PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Thunderbird: OE.. CHE E'?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25

GogetaSSJ
14-07-2006, 10:13
Ciao ragazzi, avrei bisogno di sapere se è possibile visualizzare e quindi eliminare dei messaggi di posta in base alla propria data.

Ad esempio ho una cartella la quale contiene tante sottocartelle dove Thunderbird mi smista la posta, ma non riesco a visualizzare tutte le mail dalla cartella madre, per poi ordinarle per data e cancellare quelle che mi interessano. Sono costretto ad andare cartella x cartella :(

Si può fare direttamente o c'è bisogno di un'extension?

Grazie

guidolavespa53
14-07-2006, 10:20
Ragazzi ho installato thunderbird e anche la plugin webmail ma la mail di libero ancora mi da problemi...come posso risolvere sto problema????
Mannaggia a libero, io ho alice adsl e nn posso più usare nessun progrmamma di gestione posta....
Aiutatemi per favore.. :help: :help:

dragone17
14-07-2006, 10:26
Ragazzi ho installato thunderbird e anche la plugin webmail ma la mail di libero ancora mi da problemi...come posso risolvere sto problema????
Mannaggia a libero, io ho alice adsl e nn posso più usare nessun progrmamma di gestione posta....
Aiutatemi per favore.. :help: :help:
hai seguito tutte le istruzioni per l'estensione webmail?
hai installato prima webmail, poi il modulo "libero" (che è sempre un'estensione .xpi) e configurato l'account in modo che usi il server "localhost"?

guidolavespa53
14-07-2006, 12:21
:doh: :doh:
No ho installato solo web mail e configuro il server nn ho installato il modulo libero, ora lo cerco e lo installo. Vi faccio sapere :D :D

guidolavespa53
14-07-2006, 12:35
Niente da fare, ho installato anche libero ma mi spunta sempre che il server ha risposto:
Comando PASS fallito. Il server di posta popmail.inwind.it ha risposto: Pop3 access not allowed
Che posso fare???C'è qualche configurazione da dover mettere?

dragone17
14-07-2006, 17:51
Niente da fare, ho installato anche libero ma mi spunta sempre che il server ha risposto:
Comando PASS fallito. Il server di posta popmail.inwind.it ha risposto: Pop3 access not allowed
Che posso fare???C'è qualche configurazione da dover mettere?
ma hai seguito le indicazioni scritte qui (http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=232)?

guidolavespa53
14-07-2006, 19:06
Mi sono accorto ora che c'era una guida :doh: :doh: adesso lo reinstallo seguendola passo passo e speriamo bne :D :D
Grazie a tutti

El Barto
15-07-2006, 10:35
Ciao, è possibile inserire le gif animate all'interno del testo del messaggio e non solo come allegato?
Mi spiego meglio, ho ricevuto la mail "zizou in mondovisione" in cui fanno vedere tramite ste gif animate (cioè la scena della televisione modificata) come tedeschi, francesi, italiani, americani e la stampa hanno interpretato la scena della testata. Però a me arriva il messaggio con scritto:
"as seen by the german"
"as seen by the franch"
ecc
.
.
distanziate l'una dall'altra come se in mezzo dovrebbe starci la gif che, invece di essere ciascuna sotto il testo corrispondente, sono inserite come semplici allegati.
Quindi il messaggio non lo visualizzo correttamente. Però quello che più mi preme è come faccio io a comporre un messaggio di questo tipo in modo corretto in cosicchè chi lo riceve lo vede come dovrebbe vedersi.
Al di la di questa mail stupida, potrebbe essere comunque utile. Spero di essermi spiegato. Grazie!

guidolavespa53
15-07-2006, 21:04
Ragazzi, finalmente ho imposato tutto bene e riesco a scaricare la posta tranquillamente... :D :D
Ora ho problemi per la posta in uscita, sta parte nella guida nn c'è... :confused:
Come nome del server devo mettere localhost o il server di libero??E nel nome utente metto pure il dominio o no?? :rolleyes:
Io ho messo localhost e nomeutente più dominio mi richiede la pss la metto ma continua a richiedermela all'infinito.... :eek: :eek:
Cosa posso fare??? :muro: :muro:

FAM
16-07-2006, 09:48
Ciao, è possibile inserire le gif animate all'interno del testo del messaggio e non solo come allegato?
Trascinala nel testo della mail.

Gezman
16-07-2006, 12:28
ciao a tutti

ho un problema con thunderbird: NON riesco a installarlo su windows 95, a qualcuno di voi è mai capitato?

dopo che lo scarico apro il file di setup, ma dopo la verifica dell'archivio non succede più niente.

spero possiate aiutarmi, sul link ufficiale dice che lavora anche sul mio Os, ma se non ci si può installare.... :help:

ciao a tutti e grazie

guidolavespa53
16-07-2006, 13:10
Ragazzi, nessuno ha idea di come possa risolvere il mio problema???
Oggi ancora una vlta nn riesco a inviare mail..... :help: :help:

Zepelin_22
16-07-2006, 13:21
x Gezman: usa la ver. senza installer

x guidolavespa53: qual'è il tuo provider ed i parametri che hai messo per l'smtp?

FAM
16-07-2006, 14:27
ciao a tutti

ho un problema con thunderbird: NON riesco a installarlo su windows 95, a qualcuno di voi è mai capitato?

dopo che lo scarico apro il file di setup, ma dopo la verifica dell'archivio non succede più niente.

spero possiate aiutarmi, sul link ufficiale dice che lavora anche sul mio Os, ma se non ci si può installare.... :help:

ciao a tutti e grazie
Veramente Mozilla.org afferma il contrario, Win 95 non è supportato:
http://www.mozilla.com/thunderbird/system-requirements.html

Il ramo 1.x era compatibile con Windows 95, l'ultima built localizzata in italiano è la 1.0.7 (benchè lo sviluppo si sia interrotto con la 1.0.8)
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/thunderbird/releases/1.0.7/win32/it-IT/

guidolavespa53
17-07-2006, 08:29
Allora io ho alice adsl e il dominio della mia cartella è inwind, oggi assorbito da libero. Io ho attualmente impostato come nome server local host, il mio nome utente, ........@inwind.it, e così mi richiede all'infinito la pass. Ho provato pure a mettere come serverquello indicato nel sito di libero, mail.inwind.it, ma nulla da fare, cosa mi consigliate????? :confused: :confused:

Zepelin_22
17-07-2006, 12:45
Allora io ho alice adsl e il dominio della mia cartella è inwind, oggi assorbito da libero. Io ho attualmente impostato come nome server local host, il mio nome utente, ........@inwind.it, e così mi richiede all'infinito la pass. Ho provato pure a mettere come serverquello indicato nel sito di libero, mail.inwind.it, ma nulla da fare, cosa mi consigliate????? :confused: :confused:
intanto per spedire la posta, visto che ti colleghi con alice devi mettere come Smtp: "out.aliceposta.it" (senza virgolette, ovviamente).
per la posta in entrata, se non funge è normale perchè libero (ma anche virgilio!!!) pretende che tu ti colleghi tramite i loro provider; per ovviare puoi usare FreePOPs: http://www.freepops.org/it/download-win.shtml
qui il tutorial: http://www.freepops.org/it/tutorial/index.shtml
Bye...

andrea.ippo
17-07-2006, 13:27
io per ricevere uso popmail.inwind.it
anch'io ho un account di posta @inwind.it, però connessione Libero ADSL.
Cmq prova popmail.inwind.it ;)

guidolavespa53
17-07-2006, 13:56
Grazie a tutti per l'aiuto, per la posta in entrata ho risolto grazie alle add-on, il problema era solo per la posta in uscita e si dovevo mettere quello di alice, nn ci avevo pensato, ora me le invia grazie mille!!!!!

Stormblast
17-07-2006, 15:03
scusate qualcuno saprebbe dirmi come fare in modo che mi si spostino nel cestino automaticamente i messaggi marcati come indesiderati? grazie!
:)

fradeve11
17-07-2006, 16:09
Grazie a tutti per l'aiuto, per la posta in entrata ho risolto grazie alle add-on, il problema era solo per la posta in uscita e si dovevo mettere quello di alice, nn ci avevo pensato, ora me le invia grazie mille!!!!!
io continuo a non capire perchè non mi funziona l'SMTP di Virgilio...

Gezman
17-07-2006, 16:39
x Gezman: usa la ver. senza installer

x guidolavespa53: qual'è il tuo provider ed i parametri che hai messo per l'smtp?


GRAZIE MILLE, HO RISOLTO IL PROBLEMA CON LA VERSIONE SENZA INSTALLER!
GRANDISSIMO!

FAM
17-07-2006, 17:48
scusate qualcuno saprebbe dirmi come fare in modo che mi si spostino nel cestino automaticamente i messaggi marcati come indesiderati? grazie!
:)
Strumenti, Controlli posta indesiderata

Qui controlli tutti i comportamenti relativi al filtro antispam ;)

Zepelin_22
17-07-2006, 17:53
io continuo a non capire perchè non mi funziona l'SMTP di Virgilio...
come già detto a guidolavespa53 dovete specificare meglio il tipo di problema che avete, scrivendo il provider che vi dà la connessione ed i parametri che avete messo per la posta in entrata ed uscita.
BYE...

fradeve11
17-07-2006, 22:17
come già detto a guidolavespa53 dovete specificare meglio il tipo di problema che avete, scrivendo il provider che vi dà la connessione ed i parametri che avete messo per la posta in entrata ed uscita.
BYE...
Chiedo scusa, purtroppo vado sempre molto di fretta... La mail è su Virgilio, che ovviamente è un tutt'uno con Alice e Tin.it. l'SMTP dovebbe essere mail.tin.it (con Outlook funzionava benissimo) ma ora non funziona :confused:

Zepelin_22
18-07-2006, 05:49
Chiedo scusa, purtroppo vado sempre molto di fretta... La mail è su Virgilio, che ovviamente è un tutt'uno con Alice e Tin.it. l'SMTP dovebbe essere mail.tin.it (con Outlook funzionava benissimo) ma ora non funziona :confused:
Smtp: out.virgilio.it; vedi se funge!!!
se hai una connessione alice adsl prova anche: Smtp: out.aliceposta.it.
BYE.

Stormblast
18-07-2006, 09:05
Strumenti, Controlli posta indesiderata

Qui controlli tutti i comportamenti relativi al filtro antispam ;)


vacca boia, più facile di così.....!!! :doh:

vabbè vah, è il caldo.... :stordita:

grazie!! ;)

fradeve11
18-07-2006, 09:43
Smtp: out.virgilio.it; vedi se funge!!!
se hai una connessione alice adsl prova anche: Smtp: out.aliceposta.it.
BYE.
out.virgilio.it già provato e non funziona, adesso provo l'altro e poi faccio sapere :rolleyes:

murcino
18-07-2006, 09:56
scusatemi... sono passato da poco a Thunderbird e voleve chiedere se era possibile (magari con qualche estensione) usare un modello per scrivere email... cioè una mail già formattata nella quale poi io andrei a cambiare solo il contenuto. Si può fare ? :confused:

FAM
18-07-2006, 18:26
scusatemi... sono passato da poco a Thunderbird e voleve chiedere se era possibile (magari con qualche estensione) usare un modello per scrivere email... cioè una mail già formattata nella quale poi io andrei a cambiare solo il contenuto. Si può fare ? :confused:
Si può fare già nativamente ma è una cosa abbastanza raffazzonata.
Crei una nuova lettera e la salvi come modello (cè l'icona Salva), verrà inserita nella cartella Modelli
Il problema è che non puoi importare come modello una pagina html esterna (o almeno così mi sembra alla prova, non ho mai fatto uso di modelli) e non c'è una voce del tipo Nuova lettera da modello, devi andare nella cartella Modelli e tramite click destro sull'interessato selezionare Modifica come nuovo.

Estensioni?
Cedo la parola, mai cercata una del genere :fagiano:

murcino
18-07-2006, 19:21
Si può fare già nativamente ma è una cosa abbastanza raffazzonata.
Crei una nuova lettera e la salvi come modello (cè l'icona Salva), verrà inserita nella cartella Modelli
Il problema è che non puoi importare come modello una pagina html esterna (o almeno così mi sembra alla prova, non ho mai fatto uso di modelli) e non c'è una voce del tipo Nuova lettera da modello, devi andare nella cartella Modelli e tramite click destro sull'interessato selezionare Modifica come nuovo.

Estensioni?
Cedo la parola, mai cercata una del genere :fagiano:


grazie ugualmente per la risposta... ma nell'attesa ho trovato la soluzione, cioè l'estensione adatta al mio scopo: si chiama External Template Loader (https://nic-nac-project.de/~kaosmos/templateloader.html)

ethan81
19-07-2006, 15:21
ciao a tutti, ho scaricato poco fa thunderbird e funziona bene, la posta la invia e la riceve, ma il problema è come fare per eliminare i messaggi in arrivo una volta che li ho letti.
ho notato le impostazioni "cancella dopo x giorni" eccetera, ma se voglio spostarli subito nel cestino non posso? ho provato ma il tasto Elimina e Canc/Del non funzionano, anzi sembra che TB si blocchi e non posso passare da un msg all'altro...

thanx! :D

murcino
19-07-2006, 19:48
ciao a tutti, ho scaricato poco fa thunderbird e funziona bene, la posta la invia e la riceve, ma il problema è come fare per eliminare i messaggi in arrivo una volta che li ho letti.
ho notato le impostazioni "cancella dopo x giorni" eccetera, ma se voglio spostarli subito nel cestino non posso? ho provato ma il tasto Elimina e Canc/Del non funzionano, anzi sembra che TB si blocchi e non posso passare da un msg all'altro...

thanx! :D

Questa è proprio strana... non saprei aiutarti... ma lo farà qualcun'altro a breve ;)


Ed io aggiungo un'altro caso "strano"... praticamente Thunderbird mi cambia da solo... le impostazioni del server SMTP, cioè io le setto correttamente poi riavvio il pc e come per magia mi trovo queste impostazioni modificate, ad es. mi setta come ind. del server: 127.0.0.1 invece dell'indirizzo reale!!! Sto impazzendo non riesco proprio a capire come sia possibile.... :confused: help me :(

FAM
19-07-2006, 20:16
se voglio spostarli subito nel cestino non posso? ho provato ma il tasto Elimina e Canc/Del non funzionano, anzi sembra che TB si blocchi e non posso passare da un msg all'altro...
Si cancellano esattamente come cerchi di fare... c'è qualcosa che non funziona a dovere...

