PDA

View Full Version : Segnalazioni ed anteprime sulle uscite di nuovi modelli e pannelli LCD


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

ulk
14-11-2004, 18:22
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1

3 - Riguardo l'effetto scia la sensibilità personale è tutto.
Ci sono persone scontente di qualsiasi LCD in commercio.
Voglio dire che un acquirente può trovare inaccettabile un 19'' TN così come un 17'' o un LCD-TV da 40''.
Questo non significa necessariamente che il 17'', 19'' o 40'' sia una fregatura...



C'è un abisso considerato anche il rapporto qualità prezzo.

Ciao.

Pinco Pallino #1
21-11-2004, 17:59
Eizo M190 e M170 fuori dal Giappone saranno chiamati rispettivamente FlexScan L778 e FlexScan L578.
http://www.eizo.com/products/lcd/index.asp

Oltre al tempo di risposta classico di 16ms viene dichiarato un 12ms nelle tonalità di grigio (gray-to-gray).
Da ricordare il contrasto 1000:1... angolo di visione di 178°... 16,7 di colori reali... sensore luce ambiente... audio 2Wx2 SRS... correzione colore interna 10bit... ecc.
:sbav:

cybermod
21-11-2004, 18:38
da ricordare anche il prezzo MOOOOOLTO competitivo di questi monitor!!!! lol

Io pinco ancora aspetto un 19" per le mie esigenze..... booooo:muro:

ulk
21-11-2004, 19:00
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Eizo M190 e M170 fuori dal Giappone saranno chiamati rispettivamente FlexScan L778 e FlexScan L578.
http://www.eizo.com/products/lcd/index.asp

Oltre al tempo di risposta classico di 16ms viene dichiarato un 12ms nelle tonalità di grigio (gray-to-gray).
Da ricordare il contrasto 1000:1... angolo di visione di 178°... 16,7 di colori reali... sensore luce ambiente... audio 2Wx2 SRS... correzione colore interna 10bit... ecc.
:sbav:

I prezzi?

Non ci siamo meglio un CRT!

Ciao.

486sx25Mhz
21-11-2004, 23:01
I nuovi sony X-black 19" sono uno spettacolocredo che se costassero 100,00 euro in meno metterebbero tutti d'accordo!

cybermod
21-11-2004, 23:41
ma i sony non hanno la menata che sono mooolto riflettenti?? io sono in pò indietro, cerco un monito da 19 per tutto,dall'uso giornaliero al gioco on line stile counter strike!!!! looool

Cosa costa questo?

Pinco Pallino #1
24-11-2004, 16:29
ma i sony non hanno la menata che sono mooolto riflettenti??
Esattamente... :rolleyes:
Se ad esempio Videoseven avesse presentato monitor privi di antiriflesso tutti avrebbero detto che erano impazziti.
Se invece la menata la fa Sony allora diventa automaticamente un tocco di classe.
Qualsiasi guida ergonomica per il lavoro al videoterminale ha il primo obbiettivo di evitare riflessi sul monitor.

lepre84
24-11-2004, 16:50
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Esattamente... :rolleyes:
Se ad esempio Videoseven avesse presentato monitor privi di antiriflesso tutti avrebbero detto che erano impazziti.
Se invece la menata la fa Sony allora diventa automaticamente un tocco di classe.
Qualsiasi guida ergonomica per il lavoro al videoterminale ha il primo obbiettivo di evitare riflessi sul monitor.

io sony non la considero in nessun campo..:)

Pinco Pallino #1
25-11-2004, 11:29
Originariamente inviato da lepre84
io sony non la considero in nessun campo..:)
Anche generalizzare non è bene... ;)
Sony fa comunque ottimi prodotti ma in questo caso "secondo me" si tratta di puro marketing.
Dopo ognuno la pensa come vuole...
Chi è vanitoso avrà piacere di specchiarsi sullo schermo del monitor...
La segretaria potrà rifarsi il trucco senza andare al bagno...
I paranoici potranno controllare se qualcuno alle loro spalle li sta osservando...
ecc. ecc. :asd:

Pinco Pallino #1
25-11-2004, 12:22
Guarda caso c'è una nuova comparativa di Tom's Hardware in cui si parla del Sony SDM-HS74P e delle caratteristiche dell' "X-Black".
http://graphics.tomshardware.com/display/20041123/17_lcd-12.html
La conclusione è questa:
What can we say about this monitor? It's magnificent, there's no denying that. The X-Black technology is a plus, even if it's quite a subjective one. But it does have its disadvantages (screen reflections in particular) and the panel is not as responsive as some others. For multimedia and gaming use, the Sony monitor is not the best choice - obviously unless you're a fan of the brand. For professional use, the situation is different. This is not necessarily a good working monitor, but its brightness and radiant colors can be an advantage in environments where ambient lighting is high. And the design is attractive, which is always a plus.
Traduzione rapida:
Il monitor è magnifico e l'X-Black è un vantaggio, anche se abbastanza soggettivo. Ma ha i suoi lati negativi (riflessi sullo schermo in particolare) e il pannello non è reattivo come altri. Per multimedia e gioco il monitor Sony non è la scelta migliore - ovviamente se non sei un fan del marchio. Per uso professionale la situazione è differente. Questo non è necessariamente un buono monitor per lavorare, ma la luminosità e i colori vivaci possono essere un vantaggio in ambienti dove la luce è elevata. E il design attraente, che è sempre un plus.

Come può essere definito "magnifico" un monitor che non va bene in nessun settore? :wtf:
Per multimedia e gioco c'è di meglio...
Per uso professionale la situazione sarebbe differente.
Peccato che allo stesso tempo afferma che lo schermo è uno specchio e che la resa delle tonalità scure è pessima.

L'X-Black alla fine è un vantaggio negli ambienti con elevata luminosità.
Infatti i centri commerciali sono ambienti con elevata luminosità e quello è l'unico posto dove fanno bella figura e rendono felici i professionisti... della vendita. :D

lepre84
25-11-2004, 12:40
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1


Come può essere definito "magnifico" un monitor che non va bene in nessun settore? :wtf:


per questo avevo messo quel commento...
è così un po' in tutto imho

ulk
25-11-2004, 18:06
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Anche generalizzare non è bene... ;)
Sony fa comunque ottimi prodotti ma in questo caso "secondo me" si tratta di puro marketing.
Dopo ognuno la pensa come vuole...
Chi è vanitoso avrà piacere di specchiarsi sullo schermo del monitor...
La segretaria potrà rifarsi il trucco senza andare al bagno...
I paranoici potranno controllare se qualcuno alle loro spalle li sta osservando...
ecc. ecc. :asd:


Giusto per sfatare un luogo comune, nel centro commerciale ho visto dei sony all'opera.

L'effetto ghost è molto meno marcato che per il prediletto 193 P Samsung. E i colori sono più belli.

Ciao.

MiKeLezZ
25-11-2004, 20:29
Originariamente inviato da ulk
Giusto per sfatare un luogo comune, nel centro commerciale ho visto dei sony all'opera.

L'effetto ghost è molto meno marcato che per il prediletto 193 P Samsung. E i colori sono più belli.

Ciao.

basarsi su dei modelli visti in funzione al centro commerciale è la cosa più sbagliata del mondo ..

ulk
25-11-2004, 20:32
Originariamente inviato da MiKeLezZ
basarsi su dei modelli visti in funzione al centro commerciale è la cosa più sbagliata del mondo ..


Vero, perchè dovrebbero funzionare molto peggio.

E invece no.

Perchè?

:O

Pinco Pallino #1
26-11-2004, 10:48
Originariamente inviato da ulk
Vero, perchè dovrebbero funzionare molto peggio.

E invece no.

Perchè?

:O
Ne abbiamo discusso parecchio sul newsgroup e quella di MiKeLezZ è un opinione largamente condivisa.
Con le luci del centro commerciale giudicare un monitor è estremamente difficoltoso.
I difetti emergono quando si torna a casa/ufficio e lo si usa con calma nelle condizioni di luce a cui siamo abituati.

Per il resto non condivido la tua passione per l'X-Black.
I colori del monitor sono "belli" quando sono "corretti" e non semplicemente perchè sono sfavillanti.
Mentre X-Black, essendo niente altro che un semplice filtro, non può influenzare le prestazioni velocistiche del pannello (che Sony non produce).
La recensione di Tom's Hardware sembra una serenata per quanto è buona e stucchevole... eppure il quadro che ne esce di questa soluzione tecnica è disastroso.
<<DA NOTARE>> che ci sono acquirenti che accusano difficoltà visive e attendono una soluzione da parte di Sony al problema dei riflessi.

Vedi tu...

ulk
26-11-2004, 18:31
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Ne abbiamo discusso parecchio sul newsgroup e quella di MiKeLezZ è un opinione largamente condivisa.
Con le luci del centro commerciale giudicare un monitor è estremamente difficoltoso.
I difetti emergono quando si torna a casa/ufficio e lo si usa con calma nelle condizioni di luce a cui siamo abituati.

Per il resto non condivido la tua passione per l'X-Black.
I colori del monitor sono "belli" quando sono "corretti" e non semplicemente perchè sono sfavillanti.
Mentre X-Black, essendo niente altro che un semplice filtro, non può influenzare le prestazioni velocistiche del pannello (che Sony non produce).
La recensione di Tom's Hardware sembra una serenata per quanto è buona e stucchevole... eppure il quadro che ne esce di questa soluzione tecnica è disastroso.
<<DA NOTARE>> che ci sono acquirenti che accusano difficoltà visive e attendono una soluzione da parte di Sony al problema dei riflessi.

Vedi tu...



Non ti dico che mi piace, dico solo che è molto meglio del 193 P, specialmente per effetto ghost meno marcato.

Poi io riprenderò un CRT.

Ciao.

Pinco Pallino #1
27-11-2004, 09:17
Originariamente inviato da ulk
Non ti dico che mi piace, dico solo che è molto meglio del 193 P, specialmente per effetto ghost meno marcato.
Per l'effetto scia è possibile che sia migliore visto che usa un pannello TN.
Ma come angolo di visione e accuratezza dei colori non c'è paragone con il 193p.

Poi io riprenderò un CRT.

Ciao.
Ancora un ottima scelta...

Ciao :)

Pinco Pallino #1
30-11-2004, 11:01
A questo indirizzo trovate la recensione di Prad del nuovo HP L1955 con pannello Super-MVA 16ms:
http://www.prad.de/new/monitore/test_hp_l1955.html

Nonostante il tempo di risposta di 16ms, non sembra essere una svolta come velocità.
Tuttavia sarebbe una valida alternativa al Samsung 193p con cui condivide un ottimo contrasto e resa dei colori.
Dopo tutto entrambi usano la tecnologia VA.
Nei filmati si nota come gli oggetti in movimento lasciano una scia scura nel Samsung contro quella luminosa dell'HP.
http://www.prad.de/download/samsung.avi
http://www.prad.de/download/hp.avi

Osservare in particolare il basamento scuro della colonna quando la scena viene ruotata verso sinistra.
O meglio, l'obbiettivo si sposta verso sinistra e la scena ruota verso destra...

cybermod
30-11-2004, 16:32
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
A questo indirizzo trovate la recensione di Prad del nuovo HP L1955 con pannello Super-MVA 16ms:
http://www.prad.de/new/monitore/test_hp_l1955.html

Nonostante il tempo di risposta di 16ms, non sembra essere una svolta come velocità.
Tuttavia sarebbe una valida alternativa al Samsung 193p con cui condivide un ottimo contrasto e resa dei colori.
Dopo tutto entrambi usano la tecnologia VA.
Nei filmati si nota come gli oggetti in movimento lasciano una scia scura nel Samsung contro quella luminosa dell'HP.
http://www.prad.de/download/samsung.avi
http://www.prad.de/download/hp.avi

Osservare in particolare il basamento scuro della colonna quando la scena viene ruotata verso sinistra.
O meglio, l'obbiettivo si sposta verso sinistra e la scena ruota verso destra...

Pinco,sei un grande cmq!!!! non vedo di sentirti dire: ALEX, il monitor da 19" per le tue esigenze è finalmente uscito!!!! "
:sofico:

Pinco Pallino #1
30-11-2004, 17:20
Originariamente inviato da cybermod
Pinco,sei un grande cmq!!!! non vedo di sentirti dire: ALEX, il monitor da 19" per le tue esigenze è finalmente uscito!!!! "
:sofico:

In verità non ho fatto niente... :fagiano:

Aspettiamo una rece dell'Eizo L778 e dei prossimi pannelli LG 19'' da 12ms e vediamo se c'è il tuo monitor ideale... ;)

MiKeLezZ
30-11-2004, 17:29
il 778 è semplicemente un 193p con le regolazioni tramite osd ed elettronica migliorata

intanto beccatevi questo roundup http://www.anandtech.com/displays/showdoc.aspx?i=2289

lepre84
30-11-2004, 17:34
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1

Nonostante il tempo di risposta di 16ms, non sembra essere una svolta come velocità.


per niente direi....a guardare i video (a parte che si vede bene che non è fluido già il gioco) mi viene il mal di mare :mc:

Pinco Pallino #1
30-11-2004, 17:48
Originariamente inviato da MiKeLezZ
il 778 è semplicemente un 193p con le regolazioni tramite osd ed elettronica migliorata
L778 è il primo LCD 19'' dotato dell'overdrive già usato nelle LCD-TV più costose.
Nessun altro LCD desktop attualmente può vantare 12ms nei toni di grigio (gray-to-gray).
Da non confondere con il classico response time nero->bianco->nero.
Perciò definirlo un 193p rimaneggiato mi sembra un attimo riduttivo... :p

intanto beccatevi questo roundup http://www.anandtech.com/displays/showdoc.aspx?i=2289
Grazie


P.S.
Mi sembra che anche il Dell UltraSharp 2005FPW è dato per 12ms gray-to-gray.

cybermod
30-11-2004, 19:00
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
In verità non ho fatto niente... :fagiano:

Aspettiamo una rece dell'Eizo L778 e dei prossimi pannelli LG 19'' da 12ms e vediamo se c'è il tuo monitor ideale... ;)

Mhhhh...solo se va bene per i giochi, per la tv via pc,decente per la grafica e buono per i film e per l'uso quotidiano..... non chè di poco costo!!!!!
:D :D :D :D :D :D

MiKeLezZ
30-11-2004, 23:50
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
L778 è il primo LCD 19'' dotato dell'overdrive già usato nelle LCD-TV più costose.
Nessun altro LCD desktop attualmente può vantare 12ms nei toni di grigio (gray-to-gray).
Da non confondere con il classico response time nero->bianco->nero.
Perciò definirlo un 193p rimaneggiato mi sembra un attimo riduttivo... :p

Bhe, così dicono.
Ma dalle specifiche è dato per 20ms ..
Il 193P è dato per 20ms ..
Oltretutto immagino sia un 10bit mentre il Sam un 8bit. E se è vero che di solito si tende a ridurre da 8 a 6 per aumentare reattività dei cristalli è logico pensare che aumentando la situazione si ribalti.
Indi per cui non dovrebbe cambiar nulla.. A parte il prezzo :P

Pinco Pallino #1
01-12-2004, 07:49
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Bhe, così dicono.
Ricordo che stiamo parlando di Eizo non di Videoseven... ;)

Ma dalle specifiche è dato per 20ms ..
Il 193P è dato per 20ms ..
Il pannello si ma in questo caso è abbinato all'hardware.
Inoltre presumiamo che sia tutto merito dell'overdrive, ma non è detto che si tratti dello stesso pannello PVA del 193p.

Oltretutto immagino sia un 10bit mentre il Sam un 8bit. E se è vero che di solito si tende a ridurre da 8 a 6 per aumentare reattività dei cristalli è logico pensare che aumentando la situazione si ribalti.
Il discorso dei 10bit per componente è soltanto "interno".
Cioè le regolazioni calcolano internamente a 10bit e poi l'output viene riconvertito ad 8bit.
Il G220 allora lavora a 14bit e non ha un fantastiliardo di colori. ;)

Indi per cui non dovrebbe cambiar nulla.. A parte il prezzo :P
Io sono abbastanza fiducioso perchè Eizo non racconta bubbole.
Vedremo...

rickiconte
01-12-2004, 10:12
Originariamente inviato da ulk
I prezzi?

Non ci siamo meglio un CRT!

Ciao.



Quanto si presume potrà costare l'EIZO L778??????

MiKeLezZ
01-12-2004, 10:16
Originariamente inviato da rickiconte
Quanto si presume potrà costare l'EIZO L778??????
850 in Germania.
Immagino quindi sui 950 da noi, ammesso che lo trovi.

Piccettino72
01-12-2004, 10:59
Originariamente inviato da rickiconte
Quanto si presume potrà costare l'EIZO L778??????

E quando si presume dovrebbero essere commercializzati.

MiKeLezZ
01-12-2004, 11:04
Originariamente inviato da Piccettino72
E quando si presume dovrebbero essere commercializzati.
Lo sono già altrimenti come farei a sapere i prezzi

Pinco Pallino #1
02-12-2004, 11:53
Anche se l'Eizo L778 è già in commercio cercate di non fiondarvi. ;)
Sicuramente in Germania sarà disponibile in anticipo e sul solito forum compariranno recensioni degli acquirenti.

