View Full Version : Segnalazioni ed anteprime sulle uscite di nuovi modelli e pannelli LCD
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
kinotto82
26-04-2005, 12:42
semplice....che il software di gestione nelle ultime release non riconosce più il 193p...dice che non è un monitor supportato e samsung non risponde alle email di chiarimento....
:mbe:
.................................... questa nn ci voleva :muro:
ma alla samsung sono diventati scemi? come possono tralasciare un elemento così importante? Io ne sono innamorato di questo monitor ma nn possono fare così, questo è troppo.......sto sclerando.........thx x i kiarimenti.
Kiuso OT
edoravera
26-04-2005, 13:27
Che ne pensate del HP L2335?
Devo acquistare un lcd wide entro breve e i nuovi pannelli per ora non escono...
Chicco#32
26-04-2005, 16:24
Niente male il prezzo. :)
Specifica fino alla noia che vuoi la versione da 8ms gray-to-gray.
Perchè quando si tratta di vendere i negozi online tendono a capire fischi per fiaschi.
:hic:
hanno risposto alla mia nuova email di richiesta chiarimenti, dicono che hanno specificato al fornitore che si richiedeva il modello 8ms, cmq mi hanno assicurato che quando arriverà in negozio controlleranno l'adesivo sulla scatola e se dovesse mancare non devo ritenermi vincolato da nessun acquisto....
:sofico:
credo che, se non ci saranno sostanziali novità a breve (chiarimenti sul Dell o Eizo senza orecchie), il viewsonic 8ms sarà il mio prox monitor....fine mese primi del prox dovrei avere tutti i componenti per montare il pc, poi passo all'acquisto del monitor... :D
Chicco#32
26-04-2005, 21:14
.................................... questa nn ci voleva :muro:
ma alla samsung sono diventati scemi? come possono tralasciare un elemento così importante? Io ne sono innamorato di questo monitor ma nn possono fare così, questo è troppo.......sto sclerando.........thx x i kiarimenti.
Kiuso OT
OT
leggiti l'ultimo post di Runfox in QUESTO (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?p=8128319&posted=1#post8128319) tred......da denuncia.....
fine OT
Che ne pensate del HP L2335?
Ripeto; non parlate dei modelli già in vendita da tempo e non chiedete consigli sugli acquisti in questo thread, che ha tutt'altro scopo, quello di segnalare l'uscita di nuovi modelli e pannelli.
Sul Samsung 193P
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=657426
e HP2335
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=917483
ci sono apposite discussioni (ok ovviamente per il nuovo 193+).
kinotto82
26-04-2005, 22:11
Ripeto; non parlate dei modelli già in vendita da tempo e non chiedete consigli sugli acquisti in questo thread, che ha tutt'altro scopo, quello di segnalare l'uscita di nuovi modelli e pannelli.
Sul Samsung 193P
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=657426
e HP2335
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=917483
ci sono apposite discussioni (ok ovviamente per il nuovo 193+).
No problem OT kiuso
kinotto82
27-04-2005, 14:43
A breve uscirà l'eizo 778 senza casse o è solo un miraggio?
A breve uscirà l'eizo 778 senza casse o è solo un miraggio?
Non credo che vedremo in commercio in tempi brevi una sorta di L768 plus, ovvero con circuito overdrive. La questione è già stata affrontata in questo forum: il 778 è considerato da Eizo un modello multimediale e per questo è dotato di audio incorporato. Il modello indirizzato all'uso ufficio esiste già ed tuttora il massimo per quanto riguarda la qualità d'immagine, appunto il 768. D'altra parte la presenza dell'overdrive certamente migliora il r.t. effettivo, ed ha un grande impatto per quanto riguarda i games (meno per i video), probabilmente non peggiora la qualità d'immagine ma nessuno finora ha dimostrato che la migliori! Che vantaggi se ne avrebbero quindi su un modello indirizzato ad un pubblico cui non interessa l'uso video-ludico? Almeno così credo la pensi Eizo... :rolleyes:
Considera inoltre che la novità si paga molto cara: il 778 costa quasi 300 euro più del modello senza overdrive...
Non credo che vedremo in commercio in tempi brevi una sorta di L768 plus, ovvero con circuito overdrive. La questione è già stata affrontata in questo forum: il 778 è considerato da Eizo un modello multimediale e per questo è dotato di audio incorporato. Il modello indirizzato all'uso ufficio esiste già ed tuttora il massimo per quanto riguarda la qualità d'immagine, appunto il 768. D'altra parte la presenza dell'overdrive certamente migliora il r.t. effettivo, ed ha un grande impatto per quanto riguarda i games (meno per i video), probabilmente non peggiora la qualità d'immagine ma nessuno finora ha dimostrato che la migliori! Che vantaggi se ne avrebbero quindi su un modello indirizzato ad un pubblico cui non interessa l'uso video-ludico? Almeno così credo la pensi Eizo... :rolleyes:
Considera inoltre che la novità si paga molto cara: il 778 costa quasi 300 euro più del modello senza overdrive...
quoto anche se è un motivo stupido imho...nessuno serio userà mai quelle casse :fagiano:
Chicco#32
27-04-2005, 16:19
Non credo che vedremo in commercio in tempi brevi una sorta di L768 plus, ovvero con circuito overdrive. La questione è già stata affrontata in questo forum: il 778 è considerato da Eizo un modello multimediale e per questo è dotato di audio incorporato. Il modello indirizzato all'uso ufficio esiste già ed tuttora il massimo per quanto riguarda la qualità d'immagine, appunto il 768. D'altra parte la presenza dell'overdrive certamente migliora il r.t. effettivo, ed ha un grande impatto per quanto riguarda i games (meno per i video), probabilmente non peggiora la qualità d'immagine ma nessuno finora ha dimostrato che la migliori! Che vantaggi se ne avrebbero quindi su un modello indirizzato ad un pubblico cui non interessa l'uso video-ludico? Almeno così credo la pensi Eizo... :rolleyes:
Considera inoltre che la novità si paga molto cara: il 778 costa quasi 300 euro più del modello senza overdrive...
veramente non sta scritto da nessuna parte che per un uso videoludico servono per forza le casse incorporate.....anzi, chi ci vede film e ci gioca seriamente, mette su anche un bell'impianto audio....
:D
cmq qualche tempo fa un utente contattò EIZO per avere info sull'equivalente modello senza casse e gli avevano comunicato una data/periodo che ora non ricordo ed in cui sicuramente sarebbe stato messo in commercio il modello senza orecchie a sventola.....
"...nessuno serio userà mai quelle casse..."
"...non sta scritto da nessuna parte che per un uso videoludico servono per forza le casse incorporate.....anzi, chi ci vede film e ci gioca seriamente, mette su anche un bell'impianto audio...."
Concordo in pieno. Tra l'altro gli altoparlanti appesantiscono molto la linea... sarebbe stato forse più sensato prevederli come modulo aggiuntivo, staccabili... Ma al marketing non si comanda: evidentemente secondo Eizo (ma non solo, vedi anche il nuovo Fujitsu Siemens P19-2 in cui però disturbano meno) gli altoparlanti incorporati piacciono alla maggioranza degli utenti e poi... servono anche a giustificare gli aumenti di prezzo... :rolleyes:
Peach1200
27-04-2005, 17:10
"The next ProLite H1900 will be a 19” LCD VA 8 ms response time monitor. If you think that it will be the same AU Optronics panel as the ViewSonic VP191b…well you are wrong. This monitor will feature another panel manufactured by Samsung. So, early May there will have two fast VA panels competing.
This monitor features attracting characteristics. 1000:1 contrast ratio, pivot mode, 10 bits color instead of 8, one output to create a wall of monitors (up to four), video connectors (composite)… and the most surprising thing is that the monitor is sold with a Gretag colorimeter for calibration.
The next part is the most painful: the price: The H1900 will be out around mid-may and will cost 659€. It is 100€ more than the VP191b…"
fonte BeHardware (http://www.behardware.com/news/7502/Iiyama-19-PVA-8-ms.html)
:)
"The next ProLite H1900 will be a 19” LCD VA 8 ms response time monitor. If you think that it will be the same AU Optronics panel as the ViewSonic VP191b…well you are wrong. This monitor will feature another panel manufactured by Samsung. So, early May there will have two fast VA panels competing.
This monitor features attracting characteristics. 1000:1 contrast ratio, pivot mode, 10 bits color instead of 8, one output to create a wall of monitors (up to four), video connectors (composite)… and the most surprising thing is that the monitor is sold with a Gretag colorimeter for calibration.
The next part is the most painful: the price: The H1900 will be out around mid-may and will cost 659€. It is 100€ more than the VP191b…"
fonte BeHardware (http://www.behardware.com/news/7502/Iiyama-19-PVA-8-ms.html)
:)
Ilyama ProLite H1900-B a 899€ :eek: http://www.iiyama.it/default.asp?SID=&NAV=236&PCAT=16
"The next ProLite H1900 will be a 19” LCD VA 8 ms response time monitor. If you think that it will be the same AU Optronics panel as the ViewSonic VP191b…well you are wrong. This monitor will feature another panel manufactured by Samsung. So, early May there will have two fast VA panels competing.
This monitor features attracting characteristics. 1000:1 contrast ratio, pivot mode, 10 bits color instead of 8, one output to create a wall of monitors (up to four), video connectors (composite)… and the most surprising thing is that the monitor is sold with a Gretag colorimeter for calibration.
The next part is the most painful: the price: The H1900 will be out around mid-may and will cost 659€. It is 100€ more than the VP191b…"
fonte BeHardware (http://www.behardware.com/news/7502/Iiyama-19-PVA-8-ms.html)
:)
del colorimeter se me lo fanno pagare così me ne sbatto anche...
cmq sul sito ufficiale i prezzi sono sempre abbastanza pompati
Chicco#32
27-04-2005, 19:15
Ilyama ProLite H1900-B a 899€ :eek: http://www.iiyama.it/default.asp?SID=&NAV=236&PCAT=16
peccato che la cornice sia immensa.....
:rolleyes:
certo che sono proprio bruciati nel cervello.. si fanno tante pippe mentali per offrire la feature di "wall monitor" e poi non penzano ad assottigliare la cornice... bah..
peccato che la cornice sia immensa.....
:rolleyes:
Però potrebbe dipendere dall'angolo di ripresa. Se guardi le foto 2 e 3 sul sito la cornice sembra accettabile, assomiglia abbastanza al ViewSonic.
Però potrebbe dipendere dall'angolo di ripresa. Se guardi le foto 2 e 3 sul sito la cornice sembra accettabile, assomiglia abbastanza al ViewSonic.
il monitor nella foto 1 è palesemente un'altro rispetto a quello in foto 2-3-4-5
bisogna capire qual'è quello giusto :oink:
Chicco#32
27-04-2005, 20:24
il monitor nella foto 1 è palesemente un'altro rispetto a quello in foto 2-3-4-5
bisogna capire qual'è quello giusto :oink:
e già....le foto dalla 2 in poi non sono affatto male....
:what:
altre due questioni....primo come è come marca? a che livello si pone insomma rispetto ad altre case?....secondo e più importante....esiste in Italia uno shop che vende questi monitor? :D
Peach1200
27-04-2005, 21:24
www.mva.pl (http://www.mva.pl/)
...ieri hanno aggiornato la pagina con alcuni nuovi monitor...
altre due questioni....primo come è come marca? a che livello si pone insomma rispetto ad altre case?....secondo e più importante....esiste in Italia uno shop che vende questi monitor?
Iiyama è decisamente un'ottima marca... non saprei posizionartela in una classifica dei maggiori produttori, ma in linea di massima direi che ha sempre fatto dei buoni prodotti! :)
...per quanto riguarda la reperibilità in Italia, proprio non so... :sob:
www.mva.pl (http://www.mva.pl/)
...per quanto riguarda la reperibilità in Italia, proprio non so... :sob:
io ero andato a vedere il 17" e435s al pc city appena uscito. però per il resto come reperibilità non è gran che...è invece molto diffusa in germania come marca.
io ho cercato per mesi un crt (un 17" compatto grigio-azzurro da 96khz) splendido della iiyama ma senza trovare nulla nemmeno la! :(
Sul sito cinese PC-Pop segnalato in altro thread da Peach1200 http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=925083
c'è una recensione a dir poco originale sul Samsung 173P+: lo hanno smontato completamente e fotografato nei minimi dettagli, circuito overdrive compreso! Qui! (http://216.239.39.104/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&langpair=zh-CN%7Cen&u=http://product.pcpop.com/000009806/Picture/000044361.html&prev=/language_tools) :eek:
il monitor nella foto 1 è palesemente un'altro rispetto a quello in foto 2-3-4-5
bisogna capire qual'è quello giusto :oink:
cavolo non le avevo proprio viste le altre.. beh a questo punto prendo per buone le altre
dove con il bordo sottile.. beh cosi' ha un senso!
Chicco#32
28-04-2005, 01:27
cavolo non le avevo proprio viste le altre.. beh a questo punto prendo per buone le altre
dove con il bordo sottile.. beh cosi' ha un senso!
e già.....ma resta sempre il problema di dove reperirlo....
:cool:
e già.....ma resta sempre il problema di dove reperirlo....
:cool:
Da PIXMANIA ne hanno di monitor iiyama........forse arriverà anche l'H1900-B :boh:
Pinco Pallino #1
28-04-2005, 15:16
Ho la sensazione che vi tuffiate a pesce sull'ultimo monitor arrivato... :)
Facciamo il punto della situazione sui modelli in uscita dotati di pannello VA+OverDrive?
*** 17'' ***
EIZO FlexScan L578
Samsung PVA 17'' 16ms/12ms GTG
http://www.eizo.com/products/lcd/l578/index.asp
http://www.eizo.com/products/lcd/l578/images/photo.jpg
Samsung SyncMaster 173Pplus
Samsung PVA 17'' 25ms/8ms GTG
http://www.prad.de/guide/screen1979.html
http://www.prad.de/guide/images/1979.img
*** 19'' ***
EIZO FlexScan L778
Samsung PVA 19'' 16ms/12ms GTG
http://www.eizo.com/products/lcd/l778/index.asp
http://www.eizo.com/products/lcd/l778/images/photo.jpg
Fujitsu-Siemens SCALEOVIEW C19-4
AUO Premium MVA 19'' 20ms/8ms GTG
http://www.prad.de/guide/screen1901.html
http://www.prad.de/guide/images/1901.img
Fujitsu-Siemens SCENICVIEW P19-2
Samsung PVA 19'' 13ms/8ms GTG
http://www.fujitsu-siemens.de/products/displays_projectors/tft/scenicview_p19.html
http://www.fujitsu-siemens.de/Resources/196/1124128532.jpg
Iiyama GraphicPro H1900-?
Fujitsu Premium MVA 12ms/8ms GTG (Samsung PVA?)
http://www.iiyama.it/default.asp?SID=&NAV=236&PROD=4482
http://www.iiyama.it/media/cache/8029.jpg
Samsung SyncMaster 193Pplus
Samsung PVA 19'' 20ms/12ms GTG
http://www.prad.de/guide/screen1177.html
http://www.prad.de/guide/images/1177.img
ViewSonic VP191? 8ms GTG
AUO Premium MVA 19'' 20ms/8ms GTG
http://www.viewsonic.com/products/desktopdisplays/lcddisplays/proseries/vp191b/
http://www.viewsonic.com/images/products/IMG_vp191b_med.jpg
Lasciamo perdere il Dell UltraSharp 1905FP finchè non si avrà la certezza di avere l'OverDrive...
l'iiyama mi sembra di ricordare 20/8ms GTG
edit: niente ricordavo male :mc:
kinotto82
28-04-2005, 15:33
ottimo post pinko!!! :D
ottimo post pinko!!! :D
EEEEhhhhh si!! :D :)
Peach1200
28-04-2005, 18:12
Ho la sensazione che vi tuffiate a pesce sull'ultimo monitor arrivato... :)
Facciamo il punto della situazione sui modelli in uscita dotati di pannello VA+OverDrive?
Iiyama GraphicPro H1900-?
Fujitsu Premium MVA 12ms/8ms GTG (Samsung PVA?)
http://www.iiyama.it/default.asp?SID=&NAV=236&PROD=4482
http://www.iiyama.it/media/cache/8029.jpg
...H1900-?... dovrebbe essere:
H1900-B --> colore nero (black)
H1900-W --> colore bianco (white)
...o forse intendevi qualcos'altro con quel punto di domanda?
Pinco Pallino #1
28-04-2005, 18:56
...H1900-?... dovrebbe essere:
H1900-B --> colore nero (black)
H1900-W --> colore bianco (white)
...o forse intendevi qualcos'altro con quel punto di domanda?
No perfetto...
Ho pensato fosse meno ambiguo di H1900-W/B.
;)
Scusate l'OT, ma potreste delucidarmi su cosa sia l'overdrive e se vale la pena comprare un LCD proprio in questo momento (magari un Samsung 710N, che ho già visto all'opera), oppure conviene aspettare un paio di mesi ? (cosa fattibilissima per me, anche se il mio crt è sempre più vicino alla fine)
Vorrei capire se dai monitor del tipo 710N si può ancora migliorare di molto, oppure se alla fin fine rimarremo a livelli simili... in quest'ultimo caso, effettuo l'acquisto il prima possibile, altrimenti aspetto quel che il futuro ci riserba.
INDICE DISCUSSIONI SU CONSIGLI PRATICI, INFORMAZIONI E PROBLEMI:
tra cui
Overdrive:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=902212
Pinco Pallino #1 e Abilmen dell'overdrive ne hanno parlato in varie discussioni (compresa questa), cercate di leggere le discussioni dall'inizio e di evitare OT in questa discussione che è in rilievo e pure lunga, nella quale si deve parlare solo dei modelli che devono ancora uscire.
