View Full Version : Segnalazioni ed anteprime sulle uscite di nuovi modelli e pannelli LCD
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
17
18
esteticamente è bello ... poi quel bottone di accensione che si illumina di blu è veramente :oink:
Chicco#32
02-07-2006, 00:34
Recensione Samsung CX913P (alias 971P) in arrivo.
http://www.monitor4u.co.kr/review/review4u/content.asp?idx=1066&p_idx=962&tbl=lcd
Almeno una cosa buona l'hanno fatta.
Hanno eliminato quel ridicolo cordone ombelicale con i connettori che finiva per essere più di intralcio che altro.
In compenso spero che gli snodi nel braccino siano di acciaio inox 18/10.
:rolleyes:
P.S.
Sbaglio oppure vogliono dire che i cavi DVI con doppio anello di ferrite fanno "zoppicare" il monitor? :doh:
Per fortuna lo forniscono di serie.
:eek: :mbe: :) :D :rotfl:
giuseppesole
02-07-2006, 01:18
Si hanno anche aggiornamenti sulle date di uscita in Italia?
Pinco Pallino #1
02-07-2006, 07:42
Ha anche un pulsante "vero" che permette di cambiare al volo le impostazioni di MagicBright.
http://www.monitor4u.co.kr/Review/review4u/ReviewImg/CX913P_osd_button_1.jpg
Dicono che sarà commercializzato entro questo mese.
Il prezzo ufficiale dovrebbe essere intorno ai 400/450 Euro.
Oltre al contrasto 1500:1 speriamo che abbiano migliorato anche l'uniformità di illuminazione delle lampade.
Ha anche un pulsante "vero" che permette di cambiare al volo le impostazioni di MagicBright.
http://www.monitor4u.co.kr/Review/review4u/ReviewImg/CX913P_osd_button_1.jpg
Dicono che sarà commercializzato entro questo mese.
Il prezzo ufficiale dovrebbe essere intorno ai 400/450 Euro.
Oltre al contrasto 1500:1 speriamo che abbiano migliorato anche l'uniformità di illuminazione delle lampade.
pensi che in Italia arriverà questo mese? Magari poi fanno arrivare immediatamente la versione nera...
Pinco Pallino #1
02-07-2006, 15:14
pensi che in Italia arriverà questo mese?
Almeno è quello che riportano le notizie.
Anche il prezzo l'ho convertito da quello in $ e non so quanto sia attendibile.
Magari poi fanno arrivare immediatamente la versione nera...
Questa volta è possibile, dato che pare siano disponibili due sole colorazioni.
P.S.
Riporto testualmente:
Il 971P sara’ disponibile in Europa a partire da luglio.
Pinco Pallino #1
04-07-2006, 10:51
Volevo fare presente una "non notizia" che tuttavia è importante...
Sbaglio o non si parla da nessuna parte di Samsung 771P (?) :)
Secondo alcune news la taglia 17'' è superata da quella 19'' nelle vendite e sarebbe destinata al tramonto.
Forse combinazione ma nel sito taiwan di Hanns-G non esistono LCD da 17''.
kinotto82
04-07-2006, 11:20
Volevo fare presente una "non notizia" che tuttavia è importante...
Sbaglio o non si parla da nessuna parte di Samsung 771P (?) :)
Secondo alcune news la taglia 17'' è superata da quella 19'' nelle vendite e sarebbe destinata al tramonto.
Forse combinazione ma nel sito taiwan di Hanns-G non esistono LCD da 17''.
già cmq. è vero lo standard ormai è diventato il 19", tant'è ke anke con l'uscita del 970p poki erano gli interessati x il fratello minore......probabilmente anke samsung l'ha notato :rolleyes: :ciapet:
qualke novità sugli lcd tv a led? uscite, prezzi ecc? + ke altro nel settore tv conviene attendere altre tecnologie o quella led sarà già un grande passo in avanti?
Pinco Pallino #1
04-07-2006, 12:09
qualke novità sugli lcd tv a led? uscite, prezzi ecc? + ke altro nel settore tv conviene attendere altre tecnologie o quella led sarà già un grande passo in avanti?
Le notizie sui nuovi notebook, monitor e LCD-TV con LED backlight sono molto contrastanti.
Sembra che ad un interesse generale elevatissimo si sia contrapposta la constatazione che i LED della generazione attuale ancora costano e producono troppo calore per poter rimpiazzare le CCFL senza colpo ferire.
Perciò il grosso della migrazione sarebbe rimandato al secondo quarto 2007.
Mentre prodotti di fascia alta, per cui il maggior costo delle soluzioni di raffreddamento e dei LED stessi non sono un problema, potrebbero arrivare prima.
Come già detto, il passo in avanti dei LED è notevole anche perchè apre la strada ad altre tecnologie correlate.
Vedi OCB e "Field Sequential".
http://www.21aomori.or.jp/tiiki_kessyu/Kessyu_E.htm
il problema dei led e' che se usano la tecnologia che li piazza uniformi dietro il pannello scaldano una cifra e per raffreddarlo per bene devono fare una cosa spessa almeno 10 cm!(come da modelli gia' visti) se invece utilizzano la tecnologia dove li mettono sul perimetro non ottengono il grande bonus uniformita' di illuminazione, anche se un po' meglio delle lampade attuali e meglio sicuramente come colori.
Pinco Pallino #1
08-07-2006, 17:54
Due segnalazioni...
1 - Una notizia dice che gli LCD da 15'' sono oramai OUT.
BenQ avrebbe cessato la produzione di tutti i prodotti di questa taglia.
Mi sembra dal solito digitimes.
2 - La recensione del Samsung 971P è online.
Per adesso ho letto solo il voto che è un 9/10 (da considerare che "gioca in casa").
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.monitor4u.co.kr%2Freview%2Freview4u%2Fcontent.asp%3Fidx%3D1066%26p_idx%3D962%26tbl%3Dlcd&langpair=ko%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
Usate il pulsante http://www.monitor4u.co.kr/review/images/review4u/next.gif per cambiare pagina o si perde anche quella parvenza di traduzione.
P.S.
La curiosità più grande sembra soddisfatta.
Il contrasto misurato è realmente elevato con punte di 1451:1.
L'uniformità di illuminazione dell'esemplare in prova è buona e quella della temperatura colore nelle varie zone del pannello ottima.
(se ho capito bene)
giuseppesole
09-07-2006, 13:33
Non mi è chiaro cosa dice dei tempi di risposta. :confused:
Pinco Pallino #1
09-07-2006, 15:42
Non mi è chiaro cosa dice dei tempi di risposta. :confused:
Prima di tutto dice che è presente un effetto di (tradotto) "reverse afterimage".
Dal grafico della misurazione strumentale vedi che il passaggio dal nero al bianco e ritorno è eseguito in 20ms netti.
Perfettamente corrispondente a quanto dichiarato.
12ms (7ms rise + 5ms fall) per passare dal grigio medio (RGB=127) ad uno chiaro (RGB=191).
Anche questo è più o meno dichiarato da Samsung (6ms GTG).
Da ricordare che il response time gray-to-gray non comprende il fall-time.
24ms per passare dal verde medio al blu.
Una combinazione critica che sfugge alla misurazione GTG.
In definitiva mi sembra niente di nuovo sotto il sole.
I problemucci dell'overdrive tipo pre-scie biancastre li conosciamo già.
Sappiamo anche che il response time gray-to-gray è riferito ai soli toni di grigio (spesso neanche tutti).
giuseppesole
09-07-2006, 15:53
Quindi perfettamente in linea con il 970P?
Pinco Pallino #1
09-07-2006, 16:00
Quindi perfettamente in linea con il 970P?
Immaginavo che lo domandavi. ;)
Purtroppo non mi sembra che monitor4u abbia recensito il 970P.
Bisognerebbe trovare una recensione con misurazioni strumentali analoghe per poterle confrontare.
Andando a logica non ci dovrebbero essere miglioramenti rilevanti su questo fronte.
In caso contrario il marketing avrebbe fatto carte false pur di presentare un tempo di risposta inferiore al 970P.
giuseppesole
09-07-2006, 16:44
Hai ragione, ci si poteva arrivare :doh:
Pinco Pallino #1
11-07-2006, 09:14
Un dispositivo OLED capace di emettere una luminosità di 1000 cd/m2 con un aspettativa di vita di 10.000 ore.
Può cambiare tonalità di colore ed essere "avvolto" su superfici curve.
Lo scopo principale di Konica Minolta sarebbe quello di rimpiazzare le comuni fonti di illuminazione a casa e ufficio, ma ovviamente può essere usato anche come backlight per gli LCD.
http://asia.news.yahoo.com/060630/3/2mk5e.html
http://www.digitimes.com/NewsShow/20060703PR201_files/2_r.jpg
Pinco Pallino #1
13-07-2006, 17:48
Asus PG191
Simpatico TN 2ms con telecamera nella cornice e subwoofer integrato nella base a meno di 400 Euro.
http://www.hardware.fr/news/8263/lcd-asus-pg191-1er-lcd-avec-caisson-basses.html
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2006/1931/ASUS_monpg191front.jpg
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2006/1931/ASUS_monpg191.jpg
a dare l'effetto blur ci pensa il subwoofer facendo vibrare il monitor? :sofico:
Pinco Pallino #1
14-07-2006, 17:09
a dare l'effetto blur ci pensa il subwoofer facendo vibrare il monitor? :sofico:
Può essere che le vibrazioni fanno resuscitare anche eventuali dead pixel. ;)
Pinco Pallino #1
21-07-2006, 08:14
LaCie lancia la nuova serie 300.
Che in pratica è la serie 90 di Nec rimaneggiata.
http://www.prad.de/new/news/shownews630.html
http://www.lacie.com/it/products/range.htm?id=10016
http://www.prad.de/new/news/admin/images/819120000564841
Pinco Pallino #1
22-07-2006, 16:11
Eih! Va bene che ci appressiamo ai 40° ma non fate fare tutto a me. :)
Samsung lancia il SyncMaster CX930B.
Un 19'' (TN) con contrasto (dinamico) 2000:1, response time 2ms e, cosa più importante, gamut 97% dello standard NTSC.
Dovrebbe usare le nuove lampade CCFL wide gamut.
http://aving.net/usa/news/default.asp?mode=read&c_num=21088&c_code=02&sp_code=0&btb_num=232
http://image.aving.net/img/2006/07/20/20060720_SAMSUNG_LCD_1.jpg
Sì... va bene Samsung... ma i monitor a LED quando ce li fai vedere? :fagiano:
PentiumII
22-07-2006, 16:25
Wow anche i tn diventeranno accurati per i colori...
Pinco Pallino #1
22-07-2006, 16:50
Wow anche i tn diventeranno accurati per i colori...
Nelle news non dicono che è un TN ma dato il tempo di risposta di 2ms e il fatto che è il monitor ufficiale di una competizione di videogames...
il problema non erano i colori in se.. ma l'angolo di visuale! puo' anche essere 100% ntsc ma se i colori rimangono fedeli solo se ci sei perfettamente davanti non te ne fai molto, no?
Pinco Pallino #1
22-07-2006, 17:54
il problema non erano i colori in se.. ma l'angolo di visuale! puo' anche essere 100% ntsc ma se i colori rimangono fedeli solo se ci sei perfettamente davanti non te ne fai molto, no?
Giusto.
Non è che cambiando le lampade la zucca si trasforma magicamente in carrozza. ;)
E' un miglioramento che penso vada inquadrato nel suo contesto.
http://image.aving.net/img/2006/07/20/20060720_SAMSUNG_LCD_1.jpg
all'inizio mi sembrava il monitor enorme poi ho realizzato che è la koreana minuscola :sofico:
kinotto82
22-07-2006, 20:57
all'inizio mi sembrava il monitor enorme poi ho realizzato che è la koreana minuscola :sofico:
buahuahuahuahua.
cmq. bravo pinco, sei l'unico ke non va mai in ferie :sofico:
Pinco Pallino #1
22-07-2006, 21:53
all'inizio mi sembrava il monitor enorme poi ho realizzato che è la koreana minuscola :sofico:
Sarebbe bello fare un salto da quelle parti.
Sai mai che gli serve un beta-tester per i monitor... ;)
cmq. bravo pinco, sei l'unico ke non va mai in ferie
Grazie, me la fai sembrare una cosa positiva. :D
Una notizia fresca-fresca dal forum di Prad.
Pannello PVA contrasto 1500:1, response time 8ms e funzionalità in abbondanza.
Nec LCD1990FXp in uscita a metà agosto.
http://www.nec-mitsubishi.com/coremedia/generator/index,realm=Products__Details__Specification,spec=x__be__nl,docId=157426,type=all
http://www.nec-mitsubishi.com/coremedia/generator/Internet/Subsidiaries/Headquarter/Content/Products/LCD-1990FXp/Images/1990FXp-main,property=ThumbNail.jpg
http://www.nec-mitsubishi.com/coremedia/generator/Internet/Subsidiaries/Headquarter/Content/Products/LCD-1990FXp/Images/1990FXp-main,property=ThumbNail.jpg
strano che non ci siano particolari affermazione sulla sottile cornice...a meno che sia solo effetto dello screen pastato con paint? :D
609€ leggermente alto? :stordita:
mi auto-edito: è già listato in due shop tedeschi a 522 e 539€, mi sembra cmq tanto per un 19" no?
leggendo questa review (http://http://www.behardware.com/articles/629-8/24-inches-the-dell-2407wfp-vs-the-samsung-244t.html) leggo:
"Now we will only wait for real progress with the MPA and BFI technologies respectively released by Samsung and BenQ.[...] So this is the reason why BenQ´s next product draws our attention. They recently announced the release of a 24" monitor, the FP241W with HDMI, which will feature the first AU Optronics P-MVA 8 ms panel. This will be the bigger version of the panel included in the very popular Belinea 10 20 35W and ViewSonic VX2025wm. Twinkling in video sequences of these two monitors is almost equal to zero and the image is much nicer in SD and HD (this is true for all compression rates). BenQ told us that this monitor would be available in shops in September"
Una notizia fresca-fresca dal forum di Prad.
Pannello PVA contrasto 1500:1, response time 8ms e funzionalità in abbondanza.
Nec LCD1990FXp in uscita a metà agosto.
http://www.nec-mitsubishi.com/coremedia/generator/index,realm=Products__Details__Specification,spec=x__be__nl,docId=157426,type=all
http://www.nec-mitsubishi.com/coremedia/generator/Internet/Subsidiaries/Headquarter/Content/Products/LCD-1990FXp/Images/1990FXp-main,property=ThumbNail.jpg
Il response time di 8 ms dovrebbe essere in nero-bianco-nero (n-b-n) confermi P.P.? Strano se è così, perchè ormai le misurazioni si fanno in GTG. In tal caso però (se fosse gtg cioè) questo Nec sarebbe non molto adatto per giocare in fps da parte di un hard gamer. Magari è rivolto ad utenti di diverso tipo. Penso.
Pinco Pallino #1
23-07-2006, 07:33
strano che non ci siano particolari affermazione sulla sottile cornice...a meno che sia solo effetto dello screen pastato con paint? :D
Può essere che la cornice sia sottilissima come nel modello 1990UN (sempre PVA).
609€ leggermente alto? :stordita:
mi auto-edito: è già listato in due shop tedeschi a 522 e 539€, mi sembra cmq tanto per un 19" no?
Il prezzo non mi sembra elevato date le caratteristiche.
Credo che l'Eizo S1961 sarà anche più costoso, pur non avendo l'overdrive.
Il response time di 8 ms dovrebbe essere in nero-bianco-nero (n-b-n) confermi P.P.? Strano se è così, perchè ormai le misurazioni si fanno in GTG. In tal caso però (se fosse gtg cioè) questo Nec sarebbe non molto adatto per giocare in fps da parte di un hard gamer. Magari è rivolto ad utenti di diverso tipo. Penso.
Il response time black-white-black dovrebbe essere il solito 20ms, come riportato da diverse news.
Altrove la stessa Nec riporta un "Rapid ResponseTM technology (8 ms)".
Secondo me sono loro a generare confusione e gli 8ms sono GTG.
In questo negozio tedesco è specificato:
http://www.kupper-computer.com/shop/art_show.php?artnr=A28849&shop_refer=1214
Il monitor è definito "high-end" ed a ragione se condivide le stesse funzionalità degli altri componenti della serie 90.
io cmq vedo passettini in avanti, ma il salto epocale che promettevano di qui a settembre, proprio non lo vedo..:fagiano: :boh:
walk on
ttt
Pinco Pallino #1
23-07-2006, 18:30
io cmq vedo passettini in avanti, ma il salto epocale che promettevano di qui a settembre, proprio non lo vedo..:fagiano: :boh:
Spero di non essere stato io a fornirti questa illusione. ;)
Purtroppo le novità che ci hanno messo davanti agli occhi a partire dal CeBit sembrano rinviate di qualche tempo.
