PDA

View Full Version : Thread Ufficiale di Thunderbird: OE.. CHE E'?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

kintaro78
03-03-2005, 13:32
Salve ragazzi avrei un problema con questo client in versione win (lo uso anche su mac ma non ho qil problema che vi andrò ad esporre): quando lo installo non compare l'opzione spuntata che mi permette di scegliere se autenticare l'account di posta con la pw: c'è un modo per poter utilizzare l'autenticazione con password una volta installato Thunderbird ? Dove devo andare per abilitarla ?

Nella versione per mac non ho nessun problema.

Grazie

Poix81
03-03-2005, 14:04
intendi l'SMTP?

kintaro78
03-03-2005, 14:36
Quando la scarico con il pop

Cionno
04-03-2005, 11:13
ragazzi vi prego aiuto, il mio thunderbird da un po di numeri ultimamente.... è leeeentooooo non a caricare, bensì nell' aprire e cancellare i msg di posta... prima era quasi immediato ora solo x cancellate ci vuole almeno un secondo da quando premo del.... aiutooooo

Leron
04-03-2005, 11:51
Originariamente inviato da Cionno
ragazzi vi prego aiuto, il mio thunderbird da un po di numeri ultimamente.... è leeeentooooo non a caricare, bensì nell' aprire e cancellare i msg di posta... prima era quasi immediato ora solo x cancellate ci vuole almeno un secondo da quando premo del.... aiutooooo
svuota le mail vecchie

Cionno
04-03-2005, 11:56
nn ci sono alternative? :(
ne ho già pochi di messaggi e vorrei conservarli...

kintaro78
04-03-2005, 12:10
A me non scarica più la posta nè tantomeno la spedisce. Ho provato a disinserire anche il firewall, ma nulla. Ho provato anche con outlook e succede la stessa cosa. Non è la connesione perchè navigo normalmente e soprattutto stamane tutto andava perfettamente e mi chiedeva anche la PW di autenticazione. Sul sito fastweb la scarico normalmente. Cosa potrebbe essere visto che lo fa anche con OL ?

Possono essere stati gli aggiornamenti di Win ?

Leron
04-03-2005, 12:11
Originariamente inviato da Cionno
nn ci sono alternative? :(
ne ho già pochi di messaggi e vorrei conservarli...
se ne hai poche come non detto: io ne tengo quasi 5mila e ogni tanto faccio pulizia

Cionno
04-03-2005, 12:21
il problema sembra legato all'account unificato... spostando i messaggi su uno secondario tutto fila liscio...
anzi con + precisione all'account pop3 gmail....
no nemmeno.... nella stessa cartella ho dei messaggi + pesanti... chissà...

aprendolo la memoria in uso salta da 21 mega a 83..... minkia che robb è un bug?... no anche outlook si prende i suoi 75 mega...

tutto questo x un mess da 7 mega di 10 immagini jpg?

nn va bene penso che proverò a contattare il supporto tecnico...

iceone
04-03-2005, 13:07
Qualcuno mi può aiutare per configurare TB per un account virgilio?
Riesco a scaricare le email ma non riesco ad inviarle.
Grazie. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Cionno
04-03-2005, 13:13
il server smtp deve essere lo stesso che usi x la connessione ad internet... se usi la conn di virgilio sarà quelo di virgilio, s fastweb quello di fastweb e così via... cambia solo l'smtp e non il pop3 ciao ;)

ziozetti
04-03-2005, 13:14
Originariamente inviato da iceone
Qualcuno mi può aiutare per configurare TB per un account virgilio?
Riesco a scaricare le email ma non riesco ad inviarle.
Grazie.
Hai impostato lo stesso SMTP del provider con cui ti connetti?
Hai tolto la richiesta di password?

Maximo75
04-03-2005, 19:36
Ultimamente mi si apre la finestra che mi avverte di una nuova mail, ma invece non c'è nulla di nuovo!!!

Vi è mai capitato?

Hakuna Matata
04-03-2005, 22:09
Originariamente inviato da Maximo75
Ultimamente mi si apre la finestra che mi avverte di una nuova mail, ma invece non c'è nulla di nuovo!!!

Vi è mai capitato?
Succede anche a me , vai sull'account e scarica le mail con il tasto dx lasciando la pagina aperta.
Non ho trovato altre soluzioni per il momento :mad:

Hakuna Matata
05-03-2005, 15:17
Originariamente inviato da
Maximo75
Ultimamente mi si apre la finestra che mi avverte di una nuova mail, ma invece non c'è nulla di nuovo!!!

Vi è mai capitato?
Ho risolto il problema, in pratica su quell'account non avevo messo la spunta su "scarica automaticamente nuovi messaggi" lo trovi in proprietà dell'account > impostazione server

ciocia
05-03-2005, 19:24
Originariamente inviato da Leron
dipende dall'smtp: se ci sono restrizioni da parte del prvider devi impostare un smtp per ogni account

generalmente se ne tiene uno (quello di chi ti fornisce la connessione a internet) ma se ha limitazioni ne imposti più di uno

Ho risolto, formattando:O ( ovviamente non ho formattato per questo motivo...)
Avevo diversi casini e si vede che avevano raggiunto il mio secondo account....
Infatti, essendo lo stesso gestore e quindi lo stesso smtp, non aveva senso che 1 mail andava e l'altra no:O


PS prima del format avevo copiato la cartella di thunderbird e poi l'ho rincollata, FUNZIONA PERFETTAMENTE con tutti i settaggi ed email rimasti:cool:

ivanisevic82
06-03-2005, 10:13
Ragazzi ho un piccolo problema.
Prima di usare thunderbird, col suo ottimo filtro antispam, usavo il filtro "posta indesiderata" in outlook per la mia casella hotmail (non so se il filtro fosse di hotmail o di outlook...) che funzionanva malissimo, in maniera apparentemente casuale, metteva alcuni messaggi in posta indesiderata, anche se indesiderata non era affatto!
Per fortuna erano solo pochi i mess che catalogava così...

Ora succede che su thunderbird il filtro mi funziona benissimo, ma i messaggi che mi arrivano su outlook (ogni tanto lo apro ancora per dare una controllata) come posta indesiderata (e che indesiderata non è) su thenderbird non mi arrivano per niente (questo mi farebbe desumenre che il filtro era hotmail, ma non traggo conclusioni affrettate...) ne come posta normale, ne indesiderata.

Cosa posso fare?

Grazie!

steus
06-03-2005, 12:22
scusate vorrei passare a tb ma ho una domanda:
è possibile fare delle "regole" come in outlook?
è possibile importare le mail arrivate su outlook?

tnx :)

xwang
06-03-2005, 12:25
Salve a tutti,
poiché sono in procinto di installare Linux, vorrei sapere se é possibile fare in modo che sia il TB installato sotto Win che quello sotto linux salvino le email e le preferenze nelle stesse cartelle in modo che, pur usando in alternativa i due sitemi opearativi, i messaggi scaricati con un so siano leggibili anche dall'altro.
Si può fare?
Xwang

Cemb
06-03-2005, 13:04
Sì, vedi la relativa faq su mozillaitalia! ;)

PiZzaShoW
06-03-2005, 14:22
<Ciao a tutti...

domanda... io ho copiato cartella di thunderbird per buck up

dopo ho copiato cartella su stessa posizione

poi ho usato thunderbird profile... e ho preso la cartella che mi serviva...

ora se apro (exe) normale si apre programma ma non si vede una cippa

in modalità provvisoria funziona tutto.... cosa fare?! :muro:

steus
06-03-2005, 18:13
ho fatto come scritto nelle faq:
strumenti ---> importa ----> posta -----> outlook

viene fuori conversione caselle di posta da outlook. carica un pò e poi rimane fermo :-\

è normale, o quanto ci mette? tnx

Wilker
06-03-2005, 21:42
che estensioni mi consigliate x thunderbird?

Hakuna Matata
07-03-2005, 11:44
Ho un altro problema, dove posso vedere se thunderbird sta o no in 'safe mode" , mi sta creando un problema con il mio host e mi hanno detto di controllare se e' settato il safe mode.
Grazie.

dragone17
07-03-2005, 12:49
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Ho un altro problema, dove posso vedere se thunderbird sta o no in 'safe mode" , mi sta creando un problema con il mio host e mi hanno detto di controllare se e' settato il safe mode.
Grazie.
per vedere se TB è in safemode o no devi vedere il link con cui hai avviato il programma.
se guardi le proprietà del link e trovi solo
"C:\Programmi\Mozilla Thunderbird\thunderbird.exe"
allora TB è avviato in modalità normale
se trovi
"C:\Programmi\Mozilla Thunderbird\thunderbird.exe" -safe-mode
allora TB è avviato in safe mode

Fire Fox II
07-03-2005, 13:05
Salve raga,

sapete se è possibile scaricare direttamente la posta in arrivo non appena avvio il programma senza dover ogni volta premere l'apposito pulsante?

Thanks :)

gotenks
07-03-2005, 13:07
Originariamente inviato da Fire Fox II
Salve raga,

sapete se è possibile scaricare direttamente la posta in arrivo non appena avvio il programma senza dover ogni volta premere l'apposito pulsante?

Thanks :)


Strumenti -> Impostazioni account -> Impostazioni server -> Controlla nuovi messaggi all'avvio :)

Fire Fox II
07-03-2005, 13:09
Originariamente inviato da gotenks
Strumenti -> Impostazioni account -> Impostazioni server -> Controlla nuovi messaggi all'avvio :)

Velocissimo :eek: :eek:

Thanks :ave:

Hakuna Matata
07-03-2005, 13:11
Originariamente inviato da dragone17
per vedere se TB è in safemode o no devi vedere il link con cui hai avviato il programma.
se guardi le proprietà del link e trovi solo
"C:\Programmi\Mozilla Thunderbird\thunderbird.exe"
allora TB è avviato in modalità normale
se trovi
"C:\Programmi\Mozilla Thunderbird\thunderbird.exe" -safe-mode
allora TB è avviato in safe mode
Grazie :)

DeeezNuuutz
07-03-2005, 14:31
Ciao a tutti, ho dei problemi con TB che non rieco a capire, l'ho installato in 2 portatili, ho messo accaunt e tutto, ha scaricato la posta senza prob, riesco pure ad inviare mail, ma non riesco a leggere quelle che arrivano, cioè se schiaccio su una mail nella finestra dove dovrebbe apparire il messaggio non succede nulla, non appare niente, allora ho caricato la cartella con i messaggi su un terzo pc (non portatile) e li vede benissino, non capisco quale sia il prob, i due portatili erano, uno con sp1 e l'altro con sp2, tutti winxp, con TB versione 1, che devo fare?

Leron
08-03-2005, 08:14
da punto informatico (notizia vecchia ma non tutti lo sanno)




Nonostante la roadmap di Thunderbird non sia ancora stata aggiornata, e dunque nulla si sappia sulle future release del programma, di recente è stato annunciato un progetto che potrebbe influenzare in modo importante il futuro del client. Si tratta di Lightning, un'estensione che integrerà in Thunderbird le tipiche funzionalità di calendario e agenda che si trovano, ad esempio, in MS Outlook.

Al contrario di Mozilla Calendar, che pur se disponibile come plug-in rimane di fatto un programma a sé stante, Lightning si fonderà con l'interfaccia di Thunderbird e, senza soluzione di continuità, vi aggiungerà strumenti per creare note e liste di cose da fare, per gestire gli appuntamenti e i contatti, per pianificare le attività personali, per automatizzare l'invio di inviti e notifiche, e per effettuare ricerche fra i vari tipi di informazione (e-mail, note, appuntamenti, ecc.).

Lightning è un progetto chiave nelle ambizioni di Mozilla Foundation per fare dell'accoppiata Firefox/Thunderbird una suite per la collaborazione aziendale economica e leggera.

"Con Lightning, Thunderbird avrà un insieme di funzionalità che lo renderà molto più competitivo nei confronti di Outlook, soprattutto in ambito aziendale", si legge nell'home page del progetto.

Sebbene Lightning verrà sviluppato in modo indipendente rispetto a Mozilla Calendar e alla sua versione stand-alone Sunbird, gli sviluppatori non vogliono reinventare la ruota: la nuova estensione condividerà con Sunbird i componenti di base e i protocolli di rete, in questo modo sarà possibile importare i dati salvati con Calendar/Sunbird e connettersi agli stessi server utilizzati da questi ultimi.

La prima versione pubblica di Lightning dovrebbe essere rilasciata durante la metà del 2005.

ivanisevic82
08-03-2005, 13:21
Interessante...

Curiosità, scusate l'ignoranza...cosa fa il plug-in calendar?

ziozetti
08-03-2005, 15:10
Se ho capito bene quindi TB resterà tale e quale ad ora ma ci sarà la possibilità di integrare anche Lightning?

Hakuna Matata
08-03-2005, 15:30
ho un problema con la gestione dei certificati, quando invio una mail con l'accounto del mio sito mi appare che il certificato è in realta dell'host principale e non quello del mio sito, come posso inviare le mail senza usare il certificato?
Grazie

Fire Fox II
08-03-2005, 17:07
Raga, è possibile dare un'icona personale alle cartelle create?

Giusto uno sfizzio :D

Thanks :)

DeeezNuuutz
08-03-2005, 18:47
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
Ciao a tutti, ho dei problemi con TB che non rieco a capire, l'ho installato in 2 portatili, ho messo accaunt e tutto, ha scaricato la posta senza prob, riesco pure ad inviare mail, ma non riesco a leggere quelle che arrivano, cioè se schiaccio su una mail nella finestra dove dovrebbe apparire il messaggio non succede nulla, non appare niente, allora ho caricato la cartella con i messaggi su un terzo pc (non portatile) e li vede benissino, non capisco quale sia il prob, i due portatili erano, uno con sp1 e l'altro con sp2, tutti winxp, con TB versione 1, che devo fare?

Up, nessuno sa darmi un consiglio?

REPERGOGIAN
08-03-2005, 22:22
sono un pò nelle curve...

riesco a scaricare la posta da gmail


ma non riesco

da lycos

ho provato diversi indirizzi
e ho provato a giocare con il nome account
ma mi dà sempre bad login

ciocia
09-03-2005, 07:51
C'e' la possibilita' di mettere il pulsante INVIA nella barra degli strumenti?
Mi rompe dover andare in file\invia postain uscita......