Pinco Pallino #1
30-04-2005, 10:45
Segnalo una sorta di anteprima del Fujitsu-Siemens P19-2 a cui probabilmente seguirà una recensione completa.
Fonte il solito Prad e perciò in lingua tedesca.
http://www.prad.de/board/thread.php?threadid=18382&threadview=0&hilight=&hilightuser=0&page=1
Traduzione automatica di ciò che ci interessa di più.
Il comportamento nei videogames.
I will test some plays up to the weekend still, but in Doom3 and in Need for speed Underground 2 made the P19-2 an excellent figure. Also with the 3DMark2005 no weaknesses recognizable at first sight.
P.S.
Recensione nuovo ViewSonic VX924 19'' TN+OverDrive da 4ms.
Probabile pannello Samsung del prossimo SyncMaster 930BF.
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=5&id=1529
Interessante per i gamer incalliti che vedono le scie anche fuori dalla finestra. :)
P.P.S.
Perbacco... una recensione di rara obiettività. :eek:
Colors in general were decently represented. The VX924 managed to render very vibrant backgrounds, though we would have much preferred a livelier tint on human tones. While ViewSonic has kept mum about the monitor's color capabilities in all documents and specifications we looked at, we are quite confident that it uses a 6-bit panel. During our tests, the monitor exhibited a regular amount of dithering usually attributed to such panels. This doesn't really come as any surprise as the VX924 is designed for gaming and entertainment purposes. While the monitor does perform excellently in these environments, color fidelity was still not high enough for professional graphics authoring.
Secondo ViewSonic questo monitor raggiunge un response time oltre il quale non è necessario andare.
A parte che sappiamo che stanno lavorando ad OverDrive da 1ms...
Il futuro non è certo degli LCD con ridotto angolo di visione che, come si può immaginare, saranno i primi a soccombere al progresso della tecnologia.
Recensione nuovo ViewSonic VX924 19'' TN+OverDrive da 4ms.
Probabile pannello Samsung del prossimo SyncMaster 930BF.
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=5&id=1529
Interessante per i gamer incalliti che vedono le scie anche fuori dalla finestra. :)
sarà la volta buona? :O
bella rece.. inoltre dicono che con DVI la qualità è davvero alta...
gli angoli di visione a quanto ammontano?
Pinco Pallino #1
30-04-2005, 11:35
sarà la volta buona? :O
Basta guardare il prezzo di ingresso:
US$499.00
Tempo un anno e nemmeno i videogiocatori vorranno più sentir parlare di LCD con ridotto angolo di visione.
gli angoli di visione a quanto ammontano?
http://www.viewsonic.com/products/desktopdisplays/lcddisplays/xseries/vx924/
N.B. 160° con rapporto di contrasto 5:1
Con misurazione standard è un 140° e l'angolo di visione dal basso è sempre inferiore.
Ripeto... monitor solo per allergici ad effetto scia.
Chicco#32
30-04-2005, 13:35
Basta guardare il prezzo di ingresso:
US$499.00
Tempo un anno e nemmeno i videogiocatori vorranno più sentir parlare di LCD con ridotto angolo di visione.
http://www.viewsonic.com/products/desktopdisplays/lcddisplays/xseries/vx924/
N.B. 160° con rapporto di contrasto 5:1
Con misurazione standard è un 140° e l'angolo di visione dal basso è sempre inferiore.
Ripeto... monitor solo per allergici ad effetto scia.
è un famoso TN quindi, che, per chi cerca ampi angoli di visione e qualità video eccellente, sono da evitare come la peste....
:D
è un famoso TN quindi, che, per chi cerca ampi angoli di visione e qualità video eccellente, sono da evitare come la peste....
:D
Sorry per l'ignoranza, ma io che proprio cerco gli ampi angoli di visione e l'ottima qualita'
video (faccio editing video) verso che marche modelli dovrei rivolgermi per un 19" ?
grazie
Pinco Pallino #1
30-04-2005, 18:36
Sorry per l'ignoranza, ma io che proprio cerco gli ampi angoli di visione e l'ottima qualita' video (faccio editing video) verso che marche modelli dovrei rivolgermi per un 19" ?
Come direbbe Adric... questo non è il thread giusto per chiedere consigli per gli acquisti.
:read:
Comunque su Prad stanno parlando di un prossimo interessantissimo confronto fra Fujitsu-Siemens P19-2 ed EIZO L797.
Samsung PVA+OverDrive 13/8ms GTG Vs. costoso pannello NEC IPS 20ms.
Vedremo quale risulterà il migliore "su strada" nella riproduzione video...
Chicco#32
30-04-2005, 18:40
Come direbbe Adric... questo non è il thread giusto per chiedere consigli per gli acquisti.
:read:
Comunque su Prad stanno parlando di un prossimo interessantissimo confronto fra Fujitsu-Siemens P19-2 ed EIZO L797.
Samsung PVA+OverDrive 13/8ms GTG Vs. costoso pannello NEC IPS 20ms.
Vedremo quale risulterà il migliore "su strada" nella riproduzione video...
il nuovo EIZO monta un pannello NEC da 20ms?
:confused:
ma non ha l'overdrive con conseguente rt inferiore ai 20ms?
Peach1200
30-04-2005, 18:51
il nuovo EIZO monta un pannello NEC da 20ms?
:confused:
ma non ha l'overdrive con conseguente rt inferiore ai 20ms?
...mi sa che ti confondi con l'Eizo L778... il 797 (che peraltro non conoscevo prima di adesso :D ) è questo (http://www.eizo.com/products/lcd/l797/spec.asp)!
Pinco Pallino #1
30-04-2005, 18:55
il nuovo EIZO monta un pannello NEC da 20ms?
:confused:
ma non ha l'overdrive con conseguente rt inferiore ai 20ms?
L797 non è un nuovo modello.
E' il fratellino del CG19 con cui condivide lo stesso pannello.
Fratellino da oltre 1100 Euro. ;)
http://www.eizo.com/products/lcd/l797/index.asp
A proposito...
Su Prad c'è una recensione utente del NEC 1980FXi con il nuovissimo pannello LG.Philips LM190E05.
http://www.prad.de/board/thread.php?threadid=17996&threadview=0&hilight=&hilightuser=0&page=1
La cosa buffa è che EIZO è l'unica ad usare il pannello 19'' NEC.
NEC compresa.
Probabilmente non è prodotto in larga quantità.
P.S.
Carina l'impostazione del livello del nero da OSD sul 1980FXi.
Probabilmente agisce sull'intensità di base delle lampade (?)
Chicco#32
30-04-2005, 19:29
...mi sa che ti confondi con l'Eizo L778... il 797 (che peraltro non conoscevo prima di adesso :D ) è questo (http://www.eizo.com/products/lcd/l797/spec.asp)!
:eek:
fighissimooooo!!!!!
peccato per i 20ms.... :rolleyes:
Pinco Pallino #1
30-04-2005, 21:39
:eek:
fighissimooooo!!!!!
peccato per i 20ms.... :rolleyes:
Nessun peccato visto che la tecnologia IPS è una storia a parte e quel pannello è una bestiolina. :)
Il confronto con il PVA+OverDrive sarà interessantissimo e il vincitore non è affatto scontato, nonostante ciò che dicono le caratteristiche "sulla carta".
Mi pare che fin'ora la maggioranza dei nuovi 19" con overdrive, siano PVA ed MVA....ci sarà pure un motivo, vista l'importanza di questa soluzione. La logica impone di pensare che la tecnologia S-Ips sia rimasta un tantino indietro in questa corsa all'lcd grande con angolo ampio ed rt basso nel gray to gray. Staremo a vedere.
Pinco Pallino #1
01-05-2005, 08:10
Mi pare che fin'ora la maggioranza dei nuovi 19" con overdrive, siano PVA ed MVA....ci sarà pure un motivo, vista l'importanza di questa soluzione. La logica impone di pensare che la tecnologia S-Ips sia rimasta un tantino indietro in questa corsa all'lcd grande con angolo ampio ed rt basso nel gray to gray. Staremo a vedere.
Ci sarebbe anche un'altra opzione logica... ;)
Gli IPS hanno meno bisogno dell'overdrive poichè possiedono già un tempo di risposta più omogeneo nelle varie transizioni di colore.
Su Prad lo dicono chiaramente sia nella recensione dell'EIZO L778 che in questo anticipo del FSC P19-2.
Inoltre, quello dell'EIZO L797 non è un pannello IPS qualsiasi, ma nasce da una collaborazione NEC-Hitachi.
Come sai Hitachi è la mamma della tecnologia IPS e ciò garantisce un livello superiore ai pannelli di LG.Philips.
Nell'altro lato del ring un pannello PVA+OverDrive Samsung, campionessa della tecnologia VA.
Proprio per questo il confronto è molto interessante... sperando che ci sia veramente... :)
http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=1918&p=10
http://images.anandtech.com/reviews/monitor/dell/ultrasharp2001fp/gtg.gif
Pinco Pallino #1
02-05-2005, 10:59
La recensione di Prad del Fujitsu-Siemens P19-2 è online:
http://www.prad.de/new/monitore/test_fujitsu_siemens_p19-2.html
Ho letto rapidamente ed da quello che ho capito...
1 - La rappresentazione dei colori e delle gradazioni di grigio è migliore nell'Eizo L768.
Gli accorgimenti nell'elettronica Eizo (correzione 10-bit, ecc.) evidentemente hanno un loro perchè...
2 - Nel test del rettangolo rosso che viaggia su sfondo marrore, l'effetto scia è presente ma in misura inferiore all'Eizo L768.
Non sarebbe presente alcuna scia nell'Eizo L797.
3 - Nessuna scia evidente con Command & Conquer Renegade, Unreal Tournament 2004, CounterStrike condition zero, WarCraft, Enter the Matrix, Farcry, Doom III e Need for speed Underground 2.
Nei movimenti rapidi ci sarebbe un certo "Bewegungsunschärfe" tipico di tutti gli LCD. :wtf:
Buona l'impressione anche nello scrolling del testo e nessun problema nei DVD.
4 - Il 19P-2 esce bene dal confronto diretto con l'Eizo L797
Come fedeltà cromatica e capacità di regolazione vince chiaramente L797.
Mentre come contrasto e profondità del nero vince il P19-2.
Qui a mio giudizio c'era da fare un test per evidenziare l'uniformità della rappresentazione dei colori su tutto il pannello.
Il pannello NEC S-IPS certamente dimostrerebbe un netto vantaggio, che sarà probabilmente colmato dalla tecnologia Samsung Super-PVA.
Tra parentesi... il P19-2 viene proprio accreditato della tecnologia S-PVA, ma attualmente non risulta in produzione alcun pannello desktop del genere.
Perciò mi sembra una delle tante limature del marketing.
5 - Chi cerca un LCD per giocare con immagine di prima classe, può considerare il Fujitsu Siemens P19-2 senza riserve.
Anche se altrove nella recensione precisano che gli LCD con tecnologia TN conservano il primato della velocità (ma vengono triturati in tutto il resto).
Problemucci nella resa dei colori, specie nelle gradazioni di grigio, ed ovviamente gli speaker integrati sono una ciofeca.
Chi cerca un LCD per grafica professionale e al contempo adeguato per giocare, può considerare l'Eizo L797 che comunque costa "il doppio".
Mi sarebbe piaciuto un confronto più "cattivo" ed approfondito con l'Eizo L797, ma le informazioni utili non mancano...
:)
Chicco#32
02-05-2005, 11:24
La recensione di Prad del Fujitsu-Siemens P19-2 è online:
http://www.prad.de/new/monitore/test_fujitsu_siemens_p19-2.html
Ho letto rapidamente ed da quello che ho capito...
2 - Nel test del rettangolo rosso che viaggia su sfondo marrore, l'effetto scia è presente ma in misura inferiore all'Eizo L768.
Non sarebbe presente alcuna scia nell'Eizo L797.
3 - Nessuna scia evidente con Command & Conquer Renegade, Unreal Tournament 2004, CounterStrike condition zero, WarCraft, Enter the Matrix, Farcry, Doom III e Need for speed Underground 2.
Nei movimenti rapidi ci sarebbe un certo "Bewegungsunschärfe" tipico di tutti gli LCD. :wtf:
Buona l'impressione anche nello scrolling del testo e nessun problema nei DVD.
quindi, in teoria il 797 si comporta meglio sia del 778 con overdrive che del P19-2? :eek:
5 - Chi cerca un LCD per giocare con immagine di prima classe, può considerare il Fujitsu Siemens P19-2 senza riserve.
Anche se altrove nella recensione precisano che gli LCD con tecnologia TN conservano il primato della velocità (ma vengono triturati in tutto il resto).
Problemucci nella resa dei colori, specie nelle gradazioni di grigio, ed ovviamente gli speaker integrati sono una ciofeca.
Chi cerca un LCD per grafica professionale e al contempo adeguato per giocare, può considerare l'Eizo L797 che comunque costa "il doppio".
cioè, c'è da preferire il Fujitsu Siemens P19-2 come rapporto qualità prezzo, ma se si toglie il discorso economico il 797 risulta superiore sia a livello grafico che a livello rt esatto?
e perchè mai allora nelle specifiche viene marchiato come un 20 in rt?
ps.ma del nuovo Viewsonic da 8ms si hanno notizie di rece affidabili?
Pinco Pallino #1
02-05-2005, 12:03
quindi, in teoria il 797 si comporta meglio sia del 778 con overdrive che del P19-2? :eek:
Nel test in questione, si.
cioè, c'è da preferire il Fujitsu Siemens P19-2 come rapporto qualità prezzo, ma se si toglie il discorso economico il 797 risulta superiore sia a livello grafico che a livello rt esatto?
e perchè mai allora nelle specifiche viene marchiato come un 20 in rt?
Per rispondere in modo esauriente a questa domanda ci vuole un ingegnere di quelli che progettano gli LCD.
Da quello che ho capito l'OverDrive è efficace su un determinato range di transizioni.
Quindi è possibile che la transizione rosso-marrone del test sia accelerata in misura inferiore rispetto ad altre.
Discorso diverso per il pannello S-IPS che ha un response time più omogeneo "di natura" e perciò credo diffuso ad un maggior numero di transizioni.
In parole povere... avere 8ms nelle tonalità di grigio (GTG) non ti garantisce che non ci può scappare un passaggio da 40ms fra gli altri 16 milioni di colori.
I produttori si guardano ancora bene dal fornire un semplicissimo "Max Response Time" riferito a qualsiasi colore.
Da aggiungere che ho già letto diversi pareri sull'Eizo L797 che parlano di un effetto scia moderato e NON assente.
Tutto quello che si legge va vagliato, filtrato, messo in relazione, ecc. ecc. ecc.
ps.ma del nuovo Viewsonic da 8ms si hanno notizie di rece affidabili?
Vedi sul forum di Prad.
Mi sembra stanno dicendo che ViewSonic da risposte piuttosto vaghe sul modo di riconoscere la versione 8ms GTG.
Chicco#32
02-05-2005, 12:08
Per rispondere in modo esauriente a questa domanda ci vuole un ingegnere di quelli che progettano gli LCD.
Da aggiungere che ho già letto diversi pareri sull'Eizo L797 che parlano di un effetto scia moderato e NON assente.
Tutto quello che si legge va vagliato, filtrato, messo in relazione, ecc. ecc. ecc.
Vedi sul forum di Prad.
Mi sembra stanno dicendo che ViewSonic da risposte piuttosto vaghe sul modo di riconoscere la versione 8ms GTG.
grazie....sempre chiaro e sintetico... :sofico:
ora mi metto a "lavoro" su prad per carpire info sul view....
:D
Ci sarebbe anche un'altra opzione logica... ;)
Gli IPS hanno meno bisogno dell'overdrive poichè possiedono già un tempo di risposta più omogeneo nelle varie transizioni di colore.
Su Prad lo dicono chiaramente sia nella recensione dell'EIZO L778 che in questo anticipo del FSC P19-2.
Inoltre, quello dell'EIZO L797 non è un pannello IPS qualsiasi, ma nasce da una collaborazione NEC-Hitachi.
Come sai Hitachi è la mamma della tecnologia IPS e ciò garantisce un livello superiore ai pannelli di LG.Philips.
E' un'ipotesi che ci può anche stare. Per ora mi pare di poter dire che i costruttori di pannelli "esseipsisti" (carina questa) sono in discreto ritardo, il che si traduce poi in un gap da recuperare.
Nel test in questione, si.
[...]
Da quello che ho capito l'OverDrive è efficace su un determinato range di transizioni.
[...]
Da quanto ricordo io dell'anteprima di questa tecnologia fatta dalla Mitsubishi/NEC anni fa l'overdrive appianava TUTTI i rt delle varie gradazioni senza picchi particolari, insomma il grafico che ho visto era praticamente identico a quello di sinistra e non a quello di destra dell'immagine vista poco sopra. E' pero' possibile che il prototipo andasse meglio dell'attuale implementazione commerciale, magari per abbattere un po' i costi hanno risparmiato su qualche sfumatura.. ma mi sembra strano.(non che siano str@nzi, ma che ci sia un risparmio) :mbe:
Cmq e' probabille che il nuovo pannello S-IPS non abbia bisogno dell'overdrive perche' di suo ha gia' quei rt e con l'overdrive non potrebbe fare di meglio.
Pinco Pallino #1
04-05-2005, 07:19
Da quanto ricordo io dell'anteprima di questa tecnologia fatta dalla Mitsubishi/NEC anni fa l'overdrive appianava TUTTI i rt delle varie gradazioni senza picchi particolari, insomma il grafico che ho visto era praticamente identico a quello di sinistra e non a quello di destra dell'immagine vista poco sopra. E' pero' possibile che il prototipo andasse meglio dell'attuale implementazione commerciale, magari per abbattere un po' i costi hanno risparmiato su qualche sfumatura.. ma mi sembra strano.(non che siano str@nzi, ma che ci sia un risparmio) :mbe:
Hai pensato che gli odierni LCD non sono a toni di grigio?