La retroilluminazione a LED al secondo quarto 2007 (almeno su larga scala)...
La riduzione dell'effetto scia Black-Frame-Insertion a... boh!
Forse si stanno tappando la bocca da quando sono andati in sovraproduzione a causa di stime di vendita troppo ottimistiche (mondiali di calcio, ecc.).
Prima svuotano i magazzini e poi ricominciano ad allettarci.
Pinco Pallino #1
24-07-2006, 17:48
Bah, luglio è finito e di Samsung 971P manco l'ombra... :rolleyes:
In compenso sul solito www.monitor4u.co.kr è in arrivo la rece dell'Eizo S1961.
Così vedremo le belle scie del PVA senza overdrive. ;)
Tututa: se vuoi leggere degli LCD del prossimo (si spera) futuro c'è questo articolo da una recente manifestazione a Taiwan.
http://www.witsview.com/intelligence/index.aspx?t=exhibition/fpd_taiwan_2006/20060703
grazie della segnalazione...
sto già downloadando su un'altra pagina per la lettura!;)
walk on
ttt
We report on the World's first true High Definition monitor, or so that's what BenQ says. The BenQ FP421W boasts a 24" widescreen at 1920x1200, meaning that it can support 1080p content without scaling.
Unlike any other computer monitor on the market, the FP421W has a HDMI connection, which will give full proper high definition providing your graphics card can support it with the relevant outputs. As with the popular Dell 2407FPW it also contains inbuilt USB ports and has the ability to connect multiple inputs via DVI and S-Video.
Whilst this is primarily a computer monitor, it can also be used to watch television and movies at HD resolutions.
Specifications:
* 800:1 contrast ratio;
* D-Sub15, DVI-D, Composite, Component, S-Video outputs;
* 6 ms response time;
* 300 cd/m² brightness
* HDCP compliant
At £680 and due for release in September, it is around the same price as the Dell 2405FPW, but is it really better than Dell's pride and joy? We'll have to wait and see.
(fonte : bit-tech (http://www.bit-tech.net/news/2006/07/26/worlds_first_true_hd_monitor_unveiled/))
PentiumII
26-07-2006, 21:36
We report on the World's first true High Definition monitor, or so that's what BenQ says. The BenQ FP421W boasts a 24" widescreen at 1920x1200, meaning that it can support 1080p content without scaling.
Unlike any other computer monitor on the market, the FP421W has a HDMI connection, which will give full proper high definition providing your graphics card can support it with the relevant outputs. As with the popular Dell 2407FPW it also contains inbuilt USB ports and has the ability to connect multiple inputs via DVI and S-Video.
Whilst this is primarily a computer monitor, it can also be used to watch television and movies at HD resolutions.
Specifications:
* 800:1 contrast ratio;
* D-Sub15, DVI-D, Composite, Component, S-Video outputs;
* 6 ms response time;
* 300 cd/m² brightness
* HDCP compliant
At £680 and due for release in September, it is around the same price as the Dell 2405FPW, but is it really better than Dell's pride and joy? We'll have to wait and see.
(fonte : bit-tech (http://http://www.bit-tech.net/news/2006/07/26/worlds_first_true_hd_monitor_unveiled/))
Si sa quando esce?
Perchè il link mi rimanda a larepubblica.it? :eek:
E poi perchè dicono che è il primo vero monitor high definition? Solo perchè ha l'hdmi? Ma l'hd va bene anche con la normale dvi, dell'audio della hdmi il monitor non se ne fa nulla visto che non ha le casse integrate...
Per me è solo marketing... Chissà il prezzo, dovrà essere competitivo per stare dietro al dell
Chicco#32
26-07-2006, 21:43
Si sa quando esce?
Perchè il link mi rimanda a larepubblica.it? :eek:
E poi perchè dicono che è il primo vero monitor high definition? Solo perchè ha l'hdmi? Ma l'hd va bene anche con la normale dvi, dell'audio della hdmi il monitor non se ne fa nulla visto che non ha le casse integrate...
Per me è solo marketing... Chissà il prezzo, dovrà essere competitivo per stare dietro al dell
basterà che funzioni per stare dietro al DELL....
:sofico:
Si sa quando esce?
Perchè il link mi rimanda a larepubblica.it? :eek:
E poi perchè dicono che è il primo vero monitor high definition? Solo perchè ha l'hdmi? Ma l'hd va bene anche con la normale dvi, dell'audio della hdmi il monitor non se ne fa nulla visto che non ha le casse integrate...
Per me è solo marketing... Chissà il prezzo, dovrà essere competitivo per stare dietro al dell
- c'era un http:// di troppo
- dicono settembre (se leggi :D)
- dicono che è HD per la risoluzione + il supporto hdmi credo (cmq è benq che lo dice, loro riportano e basta)
Pinco Pallino #1
28-07-2006, 09:15
Come immaginavo dalla vaghezza delle news... il BenQ FP241W non userà la tecnica di riduzione dell'effetto scia BFI (Black Frame Insertion).
Lo farà invece la versione "Z" (FP241WZ) che credo anche più costosa.
Quelli di BeHardware avrebbero assistito ad una dimostrazione del nuovo monitor:
http://www.behardware.com/news/8273/a-glimpse-of-the-first-lcd-with-bfi.html
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/17/IMG0017637.jpg
da quest'immagine direi che ha dei pro e dei contro. delle cose che senza BFI si vedevano bene, con si vedono male.
esempio le scritte sul PCB (a parte il 4)
le resistenze sono + definite senza BFI
poi sempre con il BFI si vede il limite dell'immagine più impreciso ma con qualcosa che sembrerebbe una scia, soprattutto in basso
vedremo..
Pinco Pallino #1
28-07-2006, 21:54
Credo sia difficile giudicare l'efficacia della BFI dall'immagine.
La recensione dell'Eizo S1961 è online.
http://www.monitor4u.co.kr/review/review4u/content.asp?idx=1082&p_idx=974&tbl=lcd
Contrasto max misurato = 1959:1
:winner: ;)
Però il contrasto non è molto uniforme su tutto il pannello.
Come prevedibile, senza overdrive i passaggi fra colori critici sono tutti sopra i 30ms.
http://www.monitor4u.co.kr/Review/review4u/ReviewImg/s1961_uni_2.png
PentiumII
28-07-2006, 23:07
Che strano, anzichè avere gli angoli più luminosi questo ce li ha meno, 50 cd/mq di differenza fra centro e angoli... Non sono un pò troppi?
Comunque è un contrasto record, considerando la luminosità non troppo alta si direbbe che questo monitor abbia un nero veramente nero...
Ma come mai hanno fatto uscire questo modello senza overdrive? In che segmento si colloca? Per il settore grafico per evitare i disturbi dell'overdrive?
Ciao
kinotto82
28-07-2006, 23:23
Credo sia difficile giudicare l'efficacia della BFI dall'immagine.
La recensione dell'Eizo S1961 è online.
http://www.monitor4u.co.kr/review/review4u/content.asp?idx=1082&p_idx=974&tbl=lcd
Contrasto max misurato = 1959:1
:winner: ;)
Però il contrasto non è molto uniforme su tutto il pannello.
Come prevedibile, senza overdrive i passaggi fra colori critici sono tutti sopra i 30ms.
http://www.monitor4u.co.kr/Review/review4u/ReviewImg/s1961_uni_2.png
:mano: :cincin: bella news!!!!!!
Ps:damme anke un traduttore ke nn conosco i geroglifici :sofico: :fagiano:
Pps: guardando le immagini pare ke eizo abbia ritoccato un minimo anke l'estetica (x esempio i tastini sono meno spartani)......ma proprio un minimo dato ke x il resto è perfettamente = ai modelli precedenti!!
cmq. il fascino di eizo mi colpisce ad ogni modello nuovo ke produce.... :O
bye bye ;)
edit: ora ke ci penso il fatto ke il contrasto non sia uniforme si riflette negativamente anke sull'uniformità dell'immagine finale oppure a questi livelli nn si nota la differenza (x esempio profondità del nero o omogeneità di uno sfondo monocromatico)?????? :fagiano:
Pinco Pallino #1
29-07-2006, 11:59
Che strano, anzichè avere gli angoli più luminosi questo ce li ha meno, 50 cd/mq di differenza fra centro e angoli... Non sono un pò troppi?
Credo che per la misurazione con lo strumento viene visualizzata una schermata bianca con luminosità al 100%.
Per questo il risultato è inverito rispetto a quanto siamo abituati a vedere nelle foto della schermata nera.
L'uniformità non mi sembra peggiore che negli altri LCD ed è molto simmetrica.
Comunque è un contrasto record, considerando la luminosità non troppo alta si direbbe che questo monitor abbia un nero veramente nero...
Ma come mai hanno fatto uscire questo modello senza overdrive? In che segmento si colloca? Per il settore grafico per evitare i disturbi dell'overdrive?
Ciao
Evitiamo di contribuire ulteriormente al mito degli Eizo tutti buoni per la grafica. ;)
Eizo sconsiglia i pannelli PVA per grafica professionale (PVA liscio non S-PVA).
Che dopo l'utente medio può usarli con soddisfazione anche in questo ambito è un altro discorso.
S1961 è un LCD per uso ufficio particolarmente indicato per applicazioni multi-monitor (vedi cornice ultra-sottile).
L'overdrive penso è assente per evitare il problema della persistenza.
Il che lo rende adatto negli ambiti dove la stessa immagine viene visualizzata per lungo tempo o ne viene aggiornata solo una parte.
Infatti nella descrizione fanno riferimento alle applicazioni finanziarie (trading room).
P.S.
E' vero che potevano benissimo mettere un opzione per attivare/disattivare l'overdrive, così accontentavano tutti. :rolleyes:
PentiumII
29-07-2006, 12:03
Capito, grazie...
Peach1200
29-07-2006, 17:13
...poche le informazioni indicate:
"(modello) CX223BW with a resolution of 1680x1050, 5ms and DVI HDCP."
Menzione speciale merita la signorina della foto, tale Hyh, modella coreana... :D
http://images.akihabaranews.com/news_pics/12190/CX223BW_1.jpg
fonte: Akihabara (http://www.akihabaranews.com/en/news-12190-A+New+22%22+from+Samsung.html)
Pinco Pallino #1
29-07-2006, 18:57
Capito, grazie...
Prego Pentium.
Comunque sono supposizioni e posso sbagliare...
Il pannello del CX223BW dovrebbe essere questo:
Maker: Samsung
Number: LTM220M1
Resolution [pixel]: 1680~1050
Type: TN
Color: 16.7M
Luminance [cd/m2]: 280
Contrast Ratio: 1000:1
Angle [LR/UD]: 160 / 150
Response Time [ms]: 5
Weight [g]: 2800
Il sito ufficiale Samsung sembra irraggiungibile:
http://www.samsung.com/Products/TFTLCD/Monitor/LTM220M1/LTM220M1.htm
Pinco Pallino #1
30-07-2006, 09:02
Altri 22'' in arrivo ViewSonic VX2235wm e Acer AL2216W.
Anche questi dovrebbero essere TN.
http://img97.imageshack.us/img97/4975/vx2235wml2vd3.jpg
http://pics.zoom.cnews.ru/zoom//common//img/uploaded/image_gallery//2006/06/14/1-13.jpg
Pinco Pallino #1
31-07-2006, 15:53
Insieme all'Acer AL2216W esce un 24'' AL2423W ed un 26'' AL2616W.
24'' e 26'' dovrebbero avere un pannello PVA, ma le informazioni sono un po' discordanti.
https://displayblog.wordpress.com/2006/07/30/acer-al2616w-26-wide-lcd-monitor/
Tra parentesi, il blog "DisplayBlog" sembra un ottima fonte di notizie sui monitor.
http://www.ixbt.com/news/digimage/bcat/acer_2423w/1.jpg
Pinco Pallino #1
07-08-2006, 21:18
Qualcosa si muove... anche se non ancora nel settore desktop.
A settembre Samsung ha pianificato il lancio di una LCD-TV 40'' con retroilluminazione a LED nel mercato europeo.
http://www.digitimes.com/displays/a20060807A6039.html
Nel mese di giugno è iniziata la produzione di altre LCD-TV con lampade piatte FFL.
Attendendo fiduciosi la serie XC mostrata al CeBit...
potremmo chiamare questo thread "il blog di pinco pallino #1" :D
edit: omg ho appena scoperto che con alt gr + numeri scrivo ¹²³¼½ :ciapet:
Pinco Pallino #1
08-08-2006, 07:35
potremmo chiamare questo thread "il blog di pinco pallino #1" :D
Credo sia solo colpa delle vacanze... :stordita:
Comunque hai ragione, cercherò di limitarmi a notizie realmente succose. ;)
sempreio
08-08-2006, 07:44
Credo sia solo colpa delle vacanze... :stordita:
Comunque hai ragione, cercherò di limitarmi a notizie realmente succose. ;)
ma voleva essere un complimento il suo :D
Pinco Pallino #1
08-08-2006, 10:32
ma voleva essere un complimento il suo :D
Lo so ma non mi piace cmq monopolizzare il thread... :fagiano:
kinotto82
08-08-2006, 10:37
Lo so ma non mi piace cmq monopolizzare il thread... :fagiano:
Sarà ma io leggo con piacere tutte le tue news ;)
a proposito un saluto a tutto il 3d :D
sempreio
08-08-2006, 11:31
Sarà ma io leggo con piacere tutte le tue news ;)
a proposito un saluto a tutto il 3d :D
*
Pinco Pallino #1
09-08-2006, 07:20
Beh, questa è veramente succosa... ;)
Si parla di un uscita di Philips dalla join LG.Philips.
http://displayblog.wordpress.com/2006/08/07/philips-to-pull-out-of-lgphilips-lcd/
Adesso capisco perchè hanno tirato fuori certi obrobri.
Volevano far scendere il prezzo delle azioni. :)
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/16/IMG0016007.jpg
Credo sia solo colpa delle vacanze... :stordita:
Comunque hai ragione, cercherò di limitarmi a notizie realmente succose. ;)
Tu non devi limitarti in niente. Continua così che vai benissimo. Come gli altri del resto :O
piperprinx
09-08-2006, 22:59
@pinco pallino
visto che qui sei il guru ;), c'e' mica qualche novita' per un 24" 1900x1200 ma, condizione per cambiare il mio Dell, finitura dello schermo "glossy"?
grazie in anticipo....
PentiumII
09-08-2006, 23:01
@pinco pallino
visto che qui sei il guru ;), c'e' mica qualche novita' per un 24" 1900x1200 ma, condizione per cambiare il mio Dell, finitura dello schermo "glossy"?
grazie in anticipo....
Noooo e perchè lo vuoi vendere? Forse va persino meglio del modello nuovo! :rolleyes:
Me lo vendi? :D
piperprinx
09-08-2006, 23:06
Noooo e perchè lo vuoi vendere? Forse va persino meglio del modello nuovo! :rolleyes:
Me lo vendi? :D
bhe', perche' la finitura glossy mi piace da matti (so che alcuni la odiano, ma da quando l'ho vista sul portatile la sto cercando disperatamente su un 24").
Il Dell e' buono, ma francamente i colori non mi fanno impazzire...
in ogni caso penso di tenerlo per passarlo a mio fratello o mettermelo in ufficio....se dovessi cambiare idea ti faccio un fischio! ;)
ovviamente devo prima trovare sto fantomatico 24" glossy...e preferibilmente non Sony!
nell'attesa di qualche novita' piu' succosa,
ecco qualche altra foto del Samsung CX930B:
AKIBA (http://www.akihabaranews.com/news-12152-SyncMaster+CX930B+with+more+colors.html)
Pinco Pallino #1
11-08-2006, 08:21
@pinco pallino
visto che qui sei il guru ;), c'e' mica qualche novita' per un 24" 1900x1200 ma, condizione per cambiare il mio Dell, finitura dello schermo "glossy"?
grazie in anticipo....
Il web è bello proprio perchè gli interventi si giudicano nel merito e non dai titoli di chi li scrive.
Perciò respingo il "guru" al mittente. ;)
Personalmente non sono a conoscenza di monitor di quelle dimensioni con pannello glossy.
Poi di pannelli wide in uscita ce ne sono parecchi... probabile che ci scappa un 22'' glossy...
Pinco Pallino #1
11-08-2006, 21:32
Hyundai S90D con tempo di risposta di 1ms.
Dal nome sembra un 19'' (?)
http://www.prad.de/new/news/shownews645.html
http://www.prad.de/new/news/admin/images/854061091297876
PentiumII
11-08-2006, 22:03
Wow bello anche come design! Immagino che farà la felicità dei giocatori....
Sarà un TN ma il produttore del pannello non c'è scritto vero?
