View Full Version : Segnalazioni ed anteprime sulle uscite di nuovi modelli e pannelli LCD
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
quello che non capisco è perchè non "standardizzano" i fomrati.. voglio dire, la quasi totalità di monitor LCD wide usciti sono in 16:10 e invece ogni tanto esce un monitor, come l'Eizo citato pochi post fa, che ha un aspect ratio 16:9.. :stordita:
quello che non capisco è perchè non "standardizzano" i fomrati.. voglio dire, la quasi totalità di monitor LCD wide usciti sono in 16:10 e invece ogni tanto esce un monitor, come l'Eizo citato pochi post fa, che ha un aspect ratio 16:9.. :stordita:
effettivamente....credo che cmq oggi si facciano quasi tutti a 16:10...
Pistolpete
08-02-2007, 18:46
In ogni caso nei pannelli di grandi dimensioni credo che questa tecnica dello spegnimento dinamico dei led sia più efficacie perchè a parità di risoluzione, in un lcd di taglio grosso (chessò 50" probabilmente) il rapporto pixel:led potrebbe scendere a 200:1 se non a meno, migliorando ulteriormente la resa visiva di questa tecnologia.
Ipotizzo addirittura che su un 70" si potrebbe (teoricamente, magari all'atto pratico risulterebbe troppo costoso e sconveniente comunque) addirittura realizzare un rapporto 1:1 di pixel:led....
Ma non essendo io un tecnico magari sto solo scrivendo cavolate :D
Del resto non ho idea di quanto possa essere grande un led utilizzato negli lcd!
Pinco Pallino #1
13-02-2007, 09:38
C'è la recensione del Samsung 275T:
http://www.monitor4u.co.kr/review/review4u/content.asp?idx=1238&p_idx=1003&tbl=lcd
Traduzione automatica da coreano ad inglese:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.monitor4u.co.kr%2Freview%2Freview4u%2Fcontent.asp%3Fidx%3D1238%26p_idx%3D1003%26tbl%3Dlcd&langpair=ko%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
C'è la recensione del Samsung 275T:
http://www.monitor4u.co.kr/review/review4u/content.asp?idx=1238&p_idx=1003&tbl=lcd
Traduzione automatica da coreano ad inglese:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.monitor4u.co.kr%2Freview%2Freview4u%2Fcontent.asp%3Fidx%3D1238%26p_idx%3D1003%26tbl%3Dlcd&langpair=ko%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
La recensione è stata già segnalata nel Thread relativo, piuttosto che c'hai capito visto che la traduzione di google è pessima?
Pinco Pallino #1
13-02-2007, 14:14
La recensione è stata già segnalata nel Thread relativo, piuttosto che c'hai capito visto che la traduzione di google è pessima?
Ho dato solo uno sguardo rapido.
A meno che non ci siano informazioni importanti non ci provo nemmeno a capire la traduzione.
Più che altro è interessante vedere le foto ed i risultati delle misurazioni.
Per adesso ho capito che l'angolo di visione è molto ampio.
Che per un pannello di questa stazza è fondamentale.
Ho dato solo uno sguardo rapido.
A meno che non ci siano informazioni importanti non ci provo nemmeno a capire la traduzione.
Più che altro è interessante vedere le foto ed i risultati delle misurazioni.
Per adesso ho capito che l'angolo di visione è molto ampio.
Che per un pannello di questa stazza è fondamentale.
Appunto i risultati delle misurazioni...il monitor ha preso un bel 10 ma non ho ben capito come valutano la velocità di risposta dai grafici, se hanno riscontrato scie/ghosthing o se è tutto ok...nessuno sa interpretare quelle misurazioni?
Pinco Pallino #1
13-02-2007, 14:51
Appunto i risultati delle misurazioni...il monitor ha preso un bel 10 ma non ho ben capito come valutano la velocità di risposta dai grafici, se hanno riscontrato scie/ghosthing o se è tutto ok...nessuno sa interpretare quelle misurazioni?
Sotto le misurazioni del response time c'è scritto a quale passaggio di colori si riferiscono e sulla destra i risultati per "rise" e "fall".
Per l'andamento del grafico non ti saprei dire.
L'immagine del rettangolo blu su sfondo verde sembra molto buona.
Per il classico passaggio nero-bianco impiega 31ms (rise+fall).
Le altre letture per i toni di grigio sono più alte rispetto ai 6ms GTG dichiarati (ricordando che lo standard non tiene conto del fall-time).
Sembra più un 16ms GTG.
P.S.
Nel testo spiegano che non è stato possibile effettuare una misurazione accurata per un qualche discorso (oscillazione della luminosità, boh).
Infatti c'è anche un valore di 65s che è un pochetto esagerato.
giuseppesole
13-02-2007, 18:03
Ma se ha caratteristiche tanto di spicco, come mai costa meno di un Eizo S2411W?
Intel-Inside
13-02-2007, 18:29
A leggere il commento di Pinco Pallino non è che mi viene tanta voglia di correre a comprarlo... :(
Pinco Pallino #1
13-02-2007, 20:46
A leggere il commento di Pinco Pallino non è che mi viene tanta voglia di correre a comprarlo... :(
Beh, se hanno avuto problemi con la misurazione del tempo di risposta i risultati lasciano il tempo che trovano.
Anzi, potevano anche fare a meno di metterli.
A leggere il commento di Pinco Pallino non è che mi viene tanta voglia di correre a comprarlo... :(
Il pannello è lo stesso del DELL 27, il quale va benone con i giochi/et simila....tanto più che Samsung, nelle sue caratteristiche, ha inserito una modalità apposita...non vedo perchè dovrebbe andar male...
Intel-Inside
14-02-2007, 17:52
...e allora dico : aspettiamo una bella recensione con i controcaxxi e poi tutti insieme procediamo all'acquisto ;)
Pistolpete
14-02-2007, 18:02
Realizzeranno mai monitor pc con refresh maggiore di 60hz?
Anche perchè abilitare il vsync significa "castrare" le prestazioni dei giochi a soli 60 frame al secondo.... io francamente ne vorrei di più, al meno 100.
Realizzeranno mai monitor pc con refresh maggiore di 60hz?
Anche perchè abilitare il vsync significa "castrare" le prestazioni dei giochi a soli 60 frame al secondo.... io francamente ne vorrei di più, al meno 100.
finche' la gente e' convinta che sopra i 25fps non vedi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Realizzeranno mai monitor pc con refresh maggiore di 60hz?
Anche perchè abilitare il vsync significa "castrare" le prestazioni dei giochi a soli 60 frame al secondo.... io francamente ne vorrei di più, al meno 100.
Perchè non a 150 a sto punto dico io? :D
Pistolpete
14-02-2007, 23:35
Qualcuno ha notizie riguardo monitor con refresh 120hz stile i futuri lcd con supporto ai 24frame dei contenuti in alta definizione?
Pistolpete
16-02-2007, 20:52
Nessuno?
Pinco Pallino #1
16-02-2007, 22:18
Quelli di Hardware.fr dicono che quest'anno arriveranno i primi monitor con tecnologia 100Hz.
Credo sia un discorso anche di backlight.
Cioè, gli intenditori dicono che l'implementazione più efficace è quella di una TV Philips che usa lampade HCFL (Hot Cathode...).
L'"istante buio" non viene creato inserendo fotogrammi neri ma spegnendo le backlight in modo sincrono (ecco il perchè delle lampade "calde").
Perciò ho l'impressione che nei monitor i 100Hz più efficaci arriveranno insieme alla retroilluminazione a LED.
Ci sarebbe già il BenQ FP241WZ ma sempre secondo HW.fr i risultati non sono il massimo.
P.S.
Finalmente LG sta iniziando a fare sul serio invece di perdere tempo con monitor a forma di lampadario.
In arrivo un L245WP-BN con pannello P-MVA ed ingresso HDMI che dovrebbe avere un prezzo inferiore a 900 Euro.
http://www.matbe.com/actualites/15465/lg-l245wp-bn/
Pistolpete
17-02-2007, 15:12
Quelli di Hardware.fr dicono che quest'anno arriveranno i primi monitor con tecnologia 100Hz.
Credo sia un discorso anche di backlight.
Cioè, gli intenditori dicono che l'implementazione più efficace è quella di una TV Philips che usa lampade HCFL (Hot Cathode...).
L'"istante buio" non viene creato inserendo fotogrammi neri ma spegnendo le backlight in modo sincrono (ecco il perchè delle lampade "calde").
Perciò ho l'impressione che nei monitor i 100Hz più efficaci arriveranno insieme alla retroilluminazione a LED.
Ci sarebbe già il BenQ FP241WZ ma sempre secondo HW.fr i risultati non sono il massimo.
P.S.
Finalmente LG sta iniziando a fare sul serio invece di perdere tempo con monitor a forma di lampadario.
In arrivo un L245WP-BN con pannello P-MVA ed ingresso HDMI che dovrebbe avere un prezzo inferiore a 900 Euro.
http://www.matbe.com/actualites/15465/lg-l245wp-bn/
OK allora aspetterò fine anno e abbandono l'idea di prendermi il samsung 245.
Grazie delle news.
Pinco Pallino #1
19-02-2007, 10:35
OK allora aspetterò fine anno e abbandono l'idea di prendermi il samsung 245.
Grazie delle news.
Grazie a te della fiducia, ma è pur sempre un riassunto personale di posizioni personali. ;)
Dal CeBit dovrebbe arrivare un quadro della situazione più attendibile (speriamo).
Quelli di Hardware.fr dicono che quest'anno arriveranno i primi monitor con tecnologia 100Hz.
Credo sia un discorso anche di backlight.
Cioè, gli intenditori dicono che l'implementazione più efficace è quella di una TV Philips che usa lampade HCFL (Hot Cathode...).
L'"istante buio" non viene creato inserendo fotogrammi neri ma spegnendo le backlight in modo sincrono (ecco il perchè delle lampade "calde").
Perciò ho l'impressione che nei monitor i 100Hz più efficaci arriveranno insieme alla retroilluminazione a LED.
Da quanto letto in una recensione su AFdigitale quella dei 100Hz sembra essere solo una trovata commerciale, tanto che nella prova di visione hanno preferito disabilitarlo visto che creava solo problemi
Pinco Pallino #1
19-02-2007, 11:43
Da quanto letto in una recensione su AFdigitale quella dei 100Hz sembra essere solo una trovata commerciale, tanto che nella prova di visione hanno preferito disabilitarlo visto che creava solo problemi
Chi ha visto il Philips con lampade HCFL dice che è l'unico realmente efficace ed anche che la soluzione dei fotogrammi intermedi non basta da sola.
Dalle varie info mi sono fatto la (personale) idea che il principio sia corretto ma le implementazioni premature.
Del resto anche l'oramai onnipresente overdrive era deludente all'inizio.
giuseppesole
19-02-2007, 12:43
Che dite, mi oriento sull' Eizo S2411W, o aspetto che esca il Samsung SyncMaster 275T?
raptor101
25-02-2007, 01:03
Qualcuno sa se è in previsione l'uscita del nuovo modello dell'Eizo CE240W??
Visto che è uscito l'Eizo S2411W, dovrebbero aggiornare anche la serie CE..
Ho bisogno di un monitor nuovo per grafica da sostituire a un CRT Iyama.
Pinco Pallino #1
25-02-2007, 09:18
Qualcuno sa se è in previsione l'uscita del nuovo modello dell'Eizo CE240W??
Visto che è uscito l'Eizo S2411W, dovrebbero aggiornare anche la serie CE..
Ho bisogno di un monitor nuovo per grafica da sostituire a un CRT Iyama.
Se hanno intenzione di aggiornare di conseguenza anche i rispettivi CE è probabile che lo sapremo dal prossimo CeBit.
Certo, la serie CE ti conviene solo se hai bisogno della calibrazione colore.
In caso contrario i FlexScan sono già monitor con i fiocchi.
Ricordo che dalle indiscrezioni si attendono i seguenti modelli:
S2000W 20'' 16:10
S2400W 24,1'' 16:10
S2420W 24,1'' 16:10
S2620W 26'' 16:10
S3000W 30'' 16:10
Pinco Pallino #1
26-02-2007, 17:29
Sembra che qualcuno è entrato già in possesso del Dell 2707WFP.
Su questo thread del forum di Prad.de trovate alcune foto.
http://www.prad.de/board/thread.php?threadid=26672&page=9
A confronto con un 19'' sembra enorme. :)
http://www.bilder-hochladen.net/files/25jb-1-jpg.html
sempreio
26-02-2007, 17:58
Sembra che qualcuno è entrato già in possesso del Dell 2707WFP.
Su questo thread del forum di Prad.de trovate alcune foto.
http://www.prad.de/board/thread.php?threadid=26672&page=9
A confronto con un 19'' sembra enorme. :)
http://www.bilder-hochladen.net/files/25jb-1-jpg.html
be non occorre andare cosi lontano:p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167496&page=9
io ho una scrivania enorme, ma non credo che si possa andare oltre i 24,1 pollici: la cosa diventa ENORME!:sofico:
24, invece, è ottimissimo, almeno per me:boh:
(anche economicamente parlando, intendo)
walk on
ttt
castorrr
26-02-2007, 19:54
così, su due piedi:
Tra Eizo S2411W e Dell 2707WFP
su cosa vi buttereste?
Pinco Pallino #1
26-02-2007, 20:38
be non occorre andare cosi lontano:p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167496&page=9
Così Dell ne ha già venduti due in Europa. :D
così, su due piedi:
Tra Eizo S2411W e Dell 2707WFP
su cosa vi buttereste?
Ma sono veramente due prodotti alternativi?
In cucina ho una LCD-TV da 26'' e il pensiero di usarla come monitor mi spaventa.
Questo Dellone è una roba da telefilm americano (CSI, Alias, 24, ...). :)
Dicono che il Samsung 275T sarà meno costoso ma il Dell, almeno a giudicare dalle foto, da l'impressione di un prodotto con una qualità costruttiva elevata.
raptor101
27-02-2007, 18:52
Se hanno intenzione di aggiornare di conseguenza anche i rispettivi CE è probabile che lo sapremo dal prossimo CeBit.
Certo, la serie CE ti conviene solo se hai bisogno della calibrazione colore.
In caso contrario i FlexScan sono già monitor con i fiocchi.
Ricordo che dalle indiscrezioni si attendono i seguenti modelli:
S2000W 20'' 16:10
S2400W 24,1'' 16:10
S2420W 24,1'' 16:10
S2620W 26'' 16:10
S3000W 30'' 16:10
Grazie mille!!
Se non rompo troppo ti volevo chiedere ancora una cosa: La differenza tra la Seire S e la CE sta solo nella calibrazione? La CE ha calibrazione hardware?
Io uso un calibratore SPider della Pantone che crea un profilo colore e una calibrazone software, dovrebbe andar bene anche con l'S2420W.
castorrr
27-02-2007, 21:19
Ma sono veramente due prodotti alternativi?
In realtà no, 27 pollici sono veramente troppi per me.
Mi chiedevo piuttosto se i 3 pollici in più valessero la perdita di qualità.
Dicono che il Samsung 275T sarà meno costoso ma il Dell, almeno a giudicare dalle foto, da l'impressione di un prodotto con una qualità costruttiva elevata.
