PDA

View Full Version : Segnalazioni ed anteprime sulle uscite di nuovi modelli e pannelli LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18

Pistolpete
02-11-2008, 19:05
salve
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF05a/382087-382087-64283-444767-444767-3648397.html

questo HP dichiara 10bit per colore..raggiungendo quindi olte 1 miliardo di colori visualizzabili..
mi chiedevo..se windows da la possibilità massima di 32bit per pixel..come diavolo sono visualizzabili sul monitor 40bit per pixel se windows ne manda alla sk video 32??:confused:

Infatti windows non supporta, al momento, i 10 bit per colore.
Le schede video sì, non so se altri s.o. siano pronti.

giuseppesole
02-11-2008, 19:29
Infatti windows non supporta, al momento, i 10 bit per colore.
Le schede video sì, non so se altri s.o. siano pronti.

Nemmeno in Vista?

Pistolpete
02-11-2008, 23:14
Nemmeno in Vista?

No.

Glide
05-11-2008, 23:21
si sa quando uscirà la nuova serie dei samsung e che caratteristiche avrà?

xk180j
06-11-2008, 13:11
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15608&What=News&tt=In+arrivo+il+monitor+S2432W-H+con+DisplayPort+da+Eizo

Johnny Bravo
06-11-2008, 21:30
Nuovo syncmaster 2342BWX. Tra le cose interessanti: risoluzione fino a 2048x1152. Full hd e 16:9. Per ora solo in oriente.

http://www.tech360.eu/20081106170/notizie/samsung-syncmaster-2342bwx-un-monitor-23-con-risoluzione-2048x1152.html

:)

RoBy46
06-11-2008, 22:37
Nuovo syncmaster 2342BWX. Tra le cose interessanti: risoluzione fino a 2048x1152. Full hd e 16:9. Per ora solo in oriente.

http://www.tech360.eu/20081106170/notizie/samsung-syncmaster-2342bwx-un-monitor-23-con-risoluzione-2048x1152.html

:)

:eek: :eek: :eek: :eek: ma quanto mi piace,ottimo per tutto,speriamo arrivi presto,e che arrivi...

lepre84
06-11-2008, 22:51
:eek: :eek: :eek: :eek: ma quanto mi piace,ottimo per tutto,speriamo arrivi presto,e che arrivi...

non arriverà mai al prezzo indicato...altrimenti lo compro subito :D

thewebsurfer
06-11-2008, 23:04
non arriverà mai al prezzo indicato...altrimenti lo compro subito :D

quoto
potrà essere il più schifoso dei TN in commercio, ma quella risoluzione è troppo allettante commercialmente. Quel prezzo molto probabilmente è una conversione del prezzo in $..e basta vedere le differenze di prezzo sui monitor tra qui e gli usa per rendersi conto dell'assurdità..

RoBy46
07-11-2008, 06:55
raga, devo comprare un 24" veloce per giocare, ma vorrei anche una ottima qualita d'immagine, che faccio compro ora, oppure sta per uscire qualcosa per cui valga la pena aspettare a brevissimo? grazie

Se aspetti aspetterai sempre,di novità ci potranno essere oled e questo nuovo formato,ma i prezzi non credo sai tanto concorrenziali,anche se a me il formato ultimo mi attizza tanto...... e poi dai... al massimo saranno 400€ se non 230,non è un buon prezzo lo stesso??

lepre84
07-11-2008, 10:53
ma gli oled usciranno a breve? non c'e niente di speciale, non so un modello particolare che stia per uscire magari il prossimo mese che mi consigliereste di aspettare o posso comprare gia adesso?

tranquillo che appena compri salteranno fuori mille altri nuovi modelli. :)

thewebsurfer
07-11-2008, 10:57
Se aspetti aspetterai sempre,di novità ci potranno essere oled e questo nuovo formato,ma i prezzi non credo sai tanto concorrenziali,anche se a me il formato ultimo mi attizza tanto...... e poi dai... al massimo saranno 400€ se non 230,non è un buon prezzo lo stesso??

ma dai:rolleyes:
apparte il fatto che gli Oled sono dalla "commercializzazione imminente" da almeno 2 anni e non ci sono date ufficiali, credi che avranno prezzi alla portata di un utente che vuole un monitor veloce per giocare?

lepre84
07-11-2008, 11:56
ok era solo questa la mia domanda, allora comprero senza aspettare nulla, visto ke dalle vostre risposte deduco nn esserci niente all'orizzonte. 10x

io stavo (sto) aspettando il monitor perfetto, nel frattempo ne ho cambiati 2.

thewebsurfer
07-11-2008, 12:12
io stavo (sto) aspettando il monitor perfetto, nel frattempo ne ho cambiati 2.

beh..io spero che con questo mio primo lcd (che deve arrivare:doh: )ne uscirò soddisfatto quantomeno per longevità..voglio dire un 27" con displayport almeno 4 anni deve durare cribbio:stordita:

Johnny Bravo
07-11-2008, 13:46
Io aspetterei almeno dicembre: tra asus, dell, eizo, samsung, hp... credo che arriveranno un sacco di annunci. :)

Pinco Pallino #1
07-11-2008, 17:43
Eizo Japan ha lanciato il nuovo FlexScan S2432W con ingresso DisplayPort.
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/s2432wh/index.html

Il pannello rimane VA ma le lampade dovrebbero essere diverse dato che la luminosità max. scende a 360 cd/m2.

folken84
07-11-2008, 18:53
edit sbagliato thread :(

Glide
08-11-2008, 12:38
si sa quando uscirà la nuova serie dei samsung e che caratteristiche avrà?

up

Pistolpete
08-11-2008, 13:13
up

Non ci sono notizie al momento.

Johnny Bravo
10-11-2008, 12:34
Nuovo dell "SP2309" (2,048 x 1,152, 80000:1, camera 2megapixel):

http://www.engadget.com/2008/11/09/purported-dell-23-inch-sp2309-lcd-monitor-leaked-tasty-specs-an/

lepre84
10-11-2008, 13:53
Nuovo dell "SP2309" (2,048 x 1,152, 80000:1, camera 2megapixel):

http://www.engadget.com/2008/11/09/purported-dell-23-inch-sp2309-lcd-monitor-leaked-tasty-specs-an/

sarà lo stesso pannello del samsung?

xk180j
15-11-2008, 09:57
sarà un bene o un male?

qui dicono che il pannello è spva

http://lcd24-7.info/Monitor/EIZO/FlexScan-S2432W-H/Default.aspx

sul sito eizo non sembra specificato

RoBy46
15-11-2008, 14:13
Nuovo dell "SP2309" (2,048 x 1,152, 80000:1, camera 2megapixel):

http://www.engadget.com/2008/11/09/purported-dell-23-inch-sp2309-lcd-monitor-leaked-tasty-specs-an/


:eek: :eek: :eek: Ma che bello....
Sarebbe interessante sapere il prezzo....

gh8stRibb3r
18-11-2008, 01:53
strafigo !! :eek:

Johnny Bravo
18-11-2008, 13:01
Nuovo LG (suppongo tn visti i tempi di risposta). Cmq interessante:

* 24" LCD display
* 300cd/m2 brightness
* 1,000:1 contrast ratio
* Dynamic contraste feature
* 2ms response time
* 4:3 and 16:9 aspect ratios supported
* 160 to 170 degrees viewing angle
* 1W speakers
* HDMI and DVI-D ports
* VGA port

http://www.ubergizmo.com/15/archives/2008/11/lg_w2442pabf_lcd_monitor.html

:)

CAIODUILIO1
28-11-2008, 16:03
:eek: :eek: :eek: Ma che bello....
Sarebbe interessante sapere il prezzo....

circa 330 eu il dell dell2309w e circa 230 eu l samsung Syncmaster 2343BWX opp 2342bwx

desidererei sapere , da voi che siete più informati ... se ci sono in internet dei test fatti su questi monitor grazie

dell2309w
sito dell usa:
http://accessories.us.dell.com/sna/products/Displays/productdetail.aspx?c=us&l=en&cs=19&sku=320-7641

samsung
sito giapponese in inglese

http://www.samsung.com/hk_en/consumer/detail/spec.do?group=computersperipherals&type=monitors&subtype=giantseries&model_cd=LS23MYZAFV/XSH&fullspec=F

Pistolpete
17-12-2008, 21:39
Riavvivo un po' il thread visto che nessuno ha più postato.

Modelli nuovi:
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/15.htm#asus_vh242

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/15.htm#acer_b223w

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/15.htm#viewsonic_vx2233wm

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/15.htm#acer_x183hb

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/15.htm#samsung_sm2494hs

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/15.htm#lg_w2442pa-bf

http://www.prad.de/en/news/shownews_tft2076.html

http://www.prad.de/en/news/shownews_tft2069.html

http://www.prad.de/en/news/shownews_tft2066.html

La maggior parte sono TN, caratterizzati da risoluzioni full hd e da un prezzo particolarmente aggressivo.
La crisi si sente in tutti i settori di tutti i mercati, per cui largo spazio viene concesso ai prodotti entry-level.
Se, come sono convinto, il mercato non dovesse ripartire durante il 2009, possiamo star tranquilli che vedremo novità tecnologiche con il contagocce, soprattutto per ciò che concerne la retroilluminazione a LED.

E nel frattempo gli OLED crescono, e molto bene.
Per un po' di news fresche buttate un occhio qui
http://www.oled-info.com/


Segnalo la recensione del NEC WMGX3
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/nec_24wmgx3.htm

A presto.

colex
18-12-2008, 00:01
Io intanto mi sono preso un bel Dell S2309W in offerta a 200 euro comprese le spese di spedizione... appena mi arriva vi faccio sapere!

Sembra avere un ottimo pannello full HD.

toneta
18-12-2008, 12:47
conoscete l'asus vh226h?

RoBy46
20-12-2008, 23:42
Io intanto mi sono preso un bel Dell S2309W in offerta a 200 euro comprese le spese di spedizione... appena mi arriva vi faccio sapere!

Sembra avere un ottimo pannello full HD.

Si bravo,facci sapere,io aspetto ansioso...

Althotas
21-12-2008, 00:51
A gennaio sarà disponibile il nuovo NEC MultiSync P221W, al prezzo consigliato al pubblico di 459 euro.


"Japanese manufacturer NEC has presented the first model in the new Professional series, which is designed for use in the office and creative sectors, with the MultiSync P221W.

The monitor, which is equipped with an S-PVA panel and has an aspect ratio of 16:10 comes with hardware calibration by means of a programmable 10-bit LUT, which should guarantee reliable colour fidelity as is often required in the DTP image processing and CAD/CAM sectors. NEC promises colour coverage of 92% of the NTSC scale at 16.7 million reproducible colours.

As well as its good colour reproduction, the S-PVA panel has a resolution of 1,680 x 1,050 and a high black value according to NEC plus a contrast ratio of 1,000:1. The brightness is 300 cd/m2 at a response time of 6 ms. The horizontal and vertical viewing angles are 178 degrees.

Equipped with various ergonomic features, it also offers features for use in office and business environments: the screen can be adjusted up to 150 mm in height, rotated 340 degrees to the sides and turned 90 degrees into portrait mode. Thanks to the model’s VESA frame, mounting on a wall bracket or monitor arm is easy and does not require additional tools. For easy, quick handling for wall installations, the monitor’s base comes with Quick Release technology. A slender frame measuring 15 mm in width makes the NEC MultiSync P221W especially suitable for multi-monitor use. NEC's AmbiBright brightness sensor technology adjusts the brightness of the screen dynamically to the changing light conditions in the environment so that the legibility of the image is always ideal for the eyes and allows for work that does not tire the user.

The device can also clock up a few points when it comes to environmental sustainability: it bears the EPEAT seal and also has an integrated carbon footprint savings counter, which can be called up at any time via the OSD and displays the CO2 emission savings throughout the entire operating time of the monitor. In terms of energy consumption, NEC’s new baby is rather frugal: when switched on, the LCD consumes 62 watts, in standby mode, it consumes 2 watts. The energy efficiency of the NEC MultiSync P221W X can be increased by means of the integrated eco modes.

In terms of connectors, the model has an analogue VGA connection as well as two digital DVI-D ports with HDCP support.

The NEC MultiSync P221Wwill be available from NEC from January 2009 at a recommended retail price of 459 Euro in black and in white with silver front frame. The scope of supply includes a VGA and a DVI-D cable. NEC Display Solutions Europe guarantees the model for three years including the backlight." (LINK (http://www.prad.de/en/news/shownews_tft2079.html)).


Considerate tutte le caratteristiche, il fatto che, se non ricordo male, monta lo stesso pannello (S-PVA Samsung) dell'EIZO S2231W e dell'HP LP2275W che sono al TOP, ed il prezzo che si posiziona in mezzo a quei due, direi che ha tutte le carte in regola per essere preso seriamente in considerazione :). Se tra un paio di mesi si riuscisse a trovarlo attorno ai 400 euro, diventerebbe alettante (previo verifica di qualche seria recensione, of course). Esteticamente è pure carino.. molto pulito tipo l'EIZO (c'è una foto al link che ho indicato sopra).

ulk
21-12-2008, 08:38
A gennaio sarà disponibile il nuovo NEC MultiSync P221W, al prezzo consigliato al pubblico di 459 euro.


"Japanese manufacturer NEC has presented the first model in the new Professional series, which is designed for use in the office and creative sectors, with the MultiSync P221W.

The monitor, which is equipped with an S-PVA panel and has an aspect ratio of 16:10 comes with hardware calibration by means of a programmable 10-bit LUT, which should guarantee reliable colour fidelity as is often required in the DTP image processing and CAD/CAM sectors. NEC promises colour coverage of 92% of the NTSC scale at 16.7 million reproducible colours.

As well as its good colour reproduction, the S-PVA panel has a resolution of 1,680 x 1,050 and a high black value according to NEC plus a contrast ratio of 1,000:1. The brightness is 300 cd/m2 at a response time of 6 ms. The horizontal and vertical viewing angles are 178 degrees.

Equipped with various ergonomic features, it also offers features for use in office and business environments: the screen can be adjusted up to 150 mm in height, rotated 340 degrees to the sides and turned 90 degrees into portrait mode. Thanks to the model’s VESA frame, mounting on a wall bracket or monitor arm is easy and does not require additional tools. For easy, quick handling for wall installations, the monitor’s base comes with Quick Release technology. A slender frame measuring 15 mm in width makes the NEC MultiSync P221W especially suitable for multi-monitor use. NEC's AmbiBright brightness sensor technology adjusts the brightness of the screen dynamically to the changing light conditions in the environment so that the legibility of the image is always ideal for the eyes and allows for work that does not tire the user.

The device can also clock up a few points when it comes to environmental sustainability: it bears the EPEAT seal and also has an integrated carbon footprint savings counter, which can be called up at any time via the OSD and displays the CO2 emission savings throughout the entire operating time of the monitor. In terms of energy consumption, NEC’s new baby is rather frugal: when switched on, the LCD consumes 62 watts, in standby mode, it consumes 2 watts. The energy efficiency of the NEC MultiSync P221W X can be increased by means of the integrated eco modes.

In terms of connectors, the model has an analogue VGA connection as well as two digital DVI-D ports with HDCP support.

The NEC MultiSync P221Wwill be available from NEC from January 2009 at a recommended retail price of 459 Euro in black and in white with silver front frame. The scope of supply includes a VGA and a DVI-D cable. NEC Display Solutions Europe guarantees the model for three years including the backlight." (LINK (http://www.prad.de/en/news/shownews_tft2079.html)).


Considerate tutte le caratteristiche, il fatto che, se non ricordo male, monta lo stesso pannello (S-PVA Samsung) dell'EIZO S2231W e dell'HP LP2275W che sono al TOP, ed il prezzo che si posiziona in mezzo a quei due, direi che ha tutte le carte in regola per essere preso seriamente in considerazione :). Se tra un paio di mesi si riuscisse a trovarlo attorno ai 400 euro, diventerebbe alettante (previo verifica di qualche seria recensione, of course). Esteticamente è pure carino.. molto pulito tipo l'EIZO (c'è una foto al link che ho indicato sopra).

Il pannello è vecchio di 2 o 3 anni, il prezzo è ovviamente sceso.. non vedo la novità.

colex
21-12-2008, 10:54
Monitor arrivato, è molto bello e l'immagine è molto più definita del mio vecchio LG1720B... per non parlare dei colori e della risoluzione dei video a 1080... spettacolare... ma (c'è sempre!) ho beccato un pixel acceso ROSSO, che quando guardo i film risplende imperterrito!!! Per non parlare di uno verde che si accende di tanto in tanto! :mad:

http://e.imagehost.org/t/0436/dell_pixel_acceso.jpg (http://e.imagehost.org/view/0436/dell_pixel_acceso)


http://e.imagehost.org/t/0545/dell_pixel_acceso_1.jpg (http://e.imagehost.org/view/0545/dell_pixel_acceso_1)


Peccato sarebbe stato un monitor perfetto, dal basso dei suoi 200 euro spedito a casa!!!

Ho comunque mandato una mail alla DELL nella speranza (ma non ci credo) che si possa cambiare.

Comunque, un buon acquisto.

ulk
21-12-2008, 11:03
Monitor arrivato, è molto bello e l'immagine è molto più definita del mio vecchio LG1720B... per non parlare dei colori e della risoluzione dei video a 1080... spettacolare... ma (c'è sempre!) ho beccato un pixel acceso ROSSO, che quando guardo i film risplende imperterrito!!! Per non parlare di uno verde che si accende di tanto in tanto! :mad:

http://e.imagehost.org/0088/dell_pixel_acceso.jpg


http://e.imagehost.org/0932/dell_pixel_acceso_1.jpg


Peccato sarebbe stato un monitor perfetto, dal basso dei suoi 200 euro spedito a casa!!!

