View Full Version : Segnalazioni ed anteprime sulle uscite di nuovi modelli e pannelli LCD
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
maurilio968
28-08-2012, 08:54
In effetti Dell l'aveva preannunciato: il nuovo 2713 sarebbe costato 200 euro in meno rispetto al vecchio modello.
Attenzione che si fa sempre riferimento al listino ufficiale Dell!
Quindi cosa faranno i vari negozi online quando uscirà il 2713 sarà tutto un mistero, tra promozioni varie il 2711 è sceso a 569€, addirittura aveva raggiunto qualche mese fa il minimo storico di 509€, mentre sul sito Dell il 2711 veniva sempre venduto uno sproposito, oltre 900 euro, esattamente come ora.
Secondo me è facile che i vari Amazon e compagnia bella venderanno il 2713, almeno inizialmente, a un prezzo superiore del 2711, solo perchè lo considerano un modello nuovo.
già, però dopo 2 anni dall'uscita.
spero di non dover aspettare tanto per il2713.
appena e se lo vedo sui 500 euro lo prendo.
Pinco Pallino #1
28-08-2012, 18:33
Philips al prossimo IFA di Berlino (31.8 - 5.9) presenterà dei monitor uno più interessante dell'altro.
Tra cui uno spettacolare 29'' con pannello AH-IPS in formato 21:9.
Da TFT Central:
Philips to Showcase New Displays at IFA 2012 - Updates (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/26.htm#philips_ifa_2)
Da notare anche i nuovi Samsung S24B350TL e Asus PB278Q.
Rispettivamente 24'' e 27'' ad ampio angolo di visione (pare entrambi PLS).
P.S.
Nuovo 27'' 16:9 (EA83) e 29'' 21:9 (EA93) anche da parte di LG:
LG: display 29 pollici IPS in formato 21:9 (http://www.dday.it/redazione/6898/LG-display-29-pollici-IPS-in-formato-219.html)
P.P.S.
Pagina ufficiale Asus PB278Q:
http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/PB278Q/#specifications
Pagina ufficiale Samsung SyncMaster S24B350TL:
http://www.samsung.com/de/consumer/notebooks-displays/displays/home-displays/LS24B350TL/EN
Per il Samsung S24B350TL si sta parlando di un prezzo di £175 / €220.
Che per un 24'' PLS sarebbe molto interessante.
Ma sulla tecnologia del pannello le specifiche Samsung sono vaghe.
La cosa certa è che si tratta di un pannello ad ampio angolo di visione.
maurilio968
29-08-2012, 09:50
Philips al prossimo IFA di Berlino (31.8 - 5.9) presenterà dei monitor uno più interessante dell'altro.
Tra cui uno spettacolare 29'' con pannello AH-IPS in formato 21:9.
Da TFT Central:
Philips to Showcase New Displays at IFA 2012 - Updates (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/26.htm#philips_ifa_2)
Da notare anche i nuovi Samsung S24B350TL e Asus PB278Q.
Rispettivamente 24'' e 27'' ad ampio angolo di visione (pare entrambi PLS).
P.S.
Nuovo 27'' 16:9 (EA83) e 29'' 21:9 (EA93) anche da parte di LG:
LG: display 29 pollici IPS in formato 21:9 (http://www.dday.it/redazione/6898/LG-display-29-pollici-IPS-in-formato-219.html)
P.P.S.
Pagina ufficiale Asus PB278Q:
http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/PB278Q/#specifications
Pagina ufficiale Samsung SyncMaster S24B350TL:
http://www.samsung.com/de/consumer/notebooks-displays/displays/home-displays/LS24B350TL/EN
Per il Samsung S24B350TL si sta parlando di un prezzo di £175 / €220.
Che per un 24'' PLS sarebbe molto interessante.
Ma sulla tecnologia del pannello le specifiche Samsung sono vaghe.
La cosa certa è che si tratta di un pannello ad ampio angolo di visione.
i modelli 29 pollici 2560x1080 sono ottimi per me (pixel pitch 0.265 molto meglio dei 0.23 dei 27 pollici 2560x1440). Peccato che dovremo aspettare novembre (a quanto pare) per la commercilizzazione.
Pinco Pallino #1
29-08-2012, 09:59
i modelli 29 pollici 2560x1080 sono ottimi per me (pixel pitch 0.265 molto meglio dei 0.23 dei 27 pollici 2560x1440). Peccato che dovremo aspettare novembre (a quanto pare) per la commercilizzazione.
A chi lo dici.
Al solo pensiero di lavorare su uno schermo del genere...
:sbav:
Unico dubbio...
L'osservatore è parecchio angolato rispetto ai margini laterali del pannello.
L'angolo di visione H deve essere veramente ampio per evitare problemi.
Con un OLED flessibile avrebbero potuto creare un monitor ad arco.
;)
P.S.
Stando a TFT Central si tratta persino di un pannello wide-gamut (99% Adobe RGB).
Mi sa che il prezzo sarà a 4 cifre...
Pinco Pallino #1
30-08-2012, 14:11
Cercando info sui nuovi Eizo sono incappato in una notizia non da poco...
Stando a quanto stanno dicendo sul forum di Prad, pare che i nuovi Eizo serie EV (per un totale di 5 modelli) siano dotati di una regolazione ibrida delle backlight LED.
Con lo scopo di eliminare il problema del flickering occulto dei LED a bassi valori di luminosità.
Speriamo sia confermato e che gli altri produttori prendano esempio...
Fonte:
EIZO EV2336W (mit Hybrid Backlight-Dimming) (http://www.prad.de/board/index.php?page=Thread&postID=369539&0597a0c1)
pioss~s4n
30-08-2012, 22:07
Ottima notizia!
L'EV2736W-FS dovrebbe uscire il 31 ottobre ad un prezzo di 1150$
Pinco Pallino #1
01-09-2012, 17:59
Ottima notizia!
E' la notizia che si aspettava.
Il lato negativo (almeno per ora) è che sembra l'iniziativa di un singolo produttore.
Produttore che, tra parentesi, fa roba un po' costosetta.
P.S.
Comunque non sarebbe la prima volta che Eizo fa scuola.
Speriamo sia una di queste...
maurilio968
03-09-2012, 08:44
A chi lo dici.
Al solo pensiero di lavorare su uno schermo del genere...
:sbav:
Unico dubbio...
L'osservatore è parecchio angolato rispetto ai margini laterali del pannello.
L'angolo di visione H deve essere veramente ampio per evitare problemi.
Con un OLED flessibile avrebbero potuto creare un monitor ad arco.
;)
P.S.
Stando a TFT Central si tratta persino di un pannello wide-gamut (99% Adobe RGB).
Mi sa che il prezzo sarà a 4 cifre...
purtroppo mi sa anche a me.
ho trovato info che prevedono il "fratellino" ea83 a 800 euro perciò...:cry:
inoltre si parla di gennaio 2013 per la commercializzazione.
Gianluca99
16-09-2012, 14:44
c'è già un primo test sul nuovo Eizo FS2333
http://www.chip.de/artikel/Eizo-Foris_FS2333-23-Zoll-TFT-Monitor-Test_57369111.html
(in tedesco)
a quanto pare l'unico difetto è il consumo elevato (oltre al prezzo) :O
Pinco Pallino #1
18-09-2012, 10:56
a quanto pare l'unico difetto è il consumo elevato (oltre al prezzo) :O
Si parla comunque di 31 watt...
Il prezzo non mi pare elevato conoscendo cosa offre Eizo.
Simile a quello di un 23'' e-IPS non economico, come il Nec EA232WMi.
Ma il FORIS è decisamente più ricco di funzionalità.
A chi lo dici.
Al solo pensiero di lavorare su uno schermo del genere...
:sbav:
Unico dubbio...
L'osservatore è parecchio angolato rispetto ai margini laterali del pannello.
L'angolo di visione H deve essere veramente ampio per evitare problemi.
Con un OLED flessibile avrebbero potuto creare un monitor ad arco.
;)
P.S.
Stando a TFT Central si tratta persino di un pannello wide-gamut (99% Adobe RGB).
Mi sa che il prezzo sarà a 4 cifre...
Purtroppo si parla di gennaio ma il prezzo sarà intorno a 800
maurilio968
20-09-2012, 10:35
dell 2713hm disponibile a 599,99 € sull'amazzone tedesca.
sempre sull'amazzone tedesca il 2711 viene 577 €.
sull'amazzone italiana il 2711 viene 569,99 € ed il 2713hm non è ancora a listino.
Speriamo di vederlo a breve con prezzo analogo a quello della crucconia.
dell 2713hm disponibile a 599,99 € sull'amazzone tedesca.
sempre sull'amazzone tedesca il 2711 viene 577 €.
sull'amazzone italiana il 2711 viene 569,99 € ed il 2713hm non è ancora a listino.
Speriamo di vederlo a breve con prezzo analogo a quello della crucconia.
personalmente il 2713HM non mi conivnceva per un alto input-lag, anche se, da quello che ho visto, è difficile trovare un 27" con un input-lag basso..
maurilio968
20-09-2012, 11:53
personalmente il 2713HM non mi conivnceva per un alto input-lag, anche se, da quello che ho visto, è difficile trovare un 27" con un input-lag basso..
per quello devi andare su catleap o yamakasi, qui trovi tutto:
http://www.overclock.net/t/1225919/yamakasi-catleap-monitor-club
per quello devi andare su catleap o yamakasi, qui trovi tutto:
http://www.overclock.net/t/1225919/yamakasi-catleap-monitor-club
che pannelli montano? i nuovi LPS?
maurilio968
21-09-2012, 13:11
che pannelli montano? i nuovi LPS?
montano i pannelli ips di LG.
Si vocifera che siano i pannelli con qualità A- scartati da Apple (che per i suoi monitor sceglie solo pannelli A+). comunque se vuoi saperne di più sul nostro forum li hanno presi in tanti
vedi la discussione ufficiale
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2475646
Gianluca99
21-09-2012, 15:51
Eizo FS2333-BK recensito da prad.de
la recensione sarà visibile solo il 19 novembre gratuitamente :cry:
cmq si è beccato un "sehr gut" che mi spinge sempre più verso l'acquisto :D
grazie maurilio! ;)
ma insomma, si sa qualcosa sul pannello montato dal FORIS 2333? ho scritto una mail alla EIZO, ma non me l'hanno voluto dire.. :stordita:
Gianluca99
21-09-2012, 16:33
un utente di tom's (Ottoore) ha comprato la preview dell'FS-2333 da prad.de e ha postato la tabella riassuntiva:
http://oi50.tinypic.com/24n0j6s.jpg
ho chiesto all'utente se sulla recensione specificano che tipo di pannello (IPS o PLS) il monitor abbia
spero mi risponda :)
Pinco Pallino #1
21-09-2012, 16:41
grazie maurilio! ;)
ma insomma, si sa qualcosa sul pannello montato dal FORIS 2333? ho scritto una mail alla EIZO, ma non me l'hanno voluto dire.. :stordita:
Sul video promozionale della Eizo si vede benino il logo sull'etichetta.
The First FORIS FS2333 monitor by EIZO (http://www.youtube.com/watch?v=1G49R3xrxvM&lc=MHBIr3GU4qLKOlJ53xGxC8JujU-X3F7NMwgw8Uu5llg&lch=email_reply&feature=em-comment_reply_received)
In ogni caso loro ti dicono chiaramente che il pannello è su base IPS.
Quindi non è che ci si possa sbizzarrire con la fantasia.
Escludendo soluzioni di nicchia, i soggetti che sfruttano tecnologie IPS-derivate in campo desktop sono LG e Samsung.
Sul video promozionale della Eizo si vede benino il logo sull'etichetta.
The First FORIS FS2333 monitor by EIZO (http://www.youtube.com/watch?v=1G49R3xrxvM&lc=MHBIr3GU4qLKOlJ53xGxC8JujU-X3F7NMwgw8Uu5llg&lch=email_reply&feature=em-comment_reply_received)
In ogni caso loro ti dicono chiaramente che il pannello è su base IPS.
Quindi non è che ci si possa sbizzarrire con la fantasia.
Escludendo soluzioni di nicchia, i soggetti che sfruttano tecnologie IPS-derivate in campo desktop sono LG e Samsung.
Pinco, l'ho visto quel video e ho anche letto le cose che si dicevano nell'altro thread del forum, ma io sinceramente non sono riuscito a leggere quell'etichetta di cui parlavate. quello che mi pare di aver capito è che, voi che siete riusciti a vederla, dite sia Samsung, quindi si tratterebbe di un pannello LPS con elettronica Eizo. ancora non mi spiego, allora, perché Eizo non ha usato l'altro pannello Samsung da 24" 16:10 (scusate, ci torno sempre su, ma è una mia fissa :D )
EDITO per aggiungere questa info che ho trovato su Prad.de, cui si dice chiaramente, sempre in relazione al pannello del suddetto Foris 2333:
Panel Manufacturer: LG Philips
fonte: http://www.prad.de/en/guide/screen8042.html
si saranno sbagliati? :stordita: anche se sotto precisano:
We try to seize the monitor data as exactly as possible
Pinco Pallino #1
21-09-2012, 18:28
Pinco, l'ho visto quel video e ho anche letto le cose che si dicevano nell'altro thread del forum, ma io sinceramente non sono riuscito a leggere quell'etichetta di cui parlavate.
Ovviamente l'etichetta è illeggibile.
Ma si intuisce bene il layout ed il logo.
Quindi basta confrontarli con quelli dei due produttori in gioco.
quello che mi pare di aver capito è che, voi che siete riusciti a vederla, dite sia Samsung, quindi si tratterebbe di un pannello LPS con elettronica Eizo. ancora non mi spiego, allora, perché Eizo non ha usato l'altro pannello Samsung da 24" 16:10 (scusate, ci torno sempre su, ma è una mia fissa :D )
Perché FORIS è la serie prettamente multimediale.
Mentre il formato 16:10 è attualmente più orientato alle applicazioni business.
Per quello c'è la serie EV.
EDITO per aggiungere questa info che ho trovato su Prad.de, cui si dice chiaramente, sempre in relazione al pannello del suddetto Foris 2333:
Panel Manufacturer: LG Philips
fonte: http://www.prad.de/en/guide/screen8042.html
si saranno sbagliati? :stordita: anche se sotto precisano:
Non sarebbe il primo errore in quel database ed in altri.
Devono registrare una valanga di monitor e dubito che per ognuno si mettono ad interrogare il produttore sul fornitore del pannello.
Ovviamente l'etichetta è illeggibile.
Ma si intuisce bene il layout ed il logo.
Quindi basta confrontarli con quelli dei due produttori in gioco.
ah, ecco perché io non ero riuscito a capire come avevate fatto a riconoscere il pannello! :D adesso mi è chiaro
Perché FORIS è la serie prettamente multimediale.
Mentre il formato 16:10 è attualmente più orientato alle applicazioni business.
Per quello c'è la serie EV.
capisco, ma la serie EV, proprio per questo, nonha quelle caratteristiche tipiche del Foris, e cioè latenza bassisima e contrasto elevato. l'unica cosa che mi spingerebbe ad acquistarlo sarebbe il formato, per l'appunto. tra l'altro, per curiosità, che pannelli dovrebbero montare e come sono? totalmente anti-glare?
Pinco Pallino #1
21-09-2012, 21:11
capisco, ma la serie EV, proprio per questo, nonha quelle caratteristiche tipiche del Foris, e cioè latenza bassisima e contrasto elevato. l'unica cosa che mi spingerebbe ad acquistarlo sarebbe il formato, per l'appunto. tra l'altro, per curiosità, che pannelli dovrebbero montare e come sono? totalmente anti-glare?
Hanno sottolineato la presenza dell'antiriflesso dato che uno dei modelli che vanno a sostituire era semi-glare.
Sicuramente EV2335W condivideva il pannello con il FORIS FS2332, visto che sono stati richiamati insieme proprio per il noto problema del pannello.
Si potrebbe parlare di una variante dei pannelli Samsung come dei nuovi AH-IPS.
Ancora non si sa nulla mi pare.
Che i nuovi EV siano validi anche per il gaming non è garantito ma nemmeno da escludere.
Che l'overdrive sia ben regolato è molto probabile, parlando di Eizo.
Che l'input-lag sia basso un po' meno credo.
Pinco, grazie come al solito per la precisione e le info. ;)
strano come la EIZO pubblicizzando i suoi monitor multimediali FORIS dica chiaramente:
The non-glare IPS (in-plane switching) and VA (vertical alignment) panels minimize ambient light reflection so you can work for several hours at a time without your eyes tiring.
non si diceva che gli ultimi modelli 2332 e 2333 sono semi-glare?
giovanbattista
22-09-2012, 09:10
Dell has this week introduced no less than five new monitors, the 27-inch S2740L, the 24-inch S2440L, the 23-inch S2340L and the 21.5-inch S2240L and S2240M. These fresh displays are part of the company's 2013 S Series and feature thin bezels, Full HD (1920 x 1080) IPS (S2740L, S2340L, S2240L, S2240M) or VA (S2440L) panels with 178/178 degree viewing angles, and LED backlighting.
The IPS models have a 7 ms (gray to gray) response time and a 1,000:1 contrast ratio, while the VA monitor has a 5 ms response time and a 5,000:1 contrast ratio. The S2740L packs VGA, DVI and HDMI ports (plus a 2-port USB hub) while the S2440L, S2340L and S2240L come with VGA and HDMI inputs. The S2240M has to settle for VGA and DVI. The S2740L and S2440L also have edge-to-edge glass.
The S2740L, S2440L, S2340L, S2240L and S2240M cost $399.99, $299.99, $249.99, $219.99 and $199.99, respectively. All can be found here.
http://www.techpowerup.com/172604/Dell-Launches-the-2013-S-Series-Monitors.html
http://accessories.us.dell.com/sna/sna.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&~topic=new_monitors
e anche NEC:
NEC Display Solutions Adds Two New Models to SpectraView Desktop Range
NEC Display Solutions Europe has launched two new additions to its SpectraView range at Photokina, the world's leading imaging fair in Cologne. The NEC SpectraView 232 and NEC SpectraView 271 are 23- and 27-inch Professional Colour Displays, ideal for all creative professionals, designers, photographers, precision engineers and other users for whom colour accuracy is critical.
The new additions to the acclaimed NEC SpectraView range maintain benchmark standards in all fields of colour editing and visualisation, delivering uncompromising contour sharpness, colour reproduction and luminance. True colours are delivered through a wide colour gamut of 75% coverage AdobeRGB with the SpectraView 232, and unparalleled coverage of the Adobe RGB colour space in the case of the SpectraView 271 thanks to 98% coverage.
Both displays boast an IPS panel, a 2560 x 1440 pixel resolution (1920 x 1080 for the SpectraView 232) and internal 14-bit programmable 3D lookup tables (LUTs) for 42-bit colour control and gamma correction, irrespective of colour and input. The SpectraView 271 with its 10-bit p-IPS panel is able to display 1.07 billion colours out of a palette of 4.3 trillion when using the 10-bit DisplayPort input and provides the widest viewing angles available with minimal off-angle colour shift. The SpectraView 232 has an IPS 16:9 TFT display for consistent colour viewing. The SpectraView 232 is also NEC's first colour critical display based on LED backlighting technology.
Utilising a full complement of connectivity options including DisplayPort and two DVI inputs (DisplayPort, HDMI and one DVI for the SV232), these displays deliver enhanced productivity and multi-platform working options through picture-in-picture support and an integrated USB hub for connecting peripherals and other video inputs.
Further features such digital uniformity control and backlight ageing correction, for long-term brightness and colour stability, make these displays ideal for advanced graphics applications, digital photography, video editing, print production and other environments where colour accuracy is critical.
"We are continually analysing the exacting requirements in the colour management sector and developing our innovative LCD display technology in close cooperation with leading colour industry professionals," said Christopher Parker, Product Line Manager Professional Displays at NEC Display Solutions Europe. "These two new SpectraView displays combine our award winning display monitor technology with sophisticated software, resulting in highly accurate, reliable, repeatable and feature rich displays."
Both displays are not only picture perfect, but suitable for long and intensive working days with 150 mm height adjustment and portrait rotation capability, and IPS viewing angle stability.
In keeping with NEC's environmental commitments, the effective cabinet and stand design allows for a reduced packaging footprint compared to similar displays. Combined with the carbon savings counter, the built-in ECO Mode allows responsible energy usage and at the same time motivates and informs the user about their usage behaviour. The SpectraView 271 uses as little as 1.4W in Power Savings Mode whilst the SpectraView 232 uses just 1W.
Availability and warranty
The NEC SpectraView 232 and NEC SpectraView 271 are available from September 2012. Both models include a power cord, DisplayPort cable and user manual on CD-ROM. The SpectraView Profiler software is also provided on CD-ROM and can also be downloaded freely. NEC Display Solutions Europe offers a three-year pan-European service warranty including the backlight.
http://tpucdn.com/img/12-09-21/nec_spectraview_232_01_thm.jpghttp://tpucdn.com/img/12-09-21/nec_spectraview_271_s01_thm.jpg
http://www.techpowerup.com/172598/NEC-Display-Solutions-Adds-Two-New-Models-to-SpectraView-Desktop-Range.html
Pinco Pallino #1
22-09-2012, 10:37
Pinco, grazie come al solito per la precisione e le info. ;)
Prego. :)
strano come la EIZO pubblicizzando i suoi monitor multimediali FORIS dica chiaramente:
non si diceva che gli ultimi modelli 2332 e 2333 sono semi-glare?
Sarà il discorso del bicchiere mezzo vuoto/pieno (?)
In effetti l'antiriflesso c'è anche se non di tipo tradizionale.
I modelli FS2332 e EV2335W sono sicuramente semi-glossy.
Del secondo ricordo anche qualche lamentela sul forum di Prad.
Penso sia lo stesso per il nuovo FS2333 ma personalmente non ho conferme.
P.S.
Mi sa che hai ragione.
A giudicare dai video su YouTube la superficie dell'FS2333 appare meno riflettente.
Vedremo che dice la rece di Prad...
dell 2713hm disponibile a 599,99 € sull'amazzone tedesca.
sempre sull'amazzone tedesca il 2711 viene 577 €.
sull'amazzone italiana il 2711 viene 569,99 € ed il 2713hm non è ancora a listino.
Speriamo di vederlo a breve con prezzo analogo a quello della crucconia.
Il 2713 è apparso sul peperoncino italiano al prezzo di 589€.
Il 2711, a titolo di confronto, sempre sul peperoncino, viene appena 10€ in più, ovvero 599€.
giovanbattista
25-09-2012, 14:13
http://www.techpowerup.com/172734/Dell-Readies-the-U2913WM-29-inch-Monitor.html
Althotas
25-09-2012, 14:40
http://www.techpowerup.com/172734/Dell-Readies-the-U2913WM-29-inch-Monitor.html
Purtroppo è un inutile 21:9, buono solo per vedere film. Li ha fatti anche LG di quel tipo: http://www.techpowerup.com/171288/LG-Launches-Premium-IPS-Monitors-for-Professionals-and-Entertainment-Enthusiasts.html
Invece di quelle stupidaggini dovrebbero fare qualche bel 25" 1920x1200 16:10 (p.p. 0.28, come quello dei 22" 1680x1050), con 1 VGA, 1 DVI e 2 HDMI e dotato di mappatura 1:1, così lo si potrebbe usare per qualunque scopo e con grande soddisfazione.
Pinco Pallino #1
26-09-2012, 01:27
Avere due finestre affiancate da 1280x1080 non mi dispiacerebbe per nulla, personalmente.
Se non sbaglio, per gli altri modelli simili si è parlato anche di visualizzare due ingressi in contemporanea.
Sarà un po' di nicchia ma non mi pare così superfluo...
Purtroppo è un inutile 21:9, buono solo per vedere film. Li ha fatti anche LG di quel tipo: http://www.techpowerup.com/171288/LG-Launches-Premium-IPS-Monitors-for-Professionals-and-Entertainment-Enthusiasts.html
Invece di quelle stupidaggini dovrebbero fare qualche bel 25" 1920x1200 16:10 (p.p. 0.28, come quello dei 22" 1680x1050), con 1 VGA, 1 DVI e 2 HDMI e dotato di mappatura 1:1, così lo si potrebbe usare per qualunque scopo e con grande soddisfazione.
sarebbe il mio monitor perfetto, un 25", ma per me andrebbe benissimo anche 26", con risoluzione 1920x1200 multiuso! purtroppo, però, non credo lo vedremo mai.. :(
Pinco Pallino #1
26-09-2012, 09:40
Notare gli ingressi del Dell U2913WM.
http://www.get-pc.net/photo/120920/IMG_2671.jpg
Sembra proprio un doppio ingresso DisplayPort.
Che conferma la possibilità della visualizzazione contemporanea di due sorgenti.
Altro che kvm switch... ;)
maurilio968
27-09-2012, 15:40
recensione su tft central del nuovo 27 pollici di viewsonic: VP2770-LED con pannello pls
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/viewsonic_vp2770-led.htm
per chi si preoccupa del trattamento antiriflesso, riporto:
The panel coating is a matte AG type, but it is very light.
per chi si preoccupa per il flickering (generato dal PWM), riporto:
Interestingly the ViewSonic VP2770-LED does not use PWM at all for dimming of the backlight.
giovanbattista
28-09-2012, 13:09
ASUS Also Rolls Out New Monitors
ASUS announced a pair of new monitors addressing different segments of the market, the PA248QJ for creative professionals, and the VG27AH for gamers. The 24-inch PA248QJ provides a native resolution of 1920 x 1200 pixels, and packs a high-grade IPS LCD panel with 10-bit color resolution, high coverage of Adobe RGB palette, 6 ms response time, 300 cd/m² brightness, 1000:1 static and 8000:1 ASCR contrast ratios, and a range of inputs including DisplayPort, DVI, and HDMI. The monitor also includes a 4-port USB 3.0 hub. Moving on, the VG27AH is a 27-inch display with 1920 x 1080 pixels native resolution, 120 Hz refresh rate, 5 ms response time, IPS LCD panel with 178-degree V/H viewing angles, 250 cd/m² brightness, 80000000:1 ASCR, and a variety of 3D display features.
http://tpucdn.com/img/12-09-27/148a_thm.jpghttp://tpucdn.com/img/12-09-27/148b_thm.jpg
http://www.techpowerup.com/172887/ASUS-Also-Rolls-Out-New-Monitors.html
120 Hz su un IPS, alzo la tapparella "oohh, un asino che vola !"
ASUS Also Rolls Out New Monitors
ASUS announced a pair of new monitors addressing different segments of the market, the PA248QJ for creative professionals, and the VG27AH for gamers. The 24-inch PA248QJ provides a native resolution of 1920 x 1200 pixels, and packs a high-grade IPS LCD panel with 10-bit color resolution, high coverage of Adobe RGB palette, 6 ms response time, 300 cd/m² brightness, 1000:1 static and 8000:1 ASCR contrast ratios, and a range of inputs including DisplayPort, DVI, and HDMI. The monitor also includes a 4-port USB 3.0 hub. Moving on, the VG27AH is a 27-inch display with 1920 x 1080 pixels native resolution, 120 Hz refresh rate, 5 ms response time, IPS LCD panel with 178-degree V/H viewing angles, 250 cd/m² brightness, 80000000:1 ASCR, and a variety of 3D display features.
http://tpucdn.com/img/12-09-27/148a_thm.jpghttp://tpucdn.com/img/12-09-27/148b_thm.jpg
http://www.techpowerup.com/172887/ASUS-Also-Rolls-Out-New-Monitors.html
Se si leggono anche i commenti si direbbe che il PA248QJ NON è wide gamut e che il VG27AH NON è a 120 Hz
Althotas
29-09-2012, 02:09
Dalle specifiche non sembra proprio che il nuovo asus 27" sia un 120 Hz: http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/VG27AH/#specifications
Peccato per i gamers incalliti, sarebbe stato il primo IPS di quel tipo.
Pinco Pallino #1
29-09-2012, 08:24
Riguardo al PA248QJ...
In effetti nelle news si parla di visualizzazione colore a 10-bit e alta copertura dello spazio colore Adobe RGB.
Ma nelle specifiche non c'è traccia di tutto ciò:
http://www.asus.com/Display/LCD_Monitors/PA248QJ/#specifications
L'unica differenza con il PA248Q sembra l'abbinamento del colorimetro Spyder4 EXPRESS.
pioss~s4n
30-09-2012, 14:30
comunicato stampa avvisa dell'imminente arrivo x l'Italia dei modelli EIZO EcoView
http://www.eizo.it/profilo/materiale-stampa/comunicati-stampa.html?press[uid]=56&cHash=f57ce1e3a97d427086baf6e16d042c40
- EV2316W & EV2336W, 23 pollici, rispettivamente tecnologia TN/IPS, 1.920 x 1.080 formato 16:10
- EV2416W & EV2436W, 24 pollici, rispettivamente tecnologia TN/IPS, 1.920 x 1.200 formato 16:10
- EV2736W, 27 pollici, tecnologia IPS, 2.560 x 1.440 formato 16:10
sul 27 é indicato 16:10 ma in realtà é un 2560 x 1440 (16:9 aspect ratio)
Althotas
30-09-2012, 14:52
E' sbagliato l'aspect-ratio anche del primo modello. Errori di questo tipo, da Eizo non me li sarei mai aspettati.
Pinco Pallino #1
30-09-2012, 16:51
E' sbagliato l'aspect-ratio anche del primo modello. Errori di questo tipo, da Eizo non me li sarei mai aspettati.
Questa è la press release sul sito globale:
http://www.eizo.com/global/press/releases/htmls/new_flexscan_ev_monitors.html
:)
A conferma della soluzione ibrida di regolazione della luminosità:
The brightness dimming method used with conventional LED-backlit monitors cause many users to see flicker which results in eye fatigue. EIZO has come up with a solution that regulates brightness to make flicker unperceivable without drawbacks such as compromised color stability.
pioss~s4n
30-09-2012, 19:19
In effetti sono errori grossolani
maurilio968
05-10-2012, 00:18
http://www.anandtech.com/show/6308/dell-u2713hm-unbeatable-performance-out-of-the-box
cito dalle conclusioni:
Performance for the Dell U2713HM is very good, with the performance out of the box being extraordinary. Calibrated color performance is very good, and the contrast numbers are as good as any 27” display we've tested, even with the more difficult method now being used. The only negative for the display is the slower response time for gaming
http://images.anandtech.com/graphs/graph6308/49914.png
Althotas
05-10-2012, 06:57
Bisogna vedere che cosa intendono esattamente per "response time", e quale metodo hanno usato per misurarlo. Sotto quel profilo preferisco utilizzare le recensioni dei soliti PRAD e Tftcentral, che consentono di fare confronti "sicuri" con altri modelli da loro recensiti :)
ragazzi, ma questo qui che sarebbe? :confused: perché costa così tanto?
link: http://pro.sony.com/bbsc/ssr/cat-monitors/cat-oledmonitors/product-PVM2541/
Tecnologia OLED per il pannello, LED di tipo organico, che non richiedono retroilluminazione, da cui
> uniformità di illuminazione
> definizione cromatica
< tempo di risposta
ma, tra le caratteristiche negative
> consumo
> costo
< durata
grazie della spiegazione Gufo! ;)
http://www.anandtech.com/show/6308/dell-u2713hm-unbeatable-performance-out-of-the-box
cito dalle conclusioni:
Performance for the Dell U2713HM is very good, with the performance out of the box being extraordinary. Calibrated color performance is very good, and the contrast numbers are as good as any 27” display we've tested, even with the more difficult method now being used. The only negative for the display is the slower response time for gaming
http://images.anandtech.com/graphs/graph6308/49914.png
Effettivamente non è tra i più veloci, vorrei però evidenziare l'efficienza del nuovo pannello AH-IPS in termini di risparmio energetico, appena 45w con la luminosità al massimo, in pratica meno della metà di un HP zr2740w.
Penso che il Dell 2713 sarà il mio prossimo acquisto, la cosa negativa è che parecchi utenti nei forum esteri si lamentano di backlight bleeding e di image retention.
Purtroppo sono i classici problemi di giovinezza, si spera che il tutto si risolva nelle prossime revisioni.
http://images.anandtech.com/graphs/graph6308/49907.png
Althotas
06-10-2012, 23:12
La seconda tabella non serve a niente, ogni modello ha valori di luminanza minima e massima che sono diversi. L'efficienza energetica va misurata a parità di luminanza erogata.
La seconda tabella non serve a niente, ogni modello ha valori di luminanza minima e massima che sono diversi. L'efficienza energetica va misurata a parità di luminanza erogata.
Effettivamente non ci avevo pensato: facendo riferimento a TFTCentral, il Dell arriva a circa 320cd/m2, mentre l'HP addirittura supera i 500cd/m2 !!! :eek: :eek:
giovanbattista
09-10-2012, 16:40
arriva un 16:10 ips:
iiyama presenta il monitor IPS ProLite XB2485WSU
Per la famiglia di monitor ProLite, iiyama introduce l'XB2485WSU, con display LCD IPS da 24" retroilluminato a LED e risoluzione di 1920x1200 pixel (16:10). La periferica si proietta principalmente a un settore professionale, come web design, foto…
http://xtremehardware-joomla.xtremehardware.netdna-cdn.com/images/stories/iiyama/News/iiyama_ProLite_XB2485WSU_01.jpghttp://xtremehardware-joomla.xtremehardware.netdna-cdn.com/images/stories/iiyama/News/iiyama_ProLite_XB2485WSU_03.jpg
http://www.xtremehardware.com/news/hardware/iiyama-presenta-il-monitor-ips-prolite-xb2485wsu-201210097630/
Disponibile dal 12 ottobre, l'iiyama ProLite XB2485WSU avrà un costo di circa 350 euro (conversione dal prezzo giapponese di 35.800 Yen).
Althotas
09-10-2012, 18:51
Ben venga un 24" 16:10, ma quell'orientamento al settore "professionale" (aka "aziendale", perchè di professionale non ha niente) non lascia ben sperare sul prezzo, ma staremo a vedere. Ha caratteristiche identiche al best-buy DELL U2412M, con un paio di opzioni in più (speakers integrati e uscita per le cuffie). Qua la scheda originale: http://www.iiyama.com/gl_en/products/prolite-xb2485wsu-1/#general
Al posto loro avrei optato per la HDMI al posto della DP, e l'Hub USB a questo punto l'avrei messo standard 3.0 (non è specificato il tipo, quindi presumo sia un 2.0).
ps. cancella quel "lampade" e lascia solo "LED".
giovanbattista
09-10-2012, 21:30
Io faccio copia incolla dal sito da cui prendo le info, senza toccare nulla.
cmq ho corretto
nb:
Disponibile dal 12 ottobre, l'iiyama ProLite XB2485WSU avrà un costo di circa 350 euro (conversione dal prezzo giapponese di 35.800 Yen).
Althotas
10-10-2012, 00:09
Io faccio copia incolla dal sito da cui prendo le info, senza toccare nulla.
cmq ho corretto
nb:
Disponibile dal 12 ottobre, l'iiyama ProLite XB2485WSU avrà un costo di circa 350 euro (conversione dal prezzo giapponese di 35.800 Yen).
Lo so che riporti sempre i contenuti originali, era per evitare di ritrasmettere qua una informazione errata.
Avevo letto di quel prezzo nell'articolo originale, ma i prezzi praticati in Giappone non fanno testo perchè solitamente sono sempre molto più alti di quelli praticati in altri mercati.
arriva un 16:10 ips:
iiyama presenta il monitor IPS ProLite XB2485WSU
Per la famiglia di monitor ProLite, iiyama introduce l'XB2485WSU, con display LCD IPS da 24" retroilluminato a LED e risoluzione di 1920x1200 pixel (16:10). La periferica si proietta principalmente a un settore professionale, come web design, foto…
http://xtremehardware-joomla.xtremehardware.netdna-cdn.com/images/stories/iiyama/News/iiyama_ProLite_XB2485WSU_01.jpghttp://xtremehardware-joomla.xtremehardware.netdna-cdn.com/images/stories/iiyama/News/iiyama_ProLite_XB2485WSU_03.jpg
http://www.xtremehardware.com/news/hardware/iiyama-presenta-il-monitor-ips-prolite-xb2485wsu-201210097630/
Disponibile dal 12 ottobre, l'iiyama ProLite XB2485WSU avrà un costo di circa 350 euro (conversione dal prezzo giapponese di 35.800 Yen).
sulla carta davvero interessante.
Notevole e...comodo, con i suoi 24.1" e 16/10.
Speriamo in una versione a 120Hz e 3ms da abbinare al 3D_Vision Pro :D
Notevole e...comodo, con i suoi 24.1" e 16/10.
Speriamo in una versione a 120Hz e 3ms da abbinare al 3D_Vision Pro :D
ma è un IPS, quindi niente 120Hz..
Purtroppo...:cry:
Qst infatti si ferma a 75 Hz di refresh verticale, e per un IPS é già tanto...ci sarebbero gli AMVA, ma per ora hanno grossi problemi di latenze...la fine del mio fido FlexScan IPS e l' arrivo di un full hd 120Hz da 23'' o 24'' TN:muro: é sempre + vicina...
Pinco Pallino #1
15-10-2012, 22:16
Recensione di Prad a 5 stelle per il nuovo Dell U2713HM.
Nella news dice che il monitor regola la luminosità senza uso di PWM.
TESTBERICHT: Dell U2713HM (http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-dell-u2713hm.html)
maurilio968
16-10-2012, 09:46
Recensione di Prad a 5 stelle per il nuovo Dell U2713HM.
Nella news dice che il monitor regola la luminosità senza uso di PWM.
TESTBERICHT: Dell U2713HM (http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-dell-u2713hm.html)
dove si conferma che non è tra i più veloci per il gaming.
google translate:
La latenza è un valore importante per i giocatori, si calcola la somma del tempo di ritardo del segnale e la media metà tempo frame rate. U2713HM quando misuriamo un ritardo di segnale più lungo di 15,5 millisecondi, probabilmente supportato dalle scaler incorporato tali dati.
Finché la luminosità desiderata passare altri 7,1 millisecondi, è la latenza media complessiva è di circa 22,6 millisecondi. Per gli amici di particolarmente veloce sparatutto in prima persona è probabilmente un po 'troppo, tutti gli altri utenti non noteranno questo, però.
infatti l'ho scartato subito, questo Dell, proprio per l'input-lag molto alto. finché non tireranno fuori un 27" con ottima immagine e response time e input-lag bassi, non credo li prenderò in considerazione..
Non sarebbe neanche male il nuovo Dell S2740L (http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&cs=19&sku=225-3894)
Questo monitor, a differenza del 2713, è lucido e come risoluzione è 1080p, diciamo l'ideale se abbinato a uso gaming tramite console.
maurilio968
17-10-2012, 16:05
ips - 27 pollici - 1920x1080
recensione su tft central
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/aoc_i2757fm.htm
pare ottimo per il gaming, cito dalla recensione:
The AOC i2757Fm shows a very low level of input lag. This was measured at 5.1ms average. Note that this is the overall display lag, and so accounts for the signal processing time + an element of the pixel response time. The lag of this screen has been categorised as CLASS 1 as detailed above. It should be perfectly fine for gaming as a result, even for fast paced FPS.
per chi è sensibile al problema purtroppo questo modello usa il pwm per il backlight dimming.
cosa sarebbe il pwm?
peccato per la risoluzione..
Pulse with modulation, modulazione della pulsazione. In pratica, visto che i led non possono essere regolati tramite variazione di voltaggio, si variano altri parametri del segnale http://kmlstudent.blogspot.it/2011/12/pulse-modulation-its-types.html
Questo sistema, però, può dare fastidio in alcuni soggetti, quindi si cercano altre strade
Pinco Pallino #1
18-10-2012, 10:07
A quanto pare non si tratta di suggestione o paranoia.
Se diversi degli ultimi monitor usciti non usano il PWM...
In Germania stanno iniziando a comparire i nuovi Eizo serie EV.
Il FlexScan EV2336W sui 350 Euro.
Il modello da 24'' 16:10 EV2436W sui 450 Euro.
Mi sembra di capire (da alcune immagini postate) che su qualche forum giapponese stanno dicendo che usano pannelli S-PLS.
Althotas
19-10-2012, 00:32
infatti l'ho scartato subito, questo Dell, proprio per l'input-lag molto alto. finché non tireranno fuori un 27" con ottima immagine e response time e input-lag bassi, non credo li prenderò in considerazione..
Un input-lag di 15.5 ms non è da considerarsi molto alto in assoluto, perchè è inferiore ad 1 frame. Fino a 20 ms è considerato buono, e solo quando si arriva/supera a 30 ms che si può cominciare a parlare di input-lag alto. I monitor con input-lag molto alto sono quelli che lo hanno pari o superiore a 50 ms, cioè circa 3 frame.
Per chi gioca principalmente online può essere utile orientarsi su un modello con input-lag particolarmente basso, perchè in quel caso si vanno a sommare altre latenze e tutto aiuta a rimanere nell'ambito dell'accettabile, ma altrimenti è assai difficile notare differenze perchè stiamo parlando di una manciata di millisecondi complessivi.
Pinco Pallino #1
19-10-2012, 11:17
Recensione giapponese del nuovo Eizo EV2336W.
http://www.the-hikaku.com/display/EIZO/EV2336W-FS.html
Si sa che la traduzione in inglese non è il massimo.
Comunque parla di migliore angolo di visione, meno riflessi e assenza di flickering rispetto al precedente EV2335W.
Purtroppo "mi sembra" di capire che la tecnologia di regolazione dei LED flicker-free non è presente anche nel nuovo FORIS FS2333.
Ce lo potrà confermare/smentire la recensione di Prad.
P.S.
Recensione giapponese anche per il modello da 24'' EV2436W.
http://www.itmedia.co.jp/pcuser/articles/1209/27/news003.html
A pagina 3 c'è un interessante spiegazione sul perché viene usata una soluzione ibrida (DC + PWM) di regolazione dei LED.
Si capisce abbastanza.
Nuovo 27" Acer S275HL
http://www.acer.it/ac/it/IT/press/2012/44413
http://watchmonoblog.blog71.fc2.com/blog-entry-2490.html
Althotas
19-10-2012, 18:47
Nuovo 27" Acer S275HL
http://www.acer.it/ac/it/IT/press/2012/44413
http://watchmonoblog.blog71.fc2.com/blog-entry-2490.html
Un altro 27" 1920x1080 con pannello IPS, questa volta lucido. Bene, aumenta la scelta e di conseguenza caleranno i prezzi.
Gianluca99
23-10-2012, 17:02
che voi sappiate è uscita qualche indiscrezione su un eventuale Asus PB248Q?
Un input-lag di 15.5 ms non è da considerarsi molto alto in assoluto, perchè è inferiore ad 1 frame. Fino a 20 ms è considerato buono, e solo quando si arriva/supera a 30 ms che si può cominciare a parlare di input-lag alto. I monitor con input-lag molto alto sono quelli che lo hanno pari o superiore a 50 ms, cioè circa 3 frame.
Per chi gioca principalmente online può essere utile orientarsi su un modello con input-lag particolarmente basso, perchè in quel caso si vanno a sommare altre latenze e tutto aiuta a rimanere nell'ambito dell'accettabile, ma altrimenti è assai difficile notare differenze perchè stiamo parlando di una manciata di millisecondi complessivi.
grazie della precisazione Altholas.
Recensione giapponese del nuovo Eizo EV2336W.
http://www.the-hikaku.com/display/EIZO/EV2336W-FS.html
Si sa che la traduzione in inglese non è il massimo.
Comunque parla di migliore angolo di visione, meno riflessi e assenza di flickering rispetto al precedente EV2335W.
Purtroppo "mi sembra" di capire che la tecnologia di regolazione dei LED flicker-free non è presente anche nel nuovo FORIS FS2333.
Ce lo potrà confermare/smentire la recensione di Prad.
P.S.
Recensione giapponese anche per il modello da 24'' EV2436W.
http://www.itmedia.co.jp/pcuser/articles/1209/27/news003.html
A pagina 3 c'è un interessante spiegazione sul perché viene usata una soluzione ibrida (DC + PWM) di regolazione dei LED.
Si capisce abbastanza.
io sono interessato anche alla versione da 27", l'EV2736W, che dovrebbe avere la stessa tecnologia, giusto?
Pinco Pallino #1
24-10-2012, 11:33
io sono interessato anche alla versione da 27", l'EV2736W, che dovrebbe avere la stessa tecnologia, giusto?
Da quello che hanno scritto sul forum di Prad, dovrebbero essere interessati tutti i nuovi monitor serie EV.
Per un totale di 5 modelli.
giovanbattista
26-10-2012, 12:47
Il nuovo monitor Philips 271P4QPJKEB usa un pannello AMVA Full HD per offrire immagini con colori vividi e alti livelli di contrasto, mentre le altre sue caratteristiche sono nella media del mercato
http://www.tomshw.it/cont/news/philips-271p4-con-pannello-lcd-amva-colori-da-favola/40655/1.html
Philips Readies its Own 27-inch AMVA Display
Quickly following on AOC's footsteps, Philips is preparing the release of a self-branded 27-inch monitor equipped with an AMVA (Advanced Multi-domain Vertical Alignment) panel, the 271P4QPJKEB/00. Part of the Brilliance P-line, this incoming widescreen has a W-LED backlight, a native resolution of 1920 x 1080 pixels, 178/178 degree viewing angles, a 6 ms (GtG) response time, 300 cd/m2 brightness, a 5,000:1 contrast ratio (20,000,000:1 DCR), and D-Sub, DVI, HDMI and DisplayPort connectors.
The 271P4QPJKEB/00 also comes with two built-in 2 W speakers, a 3-port USB 2.0 hub, a 2.0-megapixel camera, a 'people sensor' (that lowers brightness when the user is not in front of the display), and a stand allowing for height, pivot, swivel and tilt adjustment. This monitor is available for pre-order priced as low as €400.
http://www.techpowerup.com/174421/Philips-Readies-its-Own-27-inch-AMVA-Display.html
BenQ Launches the BL2410PT 24-inch VA Monitor
BenQ has this week announced the upcoming arrival of its newest, business-oriented display, the 24-inch BL2410PT. This monitor features a VA panel with a native resolution of 1920 x 1080 pixels, 178/178 degree viewing angles, a 4 ms (GtG) response time, a contrast ratio of 5,000:1, 250 cd/m2 brightness, and D-Sub, DVI, plus DisplayPort inputs.
BenQ's creation also packs a two-port USB hub, two 1 W speakers, a stand allowing for height, tilt, pivot, stroke and swivel adjustment, an ambient light sensor, an eco sensor (it switches the monitor to Eco Mode when you step away from the PC), and a ' Smart Reminder' that will notify the user to 'take a break in a predefined time interval'. The BL2410PT will start selling next month for €289.
http://www.techpowerup.com/174458/BenQ-Launches-the-BL2410PT-24-inch-VA-Monitor.html
AOC Introduces the m2752Pqu 27-inch AMVA Display
Display specialist AOC launches a new XXL monitor with ultimate ergonomic functions in its Professional Line. An AMVA panel for superb image quality, LED backlights, a screen size of 68,6 cm (27") and numerous other features make this outstanding LCD a must-have - especially for demanding users. With the m2752Pqu AOC presents a premium product in the field of professional displays.
AMVA display technology for professional requirements
The m2752Pqu is equipped with an AMVA panel, a display technology that excels with sharp contrasts and an extraordinarily high colour stability plus viewing angles of up to 178° (vertical and horizontal). This panel type is thus particularly suitable for advanced graphic applications and has the added benefit of allowing several persons to simultaneously see a clear picture without colour shift. Even dynamic gaming or video sequences are rendered without distortions or blurring, making the monitor just as suitable for multimedia applications.
http://www.techpowerup.com/174417/AOC-Introduces-the-m2752Pqu-27-inch-AMVA-Display.html
Philips Releases the 237E4QHAD/00 MHL-Supporting IPS Monitor
Philips has now made available a new E-line monitor, a 23-inch model dubbed 237E4QHAD/00 which has an IPS (in-plane switching) panel, W-LED backlighting, and MHL (Mobile High-Definition Link) capabilities for easy connections with MHL-enabled mobile devices.
Philips' display comes with a Black Cherry coating and also features a native resolution of 1920 x 1080 pixels, a 7 ms (GtG) response time, a 1,000:1 contrast ratio (20,000,000:1 DCR), 250 cd/m2 brightness, two 2 W speakers, and D-Sub plus dual HDMI inputs. The 237E4QHAD/00 can be found priced at €182.
http://www.techpowerup.com/174416/Philips-Releases-the-237E4QHAD-00-MHL-Supporting-IPS-Monitor.html
giovanbattista
08-11-2012, 14:30
che belle certe proporzioni, quasi come le donne 90-60-90 e non i grissini che si vedono in giro ultimamente ;)
http://www.techpowerup.com/175167/Eizo-Intros-FlexScan-S1703-T-17-inch-Professional-Monitor.html
http://www.techpowerup.com/img/12-11-08/67a.jpg
Recensione Prad dell'Eizo EV2436WFS-BK (free dal 03-12-2012) (http://www.prad.de/new/monitore/test/2012/test-eizo-ev2436wfs-bk-summary.html?c=1&id=661)
Ha preso sehr gut :D
In Crucconia si trova a circa 425€
PS. In Italia si inizia a trovare il nuovo EV2336WFS-BK a circa 334€. Sembra che Eizo sia diventata più aggressiva rispetto al passato. Se non ricordo male dovrebbe aver rivisto le modalità con cui vende nel nostro Paese.
Althotas
13-11-2012, 21:24
che belle certe proporzioni, quasi come le donne 90-60-90 e non i grissini che si vedono in giro ultimamente ;)
http://www.techpowerup.com/175167/Eizo-Intros-FlexScan-S1703-T-17-inch-Professional-Monitor.html
http://www.techpowerup.com/img/12-11-08/67a.jpg
17" sono troppo pochi per un 5:4, un 19" sarebbe stato molto più azzeccato (pixel pitch ottimo per chi lavora).
Pinco Pallino #1
14-11-2012, 09:52
Acer introduce la nuova linea di monitor H6.
Di cui fanno parte i modelli H226HQL e H236HL.
Rispettivamente 22'' e 23'' con pannello IPS.
Da notare che Acer è coproprietaria di AUO (tecnologia AMVA).
http://www.techpowerup.com/175461/Acer-Launches-H6-Series-LED-Backlit-Monitors.html
BenQ lancia il nuovo 27'' GW2760HM con pannello AMVA.
Che penso vada a rimpiazzare il seppur recente GW2750HM.
http://www.benq.com/product/monitor/gw2760hm
PS. In Italia si inizia a trovare il nuovo EV2336WFS-BK a circa 334€. Sembra che Eizo sia diventata più aggressiva rispetto al passato. Se non ricordo male dovrebbe aver rivisto le modalità con cui vende nel nostro Paese.
C'è anche da considerare che i prezzi dei pannelli ad ampio angolo di visione sono crollati.
Il mio FlexScan S2431W (24'' S-PVA) costava sui 900 Euro.
Attualmente con i 23'' IPS che si prendono a 150 Euro sarebbe impensabile.
A parte questo...
Effettivamente i prezzi dei nuovi modelli sono più agressivi.
Per un ambito professionale, un EV2336W con regolazione ibrida dei LED a quel prezzo è stra-appetibile.
[...]
A parte questo...
Effettivamente i prezzi dei nuovi modelli sono più agressivi.
Per un ambito professionale, un EV2336W con regolazione ibrida dei LED a quel prezzo è stra-appetibile.
Considera anche che quel prezzo a farlo è un rivenditore "autorizzato" e non un importatore parallelo.
Pinco Pallino #1
14-11-2012, 14:12
Considera anche che quel prezzo a farlo è un rivenditore "autorizzato" e non un importatore parallelo.
Hai ragione.
E' un prezzo praticamente allineato con la Germania (almeno attualmente).
Mentre sugli Eizo siamo da sempre abituati a pagare belle maggiorazioni.
A seconda dei modelli credo un 20% ca.
Pinco Pallino #1
15-11-2012, 15:26
Prezzo ufficiale di 599 Euro per il nuovo LG EA93.
Pannello IPS 29'' con rapporto 21:9.
L'analogo Dell U2913WM sarebbe già disponibile in Australia.
Il prezzo al cambio attuale è di 537 Euro.
Fonte:
http://www.techpowerup.com/175556/Dell-UltraSharp-U2913WM-29-Inch-Monitor-Goes-on-Sale-in-Australia.html
http://www.techpowerup.com/175607/LG-EA93-29-Inch-Monitor-Priced-in-Europe.html
Pinco Pallino #1
20-11-2012, 21:58
Nuovo AOC da 23'' con pannello AH-IPS.
Sembra simile a LG IPS237L.
http://t17.techbang.com/topics/17294-new-equipment-company-aoc-i2367fh-super-eye-right-out-of-the-box
aflexxx1980
20-11-2012, 22:12
Al momento il best-buy come 27" IPS che modello è?
Giusto per avere un'idea...
Pinco Pallino #1
21-11-2012, 10:05
Al momento il best-buy come 27" IPS che modello è?
Giusto per avere un'idea...
Non per fare il mod ma...
Per i 27'' IPS con risoluzione FHD c'è una discussione apposita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2520230
aflexxx1980
21-11-2012, 11:36
Non per fare il mod ma...
Per i 27'' IPS con risoluzione FHD c'è una discussione apposita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2520230
una discussione di ben 13 post basati su due articoli in croce...mi tengo i dubbi che faccio prima.
Al momento il best-buy come 27" IPS che modello è?
Giusto per avere un'idea...
Dipende cosa cerchi, io ho da qualche giorno il Dell U2713 e mi trovo molto bene.
Hai fatto o puoi fare una piccola recensione? ;)
PS: magari potresti aprire anche un thread ufficiale...
Pinco Pallino #1
23-11-2012, 17:12
Hai fatto o puoi fare una piccola recensione? ;)
Mi associo.
Deve essere scritto nel regolamento del forum.
Chi acquista un super-monitor poi deve pagare pegno scrivendo almeno qualche impressione...
;)
P.S.
Ma anche chi acquista un monitor più "normale".
La condivisione mica può essere a senso unico.
Pinco Pallino #1
24-11-2012, 22:09
:asd:
Un informazione comunque si può dedurre.
Se stanno in silenzio è perché sono soddisfatti.
:rolleyes:
Probabile, ma un piccolo sforzo per la comunità... :)
Tft central segnala un nuovo Asus da 24" e 120Hz, il VG248QE http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/27.htm#asus_vg248qe , penso sia una sorta di successore del VG236H/HE. E' un TN retroilluminato a led, speriamo non usi il classico pwm per regolare la luminosità. Sobrio ed elegante, buona la possibilità di regolazione in altezza.
Pinco Pallino #1
04-12-2012, 15:56
Notizie particolarmente succose.
L'ufficializzazione del Dell U2413 che andrà a rimpiazzare l'U2410.
Dato che si tratta di un wide-gamut con supporto ai 10-bit.
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/27.htm#dell_u2413_1
L'ingresso nel catalogo AU Optronics di un pannello 27'' con risoluzione WQHD e tecnologia AHVA.
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/27.htm#auo_ahva
Dal nome si direbbe un'ulteriore evoluzione della tecnologia VA (Vertical Aligment)
Ma AHVA sarebbe invece acronimo di "Advanced Hyper-Viewing Angle".
E stando alle dichiarazioni dello stesso presidente di AUO questa tecnologia è su base IPS.
http://techon.nikkeibp.co.jp/english/NEWS_EN/20111227/203098/?P=2
Se confermato potrebbe significare che, dopo Samsung, anche AUO potrebbe mollare la tecnologia VA.
Gianluca99
04-12-2012, 17:48
questo U2413 sembra moolto interessante, speriamo di avere presto maggiori info
E pure a 27"
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/27.htm#dell_u2713h
Dell U2713H
giovanbattista
18-12-2012, 16:07
http://www.techpowerup.com/177453/NEC-Also-Intros-EA244WMi-Series-24-inch-WUXGA-Monitors.html
Pinco Pallino #1
20-12-2012, 11:06
http://www.techpowerup.com/177453/NEC-Also-Intros-EA244WMi-Series-24-inch-WUXGA-Monitors.html
Oramai mi pare scontato anche l'arrivo di un EA234WMi.
Speriamo che, in linea con Dell ed Eizo, abbiano la regolazione dei LED anti-flicker.
Ma la recensione su Prad dell'Eizo 2436W è solo in tedesco?
Ma la recensione su Prad dell'Eizo 2436W è solo in tedesco?
Jawohl!
Ma se vuoi gugol, alla carlona, te la traduce :D
Pinco Pallino #1
21-12-2012, 15:25
Ottime nuove anche da BenQ.
Il nuovo 27'' AMVA GW2760HS non usa la regolazione PWM dei LED.
Lascia supporre che tale caratteristica sia estesa anche agli altri membri della famiglia GW60.
Interessante anche l'uso del termine "micro-flickering".
Mi pare la prima volta che un produttore ufficializza il problema così apertamente.
http://www.techpowerup.com/177604/BenQ-Announces-GW2760HS-27-inch-Monitor.html
Jawohl!
Ma se vuoi gugol, alla carlona, te la traduce :D
Eh si, giusto alla carlona... :asd:
Pinco Pallino #1
01-01-2013, 10:35
Ottime nuove anche da BenQ.
Il nuovo 27'' AMVA GW2760HS non usa la regolazione PWM dei LED.
Lascia supporre che tale caratteristica sia estesa anche agli altri membri della famiglia GW60.
Mi correggo...
Rileggendo bene le notizie NON mi pare ci siano elementi indicanti che anche gli altri monitor della famiglia GW60 usano una regolazione dei LED alternativa (non PWM).
Anzi, sembra che il modello "GW2760HS" abbia alcune caratteristiche peculiari.
Forse non é una novità ma qlc aveva menzionato un fantomatico IPS a 120 Hz REALI e bassa latenza, compatibile quindi con la stereografia ATTIVA. Dovrebbe essere qst
http://www.mitsubishielectric.co.jp/home/display/product/multi/rdt234wx_3d/index.html
Però si menziona soltanto la possibilità di stereografia PASSIVA. Adesso, le possibilità sono 2
1)I 120 Hz menzionati non sono REALI ma INTERPOLATI
2)Il monitor ha le potenzialità di usare stereo ATTIVO ma mitsubisci promuove quello PASSIVO, un vero spreco tecnologico per le basse latenze e i 120 Hz reali.
Nel secondo caso, cari ingegneri elettronici (e cmq gli ingegneri in generale sono una razzaccia) se vi piace tanto il PASSIVO, cominciate a mettervi a Pi/2 che faccio io l' ATTIVO buttandovelo nel c@@o !
Skuz ma non ho resistito.
sublfdtalfg
03-01-2013, 12:14
(..)
Nel secondo caso, cari ingegneri elettronici (e cmq gli ingegneri in generale sono una razzaccia) se vi piace tanto il PASSIVO, cominciate a mettervi a Pi/2 che faccio io l' ATTIVO buttandovelo nel c@@o !
in che senso, si spieghi meglio.
No ? E unabomber,Bernd Jürgen Brandes(ing berlinese che si é fatto evirare e mangiare da Armin Mewies, tecnico di compter), Osama Bin Laden, Boris Elzin etc etc che erano ?
Vabbuò, mettiamo Natasha Stefanenko come punto a favore, ing metallurgico, và', :sbav:
+ ottimisticamente, IN GENERALE,specie che fa ricerca, ha una forte deformazione professionale, vedono un' incremento % come incremento variabile dipendente rispetto a incremento variabile indipendente pari a 100, a un blocco di cemento in un certo punto di una parete gli associano uno stato di sollecitazione, addirittura qlc raccontava di una tizia che, vedendo sfogliare delle pallottole di giornale , vedeva il loro contenuto come pagine di array o giù di li' (non ricordo bene sono poco ferrato in materia).Spesso si curano poco del proprio corpo, mangiano a casaccio e fumano, il che mi ha portato ad averne in antipatia parecchi.Comunque lavorano su questioni CONCRETE , cercano di ottimizzare i risultati in funzione di tempi e risorse etc etc non voglio dilungarmi.
Il probl non sono tanto gli INGEGNERI quanto gli ECONOMISTI.
La microeconomia é basata su modelli che corrispondono pochissimo alla realtà : basta che la gente adotti un comportamento di spesa diverso e potremo bruciare la prima 20ina di pagine dei libri di microeconomia.Per non parlare della finanza, ove si spostano capitali inesistenti e ci si dimentica che l' uniche ricchezze REALI sono costituite da risorse naturali, prodotti agricoli e industriali, servizi,beni ottenuti col lavoro e il denaro uno dei mezzi con le quali ottenerle X sopravvivere.
Es
-qlc decide che un mio terreno diventa da agricolo edificabile
-lo rivendo, ottenendo ricchezza apparentemente dal nulla. In realtà é stato il Comune, che coi soldi versati dai contribuenti che hanno creato VERA RICCHEZZA (es coltivando fragole, progettando microchip o curando ammalati) vanno a finire in una aumento di ricchezza speculativo del terreno di uno che magari non ha fatto un ca@@o.
Tornando a bomba per il monitor. La butto li'.
1)Fisici, ingegneri, tecnici vari riescono a progettare un monitor IPS capace di 120 Hz reali a bassa latenza (3.2ms) utilizzabile per stereo ATTIVO
La tecnologia attiva é utilizzata da brand concorrenti (Samsung, Panasonic, Nvidia) etc etc.Per evitare che con qst monitor vengano usate altre tecnologie di stereo3D si blinda una propria tecnologia passiva con polarizzazione es ellittica, da renderla incompatibile con gli altri sistemi, sia attivi sia passivi, e si mettono in 1° piano caratteristiche come la bassa latenza e i 120 Hz su un IPS, cosa che non aveva fatto ancora nessuno.
Caratteristiche INUTILI se lo stereo 3D viene creato con occhialetti passivi(...)
2)I 120 Hz non sono reali
Alle cavie di qst monitor l' ardua sentenza :cool:
-
sublfdtalfg
03-01-2013, 18:39
No ? E unabomber,Bernd Jürgen Brandes(ing berlinese che si é fatto evirare e mangiare da Armin Mewies, tecnico di compter), Osama Bin Laden, Boris Elzin etc etc che erano ?
Vabbuò, mettiamo Natasha Stefanenko come punto a favore, ing metallurgico, và', :sbav:
+ ottimisticamente, IN GENERALE,specie che fa ricerca, ha una forte deformazione professionale, vedono un' incremento % come incremento variabile dipendente rispetto a incremento variabile indipendente pari a 100, a un blocco di cemento in un certo punto di una parete gli associano uno stato di sollecitazione, addirittura qlc raccontava di una tizia che, vedendo sfogliare delle pallottole di giornale , vedeva il loro contenuto come pagine di array o giù di li' (non ricordo bene sono poco ferrato in materia).Spesso si curano poco del proprio corpo, mangiano a casaccio e fumano, il che mi ha portato ad averne in antipatia parecchi.Comunque lavorano su questioni CONCRETE , cercano di ottimizzare i risultati in funzione di tempi e risorse etc etc non voglio dilungarmi.
Il probl non sono tanto gli INGEGNERI quanto gli ECONOMISTI.
La microeconomia é basata su modelli che corrispondono pochissimo alla realtà : basta che la gente adotti un comportamento di spesa diverso e potremo bruciare la prima 20ina di pagine dei libri di microeconomia.Per non parlare della finanza, ove si spostano capitali inesistenti e ci si dimentica che l' uniche ricchezze REALI sono costituite da risorse naturali, prodotti agricoli e industriali, servizi,beni ottenuti col lavoro e il denaro uno dei mezzi con le quali ottenerle X sopravvivere.
Es
-qlc decide che un mio terreno diventa da agricolo edificabile
-lo rivendo, ottenendo ricchezza apparentemente dal nulla. In realtà é stato il Comune, che coi soldi versati dai contribuenti che hanno creato VERA RICCHEZZA (es coltivando fragole, progettando microchip o curando ammalati) vanno a finire in una aumento di ricchezza speculativo del terreno di uno che magari non ha fatto un ca@@o.
Tornando a bomba per il monitor. La butto li'.
1)Fisici, ingegneri, tecnici vari riescono a progettare un monitor IPS capace di 120 Hz reali a bassa latenza (3.2ms) utilizzabile per stereo ATTIVO
La tecnologia attiva é utilizzata da brand concorrenti (Samsung, Panasonic, Nvidia) etc etc.Per evitare che con qst monitor vengano usate altre tecnologie di stereo3D si blinda una propria tecnologia passiva con polarizzazione es ellittica, da renderla incompatibile con gli altri sistemi, sia attivi sia passivi, e si mettono in 1° piano caratteristiche come la bassa latenza e i 120 Hz su un IPS, cosa che non aveva fatto ancora nessuno.
Caratteristiche INUTILI se lo stereo 3D viene creato con occhialetti passivi(...)
2)I 120 Hz non sono reali
Alle cavie di qst monitor l' ardua sentenza :cool:
-
Inizio OT
1) Non conosco tutte le persone che hai citato, ma generalizzare (e per giunta anche male) non è certo un modo di ragionare sensato. Per esempio: Bin Laden era un uomo (nel senso di genere maschile) e un terrorista. Bene, secondo il tuo ragionamento chiunque sia uomo è anche un terrorista.
La tua deduzione è semplicemente geniale.
2) Poi dopo continui con generalizzazioni particolarmente banali ("Spesso si curano poco del proprio corpo, mangiano a casaccio e fumano") che mi fanno dubitare della tua capacità intellettiva, o nel miglior dei casi, della tua età (15 anni?).
3) Poi vabbè, inizi a blaterare a casaccio (magari dicendo mezzi concetti che in un contesto più lucido e serio potrebbero anche avere ragione di esistere), ovviamente senza dimenticare di esplicitare banalità. Non so quali qualifiche tu abbia, ma ti consiglio di studiare le cose prima di sentenziare.
4) Sei completamente OT
Fine OT
Scusatemi, é che sono rimasto shoccato da una serie di persone che ho conosciuto frequentando Ingegneria, con una serie di comportamenti nei quali ero finito anch' io portando conflitti etc etc e che mi sono costati anche anni di psicoanalisi etc etc. Qst é una qst da trattare con calma a un pub davanti a una bella scura e non su un topic dedicato all' uscita di nuovi monitor.
Cercando di tornare in topic
Qst monitor era stato presentato l' 11 Nov scorso e doveva essere commercializzato il 28 dello stesso mese. Finalmente sono riuscito a trovarlo sul sito Mitsubishi
http://www.mitsubishielectric.co.jp/home/display/product/multi/rdt234wx_3d/index.html
ma qui si fa cenno soltanto al 3D PASSIVO.
Visto che le specifiche parlano di 120 Hz e 3.2 ms gtg e l' Hannspree hanns g hs233h3b ha 120 Hz e 3 ms gtg ed é capace di un buon 3D mi chiedevo perchè non si potesse usare 3D attivo anche su qst monitor. LA latenza é sufficiente. Forse i 120 Hz non sono reali ? Tutto qua ;)
allora questo EV2336WFS lo compriamo? :D :D
chi ce l'ha già, opinioni a caldo?
Pinco Pallino #1
04-01-2013, 21:52
*** CES 2013 ***
Samsung presenterà nuovi monitor serie 7.
http://hdtechnology.net/hardware/periferiche-memorizzazione/samsung-presentera-2-monitor-serie-7-al-ces-2013.html
allora questo EV2336WFS lo compriamo? :D :D
chi ce l'ha già, opinioni a caldo?
Eh, io veramente avrei in mente all'EV2436WFS, ho guardato anche la recensione di Prad in tedesco cercando di capire il più possibile, soltanto che non trovo alcun parere di utenti, ultimamente nei forum italiani c'è poco movimento, quelli inglesi ancora non ho avuto il tempo di guardarli (considerato che mi ci vuole anche più tempo per leggerli :) )
Segnalo il Mitsubishi RDT234WX-3D in vendita su r@kuten . Chissà xchè su un monitor capace di 120 Hz e 3.2 ms gtg si siano limitati al 3D passivo...i 120 Hz non sono reali ? Mah, valli a capire sti giapponesi...
Pinco Pallino #1
11-01-2013, 11:23
*** CES 2013 ***
Presentato Asus PA249Q.
Pannello IPS 24'' 16:10 con retro LED wide-gamut.
Un concorrente del Dell U2413H.
http://reviews.cnet.com/lcd-monitors/asus-pa249q/4505-3174_7-35567246.html
Gianluca99
11-01-2013, 11:58
*** CES 2013 ***
Presentato Asus PA249Q.
Pannello IPS 24'' 16:10 con retro LED wide-gamut.
Un concorrente del Dell U2413H.
http://reviews.cnet.com/lcd-monitors/asus-pa249q/4505-3174_7-35567246.html
sembra ottimo anche se speravo in un nuovo pannello PLS
attendo fiducioso nuove info
Pinco Pallino #1
11-01-2013, 14:53
sembra ottimo anche se speravo in un nuovo pannello PLS
attendo fiducioso nuove info
A proposito di PLS...
Samsung ha presentato il monitor SB971.
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/28.htm#samsung_sb971
Finora Samsung non sembra intenzionata a produrre PLS con retro wide-gamut.
Gufo 2 e revenger 22
Siete sospesi rispettivamente per gg 5 e 3 per linguaggio non consono (più OT).
Pinco Pallino #1
18-01-2013, 13:50
Acer presenta un prototipo di notebook con display IPS da 2880 x 1620 pixel.
Nella stessa notizia si dice che avrebbe anche l'intenzione di aumentare la risoluzione dei monitor desktop da 23'' e 27''.
Quindi, in tendenza con i tablet, potrebbero arrivare monitor "retina".
Notebook Acer con display Retina da 2880 x 1620 pixel (http://notebookitalia.it/notebook-acer-con-display-retina-2880-1620-pixel-foto-16557)
Quindi, in tendenza con i tablet, potrebbero arrivare monitor "retina".
Direi che era ora :D
Pinco Pallino #1
18-01-2013, 17:57
Direi che era ora :D
In effetti dei pannelli 23'' e 27'' con risoluzione 4K non sarebbero fuori luogo.
Sempre ipotizzando...
AUO (collegata ad Acer) potrebbe usare la sua nuova tecnologia AHVA.
Già impiegata nei tablet (vedi Iconia Tab A700) e nel nuovo pannello 27'' con risoluzione WQHD.
Oppure Acer si riferiva proprio al nuovo pannello 27'' AHVA e ad un inedito 23'' che ancora deve uscire.
giovanbattista
19-01-2013, 17:30
http://vr-zone.com/articles/hp-to-launch-envy-27-inch-ips-display-with-beats-audio/18726.html
ne carne ne pesce ma potrebbe interessare a qualcuno ;)
quali sarebbero i vantaggi di avere i monitor in retina? la sparo lì: che sarebbero touch screen? l'ho detta grossa?
quali sarebbero i vantaggi di avere i monitor in retina? la sparo lì: che sarebbero touch screen? l'ho detta grossa?
Risoluzione e funzionalità touch non vedo come debbano essere legate.
Il vantaggio sarebbe lo stesso dei display "retina" e cioè alto numero di pixel nell'unità di spazio, con tutto ciò che ne deriva.
Pinco Pallino #1
19-01-2013, 21:39
quali sarebbero i vantaggi di avere i monitor in retina? la sparo lì: che sarebbero touch screen? l'ho detta grossa?
Con l'avvento di Win8 è facile che tutti i produttori mettano in catalogo una famiglia di monitor touch...
Ma il vantaggio dei display "retina" sta proprio nella densità di pixel.
Che permette di visualizzare testo e grafica molto definiti.
Con i pixel che diventano impercettibili.
Le immagini di seguito spiegano più delle parole:
http://mashable.com/2012/03/16/retina-display-examples/
La domanda nasce spontanea...
Non si diceva che un pixel-pitch generoso facilita la leggibilità?
Sì ma con quelle risoluzioni ti puoi ben permettere di aumentare i DPI di sistema.
Il vantaggio ottenuto supera le eventuali beghe dovute a software che non scalano bene l'interfaccia.
Poi chi deve far funzionare il gestionale bizzoso fatto su misura si prenderà un monitor con risoluzione standard.
Pinco Pallino #1
21-01-2013, 14:35
Recensione Dell U2713H.
Da non confondere con U2713HM.
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2713h.htm
Da notare:
Luminance uniformity not great and uniformity compensation technology seemed to do nothing
Ho letto solo la conclusione ma sembra che i professionali Nec, Eizo, ecc. non abbiano nulla da temere.
Un po' come previsto...
Peccato che costa la metà...
E la compensazione di uniformità laddove funziona lo fa a pesante discapito del contrasto
E rimarcare l'unica nota negativa della recensione, su un'aspetto che notoriamente è legato al singolo esemplare in misura e non può più di tanto essere generalizzato, mi sembra poco "sportivo" specialmente comparandolo a prodotti con un target di mercato sicuramente diverso
Con l'avvento di Win8 è facile che tutti i produttori mettano in catalogo una famiglia di monitor touch...
Ma il vantaggio dei display "retina" sta proprio nella densità di pixel.
Che permette di visualizzare testo e grafica molto definiti.
Con i pixel che diventano impercettibili.
Le immagini di seguito spiegano più delle parole:
http://mashable.com/2012/03/16/retina-display-examples/
grazie Pinco. quindi a parità di risoluzione, ci sono maggiori pixel? ma è possibile una cosa del genere? se aumento i pixel, non aumenta anche la risoluzione?
grazie Pinco. quindi a parità di risoluzione, ci sono maggiori pixel? ma è possibile una cosa del genere? se aumento i pixel, non aumenta anche la risoluzione?
No...a parità di risoluzione il monitor sarebbe più piccolo.
L'obiettivo è proprio aumentare la risoluzione (cioè il numero di pixel) lasciando invariate le dimensioni dello schermo fisico (per esempio 24").
In questo modo i singoli pixel risultano essere "invisibili" se guardati dalla distanza di utilizzo tipica del monitor in questione. Le immagini riprodotte sarebbero quindi maggiormente definite, come nel link proposto da Pinco Pallino.
ok, ho capito. grazie lepre.
Pinco Pallino #1
23-01-2013, 10:58
Recensione TFT Central del Dell U2913WM.
Uno dei primi monitor con rapporto 21:9.
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2913wm.htm
Il contrasto è da record per un IPS.
Specie considerando che il monitor esce già calibrato.
E dice che la compensazione di uniformità funziona.
codirosso
11-02-2013, 16:53
ho visto che pinco pallino è in linea e allora vedo se mi da qualche informazione sul samsung quad serie 9 o meglio un consiglio tecnico su un 27" 16/10 di ultimissima tecnologia . adesso ho letto della tecnologia a retina e ho visto anche la differenza strabiliante. che confusione. io metterei in budget dai 1100 1300€ ma non vedo monitor con caratteristiche che sto cercando. ciao e grazie a chi mi illumina.
Pinco Pallino #1
11-02-2013, 22:35
ho visto che pinco pallino è in linea e allora vedo se mi da qualche informazione sul samsung quad serie 9 o meglio un consiglio tecnico su un 27" 16/10 di ultimissima tecnologia . adesso ho letto della tecnologia a retina e ho visto anche la differenza strabiliante. che confusione. io metterei in budget dai 1100 1300€ ma non vedo monitor con caratteristiche che sto cercando. ciao e grazie a chi mi illumina.
Non li vedi perché penso proprio che non esistono ancora.
Si è capito che le ultra-risoluzioni (alias "retina") dovrebbero approdare anche su notebook non Apple.
Si parla pure di pannelli per monitor ma nelle notizie mostrano display allo stato di prototipo.
Ci sono monitor con risoluzione 4K.
Roba di nicchia a prezzo esorbitante.
Attualmente, ti potresti accontentare (si fa per dire) di un buon 27'' da 2560x1440.
Attualmente, ti potresti accontentare (si fa per dire) di un buon 27'' da 2560x1440.
Il problema di questi (come il Dell U2713HM) è che hanno il pixel molto piccolo, quindi chi fa grafica ma non solo quella può trovarsi male poi con i testi.
Anche i programmi di grafica spesso hanno un'interfaccia con testi dei nomi piuttosto piccoli e non tutti consentono di aumentare i DPI. Se si interviene sui DPI di Windows in alcuni software le interfacce sballano un pò.
Pinco Pallino #1
12-02-2013, 09:15
Il problema di questi (come il Dell U2713HM) è che hanno il pixel molto piccolo, quindi chi fa grafica ma non solo quella può trovarsi male poi con i testi.
Si parlava appunto di display "retina" (per dirla alla Apple).
Il notebook Samsung a cui si riferisce codirosso ha la stessa risoluzione WQHD su 13''.
http://www.zdnet.com/samsung-shows-off-series-9-wqhd-laptop-with-retina-display-like-resolution-at-ifa-2012-7000003588/
Anche i programmi di grafica spesso hanno un'interfaccia con testi dei nomi piuttosto piccoli e non tutti consentono di aumentare i DPI. Se si interviene sui DPI di Windows in alcuni software le interfacce sballano un pò.
Fanno anche molto peggio.
Magari ti ritrovi segata via una parte dell'interfaccia.
Ma se la tendenza sono le ultra-risoluzioni è logico che sul lato software ci sarà un adeguamento.
Chi deve far funzionare il gestionale fatto ad hoc rimarrà a DPI standard.
P.S.
Ci sarebbero anche prospettive interessanti.
Magari una singola applicazione potrebbe essere visualizzata con DPI personalizzato ad un multiplo della risoluzione.
Così da avere un fattore d'ingrandimento 4x, 16x, ... senza alcuna perdita di qualità.
Forse su Win9... :)
Laddove i programmi lo supportino si possono sempre usare 2 monitor con dot pitch diverso
Pinco Pallino #1
12-02-2013, 11:08
Laddove i programmi lo supportino si possono sempre usare 2 monitor con dot pitch diverso
Questo significa che si lascia Windows con DPI standard.
Nel caso di monitor retina ci vuole il contafili.
In effetti tra le opzioni di compatibilità delle app di Windows c'è un:
"Disabilita ridimensionamento schermo per valori DPI alti"
Quindi uno pensa che attivando la compatibilità con questa opzione, il programma non scala l'interfaccia... et voila!
In realtà non funge così.
Qui si spiega tutto il discorso:
http://www.kynosarges.org/WindowsDpi.html
E questo in che modo inficerebbe la visione delle preview area di Lightroom o Vegas su di un monitor 2560x1440?
Pinco Pallino #1
12-02-2013, 23:46
E questo in che modo inficerebbe la visione delle preview area di Lightroom o Vegas su di un monitor 2560x1440?
Ovvio che il problema non è nell'area di editing/preview.
Sono gli elementi dell'interfaccia utente che si devono poter interpretare senza sforzo.
Pensa alla 2560x1440 su una diagonale di 13''.
Non ti salvi nemmeno con 11/10 di vista.
Infatti leggo che su Mac il supporto ai display retina non è stato automatico.
E' arrivato con OS X Lion e stanno aggiornando le applicazioni.
Ovvio che il problema non è nell'area di editing/preview.
Sono gli elementi dell'interfaccia utente che si devono poter interpretare senza sforzo.
Ma è proprio per l'area di preview che si usa quel dot pitch, le palette, timeline e il resto si tengono sull'altro monitor.
Lightroom p. es. permette di passare dalla configurazione monitor singolo a doppio monitor con una shortcut da tastiera.
Si parlava appunto di display "retina" (per dirla alla Apple).
Il notebook Samsung a cui si riferisce codirosso ha la stessa risoluzione WQHD su 13''.
http://www.zdnet.com/samsung-shows-off-series-9-wqhd-laptop-with-retina-display-like-resolution-at-ifa-2012-7000003588/
Fanno anche molto peggio.
Magari ti ritrovi segata via una parte dell'interfaccia.
Ma se la tendenza sono le ultra-risoluzioni è logico che sul lato software ci sarà un adeguamento.
Chi deve far funzionare il gestionale fatto ad hoc rimarrà a DPI standard.
P.S.
Ci sarebbero anche prospettive interessanti.
Magari una singola applicazione potrebbe essere visualizzata con DPI personalizzato ad un multiplo della risoluzione.
Così da avere un fattore d'ingrandimento 4x, 16x, ... senza alcuna perdita di qualità.
Forse su Win9... :)
Non ci conterei molto, come doveva essere per la gestione del colore, da implementare già su win 7... :asd:
P.S.: Magari è più facile che tale possibilità venga data dai singoli programmatori di software, vedi ad esempio Blender che nelle preferenze consente di aumentare e diminuire i DPI mantenendo l'interfaccia ordinata
Pinco Pallino #1
13-02-2013, 10:36
Ma è proprio per l'area di preview che si usa quel dot pitch, le palette, timeline e il resto si tengono sull'altro monitor.
Lightroom p. es. permette di passare dalla configurazione monitor singolo a doppio monitor con una shortcut da tastiera.
Hai ragione su tutto ma è una singola categoria di applicazioni che non rappresentano la norma.
I display ad ultra-risoluzione non saranno prodotti verticali.
Tanto è vero che partono da smartphone e tablet.
Non ci conterei molto, come doveva essere per la gestione del colore, da implementare già su win 7... :asd:
Se parli del supporto al colore a 10-bit...
Se ne parlava già per Vista.
:)
P.S.: Magari è più facile che tale possibilità venga data dai singoli programmatori di software, vedi ad esempio Blender che nelle preferenze consente di aumentare e diminuire i DPI mantenendo l'interfaccia ordinata
Con il colore a 10-bit hanno fatto esattamente così.
Il caso in oggetto è un po' diverso.
La cosa limitante penso sia avere un fattore di DPI unico per tutto il sistema.
Invece lo scaling dovrebbe essere gestito per singola applicazione.
L'interfaccia Metro di Win8 è già progettata per scalare uniformemente ad alti valori di DPI.
Ma trasformare tutto il parco di applicazioni Win a misura di tavoletta mi pare un pochetto arduo.
Se parli del supporto al colore a 10-bit...
Se ne parlava già per Vista.
:)
No intendevo la gestione del colore anche su desktop e quindi per tutti i programmi oltre che quelli di grafica, tramite profilo installato nel sistema. Adesso anche calibrando il monitor ed installando un profilo colore si sfrutta la gestione del colore soltanto all'interno di quei software (più che altro di grafica) che ne fanno uso, risultato: gli altri software, compreso desktop, non visualizzano correttamente i colori in base alla profilatura. Non parliamo poi del risultato con un wide-gamut... :Puke:
Gianluca99
15-02-2013, 09:10
Sembra che sia arrivato un degno successore del Dell U2410
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2413.htm
interessante il fatto che non usi PWM sopra il 20% di luminosità
Mi chiedo come sarà l'Asus PA249Q al confronto
codirosso
15-02-2013, 09:56
Ci sarebbero anche prospettive interessanti.
Magari una singola applicazione potrebbe essere visualizzata con DPI personalizzato ad un multiplo della risoluzione.
Così da avere un fattore d'ingrandimento 4x, 16x, ... senza alcuna perdita di qualità.
Forse su Win9...
infatti era quello che volevo dire anch'io.
riguardo i monitor samsung serie 9 avevo letto un articolo che risaliva al 2012 per cui credevo fossero già presenti sul mercato.
altro aspetto da non sottovalutare nella scelta del monitor ( parlando sempre di pannelli atti a riprodurre bene il colore) dovrebbe essere anche l'arrivo a un bivio dove si ha la possibilità di decidere se comprare un monitor e poi corredarlo di un apparecchio per la calibratura,o scegliere in partenza un monitor tipo (eizo cx, cs) già dotati di autocalibrazione?
salto al discorso risoluzione. vista la distanza che normalmente si usa il proprio monitor sostanzialmente non cambia,penso che l'aumentare della risoluzione debba necessariamente migliorare dal punto di vista della qualità di pixel, altrimenti l'immagine che il nostro occhio (cervello) rileva sarà un'immagine impastata invece di nitida e tutti gli sforzi fatti dai produttori si riveleranno solo come una specie di inganno nei nostri confronti atti a suggestionarci e basta,del tipo(vi stupiremo con effetti speciali). basti guardare un file di una macchina fotografica tipo Nikon D800 che lavora a 36mgpixel ,se ingrandiamo a video otteniamo un infrusinamento dell'immagine che a mio avviso non produrrà certamente una maggior nitidezza neanche se a quel "fotogramma" applicheremo un dettaglio corretto,anzi,se sbaglieremo a impostare quel dettaglio, produrremmo un effetto piking che peggiorerà la nostra immagine, incrudendola e falsificando così la sua nitidezza. penso che questo tipo di paragone lo si possa applicare anche alla qualità di un monitor fermo restando il nostro punto di osservazione. spero di essere stato chiaro. se qualcuno sa dove comprare bene e sicuro mi può scrivere in privato visto che devo comprare un monitor.
Hai ragione su tutto ma è una singola categoria di applicazioni che non rappresentano la norma.
I display ad ultra-risoluzione non saranno prodotti verticali.
Tanto è vero che partono da smartphone e tablet.
Infatti l'osservazione era per la grafica e relativa alle applicazioni che gestiscono il multimontor in modo 'moderno', proprio la nicchia della nicchia
Ci sarebbero anche prospettive interessanti.
Magari una singola applicazione potrebbe essere visualizzata con DPI personalizzato ad un multiplo della risoluzione.
Così da avere un fattore d'ingrandimento 4x, 16x, ... senza alcuna perdita di qualità.
Forse su Win9...
infatti era quello che volevo dire anch'io.
riguardo i monitor samsung serie 9 avevo letto un articolo che risaliva al 2012 per cui credevo fossero già presenti sul mercato.
altro aspetto da non sottovalutare nella scelta del monitor ( parlando sempre di pannelli atti a riprodurre bene il colore) dovrebbe essere anche l'arrivo a un bivio dove si ha la possibilità di decidere se comprare un monitor e poi corredarlo di un apparecchio per la calibratura,o scegliere in partenza un monitor tipo (eizo cx, cs) già dotati di autocalibrazione?
salto al discorso risoluzione. vista la distanza che normalmente si usa il proprio monitor sostanzialmente non cambia,penso che l'aumentare della risoluzione debba necessariamente migliorare dal punto di vista della qualità di pixel, altrimenti l'immagine che il nostro occhio (cervello) rileva sarà un'immagine impastata invece di nitida e tutti gli sforzi fatti dai produttori si riveleranno solo come una specie di inganno nei nostri confronti atti a suggestionarci e basta,del tipo(vi stupiremo con effetti speciali). basti guardare un file di una macchina fotografica tipo Nikon D800 che lavora a 36mgpixel ,se ingrandiamo a video otteniamo un infrusinamento dell'immagine che a mio avviso non produrrà certamente una maggior nitidezza neanche se a quel "fotogramma" applicheremo un dettaglio corretto,anzi,se sbaglieremo a impostare quel dettaglio, produrremmo un effetto piking che peggiorerà la nostra immagine, incrudendola e falsificando così la sua nitidezza. penso che questo tipo di paragone lo si possa applicare anche alla qualità di un monitor fermo restando il nostro punto di osservazione. spero di essere stato chiaro. se qualcuno sa dove comprare bene e sicuro mi può scrivere in privato visto che devo comprare un monitor.
Il calibratore potresti volerlo usare anche per altri monitor/TV.
A meno di processori video ancora più "magici" di quelli attuali è ovvio che se non hai un segnale sorgente in ultra risoluzione otterrai solo un'ultra schifezza.
si sa niente del nuovo Samsung S27B971D?
Sembra che sia arrivato un degno successore del Dell U2410
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2413.htm
interessante il fatto che non usi PWM sopra il 20% di luminosità
Mi chiedo come sarà l'Asus PA249Q al confronto
solo che, mi pare, non è semi-glare, ma ha, anzi, un antiglare molto accentuato o mi sbaglio?
Panel type, surface:
AH In-plane switching, anti-glare with hard coat 3H
solo che, mi pare, non è semi-glare, ma ha, anzi, un antiglare molto accentuato o mi sbaglio?
Panel type, surface:
AH In-plane switching, anti-glare with hard coat 3H
no
"Dell have made some positive changes with the new screen though, and the move to a lighter AG coating is very welcome"
no
"Dell have made some positive changes with the new screen though, and the move to a lighter AG coating is very welcome"
aspetta, scusa, "no" non mi sbaglio o "no" mi sbaglio? :D quella frase da dove è presa? hanno messo un semi-glare sul nuovo U2413?
solo che, mi pare, non è semi-glare, ma ha, anzi, un antiglare molto accentuato o mi sbaglio?
Panel type, surface:
AH In-plane switching, anti-glare with hard coat 3H
L'U2413 ha il nuov rivestimento anti riflesso più leggero rispetto a quello che hai citato, è riportato sia nella tabella sotto "Specifications and Features", sia quì:
Panel Coating
The screen coating on the U2413 is much like that featured on other recent Dell IPS screens like the U2713H and U2713HM, all of which has been a positive change. It is a normal anti-glare (AG) offering as opposed to any kind of glossy coating. However, this is contrary to a lot of other older IPS based screens which usually feature a grainy and aggressive solution. In fact the Dell U2410 featured such a coating and was often criticized for its grainy, dirty appearance, especially on light coloured backgrounds. When Dell released the 27" U2713HM users were impressed by the new lighter AG coating which is an almost semi-glossy type coating. This has been retained on the new U2713H and U2413 as well thankfully. Dell seem to have toned down the AG coating on recent models which is great news. It retains its anti-glare properties to avoid unwanted reflections, but does not produce an overly grainy or dirty image that some AG coatings can.
As a side note, some users reported a "cross hatching" appearance on the 27" U2713HM screen, where on very close inspection you could detect a small grid like effect as part of the coating. This didn't affect everyone of course but it was something some people complained about or became sensitive to. Having seen this so-called cross hatching on the U2713HM we're pleased to report that neither the U2713H or U2413 suffer from this and do not show any sign of it, even when looking very closely for it.
Pinco Pallino #1
20-02-2013, 23:15
Per ora da prendere con le pinze...
Sul sito Coreano di LG è presente un 24EA53VQ.
Espressamente indicato come IPS (altrove AH-IPS).
Potrebbe montare il primo pannello IPS da 24'' con rapporto 16:9 prodotto da LG.
Ci sono tracce anche in siti europei con prezzo sui 200 Euro.
Fonte:
http://www.lge.co.kr/lgekr/product/detail/LgekrProductDetailCmd.laf?catid=1100&prdid=EPRD.258584
http://www.lg.com/tw/monitors/lg-24EA53VQ-P
Su prad è uscita la recensione del Benq BL2410PT. Che ve ne pare ?
Pinco Pallino #1
28-03-2013, 16:08
Su prad è uscita la recensione del Benq BL2410PT. Che ve ne pare ?
Hanno appena presentato il nuovo BL2411PT. :)
Il modello precedente monta un pannello 24'' AMVA 16:9.
Il nuovo un 24'' IPS 16:10.
http://www.benq.com/product/monitor/bl2411pt
P.S.
Ne approfitto per segnalare anche il nuovo ASUS PB248Q.
http://www.asus.com/Monitors_Projectors/PB248Q/
Gianluca99
28-03-2013, 16:14
ma l'Asus PA249Q che fine ha fatto? doveva essere in commercio per marzo ma non c'è nemmeno sul sito ufficiale Asus
Pinco Pallino #1
28-03-2013, 16:26
ma l'Asus PA249Q che fine ha fatto? doveva essere in commercio per marzo ma non c'è nemmeno sul sito ufficiale Asus
Infatti c'è qualcosa che non torna.
Ho notato anche che l'analogo Dell U2413 era indicato sui monitori di ricerca ad un prezzo interessante.
Nel giro di poco è sparito completamente.
Hanno appena presentato il nuovo BL2411PT. :)
Il modello precedente monta un pannello 24'' AMVA 16:9.
Il nuovo un 24'' IPS 16:10.
E' una "non risposta": non mi hai detto che ne pensi, anche se forse indirettamente se ne può (dovrei?) dedurre qualcosa.
Comunque da quanto ho letto monta una "evoluzione" del pannello usato dai gw2450hm e dal gw2460gm, con un anti-glare piu' aggressivo (:( ) e che riduce ma conferma i soliti problemi: banding e scie. Al tempo stesso però non credo di avere voglia di entrare nella lotteria del glow degli ips: è vero che amazon gli U2412M li sostituisce gratis, ma non ho tempo nè voglia di stargli appresso.
Ad ogni modo questo BL2411PT sembra interessante, principalmente per i 16:10, anche se ormai sono abituato ai 16:9, ed ha anche l'antiflicker che non mi dispiacerebbe. Il problema innazitutto è aspettare una recensione seria, poi quando si troverà nei negozi e sapere se ci saranno diffusi problemi di glow. Tanto ormai sto aspettando da parecchio, ma mi son scocciato dell'attuale samsung TN :mad:
Pinco Pallino #1
28-03-2013, 22:43
E' una "non risposta": non mi hai detto che ne pensi, anche se forse indirettamente se ne può (dovrei?) dedurre qualcosa.
In pratica ti ho detto cosa ne pensa la stessa BenQ.
Per rimarcare l'importanza del cambio di pannello...
Faccio notare che l'AMVA del "vecchio" modello è prodotto da AU Optronics, società (anche) di BenQ.
Gianluca99
05-04-2013, 14:05
ma l'Asus PA249Q che fine ha fatto? doveva essere in commercio per marzo ma non c'è nemmeno sul sito ufficiale Asus
risolto il mistero:
Q:When will the PA249Q monitor be released? It was supposed to be released in March, but it's still not out.
A:It is still subject to change, but we plan on getting the PA249Q out by the middle of May.
fonte: Pagina Facebook ASUS North America (https://www.facebook.com/asus.n.america/posts/10151865681072178)
Pinco Pallino #1
09-04-2013, 11:30
Nuovo Philips serie 240P4Q.
Un altro 24'' 16:10 con tecnologia IPS.
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=it&scy=it&ctn=240P4QPYNS/00
Pinco, io sono sempre alla ricerca di un ottimo 27/30" con risoluzione 2560×1440 e con un input lag e tempo di risposta molto bassi, ma mi pare di capire che, attualmente, più lo schermo è grande, più il tempo di risposta e l'input-lag, quest'ultimo legato anche ad altri fattori, tipo quante connessioni ha il monitor, sono altini. ho letto sulla pagina facebook EIZO che qualcuno chideva l'input-lag del modello EV2736W e EIZO, prontissimo a rispondere sul suo profilo FB, ha dichiarato che l'input-lag è meno di 1 frame, quando invece mi pare di aver letto da qualche rece che dovrebbe essere ben di più. insomma, c'è da fidarsi? e usciranno mai 30" IPS ottimi per giocare e vedere film? secondo te ci sarà da aspettare i 120Hz?
mi permetto di segnalare il nuovo Nec P242W
http://www.necdisplay.com/p/desktop-monitors/p242w-bk
qualcuno sa se presto annuncerà di conseguenza il fratello maggiore o
la nuova gamma 2013??
Salve, c'è qualche recensione sul LG 24ea53vq ?
maurilio968
15-04-2013, 11:29
un 50 pollici lcd 4k economico: 1000 euro!
link alla notizia
http://www.tomshw.it/cont/news/tv-lcd-4k-da-50-pollici-sotto-i-1-000-euro/44868/1.html
cito:
SEIKI è davvero un'anteprima ma la disponibilità lascia intendere che in oriente qualcuno abbia iniziato a produrre pannelli LCD 4K low-cost. Forse questo 50 pollici è un estremo al ribasso, ma resta il fatto che a breve potrebbero essere i grandi marchi a mettere a listino linee Ultra-HD a prezzi accessibili.
D'altronde come molti esperti hanno fatto notare dietro al 4K non è che si nascondano chissà quali rivoluzionarie tecnologie.
infatti.
giovanbattista
16-04-2013, 22:24
ASUS today announced the PA249Q ProArt Series LCD Monitor, a professional 24-inch display that is factory pre-calibrated for uncompromised color precision, straight from the box. The PA249Q ProArt Series LCD Monitor has a native 1920 x 1200 resolution with 16:10 aspect ratio and features AH-IPS (Advanced High-Performance In-Plane Switching) display technology for a bright and vibrant image with 178-degree wide viewing angles. The PA249Q also features ASUS Smart Contrast Ratio, and ASUS QuickFit Virtual Scale and Splendid Video Intelligence technologies for enhanced image quality.
http://www.techpowerup.com/182832/ASUS-Announces-PA249Q-ProArt-Series-LCD-Monitor.html
giovanbattista
16-04-2013, 22:39
Pinco, io sono sempre alla ricerca di un ottimo 27/30" con risoluzione 2560×1440 e con un input lag e tempo di risposta molto bassi, ma mi pare di capire che, attualmente, più lo schermo è grande, più il tempo di risposta e l'input-lag, quest'ultimo legato anche ad altri fattori, tipo quante connessioni ha il monitor, sono altini. ho letto sulla pagina facebook EIZO che qualcuno chideva l'input-lag del modello EV2736W e EIZO, prontissimo a rispondere sul suo profilo FB, ha dichiarato che l'input-lag è meno di 1 frame, quando invece mi pare di aver letto da qualche rece che dovrebbe essere ben di più. insomma, c'è da fidarsi? e usciranno mai 30" IPS ottimi per giocare e vedere film? secondo te ci sarà da aspettare i 120Hz?
ti segnalo questo
http://www.anandtech.com/show/6131/nixeus-vue-27-a-430-wqhd-2560x1440-sips-led-monitor
http://www.anandtech.com/show/6890/dell-u3014-lcd-review
Gianluca99
24-04-2013, 21:14
ASUS today announced the PA249Q ProArt Series LCD Monitor, a professional 24-inch display that is factory pre-calibrated for uncompromised color precision, straight from the box. The PA249Q ProArt Series LCD Monitor has a native 1920 x 1200 resolution with 16:10 aspect ratio and features AH-IPS (Advanced High-Performance In-Plane Switching) display technology for a bright and vibrant image with 178-degree wide viewing angles. The PA249Q also features ASUS Smart Contrast Ratio, and ASUS QuickFit Virtual Scale and Splendid Video Intelligence technologies for enhanced image quality.
http://www.techpowerup.com/182832/ASUS-Announces-PA249Q-ProArt-Series-LCD-Monitor.html
trovata una recensione dell'Asus PA249Q, peccato sia in ceco:
http://www.svethardware.cz/recenze-asus-pa249q-paradni-24-s-1610/37724
dicono abbia un S-IPS LG mentre altrove dicevano avesse un AH-IPS LG, mah
il pannello dovrebbe essere: LG LM240WU9, lo stesso del Dell U2413
a questo punto mi convine andare direttamente sul Dell, sicuramente come assistenza è migliore in caso di problemi, le specifiche sono pressoché identiche
Skullcrusher
29-04-2013, 16:46
Per caso c'è qualche notizia riguardante il successore del Dell U2713HM? Non mi pare sia previsto qualcosa di nuovo a breve, o sbaglio? Al 99% ho deciso di acquistarlo e non vorrei ritrovarmi un nuovo modello tra 2 settimane :p
giovanbattista
06-05-2013, 14:06
http://www.techpowerup.com/183593/dgm-rolls-out-a-trio-of-ips-led-monitors.html
Gianluca99
07-05-2013, 10:22
Recensione italiana dell'Asus PA249Q
http://www.xtremehardware.com/recensioni/periferiche/asus-proart-pa249q-torna-la-copertura-wide-gamut-201305068583/
-edit-
eccone una un po' più completa in inglese:
http://www.extrahardware.com/asus-pa249q-24-combination-led-wide-gamut-semi-gloss-ips
francisco9751
08-05-2013, 14:28
Monitor 4k acquistabili ancora non ci sono?
tapatalked with Nexus 4 *.*
giovanbattista
01-06-2013, 20:28
http://www.techpowerup.com/184696/asus-launches-pq321-monitor-with-3840-x-2160-igzo-display.html
ASUS today announced the PQ321 True 4K UHD Monitor, a desktop display with a stunning Ultra HD 3840 x 2160 resolution that’s equivalent to four Full HD displays stacked side-by-side. The PQ321 has a 31.5-inch LED-backlit 4K Ultra HD display (140 pixels-per-inch) with 16:9 aspect ratio, and supports 10-bit RGB ‘deep color’ for vibrant images with more natural transitions between hues.
Cutting-edge IGZO panel technology
The ASUS PQ321 True 4K UHD Monitor uses cutting-edge Indium Gallium Zinc Oxide (IGZO) rather than traditional amorphous silicon for the active layer of its LCD panel. IGZO panels support much smaller transistors than amorphous silicon, which in turn gives much smaller pixels and the 3840 x 2160 resolution of the PQ321 is four times that of a 1920 x 1080 Full HD display.
176-degree wide viewing angles on both vertical and horizontal planes minimize onscreen color shift, while the 350cd/m² brightness rating and 8ms gray-to-gray response time ensure smooth, bright, and vibrant moving visuals. IGZO technology also gives reduced energy consumption compared to amorphous silicon and reduces bulk — at 35mm at its thickest point, the PQ321 is the thinnest 4K UHD monitor available today.
Comprehensive video inputs for UHD content
The ASUS PQ321 True 4K UHD Monitor features DisplayPort and US models offer dual-HDMI ports inputs with Picture-by-Picture support. Built-in 2W stereo speakers remove the need for additional desktop clutter and, in addition to being wall-mountable, the monitor stand offers full height, swivel, and tilt adjustment.
AVAILABILITY & PRICING
ASUS will be exhibiting the 39-inch and 31.5-inch True 4K UHD Monitor models at Computex 2013 in Taipei.
sono usciti finalmente sul mercato.. dopo anni di annunci e di modelli da fiera:
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2013/01/dsc03876.jpg
http://www.engadget.com/2013/06/26/samsung-launches-55-inch-flawless-curved-oled-tv-in-korea/
ora vediamo quanto ci mettono ad archiviare gli LCD
Il tempo che raggiungano prezzi e durate decenti...quindi penso ancora abbastanza...
L' importante é cmq che la strada sia stata aperta. Vi ricordate il costo dei primi LCD ? Applicazioni di nicchia, usate solo nei primi laptop e per usi particolari.Adesso costano il giusto e durano parecchio, e arrivano a dimensioni generose.
I primi schermi oled erano riservati a smatphone e lettori mp3, poi alcuni "17 (roba ad alta luminosità e da esterno) e "25 (tipo Panasonic professionali) e adesso qst.:sperem:
A pensarci bene sarebbero l' ottimo : uniformità di illuminazione, grande contrasto e risoluzione, latenze molto basse e alte frequenze da cui niente scie e possibilità di 3D attivo, facilità di smaltimento.
Beh gli oled sono al loro meglio negli interni, al sole perdono molte delle loro prestazioni quindi si o finalmente arrivati alla loro applicazione naturale. A differenza di altre tecnologie come il 3d o il refresh pompato che ho sempre valutato come miglioramenti questionabili questo mi sembra un deciso step up.
dopo neanche 2 mesi ecco un taglio del 34% del prezzo:
http://www.engadget.com/2013/08/11/korea-price-cut-samsung-curved-oled-lg-4k-la9650
pellizza
21-08-2013, 19:46
alcuni modelli benq nuovi hanno questa feauture
" Low Blue Light Mode
Every Monitor produces a strain of blue spectrum light that is one of the critical causes of eye damage, eye strain, headaches and sleeping disorders. BenQ’s unique Low Blue Light technology is designed to deal with the everyday problem of blue light exposure and allows a healthier time spent in front of your computer. Switch to one of the four preset Low Blue Light Modes from OSD hot key (Multimedia – 30% reduction, Web-surfing – 50% reduction, Office – 60% reduction, Reading – 70% reduction), and reward your eyes without having to lose the visual enjoyment."
Serve veramente o e' un altra trovata commerciale?
Bella domanda, tocca vedere in cosa si traduce, se è solo abbassare la luminosità e/o contrasto... :(
giovanbattista
25-10-2013, 00:46
Display specialist AOC launches three new 61 cm (24") monitors in a 16:10 format. The 60 series models from the AOC Professional Line deliver a WUXGA resolution of 1920 x 1200 pixels, adding valuable desktop space in height compared to the widespread 16:9 Full HD format. Coming in a classy texturised black finish and different equipment variants, these high performers will provide for a great viewing experience in company and home offices. Users can also benefit from a number of tailor-made features such as integrated USB hubs, great ergonomics and intelligent software.
http://www.techpowerup.com/193176/aoc-launches-three-16-10-monitors.html
Gianluca99
30-10-2013, 11:18
Questo non me lo aspettavo proprio
un monitor con pannello VA da 240Hz
Eizo FORIS FG2421 (http://gaming.eizo.com/products/foris_fg2421/)
peccato non sia 16:10
prima review (http://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1383107475)
Pinco Pallino #1
31-10-2013, 10:40
Questo non me lo aspettavo proprio
un monitor con pannello VA da 240Hz
Eizo FORIS FG2421 (http://gaming.eizo.com/products/foris_fg2421/)
Finalmente i gamer saranno accontentati.
Considerato che quando ci mette le mani Eizo...
Ottima anche la regolazione ibrida della luminosità.
Purtroppo, con l'adozione del pannello AMVA il monitor perde in polivalenza.
Chi deve anche lavorarci in grafica dovrà scegliere altro...
P.S.
Certo... l'angolo di visione è comunque una spanna sopra a qualsiasi TN.
Rimane il gamma-shift pronunciato nei toni più scuri.
maurilio968
09-11-2013, 09:09
Finalmente i gamer saranno accontentati.
Considerato che quando ci mette le mani Eizo...
Ottima anche la regolazione ibrida della luminosità.
Purtroppo, con l'adozione del pannello AMVA il monitor perde in polivalenza.
Chi deve anche lavorarci in grafica dovrà scegliere altro...
P.S.
Certo... l'angolo di visione è comunque una spanna sopra a qualsiasi TN.
Rimane il gamma-shift pronunciato nei toni più scuri.
review di tft central
http://www.tftcentral.co.uk/reviews/eizo_fg2421.htm
anche in gaming ha qualche problemuccio: le transizioni nero-scala di grigi sono davvero lente :read: 44 ms :doh:
http://www.tftcentral.co.uk/images/eizo_fg2421/0-50-0.png
Above is the oscillograph from the slowest transition measured.
You can see that the rise portion of the graph takes a long time to reach the desired luminance,
but the fall time is much faster. This only seemed to be a problem when changing from black to dark grey shades.
Inoltre in game la funzione turbo 240hz introduce artefatti.
http://www.tftcentral.co.uk/images/eizo_fg2421/response_comparison.jpg
Quindi all'atto pratico per un gamer (mercato a cui si rivolge) è un 120hz.
Infine, ma questo è solo il mio gusto personale, esteticamente è inguardabile.
Ma eizo non può assume uno studente italiano di industrial design?
Pinco Pallino #1
09-11-2013, 14:58
Spetta però prima di stroncare... :)
Primo:
Il tempo di risposta di 44ms è un valore di picco e va interpretato in questo senso.
Infatti il recensore conclude:
Overall the average response time from all our measurements was 8.4ms which was respectable, although if we exclude those two high figures (0-50 and 0-100) then the average was as low as 6.9ms.
Secondo:
Da ciò che ho letto rapidamente altrove...
Il discorso 240Hz deriva dall'adozione di due tecniche distinte.
Il monitor lavora effettivamente fino a 120Hz di frequenza.
La frequenza di output è poi raddoppiata (240Hz) inserendo dei fotogrammi intermedi per ridurre l'effetto scia percepito.
Come avviene nelle TV di fascia superiore.
Terzo:
Il pannello è di produzione Sharp e non AUO come pensavo.
Viewing angles were not as wide as IPS or PLS panels as you might expect given this is an MVA matrix. They were not too bad though compared with a lot of other VA panels out there which was pleasing.
In compenso il contrasto è di 5000:1 e l'effetto glow, tipico degli IPS, è assente.
Ho letto ultra-rapidamente ma, nel complesso, non vedo negatività pesanti.
P.S.
C'è anche la (stringata) recensione di Expert Reviews:
http://www.expertreviews.co.uk/monitors/1303405/eizo-foris-fg2421
P.P.S.
La recensione di FlatpanelsHD spiega bene il discorso 240Hz.
Si tratta della tecnica "black frame insertion".
Sonounuovo
11-11-2013, 17:13
Finalmente i gamer saranno accontentati.
Considerato che quando ci mette le mani Eizo...
Ottima anche la regolazione ibrida della luminosità.
Purtroppo, con l'adozione del pannello AMVA il monitor perde in polivalenza.
Chi deve anche lavorarci in grafica dovrà scegliere altro...
P.S.
Certo... l'angolo di visione è comunque una spanna sopra a qualsiasi TN.
Rimane il gamma-shift pronunciato nei toni più scuri.
Oddio, se fanno come con il 2333 possono anche tenerselo :asd: ha un ghosting eccessivo per quello che costa
Pinco Pallino #1
11-11-2013, 18:21
Oddio, se fanno come con il 2333 possono anche tenerselo :asd: ha un ghosting eccessivo per quello che costa
Scrivendo:
"quando ci mette le mani Eizo..."
Parlavo dell'elettronica.
Non ho mai visto l'FS2333 in azione ma scommetto che, considerate tutte le variabili, era difficile far meglio.
La scelta di fondo della serie FORIS è stata sempre quella di realizzare monitor gaming/multimedia basati su pannelli ad ampio angolo di visione.
Ed ovviamente ciò ha pro e contro.
Personalmente, trovo di gran lunga più incomprensibili monitor gaming TN da 400 e passa Euro.
maurilio968
23-11-2013, 09:32
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/29.htm#hazro_new
HZ27WiE - This model is glass fronted and features a 27" AH-IPS panel with 2560 x 1440 resolution.
http://www.tftcentral.co.uk/images/hazro_HZ27WiE_001.jpg
HZ29WiA - This is an ultra-wide model offering a 29" screen with 2560 x 1080 resolution.
http://www.tftcentral.co.uk/images/hazro_HZ29WiA_001.jpg
HZ30WiG - This is a wide gamut panel using a new GB-r-LED backlight system. IT offers a 30" screen size, AH-IPS panel and 2560 x 1600 resolution.
http://www.tftcentral.co.uk/images/hazro_HZ30WiG_001.jpg
pricing expected at launch will be HZ27WiE at £299, the HZ29WiA at £319 and the HZ30WiG at £699. All prices inclusive of VAT in the UK.
sono molto interessato al 30. penso che tft central lo recensirà appena disponibile.
Segnalo questo spettacolo http://www.amazon.com/gp/aw/d/B00DOPGO2G/ref=redir_mdp_mobile
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
giovanbattista
01-12-2013, 22:26
http://www.avmagazine.it/news/4K/auo-lcd-ultra-hd-da-27-e-32_8701.html
ps i link ai commerciali non sono accettati ;)
xxfamousxx
02-12-2013, 08:43
come sono qualitativamente, sia come monitor che come tv, questi seiki digital?
sembrano abbastanza economici a livello di prezzo..
maurilio968
03-12-2013, 10:03
come sono qualitativamente, sia come monitor che come tv, questi seiki digital?
sembrano abbastanza economici a livello di prezzo..
recensione di un utente che ha il 39 pollici
http://www.terracode.com/Seiki_SE39UY04_review/Seiki_SE39UY04_review_P1.html
poi risponde ad altri utenti qui
http://www.avsforum.com/t/1482611/review-of-the-seiki-39-4k-display-se39uy04
altra discussione qui
http://arstechnica.com/civis/viewtopic.php?f=6&t=1215063
dove sembra di capire che le specifiche sia per il 39 che per il 50 pollici riportano
3840x2160 (8 megapixel)@ 30hz
2560x1440 (4 megapixel)@ 60hz
1920x1080 (2 megapixel)@ 120hz
1280x720 (1 megapixel)@ 200hz
ma
The 39" has a firmware bug where it's skipping frames at 1080P 120Hz
inoltre lo scaler non sembra il massimo, inoltre che senso ha prendre un 4k per tenerlo a 1080p ?
quindi 4k bloccato a 30hz, useless come monitor.
poi riporto quanto dice un altro utente del forum anandtech che lo ha:
https://developer.oculusvr.com/forums/viewtopic.php?f=26&t=2146&start=20
I have been using my new Seiki SE39UY04 3840x2160 monitor as my main desktop monitor, flanked on both sides by sideways (portrait mode) cheap Korean 27-inch 2560x1440 IPS monitors.
All these monitors have the same dot pitch, so dragging windows across them does not resize them (nice). However, the SEIKI has huge latency, even with all the extra sharpen/denoise/etc. options turned off. If I span a window across a 27-inch display and the 39-inch SEIKI display, then move the window in circles, the 27-inch has no noticeable latency, however, the SEIKI portion of the window lags my mouse movements by at least 200 milliseconds.
It mislead me into thinking the Razer Hydra had horrible delay, when moving the "sixense_simple3d" demo to a 27-inch monitor made all that latency go away.
For my desktop usage, I love the SEIKI and I have gotten used to the latency for normal desktop apps (I hardly notice it). However, when dragging a window between monitors the lag is startling. The SEIKI is certainly not a gaming monitor, however it is great for all those 4K videos I downloaded off youtube (and for viewing many megapixel digital photos from my own DSLR camera). Watching some videos may require adjusting the sound delay to compensate for the SEIKI latency, but it seems to vary depending on the video. MediaPlayer Classic has such an audio delay adjustment (which I use).
Desktop apps are awesome on the SEIKI SE39UY04, but gaming not so much just because of that latency. If I learn how to overcome that problem, I will post back here about the fix...
Also, although I do not use it for TV (just a desktop machine).
---------------------------------
in conclusione: 4k bloccato a 30hz, in modalita tv 1080p raggiunge 120hz ma con problemi di frame skipping, alta latenza
....costa quello che vale.
maurilio968
03-12-2013, 10:19
Segnalo questo spettacolo http://www.amazon.com/gp/aw/d/B00DOPGO2G/ref=redir_mdp_mobile
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
leggiti qualche review di chi lo ha... spettacolo è magari esagerato ?
vedi il mio post sopra.
Pinco Pallino #1
22-01-2014, 15:57
Nuovo LG 24MP76HM.
http://www.lg.com/cn/images/monitors/24mp76hm/gallery/medium01.jpg
http://www.xtremehardware.com/news/hardware/in-arrivo-il-monitor-lg-24mp76hm-s-con-pannello-ah-ips-201401209488/
http://www.guru3d.com/news_story/lg_24mp76hm_s_23_8_inch_cinema_screen_monitor.html
http://www.lg.com/cn/monitors/lg-24MP76HM-ips-monitor
La cosa che lo rende ancora più interessante è la seguente:
Il monitor presenta una modalità di riduzione della luce blu, responsabile dell'affaticamento visivo, tecnologia flicker-free e presenta calibrazione di fabbrica.
Se confermato, anche LG entrerà a far parte dei produttori che pongono rimedio al problema del "PWM".
Tra i quali ricordo Eizo, Dell, BenQ.
Ed essendo LG anche uno dei maggiori produttori di pannelli, la notizia sarebbe molto positiva.
P.S.
Direi che la regolazione della luminosità flicker-free è confermata.
La riporta anche il sito ufficiale cinese con la denominazione Flicker-Safe.
Veramente curioso di capire come funziona il "Reader Mode".
La traduzione dal cinese sembra un versetto di Nostradamus.
P.P.S.
Meglio la traduzione dal bosniaco:
Reducing the blue light to protect your eyes, the regime for reading provides optimal conditions for reading. With a single touch button, you can comfortably and long read on the monitor.
Pinco Pallino #1
24-01-2014, 10:10
Cercando "Flicker-Safe" ho scovato nuovi monitor LG.
http://www.lg.com/ae/images/monitors/22mp56hq/gallery/MP56_medium01.jpg
Quindi abbiamo il modello 24MP76HM della serie MP76.
Questi sono 22MP56HQ e 24MP56HQ della serie MP56.
http://www.lg.com/ae/monitors/lg-22MP56HQ
http://www.lg.com/ae/monitors/lg-24MP56HQ
E sono già 3 nuovi LG senza PWM (o con PWM ad alta freq.)...
Da notare l'assenza, almeno per ora, delle diagonali 23''.
Sintomo credo che LG ha intenzione di puntare sul pannello 24'' nel formato 16:9.
Sonounuovo
24-01-2014, 15:24
Nuovo LG 24MP76HM.
http://www.lg.com/cn/images/monitors/24mp76hm/gallery/medium01.jpg
La base è a dir poco orrenda, finalmente iniziano a produrre monitor senza pwm
xxfamousxx
24-01-2014, 15:50
La base è a dir poco orrenda, finalmente iniziano a produrre monitor senza pwm
ovvio che sarebbe da vedere dal vivo ma io lo trovo orrendo in generale non solo la base..non parliamo poi di quella barra grigia inferiore con il logo "a colori" ed i comandi a vista..
ma cosa sarebbe questo PWM?
Pinco Pallino #1
24-01-2014, 15:57
ma cosa sarebbe questo PWM?
E' la tecnica usata per la regolazione della retroilluminazione.
Nella sua implementazione comune comporta un flickering ad alta frequenza (assente solo quando la luminosità è al 100%) che non si percepisce distintamente ma può provocare malessere nei soggetti più sensibili.
Emicrania nella zona oculare, senso di nausea e di vertigine.
Vedi qui:
http://www.tftcentral.co.uk/articles/pulse_width_modulation.htm
xxfamousxx
24-01-2014, 21:03
quindi senza questa cosa non è possibile regolare la retroilluminazione?
Pinco Pallino #1
24-01-2014, 22:12
quindi senza questa cosa non è possibile regolare la retroilluminazione?
Certo.
Però ti danno in dotazione un set di occhiali da sole.
;)
Lo spiega nell'articolo che ho linkato.
Usano la PWM perché è una soluzione economica e precisa.
Ma ovviamente esistono delle alternative.
Eizo dichiara una soluzione ibrida PWM+DC (Direct Current) che, secondo loro, garantisce al tempo stesso precisione e assenza di flicker.
Dalle recensioni si legge di PWM che operano su frequenze di KHz invece che sulle centinaia di Hz.
ecc.
ho dato un'occhiata all'LG 24EB23PY e per me non va bene perche' e' 1920x1200 e ha tempo di risposta 5ms (per il gaming non e' il massimo). non vedo se e' a 60 o 120Hz.
per quanto riguarda 22MP56HQ e 24MP56HQ, cliccando su "specifiche tecniche" nel link postato non c'e' scritto praticamente niente. :mad:
Althotas
25-01-2014, 08:35
ho dato un'occhiata all'LG 24EB23PY e per me non va bene perche' e' 1920x1200 e ha tempo di risposta 5ms (per il gaming non e' il massimo). non vedo se e' a 60 o 120Hz.
Hey emicad,
ti ho spiegato ieri, nell'altro thread, che i tempi di risposta dichiarati sulla carta da tutti i produttori, sono tutti palesemente fasulli, e che per la scelta di un buon monitor non basta confrontare le schede tecniche dei produttori. Stamattina mi rispondi "immaginavo che fosse cosi", e adesso qua scrivi questo post, e per giunta nel thread sbagliato (*)?? :mbe:
Poco fa avevo risposto all'ultimo tuo messaggio, sempre nell'altro thread, indicandoti 2 validi modelli che fanno al caso tuo. Se non ti fidi di quello che ti viene indicato, perchè chiedi? Se per tua stessa ammissione non te ne intendi molto di monitor, e chiedi consiglio, faresti poi bene a seguirli i consigli che ti vengono indicati, non trovi? :)
(*) in questo thread vanno indicate solo le news sui nuovi modelli che stanno per uscire.
Pinco Pallino #1
25-01-2014, 10:06
ho dato un'occhiata all'LG 24EB23PY e per me non va bene perche' e' 1920x1200 e ha tempo di risposta 5ms (per il gaming non e' il massimo). non vedo se e' a 60 o 120Hz.
Ti ha già risposto Althotas che i dati dichiarati sono solo indicativi.
per quanto riguarda 22MP56HQ e 24MP56HQ, cliccando su "specifiche tecniche" nel link postato non c'e' scritto praticamente niente. :mad:
Invece di mettere le faccine arrabbiate puoi usare anche tu Google per dare una mano...
:)
Ho trovato la lista delle certificazioni EPEAT.
Rapidamente mi pare di vedere altri LG sconosciuti.
http://ww2.epeat.net/publicsearchresults.aspx?&stdid=1&return=pm&manufacturer=56
Ad esempio sto vedendo 24MB65PM, 24MB65PY, 22MB65P, 22MB65PM...
Purtroppo pare che il programmatore bontempone non ha considerato la localizzazione delle date nell'ordinamento.
Ma dovrebbero essere i modelli con data di registrazione 11/xx/2013.
P.S.
I monitor LG registrati a novembre 2013 sono 47.
:eek:
Hey emicad,
ti ho spiegato ieri, nell'altro thread, che i tempi di risposta dichiarati sulla carta da tutti i produttori, sono tutti palesemente fasulli, e che per la scelta di un buon monitor non basta confrontare le schede tecniche dei produttori. Stamattina mi rispondi "immaginavo che fosse cosi", e adesso qua scrivi questo post, e per giunta nel thread sbagliato (*)?? :mbe:
Poco fa avevo risposto all'ultimo tuo messaggio, sempre nell'altro thread, indicandoti 2 validi modelli che fanno al caso tuo. Se non ti fidi di quello che ti viene indicato, perchè chiedi? Se per tua stessa ammissione non te ne intendi molto di monitor, e chiedi consiglio, faresti poi bene a seguirli i consigli che ti vengono indicati, non trovi? :)
(*) in questo thread vanno indicate solo le news sui nuovi modelli che stanno per uscire.
chiedo venia per essere andato OT e la richiedo anticipatamente per questa risposta che sto scrivento, ma mi sento di dire la mia:
sto facendo delle domande, proprio perche' non sono esperto e voglio capire, non sto mettendo in discussione quello che dite e non e' assolutamente vero che non sto seguendo i vostri consigli, non avrebbe senso perche' e' una cosa controproducente per me.
riguardo i dati indicativi, avevo capito un'altra cosa. ho immaginato che i produttori dichiarassero dei dati migliori di quelli che sono in realta', non il contrario.
Ti ha già risposto Althotas che i dati dichiarati sono solo indicativi.
Invece di mettere le faccine arrabbiate puoi usare anche tu Google per dare una mano...
:)
la "faccina arrabbiata" non e' certo rivolta a voi, ho semplicemente segnalato una mancanza nella scheda. ho immaginato fosse un errore di Firefox, ma anche su Explorer i dettagli sono assenti.
e per tua informazione su Google ci ho cercato e volevo postare qui la scheda, ma ne ho trovata solo una in tedesco.
chiedo scusa se il tono delle mie risposte possa essere sembrato polemico, ma da parte mia c'e' solo intenzione di capire, imparare da chi e' piu' esperto e scegliere bene cosa comprare.
non vedete la polemica dove non c'e' e non cominciate con la classica "sassaiola da forum" dove non serve, grazie.
ora vado a editare l'altro post prima che mi sparate.
Pinco Pallino #1
25-01-2014, 10:49
non vedete la polemica dove non c'e' e non cominciate con la classica "sassaiola da forum" dove non serve, grazie.
ora vado a editare l'altro post prima che mi sparate.
Mi spiace se la mia risposta ti è apparsa come una "sassata".
In realtà il messaggio voleva essere proprio:
"Pigrone datti una mossa e aiuta a cercare info!"
:D
siccome nei forum quando ne arriva una poi si accodano tutti, meglio correre ai ripari! better safe than sorry.
comunque sto cercando, stai tranquillo. sto anche cercando disperatamente di reperire una lista di rivenditori DELL in italia e sul loro sito non ci si capisce niente. sto provando a scrivergli via mail perche' preferirei acquistare fisicamente in un negozio, piuttosto che ordinare online.
Althotas
25-01-2014, 11:10
Per piacere continua questo discorso solo nell'altro thread. E se ti interessa avere una risposta a quella domanda, rifalla nell'altro thread che ben conosci.
Come già evidenziato, questa discussione va usata solo per segnalare nuovi modelli che stanno per uscire, o sono appena usciti. Grazie :)
Pinco Pallino #1
30-01-2014, 15:02
E' la prima volta che i nuovi modelli sono talmente tanti che mi mette pensiero a riportarli sul forum.
:)
LG ha rinnovato tutta la fascia medio/bassa.
Anche Samsung ha diverse novità che sto vagliando.
Intanto questi sono tre dei nuovi 27'' LG:
http://www.lg.com/ae/monitors/lg-27MP75HM
http://www.lge.co.kr/lgekr/product/detail/LgekrProductDetailCmd.laf?prdid=EPRD.270574&pcatid=2400&catid=2400
http://www.lge.co.kr/lgekr/product/detail/LgekrProductDetailCmd.laf?catid=2400&prdid=EPRD.270573&pcatid=2400
P.S.
Aggiunto il link a 27MP75HM.
E stanno continuando a registrare altri modelli in questo mese...
xxfamousxx
30-01-2014, 15:05
E' la prima volta che i nuovi modelli sono talmente tanti che mi mette pensiero a riportarli sul forum.
:)
LG ha rinnovato tutta la fascia medio/bassa.
Anche Samsung ha diverse novità che sto vagliando.
Intanto questi sono due dei nuovi 27'' LG:
http://www.lge.co.kr/lgekr/product/detail/LgekrProductDetailCmd.laf?prdid=EPRD.270574&pcatid=2400&catid=2400
http://www.lge.co.kr/lgekr/product/detail/LgekrProductDetailCmd.laf?catid=2400&prdid=EPRD.270573&pcatid=2400
quindi quelli che hai postato in qualche post precedente sono di fascia medio/bassa?
Pinco Pallino #1
30-01-2014, 15:13
quindi quelli che hai postato in qualche post precedente sono di fascia medio/bassa?
Volevo intendere che tra i nuovi modelli, che saranno una cinquantina, mancano i 27'' con risoluzione WQHD, gli ultra-wide, ecc.
Comunque sarebbe assurdo che proprio i monitor più costosi non avessero la funzionalità Flicker-Safe.
Quindi è pacifico che rinnoveranno anche quelli.
xxfamousxx
30-01-2014, 15:35
Volevo intendere che tra i nuovi modelli, che saranno una cinquantina, mancano i 27'' con risoluzione WQHD, gli ultra-wide, ecc.
Comunque sarebbe assurdo che proprio i monitor più costosi non avessero la funzionalità Flicker-Safe.
Quindi è pacifico che rinnoveranno anche quelli.
quindi quelli più costosi quali sono? scusa le mille domande ma non ci ho mai capito niente con tutti quei codici :p
Pinco Pallino #1
30-01-2014, 15:45
quindi quelli più costosi quali sono? scusa le mille domande ma non ci ho mai capito niente con tutti quei codici :p
Parlo di questi:
http://www.lg.com/it/monitor/lg-29EA73-monitor-ips
http://www.lg.com/it/monitor/lg-29EA93-monitor-ips
http://www.lg.com/it/monitor/lg-27EA83-monitor-ips
Comunque stanno continuando a registrare nuovi modelli all'EPEAT anche questo mese.
Un operazione di rinnovamento in grande stile.
Non è per caso che avete notizie su qualche nuovo LCD formato 5:4 o 4:3 (non wide) di futura uscita con pannelli non TN (cioè IPS, PVA e simili) ?
Intendo anche modelli che potrebbero non essere importati in Italia.
Mi pare se ne parli troppo poco, c'è anche un'utenza che non è interessata ai wide o/e a questa frenetica corsa alle risoluzioni sempre più alte, per problemi di spazio e per utilizzo aziendale o comunque non ludico.
Negli ultimi due anni sono perfino usciti dei 5:4 da 19 con pannello IPS, retroilluminazione a LED e connessione Dislayport.
Althotas
17-03-2014, 08:29
Non è per caso che avete notizie su qualche nuovo LCD formato 5:4 o 4:3 (non wide) di futura uscita con pannelli non TN (cioè IPS, PVA e simili) ?
Intendo anche modelli che potrebbero non essere importati in Italia.
Mi pare se ne parli troppo poco, c'è anche un'utenza che non è interessata ai wide o/e a questa frenetica corsa alle risoluzioni sempre più alte, per problemi di spazio e per utilizzo aziendale o comunque non ludico.
Negli ultimi due anni sono perfino usciti dei 5:4 da 19 con pannello IPS, retroilluminazione a LED e connessione Dislayport.
Adric,
c'è l'LG 19MB35PM 19" 1280x1024 IPS che mi hai indicato tu nel tuo MP.
Quello è un nuovissimo modello, uscito a gennaio 2014 (ho trovato la registrazione EPEAT: http://ww2.epeat.net/ProductDisplay.aspx?&return=pm&action=view&search=true&productid=11653&ProductType=2&epeatcountryid=1), e sono rimasto stupìto che LG si sia messa a produrre un monitor del genere, perchè credo che utilizzi un nuovo pannello IPS dal momento che usa la retro-illuminazione a LED e fa parte della nuova linea "flicker-free" per il 2014.
Una sorpresa davvero gradita per una certa utenza, quel modello è molto completo come dotazioni, estetica sobria e sembra anche di buona fattura, e usando idealo.it e trovaprezzi.it, ho visto che è già disponibile in alcuni famosi shop, ed il prezzo è molto abbordabile: sui 140 euro :). Magari facessero anche un nuovo 22" 1680x1050 IPS come quel 19", che anche questa è una tipologia di monitor che non esiste più da almeno 3 anni, e come monitor "wide" per ufficio è molto interessante.
Questa è la scheda sul sito LG USA: http://www.lg.com/us/commercial/lcd-computer-monitors/lg-19MB35PM-B
Visto che lo hai scoperto tu, potresti scrivere tu un post specifico nel thread in rilievo per quei modelli, per segnalarlo :)
Grazie, ma intendevo modelli non ancora usciti sul mercato, altrimenti mi cazziano perchè in questo thread si dovrebbe parlare solo dei modelli non ancora in commercio :D
Lo chiedevo dato che dovremmo essere anche in periodo di Cebit.
Mi sembra che Prad.de stia trascurando troppo i 5:4, peraltro non riesco a trovare delle prove dei monitor che ho indicato nel thread in rilievo. Quindi siamo a livello di impressioni personali.
Peraltro ho visto che ci sono anche Tn+Film con la retroilluminazione a Led, anche se adesso non ricordo quali.
Il primo link non funge, forse è una cosa solo temporanea.......
Althotas
17-03-2014, 10:36
Il primo link non funge, forse è una cosa solo temporanea.......
In effetti, cliccando sul link che avevo messo, non carica la pagina, ma se ricarico quella iniziale che ho tenuto aperto, funziona.
Proviamo così:
abchttp://ww2.epeat.net/ProductDisplay.aspx?&return=pm&action=view&search=true&productid=11653&ProductType=2&epeatcountryid=1
fate copia incolla in una finestra del browser, e poi togliete i primi 3 caratteri.
In effetti in questo thread si dovrebbe parlare e discutere solo di nuovi modelli...però se l'OT è molto limitato, va bene uguale. Non sono così fiscale. Limitato (qualche cenno) ci può stare, anche perchè in fondo si parla di prodotti inusuali se non proprio in uscita. Per i dettagli e quantaltro c'è ovviamente l'apposito thread in rilievo.
Pinco Pallino #1
22-03-2014, 17:54
Riuscito a trovare info ufficiali sul nuovo LG 24MB65PY.
Un 24'' 16:10 "FlickerSafe".
http://www.lg.com/ru/monitors/lg-24MB65PY-ips-monitors
http://www.lg.com/ru/images/monitors/24mb65py/gallery/medium-MB65PY-01_001.jpg
Althotas
23-03-2014, 18:11
Riuscito a trovare info ufficiali sul nuovo LG 24MB65PY.
Un 24'' 16:10 "FlickerSafe".
http://www.lg.com/ru/monitors/lg-24MB65PY-ips-monitors
http://www.lg.com/ru/images/monitors/24mb65py/gallery/medium-MB65PY-01_001.jpg
Ottima segnalazione :)
Curiosando nel sito russo, ho visto che ci sono anche alcuni nuovi monitor-TV con decoder DVB-T2: http://www.lg.com/ru/personal-tv - vedremo se lo avranno anche i modelli per l'Italia o per qualche altro Paese EU.
Nei siti tedesco e francese sono presenti diversi modelli nuovi 16:9, sempre flicker free come il 24" 16:10 che hai segnalato tu. Di uno ho letto per caso una recensione di un sito coreano, e sembra essere molto reattivo.
Pinco Pallino #1
25-03-2014, 10:29
Ottima segnalazione :)
Curiosando nel sito russo, ho visto che ci sono anche alcuni nuovi monitor-TV con decoder DVB-T2: http://www.lg.com/ru/personal-tv - vedremo se lo avranno anche i modelli per l'Italia o per qualche altro Paese EU.
Nei siti tedesco e francese sono presenti diversi modelli nuovi 16:9, sempre flicker free come il 24" 16:10 che hai segnalato tu. Di uno ho letto per caso una recensione di un sito coreano, e sembra essere molto reattivo.
Grazie, mi limito a contribuire... :)
Il monitor esiste anche nella variante bianca.
C'è anche un 24MB65PM, che probabilmente è lo stesso con speaker integrati (?)
Mi sto rendendo conto che questa valanga di nuovi monitor LG non li vedremo nei negozi in tempi brevissimi.
Forse sono destinati ad uscire progressivamente entro l'anno.
Come previsto, il discorso "FlickerSafe" sta contagiando altri produttori.
Ho letto la news di un nuovo Asus in cui si dichiara espressamente l'eliminazione del flickering PWM.
Finalmente.
P.S.
Anche se la traduzione automatica da un risultato comico...
Il link della recensione coreana potrebbe essere interessante.
Althotas
25-03-2014, 12:57
Grazie, mi limito a contribuire... :)
Il monitor esiste anche nella variante bianca.
C'è anche un 24MB65PM, che probabilmente è lo stesso con speaker integrati (?)
Mi sto rendendo conto che questa valanga di nuovi monitor LG non li vedremo nei negozi in tempi brevissimi.
Forse sono destinati ad uscire progressivamente entro l'anno.
Come previsto, il discorso "FlickerSafe" sta contagiando altri produttori.
Ho letto la news di un nuovo Asus in cui si dichiara espressamente l'eliminazione del flickering PWM.
Finalmente.
P.S.
Anche se la traduzione automatica da un risultato comico...
Il link della recensione coreana potrebbe essere interessante.
Se hanno le stesse caratteristiche dei modelli precedenti, il 24MB65PM è la versione senza ingresso displayport e senza l'hub USB 2.0 a 2 porte, che sono invece presenti nella versione PY. Gli speakers dovrebbero essere presenti in entrambi i modelli.
Ho notato che il 27" 1920x1080 "top di gamma", che è il modello 27MP75HM, si trova già in diversi shop famosi italiani. E' di questo modello che avevo trovato la recensione coreana: http://www.playwares.com/xe/38977264 (è su diverse pagine), ma so che è in fase di realizzazione anche quella di overclockers.ru (credo uscirà entro un paio di settimane), che a me è più utile perchè ne ho lette tante delle loro, e potrò fare delle comparazioni corrette.
Pinco Pallino #1
25-03-2014, 14:01
A proposito...
Al CeBit hanno presentato i nuovi modelli con diagonale 21:9.
http://i61.tinypic.com/10clndd.png
http://www.lg.com/it/monitor/lg-25UM65-monitor-ips
http://www.lg.com/it/monitor/lg-29UM65-monitor-ips
http://www.lg.com/it/monitor/lg-34UM95-monitor-ips
I prezzi dovrebbero essere i seguenti:
250-300 Euro per il 25''.
350-400 Euro per il 29''.
1000 Euro per il 34'' (4K).
Il prezzo del 25'' è buono.
Peccato che il pitch ridotto (0,22 ca.) non lo rende adatto a tutto e tutti.
Pinco Pallino #1
31-03-2014, 21:51
Nuovo LG 29 21:9 di orientamento business.
http://www.lg.com/uk/images/monitors/ub65/gallery/medium01.jpg
http://www.lg.com/uk/monitors/lg-29UB65-P
Buon pomeriggio a tutti, avrei una domandina: secondo voi c'é qualche speranza di vedere a breve un monitor dell 27'' avente le stesse caratteristiche del Dell U2414H?
Insomma un U2714H? :cry:
Grazie :)
Althotas
04-04-2014, 14:00
Buon pomeriggio a tutti, avrei una domandina: secondo voi c'é qualche speranza di vedere a breve un monitor dell 27'' avente le stesse caratteristiche del Dell U2414H?
Insomma un U2714H? :cry:
Grazie :)
Io non ho letto news di quel tipo. Ti consiglio di tenere monitorata la sezione "news" di tftcentral, perchè di solito sono sempre ben informati sui modelli DELL di futura uscita :)
Pinco Pallino #1
04-04-2014, 14:48
Buon pomeriggio a tutti, avrei una domandina: secondo voi c'é qualche speranza di vedere a breve un monitor dell 27'' avente le stesse caratteristiche del Dell U2414H?
Insomma un U2714H? :cry:
Grazie :)
LG Display avrebbe in cantiere un nuovo 27'' IPS 2560x1440 della serie "Neo Blade" (cornice ridotta).
Che tale pannello vada a finire su di un ipotetico U2714H è molto probabile.
L'uscita non potrà avvenire prima di luglio.
Mese in cui è prevista l'entrata in produzione del pannello.
Fonte:
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/30.htm#lg_panels
Grazie a tutti per le risposte. :) Diciamo che preferirei un monitor 1920x1080 (o ancora meglio 1920x1200).
Comunque terrò d'occhio TFCentral ... ho anche visto che Samsung a breve dovrebbe lanciare sul mercato il monitor S27D590P che forse potrebbe fare al caso mio (anche esteticamente sembra piacevole, e dovendo tenere il pc in salone, anche questo aspetto ha il suo peso).
http://pcmonitors.info/samsung/samsung-s24d590pl-and-s27d590p-with-ad-pls-panels
Pinco Pallino #1
13-04-2014, 10:22
Al NAB Eizo ha mostrato due prototipi di ColorEdge con risoluzione 4K.
http://www.avmagazine.it/news/avprofessional/nab-prototipi-eizo-4k-da-24-e-31_9180.html
https://www.youtube.com/watch?v=h3aVavJ8op4
https://www.youtube.com/watch?v=HwJJai87Jxg
pioss~s4n
28-04-2014, 13:54
Al NAB Eizo ha mostrato due prototipi di ColorEdge con risoluzione 4K.
http://www.avmagazine.it/news/avprofessional/nab-prototipi-eizo-4k-da-24-e-31_9180.html
https://www.youtube.com/watch?v=h3aVavJ8op4
https://www.youtube.com/watch?v=HwJJai87Jxg
Finalmente anche EIZO si sta muovendo sul fronte 4K!
Sbaglio o questi sono i primi monitor in assoluto ad avere l'HDMI in versione 2.0 ? Di televisori con l'HDMI 2.0 ce ne sono già vari in commercio, tenendo conto che è stata rilasciata a settembre 2013.
Ci sono schede video con l'HDMI in versione 2.0 ?
Peccato che questi due Eizo abbiano la Displayport in versione vecchia (1.2), si spera che i modelli definitivi in commercio abbiano almeno la 1.2A, mentre in queste settimane dovrebbe essere in via di standardizzazione la 1.3.
Pinco Pallino #1
24-05-2014, 09:50
Questa notizia ci è sfuggita...
Samsung ha presentato quello che potrebbe diventare il primo monitor per PC curvo della storia.
Dicono sia un 27'' full-HD con tecnologia PLS che ancora non ha un nome commerciale.
La notizia è di gennaio ma questo monitor curvo non mi pare proprio di averlo visto altrove.
http://www.hardwarezone.com.sg/files/img/2014/01/monitor_curved.jpg
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1389938556
http://www.hardwarezone.com.sg/tech-news-samsung-reveals-worlds-first-curved-monitor
P.S.
Più che per un 27'' full-HD penso sarebbe bello se questa soluzione fosse applicata ai 21:9.
andryonline
26-05-2014, 15:49
Il vantaggio d'essere curvo?
Pinco Pallino #1
28-05-2014, 17:47
Il vantaggio d'essere curvo?
Penso che la curvatura favorisce il senso di immersione.
Nelle notizie c'è anche la foto di una configurazione triple-monitor.
Vedremo se lo tirano fuori...
Pinco Pallino #1
03-06-2014, 01:36
Nuovi Asus con risoluzione 4K dal Computex.
http://rog.asus.com/326272014/gaming-monitors/4krazy-asus-pa328q-asus-pb279q-and-future-28-inch-4k-with-g-sync-at-computex-2014/
Il PA328Q potrebbe montare il 32'' Sharp IGZO già visto.
Ma l'angolo di visione dichiarato è 178° e non 176.
Il PB279Q monta un pannello 27'' inedito.
Si potrebbe trattare dei nuovi pannelli AHVA di AUO che, secondo TFT Central, sono entrati in produzione a marzo.
P.S.
Confermato da TFT Central:
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/30.htm#asus_pa328q
L'Asus PA328Q monta un pannello AHVA e, probabilmente, vale anche per il PB279Q.
A questo punto mancano solo i prezzi...
Pinco Pallino #1
06-06-2014, 10:28
Si accettano scommesse... ;)
Secondo me sarà un nuovo FORIS.
http://i60.tinypic.com/24eclu8.jpg
Pinco Pallino #1
09-06-2014, 15:33
Video sul nuovo ASUS ProArt PA328Q.
Sempre difficile giudicare da una ripresa ma... il pannello AHVA 4K sembra notevole.
https://www.youtube.com/watch?v=P2oEol0P7lI#t=6m50s
https://www.youtube.com/watch?v=bh16cJbuNwo#t=0m18s
https://www.youtube.com/watch?v=DUhCGKciCR8
Questa notizia ci è sfuggita...
Samsung ha presentato quello che potrebbe diventare il primo monitor per PC curvo della storia.
Dicono sia un 27'' full-HD con tecnologia PLS che ancora non ha un nome commerciale.
La notizia è di gennaio ma questo monitor curvo non mi pare proprio di averlo visto altrove.
http://www.hardwarezone.com.sg/files/img/2014/01/monitor_curved.jpg
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1389938556
http://www.hardwarezone.com.sg/tech-news-samsung-reveals-worlds-first-curved-monitor
P.S.
Più che per un 27'' full-HD penso sarebbe bello se questa soluzione fosse applicata ai 21:9.
insieme al 32'' QHD in arrivo da Asus.
Che essendo un 1440p VA mi pare molto più interessante del 1080p Samsung. :)
http://www.engadget.com/2014/06/03/asus-curved-led/
http://o.aolcdn.com/hss/storage/midas/869033a9ec10013fbae5e8b678d3cdca/200221364/ASUS-floor-Curved-LED-Monitor.jpg
Il vantaggio d'essere curvo?
In teoria il vantaggio, sopratutto su schermi di grosse dimensioni, è che in uno schermo piatto per forza di cose i bordi del monitor si trovano più lontani dai nostri occhi rispetto al centro dello schermo, mentre su un curvo si troverebbero alla stessa distanza, ma a condizione che siamo posti di fronte al monitor ed alla distanza corretta.
http://i.imgur.com/vUXDjjnl.jpg (http://imgur.com/vUXDjjn)
Si accettano scommesse... ;)
Secondo me sarà un nuovo FORIS.
http://i60.tinypic.com/24eclu8.jpg
Speriamo si tratti di un Foris 27'' QHD IPS/PLS o meglio ancora col 32'' AMVA... :sperem:
andryonline
09-06-2014, 18:57
In teoria il vantaggio, sopratutto su schermi di grosse dimensioni, è che in uno schermo piatto per forza di cose i bordi del monitor si trovano più lontani dai nostri occhi rispetto al centro dello schermo, mentre su un curvo si troverebbero alla stessa distanza, ma a condizione che siamo posti di fronte al monitor ed alla distanza corretta.
http://i.imgur.com/vUXDjjnl.jpg (http://imgur.com/vUXDjjn)
Giusto. Sarei curioso di provarlo per vederlo all'opera...
Questa notizia ci è sfuggita...
Samsung ha presentato quello che potrebbe diventare il primo monitor per PC curvo della storia.
Dicono sia un 27'' full-HD con tecnologia PLS che ancora non ha un nome commerciale.
La notizia è di gennaio ma questo monitor curvo non mi pare proprio di averlo visto altrove.
http://www.hardwarezone.com.sg/files/img/2014/01/monitor_curved.jpg
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1389938556
http://www.hardwarezone.com.sg/tech-news-samsung-reveals-worlds-first-curved-monitor
P.S.
Più che per un 27'' full-HD penso sarebbe bello se questa soluzione fosse applicata ai 21:9.
Si, a quella dimensione è futile. Se fosse 45"+ da 5120x2160 sarebbe DECISAMENTE utilissimo in uso PC! :D
Provata oggi una TV Samsung 55" in uso PC (gentilissimo il commesso Mediaworld che mi ha attaccato uno dei loro portatili al TV in HDMI), e devo dire che la TV aggiunge di gran lunga troppo post processing. L'immagine era sporchissima anche con sharpness a 0, e il lag del cursore si sentiva parecchio.
Però lo spazio disponibile è incredibile!!! :eek:
Un 50" 4k per me sarebbe assolutamente awesome in uso PC! :eek:
Pinco Pallino #1
09-06-2014, 19:05
Speriamo si tratti di un Foris 27'' QHD IPS/PLS o meglio ancora col 32'' AMVA... :sperem:
Basta aspettare giovedì e dare un occhiata su:
http://www.eizo.co.jp/
Anche in alcune news giapponesi ipotizzano un successore del FORIS FS2333 piuttosto che un nuovo modello della serie FG.
Se così fosse, più probabile che il pannello sia un PLS.
Basta aspettare giovedì e dare un occhiata su:
http://www.eizo.co.jp/
Anche in alcune news giapponesi ipotizzano un successore del FORIS FS2333 piuttosto che un nuovo modello della serie FG.
Se così fosse, più probabile che il pannello sia un PLS.
Anche fosse un PLS 27'' 1440p da 120hz direi che ci sarebbe da leccarsi le orecchie. :)
Speriamo solo non si tratti di un'altro "misero" 1080p.
Provata oggi una TV Samsung 55" in uso PC (gentilissimo il commesso Mediaworld che mi ha attaccato uno dei loro portatili al TV in HDMI), e devo dire che la TV aggiunge di gran lunga troppo post processing. L'immagine era sporchissima anche con sharpness a 0, e il lag del cursore si sentiva parecchio.
Però lo spazio disponibile è incredibile!!! :eek:
Un 50" 4k per me sarebbe assolutamente awesome in uso PC! :eek:
Che modello era?
Non ce l'avevano il Panasonic? Ho già preparato un Alienware M14x con DP per tutte le prove del caso, ma nel CC dove mi hanno promesso di concedermi un test approfondito tarda ad arrivare. :cry:
Che modello era?
Non ce l'avevano il Panasonic? Ho già preparato un Alienware M14x con DP per tutte le prove del caso, ma nel CC dove mi hanno promesso di concedermi un test approfondito tarda ad arrivare. :cry:
Questo qua, credo:
http://www.samsung.com/us/video/tvs/UN55F9000AFXZA
Purtroppo non ho a disposizione un portatile con HDMI 1.4 (il mio adorato 8710w ha solo HDMI 1), quindi ho dovuto chiedere gentilmente se potevamo usare uno dei loro portatili. Al Trony mi hanno detto di no, al MW il commesso me l'ha permesso, ma purtroppo l'Acer che abbiamo usato non aveva alcun media dentro (neanche le immagini ad altissima risoluzione che dovrebbero esserci in windows di base), quindi ho potuto fare solo qualche test con il testo.
E' stata decisamente un'esperienza interessante, ora sono molto più eccitato per il 4k! :D
Questo qua, credo:
http://www.samsung.com/us/video/tvs/UN55F9000AFXZA
Purtroppo non ho a disposizione un portatile con HDMI 1.4 (il mio adorato 8710w ha solo HDMI 1), quindi ho dovuto chiedere gentilmente se potevamo usare uno dei loro portatili. Al Trony mi hanno detto di no, al MW il commesso me l'ha permesso, ma purtroppo l'Acer che abbiamo usato non aveva alcun media dentro (neanche le immagini ad altissima risoluzione che dovrebbero esserci in windows di base), quindi ho potuto fare solo qualche test con il testo.
E' stata decisamente un'esperienza interessante, ora sono molto più eccitato per il 4k! :D
I Samsung 4k sono piuttosto lenti, il 65'' ha segnato 73ms di imput lag, direi inacettabile.
Ma c'è chi fa anche peggio come gli LG che arrivano a superare i 100ms.
http://www.displaylag.com/display-database/
Spero di riuscire a provar sto Panasonic con l'alienware di un mio amico, anche se la 560m non sarà in grado di gestire molti giochi in 4k, giusto DMC e Bulletstorm riescono a stare comunque sui 60fps, e sopratutto Q3 arena che è un'ottimo banco di prova per l'input lag. :)
I Samsung 4k sono piuttosto lenti, il 65'' ha segnato 73ms di imput lag, direi inacettabile.
Ma c'è chi fa anche peggio come gli LG che arrivano a superare i 100ms.
http://www.displaylag.com/display-database/
Spero di riuscire a provar sto Panasonic con l'alienware di un mio amico, anche se la 560m non sarà in grado di gestire molti giochi in 4k, giusto DMC e Bulletstorm riescono a stare comunque sui 60fps, e sopratutto Q3 arena che è un'ottimo banco di prova per l'input lag. :)
Cristo, la Sony XBR-55X900A indicata li come 40ms di lag era PROPRIO A DESTRA DEL SAMSUNG AL MEDIAWORLD!!! :eek:
Cavolo, se lo sapevo chiedevo di attaccare a quello! :D
Pinco Pallino #1
12-06-2014, 10:28
http://gaming.eizo.com/wp-content/uploads/image/products/FS2434/ph_fs2434.jpg
http://gaming.eizo.com/products/foris_fs2434/
Come previsto.
Serie FS con pannello IPS.
Mi sarei aspettato il supporto G-Sync però...
P.S.
Il video:
https://www.youtube.com/watch?v=JMJzan1NWw0
P.P.S.
Data la diagonale dichiarata (23,8''), si presume l'uso di un pannello AH-IPS.
I 24'' PLS sono 23,6'' reali.
In arrivo il nuovo Dell U2415 (a.r 16:10, a differenza dell'U2414 che è 16:9), e i nuovi Dell con trattamento glossy S2415H IPS e S2715H:
www.tftcentral.co.uk/news_archive/31.htm
andryonline
02-09-2014, 13:36
Aspettavo questa notizia! Potrebbe essere il mio prossimo monitor...
Gianluca99
02-09-2014, 13:36
In arrivo il nuovo Dell U2415 (a.r 16:10, a differenza dell'U2414 che è 16:9), e i nuovi Dell con trattamento glossy S2415H IPS e S2715H:
www.tftcentral.co.uk/news_archive/31.htm
questa è una buona notizia, finalmente i 16:10!
In uscita:
Eizo EV2450 (23,8 - 1920x1080 - 16:9)
Eizo EV2455 (24 - 1920x1200 - 16:10)
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/31.htm#eizo_frameless
Viewsonic VG2438Sm (24" - 1920x1200 - 16:10)
Viewsonic VG2435SM (24' - 1920x1200 - 16:10)
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/31.htm#viewsonic_vg2438sm
javiersousa
25-09-2014, 17:21
iscritto
29Leonardo
11-10-2014, 10:01
In uscita:
Viewsonic VG2438Sm (24" - 1920x1200 - 16:10)
Viewsonic VG2435SM (24' - 1920x1200 - 16:10)
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/31.htm#viewsonic_vg2438sm
Percaso sono già disponibili in giro?
Il VG2435SM è uscito e si trova sui 233 Euro.
Ma spostiamoci nel thread apposito che ho aperto adesso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.