Thunderbird mi cambia da solo... le impostazioni del server SMTP, cioè io le setto correttamente poi riavvio il pc e come per magia mi trovo queste impostazioni modificate, ad es. mi setta come ind. del server: 127.0.0.1 invece dell'indirizzo reale!!!
Riavviando solo Thunderbird il problema si verifica tale e quale o solo con il riavvio di tutto il sistema?
C'è un qualche antivirus che tenta di eseguire l'analisi del traffico?

Boh anche questo problema è decisamente insolito :wtf:

murcino
20-07-2006, 01:25
Si cancellano esattamente come cerchi di fare... c'è qualcosa che non funziona a dovere...


Riavviando solo Thunderbird il problema si verifica tale e quale o solo con il riavvio di tutto il sistema?
C'è un qualche antivirus che tenta di eseguire l'analisi del traffico?

Boh anche questo problema è decisamente insolito :wtf:

lo so che è insolito... cmq ho Avast che controlla il traffico, può essere quello ? Lo devo per forza disattivare quindi ? Domani mattina, appena sono davanti al pc controllo se riavviando TB si presenta il problema o se si presenta solo con il riavvio del sistema...

murcino
20-07-2006, 11:14
ho provato a riavviare, ma a quanto sembra non cambia sistematicamente ad ogni riavvio... cmq secondo voi può essere Avast ? :confused:

ethan81
20-07-2006, 11:26
Questa è proprio strana... non saprei aiutarti... ma lo farà qualcun'altro a breve ;)




risolto, ho dovuto compattare le cartelle e adesso va tutto alla grande :D

BlueKnight
21-07-2006, 14:48
Ciao a tutti...

oggi stavo tranquillamente usando il computer, quando ho deciso di leggere la posta. Ho aperto come al solito Thunderbird, ma quando l'ho aperto mi ha richiesto la creazione di un nuovo profilo, come al primo avvio del programma.

Ho controllato nella cartella Dati Applicazioni, e c'è tutto. Allora ho creato un nuovo profilo e rimesso anche li le cartelle con i miei account di posta, ma niente...

possibile che con Outlook basta salvare le cartella coi profili, rimetterle nella cartella del programma e tutto funziona a meraviglia, mentre con Thunderbird devo ricrearmi tutti i profili e andarmi a cercare indirizzi pop e smtp?!?! Come recupero adesso la mia posta?! In importa posta ci son tutti i tipi di programmi tranne un metodo per importare la posta da ThunderBird stesso...che fregatura sto programma!

emmedi
21-07-2006, 15:01
Prova con questo programma a salvare il vecchio profilo e ad importarlo nel nuovo
http://mozbackup.jasnapaka.com/

Ma non è che avevi già il programma in esecuzione?

ryan78
21-07-2006, 15:05
Ciao a tutti...

oggi stavo tranquillamente usando il computer, quando ho deciso di leggere la posta. Ho aperto come al solito Thunderbird, ma quando l'ho aperto mi ha richiesto la creazione di un nuovo profilo, come al primo avvio del programma.

Ho controllato nella cartella Dati Applicazioni, e c'è tutto. Allora ho creato un nuovo profilo e rimesso anche li le cartelle con i miei account di posta, ma niente...

possibile che con Outlook basta salvare le cartella coi profili, rimetterle nella cartella del programma e tutto funziona a meraviglia, mentre con Thunderbird devo ricrearmi tutti i profili e andarmi a cercare indirizzi pop e smtp?!?! Come recupero adesso la mia posta?! In importa posta ci son tutti i tipi di programmi tranne un metodo per importare la posta da ThunderBird stesso...che fregatura sto programma!


è un problema strano cmq usa sto programma che ti converte la roba ti TB in email da importare con OExpress.

Imapsize_033

lo apri, non crei l account quando te lo chiede, clicchi su tool mbox2eml, selezioni i file di TB quelli senza estensione e poi converti.
cmq con TB basta copiare la cartella mail e funziona tutto, per gli account ci sono diverse estensioni che ti salvano tutto.

murcino
21-07-2006, 16:48
Ed io aggiungo un'altro caso "strano"... praticamente Thunderbird mi cambia da solo... le impostazioni del server SMTP, cioè io le setto correttamente poi riavvio il pc e come per magia mi trovo queste impostazioni modificate, ad es. mi setta come ind. del server: 127.0.0.1 invece dell'indirizzo reale!!! Sto impazzendo non riesco proprio a capire come sia possibile.... :confused: help me :(

ho provato a disattivare il controllo della posta in uscita di Avast... ma il problema rimane... ora invece provo a disattivare proprio il controllo della posta da parte di TB, avete altre idee ??? :confused:

Hal2001
22-07-2006, 11:04
Systray e Thunderbird 1.5.0.4

Non hanno ancora inserito la possibilità di rimanere nel systray?
In caso negativo qual'è la migliore estensione?

lisca
22-07-2006, 11:22
mi aiutate a configurare thunderbird ?
1° le caselle di tiscali e yahoo scaricano la posta ma non riesco ad inviare
2° g-mail non scarica e non invia
come vanno configurate ?
uso tiscali adsl
grazie

Hal2001
22-07-2006, 11:23
Mi rispondo da solo: non è ancora presente, però vi è l'estensione che permette di farlo: http://minimizetotray.mozdev.org/

http://minimizetotray.mozdev.org/images/earlyThunderbirdmenuSmall.png

C'è anche in italiano: http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=257

http://ext.extenzilla.org/minimizetotray/images/m2.png

http://ext.extenzilla.org/minimizetotray/images/mttopt.png

ryan78
22-07-2006, 11:26
ho provato a disattivare il controllo della posta in uscita di Avast... ma il problema rimane... ora invece provo a disattivare proprio il controllo della posta da parte di TB, avete altre idee ??? :confused:

prova con portable thunderbird, ti importi le tue mail e gli account e provi ad usare quello che non si installa ma lavora anche da chiavetta. se va allora disinstalli e reinstalli il tuo TB facendo attenzione a salvarti la cartella mail e a pulire per bene eventuali file di configurazione rimasti in application data/thunderbird.

Hal2001
22-07-2006, 11:29
mi aiutate a configurare thunderbird ?

Si :)

1° le caselle di tiscali e yahoo scaricano la posta ma non riesco ad inviare

Il server smtp è sbagliato, devi inserire quello relativo alla tua connessione, se ad esempio hai Tiscali, devi inserire da STRUMENTI -> ACCOUNT -> POSTA IN USCITA -> SERVER SMTP -> SMTP.TISCALI.IT sulla porta 25

2° g-mail non scarica e non invia
come vanno configurate ?
uso tiscali adsl
grazie

Non invia per il problema di cui sopra, per scaricare, devi andare su STRUMENTI -> ACCOUNT -> IMPOSTAZIONI SERVER (dell'account GMAIL) ed inserire i seguenti valori: POP.GMAIL.COM porta 995 SSL

Dimenticavo: devi abilitare il pop3 dal web, collegati all'indirizzo www.gmail.com, fai il login e poi cambia le impostazioni

ryan78
22-07-2006, 11:29
mi aiutate a configurare thunderbird ?
1° le caselle di tiscali e yahoo scaricano la posta ma non riesco ad inviare
2° g-mail non scarica e non invia
come vanno configurate ?
uso tiscali adsl
grazie


hai settato smtp di tiscali in uscita? controlla di non avere spuntato la voce utilizza nome utente e password nella configurazione SMTP.

per gmail devi settare cosi:

pop.gmail.com porta: 995

tuaemail@gmail.com

scegli SSL

fradeve11
22-07-2006, 11:36
Mi rispondo da solo: non è ancora presente, però vi è l'estensione che permette di farlo: http://minimizetotray.mozdev.org/

http://minimizetotray.mozdev.org/images/earlyThunderbirdmenuSmall.png

C'è anche in italiano: http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=257

http://ext.extenzilla.org/minimizetotray/images/m2.png

http://ext.extenzilla.org/minimizetotray/images/mttopt.png
Mi chiedo: ma tenerlo costantemente ridotto ad icona nella traybar significa comunque mangiarsi quei bei 50Mb di RAM che potrebbero essere utilizzati per altri scopi; in fin dei conti, comunque bisogna schiacciare il bottoncino per ingrandirlo se è a icona, tanto vale tenerlo chiuso e schiacciare il bottoncino di avvio veloce per aprirlo, no? :confused:

Hal2001
22-07-2006, 11:40
Mi chiedo: ma tenerlo costantemente ridotto ad icona nella traybar significa comunque mangiarsi quei bei 50Mb di RAM che potrebbero essere utilizzati per altri scopi; in fin dei conti, comunque bisogna schiacciare il bottoncino per ingrandirlo se è a icona, tanto vale tenerlo chiuso e schiacciare il bottoncino di avvio veloce per aprirlo, no? :confused:

Ho un 1gbyte di ram, di cui metà costantemente libera. Uso molto la posta elettronica.
Poi il punto è un altro: quando ti arriva una email come fai a saperlo? Ho impostato gli account per controllare se ve n'è di nuova ogni 3 minuti, ho utilizzato un file .wav per avvisarmi anche acusticamente, così quando arriva della nuova posta (ho 5 account!) premo il tasto di scaricare. Per chi invece vuole scaricarla direttamente Thunderbird si può impostare per farlo.
Spero di essere stato chiaro :oink:

murcino
22-07-2006, 11:52
prova con portable thunderbird, ti importi le tue mail e gli account e provi ad usare quello che non si installa ma lavora anche da chiavetta. se va allora disinstalli e reinstalli il tuo TB facendo attenzione a salvarti la cartella mail e a pulire per bene eventuali file di configurazione rimasti in application data/thunderbird.


Ok dai... provo a reinstallarlo direttamente e vi faccio sapere se il problema rimane.... cmq è decisamente assurdo !!! :muro: :muro:

ryan78
22-07-2006, 11:55
Ho un 1gbyte di ram, di cui metà costantemente libera. Uso molto la posta elettronica.
Poi il punto è un altro: quando ti arriva una email come fai a saperlo? Ho impostato gli account per controllare se ve n'è di nuova ogni 3 minuti, ho utilizzato un file .wav per avvisarmi anche acusticamente, così quando arriva della nuova posta (ho 5 account!) premo il tasto di scaricare. Per chi invece vuole scaricarla direttamente Thunderbird si può impostare per farlo.
Spero di essere stato chiaro :oink:

quoto

è molto utile averlo minimizzato, in più utilizzi una estensione mentre molti continuano ad usare un programma esterno mi pare TB tray.
cmq TB prende circa 30 mb di ram.

ryan78
22-07-2006, 11:57
Ok dai... provo a reinstallarlo direttamente e vi faccio sapere se il problema rimane.... cmq è decisamente assurdo !!! :muro: :muro:

ti consiglio cmq di fare la prova di portable thunderbird cosi almeno capisci se il problema è qualche settaggio di TB e allora lo puoi sistemare senza reinstallare oppure il problema è causato da qualche altra applicazione che interferisce con TB.

toh acchiappatelo Portable TB (http://portableapps.com/news/2006-05-01_-_portable_thunderbird_1.5.0.2_released)

fradeve11
22-07-2006, 12:58
quoto

è molto utile averlo minimizzato, in più utilizzi una estensione mentre molti continuano ad usare un programma esterno mi pare TB tray.
cmq TB prende circa 30 mb di ram.
Dovete perdonarmi, punto sempre al risparmio. E' una deformazione professionale, per chi come me partecipa ai progetti internazionali di calcolo distribuito (progetto SETI), che permettono di avere risultati maggiori se la RAM è libera (per ulteriori informazioni, trovate il link nella mia firma). :D

murcino
22-07-2006, 18:26
ti consiglio cmq di fare la prova di portable thunderbird cosi almeno capisci se il problema è qualche settaggio di TB e allora lo puoi sistemare senza reinstallare oppure il problema è causato da qualche altra applicazione che interferisce con TB.

toh acchiappatelo Portable TB (http://portableapps.com/news/2006-05-01_-_portable_thunderbird_1.5.0.2_released)


si si... già ho TB installato sulla chiavetta... proverò ad usare quello per cercare di risolvere il problema.... per il momento TAAAAANTE grassie per l'aiuto ;)

lisca
23-07-2006, 10:12
hai settato smtp di tiscali in uscita? controlla di non avere spuntato la voce utilizza nome utente e password nella configurazione SMTP.

