PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Thunderbird: OE.. CHE E'?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25

Manoel
21-03-2006, 12:12
Bingo! Probabilmente il nodo del problema era il file profile.ini! Infatti copiando tutti i file oltre alla cartella Profile, ora tutto è tornato a funzionare! Ti ringrazio! ;)

forchetta
21-03-2006, 15:28
Ciao,
ho cercato nella discussione, ma non ho trovato riferimenti a proposito della dimensione massima delle mbox gestibili da thunderbird;
qual è quindi la dimensione massima di ogni singola mbox che thunderbird riesce a gestire?
c'è anche un limite sulla dimensione della somma delle mbox?
Grazie
andrea

smashing
21-03-2006, 15:31
Bingo! Probabilmente il nodo del problema era il file profile.ini! Infatti copiando tutti i file oltre alla cartella Profile, ora tutto è tornato a funzionare! Ti ringrazio! ;)

figurati :P son contento che ora ti funzioni :D

>°°Pun][sh£r°°<
21-03-2006, 18:39
io con freepops e hotmail nessun problema! ma se non erro WebMail usa gli stessi plugin di freepops quindi magari puoi usare un plugin aggiornato ;)

Il fatto è che ho provato anche con freepops....Cmq il plugin è l'ultimo aggiornato....A sto punto non vorrei che mi ha scaxxato improvvisamente Outpost :mbe:

Thx cmq

.Sax.
22-03-2006, 10:56
Domanda da un milione di euro:

Col thunderbird quando ricevo una mail con allegato un'altra mail, con dentro un allegato quest'ultimo non me lo visualizza! Come devo fare?

Hattori Hanzo
22-03-2006, 16:46
Ciao a tutti... avevo la necessità di importare i messaggi da thunderbird ad outllok... ho usato IMAPSize, e mi esporta tutti i i file eml necessari... solo che quando li "butto" in outlook express (per poi passare in outlook) non mi visualizza più le intestazioni.... (oggetto, mittente, destinatario etc....)

Come devo fare? :confused:

onami
22-03-2006, 19:30
Salve ho configuarat thunderbird con il mio indirizzo di posta @yahoo.com, ho configurato tutto alla perfezione seguendo la guida di yahoo di come rendere l'indirizzo di posta gestibile da un progreamma tipo thunderbird, ma poi nel ricevere e inoltrare non mi funziona, come posso fare, aiutatemi se devo utilizzare altre procedure ....a rpesto

mbenecchi
22-03-2006, 20:20
Salve ho configuarat thunderbird con il mio indirizzo di posta @yahoo.com, ho configurato tutto alla perfezione seguendo la guida di yahoo di come rendere l'indirizzo di posta gestibile da un progreamma tipo thunderbird, ma poi nel ricevere e inoltrare non mi funziona, come posso fare, aiutatemi se devo utilizzare altre procedure ....a rpesto
in impostazioni server metti solo antonio(@yahoo.it)
pop.mail.yahoo.it o com

Hal2001
22-03-2006, 21:06
Ogni volta che imposto delle regole in FILTRI queste scompaiono appena chiudo il programma di posta, ho salvato le email, disinstallato, cancellato profilo, pulito il registro, reinstallato la 1.5 ma si ripresenta, che devo fare?

giova22
23-03-2006, 11:38
Ho un dubbio. come faccio ad impostare thunderbird cosicchè se mi arriva una certa email da un certo mittente allora mi esegue un file (bat). Se uso filtro riesco ad identificare un mittente, ma poi non c' è il comando per fare eseguire un file. Aiutoooo

onami
23-03-2006, 13:29
in impostazioni server metti solo antonio(@yahoo.it)
pop.mail.yahoo.it o com
L'ho fatto ma non mi scrica lo stesso....

smashing
23-03-2006, 13:49
Uso tb (sotto win) con freepops e ultimamente continuo ad avere questo errore:
"connessione al server 127.0.0.1 fuori tempo massimo). Dopo svariate volte riesco a scaricare la posta.

mi quoto, qualcuno ha il medesimo problema? me lo fa anche con i newsgroup :( ho provato a disattivare firewall (zoneallarm) e antivirus (antivir) ma non cambia nulla.

.Sax.
23-03-2006, 15:33
si sta connettendo al tuo pc per scaricare la psta o.O
non so cosa sia freepops e non posso aiutarti.. :(

dragone17
23-03-2006, 15:41
si sta connettendo al tuo pc per scaricare la psta o.O
non so cosa sia freepops e non posso aiutarti.. :(
freepops è un programma che fa da "tramite" tra il client di posta (in questo caso thunderbird) e i server di posta.
serve con i provider che consentono l'uso di client di posta solo a chi si connette con le loro linee, ad esempio se io mi collego con alice e ho una mail @libero.it in teoria non posso scaricare la posta con tb, ma solo consultarla via web.
freepops fa da "interfaccia" per tb, che così riesce a scaricare la posta.
siccome freepops è un programma che installi sul tuo pc, è giusto che tb usi come server 127.0.0.1, tb chiede la posta a freepops e freepops la va a prendere ;)

mbenecchi
23-03-2006, 21:21
L'ho fatto ma non mi scrica lo stesso....
con gmail si deve attivare inoltro pop e con yahoo?
se hai fatto come ti ho detto dovrebbe funzionare a me funzia

onami
23-03-2006, 23:32
con gmail si deve attivare inoltro pop e con yahoo?
se hai fatto come ti ho detto dovrebbe funzionare a me funzia
Ho anche un account gmail e funziona correttamente ma con yahoo niente....bhà

akasa
23-03-2006, 23:38
Ho anche un account gmail e funziona correttamente ma con yahoo niente....bhà

ma yahoo non era diventato a pagamento per la ricezione dei messaggi su pc?
Io uso freepops...

DarkWolf
23-03-2006, 23:54
è uscita da poki giorni una nuova versione di freepops ;)

giova22
24-03-2006, 09:54
Ho un dubbio. come faccio ad impostare thunderbird cosicchè se mi arriva una certa email da un certo mittente allora mi esegue un file (bat). Se uso filtro riesco ad identificare un mittente, ma poi non c' è il comando per fare eseguire un file. Aiutoooo


uppino. Che devo fare? Aiutooo

.Sax.
24-03-2006, 10:39
Domanda da un milione di euro:

Col thunderbird quando ricevo una mail con allegato un'altra mail, con dentro un allegato quest'ultimo non me lo visualizza! Come devo fare?

Up!

Comunque con yahoo a me scarica senza problemi!

@dragone: grazie mille! Non pensavo fosse possibile lo prenderò sicuro! :D

badedas
24-03-2006, 11:54
Thunderbird mi interferisce con Windows Media Player!

Quando arriva posta o se eseguo operazioni su di essa la riproduzione si interrompe.

Che posso fare?

ziozetti
24-03-2006, 12:46
ma yahoo non era diventato a pagamento per la ricezione dei messaggi su pc?
Io uso freepops...
Yahoo! Mail permette di scaricare la posta via POP3 MA bisogna accettare di ricevere un po' di pubblicità su una casella di posta.

mbenecchi
24-03-2006, 17:50
ho la necessita' di passare a un hard disk piu' capiente
come posso fare a trasferire le mail su un nuovo hard disk
avete una guida o mi dareste delle informazioni

ulk
27-03-2006, 00:15
ho la necessita' di passare a un hard disk piu' capiente
come posso fare a trasferire le mail su un nuovo hard disk
avete una guida o mi dareste delle informazioni

Dal primo post.

DOVE STA IL PROFILO E LE IMPOSTAZIONI?


si salva qui (utile anche se avete prblemi irrisolvibili, per pulire il sistema prima di reinstallare, oppure per farvi un semplice backup)


C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Thunderbird

(è una cartella nascosta)

ryan78
27-03-2006, 00:47
Thunderbird mi interferisce con Windows Media Player!

Quando arriva posta o se eseguo operazioni su di essa la riproduzione si interrompe.

Che posso fare?

Non usare MAI più Windows Media Player :D Ci sono decine di programmi free molto meglio di quello e più leggeri esempio: media player classic, vlc, mplayer, bsplayer, ecc... ecc... :D

mbenecchi
27-03-2006, 09:06
Dal primo post.

DOVE STA IL PROFILO E LE IMPOSTAZIONI?


si salva qui (utile anche se avete prblemi irrisolvibili, per pulire il sistema prima di reinstallare, oppure per farvi un semplice backup)


C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Thunderbird

(è una cartella nascosta)
la cartella nascosta la conosco
il mio quesito riguarda il fatto che qualcuno si lamenta che dopo il backup la posta trasferita da un altro hd dava problemi principalmente per il fatto che cambiava il nome del pc e di conseguenza il path della cartella nascosta
con tb 1.5 il problema si manifesta ugualmente?

ulk
27-03-2006, 09:16
la cartella nascosta la conosco
il mio quesito riguarda il fatto che qualcuno si lamenta che dopo il backup la posta trasferita da un altro hd dava problemi principalmente per il fatto che cambiava il nome del pc e di conseguenza il path della cartella nascosta
con tb 1.5 il problema si manifesta ugualmente?

Io sono ancora con 1.0.6

Bombastic
27-03-2006, 10:41
Qualcuno di voi sa se è possibile cambiare il nome del mittente?
Mi spiego meglio. Ad esempio mi arriva una mail da "Pinco pallino" ed io vorrei che invece di pinco pallino mi apparisse ad esempio "Marco". E' possibile?
Ho cercato dappertutto ma non riesco a capire se sia possibile :mc:

Cla_Ryo
27-03-2006, 12:34
Ho un problemino con l'uccello di tuono. Di punto in bianco, quando vado a selezionare una news scaricata tramite il gestore di flussi RSS non mi carica + l'anteprima nelle finestra: posso solo cliccare sul link che appare nell'oggetto e aspettare che firefox carichi la pagina.

Sapete quale opzione devo modificare? Sto diventanto pazzo.

Grazie

badedas
27-03-2006, 12:42
Non usare MAI più Windows Media Player :D Ci sono decine di programmi free molto meglio di quello e più leggeri esempio: media player classic, vlc, mplayer, bsplayer, ecc... ecc... :D
Dare addosso a Microsoft è da tempo una moda, in particolare qui.

Non ho i mezzi per verificare quanto ciò sia fondato, ma mi limito alla mia esperienza personale.

La quale mi dice che nella fattispecie avendo provato con RealPlayer l'inconveniente permane.

Non posso certo star lì a scaricare, installare e provare tutti i player che mi hai segnalato!

Resta il fatto che se al posto di MT uso Outlook (entrambi) il problema non si verifica.

Fai tu!

Night82
28-03-2006, 16:24
E' possibile ridurre Thunderbird ad icona in qualche modo un po' come con eMule per capirci. Mi piacerebbe che girasse in background in modo che controllasse la posta ogni tanto con la solita finestrella in basso a destra.

dragone17
28-03-2006, 16:27
E' possibile ridurre Thunderbird ad icona in qualche modo un po' come con eMule per capirci. Mi piacerebbe che girasse in background in modo che controllasse la posta ogni tanto con la solita finestrella in basso a destra.
estensione minimize to tray.
avvii tb e poi lo riduci a icona, lui se ne va nel systray e non disturba.
quando arriva una mail, come di consueto, mette l'icona della busta nel systray e te lo notifica (con suono e/o con finestrella)

DarkWolf
28-03-2006, 16:57
estensione minimize to tray.
avvii tb e poi lo riduci a icona, lui se ne va nel systray e non disturba.
quando arriva una mail, come di consueto, mette l'icona della busta nel systray e te lo notifica (con suono e/o con finestrella) io preferisco Thunderbird-Tray ;)

dragone17
28-03-2006, 17:00
io preferisco Thunderbird-Tray ;)
de gustibus :)
io preferisco minimize to tray perchè è un'estensione piuttosto che un programma esterno (idem per webmail piuttosto che il buon freepops), ma una volta usavo thundertray e andava più che bene

DarkWolf
28-03-2006, 17:07
de gustibus :)
io preferisco minimize to tray perchè è un'estensione piuttosto che un programma esterno (idem per webmail piuttosto che il buon freepops), ma una volta usavo thundertray e andava più che bene sono daccordo se non fosse ke con Thunderbird-Tray - Thunderbird si avvia (quando accendo il pc) direttamente nella tray bar! ;)

dragone17
28-03-2006, 17:08
sono daccordo se non fosse ke con Thunderbird-Tray - Thunderbird si avvia (quando accendo il pc) direttamente nella tray bar! ;)
beh, a me quella funzione non serve, quando accendo il pc la mattina e avvio tb voglio vedere la posta che è arrivata. solo dopo lo riduco nel systray...

DarkWolf
28-03-2006, 17:21
beh, a me quella funzione non serve, quando accendo il pc la mattina e avvio tb voglio vedere la posta che è arrivata. solo dopo lo riduco nel systray... Certo ovviamente ognuno usa il mezzo ke +gli fa comodo ;) M'hai fatto venire la curiosità x thundertray :doh: - Sai mica le differenze tra questo e quello ke uso io (ovvero Thunderbird-Tray\TBTray.exe) ???

dragone17
28-03-2006, 17:26
Certo ovviamente ognuno usa il mezzo ke +gli fa comodo ;) M'hai fatto venire la curiosità x thundertray :doh: - Sai mica le differenze tra questo e quello ke uso io (ovvero Thunderbird-Tray\TBTray.exe) ???
ehm..
l'ho chiamato thundertray ma forse è quello che usi tu.
io una volta usavo un .exe che lanciato con delle opzioni da riga di comando apriva TB in determinate condizioni, o è il vecchio nome del tuo o è un programma analogo ma vecchio, io lo usavo con TB 0.7, poi sono passato a minimize to tray.

DarkWolf
28-03-2006, 17:38
ehm..
l'ho chiamato thundertray ma forse è quello che usi tu.... Ok grazie x la tua precisazione ;)

AntonyFire
29-03-2006, 12:12
Ciao ragazzi ho appena formattato il pc ed ho installato tutto materiale FREE compreso firefox e THUNDERBIRD 1.5

HO un problema, quando premo su RISPONDI, invece di mettere il messaggio precedente in coda ed il cursore all'inizio del messaggio per poter scrivere, mi esce fuori :

TIZIO HA SCRITTO :

bla, bla, bla,

e dopo aver messo tutte le varie risposte, mi piazza il cursore alla fine del messaggio. :(

Ma non c'è una funzione per poter avere il cursore all'inizio ?

Un po come succede con Outlook ed anche con altri programmi di posta.

è molto scocciante dover ogni volta andare alla fine per poter scrivere.


CIAO E GRAZIE A TUTTI :D

anyanka
29-03-2006, 14:41
strumenti --->impostazioni account-->composizione ed indirizzi --> scegli l'opzione che ti interessa ;)

AntonyFire
29-03-2006, 20:15
strumenti --->impostazioni account-->composizione ed indirizzi --> scegli l'opzione che ti interessa ;)


Cavolo stava proprio nell'unico menu' che non ho controllato.

Comunque grazie tantissimissimo per la dritta.

ADESSO PERO' NE HO UN'ALTRA :

Quando mi arriva una richiesta di ricevuta di ritorno, THUNDERBIRD non mi fa leggere la E-Mail se prima non accetto o rifiuto l'invio di una ricevuta di ritorno, cosa che trovo altamente SCONVENIENTE, io sul mio PC devo essere in grado di poter controllare tutto in qualsiasi momento, come avviene appunto su Outlook.

Spero mi possiate dare una mano.

CIAO E GRAZIE DI NUOVO ATUTTI

paola1
29-03-2006, 23:36
scusate ma il file che faccio con con mozilla bakup dove va a finire che non lo trovo?

giova22
30-03-2006, 09:35
Ho un dubbio. come faccio ad impostare thunderbird cosicchè se mi arriva una certa email da un certo mittente allora mi esegue un file (bat). Se uso filtro riesco ad identificare un mittente, ma poi non c' è il comando per fare eseguire un file. Aiutoooo


up nessuno?

Night82
30-03-2006, 17:07
E' possibile impostare, anche con un'estensione, tb in modo che notifiche che si aprono in basso a destra rimangano aperte finché non ci clicco o le chiudo? Così se mi assento dal pc vedo se è arrivata posta senza aprire tb visto che lo tengo ridotto ad icona.

Hal2001
30-03-2006, 20:13
scusate ma il file che faccio con con mozilla bakup dove va a finire che non lo trovo?

Generalmente lo scegli te il percorso, comunque se fai la ricerca per estensione (*pcv) te lo dice il sistema operativo stesso.

Hal2001
30-03-2006, 20:14
up nessuno?

Non credo che sia possibile far partire codice o script.

Hal2001
30-03-2006, 20:15
Ogni volta che imposto delle regole in FILTRI queste scompaiono appena chiudo il programma di posta, ho salvato le email, disinstallato, cancellato profilo, pulito il registro, reinstallato la 1.5 ma si ripresenta, che devo fare?

Helpissimo! :cry:

diskostu
31-03-2006, 01:16
ho TB 1.5 sia sul nb che sul pc desktop, sul nb da qualche tempo mi succede questa cosa:
se nel messaggio è presente un link cliccandoci sopra non sucede assolutamente nulla mentre prima lo apriva normalmente in una nuova scheda di firefox. sul pc desktop funziona bene.

come estensioni ho signature switch 1.1 e disable XP install delay. ne avevo altre due (mi pare menu plus e un'altra che non ricordo) le ho disinstallate pensando dipendesse da loro ma nulla.

per favore come risolvo?
grazie mille.

ziozetti
31-03-2006, 07:36
E' possibile impostare, anche con un'estensione, tb in modo che notifiche che si aprono in basso a destra rimangano aperte finché non ci clicco o le chiudo? Così se mi assento dal pc vedo se è arrivata posta senza aprire tb visto che lo tengo ridotto ad icona.
La notifica sparisce dopo X secondi ma resta comunque la bustina nella systray.

emmedi
31-03-2006, 12:53
ho la necessita' di passare a un hard disk piu' capiente
come posso fare a trasferire le mail su un nuovo hard disk
avete una guida o mi dareste delle informazioni
Cerca di mantenere la stessa posizione della cartella del profilo.
Dopo che installi TB avvia il gestore dei profili, creane uno nuovo con lo stesso nome di quello precedente e fallo puntare alla cartella che contiene i tuoi dati.
Ovviamente conservane sempre una copia.

andrea.ippo
31-03-2006, 12:56
ho TB 1.5 sia sul nb che sul pc desktop, sul nb da qualche tempo mi succede questa cosa:
se nel messaggio è presente un link cliccandoci sopra non sucede assolutamente nulla mentre prima lo apriva normalmente in una nuova scheda di firefox. sul pc desktop funziona bene.

come estensioni ho signature switch 1.1 e disable XP install delay. ne avevo altre due (mi pare menu plus e un'altra che non ricordo) le ho disinstallate pensando dipendesse da loro ma nulla.

per favore come risolvo?
grazie mille.
in firefox devi impostare che i "link provenienti da altre applicazioni" vengano aperti in una nuova scheda ;)

diskostu
31-03-2006, 21:54
in firefox devi impostare che i "link provenienti da altre applicazioni" vengano aperti in una nuova scheda ;)
già è impostato così. ma nulla.
anche lanciando TB in safe mode il problema persiste.

mangzeus
01-04-2006, 09:59
Ho un problema con l'impostazione del proxy...

Ho inserito le impostazioni corrette e poi ho inserito il pop di yahoo per poter visualizzare la posta, ma sembra che non riesca a raggiungere il pop.mail.yahoo.it.

Cosa posso fare??

ziozetti
01-04-2006, 12:36
Ho un problema con l'impostazione del proxy...

Ho inserito le impostazioni corrette e poi ho inserito il pop di yahoo per poter visualizzare la posta, ma sembra che non riesca a raggiungere il pop.mail.yahoo.it.

Cosa posso fare??
Yahoo! Mail permette di scaricare la posta via POP3 MA bisogna accettare di ricevere un po' di pubblicità su una casella di posta.
Vai sulla webmail di Yahoo! e segui le istruzioni.

lucasbreak
01-04-2006, 16:57
Non riesco a scaricare nè la posta da lycos nè da yahoo,thunderbird mi dice error loggin. :muro:
Ho seguito il wizard dell'installazione,ma... :mc:
Che devo fare???Devo installare qualche estensione particolare?

Kaz2057
02-04-2006, 08:38
ragazzi sto avendo un problema gia da un po di tempo :

dopo un tot ore che thunderbird e aperto , nn riesce piu a ricevere email e lo devo ravviare.

nessun errore, solo che quando tento d scarikare posta carika la barra sotto, sembra che sia andato tutto bene, ma cmq nn riesce a prendere la posta :mc:

qualk1 m puo aiutare? tnks

Kaz2057
02-04-2006, 20:25
ragazzi sto avendo un problema gia da un po di tempo :

dopo un tot ore che thunderbird e aperto , nn riesce piu a ricevere email e lo devo ravviare.

nessun errore, solo che quando tento d scarikare posta carika la barra sotto, sembra che sia andato tutto bene, ma cmq nn riesce a prendere la posta :mc:

qualk1 m puo aiutare? tnks


aiutino? :D

cmq ho gia provato a reinstallarlo precedentemente, ma nn e cambiato nulla, infatti sto problema mi perseguita da un annetto ...

Manoel
02-04-2006, 21:54
Ho un piccolo ma fastidioso problema con Tb e la lettura dei newsgroup ;)

In pratica, se leggo alcuni thread ed etichetto i post come letti, al riavvio di Tb le discussioni risultano nuovamente come non lette. Resta quindi difficile consultare i newsgroup in questo modo, poichè non si riescono a distinguere i messaggi nuovi da quelli vecchi.

Chi sa aiutarmi? Se può servire, uso il server news.tin.it per la consultazione.

Grazie, Manoel

EDIT: dimenticavo... questo problema appare sia sotto WinXP che sotto MacOSX

akasa
02-04-2006, 23:11
Tempo fa mi avete suggerito delle estensioni, in particolare per abilitare o disabilitare le immagini remote e l'html dalle mail e per modificare il testo quando si fa il forward del messaggio. Me le potete gentilmente ridire, non riesco a trovarle.Grazie

ziozetti
03-04-2006, 15:03
Tempo fa mi avete suggerito delle estensioni, in particolare per abilitare o disabilitare le immagini remote e l'html dalle mail e per modificare il testo quando si fa il forward del messaggio. Me le potete gentilmente ridire, non riesco a trovarle.Grazie
Quella per abilitare/disabilitare la visualizzazione è Buttons!, l'altra non saprei...

ziozetti
03-04-2006, 15:10
Non riesco a scaricare la posta di Yahoo! con Thunderbird... :cry:
Yahoo! Mail su un altro programma di posta (pop3, smtp)
E' possibile leggere i messaggi ricevuti al proprio indirizzo Yahoo! Mail tramite un client di posta, come Outlook o Eudora. E' anzitutto necessario iscriversi a Yahoo! Delivers . Vai poi sul tuo programma di posta, e segui questi step:

1. Clicca sul menu "Tools" e seleziona "Personalities."
2. Fai click con il tasto destro del mouse nel box "Personalities"(a sinistra sullo schermo) e seleziona "New."
3. Il New Account Wizard ti guiderà nel set up.
4. Utilizza le seguenti impostazioni:
* Personality Name: Yahoo! Mail
* Account Settings: Seleziona "Create a new account."
* Personal Information: inserisci il tuo nome.
* Email Address: inserisci il tuo indirizzo Yahoo! Mail (es: utente@yahoo.it).
* Login Name: Inserisci la tua ID Yahoo! Mail (la parte del tuo indirizzo che precede "@yahoo.it").
* Incoming Email Server: Digita "pop.mail.yahoo.it" e assicurati che sia selezionato "POP" alla fine.
* Outgoing Email Server: Digita "smtp.mail.yahoo.it."
* Seleziona il box di fianco alla voce "Allow authentication."
5. Clicca sul pulsante "Finish" quando hai terminato.

Che cos'è Yahoo! Delivers?
Trovi Yahoo! Delivers entrando nella tua casella di posta, e cliccando su "Opzioni Mail" a destra sulla pagina.

Sottoscrivendo Yahoo! Delivers riceverai e-mail di offerte speciali e promozioni che Yahoo! ha accuratamente scelto insieme ai suoi partners esclusivamente per i propri utenti. Potrai scegliere con che frequenza ricevere tali offerte, e specificare le aree di interesse.

Accedere a Yahoo! Delivers ti consentira' di utilizzare il protocollo smtp tramite un altro client di posta: quando clicchi su "Pop e forward" (sempre in Opzioni) per deviare la tua posta su un altro client, ti verrà richiesta la compilazione di un modulo in cui potrai indicare i tuoi interessi, e ogni quanto desideri ricevere i messaggi promozionali dei partner Yahoo!.



Ho creato appositamente una casella di posta @yahoo e, giustamente, non mi era possibile scaricare poiché dava errore di login; sottoscritto Yahoo! Delivers tutto è andato a posto come per magia.

PS: quanto riportato qua sopra non l'ho tratto da un antico papiro ma dall'HELP di Yahoo! Mail... ;)

Kaz2057
03-04-2006, 16:10
ragazzi sto avendo un problema gia da un po di tempo :

dopo un tot ore che thunderbird e aperto , nn riesce piu a ricevere email e lo devo ravviare.

nessun errore, solo che quando tento d scarikare posta carika la barra sotto, sembra che sia andato tutto bene, ma cmq nn riesce a prendere la posta :mc:

qualk1 m puo aiutare? tnks
quotino :sofico:

fgiova
03-04-2006, 19:41
Ho creato appositamente una casella di posta @yahoo e, giustamente, non mi era possibile scaricare poiché dava errore di login; sottoscritto Yahoo! Delivers tutto è andato a posto come per magia.

PS: quanto riportato qua sopra non l'ho tratto da un antico papiro ma dall'HELP di Yahoo! Mail... ;)

io ho yahoo da 1 pezzo, ma a parte abilitare l'utilizzo del pop dalle impostazioni non ho mai dovuto sottoscrivere nulla :boh:

ah... già che ci sono,
non è che mi diresti come si configura 1 account gmail su TB, ho provato come dice il sito ma non riesco ne a inviare ne a ricevere la posta (so che è già stato detto, ma ho letto qualche pagina indietro ma non lo trovo :p )

ziozetti
04-04-2006, 12:50
io ho yahoo da 1 pezzo, ma a parte abilitare l'utilizzo del pop dalle impostazioni non ho mai dovuto sottoscrivere nulla :boh:

Boh... si vede che quando l'hai attivato non serviva questa procedura. Ho provato personalmente, senza attivare Delivers non funzionava; attivandolo tutto ok... :boh:

ah... già che ci sono,
non è che mi diresti come si configura 1 account gmail su TB, ho provato come dice il sito ma non riesco ne a inviare ne a ricevere la posta (so che è già stato detto, ma ho letto qualche pagina indietro ma non lo trovo :p )
Pigrone! :D

How do I enable POP?
You can retrieve your Gmail messages with a client or device that supports POP, like Microsoft Outlook or Netscape Mail.

To enable POP in your Gmail account, please follow these steps:

1. Log in to your Gmail account.
2. Click 'Settings' at the top of any Gmail page.
3. Click 'Forwarding and POP' in the orange 'Mail Settings' box.
Gmail POP Settings
4. Select 'Enable POP for all mail' or 'Enable POP for mail that arrives from now on.'
5. Choose the action you'd like your Gmail messages to take after they are accessed with POP.
6. Configure your POP client and click 'Save Changes.'

Configurazione del client di posta elettronica: Thunderbird 0.x

1. Attiva POP nel tuo account Gmail.
2. Apri Thunderbird e seleziona 'Impostazioni account...'. dal menu 'Strumenti'.
3. Seleziona 'Account di posta', quindi fai clic su 'Avanti'.
4. Inserisci il tuo nome completo nel campo 'Nome:'. Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica Gmail completo (username@gmail.com) nel campo 'Indirizzo email:' , quindi fai clic su 'Avanti'.
5. Seleziona 'POP' come tipo di server di posta in ingresso utilizzato. Inserisci 'pop.gmail.com' nel campo 'Server in ingresso:', quindi fai clic su 'Avanti'.
6. Inserisci il tuo nome utente Gmail (comprensivo di '@gmail.com') nel campo 'Nome utente posta in entrata:', quindi fai clic su 'Avanti'.
7. Inserisci un nome per il tuo account di posta nel campo 'Nome account:', quindi fai clic su 'Avanti'.
8. Verifica i dati del tuo account nella finestra di dialogo, quindi fai clic su 'Fine'.
9. Seleziona 'Impostazioni server' nell'elenco al di sotto del nuovo account.
10. Seleziona la casella accanto a 'Usa connessione criptata (SSL)' e assicurati che nel campo 'Porta:' appaia '995'.
11. Seleziona 'Server in uscita (SMTP)' nell'elenco al di sotto del nuovo account.
12. Inserisci 'smtp.gmail.com' nel campo 'Nome server:' in 'Impostazioni server (SMTP) in uscita'.
13. Seleziona la casella accanto a 'Utilizza nome utente e password', quindi inserisci il tuo nome utente Gmail comprensivo di '@gmail.com') nel campo 'Nome utente:'.
14. Seleziona 'TLS' alla voce 'Usa connessione sicura:', quindi fai clic su 'OK'.
15. Verifica che i dati elencati nella elencati nella finestra 'Congratulazioni!' siano corretto, quindi fai clic su 'Fine'.

* Hai fatto clic su 'Salva modifiche' una volta attivata la funzione POP in Gmail? Affinché Gmail sia in grado di comunicare con il tuo client di posta elettronica, assicurati di aver fatto clic su 'Salva modifiche' nella pagina 'Impostazioni posta' di Gmail.

Preso anche questo dall'apposito help di Gmail.

fgiova
04-04-2006, 21:41
Boh... si vede che quando l'hai attivato non serviva questa procedura. Ho provato personalmente, senza attivare Delivers non funzionava; attivandolo tutto ok... :boh:

Pigrone! :D

How do I enable POP?
You can retrieve your Gmail messages with a client or device that supports POP, like Microsoft Outlook or Netscape Mail.

To enable POP in your Gmail account, please follow these steps:

1. Log in to your Gmail account.
2. Click 'Settings' at the top of any Gmail page.
3. Click 'Forwarding and POP' in the orange 'Mail Settings' box.
Gmail POP Settings
4. Select 'Enable POP for all mail' or 'Enable POP for mail that arrives from now on.'
5. Choose the action you'd like your Gmail messages to take after they are accessed with POP.
6. Configure your POP client and click 'Save Changes.'

Configurazione del client di posta elettronica: Thunderbird 0.x

1. Attiva POP nel tuo account Gmail.
2. Apri Thunderbird e seleziona 'Impostazioni account...'. dal menu 'Strumenti'.
3. Seleziona 'Account di posta', quindi fai clic su 'Avanti'.
4. Inserisci il tuo nome completo nel campo 'Nome:'. Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica Gmail completo (username@gmail.com) nel campo 'Indirizzo email:' , quindi fai clic su 'Avanti'.
5. Seleziona 'POP' come tipo di server di posta in ingresso utilizzato. Inserisci 'pop.gmail.com' nel campo 'Server in ingresso:', quindi fai clic su 'Avanti'.
6. Inserisci il tuo nome utente Gmail (comprensivo di '@gmail.com') nel campo 'Nome utente posta in entrata:', quindi fai clic su 'Avanti'.
7. Inserisci un nome per il tuo account di posta nel campo 'Nome account:', quindi fai clic su 'Avanti'.
8. Verifica i dati del tuo account nella finestra di dialogo, quindi fai clic su 'Fine'.
9. Seleziona 'Impostazioni server' nell'elenco al di sotto del nuovo account.
10. Seleziona la casella accanto a 'Usa connessione criptata (SSL)' e assicurati che nel campo 'Porta:' appaia '995'.
11. Seleziona 'Server in uscita (SMTP)' nell'elenco al di sotto del nuovo account.
12. Inserisci 'smtp.gmail.com' nel campo 'Nome server:' in 'Impostazioni server (SMTP) in uscita'.
13. Seleziona la casella accanto a 'Utilizza nome utente e password', quindi inserisci il tuo nome utente Gmail comprensivo di '@gmail.com') nel campo 'Nome utente:'.
14. Seleziona 'TLS' alla voce 'Usa connessione sicura:', quindi fai clic su 'OK'.
15. Verifica che i dati elencati nella elencati nella finestra 'Congratulazioni!' siano corretto, quindi fai clic su 'Fine'.

* Hai fatto clic su 'Salva modifiche' una volta attivata la funzione POP in Gmail? Affinché Gmail sia in grado di comunicare con il tuo client di posta elettronica, assicurati di aver fatto clic su 'Salva modifiche' nella pagina 'Impostazioni posta' di Gmail.

Preso anche questo dall'apposito help di Gmail.


:p io ho fatto tutto così ma non va comunque... :muro:

Kaz2057
04-04-2006, 22:54
ragazzi sto avendo un problema gia da un po di tempo :

dopo un tot ore che thunderbird e aperto , nn riesce piu a ricevere email e lo devo ravviare.

nessun errore, solo che quando tento d scarikare posta carika la barra sotto, sembra che sia andato tutto bene, ma cmq nn riesce a prendere la posta :mc:

qualk1 m puo aiutare? tnks
nessuno mi sai aiutare' :mc:

ziozetti
05-04-2006, 08:15
:p io ho fatto tutto così ma non va comunque... :muro:
Azz... perché a me va tutto? :D
Non so cosa dirti... usi una connessione normale? Le porte 995 (pop3s) e (465 smtps) sono aperte sul firewall?

fgiova
05-04-2006, 19:21
Azz... perché a me va tutto? :D
Non so cosa dirti... usi una connessione normale? Le porte 995 (pop3s) e (465 smtps) sono aperte sul firewall?

ho visto che me le blocca il fw che ho sul pc che mi fa da server in casa.... solo che non riesco a sbloccarle! (outpost) :muro:

ziozetti
06-04-2006, 08:48
ho visto che me le blocca il fw che ho sul pc che mi fa da server in casa.... solo che non riesco a sbloccarle! (outpost) :muro:
Se lo usi in "Rules Mode" dai a Thunderbird il libero accesso su quelle porte:
- Option, Application, cerca Thunderbird e modifica le regole aggiungendo: protocollo TCP, direzione OUTBOND, host POP.GMAIL.COM, remote port POP3S.

daemon
06-04-2006, 12:36
.. ma ho un porblema (ho salvato la cartella profile e per sicurezza tutta la vecchia cartella del TB .. )
ora ho un installazione fresca come faccio per avere nel nuovo TB
le mail vecchie,la rubrica e le impostazioni degli account?
ho provato a sostituire il contenuto del profilo ma ottengo solo la rubrica

grazie

akasa
06-04-2006, 13:35
.. ma ho un porblema (ho salvato la cartella profile e per sicurezza tutta la vecchia cartella del TB .. )
ora ho un installazione fresca come faccio per avere nel nuovo TB
le mail vecchie,la rubrica e le impostazioni degli account?
ho provato a sostituire il contenuto del profilo ma ottengo solo la rubrica

grazie

Non so come si fa, io quano l'ho fatto ho creato un nuovo profilo assegnando la cartella del vecchio e ho ritrovato tutto...

daemon
06-04-2006, 20:46
potresti essere piu chiaro?? non vorrei perdermi 600mb di mail...

fgiova
06-04-2006, 22:47
Se lo usi in "Rules Mode" dai a Thunderbird il libero accesso su quelle porte:
- Option, Application, cerca Thunderbird e modifica le regole aggiungendo: protocollo TCP, direzione OUTBOND, host POP.GMAIL.COM, remote port POP3S.

ehm no... non è quello che ho sul client... ma è sul server che me lo blocca... li non posso assegnare nessuna regola a TB, e non so nemmeno perchè lo blocca visto che tutta la rete è definita come thrusted, quindi non dovrebbe bloccare nulla che non è stato bloccato dal FW sul client ;)

DarkWolf
07-04-2006, 21:15
Oggi ho avuto seri problemi con thunderbird in quanto mi buttava il procio al 90% circa quindi non riuscivo in nessun modo ad utilizzarlo! kiudevo riaprivo niente da fare! stavo pensando ad azioni violente quali reinstallare il tutto! poi invece ho pensato di lasciarlo agire e dopo circa 20 min col processore alle stelle mi ha kiesto il riavvio x i nuovi aggiornamenti! adesso tutto ok! (si ho gli update automatici) quindi se dovesse capitare anke a voi... aspettate qualke minuto prima di fare format c: :sofico:

LordArthas
07-04-2006, 23:31
Avrei un problema con Thunderbird v1.5:
L'ho impostato a tenere una copia dellla mail al server, cosi posso scaricare la stessa mail anche con Mail app del mac. Il problema è che ogni volta mi scarica di nuovo le mail.
Sapete come posso risolvere?

Grazie.

Pipposuperpippa
10-04-2006, 20:21
Scusate, è importante: posso proteggere l'apertura di Tbird 1.5 con una password??? Con la versione precedente usavo "Profile Password", che con la 1.5 non va più :(

NZ
10-04-2006, 20:48
Ragazzi, ho un problemone e spero nel vostro aiuto.

Ho installato Thunderbird su tutti i PC dell'ufficio ma succede una cosa stranissima :mc:
Qunado si scrive una mail a volte il cursore salta qualche riga sopra e si scrive in posizioni assurde.
E' veramante snervante... :muro:
sapete perchè fa così?
E' un bug o devo settare qualche opzione???

Please, :help: :help: :help:

DarkWolf
10-04-2006, 23:14
ragazzi cosa un pò strana!!!
thunderbird nn mi cerca +i messaggi ogni tot minuti e ogni volta ke kiudo e riapro thunderbird il numero di messaggi totali aumenta di volta in volta di 2300!!!...
ke succede??? e nn funziona +la compattazione cartelle :confused:
--------
Mi rispondo da solo!!! Ho visto ke spostando tutte le mail della cartella inbox, in un'altra creata x l'occorrenza, il file inbox rimaneva sempre delle stasse dimensioni... (si era corrotto) quindi ho kiuso thunderbird eliminato i file inbox e rinominato in inbox i nuovi file (creati in precedenza tramite creazione nuova cartella-click destro su nome account). Adesaso è tutto perfettamente apposto :sofico:

akasa
11-04-2006, 15:10
Qualcuno di voi ha provato l'estensione Lightning?
A me una volta installata non funziona (compaiono righe di codice in basso alla finestra di Thunderbird) ...
grazie

NZ
12-04-2006, 21:33
Ragazzi, ho un problemone e spero nel vostro aiuto.

Ho installato Thunderbird su tutti i PC dell'ufficio ma succede una cosa stranissima :mc:
Qunado si scrive una mail a volte il cursore salta qualche riga sopra e si scrive in posizioni assurde.
E' veramante snervante... :muro:
sapete perchè fa così?
E' un bug o devo settare qualche opzione???

Please, :help: :help: :help:

UP

:help:

fgiova
12-04-2006, 23:12
Qualcuno di voi ha provato l'estensione Lightning?
A me una volta installata non funziona (compaiono righe di codice in basso alla finestra di Thunderbird) ...
grazie

bhè... 6 anche fortunato....
io quando istallo qualsiasi cosa non si avvia più TB :D

non è che è incompatibile con qualche altra cosa che hai installato?

Morfeo XP
14-04-2006, 19:17
Scusate, è importante: posso proteggere l'apertura di Tbird 1.5 con una password??? Con la versione precedente usavo "Profile Password", che con la 1.5 non va più :(

Interesserebbe anche a me...

CèTutto
14-04-2006, 22:13
Ciao
dopo un formattone riparatore, ho reistallato Thundrbird ma non cè erso di spedire una e-mail.

La posta arriva tranquillamente, ho rimesso e ricontrollato piu volte gli account da me creati....ma niente....


Qualche consiglio?

Grazie

emmedi
15-04-2006, 10:29
L'SMTP è quello giusto?
Se non è richiesta l'autenticazione hai disabilitato "Utilizza nome utente e password" ?

CèTutto
15-04-2006, 10:47
Ciao

Ho risolto copiando la cartella Thunderbird (in dati impostazioni) dal Portatile al Desktop (dove avevo il problema).

ciao

*Stregatto*
15-04-2006, 18:10
Non so se è già stata fatta questa domanda e in tal caso mi scuso.
Ho installato tb 1.5 su un pc "cavia", dove ho installato outlook e l'import dei messaggi è andato alla perfezione.
Cambiando muletto ho installato anche lì TB sperando di poter importare direttamente il file .pst di outlook ma appunto mi dice che manca outlook e non può importare il file.
La soluzione da utonto sarebbe quella di installare outlook provisoriamente, importare il file .pst e poi riprenderlo da tb, ma sono sicuro che c'è un altro metodo ben più breve e pulito

Rigrazio anticipatamente ;)
ciao

ziozetti
16-04-2006, 16:27
Non so se è già stata fatta questa domanda e in tal caso mi scuso.
Ho installato tb 1.5 su un pc "cavia", dove ho installato outlook e l'import dei messaggi è andato alla perfezione.
Cambiando muletto ho installato anche lì TB sperando di poter importare direttamente il file .pst di outlook ma appunto mi dice che manca outlook e non può importare il file.
La soluzione da utonto sarebbe quella di installare outlook provisoriamente, importare il file .pst e poi riprenderlo da tb, ma sono sicuro che c'è un altro metodo ben più breve e pulito

Rigrazio anticipatamente ;)
ciao
Copia le cartelle della posta nel pc nuovo, rifai l'account e lo imposti perché salvi le mail nella directory dove ci sono quelle precedentemente importate e sei a posto.

scipionix75
21-04-2006, 14:59
raga mi accodo ai vari problemi che sta generando questo bellissimo client :eek:
è da un po di tempo che quando voglio scaricare la posta mi dice che la connessione a tiscale è fuori tempo massimo :muro:
quindi pigio più volte sul pulsante fino a che non riceve :muro:
idem per la posta in uscita questa volta utilizzando un smtp di fastweb :muro:
ho anche formattato ultimamente ma il problema si è subito riproposto :muro: :help: :help: :help:

ZioDuff
22-04-2006, 11:43
L'ho installato da poco, ottimo programma! :)

Non ho ben capito il discorso della posta indesiderata, come posso fare per eliminare subito le mail indesiderate (spam) :confused: :mbe:

Alpha Centauri
22-04-2006, 11:50
Cavoli ragazzi, mi si è aperto il pop up dell'aggiornamento automatico x la ver 1.5.0.2, ho cliccato si e adesso non va +!!!
L'ho riavviato + volte ma mi da una finestra tutta grigia con la barra blu sopra. Ho anche provato a terminare il processo dal task bar ed a riavviare, ma nulla....
Trovo questo su un file update.xml:

<updates xmlns="http://www.mozilla.org/2005/app-update">
- <update type="minor" name="Mozilla Thunderbird 1.5.0.2" version="1.5.0.2" extensionVersion="1.5.0.2" detailsURL="http://www.mozilla-world.org/it/products/thunderbird/releases/" licenseURL="undefined" serviceURL="https://aus2.mozilla.org/update/1/Thunderbird/1.5/2005120115/WINNT_x86-msvc/it/release/update.xml" installDate="1145701809671" statusText="L'aggiornamento non può essere installato (applicazione patch fallita)" buildID="2006030805" isCompleteUpdate="true" patchingFailed="partial">
<patch type="complete" URL="http://download.mozilla.org/?product=thunderbird-1.5.0.2-complete&os=win&lang=it" hashFunction="SHA1" hashValue="1d1cb19668130d7e52a0b247aea260dc1e4a0d2b" size="7696503" selected="true" state="downloading" />
<patch type="partial" URL="http://download.mozilla.org/?product=thunderbird-1.5.0.2-partial-1.5&os=win&lang=it" hashFunction="SHA1" hashValue="22452aee9199bb1fe8de16bd9dc3dd43c2c22c48" size="890831" selected="false" state="failed" />
</update>
</updates>

Perdonate se lo post in plain text (e + p@lloso da leggere), ma sarebbe un lavoro lunghetto da correggere con i tag; nel caso vi posto uno screen.
Sembrerebbe che l'update sia fallito, ma in compenso il thunderb. non va +.
Suggerimenti??
Ps + tardi provo a riavviare il pc. Spero riparta, altrimenti sono un po' nella c@cca!
Ciao.

dragone17
22-04-2006, 11:52
Non ho ben capito il discorso della posta indesiderata, come posso fare per eliminare subito le mail indesiderate (spam) :confused: :mbe:
strumenti -> controllo posta indesiderata (ricorda che devi impostare il controllo per ogni account di posta)

per cancellare immediatamente lo spam che tu marchi come tale manualmente (usando il comando apposito) c'è una casella da selezionare (l'alternativa è far spostare lo spam nella cartella "posta indesiderata")

per far cancellare subito lo spam riconosciuto automaticamente (cosa che io trovo un po' rischiosa, soprattutto all'inizio) non so esattamente come si possa fare, magari puoi impostare che lo spam più vecchio di 1 o 0 giorni venga cancellato automaticamente.
oppure puoi indirizzare lo spam direttamente nel cestino, e farlo svuotare all'uscita da tb.

occhio che all'inizio il filtro antispam può prendere cantonate, man mano che lo usi diventa sempre più efficiente a individuare lo spam (e solo quello), ma all'inizio capita spesso che dello spam passi e delle mail valide vengano bloccate.

Hal2001
22-04-2006, 13:15
Ogni volta che imposto delle regole in FILTRI queste scompaiono appena chiudo il programma di posta, ho salvato le email, disinstallato, cancellato profilo, pulito il registro, reinstallato la 1.5 ma si ripresenta, che devo fare?

Aiuto (2).

grillo_81
23-04-2006, 12:53
oggi ho aggiornato alla versione 1.5.0.2 e delle estensioni che avevo è risultata incompatibile solo "more button plus 0.31" che mi piaceva un sacco perchè mi permetteva di aggiungere un'icona "svuota il cestino" nella barra delle icone.
conoscete qualcosa di equivalente???

thanks

dragone17
23-04-2006, 13:14
oggi ho aggiornato alla versione 1.5.0.2 e delle estensioni che avevo è risultata incompatibile solo "more button plus 0.31" che mi piaceva un sacco perchè mi permetteva di aggiungere un'icona "svuota il cestino" nella barra delle icone.
conoscete qualcosa di equivalente???

thanks
io uso "Empty trash"

grillo_81
23-04-2006, 14:25
perfetto!!!
grazie mille...

Psychnology
24-04-2006, 09:16
edit

MAGI System
24-04-2006, 10:20
Salve a tutti,
ho un problema con un cliente, vorremmo passare i vari OE che ha a thunderbird, ma ci troviamo di fronte ad un problema : le identità.
C'è modo di far importare a TB le identità di OE e di poterle gestire tranquillamente?

Simoz_g
24-04-2006, 13:11
Ciao ciao,
ho TB da due giorni e mi trovo molto bene.
Unica mancanza rispetto al servizio on-line di Fastweb è l'impossibilità di avere un notifier per le mail che funzioni anche quando TB è chiuso (non in esecuzione). Mi sapete aiutare?

Ho provato Yet Another Mail Biff con un notifier esterno ma cerca/vede le nuove mails solo quando apro TB.
Ho provato anche un estensione che lasci TB aperto nel system-tray ma occupa 25mega e 2-3% della CPU.

C'è qualcosa per ovviare?

simsar78
27-04-2006, 14:32
Non so se è già stato trattato questo problema... ma da qualche giorno a questa parte ho Portable Thunderbird che mi si è rallentato in maniera molto notevole...

Qualsiasi cosa faccio ci mette un sacco di tempo e mi rallenta tutto il sistema...

Per aprire una email, per cancellarla o per passare da una finestra all'altra ci mette un'eternità.... da cosa dipende? come posso risolvere il problema?

Grazie Mille...

andrea.ippo
27-04-2006, 15:09
non conosco la soluzione al tuo problema, ma mi viene una curiosità:
Portable Thunderbird da dove l'hai scaricato?
No perché se ti da problemi ti posso consigliare www.winpenpack.com , un sito di solo software gratuito, spesso open source, e soprattutto portatile!
Ovviamente ci trovi anche la versione portatile di thunderbird (X-Thunerbird 1.5.0.2), oltre a Firefox portatile e una miriade di altri programmi ;)

Io ho sia x-firefox che x-thunderbird su penna usb, e non mi hanno mai dato problemi.
Certo, hanno tempi di avvio un po' più lunghi perché non stanno su hard disk, ma comunque una volta avviati (circa 5 secondi direi) funzionano come quelli normalmente installati sul pc

simsar78
27-04-2006, 15:13
all'inizio andava una scheggia.. ma pian piano a cominciato a rallentare paurosamente... ho smaltito le cartelle dalle mie innumerevoli email.. ma il prob rimane

andrea.ippo
27-04-2006, 15:19
ah, allora ecco cosa può essere: se ricevi/invii parecchie mail, la cartella che le contiene dopo un po' arriva a occupare decine di mega e questo può rallentare notevolmente thunderbird, anche se ti da la possibilità di recuperare mail cancellate definitivamente :eek:
Se vuoi svuotare questa cartella, vai su File->Compatta cartelle.
In questo modo le mail cancellate definitivamente (dal cestino) non saranno più recuperabili, ma guadagnerai molto spazio e velocità.
Le mail nelle cartelle personali tipo bozza, inviate, ricevute, in uscita ecc...ovviamente rimangono tutte.

Prova così e vedi se funziona ;)

Simoz_g
27-04-2006, 18:32
Ciao ciao,
ho TB da due giorni e mi trovo molto bene.
Unica mancanza rispetto al servizio on-line di Fastweb è l'impossibilità di avere un notifier per le mail che funzioni anche quando TB è chiuso (non in esecuzione). Mi sapete aiutare?

Ho provato Yet Another Mail Biff con un notifier esterno ma cerca/vede le nuove mails solo quando apro TB.
Ho provato anche un estensione che lasci TB aperto nel system-tray ma occupa 25mega e 2-3% della CPU.

C'è qualcosa per ovviare?

HELP

simsar78
28-04-2006, 07:57
ah, allora ecco cosa può essere: se ricevi/invii parecchie mail, la cartella che le contiene dopo un po' arriva a occupare decine di mega e questo può rallentare notevolmente thunderbird, anche se ti da la possibilità di recuperare mail cancellate definitivamente :eek:
Se vuoi svuotare questa cartella, vai su File->Compatta cartelle.
In questo modo le mail cancellate definitivamente (dal cestino) non saranno più recuperabili, ma guadagnerai molto spazio e velocità.
Le mail nelle cartelle personali tipo bozza, inviate, ricevute, in uscita ecc...ovviamente rimangono tutte.

Prova così e vedi se funziona ;)


ho fatto questo.. ma niente di fatto... uffi... :muro:

simsar78
28-04-2006, 09:29
Un'altra cosuccia... ma avi una volta che inviate l'email vi rimane l'icona nelle barre delle applicazioni ???

ivanisevic82
29-04-2006, 12:47
Ciao ragazzi, da alcune settimane ho dei problemi a scaricare la posta di gmail su thunderbird.

Se utilizzo il server di posta in entrata di gmail (pop.gmail.com) mi dice: "Si è verificato un errore con il server di posta pop3. Il server di posta pop.gmail.com ha risposto:" (non c'è niente dopo i ":").

Se utilizzo quello di freepops (che è aggiornato e che con homail e libero mi funziona) (localhost, porta 2000) mi dice: "Comand PASS fallito. Il server di posta localhost ha rispost: UNKNOWN ERROR, PLEASE FIX"

Potete darmi una mano?

Grazie, ciao!

dragone17
01-05-2006, 18:51
ultimamente ho un problema con tb e l'account di posta del politecnico.
l'account del poli ha sempre dato problemi, nel senso che spesso non risponde, e fin qui ok, ci ho fatto l'abitudine.
però tutte le volte che controllo la posta mi chiede la password, come se non riuscisse a memorizzarla (l'ha sempre fatto e lo fa anche a dei miei amici, anche lì ci ho fatto l'abitudine)
il problema è che ultimamente ho disattivato il controllo automatico della posta di questo account (NON controlla le mail all'avvio, NON le controlla automaticamente ogni 10 minuti, NON scarica automaticamente le mail), però se lascio il pc da solo con tb aperto, quando torno trovo sempre la finestrella che chiede la pw dell'account e un messaggio di errore di timeout (non avendo inserito la password...)
insomma, continua a controllare in automatico anche quell'account anche se gli ho detto di non farlo. eppure mi pare di aver disattivato tutte le voci relative...
suggerimenti?

Nickmanit
03-05-2006, 15:36
Ora uso outlook...nonostante sia passato a firefox da un anno e passa (con indubbi vantaggi)
pensavo se esistesse un estensione che ti cancelli i messaggi doppI(utliissima nella cartelle del forum!!)
vò a guardare...e...
telin!! Duplicate Message Remover
Centro!

OpenSource...una potenza!!! :cool: :cool: :cool:
Ciao a tutti!

Stell@
05-05-2006, 12:59
Forse è già stato chiesto ma non sono riuscito a trovarlo....c'è la possibilità di aprire i vari link delle mail in una nuovo scheda su firefox?

Ciao e grazie

andrea.ippo
05-05-2006, 13:25
scarica l'estensione tabmix plus per firefox, poi vai nelle impostazioni:
scheda Gestione link->alla voce "Forza i link provenienti da altre applicazioni" scegli "ad aprirsi in una nuova scheda"

;)

Stell@
05-05-2006, 15:38
scarica l'estensione tabmix plus per firefox, poi vai nelle impostazioni:
scheda Gestione link->alla voce "Forza i link provenienti da altre applicazioni" scegli "ad aprirsi in una nuova scheda"

;)


grazie mille stasera provo ;)

Stell@
05-05-2006, 18:40
scarica l'estensione tabmix plus per firefox, poi vai nelle impostazioni:
scheda Gestione link->alla voce "Forza i link provenienti da altre applicazioni" scegli "ad aprirsi in una nuova scheda"

;)

A me anche se ho fatto così continua ad aprirmi i link su ie :mc: devo cambiare qualche altro settaggio?

andrea.ippo
05-05-2006, 19:21
ah, su IE addirittura!!!
Avevo capito in Firefox ma in una nuova finestra, invece apre IE...
Allora devi semplicemente impostare Firefox come browser di default.
Aprilo, vai su strumenti, opzioni, generale e clicca su controlla adesso alla voce controlla a ogni avvio se ff è browser di default
facendo il controllo ti dirà che non lo è e probabilmente ti darà la possibilità di renderlo tale.

:)

Stell@
05-05-2006, 19:25
ah, su IE addirittura!!!
Avevo capito in Firefox ma in una nuova finestra, invece apre IE...
Allora devi semplicemente impostare Firefox come browser di default.
Aprilo, vai su strumenti, opzioni, generale e clicca su controlla adesso alla voce controlla a ogni avvio se ff è browser di default
facendo il controllo ti dirà che non lo è e probabilmente ti darà la possibilità di renderlo tale.

:)

Fantastico ora funziona tutto apre i link in nuove schede su ff proprio come volevo sei un genio :D grazie mille ;)

andrea.ippo
05-05-2006, 19:34
;)

elleby
06-05-2006, 09:58
Salve, anche io riscontro lo stesso problema di rallentamento.
Dopo aver fatto l'update di Thunderbird all'incirca lunedi 1 maggio all'ultima versione Thunderbid e' rallentato notevolmente in ogni operazione, dalla cancellazione alla lettura dei messaggi. Inoltre mentre scarica i messaggi dai vari server tutto Windows si rallenta paurosamente, ma appena scompare il pop-up dei messaggi il sistema torna alla velocita' normale.
Ho provato a fare File-->Compatta cartelle, qualcosa e' migliorato, ma comunque permane lag.

lisca
08-05-2006, 08:22
:help: fermi tutti :D
al posto di autlook express mi è stato detto di usare thunderbird per " eliminare " le e-mail di spam quindi mi chiedevo quali accorgimenti/estensioni devo prendere:
1° per lo spam ?
2° per la sicurezza ?
3° ditemi voi quale estensione servono ?
4° se è possibile inserire/richiamare la rubrica di autlook express
5° se autlook e thunderbird possono coesistere ( immagino che 1 dei 2 debba essere inserito come client di posta predefinito )
grazie

emmedi
08-05-2006, 08:43
:help: fermi tutti :D
al posto di autlook express mi è stato detto di usare thunderbird per " eliminare " le e-mail di spam quindi mi chiedevo quali accorgimenti/estensioni devo prendere:
1° per lo spam ?
2° per la sicurezza ?
3° ditemi voi quale estensione servono ?
4° se è possibile inserire/richiamare la rubrica di autlook express
5° se autlook e thunderbird possono coesistere ( immagino che 1 dei 2 debba essere inserito come client di posta predefinito )
grazie
1) Imposti tutto da Strumenti >> Controlli posta indesiderata. Il filtro ha bisogno di un po' di tempo per essere efficiente.
2) Per me va già bene di default.
3) Di base è già completo, io utilizzo solo quote colors per il testo quotato.
4) Strumenti >> Importa >> Rubrica. Ma puoi importare anche la posta.
5) Possono coesistere anche perchè mi pare che OE non si possa disinstallare. Ovvio che dovrai utilizzare solo Thunderbird.

dragone17
08-05-2006, 09:28
1) Imposti tutto da Strumenti >> Controlli posta indesiderata. Il filtro ha bisogno di un po' di tempo per essere efficiente.
2) Per me va già bene di default.
3) Di base è già completo, io utilizzo solo quote colors per il testo quotato.
4) Strumenti >> Importa >> Rubrica. Ma puoi importare anche la posta.
5) Possono coesistere anche perchè mi pare che OE non si possa disinstallare. Ovvio che dovrai utilizzare solo Thunderbird.
mi rifaccio alle risposte di emmedi
1) concordo
2) concordo
3) rispetto a firefox (su cui uso un sacco di estensioni) tb di default è già molto più completo, io uso "minimize to tray" per tenerlo sempre attivo nel systray e non nella barra applicazioni e webmail+hotmail per controllare l'account su hotmail. poi ho qualche cazzatina che è superflua ma mi piace avere :p
4) concordo
5) concordo, OE non ha niente che tb non possa fare meglio ;)

lisca
08-05-2006, 09:35
vi ringrazio provvedo :D

ziozetti
08-05-2006, 10:13
:help: fermi tutti :D
al posto di autlook express mi è stato detto di usare thunderbird per " eliminare " le e-mail di spam quindi mi chiedevo quali accorgimenti/estensioni devo prendere:
1° per lo spam ?
2° per la sicurezza ?
3° ditemi voi quale estensione servono ?
4° se è possibile inserire/richiamare la rubrica di autlook express
5° se autlook e thunderbird possono coesistere ( immagino che 1 dei 2 debba essere inserito come client di posta predefinito )
grazie
1° basta il filtro integrato, devi però attivarlo (Strumenti, Controlli posta indesiderata)
2° se vuoi scaricando l'estensione Buttons! 0.5.X puoi aggiungere 2 pulsanti sulla barra che impediscono/permettono la visualizzazione delle immagini (remote e non) e dell'html; il codice dannoso comunque non viene eseguito di default.
3° uso Minimize to Tray e AddressContext che aggiunge al menu "aggiungi il mittente/i destinatari alla rubrica"; comoda per aggiungere tutti gli indirizzi di una mailing list o gruppo di amici.
3° bis comodo anche Attachment Exctractor per salvare tutti gli allegati di X mail in una volta sola.

.Sax.
08-05-2006, 15:51
Espongo due problemi riscontrati col Thunderbird:

1) Il più banale: capita a volte che scaricando la posta la "casella" "oggi" scompaia non permettendomi di leggere la nuova mail se non riavviando il thunderbird (vabbè ci perdo 5 secondi)

2) Il più grave: quando ricevo una mail con all'interno una mail allegata che a sua volta ha all'interno qualunque tipo di allegato quest'ultimo non si apre, ho notato che se salvo la mail allegata cliccando col destro sul desktop e la apro da li posso vedere l'allegato senza problema!
:help:

Luciano69
08-05-2006, 16:15
Salve ragazzi, potrebbe già essere stato chiesto...però non ho trovato nulla :(

E' possibile con Thunderbird scaricare la posta di Libero.it anche se si ha un'ADSL con Alice ecc... ?

Con Outlook dovevo usare un fastidioso programma in background (html2pop3) che permetteva di scaricarle.

Con Thunderbird è possibile fare a meno di questo tool ? Magari c'è un'estensione apposita che lo permette ???

Grazie a tutti

Ciao

akasa
08-05-2006, 16:42
Salve ragazzi, potrebbe già essere stato chiesto...però non ho trovato nulla :(

E' possibile con Thunderbird scaricare la posta di Libero.it anche se si ha un'ADSL con Alice ecc... ?

Con Outlook dovevo usare un fastidioso programma in background (html2pop3) che permetteva di scaricarle.

Con Thunderbird è possibile fare a meno di questo tool ? Magari c'è un'estensione apposita che lo permette ???

Grazie a tutti

Ciao

Non mi sembra poi fastidiosissimo...comunque:
http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=232
Ciao :)

theon
09-05-2006, 10:25
Ciao...Proprio ieri mi sono imabattuto su questo tread..Allora...non sapevo neanche che fosse thunderbird, anzii, sinceramente fino ad una settimana fa non sapevo neanche che fosse firefox....:D..diciamo che ho deciso di essere meno ignorante in questo campo..grazie a questo sito sto imparando parecchie cose..

Comunqe, visto i commenti positivi ho scaricato questo programma..premetto che il programma pop3 apposito x thunderbird mi ha dato dei problemi nell'installazione...ho risolto con html2pop3, anche se avrei fatto a meno di questp programmino in background...

Ma chiedo, anche: Siccome gestisco contemporaneamente 2 email...esiste un'estensione di Thunderbird x farlo? o qualche altro programma? Oppure basta semplicemente creare un altro utente e cambiare ogni volta?

Ciao

akasa
09-05-2006, 10:33
Ciao...Proprio ieri mi sono imabattuto su questo tread..Allora...non sapevo neanche che fosse thunderbird, anzii, sinceramente fino ad una settimana fa non sapevo neanche che fosse firefox....:D..diciamo che ho deciso di essere meno ignorante in questo campo..grazie a questo sito sto imparando parecchie cose..

Comunqe, visto i commenti positivi ho scaricato questo programma..premetto che il programma pop3 apposito x thunderbird mi ha dato dei problemi nell'installazione...ho risolto con html2pop3, anche se avrei fatto a meno di questp programmino in background...

Ma chiedo, anche: Siccome gestisco contemporaneamente 2 email...esiste un'estensione di Thunderbird x farlo? o qualche altro programma? Oppure basta semplicemente creare un altro utente e cambiare ogni volta?

Ciao

basta creare un altro account e scegliere se usare cartelle comuni o cartelle differenti per memorizzare le mail.Non ricordo di preciso i comandi dato che ora non sto usando thunderbird ma è molto semplice da gestire.
ciao :)

dragone17
09-05-2006, 10:34
Ciao...Proprio ieri mi sono imabattuto su questo tread..Allora...non sapevo neanche che fosse thunderbird, anzii, sinceramente fino ad una settimana fa non sapevo neanche che fosse firefox....:D..diciamo che ho deciso di essere meno ignorante in questo campo..grazie a questo sito sto imparando parecchie cose..

Comunqe, visto i commenti positivi ho scaricato questo programma..premetto che il programma pop3 apposito x thunderbird mi ha dato dei problemi nell'installazione...ho risolto con html2pop3, anche se avrei fatto a meno di questp programmino in background...

Ma chiedo, anche: Siccome gestisco contemporaneamente 2 email...esiste un'estensione di Thunderbird x farlo? o qualche altro programma? Oppure basta semplicemente creare un altro utente e cambiare ogni volta?

Ciao
per controllare più email contemporaneamente non è obbligatorio creare un altro utente (anche se è un sistema possibile)
puoi anche semplicemente inserire un secondo account nel tuo utente attuale, e controllarli allo stesso tempo (io ne controllo 10 alla volta tra i miei e quelli dei miei genitori :p )
per aggiungere un nuovo account fai così:
strumenti -> impostazioni account -> aggiungi account (è un bottone in basso a sx)
ti rifarà la procedura per creare un account, così ne puoi inserire un altro.

theon
09-05-2006, 11:28
Ok..grazie...sig...oggi libero non va neanche con le cannonate... ;)

theon
09-05-2006, 11:31
X curiosità, Akasa...che stai usando, ora?

akasa
09-05-2006, 11:33
X curiosità, Akasa...che stai usando, ora?


:mad: beh, e la privacy?!?
a parte le xxate: foxmail. :)

theon
09-05-2006, 11:53
Ed è meglio?

Oh...allora...ma xchè dopo che sono passato da un utente ad un altro mi stava riscaricando tutta la posta di libero (Cosa che aveva già fatto...)..mi stavo trovando con email doppie..qualcuno sa dirmi xchè?

akasa
09-05-2006, 11:56
Ed è meglio?



credo sia meglio thunderbird. ;)

theon
09-05-2006, 12:16
Scusate..ho un prblema...thunderbird funziona bene, con html2pop3...nella ricezione delle emai...nell'invio mi da dei problemi...mi dice:

"Si è verificato un errore durante l'invio della posta. Il server di posta ha risposto : Service Unavaible;session from (IP) blocked. Please write to block@postmaster .libero.it. Verificare che il proprio indirizzo email nelle impostazioni di posta sia corretto e riprovare".

Che è, ho sbagliato qualcosa?

akasa
09-05-2006, 14:50
Scusate..ho un prblema...thunderbird funziona bene, con html2pop3...nella ricezione delle emai...nell'invio mi da dei problemi...mi dice:

"Si è verificato un errore durante l'invio della posta. Il server di posta ha risposto : Service Unavaible;session from (IP) blocked. Please write to block@postmaster .libero.it. Verificare che il proprio indirizzo email nelle impostazioni di posta sia corretto e riprovare".

Che è, ho sbagliato qualcosa?

sarà stupida come risposta, ma hai inserito l'smtp di chi ti "fornisce" l'accesso a internet?

ziozetti
09-05-2006, 15:01
sarà stupida come risposta, ma hai inserito l'smtp di chi ti "fornisce" l'accesso a internet?
Dubito che sia stupida, secondo me ci hai azzeccato all'80%! :D

akasa
09-05-2006, 15:10
Dubito che sia stupida, secondo me ci hai azzeccato all'80%! :D

ehm si l'ho detta perchè spesso son quelle "piccolezze" che sfuggono :)

ziozetti
09-05-2006, 15:20
ehm si l'ho detta perchè spesso son quelle "piccolezze" che sfuggono :)
Piccolezze un par de ciufoli, su 4669 post penso che un qualche centinaio trattino questa piccolezza... :D

theon
09-05-2006, 20:11
sarà stupida come risposta, ma hai inserito l'smtp di chi ti "fornisce" l'accesso a internet?

Ciao..raga...non vi preoccupate..risolto..era un problema di porte...Avevo sostituito la porta 110 perchè non fungeva...l'ho rimessa ed è risolto...

Tranquilli, certo che l'smtp era stato inserito...è vero che non sono un utente esperto, come vi ho accennato, ma mi sono informato bene prima sulla configurazione...

Vi ringrazio tanto comunque...

#Beast
10-05-2006, 06:09
Avrei l'esigenza di spedire delle email a più persone, ad orari diversi, l'unico inconveniente è che dovrebbero spedirsi da sole, senza che io sia fisicamente davanti al pc a spedirle.

Con thunder, è possibile farlo?
Qlkuno me lo spiega?

.Sax.
10-05-2006, 07:49
Espongo due problemi riscontrati col Thunderbird:

1) Il più banale: capita a volte che scaricando la posta la "casella" "oggi" scompaia non permettendomi di leggere la nuova mail se non riavviando il thunderbird (vabbè ci perdo 5 secondi)

2) Il più grave: quando ricevo una mail con all'interno una mail allegata che a sua volta ha all'interno qualunque tipo di allegato quest'ultimo non si apre, ho notato che se salvo la mail allegata cliccando col destro sul desktop e la apro da li posso vedere l'allegato senza problema!
:help:

Up! :D

pfaff
10-05-2006, 09:16
Minchia...è successo un casino temo. :doh:

Ieri è saltata la luce ( :rolleyes: ) e dopo aver riavviato non sono stato in grado di leggere le mail presenti in TB.
Riesco ancora a scaricare le mail e lui me le visualizza poi però se provo a aprirle ottengo solo una pagina bianca.
L'elenco delle mail me lo visualizza però se le apro non leggo nulla.

Aggiungo che è molto lento e per visualizzare l'elenco delle mail ci mette parecchio.

Ditemi che non ho perso tutto please.
Dopo provo a importare in TB portable.

Grazie

pfaff
10-05-2006, 09:46
Minchia...è successo un casino temo. :doh:

Ieri è saltata la luce ( :rolleyes: ) e dopo aver riavviato non sono stato in grado di leggere le mail presenti in TB.
Riesco ancora a scaricare le mail e lui me le visualizza poi però se provo a aprirle ottengo solo una pagina bianca.
L'elenco delle mail me lo visualizza però se le apro non leggo nulla.

Aggiungo che è molto lento e per visualizzare l'elenco delle mail ci mette parecchio.

Ditemi che non ho perso tutto please.
Dopo provo a importare in TB portable.

Grazie

Scusate...aggiungo 2 domande:
1. Esiste una estensione che faccia automaticamente back up delle cartelle di posta? O qualcosa del genere.
2. Come posso importare messaggi di posta da un TB a un altro?
Intendo...c'è un metodo pratico e veloce?

p.s: la cartella posta in arrivo sembra essere fottuta, quella invece posta in uscita è salva.

lisca
10-05-2006, 22:47
scusate come faccio ha configurare tunderbird con 1 account gmail ?
quando scarico la posta mi dice connesione al server pop.gmail.it fuori dal tempo massimo

pfaff
11-05-2006, 08:35
scusate come faccio ha configurare tunderbird con 1 account gmail ?
quando scarico la posta mi dice connesione al server pop.gmail.it fuori dal tempo massimo

Configuring your email client: Thunderbird 0.x

1. Open Thunderbird, and select 'Account Settings...' from the 'Tools' menu.
2. Select 'Email account,' and click 'Next.'
3. Enter your full name in the 'Your Name:' field. Enter your full Google Mail email address (username@googlemail.com) in the 'Email Address:' field, and click 'Next.'
4. Select 'POP' as the type of incoming server you are using. Enter 'pop.googlemail.com' in the 'Incoming Server:' field, and click 'Next.'
5. Enter your Google Mail username (including '@googlemail.com') in the 'User Name:' field, and click 'Next.'
6. Enter a name for your email account in the 'Account Name:' field, and click 'Next.'
7. Verify your account information in the dialogue box, and click 'Finish.'
8. Select 'Server Settings' listed beneath your new account.
9. Tick the box next to 'Use secure connection (SSL),' and ensure that '995' appears in the 'Port:' field.
10. Select 'Outgoing Server (SMTP)' listed beneath your new account.
11. Enter 'smtp.googlemail.com' in the 'Server Name:' field under 'Outgoing Server (SMTP) Settings,' and enter '587' in the 'Port:' field.
12. Tick the box next to 'Use name and password,' and enter your Google Mail username (including '@googlemail.com') in the 'User Name:' field.
13. Select 'TLS' under 'Use secure connection,' and click 'OK.'
14. Verify that the information listed under 'Congratulations!' is correct, and click 'Finish.'

* Did you click 'Save Changes' after enabling POP in Google Mail? To ensure that Google Mail can communicate with your mail client, be sure to click 'Save Changes' on the Google Mail 'Mail Settings' page.

To ensure that you aren't locked out of your Google Mail account while your messages are downloading to your email client, adjust your client's settings so it won't check for new messages too frequently. If you're locked out of your account, please wait one hour and then try logging in to Google Mail again.

ziozetti
11-05-2006, 09:30
Scusate...aggiungo 2 domande:
1. Esiste una estensione che faccia automaticamente back up delle cartelle di posta? O qualcosa del genere.
2. Come posso importare messaggi di posta da un TB a un altro?
Intendo...c'è un metodo pratico e veloce?

p.s: la cartella posta in arrivo sembra essere fottuta, quella invece posta in uscita è salva.
La posta è salvata in una directory che puoi conoscere guardando in Strumenti, Impostazioni Account, Impostazioni Server, Cartella Locale.
Conoscendo la locazione della cartella ci vuole un attimo a fare un backup, bastano due righe in un file .bat.
Idem per importare, inserisci il percorso dei files della posta nella casella Cartella Locale e, dopo un riavvio, avrai importato tutte le mail.
Prima di fare qualsiasi esperimento salva i files/le cartelle con la posta, non si sa mai! ;)

pfaff
11-05-2006, 10:32
La posta è salvata in una directory che puoi conoscere guardando in Strumenti, Impostazioni Account, Impostazioni Server, Cartella Locale.
Conoscendo la locazione della cartella ci vuole un attimo a fare un backup, bastano due righe in un file .bat.
Idem per importare, inserisci il percorso dei files della posta nella casella Cartella Locale e, dopo un riavvio, avrai importato tutte le mail.
Prima di fare qualsiasi esperimento salva i files/le cartelle con la posta, non si sa mai! ;)

Grazie zio.
Per importare ho risolto scovando una bella extension perfettamente funzionante.
Per automatizzare il back up invece devo ancora trovare qualcosa. :(

In ogni caso il fatto che TB possa perdere così facilmente intere dir di messaggi di posta è un bel difetto.
Con outlook non mi è mai successo. :cry:


;)

theon
11-05-2006, 10:39
Ma sapete se esiste un'estensione come Gmail che riguardi libero?

ziozetti
11-05-2006, 11:21
Grazie zio.
Per importare ho risolto scovando una bella extension perfettamente funzionante.
Per automatizzare il back up invece devo ancora trovare qualcosa. :(

In ogni caso il fatto che TB possa perdere così facilmente intere dir di messaggi di posta è un bel difetto.
Con outlook non mi è mai successo. :cry:


;)
Fatti un file batch con scritto:
xcopy c:\CARTELLACONLAPOSTA\*.* /E /Y c:\BACKUPPOSTA
e lo metti in esecuzione automatica; ad ogni riavvio salverai tutto.
Ovviamente sovrascrivendo i files precedenti.

lisca
11-05-2006, 12:07
Configuring your email client: Thunderbird 0.x

1. Open Thunderbird, and select 'Account Settings...' from the 'Tools' menu.
2. Select 'Email account,' and click 'Next.'
3. Enter your full name in the 'Your Name:' field. Enter your full Google Mail email address (username@googlemail.com) in the 'Email Address:' field, and click 'Next.'
4. Select 'POP' as the type of incoming server you are using. Enter 'pop.googlemail.com' in the 'Incoming Server:' field, and click 'Next.'
5. Enter your Google Mail username (including '@googlemail.com') in the 'User Name:' field, and click 'Next.'
6. Enter a name for your email account in the 'Account Name:' field, and click 'Next.'
7. Verify your account information in the dialogue box, and click 'Finish.'
8. Select 'Server Settings' listed beneath your new account.
9. Tick the box next to 'Use secure connection (SSL),' and ensure that '995' appears in the 'Port:' field.
10. Select 'Outgoing Server (SMTP)' listed beneath your new account.
11. Enter 'smtp.googlemail.com' in the 'Server Name:' field under 'Outgoing Server (SMTP) Settings,' and enter '587' in the 'Port:' field.
12. Tick the box next to 'Use name and password,' and enter your Google Mail username (including '@googlemail.com') in the 'User Name:' field.
13. Select 'TLS' under 'Use secure connection,' and click 'OK.'
14. Verify that the information listed under 'Congratulations!' is correct, and click 'Finish.'

* Did you click 'Save Changes' after enabling POP in Google Mail? To ensure that Google Mail can communicate with your mail client, be sure to click 'Save Changes' on the Google Mail 'Mail Settings' page.

To ensure that you aren't locked out of your Google Mail account while your messages are downloading to your email client, adjust your client's settings so it won't check for new messages too frequently. If you're locked out of your account, please wait one hour and then try logging in to Google Mail again.

ti ringrazio... ma in ligua corrente :mbe:

ziozetti
11-05-2006, 12:36
ti ringrazio... ma in ligua corrente :mbe:
In effetti pfaff poteva anche sbattersi e cercarti l'help in italiano... :stordita:

Configurazione del client di posta elettronica: Thunderbird 0.x

1. Attiva POP nel tuo account Gmail.
2. Apri Thunderbird e seleziona 'Impostazioni account...'. dal menu 'Strumenti'.
3. Seleziona 'Account di posta', quindi fai clic su 'Avanti'.
4. Inserisci il tuo nome completo nel campo 'Nome:'. Inserisci il tuo indirizzo di posta elettronica Gmail completo (username@gmail.com) nel campo 'Indirizzo email:' , quindi fai clic su 'Avanti'.
5. Seleziona 'POP' come tipo di server di posta in ingresso utilizzato. Inserisci 'pop.gmail.com' nel campo 'Server in ingresso:', quindi fai clic su 'Avanti'.
6. Inserisci il tuo nome utente Gmail (comprensivo di '@gmail.com') nel campo 'Nome utente posta in entrata:', quindi fai clic su 'Avanti'.
7. Inserisci un nome per il tuo account di posta nel campo 'Nome account:', quindi fai clic su 'Avanti'.
8. Verifica i dati del tuo account nella finestra di dialogo, quindi fai clic su 'Fine'.
9. Seleziona 'Impostazioni server' nell'elenco al di sotto del nuovo account.
10. Seleziona la casella accanto a 'Usa connessione criptata (SSL)' e assicurati che nel campo 'Porta:' appaia '995'.
11. Seleziona 'Server in uscita (SMTP)' nell'elenco al di sotto del nuovo account.
12. Inserisci 'smtp.gmail.com' nel campo 'Nome server:' in 'Impostazioni server (SMTP) in uscita'.
13. Seleziona la casella accanto a 'Utilizza nome utente e password', quindi inserisci il tuo nome utente Gmail comprensivo di '@gmail.com') nel campo 'Nome utente:'.
14. Seleziona 'TLS' alla voce 'Usa connessione sicura:', quindi fai clic su 'OK'.
15. Verifica che i dati elencati nella elencati nella finestra 'Congratulazioni!' siano corretto, quindi fai clic su 'Fine'.

O poteva farlo chiunque? ;)

pfaff
11-05-2006, 13:05
Fatti un file batch con scritto:
xcopy c:\CARTELLACONLAPOSTA\*.* /E /Y c:\BACKUPPOSTA
e lo metti in esecuzione automatica; ad ogni riavvio salverai tutto.
Ovviamente sovrascrivendo i files precedenti.

Ottimo, grazie zio ;)

.Sax.
13-05-2006, 08:28
Espongo due problemi riscontrati col Thunderbird:

1) Il più banale: capita a volte che scaricando la posta la "casella" "oggi" scompaia non permettendomi di leggere la nuova mail se non riavviando il thunderbird (vabbè ci perdo 5 secondi)

2) Il più grave: quando ricevo una mail con all'interno una mail allegata che a sua volta ha all'interno qualunque tipo di allegato quest'ultimo non si apre, ho notato che se salvo la mail allegata cliccando col destro sul desktop e la apro da li posso vedere l'allegato senza problema!
:help:

Up :D

DeeezNuuutz
13-05-2006, 15:45
Qualcuno mi sà dire perchè TB v1.5.0.2 non riesce più ad inviarmi mail?
L'altro giorno ho formattato, ho deciso di ripulire il profilo, quindi ne ho creato uno nuovo, ho reimpostato le mail ed infine nelle cartelle del profilo ho sovrasritto i file con i messaggi... il risultato è che ricevo ma non riesco più a mandare mail. :cry:
Mi chiedo dove fosse l'errore dato che non è la prima volta che uso questo metodo per ripulire il profilo.

Cmq le impostationi smtp per virgilio sono:
Server: out.virgilio.it
Porta: 0 (poi ho provato a mettere 25 ma nulla... qual'è la porta giusta?)
Collegamento sicuro: Nessuno

Quelle per tiscali:
Server: smtp.tiscali.it
Porta: 25
Collegamento sicuro: Nessuno

In proatica se provo a mandare un mail (sia da virgilio che da tiscali) prima mi chiede una password, poi appare questo messaggio http://img453.imageshack.us/img453/5944/smtp0qm.jpg

ziozetti
14-05-2006, 14:05
...
In proatica se provo a mandare un mail (sia da virgilio che da tiscali) prima mi chiede una password, poi appare questo messaggio http://img453.imageshack.us/img453/5944/smtp0qm.jpg
:muro:
Hai tolto in Strumenti, Impostazioni account, Server in uscita, Modifica, Utilizza nome utente e password?

DeeezNuuutz
14-05-2006, 16:27
:muro:
Hai tolto in Strumenti, Impostazioni account, Server in uscita, Modifica, Utilizza nome utente e password?L'opzione è attiva, ed è giusta per tutte le mail (2 virglio, 1 tiscali).

gwwmas
15-05-2006, 12:32
Ragazzi, mi serve un piccolo aiuto.
Devo formattare il server ma vorrei salvare tutte le impostazioni di thunderbird ( email, temi, estensioni ecc. ).
Basta che mi faccio un backup come indicato qui ( direttamente preso dalla prima pagina ):


DOVE STA IL PROFILO E LE IMPOSTAZIONI?


si salva qui (utile anche se avete prblemi irrisolvibili, per pulire il sistema prima di reinstallare, oppure per farvi un semplice backup)


C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Thunderbird

(è una cartella nascosta)

e dopo la formattazione ricopio il tutto dentro quella directory?.
Grazie

DeeezNuuutz
15-05-2006, 12:44
C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\ThunderbirdSi ;)

Visto che ci sono uppo pure il mio problema...
Qualcuno mi sà dire perchè TB v1.5.0.2 non riesce più ad inviarmi mail?
L'altro giorno ho formattato, ho deciso di ripulire il profilo, quindi ne ho creato uno nuovo, ho reimpostato le mail ed infine nelle cartelle del profilo ho sovrasritto i file con i messaggi... il risultato è che ricevo ma non riesco più a mandare mail. :cry:
Mi chiedo dove fosse l'errore dato che non è la prima volta che uso questo metodo per ripulire il profilo.

Cmq le impostationi smtp per virgilio sono:
Server: out.virgilio.it
Porta: 0 (poi ho provato a mettere 25 ma nulla... qual'è la porta giusta?)
Collegamento sicuro: Nessuno

Quelle per tiscali:
Server: smtp.tiscali.it
Porta: 25
Collegamento sicuro: Nessuno

In proatica se provo a mandare un mail (sia da virgilio che da tiscali) prima mi chiede una password, poi appare questo messaggio http://img453.imageshack.us/img453/5944/smtp0qm.jpg

ziozetti
15-05-2006, 14:19
L'opzione è attiva, ed è giusta per tutte le mail (2 virglio, 1 tiscali).
DEVI TOGLIERE LA SPUNTA!
In ogni caso funzionerà solo il server smtp della connessione che hai.

DeeezNuuutz
15-05-2006, 17:15
DEVI TOGLIERE LA SPUNTA!
In ogni caso funzionerà solo il server smtp della connessione che hai.Azz :D grazie!!

guldo76
15-05-2006, 21:43
Esiste un pratico tastino per passare easy dalla modalità di composizione in testo semplice a html e viceversa?
Magari a nuovo messaggio già aperto?
Non ho trovato niente tra le opzioni né tra le estensioni di extenzilla.

fulviettino
17-05-2006, 13:14
Ciao a tutti,
mi piacerebbe utilizzare una firma simile a questa
http://img162.imageshack.us/img162/3842/sign9fr.png
Come potrei fare?
Grazie.

fulviettino
18-05-2006, 08:54
Ciao a tutti,
mi piacerebbe utilizzare una firma simile a questa
http://img162.imageshack.us/img162/3842/sign9fr.png
Come potrei fare?
Grazie.
Forse e' una vcard...ma non ho capito come posso crearla...:wtf:

anyanka
18-05-2006, 10:48
per creare una vcard devi andare nelle impostazioni dell'account e nella prima schermata trovi l'opzione "allega biglietto da visita elettronico" da spuntare e modificare ;) :)

fulviettino
18-05-2006, 11:03
per creare una vcard devi andare nelle impostazioni dell'account e nella prima schermata trovi l'opzione "allega biglietto da visita elettronico" da spuntare e modificare ;) :)
Bene!
Se può servire a qualcuno ero riuscito ad esportare i contatti della rubrica di thunderbird in formato standard vcard con l'estensione MoreColsForAddressBook.
Per riuscire nel mio intento dovevo successivamente allegare il file vcf per farlo apparire nell'email..piuttosto macchinoso..grazie mille per la dritta!!:)

Fire Fox II
18-05-2006, 17:24
Raga, è possibile fare in modo che all'uscita di Thunderbird, la cartella "posta indesiderata" viene svuotata automaticamente?

Un pò come succede con il cestino...

Thanks :)

ziozetti
18-05-2006, 17:30
Raga, è possibile fare in modo che all'uscita di Thunderbird, la cartella "posta indesiderata" viene svuotata automaticamente?

Un pò come succede con il cestino...

Thanks :)
Dtrumenti, Controlli posta indesiderata, Sposta i messaggi in arrivo identificati come posta indesiderata in... , Elimina utomaticamente dopo X giorni.

Psychnology
28-05-2006, 08:50
Ciao ragazzi,
volevo chiedervi come si fa a rispondere a una mail facendo sì che il testo della risposta sia messo all'inizio del messaggio anziché alla fine, ho installato una estensione, REALBORDERS, ma non ha l'opzione che cerco.
Non so, mi sembra una cosa così banale... :confused:

Psychnology
28-05-2006, 16:47
ho provato ad installare anche un'altra estensione "change quote and reply format", ma non ce l'ho ancora fatta. Possibile???

Psychnology
28-05-2006, 17:03
scusate, ho risolto, dovevo andare in "impostazioni account" e non in "opzioni".
Forse sarebbe stato meglio poter settare tutti gli account insieme, ma va bene lo stesso.

Zepelin_22
01-06-2006, 17:29
ho messo su thunderbird l'estensione enigmail con gnugp;
ma quando vado a cercare di mettere la coppia di chiavi, mi spunta l'errore:
Servizio Enigmime non disponibile.

Dopo aver cercato possibili soluzioni e qualche tentativo, ho ancora lo stesso problema.
Qualcuno ha idea di come potrei risolvere?
Grazie.

zulunation
02-06-2006, 10:04
E' disponibile per l'aggiornamento la versione 1.5.0.4 di Thunderbird oltre che di Firefox...
ecco il link alla notizia ufficiale ---> http://www.mozillaitalia.org/legginews.php?id=216

Zepelin_22
02-06-2006, 10:13
E' disponibile per l'aggiornamento la versione 1.5.0.4 di Thunderbird oltre che di Firefox...
ecco il link alla notizia ufficiale ---> http://www.mozillaitalia.org/legginews.php?id=216
Firefox mi ha rivelato ed installato l'update, Thunderbird no!!!

dragone17
02-06-2006, 10:35
Firefox mi ha rivelato ed installato l'update, Thunderbird no!!!
a me è successo il contrario invece :fagiano:

Il Castiglio
08-06-2006, 21:00
Mi scuso anticipatamente se nelle 236 pagine precedenti è già stato detto, ma vorrei sapere se è possibile spostare la cartella predefinita

C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Thunderbird

oppure sono obbligato a tenerla lì ?

andrea.ippo
08-06-2006, 22:26
Sono quasi certo che devi tenercela.
Al limite fai una prova e vedi se ti trova il profilo all'avvio (ma non credo, mi sa che ti offre la possibilità di crearne uno nuovo).
Cmq se la prox volta che fai il profilo (o che reinstalli tb da zero) vuoi cambiare path per il profilo, basta avviare thunderbird.exe con parametro -p:
"thunderbird.exe" -p
in start->esegui
Crei il nuovo profilo e scegli tu nome e percorso della cartella che lo contiene ;)

IDEM per firefox

Il Castiglio
09-06-2006, 05:17
Sono quasi certo che devi tenercela.
Al limite fai una prova e vedi se ti trova il profilo all'avvio (ma non credo, mi sa che ti offre la possibilità di crearne uno nuovo).
Cmq se la prox volta che fai il profilo (o che reinstalli tb da zero) vuoi cambiare path per il profilo, basta avviare thunderbird.exe con parametro -p:
"thunderbird.exe" -p
in start->esegui
Crei il nuovo profilo e scegli tu nome e percorso della cartella che lo contiene ;)

IDEM per firefox

Grazie, seguendo il tuo consiglio ci sono riuscito:

1) ho creato un nuovo profilo nella cartella da me prescelta.

2) ho copiato tutto il contenuto della cartella del vecchio profilo (per intenderci quella con il nome casuale) sovrascrivendo quella appena creata.

3) dopo aver verificato che il nuovo profilo funzionava ed aveva conservato tutte le impostazioni e le mail vecchie, ho cancellato il vecchio profilo.

Ho ottenuto ciò che volevo (per motivi di spazio e di backup): spostare tutte le mail e le impostazioni in una cartella di mia scelta.

ziozetti
09-06-2006, 09:18
Ho ottenuto ciò che volevo (per motivi di spazio e di backup): spostare tutte le mail e le impostazioni in una cartella di mia scelta.
Che poi è la cosa più logica.
Non ho mai accettato il fatto che tutti i miei dati devono essere messi in una cartella di default, io metto tutto in d:\dati... spero che in un futuro questa opzione venga aggiunta.

Jedi82
11-06-2006, 20:29
ragazzi via web ho modificato le pass dei miei accounts ed ora TB non riesce ovviamente a loggarsi ma non capisco dove andare per modificare le pass...aiutooooo

dragone17
11-06-2006, 20:33
ragazzi via web ho modificato le pass dei miei accounts ed ora TB non riesce ovviamente a loggarsi ma non capisco dove andare per modificare le pass...aiutooooo
strumenti -> opzioni -> privacy -> password (praticamente nello stesso posto dove le tiene FF ;) )

visualizzi l'elenco delle pw salvate, e elimini le voci di quelle che hai cambiato.
poi fai fare il controllo a tb che te le richiederà, inserisci quelle nuove e gli dici di salvarle ;)

Jedi82
11-06-2006, 20:43
ah fiko allora ci ero arrivato ma n pensavo che le dovevo cancellare tutte e rimetterle quando le chiedeva TB, fiko fatto e grazie

dragone17
11-06-2006, 20:48
ah fiko allora ci ero arrivato ma n pensavo che le dovevo cancellare tutte e rimetterle quando le chiedeva TB, fiko fatto e grazie
io altri modi non ne conosco, soprattutto considerando che l'unico modo per inserirle è aspettare che tb la chieda... :)

freon100
12-06-2006, 14:07
Sto passando da Outlook Express a Thunderbird, e il programma ha riscosso subito una certa simpatia ai miei occhi.
Tuttavia, quando ho voluto controllare che tutto funzionasse, ho mandato un messaggio alla mia stessa casella di posta, messaggio che Thunderbird dà per spedito, ma che non giunge mai a destinazione(ho controllato sul web).
Dopo ripetuti tentativi ho provato a scrivere ad un'altra casella e ha funzionato.
Questo sarebbe incoraggiante, tanto a che serve auto-spedirsi la posta?
Io però ho sempre fatto così la verifica del client di posta dopo la configurazione, così sono curioso di sapere da quando questo non è più possibile o se qualche settaggio è sbagliato(stasera neanche il vecchio Outlook Express sembra più fare questa cosa).
Qualcuno può chiarirmi le idee?

p.s. La ricezione comunque funziona;
casella di posta @alice.it

Simoz_g
12-06-2006, 17:57
Sto passando da Outlook Express a Thunderbird, e il programma ha riscosso subito una certa simpatia ai miei occhi.
Tuttavia, quando ho voluto controllare che tutto funzionasse, ho mandato un messaggio alla mia stessa casella di posta, messaggio che Thunderbird dà per spedito, ma che non giunge mai a destinazione(ho controllato sul web).
Dopo ripetuti tentativi ho provato a scrivere ad un'altra casella e ha funzionato.
Questo sarebbe incoraggiante, tanto a che serve auto-spedirsi la posta?
Io però ho sempre fatto così la verifica del client di posta dopo la configurazione, così sono curioso di sapere da quando questo non è più possibile o se qualche settaggio è sbagliato(stasera neanche il vecchio Outlook Express sembra più fare questa cosa).
Qualcuno può chiarirmi le idee?

p.s. La ricezione comunque funziona;
casella di posta @alice.it

Caspita, letto il tuo messaggio e ho fatto una prova leggeremente diversa.
Ho mandato una mail "vera" con TB-Fastweb ed ho ottenuto risposta, qualche ora dopo, quindi ho confermato il funzionamento sia dell'account che di TB.
Mentre sempre da TB, sempre Fastweb mi sono inviato una mail sull'account di Hotmail ma la mail non è mai arrivata... :confused: ho anche verificato accedendo da browser e via MSN. NADAAAA....
Qualcuno ci spiega perfavore

freon100
12-06-2006, 22:06
Ho controllato, Outlook Express mi consente di auto-spedirmi mail, a con i medesimi settings Thunderbird continua a non farlo, senza segnalare alcun errore! Potrebbe essere un funzionamento desiderato dagli sviluppatori(non si invia posta attraverso Thunderbird agli account configurati per esser gestiti con Thunderbird?), ma così desta qualche sospetto.

Simoz_g
12-06-2006, 23:03
Caspita, letto il tuo messaggio e ho fatto una prova leggeremente diversa.
Ho mandato una mail "vera" con TB-Fastweb ed ho ottenuto risposta, qualche ora dopo, quindi ho confermato il funzionamento sia dell'account che di TB.
Mentre sempre da TB, sempre Fastweb mi sono inviato una mail sull'account di Hotmail ma la mail non è mai arrivata... :confused: ho anche verificato accedendo da browser e via MSN. NADAAAA....
Qualcuno ci spiega perfavore

Ho riprovato e sembra funzionare da Fastweb a Hotmail...
Mentre a ME STESSO no. Bho....

3mentina
13-06-2006, 07:57
Ciao ho un problema con ui caratteri, quale impostazione ottimale (codifica e set)?

grazie

AK47
13-06-2006, 09:13
ragazzi espongo brevemente il problema...nella prima pagina non ho trovato soluzione!
Ho dovuto formattare improvvisamente il PC e per fortuna(????)sono riuscito a salvare alcune cose.....altre no.Tra le cose non salvate c'erano gli account di posta,le email,la lista dei contatti di Thunderbird.Ho salvato la cartella Document and settings per intero e anche la cartella di installazione del programma.C'e' qualcosa che posso fare con questo materiale che ho a disposizione????

Grazie a tutti

ziozetti
13-06-2006, 09:15
Tuttavia, quando ho voluto controllare che tutto funzionasse, ho mandato un messaggio alla mia stessa casella di posta, messaggio che Thunderbird dà per spedito, ma che non giunge mai a destinazione(ho controllato sul web).
A me funziona, ho appena provato.
Se non ricordo male Alice ha 2 smtp validi, prova con l'altro... magari va! :boh:

dragone17
13-06-2006, 09:20
ragazzi espongo brevemente il problema...nella prima pagina non ho trovato soluzione!
Ho dovuto formattare improvvisamente il PC e per fortuna(????)sono riuscito a salvare alcune cose.....altre no.Tra le cose non salvate c'erano gli account di posta,le email,la lista dei contatti di Thunderbird.Ho salvato la cartella Document and settings per intero e anche la cartella di installazione del programma.C'e' qualcosa che posso fare con questo materiale che ho a disposizione????

Grazie a tutti
nella prima pagina c'è scritto quello che ti serve sapere

DOVE STA IL PROFILO E LE IMPOSTAZIONI?

si salva qui (utile anche se avete prblemi irrisolvibili, per pulire il sistema prima di reinstallare, oppure per farvi un semplice backup)


C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Thunderbird

(è una cartella nascosta)


salvando tutta la tua "documents and settings" hai salvato anche il profilo di tb, vai a prenderlo e rimettilo al suo posto.
la cartella del programma non è indispensabile, perchè non contiene nessuna informazione importante. se vuoi puoi rimettere anche quella in c:\programmi e ti eviti di reinstallarlo (ma in questo caso dovresti rifarti a mano i link)

AK47
13-06-2006, 09:32
Innanzitutto grazie per la risposta.
Io ho fatto come c'e' scritto ma all'avvio thunderbird mi chiede sempre di creare un nuovo account....per questo ho chiesto,puo' essere che e' dovuto al fatto che usavo una versione precedente rispetto a quella installata ora?????

ziozetti
13-06-2006, 10:03
Innanzitutto grazie per la risposta.
Io ho fatto come c'e' scritto ma all'avvio thunderbird mi chiede sempre di creare un nuovo account....per questo ho chiesto,puo' essere che e' dovuto al fatto che usavo una versione precedente rispetto a quella installata ora?????
Crea un nuovo account e imposta come cartella quella in cui hai salvato la posta (previo backup, non si sa mai).

freon100
13-06-2006, 12:43
Ringrazio ziozetti e Simoz_g per l'interessamento;per chi altri avesse il problema dell'auto-invio di e-mail, suggerisco il seguente link:
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=17645.0
Bye ;)

snake78
13-06-2006, 13:42
Ciao!
Ho 2 problemi:
Vorrei mettere la firma su thunderbird ma non riesco a trovarla.
Inoltre vorrei avere la ricevuta di ritorno quando invio un ' email.
Thx.
Ciao.

ziozetti
13-06-2006, 13:49
Ciao!
Ho 2 problemi:
Vorrei mettere la firma su thunderbird ma non riesco a trovarla.
Inoltre vorrei avere la ricevuta di ritorno quando invio un ' email.
Thx.
Ciao.
Siamo sicuri di aver letto qualche pagina più indietro? ;)
Strumenti, Impostazioni account, Allega questa firma.
Per la firma in HTML serve un'estensione ma non ricordo quale sia (non la uso), mi sembra se ne sia parlato poco tempo fa.
Per il secondo "problema" puoi:
- richiedere sempre la ricevuta (personalmente non apprezzo):
SINGOLARMENTE PER OGNI ACCOUNT Strumenti, Impostazioni account, Ricevute di ritorno, Personalizza Ricevuta di ritorno per questo account, Quando si spediscono i messaggi richiedere sempre la ricevuta di ritorno;
PER TUTTI GLI ACCOUNT Strumenti, Opzioni, Composizione, Ricevute di ritorno, Quando si spediscono i messaggi richiedere sempre la ricevuta di ritorno;
- chiederla volta per volta:
Scrivi nuovo messaggio, Opzioni, Ricevuta di ritorno.

snake78
13-06-2006, 14:30
Siamo sicuri di aver letto qualche pagina più indietro? ;)

No :-)



Strumenti, Impostazioni account, Allega questa firma.
Per la firma in HTML serve un'estensione ma non ricordo quale sia (non la uso), mi sembra se ne sia parlato poco tempo fa.
Per il secondo "problema" puoi:
- richiedere sempre la ricevuta (personalmente non apprezzo):
SINGOLARMENTE PER OGNI ACCOUNT Strumenti, Impostazioni account, Ricevute di ritorno, Personalizza Ricevuta di ritorno per questo account, Quando si spediscono i messaggi richiedere sempre la ricevuta di ritorno;
PER TUTTI GLI ACCOUNT Strumenti, Opzioni, Composizione, Ricevute di ritorno, Quando si spediscono i messaggi richiedere sempre la ricevuta di ritorno;
- chiederla volta per volta:
Scrivi nuovo messaggio, Opzioni, Ricevuta di ritorno.



Thx mille!


Mi sapresti dire qual'è l' estensione per la firma in html ( se riesci a ricordartene)? Oppure dove andare a guardare?
Thx mille!

ziozetti
13-06-2006, 14:34
Oppure dove andare a guardare?

Cerca qualche pagina indietro, mi sembra di averne sentito parlare di recente.

Bombastic
14-06-2006, 10:38
Qualcuno di voi sa se è possibile cambiare il nome del mittente?
Mi spiego meglio. Ad esempio mi arriva una mail da "Pinco pallino" ed io vorrei che invece di pinco pallino mi apparisse ad esempio "Marco". E' possibile?
Ho cercato dappertutto ma non riesco a capire se sia possibile :mc:


Anche io sarei interessato a sapere se sia possibile.
Fino ad ora le mie ricerche hanno avuto esito negativo.
Qualcuno sa se e come sia possibile? :confused:

ziozetti
14-06-2006, 10:56
Anche io sarei interessato a sapere se sia possibile.
Fino ad ora le mie ricerche hanno avuto esito negativo.
Qualcuno sa se e come sia possibile? :confused:
Strumenti, Opzioni, Avanzate, Generali, Mostra solo il "nome visualizzato" per le persone inserite nella rubrica.
E' questo?

Bombastic
14-06-2006, 11:28
Strumenti, Opzioni, Avanzate, Generali, Mostra solo il "nome visualizzato" per le persone inserite nella rubrica.
E' questo?

In teoria dovrebbe essere questo, in pratica il nome che spunta è sempre quello inserito dal mittente.
Quindi se per esempio mi arriva una mail da cavallo pazzo ed io voglio associare il nome a Pinco pallino non risulta mi spunta sempre cavallo pazzo.
Purtroppo molte persone non mettono i propri nomi negli account e pertanto mi sarebbe molto utile associare ad una mail il nome che io decido e non quello che imposta il mittente

Buffus
14-06-2006, 19:17
ho l'ultima versione...
vorrei che,all'arrivo di mail, suonasse un suono che decido io.....
seleziono un mp3 (leggero) ma non va....come mai?

seconda domanda: ho installato Thunderbird Mail......
ma non capisco: chiudo il programma e l'utility è nella tray icon.....ma è come se thunderbird fosse acceso? cerca lo stesso i messaggi sul server dopo un tot di tempo?

grazie

anyanka
14-06-2006, 22:18
seconda domanda: ho installato Thunderbird Mail......
ma non capisco: chiudo il programma e l'utility è nella tray icon.....ma è come se thunderbird fosse acceso? cerca lo stesso i messaggi sul server dopo un tot di tempo?

grazie
intendi thunderbird tray? se sì, esattamente! thunderbird è aperto ma ridotto a icona quindi controlla l'arrivo di mail e avvisa con la solita finestrella di pop up ;)

Buffus
14-06-2006, 23:42
intendi thunderbird tray? se sì, esattamente! thunderbird è aperto ma ridotto a icona quindi controlla l'arrivo di mail e avvisa con la solita finestrella di pop up ;)
il problema è che mi succede molte volte che thundertray non mi segnala mail...apro thunderbird e mi arrivano!!!
allora: o thundertray cerca mail ogni tot di minuti che decide lui (io in TB ho messo ogni 1 min) o non le cerca proprio....

Buffus
15-06-2006, 12:21
ho l'ultima versione...
vorrei che,all'arrivo di mail, suonasse un suono che decido io.....
seleziono un mp3 (leggero) ma non va....come mai?

seconda domanda: ho installato Thunderbird Mail......
ma non capisco: chiudo il programma e l'utility è nella tray icon.....ma è come se thunderbird fosse acceso? cerca lo stesso i messaggi sul server dopo un tot di tempo?

grazie
up

snake78
15-06-2006, 16:19
Ciao!
Ho un problema:
Devo inserire la firma su thunderbird, tramite codice html, però purtroppo mi viene tutto brutto.
Che extension bisogna usare?
Ciao!

snake78
16-06-2006, 06:58
Ciao!
Ho un problema:
Devo inserire la firma su thunderbird, tramite codice html, però purtroppo mi viene tutto brutto.
Che extension bisogna usare?
Ciao!



UP :D

ziozetti
16-06-2006, 13:06
Ciao!
Ho un problema:
Devo inserire la firma su thunderbird, tramite codice html, però purtroppo mi viene tutto brutto.
Che extension bisogna usare?
Ciao!
Ma cazzarola, hai almeno cercato? Questo non è mica un distributore di fettine di culo!

andrea.ippo
16-06-2006, 14:18
Ma cazzarola, hai almeno cercato? Questo non è mica un distributore di fettine di culo!
:ciapet: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
In effetti dai ragazzi, usiamo la funzione cerca del forum (molti non lo fanno prima di postare) e poi (anzi in questo caso prima) i siti dedicati alle estensioni di FF/thunderbird, sennò vengono topic di 8000 pagine...

snake78
16-06-2006, 15:14
Ho guardato le ultime 40 pagine ma non ho trovato nulla.....

Zepelin_22
16-06-2006, 15:44
salve ragazzi, premetto che ho usato la funzione cerca ma non ho trovato quello che cerco.
1° ho installato l'estensione enigmail, ma non mi funge; quando cerco di impostare una chiave mi dice "servizio non dispoinibile".
2° quando rispondo ad una @mail di default l'inserimento del testo é nella parte finale del messaggio, vi é modo di modificare questa regola?
3° per caso qualcuno ha una ver. di QuickReply compatibile con la ver. 1.5.0.4?
Grazie per le Vs risposte.

fgiova
16-06-2006, 17:43
........ Questo non è mica un distributore di fettine di culo!

oddio sto morendo!! :rotfl:

Buffus
16-06-2006, 22:25
ho l'ultima versione...
vorrei che,all'arrivo di mail, suonasse un suono che decido io.....
seleziono un mp3 (leggero) ma non va....come mai?


grazie

nothing? mi piacciono le fettine di culo :D

Zepelin_22
25-06-2006, 17:21
è un paio di giorni che cerco invano e non sono riuscito a trovare un'estensione che mi permetta di avere una notifica dei messaggi catalogati come spam.
Conoscete qualche estensione in merito??
Bye.

ziozetti
26-06-2006, 09:48
è un paio di giorni che cerco invano e non sono riuscito a trovare un'estensione che mi permetta di avere una notifica dei messaggi catalogati come spam.
Conoscete qualche estensione in merito??
Bye.
Notifica? Perché notifica? C'è il log dei filtri e in ogni caso la posta indesiderata, se vuoi, rimane in una cartella a tuo piacimento...

Zepelin_22
26-06-2006, 11:05
Notifica? Perché notifica? C'è il log dei filtri e in ogni caso la posta indesiderata, se vuoi, rimane in una cartella a tuo piacimento...
Mi sono spiegato male; quando ti arriva un'email TH te la notifica con un'icona a forma di busta e con un pop-up.
Io ho creato una cartella SPAM dove và a finire la mia posta indesiderata, e volevo sapere se vi fosse il modo di avere una qualche tipo di notifica, quando mi arriva qualche messaggio contrassegnato come spam.
Grazie.

caosss
28-06-2006, 14:51
ragazzi quali sono le estensioni principali per l'uccello?

cecov
28-06-2006, 16:54
Ho appena caricato TB ed ho questo problemino che è tanto stupido quanto (per me) fastidioso.
Ho "caricato" 3 account (ovviamente di tre mail diverse) vorrei che quanto clicco sul punlsante scarica mail me le controllasse tutte. Invece non fa nulla, devo entrare nel menù a tendina e cliccare sui ogni accounti per provvedere allo scarico.
Ho provato a dare un'occhiata al settaggio nella speranza di trovare l'opzione che potesse essermi utile ma non riesco.
Chi mi aiuta ?
Grazie

:)

dragone17
28-06-2006, 17:09
Ho appena caricato TB ed ho questo problemino che è tanto stupido quanto (per me) fastidioso.
Ho "caricato" 3 account (ovviamente di tre mail diverse) vorrei che quanto clicco sul punlsante scarica mail me le controllasse tutte. Invece non fa nulla, devo entrare nel menù a tendina e cliccare sui ogni accounti per provvedere allo scarico.
Ho provato a dare un'occhiata al settaggio nella speranza di trovare l'opzione che potesse essermi utile ma non riesco.
Chi mi aiuta ?
Grazie

:)
prova con l'estensione "invia e ricevi", ti permette di aggiungere un pulsante sulla barra stile OE, con la funzione di scaricare la posta da tutti gli account e contemporaneamente di inviare la posta che è in attesa.
la trovi su extenzilla.

ziozetti
28-06-2006, 17:11
ragazzi quali sono le estensioni principali per l'uccello?
Enlarge your penis? :asd:

cecov
28-06-2006, 17:15
prova con l'estensione "invia e ricevi", ti permette di aggiungere un pulsante sulla barra stile OE, con la funzione di scaricare la posta da tutti gli account e contemporaneamente di inviare la posta che è in attesa.
la trovi su extenzilla.

Ok grazie. Ho già provveduto e funziona tutto.

dragone17
28-06-2006, 17:21
Enlarge your penis? :asd:
:rotfl: :rotfl:

cmq, per rispondere a caos, io uso principalmente webmail + modulo hotmail per scaricare la posta da hotmail, empty trash (aggiunge i comandi per svuotare il cestino e per compattare le cartelle), delete junk context menu (aggiunge nel menu contestuale una voce per cancellare subito lo spam), minimize to tray (per tenere tb sempre attivo ma senza che disturbi), invia e ricevi (ho 10 account quindi diventa abbastanza indispensabile :stordita: ) più qualche altra estensione un po' superflua ma comoda da usare...

cecov
28-06-2006, 17:31
Con Outlook è possibile richiedere la ricevuta di ritorno non solo nel momentio in cui il destinatario provvede a leggere, ma anche nel momento in cui viene consegnata al server del destinatario.
E' possibile fare la stessa cosa con TB ?

cecov
28-06-2006, 17:46
Inoltre non mi risulta molto comprensibile il menu Strumenti -> Opzioni -> Visualizzazione -> Caratteri -> Caratteri

Che parametri sono quelli "con grazie" "senza grazie" ...

Ed ancora come posso fare per far si che quando scrivo una mail sia impostato in un certo modo, mentre quando rispondo sia impostato (formato del carattere) in un altro ?

:) :)

Il Castiglio
28-06-2006, 19:46
Che parametri sono quelli "con grazie" "senza grazie" ...
:) :)

http://it.wikipedia.org/wiki/Font#Con_grazie

bastava cercare con google !

cecov
28-06-2006, 21:07
http://it.wikipedia.org/wiki/Font#Con_grazie

bastava cercare con google !

Grazie per la segnalazione. Se devo essere onesto pensavo fosse un errore di traduzione.

caosss
28-06-2006, 21:19
sto programma puzza

usare un collegamento sicuro

come mai c'e' solo tls "SE DISPONIBILE" e non c'e' il "SE DISPONIBILE" per SSL ad esempio?


quando sono cancellati o spostati dalla posta in arrivo

e che vuol dire sta opzione?

cecov
29-06-2006, 11:14
Aggiungo un nuovo problema. (effettivamente da quando ho deciso di provare a lasciare Outlook man mano che utilizzo TB affiorano piccoli problemi che credo si possano risolvere abbastanza facilmente - a patto di sapere come fare)

Quando rispondo ad una mail vorrei riuscire a far riportare oltre al testo anche da chi mi è arrivata e tutti i destinatari della mail alla quale io rispondo (sia i soggetti destinatari sia quelli per conoscienza)

Attendo fiducioso. :)

cecov
29-06-2006, 11:18
salve ragazzi, premetto che ho usato la funzione cerca ma non ho trovato quello che cerco.
1° ho installato l'estensione enigmail, ma non mi funge; quando cerco di impostare una chiave mi dice "servizio non dispoinibile".
2° quando rispondo ad una @mail di default l'inserimento del testo é nella parte finale del messaggio, vi é modo di modificare questa regola?
3° per caso qualcuno ha una ver. di QuickReply compatibile con la ver. 1.5.0.4?
Grazie per le Vs risposte.

per quanto riguarda il secondo problema prova a dare un'occhiata alle impostazioni dell'account. Nella sezione relativa alla composizione troverai ciò che ti serve.

Devil!
29-06-2006, 17:28
a me thunderbird sta facendo incavolare; aggiungo account ma non me li mostra nella barra a sinistra.... perchè? :muro:

dragone17
29-06-2006, 19:44
a me thunderbird sta facendo incavolare; aggiungo account ma non me li mostra nella barra a sinistra.... perchè? :muro:
magari non hai fatto attenzione e li hai aggiunti impostando di usare le cartelle locali invece delle cartelle specifiche per ogni account (che è la modalità di default, come in OE)

strumenti -> impostazioni account -> nome account -> impostazioni server -> avanzate

Devil!
29-06-2006, 19:48
grazie :ave:

sono fuso, mi ci vuole una vacanza

dragone17
29-06-2006, 19:52
grazie :ave:

sono fuso, mi ci vuole una vacanza
prego, e vorrei anche io andare in vacanza.
e invece comincio lunedì la sessione di esami all'università, ne avrò per tutto luglio :muro: :muro: :cry:

caosss
01-07-2006, 14:26
ma...per caso thunderbird ha lo stesso problema di firefox ? cioe' il succhiamento di memoria?

fradeve11
07-07-2006, 23:39
ma...per caso thunderbird ha lo stesso problema di firefox ? cioe' il succhiamento di memoria?
Attualmente a me prende 24Mb di RAM, ma ieri è arrivato a 54, scioccante... sinceramente non ricordo quanto faceva outlook, mi servirebbe un termine di paragone.

Altra domanda: ho impostato alcuni filtri secondo cui tutti imessaggi ricevuti da un determinato utente (sono tutte mailing lists) dovrebbero essere spostati un una certa cartella. Inspiegabilmente NESSUNO si questi filtri funziona e ogni giorno mi trovo circa un centinaio di mails da "scremare" per mailing list... sigh... :muro: :muro:

J-Ego
11-07-2006, 10:11
Ciauzzzz a tutti.
Ho un problema sulle mail, ma non so se dipenda o meno da TB. E purtroppo visto che non riesco a capire, la ricerca mi risulta vana.

Il problema è questo. thunderbird è installato qua sulla mia workstation. Mi chiamano più clienti lamentandosi che non rispondo alle mail.
Ma io le mail non le ho mai ricevute. A loro non ritornano alcuni messaggi di errore. Poi allora me la rispediscono e arriva.

Come posso risolvere il problema? Io non ho toccatto alcun parametro di confgurazione. E' un paio di settimane che ho questo problema.

E gli indirizzi mittenti sono comuni, che mandano mail ogni 2 o tre giorni. Solo che 2 su 5 non arrivano.

Sapete aiutarmi?

Ciauz

Zepelin_22
11-07-2006, 10:35
Ciauzzzz a tutti.
Ho un problema sulle mail, ma non so se dipenda o meno da TB. E purtroppo visto che non riesco a capire, la ricerca mi risulta vana.

Il problema è questo. thunderbird è installato qua sulla mia workstation. Mi chiamano più clienti lamentandosi che non rispondo alle mail.
Ma io le mail non le ho mai ricevute. A loro non ritornano alcuni messaggi di errore. Poi allora me la rispediscono e arriva.

Come posso risolvere il problema? Io non ho toccatto alcun parametro di confgurazione. E' un paio di settimane che ho questo problema.

E gli indirizzi mittenti sono comuni, che mandano mail ogni 2 o tre giorni. Solo che 2 su 5 non arrivano.

Sapete aiutarmi?

Ciauz
non credo sia un problema di TB, ma del provider.

J-Ego
11-07-2006, 10:49
Quindi nel mio caso dovrei chiamare la telecom? Sono collegato tramite la smart business.

thanks

Ciauzzzzzzzz

Zepelin_22
11-07-2006, 11:15
Quindi nel mio caso dovrei chiamare la telecom? Sono collegato tramite la smart business.

thanks

Ciauzzzzzzzz
bhè il problema protrebbe risiedere anche nel provider di chi ti manda l'email, non necessariamente nel tuo.

J-Ego
11-07-2006, 12:08
Ma succede a diversi mittenti che non hanno nulla a che vedere tra loro.

Ciauzzzz

Zepelin_22
11-07-2006, 12:37
Ma succede a diversi mittenti che non hanno nulla a che vedere tra loro.

Ciauzzzz
allora al 99% il problema risiede nel tuo provider.
BYE...

fradeve11
11-07-2006, 15:55
ho impostato alcuni filtri secondo cui tutti imessaggi ricevuti da un determinato utente (sono tutte mailing lists) dovrebbero essere spostati un una certa cartella. Inspiegabilmente NESSUNO si questi filtri funziona e ogni giorno mi trovo circa un centinaio di mails da "scremare" per mailing list... sigh... :muro: :muro:

Mi auto quoto... AIUTO!! :muro: :muro: :muro:

Zepelin_22
11-07-2006, 16:30
Mi auto quoto... AIUTO!! :muro: :muro: :muro:
hai selezionato "soddisfano anche una sola condizione"?

fradeve11
11-07-2006, 16:36
hai selezionato "soddisfano anche una sola condizione"?
si si

Zepelin_22
11-07-2006, 16:48
si si
e sei sicuro che la condizione messa sia esatta?
prova con più condizioni insieme (per prova)!!!

ciraw
13-07-2006, 17:12
ho un problema con l'account di posta katamail: in pratica non riesco a scaricare i messaggi del server perchè chiede un impostazione che in thunderbird non c'è ma in outlook c'è e sarebbe l'"Autenticazione del server necesaria" nelle opzioni di thunderbird non trovo nessun riferimento a questa opzione da attivare e neanche sul sito di katamail c'è scritto come fare con thunderbird

caosss
13-07-2006, 19:16
io con kata vado senza problemi...non ci sono impostazioni strane

fradeve11
13-07-2006, 22:40
e sei sicuro che la condizione messa sia esatta?
prova con più condizioni insieme (per prova)!!!
A parte questa cosa che non riesco a sistemare, non riesco mandare le mails, perchè NON RIESCO A MODIFICARE L'SMTP... come cavolo si fa??
Insomma sono disperato quasi quasi torno ad Outlook che era pesante ma per lo meno non ha mai dato problemi... :rolleyes: :rolleyes:

FAM
13-07-2006, 23:01
A parte questa cosa che non riesco a sistemare, non riesco mandare le mails, perchè NON RIESCO A MODIFICARE L'SMTP... come cavolo si fa??
Strumenti, Impostazioni account, Server in uscita (SMTP)

Poi nella prima pagina delle impostazioni di ogni singolo account c'è un menù a tendina per selezionare l'SMTP predefinito per quel'account.

FAM
13-07-2006, 23:22
Attualmente a me prende 24Mb di RAM,
Normale, cicciosamente normale per TB.

ma ieri è arrivato a 54, scioccante...
Occa$$o, questo è un pò troppo sul serio :fagiano:

Altra domanda: ho impostato alcuni filtri secondo cui tutti imessaggi ricevuti da un determinato utente (sono tutte mailing lists) dovrebbero essere spostati un una certa cartella. Inspiegabilmente NESSUNO si questi filtri funziona e ogni giorno mi trovo circa un centinaio di mails da "scremare" per mailing list... sigh... :muro: :muro:
Inspiegabilmente un bel nulla: è palese che hai sbagliato la regola di filtraggio. :D

Dirti di più è impossibile senza vedere il sorgente della mail e senza sapere che flitro ha scritto.

Posso solo ipotizzare, ed ipotizzo che stai cercando di filtrare in base all'indirizzo di provenienza.
In questo caso, prova a filtrare il campo Sender: invece che il classico From:

fradeve11
13-07-2006, 23:23
Strumenti, Impostazioni account, Server in uscita (SMTP)

Poi nella prima pagina delle impostazioni di ogni singolo account c'è un menù a tendina per selezionare l'SMTP predefinito per quel'account.
Grazie, era l'ultima voce del menù a scorrimento e l'avevo completamente saltata :D ma rimane il problema dei filtri che non funzionano...