Da notare questo nuovo pannello MVA di AU Optronics "M190EN03 V0" con tempo di risposta dichiarato di 8ms (gray to gray).
http://www.auo.com/auoDEV/products.php?func=info&product_id=8&items_id=1

L'ennesimo buon motivo per evitare i tanti LCD 19'' con scarso angolo di visione e pessima resa dei colori...

McKry
03-12-2004, 01:20
[B]
Da notare questo nuovo pannello MVA di AU Optronics "M190EN03 V0" con tempo di risposta dichiarato di 8ms (gray to gray).
http://www.auo.com/auoDEV/products.php?func=info&product_id=8&items_id=1

L'ennesimo buon motivo per evitare i tanti LCD 19'' con scarso angolo di visione e pessima resa dei colori...


Notizia veramente favolosa... Mi sa che aspetterò ancora un po' per passare all'lcd...
Ma secondo voi quando cominceranno ad esserci display che monteranno tale pannello?

Pinco Pallino #1
03-12-2004, 11:28
Originariamente inviato da McKry
Notizia veramente favolosa... Mi sa che aspetterò ancora un po' per passare all'lcd...
Ma secondo voi quando cominceranno ad esserci display che monteranno tale pannello?
Il pannello risulta già in produzione ed essendo AU Optronics una società di Acer, si potrebbe ipotizzare un prossimo monitor Acer e/o BenQ...
Per il resto non è facile capire dove andranno a finire questi pannelli perchè i rapporti fra aziende cambiano continuamente.

A proposito di EIZO L778 si legge che in Polonia sarà disponibile dal 15 dicembre.
www.mva.pl

McKry
03-12-2004, 21:57
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Il pannello risulta già in produzione ed essendo AU Optronics una società di Acer, si potrebbe ipotizzare un prossimo monitor Acer e/o BenQ...
Per il resto non è facile capire dove andranno a finire questi pannelli perchè i rapporti fra aziende cambiano continuamente.
www.mva.pl

Chissà quando Samsung, che mi sempre colpito per la qualità dei suoi pannelli, sfornerà un display con caratteristiche simili (almeno sulla carta)...

Pinco Pallino #1
04-12-2004, 17:15
Originariamente inviato da McKry
Chissà quando Samsung, che mi sempre colpito per la qualità dei suoi pannelli, sfornerà un display con caratteristiche simili (almeno sulla carta)...

C'è già il nuovo Eizo L778 con pannello PVA 16ms / 12ms (gray to gray).
E' vero che usa l'accelerazione hardware ma non è da escludere che sia lo stesso per il pannello AUO.
Infatti Acer ha mostrato dei prototipi di 17'' che usano una tecnica chiamata OCB(Optical Compensated Bend) per ridurre l'effetto scia.

Altra new-entry per Eizo con il FlexScan L887.
20'' indicato per grafica professionale con correzione colore interna a 14bit per componente.
Dalle caratteristiche il pannello sembra un IPS di produzione Nec.
http://www.eizo.com/press/releases/pdf/L887pr.pdf

cybermod
04-12-2004, 20:58
si vabbhè ma cavolo sti eizo pure belli (e non lo metto in dubbio) ma quanto cavolo costano???

Uno sproposito..... maremba maiala :muro:

Pinco Pallino #1
05-12-2004, 10:46
Originariamente inviato da cybermod
Uno sproposito..... maremba maiala :muro:

Se confronti quello che offrono rispetto alla concorrenza vedrai che non sono affatto costosi.
Dopo tutto ti porti a casa monitor che sono i punti di riferimento del settore... mica un catorcio che costa caro solo perchè lucidato a specchio... ;)

rickiconte
05-12-2004, 10:55
D'accordo, però solo in parte.
Ho un EIZO crt da 17 pollici del maggio 97 pagato 2.200 mila delle vecchie lire.
A quel tempo il monitor più caro delle maggiori marche (quindi non Eizo) veniva sul milione e mezzo. Per cui posso affermare che per tanto buona che sia la marca Eizo costa troppo comunque.

Pinco Pallino #1
05-12-2004, 14:58
Originariamente inviato da rickiconte
D'accordo, però solo in parte.
Era il 1997 e se non sbaglio Eizo Italia ancora non esisteva.
Ancora adesso sul marchio speculano alla grande con la scusa che è "professionale" e allora non era semplice andare a guardare i prezzi in Germania.
Anche io avevo un L550 17'' pagato più di un Sony 19'' di fascia bassa.

Attualmente nello stesso negozio tedesco trovi un Samsung 193p a 679 Euro e un Eizo L768 a 689 Euro.
Con 10 Euro di differenza passi da un monitor che ti blocca la temperatura colore in digitale (DVI) ad uno con correzione a 10 bit, auto-stabilizzazione della luminosità, impostazione gamma, compatibilità Exif Print, 5 anni di garanzia, ecc.

Mi sembrano una manciata di Euro spesi bene... ;)

MiKeLezZ
05-12-2004, 15:08
Io ho preso il 768.
Anche solo per l'OSD, il controllo luminosità in automatico, la correzione 10-bit, un base migliore (la funzione pivot è più semplice e puoi regolare meglio l'altezza) e i 5 anni di garanzia vale tutti i soldi che costa in più del Samsung..
Appena arriva vi saprò ridire.

Pinco Pallino #1
05-12-2004, 15:18
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Io ho preso il 768.

Ottimo monitor, anche con quei 200 Euro di sovrapprezzo tutto italiano... ma "personalmente" avrei atteso un pochino, anche in vista dei nuovi modelli...
Scusa se rompo... :oink:

Appena arriva vi saprò ridire.
Attendiamo fiduciosi una rece di 20 pagine... ;)

cybermod
05-12-2004, 22:18
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Era il 1997 e se non sbaglio Eizo Italia ancora non esisteva.
Ancora adesso sul marchio speculano alla grande con la scusa che è "professionale" e allora non era semplice andare a guardare i prezzi in Germania.
Anche io avevo un L550 17'' pagato più di un Sony 19'' di fascia bassa.

Attualmente nello stesso negozio tedesco trovi un Samsung 193p a 679 Euro e un Eizo L768 a 689 Euro.
Con 10 Euro di differenza passi da un monitor che ti blocca la temperatura colore in digitale (DVI) ad uno con correzione a 10 bit, auto-stabilizzazione della luminosità, impostazione gamma, compatibilità Exif Print, 5 anni di garanzia, ecc.

Mi sembrano una manciata di Euro spesi bene... ;)

Tu mi stai davvero sul c**o caro pinco!!!! ho un buono di circa 249€ da sfruttare nel centro commerciale dove lavoro ma comincio a pensare che forse forse per quelle cifre mi orienterò davvero su di un EIZO, anche se lo pagherò tutto quanto.

Tu e la tua maledettissima saccenza sul campo!!!!! dio quanto ti odio!!!! WE,mi auguro che quando deciderò di fare l'acquisto (e di svenarmi) mi aiuterai a farlo tramite la germania!!!!! intanto continuo (come da tuo cinsiglio) ad aspettare i modelli nuovi..... scusate ragazzi,ma all'idea di avere un monitor della madonna ho una erezione dolorosa....MOAM!!!

Kudram
06-12-2004, 10:53
ma non si nulla dell'EIZO M170? data d uscita in europa? test effetuati sul monitor?

lepre84
06-12-2004, 12:38
Originariamente inviato da Kudram
ma non si nulla dell'EIZO M170? data d uscita in europa? test effetuati sul monitor?

è appunto l'L778...questo è il nome del modello per l'europa del M170

c'è scritto qualche post/pagina + avanti

Pinco Pallino #1
06-12-2004, 14:18
Originariamente inviato da cybermod
Tu mi stai davvero sul c**o caro pinco!!!!
Non sei l'unico che mi vorrebbe accoppare... :stordita:

ho un buono di circa 249€ da sfruttare nel centro commerciale dove lavoro ma comincio a pensare che forse forse per quelle cifre mi orienterò davvero su di un EIZO, anche se lo pagherò tutto quanto.
Nei centri commerciali ho visto anche buoni monitor LG e HP...

Tu e la tua maledettissima saccenza sul campo!!!!! dio quanto ti odio!!!! WE,mi auguro che quando deciderò di fare l'acquisto (e di svenarmi) mi aiuterai a farlo tramite la germania!!!!!
Se non risparmi un bel po' è sempre meglio rimanere in Italia.
Io in Germania ho comprato solo un dissipatore e qualche ventola di quelle zitte.
Comunque si conoscono un paio di negozi dove vendono monitor.

è appunto l'L778...questo è il nome del modello per l'europa del M170
Per la precisione:
L778 = M190 (19'')
L578 = M170 (17'')
;)

Probabile disponibilità a Gennaio.
Anche perchè ordinare sotto Natale è un impresa suicida...
:mc:

cybermod
06-12-2004, 14:28
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Non sei l'unico che mi vorrebbe accoppare... :stordita:


Nei centri commerciali ho visto anche buoni monitor LG e HP...


Se non risparmi un bel po' è sempre meglio rimanere in Italia.
Io in Germania ho comprato solo un dissipatore e qualche ventola di quelle zitte.
Comunque si conoscono un paio di negozi dove vendono monitor.


Ti vogliono accoppare in tanti??? come mai??
:D :D

vabbhè gli LG e gli HP però preferire avere un buon prodotto mooolto versatile.
Chi più spende meglio spende dicono, ma da quanto ho letto questi EIZO valgono bene la loro cifra esatto?

....... mi sa tanto che prima o dopo mi faccio stò super regalo (ma io intendevo il 19" ehh,mica il 17")

Dammi il tempo di moddare un'altro pò di console e me lo faccio:D :D :D

Intanto rimango sempre accodato al post per sapere le ultime novità!!! lol

Stex75
07-12-2004, 09:44
Ho visto le caratteristiche dell'l778......sembra perfetto...ma è solo multimediale? non ne esiste una versione senza le casse?

Grazie e ciauz!!

Pinco Pallino #1
07-12-2004, 10:00
Originariamente inviato da cybermod
Ti vogliono accoppare in tanti??? come mai??
:D :D
Diciamo eccesso di schiettezza... :)

Intanto rimango sempre accodato al post per sapere le ultime novità!!! lol

A proposito di novità...
L578 e L768 in vendità in Polonia rispettivamente a 2.890 Zloty e 4.445 Zloty.
L'equivalente di 691 Euro e 1.062,82 Euro.

Speriamo in prezzi più umani qui da noi... :(

Ho visto le caratteristiche dell'l778......sembra perfetto...ma è solo multimediale?
Eizo lo presenta proprio come "The theatre monitor".
Rimanendo sulla taglia 19''...
Per applicazioni da ufficio e grafiche semi-pro c'è il modello L768.
Per applicazioni da ufficio e grafiche avanzate L797 e CG19 calibrato.

Stex75
07-12-2004, 10:14
Sarei ora indeciso tra l'l788 e l'l778......l'unica cosa è che non saprei quando arriva il 778!! E peccato per le casse...non so, non mi ispirano le casse sui monitor!!

cybermod
07-12-2004, 10:23
cavolo........forse mi sono illuso inutilmente ma per un momento mi è sembrato di aver capito un prezzo ed invece no..... quindi un eizo a 19" per circa 600 o 700 euro non' l'ho trovo maremba maiala:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Stex75
07-12-2004, 10:34
Mi sa che è difficile trovarne a 600 euro!!:)
Cmq valgono la spesa da quello che si sente in giro...devo decidermi su quale modello ora però!!:D

cybermod
07-12-2004, 10:38
ehhhh, hai ragione. 600€ sono un pò pochini per un modello di punta.... vabbhè, uno ci prova no?

Cmq al massimo 800€ le "butto"..........

aspetto ancora un pò, rimango sintonizzato e vediamo.Daltronde a parole è facile spendere ma quado ci penso mi si stringono le chiappe lol

Pinco Pallino #1
07-12-2004, 11:14
Originariamente inviato da Stex75
Sarei ora indeciso tra l'l788 e l'l778......l'unica cosa è che non saprei quando arriva il 778!!

L788 rispetto all'L768 ha in più soltanto l'HUB USB e il doppio ingresso DVI-I e data la differenza di prezzo mi sembra sconveniente.
Per il resto la scelta è più semplice di quello che sembra.

L768 per ufficio, grafica semi-pro, ecc.

L797 per applicazioni grafiche dato il pannello IPS Nec e le regolazioni colore avanzate.

L778 per applicazioni multimediali con pannello PVA Samsung e accelerazione hardware (overdrive).
<<Dicono>> disponibile a gennaio.

E peccato per le casse...non so, non mi ispirano le casse sui monitor!!
Forse è un timore ereditato dai CRT dove effettivamente le casse integrate potevano dar problemi...
Certamente possono scocciare chi ha già investito su speaker di elevata qualità.
La vera pecca di questi monitor trovo sia l'assenza di ingressi video che per alcuni potevano essere un discreto bonus.

Stex75
07-12-2004, 11:50
Sì, avevo visto che il 788 aveva uguali caratteristiche del 768.......
Il 797 l'avevo già scartato.....
Per il 778 sarebbe ideale per il rt, così, anche se gioco poco quelle volte che mi capita non avrei alcun problema!
Per le casse.....io ho un sistema philips 2+1, niente di stratosferico, ma mi basta.....solo che avevo sempre sentito dire che le casse incluse nei monitor non erano niente di speciale....e poi mi piaceva di più la linea del monitor senza i pannelli laterali delle casse.....:D
Domanda: si possono eventualmente escludere o utilizzare insieme alle casse che già possiedo?

Grazie e ciauz!

Edit: ho visto che Mikelezz ha preso il 768....bene, sicuramente se posterà le sue impressioni mi scioglierà molti dubbi!!!

MiKeLezZ
07-12-2004, 12:26
Raga guardate che il 768 ha il pannello del 193P
Quindi come ci si gioca benone sul 193P ci si gioca sul 768
A breve una sorpresa :>

Stex75
07-12-2004, 12:40
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Raga guardate che il 768 ha il pannello del 193P
Quindi come ci si gioca benone sul 193P ci si gioca sul 768
A breve una sorpresa :>


Ecco, questo non lo sapevo.....ma com'è possibile, visto che il 768/788 ha un rt dichiarato di 25ms e il samsung un rt di 20ms? Giocano un po' con le cifre?:D

Attendiamo tue buone nuove!! Sorpresa?

MiKeLezZ
07-12-2004, 13:36
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Ottimo monitor, anche con quei 200 Euro di sovrapprezzo tutto italiano... ma "personalmente" avrei atteso un pochino, anche in vista dei nuovi modelli...
Scusa se rompo... :oink:

Attendiamo fiduciosi una rece di 20 pagine... ;)
Se ho preso quello c'è un motivo, l'ho pagato pochi € più di quanto pagherei il 193P ed è versione black no bad pixels :>

Originariamente inviato da Stex75
Ecco, questo non lo sapevo.....ma com'è possibile, visto che il 768/788 ha un rt dichiarato di 25ms e il samsung un rt di 20ms? Giocano un po' con le cifre?:D

Attendiamo tue buone nuove!! Sorpresa?
Al lancio anche il 193P aveva un rt di 25 poi, un po' per marketing, un po' perchè 25ms erano un po' troppi rispetto ai concorrenti lo hanno corretto a 20ms (anche il contrasto prima era dichiarato 800:1 poi è diventato 1000:1).
Se il pannello è identico..
La sorpresa è che mi è arrivato il 768 :>

Stex75
07-12-2004, 13:46
Bene per l'arrivo!!

Dacci le tue impressioni e buone notizie!! he he he:)
Com'è, spettacolare immagino!!

