PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Thunderbird: OE.. CHE E'?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

lele2
11-10-2005, 11:30
ecco cosa si vede, ma al suo interno nn ci sta nulla.

nickdc
11-10-2005, 12:34
Ma con Firefox è possibile attivare la navigazione a scheda tipo come in Opera?
Non intendo di fatto l'uso del pulsate "aggiungi scheda", ma che ad esempio cliccando su un link non mi si apra una nuova pagina di firefox, ma una scheda all'interno della finestra stessa...
credo che mi sono spiegato bene... :wtf:
saluti

nickdc
11-10-2005, 12:35
Ma con Firefox è possibile attivare la navigazione a scheda tipo come in Opera?
Non intendo di fatto l'uso del pulsate "aggiungi scheda", ma che ad esempio cliccando su un link non mi si apra una nuova pagina di firefox, ma una scheda all'interno della finestra stessa...
credo che mi sono spiegato bene... :wtf:
saluti
scusate ho sbagliato a postare... :muro:

lele2
12-10-2005, 16:47
altra cosetta che mi serve quasi subito perchè billi mi ha tirato fuori 6 7 MG di aggiornamenti di colpo da fare e nn so il perchè:D, quindi vorrei reinstallare tutto da backup e rifarne uno nuovo agiornato.

vorei sapere come cambiare la posizione degli archivi di posta su thunderbird, io ho due partizioni, una in c e l'altra in d, vorrei spostare il tutto in d così se formatto nn ho problemi.

altra cosa è sapere come salvare tutte le impostazioni degli account ecc in modo da poterli ripristinare alla sucessiva installazione senza dover rifare tutto da zero.

grazie.

stasera cmq se ho tempo(voglia) :D do un'occhio pure io per risolvere.

CARVASIN
12-10-2005, 16:57
altra cosetta che mi serve quasi subito perchè billi mi ha tirato fuori 6 7 MG di aggiornamenti di colpo da fare e nn so il perchè:D, quindi vorrei reinstallare tutto da backup e rifarne uno nuovo agiornato.

vorei sapere come cambiare la posizione degli archivi di posta su thunderbird, io ho due partizioni, una in c e l'altra in d, vorrei spostare il tutto in d così se formatto nn ho problemi.

altra cosa è sapere come salvare tutte le impostazioni degli account ecc in modo da poterli ripristinare alla sucessiva installazione senza dover rifare tutto da zero.

grazie.

stasera cmq se ho tempo(voglia) :D do un'occhio pure io per risolvere.
la prima non so
per la seconda penso vada bene mozbackup che crea dei file di backup dei profili di thunderbird e firefox (credo di tutto ciò che sia mozilla :) )

socialscalator
12-10-2005, 18:21
Mi succede da un pò che thunderbird ultima versione (e non solo) diventi lentissimo nel aprire anteprime o durante la cancellazione di mail.
Ho provato a reinstallare ma niente da fare :\
Qualche soluzione? :\

Ciao

:D

CARVASIN
12-10-2005, 18:24
:D
hai provato a fare un profilo nuovo?

lele2
12-10-2005, 18:50
la prima non so
per la seconda penso vada bene mozbackup che crea dei file di backup dei profili di thunderbird e firefox (credo di tutto ciò che sia mozilla :) )

quindi è una estensione?

CARVASIN
12-10-2005, 19:07
quindi è una estensione?
http://mozbackup.jasnapaka.com/

Grezzo
12-10-2005, 19:49
ma nn è uscita la versione 1.07 di tb??? :D

lele2
14-10-2005, 12:23
http://mozbackup.jasnapaka.com/

okay, l'ho fatto, c'era un'opzione sotto a sinistra che nn era e nn ho spuntato, che diceva se salvare solo le mail.

tutto il resto selezionato.

spero ci sia dentro tutto, mail e configurazioni comprese :rolleyes:


poi mi manca sapere se posso cambiare percorso delle mail e magari di tutto il resto cambiando unità.

così quando formatto nn ho altri problemi in quanto i file son tutti su un'altra unità.


con outlook express facevo così e mi tornava comdo.

hedges
14-10-2005, 15:42
l ho installato da poco, e dopo aver abbandonato IE per mozilla, mi sto decidendo ad abbandonare outlook per thunderbird
ho scaricato alcune estensioni, che mi tornavano utili, tra cui quella che visualizza un abuot:config simile a quello di firefox...
l' unica cosa che ho notato è che , all' apertura mi risulta molto lento...cioè si carica in troppo tempo (anche rispetto ad outlook che usavo prima)...sapete dirmi se in questo post, o altrove c'è qualche cosa per ottimizzare l' about:config (o altre cose, che cmq mirino ad ottimizzare il programma) per rendere un pò più veloce il software...
ho spulciato qualche pagina ma 178 sono davvero troppe...

grasssie :)

88diablos
14-10-2005, 16:10
raga da due giorni thunderbird non mi scarica più la posta liberomi dice che non c sono nuovi messaggi ma nella casella c sono,i messaggi li scarica solo dopo averli letti tramite web, ho installato freepops versione 0.31
che cosa devo fare?
grazie

zulunation
14-10-2005, 16:50
raga da due giorni thunderbird non mi scarica più la posta liberomi dice che non c sono nuovi messaggi ma nella casella c sono,i messaggi li scarica solo dopo averli letti tramite web, ho installato freepops versione 0.31
che cosa devo fare?
grazie
Si tratta di un problema di Freepops peraltro noto e nn di Thunderbird, infatti ti consiglio di recarti presso QUESTA (http://freepops.diludovico.it/index.php?showtopic=3081&st=90) pagina della Community di Freepops e scaricarti il nuovo Libero.lua che qualcuno ha messo in download...

88diablos
14-10-2005, 19:15
Si tratta di un problema di Freepops peraltro noto e nn di Thunderbird, infatti ti consiglio di recarti presso QUESTA (http://freepops.diludovico.it/index.php?showtopic=3081&st=90) pagina della Community di Freepops e scaricarti il nuovo Libero.lua che qualcuno ha messo in download...
grazie ho risolto :D

emmedi
15-10-2005, 10:15
poi mi manca sapere se posso cambiare percorso delle mail e magari di tutto il resto cambiando unità.

così quando formatto nn ho altri problemi in quanto i file son tutti su un'altra unità.
Prova a leggere questa discussione
http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=13726

MM
15-10-2005, 14:17
Discussione enorme, quasi impossibile leggerla...
Domandina: come si importa una installazione precedente?
A questa domanda ho già trovato risposta leggendo e chiedendo (grazie Leron :mano: )
Provato anche a copiare l'intera cartella Thunderbird e farci sopra una nuova installazione e tutto funziona regolarmente: posta, rubrica, account... etc...
Come pure funziona il fatto di copiare tutto quello che sta all'interno della cartella del profilo all'interno di quella del nuovo profilo di un 'installazione appena fatta (vuota ovviamente, perché altrimenti si perdono i file)

Quello che non sono riuscito a fare è di recuperare messaggi di una precedente installazione ed aggiungerli a quelli già esistenti
Pur con l'estensione "Importa mbox", si ottiene un risultato che non è ottimale, ma si ottiene la creazione di una nuova cartella contenete i messaggi reguperati

La cosa veramente strana di Thunderbird è che non prevede il recupero dei propri dati, cioè il recupero di posta e quanto altro da una precedente installazione (o almeno io non ci sono riuscito e per questo chiedo)

Il vantaggio che ha un client tipo Eudora è che all'installazione permette di specificare che tutti i dati del programma debbano risiedere nella cartella stessa del programma (e non in cartelle nascoste, con percorsi non facili da comprendere per tutti)
In questo modo salvando la cartella Qualcomm si ha la sicurezza di avere salvato tutto, ma proprio tutto; copiando detta cartella sul nuovo sistema e reistallando si ritrova il programma esattamente come era prima
Oppure chiedendo di recuperare i dati da quella cartella si ritrovano tutti i messaggi e tutti i dati, indipendentemente da quelli nuovi eventualmente presenti (che non vengono minimamente toccati)

Insomma, una cosa simile è possibile con thunderbird?
A me non pare o almeno non ho capito come si possa fare

emmedi
15-10-2005, 14:31
Quello che non sono riuscito a fare è di recuperare messaggi di una precedente installazione ed aggiungerli a quelli già esistenti
Apri il file inbox (senza estensione) vecchio con un editor in grazia di Dio copia e incolla il contenuto nel nuovo dove saranno presenti altri messaggi. In testa al file dal momento che i più recenti sono alla fine.
Fatto.

ciao ciao

MM
15-10-2005, 14:37
Capito
Certo che non è un'operazione da dare in mano al primo sprovveduto che passa
Oltre tutto, anche per me non è ben chiaro quale possa essere un editor "in Grazia di Dio" ;)

Ci sono gli import da Eudora, da OE, da outlook, ma non quelli, credo più semplici, da sé stesso... :confused:

emmedi
15-10-2005, 14:59
Capito
Oltre tutto, anche per me non è ben chiaro quale possa essere un editor "in Grazia di Dio" ;)

Intendevo non notepad ma, ad esempio, ConText.

121180
16-10-2005, 20:01
In Outlook c'è un opzione che permette di evitare il timeout causato dalla lentezza della connessione,mentre si scarica la posta:in Thunderbird c'è?

emmedi
16-10-2005, 22:31
C'è la voce "Collegamento fuori tempo massimo". Presumo sia quella.
Parlo della beta, però...

Jedi82
18-10-2005, 21:28
ragazzi volevo allegare ai miei messaggi una firma caruccia con anche 3 piccoli pezzi di canzoni in mp3 che l utente se vuole sente premendo il tasto play, come mi consigliate di fare?

ziozetti
19-10-2005, 09:17
ragazzi volevo allegare ai miei messaggi una firma caruccia con anche 3 piccoli pezzi di canzoni in mp3 che l utente se vuole sente premendo il tasto play, come mi consigliate di fare?
Metti l'immagine con il link tipo così:
<a href="http://www.miosito.org/canzone.mp3"><img alt="Play!" src="http://www.miosito.org/tastoplay.gif"></a>

Jedi82
19-10-2005, 09:51
no ma io voglio che si veda subito la barra di wmp o di quicktime insomma uno dei due...i ho messo quanto segue ma quando vado a comporre un nuovo mess TB si impalla:

<embed src="01.mp3"
width="210" height="45" autostart=false>

ziozetti
19-10-2005, 09:58
no ma io voglio che si veda subito la barra di wmp o di quicktime insomma uno dei due...i ho messo quanto segue ma quando vado a comporre un nuovo mess TB si impalla:

<embed src="01.mp3"
width="210" height="45" autostart=false>
Scusa, ma ogni volta che mandi una mail mandi anche i files .mp3?
Ti odierei se mi facessi una cosa simile! :D

Jedi82
19-10-2005, 10:07
ah cosi facendo mando anche l'mp3?? allora no ehehehe, come si puo fare allora??? :D :D :D :D

ziozetti
19-10-2005, 10:26
ah cosi facendo mando anche l'mp3?? allora no ehehehe, come si puo fare allora??? :D :D :D :D
Non ne sono certo, ma quell'"embed" mi fa pensare male... se hai uno spazio web accessibile direttamente dall'esterno e inserisci la firma in html puoi fare come ho scritto sopra.

Jedi82
19-10-2005, 10:32
beh si uno spazio web ce l'ho quindi che faccio preparo la mia pagina web che poi linko nell'apposita voce che ta nel mio account giusto?

Jedi82
19-10-2005, 10:39
per ora una bozza:

http://jedi82.altervista.org/_altervista_ht/a.htm

e con FF n succede nulla ma se la vedo con IE cliccando sulla foto mi chiede cosa fare dell'mp3, se scaricarlo o aprirlo, come posso farlo partire in auto non appena ci clicco sulla foto?

ziozetti
19-10-2005, 10:55
Così:
<embed src="http://ziozetti.altervista.org/_altervista_ht/sprofonda.wav" width=25 height=25>
</noembed>
in IE funziona, in FF mi chiede i codec di Quicktime che non voglio installare...

Jedi82
19-10-2005, 11:03
vero vero anche a me li chiede e si manco io li voglio installare...provo cosi allora tnx

ziozetti
19-10-2005, 11:16
OT: Dove li hai raggranellati 20.000 post?!?

Jedi82
19-10-2005, 11:28
beh, è decisamente tanto che bazzico in questo forum, ho scritto davvero tanto, a volte spammando ma non troppo ed altre aiutando spesso e volentieri gli altri proprio in questa sezione...ora ho rallentato la corsa...

ziozetti
19-10-2005, 13:17
beh, è decisamente tanto che bazzico in questo forum, ho scritto davvero tanto, a volte spammando ma non troppo ed altre aiutando spesso e volentieri gli altri proprio in questa sezione...ora ho rallentato la corsa...
Io ho incominciato a spammare (mooolto moderatamente) solo da quando hanno tolto il contapost... per il resto sono forte in Geografia e Viaggi! :D

ziozetti
19-10-2005, 13:18
vero vero anche a me li chiede e si manco io li voglio installare...provo cosi allora tnx
Tornando IT, funge? Mandando una mail senti la musichetta?

Jedi82
19-10-2005, 15:08
beh si funziona e carica la barra di wmp e fa partire il suono, ora lo provo su TB


Allora niente da fare ma voglio scendere piu nel dettaglio:

secondo il tuo codice html, all'apertura di questa pagina fa quello che voglio e cioè mi fa visualizzare il wmp con la song che parte subito e fin qui ok...

http://jedi82.altervista.org/_altervista_ht/a.htm

Ma in TB per far apparire sta pagina, sto codice ecc?? Son andato nel mio account ed ho inserito il link alla pagina alla voce: Allega questa firma e ho messo il link, perche n mi si vede???

ziozetti
19-10-2005, 15:25
Perché, probabilmente, devi usare un'estensione che ti permetta di inserire l'html nella firma.
Di norma è possibile inserire solo .txt

Jedi82
19-10-2005, 18:12
dai ma che brutto dici davvero? Non ne ho viste di estensioni fike per TB riguardo la firma se non quella che permette di toglierla con un click

ziozetti
20-10-2005, 08:17
dai ma che brutto dici davvero? Non ne ho viste di estensioni fike per TB riguardo la firma se non quella che permette di toglierla con un click
Bum! Leggi qualche pagina indietro, ci sono estensioni che permettono di scegliere quale fra più firme inserire e mi sembra di aver letto che permette l'html.

Jedi82
20-10-2005, 08:45
ora sto uscendo ma quando torno mi ci metto perche la cosa...non finisce qui :) :) :) :)

ziozetti
20-10-2005, 09:46
Un paio di domande:
- non viene più distribuito Thunderbird in formato .zip?
- quale file contiene l'autoapprendimento contro lo spam? training.dat?

simmy2000
20-10-2005, 10:59
è tanto che non seguo questo thread. volevo chiedere se alla fine si è trovato il modo di cancellare i messaggi con oggetto uguale (vedi notifiche del forum), facendone rimandere solo uno (il più recente).

grazie

ziozetti
20-10-2005, 12:40
è tanto che non seguo questo thread. volevo chiedere se alla fine si è trovato il modo di cancellare i messaggi con oggetto uguale (vedi notifiche del forum), facendone rimandere solo uno (il più recente).

grazie
Si, l'avevano trovato. E' una estensione, ma non ricordo come si chiami.

FAM
20-10-2005, 14:07
è tanto che non seguo questo thread. volevo chiedere se alla fine si è trovato il modo di cancellare i messaggi con oggetto uguale (vedi notifiche del forum), facendone rimandere solo uno (il più recente).

grazie


Remove Duplicate Messages (https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=956&application=thunderbird) ;)

ShadowMan
20-10-2005, 22:14
Ragazzi ho un problema con thenderbird! :(

Oggi è il mio primo giorno di utente fastweb adsl e va [quasi] tutto bene.

Il problema con thunderbird è che non riesco più a scaricare le email da alcuni account come email.it - katamail.it .Mentre gmail o tiscali funzionano tranquillamente. ed io non ho modificato nessun parametro!

Che tipo di problema è?

è colpa del modem [o router o come di@v#l# si chiama!] fastweb?
:mbe: :muro:

simmy2000
20-10-2005, 22:45
Remove Duplicate Messages (https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?id=956&application=thunderbird) ;)
ok, grazie. come faccio a far restare il messaggio più recente invece di quello più vecchio?

FAM
20-10-2005, 22:53
ok, grazie. come faccio a far restare il messaggio più recente invece di quello più vecchio?

A me elimina tutto tranne il più recente :fagiano:
Per di più, le opzioni dell'estensione non permettono di configurare il comportamento in tal senso.

Però io ho ancora la 0.0.6 e tu dovresti aver installato la 0.0.9 ... esplora le opzioni dell'estensione, forse ne hanno aggiunte di nuove.

fulviettino
20-10-2005, 22:57
non riesco più a scaricare le email da alcuni account come email.it [..]
Scusa ma è possibile scaricare da thunderbird le email di un account email.it free? Hai usato per caso qualche estensione?
Io l'anno scorso avevo chiesto all'assistenza gli indirizzi di pop e smtp ma mi avevano detto che per un account free non era possibile scaricare le email da alcun client di posta elettronica...:wtf:

simmy2000
20-10-2005, 22:57
A me elimina tutto tranne il più recente :fagiano:
Per di più, le opzioni dell'estensione non permettono di configurare il comportamento in tal senso.

Però io ho ancora la 0.0.6 e tu dovresti aver installato la 0.0.9 ... esplora le opzioni dell'estensione, forse ne hanno aggiunte di nuove.
a me fa rimanere in keep il più vecchio :muro:
ti ho addato a msn ma non ci sei :mbe: , così, per confrontare le opzioni delle estensioni..

dragone17
21-10-2005, 06:17
Scusa ma è possibile scaricare da thunderbird le email di un account email.it free? Hai usato per caso qualche estensione?
Io l'anno scorso avevo chiesto all'assistenza gli indirizzi di pop e smtp ma mi avevano detto che per un account free non era possibile scaricare le email da alcun client di posta elettronica...:wtf:
popmail.email.it
smtp.email.it

io uso questi e il pop funziona. sull'smtp non ti so dire, ho alice e uso il suo smtp

Leron
21-10-2005, 07:20
a me fa rimanere in keep il più vecchio :muro:
ti ho addato a msn ma non ci sei :mbe: , così, per confrontare le opzioni delle estensioni..
a me fa rimanere i nuovi

fulviettino
21-10-2005, 08:17
popmail.email.it
smtp.email.it
io uso questi e il pop funziona. sull'smtp non ti so dire, ho alice e uso il suo smtp
Si anche a me servirebbe solo il pop...stasera provo, grazie mille!

ShadowMan
21-10-2005, 10:02
popmail.email.it
smtp.email.it

io uso questi e il pop funziona. sull'smtp non ti so dire, ho alice e uso il suo smtp

Io non ricordo se uso questi o "localhost" configurato tramite html2pop3...molto porbabilmente la seconda ipotesi.

Cmq oggi sto scaricando le email da katamail e email tranquillamente...forse è scomparso il problema.

E D I T # 01
Quando provo a scaricare la posta da inwind:
"Comando RETR fallito:errore nell'acquisiszione del messaggio.il serve di posta localhost ha risposto:erro retrevieng message 1"

skywalker71
21-10-2005, 14:43
Ho questo problema.Ho la versione 1.0.6 sia a casa che in ufficio.
A casa con 3 account configurati TB va lentissimo nello scrolling dei msg e nella loro cancellazione.
Mi spiego meglio:
In uno dei 3 account ricevo molto spam che viene rilevato da TB e spostato nella relativa casella "Posta Indesiderata".
Quando faccio per selezionarli tutti(circa 50-60) impiego una vita e sembra che tutto funzioni a moviola.
In ufficio è tutto ok.
Premetto che il mio PC di casa è + corazzato di quello di ufficio ed ho meno applicazioni installate.
Cosa può essere???

dragone17
21-10-2005, 14:56
Ho questo problema.Ho la versione 1.0.6 sia a casa che in ufficio.
A casa con 3 account configurati TB va lentissimo nello scrolling dei msg e nella loro cancellazione.
Mi spiego meglio:
In uno dei 3 account ricevo molto spam che viene rilevato da TB e spostato nella relativa casella "Posta Indesiderata".
Quando faccio per selezionarli tutti(circa 50-60) impiego una vita e sembra che tutto funzioni a moviola.
In ufficio è tutto ok.
Premetto che il mio PC di casa è + corazzato di quello di ufficio ed ho meno applicazioni installate.
Cosa può essere???
non ho idea del perchè ti succeda, ma se vuoi "aggirare" il problema del selezionare tutto lo spam in posta indesiderata posso suggerirti un sistema.
l'estensione delete junk (http://forum.extenzilla.org/viewtopic.php?t=437) aggiunge la voce "delete mail marked as junk" al menu contestuale delle varie cartelle di posta.
così si può svuotare la posta indesiderata in un colpo solo, senza stare a selezionare tutto ;)

ziozetti
21-10-2005, 14:59
Oppure, se il filtro spam è ben addestrato metti direttamente una regola e non devi nemmeno cancellarli a mano.
C'è pur sempre il rischio che cancelli una mail "buona" che però interpreta come spam...

skywalker71
21-10-2005, 15:57
Oppure, se il filtro spam è ben addestrato metti direttamente una regola e non devi nemmeno cancellarli a mano.
C'è pur sempre il rischio che cancelli una mail "buona" che però interpreta come spam...


Infatti avevo pensato a questa soluzione e penso sarà quello che farò dato che in quella casella ricevo il 98% di spazzatura.

skywalker71
21-10-2005, 15:59
non ho idea del perchè ti succeda, ma se vuoi "aggirare" il problema del selezionare tutto lo spam in posta indesiderata posso suggerirti un sistema.
l'estensione delete junk (http://forum.extenzilla.org/viewtopic.php?t=437) aggiunge la voce "delete mail marked as junk" al menu contestuale delle varie cartelle di posta.
così si può svuotare la posta indesiderata in un colpo solo, senza stare a selezionare tutto ;)


Sicuramente l'estensione la scarico.Il fatto è che il problema rimarebbe; dato che mi si presenta anche quando devo passare da una mail all'altra.Sembra proprio un prob di scrolling.E dire che avevo formattato tutto sperando di risolverlo?????????

Se qlc ha qualche altra idea, ben venga...

karplus
22-10-2005, 12:21
Non capisco perché c'é una bella differenza di visualizzazione dei ng fra thunderbird su windows e su linux.

thunderbird su windows:
http://img482.imageshack.us/img482/9038/tbwin5ct.gif

thunderbird su linux:
http://img480.imageshack.us/img480/8362/tblin4ux.jpg

Come potete vedere leggere i ng su linux dà quasi fastidio, non capisco perché i titoli dei post sono in grassetto e così enormi!

LA voce "caratteri" usa gli stessi font sia in linux che in windows (e su linux ho i font di windows), eppure c'é questo mega grassetto su linux... :mbe:


idee? :stordita:
[edit] mettendo 85dpi la situazione migliora, é ancora un po' troppo grosso ma + riduco i dpi più sono squadrettati tutti i font!

thx ;)

Vedder
24-10-2005, 12:34
ho un problema che probabilmente è stato sottoposto più volte.
ieri ho dovuto formattare. prima di cancellare i dati mi sono copiato la cartella mail all'interno del profilo di thunderbird
reinstallato thunderbird e creato un nuovo profilo, vi ho ricopiato dentro la cartella mail con tutto il suo contenuto
aprendo però il programma non trovo nessuna mail
questa operazione l'avevo gia fatta più volte e funzionava, ma adesso non capisco se ho cannato qualcosa o se è giusto ma non va...
dovevo copiare oltre alla sottocartelle mail, la cartella profilo?

dario

outsimon
24-10-2005, 19:09
Da qualche giorno ho un problema nello scaricare la posta. Il programma ha sempre funzionato correttamente, scaricando puntualmente ogni messaggio e relativi allegati ma da qualche giorno Mozilla invia solamente ma non scarica più la posta continuando a ripetere che non ci sono messaggi nuovi. Le impostazioni non sono mai state toccate, data e ora sono regolarmente impostate e il profilo non ha subito modifiche. L'account di posta è costruito su Libero e ho verificato che il pop sia corretto ma nonostante questo le e-mail non vengono scaricate.

mantes
27-10-2005, 11:36
Ciao ragazzi,volevo chiedervi se è normale che abbia dei problemi con gli RSS e l'ultima versione di Thunderbird.
Il fatto è che ogni paio di giorni mi scarica le notizie e gli articoli che mi aveva già scaricato il giorno precedente.
Sapete se puo dipendere da un errata impostazione da parte mia (ho messo la spunta a tutte e tre le impostazioni possibili nel tab "impostazioni dell'account RSS")oppure è propio il programma che ha dei problemi con gli RSS?

Ciao e grazie!

ultimate_sayan
27-10-2005, 11:39
Cerco qualcuno che ha avuto lo stesso mio problema... ho notato che passando dalla versione 1.0.2 alla 1.0.6 c'è stato un netto peggioramente delle prestazioni nella gestione della posta. Con la vecchia versione nessun problema anche con grossi quantitativi di messaggi... diverse cartelle, anche con più di 100 messaggi si aprivano senza problemi. Il programma rispondeva senza impallarsi... ora invece quando carico la casella posta in arrivo (anche con una 50 di messaggi) è molto lento (20/30 secondi prima che la carichi) e a volte il programma non risponde... non mi permette di cancellare i messaggi e, aprendo un qualsiasi messaggio appare solo una finestra bianca... non so proprio che fare. Cerco qualcuno che abbia rilevato lo stesso comportamento.

lele2
28-10-2005, 10:42
salve, ci sono alcune cose che nn so risolvere o capire.

la prima. come posso fare in modo che quando controllo il contenuto di una cartella della posta tale contenuto sia messo in ordine cronologico partendo dall'alto verso il basso per data o ricevuta?

ho visto che ci sono due colonne, una si chiama data, l'altra ordine per ricevuta.

però se lo metto nell'ordine corretto, questo ordine sembra lo facci solo per la cartella nel quale ero dentro, non per tutte le cartelle, poi avolte li mette in ordine dall'alto verso il basso, altre volte al contrario.

ho addiritura una mail di ebay dove ci sta indicato in colonna data che è stata spedita nel 1970:D:D
io vi assicuro ke nn ero ancora nato:D


seconda cosa. ho provato ad usare i filtri per spostare in automatico le mail ricevute, la cosa funziona, però ho un problema, devo trovare quelle mail per poi leggerle.

c'è il modo di far si che ci si posiziona in automatico sulle mail appana ricevute?

oppure, prima le mail vengono lette, poi una volta lette si spostano in automatico nelle cartelle di destinazione.

emmedi
29-10-2005, 09:40
ho un problema che probabilmente è stato sottoposto più volte.
ieri ho dovuto formattare. prima di cancellare i dati mi sono copiato la cartella mail all'interno del profilo di thunderbird
reinstallato thunderbird e creato un nuovo profilo, vi ho ricopiato dentro la cartella mail con tutto il suo contenuto
aprendo però il programma non trovo nessuna mail
questa operazione l'avevo gia fatta più volte e funzionava, ma adesso non capisco se ho cannato qualcosa o se è giusto ma non va...
dovevo copiare oltre alla sottocartelle mail, la cartella profilo?

dario

Dovevi copiare l'intero profilo non solamente quella cartella... e c'è anche un programma apposito che ti permette di farlo, MozBackup.

Creato il profilo non sovrascrivere nulla ma apri con un editor di testo (va bene context non notepad) i file inbox, sent, ecc. senza estensione ed incollaci il contenuto dei corrispettivi che avevi salvato.

ciao

Vedder
29-10-2005, 11:21
scusa, io ho aperto un file inbox senza estensione che avevo salvato, contenuto nella cartella di uno degli account che avevo, ma mi appare vuoto, anche se la dimensione è di 3 mb, mentre quello del profilo appena creato è di 0 kb
devo prendere il file inbox che c'è dentro local folders o quello di ogni account gestito?

dario

emmedi
29-10-2005, 11:33
Di ogni account gestito.
Con cosa lo hai aperto?

Vedder
29-10-2005, 12:10
con context.
l'unico inbox che contiene dei dati è quello di local folders
il file inbox contenuto invece nelle cartelle degli account me lo apre vuoto anche se come dimensione non è 0 kb

karplus
29-10-2005, 12:23
C'è un modo per far applicare una certa regola sempre E SOLO a una determinata cartella (e MAI a posta in arrivo)?

emmedi
29-10-2005, 13:10
con context.
l'unico inbox che contiene dei dati è quello di local folders
il file inbox contenuto invece nelle cartelle degli account me lo apre vuoto anche se come dimensione non è 0 kb
Magari tu hai la gestione globale degli account... non so'
Cmq se lì ci son tutte le tue mail usa quello.

Vedder
29-10-2005, 15:18
ha funzionato, bho

ciao e grazie!
dario

pariri
02-11-2005, 06:51
Ciao!
Non so come mai ma prima cliccavo "scarica posta" di Thunderbird e mi scaricava tutti i miei account e adesso non va più!
Per farlo devo cliccare a destra e fare "scarica tutti i nuovi messaggi".
Come mai?


Grazie!

ercaliffo
02-11-2005, 20:32
E se volessi passare da Thunderbird ad Outlook Express come faccio a "trasmigrare" le mail???...

fgiova
02-11-2005, 23:57
E se volessi passare da Thunderbird ad Outlook Express come faccio a "trasmigrare" le mail???...
appena lo avvii per la prima volta ti chiede lui da dove importare tutto, però a volte capita che qualche data la scazzi nell'importare le mail ;)

EDIT: ops... avevo letto il contrario.... :D sorry... non c'è modo che io sappia...
ma, se posso... perchè? :confused:

fgiova
03-11-2005, 00:04
Ciao!
Non so come mai ma prima cliccavo "scarica posta" di Thunderbird e mi scaricava tutti i miei account e adesso non va più!
Per farlo devo cliccare a destra e fare "scarica tutti i nuovi messaggi".
Come mai?


Grazie!

hai tutti gli account in cartelle locali o hai le cartelle divise per ogni account?

perchè a me capita che clikkando su scarica posta da cartelle locali mi scarica tutte quelle di cartelle locali, mentre facendolo dall'unico account che ho fuori mi scarica solo quello ;)

ercaliffo
03-11-2005, 00:30
appena lo avvii per la prima volta ti chiede lui da dove importare tutto, però a volte capita che qualche data la scazzi nell'importare le mail ;)

EDIT: ops... avevo letto il contrario.... :D sorry... non c'è modo che io sappia...
ma, se posso... perchè? :confused:

in realtà il passaggio che si fa è sempre l'opposto...diciamo che è per curiosità

grillo_81
03-11-2005, 17:28
ciao ragazzi.

oggi facendo una deframmantazione mi sono accorto che nella cartella "\Documents and Settings\***\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\jzxzrfle.default\Mail\Local Folders" ci sono due file enormi:

inbox = 211MB
sent = 114MB

capisco che sono legati alla posta in arrivo ed a quella inviata, ma vorrei sapere cosa contengono! calcolate che le cartelle suddette le tengo sempre vuote quindi mi chiedo: che siano tutte le mail inviate e ricevute con TB???
posso cancellare questi file senza perdere niente in termini di funzionalità?

un grazie formato famiglia a chi mi saprà chiarire questo dubbio...

emmedi
03-11-2005, 22:46
Dovrebbero essere proprio le tue mail, anche se mi sembrano esageratamente grandi. Hai mai usato la funzione "Compatta cartelle"? Altrimenti le tue mail vengono soltanto marcate come eliminate e non rimosse.
Hai impostato la gestione globale dei tuoi account?

ciao ciao

@ndre
05-11-2005, 00:04
c'è un modo per salvare i messaggi di posta, oltre al classico "salva con nome", ma un'alternativa, un processo automatizzato, un modo per esportarli, visto che sono tanti. devo formattare il sistema, ed ho bisogno di salvare un'intera cartella di messaggi archiviati.

fgiova
05-11-2005, 00:17
c'è un modo per salvare i messaggi di posta, oltre al classico "salva con nome", ma un'alternativa, un processo automatizzato, un modo per esportarli, visto che sono tanti. devo formattare il sistema, ed ho bisogno di salvare un'intera cartella di messaggi archiviati.

non puoi salvare tutto il profilo??? così quando riinstalli non devi nemmeno riimpostare tutto quando? ;)

CARVASIN
05-11-2005, 06:30
non puoi salvare tutto il profilo??? così quando riinstalli non devi nemmeno riimpostare tutto quando? ;)
mozbackup?

fulviettino
05-11-2005, 09:31
c'è un modo per salvare i messaggi di posta, oltre al classico "salva con nome", ma un'alternativa, un processo automatizzato, un modo per esportarli, visto che sono tanti. devo formattare il sistema, ed ho bisogno di salvare un'intera cartella di messaggi archiviati.
Nella cartella del profilo la sottocartella "Mail" è quella che contiene le email...cmq come ti hanno già detto già che ci sei salvati tutto il profilo!

riva.dani
05-11-2005, 09:34
In ogni caso ti consiglio anch'io l'ottimo programmino Mozbackup, che è in grado di fare il backup del profilo sia di Thunderbird che di Firefox, e se proprio vuoi ti permette di salvare solole e-mail... ;)

@ndre
05-11-2005, 09:51
non puoi salvare tutto il profilo??? così quando riinstalli non devi nemmeno riimpostare tutto quando? ;)

il problema è proprio nel profilo. dato che dopo avever messo un'extension si è incasinato, vorrei reinstallarlo da zero. però non vorrei perdere le mail che ho salvato in locale. cmq provo con mozbackup. grazie x le info ;)

dragone17
05-11-2005, 10:14
il problema è proprio nel profilo. dato che dopo avever messo un'extension si è incasinato, vorrei reinstallarlo da zero. però non vorrei perdere le mail che ho salvato in locale. cmq provo con mozbackup. grazie x le info ;)
hai provato a riavviare TB in safe mode per poi disinstallare l'estensione incriminata?

@ndre
05-11-2005, 10:25
hai provato a riavviare TB in safe mode per poi disinstallare l'estensione incriminata?

sisi, gia provato. in effetti sono riuscito anche a disinstallarla (si tratta di webmail e la connessione ad hotmail), ma il problema è che avevo creato una cartella chiamata "hotmail" e non riesco più a cancellarla. la vede come una cartella tipo "posta inviata" o "posta in arrivo"

ribbaldone
05-11-2005, 11:24
Ciao a tutti, sono un nuovo utente di TB, per il momento mi trovo bene, ma sono solo ai primi giorni della valutazione, oggi mi è successa una cosa strana, le mail ricevute riportano solo l'orario di invio e non la data, sapete come posso ritornare a vedere sia data che ora?
grazie e ciao

fgiova
05-11-2005, 11:41
il problema è proprio nel profilo. dato che dopo avever messo un'extension si è incasinato, vorrei reinstallarlo da zero. però non vorrei perdere le mail che ho salvato in locale. cmq provo con mozbackup. grazie x le info ;)

allora prova con mozbakup e "backuppa" :D solo le mail ;)

se no non so se basti copiare solo la cartella Mail del profilo (qualcuno mi conferma??)

Leron
05-11-2005, 11:42
Ciao a tutti, sono un nuovo utente di TB, per il momento mi trovo bene, ma sono solo ai primi giorni della valutazione, oggi mi è successa una cosa strana, le mail ricevute riportano solo l'orario di invio e non la data, sapete come posso ritornare a vedere sia data che ora?
grazie e ciao
quelle arrivate OGGI non riportano la data (è oggi :D)

@ndre
05-11-2005, 12:50
allora prova con mozbakup e "backuppa" :D solo le mail ;)

se no non so se basti copiare solo la cartella Mail del profilo (qualcuno mi conferma??)

grazie.
mozbakup funziona benissimo anche per il backup delle sole mail,
e io che pensavo facesse il backup esclusivamente del profilo!

veramente un'OTTIMA utility!

ribbaldone
05-11-2005, 13:03
quelle arrivate OGGI non riportano la data (è oggi :D)
:ave:
bastava saperlo :D
grazie ciao

grillo_81
05-11-2005, 13:43
Dovrebbero essere proprio le tue mail, anche se mi sembrano esageratamente grandi. Hai mai usato la funzione "Compatta cartelle"? Altrimenti le tue mail vengono soltanto marcate come eliminate e non rimosse.
Hai impostato la gestione globale dei tuoi account?

ciao ciao

ho provato a compattare ed a spuntare la casella "svuota cestino all'uscita" nelle impostazioni globali degli account ma i file sono ancora lì dove erano. (C:\Documents and Settings\XXX\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\jzxzrfle.default\Mail\Local Folders) e pare che stiano crescendo di dimensioni.
ho guardato tutte le impostazioni ma non ho trovato niente che possa "comandare" queste cose.
potete controllare i vostri TB se fanno la stessa cosa per favore???

ziozetti
05-11-2005, 14:57
ho provato a compattare ed a spuntare la casella "svuota cestino all'uscita" nelle impostazioni globali degli account ma i file sono ancora lì dove erano. (C:\Documents and Settings\XXX\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\jzxzrfle.default\Mail\Local Folders) e pare che stiano crescendo di dimensioni.
ho guardato tutte le impostazioni ma non ho trovato niente che possa "comandare" queste cose.
potete controllare i vostri TB se fanno la stessa cosa per favore???
I files nella cartella restano, compattando le cartelle liberi veramente lo spazio (il file arriverà molto vicino agli 0 k).

fgiova
05-11-2005, 15:30
I files nella cartella restano, compattando le cartelle liberi veramente lo spazio (il file arriverà molto vicino agli 0 k).

vale anche per il cestino questo? cioè finchè non comprimo non vanno via i file?

ma allora che senso ha fare una voce "svuota cestino" se poi non libera lo spazio occupato?!? :confused:

ziozetti
05-11-2005, 16:26
vale anche per il cestino questo? cioè finchè non comprimo non vanno via i file?

ma allora che senso ha fare una voce "svuota cestino" se poi non libera lo spazio occupato?!? :confused:
Ho appena provato, in effetti svuota cestino libera veramente spazio.

fgiova
05-11-2005, 16:39
Ho appena provato, in effetti svuota cestino libera veramente spazio.

ah perfetto...
ma allora da dove non libera spazio!??!
cioè io cancello il file dalla cartella, questo va nel cestino e quando svuoto il cestino si cancella definitivamente (liberando spazio).
quindi rimane traccia del file nella cartella finchè non si "comprime" ??
dimmi se ho capito bene... ;)

grillo_81
07-11-2005, 13:07
I files nella cartella restano, compattando le cartelle liberi veramente lo spazio (il file arriverà molto vicino agli 0 k).

ho provato a compattare le cartelle (cliccando sulle voci del menù file, ho fatto uno screen) ma i due file enormi restano e non mi azzardo a cancellarli per ora.
ho un TB stupido io o cosa?

YordanRhapsody
07-11-2005, 14:01
ragazzi c'è un modo per configurare thunderbird con un account yahoo? qualcuno l'ha già fatto e sa come si fa?
grazie

ziozetti
07-11-2005, 14:39
ah perfetto...
ma allora da dove non libera spazio!??!
cioè io cancello il file dalla cartella, questo va nel cestino e quando svuoto il cestino si cancella definitivamente (liberando spazio).
quindi rimane traccia del file nella cartella finchè non si "comprime" ??
dimmi se ho capito bene... ;)
Dovrebbe essere così. Ho appena ricompattato (lo faccio solo quando ne parlo con te! :D) e il file è passato da 50 a 2 Mb!!!

ziozetti
07-11-2005, 14:43
ho provato a compattare le cartelle (cliccando sulle voci del menù file, ho fatto uno screen) ma i due file enormi restano e non mi azzardo a cancellarli per ora.
ho un TB stupido io o cosa?
I due files enormi nella cartella si chiamano per caso inbox e sent?
Quanto sono enormi? La dimensione non potrebbe essere quella giusta? Quanta posta c'è dentro? Ma soprattutto, quanti allegati grossi?

grillo_81
07-11-2005, 15:18
mi auto quoto dalla pagina precedente...

ciao ragazzi.

oggi facendo una deframmantazione mi sono accorto che nella cartella "\Documents and Settings\***\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\jzxzrfle.default\Mail\Local Folders" ci sono due file enormi:

inbox = 211MB
sent = 114MB

capisco che sono legati alla posta in arrivo ed a quella inviata, ma vorrei sapere cosa contengono! calcolate che le cartelle suddette le tengo sempre vuote quindi mi chiedo: che siano tutte le mail inviate e ricevute con TB???
posso cancellare questi file senza perdere niente in termini di funzionalità?

un grazie formato famiglia a chi mi saprà chiarire questo dubbio...

ecco qua.

ziozetti
07-11-2005, 15:23
mi auto quoto dalla pagina precedente...

Scusa, avevo perso un pezzo di discussione...
Se la cartella è vuota o quasi i files dovrebbero essere... vuoti o quasi!

Usi solo una cartella per memorizzare tutta la posta o ogni account ha la sua cartella?
Quei files non sono relativi ad "account abbandonati"?
Fai una prova: chiudi TB, segnati la dimensione di inbox, mandati una mail, ricevi e guarda quanto è grande e la data: se è aumentata e se la data è aggiornata a ADESSO... è un casino...
Prova e poi vediamo.

grillo_81
07-11-2005, 15:31
infatti!
cmq per rispondere alle tue domande:
-) la posta va tutti in "posta in arrivo"
-) non credo si riferiscano ad account abbandonati anche perchè si trovano in "Local Folders" e non nelle sotto-cartelle dedicate ad ogni singolo account (in quelle i file sono vuoti...)
-) la prova la faccio dopo sto andando a lavorare cmq ho visto che continuano ad aumentare di dimensioni man mano che uso il programma.

che dici provo a cancellarli a TB spento e spero che tutto vada bene? tanto non ho mail da salvaguardare in inbox o sent che sono vuote...

andrea.ippo
07-11-2005, 17:28
salve a tutti,dato che non vorrei rileggermi le 180 pagine precedenti,volevo solo sapere al volo se thunderbird salva su file XML i contatti,gli account e cos'altro (ad esempio messaggi di posta,che non sarebbe male...)...ovviamente qualsiasi formato di file va bene (non per forza XML),ma sarebbe bello averne uno solo per la rubrica e uno per tutte le email,così per formattare evito di copiare e re-importare ogni volta (cosa che attualmente faccio con MS Outlook...)
se così fosse lo promuoverei al pc vero e proprio (attualmente sta ancora sul mulo in attesa di essere promosso :D)...un'ultima cosa...avevo paura ad usare TB perché ho sentito delle voci a proposito di email misteriosamente scomparse...vi risulta?è mai capitato a qualcuno di voi?
grazie :)
edit: vedo ora :rolleyes: che nei post precedenti si parla di qlcs di simile,quindi tenetemi aggiornato...:D grazie

neliam
07-11-2005, 17:56
Ragazzi mi date una mano ? Ho problemi a scaricare la posta con hotmail su thunderbird

Ho installato i plugin WEBMAIL e HOTMAIL !
Nelle opzioni di WEBMAIL ho messo una porta superiore a 1024!

Ho seguito tutte le istruzioni per creare l'account, pero ' mi dice che è impossibile connettersi al server "localhost" !!!


<< NeliaM >>

dragone17
07-11-2005, 18:04
Ragazzi mi date una mano ? Ho problemi a scaricare la posta con hotmail su thunderbird

Ho installato i plugin WEBMAIL e HOTMAIL !
Nelle opzioni di WEBMAIL ho messo una porta superiore a 1024!

Ho seguito tutte le istruzioni per creare l'account, pero ' mi dice che è impossibile connettersi al server "localhost" !!!


<< NeliaM >>
hai provato a lasciare la porta 110 che c'è di default?
a me funziona in questo modo

neliam
07-11-2005, 18:33
hai provato a lasciare la porta 110 che c'è di default?
a me funziona in questo modo

si ma nulla da fare

Pugaciov
07-11-2005, 18:39
Ciao a tutti
E' normale che nella cartella Local Folders del profilo, ci siano varie sottocartelle nominate come le cartelle di posta ma con un .sbd alla fine, tutte vuote?

Grazie

Saluti

PS La cartella "Mail" pesa 210 MB, forse è ora di svuotare il cestino :|

dragone17
07-11-2005, 18:44
Ciao a tutti
E' normale che nella cartella Local Folders del profilo, ci siano varie sottocartelle nominate come le cartelle di posta ma con un .sbd alla fine, tutte vuote?

anche io le ho così, escluse 2 cartelle che ho creato io (per tenere la posta di 2 account defunti) e che per fortuna non sono vuote :p


PS La cartella "Mail" pesa 210 MB, forse è ora di svuotare il cestino :|
la mia pesa 448mb, e il cestino lo svuoto regolarmente (e ho pure compresso le cartelle venerdì) :muro: :muro:
come cavolo faccio ad archiviare (su cd/dvd) un po' di posta vecchia con qualche sistema che però mi consenta di ripristinarla velocemente nel caso mi serva?

ziozetti
07-11-2005, 18:48
infatti!
cmq per rispondere alle tue domande:
-) la posta va tutti in "posta in arrivo"
-) non credo si riferiscano ad account abbandonati anche perchè si trovano in "Local Folders" e non nelle sotto-cartelle dedicate ad ogni singolo account (in quelle i file sono vuoti...)
-) la prova la faccio dopo sto andando a lavorare cmq ho visto che continuano ad aumentare di dimensioni man mano che uso il programma.

che dici provo a cancellarli a TB spento e spero che tutto vada bene? tanto non ho mail da salvaguardare in inbox o sent che sono vuote...
Per sicurezza fa' una copia dei due files e poi prova a cancellarli... e vedi cosa succede!

neliam
07-11-2005, 19:04
Sono riuscito ad accedere al server localhost mi ha chiesto la pass , l'ho scritta e ora mi appare questo messaggio:

Comando USER fallito: il server di posta localhost ha risposto: undefined is a unsupported domain


Che significa?

<< NeliaM >>

grillo_81
07-11-2005, 19:04
Per sicurezza fa' una copia dei due files e poi prova a cancellarli... e vedi cosa succede!

allora, ti confermo che i due file aumentavano di dimensioni ad ogni mail inviata o ricevuta per prima cosa.
poi ora ho provato a cancellarli ed a riaprire TB e pare che vada tutto bene. i due file sono stati creati ed hanno dimensione nulla.

che strana sta cosa...

ziozetti
07-11-2005, 19:06
allora, ti confermo che i due file aumentavano di dimensioni ad ogni mail inviata o ricevuta per prima cosa.
poi ora ho provato a cancellarli ed a riaprire TB e pare che vada tutto bene. i due file sono stati creati ed hanno dimensione nulla.

che strana sta cosa...
Che versione? 1.0.7?
Curioso comunque... Prova a mandarti un po' di posta e vedi se continua a comportarsi così o torna a funzionare bene... non saprei cosa dirti :boh:

The Incredible
07-11-2005, 19:16
ho un problema grave con thunder ogni volta che mi arriva una mail mi si blocca il pc per qualche secondo ..succede ogni volta per ogni mail..prima nn succedeva..
ho un barton 2500+ 512ram win xp..

grillo_81
07-11-2005, 19:19
no 1.0.6.
quando è uscita la 1.0.7??? me la devo essere persa...
magari è per quello.

ricevendo inbox aumenta e facendo comprimi cartelle non si cancella.
che sia proprio un errore della mia versione?
domani, se mi ricordo :) , provo a mettere la 1.0.7 vediamo se si risolve...

neliam
07-11-2005, 19:23
Sono riuscito ad accedere al server localhost mi ha chiesto la pass , l'ho scritta e ora mi appare questo messaggio:

Comando USER fallito: il server di posta localhost ha risposto: undefined is a unsupported domain


Che significa?

<< NeliaM >>

Mi riquoto

The Incredible
07-11-2005, 19:34
ho un problema grave con thunder ogni volta che mi arriva una mail mi si blocca il pc per qualche secondo ..succede ogni volta per ogni mail..prima nn succedeva..
ho un barton 2500+ 512ram win xp..

qlc mi può aiutare?ho la cartella mail da 1.2gb strano..la cartella posta arrivata vuota ma occupa 230mb boh

grillo_81
07-11-2005, 19:41
qlc mi può aiutare?ho la cartella mail da 1.2gb strano..la cartella posta arrivata vuota ma occupa 230mb boh

leggi i miei ultimi post credo sia lo stesso problema...
avendo 1.2giga di file di posta logicamente il pc ti rallenta un po' ogni volta che li deve aggiornare per i messaggi nuovi no?
se non hai mail da conservare cancella i 2 file che ho indicato anche io e dovresti risolvere...

xwang
07-11-2005, 19:48
Mi riquoto
Che versione di TB hai?
Webmail funziona solo fino alla 1.0.6.
Io passando alla 1.0.7 l'ho rimossa e ho installato freepops (che è un programma a se stante).
Xwang

The Incredible
07-11-2005, 19:52
fatto ora sembra andare meglio..c'è anche la cartella junk che occupa 25 mb dovrebbe essere posta indesiderata..
cmq io ho la versione 1.07 e ci sono questi problemi lo stesso

neliam
07-11-2005, 20:14
Che versione di TB hai?
Webmail funziona solo fino alla 1.0.6.
Io passando alla 1.0.7 l'ho rimossa e ho installato freepops (che è un programma a se stante).
Xwang


Ho la 1.0.7 !! azz

<< NeliaM >>

Pugaciov
08-11-2005, 19:59
anche io le ho così, escluse 2 cartelle che ho creato io (per tenere la posta di 2 account defunti) e che per fortuna non sono vuote :p

Ok, Grazie. Ma perchè Thunderbird crea quelle cartelle per poi lasciarle vuote? :mbe:

la mia pesa 448mb

Complimenti :D :cincin:

fgiova
08-11-2005, 20:10
la mia pesa 448mb, e il cestino lo svuoto regolarmente (e ho pure compresso le cartelle venerdì) :muro: :muro:

e ti lamenti?!? la mia tiene 1,3 Gb e ho appena svuotato tutta la roba inutile! :muro:

dragone17
08-11-2005, 20:14
e ti lamenti?!? la mia tiene 1,3 Gb e ho appena svuotato tutta la roba inutile! :muro:
a me viene il dubbio di aver lasciato delle mail con allegati pesanti e perfettamente inutili, però un po' mi secca cancellarle (io non butto mai via niente che non sia più che inutile, praticamente cancello solo lo spam :p )

ripropongo la domanda:

c'è qualche sistema per backuppare parte delle email da qualche parte, in modo da poterle cancellare dal profilo corrente ma in modo da poterle reimportare casomai servissero?
così potrei archiviare buona parte della mia posta vecchia che non voglio cancellare, sapendo che se dovessi cercare qualcosa dovrei solo importare le mail.

fgiova
08-11-2005, 22:47
a me viene il dubbio di aver lasciato delle mail con allegati pesanti e perfettamente inutili, però un po' mi secca cancellarle (io non butto mai via niente che non sia più che inutile, praticamente cancello solo lo spam :p )


come me :mano:

:D :D

ripropongo la domanda:

c'è qualche sistema per backuppare parte delle email da qualche parte, in modo da poterle cancellare dal profilo corrente ma in modo da poterle reimportare casomai servissero?
così potrei archiviare buona parte della mia posta vecchia che non voglio cancellare, sapendo che se dovessi cercare qualcosa dovrei solo importare le mail.

ma con un backup del profilo no? poi cambi il profilo con mozup a seconda di quello che ti serve... almeno io avevo idea di fare così.... ma faccio prima a tenermele tutte insieme :p

mbenecchi
09-11-2005, 07:58
cos'e' mozup?
una estensione? :confused:

CARVASIN
09-11-2005, 10:13
cos'e' mozup?
una estensione? :confused:


http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/it/index.html

marco24
09-11-2005, 18:36
la mia pesa 448mb, e il cestino lo svuoto regolarmente


Ma non si dovrebbe usare la funzione compatta cartelle?

dragone17
09-11-2005, 18:39
Ma non si dovrebbe usare la funzione compatta cartelle?
io faccio entrambe le cose.
svuoto sempre il cestino perchè mi dà fastidio vedere nel cestino la roba che non mi serve (e quello che cancello è palesemente inutile, in genere spam)
e compatto le cartelle spesso.

@ndre
10-11-2005, 08:24
mi capita spesso di sottoscrivere delle discussioni in questo forum e di ricevere quindi le email di notifica. quando però mi arriva la prima email di notifica non dovrebbero arrivarmene altre finchè io non apro la prima, no?
e invece mi ritrovo spesso con 2 o 3 email che mi notificano la stessa discussione! da cosa dipende?

emmedi
10-11-2005, 08:31
salve a tutti,dato che non vorrei rileggermi le 180 pagine precedenti,volevo solo sapere al volo se thunderbird salva su file XML i contatti,gli account e cos'altro (ad esempio messaggi di posta,che non sarebbe male...)...ovviamente qualsiasi formato di file va bene (non per forza XML),ma sarebbe bello averne uno solo per la rubrica e uno per tutte le email,così per formattare evito di copiare e re-importare ogni volta (cosa che attualmente faccio con MS Outlook...)
se così fosse lo promuoverei al pc vero e proprio (attualmente sta ancora sul mulo in attesa di essere promosso :D)...un'ultima cosa...avevo paura ad usare TB perché ho sentito delle voci a proposito di email misteriosamente scomparse...vi risulta?è mai capitato a qualcuno di voi?
grazie :)
edit: vedo ora :rolleyes: che nei post precedenti si parla di qlcs di simile,quindi tenetemi aggiornato...:D grazie
Quando formatti usa MozBackup per il backup del profilo.
http://mozbackup.jasnapaka.com/
Altrimenti, se hai una partizione libera metti lì il profilo.

ciao

Cemb
10-11-2005, 08:42
mi capita spesso di sottoscrivere delle discussioni in questo forum e di ricevere quindi le email di notifica. quando però mi arriva la prima email di notifica non dovrebbero arrivarmene altre finchè io non apro la prima, no?
e invece mi ritrovo spesso con 2 o 3 email che mi notificano la stessa discussione! da cosa dipende?
Beh, dubito che dipenda da thunderbird! ;)
Troveresti le mail anche se consultassi la posta via webmail.
Comunque capita anche a me..
Byez!

jac.kal
14-11-2005, 07:54
Salve a tutti!
L'altro giorno ho installato un nuovo HD sul mio pc. Ho formattato e ho installato WinXP SP2 (prima avevo SP1). Prima di formattare ho salvato la cartella del profilo in una partizione del mio HD così da poterla richiamare dopo la formattazione.

Ho installato TB e ho richiamato il profilo salvato. Ora il problema mi è apparso dopo che ho cambiato le lettere delle unita magnetiche.

Ogni volta che apro TB ci mette una vita a caricarsi e nella barra in basso c'è scritto:

Compilazione file di riepilogo per posta in arrivo...

Questo processo dura alcuni minuti abbondanti. Ho provato reinstallare TB ma non cambia niente.
Qualcuno sà dirmi cosa è successo?
grazie

ugox@
14-11-2005, 18:19
ragazzi, siccome ho installato un nuovo sistema operativo, senza pero formattare vorrei recuperare la mia vecchia posta, ma se faccio importa non me la trova...

dove sta posta e rubrica...come faccio????? :cry:

dragone17
14-11-2005, 18:21
ragazzi, siccome ho installato un nuovo sistema operativo, senza pero formattare vorrei recuperare la mia vecchia posta, ma se faccio importa non me la trova...

dove sta posta e rubrica...come faccio????? :cry:
l'hai mai letto il primo post? ;)

ugox@
14-11-2005, 18:39
l'hai mai letto il primo post? ;)
la prima cosa che ho fatto...ma anche se metto il percorso giusto su importa non fa niente,..! ;)

jac.kal
14-11-2005, 19:45
...qualcuno sa rispondermi? :( :(

fgiova
14-11-2005, 20:18
Salve a tutti!
L'altro giorno ho installato un nuovo HD sul mio pc. Ho formattato e ho installato WinXP SP2 (prima avevo SP1). Prima di formattare ho salvato la cartella del profilo in una partizione del mio HD così da poterla richiamare dopo la formattazione.

Ho installato TB e ho richiamato il profilo salvato. Ora il problema mi è apparso dopo che ho cambiato le lettere delle unita magnetiche.

Ogni volta che apro TB ci mette una vita a caricarsi e nella barra in basso c'è scritto:

Compilazione file di riepilogo per posta in arrivo...

Questo processo dura alcuni minuti abbondanti. Ho provato reinstallare TB ma non cambia niente.
Qualcuno sà dirmi cosa è successo?
grazie


stessa versione di TB e stessa cartella del profilo?

provato eventualmente a usare mozup?

jac.kal
15-11-2005, 12:06
stessa versione di TB e stessa cartella del profilo?

provato eventualmente a usare mozup?

Stessa versione e stessa cartella...l'ho fatto molte volte non mi era mai capitato. L'unica cosa è che ho spostato la cartella del profilo in un'altro HD. (prima di installare TB)...

...provo mozup (devo cercare cos'è.... :D )

jac.kal
15-11-2005, 12:21
...ho provato mozup...niente da fare TB parte ma sempre la solita storia, :(

andrea.ippo
15-11-2005, 12:43
Beh, dubito che dipenda da thunderbird! ;)
Troveresti le mail anche se consultassi la posta via webmail.
Comunque capita anche a me..
Byez!
anche a me con MS outlook,tranquilli,non dipende da TB

ugox@
15-11-2005, 13:14
la prima cosa che ho fatto...ma anche se metto il percorso giusto su importa non fa niente,..! ;)
up..! :)

fgiova
15-11-2005, 19:48
...ho provato mozup...niente da fare TB parte ma sempre la solita storia, :(

mi sa che si sputtantato qualcosa nel profilo.... magari prova a tenere solo la cartella mail e rifare da capo tutto il resto.

sto andando a tentativi, non saprei cosa può essere... :boh:

SaintTDI
15-11-2005, 19:53
ragazzi... ma una lista di estensioni più utili c'è?

grazie a tutti :)

SaintTDI
15-11-2005, 19:53
oppss post doppio

fgiova
15-11-2005, 20:04
ragazzi... ma una lista di estensioni più utili c'è?

grazie a tutti :)

almeno guarda sul 3d delle extension (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10205595#post10205595) :p

cmq non esiste... ognuno usa quelle che gli interessano di più o che sono più utili...

nella prima pag del 3d linkato ci sono i link per trovare le liste delle extension ;)

SaintTDI
15-11-2005, 20:08
almeno guarda sul 3d delle extension (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10205595#post10205595) :p

cmq non esiste... ognuno usa quelle che gli interessano di più o che sono più utili...

nella prima pag del 3d linkato ci sono i link per trovare le liste delle extension ;)

scusa ma questo non è per firefox? :)

CARVASIN
15-11-2005, 22:00
edit...scusate mi sono sbagliato

fgiova
15-11-2005, 22:42
scusa ma questo non è per firefox? :)

:doh: :ops:


pensavo fosse il 3d i di FF :D

ugox@
16-11-2005, 13:18
ragazzi allora chi mi da una mano...forse non mi sono spiegato? :)

ragazzi ho installato un nuovo sistema operativo, e non riesco nonostante o salvato tutti i dati vecchi, ad importare la posta da thunderbir...mi serve urgentemente..!!

:help:

dragone17
16-11-2005, 13:44
ragazzi allora chi mi da una mano...forse non mi sono spiegato? :)

ragazzi ho installato un nuovo sistema operativo, e non riesco nonostante o salvato tutti i dati vecchi, ad importare la posta da thunderbir...mi serve urgentemente..!!

:help:
hai provato a copiare i file del profilo vecchio nella cartella del profilo nuovo?

ugox@
16-11-2005, 16:53
hai provato a copiare i file del profilo vecchio nella cartella del profilo nuovo?
no :fagiano: ora ci provo!

dragone17
16-11-2005, 17:18
no :fagiano: ora ci provo!
mi raccomando, tieni copie di backup dei profili (vecchio e nuovo)
e dopo aver riavviato tb, se dà problemi, avvialo in safemode e disinstalla le estensioni e i temi. poi riavvii normalmente e li reinstalli.

ugox@
16-11-2005, 20:46
l'email le ho recuperate..

ora vorrei esportarle come si fa con la rubrica..e possibile fra i menu c'è importa?

mbenecchi
16-11-2005, 20:52
l'ultima versione di thunderbird ita quale e'? RC1? :confused:

dragone17
16-11-2005, 20:54
l'email le ho recuperate..
bueno ;)

ora vorrei esportarle come si fa con la rubrica..e possibile fra i menu c'è importa?
esportarle per farne poi cosa?
un backup di riserva?
non so se c'è una funzione, ma potresti copiarti direttamente i file del profilo.
nel profilo c'è una cartella mail, lì dentro sono tenute tutte le mail.
ma per poterle reimportare così su tb devono essere cmq già impostati gli account corretti.
a questo punto secondo me si fa prima a fare una copia integrale del profilo.

zulunation
16-11-2005, 23:24
l'ultima versione di thunderbird ita quale e'? RC1? :confused:
no, la 1.0.7, infatti http://www.mozilla-europe.org/it/products/thunderbird/
La RC1 è la Release Candidate 1 della prossima nuova versione di Thunderbird, quindi una versione ancora in fase di test!!!

ugox@
17-11-2005, 12:58
bueno ;)


esportarle per farne poi cosa?
un backup di riserva?
non so se c'è una funzione, ma potresti copiarti direttamente i file del profilo.
nel profilo c'è una cartella mail, lì dentro sono tenute tutte le mail.
ma per poterle reimportare così su tb devono essere cmq già impostati gli account corretti.
a questo punto secondo me si fa prima a fare una copia integrale del profilo.
oki grazie...faro cosi!

akasa
18-11-2005, 14:36
esiste un analogo di about:config di firefox per thunderbird?

dragone17
18-11-2005, 14:44
esiste un analogo di about:config di firefox per thunderbird?
estensione AboutConfig (http://forum.extenzilla.org/viewtopic.php?p=1701) per tb ;)

kapa89
18-11-2005, 17:09
salve, è da molto che uso thunderbird, ma è sopraggiunto un problema.
dopo aver chiuso il pc e averlo riaperto la memoria di thunderbird ovvero email e account non c'era + :confused:
ora ho rimesso tutto ma quando volgio inviare le email, mi da errore di smtp.
il mio smtp è tele2 perciò ho messo smtp.tele2.it
altro?

akasa
18-11-2005, 17:45
estensione AboutConfig (http://forum.extenzilla.org/viewtopic.php?p=1701) per tb ;)


Ho installato Thunderbird, magari mi riconvince :p
Ho un problema: uso il portatile. Ho impostato thunderbird come programma predefinito ma se clicco sul pulsante del portatile associato alla posta mi vien fuori

http://img334.imageshack.us/img334/6445/immagine4qk.th.jpg (http://img334.imageshack.us/my.php?image=immagine4qk.jpg)

come mai?

edit:
se vado a impostazioni accesso ai programmi mi dice questo

http://img508.imageshack.us/img508/7050/immagine5vh.jpg (http://imageshack.us)

andrea.ippo
19-11-2005, 10:06
Salve a tutti,qualcuno sa come impostare di default il formato per l'invio di una mail con TB,senza dover ogni volta specificare HTML?
Va scaricata una estensione o va impostato direttamente in TB?
Ho la 1.07
Grazie per l'aiuto :)

akasa
19-11-2005, 14:16
Ho installato Thunderbird, magari mi riconvince :p
Ho un problema: uso il portatile. Ho impostato thunderbird come programma predefinito ma se clicco sul pulsante del portatile associato alla posta mi vien fuori

http://img334.imageshack.us/img334/6445/immagine4qk.th.jpg (http://img334.imageshack.us/my.php?image=immagine4qk.jpg)

come mai?

edit:
se vado a impostazioni accesso ai programmi mi dice questo

http://img508.imageshack.us/img508/7050/immagine5vh.jpg (http://imageshack.us)

up

akasa
19-11-2005, 14:22
Salve a tutti,qualcuno sa come impostare di default il formato per l'invio di una mail con TB,senza dover ogni volta specificare HTML?
Va scaricata una estensione o va impostato direttamente in TB?
Ho la 1.07
Grazie per l'aiuto :)


nono sono sicuro di aver capito ma se vai in "Impostazioni account" sotto la voce "Composizione e indirizzamento" c'è una casella da spuntare

http://img295.imageshack.us/img295/8246/html9eu.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=html9eu.jpg)

andrea.ippo
19-11-2005, 16:16
si quello l'ho già fatto...il problema è che posso comporre messaggi in HTML, però ogni volta mi chiede,prima dell'invio,se il destinatario può ricevere mail in questo formato...Mi servirebbe un'impostazione che "prende per buoni" tutti i destinatari delle mie mail,considerandoli tutti "capaci" di riceverne in formato HTML...non so se mi sono spiegato...
Forse questa rende l'idea....
http://img486.imageshack.us/img486/5788/nuovoimmaginebitmap0vd.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmap0vd.jpg)
Ciao e grazie :)

Imrahil
19-11-2005, 16:23
Salve, come faccio ad aumentare il timeout con TB? Thx.

akasa
19-11-2005, 16:33
si quello l'ho già fatto...il problema è che posso comporre messaggi in HTML, però ogni volta mi chiede,prima dell'invio,se il destinatario può ricevere mail in questo formato...Mi servirebbe un'impostazione che "prende per buoni" tutti i destinatari delle mie mail,considerandoli tutti "capaci" di riceverne in formato HTML...non so se mi sono spiegato...
Forse questa rende l'idea....
http://img486.imageshack.us/img486/5788/nuovoimmaginebitmap0vd.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmap0vd.jpg)
Ciao e grazie :)

ah. non so proprio, a dirti la verità non ho neanche mai capito a fondo il significato di quelle tre opzioni... :mbe:

ziozetti
19-11-2005, 16:39
si quello l'ho già fatto...il problema è che posso comporre messaggi in HTML, però ogni volta mi chiede,prima dell'invio,se il destinatario può ricevere mail in questo formato...Mi servirebbe un'impostazione che "prende per buoni" tutti i destinatari delle mie mail,considerandoli tutti "capaci" di riceverne in formato HTML...non so se mi sono spiegato...
Ciao e grazie :)
Opzioni, Composizione, Opzioni di invio, Formato testo, Manda comunque il messaggio in HTML.

PS: sarebbe meglio comunque mandarli come testo semplice

emmedi
19-11-2005, 17:23
si quello l'ho già fatto...il problema è che posso comporre messaggi in HTML, però ogni volta mi chiede,prima dell'invio,se il destinatario può ricevere mail in questo formato...Mi servirebbe un'impostazione che "prende per buoni" tutti i destinatari delle mie mail,considerandoli tutti "capaci" di riceverne in formato HTML...non so se mi sono spiegato...
Forse questa rende l'idea....
Ciao e grazie :)
Te lo chiede perchè nelle proprietà del contatto non hai impostato il formato.

andrea.ippo
19-11-2005, 18:26
ok grazie mille!
risolto con la procedura di zio...(posso chiamarti così? :D )
ciao :)

ugox@
19-11-2005, 18:52
ragazzi ho deciso...cambio programma di posta elettronica... :cry:

passo ad outlook... :)

akasa
19-11-2005, 19:00
PS: sarebbe meglio comunque mandarli come testo semplice

perchè? c'è la possibilità che non venga visualizzato?
Nella scelta di inviare sia html che testos emplice cosa fa?
grazie

fgiova
19-11-2005, 19:09
ragazzi ho deciso...cambio programma di posta elettronica... :cry:

passo ad outlook... :)

:eek: :eek: e come mai?

andrea.ippo
19-11-2005, 19:10
probabilmente invia due mail...non ne sono certo,non l'ho mai sperimentato
io uso HTML perché sono abituato così...se dovesse dare problemi a qualche "jurassico" (o utente di Outlook :D ) che usa ancora client vecchi come il cucco,posso fare uno sforzo e scegliere manualmente "solo testo"...ma altrimenti metto HTML come default...

akasa
19-11-2005, 19:16
probabilmente invia due mail...non ne sono certo,non l'ho mai sperimentato
io uso HTML perché sono abituato così...se dovesse dare problemi a qualche "jurassico" (o utente di Outlook :D ) che usa ancora client vecchi come il cucco,posso fare uno sforzo e scegliere manualmente "solo testo"...ma altrimenti metto HTML come default...


ma outlook express non apre direttamente html? (non lo uso da secoli...non ricordo)

andrea.ippo
19-11-2005, 19:19
ah non lo sapevo...io usavo MS outlook e supportava l'HTML...
cmq la mia era una frecciata verso gli utilizzatori di Outlook...ora con il mio amato TB mi sto appena riempiendo di RSS...ho già una decina di account :D :D :D
FF e TB...troppo avanti :sborone:

kapa89
19-11-2005, 19:41
salve, è da molto che uso thunderbird, ma è sopraggiunto un problema.
dopo aver chiuso il pc e averlo riaperto la memoria di thunderbird ovvero email e account non c'era + :confused:
ora ho rimesso tutto ma quando volgio inviare le email, mi da errore di smtp.
il mio smtp è tele2 perciò ho messo smtp.tele2.it
altro?

allora?

emmedi
20-11-2005, 10:34
se dovesse dare problemi a qualche "jurassico" (o utente di Outlook :D ) che usa ancora client vecchi come il cucco,posso fare uno sforzo e scegliere manualmente "solo testo"...ma altrimenti metto HTML come default...
Ma son gli altri....

io uso HTML perché sono abituato così...
...o sei tu? Decidi!

Io uso solo testo, l'html lo lascio a internet!
Purista, se volete...

ugox@
20-11-2005, 11:18
:eek: :eek: e come mai?
perchè non mi ci trovo bene.....mi sembra troppo "spoglio"..

ho visto outlook a casa di un mio amico, e devo dire che è molto ben strutturato..! ;)

akasa
20-11-2005, 11:42
qualcuno ha configurato su Tb l'indirizzo delle poste (xxx@poste.it)?!? non riesco a scaricare le mail ...

akasa
20-11-2005, 11:44
Io uso solo testo, l'html lo lascio a internet!
Purista, se volete...

anche io uso solo testo :D
più che altro perchè ero abituato così con foxmail ... ora son combattuto tra i due programmi di posta :p chissà chi vincerà ...

fgiova
20-11-2005, 14:27
perchè non mi ci trovo bene.....mi sembra troppo "spoglio"..

ho visto outlook a casa di un mio amico, e devo dire che è molto ben strutturato..! ;)

spoglio da che punto di vista???

con tutte le extension che ci sono come fai a dire così :p

emmedi
20-11-2005, 14:45
Ho deciso di sperimentare i Feed con TB.
Sapete se esiste un metodo per evitare di caricare la pagina web con la news ma solo quest'ultima in maniera testuale?

Ho sempre usato liferea e la visualizzazione era quella "solo testo". L'ho abbandonato perchè copiare il testo era impossibile...

ugox@
20-11-2005, 16:48
spoglio da che punto di vista???

con tutte le extension che ci sono come fai a dire così :p
ho voglia di cambiare...bho :p

akasa
20-11-2005, 18:36
Quando rispondo ad un messaggio prima di incollare il testo del messaggio originale Tb scrive:

xxx ha scritto:

...etc

c'è un modo per far scrivere altro, tipo outlook che aggiunge indirizzi ora e simili del messaggio a cui si sta rispondendo?

fgiova
20-11-2005, 18:38
Quando rispondo ad un messaggio prima di incollare il testo del messaggio originale Tb scrive:

xxx ha scritto:

...etc

c'è un modo per far scrivere altro, tipo outlook che aggiunge indirizzi ora e simili del messaggio a cui si sta rispondendo?

ci dovrebbe esser un extension che fa questo...

spè che cerco...

EDIT: change quote and reply format (http://forum.extenzilla.org/viewtopic.php?t=841) ;)

fgiova
20-11-2005, 18:41
ho voglia di cambiare...bho :p

ahhh... bel cambiamento che vuoi fare :ciapet:

akasa
20-11-2005, 18:41
ci dovrebbe esser un extension che fa questo...

spè che cerco...

EDIT: change quote and reply format (http://forum.extenzilla.org/viewtopic.php?t=841) ;)


era quello che cercavo. GRAZIE! :D

ugox@
20-11-2005, 18:57
ahhh... bel cambiamento che vuoi fare :ciapet:
mi piaciono i rischi stordita:

fgiova
20-11-2005, 19:04
mi piaciono i rischi :stordita:

:p

akasa
20-11-2005, 21:57
Ho installato Thunderbird, magari mi riconvince :p
Ho un problema: uso il portatile. Ho impostato thunderbird come programma predefinito ma se clicco sul pulsante del portatile associato alla posta mi vien fuori

http://img334.imageshack.us/img334/6445/immagine4qk.th.jpg (http://img334.imageshack.us/my.php?image=immagine4qk.jpg)

come mai?

edit:
se vado a impostazioni accesso ai programmi mi dice questo

http://img508.imageshack.us/img508/7050/immagine5vh.jpg (http://imageshack.us)


dopo sbattimenti immani e vari...risolto :D

windows di xxxx :sofico:

CARVASIN
20-11-2005, 22:01
dopo sbattimenti immani e vari...risolto :D

windows di xxxx :sofico:
se ti va di dire anche come? magari qualcuno ha il tuo stesso problema e si potrebbe ritrovare la soluzione! ;)
grazie

PS: ah dimenticavo...lo devi fare adesso, subito!!! :D
ciao!

akasa
20-11-2005, 22:06
:)
Il problema è di windows(novità eh ...).
Si rincxxxsce nel vedere i collegamenti. Tralascio i perchè e passaggi vari. Soluzione:
Ho cambiato semplicemente il nome dalla cartella del programma (anzi dei programmi).
Thunderbird
da C:\Programmi\Mozilla Thunderbird ---> C:\Programmi\Thunderbird
Firefox
da C:\Programmi\Mozilla Firefox---> C:\Programmi\Firefox

:D
semplice. Ora se clicco sul pulsante per il browser apre Firefox e il pulsante della posta...Thunderbird. Ah la tecnologia ... (che poi non li uso neanche i pulsanti...ma non convivevo con l'errore di windows :p)

----p.s.:
per l'errore sulla chiave di registro l'ho semplicemente aggiunta. Non so perchè ma è dovuta al fatto che avevo installato la versione inglese e anche disinstallandola correttamente lascia quella chiave che crea ulteriormente casini...non sarà il massimo ma almeno funziona ;)

ziozetti
21-11-2005, 09:47
perchè? c'è la possibilità che non venga visualizzato?
Nella scelta di inviare sia html che testos emplice cosa fa?
grazie
Perché qualche nostalgico potrebbe utilizzare un programma che non supporta html, oppure un paranoico (eccomi! :D) potrebbe averlo disabilitato per maggiore sicurezza e quindi tutti gli sforzi per rendere più carino il messaggio si rivelano vani.
Inoltre le mail in HTML sono un po' più pesanti rispetto a quelle in solo testo, e spesso la formattazione è inutile.

Alla fine queste sono un po' seghe mentali, il vero problema è Powerpoint! Dannata sia MS quando ha deciso di inserirlo in Office... migliaia di presentazioni grosse, lente e inutili che infestano le caselle di posta...

akasa
21-11-2005, 10:01
Perché qualche nostalgico potrebbe utilizzare un programma che non supporta html, oppure un paranoico (eccomi! :D) potrebbe averlo disabilitato per maggiore sicurezza e quindi tutti gli sforzi per rendere più carino il messaggio si rivelano vani.
Inoltre le mail in HTML sono un po' più pesanti rispetto a quelle in solo testo, e spesso la formattazione è inutile.

Alla fine queste sono un po' seghe mentali, il vero problema è Powerpoint! Dannata sia MS quando ha deciso di inserirlo in Office... migliaia di presentazioni grosse, lente e inutili che infestano le caselle di posta...


e come si disabilita?

ziozetti
21-11-2005, 10:14
e come si disabilita?
Per disabilitare in uscita:
Strumenti, Impostazioni account, Composizione e indirizzamento, e togli la spunta a 'Componi i messaggi in HTML'.
Per disabilitare in entrata mi affido ad un'estensione chiamata Buttons! che permette di aggiungere un pulsante che abilita/disabilita l'html; ovviamente di norma è disabilitato, ma alcune mail a volte sono illeggibili, quindi è necessario riattivarlo.

akasa
21-11-2005, 10:16
Per disabilitare in uscita:
Strumenti, Impostazioni account, Composizione e indirizzamento, e togli la spunta a 'Componi i messaggi in HTML'.
Per disabilitare in entrata mi affido ad un'estensione chiamata Buttons! che permette di aggiungere un pulsante che abilita/disabilita l'html; ovviamente di norma è disabilitato, ma alcune mail a volte sono illeggibili, quindi è necessario riattivarlo.


scusami un attimo, ma tb non visualizza in automatico le mail in html?
(grazie per l'estensione...tra "paranoici" ci si capisce :p)

ziozetti
21-11-2005, 10:23
scusami un attimo, ma tb non visualizza in automatico le mail in html?
Pardon, di norma PER ME. Thunderbird di default visualizza l'html anche se non esegue nulla di dannoso.

akasa
21-11-2005, 15:03
Pardon, di norma PER ME. Thunderbird di default visualizza l'html anche se non esegue nulla di dannoso.

ora anche per me :)
ma nella composizione dei messaggi in solo testo c'è la possibilità di modificare il carattere o le dimensioni?

>°°Pun][sh£r°°<
21-11-2005, 17:44
Ciao a tutti, ho fatto una ricerca nella discussione ma non ho trovato niente di particolare...Se voglio importare in tb una rubrica esportata da outlook express in formato .wab, è possibile?

Thx

ziozetti
21-11-2005, 19:05
ora anche per me :)
ma nella composizione dei messaggi in solo testo c'è la possibilità di modificare il carattere o le dimensioni?
No, il carattere è fisso sia come carattere (a spaziatura fissa, tipo courier) e la dimensione è quella impostata nelle opzioni.

ziozetti
21-11-2005, 19:07
[sh£r°°<']Ciao a tutti, ho fatto una ricerca nella discussione ma non ho trovato niente di particolare...Se voglio importare in tb una rubrica esportata da outlook express in formato .wab, è possibile?

Thx
Non sono sicuro si possa direttamente a meno che OE non sia presente sul pc. Puoi esportare la rubrica in formato .csv e reimportarla in TB.

fgiova
21-11-2005, 21:00
:eek: incredibile!!

questa sera mi arriva 1 mail che ogni volta che tento di scaricare mi fa piantare il pc (IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL) .... (non è un problema di HW... l'ho fatto 5-6 volte prima di rassegnarmi al fatto che dovesse essere una mail che scaricava!)
vado sul sito, cancello la mail dalla casella via web, scarico e tutto funziona bene :mc: ...

qualcuno è in grado di spiegarmi questa cosa??!


ps visto che TB si è brutalmente chiuso ogni volta che il pc si inchiodava, qual'è il file, nel profilo, dove salva le impostazioni di visualizzazzione?? (la disposizione delle finestre ecc...)

fild7
22-11-2005, 12:39
io ho questo problema:
ricevo la posta ma non riesco ad inviarla, uso alice e questo è l'errore:

il messaggio non può essere inviato a causa del fallimento della connesione al server SMTP out.alice.it. Il server potrebbe non essere raggiungibbile o rifiutare connesioni SMTP. Ricontrollare le impostazioni del serve in uscita( SMTP) e riprovare, oppure contattare il proprio amministratore di sistema.

ziozetti
22-11-2005, 12:41
io ho questo problema:
ricevo la posta ma non riesco ad inviarla, uso alice e questo è l'errore:

il messaggio non può essere inviato a causa del fallimento della connesione al server SMTP out.alice.it. Il server potrebbe non essere raggiungibbile o rifiutare connesioni SMTP. Ricontrollare le impostazioni del serve in uscita( SMTP) e riprovare, oppure contattare il proprio amministratore di sistema.
Non è out.aliceposta.it?

fild7
22-11-2005, 12:43
no, da 6 mesi a questa parte è cambiato :(

CARVASIN
22-11-2005, 13:25
no, da 6 mesi a questa parte è cambiato :(
guarda che ha ragione ziozetti, è out.aliceposta.it

te lo posso assicurare in quanto anche io ho alice e lo uso :)

ciao!

ziozetti
22-11-2005, 13:27
guarda che ha ragione ziozetti, è out.aliceposta.it

te lo posso assicurare in quanto anche io ho alice e lo uso :)

ciao!
Ah si? Io l'ho buttata lì, ho Libero... :D

fild7
22-11-2005, 13:43
guarda che ha ragione ziozetti, è out.aliceposta.it

te lo posso assicurare in quanto anche io ho alice e lo uso :)

ciao!

http://www.alice.it/aiuto/Alice/posta_fs.html

CARVASIN
22-11-2005, 13:46
Ah si? Io l'ho buttata lì, ho Libero... :D
si si :D
io su TB ho impostato tutto "aliceposta". provando a mandare un'email, al mio indirizzo di alice, usando però, come destinatario, nomeaccount@alice.it invece di nomeaccount@aliceposta.it (che è quello che effetivamente uso), l'email mi arriva lo stesso

ziozetti
22-11-2005, 13:49
si si :D
io su TB ho impostato tutto "aliceposta". provando a mandare un'email, al mio indirizzo di alice, usando però, come destinatario, nomeaccount@alice.it invece di nomeaccount@aliceposta.it (che è quello che effetivamente uso), l'email mi arriva lo stesso
Probabilmente la posta viene reindirizzata in automatico come succede per @tiscalinet che viene trasformato in @tiscali...

CARVASIN
22-11-2005, 13:50
http://www.alice.it/aiuto/Alice/posta_fs.html
si lo so ma io uso aliceposta.it e funziona lo stesso ;)

edit: e poi non mi piace quel sito...non ci sono le istruzioni per TB!! :D

CARVASIN
22-11-2005, 13:52
Probabilmente la posta viene reindirizzata in automatico come succede per @tiscalinet che viene trasformato in @tiscali...
infatti:

dal sito linkato da fild7

Il cambio dominio non comporta alcun disagio in quanto continuerai a ricevere le mail inviate su entrambi i domini, sia vecchio che nuovo, e queste arriveranno indifferentemente nella stessa cartella posta in arrivo.

fild7
22-11-2005, 13:56
edit: e poi non mi piace quel sito...non ci sono le istruzioni per TB!! :D
vero... cmq come risolvo?
adesso provo a passare alla rc2 o 3... la posta la perdo?

fild7
22-11-2005, 14:48
pare che ho risolto!
grazie

fild7
22-11-2005, 16:24
altro dubbio:
ho installato il thundertray, ho seguito le istruzioni, ma quando chiudo thunderbird mi rimane solo l'icona thundertray sulla barra... è normale?
passandoci sopra col mouse mi dice inactive..

akasa
22-11-2005, 16:32
altro dubbio:
ho installato il thundertray, ho seguito le istruzioni, ma quando chiudo thunderbird mi rimane solo l'icona thundertray sulla barra... è normale?
passandoci sopra col mouse mi dice inactive..


io ho la 1.0.7 e ho installato l'estensione Minimize to tray, mi sembra comoda. Thundertry, se ho capito bene (l'ho disinstallata dopo poco) devi avviarla e quindi avviare tb. Se minimizzi tb lo mette nella tray...credo tu possa anche associare direttamente a thundertray l'avvio di tb ma non sono sicuro. Comunque è un programma a parte e quindi un processo a parte (per questo ho messo minimize to tray).ciao

fild7
22-11-2005, 16:39
io non la trovo questa estensione...mi dai il link?

CARVASIN
22-11-2005, 16:42
io non la trovo questa estensione...mi dai il link?
su windows usavo minimize to tray (http://forum.extenzilla.org/viewtopic.php?t=125)

spero faccia al caso tuo

ciao

point the finga

fild7
22-11-2005, 16:57
purtroppo io uso la 1.5rc1...
non va bene ma grazie lo stesso

CARVASIN
22-11-2005, 17:03
purtroppo io uso la 1.5rc1...
non va bene ma grazie lo stesso
scarica il file xpi aprilo con winzip o simile (l'xpi è uno zip rinominato) cerca il file install.rdf e lo trascini fuori dall'archivio, aprilo, cerca la voce max version (non è proprio scritto cosi però si capisce, e soprattutto controlla che sia il max version riferito a TB) li ci trovi scritto 1.0.+(almeno suppongo) cambia questo valore con 1.5, salvi (salva anche il profilo, sempre meglio non correre rischi)
sostituisci questo install.rdf con quello del file xpi e riprovi a fare l'installazione

ciao

ziozetti
22-11-2005, 17:13
altro dubbio:
ho installato il thundertray, ho seguito le istruzioni, ma quando chiudo thunderbird mi rimane solo l'icona thundertray sulla barra... è normale?
passandoci sopra col mouse mi dice inactive..
Non devi chiudere TB, devi solo minimizzarlo.

fild7
22-11-2005, 17:40
Non devi chiudere TB, devi solo minimizzarlo.
rimane esteso nella barra...

ziozetti
22-11-2005, 17:48
rimane esteso nella barra...
Forse con la 1.5 non va... a me (1.0.7) funziona ma non fa tutto quello che dovrebbe... non so...

fild7
22-11-2005, 19:06
risolto rimettendo la 1.0.7 e scaricando minimize on tray...grazie cmq

fgiova
22-11-2005, 20:25
:eek: incredibile!!

questa sera mi arriva 1 mail che ogni volta che tento di scaricare mi fa piantare il pc (IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL) .... (non è un problema di HW... l'ho fatto 5-6 volte prima di rassegnarmi al fatto che dovesse essere una mail che scaricava!)
vado sul sito, cancello la mail dalla casella via web, scarico e tutto funziona bene :mc: ...

qualcuno è in grado di spiegarmi questa cosa??!


ps visto che TB si è brutalmente chiuso ogni volta che il pc si inchiodava, qual'è il file, nel profilo, dove salva le impostazioni di visualizzazzione?? (la disposizione delle finestre ecc...)

:help:

ma secondo voi è possibile 1 cosa così?!? me l'ha fatto anche oggi... e come ieri è bastato cancellare le mail e andava.. :muro:

akasa
22-11-2005, 20:51
:help:

ma secondo voi è possibile 1 cosa così?!? me l'ha fatto anche oggi... e come ieri è bastato cancellare le mail e andava.. :muro:


a me tempo fa è successo un qualcosa del genere. Mi arrivava una mail che impallava il download.Dovevo interrompere e andare a cancellarla da internet...

fgiova
22-11-2005, 22:11
a me tempo fa è successo un qualcosa del genere. Mi arrivava una mail che impallava il download.Dovevo interrompere e andare a cancellarla da internet...

ma quello pure a me... ma che mi inchiodasse win non mi era mai capitato :mc:

Rorschack
22-11-2005, 23:26
Utilizzo portable Thunderbird su un pendrive USB... ma ho il terrore di perderlo insieme a tutte le mail spedite e ricevute: ho attivato la master password, che tuttavia blocca soltanto lo scaricamento dei messaggi da remoto; i messaggi inviati e quelli precedentemente scaricati dai server di posta elettronica sojo accessibili anche senza conoscere la master password.
Ed ora la domanda (con le necessarie scuse se in questo thread lunghissimo l'argomento è già stato affrontato): esiste un modo per bloccare completamente l'accesso a Thunderbird con una password (cioè senza password non parte Thunderbird)? Esiste in alternativa un metodo per criptare NON i documenti ma gli eseguibili sul pendrive? Magari mi consigliate un programma per la creazione di una cartella criptata (che guarda caso contenga Portable Firefox e Thunderbird)?
Grazie in anticipo

dragone17
23-11-2005, 06:21
so che esiste un'estensione per mettere una password all'avvio di tb e/o FF (non mi ricordo esattamente e non l'ho mai usata)

prova a cercare su extezilla ;)

CARVASIN
23-11-2005, 07:46
Profile password

ciao

Rorschack
23-11-2005, 08:14
Profile password

ciao

Ehm.... mi puoi indicare dettagliatamente il percorso (menu e submenu) per arrivare a "profile>>password"??
probabilmente ce l'ho sotto il naso ma non riesco a trovarlo in Portable Thunderbird :)

akasa
23-11-2005, 09:43
so che esiste un'estensione per mettere una password all'avvio di tb e/o FF (non mi ricordo esattamente e non l'ho mai usata)

prova a cercare su extezilla ;)


una domanda...ma se comunque perdesse la chiavetta uno che la trova non può accedere alle mail da tb ma potrebbe comunque importarle...gisuto?!?

DuGo
23-11-2005, 10:46
Che versione devo installare?

La Thunderbird 1.5RC1 oppure la Thunderbird 1.0.7. Qual'è la differenza tra le due e soprattutto che significa RC1.

Considerate che devo migrare da un computer (su cui è installata la versione 1.0 (20041206) mai aggiornata) ad un altro computer su cui non è installato nulla ecco perchè vi chiedo quale versione installare.

Per esportare dal primo ed importare sul secondo PC è sufficiente utilizzare MozBackup, vero? MozBackup funziona a prescindere dalla versione di Thunderbird 'iniziale' e 'finale', giusto?

akasa
23-11-2005, 10:53
Che versione devo installare?

La Thunderbird 1.5RC1 oppure la Thunderbird 1.0.7. Qual'è la differenza tra le due e soprattutto che significa RC1.

Considerate che devo migrare da un computer (su cui è installata la versione 1.0 (20041206) mai aggiornata) ad un altro computer su cui non è installato nulla ecco perchè vi chiedo quale versione installare.

Per esportare dal primo ed importare sul secondo PC è sufficiente utilizzare MozBackup, vero? MozBackup funziona a prescindere dalla versione di Thunderbird 'iniziale' e 'finale', giusto?

Ciao. RC significa Release Candidate e quindi non si tratta di una versione stabile (anche se poi spesso non si riscontrano grandissimi problemi...mi pare) ma di una versione "test" prima dell'uscita della stabile e definitiva.
Per le altre domande...beh non so di preciso, uso da poco tb...ti risponderanno :)

DuGo
23-11-2005, 11:35
Fatto tutto in 5 minuti. Ho optato per la 1.0.7 (per paura che MozBackup non riuscisse ad importare i settaggi sulla nuova 1.5) e poi con MozBackup creato il file esportare e subito dopo l'ho importato sull'altro computer.

Domanda da 1.000.000 di €:
Esiste un modo per cambiare l'ordine delle cartelle sulla sinistra?

ziozetti
23-11-2005, 13:10
Ehm.... mi puoi indicare dettagliatamente il percorso (menu e submenu) per arrivare a "profile>>password"??
probabilmente ce l'ho sotto il naso ma non riesco a trovarlo in Portable Thunderbird :)
Non è un'opzione nel menu, è una estensione che trovi qui:
http://nic-nac-project.de/~kaosmos/profilepass-RDF-0.6.6.xpi
(salva con nome e installa da TB)
Info qui:
http://nic-nac-project.de/~kaosmos/profilepassword-en.html

ziozetti
23-11-2005, 13:20
Domanda da 1.000.000 di €:
Esiste un modo per cambiare l'ordine delle cartelle sulla sinistra?
Devi usare l'estensione chiamata folderpane che trovi qui:
https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?application=thunderbird&id=258

PS: 500.000 € vanno a dragone17 perché l'ha postato per primo qualche mese fa... :D

dragone17
23-11-2005, 13:37
Devi usare l'estensione chiamata folderpane che trovi qui:
https://addons.mozilla.org/extensions/moreinfo.php?application=thunderbird&id=258

PS: 500.000 € vanno a dragone17 perché l'ha postato per primo qualche mese fa... :D
uh, grazie... :D

davvero l'ho postata io per primo qualche mese fa? ricordo che l'ho usata, ma non ricordavo di averla postata io... :p
complimenti per la memoria ;)

ziozetti
23-11-2005, 14:41
uh, grazie... :D

davvero l'ho postata io per primo qualche mese fa? ricordo che l'ho usata, ma non ricordavo di averla postata io... :p
complimenti per la memoria ;)
Ma che memoria d'Egitto, al massimo complimenti per la ricerca! :D

Ecco qua le prove: http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7954040&postcount=2820 :D

DuGo
23-11-2005, 15:53
Grazie a tutti.

Però quando vado su Strumenti->estensioni seleziono FolderPane quindi opzioni vien fuori questo errore:
http://img483.imageshack.us/img483/4919/immagine9jl.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=immagine9jl.jpg)

HELP :mc:

akasa
23-11-2005, 16:09
riposto: qualcuno ha configurato l'account di poste.it ? non mi funziona :muro:

Quintacolonna
23-11-2005, 16:27
E' possibile applicare un filtro in automatico contemporaneamente sia sulla posta in entrata che quella in uscita (in altre parole, senza crearne due uguali, uno per la posta in entrata ed uno per quella in uscita).

JENA PLISSKEN
23-11-2005, 17:11
scusate ma l' indirizzo outgoing x tiscali è smtp.tiscali.it con port= 25???

nn mi invia le mail

akasa
23-11-2005, 18:53
Un aiuto da chi ha Thunderbird 1.5rc1...
smanettavo con about:config e non so se ho modificato o no una voce. Chi avesse questa versione mi può cortesemente dire il valore della voce:

mail.pane_config.dynamic (se è presente...ma credo di si)
Stato: ?
Tipo:?
Valore: ?

grazie!

[per chi no lo sapesse: Strumenti->Opzioni->Avanzate bottone Editor di configurazione]

akasa
24-11-2005, 14:01
Un aiuto da chi ha Thunderbird 1.5rc1...
smanettavo con about:config e non so se ho modificato o no una voce. Chi avesse questa versione mi può cortesemente dire il valore della voce:

mail.pane_config.dynamic (se è presente...ma credo di si)
Stato: ?
Tipo:?
Valore: ?

grazie!

[per chi no lo sapesse: Strumenti->Opzioni->Avanzate bottone Editor di configurazione]

up ... dai dai :)

ziozetti
24-11-2005, 14:07
scusate ma l' indirizzo outgoing x tiscali è smtp.tiscali.it con port= 25???

nn mi invia le mail
Si, dovrebbe essere ancora quello (fonte tiscali.it).
L'abbonamento ovviamente è tiscali, vero?

JENA PLISSKEN
24-11-2005, 14:09
Si, dovrebbe essere ancora quello (fonte tiscali.it).
L'abbonamento ovviamente è tiscali, vero?
ehmm io ho alice...ma la mia mail storica è@tiscali.it :)