PDA

View Full Version : Segnalazioni ed anteprime sulle uscite di nuovi modelli e pannelli LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

lepre84
26-10-2005, 16:55
Ste-87 hai la signature irregolare

ed è stato detto 802 volte che questo non è un 3d per chiedere consigli su monitor attualmente in commercio :banned:

ste-87
26-10-2005, 17:51
ok, chiedo scusa, ma ho letto solo le prime due pagine per poi accorgermi che tutta la discussione andava ben oltre le 60 pagine :eek: e non me la sono sentita di leggerle tutte, così sono saltato all'ultima e ho fatto la mia domanda :D :p

per quanto riguarda la firma provvedo subito...

PentiumII
26-10-2005, 22:13
A quel prezzo non trovi granchè, prova a guardare il BENQ FP91G+ o il PHILIPS 190S6FG

ciocia
27-10-2005, 18:19
Quale schermo LCD da 19" con tempo di risposta non superiore agli 8ns (per giocare) .....
2ms vanno bene?
http://www.pcprofessionale.com/notizie/articolo/idA028002046881.art
Cmq ce ne sono altri.
Ma non c'era evidenziato un thread sui 19lcd per videogiochi? Mi sa che l'hanno sbloccato... :O

sacd
27-10-2005, 19:58
2ms vanno bene?
http://www.pcprofessionale.com/notizie/articolo/idA028002046881.art
Cmq ce ne sono altri.
Ma non c'era evidenziato un thread sui 19lcd per videogiochi? Mi sa che l'hanno sbloccato... :O


Ha una matrice Tn vero?

lepre84
27-10-2005, 21:56
Ha una matrice Tn vero?
già

ste-87
27-10-2005, 22:38
2ms vanno bene?
http://www.pcprofessionale.com/notizie/articolo/idA028002046881.art
Cmq ce ne sono altri.
Ma non c'era evidenziato un thread sui 19lcd per videogiochi? Mi sa che l'hanno sbloccato... :O

grazie ;)

sacd
31-10-2005, 23:25
Qualcuno ha qualche informazione su questo?

Samsung SM-960BF

Peach1200
01-11-2005, 19:57
Qualcuno ha qualche informazione su questo?

Samsung SM-960BF
...mmh, di preciso non so dirti nulla, nel senso che recensioni non ne ho ancora lette... ma essendo un Tn, direi che a parte il design dovrebbe comportarsi esattamente come il 930BF!

Dan Dylan
10-11-2005, 08:12
Non so se posso segnalare un nuovo modello... comunque si tratta di:
Si tratta di NEC 90GX² con TN OptiClear DVM (4ms GTG), 400 cd/m², 700:1, 16,7 mln :confused: di colori, VGA+DVI-D.

Paolo978
19-11-2005, 14:14
Ciao a tutti, è uscita nel mese di novembre la nuova serie dei monitor Sony professionali, la serie "x" per intenderci... sapete qualcosa a riguardo? Vi do le specifiche: MVA, 700 contrasto, 250 lum. 16ms totali di risposta... E' un mva più overdirve secondo voi, o è un semplice MVA?

Bimbosoft
19-11-2005, 20:01
Ciao a tutti, è uscita nel mese di novembre la nuova serie dei monitor Sony professionali, la serie "x" per intenderci... sapete qualcosa a riguardo? Vi do le specifiche: MVA, 700 contrasto, 250 lum. 16ms totali di risposta... E' un mva più overdirve secondo voi, o è un semplice MVA?

Non e' nulla di che come specifica, ci sono monitor in commercio ben superiori
di varie marche, forse tu sei un'amante dei sony, ma se posso darti un consiglio personale credo sia meglio che guardi anche altre marche ;)

comincia da eizo, dell, viewsonic

Adric
19-11-2005, 20:13
ed è stato detto 802 volte che questo non è un 3d per chiedere consigli su monitor attualmente in commercio :banned:
Infatti; e vale non solo per chi domanda ma anche per chi legge e risponde; evitate risposte con sigle di modelli in commercio a consigli sull'acquisto dei monitor in questa discussione, ci sono gli altri thread in rilievo allo scopo.

Paolo978
19-11-2005, 21:36
Si Bimbosoft sono un amante sony ma di fronte all'evidenza sarà dura rimanere su lidi nipponici... i 1000 di contrasto sono ormai raggiunti sulla fascia dei 600 euri... sia da eizo che da wiewsonic... giusto per completezza magari lo andrò a vedere nel sony center se ce l'hanno... comprerò il monitor verso metà dicembre, per questo mi stavo informando sulle ultimissime uscite... grazie per la risposta

adynak
02-12-2005, 11:01
Novità sull'uscita di nuovi monitor con illuminazione a led ?
Scusate poi la seguente domanda OT: esiste qualche monitor con illuminazione a LED già disponibile ? (mi piacerebbe sapere pregi e difetti)

ciocia
03-12-2005, 19:55
Monitor pc mi sa che e' ancora presto...
Anche io aspettavo le nuove tecnologie SED e OLED, ma mi sa che passero' agli lcd perche' i tempi saranno lunghi ( non meno di 1 anno )

dantes76
04-12-2005, 00:22
http://www.neowin.net/forum/uploads/post-41514-1133502981.jpg

Dell 3007WFP

Display Size: 30 inch
Response Time: 14ms
Brightness: 400cd/m2
Contrast: 700:1
Viewing Angle: 178/178
Native Resolution: WQXGA (2560 x 1600)
PC Connectivity: DVI-D (Dual link) x 1 with HDCP
Others: 4-Port USB Hub, 9-in-1 Multimedia Card Reader/Slots, Height Adjustable Stand, Swivel & Tilt. (No pivot)

Release for North America is scheduled for December 21

ciocia
04-12-2005, 12:09
assurdo per un lcd!
e chi e' in grado di usare quella risoluzione nativa... :rolleyes: :mc:

terrys3
04-12-2005, 12:24
assurdo per un lcd!
e chi e' in grado di usare quella risoluzione nativa... :rolleyes: :mc:

non è assurdo... pannelli di quella risoluzione sono presenti sul mercato già da tempo (vedi l'Apple Cinema Display da 30"). Certo non sono facilissimi da pilotare...

dantes76
05-12-2005, 10:49
http://www.westinghousedigital.com/images/Product/medium/26.jpg

37" LCD Video Monitor
LVM-37w1

With more than 2 million pixels, this state-of-the-art 1920 x 1080 progressive scan LCD display brings you the ultimate in digital video. A full range of inputs, including 2 DVI with HDCP connectors, lets you connect to a PC and the latest multimedia video sources. External tuner required for TV viewing.

HD Cable, HD Satellite & HD Gaming: The Westinghouse LVM-37w1 1080p LCD is specifically optimized for use with the latest high definition sources. Don’t be trapped with only 1-choice. Westinghouse lets you attach all your favorite sources using uncompressed highest performance digital interfaces. Multiple high-bandwidth digital-interfaces mean you can have HD digital cable, HD satellite and a digital game console. Additionally PC and notebooks users can enjoy the same fat pipe and the industry best Genesis Display Perfection® technology.

Design Excellence: Amazingly thin for its size, you get 37 inches at only 4.5 inches deep (w/o base) allowing you to mount this stylish monitor on your wall. Now that’s art! Connector access is a breeze with the innovative SpineDesign® allowing easy side access to (not just 1 legacy input) all of the connectors while still on the wall.

Display Specifications
Viewable Screen Size 37" Diagonal
16:9 Aspect ratio
Native/Optimum Resolution 1920 x 1080
16.7 Million colors
Compatible Modes
NTSC
HD Ready
PC 480i
480p, 720p, 1080i, 1080p
1920 x 1080, 640 x 480, 800 x 600, 1024 x 768
Contrast Ratio 1000:1
Brightness 550 cd/m2
Color Gamut 75% NTSC
Lamp Life 50,000 Hrs
Viewing Angle 176° Horizontal
176° Vertical
Response Time 12 ms :D

TV Features
Audio 2-20 watt speakers
Video Processing Progressive Scan, Aspect Ratio Conversion, CCS (Cross Color Suppressor), 3D Noise Reduction, PIP, Inverse 3:2 pulldown, Freezing Picture, 3D Video Processing, 3D Comb Filter

Physical Dimensions 36.6" x 28.5" x 8.4" (with Base)
56 lbs (with Base)
36.6" x 23.0" x 4.5" (w/o Base)
44 lbs (w/o Base)
Connectors Composite In, S-Video In, 2 YPbPr, RGB/VGA/PC Video In, 2 DVI-HDCP Compliant connectors, 5 Audio in (Dual RCA), Audio in (mini), Power-in
Cabinet Color Silver
Installation Options 8 Hole pattern, 75mm x 75mm VESA® pattern, 100mm x 100mm VESA®

http://www.westinghousedigital.com/pc-26-3-37-lcd-video-monitor.aspx

Prezzo negli Usa fra 1400$ e 1900$
http://froogle.google.com/froogle?btnG=Search+Froogle&lmode=online&q=westinghouse+37&lnk=qsugt

dantes76
05-12-2005, 11:03
Non ho visto niente a riguardo( la ricerca non va') :O


Canon S.e.d

http://www.watch.impress.co.jp/av/docs/20040914/sed09.jpg
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/14/IMG0014579.jpg

# Response time : inferior to 1 ms :eek:
# Contrast ratio : 100,000:1 (brightness is of 400 cd/m²) :eek: :eek:
# Viewing angles : complete, 180° in each directions. :D

http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/14/IMG0014585.jpg
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/14/IMG0014581.jpg
http://www.watch.impress.co.jp/av/docs/20040914/sed08.jpg

To really emphasize the monitor advantages, Canon organised a test room with the SED placed between a plasma and a LCD TV. All of them where in full HD (1920x1080 pixels) and had 36” diagonal

The first monitors of this type might be released by Toshiba in 2007. Canon speaks of computer monitors end of 2006, early 2007. Their price? In principle the same than LCD and plasmas for the same diagonal. We can’t wait to test them.

http://www.cinenow.com/fr/article.php3/id,2422/
http://www.behardware.com/articles/593-1/close-encounters-of-the-third-kind-sed.html

Pinco Pallino #1
09-12-2005, 11:39
Nuovo Eizo S2100 21,3'' con pannello Samsung PVA (almeno dalle caratteristiche...).
La correzione colore a 14-bit sembra sia riservata al solo S2410W.
Probabilmente per non interferire con il modello da grafica professionale CG210.

http://www.eizo.com/products/lcd/s2100/index.asp

http://www.eizo.com/products/lcd/s2100/images/photo_b.jpg

sacd
09-12-2005, 11:58
Nuovo Eizo S2100 21,3'' con pannello Samsung PVA (almeno dalle caratteristiche...).
La correzione colore a 14-bit sembra sia riservata al solo S2410W.
Probabilmente per non interferire con il modello da grafica professionale CG210.

http://www.eizo.com/products/lcd/s2100/index.asp

http://www.eizo.com/products/lcd/s2100/images/photo_b.jpg

Umm, 8 ms di Rt quasi quasi al posto del 1910.... :sofico: , peccato per i 1600*1200, ci vuole un 7800gtx per giocare :muro:

Pistolpete
09-12-2005, 15:03
Umm, 8 ms di Rt quasi quasi al posto del 1910.... :sofico: , peccato per i 1600*1200, ci vuole un 7800gtx per giocare :muro:


Se monta un pannello Samsung che senso ha prendere un EIZO? :confused:

PentiumII
09-12-2005, 15:05
Se monta un pannello Samsung che senso ha prendere un EIZO? :confused:
Sì, perchè un monitor lcd non è composto solo dal pannello ;)

febrone
09-12-2005, 16:00
Umm, 8 ms di Rt quasi quasi al posto del 1910.... :sofico: , peccato per i 1600*1200, ci vuole un 7800gtx per giocare :muro:


peccato che sec me nn ti bastano 900€....

poi puo' darsi che mi sbaglio....

quanto costerà???

niko*
09-12-2005, 16:09
http://www.neowin.net/forum/uploads/post-41514-1133502981.jpg

Dell 3007WFP

Display Size: 30 inch
Response Time: 14ms
Brightness: 400cd/m2
Contrast: 700:1
Viewing Angle: 178/178
Native Resolution: WQXGA (2560 x 1600)
PC Connectivity: DVI-D (Dual link) x 1 with HDCP
Others: 4-Port USB Hub, 9-in-1 Multimedia Card Reader/Slots, Height Adjustable Stand, Swivel & Tilt. (No pivot)

Release for North America is scheduled for December 21
WWWWOOOWWW!!!

ci sarà anche di altre dimensioni (inferiori) con quel design?

sacd
09-12-2005, 18:11
Sì, perchè un monitor lcd non è composto solo dal pannello ;)


Qualcuno fa questi discorsi purtroppo nn solo sui monitor :doh:

sacd
09-12-2005, 18:13
WWWWOOOWWW!!!

ci sarà anche di altre dimensioni (inferiori) con quel design?


Cosa ha la stessa risoluzione di quello della apple?