Poix81
09-03-2005, 08:09
Originariamente inviato da ciocia
C'e' la possibilita' di mettere il pulsante INVIA nella barra degli strumenti?
Mi rompe dover andare in file\invia postain uscita......

c'e' un'estensione che fa al caso tuo
http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=8

REPERGOGIAN
09-03-2005, 11:12
ripongo il quesito sotto diverso punto of view


qualcuno usa thunderbird con lycos?


:)

REPERGOGIAN
09-03-2005, 12:05
credo di risolvere con freepops

http://www.attivissimo.net/howto/freepops/freepops_tinit.htm

mo provo

REPERGOGIAN
09-03-2005, 12:11
funza alla grande:D

g@amAT
09-03-2005, 13:31
Raga è possibile impostare thunderbird in modo che rispondendo a un email venga scritto :

Inviato da :
il :
oggetto :
ecc...



e non solo :

Pincopallino ha scritto : :muro:

ciao !

emmedi
09-03-2005, 14:11
Originariamente inviato da g@amAT
Raga è possibile impostare thunderbird in modo che rispondendo a un email venga scritto :

Inviato da :
il :
oggetto :
ecc...



e non solo :

Pincopallino ha scritto : :muro:

ciao !
Prova a vedere questo
http://www.mozillaitalia.org/thunderbird/tips.html#beh_replyheader

g@amAT
09-03-2005, 15:28
Originariamente inviato da emmedi
Prova a vedere questo
http://www.mozillaitalia.org/thunderbird/tips.html#beh_replyheader

Grazie ;)

Ho creato il file user.js solo che nella guida è spiegato male come editarlo... qualcuno potrebbe postarne uno gia fatto ? con qualsiasi scelta 1,2 o 3 (tanto per capire come va fatto)

DeeezNuuutz
10-03-2005, 00:32
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
Ciao a tutti, ho dei problemi con TB che non rieco a capire, l'ho installato in 2 portatili, ho messo accaunt e tutto, ha scaricato la posta senza prob, riesco pure ad inviare mail, ma non riesco a leggere quelle che arrivano, cioè se schiaccio su una mail nella finestra dove dovrebbe apparire il messaggio non succede nulla, non appare niente, allora ho caricato la cartella con i messaggi su un terzo pc (non portatile) e li vede benissino, non capisco quale sia il prob, i due portatili erano, uno con sp1 e l'altro con sp2, tutti winxp, con TB versione 1, che devo fare?

Up!

emmedi
11-03-2005, 12:53
Prova a ricontrollare tutti i passaggi.
Al limite controlla anche questa discussione
http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=430

PiZzaShoW
11-03-2005, 13:24
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
Up!

GUARDA MAGARI HAI L'IMPOSTAZIONE scarica solo intestazioni
in strumenti opzioni account...


:sofico: :sofico:

DeeezNuuutz
11-03-2005, 19:09
Originariamente inviato da PiZzaShoW
GUARDA MAGARI HAI L'IMPOSTAZIONE scarica solo intestazioni
in strumenti opzioni account...


:sofico: :sofico:

Non è spuntata, infatti installando TB nei portatili ero stato attento a settare tutto come ho io!
Non sapete dirmi altro? Non voglio tornare ad Outlook, TB è ottimo.

maxime
12-03-2005, 12:16
Slave a tutti! Io sono appena passato a FireFox e se il buon giorno si vede dal mattino, presto passerò a Thunderbird!
In caso di formattazione/reinstallazione, vorrei sapere una cosa: come si fa per salvare
- messaggi
- rubrica
- accounts
- regole

Mi potete dare una mano? Thanks! ;)

dragone17
12-03-2005, 12:17
ti fai una copia del profilo e sei a posto ;)

maxime
12-03-2005, 12:25
Originariamente inviato da dragone17
ti fai una copia del profilo e sei a posto ;)

Quindi è sufficiente reinstallare Thunderbird e copiarci sopra il "vecchio" profilo?

DeeezNuuutz
12-03-2005, 12:26
Originariamente inviato da maxime
Slave a tutti! Io sono appena passato a FireFox e se il buon giorno si vede dal mattino, presto passerò a Thunderbird!
In caso di formattazione/reinstallazione, vorrei sapere una cosa: come si fa per salvare
- messaggi
- rubrica
- accounts
- regole

Mi potete dare una mano? Thanks! ;)
Oppure il profilo te lo crei direttamente in un'altra partizione, dopo aver formattato carichi il profilo che è ancora li bello tranquillo!
Per caricare o creare un profilo, dopo aver installato TB, deri andare in esegui e scrivere:
"C:\Programmi\Mozilla Thunderbird\thunderbird.exe" -p
li puoi scegliere dove mettere la cartella in cui andranno i messaggi!

Originariamente inviato da DeeezNuuutz
Ciao a tutti, ho dei problemi con TB che non rieco a capire, l'ho installato in 2 portatili, ho messo accaunt e tutto, ha scaricato la posta senza prob, riesco pure ad inviare mail, ma non riesco a leggere quelle che arrivano, cioè se schiaccio su una mail nella finestra dove dovrebbe apparire il messaggio non succede nulla, non appare niente, allora ho caricato la cartella con i messaggi su un terzo pc (non portatile) e li vede benissino, non capisco quale sia il prob, i due portatili erano, uno con sp1 e l'altro con sp2, tutti winxp, con TB versione 1, che devo fare?

Io comunque continuo ad uppare il mio problema:cry:

maxime
12-03-2005, 12:30
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
Oppure il profilo te lo crei direttamente in un'altra partizione, dopo aver formattato carichi il profilo che è ancora li bello tranquillo!
Per caricare o creare un profilo, dopo aver installato TB, deri andare in esegui e scrivere:
"C:\Programmi\Mozilla Thunderbird\thunderbird.exe" -p
li puoi scegliere dove mettere la cartella in cui andranno i messaggi!



Hai anticipato la mia prossima domanda!! :eek: :D

Leron
12-03-2005, 12:39
notizia di poco fa:
http://news.hwupgrade.it/14207.html


dato che dalla news non si capisce molto, spiego meglio quello che mi hanno detto su mozillaitalia: la 1.8 di Mozilla.org non vedrà mai la luce, ma appariranno solo aggiornamenti di sicurezza per la serie 1.7.x...
ff e th non verranno integrati, ma il codice di base di mozilla.org (e le versioni di test delle nuove funzionalità) saranno basati sul codice di FF e TB (per capirsi, le dir browser e mail dei sorgenti).
Detto questo, probabilmente la Suite diventerà un progetto parallelo della comunità, come lo sono Sunbird e Camino, ad esempio (o Nvu, anche se non c'è comunità ma una entità commerciale). Mozilla.org si impegna a fornire un supporto di infrastrutture e asistenza legale per trovargli un nome registrato e difendibile.

emmedi
12-03-2005, 14:32
E di questo progetto avevate sentito parlare?
http://wiki.mozilla.org/index.php/Calendar:Lightning

Leron
12-03-2005, 19:44
Originariamente inviato da emmedi
E di questo progetto avevate sentito parlare?
http://wiki.mozilla.org/index.php/Calendar:Lightning
si: si basa su Sunbird ed è un progetto che prevede di far entrare thunderbird fra i concorrenti di Outlook di microsoft

se ne è parlato ampiamente i giorni scorsi


per saperne di più


http://tecnologia.virgilio.it/Notizie/sunbird.content

Cemb
14-03-2005, 12:37
Scusate ragazzi, sapete perchè se uso un tema osx-style su thunderbird l'aspetto è il seguente?

http://cemb.altervista.org/Immagini/thund.jpg

In pratica mi evidenzia in blu tutte le voci del riquadro in cui sono (in quello dell'elenco mail, a dx, come si vede, fa tutte le righe blu e colora di bianco i caratteri della scritta evidenziata; a sx, nella struttura ad albero, colora di blu una riga sì ed una riga no..).

C'è modo di editare il tema per impedire che lo faccia?

E per cambiare sfondo della barra dei pulsanti (tipo per metterla pinstripe)?

Uso TB 1.0 su Linux Debian Sid (installato da pacchetto deb).

Grazie!
Byez!

Carcass
14-03-2005, 20:15
ragazzi su ubuntu ho installato thunder 1.0 ho messo il plugin della traduzione ma non lo combia in ita, avete una idea di cio???':confused:

dragone17
14-03-2005, 20:28
Originariamente inviato da Carcass
ragazzi su ubuntu ho installato thunder 1.0 ho messo il plugin della traduzione ma non lo combia in ita, avete una idea di cio???':confused:
anche a me fa così, ma non mi sono ancora messo a cercare di capire perchè e come risolvere (non ho tempo e cmq per me è poco importante la cosa)
se tu riesci a risolvere e poi me lo dici mi fai un favore :p

Cemb
14-03-2005, 20:31
Originariamente inviato da dragone17
anche a me fa così, ma non mi sono ancora messo a cercare di capire perchè e come risolvere (non ho tempo e cmq per me è poco importante la cosa)
se tu riesci a risolvere e poi me lo dici mi fai un favore :p

Se avete installato thunderbird con apt-get o simili, apt-gettate anche la traduzione. Su debian sid all'inizio non andava, poi hanno sistemato.

Byez!

(nessuno sa risolvere il mio problema "estetico"?)

Carcass
14-03-2005, 20:47
Originariamente inviato da dragone17
anche a me fa così, ma non mi sono ancora messo a cercare di capire perchè e come risolvere (non ho tempo e cmq per me è poco importante la cosa)
se tu riesci a risolvere e poi me lo dici mi fai un favore :p
no niente ho fatto un giro ma nisba, l'ho anche reinstallato..........:( cmq meno male che sono andato a Oxford con un seminario a Yale........se no ero rovinato:D

gotenks
14-03-2005, 20:59
Originariamente inviato da Carcass
no niente ho fatto un giro ma nisba, l'ho anche reinstallato..........:( cmq meno male che sono andato a Oxford con un seminario a Yale........se no ero rovinato:D

from mozillaitalia:

Langpack Il langpack italiano per Mozilla Thunderbird deve essere installato (dopo averlo salvato su disco), attraverso il gestore estensioni disponibile nel menu strumenti. Una volta riavviato Thunderbird tornare sul gestore estensioni ed attivare il Language Pack. Riavviare nuovamente per avere Thunderbird in italiano.

L'avete attivato? :mc:

dragone17
14-03-2005, 21:05
Originariamente inviato da gotenks
from mozillaitalia:

Langpack Il langpack italiano per Mozilla Thunderbird deve essere installato (dopo averlo salvato su disco), attraverso il gestore estensioni disponibile nel menu strumenti. Una volta riavviato Thunderbird tornare sul gestore estensioni ed attivare il Language Pack. Riavviare nuovamente per avere Thunderbird in italiano.

L'avete attivato? :mc:
ora mi fai venire il dubbio (è un po' che non uso ubuntu), ma mi pare di si.

Carcass
14-03-2005, 21:29
Originariamente inviato da gotenks
from mozillaitalia:

Langpack Il langpack italiano per Mozilla Thunderbird deve essere installato (dopo averlo salvato su disco), attraverso il gestore estensioni disponibile nel menu strumenti. Una volta riavviato Thunderbird tornare sul gestore estensioni ed attivare il Language Pack. Riavviare nuovamente per avere Thunderbird in italiano.

L'avete attivato? :mc:
si l'ho rifatto pure:
ho aperto le estensioni>installa plugin>language>riavviato>setteto nella impostazioni>riavviato>.............:cry: :cry:

grillo_81
15-03-2005, 15:43
dopo essere passato a firefox (le versioni precedenti alla 1.0 non mi erano piaciute...), ora sto provando anche thunderbird.
va tutto bene finora anzi, va molto bene!
ho solo un piccolo dubbio:
io ho 5 mail.
come funziona la "cosa" che thunderbird usa un solo server SMTP???
ho fatto delle prove ed effettivamente i mittenti sono sempre giusti se gli si indica di mandare le mail con gli altri account diversi dal predefinito, ma come fa?
altra cosa: quando si risponde ad una mail ricevuta dall'account non principale, thunderbird risponde automaticamente con la giusta mail come fa outlook 2003 vero?

mi scuso se queste sono domande strafatte ma non sapevo come impostare una ricerca efficiente e leggere 130 pagine di discussione mi è sembrato improponibile... grazie a tutti.

Leron
15-03-2005, 15:53
Originariamente inviato da grillo_81
dopo essere passato a firefox (le versioni precedenti alla 1.0 non mi erano piaciute...), ora sto provando anche thunderbird.
va tutto bene finora anzi, va molto bene!
ho solo un piccolo dubbio:
io ho 5 mail.
come funziona la "cosa" che thunderbird usa un solo server SMTP???
ho fatto delle prove ed effettivamente i mittenti sono sempre giusti se gli si indica di mandare le mail con gli altri account diversi dal predefinito, ma come fa?
fa come fanno tutti gli altri client: l'smtp è consigliabile mettere quello del provider che ti connette a internet, è inutile e controproducente metterne altri che spesso sono più lenti

il server invia solamente la mail, il mittente sei tu che lo determini

(questo quando non ci sono limitazioni)


che poi outlook express sia stupido e chieda l'smtp ogni volta che si fa un account è un altro discorso :D



Originariamente inviato da grillo_81
altra cosa: quando si risponde ad una mail ricevuta dall'account non principale, thunderbird risponde automaticamente con la giusta mail come fa outlook 2003 vero?

certo

grillo_81
15-03-2005, 16:00
grazie 1000.
6 stato chiarissimo.
credo proprio che la mia migrazione si concluderà felicemente...

gotenks
15-03-2005, 16:29
Originariamente inviato da Leron
fa come fanno tutti gli altri client: l'smtp è consigliabile mettere quello del provider che ti connette a internet, è inutile e controproducente metterne altri che spesso sono più lenti

il server invia solamente la mail, il mittente sei tu che lo determini

(questo quando non ci sono limitazioni)


che poi outlook express sia stupido e chieda l'smtp ogni volta che si fa un account è un altro discorso :D





certo


Esatto, è inutile usare 200 SMTP :D

Comunque sia (anche se appunto è controproducente :p ) si può fare anche in Thunderbird ;)

Basta andare in Strumenti -> Impostazioni account -> Server in uscita (SMTP) -> Avanzate e impostare tutti gli SMTP che si vuole...