Se escludiamo le 256 gradazioni di grigio rimangono "solo" 16.776.960 colori.
Comunque le mie sono supposizioni visto che per adesso le informazioni sull'overdrive sono pochine.
Almeno quelle accessibili ai comuni mortali... :)
Cmq e' probabille che il nuovo pannello S-IPS non abbia bisogno dell'overdrive perche' di suo ha gia' quei rt e con l'overdrive non potrebbe fare di meglio.
Quel pannello è orientato alla grafica ed accelerarne il tempo di risposta è l'ultima delle preoccupazioni di Eizo.
Mentre LG ha già la sua versione dell'overdrive ed è probabile che la metterà in campo per rispondere alla concorrenza.
E' un'ipotesi che ci può anche stare. Per ora mi pare di poter dire che i costruttori di pannelli "esseipsisti" (carina questa) sono in discreto ritardo, il che si traduce poi in un gap da recuperare.
I pannelli IPS hanno tuttora il monopolio dei monitor per grafica professionale.
Unica eccezione il recente Iiyama GraphicPro H1900, che ha anche un calibratore opzionale.
Il problema "apparentemente" insormontabile della tecnologia IPS è il rapporto di contrasto.
Ho l'impressione che Samsung nei suoi laboratori abbia già l'LCD definitivo. :)
Hai pensato che gli odierni LCD non sono a toni di grigio?
Se escludiamo le 256 gradazioni di grigio rimangono "solo" 16.776.960 colori.
Comunque le mie sono supposizioni visto che per adesso le informazioni sull'overdrive sono pochine.
Almeno quelle accessibili ai comuni mortali... :)
Il monitor a cui avevano applicato l'overdrive (che al tempo non si chiamava nemmeno cosi' mi sembra) erano assolutamente a colori e i grafici si riferivano a questi. cavolo.. devo ritrovare l'articolo.. santo google pensaci tu. :)
LA prova era stata fatta in presenza dei giornalisti.. due monitor identici uno
con il circuito overdrive abilitabile e disabilitabile con uno switch.. la differenza a sentire il giornalista era enorme.
non credo intendesse che il monitor era in scala di grigi ma che il grafico ti mostra solo il tempo dei passaggi nei colori grigi...infatti sui 3 assi credo che sia 0-255 bianco-nero e millisecondi...per farlo su tutti i colori ci vorrebbe un grafico in 7 dimensioni credo (spero di non dire una cazzata :D)
quando usciranno i nuovi monitor con i nuovi pannelli da 19" col DVI della Samsing e Sony ???
non credo intendesse che il monitor era in scala di grigi ma che il grafico ti mostra solo il tempo dei passaggi nei colori grigi...infatti sui 3 assi credo che sia 0-255 bianco-nero e millisecondi...per farlo su tutti i colori ci vorrebbe un grafico in 7 dimensioni credo (spero di non dire una cazzata :D)
ahh.. avevo capito male :D
cmq ho ritrovato l'articolo!
che mito.. un grazie a google come sempre. :sofico:
http://www.extremetech.com/article2/0,1558,10085,00.asp
la tecnologia si chiamava a suo tempo "feed forward driving" (FFD)
e se leggete la descrizione capite che e' proprio overdrive attuale.
data dell'articolo 24 settembre 2001
ci hanno fatto aspettare 4 anni! :muro:
Pinco Pallino #1
04-05-2005, 21:02
la tecnologia si chiamava a suo tempo "feed forward driving" (FFD) e se leggete la descrizione capite che e' proprio overdrive attuale.
data dell'articolo 24 settembre 2001
ci hanno fatto aspettare 4 anni! :muro:
Esattamente.
Abbiamo aspettato 4 anni per averla nei monitor desktop, ma nelle LCD-TV è arrivata molto prima.
Prima di tutto hanno dovuto superare il problema dei costi.
Chicco#32
05-05-2005, 12:05
interessantissima QUESTA (http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=900&NumPage=1) comparativa fra Viewsonic con overdrive e Viewsonic senza Overdrive.....ho capito si e no un 20% di ciò che c'è scritto, inoltre credo che fanno un po' di casino con le sigle dei monitor e soprattutto non ho capito se la versione da 8ms è solo black, cmq sembrano molto buoni i risultati....
;)
interessante anche QUESTO (http://babelfish.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=de_en&trurl=http%3a%2f%2fforum.hardware.fr%2fhardwarefr%2fHardwarePeripheriques%2fTopic-Unik-ViewSonic-VP191-AU-MVA-Premium-LE-TOP-sujet-15260-1.htm) post su un forum francese....
:D
Pinco Pallino #1
06-05-2005, 08:52
Grande Chicco!
Questa rece di THW è proprio quello che ci voleva.
Dalla auto-traduzione in inglese, dice che la reattività dell'MVA+overdrive è comparabile con i migliori 19'' TN. :eek:
Appena posso mi leggo tutto con calma...
Chicco#32
06-05-2005, 09:12
Grande Chicco!
Questa rece di THW è proprio quello che ci voleva.
Dalla auto-traduzione in inglese, dice che la reattività dell'MVA+overdrive è comparabile con i migliori 19'' TN. :eek:
Appena posso mi leggo tutto con calma...
:asd:
aspetto tue conferme allora.....la mia traduzione non è stata il massimo, anche se credo che quello che c'era da capire l'ho capito.... :sofico:
ps.la versione da 8ms è sia nera che silver e riguarda (stando al sito della casa madre) anche il 17 pollici.... :ciapet:
Grande Chicco!
Questa rece di THW è proprio quello che ci voleva.
Dalla auto-traduzione in inglese, dice che la reattività dell'MVA+overdrive è comparabile con i migliori 19'' TN....
Non mi sembra una gran novità! La prova di Hardware fr. sul View 191b indicava chiaramente una grande reattività del pannello Mva+over. E' di un mese fa!
Bye
Chicco#32
06-05-2005, 11:54
Volevo segnalare che c'è una discussione aperta sul Viewsonic VP191, QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=8212442#post8212442) è l'indirizzo....
;)
Chicco#32
06-05-2005, 11:56
Non mi sembra una gran novità! La prova di Hardware fr. sul View 191b indicava chiaramente una grande reattività del pannello Mva+over. E' di un mese fa!
Bye
mbè, diciamo che prima era una "campana" a suonare intonata, ora sono in due!
:sofico:
due giudizi positivi sono meglio di uno che potrebbe anche essere fasullo.... ;)
Il 193P Plus è arrivato nel forum... :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=935444
EDIT ore 22.10: Purtroppo l'utente cui mi riferivo ha fatto un pò di confusione... il monitor che ha acquistato è il Samsung 193P.
Scusate per l'errata segnalazione. Non ho parole. :(
Pinco Pallino #1
07-05-2005, 10:51
mbè, diciamo che prima era una "campana" a suonare intonata, ora sono in due!
Avete letto l'articolo per intero?
Ci sono informazioni interessantissime sull'overdrive e sul sistema di misurazione GTG.
Purtroppo la traduzione automatica lascia a desiderare, ma di solito segue la versione dell'articolo in inglese.
Adesso sappiamo che la misurazione gray-to-gray considera solo il rise-time e non il fall-time.
Spiega il principio di base dell'overdrive e perchè può introdurre un certo disturbo video in alcune circostanze.
Secondo loro dovrebbe anche amplificare il disturbo dovuto al dithering temporale.
Il che lascerebbe ancora più indietro i nuovi TN+overdrive, come Samsung 930BF e ViewSonic VX924.
Conferma che nelle scale di grigio il sistema è efficacissimo, tanto da stracciare i migliori 17'' TN, ma i rimanenti colori non traggono tutti uguale beneficio.
Nel complesso un giudizio molto positivo sull'overdrive.
Chicco#32
07-05-2005, 14:08
Avete letto l'articolo per intero?
Ci sono informazioni interessantissime sull'overdrive e sul sistema di misurazione GTG.
Purtroppo la traduzione automatica lascia a desiderare, ma di solito segue la versione dell'articolo in inglese.
Adesso sappiamo che la misurazione gray-to-gray considera solo il rise-time e non il fall-time.
Spiega il principio di base dell'overdrive e perchè può introdurre un certo disturbo video in alcune circostanze.
Secondo loro dovrebbe anche amplificare il disturbo dovuto al dithering temporale.
Il che lascerebbe ancora più indietro i nuovi TN+overdrive, come Samsung 930BF e ViewSonic VX924.
Conferma che nelle scale di grigio il sistema è efficacissimo, tanto da stracciare i migliori 17'' TN, ma i rimanenti colori non traggono tutti uguale beneficio.
Nel complesso un giudizio molto positivo sull'overdrive.
:what:
ho capito il 10% di ciò che hai scritto....
:D
cmq si, la traduzione in automatico lascia a desiderare, speriamo che a breve ripropongano l'articolo nel sito in lingua italiana.... :sofico:
cmq credo che alla fine si, il giudizio è estremamente positivo, al 99% prenderò questo viewsonic entro un mesetto...
Pinco Pallino #1
07-05-2005, 14:30
Dimmi ciò che non hai capito.
Anche io aspetto la versione in inglese perchè dove spiega il principio dell'overdrive la traduzione è un calvario.
Nel frattempo speriamo di sapere qualcosa sul tanto anticipato 193P+...
Chicco#32
07-05-2005, 14:36
Dimmi ciò che non hai capito.
Anche io aspetto la versione in inglese perchè dove spiega il principio dell'overdrive la traduzione è un calvario.
Nel frattempo speriamo di sapere qualcosa sul tanto anticipato 193P+...
non so la differenza fra il rise-time ed il fall-time, ma non sei te che ti sei spiegato male, sono io che mi devo andare a documentare nella sezione guide, appena ho due minuti ci faccio un salto e mi documento...
;)
ps.anche io attendo il confonto in casa samsung fra il 193p ed il plus, ma sam l'ho escluso a priori per il problema dello scarso supporto offerto da sam stessa...
;)
Pinco Pallino #1
08-05-2005, 09:40
Su un forum ho letto che personale Samsung sostiene che è in realizzazione il MagicTune per Linux, ma chi scriveva era piuttosto scettico.
L'unica cosa certa è che insieme ai modelli "plus" introdurranno la versione 3.6.
Chicco#32
08-05-2005, 09:48
Su un forum ho letto che personale Samsung sostiene che è in realizzazione il MagicTune per Linux, ma chi scriveva era piuttosto scettico.
L'unica cosa certa è che insieme ai modelli "plus" introdurranno la versione 3.6.
:rotfl:
ma come, ad uno dicono che non è un programma loro e che per questo bisogna arrangiarsi con il monitor quale elemento passivo del pc, ed ad un altro dicono che loro stanno scrivendo un aggiornamento per linux?
:banned:
http://216.239.37.104/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&langpair=zh-CN%7Cen&u=http://www.pcpop.com/doc/0/86/86413.shtml&prev=/language_tools
Ho letto qualcosa poi ho rinunciato,la traduzione è veramente a spanne.Ci sono considerazioni sui samsung "plus" e VP191b,ma anche la tabella riassuntiva sui giudizi è illeggibile...
kinotto82
08-05-2005, 19:05
:rotfl:
ma come, ad uno dicono che non è un programma loro e che per questo bisogna arrangiarsi con il monitor quale elemento passivo del pc, ed ad un altro dicono che loro stanno scrivendo un aggiornamento per linux?
:banned:
speramo bene :muro:
Pinco Pallino #1
10-05-2005, 12:05
Informazioni Samsung 193P+ in inglese e rispettivo documento PDF.
http://product.samsung.com/cgi-bin/nabc/product/b2c_product_detail.jsp?prod_id=DE19PS
http://product.samsung.com/SamsungUSA/PRODUCT/20050505/193P_plus_datasheet.pdf
Va bene che oramai lo conosciamo... :)
Chicco#32
10-05-2005, 12:10
nel tred relativo c'è un utente che ha appena ordinato il nuovo Viewsonic da 8ms.....fra 2 giorni gli dovrebbe arrivare... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=932618&goto=newpost
qualche news sulle prossime tecnologie ;)
Display ai nanotubi di carbonio (http://punto-informatico.it/p.asp?i=52726)
Sbav sbav.. peccato che ne hanno fatto solamente un prototipo ci pochi centimetri.... e non se ne sa nulla di pro e contro..
Pinco Pallino #1
11-05-2005, 15:04
Brutte notizie sul fronte Samsung. :(
Sembra che 173P+ e 193P+ non saranno disponibili prima di agosto.
Il nuovo 750P con contrasto 1500:1 non prima di settembre/ottobre.
Il lancio del 930B equipaggiato di pannello 4ms (930BF) è stato sospeso e potrebbe anche saltare.
Secondo Hardware.fr maggiori informazioni saranno disponibili questa estate.
Notizia in francese:
http://www.hardware.fr/news/7535/Samsung-4-ms-TN8-ms-PVAbad-news.html
Notizia in inglese:
http://www.behardware.com/news/lire/11-05-2005/#7535
Sarebbe interessante capire il motivo di questo scombussolamento... :what:
Peach1200
11-05-2005, 19:46
...due curiosità da PcPOP... :)
-Philips Photoframe (http://babelfish.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=zh_en&url=http%3A%2F%2Fwww.pcpop.com%2Fdoc%2F0%2F87%2F87856.shtml)
http://img2.pcpop.com/ArticleImages/400x300/0/40/000040211.jpg
-On the eyeglasses can watch the movie? Japanese " does strange eyeglasses " (http://babelfish.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=zh_en&url=http%3A%2F%2Fwww.pcpop.com%2Fdoc%2F0%2F87%2F87642.shtml)
http://img2.pcpop.com/ArticleImages/0x0/0/39/000039596.jpg
Peach1200
11-05-2005, 22:03
...su BeHardware è comparso un articolo nuovo sugli lcd da 23" e 24"... però è datato 15 Aprile... sono io che non ho visto prima questo articolo o loro hanno qualche problema di calendario??! :what: :mbe:
23” and 24” LCD monitors roundup (http://www.behardware.com/articles/567/page1.html)
Pinco Pallino #1
12-05-2005, 07:55
...su BeHardware è comparso un articolo nuovo sugli lcd da 23" e 24"... però è datato 15 Aprile... sono io che non ho visto prima questo articolo o loro hanno qualche problema di calendario??! :what: :mbe:
23” and 24” LCD monitors roundup (http://www.behardware.com/articles/567/page1.html)
Da quello che ho capito, BeHardware è un distaccamento del sito francese Hardware.fr e gli articoli vengono tradotti in inglese con qualche ritardo.
Infatti la versione originale dell'articolo è datata 15 aprile:
http://www.hardware.fr/articles/567/page1.html
Peach1200
12-05-2005, 18:21
Da quello che ho capito, BeHardware è un distaccamento del sito francese Hardware.fr e gli articoli vengono tradotti in inglese con qualche ritardo.
Infatti la versione originale dell'articolo è datata 15 aprile:
http://www.hardware.fr/articles/567/page1.html
...hai ragione, non avevo pensato al fattore "tempo di traduzione"!!
Per comodità mi ero abituato a consultare la versione inglese... vorrà dire che tornerò su quella francese, più aggiornata! :)
Ma attualmente ci sono monitor da 19 pollici che si avvalgono di questo benedetto override oppure ancora siamo in alto mare? io sto aspettando di prendere un LCD da 19 pollici con un rt decente per giocare, ma ancora non si vede niente di innovativo...solo una semplice evolzione, niente di clamoroso come sembrava sta nuova tecnica ciao :mc:
Peach1200
14-05-2005, 11:43
Ma attualmente ci sono monitor da 19 pollici che si avvalgono di questo benedetto override oppure ancora siamo in alto mare? io sto aspettando di prendere un LCD da 19 pollici con un rt decente per giocare, ma ancora non si vede niente di innovativo...solo una semplice evolzione, niente di clamoroso come sembrava sta nuova tecnica ciao :mc:
...guarda questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8146896&postcount=776) post di Pinco Pallino (è a pag. 39 di questa discussione)! :)
Peach1200
14-05-2005, 11:59
...interessante articolo su Hardware.fr sulla futura sostituzione delle lampade al neon con dei LED nei monitor lcd:
Lumileds : l'avenir du LCD (http://www.hardware.fr/articles/570/page1.html)
:)
Pinco Pallino #1
14-05-2005, 16:08
Molto interessante la tempistica secondo la quale le backlight FFL subentreranno a fine 2005 e le LED a fine 2006.
Anche se probabilmente il passaggio non sarà così netto e le tre tecnologie coesisteranno per diverso tempo.
Hanno prodotto CCFL che non fanno uso di sostanze nocive e quindi conformi alla normativa comunitaria del 2006.
Inoltre mi sembra che anche le FFL raggiungono le 100.000 ore di durata.
Pinco Pallino #1
15-05-2005, 10:27
ViewSonic VP191 prima versione (25ms) e terza versione (8ms GTG) a confronto diretto in una configurazione dual-monitor.
Secondo il proprietario i colori hanno una profondità maggiore nel vecchio monitor e nel nuovo la grafica in movimento è più "pixellosa".
Come se ogni singolo pixel venisse accentuato.
Tutto sommato, si dice felice del tempo di risposta e del buon angolo di visione.
Sarebbe interessante un confronto diretto con un Eizo L778 o Fujitsu-Siemens P19-2. :mbe:
http://www.prad.de/board/thread.php?threadid=18458
Chicco#32
15-05-2005, 10:35
ViewSonic VP191 prima versione (25ms) e terza versione (8ms GTG) a confronto diretto in una configurazione dual-monitor.
Secondo il proprietario i colori hanno una profondità maggiore nel vecchio monitor e nel nuovo la grafica in movimento è più "pixellosa".
Come se ogni singolo pixel venisse accentuato.
Tutto sommato, si dice felice del tempo di risposta e del buon angolo di visione.
Sarebbe interessante un confronto diretto con un Eizo L778 o Fujitsu-Siemens P19-2. :mbe:
http://www.prad.de/board/thread.php?threadid=18458
come è possibile? la dimensione del pixel non è sempre la stessa?
cmq anche sul 20" hanno sempre detto che il difetto del viewsonic è la grafica pixellosa.... :rolleyes:
ps. riporto il tuo post nell'altro tred ;)
Pinco Pallino #1
15-05-2005, 10:55
La chiave di tutto può essere l'articolo di Tom's Hardware che spiega il principio di base dell'overdrive.
I colori sarebbero sparati verso tonalità che garantiscono un fall-time ridotto.
Quindi con determinate combinazioni di colore si nota un certo disturbo video, come infatti confermano altre fonti.
Può essere che ho capito male perchè la traduzione automatica è quello che è...
Peach1200
16-05-2005, 11:55
"Belinea s'apprête à lancer 11 nouvelles références au cours de l'été. Certains détails nous ont déjà été dévoilés. Dans le lot, on trouvera :
10 19 20 (ref. 111919) : 19 pouces, dalle Premium MVA AU Optronics 8 ms. La dalle serait la même que dans le ViewSonic VP191b. Il sera proposé fin juin avec une interface DVI, un mode pivot, un pied ajustable en hauteur, une coque noire et silver au prix de... 399 € TTC.
10 19 25 (ref. 111924) : 19 pouces toujours en dalle AU Optronics mais de type TN cette fois. Le temps de réponse est toujours de 8 ms mais le prix n'est plus que de 339 €.
Début août arrivera le 10 19 02 nouvelle version (ref. 111923). La version actuelle est déjà l'un des 19 pouces les moins chers du marché, le nouveau devrait être encore plus abordable, avec un prix sous les 299 €. Il s'agira alors d'un écran TN 8 ms.
Début août toujours, son nom n'est pas encore connu, on a toujours très peu de détails sur sa dalle hormis un point : ce sera un TN 4 ms. A un prix non défini. Résumé donc de l'information de ces deux dernières lignes : TN Belinea 4 ms en août !"
fonte Hardware.fr (http://www.hardware.fr/news/7544/VA-8-msTN-4-ms-chez-Belinea.html)
Pinco Pallino #1
17-05-2005, 07:44
Nuova recensione tedesca del ViewSonic VP191 di terza generazione.
http://www.spielesuechtig.de/include.php?path=content/articles.php&contentid=1166&PHPKITSID=a1520c4245fec8c08dc2e7a6bc219416
Spielesuechtig.de concorda con chi giudica questo monitor un "TN-Panel Killer".
:)
Pinco Pallino #1
19-05-2005, 18:01
Samsung sarebbe prossima a presentare un OLED da 40'' al SID 2005 (Society of Information Display).
Samsung makes 40-inch silicon based OLED display (http://www.theinquirer.net/?article=23346)
Samsung prototype promises super-skinny TVs (http://www.theregister.co.uk/2005/05/19/samsung_skinny_prototype/)
Da notare che il prototipo di Samsung è composto da un singolo pannello, contrariamente al precedente 40'' Epson ottenuto dall'unione di 4 pannelli.
Nuova recensione tedesca del ViewSonic VP191 di terza generazione.
http://www.spielesuechtig.de/include.php?path=content/articles.php&contentid=1166&PHPKITSID=a1520c4245fec8c08dc2e7a6bc219416
Spielesuechtig.de concorda con chi giudica questo monitor un "TN-Panel Killer".
:)
TN-Panel Killer".cosa sign?
Samsung sarebbe prossima a presentare un OLED da 40'' al SID 2005 (Society of Information Display).
Samsung makes 40-inch silicon based OLED display (http://www.theinquirer.net/?article=23346)
Samsung prototype promises super-skinny TVs (http://www.theregister.co.uk/2005/05/19/samsung_skinny_prototype/)
Da notare che il prototipo di Samsung è composto da un singolo pannello, contrariamente al precedente 40'' Epson ottenuto dall'unione di 4 pannelli.
Chissà se nel 2006 li vedremo questi schermi OLED!
Pinco Pallino #1
20-05-2005, 08:50
TN-Panel Killer".cosa sign?
Significa che da una bella mazzata ai 19'' con tecnologia TN, che finora rappresentavano l'unica scelta per i videogiocatori incalliti.
Di fatto Samsung ha posticipato e forse annullato l'uscita del suo 19'' TN 4ms.
R.I.P. ;)
Ovviamente la terza versione del ViewSonic VP191 non sarà l'unico monitor con queste caratteristiche.
A breve sarà disponibile una scelta per tutte le tasche (facciamo settembre).
Chissà se nel 2006 li vedremo questi schermi OLED!
Per adesso hanno fatto investimenti colossali per costruire fab di LCD.
Perciò una produzione su larga scala non sembra dietro l'angolo.
Ne sapremo di più dopo il SID...
direi che a giugno ci saranno un bel po' di novità...speriamo bene..
Cavolo ragazzi siete stoici...da ammirare!Ma da quant' è che aspettate il monitor????io per un periodo vi avevo seguito...ma non ce l'ho fatta,anche perchè il crt che avevo è morto;mi sono preso un lcd tn...l'lg in sign...ottimo direi...
Questo post off topic è solo per farvi i migliori auguri che i vostri monitor tanto attesi siano presto sulla vostra scrivania! :)
saluti!
ste
Cavolo ragazzi siete stoici...da ammirare!Ma da quant' è che aspettate il monitor????io per un periodo vi avevo seguito...ma non ce l'ho fatta,anche perchè il crt che avevo è morto;mi sono preso un lcd tn...l'lg in sign...ottimo direi...
Questo post off topic è solo per farvi i migliori auguri che i vostri monitor tanto attesi siano presto sulla vostra scrivania! :)
saluti!
ste
se il monitor che hai si rompe devi prenderne un'altro.
mentre mandare in pensione quello che si ha è diverso...si aspetta finche si può
kinotto82
20-05-2005, 19:15
se il monitor che hai si rompe devi prenderne un'altro.
mentre mandare in pensione quello che si ha è diverso...si aspetta finche si può
Hai ragione, ma mentre aspetto mi si sta abbassando la vista (il mio attuale crt rispetta il tco95....... :muro: ): anke a costo della cecità attenderò qualke altro mesetto (fino a settembre..........kon la speranza ke pinco abbia ragione :mano:)
Chicco#32
20-05-2005, 23:01
perchè aspettare quando un monitor già si può comprare?
:sofico:
per la cronaca, nel relativo tred, l'utente jax, ha fatto una mini recensione del nuovo Viewsonic 8ms, interessante soprattutto perchè fa un paragone diretto con il suo precedente monitor, un samsung 193p....ed udite udite.....
la qualità d'immagine non sembra peggiorata, anzi, il viewsonic dimostra di reggere il confronto con la qualità visiva del 193p, mentre nei giochi si ha un notevole miglioramento, in pratica l'effetto scia inizia ad essere solo un brutto ricordo....
:sofico:
kinotto82
21-05-2005, 00:26
perchè aspettare quando un monitor già si può comprare?
:sofico:
per la cronaca, nel relativo tred, l'utente jax, ha fatto una mini recensione del nuovo Viewsonic 8ms, interessante soprattutto perchè fa un paragone diretto con il suo precedente monitor, un samsung 193p....ed udite udite.....
la qualità d'immagine non sembra peggiorata, anzi, il viewsonic dimostra di reggere il confronto con la qualità visiva del 193p, mentre nei giochi si ha un notevole miglioramento, in pratica l'effetto scia inizia ad essere solo un brutto ricordo....
:sofico:
Kikko hai ragione forse ma io voglio il monitor "MIO": cioè un lcd ke abbia tutte le caratteristike ke io cerco in un monitor (ottima qualità ma anke estetica accattivante), insomma funzionale ma anke bello e il viewsonic purtroppo nn lo è sec.me ed altri non hanno un perzzo abbordabile (eizo), mentre quelli un pò + rifiniti poi hanno altre pekke (il fujitsu-siemens C19-4 non ha l'ingresso dvi x esempio.......se ricordo bene, mentre l'Iiyama non si sa ke cornice abbia, guardando le foto suggerite da voi). Insomma ankora nn trovo il monitor ke mi fa tralasciare ogni indugio e mi fa correre nel negozio + vicino x comprarlo. :doh:
Insomma ankora nn trovo il monitor ke mi fa tralasciare ogni indugio e mi fa correre nel negozio + vicino x comprarlo. :doh:
Tranquillo perchè tanto, a parte Eizo, i monitor di nuova generazione PVA/MVA + overdrive non sono ancora disponibili in Italia. :D
Per quanto riguarda Iiyama H1900, credo che il prezzo non sarà per niente invitante. :rolleyes:
Non citi il Samsung 193P Plus, che invece dovrebbe avere tutte le caratteristiche che cerchi... ;)
Pinco Pallino #1
21-05-2005, 10:50
Hai ragione, ma mentre aspetto mi si sta abbassando la vista (il mio attuale crt rispetta il tco95....... :muro: ): anke a costo della cecità attenderò qualke altro mesetto (fino a settembre..........kon la speranza ke pinco abbia ragione :mano:)
Io parlavo di settembre per avere un "ampia scelta".
Basandomi sulle ultime notizie sulla disponibilità dei nuovi prodotti Samsung.
Non ho certo la sfera di cristallo...
:stordita:
io non mi posso aspettare tanto xrkè ho il monitor di mio zio (philps crt :cry: ) e quindi devo decidere al più presto il monitor!
Mi serve un consiglio: il miglior 19" è il viewsonic da 8 ms o ce ne sono altri
fazer600
21-05-2005, 14:14
come voi anche io sono indeciso su che monitor prendere... voi cosa mi consigliate...
prendo il samsung 913 oppure aspetto i nuovi Pva ecc...??
come voi anche io sono indeciso su che monitor prendere... voi cosa mi consigliate...
prendo il samsung 913 oppure aspetto i nuovi Pva ecc...??
Aspetta. :D
rickiconte
21-05-2005, 14:32
Ma perchè dite tutti che il viewsonic ha una brutta linea?
a me non sembra proprio, ne visto davanti ne visto dal didietro, ha una bella cornice ridottissima, una bella base, non è troppo ingombrante ecc. ecc. la forma non è affatto inusuale come la potrebbe essere quella di altri lcd.
Per me ha una bella linea.
D'accordo che i gusti sono personali ma ditemi secondo voi cosa ha di tanto brutto.
fazer600
21-05-2005, 14:37
Aspetta. :D
quanto?? :D
nn vorrei aspettare mesi e poi dover attendere ancora per costi eccessivi... :mc:
io non mi posso aspettare tanto xrkè ho il monitor di mio zio (philps crt :cry: ) e quindi devo decidere al più presto il monitor!
Mi serve un consiglio: il miglior 19" è il viewsonic da 8 ms o ce ne sono altri
come voi anche io sono indeciso su che monitor prendere... voi cosa mi consigliate...
prendo il samsung 913 oppure aspetto i nuovi Pva ecc...??
:muro: ripeto, non dovete chiedere consigli sugli acquisti in questo thread, il cui scopo è la segnalazione delle anteprime e uscite dei nuovi modelli. Ci sono gli altri thread in rilievo!
Approfitto per fare presente che le prove e le recensioni dei monitor su riviste e siti web vanno invece segnalate nell'altro thread in rilievo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=925083
e non in questo.
fazer600
21-05-2005, 15:08
hai ragione adric.
sorry.
kinotto82
22-05-2005, 02:41
Tranquillo perchè tanto, a parte Eizo, i monitor di nuova generazione PVA/MVA + overdrive non sono ancora disponibili in Italia. :D
Per quanto riguarda Iiyama H1900, credo che il prezzo non sarà per niente invitante. :rolleyes:
Non citi il Samsung 193P Plus, che invece dovrebbe avere tutte le caratteristiche che cerchi... ;)
Il samsung nn lo nomino xkè voglio capire 1pò meglio sta storia del software in dotazione non aggiornato: kikko lo sa bene quanto sia fissato con quel monitor (soprattutto col modello precedente, il 193p), finora rimane il + quotato x me anke se nn ho ancora le idee kiare. Questi sono i motivi x cui voglio attendere ankora un pò: lasciare uscire il 193p+, capire come si comporta il software di gestione ed in ogni caso attendere un lieve calo dei prezzi (degli lcd in generale). X quanto riguarda il viewsonic semplicemente non mi piace la cornice (troppo semplice, tipo quella dell'eizo 768): de gustibus non disputandum.
Pinco skerzavo sulla tua previsione, in ogni caso nn ho alcuna intenzione di acquistare prima dell'autunno semplicemente xkè l'estate non avrei la possibilità di godermi il monitor visto ke non resterò a casa. :D
http://www.akihabaranews.com/news_pics/9619/2.jpg
:mc:
ma questo Samsung 193P+ è uscito o no? ancora non l'ho capito, cioe ho visto 2 esteri siti in cui lo vendono, ma qualcuno qua dice che esce non prima di agosto :confused:
ma questo Samsung 193P+ è uscito o no? ancora non l'ho capito, cioe ho visto 2 esteri siti in cui lo vendono, ma qualcuno qua dice che esce non prima di agosto :confused:
gia' anch'io ho dato un'occhiata all'estero e costava 7999yuan(770euro) :nono: e in europa nemmeno l'ombra.. :uh:
Pinco Pallino #1
30-05-2005, 19:14
Due notizie tecnologiche che riguarderanno futuri prodotti...
The Inquirer sul prototipo OLED Samsung da 40'' appena presentato.
Dice che la commercializzazione dovrebbe iniziare nel tardo 2006 o nel primo 2007.
Il punto debole "attualmente" rimane la longevità del polimero che da il colore blu.
The Pros and Cons of OLED displays (http://www.theinquirer.net/?article=23515)
Samsung's slim TV tech (http://news.com.com/Photos+Samsungs+slim+TV+tech+-+page+2/2009-1041_3-5716598-2.html?tag=st.num)
La seconda notizia è quella di un consistente passo in avanti nella tecnologia di retroilluminazione a LED.
Una società avrebbe sviluppato componenti che assorbono il 60% di corrente in meno rispetto alla concorrenza (Lumileds) e il 12% in meno rispetto alle comuni lampade CCFL.
Il che significa, niente più necessità di dissipazione attiva o passiva, come invece accadeva con la prima generazione.
Mitsubishi de retour ? (http://www.hardware.fr/news/7587/Mitsubishi-de-retour.html)
Cree LED Backlight Solution Lowers Power Consumption of LCD Displays (http://www.cree.com/News/news226.asp)
Pinco Pallino #1
01-06-2005, 15:34
Chi aveva chiesto un EIZO con overdrive e senza "orecchie"?
;)
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/s1910/index.html
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/s1910/spec.html
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/s1910/contents1.html
Non capisco la differenza fra S1910 liscio e S1910-R... :wtf:
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/s1910/images/photo_b.jpg
Chicco#32
01-06-2005, 15:45
Chi aveva chiesto un EIZO con overdrive e senza "orecchie"?
;)
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/s1910/index.html
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/s1910/spec.html
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/s1910/contents1.html
Non capisco la differenza fra S1910 liscio e S1910-R... :wtf:
ottimo.....chissà però quando mai arriverà da noi...
:rolleyes:
ma le caratteristiche restano identiche a quelle del 778?
Chi aveva chiesto un EIZO con overdrive e senza "orecchie"?
;)
Non capisco la differenza fra S1910 liscio e S1910-R... :wtf:
Ottimo!
Traducendo la pagina delle caratteristiche si vede che la versione -R ha il piedistallo regolabile (172° a destra e sinistra) e l'uscita DVI.
Chicco#32
01-06-2005, 19:12
Ottimo!
Traducendo la pagina delle caratteristiche si vede che la versione -R ha il piedistallo regolabile (172° a destra e sinistra) e l'uscita DVI.
e la versione non -R ha il piedistallo fisso e non ha il DVI?
:confused:
mi sembra strano....sicuro?
ad un'analizsi piu' attenta sebra che le uscite le abbiano entrambi sia dvi che d-sub, quello che non ti danno e' il cavo dvi nella versione non -R :)
per il piedistallo quello che si legge e' :
Stand mechanism:
Ascent and descent range -> 135mm - entrambi
スウィーベル (pedestal section) -> The right 172° and the left 172° - versione -R
Tilt -> Upper 30°, lower 5° - entrambi
Chicco#32
01-06-2005, 20:15
ad un'analizsi piu' attenta sebra che le uscite le abbiano entrambi sia dvi che d-sub, quello che non ti danno e' il cavo dvi nella versione non -R :)
per il piedistallo quello che si legge e' :
Stand mechanism:
Ascent and descent range -> 135mm - entrambi
スウィーベル (pedestal section) -> The right 172° and the left 172° - versione -R
Tilt -> Upper 30°, lower 5° - entrambi
complimenti....meglio la -R allora...
:D
cmq resta da capire se è veramente un 778 senza orecchie....o meglio se le caratteristiche sono equivalenti....
ma il 778 come si comporta con i giochi?
Ps.cmq credo che non farò in tempo a prenderlo....
kinotto82
01-06-2005, 21:15
complimenti....meglio la -R allora...
:D
cmq resta da capire se è veramente un 778 senza orecchie....o meglio se le caratteristiche sono equivalenti....
ma il 778 come si comporta con i giochi?