Ho comunque mandato una mail alla DELL nella speranza (ma non ci credo) che si possa cambiare.

Comunque, un buon acquisto.

Non capisco perchè comprarsi un TN via web, a parte il prezzo c'è di molto meglio in giro.

colex
21-12-2008, 11:06
Non capisco perchè comprarsi un TN via web, a parte il prezzo c'è di molto meglio in giro.

Tipo :confused: a 200 euro?

ulk
21-12-2008, 11:14
Tipo :confused: a 200 euro?

NO, ma è meglio spendere qualcosa in più e prendersi un pannello con RT di 2 ms che non un vecchio TN in offerta con RT di 5 ms comprandolo magari in unop shop che ti fa il controllo Bad Pixel preventivo.

colex
21-12-2008, 11:31
NO, ma è meglio spendere qualcosa in più e prendersi un pannello con RT di 2 ms che non un vecchio TN in offerta con RT di 5 ms comprandolo magari in unop shop che ti fa il controllo Bad Pixel preventivo.

A parte i ms... stiamo parlando di un pannello costruito dalla Samsung FULL HD... e mi sembra che nel panorama degli LCD siano stati appena annunciati a prezzi molto più alti.

Inoltre, non mi sono mai imbattuto in uno shop che fà controllo preventivo sui monitor, solo una volta l'ho visto fare per 25 euro da uno shop on-line sui notebook Sony.

Tu cosa mi avresti consigliato come pannelo RT?

Althotas
21-12-2008, 11:55
Il pannello è vecchio di 2 o 3 anni, il prezzo è ovviamente sceso.. non vedo la novità.

Are you having a bad day?

Il primo monitor con il pannello S-PVA Samsung wide color gamut è stato l'EIZO S2231W. E' uscito a fine 2007, quindi poco più di 1 anno fa, e non mi verrai a raccontare che la Samsung si è tenuta in casa un pannello per 1 o 2 anni senza usarlo lei stessa, o venderlo a qualcuno.

Fino ad un paio di mesi fa, l'EIZO è stato l'unico monitor (assieme alla versione professionale, sempre EIZO) ad usare quel pannello, ed è considerato il miglior 22" all-around che c'è in giro. Da un paio di mesi c'è anche l'HP che ho indicato nel post precedente, che costa sensibilmente di meno, e pur non raggiungenzo l'EIZO in certe prestazioni e funzionalità, va alla grande ed è un'ottima alternativa ai soliti monitor con pannello TN. Il nuovo NEC, a differenza dell'HP, consente una calibrazione hardware come l'EIZO, e costa sensibilmente meno. Se non vedi dov'è la novità, evidentemente non sai di cosa si stà parlando ;)


Non capisco perchè comprarsi un TN via web, a parte il prezzo c'è di molto meglio in giro.

Un altro post di grande qualità :rolleyes:

ulk
21-12-2008, 12:23
Are you having a bad day?

Il primo monitor con il pannello S-PVA Samsung wide color gamut è stato l'EIZO S2231W. E' uscito a fine 2007, quindi poco più di 1 anno fa, e non mi verrai a raccontare che la Samsung si è tenuta in casa un pannello per 1 o 2 anni senza usarlo lei stessa, o venderlo a qualcuno.

Fino ad un paio di mesi fa, l'EIZO è stato l'unico monitor (assieme alla versione professionale, sempre EIZO) ad usare quel pannello, ed è considerato il miglior 22" all-around che c'è in giro. Da un paio di mesi c'è anche l'HP che ho indicato nel post precedente, che costa sensibilmente di meno, e pur non raggiungenzo l'EIZO in certe prestazioni e funzionalità, va alla grande ed è un'ottima alternativa ai soliti monitor con pannello TN. Il nuovo NEC, a differenza dell'HP, consente una calibrazione hardware come l'EIZO, e costa sensibilmente meno. Se non vedi dov'è la novità, evidentemente non sai di cosa si stà parlando ;)




Un altro post di grande qualità :rolleyes:

Ma tu da dove sbuchi? Ma sai leggere?

Althotas
21-12-2008, 12:44
NO, ma è meglio spendere qualcosa in più e prendersi un pannello con RT di 2 ms che non un vecchio TN in offerta con RT di 5 ms comprandolo magari in unop shop che ti fa il controllo Bad Pixel preventivo.

Se prima mi era rimasto un piccolo dubbio, adesso è sparito del tutto: tu non sai proprio di cosa parli.

Vecchio TN in offerta? Il DELL S2309W è stato annunciato a fine settembre 2008 (LINK (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/14.htm#dell_s2309w)), monta il nuovissimo pannello 23" FULL-HD (risoluzione 1920x1080) mod. LTM230HT01 della Samsung, e a 200 euro spedizione inclusa è un AFFARONE unico da prendere al volo!

Se proprio vuoi fare disinformazione, fai la cortesia di andare a farla da un'altra parte. Ho di meglio da fare che correggere le sciocchezze che stai scrivendo stamattina (senza offesa!) in questa discussione.

Althotas
21-12-2008, 13:19
Monitor arrivato, è molto bello e l'immagine è molto più definita del mio vecchio LG1720B... per non parlare dei colori e della risoluzione dei video a 1080... spettacolare... ma (c'è sempre!) ho beccato un pixel acceso ROSSO, che quando guardo i film risplende imperterrito!!! Per non parlare di uno verde che si accende di tanto in tanto! :mad:

Peccato sarebbe stato un monitor perfetto, dal basso dei suoi 200 euro spedito a casa!!!

Ho comunque mandato una mail alla DELL nella speranza (ma non ci credo) che si possa cambiare.

Comunque, un buon acquisto.

Complimenti per l'acquisto :)

Riguardo al problemino che hai riscontrato, tieni presente che in un display con oltre 2.000.000 (due MILIONI) di pixel, non è così difficile trovarne 2 non funzionanti.

Non è detto però la cosa non si possa risolvere "in casa" o da sola. E' accaduto spesso che dopo alcuni giorni di normale utilizzo del monitor, i pixel difettosi cominciassero a funzionare regolarmente. Spesso quel tipo di problema è dovuto ad un falso contatto del micro componente elettronico che pilota il pixel. Ti consiglierei pertanto di provare ad utilizzarlo per qualche giorno, e vedere se la cosa va a posto da sola.

Se il problema rimanesse, ci sono un paio di metodi che si possono utilizzare per cercare di "rianimare" i pixel malfunzionanti. Il primo è quello di utilizzare qualche software (gratuito) che si trova sul web, il quale accende e spegne velocemente il display, stimolando i pixel. Il secondo metodo, da mettere in pratica con grande cautela, è quello di "massaggiare" molto leggermente il pixel difettoso, e vedere se comincia a funzionare regolarmente. Nel Web troverai qualche mini-guida che spiega più in dettaglio quanto sopra.

Infine, ho anche letto di gente che credeva di avere alcuni pixel malfunzionanti, ma che poi si è accorta che erano solo micro-sporchessi. Occhio se provi a pulire il display: usa un apposito panno, e non esercitare molta pressione.


ps. potresti cortesemente togliere quelle grandi immagini che hai postato nella pagina precedente, e mettere al loro posto delle anteprime? Chi naviga a 56k (come me) ci mette una vita a ricaricare la pagina. Grazie :)

ulk
21-12-2008, 13:48
Se prima mi era rimasto un piccolo dubbio, adesso è sparito del tutto: tu non sai proprio di cosa parli.

Vecchio TN in offerta? Il DELL S2309W è stato annunciato a fine settembre 2008 (LINK (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/14.htm#dell_s2309w)), monta il nuovissimo pannello 23" FULL-HD (risoluzione 1920x1080) mod. LTM230HT01 della Samsung, e a 200 euro spedizione inclusa è un AFFARONE unico da prendere al volo!

Se proprio vuoi fare disinformazione, fai la cortesia di andare a farla da un'altra parte. Ho di meglio da fare che correggere le sciocchezze che stai scrivendo stamattina (senza offesa!) in questa discussione.

ok sei un troll!!

ADIOS

colex
21-12-2008, 15:46
Complimenti per l'acquisto :)

Riguardo al problemino che hai riscontrato, tieni presente che in un display con oltre 2.000.000 (due MILIONI) di pixel, non è così difficile trovarne 2 non funzionanti.

Non è detto però la cosa non si possa risolvere "in casa" o da sola. E' accaduto spesso che dopo alcuni giorni di normale utilizzo del monitor, i pixel difettosi cominciassero a funzionare regolarmente. Spesso quel tipo di problema è dovuto ad un falso contatto del micro componente elettronico che pilota il pixel. Ti consiglierei pertanto di provare ad utilizzarlo per qualche giorno, e vedere se la cosa va a posto da sola.

Se il problema rimanesse, ci sono un paio di metodi che si possono utilizzare per cercare di "rianimare" i pixel malfunzionanti. Il primo è quello di utilizzare qualche software (gratuito) che si trova sul web, il quale accende e spegne velocemente il display, stimolando i pixel. Il secondo metodo, da mettere in pratica con grande cautela, è quello di "massaggiare" molto leggermente il pixel difettoso, e vedere se comincia a funzionare regolarmente. Nel Web troverai qualche mini-guida che spiega più in dettaglio quanto sopra.

Infine, ho anche letto di gente che credeva di avere alcuni pixel malfunzionanti, ma che poi si è accorta che erano solo micro-sporchessi. Occhio se provi a pulire il display: usa un apposito panno, e non esercitare molta pressione.


ps. potresti cortesemente togliere quelle grandi immagini che hai postato nella pagina precedente, e mettere al loro posto delle anteprime? Chi naviga a 56k (come me) ci mette una vita a ricaricare la pagina. Grazie :)


Ti ringrazio, sei stato molto preciso e dettagliato nell'esposizione. Infatti la penso anch'io come te e il commento di ulk per me lascia il tempo che trova...

Il DELL S2309W non è affatto un "vecchio TN"... anzi!

Ha un'ottima resa di colori e finalmente "vedo" le foto scattate con la mia Nikon decentemente.... compresi dettagli che sul mio monitor precedente non c'erano!!!

Per non parlare della risoluzione FULL HD 1920X1080... vi assicuro che vedere i trailer cinematografici dei nuovi film, scaricati dal sito della APPLE (http://www.apple.com/trailers/), è uno spettacolo per la vista!


Per il pixel difettoso:
Ho già provato, con un panno per la pulizia degli occhiali su di un dito a massagiarlo un pò, ieri che mi è arrivato, dopo essermi accorto del pixel acceso, ma dopo un pò si è acceso proprio lì vicino un'altro verde! Che sfiga... poi ho rimassaggiato delicatamente quello verde, ma solo lui è sparito!

Vedremo cosa succederà nei prox giorni.


Comunque sul sito USA della DELL, per chi vuole spendere di più, c'è anche la versione da 2ms SP2309W (http://accessories.us.dell.com/sna/products/Displays/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=320-7641), che penso a breve verrà commercializzata anche in Italia, con web cam, hub USB, Full HD 2048 x 1152.

Anche se ai 200 euro per questo S2309W con pixel acceso... non ho saputo rinunciare e lo riprenderei!

Ciao

Althotas
21-12-2008, 16:21
Anche se ai 200 euro per questo S2309W con pixel acceso... non ho saputo rinunciare e lo riprenderei!

Ciao

E te credo, a quel prezzo è un affarone. Per i pixel, prova ad usare un apposito software, e lascialo lavorare per un po' ogni giorno. Comunque, pensa che se un moschino ti lasciasse una cachetta, la noteresti di più :p

ps. se non ricordo male, se i pixel fossero "morti" resterebbero neri.

colex
21-12-2008, 16:42
E te credo, a quel prezzo è un affarone. Per i pixel, prova ad usare un apposito software, e lascialo lavorare per un po' ogni giorno. Comunque, pensa che se un moschino ti lasciasse una cachetta, la noteresti di più :p

ps. se non ricordo male, se i pixel fossero "morti" resterebbero neri.

Infatti il mio è un difetto legato ad un pixel acceso (bright pixel) e questa è la tavola del supporto tecnico della Dell sui pixel difettosi nei suoi LCD

http://support.dell.com/support/topics/global.aspx/support/dsn/document?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&dn=1018431

ed il mio monitor (chiaramente) non ci rientra... ce ne vorrebbero 6! :mad:


Non ricordi il nome del programmino per "svegliare" i pixel? Grazie

Althotas
21-12-2008, 17:14
Non ricordi il nome del programmino per "svegliare" i pixel? Grazie

E' da parecchio tempo che non uso quei programmi, e non mi ricordo esattamente quali hanno la funzione che accende e spegne molto velocemente il display, o gli fa cambiare colore.

Però in questa (http://www.prad.de/en/monitore/testsoftware/testsoftware.html) pagina ne trovi diversi (sono quelli che ho usato io per la calibrazione). Li scarichi e li provi con calma. Alcuni sono proprio ben fatti (tipo il nokia, del quale mi pare esiste una versione aggiornata sul sito di ViewSonic), e ti serviranno anche per calibrare bene il monitor :)

lepre84
22-12-2008, 12:46
prova con questo: http://www.makeuseof.com/tag/best-software-solutions-to-fix-a-stuck-pixel-on-your-lcd-monitor/

colex
22-12-2008, 13:03
Grazie a entrambi.

Nel frattempo, stamane la Dell mi ha chiamato e gli ho inviato foto dello schermo.
Mi han detto che nel pomeriggio o al massimo domani mattina mi avrebbero ricontattato per dirmi il da farsi.

Pistolpete
24-12-2008, 21:34
Ricordo a tutti che lo scopo di questo thread è di parlare delle novità, non di recensire i prodotti nè di risolverne i problemi. Se cominciassero tutti a postare cose off-topic il thread diventerebbe illeggibile.

Tututa
30-12-2008, 10:54
Nuovo Monitor LG 24" retroilluminato a LED :yeah:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-monitor-lcd-24-retroilluminato-a-led_4085.html

Finalmente hanno capito che stavamo aspettando questo!!

Bisogna reperire altre notizie al riguardo!!

walk on
TTT

Johnny Bravo
30-12-2008, 20:14
Bello che ero venuto qui per postare la stessa news... Bellissimo questo nuovo lg. Il ces porterà un sacco di novità. Questo addirittura pare il monitor "definitivo". :D

ADB_ITA
02-01-2009, 15:52
Il nome del nuovo LG a Led e': LG W2486L LED BLU
Qui la pagina della presentazione tradotta con Google:
http://translate.google.com/translate?hl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.marcush.de%2F2008%2F12%2F29%2Fled-lcd-monitor-w2486l-blu-mit-kontrast-von-1-mio%2F&sl=de&tl=en
Solo 20 mm di spessore... :eek:

RoBy46
04-01-2009, 18:00
Scusate la mia ignoranza,ma è un 16:9 o un 16:10??
Ciao.

..io credo 16:9.......

Pinco Pallino #1
16-01-2009, 18:10
Novità da Eizo.

Hanno presentato S2232W e S2242W.
http://www.slashgear.com/eizo-flexscan-s2242w-h-and-s2232w-e-22-inch-color-accurate-lcds-1530643/

Un'altra cosa curiosa è che Eizo Japan ha diffuso un comunicato secondo il quale il recentissimo modello S2432W subisce un aggiornamento.
In pratica hanno tolto l'ingresso DisplayPort motivando con problemi qualitativi di qualche genere.
http://www.eizo.co.jp/company/news/2008/files/NR08-028.pdf

Althotas
16-01-2009, 18:46
Due nuovi DELL retroilluminati a LED in arrivo


"Dell has presented its new energy-saving G series LCDs. The G2210 and the G2410 have an LED backlight, which should reduce energy consumption considerably. Furthermore, a light sensor controls the brightness automatically. When in use, the power consumption of the models is said to be a maximum of 20 watts and when in snooze mode, the power consumption is 0.2 watts.

The G2210 is a 22-inch LCD with a maximum resolution of 1,680 x 1,050 pixels, the G2410 (24-inch) has a resolution of 1,920 x 1,080 pixels. According to Dell, the contrast ratio is 1,000:1. Dynamically, the contrast is apparently 1,000,000:1 liegen. The brightness is specified at 250 Candela per square metre and the response time is 5 milliseconds (b/w). in terms of connectors, the models offer one each of VGA, DVI und HDMI.

The G2210 and G2410 are to come to the US market in February. Prices are 280 and 360 US dollars."


Link (http://www.prad.de/en/news/shownews_tft2119.html) alla news. C'è anche una foto.. carini :)

Niente male il prezzo.

pellizza
16-01-2009, 22:23
http://www.mydigitallife.info/2009/01/16/new-samsung-p2370l-super-thin-23-inch-led-blu-monitor/

New Samsung P2370L Super-Thin 23-Inch LED BLU Monitor

The no.1 monitor brand in the world, Samsung has expanded its ‘Touch of Color’ (ToC) family with the new high-end, super-thin 23-inch LED monitor - Samsung P2370L, which incorporates a LED BLU (Light Emitting Diode Back Light Unit) that able to reproduce more vibrant color and higher contrast ratios as well as consumes 30% less energy and has longer life than other standard CCFL (cold cathode fluorescent lamps) backlit unit, aiming for optimal viewing experience.



“As one would expect from Samsung, the P2370L represents the pinnacle of premium display craftsmanship as a high-end monitor that is sophisticated in not only appearance, but in the quality and performance it offers and in how it impacts the environment,” said R.A Atanus, Vice President of Product Marketing at Samsung Electronics’ Information Technology Division. “This monitor is truly a leadership product that will further solidify Samsung’s position as the foremost authority in the design, engineering and performance of displays worldwide.”