Hyundai li produce? Non è che sia il BoeHydis come il glorioso 20ms di anni fa? Ricordi? :)
Pinco Pallino #1
12-08-2006, 07:38
Wow bello anche come design!
Dall'immagine non lo capisco molto.
Immagino che la base sia fissa e lo schermo meno angolato di come appare.
:what:
Immagino che farà la felicità dei giocatori....
Sarà un TN ma il produttore del pannello non c'è scritto vero?
Hyundai li produce? Non è che sia il BoeHydis come il glorioso 20ms di anni fa? Ricordi? :)
Mi sembra che nella news non viene riportata alcun'altra caratteristica.
Hyndai li produce (BOE HYDIS) ma dopo il glorioso 17'' (me lo ricordo bene :) ) credo si sia concentrata su altri settori.
Buona notizia per i giocatori infatti.
Anche se adesso dicono che il problema della scia è insito nel modo di percepire dell'occhio umano a cui si può ovviare solo con la black-frame-insertion.
PentiumII
12-08-2006, 09:03
Infatti ho provato a cercare sul loro sito ma niente...
In compenso, ho trovato cose pazzesche di cui non ero a conoscenza! :eek:
Non sapevo che boehydis aveva inventato la tecnologia FFS e AFFS, io sinceramente non ne ho mai visto uno in funzione ma dicono che sia quella con gli angoli maggiori e colori fantaastici... Ora dovrebbe essere in licenza anche a Hitachi se non erro.
Poi ho visto monitor lcd medicali spettacolari, un 20'' con risoluzione 2048x15xx dot pitch 0,2 :D
E anche mini display sempre con risoluzioni altissime, che robe...
Comunque a guardarlo meglio esteticamente non mi piace più molto, è un pò particolare :stordita:
E presto degraderò il mio amato boehydis 20ms al muletto :p
nell'attesa di qualche novita' piu' succosa,
ecco qualche altra foto del Samsung CX930B:
AKIBA (http://www.akihabaranews.com/news-12152-SyncMaster+CX930B+with+more+colors.html)
davvero molto bello!!!
Pinco Pallino #1
13-08-2006, 08:55
C'è un nuovo prodotto interessante e sospetto allo stesso tempo...
Il 19'' Sony SDM-X95F le cui caratteristiche dettagliate sono in questo PDF:
http://ec.ingrammicro.de/pdf/5587680.pdf
http://www.sony.it/res/images/image/15/1140104276715.JPG
Molto interessanti sono le caratteristiche.
Pannello MVA con rapporto di contrasto 1500:1 e tempo di risposta 8ms.
Da notare che Sony finalmente dichiara la tecnologia del pannello.
La cosa sospetta è che in Germania si trova anche a 260 Euro.
http://www.geizhals.at/eu/a195708.html
Mi sembra veramente poco per un 19'' MVA, specie se marchiato Sony.
:mbe:
Pinco Pallino #1
14-08-2006, 17:10
Recensione nuovo ViewSonic VX2235wm.
Non brilla per angolo di visione, non brilla per contrasto e nemmeno per tempo di risposta.
Il tipico passaggio nero-bianco-nero avviene in 20ms.
Fra toni di grigio ce ne vogliono la bellezza di 37 (alla faccia del GTG).
http://www.monitor4u.co.kr/review/review4u/content.asp?idx=1101
A che serve?
E' la nuova moda dei TN giganti che interesserà anche il settore LCD-TV.
Monitor e TV che hanno il pregio di costare poco in rapporto alla diagonale e come difetto... tutto il resto a quanto sembra.
http://www.monitor4u.co.kr/Review/review4u/ReviewImg/VX2235wm_va_4.jpg
PentiumII
14-08-2006, 17:13
:Puke: ecco ora sto meglio
generico
14-08-2006, 20:03
allora se mi fate avere qualche recensione (ITA no DEUTCH :-D ) su questo Sony SDMX95FB magari lo posso preferire al Philips 190P7ES. Se poi il prezzo è così invitante meglio ancora!!!
PentiumII
14-08-2006, 20:06
Review in italiano non ne ho trovate, ma è bastato fare una ricerca su trovaprezzi per vedere che tre negozi lo vendono a circa 400 euro... ;)
Tempo di ricerca = 6 secondi
generico
14-08-2006, 20:15
sulla brochure ho notato che è TCO/03 ma sul link dei negozi tedeschi tutti scrivono he è un TCO/99. Può essere? E poi secondo te conviene comprare dallassù?
PentiumII
14-08-2006, 20:33
Non so, non mi sono mai preoccupato di comrare all'estero...
Per il TCO potrebbe essere che è 2003 la versione silver e 99 la versione nera (una volta i monitor neri potevano essere solo tco 99 ma mi sembrava fosse stata abolita la norma) ;)
Pinco Pallino #1
14-08-2006, 21:08
sulla brochure ho notato che è TCO/03 ma sul link dei negozi tedeschi tutti scrivono he è un TCO/99. Può essere? E poi secondo te conviene comprare dallassù?
Occhio, ci sono due modelli con nome simile.
http://www.prad.de/guide/screen2325.html
http://www.prad.de/guide/screen2970.html
Se qualche negozio mette solo SDM-X95 meglio indagare.
sempreio
15-08-2006, 10:48
Recensione nuovo ViewSonic VX2235wm.
Non brilla per angolo di visione, non brilla per contrasto e nemmeno per tempo di risposta.
Il tipico passaggio nero-bianco-nero avviene in 20ms.
Fra toni di grigio ce ne vogliono la bellezza di 37 (alla faccia del GTG).
http://www.monitor4u.co.kr/review/review4u/content.asp?idx=1101
A che serve?
E' la nuova moda dei TN giganti che interesserà anche il settore LCD-TV.
Monitor e TV che hanno il pregio di costare poco in rapporto alla diagonale e come difetto... tutto il resto a quanto sembra.
http://www.monitor4u.co.kr/Review/review4u/ReviewImg/VX2235wm_va_4.jpg
penso che saranno lcd destinati ai paesi emergenti tipo asia, sud america e africa mercati che si stanno espandendo fortemente, ma non hanno certo le esigenze e i redditi come i nostri, può essere che verranno proposti anche a meno di 300euro
PentiumII
15-08-2006, 10:49
Cioè presto serviranno anche all'Italia
Pinco Pallino #1
16-08-2006, 17:50
penso che saranno lcd destinati ai paesi emergenti tipo asia, sud america e africa mercati che si stanno espandendo fortemente, ma non hanno certo le esigenze e i redditi come i nostri, può essere che verranno proposti anche a meno di 300euro
Credo invece che saranno monitor e TV che andranno per la maggiore anche da noi.
Vuoi mettere quanto fa gola un 22'' wide a meno del prezzo di qualche 19''?
Oppure una LCD-TV 26'' che costa solo il doppio di un CRT analogo (ironico ma non troppo)?
Purtroppo è di una logica spietata... ;)
Tra parentesi insieme a Vista usciranno monitor a marchio Microsoft e tra questi proprio un 22'' con pannello Samsung TN.
Forse lo stesso del nuovo SyncMaster 225BW.
http://www.bcchardware.com/index.php?option=com_content&task=view&id=2842&Itemid=40
http://www.bcchardware.com/gallery/albums/Sam225BW/225BW_Bundle.sized.jpg
P.S.
Questa è fantastica...
Se non prendo fischi per fiaschi (probabile) hanno incluso un opzione "Adobe RGB" fra le regolazioni del Samsung CX930B con lampade wide-gamut.
Grazie allo sfacciato marketing Samsung avremo il primo TN da grafica professionale. :D
http://www.monitor4u.co.kr/review/review4u/content.asp?idx=1109&p_idx=981&tbl=lcd
http://www.monitor4u.co.kr/Review/review4u/ReviewImg/dica_spec.png
So che è una domanda retorica, ma sono un po' impaziente per l'arrivo dei monitor con LED Backlight.
Quindi, non c'è ancora nessuna novità sulla data di introduzione di questi monitor?
Lo chiedo anche perché il mio vecchio crt F900P mi provoca un certo affaticamento visivo, e vorrei finalmente passare ad un lcd. Nonostante abbia letto un po' di thread sui vari modelli di punta attuali, ho deciso di aspettare comunque questi nuovi monitor, anche se temo che il prezzo non sarà particolarmente basso :ops:
PentiumII
19-08-2006, 17:04
Io non penso che gli attuali monitor lcd, quelli di un certo livello intendiamoci, facciano così schifo da portarci a continuare ad usare un monitor che ci affatica la vista e ad aspettare che escano i led chissà quando poi e a che cifre...
Temo che ormai ci sia un pò di paranoia e lcd-fobia anche ingiustificata... tanti modelli offrono una resa che si avvicina moltissimo ai migliori crt, per alcuni aspetti la supera.
Poi fate voi eh.... :D
Peach1200
19-08-2006, 18:14
Io non penso che gli attuali monitor lcd, quelli di un certo livello intendiamoci, facciano così schifo da portarci a continuare ad usare un monitor che ci affatica la vista e ad aspettare che escano i led chissà quando poi e a che cifre...
Temo che ormai ci sia un pò di paranoia e lcd-fobia anche ingiustificata... tanti modelli offrono una resa che si avvicina moltissimo ai migliori crt, per alcuni aspetti la supera.
Poi fate voi eh.... :D
Ti straquoto! :)
...seppure la retroilluminazione a led sia certamente un passo molto importante nell'evoluzione della specie, già adesso ci sono in commercio monitor lcd che possono soddisfare le più disparate esigenze!!
Ecco, detto questo, cari ragazzi che ne sapete MOOlto + del sottoscritto, ad oggi se doveste sostituire un ottimo 19 pollici crt Sony, con cosa lo sostituireste?
questo è piccolo(andrei su un 24 pollici, almeno un 21, con spiccata preferenza per i 16/10) ed ingombrante....:boh:
grazie per chi vorrà consigliarmi...
su "Giochi per il mio computer" di settembre consigliano un NEC 20 pollici 1600x1050 :confused:
walk on
ttt
Segnalo questo interessante monitor professionale da EIZO (nella speranza di non ripetere la segnalazione di qualcun'altro) :
http://img226.imageshack.us/img226/8392/82006cg221sh2.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=82006cg221sh2.jpg)
EIZO ColorEdge CG221
22.2 pollici, 1920 x 1200, 16:10 widescreen aspect ratio, 400:1 contrast ratio
http://www.engadget.com/2006/08/21/eizo-unveils-22-2-inch-coloredge-cg221-pro-lcd-display/
Ulteriori info :
http://home.businesswire.com/portal/site/google/index.jsp?ndmViewId=news_view&newsId=20060817005490&newsLang=en
Samsung pronta ad immettere sul mercato la nuova gamma di LCD siglati M91
Particolarità della serie M91 è la retroilluminazione a micro-LED blu che dovrebbe garantire una qualità visiva incredibile
CLICCA QUI (http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=28815)
Peach1200
21-08-2006, 19:06
http://images.akihabaranews.com/news_pics/12266/70%20inch%20LCD_02.jpg
Samsung presenta il primo lcd TV da 70"... queste le specifiche:
http://images.akihabaranews.com/news_pics/12266/70%20inch%20LCD_03.jpg
fonte: Akihabara (http://www.akihabaranews.com/en/news-12266-Samsung+Electronics+Develops+First+70-inch+LCD+TV+Panel.html)
Pinco Pallino #1
21-08-2006, 21:26
Samsung pronta ad immettere sul mercato la nuova gamma di LCD siglati M91
Particolarità della serie M91 è la retroilluminazione a micro-LED blu che dovrebbe garantire una qualità visiva incredibile
CLICCA QUI (http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=28815)
Notizia super... :eek:
Solo da precisare che si parla di LCD-TV e non dei monitor nella foto acclusa.
Ed ho il forte sospetto che "BLU" sia l'acronimo di "BackLight Unit" e non riferito al colore dei LED impiegati. :)
Riguardo lo spropositato 70'' Samsung, da notare che farà uso della riduzione dell'effetto scia black-frame-insertion con una frequenza di lavoro di 120Hz.
(probabilmente 100Hz per lo standard PAL)
A proposito di retroilluminazioni alternative, non so se avete già notato questo interessante articolo di BeHardware:
http://www.behardware.com/articles/630-1/a-preview-of-the-next-generation-of-monitors-extended-gammut-led.html
In pratica la vera differenza la fanno le backlight a triplice LED (RGB)
La retroilluminazione a LED bianchi, usata in alcuni portatili Sony, non è garanzia di accuratezza cromatica.
Dopo la calibrazione il gamut risulta ridotto ai livelli delle comuni CCFL o peggio.
Pinco Pallino #1
22-08-2006, 09:25
Non perdete il test di Prad dell'Eizo S1931 perchè vengono fatti degli interessantissimi raffronti con il precedente/alternativo (?) S1910.
http://www.prad.de/new/monitore/test-eizo-s1931sh-bk.html
Ebbene, S1910 non ha solo regolazioni colore più flessibili ma anche una riproduzione a video più accurata.
Magari sono differenze che riescono a cogliere solo gli strumenti, però testimonia come S1931 sia un prodotto ottimizzato in senso risparmioso.
Recensione anche per il NEC SpectraView Reference 21 con LED backlight.
Dicono che non se la cava malaccio persino con i videogames... per la modica cifra di 5.000 Euro. ;)
http://www.prad.de/new/monitore/test-nec-lcd2180wg-led.html
PentiumII
22-08-2006, 09:37
Ma quanto è grosso il nec? Sembra quasi profondo come mezzo crt :D
Allora gli ultimi intenzionati a comprare il S1910 farebbero bene ad affrettarsi per accaparrarsi gli ultimi esemplari...
Pinco Pallino #1
22-08-2006, 10:18
Ma quanto è grosso il nec? Sembra quasi profondo come mezzo crt :D
Credo sia vecchiotto come modello.
I prototipi di Samsung a LED già hanno dimensioni più comuni.
Allora gli ultimi intenzionati a comprare il S1910 farebbero bene ad affrettarsi per accaparrarsi gli ultimi esemplari...
Mmmmh... non sarà mica una mossa per svuotare i magazzini?
:D
Spero solo che i prezzi dei monitor con led backlight si abbassino a livelli più umani man mano che la loro diffusione aumenta, e spero soprattutto che questo tempo non sia lunghissimo.
Pinco Pallino #1
23-08-2006, 08:44
Qualche segnalazione...
Il corrispondente europeo del Samsung CX930B (19'' TN con lampade wide-gamut) è SyncMaster 931C:
http://monitor.samsung.de/article.asp?artid=0D29D3FD-2553-461D-9E32-1AD7D59EA45E&show=feats
Philips sarebbe in cerca di acquirenti per la sua quota di partecipazione nella società LG.Philips.
L'acquirente potrebbe essere la giapponese Matsushita (brand Panasonic).
La notizia bomba è che Sony cesserà la vendita di monitor LCD in Giappone e Nord America.
Secondo la notizia questo è un segnale di un imminente uscita dal settore.
http://www.digitimes.com/displays/a20060822A1001.html
Morale della storia... non si vive di solo marketing.
salve a tutti, scusate se chiedo lumi anche in questo 3d però non è facile districarsi tra i vari pannelli e scegliere quello che meglio si potrebbe adattare alle mie esigenze...e visto che qui si parla di "modelli e pannelli" 2 domandine le faccio :)
vorrei passare da un 17" CRT (Philips 107B4) a un LCD, sempre da 17" (visto che non sento il bisogno di un 19")....leggevo che i pannelli TN hanno qualche problema principalmente con gli angoli di visuale ...quindi secondo voi per avere un buon monitor polivalente (buona resa dei colori, buono per vedere film al max in 2 persone, buono per giochi) su che pannello/modelli dovrei andare? e inoltre...sono per caso in uscita nuovi pannelli/modelli da 17" che potrebbero interessarmi?
piperprinx
24-08-2006, 22:45
La notizia bomba è che Sony cesserà la vendita di monitor LCD in Giappone e Nord America.
Secondo la notizia questo è un segnale di un imminente uscita dal settore.
http://www.digitimes.com/displays/a20060822A1001.html
Morale della storia... non si vive di solo marketing.
l'hai detto!
sto godendo....
Peach1200
24-08-2006, 23:59
La notizia bomba è che Sony cesserà la vendita di monitor LCD in Giappone e Nord America.
Secondo la notizia questo è un segnale di un imminente uscita dal settore.
http://www.digitimes.com/displays/a20060822A1001.html
Morale della storia... non si vive di solo marketing.
...quindi uscirà dal mercato pc ma continuerà normalmente la produzione di TV lcd, giusto?
Pinco Pallino #1
25-08-2006, 09:08
...quindi uscirà dal mercato pc ma continuerà normalmente la produzione di TV lcd, giusto?