Ps.cmq credo che non farò in tempo a prenderlo....
viewsonic? :confused:
cmq. grande pinco ke ci tiene sempre aggiornati :ave: :ave:
Chicco#32
01-06-2005, 23:36
viewsonic? :confused:
cmq. grande pinco ke ci tiene sempre aggiornati :ave: :ave:
e già...la prossima settimana credo che monterò il tutto, mi sono rotto di aspettare l'asus premium, prenderò forse la dfi e a quel punto mi trovo costretto ad ordinare ed il top ora è il viewsonic....anche perchè credo che questo eizo oltre ad un prezzo folle, prima di settembre non arriverà in italia...
cmq si...grande pinco... :D
Peach1200
02-06-2005, 22:40
...scusate, doppio post... :muro:
Peach1200
02-06-2005, 22:41
Segnalo un nuovo monitor Hyundai, un lcd 19" da 8ms:
http://www.hyundaiq.com/pro_b91a.asp#
http://www.hyundaiq.com/img01/mi/big/b91a_Angle.jpg
Altre immagini:
http://www.hyundaiq.com/img01/mi/big/b91a_Front.jpg
http://www.hyundaiq.com/img01/mi/big/b91a_Side.jpg
http://www.hyundaiq.com/img01/mi/big/b91a_Top.jpg
...per le caratteristiche del pannello, chiedo lumi a Pinco... le specifiche riportano "A-Si TFT Active Matrix", è un Tn?!
:)
è segnalato anche un asus a 4ms nel report sul computex day 2 mi pare.
ma è sicuramente un tn+overdrive dato che non parlano di angoli di visione..però dicono 250-300$ :)
kinotto82
03-06-2005, 00:31
Segnalo un nuovo monitor Hyundai, un lcd 19" da 8ms:
http://www.hyundaiq.com/pro_b91a.asp#
http://www.hyundaiq.com/img01/mi/big/b91a_Angle.jpg
Altre immagini:
http://www.hyundaiq.com/img01/mi/big/b91a_Front.jpg
http://www.hyundaiq.com/img01/mi/big/b91a_Side.jpg
http://www.hyundaiq.com/img01/mi/big/b91a_Top.jpg
...per le caratteristiche del pannello, chiedo lumi a Pinco... le specifiche riportano "A-Si TFT Active Matrix", è un Tn?!
:)
Ma è fikissimo..........se solo nn fosse tn ed avesse un prezzo abordabile ci si potrebbe pensare............cmq. TFT (Thin Film Tecnology) dovrebbe indicare proprio questa tecnologia :muro: :muro: :muro:
Sec.me non dovrebbe costare + di 350->400€ comunque
L'angolo di visuale scarso è un'altra prova a favore del tn
Peach1200
03-06-2005, 09:08
Ma è fikissimo..........se solo nn fosse tn ed avesse un prezzo abordabile ci si potrebbe pensare............cmq. TFT (Thin Film Tecnology) dovrebbe indicare proprio questa tecnologia :muro: :muro: :muro:
Sec.me non dovrebbe costare + di 350->400€ comunque
L'angolo di visuale scarso è un'altra prova a favore del tn
...hai ragione sugli angoli di visione, ieri sera non ci avevo fatto caso:
+75/-75(Left/Right)
+75/-60(Up/Bottom)
...in pratica 150° in orizzontale e 135° in verticale... è un Tn senza dubbio!
Pinco Pallino #1
03-06-2005, 09:41
...in pratica 150° in orizzontale e 135° in verticale... è un Tn senza dubbio!
http://img237.echo.cx/img237/286/tnrip6do.jpg
:asd:
Peach1200
03-06-2005, 09:58
:asd:
:rotfl: :rotfl: :D
Pinco Pallino #1
03-06-2005, 19:32
L'interessantissimo articolo di Tom's Hardware sul ViewSonic VP191 e l'overdrive in generale è disponibile in lingua inglese.
ViewSonic Overdrive LCDs: A New Era of Very Fast Panels? (http://www7.graphics.tomshardware.com/display/20050526/index.html)
davvero molto interessante..
chiarisce davvero molte cose sull-overdrive,,
citando un possibile difetto.. che sarebbe da verificare quanto nella realta' incide.
Inoltre spiega anche perche' sarebbe una vaccata usare l'overdrive su un TN da 16,2mln di colori in dithering. MVA tutta la vita.
Pinco Pallino #1
05-06-2005, 11:03
Sul lato monitor Tom's ha fatto veramente un salto qualitativo e non solo per l'impiego delle strumentazioni.
C'è una nuova recensione di Hardware.fr che mette a confronto modelli appena usciti o di imminente arrivo in Italia.
Fujitsu-Siemens C19-4
Iiyama E480S
Iiyama H1900
Nec LCD 1980FXi
Samsung SyncMaster 930MP
Sony SDM-HS95P
ViewSonic VP191b
ViewSonic VX924
Quelli di Hardware.fr, come già in passato, mostrano qualche lacuna tecnica e cadono nel comune(?) equivoco dei 10-bit colore.
Il Nec 1980FXi non usa il dithering per visualizzare un miliardo di colori. :doh:
E' l'elettronica che lavora internamente con una precisione di 10-bit per canale, con un vantaggio in termini di accuratezza delle regolazioni.
Cosa che EIZO (che sta passando ai 14-bit) spiega chiaramente nella documentazione.
Infatti, alla fine lamentano l'inefficacia della soluzione NEC, inconsci di aver preso un mega-granchio.
Un'altra baggianata è che finalmente hanno trovato un pannello IPS buono per visualizzare filmati, quando è una vita che la tecnologia IPS è rinomata per la superiorità in questo campo (overdrive a parte).
Il pannello AUO del Fujitsu-Siemens C19-4 non è esattamente lo stesso del ViewSonic VP191b.
E' probabilmente una versione risparmiosa con un numero di serie leggermente diverso (che non ricordo).
Lo Iiyama H1900 avrebbe un pannello PVA di produzione... Fujitsu? :mbe:
Comunque interessante tutto il resto...
Vedere il Sony X-Black-Marketing soccombere in tutte le comparative in cui compare è sempre un piacere... :asd:
Nell'articolo di Hardware.fr c'è scritto:
" Et contrairement à l´écran ViewSonic, il n´y a pas à faire la chasse à la bonne version du moniteur"
ovvero
"E contrariamente allo schermo ViewSonic non occorre dare la caccia alla giusta versione del monitor"
...
esistono più versioni del VP191b ?
kinotto82
06-06-2005, 10:10
Nell'articolo di Hardware.fr c'è scritto:
" Et contrairement à l´écran ViewSonic, il n´y a pas à faire la chasse à la bonne version du moniteur"
ovvero
"E contrariamente allo schermo ViewSonic non occorre dare la caccia alla giusta versione del monitor"
...
esistono più versioni del VP191b ?
Già, kikko32 ne sa qualkosa: i 2 modelli hanno lo stesso nome ma sulla confezione il nuovo modello ha lo stemmino 8ms il vekkio no!!!
Già, kikko32 ne sa qualkosa: i 2 modelli hanno lo stesso nome ma sulla confezione il nuovo modello ha lo stemmino 8ms il vekkio no!!!
Esiste un codice prodotto a cui fare riferimento ? Oppure bisogna ricercare la confezione con lo stemmino ?
Per curiosità che pannello monta l'altro modello e, soprattutto, costa sempre uguale ?
Chicco#32
06-06-2005, 11:51
Esiste un codice prodotto a cui fare riferimento ? Oppure bisogna ricercare la confezione con lo stemmino ?
Per curiosità che pannello monta l'altro modello e, soprattutto, costa sempre uguale ?
vai nel thred del viewsonic, trovi tutte le dritte per riconoscerlo dai seriali...
;)
ps.il prezzo rimane lo stesso...
vai nel thred del viewsonic, trovi tutte le dritte per riconoscerlo dai seriali...
;)
ps.il prezzo rimane lo stesso...
Grazie 1000 !
Pinco Pallino #1
08-06-2005, 16:36
Se mai li vedremo...
Samsung SyncMaster 178B e 198B da 4ms GTG (pannello TN?)
http://www.sec.co.kr/images/news/%280608%291%20DM_m.JPG
http://www.sec.co.kr/PCS.svl?CMD=MallNewsDetail_001&NEWS_CON_NO=1538&NEWS_SORT_NO=2&dispNo=002002001&dispNoMall=002&curDepth=3&COMM_001=0000100000&SMSESSION=NO
potevano incollarla un po' meglio l'immagine nel monitor :sofico:
Pinco Pallino #1
08-06-2005, 16:58
potevano incollarla un po' meglio l'immagine nel monitor :sofico:
Non è mica incollata... è un monitor wireless... ;)
Peach1200
09-06-2005, 21:07
...news di ieri apparsa su Hardware.fr... magari a qualcuno è sfuggita! :)
Voila les écrans LCD RGB…W (http://www.hardware.fr/news/7614/Voila-les-ecrans-LCDi-RGB-Wi-.html)
uhm.. qualita di immagne migliore.. ma immagino
che saranno un numero maggiore di subpixel che potranno risultare difettosi
(sempre accesi/spenti) :stordita:... il 33% in piu' a parita' di risoluzione.
Pinco Pallino #1
10-06-2005, 15:32
La recensione di Hardware.fr del Fujitsu-Siemens P19-2 non lascia presumere nulla di buono per il Samsung 193P+... :rolleyes:
http://www.hardware.fr/news/lire/09-06-2005/#7619
Secondo loro, il pannello Samsung ha un ottimo contrasto e profondità del nero ma viene superato nell'angolo di visione e stracciato nel tempo di risposta dal diretto concorrente AU Optronics (ViewSonic VP191 & Co.).
beh la differenza maggiore dovrebbe essere nell'elettronica non nel pannello in questa serie di nuovi modelli (a parte il vierwsonic).. speriamo bene :rolleyes:
M quello che c'è scritto su Hardware.fr non contrasta parecchio con quanto è stato scritto sull'Eizo e il Fujitsu da Prad.de? Entrambi montano il PVA+overdrive della Samsung: mi era sembrato di capire che i tedeschi erano rimasti soddisfatti :confused:
Pinco Pallino #1
11-06-2005, 07:44
M quello che c'è scritto su Hardware.fr non contrasta parecchio con quanto è stato scritto sull'Eizo e il Fujitsu da Prad.de? Entrambi montano il PVA+overdrive della Samsung: mi era sembrato di capire che i tedeschi erano rimasti soddisfatti :confused:
Hai ragione e rimane il giudizio di una singola rivista.
Però, personalmente, tendo a dare più peso alle recensioni "cattive" piuttosto che a quelle che vedono tutte rose e fiori.
Il dubbio ce lo può togliere solo una comparazione diretta.
C'è da dire che il pannello di AUO è più recente, mentre Samsung non sembra avere intenzione di aggiornare il suo 19'' PVA entro quest'anno.
Si sa niente sui nuovi pannelli AU Optronics da 4ms "AUO Advanced MVA" ?
Saranno disponibili per il mercato informatico oppure saranno utilizzati solo per LCD TV ?
Tra le caratteristiche tecniche, oltre i rt di 4ms, abbiamo un contrasto di 1200:1 :)
dantes76
17-06-2005, 11:09
Planar PX2320MW
http://news.designtechnica.com/images/stories/2005/6/7657PX123_right_down_angle.jpg
Viewable Size 23" diagonal (Active area: 495.36 H x 306.6 V)
Contrast Ratio (Typical) 800:1
Viewing Angle (Typical) 170° Horizontal and Vertical (Specified at CR>/=10:1)
Response Time (Typical) 8 ms (gray to gray) with Planar's RapidVideoT accelerator for superb full motion video performance
Brightness (Typical) 250 cd/m²
Display Type LCD Active Matrix Flat Panel Display (TFT)
Display Resolution 1920 x 1200 WUXGA
Video Inputs Analog (VGA), Digital (DVI-D), Composite, S-Video, USB 2.0
Audio Output Stereo speakers built-in the desk stand 3w/channel, built-in amplifier
External Connections Analog VGA D sub 15-pin video display, DVI 24-pin connector, S-Video, Composite video, Audio, USB Hub
Options / Features RapidVideo™ accelerator delivers full-motion video at a fast 8 ms response time, 1080i and 720p High Definition HDTV compatible, PAP (picture and picture) and PIP (picture in picture) for true multi-tasking, USB Hub with easy access to connect digital cameras and other peripherals, QuadStand™ with swivel, tilt, height adjustment, 90 degree swivel, Anti-glare coating, Multiple aspect ratio selection (Native, Full, Aspect, Panorama), Kensington® Security slo
Knuckled
17-06-2005, 11:13
Prezzo?
dantes76
17-06-2005, 11:14
Prezzo?
negli Usa 1500/1600$ circa
kinotto82
17-06-2005, 11:18
Ma attualmente quali sono i monitor ke montano il pannello au optronics con overdrive (quello del viewsonic x capirci) e quali in futuro con molta probabilità lo monteranno? thx
Si sa niente sui nuovi pannelli AU Optronics da 4ms "AUO Advanced MVA" ?
Saranno disponibili per il mercato informatico oppure saranno utilizzati solo per LCD TV ?
Tra le caratteristiche tecniche, oltre i rt di 4ms, abbiamo un contrasto di 1200:1 :)
http://www.avmagazine.it/news/televisori/256.html
Pinco Pallino #1
17-06-2005, 14:03
Il nuovo EIZO FlexScan S1910 dovrebbe essere commercializzato a luglio con due tipi di base.
http://www.eizo.com/products/lcd/s1910/index.asp
http://www.eizo.com/press/releases/pdf/pr_FlexScanS1910.pdf
http://www.eizo.com/images/fss1910.jpg
Chicco#32
17-06-2005, 14:34
Il nuovo EIZO FlexScan S1910 dovrebbe essere commercializzato a luglio con due tipi di base.
http://www.eizo.com/products/lcd/s1910/index.asp
http://www.eizo.com/press/releases/pdf/pr_FlexScanS1910.pdf
http://www.eizo.com/images/fss1910.jpg
come tempo di risposta dovrebbe essere di 12ms, quindi più lento del Viewsonic giusto?
Pinco Pallino #1
17-06-2005, 18:24
come tempo di risposta dovrebbe essere di 12ms, quindi più lento del Viewsonic giusto?
Per esperienza so che una differenza "sulla carta" di 4ms non significa assolutamente niente.
Che il pannello AUO si comporta molto meglio del Samsung (usato da EIZO) lo dicono solo quelli di Hardware.fr
Eppure gli acquirenti dell'L778 non sembravano delusi...
Chicco#32
18-06-2005, 01:42
Per esperienza so che una differenza "sulla carta" di 4ms non significa assolutamente niente.
Che il pannello AUO si comporta molto meglio del Samsung (usato da EIZO) lo dicono solo quelli di Hardware.fr
Eppure gli acquirenti dell'L778 non sembravano delusi...
ma se non sbaglio, alcuni utenti di prad, non erano entusiasti decomportamento dell'L778 nei giochi più veloci, o meglio, si notava un miglioramento rispetto al modello senza overdrive ma non un distacco netto come ci si aspettava....o ricordo male?
ritengo inutile stare a pensare ora a quale monitor e' meglio o peggio su questi modelli che hanno visto in pochissimi. bisogna solo aspettare e poi si potra' valutare' in tranquillita'. Per il momento accontentiamoci della notizia che ci sono monitor con qualche speranza di qualita' visiva migliore nel prossimo futuro.
Chicco#32
18-06-2005, 09:36
ritengo inutile stare a pensare ora a quale monitor e' meglio o peggio su questi modelli che hanno visto in pochissimi. bisogna solo aspettare e poi si potra' valutare' in tranquillita'. Per il momento accontentiamoci della notizia che ci sono monitor con qualche speranza di qualita' visiva migliore nel prossimo futuro.
veramente c'è già la certezza di un monitor con qualità visiva migliore nel presente...vedi il nuovo viewsonic 191b che stiamo acquistando in diversi....
;)
Salve,
girando per la rete mi sono imbatutto nella seguente notizia, ne riporto una parte:
"Hsinchu, Taiwan, giugno 2005. AU Optronics ha annunciato di aver prodotto nuovi pannelli LCD con un response time di appena 4ms, un gamut di ampiezza superiore ed un angolo di visione estremamente ampio per mezzo della nuova tecnologia "AUO Advanced MVA". La nuova tecnologia AMVA permette altresì di raggiungere un rapporto di contrasto pari a 1200:1."
Inoltre dall'articolo si evince che i primi pannelli veranno assemblati nella seconda metà del 2005 e interesseranno monitor con diagonale da 32".
Ciò che mi chiedevo è se questo tipo di nuovi pannelli saranno introdotti anche sui monitor per PC.
Ormai cominciano a farsi avanti pannelli da 4ms con overdrive (tipo il Viewsonic VX924 che però montà un pannello AU Optronics TN 4 ms) e che come comportamento complessivo rispetto a pannelli MVA AU Optronics 8 ms (tipo il ViewSonic VP191b) hanno in parte deluso, basta leggere qualche comparativa su noti portali.
Se questo nuovo pannello annunziato da AU Optronics fosse presto impiegato anche sui nostri bei monitor per PC, potremo aspettarci un ulteriore passo avanti. Un altro spunto che si legge dall'articolo è che l'ampiezza del gamut copre circa il 90% dell'area del gamut NTSC.
Qualcuno ne sa di più? Cosa dobbiamo aspettarci?
Come sempre il mercato dei pannelli LCD è in continuo fermento.
P.S.: Su richiesta del moderatore Adric, che ringrazio, riporto il link diretto alla news, su un noto portate, dove potrete trovare qualche info in più:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/256.html
veramente c'è già la certezza di un monitor con qualità visiva migliore nel presente...vedi il nuovo viewsonic 191b che stiamo acquistando in diversi....
;)
"che stiamo acquistando in diversi"
"STIAMO"!!!!??????????????????...
Ancora con questa storia che saresti in procinto di ricomprarti il monitor, ma se sui siti di scommesse inglesi la possibilita che tu possa aquistare un monitor nei prossimi 32 anni* è data 11.426.900 a 1, non so più neanche quanti mesi sono che ogni qual volta esca un modello nuovo, tu scrivi che lo ordini domani o sei li li per farlo, comunque spero di sbagliarmi anche perchè ciò buttato un paio di euro.
*"32 anni": ma è per questo che oltre a Chicco ti chiami 32?
p.s.
Spero non ti manchi lo humour.
Qualcuno ne sa di più? Cosa dobbiamo aspettarci?
Come sempre il mercato dei pannelli LCD è in continuo fermento.
Dobbiamo aspettarci che qualsiasi cosa compriamo oggi tra un anno, o due, sarà modernariato. Ma bisogna anche imparare a diffidare delle dichiarazioni delle case che fanno a gara a sparare "balle".
Nel breve si puo' dire che AUO ha battuto Samsung per il primato del miglior pannello per monitor lcd, infatti, sembra che le prime impressioni sul nuovo PVA Samsung con overdrive, montato anche dal nuovo Fujitsu siemens 19-2, siano abbasanza deludenti http://www.hardware.fr/articles/572/page4.html e anche la virata di Dell verso i pannelli AUO sembra confermare questo stato di cose.
Dobbiamo aspettarci che qualsiasi cosa compriamo oggi tra un anno, o due, sarà modernariato. Ma bisogna anche imparare a diffidare delle dichiarazioni delle case che fanno a gara a sparare "balle".
Nel breve si puo' dire che AUO ha battuto Samsung per il primato del miglior pannello per monitor lcd, infatti, sembra che le prime impressioni sul nuovo PVA Samsung con overdrive, montato anche dal nuovo Fujitsu siemens 19-2, siano abbasanza deludenti http://www.hardware.fr/articles/572/page4.html e anche la virata di Dell verso i pannelli AUO sembra confermare questo stato di cose.
Perchè Dell si appresta a immetere sul mercato nuovi modelli o rev. con pannello AUO?
Spectrum7glr
18-06-2005, 17:00
bah aspetto una prova seria fatta con criteri oggettivi (tipo quelle di toms che nel campo dei monitor fa le recesioni indubbiamente più complete)...come hai sottolineato anche te il vx924 è un prodotto deludente rispetto al vp191b eppure stando a sentire i proclami di viewsonic sarebbe dovuto essere il monitor più veloce in circolazione: aspettiamo...certo se ha davvero le stesse caratteristiche del pannello del VP191b con in più una latenza reale davvero inferiore potrebbe essere l'inizio di una nuova era per i momnitor LCD :)
bah aspetto una prova seria fatta con criteri oggettivi (tipo quelle di toms che nel campo dei monitor fa le recesioni indubbiamente più complete)...come hai sottolineato anche te il vx924 è un prodotto deludente rispetto al vp191b eppure stando a sentire i proclami di viewsonic sarebbe dovuto essere il monitor più veloce in circolazione: aspettiamo...certo se ha davvero le stesse caratteristiche del pannello del VP191b con in più una latenza reale davvero inferiore potrebbe essere l'inizio di una nuova era per i momnitor LCD :)
Era proprio la considerazione che facevo dentro di me. Questi nuovi panelli annunciati da AUO, dovrebbero essere un'ulteriore passo avanti, che parte già da una buona base (come i pannello del VP191B della Viewsonic).
Stiamo a vedere.
Pinco Pallino #1
19-06-2005, 17:48
Ancora con questa storia che saresti in procinto di ricomprarti il monitor, ma se sui siti di scommesse inglesi la possibilita che tu possa aquistare un monitor nei prossimi 32 anni* è data 11.426.900 a 1, non so più neanche quanti mesi sono che ogni qual volta esca un modello nuovo, tu scrivi che lo ordini domani o sei li li per farlo, comunque spero di sbagliarmi anche perchè ciò buttato un paio di euro.
Beh?
Vorrà fare una scelta oculata...
;)
veramente c'è già la certezza di un monitor con qualità visiva migliore nel presente...vedi il nuovo viewsonic 191b che stiamo acquistando in diversi....
;)
Io per esperienza la certezza la ho solo quando lo vedo con i miei occhi o quando lo vede qualcuno che conosco e di cui so esattamente il metro di giudizio.. per il resto le certezze non esistono solo buone/ottime possibilita'. ;)
Chicco#32
20-06-2005, 00:18
Io per esperienza la certezza la ho solo quando lo vedo con i miei occhi o quando lo vede qualcuno che conosco e di cui so esattamente il metro di giudizio.. per il resto le certezze non esistono solo buone/ottime possibilita'. ;)
san tommaso è....?
:D
hai ragione, ma allora non ha senso chiedere pareri qui sopra...
;)
Peach1200
20-06-2005, 07:55
...guardate un po' questo nuovo Iiyama:
http://www.iiyama.de/media/cache/8019.jpg
Panel-Technologie: Fujitsu MVA-Premium
Bilddiagonale: 20.1" (51 cm)
Kontrastverhältnis: 700 : 1 typisch
Helligkeit: 300 cd / qm typisch
Blickwinkel: horizontal/vertikal: 176°/176°;
rechts/links: 88°/88°,
nach oben/unten: 88°/88°
Response-Time: 16 (10 Gray to Gray) ms
Darstellbare Farben: 16.77 Mio.
Maximale Auflösung: 1,9 MegaPixel (1600 x 1200)
USB Hub: 4 Down, 1 Up / Revision 2.0 High-Speed
Lautsprecher: 2 x 1 W (Stereo) optional
Link (http://www.iiyama.de/default.asp?SID=&NAV=236&PROD=4181)
Salve,
girando per la rete mi sono imbatutto nella seguente notizia, ne riporto una parte:
"Hsinchu, Taiwan, giugno 2005. AU Optronics ha annunciato di aver prodotto nuovi pannelli LCD con un response time di appena 4ms, un gamut di ampiezza superiore ed un angolo di visione estremamente ampio per mezzo della nuova tecnologia "AUO Advanced MVA". La nuova tecnologia AMVA permette altresì di raggiungere un rapporto di contrasto pari a 1200:1."
Inoltre dall'articolo si evince che i primi pannelli veranno assemblati nella seconda metà del 2005 e interesseranno monitor con diagonale da 32".
Ciò che mi chiedevo è se questo tipo di nuovi pannelli saranno introdotti anche sui monitor per PC.
Ormai cominciano a farsi avanti pannelli da 4ms con overdrive (tipo il Viewsonic VX924 che però montà un pannello AU Optronics TN 4 ms) e che come comportamento complessivo rispetto a pannelli MVA AU Optronics 8 ms (tipo il ViewSonic VP191b) hanno in parte deluso, basta leggere qualche comparativa su noti portali.
Se questo nuovo pannello annunziato da AU Optronics fosse presto impiegato anche sui nostri bei monitor per PC, potremo aspettarci un ulteriore passo avanti. Un altro spunto che si legge dall'articolo è che l'ampiezza del gamut copre circa il 90% dell'area del gamut NTSC.
Qualcuno ne sa di più? Cosa dobbiamo aspettarci?
Come sempre il mercato dei pannelli LCD è in continuo fermento.
P.S.: Su richiesta del moderatore Adric, che ringrazio, riporto il link diretto alla news, su un noto portate, dove potrete trovare qualche info in più:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/256.html
Grazie a te.
E' positivo che migliorano contrasto, tempi e angoli di visuale, però sarebbe il caso che i costruttori cercassero di migliorare il comportamento degli lcd anche alle risoluzioni differenti da quella nativa (e questo vale sia per i televisori che per i monitor).
Chicco#32
27-06-2005, 09:00
non so se già era stata segnalata, a QUESTO (http://www.behardware.com/articles/572/page1.html) indirizzo c'è una comparativa degli ultimi modelli/pannelli in commercio
;)
Questo articolo in poche parole esamina le tre tecnologie di VA capaci di appendere al chiodo i video TN.
- AU Optronics MVA 8 ms –Fujitsu-Siemens C19-4 and ViewSonic VP191b monitors,
- Fujitsu MVA 8 ms –Iiyama H1900 and Sony SDM-HS95P monitors
- Samsung PVA 8 ms – this P19-2
Ps.il nuovo pannello Samsung, quello che sarà montato su il nuovo 193p+ ne esce veramente male, è testato su un Fujitsu-Siemens P19-2 e nei giochi ottiene un punteggio minimo, si dice addirittura che andava meglio il vecchio modello....pessima anche l'interpolazione... :rolleyes:
Giovani, secondo voi per un esigente come me, conviene comprare un modello ormai "vetusto" ma ben collaudato del tipo un Samsung 710N da 250 euro oppure aspettare queste nuove meraviglie riportate nell'articolo di cui sopra?
Badate bene che sono uno di quelli che nota benissimo l'effetto scia, nonchè le differenze cromatiche e la scarsa omogeneità dell'illuminazione ai vari lati del pannello...
Inoltre, nel caso mi diciate che è meglio aspettare, in quanto tempo credete che i prezzi si abbasseranno a un livello del tipo 300-350 euro? Mi tocca aspettare fino a Natale?
Ripeto, in questo thread non dovete chiedere consigli se comprare modelli già in commercio ma segnalare e discutere dei modelli non ancora in vendita in Italia.
Inoltre il 710N è un 17' quando in realtà le nuove uscite di cui si sta parlando si riferiscono a modelli di dimensioni maggiori. A oggi le scie sono molto più avvertibili su diversi modelli da 19' piuttosto che sui 17'.
Peach1200
28-06-2005, 23:49
"Toppan Printing developed an organic EL colour screen (RGB). This 5" QVGA prototype has a pixel pitch of 360 microns and a 70ppi resolution. Important information to remember is that the technique for the RGB colours is very similar to that used in printers, as (to put it very simply) ink is used to colour the screen. The challenge for this company will be the production of bigger, let's say 20" screens with a 200ppi resolution."
http://www.akihabaranews.com/news_pics/9785/1.jpg
fonte Akihabara (http://www.akihabaranews.com/en/news_9785.html)
Peach1200
28-06-2005, 23:51
"Freescale Semiconductor and the Chinese manufacturer Haier present the first UWB (Ultra-Wideband) enabled LCD TV. Linked to a DVD player that uses the same technology, you'll be able to stream Mpeg2 files at 110MB/s up to a distance of 20 metres (which can be upped to 50 metres in the future). The Haier TV that is presented here is the 37" V6 model, which is HDMI (1080i) compliant. This model will be on sale in china in a few months and in the USA next year. We do not have any information on the price."
http://www.akihabaranews.com/news_pics/9786/1.jpg
fonte Akihabara (http://www.akihabaranews.com/en/news_9786.html)
Peach1200
28-06-2005, 23:53
"Samsung presents a new 40" LCD TV in Korea, the LN40M51BD. It uses the BLU "Back Light Unit" technology, has a 3000:1 contrast ratio and a 8ms refresh rate. On top of all this, a sensor can optimize the contrast ratio to ensure the best image quality. Sound-wise, there is SRS TruSurround XT and DACS (Dual/Diretionalized Acoustic Chamber System). No price information available yet."
http://www.akihabaranews.com/news_pics/9788/1.jpg
fonte Akihabara (http://www.akihabaranews.com/en/news_9788.html)
Pinco Pallino #1
29-06-2005, 16:08
It uses the BLU "Back Light Unit" technology, ...
E' come dire che un automobile usa la tecnologia del motore. ;)
Probabilmente usa una backlight a tecnologia LED o FFL.
Hardware.fr dice che AU Optronics ha già in cantiere il successore dell'apprezzato pannello del ViewSonic VP191.
AUO updates MVA 8 ms panel (http://www.behardware.com/news/7655/AUO-updates-MVA-8-ms-panel.html)
A me sembrano le caratteristiche pompate del solito pannello... boh...
http://www.auo.com.tw/auoDEV/products.php?sec=monitor&func=info&product_id=5&items_id=1
P.S.
Effettivamente il pannello del VP191B (8ms GTG) viene indicato 190EN03 V0.
Secondo questo motore di ricerca esistono anche M190EG02 V.0 e V.1
http://www.lcdsolar.com/search.php
Purtroppo le informazioni non sono accessibili tanto facilmente.
Regrettably, we cannot support small quantity inquiries from INDIVIDUAL users for personal use.
http://www.avmagazine.it/news/televisori/256.html
AU Optronics annuncia nuovi LCD da 4ms
Emidio Frattaroli
“Dopo Samsung, anche AU Optronics annuncia di aver prodotto pannelli LCD dotati di un response time di appena 4ms che dovrebbero essere disponibili per gli integratori a partire dal prossimo settembre. ”
Hsinchu, Taiwan, giugno 2005. AU Optronics ha annunciato di aver prodotto nuovi pannelli LCD con un response time di appena 4ms, un gamut di ampiezza superiore ed un angolo di visione estremamente ampio per mezzo della nuova tecnologia "AUO Advanced MVA". La nuova tecnologia AMVA permette altresì di raggiungere un rapporto di contrasto pari a 1200:1.
L'estrema velocità del response time è possibile grazie alla nuova tecnologia GFI che rende i nuovi pannelli LCD molto simili ad un TV Color CRT. I nuovi pannelli verranno mostrati durante i tre giorni della fiera FDP che ci sarà a Taiwan nei prossimi giorni mentre la produzione di massa inizierà nella seconda metà dell'anno in corso.
Un altro vantaggio dei nuovi pannelli proposti da AU Optronics è dato dall'ampiezza del gamut che copre circa il 90% dell'area del gamut NTSC. Questo è possibile grazie ai nuovi pannelli luminosi sviluppati direttamente da AUO che partono da una parziale modifica delle lampade CCFL usate tradizionalmente. Il risultato è un aumento della profondità cromatica ad un costo molto contenuto.
I primi pannelli ad essere introdotti con queste nuove caratteristiche saranno quelli con diagonale da 32" e risoluzione di 1280x720 punti che dovrebbero essere disponibili per gli integratori già dal prossimo settembre.
Fonte N.D'A.
"I primi pannelli ad essere introdotti con queste nuove caratteristiche saranno quelli con diagonale da 32" ..."
... quindi non saranno subito introdotti nel mercato dei monitor LCD :(
La cosa positiva di questo overdrive e' che sembra aver sbloccato il mercato dei pannelli PVA o MVA che dir si voglia..
e questo di conseguenza ha accelerato in maniera enorme i progressi di questa tecnologia.. assistiamo ormai da tempo ad annunci che si susseguono su nuovi pannelli con prestazioni sempre migliori.. quando noi qui stiamo ancora aspettando che entrino nel mercato comune e diffuso i primi pannelli con overdrive! Di questo passo entro 2 anni avremo gli schermi perfetti: contrasti elevatissimi, senza scie, colori fedelissimi, angoli di visione elevati.
L'idea che mi sono fatto e' che non conviene spenderci piu' di 500 euro per un 19", visti i progressi diverrebbe in brevissimo tempo obsoleto e senza mercato.
Scusate la digressione ma volevo mettere giu' due pensieri su come si sta evolvendo il mercato dopo questa serie di interessanti post di news.
Pinco Pallino #1
01-07-2005, 16:33
Recensione Samsung 173P+ in polacco.
Ho provato con due traduttori online ma il risultato è mediocre.
http://www.mva.pl/?id_kategorii=2&top=71&kategoria=222
Recensione utente Samsung 193P+ in inglese.
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=911752
Recensione (?) EIZO S1910 in giapponese (la traduzione con gli strumenti di Google è decente).
http://www.itmedia.co.jp/pcupdate/articles/0506/01/news002.html
http://img234.imageshack.us/img234/2180/lmks1910main8dg.jpg
Scusate ma l'immagine era proprio bella... :)
Scusate ma l'immagine era proprio bella... :)
Gia' ha una bella linea sobria(peccato per i cavetti "sciolti") e l'immagine sembra molto reale ;)
Grazie Pinco Pallino#1 a tenerci sempre aggiornati :)
Chicco#32
01-07-2005, 18:32
Recensione (?) EIZO S1910 in giapponese (la traduzione con gli strumenti di Google è decente).
http://www.itmedia.co.jp/pcupdate/articles/0506/01/news002.html
l'EIZO S1910 è il modello senza orecchie dell'eizo con overdrive esatto?
quando dovrebbe uscire da noi?si era detto luglio se non ricordo male....
sarebbe una buona alternativa al viewsonic che non si riesce ad avvicinare per il prezzo....
ps.peccato, era più bello il vecchio basamento.....con questo si perde sicuramente in stabilità e si perde la funzione pivot
:rolleyes:
http://img34.imageshack.us/img34/2268/lmks1910as28xj.jpg
Pinco Pallino #1
01-07-2005, 21:42
La base ArcSwing2 non dovrebbe essere poco stabile, perchè sotto c'è un disco di metallo penso bello pesante.
Gli Eizo spuntano come i funghi. ;)
http://www.coneco.net/cl/eizo/sale02/images/img_top.jpg
http://www.coneco.net/cl/eizo/sale02/images/ig10.gif
http://www.coneco.net/cl/eizo/sale02/images/ig12.jpg
Chicco#32
01-07-2005, 23:27
pinco...hai PVT...
;)
La base ArcSwing2 non dovrebbe essere poco stabile, perchè sotto c'è un disco di metallo penso bello pesante.
Gli Eizo spuntano come i funghi. ;)
http://www.coneco.net/cl/eizo/sale02/images/img_top.jpg
http://www.coneco.net/cl/eizo/sale02/images/ig10.gif
http://www.coneco.net/cl/eizo/sale02/images/ig12.jpg
fico l'eizo formato wide! ma ha anche l'overdrive?
allora non capisco nulla di jappo però sulla scheda tecnica c'è scritto 16 => 8 ms quindi penso sia accellerato come i nuovi 19''.
http://direct.eizo.co.jp/s2110w_sp/index.html
dopo esser rimasto deluso dal dell 20'' formato wide (backlight) speravo che eizo se ne uscisse con un modello wide... in jap lo vendono a 99,750 ten che sono 746,93 euro...
ciao
Pinco Pallino #1
03-07-2005, 08:42
Le caratteristiche del FlexScan S2110W dovrebbero essere queste:
Dimensione: 21'' wide
Risoluzione: 1680x1050
Angolo di visione H/V: 178°
Luminosità: 450 cd/m2
Contrasto: 1000:1
Tempo di risposta: 16ms WBW / 8ms GTG
Il pannello penso sia questo Samsung PVA:
http://www.samsung.com/Products/TFTLCD/Monitors_n_Industrial/LTM210M2/LTM210M2.htm
(la voce "Size" è chiaramente errata)
pinco...hai PVT...