Poi si va in Strumenti -> Impostazioni account -> Nome dell'account -> Impostazioni server -> Avanzate -> Scheda smtp e si sceglie l'smtp desiderato

;)

Cemb
15-03-2005, 16:34
Originariamente inviato da gotenks
Esatto, è inutile usare 200 SMTP :D

Comunque sia (anche se appunto è controproducente :p ) si può fare anche in Thunderbird ;)

Basta andare in Strumenti -> Impostazioni account -> Server in uscita (SMTP) -> Avanzate e impostare tutti gli SMTP che si vuole...

Poi si va in Strumenti -> Impostazioni account -> Nome dell'account -> Impostazioni server -> Avanzate -> Scheda smtp e si sceglie l'smtp desiderato

;)
Che poi non è sempre controproducente.. Io mi connetto con ADSL di telecom, ma se uso il loro SMTP non mi lasciano mandare gli allegati da account di provider diversi.. quindi per usare le mie mail (l'account di tin-it lo usa mio padre) uso diversi server in uscita.
Byez!

grillo_81
15-03-2005, 16:50
grazie gotenks. ora va come volevo io.

comunque credo sia importante questa "feature" e la spiegazione è semplice: gmail usa la protezione giusto? se non potessi fare così non potrei utilizzare questa capacità! (spero di essermi spiegato...)

ancora grazie ragazzi.

grillo_81
15-03-2005, 17:34
mi è venuta un'altra curiosità:

è possibile impostare un particolare carattere per le risposte diverso da quello usato per gli invii??? era una cosa molto comoda di outlook che non riesco a trovare qua...

Cemb
15-03-2005, 18:34
Originariamente inviato da Cemb
Scusate ragazzi, sapete perchè se uso un tema osx-style su thunderbird l'aspetto è il seguente?

http://cemb.altervista.org/Immagini/thund.jpg

In pratica mi evidenzia in blu tutte le voci del riquadro in cui sono (in quello dell'elenco mail, a dx, come si vede, fa tutte le righe blu e colora di bianco i caratteri della scritta evidenziata; a sx, nella struttura ad albero, colora di blu una riga sì ed una riga no..).

C'è modo di editare il tema per impedire che lo faccia?

E per cambiare sfondo della barra dei pulsanti (tipo per metterla pinstripe)?

Uso TB 1.0 su Linux Debian Sid (installato da pacchetto deb).

Grazie!
Byez!

Mi quoto.. dài, nessuno mi sa aiutare? Qui editate i css e non sapete darmi una mano? :D Ci tengo a osxzzare la mia debian! ;) E ora come ora con quel tem a o quello in stile "mail" mi "evidenzia" tutte le voci della finestra in cui sono, anche se ne ho cliccata una sola!

gotenks
15-03-2005, 18:47
Originariamente inviato da Cemb
Mi quoto.. dài, nessuno mi sa aiutare? Qui editate i css e non sapete darmi una mano? :D Ci tengo a osxzzare la mia debian! ;) E ora come ora con quel tem a o quello in stile "mail" mi "evidenzia" tutte le voci della finestra in cui sono, anche se ne ho cliccata una sola!


Come si chiama il tema? Dove l'hai preso?

Magari è un bug noto, altrimenti potresti segnalarlo agli sviluppatori del tema... Boh :p

Cemb
15-03-2005, 19:03
Originariamente inviato da gotenks
Come si chiama il tema? Dove l'hai preso?

Magari è un bug noto, altrimenti potresti segnalarlo agli sviluppatori del tema... Boh :p
Il tema l'ho preso qui: http://www.aqua-soft.org/board/showthread.php?t=13226 è per win, ma i temi di thunderbird in genere non mi hanno mai dato problemi sotto debian.

Mi fa lo stesso scherzo anche con un altro tema in stile macintosh, preso da http://www.aqua-soft.org/board/showthread.php?t=22310

Peccato, perchè sono molto belle!

Invece il tema "winstripe", nato per win, va senza fare una piega.. :confused:

gotenks
15-03-2005, 19:37
Originariamente inviato da Cemb
Il tema l'ho preso qui: http://www.aqua-soft.org/board/showthread.php?t=13226 è per win, ma i temi di thunderbird in genere non mi hanno mai dato problemi sotto debian.

Mi fa lo stesso scherzo anche con un altro tema in stile macintosh, preso da http://www.aqua-soft.org/board/showthread.php?t=22310

Peccato, perchè sono molto belle!

Invece il tema "winstripe", nato per win, va senza fare una piega.. :confused:


Beh, se c'è scritto espressamente "for Windows" o "for Mac" è normale che non ti funzioni in Linux :p

Magari ci sono alcuni temi che funzionano indifferentemente su tutte le piattaforme, ma altri hanno difficoltà


Insomma, boh :sofico:

Cemb
15-03-2005, 20:43
Beh, per ora ho modificato lo sfondo (mettendoci un bel pinstripe).

Poi provo a editarmi io un tema.. se sono in grado.. byez!

OSMIUM_modified
15-03-2005, 22:02
Perchè non provi ad editare il tema Noia Cute by Yop???
Ha due piccolissimi errorini... Roba da poco se sai editare.

Leron
15-03-2005, 22:13
Originariamente inviato da Cemb
Mi quoto.. dài, nessuno mi sa aiutare? Qui editate i css e non sapete darmi una mano? :D Ci tengo a osxzzare la mia debian! ;) E ora come ora con quel tem a o quello in stile "mail" mi "evidenzia" tutte le voci della finestra in cui sono, anche se ne ho cliccata una sola!
se non so qual'è il tema e non lo edito a mano non posso sapere come fare ;)

PS: è gnome?

Cemb
15-03-2005, 23:36
No, KDE 3.3

Allora, ho scompattato classic.jar e pinstripe.jar (il secondo è quello che vorrei far funzionare, evitando che appaiano "evidenziate" in blu tutte le voci, come se fossero selezionate).
Ho visto che nelle cartelle scompattate la struttura interna di directory è veramente molto complessa e per ora non sono riuscito a capire dove sono le impostazioni sull'evidenziazione delle varie voci.. fra l'altro anche lo sfondo del tema non viene cambiato, mentre su win sì, e quindi l'ho modificato a mano con l'userChrome.css

Se hai qualche idea fammi un fischio! ;)

ziozetti
16-03-2005, 17:12
Chissa' come apparirebbe in Outlook questo messaggio spam mandatomi niente meno che da Chiara da Perugia...

Il mio sitarello è qui se non hai voglia di perdere tempo e vuoi andare subito al sodo entraci

htttp://utenti.libero.it/chiara_perugia <http://www.=======.biz/ninfomane>


Viva TB e il testo puro e semplice!
;)

xwang
16-03-2005, 19:10
Ho trovato come spostare in un'altra cartella il profilo di TB anche non avendo la versione portatile.
La procedura é la seguente:
1) quando TB non é in esecuzione avviare il gestore del profilo (si fa da esegui usando l'opzione -p dopo il nome dell'eseguibile di TB)
2) si crea un nuovo profilo nella cartella\disco desiderata e lo si seleziona come predefinito avviando TB
3) TB si presenterà quindi privo di tutte le impostazioni ed estensioni installate e chiederà di impostare gli account
4) si annulla e si chiude TB e si copiano tutti file presenti nella cartella c:\Documents and settigs\nome utente\dati applicazioni\Thunderbird\profiles\xxxxxxxxx.default in modo da sostituire gli omologhi del nuovo profilo appena creato
5) si va nel nuovo profilo e si apre, con notepad, il file chrome.rdf (dove sono presenti tutti i riferimenti delle estensioni installate che puntano alla vecchia posizione del profilo) presente nella sottodirectory chrome
6) si modificano i suddetti riferimenti in modo che puntino ai file del nuovo profilo
7) fatto ciò si riavvia di nuovo il gestore dei profili e si elimina il vecchio profilo
8) al successivo riavvio si avrà TB funzionante come prima, ma con il profilo nella posizione che più ci aggrada.

A me ha funzionato, leggete comunque queste note:
a) non mi assumo nessuna responsabilità per cui consiglio di backuppare il profilo prima di iniziare e di :sperem:
b) io ho poche estensioni (5) e nessun tema installato, quindi non posso dire se per configurazioni più complicate possano esserci problemi
c) avevo già in precedenza spostato il salvataggio delle mail al di fuori del profilo per cui non so se avendole dentro il profilo il tutto funzioni ancora bene
d) questo trick é stato preso in parte dal seguente sito:
http://www.mozilla.org/support/firefox/profile#move
(seguendo alla lettera la procedura firefox partiva ma rimaneva freezato probabilmente perché non modificando il file chrome.rdf firefox cercava le estensioni in un posto dove non c'erano più)
e) nel caso in cui questa procedura fosse stata già postata mi scuso per la ripetizione anche se "repetita iuvant"

Xwang

PS la procedura funziona analogamente anche per firefox
(si veda http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7733958#post7733958)

Cemb
16-03-2005, 23:55
Avete qualche guida da segnalarmi per editare i temi di thunderbird? Grazie!

Leron
17-03-2005, 08:57
Originariamente inviato da xwang
Ho trovato come spostare in un'altra cartella il profilo di TB anche non avendo la versione portatile.
La procedura é la seguente:
1) quando TB non é in esecuzione avviare il gestore del profilo (si fa da esegui usando l'opzione -p dopo il nome dell'eseguibile di TB)
2) si crea un nuovo profilo nella cartella\disco desiderata e lo si seleziona come predefinito avviando TB
3) TB si presenterà quindi privo di tutte le impostazioni ed estensioni installate e chiederà di impostare gli account
4) si annulla e si chiude TB e si copiano tutti file presenti nella cartella c:\Documents and settigs\nome utente\dati applicazioni\Thunderbird\profiles\xxxxxxxxx.default in modo da sostituire gli omologhi del nuovo profilo appena creato
5) si va nel nuovo profilo e si apre, con notepad, il file chrome.rdf (dove sono presenti tutti i riferimenti delle estensioni installate che puntano alla vecchia posizione del profilo) presente nella sottodirectory chrome
6) si modificano i suddetti riferimenti in modo che puntino ai file del nuovo profilo
7) fatto ciò si riavvia di nuovo il gestore dei profili e si elimina il vecchio profilo
8) al successivo riavvio si avrà TB funzionante come prima, ma con il profilo nella posizione che più ci aggrada.

A me ha funzionato, leggete comunque queste note:
a) non mi assumo nessuna responsabilità per cui consiglio di backuppare il profilo prima di iniziare e di :sperem:
b) io ho poche estensioni (5) e nessun tema installato, quindi non posso dire se per configurazioni più complicate possano esserci problemi
c) avevo già in precedenza spostato il salvataggio delle mail al di fuori del profilo per cui non so se avendole dentro il profilo il tutto funzioni ancora bene
d) questo trick é stato preso in parte dal seguente sito:
http://www.mozilla.org/support/firefox/profile#move
(seguendo alla lettera la procedura firefox partiva ma rimaneva freezato probabilmente perché non modificando il file chrome.rdf firefox cercava le estensioni in un posto dove non c'erano più)
e) nel caso in cui questa procedura fosse stata già postata mi scuso per la ripetizione anche se "repetita iuvant"

Xwang

PS la procedura funziona analogamente anche per firefox
(si veda http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7733958#post7733958)

questa procedura da problemi con moltissime estensioni e temi, è stato provato più volte

l'unico modo che attualmente consente di spostare il profilo è usare un launcher che dia le impostazioni all'avvio

Nickmanit
17-03-2005, 13:31
Dopo aver installato FireFOx e aver visto che è migliore rispetto a IE ho installato il suddetto programma..
Ma...Importando i messaggi da Outlook Express , Thunder me li ha importati non nelle propie cartelli quali cestino , inviata ecc, ma mi ha importando cartelle separate!
E non ho voglia di mettermi e spostare 200 messaggi mano a mano, ognuno per uno nella cartella corrispondente di T.
Esiste qualche metodo?

Visto che ho la cartella dei messaggi su una partizione ho provato a mettere in "Cartelle Locali" >Propietà , la directory dell partizione ma si sono create solo 1000 cartelle .box (mi pare)

dragone17
17-03-2005, 17:30
Originariamente inviato da Nickmanit
Dopo aver installato FireFOx e aver visto che è migliore rispetto a IE ho installato il suddetto programma..
Ma...Importando i messaggi da Outlook Express , Thunder me li ha importati non nelle propie cartelli quali cestino , inviata ecc, ma mi ha importando cartelle separate!
E non ho voglia di mettermi e spostare 200 messaggi mano a mano, ognuno per uno nella cartella corrispondente di T.
Esiste qualche metodo?
guarda che puoi selezionare più email contemporaneamente, come si fa per i file in esplora risorse. selezioni tutti i file di una cartella e poi li sposti dove vuoi in blocco. così in 5-6 passaggi hai fatto tutto, dipende da quante cartelle hai.
oppure ho capito male il modo in cui ti ha importato i messaggi?

Dome87
17-03-2005, 17:34
c'è un modo per esportare messaggi e account da thunderbird a microsoft outlook 2003?

Leron
17-03-2005, 17:44
Originariamente inviato da Dome87
c'è un modo per esportare messaggi e account da thunderbird a microsoft outlook 2003?
direi di no (ringrazia microsoft)

Cemb
17-03-2005, 18:27
Originariamente inviato da Cemb
Avete qualche guida da segnalarmi per editare i temi di thunderbird? Grazie!
Uppettino.. :(

Dài smanettoni, fatevi avanti!! ;) Sul sito ufficiale non è che ci sia molto.. e allora come si fa a capire in quali sottocartelle mettere cosa?

Byez!

dragone17
17-03-2005, 18:32
Originariamente inviato da Cemb
Uppettino.. :(

Dài smanettoni, fatevi avanti!! ;) Sul sito ufficiale non è che ci sia molto.. e allora come si fa a capire in quali sottocartelle mettere cosa?