Il responsabile di Sony Europa nega la cessazione dell'attività nel settore monitor.
Dice che la nuova linea di prodotti uscirà regolarmente entro fine anno (tra cui LCD con LED backlight).
http://www.behardware.com/news/8320/the-end-of-sony-s-lcd-monitors-b-update-b.html
Premesso che il responsabile di Sony non potrebbe certo dire:
"Sì, stiamo proprio chiudendo i battenti... però, mi raccomando, comprate gli ultimi prodotti..."
;)
Può essere che l'uscita sia realmente limitata a Giappone e Nord America.
Personalmente non ci credo molto.
Cioè, da completo gnurante di economia, credo che potrebbero fare altrettanto anche in Europa qualora i risultati dei prossimi trimesti non fossero soddisfacenti.
Si parla comunque di "monitor desktop" e non di LCD-TV.
P.S.
Avete notato le considerazioni di BeHardware (Hardware.fr) sulla faccenda?
In pratica sono le stesse che abbiamo sempre detto noi.
Noto con rammarico che molti stanno tirandosi indietro....:boh:
Concorrenza bestiale, prezzi in discesa e la CINA che avanza mostruosamente...
ieri vedevo QUARK e parlavano del fenomeno CINA: in 25 anni(questi ultimi), ha recuperato un ritardo tecnologico calcolato in circa 400 anni rispetto all'EUROPA...:eek:
Entro i prossimi dieci anni, se la CIna continuerà ad investire così su ricerca università e tecnologia avanzata, e sempre che le altre nazioni non sappian prendere le contromisure, sarà la nazione più avanzata tecnologicamente, con le migliori fabbriche in settori chiave(nano e microtecnologie, microchip, elettronica di consumo...).
Per es. hanno già sterminato la concorrenza per il mercato dei lettori dvd:Perfido:
Prossimo obiettivo dichiarato dalla CINA: proprio i monitor da pc: settore in cui la prima vittima eclatante pare proprio essere mamma Sony, in chiarissima crisi: se la PS3(ed appresso a questa, il comparto Blu Ray Disc...) non venderà secondo quanto sperato, temo tempi molto grami per il colosso nipponico..:(
RIguardo poi la Ns posizione al riguardo: da un lato godo, perchè Sony negli ultimi anni riceve quanto ha seminato(scarsa qualità dei prodotti, pessimo rapporto con la clientela, trattata come fossero tutti ladri, tremenda comunicazione, errori madornali in scelte tecnologiche, lotta contro i mulini a vento per l'applicazione di proprie tecnologie proprietarie).
Da un altro me ne dispiaccio, o meglio me ne preoccupo: un competitor così forte che esce dalla lotta, restringe il campo dei concorrenti a scapito della qualità e della lotta ai prezzi che tanto ci ha fatto guadagnare (Ricordo che solo 10 anni fa un CRT 17 pollici era un sogno irraggiungibile quasi per tutti....:rolleyes: )
walk on
ttt
e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata :oink:
:D
Peach1200
25-08-2006, 21:56
Il responsabile di Sony Europa nega la cessazione dell'attività nel settore monitor.
Dice che la nuova linea di prodotti uscirà regolarmente entro fine anno (tra cui LCD con LED backlight).
http://www.behardware.com/news/8320/the-end-of-sony-s-lcd-monitors-b-update-b.html
Premesso che il responsabile di Sony non potrebbe certo dire:
"Sì, stiamo proprio chiudendo i battenti... però, mi raccomando, comprate gli ultimi prodotti..."
;)
Può essere che l'uscita sia realmente limitata a Giappone e Nord America.
Personalmente non ci credo molto.
Cioè, da completo gnurante di economia, credo che potrebbero fare altrettanto anche in Europa qualora i risultati dei prossimi trimesti non fossero soddisfacenti.
Si parla comunque di "monitor desktop" e non di LCD-TV.
...un'unica cosa non mi torna: ma non si era detto che Sony stesse puntando molto sugli oled?!
Mi sembra strano a questo punto un'uscita di scena così di soppiatto, senza neppure cercare di proporre monitor di questo tipo per pc...
P.S.
Avete notato le considerazioni di BeHardware (Hardware.fr) sulla faccenda?
In pratica sono le stesse che abbiamo sempre detto noi.
Hai ragione, esattamente quello che si ripete qui sul forum da un sacco di tempo a questa parte!!
Bruuuuutta Sony! :Prrr:
Pinco Pallino #1
26-08-2006, 10:12
...un'unica cosa non mi torna: ma non si era detto che Sony stesse puntando molto sugli oled?!
Mi sembra strano a questo punto un'uscita di scena così di soppiatto, senza neppure cercare di proporre monitor di questo tipo per pc...
Un prodotto che da solo riesce a trainare tutto il reparto monitor?
Dovrebbe essere qualcosa di sconvolgente ed allo stato attuale della tecnologia OLED mi sembra molto improbabile.
Del 24'' ipotizzato dicevano che non sarebbe stato il massimo nelle prestazioni ed anche piuttosto costoso.
Hai ragione, esattamente quello che si ripete qui sul forum da un sacco di tempo a questa parte!!
Bruuuuutta Sony! :Prrr:
Guarda, sicuramente è assurdo vedere nelle recensioni un monitor Sony con una resa cromatica lasciata al caso, mentre marchi coreani e taiwan fanno le capriole per realizzare prodotti sempre più vicini al mondo professionale.
Nonostante questo io credo che il problema maggiore non sia stato di tipo qualitativo.
La sensazione è che Sony non sia riuscita a trovare una sua identità ben definita nel campo dei monitor LCD.
Penso ad esempio ad una Asus.
I suoi LCD non sono i migliori e nemmeno il massimo della convenienza.
Però ha deciso con precisione a quale utenza rivolgersi e con una manciata di prodotti ha ricavato un suo stile particolare e riconoscibile.
piperprinx
26-08-2006, 11:31
imo:
prezzi alti: perdo la clientela occasionale
qualita' bassa: perdo la clientela evoluta
a tutto cio' si aggiunge l'appannamento dell'immagine (rootkit, azioni legali contro infanti) presso quest'ultima clientela, che pero' generalmente e' quella che orienta le scelte tecnologiche della restante parte....personalmente avro' fatto perdere a sony qualche decina di clienti, tra amici-conoscenti-parenti che chiedevano consigli su acquisti di vario materiale elettronico....e una volta avevo tantissima roba sony...
Peach1200
26-08-2006, 13:24
Un prodotto che da solo riesce a trainare tutto il reparto monitor?
Dovrebbe essere qualcosa di sconvolgente ed allo stato attuale della tecnologia OLED mi sembra molto improbabile.
Del 24'' ipotizzato dicevano che non sarebbe stato il massimo nelle prestazioni ed anche piuttosto costoso.
...hai ragione, sicuramente un solo prodotto non può bastare!
Io pensavo più a qualcosa a lungo termine, della serie "tiriamo avanti ancora un po' con lcd non al top, tanto poi ci rifacciamo quando gli oled sono pronti per il mercato"...
Guarda, sicuramente è assurdo vedere nelle recensioni un monitor Sony con una resa cromatica lasciata al caso, mentre marchi coreani e taiwan fanno le capriole per realizzare prodotti sempre più vicini al mondo professionale.
Nonostante questo io credo che il problema maggiore non sia stato di tipo qualitativo.
La sensazione è che Sony non sia riuscita a trovare una sua identità ben definita nel campo dei monitor LCD.
Penso ad esempio ad una Asus.
I suoi LCD non sono i migliori e nemmeno il massimo della convenienza.
Però ha deciso con precisione a quale utenza rivolgersi e con una manciata di prodotti ha ricavato un suo stile particolare e riconoscibile.
...si, il paragone mi sembra decisamente azzeccato!
Certo che bisogna davvero impegnarsi per riuscire a sfruttare così male il marchio che si ritrovano... sembra impossibile non farcela con un brand così importante alle spalle!! :muro:
Comunque, adesso vediamo un po' come evolve la vicenda... :)
Pistolpete
29-08-2006, 15:31
Qualcuno mi sa dire quali tv sono questi?
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le37s71bxxec.asp
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le40s71bxxec.asp
Nei negozi ci sono disponibili ma cos'hanno di diverso? Sembrano modelli nuovi.
Pinco Pallino #1
29-08-2006, 16:31
Mi sembra sono i nuovi modelli in uscita...
http://av.samsung.de/article.asp?artid=16BA3A8A-0B9F-4877-9BA6-44EBDD557D50
http://av.samsung.de/article.asp?artid=B4938CF9-9D4F-4FD2-A651-4E725F13118B
...che comprendono anche il mostriciattolo:
http://av.samsung.de/article.asp?artid=49BF0CDB-0AB3-4FD0-85E8-911743E9EA78
La LCD-TV 40'' con retroilluminazione a LED già segnalata.
Sarà dotata anche di riduzione dell'effetto scia simile alla BFI con frequenza di lavoro a 100Hz.
Dovrebbe essere la MPA (Moving Picture Accelerator).
peccato che nessuno mi da una mano :(
Pistolpete
29-08-2006, 16:50
Mi sembra sono i nuovi modelli in uscita...
http://av.samsung.de/article.asp?artid=16BA3A8A-0B9F-4877-9BA6-44EBDD557D50
http://av.samsung.de/article.asp?artid=B4938CF9-9D4F-4FD2-A651-4E725F13118B
...che comprendono anche il mostriciattolo:
http://av.samsung.de/article.asp?artid=49BF0CDB-0AB3-4FD0-85E8-911743E9EA78
La LCD-TV 40'' con retroilluminazione a LED già segnalata.
Sarà dotata anche di riduzione dell'effetto scia simile alla BFI con frequenza di lavoro a 100Hz.
Dovrebbe essere la MPA (Moving Picture Accelerator).
Sai i due nuovi tv in cosa si differenziano?
Per quanto riguarda il modello con i led vedo che è ancora in half-hd...che palle....date di uscita? nei negozi tedeschi non c'è ancora.
Pinco Pallino #1
29-08-2006, 17:22
Sai i due nuovi tv in cosa si differenziano?
No.
Hanno le lampade wide gamut o roba simile (?)
Circa le LCD-TV credo siano più informati sul forum di avmagazine.
Per quanto riguarda il modello con i led vedo che è ancora in half-hd...che palle....date di uscita? nei negozi tedeschi non c'è ancora.
Tutte questioni commerciali...
Non gli manca certo il modo di sfornare un 40'' full-HD.
Per la commercializzazione si parlava di ottobre se non sbaglio.
salve a tutti, scusate se chiedo lumi anche in questo 3d però non è facile districarsi tra i vari pannelli e scegliere quello che meglio si potrebbe adattare alle mie esigenze...e visto che qui si parla di "modelli e pannelli" 2 domandine le faccio :)
vorrei passare da un 17" CRT (Philips 107B4) a un LCD, sempre da 17" (visto che non sento il bisogno di un 19")....leggevo che i pannelli TN hanno qualche problema principalmente con gli angoli di visuale ...quindi secondo voi per avere un buon monitor polivalente (buona resa dei colori, buono per vedere film al max in 2 persone, buono per giochi) su che pannello/modelli dovrei andare? e inoltre...sono per caso in uscita nuovi pannelli/modelli da 17" che potrebbero interessarmi?
Segui e fai domande qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=970312
dedicato ai 17" per giocare, magari chiedi quale modello possa essere ottimo anche per i film.
Per i giochi deve essere veloce ( timming sotto gli 8ms ), per i film, beh, devi fidarti di chi ha gia' provato il monitor.
Per l'angolo di visione, non cambia molto tra un lcd e l'altro. Tieni presente che se stando di fronte al monitor sei a 0°, spostandoti oltre i 45° in orizz. o vert. l'immagine peggiorera' parecchio sbiadendo, a differenza dei crt che si vedono bene anche quasi a lato.
Ma se giochi ci stai di fronte, se guardi un film in 2 ci stai sempre di fronte, quindi no problem
Pinco Pallino #1
31-08-2006, 08:14
Fantastico ma preferisco non conoscere il prezzo... :eek:
http://www.seamlessdisplay.com/index_1.htm
http://www.seamlessdisplay.com/images/Radius320/CAD/front05_w.jpg
Segui e fai domande qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=970312
dedicato ai 17" per giocare, magari chiedi quale modello possa essere ottimo anche per i film.
Per i giochi deve essere veloce ( timming sotto gli 8ms ), per i film, beh, devi fidarti di chi ha gia' provato il monitor.
Per l'angolo di visione, non cambia molto tra un lcd e l'altro. Tieni presente che se stando di fronte al monitor sei a 0°, spostandoti oltre i 45° in orizz. o vert. l'immagine peggiorera' parecchio sbiadendo, a differenza dei crt che si vedono bene anche quasi a lato.
Ma se giochi ci stai di fronte, se guardi un film in 2 ci stai sempre di fronte, quindi no problem
thanks :)
cmq devo proprio decidere, perchè sui 17" alla fine ci sono solo pannelli TN mentre sui 19" qualche pannello xVA buono sembra trovarsi anche a prezzi decenti (come i 330€ per il Philips 190P7)
thanks :)
cmq devo proprio decidere, perchè sui 17" alla fine ci sono solo pannelli TN mentre sui 19" qualche pannello xVA buono sembra trovarsi anche a prezzi decenti (come i 330€ per il Philips 190P7)
infatti mi orienterei piu' su un 19"....sempre euri permettendo.... :D
infatti mi orienterei piu' su un 19"....sempre euri permettendo.... :D
bè a questo punto si! perchè se la scelta era tra un buon 17" (buono per tutto intendo) a 250e circa e un 19" a 100€ circa in più, bè allora stavo sul 17"...ma spendere per spendere a sto punto meglio un 19" ;)
cmq ho ancora tempo per decidere per fortuna...magari i prezzi calano anche, che dite?
Nuovi LCD da Sony entro la fine dell'anno
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=29157
Altri 6 nuovi LCD FULL HD da SHARP
http://www.everyeye.it/tech/notizia.asp?id=29159
Videoproiettore Epson per Home Theatre e Games ( non e' uno schermo lcd, ma direi di inserire anche i vpr )
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=29158
Chicco#32
01-09-2006, 10:12
ciao a tutti.....QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13634414#post13634414) si discuteva sull'eventualità che il nuovo DELLone monti un pannello benq...mi date conferma che benq non produce in proprio pannelli LCD?
grazie...
ciao a tutti.....QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13634414#post13634414) si discuteva sull'eventualità che il nuovo DELLone monti un pannello benq...mi date conferma che benq non produce in proprio pannelli LCD?
grazie...
da quel che so io nn li produce...
kinotto82
01-09-2006, 11:27
Nuovi LCD da Sony entro la fine dell'anno
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=29157
Altri 6 nuovi LCD FULL HD da SHARP
http://www.everyeye.it/tech/notizia.asp?id=29159
Videoproiettore Epson per Home Theatre e Games ( non e' uno schermo lcd, ma direi di inserire anche i vpr )
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=29158
Ma quante belle novità mi ero perso durante le vacanze :asd:
Mi chiedevo quali siano attualmente le minime dimensioni di una tv lcd full H.D. :boh:
A proposito: un caloroso saluto al mio 3d preferito :ubriachi: :vicini:
Chicco#32
01-09-2006, 13:23
da quel che so io nn li produce...
grazie per la conferma.....
;)
...hai ragione, sicuramente un solo prodotto non può bastare!
Io pensavo più a qualcosa a lungo termine, della serie "tiriamo avanti ancora un po' con lcd non al top, tanto poi ci rifacciamo quando gli oled sono pronti per il mercato"...
secondo me hanno gia' previsto che la concorrenza fara' uscire oled a prezzi piu' economici e di qualita' migliore.. quindi meglio sopprimere ora un settore che continuera' a non andare bene.
Altra alternativa e' che fermino tutto per il momento per rientrare quando gli OLED saranno maturi e concorrenziali tra gli LCD per computer tra 3/4 anni.
Pistolpete
06-09-2006, 13:43
In germania è finalmente disponibile in samsung 40m91, già da qualche giorno.
Il prezzo parte da circa 3300€.
Probabilmente i monitor per pc con retroilluminazione a led avranno un prezzo piuttosto alto (probabilmente il 20 dovrebbe costare sui 800-900€, forse 1000€).