Chicco#32, seguo diversi altri forum e perciò non ce la faccio a rispondere in privato in tempi umani... :(
Le mie informazioni sugli Eizo con overdrive sono le stesse che conosci tu.
Fuori dal coro ci sono solo le affermazioni di Hardware.fr sul fatto che il pannello 19'' PVA+overdrive non è all'altezza del corrispettivo AUO.
Dato che le tecnologie MVA e PVA sono analoghe, non vedo altra alternativa a quella di confrontare direttamente i monitor.
Cosa che magari potrebbe fare il nostro HWUpgrade assestando uno scoop internazionale.
:sofico:
Le caratteristiche del FlexScan S2110W dovrebbero essere queste:
Dimensione: 21'' wide
Risoluzione: 1680x1050
Angolo di visione H/V: 178°
Luminosità: 450 cd/m2
Contrasto: 1000:1
Tempo di risposta: 16ms WBW / 8ms GTG
Sicuro che una misurazione G.T.G da 8 ms di un lcd sia più veloce di una sul bianco-nero? Ma non era che la vecchia misurazione B.N.B. (rise and fall) sballava e dava tempi bassi che in realtà nellla transazioine tra grigi era molto più alta?. In pratica un lcd che dava 16 ms di rt tra il bianco-nero, con misurazione tra i grigi il dato in ms era più alto. Esattamente il contrario di quello che hai riportato.
O mi sono perso qualcosa? (tipo velocizzazione solo dei grigi con b/n invariato?). Info...info... :)
Bye
Pinco Pallino #1
03-07-2005, 10:49
Che la misurazione white-black-white sia superiore a quella gray-to-gray è praticamente la norma.
Come spiega l'ottimo articolo di Tom's Hardware, la misurazione GTG non considera il fall-time e perciò un 8ms corrisponde ad un 15/16ms convenzionale.
http://graphics.tomshardware.com/display/20050526/
Ti basta dare un occhio al database di Prad e altre fonti:
http://www.prad.de/en/guide/screen1983.html
Lo so che adesso dirai che una volta disprezzavo le recensioni di Tom... ma è lui ad essere migliorato molto... ;)
Chicco#32
03-07-2005, 12:00
Chicco#32, seguo diversi altri forum e perciò non ce la faccio a rispondere in privato in tempi umani... :(
no problem...ci mancherebbe....
;)
Dato che le tecnologie MVA e PVA sono analoghe, non vedo altra alternativa a quella di confrontare direttamente i monitor.
Cosa che magari potrebbe fare il nostro HWUpgrade assestando uno scoop internazionale.
:sofico:
MAGARI!!!!!
:sofico:
come si fa a segnalare questa cosa alla redazione????
ADRICCCCcccccc!!!!
:fiufiu:
Lo so che adesso dirai che una volta disprezzavo le recensioni di Tom... ma è lui ad essere migliorato molto... ;)
[OT]
inizialmente era un gran sito..
poi si e' espanso e deve aver preso un sacco di recensori tra i quali c'era pure qualche balordo.. puo' darsi che adesso abbia fatto un po' di pulizia. :)
Le mie informazioni sugli Eizo con overdrive sono le stesse che conosci tu.
Fuori dal coro ci sono solo le affermazioni di Hardware.fr sul fatto che il pannello 19'' PVA+overdrive non è all'altezza del corrispettivo AUO.
Dato che le tecnologie MVA e PVA sono analoghe, non vedo altra alternativa a quella di confrontare direttamente i monitor.
Cosa che magari potrebbe fare il nostro HWUpgrade assestando uno scoop internazionale.
:sofico:
come si fa a segnalare questa cosa alla redazione???? ADRICCCCcccccc!!!!
utilizzate il thread seguente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=924178
spiegando dettagliatamente la situazione di incertezza (e nessuno meglio di Pinco può farlo, dato che legge diversi forum e siti esteri) :)
Chicco#32
03-07-2005, 15:01
utilizzate il thread seguente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=924178
spiegando bene la situazione di incertezza (e nessuno meglio di pinco può farlo, dato che legge diversi forum e siti esteri) :)
quoto.....
pinco, ci pensi te?
io non mi sento tecnicamente all'altezza per segnalare una simile necessità....
:rolleyes:
ranma over
03-07-2005, 16:26
Ragazzi volevo cambiare il mio monitor crt con uno lcd mi sapete indicare degli ottimi modelli sui 19 pollici con tempo di risposta basso sotto i 12ms.
Grazie.
PentiumII
03-07-2005, 19:26
Ragazzi volevo cambiare il mio monitor crt con uno lcd mi sapete indicare degli ottimi modelli sui 19 pollici con tempo di risposta basso sotto i 12ms.
Grazie.
Ha aperto una discussione Adric proprio ieri sul tuo problema, ed è in rilievo.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=970311
Strano che tu non l'abbia vista, anche perchè questa non è la discussione adatta per la tua richiesta...
Che la misurazione white-black-white sia superiore a quella gray-to-gray è praticamente la norma.
Come spiega l'ottimo articolo di Tom's Hardware, la misurazione GTG non considera il fall-time e perciò un 8ms corrisponde ad un 15/16ms convenzionale.
http://graphics.tomshardware.com/display/20050526/
Ti basta dare un occhio al database di Prad e altre fonti:
http://www.prad.de/en/guide/screen1983.html
Lo so che adesso dirai che una volta disprezzavo le recensioni di Tom... ma è lui ad essere migliorato molto... ;)
Non ho capito bene se non che nel GTG non viene considerato il tempo di discesa. Voglio dire, fino a qualche mese fa si diceva che misurando con l'ISO tra bianco e nero, se un lcd dava 16 ms di rt, nelle transazioni tra le varie tonalità di grigio, i tempi erano PIU' LUNGHI (vedi hardware francese, be hardware ecc.). Quindi un 16 ms di rt sul nero-bianco, era in realtà un 20 rt o 25 o più tra i vari grigi o tra i vari colori. Punto. Tu mi affermi l'esatto contrario. E' forse perchè l'overdrive accellera solo le transazioni tra grigi, mentre l'rt tra black and white resta invariato, oppure cosa? In parole povere e senza link in lingua stranger dove è facile equivocare. Grazie, scusa...tornerò :)
tabella comparativa con gli altri migliori monitor 1680x1050
http://www.coneco.net/cl/eizo/sale02/model.html
Pinco Pallino #1
04-07-2005, 19:35
quoto.....
pinco, ci pensi te?
io non mi sento tecnicamente all'altezza per segnalare una simile necessità....
Devo fare una proposta di recensione?
Va beh... cercherò di essere convincente... :stordita:
Non ho capito bene se non che nel GTG non viene considerato il tempo di discesa. Voglio dire, fino a qualche mese fa si diceva che misurando con l'ISO tra bianco e nero, se un lcd dava 16 ms di rt, nelle transazioni tra le varie tonalità di grigio, i tempi erano PIU' LUNGHI (vedi hardware francese, be hardware ecc.). Quindi un 16 ms di rt sul nero-bianco, era in realtà un 20 rt o 25 o più tra i vari grigi o tra i vari colori. Punto.
Un vecchio PVA da 25ms nelle tonalità intermedie superava anche i 100ms...
Tu mi affermi l'esatto contrario.
Mica lo affermo io... :D
E' forse perchè l'overdrive accellera solo le transazioni tra grigi, mentre l'rt tra black and white resta invariato, oppure cosa? In parole povere e senza link in lingua stranger dove è facile equivocare. Grazie, scusa...tornerò
Il discorso è semplice e hai solo fatto un piccolo pri-pro-quo. :)
L'overdrive accelera il tempo di risposta sia nella transizione black-white che in quelle delle tonalità intermedie, appianando allo stesso tempo le divergenze.
La misurazione GTG non considera il fall-time e questo è il motivo principale per cui il valore risulta inferiore a quello convenzionale (rise-time + fall-time).
E' come se uno misura la velocità di un automobile in m/h invece che in Km/h.
Ottiene un valore di 1000 volte superiore, ma non significa che la macchina è diventata un razzo. ;)
L'Eizo S2110W ad esempio è dichiarato 16ms BWB e 8ms GTG.
Considerando il fall-time nella misurazione GTG oppure, al contrario, sottraendolo dalla misurazione classica... i valori diventerebbero pressochè identici.
Comunque la misurazione GTG non è stata introdotta solo per "barare" ma è stata introdotta quando è stato introdotto l'overdrive per poter far vedere l'incremento di prestazioni che si ottiene con questa tecnologia, incremento che non si vede (o che si vede in modo minimo) nella misura ISO rise+fall.
Posto il link ad un grafico dell'andamento del tempo di risposta presente nella review del VP191b sul sito francese di tomshardware.
http://www.tomshardware.fr/images/moniteur/20050425/latency_vp191b.jpg
Come potete vedere per la quasi totalità delle transizioni da nero a grigio, prendendo un grigio qualunque, risulta più veloce il monitor con overdrive anche se il tempo di risposta ISO (rise+fall) è 8ms per il monitor senza overdrive (F71E+) e 20ms per il monitor con overdrive (VP191b).
Ciao
Revan
ranma over
11-07-2005, 19:21
Qual'è il sito della sony per i suoi monitor crt\lcd?
Sono andato su sony.com ma non riesco a trovare la categoria monitor!
Qual'è il sito della sony per i suoi monitor crt\lcd?
Sono andato su sony.com ma non riesco a trovare la categoria monitor!
vai sun prodotti, vaio informatica, monitor... credo non faccia più crt
Ah! qui sei fuori tema.
Sapete qualcosa dell' Eizo S1910, quando esce e sopratutto quanto costerà :sperem:?
PentiumII
21-07-2005, 18:47
Scusate, ma adesso è un buon momento per comprare un lcd pva 25ms?
Non è che fra qualche mese Samsung esce vuori con un super-pva da 16 ms e così rimango fregato?
Esiste una roadmap?
roadmap per i monitor ?
Se ci fossero roadmap non ci sarebbe questo thread in rilievo. Roadmap potrebbero pure esserci, certo che se poi le case non le rispettano o non le divulgano all'esterno...
Il settore dei monitor non è come quello dei processori o delle schede video, caratterizzati da dualismi (Intel/AMD e Ati/Nvidia) e precise roadmap, ha tempistiche e ritmi diversi (di uscita e di ciclo di vendita).
A parte il fatto poi che le case applicano politiche diverse da nazione a nazione (e per politica intendo date di uscita,
disponibilità e garanzia sui pixel) , e che Samsung ha annunciato modelli al Cebit di Hannover dello scorso marzo che in Italia ancora non sono usciti (così come le altre case del resto).
Anche perchè poi gli lcd sono composti da parti come pannelli, controller e inverter spesso di marche differenti da quelle su cui vengono montati.
certo pero' e' strano... mi sembra che qua da noi siamo in pieno boom per gli LCD, dovremmo essere uno dei mercati appetibili. Probabilmente non c'e' abbastanza produzione e viene assorbita tutta da altri mercati, noi stiamo in coda come al solito...
Magari ci fosse una roadmap !!!
Io sto aspettando "da una vita" un LCD 19" in grado di comportarsi egregiamente in ogni ambito applicativo.
Avevo finalmente puntato il VP191B ... ma poi i prezzi sono schizzati alle stelle.
Ora aspetto l'arrivo (e le relative recensioni) del Samsung 193p+ e dell'EIZO S1910 (qualcosa mi dice che stiamo tutti aspettando una bella comparativa di queste tre piccoli mostri).
Una bella roadmap chiara con caratteristiche, costi e reale disponibilità sul mercato farebbe la felicità di tutti coloro che, come me, tentano di pianificare un po' gli acquisti; ahimé tocca solo aspettare, leggere gli articoli (sfortunatamente nel campo dei monitor le specifiche elencate dal produttore contano poco o niente) e portarsi a casa ciò che si reputa valido restando nel dubbio che il giorno dopo possa uscire qualcosa di nettamente superiore ...
PentiumII
21-07-2005, 22:21
Magari ci fosse una roadmap !!!
Io sto aspettando "da una vita" un LCD 19" in grado di comportarsi egregiamente in ogni ambito applicativo.
Avevo finalmente puntato il VP191B ... ma poi i prezzi sono schizzati alle stelle.
Ora aspetto l'arrivo (e le relative recensioni) del Samsung 193p+ e dell'EIZO S1910 (qualcosa mi dice che stiamo tutti aspettando una bella comparativa di queste tre piccoli mostri).
Una bella roadmap chiara con caratteristiche, costi e reale disponibilità sul mercato farebbe la felicità di tutti coloro che, come me, tentano di pianificare un po' gli acquisti; ahimé tocca solo aspettare, leggere gli articoli (sfortunatamente nel campo dei monitor le specifiche elencate dal produttore contano poco o niente) e portarsi a casa ciò che si reputa valido restando nel dubbio che il giorno dopo possa uscire qualcosa di nettamente superiore ...
Quoto.. sto per prendermi un lcd il prossimo mese, e ho sempre il dubbio che a breve termine possa uscire qualcosa di meglio.
Alla fine prenderò quello che c'è al momento, ad aspettare non si compra mai niente
kinotto82
22-07-2005, 13:46
Ora aspetto l'arrivo (e le relative recensioni) del Samsung 193p+ e dell'EIZO S1910 (qualcosa mi dice che stiamo tutti aspettando una bella comparativa di queste tre piccoli mostri).
Già, nn vedo l'ora: ma a settembre avremo pane x i nostri denti??
zulunation
22-07-2005, 16:48
Il settore dei monitor non è come quello dei processori o delle schede video, caratterizzati da dualismi (Intel/AMD e Ati/Nvidia) e precise roadmap, ha tempistiche e ritmi diversi (di uscita e di ciclo di vendita).
Infatti, si tratta di un settore ke sembra essere in fase 1 po' stagnante, anke se credo ke prima o poi ci saranno delle novità...
d'altronde sono 1 paio di annetti ke nn sembra vedersi ombra di innovativi cambiamenti e, pur giustificata dalla relativa giovane vita, la tecnologia alla base di questi monitor necessita di degli upgrade al fine di equiparare alcune delle caratteristike su cui i vekki crt risultano ancora imbattibili.
Una bella roadmap chiara con caratteristiche, costi e reale disponibilità sul mercato farebbe la felicità di tutti coloro che, come me, tentano di pianificare un po' gli acquisti
Sarebbe una pakkia... anke se solo a livello indicativo, visto ke nn è sempre facile rispettar i programmi, anzi, è difficilizzimoooooo e per diverse motivazioni.
Pianificar è sempre difficile, le variabili in gioco sono sempre tantissime e c'è sempre quel piccolo particolare nn preventivato ke fa saltar tutto...
Alla fine prenderò quello che c'è al momento, ad aspettare non si compra mai niente
Ovvio, perkè altrimenti nn si acquisterebbe mai nulla in attesa della probabile uscita di questo o quell'altro prodotto...
Quando qualcosa serve, s'ha da acquistà. :O
Già, nn vedo l'ora: ma a settembre avremo pane x i nostri denti??
Forse sì... forse no...
dipende solo dai produttori... se continuano a posticipar l'ingresso nel nostro mercato...
Ai posteri l'ardua sentenza!!! :D
piperprinx
29-07-2005, 10:57
Qualcuno sa se sono in uscita 20" o 21" con risoluzione 1600 x 1200 (non wide quindi) con trattamento dello schermo "glossy"?
per intenderci "lucido" come quello di alcuni portatili, tipo i sony.
Ad oggi non ne ho trovati...
ah, e che vada bene con i giochi dovendo eventualmente sostituire un Viewsonic VP201b.
Chicco#32
29-07-2005, 12:13
Qualcuno sa se sono in uscita 20" o 21" con risoluzione 1600 x 1200 (non wide quindi) con trattamento dello schermo "glossy"?
per intenderci "lucido" come quello di alcuni portatili, tipo i sony.
Ad oggi non ne ho trovati...
ah, e che vada bene con i giochi dovendo eventualmente sostituire un Viewsonic VP201b.
:doh:
ma come lo vuoi lucido?
senza trattamento antiriflesso?
ma è il peggior monitor che si possa avere!!!! è impossibile lavorarci davanti in ambienti con un minimo di luce sia naturale che artificiale....c'è gente che ha preso i sony ed è disperata per questo....
Qualcuno sa se sono in uscita 20" o 21" con risoluzione 1600 x 1200 (non wide quindi) con trattamento dello schermo "glossy"?
per intenderci "lucido" come quello di alcuni portatili, tipo i sony.
Ad oggi non ne ho trovati...
ah, e che vada bene con i giochi dovendo eventualmente sostituire un Viewsonic VP201b.
Come mai vuoi sostituire questo monitor? Che problemi ti ha dato? Ne sono tutti entusiasti...
Dato che sarei interessato a comprarlo, mi dici che problemi hai avuto Te ne sarei molto grato...
P.S. Grazie Chicco.
Un saluto a tutti...
masand
piperprinx
29-07-2005, 18:12
@masand
nessun problema, e' un ottimo monitor, trovi il mio commento nel 3d dedicato.
Solo che ho preso un portatile con il trattamento glossy, e mi piace molto l'effetto che da'.
Ho visto che stanno uscendo con l'effetto lucido anche i display da scrivania, alcuni 17 e 19. Non ho trovato 20''.