Byez!
manco io ho trovato niente (cercavo per FF ma credo cambi poco alla fine), e scompattando alcuni temi ho visto che la struttura varia un pochino da tema a tema. io non ci ho capito niente.... :muro:

Cemb
17-03-2005, 18:48
Infatti, la struttura delle cartelle e dei css è pressochè incomprensibile (ci sono dentro anche le icone in stile mozilla delle vecchie release.. e allora quali sono quelle che applica davvero? E gli sfondi dove li mette? E le widget? Che formato devono avere le immagini? Boh....).

Ma perchè non fanno qualcosa di semplice?

I programmi sono opensource, ma i sorgenti sono un macello da reperire (soprattutto per camino..) e per ricompilare è un disastro (ci ho rinunciato). I temi.. boh!

Byez!

Leron
17-03-2005, 21:44
Originariamente inviato da Cemb
Infatti, la struttura delle cartelle e dei css è pressochè incomprensibile (ci sono dentro anche le icone in stile mozilla delle vecchie release.. e allora quali sono quelle che applica davvero? E gli sfondi dove li mette? E le widget? Che formato devono avere le immagini? Boh....).

Ma perchè non fanno qualcosa di semplice?

I programmi sono opensource, ma i sorgenti sono un macello da reperire (soprattutto per camino..) e per ricompilare è un disastro (ci ho rinunciato). I temi.. boh!

Byez!
i sorgenti li trovi tutti sull'ftp di mozilla

il problema è compilarli, non è una cavolata compilarsi firefox

per la struttura del tema: non c'è uno standard fisso, dipende da come è stato programmato

non esiste un vero "how to" per costruire i temi, solo delle guide generiche quindi ognuno fa come crede

grillo_81
17-03-2005, 22:12
ho scaricato qualche estensione per TB e devo dire che ora va ancora meglio di prima. c'è solo una cosa che non riesco a fargli fare!

vorrei che quando rispondo ad una mail mi cambiasse il colore del carattere col quale scrivo io per farlo "saltare all'occhio" di chi legge la risposta. è possibile?

ho messo "change quote" e "quote colors" ma non mi aiutano in tal senso (approposito, sono equivalenti??? mi sa che fanno la stessa cosa...)

grazie!

spaceboy
17-03-2005, 23:55
Ragazzi..problemino!!
ho formattato e x backup mi son salvato tutta la cartella "thunderbird" sotto doc and setting/dati applicazioni/.. ect
Ho installato win e sempre thunderbird 1.0 , ci copio la cartella salvata , si apre ma è tutto bianco e i menu sono in nero e non leggibili
Il fatto è che prima avevo il theme noia xè è rimasto passando dal 0.9 all 1.0 ma ora non riesco ad installarlo.
che posso fare?
grazie

dragone17
18-03-2005, 08:20
Originariamente inviato da spaceboy
Ragazzi..problemino!!
ho formattato e x backup mi son salvato tutta la cartella "thunderbird" sotto doc and setting/dati applicazioni/.. ect
Ho installato win e sempre thunderbird 1.0 , ci copio la cartella salvata , si apre ma è tutto bianco e i menu sono in nero e non leggibili
Il fatto è che prima avevo il theme noia xè è rimasto passando dal 0.9 all 1.0 ma ora non riesco ad installarlo.
che posso fare?
grazie
c'è questa FAQ (http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=6142) su mozillaitalia che forse potrebbe esserti utile.
riassumendo dice:
fai una copia del profilo (per sicurezza), poi vai nella cartella del profilo e cancella le cartelle chrome e extensions, così elimini i file e i riferimenti relativi a estensioni e temi, che possono dare problemi.
cmq leggi la faq ;)

Cemb
18-03-2005, 09:02
Originariamente inviato da Leron
i sorgenti li trovi tutti sull'ftp di mozilla

il problema è compilarli, non è una cavolata compilarsi firefox

per la struttura del tema: non c'è uno standard fisso, dipende da come è stato programmato

non esiste un vero "how to" per costruire i temi, solo delle guide generiche quindi ognuno fa come crede

Sì, ma i sorgenti di Camino sono disponibili solo via CVS! ;)

Mi linki qualche guida "generale"?

Quello che ho trovato io è qualcosa del tipo "prendi il file classic.jar ed editalo". Un po' poco..

Byez!

emmedi
18-03-2005, 11:30
Originariamente inviato da Carcass
ragazzi su ubuntu ho installato thunder 1.0 ho messo il plugin della traduzione ma non lo combia in ita, avete una idea di cio???':confused:

cd /var/lib/mozilla-thunderbird/locales.d
echo it:IT > 50locale-it-IT.txt

A me ha funzionato.

Nickmanit
18-03-2005, 13:18
Originariamente inviato da dragone17
guarda che puoi selezionare più email contemporaneamente, come si fa per i file in esplora risorse. selezioni tutti i file di una cartella e poi li sposti dove vuoi in blocco. così in 5-6 passaggi hai fatto tutto, dipende da quante cartelle hai.
oppure ho capito male il modo in cui ti ha importato i messaggi?
No, non posso. Nel(mio) T. 1.0 non si può !
:( :muro:

dragone17
18-03-2005, 16:18
Originariamente inviato da emmedi
cd /var/lib/mozilla-thunderbird/locales.d
echo it:IT > 50locale-it-IT.txt

A me ha funzionato.
grazie mille, a me così funziona :D :cool:

Originariamente inviato da Nickmanit
No, non posso. Nel(mio) T. 1.0 non si può !
:( :muro:

non so che dirti, io su tb ho sempre selezionato più mail contemporaneamente senza problemi

Nickmanit
18-03-2005, 20:14
Ci sarà mica qualche opzione?

mastroale
21-03-2005, 22:04
Scusate ma è molo importante per me non perdere le mail, e vorrei accertarmi di avere compreso bene.
Ho quattro diverse identità. Da una ricerca mi pare di capire che devo operare come segue
[list=1]
salvo per ciascuna le cartelle mail e imapmail
formatto il mio pc
ricreo e configuro le identità
nelle nuove cartelle di nuova installazione incollo sovrascrivendo le rispettive cartelle mail e imap mail
il gioco è fatto?
[/list=1]

Per la rubrica e le impostazioni?
Grazie mille, Alessandro

Poix81
21-03-2005, 22:08
copiati proprio tutta la cartella di ogni identita'
cosi' non perdi filtri, rubrica...

mastroale
21-03-2005, 22:17
Originariamente inviato da Poix81
copiati proprio tutta la cartella di ogni identita'
cosi' non perdi filtri, rubrica...

già ma sul sito di thunderbird c'è scritto che quello causa qualche errore dell'applicazione, che è quello che mi è successo utilizzando il mozback up sulla partizione che uso ora. Infatti spesso accade proprio l'errore segnalato sul sito di mozillaitalia: thunderbird parte ma rimane attivo solo il processo in background nel task manager, la GUI non si vede... volevo non trascinarmelo dietro...

Poix81
21-03-2005, 22:22
ok!

mastroale
21-03-2005, 22:29
Originariamente inviato da Poix81
ok!
Quindi vado sul sicuro, se mi salvo quelle cartelle in qualche modo le mail me le torno a leggere?

Poix81
21-03-2005, 22:33
si!
comunque ti basta fare una prova veloce.

crei un nuovo profilo e ci metti dentro ste cartelle e vedi se funziona tutto

ciao ciao

mastroale
22-03-2005, 07:45
Ho provato un fallimento totale. Sono molto deluso, possibile che non esista un modo rapido ed efficace per fare i backup? Pensavo di non dover mai rimpiangere l'odiato OE, però per quello di programmi in rete funzionanti per fare i back up ne trovi a iosa e in mezzora eri tranquillo. Per thinderbird ci saranno pure utilissime estensioni di tutti i generi, ma son tre giorni che sto cercando di formattare e non riesco a trovare un sistema valido per tenermi le mie mail e i preferiti di firefox...:cry: :cry: :cry: Delusione...

Poix81
22-03-2005, 07:57
io ho fatto in questo modo:
-> ho copiato la cartella Mail e poi l'ho messa nel nuovo profilo!
Tutto funziona alla grande.

Esattamente come hai fatto?

mastroale
22-03-2005, 08:03
Allo stesso modo. creato l'identità, configurato l'account, esco, sovrascrivo le cartelle mail e imapmail. Non mi carica le cartelle personalizzate che avevo creato, sta una vita a riconfigurarsi. PEr fare velocemente (funziona) si può copiare l'intera cartella thinderbird in c://document and settings/etc.... Ma mi porto dietro l'errore di cui ho scritto sopra, spesso thunderbird avvia il processo ma non carica, lo devo eliminare col task manager e riprovare, spiacevole

grillo_81
22-03-2005, 09:00
io uso mozbackup per salvare tutto sia in FF che TB...

lo trovate qui (http://mozbackup.jasnapaka.com/)

fate una prova prima però, non si sa mai...

dragone17
22-03-2005, 09:03
Originariamente inviato da mastroale
Allo stesso modo. creato l'identità, configurato l'account, esco, sovrascrivo le cartelle mail e imapmail. Non mi carica le cartelle personalizzate che avevo creato, sta una vita a riconfigurarsi. PEr fare velocemente (funziona) si può copiare l'intera cartella thinderbird in c://document and settings/etc.... Ma mi porto dietro l'errore di cui ho scritto sopra, spesso thunderbird avvia il processo ma non carica, lo devo eliminare col task manager e riprovare, spiacevole
leggi qui (http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=6142), soprattutto il punto 2

mastroale
22-03-2005, 09:06
Originariamente inviato da dragone17
leggi qui (http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=6142), soprattutto il punto 2
Avevo letto, ma pur eseguendo la pulizia, non sono riuscito a risolvere. Tra l'altro è prudente, c'è scritto, fare il back-up... e siamo daccapo

dragone17
22-03-2005, 09:15
Originariamente inviato da mastroale
Avevo letto, ma pur eseguendo la pulizia, non sono riuscito a risolvere. Tra l'altro è prudente, c'è scritto, fare il back-up... e siamo daccapo
personalmente non ho mai avuto tutti sti problemi (non è che ti hanno gettato il malocchio su TB? :p ), a sto punto hai provato a chiedere su mozillaitalia che magari ne sanno di più?
io cmq non ho mai avuto problemi a trasportare il profilo (di solito per upgrade di tb), l'unica cosa è che disinstallavo prima estensioni e temi x evitare problemi

mastroale
22-03-2005, 09:56
Devo essere proprio sfigato... tu pensa che io non ho installto manco un tema o un'estensione... solo sono migrato la prima volta da OE. Mi chiedo se ci può essere qualche correlazione dell'errore che ho col fatto che uso windows configurato con nlite, ma sinceramente dubito.
Comunque alla fine mi sembra che, convivendo con la seccatura di chiudere il processo e rilanciare il programma qualche volta, la via più rapida sia copiarsi la cartella thinderbird intera dentro a c://document and settings/user/app data... e il file bookmarks.html per i segnalibri di firefox. Tenuto conto di ciò, mi accorgo come non si ssenta la mancanza di mozback up che complicava solo le cose con file .pvc e ulteriori installazione del programma..

grillo_81
22-03-2005, 10:01
anche io ho windows "alleggerito" con nlite e TB non dà problemi.
sul fatto che mozbackup complichi le cose non sono d'accordo: lo installi (non è tipo norton che sparge merda dappertutto...), gli dici quale profilo salvare, gli dici cosa salvare di quel profilo, e il gioco è fatto! quando vuoi ripristinare qualcosa gli indichi il profilo e fa tutto lui... cosa c'è di complicato??? sempre meglio di andare a cercare tutte le cartelle nascoste e mettersele a copiare a mano! cmq, fai come credi...

Leron
22-03-2005, 10:03
Originariamente inviato da grillo_81
anche io ho windows "alleggerito" con nlite e TB non dà problemi.
sul fatto che mozbackup complichi le cose non sono d'accordo: lo installi (non è tipo norton che sparge merda dappertutto...), gli dice quale profilo salvare, gli dici cosa salvare di quel profilo, e il gioco è fatto! quando vuoi ripristinare qualcosa gli indichi il profilo e fa tutto lui... cosa c'è di complicato??? sempre meglio di andare a cercare tutte le cartelle nascoste e non e mettersele a copiare a mano! cmq, fai come credi...
è UN copia-incolla (e hai più sicurezza e più controllo)

cmq basta che usate MozUP e vi salvate il vostro profilo dove volete

grillo_81
22-03-2005, 10:08
Originariamente inviato da Leron
è UN copia-incolla (e hai più sicurezza e più controllo)




si hai ragione, basta copiare la cartella sotto document&settings... dicevo tanto per esagerare così da far risaltare ancora di più l'utilità di mozbackup :)

mastroale
22-03-2005, 10:09
Originariamente inviato da grillo_81
anche io ho windows "alleggerito" con nlite e TB non dà problemi.
sul fatto che mozbackup complichi le cose non sono d'accordo: lo installi (non è tipo norton che sparge merda dappertutto...), gli dici quale profilo salvare, gli dici cosa salvare di quel profilo, e il gioco è fatto! quando vuoi ripristinare qualcosa gli indichi il profilo e fa tutto lui... cosa c'è di complicato??? sempre meglio di andare a cercare tutte le cartelle nascoste e mettersele a copiare a mano! cmq, fai come credi...
Non dico che è più complicato, dico che a mio avviso è meglio sapere cosa si fa piuttosto che affidarsi a un software, e copiarsi e incollarsi da soli delle cartelle. Tenuto conto che moz back up fa esattamente la stessa cosa, ma devi passare per l'installazione di un programma, che crea file che legge solo lui, e che devi reinstallare per ripristinare le mail, sporcando così la nuova formattazione. Faccio un controesempio per dire che cosa riterrei valido: fai il backup in .exe e così automaticamente puoi ripristinare il gli account su qualsiasi pc, portandoti dietro solo l'eseguibile. Tra la'ltro moz backup si porta dietro, come detto, l'errore di copiatura di estensioni e temi...

grillo_81
22-03-2005, 10:18
quoto. il tuo discorso non fa una piega effettivamente...

ps: cosa è questa storia che c'è un errorre sui temi e sulle estensioni??? :eekk:

dragone17
22-03-2005, 10:21
Originariamente inviato da Leron
cmq basta che usate MozUP e vi salvate il vostro profilo dove volete
io sto solo aspettando la nuova versione stabile, che consente anche di usare il safemode e il gestore di profili (l'optimum sarebbe avere anche programma e profilo in partizioni distinte, ma mi accontento :D :cool: )

@ grillo_81
a volte mantenere estensioni/temi durante l'aggiornamento di tb o il backup per un format può dare problemi al profilo.