Pistolpete
09-12-2005, 19:58
Qualcuno fa questi discorsi purtroppo nn solo sui monitor :doh:

Scusa ma visto che mi stai dando dell'ignorante preferisco ricordarti che i prodotti samsung sono ottimi sotto tantissimi punti di vista....
e visto che un po' me ne intendo la mia domanda era abbastanza fondata...
difatti la risposta non è che fosse poi così soddisfacente.
stiamo parlando del più grande colosso mondiale dell'elettronica, mica briciole....
:)

sacd
09-12-2005, 20:18
Scusa ma visto che mi stai dando dell'ignorante preferisco ricordarti che i prodotti samsung sono ottimi sotto tantissimi punti di vista....
e visto che un po' me ne intendo la mia domanda era abbastanza fondata...
difatti la risposta non è che fosse poi così soddisfacente.
stiamo parlando del più grande colosso mondiale dell'elettronica, mica briciole....
:)


Nn ti sto dando dell`ignorante, anche se qualcuno lo considera una offesa, ma secondo me nn lo e`, molto peggio essere ottusi.
Cmq sia non era riferito a te ma in generale.
La gente guarda troppo spesso solo i numeri e nn si bada a guardare la sostanza delle cose. Nessuno, o almeno io nn lo ho trovato mai, regala le cose, per cui a parte le logiche eccezzioni, le differenze qualitative le paghi, se poi ne valga la pena o meno, (sopratutto pesando l`utilizzo che se ne fa, oppure l`aspettativa che una persona ha delle cose) questo e` un`altro discorso.
Cmq nn ho detto che la samsung e` scarsa, anzi in altre discussioni continuo a pabblicizare televisori di questa marca, manca solo che mi metto a venderli, oppure l`ho gia` fatto :stordita:

Pistolpete
09-12-2005, 20:25
tra l'altro la mia domanda era supportata dalla recente analisi dei pannelli Bravia Sony confrontati con i corrispettivi Samsung... e le differenze...
tanto so che già lo sai.
Per cui potrebbe darsi che la storia si ripeta con EIZO...
aspettiamo le prove, i confronti.
per il momento rimango scettico.

in ogni caso la mia stima nei tuoi confronti non è minimamente cambiata. ;)

kinotto82
10-12-2005, 11:41
in ogni caso la mia stima nei tuoi confronti non è minimamente cambiata. ;)
Cioè è rimasta negativa? :Prrr:
Molto carino il dellone da 30", quasi quasi lo monto come televisore :fagiano:

Pistolpete
10-12-2005, 14:10
Cioè è rimasta negativa? :Prrr:
Molto carino il dellone da 30", quasi quasi lo monto come televisore :fagiano:

Ehehe sciocchino :D
No dicevo sul serio. :)

Tututa
12-12-2005, 21:39
CUT


noN HO PAROLE.....Dopo questa news, penso proprio che per il monitor, il mio 19Pollici sony potrà troneggiare a casa mia tranquillo fino al Prossimo Natale...

walk on
ttt

dantes76
12-12-2005, 21:42
noN HO PAROLE.....Dopo questa news, penso proprio che per il monitor, il mio 19Pollici sony potrà troneggiare a casa mia tranquillo fino al Prossimo Natale...

walk on
ttt

idem, fino a fine 2006 il mio lcd puo campare tranquillo :D

Tututa
12-12-2005, 21:48
L'unica notizia discordante rispetto a quelle che ho io, è che non è vero che il prezzo sarà allineato agli lcd ed ai plasma, ma sarà molto + in alto. come i primi plasma...

insomma temo che per poter avere un SED dentro casa, ci vorrà + tempo...i PDP oggi si posson quasi acquistare a quasi dieci anni dalla loro uscita in grande scala....

ed il progetto del S.E.D. è tutt'altro che economico nella sua ingegnerizzazione...

walk on
ttt

dantes76
12-12-2005, 22:39
L'unica notizia discordante rispetto a quelle che ho io, è che non è vero che il prezzo sarà allineato agli lcd ed ai plasma, ma sarà molto + in alto. come i primi plasma...

insomma temo che per poter avere un SED dentro casa, ci vorrà + tempo...i PDP oggi si posson quasi acquistare a quasi dieci anni dalla loro uscita in grande scala....

ed il progetto del S.E.D. è tutt'altro che economico nella sua ingegnerizzazione...

walk on
ttt

si anche io, ma quello riguarda il campo tv, non monitor per pc

Ps a quanto ho visto e molto piu semplice degli oled, dico l industrializzazione

sara perche i S.e.d hanno struttura simile a quella degli Crt

http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/14/IMG0014577.jpg

Pistolpete
12-12-2005, 22:51
si anche io, ma quello riguarda il campo tv, non monitor per pc

Ps a quanto ho visto e molto piu semplice degli oled, dico l industrializzazione


di S.E.D. monitor pc si parla di fine 2006, per le tv si parla di inizio/metà 2007.
a questo punto io aspetto a cambiare il mio monitor crt. non ha senso spendere un pacco di soldi (prenderò un 20" o un 21") quando tra una dozzina di mesi ci saranno già i sed.

lepre84
12-12-2005, 23:28
di S.E.D. monitor pc si parla di fine 2006, per le tv si parla di inizio/metà 2007.
a questo punto io aspetto a cambiare il mio monitor crt. non ha senso spendere un pacco di soldi (prenderò un 20" o un 21") quando tra una dozzina di mesi ci saranno già i sed.

hai dimenticato un particolare. non ha senso spendere un pacco di soldi per una qualità che non li vale.

Pistolpete
12-12-2005, 23:30
hai dimenticato un particolare. non ha senso spendere un pacco di soldi per una qualità che non li vale.

beh il samsung 214t non è proprio un cesso....

adynak
13-12-2005, 08:24
Secondo me parlare di SED a fine 2006 a prezzi pari a quelli degli LCD è come dire:"Giaaaaanni, l'ottimismo vola" !!!
Scherzi a parte, non penso che la tecnologia SED sarà abbordabile prima del 2008 (anche perché se uscisse una tecnologia nettamente superiore agli LCD e allo stesso costo chi comprerebbe più gli LCD ? ... e le aziende produttrici di LCD non possono lasciare invenduti milioni di pezzi).
Diciamo che la tecnologia SED sarà pronta a debuttare sul mercato, dal punto di vista tecnologico, verso il 2007, ma poi bisognerà attendere la volontà delle grandi aziende di rendere la tecnologia SED "economica".
Poi se mi sbaglio ... tanto meglio (così l'anno prossimo mi prendo un SED :D )

Pinco Pallino #1
13-12-2005, 09:50
Penso anche io sia una fesseria posticipare gli acquisti in attesa di display SED e OLED, soprattutto nel settore desktop.
Ogni tanto date un occhiata a digitimes.com e vedrete che il grosso degli investimenti sono volti a mettere in piedi fabbriche di LCD.
Ammesso che Canon e Toshiba riescano a commercializzare TV e monitor SED entro due anni, se li faranno pagare molto cari.

Tututa
13-12-2005, 11:01
anche io sono scettico in merito ai tempi di assorbimento della tecnologia...

Resta una cosa interessante ancora da dire.....

SE è vero che sono molte le industrie che investono cospicue somme per gli lcd (pare ci siano notevolissimi margini di miglioramento...), è altresì vero che ormai proprio nessuno investe più per il plasma, ed è quello che credo sarà il mercato che verrà aggredito dai SED...

Anche perchè inizio ad intravedere un mercato medio basso ancora dominato dagli lcd, e quello dai 32(diciamo 37 va.,..) pollici in su, gradualmente migrante dai plasma ai sed.....

Il discorso più ricco di incognite, come sempre è sempre quello informatico: lì le speranze di vedere monitor SED a prezzi "umani" (intendendo comunque prezzi sopra l'1k per i 21 " 16/9 full hd) sono "quasi" fondate..... Resta comunque difficile, riuscire a creare celle CRT così piccole per farle entrare in monitor di dimensioni così ridotte....Discorso cioè simile ai plasma che meno di 37 pollici proprio non si riescono a fare...

walk on
ttt

piperprinx
13-12-2005, 12:42
Secondo me parlare di SED a fine 2006 a prezzi pari a quelli degli LCD è come dire:"Giaaaaanni, l'ottimismo vola" !!!
Scherzi a parte, non penso che la tecnologia SED sarà abbordabile prima del 2008 (anche perché se uscisse una tecnologia nettamente superiore agli LCD e allo stesso costo chi comprerebbe più gli LCD ? ... e le aziende produttrici di LCD non possono lasciare invenduti milioni di pezzi).
Diciamo che la tecnologia SED sarà pronta a debuttare sul mercato, dal punto di vista tecnologico, verso il 2007, ma poi bisognerà attendere la volontà delle grandi aziende di rendere la tecnologia SED "economica".
Poi se mi sbaglio ... tanto meglio (così l'anno prossimo mi prendo un SED :D )

ti quoto in toto, direi che prima di passare a prezzi e quindi volumi accettabili alle nuove tecnologie ci stara' tranquillamente in mezzo una generazione a tecnologia matura....

Macs75
13-12-2005, 18:48
concordo anche io.. un buon monitor LCD comprato ora puo' durare almeno 2 anni e mezzo prima di essere consideratto assolutamente obsoleto per quando offrira' il mercato(considerati costi e qualita').

ciocia
15-12-2005, 18:07
tv illuminato a led, che tecnologia e'? il SED?
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=23967

Macs75
15-12-2005, 18:55
no credo che la tecnologia a led possa sostituire le lampade usate negli attuali LCD per consentire ad esempio un illuminazione ancora piu' uniforme.

Pinco Pallino #1
26-12-2005, 17:49
Ci sono informazioni su nuovi pannelli Samsung:
http://www.samsung.com/Products/TFTLCD/common/product_list.aspx?family_cd=LCD01

Da notare che il solito pannello PVA 19'' LTM190E4 adesso viene accreditato di un contrasto 1500:1 con inizio produzione nel primo quarto 2006.
Probabilmente una nuova versione.
Come retroilluminazione ancora lampade CCFL (vedi "color gamut" al 72%).

sacd
26-12-2005, 20:20
Ci sono informazioni su nuovi pannelli Samsung:
http://www.samsung.com/Products/TFTLCD/common/product_list.aspx?family_cd=LCD01

Da notare che il solito pannello PVA 19'' LTM190E4 adesso viene accreditato di un contrasto 1500:1 con inizio produzione nel primo quarto 2006.
Probabilmente una nuova versione.
Come retroilluminazione ancora lampade CCFL (vedi "color gamut" al 72%).


Scusa, ma il 970p ora che pannello monta?

Pinco Pallino #1
27-12-2005, 07:57
Scusa, ma il 970p ora che pannello monta?
Dai tempi del SyncMaster 193P come pannello PVA 19'' in produzione risulta LTM190E4-L02.
L'elettronica di overdrive è esterna al pannello e quindi quello montato nel 970P potrebbe essere rimasto invariato.
Il nuovo con contrasto 1500:1 "probabilmente" è una nuova versione (L03, L04, ... ???) che entrerà in produzione all'inizio dell'anno.

sacd
27-12-2005, 12:19
Dai tempi del SyncMaster 193P come pannello PVA 19'' in produzione risulta LTM190E4-L02.
L'elettronica di overdrive è esterna al pannello e quindi quello montato nel 970P potrebbe essere rimasto invariato.
Il nuovo con contrasto 1500:1 "probabilmente" è una nuova versione (L03, L04, ... ???) che entrerà in produzione all'inizio dell'anno.

Perdona l'eterna indecisione, ma se uno deve comprare un lcd a gennaio, quanto impiiegheranno a far uscire un monitor con i pannelli nuovi?

Macs75
27-12-2005, 12:57
magari il modello che lo sfrutta lo fanno anche in tempi brevi.. ma
non sai mai se qui da noi tale modello arrivera' negli stessi tempi degli
altri.. ultimamente con samsung non ci si capisce niente.. alcuni modelli mai arrivati.. altri arrivati praticamente subito e costano pure meno ce all'estero.. bah.

Pinco Pallino #1
27-12-2005, 18:40
Perdona l'eterna indecisione, ma se uno deve comprare un lcd a gennaio, quanto impiiegheranno a far uscire un monitor con i pannelli nuovi?

Il 30'' dovrebbe essere già impiegato nel nuovo Dell 3007WFP.
Gli altri non saprei...
Il 19'' spero il più tardi possibile, visto che ho preso il 970P adesso. :asd:

Pensandoci bene però i prototipi di 770P e 970P furono presentati al CeBit 2005.
Poco più di due mesi e sarà passato un anno. :rolleyes:

Pinco Pallino #1
04-01-2006, 10:42
Prendo spunto da una recensione di monitor4u.co.kr per parlare di una cosa che avevo già notato da tempo.
Ovvero... perchè le LCD-TV stracciano in nostri monitor desktop? :confused:

Ho avuto modo di provare una LCD-TV di sottomarca con pannello LG.Philips e per quanto mi sia sforzato non ho visto traccia di scia.
Senza parlare di contrasto, resa cromatica e angolo di visione...
Secondo le misurazioni, la stessa discrepanza fra ambito desktop e TV esiste nei pannelli Samsung PVA.
Il passaggio di colore da verde medio a blu pieno in un SyncMaster 770P, che pure risulta uno dei più veloci VA+overdrive, avviene in 34ms.
Lo stesso passaggio in una LCD-TV con pannello S-PVA impiega 6ms!

LCD-TV 40'' 1366x768 S-PVA
http://www.monitor4u.co.kr/Review/review4u/ReviewImg/Q400_Gn-Bl.BMP

Monitor 17'' Samsung 770P 1280x1024 PVA
http://www.monitor4u.co.kr/Review/review4u/ReviewImg/CX712P_GntoBl_1.BMP

Fonte:
http://www.monitor4u.co.kr/

Macs75
04-01-2006, 11:23
era un'impressione che avevo avuto anche io che le tv lcd avessero qualcosa di meglio, ma non conoscevo niente di concreto che lo supportasse... certo se le misurazioni sono esatte e' un bel mistero.. probabile che i prezzi superiori dei TV-LCD consentano di adottare elettonica piu' sofisticata. E' anche probabile che non tutte le TV-LCD abbiano questo vantaggio.

PentiumII
04-01-2006, 11:26
A me sembra anche che i samsung abbiano angoli di visione migliori nelle tv piuttosto che nei monitor... sarà solo un'impressione, ma a quanto leggo le tv sono più curate dei monitor.