per gmail devi settare cosi:

pop.gmail.com porta: 995

tuaemail@gmail.com

scegli SSL

tiscali e yahoo adesso funzionano ma g-mail no
ma la voce tuaemail@gmail.com in quale campo va messa ?
grazie

ryan78
23-07-2006, 10:24
tiscali e yahoo adesso funzionano ma g-mail no
ma la voce tuaemail@gmail.com in quale campo va messa ?
grazie

impostazioni server del tuo account - nome utente.
:)

ovviamente metti la tua di e-mail :D

( non mi ricordo bene ma non vorrei che gmail avesse lo stesso problema di yahoo ovvero devi abilitare da web il pop forward ; nel caso non ti funziona prova a dare un'occhiata nella tua casella web e cerca un opzione simile a pop forwarding)

lisca
23-07-2006, 10:29
impostazioni server del tuo account - nome utente.
:)

ovviamente metti la tua di e-mail :D

( non mi ricordo bene ma non vorrei che gmail avesse lo stesso problema di yahoo ovvero devi abilitare da web il pop forward ; nel caso non ti funziona prova a dare un'occhiata nella tua casella web e cerca un opzione simile a pop forwarding)

già fatto ma gmail
non và mentre yahoo si
e con outlook vanno tutte sia tiscali yahoo e gmail :mbe:

Leron
23-07-2006, 10:33
ragazzi basterebbe fare una capatina sulle istruzioni di gmail eh... sta spiegata passo passo la configurazione per thunderbird

ryan78
23-07-2006, 10:43
a me va :D

per i pigri leggete qua (http://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=13285) così facciamo contento Leron :O

ryan78
23-07-2006, 10:47
già fatto ma gmail
non và mentre yahoo si
e con outlook vanno tutte sia tiscali yahoo e gmail :mbe:


ma non va in entrata o in uscita?

ryan78
23-07-2006, 10:50
come volevasi dimostrare ....ryan78 ha sempre ragione :D

Enable POP in Gmail

* You also need to perform one last step: log in to your Gmail account using the web interface and enable POP for the account. After logging into your Gmail account, click on "Settings -> Forwarding and POP -> POP Download:" and choose either "Enable POP for all mail (even mail that's already been downloaded)" or "Enable POP only for mail that arrives from now on". (Either option you choose that fits your needs will work here.) Finally, click the "Save Changes" button.


http://www.google.com/mail/help/images/screenshots/enable_pop/pop.gif

Simoz_g
24-07-2006, 19:42
Ciao ciao, cosa posso installare per filtrare un po' la casella di posta Fastweb?
Saranno 10gg che ricevo almeno 10mail di SPAM al dì.... Perfavore consigliatemi qualcosa, grazie ;)

dragone17
24-07-2006, 20:08
Ciao ciao, cosa posso installare per filtrare un po' la casella di posta Fastweb?
Saranno 10gg che ricevo almeno 10mail di SPAM al dì.... Perfavore consigliatemi qualcosa, grazie ;)
tb ha già un filtro antispam, che secondo me funziona anche bene.

puoi attivare/configurare il filtro in strumenti -> controlli posta indesiderata.
all'inizio devi marchiare tu come "indesiderate" tutte le mail di spam che ricevi, c'è un tasto apposta nella barra strumenti.
man mano che segnali la posta indesiderata tb impara a riconoscerla e la segna da solo come spam, mettendola nella cartella "Posta indesiderata"

puoi impostare cosa fare della posta indesiderata, ma almeno all'inizio secondo me è meglio non cancellarla subito. magari tb scambia per spam della posta legittima (quando impara però non sbaglia più)
il mio tb ormai mi becca praticamente tutto lo spam, vedo 1 mail che sfugge al controllo ogni qualche centinaio... (e non mi ha mai messo come spam posta legittima)

ryan78
24-07-2006, 20:08
Ciao ciao, cosa posso installare per filtrare un po' la casella di posta Fastweb?
Saranno 10gg che ricevo almeno 10mail di SPAM al dì.... Perfavore consigliatemi qualcosa, grazie ;)

in che senso filtrare ? parli di spam. Thunderbird integra un ottimo antispam che va istruito e dopo qualche giorno impara e non vedi piu nulla.
Invece di cancellare i messaggi selezionali e clicca su POSTA INDESIDERATA , lo fai per tutti i messaggi e vedrai dopo una settimana.

in strumenti- controlli posta indesiderata hai tutte le opzioni inerenti a questa funzione.

bye

Simoz_g
24-07-2006, 20:18
Grazie, ho lavorato sia su quello che sui filtri....ora speriamo diminuiscano!

Hal2001
25-07-2006, 01:02
E perché a me, STRUMENTI -> FILTRI, quando li imposto, dopo che riavvio il programma, si cancellano? Con il vecchio Thunderbird non accadeva, ora ho anche formattato e lo fa sempre.
Però la cosa strana è che per esempio le email del forum li avevo messi nel filtro da spostare sulla cartella locale FORUM HWUPGRADE e lo fa, anche se i filtri di cui sopra risultano vuoti.
Ecco l'immagine, che chiarisce meglio:

http://img215.imageshack.us/img215/2505/filtriab2.png

fgiova
25-07-2006, 18:03
E perché a me, STRUMENTI -> FILTRI, quando li imposto, dopo che riavvio il programma, si cancellano? Con il vecchio Thunderbird non accadeva, ora ho anche formattato e lo fa sempre.
Però la cosa strana è che per esempio le email del forum li avevo messi nel filtro da spostare sulla cartella locale FORUM HWUPGRADE e lo fa, anche se i filtri di cui sopra risultano vuoti.
Ecco l'immagine, che chiarisce meglio:

http://img215.imageshack.us/img215/2505/filtriab2.png

che tema hai installato?? prova a mettere quello di default, non vorrei che ci fosse un errore nel tema che ti mette le scritte dello stesso colore dello sfondo

cmq guarda anche in "cartelle locali" oltre che nella cartella della mail dove li vuoi mettere, magari sono li ;)

karplus
27-07-2006, 23:35
ciao, che voi sappiate c'è un modo o un estensione che mi permette di cancellare direttamente sul server la posta indesiderata?

grazie

dragone17
28-07-2006, 07:48
ciao, che voi sappiate c'è un modo o un estensione che mi permette di cancellare direttamente sul server la posta indesiderata?

grazie
io non ne ho idea, ma mi accodo alla richiesta, interessa anche a me...

Hal2001
28-07-2006, 21:49
che tema hai installato?? prova a mettere quello di default, non vorrei che ci fosse un errore nel tema che ti mette le scritte dello stesso colore dello sfondo

Default!

cmq guarda anche in "cartelle locali" oltre che nella cartella della mail dove li vuoi mettere, magari sono li ;)

Niente da fare.

Hal2001
28-07-2006, 21:50
ciao, che voi sappiate c'è un modo o un estensione che mi permette di cancellare direttamente sul server la posta indesiderata?

"Cancella dal server pop" è lì, basta guardare, semmai aiutatemi che il mio è davvero serio come problema! :D

karplus
28-07-2006, 23:38
io voglio che venga cancellata dal server solo la posta indesiderata, non tutta la posta relativa all'account. Se hai centrato dimmi pure passo passo dove si trova l'opzione che riguardi la sola posta indesiderata :stordita:

Hal2001
29-07-2006, 00:08
Vero, non lo vedo :stordita:

Carcass
31-07-2006, 14:51
qualcuno ha un suggerimento????

Su linux ho installato freepops, questo è lanciato all'avvio regolarmente e gira, ho aperto la porta 2000 TCP sul firewall, ma non mi si connette dandomi network error....................:confused:

Eppure la procedura sia su linux o win è uguale????

Dove sta l'errore???

Metis
31-07-2006, 16:53
Ciao a tutti.....
vista la lunghezza del thread ho provato col motore di ricerca a cercare l'argomento che mi interessa, ma vanamente. Attualmente uso incredibilmail e vorrei passare a thunderbird. Ho il problema però di importare tutto il mio archivio di email (di alcuni anni) nel nuovo client. Non sono sicuro che sia possibile farlo. Incredibilmail mi permette di esportare in un unico file .cad tutte le email per poi poterle ricaricarle in una nuova installazione dello stesso programma ma non so se è possibile utilizzarlo per importare le email in thunderbird.
Qualcuno ha già affrontato questo problema???..se si sarei grato per i consigli.
Grazie. :fagiano:

david82
31-07-2006, 19:05
è uscita la 2.0 alpha....
sapete quanto tempo ci vuole indicativamente per arrivare alla versione finale?

FAM
31-07-2006, 19:25
è uscita la 2.0 alpha....
sapete quanto tempo ci vuole indicativamente per arrivare alla versione finale?
http://www.mozilla.org/projects/thunderbird/roadmap.html

david82
31-07-2006, 20:18
http://www.mozilla.org/projects/thunderbird/roadmap.html
;)
grazie!

quindi ci vuole ancora un bel po'....

ryan78
31-07-2006, 22:58
Ciao a tutti.....
vista la lunghezza del thread ho provato col motore di ricerca a cercare l'argomento che mi interessa, ma vanamente. Attualmente uso incredibilmail e vorrei passare a thunderbird. Ho il problema però di importare tutto il mio archivio di email (di alcuni anni) nel nuovo client. Non sono sicuro che sia possibile farlo. Incredibilmail mi permette di esportare in un unico file .cad tutte le email per poi poterle ricaricarle in una nuova installazione dello stesso programma ma non so se è possibile utilizzarlo per importare le email in thunderbird.
Qualcuno ha già affrontato questo problema???..se si sarei grato per i consigli.
Grazie. :fagiano:


ciao prova leggendo qua (http://kb.mozillazine.org/Importing_from_Incredimail)

bye

Hal2001
01-08-2006, 15:15
Nessuno sa aiutarmi con i filtri?

Wip3out
06-08-2006, 16:08
Ho provato a ricercare l'argomento ma o non mi escono risultati oppure mi esce tanta di quella roba inutile che è un macello.

Il mio problema è che vorrei ricreare il profilo (e questo è semplice) reimportando tutte le vecchie mail ed eventualmente impostazioni, oltre alle estensioni ecc.
Il fatto è che se ricreo il profilo e poi ci ricopio dentro tutte le vecchie cartelle mi trascino dietro anche tutti i problemi attuali, che in sostanza sono 3:
1) ogni tanto durante lo scarico automatico temporizzato TB mi restituisce un errore di cartella in uso e rimane li piantato finché non gli rispondo
2) l'opzione per suotare il cestino all'uscita non funziona più
3) anche se vado nelle opzioni degli account e imposto una temporizzazione diversa per il download automatico delle mail quando riavvio TB l'opzione risulta senza la spunta ma funziona lo stesso (problema da poco).

Qualcuno di voi ha qualche suggerimento da darmi?
Perché avrei anche cercato di reimportare le vecchie mail nel nuovo profilo ma nelle opzioni di importazione esistono solo altri programmi e non TB...

Wip

emmedi
06-08-2006, 16:40
Crei il nuovo profilo con gli account e poi fai copia e incolla del contenuto dei vari Inbox, send, etc.

Zepelin_22
06-08-2006, 16:44
io quando ho avuto problemi simili ai tuoi, ho solo salvato il necessario ed il resto c'è lo rimesso in manuale (es. estensioni).

Wip3out
07-08-2006, 13:31
Mh...proverò a reinstallare a mano le varie estensioni...ma certo che ricreare a mano tutti i dieci account mail+news è una vera palla...pensavo si potesse fare di meglio...Mozilla dovrebbe pensarci visto l'alto tasso di "ricreazione profili" di TB e FF...

Wip

emmedi
07-08-2006, 17:26
Mozilla dovrebbe pensarci visto l'alto tasso di "ricreazione profili" di TB e FF...
Wip
In effetti non esiste niente di ufficiale...
Cmq prova a vedere se queste estensioni possono tornarti utili
https://addons.mozilla.org/thunderbird/599/
https://nic-nac-project.de/~kaosmos/mboximport.html

Zepelin_22
14-08-2006, 07:43
scusate ragazzi ma a me capita una cosa strana e parecchio fastidiosa, e questa e la seconda volta!!!
dopo mesi di prospero utilizzo in tb nella cartella posta in arrivo mi spariscono alcuni messaggi e non ho idea di dove siano andati a finire.
La prima volta mi capitò dopo un format, al ripristino delle cartelle mi ritrovai solo una parte dei miei messaggi.
Ora di nuovo, solo che un bel mattino mi ritrovo solo 3 messaggi nella cartella posta in arrivo, quando invece dovrebbero essere una decina.

????????????????????????????????????????''
qualcuno ha una vaga idea di cosa sia successo?
GRAZIE per il Vs Aiuto!!!

ryan78
14-08-2006, 11:26
scusate ragazzi ma a me capita una cosa strana e parecchio fastidiosa, e questa e la seconda volta!!!
dopo mesi di prospero utilizzo in tb nella cartella posta in arrivo mi spariscono alcuni messaggi e non ho idea di dove siano andati a finire.
La prima volta mi capitò dopo un format, al ripristino delle cartelle mi ritrovai solo una parte dei miei messaggi.
Ora di nuovo, solo che un bel mattino mi ritrovo solo 3 messaggi nella cartella posta in arrivo, quando invece dovrebbero essere una decina.

????????????????????????????????????????''
qualcuno ha una vaga idea di cosa sia successo?
GRAZIE per il Vs Aiuto!!!


controlla se non hai qualche filtro attivato che ti sposta o cancella la posta e controlla di non aver segnalato come Posta Indesiderata alcuni dei tuoi contatti.

Visto che non tutti i messaggi vengono cancellati potrebbe essere un problema di filtri.

ciao

Carcass
14-08-2006, 12:39
qualcuno puo aiutarmi nella configurazione dell'account di poste italiane:

> indirizzo blablabla@poste.it

> password

> pop3 : relay.poste.it

> poi ho fatto il protocollo SSL su porta 995 come gmail

Tutto questo nessuna opzione in più ma mi da sempre comendo Pass fallito :what:

Zepelin_22
14-08-2006, 12:48
controlla se non hai qualche filtro attivato che ti sposta o cancella la posta e controlla di non aver segnalato come Posta Indesiderata alcuni dei tuoi contatti.