Comunque aspettiamo.
prezzi fuori mercato!!:mbe:
se è solo un miglioramento seppur netto di una tecnologia cmq economica e rodata, come si posson gustificare tali prezzi iperuranici?!?! :mbe:
stanno freschi se sperano che io metta mano al portafogli......:rolleyes:
walk on
ttt
Peach1200
06-09-2006, 18:49
prezzi fuori mercato!!:mbe:
se è solo un miglioramento seppur netto di una tecnologia cmq economica e rodata, come si posson gustificare tali prezzi iperuranici?!?! :mbe:
stanno freschi se sperano che io metta mano al portafogli......:rolleyes:
walk on
ttt
Dai, per ora concediamogli l'effetto novità... :D
...certo che se poi invece continuano con questi prezzi, allora :boxe:
dopotutto bisogna far abboccare gli "early adopter" altrimenti che hanno studiato a fare quelli all'uffico marketing :rolleyes:
Per fortuna che esiste il forum di HWU!!:cool::asd:
(che ovviamente i dirigenti marketing delle varie aziende leggono come la Bibbia!!:O )
ttt
kinotto82
06-09-2006, 22:36
Dai, per ora concediamogli l'effetto novità... :D
...certo che se poi invece continuano con questi prezzi, allora :boxe:
concedo ai produttori giusto 5-6 mesi x far dimezzare i prezzi poi inizio con gli insulti :D
Pinco Pallino #1
07-09-2006, 09:03
HP ha annunciato un monitor LCD da 30'' LP3065 con risoluzione 2560x1600.
Userà lampade CCFL di tipo wide-gamut (92% NTSC) e sarà in commercio dal 1 novembre.
http://blogs.pcworld.com/staffblog/archives/002707.html
A questo punto mi viene il sospetto che i monitor con LED backlight siano definitivamente rimandati al 2007.
Al massimo annunciati entro fine anno.
Delle FFL (Flat Fluorescent Lamp), che già sarebbero un buon progresso, non se ne parla più se non in ambito LCD-TV.
http://displayblog.wordpress.com/2006/09/01/samsung-cornings-ffl-backlights/
giuseppesole
07-09-2006, 12:54
Ed il 971P si e' perso?
Pistolpete
07-09-2006, 16:44
A questo punto mi viene il sospetto che i monitor con LED backlight siano definitivamente rimandati al 2007.
Al massimo annunciati entro fine anno.
Speriamo di no. Comunque il samsung 40m91 sarà disponibile a brevissimo in italia, su fotodigit.
In commercio il Samsung LE40M91 a LED
http://www.everyeye.it/public/immagini/972006/r_samsungled.jpg
* Resolution: 1366x768
* Screen ratio: 16:9
* Color gamut: 146% (traditionally 127%)
* Contrast radio: 10,000:1
* Brightness: 450 cd/m2
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=29279
Sicuramente ottimo tv 720p, la serie m91 si dovrebbe piazzare al top.
Ma da parte di samsung, ancora niente 1080p? :mbe:
Pinco Pallino #1
08-09-2006, 11:30
Il 40m91 però è una LCD-TV e anche costosetta.
Per i monitor desktop siamo già alle uscite di novembre e di LED nemmeno l'ombra.
BenQ presenta un 22'' TN siglato FP222W.
http://www.digitimes.com/news/a20060908VL203.html
http://www.matbe.com/images/biblio/divers/000000043867.jpg
Quindi la famigliola dei 22'' attualmente è composta da:
- Samsung 225BW
- ViewSonic VX2235wm
- Acer AL2216W
- BenQ FP222W
sempreio
09-09-2006, 08:51
In commercio il Samsung LE40M91 a LED
http://www.everyeye.it/public/immagini/972006/r_samsungled.jpg
* Resolution: 1366x768
* Screen ratio: 16:9
* Color gamut: 146% (traditionally 127%)
* Contrast radio: 10,000:1
* Brightness: 450 cd/m2
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=29279
Sicuramente ottimo tv 720p, la serie m91 si dovrebbe piazzare al top.
Ma da parte di samsung, ancora niente 1080p? :mbe:
se vai nel sito www.samsung.com vedi tuta la serie di lcd 1080p :rolleyes:
Pinco Pallino #1
12-09-2006, 15:44
Novità dall'IFA 2006 colte dal sito danese www.flatpanels.dk
IFA messerapport del 1 (http://www.flatpanels.dk/artikel.php?subaction=showfull&id=1157532468&archive=&start_from=&)
IFA messerapport del 2 (http://www.flatpanels.dk/artikel.php?subaction=showfull&id=1157705930&archive=&start_from=&)
Samsung XL20.
http://www.flatpanels.dk/billeder/ifa2006/ifa2006_small40.jpg
Ebbene sì, è proprio il primo monitor desktop con retroilluminazione a LED di Samsung. :cincin:
Probabilmente quello che allo scorso CeBit veniva presentato come XC20.
http://www.samsung.com/at/products/monitors/tftmonitors/xl20.asp
Il SyncMaster 932B con lampade wide-gamut e contrasto dinamico 2000:1.
http://www.flatpanels.dk/billeder/ifa2006/ifa2006_small42.jpg
Il bestione da 30'' SyncMaster 305T.
http://www.flatpanels.dk/billeder/ifa2006/ifa2006_small49.jpg
Il 20'' wide SyncMaster 206BW con contrasto 1000:1 e response time 2ms.
http://www.flatpanels.dk/billeder/ifa2006/ifa2006_small50.jpg
Il 19'' wide SyncMaster 931BW.
http://www.flatpanels.dk/billeder/ifa2006/ifa2006_small52.jpg
I pacchiani LG che già conosciamo.
Giusto per non dimenticare...
http://www.flatpanels.dk/billeder/ifa2006/ifa2006_small163.jpg
Il 22'' wide LG L226WT con contrasto dinamico 3000:1 e response time 5ms.
http://www.flatpanels.dk/billeder/ifa2006/ifa2006_small167.jpg
Il 24'' wide LG L246WP con pannello S-IPS, contrasto 1000:1 e response time 8ms.
Bella bestia...
http://www.flatpanels.dk/billeder/ifa2006/ifa2006_small174.jpg
il samsung 206BW che pannello ha?
Pinco Pallino #1
12-09-2006, 16:22
il samsung 206BW che pannello ha?
Credo TN quasi sicuramente.
Ho cercato qualche modello con Google ma sembra siano molto "freschi" ed esce fuori poco o nulla.
Tutti molto eleganti....
ormai io sarei orientato verso un modello 16/10, magari full HD (o quasi!!:mbe: 1900x1200 non è proprio la matrice Full HD...:nono: ), a led...
..........:mc:.........
...:eh:VAbbèh, ho capito, ne parliamo l'anno prossimo!!:cry:
walk on
ttt
Pistolpete
12-09-2006, 17:44
Novità dall'IFA 2006 colte dal sito danese
Samsung XL20.
Ebbene sì, è proprio il primo monitor desktop con retroilluminazione a LED di Samsung. :cincin:
Probabilmente quello che allo scorso CeBit veniva presentato come XC20.
http://www.samsung.com/at/products/monitors/tftmonitors/xl20.asp
Ciao pinco, grazie delle info. Sono andato a vedere le caratteristiche sul sito austriaco della samsung, ma ho riscontrato un valore strano:
come mai in questo caso (monitor per pc) si parla di contrasto di "soli" 1000:1 contro i 10.000:1 del nuovo tv 40" sempre della samsung e sempre retroilluminato a led?
Mi sembra un po' strano...
giuseppesole
12-09-2006, 17:49
Il 971p è comparso sul sito italiano della Samsung e ePrice accetta già ordini in proposito. :)
Ciao pinco, grazie delle info. Sono andato a vedere le caratteristiche sul sito austriaco della samsung, ma ho riscontrato un valore strano:
come mai in questo caso (monitor per pc) si parla di contrasto di "soli" 1000:1 contro i 10.000:1 del nuovo tv 40" sempre della samsung e sempre retroilluminato a led?
Mi sembra un po' strano...
esistono vari tecnologie di utilizzo dei led.. da tempo sono usciti anche dei portatili della Vaio che avevano questo tipo di illuminazione per il pannello.
La mia ipotesi e che il sistema del 40 pollici non sia lo stesso del monitor pc.. quindi non commettete l'errore di fiondarvi sul primo monitor pc con una pecetta "led" appicicata sopra che vedete a buon prezzo, non e' detto che sia poi meglio.. fateli sfogare un poco e poi mi sa che ci divertiremo! :D
kinotto82
12-09-2006, 19:13
esistono vari tecnologie di utilizzo dei led.. da tempo sono usciti anche dei portatili della Vaio che avevano questo tipo di illuminazione per il pannello.
La mia ipotesi e che il sistema del 40 pollici non sia lo stesso del monitor pc.. quindi non commettete l'errore di fiondarvi sul primo monitor pc con una pecetta "led" appicicata sopra che vedete a buon prezzo, non e' detto che sia poi meglio.. fateli sfogare un poco e poi mi sa che ci divertiremo! :D
D'altronde un monitor nn è fatto da sole lampade: aspettiamo ke mettano a punto anke elettronica e tutto quello ke c'è intorno e magari vedremo un signor monitor a "breve" (e magari tra un annetto anke ad un prezzo onesto)
Per quanto riguarda la differenza monitor/tv non mi è nuovo questo abisso prestazionale. Semplicemente nelle tv usano una tecnologia migliore (ma questo avviene da sempre).
Dal momento ke mi ritengo particolarmente ignorante sull'argomento H.D. (non che sul resto sia molto ferrato) mi kiedevo quale fosse la minore dimensione di una tv full H.D. attualmente.
Ps: il 971p ha una sola entrata video come il suo progenitore? :confused:
Pinco Pallino #1
12-09-2006, 20:57
Ciao pinco, grazie delle info. Sono andato a vedere le caratteristiche sul sito austriaco della samsung, ma ho riscontrato un valore strano:
come mai in questo caso (monitor per pc) si parla di contrasto di "soli" 1000:1 contro i 10.000:1 del nuovo tv 40" sempre della samsung e sempre retroilluminato a led?
Mi sembra un po' strano...
Il valore 10.000:1 è riferito al contrasto "dinamico" e non a quello nativo del pannello che è sicuramente molto inferiore.
Il contrasto dinamico avrebbe poco senso in un monitor orientato alla grafica come quello in questione.
Per il resto la tecnologia della retroilluminazione dovrebbe essere la stessa, con triplice LED (RGB) ad illuminazione diretta.
Come si leggeva nell'articolo di BeHardware è quella che da i risultati migliori.
Mentre i portatili Sony, anche per questioni di risparmio energetico, dovrebbero usare LED bianchi.
Adesso rimane da vedere la cosa più importante.
Il prezzo... :)
Pistolpete
13-09-2006, 00:48
Il valore 10.000:1 è riferito al contrasto "dinamico" e non a quello nativo del pannello che è sicuramente molto inferiore.
Il contrasto dinamico avrebbe poco senso in un monitor orientato alla grafica come quello in questione.
Per il resto la tecnologia della retroilluminazione dovrebbe essere la stessa, con triplice LED (RGB) ad illuminazione diretta.
Come si leggeva nell'articolo di BeHardware è quella che da i risultati migliori.
Mentre i portatili Sony, anche per questioni di risparmio energetico, dovrebbero usare LED bianchi.
Adesso rimane da vedere la cosa più importante.
Il prezzo... :)
Grazie!
Pinco Pallino #1
14-09-2006, 09:42
Una presentazione dello standard TCO'06:
http://www.monitor4u.co.kr/guide/content/?idx=327§ion=les8&act=view
Ho sbirciato rapidamente e senza tradurre, ma ho visto alcune novità interessanti che riguardano il tempo di risposta ed il livello del nero.
Credo valga la pena approfondire...
http://www.monitor4u.co.kr/lesson/ContentImg/TCO_06_logo.png
P.S.
Altre due notizie degne di nota...
La prima è che ViewSonic introdurrà monitor LCD con base per il collegamento di iPod.
La secondo è che purtroppo la BOE Hydis, produttrice del mitico pannello 17'' ottimo nei videogame, sembra navigare in pessime acque.
http://www.digitimes.com/news/a20060914A2006.html
http://www.digitimes.com/NewsShow/20060914A2006_files/2_b.jpg
facciamo subito chiarezza sul viewsonic, con dock integrato.
il monitor non si interfaccia in alcun modo direttamente all'ipod. ci deve essere il pc in quanto è un semplice dock per pc, come quelli normalissimi che si trovano in giro.
Pinco Pallino #1
14-09-2006, 13:21
facciamo subito chiarezza sul viewsonic, con dock integrato.
il monitor non si interfaccia in alcun modo direttamente all'ipod. ci deve essere il pc in quanto è un semplice dock per pc, come quelli normalissimi che si trovano in giro.
Quindi non considera l'iPod come una sorgente video alternativa al PC (?)
Sarebbe stato interessante...
Quindi non considera l'iPod come una sorgente video alternativa al PC (?)
Sarebbe stato interessante...
eh no, e molti ci cascheranno mi sa :)
con Eizo come siamo messi? oltre i modelli inferiori ai precendenti cosa c'e' in vista?
Pinco Pallino #1
14-09-2006, 18:05
con Eizo come siamo messi? oltre i modelli inferiori ai precendenti cosa c'e' in vista?
Personalmente, non ho letto nessuna indiscrezione.
Solo che Eizo, al contrario di altri produttori, non avverte alcuna urgenza di abbracciare lo standard di protezione HDCP.
Dal sito ufficiale si apprende che ha appena tirato fuori un 20'' S2000 con pannello A-MVA (AUO) e il 21'' CG211 da grafica professionale.
Io azzardo l'ipotesi che al prossimo CeBit presenteranno diversi modelli a LED.
Che potrebbe spiegare l'atteggiamento prudente di quest'anno.
Grazie Pinco Pallino #1 come al solito disponibilissimo! tocchera' attendere l'anno prossimo...oramai mi sono messo in testa di comprare un Eizo e non penso che trovero' alternative :cry:
Visto al TAV a Milano
http://img353.imageshack.us/img353/995/samsungyd5.jpg
Mi ha lasciato interdetto:
messo in Shhot out con molti suoi concorrenti, con BRD samsung, con materiale filmico era un disastro: sbagliava l'aggancio delle flag e sembrava di vedere un telefilm su italia 1 che un film.
Inoltre le immagini in primo piano si stagliavano troppo dal fondo (alquanto impastato, peggio impiastricciato)
http://img353.imageshack.us/img353/154/samledmy1.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=samledmy1.jpg)
Visto anche lo SHARPONE 65 pollici FULL HD ( :eek: ) ed il 42 pollici sempre full HD...
Meravigliosi, anche se non ancora eccelsi come altre cose viste (cioè i VPR FULL HD....:rolleyes: )
walk on
ttt
Peach1200
18-09-2006, 19:21
Visto al TAV a Milano
...orca, non sapevo nulla di questa manifestazione!! :muro:
Ho cercato un po' su Google ma ho trovato poche notizie sparse... c'è un sito ufficiale?
A saperlo avrei cercato di farci un salto anch'io!
Davvero non sapevi nulla? :eek:
beh, devi essere stato uno dei pochi vista la folla che c'era! :asd:
Cmq, leggi la consorella di HW riguardante l'audio video (http://www.avmagazine.it) e vedrai che la prossima occasione non ti sfuggirà;)
un vero peccato anche perchè ho visto in azione anche il mio futuro monitor (probabile papabile)
il BEnQ 24 pollici nuovo con 6ms di velocità...
era davvero bellissimo...
ho cercato la foto, ma tra le circa 600 scattate, non l'ho trovato....:wtf:
walk on
ttt
Peach1200
18-09-2006, 21:20
Conosco avmagazine... ma tra le ultime news non ho visto nulla in proposito!! ...o sono forse accecato??! :confused:
...urca, 600 foto?!!! :eek:
...non riusciresti ad upparle da qualche parte?! :D
sono circa un giga e mezzo di roba :boh:
poi ho fotografato di tutto.....:asd:
(hai presente le standiste in questi eventi? :oinK: :fagiano: )
walk on
ttt
Qualcuno mi passa il link con le novità presentate all'IFA?
Naturalmente il sito dell'Ing Manuti, il miglior giornalista italiano in fatto di proiezione e tvc...
ha aperto il suo sito dimettendosi da tutte le testate giornalistiche ove lavorava per poter dire con onestà ciò che era vero e non lo si poteva dire se foraggiati..
www.htprojectors.com
walk on
ttt
Pinco Pallino #1
19-09-2006, 07:58
Mi ha lasciato interdetto:
messo in Shhot out con molti suoi concorrenti, con BRD samsung, con materiale filmico era un disastro: sbagliava l'aggancio delle flag e sembrava di vedere un telefilm su italia 1 che un film.
Tradotto per i comuni mortali? ;)
Inoltre le immagini in primo piano si stagliavano troppo dal fondo (alquanto impastato, peggio impiastricciato)
Questo può essere un effetto collaterale del contrasto dinamico?
Dopo tutto è una sorta di image processing in tempo reale...
Le <flag> sono dei segnali digitali (ovviamente invisibili nella visione) che segnalano al deinterlacer la giusta sequenza in cui è stato scomposto il fotogramma originale, in modo da permettere al deinterlacer stesso di ricostruire correttamente l'immagine progressiva partendo dai semiquadri interlacciati.
MI scuso per non essere più preciso: per avere le idee più chiare, c'è un articolo interessantissimo su HWU in cui mettendo alla frusta le varie ATI ed Nvidia, il recensore di turno metteva alla frusta i sistemi HTPC e scopriva che le ATI eran molto più brave nell'agganciare le sequenze anche più difficili..
A seconda se il materiale sia di natura filmica o di ripresa videoamatoriale, o cartone animato o altro, i fotogrammi di partenza quando vengono incisi su dvd (ed un domani in maniera meno complessa su hd dvd e su Blu Ray Disc) vengono scomposti per non occupare memoria, e lasciate delle flag che i chip di deinterlaccio dovrebbero leggere.
Ebbene se questa lettura non viene effettuata correttamente, ad esempio un film che viene interpretato come una ripresa di un documentario, il deinterlaccio delle varie semiimmagini non avviene correttamente e la sequenza delle immagini stesse viene ricostruita in modo inesatto, creando artefatti e movimenti innaturali delle immagini in scorrimento.
Ebbene i Samsung, da tempo immemore, montano sui propri TVC degli scaler scadentissimi (che peraltro quando usati monitor non si posson disattivare) rendendo vani gli sforzi per migliorare l'immagine stessa dei propri prodotti.
Ebbene questa loro nuova uscita, ha peggiorato, e di brutto, la situazione..
walk on
ttt
Visto al TAV a Milano
Meravigliosi, anche se non ancora eccelsi come altre cose viste (cioè i VPR FULL HD....:rolleyes: )
Sui vpr cosa intendevi dire? che anche i vpr erano scadenti?
Anche il mutsubishi hc5000 di cui si parla bene su avforum?
E il pearl sony (vw50 ) era presente? l'hai visto in funzione?
già una volta per aver parlato qui di vpr son stato cazziato: quindi scusate l':ot:
I VPR erano eccezionali, dal primo all'ultimo: ormai la tecnologia in questo campo ha fatto dei passi eccellenti.
Ovviamente i FULL HD erano straordinari, anche se con prezzi stellari.
L'unico dal prezzo "quasi umano" cioè il Mistubishi HC5000 era ottimo ma non si è potuto valutare bene perchè proiettava su una parete con degli schermi Harkness che facevano un effetto swarowsky che rovinava completamente l'immagine.
Il Pearl (cioè il Sony full hd da poco + di 5kEuro) non si è visto: ho visto il Ruby (10k), e non era male, ma in molti l'hanno stroncato.
Uno che mi ha entusiasmato è l'epson tw700 che per <2k euro offre 720 p nativi, contrasto >5000:1, silenziosità a 26db, 1100 ansi lumen e con le nuove matrici c2 fine ha toltodi mezzo il vertical banding.
Veramente un BEST BUY per giocare a PREY o WOW oppure a OBLIVION a 720p su uno schermo di 2 metri di base (in pratica l'orgasmo di ogni videogiocatore!!:yeah: )
walk on
sasadf
FuriaCeka
20-09-2006, 12:31
qlkn sa dove si può trovare un test del samsung sm 971 p??
tnx
Pinco Pallino #1
21-09-2006, 07:41
qlkn sa dove si può trovare un test del samsung sm 971 p??
tnx
Per adesso ci sono due recensioni in coreano ed una in slavo.
Basta che guardi nel rispettivo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13840668&postcount=31
Giungono nuove conferme sull'uscita di Sony dal settore.
Correggetemi se sbaglio...
Dalla traduzione inglese, mi sembra di capire che anche in Europa è solo questione di tempo.
Teoria sostenuta nella news di digitimes.com e poi smentita dal responsabile di Sony Europa.
L'uscita di alcuni prodotti sarebbe annullata ed altri saranno commercializzati solo in via temporanea.
http://www.prad.de/new/news/shownews691.html
Peach1200
21-09-2006, 19:49
Giungono nuove conferme sull'uscita di Sony dal settore.
Correggetemi se sbaglio...
Dalla traduzione inglese, mi sembra di capire che anche in Europa è solo questione di tempo.
Teoria sostenuta nella news di digitimes.com e poi smentita dal responsabile di Sony Europa.
L'uscita di alcuni prodotti sarebbe annullata ed altri saranno commercializzati solo in via temporanea.
http://www.prad.de/new/news/shownews691.html
...hai capito benissimo!
"[...] in particular in the USA Sony lost much money by the price fight.
Sony has its market share in Europe on two per cent to double and after improvements with the selling further increases to book be able. That cannot make up for the losses in the USA however, so Lufkin. The market share in the LCD business rarely beyond four per cent."
Seppure la traduzione di Google non sia delle migliori, da quanto si capisce il vero problema per Sony sono state le vendite sul mercato americano; in Europa è andata un po' meglio, ma non abbastanza da recuperare le perdite del mercato usa (dovute ai prezzi sempre più bassi della concorrenza)... da qui la decisione di uscire dal mercato!
:)
Chicco#32
21-09-2006, 19:57
...hai capito benissimo!
"[...] in particular in the USA Sony lost much money by the price fight.
Sony has its market share in Europe on two per cent to double and after improvements with the selling further increases to book be able. That cannot make up for the losses in the USA however, so Lufkin. The market share in the LCD business rarely beyond four per cent."
Seppure la traduzione di Google non sia delle migliori, da quanto si capisce il vero problema per Sony sono state le vendite sul mercato americano; in Europa è andata un po' meglio, ma non abbastanza da recuperare le perdite del mercato usa (dovute ai prezzi sempre più bassi della concorrenza)... da qui la decisione di uscire dal mercato!
:)
una volta tanto il ladrocinio non paga...ovviamente in mercati dove chi compra usa anche la testa...
....cioè il mercato americano, :rolleyes:, perchè qua in Europa Sony ha quantomeno retto...:mbe:
walk on
ttt
p.s.:del resto la vicenda ROotkit è stata più sentita in USA che qui....:boh:
Pinco Pallino #1
22-09-2006, 09:40
LG.Philips potrebbe diventare LG.Sharp.
http://www.digitimes.com/displays/a20060922PB205.html
Pinco Pallino #1
24-09-2006, 16:12
Pagina completa del Samsung XL20 sul sito tedesco:
http://monitor.samsung.de/article.asp?artid=430A5614-E3EA-41B4-BA5B-8DC3D65B8DB8
Come c'era da aspettarsi si tratta di un monitor orientato alla grafica con tanto di colorimetro di serie ($$$).
Curioso che il pannello viene definito "a-si TFT/MVA".
Stai a vedere che Samsung monta il pannello AUO di cui si parlava in altre news... (?)
Foto da sito giapponese:
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2006/0922/samsung_03.jpg
Pistolpete
24-09-2006, 17:05
Pagina completa del Samsung XL20 sul sito tedesco:
http://monitor.samsung.de/article.asp?artid=430A5614-E3EA-41B4-BA5B-8DC3D65B8DB8
Come c'era da aspettarsi si tratta di un monitor orientato alla grafica con tanto di colorimetro di serie ($$$).
A quando i monitor consumer con retroilluminazione led sempre della samsung?
A me poi interessano i 16:10 e questo è ancora 4:3.
Peach1200
24-09-2006, 19:08
LG.Philips potrebbe diventare LG.Sharp.
http://www.digitimes.com/displays/a20060922PB205.html
...mmh, ma le conseguenze sul mercato quali saranno? Philips continuerà a produrre pannelli da sola o si appoggerà a qualcun altro? Tu che ne pensi? :)
Tra l'altro Philips in agosto ha venduto anche la propria divisione semiconduttori... in pratica Philips aveva annunciato di voler concentrare le proprie risorse su differenti segmenti di mercato con margini di guadagno più consistenti, come ad esempio il campo medicale... che anche questa vendita sia da inquadrare in quest'ottica?
Pinco Pallino #1
28-09-2006, 09:33
...mmh, ma le conseguenze sul mercato quali saranno? Philips continuerà a produrre pannelli da sola o si appoggerà a qualcun altro? Tu che ne pensi? :)
Per le conseguenze di mercato ci vuole un esperto del settore. :)
Io non riesco ad immaginare nemmeno ciò che succederà a livello tecnologico, con Sharp sostenitrice della sua tecnologia ASV e LG della sua S-IPS.
Ci sarà uno scambio di brevetti?
Alcune fab coreane verranno destinate alla produzione di pannelli ASV?
Oppure rimarrà un discorso prettamente finanziario?
P.S.
Una curiosità circa la tecnologia BFI (Black Frame Insertion)...
Come immaginavo, nel monitor BenQ FP241WZ la funzione è disattivabile.
Infatti questa tecnologia dicono sia ottima nei filmati ma non nelle normali applicazioni del desktop.
P.P.S.
In arrivo una recensione del SyncMaster XL20 con LED backlight:
http://www.monitor4u.co.kr/review/review4u/content.asp?idx=1130&p_idx=983&tbl=lcd
P.P.P.S.
Ma il calibratore Gretag Huey non è quello che nella recensione di BeHardware faceva letteralmente pena?
come prevedevo c'ha un bello spessore! certo meno dei primi modelli a led.. ma cmq non e' poco.
cavolo c'ha anche la ventola di raffreddamento sul monitor a conferma dei problemi di dissipazione! un'altra cosa che ronzera'.. :(
Pinco Pallino #1
29-09-2006, 08:17
come prevedevo c'ha un bello spessore! certo meno dei primi modelli a led.. ma cmq non e' poco.
cavolo c'ha anche la ventola di raffreddamento sul monitor a conferma dei problemi di dissipazione! un'altra cosa che ronzera'.. :(
Non avevo fatto caso alla ventolina, che tra parentesi hanno piazzato proprio davanti ai connettori (?)
Però le dimensioni del cabinet non sono lontane da quelle di un monitor tradizionale.
La funzionalità della base poi è completa.
Dicono che la parità di costo/efficienza fra LED e CCFL sarà raggiunta già il prossimo anno.
A confronto con il NEC LCD2180WG.
http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/2148-backside.jpg
http://www.monitor4u.co.kr/Review/review4u/ReviewImg/XL20_feature_4.jpg
Peach1200
29-09-2006, 16:28
Per le conseguenze di mercato ci vuole un esperto del settore. :)
Io non riesco ad immaginare nemmeno ciò che succederà a livello tecnologico, con Sharp sostenitrice della sua tecnologia ASV e LG della sua S-IPS.
Ci sarà uno scambio di brevetti?
Alcune fab coreane verranno destinate alla produzione di pannelli ASV?
Oppure rimarrà un discorso prettamente finanziario?
...mmh, effettivamente ci sono un sacco di possibili sbocchi all'orizzonte... sono davvero curioso di vedere come evolverà la cosa!!
Nel frattempo, invece, ecco un altro frutto della loro partnership: uno schermo indirizzato al mercato mobile, con spessore di soli 1,3mm!! (contro i precedenti modelli da 1,9 e 2,9mm) :)
http://www.generationmp3.com/images/News/DclsBOSS/06-09-28_01.jpg
Peach1200
29-09-2006, 16:30
...questo invece è davvero curioso:
"Sharp just announced their first LCD screen with not just dual view but triple Directional Viewing! Depending on the viewing angle, you will be able to see 3 different animations or videos on the same screen. Sharp already experimented with this system about a year ago, but with only 2 animations or videos. [...]"
http://images.akihabaranews.com/news_pics/12488/SHARP_1_jpg
fonte: Akihabara (http://www.akihabaranews.com/en/news-12488-The+3-sided+Sharp+LCD.html)
Non avevo fatto caso alla ventolina, che tra parentesi hanno piazzato proprio davanti ai connettori (?)
Però le dimensioni del cabinet non sono lontane da quelle di un monitor tradizionale.
La funzionalità della base poi è completa.
Dicono che la parità di costo/efficienza fra LED e CCFL sarà raggiunta già il prossimo anno.
direi che questo sono almeno 4 cm di spessore se ci metti la parte piu' stretta dietro sono ad occhi 6,5 centrimetri.
un bel po' rispetto gli lcd attuali.. il mio e' di 2,5 cm! e mi sa che no e' nemmeno
il piu' sottile. I nuovi LG anche se hanno basi oscene sono ancora piu' magri.
Il dubbio che mi viene e' se quella sia l'unica ventola o ce ne sono altre sparse qui o li.. i led non fanno calore solo in quel punto dopotutto. Ho il sospetto che la foto sia perche' quella si vede meglio...
Pinco Pallino #1
01-10-2006, 08:16
direi che questo sono almeno 4 cm di spessore se ci metti la parte piu' stretta dietro sono ad occhi 6,5 centrimetri.
un bel po' rispetto gli lcd attuali.. il mio e' di 2,5 cm! e mi sa che no e' nemmeno
il piu' sottile. I nuovi LG anche se hanno basi oscene sono ancora piu' magri.
Il dubbio che mi viene e' se quella sia l'unica ventola o ce ne sono altre sparse qui o li.. i led non fanno calore solo in quel punto dopotutto. Ho il sospetto che la foto sia perche' quella si vede meglio...
Hai ragione, però non mi sembra un aspetto che pregiudica in qualche modo la funzionalità del monitor.
Il discorso è poi legato alla particolare implementazione (LED RGB diretti).
I portatili Sony retroilluminati a LED hanno uno spessore dello schermo inferiore rispetto a quelli con le CCFL.
Se il progresso dei LED procede di questo passo i monitor del 2007/2008 saranno già un'altra storia.
Pinco Pallino #1
01-10-2006, 08:17
msg doppio, sorry
Vedo di riempirlo con qualcosa... :)
ma stica dello spessore!!:O
L'importante è la qualità di immagine e secondariamente il prezzo...
Se per questo devo vedermi un monitor un pò più cicciotto, tanti cavoli!!:mbe:
NOn so voi, ma rispetto al PACCO del mio CRT sto cmq contentissimo(quando mi deciderò!:rolleyes: )...
walk on
ttt
Inizia ad essere presente in alcuni shop online il Belinea 222551W.
Dovrebbe trattarsi di un nuovo 22" low cost 1680*1050 con pannello TN
(lo stesso settore di mercato dell'Acer AL2216W, con prezzo intorno agli €400).
Hai ragione, però non mi sembra un aspetto che pregiudica in qualche modo la funzionalità del monitor.
Il discorso è poi legato alla particolare implementazione (LED RGB diretti).
I portatili Sony retroilluminati a LED hanno uno spessore dello schermo inferiore rispetto a quelli con le CCFL.
Se il progresso dei LED procede di questo passo i monitor del 2007/2008 saranno già un'altra storia.
si ma la qualita' di quella versione della tecnologia e' molto peggiore dell'altra LED! Sui portatili viene utilizzata per i notevoli benefici relativi ai consumi.
pinco, urgono news! il mio monitor è in fase di autodistruzione!
pinco, urgono news! il mio monitor è in fase di autodistruzione!
Ci penso io! :D
Samsung SyncMaster 305T
http://img218.imageshack.us/img218/8752/000000045841bu8.jpg (http://imageshack.us)
http://img247.imageshack.us/img247/8892/000000045843pp8.jpg (http://imageshack.us)
30 pollici
résolution de 2560 x 1600
contraste de 1000:1
luminosité de 400 cd/m²
d'angles de vision de 178°
2 000 euros
sempreio
11-10-2006, 15:54
Ci penso io! :D
Samsung SyncMaster 305T
http://img218.imageshack.us/img218/8752/000000045841bu8.jpg (http://imageshack.us)
http://img247.imageshack.us/img247/8892/000000045843pp8.jpg (http://imageshack.us)
30 pollici
résolution de 2560 x 1600
contraste de 1000:1
luminosité de 400 cd/m²
d'angles de vision de 178°
2 000 euros
:sbavvv:
e il bello che in questi giorni dovrebbe uscire il dell 27pollici 1920 x 1200 che monta il pannello samsung sempre s-pva
michelegrammichele
14-10-2006, 11:39
Da Dell arriva un monitor LCD da 20 pollici con supporto HDCP ad un prezzo davvero basso rispetto alle caratteristiche.
L'E207WFP è infatti capace di una risoluzione di 1680 x 1050 con un tempo di risposta di 5 msec; il supporto HDCP viene realizzato da una porta HDCP-DVI.
Il nuovo monitor Dell non dispone dell'hub USB e delle porte aggiuntive presenti sul precedente modello (2007WFP), cosa che contribuisce a contenere il costo in 289 dollari (cica 230 €).
fonte pctuner
michelegrammichele
14-10-2006, 11:41
se qualcuno possiede ultariori info per questo monitor è pregato di scriverle
sapete dirmi un shop online che permette di trovare questi bei monitor con prezzi decenti grazie
l'Informazione è che il pannello è un TN, quindi il prezzo non mi sembra poi tanto basso, considerando poi che i 289$ diventeranno minimo 300€.
per comprarlo, immagino solo sul sito dell, come al solito.
ultras77
14-10-2006, 13:01
:sbavvv:
e il bello che in questi giorni dovrebbe uscire il dell 27pollici 1920 x 1200 che monta il pannello samsung sempre s-pva
ma dai ki te lo ha detto?