Pinco Pallino #1
04-01-2006, 11:41
era un'impressione che avevo avuto anche io che le tv lcd avessero qualcosa di meglio, ma non conoscevo niente di concreto che lo supportasse... certo se le misurazioni sono esatte e' un bel mistero.. probabile che i prezzi superiori dei TV-LCD consentano di adottare elettonica piu' sofisticata. E' anche probabile che non tutte le TV-LCD abbiano questo vantaggio.
Giustamente, una spiegazione può essere quella che un pannello da 40'' ha un prezzo tale da giustificare maggiori investimenti nell'elettronica di contorno.

Una seconda spiegazione potrebbe essere che un pixel-pitch elevato permette di implementare soluzioni tecniche diverse.

Una terza "malaugurata" spiegazione invece è quella che in ambito desktop si introducono le innovazioni con il contagocce in modo da favorire gli upgrade.
Mentre una TV la si sostituisce molto più raramente e per motivi molto diversi.
:rolleyes:

A me sembra anche che i samsung abbiano angoli di visione migliori nelle tv piuttosto che nei monitor... sarà solo un'impressione, ma a quanto leggo le tv sono più curate dei monitor.
La superiorità nell'angolo di visione non è una tua impressione ma una certezza.
Lasciando perdere il pannello 40'' in questione che è un Super-PVA, quindi chiaramente più prestante...
Penso che, per quanto ci informiamo, rimaniamo gnuranti su parecchi aspetti di questa tecnologia e pertanto esposti ai giochetti commerciali dei produttori.

s.tambo
04-01-2006, 11:47
era un'impressione che avevo avuto anche io che le tv lcd avessero qualcosa di meglio, ma non conoscevo niente di concreto che lo supportasse... certo se le misurazioni sono esatte e' un bel mistero.. probabile che i prezzi superiori dei TV-LCD consentano di adottare elettonica piu' sofisticata. E' anche probabile che non tutte le TV-LCD abbiano questo vantaggio.

penso anche io che non tutte le tv lcd abbiano vantaggi rispetto a monitor, dipende molto dalla qualita' del prodotto. l'esempio e' stato fatto su un pannello da 40'' di quale marca?

Anar
04-01-2006, 12:47
Ciao a tutti
l'argomento mi interessa:
fra poco adrò ad abitare da solo, e la mia intenzione e di usare il pc un pò per tutto, vorrei utilizzare una scheda tv analogico/digitale, quindi mi interesserebbe un device che facesse solo visualizzazione, certo non per vedere una schermata dos..., ma pere gurdare appunto TV, DVD...., qualcosa di qualità, penso in tecnologia LCD.
A che punto siamo con i monitor per pc? simo ormai a livello degli schermi per tv? Vi è una classe apposita da comparare agli schermi TV?
Eventualmente quali sono i modelli migliori?
Grazie
Ciao

lepre84
04-01-2006, 14:42
prendi un lcd-tv con ingresso vga :)

Anar
04-01-2006, 16:13
prendi un lcd-tv con ingresso vga :)
Ciao
Bhe, ho visto che ci sono modelli con l'ingresso DVI, eventualmente cosa è megli, l'ingresso dvi, av, o l'ingresso denominato s3 che non sò cosa sia ma ha lo spinotto simile all'uscita video della mia scheda video(l'ho visto sulla tv lcd dei miei).

Qindi le tv lcd sono ancora migliori dei "soli" monitor lcd?!
Ciao

piperprinx
04-01-2006, 18:49
Prendo spunto da una recensione di monitor4u.co.kr per parlare di una cosa che avevo già notato da tempo.
Ovvero... perchè le LCD-TV stracciano in nostri monitor desktop? :confused:

Ho avuto modo di provare una LCD-TV di sottomarca con pannello LG.Philips e per quanto mi sia sforzato non ho visto traccia di scia.
Senza parlare di contrasto, resa cromatica e angolo di visione...
Secondo le misurazioni, la stessa discrepanza fra ambito desktop e TV esiste nei pannelli Samsung PVA.
Il passaggio di colore da verde medio a blu pieno in un SyncMaster 770P, che pure risulta uno dei più veloci VA+overdrive, avviene in 34ms.
Lo stesso passaggio in una LCD-TV con pannello S-PVA impiega 6ms!

LCD-TV 40'' 1366x768 S-PVA

cut.................

Monitor 17'' Samsung 770P 1280x1024 PVA

cut...................

Fonte:
http://www.monitor4u.co.kr/

complimenti, post veramente interessante....
posso aggiungere i miei due centesimi: il dellone 24" in firma esce letteralmente massacrato in termini di resa dei colori rispetto alla mia tv LCD LG 37LP1R.
La resa cromatica di quest' ultima non ha veramente niente da invidiare ad un crt. E' la prima volta che con un lcd posso fare un'affermazione del genere.

Macs75
04-01-2006, 18:53
quindi ci tocca puntare su un bel tv-lcd 26" con tempi di risposta adeguati e ingresso dvi?

Pistolpete
05-01-2006, 22:21
http://www.avmagazine.it/news/televisori/592.html

qualcuno sa qualcosa di preciso?

Pinco Pallino #1
06-01-2006, 08:48
quindi ci tocca puntare su un bel tv-lcd 26" con tempi di risposta adeguati e ingresso dvi?

Voleva essere solo una riflessione "a parità di tecnologia".
Spesso le LCD-TV presentano delle controindicazioni nell'uso come monitor desktop.
Come può essere la scarsa profondità del nero.

http://www.avmagazine.it/news/televisori/592.html
qualcuno sa qualcosa di preciso?
Notare che, in questo caso, per "generazione di LCD" si intende la capacità produttiva e non tanto le caratteristiche del pannello.
Più elevata è la generazione e più grandi sono le dimensioni della "lastra" di vetro sfornata.
Il che si traduce sia nella possibilità di costruire LCD più grandi che in quella di ricavare più pannelli da una singola lastra.
Così da aumentare la capacità e ridurre i costi di produzione.

Pistolpete
06-01-2006, 11:23
Voleva essere solo una riflessione "a parità di tecnologia".
Spesso le LCD-TV presentano delle controindicazioni nell'uso come monitor desktop.
Come può essere la scarsa profondità del nero.


Notare che, in questo caso, per "generazione di LCD" si intende la capacità produttiva e non tanto le caratteristiche del pannello.
Più elevata è la generazione e più grandi sono le dimensioni della "lastra" di vetro sfornata.
Il che si traduce sia nella possibilità di costruire LCD più grandi che in quella di ricavare più pannelli da una singola lastra.
Così da aumentare la capacità e ridurre i costi di produzione.

ma è anche una nuova generazione del punto di vista tecnico?

Pinco Pallino #1
06-01-2006, 11:39
ma è anche una nuova generazione del punto di vista tecnico?
Quando parlando di "generazione" in riferimento alle fabbriche, intendono solo ed esclusivamente la grandezza dello strato di vetro prodotto.
Dopo è ovvio che non mettono in piedi una nuova fabbrica per sfornare pannelli obsoleti.
Di solito, per fare scena, tirano fuori un prototipo con un pannello ricavato da un intero strato di vetro e lo infarciscono di novità tecniche.
Vedi il prototipo di LCD-TV da 82'' costruito nella nuova fabbrica Sony-Samsung e che sta per diventare un prodotto commerciale.

Macs75
06-01-2006, 14:57
cmq si vedono delle belle novita'/progressi dal report dei 3 giorni del CAETEC:

http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/51/index.html

mtofa
06-01-2006, 16:44
Una seconda spiegazione potrebbe essere che un pixel-pitch elevato permette di implementare soluzioni tecniche diverse.


Forse l'ipotesi più plausibile.


Una terza "malaugurata" spiegazione invece è quella che in ambito desktop si introducono le innovazioni con il contagocce in modo da favorire gli upgrade.
Mentre una TV la si sostituisce molto più raramente e per motivi molto diversi.
:rolleyes:


Questa penso che sia una prassi adottata un pò su tutti i prodotti tecnologici di consumo.

Pinco Pallino #1
08-01-2006, 18:05
Una delle prime applicazioni commerciali dell'"inchiostro elettronico".
Non ha bisogno di retroilluminazione (credo intendano in un ambiente illuminato), ha una leggibilità vicina al comune inchiostro su carta, consuma pochissimo per conservare un immagine statica.
Di contro, può visualizzare appena 4 sfumature di grigio e impiega 1000ms per cambiare immagine (almeno per ora).

http://www.eink.com/products/matrix/High_Res.html
http://www.dottocomu.com/b/archives/002571.html

http://www.dottocomu.com/b/archives/images/Librie.jpg

lepre84
08-01-2006, 18:42
leggere i pdf non vorrà più dire addio alla vista :D

Adric
08-01-2006, 20:56
Eventualmente quali sono i modelli migliori?
In questo thread non dovete chiedere consigli sugli acquisti, si deve parlare solo dei modelli non ancora in commercio in Italia. Sarà la decima volta che lo scrivo :rolleyes:

Pinco Pallino #1
10-01-2006, 16:35
Secondo indiscrezioni il prossimo 6 febbraio Dell introdurrà i nuovi modelli 2007FPW, 2407FPW e 3007FPW con supporto alla protezione HDCP.
Ricordando che tale protezione è richiesta sia dallo standard Blu-Ray che da quello HD-DVD per visualizzare contenuti ad alta definizione tramite la connessione digitale.

Chicco#32
10-01-2006, 17:30
Secondo indiscrezioni il prossimo 6 febbraio Dell introdurrà i nuovi modelli 2007FPW, 2407FPW e 3007FPW con supporto alla protezione HDCP.
Ricordando che tale protezione è richiesta sia dallo standard Blu-Ray che da quello HD-DVD per visualizzare contenuti ad alta definizione tramite la connessione digitale.

non sai che notiziona mi hai dato, stavo per ordinare il dellone....

:sofico:

Pinco Pallino #1
10-01-2006, 18:54
non sai che notiziona mi hai dato, stavo per ordinare il dellone....

:sofico:
E' un "indiscrezione" su Prad presa da un altro forum che a sua volta........ :blah:
Non so quanto sia affidabile, anche se solitamente non toppano.

lepre84
10-01-2006, 20:06
beccatevi questo 2,4" 1440x960 LCD della LG

http://images.akihabaranews.com/news_pics/10938/1.jpg
http://images.akihabaranews.com/news_pics/10938/2.jpg

:eek:

Peach1200
10-01-2006, 21:40
SED: a volte ritornano... (http://www.avmagazine.it/news/televisori/604.html)

Qualche riga su ciò che si è visto al CES, scritta da AVMagazine...

:)

Macs75
10-01-2006, 21:41
MINCHIA! :eek:

Peach1200
10-01-2006, 21:42
MINCHIA! :eek:
:asd:
...quel robino ha davvero una risoluzione paurosa!!!

Macs75
10-01-2006, 21:47
se lo metti su un cell ci navighi una bellezza.. solo che poi ti devi cambiare gli occhi! :D magari ci vengono bene i videogiochi invece..

dantes76
11-01-2006, 00:11
http://www.pcmag.com/article2/0,1759,1906908,00.asp?kc=PCRSS02129TX1K0000530

rece del Dellone 30"

Peach1200
11-01-2006, 08:02
http://www.pcmag.com/article2/0,1759,1906908,00.asp?kc=PCRSS02129TX1K0000530

rece del Dellone 30"
(...please, le rece postale QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=925083)! Così non vanno perse... :) )

kinotto82
11-01-2006, 19:10
se lo metti su un cell ci navighi una bellezza.. solo che poi ti devi cambiare gli occhi! :D magari ci vengono bene i videogiochi invece..
cavolo la risoluzione è quasi maggiore di un 19" lcd :muro: e va a finire ke non soffre nemmeno di bad pixel :cry:

SSLazio83
12-01-2006, 17:19
gli oled saranno meglio degli lcd?

ciocia
12-01-2006, 18:20
Nettamente meglio, saranno il futuro!
Qualita' visiva nei colori e contrasti ai livelli dei miglior crt
Consumo inferiore a plasma-crt-lcd
Risoluzione 1080p
Il colore nero sara' TREMENDAMENTE nero e non illuminato come negli lcd
Tempi d'accesso 1ms e ancora meno, nessun problema di scie nei giochi.

Unico difetto al momento sembrerebbe quel discorso dei 50-100hz linkato poco sopra

SSLazio83
12-01-2006, 18:50
Nettamente meglio, saranno il futuro!
Qualita' visiva nei colori e contrasti ai livelli dei miglior crt
Consumo inferiore a plasma-crt-lcd
Risoluzione 1080p
Il colore nero sara' TREMENDAMENTE nero e non illuminato come negli lcd
Tempi d'accesso 1ms e ancora meno, nessun problema di scie nei giochi.

Unico difetto al momento sembrerebbe quel discorso dei 50-100hz linkato poco sopra

meglio farsi un buon lcd ora o aspettare gli oled?

lepre84
12-01-2006, 20:48
Nettamente meglio, saranno il futuro!
Qualita' visiva nei colori e contrasti ai livelli dei miglior crt
Consumo inferiore a plasma-crt-lcd
Risoluzione 1080p
Il colore nero sara' TREMENDAMENTE nero e non illuminato come negli lcd
Tempi d'accesso 1ms e ancora meno, nessun problema di scie nei giochi.

Unico difetto al momento sembrerebbe quel discorso dei 50-100hz linkato poco sopra

hai fatto un mescolotto tra oled e sed

gli oled sono il futuro, ma + futuro dei sed. hanno reponse time _molto_ inferiori al millisecondo

quelli che hanno il problema dello sfarfallio sono i sed, ma è dato solo dallo standard europeo dei 50hz, per cui l'immagine che nei sed ha un refresh velocissimo risulta sfarfallante, non è a tutti gli effetti un problema del sed in se, ma un nostro problema dato che in usa hanno i 100hz e se ne sbattono :)
(che tra parentesi i 50hz sono veramente poco, gli ultimi crt-tv li vedo sfarfallare in modo indecente)

sacd
12-01-2006, 22:11
Nettamente meglio, saranno il futuro!
Qualita' visiva nei colori e contrasti ai livelli dei miglior crt
Consumo inferiore a plasma-crt-lcd
Risoluzione 1080p
Il colore nero sara' TREMENDAMENTE nero e non illuminato come negli lcd
Tempi d'accesso 1ms e ancora meno, nessun problema di scie nei giochi.

Unico difetto al momento sembrerebbe quel discorso dei 50-100hz linkato poco sopra


E il prezzo dove lo lasci....

Pinco Pallino #1
13-01-2006, 11:22
LG Flatron L1980Q+ con contrasto 1600:1 e tempo di risposta di 8ms sembra di imminente introduzione.
Non si capisce ancora la tecnologia del pannello, visto che LG ama fornire l'angolo di visione misurato con contrasto non-standard 5:1.
Qualche dubbio mi viene anche sul contrasto...

http://www.behardware.com/news/7943/finally-lg-releases-4ms-and-1600-1-lcds.html
http://detail.zol.com.cn/76/75239/param.shtml
http://detail.zol.com.cn/76/75239/pic.shtml
http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/15/IMG0015331.jpg

lepre84
13-01-2006, 11:50
l'utilità di girare il monitor a 180°? :D

Pinco Pallino #1
13-01-2006, 12:09
l'utilità di girare il monitor a 180°? :D
I pannelli TN hanno un angolo di visione verticale asimmetrico.
Così girando completamente il pannello puoi decidere se vedere meglio dall'alto o dal basso.
Altro non mi viene in mente... :)

lepre84
13-01-2006, 12:20
I pannelli TN hanno un angolo di visione verticale asimmetrico.
Così girando completamente il pannello puoi decidere se vedere meglio dall'alto o dal basso.
Altro non mi viene in mente... :)

ci avevo pensato anche io, ma non avevo collegato al fatto che fosse TN :D

Pinco Pallino #1
13-01-2006, 18:34
Eizo Japan introduce in sordina un nuovo M1950.
Unica differenza con il modello M190 (equivalente del nostro L778) sembra l'adozione di un overdrive da 8ms GTG.
Sbaglio?

http://www.eizo.co.jp/products/lcd/m1950r/contents.html
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/m1950r/images/photo.jpg

Chicco#32
13-01-2006, 18:56
Eizo Japan introduce in sordina un nuovo M1950.
Unica differenza con il modello M190 (equivalente del nostro L778) sembra l'adozione di un overdrive da 8ms GTG.
Sbaglio?

http://www.eizo.co.jp/products/lcd/m1950r/contents.html
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/m1950r/images/photo.jpg


no....non ti sbagli....a questo punto è lecito aspettarsi una mossa analoga per il 1980...

:D

Pinco Pallino #1
14-01-2006, 11:41
no....non ti sbagli....a questo punto è lecito aspettarsi una mossa analoga per il 1980...
Intendi S1910? ;)

Quest'anno il tempo di risposta degli LCD raggiungerà la soglia psicologica di 1ms.
Perchè questo response-time diventi anche reale oltre che psicologico forse occorrerà qualche altro annetto. :rolleyes:

Il primo dovrebbe essere il BenQ FP93GX+ ed anche ViewSonic ha annunciato un prodotto simile al CES2006.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5598
http://www.everyeye.it/tech/notizia.asp?id=24348

sacd
14-01-2006, 12:10
Di sicuro nn hanno pannelli Va quelli :mbe:

Chicco#32
14-01-2006, 20:22
Intendi S1910? ;)

Quest'anno il tempo di risposta degli LCD raggiungerà la soglia psicologica di 1ms.
Perchè questo response-time diventi anche reale oltre che psicologico forse occorrerà qualche altro annetto. :rolleyes:

Il primo dovrebbe essere il BenQ FP93GX+ ed anche ViewSonic ha annunciato un prodotto simile al CES2006.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5598
http://www.everyeye.it/tech/notizia.asp?id=24348


:doh:

azzz....ho mangiato pesante oggi..... :rolleyes:

si...si....intendevo l'S1910....che cacchio mi passava per la testa... :D

cmq si, alla fin fine sono due monitor molto simili, quasi fotocopia, quindi non vedo perchè non dovrebbero... :sofico:

speriamo solo che la qualità d'immagine non ne risenta... :mbe:

sacd
14-01-2006, 20:24
Cioè fammi capire, dovrebbe uscire un 1910 con tempo di 8 ms :confused:

Chicco#32
14-01-2006, 20:29
Cioè fammi capire, dovrebbe uscire un 1910 con tempo di 8 ms :confused:

se tanto mi da tanto, vista la notizia riportata sopra, è lecito aspettarselo....anche perchè EIZO in questi ultimi tempi è diventata molto aggressiva in fascia non professionista, quindi, se vuole tenere il passo di samsung, deve adeguarsi....

:D

sacd
14-01-2006, 20:31
se tanto mi da tanto, vista la notizia riportata sopra, è lecito aspettarselo....anche perchè EIZO in questi ultimi tempi è diventata molto aggressiva in fascia non professionista, quindi, se vuole tenere il passo di samsung, deve adeguarsi....

:D


Basta che si sbriga e che lo fa costare di meno, gli do tempo 15 giorni :read:

Pinco Pallino #1
16-01-2006, 09:40
Basta che si sbriga e che lo fa costare di meno, gli do tempo 15 giorni :read:
Questo modello giapponese mi sa tanto di "toppa" fatta al volo per non perdere competitività (almeno nei numeri).
Se così fosse, dubito che lo vedremo in Europa.
Invece al CeBit dovrebbero mantenere la consuetudine di presentare la nuova linea 2006.

Pinco Pallino #1
16-01-2006, 11:46
Questo modello giapponese mi sa tanto di "toppa" fatta al volo per non perdere competitività (almeno nei numeri).
Se così fosse, dubito che lo vedremo in Europa.
Invece al CeBit dovrebbero mantenere la consuetudine di presentare la nuova linea 2006.

Ok, mi rimangio tutto... :p

Il modello M1950 è già comparso sul sito internazionale di Eizo.
http://www.eizo.com/products/lcd/m1950/index.asp

sacd
16-01-2006, 19:32
Secondo questo dovrebbe chiamarsi s1910-HR

http://www.akihabaranews.com/en/news-10861-3+screens+from+EIZO.html

Chicco#32
16-01-2006, 21:01
Ok, mi rimangio tutto... :p

Il modello M1950 è già comparso sul sito internazionale di Eizo.
http://www.eizo.com/products/lcd/m1950/index.asp

:asd:

Pinco Pallino #1
17-01-2006, 08:39
Eccolo S1910-HR:
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/s1910hr/contents.html

Effettivamente se hanno cambiato solo l'overdrive forse qualche svantaggio prestazionale c'era. :rolleyes:
Oppure le prestazioni "sulla carta" contano anche per Eizo.

Chicco#32
17-01-2006, 09:25
Eccolo S1910-HR:
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/s1910hr/contents.html

Effettivamente se hanno cambiato solo l'overdrive forse qualche svantaggio prestazionale c'era. :rolleyes:
Oppure le prestazioni "sulla carta" contano anche per Eizo.


no...c'era...c'era...ho continuato a seguire la situazione e l'eizo in alcuni giochi è inutilizzabile....al contrario del samsung...

:rolleyes:

l'HR sarebbe l'evoluzione dell'attuale ma a 8ms esatto?

sacd
17-01-2006, 11:07
Eccolo S1910-HR:
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/s1910hr/contents.html

Effettivamente se hanno cambiato solo l'overdrive forse qualche svantaggio prestazionale c'era. :rolleyes:
Oppure le prestazioni "sulla carta" contano anche per Eizo.


Mi piacerebbe vederlo comprarire sul sito italiano oltre che su quello giapponese

kinotto82
17-01-2006, 12:11
no...c'era...c'era...ho continuato a seguire la situazione e l'eizo in alcuni giochi è inutilizzabile....al contrario del samsung...

:rolleyes:

l'HR sarebbe l'evoluzione dell'attuale ma a 8ms esatto?
probabilmente eizo ha accusato il colpo e adesso cerca di "riequilibrare" le sorti: questo fa bene al consumatore ;)

sacd
17-01-2006, 12:15
probabilmente eizo ha accusato il colpo e adesso cerca di "riequilibrare" le sorti: questo fa bene al consumatore ;)


Visto che il circuito overdrive nn è indolore per la qualità visiva ed essendo eizo il pioniene della fedeltà cromatica, credo che prima abbia testato bene il risultato dell'overdrive con la versione soft del circcuito, per poi andare oltre...

guruzzz
18-01-2006, 10:42
Visto che il circuito overdrive nn è indolore per la qualità visiva ed essendo eizo il pioniene della fedeltà cromatica, credo che prima abbia testato bene il risultato dell'overdrive con la versione soft del circcuito, per poi andare oltre...

Ragà fatemi capire.. conviene aspettare questo nuovo modello o orientarsi ancora sull'attuale S1910?

guruzzz
18-01-2006, 10:43
no...c'era...c'era...ho continuato a seguire la situazione e l'eizo in alcuni giochi è inutilizzabile....al contrario del samsung...

:rolleyes:

l'HR sarebbe l'evoluzione dell'attuale ma a 8ms esatto?

Chicco di quale modello del Samsung parli?

Chicco#32
18-01-2006, 11:10
Chicco di quale modello del Samsung parli?


970p....peccato che esteticamente è bruttissimo...

Pinco Pallino #1
19-01-2006, 10:39
Visto che il circuito overdrive nn è indolore per la qualità visiva ed essendo eizo il pioniene della fedeltà cromatica, credo che prima abbia testato bene il risultato dell'overdrive con la versione soft del circcuito, per poi andare oltre...
Più che altro Eizo è stata la prima ad introdurre l'overdrive nel settore desktop e perciò è normale che nel frattempo la concorrenza sia stata avvantaggiata dai successivi sviluppi tecnologici.
Ci mettiamo anche che Eizo ha una linea di prodotti più "ponderata".

Chicco#32
19-01-2006, 12:24
non so se era stato già segnalato, è uscito un nuovo DELL19", il rinnovamento della linea DELL continua....spero presto nel nuovo modello 24" 16:10...

Da Prad:

Dell: Nuovo 19" LCD E196FP

http://www.prad.de/new/news/admin/images/344357940827059

molto bello esteticamente presenta le seguenti caratteristiche:

pannello di TN
contrasto di 500:1
luminosità di 300cd/m²
tempo di reazione di 8ms
orizzontale e verticale 140 gradi
il video può essere piegato fino a 21 grado verso la parte posteriore e fino a cinque gradi in avanti
collegamenti: manca il DVI

Il Dell E196FP costa IVA compresa 358 euro

Pistolpete
19-01-2006, 12:52
140°? Solo?

kinotto82
19-01-2006, 14:19
non so se era stato già segnalato, è uscito un nuovo DELL19", il rinnovamento della linea DELL continua....spero presto nel nuovo modello 24" 16:10...

Da Prad:

Dell: Nuovo 19" LCD E196FP

http://www.prad.de/new/news/admin/images/344357940827059

molto bello esteticamente presenta le seguenti caratteristiche:

pannello di TN
contrasto di 500:1
luminosità di 300cd/m²
tempo di reazione di 8ms
orizzontale e verticale 140 gradi
il video può essere piegato fino a 21 grado verso la parte posteriore e fino a cinque gradi in avanti
collegamenti: manca il DVI

Il Dell E196FP costa IVA compresa 358 euro
Alla fine ha un prezzo degno delle caratteristike ma mi sarei aspettato qualkosa in + da questo lcd :rolleyes:

Pinco Pallino #1
20-01-2006, 11:43
Nuovi LaCie 119 e 120 con pannello Premium-MVA.
http://www.lacie.com/it/products/range.htm?id=10016

http://www.lacie.com/imgstore/product_medium/color_119.jpg

Sembrano Sony rimarcati (?)

Pinco Pallino #1
20-01-2006, 21:50
Samsung CX717B e CX917B (nome asiatico credo) con tempo di risposta di 2ms GTG e contrasto 1000:1.
http://www.engadget.com/2005/12/30/samsungs-new-2ms-lcd-displays/
http://www.inews24.com/image_gisa/200512/184108.jpg

lepre84
20-01-2006, 21:58
sempre TN giusto?

sacd
21-01-2006, 00:03
sempre TN giusto?

tempo di risposta di 2ms GTG

Basta questo :p

Pinco Pallino #1
21-01-2006, 08:02
sempre TN giusto?
Mi sembra non ci sono ancora indicazioni ufficiali sulle altre caratteristiche.
Da qualche parte c'è scritto PVA contrasto 1000:1.
Da qualche parte TN contrasto 700:1.
Molto più probabile la seconda.

tempo di risposta di 2ms GTG

Basta questo
Stando agli annunci di ViewSonic e BenQ, AUO avrebbe già i pannelli da 1ms. ;)

Tra parentesi Samsung e AUO hanno da poco stretto un accordo di cross-licensing (scambio di brevetti).

Pinco Pallino #1
22-01-2006, 18:02
L2300B 23'' con risoluzione 1920 x 1200.
L2300C 23'' con risoluzione 1360 x 768.
Secondo Hardware.fr (BeHardware) il prezzo del modello L2300C sarà di 799 Euro.

L2300C
S-IPS technology
1366x768 resolution 60 Hz
Response time: 16 ms
550:1 contrast ratio
500cd/m² brightness
178° (H&V) viewing angles
DVI numeric interface
LIGHTVIEW function
Black body

http://www.engadget.com/2005/12/30/lgs-l2300b-and-l2300c-23-inch-widescreen-displays/
http://www.behardware.com/news/7958/new-lg-23-799.html
http://www.engadget.com/media/2005/12/lg_23_1.jpg
http://www.engadget.com/media/2005/12/lg_23_2.jpg

kinotto82
22-01-2006, 18:10
ma gli s-ips nn dovrebbero avere un contrasto maggiore ed un nero + profondo dei PVA ed MVA? :confused:

Pinco Pallino #1
22-01-2006, 21:23
ma gli s-ips nn dovrebbero avere un contrasto maggiore ed un nero + profondo dei PVA ed MVA? :confused:
E' l'esatto contrario. ;)
Il vantaggio delle tecnologie di derivazione IPS è invece l'angolo di visione.
Le ultime evoluzioni garantirebbero un contrasto di 700:1 ed oltre.

piperprinx
22-01-2006, 21:30
L2300B 23'' con risoluzione 1920 x 1200.
L2300C 23'' con risoluzione 1360 x 768.
Secondo Hardware.fr (BeHardware) il prezzo del modello L2300C sarà di 799 Euro.

L2300C
S-IPS technology
1366x768 resolution 60 Hz
Response time: 16 ms
550:1 contrast ratio
500cd/m² brightness
178° (H&V) viewing angles
DVI numeric interface
LIGHTVIEW function
Black body


non e' specificato quindi immagino che abbiano il pannello opaco, non a specchio, vero? qualcuno ha notizie in merito?

Pinco Pallino #1
22-01-2006, 22:43
non e' specificato quindi immagino che abbiano il pannello opaco, non a specchio, vero? qualcuno ha notizie in merito?
A giudicare dalla foto il pannello non è di tipo "glossy".
Nessun riferimento nemmeno nelle caratteristiche trovate in giro.
Rimane il dubbio sul supporto HDCP.

kinotto82
22-01-2006, 23:35
E' l'esatto contrario. ;)
Il vantaggio delle tecnologie di derivazione IPS è invece l'angolo di visione.
Le ultime evoluzioni garantirebbero un contrasto di 700:1 ed oltre.
:doh: sorry!!! Thanks x il kiarimento ;)

sacd
23-01-2006, 10:53
Qualcuno ha visto notizie per l'Italia sull'Eizo M1950 ?
Il modello S1910-Hr è solo per mercato interno per chi interessasse

piperprinx
23-01-2006, 12:24
A giudicare dalla foto il pannello non è di tipo "glossy".
Nessun riferimento nemmeno nelle caratteristiche trovate in giro.
Rimane il dubbio sul supporto HDCP.

visto che sei parecchio informato, hai notizie di 23/24" 1920*1200 in uscita che abbiano appunto la finitura glossy dello schermo? se non erro ad oggi ci sono solo dei 20, credo nec e sony....

Knuckled
23-01-2006, 15:53
Voglio segnalarvi che sul sito Samsung Italia sezione Monitor sono comparsi un paio di nuovi modelli. Lascio agli esperti decantarne pregi e difetti (in poche parole non ho tempo di farlo io :D )

Macs75
23-01-2006, 17:41
a me sembra interessante il 940FN..
a parte il rt di 8ms invece che 6ms sembra
avere le stesse caratteristiche del 970p e un design piu' semplice,
ma ha i pulsanti di regolazione(!), 2 connettori DVI,
e colore nero-argentato.
Erano caratteristiche che molti criticavano al 970p..potrebbe essere
la risposta ai bisogni di molti.

http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/ls19hapasqedc.asp

sacd
23-01-2006, 18:18
a me sembra interessante il 940FN..
a parte il rt di 8ms invece che 6ms sembra
avere le stesse caratteristiche del 970p e un design piu' semplice,
ma ha i pulsanti di regolazione(!), 2 connettori DVI,
e colore nero-argentato.
Erano caratteristiche che molti criticavano al 970p..potrebbe essere
la risposta ai bisogni di molti.

http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/ls19hapasqedc.asp


Tecnologia del pannello e serie?

djgusmy85
23-01-2006, 18:19
a me sembra interessante il 940FN..
a parte il rt di 8ms invece che 6ms sembra
avere le stesse caratteristiche del 970p e un design piu' semplice,
ma ha i pulsanti di regolazione(!), 2 connettori DVI,
e colore nero-argentato.
Erano caratteristiche che molti criticavano al 970p..potrebbe essere
la risposta ai bisogni di molti.

http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/ls19hapasqedc.asp
Grandissimo Macs!
Ho aperto il 3d ufficiale quà! ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1118278

Pinco Pallino #1
23-01-2006, 21:33
Molto interessante il 940FN. :)

Mi sembra nuovo anche questo 950B da 8ms.
http://monitor.samsung.de/article.asp?artid=5E33CB45-3F46-44AC-9DA2-2B629D93F71B&show=feats

http://monitor.samsung.de/images/produkte/950b_m.jpg

djgusmy85
23-01-2006, 21:39
Molto interessante il 940FN. :)

Mi sembra nuovo anche questo 950B da 8ms.
http://monitor.samsung.de/article.asp?artid=5E33CB45-3F46-44AC-9DA2-2B629D93F71B&show=feats

http://monitor.samsung.de/images/produkte/950b_m.jpg
Beh, ma è un TN... Una sorta di 913T :)

Knuckled
24-01-2006, 00:00
Sul sito Samsung c'è anche questo 204B

http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/images/sm_204b_l.jpg



Schermo TFT LCD 20,1",
Dot Pitch 0,255 mm,
Luminosità: 300/cd/m2,
Contrasto: 800:1,
Angolo di Visuale: 160° (vert. e orizz.),
Tempo di Risposta: 5ms,
Risoluzione: 1600x1200, Colori: 16.7 mil,
PIVOT,
DUAL INPUT: Analogico RGB, DVI Digital Link,
Colore Silver, TCO '03, Regolabile in altezza, Alimentatore integrato, Narrow Bezel, Magic Tune, Magic Color.

Ma è un TN o TN+Overdrive?

kinotto82
24-01-2006, 00:08
Sul sito Samsung c'è anche questo 204B

http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdmonitor/images/sm_204b_l.jpg



Schermo TFT LCD 20,1",
Dot Pitch 0,255 mm,
Luminosità: 300/cd/m2,
Contrasto: 800:1,
Angolo di Visuale: 160° (vert. e orizz.),
Tempo di Risposta: 5ms,
Risoluzione: 1600x1200, Colori: 16.7 mil,
PIVOT,
DUAL INPUT: Analogico RGB, DVI Digital Link,
Colore Silver, TCO '03, Regolabile in altezza, Alimentatore integrato, Narrow Bezel, Magic Tune, Magic Color.

Ma è un TN o TN+Overdrive?
Ha un buon contrasto x essere un TN :D
Ps:sec.me ce l'ha l'overdrive.

djgusmy85
24-01-2006, 07:30
sec.me ce l'ha l'overdrive.
Sì, sicuramente ;)

Pinco Pallino #1
24-01-2006, 08:42
Beh, ma è un TN... Una sorta di 913T :)
Si è un TN... volevo fare una segnalazione anche io... :bimbo: :D

Pinco Pallino #1
28-01-2006, 09:19
Nuovi NEC LCD1990SXi e LCD2190UXi.
http://www.nec-display.com/press/article/2006_0124.html
http://www.necdisplay.com/products/ProductDetail.cfm?Product=452
http://www.necdisplay.com/products/ProductDetail.cfm?Product=456&ClassificationFamily=1&Classification=1
http://www.necdisplay.com/corpus/U/7/LCD_matrix0106.pdf

http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2006/0125/necd02.jpg

Nuovo LG L1970H con contrasto 1600:1 e response time 8ms.
Tecnologia TN e angolo di visione sicuramente misurato con CR 5:1.
http://de.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=040102&categoryId=040102&parentId=0401&modelCodeDisplay=L1970H&model=25#

http://de.lge.com/download/product/L/L1970H/L70-p_350_lge.jpg


P.S.
Secondo il traduttore il termine tedesco fra parentesi nell'indicazione del contrasto di L1970H significa "dark area".
Bisogna capire come caspita lo misurano questo contrasto, ma come immaginavo c'è il trucco. :)

P.P.S.
NEC sembra tornata ad un design sobrio e professionale, almeno su questa fascia di prezzo non proprio economica.

sacd
28-01-2006, 16:21
Una curiosità, perchè nelle specifiche del monitor la nec riporta l'altitudine massima?

andreadgp
28-01-2006, 17:32
Ma qualcuno ha idea di quando sarà commercializzato in Italia. Nec è famosa per monitor di fascia alta, almeno da quanto ho sempre percepito una spanna sopra gli altri. Provengo da un Nec crt 19", mi interesserebbe un'opinione ed un costante aggiornamento su questo monitor, per cui ho aperto una discussione, ciao Andrea

Macs75
28-01-2006, 19:37
Una curiosità, perchè nelle specifiche del monitor la nec riporta l'altitudine massima?

Altitudine massima?
provo ad ipotizzare.. salendo di altitudine la pressione si abbassa e magari
i cristalli liquidi potrebbero fuoriuscire dagli strati che li contengono tipo panino... tipo effetto palloncino che scoppia quando sale troppo.

Pinco Pallino #1
28-01-2006, 20:55
Ma qualcuno ha idea di quando sarà commercializzato in Italia. Nec è famosa per monitor di fascia alta, almeno da quanto ho sempre percepito una spanna sopra gli altri. Provengo da un Nec crt 19", mi interesserebbe un'opinione ed un costante aggiornamento su questo monitor, per cui ho aperto una discussione, ciao Andrea

Monitor commerciali con features di questo livello mi vengono in mente solo gli Eizo.
C'è da dire che il pannello 19'' prodotto da Nec viene montato (in esclusiva credo) su Eizo L797 e CG19, mentre la stessa Nec monta un pannello LG.Philips.

lepre84
28-01-2006, 23:07
anche a me non dispiacerebbe riprendere un NEC dopo il mio 17" crt che ho tutt'ora davanti :)

Macs75
28-01-2006, 23:33
si la nec(mitsubishi) dopotutto fu la prima anni fa a parlare e far vedere cosa fosse il sistema overdrive per gli lcd(allora si chiamava in altro modo). E' stata sempre avanti in questo sviluppi... il problema e' che non sempre a prezzi abbordabili da noi.

Pinco Pallino #1
29-01-2006, 08:36
si la nec(mitsubishi) dopotutto fu la prima anni fa a parlare e far vedere cosa fosse il sistema overdrive per gli lcd(allora si chiamava in altro modo). E' stata sempre avanti in questo sviluppi... il problema e' che non sempre a prezzi abbordabili da noi.
L'overdrive dovrebbe essere proprio un idea di Mitsubishi che lo chiamava "Feedforward Driving" (FFD).
Però non sembra che i nuovi modelli Nec ne facciano uso.
Anche perchè i pannelli IPS hanno di per se un effetto scia più omogeneo.

Pinco Pallino #1
31-01-2006, 14:39
Nuovo NEC LCD-20WGX2, 20'' wide da 6ms GTG.
http://www.mentor-distribution.com/pdfs/nec/lcd/lcd-20wgx2.pdf

Pannello AS-IPS (Advanced Super-IPS) + overdrive!
:sbav:

http://mentor-distribution.com/images/nec/lcd20wgx2.gif

Peccato solo per il trattamento glossy del pannello. :doh:

P.S.
Anche la risoluzione di 1680x1050 con pixel-pitch di 0,25 è un po' stravagante.
Troppo per le applicazioni da ufficio (almeno con font standard)...
Poco per una definizione full HD (1920x1080)...
Elevata per videogame di ultima generazione (=scheda grafica ca**uta)...
:what:

Pistolpete
31-01-2006, 14:42
Nuovo NEC LCD-20WGX2, 20'' wide da 6ms GTG.
Pannello AS-IPS (Advanced Super-IPS) + overdrive!
Peccato solo per il trattamento glossy del pannello. :doh:

Che tipo di pannello è questo? E' comparabile come qualità ad un PVA Samsung? (ad esempio al pannello del 970p)
Per glossy intendi superficie lucida a specchio (che soffre quindi dei riflessi nella stanza)?

djgusmy85
31-01-2006, 14:51
Per glossy intendi superficie lucida a specchio (che soffre quindi dei riflessi nella stanza)?
sì :)

Pinco Pallino #1
31-01-2006, 15:02
Che tipo di pannello è questo? E' comparabile come qualità ad un PVA Samsung? (ad esempio al pannello del 970p)
Per glossy intendi superficie lucida a specchio (che soffre quindi dei riflessi nella stanza)?

In teoria... questa evoluzione della S-IPS promette un contrasto vicino a quello di un VA e un angolo di visione nettamente migliore.
Samsung risponde con la S-PVA, che migliora proprio l'angolo di visione, e va per contrasti 1500:1.

Si, il pannello glossy è quello riflettente.
Quindi si presume un monitor principalmente per videogame e multimedia.
Come dicevo però la risoluzione mi sembra un po' strana.
Non era meglio una mezza HD 1280x768 o simile? :confused:

Pistolpete
31-01-2006, 15:07
Samsung risponde con la S-PVA, che migliora proprio l'angolo di visione, e va per contrasti 1500:1.

Grazie delle info sei gentile come sempre.
Quali sono i monitor pc con i pannelli Samsung s-pva?
Esistono già recensioni?