Visto che non tutti i messaggi vengono cancellati potrebbe essere un problema di filtri.

ciao
Nada, non uso filtri ed è tutto bianco!!!
non capisco prorpio; se poi avessi qualche blocco dovrebbe essere sempre eseguito, invece mi capita dopo parecchio tempo; bheheheh???
x Carcass, con cosa ti connetti?

Carcass
14-08-2006, 12:53
se intendi la mia connessione è alice.......sul server da FF funge regolare

Il firewall è aperto sia su 110 che su 995 dato che ricevo tutta la posta dei miei 5 account compreso gmail :muro:

Zepelin_22
14-08-2006, 13:02
se intendi la mia connessione è alice.......sul server da FF funge regolare

Il firewall è aperto sia su 110 che su 995 dato che ricevo tutta la posta dei miei 5 account compreso gmail :muro:
bhè magari alice non ti fà passare l'account di poste.it;
hai provato con freepops??

Carcass
14-08-2006, 13:04
bhè magari alice non ti fà passare l'account di poste.it;
hai provato con freepops??
che palle freepop no :( ma ne sei sicuro che vuole quello ?????

ryan78
14-08-2006, 13:08
Nada, non uso filtri ed è tutto bianco!!!
non capisco prorpio; se poi avessi qualche blocco dovrebbe essere sempre eseguito, invece mi capita dopo parecchio tempo; bheheheh???
x Carcass, con cosa ti connetti?

per caso hai fatto una sovrainstallazione ti TB? tipo sei passato da una 1.07 alla 1.5 sovrascrivendo i file?
non è che hai norton?

Leron
14-08-2006, 13:10
che palle freepop no :( ma ne sei sicuro che vuole quello ?????
poste.it fornisce un pop3 normalissimo, alice non blocca niente

Zepelin_22
14-08-2006, 13:11
che palle freepop no :( ma ne sei sicuro che vuole quello ?????
bhè io da qui non posso essere sicuro, puoi solo provare;
alla fine è un programmino free che non si installa di pochi k;
per il problema postato il problema sembra quello, poi non saprei;
come ti ripeto puoi solo provare!!!

Carcass
14-08-2006, 13:13
poste.it fornisce un pop3 normalissimo, alice non blocca niente

provo freepop ma non mi pare quello il problema altre idee????

Zepelin_22
14-08-2006, 13:16
per caso hai fatto una sovrainstallazione ti TB? tipo sei passato da una 1.07 alla 1.5 sovrascrivendo i file?
non è che hai norton?
No nulla, funzionava tutto perfetto;
forse prima del fattacio ho aggiornato alcune estensioni, ma non credo dipenda da questo.

p.s. NORTON non lo installo manco sotto tortura!!!

ryan78
14-08-2006, 13:20
No nulla, funzionava tutto perfetto;
forse prima del fattacio ho aggiornato alcune estensioni, ma non credo dipenda da questo.

p.s. NORTON non lo installo manco sotto tortura!!!


controlla nelle impostazioni dei tuoi account alla voce Spazio su Disco:

verifica di non aver inavvertitamente spuntato la voce "elimina i messaggi più vecchi di "

Zepelin_22
14-08-2006, 13:32
controlla nelle impostazioni dei tuoi account alla voce Spazio su Disco:

verifica di non aver inavvertitamente spuntato la voce "elimina i messaggi più vecchi di "
Cacchio compare era quello!!!, almeno credo...
non ci avevo mai fatto caso!!!
Porcaccia....avendo svuotato il cestino, li ho proprio persi!!!
ahahhahah; bhè sbagliando si impara!!!!
Grazie per la dritta.
Comunque era messa di default!!!

ryan78
14-08-2006, 13:38
Cacchio compare era quello!!!
non ci avevo mai fatto caso!!!
Porcaccia....avendo svuotato il cestino, li ho proprio persi!!!
ahahhahah; bhè sbagliando si impara!!!!
Grazie per la dritta.
Comunque era messa di default!!!


:cool:

tutto è bene quel che finisce bene

strano che fosse di default ...io dico che è stata qualche estensione che l ha attivata.

riguardo la faccenda del cestino e dei messaggi persi; mi pare di aver letto che i messaggi vengono realmente cancellati quando fai "compatta cartelle" , magari esiste un modo per recuperarli ...io la butto lì magari Leron ne sa qualcosa.

juninho85
15-08-2006, 17:07
utilizzo gmail,a cui per poterti connettere bisogna impostare la porta 995(anzichè la 110 impostata di default)per effettuare la connessione con SSL.
beh...thunderbird non mi accetta la 995...una volta inserita e cliccato su ok,se provo a controllare le impostazioni rimane comunque con la 110,tant'è che non riesco a collegarmi a pop.gmail.com

ryan78
15-08-2006, 17:44
utilizzo gmail,a cui per poterti connettere bisogna impostare la porta 995(anzichè la 110 impostata di default)per effettuare la connessione con SSL.
beh...thunderbird non mi accetta la 995...una volta inserita e cliccato su ok,se provo a controllare le impostazioni rimane comunque con la 110,tant'è che non riesco a collegarmi a pop.gmail.com

se clicchi su SSL non c'è bisogno di cambiare la porta....lo fa lui da solo visto che riconosce che SSL usa la porta 995.

Se facendo cosi non va allora hai TB pacco :) ...fai un'installazione nuova e pulita.

juninho85
15-08-2006, 17:57
se clicchi su SSL non c'è bisogno di cambiare la porta....lo fa lui da solo visto che riconosce che SSL usa la porta 995.

Se facendo cosi non va allora hai TB pacco :) ...fai un'installazione nuova e pulita.
infatti provavo sia selezionando ssl,sia impostando 995 manualmente dopo aver già messo SSL,nisba....

Simoz_g
15-08-2006, 18:02
juninho cerco di ricambiare l'invito a Gmail dandoti una mano.... ;)
io ho appena settato thunder per il nuovo account, ho fatto le prove e tutto funziona alla grande!

sia clicco su SSL mi setta automaticamente lui la porta 995.

facci sapere

juninho85
15-08-2006, 18:12
juninho cerco di ricambiare l'invito a Gmail dandoti una mano.... ;)
io ho appena settato thunder per il nuovo account, ho fatto le prove e tutto funziona alla grande!

sia clicco su SSL mi setta automaticamente lui la porta 995.

facci sapere
esattamente ciò che non succede da me:
1)imposto SSL(volendo anche 995 manualmente)
2)chiudo il programma
3)riapro il programma e trovo la 110 come impostata e la 995 come default
4)porca trota :boh:

ziozetti
15-08-2006, 18:56
esattamente ciò che non succede da me:
1)imposto SSL(volendo anche 995 manualmente)
2)chiudo il programma
3)riapro il programma e trovo la 110 come impostata e la 995 come default
4)porca trota :boh:
Hai attivato l'inoltro su pop3 sul gmail.com?

ziozetti
15-08-2006, 18:57
:cool:

tutto è bene quel che finisce bene

strano che fosse di default ...io dico che è stata qualche estensione che l ha attivata.

riguardo la faccenda del cestino e dei messaggi persi; mi pare di aver letto che i messaggi vengono realmente cancellati quando fai "compatta cartelle" , magari esiste un modo per recuperarli ...io la butto lì magari Leron ne sa qualcosa.
Se non hai compattato le cartelle dovrebbe essere rimasto tutto nel cestino.
Se ti serve solo il testo lo recuperi aprendo il file con Word o simili, altrimenti se vuoi anche gli allegati dovresti provare ad importare i files in un altro thunderbird...

juninho85
15-08-2006, 19:05
Hai attivato l'inoltro su pop3 sul gmail.com?
fatto....per me il problema sta nella porta....potrebbe essere sygate che blocca ne blocca il cambiamento da 110 a 995?

ziozetti
15-08-2006, 19:11
fatto....per me il problema sta nella porta....potrebbe essere sygate che blocca ne blocca il cambiamento da 110 a 995?
Potresti provare (facendo attenzione) a disattivare per un po' il fw e riprovare...

juninho85
15-08-2006, 19:25
Potresti provare (facendo attenzione) a disattivare per un po' il fw e riprovare...
nulla....potrebbe essere windows worms doom cleaner,provo a controllare

Zepelin_22
15-08-2006, 21:41
salve ragazzi;
dopo un crash mi è sparita la barra allegata;
non riesco a ripristinarla, mi aiutate please!!!!
Grazie...

networking
16-08-2006, 14:32
buongiorno , hò lo stesso problema di alcuni utenti come hò visto nelle ultime pagine di discussione ,ovvero hò 2 vecchie mail di libero ma come provider hò tiscali e siccome prima di avere l'adsl usavo outlook ora non potendolo più usare per quelle 2 mail cercando nel forum una soluzione mi ero imbatuto in freepops problema risolto in entrata ( almeno quello ! ! ) e fortunatamente non è un vero altro programma ma integra si in out ex ,meglio così ! ! ma non funzionando in uscita ( con quelle mail) hò continuato a cercare e mi sono ritrovato in questo thread , ora se decido di installare questo programma avrei delle domande

1) hò capito che potrei inserire come parametri posta in uscita quelli dell'attuale provider e quindi usare quelli per spedire, ma potrei ricevere da esso e contemporaneamente dalle 2 mail libero ?

2) potrei fare questa cosa anche ora con outlook express integrato con freepops ?

3 ) il problema principale per cui scrivo ,con out e frep come detto non posso inviare dalle vecchie mail libero con thundebird potrei inviare e ricevere contemporaneamente da tiscali e dalle vecchie mail libero ( pretendo troppo ??? ) :D grazie scusate la lunghezza

emmedi
16-08-2006, 19:06
Il server della posta in entrata (POP) e quello della posta in uscita (SMTP) son due cose diverse.

Per il primo utilizza quello fornito dal provider che ti fornisce l'account oppure utilizza freepops per superare eventuali limitazioni.

Per il secondo utilizza quello fornito dal provider che ti fornisce la connessione; nel tuo caso dovrebbe trattarsi di smtp.tiscali.it.
Potrai spedire da qualsiasi account e non c'è differenza tra client di posta.

Ciao

PS: la prossima volta prenditi qualche minuto in più ed esponi il problema con chiarezza.

guidolavespa53
18-08-2006, 15:05
Salve a tutti ho un account free con neomedia e ovviamente con outlook nn riesco a gestire la posta...allora ho deciso di usare thunderbird ma nn riesco a capire come configurare correttamente tutto. Mi potete aiutare?? :help: :help:

Simoz_g
18-08-2006, 15:14
Scusate, possibile che per controllare se ho nuove mail debba aprire Thunderbird...non esiste un NOTIFIER che funzioni sia con GMAIL che con altri (Fastweb) a TB chiuso...?

Grazie

Zepelin_22
18-08-2006, 15:44
Scusate, possibile che per controllare se ho nuove mail debba aprire Thunderbird...non esiste un NOTIFIER che funzioni sia con GMAIL che con altri (Fastweb) a TB chiuso...?

Grazie
mhmhmh, siceramente non saprei; io per questa funzione uso msn plus per messenger.

Simoz_g
18-08-2006, 15:46
perchè ho trovato GMAILNOTIFIER ma è solo per GMAIL mentre io ho altri account...e poi una estensione che chiude nella Tray thunder solo che occupa memoria e non va bene.

Fatevi avanti siori...

Zepelin_22
18-08-2006, 15:53
perchè ho trovato GMAILNOTIFIER ma è solo per GMAIL mentre io ho altri account...e poi una estensione che chiude nella Tray thunder solo che occupa memoria e non va bene.

Fatevi avanti siori...
anche io uso la stessa estensione per ridurre in try!!!
la memoria c'è per essere utilizzata, io ne ho 512 e ne ho libera 88 in questo momento.

emmedi
18-08-2006, 15:58
Salve a tutti ho un account free con neomedia e ovviamente con outlook nn riesco a gestire la posta...allora ho deciso di usare thunderbird ma nn riesco a capire come configurare correttamente tutto. Mi potete aiutare?? :help: :help:
Il problema non è Outlook. Sicuramente tu non stai navigando con neomedia, quindi ti è possibile utilizzare solo la webmail.
Purtroppo freepops, il programma che viene utilizzato per aggirare queste limitazioni, non supporta quel provider.