L'ideale sarebbe un VP201b con quel trattamento, cosi' da rendere i colori un po' piu' saturi.
piperprinx
29-07-2005, 18:17
:doh:
ma come lo vuoi lucido?
senza trattamento antiriflesso?
ma è il peggior monitor che si possa avere!!!! è impossibile lavorarci davanti in ambienti con un minimo di luce sia naturale che artificiale....c'è gente che ha preso i sony ed è disperata per questo....
guarda, io ho preso un notebook asus con quel trattamento ed e' uno spettacolo ...de gustibus.....
non penso che sony faccia monitor su cui "e' impossibile" lavorare.
si potra' preferire un antiriflesso classico, come potranno esistere trattamenti piu' o meno lucidi....
PentiumII
29-07-2005, 18:19
I colori sono più saturi e sicuramente più piacevoli da vedere, ma bisogna vedere se sono reali e non falsati...
Come si fa a sapere?
Come mai vuoi sostituire questo monitor? Che problemi ti ha dato? Ne sono tutti entusiasti...
Dato che sarei interessato a comprarlo, mi dici che problemi hai avuto Te ne sarei molto grato...
domanda fuori argomento, in questo thread si deve parlare solo dei modelli non ancora in vendita in Italia, evitate queste domande, per domande sui modelli usciti usate i rispettivi thread su ciascun modello.
domanda fuori argomento, in questo thread si deve parlare solo dei modelli non ancora in vendita in Italia, evitate queste domande, per domande sui modelli usciti usate i rispettivi thread su ciascun modello.
Scusami Adric, ma mi è parso "naturale" chiederlo qui. Userò il PVT molto più spesso...
Un saluto a tutti...
masand
Anche io mi scuso con te perchè in effetti sia io che piperprinx non abbiamo postato il link a quel thread:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9030122#post9030122
Pinco Pallino #1
06-08-2005, 11:52
Eccomi di ritorno da una breve vacanza psicologica... visto che quella fisica non me la posso permettere... :D
Prima di tutto segnalo questa geniale tastiera che è perfettamente inerente l'argomento del thread.
Infatti ogni tasto possiede un suo minuscolo schermetto OLED!
Ciò la rende super-personalizzabile ed aperta ad applicazioni innovative.
Secondo Hardware.fr disponibile nella seconda metà del 2006 intorno ai 300 Euro.
Per giunta è anche wireless...
Optimus keyboard (http://www.artlebedev.com/portfolio/optimus/)
http://www.artlebedev.com/portfolio/optimus/keyb_001.jpg
http://www.artlebedev.com/portfolio/optimus/keyb_002.jpg
già vista ma sempre stupenda!
notare che ovviamente gli schermetti possono cambiare l'immagine quindi per esempio per un gioco si possono mettere al posto delle lettere le freccine dei movimenti le icone delle armi etc.
oppure si può cambiare il layout dei tasti al volo :cool:
Pinco Pallino #1
06-08-2005, 14:46
E' veramente l'uovo di Colombo.
Immagino che con un apposito kit di sviluppo un software la può rivoltare come un calzino.
La notizia in effetti non è recentissima.
Allora segnalo questo reportage di monitor4u dall'IMID 2005 (International Meeting on Information Display) con le ultime tecnologie in campo CRT, LCD e PDP.
http://www.monitor4u.co.kr/guide/content/?idx=269§ion=les10&act=view
Ci sono gli anticipati CRT salvaspazio.
La TV OLED da 40''.
Un nuovo standard di misurazione del tempo di risposta chiamato MPRT (Motion Picture Response Time).
LG contrappone la sua Enhanced S-IPS alla Super-PVA di Samsung.
Le backlight del prossimo futuro, tra cui la Xmitter di Samsung.
ecc. ecc.
Vale la pena sforzarsi un po' per interpretare la traduzione automatica.
Aggiungo che il nuovo EIZO S1910 (19'' PVA+overdrive) è già disponibile in Germania intorno ai 550 Euro.
avevo letto su avmagazine.it di un nuovo tipo di crt in cui ogni pixel era un minitubo catodico. nel tuo link non si tratta di quello ma del solito tubo grande ridotto di spessore, quindi credo che il peso rimanga lo stesso.
sugli altri non hai info?
Kola_Gurra
06-08-2005, 16:07
Eccomi di ritorno da una breve vacanza psicologica... visto che quella fisica non me la posso permettere... :D
Prima di tutto segnalo questa geniale tastiera che è perfettamente inerente l'argomento del thread.
Infatti ogni tasto possiede un suo minuscolo schermetto OLED!
Ciò la rende super-personalizzabile ed aperta ad applicazioni innovative.
Secondo Hardware.fr disponibile nella seconda metà del 2006 intorno ai 300 Euro.
Per giunta è anche wireless...
errato, se ci si informa bene la tastiera uscirà nel giro di 4 anni e non sarà wireless, perchè peserà abbastanza
Insomma signori...è wireless o non è wireless? Svelatemi l'arcano minghia :)
Pinco Pallino #1
06-08-2005, 17:02
avevo letto su avmagazine.it di un nuovo tipo di crt in cui ogni pixel era un minitubo catodico. nel tuo link non si tratta di quello ma del solito tubo grande ridotto di spessore, quindi credo che il peso rimanga lo stesso.
sugli altri non hai info?
Quella che dici tu è la tecnologia SED di Toshiba.
Forse nell'articolo non gli danno spazio perchè si tratta di una manifestazione coreana.
Doveva essere pronta da tempo ma adesso dicono che uscirà nel 2007 e ho la sensazione che per allora gli OLED la faranno a fettine.
errato, se ci si informa bene la tastiera uscirà nel giro di 4 anni e non sarà wireless, perchè peserà abbastanza
Ho riportato ciò che ho lette sulle riviste online.
Chissà se funzionerà su Windows Svista, oppure ci vorrà un certificato per ogni iconcina da visualizzare sui tasti. :asd:
P.S. O.T.
Ciao Abilmen!
Niente vacanze? ;)
Kola_Gurra
06-08-2005, 17:16
Insomma signori...è wireless o non è wireless? Svelatemi l'arcano minghia :)
credo proprio che sia impossibile sia wireless
1. che cavolo di batterie monterebbe? :eek:
2. pesa troppo
3. lo ho letto su una intervista con i creatori, quindi è vero
Chicco#32
07-08-2005, 02:50
mi sbaglio o in germania inizia a spuntare in qualche listino l'Eizo S-1910? ottimo anche il prezzo...sui 560 euro...
:sofico:
Pinco Pallino #1
07-08-2005, 06:11
1. che cavolo di batterie monterebbe? :eek:
2. pesa troppo
3. lo ho letto su una intervista con i creatori, quindi è vero
Effettivamente gli OLED consumano poco, ma alimentare tutto quel sistema non deve essere uno scherzo.
Dove hai trovato l'intervista?
mi sbaglio o in germania inizia a spuntare in qualche listino l'Eizo S-1910? ottimo anche il prezzo...sui 560 euro...
Un negozio "vicino" a Prad lo ha appena messo in vendita a 539 Euro.
Le prime recensioni di acquirenti non dovrebbero tardare troppo.
:)
P.S. O.T.
Ciao Abilmen!
Niente vacanze? ;)
Vacanze? Che roba è? Sto girando per gli store di Bologna e guardo tutto ciò che contiene un'immagine! Plasma, Lcd, retroproiettori, Crt, ragazze, tutto insomma. Le novità ci sono, gli acquirenti un po...meno :rolleyes:
Chicco#32
07-08-2005, 10:04
Un negozio "vicino" a Prad lo ha appena messo in vendita a 539 Euro.
Le prime recensioni di acquirenti non dovrebbero tardare troppo.
:)
mbè, direi un ottimo prezzo no?
se non deluderà sarà un ottimo acquisto per settembre....fortunatamente ho rinviato l'acquisto a dopo l'estate....
:D
Effettivamente gli OLED consumano poco, ma alimentare tutto quel sistema non deve essere uno scherzo.
Dove hai trovato l'intervista?
http://www.thinkcomputers.org/beta/home.php?x=articles&id=10
Pinco Pallino #1
07-08-2005, 17:43
Vacanze? Che roba è? Sto girando per gli store di Bologna e guardo tutto ciò che contiene un'immagine! Plasma, Lcd, retroproiettori, Crt, ragazze, tutto insomma. Le novità ci sono, gli acquirenti un po...meno :rolleyes:
A Bologna anche le ragazze contengono immagini? :eek: :D
mbè, direi un ottimo prezzo no?
se non deluderà sarà un ottimo acquisto per settembre....
Ridendo e scherzando abbiamo raggiunto la famosa equiparazione di prezzi fra LCD e CRT.
Anzi, il mio vecchio Eizo 17'' costava la bellezza di 1.170.000 LIT.
S1910 dovrebbe essere identico a L778 come prestazioni.
http://www.thinkcomputers.org/beta/...=articles&id=10
Grazie
Ho trovato questo reportage dal SID 2005:
SID 2005: LCD’S FULL METAL JACKET (http://www.hdtvexpert.com/pages/fmj.htm)
Ci sono parecchie info sulle ultime soluzioni tecnologiche.
A proposito della SED (Surface-conduction Electron-emitting Display) che diceva Chicco...
Sembra che Toshiba-Canon avevano promesso di mostrare un prototipo da 36'' ma hanno toppato.
Dicono che la qualità di immagine è notevole ma se mai sarà commercializzata se la dovrà vedere con il mercato già congestionato di LCD e plasma.
Chicco#32
08-08-2005, 00:37
Ridendo e scherzando abbiamo raggiunto la famosa equiparazione di prezzi fra LCD e CRT.
Anzi, il mio vecchio Eizo 17'' costava la bellezza di 1.170.000 LIT.
e già...era ora... :asd:
S1910 dovrebbe essere identico a L778 come prestazioni.
questo è poco ma sicuro, peccato che provando a leggere PRAD, non sono riuscito a capire se l'L778 se la cava o meno con i giochi, o meglio, non sono riuscito a capire se presenta ancora l'effetto scia... :muro:
appena ho un minuto mi rimetto sotto con i traduttori e riprovo a fare chiarezza... :mbe:
Pinco Pallino #1
08-08-2005, 08:23
questo è poco ma sicuro, peccato che provando a leggere PRAD, non sono riuscito a capire se l'L778 se la cava o meno con i giochi, o meglio, non sono riuscito a capire se presenta ancora l'effetto scia... :muro:
Su questo non avere nessun dubbio...
Non esiste ancora un LCD senza effetto scia.
Forse si avvicinano i recenti TN+overdrive da 3/4ms, ma l'altra faccia della medaglia la conosciamo.
C'è la presentazione in Flash dell'S1910.
http://www.eizo.com/products/lcd/s1910sp/index.asp
Avevo letto di pannelli AUO MVA+Overdrive < 12ms con prestazioni migliorate rispetto a quelli attualmente montati su alcuni monitor (tipo VP191B) entro Gennaio.
Qualcuno conferma la notizia ?
Restando in tema: credo che la reattività degli LCD sia ormai al limite ... andare oltre gli 8ms con pannelli del tipo PVA-MVA usando overdrive la vedo dura. Al max i TN+Film, ma la qualità poi è minore.
Speriamo in qualche novità :)
Pinco Pallino #1
08-08-2005, 13:55
Avevo letto di pannelli AUO MVA+Overdrive < 12ms con prestazioni migliorate rispetto a quelli attualmente montati su alcuni monitor (tipo VP191B) entro Gennaio.
Qualcuno conferma la notizia ?
Il pannello che dici tu esiste ma le migliorie non riguardano il tempo di risposta.
Sembra che l'intenzione AUO sia di raggiungere Samsung nel contrasto e nell'angolo di visione.
Restando in tema: credo che la reattività degli LCD sia ormai al limite ... andare oltre gli 8ms con pannelli del tipo PVA-MVA usando overdrive la vedo dura. Al max i TN+Film, ma la qualità poi è minore.
Speriamo in qualche novità :)
Credo che con l'overdrive presto raggiungeranno la soglia psicologica di 1ms.
L'evento è già anticipato sul sito di un produttore di overdrive.
Ma quel "1ms" scritto sulla carta non significherà di certo raggiungere un OLED, che per natura non conosce effetto scia.
Hardware.fr conferma l'arrivo dei nuovi Samsung PVA da 6ms visti al CeBit.
http://www.behardware.com/news/lire/05-08-2005/
Il 17'' è stato ribattezzato SyncMaster 770P e il 19'' 970P.
Sul sito argentino di Samsung ci sono specifiche, immagini, brochure e presentazione 3D.
http://www.samsung.com/ar/products/monitor/lcd/770p.asp
http://www.samsung.com/ar/products/monitor/lcd/images/grande_770p_3.jpg
P.S.
Sembra proprio bellino.
Non riesco a capire a che serve il pivot con rotazione di 180°!? :wtf:
Ciao ragazzi è tantissimo che seguo questo thread per imparare da voi, anche se non ho mai postato per via della mia ignoranza in monitor rispetto a voi!
Ora ho una domanda... sto aspettando da un casino di tempo per acquistare un LCD... di solito non mi faccio tutti questi problemi, ma visto l'ammontare di carne al fuoco che c'era quest'inverno ho deciso di aspettare... a quanto pare avrei fatto bene ad acquistare allora, dato che overdrive nemmeno sanno cos'è in italia, e dato che di tutte le promesse non c'è niente per cui valesse la pena aspettare così tanto...
Pinco, questi ultimi due samsung qui sopra sarebbero il 193p+ e il 173p+ che sono stati "rinominati"?
Oppure mi sono perso qualcosa?
Cmq grandi, seguendo i vostri discorsi si imparano tante cose! ;)
zoboliluca
08-08-2005, 14:21
A Bologna anche le ragazze contengono immagini? :eek: :D
no ma alcune sono delle visioni. :D
OT MODE: OFF
Bellissino questo videoproiettore:
http://www.hdtvexpert.com/pages/fmj.htm
tra qualche anno avremo le tastiere con videoproiettore incorporato e non avremo piu monitor, solo il muro.
un OLED, che per natura non conosce effetto scia.
questo non lo sapevo
Il 17'' è stato ribattezzato SyncMaster 770P e il 19'' 970P.
SBAV
CIAO
Ma questi due nuovi Samsung sono i successori del 173p+ e del 193p+ ? Oppure sono i nuovi nomi con i quali verranno chiamati il 173p+ e il 193p+ ?
Pinco Pallino #1
08-08-2005, 17:24
Ho letto che l'effetto scia non è un problema degli OLED e che il tempo di risposta è nell'ordine di frazioni di millisecondo.
Nessun problema anche per l'angolo di visione.
Il bello è che tutto questo è nella sua natura.
I Samsung in questione sicuramente non sono 173p+ e 193p+ rinominati.
Se escono quasi in contemporanea non sono nemmeno dei veri e propri successori.
Ho l'impressione che andranno su una fascia di prezzo un attimo superiore.
Al tempo del CeBit si parlava di LCD "premium" con gestione colore avanzata e correzione a 10-bit.
Chicco#32
08-08-2005, 18:43
Su questo non avere nessun dubbio...
Non esiste ancora un LCD senza effetto scia.
Forse si avvicinano i recenti TN+overdrive da 3/4ms, ma l'altra faccia della medaglia la conosciamo.
C'è la presentazione in Flash dell'S1910.
http://www.eizo.com/products/lcd/s1910sp/index.asp
mbè, sembra che il Viewsonic VP191x sia esente da effetto scia.... o per lo meno nessuno al momento si è mai lamentato...
:D
ps.bella la presentazione...
Hardware.fr conferma l'arrivo dei nuovi Samsung PVA da 6ms visti al CeBit.
http://www.behardware.com/news/lire/05-08-2005/
Il 17'' è stato ribattezzato SyncMaster 770P e il 19'' 970P.
Sul sito argentino di Samsung ci sono specifiche, immagini, brochure e presentazione 3D.
http://www.samsung.com/ar/products/monitor/lcd/770p.asp
http://www.samsung.com/ar/products/monitor/lcd/images/grande_770p_3.jpg
P.S.
Sembra proprio bellino.
Non riesco a capire a che serve il pivot con rotazione di 180°!? :wtf:
Quando diavolo arriveranno in Italia? Peccato che nel frattempo il 19" abbia visto il contrasto abbassarsi a 1000:1 e abbia perso (almeno credo) l'hub USB!
Questo nuovo Eizo sembra proprio carino. Ci vorrebbe un bel confronto con il Viewsonic VP191B.
Chicco#32
08-08-2005, 20:22
Questo nuovo Eizo sembra proprio carino. Ci vorrebbe un bel confronto con il Viewsonic VP191B.
magari....sarebbe la quadratura del cerchio....io dal vivo li ho visti tutti e due e sicuramente l'EIZO è nettamente superiore sia come estetica che come qualità di assemblaggio e dei materiali...se risultasse anche performante a livello di RT sarebbe il max...
magari....sarebbe la quadratura del cerchio....io dal vivo li ho visti tutti e due e sicuramente l'EIZO è nettamente superiore sia come estetica che come qualità di assemblaggio e dei materiali...se risultasse anche performante a livello di RT sarebbe il max...
Beh, non sono un esperto di monitor, ma non mi risulta che EIZO abbia mai fatto prodotti scadenti (o economici :D). Effettivamente le specifiche parlano di un RT leggermente superiore per l'EIZO anche se bisogna valutare quanto siano veritiere tali specifiche da entrambe le parti. L'EIZO ha il medesimo pannello del ViewSonic?
Pinco Pallino #1
08-08-2005, 20:47
Quando diavolo arriveranno in Italia? Peccato che nel frattempo il 19" abbia visto il contrasto abbassarsi a 1000:1 e abbia perso (almeno credo) l'hub USB!
Che il 19'' avesse il contrasto 1500:1 era una speculazione.
Al CeBit Samsung ha presentato solo il 17'' con denominazione 750P.
Nelle immagini e nella brochure non c'è traccia di HUB, mentre nella presentazione 3D si nota chiaramente un ingresso USB.
Bisognerà vedere la versione europea...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.