Pinco Pallino #1
07-12-2004, 16:39
Nuovi Acer in arrivo:
AL1732 (17'')
AL1932 (19'')
AL2032W (20'' wide)

http://news.webdigest.ru/publicdir/news/nimg10993129841.jpg

Il più interessante mi sembra il 20'' wide.
Gli altri niente di eclatante come pannello.
http://news.webdigest.ru/archive/1099312984.html

La sorpresa è che mi è arrivato il 768 :>
E ancora non ci dici nulla???
:eek: :D

Vassago^^
08-12-2004, 02:02
interesserebbe anche a me sapere qualche cosa in piu' sull'eizo L768, stavo per aprire una nuova discussione riguardo un confronto tra questo monitor e il samsung 193.
da quello che ho capito utilizzano lo stesso pannello e quindi dovrebbero avere le stesse caratteristiche: qualita' di immagine, luminosita', contrasto, respons time e quindi stesso effetto scia...oppure non e' cosi'?
io purtroppo non ho canali particolari dove prendere l'eizo e sborsare un bel po' d i"euri" in piu' senza una motivazione valisa non mi entusiasma neanche un po', inoltre penso che il samsung avrei modo di visionarlo prima per verificarne la presenza di bad pixel, mentre l'eizo dovrei prenderlo online e incrociare le dita affidandomi al massimo al diritto di recesso.
insomma qualcuno ha avuto modo di vedere questi due monitor
a proposito di questo ho sentito dire che sull'eizo c'e' un certo controllo dei bad pixel oppure no?
e riguardo il 778 interesserebbe sapere anche a me qualcosa in piu', per esempio, usa lo stesso pannello del samsung 193p oppure e' qualcosa di veramente nuovo? gli altoparlanti integrati sono escludibili? certo sono proprio brutti... da vedere.
inoltre qualcuna ha qualche informazione su quanto dovrebbe costare 'sto l778?
ciao a tutti

Kudram
08-12-2004, 10:24
Originariamente inviato da lepre84
è appunto l'L778...questo è il nome del modello per l'europa del M170

c'è scritto qualche post/pagina + avanti
ops.. scusate la gaffe!! :rolleyes:

grazie lepre! ;)

lepre84
08-12-2004, 12:17
Originariamente inviato da Kudram
ops.. scusate la gaffe!! :rolleyes:

grazie lepre! ;)

tranquillo :)

cmq come mi ha corretto pinco pallino
M170 -> L578 (17")
M190 -> L778 (19")

Stex75
08-12-2004, 12:37
Originariamente inviato da Vassago^^
interesserebbe anche a me sapere qualche cosa in piu' sull'eizo L768, stavo per aprire una nuova discussione riguardo un confronto tra questo monitor e il samsung 193.
da quello che ho capito utilizzano lo stesso pannello e quindi dovrebbero avere le stesse caratteristiche: qualita' di immagine, luminosita', contrasto, respons time e quindi stesso effetto scia...oppure non e' cosi'?
io purtroppo non ho canali particolari dove prendere l'eizo e sborsare un bel po' d i"euri" in piu' senza una motivazione valisa non mi entusiasma neanche un po', inoltre penso che il samsung avrei modo di visionarlo prima per verificarne la presenza di bad pixel, mentre l'eizo dovrei prenderlo online e incrociare le dita affidandomi al massimo al diritto di recesso.
insomma qualcuno ha avuto modo di vedere questi due monitor
a proposito di questo ho sentito dire che sull'eizo c'e' un certo controllo dei bad pixel oppure no?
e riguardo il 778 interesserebbe sapere anche a me qualcosa in piu', per esempio, usa lo stesso pannello del samsung 193p oppure e' qualcosa di veramente nuovo? gli altoparlanti integrati sono escludibili? certo sono proprio brutti... da vedere.
inoltre qualcuna ha qualche informazione su quanto dovrebbe costare 'sto l778?
ciao a tutti

Avevo aperto una disussione proprio sul 788 (quasi uguale al 768) ed il samsung 193 proprio qua:

samsung 193p vs eizo788 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=827240)

Non ci sono molte info, poichè sembra che qua sul forum siano in pochi ad avere l'eizo, visto anche il prezzo.....cmq oramai io mi sono orientato sull'eizo (da decidere se 768-788-778)....anche visto i numerosi problemi del samsung con i badpixel che ultimamente ha!

Ciauz!

Edit: è appena arrivato a Mikelezz l'l768: vediamo se nei prossimi giorni ci dà delle buone notizie per il monitor!!:)

MiKeLezZ
08-12-2004, 17:16
Il monitor è F A V O L O S O :P
Io di scie non ne vedo assolutamente e noto una nitidezza e brillantezza dei colori davvero fuori dal comune. Esteticamente bellissimo (ho la versione black).
Francamente, al momento, non trovo difetti.
Anzi forse uno c'è, l'interpolazione a risoluzioni inferiori in ambito desktop come era ovvio aspettarselo si nota (nei giochi nessun grosso problema invece).
Stasera reinstallo Doom 3 e vediamo ^^ .
Se interessa posso provare a fare una recensione ma da completa neofita però :P .
Costa il doppio di un CRT ma imho non c'è paragone, è molto meglio (lo dico da possessore di Sony Triniton 17").
Che altro dire, la 1280 nel 19'' è perfetta. E 19'' sono perfetti (già ora si fatica a tenere d'occhio tutto lo schermo, è enorme :P ).

Un doveroso grazie a Pakirri, un utente del forum, è lui che me l'ha venduto (a dir poco in perfetto stato).

Stex75
08-12-2004, 17:55
Ottimo!! Mi dai delle bellissime notizie!!
Con che giochi l'hai provato finora per le scie? Una recensione? Ci starebbe proprio bene, magari con qualche bella foto (vabbè, sul sito prad.de ce ne sono già varie che fanno capire la bellezza e qualità del monitor!!).....
A livello office-desktop dici che l'interpolazione a risoluzioni minori non è il massimo? Be', essendo 19' non dovrebbero esserci problemi a mantenerlo sempre a 1280*1024....penso!!!
Va a finire che non aspetto di vedere il 778 e mi prendo anch'io il 768/788:)

Grazie e ciauz!!

P.S: stiamo mandando un po' ot il thread: apriamo una discussione per l'eizo?

lepre84
08-12-2004, 19:39
Originariamente inviato da Stex75

P.S: stiamo mandando un po' ot il thread: apriamo una discussione per l'eizo?

quoto dato che sono interessato pure io :) magari linkatela qua

Pinco Pallino #1
09-12-2004, 12:03
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Il monitor è F A V O L O S O :
Sarebbe la prima volta che leggo pareri negativi su di un LCD Eizo... ;)
Però per fornire a chi legge un informazione più completa è opportuno ricordare anche i lati negativi di questo modello.

1 - Il valore di gamma impostato da OSD non è a prova di calibratore e può variare sensibilmente con il singolo esemplare.
Questo è confermato da più di una persona che ha acquistato due L768 per una configurazione dual-monitor e dalla stessa assistenza Eizo.
Eizo per grafica professionale attualmente consiglia solo i modelli con pannello a tecnologia IPS.
Ovviamente nessun problema per applicazioni grafiche meno spinte...

2 - La presenza di un certo effetto scia fa si che il monitor non sia consigliato per i videogames più frenetici, mentre la maggioranza degli utenti lo giudicano adeguato nella riproduzione dei filmati.
Chi è maggiormente sensibile alle scie è avvisato...

Per il resto buon lavoro/divertimento a MiKeLezZ...
:ave:


P.S.
Non vorrei essere frainteso...
La maggioranza degli LCD non solo non hanno l'impostazione "gamma" ma bloccano la temperatura colore quando collegati in digitale DVI.
Hanno problemi di resa del nero e/o tagliano le tonalità scure e/o virano verso il rosso o il blu... ecc. ecc.
Sto solo evidenziando il classico "pelo nell'uovo" per fornire un quadro più completo.
:oink:

abnormal
11-12-2004, 16:30
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1

Da notare questo nuovo pannello MVA di AU Optronics "M190EN03 V0" con tempo di risposta dichiarato di 8ms (gray to gray).
http://www.auo.com/auoDEV/products.php?func=info&product_id=8&items_id=1

L'ennesimo buon motivo per evitare i tanti LCD 19'' con scarso angolo di visione e pessima resa dei colori...

Sperem...

cmq a luglio questo pannello era dato con rt 20ms (immagino black to white) e sinceramente lo scarto di 12ms mi sembra troppo ampio...

aggiungo:

tra le altre ho visto che l' HP L1955 viene prodotto da BenQ e viste le caratteristiche direi che monta proprio questo pannello!

mentre BenQ dovrebbe presentare a breve i suoi modelli che presumo chiamerà FP91E e FP91E+ .

Pinco Pallino #1
12-12-2004, 09:22
Originariamente inviato da abnormal
cmq a luglio questo pannello era dato con rt 20ms (immagino black to white) e sinceramente lo scarto di 12ms mi sembra troppo ampio...
Ho il sospetto che 8ms GTG siano ottenuti in abbinamento all'overdrive, come avviene per l'Eizo L778.

aggiungo:

tra le altre ho visto che l' HP L1955 viene prodotto da BenQ e viste le caratteristiche direi che monta proprio questo pannello!
Interessante... non sapevo li costruisse BenQ.
Però si dice il pannello sia un Super-MVA e questa è una tecnologia di CMO (Chi Mei Optoelectronics).
Effettivamente contrasto ed angolo di visione coincidono con altri pannelli S-MVA.
Mentre AUO non ha alcun pannello VA con angolo di 176°

mentre BenQ dovrebbe presentare a breve i suoi modelli che presumo chiamerà FP91E e FP91E+.
Hai presunto talmente bene che FP91E e FP91E+ esistono veramente. :D

Il BenQ FP91E eccolo qui:
http://www.benq-eu.com/Products/LCD/index.cfm?product=487
Infatti il response time dichiarato è di 25ms (black-white-black) e 8ms (gray-to-gray).

Mentre cercando "FP91E+" con Google si apprende che ad un modello BenQ con questo nome è stato rilasciato il certificato TCO'03 in data 30/09/2004.

P.S.
Ma il tuo nick "abnormal" non sarà mica un omaggio al mitico Frankenstein Junior?
:)

abnormal
12-12-2004, 10:01
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Ho il sospetto che 8ms GTG siano ottenuti in abbinamento all'overdrive, come avviene per l'Eizo L778.

Interessante... non sapevo li costruisse BenQ.
Però si dice il pannello sia un Super-MVA e questa è una tecnologia di CMO (Chi Mei Optoelectronics).
Effettivamente contrasto ed angolo di visione coincidono con altri pannelli S-MVA.
Mentre AUO non ha alcun pannello VA con angolo di 176°

bhe AUO li chiama Premium MVA e da 170°, non penso che 3° x lato facciano tutta questa differenza soprattutto considerando che non sempre le info dei costruttori sono attendibili al 100% anche se di solito tendono ad esagerare...
Tra le altre gli angoli di visione vengono calcolati in base al CR, quindi se misurati con un CR > 5 o un CR > 10 gli angoli variano.

Non sono un esperto quindi potrei dire male, però essendo AUO stessa a definirlo un pannello da 8ms GTG non penso che l'overdrive faccia parte dello stesso ma sia un circuito a parte come fa Eizo col suo L778 utilizzando probabilmente il pannello Samsung.


Hai presunto talmente bene che FP91E e FP91E+ esistono veramente. :D

avevo scritto "presumo" ma ci avrei messo pure la mano sul fuoco :D


Il BenQ FP91E eccolo qui:
http://www.benq-eu.com/Products/LCD/index.cfm?product=487
Infatti il response time dichiarato è di 25ms (black-white-black) e 8ms (gray-to-gray).

Mentre cercando "FP91E+" con Google si apprende che ad un modello BenQ con questo nome è stato rilasciato il certificato TCO'03 in data 30/09/2004.


la versione "+" e qui presumo veramente, verrà dato per 16ms altrimenti come li distinguono 2 mod che utilizzano lo stesso pannello?

dalla tabella dei TCO si capiscono un sacco di cose.... ;)
tipo il nuovo WideScreen di Dell da 23".... sempre prodotto dalla BenQ e le caratteristiche si capiscono dal sito AUO


P.S.
Ma il tuo nick "abnormal" non sarà mica un omaggio al mitico Frankenstein Junior?
:)

;)

questo è un regalo fattomi da una ragazza tempo fa... (per gli amanti di Frankenstein Junior)http://utenti.lycos.it/mentecatto/Abnorme.mp3

Pinco Pallino #1
12-12-2004, 10:45
Originariamente inviato da abnormal
Non sono un esperto quindi potrei dire male, però essendo AUO stessa a definirlo un pannello da 8ms GTG non penso che l'overdrive faccia parte dello stesso ma sia un circuito a parte come fa Eizo col suo L778 utilizzando probabilmente il pannello Samsung.
Hai ragione che l'overdrive è una cosa a parte e sarebbe più corretto specificare le caratteristiche "native" del pannello... ma non vanno così per il sottile.
Anche Samsung per i pannelli da LCD-TV dichiara response time senza precisare se sono accelerati o meno.

Per quanto riguarda il pannello dell'HP L1955 mi ha detto un moderatore di Prad (solitamente affidabile) che si tratta di un S-MVA.
Oltre a contrasto e angolo di visione c'è il response time "classico" di 16ms confermato anche dal comportamento reale.
Non ci posso mettere la mano sul fuoco, ma lo ritengo più probabile.
Del resto non è strano che BenQ faccia uso di pannelli concorrenti.
Ad esempio il suo 23'' è un LG.Philips.

la versione "+" e qui presumo veramente, verrà dato per 16ms altrimenti come li distinguono 2 mod che utilizzano lo stesso pannello?
Probabile che ci azzecchi anche qui...

dalla tabella dei TCO si capiscono un sacco di cose.... ;)
tipo il nuovo WideScreen di Dell da 23".... sempre prodotto dalla BenQ e le caratteristiche si capiscono dal sito AUO
Dicono che BenQ ha pronto un 23'' con retroilluminazione a LED.
Potrebbe essere il pannello "M230UW01 V0" che ha come Color Saturation 100%.

;)

questo è un regalo fattomi da una ragazza tempo fa... (per gli amanti di Frankenstein Junior)http://utenti.lycos.it/mentecatto/Abnorme.mp3
Insomma... le ragazze sono generose anche con te...
:sbonk:

P.S.
Sorry... avevo visto solo l'animazione in Flash.
Copiando il link manualmente si sente il favoloso spezzone di FJ... :D

abnormal
12-12-2004, 11:55
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1

Per quanto riguarda il pannello dell'HP L1955 mi ha detto un moderatore di Prad (solitamente affidabile) che si tratta di un S-MVA.
Oltre a contrasto e angolo di visione c'è il response time "classico" di 16ms confermato anche dal comportamento reale.
Non ci posso mettere la mano sul fuoco, ma lo ritengo più probabile.
Del resto non è strano che BenQ faccia uso di pannelli concorrenti.
Ad esempio il suo 23'' è un LG.Philips.

non vorrei che S-MVA e MVA Premium fossero alla fine la stessa cosa... (intanto cerco info)

cmq l' S-MVA sviluppato dalla Chi Mei ha queste caratteristiche:
http://www.cmo.com.tw/cmo/english/product/showproductd.jsp?size=19.0



Dicono che BenQ ha pronto un 23'' con retroilluminazione a LED.
Potrebbe essere il pannello "M230UW01 V0" che ha come Color Saturation 100%.

scusami ho detto na fesseria... il nuovo Dell wide sarà un 24" e non un 23" ( Dell 2405FPW) :oink:

Pinco Pallino #1
12-12-2004, 15:14
Originariamente inviato da abnormal
non vorrei che S-MVA e MVA Premium fossero alla fine la stessa cosa... (intanto cerco info)
Premium MVA c'è da parecchio tempo ed è farina del sacco di Fujitsu.
Lei è anche la mamma di MVA...

cmq l' S-MVA sviluppato dalla Chi Mei ha queste caratteristiche:"
Quello non credo sia un S-MVA mentre ci sono diversi pannelli per LCD-TV dove è indicato chiaramente.

scusami ho detto na fesseria... il nuovo Dell wide sarà un 24" e non un 23" ( Dell 2405FPW) :oink:
Samsung ha un 24'' e non sarebbe il primo pannello PVA che usa Dell (vedi 1905FP).

Non vedo l'ora di leggere di questi nuovi pannelli con tempi di risposta gray-to-gray... sperando che non siano una "sola"... :)

Ciao

abnormal
13-12-2004, 21:12
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Premium MVA c'è da parecchio tempo ed è farina del sacco di Fujitsu.
Lei è anche la mamma di MVA...

Quello non credo sia un S-MVA mentre ci sono diversi pannelli per LCD-TV dove è indicato chiaramente.
bhe è l'unico 19" prodotto dalla Chi Mei... cmq su un sito polacco S-MVA da 19" viene dato con le stesse caratteristiche...
http://www.mva.pl/?id_kategorii=2&top=66&kategoria=87


Samsung ha un 24'' e non sarebbe il primo pannello PVA che usa Dell (vedi 1905FP).

Non vedo l'ora di leggere di questi nuovi pannelli con tempi di risposta gray-to-gray... sperando che non siano una "sola"... :)

Ciao

però mi sa di strano... ok usare un 24" Samsung ma non ha senso farlo produrre a BenQ... mentre AUO non ha pannelli da 24" (almeno non sul sito)...

cmq son curioso di vedere un test (oltre ovviamente dei nuovi Eizo) pure dello iiyama 485s che dovrebbe montare, a mio avviso, lo stesso pannello AUO dell'Hp... giusto per vedere quanto un costruttore può migliorare il rendimento di un pannello... oltre al fatto che il 485s lo si troverà in vendita sui 450Euro

abnormal
13-12-2004, 22:52
cmq son curioso di vedere un test (oltre ovviamente dei nuovi Eizo) pure dello iiyama 485s che dovrebbe montare, a mio avviso, lo stesso pannello AUO dell'Hp... giusto per vedere quanto un costruttore può migliorare il rendimento di un pannello... oltre al fatto che il 485s lo si troverà in vendita sui 450Euro

:rolleyes:

come non detto il 485s monta un a-si tft.... quindi direi Samsung...

SaMp3i
14-12-2004, 10:41
scusate
ho un vecchio lg 575LM. sul sito lg non l otrovo. Sapreste dirmi la risoluzione e il refresh consigliati?