Ciao

guidolavespa53
18-08-2006, 16:04
si avete ragione, ma io avevo lo stesso problema, penso, con la mail di libero...io sono connesso con alice e con thunderbird e l'estensione webmail ho risolto il problema....invece quindi con neomedia nessuna soluzione?? :mc: :mc:

emmedi
18-08-2006, 16:07
si avete ragione, ma io avevo lo stesso problema, penso, con la mail di libero...io sono connesso con alice e con thunderbird e l'estensione webmail ho risolto il problema....invece quindi con neomedia nessuna soluzione?? :mc: :mc:
Non esiste il modulo
http://freepops.diludovico.it/t4743-Modulo-Neomedia.html

DarkWolf
18-08-2006, 22:54
Ragazzi scusate nella mia casella arrivano quotidianamente delle foto (sia x lavoro ke x iscrizione a qualke sito) ma ho il problema ke anke se la voce "mostra allegati in linea è spuntata" gli allegati (jpeg o bmp) non danno anteprima bensì rimangono in basso nella barra (bella rottura) in + ogni volta ke ci clicco mi compare la finestrella di dialogo ke mi kiede cosa fare del file (salva o apri) senza xò la possibilità di spuntare la casella di controllo (da ora in avanti esegui questa operazione per tutti i file di questo tipo) cioè la scritta ci sta ma è in semitrasparenza e quindi non cliccabile :muro:
Ho cercato eventuali estensioni x migliorare l'uso degli allegati ma non ho trovato nisba :help:

xwang
18-08-2006, 22:59
Ragazzi scusate nella mia casella arrivano quotidianamente delle foto (sia x lavoro ke x iscrizione a qualke sito) ma ho il problema ke anke se la voce "mostra allegati in linea è spuntata" gli allegati (jpeg o bmp) non danno anteprima bensì rimangono in basso nella barra (bella rottura) in + ogni volta ke ci clicco mi compare la finestrella di dialogo ke mi kiede cosa fare del file (salva o apri) senza xò la possibilità di spuntare la casella di controllo (da ora in avanti esegui questa operazione per tutti i file di questo tipo) cioè la scritta ci sta ma è in semitrasparenza e quindi non cliccabile :muro:
Ho cercato eventuali estensioni x migliorare l'uso degli allegati ma non ho trovato nisba :help:

E' capitato anche a me qualche volta, ma non dovrebbe dipendere da TB ma dal programma usato da chi ti ha mandato l'email.
Prova ad inviarti una mail, vedrai che viene visualizzata correttamente.
Xwang

DarkWolf
18-08-2006, 23:05
E' capitato anche a me qualche volta,.....Xwang si in effetti alcune mail vengono lette correttamente (esempio se un'amica/o mi manda una mail con outlook o da web tutto fila liscio) ma in questi casi non posso mica kiedere a tutti coloro ke mi mandano mail con immagini allegate di cambiare il software (client o server ke sia). cioè serve (a mio parere) una maggiore flessibilità da parte di thunderbird anke xkè se uso un'altro client il problema non sussiste :boh:
-----------------------------
un'altra piccola noia è ke (ps ho otto caselle email tutte differenti gestiste con freepops) se clicco su invia/ricevi o su scarica posta mi d'à un'errore (comando user fallito ecc ecc...) ma i mess li scarica da tutte le caselle ugualmente,se invece clicco sulle singole mi funzionano tutte regolarmente senza errori!!! credo ke il problema dipenda xò in questo caso +da freepops (con la casella virgilio suppongo) ke da thunderbird :rolleyes:

fgiova
19-08-2006, 00:32
si in effetti alcune mail vengono lette correttamente (esempio se un'amica/o mi manda una mail con outlook o da web tutto fila liscio) ma in questi casi non posso mica kiedere a tutti coloro ke mi mandano mail con immagini allegate di cambiare il software (client o server ke sia). cioè serve (a mio parere) una maggiore flessibilità da parte di thunderbird anke xkè se uso un'altro client il problema non sussiste :boh:

boh... a me non è mai capitata una cosa così.... sicuro che il profilo sia a posto?
con che client ha il problema?

un'altra piccola noia è ke (ps ho otto caselle email tutte differenti gestiste con freepops) se clicco su invia/ricevi o su scarica posta mi d'à un'errore (comando user fallito ecc ecc...) ma i mess li scarica da tutte le caselle ugualmente,se invece clicco sulle singole mi funzionano tutte regolarmente senza errori!!! credo ke il problema dipenda xò in questo caso +da freepops (con la casella virgilio suppongo) ke da thunderbird :rolleyes:

mi sembra che capiti quando fai invia/ricevi troppo frequentemente... lo fa anche a me a volte (e anche io uso freepops)

DarkWolf
19-08-2006, 05:46
boh... a me non è mai capitata una cosa così.... sicuro che il profilo sia a posto? con che client ha il problema?ok diciamola tutta... vai in QuestoSito (http://tuttinudi.it/) Ti mandano quasi tutti i giorni delle mail con allegati "IMHO" molto simpatiche -mail ke non mi permettono xò l'anteprima dell'allegato (la mia prima registrazione su internet è stata proprio in questo sito :asd: ). Si il profilo è xfetto!!! ho fatto vari test mandandomi email sia da web ke tramite lo stesso TB... in pratica leggo correttamente l'allegato ma se mando la mail a più indirizzi diversi allora si riproduce il problema solo su alcune delle caselle mail!!! Questo sembra dovuto all'intestazione della mail ke se troppo lunga crea problemi nella visualizzaz dell'allegato!!! ulteriore conferma l'ho avuta controllando la differenza tra le varie mail... cioè quelle dove l'alleg si vede in anteprima hanno un'intest breve; quelle in cui crea problemi invece è decisam +lunga!!!
cmque ho risolto parzialmente tramite ebout:config - filtro attach - e giocando un pò sulle righe ke mi sembravano +pertinenti (occupandomi prima di fare uno screenshot della config) ergo la spunta di aprire da quel momento in poi i file ecc... è ricomparsa su alcuni degli allegati visibili (non su quelli ke...) ma cosi facendo ho potuto finalmente ottenere l'apertura automatica di tutte le jpg senza bisogno di ulteriore conferma!!! in+ con l'ausilio dell'estensione Attachment Extractor ho ottenuto maggiore flessibilità x il salvataggio degli stessi!!! Insomma... ho ottenuto un gran miglioramento :D
Ma non sono ancora del tutto soddisfatto :Perfido:

Kewell
22-08-2006, 10:44
Quando si invia una mail esiste qualche opzione o estensione per impostare di default gli indirizzi mail dei detinatari su "ccn" e non su "a"?

Mi dimentico sempre di mettere il ccn :stordita:

Koji
24-08-2006, 20:48
Chiedo scusa se la domanda è stata già posta, ma vorrei sapere, visto che devo formattare il pc, se posso salvare le email che ho in casella. Cioè salvando la cartella col profilo dovrei salvare anche le email? O le email stanno da un'altra parte?

Grazie. :)

fgiova
24-08-2006, 21:11
Chiedo scusa se la domanda è stata già posta, ma vorrei sapere, visto che devo formattare il pc, se posso salvare le email che ho in casella. Cioè salvando la cartella col profilo dovrei salvare anche le email? O le email stanno da un'altra parte?

Grazie. :)

se salvi il profilo salvi tutto ;)

Koji
24-08-2006, 22:56
se salvi il profilo salvi tutto ;)

Perfetto, vado di formattone. :D

Grazie. ;)

Kewell
25-08-2006, 10:08
Quando si invia una mail esiste qualche opzione o estensione per impostare di default gli indirizzi mail dei detinatari su "ccn" e non su "a"?

Mi dimentico sempre di mettere il ccn :stordita:
:fagiano:

fgiova
25-08-2006, 18:41
:fagiano:
a parte quella per mettere il bottone ccn oltre che a-cc sulla barra dell'invio non ne conosco altre :boh:

ziozetti
25-08-2006, 21:32
a parte quella per mettere il bottone ccn oltre che a-cc sulla barra dell'invio non ne conosco altre :boh:
Cos'è a-cc?

Kewell
25-08-2006, 21:38
a parte quella per mettere il bottone ccn oltre che a-cc sulla barra dell'invio non ne conosco altre :boh:

In effetti ho cercato in lungo ed in largo e non ho trovato niente :cry:

ziozetti: "a" indica che il destinatario della mail sarà in chiaro (per evitare fenomeni di spam è sempre bene evitare mettere indirizzi in chiaro, soprattutto quando i destinatari non si conoscono).
"cc" sta per copia carbone. Anche in questo caso gli indirizzi non sono nascosti.
"ccn" sta per copia carbone nascosta (almeno credo che questa sia la sigla): in questo caso i destinatari non sono in chiaro, ma compare solo un "destinatari-ignoti" o simili.

ziozetti
25-08-2006, 21:42
In effetti ho cercato in lungo ed in largo e non ho trovato niente :cry:

ziozetti: "a" indica che il destinatario della mail sarà in chiaro (per evitare fenomeni di spam è sempre bene evitare mettere indirizzi in chiaro, soprattutto quando i destinatari non si conoscono).
"cc" sta per copia carbone. Anche in questo caso gli indirizzi non sono nascosti.
"ccn" sta per copia carbone nascosta (almeno credo che questa sia la sigla): in questo caso i destinatari non sono in chiaro, ma compare solo un "destinatari-ignoti" o simili.
Uh, avevo capito male, pensavo fosse proprio 'a-cc' oltre ai già noti 'a', 'cc' e 'ccn'! :D

Kewell
25-08-2006, 21:50
In effetti, anche se ti ho incrociato poche volte, mi sembrava una domanda da niubbiazzo che mi suonava strana :D

fgiova
26-08-2006, 01:19
in effetti potevo scrivere a/cc .... :stordita:

steam-roller
26-08-2006, 11:34
Ciao a tutti!

Qualcuno è in grado di spiegarmi come mai la cartella "Mail" di thunderbird presente in C:\Documents and Settings\.........\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles aumenta sempre di dimensioni?
Voglio precisare che non conservo alcuna mail inviata e ricevuta.

emmedi
26-08-2006, 11:49
Ciao a tutti!

Qualcuno è in grado di spiegarmi come mai la cartella "Mail" di thunderbird presente in C:\Documents and Settings\.........\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles aumenta sempre di dimensioni?
Voglio precisare che non conservo alcuna mail inviata e ricevuta.
Se tu le cancelli queste non vengono eliminate fisicamente ma marcate come eliminate. Devi utilizzare il comando Compatta cartelle per sbarazzartene definitivamente.

Hal2001
26-08-2006, 13:25
E perché a me, STRUMENTI -> FILTRI, quando li imposto, dopo che riavvio il programma, si cancellano? Con il vecchio Thunderbird non accadeva, ora ho anche formattato e lo fa sempre.
Però la cosa strana è che per esempio le email del forum li avevo messi nel filtro da spostare sulla cartella locale FORUM HWUPGRADE e lo fa, anche se i filtri di cui sopra risultano vuoti.
Ecco l'immagine, che chiarisce meglio:

http://img215.imageshack.us/img215/2505/filtriab2.png

Dopo mesi mi ritrovo a chiedere sempre lo stesso aiuto.
Ho provveduto anche a formattare la settimana scorsa.
Non è che ogni volta ripristino i settaggi con Mozilla Backup?

Wip3out
26-08-2006, 13:37
Dopo mesi mi ritrovo a chiedere sempre lo stesso aiuto.
Ho provveduto anche a formattare la settimana scorsa.
Non è che ogni volta ripristino i settaggi con Mozilla Backup?

Controlla la casella "filtra per"...

Zepelin_22
26-08-2006, 13:58
Se tu le cancelli queste non vengono eliminate fisicamente ma marcate come eliminate. Devi utilizzare il comando Compatta cartelle per sbarazzartene definitivamente.
questa non la sapevo!!!

steam-roller
26-08-2006, 14:13
Se tu le cancelli queste non vengono eliminate fisicamente ma marcate come eliminate. Devi utilizzare il comando Compatta cartelle per sbarazzartene definitivamente.

Grazie!
In effetti, in tal modo, la cartella "local folders" si è ridotta di dimensione.
Come mai però, la cartella "in.alice.it" è rimasta inalterata (in termini di dimensione)?

Hal2001
26-08-2006, 14:22
Controlla la casella "filtra per"...

Dove la trovo?

ziozetti
26-08-2006, 14:32
In effetti, anche se ti ho incrociato poche volte, mi sembrava una domanda da niubbiazzo che mi suonava strana :D
Mi trovi in Geografia e Viaggi! :D

PS: o circa 200 volte in questo thread... :p

emmedi
26-08-2006, 15:15
Grazie!
In effetti, in tal modo, la cartella "local folders" si è ridotta di dimensione.
Come mai però, la cartella "in.alice.it" è rimasta inalterata (in termini di dimensione)?
Devi ripetere l'operazione per ogni account.
Se vuoi puoi anche installare questa estensione
http://compactfolder.mozdev.org/
così scorri con le frecce la colonna di sinistra con gli account e con il mouse clicchi l'icona.

Wip3out
26-08-2006, 18:47
Dove la trovo?

:muro: guarda la prima riga dello screenshot postato poche righe più sopra...

Hal2001
26-08-2006, 18:55
:muro: guarda la prima riga dello screenshot postato poche righe più sopra...

C'è scritto "Filtri per" ed è ovvio che ho guardato come prima cosa.

Wip3out
26-08-2006, 19:42
C'è scritto "Filtri per" ed è ovvio che ho guardato come prima cosa.

Whoops, avevo scritt filtra :D pardon...

skintek1
26-08-2006, 21:27
ciao raga,volevo chiedervi,c'è modo di poter scaricare le e-mail che arrivano su un account-email che alcuni siti danno gratuitamente???per esempio se uno consulta di solito le sue e-mail da virgilio.le puo' far arrivare direttamente su thunderbird senza dover andar sul sito???
o se no non c'è un qualsiasi sito di qualsiasi parte del mondo che offra questa opportunita'??

emmedi
26-08-2006, 22:08
ciao raga,volevo chiedervi,c'è modo di poter scaricare le e-mail che arrivano su un account-email che alcuni siti danno gratuitamente???per esempio se uno consulta di solito le sue e-mail da virgilio.le puo' far arrivare direttamente su thunderbird senza dover andar sul sito???
o se no non c'è un qualsiasi sito di qualsiasi parte del mondo che offra questa opportunita'??
Devi utilizzare freepops e configurare correttamente il tuo client.
Trovi tutte le info su http://www.freepops.org/it/

skintek1
26-08-2006, 22:48
Devi utilizzare freepops e configurare correttamente il tuo client.
Trovi tutte le info su http://www.freepops.org/it/


ok grazie emmedi ,installo e speriamo che funzioni :) ciao

skintek1
26-08-2006, 23:16
sei un GRANDEEEE emmedi,ho appena configurato il tutto e mi ha scaricato tutte le e-mail che avevo in giro per i siti dei miei account e-mail,grazie ancora!!!!!! :)
emmedi lo classificherei tra uno dei migliori :read:
ciao.....

steam-roller
27-08-2006, 08:58
Devi ripetere l'operazione per ogni account.
Se vuoi puoi anche installare questa estensione
http://compactfolder.mozdev.org/
così scorri con le frecce la colonna di sinistra con gli account e con il mouse clicchi l'icona.