:sbavvv:
e il bello che in questi giorni dovrebbe uscire il dell 27pollici 1920 x 1200 che monta il pannello samsung sempre s-pva
pva 27 pollici.. non oso immaginare il responce time....
sempreio
14-10-2006, 15:55
ma dai ki te lo ha detto?
be ormai dall' altranno se ne parla che esce ad ottobre in francia (chissà poi perchè) e poi in tutti gli altri paesi ;)
PentiumII
15-10-2006, 10:44
pva 27 pollici.. non oso immaginare il responce time....
Perchè scusa?
Il 24 pollici è 6 ms gtg, esiste l'overdrive già da un bel pezzo ormai ;)
Perchè scusa?
Il 24 pollici è 6 ms gtg, esiste l'overdrive già da un bel pezzo ormai ;)
Esisteva anche ai tempi del 913 ma serve a poco con i giochi veloci.
sempreio
15-10-2006, 16:40
Esisteva anche ai tempi del 913 ma serve a poco con i giochi veloci.
ma allora quale altro pannello è adatto ai giochi oltre al tn? se fosse un s-pva andrebbero molto meglio? :rolleyes:
PentiumII
16-10-2006, 00:03
Sì buonanotte... ora non si riesce a giocare in modo accettabile neanche con gli ultimi modelli... di tempo ne è passato dal 913n, non parlate a sentimento.
Se poi uno ha una malattia agli occhi che vede cose strane o paranoico è un altro discorso
Io ho il "vecchio" 24Dell 2405, 16ms, e non ho mai visto alcuna scia o problemi coi giochi pc/xbox360
Pinco Pallino #1
16-10-2006, 21:28
Su Prad c'è la prova del NEC LCD1990FXp con pannello PVA contrasto 1500:1.
http://www.prad.de/new/monitore/test-nec-lcd1990fxp.html
Che ne dicano le specifiche dei negozi, purtroppo il monitor in prova è privo di overdrive.
Anche nel manuale in italiano che si scarica online non c'è nessun accenno al tempo di risposta GTG.
Insomma è lo stesso discorso dell'analogo Eizo S1961.
Il FXp viene giudicato eccessivamente costoso rispetto al modello per grafica professionale SXi ed ai concorrenti con pannello PVA.
PentiumII
16-10-2006, 23:17
Su Prad c'è la prova del NEC LCD1990FXp con pannello PVA contrasto 1500:1.
http://www.prad.de/new/monitore/test-nec-lcd1990fxp.html
Che ne dicano le specifiche dei negozi, purtroppo il monitor in prova è privo di overdrive.
Anche nel manuale in italiano che si scarica online non c'è nessun accenno al tempo di risposta GTG.
Insomma è lo stesso discorso dell'analogo Eizo S1961.
Il FXp viene giudicato eccessivamente costoso rispetto al modello per grafica professionale SXi ed ai concorrenti con pannello PVA.
Quindi il suo impiego ideale sarebbe per esempio finanziario/ufficio e per multi-monitor?
Ma sono usciti i monitor col controllo dell'intensità della lampada? Secondo te porteranno benefici al livello del nero?
Sì buonanotte... ora non si riesce a giocare in modo accettabile neanche con gli ultimi modelli... di tempo ne è passato dal 913n, non parlate a sentimento.
Se poi uno ha una malattia agli occhi che vede cose strane o paranoico è un altro discorso
Le recensioni parlano chiaro, io ho 10/10 per occhio e per non vedere scie su giochi come HL2, dove compare molto l'uso del verde (Ravenholm), il rs deve essere di 2 ms. Mentre invece qualsiasi occhio ha parecchie difficolta a percepire la differenza tra 16,2 M di colori e 16,7 M di colori, altrettanto non si può dire delle scie. Strano che Peach non dica niente sull'argomento.. la cosa è nota da anni ed oltre al problema dei bad pixel è il vero tallone di achille degli LCD.
Pinco Pallino #1
17-10-2006, 15:56
Quindi il suo impiego ideale sarebbe per esempio finanziario/ufficio e per multi-monitor?
Sì, sembra la risposta di Nec all'Eizo S1961 (o viceversa).
Ma sono usciti i monitor col controllo dell'intensità della lampada? Secondo te porteranno benefici al livello del nero?
I Nec di fascia alta hanno l'impostazione del livello del nero.
Però non ho trovato una descrizione completa del funzionamento, solo qualche accenno.
Libero2003
17-10-2006, 18:02
l'Informazione è che il pannello è un TN, quindi il prezzo non mi sembra poi tanto basso, considerando poi che i 289$ diventeranno minimo 300€.
per comprarlo, immagino solo sul sito dell, come al solito.
Veramente al cambio odierno (1euro = 1,2560$) fa 230,10 euro circa.
Poi ci sara' ovviamente da aggiungere l'Iva.
Sarebbe comunque un monitor a basso costo che farebbe concorrenza a LG L204WT. E dalle caratteristiche, sembra che monti lo stesso pannello di quest'ultimo.
Veramente al cambio odierno (1euro = 1,2560$) fa 230,10 euro circa.
Il fatto è che purtroppo per noi non si è mai visto un cambio calcolato così precisamente da dollaro a euro... solitamente in informatica 1 dollaro = 1 euro -.-
Libero2003
17-10-2006, 18:13
Il fatto è che purtroppo per noi non si è mai visto un cambio calcolato così precisamente da dollaro a euro... solitamente in informatica 1 dollaro = 1 euro -.-
Nel tecnologico le cose stanno, anche se lentamente, cambiando...
Quello che dici e' verissimo invece sul prezzo del petrolio.
Nel tecnologico le cose stanno, anche se lentamente, cambiando...
Quello che dici e' verissimo invece sul prezzo del petrolio.
tralasciando le promozioni:
dell.com -> 24" - 799$
dell.it -> 24" - 1078€
tralasciando le promozioni:
dell.com -> 24" - 799$
dell.it -> 24" - 1078€
:eek: :eek: :doh: :doh:
queste cose non le capiro' mai...
Pistolpete
17-10-2006, 19:19
Si chiama analisi di mercato e strategie d'impresa.
Nè più nè meno.
I cambi 1:1 valgono solo per le chiacchiere da bar.
Putroppo (e in tanti altri casi per fortuna) è così.
Peach1200
17-10-2006, 19:33
Le recensioni parlano chiaro, io ho 10/10 per occhio e per non vedere scie su giochi come HL2, dove compare molto l'uso del verde (Ravenholm), il rs deve essere di 2 ms. Mentre invece qualsiasi occhio ha parecchie difficolta a percepire la differenza tra 16,2 M di colori e 16,7 M di colori, altrettanto non si può dire delle scie. Strano che Peach non dica niente sull'argomento.. la cosa è nota da anni ed oltre al problema dei bad pixel è il vero tallone di achille degli LCD.
Prima dell'introduzione dell'overdrive il problema c'era sicuramente, ma con il recente e continuo abbassamento del response time, secondo me, si può considerare la cosa praticamente risolta!
Ormai si riesce a giocare benissimo anche su pannelli VA e IPS, cosa impensabile fino a poco tempo fa...
Ciò non toglie che alcune persone, con l'occhio particolarmente sensibile, possano avere problemi anche sui monitor più veloci! Ma da quello che si legge qui sul forum ogni giorno, direi che questi sono decisamente una minoranza...
:)
Prima dell'introduzione dell'overdrive il problema c'era sicuramente, ma con il recente e continuo abbassamento del response time, secondo me, si può considerare la cosa praticamente risolta!
Ormai si riesce a giocare benissimo anche su pannelli VA e IPS, cosa impensabile fino a poco tempo fa...
Ciò non toglie che alcune persone, con l'occhio particolarmente sensibile, possano avere problemi anche sui monitor più veloci! Ma da quello che si legge qui sul forum ogni giorno, direi che questi sono decisamente una minoranza...
:)
è anche questione di abitudine, io sono tra quelli pretenziosi, ma ormai ritengo gli lcd cmq abbastanza performanti da poter fare il passaggio se estremamente necessario (leggi: monitor crt morente).
conosco gente anche molto forte che gioca con lcd scarsissimi che dopo 2 secondi che li guardi (senza giocarci) ti viene il mal di mare.
Direttamente dalle news di ASUS:
"La gamma LCD di ASUS si arricchisce di nuove soluzioni all'avanguardia ed è in grado di rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più vasto. I display LCD widescreen ASUS MW221U e ASUS MW201U, con un tempo di risposta di appena 2 ms e supporto alla tecnologia HDCP, sono ideali per chi ricerca un display dalle spiccate doti in fatto di qualità delle immagini, fedeltà dei colori ed accuratezza nei dettagli.
ASUS MW221U e ASUS MW201U sono i due nuovi LCD widescreen rispettivamente da 22” e 20” firmati ASUS. Equipaggiati con la tecnologia Trace Free, che accelera il tempo di risposta gray-to-gray fino a 2 ms, queste soluzioni regalano un"incredibile fluidità alle immagini ed assicurano la massima nitidezza e luminosità. Arricchite dal supporto HDCP (High-Bandwidth Digital Conten Protection), che garantisce la miglior qualità di segnale, le due serie ASUS MW offrono i più elevati livelli di fedeltà nella rappresentazione delle immagini.
I display LCD widescreen ASUS MW221U e ASUS MW201U si caratterizzano, inoltre, per la risoluzione di ben 1680x1050 e per l’ampio angolo visuale, che consente una perfetta visione anche se non si è posizionati di fronte al monitor. L’area di visualizzazione più ampia del 27% rispetto a quella messa a disposizione dalle soluzioni da 19” consente, invece, di visualizzare sullo schermo due pagine A4 accostate e garantisce, quindi, il massimo comfort di lavoro, anche qualora ci sia l’esigenza di lavorare su più pagine contemporaneamente.
ASUS MW221U e ASUS MW201U saranno disponibili in Italia dal mese di Novembre con prezzi al pubblico rispettivamente di Euro 529 IVA inclusa e Euro 459 IVA inclusa."
Che ne dite???
Io aspetto novembre e mi prendo al volo uno dei due...
Ma c'e' un monitor tipo questo asus sui 20-22 pollici che faccia anche da TV con tutti i vari ingressi tipo DVI,HDMI,Scart e protocollo HDCP?Non riesco a trovarlo da nessuna parte :confused:
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito a questo monitor ?
Considerato il prezzo (intorno alle 250 euro) e le caratteristiche mi sembra buono. Che ne pensate ?
Asus MB19TU
Panel Size: 19.0" Standard Screen
True Resolution: SXGA 1280x1024
Pixel Pitch: 0.294mm
Brightness (Max.): 320cd/㎡
Contrast Ratio (Max.): 800:1
Viewing Angle (CR≧10): 160°(H)/160°(V)
Display Colors: 16.2 M
Response Time: 2ms (Gray to Gray)/ 6ms
Trace Free Technology: Yes
SPLENDID™ Video Intelligence Tech: Yes
SPLENDID™ Video Preset Mode: 5 modes
Skin-Tone Selection: 3 modes
Color Temperature Selection: 3 modes
Stereo Speaker (built-in): 2W x 2 stereo, RMS
SPLENDID™ Video Preset Mode Select: Yes (5 modes)
Auto. Adjustment: Yes
Brightness Adjustment: Yes
Volume Adjustment: Yes
PC Input: DVI-D and D-Sub
PC Audio Input: 3.5mm Mini-jack
Earphone Jack: 3.5mm Mini-jack
Analog Signal Frequency: 24~80 KHz(H)/ 56Hz~76.2 Hz(V)
Digital Signal Frequency: 24~80 KHz(H)/ 56Hz~76.2 Hz(V)
Power ON: < 55W
Power Saving Mode: < 2W
Chassis Colors: Black
Tilt: +20° ~ -5°
VESA Wall Mounting: 100 x 100mm
Kensington lock: Yes
Phys. Dimension (WxHxD): 407 x 413 x 224mm
Box Dimension (WxHxD): 458 x 500 x 138mm
DVI cable, VGA cable, audio cable, power cord, CD user guide, warranty card, quick start guide
Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito a questo monitor ?
Considerato il prezzo (intorno alle 250 euro) e le caratteristiche mi sembra buono. Che ne pensate ?
penso che sei OT perche' questo e' il thread per segnalare le nuove uscite, non chiedere consigli
penso che sei OT perche' questo e' il thread per segnalare le nuove uscite, non chiedere consigli
esatto
Peach1200
18-10-2006, 22:04
Un po' di news varie su pannelli di piccolo taglio:
- New 8.9” LCD screen for PC and TPC (http://www.akihabaranews.com/en/news-12617-New+8.9%E2%80%9D+LCD+screen+for+PC+and+TPC.html)
"Toshiba and Panasonic (Matsushita) have jointly developed and started the production of a new 8.9” LCD screen for Tablet PC and laptop. It has a 1280x768 resolution, a 200cd/m2 brightness with LED backlighting."
- Sanyo Epson 7.1” Full HD screen (http://www.akihabaranews.com/en/news-12620-Sanyo+Epson+7.1%E2%80%9D+Full+HD+screen.html)
"Sanyo Epson offers several new products, including a 7.1” screen with Full HD resolution of 1920x1080 at 310dpi (you’ll need a good magnifying glass), and a 2.6” XGA TFT Low Temperature Polysilicon screen with a resolution of 1024x768 at 500dpi. There is also a 2.8” SRAM screen which stores in memory and displays onscreen the latest data displayed before going to standby mode, so that it displays immediately the latest image without waiting for the device to resume from standby."
- 4 new NEC SOG LCD screens (http://www.akihabaranews.com/en/news-12636-4+new+NEC+SOG+LCD+screens.html)
"NEC offers 4 new SOG (System On Glass) LCD screens, in 3.5” and 2.7”, using the Transmissive and Transflective technologies, for GPS, PDA, etc. SOG screens are cheaper to manufacture, as the electronic circuits are placed next to the screen, which facilitates their integration in the final product."
- Ecran AMOLED slimfast par Samsung (http://www.generationmp3.com/index.php/2006/10/18/4424-ecran-amoled-slimfast-par-samsung)
"Samsung a présenté un écran AMOLED épais de seulement 0.78mm. Cet écran mesure 2.2" et aurait un temps de réponse de l'ordre de la micro-seconde. Pour le reste, 262k couleurs, résolution de 240x320 pixels, luminosité de 200 cd/m2 et un contraste impressionnant de 10000:1!"
In questo periodo c'è davvero una corsa sfrenata nello sviluppo di questi schermi per utilizzo mobile... :eek: :)
Pistolpete
18-10-2006, 22:17
Grazie Pinco.
Il settore PC invece è parecchio fermo.
Avranno ancora i magazzini pieni...
Peach1200
18-10-2006, 22:27
Grazie Pinco.
Il settore PC invece è parecchio fermo.
Avranno ancora i magazzini pieni...
...ehm... non sono Pinco! :p
Pinco Pallino #1
19-10-2006, 09:12
...ehm... non sono Pinco! :p
Confermo, io non ho fatto niente... ;)
Posso solo aggiungere che arrivano diverse news sui flat-panels perchè è in corso una manifestazione internazionale.
Dovrebbe essere questa:
http://expo.nikkeibp.co.jp/fpd/english/index.html
Pistolpete
19-10-2006, 09:20
...ehm... non sono Pinco! :p
Scusa! :D
Peach1200
19-10-2006, 16:26
Scusa! :D
Figurati! :D
Confermo, io non ho fatto niente... ;)
Posso solo aggiungere che arrivano diverse news sui flat-panels perchè è in corso una manifestazione internazionale.
Dovrebbe essere questa:
http://expo.nikkeibp.co.jp/fpd/english/index.html
...interessante!!
Infatti mi sembrava un po' strano trovare così tante notizie tutte insieme... :)
tralasciando le promozioni:
dell.com -> 24" - 799$
dell.it -> 24" - 1078€
In realtà il confronto è:
dell.com -> 24" - 799$
dell.it -> 24" - 899€
in quanto sul sito americano il prodotto è segnalato senza l'IVA
Ocimin
Direttamente dalle news di ASUS:
"La gamma LCD di ASUS si arricchisce di nuove soluzioni all'avanguardia ed è in grado di rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più vasto. I display LCD widescreen ASUS MW221U e ASUS MW201U, con un tempo di risposta di appena 2 ms e supporto alla tecnologia HDCP, sono ideali per chi ricerca un display dalle spiccate doti in fatto di qualità delle immagini, fedeltà dei colori ed accuratezza nei dettagli.
ASUS MW221U e ASUS MW201U sono i due nuovi LCD widescreen rispettivamente da 22” e 20” firmati ASUS. Equipaggiati con la tecnologia Trace Free, che accelera il tempo di risposta gray-to-gray fino a 2 ms, queste soluzioni regalano un"incredibile fluidità alle immagini ed assicurano la massima nitidezza e luminosità. Arricchite dal supporto HDCP (High-Bandwidth Digital Conten Protection), che garantisce la miglior qualità di segnale, le due serie ASUS MW offrono i più elevati livelli di fedeltà nella rappresentazione delle immagini.
I display LCD widescreen ASUS MW221U e ASUS MW201U si caratterizzano, inoltre, per la risoluzione di ben 1680x1050 e per l’ampio angolo visuale, che consente una perfetta visione anche se non si è posizionati di fronte al monitor. L’area di visualizzazione più ampia del 27% rispetto a quella messa a disposizione dalle soluzioni da 19” consente, invece, di visualizzare sullo schermo due pagine A4 accostate e garantisce, quindi, il massimo comfort di lavoro, anche qualora ci sia l’esigenza di lavorare su più pagine contemporaneamente.
ASUS MW221U e ASUS MW201U saranno disponibili in Italia dal mese di Novembre con prezzi al pubblico rispettivamente di Euro 529 IVA inclusa e Euro 459 IVA inclusa."
Che ne dite???
Io aspetto novembre e mi prendo al volo uno dei due...
E io ti seguo a ruota! Sicuro!
Si sa qualcosa di nuovo?
In realtà il confronto è:
dell.com -> 24" - 799$
dell.it -> 24" - 899€
in quanto sul sito americano il prodotto è segnalato senza l'IVA
Ocimin
embè?
se là non c'è non è che qua la togliamo.
anche se fosse come dici tu, non ti sembra una bella fregatura? ma vi pagano per difendere la dell?
L'IVA c'è anche in America ma cambia di stato in stato, quindi te la calcolano nel momento in cui indichi dove devono spedirtela.
Non era in difesa della dell. E' che se ci si deve fare un'idea sulla differenza di prezzi tenuti in USA (o in qualsiasi altro Paese) e l'Italia è necessario utilizzare dei dati di confronto corretti.
Per la fregatura non saprei. Non ho delle conoscenze economiche sufficienti per fare un'analisi. Diciamo che mi sembra sensato che se un'azienda ha la produzione in un determinato Stato, in qualsiasi altro in cui esporta il prodotto costi di più per ovvi motivi (ad esempio credo che i prodotti italiani in qualsiasi altro Stato costino di più che in Italia). Poi ci sono da valutare i numeri: i pezzi venduti in USA, anche solo per un fatto di popolazione totale, penso siano di alcuni ordini di grandezza maggiori che in Italia e credo che la cosa incida. Se poi questo incida realmente per un 30% del prezzo oppure ci marcino sopra, lascio a qualcuno che ha basi economiche più solide delle mie rispondere.
Saluti.
Ocimin
Pinco Pallino #1
21-10-2006, 10:22
Nuovo NEC MultiSync LCD2690WUXi.
Pannello 26'' con tecnologia A-TW-IPS (Advanced True Wide IPS).
Si trovano anche notizie di un LCD2490WUXi.
Pagina di NEC austria/australia (?):
http://www.nec.at/page/start.mv?NOFRAMES+01c6f4f074c523d50000172+5+48+2+PLUGIN+HP+MNLCD2690WUXIB
Documento PDF:
http://www.nec.at/content/orders/NEC/pdf/MNLCD2690WUXIB.pdf
http://www.nec.at/content/orders/NEC/MNLCD2690WUXIB.jpg
Fonte:
http://www.prad.de/board/thread.php?threadid=28346
P.S.
Il pannello dovrebbe essere LG.Philips LM260WU1:
http://www.lgphilips-lcd.com/homeContain/jsp/eng/prd/prd200_j_e.jsp
sempreio
21-10-2006, 12:25
Nuovo NEC MultiSync LCD2690WUXi.
Pannello 26'' con tecnologia A-TW-IPS (Advanced True Wide IPS).
Si trovano anche notizie di un LCD2490WUXi.
Pagina di NEC austria/australia (?):
http://www.nec.at/page/start.mv?NOFRAMES+01c6f4f074c523d50000172+5+48+2+PLUGIN+HP+MNLCD2690WUXIB
Documento PDF:
http://www.nec.at/content/orders/NEC/pdf/MNLCD2690WUXIB.pdf
http://www.nec.at/content/orders/NEC/MNLCD2690WUXIB.jpg
Fonte:
http://www.prad.de/board/thread.php?threadid=28346
P.S.
Il pannello dovrebbe essere LG.Philips LM260WU1:
http://www.lgphilips-lcd.com/homeContain/jsp/eng/prd/prd200_j_e.jsp
finalmente si vedono pannelli 1920x1200 sopra i 24 pollici, direi ottimi per quelli come me che non vogliono affaticarsi la vista
PentiumII
21-10-2006, 15:12
Dev'essere spettacolare quel monitor... si potrà tenere anche a 1 metro di distanza.
Chissà il prezzo, io propongo sui 2000 euro: chi offre di più? :D
sempreio
21-10-2006, 16:53
Dev'essere spettacolare quel monitor... si potrà tenere anche a 1 metro di distanza.
Chissà il prezzo, io propongo sui 2000 euro: chi offre di più? :D
1400euro ;)
pensa che negli usa si trovano i 30pollici della della a 1000euro 1289dollari ;)
Pinco Pallino #1
21-10-2006, 20:44
1400euro ;)
pensa che negli usa si trovano i 30pollici della della a 1000euro 1289dollari ;)
Sembra anche di meno in Germania.
Intorno ai 1200 Euro e ovviamente il 24'' sarà meno caro.
Potrebbero costringere Dell e Eizo a rivedere i prezzi, dato che questi Nec hanno caratteristiche professionali come la correzione colore a 12-bit, regolazione a 6 assi, ecc.
Sperem...
sempreio
22-10-2006, 10:01
Sembra anche di meno in Germania.
Intorno ai 1200 Euro e ovviamente il 24'' sarà meno caro.
Potrebbero costringere Dell e Eizo a rivedere i prezzi, dato che questi Nec hanno caratteristiche professionali come la correzione colore a 12-bit, regolazione a 6 assi, ecc.
Sperem...
be il 24 della dell te lo tirano dietro ormai, ma in ogni caso aspetto il 27 pollici, certo non mi dispiacerebbe anche questo 25.5 pollici se fosse di qulità maggiore, ma francamente la nec non ha mai venduto molto e con quel prezzo vuole entrare anche lei nella fascia consumer, ma non credo che riesca a tenere la qualità alta come in passato
Pinco Pallino #1
22-10-2006, 16:44
be il 24 della dell te lo tirano dietro ormai, ma in ogni caso aspetto il 27 pollici, certo non mi dispiacerebbe anche questo 25.5 pollici se fosse di qulità maggiore, ma francamente la nec non ha mai venduto molto e con quel prezzo vuole entrare anche lei nella fascia consumer, ma non credo che riesca a tenere la qualità alta come in passato
Hai ragione, Dell ha già ribassato il prezzo del 24'' ad 800 Euro.
Sulla carta la serie 90 di Nec è professionale a tutti gli effetti.
Attualmente Eizo non ha nulla da contrapporre al 26'' wide.
sempreio
22-10-2006, 18:55
Hai ragione, Dell ha già ribassato il prezzo del 24'' ad 800 Euro.
Sulla carta la serie 90 di Nec è professionale a tutti gli effetti.
Attualmente Eizo non ha nulla da contrapporre al 26'' wide.
se lo dici te ci credo, per; se ezio se ne esce con un 26/27 dalla stessa risoluzione del nec credo che 2000euro non bastino ;) , io spero sempre in samsung o dell gli altri sono fuori portata o dalle qualità scarse
Il response time ideale.. 0,01 ms
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8142
Pinco Pallino #1
23-10-2006, 11:32
Il response time ideale.. 0,01 ms
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8142
Accidenti che caratteristiche... :eek:
Ecco la notizia originale con altre foto:
12mm-thick 17-inch OLED TV (http://aving.net/usa/news/default.asp?mode=read&c_num=26591&c_code=01&sp_code=35&btb_num=232)
se lo dici te ci credo, per; se ezio se ne esce con un 26/27 dalla stessa risoluzione del nec credo che 2000euro non bastino , io spero sempre in samsung o dell gli altri sono fuori portata o dalle qualità scarse
Che Eizo possa tirare fuori un S2710W è probabile.
Come dici tu il problema degli Eizo è il prezzo.
Per questo confido che i modelli professionali Nec li costringano ad un (giusto) ridimensionamento.
sempreio
23-10-2006, 16:51
Che Eizo possa tirare fuori un S2710W è probabile.
Come dici tu il problema degli Eizo è il prezzo.
Per questo confido che i modelli professionali Nec li costringano ad un (giusto) ridimensionamento.
speriamo veramente :D
Il response time ideale.. 0,01 ms
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8142
Fiko! ma non mi convince troppo la resa dei colori in base a quel contrasto..
mi pare un po' sbiadito. Speriamo sia solo dovuto alle condizioni di luce, ma non sembra.
Fiko! ma non mi convince troppo la resa dei colori in base a quel contrasto..
mi pare un po' sbiadito. Speriamo sia solo dovuto alle condizioni di luce, ma non sembra.
Fanno schifo in effetti, mi riferivo solo all'RT ideale.
Pinco Pallino #1
23-10-2006, 20:30
LG introduce un 24'' L245WP.
La cosa interessante è che in qualche nazione europea i primi prezzi si aggirerebbero sui 700 Euro.
http://ru.lge.com/md/product/prodcategorylist.do?actType=detail&currPage=1&categoryId=0200050102&parentCategoryId=0200000501&categoryLevel=4&productId=1100002603&productImage=&selectModel=1100002603#top
http://ru.lge.com/download/product/image/1100002603/L245WP_l.jpg
Pistolpete
23-10-2006, 21:01
Monitor full hd con pannello pva a prezzi normali? Sarebbe ora....
Speriamo sia vero.
Pinco Pallino #1
24-10-2006, 08:14
Monitor full hd con pannello pva a prezzi normali? Sarebbe ora....
Speriamo sia vero.
LG L245WP dovrebbe montare un pannello S-IPS (LM240WU1).
Informazioni sul prezzo le ho trovate su questo forum:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1112110
645 Euro in Finlandia e 690 Euro in Svezia.
Se confermato sarebbe un prezzone...
LG L245WP dovrebbe montare un pannello S-IPS (LM240WU1).
Informazioni sul prezzo le ho trovate su questo forum:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1112110
645 Euro in Finlandia e 690 Euro in Svezia.
Se confermato sarebbe un prezzone...
Davvero molto interessante. Ma come si sa, i prezzi in Italia lievitano come il pane.
Piuttosto, qualcuno ha informazioni sugli ASUS MW221U e ASUS MW201U?
Sono molto curioso di sapere come saranno, però non trovo recensioni da nessuna parte. Ho anche scritto ad ASUS Italia ma ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta...
Peach1200
24-10-2006, 19:09
645 Euro in Finlandia e 690 Euro in Svezia.
Se confermato sarebbe un prezzone...
:eekk:
Prezzone davvero!!!!
Pinco Pallino #1
25-10-2006, 10:20
A dicembre in uscita un Acer AL1917L.
19'' con pannello TN e retroilluminazione a LED.
Se ho capito bene la traduzione dovrebbe avere un gamut del 105% NTSC.
http://www.prad.de/new/news/shownews722.html
Un po' bizzarro come prodotto, ma credo sia un buon segno.
piperprinx
25-10-2006, 13:20
io sto sempre aspettando un 24 o al limite 26 con finitura glossy....neanche gli ultimi segnalati sembrano averla....oddio, il link all' LG e' in russo, non e' che lo mastichi come il danese...;)
A dicembre in uscita un Acer AL1917L.
19'' con pannello TN e retroilluminazione a LED.
Se ho capito bene la traduzione dovrebbe avere un gamut del 105% NTSC.
http://www.prad.de/new/news/shownews722.html
Un po' bizzarro come prodotto, ma credo sia un buon segno.
la particolarità di questi panelli dovrebbe in teoria garantire finalmente un ottima resa del nero.... cioè se uno dovesse fare la prova mettendo uno sfondo tutto nero non dovrebbero esserci più i problemi mai risolti da tempo dei più diffusi tft, cioè visione delle lampade di retroilluminazione! La tecnologia LED dovrebbe in teoria garantire questo, il nero finalmente nero, o sbaglio? :mc:
la particolarità di questi panelli dovrebbe in teoria garantire finalmente un ottima resa del nero.... cioè se uno dovesse fare la prova mettendo uno sfondo tutto nero non dovrebbero esserci più i problemi mai risolti da tempo dei più diffusi tft, cioè visione delle lampade di retroilluminazione! La tecnologia LED dovrebbe in teoria garantire questo, il nero finalmente nero, o sbaglio? :mc:
Credo che l'unica garanzia sia un illuminazione piu' uniforme ( e dipende pure da QUALE tecnologia a led ) e forse un incremento del gamut dei colori, ma devo capire ancora se dipende proprio dal led o da tecnologie migliori utilizzate sui nuovi modelli. Il nero dipende dal pannello e da come filtra la luce che arriva da dietro, non e' che hai un led per ogni pixel. Il SED probabilmente invece proprio su questo va alla grande.
Pinco Pallino #1
26-10-2006, 08:59
Credo che l'unica garanzia sia un illuminazione piu' uniforme ( e dipende pure da QUALE tecnologia a led ) e forse un incremento del gamut dei colori, ma devo capire ancora se dipende proprio dal led o da tecnologie migliori utilizzate sui nuovi modelli. Il nero dipende dal pannello e da come filtra la luce che arriva da dietro, non e' che hai un led per ogni pixel. Il SED probabilmente invece proprio su questo va alla grande.
Infatti, penso hai detto 2 cose importanti...
1 - Bisogna vedere di che tipo di implementazione si parla.
Le varianti sono parecchie e con diversa qualità del risultato finale.
Ovviamente i produttori giocheranno sulla novità "LED" senza annoiare i poveri utenti con dettagli troppo tecnici... :rolleyes:
2 - La retroilluminazione a LED non è una panacea.
Portare il gamut al 105% non trasforma un TN in un monitor da fotoritocco.
Così come se metti il turbo ad una Panda non diventa magicamente una Porche.
Ci sono riferimenti su nuovi Eizo.
Probabile che siano solo frutto di fantasia, ma giusto per curiosità...
http://www.sanhaostreet.com/News/html_news/2006-9-25/2006925105728_6509_trader.htm
S2000W 20'' 16:10
S2111W 21.1'' 16:10
S2400W 24.1'' 16:10
S2411W 24.1'' 16:10
S2420W 24'' 16:10
S2620W 26'' 16:10
S3000W 30'' 16:10
Una nota stonata in questo elenco mi sembra S2620W.
Samsung sembra non avere S-PVA da 26''.
Un cambio di pannello (S-IPS?) mi suona strano, anche se possibile...
Peach1200
26-10-2006, 22:20
http://images.akihabaranews.com/news_pics/12683/SAMSUNG_1_jpg
"Samsung will provide several manufacturers and of course themselves with new LEDs for LCD screens that go on phones and PMPs. These new LEDs are only 0.6mm thick and offer 1.7 Candela (the Candela is a measuring unit: 1 Candela is equivalent to the brightness of a candle)."
Akihabara (http://www.akihabaranews.com/en/news-12683-Even+more+Samsung+brighter+screens..html)
Pinco Pallino #1
27-10-2006, 16:22
Beh, più chiaro di così... :)
All Samsung LCD monitors to be LED backlit by 2008, report says (http://www.digitimes.com/displays/a20061027VL202.html)
Pinco Pallino #1
02-11-2006, 17:53
La segnalazione non è proprio aderente al topic ma è comunque una novità rilevante.
Da un noto negozio online l'Eizo L797 viene venduto a 639 Euro.
Questo modello monta un pannello IPS di produzione NEC (lo stesso del CG19) e finora costava più di 1000 Euro.
peccato per il ritardo dei led.. ma erano ancora prematuri considerando che io non vorrei mai un moditor con le ventole e che costa 2000$.
cmq ho beccato le spec del Benq FP241W e non sono affatto male..
http://home.businesswire.com/portal/site/google/index.jsp?ndmViewId=news_view&newsId=20061102005257&newsLang=en
qui una bella foto:
http://www.engadget.com/2006/11/03/benq-fp241w-unveils-its-24-incher-includes-hdmi/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.