Pinco Pallino #1
15-12-2004, 08:55
Originariamente inviato da SaMp3i
scusate
ho un vecchio lg 575LM. sul sito lg non l otrovo. Sapreste dirmi la risoluzione e il refresh consigliati?

Se è un 15'' direi 1024x768@60Hz :)

come non detto il 485s monta un a-si tft.... quindi direi Samsung...
Su Prad hanno scritto che è un MVA ma potrebbe essere benissimo anche un PVA Samsung.
Dicono che Iiyama dovrebbe presentare nuovi modelli di punta al prossimo CeBit.

kinotto82
19-12-2004, 22:00
Ciao ragazzi, vorrei sapere se a breve usciranno nuovi modelli da 19" per giocare con tecnologia diversa dai TN.
Se non sbaglio ora come ora l'unico in grado di supportare bene o male questo tipo di applicazioni è il samsung 193p
Grazie per le eventuali risposte

Pinco Pallino #1
20-12-2004, 08:00
Originariamente inviato da kinotto82
Ciao ragazzi, vorrei sapere se a breve usciranno nuovi modelli da 19" per giocare con tecnologia diversa dai TN.
Ne abbiamo parlato fino ad ora... :)

Stanno uscendo LCD 19'' con ampio angolo di visione e basso tempo di risposta nelle tonalità di grigio (gray-to-gray).
Come avviene già da tempo per le LCD-TV.
Ovviamente è opportuno non bersi tutto e attendere pazientemente le prove su strada...

Se non sbaglio ora come ora l'unico in grado di supportare bene o male questo tipo di applicazioni è il samsung 193p
Grazie per le eventuali risposte

Ora come ora la graduatoria per velocità dei 19'' secondo me è questa:
1 - LG.Philips S-IPS 25ms (LG L1930B, Nec 1970NX, LaCie photon19visionII, ecc.)
2 - Samsung PVA 20ms (Samsung 193p, Eizo L768).
2,5 - CMO Super-MVA 16ms (HP L1955).

Buffo il response time ordinato al contrario.
Infatti è sempre stato scarsamente indicativo ed è probabile che in futuro si parlerà soltanto di "gray-to-gray".
Già a gennaio si dovrebbero avere buone nuove...

abnormal
20-12-2004, 23:27
L1980U (http://www.lge.com/catalog/prodmodeldetail?actType=search&page=1&modelCategoryId=CTG1000499&categoryId=CTG1000496&parentId=CTG1000439&modelPrefix=400000&globalCode=L1980U&globalSuffix=000000&unit=NOTHING&model=NOTHING#)
esteticamente mi piace molto... ora attendo i test

a marzo/aprile dovrebbe uscire il Philips 190P6 da 8ms (angolo di visione ???) e "presumo" il consorte LG FLATRON L1930PE

kinotto82
21-12-2004, 00:57
Originariamente inviato da abnormal
L1980U (http://www.lge.com/catalog/prodmodeldetail?actType=search&page=1&modelCategoryId=CTG1000499&categoryId=CTG1000496&parentId=CTG1000439&modelPrefix=400000&globalCode=L1980U&globalSuffix=000000&unit=NOTHING&model=NOTHING#)
esteticamente mi piace molto... ora attendo i test


Wow, estetica da urlo!!! Appena trovi qualke recensione o test incolli il link? sono curioso di sapere come va, grazie

Pinco Pallino #1
21-12-2004, 09:47
Non facciamo confusion... ;)

L1980U usa un pannello TN che non ha nulla a che vedere con le nuove tecnologie in arrivo.
Inoltre si parla di un prezzo piuttosto elevato.

Stesso discorso "forse" per il Philips 190P6.

Qui c'è un interessante articolo sulle strategie che intendono adottare per migliorare resa dei colori e velocità:
http://neasia.nikkeibp.com/nea/200408/techana_322710.html



*** il link non era cliccabile ***

cybermod
21-12-2004, 10:33
.........mamma ragazzi ma voi siete giornalisti dell'LCD??

Io sbavo sbavo...ma ancora non c'è il mio monitor.
Questo monitor dell'LG è davvero bello ma non mi fido troppo della marca per il discorso dei pixel bruciati.Con i soldi che uno spende ve lo immaginate se arriva un bad-pixel dopo un mesetto di lavoro? ne tiro giù di parole!!!!:mad:

abnormal
22-12-2004, 14:50
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Non facciamo confusion... ;)

L1980U usa un pannello TN che non ha nulla a che vedere con le nuove tecnologie in arrivo.
Inoltre si parla di un prezzo piuttosto elevato.



Sicuro sia un TN? non avevo trovato nulla in merito quindi mi sono "fidato" dell'angolo di visione di 160° con CR >5.... (ma è anche vero che LG spesso da "i numeri")

e anche il prezzo mi sembrava poco da TN sui 750eurozzi se non ricordo male (ma sono in ufficio)

se hai un link...

:)

p.s. nuove tecnologie in arrivo? so niente.... :oink:

abnormal
22-12-2004, 14:51
Originariamente inviato da cybermod

Io sbavo sbavo...ma ancora non c'è il mio monitor.


e manco il mio... :muro:

Pinco Pallino #1
22-12-2004, 17:29
.........mamma ragazzi ma voi siete giornalisti dell'LCD??
cybermod... lo sai che per regolamento non si possono prendere in giro gli altri utenti del forum... :D

Originariamente inviato da abnormal
Sicuro sia un TN? non avevo trovato nulla in merito quindi mi sono "fidato" dell'angolo di visione di 160° con CR >5.... (ma è anche vero che LG spesso da "i numeri")
Si è sicuramente un TN.
Normalmente l'angolo di visione considera un rapporto di contrasto 10:1.
Quel pannello sarà un 130/140°.

e anche il prezzo mi sembrava poco da TN sui 750eurozzi se non ricordo male (ma sono in ufficio)
Hai ragione!
In un negozio tedesco l'ho trovato a 739 Euro.
Ma considerato che sempre li un Eizo L768 costa 699 mi sembra ancora un prezzo ridicolo. :rolleyes:

se hai un link...
Su Prad stavano parlando di 800/850 Euro.

Ciao


P.S.
Guardate il gigantone di Samsung: :eek:
http://www.mva.pl/pliki_news/x_kat_2/Samung_102_cale.JPG

ulk
22-12-2004, 19:26
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1


P.S.
Guardate il gigantone di Samsung: :eek:
http://www.mva.pl/pliki_news/x_kat_2/Samung_102_cale.JPG

Chissa ..quanti pixel bruciati o difettosi ci sono?


:asd:

Pinco Pallino #1
23-12-2004, 11:54
Originariamente inviato da ulk
Chissa ..quanti pixel bruciati o difettosi ci sono?


:asd:
Ma è un plasma... :p

Chissà quanto costa piuttosto...
:ops:

Pinco Pallino #1
23-12-2004, 16:06
Se volete fare una scorpacciata di informazioni, su questo forum russo ci sono una valanga di monitor LCD e per molti è indicato il pannello utilizzato.
http://forum.ixbt.com/post.cgi?id=print:28:15144

LG L1980U infatti impiega un LG-Philips 19" TN LM190E03
http://www.lgphilips-lcd.com/en/product/monitor.html?tg=view&idx=194

Angolo di visione 140/140° :oink:

kinotto82
23-12-2004, 23:20
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Se volete fare una scorpacciata di informazioni, su questo forum russo ci sono una valanga di monitor LCD e per molti è indicato il pannello utilizzato.
http://forum.ixbt.com/post.cgi?id=print:28:15144

Non mi dire ke conosci anke il russo!?!?

Pinco Pallino #1
24-12-2004, 08:53
Originariamente inviato da kinotto82
Non mi dire ke conosci anke il russo!?!?
Mi ci sono imbattuto con Google e ho soltanto dato un occhiata all'elenco iniziale.
Scrivo a malapena in inglese, ma provo ugualmente ad intrufolarmi ovunque per carpire informazioni.
Per capire qualcosina delle discussioni basta cercare un traduttore online.
Più che altro ho una bella faccia tosta... ma solo "virtuale"... :D


P.S.
Nuovi monitor LCD LG della linea L1x40.
L1740B, L1740P, L1940B, L1940P
http://www.homedigitalandco.com/img/images_news/2004/12_decembre/16/lg_L1740B.jpg
http://www.mva.pl/pliki_news/x_kat_2/LG_1940.JPG
http://www.asbyon.de/images/news/presse_3138.jpg

Si trovano anche riferimenti ad una linea L1x50.
Dalle caratteristiche non sembrano esserci novità in fatto di pannelli utilizzati.

kinotto82
24-12-2004, 12:58
Anche io ho letto unicamente la lista dei pannelli messi in discussione su quel sito (l'unica cosa comprensibile a mio avviso)

Avendo intenzione di acquistare un monitor 19" (x fare tutto, compreso giocare) e volendolo utilizzare x almeno 5-6anni senza problemi, dovrei dirigermi verso un 1600 x 1200 (le applicazioni dei prossimi anni saranno ottimizzati per visualizzare questa risoluzione tralasciando quelle precedenti o mi sbaglio?)?
Ma così sarebbe impossibile giocarci alla risoluzione nativa senza problemi (x giocare ad una ris. simile dovrei avere un computer sempre al top e non posso permettermelo).

Pinco Pallino #1
24-12-2004, 14:17
Se vuoi una risoluzione di 1600x1200 devi orientarti verso un 20/21''.
La risoluzione nativa dei 19'' è 1280x1024.
C'è anche una crescente offerta di monitor "wide".
Rimani sintonizzato su questo thread perchè appena disponibili ci saranno info sui nuovi 19'' dotati di overdrive. ;)

A proposito... ci sono le prove che il BenQ FP91E ottiene un tempo dirisposta di 8ms gray-to-gray grazie all'overdrive:
http://benq.beareyes.com.cn/2/lib/200412/21/20041221219.htm

Pinco Pallino #1
24-12-2004, 17:48
Sul forum di Ace's stanno dicendo che i primi esemplari di BenQ FP91E risultano difettosi!
:eek:

http://www.aceshardware.com/forums/read_post.jsp?id=115116366&forumid=1

ulk
24-12-2004, 17:55
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Sul forum di Ace's stanno dicendo che i primi esemplari di BenQ FP91E risultano difettosi!
:eek:

http://www.aceshardware.com/forums/read_post.jsp?id=115116366&forumid=1


Hanno qualche pixel bruciato di troppo? o fanno proprio schifo?


:D

abnormal
24-12-2004, 18:11
parlano di qualità d'immagine... che fa schifo... :oink:

+ questo...

http://www.behardware.com/html/news/cat22/page1.html

Pinco Pallino #1
24-12-2004, 18:40
Originariamente inviato da abnormal
parlano di qualità d'immagine... che fa schifo... :oink:
La qualità delle immagini in movimento sarebbe pessima a causa di un difetto di progettazione.
Non pixel difettosi o altro...

+ questo...
Quelli dicono che loro hanno aperto il monitor e hanno visto che il pannello è un PVA da 25ms e non un 8ms come dice BenQ.
In pratica non capiscono una cicca di LCD e pensano che il response time gray-to-gray sia la stessa cosa del classico black-white-black.
:rolleyes:

Ad occhio e croce è proprio nell'overdrive il problema.
edit: adesso ricordo che parlano di un altro problema specifico.

Confido ancora in Eizo che certamente non fa simili porchettate...
;)

Buon Natale!
:angel:

abnormal
24-12-2004, 18:47
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Quelli dicono che loro hanno aperto il monitor e hanno visto che il pannello è un PVA da 25ms e non un 8ms come dice BenQ.
In pratica non capiscono una cicca di LCD e pensano che il response time gray-to-gray sia la stessa cosa del classico black-white-black.
:rolleyes:


nn mi pare l'abbiamo detto... In fact the BenQ European specifies that this screen is actually a 25 ms according to the ISO norm but that it is a 8ms for measurements between greys.


Confido ancora in Eizo che certamente non fa simili porchettate...
;)

Buon Natale!
:angel:

sapevi che in japan m190 e m170 esistono pure in versione senza casse S190 e S170? costo inferiore di.... udite udite 35euro :muro:


btw "buon Natale"

lepre84
24-12-2004, 20:44
Originariamente inviato da abnormal
sapevi che in japan m190 e m170 esistono pure in versione senza casse S190 e S170? costo inferiore di.... udite udite 35euro :muro:


per avere una linea estetica migliore io li pagherei in più ;)


(maledetto 56k e telecom e infostrada!!!!!!!!)

Pinco Pallino #1
25-12-2004, 09:26
Originariamente inviato da abnormal
nn mi pare l'abbiamo detto... In fact the BenQ European specifies that this screen is actually a 25 ms according to the ISO norm but that it is a 8ms for measurements between greys.
"We have received the FP91E. We opened it and the screen panel is actually a well known Samsung panel already used in the Samsung SyncMaster 193P. Those who read our last September flat screen comparative test already know what the problem is. This isn’t a 8ms panel but a 20 ms. And it isn’t also a TN panel as we could expect from a fast response time screen but a PVA..."
http://www.behardware.com/news/7114/8-ms-according-to-BenQ.html

Continuano dicendo che hanno anche fatto qualche test.
Però più sotto si capisce che non fanno distinzione fra i due tipi di response time.
Meglio attendere le impressioni degli acquirenti...

sapevi che in japan m190 e m170 esistono pure in versione senza casse S190 e S170? costo inferiore di.... udite udite 35euro :muro:
Occhio alle specifiche... S190 e S170 hanno la stessa base ma non sono "accelerati".
In pratica equivalenti a L768 e L568.

btw "buon Natale"
Altrettanto
:)

mikegemini
27-12-2004, 12:29
Originariamente inviato da Fullerene
ns = 10^-9 s

ms = 10^-3 s

Che vuol dire sta cosa? :eek: Qualcuno me lo spiega? S sta per secondi?
:confused: :confused:

Che confusione questi monitor LCD, con questi tempi di risposta non ci capisco niente, 12 - 14 - 16ms... ns.... bo??? :muro: :muro:

25ms e 16ms a quanti ns corrispondono? :mad:

Mi fereste uno schemino riassuntivo?
O mi sapreste indicare un sito o un'articolo per fare un po' di chiarezza... Please
:cry:

Pinco Pallino #1
27-12-2004, 13:55
Originariamente inviato da mikegemini
Che vuol dire sta cosa? :eek: Qualcuno me lo spiega? S sta per secondi?

Il tempo di risposta degli LCD si misura in millisecondi (ms).
I nanosecondi (ns) si usano per le memorie.
Che senso ha fare la conversione?
:confused:

abnormal
27-12-2004, 19:38
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1

Occhio alle specifiche... S190 e S170 hanno la stessa base ma non sono "accelerati".
In pratica equivalenti a L768 e L568.



azzo hai ragione.... mi ero fidato del filmatino... ho pure controllato di nuovo i prezzi e la differenza tra M190 e S190 è di 90euro... :muro:

Pinco Pallino #1
28-12-2004, 07:55
Originariamente inviato da abnormal
azzo hai ragione.... mi ero fidato del filmatino... ho pure controllato di nuovo i prezzi e la differenza tra M190 e S190 è di 90euro... :muro:

La buona notizia è che Eizo S190 è già in vendita anche da noi.
Il nome del modello in Europa è L768-AS e da un noto negozio online costa 698 Euro.
:)

cybermod
28-12-2004, 10:30
ma è un 19"?:sbav:

Stex75
28-12-2004, 11:05
Se andate sul sito della eizo.com lo trovate: è uguale ad un 768 normale (19'), ma ha la vase diversa...più bella, ma non ha la funzione pivot! Io ero indeciso tra il 768 ed il 768as, alla fine ho scelto il 768k per 30 euro in più!!

Ciauz!!

Edit: c'è anche un'animazione flash che mostra come si "muove" la base!!

lele2
28-12-2004, 11:07
il dilemma è:

meglio un monitor da 19" a 500€ o due da 17" a 500€????


il thread parla di nuovi modelli ecc ecc ed è stato aperto a inizio anno.


quali sostanziali novità sono uscite?


quali sono le caratteristiche per individuare un buon monitor lcd?


vedo in giro degli lcd da 250€ e altri da 350 400€ ma leggendo le caratteristiche tecniche sembra uguali.

sono solo problemi di magazzino e l'€ che vola su?

Pinco Pallino #1
28-12-2004, 11:08
Originariamente inviato da cybermod
ma è un 19"?:sbav:

Occhio!
La base "ArcSwing 2" è molto bella ma penso che non consente la funzione pivot.
Per il resto non ci dovrebbero essere altre differenze con L768 "standard".
http://www.eizo.com/products/lcd/l768_l568ASsp/index.asp

cybermod
29-12-2004, 11:18
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Occhio!
La base "ArcSwing 2" è molto bella ma penso che non consente la funzione pivot.
Per il resto non ci dovrebbero essere altre differenze con L768 "standard".
http://www.eizo.com/products/lcd/l768_l568ASsp/index.asp

Ma per la funzione pivot diciamolo.... se uno non fa testo in maniera spinta non credo che se ne faccia chissà che cosa........ o non la pensate come me?



Pinco Pallino #1 hai ricevuto il mio messaggio privato?

Cmq ragazzi i prezzi stanno scendendo spaventosamente e cominciano a venire fuori davvero prodotti particolari con basi che permettono numeri da circo ai monitor (vedi l'LG che si siede del tutto per terra lol)



lele2

il dilemma è:
meglio un monitor da 19" a 500€ o due da 17" a 500€????
il thread parla di nuovi modelli ecc ecc ed è stato aperto a inizio anno.
quali sostanziali novità sono uscite?quali sono le caratteristiche per individuare un buon monitor lcd?vedo in giro degli lcd da 250€ e altri da 350 400€ ma leggendo le caratteristiche tecniche sembra uguali.sono solo problemi di magazzino e l'€ che vola su?

Ma a te servono due monitor o uno scusa???:eek:
caratteristiche importanti teoricamente sono: contrasto,luminosità,velocità di refresh da un passaggio di colore all'altro (ma non ho molto capito il tutto scusami), il tipo di connesione (presenza o meno di DVI), regolazioni.

Seguo questo post da parecchio e prima o poi faccio la spesa buona per un EIZO (credo:muro: ) ma ti assicuro che basarti sulle informazioni date nei vari siti dei produttori consumer è davvero rischioso!!!

L'unica e venire qui e leggere, questo post è il migliore faro nella nebbia in assoluto e c'è gente che la sa davvero lunga e non parla a vanvera.

Saluti a tutti ragazzi,e buon capodanno

Stex75
29-12-2004, 11:58
Originariamente inviato da cybermod
Ma per la funzione pivot diciamolo.... se uno non fa testo in maniera spinta non credo che se ne faccia chissà che cosa........ o non la pensate come me?




Ciao!

Io ero nella tua stessa condizione: non sapevo se prendere il 768k o il 768AS (il 788 alla finbe l'ho scartato). Ero indeciso perchè mi piaceva di più la base dell'AS, ma non aveva la funzione pivot. Alla fine ho scelto lo stesso il 768k con la funzione pivot: se la troverò utile meglio, altrimenti sarà un'altra delle tante funzioni del monitor! Avev aperto un thread per info varie sulla funzione pivot giorni fa...
L'importante è essere sicuri delle caratteristiche generali del monitor, e l'eizo non è per niente male!;)
P.S.: ho appena ricevuto conferma che è arrivato e che ha zero badpixel!! Il 31 vado a prenderlo e il 2 o 3 lo installo e vediamo che splendore è!!!:D

cybermod
29-12-2004, 12:14
cavolo!!!posta foto miraccomando!!! quanto hai speso? il tuo è il 19pollici vero?

Stex75
29-12-2004, 12:33
Sì, è il 19 pollici, la versione black. Per le foto, ho una macchina digitale deprimente o il cell k700, quindi non so cosa possa uscirne...proverò!!
Cmq prima devo capire come si fa a postare foto salvate su altri siti....:D

Per il prezzo....l'ho preso tramite vie "traverse" (sempre legali eh!!:D ) e quindi con un buon sconto;)

Adric
29-12-2004, 12:49
Originariamente inviato da cybermod
cavolo!!!posta foto miraccomando!!! quanto hai speso? il tuo è il 19pollici vero?
Questo è il thread in rilievo sui modelli che devono ancora uscire. Le foto dei modelli in vendita postatele in altri thread, non in questo.

Stex75
29-12-2004, 12:50
Originariamente inviato da Adric
Questo è il thread in rilievo sui modelli che devono ancora uscire. Le foto dei modelli in vendita postatele in altri thread, non in questo.

Tranquillo...se riuscirò a postarle (:D ) lo farò su nuovo thread!!

Ciauz!!

Pinco Pallino #1
30-12-2004, 10:01
Adesso che ci penso... da 1/2 anni a questa parte ho fatto un bel po' di pubblicità ad Eizo.
Invece di accontentarmi della soddisfazione degli acquirenti potrei chiedergli una percentuale...
:sofico:

Per rientrare I.T. segnalo qualche foto inedita dei nuovi L778 e L578.
(accesso molto lento, almeno per me)
http://article.pchome.net/2004/12/16/32213.htm

In questi giorni ci dovrebbero essere due presentazioni in Francia.
Quindi speriamo a gennaio di vedere qualche recensione che ci dica quanto accelera questo famigerato overdrive...

Stex75
30-12-2004, 10:10
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Adesso che ci penso... da 1/2 anni a questa parte ho fatto un bel po' di pubblicità ad Eizo.
Invece di accontentarmi della soddisfazione degli acquirenti potrei chiedergli una percentuale...
:sofico:

Per rientrare I.T. segnalo qualche foto inedita dei nuovi L778 e L578.
(accesso molto lento, almeno per me)
http://article.pchome.net/2004/12/16/32213.htm

In questi giorni ci dovrebbero essere due presentazioni in Francia.
Quindi speriamo a gennaio di vedere qualche recensione che ci dica quanto accelera questo famigerato overdrive...


E' un anno che ho deciso di prendermi un lcd......se tutto fosse andato come doveva andare adesso sarei già stanco di avere un l767 :D Ora mi sono "accontentato" di un 768!!;)

Il 778 ha caratteristiche molto buone sulla carta.....purtroppo esteticamente parlando quel ripiano con le casse non lo sopporto....bruttissimo secondo me. La base invece sembra molto simile a quella del samsung 193p.....molto bella!!!

Ciauz!!

MaBru
30-12-2004, 18:09
Qualcuno sa quando si vedranno i primi monitor con brightness a 16 bit?

Pinco Pallino #1
30-12-2004, 18:15
Originariamente inviato da MaBru
Qualcuno sa quando si vedranno i primi monitor con brightness a 16 bit?

Che intendi per "brightness a 16 bit"?
:what:

MaBru
30-12-2004, 18:25
Ti quoto quello che ho letto in un'intervista a David Kirk, Chief scientist di Nvidia.
Reader Question: What is your opinion about some the new graphical features that are being implemented in games? Some are quite beneficial to GPU performance, such as normal-map compression and virtual displacement mapping. But others are very costly to performance, specifically high-dynamic-range lighting. After seeing the extreme over-saturation of light with HDR in Far Cry (even on the lower levels of HDR) and the performance hit it took, I personally am not convinced that HDR is a method that should be pursued any longer. What are your opinions on this subject?—cfee2000

David Kirk: I think that High Dynamic Range Lighting is going to be the single most significant change in the visual quality over the next couple of years. It's almost as big as shading.

The reason for this is that games without HDR look flat. They should, since they are only using a range of 256:1 in brightness—a small fraction of what our eyes can see. Consequently, low-dynamic-range imagery looks flat and featureless, no highs, and no detail in the shadows, the lows. If you game using a DFP (LCD display), you probably can't tell the difference anyway, since most LCD displays only have 5 or 6 bits of brightness resolution—an even narrower 32:1 or 64:1 range of brightness. On a CRT, you can see a lot more detail, and on the newer high-resolution displays, you can see not only the full 8 bits, but even more. There are new HDR displays that can display a full 16-bit dynamic range, and I can tell you that the difference is stunning. When these displays become more affordable in the next year or two, I don't know how we'll ever go back to the old way

cybermod
30-12-2004, 20:41
'sta pappardella deve essere interessante,chi la traduce un attimino?

Pinco Pallino #1
30-12-2004, 21:14
Originariamente inviato da MaBru
Ti quoto quello che ho letto in un'intervista a David Kirk, Chief scientist di Nvidia.

Mi sono documentato un pochino...
In pratica dicono che la vista umana è in grado di processare contrasti di 2.000.000:1 e uno spettro di colori molto più ampio dei milioni visualizzati da un monitor.
Questi ad esempio hanno fatto un display LCD che ha come retroilluminazione una matrice di LED che vanno da 0 a 200.000 cd/m2 per ottenere un contrasto di 60.000:1.
http://www.sunnybrooktech.com/

A parte che consumerà e scalderà come una stufetta... mi viene in mente che dopo aver usato 10 min un word-processor con una bella pagina bianca da 200.000 cd/m2 si può dire addio alla vista. :sborone:
Così ad occhio e croce credo che per gestire un discorso simile sia necessario un nuovo approccio a livello software.
Perciò non la vedo una tecnologia "dietro l'angolo"...

Invece gli LCD con retroilluminazione a LED e resa cromatica superiore ad un CRT sono già realtà.
Mentre i 30 bit colore arriveranno un po' più avanti.

Ci ho capito ancora poco... ma l'argomento è interessante...
:)

ulk
30-12-2004, 21:37
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1


Invece gli LCD con retroilluminazione a LED e resa cromatica superiore ad un CRT sono già realtà.
Mentre i 30 bit colore arriveranno un po' più avanti.




Realtà?

L'unica vera realta è il rapporto prezzo/prestazioni decisamente sbilanciata.

:ciapet:

MaBru
30-12-2004, 22:05
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
CUT

Ci ho capito ancora poco... ma l'argomento è interessante...
:)
C'è un bel 3d su Beyond3D
http://www.beyond3d.com/forum/viewtopic.php?t=19268

Pinco Pallino #1
30-12-2004, 22:07
Va beh... hai ragione che 5000 Euro non sono bruscolini. :)
Ma nel 2006 probabilmente LCD del genere saranno la norma.

Che ve ne pare del marchietto qui sotto?
Sembra che Samsung nel 2005 introdurrà una certificazione "Zero Pixel Defect".
Purtroppo è scritto in coreano e non capisco se e quando sarà disponibile in Europa. :confused:

http://www.monitor4u.co.kr/review/lecture/images/syncMaster_ZPD_400.jpg

cybermod
30-12-2004, 22:55
Pinco Pallino #1 ma ti arrivano i miei PM?

abnormal
30-12-2004, 23:01
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1

Che ve ne pare del marchietto qui sotto?
Sembra che Samsung nel 2005 introdurrà una certificazione "Zero Pixel Defect".
Purtroppo è scritto in coreano e non capisco se e quando sarà disponibile in Europa. :confused:


L'avevo visto qualche giorno fa... pure per Samtron... ma secondo me vale solo per i modelli venduti dal 01.01.05 sul mercato coreano... quelli con i bad pixel indovinate a chi li venderanno? :p

forse anche in australia esiste una politica del genere per Samsung...

ulk
30-12-2004, 23:05
Originariamente inviato da abnormal
L'avevo visto qualche giorno fa... pure per Samtron... ma secondo me vale solo per i modelli venduti dal 01.01.05 sul mercato coreano... quelli con i bad pixel indovinate a chi li venderanno? :p



Italia?


:sofico:

Pinco Pallino #1
31-12-2004, 11:31
Originariamente inviato da abnormal
L'avevo visto qualche giorno fa... pure per Samtron... ma secondo me vale solo per i modelli venduti dal 01.01.05 sul mercato coreano... quelli con i bad pixel indovinate a chi li venderanno? :p

Può essere... :eek:

ma ti arrivano i miei PM?
cybermod... penso di aver disattivato l'avviso dei msg privati.
Ho cercato di ricambiare gli auguri ma mi dice che hai la casella piena.
Perciò... Buon Anno! :)

Ho trovato un bel documento PDF sugli Eizo L778 e L578 (1,46Mb):
http://www.laser.com.hk/laserwww.nsf/225178ea0163b532c825672a0007aba1/9ec40cfc344879a148256f570039286a/$FILE/L778.pdf

P.S.
Ho trovato anche un'altra indicazione che conferma un prezzo per il 778 superiore a 1000 Euro.
:cry:

abnormal
31-12-2004, 12:15
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1

P.S.
Ho trovato anche un'altra indicazione che conferma un prezzo per il 778 superiore a 1000 Euro.
:cry:

che dire.... s'attachino.. :mad:

cybermod
31-12-2004, 17:25
cybermod... penso di aver disattivato l'avviso dei msg privati.

prova adesso che ho appena cancellato una marea di messaggi privati....fammmi sapere che probabilmente a febbraio arriva il mega acquisto!!!! loooooooooooool

Pinco Pallino #1
02-01-2005, 11:10
Originariamente inviato da abnormal
che dire.... s'attachino.. :mad:

Hai ragione che per adesso costa caro... ma non si può dire che stanno vendendo aria fritta.
C'è chi non molto tempo fa ha sborsato più di 900 Euro per un Sony senza nemmeno sapere che pannello prendeva (vedi indicazione MVA/IPS).
Qui invece stiamo parlando di un monitor innovativo.

Chicco#32
03-01-2005, 01:18
Originariamente inviato da Stex75
Se andate sul sito della eizo.com lo trovate: è uguale ad un 768 normale (19'), ma ha la vase diversa...più bella, ma non ha la funzione pivot! Io ero indeciso tra il 768 ed il 768as, alla fine ho scelto il 768k per 30 euro in più!!

Ciauz!!

Edit: c'è anche un'animazione flash che mostra come si "muove" la base!!


quindi il 768 ha la funzione pivot mentre il 768as no....buono a sapersi, meglio allora il primo....

;)

mi mandi in pvt il link di dove lo hai preso?

Pinco Pallino #1
03-01-2005, 18:08
Originariamente inviato da Chicco#32
quindi il 768 ha la funzione pivot mentre il 768as no....buono a sapersi, meglio allora il primo....

Affrontiamo il discorso in modo più completo...
Fra L768 in versione "AS" (ArcSwing 2) e quello normale attualmente ci sono 70 Euro di differenza.
Bisogna considerare che:

1 - La funzione pivot è utile quando si visualizza qualcosa più lungo che largo (documenti impaginati in generale).
Ma in altre situazioni può risultare scomodo (videogames, multimedia, ...).

2 - Le prestazioni in modalità pivot non sono le stesse.
Non so se vale per tutte le schede grafiche e in che misura incide, ma alcuni Eizo hanno un acceleratore hardware.

3 - I pannelli LCD PVA presentano un "asimmetria ottica".
Quando lo schermo è ruotato, ogni linea orizzontale di pixel appare leggermente separata.

4 - Dato che i sub-pixel RGB vengono disposti in verticale, la smussatura dei caratteri ClearType dovrebbe perdere efficacia.

Solo per dare un aiutino a chi si domanda:
"Ma li risparmio questi 70 Euro oppure no?"
:)

Chicco#32
03-01-2005, 19:15
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Affrontiamo il discorso in modo più completo...
Fra L768 in versione "AS" (ArcSwing 2) e quello normale attualmente ci sono 70 Euro di differenza.
Bisogna considerare che:

1 - La funzione pivot è utile quando si visualizza qualcosa più lungo che largo (documenti impaginati in generale).
Ma in altre situazioni può risultare scomodo (videogames, multimedia, ...).

2 - Le prestazioni in modalità pivot non sono le stesse.
Non so se vale per tutte le schede grafiche e in che misura incide, ma alcuni Eizo hanno un acceleratore hardware.

3 - I pannelli LCD PVA presentano un "asimmetria ottica".
Quando lo schermo è ruotato, ogni linea orizzontale di pixel appare leggermente separata.

4 - Dato che i sub-pixel RGB vengono disposti in verticale, la smussatura dei caratteri ClearType dovrebbe perdere efficacia.

Solo per dare un aiutino a chi si domanda:
"Ma li risparmio questi 70 Euro oppure no?"
:)


emmm....non credo di averci capito molto....chiariscimi una cosa, quando un monitor con modalità pivot funziona in modalità standard, gli effetti negativi che te hai descritto non si vedono giusto? questi escono solo quando si gira il monitor, e, come te stesso hai detto, si gira il monitor per utilizzo in documenti, quindi, in una simile situazione, i punti negativi non incidono più di tanto, giusto?

:)

quindi, secondo me, conviene risparmiare 70 euro ed avere una funzione in più, anche se questa si utilizzerà poco...

:sofico:

ps.spero di essere stato chiaro...

;)

Stex75
03-01-2005, 19:21
Ecco, la penso come te chicco32! Infatti alla fine ho preso il 768k....
La funzione pivot viene utilizzata per testi o internet ad esempio: non penso ci sia qualcuno che la utilizza giocando....A meno che uno non giochi con emulatori tipo mame a degli shootem up verticali!!:)
cmq belle informazioni, non le sapevo 'ste cose!!

Grazie Pinco Pallino

Ciauz!!

cybermod
03-01-2005, 19:26
Scusate l'OT

Pinco,hai pm e forse pure mail ma ho il sospetto che non ti arrivi nulla......hai la possibilità di mandarmi la tua mail in privato per favore? è abbastanza importante lool

Chicco#32
03-01-2005, 22:49
Originariamente inviato da Stex75
Ecco, la penso come te chicco32! Infatti alla fine ho preso il 768k....
La funzione pivot viene utilizzata per testi o internet ad esempio: non penso ci sia qualcuno che la utilizza giocando....A meno che uno non giochi con emulatori tipo mame a degli shootem up verticali!!:)
cmq belle informazioni, non le sapevo 'ste cose!!

Grazie Pinco Pallino

Ciauz!!

nel sito tedesco che fa il controllo 0 pixel ci sono 4 versioni di questo monitor, la 768, la 768k, la 768AS e la 768AS-k, che differenza c'è fra e versioni con e senza k?