Ciao e grazie per l'intervento!
Ho installato l'estensione compact folder ed ho inserito (nella barra in alto) il pulsante "compatta" (davvero comodo).
Mi dici come posso effettuare l'operazione di pulitura definitiva per ogni account?
In thunderbird, in alto a sinista, è presente solo la voce "cartelle locali" che contiene le relative sottocartelle (posta in arrivo, posta in uscita, bozze, posta inviata, indesiderata, cestino); voglio precisare che ho configurato 3 account alice ma le uniche voci presenti sono quelle relative appunto a "cartelle locali".

steam-roller
27-08-2006, 09:02
Ho un'altra curiosità!
Sapete come controllare, utilizzando thunderbird, un account virgilio? Ho inserito il nuovo account ma non riesco a leggere la posta!

Zepelin_22
27-08-2006, 10:03
Ho un'altra curiosità!
Sapete come controllare, utilizzando thunderbird, un account virgilio? Ho inserito il nuovo account ma non riesco a leggere la posta!
scritto da emmedi:
Devi utilizzare freepops e configurare correttamente il tuo client.
Trovi tutte le info su http://www.freepops.org/it/

fradeve11
27-08-2006, 10:38
Ho un'altra curiosità!
Sapete come controllare, utilizzando thunderbird, un account virgilio? Ho inserito il nuovo account ma non riesco a leggere la posta!
Io ci riesco tranquillamente, usando:
POP: box.tin.it (Porta 110)
SMTP: mail.tin.it
Non utilizzare collegamento sicuro

Facci sapere :)

mbenecchi
27-08-2006, 14:54
digita username completo
tizio@virgilio.it

emmedi
27-08-2006, 15:21
Ciao e grazie per l'intervento!
Ho installato l'estensione compact folder ed ho inserito (nella barra in alto) il pulsante "compatta" (davvero comodo).
Mi dici come posso effettuare l'operazione di pulitura definitiva per ogni account?
In thunderbird, in alto a sinista, è presente solo la voce "cartelle locali" che contiene le relative sottocartelle (posta in arrivo, posta in uscita, bozze, posta inviata, indesiderata, cestino); voglio precisare che ho configurato 3 account alice ma le uniche voci presenti sono quelle relative appunto a "cartelle locali".
L'esempio era per chi aveva scelto la modalità separata di gestione degli account.
Se tu hai scelto di far confluire tutta la tua posta in un'unica cartella dovrebbe bastare compattare cartelle locali.

ziozetti
28-08-2006, 08:48
Io ci riesco tranquillamente, usando:
POP: box.tin.it (Porta 110)
SMTP: mail.tin.it
Non utilizzare collegamento sicuro

Facci sapere :)
Ma suppongo che tu utilizzi una connessione Tin/Alice/Telecom. Il problema sorge quando utilizzi un server pop "protetto" (Libero, Tin, Virgilio...) con una connessione diversa.

fradeve11
28-08-2006, 22:57
Ma suppongo che tu utilizzi una connessione Tin/Alice/Telecom. Il problema sorge quando utilizzi un server pop "protetto" (Libero, Tin, Virgilio...) con una connessione diversa.
Si, hai ragione, non ci avevo pensato... :(

Altra domanda: quando usavo Outllok, avevo Zone Alarm che mi filtrava lo spam (servizio utilissimo, io ne ho molto). Con Thunderbird non è possbile, vero? :confused:

emmedi
29-08-2006, 06:36
Altra domanda: quando usavo Outllok, avevo Zone Alarm che mi filtrava lo spam (servizio utilissimo, io ne ho molto). Con Thunderbird non è possbile, vero? :confused:
Thunderbird comprende già un filtro antispam. Strumenti >> Controlli posta indesiderata.

fradeve11
29-08-2006, 07:24
Thunderbird comprende già un filtro antispam. Strumenti >> Controlli posta indesiderata.
Ok provo vediamo che succede... :rolleyes:

dragone17
29-08-2006, 07:31
Ok provo vediamo che succede... :rolleyes:
ricorda che il filtro di TB è di quelli che apprendono, quindi all'inizio non filtrerà niente e dovrai segnalare tu lo spam.
dopo qualche giorno avrà imparato a sufficienza da filtrare quasi tutto correttamente, poi man mano che vai avanti migliora ancora ;)

fradeve11
29-08-2006, 08:10
ricorda che il filtro di TB è di quelli che apprendono, quindi all'inizio non filtrerà niente e dovrai segnalare tu lo spam.
dopo qualche giorno avrà imparato a sufficienza da filtrare quasi tutto correttamente, poi man mano che vai avanti migliora ancora ;)
Ah ecco, mi sembrava strano che non andasse! Ok provvedo subito grazie della precisazione!

steam-roller
29-08-2006, 15:39
Io ci riesco tranquillamente, usando:
POP: box.tin.it (Porta 110)
SMTP: mail.tin.it
Non utilizzare collegamento sicuro

Facci sapere :)

Tutto ok, ci sono riusciuto con questi parametri:
pop-> in.virgilio.it
smtp-> out.virgilio.it

username-> xxx@virgilio.it

Ciao!

steam-roller
29-08-2006, 15:43
L'esempio era per chi aveva scelto la modalità separata di gestione degli account.
Se tu hai scelto di far confluire tutta la tua posta in un'unica cartella dovrebbe bastare compattare cartelle locali.

Ho risolto eliminando manualmente il file Inbox e sostituendolo con quello (dalle dimensioni di 0 byte) presente nella cartella Local Folders.
Ciao.

pavulazzu
29-08-2006, 16:43
è possibile con Thunderbird vedere la lista dei messaggi in arrivo prima di scaricarli?^
se si, come?

thanks

Ciauz

ziozetti
29-08-2006, 16:56
è possibile con Thunderbird vedere la lista dei messaggi in arrivo prima di scaricarli?^
se si, come?

thanks

Ciauz
Si, puoi scaricare solo le intestazioni e scaricare i messaggi che ti interessano.
L'opzione da selezionare dovrebbe essere nelle impostazioni di ogni account, non ho installato TB su questo pc quindi non posso controllare...

Zepelin_22
29-08-2006, 19:04
oggi per la prima volta ho impostato 2 server smtp su TB, ma non và!!!
mi si collega soltanto al primo della lista, anche se il secondo è il predefinito.
Qualcuno di Voi ha provato tale opzione, ha avuto lo stesso mio problema???

blue_blue
29-08-2006, 19:46
oggi per la prima volta ho impostato 2 server smtp su TB, ma non và!!!
mi si collega soltanto al primo della lista, anche se il secondo è il predefinito.
Qualcuno di Voi ha provato tale opzione, ha avuto lo stesso mio problema???

Nelle impostazioni account, hai selezionato x ciascun account il server smtp che vuoi usare?

Zepelin_22
29-08-2006, 20:04
Nelle impostazioni account, hai selezionato x ciascun account il server smtp che vuoi usare?
NO!!!, ora è tutto chiaro, Grazie...

ZioDuff
30-08-2006, 15:48
Scusate, volevo sapere se era possibile ridurre Thunderbird a icona sulla barra degli strumenti in basso a destra :)

Ricordo che per Outlook c'era un tool apposito....

Per thunderbird c'è qualcosa? :D

Grazie ;)

dragone17
30-08-2006, 15:50
Scusate, volevo sapere se era possibile ridurre Thunderbird a icona sulla barra degli strumenti in basso a destra :)

Ricordo che per Outlook c'era un tool apposito....

Per thunderbird c'è qualcosa? :D

Grazie ;)
estensione "Minimize to tray" ;)

ZioDuff
30-08-2006, 16:07
estensione "Minimize to tray" ;)Stupenda velocità nel rispondere! :D

Grazie :)

dragone17
30-08-2006, 16:08
Stupenda velocità nel rispondere! :D

Grazie :)
prego ;)
del resto se sono al pc non mi costa niente rispondere... :p

DarkWolf
30-08-2006, 16:09
Stupenda velocità nel rispondere! :D Grazie :) Io preferisco
http://sniperbeamer.de/tbtray/ ;)

ZioDuff
30-08-2006, 16:11
Ecco il suono che ho messo quando arriva una mail :rotfl: :D

download (http://duff2004.altervista.org/mail.zip)

ZioDuff
30-08-2006, 16:14
Io preferisco
http://sniperbeamer.de/tbtray/ ;)Cosa cambia? :confused:

dragone17
30-08-2006, 16:16
Cosa cambia? :confused:
è un programma a pare che lancia TB, e non un'estensione.

io preferisco usare un'estensione e quindi uso minimize to tray (che ti ho segnalato), ma anche thundertray è un sistema validissimo

ZioDuff
30-08-2006, 16:32
Scusate ancora.... :D

Come faccio per dire al programma di eseguire il controllo del server per vedere se sono arrivate nuove mail?

Ho cercato fra le impostazioni, ma non trovo questa opzione :confused:

DarkWolf
30-08-2006, 16:43
Cosa cambia? :confused: Puoi settare all'avvio di windows in modo ke thunderbird parta direttamente nella tray!!! Cosi senza romperti ad eseguirlo te lo ritrovi li in basso e di tanto in tanto ti ritrovi la bustina ke ti indica la nuova mail!!! dalla stessa tray hai la possibilità di kiudere tb e sempre tramite il tast dx del mouse farlo ripartire!!! IMHO è mille volte +comoda!!!

ZioDuff
30-08-2006, 16:54
Scusate ancora.... :D

Come faccio per dire al programma di eseguire il controllo del server per vedere se sono arrivate nuove mail?

Ho cercato fra le impostazioni, ma non trovo questa opzione :confused:Sai aiutarmi anche per questa cosa? :D

ZioDuff
30-08-2006, 19:58
Scusate ancora.... :D

Come faccio per dire al programma di eseguire il controllo del server per vedere se sono arrivate nuove mail?

Ho cercato fra le impostazioni, ma non trovo questa opzione :confused:
Qualcuno sa come si fa??? :confused:

Grazie :)

Zepelin_22
31-08-2006, 07:45
scusate ragazzi, ma io ogni mattina appena avvio TB mi ritrovo una ventina e più di messaggi che son quasi tutti SPAM;
ho messo su l'estensione blue frog ma sembra non avere effetto!!!
anche usando i mitici filtri antispam, una controllatina che abbia bloccato qualcosa che non doveva la debbo sempre dare, e francamente è davvero scocciante.
Ma non esiste nessun modo per arginare questa piaga!!!???

dragone17
31-08-2006, 07:51
scusate ragazzi, ma io ogni mattina appena avvio TB mi ritrovo una ventina e più di messaggi che son quasi tutti SPAM;
ho messo su l'estensione blue frog ma sembra non avere effetto!!!
anche usando i mitici filtri antispam, una controllatina che abbia bloccato qualcosa che non doveva la debbo sempre dare, e francamente è davvero scocciante.
Ma non esiste nessun modo per arginare questa piaga!!!???
il filtro di TB è di quelli che impara man mano che segnali quale posta è indesiderata e quale no, il mio ormai non sbaglia più un colpo da mesi ;)
da quanto lo usi?

ps, blue frog non serve per eliminare lo spam, quell'estensione serve per segnalare lo spam a BlueSecurity.com, che poi avvisa le autorità competenti di quell'abuso

fradeve11
31-08-2006, 09:31
il filtro di TB è di quelli che impara man mano che segnali quale posta è indesiderata e quale no, il mio ormai non sbaglia più un colpo da mesi ;)
Giustissimo.. io sono piuttosto entusiasta del filtro antispam di TB...

DarkWolf
31-08-2006, 10:28
Giustissimo.. io sono piuttosto entusiasta del filtro antispam di TB... An'io ormai lo spam me lo ritrovo sempre nella cartella "indesiderata" ma non c'è un modo (in incredimail ce l'avevo) ke oltre a metterla come spam faccia anke il blocco e la reinvii al mittente??? (a mo di indirizzo non valido insomma) :)

ZioDuff
31-08-2006, 11:10
Scusate ancora.... :D

Come faccio per dire al programma di eseguire il controllo del server per vedere se sono arrivate nuove mail?

Ho cercato fra le impostazioni, ma non trovo questa opzione :confused:

GRAZIE! :)

ziozetti
31-08-2006, 11:14
Scusate ancora.... :D

Come faccio per dire al programma di eseguire il controllo del server per vedere se sono arrivate nuove mail?

Ho cercato fra le impostazioni, ma non trovo questa opzione :confused:

GRAZIE! :)
Strumenti, Impostazioni Account, Impostazioni server, Controlla nuovi messaggi ogni XX minuti.
Non hai fatto una ricerca molto accurata... :D

ziozetti
31-08-2006, 11:16
An'io ormai lo spam me lo ritrovo sempre nella cartella "indesiderata" ma non c'è un modo (in incredimail ce l'avevo) ke oltre a metterla come spam faccia anke il blocco e la reinvii al mittente??? (a mo di indirizzo non valido insomma) :)
Nei filtri c'è l'opzione "Rispondi con un modello" e basta...

emmedi
31-08-2006, 11:50
An'io ormai lo spam me lo ritrovo sempre nella cartella "indesiderata" ma non c'è un modo (in incredimail ce l'avevo) ke oltre a metterla come spam faccia anke il blocco e la reinvii al mittente??? (a mo di indirizzo non valido insomma) :)
Perchè, secondo te, gli spammer utilizzano i loro account di posta?

