PDA

View Full Version : Segnalazioni ed anteprime sulle uscite di nuovi modelli e pannelli LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

mg13
24-04-2006, 17:20
Ragazzi girando nel sito dell'Acer ho trovato dati discordanti tra i vari siti di diverse nazioni sullo stesso prodotto, nel ns. caso i monitor LCD.

Un esempio:
il modello AL2416Ws ho visto che alcuni dicono 16,7 Milioni di colori, chi 16,4 o ancora che il Pitch 0.270mm altri 0.294mm oppure che la connessione VGA in europa é solo analogica, mentre ho visto che in Canada e USA c'é anche la digitale e il modello si chiama AL2416Wd.
Inoltra ho visto nel sito global sempre della Acer che esiste un'altro modello da 24" della linea office che si chiama AL2423W, che non sò se é nuovo o meno che però non ho trovato nelle altri siti delle altre nazioni, Italia compresa, anche se non gli ho girati tutti perché sono tantissimi.

Posso capire che alcuni modelli si posso vendere in tali paesi e non in altri, ma fare fare delle varianti dello stesso non é conroproducente e antieconomico x l'azienda?

Ma chi capisce i markettari é un genio.

terrys3
24-04-2006, 18:01
molto bello!
Tra l'altro gia' disponibile all'estero...

a me non piace x nulla....

Pinco Pallino #1
24-04-2006, 18:42
a me non piace x nulla....
I gusti son gusti... però sembra il complemento ideale del Samsung 971P.

971P ha un design coraggioso e molto flessibile ma, si suppone, con i soliti problemucci meccanici.
AL1952 ha un design convenzionale e poco flessibile ma per forza di cose più solido.


Posso capire che alcuni modelli si posso vendere in tali paesi e non in altri, ma fare fare delle varianti dello stesso non é conroproducente e antieconomico x l'azienda?
Bisognerebbe poter ragionare con i loro numeri.
Ad esempio ricordo che Eizo introdusse gli speaker nella sua linea di LCD da ufficio al solo scopo di vincere una grossa commessa negli USA.

Alcune caratteristiche discordanti possono essere errori.
Il pixel-pitch ad esempio è dato dal rapporto fra diagonale e risoluzione, perciò non si può taroccare in nessun modo.

Per il resto, la difesa migliore dalle sotto-versioni ingannevoli è il forum.
;)

Pinco Pallino #1
25-04-2006, 10:23
Googleggiando ho beccato il manuale in italiano del NEC 1990FX.
http://www.nec-display-solutions.com/coremedia/download/160792/1990FX-UsersGuide-italian.pdf

Confermato il contrasto 800:1 (tipico) e il tempo di risposta GTG di 14ms.
(ricordando che si tratta di un pannello S-IPS)

Le regolazioni degne di nota mi sembrano:

MODALITA’ ECONOMICA
Diminuisce il consumo elettrico riducendo il grado di luminosità.
1: Riduce la luminosità del 25%.
2: Riduce la luminosità del 50%.
PERSON: Riduce il grado di luminosità secondo l’impostazione dell’utente.
Per istruzioni sulle impostazioni personalizzate, vedere il menu OSM avanzato.

LUMINOSITA’ AUTOM.
OFF: Nessuna operazione.
ON: Regola automaticamente la luminosità, rilevando il grado di luminosità dell’ambiente e regolando il monitor con
l’impostazione di LUMINOSITÀ migliore*1.
NOTA: Non coprire il sensore di luminosità ambientale (Ambibright).
*1: Per informazioni dettagliate sulla funzione “Luminosità autom.”, vedere pagina 20.

LIVELLO DI NERO
Regola il livello di nero.

Sistemi di controllo del colore
Sistema di controllo del colore: L’impostazione di colore desiderata è selezionata attraverso la predisposizione
sei colori (le impostazioni sRGB e NATIVO sono standard e non possono essere modificate).
R, G, B: Aumenta o diminuisce il rosso, il verde o il blu a seconda dell’elemento selezionato. Il cambiamento
colore compare sullo schermo e la direzione (aumento o diminuzione) sarà evidenziata dalle barre.
NATIVO: Colore originale non regolabile presentato dal pannello LCD.
sRGB: In ambiente desktop la modalità sRGB aumenta notevolmente la fedeltà del colore di un singolo
colore standard RGB. Con questo ambiente a colori, l’operatore può comunicare i colori nelle situazioni
ed in modo estremamente semplice senza il bisogno di una gestione dei colori a livello superiore.

terrys3
25-04-2006, 11:43
I gusti son gusti...

ci mancherebbe ;)

Peach1200
25-04-2006, 19:57
http://image.aving.net/img/2006/04/25/SAMSUNG_SyncMaster745MSCDT_2.jpg

[AVING-KOREA] Samsung unveils the world-thinnest 17" CDT(Color Display Tube) monitor ‘SyncMaster745MS’. The SyncMaster745MS is 358mm thick, 50mm thinner than the predecessor.

By employing vital and pure coating technology, the SyncMaster745MS monitor generates helpful anionic ion and far infrared ray continually even when you don’t use it. It also has anti-virus and deodorization function. Samsung's exclusive monitor technologies are all applied. 'Magic bright technology' automatically adjusts brightness and contrast settings while 'highlight zone technology' helps to play video clip brighter automatically. Starting from Korean market, it is going to be available in China market in early May and in global market in June. Suggesting price is about 180,000(KRW).

The company expects this launch of the world-thinnest CDT monitor to be a good opportunity to confirm the status of Samsung as a leading display manufacturer in the world.

fonte: AVING (http://aving.net/newproduct/default.asp?mode=read&c_num=15501)

lepre84
25-04-2006, 20:33
ma 180.000 krw quanto sono? :p

Peach1200
25-04-2006, 21:43
ma 180.000 krw quanto sono? :p
:D
Anche Engadget ha riportato la notizia (link (http://www.engadget.com/2006/04/25/samsung-syncmaster745ms-14-inch-thick-cdt-display/)) e il prezzo viene indicato come di poco inferiore ai 200$!

lepre84
25-04-2006, 22:29
e poi non ho capito questo:
the SyncMaster745MS monitor generates helpful anionic ion and far infrared ray continually even when you don’t use it. It also has anti-virus and deodorization function

c'ha l'oust incorportato? o il gled soffi?

Pinco Pallino #1
26-04-2006, 10:32
e poi non ho capito questo:
the SyncMaster745MS monitor generates helpful anionic ion and far infrared ray continually even when you don’t use it. It also has anti-virus and deodorization function

c'ha l'oust incorportato? o il gled soffi?

Che Samsung dispone di un reparto marketing molto fantasioso è risaputo... ;)

Avevo letto che la cosa sarebbe spiegata da uno speciale rivestimento del tubo catodico.
Comunque sarebbe interessante se, virtù medicinali a parte, avessero migliorato anche la qualità di visualizzazione.

Dovevano uscire anche dei cinescopi corti di LG, ma poi più nulla...

guruzzz
26-04-2006, 10:47
molto bello!
Tra l'altro gia' disponibile all'estero...

Chissà quando e a che prezzo lo troveremo nel mercato italiano e soprattutto quando sarà disponibile un'accurata review dello stesso!
Sinceramente mi piace proprio.. ma non sempre ciò che è bello poi balla :)

Peach1200
26-04-2006, 19:49
Che Samsung dispone di un reparto marketing molto fantasioso è risaputo... ;)
:asd: :asd:

Pinco Pallino #1
27-04-2006, 09:03
Probabilmente la prima recensione del Samsung 215TW.
http://www.flatpanels.dk/test.php?subaction=showfull&id=1145524300&archive=&start_from=&

Purtroppo è in danese ma le immagini e le misurazioni si capiscono.
Peccato perchè il sito sembra carino.

Questo traduttore comprende anche il danese:
http://www.tranexp.com:2000/Translate/result.shtml

Chicco#32
27-04-2006, 09:48
Probabilmente la prima recensione del Samsung 215TW.
http://www.flatpanels.dk/test.php?subaction=showfull&id=1145524300&archive=&start_from=&

Purtroppo è in danese ma le immagini e le misurazioni si capiscono.
Peccato perchè il sito sembra carino.

Questo traduttore comprende anche il danese:
http://www.tranexp.com:2000/Translate/result.shtml

dalle immagini della rece sembra un signor monitor... :D


Ps.a me il traduttore non funziona... :cry:

kalebbo
27-04-2006, 16:57
Da quello che si vede, di fabbrica ha delle pessime regolazioni sul colore :/ Poi non ho capito se supporta HDCP oppure no.

Pinco Pallino #1
27-04-2006, 18:01
Da quello che si vede, di fabbrica ha delle pessime regolazioni sul colore :/ Poi non ho capito se supporta HDCP oppure no.

Confrontandolo con un Eizo S2110W a parità di pannello...
Di fabbrica è migliore l'Eizo ma dopo la calibrazione la situazione si rovescia a favore del 215TW (praticamente perfetto).
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=119&mo1=59&p1=680&ma2=36&mo2=104&p2=1040&ph=5

E' un attimo incredibile considerate le features professionali dell'Eizo... e che costa praticamente la metà.
Eppure il grafico nella recensione danese è simile a quello di lesnumeriques.com.
Forse il 215TW usa delle lampade meno potenti ma più accurate.

Nel sito tedesco viene specificato il supporto HDCP:
http://monitor.samsung.de/article.asp?artid=208F1226-D085-4379-BDC9-7A5D0AD928F0&show=specs

Effettivamente un colorimetro farebbe comodo...

Cimmo
28-04-2006, 11:25
stavo pensando di fare la pazzia e prendermi il nuovo acer al1952 dalla Germania...

e' rischioso secondo voi?

lepre84
28-04-2006, 17:32
stavo pensando di fare la pazzia e prendermi il nuovo acer al1952 dalla Germania...

e' rischioso secondo voi?

il rischio è che arrivi prima che ordinando in italia ;)

Pinco Pallino #1
28-04-2006, 18:19
stavo pensando di fare la pazzia e prendermi il nuovo acer al1952 dalla Germania...

e' rischioso secondo voi?

Scusa se non ti rispondo in pvt ma ho poco tempo.

Quello che ricordo degli LCD Acer era il metodo sempliciotto con cui veniva implementata la regolazione della luminosità.
Lavorando solo sull'intensità delle lampade la luminosità minima risultava comunque elevata, specie in un ambiente poco illuminato.

Non so se Acer ha migliorato questo aspetto nei modelli recenti.
Sicuramente vale la pena indagare prima di acquistare il nuovo AL1952 sulla fiducia.

Cimmo
28-04-2006, 19:16
Scusa se non ti rispondo in pvt ma ho poco tempo.

Quello che ricordo degli LCD Acer era il metodo sempliciotto con cui veniva implementata la regolazione della luminosità.
Lavorando solo sull'intensità delle lampade la luminosità minima risultava comunque elevata, specie in un ambiente poco illuminato.

Non so se Acer ha migliorato questo aspetto nei modelli recenti.
Sicuramente vale la pena indagare prima di acquistare il nuovo AL1952 sulla fiducia.
il fatto di avere il pannello del 970p giusto? Non vuol dire niente?

Pinco Pallino #1
29-04-2006, 07:23
il fatto di avere il pannello del 970p giusto? Non vuol dire niente?

Si spera che abbia il pannello del 971p, anche se il contrasto dichiarato è 1300:1 invece di 1500:1.
Ma considerato che in un LCD anche le regolazioni più banali sono soltanto "simulate", l'elettronica che sta intorno non è proprio secondaria.

Cimmo
29-04-2006, 09:04
Si spera che abbia il pannello del 971p, anche se il contrasto dichiarato è 1300:1 invece di 1500:1.
Ma considerato che in un LCD anche le regolazioni più banali sono soltanto "simulate", l'elettronica che sta intorno non è proprio secondaria.
ad ogni modo so che e' rischioso, ma un monitor lo devo prendere (il mio e' a pezzi ormai) e se devo rischiare tra un Belinea 101920 (con alto tasso di pixel bruciati a detta di A-Love) e l'Acer al1952 preferisco rischiare con uno che mi piace di piu' e sulla carta ha specifiche migliori, almeno questo e' il mio pensiero.

Pinco Pallino #1
29-04-2006, 09:41
ad ogni modo so che e' rischioso, ma un monitor lo devo prendere (il mio e' a pezzi ormai) e se devo rischiare tra un Belinea 101920 (con alto tasso di pixel bruciati a detta di A-Love) e l'Acer al1952 preferisco rischiare con uno che mi piace di piu' e sulla carta ha specifiche migliori, almeno questo e' il mio pensiero.
Ovviamente fai come vuoi. ;)
Può essere che quella pecca della luminosità sia storia morta e sepolta.
Da quando Acer decise di montare pannelli TN anche nelle serie più costose non mi sono più interessato...

Valuta (vale per tutti) anche l'opportunità di acquistare in Germania.
Acer è un marchio ben presente in Italia.

Cimmo
29-04-2006, 09:51
Valuta (vale per tutti) anche l'opportunità di acquistare in Germania.
Acer è un marchio ben presente in Italia.
infatti l'idea e' quella, grazie cmq dei consigli

PentiumII
29-04-2006, 13:52
Ma quando uscirebbe in Italia il Samsung 215TW?

vinza
30-04-2006, 10:12
Recensione non so quanto affidabile del samsung 215tw

http://www.bonafidereviews.com/article.php?id=144

PentiumII
30-04-2006, 10:50
Mi dispiace, quella è la recensione del 214T, non del 215TW, grazie lo stesso ;)

kinotto82
30-04-2006, 14:30
MI stavo girando il volantino del mediaworld alla ricerca di un'offerta sfiziosa sui portatili ed ho trovato con molto stupore un sony (notebook) con monitor a retroilluminazione a led. Ora non ricordo se ne avevate già parlato dell'implementazione della tecnologia led sui notebook ma questo ne è un kiaro esempio.
ciao a tutti

Pinco Pallino #1
30-04-2006, 16:14
infatti l'idea e' quella, grazie cmq dei consigli
Mi sono espresso in modo un po' ambiguo...
Intendevo se non fosse stato meglio attendere che AL1952 arrivasse in Italia.
;)

Oggi da MW ho messo le mani su un AL1951S e la regolazione della luminosità è la solita. :(
Con l'illuminazione del centro commerciale non ho potuto giudicare se l'immagine al minimo fosse sufficientemente scura.
Però il 1952 è di una serie diversa.
Sperem...

Mi dispiace, quella è la recensione del 214T, non del 215TW, grazie lo stesso
Attualmente le recensioni del 215TW sono queste:
http://www.flatpanels.dk/test.php?subaction=showfull&id=1145524300&archive=&start_from=&
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=119&mo1=59&p1=680&ma2=36&mo2=104&p2=1040&ph=8

Ma quando uscirebbe in Italia il Samsung 215TW?
In Germania è già disponibile, perciò credo non dovremo aspettare troppo.

Qui si parla di problemi di lampade, sperando che sia un caso sporadico:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1038981

Qui ci sono alcune fotografie di un utente di Prad.de:
http://www.only-friends.de/samsung215tw/

niko*
30-04-2006, 16:26
interessante il 215TW... si sa a che prezzo è uscito in germania?


a me interesserebbe ancora più il 245T...di quelo si sa niente? (recensioni, uscita...)

Pinco Pallino #1
30-04-2006, 16:42
interessante il 215TW... si sa a che prezzo è uscito in germania?
La cosa più interessante è proprio il prezzo.
http://www.geizhals.at/deutschland/a191442.html

a me interesserebbe ancora più il 245T...di quelo si sa niente? (recensioni, uscita...)
Personalmente so soltanto che il 245T è stato presentato al CeBit.

Pinco Pallino #1
01-05-2006, 08:48
Credo forse di aver scoperto l'inghippo del Samsung 215TW.
Anche se sarebbe un "inghippo" tra virgolette... più che comprensibile data la notevole differenza di prezzo...

http://www.only-friends.de/samsung215tw/schwarztestimdunkeln3.JPG

A giudicare dalle immagini il 215TW non usa le lampade CCFL di tipo U-Shape come invece fa l'Eizo S2110W.
Perchè le lampade ad "U" sono proprio note per non creare le classiche macchie luminose agli angoli del pannello.
E' una questione di conformazione, se trovo uno schema...


P.S.
Non avevo ancora visto questa immagine:
http://www.only-friends.de/samsung215tw/schwarztestimdunkeln.JPG

Adesso sono sicuro al 100%.
:)

Macs75
01-05-2006, 09:53
Credo forse di aver scoperto l'inghippo del Samsung 215TW.
Anche se sarebbe un "inghippo" tra virgolette... più che comprensibile data la notevole differenza di prezzo...

http://www.only-friends.de/samsung215tw/schwarztestimdunkeln3.JPG

A giudicare dalle immagini il 215TW non usa le lampade CCFL di tipo U-Shape come invece fa l'Eizo S2110W.
Perchè le lampade ad "U" sono proprio note per non creare le classiche macchie luminose agli angoli del pannello.
E' una questione di conformazione, se trovo uno schema...


P.S.
Non avevo ancora visto questa immagine:
http://www.only-friends.de/samsung215tw/schwarztestimdunkeln.JPG

Adesso sono sicuro al 100%.
:)


Ottimo... ma solo le lampade giustificano tale differenza di prezzo?

Pinco Pallino #1
01-05-2006, 11:26
Ottimo... ma solo le lampade giustificano tale differenza di prezzo?
Dico che le lampade contribuiscono a spiegare una differenza di prezzo, ma certamente non nella misura attuale.

Così a naso l'Eizo S2110W potrebbe stare tranquillo sui 750/800 Euro.
250 Euro per avere le lampade U-Shape, la correzione a 14-bit, ecc. li posso anche capire.

1100 Euro contro 500 a parità di pannello sono assurdi.

niko*
01-05-2006, 11:33
cavoli...peccato...500€ è veramente un prezzo interessante!!

però io ora come ora aspetto info sul 245T...che se avrà un prezzo del genere anch'esso è interessante! :)



invece...dei dell 20" e 24" con lo stesso design del nuovo dell 30" si sa niente?

Pinco Pallino #1
01-05-2006, 13:43
cavoli...peccato...500€ è veramente un prezzo interessante!!
Il prezzo è comunque ottimo per un 21'' wide.
Le lampade CCFL di tipo convenzionale sono la norma.

però io ora come ora aspetto info sul 245T...che se avrà un prezzo del genere anch'esso è interessante! :)
Speriamo il prezzo sia rapportato.

invece...dei dell 20" e 24" con lo stesso design del nuovo dell 30" si sa niente?
Sui nuovi Dell c'è un apposito thread di discussione.
La base speriamo sia migliore di quella del 1907FP:
http://reviews-zdnet.com.com/Dell_UltraSharp_1907FP/4505-3174_16-31694881.html?tag=coco

Al CeBit era presente anche il nuovo 30'' Samsung 305T.
Risoluzione 2560x1600, angolo di visione 178° H/V, contrasto 1000:1, response time 6ms GTG.
http://www.flatpanels.dk/billeder/cebit%202006/billede%20(65).jpg
http://www.flatpanels.dk/billeder/cebit%202006/tn_Billede%20(65).jpg

PentiumII
01-05-2006, 17:47
Io non sarei così sicuro del prezzo, 500 euro sono veramente pochi, contando anche il fatto che è il prezzo più basso trovato nei negozi all'estero (tanti altri lo vendono a 550-600 se non ricordo male).
Quando arriverà da noi credo che costerà come minimo 650 euro, anche se spero di no ovviamente...

Pinco Pallino #1
01-05-2006, 21:18
Io non sarei così sicuro del prezzo, 500 euro sono veramente pochi, contando anche il fatto che è il prezzo più basso trovato nei negozi all'estero (tanti altri lo vendono a 550-600 se non ricordo male).
Quando arriverà da noi credo che costerà come minimo 650 euro, anche se spero di no ovviamente...

Hai ragione, mi sono sbagliato. :doh:
Il prezzo consigliato di Samsung Germania è di 599 Euro.
Però il 970P da noi si è assestato subito ad un buon prezzo.
Speriamo lo mettano a meno di 600 Euro.

nem5380
01-05-2006, 21:39
Al CeBit era presente anche il nuovo 30'' Samsung 305T.
Risoluzione 2560x1600, angolo di visione 178° H/V, contrasto 1000:1, response time 6ms GTG.
http://www.flatpanels.dk/billeder/cebit%202006/billede%20(65).jpg
http://www.flatpanels.dk/billeder/cebit%202006/tn_Billede%20(65).jpg

ma questo 30 pollici userà i led come backlight ?

grazie

Pinco Pallino #1
02-05-2006, 12:00
ma questo 30 pollici userà i led come backlight ?

grazie
Non dice nulla in proposito.
Dalle notizie sembra che la serie XC (LED backlight) comprende al massimo un 24''.

Pistolpete
02-05-2006, 12:20
Non dice nulla in proposito.
Dalle notizie sembra che la serie XC (LED backlight) comprende al massimo un 24''.
Io avevo letto su avmagazine che i led a fosforo bianco riducevano anche i tempi di risposta. Confermi? La serie XC usarà Led al fosforo bianco?

Pinco Pallino #1
02-05-2006, 15:59
Io avevo letto su avmagazine che i led a fosforo bianco riducevano anche i tempi di risposta. Confermi? La serie XC usarà Led al fosforo bianco?
Un arma di distruzione di massa detro al monitor?
:eek: ;)

Ho letto soltanto che in generale i LED possono cambiare stato molto rapidamente e questo può essere sfruttato per delle tecniche di riduzione dell'effetto scia.
I monitor della serie XC sarebbero PVA con response time di 4ms GTG e retroilluminazione LED "High-Power Luxeon" di Lumileds.

Intato il Samsung 215TW con gli occhi a mandorla si è preso un 10/10 nella recensione di monitor4u.co.kr.
Rimane il dubbio se questo SyncMaster 213TW sia effettivamente il corrispondente asiatico del 215TW nostrano.
http://www.monitor4u.co.kr/review/review4u/content.asp?idx=987&p_idx=938&tbl=lcd

Pistolpete
02-05-2006, 16:37
Un arma di distruzione di massa detro al monitor?
:eek: ;)

Ho letto soltanto che in generale i LED possono cambiare stato molto rapidamente e questo può essere sfruttato per delle tecniche di riduzione dell'effetto scia.
I monitor della serie XC sarebbero PVA con response time di 4ms GTG e retroilluminazione LED "High-Power Luxeon" di Lumileds.
Guarda che non sto scherzando, mi ricordo bene di aver letto proprio fosforo bianco. Non a caso gli americani lo utilizzavano per illuminare di notte (ma non solo) durante la guerra.... :(

Pistolpete
02-05-2006, 16:48
Perdonami, ho recuperato l'articolo e mi sono reso conto di aver fatto un'associazione (mentale) sbagliata di parole:
"LED bianchi alle nanopolveri
Un gruppo di ricerca composto da ricercatori della Idemitsu Kosan e della Università di Keio, avrebbero sviluppato un nuovo procedimento per la costruzione di LED ad altissima efficienza per mezzo dell'adozione di fosforo su base YAG (Yttrium Aluminium Garnet)."
Che però non equivale a dire fosforo bianco.
Scusa.

http://www.avmagazine.it/news/televisori/557.html

Pinco Pallino #1
02-05-2006, 18:00
Perdonami, ho recuperato l'articolo e mi sono reso conto di aver fatto un'associazione (mentale) sbagliata di parole:
"LED bianchi alle nanopolveri
Un gruppo di ricerca composto da ricercatori della Idemitsu Kosan e della Università di Keio, avrebbero sviluppato un nuovo procedimento per la costruzione di LED ad altissima efficienza per mezzo dell'adozione di fosforo su base YAG (Yttrium Aluminium Garnet)."
Che però non equivale a dire fosforo bianco.
Scusa.

http://www.avmagazine.it/news/televisori/557.html

Di che?
Anzi, grazie per le interessantissime info.

Macs75
04-05-2006, 10:28
Ecco qua:
Samsung CX919B (http://www.engadget.com/2006/05/03/samsungs-19-inch-cx919b-boasts-2000-1-contrast-ratio/#comments)

qui (http://aving.net/newproduct/default.asp?mode=read&c_num=16001) si vede meglio.


2000:1 contrasto e 2ms di response time.

che questo CX sia la della serie XC (hanno invertito le lettere?)
e quindi con illuminazione a led? Il grosso salto di aumento
di contrasto e riduzione di rt potrebbe essere un indizio..
ma il rt potrebbe dipendere anche interamente dal "Response Time Accelerator" che citano.. :confused:

questo altro sito (http://www.pclaunches.com/peripherals/samsungs_fastest_monitors_syncmastermagic_cx717b_and_cx919b.php) dice che il costo sarebbe per il 17" 400$ e per il 19" 500$ (in Korea pero'!)

(chi si azzarda a chiedere altre info in meno 2 due secondi da questo post verra' bruciato su una pira :D)

Pinco Pallino #1
04-05-2006, 11:38
che questo CX sia la della serie XC (hanno invertito le lettere?)
CX sembra essere il prefisso del nome prodotto dei modelli per il mercato asiatico.
L'equivalente del nostro SM (SyncMaster).

e quindi con illuminazione a led? Il grosso salto di aumento
di contrasto e riduzione di rt potrebbe essere un indizio..
ma il rt potrebbe dipendere anche interamente dal "Response Time Accelerator" che citano.. :confused:
Mi spiace ma credo che le cose stanno diversamente... ;)

Si tratta di un TN con overdrive da 2ms GTG a cui hanno aggiunto la funzionalità di "contrasto dinamico" già presente in alcune LCD-TV.
Da non confondere con il contrasto tipico del pannello.
Il contrasto dinamico (2000:1) credo sia analogo al "C-Booster" di Eizo.
Un algoritmo di image processing che adatta le sfumature dei fotogrammi in real-time per esaltare il contrasto.
Perciò non adatto per tutte le situazioni.

Grazie comunque per la news.

kinotto82
04-05-2006, 11:54
CX sembra essere il prefisso del nome prodotto dei modelli per il mercato asiatico.
L'equivalente del nostro SM (SyncMaster).


Mi spiace ma credo che le cose stanno diversamente... ;)

Si tratta di un TN con overdrive da 2ms GTG a cui hanno aggiunto la funzionalità di "contrasto dinamico" già presente in alcune LCD-TV.
Da non confondere con il contrasto tipico del pannello.
Il contrasto dinamico (2000:1) credo sia analogo al "C-Booster" di Eizo.
Un algoritmo di image processing che adatta le sfumature dei fotogrammi in real-time per esaltare il contrasto.
Perciò non adatto per tutte le situazioni.

Grazie comunque per la news.
Quindi ora riconoscere un pannello tn sarà + difficile :muro:
Quando il contrasto viene aumentato in modo "fittizio o artficiale" deve essere indicato nelle specifike (in modo + - kiaro) oppure no?

Kriz
04-05-2006, 12:19
Salve a tutti,

avrei l'urgenza di acquistare un monitor da 24" per utilizzo video/ludico/lavorativo. Mi ero orientato su Eizo, modello 2410W, ma il prezzo, aimè è fuori budget, vorrei restare dentro i 1000 o ancor meglio dentro i 600-700€, voi cosa consigliereste??? Utilizzo principale, visione di film da DVD/DiVX e progettazione siti web

PentiumII
04-05-2006, 12:27
Sarà difficile che trovi un 24'' con 600-700 euro, con quella cifra ci stanno i 20-21''..
Dai un occhiata al dell 2405, ma costa più di 1000 euro ora che non è in offerta, magari in periodo di offerta scende sotto i 1000 (anche se tra un pò esce il modello nuovo 2407 ma ancora non si sa granchè).


PS
questa non è la discussione adatta, guarda i thread in rilievo

Macs75
04-05-2006, 13:24
Mi spiace ma credo che le cose stanno diversamente... ;)



Ci speravo..
perche' in realta' il TN era il CX917B che originariamente era stato
annunciato con il 717, con 160° di angolo di visione e contrasto minore. Questo modello 919 dato il contrasto lo davo per PVA ma se e' un valore fittizio ottenuto solo via "software" c'e' poco da sperare.

niko*
05-05-2006, 19:08
devo dire che questi monitor samsung a led apparentemente sembrano stupendi... ho trovato un video ad alta definizione dove si nota benissimo la differenza tra lo stesso monitor retroilluminato a lampade e retroilluminato a led:

http://img394.imageshack.us/img394/9633/samsungled0cu.jpg

wow!

Pinco Pallino #1
05-05-2006, 21:15
devo dire che questi monitor samsung a led apparentemente sembrano stupendi... ho trovato un video ad alta definizione dove si nota benissimo la differenza tra lo stesso monitor retroilluminato a lampade e retroilluminato a led:

E a noi non ce lo fai vedere questo video?? :cry: :D

Ai tempi dei primi modelli Lumileds chi li ha visto confermava che sono notevoli.

Ovviamente non saremo ancora all'apice della tecnologia. :rolleyes:
Il massimo sarebbe avere una matrice LED con la stessa risoluzione del pannello in modo da raggiungere il nero assoluto.
Mentre alcune delle prossime soluzioni al contrario puntano a ridurre i LED e di conseguenza i costi.

lepre84
05-05-2006, 21:28
devo dire che questi monitor samsung a led apparentemente sembrano stupendi... ho trovato un video ad alta definizione dove si nota benissimo la differenza tra lo stesso monitor retroilluminato a lampade e retroilluminato a led:

http://img394.imageshack.us/img394/9633/samsungled0cu.jpg

wow!

i vantaggi ci saranno certamente ma certe immagini o video di comparative fatte dal produttore sono da prendere con le pinze e i guanti di lattice ;)

niko*
05-05-2006, 21:56
questi ti sembrano fatti dal produttore? :P


ecco delle foto:
http://www.flatpanels.dk/billeder/cebit%202006/billede%20(72).jpg
http://www.flatpanels.dk/billeder/cebit%202006/billede%20(74).jpg
http://www.flatpanels.dk/billeder/cebit%202006/billede%20(75).jpg


ecco il video: http://cebitvideo.com/?p=15

lepre84
05-05-2006, 22:31
questi ti sembrano fatti dal produttore? :P


beh mi sembra uno stand....chi mette su lo stand?

PentiumII
05-05-2006, 22:35
Infatti, basterebbe abbassare luminosità e contrasto dei monitor non led e il gioco è fatto (come nei centri commerciali per far vendere quello che vogliono loro) :p
Siamo fiduciosi comunque, sicuramente i led porteranno benefici ci mancherebbe, anzi ce ne fossero...

niko*
05-05-2006, 23:00
infatti ci ho pensato subito dopo alla risposta di pentiumII

beh...oddio...dite che è così bast@rda samsung?

PentiumII
05-05-2006, 23:03
No vabbè, era solo una malignata! In fondo a lei non costerebbe niente fare questo giochino per enfatizzare la differenza fra le due tecnologie, lo stand è il suo.
Però come detto prima sicuramente la differenza in meglio c'è lo stesso, quindi ben vengano i led... Anche se dovremo aspettare ancora 2 annetti, a quanto pare.

lepre84
05-05-2006, 23:12
infatti ci ho pensato subito dopo alla risposta di pentiumII

beh...oddio...dite che è così bast@rda samsung?

già il fatto che sulla versione da 24" ci mettono i frame antiluce e sul modello "vecchio" no..

infatti nel video il tipo (giapponese?) chiede se l'hanno messo perchè era peggiore :p

niko*
06-05-2006, 05:59
No vabbè, era solo una malignata! In fondo a lei non costerebbe niente fare questo giochino per enfatizzare la differenza fra le due tecnologie, lo stand è il suo.
Però come detto prima sicuramente la differenza in meglio c'è lo stesso, quindi ben vengano i led... Anche se dovremo aspettare ancora 2 annetti, a quanto pare.
2 annetti? ah... allora lo cambio ora il monitor...

e io che volevo aspettare :fagiano:

Pinco Pallino #1
06-05-2006, 07:13
No vabbè, era solo una malignata! In fondo a lei non costerebbe niente fare questo giochino per enfatizzare la differenza fra le due tecnologie, lo stand è il suo.
Però come detto prima sicuramente la differenza in meglio c'è lo stesso, quindi ben vengano i led... Anche se dovremo aspettare ancora 2 annetti, a quanto pare.

Come 2 annetti? :eek:

Secondo le notizie i modelli Samsung escono questa estate e idem per Sony.
Dicono anche che la retroilluminazione LED non porterà un sovrapprezzo... ma ovviamente non parliamo di prodotti economici.
La "palpebra" dei Samsung la dice lunga... ;)


P.S.
A proposito di Samsung... faccio notare le caratteristiche del nuovo pannello da 27'' LTM270M1:
http://www.samsung.com/Products/TFTLCD/Monitor/LTM270M1/LTM270M1.htm

Size: 27.0"
Resolution: WUXGA
Number of Pixels: 1,920 x 1,200
Active Area(mm): 581.8 x 363.6
Pixel Pitch(mm): 0.303
Mode: S-PVA
Number of Colors: 16.7M
Color Gamut(%): 92
Contrast Ratio(typ.): 3,000:1
Brightness(cd/m2): 500
Response Time(ms at 25°C): 6 (G/G)
Viewing Angle(U/D/L/R): 90/90/90/90
Interface: LVDS (2Ch)
Outline Dimension(mm): 651.8 x 397.6 x 41.6
Weight(g): 3,800
Production: 3Q.'06

Che bestiolina... :)
Il color gamut del 92% indica che userà retroilluminazione LED o FFL.

PentiumII
06-05-2006, 10:04
Ah ma appunto, se non sbaglio modelli di punta a led per professionisti ci sono già da eizo e nec, ma costano 4000-5000 euro e sono per un'utenza di nicchia...
Io intendevo che fra 2 anni forse i led saranno usati nella maggioranza dei monitor, e soprattutto a costi "normali"... :mc:

niko*
06-05-2006, 10:35
apperò!

allora direi che aspetto prima di prendere il dell 2407, per vedere cosa tira fuori la mia bella samsung...

Pinco Pallino #1
06-05-2006, 11:12
apperò!

allora direi che aspetto prima di prendere il dell 2407, per vedere cosa tira fuori la mia bella samsung...

Occhio però:
"Production: 3Q.'06"

Il pannello entrerà in produzione fra settembre e dicembre.
Perciò mi sembra prudente non aspettarsi un monitor prima del 2007.

niko*
06-05-2006, 11:40
vabbè, vedremo allora...

PentiumII
06-05-2006, 11:42
Parli del 215TW Pinco Pallino? Quindi pensi che non lo vedremo sugli scaffali prima del 2007?
Ahia, anche io ero fiducioso su quel monitor...

MaBru
06-05-2006, 14:23
Occhio però:
"Production: 3Q.'06"

Il pannello entrerà in produzione fra settembre e dicembre.
Tra luglio e settembre vorrai dire.

Pinco Pallino #1
06-05-2006, 14:35
Tra luglio e settembre vorrai dire.
Per fortuna ci siete voi... :doh: :D

Quindi un ipotetico SyncMaster 275TW si potrebbe vedere anche entro l'anno (?)

Parli del 215TW Pinco Pallino? Quindi pensi che non lo vedremo sugli scaffali prima del 2007?
Si parlava del pannello 27'' LTM270M1:
http://www.samsung.com/Products/TFTLCD/Monitor/LTM270M1/LTM270M1.htm

niko*
06-05-2006, 15:16
e di un pannello 24" si sa niente?

Cimmo
06-05-2006, 15:31
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fforum%2Fshowthread.php%3Fp%3D1937914&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

dice che con i film e' ottimo, con i giochi pure, tranne con alcuni cambi di colore in Counter Strike, confermate?

Chicco#32
06-05-2006, 15:34
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fforum%2Fshowthread.php%3Fp%3D1937914&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

dice che con i film e' ottimo, con i giochi pure, tranne con alcuni cambi di colore in Counter Strike, confermate?


grazie....!!!!

sarebbe in linea con l'uso di OD di samsung....

l'ho visto dal vivo mi pare da romacc, è esteticamente sufficiente... ;)

Peach1200
06-05-2006, 20:12
"Samsung sends us an email this morning entitled "Samsung Electronics Develops 7-inch WVGA, Single-Chip LCD for Mobile Devices". they developed the first amorphous silicon (a-Si) 7" screen, and this product ismeant for mobile products like PMP's or GPS systems for cars. The screen offers a 400:1 contrast ratio."

http://images.akihabaranews.com/news_pics/11669/2.jpg

fonte: Akihabara (http://www.akihabaranews.com/en/news-11669-Samsung+Electronics+develops+7-inch+WVGA.html)


...da quanto ho capito, la notizia in sè non riguarda una particolare tecnologia impiegata, ma semplicemente l'aver creato il primo schermo wide da 7" per dispositivi "portatili"... Pinco, ho capito giusto?! O mi è sfuggito qualcosa? :)

Peach1200
06-05-2006, 20:19
http://www.collierpr.com/pdf/cr6_taec.pdf

Ho trovato questo PDF... Pinco, è tutto per te!! :D
Sinceramente non ho capito benissimo di cosa parli... dagli un'occhiata se vuoi, mi sembra interessante!
Nella parte finale si parla anche di questa tecnologia applicata agli OLED...

:)

marcus58
07-05-2006, 00:13
Intanto in Germania... il Samsung 215TW si porta a casa con 540 Euro.
http://www.geizhals.at/deutschland/a191442.html
:eek:

Per un 21'' wide S-PVA con ingressi video siamo sotto al prezzo di alcuni 19''.
Mi sembra impossibile che i concorrenti non siano costretti ad adeguare i prezzi...

Oggi ancora meno ! (506 e 517 euro :eek: )

http://www.chip.de/preisvergleich/TFT%20Displays/Samsung/SyncMaster%20215TW/YToyOntpOjA7YTo0OntzOjY6InJlZl9pZCI7czoyOiIxMyI7czoyOiJvciI7czoyOiIxMSI7czoxMDoicHJvZHVrdF9pZCI7czo1OiI2Mjc3OCI7czo1OiJzZWl0ZSI7czoxMjoicHJvZHVrdHNlaXRlIjt9aToxO3M6MzI6IjFlNTIwZmU2Yjk1ZDIxZmI2MWRiMzhhNjk4ZjIwNWFkIjt9

Pinco Pallino #1
07-05-2006, 09:05
...da quanto ho capito, la notizia in sè non riguarda una particolare tecnologia impiegata, ma semplicemente l'aver creato il primo schermo wide da 7" per dispositivi "portatili"... Pinco, ho capito giusto?! O mi è sfuggito qualcosa? :)

Ti è sfuggito qualcosa... ;)
http://www.prad.de/en/news/shownews587.html

La novità di quel pannello non starebbe tanto nelle dimensioni o nelle prestazioni ma nella semplificazione dell'elettronica di controllo.
Il pannello integra un controller a singolo chip mentre i concorrenti richiedono da 4 a 7 componenti (esterni).
Quindi credo che stiamo parlando di un sistema che permette di ridurre i costi.

Ho trovato questo PDF... Pinco, è tutto per te!!

Grazie, è molto interessante. :)

Illustra i vantaggi di una tecnologia di produzione dei pannelli LCD chiamata "Low Temperature Polysilicon" (p-Si) rispetto a quella convenzionale "amorphous-silicon" (a-Si).
Ne avevo già sentito parlare ma non sapevo in cosa consisteva.
I particolari tecnici mi sfuggono perchè richiedono una preparazione ingegneristica... perciò posso solo riassumere i vantaggi...

1 - La particolare struttura del pannello LTPS permette una riduzione della componentistica di controllo del 95% e al tempo stesso una risoluzione (densità dei pixel) maggiore del 64%.

2 - Mentre il design convenzionale prevede dei collegamenti al lato e alla base del pannello, quello LTPS ha un singolo connettore flessibile che collega un circuito stampato che può essere collocato nel retro del pannello.

3 - Essendoci molti meno collegamenti, la struttura risulta più affidabile.
La rottura dei collegamenti pannello-elettronica sarebbe causa dei 2/3 dei malfunzionamenti nei display dei notebook.

4 - Contribuisce a ridurre le emissioni elettromagnetiche (EMI) del display.

5 - Con tre lati completamente sgombri e un singolo connettore flessibile, l'ipotetico monitor può avere un bordo ridottissimo o più pannelli si possono affiancare nello stesso display.

6 - Rispetto ad un display a-Si portano un incremento della luminosità del 10% o una riduzione del consumo energetico a parità di luminosità.

7 - Grazie alle sue peculiarità è possibile integrare una memoria SRAM in ogni singolo sub-pixel del pannello.
In tal modo il consumo energetico per la visualizzazione di un immagine statica si riduce del 50% (tipico display 8-colori per cellulari).
Questo in Giappone è già diventato realtà in un display di Panasonic (mi sembra).

8 - La stessa tecnologia può essere impiegata nella realizzazione di display OLED con vantaggi prestazionali.


Puff... puff...
Insomma, se parliamo della stessa cosa, quello di Samsung sarebbe uno dei primi esemplari commerciali di p-Si TFT.
O almeno il primo di quella dimensione (allora la novità è anche in questo).

Peach1200
07-05-2006, 10:00
Ti è sfuggito qualcosa... ;)
http://www.prad.de/en/news/shownews587.html

La novità di quel pannello non starebbe tanto nelle dimensioni o nelle prestazioni ma nella semplificazione dell'elettronica di controllo.
Il pannello integra un controller a singolo chip mentre i concorrenti richiedono da 4 a 7 componenti (esterni).
Quindi credo che stiamo parlando di un sistema che permette di ridurre i costi.
Decisamente più precisa la news di Prad!! Grazie Pinco! :)

Grazie, è molto interessante. :)

Illustra i vantaggi di una tecnologia di produzione dei pannelli LCD chiamata "Low Temperature Polysilicon" (p-Si) rispetto a quella convenzionale "amorphous-silicon" (a-Si).
Ne avevo già sentito parlare ma non sapevo in cosa consisteva.
I particolari tecnici mi sfuggono perchè richiedono una preparazione ingegneristica... perciò posso solo riassumere i vantaggi...

1 - La particolare struttura del pannello LTPS permette una riduzione della componentistica di controllo del 95% e al tempo stesso una risoluzione (densità dei pixel) maggiore del 64%.

2 - Mentre il design convenzionale prevede dei collegamenti al lato e alla base del pannello, quello LTPS ha un singolo connettore flessibile che collega un circuito stampato che può essere collocato nel retro del pannello.

3 - Essendoci molti meno collegamenti, la struttura risulta più affidabile.
La rottura dei collegamenti pannello-elettronica sarebbe causa dei 2/3 dei malfunzionamenti nei display dei notebook.

4 - Contribuisce a ridurre le emissioni elettromagnetiche (EMI) del display.

5 - Con tre lati completamente sgombri e un singolo connettore flessibile, l'ipotetico monitor può avere un bordo ridottissimo o più pannelli si possono affiancare nello stesso display.

6 - Rispetto ad un display a-Si portano un incremento della luminosità del 10% o una riduzione del consumo energetico a parità di luminosità.

7 - Grazie alle sue peculiarità è possibile integrare una memoria SRAM in ogni singolo sub-pixel del pannello.
In tal modo il consumo energetico per la visualizzazione di un immagine statica si riduce del 50% (tipico display 8-colori per cellulari).
Questo in Giappone è già diventato realtà in un display di Panasonic (mi sembra).

8 - La stessa tecnologia può essere impiegata nella realizzazione di display OLED con vantaggi prestazionali.


Puff... puff...
Insomma, se parliamo della stessa cosa, quello di Samsung sarebbe uno dei primi esemplari commerciali di p-Si TFT.
O almeno il primo di quella dimensione (allora la novità è anche in questo).
...questo pdf l'ho trovato cercando la sigla "a-Si" su Google, proprio perchè stavo tentando di capire cosa ci fosse di "rivoluzionario" nel piccolo pannello Samsung...
In un primo momento ho pensato che utilizzasse questo nuovo processo di produzione "p-Si" visto che ha un'elettronica di controllo semplificata (punto 1 del riassunto che hai fatto) e dalle foto si intravede un unico connettore flessibile fuoriuscire dal fondo del pannello (punto 2)...

Però nella news così come viene riportata da Akihabara si parla esplicitamente di a-Si e Prad invece non dice nulla in proposito... boh?!


In ogni caso, sembra una tecnologia decisamente promettente!!! :)

Pinco Pallino #1
07-05-2006, 16:25
Hai ragione, il display 7'' di Samsung non è realizzato con la tecnologia LTPS.
Nelle news dicono esplicitamente che si tratta di un "a-Si":
http://www.physorg.com/news65801378.html

L'elettronica di controllo non sarebbe "dimagrita" come nella LTPS ma semplicemente integrata nel pannello.

Visto che siamo in materia ho dato una sbirciata al solito sito.
http://www.oled-info.com/

Sony a marzo 2007 inizia la costruzione di una linea di produzione OLED di grosse dimensioni (>10'') indirizzati anche alle TV.
Conferma i rumors che Sony non ha mai prodotto pannelli LCD (almeno su larga scala) perchè pensava già al dopo...
:)

Pistolpete
07-05-2006, 17:20
Conferma i rumors che Sony non ha mai prodotto pannelli LCD (almeno su larga scala) perchè pensava già al dopo...
:)
Probabilmente perchè Sony negli ultimi anni ha avuto grossi problemi finanziari...Ora che si è stabilizzata la situazione ha deciso di ritornare a produrre lei direttamente, ma probabilmente si tratterà ancora di partnership con qualcuno...a oggi nessuno fa più tutto da solo.

Cimmo
08-05-2006, 11:52
Per chi volesse seguire la mia pazzia....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12282752

:sperem:

Pinco Pallino #1
09-05-2006, 08:03
Per chi volesse seguire la mia pazzia....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12282752
Qualche impressione sull'Acer AL1952 già si trova... ma forse attendere qualche altra rece... :rolleyes:
http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?p=1937914

Incrocio le dita anche io perchè tu sia una cavia soddisfatta.
:sperem: :D


Probabilmente perchè Sony negli ultimi anni ha avuto grossi problemi finanziari...Ora che si è stabilizzata la situazione ha deciso di ritornare a produrre lei direttamente, ma probabilmente si tratterà ancora di partnership con qualcuno...a oggi nessuno fa più tutto da solo.
Sicuramente è anche per questo motivo.
Dalla news sembra che la fab sia costruita in collaborazione con Toyota.
La cosa rilevante è che si parla esplicitamente di OLED per TV.
Una TV ha una vita media ben superiore ad un cellulare o lettore mp3.
Significa che i problemi di longevità sono stati risolti, almeno nella misura richiesta dal mercato.


Su Prad.de c'è una recensione utente del Samsung 215TW con discrete foto:
http://www.prad.de/board/thread.php?threadid=25575

Cimmo
09-05-2006, 09:13
Qualche impressione sull'Acer AL1952 già si trova... ma forse attendere qualche altra rece... :rolleyes:
http://www.computerbase.de/forum/showthread.php?p=1937914

Incrocio le dita anche io perchè tu sia una cavia soddisfatta.
:sperem: :D
quel link l'ho linkato poco sopra io, tradotto con google ;)
Ho il monitor rotto, non posso piu' aspettare ;)

EDIT:
ma sto Acer ha la funzione Pivot?

Chicco#32
09-05-2006, 10:33
Su Prad.de c'è una recensione utente del Samsung 215TW con discrete foto:
http://www.prad.de/board/thread.php?threadid=25575

bè, mi sembra che ne parla un gran bene tranne che per l'omogeneità dell'illuminazione a schermo nero....non male per quel che costa....

:sofico:

marcus58
09-05-2006, 11:42
bè, mi sembra che ne parla un gran bene tranne che per l'omogeneità dell'illuminazione a schermo nero....non male per quel che costa....

:sofico:

Ma in Italia pare nessuno lo abbia disponibile, e in Germania ce ne sono ancora pochi ad averlo (prezzi tra 520-550 euro !!!)

Pistolpete
09-05-2006, 23:09
Non so se la notizia sia proprio in topic, comunque lo segnalo lo stesso
nuova revision per il 3007 di dell
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=2122
hanno risolto, a quanto pare (come sempre si aspettano test), il problema della scarsa uniformità per quanto riguarda la luminosità.

Pinco Pallino #1
11-05-2006, 11:16
Non so se la notizia sia proprio in topic, comunque lo segnalo lo stesso
nuova revision per il 3007 di dell
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=2122
hanno risolto, a quanto pare (come sempre si aspettano test), il problema della scarsa uniformità per quanto riguarda la luminosità.

Considerato che riguarda la valutazione di un nuovo modello credo sia un argomento in-topic (credo).

Un commento sotto alla notizia dice però che ci sarebbero revision A01 (quella nuova) con lo stesso identico problema.
Un altro dice che l'uniformità migliora sensibilmente dopo qualche tempo.

Speriamo che con le nuove backlight ci lasceremo alle spalle anche questo...

Pinco Pallino #1
14-05-2006, 09:24
Ho cercato qualche info sulla retroilluminazione LED.
http://www.hdtvexpert.com/pages_b/mighty_midget.html

In particolare questo documento PDF spiega molto bene i vantaggi della seconda generazione di LED backlight:
The Revolution Is Being Televised ... on a Desktop—Backlit by LEDs (http://www.cree.com/products/pdf/Backlighting_Revolution_White_Paper.pdf)


P.S.
Per i più pigroni... :)
Il sunto è che già alla seconda generazione i LED sorpassano le CCFL su tutti i fronti, consumo energetico compreso.
Entro il 2006 (come sappiamo) saranno commercializzati i primi monitor desktop per i comuni mortali.

Il documento di sopra proviene dal sito di questo produttore:
http://www.cree.com/index.html

Pistolpete
14-05-2006, 11:41
Ho cercato qualche info sulla retroilluminazione LED.
http://www.hdtvexpert.com/pages_b/mighty_midget.html

In particolare questo documento PDF spiega molto bene i vantaggi della seconda generazione di LED backlight:
The Revolution Is Being Televised ... on a Desktop—Backlit by LEDs (http://www.cree.com/products/pdf/Backlighting_Revolution_White_Paper.pdf)


P.S.
Per i più pigroni... :)
Il sunto è che già alla seconda generazione i LED sorpassano le CCFL su tutti i fronti, consumo energetico compreso.
Entro il 2006 (come sappiamo) saranno commercializzati i primi monitor desktop per i comuni mortali.

Il documento di sopra proviene dal sito di questo produttore:
http://www.cree.com/index.html
Grazie, dei link, sono molto interessanti.
Hai scritto però che il problema del consumo maggiore dei monitor retroilluminati a led verrà risolto con la seconda generazione di monitor come spiegato qui
"The solution is to pulse the LED elements on and off rapidly, something that LEDs do quite well. The on-off pulse-width modulated cycle is fast enough so you won’t notice any flicker, but it will cut the electric bill substantially."
Ma la generazione che arriverà nella seconda metà del 2006 è già la seconda generazione o ancora la prima?
Ho in mente di acquistare il 244 di samsung retroilluminato a led, ma se dovesse consumare quanto una centrale nucleare lo lascio sullo scaffale...
Queste cose mi fanno un po' arrabbiare, se le tecnologie consentono di risolvere certi problemi perchè si aspetta sempre "la prossima generazione"?
:confused:

kinotto82
14-05-2006, 11:56
Grazie, dei link, sono molto interessanti.
Hai scritto però che il problema del consumo maggiore dei monitor retroilluminati a led verrà risolto con la seconda generazione di monitor come spiegato qui
"The solution is to pulse the LED elements on and off rapidly, something that LEDs do quite well. The on-off pulse-width modulated cycle is fast enough so you won’t notice any flicker, but it will cut the electric bill substantially."
Ma la generazione che arriverà nella seconda metà del 2006 è già la seconda generazione o ancora la prima?
Ho in mente di acquistare il 244 di samsung retroilluminato a led, ma se dovesse consumare quanto una centrale nucleare lo lascio sullo scaffale...
Queste cose mi fanno un po' arrabbiare, se le tecnologie consentono di risolvere certi problemi perchè si aspetta sempre "la prossima generazione"?
:confused:
E' la legge del mercato ;) nn ci possiamo fare nulla :O
ci tocca aspettà :muro:

andreadgp
14-05-2006, 15:18
A parte il Nec da 21" attuale che costa una valanga di soldi (circa 6000€ o più), quali modelli sono in cantiere per il secondo semestre 2006? Solo il Samsung 244 o anche modelli da 19'? La latenza subirà migliorie,grazie

Pistolpete
14-05-2006, 16:15
E' la legge del mercato ;) nn ci possiamo fare nulla :O
ci tocca aspettà :muro:
Fortunatamente mi sbagliavo: leggendo bene qui
http://www.cree.com/products/pdf/Backlighting_Revolution_White_Paper.pdf
si scopre che i tv lcd con led che arriverranno nella seconda metà del 2006 sono già quelli della seconda generazione. Meno male, aggiungo.
:)

Pinco Pallino #1
14-05-2006, 17:20
Fortunatamente mi sbagliavo: leggendo bene qui
http://www.cree.com/products/pdf/Backlighting_Revolution_White_Paper.pdf
si scopre che i tv lcd con led che arriverranno nella seconda metà del 2006 sono già quelli della seconda generazione. Meno male, aggiungo.
:)
Infatti oramai si parla di seconda generazione.
Nel giro di un anno siamo passati dalla TV Sony Qualia con raffreddamento attivo e consumo da stufetta a LED backlight che assorbono meno delle equivalenti CCFL.
Si direbbero promettenti questi LED...


A parte il Nec da 21" attuale che costa una valanga di soldi (circa 6000€ o più), quali modelli sono in cantiere per il secondo semestre 2006? Solo il Samsung 244 o anche modelli da 19'? La latenza subirà migliorie,grazie
Le info sui modelli LED sono poche.
Si è parlato della serie XC di Samsung e di alcune novità Sony in taglie da 19'' a 24''.
Ci sarebbe anche un 27'' Dell 2707WFP con pannello Samsung che sicuramente usa qualcosa di diverso dalle CCFL (non necessariamente LED).

Oltre al balzo in avanti in termini di gamut, durata, uniformità di illuminazione... la cosa notevole è che le backlight con tre LED (RGB) possono cambiare la temperatura colore della sorgente di luce.
Si passa cioè da una temperatura colore simulata ad una reale che lascia intatte le scale di colore (senza banding).

Speriamo il tutto avvenga in fretta e in modo indolore per il portafogli... ;)

Dagoth-Metallaro
14-05-2006, 17:22
hihi

Pinco Pallino #1
14-05-2006, 17:38
hihi
Dici che il tutto non avverà in fretta e in modo indolore?

Mi sa che hai ragione... :rolleyes:

Pistolpete
15-05-2006, 14:08
E' arrivato in Italia!
Cercate su trovaprezzi. Lo trovate a 602€, contro i 514€ in Germania.

marcus58
15-05-2006, 16:50
E' arrivato in Italia!
Cercate su trovaprezzi. Lo trovate a 602€, contro i 514€ in Germania.

Che affare !!! :muro: :rolleyes: :mad:

delgaldo
18-05-2006, 14:37
Ragazzi ma qualcuno ha visto o sentito parlare di questo monitor?

Queste sono le caratteristiche:
Tempo di risposta 8ms GtG
Dual Input
Contrasto 1300:1
Luminosità 300cd/m2
Angoli di visualizzazione 178°
TCO.03
sRGB
4xUSB 2.0
base Super Ergo regolabile in altezza con funzioni Pivot
Smart Manage
Smart Bright
Smart control
Colore silver

Sono gradite info.

Grazie.

Cimmo
18-05-2006, 14:41
Ragazzi ma qualcuno ha visto o sentito parlare di questo monitor?

Queste sono le caratteristiche:
Tempo di risposta 8ms GtG
Dual Input
Contrasto 1300:1
Luminosità 300cd/m2
Angoli di visualizzazione 178°
TCO.03
sRGB
4xUSB 2.0
base Super Ergo regolabile in altezza con funzioni Pivot
Smart Manage
Smart Bright
Smart control
Colore silver

Sono gradite info.

Grazie.
sembra identico al mio acer al1952, che monti lo stesso pannello?

delgaldo
18-05-2006, 14:51
sembra identico al mio acer al1952, che monti lo stesso pannello?

Tu quanto lo hai pagato l'acer al1952 ?

Io questo monitor l'ho visto a 409€ comprensivi di IVA.

Ciao e grazie.

Cimmo
18-05-2006, 14:56
Tu quanto lo hai pagato l'acer al1952 ?

Io questo monitor l'ho visto a 409€ comprensivi di IVA.

Ciao e grazie.
370 iva compresa, ma dalla Germania

andreadgp
20-05-2006, 13:03
Ho chiesto al supporto Eizo quando sarà commercializzato e così mi hanno risposto:

Buongiorno.
Tale monitor sara commercializzato in europa indicativamente da Settembre.
Per quanto riguarda l’Italia, resta ancora da valutare se il 1961 verrà commercializzato o no sul nostro mercato.
Le consiglio quindi di chiederci aggiornamenti a luglio, così le possiamo rispondere con precisione.

Cordiali saluti,


Continuo a utilizzare un crt Diamontron Nec, dopo una parentesi negativa con un Samsung 193P. Ma un lcd "definitivo", cioè che vada bene con tutto quando si vedrà? Andrea

mtofa
20-05-2006, 14:06
Continuo a utilizzare un crt Diamontron Nec, dopo una parentesi negativa con un Samsung 193P. Ma un lcd "definitivo", cioè che vada bene con tutto quando si vedrà? Andrea

Anche tu te lo chiedi? Io sono nella tua stessa situazione, utilizzo un Diamontron Nec che l'unico "difetto" che ha è di essere un 17". Se fosse almeno 19" sicuramente starei lontano dai monitor che sono di moda ancora per un bel pò di tempo (guasti permettendo). ;)

Pinco Pallino #1
20-05-2006, 16:25
LCD definitivo? :eek:
Che è uno scherzo? ;)

Per adesso accontentiamoci che nel giro di qualche anno facciano fuori le lampade CCFL con tutti i loro problemi.
Per il resto, si parla di LCD che generano il colore senza la necessità dei tre sub-pixel RGB...
LCD con retroilluminazione OLED della stessa risoluzione del pannello...
LCD con colore a 10-bit reali...
LCD che mantengono un contrasto 200:1 anche ad angoli di visione estremi...
ecc. ecc.

Tutte innovazioni ce ci dispenseranno sapientemente con il contagocce.
:)


P.S.
Tornando ad argomenti più terreni...
Su Prad stanno dicendo (mi sembra) che il nuovo Eizo S1931 avrebbe un OSD depotenziato rispetto ai modelli precedenti.
La temperatura colore sarebbe selezionabile solo fra tre scelte.
Niente più temperatura colore a passetti, saturazione, colore e gamma.

Lascia pensare che S1931 potrebbe avere un prezzo vantaggioso, mentre la fascia superiore sarà coperta dal nuovo S1961.

Peach1200
22-05-2006, 23:15
http://images.akihabaranews.com/news_pics/11779/RDT212H.jpg

"Here's the latest Pc screen from Mitsubishi, the RDT212H.
It's a 21.3" panel with a 1600x1200 (UXGA) resolution, a 1000:1 ratio, 300cd/m2 brightness and a 8ms refresh speed."
fonte: Akihabara (http://www.akihabaranews.com/en/news-11779-RDT212H%2C+a+21.3%26%238221%3B+UXGA+from+Mitsubishi.html)

Aggiungo il link al sito ufficiale: Mitsubishi (http://www.mitsubishielectric.co.jp/home/display/product/rdt212h/)

Pinco Pallino #1
23-05-2006, 09:17
A proposito dei nuovi NEC serie '90, segnalo che il modello LCD1990FX è comparso su trovaprezzi.
Ricordo che si tratta di un 19'' con pannello S-IPS e features molto complete.
Tra le quali ci dovrebbe essere il sensore di luce ambiente e l'overdrive disattivabile.
Il manuale italiano in formato PDF:
http://www.nec-display-solutions.com/coremedia/download/160792/1990FX-UsersGuide-italian.pdf

Il modello LCD1990SXi invece è la versione più orientata al mondo della grafica professionale.
Rispetto al modello "FX" ha in più la funzione Colorcomp, che garantisce uniformità di illuminazione/colore, la correzione colore a 12-bit e dicono anche il software di calibrazione Spectraview.

andreadgp
23-05-2006, 14:42
Non mi sembra molto adatto ai giochi ed ai filmati, in definitiva è solo un 18ms, Andrea

Pinco Pallino #1
23-05-2006, 15:49
Non mi sembra molto adatto ai giochi ed ai filmati, in definitiva è solo un 18ms, Andrea
Parliamo di un pannello LG.Philips LM190E05.
S-IPS da 18ms con colore 8-bit e contrasto 800:1.
http://www.allamericanlcd.com/graphic_tft/pdf/19-0LGPhilipsLM190E05-SL03Spec.pdf

Ho provato IPS da 35ms che con i filmati andavano benone e in più non hai gli artefatti dell'overdrive.
Leggi la recensione di BeHardware del NEC 1980FXi (stesso pannello).
Nella riproduzione video gli danno 5/5.
http://www.behardware.com/articles/572-7/19-lcd-monitor-survey-4-8-ms-tn-ips-va.html

Altro discorso con i videogame.
Li dovrebbe intervenire l'overdrive (14ms GTG) ma per conoscere con quale efficacia bisogna attendere una recensione seria.
Una manciata di millisec. di differenza sulla carta dicono molto poco.

Credo sia un ottima alternativa per chi cerca un 19'' per grafica più/meno polivalente.
Il pannello Samsung PVA 19'' che va per la maggiore (970P) è un 6-bit con dithering e non brilla per angolo di visione.


P.S.
Per la precisione il pannello del NEC 1980FXi dovrebbe essere una versione precedente dell'LM190E05 (SL01/SL02?).
Quello aveva un contrasto 600:1 e non adottava l'overdrive.

P.P.S
Altra recensione del 1980FXi dove si conferma la bontà nella riproduzione video.
http://www.trustedreviews.com/article.aspx?art=1557

P.P.P.S.
Una video-recensione in tedesco del 1990SXi.
Beh, non si capisce nulla ma si può apprezzare il design. ;)
http://www.chip.de/c1_videos/c1_video_19454754.html

kinotto82
23-05-2006, 16:59
P.P.P.S.
Una video-recensione in tedesco del 1990SXi.
Beh, non si capisce nulla ma si può apprezzare il design. ;)
http://www.chip.de/c1_videos/c1_video_19454754.html
Esteticamente è orribile (colore bianco ospedale, spesso quanto un crt :sofico:, con molte connessione ma disposte in modo orribile) :muro:
cmq.vorrei aggiungere ke l'angolo di visuale del 970p forse non è eccezionale rispetto all'eizo o altri pannelli pva (cmq.io nn ci ho mai fatto caso in quanto è il primo pva ke provo) ma rimane di gran lunga migliore di un TN (come è giusto ke sia) :D
ciao e grazie x la news ;)

Pinco Pallino #1
23-05-2006, 17:33
Esteticamente è orribile (colore bianco ospedale, spesso quanto un crt :sofico:, con molte connessione ma disposte in modo orribile) :muro:
cmq.vorrei aggiungere ke l'angolo di visuale del 970p forse non è eccezionale rispetto all'eizo o altri pannelli pva (cmq.io nn ci ho mai fatto caso in quanto è il primo pva ke provo) ma rimane di gran lunga migliore di un TN (come è giusto ke sia) :D
ciao e grazie x la news ;)

Orribile? :eek:

Ma l'occhio deve vedere il design nel suo insieme, non soltanto l'estetica. ;)
Nei movimenti si vede che la meccanica è di prima classe.
Ha anche il punto fermo nel pivot (pecca degli Eizo).

Il pannello del 970P è buonissimo... in caso contrario non lo avrei acquistato. :fagiano:
Dato però l'uso del dithering e l'angolo di visione sensibile a determinati colori (vedi discussione su Prad e anche qui) direi che per applicazioni grafiche c'è di meglio.
Parliamo del 19'' LTM190E4 e dell'analogo 17''.
I pannelli PVA/S-PVA di taglia maggiore sembrano non usare il dithering o comunque non di tipo "spaziale".

kinotto82
23-05-2006, 17:42
Orribile? :eek:

Ma l'occhio deve vedere il design nel suo insieme, non soltanto l'estetica. ;)
Nei movimenti si vede che la meccanica è di prima classe.
Ha anche il punto fermo nel pivot (pecca degli Eizo).

Il pannello del 970P è buonissimo... in caso contrario non lo avrei acquistato. :fagiano:
Dato però l'uso del dithering e l'angolo di visione sensibile a determinati colori (vedi discussione su Prad e anche qui) direi che per applicazioni grafiche c'è di meglio.
Parliamo del 19'' LTM190E4 e dell'analogo 17''.
I pannelli PVA/S-PVA di taglia maggiore sembrano non usare il dithering o comunque non di tipo "spaziale".
il 1990 a me nn è parso affatto rifinito ed anke i movimenti auto bloccanti del pannello non mi sembrano affatto fluidi: troppo plasticoso :Prrr:
ergonomia? la presenza dell'alim.interno e la posizione delle connessioni mi fanno attribuire un voto in meno, anke se in compenso ha una buona dotazione di connessioni e pivot autobloccante.
cmq. l'importante è il suo funzionamento visto ke questo prodotto sarà destinato ad un uso +ttosto professionale, giusto? :D

Peach1200
24-05-2006, 16:45
http://images.akihabaranews.com/news_pics/11790/CX203BW_1.jpg

Samsung presents 2 new wide screens for your PC, a 19" called CX915BW and a 20" called CX203BW. With the arrival of Vista (as you can see on the pictures), Samsung Korea recommends a wide screen to enjoy HD to the fullest. Prices will range from 350 to 450 EUR for these screens.

fonte: Akihabara (http://www.akihabaranews.com/en/news-11790-2+new+wide+screens+from+Samsung.html)

Molex
24-05-2006, 17:21
http://images.akihabaranews.com/news_pics/11790/CX203BW_1.jpg

Samsung presents 2 new wide screens for your PC, a 19" called CX915BW and a 20" called CX203BW. With the arrival of Vista (as you can see on the pictures), Samsung Korea recommends a wide screen to enjoy HD to the fullest. Prices will range from 350 to 450 EUR for these screens.

fonte: Akihabara (http://www.akihabaranews.com/en/news-11790-2+new+wide+screens+from+Samsung.html)

Belli veramente :eek: secondo voi quando arriveranno in Italia?

Cimmo
24-05-2006, 17:40
Belli veramente :eek: secondo voi quando arriveranno in Italia?
belli... piedistallo orrendo in stile samsung :rolleyes:

PentiumII
24-05-2006, 17:41
Anche a me esteticamente non dicono granchè, molto semplici, design antico di anni...

Molex
24-05-2006, 18:54
Non mi inporta molto l'estica, mi riferivo alla qualità dell'immaggine. ;)

marcus58
24-05-2006, 20:48
Belli veramente :eek: secondo voi quando arriveranno in Italia?

Ma sopratutto avranno quei prezzi "suggeriti" anche in Italia ?

Ne dubito fortemente .....

Pistolpete
24-05-2006, 21:01
Ho notato solo io che hanno come prefisso CX (quello della retroilluminazione a LED se non sbaglio)?

lepre84
24-05-2006, 21:36
Non mi inporta molto l'estica, mi riferivo alla qualità dell'immaggine. ;)

per la serie: "non è incollata con photoshop" :)

Pinco Pallino #1
24-05-2006, 21:50
Ho notato solo io che hanno come prefisso CX (quello della retroilluminazione a LED se non sbaglio)?

Ehm... quello era "XC". :D

"CX" è il prefisso dei modelli asiatici, come il nostro "SM".
Infatti quei monitor da noi avranno un altro nome.

L'immagine, come sempre, è appiccicata sulla foto e i pannelli potrebbero essere TN.

Strano che il prezzo sia espresso in EUR. :mbe:


P.S.
Sì, il pannello 19'' wide è un TN da 5ms.
http://www.samsung.com/Products/TFTLCD/Monitor/LTM190M2/LTM190M2.htm

Dubbio invece sul 20'' wide.
I pannelli di quella taglia sono due, TN e S-IPS.

Pistolpete
24-05-2006, 21:56
Ehm... quello era "XC". :D
"CX" è il prefisso dei modelli asiatici, come il nostro "SM".
Infatti quei monitor da noi avranno un altro nome.

Azz mi ero illuso! :D

lepre84
24-05-2006, 22:01
Strano che il prezzo sia espresso in EUR. :mbe:

molto semplice:
gli autori del sito (da quel che ho capito) sono francesi e sanno che molta della loro utenza (rosikatori) sono europei e quindi effettuano le dovute conversioni ;)

marcus58
24-05-2006, 22:28
Se si mette "CX203BW" su Google non viene fuori alcuna corrispondenza ! Non è incredibile ?

kinotto82
24-05-2006, 23:51
Ehm... quello era "XC". :D

"CX" è il prefisso dei modelli asiatici, come il nostro "SM".

mi confondo sempre anke io :cry:


L'immagine, come sempre, è appiccicata sulla foto.

:eekk: :muro: :cry: :mad:

Peach1200
25-05-2006, 23:18
http://www.engadget.com/media/2006/05/tosh9FS_OCB.jpg

This one seems to have gone under our and most other people's rader, but Toshiba is trying to signficantly bump up LCD performance with a new 9-inch TFT that promises the world's highest level of transmittence, as well as wide viewing angles and high speed response. What makes this display unique is the combination of optically compensated bend (OCB) and field-sequential technologies. Unlike traditional LCDs, field sequential technology does not require color filters, which can absorb up to 70% of backlight brightness. It also doesn't subdivide each pixel like the color filter method does, resulting in three times the potential resolution of a traditional LCD. Better performance and higher resolution sounds good, but is brightness really a problem for LCDs? If our Dell widescreens were 70% brighter we think we'd probably all be suffering severely burnt retinas -- happily so.

fonte: Engadget (http://www.engadget.com/2006/05/25/toshiba-developing-lcds-using-field-sequential-tech/)

lepre84
26-05-2006, 00:11
but is brightness really a problem for LCDs? If our Dell widescreens were 70% brighter we think we'd probably all be suffering severely burnt retinas

un conto è non potere, un conto è non dovere.

Macs75
26-05-2006, 00:15
ma una maggiore luminosita' potrebbe essere usata in modo diverso..
attualmente proprio per questo problema la luminosita viene sfruttata indirizzandola maggiormente verso la direzione perpendicolare allo schermo per migliorare la resa in quella posizione. Con una maggiore luminosita' si potranno togliere un po' di quei filtri che implementarono sui pannelli e far diffondere la luce anche in modo maggiore sui lati, mantenendo una maggiore uniformita' e un'immagine piu' naturale.
O sui dispositivi portatili risparmieranno energia per ottenere gli stessi risultati con lampade meno potenti.

Pinco Pallino #1
26-05-2006, 08:40
La stessa cosa è pronta a fare anche Samsung ma con un pannello 32'' per LCD-TV retroilluminato a LED.
http://www.samsung.com/Products/TFTLCD/News/category_TFTLCD_20051015_0000200916.htm

http://www.physorg.com/newman/gfx/news/l_1012.jpg

Mass production of 32-inch panels without color filters is scheduled to begin in the second half of 2006.
:)

Pistolpete
26-05-2006, 13:18
Tante buone notizie! Avanti così! :)

Macs75
26-05-2006, 16:47
ma questa nodizia corrisponderebbe a quest'altra che parla di OLED, e non semplici LED?
A parte le digressioni sui vantaggi/svantaggi tra SED e OLED, se esce prima questa costringe gli altri ad affrettarsi altrimenti rimangono indietro sul mercato... quindi e' comunque un vantaggio! (e tiriamole fuori dai magazzini 'ste tecnologie, su! Di LCD/CCFL ce ne siamo comprati parecchi ormai!!)


Manhasset, USA. Dopo il rinvio del lancio dei TV Color SED al 2008, la tecnologia alternativa a LCD e plasma più interessante è quella con i diodi ad emissione luminosa di tipo organico, conosciuta meglio con l'acronimo OLED: organic light emitting diode.

Mettendo insieme tutte le notizie che si sono susseguite durante l'anno, sembrava ormai chiaro che la produzione di massa dei display con tecnologia OLED sarebbe partita nel corso del 2007. Eppure non avevamo fatto i conti con Samsung.

Secondo alcune dichiarazioni fatte da autorevoli esponenti di Samsung SDI, l'azienda coreana potrebbe anticipare la produzione di massa di nuovi display con tecnologia OLED già entro il prossimo Ottobre 2006, rendendo quindi possibile la presenza nei negozi dei primi prodotti entro Natale.

Fonte: N.D'A.

Pinco Pallino #1
26-05-2006, 18:11
Noi vediamo le cose da un punto di vista completamente diverso.
Dicono (a mezza bocca) che i SED sono stati rimandati anche per non infastidire le altre tecnologie.
In un intervista su digitimes.com l'esperto risponde grossomodo che l'interesse per le LED backlight è molto elevato ma nessuno lo ammette per non penalizzare il mercato delle CCFL.
E' logico che prima di ogni altra cosa pensano a proteggere gli investimenti.


P.S.
Lo hanno fatto apposta... ;)

LED backlighting for TVs coming faster than anticipated, says Insight Media (http://www.digitimes.com/displays/a20060526PR204.html)

Interessante notare che secondo queste previsioni le FFL non se le fila nessuno o quasi.
Le FFL (Flat Fluorescent Lamp) erano indicate come tecnologia di passaggio.
Invece ci sarebbe il salto diretto da CCFL a LED.

Macs75
26-05-2006, 20:08
era proprio per questo.. pensavo non si sarebbero disturbati.. invece qui sembrano anticipare le cose quindi l'accordo sul continuo della tecnologia attuale non sembra tenere... indi per cui mi aspetto che anche gli altri cambino idea e anticipino l'uscita del SED rispetto a quanto annunciato. Se esce l'OLED e riesce a fagocitarsi il mercato (vedremo se la tecnologia e' buona come dicono) gli altri non avrebbero motivo di continuare con i normali LCD che noncomprerebbe piu' nessuno.

Pistolpete
26-05-2006, 20:47
era proprio per questo.. pensavo non si sarebbero disturbati.. invece qui sembrano anticipare le cose quindi l'accordo sul continuo della tecnologia attuale non sembra tenere... indi per cui mi aspetto che anche gli altri cambino idea e anticipino l'uscita del SED rispetto a quanto annunciato. Se esce l'OLED e riesce a fagocitarsi il mercato (vedremo se la tecnologia e' buona come dicono) gli altri non avrebbero motivo di continuare con i normali LCD che noncomprerebbe piu' nessuno.
Già.
Se qualcuno di voi si ricorda si era parlato dell'inizio, da parte di Sony, della produzione di schermi OLED superiori ai 10" nella prima parte del 2007. Quindi questa notizia relativa a Samsung (con la quale Sony ha un accordo riguardo i tv LCD) non dovrebbe essere una bufala.

sempreio
26-05-2006, 23:54
Già.
Se qualcuno di voi si ricorda si era parlato dell'inizio, da parte di Sony, della produzione di schermi OLED superiori ai 10" nella prima parte del 2007. Quindi questa notizia relativa a Samsung (con la quale Sony ha un accordo riguardo i tv LCD) non dovrebbe essere una bufala.


si, ma ormai sono da anni che la sony lavora sugli oled o si sbrigano o samsung cannibalizza il mercato con altre tecnologie più efficenti

Pinco Pallino #1
27-05-2006, 09:20
Riassumendo le news la situazione è questa...

Samsung sono due anni che va in giro per manifestazioni con l'OLED 40''.
Anzi, per la precisione AM-OLED (AM=Active Matrix).
Perchè anche gli OLED possono essere a matrice attiva o passiva.
La qualità di visualizzazione di questo prototipo non sarebbe nulla di speciale.

Sony zitta-zitta ha investito in R&D sugli OLED e il prossimo anno inizierà la costruzione di una fab OLED per LCD-TV.
Nulla a che vedere (sembra) con la joint S-LCD (Samsung+Sony) che ha dato vita ad una fab LCD di 7a generazione.

Toshiba-Canon slittano la produzione in volumi delle SED-TV a fine 2007, con commercializzazione nel 2008.

Guardando al presente...
Lo scettro della migliore qualità di visualizzazione è in mano ai plasma.
Gli ultimi plasma vincono sopra gli LCD per angolo di visione, rapporto di contrasto, color gamut e tempo di risposta.
Mettiamoci pure la miniaturizzazione e presto non saranno più necessarie diagonali stratosferiche per avere risoluzioni HD.
Mi sembra si parla comunque di minimo 37'' per avere la full-HD.

Le LED backlight forniranno agli LCD il boost qualitativo per ripigliare e superare i plasma nella resa cromatica.
Altre tecnologie faranno il resto.

Quindi nel settore desktop, che è quello che ci interessa qui, non ci saranno rivoluzioni repentine.
Cioè, non credo che il vociferato OLED 24'' di Sony che uscirà entro l'anno sarà un LCD-killer.
Più probabilmente sarà il primo gradino di un passaggio combattuto che durerà diversi anni.

Chicco#32
27-05-2006, 12:30
Guardando al presente...
Lo scettro della migliore qualità di visualizzazione è in mano ai plasma.
Gli ultimi plasma vincono sopra gli LCD per angolo di visione, rapporto di contrasto, color gamut e tempo di risposta.


sicuro? io mi soffermo sempre nei gossi reparti audio/video ed ho sempre trovato la qualità del plasma prossima al :Puke: , mentre diversi televisori LCD li trovo di una qualità più che soddisfacente....

PentiumII
27-05-2006, 12:32
Allo stato attuale la penso così anche io, vuoi mettere l'angolo di visione, la resa del nero, dei colori, e la velocità dei moderni plasma? :p

Chicco#32
27-05-2006, 12:54
Allo stato attuale la penso così anche io, vuoi mettere l'angolo di visione, la resa del nero, dei colori, e la velocità dei moderni plasma? :p

BAH!

li guarderò sicuramente meglio.....fino ad oggi, per quel che ho visto, non spenderei 100 euro per un plasma....

:D

Pinco Pallino #1
27-05-2006, 13:33
Allo stato attuale la penso così anche io, vuoi mettere l'angolo di visione, la resa del nero, dei colori, e la velocità dei moderni plasma? :p

Nell'articolo che ho letto si riferivano sicuramente ai migliori TV plasma in commercio.
Nel giro di 1 anno già il discorso potrebbe cambiare.
Basta guardare il pannello LCD 32'' Samsung della notizia precedente con gamut del 110%.
Però attualmente...

mtofa
27-05-2006, 14:27
Riassumendo le news la situazione è questa...

Guardando al presente...
Lo scettro della migliore qualità di visualizzazione è in mano ai plasma.
Gli ultimi plasma vincono sopra gli LCD per angolo di visione, rapporto di contrasto, color gamut e tempo di risposta.


I plasma però hanno il problema del peggioramento dell'immagine nel tempo e soffrono del burn-in (immagini statiche che rimangono impresse nello schermo). Inoltre non raggiungono il livello di nitidezza degli LCD.

Chicco#32
27-05-2006, 14:38
I plasma però hanno il problema del peggioramento dell'immagine nel tempo e soffrono del burn-in (immagini statiche che rimangono impresse nello schermo). Inoltre non raggiungono il livello di nitidezza degli LCD.

quoto e sottoscrivo, trovatemi un plasma anche da 50.000 euro che sia nitido....

:read:

Macs75
27-05-2006, 17:05
sicuro? io mi soffermo sempre nei gossi reparti audio/video ed ho sempre trovato la qualità del plasma prossima al :Puke: , mentre diversi televisori LCD li trovo di una qualità più che soddisfacente....

veramente nei grossi reparti audio ho visto quasi sempre bella mondezza..
i veri plasma HD li hanno pochi.. e si vedono molto bene(mi ricordo certi pioneeer... marooo' :eek: ), ma costano un fracco! non sono avvicinabili. :rolleyes:

Chicco#32
27-05-2006, 20:20
veramente nei grossi reparti audio ho visto quasi sempre bella mondezza..
i veri plasma HD li hanno pochi.. e si vedono molto bene(mi ricordo certi pioneeer... marooo' :eek: ), ma costano un fracco! non sono avvicinabili. :rolleyes:

quindi devo tornare da cherubini a vedere qualche cosa di decente....

cmq mi confermi che ha parità di prezzo l'LCD è superiore al plasma, esatto?

ps.io continuo a preferire il videoproiettore in tutto.... :D

Pistolpete
27-05-2006, 21:55
quindi devo tornare da cherubini a vedere qualche cosa di decente....

cmq mi confermi che ha parità di prezzo l'LCD è superiore al plasma, esatto?

ps.io continuo a preferire il videoproiettore in tutto.... :D
Direi proprio di sì: a parità di prezzo lcd è migliore, soprattutto per il fatto che hanno investito cifre enormi su questa tecnologia, ha preso piede di più rispetto al plasma e ha come vantaggio (ma anche come conseguenza) costi di produzione inferiori. Se però si potesse non guardare il fattore prezzo la migliore soluzione rimane ancora il plasma. Anche se ancora per qualche mese.

terrys3
27-05-2006, 22:29
In realtà fra la tecnologia al plasma e quella lcd non c'è un vero vincitore. Ognuna ha i propri pregi e i propri difetti, la scelta dipende essenzialmente da l'uso che si intende fare dallo schermo e dall'ambiente (vedi luminosità) in cui questo deve essere collocato.

Macs75
28-05-2006, 01:30
quindi devo tornare da cherubini a vedere qualche cosa di decente....

cmq mi confermi che ha parità di prezzo l'LCD è superiore al plasma, esatto?

ps.io continuo a preferire il videoproiettore in tutto.... :D


Si si confermo...

ma il videoproiettore se non stai al buio completo non ottieni buoni colori.

Macs75
29-05-2006, 13:44
Ho visto i nuovi TV-LCD Samsung in uscita per giugno.. pero' citano solo il contrasto "dinamico", che e' una sola tipo lo zoom digitale delle macchinette fotografiche, ma non c'e' piu' modo di sapere quale sono le caratteristiche reali dell'hardware?
Cmq di positivo e' che sono full HD 1080p, di negativo e' che hanno le connessioni HDMI che notoriamete trasmettono solo fino a 1080i, quindi come sfruttarlo al massimo? Solo con il component?

Pinco Pallino #1
29-05-2006, 18:04
Una notizia interessante da digitimes.com:
http://www.digitimes.com/displays/a20060529A5021.html

Entro la fine dell'anno il 10/12% dei monitor LCD saranno in formato wide.
Nel primo quarto dell'anno eravamo a quota 5%.
La taglia più conveniente dovrebbe diventare la 20'' wide, dato l'abbassamento di prezzo dei "sottostrati" (come si traduce substrate?) di vetro di 6a generazione.

A proposito dei discorsi di prima...
Oggi sul TG RAI hanno detto che le TV LCD sono di qualità superiore ai plasma.
Io però sono sicuro di ciò che ho letto.
Certo il discorso andrebbe fatto per fascia di prezzo.
Se i plasma a cui si riferivano nell'articolo magari costano 10.000$ allora il confronto andrebbe fatto con LCD retroilluminati a LED, ecc.

Pistolpete
29-05-2006, 19:03
Ho visto i nuovi TV-LCD Samsung in uscita per giugno.. pero' citano solo il contrasto "dinamico", che e' una sola tipo lo zoom digitale delle macchinette fotografiche, ma non c'e' piu' modo di sapere quale sono le caratteristiche reali dell'hardware?
Cmq di positivo e' che sono full HD 1080p, di negativo e' che hanno le connessioni HDMI che notoriamete trasmettono solo fino a 1080i, quindi come sfruttarlo al massimo? Solo con il component?
Ma i nuovi tc lcd samsung in uscita a giugno sono per caso questi?
http://www.avmagazine.it/news/televisori/963.html
se non sono questi mi linki per favore la notizia? grazie!

project00
29-05-2006, 19:18
Ma i nuovi tc lcd samsung in uscita a giugno sono per caso questi?
http://www.avmagazine.it/news/televisori/963.html
se non sono questi mi linki per favore la notizia? grazie!

Quello nel link è un retoproiettore dlp non un lcd.

Ciao.

Pistolpete
29-05-2006, 19:20
Quello nel link è un retoproiettore dlp non un lcd.

Ciao.
Si lo so, infatti glielo chiedo perchè non avendo letto da nessuna parte di un nuovo lancio di prodotti lcd ero un po' dubbioso sul suo post. Aspetto una sua risposta. :)

Pistolpete
30-05-2006, 11:32
Si lo so, infatti glielo chiedo perchè non avendo letto da nessuna parte di un nuovo lancio di prodotti lcd ero un po' dubbioso sul suo post. Aspetto una sua risposta. :)
Forse si riferiva a questo
http://www.avmagazine.it/news/televisori/982.html

Macs75
30-05-2006, 19:04
Eccomi..

questo e' il link alla news: Engadget (http://www.engadget.com/2006/05/29/samsung-shows-off-hdtv-summer-line/)

Pinco Pallino #1
31-05-2006, 07:24
Grazie al thread di Molex sul nuovo Philips 190P7 ho trovato notizie molto interessanti.
http://www.echannelline.com/usa/story.cfm?item=20768
http://doc.intozgc.com/200605/12/00086608.shtml

Come già detto, Philips introduce il modello da 19'' 190P7 (PVA+overdrive?) e più avanti un 20'' wide 200WB7.
Altrove si legge anche di 190S7, 200P7 e 200WB7.

La cosa ancora più rilevante è che il 190P7 avrà un prezzo su trada stimato di 399$ mentre il 200WB7 di 449$.
Quindi si prospetta un abbassamento di prezzo considerevole per i 19'' polivalenti.
Al cambio attuale 399$ sono 310€, che mettendoci sopra il 20% di IVA diventano 370€.
Ovvero un 80/100€ in meno di un Samsung 970P.

Macs75
31-05-2006, 07:42
completiamo con una foto del 190P7

http://computershoppermag.com/shoptalk/i/200WB7EB_f-m.jpg

sarei curioso di sapere che contrasto ha.. 178° di visuale fanno sospettare un S-PVA.

questo invece e' il 200WP7... fa abbastanza pieta', ma non so' se il 200WB7 sara' simile(presumo di si):
http://img.intozgc.com/art/2006/05/12/135355,687,00086608.jpg

marcus58
31-05-2006, 07:48
completiamo con una foto del 190P7

http://computershoppermag.com/shoptalk/i/200WB7EB_f-m.jpg



Quella è la foto del 20" (NERO), ma il 19" sarà del tutto simile ........

Pinco Pallino #1
31-05-2006, 07:53
Quella è la foto del 20", ma il 19" sarà del tutto simile ........
Dimenticato di mettere il link al thread di Molex sul 190P7.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1211784

Li c'è un immagine bella grossa.
Il look senza tanti fronzoli personalmente non mi dispiace affatto.
Anche se molto meglio grigio o nero in tinta unita piuttosto che argento pezzato.

marcus58
31-05-2006, 07:54
Cito:

The 190P7 will be available in July with an ESP of US$399.

The 200WB7 has 8ms response times, VGA and DVI inputs (no dual-DVI?), 90-degree rotateable and a USB port. The 200WB7 will be available in the fall (ndr. Autunno) of 2006 at an ESP of $449.

Pinco Pallino #1
31-05-2006, 12:08
Mentre cercavo info sul Philips ho trovato questo sito giapponese dove ci sono info aggiornatissime sui pannelli LCD:
http://www.nona.dti.ne.jp/~d-space/column/lcdp.html

Da quelle info si possono trarre interessanti considerazioni...

1 - I monitor con contrasto 1300:1 fanno probabilmente uso del pannello AUO M190EG01 V0.
Quindi Acer AL1952 e Philips 190P7.

2 - I prossimi Samsung 971P ed Eizo S1961 montano il solito LTM190E4 e non un nuovo pannello 19'' PVA.

Adesso rimane da capire perchè il rapporto di contrasto di questi pannelli è cresciuto (sulla carta).
La speranza è che sotto ci sia un miglioramento reale e non un qualche artificio, come lo specificare un valore diverso da quello tipico.
Può essere che il contrasto maggiorato dipende dall'impiego di nuove lampade o da una calibrazione migliorata (?)

Cimmo
31-05-2006, 12:15
Mentre cercavo info sul Philips ho trovato questo sito giapponese dove ci sono info aggiornatissime sui pannelli LCD:
http://www.nona.dti.ne.jp/~d-space/column/lcdp.html

Da quelle info si possono trarre interessanti considerazioni...

1 - I monitor con contrasto 1300:1 fanno probabilmente uso del pannello AUO M190EG01 V0.
Quindi Acer AL1952 e Philips 190P7.

2 - I prossimi Samsung 971P ed Eizo S1961 montano il solito LTM190E4 e non un nuovo pannello 19'' PVA.
Quindi sulla carta l'AL1952 e' migliore del 971P?

Pinco Pallino #1
31-05-2006, 14:03
Quindi sulla carta l'AL1952 e' migliore del 971P?
Il succo del discorso è che siamo al solito pannello AUO contro il solito pannello Samsung dai quali, se va bene, stanno spremendo un maggiore contrasto.
Mentre, se va male, hanno solo ritoccato le specifiche sulla carta.
:boh:

Forse per questa tornata hanno deciso di favorire altri prodotti, come da notizia che stanno puntando sui formati wide.
Oppure preparano un passo più decisivo.

Comunque sia, il Philips 190P7 è un ottima new-entry.

giuseppesole
31-05-2006, 15:57
:eek: E, sempre riferendomi a questo link, vedo che il Samsung da 27 pollici LTM270M1 pare avere caratteristiche da primato. Nessuno sa nulla in proposito?

giuseppesole
31-05-2006, 16:11
Come 2 annetti? :eek:

Secondo le notizie i modelli Samsung escono questa estate e idem per Sony.
Dicono anche che la retroilluminazione LED non porterà un sovrapprezzo... ma ovviamente non parliamo di prodotti economici.
La "palpebra" dei Samsung la dice lunga... ;)


P.S.
A proposito di Samsung... faccio notare le caratteristiche del nuovo pannello da 27'' LTM270M1:
http://www.samsung.com/Products/TFTLCD/Monitor/LTM270M1/LTM270M1.htm

Size: 27.0"
Resolution: WUXGA
Number of Pixels: 1,920 x 1,200
Active Area(mm): 581.8 x 363.6
Pixel Pitch(mm): 0.303
Mode: S-PVA
Number of Colors: 16.7M
Color Gamut(%): 92
Contrast Ratio(typ.): 3,000:1
Brightness(cd/m2): 500
Response Time(ms at 25°C): 6 (G/G)
Viewing Angle(U/D/L/R): 90/90/90/90
Interface: LVDS (2Ch)
Outline Dimension(mm): 651.8 x 397.6 x 41.6
Weight(g): 3,800
Production: 3Q.'06

Che bestiolina... :)
Il color gamut del 92% indica che userà retroilluminazione LED o FFL.

Su che monitor viene montato?

Pinco Pallino #1
31-05-2006, 16:21
Su che monitor viene montato?
Il pannello Samsung LTM270M1 dovrebbe essere montato nel nuovo Dell 2707WFP che sembra uscirà il prossimo ottobre.
Anche qui mi piacerebbe tanto sapere perchè il contrasto è passato da 1000:1 a 3000:1.
:wtf:

Probabilmente non userà retroilluminazione LED e nemmeno FFL.
Il gamut del 92% dovrebbe indicare le CCFL ad ampio spettro WCG (Wide Color Gamut) che Samsung ha introdotto anche nelle sue LCD-TV.

giuseppesole
31-05-2006, 16:59
Il pixel pitch di 0.303 peraltro, seppur elevato in assoluto, mi pare più che adeguato ad un monitor di queste dimensioni, sul quale di certo non stona. La cosa che mi colpisce è che sia Dell per prima ad uscirsene con questo gioiellino; la stessa Samsung non utilizzerà questo pannello?

Macs75
31-05-2006, 17:18
Si li usa appunto sulle TV-LCD..
sui monitor prima ci deve far pagare tutti i piccoli step intermedi :(
devono ripagare gli investimenti fatti (e guadagnare un fracco) per arrivare al top della tecnologia che hanno attualmente nei laboratori. Mica possono saltare a pie' pari tutto quello che c'e' nel mezzo, purtroppo. La DELL per averlo immagino paghera' abbastanza.

Anche io sono curioso sulla differenza 3000:1 1000:1 con quello della DELL.
Se le lampade WCG non fanno parte del pannello, non vedo perche' la samsung dovrebbe mettere tale contrasto sulle specifiche dello stesso(non di un particolare monitor... ma proprio del pannello). Se invece come concetto fanno parte del pannello allora non mi spiego perche' non le ha anche DELL per il suo monitor. :confused:

Macs75
31-05-2006, 17:31
mentre gironzolavo ho trovato questo interessante articolo sulla tecnologia LED (non OLED)a confronto con la CCFL, vantaggi attuali e possibili problemi: ARTICOLO (http://www.compoundsemiconductor.net/articles/magazine/10/12/5/1)

c'e' inoltre questo sito linkato sul fondo che sembra essere specializzato.. magari e' da tenere d'occhio per news in questo ambito: http://www.ledsmagazine.com/

Pinco Pallino #1
31-05-2006, 17:48
Che Samsung esca prima dell'anno con un SyncMaster 275TW è possibile ma per adesso non ci sono nemmeno indiscrezioni.

Riguardo le lampade, non sembra che siano fornite necessariamente in abbinamento al pannello.
Vedi il caso del Samsung 215TW e dell'Eizo S2110W che pur avendo lo stesso pannello montano lampade completamente diverse.

Il motivo di fornire il contrasto 3000:1 piuttosto che il 1000:1 è chiaro.
Stanno continuamente a pompare le specifiche, figuriamoci se non rappresentano il caso migliore possibile. :)

Il grosso interrogativo è:
Ammesso che non si tratti di marketing, cosa provoca il passaggio di contrasto da 1000:1 a 3000:1?

Il merito è delle lampade da 500 cd/m2 oppure di una diversa calibrazione delle stesse?
Non sarà piuttosto che invece del contrasto "tipico" adesso forniscono quello massimo raggiungibile dal pannello?
Ma che il contrasto sia direttamente proporzionale alla luminosità non credo sia scontato.

Macs75
31-05-2006, 18:37
Ricapitolando mi sembra che come tecnologie LCD ci beccheremo in sequenza come uscite a livello commerciale:

1) WCG CCFL ( ottobre 2006)
2) LED (meta' 2007 )
3) OLED (fine 2007, da parte di Sony, ma ancora incognita su quanto durera' il BLU)
4) SED (inizio 2008) (che mi sa non e' LCD ma piu' simile al CRT)


Ovviamente prototipi e applicazioni in altri abiti se ne vedranno anche molto prima.

kinotto82
01-06-2006, 00:33
Ricapitolando mi sembra che come tecnologie LCD ci beccheremo in sequenza come uscite a livello commerciale:

1) WCG CCFL ( ottobre 2006)
2) LED (meta' 2007 )
3) OLED (fine 2007, da parte di Sony, ma ancora incognita su quanto durera' il BLU)
4) SED (inizio 2008) (che mi sa non e' LCD ma piu' simile al CRT)


Ovviamente prototipi e applicazioni in altri abiti se ne vedranno anche molto prima.
6 ottimista :sofico:
skerzo cmq. sec. me i SED nn li vedremo così presto ;)
ciao :D

Macs75
01-06-2006, 13:41
abbastanza :D
al 2008 sono due lunghi anni!
Dai, quante cose abbiamo visto cambiare in un periodo cosi' lungo nell'ambito informatico? Se questo settore continua a tirare cosi' tanto non potranno fare tanta resistenza.. la domanda deve trovare soddisfazione o i soldi li fa qualcun altro.
Poi metti che continuano a perfezionare ulteriormente gli LCD a tecnologia classica.... rischiano di bruciarsi! Se le distanze di prestazioni si assotigliano ma la differenza di prezzo rimane cosi' elevata, non potranno piu' uscire in modo convincente sul mercato per attirare clienti.
Insomma ci sono davvero tanti fattori in gioco, e tanti giocatori! Secondo la mia esperienza quando e' cosi' le cose si evolvono in fretta. Guardate il mercato dei processori dove i player sono solo 2! Ricordate che dicevano dei limiti di miniaturizzazione che si potevano raggiungere? Sono costantemente abbattuti uno dopo l'altro.

ciocia
01-06-2006, 16:55
In effetti il primo e grosso produttore di SED ( non ricordo chi ) ha tempo fa annunciato un ritardo verso il 2008 e oltre...ipotizzo, oltre al fatto di essere una tecnologia ancora acerba, che abbiano molti lcd da vendere prima... :( Ma cmq, ci sono sempre altri produttori, speriamo...
Io ho sempre detto di voler aspettare il sed per acquistare un tv tosto, ma i tempi si stanno drammaticamente allungando....non e' escluso che decida di prendermi un lcd sui 37 "economico" 1280x720, che mi permetta di attendere senza fretta un bel SED 1080P a prezzo decente.
Ma gli OLED, non dovrebbero essere piu' per i pannelli piccoli?

Macs75
01-06-2006, 17:30
Era toshiba (e' una sua tecnologia proprietaria, in alleanza con Canon).
Non credo sia acerba come tecnologia.. e' che costa tanto produrla perche' con gli lcd non centra molto.. in pratica funziona come i CRT, ad eccitazione di fosfori, solo che invece di avere un grosso tubo catodico, ogni pixel ha una sorta di micro tubo catodico a se stante.

Gli OLED vanno bene anche per gli schermi grandi.. ma devono risolvere il problema di ottenere un BLU molto fedele abbianata ad una lunga durata del componente stesso, in laboratorio sembrano esserci riusciti, ma probabilmente devono studiare un processo per produrre la sostanza in grandi quantita' ed in modo economico.

Io credo che puntero' a questa di tecnologia.. perche' in quella a LED la luce emessa potrebbe non risultare uniforme su tutto il pannello e in sostanza sara' una sostituzione delle lampade CCFL, quindi con gli stessi problemi sul nero(un po' meglio magari).
Gli OLED invece emettono luce da ogni singolo pixel e quando devi fare il nero non devi polarizzare il pixel passando elettricita' per fermare la luce posteriore, lo spengi semplicemente e quindi ottieni il nero perfetto.
Anche qui pero' c'e' da pagare Kodak per il brevetto e quindi qualche ostacolo allo sviluppo c'e'.

Pistolpete
01-06-2006, 17:38
Da quel che ne so con i futuri lcd a led avremo un grosso passo avanti. Secondo me potete puntare anche su quelli.

Pinco Pallino #1
01-06-2006, 17:54
In realtà le LED backlight hanno un uniformità di illuminazione notevole.
Vedi la recensione di Tom's Hardware del NEC 2180WG-LED:
http://www.tomshardware.com/2005/10/28/a_revolution/page7.html

E quando ci mette le mani Eizo...
Il CG221 ha un sistema di auto-regolazione della matrice LED che a detta loro garantisce un uniformità perfetta.

Però parliamo di soluzioni di nicchia.
Dopo ci saranno sicuramente LED di diversa qualità e leggevo di vari sistemi per ridurre consumi energetici e costi.
Ad esempio possono essere diradati o montati nella cornice e la luce diffusa attraverso un sistema di micro-lenti.

E dulcis in fundo (come si scrive?)... un pannello OLED bianco può essere accoppiato ad uno LCD al solo scopo di fungere da retroilluminazione.
Così si raggiunge il nero assoluto e buonanotte.

Peach1200
01-06-2006, 18:21
E dulcis in fundo (come si scrive?)... un pannello OLED bianco può essere accoppiato ad uno LCD al solo scopo di fungere da retroilluminazione.
Così si raggiunge il nero assoluto e buonanotte.
...interessante!! Ma è una cosa fattibile a livello teorico "e basta" o c'è qualche progetto concreto in giro, che tu sappia?

lepre84
01-06-2006, 19:54
...interessante!! Ma è una cosa fattibile a livello teorico "e basta" o c'è qualche progetto concreto in giro, che tu sappia?
beh, c'era già quel monitor HDR con la matrice di led che si spegnevano quando era necessario riprodurre il nero..
il concetto alla fine è lo stesso. prendi un lcd e un oled alla stessa risoluzione, uno fa la luce l'altro i colori
poi se ci sia qualcosa di già fatto non saprei...certo è che una finalità degli oled monocromatici sarà fare da lampade (ricoprirò il soffitto della mia camera per avere l'effetto heaven :D)

Pistolpete
01-06-2006, 20:44
E dulcis in fundo (come si scrive?)... un pannello OLED bianco può essere accoppiato ad uno LCD al solo scopo di fungere da retroilluminazione.
Così si raggiunge il nero assoluto e buonanotte.
Due tecnologie che fanno all'amore?!??!!
Interessante! :D

Peach1200
01-06-2006, 23:35
beh, c'era già quel monitor HDR con la matrice di led che si spegnevano quando era necessario riprodurre il nero..
il concetto alla fine è lo stesso. prendi un lcd e un oled alla stessa risoluzione, uno fa la luce l'altro i colori
poi se ci sia qualcosa di già fatto non saprei...
...non me lo ricordo quel monitor... comunque, qualcosa allora esiste già!! Bene! :)
certo è che una finalità degli oled monocromatici sarà fare da lampade (ricoprirò il soffitto della mia camera per avere l'effetto heaven :D)
:asd:

Macs75
01-06-2006, 23:45
In realtà le LED backlight hanno un uniformità di illuminazione notevole.


infatti ho detto potrebbe.. dipende quale delle 3 tecnologie LED ci spacciano a livello consumer e come le implementano (questione di costi). Nel mondo ideale dei laboratori anche gli LCD attuali possono fare MOOOOOLTO di piu' di quello che ci troviamo sul tavolo. Il monitor nec che mi hai linkato l'hai visto? non ha quello spessore casualmente... ha la tecnologia dei led che prevede una distribuzione uniforme delle sorgenti dietro lo schermo.. unico piccolo difetto quello spessore enorme dello schemo,il fatto di scaldare una cifra e infine consumare un fottio. Se prendiamo un monitor da 6600$ come quello, vedi che troviamo di meglio anche tra gli LCD senza LED.

piolo1980
01-06-2006, 23:56
è vero che deve uscire il modello nuovo del samsung 970p? cioè il 971p?
quindi il 970p non si troverà più oppure cala solo di prezzo?
devo attendere un altro pò visto che lo volevo comprare?
grazie!

sono indeciso comunque tra belinea 101920 e quello sopra faccio bene a prender il samsung? mi rende indeciso solo la differenza di prezzo 100€.
che ne dite?

andreadgp
02-06-2006, 08:22
E' vero, dovrebbe esser fuori per luglio. Sono a piedi con il monitor (un Samsung 193P, l'assistenza fa pietà) e sono indeciso tra il 970 o il 971 (anche se nn vorrei più dar fiducia a Samsung, per il trattamento pessimo dato ai loro clienti) che sulla carta ha solo un rapporto contrasto di 1500:1 a suo favore. Per il resto a parte il design dovrebbe essere equivalente.

Macs75
02-06-2006, 11:25
il 971 e' interessante ma non so' quando sara' disponibile qui da noi... cmq credo che sulle scelte specifiche di cosa comprare dovreste parlarne altrove.

tornando ai LED quello che si e' visto al CeBit e' che la Samsung in teoria e' pronta.. c'e' il 244ex che dal video (http://www.cnet.com/4831-11405_1-6413979.html) da' una pista al suo corrispondente 244T a CCFL .. solo che il cronista dice dovrebbe costare sui 5000$ non proprio abbordabile al momento.. poi ci sono i due modelli XC19 e XC20 che qui (http://www.behardware.com/news/8035/cebit-lcd-samsung-led-on-their-way.html) si vede stracciano le lampade CCFL wide color gamut(per quanto poco possano fare testo gli stand agli show), ma di prezzi nemmeno l'ombra in rete.

Pistolpete
02-06-2006, 11:34
(anche se nn vorrei più dar fiducia a Samsung, per il trattamento pessimo dato ai loro clienti)
Ho visto che più di uno ce l'ha con samsung per il suo servizio post vendita. Non sono d'accordo, secondo me la qualità è molto buona e sono molto seri. Non so se qui o in un altro thread, un utente ha postato riguardo un lcd con 3 pixel bruciati; gli è stato sostituito con uno nuovo dopo pochi giorni e non è il solo ad aver ricevuto un così ottimo servizio. Bah....secondo me esagerate con questi commenti negativi.

Chicco#32
02-06-2006, 12:55
Ho visto che più di uno ce l'ha con samsung per il suo servizio post vendita. Non sono d'accordo, secondo me la qualità è molto buona e sono molto seri. Non so se qui o in un altro thread, un utente ha postato riguardo un lcd con 3 pixel bruciati; gli è stato sostituito con uno nuovo dopo pochi giorni e non è il solo ad aver ricevuto un così ottimo servizio. Bah....secondo me esagerate con questi commenti negativi.

se lo dici te....

ps.per legge è impossibile che un lcd con 3 pixel bruciati sia stato sostituito in garanzia, qualche cosa non torna... ;)

Pistolpete
02-06-2006, 15:02
se lo dici te....

ps.per legge è impossibile che un lcd con 3 pixel bruciati sia stato sostituito in garanzia, qualche cosa non torna... ;)
Scusami non ho capito cosa intendi dire. Samsung è l'unica che offre la garanzia 0 pixel, quindi se anche 1 solo dovesse essere bruciato ti cambiano il pannello.

Chicco#32
02-06-2006, 18:45
Scusami non ho capito cosa intendi dire. Samsung è l'unica che offre la garanzia 0 pixel, quindi se anche 1 solo dovesse essere bruciato ti cambiano il pannello.


in asia sicuramente per politica aziendale, in australia sono obbligati per legge, in europa arrivano gli scarti degli altri due continenti.....

:D

cmq Samsung non offre la garanzia 0 pixel su tutti i loro monitor, anzi.....se non ricordo male solo su uno o due modelli (ma non ne sono neppure certo) offre i 0 pixel....

;)

Pinco Pallino #1
03-06-2006, 09:54
Domani inizia il SID 2006 (Society for Information Display):
http://www.sid.org/

Li presentano tutte le novità per gli addetti ai lavori nel campo dei display.
Anche se credo dovrebbero presentare le tecnologie più che i prodotti commerciali veri e propri.

Come questa per esempio:
http://www.digitimes.com/photogallery/ShowPhoto.asp?ID=1173

http://www.digitimes.com/Images/2006/06/02/1173_r.jpg

Pistolpete
03-06-2006, 12:44
in asia sicuramente per politica aziendale, in australia sono obbligati per legge, in europa arrivano gli scarti degli altri due continenti.....

:D

cmq Samsung non offre la garanzia 0 pixel su tutti i loro monitor, anzi.....se non ricordo male solo su uno o due modelli (ma non ne sono neppure certo) offre i 0 pixel....

;)
La garanzia 0 pixel c'è su TUTTI i TV LCD. Per i monitor non so come sia la garanzia.

Chicco#32
03-06-2006, 13:09
La garanzia 0 pixel c'è su TUTTI i TV LCD. Per i monitor non so come sia la garanzia.

dimentichi che qui non stiamo parlando di TV LCD, o per lo meno non solo di TV LCD, qui parliamo soprattutto di monitor per pc, sui monitor l'assistenza samsung è disastrosa....

;)

Pinco Pallino #1
04-06-2006, 21:21
Secondo Hardware.fr slittano le nuove tecnologie.

I monitor LCD con retroilluminazione LED (Samsung/Sony?) usciranno in ottobre invece che in estate.
Gli OLED che dovevano uscire in ottobre sarebbero rimandati a data incognita.
http://www.behardware.com/news/8195/lcd-led-oled-sed-some-delays.html

Purtroppo non sorprende molto...

Macs75
04-06-2006, 23:21
Se fai caso alle date che ho scritto avevo gia' preso in considerazione certi ritardi.. date annunciate di quelle scritte le ritenevo improponibili.

Pinco Pallino #1
06-06-2006, 18:30
In questo documento PDF c'è tutta la nuova linea di monitor Philips 2006:
http://www.pcpbenelux.philips.com/downloader.php?file=2047

Di interessante, oltre al citato 19'' 190P7, c'è un 200WP7 che sembra avere lo stesso ottimo pannello LG.Philips del Nec 20WGX2 senza accenno al glossy (superficie a specchio).

Al Computex BenQ ha presentato il modello FP241W, primo LCD ad usare una tecnica di tipo BFI (Black Frame Insertion), e un 19'' professionale per applicazioni grafiche FP91R.
http://www.digitimes.com/displays/a20060606VL200.html
http://www.benq.com/press/News.cfm?id=1337&cat=0

http://www.ixbt.com/cm/news/2006/m05/benq-fp91r.jpg

PentiumII
06-06-2006, 21:27
Interessante il Benq da 24'', se non sbaglio è lo stesso presentato nelle news di hwupgrade oggi.
Ma cosa sarebbe la tecnica BFI? Il pannello è il solito Samsung?

lepre84
06-06-2006, 23:07
Interessante il Benq da 24'', se non sbaglio è lo stesso presentato nelle news di hwupgrade oggi.
Ma cosa sarebbe la tecnica BFI? Il pannello è il solito Samsung?

BFI - Black frame insertion
dovrebbe ridurre l'effetto scia inserendo delle schermate nere (se abbiamo capito bene) e velocizzando il refresh

Pinco Pallino #1
07-06-2006, 07:45
Interessante il Benq da 24'', se non sbaglio è lo stesso presentato nelle news di hwupgrade oggi.
Ma cosa sarebbe la tecnica BFI? Il pannello è il solito Samsung?

Il pannello secondo Prad è un Samsung S-PVA.
Da verificare, perchè sarebbe più logico fosse un AUO.
Leggendo le news mi sembra di capire che esisterà una versione "liscia" ed una BFI (?)

Come dice Lepre, la BFI è un alternativa all'overdrive.
Ogni produttore ha la sua variante che si può chiamare diversamente ma il principio rimane lo stesso.

La guida di ViewSonic dice:
http://www.fastandwide.info/guide.htm#bf
Black Frame Insertion

Similar effect to backlight shuttering, but a black frame is inserted to hide the LC cell transition.

Both Backlight shuttering and Black frame insertion address the human eye tendency to see image smearing (even with sub 16ms) due to the “hold addressing” nature of LCD tech.

P.S.
Infatti AUO ha un pannello M240UW01 V0 con quelle stesse specifiche:
http://www.auo.com/auoDEV/products.php?sec=monitor&func=info&product_id=6&items_id=1

E uscirà anche un 30'' wide FP301W:
http://www.matbe.com/actualites/12746/benq-fp241w-fp301w/

adynak
08-06-2006, 15:46
Interessante la nuova politica "Perfect Panel" di Philips che, a quanto scritto sulla brochure, permetterebbe la sostituzione del monitor già con un unico pixel bruciato o sempre acceso ... peccato solo che sia valida solo per i modelli "meno professionali" :(

Pinco Pallino #1
09-06-2006, 09:54
Interessante la nuova politica "Perfect Panel" di Philips che, a quanto scritto sulla brochure, permetterebbe la sostituzione del monitor già con un unico pixel bruciato o sempre acceso ... peccato solo che sia valida solo per i modelli "meno professionali" :(
Per il 190P7 è comprensibile dato che il pannello non è prodotto da LG.Philips.
Però almeno sul 20'' wide...

Samsung al SID 2006 presenta il primo display 3D con tecnologia AM-OLED.
La risoluzione rimarrebbe invariata passando dalla visualizzazione 2D a quella 3D ed il tempo di risposta sarebbe 1000 maggiore rispetto ad un LCD.
http://www.digitimes.com/displays/a20060608PR208.html

La velocità forse può essere giustificata anche dal fatto che la maggior parte degli OLED sono realizzati in tecnologia LTPS (Low Temperature PoliSilicon), che di per se porta una conduttività 1000 volte maggiore rispetto alla classica Amorphous silicon (a-Si).

http://www.digitimes.com/NewsShow/20060608PR208_files/1_r.jpg


In attesa di qualche reportage... ho trovato questo elenco di notizie dal SID che purtroppo sono consultabili con sottoscrizione.
Però prendendo spunto dai titoli ed andando di Google qualcosa si trova.
http://www.virtualpressoffice.com/show/index.jsp?showId=1122945241582


P.S.
Rispondo qui ad un msg privato di Stargazer che mi chiedeva info sul Samsung 216TW...

Ho notato anche io l'esistenza di un SyncMaster 216TW e il fatto che in alcune pagine web sia affiancato al 215TW di nostra conoscenza.
Ci sono tracce anche di un 213TW.
Personalmente non ho idea delle differenze, se esistono, ma mi sembra di capire che il 216TW è commercializzato solo in Corea.
La recensione di www.monitor4u.co.kr riguarda proprio questo modello.

ciocia
15-06-2006, 18:39
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=27813

http://images.dailytech.com/nimage/1811_large_DCM23_front1.jpg

-vengono superati i colori a 24-bit, e si parte dai 30 o 36 bit per arrivare fino a 48bit: questi nuovi pannelli, infatti, saranno in grado inizialmente di visualizzare colori a 36 bit (12bit per colore) e una scala di grigi praticamente perfetta, da 1000 a 4000 step differenti (contro i soli 256 dei tradizionali LCD).
-HDMI 1.3.
-contrasto: ben 30000:1
-risoluzione 1920*1080p

Ecco il mio futuro LCD di fine anno ( sempre che non costi uno sproposito :O :mc: )

Macs75
15-06-2006, 19:24
Fiko!
leggo dal sito che ha 15ms di rt, una tecnologia truefps, cioe' se il filmato e' in 23,976 frame al secondo, anche il refresh sara' 23,976.
Lo spessore sembra piu' ampio rispetto ad un normale LCD (4.3 pollici)

Purtroppo non sembra un'azienda per la produzione di massa.. pensa che li precalibra uno per uno.. probabilmente sara' il monitor che i professionisti della fotografia digitale utilizzeranno al posto dei CRT, almeno per il momento se non venderanno il brevetto a qualche grosso calibro... niente menzione dei costi e' preoccupante.

Pinco Pallino #1
16-06-2006, 09:39
Credo siano prodotti di nicchia per l'industria cinematografica.
Comunque molto interessante.
E' l'evidenza che il sorpasso dei CRT è oramai a portata di mano.
Una mano un po' ingioiellata per ora...
;)


Fa le news su digitimes.com c'è questo pannello LCD-TV da 1ms con tecnologia OCB (Optically Compensated Bend).
http://www.digitimes.com/NewsShow/20060614VL201_files/5_r.jpg

E questi che usano delle CCFL ad ampio gamut (>100% NTSC):
http://www.digitimes.com/Images/2006/06/15/1262_r.jpg

Tutte e due sono novità presentate da CPT (Chunghwa Picture Tubes).
http://www.cptt.com.tw/

giuseppesole
16-06-2006, 10:42
Io ho letto che una profondità di colore superiore ai 24 bit è indistinguibile dall' occhio umano :confused:

edridil
16-06-2006, 10:53
Beh, no.. direi proprio di no. Basta che pensi alla scala di grigi realizzabile con l'attuale standard a 24bit (8+8+8) che può realizzare 256 livelli di grigio (2^8)

Questi 256 livelli sono tranquillamente distinguibili dall'occhio umano, e in generale l'uomo riesce a distinguere le tonalità scure in maniera molto accurata.
In campo medico esistono da tempo monitor (in bianco e nero) con 10 bit di grigi (2^10 = 1024 tonalità), per poter refertare le radiografie in maniera più efficacie. Il problema è che occorre una scheda video apposita (che di solito viene fornita con il monitor stesso, come fa la Barco) per gestire i 10 bit.

lepre84
16-06-2006, 10:58
Io ho letto che una profondità di colore superiore ai 24 bit è indistinguibile dall' occhio umano :confused:

dicono anche che non vedi più di 24 fps :ciapet:

Pistolpete
16-06-2006, 11:35
dicono anche che non vedi più di 24 fps :ciapet:
Un occhio molto allenato vede differenze di frame rate fino a quasi 100fps.
:)

lepre84
16-06-2006, 15:51
Un occhio molto allenato vede differenze di frame rate fino a quasi 100fps.
:)

era ironico il commento.. :doh:

Pinco Pallino #1
16-06-2006, 15:57
Sempre da digitimes.
I produttori accelerano sugli LCD con retroilluminazione a LED.
Samsung e LG.Philips sono pronte alla produzione in volumi nella seconda metà dell'anno.
http://www.digitimes.com/displays/a20060615VL200.html

Credo proprio ci sia un errore, perchè segnalano un 37'' a LED con contrasto di 8.000.000:1 :mbe:

Un bella notizia è che il sito specializzato www.displaybank.com ha rinnovato il look e adesso alcune notizie sono accessibili senza sottoscrizione.
Sono quelle senza la "P" rossa (Premium).

Pego83
16-06-2006, 17:36
Ricapitolando di "rivoluzioni" dietro l' angolo non ce ne sono.

Se va bene in autunno si vedranno le lampade ad ampio gamut ed i primi led, ma non dovrebbero fare miracoli rispetto ad un buon monitor di adesso, oppure i miglioramenti saranno consistenti anche rispetto ad un monitor che oggi è buono?

A proposito, parlando dell' eizo s1961, pare che non sarà un gran miglioramento rispetto all' s1920, il contrasto non è molto credibile, giusto?

giuseppesole
16-06-2006, 18:21
Un occhio molto allenato vede differenze di frame rate fino a quasi 100fps.
:)
Non l' avrei detto :eek:

Pinco Pallino #1
16-06-2006, 22:17
Ricapitolando di "rivoluzioni" dietro l' angolo non ce ne sono.

Se va bene in autunno si vedranno le lampade ad ampio gamut ed i primi led, ma non dovrebbero fare miracoli rispetto ad un buon monitor di adesso, oppure i miglioramenti saranno consistenti anche rispetto ad un monitor che oggi è buono?

A proposito, parlando dell' eizo s1961, pare che non sarà un gran miglioramento rispetto all' s1920, il contrasto non è molto credibile, giusto?

Il superamento delle backlight CCFL come lo chiameresti se non una svolta?
Trascurando il gamut >100%... l'azzeramento dei tempi di riscaldamento... la longevità... l'uniformità di illuminazione...
Ci saranno pannelli in cui il colore non viene più generato spazialmente (sub-pixel RGB) ma attraverso un processo sequenziale.
Questo grazie all'elevata velocità di lavoro dei LED.
http://www.pencomputing.com/q-and-a/advice-toshiba-wide-angle-lcd.html

Sulla credibilità del contrasto di S1961 vedremo...
Solitamente Eizo non bara (troppo) con le specifiche.
Anche su questi aumenti di contrasto mi sembra di capire che ci sia di mezzo l'adozione di nuove lampade (non sono sicuro).

P.S.
Fra le backlight di nuova concezione oltre a LED e OLED ci sono addirittura anche al plasma.
http://www.displaybank.com/eng2004/column/show.php?c_id=1355

Pinco Pallino #1
19-06-2006, 08:42
Per chi è dubbioso riguardo i vantaggi delle LED backlight...
Un prototipo di LCD-TV retroilluminata a LED vince il premio "best in show" al Computex 2006.
Interessante che l'elevata qualità di immagine sarebbe dovuta anche all'adozione del chipset "ATI Xilleon".
http://www.theinquirer.net/?article=32489

http://www.theinquirer.net/images/articles/Proton_LED_LCD_TV.jpg

Pistolpete
19-06-2006, 22:43
Vi segnalo questa news
http://www.avmagazine.it/news/televisori/1027.html
non so se pinco pallino ne abbia già parlato (non mi pare comunque).

lepre84
19-06-2006, 23:47
Vi segnalo questa news
http://www.avmagazine.it/news/televisori/1027.html
non so se pinco pallino ne abbia già parlato (non mi pare comunque).

la novità sarebbe la tecnologia AMVA, il resto tutto già noto direi :)

Pinco Pallino #1
20-06-2006, 07:53
La A-MVA (Advanced MVA) è l'equivalente della S-PVA (Super PVA) di Samsung.
La struttura del pixel passa da 4 ad 8 sezioni con diverso orientamento in modo da ampliare l'angolo di visione.

Una piccola imprecisione nella notizia.
BLU non è l'acronimo di "Backlight LED Unit" ma semplicemente di "BackLight Unit".
;)


P.S.
Non è che avete un danese a portata di mano? :stordita:
Ho trovato questa notizia in lingua danese che parla di aggiornamenti per il Samsung 970P ed altri tre Samsung.
Non ho capito se allude ai nuovi modelli in uscita o a nuove versioni di quelli attuali.
http://www.flatpanels.dk/nyhed.php?subaction=showfull&id=1150697331&archive=&start_from=&

ciocia
20-06-2006, 16:48
P.S.
Non è che avete un danese a portata di mano? :stordita:


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?postid=9297521#post9297521

Pinco Pallino #1
21-06-2006, 06:47
Finalmente l'InterTran ha dato segni di vita.
Dalla traduzione in inglese mi sembra di capire che la notizia parla di aggiornamento dei modelli esistenti.
In pratica Samsung introdurrà il 971P insieme ad una versione riveduta e corretta del 970P (?)
Se così fosse il prezzo del 970P "second edition" potrebbe scendere e/o quello del 971P lievitare.
Magari il discorso vale solo per la Danimarca... :)

Pinco Pallino #1
21-06-2006, 14:30
A furia di ravanare qualcosa di veramente ghiotto si trova... ;)

http://news.moneycentral.msn.com/provider/providerarticle.asp?Feed=PR&Date=20060612&ID=5787304

AUO will display its 19'', 20.1'', 22'' and 24'' wide screen panels, whereas the 20.1'' and 24'' WUXGA panels have been installed AUO's AMVA technology which features high contrast ratio of 1000:1 and low color washout.
The 19'' WXGA panel features wide viewing angle (180 / 180) with 5ms response time.
The company's 4:3 module will showcase the 19'' and the 20.1'' panels with HiColor technology. The 19'' SXGA panel with CCFL can reach 92% of NTSC while the 20.1'' UXGA panel with LED can raise the color gamut to 104% of NTSC standard.
Quindi abbiamo una serie di nuovi pannelli AUO in cantiere.

19'' wide
Angolo di visione 180°
Response time 5ms
(MVA?)

20'' wide
Contrasto 1000:1
AMVA (Advanced MVA)

22'' wide
(MVA?)

24'' wide
Contrasto 1000:1
AMVA (Advanced MVA)

19'' 4:3
CCFL backlight wide-gamut (92% NTSC)

20'' 4:3
LED backlight (104% NTSC)

Macs75
21-06-2006, 16:52
direi che l'ultimo e' il piu' interessante!
Ma non si capisce se sono pannelli sperimentali o in via di produzione e commercializzazione nel prossimo immediato. Nel primo caso ce ne sono molte di marche allo stesso punto.. nel secondo invece e' una buona notizia per l'accorciamento dell'attesa.

Pinco Pallino #1
21-06-2006, 21:12
direi che l'ultimo e' il piu' interessante!
Ma non si capisce se sono pannelli sperimentali o in via di produzione e commercializzazione nel prossimo immediato. Nel primo caso ce ne sono molte di marche allo stesso punto.. nel secondo invece e' una buona notizia per l'accorciamento dell'attesa.
Anche i pannelli AMVA sono interessanti.
Avremo una vera alternativa ai S-PVA di Samsung.

Secondo la notizia si tratta della presentazione di nuovi prodotti e non di demo tecnologiche.
In che tempi andranno in produzione rimane un interrogativo.

Pinco Pallino #1
23-06-2006, 14:45
Un Eizo per tutti gusti:
http://www.prad.de/en/news/shownews614.html
http://www.prad.de/new/news/admin/images/182968634114399

Non so se è un iniziativa solo tedesca.
Eizo introduce nuovi 17'' e 19'' con base intercambiabile e pannelli buoni un po' per tutte le esigenze.
Si va dal TN da 2ms GTG al PVA con e senza overdrive.

http://www.prad.de/new/news/admin/images/606629024690065

C'è anche un sito (in tedesco) con procedura passo-passo per la scelta del modello con le opzioni desiderate:
http://www.flexible-edition.de/

Veramente carine le casse integrate che non impattano sul design.
http://www.prad.de/new/news/admin/images/023173476089321

A settembre poi si dovrebbe aggiungere anche S1961...


P.S.
E' vero che da tutto questo esce un OSD depotenziato nella sezione colore rispetto a prima (vedi S1910).
Speriamo lo abbiano fatto anche per ridurre i prezzi e non solo per guadagnare di più... :rolleyes:

Mingo
27-06-2006, 00:58
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=27813

http://images.dailytech.com/nimage/1811_large_DCM23_front1.jpg

-vengono superati i colori a 24-bit, e si parte dai 30 o 36 bit per arrivare fino a 48bit: questi nuovi pannelli, infatti, saranno in grado inizialmente di visualizzare colori a 36 bit (12bit per colore) e una scala di grigi praticamente perfetta, da 1000 a 4000 step differenti (contro i soli 256 dei tradizionali LCD).
-HDMI 1.3.
-contrasto: ben 30000:1
-risoluzione 1920*1080p

Ecco il mio futuro LCD di fine anno ( sempre che non costi uno sproposito :O :mc: )

Ma esisterà mai un monitor per pc di max 20 pollici con le caratteristiche del 40 pollici riportato nella notizia che ho quotato?

Vorrei proprio un 1920x1980p con hdmi 1.3 con il quale fare un pò di tutto (dai giochi ai film alla grafica 2d e 3d)
Credete sia un sogno irrealizabile? io ci spero... vorrei poter comprarlo intorno a marzo prossimo... :(

Pinco Pallino #1
27-06-2006, 15:27
Ma esisterà mai un monitor per pc di max 20 pollici con le caratteristiche del 40 pollici riportato nella notizia che ho quotato?

Vorrei proprio un 1920x1980p con hdmi 1.3 con il quale fare un pò di tutto (dai giochi ai film alla grafica 2d e 3d)
Credete sia un sogno irrealizabile? io ci spero... vorrei poter comprarlo intorno a marzo prossimo... :(
Gli LCD con colore a 30-bit e mega-contrasto non sono proprio dietro l'angolo.
Al SID 2006 Nec ha presentato un 21'' con risoluzione 2048×1536, colore 10-bit e retroilluminazione LED che sarebbe indirizzato ad applicazioni CAD e mediche (contrasto 800:1).
Vediamo le novità del CeBit 2007...

Intanto dicono che l'adozione delle LED backlight sarebbe frenata da problemi di surriscaldamento.
Cioè, i problemi si risolvono ma dotare un monitor/TV di un sistema di dissipazione del calore fa lievitare i costi.
http://www.digitimes.com/displays/a20060621A6028.html

Mingo
27-06-2006, 16:21
Gli LCD con colore a 30-bit e mega-contrasto non sono proprio dietro l'angolo.
Al SID 2006 Nec ha presentato un 21'' con risoluzione 2048×1536, colore 10-bit e retroilluminazione LED che sarebbe indirizzato ad applicazioni CAD e mediche (contrasto 800:1).
Vediamo le novità del CeBit 2007...

Intanto dicono che l'adozione delle LED backlight sarebbe frenata da problemi di surriscaldamento.
Cioè, i problemi si risolvono ma dotare un monitor/TV di un sistema di dissipazione del calore fa lievitare i costi.
http://www.digitimes.com/displays/a20060621A6028.html

Quindi secondo te per marzo prossimo niente 1920x1080p con hdmi 1.3 a prezzi umani? :(

edridil
27-06-2006, 16:25
Uhmm, ma ha senso una tv/monitor LCD con 30 bit di colori?

Cioè. l'angolo di visione limitato non annulla tutti i vantaggi di un colore a 30bit?

Se guardo lo schermo a 45° difficilmente vedrò esattamente lo stesso colore che vede uno che sta di fronte, quindi non riuscirò nemmeno ad apprezzare tutte le sfumature che il monitor è in grado di riprodurre...


.. o no?

Mingo
27-06-2006, 16:55
Uhmm, ma ha senso una tv/monitor LCD con 30 bit di colori?

Cioè. l'angolo di visione limitato non annulla tutti i vantaggi di un colore a 30bit?

Se guardo lo schermo a 45° difficilmente vedrò esattamente lo stesso colore che vede uno che sta di fronte, quindi non riuscirò nemmeno ad apprezzare tutte le sfumature che il monitor è in grado di riprodurre...


.. o no?

sinceramente non lo so... ma a me non interessavano tanto i 30bit... quanto i 1080p che si possono veramente sfruttare solo con hdmi 1.3...

Pinco Pallino #1
27-06-2006, 17:48
Quindi secondo te per marzo prossimo niente 1920x1080p con hdmi 1.3 a prezzi umani? :(
Non c'è bisogno di scomodare l'HDMI 1.3.
Il DVI dual-link può pilotare display fino a 2048x1536 (60Hz).
HDMI tra parentesi è un DVI che veicola anche il segnale sonoro e prevede la protezione HDCP di serie (connettore a parte).

edridil non ho capito perchè devi guardare "storto" proprio un pannello a 30-bit colore. ;)
Quello di Nec naturalmente è un IPS e ci sono tecnologie che garantiscono angoli di visione ancora maggiori (vedi AFFS e OCB).

Molex
27-06-2006, 18:29
Salve ragazzi, ma il 971p sarà senza OSD?

PentiumII
27-06-2006, 18:39
Uhmm, ma ha senso una tv/monitor LCD con 30 bit di colori?

Cioè. l'angolo di visione limitato non annulla tutti i vantaggi di un colore a 30bit?

Se guardo lo schermo a 45° difficilmente vedrò esattamente lo stesso colore che vede uno che sta di fronte, quindi non riuscirò nemmeno ad apprezzare tutte le sfumature che il monitor è in grado di riprodurre...


.. o no?

Quoto, ben vengano migliorie al pannello, però se ci pensate nei monitor grandi ma anche con un piccolo 19'' l'immagine al centro la vedete perfettamente, agli angoli i colori sono leggermente diversi...
Pensate a un 24'' wide, se guardate le zone ai lati le vedete da un'angolazione di circa 30° e forse anche più...

djgusmy85
27-06-2006, 19:02
Salve ragazzi, ma il 971p sarà senza OSD?
sì ;)

Pinco Pallino #1
27-06-2006, 19:03
Quoto, ben vengano migliorie al pannello, però se ci pensate nei monitor grandi ma anche con un piccolo 19'' l'immagine al centro la vedete perfettamente, agli angoli i colori sono leggermente diversi...
Pensate a un 24'' wide, se guardate le zone ai lati le vedete da un'angolazione di circa 30° e forse anche più...
Pentium fai un po' di tutta l'erba un fascio... ;)
I 19'' con le differenze agli angoli sono i PVA/MVA che vanno per la maggiore.
Prendi un 19'' con pannello S-IPS e vedrai che la storia cambia.
Prendi un 19'' con pannello IPS di nicchia (Eizo L797/CG19) e fra centro e angoli non ci passa un capello di differenza.

Dei 24'' hai ragione... infatti sono S-PVA e fra poco AMVA.
La OCB dicono raggiunge i 170° senza alterazioni di colore.

Pensiamo che i produttori di LCD si sono già arresi a SED e OLED?
Ne hanno ancora di assi...

PentiumII
27-06-2006, 19:09
Sì Pinco hai ragione infatti io mi riferivo implicitamente proprio ai pva, ora ho quelli in testa xkè me ne interessa uno e ho dimenticato di specificarlo...

Pinco Pallino #1
28-06-2006, 09:07
Sì Pinco hai ragione infatti io mi riferivo implicitamente proprio ai pva, ora ho quelli in testa xkè me ne interessa uno e ho dimenticato di specificarlo...
Allora scusa se sono partito in 4a... :stordita:

Ci sono notizie strane sugli OLED.
La tecnologia del prossimo decennio per ora relegata a lettori multimedia, foto/videocamere, bla bla bla...
Adesso invece, dato che le vendite di LCD sarebbero più basse del previsto e con margini di guadagno ridotti...
Samsung e LG.Philips inizierebbero la produzione di OLED-TV entro l'anno (!)
http://www.hardware.fr/news/8246/oled-abord-televiseurs.html
http://times.hankooki.com/lpage/tech/200606/kt2006062017580011780.htm

Salvo nuove notizie che era tutto uno scherzo e le OLED-TV le vedremo se va bene nel 2015...
:)


P.S.
Non so se è già stato segnalato ma sono usciti un Samsung 205BW (TN) e un Eizo S2000 (S-PVA credo).
http://www.samsung.com/ca/products/monitor/lcd_digital/ls20hawcbqxaa.asp?page=Specifications
http://www.eizo.com/products/lcd/s2000/index.asp

Pistolpete
28-06-2006, 14:27
Ci sono notizie strane sugli OLED.
La tecnologia del prossimo decennio per ora relegata a lettori multimedia, foto/videocamere, bla bla bla...
Adesso invece, dato che le vendite di LCD sarebbero più basse del previsto e con margini di guadagno ridotti...
Samsung e LG.Philips inizierebbero la produzione di OLED-TV entro l'anno (!)
http://www.hardware.fr/news/8246/oled-abord-televiseurs.html
http://times.hankooki.com/lpage/tech/200606/kt2006062017580011780.htm

Salvo nuove notizie che era tutto uno scherzo e le OLED-TV le vedremo se va bene nel 2015...
:)
Questa è una grandissima notizia.

socio
28-06-2006, 17:19
cut
Non so se è già stato segnalato ma sono usciti un Samsung 205BW (TN) e un Eizo S2000 (S-PVA credo).
http://www.samsung.com/ca/products/monitor/lcd_digital/ls20hawcbqxaa.asp?page=Specifications
http://www.eizo.com/products/lcd/s2000/index.asp
...veramente inutili l'Eizo s2100 e s2000 due modelli per un pollice di differenza :confused: follia allo stato puro.

Pinco Pallino #1
28-06-2006, 18:14
...veramente inutili l'Eizo s2100 e s2000 due modelli per un pollice di differenza :confused: follia allo stato puro.
Magari ci sarà una differenza di prezzo. ;)

Questa è una grandissima notizia.
Speriamo che non saranno OLED-TV con la scadenza come le merendine.
Non dicono nulla riguardo i problemi di longevità.

Pistolpete
28-06-2006, 19:31
Magari ci sarà una differenza di prezzo. ;)


Speriamo che non saranno OLED-TV con la scadenza come le merendine.
Non dicono nulla riguardo i problemi di longevità.
Beh ma se li introducono sul mercato avranno superati i vari problemi...no?

Macs75
28-06-2006, 20:12
non e' detto completamente... vedi i primi plasma!

ciocia
28-06-2006, 20:47
In effetti gli oled almeno per molti anni dovrebbero essere limitati a schermi piccoli/portatili. Mentre i sed saranno addottati per schermi di tutte le misure, ma tardano 1-2 anni. Peccato, i sed vista la loro caratteristica di non essere legati alla risoluzione nativa come gli lcd, sarebbero proprio l'ideale al momento ( da oggi ai prox 4-5 anni ) come tv transitori dalla bassa risoluzione all'HD

sempreio
28-06-2006, 21:27
Pentium fai un po' di tutta l'erba un fascio... ;)
I 19'' con le differenze agli angoli sono i PVA/MVA che vanno per la maggiore.
Prendi un 19'' con pannello S-IPS e vedrai che la storia cambia.
Prendi un 19'' con pannello IPS di nicchia (Eizo L797/CG19) e fra centro e angoli non ci passa un capello di differenza.

Dei 24'' hai ragione... infatti sono S-PVA e fra poco AMVA.
La OCB dicono raggiunge i 170° senza alterazioni di colore.

Pensiamo che i produttori di LCD si sono già arresi a SED e OLED?
Ne hanno ancora di assi...

anche il pannello dell che usa il pannello S-IPS non da problemi con gli angoli?

PentiumII
28-06-2006, 23:38
Sicuramente meno che il pannello pva... a piccoli angoli, che sono quelli importanti perchè quelli che si usano.
A grandi angoli il nero diventa violaceo marrone, ma nn si usa il monitor così.

-----------------------------------------------------

Segnalo che DELL ha dato ordini a CMO di produrre pannelli 22'' wide...
Forse in futuro oltre al monitor 27'' annunciato vedremo anche un 22''...

http://www.digitimes.com/news/a20060627PR205.html

sempreio
29-06-2006, 07:18
Sicuramente meno che il pannello pva... a piccoli angoli, che sono quelli importanti perchè quelli che si usano.
A grandi angoli il nero diventa violaceo marrone, ma nn si usa il monitor così.

-----------------------------------------------------

Segnalo che DELL ha dato ordini a CMO di produrre pannelli 22'' wide...
Forse in futuro oltre al monitor 27'' annunciato vedremo anche un 22''...

http://www.digitimes.com/news/a20060627PR205.html

grazie

Pinco Pallino #1
29-06-2006, 10:58
Eizo S1961 inserito sul sito giapponese.
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/s1961/index.html

La traduzione in inglese by Google:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.eizo.co.jp%2Fproducts%2Flcd%2Fs1961%2Findex.html&langpair=ja%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

Volete sapere la cosa veramente buffa?
Il tempo di risposta è un 20ms black-white-black "secco".
Nessun accenno all'adozione dell'overdrive... :mbe:

Se confermato (difficile sia un errore ma...) significa che S1961 non è ciò che credevamo.


P.S.
Può essere però che la versione europea sia diversa da quella japan.
Prad.de riporta l'uso dell'overdrive:
http://www.prad.de/guide/screen2811.html

P.P.S.
E' lo stesso anche sul sito internazionale.
http://www.eizo.com/products/lcd/s1961/index.asp

P.P.P.S.
Su Prad mi dicono che era una cosa nota già dal CeBit.
Ma su Prad non ricordo di aver mai letto questa informazione, come testimoniano le loro specifiche.

socio
29-06-2006, 17:24
@Pinco Pallino #1
alla Eizo stanno facendo di tutto per dissuadermi dall'acquisto...ora che avevo deciso per s1961 :doh: tocchera' attendere un 24' con gli attributi

Pinco Pallino #1
29-06-2006, 18:52
@Pinco Pallino #1
alla Eizo stanno facendo di tutto per dissuadermi dall'acquisto...ora che avevo deciso per s1961 :doh: tocchera' attendere un 24' con gli attributi
In poche parole credo hai riassunto la "novità" di questo gesto di Eizo.

Eizo ci ha abituato a monitor che rappresentano dei punti di riferimento e adesso esce un "semplice" Samsung 971P che non ha contropartita.
Sembra abbiano deciso che la taglia 19'' non è più in grado di attirare i power-user e quindi hanno puntato sulla concretezza più che sulle prestazioni pure.
Il che si ricollega alle notizie secondo cui i produttori stanno spingendo i formati wide.
Oppure hanno in programma un 19'' che si collocherà sopra S1961 e magari sostituirà L797 (LED?).
Vedrem...

A proposito di Samsung 971P... ci sono nuove foto.
http://www.monitor4u.co.kr/NewProduct/content.asp?idx=47

http://www.monitor4u.co.kr/NewProduct/NewImg/CX913P_2.jpg

mtofa
30-06-2006, 14:48
Troppi snodi nei piedistalli che li rendono poco stabili e affidabili. Ma chi è che si mette ad usare il monitor in quelle posizioni... :D

PentiumII
30-06-2006, 15:23
Troppi snodi nei piedistalli che li rendono poco stabili e affidabili. Ma chi è che si mette ad usare il monitor in quelle posizioni... :D
Per esempio una segretaria che si mette a 90° e in altre svariate angolazioni :fagiano:

Concordo sulla poca affidabilità degli snodi, saranno belli quanto volete ma rendono il monitor meno robusto, ogni tanto qualcuno lamenta molle lente nel 970p.

Pinco Pallino #1
30-06-2006, 18:20
Monitor LCD retroilluminati a LED in arrivo.
http://www.digitimes.com/displays/a20060629PR208.html

LCD-TV di fascia alta per CMO, CPT e AUO (a taiwan vanno di moda gli acronimi a 3 lettere?).
E poi...
AUO has delivered LED-backlit monitor panels to Sony...
Se AUO ha consegnato pannelli LED a Sony qualcosa tireranno fuori.

...and has rolled out 20.1-inch panels with 250-nit brightness, 1,000:1 contrast ratio and 100% NTSC color gamut, sources said.
Il pannello da 20'' di cui si parlava già in un'altra news e che quindi sarebbe in produzione.

In addition, the company will introduce 24-inch widescreen LED-backlit panels in the fourth quarter of 2006, with the panels featuring a response time of 6ms, brightness of 1,000:1 and NTSC color gamut of over 100%. Possible clients include Sony and Samsung Electronics, the sources added.
AUO nell'ultimo quarto dell'anno introdurrà un 24'' wide a LED che potrebbe vendere a Sony e Samsung.
Giusto per coincidenza questo pannello 24'' (AMVA?) ha le stesse caratteristiche dell'attuale S-PVA di Samsung.
Non sarà che ci faranno il solito scambierello all'insaputa dei clienti? :rolleyes:
Comunque sono buone news...

mtofa
30-06-2006, 23:07
Per esempio una segretaria che si mette a 90° e in altre svariate angolazioni :fagiano:
Beh allora ritiro quello che ho detto... :sbav: :D

Concordo sulla poca affidabilità degli snodi, saranno belli quanto volete ma rendono il monitor meno robusto, ogni tanto qualcuno lamenta molle lente nel 970p.
Quoto tutto...

kinotto82
01-07-2006, 15:42
Per esempio una segretaria che si mette a 90° e in altre svariate angolazioni :fagiano:

buahuahua :oink: :ciapet: :asd:

Pinco Pallino #1
01-07-2006, 17:22
Recensione Samsung CX913P (alias 971P) in arrivo.
http://www.monitor4u.co.kr/review/review4u/content.asp?idx=1066&p_idx=962&tbl=lcd

Almeno una cosa buona l'hanno fatta.
Hanno eliminato quel ridicolo cordone ombelicale con i connettori che finiva per essere più di intralcio che altro.

http://www.monitor4u.co.kr/Review/review4u/ReviewImg/CX913P_connections_1.jpg

In compenso spero che gli snodi nel braccino siano di acciaio inox 18/10.
:rolleyes:


P.S.
Sbaglio oppure vogliono dire che i cavi DVI con doppio anello di ferrite fanno "zoppicare" il monitor? :doh:
Per fortuna lo forniscono di serie.

http://www.monitor4u.co.kr/Review/review4u/ReviewImg/CX913P_connections_3.jpg

kinotto82
01-07-2006, 18:12
Recensione Samsung CX913P (alias 971P) in arrivo.
http://www.monitor4u.co.kr/review/review4u/content.asp?idx=1066&p_idx=962&tbl=lcd

Almeno una cosa buona l'hanno fatta.
Hanno eliminato quel ridicolo cordone ombelicale con i connettori che finiva per essere più di intralcio che altro.

http://www.monitor4u.co.kr/Review/review4u/ReviewImg/CX913P_connections_1.jpg

In compenso spero che gli snodi nel braccino siano di acciaio inox 18/10.
:rolleyes:


P.S.
Sbaglio oppure vogliono dire che i cavi DVI con doppio anello di ferrite fanno "zoppicare" il monitor? :doh:
Per fortuna lo forniscono di serie.

http://www.monitor4u.co.kr/Review/review4u/ReviewImg/CX913P_connections_3.jpg
non ho fatto in tempo a pensare ke avessero adottato una buona soluzione per i connettori ke poi si scopre ke alcuni cavi danno problemi di stabilità al monitor :muro: :muro:
ke intelligentoni alla samsung :sofico: :fagiano:

Per fortuna lo forniscono di serie
meno male :D