Pinco Pallino #1
31-01-2006, 17:00
Grazie delle info sei gentile come sempre.
Quali sono i monitor pc con i pannelli Samsung s-pva?
Esistono già recensioni?
Sicuramente gli ultimi Eizo wide con diagonale 21/24'' (S2110W, S2410W).
Ci sono recensioni su behardware.com e prad.de

Credo anche i Samsung 204T, 214T e 244T.

sacd
31-01-2006, 17:02
Sicuramente gli ultimi Eizo wide con diagonale 21/24'' (S2110W, S2410W).
Ci sono recensioni su behardware.com e prad.de


Per caso hai visto qualcosa sul m1950 eizo?

Pinco Pallino #1
31-01-2006, 17:07
Per caso hai visto qualcosa sul m1950 eizo?
M1950 sulla carta è un L778 con overdrive aggiornato.
Perciò, response time a parte, penso puoi far riferimento alle recensioni di L778.

Ovviamente in questo caso si parla di PVA "liscio".
Non risulta in cantiere alcun pannello S-PVA da 19''.

piperprinx
01-02-2006, 13:12
Peccato solo per il trattamento glossy del pannello. :doh:



e' quello che a me piace da matti....se trovassi un 24 1920*1200 con cotale finitura...sai mica se la nec ne ha in programma?

djgusmy85
01-02-2006, 13:47
e' quello che a me piace da matti....
Ha i suoi pro e i suoi contro...
Da una bella brillantezza ai colori, ma lo rende estremamente soggetto ai riflessi :)

Ciau ;)

Macs75
01-02-2006, 15:14
si devo dire che se non stai sempre al buio o in stanza ad illuminzione controllata poi inizi a vedere solo i riflessi.

Lince
01-02-2006, 15:30
non so se sia OT o meno, ma qualcuno ha notizie dei monitor SED?

djgusmy85
01-02-2006, 15:49
non so se sia OT o meno, ma qualcuno ha notizie dei monitor SED?
Sì, l'argomento quì è OT, comunque sentendo le prime indiscrezioni (da hwupgrade e dinoxpc) pare che si inizieranno a vedere già entro fine 2006... Questo indicativamente parlando, ma per la diffusione vera e propria ci vorrà molto più tempo, come sempre in queste cose :)

Ciau ;)

Abilmen
03-02-2006, 01:56
Più di un marchio usa la tecnica della pellicola invisibile che aumenta la luminosità tipo l'x-black di Sony. Alla maggior brillantezza si contrappone l'effetto mirror in ambienti molto illuminati.
Bye

piperprinx
03-02-2006, 22:19
si devo dire che se non stai sempre al buio o in stanza ad illuminzione controllata poi inizi a vedere solo i riflessi.

usandolo quasi esclusivamente alla sera non ho problemi di riflessi, anche se sul portatile che e' appunto glossy non mi provoca comunque alcun fastidio, anche se so che molti non lo sopportano...

Pinco Pallino #1
04-02-2006, 11:43
Il Samsung SyncMaster 244ex dovrebbe usare la retroilluminazione LED di nuova generazione.
http://www.cnet.com/4831-11405_1-6413979.html

http://i.i.com.com/cnwk.1d/i/blog2/20060106/31629391_OVR_440-1136581910049-200_150.gif

- Peso e ingombro simile ad un normale LCD con lampade CCFL.
- Al contrario delle lampade CCFL, non richiede alcun tempo di riscaldamento.
- Vita delle lampade di 2 milioni di ore (più di 200 anni per 24H al giorno!?) :mbe:
- Ingressi S-Video e HD-Component.
- Non viene riportato, ma la resa dei colori sarà sicuramente >= 100% dello spazio cromatico NTSC e probabilmente aumenta anche il contrasto.

Prezzo sui 5000$... :rolleyes:


P.S.
Avviate il filmato di CNET sulla destra e osservate la differenza dei colori fra il normale 244T e il 244ex.
:sbav:

Macs75
04-02-2006, 12:22
considerando che c'era un bel po' di luce deve avere una grande luminosita' e contrasto per vedersi cosi' bene, e se non sbaglio il 244t e' uno schermo PVA con 1000:1 di contrasto e 6ms GtG, quindi mica mondezza.

a parte il costo un'ottima notizia.. tocca solo aspettare ma si vede finalmente qualcosa.

piperprinx
04-02-2006, 13:08
Prezzo sui 5000$... :rolleyes:



eh, giusto per chi risponde sempre "conviene aspettare 6 mesi che escono quelli nuovi...."

Pinco Pallino #1
04-02-2006, 15:43
eh, giusto per chi risponde sempre "conviene aspettare 6 mesi che escono quelli nuovi...."
Attendere o meno è sempre un discorso di equilibrio.

Appena un anno fa gli LCD con retroilluminazione a LED sembravano un armadietto, consumavano e scaldavano come una stufetta.
Difficile consigliarli anche per un uso professionale.
Questo sembra un altro pianeta (con l'incognita del consumo), ma 5000$ non sono bruscolini.


La retroilluminazione in questione potrebbe essere:
“Xmitter” LED Technology: The Xmitter technology incorporates Samsung’s proprietary optical structural design to enhance light efficiency by more than 40% over the conventional side scan method. Power consumption was reduced by 40% compared to existing LED products and color saturation stands at 107% while brightness is at 500 nits. The product is drawing attention as the next-generation light source as it meets new environmental regulations which will go into effect in Europe in 2006.

Macs75
05-02-2006, 17:47
beh i primi TV al plasma che si sono visti da queste parti costavano 20 mila euro! e guarda ora quanto costano..

Pinco Pallino #1
06-02-2006, 15:57
Le notizie dicono che le retroilluminazioni alternative (LED e FFL) si diffonderanno nella seconda metà dell'anno.
Forse nel 2007 già ci saranno ipotetici Samsung 980P ed Eizo S1920 con LED backlight.
Anche se dicono che il futuro sarà "wide" e quindi gli attuali formati 17/19'' potrebbero andare in pensione.
:old:

Pistolpete
06-02-2006, 23:04
Anche se dicono che il futuro sarà "wide" e quindi gli attuali formati 17/19'' potrebbero andare in pensione.
:old:

Beh direi che ormai è una certezza. :)

kinotto82
06-02-2006, 23:42
attualmente lo standard è il 19" e nn penso ke prima di 2 anni cambierà la storia............mi sbaglio? :confused:

djgusmy85
07-02-2006, 10:56
attualmente lo standard è il 19" e nn penso ke prima di 2 anni cambierà la storia............mi sbaglio? :confused:
Beh, la grandezza la si sceglie, perchè dici che lo standard è il 19"? Ti riferivi al rapporto 5:4 magari? :)
Cmq probabilmente rimarranno come "standard" sempre i 17/19", ma wide :)

IMHO cmq preferisco il formato classico :)

Ciau ;)

Pinco Pallino #1
07-02-2006, 18:29
Secondo Hardware.fr, Sony quest'anno introdurrà una famiglia di LCD con retroilluminazione LED e per ottobre un OLED con diagonale di 24''.
http://www.hardware.fr/news/7977/ecran-oled-24-pouces-cette-annee.html

Ottimo!
Vedremo di cosa è capace Sony, che secondo qualcuno non ha mai creduto negli LCD (che in effetti non produce direttamente) ed ha invece investito sulle tecnologie alternative.
:)

lepre84
07-02-2006, 18:50
come sempre...speriamo bene... :fagiano:

Pinco Pallino #1
08-02-2006, 09:58
http://www.smarthouse.com.au/Entertainment/TVs_And_Large_Display/?article=/Entertainment/TVs%20And%20Large%20Display/News/L9G5T4B5

Articolo interessante da mettere in relazione alla notizia precedente.
Samsung è attualmente leader della tecnologia OLED e il suo concorrente più pericoloso è proprio Sony, che avrebbe accelerato lo sviluppo degli AM-OLED.

Samsung prevede di produrre TV OLED entro 3 anni.
Il che conferma OLED e SED come tecnologie dominanti del prossimo decennio.
Ma con l'incognita Sony...

lepre84
08-02-2006, 14:44
infatti il problema è che samsung è "leader" anche negli lcd..

Pistolpete
08-02-2006, 14:51
infatti il problema è che samsung è "leader" anche negli lcd..

Lo è meritatamente e non rappresenta un problema. Casomai sono gli altri che devono svegliarsi, e pure tanto.

lepre84
08-02-2006, 14:55
Lo è meritatamente e non rappresenta un problema. Casomai sono gli altri che devono svegliarsi, e pure tanto.

intendevo che essendo leader negli lcd non ha interesse a cambiare per ora.

Cimmo
08-02-2006, 17:26
ragazzi scusate, l'avrete gia' detto sicuramente, ma al Cebit di marzo presentano dei nuovi pannelli? Io ho il mio monitor che oggi ha iniziato a mostrare segno di cedimento, vorrei un 19" adatto per giocare, film, buon livello di nero e con buoni angoli di visione, insomma un monitor perfetto :D
Cosa che per ora non ho riscontrato in unico modello...

kinotto82
08-02-2006, 18:15
Beh, la grandezza la si sceglie, perchè dici che lo standard è il 19"? Ti riferivi al rapporto 5:4 magari? :)
Cmq probabilmente rimarranno come "standard" sempre i 17/19", ma wide :)

IMHO cmq preferisco il formato classico :)

Ciau ;)
si scusa, mi sono spiegato male :muro:
cmq. mi kiedevo se un monitor wide potesse essere scomodo x lavorare in ufficio rispetto al formato classico: il wide nn è fatto x godersi al meglio la visione dei film?
ciao e scusa se ho risposto solo ora ma pensavo di averlo fatto.........strano ;)

kinotto82
08-02-2006, 18:18
intendevo che essendo leader negli lcd non ha interesse a cambiare per ora.
esatto quindi la presenza di sony è perfetta x "far accelerare" lo sviluppo di altre tecnologie da parte di samsung :D

djgusmy85
08-02-2006, 22:08
ragazzi scusate, l'avrete gia' detto sicuramente, ma al Cebit di marzo presentano dei nuovi pannelli? Io ho il mio monitor che oggi ha iniziato a mostrare segno di cedimento, vorrei un 19" adatto per giocare, film, buon livello di nero e con buoni angoli di visione, insomma un monitor perfetto :D
Cosa che per ora non ho riscontrato in unico modello...
Beh, col 970P o 940FN siamo ad un ottimo livello!! :)
Cmq quì è un po' OT :(

Ciau ;)

djgusmy85
08-02-2006, 22:12
si scusa, mi sono spiegato male :muro:
cmq. mi kiedevo se un monitor wide potesse essere scomodo x lavorare in ufficio rispetto al formato classico: il wide nn è fatto x godersi al meglio la visione dei film?
Sono d'accordo...
Il widescreen, IMHO, è un "arma a doppio taglio"... E' vero che nei film è migliore, ma se usi parecchio office, documenti o internet, con il wide è un po' una seccatura...

A me piaceva il 4:3 :stordita:

Peach1200
09-02-2006, 22:16
http://www.smarthouse.com.au/Entertainment/TVs_And_Large_Display/?article=/Entertainment/TVs%20And%20Large%20Display/News/L9G5T4B5

Articolo interessante da mettere in relazione alla notizia precedente.
Samsung è attualmente leader della tecnologia OLED e il suo concorrente più pericoloso è proprio Sony, che avrebbe accelerato lo sviluppo degli AM-OLED.

Samsung prevede di produrre TV OLED entro 3 anni.
Il che conferma OLED e SED come tecnologie dominanti del prossimo decennio.
Ma con l'incognita Sony...
...c'è una domanda che mi ronza in testa da un po' di tempo riguardo ai SED: ma visto che in pratica il loro funzionamento è molto simile a quello di un CRT, come se la cavano in quanto a radiazioni emesse?!

Ammetto di non essere particolarmente ferrato su quest'argomento, ma mi sembra che questo punto fosse uno dei cavalli di battaglia degli LCD alla loro apparizione sul mercato... si sa qualcosa dei SED in questo senso?!

Macs75
09-02-2006, 22:52
...c'è una domanda che mi ronza in testa da un po' di tempo riguardo ai SED: ma visto che in pratica il loro funzionamento è molto simile a quello di un CRT, come se la cavano in quanto a radiazioni emesse?!

Ammetto di non essere particolarmente ferrato su quest'argomento, ma mi sembra che questo punto fosse uno dei cavalli di battaglia degli LCD alla loro apparizione sul mercato... si sa qualcosa dei SED in questo senso?!

Non vorrei inoltrarmi in campi di cui so poco, ma piu' che fantomatiche radiazioni dei CRT quello che da fastidio agli occhi e proprio l'effetto sfarfallio dello schemo.. cioe' il ridisegno dello schermo in modo 'sequenziale' a frequenze elevate. Il cervello percepisce un'immagine come fissa ma l'occhio cmq si affatica.. e qui si inserisce la necessita' dei 100Hz di refresh anche nei SED.

lepre84
10-02-2006, 15:58
...c'è una domanda che mi ronza in testa da un po' di tempo riguardo ai SED: ma visto che in pratica il loro funzionamento è molto simile a quello di un CRT, come se la cavano in quanto a radiazioni emesse?!

Ammetto di non essere particolarmente ferrato su quest'argomento, ma mi sembra che questo punto fosse uno dei cavalli di battaglia degli LCD alla loro apparizione sul mercato... si sa qualcosa dei SED in questo senso?!

secondo me il problema delle radiazioni le abbiamo nei crt data la potenza del fascio di elettroni che deve scandire tutta la superficie del monitor, nei sed il fascio è infinitamente più piccolo, dato che ogni pixel è un micro tubo catodico, e quindi meno (o per niente) dannoso

(spero di non aver inventato troppo :D)

Pinco Pallino #1
10-02-2006, 18:02
secondo me il problema delle radiazioni le abbiamo nei crt data la potenza del fascio di elettroni che deve scandire tutta la superficie del monitor, nei sed il fascio è infinitamente più piccolo, dato che ogni pixel è un micro tubo catodico, e quindi meno (o per niente) dannoso

(spero di non aver inventato troppo :D)

Non ricordo se l'ho letto o me lo ha detto qualcuno, ma le radiazioni nei SED non sarebbero un problema rilevante.
Mentre lo sfarfallio dovuto alla bassa persistenza affligge effettivamente i prototipi mostrati da Canon.
Anche in questo caso va considerato che si tratta di una tecnologia che sta appena per affacciarsi sul mercato.

Peach1200
11-02-2006, 19:24
Non vorrei inoltrarmi in campi di cui so poco, ma piu' che fantomatiche radiazioni dei CRT quello che da fastidio agli occhi e proprio l'effetto sfarfallio dello schemo.. cioe' il ridisegno dello schermo in modo 'sequenziale' a frequenze elevate. Il cervello percepisce un'immagine come fissa ma l'occhio cmq si affatica.. e qui si inserisce la necessita' dei 100Hz di refresh anche nei SED.
...per il fastidio agli occhi provocato dallo sfarfallio, hai ragione... ma io intendevo proprio le radiazioni emesse, tutti quei begli elettroni che ci arrivano in faccia!! :D
secondo me il problema delle radiazioni le abbiamo nei crt data la potenza del fascio di elettroni che deve scandire tutta la superficie del monitor, nei sed il fascio è infinitamente più piccolo, dato che ogni pixel è un micro tubo catodico, e quindi meno (o per niente) dannoso

(spero di non aver inventato troppo :D)
Non ricordo se l'ho letto o me lo ha detto qualcuno, ma le radiazioni nei SED non sarebbero un problema rilevante.
Mentre lo sfarfallio dovuto alla bassa persistenza affligge effettivamente i prototipi mostrati da Canon.
Anche in questo caso va considerato che si tratta di una tecnologia che sta appena per affacciarsi sul mercato.
...quindi sembrerebbe tutto ok... ottimo!! :)

Bat66
11-02-2006, 21:13
Sono d'accordo...
Il widescreen, IMHO, è un "arma a doppio taglio"... E' vero che nei film è migliore, ma se usi parecchio office, documenti o internet, con il wide è un po' una seccatura...

A me piaceva il 4:3 :stordita:

Ciao, mi dici il perchè è una seccatura usare un widescreen con applicazioni Office. Grazie

Cimmo
12-02-2006, 00:06
Ciao, mi dici il perchè è una seccatura usare un widescreen con applicazioni Office. Grazie
semplicemente perche' il testo (word-processor, editor vari, siti web ecc.) si svolge piu' in altezza che in larghezza e il widescreen e' proprio il contrario.

PentiumII
12-02-2006, 00:13
Però usando il pivot è esattamente il contrario, cioè un widescreen è ancora più adatto ad un uso office rispetto al 4:3.
Quindi alla fine dei conti... :mc:

dantes76
12-02-2006, 00:23
non e' propio un anteprima :O ..magari :cry:



Three Dimensional Images in the Air
- Visualization of "real 3D images" using laser plasma -


http://www.aist.go.jp/aist_e/latest_research/2006/20060210/fig1.jpg
http://www.aist.go.jp/aist_e/latest_research/2006/20060210/fig3.jpg

http://www.aist.go.jp/aist_e/latest_research/2006/20060210/20060210.html

Pinco Pallino #1
12-02-2006, 08:58
Fantastico! :eek:

Mi sembra che sia il primo che riesce a farlo senza bisogno di fumo, nebbiolina, ecc.
Gli altri funzionavano solo in Val Padana... :)

Bat66
12-02-2006, 09:44
semplicemente perche' il testo (word-processor, editor vari, siti web ecc.) si svolge piu' in altezza che in larghezza e il widescreen e' proprio il contrario.

Quindi per l'uso di applicazioni Office, Internet e visione, quando capita, di film, non è consigliato il widescreen ma il classico 4:3. Dovrei passare dal mio vecchio CRT ad un LCD e non riesco a fare una scelta visto che ci sono molte opinioni differenti. :help:

Pinco Pallino #1
12-02-2006, 10:02
Quindi per l'uso di applicazioni Office, Internet e visione, quando capita, di film, non è consigliato il widescreen ma il classico 4:3. Dovrei passare dal mio vecchio CRT ad un LCD e non riesco a fare una scelta visto che ci sono molte opinioni differenti. :help:
Visto che qui si parla di nuovi prodotti e tecnologie...
Il formato "wide" dicono sia il futuro.
Non potrebbe essere altrimenti, visto che il progresso spinge verso l'incremento della diagonale.
Incrementare la diagonale con un rapporto 4:3 significa farsi venire il torcicollo a furia di alzare ed abbassare la testa.
Semplicemente le future applicazioni da ufficio useranno delle "side-bar" al posto dei menu e delle barre degli strumenti piazzate in alto.

lepre84
12-02-2006, 10:04
Visto che qui si parla di nuovi prodotti e tecnologie...
Il formato "wide" dicono sia il futuro.
Non potrebbe essere altrimenti, visto che il progresso spinge verso l'incremento della diagonale.
Incrementare la diagonale con un rapporto 4:3 significa farsi venire il torcicollo a furia di alzare ed abbassare la testa.
Semplicemente le future applicazioni da ufficio useranno delle "side-bar" al posto dei menu e delle barre degli strumenti piazzate in alto.

il sogno è pivot+fullscreen :D

Bat66
12-02-2006, 10:15
Visto che qui si parla di nuovi prodotti e tecnologie...
Il formato "wide" dicono sia il futuro.
Non potrebbe essere altrimenti, visto che il progresso spinge verso l'incremento della diagonale.
Incrementare la diagonale con un rapporto 4:3 significa farsi venire il torcicollo a furia di alzare ed abbassare la testa.
Semplicemente le future applicazioni da ufficio useranno delle "side-bar" al posto dei menu e delle barre degli strumenti piazzate in alto.

Il tuo consiglio è quindi di bocciare il 4:3 e rivolgermi verso il widescreen. Come mai alcuni consigliano il wide soltanto per giocare e visionare film?
Mentre lo sconsigliano per applicazione Office ed Internet? Sicuramente per via della caratterstica visto che si sviluppa in orizzontale. A questo punto mi dai comferma? :muro:

djgusmy85
12-02-2006, 10:18
Però usando il pivot è esattamente il contrario, cioè un widescreen è ancora più adatto ad un uso office rispetto al 4:3.
Sì, ma non tutti starebbero lì ad attivare il pivot ogni volta che devono fare un po' di navigazione/office, cioè, anche quella è una seccatura... Io ripeto, reputo il caro vecchio 4:3 il migliore di tutti, è il più versatile...

E' una cosa soggettiva cmq :)

Ciau ;)

Cimmo
12-02-2006, 13:00
Il tuo consiglio è quindi di bocciare il 4:3 e rivolgermi verso il widescreen. Come mai alcuni consigliano il wide soltanto per giocare e visionare film?
Mentre lo sconsigliano per applicazione Office ed Internet? Sicuramente per via della caratterstica visto che si sviluppa in orizzontale. A questo punto mi dai comferma? :muro:
va molto a gusti, io il widescreen l'ho usato un'estate intera per programmare e con eclipse era comodo avere tanto spazio ai lati per le varie finestrelle di controllo, pero' ci stava davvero poco poco codice, alla fine dei conti preferisco un 4:3

Bat66
12-02-2006, 13:31
va molto a gusti, io il widescreen l'ho usato un'estate intera per programmare e con eclipse era comodo avere tanto spazio ai lati per le varie finestrelle di controllo, pero' ci stava davvero poco poco codice, alla fine dei conti preferisco un 4:3

Si, sicuramente di codice se ne vedrà poco ma in ogni caso per un controllo dello stesso devi stamparlo, a questo punto o un 4:3 o wide mi sembra che non cambi tanto.

:help:

Cimmo
12-02-2006, 13:41
Si, sicuramente di codice se ne vedrà poco ma in ogni caso per un controllo dello stesso devi stamparlo, a questo punto o un 4:3 o wide mi sembra che non cambi tanto.

:help:
stamparlo? Io non stampo mai il codice... anche perche' diventa obsoleto in fretta uno stampato.
Quando fai debugging per ore il widescreen ti rompe...

djgusmy85
12-02-2006, 14:09
Si, sicuramente di codice se ne vedrà poco ma in ogni caso per un controllo dello stesso devi stamparlo, a questo punto o un 4:3 o wide mi sembra che non cambi tanto.
:confused:

Questa non l'ho capita... Cmq quoto Cimmo, anche io sono nella stessa situazione...

Ciau ;)

Bat66
12-02-2006, 15:19
:confused:

Questa non l'ho capita... Cmq quoto Cimmo, anche io sono nella stessa situazione...

Ciau ;)

Scusa mi dici che senso ha vedere poco o tanto codice?

djgusmy85
12-02-2006, 15:51
Scusa mi dici che senso ha vedere poco o tanto codice?
Cambia moltissimo. Un ampio sviluppo verticale è utilissimo per qualunque programmatore.
Si potrebbe mettere un wide pivot, ma a quel punto molti utenti preferirebero avere un compromesso (tipo 4:3) e utilizzare quello in ogni campo anzichè pivotarlo ogni volta che si cambia utilizzo...

Bat66
12-02-2006, 16:16
Cambia moltissimo. Un ampio sviluppo verticale è utilissimo per qualunque programmatore.
Si potrebbe mettere un wide pivot, ma a quel punto molti utenti preferirebero avere un compromesso (tipo 4:3) e utilizzare quello in ogni campo anzichè pivotarlo ogni volta che si cambia utilizzo...

Si mi trovi pienamente d accordo, anche io mi diletto a mettere insieme alcune righe di codice ma onestamente quando non funziona oltre al debug lo controllo su carta.
A questo punto ti chiedo, per applicazioni Office (Access, Excel, Word), per Internet e per vedere film, quando capita, cosa mi consigli?
un 19 4:3 oppure un 20 widescreen? o altro?

djgusmy85
12-02-2006, 16:22
A questo punto ti chiedo, per applicazioni Office (Access, Excel, Word), per Internet e per vedere film, quando capita, cosa mi consigli?
un 19 4:3 oppure un 20 widescreen? o altro?
I 4:3 purtroppo non si vedono più...
Io consiglierei un 19 5:4, ma altri ti consiglieranno sicuramente un 16:10... Devi vedere tu cosa preferisci...
Cmq siamo OT :)

Ciau ;)

Bat66
12-02-2006, 16:29
I 4:3 purtroppo non si vedono più...
Io consiglierei un 19 5:4, ma altri ti consiglieranno sicuramente un 16:10... Devi vedere tu cosa preferisci...
Cmq siamo OT :)

Ciau ;)

Si hai ragione mi sono confuso volevo dire 5:4, ma cosa significa OT

djgusmy85
12-02-2006, 16:32
Si hai ragione mi sono confuso volevo dire 5:4, ma cosa significa OT
Off Topic = Fuori tema.

badonet
12-02-2006, 16:33
Vorrei prendere il 19" Sony HX95. Che ne pensate di questo monitor ???

Bat66
12-02-2006, 16:44
Off Topic = Fuori tema.

Ho appena rivisto il titolo della discussione e devo dire che hai ragione :ciapet:

Macs75
12-02-2006, 16:59
Si mi trovi pienamente d accordo, anche io mi diletto a mettere insieme alcune righe di codice ma onestamente quando non funziona oltre al debug lo controllo su carta.


tsk.. dilettante :D
vedrai quando raggiungerai la cintura nera di programmatore saprai individuare
gli errori senza nemmeno guardare il codice.. perche' lo ricorderai a memoria!

Cimmo
12-02-2006, 17:03
tsk.. dilettante :D
vedrai quando raggiungerai la cintura nera di programmatore saprai individuare
gli errori senza nemmeno guardare il codice.. perche' lo ricorderai a memoria!
A me delle volte sono venute delle idee sotto la doccia o in bagno... emm ok sono OT, ma non ho iniziato io :mc: :D

lepre84
12-02-2006, 17:08
A me delle volte sono venute delle idee sotto la doccia o in bagno... emm ok sono OT, ma non ho iniziato io :mc: :D

per non parlare delle idee della notte..

Bat66
12-02-2006, 17:18
tsk.. dilettante :D
vedrai quando raggiungerai la cintura nera di programmatore saprai individuare
gli errori senza nemmeno guardare il codice.. perche' lo ricorderai a memoria!

Scusate ma non ho iniziato io ad ......., se il codice lo sai a memoria non hai bisogno di monitor :D che ci farà in questa discussione!!!!

kinotto82
12-02-2006, 17:26
tsk.. dilettante :D
vedrai quando raggiungerai la cintura nera di programmatore saprai individuare
gli errori senza nemmeno guardare il codice.. perche' lo ricorderai a memoria!
eccolo qua: è arrivato matrix in persona :sofico: :asd: :Prrr:
ritornando IT: sto ancora sbavando x l'anteprima linkata nella pagina precedente.....qualke altra informazione?
ciao a tutti

Chicco#32
12-02-2006, 21:13
Vorrei prendere il 19" Sony HX95. Che ne pensate di questo monitor ???

non è questo il thred per chiedere consigli su acquisto monitor, se ti becca un moderatore ti strapazza per benino...

;)

Chicco#32
15-02-2006, 10:06
novità importanti in casa DELL:

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=793

:sofico:

sacd
15-02-2006, 11:38
novità importanti in casa DELL:

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=793

:sofico:


Che è sto aborto :mbe: , solo la linea è carina :stordita:

Chicco#32
15-02-2006, 12:13
Che è sto aborto :mbe: , solo la linea è carina :stordita:

ma dai!!!!

:D

non mi pare male come caratteristiche, secondo me sarà superiore anche al 970p samsung....ma la notizia più bella è racchiusa nelle ultime righe...probabile uscita dei nuovi modelli wide entro il mese....

:sofico:

AnalogInput
15-02-2006, 15:01
per quelli interessati in arrivo da Sony entro l'anno monitor 24" con tecnologia OLED e con backlight LED. Il problema sara' il costo...

http://www.hardware.fr/news/7977/ecran-oled-24-pouces-cette-annee.html

sacd
15-02-2006, 16:30
ma dai!!!!

:D

non mi pare male come caratteristiche, secondo me sarà superiore anche al 970p samsung....ma la notizia più bella è racchiusa nelle ultime righe...probabile uscita dei nuovi modelli wide entro il mese....

:sofico:


Ti hanno risposto nellaltra discussione, mi associo a chi ti ha risposto in merito al dell :Prrr:

lepre84
15-02-2006, 18:58
per quelli interessati in arrivo da Sony entro l'anno monitor 24" con tecnologia OLED e con backlight LED. Il problema sara' il costo...

http://www.hardware.fr/news/7977/ecran-oled-24-pouces-cette-annee.html

non ho ancora aperto il link, ma così a naso devo rivelarti che gli OLED non necessitano di retroilluminazione :D (ora apro il link)

AnalogInput
15-02-2006, 19:06
non ho ancora aperto il link, ma così a naso devo rivelarti che gli OLED non necessitano di retroilluminazione :D (ora apro il link)

infatti uno con tecnologia OLED e uno con tecnologia backlight LED, esattamente quello che ho scritto :P

lepre84
15-02-2006, 23:29
infatti uno con tecnologia OLED e uno con tecnologia backlight LED, esattamente quello che ho scritto :P

ma se non c'è niente di plurale io capisco che tu intendi un monitor, o no?
e poi c'è la E che mi dicono essere vera se entrambe sono vere...meglio andare a dormire va :fagiano:

Cimmo
15-02-2006, 23:58
ma se non c'è niente di plurale io capisco che tu intendi un monitor, o no?
e poi c'è la E che mi dicono essere vera se entrambe sono vere...meglio andare a dormire va :fagiano:
anche io avevo capito uno soltanto...

AnalogInput
16-02-2006, 07:36
ma se non c'è niente di plurale io capisco che tu intendi un monitor, o no?
e poi c'è la E che mi dicono essere vera se entrambe sono vere...meglio andare a dormire va :fagiano:

ecco appunto, diciamo che potevano essere vere entrambe le interpretazioni e buonanotte al secchio :Prrr:

Comuqnue tornando IT NEC ha annunciato nuovi modelli della serie 90:
http://www.prad.de/new/news/shownews511.html

:D

adynak
16-02-2006, 10:10
"Dell is expected to announce the UltraSharp 2007FPW and UltraSharp 2407FPW widescreen displays on the 24th of this month."

Che voi sappiate quale diagonale avranno questi monitor ?

20-22 ?

lepre84
16-02-2006, 10:14
ecco appunto, diciamo che potevano essere vere entrambe le interpretazioni e buonanotte al secchio :Prrr:
:D

allora dovevi mettere uno XOR :D

AnalogInput
16-02-2006, 10:30
allora dovevi mettere uno XOR :D

LOL!
Programmatore anche tu? :D

Pinco Pallino #1
16-02-2006, 12:05
LOL!
Programmatore anche tu? :D
Ufff.... e pensare che ho preso questo mestiere perchè pensavo ci fosse poca concorrenza... :rolleyes: ;)

Tornando IT.
Iiyama avrebbe fatto una sorta di fusione con un altra azienda Giapponese, tale Mouse Computer Japan.
In corso ci sarebbe un radicale cambio di prodotti di cui le nuove linee saranno presentate al prossimo CeBit.
http://www.prad.de/en/news/shownews510.html

Pistolpete
16-02-2006, 14:41
"Dell is expected to announce the UltraSharp 2007FPW and UltraSharp 2407FPW widescreen displays on the 24th of this month."

Che voi sappiate quale diagonale avranno questi monitor ?

20-22 ?

20 pollici il primo e 24 il secondo.

ultras77
16-02-2006, 19:18
"Dell is expected to announce the UltraSharp 2007FPW and UltraSharp 2407FPW widescreen displays on the 24th of this month."

Che voi sappiate quale diagonale avranno questi monitor ?

20-22 ?

dalla sigla 20 e 24 no?

lepre84
16-02-2006, 20:04
LOL!
Programmatore anche tu? :D

[ot] eheh, cmq per ora subisco solo paccosissime lezioni di java all'università (dopo 3 anni già fatti di java :()

PentiumII
19-02-2006, 19:43
Segnalo il nuovo NEC LCD20WGX2, già fatto notare da AnalogInput (anzi l'ha pure comprato).
Trovate la discussione QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11353572#post11353572)

febrone
19-02-2006, 20:20
Segnalo il nuovo NEC LCD20WGX2, già fatto notare da AnalogInput (anzi l'ha pure comprato).
Trovate la discussione QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11353572#post11353572)



figata incredibile!!!

ma quanto costerà?


edit : 679 €... decisamente troppo per le mie tasche...

PentiumII
19-02-2006, 20:45
In uno shop s'è trovato anche a meno di 600 euro..
provate su trovaprezzi, comunque direi che come prezzo è in linea con gli altri 20'', addirittura meno del dell fuori offerta direi..

Pinco Pallino #1
22-02-2006, 15:46
Altre info sul nuovo NEC MultiSync LCD1990SXi.
- S-IPS+overdrive con tempo di risposta di 9ms GTG
- Correzione colore a 12-bit per componente
- Regolazione luminosità automatica con sensore luce ambiente

Personalmente mi sembra buono anche il look.

http://www.prad.de/en/news/shownews514.html

http://www.prad.de/new/news/admin/images/658995341883911

Chicco#32
22-02-2006, 16:27
Altre info sul nuovo NEC MultiSync LCD1990SXi.
- S-IPS+overdrive con tempo di risposta di 9ms GTG
- Correzione colore a 12-bit per componente
- Regolazione luminosità automatica con sensore luce ambiente

Personalmente mi sembra buono anche il look.



presunta data di commercializzazione?

Tututa
22-02-2006, 16:50
Altre info sul nuovo NEC MultiSync LCD1990SXi.
- S-IPS+overdrive con tempo di risposta di 9ms GTG
- Correzione colore a 12-bit per componente
- Regolazione luminosità automatica con sensore luce ambiente

Personalmente mi sembra buono anche il look.

http://www.prad.de/en/news/shownews514.html

http://www.prad.de/new/news/admin/images/658995341883911


Il problema è la risoluzione 1600x1200 :boh:

un 19 pollici, da tenere a risoluzione così alta ha ben poco senso, e sappiamo che gli lcd lavorano bene solo alla loro risoluzione nativa! :boh:

walk on
ttt

lepre84
22-02-2006, 17:27
Il problema è la risoluzione 1600x1200 :boh:


può essere un problema per giocare, ma per win va + che bene, io tengo 1280x1024 su un 17" (crt) ma se potessi metterei di più :)

Pinco Pallino #1
22-02-2006, 17:37
presunta data di commercializzazione?

http://www.nec-display-solutions.it/coremedia/generator/index,realm=Home__Details,spec=x__it__it,docId=144876


Febbraio 2006:

- NEC MultiSync® LCD1990SXi (19 pollici),
- NEC MultiSync® LCD2090UXi (20 pollici)

Aprile 2006:

- NEC MultiSync® LCD1990FX (19 pollici)
- NEC MultiSync® LCD2190UXi (21 pollici)

Giugno 2006:

- NEC MultiSync® LCD2190UXp (21 pollici)

Notare che il modello 1990FX in uscita ad Aprile avrà un rapporto di contrasto 800:1 contro 600:1 del 1990SXi (pannello AS-IPS?).

Il problema è la risoluzione 1600x1200
La risoluzione dei 19'' è la canonica 1280x1024.
Se hai letto da qualche parte 1600x1200 è sicuramente un errore.

sacd
22-02-2006, 18:01
Altre info sul nuovo NEC MultiSync LCD1990SXi.
- S-IPS+overdrive con tempo di risposta di 9ms GTG
- Correzione colore a 12-bit per componente
- Regolazione luminosità automatica con sensore luce ambiente

Personalmente mi sembra buono anche il look.



Pregi e difetti?
Prezzo stimato?
Secondo voi e` + o - adatto ai giochi rispetto ad un 970P ?

Tututa
22-02-2006, 18:13
http://www.nec-display-solutions.it/coremedia/generator/index,realm=Home__Details,spec=x__it__it,docId=144876



Notare che il modello 1990FX in uscita ad Aprile avrà un rapporto di contrasto 800:1 contro 600:1 del 1990SXi (pannello AS-IPS?).


La risoluzione dei 19'' è la canonica 1280x1024.
Se hai letto da qualche parte 1600x1200 è sicuramente un errore.

l'avevo letto su avforum....

meglio così: 1600x1200 è davvero troppo piccolo altrimenti un desktop su soli 19 pollici...

walk on
ttt

Pinco Pallino #1
22-02-2006, 20:56
Pregi e difetti?
Non sono nemmeno in commercio. ;)
Va beh.
Ti posso dire pregi e difetti che ricordo dei pannelli LG in linea di massima.

PRO:
- ampio angolo di visione
- effetto scia delicato
- buona resa cromatica

Contro:
- effetto ologramma nelle zone di colore chiare
- nero non molto profondo (questo sicuramente migliorato)

Prezzo stimato?
In Germania sembra aggirarsi sui 600 Euro.

Secondo voi e` + o - adatto ai giochi rispetto ad un 970P ?
Trascurando che non si tratta di LCD orientati ai videogames...
In teoria è più adatto.
Sappiamo che il tempo di risposta GTG ancora non la racconta giusta e ci sono combinazioni di colore che traggono meno vantaggio dall'overdrive.
I pannelli IPS hanno già il pregio di un comportamento più omogeneo con le diverse sfumature di colore.

Piuttosto non so dove quelli di Prad.de abbiano preso l'informazione dei 9ms GTG, visto che non la trovo da nessuna parte. :confused:

PentiumII
22-02-2006, 21:18
Che bello questo nuovo nec, come estetica direi che ci siamo :eek:

Abilmen
23-02-2006, 01:09
Correzione colore a 12-bit per componente VCorrezione colore a 12-bit per componente
Non credi Pinco Pallino che questa novità direi notevole dei 12 bit colore, che dovrebbe dare grande profondita per un uso grafico (ed anche fedeltà) sia un attimo in contrasto col fatto che il nero, un po' scarso, potrebbe penalizzare la fedeltà medesima? Mi sembra una cosa strana questa. Che ne pensi Pinco Pallino?

Pinco Pallino #1
23-02-2006, 09:02
Non credi Pinco Pallino che questa novità direi notevole dei 12 bit colore, che dovrebbe dare grande profondita per un uso grafico (ed anche fedeltà) sia un attimo in contrasto col fatto che il nero, un po' scarso, potrebbe penalizzare la fedeltà medesima? Mi sembra una cosa strana questa. Che ne pensi Pinco Pallino?

Anche se il nero non sarà certamente al livello dei migliori pannelli VA, non significa che mancano le sfumature.
Tutto sommato i toni da visualizzare sono sempre gli stessi 256.
I 12-bit di NEC (come i 14-bit di Eizo) si riferiscono ad una precisione di calcolo interna all'elettronica e non si traducono nella rappresentazione di un fantastiliardo di colori. ;)

In più... questi NEC dovrebbero avere una simpatica regolazione OSD che permette di agire manualmente sulla profondità del nero (non so a che "prezzo") e per il modello 1990FX si parla di contrasto 800:1.
Abbiamo visto che alcuni PVA dichiarati 1000:1 in realtà fanno misurare contrasti parecchio inferiori, perciò siamo li...

Pinco Pallino #1
23-02-2006, 10:53
Azz... non avevo visto il "Moderatore" sotto al nome Abilmen! :D

Un documento PDF con informazioni sulla nuova serie 90 di NEC:
http://www.prad.de/pdf/nec_lcd1990sxi_lcd2090uxi_lcd2190uxi.pdf

Infatti si parla di:
Internal 12-bit lookup table (LUT) allows the display of 16.7 million colors out of a palette of 69 billion, while providing for more points of shading between white and black and overall improved representation of gamma curves

Secondo me parlare di una "palette" di 69 miliardi di colori è un po' fuorviante.
La palette, considerata come l'insieme di tutti i colori che si possono visualizzare, rimane 16,7M di cui contemporaneamente sullo schermo 1280x1024 = 1,3M (in questo caso).
Anche perchè una comune scheda grafica spedisce solo 8-bit per componente + 8-bit per eventuale trasparenza (alpha).
Le regolazioni internamente convertono le informazioni in ingresso a 12-bit per componente, così da poter gestire 69 miliardi di colori, che poi riconvertono ad 8-bit per la visualizzazione.
Il beneficio è che si ottengono sfumature rielaborate con migliore approssimazione.

Abilmen
23-02-2006, 11:27
Azz... non avevo visto il "Moderatore" sono al nome Abilmen! :D

Magari se svuoti un poco la tua casella di pvt, riesco pure a mandarti un messaggino :)

Pinco Pallino #1
24-02-2006, 11:31
Foto del nuovo ViewSonic VX922 da 2ms.
Si, il pannello è il solito TN con scarso angolo di visione... ma la foto meritava comunque di essere segnalata.
:oink:

(fonte www.digitimes.com)

http://www.digitimes.com/Images/2006/02/22/1002_b.jpg