto?
Io ho fatto nel modo più semplice..
quando ho installato avast ho cliccato sull'opzione "proteggi tutti i miei account di posta futuri". Poi ho provato a fare la configurazione manuale della protezione degli account.. risultato: per 2 mesi sono rimasto senza scansione delle mail.
Un giorno mi sono deciso ad avviare il wizard, seguendo le istruzioni a schermo. Ha beccato i miei 4 account sotto thunderbird e li ha configurati da solo.. lasciandolo fare ha cominciato ad andare. In pratica ha sostituito l'indirizzo del server POP3 nel client di posta con l'indirizzo IP di loopback, mentre lui si è configurato per fare da server e scaricare le mail dai server dei miei provider.
Tutto qui.. veramente semplicissimo ed efficace.
Per questo non so granchè come aiutarti, se hai già seguito ordinatamente tutta la procedura.. In avast le configurazioni della protezione della posta non sono particolarmente accessibili io no nle ho trovate nel pannello di controllo del programma.. puoi solo decidere come e cosa controllare, ma non c'è il posto per mettere i dati sul server!
Vado a nanna, sono distrutto! A presto!
John J. Rambo
10-09-2004, 11:42
Originariamente inviato da max84
invece se non ho capito male thunderbird li riordina in base al primo messaggio (in poche parole al primo reply) che compare in ogni thread?
Esatto, i thread li ordina per data/ora, ma basandosi su quella del primo messaggio del thread.
In effetti puo' risultare scomodo. Io pero' di default uso l'ordinamento per data, e quando vedo un post nuovo (evidenziato in grassetto) che mi interessa lo seleziono e raggruppo per thread, cosi' posso vedere il thread intero.
Speriamo comunque che nelle prossime versioni aggiungano questa funzionalita'.
Ciao!!
da John J. Rambo
Esatto, i thread li ordina per data/ora, ma basandosi su quella del primo messaggio del thread.
In effetti puo' risultare scomodo. Io pero' di default uso l'ordinamento per data, e quando vedo un post nuovo (evidenziato in grassetto) che mi interessa lo seleziono e raggruppo per thread, cosi' posso vedere il thread intero.
Speriamo comunque che nelle prossime versioni aggiungano questa funzionalita'.
ho capito... :(
ora provo a cercare per suggerire di inserire questa funzione. magari mi cagheranno zero, ma comunque provo..
grazie per le risposte
;)
New features in Thunderbird 0.8
* RSS (and Atom) integration - this hasn’t yet been activated in nightly builds, but will work like Forumzilla does now.
* Better blocking of remote images - the behaviour is now more like Outlook Express 6 SP2 where a message is shown if images are blocked. It’s also turned on by default.
* Global Inbox - when adding a new POP3 account, you can choose to have mail delivered to Local Folders, as opposed to creating a new set of folders for each account. This was a big gripe among some users with many accounts, and it now means that Thunderbird can more closely imitate OE
* Get All Mail - the Get Messages icon now has a submenu that also lets you get mail from all accounts or select a specific account. This is a feature in Mozilla Mail that was missing in Thunderbird.
* Better quick search - it offers a greater level of control and allows you to use it to search the message body too.
* Ability to import mail and settings from Mozilla Mail
sto provando la beta, mi piace :cool:
Da mozillazine
Look for a 0.8 release candidate at the end of the week and then an actual release early next week if there aren't any problems in the RC.
Global Inbox - when adding a new POP3 account, you can choose to have mail delivered to Local Folders, as opposed to creating a new set of folders for each account. This was a big gripe among some users with many accounts, and it now means that Thunderbird can more closely imitate OE
Che se non sbaglio sono le cose che molti utenti che provengono da OE hanno chiesto.
Anzi sono cose utili, anche se uno non proviene da OE :)
Bene bene, work in progress... ma Io aspetto la 0.8 ufficial
Come al solito per installare una versione nuova bisogna togliere quella vecchia?
John J. Rambo
10-09-2004, 21:43
Originariamente inviato da frankie
Che se non sbaglio sono le cose che molti utenti che provengono da OE hanno chiesto.
Cosi' come pure il Get All Messages...
Ciao!!
John J. Rambo
12-09-2004, 15:29
Qualcuno ha installato il Calendar per TB?
Conosce qualche tema (oltre a quello standard di TB) che supporta Calendar?
Perche' finora con quelli che ho provato a installare (Apollo, Smoke, Charamel) non mi viene visualizzato correttamente... :(
Ciao!!
ma funziona con Spamihilator?
sto provando ma mi pare non vada :(
è una gran perdita :(
Originariamente inviato da Kinh
ma funziona con Spamihilator?
sto provando ma mi pare non vada :(
è una gran perdita :(
piuttosto direi che è Spamihilator che non va con thunderbird
cmq thunderbird ha un sistema antispam incorporato
ah non sapevo :)
beh vediamo se è efficace allora
Originariamente inviato da Kinh
ah non sapevo :)
beh vediamo se è efficace allora
http://www.apogeonline.com/webzine/2004/01/16/05/200401160501
Prova sul campo del client di posta open source derivato da Netscape/Mozilla: semplicità, filtri bayesiani antispam e disponibilità sia per Windows sia per Linux ne fanno un candidato promettente ma non ancora perfetto per rimpiazzare i vulnerabili programmi di posta standard
Fino a poco tempo fa, uno degli ostacoli principali della migrazione da Windows a Linux era la necessità di abbandonare non soltanto il sistema operativo, ma anche tutte le applicazioni. L'utente Windows che affrontava Linux si trovava in una terra ricca ma per nulla familiare, senza alcun punto di riferimento conosciuto. Nonostante la buona volontà, per molti l'impresa era semplicemente impraticabile.
Per fortuna le cose sono cambiate: si sta facendo strada un nuovo approccio soft alla migrazione. Invece di buttarsi a capofitto in un ambiente totalmente alieno, si rimane temporaneamente sotto Windows, adottando gradualmente applicazioni disponibili sia per Windows, sia per Linux. In questo modo, quando finalmente si cambia sistema operativo, ci si ritrova con applicazioni già conosciute e, a quel punto, la transizione da Windows a Linux è molto meno impegnativa.
Per esempio, stando sempre sotto Windows, al posto di Microsoft Office si introducono OpenOffice.org o StarOffice, invece del vulnerabile e antiquato Internet Explorer si utilizzano Opera, Mozilla o Firebird e si sostituisce MSN Messenger con Gaim. Mozilla, fra l'altro, include anche: un editor HTML, un client IRC e un client per posta e newsgroup. Anche Opera supporta e-mail e newsgroup. Si tratta di software disponibile anche in italiano, gratuito o a basso costo.
Inoltre, si tratta di programmi che offrono notevoli benefici anche se, alla fine, non si decide di passare a Linux: a parte i minori costi, hanno meno problemi di sicurezza e spesso offrono funzionalità non disponibili nel software Microsoft (l'eliminazione automatica delle fastidiosissime finestre "pop-up" che infestano molti siti, per citarne una).
A questo mosaico di programmi multipiattaforma si è aggiunto anche un client di posta e newsgroup autonomo, snello, derivato dal più "pesante" Mozilla, che è stato battezzato Thunderbird. Gratuito, open source e disponibile anche in italiano, formalmente è considerato ancora sperimentale (ecco il perché dell'attuale numero di versione 0.4) ma, in virtù del suo retaggio, ha già raggiunto un adeguato livello di affidabilità. Se cercate un client di posta sicuro e senza fronzoli che potrete continuare a usare anche sotto Linux e non volete il fardello di Mozilla o la pubblicità di Opera, Thunderbird è un'ottima soluzione.
Come ti stronco lo Spam
Il termine filtri bayesiani incute reverenziale terrore: chissà che roba complicata sarà. Thunderbird invece, nasconde tutte le complicazioni statistico-matematiche dei filtri bayesiani antispam dietro un singolo pulsante: Posta indesiderata. Quando si riceve un e-mail Spam, infetta o, comunque, molesta, è sufficiente cliccare su quel pulsante. Tutto qui.
Thunderbird impara rapidamente i vostri gusti: dopo qualche decina di messaggi noterete che distingue automaticamente fra Spam e messaggi desiderati con una precisione sorprendente. A quel punto, potete dirgli di relegare in una cartella-cestino i messaggi che identifica come Spam. In capo a qualche giorno, la posta indesiderata sparirà magicamente dalla vostra vista.
E' sufficiente dare sfogliare ogni tanto la cartella-cestino, alla ricerca di eventuali messaggi desiderati che Thunderbird ritiene invece Spam. Una cliccata sul pulsante Non indesiderata e Thunderbird aggiusta il tiro. Per maggiore sicurezza, potete impostare il suo filtro antispam in modo tale che accetti comunque tutti i messaggi che arrivano da utenti ai quali avete mandato almeno un messaggio, che si presume, quindi, siano persone con le quali desiderate corrispondere.
L'altro effetto sgradevole dello Spam, ossia la comparsa di immagini o scritte pornografiche cubitali sullo schermo, si stronca dicendo a Thunderbird di visualizzare come testo semplice tutta la posta ricevuta.
Ritorno alle origini
Molti utenti sono riluttanti a tornare alla posta "nuda e cruda" degli albori di Internet: temono di perdere effetti grafici come la sottolineatura, il grassetto o il corsivo, che effettivamente facilitano l'espressione concisa del pensiero tipica dell'e-mail.
Thunderbird risolve questo problema con una piccola astuzia: senza ricorrere al pericoloso HTML, interpreta i codici usati da tempo immemorabile per le evidenziazioni nei messaggi così, qualsiasi testo racchiuso fra asterischi (come *queste parole*) viene visualizzato in grassetto, il carattere underscore delimita una chiara sottolineatura, e la barra (slash o "/") racchiude il corsivo. Gli indirizzi di posta e i link a siti Web, anche se non generati con codici HTML, sono comunque cliccabili in sicurezza (a patto di usare un browser sicuro), e persino le faccine (emoticon) vengono convertite in icone automaticamente.
Anche gli allegati, veicolo primario delle infezioni, non vengono eseguiti o aperti automaticamente: è necessario aprirli intenzionalmente e, comunque, vengono estratti dall'archivio di posta e salvati come file autonomi soltanto dietro esplicita richiesta. E' quindi impossibile aprirli per errore con altri programmi o con una cliccata sbadata in Esplora Risorse, con tutti i benefici di sicurezza che ne conseguono. Infine, Thunderbird non è così ingenuo da eseguire automaticamente l'HTML o gli script annidati nella posta infetta disseminata di virus, rifiuta automaticamente i Web bug usati per sorvegliare gli utenti via e-mail, mantenendo disattivato Javascript automaticamente.
Tutto questo riporta la posta a quello che era un tempo, prima dell'era Outlook: un modo semplice e sicuro di corrispondere con le persone che davvero ci interessano, senza l'ansia di infettarsi per il solo fatto di ricevere un'e-mail. I virus in circolazione in questo periodo si infrangono contro Thunderbird come moscerini sul parabrezza.
Limitazioni
Purtroppo, come i suoi illustri antenati, anche Thunderbird risente del fatto di essere stato concepito per chi è connesso permanentemente a Internet. Tutta la sua interfaccia è progettata in questo senso. Per esempio, il pulsante Invia esegue l'invio immediato: l'invio differito, così comodo per chi preferisce rispondere ai messaggi di posta quando non è online, è disponibile soltanto tramite una voce di menu e una scorciatoia a tastiera. Per cambiare questo comportamento è necessario installare in Thunderbird le sue, peraltro comode, "estensioni" (una sorta di plug-in).
Inoltre, la scelta di sicurezza di conservare gli allegati all'interno di un file di archivio per ciascuna cartella, anziché salvarli come file distinti, ha un prezzo: attualmente in Thunderbird non c'è modo di cancellare un allegato senza cancellare il messaggio corrispondente. Questo significa, per esempio, che se qualcuno vi scrive dei messaggi interessantissimi ma ha il vezzo di corredarli sempre della stessa foto come sfondo, accumulerete su disco un'enormità di doppioni inutili.
L'altra limitazione è l'interfaccia: se non avete uno schermo molto ampio e una buona vista, la disposizione standard a tre finestre (una per le cartelle, una per l'elenco messaggi e una per il singolo messaggio), con la composizione dei nuovi messaggi in una finestra a parte, è molto caotica e affollata. Per fortuna è ampiamente personalizzabile sia come posizione delle finestre, sia come skin o "temi" più o meno compatti.
Per finire, la magagna principale: l'importazione della posta. Se non siete una di quelle creature spensierate che possono permettersi di non avere un archivio di e-mail, quando cambiate programma per la gestione della posta avete il problema di importare l'archivio di messaggi e la rubrica degli indirizzi dal vecchio programma al nuovo. Thunderbird asserisce di importare la posta da Outlook, Outlook Express, Eudora e Netscape Communicator, ma i test condotti sul mio archivio personale, circa 300 megabyte di messaggi, indicano che l'importazione non è del tutto affidabile: qualche messaggio qua e là si perde. Se volete la certezza di non perdere neppure un'e-mail nella transizione, vi conviene pertanto continuare a usare il vecchio programma di posta per consultare l'archivio e adoperare Thunderbird soltanto per i nuovi messaggi, almeno per qualche tempo, finché l'archivio non diventa obsoleto.
A conti fatti, comunque, Thunderbird è una buona tappa verso una maggiore sicurezza e comodità nell'uso della posta Internet. Con la gestione di account multipli, i filtri per incasellare automaticamente i messaggi, e una configurabilità in continua evoluzione, adottare Thunderbird adesso è un investimento per il futuro, anche se poi non lo usate per migrare a Linux. Perlomeno sapete che siete liberi di migrare se e quando decidete di farlo.
Qualcuno ha già provato a fare il passaggio win - linux mantenendo le stesse cartelle?
Ovvero:
Se voglio uso liberamente win o linux e la mia posta (tutte le cartelle) son sempre le stesse. (ovviamente su un altra partizione e FAT32)
Originariamente inviato da frankie
Qualcuno ha già provato a fare il passaggio win - linux mantenendo le stesse cartelle?
Ovvero:
Se voglio uso liberamente win o linux e la mia posta (tutte le cartelle) son sempre le stesse. (ovviamente su un altra partizione e FAT32)
si, io lo tengo così
ho condiviso una cartella fat32
Confermo....la condivisione della posta win/linux funziona egregiamente!!
Ciauz!!
Originariamente inviato da frankie
Qualcuno ha già provato a fare il passaggio win - linux mantenendo le stesse cartelle?
Ovvero:
Se voglio uso liberamente win o linux e la mia posta (tutte le cartelle) son sempre le stesse. (ovviamente su un altra partizione e FAT32)
http://www.mozillaitalia.org/thunderbird/share_mail.html
sangueimpazzito
14-09-2004, 07:15
Ciao ragazzi.
Ho un problemino con la visualizzazione dei file di immagine incorporati nei messaggi di posta.
Una cosa del tipo:
http://sngmpzzt.altervista.org/img/tb2.jpg
Solo che non lo fa sempre, dato che alcune immagini me le mostra e altre no.
C'è qualcuno in grado di aiutarmi?
:cry:
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Ciao ragazzi.
Ho un problemino con la visualizzazione dei file di immagine incorporati nei messaggi di posta.
Una cosa del tipo:
http://sngmpzzt.altervista.org/img/tb2.jpg
Solo che non lo fa sempre, dato che alcune immagini me le mostra e altre no.
C'è qualcuno in grado di aiutarmi?
:cry:
se guardi in cima dovrebbe esserci scritto: Per proteggere la tua privacy thunderbird ha bloccato le foto
e accanto c'è il bottone per sbloccarle
sangueimpazzito
14-09-2004, 09:26
Originariamente inviato da Leron
se guardi in cima dovrebbe esserci scritto: Per proteggere la tua privacy thunderbird ha bloccato le foto
e accanto c'è il bottone per sbloccarle
Ho visto...
Diceva che era spam :asd:
Ora è a posto.
Grazie mille del suggerimento.
:D
sangueimpazzito
14-09-2004, 09:43
Ora ho un altro problemino...
Vorrei che TB mi lasciasse i messaggi sul server oltre a scaricarmi una copia dei messaggi in locale.
Ho impostato le opzioni dell'account così:
http://sngmpzzt.altervista.org/img/tb3.jpg
ma lui non mi scarica le email in locale.
Dove sbaglio?
:cry:
KenMasters
14-09-2004, 10:13
Disponibile Thunderbird Ver. 0.8. Mitico!
Originariamente inviato da KenMasters
Disponibile Thunderbird Ver. 0.8. Mitico!
versione finale?
ok, tolgo la beta
KenMasters
14-09-2004, 10:45
Originariamente inviato da Leron
versione finale?
ok, tolgo la beta
si è la versione finale disponibile sul sito ufficiale. La cosa che balza immediatamente agli occhi è la possibilità di usare una sola cartella centralizzata per tutti gli account della posta, cosi come outlook... ah e ovviamente ora è possibile scaricare tutti i messaggi con un solo click su get mail :D
sangueimpazzito
14-09-2004, 11:09
Originariamente inviato da KenMasters
si è la versione finale disponibile sul sito ufficiale. La cosa che balza immediatamente agli occhi è la possibilità di usare una sola cartella centralizzata per tutti gli account della posta, cosi come outlook... ah e ovviamente ora è possibile scaricare tutti i messaggi con un solo click su get mail :D
Urge migrazione, allora. :asd:
Come faccio a salvare tutti i messaggi e le varie impostazioni degli account?!?
:muro:
KenMasters
14-09-2004, 11:12
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Urge migrazione, allora. :asd:
Come faccio a salvare tutti i messaggi e le varie impostazioni degli account?!?
:muro:
disinstalla il vecchio thunderbird da "installazione applicazioni" e installa il nuovo. Gli account e i messaggi , cosi come le impostazioni del programma non verranno eliminate.
sangueimpazzito
14-09-2004, 11:31
Originariamente inviato da KenMasters
disinstalla il vecchio thunderbird da "installazione applicazioni" e installa il nuovo. Gli account e i messaggi , cosi come le impostazioni del programma non verranno eliminate.
Ok, ho riletto un po' di post indietro e ho capito.
Grazie lo stesso.
Parlando della nuova versione, è disponibile anche in italiano?
peppogio
14-09-2004, 11:33
Occhio però che se lasci il file pref.js (che contiene le impostazioni dei profili) di TB 0.7.x ti ritroverai tutti gli accuont di posta nella barra di sinistra.
Io consiglio di rifare gli account a mano e poi inserire i file che contengono i messaggi (.../Mail/pop3.tuoaccount.it/inbox) nella nuova cartella Mail di TB 0.8 :)
sangueimpazzito
14-09-2004, 11:39
Originariamente inviato da peppogio
Occhio però che se lasci il file pref.js (che contiene le impostazioni dei profili) di TB 0.7.x ti ritroverai tutti gli accuont di posta nella barra di sinistra.
Non ho ben capito a che problema vado incontro...
:boh:
un consiglio per una extension: BBcode, se usate spesso i forum è veramente carina, basta selezionare il testo, fare tasto dx e impostare il valore
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040914131135.jpg
peppogio
14-09-2004, 12:27
Originariamente inviato da Leron
un consiglio per una extension: BBcode, se usate spesso i forum è veramente carina, basta selezionare il testo, fare tasto dx e impostare il valore
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040914131135.jpg
BBcode è per FF! ;)
Originariamente inviato da peppogio
BBcode è per FF! ;)
ho sbagliato thread, avevo aperto 2 tab, infatti mi pareva strano, sono tornato in quello di firefox e non c'era la risposta, ecco perchè non la vedevo :D
Originariamente inviato da KenMasters
disinstalla il vecchio thunderbird da "installazione applicazioni" e installa il nuovo. Gli account e i messaggi , cosi come le impostazioni del programma non verranno eliminate.
uhmmm... io ho fatto così, però poi TB dava un errore alla base dello schermo e mancavano alcuni menù...
ho risolto disistallandolo e piallando le cartelle crhome ed extension del profilo (le estensioni le avevo disinstallate tutte prima di togliere la 0.7.3). poi ho reinstallato TB 0.8 e la cosa si è sistemata.
c'è ancora il problema dell'off-line: se durante l'installazione non seleziono custom e poi off-line support, TB rimane off-line e non scarica la posta... con l'off-line support lo imposto in "always startup on-line" e la cosa si risolve...
c'è ancora parecchio lavoro da fare... :)
Ciauzzzzzz! :)
ziozetti
14-09-2004, 12:46
Non mi sembra ne abbiate ancora parlato, nel caso chiedo venia:
è possibile conoscere la grandezza del messaggio in fase di download/di tutti i messaggi in fase di download/spazio rimanente nella casella di posta come in OE?
So bene che non è una funzione fondamentale, ma almeno saprei sempre quanto spazio mi rimane...
Grazie
sangueimpazzito
14-09-2004, 12:49
Ma TB 0.8 c'è anche in italiano?
:D
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Ma TB 0.8 c'è anche in italiano?
:D
è appena uscito :D dagli il tempo di tradurlo
Forse è un problema che è già stato trattato....chiedo venia se è così!!
Faccio periodicamente i salvataggi della posta tramite mozilla backup....ora, sono arrivato ad avere più di 100MB di backup!!+
Mi chiedo, com'è possibile, visto che sicuramente la posta che ho non occupa tanto?
Grazie e ciauz!!
allegati troppo pesanti forse
sangueimpazzito
14-09-2004, 13:08
Originariamente inviato da Leron
è appena uscito :D dagli il tempo di tradurlo
Perfetto, non ho fretta...
:D
Originariamente inviato da Kinh
allegati troppo pesanti forse
No, ho controllato, gli allegati li scarico in locale e poi quelle mail le cancello......la maggior parte sono mail di testo e non dovrebbero darmi questi problemi.....una volta fatto il backup, cancello la mail più vecchie, quindi non dovrebbe esserci questo problema: può essere che rimanga qualcosa (tipo files temporanei o simili) in giro per le cartelle di thunderbird e mozilla backup le salva lo stesso?
John J. Rambo
14-09-2004, 13:38
Al momento il download dal sito di Mozilla non funziona... :(
Sara' che e' intasato il server?
Ciao ragazzi!
Sono da poco passato dal mondo di Outlook al mondo si Thunderbird. Sono riuscito a impostare tutto come lo avevo prima, ecetto una cosa:
come posso fare per visualizzare nella colonna di sinistra, dal nome "Cartelle", solo "Cartelle locali" ed eliminare tutti gli account che non mi servono?
Grazie mille
Originariamente inviato da KenMasters
Disponibile Thunderbird Ver. 0.8. Mitico!
Ottimo! Io usavo ancora la 0.6 :D
Passato qualche ora fa da 0.7.3 a 0.8, finalmente e' possibile gestire in un unico "gruppo" tutti gli account sfruttando le cartelle locali, a mio parere e' l'innovazione piu' grossa e comoda.
il problema e' che non mi accetta piu' una pass, ovvero, login e pass sono corretti ma il mail server risponde picche.
Non e' colpa del mail server, penso sia questa versione che fa la chiamata in un modo strano.
Mi succede con un account su 2, su due server differenti.
Non succede solo a me, speriamo risolvano in fretta, penso che la 8.1 la vedremo presto ;)
Saluti
BES
peppogio
14-09-2004, 15:32
Originariamente inviato da H-BES
il problema e' che non mi accetta piu' una pass, ovvero, login e pass sono corretti ma il mail server risponde picche.
Prova a ricreare l'account direttamente con la 0.8
peppogio
14-09-2004, 16:14
Originariamente inviato da pais10
Ho installato la 0.8 e neanche si avviava. Sicuramente è un problema mio ma adesso non ho voglia di smanettare, torno alla 0.7 :)
Se hai installato la 0.8 sopra il profilo della 0.7 è probabile che non ti parta (almeno a me è successo così); ho dovuto pacioccare un po' con i file del profilo ma poi è partito :D
Originariamente inviato da H-BES
Passato qualche ora fa da 0.7.3 a 0.8, finalmente e' possibile gestire in un unico "gruppo" tutti gli account sfruttando le cartelle locali, a mio parere e' l'innovazione piu' grossa e comoda.
Mi spiegheresti come si fa a riunire tutto sotto Cartelle locali?
peppogio
14-09-2004, 17:26
Originariamente inviato da bones
Mi spiegheresti come si fa a riunire tutto sotto Cartelle locali?
Se hai installato la 0.8 sopra la 0.7 devi modificare ogni account e reindirizzare la posta nelle cartelle locali, se installi la 0.8 di sana pianta l'opzione è di default.
Originariamente inviato da peppogio
Prova a ricreare l'account direttamente con la 0.8
Non è quello il problema, mi sa che e' proprio un bug sul come fa la richiesta di autenticazione, sul forum di supporto ufficiale man mano le persone che lamentano questo problema aumentano, e io ho anche provato a rifare il profilo, ma niente.
Originariamente inviato da bones
Mi spiegheresti come si fa a riunire tutto sotto Cartelle locali?
Se crei un profilo nuovo te lo fa di default, per i vecchi trovi un link alla faq direttamente nella descrizione della relase, se non lo trovi dopo te lo cerco.
Anche se mi sa che disinstallo sto 0.8 e rimetto il 0.7.3 altrimenti non posso piu' usare la posta...e mi sono pure perso il profilo con tutto il bayesano dello spam accumulato negli ultimi mesi, vaccaboia...si ricomincera' tutto da zero.
Saluti
BES
peppogio
14-09-2004, 18:20
Originariamente inviato da H-BES
Non è quello il problema, mi sa che e' proprio un bug sul come fa la richiesta di autenticazione, sul forum di supporto ufficiale man mano le persone che lamentano questo problema aumentano, e io ho anche provato a rifare il profilo, ma niente.
Stesso problema sul 50% degli account
:cry:
John J. Rambo
14-09-2004, 20:16
Sono finalmente riuscito a scaricare la 0.8 dal sito di Mozilla :cool:
Visti gli ultimi post, credo pero' che a questo punto ci si debba attendere una 0.8.1 a breve...
Ciao!!
foxmolder5
14-09-2004, 23:20
ho un account di posta che consulto sia via web che tramite thunderbird.vorrei fare in modo che scaricando i messaggi tramite thunderbird i messaggi vengano lasciati sul server (e fin qui ci sono riuscito) ma che soprattutto sul server i messaggi rimangano come "non letti".come posso fare?
sangueimpazzito
15-09-2004, 08:41
Ciao ragazzi.
Ho un vecchio account di posta Clubnet del tipo XYZ@tin.it
Per quanto ne sapevo io, con Clubnet non si può scaricare la posta in locale se si è connessi con un ISP diverso.
Infatti provando a configurare TB per scaricare la posta di quell'account mi dice:
"Comando PASS fallito. Il server di posta box.clubnet.tin.it ha risposto: user mailbox locked".
Volevo sapere se ci sono speranze di riuscire a scaricarla e, nel caso che qualcuno ci sia riuscito, la procedura corretta.
Grazie dell'attenzione.
:D
peppogio
15-09-2004, 08:45
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Ho un vecchio account di posta Clubnet del tipo XYZ@tin.it
FreePOPs (http://freepops.sourceforge.net/it/) dovrebbe fare al caso tuo :D
sangueimpazzito
15-09-2004, 08:57
Originariamente inviato da peppogio
FreePOPs (http://freepops.sourceforge.net/it/) dovrebbe fare al caso tuo :D
Grazie mille.
Adesso provo.
:D
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Ciao ragazzi.
Ho un vecchio account di posta Clubnet del tipo XYZ@tin.it
Per quanto ne sapevo io, con Clubnet non si può scaricare la posta in locale se si è connessi con un ISP diverso.
Infatti provando a configurare TB per scaricare la posta di quell'account mi dice:
"Comando PASS fallito. Il server di posta box.clubnet.tin.it ha risposto: user mailbox locked".
Volevo sapere se ci sono speranze di riuscire a scaricarla e, nel caso che qualcuno ci sia riuscito, la procedura corretta.
Grazie dell'attenzione.
:D
Puoi usare html2pop3, l'unica cosa che devi fare è inserire come server di posta localhost e va tutto a posto. Io lo uso sia per tin.it che per libero che per email.it quando sono al lavoro.
Ciao ciao
ho scaricato la versione 0.8, ma il language pack per questa versione c'e' gia'? non sono riuscito a trovarlo.
ciao ciao
foxmolder5
15-09-2004, 09:04
Originariamente inviato da foxmolder5
ho un account di posta che consulto sia via web che tramite thunderbird.vorrei fare in modo che scaricando i messaggi tramite thunderbird i messaggi vengano lasciati sul server (e fin qui ci sono riuscito) ma che soprattutto sul server i messaggi rimangano come "non letti".come posso fare?
QUALCUNO PUò aiutarmi !!!!!:cry:
restimaxgraf
15-09-2004, 09:08
Originariamente inviato da foxmolder5
QUALCUNO PUò aiutarmi !!!!!:cry:
:boh: è al quanto strana la cosa....
Originariamente inviato da sangueimpazzito
Ciao ragazzi.
Ho un vecchio account di posta Clubnet del tipo XYZ@tin.it
Per quanto ne sapevo io, con Clubnet non si può scaricare la posta in locale se si è connessi con un ISP diverso.
Infatti provando a configurare TB per scaricare la posta di quell'account mi dice:
"Comando PASS fallito. Il server di posta box.clubnet.tin.it ha risposto: user mailbox locked".
Volevo sapere se ci sono speranze di riuscire a scaricarla e, nel caso che qualcuno ci sia riuscito, la procedura corretta.
Grazie dell'attenzione.
:D
Io uso tranquillamente html2pop3 e funziona.
www.baccan.it
Originariamente inviato da foxmolder5
ho un account di posta che consulto sia via web che tramite thunderbird.vorrei fare in modo che scaricando i messaggi tramite thunderbird i messaggi vengano lasciati sul server (e fin qui ci sono riuscito) ma che soprattutto sul server i messaggi rimangano come "non letti".come posso fare?
non puoi, se rimangono non letti thunderbird ogni volta continuera' a riscaricarti sempre tutte le mail, se le marchia non lette non sa quale scaricare.
Io pero' lascio sul server le mail dei miei account scaricandole dal lavoro (cancellando dal server quello che elimino qui, cosi da non riscaricarmi anche a casa lo spam) cosi' a casa mi riscarico tutto.
Pero' vengono ovviamente segnate come lette sulla webmail (a casa invece quando le riscarico mi arrivano come nuove).
Non e' che vuoi leggere di straforo la webmail di qualcuno, vero? ;)
Saluti
BES
Originariamente inviato da peppogio
Stesso problema sul 50% degli account
:cry:
Eh....sono stato assieme a pochi altro sfortunati uno dei primi a scoprire (soffrire?) questo bug, vedo che ci sei anche tu ora!
Io ho rimesso la 0.7.3, aspettero' ;)
Saluti
BES
foxmolder5
15-09-2004, 09:33
Originariamente inviato da H-BES
non puoi, se rimangono non letti thunderbird ogni volta continuera' a riscaricarti sempre tutte le mail, se le marchia non lette non sa quale scaricare.
Io pero' lascio sul server le mail dei miei account scaricandole dal lavoro (cancellando dal server quello che elimino qui, cosi da non riscaricarmi anche a casa lo spam) cosi' a casa mi riscarico tutto.
Pero' vengono ovviamente segnate come lette sulla webmail (a casa invece quando le riscarico mi arrivano come nuove).
Non e' che vuoi leggere di straforo la webmail di qualcuno, vero? ;)
Saluti
BES
no,è perchè nell'ufficio ho tre pc e dato che arrivano dei mailing list vorrei che ognuno potesse leggerle e lasciarle come non lette sul server di posta così poi ognuno le può consultare come non lette,altrimenti riskia ke il filtro le mette come spam(successo alcune volte) e quindi ho notatoche l'unico metodo sarebbe quello di permettere di scaricarle e lasciarle come non lette. qualcuno sa aiutarmi?
trapanator
15-09-2004, 09:39
Originariamente inviato da foxmolder5
no,è perchè nell'ufficio ho tre pc e dato che arrivano dei mailing list vorrei che ognuno potesse leggerle e lasciarle come non lette sul server di posta così poi ognuno le può consultare come non lette,altrimenti riskia ke il filtro le mette come spam(successo alcune volte) e quindi ho notatoche l'unico metodo sarebbe quello di permettere di scaricarle e lasciarle come non lette. qualcuno sa aiutarmi?
Ci vorrebbe IMAP...
foxmolder5
15-09-2004, 09:42
ho l'account su tiscali e questo non supporta l'imap per le email semplici.
Originariamente inviato da H-BES
Io pero' lascio sul server le mail dei miei account scaricandole dal lavoro (cancellando dal server quello che elimino qui, cosi da non riscaricarmi anche a casa lo spam) cosi' a casa mi riscarico tutto.
BES
Come fai a cancellare le mail che non ti interessano sul server? Io non riesco a trovare nessuna opzione che lo permetta.
Grazie.
Ciao ciao
Originariamente inviato da Shea
Come fai a cancellare le mail che non ti interessano sul server? Io non riesco a trovare nessuna opzione che lo permetta.
Grazie.
Ciao ciao
Tools -> Account Settings -> [il tuo account] -> [x] Leave message on servers -> [x] Untile I delete or move them from Imbox
Teoricamente se lo levi dalla imbox dovrebbe cancellarlo dal server, ma con lo spam non me lo fa, quindi deduco che funzioni solo quando la metto nel Trash e poi lo svuoto.
Evito cosi' di scaricarmi nuovamente lo spam, le mai virate e la roba che non mi interessa conservare (tipo appunto le notifiche del forum).
Ah, questo con la 0.7.3, visto che la 0.8 non mi funziona, ma penso sia rimasto uguale.
Saluti
BES
foxmolder5
15-09-2004, 10:28
ok grazie.ora proverò.cmq rimane la mia domanda di prima.qualcuno sa come scaricare le email lasciandole come "non lette " sul server?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.