The Incredible
22-03-2005, 12:27
avete visto che è uscita la versione 1.02??

http://download.mozilla.org/?product=thunderbird-1.0.2&os=win&lang=en-US
qlc l'ha provata??

Leron
22-03-2005, 12:31
Originariamente inviato da The Incredible
avete visto che è uscita la versione 1.02??

http://download.mozilla.org/?product=thunderbird-1.0.2&os=win&lang=en-US
qlc l'ha provata??
solo in inglese

io aspetto con calma, tanto non porta nessuna novità nelle funzionalità

The Incredible
22-03-2005, 12:35
Originariamente inviato da Leron
solo in inglese

io aspetto con calma, tanto non porta nessuna novità nelle funzionalità

speriamo corregga alcuni bug..

soulreaver
22-03-2005, 14:14
Originariamente inviato da The Incredible
speriamo corregga alcuni bug..


ecco la lista dei bug corretti rispetto alla versione 1.0:

Fixed in Thunderbird 1.0.2
MFSA 2005-25 Image drag and drop executable spoofing
MFSA 2005-21 Overwrite arbitrary files downloading .lnk twice
MFSA 2005-18 Memory overwrite in string library
MFSA 2005-17 Install source spoofing with user:pass@host
MFSA 2005-15 Heap overflow possible in UTF8 to Unicode conversion

The Incredible
22-03-2005, 18:54
aspetto anche io quello in ita.

soulreaver
22-03-2005, 18:57
Originariamente inviato da The Incredible
aspetto anche io quello in ita.

idem;)

soulreaver
23-03-2005, 09:47
eccola è uscita anche la versione 1.0.2 in ita

la trovate QUI (http://www.mozillaitalia.org/archive/)

The Incredible
23-03-2005, 09:50
bisogna disinstallare come si è fatto con firefox oppure basta installare sopra?

soulreaver
23-03-2005, 09:54
Originariamente inviato da The Incredible
bisogna disinstallare come si è fatto con firefox oppure basta installare sopra?

allora io ho fatto così: ho spostato sul desktop tutta la cartella di thunderbird che stava in c documents and settings / nome utente/ dati applicazioni

poi ho disinstallato la versione 1.0 di thunderbird, ho installato la 1.0.2 e ho rimesso la cartella spostata in precedenza nel percorso di prima.

Tutto perfetto;)

The Incredible
23-03-2005, 10:10
grazie fatto.
tutto ok.

soulreaver
23-03-2005, 10:27
Originariamente inviato da The Incredible
grazie fatto.
tutto ok.

;)

lubga
23-03-2005, 14:53
ciao, uso tb e firefox... come email sono registrato a "email"... ho un paio di domande:

1. Quando rispondo ad una mail il cursore è in fondo alla pagina, non in cima come vorrei... c'è un modo per impostarlo o devo ogni volta risalire io all'inizio della mail?

2. Ad ogni mail che invio mi viene inserita pubblicità da parte di "email"... quando usavo opera non succedeva.. cosa posso fare per eliminarla?

Thx.

Leron
23-03-2005, 14:57
Originariamente inviato da lubga
ciao, uso tb e firefox... come email sono registrato a "email"... ho un paio di domande:

1. Quando rispondo ad una mail il cursore è in fondo alla pagina, non in cima come vorrei... c'è un modo per impostarlo o devo ogni volta risalire io all'inizio della mail?

2. Ad ogni mail che invio mi viene inserita pubblicità da parte di "email"... quando usavo opera non succedeva.. cosa posso fare per eliminarla?

Thx.
1. c'è il modo di spostarlo sopra, non so se ci vuole un'extension (non ricordo

2. mi sa strano dato che la pubblicità di email è lato server e viene inviata indipendentemente dal client usato ;)

mastroale
23-03-2005, 14:58
Originariamente inviato da lubga
ciao, uso tb e firefox... come email sono registrato a "email"... ho un paio di domande:

1. Quando rispondo ad una mail il cursore è in fondo alla pagina, non in cima come vorrei... c'è un modo per impostarlo o devo ogni volta risalire io all'inizio della mail?


Strumenti->impostazioni account-> composizione->menu a tendina

lubga
23-03-2005, 15:10
Originariamente inviato da mastroale
Strumenti->impostazioni account-> composizione->menu a tendina


grande, era quello che cercavo!!

Per quanto riguarda l'invio di pubblicità da parte di "email" sembra strano ma con opera non succedeva... magari è una cosa che hanno aggiunto da poco... cmq nn c'è modo di toglierla?

Leron
23-03-2005, 15:12
Originariamente inviato da lubga
grande, era quello che cercavo!!

Per quanto riguarda l'invio di pubblicità da parte di "email" sembra strano ma con opera non succedeva... magari è una cosa che hanno aggiunto da poco... cmq nn c'è modo di toglierla?
no

e neanche con opera è possibile toglierlo dato che è il server che la inserisce

fatti gmail no?

lubga
23-03-2005, 15:18
Originariamente inviato da Leron
no

e neanche con opera è possibile toglierlo dato che è il server che la inserisce

fatti gmail no?


con email mi trovo bene e non ho voglia di dire a tutti che ho cambiato indirizzo.. ci sono sempre quelli che per mesi mi scriveranno su quello vecchio e sarò costretto a controllare per tempo 2 indirizzi....

thx per le risp... ciao.

Poix81
23-03-2005, 17:38
Originariamente inviato da lubga
con email mi trovo bene e non ho voglia di dire a tutti che ho cambiato indirizzo.. ci sono sempre quelli che per mesi mi scriveranno su quello vecchio e sarò costretto a controllare per tempo 2 indirizzi....

thx per le risp... ciao.


fai gmail e usi solo il suo server SMTP

ciao ciao

DeeezNuuutz
23-03-2005, 18:02
Ho scaricato la nuova versione ma non riesco ad installarla, mi da un errore di 7-zip che non avevo installato... ho riscaricato tb ma l'errore si è ripetuto allora ho scaricato ed installato 7-zip ma fa lo stesso errore... che diavolo succede???????????????

soulreaver
23-03-2005, 18:18
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
Ho scaricato la nuova versione ma non riesco ad installarla, mi da un errore di 7-zip che non avevo installato... ho riscaricato tb ma l'errore si è ripetuto allora ho scaricato ed installato 7-zip ma fa lo stesso errore... che diavolo succede???????????????


hai preso l'installer? a me nessun problema..

kaioh
23-03-2005, 18:36
Originariamente inviato da lubga
2. Ad ogni mail che invio mi viene inserita pubblicità da parte di "email"... quando usavo opera non succedeva.. cosa posso fare per eliminarla?

Thx.
questo perché usi il server smtp di email , se usi quello dell'isp con cui navighi non ci sono problemi .

kaioh
23-03-2005, 18:38
Originariamente inviato da soulreaver
eccola è uscita anche la versione 1.0.2 in ita

la trovate QUI (http://www.mozillaitalia.org/archive/)

lo provo , vediamo se è un vcalido upgrade dell'attuale 0.6 :)

The Incredible
23-03-2005, 18:49
Originariamente inviato da mastroale
Strumenti->impostazioni account-> composizione->menu a tendina

c'è un modo per impostarlo per tutti gli account?

Hal2001
23-03-2005, 18:54
Originariamente inviato da kaioh
lo provo , vediamo se è un vcalido upgrade dell'attuale 0.6 :)

Dalla 0.6 è cambiata completamente, è un'altra applicazione, ti consiglio vivamente di fare il salto ;)

Hal2001
23-03-2005, 18:55
Originariamente inviato da Leron
cmq basta che usate MozUP e vi salvate il vostro profilo dove volete


http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/USBZilla.png

LOL

soulreaver
23-03-2005, 19:05
Originariamente inviato da Hal2001
http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/USBZilla.png

LOL


voleva dire mozilla backup:oink:

DeeezNuuutz
23-03-2005, 19:05
Originariamente inviato da soulreaver
hai preso l'installer? a me nessun problema..

Si ho l'installer, se a te è andato tutto bene allora è un problema io... non ho voglia di formattare, ma per windows esistono versioni non installer?
Che palle... è da un pò che ho vari problemi fastidiosissimi a cui nessuno sa rispondere oltretutto, provo a chidere nel forum di mozilla italia:cry:

Hal2001
23-03-2005, 19:11
Originariamente inviato da soulreaver
voleva dire mozilla backup:oink:

Sai che io non credo proprio? ;)

Grezzo
23-03-2005, 19:24
Praticamente non cambia proprio una mazza dalla versione 1.0, imho un aggiornamento inutile anche se si piglia tutto, anche aggiornamenti che risolvono 1 ed 1 solo bug...però...mi pare che ora si siano un po fermatti alla Mozilla...cmq la 1.0 era già ottima per conto suo anche se a volte con qualche crash perdeva i dati...

Hal2001
23-03-2005, 19:28
Grezzo ma è un bel discorso del piffero sai? Come non cambia nulla, e i bugfix?

Grezzo
23-03-2005, 19:32
Fixed in Thunderbird 1.0.2
MFSA 2005-25 Image drag and drop executable spoofing
MFSA 2005-21 Overwrite arbitrary files downloading .lnk twice
MFSA 2005-18 Memory overwrite in string library
MFSA 2005-17 Install source spoofing with user:pass@host
MFSA 2005-15 Heap overflow possible in UTF8 to Unicode conversion

Azzo che notevoli cambiamenti...

dragone17
23-03-2005, 19:42
Originariamente inviato da Grezzo
Fixed in Thunderbird 1.0.2
MFSA 2005-25 Image drag and drop executable spoofing
MFSA 2005-21 Overwrite arbitrary files downloading .lnk twice
MFSA 2005-18 Memory overwrite in string library
MFSA 2005-17 Install source spoofing with user:pass@host
MFSA 2005-15 Heap overflow possible in UTF8 to Unicode conversion

Azzo che notevoli cambiamenti...
sono fix di sicurezza e di stabilità, mica è obbligatorio che una nuova versione contenga nuove funzioni, magari rivoluzionarie.
questo potrebbe esserci in una 1.1, se l'hanno chiamata 1.0.2 forse è perchè le modifiche sono piccole e non tanto visibili. ma non vuol dire che non siano importanti (altrimenti non le facevano)

Maximo75
23-03-2005, 19:46
Qualcuno sa se esite un'estensione per aggiungere il ROT13?

Sarebbe simpatico!!!

Grezzo
23-03-2005, 19:58
Io non ho mica detto che aspettavo qualcosa di rivoluzionario, impariamo a distinguere la differenza fra PRETENDERE e VOLERE una cosa e dare una opinione su quello che uscito.

Non mi sembrano degli aggiornamenti significativi,stop, se poi la si mette sul fatto che non necessariamente si deve andare per grossi balzi o che siano utili anche delle piccole correzioni ok siamo daccordo.
Rimane il fatto che fondamentalmente non cambia quasi na mazza dalla versione precedente.

ciao

dragone17
23-03-2005, 20:01
Originariamente inviato da Grezzo
Rimane il fatto che fondamentalmente non cambia quasi na mazza dalla versione precedente.

ciao
questo è vero, non lo nego.
d'altronde ritorniamo sempre allo stesso punto, nessuno ha detto che con questa versione per l'utente finale cambiava qualcosa.

Hal2001
23-03-2005, 20:06
Ma no in fondo ha ragione Grezzo, meglio avere una sola uscita annuale, come accade con OutlookExpress, tanto i bachi crescono sulla seta :rolleyes: :D

dragone17
23-03-2005, 20:08
Originariamente inviato da Hal2001
Ma no in fondo ha ragione Grezzo, meglio avere una sola uscita annuale, come accade con OutlookExpress, tanto i bachi crescono sulla seta :rolleyes: :D
non credo che grezzo volesse arrivare a dire questo.....

Grezzo
23-03-2005, 20:12
Originariamente inviato da Hal2001
Ma no in fondo ha ragione Grezzo, meglio avere una sola uscita annuale, come accade con OutlookExpress, tanto i bachi crescono sulla seta :rolleyes: :D

Io non ho detto questo, e l' ho pure rispiegato per quelli che l' hanno voluto capire Te sei fra quelli che non c' hanno capito niente mi pare..:mc:

fgiova
23-03-2005, 20:28
Originariamente inviato da Hal2001
http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/USBZilla.png

LOL

a proposito di mozup... non so se è stata gia fatta,
funziona anche con le versioni normali oltre che con quelle linkate sul sito?

soulreaver
23-03-2005, 20:53
Originariamente inviato da fgiova
a proposito di mozup... non so se è stata gia fatta,
funziona anche con le versioni normali oltre che con quelle linkate sul sito?

ma cos'è questo mozup? :fagiano:

dragone17
23-03-2005, 20:57
Originariamente inviato da soulreaver
ma cos'è questo mozup? :fagiano:
leggi qui (http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/it/index.html)

Leron
23-03-2005, 21:42
Originariamente inviato da fgiova
a proposito di mozup... non so se è stata gia fatta,
funziona anche con le versioni normali oltre che con quelle linkate sul sito?
certo

Leron
23-03-2005, 21:44
Originariamente inviato da soulreaver
voleva dire mozilla backup:oink:
no, volevo dire proprio mozup

mozilla backup lo ritengo un programma abbastanza inutile (installare un programma per evitare di fare un copia incolla)

fgiova
23-03-2005, 21:52
Originariamente inviato da Leron
certo

tnx....avevo fatto delle prove dopo che avevo messo la domanda :p

Hal2001
23-03-2005, 21:58
Originariamente inviato da Leron
mozilla backup lo ritengo un programma abbastanza inutile (installare un programma per evitare di fare un copia incolla)

Non è proprio così e lo sai bene.

Leron
23-03-2005, 21:59
Originariamente inviato da Hal2001
Non è proprio così e lo sai bene.
è utile la funzione di "migrazione" e il fatto di impostare backup programmati, ma sinceramente non ho mai provato l'esigenza di una cosa del genere e non mi piace perdere di vista i miei files: preferisco farmi un backup a mano che sono sicuro che funziona, e tenere il profilo dove voglio con mozup ;)

fgiova
23-03-2005, 22:04
Originariamente inviato da Leron
è utile la funzione di "migrazione" e il fatto di impostare backup programmati, ma sinceramente non ho mai provato l'esigenza di una cosa del genere e non mi piace perdere di vista i miei files: preferisco farmi un backup a mano che sono sicuro che funziona, e tenere il profilo dove voglio con mozup ;)

bhè...una volta che si usa mozup diventa quasi inutile è vero....

però è più complicato fare i passaggi di versione, con mozbakup è molto + semplice...specialmente per un utente inesperto, 2 click ed è tutto fatto ;)

Leron
23-03-2005, 22:07
Originariamente inviato da fgiova
bhè...una volta che si usa mozup diventa quasi inutile è vero....

però è più complicato fare i passaggi di versione, con mozbakup è molto + semplice...specialmente per un utente inesperto, 2 click ed è tutto fatto ;)
certo, se non si è abituati a "smanettare" o non si vuole cercare il profilo si fa prima

continuo comunque a preferire di gran lunga il copia-incolla: ci metto pure meno e faccio le cose più "pulite"

kaioh
24-03-2005, 01:48
Sto provando la 1.0.2, tralasciando le migliorie alla sicurezza, devo dire 2 cose mooolto negative rispetto alla 0.6:

1- non si può installare chromedit

2- non si può impostare di scaricare con un click le email di tutti gli account :muro: :muro: :muro: , e questa per me è una cosa grave ............
.
.
. si , lo so che basta premere Ctrl+shift+ t , ma preferirei fare tutto in un click di mouse come ero abituato .


quasi quasi ritorno allo 0.6

l'unica cosa migliore tralasciando le migliorie di sicurezza è la possibilità di visualizzare le immagini delle email......

Hal2001
24-03-2005, 02:02
Originariamente inviato da kaioh
1- non si può installare chromedit

2- non si può impostare di scaricare con un click le email di tutti gli account :muro: :muro: :muro: , e questa per me è una cosa grave

- Perché no? Qui dice che c'è il supporto fino alla 0.9 http://cdn.mozdev.org/chromedit/ magari se attendi qualche giorno, aggiornano fino alla 1.0. Apparte tutto a cosa ti serve questa estensione?

- A me basta un solo click per scaricarle tutte, il primo bottone in alto a sinistra è così di default ;)

kaioh
24-03-2005, 02:14
Originariamente inviato da Hal2001
- Perché no? Qui dice che c'è il supporto fino alla 0.9 http://cdn.mozdev.org/chromedit/ magari se attendi qualche giorno, aggiornano fino alla 1.0. Apparte tutto a cosa ti serve questa estensione?

- A me basta un solo click per scaricarle tutte, il primo bottone in alto a sinistra è così di default ;) chromedit mi serve ;)

mi piacerebbe che ritonasse ad essere cosi , purtroppo non lo fa di default .

prima ( e fra 30 secondi ) con lo 06 avevo/ci sarà l'extension get all mail , ma non ne trovo una simile .

Hal2001
24-03-2005, 02:17
Mi spiegheresti in due parole com'è che non ti scarica la posta di tutti gli account quando premi il tasto?

kaioh
24-03-2005, 02:24
Originariamente inviato da Hal2001
Mi spiegheresti in due parole com'è che non ti scarica la posta di tutti gli account quando premi il tasto? in pratica vorrei poter premere con un solo click e scaricare le email di tutti gli account presenti nel profilo corrente .

in passato c'era un extension apposita (questa http://www.chandler.demon.co.uk/ , ferma allo 0.7), ora però tale funzione è presente nella icona in alto a sinistra dopo averci cliccato e scelto la prima riga .

Ti domanderai " ed allora cosa c'è" ?

il fatto è che preferisco avere la modalità solo testo senza icone e quindi cosi non posso avere la scelta.

dragone17
24-03-2005, 06:30
Originariamente inviato da kaioh
in pratica vorrei poter premere con un solo click e scaricare le email di tutti gli account presenti nel profilo corrente .

in passato c'era un extension apposita (questa http://www.chandler.demon.co.uk/ , ferma allo 0.7), ora però tale funzione è presente nella icona in alto a sinistra dopo averci cliccato e scelto la prima riga .

Ti domanderai " ed allora cosa c'è" ?

il fatto è che preferisco avere la modalità solo testo senza icone e quindi cosi non posso avere la scelta.
esiste un'estensione, sviluppata da quelli di extenzilla, che si chiama Invia e Ricevi, e crea un tasto a parte che fa come in OE, scarica la posta da tutti gli account e invia quella che deve essere spedita.
la trovi qui (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=8)
la compatibilità indicata è 0.4-1.1, quindi dovrebbe andarti più che bene. se poi usi la modalità testo per i tasti non hai manco il mio problema che il bottone "stona" un po' col resto del tema (l'ext è progettata per qute e io uso noia :p )

ziozetti
24-03-2005, 09:43
Originariamente inviato da The Incredible
c'è un modo per impostarlo per tutti gli account?
Devi farlo a mano per tutti gli account.

fgiova
24-03-2005, 17:16
ho installato thunderbird per farlo andare con muzup...con anche html2pop3 impostandolo per funzionare all'avvio di TB, però mi si apre sempre la finestra....come faccio a farlo andare nella tray (tipo freepops)? se possibile....

restimaxgraf
24-03-2005, 18:05
Originariamente inviato da fgiova
ho installato thunderbird per farlo andare con muzup...con anche html2pop3 impostandolo per funzionare all'avvio di TB, però mi si apre sempre la finestra....come faccio a farlo andare nella tray (tipo freepops)? se possibile....

:rolleyes: se è in esecuzione automatica puoi scegliere proprietà e mettere ridotto ad icona...nella finestra proprietà del collegamento

Leron
24-03-2005, 18:20
riguardo mozup provate la beta della 0.5, è fantastica (gestione di più profili, avvio in safe mode...)

ho contattato lo sviluppatore chiedendo se mette una funzione che permetta di avviare programmi "normali" (da usare con miranda o simili)

fgiova
24-03-2005, 18:26
Originariamente inviato da Leron
riguardo mozup provate la beta della 0.5, è fantastica (gestione di più profili, avvio in safe mode...)

ho contattato lo sviluppatore chiedendo se mette una funzione che permetta di avviare programmi "normali" (da usare con miranda o simili)

ottima...l'ho appena scaricata ed è davvero fantastia ;)

Nickmanit
24-03-2005, 18:32
Originariamente inviato da Nickmanit
Dopo aver installato FireFOx e aver visto che è migliore rispetto a IE ho installato il suddetto programma..
Ma...Importando i messaggi da Outlook Express , Thunder me li ha importati non nelle propie cartelli quali cestino , inviata ecc, ma mi ha importando cartelle separate!
E non ho voglia di mettermi e spostare 200 messaggi mano a mano, ognuno per uno nella cartella corrispondente di T.
Esiste qualche metodo?

Visto che ho la cartella dei messaggi su una partizione ho provato a mettere in "Cartelle Locali" >Propietà , la directory dell partizione ma si sono create solo 1000 cartelle .box (mi pare)

up

pS:il drag and drop non funziona.

ciocia
24-03-2005, 18:44
Originariamente inviato da Leron


L'ultima versione (la 1.0) in ITALIANO è scaricabile da QUI (http://www.mozillaitalia.org/archive/index.php#p3)




Non e' meglio se aggiorni anche questo con la 1.0.2?
magari scrivendo sotto la normale procedura degli upgrade...( cioe' se si puo' installare sopra al vecchio, o se e' meglio disinstallare prima..):O :O

Leron
24-03-2005, 18:51
fatto ;)

fgiova
24-03-2005, 20:00
se faccio comprimi cartella sulla "posta in arrivo" mi comprime anche le sottocartelle o solo quello che si trova nella cartella selezionata?

xwang
24-03-2005, 20:39
Sul sito si mozzilla la TB in italiano é ancora ferma alla 1.0.
La 1.0.2 é solo in inglese.
Perché?
Xwang

dragone17
24-03-2005, 20:47
Originariamente inviato da xwang
Sul sito si mozzilla la TB in italiano é ancora ferma alla 1.0.
La 1.0.2 é solo in inglese.
Perché?
Xwang
perchè evidentemente non hanno ancora aggiornato la pagina, su mozillaitalia secondo me conviene seguire più il forum che il sito, o cmq la sezione archivio del sito dove poi mettono i link
TB 1.0.2 ita lo trovi qui (http://www.mozillaitalia.org/archive/archivio.php#p3)

xwang
24-03-2005, 20:53
Originariamente inviato da dragone17
perchè evidentemente non hanno ancora aggiornato la pagina, su mozillaitalia secondo me conviene seguire più il forum che il sito, o cmq la sezione archivio del sito dove poi mettono i link
TB 1.0.2 ita lo trovi qui (http://www.mozillaitalia.org/archive/archivio.php#p3)

Grazie.
Ho visto che c'é anche un langpack.
Lo devo scaricare e installare o é già incluso nel file?
Dovendo installare anche per linux meglio scaricare dal sito mozilla o da Suse?
Xwang

dragone17
24-03-2005, 20:57
Originariamente inviato da xwang
Grazie.
Ho visto che c'é anche un langpack.
Lo devo scaricare e installare o é già incluso nel file?
Dovendo installare anche per linux meglio scaricare dal sito mozilla o da Suse?
Xwang
l'install per windows è già in italiano.
per linux non saprei se il lang pack serve o no, e non saprei dirti. sicuramente il pacchetto di mozillaitalia è aggiornato, non so cosa c'è nei repository di suse.

xwang
24-03-2005, 21:22
OK Grazie
Xwang

Jabberwock
25-03-2005, 16:50
Esiste una estensione che consenta di mettere la password ad ogni singolo account nello stesso profilo?

fgiova
25-03-2005, 16:56
Originariamente inviato da Jabberwock
Esiste una estensione che consenta di mettere la password ad ogni singolo account nello stesso profilo?

si profile password (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=388) ;)

Jabberwock
25-03-2005, 17:08
Originariamente inviato da fgiova
si profile password (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=388) ;)

Ma Profile Password mette le password ai profili, non agli account all'interno di un profilo, no? :D

Vabbe', faranno un click in piu'! :p

fgiova
25-03-2005, 17:12
Originariamente inviato da Jabberwock
Ma Profile Password mette le password ai profili, non agli account all'interno di un profilo, no? :D

Vabbe', faranno un click in piu'! :p

ops...ho frainteso la domanda :p (tutti chiedono per la psw al profilo)

ma tu dici per scaricare la posta o per accedere?
perchè per scaricare la posta la psw c'è quella della casella
per accedere è più comodo fare 2 profili no?

ciocia
26-03-2005, 12:30
Originariamente inviato da Leron

DOVE LO SCARICO?

Thunderbird in italiano è liberamente scaricabile dal sito di Mozilla italia

L'ultima versione (la 1.0.2) in ITALIANO è scaricabile da QUI (http://www.mozillaitalia.org/archive/index.php#p3)

se volete aggiornare da una versione precedente basta che installate la nuova versione sopra la vecchia

sarebbe opportuno fare prima un backup del profilo

PS: Se dopo l'aggiornamento non funziona, ecco cosa fare
http://forum.mozillaitalia.org/viewtopic.php?t=6142




BRAAAVO! ( come dicono in zelig;) )
appena mi stacco faccio l'upgrade:)

midian
26-03-2005, 18:12
salve sono in un imminente formattazione, sapete come slvare le e-mail di thunderbird cosi da non perderle sulla succesiva installazione di windows?
stasera formattero (precisamente alle 20:00)

fgiova
26-03-2005, 18:25
Originariamente inviato da midian
salve sono in un imminente formattazione, sapete come slvare le e-mail di thunderbird cosi da non perderle sulla succesiva installazione di windows?
stasera formattero (precisamente alle 20:00)

ma perchè non usate mai il cerca?
sarà gia stato detto 1000 volte...:rolleyes:

o usi mozbackup oppure ti copi il profilo e lo riposizioni dov'era quando hai reinstallato il SO ;)


ps la citazione della divina commedia che hai nel profilo è volutamente sbagliata o non te ne 6 accorto?

riva.dani
26-03-2005, 20:14
Ho appena installato TB ed ho alcune domande, sicuramente trite e ritrite, ma alle quali (forse per incopetenza mia) non ho saputo trovare una risposta usando il search.... eccole (spero possiate rispondere a tutte dato che sono un po')

1) E' possibile eliminare automaticamente i messaggi da una cartella (in particolare mi interesserebbe "Posta inviata") in base ad alcuni criteri (es. email più vecchie di 30gg) ?? Come ??

2) Esiste un sistema simile a "Gestisci indentità" di OE ad esempio per aggiungere PSW ecc... oppure serve un'extension come Profile Password ??

3) E'possibile visualizzare i contatti della rubrica sotto le cartelle locali come accadeva in OE?

4) Ho notato di avere due cartelle simili: "Cestino" e "Posta eliminata"...credo sia dovuto all'importazione delle info di OE... la seconda ("Posta eliminata") la posso eliminare in sicurezza vero?

5) Ho notato che nel menù contestuale dei messaggi, sotto la voce "Marca", non è possibile marcare un messaggio come "Non letto"...come risolvo?

Grazie per la pazienza e di nuovo scusa :p ;)

peppogio
26-03-2005, 22:34
1) di default no e non conosco nessuna estensione che lo faccia (ma non le conosco tutte ;) )
2) TB gestisce già da solo le password
3) serve l'estensione Contacts Sidebar
4) se è una sottocartella di Outlook Express Posta si
5) evidenzia il messaggio e premi il tasto M

:D

saluti
peppogio

gotenks
26-03-2005, 23:36
Per quanto riguarda la 1... Basta usare i filtri :)

Strumenti -> Filtri -> Nuovo

Poi metti, per esempio: Età in giorni -> è maggiore di 30 ;)

riva.dani
27-03-2005, 09:52
Grazie 1000 per le risposte...:)

Cmq ho altri problemini....

Ad esempio:

1) Ok, TB gestisce da solo le password... come?:confused:

2) Di filtri ne ho creati un po', ma non so se devo crearli per "Cartelle Locali" (come ho fatto) o se per gli account specifici. Sta di fatto che quando ricevo email devo per forza cliccaresu esegui filtri ed è scomodissimo....come li eseguo in automatico alla ricezione??

Anche il tuo consiglio gotenks come lo rendo automatico? lo creo per "Cartelle Locali" o per cosa? ma poi lo devo eseguire a mano?

3) Questo è ilpiù importante: ho digitato la psw di un'account (errata :doh: ) e adesso non la posso piùreinserire: mi dà errore :muro:
Edit: intendo la password per il provider, per accedere da POP3

gotenks
27-03-2005, 11:14
Originariamente inviato da riva.dani
Grazie 1000 per le risposte...:)

Cmq ho altri problemini....

Ad esempio:

1) Ok, TB gestisce da solo le password... come?:confused:

2) Di filtri ne ho creati un po', ma non so se devo crearli per "Cartelle Locali" (come ho fatto) o se per gli account specifici. Sta di fatto che quando ricevo email devo per forza cliccaresu esegui filtri ed è scomodissimo....come li eseguo in automatico alla ricezione??

Anche il tuo consiglio gotenks come lo rendo automatico? lo creo per "Cartelle Locali" o per cosa? ma poi lo devo eseguire a mano?

3) Questo è ilpiù importante: ho digitato la psw di un'account (errata :doh: ) e adesso non la posso piùreinserire: mi dà errore :muro:
Edit: intendo la password per il provider, per accedere da POP3



Esiste un sistema simile a "Gestisci indentità" di OE ad esempio per aggiungere PSW ecc... oppure serve un'extension come Profile Password ??

1) Per le password non ho capito bene cosa intendi. Non uso Outlook da secoli (per fortuna) :D

2) A me i filtri li esegue in automatico (non uso "Cartelle locali" però, li ho messi nei singoli account. Per le cartelle locali mi sembra che centinaia di pagine fa qualcuno avesse risolto, ma io non ne ho idea) :p

3) Se ho capito bene hai spuntato "memorizza password" e hai inserito la pass errata, giusto? :confused:

A parte il fatto che quando la pass è errata ti dovrebbe chiedere di reinserirla, comunque...

Strumenti -> Opzioni -> Avanzate -> Password -> Gestione Password memorizzate

emmedi
27-03-2005, 11:14
Originariamente inviato da riva.dani
3) Questo è ilpiù importante: ho digitato la psw di un'account (errata :doh: ) e adesso non la posso piùreinserire: mi dà errore :muro:
Edit: intendo la password per il provider, per accedere da POP3
Strumenti >> Opzioni >> Avanzate >> Password >> Festione password memorizzate.
Rimuovi quella digitata male e rifai una scansione dell'account.

fgiova
27-03-2005, 11:20
Originariamente inviato da riva.dani
Grazie 1000 per le risposte...:)

Cmq ho altri problemini....

Ad esempio:

1) Ok, TB gestisce da solo le password... come?:confused:

2) Di filtri ne ho creati un po', ma non so se devo crearli per "Cartelle Locali" (come ho fatto) o se per gli account specifici. Sta di fatto che quando ricevo email devo per forza cliccaresu esegui filtri ed è scomodissimo....come li eseguo in automatico alla ricezione??

Anche il tuo consiglio gotenks come lo rendo automatico? lo creo per "Cartelle Locali" o per cosa? ma poi lo devo eseguire a mano?

3) Questo è ilpiù importante: ho digitato la psw di un'account (errata :doh: ) e adesso non la posso piùreinserire: mi dà errore :muro:
Edit: intendo la password per il provider, per accedere da POP3

1) se dici le password dei profili dei usare 1 extension (mi pare si chiami profile password, guarda su extenzilla ;) )

2) i filtri devi metterli in ogni account (se servono per smistarti la posta in ingresso) se no non vanno in cartelle locali...fai così, se devi metterli tutti uguali, li crei tutti in uno...poi li copi nelle altre cartelle
devi prendere il file che è nella cartella del tuo profilo msgFilterRules.dat e copiarlo in tutte le cartelle degli account sovrascrivendo quello che trovi , il profilo è in document&settings\NOME UTENTE\dati appilicazioni\thunderbird (almeno mi sembra di ricordare... :p )

riva.dani
27-03-2005, 20:12
Grazie al vostro preziosissimo aiuto ho risolto un sacco di problemi: per prima cosa sono riuscito a ridigitare la password (ero entrato 1000 volte nelle opzioni ma non avevo mai notato la voce "Password":p ) poi attraverso i filtri adesso smisto la posta in ingresso senza problemi...il filtro antispam poi è anche meglio di Spamhilator (che usavo con OE)!!!! Sono felice come una Pasqua (ogni riferimento a fatti od eventi è, ovviamente, voluto) :sofico: :D

Un solo dubbio permane: lastoria delle password :muro: .
Per semplificare la vita a voi che siete accorsi in mio soccorso vi dico una volta per tutte cosa vorrei: mettere una password all'avvio per proteggere le mie email dagli altri utenti del PC (sono l'unico ad usare TB...per ora;) )

Cmq grazie di nuovo a tutti per l'aiuto, con voi usare TB è ancora più piacevole e divertente (al contrario di OE... :prr: )

Nickmanit
27-03-2005, 20:15
Originariamente inviato da Nickmanit
Dopo aver installato FireFOx e aver visto che è migliore rispetto a IE ho installato il suddetto programma..
Ma...Importando i messaggi da Outlook Express , Thunder me li ha importati non nelle propie cartelli quali cestino , inviata ecc, ma mi ha importando cartelle separate!
E non ho voglia di mettermi e spostare 200 messaggi mano a mano, ognuno per uno nella cartella corrispondente di T.
Esiste qualche metodo?

Visto che ho la cartella dei messaggi su una partizione ho provato a mettere in "Cartelle Locali" >Propietà , la directory dell partizione ma si sono create solo 1000 cartelle .box (mi pare)


up

pS:il drag and drop non funziona.
Ho capito, mi prendete per scemo...:muro: :D

peppogio
27-03-2005, 23:49
Originariamente inviato da fgiova
1) se dici le password dei profili dei usare 1 extension (mi pare si chiami profile password, guarda su extenzilla ;) )
Esatto! LINK (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=388) ;)

fgiova
28-03-2005, 02:53
Originariamente inviato da peppogio
Esatto! LINK (http://www.extenzilla.it/forum/viewtopic.php?t=388) ;)

sono poi furbo anche io....se guardi 5 post sopra alla risposta che hai quotato avevo risposto con la stessa cosa (con link) a un'altro utente :p

peppogio
28-03-2005, 08:51
Meglio una risposta in più che una in meno :D

xwang
28-03-2005, 09:26
Ho installato Tb 1.0.2 dal sito ftp di suse e ho scaricato dal sito mozilla l'apposito langpack italiano.
Li ho installati ma nonostante il langpack mi appaia tra le estensioni come correttamente configurato TB continua a rimanere in inglese.
Ho dimenticato qualche passaggio?
Poi c'è un'altro problema.
Sotto windows TB si connette alla rete e attiva la connessione (cosa che FF non riesce a fare) per cui prima scarico la posta e poi sono pronto a navigare.
Sotto Linux invece neanche TB riesce a connettersi per cui sono costretto ad andare sulla pagina del router casalingo tramite FF, verificare lo stato dell'adsl e solo allora ff e tb funzionano.
C'è un modo per far partire direttamente i due programmi?
Xwang

MadMax_2000
28-03-2005, 13:14
dopo aver installato Firefox ora ho installato ThunderBird, configurato la mia posta, importato quello che si poteva da Outlook Express e installato sw per utilizzare l'account di Hotmail.

Tutto bene se non fosse per il fatto che l'account di hotmail funziona regolarmente ma non mi ritrovo tutte le cartelle create su hotmail e di conseguenza non "vedo" la posta archiviata sul serverl.

Sapete come è possibile fare ciò?

Per il resto sono molto soddisfatto, certo, non è un problema da poco quello che ho :(

Saluti
Max.

riva.dani
28-03-2005, 15:11
Mi è partito TB ?!?!?!? Beh guardate qui cosa vedo.... eppoi è il 28/03! :eek:

http://img70.exs.cx/img70/3884/immagine6fi.jpg (http://www.imageshack.us)

fgiova
28-03-2005, 15:18
Originariamente inviato da riva.dani
Mi è partito TB ?!?!?!? Beh guardate qui cosa vedo.... eppoi è il 28/03! :eek:

http://img70.exs.cx/img70/3884/immagine6fi.jpg (http://www.imageshack.us)

capita a volte che certe mail di spam arrivino con una data fasulla...

riva.dani
28-03-2005, 15:35
Infatti era spam, ma sotto OE non lo avevo mai notato :p :D

peppogio
28-03-2005, 23:33
Originariamente inviato da MadMax_2000
dopo aver installato Firefox ora ho installato ThunderBird, configurato la mia posta, importato quello che si poteva da Outlook Express e installato sw per utilizzare l'account di Hotmail.

Tutto bene se non fosse per il fatto che l'account di hotmail funziona regolarmente ma non mi ritrovo tutte le cartelle create su hotmail e di conseguenza non "vedo" la posta archiviata sul serverl.

Sapete come è possibile fare ciò?

Per il resto sono molto soddisfatto, certo, non è un problema da poco quello che ho :(

Saluti
Max.
Devi andare sul server e segnare che quei messaggi non sono ancora stati letti così TB li vede come nuovi e te li scarica.
saluti

Leron
29-03-2005, 18:37
per chi usa thunderbird da chiavetta USB




LAUNCHER

MozUP : pensato per lanciare i prodotti mozilla da USB, MozUP permette anche di fare da launcher per programmi generici

ottimo programma per avere sotto controllo tramite un comodo menu che si può configurare facilmente e mettere in esecuzione automatica tutti i programmi che abbiamo su chiavetta :cool:

esempio

http://www.igpozzo.it/altro/mozup1.png

http://www.igpozzo.it/altro/mozup2.png

http://www.igpozzo.it/altro/mozup3.png

per informazioni e download

http://xoomer.virgilio.it/gabriele.tittonel/MozUp/

OSMIUM_modified
29-03-2005, 22:36
Leron,
ma non esistono delle versioni di Internet Explorer e Outlook Express (ma a me serve solo il primo) tipo Mozillini portatili che si lanciano senza doverli prima installare?

Leron
29-03-2005, 22:38
Originariamente inviato da OSMIUM
Leron,
ma non esistono delle versioni di Internet Explorer e Outlook Express (ma a me serve solo il primo) tipo Mozillini portatili che si lanciano senza doverli prima installare?
no: internet explorer e outlook sono integrati nel sistema e non è possibile separarli

sarebbe come staccarti un braccio e sperare che vada bene a un'altra persona :D


firefox e thunderbird al contrario usando mozup o un launcher vanno perfettamente da supporti portatili (io lo uso come client e browser di default)

OSMIUM_modified
29-03-2005, 23:01
Grazie. :cry:

gpc
30-03-2005, 11:40
Scusate, qualcuno mi sa dire dove thunderbird accidenti mette gli allegati delle email quando arrivano? Non c'è una cartella "attach" o qualcosa di simile? Perchè non riesco a trovarli... :muro:

Leron
30-03-2005, 11:46
Originariamente inviato da gpc
Scusate, qualcuno mi sa dire dove thunderbird accidenti mette gli allegati delle email quando arrivano? Non c'è una cartella "attach" o qualcosa di simile? Perchè non riesco a trovarli... :muro:
credo che siano stipati in un unico file per sicurezza, come la cache di firefox

gpc
30-03-2005, 11:47
Originariamente inviato da Leron
credo che siano stipati in un unico file per sicurezza, come la cache di firefox

Argh! E se io devo andare a ripescare un allegato di una email che ho cancellato!?!

Leron
30-03-2005, 11:56
Originariamente inviato da gpc
Argh! E se io devo andare a ripescare un allegato di una email che ho cancellato!?!
presumo sia stato cancellato anche l'allegato

gpc
30-03-2005, 12:16
Originariamente inviato da Leron
presumo sia stato cancellato anche l'allegato

Ecco, questa è una cosa che non mi piace per nulla...
Quindi ogni volta che mi arriva un allegato devo salvarlo? Ma che due scatole... in questo era infinitamente più comodo (e logico, IMHO) Eudora.

Leron
30-03-2005, 12:22
Originariamente inviato da gpc
Ecco, questa è una cosa che non mi piace per nulla...
Quindi ogni volta che mi arriva un allegato devo salvarlo? Ma che due scatole... in questo era infinitamente più comodo (e logico, IMHO) Eudora.
è meno sicuro

cmq basta che non cancelli le mail con gli allegati, e se ti arriva un allegato lo salvi non vedo che mossa trascendentale sia questa (non ho mai sentito di gente che pur di non salvare l'allegato va a spulciarsi le directory dove li salva il client :D)

gpc
30-03-2005, 12:26
Originariamente inviato da Leron
è meno sicuro

cmq basta che non cancelli le mail con gli allegati, e se ti arriva un allegato lo salvi non vedo che mossa trascendentale sia questa (non ho mai sentito di gente che pur di non salvare l'allegato va a spulciarsi le directory dove li salva il client :D)

Ma figurati a chi importa di rubare le foto che mi mandano via email :D
Con 'sta cosa della sicurezza secondo me spesso si perde di vista chi è che poi va ad usare un programma... al massimo la metti come opzione, se proprio vuoi.
Il problema è quando ti arriva una mail con delle foto in mezzo, per esempio: normalmente vengono salvate tutte nella directory degli allegati e se hai bisogno stanno lì senza la necessità di andarsele a salvare da qualche parte.
Non è comunque il discorso di andarsi a spulciare la directory (anche se molte volte è infinitamente più comodo cercare un file piuttosto che andare a ripescare una email tra qualche migliato su tre account diversi ricordandosi chi te l'ha mandata, quando, il subject, etc...), è che le email le si cancellano perchè altrimenti diventano ingestibili, e gli allegati che sono molti di meno restano nella loro directory finchè non ne hai più bisogno e li cancelli tu. Per questo trovo irrazionale che quando si cancelli una email anche gli allegati vadano irrimediabilmente perduti.