:confused:

Stex75
03-01-2005, 22:53
La k sta ad indicare il modello black, tutto qui!!

Ciauz!!

Chicco#32
03-01-2005, 22:58
Originariamente inviato da Stex75
La k sta ad indicare il modello black, tutto qui!!

Ciauz!!

grazie.....

:D

ps.non riesco a trovare una foto decente del modello silver.... :muro:

cybermod
03-01-2005, 23:27
Ma scusate, allora la versione AS è con o senza il pivot?? non si capisce più nulla!!! e con il pivot che prezzo ha? senza?

Scusate ma sono in malora!!!! stasera mi hanno riattivato l'adsl è stò girando mezzo mondo via WEB!!! looool

Pinco hai PM!!!! poco lol:(

Chicco#32
04-01-2005, 00:29
Originariamente inviato da cybermod
Ma scusate, allora la versione AS è con o senza il pivot?? non si capisce più nulla!!! e con il pivot che prezzo ha? senza?

Scusate ma sono in malora!!!! stasera mi hanno riattivato l'adsl è stò girando mezzo mondo via WEB!!! looool

Pinco hai PM!!!! poco lol:(

la versione AS è quella con il supporto speciale e senza pivot, costa 70 euro di più....

;)

MiKeLezZ
04-01-2005, 00:33
e meno male che avevo fatto thread apposta con tutto scritto -_-

Chicco#32
04-01-2005, 00:37
Originariamente inviato da MiKeLezZ
e meno male che avevo fatto thread apposta con tutto scritto -_-

hai ragione....forse è meglio che il nostro amico da un'occhiata al tred apposito:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6922950#post6922950

Pinco Pallino #1
04-01-2005, 07:43
Siamo usciti dal seminato con il botto!
Poi ha ragione il moderatore a bacchettarci.
:muro:

Colpa anche mia ovviamente... :doh:

Sposto le informazioni sul pivot nell'apposito thread e da ora in poi qui cerchiamo di far riferimento solo a monitor che ancora devono uscire.

cybermod
04-01-2005, 09:41
:muro: scusate ma sono io che ho ripetute erezioni perchè devo prendere il monitor lcd da 19" e l'affluire del sangue al mio orpello lo toglie di conseguenza al cervello!!!!

Cmq, costa di più quello con la sigla AS che sarebbe poi la funzione FlexScan giusto? IO intanto mi tengo aperto anche l'altro thread (che non lo avevo visto come al mio solito!!!!)

Grazie ragazzi,occhio che i primi di febbraio dovrò fare l'acquisto e allora spaccherò giorno e notte!!! ma lol!!!

Pinco Pallino #1
05-01-2005, 17:02
Pronti per la prima recensione? :)

http://www.monitor4u.com/review/review4u/images7/L778_box.jpg

Purtroppo sarà in coreano ma speriamo di poter capire le cose essenziali.
Qualcuno ha un amico coreano?
Per adesso c'è soltanto una pagina perchè la recensione è in corso e solitamente arriva dopo qualche giorno.
http://www.monitor4u.co.kr/

MiKeLezZ
05-01-2005, 17:09
Non è che ci voglia la scienza
http://216.239.37.104/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&langpair=ko%7Cen&u=http://www.monitor4u.co.kr/review/review4u/content.asp%3Fidx%3D702%26p_idx%3D649%26tbl%3Dlcd&prev=/language_tools

Pinco Pallino #1
05-01-2005, 17:35
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Non è che ci voglia la scienza
http://216.239.37.104/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&langpair=ko%7Cen&u=http://www.monitor4u.co.kr/review/review4u/content.asp%3Fidx%3D702%26p_idx%3D649%26tbl%3Dlcd&prev=/language_tools

Grazie... adesso che è tradotto in cinese è tutta un'altra cosa... :D

Il traduttore di Google non sembra ancora digerire il coreano.
Il BabelFish mi da errore...
Niente da fare anche con www.worldlingo.com
:(


P.S.

Riesco però a fare il copia incolla e tradurre una porzione di testo con tutti e tre i traduttori (browser Firefox 1.0):
http://translate.google.com/translate_t
http://world.altavista.com/
http://www.worldlingo.com/wl/translate

abnormal
05-01-2005, 17:52
1.320.000 WON = 724 euro! :rolleyes:

scusate... problemi con il convertitore

in realtà sono 955.68 EUR


cmq il coreano google lo traduce... non sarà "perfetto" ma qualcosa in + si capisce

Pinco Pallino #1
05-01-2005, 17:59
Originariamente inviato da abnormal
1.320.000 WON = 724 euro! :rolleyes:

Magari...

cmq il coreano google lo traduce... non sarà "perfetto" ma qualcosa in + si capisce

Hai ragione, adesso ci sono riuscito copiando manualmente il link di MiKeLezZ.

abnormal
05-01-2005, 18:15
:p


scusate errore di conversione... gli euro sono 955.68 EUR

Pinco Pallino #1
08-01-2005, 09:45
Finalmente i primi prezzi in Euro:
http://www.feeder.fr/ecatalogue/index.asp?recherche=578&pageCourante=1&nbProdPage=10&select_separateur=point_virgule
http://www.feeder.fr/ecatalogue/index.asp?recherche=778&pageCourante=1&nbProdPage=10&select_separateur=point_virgule

L578 bianco 669,00 Euro
L778 bianco 919,00 Euro

Considerando che sono prezzi di ingresso mi sembrano buoni.
Tempo qualche mese... un po' di concorrenza... ci si porta a casa un L778 con 800/850 Euro (?)

(grazie agli amici di http://forum.hardware.fr/)

Piccettino72
09-01-2005, 23:34
80 Euro tra la versione WHITE e quella SILVER :eekk:
Cosè vernice metallizzata? :rotfl:

Pinco Pallino #1
10-01-2005, 15:02
Originariamente inviato da Piccettino72
80 Euro tra la versione WHITE e quella SILVER :eekk:
Cosè vernice metallizzata? :rotfl:
Lo sai come funzionano queste cose....

Novità succulenta per i videogiocatori incalliti.
BenQ porta l'overdrive anche nei 17'' e presenta un FP71V+ con tempo di risposta di 5ms gray-to-gray.

http://www.pcpop.com/pcpopimg/05/1/5-19-8-11-688074871.JPG

In arrivo anche diversi altri modelli:
FP71G+, FP72V, FP785, FP91V, FP91V+

http://homeentertainment.engadget.com/entry/1234000323026365/

cybermod
10-01-2005, 16:37
pinco,hai ancora casella privata piena?

Pinco Pallino #1
10-01-2005, 18:27
Che figata questo BenQ!
Sembra il monitor del Dr. Octopus... :D

http://www.weblogsinc.com/common/images/5181977108707409.JPG

Chicco#32
10-01-2005, 19:10
Novità con overdrive oltre a benq sono previste?

magari Eizo (senza casse) Viewsonic ecc....

Peach1200
10-01-2005, 21:51
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1

In arrivo anche diversi altri modelli:
FP71G+, FP72V, FP785, FP91V, FP91V+

http://homeentertainment.engadget.com/entry/1234000323026365/
...nell'articolo ad un certo punto dicono:

"We were really into their new 17-inch FP72V display, which is a little busy looking but way more slick than almost anything else out there right now in the 4:3 aspect ratio arena. It too features Senseye, as well as a 1000:1 contrast ratio, SXGA resolution, an attachable webcam, speakers, and has D-Sub, DVI-D, and USB 2.0; it’ll hit in March for $600."

...cioè questo 17" avrebbe una risoluzione nativa 4:3 e non 5:4?!
Sarebbe interessante!!

Peach1200
10-01-2005, 21:55
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Che figata questo BenQ!
Sembra il monitor del Dr. Octopus... :D

http://www.weblogsinc.com/common/images/5181977108707409.JPG
...già!:D

http://www.popartuk.com/g/l/lgfp1316.jpg

Pinco Pallino #1
10-01-2005, 22:12
Originariamente inviato da Chicco#32
Novità con overdrive oltre a benq sono previste?
Personalmente ho trovato notizie solo di BenQ ed Eizo.
Poi dobbiamo ancora vedere quanto velocizza in pratica l'overdrive.
Quello che raccontano i grafici a barre è troppo bello per essere vero.


P.S.
Dimenticavo che la tecnologia che sta dietro ad EIZO L578/L778 è roba di Samsung.
Perciò è ovvio che in qualsiasi momento potrebbe presentare monitor con prestazioni analoghe.

P.P.S.
Che poi parlare di BenQ/Acer significa parlare di pannelli AU Optronics e di tutta una serie di marchi che li utilizzano.
Nec, ViewSonic, Iiyama, ecc. ecc.

Peach1200
11-01-2005, 17:01
...scusate una cosa: la tecnologia "Sense Eye" di BenQ, in cosa consiste?
...il comunicato stampa (http://www.benq.it/News/index.cfm?year=2004&id=785) è davvero esilarante: dice tutto e niente... :mc:

Pinco Pallino #1
11-01-2005, 17:15
Grazie a Sense Eye sarà possibile non soltanto guardare un film ma anche viverlo, voltare le spalle alla realtà e farsi trasportare nella magia di un mondo irreale, nel dramma, nell’horror o nella smorfia di un comico d’impatto. Se da un lato non sarà possibile garantire che un film scelto risulterà gradito, ...
Veramente impagabile... :rotfl:

Penso sia l'equivalente dell'f-Engine di LG.
Un processore di immagine in realtime che "migliora" contrasto e colori.
Migliora tra virgolette ovviamente... :)


Ma quanto ci mettono questi coreani a fare la recensione dell'L778?
Lo smontano e lo rimontano pezzo per pezzo?
:cry:


P.S.
Io comunque a quelli del marketing di BenQ gli passerei una visitina dallo psicanalista... :D

Peach1200
11-01-2005, 18:46
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Veramente impagabile... :rotfl:

Penso sia l'equivalente dell'f-Engine di LG.
Un processore di immagine in realtime che "migliora" contrasto e colori.
Migliora tra virgolette ovviamente... :)
...grazie, adesso mi documento un po' anche sull'f-Engine... ma in quanto a utilità, pensi sia la solita trovata pubblicitaria?! ...o sarà effettivamente di qualche utilità?


P.S.
Io comunque a quelli del marketing di BenQ gli passerei una visitina dallo psicanalista... :D
:asd:
...e tra l'altro hai quotato proprio la parte che preferisco...:D

Peach1200
11-01-2005, 19:04
...stavo girovagando sulla rete in cerca di qualche novità... guardate cos'ho trovato :eek: :

LG 1750 (http://www.liebherr.com/at/48750.asp)

:D

Pinco Pallino #1
12-01-2005, 11:52
Caspita che bestione... :eek:
Chissà quanti pollici sarà... :D

kinotto82
12-01-2005, 13:47
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Caspita che bestione... :eek:
Chissà quanti pollici sarà... :D
Dai pesa solo 750 T :sofico: :sofico:

Pinco Pallino #1
14-01-2005, 18:18
Gli ultimi monitor di BenQ mi sembrano fra i più riusciti esteticamente.

*** FP72V ***
http://www.hartware.de/media/presse/2739/display.jpg

Chicco#32
14-01-2005, 19:05
mamma mia.....

:eek:

abbiamo proprio gusti diversi io e te!!!!

:D

cybermod
14-01-2005, 19:14
pinco,mi mandi la tua mail?

Tnx :D

Peach1200
14-01-2005, 21:27
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Gli ultimi monitor di BenQ mi sembrano fra i più riusciti esteticamente.

*** FP72V ***
http://www.hartware.de/media/presse/2739/display.jpg
...è quello con aspect ratio 4:3?

kinotto82
15-01-2005, 01:27
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Gli ultimi monitor di BenQ mi sembrano fra i più riusciti esteticamente.

*** FP72V ***
http://www.hartware.de/media/presse/2739/display.jpg

Molto robotico come modello, xò non è così orrendo:lo definirei futuristico :D

Pinco Pallino #1
15-01-2005, 09:18
Originariamente inviato da kinotto82
Molto robotico come modello, xò non è così orrendo:lo definirei futuristico :D

Mi ricorda l'armatura delle truppe imperiali di Star Wars... :fagiano:

http://www.myprops.co.uk/images/replica-sml/star-wars-trooper.jpg

cybermod
15-01-2005, 09:31
pincoooooooo?!?!??!?:(

abnormal
15-01-2005, 10:35
FP71V+ therefore has the gray scale 5ms response time, but also should thank the OverDrive liquid crystal actuation acceleration technology, simple said is one kind with the aid of a higher slaving voltage, enables the liquid crystal member faster revolve, thus finally has a quicker response time the technology. The senseye technology also obtains on this section product manifests.
FP71V+ has the gray scale 5ms response time, 400 Á÷Ã÷ brightness, 500: 1 contrast gradient, angle of view 160 /160, the DVI/VGA double connection, brings own the sound box, through TCO 03 authentication.

FP91V+ is one section gray scale 6ms response time 19 inch LCD, uses the mirror surface design, has 420 Á÷Ã÷ brightness, 600: 1 contrast gradient, angle of view 160 /160, the DVI/VGA double connection, brings own SRS the 3d sound box, through TCO 03 authentication, OverDrive as well as senseye technology.

FP91E is one section overall performance ultra strong product, not only has the gray scale 8ms response time, moreover also used the SPVA broad angle of view technology, the angle of view achieves 178 /178, the contrast gradient achieved 1000: 1. In addition, above two section new products merit also obtained on the FP91E+ body manifests, it similarly had OverDrive as well as the senseye technology, and brought own SRS the 3d sound box.



BenQ inizia a dare i numeri... :D
A parte l'FP91E, già in vendita e oggetto di richiamo, gli altri saranno in vendita nei prox mesi.
L'FP91E dato x 8ms GTG, con contrasto e angolo di visione nettamente superiori al FP91V+ (però 6ms) secondo la tabella TCO utilizerebbero lo stesso pannello.... ma.... :mc:

abnormal
15-01-2005, 11:04
Uscita la review dell' Eizo L778

Pinco Pallino #1
15-01-2005, 11:48
Originariamente inviato da abnormal
Uscita la review dell' Eizo L778
:eek:
Mi armo di traduttore e vado...


...che faticaccia.
Le foto dell'effetto scia promettono bene, ma il testo tradotto assomiglia ai versetti di Nostradamus... :what:

Chicco#32
15-01-2005, 12:27
Originariamente inviato da abnormal
Uscita la review dell' Eizo L778

dove è?

Pinco Pallino #1
15-01-2005, 13:41
Originariamente inviato da Chicco#32
dove è?

http://www.monitor4u.co.kr/review/review4u/content.asp?idx=702&p_idx=649&tbl=lcd

La puoi tradurre in inglese con gli "strumenti per le lingue" di Google.
Una vola tradotto, usa i pulsanti in basso a destra per cambiare pagina e non la casella combinata.
A me se uso la casella la traduzione va in tilt...

Rileggendo meglio mi sembra di capire che l'overdrive funziona a dovere nel ridurre l'effetto scia.
Anche perchè altrimenti non gli avrebbero dato 9/10 come voto.
Bene... :sbav:

Chicco#32
15-01-2005, 13:53
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
http://www.monitor4u.co.kr/review/review4u/content.asp?idx=702&p_idx=649&tbl=lcd

La puoi tradurre in inglese con gli "strumenti per le lingue" di Google.
Una vola tradotto, usa i pulsanti in basso a destra per cambiare pagina e non la casella combinata.
A me se uso la casella la traduzione va in tilt...

Rileggendo meglio mi sembra di capire che l'overdrive funziona a dovere nel ridurre l'effetto scia.
Anche perchè altrimenti non gli avrebbero dato 9/10 come voto.
Bene... :sbav:

speriamo allora che venga applicata anche al 768 questa tecnologia.....

:D

Pinco Pallino #1
15-01-2005, 14:06
Originariamente inviato da Chicco#32
speriamo allora che venga applicata anche al 768 questa tecnologia.....
In pratica L778 è proprio quello che stai dicendo tu. :p

Chicco#32
15-01-2005, 14:11
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
In pratica L778 è proprio quello che stai dicendo tu. :p

si, lo avevo intuito, quello che volevo dire io è che spero che esca un modello "pulito", senza casse, lo prenderei senza pensarci su, anche se la differenza di prezzo fosse minima....

:D

Pinco Pallino #1
15-01-2005, 14:24
Il discorso è che L768 per loro è principalmente un monitor da ufficio.
Comunque viediamo che presentano al CeBit e non è escluso che presto ci siano concorrenti all'altezza.

Chicco#32
15-01-2005, 14:32
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Il discorso è che L768 per loro è principalmente un monitor da ufficio.
Comunque viediamo che presentano al CeBit e non è escluso che presto ci siano concorrenti all'altezza.

purtroppo lo so....SIGH!!!!

:muro:

ma non le fanno ricerche di mercato? in tal caso dovrebbero sapere che una buona percentuale degli utenti non se ne fa nulla delle casse su monitor, e quello che si cerca è una linea ultra slim....

:rolleyes:

quando dovrebbe esserci il CeBit?
in caso potrei tirare avanti con il 14 pollici LCD che fa una riga bianca a 2/3 dello schermo.....

Ps.conosci qualcuno che me lo può riparare? dovrebbe essere la scheda interna guasta.....almeno così mi aveva detto un tecnico....

lepre84
15-01-2005, 15:17
Originariamente inviato da Chicco#32

quando dovrebbe esserci il CeBit?


10-16 marzo

non vedo l'ora...a breve vendo il mio NEC crt e quindi mi serve proprio il monitor nuovo...spero in un bel iiyama con overdrive e pannello spva :D

Pinco Pallino #1
15-01-2005, 15:44
ma non le fanno ricerche di mercato?
Sono pienamente d'accordo che le casse sarebbero state meglio removibili... che mancano gli ingressi video... che il design è un po' pesante...
Ma anche Eizo non è perfetta e poi non esiste una ricetta per soddisfare tutti i palati. ;)

Ps.conosci qualcuno che me lo può riparare? dovrebbe essere la scheda interna guasta.....almeno così mi aveva detto un tecnico....
Non conosco riparatori provetti e non so nemmeno se ti conviene dato che adesso un 17'' nuovo costa meno di 100 Euro. :)

Chicco#32
15-01-2005, 20:03
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1

Non conosco riparatori provetti e non so nemmeno se ti conviene dato che adesso un 17'' nuovo costa meno di 100 Euro. :)

e già.....è la stessa cosa che mi ha detto il tecnico che me lo ha visto....

:rolleyes:

Pinco Pallino #1
21-01-2005, 10:28
Samsung al CES avrebbe presentato in sordina il SyncMaster 174P con pannello PVA e tempo di risposta di 8ms.
Sembra che in Europa sarà commercializzato come "173P+".
Il basso response time lascia supporre l'uso dell'overdrive.

http://www.hardware.fr/news/7218/2005-l-annee-des-LCD-Samsung.html


P.S.
Altro aspetto molto interessante della notizia è il confronto con i tanti LCD con tecnologia TN.
In particolare l'invasione natalizia di modelli da 19''.
Cioè... se l'overdrive fa il suo dovere e i monitor saranno introdotti ad un prezzo ragionevole... inevitabilmente i TN subiranno un ridimensionamento essendo inferiori sotto ogni punto di vista.
In sostanza ciò che io, Abilmen ed altri andiamo predicando da tempo...

Chicco#32
21-01-2005, 12:06
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1

P.S.
Altro aspetto molto interessante della notizia è il confronto con i tanti LCD con tecnologia TN.
In particolare l'invasione natalizia di modelli da 19''.
Cioè... se l'overdrive fa il suo dovere e i monitor saranno introdotti ad un prezzo ragionevole... inevitabilmente i TN subiranno un ridimensionamento essendo inferiori sotto ogni punto di vista.
In sostanza ciò che io, Abilmen ed altri andiamo predicando da tempo...

...secondo te (grande osservatore del mercato LCD), se l'overdive si rivelerà questa grossa novità che sembra, quanto tempo ci vorrà per trovare i primi modelli seri in commercio?

abnormal
21-01-2005, 19:15
Originariamente inviato da Chicco#32
...secondo te (grande osservatore del mercato LCD), se l'overdive si rivelerà questa grossa novità che sembra, quanto tempo ci vorrà per trovare i primi modelli seri in commercio?

arriveranno mai?? :oink:

http://www.theinquirer.net/?article=20773 (http://)

Cheng-Jung Chen, CEO of VastView, pointed out that only when the gray level response time of Overdrive Controller is within 5ms could the visual image be in the acceptable range. VastView will start mass production shipment of 10ms Overdrive chipsets in June, while the demonstration of 5ms Overdrive chipset prototype is set to launch by the end of 2004. He believed, with the mass production of 5ms Overdrive products by the end of this year, the problem of LCD TV gray level response time could be solved.

http://www.sid.org/conf/sid2004/advprg/48.html

Peach1200
21-01-2005, 19:44
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Samsung al CES avrebbe presentato in sordina il SyncMaster 174P con pannello PVA e tempo di risposta di 8ms.
Sembra che in Europa sarà commercializzato come "173P+".
Il basso response time lascia supporre l'uso dell'overdrive.

http://www.hardware.fr/news/7218/2005-l-annee-des-LCD-Samsung.html


P.S.
Altro aspetto molto interessante della notizia è il confronto con i tanti LCD con tecnologia TN.
In particolare l'invasione natalizia di modelli da 19''.
Cioè... se l'overdrive fa il suo dovere e i monitor saranno introdotti ad un prezzo ragionevole... inevitabilmente i TN subiranno un ridimensionamento essendo inferiori sotto ogni punto di vista.
In sostanza ciò che io, Abilmen ed altri andiamo predicando da tempo...
Splendida notizia!!:)

cybermod
21-01-2005, 21:37
quindi io adesso ad acquistare il mio eizo l768k as stò facendo un pò una stupidata?
Intendo visto il breve futuro che ci aspetta

Chicco#32
21-01-2005, 23:25
Originariamente inviato da cybermod
quindi io adesso ad acquistare il mio eizo l768k as stò facendo un pò una stupidata?
Intendo visto il breve futuro che ci aspetta

bella domanda....sto nella tua stessa barca...

:rolleyes:

cybermod
21-01-2005, 23:35
stramaledizione!!!!! vabbhè,penso di poterlo acquistare ed eventualmente rivendere in un secondo tempo...però che rogna!!! i grandi ci diano consiglio lol

Pinco Pallino #1
21-01-2005, 23:53
...secondo te (grande osservatore del mercato LCD),

Addirittura... :sofico:

se l'overdive si rivelerà questa grossa novità che sembra, quanto tempo ci vorrà per trovare i primi modelli seri in commercio?
Eizo L578/L778 sono già in commercio in altre nazioni.
Tuttavia ho la sensazione che l'overdrive non manterrà pienamente le promesse...
Cioè, credo che un pannello PVA + overdrive sarà sempre meno reattivo di un pannello TN + overdrive a parità di tempo di risposta gray-to-gray.
Bisognerà attendere pazientemente per sapere in realtà di che riduzione dell'effetto scia si sta parlando...

cybermod
22-01-2005, 00:07
MA MALEDETTO PINCO!!!!!

Ahahahha,allora ci potrò giocare con stò 768 o no? io non posso più aspettare perchè:

1- non iela faccio più!
2- l'occasione buona ce l'ho solo adesso ricordi?:muro:

Pinco Pallino #1
22-01-2005, 00:20
Te l'ho già detta la mia opinione...
Michelez è quello con l'Eizo L768... :fiufiu:

Chicco#32
22-01-2005, 00:24
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Te l'ho già detta la mia opinione...
Michelez è quello con l'Eizo L768... :fiufiu:

:confused:

e chi è mò sto Michelez????

:muro:

Pinco Pallino #1
22-01-2005, 00:55
Ecco il thread dell'Eizo L768:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=847096

Michelez scrive anche li.

cybermod
22-01-2005, 08:57
maledizione!! sono psicologicamente instabile!
Allora, avevo già letto il post di mikelez!!!
Mi punisco!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :

lepre84
22-01-2005, 10:58
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Bisognerà attendere pazientemente per sapere in realtà di che riduzione dell'effetto scia si sta parlando...

concordo e attendo :oink:

il Biondo
26-01-2005, 08:33
Bello questo! Philips (http://graphics.tomshardware.com/display/20050110/lcd-14.html ) :sbav:

Pinco Pallino #1
26-01-2005, 09:24
Originariamente inviato da il Biondo
Bello questo! Philips (http://graphics.tomshardware.com/display/20050110/lcd-14.html ) :sbav:

Circa 550 Euro per un 19'' con scarso angolo di visione e privo di ingresso DVI?
http://www.lgphilips-lcd.com/homeContain/jsp/eng/prd/prd201_j_e.jsp

...e infatti non tutti la pensano come THW:
http://www.comp-buyer.co.uk/buyer/pcpro-reviews/67008/philips-190x5.html

Non ti puoi permettere un LCD migliore?
Un CRT 19'' LaCie lo disintegra sotto ogni punto di vista e risparmi più di 100 Euro.

Hai altri 50 Euro in tasca?
Un Samsung 193P lo fa altrettanto a pezzettini con un effetto scia tollerabile.

Sei un videogiocatore modaiolo che vuole per forza un LCD 19'' con minimo tempo di risposta?
Vediamo cosa sarà capace di fare un prossimo Samsung 193P+ con tempo di risposta di 8ms gray-to-gray.

... :oink:


P.S.
Dimenticavo che non esiste solo il Samsung 193P... :)
Con meno di 500 Euro si prende un LG L1930B, Samsung 910T/920T, ... con ampio angolo di visione e dual-input.

il Biondo
26-01-2005, 11:59
Ehm... ma tu e SR2 siete la stessa persona? :D

cybermod
26-01-2005, 14:03
pinco,hai pvt come al solito.E' arrivato il momento!!!

Pinco Pallino #1
26-01-2005, 14:09
Ehm... ma tu e SR2 siete la stessa persona? :D

Veramente... :stordita:

pinco,hai pvt come al solito.E' arrivato il momento!!!

Sob!
;)

Dimmi pure cyber.
I messaggi sono fermi al 15 perchè forse ho la casella piena.
Probabilmente non sei ancora convito sul modello... ma non so cosa altro aggiungere. :mc:

Chicco#32
26-01-2005, 14:12
Originariamente inviato da cybermod
pinco,hai pvt come al solito.E' arrivato il momento!!!

della serie "è giunta la tua ora"?

:D

allora....che hai deciso????

:D

cybermod
26-01-2005, 14:15
ho scelto eizo per pochi ma validi motivi:
Non gioco tanto,e gico solo a counter strike.Anche se facesse schifo (ma non credo sia così impossibile da giocare) mi accontento.

Preferisco la qualità conclamata da vari forum (perchè sono andato a rompere i coglioni pure nei forum di grafica avvanzata e fotoritocco, e mi hanno detto che per quei soldi è un acquisto ottimo)

5 anni di garanzia...... eh!! 5 con 5 pd,mica fuffole.... e poi in ultimo ma non per importanza: non ce la faccio più ad aspettare!!!! non ce la faccioooooo piiuuuuuuuuuuu'!!!!!!!!

cybermod
26-01-2005, 14:16
pinco,aspetto con ansia la tua risposta, manca solo di pigiare il tasto invio per mandare la mail!!!!! ma loooool

Pinco Pallino #1
26-01-2005, 14:24
Ti stavo dicendo che ho i msg fermi al 15 gennaio forse per problemi di spazio.
Che modello hai deciso di prendere alla fine L768?

L'unica notizia fresca che ho letto è che Samsung sta tirando fuori un 21'' con angolo di visione di 180° e tempo di risposta 12ms.

cybermod
26-01-2005, 14:26
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Ti stavo dicendo che ho i msg fermi al 15 gennaio forse per problemi di spazio.
Che modello hai deciso di prendere alla fine L768?

L'unica notizia fresca che ho letto è che Samsung sta tirando fuori un 21'' con angolo di visione di 180° e tempo di risposta 12ms.

porco giuda,se mi costa meno dell'eizo ed è meglio mi sparo nelle balle!!!

Cmq la scelta è cadua a:

L768k-as nero con arc Sinc..per me una cosa micidiale!!

Il prezzo? : 725€ ivato.... ci siamo o è un furto?

per i messaggi prova a svuotare anche la cartella di quelli inviati e magari risolvi...booo

FAMMI SAPERE PERCHE' L'HO DURISSIMO!!! (malato mentale)

cybermod
26-01-2005, 14:30
stò facendo refresh pagina ogni 35 decimi di secongo gulp!!! lol

Peach1200
26-01-2005, 14:48
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Ti stavo dicendo che ho i msg fermi al 15 gennaio forse per problemi di spazio.
Che modello hai deciso di prendere alla fine L768?

L'unica notizia fresca che ho letto è che Samsung sta tirando fuori un 21'' con angolo di visione di 180° e tempo di risposta 12ms.
:eek:

...un link?

Adric
26-01-2005, 14:49
Signori, si è andati troppo fuori argomento; in questo thread in rilievo si deve parlare dei modelli che devono uscire o che ancora non si trovano in Italia e non chiedere cosa comprare, per quello ci sono gli altri thread in rilievo :muro:

cybermod
26-01-2005, 14:57
Originariamente inviato da Adric
Signori, si è andati troppo fuori argomento; in questo thread in rilievo si deve parlare dei modelli che devono uscire o che ancora non si trovano in Italia e non chiedere cosa comprare, per quello ci sono gli altri thread in rilievo :muro:


hai ragione moderatore ma il pinco ha problemi sui messaggi privati ed io invece ho un pò di pepe al c**o e me ne sto approfittando( devo confermare entro oggi).....scusa ma è una questione di necessita più che di OT... :eek: :cry:

Pinco Pallino #1
26-01-2005, 15:05
Scuse a tutto il forum per l'incasinamento. :doh:
Ci trasferiamo nell'apposita discussione su Eizo L768.

Adric
26-01-2005, 15:05
Ma non esiste. A chi legge questa discussione non interessa nulla della tua fretta. Se tutti postassero in questo modo disordinato la sezione diventerebbe un caos :muro:
Non dovete assalire chi vedete che è esperto (che sia Pinco Pallino #1, Abilmen o chiunque altro) di domande del tutto fuori argomento col il contesto del thread.
D'ora in poi chi chiede in questa discussione quale monitor comprare gli sposto i post nei thread appositi senza preavviso.

cybermod
26-01-2005, 15:07
Originariamente inviato da Adric
Ma non esiste. A chi legge questa discussione non interessa nulla della tua fretta. Se tutti postassero in questo modo disordinato la sezione diventerebbe un caos :muro:
Non dovete assalire chi vedete che è esperto (che sia Pinco Pallino #1, Abilmen o chiunque altro) di domande del tutto fuori argomento col il contesto del thread.
D'ora in poi chi chiede in questa discussione quale monitor comprare gli sposto i post nei thread appositi senza preavviso.


hai nuovamente ragione..... uffa,quanto mi scoccia dare ragione :rolleyes:

Pinco Pallino #1
26-01-2005, 15:47
Tornando in carreggiata...

...un link?
Fonte il solito Prad.

- VA panel
- 12ms response time
- 180°/180° point of view (I ask to note that these values sound somewhat unrealistic)
- contrast 600:1
- brightness k.A.
- 16.7 million colors
- silver
- TCO 03
- no inserted loudspeakers -
2 DVI& 1 similar to entrance
- no DVI cable in the scope of supply
- optional accessories erhaeltich (?)


Dovrebbe essere presente al CeBit insieme ad un modello con caratteristiche simili da 23''.
Prezzo rispettivamente circa 1000 € e circa 1250 €.

Aggiungo io che l'angolo di visione di 180° forse è misurato con rapporto di contrasto 5:1 invece dello standard 10:1.
Sarebbe comunque molto elevato...

Abilmen
28-01-2005, 08:48
Siamo sempre lì Pinco Pallino#1....12 ms di rt con misurazione on-off-on (bianco-nero-bianco). E tra i colori? Questo è il problema. Abbiamo già avuto un Philips S-IPS da 16 ms di rt mesi or sono, ma le scie erano evidenti nei giochi veloci. Dici rapporto di contrasto 5:1, vuoi dire 500:1? Ti risulta che ci siano sluzioni tecnologiche d'avanguardia (tipo overdrive?).
Bye

Pinco Pallino #1
28-01-2005, 09:14
Siamo sempre lì Pinco Pallino#1....12 ms di rt con misurazione on-off-on (bianco-nero-bianco). E tra i colori? Questo è il problema.
Il moderatore di Prad non dice se i 12ms sono gray-to-gray o meno.
Per adesso è solo un indiscrezione visto che i nuovi modelli saranno in anteprima al CeBit.

Abbiamo già avuto un Philips S-IPS da 16 ms di rt mesi or sono, ma le scie erano evidenti nei giochi veloci.
Che modello?
I 21'' con pannello LG.Philips 16ms sono giudicati veloci sia da recensioni professionali che da quelle degli acquirenti.

Dici rapporto di contrasto 5:1, vuoi dire 500:1?
Questo è il trucchetto che alcune marche stanno usando per far figurare un angolo di visione maggiore.
Ma spero tanto che si tratti dei nuovi pannelli Super-PVA.
Vedremo...

P.S.
No voglio proprio dire "5:1" non 500:1.
L'angolo di visione normalmente è misurato con rapporto di contrasto 10:1.
Ad esempio lo stesso pannello TN passa dai 140° misurati a 10:1 ai 160° misurati a 5:1.
Su come funziona di preciso la cosa dovrei indagare...

Ti risulta che ci siano sluzioni tecnologiche d'avanguardia (tipo overdrive?).
Bye
Ti rimando alla sezione News del forum di Prad.
Io mi sono limitato a riportare la notizia pari-pari e mi sembra non si faccia alcun cenno all'uso o meno dell'overdrive.

Ciao

Abilmen
28-01-2005, 09:36
Il Philips in questione è da 20"; prova vecchiotta al link:

http://www.tomshw.it/display.php?guide=20040116

Nei games non va malissimo, mentre nei filmati di movimento veloce, il lag è notevole, probabilmente (dicono) a causa del dhitering usato per passare dagli 8 ai 10 bit.
Bye

Peach1200
30-01-2005, 15:28
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1

L'angolo di visione normalmente è misurato con rapporto di contrasto 10:1.
Ad esempio lo stesso pannello TN passa dai 140° misurati a 10:1 ai 160° misurati a 5:1.
Su come funziona di preciso la cosa dovrei indagare...
...spulciando il sito europeo di Viewsonic, ho visto che a questa (http://www.viewsoniceurope.com/UK/Products/LCDProf/VP912s.htm#specs) pagina, nelle caratteristiche del monitor, viene riportato l'angolo di visione sia in 10:1 che in 5:1... mi sembra una cosa molto corretta, no?

Nello specifico, gli angoli di visione riportati sono:
"140° horizontal, 135° vertical (at 10:1)
160° horizontal, 160° vertical (at 5:1)"

Pinco Pallino #1
03-02-2005, 15:37
L'approccio di ViewSonic è certamente il più corretto.
Meno corretto presentare la misurazione a 5:1 senza alcuna indicazione (vedi LG).

Buone nuove sul fronte dei nuovi Eizo dotati di overdrive.
I prezzi in Germania sono i seguenti:
L578 ---> 538 Euro
L778 ---> 756 Euro

Fonte:
http://preisvergleich.wirtschaftsblatt.at/?start=1&content=/


Poi sono andato a cercare L768 per avere un metro di paragone e sono rimasto di stucco.

L768 ---> 579 Euro (stesso negozio)
:eek:

Stex75
03-02-2005, 19:07
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1

Buone nuove sul fronte dei nuovi Eizo dotati di overdrive.
I prezzi in Germania sono i seguenti:
L578 ---> 538 Euro
L778 ---> 756 Euro

Poi sono andato a cercare L768 per avere un metro di paragone e sono rimasto di stucco.

L768 ---> 579 Euro (stesso negozio)
:eek:



578-778:
Sì, e magari in Italia costeranno rispettivamente 700/800 e 900/1000€ come al solito.......:(

768:
Azz....stanno raggiungendo quasi il prezzo con cui l'ho acquistato.....:D

cybermod
03-02-2005, 19:55
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
L'approccio di ViewSonic è certamente il più corretto.
Meno corretto presentare la misurazione a 5:1 senza alcuna indicazione (vedi LG).

Buone nuove sul fronte dei nuovi Eizo dotati di overdrive.
I prezzi in Germania sono i seguenti:
L578 ---> 538 Euro
L778 ---> 756 Euro

Fonte:
http://preisvergleich.wirtschaftsblatt.at/?start=1&content=/


Poi sono andato a cercare L768 per avere un metro di paragone e sono rimasto di stucco.

L768 ---> 579 Euro (stesso negozio)
:eek:


mi viene molto male a pensare che potrei avere l'overdrive..... sboc...

Chicco#32
03-02-2005, 22:19
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
L'approccio di ViewSonic è certamente il più corretto.
Meno corretto presentare la misurazione a 5:1 senza alcuna indicazione (vedi LG).

Buone nuove sul fronte dei nuovi Eizo dotati di overdrive.
I prezzi in Germania sono i seguenti:
L578 ---> 538 Euro
L778 ---> 756 Euro



si, ma sono sempre e solo quelli con casse incorporate...che pelotas.....

:mad:

altre rece oltre a quella austroungarica non se ne sono viste?

:D

Pinco Pallino #1
04-02-2005, 14:57
Originariamente inviato da Chicco#32
altre rece oltre a quella austroungarica non se ne sono viste?

Sta arrivando una rece di L578 in polacco. ;)
www.mva.pl

Approfitto per dire che amo la Polonia da quando il suo ministro Wlodzimierz Marcinski è volato ben due volte a Bruxell per impedire l'approvazione dei brevetti del software in Europa.
:yeah:

Da segnalare anche i nuovi Sony SDM-HS95P e MFM-HT95 di cui personalmente apprezzo solo il coraggio del design.
http://www.sonystyle.com/intershoproot/eCS/Store/en/imagesProducts/180x180/SDMHS95PS.jpg
http://www.sonystyle.com/intershoproot/eCS/Store/en/imagesProducts/180x180/MFMHT95.jpg

Abilmen
04-02-2005, 15:09
Eizo L 578 da 17" in Pva con rapporto di contrasto 1000:1 e response time da 12 ms??? Ma che roba è? C'è da perdersi:D

Pinco Pallino #1
04-02-2005, 18:06
Originariamente inviato da Abilmen
Eizo L 578 da 17" in Pva con rapporto di contrasto 1000:1 e response time da 12 ms??? Ma che roba è? C'è da perdersi:D

Beh, "sulla carta" bella bestiola. :)
Ma perchè il Samsung 174P presentato al CES viene dato per 8ms gtg?
Visto che Eizo usa sia pannello che overdrive di Samsung.
Ci sarà qualcosa di diverso... oppure Eizo preferisce fornire misurazioni fatte in casa... (?)
Penso ci vorrà un po' di tempo per chiarire...

Chicco#32
04-02-2005, 23:45
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Beh, "sulla carta" bella bestiola. :)
Ma perchè il Samsung 174P presentato al CES viene dato per 8ms gtg?
Visto che Eizo usa sia pannello che overdrive di Samsung.
Ci sarà qualcosa di diverso... oppure Eizo preferisce fornire misurazioni fatte in casa... (?)
Penso ci vorrà un po' di tempo per chiarire...

stesso discorso dell'EIZO L768 con il Sam193p, stesso pannello prestazioni dichiarate diverse....BAH!!! :rolleyes:

Pinco Pallino #1
06-02-2005, 10:17
Originariamente inviato da Chicco#32
stesso discorso dell'EIZO L768 con il Sam193p, stesso pannello prestazioni dichiarate diverse....BAH!!! :rolleyes:

Se ti riferisci alla differenza di 5ms nel tempo di risposta... anche il 193P inizialmente era dato per 25ms.
Poi il marketing di Samsung deve aver deciso che 20ms suonava meglio.
Per quanto riguarda il contrasto, da settembre dello scorso anno anche Samsung lo ha innalzato a 1000:1 per i modelli basati su questo pannello.

Effettivamente nella pagina in cui si spiega il discorso dell'overdrive per L578/L778 c'è scritto:
"Response time as measured by EIZO."
http://www.eizo.com/products/lcd/l778/features.asp#1

Abilmen
06-02-2005, 10:27
20 ms, 25 ms. 16 ms.....che importanza hanno? Ormai è arcinoto che questi valori lasciano il tempo che trovano, visto che il controllo reale sulla reattività dei cristalli va fatto tra colore e colore e non in on-off-on come fanno i marchi. Anzi, nemmeno il controllo colore-colore è attendibile al 100% perchè entrano in ballo anche altri fattori, soprattutto la qualità dell'elettronica.

Macs75
06-02-2005, 10:58
gia' ... ed e' proprio li che interviene la tecnologia' della mitsubishi/nec interviene, ora chiamato overdrive... non vedo l'ora di leggere i primi test approfonditi che chiariscano l'effettivo miglioramento.
Per il momento ci faranno sicuramente pagare la novita' ma credo che in futuro potremo vedere modelli a prezzi abbordabili, il circuito infatti non credo sia una cosa complessa dalla descrizione che ne ho letto sul funzionamento... si applica ai pannelli lcd attuali, quindi non c'e' da cambiare linee di produzione..solo aggiungere un nuovo circuito. I pannelli PVA conosceranno nuova vita grazie all'overdrive... vedremo.

Pinco Pallino #1
06-02-2005, 16:43
Originariamente inviato da Abilmen
20 ms, 25 ms. 16 ms.....che importanza hanno?

Infatti il response time "classico" al massimo sarebbe adeguato per un LCD monocromatico.
In proposito ho trovato questo Interessante documento sul sito Eizo:
http://www.eizo.com/support/wp/pdf/wp_04-005A.pdf

Affronta proprio questo argomento e conclude dicendo che Eizo appoggia un nuovo standard VESA che prevede sia il response time classico che quello gray-to-gray.

Pinco Pallino #1
07-02-2005, 17:26
Allora... Eizo L778 uscirebbe vincitore da un test della rivista tedesca PC Praxis.
Nessun effetto scia con Half-Life 2.
Fonte solito forum di Prad.
http://www.prad.de/board/thread.php?postid=149848#post149848

Siamo a 2 rece positive e in attesa di quella polacca.
:cool:

cybermod
07-02-2005, 21:53
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Allora... Eizo L778 uscirebbe vincitore da un test della rivista tedesca PC Praxis.
Nessun effetto scia con Half-Life 2.
Fonte solito forum di Prad.
http://www.prad.de/board/thread.php?postid=149848#post149848

Siamo a 2 rece positive e in attesa di quella polacca.
:cool:

si ma il giocattolino vincente quanto mai costerà?

Chicco#32
07-02-2005, 22:09
Originariamente inviato da cybermod
si ma il giocattolino vincente quanto mai costerà?

lo ha scritto qualche post più su, in germania costa come il 768 da noi.....

ps.se uscisse senza casse investirei volentieri qualche euro in più in un simile monitor.... ;)

Pinco Pallino #1
08-02-2005, 16:44
ps.se uscisse senza casse investirei volentieri qualche euro in più in un simile monitor.... ;)

Allora non ti rimane che attendere i nuovi monitor di Samsung.
Eizo praticamente ha rinnovato l'intera linea e non credo tirerà fuori altro a breve (?)

Aggiungo una notizia rilevante.
Fujitsu abbandona il settore LCD che dovrebbe vendere a Sharp.
Significa niente più pannelli MVA direttamente dalla mamma dell'MVA.
http://www.behardware.com/news/lire/08-02-2005/

Nella notizia si esprime qualche preoccupazione sul futuro dei pannelli VA.
Non ne vedo proprio il motivo.
Sia Sharp che Samsung usano tecnologie VA e sono leader di mercato nei rispettivi settori.

Chicco#32
09-02-2005, 09:06
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Allora non ti rimane che attendere i nuovi monitor di Samsung.
Eizo praticamente ha rinnovato l'intera linea e non credo tirerà fuori altro a breve (?)


si, ma essendo l'overdrive uno stupido integrato aggiuntivo su progetti esistenti (l'ultimo nato eizo con overdrive è solo un 768 ridisegnato nell'aspetto con in più questo integrato), non è realistico l'aggiornamento degli attuali modelli semplicemente aggiungendo un simile ritrovato?
magari cambieranno il nome semplicemente aggiungendo una lettera alla sigla essitente.....dici che mi sto facendo troppe illusioni?

:D

Pinco Pallino #1
09-02-2005, 09:56
dici che mi sto facendo troppe illusioni?

:D

Dico solo che forse non è semplice come la descrivi tu... ;)

Macs75
09-02-2005, 09:59
secondo me cercheranno di cambiare qualcosa per convincere l'acquirente che sta comprando qualcosa di diverso in modo da poter giustificare la notevole differenza di prezzo che non potrebbero imporre cambiando solo un integrato.
Ma io li aspetto lungo il fiume :D
a volte capita per queste cose che dopo un primo impatto con prezzi gonfiati il tutto ritorni a livelli piu' realistici, sopratutto quando inizia a esserci un po' di concorrenza tra modelli.
Vedi ad esempio quello che accade con i masterizzatori, continuano a venderci praticamente sempre la stessa cosa aggiungendo un 2x alla velocita' ogni volta... anche se avevano da tempo la tecnologia per far scrivere a velocita' elevate, la fanno uscire poco alla volta per guadagnarci di piu'. finche' il mercato tira per un modello si vende quello poi si crea la novita' con un piccolo aggiornamento. Idem per l'overdrive.. e' una cosa di cui se ne parla dal 2003.. ma perche metterla subito se la gente si compra cmq gli LCD con le scie? In questo modo hanno sempre una novita' da presentare senza grosse spese di investimento, e di persone che stanno sempre a comprare l'ultima cosa uscita' ce ne sono tante.
in una parola: consumismo. e' in questo modo che si crea, e ne abbiamo un esempio tangibile.

Io aspetto che raggiunga una buona qualita' che reputo accettabile e ad un prezzo abbordabile.

Pinco Pallino #1
09-02-2005, 10:11
Originariamente inviato da Macs75
secondo me cercheranno di cambiare qualcosa per convincere l'acquirente che sta comprando qualcosa di diverso in modo da poter giustificare la notevole differenza di prezzo che non potrebbero imporre cambiando solo un integrato.

L'overdrive "adesso" può anche essere costituito da un semplice integrato... ma è comunque costato anni di lavoro.
Secondo ciò che leggevo, richiede una cospicua quantità di memoria RAM e per questo inizialmente era molto costoso e perciò rilegato alle LCD-TV di fascia alta.
Poi hanno risolto anche grazie ad algoritmi di compressione dati.
Se poi alla fine un SyncMaster 194P o 193P+ sarà un semplice 193P con effetto scia dimezzato... non è comunque male no?

Macs75
09-02-2005, 11:10
sarebbe ottimo! bisogna vedere il prezzo pero'..

per i problemi... tutta fuffa che ci rifilano ;)
gli ingegneri,secondo me, questa roba se la mangiano a colazione...
sono rimasto rimasto impressionato da un tizio che si e' diciamo 'personalizzato' il suo decoder NDS.. beh immagino cosa possa fare un squadra di una grossa azienda. Diverso sarebbe stato se il problema avvesse riguardato i materiali o la precisione di costruzione.

Chicco#32
09-02-2005, 12:27
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1

Se poi alla fine un SyncMaster 194P o 193P+ sarà un semplice 193P con effetto scia dimezzato... non è comunque male no?

a, per me nulla!!!!
......sono disposto a spendere nel monitor (unico acquisto di notevole durata in campo informatico) ma a patto di un'altissima qualità, non scendo a compromessi, quindi, sto cercando di resistere con le unghie e con i denti in attesa di queste novità....

:D

kinotto82
09-02-2005, 12:57
Originariamente inviato da Chicco#32
a, per me nulla!!!!
......sono disposto a spendere nel monitor (unico acquisto di notevole durata in campo informatico) ma a patto di un'altissima qualità, non scendo a compromessi, quindi, sto cercando di resistere con le unghie e con i denti in attesa di queste novità....

:D
xfettamente d'accordo con te, anke se è dura resistere (soprattutto con 1 crt del 97)

Chicco#32
09-02-2005, 13:00
Originariamente inviato da kinotto82
xfettamente d'accordo con te, anke se è dura resistere (soprattutto con 1 crt del 97)

ti batto....LCD 14 pollici con riga bianca a 3/4 perchè guasto....


:D

cybermod
09-02-2005, 14:58
Originariamente inviato da Chicco#32
ti batto....LCD 14 pollici con riga bianca a 3/4 perchè guasto....


:D


:eek: POVERO!

Abilmen
09-02-2005, 15:22
Secondo me aspettare per avere il meglio in qualsiasi prodotto informatico (monitor compreso) non ha alcun senso. Anche se il famoso (?) Lcd con overdrive dovesse uscire con zero scie nei giochi, chi non mi dice che la qualità generale poi sia più scarsa? E' già successo. Meglio prendere subito quello che serve secondo le proprie necessità. Aspettare una tecnologia nuova...poi occorre aspettare un periodo di rodaggio...le recensioni ecc. e quando lo prendi c'è già all'orizzone un nuovo modello più performante ed allora che si fa? si aspetta quello e così via?
Bye

Macs75
09-02-2005, 15:42
beh ma qui i pannelli sono gli stessi gia' usati.. quindi basta sceglierne uno che gia' si vedeva bene e che con l'overdrive finalmente acquista velocita'.
Per il non aspettare... dipende! Se intendi stare sempre nell
'indecisione se prendere l'ultimo processore sono daccordo, e' inutile, ma qui si parla di un prodotto su cui spesso tocca scendere a compromessi, o ti fai il response time veloce ma ti becchi angoli di visuale scarsi... oppure il contrario.. in piu' a seconda dei modelli cipossone essere problemi vari, come backlight piu' o meno accentuati o la spada di damocle di qualche bad pixel..
beh sommando tutto io dico che i prodotti devono migliorare almeno un po' e poi si puo' passare alla cassa... e diciamo che l'overdrive dovrebbe eliminare uno dei piu' fastidiosi compromessi.
Se si rilevera' una falsa speranza, semplicemnte non comprero' nulla e rimarro' ad aspettare, non sono disposto a prendermi qualsiasi cosa mi rifilino.

Peach1200
09-02-2005, 16:01
Originariamente inviato da Macs75
beh ma qui i pannelli sono gli stessi gia' usati.. quindi basta sceglierne uno che gia' si vedeva bene e che con l'overdrive finalmente acquista velocita'.
...quoto!! Tanto più quando si parla di Overdrive applicato a pannelli PVA... se le aspettative venissero mantenute, avremmo un monitor con una splendida qualità video e bassi tempi di risposta... :sperem: