View Full Version : Thread Ufficiale di Thunderbird: OE.. CHE E'?
Uther Pendragon®
13-12-2004, 20:53
Originariamente inviato da dragone17
grazie 1000 :cool: :yeah:
@ uther
per la firma, vai in account settings, scegli l'account e selezioni la casella "attach this signature", e poi gli inserisci un file .txt o cos'altro che contiene la firma (io uso un .tx)
disinstallare una versione non tocca il profilo, quindi disinstallando e reinstallando non dovresti perdere niente. per sicurezza si può fare un backup del profilo, usando mozilla backup oppure copiando la cartella intera del profilo
grazie a tutti! ho trovato tutto e va tutto benissimo, ultima domanda il resto me lo cerco da me ;) ;)
se devo reinstallare l'os cosa devo salvare per non perdere le mail ed il resto?
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
grazie a tutti! ho trovato tutto e va tutto benissimo, ultima domanda il resto me lo cerco da me ;) ;)
se devo reinstallare l'os cosa devo salvare per non perdere le mail ed il resto?
ti basta fare un backup della cartella
C:\Documents and Settings\??????\Dati applicazioni\Thunderbird
sarbbe consigliabile tenere lo stesso nome utente, altrimenti alcune extensions potrebbero non funzionare
Ma scusate: io ho salvato la cartella "mail" sotto d&s\utente\dati applicazioni\thunderbird\...etc, ho reinstallato windows e thunderbird, dopodichè ho copiato la cartella "mail" che avevo salvato. Ma all'avvio di TB mi ha creato altre cartelle di nomi tipo "LOCAL FOLDER_1" e le ha utilizzate al posto delle mie vecchie. Perchè? ma soprattutto: come faccio a salvare la rubrica? è contenuta in un file? quale?
PS:naturalmente ho cmq risolto il problema delle mail copiando il contenuto delle vecchie cartelle "local folder" dentro a quelle neo-create "local folder_1"
1)installi tb
2)sovrascrivi la cartella con quella che hai salvato
3)apri il programma
se non funziona è perchè hai cambiato il nome utente
è esattamente quello che ho fatto...se ti riferisci al nome utente di nt però probabilmente hai ragione, mi pare di averlo cambiato...ciònonostante non capisco assolutamente come il nome utente di windows possa influenzare la cartella "mail" di thunderbird. All'interno di essa vi è una sola cartella "Local folders" e non capisco perchè se ne metto una io me ne ricrei una nuova (e quindi vuota) che si chiama "Local folders_1". Non mi sembra di aver visto all'interno di queste cartelle qualche file che si riferisca all'utente...ma forse mi sbaglio.
Beh, problema comunque risolto. E la rubrica? Dove viene salvata?
frOZenluca
14-12-2004, 09:35
Originariamente inviato da Genesio
è esattamente quello che ho fatto...se ti riferisci al nome utente di nt però probabilmente hai ragione, mi pare di averlo cambiato...ciònonostante non capisco assolutamente come il nome utente di windows possa influenzare la cartella "mail" di thunderbird. All'interno di essa vi è una sola cartella "Local folders" e non capisco perchè se ne metto una io me ne ricrei una nuova (e quindi vuota) che si chiama "Local folders_1". Non mi sembra di aver visto all'interno di queste cartelle qualche file che si riferisca all'utente...ma forse mi sbaglio.
Beh, problema comunque risolto. E la rubrica? Dove viene salvata?
Il problema del nome utente nasce quando lo cambi "a monte" delle cartelle di Firefox. Tu hai scritto prima d&s\utente\dati applicazioni\thunderbird\, è evidente che quel nome è cambiato. Sarebbe opportuno creare un profilo pulito in C:\ o magari anche in Document&Settings, così da poterlo rimettere senza pensare a che nome utente è stato usato. :)
Per quanto riguarda la rubrica, viene salvata sempre nel profilo. Puoi esportarla/importarla attraverso il gestore della rubrica di TB (io lo esporto sempre in .ldif - ma non so dirti perchè :D).
simmy2000
14-12-2004, 09:37
quali sono le migliorie della versione 1.0? io prima di installarla avevo la 0.7.2 e non mi sembra sia cambiato granchè..
smentitemi:O :D
frOZenluca
14-12-2004, 09:54
Originariamente inviato da simmy2000
quali sono le migliorie della versione 1.0? io prima di installarla avevo la 0.7.2 e non mi sembra sia cambiato granchè..
smentitemi:O :D
Qui (http://www.mozilla.org/products/thunderbird/releases/) ci sono le release notes della 1.0. Se poi scendi fino in fondo, ci sono quelle di ogni precedente versione. Confronta la tua con quelle seguenti fino ad arrivare alla 1.0 e poi tira le somme. :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Sarebbe opportuno creare un profilo pulito in C:\ o magari anche in Document&Settings, così da poterlo rimettere senza pensare a che nome utente è stato usato. :)
Grazie frOZenluca sei sempre molto gentile.
senti a tal proposito io ho cercato un po' tra le opzioni ma non trovavo dove si possa impostare il percorso del profilo...non è che così a memoria me lo sai dire?
frOZenluca
14-12-2004, 10:25
Originariamente inviato da Genesio
Grazie frOZenluca sei sempre molto gentile.
senti a tal proposito io ho cercato un po' tra le opzioni ma non trovavo dove si possa impostare il percorso del profilo...non è che così a memoria me lo sai dire?
Bisogna avviare il gestore dei profili. Per farlo, è necessario modificare il collegamento dell'icona con cui avii Thunderbird (sul desktop o nel menu start, una delle due icone, tanto alla fine la rimetterai a posto come era prima).
Il collegamento (shortcut) a cui fa riferimento l'icona di solito è questo:
"C:\Program Files\Mozilla Thunderbird\thunderbird.exe"
e va modificato nel seguente modo:
"C:\Program Files\Mozilla Thunderbird\thunderbird.exe" -p
Avviando il programma con questo collegamento (doppioclic), non si avvia Thunderbird ma il gestore dei profili. Ce ne sarà uno solo di profilo, quello di default (cioè il tuo attuale), ma puoi crearne uno nuovo e posizionarlo dove meglio credi.
Io lo tengo qui:
C:\Documents and Settings\Mozilla\Thunderbird
Per tornare ad avviare Thunderbird e non il gestore profili ti basterà ri-modificare lo shortcut e togliere quanto avevi aggiunto. :)
The Incredible
14-12-2004, 10:29
non riesco a visualizzare bene i newsgroup mi divoide tutti msg e le risp..come faccio a metterloi insieme?
The Incredible
14-12-2004, 10:45
scusate ma come si usa:
# Thundertray
->per minimizzare thunderbird nella system tray
lo copio e ci devo cliccare ogni volta che accendo il pc?
frOZenluca
14-12-2004, 10:48
Originariamente inviato da The Incredible
scusate ma come si usa:
# Thundertray
->per minimizzare thunderbird nella system tray
lo copio e ci devo cliccare ogni volta che accendo il pc?
Purtroppo non lo uso, mi spiace. :)
ArticMan
14-12-2004, 11:06
E' possibile sincronizzare il mio desktop con il notebook?
E' stancante ogni volta scaricare posta ed avere metà e-mail su uno e metà sull'altro :(
The Incredible
14-12-2004, 21:38
Originariamente inviato da The Incredible
scusate ma come si usa:
# Thundertray
->per minimizzare thunderbird nella system tray
lo copio e ci devo cliccare ogni volta che accendo il pc?
nessuno mi sà aiutare?bisogna metterlo in esecuzione automatica?
dragone17
14-12-2004, 21:43
Originariamente inviato da The Incredible
nessuno mi sà aiutare?bisogna metterlo in esecuzione automatica?
io uso l'estensione minimize to tray (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=126), l'hai già provata?
cmq quando usavo thundertray, lo mettevo nella stessa cartella di tb, e poi facevo un collegamento a thundertray che conteneva determinati parametri che indicavano che comportamento doveva adottare (era tutto scritto nel .txt di accompagnamento)
poi per lanciare tb usavo quel collegamento, che lanciava thundertray che a sua volta caricava tb (e questo si riduceva al systray)
The Incredible
14-12-2004, 21:58
Originariamente inviato da dragone17
io uso l'estensione minimize to tray (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=126), l'hai già provata?
cmq quando usavo thundertray, lo mettevo nella stessa cartella di tb, e poi facevo un collegamento a thundertray che conteneva determinati parametri che indicavano che comportamento doveva adottare (era tutto scritto nel .txt di accompagnamento)
poi per lanciare tb usavo quel collegamento, che lanciava thundertray che a sua volta caricava tb (e questo si riduceva al systray)
grazie meglio questo..
ma con questa estensione per minimizzare devo andare su strumenti minimizza sulla tray..non c'è un opzione che quando schiaccio riduci ad icone lo mette nella tray?
restimaxgraf
14-12-2004, 21:59
Originariamente inviato da The Incredible
nessuno mi sà aiutare?bisogna metterlo in esecuzione automatica?
metti thundertray in esecuzione automatica è la cosa + semplice e veloce
dragone17
14-12-2004, 22:01
Originariamente inviato da The Incredible
grazie meglio questo..
ma con questa estensione per minimizzare devo andare su strumenti minimizza sulla tray..non c'è un opzione che quando schiaccio riduci ad icone lo mette nella tray?
se vai nelle opzioni dell'estensione c'è una casella da attivare che dice "minimizza sempre in tray", così fa come dici tu.
io ho sempre fatto così, non sapevo che comparisse una voce in più se non la si attivava :p
The Incredible
14-12-2004, 22:04
Originariamente inviato da dragone17
se vai nelle opzioni dell'estensione c'è una casella da attivare che dice "minimizza sempre in tray", così fa come dici tu.
io ho sempre fatto così, non sapevo che comparisse una voce in più se non la si attivava :p
grazie milleee
ziozetti
15-12-2004, 08:43
Originariamente inviato da ArticMan
E' possibile sincronizzare il mio desktop con il notebook?
E' stancante ogni volta scaricare posta ed avere metà e-mail su uno e metà sull'altro :(
Non ti conviene conservare una copia dei messaggi sul server e cancellarla solo quando l'hai scaricata da entrambi i pc?
ArticMan
15-12-2004, 10:40
Ma non esiste un modo tanto semplice di fare che quando connetto anche il portatile al router essi si scambino i messaggi di posta e newsgroup? Anche perché così sarebbe più semplice invece di conservare i messaggi sul server e scaricarli dopo!!
mbenecchi
15-12-2004, 12:00
per Uther Pendragon®
semplicemente volevo local folder la cartella della posta sopra invece di avere i miei account di posta per consultare la posta piu' facilmente:O :eek: :cry: ;) :rolleyes: :confused:
mbenecchi
15-12-2004, 12:25
per frOZenluca
come si installa folder pane:( :muro: :confused: :rolleyes: :( :eek: :cry:
aiutooOOOOooOOO
problema e forse bug con tunderbird:
ho creato una regola per raggruppare tutti i messaggi del forum:
se il mittente contiene forum@hwupgrade.it sposta in una cartella apposita
ora la regola l'ho creata sia per l'account dove ricevo le mail e sia per l'account "generale" (per intenderci Local Folder")
se applico la regola me li sposta tutto ok, ma se li ricevo di nuovi continuano a restare nella cartella posta in arrivo :(
qualcuno ha sperimentato lo stesso?
frOZenluca
15-12-2004, 13:34
Originariamente inviato da mbenecchi
per frOZenluca
come si installa folder pane:( :muro: :confused: :rolleyes: :( :eek: :cry:
Apri Thunderbird, vai in Strumenti > Estensioni > Installa. Digli di installare quel file. Quando ha fatto, riavvia Thunderbird. Poi vai in Strumenti > Estensioni > Folder Pane Tools e setta le opzioni come ti fa comodo. :)
Originariamente inviato da Gremo
aiutooOOOOooOOO
problema e forse bug con tunderbird:
ho creato una regola per raggruppare tutti i messaggi del forum:
se il mittente contiene forum@hwupgrade.it sposta in una cartella apposita
ora la regola l'ho creata sia per l'account dove ricevo le mail e sia per l'account "generale" (per intenderci Local Folder")
se applico la regola me li sposta tutto ok, ma se li ricevo di nuovi continuano a restare nella cartella posta in arrivo :(
qualcuno ha sperimentato lo stesso?
6 sicuro di averli messi nell'account giusto? perchè sembra tanto il problema che dava a me quando mettevo la regola solo nel local folder (che poi ho risolto mettendo la regola anche negli account) che cartella hai selezionato (in basso nella finestra dei filtri) per eseguire i filtri?
mbenecchi
15-12-2004, 17:24
folder pane mi da errori quando clicco su opzioni
finchè non integreranno la compatibilità con gli account hotmail (senza programmini esterni e menate a corredo) per quanto mi riguarda OE rimarrà insostituibile...
sapete mica se è in programma una feature del genere in futuro?
:)
dragone17
15-12-2004, 18:15
Originariamente inviato da Manp
finchè non integreranno la compatibilità con gli account hotmail (senza programmini esterni e menate a corredo) per quanto mi riguarda OE rimarrà insostituibile...
sapete mica se è in programma una feature del genere in futuro?
:)
non ho idea di cosa sia scritto nella roadmap e cose simili, ma non ricordo che ci siano altri client di posta oltrea outlook e OE che integrino gli account hotmail senza menate esterne.
se nessun programma l'ha mai fatto non so quanto è possibile.
Pugaciov
15-12-2004, 19:37
Scusate, ma c'è per caso qualche problema tra Thunderbird ed il server di email.it?
Non riesco a scaricare la posta, mi dice "Il server di posta popmail.email.it ha risposto: Login failed"
Mi pare di aver configurato tutto bene, in fondo è abbastanza semplice...
Perchè fa così secondo voi?
dragone17
15-12-2004, 19:45
Originariamente inviato da pais10
A me Email.it non dà problemi :boh:
anche per me nessun problema per ora
Ciao a tutti...uso TB da qualche mese oramai e mi ci trovo benissimo...ho solo un problema...non c'è verso di configurare l'account di poste.it...inserendo la password mi dice che non è stata accettata dal server...eppure è via web funziona perfettamente...qualcuno di voi ha esperienze in merito?
Grazie e ciao,
X3n
Pugaciov
15-12-2004, 21:46
Originariamente inviato da dragone17
anche per me nessun problema per ora
Ma allora perchè non va?:(
E' come se fosse sbagliata la password, ma non lo è!:muro:
Originariamente inviato da Pugaciov
Scusate, ma c'è per caso qualche problema tra Thunderbird ed il server di email.it?
Non riesco a scaricare la posta, mi dice "Il server di posta popmail.email.it ha risposto: Login failed"
Mi pare di aver configurato tutto bene, in fondo è abbastanza semplice...
Perchè fa così secondo voi?
A me il server in uscita di email.it risponde così:
sender address rejected: not owned by user blabl@email.it Controllare le impostazioni e riprovare
Qualcuno sa quale potrebbe essere il problema? LE impostazioni mi sembrano corrette...(e le uso così da TB 0.8)
Originariamente inviato da nin
A me il server in uscita di email.it risponde così:
sender address rejected: not owned by user blabl@email.it Controllare le impostazioni e riprovare
Qualcuno sa quale potrebbe essere il problema? LE impostazioni mi sembrano corrette...(e le uso così da TB 0.8)
anche io uso e-mail e a me funziona tutto bene
io l'ho impostato così
http://img141.exs.cx/img141/801/emailsmtp2zp.jpg
Originariamente inviato da dragone17
non ho idea di cosa sia scritto nella roadmap e cose simili, ma non ricordo che ci siano altri client di posta oltrea outlook e OE che integrino gli account hotmail senza menate esterne.
se nessun programma l'ha mai fatto non so quanto è possibile.
basterebbe integrare il programmino esterno in Thunderbird :D
in fondo i programmini esterni (tipo freepops) non sono altro che dei miniserverini pop3 installati in locale a cui i client di posta si appoggiano e che fanno quello che devono fare per ottenere le mail dal server locale per vie traverse
:)
Originariamente inviato da Pugaciov
Ma allora perchè non va?:(
E' come se fosse sbagliata la password, ma non lo è!:muro:
nome utente accomapagnato da @email.it ;)
juninho85
16-12-2004, 08:08
ragazzi ho da porvi un quesito:consapevole del fatto che e possibile controllare la casella di posta a ogni avvio del programma,avendo due account e possibile far si che ne controlli soltanto uno dei due?se si come se fà?
o notato poi che thunderbird non gira sotto spamhilator,o meglio quest ultimo non riconosce thunderbird come client di posta,anche se impostato come predefinito....esiste qualche raggiro?
grazie:yeah:
dragone17
16-12-2004, 08:17
Originariamente inviato da Manp
basterebbe integrare il programmino esterno in Thunderbird :D
in fondo i programmini esterni (tipo freepops) non sono altro che dei miniserverini pop3 installati in locale a cui i client di posta si appoggiano e che fanno quello che devono fare per ottenere le mail dal server locale per vie traverse
:)
vero, ma a ogni modifica del protocollo dell'account bisogna modificare il programma e far uscire nuove versioni, mi pare scomodo.
secondo me ce la può fare TB con un'extension, ma altri programmi avrebbero dei problemi. (il tutto ovviamente imho)
dragone17
16-12-2004, 08:20
Originariamente inviato da juninho85
ragazzi ho da porvi un quesito:consapevole del fatto che e possibile controllare la casella di posta a ogni avvio del programma,avendo due account e possibile far si che ne controlli soltanto uno dei due?se si come se fà?
o notato poi che thunderbird non gira sotto spamhilator,o meglio quest ultimo non riconosce thunderbird come client di posta,anche se impostato come predefinito....esiste qualche raggiro?
grazie:yeah:
basta che nelle opzioni dell'account che non vuoi controllare deselezioni la casella "check for new messages at startup"
non ho mai usato spamhilator, ma visto che tb ha già di suo un ottimo filtro antispam non ne vedo molto la necessità. hai provato a usare quello? ;)
juninho85
16-12-2004, 08:24
Originariamente inviato da dragone17
basta che nelle opzioni dell'account che non vuoi controllare deselezioni la casella "check for new messages at startup"
non ho mai usato spamhilator, ma visto che tb ha già di suo un ottimo filtro antispam non ne vedo molto la necessità. hai provato a usare quello? ;)
non sapevo manco che ne avesse uno:doh:
dragone17
16-12-2004, 08:36
Originariamente inviato da juninho85
non sapevo manco che ne avesse uno:doh:
strumenti -> controllo posta indesiderata
il filtro di Tb è di tipo bayesiano, ovvero di quelli che deve imparare cosa è spam o no.
quando ti arriva dello spam tu premi il tasto "posta indesiderata" e lo marchi. dopo pochi giorni così il filtro ha imparato abbastanza e filtra da solo lo spam. ovviamente all'inizio bisogna stare all'occhio che non consideri spam roba invece interessante, nel caso la si marca come "non indesiderata"
juninho85
16-12-2004, 08:38
Originariamente inviato da dragone17
strumenti -> controllo posta indesiderata
il filtro di Tb è di tipo bayesiano, ovvero di quelli che deve imparare cosa è spam o no.
quando ti arriva dello spam tu premi il tasto "posta indesiderata" e lo marchi. dopo pochi giorni così il filtro ha imparato abbastanza e filtra da solo lo spam. ovviamente all'inizio bisogna stare all'occhio che non consideri spam roba invece interessante, nel caso la si marca come "non indesiderata"
il filtro bayesano e il migliore se non sbaglio vero?:sbav:
comunque grazie:ave:
Pugaciov
16-12-2004, 12:42
Originariamente inviato da Gremo
nome utente accomapagnato da @email.it ;)
Grazie Mille era proprio questo!
Che idiota, non ho manco provato a cambiare il nome utente:doh:
Originariamente inviato da dragone17
vero, ma a ogni modifica del protocollo dell'account bisogna modificare il programma e far uscire nuove versioni, mi pare scomodo.
secondo me ce la può fare TB con un'extension, ma altri programmi avrebbero dei problemi. (il tutto ovviamente imho)
si, ma qualcuno dovrebbe farla questa maledetta extension...
e cmq per quanto riguarda le eventuali modifiche al protocollo di Hotmail, OE continua a funzionare con Hotmail anche senza aggiornare nulla... evidentemente non è mai cambiato, e se non è mai cambiato fin ora non vedo perchè in futuro dovrebbe cominciare a cambiare tanto spesso da rendere un problema aggiornare TB...
:)
quindi non vedo il problema...
Originariamente inviato da fgiova
anche io uso e-mail e a me funziona tutto bene
io l'ho impostato così
http://img141.exs.cx/img141/801/emailsmtp2zp.jpg
Grazie..io l'ho impostato così attualmente ma non funziona.
:muro:
Originariamente inviato da nin
Grazie..io l'ho impostato così attualmente ma non funziona.
:muro:
ma ti e' stata chiesta la password?
Originariamente inviato da Poix81
ma ti e' stata chiesta la password?
No, in effetti l'errore mi viene restituito prima :confused:
Originariamente inviato da nin
No, in effetti l'errore mi viene restituito prima :confused:
hai provato a eliminare l'account e ricrearlo da capo? (eliminando anche le voci salvate in opzioni->avanzate->password)
Originariamente inviato da fgiova
hai provato a eliminare l'account e ricrearlo da capo? (eliminando anche le voci salvate in opzioni->avanzate->password)
No, ci provo :)
Edit: ha funzionato alla grande, grazie ;)
Originariamente inviato da nin
No, ci provo :)
Edit: ha funzionato alla grande, grazie ;)
prego ;)
altro problemino, il secondo dopo il bug (x me) dei filtri (cioè una regola
per la posta, ad esempio sposta i messaggi provenienti dall'indirizzo forum@hwupgrade.it, va specificata sotto l'account che la riceverà, altrimenti sotto cartelle locali non funziona)
secondo problemino: ho messo il segno di spunta a "quando vengono segnalati manualmente i messaggi di posta indesiderata, spostali nella cartella posta indesiderata"
non succede niente, cioè segno il messaggio ma rimane nella casella posta in arrivo...
forse è inteso "quando arriva un altro messaggio di spam come questo, lo sposterò direttamente nella cartella posta indesiderata?
help please :)
Originariamente inviato da Gremo
altro problemino, il secondo dopo il bug (x me) dei filtri (cioè una regola
per la posta, ad esempio sposta i messaggi provenienti dall'indirizzo forum@hwupgrade.it, va specificata sotto l'account che la riceverà, altrimenti sotto cartelle locali non funziona)
secondo problemino: ho messo il segno di spunta a "quando vengono segnalati manualmente i messaggi di posta indesiderata, spostali nella cartella posta indesiderata"
non succede niente, cioè segno il messaggio ma rimane nella casella posta in arrivo...
forse è inteso "quando arriva un altro messaggio di spam come questo, lo sposterò direttamente nella cartella posta indesiderata?
help please :)
se la regola la metti il posta lacale la posta ti arriva sempre in posta in arrivo.
Poi devi dirgli Strumenti -> Esegui filtri...
anche a me scavola doverlo fare a mano, pero' almeno la sposta.
ciao ciao
salve a tutti, ho un piccolo quesito da proporvi.
attualmente uso outlook2003, che ritengo essere uno dei migliori client mail che ci sia, pricipalmente per le funzioni avanzate che offre.
una che mi serve ASSOLUTAMENTE, è la possibilità di mettere filtri alle email in modo che se l'header delle email dovesse contenere una determinata parola, allora questa email viene cancellata dal server.
la regola che ho impostato ora, per esempio, è: se l'header dell'email contiene pippo me la cancelli
ho scaricato tb1.0 per provarlo e non mi sembra ci sia la possibilità di mettere un filtro come questo.
conferme o smentite?
inoltre, una cosa che trovo molto fastidiosa:
visualizzando i newsgroup, non mi raggruppa le risposte, o meglio, io ho usato
visualizza-->ordina per--->visualizzazione ad albero
ma raggruppa poche discussione, la maggior parte compaiono come "re: ...."
visto che lo facevano anche le prime versioni di tb, qualcuno sa come mai non hanno ancora risolto questo problema?
dragone17
17-12-2004, 08:21
Originariamente inviato da Gremo
secondo problemino: ho messo il segno di spunta a "quando vengono segnalati manualmente i messaggi di posta indesiderata, spostali nella cartella posta indesiderata"
non succede niente, cioè segno il messaggio ma rimane nella casella posta in arrivo...
forse è inteso "quando arriva un altro messaggio di spam come questo, lo sposterò direttamente nella cartella posta indesiderata?
help please :)
a me funziona regolarmente, quando marco un messaggio come indesiderato me lo sposta nella cartella junk.
sui filtri non ti so dire, non li uso.
hai provato a creare un nuovo profilo?
ziozetti
17-12-2004, 08:29
Originariamente inviato da riaw
...
la regola che ho impostato ora, per esempio, è: se l'header dell'email contiene pippo me la cancelli
ho scaricato tb1.0 per provarlo e non mi sembra ci sia la possibilità di mettere un filtro come questo.
conferme o smentite?
...
Nei filtri puoi impostare:
se mittente/oggetto/corpo contengono/sono X allora cancella la mail dal server pop3.
Originariamente inviato da dragone17
a me funziona regolarmente, quando marco un messaggio come indesiderato me lo sposta nella cartella junk.
sui filtri non ti so dire, non li uso.
hai provato a creare un nuovo profilo?
si ma devi rilanciare il filtro o appena lo marchi lo sposta?
cmq anche a me funziona bene, ci mette 1 po a "imparare" ma ora quasi tutti i mes di spam li sposta in "indesiderata"
Originariamente inviato da ziozetti
Nei filtri puoi impostare:
se mittente/oggetto/corpo contengono/sono X allora cancella la mail dal server pop3.
è appunto questo il problema, a me serve mettere un filtro sull'header, non sul mittente/oggetto/corpo.
dragone17
17-12-2004, 19:55
Originariamente inviato da fgiova
si ma devi rilanciare il filtro o appena lo marchi lo sposta?
cmq anche a me funziona bene, ci mette 1 po a "imparare" ma ora quasi tutti i mes di spam li sposta in "indesiderata"
appena marco come junk sposta la mail, per me quello è "funzionare regolarmente"
il mio filtro arriva dalla 0.8 forse, è già superaddestrato e non sbaglia praticamente mai :p
TB funziona bene con l'imap? :)
Originariamente inviato da dragone17
appena marco come junk sposta la mail, per me quello è "funzionare regolarmente"
il mio filtro arriva dalla 0.8 forse, è già superaddestrato e non sbaglia praticamente mai :p
il mio invece no....devo rilanciare il filtro se no si marca solo come indesiderata ma rimane nella cartella, al contrario quando faccio ricevi me le sposta subito (come dovrebbe essere!)
cmq adesso me le becca quasi tutte..... veramente bello! :D
...mah...sono allibito....Sono riuscito finalmente a installare e configurare la versione 1.0!! Sono stato ore a capire come andava settato account, nome utente ecc...ma niente nn ne voleva sapere....o disinstallato e reinstallato più volte, sostituito totalmente la cartella thunderbird con quella con le mail, indirizzi e quantaltro e niente...nn ne voleva sapere....Poi magicamente, senza toccare niente si è collegato,.....credevo in un bluf ma ora và...Che dire...forse l'hanno fatto talmente semplice che nn ci sono mentalmente abituato...boh :D
frOZenluca
18-12-2004, 12:28
Oggi mi è venuto di mettere anche il mio account gmail su TB, così controllo tutto da li. Entrambi i miei account "girano" sulla Global Inbox. Il problema è: ho bisogno che vengano evidenziati con due colori diversi sia i messaggi diretti ai due account, sia i messaggi che io sto inviando dai due account. In questo modo posso distinguere sia a quale account volevano scrivere una mail diretta a me, sia l'account che ho usato per comporre un messaggio (certe volte mi sbaglio e me ne accorgo giusto in tempo quando guardo in Unsent Messages e leggo la colonna "account", coi colori sarebbe più facile).
Se creo un filtro per marcare i messaggi diretti all'acount gmail (per esempio) non ho la possibilità di specificare la regola. Posso dirgli di marcare in rosso i messaggi che hanno il mio indirizzo in TO ed in CC, ma non in BCC. Dubbio...
Se creo un filtro per marcare i messaggi che io spedisco dall'account gmail (sempre per esempio) incontro un altro problema. Gli dico di marcare in blu i messaggi che hanno il mio indirizzo come "sender", ma lui non li marca. Dubbio...
Insomma, dubbi...
Ciao
Ho avuto un crash del sistema: riavvio automatico, scansione con errori vari nei file di Tbird, richiesta di segnalazione varie ed eventuali.
Ma il bello doveva ancora arrivare.:(
Ho perso tutte le impostazioni account, email comprese di thunderbird:cry:
E' successo anche a voi?
Cosa devo fare?
Se ricapita mi posso premunire con qualche accorgimento?
Grazie:mano:
dragone17
18-12-2004, 13:29
Originariamente inviato da manclu
Ciao
Ho avuto un crash del sistema: riavvio automatico, scansione con errori vari nei file di Tbird, richiesta di segnalazione varie ed eventuali.
Ma il bello doveva ancora arrivare.:(
Ho perso tutte le impostazioni account, email comprese di thunderbird:cry:
E' successo anche a voi?
Cosa devo fare?
Se ricapita mi posso premunire con qualche accorgimento?
Grazie:mano:
non facevi backup del profilo?
qui (http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=496) trovi una FAQ di mozillaitalia che mi pare potrebbe esserti utile (parla di mozillamail, ma non ci sono molte differenze)
e in futuro consiglio di fare un backup del profilo (che contiene tutta la posta), o copiando la cartella del profilo o usando mozilla backup (http://mozbackup.jasnapaka.com/) (che alla fine fa anche lui una copia zippata del profilo)
Originariamente inviato da manclu
[...]Se ricapita mi posso premunire con qualche accorgimento?
Grazie:mano:
...fatti ogni tanto una copia della cartella "tunderbird"....la trovi nella cartella nascosta "dati applicazioni"....La puoi incollare direttamente tutta e ritroverai ogni cosa.
Originariamente inviato da riaw
salve a tutti, ho un piccolo quesito da proporvi.
attualmente uso outlook2003, che ritengo essere uno dei migliori client mail che ci sia, pricipalmente per le funzioni avanzate che offre.
una che mi serve ASSOLUTAMENTE, è la possibilità di mettere filtri alle email in modo che se l'header delle email dovesse contenere una determinata parola, allora questa email viene cancellata dal server.
la regola che ho impostato ora, per esempio, è: se l'header dell'email contiene pippo me la cancelli
ho scaricato tb1.0 per provarlo e non mi sembra ci sia la possibilità di mettere un filtro come questo.
conferme o smentite?
inoltre, una cosa che trovo molto fastidiosa:
visualizzando i newsgroup, non mi raggruppa le risposte, o meglio, io ho usato
visualizza-->ordina per--->visualizzazione ad albero
ma raggruppa poche discussione, la maggior parte compaiono come "re: ...."
visto che lo facevano anche le prime versioni di tb, qualcuno sa come mai non hanno ancora risolto questo problema?
nessuno mi sa dare una mano?
Originariamente inviato da manclu
Ciao
Ho avuto un crash del sistema: riavvio automatico, scansione con errori vari nei file di Tbird, richiesta di segnalazione varie ed eventuali.
Ma il bello doveva ancora arrivare.:(
Ho perso tutte le impostazioni account, email comprese di thunderbird:cry:
E' successo anche a voi?
Cosa devo fare?
Se ricapita mi posso premunire con qualche accorgimento?
Grazie:mano:
Successo anche a me qualche settimana fa :eek:
Comunque le cartelle con le mail non dovrebbero essere fisicamente scomparse... :)
Prova a cercarle nel tuo profilo ;)
Poi magari ricrea gli account e in strumenti -> impostazioni account -> nome dell'account -> impostazioni server -> cartella locale, metti il percorso corretto :)
Io ho fatto così... Le mail le ho recuperate, però ogni tanto tb mi dava errori strani (tipo non trovava il cestino :confused: )... Così ho aggiornato alla 1.0 (prima usavo la 0.6).
Fatto sta che, per quanto sia un metodo "rozzo", dovrebbe permetterti di recuperare le mail :)
Grazie
Io ho la versione precedente a quela 1.0
per aggiornare devo scaricare l'aggiornamento o scarico quella .exe e via?
E' i italiano?
Originariamente inviato da manclu
Grazie
Io ho la versione precedente a quela 1.0
per aggiornare devo scaricare l'aggiornamento o scarico quella .exe e via?
E' i italiano?
L'aggiornamento in sé non ti farà recuperare le mail :p
Prova a cercare la cartella mail nel tuo profilo...
Ps. Comunque è sempre una buona idea disinstallare la versione precedente prima di installarne una nuova :)
Thunderbird 1.0 è disponibile in italiano su http://www.mozillaitalia.org (e forse c'è il link diretto nel primo post del thread)
Originariamente inviato da frOZenluca
Se creo un filtro per marcare i messaggi diretti all'acount gmail (per esempio) non ho la possibilità di specificare la regola. Posso dirgli di marcare in rosso i messaggi che hanno il mio indirizzo in TO ed in CC, ma non in BCC. Dubbio...
è lo stesso problema che ho io.....se il mio accuunt è in ccn non posso evidenziarlo perchè nella regola non c'è la possibiltà di selezionarlo, ma pazienza (cmq l'assegnazione del colore funziona alla grande)
Se creo un filtro per marcare i messaggi che io spedisco dall'account gmail (sempre per esempio) incontro un altro problema. Gli dico di marcare in blu i messaggi che hanno il mio indirizzo come "sender", ma lui non li marca. Dubbio...
hai selezionato la cartella corretta dove eseguire il filtro? può essere 1 domanda stupida ma.....
cmq nemmeno a me funziona....ho provato a creare 1 filtro come dici tu ma non lo marca....solo se lo esegui a mano funziona....
mi sembra anche di aver capito perchè....ho visto che io imposto una cartella dove eseguirlo ma quando ritorno nella pagina del filtro è di nuovo impostata posta in arrivo (sembra che non salvi la cartella impostata)
Originariamente inviato da trecca
TB funziona bene con l'imap? :)
up :(
a me TB da errori quando lo riavvio, dopo avere installato una estensione, a voi e' mai successo?
ciao ciao
Salve a tutti ragazzi...
Quando rispondo o inoltro un messaggio, di default il programma mi fa cominciare "dalla fine dei post". È possibile fare in modo che quando rispondo o inoltro un'email, possa cominciare a scrivere dall'inizio?
Grazie a tutti.
masand
dragone17
18-12-2004, 14:50
Originariamente inviato da masand
Salve a tutti ragazzi...
Quando rispondo o inoltro un messaggio, di default il programma mi fa cominciare "dalla fine dei post". È possibile fare in modo che quando rispondo o inoltro un'email, possa cominciare a scrivere dall'inizio?
Grazie a tutti.
masand
account settings -> nome account -> composition & addressing
c'è una casella apposta
frOZenluca
18-12-2004, 16:05
Originariamente inviato da fgiova
è lo stesso problema che ho io.....se il mio accuunt è in ccn non posso evidenziarlo perchè nella regola non c'è la possibiltà di selezionarlo, ma pazienza (cmq l'assegnazione del colore funziona alla grande)
Esatto. Cioè, ad esser pignoli si potrebbe aggiungere una regola modificata, TB lo permette. Però non so cosa scriverci, non penso di doverci mettere solo "bcc" (o ccn, è lo stesso), penso ci sia un minimo di sintassi (che ignoro comunque).
Originariamente inviato da fgiova
hai selezionato la cartella corretta dove eseguire il filtro? può essere 1 domanda stupida ma.....
Non lo è, potrei aver sbagliato e difatti adesso ci riprovo tenendo gli occhi spalancati, poi faccio un edit di questo messaggio e ti dico come è andata.
Originariamente inviato da fgiova
cmq nemmeno a me funziona....ho provato a creare 1 filtro come dici tu ma non lo marca....solo se lo esegui a mano funziona....
mi sembra anche di aver capito perchè....ho visto che io imposto una cartella dove eseguirlo ma quando ritorno nella pagina del filtro è di nuovo impostata posta in arrivo (sembra che non salvi la cartella impostata)
Ora riprovo, devo venirne a capo, è un imperativo! :)
edit: nulla, la cosa mi turba. A questo punto inizio a pensare che forse sarebbe più facile in qualche altro modo. In fondo io vorrei solo che tutti i messaggi che sono indirizzati al mio account @gmail.com o sono inviati usando il mio account @gmail.com vengano evidenziati con un colore, stessa cosa (ma diverso colore) per l'altro account @tin.it. Continuo a ravanare, qualcosa verrà fuori...
Originariamente inviato da dragone17
account settings -> nome account -> composition & addressing
c'è una casella apposta
Grazie molte,
ho risolto.
Un saluto a tutti...
masand
Originariamente inviato da frOZenluca
Esatto. Cioè, ad esser pignoli si potrebbe aggiungere una regola modificata, TB lo permette. Però non so cosa scriverci, non penso di doverci mettere solo "bcc" (o ccn, è lo stesso), penso ci sia un minimo di sintassi (che ignoro comunque).
anche secondo me c'è della sintassi....però non riesco a trovare nulla con gooooooooogle :D
Non lo è, potrei aver sbagliato e difatti adesso ci riprovo tenendo gli occhi spalancati, poi faccio un edit di questo messaggio e ti dico come è andata.
Ora riprovo, devo venirne a capo, è un imperativo! :)
edit: nulla, la cosa mi turba. A questo punto inizio a pensare che forse sarebbe più facile in qualche altro modo.
idee per quell'altro modo? io non so dove andare a parare :boh:
io sono riuscito a farlo soltanto con la posta in arrivo, quella in uscita non c'è verso di farlo in automatico, per quel problema che ti dicevo prima sulle cartelle che non salva, però in manuale mi funziona senza problemi (vai sulla cartella e fai esegui filtro sulla cartella)
Originariamente inviato da trecca
up :(
Per l'IMAP non ti so davvero dire, non ho caselle di posta che lo supportino.. mi spiace!
Magari qualcun altro ha provato.. non saprei..
Byez!
frOZenluca
18-12-2004, 19:26
Originariamente inviato da fgiova
idee per quell'altro modo? io non so dove andare a parare :boh:
io sono riuscito a farlo soltanto con la posta in arrivo, quella in uscita non c'è verso di farlo in automatico, per quel problema che ti dicevo prima sulle cartelle che non salva, però in manuale mi funziona senza problemi (vai sulla cartella e fai esegui filtro sulla cartella)
Ho fatto un giro su extensionsmirror con la speranza che ci fosse un'estensione tipo "filtri facilitati per frozen e fgiova" ma credo di aver sperato troppo. :)
Stanotte, se ci riesco, vedrò cosa si dice su mozillaitalia e su mozillazine.
The Incredible
19-12-2004, 01:06
scusate ogni volta che avvio mi scarica tutte le mail dei miei account o devo mettere un extension?neavevo sentito parlare ma non mi ricordo dove..
Originariamente inviato da The Incredible
scusate ogni volta che avvio mi scarica tutte le mail dei miei account o devo mettere un extension?neavevo sentito parlare ma non mi ricordo dove..
basta che vai nelle impostazioni degli account e gli dici di scaricare all'avvio!
ciao ciao
Pugaciov
19-12-2004, 18:36
Ciao a tutti
Stavo provando ad usare Thunderbird per leggere i newsgroup ma c'è qualche impostazione che non mi piace.
Ad esempio, se seleziono la visualizzazione per discussioni (e non con messaggi sparsi quindi) i messaggi più nuovi vengono automaticamente messi in basso e se clicco sulla colonna della data, i più nuovi si possono mettere in alto, ma solo come messaggi sparsi.
In pratica vorrei invertire l'ordine di tutte le discussioni, ma non credo si possa fare...o si?
Grazie Mille
John J. Rambo
19-12-2004, 21:31
Certo che si puo'.
Se vai su "View -> Sort by" puoi impostare se ordinarli per nome, data, etc. raggruppandoli contemporaneamente in ordine crescente/decrescente e in thread oppure no.
Ciao!!
Pugaciov
19-12-2004, 21:33
Originariamente inviato da John J. Rambo
Certo che si puo'.
Se vai su "View -> Sort by" puoi impostare se ordinarli per nome, data, etc. raggruppandoli contemporaneamente in ordine crescente/decrescente e in thread oppure no.
Ciao!!
Ok grazie mille, hai capito perfettamente cosa volevo:)
Grazie ancora;)
The Incredible
19-12-2004, 22:57
sui newsgroup come faccio a mettere l'opzione occhialini di outlook?
buongiorno, esperienza zero su questo client:D
volevo sapere una cosetta:
vorrei fare pulizia di tutte le mail presenti in archivio, per fare questo vorrei fare una ricerca di tutte le mail presenti sia per data sia per account, in modo da vedere qual'è l'account che uso meno e sopratutto migrare su un account di posta che ha meno spam di tutti, quello lo utilizzerò solo per le mail importanti, il resto me lo guarderò raramente.
altra cosetta interessante ma questo credo di riuscirci a farla se esiste, la possibilità di scaricare la posta in cartelle diverse in base all'account e poi in base al mittente, così il flusso delle mail mi diventa più chiaro e becco l'account ormai deturpato dalla spazzatura.
esempio, la posta che mi arriva da libero deve andare dentro la cartella account libero, poi in base al mittente dentro le sottocartelle relative all'argomento.
Originariamente inviato da Cemb
Per l'IMAP non ti so davvero dire, non ho caselle di posta che lo supportino.. mi spiace!
Magari qualcun altro ha provato.. non saprei..
Byez!
:(
grazie lo stesso ;)
Pugaciov
20-12-2004, 12:42
C'è un modo per visualizzare la rubrica nella pagina "iniziale" di Thunderbird, un po' come in Outlook Express?
Grazie
c'e' un plug-in che dovrebbe chiamarsi contact side bar, o una roba del genere.
caio ciao
Pugaciov
20-12-2004, 12:50
Originariamente inviato da Poix81
c'e' un plug-in che dovrebbe chiamarsi contact side bar, o una roba del genere.
caio ciao
Grazie
x The Incredible: non so se è quello che vorresti, comunque in Thunderbird puoi mettere varie etichette semplicemente cliccando sul destro su un messaggio di newsgroup.
The Incredible
20-12-2004, 15:22
vorrer avere il modo di ricordarmi alcuni messaggi..proprio come fanno gli occhiali di oultlok
Pugaciov
20-12-2004, 15:25
Originariamente inviato da The Incredible
vorrer avere il modo di ricordarmi alcuni messaggi..proprio come fanno gli occhiali di oultlok
Potresti spiegarmi esattamente cosa fa Outlook se metti quell'opzione?
Ti apre direttamente il messaggio appena ti colleghi al newsgroup o cosa?
Ciao
The Incredible
20-12-2004, 15:26
Originariamente inviato da Pugaciov
Potresti spiegarmi esattamente cosa fa Outlook se metti quell'opzione?
Ti apre direttamente il messaggio appena ti colleghi al newsgroup o cosa?
Ciao
ad esempio io metto gli occhiali a una discussione poi dopo qualche mese seleziono gli occhiali e mi appaiono in ordine tute quelle di mio interesse con gli occhiali appunto..
Pugaciov
20-12-2004, 15:35
Originariamente inviato da The Incredible
ad esempio io metto gli occhiali a una discussione poi dopo qualche mese seleziono gli occhiali e mi appaiono in ordine tute quelle di mio interesse con gli occhiali appunto..
Beh, in Thunderbird, se metti delle etichette, poi con una barra in alto puoi scegliere di visualizzare solo i post contrassegnati da determinate etichette (Importanti, Lavoro, Personale, Da Fare, Più tardi).
Comunque non so se l'hai ancora provato, nel caso non l'abbia fatto, installalo un attimo e vedi tu...credo che queste etichette funzionino esattamente come gli occhialini di Outlook...
Magari aspetta qualche esperto che ti sa dire anche di più:D
Saluti
The Incredible
20-12-2004, 15:40
si lo sto usando da una decina di giorni.-....
Pugaciov
20-12-2004, 15:46
Originariamente inviato da The Incredible
si lo sto usando da una decina di giorni.-....
Beh allora prova, comunque personalmente non mi piace molto per i newsgroup...ma neanche programmi come Dialog mi piacciono, li trovo un po' troppo complicati. Direi che per i newsgroup mi trovo ancora benissimo con OE, ma per il resto mi sto sicuramente convincendo che Thunderbird sia infinitamente migliore:)
dr-omega
21-12-2004, 08:27
Ciao giovini, anche io vorrei oltrepassare la barricata per abbracciare TB.
Ho un problema di privacy da affrontare.
Ho 3 account di posta e ho configurato TB per tenerli separati, non voglio cioè che tutte le mail dei 3 account finiscano nella stessa cartella.
Per problemi di privacy vorrei che l'utente 1 si scarichi la sua posta e risponda utilizzando la sua rubrica, ma senza poter vedere le mail già arrivate degli utenti 2 e 3.
Ovviamente la stessa cosa deve accadere con gli altri 2 account.
In poche parole voglio:
-Cartelle indipendenti
-Rubriche indipendenti
-Privacy
TB può fre questo???
Grazie;)
io farei 3 profili e farei partire tb con l'opzione -p
in questo modo quando avvii il programma ti chiede che profilo usare
dr-omega
21-12-2004, 08:55
Interessante...:cool:
In pomeriggio provo!!!
Originariamente inviato da Leron
io farei 3 profili e farei partire tb con l'opzione -p
in questo modo quando avvii il programma ti chiede che profilo usare
pero' non riesci a garantire la privacy.
ciao cioa
Originariamente inviato da pais10
Poi basta mettere l'estensione che associa ad ogni profilo una password ;)
esiste veramente, come si chiama?
Originariamente inviato da pais10
Profile Password (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=388)
Bye! ;)
grazie!
domanda:
perchè quando INVIO un messaggio mi chiede se lo voglio inviare come "solo testo", "testo html", o entrambi?
Cosa significa?
Thx per le risposte!
Ciao
The Incredible
22-12-2004, 21:14
non riesco a mettere i filtri in automatico....
ho messo dei filtri nelle cartelle locali:
i messaggi quelli del forum mi vanno nelle cartella posta in arrivo invece di forum eppure se eseguo il filtro nella cartella selezionata me li sposta..come posso fare in modo che me lo faccia in automatico?
Ho una domanda anch'io:
Com'è possibile far sì che, usando "rispondi a tutti" gli indirizzi finiscano in Ccn, anziché in Cc?
Non riesco a trovare la soluzione da nessuna parte...
Grazie :)
Con Thunderbird si possono scaricare e inviare le e-mail con hotmail?
E' una funzione di default o bisogna scaricare delle estensioni?
Grazie
Xwang
devi usare freepops, un programmino esterno!
ciao ciao
ma anche thunderbird crea un file di posta?
se si dove posso trovarlo?
grazie
The Incredible
23-12-2004, 10:49
Originariamente inviato da The Incredible
non riesco a mettere i filtri in automatico....
ho messo dei filtri nelle cartelle locali:
i messaggi quelli del forum mi vanno nelle cartella posta in arrivo invece di forum eppure se eseguo il filtro nella cartella selezionata me li sposta..come posso fare in modo che me lo faccia in automatico?
nessuno?
Originariamente inviato da The Incredible
nessuno?
guarda qualche pagina + indietro, si era parlato proprio di questo
....cmq non funzionano in auto nelle cartelle locali, devi metterli in ogni account per farli andare automaticamente (invece di metter il filtro in cartelle locali lo metti nel nome dell'account dove ti arriva la mail). ;)
The Incredible
23-12-2004, 12:25
Originariamente inviato da fgiova
guarda qualche pagina + indietro, si era parlato proprio di questo
....cmq non funzionano in auto nelle cartelle locali, devi metterli in ogni account per farli andare automaticamente (invece di metter il filtro in cartelle locali lo metti nel nome dell'account dove ti arriva la mail). ;)
grazie....purtroppo ora che non funziona la ricerca è difficile trovare....
peccato..non si può fare altrimenti con extension ect?quindi se ho 10 account devo mettere i filtri identici in tutti e 10?ma almeno c'è un modo per copiare i filtri?
Grazie
Originariamente inviato da The Incredible
grazie....purtroppo ora che non funziona la ricerca è difficile trovare....
peccato..non si può fare altrimenti con extension ect?quindi se ho 10 account devo mettere i filtri identici in tutti e 10?ma almeno c'è un modo per copiare i filtri?
Grazie
anche a me questo scoccia un po'!
peccato verametne.
ciao caio
Usando Thunderbird e firefox se arriva una e-mail con un link é possibile fare in modo che venga aperto in una nuova scheda di firefox?
Con OE mi apre il link nella scheda attiva.
Xwang
Originariamente inviato da xwang
Usando Thunderbird e firefox se arriva una e-mail con un link é possibile fare in modo che venga aperto in una nuova scheda di firefox?
Modifica --> Preferenze --> Avanzate --> Navigazione a schede
Scegli una nuova scheda nell'ultima finestra aperta
Originariamente inviato da Poix81
anche a me questo scoccia un po'!
peccato verametne.
ciao caio
c'è c'è....c'.è un trucchetto ... ;)
io ho fatto così, faccio tutti i filtri in local folder, poi esco da thunderbird e vado nella cartella del profilo (C:\Documents and Settings\nome utente\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\profilo\Mail\Local Folders), prendo il file msgFilterRules.dat e lo copio in tutti gli account sovrascrivendo quello esistente, così copio i filtri in tutti gli account e riesco a farli funzionare in automatico....è l'unico modo purtroppo (visto che non mi sembra esistano extension) :(
ps è merito di frOZenluca che ha trovato questo trucchetto (è giusto dirlo!) ;)
Originariamente inviato da fgiova
c'è c'è....c'.è un trucchetto ... ;)
io ho fatto così, faccio tutti i filtri in local folder, poi esco da thunderbird e vado nella cartella del profilo (C:\Documents and Settings\nome utente\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\profilo\Mail\Local Folders), prendo il file msgFilterRules.dat e lo copio in tutti gli account sovrascrivendo quello esistente, così copio i filtri in tutti gli account e riesco a farli funzionare in automatico....è l'unico modo purtroppo (visto che non mi sembra esistano extension) :(
ps è merito di frOZenluca che ha trovato questo trucchetto (è giusto dirlo!) ;)
Ottimo........:D :D
The Incredible
23-12-2004, 14:59
Originariamente inviato da fgiova
c'è c'è....c'.è un trucchetto ... ;)
io ho fatto così, faccio tutti i filtri in local folder, poi esco da thunderbird e vado nella cartella del profilo (C:\Documents and Settings\nome utente\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\profilo\Mail\Local Folders), prendo il file msgFilterRules.dat e lo copio in tutti gli account sovrascrivendo quello esistente, così copio i filtri in tutti gli account e riesco a farli funzionare in automatico....è l'unico modo purtroppo (visto che non mi sembra esistano extension) :(
ps è merito di frOZenluca che ha trovato questo trucchetto (è giusto dirlo!) ;)
Grazie.ottimo..
Originariamente inviato da Poix81
fichissimo!
grazie 1000!
non c'è di che :D
Originariamente inviato da kuma
ma anche thunderbird crea un file di posta?
se si dove posso trovarlo?
grazie
Se ti riferisci al profilo
http://www.mozillaitalia.org/thunderbird/edit.html
Originariamente inviato da feo84
domanda:
perchè quando INVIO un messaggio mi chiede se lo voglio inviare come "solo testo", "testo html", o entrambi?
Cosa significa?
Thx per le risposte!
Ciao
Solo testo >> L'email è spedita in puro testo
html >> come pagina html, quindi con la possibilità di formattare la mail come più si vuole (colori, caratteri, dimensioni testo), ma più pesante e meno sicura
entrambi >> lasci la facoltà di scelta al tuo destinatario
Pugaciov
26-12-2004, 14:56
Ciao a tutti
C'è qualche estensione per Thunderbird che permettere di modificare (in un e-mail o in un messaggio di news) la dicitura che compare prima della quotazione?
edit: insomma modificare, ad esempio:
indirizzo@dominio ha scritto:
con
Le cellule celebrali di indirizzo@dominio, in data xx, hanno
prodotto:
Tanto per fare un esempio:)
Originariamente inviato da Pugaciov
Ciao a tutti
C'è qualche estensione per Thunderbird che permettere di modificare (in un e-mail o in un messaggio di news) la dicitura che compare prima della quotazione?
edit: insomma modificare, ad esempio:
indirizzo@dominio ha scritto:
con
Le cellule celebrali di indirizzo@dominio, in data xx, hanno
prodotto:
Tanto per fare un esempio:)
http://www.mozillaitalia.org/thunderbird/tips.html#beh_replyheader
ciao
Pugaciov
26-12-2004, 16:47
Originariamente inviato da emmedi
http://www.mozillaitalia.org/thunderbird/tips.html#beh_replyheader
ciao
Grazie Mille; quindi devo andare a modificarmi il file user.js, spero di non fare casini;)
Federico83
27-12-2004, 15:21
Buongiorno a tutti, sono nuovo di questa sezione e benchè abbia un po di tempo non sono riuscito a leggere tutte le 96 pagine del thread.
La domanda, semplice e diretta è questa:
è possibile importare in thunderbird il database .pst creato da Outlook (no Outlook Express), senza errori e senza perdere gli allegati o altri pezzi per strada?
Domando questo perchè l'unica volta in cui avevo sentito un amico parlare di questo client su un altro forum (ma si era intorno alla relase 0.7 credo), mi aveva riferito che il processo di importazione delle mail vecchie si era completato senza l'importazione degli allegati delle mail.
Qualcuno mi sa dire qualcosa in proposito?
Thanks in advance
ogni tanto funziona, ogni tanto no, dipende dalla complessità e dai casini di outlook
essendo outlook blindato, gli sviluppatori di thunderbird non possono far altro che procedere per tentativi, è già tanto che riesca a importare
Federico83
27-12-2004, 16:54
ti ringrazio per la risposta Leron,
quel che mi chiedo ora è: esistono diversi metodi di esportazione dei dati da outlook e da outlook express (che dalla sua ha il vantaggio di avere i file .dbx che sono molto più comodi del .pst)
ce n'è qualcuno consigliato perchè garantisce la migliore compatibilità e % di successo rispetto agli altri?
Federico83
27-12-2004, 21:44
non lo faccio mai ma questa volta dico
UP
perchè il format è imminente e devo pianificare per bene cosa installare e cosa non installare...
Punto fermo Firefox al posto di IE (se solo lo potessi segare via IE...), resta il dubbio thunderbird al posto di Outlook Express e/o Outlook XP
fatemi sapere :)
Federico83
28-12-2004, 13:22
quel che mi chiedo ora è: esistono diversi metodi di esportazione dei dati da outlook e da outlook express (che dalla sua ha il vantaggio di avere i file .dbx che sono molto più comodi del .pst)
ce n'è qualcuno consigliato perchè garantisce la migliore compatibilità e % di successo rispetto agli altri?
:cry: :cry:
Certamente Thunderbird è meglio di Outlook Express.
Outlook non lo conosco.
Per il resto fai prima ad installare TB e fare l'importazione.
Dopo vedi se questa è correttamente riuscita.
Male che vada hai sempre le tue mail in Outlook...
Gnappoide
29-12-2004, 01:13
Non ho letto anch'io tutte le 96 pagine e quindi non so se è stato fatto presente..
Ho installato la versione 1.0 di thunderbird, ho impostato una password iniziale in modo che impedisca la lettura dei messaggi..
Beh questa è facilmente superabile cliccando due/tre volte sulla "x" della finestra che chiede di inserire la password...
Dubito fortemente che questa sia una cosa voluta.. :D
Ciauz!!!
Originariamente inviato da Gnappoide
Non ho letto anch'io tutte le 96 pagine e quindi non so se è stato fatto presente..
Ho installato la versione 1.0 di thunderbird, ho impostato una password iniziale in modo che impedisca la lettura dei messaggi..
Beh questa è facilmente superabile cliccando due/tre volte sulla "x" della finestra che chiede di inserire la password...
Dubito fortemente che questa sia una cosa voluta.. :D
Ciauz!!!
Tempo fa a chi richiedeva questa funzionalità è stato sempre risposto, almeno su mozillaitalia, che una reale protezione poteva aversi solo a monte, ovvero con la gestione degli account del sistema operativo.
Ed infatti Thunderbit è nato come un programma multiutente.
Ho aggiornato l'estensione TABBROWSER EXTENSIONS e non mi funziona + il doppio click per chiudere una tab pure se l'ho impostato nel programma qualcuno mi sa aiutare??
dragone17
29-12-2004, 09:12
Originariamente inviato da Makmast
Ho aggiornato l'estensione TABBROWSER EXTENSIONS e non mi funziona + il doppio click per chiudere una tab pure se l'ho impostato nel programma qualcuno mi sa aiutare??
mi sa che hai sbagliato 3d ;)
questo è quello di thunderbird, forse era meglio se postavi in quello di firefox o magari in quello delle estensioni di FF :)
Gnappoide
29-12-2004, 09:34
Originariamente inviato da emmedi
Tempo fa a chi richiedeva questa funzionalità è stato sempre risposto, almeno su mozillaitalia, che una reale protezione poteva aversi solo a monte, ovvero con la gestione degli account del sistema operativo.
Ed infatti Thunderbit è nato come un programma multiutente.
In poche parole non esiste una password che possa proteggere gli account di thunderbird ma bensi devo mettere una password all'avvio di windows? :D
Allora aspetterò che che si cambi questo ragionamento e si risolva questo problemuccio :)
Ciauz!!!
dragone17
29-12-2004, 11:11
Originariamente inviato da Gnappoide
In poche parole non esiste una password che possa proteggere gli account di thunderbird ma bensi devo mettere una password all'avvio di windows? :D
Allora aspetterò che che si cambi questo ragionamento e si risolva questo problemuccio :)
Ciauz!!!
prova a vedere se questa (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=388) estensione ti è utile.
dragone17
29-12-2004, 11:18
Originariamente inviato da pais10
Tu la usi? E' affidabile?
no, io non la uso, non mi serve per come utilizzo io il pc e tb
Originariamente inviato da Gnappoide
Allora aspetterò che che si cambi questo ragionamento e si risolva questo problemuccio :)
Sarai tu a dover cambiare modo di ragionare.
Le tue mail sono salvate in un file di testo, apribile con un semplice editor.
Chiunque ha accesso al file può leggere la tua posta, anche senza thunderbird.
frOZenluca
29-12-2004, 12:26
edit: problema risolto, avevo fatto casino io con una extension. :)
Gnappoide
29-12-2004, 14:11
Originariamente inviato da emmedi
Sarai tu a dover cambiare modo di ragionare.
Le tue mail sono salvate in un file di testo, apribile con un semplice editor.
Chiunque ha accesso al file può leggere la tua posta, anche senza thunderbird.
Scusa eh, ma quale sarebbe questo file di testo?
E sinceramente outlook non permette questa cosa e vuoi che thunderbird si? dai...
Ciauz!!!
Originariamente inviato da Gnappoide
Scusa eh, ma quale sarebbe questo file di testo?
E sinceramente outlook non permette questa cosa e vuoi che thunderbird si? dai...
Ciauz!!!
guarda anche con outlook con un semplice programma (dbextract) puoi estrarre tutte le mail dagli archivi senza prioblemi!
ps i file sono quelli nella cartella del prifilo di thunderbird, se li apri con un editor di testo puoi leggere le mail ;)
restimaxgraf
29-12-2004, 14:18
Originariamente inviato da Gnappoide
Scusa eh, ma quale sarebbe questo file di testo?
E sinceramente outlook non permette questa cosa e vuoi che thunderbird si? dai...
Ciauz!!!
mi dispiace deluderti, ma thunderbird le salva in formato testo apribile con wordpad, praticamente come se avessi 1 sola enorme mail, con indirizzi ora e corpo del messaggio...
outlook e chi sarebbe mai costui?:O
Gnappoide
29-12-2004, 14:22
Ok grazie ;)
Peccato però.. pensavo che il livello di privacy fosse un pò più elevato. Dato che con un semplice editor di testo non riuscivi a leggere le mail di outlook direttamente, credevo fosse più difficile con tb.
Ciauz!!!
Scusatemi.. se volete parlare di multiutenza seria (sto scrivendo da linux..), sia sotto win che sotto linux, usate un account diverso per ogni utente che accede al pc.
Ogni utente aprirà thunderbird come se fosse il solo utente e salverà tutte le informazioni del suo profilo (mail comprese) in una sua cartella privata (ad esepio la propria home, in linux; una cartella di "documents and settings" in windows).
Gli altri utenti (a meno che non siano amministratori di sistema/root, ma non mi direte che dopo che vi fate tutti 'sti problemi di sicurezza lasciate l'accesso di root a chiunque smanetti sul vostro pc..) NON possono assolutamente accedere a queste cartelle, neppure per vedere se contengono qualcosa o se ci sono sottodirectory.
ERGO -> dove sta il problema? :confused:
I miei pc sono configurati in multiutenza.
Ciascun membro della mia famiglia ha un suo account personale su ogni pc.
Nessuno di noi può leggere le mail degli altri..
Che ne dite?
(ah, la password di protezione è A MONTE, quando si accede al proprio account al momento del login.. e consente di proteggere tutti i propri dati, al di là delle mail..)
Byez!
Originariamente inviato da Cemb
Scusatemi.. se volete parlare di multiutenza seria (sto scrivendo da linux..), sia sotto win che sotto linux, usate un account diverso per ogni utente che accede al pc.
Ogni utente aprirà thunderbird come se fosse il solo utente e salverà tutte le informazioni del suo profilo (mail comprese) in una sua cartella privata (ad esepio la propria home, in linux; una cartella di "documents and settings" in windows).
Gli altri utenti (a meno che non siano amministratori di sistema/root, ma non mi direte che dopo che vi fate tutti 'sti problemi di sicurezza lasciate l'accesso di root a chiunque smanetti sul vostro pc..) NON possono assolutamente accedere a queste cartelle, neppure per vedere se contengono qualcosa o se ci sono sottodirectory.
ERGO -> dove sta il problema? :confused:
I miei pc sono configurati in multiutenza.
Ciascun membro della mia famiglia ha un suo account personale su ogni pc.
Nessuno di noi può leggere le mail degli altri..
Che ne dite?
(ah, la password di protezione è A MONTE, quando si accede al proprio account al momento del login.. e consente di proteggere tutti i propri dati, al di là delle mail..)
Byez!
eh grazie....così era troppo facile! :D
Gnappoide
29-12-2004, 14:28
Era per evitare il multiutenza :D
Non sempre mi è comodo :D
Ciauz!!!
Eh, va beh, ma siete incontentabli! :D
Byez!
OSMIUM_modified
29-12-2004, 22:36
Sì, non avevo aggiornato TBird e stavo fermo alla 0.8 e poi è arrivato quel maledetto virus... il NAV m'ha cancellato tutte le mail!!!
Oltretutto avevo tolto il controllo sia nelle mail in entrata che in uscita!!! :ncomment:
Dire che sono inferocito è poco.
Ho deciso di passare a F-Secure; se qualcuno mi manda un pvt per spiegarmi se faccio bene a sostituire il NAV con questo mi fa un gradito favore.
Originariamente inviato da OSMIUM
Sì, non avevo aggiornato TBird e stavo fermo alla 0.8 e poi è arrivato quel maledetto virus... il NAV m'ha cancellato tutte le mail!!!
Oltretutto avevo tolto il controllo sia nelle mail in entrata che in uscita!!! :ncomment:
Dire che sono inferocito è poco.
Ho deciso di passare a F-Secure; se qualcuno mi manda un pvt per spiegarmi se faccio bene a sostituire il NAV con questo mi fa un gradito favore.
Io personalmente uso Antivir, e sono un ex-utilizzatore di NAV2004. IMHO fai benissimo :) ;)
dragone17
29-12-2004, 22:44
Originariamente inviato da OSMIUM
Sì, non avevo aggiornato TBird e stavo fermo alla 0.8 e poi è arrivato quel maledetto virus... il NAV m'ha cancellato tutte le mail!!!
Oltretutto avevo tolto il controllo sia nelle mail in entrata che in uscita!!! :ncomment:
Dire che sono inferocito è poco.
Ho deciso di passare a F-Secure; se qualcuno mi manda un pvt per spiegarmi se faccio bene a sostituire il NAV con questo mi fa un gradito favore.
togliere il NAV è un passo positivo, a prescindere di cosa metti dopo. :D
troppo pesante e invasivo per i miei gusti.
io uso AVG e mi trovo molto bene, ma ho usato per molto il NAV, penso di potermi permettere di fare un confronto. :)
Originariamente inviato da OSMIUM
Sì, non avevo aggiornato TBird e stavo fermo alla 0.8 e poi è arrivato quel maledetto virus... il NAV m'ha cancellato tutte le mail!!!
Oltretutto avevo tolto il controllo sia nelle mail in entrata che in uscita!!! :ncomment:
Dire che sono inferocito è poco.
Ho deciso di passare a F-Secure; se qualcuno mi manda un pvt per spiegarmi se faccio bene a sostituire il NAV con questo mi fa un gradito favore.
Hai recuperato il file inbox dalla quarantena?
Cmq se dovessi passare ad antivir ricordati di impostare nelle opzioni Search >> archives >> mozilla mailbox altrimenti ti cancella tutto il file.
Originariamente inviato da emmedi
Hai recuperato il file inbox dalla quarantena?
Cmq se dovessi passare ad antivir ricordati di impostare nelle opzioni Search >> archives >> mozilla mailbox altrimenti ti cancella tutto il file.
dov'e' che si trova questa opzione in antivir?
ciao e grazie
Apri Antivir, non dalla tray bar, clicchi sull'icona delle opzioni (quella con martello pinze, ecc) e vai su Search >> archives >> mozilla mailbox.
Già che ci sei seleziona tutti gli archivi.
Originariamente inviato da emmedi
Apri Antivir, non dalla tray bar, clicchi sull'icona delle opzioni (quella con martello pinze, ecc) e vai su Search >> archives >> mozilla mailbox.
Già che ci sei seleziona tutti gli archivi.
ma a cosa serve?
grazie mille per le info!
Le tue mail son contenute all'interno di un unico file (unico per cartella, intendo). Ad esempio il file inbox contiene i messaggi della posta in arrivo.
Si tratta quindi di un archivio.
Se non viene riconosciuto come tale dall'antivirus questo lo eliminerà completamente anzichè "ripulirlo" della sola email infetta.
Capito?
grazie 1000 per l'info!
ciao ciao e buona giornata
Originariamente inviato da restimaxgraf
mi dispiace deluderti, ma thunderbird le salva in formato testo apribile con wordpad, praticamente come se avessi 1 sola enorme mail, con indirizzi ora e corpo del messaggio...
outlook e chi sarebbe mai costui?:O
scusate la domanda, ma se è solamente un file di testo, quello dove salva le mail, come fa a contenere un virus?
OSMIUM_modified
30-12-2004, 11:06
Originariamente inviato da emmedi
Hai recuperato il file inbox dalla quarantena?
Cmq se dovessi passare ad antivir ricordati di impostare nelle opzioni Search >> archives >> mozilla mailbox altrimenti ti cancella tutto il file.
Non ci avevo pensato provvedo subito. Grazie 1000!!!
scusate, come si fa a fare un backup dei messaggi di posta elettronica?
ho provato a guardare sulla guida di mozilla italia dove si fa riferimento al file INBOX.msf che però non riesco a trovare... :(
ho però un altro problema...
come browser predefinito utilizzo firefox, quando clicco un link presente in una mail, non mi si apre più la pagina web relativa.
ho provato a reinstallare firefox e thunderbird ma non è cambiato nulla. qualcuno mi sa dire da cosa può dipendere?
OSMIUM_modified
30-12-2004, 17:26
Originariamente inviato da emmedi
Hai recuperato il file inbox dalla quarantena?
Cmq se dovessi passare ad antivir ricordati di impostare nelle opzioni Search >> archives >> mozilla mailbox altrimenti ti cancella tutto il file.
Fatto. Grazie non 1000 ma 1000000!!!
restimaxgraf
30-12-2004, 17:33
Originariamente inviato da Vedder
ho però un altro problema...
come browser predefinito utilizzo firefox, quando clicco un link presente in una mail, non mi si apre più la pagina web relativa.
ho provato a reinstallare firefox e thunderbird ma non è cambiato nulla. qualcuno mi sa dire da cosa può dipendere?
e che ti succede?prova a rimettere ie come predefinito e poi subito dopo di nuovo firefox!
provato, non cambia nulla.
ho provato a pulire il registro, ad ripulire firefox ma non cambia nulla. è come se non stessi cliccando sul link
restimaxgraf
30-12-2004, 17:50
Originariamente inviato da Vedder
provato, non cambia nulla.
ho provato a pulire il registro, ad ripulire firefox ma non cambia nulla. è come se non stessi cliccando sul link
vai in pannello di controllo\ installazione applicazioni\impostazioni accesso ai programmi\personalizzata e metti firefox come browser!
porca miseria, funziona! ma sei un figo!
grazie mille
ciao,
dario
restimaxgraf
30-12-2004, 19:15
Originariamente inviato da Vedder
porca miseria, funziona! ma sei un figo!
grazie mille
ciao,
dario
:O :cool:
ciao!buon anno a te e tutti quelli del forum!
Originariamente inviato da OSMIUM
Fatto. Grazie non 1000 ma 1000000!!!
Di niente, figurati. Quando si può...
Biohunter
31-12-2004, 10:33
Originariamente inviato da restimaxgraf
vai in pannello di controllo\ installazione applicazioni\impostazioni accesso ai programmi\personalizzata e metti firefox come browser!
io ho il problema inverso... :)
se clikko su un address mail non mi si apre thunderbird e da winzozz non riesco a impostarlo come predefinito dall'impostazioni di accesso ai programmi.
Sai risolvermi anke sto problema? ;)
restimaxgraf
31-12-2004, 11:04
Originariamente inviato da Biohunter
io ho il problema inverso... :)
se clikko su un address mail non mi si apre thunderbird e da winzozz non riesco a impostarlo come predefinito dall'impostazioni di accesso ai programmi.
Sai risolvermi anke sto problema? ;)
se come descritto sopra non funziona, prova, pannello controllo\opzioni internet\programmi\posta elettronica: imposta thunderbird
Aiuto ho da un giorno installato sto programma e ho già i primi casini:non riesco ad inviare posta:
Si è verificato un errore spedendo la posta.Il server di posta ha risposto:
RCPT TO <morena @amore .it>Relaying not allowed.
Verificare che il propio indirizzo email nelle impostazioni di posta sia corretto e riprovare.
Ho controllato in impostazioni account ed è tutto corretto.
La cosa strana è che neanche cinque minuti prima avevo spedito un'altra e-mail:confused:
Ho un account della inwind e mi connetto tramite il programmino htmlpop3,puo essere quello che genera casini?
Originariamente inviato da mantes
Ho un account della inwind e mi connetto tramite il programmino htmlpop3,puo essere quello che genera casini?
mi sa di si
cmq escludo che sia Tb
Originariamente inviato da mantes
Aiuto ho da un giorno installato sto programma e ho già i primi casini:non riesco ad inviare posta:
Si è verificato un errore spedendo la posta.Il server di posta ha risposto:
RCPT TO <morena @amore .it>Relaying not allowed.
Verificare che il propio indirizzo email nelle impostazioni di posta sia corretto e riprovare.
Ho controllato in impostazioni account ed è tutto corretto.
La cosa strana è che neanche cinque minuti prima avevo spedito un'altra e-mail:confused:
Ho un account della inwind e mi connetto tramite il programmino htmlpop3,puo essere quello che genera casini?
prova con freepops io lo uso e non mi da nessun problema con thunderbird
Uff,provo con un'altro programmino che serve sempre allo stesso scopo,magari torna a posto.
Cmq è veramente carino sto programma,ci stanno un paio di cose che non ho ancora capito però mi piace propio!
Per esempio,ma il server di uscita deve essere sempre lo stesso per tutti gli account?Cioè io posso spedire posta da un'account yahoo attraverso il server di inwind,per esempio?
Lo so dovrei prendere il coraggio a due mani e leggermi tutto il 3d...:mc:
Originariamente inviato da fgiova
prova con freepops io lo uso e non mi da nessun problema con thunderbird
Esatto mo provo con quello;)
Nada,stesso errore con freepops:muro:
edit-ho provato a cambiare la porta smpt dalla 25 alla 26 e ora mi da quest'altro errore:
E' fallita la spedizione del messaggio.
Il messaggio non può essere inviato a causa del fallimento della connessione al server SMPT mail.inwind.it
Il server potrebbe non essere raggiungibile o rifiutare connessioni SMPT.
Ricontrollare le impostazioni del server in uscita (SMPT) e riprovare,oppure contattare l'amministratore di sistema.
?
come server SMTP devi usare quello dell'ISP con cui ti connetti, a meno che il server non permette di autenticare l'utente.
ciao ciao
wind non dovrebbe avere limitazioni sull'smtp, quindi come è ovvio devi usare quello del provider che ti fornisce la connessione, non quello di wind
a meno che non ti connetta con wind ovviamente
Originariamente inviato da Poix81
come server SMTP devi usare quello dell'ISP con cui ti connetti, a meno che il server non permette di autenticare l'utente.
ciao ciao
non è che mi diresti perchè? io da sempre per ogni accounti uso il suo smtp (sia quelli che richiedono l'autenticazione che quelli che non la richiedono) e non ho mai avuto problemi, tranne negli ultimi tempi con libero e jumpy che limitano l'accesso
Era quello,ora è tornato a funzionare tutto!
Grazie ragazzi!
:)
Originariamente inviato da fgiova
non è che mi diresti perchè? io da sempre per ogni accounti uso il suo smtp (sia quelli che richiedono l'autenticazione che quelli che non la richiedono) e non ho mai avuto problemi, tranne negli ultimi tempi con libero e jumpy che limitano l'accesso
ma dopo riesci a mandare la posta.
qualche anno fa avevo fatto un po' di prove.
Mi connettevo con jumpy e dall'smtp di libero riuscivo a mandare posta solo ad altra gente di libero.
ciao ciao
Originariamente inviato da Poix81
ma dopo riesci a mandare la posta.
qualche anno fa avevo fatto un po' di prove.
Mi connettevo con jumpy e dall'smtp di libero riuscivo a mandare posta solo ad altra gente di libero.
ciao ciao
io non ho mai avuto problemi a mandare la posta, ho configurato tutte le caselle che ho (yahoo-katamail-tiscali-e-mail-libero..e poi non ricordo :D) e da ognuna mando mail sulle altre senza problemi utilizzanto il proprio smtp, soltanto su jumpy non posso usare il loro perchè non mi lascuia accedere..
freepops pero' non usa smtp altrui.
ciao ciao
Originariamente inviato da fgiova
io non ho mai avuto problemi a mandare la posta, ho configurato tutte le caselle che ho (yahoo-katamail-tiscali-e-mail-libero..e poi non ricordo :D) e da ognuna mando mail sulle altre senza problemi utilizzanto il proprio smtp, soltanto su jumpy non posso usare il loro perchè non mi lascuia accedere..
Idem... Anch'io utilizzo un smtp diverso per ogni indirizzo... Libero (mi connetto con loro), yahoo, gmail... Mai avuto problemi :confused:
Originariamente inviato da Poix81
freepops pero' non usa smtp altrui.
ciao ciao
infatti mi sono accorto di aver scritto una stronzata e l'ho cancellato! :D
ah...naturalmente anche da libero non riesco a mandarle... m'ero dimenticato di scriverlo!
strano!
bo'
magari quando ho un po' di tempo riprovo.
Comunque e' ovvio che se un smtp e' autenticato come quelli di gmail, non ci sono problemi.
ciao ciao
Originariamente inviato da fgiova
non è che mi diresti perchè?
perchè non ha senso usare un smtp per ogni account quando ti viene fornito dal provider
e poi perchè è così che si fa :D
Originariamente inviato da Leron
perchè non ha senso usare un smtp per ogni account quando ti viene fornito dal provider
e poi perchè è così che si fa :D
perchè dici che non ha senso?
sinceramente a per me non ha senso avere + di un account e utilizzare per inviare tutte le mail lo stesso smtp, anche perchè io ho l'abitudine di utilizzare mail diverse per persone diverse (ad esempio non userò mai la mail che uso per scrivere agli amici per registrarmi su un sito o per scrivere a un negozio on-line, per quello ne ho un'altra!)
Originariamente inviato da fgiova
perchè dici che non ha senso?
sinceramente a per me non ha senso avere + di un account e utilizzare per inviare tutte le mail lo stesso smtp, anche perchè io ho l'abitudine di utilizzare mail diverse per persone diverse (ad esempio non userò mai la mail che uso per scrivere agli amici per registrarmi su un sito o per scrivere a un negozio on-line, per quello ne ho un'altra!)
semplice: l'smtp è UNO e usi quello, non importa con che mail lo usi, quindi tanto vale usare quello che ti fornisce il proider invece che 50smtp, uno per ogni mail
se non hai restrizioni da parte di chi ti fornisce la casella di posta usi solo quello del tuo provider, come è naturale
Originariamente inviato da Leron
semplice: l'smtp è UNO e usi quello, non importa con che mail lo usi, quindi tanto vale usare quello che ti fornisce il proider invece che 50smtp, uno per ogni mail
se non hai restrizioni da parte di chi ti fornisce la casella di posta usi solo quello del tuo provider, come è naturale
mi hai convinto :) ...
grazie della spiegazione
Scusate se magari chiedo una cosa già chiesta in precedenza ma leggere tutta la discussione è impossibile..
Come posso impostare Thunderbird in modo che all'avvio vada direttamente nella cartella "Posta in arrivo".
In outlook express c'èra l'opzione ma qui nn la trovo.. Per me è molto comodo..
Serve qualche estensione?
Grazie e ciao
:uh:
....ragazzi sto invecchiando....ho postato per errore nel tread ufficiale di MSN...ho i brividi, mi è salita la febbre e un senso di nausea si stà impadronendo di me!!! AIUTOOOOOOOOOOOOOOOO :nera:
p.s. chi mi spiega(se lo sa), come mai aprendo Thunderbird da FF l'operazione è molto veloce mentre(sempre con FF on), se lo apro con l'icona sul desk ci mette molto di più?? :what:
frOZenluca
04-01-2005, 13:21
Originariamente inviato da breiko
Scusate se magari chiedo una cosa già chiesta in precedenza ma leggere tutta la discussione è impossibile..
Come posso impostare Thunderbird in modo che all'avvio vada direttamente nella cartella "Posta in arrivo".
In outlook express c'èra l'opzione ma qui nn la trovo.. Per me è molto comodo..
Serve qualche estensione?
Grazie e ciao
:uh:
Folderpande Tools (http://www.extensionsmirror.nl/index.php?showtopic=746) ti permette di scegliere la cartella da mostrare in startup e altre cose. :)
ziozetti
04-01-2005, 13:34
Originariamente inviato da breiko
Scusate se magari chiedo una cosa già chiesta in precedenza ma leggere tutta la discussione è impossibile..
Come posso impostare Thunderbird in modo che all'avvio vada direttamente nella cartella "Posta in arrivo".
In outlook express c'èra l'opzione ma qui nn la trovo.. Per me è molto comodo..
Serve qualche estensione?
Grazie e ciao
:uh:
Opzioni, Generali, Pagina iniziale di Thunderbird, deselezioni quanto selezionato e andrà direttamente in posta in arrivo
Originariamente inviato da ziozetti
Opzioni, Generali, Pagina iniziale di Thunderbird, deselezioni quanto selezionato e andrà direttamente in posta in arrivo
a me non mostra nessuna cartella, rimane in posta e gruppi di discussione (letto sulla barra del titolo dove di solito compare la cartella dove ti trovi)
ziozetti
04-01-2005, 13:43
Originariamente inviato da fgiova
a me non mostra nessuna cartella, rimane in posta e gruppi di discussione (letto sulla barra del titolo dove di solito compare la cartella dove ti trovi)
Se non imposti diversamente, appena installato TB (0.7) nel riquadro in basso a dx (anteprima?) visualizza "Benvenuti in Mozilla Thunderbird...".
L'ho immediatamente tolto! :D
Originariamente inviato da ziozetti
Se non imposti diversamente, appena installato TB (0.7) nel riquadro in basso a dx (anteprima?) visualizza "Benvenuti in Mozilla Thunderbird...".
L'ho immediatamente tolto! :D
ok...capito! ...cmq non mi va in posta in arrivo
cmq ho risolto con l'extension che ha dato frOZenluca ...non avevo visto quel post prima :p
Il thread è diventato chilometrico quindi mi scuso se la domanda è già stata posta.
Con Thunderbird 1.0 patchato italiano da MozillaItalia, mi ritrovo ad aver inserito delle regole, in base alle quali, quando arriva una email, controlla se il mittente o l'oggetto sono in quelle liste e me le smista nelle cartelle che avevo selezionato.
Ora però avviene che utilizzando diverse caselle, questo non avviene con tutte, bensì solo con la principale, nella quale ho inserito i filtri, esiste un modo per far si che i filtri siano validi per tutti gli account?
c'e' scritto un trucchetto una o due pagine indietro.
ciao ciao
restimaxgraf
05-01-2005, 13:11
se può interessare.....:O
http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=7640
Originariamente inviato da restimaxgraf
se può interessare.....:O
http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=7640
grande!!! certo che interessa :D :D
nn si potrebbe mettere in prima pagina...se no tra 2 o 3 gg poi non si trova +
x HAL2001
c'è c'è....c'.è un trucchetto ...
io ho fatto così, faccio tutti i filtri in local folder, poi esco da thunderbird e vado nella cartella del profilo (C:\Documents and Settings\nome utente\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\profilo\Mail\Local Folders), prendo il file msgFilterRules.dat e lo copio in tutti gli account sovrascrivendo quello esistente, così copio i filtri in tutti gli account e riesco a farli funzionare in automatico....è l'unico modo purtroppo (visto che non mi sembra esistano extension)
restimaxgraf
05-01-2005, 13:17
Originariamente inviato da fgiova
grande!!! certo che interessa :D :D
nn si potrebbe mettere in prima pagina...se no tra 2 o 3 gg poi non si trova +
x HAL2001
non ho idea....bisogna sentire leron....per me non ci son problemi...:cool: :sofico:
Originariamente inviato da fgiova
grande!!! certo che interessa :D :D
nn si potrebbe mettere in prima pagina...se no tra 2 o 3 gg poi non si trova +
fatto:
Estensioni
http://www.extensionsmirror.nl/index.php?showforum=3
Estensioni in italiano
http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=7640
qualcuno sa dirmi se funzia bene l'imap con TB?
a me serve poter controllare la posta direttamente sul server, in modo da poterla poi consultare su altri pc (in momenti diversi ovviamente)
certo che funziona
non so cosa voglia dire "funziona bene", o va o non va :D
Originariamente inviato da fgiova
c'è c'è....c'.è un trucchetto ... ;)
io ho fatto così, faccio tutti i filtri in local folder, poi esco da thunderbird e vado nella cartella del profilo (C:\Documents and Settings\nome utente\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\profilo\Mail\Local Folders), prendo il file msgFilterRules.dat e lo copio in tutti gli account sovrascrivendo quello esistente, così copio i filtri in tutti gli account e riesco a farli funzionare in automatico....è l'unico modo purtroppo (visto che non mi sembra esistano extension) :(
ps è merito di frOZenluca che ha trovato questo trucchetto (è giusto dirlo!) ;)
Si ma sono andato in quella cartella ed il file è quasi vuoto, vi sono solo le seguenti stringhe:
version="8"
logging="no"
Originariamente inviato da Leron
non so cosa voglia dire "funziona bene", o va o non va :D
:D
Originariamente inviato da Hal2001
Si ma sono andato in quella cartella ed il file è quasi vuoto, vi sono solo le seguenti stringhe:
version="8"
logging="no"
scusa ...ti ho copiato il modo per fare funzionare i filtri in automatico
era solo 1 indizio per capire quale è il file da copiare, devi prendere quello nella cartella dove hai creato i primi filtri (nel nostro caso era cartelle locali) mentre nel tuo penso sia il 1° account che hai creato(o mi sbaglio?) e copiare quel file nella altre cartelle che hai creato successivamente
Credo di aver capito cosa intendi. Navigo fra le cartelle e cerco di capirci qualcosa.
Ma come mai non le ho in locale, e sono su \Mail\127.0.0.1? :confused:
l'ho installato ed è veramente bello e leggero :cool:
ho impostato il mio account di email.it con l'imap, però mi trovo solo la cartella posta in arrivo e il cestino... le altre cartelle personalizzate che ho creato online nella mia email (tipo cartella mercatino, newsletter ed altre) non le ha importate.
come faccio?
EDIT:risolto!
bastava andare nelle "sottoscrizioni" alle cartelle ;)
Pugaciov
10-01-2005, 13:53
Ciao a tutti
In Thunderbird, c'è un modo per modificare l'ordine di visualizzazione dei newsgroup?
Li imposta per ordine di sottoscrizione ma è un po' scomodo così; pensavo ad un'extension magari, che potesse gestirli tipo Segnalibri per Firefox, per ordinarli come si vuole.
Grazie
Saluti
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=854019
Aiutatemi per favore, non capisco dov'è il problema :)
TonnoDa-rioMare
10-01-2005, 15:04
Scusate la domanda (immagino) già proposta ma sono troppo pigro per leggermi 100 pagine :D
Quindi: io usavo Mozilla Suite con dentro già il programma per la mail che dopo aver segnalato come junk un'indirizzo, ogni sua futura mail va dritta alla cartella junk. Questo è possibile con tb? Ho segnalato come junk un indirizzo ma le loro mail me le mette sempre in Inbox.. Dovrei creare un filtro ma come già detto sono pigro :S
Come ultima cosa, qualcuno che usa @tin.it come mail mi saprebbe dire bene le impostazioni da mettere? Gli indirizzi SMTP e POP3 sono giusti ma penso che sbagli a mettere qualche impostazione della sicurezza perchè ogni volta ci devo litigare per 3 anni perchè o mi manda le mail, ma non mi fa ricevere niente. O mi fa ricevere le mail ma quando le mando mi continua a chiedere la password all'infinito...
Grazie mille, ciau!
frOZenluca
10-01-2005, 15:05
Originariamente inviato da TonnoDa-rioMare
O mi fa ricevere le mail ma quando le mando mi continua a chiedere la password all'infinito...
Non dico tutte, ma almeno le ultime dieci pagine potevi leggerle. ;)
Devi andare nelle opzioni SMTP e togliere la spunta dalla richiesta di password per l'invio. :)
Ciaoooo
Vi pongo un problema con thunderbird 1.0 ita, spero non sia già stato discusso.
Come antivirus ho kaspersky 5.0.227 e va egregiamente. E' già la seconda volta che mi capita di fare una scansione totale e mi trova dei virus nel files inbox e junk di thunderbird, ma nella posta non ho nulla di infetto, o meglio li avevo ma sono stati già uccisi. Infatti se apro junk risulta vuoto e se apro inbox risulta con mail pulite. Però il tutto persiste, ovvero in qui files per kasper c'è un virus, per altri antivir no... Ho spostato le mail in una nuova cartella, cancellato inbox, ricreata e rimesso le mail li dentro e ora è ok. Però una cosa strana è che il files inbox prima era 6,5 mega, dopo, con lo stesso numero di mail è solo 1,8..... sapete come mai? Sembra che non vengano realmente cancellate le mail ne da inbox ne da junk (indesiderata) in quanto le cartelle si gonfiano ugualmente e mi vengono visti files dall'antivirus che in realtà da thunderbird non si vedono. Spero di essermi spiegato.
Aiutoooooooooo
Ciaoooooooooooooooooo
Originariamente inviato da fetidus
Ciaoooo
Vi pongo un problema con thunderbird 1.0 ita, spero non sia già stato discusso.
Come antivirus ho kaspersky 5.0.227 e va egregiamente. E' già la seconda volta che mi capita di fare una scansione totale e mi trova dei virus nel files inbox e junk di thunderbird, ma nella posta non ho nulla di infetto, o meglio li avevo ma sono stati già uccisi. Infatti se apro junk risulta vuoto e se apro inbox risulta con mail pulite. Però il tutto persiste, ovvero in qui files per kasper c'è un virus, per altri antivir no... Ho spostato le mail in una nuova cartella, cancellato inbox, ricreata e rimesso le mail li dentro e ora è ok. Però una cosa strana è che il files inbox prima era 6,5 mega, dopo, con lo stesso numero di mail è solo 1,8..... sapete come mai? Sembra che non vengano realmente cancellate le mail ne da inbox ne da junk (indesiderata) in quanto le cartelle si gonfiano ugualmente e mi vengono visti files dall'antivirus che in realtà da thunderbird non si vedono. Spero di essermi spiegato.
Aiutoooooooooo
Ciaoooooooooooooooooo
anche a me e' successo un paio di volte la stessa cosa con antivir.
Ciao
Allora potrebbe essere un bug di Thunderbird, che non elimina in modo corretto le mail, ma semplicemente non le visualizza più ma esistono ancora nel files???????
Ciaooooooooooooooooo
Originariamente inviato da fetidus
Ciao
Allora potrebbe essere un bug di Thunderbird, che non elimina in modo corretto le mail, ma semplicemente non le visualizza più ma esistono ancora nel files???????
Ciaooooooooooooooooo
potrebbe essere.
Io adesso ho la versione 1.0, ma sono partito dalla 0.6
Un mio amico che e' partito direttamente dalla 1.0 non ha sto problema, infatti gli e' arrivata una mail con un virus, l'ha cancellata e dopo non gli ha dato piu' problemi.
boooo.
ciao ciao
dragone17
10-01-2005, 21:37
avete usato il comando "compatta cartelle" dopo aver cancellato l'inutile?
se non ricordo male l'eliminazione completa, definitiva e permanente si ha solo dopo aver usato il comando compatta sull'account.
scusate, sarà stato chiesto di sicuro ma nelle ultime pagine non la trovo ne con il cerca...
...ho cambiato hardisk come importo le vecchie email e cartelle di posta nella nuova istallazione?
Ciao
Grazie dragone17, ma in 2 parole a che serve quel comando? Se realmente è il comando per cancellare tutto definitivamente, vuol dire che le mail restano anche dopo esser state cancellate, come si ripescano se le volessi?
Ciao e grazie
dragone17
10-01-2005, 22:01
Originariamente inviato da fetidus
Ciao
Grazie dragone17, ma in 2 parole a che serve quel comando? Se realmente è il comando per cancellare tutto definitivamente, vuol dire che le mail restano anche dopo esser state cancellate, come si ripescano se le volessi?
Ciao e grazie
quel comando credo serva appunto a "compattare" le mail contenute in una cartella, non so esattamente come agisca. e non so se/come le mail sono recuperabili.
quella è una cosa che ho letto tempo fa, non so quanto è ancora valida con la 1.0. però nel mio caso è servito un po' in un'occasione in cui ho fatto pulizia di un sacco di mail inutili.
Ciao
Per ora ti ringrazio sei stato realmente utile. Se hai altre info, se le posti qui, mi fai una cortesia.
Ciaoooooooooooo
ziozetti
11-01-2005, 07:40
Originariamente inviato da valo000
scusate, sarà stato chiesto di sicuro ma nelle ultime pagine non la trovo ne con il cerca...
...ho cambiato hardisk come importo le vecchie email e cartelle di posta nella nuova istallazione?
Sarà stato chiesto almeno mille volte:
C:\Documents and Settings\---tuonomeutente---\Dati applicazioni\Thunderbird
OSMIUM_modified
11-01-2005, 09:21
Scusa se non c'appizza niente colla discussione: quella "T" rossa su campo bianco sotto il tuo nickname che significa?
Originariamente inviato da ziozetti
Sarà stato chiesto almeno mille volte:
C:\Documents and Settings\---tuonomeutente---\Dati applicazioni\Thunderbird
non ho la cartella dati applicazioni (ho win2000pro)
restimaxgraf
11-01-2005, 12:00
Originariamente inviato da valo000
non ho la cartella dati applicazioni (ho win2000pro)
probabilmente è una cartella nascosta...:p
:D non ci avevo pensato...fatto! ma le cartelle di posta create e le mail dentro? non sono recuperabili
ziozetti
11-01-2005, 15:10
Originariamente inviato da valo000
:D non ci avevo pensato...fatto! ma le cartelle di posta create e le mail dentro? non sono recuperabili
Le cartelle dell'account (inbox, sent, trash...) non sono altro che files di testo. Se li apri con un qualsiasi editor di testo puoi sicuramente recuperare il testo della mail, ovviamente senza allegato.
ok, ho risolto tutto grazie ancora:)
a me succede una cosa strana.
Quando installo un'estensione, al riavvio successivo, mi compare in basso una finestra con un errore!
Ho provato a disinstallare TB e creare un nuovo profilo, ma non cambia niente.
cosa patra' essere?
E' un errore XML.
ciao ciao
ono-sendai
11-01-2005, 21:32
Qualcuno ha provato ad installare TagZilla?
Io ci ho provato un paio di volte, ma con Tagzilla intallato non riesco più a scrivere email, nel senso che quando apro composizione messaggio, se provo a scrivere, vedo solo il cursore spostarsi (con un certo ritardo) ma non compaiono le lettere...
Qualcuno ha dei consigli...
Grazie
Ciao
Originariamente inviato da Poix81
a me succede una cosa strana.
Quando installo un'estensione, al riavvio successivo, mi compare in basso una finestra con un errore!
Ho provato a disinstallare TB e creare un nuovo profilo, ma non cambia niente.
cosa patra' essere?
E' un errore XML.
ciao ciao
Quando installi un'estensione qualsiasi o una in particolare (e in questo caso, qual è?)?
Originariamente inviato da gotenks
Quando installi un'estensione qualsiasi o una in particolare (e in questo caso, qual è?)?
per esempio ho provato ad installare wheter... e enigmail.
ciao ciao e grazie
Originariamente inviato da Poix81
cosa patra' essere?
Mi accade con le estensioni che non sono state certificate funzionanti con la 1.0 (o la successiva da quella su cui sono state scritte).
Le tue non le conosco, ma controlla se sono ufficialmente supportate.
Ps: mi è capitato che le estensioni per la 1.0 inglese, in quella tradotta italiana abbiano poi dei problemi, in tal caso è colpa dei traduttori che non modificano solo i tag relativi all'output a video, ma toccano valori e chiavi.
infatti erano in inglese mentre io ho la versione in italiano!
mi conviene cercare le estensioni in italiano!
grazie 1000
Ho appena provato "Contacts Sidebar" e funziona benissimo!
ciao ciao
ho provato ad installare calendar!
non da' problemi al riavvio di TB, pero' appena lancio "calendario" mi viene fuori una schermata analoga a prima, con xml....
ciao ciao
OSMIUM_modified
12-01-2005, 07:47
Scusate ma è possibile sollecitare gli sviluppatori delle estensioni e dei temi in qualche modo? Per Thunderbird mi piacerebbe poter riutilizzare il Noia. Poi mi piacerebbe anche un plug in che sostituisca le faccine che così come sono fanno schifo...
Sarebbe un bel passo avanti!!!
scusate, io uso thunderbird con freepops, qualcuno saprebbe dirmi come configurare il server di uscita delle mail xchè attualmente riesco solo a ricevere...ah ho l'account di libero
Originariamente inviato da valo000
scusate, io uso thunderbird con freepops, qualcuno saprebbe dirmi come configurare il server di uscita delle mail xchè attualmente riesco solo a ricevere...ah ho l'account di libero
come SMTP usa quello del tuo provider.
Freepops non permette non ha questa caretteristica
ciao ciao
dragone17
12-01-2005, 13:50
Originariamente inviato da OSMIUM
Scusate ma è possibile sollecitare gli sviluppatori delle estensioni e dei temi in qualche modo? Per Thunderbird mi piacerebbe poter riutilizzare il Noia. Poi mi piacerebbe anche un plug in che sostituisca le faccine che così come sono fanno schifo...
Sarebbe un bel passo avanti!!!
noia 2.0 for thunderbird 1.0 (http://www.deviantart.com/deviation/5316474/)
è disponibile già da tempo cmq....
OSMIUM_modified
13-01-2005, 08:25
Non c'era sul sito ufficiale. Grazie. Anche se aspetto il Noia Cute. Questo è il Noia lite (che non mi piace affatto). O è uscito anche il Noia cute???
Originariamente inviato da OSMIUM
Non c'era sul sito ufficiale. Grazie. Anche se aspetto il Noia Cute. Questo è il Noia lite (che non mi piace affatto). O è uscito anche il Noia cute???
noia cute non lo ho mai visto
forse intendi noia Xtreme?
OSMIUM_modified
13-01-2005, 08:40
Allora: di Noia estremi ce ne sono due: uno per Firefox e si chiama se non vado errato Noia Xtreme; e uno per Thunderbird che si chiama Noia cute...
Ora coll'aggiornamento a TBird 1.0 si sono persi alcuni temi tra cui i due Noia (lite e cute).
Tuttavia il Noia lite per TBird è su Deviantart e si può scaricare al link gentilmente fornito da dragone17 ;
il Noia cute (che non se lo vede proprio tanto a parer mio è superiore) lo potete trovare modificato da un utenteal quale non arriveranno mai sufficienti ringraziamenti qui:
http://enjoy.sytes.net/mz.htm
Posto ancora un link ad una discussione sul forum di Punto Informatico che ritengo molto utile per tutti coloro che hanno problemi a configurare gli add-on per TBird:
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=827677
OSMIUM_modified
13-01-2005, 18:29
La butto lì...
Se prima di fare l'aggiornamento o il formattone provvedi a disinstallare tutti i temi e tutte le estensioni? A quel punto non dovresti avere interferenze. Almeno suppongo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.