Leron
30-03-2005, 12:29
Originariamente inviato da gpc
Ma figurati a chi importa di rubare le foto che mi mandano via email :D
Con 'sta cosa della sicurezza secondo me spesso si perde di vista chi è che poi va ad usare un programma... al massimo la metti come opzione, se proprio vuoi.
Il problema è quando ti arriva una mail con delle foto in mezzo, per esempio: normalmente vengono salvate tutte nella directory degli allegati e se hai bisogno stanno lì senza la necessità di andarsele a salvare da qualche parte.
Non è comunque il discorso di andarsi a spulciare la directory (anche se molte volte è infinitamente più comodo cercare un file piuttosto che andare a ripescare una email tra qualche migliato su tre account diversi ricordandosi chi te l'ha mandata, quando, il subject, etc...), è che le email le si cancellano perchè altrimenti diventano ingestibili, e gli allegati che sono molti di meno restano nella loro directory finchè non ne hai più bisogno e li cancelli tu. Per questo trovo irrazionale che quando si cancelli una email anche gli allegati vadano irrimediabilmente perduti.
come già detto è enormemente men sicuro: è inutile progettare un browser sicuro se poi puoi mandare in esecuzione qualunque cosa senza passare dalla conferma richiesta all'utente

il metodo di blindare gli allegati è l'unico sistema che garantisce la sicurezza, altrimenti tanto vale tornare a OE

gpc
30-03-2005, 12:38
Originariamente inviato da Leron
come già detto è enormemente men sicuro: è inutile progettare un browser sicuro se poi puoi mandare in esecuzione qualunque cosa senza passare dalla conferma richiesta all'utente

il metodo di blindare gli allegati è l'unico sistema che garantisce la sicurezza, altrimenti tanto vale tornare a OE

Allora metti come impostazione di default di doverti sbattere e salvare ogni immagine e allegato che ti viene mandato e la possibilità, per chi non ha segreti di stato in email, di salvare automaticamente tutti gli allegati... così non devo cercare tra le email di un anno fa un'immagine ma basta che guardi nella sua directory...
Comunque, mai usato OE ;)

OSMIUM_modified
30-03-2005, 12:41
Non per scatenare una polemica inutile ma mi sembra molto più logico fare come fa TBird... Se un allegato t'interessa te lo salvi. Io ci metto meno di 5 secondi.

gpc
30-03-2005, 12:45
Originariamente inviato da OSMIUM
Non per scatenare una polemica inutile ma mi sembra molto più logico fare come fa TBird... Se un allegato t'interessa te lo salvi. Io ci metto meno di 5 secondi.

Ripeto, non parlo del file doc o pdf che ti viene mandato (poi saranno questioni di abitudine, io sapendo che veniva sempre tutto salvato ho sempre semplicemente aperto il file, guardato e tenuto lì... vai poi te ad immaginarti che quando cestini l'email ti viene cestinato anche l'allegato...), parlo di email dove, per esempio, ti vengono inviate immagini visualizzate direttamente nel messaggio e che quindi non ti metti a salvare...
Comunque, basta saperlo: ogni volta che mi arriva qualcosa devo salvarlo. Di una scomodità esagerata... ma a quanto pare piace così.

gpc
30-03-2005, 12:48
Esempio concreto... qualche mese fa mi avevano mandato una email con delle foto. Non le avevo nemmeno aperte, perchè tanto venivano visualizzate assieme al messaggio.
Ora ne avrei di nuovo bisogno, e anche passando sopra al fatto che cercare una foto in una directory è molto più rapido che stare a spulciarsi mesi di email cercando quella giusta, con ogni probabilità è stata cancellata perchè di per sè, come email, inutile e quindi ho perso le foto. Ecco perchè è illogico cancellare allegati e email assieme: a volte arrivano email vuote con solo gli allegati, e uno che fa, si riempie di posta inutile?

Leron
30-03-2005, 12:48
a me sembra nettamente più ovvio e naturale che se cancelli una mail cancelli anche il resto

che senso ha tenere sul pc il contenuto di una mail che cancelli? se non ti interessa l'allegato che fai, devi andare nella directory a cancellarti gli allegati a mano?


assurdo, decisamente migliore il sistema di Tbird: ti arriva una mail, se la cancelli vuol dire che non la vuoi indi il suo contenuto va gettato, è una cosa naturale ma soprattutto l'unica cosa sicura

Leron
30-03-2005, 12:51
Originariamente inviato da gpc
Esempio concreto... qualche mese fa mi avevano mandato una email con delle foto. Non le avevo nemmeno aperte, perchè tanto venivano visualizzate assieme al messaggio.
Ora ne avrei di nuovo bisogno, e anche passando sopra al fatto che cercare una foto in una directory è molto più rapido che stare a spulciarsi mesi di email cercando quella giusta, con ogni probabilità è stata cancellata perchè di per sè, come email, inutile e quindi ho perso le foto. Ecco perchè è illogico cancellare allegati e email assieme: a volte arrivano email vuote con solo gli allegati, e uno che fa, si riempie di posta inutile?
non è illogico il sistema di thunderbird, è illogico l'uso che fai delle mail, è diverso :D

senza offesa, ma è una cosa palesemente naturale il sistema che usa thunderbird, che tu sia abituato a sfruttare il sistema (di dubbia utilità e di assoluta insicurezza) che adottano altri client non è decisamente colpa di thunderbird: o ti adegui o torni a un altro client

gpc
30-03-2005, 12:56
Originariamente inviato da Leron
non è illogico il sistema di thunderbird, è illogico l'uso che fai delle mail, è diverso :D

senza offesa, ma è una cosa palesemente naturale il sistema che usa thunderbird, che tu sia abituato a sfruttare il sistema (di dubbia utilità e di assoluta insicurezza) che adottano altri client non è decisamente colpa di thunderbird: o ti adegui o torni a un altro client

Non è illogico l'uso che faccio delle email, se mi piace avere le cartelle in ordine e non affollate di posta inutile non credi di avere strane perversioni :D
Tengo le email dove l'email è importante e gli allegati posso sempre fare comodo, e quindi stanno lì fermi e buoni finchè, ogni tanto, non faccio pulizia. Per me così è logico...
Comunque, come dicevo, per me era naturale e logico il sistema che dico io, per cui non mi ero nemmeno posto il dubbio che ci fosse un programma che cancellava tutto (senza nemmeno chiedere conferma... questa mi parrebbe sicurezza, altro che impedire che qualcuno vada a guardarmi le foto delle gite che mi mandano :D ).
Ora che lo so, mi faccio una cartella "attach" e ogni email con degli allegati finirò a salvarla lì, sai che comodità... :p

gpc
30-03-2005, 12:58
Originariamente inviato da Leron
assurdo, decisamente migliore il sistema di Tbird: ti arriva una mail, se la cancelli vuol dire che non la vuoi indi il suo contenuto va gettato, è una cosa naturale ma soprattutto l'unica cosa sicura

Aridaje con la sicurezza, ma avete tutti la CIA che vi controlla? :D
Ma che vi passa per l'email? Mi state incuriosendo a questo punto... Tra l'altro, così se vi si rovina quell'unico file con gli allegati perdete tutto, se venissero salvati direttamente non perdereste niente. Anche questo mi pare più sicuro :p
Comunque, ribadisco: ci sono email che non interessano per l'email in sè ma per gli allegati, e se non ti vuoi riempire la casella di posta vecchia di anni, è molto più logico che ti vengano tenuti gli allegati. Poi, de gustibus...

Leron
30-03-2005, 12:58
Originariamente inviato da gpc
Non è illogico l'uso che faccio delle email, se mi piace avere le cartelle in ordine e non affollate di posta inutile non credi di avere strane perversioni :D
Tengo le email dove l'email è importante e gli allegati posso sempre fare comodo, e quindi stanno lì fermi e buoni finchè, ogni tanto, non faccio pulizia. Per me così è logico...
Comunque, come dicevo, per me era naturale e logico il sistema che dico io, per cui non mi ero nemmeno posto il dubbio che ci fosse un programma che cancellava tutto (senza nemmeno chiedere conferma... questa mi parrebbe sicurezza, altro che impedire che qualcuno vada a guardarmi le foto delle gite che mi mandano :D ).
Ora che lo so, mi faccio una cartella "attach" e ogni email con degli allegati finirò a salvarla lì, sai che comodità... :p
magari trovi qualche estensione che te lo fa in automatico, controlla su extenzilla o extensionmirror

gpc
30-03-2005, 13:01
Originariamente inviato da Leron
magari trovi qualche estensione che te lo fa in automatico, controlla su extenzilla o extensionmirror

No... adesso provo a cercare, grazie per il suggerimento ;)

gpc
30-03-2005, 13:10
Oddio non va più niente! :eekk:
Ho scaricato Attachment Extractor e non funziona più 'na mazza...

ziozetti
30-03-2005, 13:11
Abbiamo ormai assodato che gpc sia illogico... :asd:
Però magari Attachment Extractor (http://www.extenzilla.it/ext/attachmentextractor/attachmentextractor032.xpi) potrebbe essergli utile...

Edit: Ops...

Leron
30-03-2005, 13:12
Originariamente inviato da gpc
Oddio non va più niente! :eekk:
Ho scaricato Attachment Extractor e non funziona più 'na mazza...
aia :D

PS ti eri fatto un backup prima vero? :D

gpc
30-03-2005, 13:16
Originariamente inviato da Leron
aia :D

PS ti eri fatto un backup prima vero? :D

Ovviamente no :D
Sono riuscito a toglierlo...
Credo che sia la mia versione di Thunderbird che è un po' vecchiotta, è la 0.7 :p Adesso metto quella nuova. Che devo copiare per fare il backup?

Leron
30-03-2005, 13:22
Originariamente inviato da gpc
Ovviamente no :D
Sono riuscito a toglierlo...
Credo che sia la mia versione di Thunderbird che è un po' vecchiotta, è la 0.7 :p Adesso metto quella nuova. Che devo copiare per fare il backup?
il tuo profilo che si trova in


C:\Documents and Settings\nomeutente\Dati applicazioni\Thunderbird

è una cartella nascosta

gpc
30-03-2005, 13:28
Originariamente inviato da Leron
il tuo profilo che si trova in


C:\Documents and Settings\nomeutente\Dati applicazioni\Thunderbird

è una cartella nascosta

Ah ecco...
Ci sono anche le email, vero? No perchè magari era più sicuro tenerle in altre trentaquattro directory nascoste sparse per l'hd... :D
Scherzo :p

Swisström
30-03-2005, 13:28
Originariamente inviato da gpc
Ah ecco...
Ci sono anche le email, vero? No perchè magari era più sicuro tenerle in altre tranquattro directory nascoste sparse per l'hd... :D
Scherzo :p


usa mozbackup, fai prima ;)

gpc
30-03-2005, 13:30
Originariamente inviato da Swisström
usa mozbackup, fai prima ;)

Veloce come il ctrl+c - ctrl-v di tutta la directory non c'è nulla :D

Swisström
30-03-2005, 13:31
Originariamente inviato da gpc
Veloce come il ctrl+c - ctrl-v di tutta la directory non c'è nulla :D

:O si ma poi non puoi scegliere velocemente COSA ripristinare :O

Leron
30-03-2005, 13:33
Originariamente inviato da gpc
Ah ecco...
Ci sono anche le email, vero? No perchè magari era più sicuro tenerle in altre trentaquattro directory nascoste sparse per l'hd... :D
Scherzo :p
come già detto tramite mozbackup puoi pianificare backup anche periodici in modo da non perdere niente (io cmq preferisco il solito copia incolla)

la cartella è messa in quel posto dato che lì si salvano generalmente i profili dei programmi (adobe, macromedia, windows media, e tanti altri)

è la cartella predefinita per "dati applicazioni" di windows

in ogni caso il profilo se vuoi lo puoi spostare dove vuoi tu

gpc
30-03-2005, 13:41
Oh, bene, adesso ci siamo... con questa estensione il programma è decisamente più razionale ( :D )...
Grazie a tutti ;)

gpc
30-03-2005, 14:13
Intanto che c'ero, ho provato ad installare sulla chiavetta USB le versioni portatili di Thunderbird e Firefox, ma non riesco ad importare le mie configurazioni e profili dai programmi sul pc a questi.
Per ora ho provato solo Thunderbird, ma se copio tutta la cartella con le impostazioni si inchioda il programma e non va più avanti. Ho provato a copiare tutto tranne prefs.js e ora funziona, ma dovrei reimpostare tutti gli account, le regole dei filtri, etc... Come si fa ad importare tutto, compresi i preferiti di Firefox?

Leron
30-03-2005, 15:49
Originariamente inviato da gpc
Intanto che c'ero, ho provato ad installare sulla chiavetta USB le versioni portatili di Thunderbird e Firefox, ma non riesco ad importare le mie configurazioni e profili dai programmi sul pc a questi.
Per ora ho provato solo Thunderbird, ma se copio tutta la cartella con le impostazioni si inchioda il programma e non va più avanti. Ho provato a copiare tutto tranne prefs.js e ora funziona, ma dovrei reimpostare tutti gli account, le regole dei filtri, etc... Come si fa ad importare tutto, compresi i preferiti di Firefox?
ma usi MozUP?

gpc
30-03-2005, 16:14
Originariamente inviato da Leron
ma usi MozUP?

Sì!

Leron
30-03-2005, 16:35
Originariamente inviato da gpc
Sì!
mi sa che allora ti conviene fare un nuovo profilo da usare con mozup