Impressive Highlights Of Samsung P2370L LED BLU Monitor:

Ultra-thin wrapper of just 16.5mm (0.65-inches)
Ultra-high contrast ratio of 2M:1
Ultra fast 2ms (GTG) video response time
‘Touch of Color’ (ToC) technology
White LEDs
DVI-I Input
Full HD 1080p resolution
Crystal-like bezel frame helps to reduce the reflection of light to decrease glare
Startlight Touch Controls that integrate On Screen Display (OSD) buttons into the bezel for seamless look and feel
Unique glass stand neck gives the illusion that the LED monitor is floating
The new Samsung P2370L LED monitor which includes LED fluorescent lamps that do not contain harmful elements like mercury or lead is expected to be available in coming March for $399.

Related Articles
Super Thin E-paper Developed by University of Cambridge
New Samsung Soul Multimedia Phone Measuring Just 12.9mm Thin
New LG 22-Inch LCD USB Monitor With DisplayLink Technology
Latest BenQ G900W 19 Inch LCD Monitor
NEC Introduces New MultiSync P221W 22-Inch LCD Monitor
Asus LS221H World’s Slimmest 22-inch Widescreen LCD Monitor
TRENDnet Releases 7-Inch Wireless Internet Camera Monitor Kit (TV-M7110WK)
New DELL ULTRASHARP 3008WFP 30-Inch Widescreen LCD Monitor With DisplayPort And TrueColor Technology
Samsung Desknote Sens G25 With 19 Inch Display
Samsung Announces Ultrathin 31-Inch OLED TV With Only 4.3mm Thick

andryonline
17-01-2009, 10:37
Due nuovi DELL retroilluminati a LED in arrivo

Ma sono TN?

Pinco Pallino #1
17-01-2009, 11:19
Ma sono TN?

Non solo sono con tecnologia TN.
Penso anche che stiano usando un po' tutti LED bianchi, come avviene (per ora) nei notebook.
Per il Samsung viene detto esplicitamente.
La differenza non è poca perchè i LED bianchi non hanno la capacità di variare la temperatura colore e hanno finora dimostrato qualità decisamente inferiori alle triplette RGB impiegate negli LCD di fascia alta.
Ovviamente il vantaggio è nel costo e nel minor consumo energetico.


P.S.
Itanto si leggono notiziole succose riguardo gli OLED.
In seguito alle perdite subite nel campo LCD alcune aziende sarebbero in procinto di concentrarsi sullo sviluppo di qiesta tecnologia.
Secondo rumors non confermati, LG starebbe trattando con Apple per la fornitura di pannelli OLED per la prossima generazione di notebook.

xxfamousxx
17-01-2009, 11:29
Non solo sono con tecnologia TN.
Penso anche che stiano usando un po' tutti LED bianchi, come avviene (per ora) nei notebook.
Per il Samsung viene detto esplicitamente.
La differenza non è poca perchè i LED bianchi non hanno la capacità di variare la temperatura colore e hanno finora dimostrato qualità decisamente inferiori alle triplette RGB impiegate negli LCD di fascia alta.
Ovviamente il vantaggio è nel costo e nel minor consumo energetico.


P.S.
Itanto si leggono notiziole succose riguardo gli OLED.
In seguito alle perdite subite nel campo LCD alcune aziende sarebbero in procinto di concentrarsi sullo sviluppo di qiesta tecnologia.
Secondo rumors non confermati, LG starebbe trattando con Apple per la fornitura di pannelli OLED per la prossima generazione di notebook.


cioè quindi qualitativamente i monitor a led sono peggiori dei normali attualmente sul mercato?

Marilyn 52
17-01-2009, 12:32
Ciao a tutti avrei una domanda sul nuovo monitor asus VH226H questo:
http://www.asus.com/products.aspx?l1=10&l2=89&l3=830&l4=0&model=2641&modelmenu=2

come risoluzione nativa ha 1980x 1200 essendo un full HD ma se io metto una risoluzione "classica" cioè 1680x.... per giocare si vede sempre bene? o si vede male e quindi conviene prendere un 22 classico a 1680?:confused:

Althotas
17-01-2009, 19:10
Per tutti:

evitate domande tecniche o di approfondimento in questa discussione. Per quelle ci sono le apposite discussioni in rilievo, suddivise per dimensioni (20"-21"-22" etc), grazie :).


@ Marilyn

Qualunque monitor, se utilizzato ad una risoluzione diversa da quella nativa del pannello, perde in qualità visiva (chi più chi meno). Quindi, se vuoi giocare a 1680x1050, comprane uno che abbia quella risoluzione.

Pinco Pallino #1
18-01-2009, 16:47
cioè quindi qualitativamente i monitor a led sono peggiori dei normali attualmente sul mercato?

Volevo dire che è sbagliato pensare che la retroilluminazione a LED sia "di per se" un indicatore di qualità (nel bene o nel male).
Il marketing punterà inevitabilmente su questo.

L'implementazione delle LED backlight non è una.
Ci sono i LED bianchi (WLED dice Dell) e le triplette di LED RGB (RGBLED sempre secondo Dell).
Ci sono le backlight con LED disposti omogeneamente su tutta la superficie del pannello e quelle a cornice.
Senza contare le qualità ottiche e la durata.

E la tecnologia del pannello?
Un pannello TN, PVA, IPS rimane tale con qualsiasi retroilluminazione.
Ci posso mettere dietro le CCFL, i LED, una candela...

Certo, se parliamo di un diretto successore a LED di un attuale modello con CCFL... si presume/spera che sarà migliore.

uvox
19-01-2009, 10:38
Qualcuno ha trovato in rete qualche recensione del nuovo NEC MultiSync P221W che dovrebbe essere simile per caratteristiche all'EIZO S2231W con pannello S-PVA ?
Dicevano che usciva a Gennaio ma ancora non ho trovato nessun negozio on line che lo vende.

DjSolidSnake86
23-01-2009, 17:02
ragazzi ma questi led quando arriveranno? io ho bisogno di un 22 led al + presto

Mauro B.
23-01-2009, 17:54
ragazzi ma questi led quando arriveranno? io ho bisogno di un 22 led al + presto

Intendi gli oled forse?!

DjSolidSnake86
24-01-2009, 23:27
Intendi gli oled forse?!

no i led
vorrei capire una cosa
a breve verranno commercializzati gli lcd led che sono molto buoni a quanto pare
forse nn è un buon momento di cambiare lcd, conviene aspettare i led e prendere quelli, almeno si ha un buon nero con i led!

Mauro B.
25-01-2009, 12:08
no i led
vorrei capire una cosa
a breve verranno commercializzati gli lcd led che sono molto buoni a quanto pare
forse nn è un buon momento di cambiare lcd, conviene aspettare i led e prendere quelli, almeno si ha un buon nero con i led!

Non conviene attendere gli oled!?

Io ho acquistato un Acer G24, occorre regolare i colori ed il dettaglio è migliore rispetto ad un laptop.

astral
28-01-2009, 10:50
Il Samsung cx-2233gw verra' commercializzato in Europa?

Altrimenti, ci sono novita' all'orizzonte su monitor da 20-22 pollici con cornice bianca ed attacchi vesa?

xxfamousxx
28-01-2009, 11:00
Non conviene attendere gli oled!?


prima di vedere un oled a dimensioni decenti e soprattutto a prezzi decenti passeranno come minimo 3 anni ;)

Glide
29-01-2009, 18:37
nuovo monitor samsung 2233rz con tecnologia 3d e 120hz
ma cosa sarà questa cosa del 3d? e i 120hz di refresh che vantaggio hanno?
io sapevo che sugli lcd il refresh contava poco a differenza dei crt, infatti quasi tutti vanno a 60hz
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16577

5n0rk
29-01-2009, 18:40
ma il samsung 2233rz? io volevo prendere un T220 ma quando ho letto la notizia dei nuovi a 120 hz non ho resistito!!!

lepre84
29-01-2009, 18:52
nuovo monitor samsung 2233rz con tecnologia 3d e 120hz
ma cosa sarà questa cosa del 3d? e i 120hz di refresh che vantaggio hanno?
io sapevo che sugli lcd il refresh contava poco a differenza dei crt, infatti quasi tutti vanno a 60hz
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16577

il 3d funziona solo abbinando al sistema degli occhialini nvidia sfruttando due stream a 60hz.

Io invece spero che questi 120hz servano anche nei giochi perchè a 60 danno fastidio

Mauro B.
29-01-2009, 19:50
il 3d funziona solo abbinando al sistema degli occhialini nvidia sfruttando due stream a 60hz.

Io invece spero che questi 120hz servano anche nei giochi perchè a 60 danno fastidio

Sapevo che viewsonic aveva messo a punto un monitor a 120 hz ma ancora nessuna informazione sulla commercializzazione.

antib63.10
30-01-2009, 12:15
Visto che ho messo gia' via dei soldini messi da parte :), mi sai fonire qualche informazione ?

Come si vedevano i caratteri di testo a 1600x1200, cioe' se era scongiurato il pericolo di vederli troppo piccoli.

Poi il modello, cioe' se il modello a cui tu ti riferisci usa lo stesso pannello del Philips 200 P4, il cui prezzo di listino sembra pero' essere molto inferiore.

Grazie anticipate

salve ragazzi ad inizio anno ho comperato un samsung2243NW, a parte che il cabinet e' nero(a me dava fastidio agli occhi) alla massima risoluzione i caratteri sonno minuscoli per le dimensioni dello schermo. sono passato a un samsung 923NW (19 pollici) silver e sono soddisfattissimo. ora e' uscito il 2223NW silver, l'ho visto e sto' a farci un pensierino. ciao ciao.:D

lepre84
30-01-2009, 16:54
salve ragazzi ad inizio anno ho comperato un samsung2243NW, a parte che il cabinet e' nero(a me dava fastidio agli occhi) alla massima risoluzione i caratteri sonno minuscoli per le dimensioni dello schermo. sono passato a un samsung 923NW (19 pollici) silver e sono soddisfattissimo. ora e' uscito il 2223NW silver, l'ho visto e sto' a farci un pensierino. ciao ciao.:D

come mai nero ti dava fastidio? :mbe:
per i caratteri: aumentari i dpi no?

RoBy46
31-01-2009, 11:58
a.
Secondo rumors non confermati, LG starebbe trattando con Apple per la fornitura di pannelli OLED per la prossima generazione di notebook.

Spero non solo per i notebook....

DjSolidSnake86
15-02-2009, 12:32
prima di vedere un oled a dimensioni decenti e soprattutto a prezzi decenti passeranno come minimo 3 anni ;)

allora i led?

Seph
16-02-2009, 16:53
nuovo monitor samsung 2233rz con tecnologia 3d e 120hz
ma cosa sarà questa cosa del 3d? e i 120hz di refresh che vantaggio hanno?
io sapevo che sugli lcd il refresh contava poco a differenza dei crt, infatti quasi tutti vanno a 60hz
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16577

funziona allo stesso modo dei crt, quindi avremo giochi a 120fps e non più 60 (vertical sync attivato). E sono 120hz reali, non come quelli delle nuove tv che sfruttano l'interpolazione. non ho però ancora capito quando esce sto samsung 2233rz in italia, in america é già disponibile da un mese.

Riguardo al 3D Vision, bisogna comprare degli occhialini polarizzati attivi che vende nvidia a 200 euro. Bisogna anche avere Windows Vista ed una scheda marchiata nvidia, serie 8800 in su. I giochi vengono renderizzati a 60hz per occhio, il carico su cpu/gpu é raddoppiato visto che l'immagine é duplicata = framerate dimezzato.

Seph
16-02-2009, 17:07
prima di vedere un oled a dimensioni decenti e soprattutto a prezzi decenti passeranno come minimo 3 anni ;)

quoto..
l'unico in commercio attualmente é il sony xel-1 da 4000 euro, per un 11 pollici non é male dai :oink:
http://geizhals.at/eu/a397689.html

Seph
22-02-2009, 10:42
il Samsung 2233RZ 120HZ 3D é confermato in europa per il 16 aprile, prezzo 359 euro


http://www1.hardwareversand.de/1Vp1OvjaH-ZFl3/articledetail.jsp?agid=603&aid=25715&lid=2

http://www1.atelco.de/articledetail.jsp?agid=603&aid=25715&lid=2

http://www1.anobo.de/1NZYYW4EDGKO9s/articledetail.jsp?aid=25715&agid=603&ref=13

Glide
22-02-2009, 12:25
si sa qualcosa dei samsung p2270 e p2370 16:9 full hd? quando usciranno in Italia? ho visto che negli usa saranno in commercio da marzo e il p2370 normale costerà 299 dollari, il p2370l (illuminazione a led) 399
io credo che essendo 16:9 converrà il 23" che come altezza sarà come un 22 16:10

Mauro B.
22-02-2009, 12:32
Il monitor della samsung a 120Hz essendo un 22 pollici non dovrebbe avere le caratteristiche del Full HD o sbaglio?

E' possibile attraverso qualche software innalzare il refresh del monitor?

Abilmen
22-02-2009, 17:41
Non è full hd, ovvio.

Seph
22-02-2009, 18:48
beh se vogliamo essere pignoli nemmeno i 24-27 pollici lo sono. "fullhd" é una specifica delle tv che hanno ingresso hdmi e risoluzione 1920x1080 con scansione progressiva, i monitor sono 16:10 con res 1920x1200 e quindi un film in blu-ray non verrà mai visualizzato alla res nativa del monitor

riguardo al 120hz via software é possibile farlo tramite un software chiamato PowerStrip (oltre ad altri programmi che devono essere installati sul pc come FFDshow, Avisinth e Reclock) ma si ottiene solo un'immagine interpolata, mentre invece il 120hz dei nuovi pannelli in arrivo é "vero" e non sfrutta l'interpolazione

http://media.bestofmicro.com/Logo-Full-HD,8-R-10683-3.jpg

ADB_ITA
23-02-2009, 21:07
In arrivo a breve, gia' disponibili in Germania i nuovi P2070, P2270, P2370 rispettivamente 20, 22, e 23 pollici, tutti 16:9, belli esteticamente, con pannelli TN ma purtroppo senza connessione HDMI...

P2070
20' Pollici
D.P. 0.27
1600x900 - 16:9
Contrasto 50000:1
RT: 2ms G/G
170° / 160°
DVI [HDPC] - VGA

P2270
22' Pollici
D.P. 0.248
1920x1080 - 16:9
Contrasto 50000:1
RT: 2ms G/G
170° / 160°
DVI [HDPC] - VGA

P2370
23' Pollici
D.P. 0.265
1920x1080 - 16:9
Contrasto 50000:1
RT: 2ms G/G
170° / 160°
DVI [HDPC] - VGA

Per le caratteristiche complete il sito tedesco della Samsung:
http://monitor.samsung.de/produkte/detail2_specs.aspx?guid=5d76da00-ec65-4841-bada-cb38d24eaedc

CaFFeiNe
23-02-2009, 23:10
seph, ma la mappatura con bande nere, sfrutta la risoluzione nativa del monitor, senza ridimensionare l'immagine, quindi è praticamente fullhd

Glide
24-02-2009, 10:54
In arrivo a breve, gia' disponibili in Germania i nuovi P2070, P2270, P2370 rispettivamente 20, 22, e 23 pollici, tutti 16:9, belli esteticamente, con pannelli TN ma purtroppo senza connessione HDMI...

P2070
20' Pollici
D.P. 0.27
1600x900 - 16:9
Contrasto 50000:1
RT: 2ms G/G
170° / 160°
DVI [HDPC] - VGA

P2270
22' Pollici
D.P. 0.248
1920x1080 - 16:9
Contrasto 50000:1
RT: 2ms G/G
170° / 160°
DVI [HDPC] - VGA

P2370
23' Pollici
D.P. 0.265
1920x1080 - 16:9
Contrasto 50000:1
RT: 2ms G/G
170° / 160°
DVI [HDPC] - VGA

Per le caratteristiche complete il sito tedesco della Samsung:
http://monitor.samsung.de/produkte/detail2_specs.aspx?guid=5d76da00-ec65-4841-bada-cb38d24eaedc

come ingressi hanno solo dvi però

MaxT
25-02-2009, 20:27
beh se vogliamo essere pignoli nemmeno i 24-27 pollici lo sono. "fullhd" é una specifica delle tv che hanno ingresso hdmi e risoluzione 1920x1080 con scansione progressiva, i monitor sono 16:10 con res 1920x1200 e quindi un film in blu-ray non verrà mai visualizzato alla res nativa del monitor

Molti nuovi monitor sono 16/9 reali, vale a dire 1920x1080,
e non 16/10 1920x1200 (quest'ultimi chiamati impropriamente 16/9 ).

zeropage
07-03-2009, 15:11
quoto..
l'unico in commercio attualmente é il sony xel-1 da 4000 euro, per un 11 pollici non é male dai :oink:
http://geizhals.at/eu/a397689.html

http://gizmodo.com/5130967/samsung-p2370l-23+inch-lcd-display-led-backlight-great-design-a-steal-for-400

Voglio questo! Prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 400€.
Dovrebbe uscire entro meta' aprile.

http://www.pocket-lint.com/news/news.phtml/20385/21409/photos-samsung-p2370l-television.phtml

che vi pare?

Mauro B.
07-03-2009, 15:48
Degli oled non si sa + nulla?

Ichisuke
08-03-2009, 10:12
In arrivo a breve, gia' disponibili in Germania i nuovi P2070, P2270, P2370 rispettivamente 20, 22, e 23 pollici, tutti 16:9, belli esteticamente, con pannelli TN ma purtroppo senza connessione HDMI...


Ecco proprio ora che sono senza monitor........ penso prenderò il 20" se si sbrigano ad uscire e non ho problemi per le prese video.

Althotas
08-03-2009, 22:54
Samsung SyncMaster 2233rz: questo è il test (http://www.lesnumeriques.com/article-312-4461-36.html) di lesnumeriques. Molto reattivo grazie al "trucco" dei 120 Hz per interpolazione, ma scarsa resa dei colori con le impostazioni di fabbrica.

Qua (http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=452&p1=4461&ma2=88&mo2=470&p2=4605&ph=1) potete vedere i risultati dei vari test (selezionabili allo "step 3"), mettendolo a confronto con altro monitor da loro testato. Nel link è a confronto con il nuovo DELL 2209WA, con pannello eIPS - Bella bestia anche quella :)

bs82
09-03-2009, 09:24
C'è qualcosa di meglio allo stesso prezzo? O Qualcosa della stessa identica qualità ma a minor prezzo?

Novità?

Grazie!

Archer
10-03-2009, 14:21
http://gizmodo.com/5130967/samsung-p2370l-23+inch-lcd-display-led-backlight-great-design-a-steal-for-400

Voglio questo! Prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 400€.
Dovrebbe uscire entro meta' aprile.

http://www.pocket-lint.com/news/news.phtml/20385/21409/photos-samsung-p2370l-television.phtml

che vi pare?

Dalle caratteristiche sembra eccellente. Bellissimo anche d'aspetto. Non sono riuscito a trovare nulla sugli angoli di visuale. Se fosse >= 170/170 sarebbe fantastico...

pioss~s4n
13-03-2009, 11:36
Il nuovo modello ColorGraphic CG232W è dedicato a quanti hanno esigenze di editing video e gestione multimediale. L’implementazione della tecnologia full-HD e le molteplici connessioni lo rendono ideale per la produzione cine-video.

http://www.pctuner.net/info_up/results/_200903/20090312192713_EizoColorGraphicCG232W.jpg


Il modello a 23 pollici copre un ampio spettro di esigenze professionali, dalla creazione alla postproduzione, dal controllo alla masterizzazione.

La gestione del colore vanta un’ampiezza da 12 bit ad una velocità di calcolo a 16 bit mentre la calibrazione hardware e le funzionalità avanzate dell’elaborazione segnale permettono un’ottima accuratezza del colore.

Il monitor CG232W offre numerose modalità di connessione:
2 x SD-SDI, 2 x HD-SDI o 1 x Dual Link HD SDI. Per il collegamento al computer sono disponibili gli ingressi DVI-D- e D-Sub.
Il pannello a 23 pollici in formato Widescreen è munito di una risoluzione ad alta definizione di 1920 x 1200 pixel. Il filtro colore e la retroilluminazione del pannello sono in grado di riprodurre uno spettro cromatico particolarmente ampio, un requisito indispensabile per un monitor LCD utilizzato nel processo di masterizzazione.

La tecnologia Digital Uniformity Equalizer corregge automaticamente ogni irregolarità ed imperfezione per ottenere luminosità e cromaticità omogenea su tutto lo schermo, senza effetti scia o fenomeni ghosting.

Per garantire una perfetta corrispondenza cromatica, ogni modello CG232W viene calibrato in fase di produzione. Ogni singola tonalità viene tarata – bit per bit – da 0 a 255 per ogni tono RGB.

Ulteriori caratteristiche:
• Frame rate a 120 Hz ;
• Modalità presettate per gli standard broadcast: Rec709, EBU, SMPTE-C, DCI e sRGB.

Prezzo di listino: 9.998 + IVA


PCtuner

Seph
13-03-2009, 12:38
12000 euro per un 23 pollici :fagiano:

xk180j
20-03-2009, 16:13
si sa nulla dell'eizo FlexScan S2242W?

http://www.eizo.com/products/lcd/s2242w/spec.asp

Angelonz
27-03-2009, 23:03
Sapete qualcosa riguardo l' ASUS PG Series 120Hz Gaming Monitor ?

Che ne pensate sarà un buon monitor ?

Si sa quando uscirà sul mercato ?

Louis de Point
28-03-2009, 10:47
Come mai il samsung a LED costerà così poco?
E ci sarà un miglioramento così sostanziale rispetto agli lcd attuali?dai 24" in su quando arriverà qualcosa sotto i 400 euro?

Pinco Pallino #1
28-03-2009, 21:40
Come mai il samsung a LED costerà così poco?
Primo perchè il pannello è in tecnologiia TN.
Secondo perchè le backlight sono composte da LED bianchi, come avviene di norma nei notebook.
Non dalle triplette RGB dei monitor professionali e delle TV di alta gamma.
E ci sarà un miglioramento così sostanziale rispetto agli lcd attuali?
Possibili miglioramenti in termini di uniformità di illuminazione e longevità delle backlight.
Riduzione dell'effetto scia basato sull'inserimento di frame aggiuntivi.
Incremento del contrasto nei filmati grazie al local dimming.
Che non sarà la tecnologia definitiva ma è una spanna avanti alle soluzioni precedenti.

Queste LED backlight ce le doseranno con il contagocce... ;)

Louis de Point
28-03-2009, 21:46
Grazie per il chiarimento,ma non ho capito il discorso sul contagocce :D

Althotas
28-03-2009, 23:56
dai 24" in su quando arriverà qualcosa sotto i 400 euro?

Tieni d'occhio il DELL G2410 (24"), perchè mi pare che costi sotto i 400 dollari in qualche Paese oltreoceano, e che le vendite siano appena cominciate. Dalle nostre parti, il prezzo migliore si troverà probabilmente in U.K. - controlla su ebay, c'è un powerseller (serio) inglese, che fa ottimi prezzi su tanti monitor DELL. Per maggiori info, leggi la disc dedicata al DELL 2209WA, lo stanno comprando tutti da quel powerseller.

Un paio di mesi fa era stato annunciato anche su un LG 24". Troverai qualche info in questa disc, qualche pagina indietro.

Ashran
29-03-2009, 08:24
Sapete qualcosa riguardo l' ASUS PG Series 120Hz Gaming Monitor ?

Che ne pensate sarà un buon monitor ?

Si sa quando uscirà sul mercato ?

Li sto aspettando anche io. :(
Vorrei tanto un 24'' con il supporto 120 Hz.
Purtroppo cercando in rete non si trova ancora nulla al riguardo. :cry:

Althotas
31-03-2009, 06:12
Sono in arrivo 4 nuovi monitor HP, da 18.5" a 23", tutti 16:9 e, da quanto ho intuito, dovrebbero essere tutti full-HD (1920x1080). Alcuni hanno anche l'ingresso HDMI. La news la potete leggere qua (http://www.techpowerup.com/89350/HP_Launches_New_Entertainment_PC_and_Monitors.html).

The Incredible
31-03-2009, 14:42
sui 24-26 pollici c'è qlc di nuovo?
qual'è il venditore di cui parlare sulla baia?

negozi consigliati dove controllare i costi dei monitor?

ma_ru_6
31-03-2009, 15:20
Non si sa nulla del nuovo monitor dell'albatron con supporto touch???
Le ultime notizie lo davano in uscita a marzo ma poi nulla .....:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Althotas
31-03-2009, 21:24
sui 24-26 pollici c'è qlc di nuovo?
qual'è il venditore di cui parlare sulla baia?

negozi consigliati dove controllare i costi dei monitor?

Segui la discussione in rilievo sui 22",24",26", etc.

Dove sta scritto chi è il powerseller ebay lo avevo già indicato.

Per i prezzi, puoi usare il motore trovaprezzi.it - ci sono anche i feedback sui venditori.

The Incredible
01-04-2009, 08:25
sì ma è come trovare un ago in un pagliaio...

Felle
03-04-2009, 03:58
nuovo arrivato in casa DELL SX2210 22

http://accessories.dell.com/sna/products/Displays/productdetail.aspx?c=ca&l=en&s=corp&sku=320-7976

speriamo arrivi presto anche sul sito italiano :mbe:

sembra un buon lcd per chi è alla ricerca (come me) di un 16:9 Full HD.

Bene...

Per ora ci faccio un pensierino...... visto che non ho ancora fatto la scelta definitiva:mc:

pieggi
03-04-2009, 17:52
Sono in arrivo 4 nuovi monitor HP, da 18.5" a 23", tutti 16:9 e, da quanto ho intuito, dovrebbero essere tutti full-HD (1920x1080). Alcuni hanno anche l'ingresso HDMI. La news la potete leggere qua (http://www.techpowerup.com/89350/HP_Launches_New_Entertainment_PC_and_Monitors.html).

No, quello da 18 (w1850 (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01604002&lc=en&dlc=en&cc=it&lang=en&product=3770762)) è un 1366x768, mentre il 20" (2009m (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c01699640&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=3884701)) è un 1600x900. Solo il 21 è un 1900x1200.


Io mi chiedo come mai la densità dei pixel è così bassa: se il mio 15" LCD (del 2001) supporta 1024x768, come mai non esistono oggi dei pannelli 19" da 1900x1200?

Inoltre, come mai i pannelli "piccoli" stanno sparendo? Per me sono meglio 2 17" wide che non un 23", che nella mia scrivania non ci starebbe come spazio.

Althotas
03-04-2009, 21:30
Io mi chiedo come mai la densità dei pixel è così bassa: se il mio 15" LCD (del 2001) supporta 1024x768, come mai non esistono oggi dei pannelli 19" da 1900x1200?

Probabilmente perchè non riescono a fare i pixel di una dimensione così contenuta, oppure perchè non ritengono che possano andare bene il mercato di massa, a causa del problema nella visualizzazione dei testi (troppo piccoli). Il 15", al contrario, è quello che ha il pixel pitch più grande di tutti, di conseguenza la densità più bassa di pixel per pollice quadrato.

I 17" saranno caduti in disuso perchè periodicamente devono inventare qualcosa di nuovo e spingere quella, altrimenti come fanno a spingerti a cambiare il monitor? ;)

Comunque, non è questa la discussione giusta per ulteriori approfondimenti.

lepre84
04-04-2009, 11:54
Probabilmente perchè non riescono a fare i pixel di una dimensione così contenuta, oppure perchè non ritengono che possano andare bene il mercato di massa, a causa del problema nella visualizzazione dei testi (troppo piccoli). Il 15", al contrario, è quello che ha il pixel pitch più grande di tutti, di conseguenza la densità più bassa di pixel per pollice quadrato.


Sui notebook non è impossibile vedere 15,4" fullHD

pieggi
04-04-2009, 14:49
Comunque, non è questa la discussione giusta per ulteriori approfondimenti.

Grazie per la risposta. Mi puoi consigliare la sezione più appropriata per continuare la discussione? Ho trovato due (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=1560640&postcount=21) post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7148748&postcount=38) con vecchi modelli che vorrei usare per approfondire il tema.

Althotas
10-04-2009, 08:24
Segnalo un articolo che annuncia una nuova gamma completa di monitor "intelligenti" di LG, da 18.5" a 27", tutti full-HD, 2ms, disponibili da fine mese: LINK (http://www.avmagazine.it/news/televisori/monitor-intelligente-lg-w53-smart_4373.html). Interessanti alcune funzionalità innovative :).

Althotas
10-04-2009, 08:27
Grazie per la risposta. Mi puoi consigliare la sezione più appropriata per continuare la discussione?

'sorry per il ritardo, non mi ero accorto del nuovo post.

La sezione giusta è quella dei Monitor: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=30). Scegli una delle discussioni in rilievo, in funzione della dimensione/risoluzione dei monitor che ti interessano, e chiedi li.

Ashran
10-04-2009, 09:24
Ragazzi scusate ma riguardo ai monitor della Asus a 120Hz ... si sa già se usciranno anche da 24'' o solo da 20-22''?
In rete non sono riuscito a trovare nulla al riguardo. :(

pieggi
10-04-2009, 14:11
'sorry per il ritardo, non mi ero accorto del nuovo post.

La sezione giusta è quella dei Monitor: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=30). Scegli una delle discussioni in rilievo, in funzione della dimensione/risoluzione dei monitor che ti interessano, e chiedi li.

uhm... questa discussione è esattamente in quella sezione.. tra quelle in rilievo.

Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor > Segnalazioni ed anteprime sulle uscite di nuovi modelli e pannelli LCD

Al max dovrei creare una nuova discussione (son 3 giorni che provo a cercare ma la funzione cerca, dicono da HWU, è sovraccarica).



Segnalo un articolo che annuncia una nuova gamma completa di monitor "intelligenti" di LG, da 18.5" a 27", tutti full-HD, 2ms, disponibili da fine mese: LINK (http://www.avmagazine.it/news/televisori/monitor-intelligente-lg-w53-smart_4373.html). Interessanti alcune funzionalità innovative :).

Veramente l'articolo dice con risoluzione nativa FINO A 1080p, quindi non è detto che tutti i modelli citati l'abbiano.

nuk79
10-04-2009, 14:56
salve a tutti vorrei un consiglio.......ho un quad core 6700 con una zotac8800gt amp montata sotto....vorrei acquistare un monitor per giocare (ma anche guardare film) superiore ai 24" (max 32")con risoluzione full hd,risposta di 2ms e un buon contrasto,leggendo un po le discussioni non mi è sembrato di vedere qualcosa a riguardo,quindi chiedo gentilmente a voi una risposta che piu soddisfi le mie esigenze....ho un buon buget considerando che sto per vendere il mio samsung 215tw...grazie e vi prego di rispondere
vi posto qualche idea che cosa ne pensate?
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...&lang=it&cc=it
http://www.pixmania.com/it/it/259167...&CodePromo=oui
http://www.asus.it/products.aspx?l1=...88&modelmenu=1
http://www.samsung.com/it/consumer/d.../EN&fullspec=F
http://www.samsung.com/it/consumer/d...=LS26TDDSUV/EN
http://www.samsung.com/it/consumer/d...LS24KIQRFV/EDC

Althotas
10-04-2009, 18:59
Veramente l'articolo dice con risoluzione nativa FINO A 1080p, quindi non è detto che tutti i modelli citati l'abbiano.

E' vero. Avevo letto di corsa la news e quel "fino" mi era sfuggito.

Comunque, in fondo alla pagina specificano:

"I tagli disponibili spaziano dai 18,5 fino a un massimo di 27 pollici di diagonale. Il rapporto di contrasto dinamico dichiarato è di 50.000:1 mentre la risoluzione è Full HD per tutte le dimensioni a partire da 21.5 pollici. Il tempo di rotazione dei cristalli è dichiarato infine in 2 millisecondi. La disponibilità sul mercato è prevista entro la fine di questo mese ad un prezzo ancora da comunicare."

Althotas
10-04-2009, 19:12
salve a tutti vorrei un consiglio.......ho un quad core 6700 con una zotac8800gt amp montata sotto....vorrei acquistare un monitor per giocare (ma anche guardare film) superiore ai 24" (max 32")con risoluzione full hd,risposta di 2ms e un buon contrasto,leggendo un po le discussioni non mi è sembrato di vedere qualcosa a riguardo,quindi chiedo gentilmente a voi una risposta che piu soddisfi le mie esigenze....ho un buon buget considerando che sto per vendere il mio samsung 215tw...grazie e vi prego di rispondere
vi posto qualche idea che cosa ne pensate?
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...&lang=it&cc=it
http://www.pixmania.com/it/it/259167...&CodePromo=oui
http://www.asus.it/products.aspx?l1=...88&modelmenu=1
http://www.samsung.com/it/consumer/d.../EN&fullspec=F
http://www.samsung.com/it/consumer/d...=LS26TDDSUV/EN
http://www.samsung.com/it/consumer/d...LS24KIQRFV/EDC

Devi chiedere in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=387) discussione.

Cerca di formulare meglio la domanda, indicando anche il budget massimo, la distanza di visione, e se ti serve un TV Monitor per vedere anche la Tv o no. Poi indica il modello del modello davanti ad ogni link, e cerca di toglierne un po, altrimenti alla gente passa la voglia di controllare un quintale di modelli e non ti risponde. Fai una selezione e indica 2-3 modelli, non di più.

NB. uno dei nuovi monitor LG che ho indicato stamattina (qualche post più sopra) forse potrebbe fare al caso tuo. Leggi la news del link.

Mi raccomando, non continuare in questa discussione, che serve ad altro (news e basta).

ma_ru_6
14-04-2009, 14:44
Scusate tutti se insisto sul monitor dell'albatron con supporto multituch, ma non riesco a trovare nulla sulla data di uscita le ultime notizie che ho trovato risalgono a gennaio che lo davano in uscita a marzo poi però nulla .
Qualcuno ha sentito altro ?? Vi prego mi interessa moltissimo...

Pinco Pallino #1
27-04-2009, 15:45
Eppur si muove... :)

http://www.eizo.co.jp/products/lcd/ev2023wh_ev2303wt/images/EV2023WH_all.jpg

http://www.eizo.co.jp/products/lcd/ev2023wh_ev2303wt/index.html

http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.eizo.co.jp%2Fproducts%2Flcd%2Fev2023wh%2Fspec%2Findex.html&sl=ja&tl=en&hl=it&ie=UTF-8

Notare il rapporto di contrasto "tipico" di 3000:1.
Però non capisco il tipo di retroilluminazione e non trovo il color gamut dichiarato.


P.S.
Mannaggia... non mi ero accorto che quello con pannello VA è il 20''.
Il 23'' monta un TN. :doh:

P.P.S.
Sono monitor veramente particolari.
Il 20'' sembra non possedere l'overdrive, che per un VA non è un problema da poco.
In effetti sono pensati per il basso consumo e non per le performance.
Bella comunque la nuova base.

.:LoZar:.
29-04-2009, 15:48
1) Oltre al samsung 2333hd e l'lg m237wd sono in uscita altri monitor con decoder dtt con diagonale > 22"?

2) News riguardo monitor >22" a 120Hz?

3) News riguardo monitor >22" con multitouch?

4) News riguardo monitor >22" con retroilluminazione a LED?

Devo prendere il monitor e vorrei sapere se c'è qualche novità in arrivo...

Ashran
29-04-2009, 20:02
1) Oltre al samsung 2333hd e l'lg m237wd sono in uscita altri monitor con decoder dtt con diagonale > 22"?

2) News riguardo monitor >22" a 120Hz?

3) News riguardo monitor >22" con multitouch?

4) News riguardo monitor >22" con retroilluminazione a LED?

Devo prendere il monitor e vorrei sapere se c'è qualche novità in arrivo...

1) Boh.
2) che io sappia son previsti solo modelli a 22''. :cry:
3) non ne so nulla.
4) diversi annunci son stati fatti a inizio anno ma non ho ancora visto nulla di recensito o realmente in vendita. Se non ricordo male avevano annunciato qualcosa LG e Samsung.

Spiacente di non poterti essere di maggior aiuto. :(

Althotas
30-04-2009, 06:17
1) Oltre al samsung 2333hd e l'lg m237wd sono in uscita altri monitor con decoder dtt con diagonale > 22"?

Esiste anche un LG da 27" TV-monitor, già in vendita (a memoria). L'ho segnalato nella disc in rilievo sui 22"-24"-26" etc. qualche giorno fa. E' il primo post di una pagina.

Pinco Pallino #1
10-05-2009, 18:09
In arrivo due nuovi pannelli Samsung la cui tecnologia viene definita "C-PVA".
http://www.extrahardware.cz/files/images/novinky/2009/05kveten/cpva/cpva1.jpg
http://www.extrahardware.cz/files/images/novinky/2009/05kveten/cpva/cpva2.jpg

Il pannello da 20'' è probabilmente lo stesso montato sul nuovo Eizo della serie "EcoView".
Notare il contrasto nativo/statico che passa dal solito 1000:1 a 3000:1.
Meno interessante, ma comunque degno di nota, il contrasto dinamico di 150.000:1 (prettamente legato ai monitor in questione e non ai pannelli).
Nessuna nuovità sul lato tempo di risposta.

Rimane da capire come si collocano questi pannelli C-PVA.
Se sono indirizzati a prodotti di punta o una risposta agli E-IPS di LG.


P.S.
Dimenticavo...
Fonte extrahardware.cz
http://www.extrahardware.cz/samsung-c-pva-%E2%80%93-zname-specifikace

Pistolpete
10-05-2009, 18:12
gli E-IPS di LG.
Che tipo di pannelli sono questi? Sono migliori degli h-ips?
Rispetto ad un pva come si comportano?

Pinco Pallino #1
10-05-2009, 18:24
Che tipo di pannelli sono questi? Sono migliori degli h-ips?
Rispetto ad un pva come si comportano?

Da ciò che ho letto mi sembra di capire che gli E-IPS si collocano qualitativamente sotto gli H-IPS.
Però presentano alcuni vantaggi sul lato tempo di risposta (tipico) e consumo energetico.
La recensione di lesnumeriques del Dell 2209WA ha evidenziato un passo indietro come contrasto misurato.
Mentre ad esempio un HP LP2475w fa misurare un contrasto reale non molto inferiore ad un buon PVA.

Questi Samsung C-PVA è la prima volta che li sento.

Pistolpete
10-05-2009, 18:30
Da ciò che ho letto mi sembra di capire che gli E-IPS si collocano qualitativamente sotto gli H-IPS.
Però presentano alcuni vantaggi sul lato tempo di risposta (tipico) e consumo energetico.
La recensione di lesnumeriques del Dell 2209WA ha evidenziato un passo indietro come contrasto misurato.
Mentre ad esempio un HP LP2475w fa misurare un contrasto reale non molto inferiore ad un buon PVA.

Questi Samsung C-PVA è la prima volta che li sento.

A proposito di novità: Samsung si è messa a produrre un pannello da 27" da 8bit + frc (dithering) per ottenere il fantomatico miliardo di colori, step successivo ai 16 milioni degli 8 bit standard.
Che tu sappia questo pannello è finito per sostituire quello precedente, utilzzato sul 275t della Samsung e sul 2709 della Dell oppure attualmente è ancora non utilizzato?
Mi sembra l'unica vera novità da un bel po' di tempo a questa parte....
Altra cosa: sai se il Philips 240PW9ES è wide gamut come l'HP275 (che monta lo stesso pannello)?

Pinco Pallino #1
10-05-2009, 21:31
A proposito di novità: Samsung si è messa a produrre un pannello da 27" da 8bit + frc (dithering) per ottenere il fantomatico miliardo di colori, step successivo ai 16 milioni degli 8 bit standard.
Che tu sappia questo pannello è finito per sostituire quello precedente, utilzzato sul 275t della Samsung e sul 2709 della Dell oppure attualmente è ancora non utilizzato?
Non credo.
Non è una cosa che può passare in sordina.
Per fruttare il colore a 10-bit ci vogliono driver e applicazioni apposite.
L'Eizo CG232W usa un pannello IPS Nec a 10-bit.

Mi sembra l'unica vera novità da un bel po' di tempo a questa parte....
Altra cosa: sai se il Philips 240PW9ES è wide gamut come l'HP275 (che monta lo stesso pannello)?
Per il 240PW9 dichiarano un color gamut del 102% NTSC.
Perciò le lampade sono sicuramente wide gamut.
Non credo che il pannello sia lo stesso di LP2475w.
Il Philips ha un response time tipico di 5ms che riporta ai nuovi E-IPS.
L'HP è un 12ms tipico e 6ms GTG.

thewebsurfer
10-05-2009, 21:43
A proposito di novità: Samsung si è messa a produrre un pannello da 27" da 8bit + frc (dithering) per ottenere il fantomatico miliardo di colori, step successivo ai 16 milioni degli 8 bit standard.
Che tu sappia questo pannello è finito per sostituire quello precedente, utilzzato sul 275t della Samsung e sul 2709 della Dell oppure attualmente è ancora non utilizzato?
Mi sembra l'unica vera novità da un bel po' di tempo a questa parte....
Altra cosa: sai se il Philips 240PW9ES è wide gamut come l'HP275 (che monta lo stesso pannello)?

il pannello di cui parli è quello montato sul dell 2709w (LTM270CS01), ma non sul sam275t (LTM270M1)

è da notare che i 10bit/subpixel sono processati dall'hardware, ma windows (che io sappia anche tutti gli altri SO) arrivano a 8bit cmq
un miglioramento è cmq plausibile per via della "dispersione dell'errore", ma mi fermo qui anche perchè non ne so molto in questo campo:)
se avete domande da fare sul dell sono qui :)

Tututa
11-05-2009, 08:54
Non vogliatemene, ma io appena ho letto di queste "Novità", la prima cosa che mi è balenata nella mente, è stata: "il solito ciarpame" :mbe:

Si riconferma l'adagio che in tempi di crisi, non deve uscire assolutamente nulla di nuovo, ma si ripropone la stessa tecnologia (costo zero in termini di ricerca quindi) con nuova veste...:rolleyes:

walk on
ttt

Pinco Pallino #1
11-05-2009, 10:25
il pannello di cui parli è quello montato sul dell 2709w (LTM270CS01), ma non sul sam275t (LTM270M1)
Hai ragione, infatti le specifiche Dell US riportano:
"1.07 billion colors"

Rimane da capire quali schede grafiche ed OS permettono di superare il limite degli 8-bit per componente.
Ricordo la Matrox (che fine ha fatto?) e mi sembra che a livello API di sistema ci vuole almeno Vista.

Non vogliatemene, ma io appena ho letto di queste "Novità", la prima cosa che mi è balenata nella mente, è stata: "il solito ciarpame"
Beh, per giudicare bisognerebbe conoscere a quali prezzi saranno proposti questi nuovi monitor Samsung.
Una triplicazione (raddoppio nei confronti del 22'' 16:10) del contrasto statico non è malaccio.

Pinco Pallino #1
11-05-2009, 21:50
Qualche aggiornamento sui nuovi Samsung.
Secondo il sito cinese zol.com.cn sono indirizzati alla fascia professionale.
La base sarebbe molto solida e dotata di una meccanica idraulica.

http://news.zol.com.cn/131/1316831.html
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fnews.zol.com.cn%2F131%2F1316831.html&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8

sickofitall
12-05-2009, 06:47
comunque il samsung 120hz (2233rz) inizia a trovarsi in italia, io l'ho ordinato venerdì, dovrebbe arrivarmi fra oggi e domani ;)

Pinco Pallino #1
12-05-2009, 08:12
salve a tutti vorrei un consiglio.......ho un quad core 6700 con una zotac8800gt amp montata sotto....vorrei acquistare un monitor per giocare (ma anche guardare film) superiore ai 24" (max 32")con risoluzione full hd,risposta di 2ms e un buon contrasto...

Premesso che questo è il thread delle novità e non dei consigli per gli acquisti.
In pratica vorresti passare da un pannello S-PVA di medie dimensioni ad un TN di grandi dimensioni?
Almeno così lascia intendere la tua richiesta di un response time di 2ms.
Penso che la differenza degli angoli di visione non ti lascerebbe molto contento.

thewebsurfer
12-05-2009, 12:06
Non vogliatemene, ma io appena ho letto di queste "Novità", la prima cosa che mi è balenata nella mente, è stata: "il solito ciarpame" :mbe:

Si riconferma l'adagio che in tempi di crisi, non deve uscire assolutamente nulla di nuovo, ma si ripropone la stessa tecnologia (costo zero in termini di ricerca quindi) con nuova veste...:rolleyes:

walk on
ttt

intedi il dell?
guarda che non è stato presentato affatto come novità, anzi è stato aggiunto al sito senza neanche una comunicazione ufficiale e la caratteristica particolare del pannello (8+dithering) molti neanche la sapevano, si viene a conoscenza di ciò nei siti che analizzano i pannelli:stordita:
giusto per dire che fare discorsi qualunquisti spesso non è utile, tu (come me) non sai i problemi e gli sviluppi in termini specifici di ricerca sugli lcd..quindi parlare e fare illazioni non ha molto senso:)

Pinco Pallino #1
26-05-2009, 13:47
Eccoli...
http://monitor.samsung.de/produkte/detail2_main.aspx?guid=dc219be6-a00c-4678-87c2-fd7296e227fd
http://monitor.samsung.de/produkte/detail2_main.aspx?guid=d3b7c0e5-4bd2-4ee7-bcdf-18126a523cce

Prezzo ufficiale di 229 Euro per il 20'' e 299 Euro per il 23''.
Ottimo!
:eek:

Mauro B.
26-05-2009, 14:05
sarebbe interessante capire il progetto LCD della viewsonic a 120Hz che fine abbia fatto...

Eccolo qui: http://www.viewsonic.com/products/desktop-monitors/lcd/x-series/vx2265wm-fuhzion-lcd.htmhttp://www.viewsonic.com/products/desktop-monitors/lcd/x-series/vx2265wm-fuhzion-lcd.htm
è uscito :D

.:LoZar:.
27-05-2009, 07:31
si vabbè i televisori stanno gia a 200, 400 e ieri ho visto anche un panasonic a 600hz (!!) e qui con i monitor fanno fatica ad uscire i 120Hz e chissà a che prezzo usciranno...

ArCH85
27-05-2009, 08:27
si vabbè i televisori stanno gia a 200, 400 e ieri ho visto anche un panasonic a 600hz (!!) e qui con i monitor fanno fatica ad uscire i 120Hz e chissà a che prezzo usciranno...


i plasma han sempre lavorato a quelle frequenze, ora viene "sponsorizzato" per marketing, dato che i plasma sono in via d'estinzione :) (purtroppo)

per quanto riguarda i televisori lcd i cosiddetti "100hz" sono spesso delle tecniche di creazione di frame per dare l'impressione all'occhio umano di vedere un'immagine più fluida, ma non ha NULLA a che vedere con il 100hz dei CRT, per questioni di tecnologia (anche qua c'è del gran marketing)

ora bisogna vedere nei monitor cosa si cela dietro questi "120 hz", ma essendo LCD penso non si discosti molto dai normali televisori come effetto..

io continuo ad attendere l'OLED come deus ex machina :stordita:

.:LoZar:.
27-05-2009, 08:46
infatti quello a 600 hz e quello a 400 erano plasma, immaginavo fosse qualcosa di normale perchè mi sembrava un salto troppo grande in effetti...n :asd;

Però di lcd a 240Hz ce ne sono, so che usano algoritmi per interpolare un'immagine ma questo non è un difetto del televisore (che effettivamente lavora a 240 Hz) deve interpolare semplicemente perchè il segnale al massimo è un 60Hz in ntsc e un 50Hz in pal... altrimenti non avresti vantaggi o meglio avresti un immagine più stabile ma non più fluida... diciamo che è un'ulteriore tecnologia per migliorare l'esperienza

ArCH85
27-05-2009, 10:57
infatti quello a 600 hz e quello a 400 erano plasma, immaginavo fosse qualcosa di normale perchè mi sembrava un salto troppo grande in effetti...n :asd;

Però di lcd a 240Hz ce ne sono, so che usano algoritmi per interpolare un'immagine ma questo non è un difetto del televisore (che effettivamente lavora a 240 Hz) deve interpolare semplicemente perchè il segnale al massimo è un 60Hz in ntsc e un 50Hz in pal... altrimenti non avresti vantaggi o meglio avresti un immagine più stabile ma non più fluida... diciamo che è un'ulteriore tecnologia per migliorare l'esperienza


devo fare una prova e mettere un lcd 100/200hz su pc... ancora non ho provato :)

Mauro B.
27-05-2009, 11:07
cmq personalmente con il mio acer g24 mi trovo benissimo, inoltre ho compreso che dvd e giochi hanno i loro limiti fps

Pinco Pallino #1
29-05-2009, 17:25
Se ci fosse qualche temerario acquirente sprezzante del pericolo... :)
Il nuovo Samsung F2380 inizia a fare capolino nei negozi tedeschi.
Il prezzo su strada è già inferiore a quello ufficiale di 299 Euro.

Speriamo di vederlo anche qui almeno per settembre...

.:LoZar:.
29-05-2009, 17:32
sinceramente spero che per settembre ne siano usciti molti altri di eips cpva etc...

La sana concorrenza fa solo bene!

ad esempio gli lg che fine hanno fatto?

Pinco Pallino #1
30-05-2009, 10:39
Per adesso l'unico C-PVA alternativo a questi Samsung è l'Eizo FlexScan EV2023W.
Purtroppo è un modello per uso aziendale sprovvisto di overdrive (25ms tipico).
http://www.eizo.com/products/lcd/ev2023w/index.asp

C'è un'altra costa interessante...
Secondo il magazine inglese PC PRO questi C-PVA si collocano qualitativamente fra i TN e i S-PVA.
Se questo è vero, significa che ci dobbiamo aspettare nuovi pannelli S-PVA (sicuramente 16:9 a questo punto) con prestazioni migliorate.
Magari finalmente dotati di LED backlight a prezzi umani.

.:LoZar:.
30-05-2009, 14:54
sinceramente io aspetto l'ultimo trimestre dell'anno per prendere il monitor e spero di trovare qualcosa che soddisfi a prezzo ragionevole la maggior parte di questi requisiti:
- display 16:9 full hd
- diagonale 23" o 24"
- pannello e-ips o c-pva o comunque non tn
- BLU a led bianchi
- 120 Hz
- prezzo sotto i 250

poi il massimo sarebbe led rgb, sensore per regolazione luminosità automatica, supporto al 24p, hub usb e chissà magari il touchscreen (ma bisognerà vedere come si evolve il software e tutto il settore per questo...). Ovviamente tutte queste caratteristiche non ci saranno mai entro fine anno però spero nel maggior numero! Di sicuro a d ottobre novembre ci sarà più scelta...

lepre84
30-05-2009, 17:08
e poi la marmotta che incarta la cioccolata :D


Per 250€ 24" led non tn suppongo che te lo puoi scordare

.:LoZar:.
30-05-2009, 19:56
vabbè intendevo led bianchi, non è che sia sta tecnologia così futuristica eh... che foi la facciano passare per tale è un altro discorso... tra l'altro ormai la montano anche sui netbook, che ho capito che son 10" però son sempre netbook da 300 euro... non chiedo mica i led rgb con local dimming...

Althotas
30-05-2009, 21:26
e poi la marmotta che incarta la cioccolata :D


Mi interessa solo la marmotta, è già disponibile? :)

Pinco Pallino #1
31-05-2009, 17:23
- display 16:9 full hd
- diagonale 23" o 24"
- pannello e-ips o c-pva o comunque non tn
- BLU a led bianchi
- 120 Hz
- prezzo sotto i 250

poi il massimo sarebbe led rgb, sensore per regolazione luminosità automatica, supporto al 24p, hub usb e chissà magari il touchscreen (ma bisognerà vedere come si evolve il software e tutto il settore per questo...). Ovviamente tutte queste caratteristiche non ci saranno mai entro fine anno però spero nel maggior numero! Di sicuro a d ottobre novembre ci sarà più scelta...

La retroilluminazione a LED bianchi (disposti a cornice) ci può stare benissimo.
Sperando che portino vantaggi nei confronti delle recenti CCFL e non viceversa.
Meno probabile sui 250 Euro ci vedo la capacità touch.

A proposito di sensori, sugli ultimi Eizo c'è anche quello di presenza dell'utente.
In modo che quando ti assenti il monitor va a basso consumo da solo.
:)


io continuo ad attendere l'OLED come deus ex machina

Zitti, zitti ci stanno lavorando...
Sony ha in serbo una nuova OLED-TV di dimensioni più generose (diciamo anche "meno ridicole").
Sia LG che Samsung avrebbero già in cantiere pannelli da notebook sui 14/15''.

Pinco Pallino #1
03-06-2009, 16:21
E' in corso il SID 2009 (Society For Information Display).
http://www.sid.org/conf/sid2009/sid2009.html

Strombazzatissime LCD-TV (oramai battezzate LED-TV) con LED backlight + local dimming e riduzione effetto scia a 240Hz.
Ma le notizie più succolente sono quelle meno evidenti.
Ad esempio si apprende che stanno affinando le tecniche di produzione per OLED da 37'' e maggiori.
Oppure che sono in procinto di produrre display OLED con aspettative di vita di 60.000 ore.

http://www.akihabaranews.com/en/news-18174-Seiko+Epson+Enables+Uniform+Light+Emission+for+Big-Screen+OLED+TVs.html

.:LoZar:.
03-06-2009, 17:54
La retroilluminazione a LED bianchi (disposti a


Zitti, zitti ci stanno lavorando...
Sony ha in serbo una nuova OLED-TV di dimensioni più generose (diciamo anche "meno ridicole").
Sia LG che Samsung avrebbero già in cantiere pannelli da notebook sui 14/15''.

questa è una bella notizia sperando che:
- i tempi non siano biblici per vederli
- i prezzi siano umani
anzi ancora meglio:
- i tempi per vederli a prezzi umani non siano biblici! :D
Nel frattempo mi godo i nuovi terminali che stanno uscendo con schermo amoled, tipo samsung omnia hd...

Macs75
04-06-2009, 09:06
Io per un OLED senza diffetti di gioventu' compromettenti
sarei disposto anche a stanziare un budget superiore alla media, visto
che ho deciso di saltare un cambio di monitor nell'attesa.
Ovviamente deve mantenere le promesse viste finora come prestazioni,
altrimenti di un nome come "OLED" non me ne faccio nulla e me lo scrivo da
solo sullo schermo attuale. :D

Mauro B.
04-06-2009, 10:07
Io per un OLED senza diffetti di gioventu' compromettenti
sarei disposto anche a stanziare un budget superiore alla media, visto
che ho deciso di saltare un cambio di monitor nell'attesa.
Ovviamente deve mantenere le promesse viste finora come prestazioni,
altrimenti di un nome come "OLED" non me ne faccio nulla e me lo scrivo da
solo sullo schermo attuale. :D

condivido


avrei voluto attendere anch'io ma dopo + di un anno con un monitor crt rovinato monocolore ho dovuto cedere... e cmq il tempo che siano commercializati e che i prezzi risultino abbordabili mi fanno ritenere valida la mia decisione.

lepre84
04-06-2009, 19:36
condivido


avrei voluto attendere anch'io ma dopo + di un anno con un monitor crt rovinato monocolore ho dovuto cedere... e cmq il tempo che siano commercializati e che i prezzi risultino abbordabili mi fanno ritenere valida la mia decisione.

Da quanto ho smesso di aspettare gli oled ho cambiato 3 lcd...

Mauro B.
04-06-2009, 21:17
Da quanto ho smesso di aspettare gli oled ho cambiato 3 lcd...

:D

.:LoZar:.
05-06-2009, 06:50
ma dai non esageriamo tra crt e lcd, lcd tutta la vita! non esiste che mi serve una scrivania solo per il monitor... per non parlare del peso poi... poi se stiamo qua ad aspettare gli oled, campa cavallo...

Macs75
05-06-2009, 10:42
Da quanto ho smesso di aspettare gli oled ho cambiato 3 lcd...

beh se non si e' soddisfatti della situazione attuale che si ha sulla scrivania
ci sta pure, ma non credo che da una versione all'altra di LCD hai visto cambiamenti enormi di prestazioni.

lepre84
05-06-2009, 12:02
beh se non si e' soddisfatti della situazione attuale che si ha sulla scrivania
ci sta pure, ma non credo che da una versione all'altra di LCD hai visto cambiamenti enormi di prestazioni.

no infatti...per me il grosso problema è sempre stata la velocità del pannello, infatti sono passato da un 20 wide ad un 19 5:4 e la differenza si è vista parecchio. Ora che non gioco più molto ho affiancato il 19 con un 24 wide fullHD per avere spazio e vedere filmati.

susy21
12-06-2009, 21:22
ciao mi servirebbe un consiglio :D

Devo prendere un 24" ( principalmente ci gioko ma guardo anke film e foto )

ke ne pensate di questo Samsung 2463 UW ? (ke pannello usa ? TN o altro ? ) o mi dite uno di migliore x una spesa sui 500 - 600 euri ?

Grazie :help: :help:

Mauro B.
12-06-2009, 21:54
ciao mi servirebbe un consiglio :D

Devo prendere un 24" ( principalmente ci gioko ma guardo anke film e foto )

ke ne pensate di questo Samsung 2463 UW ? (ke pannello usa ? TN o altro ? ) o mi dite uno di migliore x una spesa sui 500 - 600 euri ?

Grazie :help: :help:

confrontalo con l'acer g24 ...

Althotas
12-06-2009, 22:44
ciao mi servirebbe un consiglio :D

Devo prendere un 24" ( principalmente ci gioko ma guardo anke film e foto )

Devi chiedere qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=417).

Pinco Pallino #1
15-06-2009, 10:26
Eccolo!
Il nuovo 23'' Eizo con pannello C-PVA.
FlexScan EV2333W

http://www.eizo.co.jp/products/lcd/ev2333wh/images/photo.jpg

http://www.eizo.co.jp/products/lcd/ev2333wh/index.html

Contrasto statico 3000:1, 7ms GTG con ingresso DVI + DisplayPort.
Le specifiche complete:
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.eizo.co.jp%2Fproducts%2Flcd%2Fev2333wh%2Fspec%2Findex.html&sl=ja&tl=en&hl=it&ie=UTF-8

Il tutto ad un prezzo ufficiale di 397 Euro (fonte Prad.de).


P.S.
Il prezzo riportato da Prad è semplicemente il cambio di quello in Giappone.
Leggendo rapidamente avevo creduto si trattasse già del prezzo suggerito in Germania.
http://www.prad.de/new/news/shownews_tft2369.html

Pinco Pallino #1
17-06-2009, 08:45
I prezzi dei monitor C-PVA immagino abbiano complicato la vita ad LG.
Il prezzo su strada dell'F2380 (almeno in Germania) è già inferiore a quello del 22'' E-IPS Dell 2209wa.
Per noi invece è un ottima notizia...

Tututa
17-06-2009, 10:59
esteticamente non è male, ma li vedo ancora un pò lentini come cristalli....:stordita:

che dite? :eh:

walk on
ttt

.:LoZar:.
17-06-2009, 11:50
caso mai il contrario... chissene dei cristalli lenti (mai visto una scia in vita mia e comunque non mi sembra una cosa trascendentale anche se ci fosse) piuttosto esteticamente... non è bruttissimo però è molto old-style con quei buchini... comunque speriamo costi poco qui da noi e sia all'altezza del nome che porta!

Pinco Pallino #1
17-06-2009, 14:11
esteticamente non è male, ma li vedo ancora un pò lentini come cristalli....:stordita:

che dite? :eh:
Penso che di progressi sul tempo di risposta non ce ne siano.
In caso contrario l'avrebbero evidenziato nelle specifiche.
Il che è molto sensato, visto che questi pannelli C-PVA non vogliono fare concorrenza ai TN proprio nell'unico settore in cui mantengono qualche vantaggio.
In compenso vanno a coprire il buco di mercato dei monitor ad ampio angolo di visione sotto i 300 Euro.
Se l'intuito non mi inganna penso che ne venderanno un bel po'...

.:LoZar:.
17-06-2009, 15:21
ma a quanto si trova il samsung in germania?

Pinco Pallino #1
17-06-2009, 16:24
ma a quanto si trova il samsung in germania?

Non so se si può linkare...
Prendi un motore di ricerca prezzi tedesco e vedi. :)

Riporto i prezzi più bassi (disponibilità ignota):
F2380 254,97
F2080 194,87

.:LoZar:.
17-06-2009, 17:28
wow!

rosfe92
19-06-2009, 14:55
Ma quel samsung a led, il P2370l presentato a gennaio, esce in Italia o no?

Pinco Pallino #1
20-06-2009, 08:38
Ma quel samsung a led, il P2370l presentato a gennaio, esce in Italia o no?

Dal tempo di risposta sembra il solito TN.
L'unica nota positiva è che il contrasto dinamico 2.000.000:1 potrebbe essere ottenuto via local dimming.
In tal caso le backlight sarebbero del tipo ad irradiazione diretta (ma molto probabilmente a LED bianchi) e non disposte a cornice.
Ma lo spessore ridotto dello schermo e il prezzo fanno pensare diversamente.

In sostanza, un TN come fra non molto ce ne potrebbero essere diversi.
Visto che Samsung aveva dichiarato che per fine 2009 avrebbe adottato la retro a LED su tutta la linea.

.:LoZar:.
20-06-2009, 10:04
io aspetto un c-pva/e-ips con BLU a LED per fine anno, se non ne trovo a prezzi sotto i 300 mi prendo un c-pva/e-ips come quelli appena usciti. _Speriamo che la crisi spinga i produttori e smuova un po' questo settore

rosfe92
20-06-2009, 17:55
Dal tempo di risposta sembra il solito TN.
L'unica nota positiva è che il contrasto dinamico 2.000.000:1 potrebbe essere ottenuto via local dimming.
In tal caso le backlight sarebbero del tipo ad irradiazione diretta (ma molto probabilmente a LED bianchi) e non disposte a cornice.
Ma lo spessore ridotto dello schermo e il prezzo fanno pensare diversamente.

In sostanza, un TN come fra non molto ce ne potrebbero essere diversi.
Visto che Samsung aveva dichiarato che per fine 2009 avrebbe adottato la retro a LED su tutta la linea.

Grazie per la delucidazione. Non ho fretta di acquistare un monitor full HD, quindi aspetterò la fine dell'anno per poter vedere dal vivo questi nuovi monitor (c-pva, monitor a led)

Pinco Pallino #1
22-06-2009, 07:45
Una recensione del Samsung F2380 del sito cinese PConline.
Intelligentemente fanno un raffronto diretto con un TN di pari diagonale.
Purtroppo, come altre rece cinesi, si affidano molto alle foto e poco agli strumenti di misura.
Perciò le differenze che si possono cogliere sono quelle più macroscopiche.

Versione originale:
http://diy.pconline.com.cn/display/reviews/0904/1634849.html

Versione tradotta in inglese:
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fdiy.pconline.com.cn%2Fdisplay%2Freviews%2F0904%2F1634849.html&sl=zh-CN&tl=en&hl=it&ie=UTF-8

Nella conclusione è inevitabile il riferimento al Dell 2209WA.
Attualmente l'unico widescreen ad ampio angolo di visione che può scendere sulla stessa fascia di prezzo.

Mauro B.
06-07-2009, 21:45
Ciao

eidt

Ugo

il link indicato rimanda a molti siti pericolosi...

stgww
07-07-2009, 07:37
Ho aperto un thread per chiedere pareri ma sembra non interessare, posto qui
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_220X1SW_00_IT_CONSUMER/Monitor-LCD+220X1SW-00

Mauro B.
07-07-2009, 10:56
Ho aperto un thread per chiedere pareri ma sembra non interessare, posto qui
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_220X1SW_00_IT_CONSUMER/Monitor-LCD+220X1SW-00

considera come elementidi di paragone con altre possibilità i seguenti punti:

1) preferenza di utilizzo del computer;

2) e i rispettivi fattori del monitor che possono o meno discriminare secondo l'uso preminente individuato nel primo punto:


tempo di risposta;

contrasto;

fedeltà colori;

grandezza dot pitch;

fattori di illuminazione (candele e/o led);

prezzo.

stgww
07-07-2009, 11:01
considera come elementidi di paragone con altre possibilità i seguenti punti:

1) preferenza di utilizzo del computer;

2) e i rispettivi fattori del monitor che possono o meno discriminare secondo l'uso preminente individuato nel primo punto:


tempo di risposta;

contrasto;

fedeltà colori;

grandezza dot pitch;

fattori di illuminazione (candele e/o led);

prezzo.


Guarda ho trovato un sito dove fanno il confronto tra i monitor, ma sinceramente non so interpretare i dati, se hai tempo adesso posto il link sul thread che avevo aperto se riesci a interpretarli te, perchè qui saremmo OT

Mauro B.
07-07-2009, 11:51
edit

ste_jon
07-07-2009, 11:56
Una recensione del Samsung F2380 del sito cinese PConline.


ma arriveranno a breve monitor con la stessa tecnologia che non siano 16/9? il 16/9 per uso PC proprio non lo digerisco, già il 16/10 mi va stretto

Mauro B.
07-07-2009, 11:59
ma arriveranno a breve monitor con la stessa tecnologia che non siano 16/9? il 16/9 per uso PC proprio non lo digerisco, già il 16/10 mi va stretto

se il monitor è grande, 16/10 come aspect ratio sono egregi.

Pinco Pallino #1
08-07-2009, 16:34
Ciao,

su hardforum un ragazzo sta testando il Samsung F2380. Le sue prime impressioni sono negative comunque dovrebbe postare una piccola recensione tra oggi e domani.

Stavo giusto leggendo la recensione:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1431960&page=2

Ci sono pro e contro.
Conferma un angolo di visione e un contrasto notevoli.
Purtroppo sembra ci sia un passo indietro nella calibrazione di fabbrica; visto che "al naturale" il monitor tende a tagliare le sfumature scure.
Ma la nota più critica riguarda il ghosting.
Dal risultato dei suoi test si direbbe che l'overdrive non fa il suo lavoro.
Tuttavia Eizo per il nuovo FlexScan EV2333W dichiara un response time GTG di 7ms.
Io sinceramente non ce la vedo Eizo a barare in modo spudorato.
Mi viene da pensare che ci sia un vero e proprio problema di overdrive nell'esemplare Samsung.

Interessantissima la foto della struttura dei pixel.
Non è decisamente un S-PVA.
http://www.themolehole.eclipse.co.uk/IMG_2792.JPG

Ricorda più la struttura "ordinata" di un H-IPS.
http://1.bp.blogspot.com/_0-tLLf6eqJY/SeqdG4YVipI/AAAAAAAAAqw/gMtjWbknPvM/s400/S-IPS++H-IPS.jpg

Horizont
16-07-2009, 21:19
TN for ever :D

raga ma pensate che la tecnologia LED che stanno usando sui tv possa essere introdotta anche per i monitor pc? :)

Massy84
16-07-2009, 21:30
ragazzi quando esce l'LG W2220P? da quello che si sa è il pannello IPS del Dell 2209WA giusto? ma sarà "migliorato" oppure tale e quale?

.:LoZar:.
17-07-2009, 10:31
TN for ever :D

raga ma pensate che la tecnologia LED che stanno usando sui tv possa essere introdotta anche per i monitor pc? :)


ovvio, led rgb con local dimming per i modelli di punta

.:LoZar:.
17-07-2009, 10:43
doppio

Pinco Pallino #1
17-07-2009, 11:41
TN for ever :D
Io ho un 24'' S-PVA e di ghosting nemmeno l'ombra. :)

raga ma pensate che la tecnologia LED che stanno usando sui tv possa essere introdotta anche per i monitor pc? :)

La "tecnologia LED" non sono altro che le LED-backlight approdate prima sui monitor desktop per grafica professionale e solo dopo sulle TV di fascia alta.
Poi c'è chi lascia pensare agli acquirenti che si tratti di una nuova tecnologia alternativa agli LCD... :rolleyes:

.:LoZar:.
17-07-2009, 13:31
Io ho un 24'' S-PVA e di ghosting nemmeno l'ombra. :)



La "tecnologia LED" non sono altro che le LED-backlight approdate prima sui monitor desktop per grafica professionale e solo dopo sulle TV di fascia alta.
Poi c'è chi lascia pensare agli acquirenti che si tratti di una nuova tecnologia alternativa agli LCD... :rolleyes:

hanno capito che il marketing è tutto... basta vedere come la samsung chiama i propri televisori: LED-TV che sembra in opposizione a LCD-TV quando entrambi sono LCD (cambia solo la tecnologia di retroilluminazione) confondendo le idee degli ignoranti...

ombranera
22-07-2009, 00:06
Esce sto Eizo FORIS FX2431, ho guardato la presentazione:

http://www.eizo.com/products/foris/fx2431sp/index.asp#/home

me ne sono già innamorato.:flower:
Un monitor veramente polifunzionale, ultramultimediale.
peccato non abbia la displayport, ma con 2 hdmi ci si passa sopra comodamente.

890 € prezzo lancio:muro:

http://nexus404.com/Blog/2009/07/20/eizos-foris-fx2431-24-in-widescreen-lcd-eizo-readies-european-launch-of-latest-monitor/

Pinco Pallino #1
22-07-2009, 11:44
Bisognerà vedere l'input lag (è sempre un S-PVA) ma soprattutto non vedo uscite audio decenti per un mionitor che vuole fare della multimedialità la sua arma vincente.

Ugo

Il lag dipende dall'elettronica e penso che in questo aspetto Eizo qualcosina se ne intende. ;)
Sul resto secondo me hai ragione.
Anche io penso da sempre che Eizo curando i particolari potrebbe "fare 31" e invece...



Per quanto riguarda i nuovi C-PVA... :doh:
http://www.youtube.com/watch?v=LOkGjFru4x0
http://www.youtube.com/watch?v=71jFDveGNQ0
http://www.youtube.com/watch?v=8Ltm6GyMWPQ

Problemi di calibrazione.
Problemi di ghosting.
Problemi di lampade (?)
Niente male come esordio... :rolleyes:

ombranera
22-07-2009, 14:03
Bisognerà vedere l'input lag (è sempre un S-PVA) ma soprattutto non vedo uscite audio decenti per un mionitor che vuole fare della multimedialità la sua arma vincente.

Ugo

per l'input lag sul sito lo danno 1/60 sec.

inoltre trovo fantastica la cura per l'upscaling e il retrogaming.
le uscite audio invece sono un po' un problema che riguarda tutti i costruttori.

.:LoZar:.
22-07-2009, 14:46
Il lag dipende dall'elettronica e penso che in questo aspetto Eizo qualcosina se ne intende. ;)
Sul resto secondo me hai ragione.
Anche io penso da sempre che Eizo curando i particolari potrebbe "fare 31" e invece...



Per quanto riguarda i nuovi C-PVA... :doh:
http://www.youtube.com/watch?v=LOkGjFru4x0
http://www.youtube.com/watch?v=71jFDveGNQ0
http://www.youtube.com/watch?v=8Ltm6GyMWPQ

Problemi di calibrazione.
Problemi di ghosting.
Problemi di lampade (?)
Niente male come esordio... :rolleyes:

quindi al momento cosa c'è di buono come c.pva 16/9?

Pinco Pallino #1
22-07-2009, 22:20
quindi al momento cosa c'è di buono come c.pva 16/9?

Aspetterei una recensione completa del FlexScan EV2333W.
Da questa penso si potranno distinguere le limitazioni intrinseche dei pannelli C-PVA dai problemi di gioventù dei monitor Samsung serie 80.
Sicuramente mi aspetto una migliore calibrazione di fabbrica e qualche speranza ce l'ho anche riguardo al ghosting.
Con i 24'' S-PVA Eizo ha fatto un lavoro impeccabile.

xk180j
24-07-2009, 09:34
Bisognerà vedere l'input lag (è sempre un S-PVA) ma soprattutto non vedo uscite audio decenti per un mionitor che vuole fare della multimedialità la sua arma vincente.

Ugo

secondo voi come si posiziona questo modello rispetto al 2442w? sul sito eizo si parla di pannello PV sarà un S-PVA?

Pinco Pallino #1
24-07-2009, 17:28
secondo voi come si posiziona questo modello rispetto al 2442w? sul sito eizo si parla di pannello PV sarà un S-PVA?

Secondo il sito giapponese il pannello è VA.
Dalle caratteristiche sembra il 24'' S-PVA già in uso su diversi modelli.

Finora il marchio "FORIS" lo hanno sempre usato per le TV vendute in Giappone.
In effetti questo modello sembra un invasione di campo.

xk180j
24-07-2009, 18:28
Secondo il sito giapponese il pannello è VA.
Dalle caratteristiche sembra il 24'' S-PVA già in uso su diversi modelli.

Finora il marchio "FORIS" lo hanno sempre usato per le TV vendute in Giappone.
In effetti questo modello sembra un invasione di campo.

grazie... davvero niente male allora sembra un 2442w a "basso costo" (magari si sono accorti che 1400€ sono un filo troppi)

Pinco Pallino #1
01-08-2009, 10:11
grazie... davvero niente male allora sembra un 2442w a "basso costo" (magari si sono accorti che 1400€ sono un filo troppi)

Ma il prezzo è quello ufficiale per l'Europa oppure hanno fatto la conversione da quello giapponese?
Perchè ci sarebbe la tassa europea sui display forniti di ingresso digitale.
Mettiamoci anche che sugli Eizo non riusciamo nemmeno ad avere gli stessi prezzi della Germania; figuriamoci quelli del Giappone.

Un'altra recensione poco lusinghiera del Samsung F2380:
http://samsungf2380.blogspot.com/

Nel frattempo è giunto in vendita anche da noi.
Chi si offre volontario?
:D

xk180j
03-08-2009, 13:44
Ma il prezzo è quello ufficiale per l'Europa oppure hanno fatto la conversione da quello giapponese?
Perchè ci sarebbe la tassa europea sui display forniti di ingresso digitale.
Mettiamoci anche che sugli Eizo non riusciamo nemmeno ad avere gli stessi prezzi della Germania; figuriamoci quelli del Giappone.

Un'altra recensione poco lusinghiera del Samsung F2380:
http://samsungf2380.blogspot.com/

Nel frattempo è giunto in vendita anche da noi.
Chi si offre volontario?
:D

quello sembrerebbe il prezzo europeo vedremo....

Tututa
04-08-2009, 10:24
Presentato un nuovo Monitor LG a Led, anche se TN :rolleyes:

http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1237554298

Sembra interessante.
Me lo smontate cortesemente per bene come fate Voi , prima che faccia la scemenza di comprarlo? :sofico:

walk on
ttt

Pinco Pallino #1
04-08-2009, 13:59
Me lo smontate cortesemente per bene come fate Voi , prima che faccia la scemenza di comprarlo? :sofico:

E' già bello che smontato.
Un 24'' TN che probabilmente usa LED bianchi montati a cornice.
Niente a che vedere con le triplette RGB ad irradiazione diretta che fanno veramente la differenza...
Il tutto per 379 Euro.
Prezzo analogo al 23'' Eizo FlexScan EV2333w con pannello C-PVA.
A 50 Euro ca. di distanza dal 24'' Philips con pannello E-IPS.

ste_jon
06-08-2009, 07:54
salve a tutti, che mi dite di questo nuovo NEC?

http://www.necdisplay.com/Products/Product/?product=a8f8336f-6f87-4065-b3ad-c2fa8204f2a0

dite che il tempo di risposta di 14ms mi può creare problemi? provengo da un TN 2ms...

Pinco Pallino #1
06-08-2009, 08:38
salve a tutti, che mi dite di questo nuovo NEC?

Che è molto interessante.
Dovrebbe montare il primo pannello IPS di LG con rapporto 16:9.
Considerati fascia di prezzo e response time probabilmente un E-IPS.

dite che il tempo di risposta di 14ms mi può creare problemi? provengo da un TN 2ms...
Dipende se sei un videogiocatore incallito o meno...

ste_jon
06-08-2009, 08:48
Dipende se sei un videogiocatore incallito o meno...

diciamo che acquistai a suo tempo il pannello da 2ms proprio per giocare, ma ora sto per prendere un 40" fullhd dedicato a gioco e film quindi non userò praticamente mai più il monitor del PC per tali scopi, se non molto raramente.

Ma è già in vendita questo NEC? si trova in italia? :confused:

Pinco Pallino #1
06-08-2009, 09:30
Ma è già in vendita questo NEC? si trova in italia? :confused:
Da un occhiata rapida non mi pare.
Non sembra disponibile nemmeno in Germania.

ombranera
07-08-2009, 13:54
la Dell pompa in Jap:

http://nexus404.com/Blog/2009/08/06/dell-ultrasharp-u2410-lcds-announced-dells-first-ips-based-24-inch-lcd-screens/

http://nexus404.com/Blog/wp-content/uploads2/2009/08/dell-ultrasharp-u2410.jpg

Dell is considering a whole new market for its latest 24-inch high-end LCDs, the Dell UltraSharp U2410. Just announced in Japan, the new UltraSharp U2410 screens are losing the already accuarate PVA (patterned vertical alignment) panel in favor to a much more precise IPS (in-plane switching) panel that allows for 100-percent sRGB color space coverage and 96-percent Adobe RGB space coverage — leading to improved color and accuracy.

Meant for a special niche of graphics, photo or video people, the new Dell UltraSharp U2410 also allows for color calibration data without having to use a hardware tool. More to it, the new display manages to impress with an 80,000:1 dynamic contrast ratio, a 6ms average pixel response time and a 400cd/m2 brightness.

With a four-port USB hub for expansion, VGA, DVI, HDMI and DisplayPort inputs, RCA and component inputs for analog connections, the new Dell UltraSharp U2410 is filled with goodies that will make you forget the pricey $758 price tag. It’s already available in Japan but we’re not sure if or when this thing will leave the country.



Read more: http://nexus404.com/Blog/2009/08/06/dell-ultrasharp-u2410-lcds-announced-dells-first-ips-based-24-inch-lcd-screens/#ixzz0NV8s63Kk

gg76
09-08-2009, 18:32
Il mio Barco crt ha chiesto di andare in pensione... da una settimana a caldo le immagini sono gialle, inguardabili.
Non ho un budget per prender qualcosa con la medesima qualità e versatilità complessiva del vecchio crt.
Chiedo se qualcuno di voi sa come si comporta l'Eizo S2242W decritto in questo articolo:
http://www.draft.it/cms/Contenuti/22-pollici-per-grafica-di-alta-qualita-da-eizo
Dovrebbe essere uscito da poco, lo ritenete migliore del S2231W? recensione qui:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-eizo-s2231w.html
L'uso è esclusivamente per fotoritocco e applicazioni ufficio. Niente giochi.
Il suo prezzo è intorno ai 500 euro lo ritenete un buon affare?
Saluti

pellizza
09-08-2009, 22:18
si sa qualcosa del prezzo?

mtofa
10-08-2009, 07:58
specifiche ufficiali del Dell UltraSharp U2410 (http://www.dell.com/us/en/dfo/peripherals/monitor-dell-u2410/pd.aspx?refid=monitor-dell-u2410&s=dfo) . La brochure in pdf riporta le istruzioni anche in italiano :) . Unico punto negativo per ora è l'uscita audio (analogica 2.0) che non saprei come collegare alle logitech z5500


Ugo

Perché devi collegarle al monitor?

mtofa
11-08-2009, 08:03
Ma è l'unica possibilità? Non puoi entrare nelle Z5500 direttamente dalle console e altri dispositivi?

.:LoZar:.
11-08-2009, 13:07
restate in topic per favore.

Pinco Pallino #1
11-08-2009, 17:34
A proposito del nuovo Dell U2410...
Precisione interna a 12-bit... Ok.
Nelle specifiche scrivono:
"1.07 billion colors"

Chiaramente 1 miliardo di colori è riferito alla capacità di visualizzazione del pannello e non alla precisione interna.
Perchè altrimenti sarebbe 2^36 e non 2^30.

Mi domando che pannello IPS hanno montato.
Probabilmente un inedito H-IPS di LG Display.
Non penso che possono montare un pannello NEC; sia per prezzo che per volume produttivo (?).

Pinco Pallino #1
12-08-2009, 06:52
E' lo stesso dell'HP 2475w: Link (http://www.tuvdotcom.com/pi/web/ProductCertificate.xml?option=productcertificate&LanguageSelected=en-us&certificateid=458157&productid=0&gqm=0&strOrigGqm=&strOrigProdId=1&pageno=738801&strUserId=&strUrlId=1&certpageindex=&sLand=&sLang=&searchbox=) (vedere anche pagina 2)

Ugo
Interessante la certificazione con tanto di pannello.
Anche se del pannello con lo stesso model name ne possono sfornare diverse varianti.
Questo è il datasheet del pannello LM240WU4-SLB1:
http://www.msc-ge.com/download/displays/dabla_allg/lm240wu4-slb1.pdf

...dal quale risulta che effettivamente il pannello può visualizzare colore a 10-bit grazie al dithering.
Color Depth: 8-bit + A-FRC, 1,073,741,824 colors

Un bello smacco per Samsung.
Se non sbaglio Dell è uno dei primi (se non il primo) produttore di display.

Pinco Pallino #1
14-08-2009, 11:03
Qualcuno sa interpretare i grafici del secondo link?

Ugo
I valori indicati con "delta" dovrebbero rappresentare lo scostamento fra il colore ideale e quello misurato (dopo la calibrazione).
Più il delta è piccolo e più fedele è la rappresentazione del colore.

Mi sembra una piccola rivoluzione per un monitor destinato al grande pubblico.

Pinco Pallino #1
16-08-2009, 17:09
Sul forum del sito tedesco Prad ci sono prime notizie riguardo al Samsung F2380.
Con un rimando al forum DSLR dove parlano i primi acquirenti e soprattutto c'è un interessantissimo intervento del titolare (credo) di un noto negozio online specializzato in monitor.
Questo è il thread tradotto in inglese.
http://74.125.39.132/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=de&tl=en&u=http://www.dslr-forum.de/showthread.php%3Ft%3D508146%26highlight%3Dtft%2Bmonitor%26page%3D2&rurl=translate.google.it&usg=ALkJrhh6QS68NbVnEU88R0W_X23TnMyopQ

(preciso che il problema della pubblicità non si pone, dato che il negozio tedesco in questione non spedisce all'estero)

Mi permetto di fare un sunto che spero sia preciso...

L'angolo di visione è inferiore ai pannelli delle migliori tecnologie VA/IPS (specie in senso orizzontale).
Tuttavia gli acquirenti lo giudicano nettamente migliore se confrontato con un pannello TN (specie in senso verticale).
Se guardato in posizione ottimale il monitor presenta una buona uniformità.
In questo aspetto perciò centra l'obiettivo.

A giudizio unanime il ghosting non è pesante come farebbe intendere il video che gira su youtube.
Sicuramente non è un TN come reattività ma può essere adatto per i gamer meno esigenti.

Il problema vero, e lo dice chi lo vende, è rappresentato dalla mediocre rappresentazione delle tonalità di colore più scure.
Problema che sarebbe attenuato ma non del tutto risolto dalla calibrazione.
Ovviamente fa notare come sia assurdo essere costretti all'acquisto di un colorimetro professionale per sistemare un monitor di questa fascia di prezzo.
Un colorimetro serio costa come il monitor o quasi.

La conclusione, che fanno un po' tutti, è che LG con i suoi E-IPS sia riuscita a trovare un migliore compromesso.
Con conseguente riferimento al NEC EA231WMi.
Primo 23'' 16:9 con tecnologia E-IPS e quindi diretto avversario dell'F2380

Un applicazione ideale dei pannelli C-PVA può essere l'uso ufficio.
Grazie all'elevato contrasto e alla struttura "ordinata" del pixel che giovano alla rappresentazione del testo.

Dobermann75
17-08-2009, 14:42
Nuovo documento sul DellU2410 (http://i.dell.com/images/emea/products/monitors/dell_monitor_u2410.pdf)

Intanto il monitor è sbarcato in Norvegia dove un tizio lo ha comprato.

Ugo
l'ho appena ordinato... adesso apro il thread ufficlae del Dell...

ombranera
17-08-2009, 23:52
bello bello bello:sofico:

ero indeciso tra il dell 2709w e l'HP lp2475w, ed è uscito questo, mi sa che ci faccio un bel pensierino adesso!:)

Dobermann75
18-08-2009, 22:13
bello bello bello:sofico:

ero indeciso tra il dell 2709w e l'HP lp2475w, ed è uscito questo, mi sa che ci faccio un bel pensierino adesso!:)

appena arriva proseguo con la rece ;)
l'hanno spedito oggi...

piperprinx
18-08-2009, 22:43
any rumors su un eventuale 27?

Dobermann75
18-08-2009, 23:03
any rumors su un eventuale 27?

nel mentre cercavo info sul 24.. mi era parsa di vedere la sigla U2710 in una discussione in un forum straniero in merito agli altri monitor della stessa gamma...

ombranera
18-08-2009, 23:37
nel mentre cercavo info sul 24.. mi era parsa di vedere la sigla U2710 in una discussione in un forum straniero in merito agli altri monitor della stessa gamma...

eh no! ma allora volete proprio sbancarmi! se fanno anche il 27 lo prenoto direttamente allora! Madonna Santa che notizie, ho fatto bene a non comprare il monitor nuovo a gennaio!:sofico:

Dobermann75
19-08-2009, 00:16
eh no! ma allora volete proprio sbancarmi! se fanno anche il 27 lo prenoto direttamente allora! Madonna Santa che notizie, ho fatto bene a non comprare il monitor nuovo a gennaio!:sofico:
lol sono solo illazioni, non è detto che poi lo faranno.. :ciapet:

Pinco Pallino #1
21-08-2009, 16:46
Una breve recensione giapponese dell'Eizo FlexScan EV2333W-H.
Stesso pannello C-PVA del Samsung F2380.
Traduzione automatica in lingua inglese:
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fpc.watch.impress.co.jp%2Fdocs%2Fcolumn%2Flcd%2F20090727_304626.html&sl=ja&tl=en&hl=it&ie=UTF-8

Nella conclusione si parla di colori molto naturali.
Al contrario del Samsung F2380, il monitor Eizo usa lampade non wide-gamut.
Sicuramente bisognerà vederlo alla prova del colorimetro, ma personalmente credo che Eizo difficilmente possa fallire in questo aspetto.
Purtroppo si parla anche di ghosting pronunciato nonostante l'impiego di un overdrive da 7ms GTG.

In conclusione si conferma un monitor da ufficio e web.
In Germania sta iniziando a fare capolino ad un prezzo di poco superiore ai 400 Euro.
Mentre sul sito Eizo tedesco ancora non compare.

Dobermann75
25-08-2009, 00:41
Si sa niente del Samsung serie XL (22-24-23)
ecco il link al sito samsung: http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=monitor&subtype=lcd&model_cd=LS24EDBLB/EDC

sembra un bell'oggettino, ma immagino che i prezzo saranno veramente alti.

Paint
25-08-2009, 15:25
Una breve recensione giapponese dell'Eizo FlexScan EV2333W-H.
Stesso pannello C-PVA del Samsung F2380.
Traduzione automatica in lingua inglese:
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fpc.watch.impress.co.jp%2Fdocs%2Fcolumn%2Flcd%2F20090727_304626.html&sl=ja&tl=en&hl=it&ie=UTF-8

Nella conclusione si parla di colori molto naturali.
Al contrario del Samsung F2380, il monitor Eizo usa lampade non wide-gamut.
Sicuramente bisognerà vederlo alla prova del colorimetro, ma personalmente credo che Eizo difficilmente possa fallire in questo aspetto.
Purtroppo si parla anche di ghosting pronunciato nonostante l'impiego di un overdrive da 7ms GTG.

In conclusione si conferma un monitor da ufficio e web.
In Germania sta iniziando a fare capolino ad un prezzo di poco superiore ai 400 Euro.
Mentre sul sito Eizo tedesco ancora non compare.