ZioDuff
31-08-2006, 12:27
Strumenti, Impostazioni Account, Impostazioni server, Controlla nuovi messaggi ogni XX minuti.
Non hai fatto una ricerca molto accurata... :DAzz che imbecille che sono :doh:

Grazie :)

DarkWolf
31-08-2006, 12:53
Perchè, secondo te, gli spammer utilizzano i loro account di posta? Ok capisco ciò ke vuoi dire!!! Ma se all'invio di un messaggio gli torna indietro con avviso ke l'indirizzo è errato o inesistente... e poi mi capita spesso di trovare spam con mittente uguale!!! con incredimail potevo prendere il messaggio indesiderato e specificare di bloccare il mittente e i suoi messaggi!!! credimi è una cosa IMHO molto comoda!!!

Zerozen
31-08-2006, 16:50
Ciao a tutti.

Devo creare una firma per TB comprendente un indirizzo email. Questo indirizzo deve essere cliccabile (devo poterlo usare per inviare una mail). Come posso fare? Mi serve una estensione particolare?

Grazie :D

emmedi
31-08-2006, 17:31
Ciao a tutti.

Devo creare una firma per TB comprendente un indirizzo email. Questo indirizzo deve essere cliccabile (devo poterlo usare per inviare una mail). Come posso fare? Mi serve una estensione particolare?

Grazie :D
Metti il testo dentro un file txt, poi vai nelle impostazioni dell'account per allegarlo.

Zerozen
31-08-2006, 18:16
Metti il testo dentro un file txt, poi vai nelle impostazioni dell'account per allegarlo.

Sì ma i file txt non gestiscono i link (oppure sono stordito io e li gestiscono?).

emmedi
31-08-2006, 18:50
Il contenuto del file in txt viene 'accodato' alla mail.
Funziona, prima di rispondere ho provato.

Zerozen
31-08-2006, 18:55
Il contenuto del file in txt viene 'accodato' alla mail.
Funziona, prima di rispondere ho provato.

Con tanto di link cliccabile? Ma è un txt o un html??? Io non ci riesco mica :fagiano:

emmedi
31-08-2006, 19:04
Con tanto di link cliccabile? Ma è un txt o un html??? Io non ci riesco mica :fagiano:
Link cliccabile, certo.
Io compongo mail in solo testo e funziona. Presumo funzioni anche con l'html...
Il file in cui inserire la firma è un file di testo, es. firma.txt

Zerozen
31-08-2006, 19:06
Link cliccabile, certo.
Io compongo mail in solo testo e funziona. Presumo funzioni anche con l'html...
Il file in cui inserire la firma è un file di testo, es. firma.txt

Domani mattina provo. Grazie :D

Zerozen
01-09-2006, 08:06
Nulla da fare. Ho scritto la firma in txt direttamente, e ovviamente non mi fa inserire un link. Poi l'ho fatta con word e incollata, ma nulla. Come diavolo hai fatto???

Sennò uso una bella estensione. Nessuno me ne consiglia una?

:D

Nick0602
01-09-2006, 08:21
scusate 1 problema...
quando cerco di inviare 1 messaggio di posta elettronica mi chiede la password, io la salvo ma poi lui dice ke il server di virgilio out.virgilio.it non accetta connessioni STMP..come posso fare?
grazie
ciao

dragone17
01-09-2006, 08:38
scusate 1 problema...
quando cerco di inviare 1 messaggio di posta elettronica mi chiede la password, io la salvo ma poi lui dice ke il server di virgilio out.virgilio.it non accetta connessioni STMP..come posso fare?
grazie
ciao
strumenti -> impostazioni account -> server SMTP
selezioni il tuo smtp, apri le proprietà e disattivi la richiesta di nome utente e password.
ora sto andando a memoria, non ho tb sotto mano, i nomi dei comandi non sono esatti.

ma non possono disattivare di default quell'opzione invece di lasciarla attivata?

emmedi
01-09-2006, 08:59
Nulla da fare. Ho scritto la firma in txt direttamente, e ovviamente non mi fa inserire un link. Poi l'ho fatta con word e incollata, ma nulla. Come diavolo hai fatto???

Sennò uso una bella estensione. Nessuno me ne consiglia una?

:D
Ma dove stai cliccando? Nella finestra di composizione del messaggio o nella mail salvata, magari in bozze? Funziona solo nella seconda!

Cmq, ho anche testato le mail in html e funziona.

Apri un editor di testo e scrivi

http://www.tuodominio.ext
tuamail@tuodominio.ext

salvi come firma.txt o quel che vuoi.
Poi vai nelle impostazioni dell'account e imposti il link al file.

Nick0602
01-09-2006, 08:59
ok grazie ora guardo

Zerozen
01-09-2006, 09:07
Ma dove stai cliccando? Nella finestra di composizione del messaggio o nella mail salvata, magari in bozze? Funziona solo nella seconda!

Sono un cretino! Cretino cretino cretino! E ci sono stato sopra un giorno intero :doh:

Per favore bannatemi non son degno di questo forum :fagiano:

ziozetti
01-09-2006, 09:21
ma non possono disattivare di default quell'opzione invece di lasciarla attivata?
Rispondo alla domanda con un'altra domanda: non si potrebbe leggere qualche pagina di thread? Ogni 5 pagine ci sono le stesse domande...
E non potremmo (io in primis, ma non subito perché domani dovrei andare in vacanza per una settimana) compilare una FAQ da mettere in prima pagina con tutte le domande frequenti? Anche quelle base base tipo:
- quale è la password della posta in uscita?
- perché non scarico la posta da Libero/Alice?
- perché non funziona l'smtp di Tiscali con la connessione di Alice?
- come posso ordinare i diversi account in TB?
- perché non filtra lo spam?
- perché non mi controlla tutti gli account?
- come posso mettere la firma in html?
Io do volentieri una mano, però dall'11 in poi... ;)

dragone17
01-09-2006, 11:42
Rispondo alla domanda con un'altra domanda: non si potrebbe leggere qualche pagina di thread? Ogni 5 pagine ci sono le stesse domande...
E non potremmo (io in primis, ma non subito perché domani dovrei andare in vacanza per una settimana) compilare una FAQ da mettere in prima pagina con tutte le domande frequenti? Anche quelle base base tipo:
- quale è la password della posta in uscita?
- perché non scarico la posta da Libero/Alice?
- perché non funziona l'smtp di Tiscali con la connessione di Alice?
- come posso ordinare i diversi account in TB?
- perché non filtra lo spam?
- perché non mi controlla tutti gli account?
- come posso mettere la firma in html?
Io do volentieri una mano, però dall'11 in poi... ;)
sono tutte cose che andrebbero fatte, verissimo, e basterebbe cercare un attimo x trovare le risposte.
però secondo me questa storia della password per l'smtp è una scocciatura evitabile, basterebbe che di default fosse disattivata, e per quelli che necessitano della funzione la attivano.

ziozetti
01-09-2006, 12:50
sono tutte cose che andrebbero fatte, verissimo, e basterebbe cercare un attimo x trovare le risposte.
però secondo me questa storia della password per l'smtp è una scocciatura evitabile, basterebbe che di default fosse disattivata, e per quelli che necessitano della funzione la attivano.
Concordo. :)

ZioDuff
01-09-2006, 14:39
Cmq raga thunderbird lo trovo un po più lento come programma rispetto a Outlook :muro:

Come mai? :(

ZioDuff
02-09-2006, 12:33
:help:

MvM
04-09-2006, 17:23
Ciao a tutti, ho un problema con thunderbird. Mi chiede di immettere una password su localhost prima di scaricare le mail.Prima non me lo faceva!
Il bello è che le mail invece me le fa mandare... :muro:

Help me, please!

Simoz_g
04-09-2006, 21:34
Ragazzi, mi date una mano/ un consiglio, sono alla frutta con lo spam.
Ho impostato i filtri,:
-le mail non provenienti da indirizzi in rubrica vanno direttamente in una cartella che ho creato chiamata Junk
-segnandole come indesiderate si cancellano immediatamente

però se il giorno dopo mi arriva nuov spam dallo stesso indirizzo vorrei che questo andasse direttamente nel cestino o fosse comunque bloccato

i filtri della mail di fastweb (mail che uso più spesso) quando non usavo ancora TB e leggevo la posta da internet, non mi facevano arrivare tutta sta schiffezza.

Consigli? Soluzioni?

MvM
05-09-2006, 09:22
Ho già provato a fare come dice dragone17 perchè all'inizio mi dava lo stesso errore ma adesso è tornato anche se i valori del server sono giusti...

eriol
05-09-2006, 17:52
ciao! una domanda...
se voglio gestire due account diversi e quindi due diverse caselle di posta come faccio a dire a thunderbird di mettere la posta arrivata nella casella secondaria in un' apposita cartella?

dragone17
05-09-2006, 18:01
ciao! una domanda...
se voglio gestire due account diversi e quindi due diverse caselle di posta come faccio a dire a thunderbird di mettere la posta arrivata nella casella secondaria in un' apposita cartella?
strumenti -> impostazioni account -> account_in_questione -> impostazioni server -> pulsante "avanzate" -> 'Posta in arrivo' per l'account di questo server

così oltre alle cartelle locali comparirà un'altra cartella con il nome dell'account, con relative cartelle posta in arrivo/inviata/bozze/etc

MvM
05-09-2006, 18:03
C'è qualcuno che può aiutarmi sulla questione della passord?

skirzo
05-09-2006, 20:24
Cmq raga thunderbird lo trovo un po più lento come programma rispetto a Outlook :muro:

Come mai? :(
non ti risponderà nessuno perchè sono tutti drogati di thunderbird e passano sopra al fatto che sia un mattone di programma... :D
senza nulla togliere alla sua bontà sia chiaro ma... rispetto a OE è inusabile, almeno per chi vuole un client snello e veloce

eriol
05-09-2006, 22:29
strumenti -> impostazioni account -> account_in_questione -> impostazioni server -> pulsante "avanzate" -> 'Posta in arrivo' per l'account di questo server

così oltre alle cartelle locali comparirà un'altra cartella con il nome dell'account, con relative cartelle posta in arrivo/inviata/bozze/etc


grazie! ora provo!

guldo76
05-09-2006, 22:30
Thunderbird 1.5.0.5
Avete mai provato a ridirigere la posta?
Ho creato un filtro del tipo: se i campi A o Cc contengono tizio@sarca22o.it inoltra la mail a caio@stica.com
Poi ho inviato una mail a tizio@sarca22o.it, ma niente... il filtro, attivo, non ha funzionato.
Allora ho provato a eseguire manualmente il filtro, per vedere se così andava; non l'avessi mai fatto! Thunderbird ha crashato istantaneamente! presentandomi la bella schermata netscape feedback agent (ma da quanti secoli non la aggiornano?!?).
A voi è mai successo? C'avete mai provato a inoltrare automaticamente la posta?

bye

lak
05-09-2006, 23:42
Buon giorno a tutti!
Volevo farvi questa domanda, ogni volta che mi arriva una e-mail con un link (comprese quelle di hwupgrade)su thunderbird mi apre sempre internet explorer?
Il browser predefinito e firefox, per quale motivo deve aprirmi i.e.???
Cè una soluzione per ovviare questo sgradevole :D problema???


GRAZIE!!

AK47
06-09-2006, 10:13
Salve ragazzi...espongo il mio quesito velocemente:
E' possibile vedere nell'anteprima delle email i file .tiff(che sono in allegato) come accade con i .jpg????
Io non ci sono riuscito!
In Opzioni/Allegati c'e' una voce "Azioni download" come si usa???

Vi spiego cio' che devo fare cosi' magari qualcuno puo' indirizzarmi meglio!
Ho un numero di fax virtuale al quale arrivano ogni giorno decine e decine di fax(sottoforma di email con il corpo del fax in .tiff) e solo alcuni e' importante stamparli,vorrei vedere il prima possibile l'anteprima per capire immediatamente quale stampare e quale no e risparmiare tempo prezioso!

Grazie mille a chi vorra' rispondermi!

Simoz_g
06-09-2006, 10:19
Ragazzi, mi date una mano/ un consiglio, sono alla frutta con lo spam.
Ho impostato i filtri,:
-le mail non provenienti da indirizzi in rubrica vanno direttamente in una cartella che ho creato chiamata Junk
-segnandole come indesiderate si cancellano immediatamente

però se il giorno dopo mi arriva nuov spam dallo stesso indirizzo vorrei che questo andasse direttamente nel cestino o fosse comunque bloccato

i filtri della mail di fastweb (mail che uso più spesso) quando non usavo ancora TB e leggevo la posta da internet, non mi facevano arrivare tutta sta schiffezza.