Sì, anche leggendo la mini-recensione di Andrea deluxe mi sono fatto la stessa idea. Tuttavia utilizzando programmi di grafica in modo intensivo, lo spazio aRGB dell'Eizo mi ingolosisce troppo :D
castorrr
27-02-2007, 23:23
Ok, ora leggendo pareri sull'Eizo 2410 (non sono ancora riuscito a trovare recensioni sul 2411), mi sembra di aver capito che il gamma shifting su questi pannelli S-PVA sia ancora decisamente accentuato :eek:. Possibile? Pensavo che il gamma-shifting fosse un problema ormai esclusivo ai soli TN.
Come miglior alternativa (costosa :cry:) viene indicato il NEC 2690WUXi, con pannello S-IPS. Ricordavo però che questa tipologia di pannello presenta problemi di scie, confermate? Qualcuno mi illumini, il mio povero crt non so quanto resisterà ancora :cry:
Pinco Pallino #1
28-02-2007, 09:42
Ok, ora leggendo pareri sull'Eizo 2410 (non sono ancora riuscito a trovare recensioni sul 2411), mi sembra di aver capito che il gamma shifting su questi pannelli S-PVA sia ancora decisamente accentuato :eek:. Possibile? Pensavo che il gamma-shifting fosse un problema ormai esclusivo ai soli TN.
Di che fenomeno si tratta?
Nella recensione coreana dovrebbero misurare anche l'uniformità del gamma.
http://www.monitor4u.co.kr/review/review4u/content.asp?idx=1236&p_idx=1004&tbl=lcd
Mi sembra veramente strano che un azienda del calibro di Eizo possa prendere una svista del genere. :rolleyes:
Come miglior alternativa (costosa :cry:) viene indicato il NEC 2690WUXi, con pannello S-IPS. Ricordavo però che questa tipologia di pannello presenta problemi di scie, confermate? Qualcuno mi illumini, il mio povero crt non so quanto resisterà ancora :cry:
Un suggerimento un po' "mirato" considerato che le alternative non mancano in casa Eizo.
castorrr
28-02-2007, 11:21
Di che fenomeno si tratta?
Nella recensione coreana dovrebbero misurare anche l'uniformità del gamma.
http://www.monitor4u.co.kr/review/review4u/content.asp?idx=1236&p_idx=1004&tbl=lcd
Mi sembra veramente strano che un azienda del calibro di Eizo possa prendere una svista del genere. :rolleyes:
Erano commenti di utenti di dpreview.com, in pratica parlano di un netto (!) cambiamento sulla luminosità e sull'uniformità del colore quando si guarda lo schermo trasversalmente (quindi non esattamente al centro).
Sinceramente è parso strano anche a me, alcuni dicono di averlo anche riportato indietro... mah!
Anche googlando un po' a caso:
http://luminous-landscape.com/forum/index.php?showtopic=10702
http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=45070
Comunque come si riferiscono tutti ai 2110/2410, magari è un problema risolto sui nuovi modelli. O forse sono persone un po' troppo esigenti :D
Un suggerimento un po' "mirato" considerato che le alternative non mancano in casa Eizo.
Intendi la linea CG?
E' un po' fuori budget per me :p
Pinco Pallino #1
28-02-2007, 15:50
Effettivamente ho letto di un problema di uniformità di immagine su S2410W.
Forse non un problema congenito ma che si presenta in qualche percentuale.
E' questo a cui fanno riferimento anche nella recensione utente che trovi nel forum di Prad.de e dicono che il nuovo modello risolve.
Ti invito a controllare di persona dato che io vado sempre di fretta:
http://www.prad.de/board/thread.php?threadid=30413
E' anche vero che ci sono tecnologie che garantiscono un angolo di visione più ampio della S-PVA.
Ma se S2410W/S2411W hanno un problema del genere dovrebbe essere lo stesso per il vendutissimo Dell 2407WFP.
Stargazer
28-02-2007, 18:16
Erano commenti di utenti di dpreview.com, in pratica parlano di un netto (!) cambiamento sulla luminosità e sull'uniformità del colore quando si guarda lo schermo trasversalmente (quindi non esattamente al centro).
Sinceramente è parso strano anche a me, alcuni dicono di averlo anche riportato indietro... mah!
é assolutamente normale con i pva panel
viene volgarmente chiamato anche effetto shadow
http://i.pbase.com/o4/04/606404/1/59768645.PVA_Shadow.jpg
Anche googlando un po' a caso:
http://luminous-landscape.com/forum/index.php?showtopic=10702
http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=45070
Comunque come si riferiscono tutti ai 2110/2410, magari è un problema risolto sui nuovi modelli. O forse sono persone un po' troppo esigenti :D
Beh chiaro è solo riferito a esigenti
se lo usi per gioco o per web non ha senso porsi questi problemi
chi lo usa per ritocco grafica invece se li pone eccome visto rischia di sballare i lavori
Intendi la linea CG?
E' un po' fuori budget per me :p
La qualità la paghi; specie nel campo grafico
Stargazer
28-02-2007, 18:23
E' anche vero che ci sono tecnologie che garantiscono un angolo di visione più ampio della S-PVA.
Ma se S2410W/S2411W hanno un problema del genere dovrebbe essere lo stesso per il vendutissimo Dell 2407WFP.
E chi mai dice che non ne ha? ;)
quando qualcuno per uso fa un'acquisto specie abbastanza impegnativo cerca in tutti i modi autoconvincersi che ha fatto la scelta giusta
è come autos#uttanarsi
poi chiaro dipende sempre dagli usi che se ne fa
castorrr
28-02-2007, 23:06
é assolutamente normale con i pva panel
viene volgarmente chiamato anche effetto shadow
http://i.pbase.com/o4/04/606404/1/59768645.PVA_Shadow.jpg
Capisco, quello di cui non riesco a rendermi conto dalle varie impressioni però (non ho mai avuto esperienze dirette con i pannelli lcd, solo crt e proiettori dlp), è l'effettiva entità del problema. Non ho esigenze professionali, tuttavia da fotografo amatore passo parecchio tempo davanti a programmi di post-produzione. Le mie foto non devono certo figurare su riviste, quindi se un colore è leggermente più chiaro di quel che pensavo guardando il monitor, amen. Certo che se spostando la testa il rosso mi si trasforma in grigio, dopo una grossa spesa un po' mi girerebbero :D
In caso fosse di grave entità potrei quindi puntare sul 2690wuxi con relativo pannello S-IPS, ma qui entrano in gioco altri fattori.
Il monitor verrebbe utilizzato ANCHE per gioco e, nuovamente, dalle recensioni non riesco a capire l'entità del problema con i movimenti veloci.
Se si tratta di un piccolo difettuccio posso soprassedere senza fastidio, ma se non appena muovo il mouse vedo tearing dappertutto non ci siamo.
PentiumII
01-03-2007, 10:41
Ma dov'è scritto che il rosso diventa grigio?
Con il s-pva il contrasto diminuisce un pochino guardando di lato, cioè i colori diventano leggermente più chiari compreso il nero ma è un fattore minimo..
Penso che per le esigenze della maggior parte di noi questo è proprio un pelo nell'uovo, su cui si può sorvolare tranquillamente...e parlo da possessore di un 24'' s-pva, dove l'effetto dovrebbe essere ancora più marcato vista la grandezza dello schermo
Stargazer
01-03-2007, 11:38
erto che se spostando la testa il rosso mi si trasforma in grigio, dopo una grossa spesa un po' mi girerebbero :D
variazioni minime di luminosità non di colore
In caso fosse di grave entità potrei quindi puntare sul 2690wuxi con relativo pannello S-IPS, ma qui entrano in gioco altri fattori.
Il monitor verrebbe utilizzato ANCHE per gioco e, nuovamente, dalle recensioni non riesco a capire l'entità del problema con i movimenti veloci.
Se si tratta di un piccolo difettuccio posso soprassedere senza fastidio, ma se non appena muovo il mouse vedo tearing dappertutto non ci siamo.
qua non so dirti molto spesso entra il fattore "leggenda metropolitana"
io ho un s-ips da 8 e con mouse senza fili si nota un po' di ritardo, però stranamente come si scorre finestre e pagine con i tasti della tastiera questo scompare
strano eh?
il discorso è il solito si vuole il top della comodità il mouse del momento e poi ci si frega da soli
stessa analogia chi si fa una rete wireless senza esperienza in casa e poi ci si lamenta che qualcuno la buca
castorrr
01-03-2007, 12:51
Ma dov'è scritto che il rosso diventa grigio?
variazioni minime di luminosità non di colore
Sì, era solo un'esagerazione per far capire il mio concetto.
Comunque leggendo ulteriori commenti e recensioni credo che l'S2411W sia il monitor che più si avvicina alle mie esigenze, quindi mi son deciso all'acquisto.
Ringrazio tutti per l'aiuto :)
Pinco Pallino #1
01-03-2007, 14:21
Ringrazio tutti per l'aiuto :)
Ovviamente un tuo parere sul monitor sarebbe utile a tutti. :)
Dalla Cina giungono voci di un Samsung 971P+ con contrasto dinamico 4000:1.
Va beh, se la novità è soltanto questa non è molto entusiasmante...
http://img5.pcpop.com/ArticleImages/500x375/0/424/000424712.jpg
castorrr
01-03-2007, 16:19
Ovviamente un tuo parere sul monitor sarebbe utile a tutti. :)
Non mancherò.
ciao!
Domanda domandina........ :D
Avete notizie su un eventuale sostituto a breve del Samsung 214T ??
io ho guardato un po' in giro ma nn ho trovato nessuna info.
E se no, avete qualche consiglio su un monitor più recente del 214T, da 21" e aspetto 4:3 ?
Grassie
Rik
Stargazer
02-03-2007, 19:02
Domanda domandina........ :D
Avete notizie su un eventuale sostituto a breve del Samsung 214T ??
io ho guardato un po' in giro ma nn ho trovato nessuna info.
E se no, avete qualche consiglio su un monitor più recente del 214T, da 21" e aspetto 4:3 ?
Grassie
Rik
evidentemente hai guardato male
Samsung 214T 8ms G2G 21" Samsung S-PVA (LTM213U6)
Eizo S2100 8ms G2G 21" Samsung S-PVA (LTM213U6)
Eizo S2100-K 8ms G2G 21" Samsung S-PVA (LTM213U6)
NEC LCD2170NX 8ms G2G 21" Samsung S-PVA (LTM213U6)
NEC LCD2170NX-BK 8ms G2G 21" Samsung S-PVA (LTM213U6)
ViewSonic VP2130B 8ms G2G 21" Samsung S-PVA (LTM213U6)
ViewSonic VP2130b 8ms G2G 21.3" Samsung PVA (LTM213U6)
anche se, niente di recente però
evidentemente hai guardato male
Samsung 214T 8ms G2G 21" Samsung S-PVA (LTM213U6)
Eizo S2100 8ms G2G 21" Samsung S-PVA (LTM213U6)
Eizo S2100-K 8ms G2G 21" Samsung S-PVA (LTM213U6)
NEC LCD2170NX 8ms G2G 21" Samsung S-PVA (LTM213U6)
NEC LCD2170NX-BK 8ms G2G 21" Samsung S-PVA (LTM213U6)
ViewSonic VP2130B 8ms G2G 21" Samsung S-PVA (LTM213U6)
ViewSonic VP2130b 8ms G2G 21.3" Samsung PVA (LTM213U6)
anche se, niente di recente però
come siamo messi a prezzi?
evidentemente hai guardato male
Samsung 214T 8ms G2G 21" Samsung S-PVA (LTM213U6)
Eizo S2100 8ms G2G 21" Samsung S-PVA (LTM213U6)
Eizo S2100-K 8ms G2G 21" Samsung S-PVA (LTM213U6)
NEC LCD2170NX 8ms G2G 21" Samsung S-PVA (LTM213U6)
NEC LCD2170NX-BK 8ms G2G 21" Samsung S-PVA (LTM213U6)
ViewSonic VP2130B 8ms G2G 21" Samsung S-PVA (LTM213U6)
ViewSonic VP2130b 8ms G2G 21.3" Samsung PVA (LTM213U6)
anche se, niente di recente però
Ma sul successore del 214T non ci sono novità o indiscrezioni ?
Da quello che vedo mi hai indicato tutti monitor che montano lo stesso pannello del 214T o sbaglio ??
E inoltre da quello che vedo sono tutti più cari del 214T.
Mahhhhhhhhhhhhhhh :eek:
Stargazer
03-03-2007, 14:34
Ma sul successore del 214T non ci sono novità o indiscrezioni ?
Da quello che vedo mi hai indicato tutti monitor che montano lo stesso pannello del 214T o sbaglio ??
E inoltre da quello che vedo sono tutti più cari del 214T.
Mahhhhhhhhhhhhhhh :eek:
Il samsung è relativo al fatto che essendo più il modello consumer in quanto le calibrazioni hardware sono solo via software lo porta a un prezzo inferoire
sinceramente dubito ci saranno novità nel campo 4/3 ora che il business è widescreen...
a quella lista si sarebbe aggiunto anche il dell 21" 4/3 con buon rapporto prezzo ma è sparito dai listini dall'anno scorso
se vuoi un sostituto del 214t prendi un 215tw che imho però non è la stessa cosa
se vuoi un sostituto del 214t prendi un 215tw che imho però non è la stessa cosa
Avendo visto in negozio sia un 22" 16/10 che un 20" 4/3, ero rimasto molto impressionato dal fatto che già il 20" sembrava quasi più grande del 22 wide. Immaginiamoci un 21"...... :D
Per questo motivo escluderei il 215tw.
Grazie dei consigli :)
Stargazer
06-03-2007, 12:12
Avendo visto in negozio sia un 22" 16/10 che un 20" 4/3, ero rimasto molto impressionato dal fatto che già il 20" sembrava quasi più grande del 22 wide. Immaginiamoci un 21"...... :D
Per questo motivo escluderei il 215tw.
Grazie dei consigli :)
Beh allora siamo in 2 a pensarlo ;)
Pinco Pallino #1
07-03-2007, 18:10
Quest'anno bocche cucitissime sulle novità del CeBit.
Per fortuna qualche sito cinese... :)
Samsung SyncMaster 2071BW e 2071PW.
http://img405.imageshack.us/img405/5061/2071bwva8.jpg
http://img108.imageshack.us/img108/8099/2071bwspecsfw6.jpg
Quest'anno bocche cucitissime sulle novità del CeBit.
Per fortuna qualche sito cinese... :)
Samsung SyncMaster 2071BW e 2071PW.
http://img405.imageshack.us/img405/5061/2071bwva8.jpg
http://img108.imageshack.us/img108/8099/2071bwspecsfw6.jpg
Bello schifo, pannelli wide da 20 pollici
Pinco Pallino #1
07-03-2007, 18:20
Bello schifo, pannelli wide da 20 pollici
Beh, almeno sono in tecnologia S-PVA.
Magari al CeBit ci sarà anche il successore del 215TW.
Beh, almeno sono in tecnologia S-PVA.
Magari al CeBit ci sarà anche il successore del 215TW.
Il solito con 8 ms G/G di RS.. non vedo novità...
albert75
07-03-2007, 19:38
scusate io penso che un 4.3 sia giustificato fino ad un 19", oltre sembra di possedere un televisore normale! secondo me dopo il 20 scatta il wide automaticamente, anche se pure io preferisco il 4:3!:D
Pinco Pallino #1
07-03-2007, 21:12
Il solito con 8 ms G/G di RS.. non vedo novità...
Non è nulla di rivoluzionario ma aspetterei per le specifiche definitive.
Quelle le hanno chiaramente dedotte dal pannello Samsung LTM201M1 e non sono quelle ufficiali del monitor.
Pinco Pallino #1
08-03-2007, 20:32
Un redattore di Prad.de dice di avere notizie di un pannello S-PVA da 22'' in uscita per questa estate.
Un ipotetico 2271PW farebbe gola a chiunque...
:sbav:
Samsung ha poco da presentare nuovi monitor se manco fa uscire quelli che ha già presentato da una vita! Che fine ha fatto il 275T? :muro:
Pinco Pallino #1
09-03-2007, 08:12
Samsung ha poco da presentare nuovi monitor se manco fa uscire quelli che ha già presentato da una vita! Che fine ha fatto il 275T? :muro:
Credo che al 90% il 275T sarà presentato al CeBit.
Pensa allora al 245T che era al CeBit 2006 e ancora non l'ha visto nessuno.
Credo che al 90% il 275T sarà presentato al CeBit.
Ma se è già stato presentato al CES di Las Vegas a gennaio!??!
Pensa allora al 245T che era al CeBit 2006 e ancora non l'ha visto nessuno.
Ma ne sei sicuro? anche il 245t comunque è stato presentato al ces...
Pinco Pallino #1
13-03-2007, 09:45
Ma se è già stato presentato al CES di Las Vegas a gennaio!??!
Ma ne sei sicuro? anche il 245t comunque è stato presentato al ces...
Beh, si intendeva presentato e introdotto ufficialmente sul mercato europeo. :)
Purtroppo ci sono cattive nuove riguardo al CeBit...
Sembra che la manifestazione stia perdendo smalto, un po' come è accaduto al nostro SMAU.
Con il risultato che Eizo e diversi altri produttori non saranno presenti. :doh:
Invece quelli di Prad starebbero organizzando un incontro con Samsung e ci potrebbero scappare notizie sul nuovo 22'' S-PVA.
omar8792
13-03-2007, 12:35
ciao a tutti x caso sapete quando potremo ammirare in italia 206bw????????
raptor101
14-03-2007, 11:29
Ho mandato una mail alla Eizo per chiedere la data di uscita della nuova linea CE da 24". Ho chiesto anche quale sia la principale differenza tra la serie S e la CE.
Questa è la risposta, non vedo l'ora che esca!!
Il nuovi modello della linea (CE2411W) sarà disponibile verso l'estate( per adesso non abbiamo ancora una data precisa dell'arrivo in Italia)
La caratteristica base che differenzia comunque i modelli della serie "CE" ( CE2411W) da quelli della serie "S"(S2411W) è che -mentre i "CE" sono calibrabili", i modelli"S" non lo sono.
Quindi, nel suo caso, le consiglio di acquistare uno dei due modelli "CE", siano essi della nuova linea che uscirà durante l'estate, o della serie attualmente presente sul mercato.
Per quanto riguarda l'affaticamento della vista, TUTTI i monitors Eizo sono appositamente studiati per non dare problemi di affaticamento per chi passa diverse ore davanti al computer.
Pinco Pallino #1
15-03-2007, 14:32
Molto interessante raptor101.
C'era chi si domandava se Eizo avesse intenzione di aggiornare la linea CE e a quanto pare bastava chiedere... :)
Arrivano le prime notizie dal CeBit.
Samsung ha presentato un 30'' con retroilluminazione a LED chiamato SyncMaster XL30.
Color-gamut del 123% (NTSC), supporto HDCP, contrasto dinamico 3000:1, ecc.
Da notare il response time di 2ms (quasi sicuramente GTG) per la prima volta su un pannello ad ampio angolo di visione.
http://www.digitimes.com/displays/a20070315PR206.html
http://www.digitimes.com/NewsShow/20070315PR206_files/2_r.jpg
P.S.
Sempre Samsung ha presentato i modelli 931C, 931CW e 226CW.
La principale differenza con gli analoghi modelli "B" dovrebbe essere l'impiego delle lampade CCFL wide-gamut.
http://www.prad.de/new/news/shownews836.html
Pistolpete
15-03-2007, 20:25
I suoi 2ms sono da "imputare" all'impiego di refresh a 120hz? Secondo te è plausibile come spiegazione?
Quando sarà disponibile?
Pinco Pallino #1
15-03-2007, 21:57
I suoi 2ms sono da "imputare" all'impiego di refresh a 120hz? Secondo te è plausibile come spiegazione?
Quando sarà disponibile?
Per adesso i 2ms sembrano da imputare alla fantasia, perchè le specifiche prese dallo speciale CeBit su samsung.com parlano di 6ms GTG. :)
Sbagliata anche la foto, che probabilmente è di un XL20.
Infatti un 30'' con aspetto non widescreen era poco credibile.
Le specifiche ufficiali sono:
Resolution: 2560x1600
Color gamut: 123%
Brightness: 300cd/m2
Video input: dual-link DVI-D
Viewing angle: 178/178
Response time: 6ms(GTG)
Data processing: 14bit
Other: USB Hub (1up 4down)
Launch: W/W Aug 2007
http://img142.imageshack.us/img142/6787/samsungxl30hh7.jpg
Pistolpete
15-03-2007, 22:24
In ogni caso si è parlato di refresh a 120hz?
A me sembra "spesso", però, come al solito, vanno visti dal vivo.
Grazie ancora.
probabile che ha anche le ventole di raffreddamento come l'altro...
Pinco Pallino #1
15-03-2007, 23:06
In ogni caso si è parlato di refresh a 120hz?
A me sembra "spesso", però, come al solito, vanno visti dal vivo.
Grazie ancora.
Non mi pare proprio si parli di tecnologia a 100 e passa Hz.
Il monitor è spesso per via della matrice di LED RGB e del sistema di dissipazione necessario per smaltire il calore.
Come dice Macs75, avrà quasi certamente anche una o più ventoline.
Oramai è chiaro che in questo campo non sprecano "cartucce" per niente.
Faranno un modello con lampade wide-gamut... uno con i LED... uno con i 100Hz...
Prima che mettono insieme tutto, campa cavallo... :rolleyes:
Non mi pare proprio si parli di tecnologia a 100 e passa Hz.
Il monitor è spesso per via della matrice di LED RGB e del sistema di dissipazione necessario per smaltire il calore.
Come dice Macs75, avrà quasi certamente anche una o più ventoline.
Oramai è chiaro che in questo campo non sprecano "cartucce" per niente.
Faranno un modello con lampade wide-gamut... uno con i LED... uno con i 100Hz...
Prima che mettono insieme tutto, campa cavallo... :rolleyes:
pensa hanno presentato in pochi mesi il 225 il 226 e il 226 wide gamut assurdo:stordita:
se trovo un 2405 usato me lo prendo e poi si vedrà, smebra, o si è presi per culo...:fagiano:
Pistolpete
16-03-2007, 13:46
pensa hanno presentato in pochi mesi il 225 il 226 e il 226 wide gamut assurdo:stordita:
se trovo un 2405 usato me lo prendo e poi si vedrà, smebra, o si è presi per culo...:fagiano:
Finchè non presentano monitor a LED e con refresh elevato (almeno 100hz) non tirerò fuori nemmeno un Euro.
I monitor di oggi sono tutti molto simili tecnologicamente, non ci sono LCD che valgano obiettivamente il loro prezzo.
Finchè non presentano monitor a LED e con refresh elevato (almeno 100hz) non tirerò fuori nemmeno un Euro.
I monitor di oggi sono tutti molto simili tecnologicamente, non ci sono LCD che valgano obiettivamente il loro prezzo.
beh passera almeno 1 e 1\2, 2 anni per avere a prezzi umani ciò che dici dato che odvranno smaltire il vecchio, io personalmente se trovo un 2405 sui 450-500€ lo prendo al volo e poi ci si vede cn gli lcd tra un pò d'anni, dato che nn sn gamer o almeno nn patito, mi accontento;)
anche perchè imho un 2405 è cmq migliore dei 22" che ci sn adesso, e sinceramente trovo molto più riposante la lettura su un lcd che sul mio nokia 21" crt :stordita:
il problema è che anche per chi non gioca (e quindi non si fa grandi problemi di RT) i monitor a led sono ancora pochi e mediamente cari.
Si potrebbe aprire un 3d dedicato ai monitor a led!
Pinco Pallino #1
16-03-2007, 15:33
Ci sono altre news dal CeBit su www.prad.de e www.hardware.fr
Sul forum di Prad mensionano anche qualche prodotto presentato ai soli operatori.
Questo CeBit, almeno per ora, si presenta magrissimo di novità sostanziose... :(
P.S.
SyncMaster 275T e 305T sono stati annunciati ufficialmente ed in uscita ad aprile.
Mentre 245T rimane desaparecido.
Pinco Pallino #1
16-03-2007, 17:38
Eccolo! :D
SyncMaster 245T con MPA (Motion Picture Acceleration) che dovrebbe viaggiare a 120Hz.
http://www.hardware.fr/news/8682/cebit-grossesse-18-mois-mpa.html
Finchè non presentano monitor a LED e con refresh elevato (almeno 100hz) non tirerò fuori nemmeno un Euro.
I monitor di oggi sono tutti molto simili tecnologicamente, non ci sono LCD che valgano obiettivamente il loro prezzo.
Oh beh.. se si parla di aspettare mi sa che io allora attendo l'OLED della sony che e' effettivamente un bel salto di tecnologia rispetto al mio LCD che per il momento va benissimo(samsung 970p).
oled sed sn sl belle parole imho, se ne parla da quanto avevo il 56k:doh:
l'unica cosa reale sn i led e forse i 100-120hz il resto è fuffa almeno per un paio d'anni:fagiano:
beh a me le foto e i filmati dei monitor oled sony sono sembrati molto reali! :D
beh a me le foto e i filmati dei monitor oled sony sono sembrati molto reali! :D
intendo la commercializzazione, anche i sed sn spettacolari, il fatto è che se ne parla e vedono da anni ma nn vengono ocmercializzati, nemmeno a cifre elevate,
cmq molti hanno ancora assi nella manica per gli lcd vedi l'lcd sharp mega contrast;)
Pinco Pallino #1
17-03-2007, 09:29
intendo la commercializzazione, anche i sed sn spettacolari, il fatto è che se ne parla e vedono da anni ma nn vengono ocmercializzati, nemmeno a cifre elevate,
cmq molti hanno ancora assi nella manica per gli lcd vedi l'lcd sharp mega contrast;)
Infatti fra un prototipo ed un prodotto commerciale c'è l'oceano di mezzo.
Degli OLED di Sony rimane tuttora sconosciuta la longevità, vero tallone d'Achille della tecnologia.
Però le caratteristiche sono oltre le aspettative. :)
I mega-contrast di Sharp mi sa tanto che fanno uso del local dimming.
Beh, finchè la matrice LED non avrà un rapporto 1:1 con quella LCD il confronto è improbabile.
Gli OLED possono spegnere un singolo pixel risparmiando pure energia.
Infatti fra un prototipo ed un prodotto commerciale c'è l'oceano di mezzo.
Degli OLED di Sony rimane tuttora sconosciuta la longevità, vero tallone d'Achille della tecnologia.
Però le caratteristiche sono oltre le aspettative. :)
I mega-contrast di Sharp mi sa tanto che fanno uso del local dimming.
Beh, finchè la matrice LED non avrà un rapporto 1:1 con quella LCD il confronto è improbabile.
Gli OLED possono spegnere un singolo pixel risparmiando pure energia.
su un sito francese parlano di un 24" samsung 245B, a 600€, mi sa che è il pannello tn 24" che ha a listino samsung...
Infatti fra un prototipo ed un prodotto commerciale c'è l'oceano di mezzo.
Degli OLED di Sony rimane tuttora sconosciuta la longevità, vero tallone d'Achille della tecnologia.
Però le caratteristiche sono oltre le aspettative. :)
...
si ma un prototipo e' UN prototipo.. non ti presenti ad una fiera con
una mostra di 20 monitor identici e di varia grandezza.... quello per me e' un po' di piu', presuppone almeno una pre-produzione.
:D :D Dovrebbe fare parte della nuova serie, contrasto :eek: :eek: 15000:1....4ms......:eek: :eek:
:D :D Dovrebbe fare parte della nuova serie, contrasto :eek: :eek: 15000:1....4ms......:eek: :eek:
ma è na TV o un monitor ?
Pinco Pallino #1
19-03-2007, 09:29
si ma un prototipo e' UN prototipo.. non ti presenti ad una fiera con
una mostra di 20 monitor identici e di varia grandezza.... quello per me e' un po' di piu', presuppone almeno una pre-produzione.
Vero... vero... :)
Sony a messo li anche un "forse li produciamo già il prossimo anno".
Si presume perciò che la longevità si accettabile.
Almeno 15/20.000 ore.
Pinco Pallino #1
19-03-2007, 16:09
Notate qualcosa di interessante nelle caratteristiche aggiornate del Samsung 2071PW? :)
LCD Size: 20.1 inches
Face types: S-PVA
Color LCD: 16.7M
Resolution: 1680×1050
Screen ratio: 16:10
Points beyond: 0.258mm
Brightness: 300nits
Contrast: 4000:1 (dynamic)
Visual angle (standard / vertical): 178/178°
Gray response time: 1ms
Interface: DVI-I
Integrated USB: 2
Security Certification Regulation: TCO 03
Knuckled
19-03-2007, 17:20
Un s-pva da 1ms?!?!?!? Lo voglio!!! :eek: :eek: :eek:
Pistolpete
19-03-2007, 22:13
Si sa qualcos'altro?
Pinco Pallino #1
20-03-2007, 07:46
Si sa qualcos'altro?
A proposito del 2071PW?
Mi sembra che non ci sono altre info importanti.
Fanno solo un discorso sulla soglia di 1ms e di come altri monitor con questa caratteristica erano già stati presentati ma spariti dalla circolazione.
Però, se tradotto bene, le caratteristiche di 2071PW sono definite come "confidenziali".
Può essere benissimo un fake per attirare l'attenzione...
Ma una briciola di attendibilità credo deriva dal fatto che il modello 2071BW usa ugualmente un pannello S-PVA (se a sua volta questo è vero).
Perciò il PW deve per forza avere un qualcosa in più che va oltre le qualità intrinseche del pannello (?)
Dimenticavo di segnalare la pagina di PCPOP.
http://www.pcpop.com/doc/0/181/181419.shtml
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.pcpop.com%2Fdoc%2F0%2F181%2F181419.shtml&langpair=zh%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
Visto che siete nel tunnnel dell' LCD...;-) chi meglio di vosi può aiutarmi..
Quindi se mi posso permettere di fare la mia domanda hai saccenti in materia vorrei esporre la mia domanda:
Sono da giorni girovagando per i vari negozzi e magazzini alla ricerca di un LCD 22" wide, credo che per caratteristiche è prezzo aver ristretto alla mia ricerca a queste tre marche:
Asus Acer Samsung..
Anche se varie recenzioni su Tom'shardware decantano vari difetti su gli ultimi samsung TN.. il Link:
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20070219
Per un utilizzo casalingo (Divx e qualche gioco ogni tanto) ed un budget di 350\400 € credo che non si trovi di meglio se, come l'amico ha già detto non ci rivolgiamo al mercato in rete o addirittura estero, con tutte le problematiche del caso: garanzie, spedizioni, dogane..
Conoscete negozi virtuali convenienti e sicuri?
Ve ne propongo uno: www.microfox3000.it
E comunque quale sarebbe la vostra scelta con questo budget?
Grazie infinite per la Vostra preziosa risposta!!!
saccenti? :D
cmq per me se vuoi vedere divx principalmente forse non e' un TN che devi puntare, ma un S-PVA. Per quel budget non so se c'e' un 22 che possa essere esente da difetti che imputi al samsung(che fa pannelli per un sacco di altre marche)
microfox sta a sue passi da casa mia, negozio molto buono e prezzi bassi, ma di lcd non ci ho visto mai niente di alto livello.
Ma fammi un esempio di buon rapporto qualità prezzo per un 22"...;-)
Quindi l'Acer AL2223Wd è da escludere??
Pinco Pallino #1
23-03-2007, 10:12
Quest'anno il CeBit sembra sia stato più che sottotono.
Fra notizie e reportage si contano solo i monitor di Samsung ed Asus.
Se la tendenza dei produttori asiatici rimane questa (secondo Digitimes anche peggio), possiamo dire addio alle anticipazioni del CeBit.
:doh:
Qua ci sono le foto dei monitor presenti:
http://www.flatpanels.dk/artikel.php?subaction=showfull&id=1174313868&archive=&start_from=&
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2007/0318/cebit09.htm
Ma il AL2223Wd è un PVA se non erro...
Quindi sarebbe acettabile ad un prezzo indicativ ofra i 300 e 350 €..
...
Si potrebbe aprire un 3d dedicato ai monitor a led!
ci provo
giuseppesole
25-03-2007, 12:26
ci provo
Poi riportaci il link. ;)
Poi riportaci il link. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1437630
Personalmente ho preso il Iiyama (Iiyama ProLite E2200WSV-B) e sono molto soddisfatto, sia per lavorarci che per giocare. Il rapporto qualità prezzo è più che buono.
Visto che siete nel tunnnel dell' LCD...;-) chi meglio di vosi può aiutarmi..
Quindi se mi posso permettere di fare la mia domanda hai saccenti in materia vorrei esporre la mia domanda:
Sono da giorni girovagando per i vari negozzi e magazzini alla ricerca di un LCD 22" wide, credo che per caratteristiche è prezzo aver ristretto alla mia ricerca a queste tre marche:
Asus Acer Samsung..
Anche se varie recenzioni su Tom'shardware decantano vari difetti su gli ultimi samsung TN.. il Link:
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20070219
Per un utilizzo casalingo (Divx e qualche gioco ogni tanto) ed un budget di 350\400 € credo che non si trovi di meglio se, come l'amico ha già detto non ci rivolgiamo al mercato in rete o addirittura estero, con tutte le problematiche del caso: garanzie, spedizioni, dogane..
Conoscete negozi virtuali convenienti e sicuri?
Ve ne propongo uno: www.microfox3000.it
E comunque quale sarebbe la vostra scelta con questo budget?
Grazie infinite per la Vostra preziosa risposta!!!
Pinco Pallino #1
26-03-2007, 11:07
La polemica sui pannelli di terze parti usati in alcuni recenti LCD Samsung è montata anche in Corea.
http://times.hankooki.com/lpage/200703/kt2007032317551268040.htm
Secondo la notizia, agli utenti non va giù di pagare un bonus fino al 40% per il marchio Samsung e ritrovarsi la qualità di un prodotto inferiore.
Se il problema fosse solo questo, personalmente non sarei d'accordo.
Nessuno può impedire a Samsung di montare pannelli di terze parti ed applicare la politica di prezzi che ritiene più consona.
Poi sono gli acquirenti semmai che andranno a ripiegare sul monitor taiwan perchè ha la stessa qualità costando meno.
Il grosso problema invece è ritrovarsi uno stesso monitor dove vengono allegramente montati pannelli di diversa produzione.
(vedi nuovo 226BW in USA/UK/Asia)
Come se uno comprasse la FIAT Punto e dentro ci potesse trovare (a sorpresa per giunta) un propulsore FIAT oppure uno progettato e costruito in Cina.
Magari le caratteristiche "sulla carta" sono identiche ma il progetto ed i materiali usati NO!
Perdono senso anche le recensioni, dato che le riviste riceveranno "casualmente" il monitor con il pannello più pregiato.
Samsung questa volta ha toppato e gli utenti più smaliziati fanno bene a protestare...
:rolleyes:
uhm.. io so che le auto giapponesi hanno per gli stessi modelli versioni per il mercato interno e versioni per l'esetero.. forse e' piu' diffuso di quanto pensiamo :D
per il resto se fosse tutto esposto in modo chiaro non ci sarebbero problemi e uno potrebbe fare le sue scelte.. purtroppo invece sono informazioni difficili da carpire, almeno per un utente comune.
Pinco Pallino #1
26-03-2007, 20:55
uhm.. io so che le auto giapponesi hanno per gli stessi modelli versioni per il mercato interno e versioni per l'esetero.. forse e' piu' diffuso di quanto pensiamo :D
per il resto se fosse tutto esposto in modo chiaro non ci sarebbero problemi e uno potrebbe fare le sue scelte.. purtroppo invece sono informazioni difficili da carpire, almeno per un utente comune.
Sicuramente Samsung ha l'attenuante che il pannello 22'' di AUO ha specifiche quasi identiche a quello di produzione propria.
Per cui "sulla carta" non si può dire in nessun modo che l'utente sia raggirato.
Però c'è che nella realtà i pannelli si comportano in modo sensibilmente diverso e le due versioni del monitor sono commercializzate contemporaneamente sugli stessi mercati.
Sostituire il pannello in sordina a distanza di tempo è già una prassi negativa.
Commercializzare più pannelli allo stesso tempo è una lotteria vera e propria.
Il grosso problema invece è ritrovarsi uno stesso monitor dove vengono allegramente montati pannelli di diversa produzione.
(vedi nuovo 226BW in USA/UK/Asia)
Come se uno comprasse la FIAT Punto e dentro ci potesse trovare (a sorpresa per giunta) un propulsore FIAT oppure uno progettato e costruito in Cina.
Siamo ancora in attesa dei link , a parte quei quattro scalcinati forum.....
Pinco Pallino #1
26-03-2007, 21:46
Siamo ancora in attesa dei link , a parte quei quattro scalcinati forum.....
Premesso che widescreengamingforum non mi sembra un forum scalcinato... :)
Se guardi bene, nel mio msg c'è il link alla notizia del The Korea Times (non suona scalcinato).
Su tftcentral.co.uk riportano la risposta ufficiale di Samsung ad un rivenditore inglese.
Sul sito cinese PCPOP ci sono le foto dei menu di servizio delle due versioni del 226BW.
Certo notizie del genere non le leggerai su PC Professionale. :D
Premesso che widescreengamingforum non mi sembra un forum scalcinato... :)
Se guardi bene, nel mio msg c'è il link alla notizia del The Korea Times (non suona scalcinato).
Su tftcentral.co.uk riportano la risposta ufficiale di Samsung ad un rivenditore inglese.
Sul sito cinese PCPOP ci sono le foto dei menu di servizio delle due versioni del 226BW.
Certo notizie del genere non le leggerai su PC Professionale. :D
Mai visto un film che si chiama "Destinazione Piovarolo"?
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Ftimes.hankooki.com%2Flpage%2F200703%2Fkt2007032317551268040.htm&langpair=en%7Cit&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
Se non ho capito male si parla di fonti anonime di un "certo numero di utenti" e di un 40% in meno del costo del LCD con il pannello in questione.
Tralasciamo gli altri link che trovano il tempo che trovano.
Ma qui non c'è niente ad oggi o sbaglio?
starscream
26-03-2007, 22:42
ragazzi, come faccio a sapere se il samsung 226bw monta effettivamente pannello samsung o altri?
c'è scritto su una targa sul cabinet, sulla scatola, o cosa?
Mai visto un film che si chiama "Destinazione Piovarolo"?
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Ftimes.hankooki.com%2Flpage%2F200703%2Fkt2007032317551268040.htm&langpair=en%7Cit&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
Se non ho capito male si parla di fonti anonime di un "certo numero di utenti" e di un 40% in meno del costo del LCD con il pannello in questione.
Tralasciamo gli altri link che trovano il tempo che trovano.
Ma qui non c'è niente ad oggi o sbaglio?
ulk... guarda su forum come questo trovi tante cose VERE che su tanti siti patinati o riviste di settore non troverai mai... quindi o hai sbagliato posto da frequentare o con le opportune verifiche che mi sembra siano state date, ti tocca concedere fiducia, od eventualmente confutare la cosa riportando altre fonti che smentiscano.
nel caso ti servano riferimenti piu' "autorevoli" che poi citano sempre il times koreano:
http://www.engadget.com/2007/03/26/is-your-samsung-lcd-made-by-samsung-not-always/
Imho sto giro samsung ha fatto proprio na bella figura di merda, dubito che i vari utenti dei forum si inventino favole su presunti pannelli con qualità diversa
Se ne parla abbondantemente anche qua
http://www.hardforum.com/forumdisplay.php?f=78&order=desc
e sinceramente mi fido di più del giudizio dei singoli utenti che di recensioni su siti blasonati/riviste che spesso e volentieri non sono verietiere vuoi perchè alle riviste/siti viene fornito hardware di serie A+++++ mentre per gli utenti finali c'è la lotteria.
Pinco Pallino #1
27-03-2007, 08:43
ragazzi, come faccio a sapere se il samsung 226bw monta effettivamente pannello samsung o altri?
c'è scritto su una targa sul cabinet, sulla scatola, o cosa?
Niente paranoie, per carità! ;)
Credo possiamo dire che, ad oggi, non si ha notizia di nessun 226BW versione "A" consegnato in Italia.
(sbaglio?)
In questo ulk ha pienamente ragione.
Quando getta discredito sui forum un po' meno.
Visto che è grazie ai forum come questo dove scriviamo che ci difendiamo continuamente dalle politiche commerciali poco trasparenti.
Rimangono notizie che secondo me è giusto diffondere e sono da prendere per il verso giusto.
Come scritto nella notizia coreana, si critica Samsung perchè è un marchio leader verso cui i clienti nutrono certe aspettative di qualità.
Fosse stato uno dei tanti marchi economici il problema non si sarebbe posto.
Giusto a titolo di informazione...
La versione del 226BW si deduce dalla targhetta posta sotto la copertura dei cavi ("S" = pannello Samsung / "A" = pannello AUO):
http://img151.imageshack.us/img151/8194/226bwaocru3.jpg
P.S.
Per la precisione... aggiungo pure che nessuno dice che la versione "A" del 226BW è scadente.
AU Optronics è il terzo produttore mondiale di LCD.
Alcuni suoi pannelli ricevono commenti stra-positivi delle recensioni e degli utenti (vedi Philips 190P7) e finiscono anche nei monitor Eizo.
E' invece la versione "S" del 226BW che si comporta meglio della "A" (secondo alcuni acquirenti).
sono daccordo anche io..
qui l'unico problema e' la trasparenza della scelta effettuata.
Fossero sue versioni evidenziate come differenti potevo anche starci, e
mi sarei approfondito da solo in cosa queste consistevano se mi interessava.
Scoprirlo per caso e' una bella noia...
fortunatamente noi italiani per una volta sembra non siamo (ancora) vittima della cosa.(in genere il primo schiaffo che vola... :rolleyes: )
P.S.
Per la precisione... aggiungo pure che nessuno dice che la versione "A" del 226BW è scadente.
AU Optronics è il terzo produttore mondiale di LCD.
Alcuni suoi pannelli ricevono commenti stra-positivi delle recensioni e degli utenti (vedi Philips 190P7) e finiscono anche nei monitor Eizo.
E' invece la versione "S" del 226BW che si comporta meglio della "A" (secondo alcuni acquirenti).
Come? Nel link dicono proprio questo e l'articolo su questo è molto preciso non altrettanto sul numero di clienti e sulle sue fonti, ma sono piccolezze queste...
Niente paranoie, per carità! ;)
Credo possiamo dire che, ad oggi, non si ha notizia di nessun 226BW versione "A" consegnato in Italia.
(sbaglio?)
In questo ulk ha pienamente ragione.
Quando getta discredito sui forum un po' meno.
Visto che è grazie ai forum come questo dove scriviamo che ci difendiamo continuamente dalle politiche commerciali poco trasparenti.
Rimangono notizie che secondo me è giusto diffondere e sono da prendere per il verso giusto.
Come scritto nella notizia coreana, si critica Samsung perchè è un marchio leader verso cui i clienti nutrono certe aspettative di qualità.
Fosse stato uno dei tanti marchi economici il problema non si sarebbe posto.
Giusto a titolo di informazione...
La versione del 226BW si deduce dalla targhetta posta sotto la copertura dei cavi ("S" = pannello Samsung / "A" = pannello AUO):
http://img151.imageshack.us/img151/8194/226bwaocru3.jpg
Ciao,
scusa ,ma la lettera "C" a che pannello fa' riferimento ??
Model:931c (R) C
Grazie
Scusate, questa bella novità di Samsung riguarda solo il 226bw vero? non altri pannelli di altre dimensioni spero...
...già sto diventando pazzo per capire quando Samsung Italia si deciderà ad importare il 275t...
Pinco Pallino #1
28-03-2007, 08:47
Scusate, questa bella novità di Samsung riguarda solo il 226bw vero? non altri pannelli di altre dimensioni spero...
Se intendi che usa (da subito) due pannelli diversi sullo stesso prodotto... questa sembra una novità del solo modello 226BW in alcuni mercati.
Se intendi che Samsung usa un pannello di terze parti nei suoi monitor... questo avviene da sempre ed è del tutto legittimo.
...già sto diventando pazzo per capire quando Samsung Italia si deciderà ad importare il 275t...
Se non sbaglio, il 275T è atteso in Europa per aprile.
Altri modelli per agosto.
Ciao,
scusa ,ma la lettera "C" a che pannello fa' riferimento ??
Model:931c (R) C
Può essere semplicemente una revisione "C" senza nessun riferimento al pannello. :)
Oppure il produttore del pannello inizia per "C" (Chi-Mei?).
Ripeto che l'importante è che il pannello sia UNO, non che sia prodotto dalla stessa Samsung.
Allora Eizo non produce nessun pannello, eppure i suoi monitor sono discreti.
Come? Nel link dicono proprio questo e l'articolo su questo è molto preciso non altrettanto sul numero di clienti e sulle sue fonti, ma sono piccolezze queste...
Ti do ancora ragione...
L'articolo coreano fa un discorso piuttosto nazionalista e su widescreengamingforum ho letto commenti pessimi sul 226BW/A.
Io ho cercato di filtrare queste posizioni con un po' di buon senso.
Prima cosa, secondo me non è il pannello AUO ad essere mediocre ma quello Samsung ad essere sopra la media.
Spiega perchè i due 226BW a confronto sono stati giudicati diversamente.
Spiega perchè nessuno si è mai lamentato dei pannelli AUO montati nei monitor di altri produttori.
Seconda cosa, scatta l'effetto paranoia.
Il solo sapere che ci sono due gusti della stessa zuppa spinge le persone a pretendere il gusto "superiore".
Che poi questa superiorità sia tangibile o solo percepita poco importa.
Bastava che Samsung si fosse comportata in modo trasparente vendendo un 226BW ed un 226BW+.
Scusate, questa bella novità di Samsung riguarda solo il 226bw vero? non altri pannelli di altre dimensioni spero...
...già sto diventando pazzo per capire quando Samsung Italia si deciderà ad importare il 275t...
a quanto pare la stessa cosa avviene sul modello 206BW sulla Discussione del 226bw un ragazzo lo ha beccato!
pzerored
29-03-2007, 22:57
Ciao , solo per la cronaca ho appena acquistato un 206 Bw , ho la lettera A....made in slovacchia , quindi come ho letto prima per il 226 bw non è un pannello Samsung ma Au Optronics
Pistolpete
29-03-2007, 23:00
Ciao , solo per la cronaca ho appena acquistato un 206 Bw , ho la lettera A....made in slovacchia , quindi come ho letto prima per il 226 bw non è un pannello Samsung ma Au Optronics
Devi controllare nel menù del tuo monitor e non dietro.
Quello che conta è la singla indicata lì.
Pinco Pallino #1
30-03-2007, 08:43
Devi controllare nel menù del tuo monitor e non dietro.
Quello che conta è la singla indicata lì.
Secondo quanto detto finora anche la revisione (?) scritta nella targhetta fa fede.
Ma poi a questo benedetto menu di servizio come si accede?
:confused:
fabius039
30-03-2007, 10:23
[QUOTE=Macs75;16504058]uhm.. io so che le auto giapponesi hanno per gli stessi modelli versioni per il mercato interno e versioni per l'esetero.. forse e' piu' diffuso di quanto pensiamo QUOTE]
Non è la stessa cosa, a parte gli aspetti normativi che costringono a fare un mucchio di versioni di auto per i diversi mercati, i modelli per il mercato giapponese, normalmente identificati come JDM, sono tarati per funzionare con la benzina super ad alto numero di ottani normalmente distribuita in Giappone (tipo la nostra V power), e quindi hanno potenze erogate superiori. Ma non c'è nessuna differenza nella qualità dei materiali usati.
Questo finchè provengono dalla stessa fabbrica in Giappone; ben diverso il discorso se un modello viene costruito in diverse fabbriche (Giappone, Ungheria, Inghilterra, etc.), chè allora parte dei componenti possono essere di altri fornitori, e non della stessa qualità.
E' ben noto che le Honda "made in Japan" sono affidabilissime, ma quelle "made in UK" hanno un sacco di difettucci.
Pinco Pallino #1
30-03-2007, 15:23
Procedura per entrare nel menu di servizio:
1 - Entrare nel menu ed impostare luminosità e contrasto a 0.
2 - Tenere premuto il pulsante "Source" per 5 secondi.
Provato su un 931BW.
Occhio, alcune voci del menu di servizio si possono modificare e i pulsanti rispondono diversamente.
Vi suggerisco di non toccare nulla e spegnere il monitor appena avete finito di leggere.
Una volta riacceso il monitor torna alla normalità.
pzerored
30-03-2007, 16:07
Ho fatto come hai scritto , è comparso il pannellino ...la versione è AU M201 EW02.....ho un schermo Samsung 206 BW , dalla descrione sembra un pannelo non samsung...giusto..??:muro:
Pinco Pallino #1
30-03-2007, 16:19
Ho fatto come hai scritto , è comparso il pannellino ...la versione è AU M201 EW02.....ho un schermo Samsung 206 BW , dalla descrione sembra un pannelo non samsung...giusto..??:muro:
http://www.auo.com/auoDEV/products.php?sec=monitor&func=info&product_id=111&items_id=1
Ok, oramai si è capito che è una vera bolgia.
Perciò inutile stare a guardare il capello.
:rolleyes:
L'elettronica Samsung è comunque superiore a quella di un economico.
Il pannello AUO sarà un pelino sotto il Samsung ma sempre meglio del Chi-Mei.
:stordita:
pzerored
30-03-2007, 16:46
Pensavo di inviare la seguente mail al servizio consumatori...per quello che può contare...ma tentar non nuoce:
Salve , sono incavolato è dir poco. Ho acquistato un vostro monitor il modello 206 BW (veramente ne ho fatti tanti di acquisti della vostra marca e sono un privato ..1)931 bf , 1)214 t 1)940 bf 2 masterizzatori , 1 wine cellar , due televisori uno da 32 e uno da 22). Bene ...potevate dirlo che il pannello del 206 BW non è vostro ma di un certa azienda AUO...che delusione !!!!mi sento tradito e anche preso per il c...
Ho fatto comparire il pannello del monitor e vedo versione AU M201EW02...strano è la stessa versione del pannello AUO elettronics,....ma chi è ?? poi la velocità non 2 ms ma 5 ms..
Voglio un pannello vostro ...ho comprato Samsung e non AUO !!! per caso anche il 226 BW è di AUO ?? Saluti ...non comprerò più neanche un frullatore !!!
Può andare così....???:stordita:
Pinco Pallino #1
30-03-2007, 16:57
La tua mail mi sembra un po' troppo formale... :p
Però il tempo di risposta 5ms del datasheet AUO non è quello GTG a cui invece si riferiscono le caratteristiche del tuo monitor.
Perciò puoi stare tranquillissimo in questo.
Samsung ti risponderebbe sicuramente come al rivenditore inglese.
Cioè che è vero che montano pannelli di terze parti, ma questi sono perfettamente omologati e corrispondenti a quanto dichiarato.
Il che, "sulla carta", è quasi del tutto vero.
pzerored
31-03-2007, 10:28
Già....intanto ho inviato la mail....e dato che dovevo acquistare un TV per un mio amico un 40 pollici lcd full hd ...ho acquistato un Sony !! a proposito i monitor Sony come vanno..??:D
dantes76
03-04-2007, 22:49
Samsung's Syncmaster 225MS-R is coming
Tags: SAMSUNG, SYNCMASTER, DVI, HDMI, LCD, SRS
The Japanese geeks finally get the chance to put their hands on the latest SyncMaster by Samsung, the 225MS-R.
This LCD Wide PC screen means : 22 inches, 1680x1050 resolution, 700:1 for the contrast and 300cd/m2 for the luminosity.
To make it even better it is equipped with an HDMI 1.1 port and the DVI-D HDCP is still there.
Take 380EUR out of your pocket if you want to buy it in Japan.
http://img120.imageshack.us/img120/5561/syncmaster225msr1iq7.jpg (http://imageshack.us)
http://www.akihabaranews.com/en/news-13565-Samsung%27s+Syncmaster+225MS-R+is+coming.html
Pinco Pallino #1
06-04-2007, 09:05
Nella recensione di Prad.de dell'Eizo S2111W dicono che è presente una difformità di illuminazione che fa misurare un gamma sensibilmente diverso fra la parte sinistra e quella destra del pannello.
Il che lo rende poco consigliabile proprio per uso grafico.
http://www.prad.de/new/monitore/test/2007/test-eizo-s2111w.html
Questi problemi dipendono sempre dal singolo esemplare, però lascia pensare che le lampade non sono migliorate rispetto alla precedente generazione.
Il che non è proprio lusinghiero per un marchio del calibro di Eizo...
:nono:
P.S.
Mi sono accorto che sempre su Prad hanno messo lo speciale sul CeBit 2007:
http://www.prad.de/new/monitore/specials/cebit2007-special.html
Tradotto in inglese forse è meglio:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.prad.de%2Fnew%2Fmonitore%2Fspecials%2Fcebit2007-special.html&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
Dategli un occhiata perchè ci sono informazioni inedite.
Ad esempio sto leggendo che il nuovo Asus LS201 ha un rivestimento del pannello molto resistente alla pressione e ai graffi.
Magari lo applicassero a tutti gli LCD...
Questa va sottolineata perchè troppo bella.
Acer ha mostrato il 19'' AL1917L della serie "value" dotato di retroilluminazione a LED.
Ebbene, il monitor non sarà mai commercializzato perchè troppo costoso per la serie economica.
Chi l'avrebbe mai detto...
:rotfl:
Invece le LED-backlight dovrebbero fare capolino nella serie "performance" a partire dai 20''.
Pinco Pallino hai mica trovato da qualche parte recensioni sul Samsung 275T? a parte la storica koreana ovviamente...
Pinco Pallino #1
07-04-2007, 07:37
Pinco Pallino hai mica trovato da qualche parte recensioni sul Samsung 275T? a parte la storica koreana ovviamente...
No, però alla commercializzazione non dovrebbe mancare molto.
Anche Fujitsu-Siemens ha pronto un 27'' S-PVA chiamato H27W.
http://www.prad.de/images/monitore/specials/cebit_2007_fsch27w.jpg
Ciao,
scusa ,ma la lettera "C" a che pannello fa' riferimento ??
Model:931c (R) C .
.....Può essere semplicemente una revisione "C" senza nessun riferimento al pannello.
Oppure il produttore del pannello inizia per "C" (Chi-Mei?).
.
..allora il 930BF e 931BF hanno finale S =samsung
il 931C ha finale C = Chi-Mei !!
ragazzi, so che non è il 3d + adatto per chiedere consigli per gli acquisti ma il tempo stringe e devo decidere in fretta per un lcd :mc:
ero rimasto che i pannelli TN erano quelli + veloci e + adatti ai giochi, mentre gli altri (ora mi sfugge la sigla) avevano una resa cromatica migliore così come gli angoli di visuale e che, per giocatori non troppo puntigliosi, l'effetto scia nei giochi non ci sarebbe cmq stato
è cambiato qualcosa in questi mesi? qualche pannello TN con resa migliore o viceversa "gli altri" con risposte GTG + basse?
dimensione: 17 o 19....molto + probabile 17" però :)
grazie mille :sofico:
Nella recensione di Prad.de dell'Eizo S2111W dicono che è presente una difformità di illuminazione che fa misurare un gamma sensibilmente diverso fra la parte sinistra e quella destra del pannello.
Il che lo rende poco consigliabile proprio per uso grafico.
http://www.prad.de/new/monitore/test/2007/test-eizo-s2111w.html
Questi problemi dipendono sempre dal singolo esemplare, però lascia pensare che le lampade non sono migliorate rispetto alla precedente generazione.
Il che non è proprio lusinghiero per un marchio del calibro di Eizo...
:nono:
come e' possibile? quindi inutile aspettare l'Eizo CE241W :mad: ...anche quest'anno con il vecchio crt...ormai ho perso le speranze!!!
hmmm ed io che stavo tenendo d'occhio l'eizo S2411.... possibile che ci siano sti grossi problemi su monitor tanto costosi e di marche tanto blasonate
si possibile purtroppo...
Pinco Pallino #1
10-04-2007, 14:05
hmmm ed io che stavo tenendo d'occhio l'eizo S2411.... possibile che ci siano sti grossi problemi su monitor tanto costosi e di marche tanto blasonate
Nessun LCD munito di lampade è al riparo dai problemi di uniformità di illuminazione.
Vale anche per i modelli più costosi.
La questione degli Eizo è, mi sembra di capire, che alcuni utenti avendo riscontrato il problema ed avendo chiesto la sostituzione si sono sentiti rispondere picche.
Il che può essere legittimo nel caso di LCD "da svago".
Meno sensato nel caso di monitor orientati alla grafica professionale e che possono facilmente essere abbinati ad un colorimetro.
E' vero che gli esemplari interessati sarebbero una qualche percentuale...
E' vero che a volte l'uniformità delle lampade migliora con il tempo...
E' vero che gli stessi monitor esistono anche in versione "CE" che ricevono già una calibrazione di fabbrica...
Però da un azienda come Eizo, che ha venduto tanti monitor anche grazie alla garanzia superiore, ci si aspetta di meglio.
Ti quoto su tutto pinco pallino, se uno arriva a spendere circa 1500 euro ( prezzo del S2411 ) gradirebbe anche ricevere un assitenza cliente adeguata.
Eizo sbandiera 5 anni garanzia on-site eppoi fa la sputina su ste cose... bha.
Imho monitor con sti prezzi dovrebbero essere sempre controllati e verificati prima e dovrebbero avere garanzia zero pixel
La sony sembra sul piede di guerra ultimamente con le tecnologie..
ha rispolverato il FED, precursore del SED:
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2007/04/fed-display-440.jpg
http://www.engadget.com/2007/04/09/field-emission-technologies-shows-off-fed-displays/
Dal 12 (oggi) a Media world http://www.mediaworld.it/offerte/2007_aprile_04/01_02.html c' è un' offerta a 299€ su un nuovissimo monitor LCD Philips 22" con ingresso DVI e dati sulla carta ottimi. Ho cercato il modello sul sito Philips ma non l' ho trovato, mah.
Qualcuno si riesce a sbilanciare sulla qualità di questo prodotto?
mi sa che è un TN sto philips.... quindi per me può restare dov'è
Pinco Pallino #1
12-04-2007, 11:15
Diverse cose interessanti alla manifestazione Finetech Japan.
Dagli LCD di prossima generazione alle tecnologie alternative oramai pronte per il debutto.
http://www.digitimes.com/displays/a20070412PD207.html
Sony dichiara che commercializzerà una OLED-TV entro l'anno (!)
http://investing.reuters.co.uk/news/articleinvesting.aspx?type=media&storyID=nT322016
ah ah.. lo sapevo che quei monitor erano troppi per non
implicare un'uscita a breve...
peccato che i primi saranno solo gli 11 pollici.. che ci fai?
http://www.engadget.com/2007/04/12/sony-1-000-000-1-oled-tv-on-sale-in-2007/
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2007/04/sony_11-inch_oled_profile.jpg
Pistolpete
12-04-2007, 19:17
Diverse cose interessanti alla manifestazione Finetech Japan.
Dagli LCD di prossima generazione alle tecnologie alternative oramai pronte per il debutto.
http://www.digitimes.com/displays/a20070412PD207.html
Sony dichiara che commercializzerà una OLED-TV entro l'anno (!)
http://investing.reuters.co.uk/news/articleinvesting.aspx?type=media&storyID=nT322016
Nel secondo link si parla di OLED in maniera un filo più dettagliata del solito.
Si dice ad esempio che produrli è relativamente costoso e che ci sono svariate aziende che stanno investendo in questa tecnologia, non soltanto Sony e Samsung.
Tra l'altro il lancio di TV di dimensioni maggiori con tecnologia OLED è previsto per il 2009. Ottime notizie direi, però a questo punto a prenderla in quel posto sono gli LCD a retroillumanzione a LED, che avranno un ciclo di vita relativamente breve (poichè quando usciranno gli OLED verranno automaticamente declassati a "tecnologia inferiore", pur rimanendo sul mercato).
ecco quali sono le dimensioni dell'11"
(da repubblica)
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/scienzaetecnologia/oled-schermi/afp101613701204185412_big.jpg
ecco quali sono le dimensioni dell'11"
(da repubblica)
scusa ma per capire quanti sono 11" non serve la faccia di un coreano...:fagiano:
per capire no, ma per rendersi conto visivamente e' meglio.
misterazz
12-04-2007, 21:21
Pensavo di inviare la seguente mail al servizio consumatori...per quello che può contare...ma tentar non nuoce:
Salve , sono incavolato è dir poco. Ho acquistato un vostro monitor il modello 206 BW (veramente ne ho fatti tanti di acquisti della vostra marca e sono un privato ..1)931 bf , 1)214 t 1)940 bf 2 masterizzatori , 1 wine cellar , due televisori uno da 32 e uno da 22). Bene ...potevate dirlo che il pannello del 206 BW non è vostro ma di un certa azienda AUO...che delusione !!!!mi sento tradito e anche preso per il c...
Ho fatto comparire il pannello del monitor e vedo versione AU M201EW02...strano è la stessa versione del pannello AUO elettronics,....ma chi è ?? poi la velocità non 2 ms ma 5 ms..
Voglio un pannello vostro ...ho comprato Samsung e non AUO !!! per caso anche il 226 BW è di AUO ?? Saluti ...non comprerò più neanche un frullatore !!!
Può andare così....???:stordita:
anche io ho il tuo stesso monitor e pannello sinceramente credo che samsung omologhi il pannelli di 3e parti ma soprattutto dove sarebbero le differenze tra il nostro ed un pannello samsung ...visivamente dico
Militico79
12-04-2007, 22:01
anche io ho il tuo stesso monitor e pannello sinceramente credo che samsung omologhi il pannelli di 3e parti ma soprattutto dove sarebbero le differenze tra il nostro ed un pannello samsung ...visivamente dico
sopratutto non solo smasung a mio avviso fa cose del genere...penso tutte le grandi marche...
anche per le macchine è cosi'...il motore della civic sport diesel(vecchio modello) era isuzu...
Pinco Pallino #1
13-04-2007, 08:23
Nel secondo link si parla di OLED in maniera un filo più dettagliata del solito.
Si dice ad esempio che produrli è relativamente costoso e che ci sono svariate aziende che stanno investendo in questa tecnologia, non soltanto Sony e Samsung.
Produrli adesso è sicuramente costoso.
Mentre con la produzione a regime sarebbero più economici degli LCD.
Data anche l'assenza della retroilluminazione che incide un bel po' sui costi.
Tra l'altro il lancio di TV di dimensioni maggiori con tecnologia OLED è previsto per il 2009. Ottime notizie direi, però a questo punto a prenderla in quel posto sono gli LCD a retroillumanzione a LED, che avranno un ciclo di vita relativamente breve (poichè quando usciranno gli OLED verranno automaticamente declassati a "tecnologia inferiore", pur rimanendo sul mercato).
Gli espertoni dicono che per diverso tempo le varie tecnologie coesisteranno sul mercato visto che ognuna ha i suoi pro e contro.
Gli LCD avrebbero ancora carte da giocare.
Però effettivamente, se escludiamo il passaggio al widescreen e la scalata dei TN alle grosse diagonali... sono stati 2 anni di calma piatta per gli LCD.
:rolleyes:
P.S.
E aggiungo che il local dimming per raggiungere i mega contrasti personalmente non mi convince molto.
Magari funziona egregiamente con i filmati, ma con le immagini statiche ho l'impressione che la scarsissima risoluzione della matrice LED si faccia notare.
La successiva evoluzione, che prevede l'abbinamento di una retroilluminazione OLED con la stessa risoluzione del pannello LCD, mi sembra oramai bruciata.
Cioè, per quando diverrebbe fattibile e conveniente ci sarebbero già i monitor OLED veri e propri.
Però effettivamente, se escludiamo il passaggio al widescreen e la scalata dei TN alle grosse diagonali... sono stati 2 anni di calma piatta per gli LCD.
:rolleyes:
E se non scendono i prezzi dei PVA e compagnia finirà come con la storia IDE-SCSI.
Leggo che il 27" OLED Sony uscirà il prossimo anno, pare siano solo le altre marche che escono nel 2009.
Pistolpete
13-04-2007, 18:56
Leggo che il 27" OLED Sony uscirà il prossimo anno, pare siano solo le altre marche che escono nel 2009.
dove l'hai letto?
qui
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1955007&r=PI
Pistolpete
13-04-2007, 21:03
Grazie. :)
Qualcuno mi saprebbe dire che ne pensa dell' ASUS MB19TU? Voi avreste qualche altro modello o marka da consigliarmi? Con le stesse caratteristiche o superiori? Premetto che sono un neofita, vorrei un monitor che non abbia quel fastidiosissimo effetto scia e con colori molto vivi, grazie.
Pistolpete
14-04-2007, 15:46
Qualcuno mi saprebbe dire che ne pensa dell' ASUS MB19TU? Voi avreste qualche altro modello o marka da consigliarmi? Con le stesse caratteristiche o superiori? Premetto che sono un neofita, vorrei un monitor che non abbia quel fastidiosissimo effetto scia e con colori molto vivi, grazie.
Chiedi nel thread relativo alla scelta di un 19", qui si parla solo di nuove tecnologie e nuovi prodotti in arrivo.
:)
Pistolpete
14-04-2007, 16:15
Altre conferme relative al lancio della tecnologia OLED
http://www.engadgethd.com/2007/04/13/30-inch-oled-tv-from-toshiba-in-2009/
piperprinx
14-04-2007, 16:42
Altre conferme relative al lancio della tecnologia OLED
http://www.engadgethd.com/2007/04/13/30-inch-oled-tv-from-toshiba-in-2009/
nel 2009....
Pinco Pallino #1
14-04-2007, 21:35
nel 2009....
Pensa che prima avevano detto 2015.
Poi Sony ha fatto il suo annuncio e Toshiba ha magicamente accorciato i tempi. :)
piperprinx
15-04-2007, 08:45
Pensa che prima avevano detto 2015.
Poi Sony ha fatto il suo annuncio e Toshiba ha magicamente accorciato i tempi. :)
eheheh...potenza del marketing ;)
Le cose sono due.. o uscirà e farà schifo per i problemi ancora che ha,
oppure e' bella e pronta e la tiravano solo per le lunghe perche' probabilmente
hanno meno margini per rispetto ad una tecnologia consolidata come gli LCD.
Insomma come al solito ci portano a spasso come gli pare e abbiamo solo quello che vogliono loro...
l'unica opzione del consumatore e' non comprare LCD per far scendere il mercato e costringerli ad anticipare..
Pinco Pallino #1
16-04-2007, 21:22
Riguarda un nuovo modello già uscito ma la novella è molto interessante.
Sembra che su lesnumeriques.com faranno una comparazione fra il Samsung 226BW versione "A" (pannello AUO) e quello versione "S" (pannello Samsung).
http://www.lesnumeriques.com/news_id-3033.html
Confermata anche una terza versione "C" con pannello CMO M220Z1.
http://www.cmo.com.tw/cmo/english/product/showproductd.jsp?size=22
Lacie 526
( sembra identico al NEC 2690, speriamo non abbia gli stessi problemi del NEC segnalati sui forum stranieri, monitor con l'alimentatore che fa rumore armonico, e pannelli spesso non all'altezza di questa marca )
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10897
Pinco Pallino #1
17-04-2007, 10:57
Hanno già riscontrato differenze visibili ad occhio nudo.
Il 226BW versione A presenta una dominante azzurrina, mentre quella S ha colori più naturali.
Speriamo che si ricordino di avere un colorimetro da quelle parti...
http://www.lesnumeriques.com/news_id-3038.html
Invece sono cascati nella storia del response time di 5ms del pannello AUO.
Non hanno fatto caso che Samsung dichiara i valori GTG (pannello già abbinato all'overdrive) mentre AUO quelli black-white-black.
Il LaCie 526 non "sembra" identico al Nec.
Sono proprio Nec rimaneggiati. ;)
P.S.
Se non ho capito male, devono lasciare accesi i monitor almeno un ora per far stabilizzare i colori prima della misurazione.
P.P.S.
Hanno fatto un lavoro fantastico.
Adesso nel faccia a faccia ci sono "Samsung 226BW" (S) e "SyncMaster 226BW A":
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=195&p1=1857&ma2=36&mo2=170&p2=1708&ph=1
Come previsto...
Il pannello Samsung ha una calibrazione di fabbrica nettamente migliore di quello AUO.
Come accade anche confrontando un 971P con un Belinea 1980 S1 (pannello P-MVA sempre di AUO).
Per quanto riguarda il tempo di risposta il comportamento è del tutto analogo.
I videogiocatori non hanno di cui preoccuparsi.
piperprinx
17-04-2007, 12:29
P.S.
Se non ho capito male, devono lasciare accesi i monitor almeno un ora per far stabilizzare i colori prima della misurazione.
ho preso lo spyder2express (che per inciso e' la versione "base") ed il manuale consiglia cosi'...
Pinco Pallino #1
17-04-2007, 15:45
ho preso lo spyder2express (che per inciso e' la versione "base") ed il manuale consiglia cosi'...
Mi sembra molto prudente.
Le lampade si devono scaldare ma non credo che impiegano 1 ora. :)
Adesso c'è anche la corrispondenza dei colori dopo la calibrazione.
Il pannello AUO raggiunge quasi quello Samsung.
Però ci vuole il colorimetro...
Anche l'uniformità di illuminazione è a favore del pannello Samsung.
http://www.lesnumeriques.com/news_id-3045.html
Per i possessori della versione A, ci sono dei suggerimenti per migliorare i colori:
http://www.lesnumeriques.com/news_id-3043.html
van_der_goes
25-04-2007, 14:27
Recensione Prad.de del Nec 2690WUXi. (http://www.prad.de/new/monitore/test/2007/test-nec-lcd2690wuxi.html)
gianluca.pirro
27-04-2007, 13:34
dopo varie tribolazioni ho appena ordinato il 2190 UXi, avendo trovato un ottimo prezzo.
costelpi
29-04-2007, 12:41
ciao a tutti, sono un nuovo iscritto al forum, sa qualcuno se DELL deve uscire con nuovi modelli da 20'' in su?
leggendo le prove, dopo il NEC 20WGX2Pro (il migliore ma limitato nelle connessioni e senza HDCP) il DELL 2007Wfp e al secondo posto, conessioni, PIP e HDCP incluse.
Ho escluso dal paragone i modelli 24'' e seguenti perché sulla mia scrivania può stare al massimo il 20''.
Pinco Pallino #1
30-04-2007, 10:01
Due notizie lampo...
Sta uscendo una nuova versione del famigerato "Dellone" denominata 2407WFP-HC.
La differenza è che questo monta le lampade wide-gamut.
Su un negozio tedesco il Samsung 215TW viene indicato come "discontinued line".
Mi sembra che questa info vada a braccetto con la voce di un nuovo pannello S-PVA 22'' in uscita questa estate.
costelpi
30-04-2007, 14:09
scusa se ti faccio perdere tempo con le spiegazioni: che cosa sono le lampade gamut?
Pinco Pallino #1
02-05-2007, 07:33
scusa se ti faccio perdere tempo con le spiegazioni: che cosa sono le lampade gamut?
Più che perdere tempo è che sul web ci sono sicuramente spiegazioni 100 volte più corrette ed esaurienti...
Le lampade wide-gamut (WG-CCFL) permettono la riproduzione di una gamma di colori più ricca.
Quella particolare sfumatura di rosso, verde, ecc. sarà più aderente alla realtà rispetto agli LCD dotati delle lampade convenzionali.
Stando alle recensioni, sembra una cosa che può far felice i professionisti della grafica ma non cambia la vita all'utente medio.
secondo me a breve passano "il nuovo" modello di 24" poichè nella pagine dell il 24" nn compare più...
Peach1200
02-05-2007, 23:45
Les Numeriques ha pubblicato in questi giorni un articolo riassuntivo sulle varie tecnologie che troveremo alla base dei monitor nel "prossimo" futuro...
Nello specifico, si occupano delle evoluzioni degli attuali LCD (100 Hz, lampade wide-gamut, illuminazione a LED...), degli OLED, dei SED, dei FED e di Laser TV! :)
http://www.lesnumeriques.com/images/une2.jpg (http://www.lesnumeriques.com/article-333.html)
(cliccate sull'immagine)
I Laser TV mi erano sfuggiti.. bene altra tecnologia in vista per
il futuro.. dice 2008 probabilmente.
redihokuto
07-05-2007, 02:44
Esiste un monitor sul mercato ( o in prossima uscita ) in cui si possa abilitare una funzione 1:1( anche se al prezzo di bande nere ) pur di evitare l'intervento della scalatura-spalmatura dell'immagine?
piperprinx
07-05-2007, 23:19
Esiste un monitor sul mercato ( o in prossima uscita ) in cui si possa abilitare una funzione 1:1( anche se al prezzo di bande nere ) pur di evitare l'intervento della scalatura-spalmatura dell'immagine?
i dell 24 e 27 sicuramente.
credo pero' sia un cicinino OT
costelpi
16-05-2007, 14:46
il DELL 2007WFP è sceso di prezzo sul sito ufficiale a €373 piu trasporto. Ordinando al tel. si risparmia molto sulla spedizione.
Pinco Pallino #1
23-05-2007, 15:29
Sono usciti i nuovi widescreen Eizo S2031W e S2431W.
Il documento PDF con l'annuncio ufficiale:
http://www.eizo.com/press/releases/pdf/S2031W_S2431W_pr.pdf
Le pagine del sito:
http://www.eizo.com/products/lcd/s2431w/index.asp
http://www.eizo.com/products/lcd/s2031w/index.asp
Sul sito giapponese sono comparsi anche HD2441W e HD2451W.
Non trovo ancora le specifiche ma sembrano una versione del 24'' che aggiunge gli ingressi video (HD2451W) e il doppio HDMI.
http://www.eizo.co.jp/
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2007/0523/nanao_4.jpg
Sono usciti i nuovi widescreen Eizo S2031W e S2431W.
Il documento PDF con l'annuncio ufficiale:
http://www.eizo.com/press/releases/pdf/S2031W_S2431W_pr.pdf
Le pagine del sito:
http://www.eizo.com/products/lcd/s2431w/index.asp
http://www.eizo.com/products/lcd/s2031w/index.asp
Sul sito giapponese sono comparsi anche HD2441W e HD2451W.
Non trovo ancora le specifiche ma sembrano una versione del 24'' che aggiunge gli ingressi video (HD2451W) e il doppio HDMI.
http://www.eizo.co.jp/
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2007/0523/nanao_4.jpg
Al di ladella ricca dotazione di entrate/uscite, non mi pare portare grosse novità, tra le altre cose:
Il 24
On/Off Response Time
16 ms
Midtone Response Time1 6 ms
e il 20
On/Off Response Time
16 ms (typical)
Midtone Response Time1 8 ms
non mi quadra molto.
Pinco Pallino #1
23-05-2007, 20:49
Al di ladella ricca dotazione di entrate/uscite, non mi pare portare grosse novità, tra le altre cose:
In effetti sembrano solo variazioni sul tema.
Magari entro l'anno arriva il 22'' con tecnologia S-PVA che chiude il cerchio dei widescreen.
La retroilluminazione a LED rinviata al 2008.
P.S.
Sul solito sito francese è uscita anche la recensione del Samsung 226BW versione C.
Il pannello non sarebbe un CMO (Chi Mei Optoelectronics) ma un CPT (Chunghwa Picture Tubes).
Sembra sia a sua volta peggiore del pannello AUO della variante A.
http://www.hardware.fr/articles/673-1/samsung-syncmaster-226bw-c.html
la samsung dice che la sony non ce la fa per quest'anno con gli OLED ^^
http://www.engadget.com/2007/05/24/samsung-doubts-sonys-ability-to-deliver-worlds-first-oled-tv/
meglio per loro che non ce la facciano.. perche' altrimetti sono fazzi amari!
(ma la sony non e' che abbia questa storia di puntualità no?)
P.S.
Sul solito sito francese è uscita anche la recensione del Samsung 226BW versione C.
Il pannello non sarebbe un CMO (Chi Mei Optoelectronics) ma un CPT (Chunghwa Picture Tubes).
Sembra sia a sua volta peggiore del pannello AUO della variante A. [/URL]
In effetti alla fine dell'articolo si dice che la serie C utilizzera' due pannelli diversi: il CMO ed il CPT.
...Di questo passo i prossimi saranno la serie Z :doh:
ancora brutte notizie per la tecnologia SED.. di nuovo rimandata,
mi sa che nascerà morta oramai...
http://www.engadget.com/2007/05/25/sed-televisions-delayed-again-possibly-forever/
Damn, not another SED television delay. Yup, Canon and Toshiba just announced the postponement of the "late 2007" launch of their SED televisions citing the prolonged patent lawsuit with Nano-Proprietary as the reason. Presumably, Canon is in no mood to strike a new licensing agreement with both Nano-Proprietary and Toshiba as required by a previous ruling which sided with Nano-Proprietary. Wait, it gets worse. Not only has the litigation delayed the launch of Toshiba's 55-incher with 100:000:1 contrast, Canon also announced that they've stopped work on the technologies required to bring production costs down to that of LCDs and plasmas. That calls into question the commercial viability of the technology in the long run. Whatever, we've had it, we're turning our attention to OLED -- hear than Sony and Toshiba? You'd better not let us down.
Pistolpete
25-05-2007, 17:28
ancora brutte notizie per la tecnologia SED.. di nuovo rimandata,
mi sa che nascerà morta oramai...
http://www.engadget.com/2007/05/25/sed-televisions-delayed-again-possibly-forever/
Sì, ho letto anch'io proprio stamattina questa notizia.
In sostanza il futuro è solo OLED, dal momento che LCD e plasma verranno "fatti durare" fin tanto che i produttori vorranno (e quindi ancora per un bel po'). Oltretutto OLED costa molto meno rispetto a SED in termini di produzione, quindi forse, alla fin fine, meglio così per noi utenti. Del resto è una tecnologia (OLED) che non ha più - finalmente - punti deboli.
l'uscita dell' Eizo CE241W per quando e' prevista?
la samsung dice che la sony non ce la fa per quest'anno con gli OLED ^^
http://www.engadget.com/2007/05/24/samsung-doubts-sonys-ability-to-deliver-worlds-first-oled-tv/
meglio per loro che non ce la facciano.. perche' altrimetti sono fazzi amari!
(ma la sony non e' che abbia questa storia di puntualità no?)
l'unica speranza è che la sony partorisca molti flop in altri settori, così da dover utilizzare questa carta il prima possibile
l'unica speranza è che la sony partorisca molti flop in altri settori, così da dover utilizzare questa carta il prima possibile
beh, allora sono fiducioso! :D
costelpi
02-06-2007, 09:26
Ciao a tutti, sa qualcuno che tipo di pannello monta il nuovo BenQ FP241VW: ha ingresso HDMI, connessioni varie ma non ho trovato recensioni, test o altre informazioni oltre quelle fornite nel sito ufficiale di benq.
In Italia l'ho trovato solo da Pixmania a un prezzo troppo alto, €953.
Grazie.
Pistolpete
02-06-2007, 14:14
Ciao a tutti, sa qualcuno che tipo di pannello monta il nuovo BenQ FP241VW: ha ingresso HDMI, connessioni varie ma non ho trovato recensioni, test o altre informazioni oltre quelle fornite nel sito ufficiale di benq.
In Italia l'ho trovato solo da Pixmania a un prezzo troppo alto, €953.
Grazie.
Posta nel thread ufficiale, qui sei nel thread sbagliato.
:)
A voi che siete immersi nelle news... si sa niente del samsung 245T o un successore 24" del 244T? date d'uscita? ha fatto la sua prima apparizione al cebit 2006 ma ancora non si è mosso nulla. L'avranno cancellato dalla roadmap?
Pistolpete
10-06-2007, 21:48
A voi che siete immersi nelle news... si sa niente del samsung 245T o un successore 24" del 244T? date d'uscita? ha fatto la sua prima apparizione al cebit 2006 ma ancora non si è mosso nulla. L'avranno cancellato dalla roadmap?
Dovrebbe arrivare per settembre.
Inoltre in questo periodo hanno iniziato la produzione di un 24" retroilluminato a led che dovrebbe arrivare sul mercato per la fine dell'anno.
Dovrebbe arrivare per settembre.
Inoltre in questo periodo hanno iniziato la produzione di un 24" retroilluminato a led che dovrebbe arrivare sul mercato per la fine dell'anno.
Grazie per l'info... per caso si sà anche qualche specifica del 245T? miglioramenti significativi o solo un restyling della scocca?
Pistolpete
10-06-2007, 22:00
Grazie per l'info... per caso si sà anche qualche specifica del 245T? miglioramenti significativi o solo un restyling della scocca?
Cavoli, recuperarti ora il link è dura :D
Miglioramenti significativi sulla carta.
l'Eizo CG241 (quasi introvabile) contrasto 850:1 angolo 178° -luminosita' 300 cd/m2 - Eizo HD2441 contrasto 1000:1 angolo 178° luminosita' 450 cd/m² - Eizo S2411W contrasto 1000:1 450 cd/m² angolo 172° in cosa consiste la differenza? i pannelli?
van_der_goes
19-07-2007, 17:55
Credo che il Cg abbia un pannello s-ips, al posto del s-pva dell' S2411W. In più il cg ha lampade wide gamut, un sistema di calibrazione hardware e altre varie cose che sono molto utili per i professionisti della grafica.
Pistolpete
19-07-2007, 21:19
Sono in uscita 3 nuovi samsung (due 20" e un 22") e un Belinea.
http://www.prad.de/en/news/shownews988.html
http://www.prad.de/en/news/shownews987.html
Il nec 2690 monta il primo pannello h-ips del quale si dice un gran bene e che si è dimostrato superiore alla tecnologia pva.
Probabilmente verrà sempre più utilizzato in futuro.
Qui una rece del nec
http://www.prad.de/en/monitore/review/2007/review-nec-lcd2690wuxi.html
Pinco Pallino #1
08-08-2007, 18:11
Reduce da altri forum mi sono chiarito un po' le idee sulla situazione... :)
In pratica il Samsung 215TW sembra sia uscito di produzione.
Se ci sarà un successore o meno nessuno ne sa nulla.
Oppure nessuno vuole renderlo pubblico.
I 24'' stanno scendendo di prezzo.
Intendo i 24'' "seri" come il Dell 2407WFP, non quelli con pannello TN.
Ad esempio il nuovo LG L246WP lo stanno vendendo in USA a 599.99$.
Al cambio sono 434 Euro circa (al netto di tasse).
Certo a questo prezzo in Europa non ci arriva di sicuro, però se scendesse sotto i 600 sarebbe già una bella cosa.
L'analogo L245WP già si trova in Germania a meno di 650.
In definitiva sembra che abbiano intenzione di spingere i 24'' come nuova diagonale di riferimento per i power users.
Con sotto tutto l'oceano di 19, 22 e 24'' a tecnologia TN.
[QUOTE=Pinco Pallino #1;18220427]
I 24'' stanno scendendo di prezzo.
Intendo i 24'' "seri" come il Dell 2407WFP, non quelli con pannello TN.
Discorso già fatto, nessuno mette in dubbio la migliore qualità dei "simil PVA" tuttavia quello che conta è il prezzo o meglio rapporto qualità prezzo e se non scxendono di prezzo come si deve si ripoeterà la situazione SCSI - IDE.
Pinco Pallino #1
08-08-2007, 19:09
Discorso già fatto, nessuno mette in dubbio la migliore qualità dei "simil PVA" tuttavia quello che conta è il prezzo o meglio rapporto qualità prezzo e se non scxendono di prezzo come si deve si ripoeterà la situazione SCSI - IDE.
Beh, il discorso mi sembra un po' diverso...
Un 24'' ad ampio angolo di visione è qualcosa che trovi facilmente in un laboratorio della NASA.
Un 24'' TN in confronto è un giocattolone.
Le foto sicuramente non rendono, ma si parla di questo:
http://img1.lesnumeriques.com/produits/36/2157/36_233_108.jpg
..contro questo:
http://img1.lesnumeriques.com/produits/36/2054/36_209_108.jpg
P.S.
Va beh che il problema è un "non problema". :)
I 24'' TN sono fatti per andare sui 450 Euro mentre i VA/IPS costeranno sempre 100/150 Euro in più.
P.S.
Va beh che il problema è un "non problema". :)
I 24'' TN sono fatti per andare sui 450 Euro mentre i VA/IPS costeranno sempre 100/150 Euro in più.
guarda magari il prezzo complessivamente si riducesse (i 24 tn l'ultima volta che vedi stava sui 550) sui 500 per un VA e poi i tn sui 400 sarebbe il max, per adesso il prezzo minimo che ho visto in giro è 600-650 per il dell 24" + s.s dall'europa (quindi nn ufficiale dell, dove costa 740€)... e nn sarebbe nemmeno troppo impossibile visto che alla fine il pannello oramai è "vecchiotto"...
cmq il vero passo in avanti sec me si avrà coi led, peccato che poi i prezzi saliranno di nuovo a 900€+ sicuramente:fagiano:
Pinco Pallino #1
09-08-2007, 07:46
guarda magari il prezzo complessivamente si riducesse (i 24 tn l'ultima volta che vedi stava sui 550) sui 500 per un VA e poi i tn sui 400 sarebbe il max, per adesso il prezzo minimo che ho visto in giro è 600-650 per il dell 24" + s.s dall'europa (quindi nn ufficiale dell, dove costa 740€)... e nn sarebbe nemmeno troppo impossibile visto che alla fine il pannello oramai è "vecchiotto"...
Non è una mia considerazione.
Ho letto proprio (non ricordo dove) che il Samsung 245B (di conseguenza anche i concorrenti) dovrebbe assestarsi sui 450 Euro.
Così come il modello 22'' 223BW dovrebbe costare meno di 300 Euro.
I negozianti ovviamente sfruttano l'effetto novità, ma sul lungo termine...
A conferma, fai una ricerca del 245B con il motore di ricerca geizhals.at.
Da pi*mania c'è anche un IISonic con ingresso analogico a 400 Euro.
Riguardo ai 24'' ad ampio angolo di visione, mi sembra che la discesa sotto i 600 Euro non sia impossibile.
In che tempi non saprei.
cmq il vero passo in avanti sec me si avrà coi led, peccato che poi i prezzi saliranno di nuovo a 900€+ sicuramente:fagiano:
Beh, come tutte le nuove tecnologie all'inizio costano di più.
Per quest'anno dicono vedremo i notebook di Apple e HP retroilluminati a LED.
Insieme a qualche non precisato monitor desktop.
A proposito di 24''...
Nel faccia-a-faccia di lesnumeriques.com è comparso il famigerato Samsung 245T.
Stranamente i colori, sia prima che dopo la calibrazione, non sono un granchè.
Dicevano che era LED ma probabilmente monta lampade wide-gamut.
Pinco Pallino #1
17-08-2007, 16:39
Il Samsung 971P PLUS è ufficiale:
http://www.samsung.com/he/products/monitor/art/971p.asp
La differenza con il 971P classico sembra solo nel contrasto dinamico (4000:1).
C'è da domandarsi se lo vedremo in Europa oppure se farà la fine del 193P+.
Il Samsung 971P PLUS è ufficiale:
http://www.samsung.com/he/products/monitor/art/971p.asp
La differenza con il 971P classico sembra solo nel contrasto dinamico (4000:1).
C'è da domandarsi se lo vedremo in Europa oppure se farà la fine del 193P+.
No è anche + veloce.
http://www.samsung.com/he/products/monitor/art/971p.asp?page=Specifications
Tuttavia sa di canto del cigno.
canto del cigno?
perchè mai? è ancora un buon pannello 20 pollici..
alternative valide senza andare su eizo?
Ehm è un 19.
canto del cigno perchè il mercato spinge verso il wide.
djgusmy85
18-08-2007, 08:02
Io disapprovo totalmente i 16:9. Finchè ci saranno monitor 4:3 o 5:4 validi resterò su quelli.
Pinco Pallino #1
18-08-2007, 08:08
La questione widescreen Vs. formato tradizionale è come quella LCD Vs. CRT.
I produttori hanno già deciso per il widescreen e perciò, che ci piaccia o meno, la direzione è questa.
La possibilità di poter affiancare due applicazioni sul desktop secondo me è comodissima.
Non sarà flessibile come una configurazione dual-monitor ma presenta vantaggi in termini di costo, ingombro e consumo energetico.
A proposito... finalmente l'ho trovato! :)
Parlo di un programmino simile alla funzione "Monitor Grids" dei driver NVidia.
Si chiama GridMove:
http://www.donationcoders.com/jgpaiva/gridmove.html
Così anche chi non possiede una scheda grafica NVidia può affiancare rapidamente le finestre sul desktop.
molto interessante il programmino!
per quanto riguarda i wide anche adesso che ne ho 2 (uno sul desktop e il portatile) non mi manca per niente il 4:3.
inoltre un punto a vantaggio dei wide e' avere portatili piu' piccoli in altezza, piu' formato libro insomma.
anzi voglio affiancare al mio 20" un bel 19 rivolto esclusivamente al gioco (pinco cos'e' il meglio adesso come scia?)
djgusmy85
18-08-2007, 10:48
cos'e' il meglio adesso come scia?
Come scia i soliti TN+Overdrive, stile Samsung 940BF insomma.
Come scia i soliti TN+Overdrive, stile Samsung 940BF insomma.
non e' wide ;) e poi direi che e' vecchiotto ormai. se lo prendo voglia qualcosa che sia moooolto meglio del mio belinea 102035W altrimenti non ha senso tenere 2 monitor (per quel che voglio fare). cmq non andiamo troppo OT che e' meglio...resto in attesa di news su nuovi 19 wide
djgusmy85
18-08-2007, 12:37
non e' wide ;) e poi direi che e' vecchiotto ormai. se lo prendo voglia qualcosa che sia moooolto meglio del mio belinea 102035W altrimenti non ha senso tenere 2 monitor (per quel che voglio fare). cmq non andiamo troppo OT che e' meglio...resto in attesa di news su nuovi 19 wide
Vecchio non direi, ma se cerchi un wide ovviamente non fa per te.
Per i 19" wide aspettiamo il parere di qualcun'altro, dei 16:9 non mi sono mai informato particolarmente.
Ciau ;)
arg....la ricerca ha subito un'improvvisa accelerazione...
pinco ma con i 120hz a che punto siamo? si parlava di fine anno mi pare?
Io i 19" wide li scarterei (come ho già fatto). Meglio spendere qualcosa in più ed andare sul 20".
Io i 19" wide li scarterei (come ho già fatto). Meglio spendere qualcosa in più ed andare sul 20".
il 20" ce l'ho gia'. se dico che voglio un 19 e' perche' mi serve quello :P
Io trovo che il formato wide per la diagonale 19" sia un pò forzato, il pannello ha una supericie troppo ridotta. Meglio un 19" 4:3.
Io trovo che il formato wide per la diagonale 19" sia un pò forzato, il pannello ha una supericie troppo ridotta. Meglio un 19" 4:3.
negli ultimi 9 mesi ho usato per la maggior parte del tempo un 13" wide ;)
Se sei contento tu... ;) Dipende tutto da quale utilizzo viene fatto del PC.
Se sei contento tu... ;) Dipende tutto da quale utilizzo viene fatto del PC.
alla fine ho deciso per un lg l1900e...mi manchera' il wide...ma spero di prendere qualcosa da affiancagli l'anno prox.
MesserWolf
24-08-2007, 21:31
qualche news/rumor circa l'uscita dell'ipotetico successore del Samsung 215TW?
Pinco Pallino #1
27-08-2007, 11:08
Personalmente non ho trovato nemmeno mezza parola sul successore del 215TW.
Ammesso che esista realmente un successore e invece non vogliano spingere i 24'' sulla stessa fascia di prezzo (<600 Euro).
Comunque il 215TW si trova ancora in vendita regolarmente...
Penso sia istruttivo leggere la risposta stizzita di Sharp agli annunci di Sony e Toshiba sulle OLED-TV.
http://techon.nikkeibp.co.jp/english/NEWS_EN/20070823/138157/
Secondo Sharp è ingiusto paragonare gli OLED con gli LCD attuali, poichè la tecnologia LCD si è evoluta solo al 60%.
Francamente, nel resto del discorso si sente un gran rumore di polpastrelli che scivolano sullo specchio. :D
Che poi la logica del ragionamento di Sharp vuole che le OLED-TV, benchè solo allo stadio di prototipo, siano già al 100% o quasi del loro potenziale.
:rolleyes:
concordo.. ma anche se usciranno l'anno prossimo gli oled per il momento
non avranno un prezzo molto abbordabile. Da quanto ho letto lo schermo sony
da 11" oscillera' da 800$ a 1000$, quindi chissa' quello da 24"...
cmq se torniamo storicamente indietro mi ricordo i primi plasma a 20.000 euro..
quindi un inizio sicuramente migliore.
L'uscita degli OLED e' comunque vantaggiosa perche' dietro quel 60% di sviluppo degli LCD segnalato da Sharp io ci leggo che loro(e tante altre case) hanno gia' in mano le tecnologie per il 40% in piu' di miglioramento, ma ovviamente non le fanno uscire per tattiche di marketing(massimizzare il profitto su ogni innovazione). L'uscita degli OLED dovrebbe secondo me accelerare' anche l'evoluzione dei modelli LCD sul mercato che tenteranno di stare al passo come qualita' ( a prezzi sicuramente minori ).
Penso sia istruttivo leggere la risposta stizzita di Sharp agli annunci di Sony e Toshiba sulle OLED-TV.
http://techon.nikkeibp.co.jp/english/NEWS_EN/20070823/138157/
Secondo Sharp è ingiusto paragonare gli OLED con gli LCD attuali, poichè la tecnologia LCD si è evoluta solo al 60%.
Francamente, nel resto del discorso si sente un gran rumore di polpastrelli che scivolano sullo specchio. :D
Che poi la logica del ragionamento di Sharp vuole che le OLED-TV, benchè solo allo stadio di prototipo, siano già al 100% o quasi del loro potenziale.
:rolleyes:
ahah...forti...stanno a rosika'
Pistolpete
27-08-2007, 22:23
non avranno un prezzo molto abbordabile. Da quanto ho letto lo schermo sony
da 11" oscillera' da 800$ a 1000$, quindi chissa' quello da 24"...
cmq se torniamo storicamente indietro mi ricordo i primi plasma a 20.000 euro..
Posso sapere dove l'hai letto?
Grazie in anticipo.
Posso sapere dove l'hai letto?
Grazie in anticipo.
e' solo una voce che gira tra gli addetti ai lavori,
l'ho letta su questa news:
http://news.com.com/Still+waiting+for+OLED+TVs/2100-1041_3-6203556.html?tag=ne.gall.related
Pistolpete
31-08-2007, 10:55
Allora un po' di news veloci:
E' disponibile sul sito Samsung UK il famoso 245t.
La recensione disponibile su behardware evidenzia come il prodotto, soprattutto con impostazioni di fabbrica, non sia all'altezza delle aspettative.
Anche la tecnologia MPA non fa gridare al miracolo.
http://www.tftcentral.co.uk/news.htm#245t_uk
http://www.behardware.com/html/news/cat22/page1.htm
LG presenta dei nuovi monitor con una nuova tecnologia per il contrasto dinamico.
http://www.tftcentral.co.uk/news.htm#lg_5000
http://www.engadget.com/2007/08/30/lgs-new-5000-1-lcds-coming-your-way/
Mi pare di capire che si tratti comunque di pannelli TN, vedremo in seguito le vere specifiche.
Di certo c'è che avranno un color gamut del 100% su spazio colore NTSC.
In uscita a novembre.
Per quanto riguarda i tv (scusate lo so che c'entrano poco ma l'innovazione secondo me è importante) Philips presenta la nuova serie Aurea
http://www.aurea.philips.com/
http://www.tftcentral.co.uk/news.htm#philips_aurea
con un nuovo ambilight caratterizzato da ben 126 led per la gestione dell'illuminazione esterna del tv.
La cosa che più mi ha sorpreso è stata leggere che ha ben 14 bit per colore!
Si parla di 4 trillioni di colori!
Questa sì che è una bella sorpresa!
Spero solo che non siano ottenuti tramite dithering ma che siano 14bit effettivi.
Ciao
Pistolpete
31-08-2007, 11:06
Un video dimostrativo sulla tecnologia OLED
http://youtube.com/watch?v=TZBj0lxg5v0
carino il video.. e si vede il nuovo prototipo da 27" ( prima erano fermi a 24")
Pistolpete
31-08-2007, 12:25
Mi pare di ricordare che avessero annunciato un 11" e un 27".
Non ricordo alcun 24".
mi sa che mi ricordavo male io allora..
Pistolpete
31-08-2007, 17:04
LG presenta dei nuovi monitor con una nuova tecnologia per il contrasto dinamico.
http://www.tftcentral.co.uk/news.htm#lg_5000
http://www.engadget.com/2007/08/30/lgs-new-5000-1-lcds-coming-your-way/
Mi pare di capire che si tratti comunque di pannelli TN, vedremo in seguito le vere specifiche.
Di certo c'è che avranno un color gamut del 100% su spazio colore NTSC.
In uscita a novembre.
Sempre per quanto riguarda quest'annuncio, Prad.de aggiunge che saranno lanciati il prossimo anno anche un 26" e un 30", con un gamut del 115% per il modello da 30" e del 102% per il modello da 26".
Probabilmente avranno pannello s-ips o h-ips (ma questa è una mia supposizione).
http://www.prad.de/en/news/shownews1056.html
Sempre per quanto riguarda quest'annuncio, Prad.de aggiunge che saranno lanciati il prossimo anno anche un 26" e un 30", con un gamut del 115% per il modello da 30" e del 102% per il modello da 26".
Probabilmente avranno pannello s-ips o h-ips (ma questa è una mia supposizione).
http://www.prad.de/en/news/shownews1056.html
Con un gamut da 102% e 115% potrebbero essere retroilluminati a led?
Vorrei passare finalmente ad un lcd 24 o superiore (ho ancora un crt da 19") ma non sono convinto di acquistarne uno ora, perché i led backlight potrebbero non essere lontanissimi, anche se temo che i primi modelli avranno problemi legati alla novità della tecnologia e un prezzo esagerato.
Pistolpete
01-09-2007, 14:32
Con un gamut da 102% e 115% potrebbero essere retroilluminati a led?
Vorrei passare finalmente ad un lcd 24 o superiore (ho ancora un crt da 19") ma non sono convinto di acquistarne uno ora, perché i led backlight potrebbero non essere lontanissimi, anche se temo che i primi modelli avranno problemi legati alla novità della tecnologia e un prezzo esagerato.
Stanno per iniziare ad uscire gli lcd retrolluminati a led. si tratta di aspettare qualche mese (il famossimo samsung da 30" 16:10 è alle porte se non ricordo male, la data di lancio era settembre).
Sicuramente saranno migliori, e non di poco.
Non è detto che questi nuovi lg siano retrolliminati a led però.
Stanno per iniziare ad uscire gli lcd retrolluminati a led. si tratta di aspettare qualche mese (il famossimo samsung da 30" 16:10 è alle porte se non ricordo male, la data di lancio era settembre).
Sicuramente saranno migliori, e non di poco.
Non è detto che questi nuovi lg siano retrolliminati a led però.
Forse mi conviene aspettare ancora un po' quindi :)
giuseppesole
02-09-2007, 14:37
Ma l' Eizo S2431W in cosa differirà rispetto all' S2411W?
pioss~s4n
04-09-2007, 10:48
Dell presenta un nuovo display LCD da 20-pollici
http://www.dinoxpc.com/public/images/959f7f6cf522f08dd8b3f935e23f7d75_1.jpg
Dell estende la propria gamma di LCD con un nuovo display da 20” dotato di webcam e porte USB. L’SP2008WFP del colosso texano, leader nel settore dei personal computers, integra una webcam da 2Megapixel, con microfono incorporato, e quattro porte USB. La risoluzione del display è di 1680x1050 con tempo di risposta pari a 2ms e contrasto di 2000:1. Il monitor è compatibile con l´HDCP.
http://www.dinoxpc.com/public/images/e9fa93ddb0b6ff6539aa81ed611f0e1e_2.jpg
interessante la wcam da 2 mbpixel, carino il monitor.
l'ingrandimento della webcam e' fatto con paint? :D
giuseppesole
04-09-2007, 19:53
Che tipo di pannello monta?
ciao a tutti
mi date un parere?devo scegliere tra un asus vw191s o un acer 1916(mi pare sia questa la sigla) hanno piu o meno lo stesso prezzo, l'asus in piu' ha gli alto
parlanti;voi quale mi consigliate?
Pistolpete
04-09-2007, 21:04
Ciao darioj, purtroppo questo non è il thread per i consigli. Prova a vedere se in questa sezione trovi qualche discussione affine, altrimenti creane una tu per farti consigliare. :)
Riporto un po' di news sull'IFA
http://www.monitorsrc.com/20/new-lcd-monitors-ifa-2007/
http://www.monitorsrc.com/20/dells-new-20-inch-2008wfp/
http://www.monitorsrc.com/22/new-fujitsu-22-q22w-1-lcd-monitor/
http://www.tftcentral.co.uk/news.htm#samsung_panels
pioss~s4n
04-09-2007, 21:45
Che tipo di pannello monta?
considerato il tempo di risposta temo un tn.
Pistolpete
04-09-2007, 22:12
considerato il tempo di risposta temo un tn.
Nelle news che ho riportato c'è scritto: TN.
Pinco Pallino #1
07-09-2007, 08:27
Nuova manciata di TN anche da Eizo.
FlexScan S2001W (http://www.eizo.co.jp/products/lcd/s2001w/index.html)
FlexScan S2201W-E (http://www.eizo.co.jp/products/lcd/s2201w-e/index.html)
FlexScan S2401W (http://www.eizo.co.jp/products/lcd/s2401w/index.html)
giuseppesole
07-09-2007, 11:34
Sembra non male l' Eizo HD2441W.
Pinco Pallino #1
07-09-2007, 15:17
speravo un eizo s-ips abbordabile... invece ancora tn..
Non ci sperare troppo perchè Eizo sembra essere allergica ai S-IPS di LG.Philips.
Di conseguenza trovi i ben più costosi IPS di produzione Mitsubishi, Hitachi e IDTech sui modelli per grafica professionale.
Il widescreen ad ampio angolo di visione più abbordabile è S2031W (S-PVA).
MARCOS_32
08-09-2007, 11:07
ragazzi me lo consigliate l'eizo s2000?
mi serve principalmente per fotoritocco e videoediting, pero' non mi dispiarebbe farmi una bella partita a qualche gioco. il mio dubbio è che potrei andare incontro a sciee colorate durante il gioco. è un dubbio fondato oppure mi sbaglio?
nel caso in cui non andasse bene l's2000 potreste consigliarmene uno buono? (arrivo fino a 800€)
grazie ;)
Pinco Pallino #1
11-09-2007, 06:38
All'IFA 2007 Samsung ha presentato XL24 e XL30 con retroilluminazione a LED.
Questi dovrebbero montare rispettivamente un pannello 24'' e 30'' S-PVA di produzione propria.
Diversamente dal 20'' XL20 che monta un pannello di produzione AU Optronics (almeno negli esemplari recensiti finora).
Un'altra buona notizia è che il colorimetro economico (e scadente stando alle recensioni) abbinato in precedenza a XL20 è stato rimpiazzato da un Eye One Display 2.
Trovate info nel reportage di Prad.de:
http://www.prad.de/new/tv/specials/ifa2007-teil13.html
http://www.prad.de/images/tv/ifa-07/check-samsung-syncmaster-xl.gif
P.S.
Sul sito Samsung tedesco ci sono già le specifiche:
http://monitor.samsung.de/article.asp?artid=589DD385-B22F-4259-8836-835338EFE586&show=feats
http://monitor.samsung.de/article.asp?artid=2AA18C62-B937-49ED-8741-E3C3369D35F3&show=feats
Bimbosoft
11-09-2007, 12:07
Interessante il 24 con 178° di angolo visivo e pannellino S-PVA :fagiano: anche se manca HDMI
Solo non ho ancora capito se c'e' anche OSD oppure solo regolazioni via software che odio
All'IFA 2007 Samsung ha presentato XL24 e XL30 con retroilluminazione a LED.
Questi dovrebbero montare rispettivamente un pannello 24'' e 30'' S-PVA di produzione propria.
Diversamente dal 20'' XL20 che monta un pannello di produzione AU Optronics (almeno negli esemplari recensiti finora).
Un'altra buona notizia è che il colorimetro economico (e scadente stando alle recensioni) abbinato in precedenza a XL20 è stato rimpiazzato da un Eye One Display 2.
Trovate info nel reportage di Prad.de:
http://www.prad.de/new/tv/specials/ifa2007-teil13.html
http://www.prad.de/images/tv/ifa-07/check-samsung-syncmaster-xl.gif
P.S.
Sul sito Samsung tedesco ci sono già le specifiche:
http://monitor.samsung.de/article.asp?artid=589DD385-B22F-4259-8836-835338EFE586&show=feats
http://monitor.samsung.de/article.asp?artid=2AA18C62-B937-49ED-8741-E3C3369D35F3&show=feats
Bene, sto aspettando che arrivino i monitor a LED per cambiare il mio vecchio crt. Speriamo solo che anche i prezzi (all'inizio sicuramente elevati) possano scendere in tempi non lunghissimi :)
maurilio968
12-09-2007, 09:41
Bene, sto aspettando che arrivino i monitor a LED per cambiare il mio vecchio crt. Speriamo solo che anche i prezzi (all'inizio sicuramente elevati) possano scendere in tempi non lunghissimi :)
IL Samsung Syncmaster XL20 è per ora l'unico disponibile in italia ed oscilla tra 1600 e 1800 euro. Chissà il 24 ed il 30 quanto costeranno :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.