L'ho visto in uno shop tedesco intorno ai 430€ in consegna dal 3 settembre. Mentre il fratellino minore EV2303WH è disponibile a poco meno di 350. Quest'ultimo in sostanza che avrebbe di meno?
Ho visto che gli manca la displayport.
Ferebbe al caso mio e ci sto facendo un pensierino. L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è il fatto che la risoluzione sia a 1920x1080, e per un uso office/web non vorrei fosse troppo alta. :wtf:
Qui in Italia cmq non si trova ancora, o sbaglio?

Paint
25-08-2009, 17:00
L'ho visto in uno shop tedesco intorno ai 430€ in consegna dal 3 settembre. Mentre il fratellino minore EV2303WH è disponibile a poco meno di 350. Quest'ultimo in sostanza che avrebbe di meno?
Ho visto che gli manca la displayport.
Ferebbe al caso mio e ci sto facendo un pensierino. L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è il fatto che la risoluzione sia a 1920x1080, e per un uso office/web non vorrei fosse troppo alta. :wtf:
Qui in Italia cmq non si trova ancora, o sbaglio?

>Qui< (http://www.eizo-downloads.com/downloads/brochures/pdf/FlexScan_EV_Series.pdf) (sito USA) ci sono le specifiche e si vedono le differenze tecniche tra i due modelli da 23.

Pinco Pallino #1
26-08-2009, 09:43
L'ho visto in uno shop tedesco intorno ai 430€ in consegna dal 3 settembre.
Se non sbaglio la news riportava un prezzo ufficiale sui 380 Euro.
Bisogna vedere il sito eizo.de, appena mettono il modello.

Mentre il fratellino minore EV2303WH è disponibile a poco meno di 350. Quest'ultimo in sostanza che avrebbe di meno?
Ho visto che gli manca la displayport.
L'EV2303W monta un pannello TN.
Per quanto il C-PVA possa essere un compromesso è sempre preferibile.

Ferebbe al caso mio e ci sto facendo un pensierino. L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è il fatto che la risoluzione sia a 1920x1080, e per un uso office/web non vorrei fosse troppo alta. :wtf:
Con il 24'' io lavoro tutto il tempo con due finestre affiancate.
C'è anche un utility Eizo (ScreenSlicer) per posizionare le finestre al volo.
Perciò mi piacerebbe avere ancora più spazio in orizzontale. :)

Qui in Italia cmq non si trova ancora, o sbaglio?
Solitamente i nuovi modelli escono prima in Germania.
E poi c'è sempre la variabile "prezzo italiano"...

Paint
26-08-2009, 13:33
[...]


L'EV2303W monta un pannello TN.
Per quanto il C-PVA possa essere un compromesso è sempre preferibile.

Mah, a me basterebbe il 2303. Lo vedo meglio sotto l'aspetto del consumo di energia, molto basso. Non lo userei per vederci film o giocare ma per un uso office/web. Inoltre se è meno luminoso dovrebbe stancare meno gli occhi. In sostanza secondo te in cosa differirebbe dal modello superiore?

[...]

Pinco Pallino #1
27-08-2009, 07:24
Mi limito ad una considerazione su EV2303W vs. EV2333W.
(non è il thread dei consigli per gli acquisti)

L'unica ragione per cui Eizo produce monitor TN è perchè questo genere di pannello consente un minore consumo energetico rispetto alle tecnologie ad ampio angolo di visione VA/IPS.
Con un occhio alle grandi aziende, le borse, ecc.
Per un singolo utente non ha senso un acquisto del genere.
Ti ritrovi un pannello economico montato su un monitor che costa il doppio dei concorrenti.
Ecco perciò la novità rappresentata dall'EV2333W con pannello C-PVA.
Conserva in buona misura l'angolo di visione delle tecnologie migliori pur consumando come un TN.

Riguardo alla luminosità... non parliamo di monitor da centro commerciale. ;)
Il mio Eizo ha una luminosità max. di ben 400 cd/m2.
Dalle regolazioni posso far diventare l'immagine anche completamente nera.

Paint
27-08-2009, 09:06
[...]

Ti ritrovi un pannello economico montato su un monitor che costa il doppio dei concorrenti.

[...]

Si, ma non dimentichiamo che la differenza, rispetto agli altri monitor, in Eizo non viene solo dal pannello, ma anche dall'elettronica che sta dietro. Quando si compra Eizo si compra know-how, mica un pannello rimarchiato.

Pinco Pallino #1
27-08-2009, 09:21
Si, ma non dimentichiamo che la differenza, rispetto agli altri monitor, in Eizo non viene solo dal pannello, ma anche dall'elettronica che sta dietro.
Infatti Eizo riesce a valorizzare un pannello di qualità ma non può cavare il sangue da una rapa.
Non c'è elettronica che può intervenire sull'angolo di visione.
Quando lo stesso identico colore ti varia sensibilmente dal margine superiore del pannello a quello inferiore... che te ne fai della calibrazione accurata e della precisione a 10-bit?

Paint
27-08-2009, 10:06
Infatti Eizo riesce a valorizzare un pannello di qualità ma non può cavare il sangue da una rapa.
Non c'è elettronica che può intervenire sull'angolo di visione.
Quando lo stesso identico colore ti varia sensibilmente dal margine superiore del pannello a quello inferiore... che te ne fai della calibrazione accurata e della precisione a 10-bit?

Si, hai ragione. Però non si deve mai perdere di vista l'uso che se ne deve fare. Questo per dire che se il monitor viene usato per office/web, per esempio, che me ne faccio di un pannello perfettamente uniforme e con colori perfettamente calibrati, angolo di visione ampio ecc.? Un conto e guardarci un film, giocare, o fare fotoritocco. Un conto è tenere acceso un monitor 10 ore al giorno per lavorare con applicazioni finanziarie ecc.
Intendo solo dire che Eizo fa monitor anche per questo e la differenza rispetto agli altri tn low cost c'è ugualmente, ed è dettata dall'insieme.
Se poi il monitor viene usato 1 ora al dì e se ne richiede una versatilità totale allora sono d'accordissimo con te.
Cmq sto andando troppo off topic. E sembra quasi che lavori per Eizo :D
Grazie.
Ciao :)

PS: >FlexScan EV2023W-H EV2303W-T Video< (http://www.flickr.com/photos/25538397@N07/3524401364/in/photostream/)

pirus
31-08-2009, 20:14
Raga ma il W2220P che fine ha fatto?!?!?!?!? :help:

Sto ultrasharp da 24 della dell come va?!?! :confused:

Pinco Pallino #1
01-09-2009, 09:27
Intendo solo dire che Eizo fa monitor anche per questo e la differenza rispetto agli altri tn low cost c'è ugualmente, ed è dettata dall'insieme.
Se poi il monitor viene usato 1 ora al dì e se ne richiede una versatilità totale allora sono d'accordissimo con te.
Il discorso fila... forse sono io che sono allergico ai TN. ;)

Cmq sto andando troppo off topic. E sembra quasi che lavori per Eizo :D
Mi sembra che hai detto cose esatte.
Alla fine l'importante è questo.
Se poi Eizo si mettesse a produrre robaccia credo che saresti il primo a dirlo, come del resto anche io.

A proposito...
Vorrei segnalare questa news perchè riguarda sia le nuove tecnologie sia il modo (non sempre limpido) con cui le aziende le propongono.
La Advertising Standards Authority (UK) bacchetta la Samsung perchè induce i consumatori a credere che le sue LCD-TV retroilluminate a LED siano invece delle TV a LED vere e proprie.
http://www.pocket-lint.com/news/26639/samsung-asa-ruling-led-tv-confusion

Pinco Pallino #1
07-09-2009, 15:42
Lesnumeriques sta pubblicando le recensioni del Dell U2410 e Samsung F2380.

Recensione Dell U2410:
http://www.lesnumeriques.com/article-240-6194-88.html

Recensione Samsung F2380:
http://www.lesnumeriques.com/article-240-6216-36.html

Il faccia-a-faccia:
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=88&mo1=559&p1=6194&ma2=36&mo2=565&p2=6216&ph=1


Riguardo F2380,
accennano ad una leggera dominante blu ma non fanno alcun riferimento al noto problema di rappresentazione dei toni scuri.
Speriamo che ciò avviene perchè l'esemplare testato è stato perfezionato...

Mauro B.
08-09-2009, 10:59
Il discorso fila... forse sono io che sono allergico ai TN. ;)


Mi sembra che hai detto cose esatte.
Alla fine l'importante è questo.
Se poi Eizo si mettesse a produrre robaccia credo che saresti il primo a dirlo, come del resto anche io.

A proposito...
Vorrei segnalare questa news perchè riguarda sia le nuove tecnologie sia il modo (non sempre limpido) con cui le aziende le propongono.
La Advertising Standards Authority (UK) bacchetta la Samsung perchè induce i consumatori a credere che le sue LCD-TV retroilluminate a LED siano invece delle TV a LED vere e proprie.
http://www.pocket-lint.com/news/26639/samsung-asa-ruling-led-tv-confusion

buona informazione.

Pinco Pallino #1
19-09-2009, 18:08
Recensione del Samsung F2380 da parte di Prad:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2009/test-samsung-f2380.html

Mi sembra che la recensione in lingua inglese non è ancora disponibile.
Perciò aggiungo la traduzione automatica.
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.prad.de%2Fnew%2Fmonitore%2Ftest%2F2009%2Ftest-samsung-f2380.html&sl=de&tl=en&hl=it&ie=UTF-8

Non fatevi ingannare dalle cinque stelle alla fine dell'articolo. :)
Sul forum hanno scritto espressamente che si tratta di errore.
La valutazione finale è 3/5.

Purtroppo hanno riscontrato tutti i problemi denunciati dagli acquirenti.
La cattiva resa delle tonalità scure che viene mitigata dalla calibrazione.
L'effetto ghosting un po' pronunciato.
E aggiungono la rumorosità dell'alimentatore e dell'inverter delle backlight.
Nsomma... :rolleyes:

Pinco Pallino #1
24-09-2009, 09:21
Un po' in sordina Eizo ha commercializzato tre nuovi modelli della serie FlexScan dotati di ingresso DisplayPort.
http://www.prad.de/new/news/shownews_tft2696.html

Si trovano già a listino nei negozi tedeschi.
I prezzi più bassi dal motore di ricerca Geizhals:
S2233W ---> 467
S2243W ---> 541
S2433W ---> 701


P.S.
Sono tutti S-PVA con lampade wide-gamut.

pacaldi
25-09-2009, 18:42
Tornando a Samsung ho sentito che il modello T240HD è fuori produzione... Sapete qualcosa del sostituto? :confused:

Pinco Pallino #1
28-09-2009, 09:27
NEC EA231WMI in arrivo.
Sto vedendo che presso un negozio online italiano lo danno disponibile da 6 ottobre sui 350 Euro.
Ricordo che è il primo monitor a montare il nuovo pannello E-IPS da 23'' 16:9.
http://www.nec-display-solutions.it/p/download/pr/File/cp/Products/LCD/Current/LCD-EA231WMi/Datasheets/Datasheet-%28italian%29_it.pdf?fn=NEC_Datasheet_EA231WMi-italian.pdf&e=e1s1

pioss~s4n
07-10-2009, 10:50
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17797&What=News&tt=Sony+mostra+un+monitor+da+56+pollici+e+risoluzione+di+3840x2160

lepre84
07-10-2009, 16:38
NEC EA231WMI in arrivo.
Sto vedendo che presso un negozio online italiano lo danno disponibile da 6 ottobre sui 350 Euro.
Ricordo che è il primo monitor a montare il nuovo pannello E-IPS da 23'' 16:9.
http://www.nec-display-solutions.it/p/download/pr/File/cp/Products/LCD/Current/LCD-EA231WMi/Datasheets/Datasheet-%28italian%29_it.pdf?fn=NEC_Datasheet_EA231WMi-italian.pdf&e=e1s1

Interessante..una versione più scarna con lo stesso pannello ed è mio per sostituire il 19 nel dual monitor :)

Pinco Pallino #1
09-10-2009, 10:21
Interessante..una versione più scarna con lo stesso pannello ed è mio per sostituire il 19 nel dual monitor :)
Beh, già questo attualmente ha un rapporto prezzo/prestazioni molto interessante (sulla carta).
Speriamo anche che Samsung provveda a sistemare i suoi C-PVA.
La concorrenza non guasta mai...

Famodo
09-10-2009, 14:25
Scusatemi, non so se ne avete gia parlato, il thread è molto lungo per leggerlo tutto, siete a conoscenza di monitor non più grandi di 24" con retroilluminazione LED e che non costino un'enormita come il samsung xl24?

Ad onore del vero mi piacerebbero le seguenti caratteristiche:

Pannello full HD 1920*1080 o 1920*1200;
Tempo di risposta 2ms;
Decoder digitale terrestre integrato HD e slot cam;

Forse chiedo la luna nel pozzo o forse sono OT ma mi sembra questo il thread giusto.

Vi ringrazio per l'attenzione.

Famodo

Pinco Pallino #1
09-10-2009, 18:09
Personalmente non mi risulta alcun modello del genere.
I Samsung serie XL costano cari perchè usano LED RGB ad irradiazione diretta.
Che è la migliore implementazione dei LED.
Il LED Cinema Display di Apple costa meno ma dovrebbe usare LED bianchi.

Per tornare al presente mi sa che devi rinunciare alle LED backlight e al decoder integrato.
Allora mi viene in mente questo:
http://www.eizo.it/monitor/lcd-widescreen/24/FX2431.html


P.S.
Sicuramente scegli un modello con ampio angolo di visione.
Se vuoi usare il monitor come TV (specie a distanza) è decisamente più importante di avere un basso tempo di risposta.

Famodo
11-10-2009, 14:30
Personalmente non mi risulta alcun modello del genere.
I Samsung serie XL costano cari perchè usano LED RGB ad irradiazione diretta.
Che è la migliore implementazione dei LED.
Il LED Cinema Display di Apple costa meno ma dovrebbe usare LED bianchi.

Per tornare al presente mi sa che devi rinunciare alle LED backlight e al decoder integrato.
Allora mi viene in mente questo:
http://www.eizo.it/monitor/lcd-widescreen/24/FX2431.html


P.S.
Sicuramente scegli un modello con ampio angolo di visione.
Se vuoi usare il monitor come TV (specie a distanza) è decisamente più importante di avere un basso tempo di risposta.


Ciao, ti ringrazio per le info, l'Eizo da te indicatomi costa davvero tanto per le mie necessità, vedrò cosa il mercato offre con una cifra più a portata casalinga per poi un domani puntare a qualche nuova tecnologia.

A presto.

Famodo

Pinco Pallino #1
17-10-2009, 12:16
A proposito di nuovi modelli, sto usando da qualche giorno un Nec EA231WMi. :)
Vi dico qualche impressione...

La base è di buona fattura.
Sia nelle finiture che nella meccanica.
C'è una comodissima maniglia nella parte superiore dello schermo che facilita il trasporto e la regolazione.
La regolazione in altezza è ampia.
Si parte da un min di 6,7 cm dalla base di appoggio ad un max di 17,5 cm.
Lo spostamento è semplice e dolce.
Possibili anche la rotazione e il pivot.
Unica pecca, il pivot è privo di punti di livellamento; come avviene anche negli Eizo.

Le regolazioni sono spartane ma complete.
C'è un tasto più pronunciato che funziona come una sorta di joystick.
Non il massimo come comodità.
La cosa inedita (per questa fascia di prezzo) è la regolazione automatica della luminosità.
La regolazione può avvenire in base alla luce ambiente (letta dal sensore), in base alla luminosità dell'immagine visualizzata o in base ad entrambi i criteri.
Purtroppo la variazione della luminosità non è progressiva come negli Eizo.
Avviene con step ben percepibili e un attimo fastidiosi.

Veniamo al punto forte del monitor...
Il pannello E-IPS con diagonale 23''.
L'angolo di visione non lascia dubbi.
Da un punto di osservazione ottimale, l'apposita schermata di test appare più omogenea che sul mio S2431W con pannello S-PVA.
E parlo di una differenza ben riscontrabile da chiunque; non di una valutazione soggettiva.
Mentre il discorso cambia guardando il pannello da un'angolazione non ottimale.
Allora l'immagine appare più luminosa e contrastata sul S-PVA.

La riproduzione dei colori sembra abbastanza fedele.
La scala dei grigi è riprodotta veramente bene.
Regolando la luminosità dal minimo al massimo non si nota alcuna percepibile variazione nelle sfumature.
Ciò mi fa pensare che l'elettronica opera esclusivamente sull'intensità delle lampade e non sui colori.
La sensazione è che anche le tonalità più scure siano riprodotte egregiamente.

Ad occhio direi che le lampade sono di tipo convenzionale e non wide-gamut.
L'omogeneità di illuminazione è sicuramente buona (forse non strepitosa).
L'immagine totalmente nera vista al buio risulta più scura sull'Eizo.
Considerato che il contrasto è il punto di forza dei pannelli VA e un S2431W può raggiungere i 1200:1 misurati.

Se ho capito bene, i pannelli E-IPS sono sprovvisti di elettronica overdrive.
L'effetto scia risulta abbastanza contenuto anche con le combinazioni di colore più critiche.
Direi che il monitor si presta bene alla riproduzione del video.
Probabilmente non fa storcere la bocca nemmeno ai gamer occasionali.

Una pecca?
Il tempo di riscaldamento delle lampade.
Appena acceso il monitor, l'immagine appare davvero scura.
Forse mi sono abituato male con l'Eizo, che ha un sistema per compensare il calo di efficienza delle lampade.

In definitiva, considerato il prezzo, si è rivelato sopra le mie aspettative.
Seppur concepito per applicazioni business, direi che si presta ad un uso polivalente.

Piranha82
17-10-2009, 18:04
Ma scusate secondo voi monitor lcd a led quando usciranno??
Mi conviene prendere ora un samsung t260hd o tra 6 mesi lo butterò??