Consigli? Soluzioni?

nessuno vero.... :mc:

david82
07-09-2006, 12:23
ma è vero che è lento? molto più lento di outlook?
magari se ci sono troppe mail salvate?

se installo la 1.5, quando esce la 2.0 si aggiorna automaticamente? (come con gli aggiornamenti di firefox)

emmedi
07-09-2006, 13:39
Buon giorno a tutti!
Volevo farvi questa domanda, ogni volta che mi arriva una e-mail con un link (comprese quelle di hwupgrade)su thunderbird mi apre sempre internet explorer?
Il browser predefinito e firefox, per quale motivo deve aprirmi i.e.???
Cè una soluzione per ovviare questo sgradevole :D problema???
GRAZIE!!
Firefox è il browser predefinito?
Prova a fare il controllo dalle preferenze di firefox.

emmedi
07-09-2006, 13:49
Ragazzi, mi date una mano/ un consiglio, sono alla frutta con lo spam.
Ho impostato i filtri,:
-le mail non provenienti da indirizzi in rubrica vanno direttamente in una cartella che ho creato chiamata Junk
-segnandole come indesiderate si cancellano immediatamente

però se il giorno dopo mi arriva nuov spam dallo stesso indirizzo vorrei che questo andasse direttamente nel cestino o fosse comunque bloccato

i filtri della mail di fastweb (mail che uso più spesso) quando non usavo ancora TB e leggevo la posta da internet, non mi facevano arrivare tutta sta schiffezza.

Consigli? Soluzioni?

A dire la verità non ho capito molto del tuo problema. :wtf:
Ti consiglio di operare esclusivamente con i filtri della posta indesiderata anzichè crearne altri.
Lo spam viene riconosciuto solo dopo un addestramento marcandolo tramite l'apposito tasto.

DarkWolf
07-09-2006, 21:47
Ragazzi ricordate il problema ke avevo con le jpg in allegato alle mail???
sicuramente no!!! vi faccio un riepilogo!!!
praticamente se un amico mi invia un'immagine come allegato vedo tranquillamente l'antreprima!!!
alcune mail invece non mi permettono di vedere l'immagine in anteprima e sono quindi obbligato ad aprire l'allegato con doppio click!!!
ho notato ke nelle mail in cui l'anteprima funziona la classica iconcina ke rappresenta i file jpg è presente! in quelle "danneggiate" invece è come se fosse un formato file sconosciuto!!!
facendo l'anteprima di stampa..
le immagini non visibili mi indicano - Content-Type: application/octet-stream
invece quelle funzionanti mi danno giustamente - Content-Type: image/jpeg
ho già inviato una segnalazione al server... ma mi hanno detto ke il problema è mio in quanto nessun altro indica questo problema!!! quindi vi kiedo...
come risolvere questa scocciatura???
e come riparare eventualmente le mail già arrivate???

xwang
07-09-2006, 22:01
Ragazzi ricordate il problema ke avevo con le jpg in allegato alle mail???
sicuramente no!!! vi faccio un riepilogo!!!
praticamente se un amico mi invia un'immagine come allegato vedo tranquillamente l'antreprima!!!
alcune mail invece non mi permettono di vedere l'immagine in anteprima e sono quindi obbligato ad aprire l'allegato con doppio click!!!
ho notato ke nelle mail in cui l'anteprima funziona la classica iconcina ke rappresenta i file jpg è presente! in quelle "danneggiate" invece è come se fosse un formato file sconosciuto!!!
facendo l'anteprima di stampa..
le immagini non visibili mi indicano - Content-Type: application/octet-stream
invece quelle funzionanti mi danno giustamente - Content-Type: image/jpeg
ho già inviato una segnalazione al server... ma mi hanno detto ke il problema è mio in quanto nessun altro indica questo problema!!! quindi vi kiedo...
come risolvere questa scocciatura???
e come riparare eventualmente le mail già arrivate???

Non so se funziona, ma prova a vedere cosa succede se ti rinvii la posta.
Potrebbe essere che a quel punto tb crei correttamene il messaggio.
Se è così puoi provare a vedere di fare un filtro che ti rigiri in automatico la posta con allegati.
Xwang

DarkWolf
07-09-2006, 22:15
Non so se funziona, ma prova a vedere cosa succede se ti rinvii la posta.
Potrebbe essere che a quel punto tb crei correttamene il messaggio.
Se è così puoi provare a vedere di fare un filtro che ti rigiri in automatico la posta con allegati.
Xwang già provato grazie!!!
se arriva non visualizzabile anke se me la rimando ad un'altro indirizzo arriva cmque non visualizzabile!!! :(

Hal2001
07-09-2006, 22:19
E perché a me, STRUMENTI -> FILTRI, quando li imposto, dopo che riavvio il programma, si cancellano? Con il vecchio Thunderbird non accadeva, ora ho anche formattato e lo fa sempre.
Però la cosa strana è che per esempio le email del forum li avevo messi nel filtro da spostare sulla cartella locale FORUM HWUPGRADE e lo fa, anche se i filtri di cui sopra risultano vuoti.
Ecco l'immagine, che chiarisce meglio:

http://img215.imageshack.us/img215/2505/filtriab2.png

Help, sono mesi che non riesco a farli funzionare!

daniluzzo
08-09-2006, 08:34
buongiorno a tutti, avrei un problema con TB:
mi connetto con il telefonino in umts (tim facile recharge) e non so che parametri mettere per la posta in uscita. ho un indirizzo tiscali e la posta in ingresso arriva senza problemi impostando il pop.tiscali.it; ma per quella in uscita penso debba mettere dei parametri relativi alla connessione di tim, o sbaglio?

se imposto un valore a caso tipo smtp.libero.it riesco a mandare la posta a indirizzi .it ma non .ch
non so se dipenda dal fatto che il .ch è un indirizzo svizzero.

in ogni caso come dovrei impostarlo per essere corretto?

grazie.

Metis
08-09-2006, 09:48
Nel passaggio da outlook express a thunderbird ho importato tutte le email, ma poi mi sono accorto che il mio archivio conteneva un sacco di email doppie (dovute alle varie importazioni fatte nel tempo da una reinstallazione all'altra).
Ora vorrei cancellare tutti i doppioni, ma farlo manualmente è un disastro. Conoscete un metodo automatico o un software che può aiutarmi???.. Grazie

rdefalco
08-09-2006, 20:26
Ragazzi ricordate il problema ke avevo con le jpg in allegato alle mail???
sicuramente no!!! vi faccio un riepilogo!!!
praticamente se un amico mi invia un'immagine come allegato vedo tranquillamente l'antreprima!!!
alcune mail invece non mi permettono di vedere l'immagine in anteprima e sono quindi obbligato ad aprire l'allegato con doppio click!!!
E dipende esclusivamente dal mittente del messaggio? Magari è il suo client di posta. Formato del messaggio, testo/html? Nazionalità del mittente (magari usa una tabella codici diversa)?

emmedi
09-09-2006, 07:23
buongiorno a tutti, avrei un problema con TB:
mi connetto con il telefonino in umts (tim facile recharge) e non so che parametri mettere per la posta in uscita. ho un indirizzo tiscali e la posta in ingresso arriva senza problemi impostando il pop.tiscali.it; ma per quella in uscita penso debba mettere dei parametri relativi alla connessione di tim, o sbaglio?

se imposto un valore a caso tipo smtp.libero.it riesco a mandare la posta a indirizzi .it ma non .ch
non so se dipenda dal fatto che il .ch è un indirizzo svizzero.

in ogni caso come dovrei impostarlo per essere corretto?

grazie.
Prova con mail.posta.tim.it

lucasbreak
09-09-2006, 11:27
Ciao!Causa formattazione devo salvare tutti le mail del mio account...cosa devo fare??

Grazie

emmedi
09-09-2006, 11:53
Ciao!Causa formattazione devo salvare tutti le mail del mio account...cosa devo fare??

Grazie
Leggere la prima pagina di questa discussione. :muro: :muro:

daniluzzo
09-09-2006, 12:24
Prova con mail.posta.tim.it


grazie mille, adesso funziona

Zepelin_22
09-09-2006, 16:00
qui:
http://www.manuali.it/guide/Informatica-e-Internet/Sistemi-Operativi/Microsoft-Windows-XP/Aggiungere-la-firma-ai-messaggi-di-posta-con-Outlook-2003/226.htm
ho trovato una guida su come Aggiungere la firma ai messaggi di posta con Outlook 2003; è possibile fare lo stesso con tb?

emmedi
09-09-2006, 17:11
Se ne è già parlato altre volte.
Utilizzare la funzione 'cerca nella discussione', no? Eh!...

Zepelin_22
09-09-2006, 17:32
Se ne è già parlato altre volte.
Utilizzare la funzione 'cerca nella discussione', no? Eh!...
hai ragione!!!, chiedo scusa; ho risolto con la funzione cerca!!!

lak
09-09-2006, 23:29
Firefox è il browser predefinito?
Prova a fare il controllo dalle preferenze di firefox.

:stordita: si, era il browser predefinito, ma non c'era lo spunto su "Controlla a ogni avvio..."

:mano: Risolto Grazie Mille!!!

ivanisevic82
10-09-2006, 15:08
Ciao ragazzi, avrei una domanda rapida.
Ho cambiato password al mio account di posta elettronica e chiaramente da quel momento non me la scarica più con Thunderbird...
Come devo fare per dare al programma la mia nuova password?

Grazie!

DarkWolf
10-09-2006, 15:12
Ciao ragazzi, avrei una domanda rapida.
Ho cambiato password al mio account di posta elettronica e chiaramente da quel momento non me la scarica più con Thunderbird...
Come devo fare per dare al programma la mia nuova password?
Grazie! Segui il percorso...
strumenti;opzioni;privacy;password;visualizza password memorizzate;quindi cancelli quella interessata;e quando andrai a scaricare nuovamente la posta ti kiederà la password ;)

Simoz_g
10-09-2006, 15:30
Un mega aiuto, please...
Ho cambiato carattere a TB, solo che l'eccessiva dimensione dei caratteri mi ha sballato un po' tutto...
Sono andato nelle impostazioni per ri-modificarlo ma il tasto con cui si accede al menù del "cambio carattere" risulta nascosto per lo stesso problema.
Vi posto uno screen

http://img120.imageshack.us/img120/9462/tbyd0.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=tbyd0.jpg)

dragone17
10-09-2006, 16:44
Un mega aiuto, please...
Ho cambiato carattere a TB, solo che l'eccessiva dimensione dei caratteri mi ha sballato un po' tutto...
Sono andato nelle impostazioni per ri-modificarlo ma il tasto con cui si accede al menù del "cambio carattere" risulta nascosto per lo stesso problema.
Vi posto uno screen

http://img120.imageshack.us/img120/9462/tbyd0.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=tbyd0.jpg)
prova ad avviare in safe-mode, magari la casella è di nuovo visibile e puoi reimpostarla.

Simoz_g
10-09-2006, 17:40
mentre aspettavo il vostro aiuto ho provato a mettere il tema di default e con quello il bottone era parzialmente visibile...così sono riuscito ad impostare un carattere che carino e funzionale.
Grazie lo stesso! ;)

mbenecchi
12-09-2006, 14:19
quando lancio il mio antivirus nod32 mi compare questo messaggio


Il file C:\Documents and Settings\Marco Benecchi\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\meryom7n.default\Mail\Local Folders\Posta eliminata »MIME »part000.htm è infettato da cavallo di troia HTML/Phishing.gen. Questo file può essere cancellato. Assicurati di aver salvato i tuoi dati prima di cancellarlo. Non può essere effettuata la disinfezione per questo virus all'interno di un archivio.

cancello il virus ma alla scansione successiva ricompare
allora chiedo
il virus e' pericoloso?
esistono 2 file posta eliminata con 2 estensioni diverse una .sbd e una .msf
cosi' che il file phishing.gen non lo trovo per rimuoverlo manualmente
avete qualche suggerimento?

Metis
13-09-2006, 09:33
Nel passaggio da outlook express a thunderbird ho importato tutte le email, ma poi mi sono accorto che il mio archivio conteneva un sacco di email doppie (dovute alle varie importazioni fatte nel tempo da una reinstallazione all'altra).
Ora vorrei cancellare tutti i doppioni, ma farlo manualmente è un disastro. Conoscete un metodo automatico o un software che può aiutarmi???.. Grazie


Comunque a chi può servire in futuro, la risposta alla mia domanda è qui:
https://addons.mozilla.org/thunderbird/956/

ziozetti
13-09-2006, 09:45
quando lancio il mio antivirus nod32 mi compare questo messaggio


Il file C:\Documents and Settings\Marco Benecchi\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\meryom7n.default\Mail\Local Folders\Posta eliminata »MIME »part000.htm è infettato da cavallo di troia HTML/Phishing.gen. Questo file può essere cancellato. Assicurati di aver salvato i tuoi dati prima di cancellarlo. Non può essere effettuata la disinfezione per questo virus all'interno di un archivio.

cancello il virus ma alla scansione successiva ricompare
allora chiedo
il virus e' pericoloso?
esistono 2 file posta eliminata con 2 estensioni diverse una .sbd e una .msf
cosi' che il file phishing.gen non lo trovo per rimuoverlo manualmente
avete qualche suggerimento?
Prova così:
- backup della posta
- cancelli la mail infetta
- compatti la cartella
Potrebbe funzionare, finché non compatti le mail non vengono cancellate.

jonni1
13-09-2006, 20:03
ragazzi ho un problema non riesco a inviare la posta con thunderbird, il problema è questo il mio account di posta è jumpy mentre il provider e alice busines allora ho fatto diverse prove e mettendo come server posta in entrata pop.jumpy.it e posta in uscita mail.191.biz (con la spunta su utilizza nome e password) ricevo la posta ma non la invia, ho provato a mettere in entrambe le voci i dati di jumpy ma non riceve e non invia, con posta in entrata pop.jumpy.it e posta in uscita mail.191.biz (senza la spunta su utilizza ome e password) sembrava andare tutto a posto ma adesso non invia e non riceve. Avete una spiegazione?
ho fatto una prova con l'ultima configurazione non ricevo ma riesco ad inviarle solo ad indirizzi @alice.it :confused: :confused: