View Full Version : Segnalazioni ed anteprime sulle uscite di nuovi modelli e pannelli LCD
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
Pinco Pallino #1
20-10-2009, 14:15
Ma scusate secondo voi monitor lcd a led quando usciranno??
I monitor LCD a LED ci sono da un bel pezzo nella fascia professionale.
L'adozione in massa avviene in modo più lento del previsto.
Mi conviene prendere ora un samsung t260hd o tra 6 mesi lo butterò??
Ammesso che a te vada bene un LCD con tecnologia TN... non vedo perchè dovresti buttarlo fra 6 mesi.
Se dietro al pannello ci mettono le lampade o i LED bianchi non è che faccia una gran differenza.
Al massimo i futuri modelli potrebbero avere la riduzione dell'effetto scia a 100/200 Hz.
Che abbiano anche il local-dimming, sulla stessa fascia di prezzo, mi sembra molto improbabile.
Pinco Pallino #1
21-10-2009, 09:58
Apple ha appena introdotto un iMac con pannello da 27'' con rapporto 16:9.
La tecnologia dichiarata è IPS.
http://www.apple.com/it/imac/specs.html
Considerato che Apple usa pannelli di produzione LG...
Facendo 1+1 mi sa che questo 27'' potrebbe finire nel nuovo Dell U2710.
P.S.
Forse ho parlato a vanvera...
Mi hanno fatto notare la risoluzione atipica del pannello da 27''.
Ben 2560x1440.
Qualcuno trova il pixel pitch dichiarato?
Su hardforum stimano uno 0,23.
Sotto Windows con DPI standard è davvero un valore ridotto.
raga ma il W2220P che fine ha fatto?? :confused: :help:
pioss~s4n
23-10-2009, 18:09
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17920&What=News&tt=Acer+annuncia+un+display+LCD+LED+con+contrasto+da+8+milioni%3A1
Mauro B.
23-10-2009, 20:20
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17920&What=News&tt=Acer+annuncia+un+display+LCD+LED+con+contrasto+da+8+milioni%3A1
meraviglioso....
sickofitall
23-10-2009, 20:40
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=17920&What=News&tt=Acer+annuncia+un+display+LCD+LED+con+contrasto+da+8+milioni%3A1
fail, devono cominciare a fare lcd a 120hz, altro che 60 :rolleyes:
piperprinx
23-10-2009, 21:06
fail, devono cominciare a fare lcd a 120hz, altro che 60 :rolleyes:
sarebbe ora, visto cosa fanno i 100 e 200Hz sulle tv....
sickofitall
23-10-2009, 21:09
sarebbe ora, visto cosa fanno i 100 e 200Hz sulle tv....
già il samsung a 120hz che ho è spettacolare, però è solo un 22, vorrei trovarne uno da 24 almeno :asd:
invece per il momento monitor per il pc sopra i 60hz ne esistono solo 2
Pinco Pallino #1
23-10-2009, 21:38
Badabammmm!!!
Solo 8.000.000:1?
Dato che c'erano potevano sparare 1.000.000.000:1. :)
Questo è un pannello TN retroilluminato con LED bianchi a cornice.
Infatti lo schermo è sottilissimo e consuma molto poco per un 24''.
Quindi niente local-dimming = il contrasto dinamico lascia il tempo che trova.
P.S.
Ovviamente il contrasto statico del pannello è troppo brutto da dichiarare.
In compenso dichiarano un MTBF (Medium Time Between Failures) di 15.000 ore.
Alla faccia dei LED...
http://us.acer.com/acer/product.do;jsessionid=90FAA4CDD4569926867A1A1F122B9A6F.public_a_us004?LanguageISOCtxParam=en&rcond5e.c2att92=169&inu49e.current.c2att92=169&link=ln314e&CountryISOCtxParam=US&kcond47e.c2att92=169&rcond159e.att21k=1&kcond48e.c2att101=62722&rcond190e.att21k=1&acond23=US&rcond4e.att21k=1&sp=page17e&rcond157e.c2att92=169&ctx1g.c2att92=169&rcond42e.att21k=1&kcond50e.c2att92=169&rcond45e.att21k=1&rcond158e.c2att1=0&ctx2.c2att1=0&inu53e.current.c2att92=169&rcond38e.c2att1=25&var13e=US&rcond44e.c2att1=0&rcond186e.c2att92=169&rcond3e.c2att1=0&rcond28e.attN2B2F2EEF=3264&rcond189e.c2att1=0&ctx1.att21k=1&CRC=712559224
Piranha82
24-10-2009, 11:25
P.S.
Ovviamente il contrasto statico del pannello è troppo brutto da dichiarare.
In compenso dichiarano un MTBF (Medium Time Between Failures) di 15.000 ore.
Alla faccia dei LED...
http://us.acer.com/acer/product.do;jsessionid=90FAA4CDD4569926867A1A1F122B9A6F.public_a_us004?LanguageISOCtxParam=en&rcond5e.c2att92=169&inu49e.current.c2att92=169&link=ln314e&CountryISOCtxParam=US&kcond47e.c2att92=169&rcond159e.att21k=1&kcond48e.c2att101=62722&rcond190e.att21k=1&acond23=US&rcond4e.att21k=1&sp=page17e&rcond157e.c2att92=169&ctx1g.c2att92=169&rcond42e.att21k=1&kcond50e.c2att92=169&rcond45e.att21k=1&rcond158e.c2att1=0&ctx2.c2att1=0&inu53e.current.c2att92=169&rcond38e.c2att1=25&var13e=US&rcond44e.c2att1=0&rcond186e.c2att92=169&rcond3e.c2att1=0&rcond28e.attN2B2F2EEF=3264&rcond189e.c2att1=0&ctx1.att21k=1&CRC=712559224
Ma che palle mo fanno solo risoluzioni 1920x1080.... ma xkè non pensano che sia + utile la 1200??? Alla fine sono monitor per uso pc....
LED con solo 15.000 ore??? Si saranno sbagliati dai non è possibile!!! Significa che con un uso di + o - 10 ore al giorno lo butto dopo 4 anni???
Pinco Pallino #1
24-10-2009, 11:34
Ma che palle mo fanno solo risoluzioni 1920x1080.... ma xkè non pensano che sia + utile la 1200??? Alla fine sono monitor per uso pc....
Personalmente mi ci trovo benissimissimo con la diagonale 16:9.
Tanto che mi sono tenuto il 23'' e ho passato il 24'' a mio fratello.
Perdo 120 pixel in verticale ma riesco ad avere una visione d'insieme migliore.
LED con solo 15.000 ore??? Si saranno sbagliati dai non è possibile!!! Significa che con un uso di + o - 10 ore al giorno lo butto dopo 4 anni???
Ammesso che non dicono esplicitamente a cosa sia riferita questa durata.
Ma è chiaro che le backlight sono la componente più soggetta ad usura.
15.000 ore sarebbero poche anche per le normali lampade CCFL.
P.S.
Aggiungo che quando si parla di "durata delle lampade" si intende il numero di ore prima che la luminosità scenda sotto al 50%.
La traduzione di MTBF invece è "tempo medio fra i guasti".
http://it.wikipedia.org/wiki/Tempo_medio_fra_i_guasti
Pinco Pallino #1
25-10-2009, 11:04
Stavo vedendo che il nuovo Samsung XL2370 è entrato in commercio ad un prezzo superiore ai 300 Euro.
In qualche caso prossimo ai 400 Euro.
Con tutto il rispetto, stanno sfruttando la novità della retroilluminazione a LED per gonfiare i prezzi.
Questo monitor infatti fa uso di LED bianchi montati a cornice abbinati ad un pannello con tecnologia TN.
Non introduce la riduzione dell'effetto scia a 100/200 Hz.
Non introduce il local dimming (possibile solo se i LED sono disposti uniformemente dietro al pannello).
Non permette di variare la temperatura colore dalle backlight (possibile solo dalle triplette di LED RGB).
E' un LCD economico che fa uso di LED invece di lampade CCFL.
Novità che non giustifica assolutamente una maggiorazione del prezzo superiore al 50%.
Ma in ogni caso, la retroilluminazione a LED degli lcd non esiste da svariati anni sugli schermi dei laptop? Perche' introdurla ora con il contagocce spacciandola come novita` assoluta sui monitor normali? C'era per caso qualche controindicazione fino a poco tempo che ne impediva l'adozione su di essi?
Ma che palle mo fanno solo risoluzioni 1920x1080.... ma xkè non pensano che sia + utile la 1200??? Alla fine sono monitor per uso pc....
Perche'? Perche' cosi` i produttori risparmiano (condivisione linee di produzione tv e monitor, superficie inferiore a parita` di diagonale) e la "gente", tipicamente l'utenza da supermercato, comunque e` contenta di avere il 16:9 anche se cio` comporta meno utilissima risoluzione verticale. Io ne ho fatto quasi una battaglia personale, fosse per me abolirei il 16:9 per uso pc. Troppi svantaggi rispetto ai pochissimi vantaggi che tale formato comporta rispetto all' ex-affermato 16:10, che oramai sulla fascia medio-bassa e media quasi scomparso. Finira` che per avere un monitor di tale formato occorrera` per forza orientarsi sui modelli professionali con tutte le conseguenze del caso.
Voglio solo sperare che fra qualche anno non prenda piede il 21:9 della Philips perche' "cosi` film e giochi si vedono come al cinema".
Pinco Pallino #1
25-10-2009, 11:45
Ma in ogni caso, la retroilluminazione a LED degli lcd non esiste da svariati anni sugli schermi dei laptop?
Sia in campo desktop che in quello mobile è di recente introduzione.
Se non sbaglio il primo Nec retroilluminato a LED risale al 2005.
Mi sembra di precedente solo una TV Sony.
Perche' introdurla ora con il contagocce spacciandola come novita` assoluta sui monitor normali? C'era per caso qualche controindicazione fino a poco tempo che ne impediva l'adozione su di essi?
Da un lato ci sono ovvie ragioni commerciali.
I produttori di lampade si stanno riconvertendo ai LED e ciò non avviene in un batter d'occhio.
Dall'altro lato c'è un discorso tecnico/economico.
Far scendere le LED backlight RGB ad irradiazione diretta (la prima e tutt'ora la migliore implementazione) sulla fascia economica era impossibile.
Sia per il costo che per l'eccessivo consumo energetico.
Costo aggravato dal fatto che i LED avevano ancora una scarsa efficienza e richiedavano una dissipazione del calore extra.
Quindi l'alternativa è stata un'implementazione dei LED più "leggera"; come i LED bianchi disposti a cornice.
Ma a questo punto i vantaggi sulle collaudate lampade CCFL erano marginali.
Anzi, i primi LED bianchi peggioravano la corrispondenza cromatica.
Per cui siamo arrivati all'adozione nella fascia economica solo adesso.
P.S.
Ho ritrovato un po' di info...
C'era anche l'Eizo CG220 presentato al Photokina 2004.
Sempre del 2004 sono le TV Sony Qualia 005 da 40'' e 46''.
Queste ricordo che avevano una dissipazione del calore attiva.
Usavano tutti i LED serie Luxeon della Lumileds.
Società poi acquisita da Philips.
Su prad.de hanno pubblicato la review del >NEC EA231WMi-BK< (http://www.prad.de/new/monitore/test/2009/test-nec-ea231wmi-bk.html)
Pinco Pallino #1
02-11-2009, 14:25
Su prad.de hanno pubblicato la review del >NEC EA231WMi-BK< (http://www.prad.de/new/monitore/test/2009/test-nec-ea231wmi-bk.html)
Non gli danno il voto massimo per via della scarsa uniformità di illuminazione.
Avevo già detto che l'uniformità di illuminazione non è impeccabile.
Perchè nella schermata nera si riescono ad individuare le lampade agli angoli.
Ma la situazione, almeno nel mio esemplare, è perfettamente simmetrica.
Considerato che è un monitor che molto probabilmente si andrà ad assestare sui 300 Euro... mi sembra regolare.
E fallisce miseramente il test UGRA. :rolleyes:
Infatti ho notato che a 6500° il gamma è qualcosa come 2.9.
Anche se, come confermano loro, la resa delle sfumature è notevole.
Sto facendo un pensierino su un colorimetro economico...
P.S.
Altrove stanno dicendo che Philips sta chiudendo i battenti nel settore monitor PC.
Sarebbe un peccato.
Vediamo un po' se arrivano conferme...
Voglio solo sperare che fra qualche anno non prenda piede il 21:9 della Philips perche' "cosi` film e giochi si vedono come al cinema".
che poi era lo stesso slogan che accompagnava i 16:10 :asd:
che poi era lo stesso slogan che accompagnava i 16:10 :asd:
A me sembra di ricordare che i 16:10 venissero elogiati ed in seguito adottati rispetto al 16:9 perche' permetteva di avere un aspect ratio wide paragonabile mantenendo comunque spazio per la barra applicazioni, sottotitoli oppure controlli video, insomma con un occhio di riguardo per l'usabilita` con un uso pc. La necessita` di avere un formato wide comunque c'era, tanto e` vero che anche monitor e dispositivi di input professionali si sono stabiliti oramai da tempo su questo formato.
Lo schiacciamento ulteriore delle proporzioni pero` non la vedo una cosa utile per chi usa il pc, dannosa piuttosto:
- I monitor diventano sempre piu` larghi a parita` di area, ma lo spazio negli ambienti casalinghi e lavorativi solitamente e` limitato in senso orizzontale, non verticale.
- Piu` per avere parita` di area si usano monitor larghi (sai che risate con il 21:9), piu` si accentua il problema, specie usandoli da vicino, del limite degli angoli di visione (non tanto il non vederci, ma il vedere colori diversi a seconda di dove si guarda).
- Dagli LCD di seconda generazione 5:4 agli ultimi 16:9 full-HD la risoluzione verticale e` praticamente rimasta invariata (o meglio, aumentata di pochissimo). Il massimo disponibile per le tasche comuni e` per ora 1920x1200 (full HD 16:10), per andare oltre i 1200 pixel di risoluzione verticale occorre spendere dai 1300-1400 euro in su, e c'e` il rischio concreto che i 16:10 consumer praticamente scompaiano con tutte le conseguenze del caso per chi con il pc fa qualcosa di diverso dal giocare o vedere film.
- Le tavolette grafiche professionali (che a differenza dei monitor professionali hanno prezzi tutto sommato accessibili) sono in 16:10 come i monitor professionali ed usate su un monitor consumer o anche prosumer 16:9 comportano, mantenendo le proporzioni d'uso, uno spreco di area attiva.
I miei motivi per detestare i 16:9 ed i formati ultrawide proposti come vedi non sono per pregiudizi "a pelle".
Pinco Pallino #1
04-11-2009, 11:37
Nel frattempo...
AU-Optronics presenta un pannello OLED 14'' full-HD.
Le caratteristiche sono inferiori a quelle dei pannelli Sony ma è comunque una buona notizia.
http://www.techfresh.net/auo-showcases-14-inch-full-hd-oled-panel/
LG Display rivela la sua roadmap.
OLED da 40'' nel 2016 più economici dei rispettivi LCD.
http://www.oled-info.com/lg-display-reveals-oled-roadmap-40-oleds-2016-cheaper-lcds
Salve,
qualcuno sa dirmi dove trovare una recensione fatta bene o comunque una recensione su questo monitor? http://benq.com/products/LCD/?product=1558&page=specifications
Altra aiutino... qualche sito che faccia recensioni su monitor... possibilmente in italiano ma mi arrangio anche con quelli in inglese.
Per favore devo acquistare un 24" e non so proprio a chi rivolgermi... mi sareste di grande aiuto.
Più siti mi date meglio è. :ave:
In inglese:
Prad.de (tedesco/inglese) - http://www.prad.de/
TFT Central - http://www.tftcentral.co.uk/
In italiano:
Tom's hardware - http://www.tomshw.it/
ma direi soprattutto i primi due che sono quelli + quotati.
Questi quelli che mi vengono in mente poi www.google.it ;)
mtofa ti ringrazio per l'aiuto. Mi farò un giro e scusami ma google non mi aveva dato ottimi risultati...
Un ultima cosa: mi sai dare il link ad una discussione dove si parla/consiglia l'acquisto di monitor 24"? Sono andato nella sezione che sembrerebbe appropriata ma forse è un pò dispersiva...
Grazie ancora.
Pinco Pallino #1
07-11-2009, 08:36
Samsung ha tirato fuori una nuova versione dell'F2380.
Si chiama F2380M e mi sembra di capire che aggiunge un ingresso HDMI.
lesnumeriques.com/digitalversus.com gli da un voto 5/5 e lo consiglia come monitor del momento.
http://www.digitalversus.com/article-357-6293-36.html
Il giudizio è ovviamente in contrasto con quello di Prad, X-Bit Labs e di parecchi utenti.
Che poi basta andarsi a guardare la loro stessa misurazione dei colori come escono dalla fabbrica:
http://img1.digitalversus.com/produits/36/6216/36_565_105.jpg
Il che è incomprensibile.
Perchè poi dopo la calibrazione la situazione migliora notevolmente:
http://img1.digitalversus.com/produits/36/6216/36_565_106.jpg
Perchè sotterrare le tonalità di colore scuro?
Forse per nascondere i problemucci legati all'angolo di visione? :Perfido:
mtofa ti ringrazio per l'aiuto. Mi farò un giro e scusami ma google non mi aveva dato ottimi risultati...
Un ultima cosa: mi sai dare il link ad una discussione dove si parla/consiglia l'acquisto di monitor 24"? Sono andato nella sezione che sembrerebbe appropriata ma forse è un pò dispersiva...
Grazie ancora.
Il consiglio che posso darti è che dopo aver letto le recensioni dei modelli più interessanti sulla carta, andare a leggere le discussioni ufficiali (se ci sono) per vedere cosa dicono gli utenti.
domandina: leggo che l'Lg W2220P alla fine è uscito o cmq dovrebbe mancare molto poco, il prezzo sarà sotto i 300€, per un E-IPS non è malvagio...e sembra avere anche discrete possibilità di regolazione
però la domanda che adesso mi sorge è: su un 22" ha senso avere il fullhd? oppure per non avere dot pitch micro è + indicata la classica 1650*1050?
Mauro B.
10-11-2009, 23:14
domandina: leggo che l'Lg W2220P alla fine è uscito o cmq dovrebbe mancare molto poco, il prezzo sarà sotto i 300€, per un E-IPS non è malvagio...e sembra avere anche discrete possibilità di regolazione
però la domanda che adesso mi sorge è: su un 22" ha senso avere il fullhd? oppure per non avere dot pitch micro è + indicata la classica 1650*1050?
cambia quel cazzo di avatar.... fai cagare!
Mauro B. Sei sospeso 3gg per linguaggio scurrile non consentito dal regolamento.
kiriranshelo
12-11-2009, 14:11
Nel frattempo...
AU-Optronics presenta un pannello OLED 14'' full-HD.
Le caratteristiche sono inferiori a quelle dei pannelli Sony ma è comunque una buona notizia.
http://www.techfresh.net/auo-showcases-14-inch-full-hd-oled-panel/
LG Display rivela la sua roadmap.
OLED da 40'' nel 2016 più economici dei rispettivi LCD.
http://www.oled-info.com/lg-display-reveals-oled-roadmap-40-oleds-2016-cheaper-lcds
si però degli oled apprezzabili neanche l'ombra :doh:
sono tentato dal Samsung XL2370 però mi sembra di capire, dai commenti, che il prezzo è alto solo per mangiarci sopra poichè l'innovazione introdotta è uguale a zero
alla fine esce sto maledetto lg??? conviene comprarlo ora come ora, o di 22 ce ne sono di migliori?!?! :confused:
medicina
17-11-2009, 01:00
alla fine esce sto maledetto lg??? conviene comprarlo ora come ora, o di 22 ce ne sono di migliori?!?! :confused:
http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20002322
Secondo due negozi lì elencati dovrebbe essere disponibile dal 2 dicembre (spero di vederne una recensione presto).
domandina: leggo che l'Lg W2220P alla fine è uscito o cmq dovrebbe mancare molto poco, il prezzo sarà sotto i 300€, per un E-IPS non è malvagio...e sembra avere anche discrete possibilità di regolazione
però la domanda che adesso mi sorge è: su un 22" ha senso avere il fullhd? oppure per non avere dot pitch micro è + indicata la classica 1650*1050?
Il FullHD ha sempre senso. :)
p.s.: complimenti per l'avatar.. ahah :D
Eizo ha rilasciato un'altro modello della famiglia EV: EV2334W-T (http://www.gadgetblog.it/post/9474/eizo-ev2334w-t-un-nuovo-monitor-fullhd-da-23-pollici)
Come caratteristiche sembrerebbe uguale all'EV2333WH. Ha però il supporto differente, più semplice.
Forse han rivisto il pannello? :mbe:
Aoc ha rilasciato due monitor con retroilluminazione a led:
AOC V19+ (http://www.aoc-europe.com/en/monitors/led/19_V19plus.php)
AOC V22+ (http://www.aoc-europe.com/en/monitors/led/22_V22plus.php)
Pinco Pallino #1
22-11-2009, 11:04
Eizo ha rilasciato un'altro modello della famiglia EV: EV2334W-T (http://www.gadgetblog.it/post/9474/eizo-ev2334w-t-un-nuovo-monitor-fullhd-da-23-pollici)
Come caratteristiche sembrerebbe uguale all'EV2333WH. Ha però il supporto differente, più semplice.
Forse han rivisto il pannello? :mbe:
L'unica differenza che riesco a trovare nelle specifiche è la presenza dell'ingresso HDMI al posto del DisplayPort.
Effettivamente è strano che hanno creato un nuovo modello per un cambiamento così limitato.
Specifiche FlexScan EV2333W-H:
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ja&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.eizo.co.jp%2Fproducts%2Flcd%2Fev2333wh%2Fspec%2Findex.html
Specifiche FlexScan EV2334W-T:
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.eizo.co.jp%2Fproducts%2Flcd%2Fev2334wt%2Fspec%2Findex.html&sl=ja&tl=en&hl=it&ie=UTF-8
P.S.
Il modello EV2333W-H viene elencato fra quelli per "CAD · Web · Videos".
Mentre quello EV2334W-T fra quelli per "Entertainment".
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ja&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.eizo.co.jp%2Fproducts%2Flcd%2Findex.html
::::Dani83::::
23-11-2009, 08:56
Aoc ha rilasciato due monitor con retroilluminazione a led:
AOC V19+ (http://www.aoc-europe.com/en/monitors/led/19_V19plus.php)
AOC V22+ (http://www.aoc-europe.com/en/monitors/led/22_V22plus.php)
Peccato non siano FullHD.. :(
Qualcuno sa qualcosa di questo nuovo samsung F2380M (PVA ~250€)?
http://www.digitalversus.com/article-357-6954-36.html
Devo comprare un lcd tuttofare.. curioso di confrontarlo con l' lg W2220P (IPS)
Mettere la full hd su un 22" non mi pare una buona idea per via del pixel pitch molto basso.
Poi francamente preferisco il 16/10 al 16/9, anche se questo va a penalizzare l'utilizzo per le console.
Pinco Pallino #1
24-11-2009, 09:43
Prad ha pubblicato la recensione dell'Eizo FlexScan EV2333WH con pannello C-PVA.
http://www.prad.de/new/monitore/test/2009/test-eizo-ev2333wh-bk.html
Traduzione automatica tedesco-inglese:
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.prad.de%2Fnew%2Fmonitore%2Ftest%2F2009%2Ftest-eizo-ev2333wh-bk.html&sl=de&tl=en&hl=it&ie=UTF-8
Ve lo avevo detto che Eizo avrebbe risolto il problema delle tonalità scure. ;)
Infatti il monitor riceve una buona calibrazione di fabbrica.
L'unica cosa che non capisco è come assegnano i voti adesso...
Per un'illuminazione non troppo omogenea, che può facilmente dipendere dal singolo esemplare, hanno calato 1 voto al Nec EA231WMi.
Riferendosi al tempo di risposta dell'EV2333WH dicono testualmente:
The streaks of EV2333WH is unacceptable, despite overdrive implementation especially for hardcore players. Even casual players could, depending on the sensitivity, have problems with the slow composition.
Poi gli danno comunque 5/5.
:rolleyes:
P.S.
Ho le traveggole oppure hanno misurato un contrasto di 7000:1?
http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20002322
Secondo due negozi lì elencati dovrebbe essere disponibile dal 2 dicembre (spero di vederne una recensione presto).
secondo te vale la pena prenderlo?? oppure c'è di meglio sui 22 nn tn??
ma Sony l'ha abbandonato del tutto il settore monitor consumer? Possibile che non ci siano progetti legati a nuovi monitor led e magari 3D ready? il mio Sony HX-73 si comporta in maniera egregia a 1280x1024 ma vorrei un bel Sony 16:10 a 1920x1200 con 2ms,magari a 120hz :D
A parte che ho paura che non faranno più 16:10 per grafica e gaming... (l'ultimo credo sia il Dell U2410 ma ha troppi problemi)
medicina
24-11-2009, 17:09
secondo te vale la pena prenderlo?? oppure c'è di meglio sui 22 nn tn??
Sono in attesa di una recensione...
Pistolpete
24-11-2009, 21:14
(l'ultimo credo sia il Dell U2410 ma ha troppi problemi)
Scusa l'off-topic, ma di quali problemi parli?
Chiedo perchè è da tempo che non seguo più la discussione ufficiale.
Grazie
Sono in attesa di una recensione...
io ero puntanto sul del, ma poi mi hanno parlato di questo monitor! vediamo un po! fammi sapere se hai news! :D
Fantasydj
27-11-2009, 16:14
raga sto cercando un buon monitor con nessun esigenza particolare, vorrei solo investire bene i miei soldi e che valga fino all'ultimo centesimo!
spesa massima 200€ preferirei che fosse full hd ma nn è fondamentale uso il pc in prevalenza per il net-gaming ma nn cerco un monitor con particolari prestazioni in questo ambito xk so che andrebbe oltre quello che mi posso permettere...
io ho notato l'LG W2361V-PF che ne pensate??
come pc ho un e8400+GTX260GS+4gbram+raid0+altro =)
ho appena notato x il mio budget questi due monitor:
samsung P2370
LG M237WD
mi sa che sono tn anke questi ultimi 2, mi sa che nn posso aspirare a niente di buono con 200-250€
oppure vale la pena prendere un monitor a LED o.o ovviamente economico e che nn sfori troppo il budget tipo
XL2370 or W2486L-PF
help me
medicina
28-11-2009, 10:48
LG's W2220P LCD Monitor Will Be Available Soon (http://news.softpedia.com/news/LG-s-W2220P-LCD-Monitor-Will-Be-Available-Soon-127390.shtml)
...slittata la disponibilità al 7 dicembre, sempre secondo quei negozi tedeschi indicati prima.
lord_orione
03-12-2009, 18:48
Insomma ragà, comè questo Eizo EV2333WH-BK Teil 16???
Non ho seguito tanto bene la recensione perchè non parlo tedesco...
E invece del LG W2353V, che ve nè pare???:D
Pinco Pallino #1
04-12-2009, 01:41
Insomma ragà, comè questo Eizo EV2333WH-BK Teil 16???
Non ho seguito tanto bene la recensione perchè non parlo tedesco...
Finchè non mettono la versione in inglese puoi usare il traduttore di Google.
Secondo la recensione è un monitor da ufficio coi fiocchi.
Probabilmente il migliore a disposizione per le applicazioni di testo.
Purtroppo l'effetto scia pronunciato lo rende meno adatto al multimedia e al gaming rispetto ai concorrenti.
sempreio
08-12-2009, 12:13
Secondo la recensione è un monitor da ufficio coi fiocchi.
Probabilmente il migliore a disposizione per le applicazioni di testo.
quindi fammi capire pure a me, i monitor con tecnologia ips sono i migliori per applicazioni di tipo office, tipo: leggere senza affaticare la vista, omogeneità del pannello per non stancare l' occhi, qualità della definizione dei pixel.
te lo chiedo perchè ho appena ordinato to lg w2453v ma visto che non me l' hanno ancora spedito potrei farmelo rimborsare e prendere un nec come il tuo o l' ultimo lg w2220, grazie
Pinco Pallino #1
08-12-2009, 18:15
quindi fammi capire pure a me, i monitor con tecnologia ips sono i migliori per applicazioni di tipo office, tipo: leggere senza affaticare la vista, omogeneità del pannello per non stancare l' occhi, qualità della definizione dei pixel.
te lo chiedo perchè ho appena ordinato to lg w2453v ma visto che non me l' hanno ancora spedito potrei farmelo rimborsare e prendere un nec come il tuo o l' ultimo lg w2220, grazie
Per l'uso ufficio in senso stretto può andare anche un TN.
Fra le tecnologie ad ampio angolo di visione secondo me non c'è un vincitore netto.
In passato era preferibile la PVA perchè garantiva contrasti sui 1000:1 mentre la S-IPS si fermava sui 500/600:1.
Recentemente la H-IPS ha recuperato sul contrasto e grazie alla struttura del pixel qualcuno dice che sia preferibile per la riproduzione del testo.
Io ho sia un S-PVA (Eizo S2431W) che un E-IPS (Nec EA231WMi) e non noto differenze sostanziali nella riproduzione del testo.
L'E-IPS ha un angolo di visione un attimo più "stabile" mentre il S-PVA ha un contrasto migliore.
Ma nulla che mi faccia preferire l'uno a l'altro.
La novità rilevante la introduce l'Eizo EV2333W, grazie ad un contrasto statico che attualmente non ha eguali in campo LCD.
Quindi nel tuo caso dipende da cosa ci fai...
Se devi fare anche un po' di grafica (o comunque vuoi una rappresentazione cromatica stabile) e visione film è chiaro che un pannello ad ampio angolo di visione si comporta meglio.
pellizza
08-12-2009, 19:07
nessuna notizia degli lg ips?
medicina
08-12-2009, 19:11
I negozi tedeschi hanno cambiato ancora la data di arrivo... Si spera entro Natale spunti qualcosa.
pellizza
08-12-2009, 22:40
I negozi tedeschi hanno cambiato ancora la data di arrivo... Si spera entro Natale spunti qualcosa.
che due scatole han annunciato il monitor in primavera e siam in inverno...
dei veri geni alla lg
...Se devi fare anche un po' di grafica (o comunque vuoi una rappresentazione cromatica stabile) e visione film è chiaro che un pannello ad ampio angolo di visione si comporta meglio.
Aggiungerei anche per via di una migliore riproduzione dei colori.
medi l'hanno rimandato un altra volta?!?!:muro: :mbe:
perche non apri una discussione ufficiale de sto monitor?!?!?!
medicina
11-12-2009, 09:45
Ora hanno scritto 19 gennaio 2010, insomma meglio che non guardo più...
ragazzi ma possibile che non esistano monitor carini? fanno tutti schifo, vorrei dei monitor o bianchi o colorati come i color pop della lg
ne esistono sui 150 euro? per ora solo lg color pop e philips lightframe ho trovato
sempreio
18-12-2009, 10:19
Ora hanno scritto 19 gennaio 2010, insomma meglio che non guardo più...
però è vero si potrebbe aprire una discussione ufficile su questo monitor
Pinco Pallino #1
18-12-2009, 18:08
All'inizio del 2010 Nec dovrebbe tirare fuori la nuova linea di monitor serie PA.
Quattro modelli da 23'' a 30'' tutti con pannello IPS:
PA231W: 23'' 16:9 1920x1080
PA241W: 24'' 16:10 1920x1200
PA271W: 27'' 16:9 2560x1440
PA301W: 30'' 16:10 2560x1600
http://www.flatpanelshd.com/pictures/necpa241w-2.jpg
Si parla anche di pannelli con colore a 10-bit.
Fonte:
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1260108113
P.S.
C'è un documento Nec con informazioni.
Non riesco a scaricarlo e provo a tradurre rapidamente...
Proposta come riferimento per trattamento colore, settore medico, ufficio professionale, finanza e stile.
Va a rimpiazzare la serie 90.
Si concentra nelle funzioni ecologiche.
"LUT 3D" per la gestione dello spazio colore.
Emulazione sRGB, AdobeRGB, Hardcopy print-out.
LUT separata per ogni ingresso.
Design meccanico migliorato.
Base di appoggio di ridotte dimensioni.
Gestione cavi facilitata.
Connettività DisplayPort.
Elevata banda di trasmissione per risoluzioni più elevate.
Maggiore profondità colore.
Maggiore lunghezza dei cavi.
Connettori più compatti.
Hub USB integrato (2 up; 3 down).
Calibrazione via USB o DCC/CI.
Upstream USB assegnabile al video.
Funzione Picture in Picture.
PA241W: 24'' 16:10 1920x1200
Potrebbe essere il modello ideale per me.
Resta da capire quanto possa costare.
Pinco Pallino #1
18-12-2009, 18:33
Potrebbe essere il modello ideale per me.
Resta da capire quanto possa costare.
Vedi info.
Se sostituiscono la serie 90 sicuramente non saranno economici.
Considerando l'attuale 2490WUXi2 il 24'' potrebbe costare sui 700/800 Euro.
Vedi info.
Se sostituiscono la serie 90 sicuramente non saranno economici.
Considerando l'attuale 2490WUXi2 il 24'' potrebbe costare sui 700/800 Euro.
Niente da fare allora, speravo in qualcosa di full-hd 16:10 IPS abbordabile, visto che il NEC EA231WMi 1920x1080 e-IPS lo e`(350 euro), ma e` 16:9.
sempreio
18-12-2009, 18:50
Niente da fare allora, speravo in qualcosa di full-hd 16:10 IPS abbordabile, visto che il NEC EA231WMi 1920x1080 e-IPS lo e`(350 euro), ma e` 16:9.
ma ti fai tanti problemi per 120dpi:eek: non c' è quasi differenza
ma ti fai tanti problemi per 120dpi:eek: non c' è quasi differenza
La differenza e` tanta, e lo e` soprattutto per la mia tavoletta grafica che, essendo in formato 16:10, usandola su un monitor 16:9 perde una striscia orizzontale di 14.5 mm di altezza di area attiva dai 139.7 mm iniziali.
sempreio
19-12-2009, 09:05
La differenza e` tanta, e lo e` soprattutto per la mia tavoletta grafica che, essendo in formato 16:10, usandola su un monitor 16:9 perde una striscia orizzontale di 14.5 mm di altezza di area attiva dai 139.7 mm iniziali.
quindi anche te sei in attesa dell' lg w2220p, speriamo che non sia solo una mossa pubblicitaria, mi insospettisce il continuo rinvio
Pinco Pallino #1
19-12-2009, 10:45
Niente da fare allora, speravo in qualcosa di full-hd 16:10 IPS abbordabile, visto che il NEC EA231WMi 1920x1080 e-IPS lo e`(350 euro), ma e` 16:9.
Sono solo supposizioni. :)
Anche Eizo ha abbassato i prezzi della sua linea S.
Certo un 24'' con quelle caratteristiche non può costare meno di 500 Euro.
Hai dato un occhiata al Philips 240PW9ES?
Non so se hanno cambiato qualcosa ma dovrebbe avere un pannello H-IPS a poco più di 400 Euro.
Sono solo supposizioni. :)
Anche Eizo ha abbassato i prezzi della sua linea S.
Certo un 24'' con quelle caratteristiche non può costare meno di 500 Euro.
Beh, si`, effettivamente nel caso di LUT hardware ed altre funzionalita` avanzate credo proprio che sia difficile che possa costare poco.
Hai dato un occhiata al Philips 240PW9ES?
Non so se hanno cambiato qualcosa ma dovrebbe avere un pannello H-IPS a poco più di 400 Euro.
Si`. La cosa che mi frena e` che e` wide gamut. Dato che non faccio stampe ed il mio campo di lavoro con i colori e` prettamente su internet e non con foto raw, e` facile che mi provochi piu` fastidi che altro. Mi serve un monitor che abbia colori fedeli in sRGB e la maggior parte di quelli wide gamut, specie quelli di media fascia (fino a 450 euro circa) non lo sono come quelli con gamut standard anche di fascia bassa. Il NEC EA231WMi in 16:10 sarebbe stato l'ideale...
Sono solo supposizioni. :)
Anche Eizo ha abbassato i prezzi della sua linea S.
Certo un 24'' con quelle caratteristiche non può costare meno di 500 Euro.
Speriamo non le superi di molto...
Ora hanno scritto 19 gennaio 2010, insomma meglio che non guardo più...
si è una roulette russa...non lo sanNo neanche loro quando esce..... mah! :muro:
anche se uno shop in germania (comp*terpool) scrive sulla disponibilità -> in 30n ready for dispatch
invece medicina quel sito che dicevi tu li dava in arrivo per oggi.....
qualcuno sa qualcosa dell'uscita del nuovo asus?
raga ho scritto alla lg italia e mi hanno risposto che il LG W2220P non verra commercializzato in italia! :mbe:
medicina
27-12-2009, 11:03
Ho l'impressione che se anche uscisse in Europa, non lo vedremo in numerosi esemplari... Bah.
Ho l'impressione che se anche uscisse in Europa, non lo vedremo in numerosi esemplari... Bah.
su quel sito che avevi trovato te aggiornano la data giorno per giorno! :mbe: :mbe:
io nn so su che orientarmi per un 22"...ormai il dell comincia ad avere parecchi mesi alle spalle!!! qualche consiglio se nn esce sto maledetto monitor?? :help:
ikkydiphoenix
28-12-2009, 16:01
E' uscito questo nuovo monitor della BENQ
24" LED
http://www.benq.com/products/LCD/?product=1615&page=specifications
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2113394
http://www.engadget.com/photos/dell-goes-pro-with-27-inch-ultrasharp-u2711-wqhd-lcd-monitor-hands-on#2556584
:sofico: :sofico:
Scusate se ritengo utile ricopiare qui il mio Post (avevo postato nelle "Novità"), ma sono iscritto da poco e scopro adesso che esiste un Thread Ufficiale per 'sto ciofecone che è diventato la mia ossessione; se qualcuno lo vuole, anzi, (ha pochi giorni ed è perfetto in tutto, pixel e uniformità inclusi), lo dò a 299 Euro e a 400 mi prendo un DELL o un NEC o qualsiasi altra cosa, incluso il TV Bianco e Nero della bisnonna defunta. Grazie.
Opinione generica basata su acquisto frettoloso di Samsung P2470HD, altamente raccomandato nel Forum, dopo 6 anni di Esperienza con Monitor Apple. Sigla: LS24EMDKU/EN Versione Software: T-E24PEUC-1001.2
Parla uno che non si dà per vinto... in grado di smontare e ripristinare anche i TV Color a Tubo Catodico inclusa la perfetta e difficile Messa in Convergenza dei Tubi Sony Trinitron.
Uno che ha finanche acquistato il Manual Service originale del P2470HD a 19$ per tentare di trovare una Taratura più efficace e decente... prima di arrendersi e riparare nell'unico modo possibile il suddetto P2470HD, vale a dire: mediante colpi di Martello con forza calibrata a 2,5Kg/mm, precipitazione dal 5° piano e successiva consegna allo Smaltimento Rifiuti...
E ciò penso sia valido per gli equivalenti Samsung P2370HD Samsung P2570HD (sigla USA del 2470) Samsung P2770HD
NON mi dilungo a criticare l'assoluta imprecisione nella Lateralità, per la quale basta spostare la testa verso l'alto o verso il basso che cambia completamente il comportamento di Gamma... e tutto perde dettaglio e profondità...
IL PEGGIOR DIFETTO è l'AFFATICAMENTO che esso causa (e ho provato tutti i possibili modi di Settaggio Ufficiali e "Segreti"). Affaticamento che, da visivo, si ripercuote sull'intero organismo poiché si avverte che collo e schiena intervengano a compenso della contrattura della muscolatura oculare.
E' come fissare una lampadina accesa!!!!! Ciò distrugge, nel senso che stressa, tanto più se si è ragazzi e ci si lascia distrarre dalla brillantezza del gioco e ci si coinvolge in lunghe sedute.
Accade così anche coi pessimi Impianti Stereo Hi-Fi laddove le Caratteristiche di Potenza e banda passante non hanno nulla a che fare con la Musicalità. Perciò, oggi, abbiamo in giro tanta gente schizzata... che, altrimenti, sarebbero brave persone.
Tornato al Grande Magazzino (MW) dove, nella fretta di rimediare al guasto del mio Apple Cinema Display dopo 6 anni di onorato servizio, ho acquistato il Samsung P2470HD in attesa delle "novità" Apple sugli iMac della prossima primavera, SI NOTA BENISSIMO la differenza e la CLASSE posseduta dai Monitor Apple... specialmente adesso che ho sviscerato tutto dell'ultimo monitor Samsung e che mi sono abboffato di letture a riguardo, nei vari Forum.
Come per l'Alta Fedeltà, in cui bisogna fregarsene delle Specifiche, del numero di canali Audio, della banda di frequenza eccetera e badare all'UNICO parametro utile che, in campo Audio, è la Musicalità... per il Monitor dovete ignorare quanto dichiarino e scegliere soltanto quello che vi faccia avere la sensazione e la PERCEZIONE FISICA di lavorare avendo dinanzi UN FOGLIO DI CARTA o UNA FOTOGRAFIA VERA, a prescindere che sia brillante o meno (e più o meno, oggi, la vividezza non è più un problema...).
Un ultimo appunto: il mio defunto Monitor Apple e anche i nuovi "Apple Cinema Display" e quelli degli ultimi iMac 24", 21,5" e 27", (NON il precedente 20") li puoi guardare da QUALSIASI angolazione, anche a filo di rasoio, da sopra, sotto, destra e sinistra e restano perfetti COME se guardassi, per l'appunto, UNA FOTO o un documento cartaceo stampato, ad Arte, su Carta pregiata e di qualità. Le lettere sembrano, addirittura, INCHOSTRO fisicamente depositato sul Monitor e non derivano da un idiotesco contrasto Bianco/Nero, pressoché intarabile e migliorabile finanche con ColorSync.
QUESTO FATTO è importante poiché adesso, con questa ciofeca del Samsung P2470HD, non riesco a trasmettere la bellezza dei miei lavori ai miei Clienti poiché è vero che APPARENTEMENTE (se lo consideri un televisore e ti lasci distrarre dall'animazione) l'Angolo di Visuale de Samsung P2470HD e degli altri Monitor o TV commerciali sembra esteso... MA MA MA basta guardare di fronte la Foto di un Viso che da destra o sinistra sembri accettabile per accorgersi che chi non sta di fronte PERDE TUTTA LA PROFONDITA' Grrrrrrrrrrrrr!!!! e anche se l'amico o il Cliente ti dice "Bella!" si percepisce che è condiscendenza, cortesia ma che, rispetto a quando presentavo i miei Lavori con l'Apple, NON NE RICEVE L'IMPATTO della vera realtà!!!!!!! Sono costretto a far sedere al mio posto e adeguare ESATTAMENTE il Supporto VESA all'altezza e al punto di osservazione del Cliente!!! per esser certo che distingua fino ai i pori della pelle e quei dettagli che danno il senso di materialità!!!!!!!!!!
In conclusione ho speso:
348 Euro il Monitor ]Samsung P2470HD + 60 Euro per vari Cavi e Adattatori poiché diversi dicevano di non usare l'Ingresso DVI ma di provare in HDMI e poi non andava e poi mi hanno detto che doveva essere un cavo DVI-HDMI Dual Link eccetera + i 19$ per acquistare il "Manual Service" originale per provare a ritararlo + 70 Euro per un Supporto VESA da tavolo, spedizione inclusa, in modo da posizionarlo in modo ottimale e RIDURRE al minimo la differenza di comportamento tra sopra e sotto... + una intera settimana persa e di stress, dedicata a estenuanti tentativi per trovare un compromesso... e siamo quasi arrivati al costo di un Monitor 24" Apple!!!!!!!!!
QUINDI... NON insistete sulle Specifiche ma sul Fascino nell'uso e sulla UNIFORMITA'.
La perfezione massima per il Samsung P2470HD, attualmente, si raggiunge variando queste sole tarature interne (NON toccare altro!!! che, tra l'altro, è del tutto inutile...) a cui si accede accendendo il Monitor premendo, in sequenza, i tasti Info --> Menù --> Mute --> Power.
Quella trovata è l'unica taratura con cui NON si abbia INVERSIONE dei Pixel per nessun Settaggio di quelli Standard, neppure in modalità "Contrasto Dinamico".
Mi spiego: il Form del Forum in cui adesso sto scrivendo è, ovviamente, a sfondo Bianco con testo Nero; se osservate il Monitor dall'alto, DEVE RESTARE bianco!!!! ma se non ritarate il Samsung o altri Monitor scadenti esso vi diventa AZZURRINO se vi alzate in piedi e osservate da sopra. Non c'è bisogno di ricorrere ai Lagom Test che, ovviamente, se pur li fate, vi daranno conferma della ciofeca... Basta provare con le News di Google per prendere atto di quanto il vostro Monitor sia ideale o faccia schifo. Oltre a veder diventare azzurro lo sfondo bianco, infatti, vedrete anche attenuarsi fino a sparire i vari separatori colorati.
Ecco le tarature che, (pur sempre pietosamente...) vi danno almeno la soddisfazione di vedere immutate pagine e foto sia pure osservando il Monitor "a lama di coltello" e stando in piedi (ma spostandovi... i separatori colorati delle News di Google spariscono egualmente, sotto un certo angolo di visuale e nemmeno estremo, per poi riapparire mettendosi seduti...
Menu Service: WHITE_BALANCE (NON TOCCATE ADC_RESULT poiché non vale per tutti gli Ingressi!!!):
Sub_Brightness: 120
RGB_OFFSET: 150/150/150
Sub_Contrast: 100
R_GAIN: 84
G_GAIN: 81
B_GAIN: 95
Profilo Monitor: SyncMaster calibrato a 2.20 [Anche in Mac OS X 10.5 Leopard (anziché il "vecchio" valore Gamma 1.81) e 10.6 Snow Leopard (Gamma Standard a 2.20)]
Menù Ufficiale “MAGICBRIGHT”:
la suddetta Taratura Segreta è stata bilanciata per far sì che i Valori Standard, pre-settati in Fabbrica si trovino perfettamente adeguati e non richiedano interventi per le varie Opzioni: Entertainement, Personalizza (LA MIGLIORE CORRISPONDENZA COI TEST E LE SCALE COLORE sRGB o Adobe), Internet, Testo e Contrasto Dinamico.
Noterete, in quelli da me variati, la scaletta di valori RGB 84/81/95. Si vede anche a occhio nudo, senza nemmeno bisogno di scervellarsi coi Test, che con questi valori il BIANCO di una pagina è BIANCO NEUTRO E PURO, deciso! Idem per le Scale di Grigio che non vireranno più al Rosato.
Il confronto della Foto originale delle due Ammiraglie Canon, prese dal Sito dpreview, inoltre, vi daranno la soddisfazione di notare che una viri al "caldo e l'altra sia più fredda e che il Monitor, quindi, sia Bilanciato sulla Temperatura colore e vi permetta di GODERVI anche queste differenze e la certezza che il risultato della Taratura è più che obiettivo.
Non fatemi altre critiche poiché... non si può cavare un ragno dal buco. Potete scemunirvi pure voi, se volete ma, in ogni caso... gira-gira... arrivi lì e di più non si può. Vi fornisco anche il trucco per entrare nel Sub-Menù "ADVANCED" che, altrimenti, risulta disabilitato: selezionarlo e premere 4 volte lo Zero (0000)
MA NON VARIATE NULLA se prima non avete scattato delle Foto a tutti i Settaggi di Fabbrica, siete certi di aver fotografato TUTTI i Menù e i Sub-Menù e salvato le Foto in modo da poter ripristinare ogni valore alterato.
In ADVANCED, poi, non resettate la EEPROM poiché non so se cancella tutto e poi, per riaccendere il Monitor, si renda indispensabile un segnale dall'Esterno, possibile solo in Fabbrica o (forse) in Assistenza.
SEGUE correzione al 6 gennaio che inserisco per dovere: c'è il rischio che qualcuno si limiti a leggere questo post senza vedere quello che ho inserito oltre e attui i suddetti consigli, inutilmente.
Oggi, avendo dovuto aggiornare i Mac dei figli, mi sono reso conto che le mie Tarature sballavano rispetto ai veri colori della Palette, etc. Ciò che appariva bello e perfetto era, in realtà fuori croma e se non avessi effettuato queste comparazioni non me ne sarei mai accorto, in assenza di un Colorimetro.
Posto, pertanto, le nuove Tarature per il Samsung P2470HD.
Menu Service: WHITE_BALANCE (NON TOCCATE ADC_RESULT poiché non vale per tutti gli Ingressi!!!):
Sub_Brightness: 110
RGB_OFFSET: 140/140/140
Sub_Contrast: 110
R_GAIN: 128
G_GAIN: 128
B_GAIN: 128
Profilo Monitor: SyncMaster calibrato a 2.20 [Anche in Mac OS X 10.5 Leopard (anziché il "vecchio" valore Gamma 1.81) e 10.6 Snow Leopard (Gamma Standard a 2.20)]
Menù Ufficiale “MAGICBRIGHT”:
la suddetta Taratura Segreta è già bilanciata per far sì che i Valori Standard, pre-settati in Fabbrica si trovino perfettamente adeguati e non richiedano interventi per le varie Opzioni: Entertainement, Personalizza (LA MIGLIORE CORRISPONDENZA COI TEST E LE SCALE COLORE sRGB o Adobe), Internet, Testo e Contrasto Dinamico.
Ovviamente... osservando di taglio e dall'alto adesso si noterà l'inversione dei Pixel (a meno di intervenire sul Menù ufficiale MagicBright e giocare con Luminosità, Contrasto e/o Colori RGB) ma mi sono rassegnato avendo appurato che queste Tarature finali assimilano molto la risposta a quella dei miei altri Mac e, anzi, adesso la risposta e l'omogeneità si confonde molto bene con gli altri Schermi e il monitor appare brillante.
Tarando il Sistema con ColorSync, inoltre, non ho dovuto per niente toccare i Cursori poiché le Mele su Sfondo Rigato apparivano già mimetizzate perfettamente e anche i lagom test hanno dato esito positivo.
-------------------------------------
TAG: AFFATICAMENTO Stress Samsung P2470HD P2370HD P2570HD P2770HD
http://www.engadget.com/photos/dell-goes-pro-with-27-inch-ultrasharp-u2711-wqhd-lcd-monitor-hands-on#2556584
:sofico: :sofico:
si c'è anche un forum
http://www.flatpanelshd.com/flatforums/viewtopic.php?f=3&t=543
però 2560 x 1440 pixel non sono un pò troppo???
ergo: pixrl pitch basso...:(
::::Dani83::::
02-01-2010, 14:03
Opinione generica basata su acquisto frettoloso di Samsung P2470HD, altamente raccomandato nel Forum, dopo 6 anni di Esperienza con Monitor Apple. Sigla: LS24EMDKU/EN Versione Software: T-E24PEUC-1001.2
..cut..
In pratica è venuto fuori che è un TN .. :)
renton77
02-01-2010, 14:15
Opinione generica basata su acquisto frettoloso di Samsung P2470HD...
non conosco il modello ma da quello che scrivi e i vari difetti mi sembra un monitor con pannello tn.
io sono passato da un 24" amva a un portatile con un monitor normale (penso tn) e la differenza e abissale, dimensioni a parte
se devi lavorare con le immagini hai completamente sbagliato monitor
Pinco Pallino #1
02-01-2010, 16:45
[url]http://www.engadget.com/photos/dell-goes-pro-with-27-inch-ultrasharp-u2711-wqhd-lcd-monitor-hands-on#2556584[/url
Sto leggendo una news dove dicono che l'U2711 ha le LED backlight.
Ho qualche dubbio in proposito.
Perchè se usa la retroilluminazione edge a LED bianchi, il gamut non può essere al livello dell'U2410.
Se invece usa la diretta a LED RGB il prezzo sarebbe elevato.
pellizza
02-01-2010, 18:33
non capisco le lamentele di OKonnel, cioe' se tu fai fotografia o ti serve per lavoro perche' prendere un tn?
prendevi il dell u410 o simili
Magari avrebbe dovuto informarsi prima dell'acquisto sulle tecnologie dei pannelli ed acquistare un lcd più indicato per l'uso a cui era destinato.
Ragazzi, siete educatissimi ed efficienti! Evidentemente il Thread raccoglie solo gente dotata di una certa sensibilità... ;) diversamente... sai quanti sarebbero intervenuti a darmi torto...
Eh sì... Ho fatto una cavolata dettata dall'urgenza. Mi ha fregato l'indecisione riguardo all'attesa di nuovi iMac a primavera o all'indecisione se prendere un MacPro....
E poi deducevo, SBAGLIANDO, che per quanto un Samsung non sia un Apple, questo genere di GAP del Display fosse superato, ormai, in Monitor che hanno sei anni di tecnologia in più da quando acquistai il mio...
Assurdo che nel 2010 esistano simili porcherie... Ma Samsung non potrebbe farne soltanto 2 modelli come Apple, diciamo anche 4 o 6, ma buoni?
Purtroppo ho scoperto solo adesso Voi e quanto siate GRANDIOSI!!!!!
In attesa di prendere un iMac, secondo voi, con cosa accontenterei la mia pignoleria spendendo sui 400 Euro? Ne esistono a questo prezzo che abbiano una VISIONE COSTANTE?
Tra 22 e 27 pollici mi sta bene e, possibilmente... lo vorrei NON MANSARDATO.
Cosa intendo per "mansardato"? Ho preso atto, col 16:9, di essermi trasferito in una mansarda col tetto basso e anche questa sensazione stressa molto, specialmente lavorando coi Word Processor; mi spiego??? Rivorrei, pertanto... almeno un 16:10
Grazie per i suggerimenti sia in 16:10 che anche in 16:9 qualora esista un Best-Buy soltanto in cotal formato.
Auguroni a tutti!!!!!
medicina
03-01-2010, 16:12
Cosa intendo per "mansardato"? Ho preso atto, col 16:9, di essermi trasferito in una mansarda col tetto basso e anche questa sensazione stressa molto, specialmente lavorando coi Word Processor; mi spiego??? Rivorrei, pertanto... almeno un 16:10
Grazie per i suggerimenti sia in 16:10 che anche in 16:9 qualora esista un Best-Buy soltanto in cotal formato.
Nel link sottostante trovi un confronto, su diversi aspetti, fra un monitor che mi sembra simile a quello da te posseduto e il più economico dei monitor IPS (circa 250 euro nuovo da E-Bay, in altri negozi esteri o da Dell UK, dal sito di Dell Italia costa il doppio):
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=627&p1=7269&ma2=88&mo2=477&p2=4862&ph=8
mentre questo è una recensione di un Samsung, uno dei più economici con pannello PVA che conosca, prezzo simile al precedente ma di più semplice reperibilità:
http://www.digitalversus.com/article-357-6293-36.html
se vuoi modelli più avanzati o di differente dimensioni, ci sono altri modelli da Dell, Nec, Eizo che potrebbero soddisfare le tue esigenze...
medicina
03-01-2010, 16:17
Sul sito Digitalversus.com è comparso il test sul lungamente atteso LG W2220P.
Link di confronto con il Dell 2209WA (sfortunatamente in questo momento sembrano siano scomparsi dalle comparative tutti i test relativi alla resa del testo):
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=35&ma2=88&mo2=477&p2=4862&ph=13
pellizza
03-01-2010, 18:05
non ho compreso se questa urgenza si misurava in ore o giorni.
Nel primo caso compravi il monitor piu scadente che trovavi e poi con calma guardavi online.
NEl secondo caso mettevi su trovaprezzi o simili : lcd s-pva o lcd ips e te ne facevi spedire uno in contrassegno in qualche gg..
sui 400e c'e' il nec:
NEC 22 LCD P221W BK Silve NEC 22 LCD P221W BK Silver/Black - Wide - S-PVA - UltraSlim Design - Toro Design - 1680x1050 (60002509)
Nel link sottostante trovi un confronto, su diversi aspetti, fra un monitor che mi sembra simile a quello da te posseduto e il più economico dei monitor IPS (circa 250 euro nuovo da E-Bay, in altri negozi esteri o da Dell UK, dal sito di Dell Italia costa il doppio):
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=627&p1=7269&ma2=88&mo2=477&p2=4862&ph=8
mentre questo è una recensione di un Samsung, uno dei più economici con pannello PVA che conosca, prezzo simile al precedente ma di più semplice reperibilità:
http://www.digitalversus.com/article-357-6293-36.html
se vuoi modelli più avanzati o di differente dimensioni, ci sono altri modelli da Dell, Nec, Eizo che potrebbero soddisfare le tue esigenze...
il samsung è un 16:9 è fa abbastanza schifo a quanto ne so. tra i pva economici è uno dei peggiori.
cmq questo non è il thread per i consigli sugli acquisti
il samsung è un 16:9 è fa abbastanza schifo a quanto ne so. tra i pva economici è uno dei peggiori. cmq questo non è il thread per i consigli sugli acquistiCaro Jackari, scusa ma dissento da quanto sostieni, sia pure educatamente, anche per il fatto che, comunque, il Monitor Samsung in oggetto è comunque una novità! Pensa che fino a stamattina non c'era ancora nel Sito di Samsung Italia e che il mio risulta prodotto a fine novembre 2009, in Ungheria...
Ergo, chi leggesse il Forum alla ricerca di una novità e poi, tra sé e sé come ho fatto io, nella fretta, ipotizzasse che un Monitor appena uscito non possa essere una chia..ca, almeno capirebbe BENE che esistano tre mondi di Pannelli uniti e separati... ;)
Voglio far presente a tutti, comunque, che proprio fesso non sono: la scelta di codesta ciofeca, infatti, è avvenuta previa mezz'ora di attenta osservazione di TUTTI i monitor accesi, col medesimo Video, nel più vicino, importante ed enorme MediaW...d della mia zona (ma si possono citare i Negozi???). Nonostante si trovasse collocato su un ripiano elevato rispetto a me, non mi sono accorto poiché il confronto, ovviamente, avveniva (astutamente) con tutti gli altri Monitor, in fila. Vedendo il marrone (faccio, ovviamente, un esempio...) io lo vedevo meglio in codesto Samsung figlio di... e non mi veniva proprio di ipotizzare che il marrone fosse, in realtà un giallo... (è sempre un esempio semplificativo, a caxxo). Infine, questo era il Monitor certamente più nitido e contrastato per cui, ho pensato: se tanto mi dà tanto entro i 400 Euro... mi porto a casa il meglio che possa trovare oggi e inoltre, bravo come sono, lo ri-taro a perfezione.
Grazie di nuovo a chi mi ha suggerito e anche all'amico che mi ha inviato una proposta di un suo Monitor eccellente ma non alla mia portata.
Caro Jackari, scusa ma dissento da quanto sostieni, sia pure educatamente, anche per il fatto che, comunque, il Monitor Samsung in oggetto è comunque una novità! Pensa che fino a stamattina non c'era ancora nel Sito di Samsung Italia e che il mio risulta prodotto a fine novembre 2009, in Ungheria...
Ergo, chi leggesse il Forum alla ricerca di una novità e poi, tra sé e sé come ho fatto io, nella fretta, ipotizzasse che un Monitor appena uscito non possa essere una chia..ca, almeno capirebbe BENE che esistano tre mondi di Pannelli uniti e separati... ;)
Voglio far presente a tutti, comunque, che proprio fesso non sono: la scelta di codesta ciofeca, infatti, è avvenuta previa mezz'ora di attenta osservazione di TUTTI i monitor accesi, col medesimo Video, nel più vicino, importante ed enorme MediaW...d della mia zona (ma si possono citare i Negozi???). Nonostante si trovasse collocato su un ripiano elevato rispetto a me, non mi sono accorto poiché il confronto, ovviamente, avveniva (astutamente) con tutti gli altri Monitor, in fila. Vedendo il marrone (faccio, ovviamente, un esempio...) io lo vedevo meglio in codesto Samsung figlio di... e non mi veniva proprio di ipotizzare che il marrone fosse, in realtà un giallo... (è sempre un esempio semplificativo, a caxxo). Infine, questo era il Monitor certamente più nitido e contrastato per cui, ho pensato: se tanto mi dà tanto entro i 400 Euro... mi porto a casa il meglio che possa trovare oggi e inoltre, bravo come sono, lo ri-taro a perfezione.
Grazie di nuovo a chi mi ha suggerito e anche all'amico che mi ha inviato una proposta di un suo Monitor eccellente ma non alla mia portata.
qui c'è un thread dove si parla del samsung indicatoti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037005&highlight=F2380M. io nel parlare di chiavica mi riferivo a questo e non a quello che hai preso tu (che probabilmente è anche un buon monitor però tra quelli con pannello TN). questo è sempre un pva ma non è poi così eccellente.
a mio parere meglio il dell 2209 WA IPS 1680x1050 oppure un nec 23" 16:9 full hd http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2080538.
il primo costa sui 300 euro da rivenditori uk, il secondo dovrebbe trovarsi sui 350.
cmq per i consigli sugli acquisti meglio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932
ovviamente la valutazione fatta al centro commerciale lascia il tempo che trova. Spesso c'è poco tempo a disposizione per il confronto, la poisizione di fornte al monitor non è mai quella corretta (che sarebbe quella da seduto di fronte al monitor sulla scrivania), le condizioni di illuminazione non sono mai quelle ideali. cmq - a parità di prezzo - un pannello IPS o PVA, anche di quelli economici, rimane sempre una scelta migliore di un pannello TN (poi ovvio dipende anche dall'impiego cui il monitor è destinato: alcuni videogiocatori esigenti vogliono la massima velocità del pannello che è una caratteristica propria di alcuni TN).
Pistolpete
04-01-2010, 18:33
Non per essere antipatico, ma questa discussione è stata creata per le novità, non per le recensioni nè per i consigli sugli acquisti.
Esistono thread specifici per quello, cerchiamo di non fare confusione.
Detto questo, buona continuazione di notizie/rumors a tutti.
:)
sto diventando vecchio ad aspettare il LG W2220P che poi lg italia indica come non disponibile alla vendita in italia ne ora ne mai! :muro:
medicina
07-01-2010, 00:17
LG Launches 3D And LED Monitors
http://www.smarthouse.com.au/CES_2010/H5J8H9K2?page=3
LG's LED monitors incorporate environmentally friendly features, including power savings and reduction of hazardous materials used in construction, which lowers CO2 emissions created from shipping. Models in this line include the E50, W46 and E40 series, as well as models W2363D, M62D and W2220P.
The W2220P is ideal for consumers who work with graphics-intensive applications or Web design, graphic or video editing in high-definition. With a viewing angle of 178 degrees, consumers can see content clearly from almost any angle. This model also uses an IPS panel to eliminate motion blur.
Nonostante tutto, sembra spuntare fuori, questo W2220P. Ma dai primi test di Digital Versus ci si potrebbe forse fare una idea della differenza con il Dell 2209WA.
Probabilmente sarà disponibile in Germania, quel motore di ricerca prezzi segnala qualche prezzo in più...
SerMagnus
07-01-2010, 11:07
raga ma come stiamo messi a monitor LCD retroilluminati LED non TN???
boh di novita significative non se ne vedono tante..
intanto vi posto questa..
un portatile samsung con schermo oled da 14"
la cosa particolare e' che e' semi trasparente(vedere video)
http://www.engadget.com/2010/01/07/samsungs-14-inch-transparent-oled-laptop-video/
LG Launches 3D And LED Monitors
http://www.smarthouse.com.au/CES_2010/H5J8H9K2?page=3
Nonostante tutto, sembra spuntare fuori, questo W2220P. Ma dai primi test di Digital Versus ci si potrebbe forse fare una idea della differenza con il Dell 2209WA.
Probabilmente sarà disponibile in Germania, quel motore di ricerca prezzi segnala qualche prezzo in più...
si ma non si capisce perche aspettino tanto a rilasciarlo....è da settembre che deve uscire! :muro:
Ansem_93
07-01-2010, 14:59
Raga vorrei un motior per pc da 24" per un budget di 400€.
Lo scopo è soprattutto gioco,ma vorrei che ci si vedano bene anche i film,nel caso in futuro l'uso possa variare,cosa che è molto probabile.
La cosa importante è che abbia dei buoni colori,un buon nero,tempi di risposta non secolari visto che ci gioco parecchio, e soprattutto schermo opaco.
Grazie mille a chiunque mi aiuterà
P.S. io ora ero orientato sull'asus VW246H,ma se c'è qualcosa di meglio come schermo,e magari anche più bello esteticamente sono contento
Pinco Pallino #1
07-01-2010, 16:11
Infatti...
Stando alle anticipazioni di tftcentral il Dell U2711 avrà un gamut del 110% (NTSC).
Per cui non può essere retroilluminato da LED bianchi, come avviene per gli Apple.
medicina
07-01-2010, 16:16
si ma non si capisce perche aspettino tanto a rilasciarlo....è da settembre che deve uscire! :muro:
Avevo sentito dire che Dell aveva l'esclusiva sul pannello utilizzato dal 2209WA e quindi anche su quelli molto simili. Forse la sua durata era anche in funzione delle vendite dei modelli con il pannello precedente, mia ipotesi per provare a giustificare la storia delle date ballerine che abbiamo qui visto.
Avevo sentito dire che Dell aveva l'esclusiva sul pannello utilizzato dal 2209WA e quindi anche su quelli molto simili. Forse la sua durata era anche in funzione delle vendite dei modelli con il pannello precedente, mia ipotesi per provare a giustificare la storia delle date ballerine che abbiamo qui visto.
ma ad oggi esiste un monitor da 24 migliore del 2209wa su quella fascia di prezzo???:confused: :confused:
ma ad oggi esiste un monitor da 24 migliore del 2209wa su quella fascia di prezzo???:confused: :confused:
ma il 2209wa non è un 22 pollici ??
ma il 2209wa non è un 22 pollici ??
volevo dire 22"! pardon! :muro:
Ragazzi, dato che ormai ho rinunciato a cercare un 24" 16:10 con pannello IPS che sia adatto anche per l'hardcore gaming, sto aspettando l'uscita di un 24" a 120Hz con formato 16:10, avete news a riguardo?
L' Acer GD245HQ non sarebbe male però è un 16:9.
Grazie:)
Mauro B.
12-01-2010, 14:08
Ragazzi, dato che ormai ho rinunciato a cercare un 24" 16:10 con pannello IPS che sia adatto anche per l'hardcore gaming, sto aspettando l'uscita di un 24" a 120Hz con formato 16:10, avete news a riguardo?
L' Acer GD245HQ non sarebbe male però è un 16:9.
Grazie:)
so che era in progetto un viewsonic... esattamente il VX2265wm FuHzion però è 22".
ragazzi sarebbe possibile raddoppiare il refresh rate del proprio monitor? ad esempio sfruttando l'interlaced? tanto il refresh per riprodurre il 3d nei monitor è intervallato!? se un monitor riproduce 60 fotogtrammi pieni al secondo non potrebbe riprodurne 120 intervallati!?
L'interlacciamento consiste nel far "disegnare" nello schermo le linee dispari e pari in due tempi diversi ed è una tecnica applicabile ai CRT, dove l'immagine nel cinescopio è disegnata da un "pennello" dall'alto verso il basso e riga per riga tante volte al secondo in base alla frequenza impostata.
Negli lcd il discorso è diverso perchè l'immagine è "stampata" nello schermo con la frequenza di refresh per intero, essendo una matrice di pixel e non un tubo catodico.
thecatman
17-01-2010, 15:03
Ciao!
qualcuno sa niente sui nuovi 27" asus visto che il 26" i commercianti lo danno come fuori produzione? alternative sui 26" in arrivo sempre per uso gamer in abbinamento a una 295gtx. La tendenza è di farli sempre più a 1080 invece che a 1200 in altezza vero? grazie a tutti!
Ciao!
qualcuno sa niente sui nuovi 27" asus visto che il 26" i commercianti lo danno come fuori produzione? alternative sui 26" in arrivo sempre per uso gamer in abbinamento a una 295gtx.
Da quello che ho visto sul sito Samsung americano dovrebbe essere semplicemente piu` grande. La risoluzione sempre full-hd.
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=JXBFHI4TziEUBiz1
Ed un monitor TV:
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=3PJNaUQVQHWCPPAt
La tendenza è di farli sempre più a 1080 invece che a 1200 in altezza vero? grazie a tutti!
Putroppo si`, almeno fino a che non si decidano di introdurre per la fascia media e media bassa la risoluzione 2560x1440/2560x1600.
thecatman
17-01-2010, 18:46
ok grazie! a me interessa solo il monitor senza tv.
si sa niente del prezzo e della data di commercializzazione?
grazie ancora!
ma ad oggi esiste un monitor da 22 migliore del 2209wa su quella fascia di prezzo???:confused: :confused:
quoto la domanda :)
medicina
19-01-2010, 15:25
Sembra che l'LG W2220P ora sia diventato disponibile nei negozi (almeno in Germania):
http://www.schottenland.de/preisvergleich/preise/proid_20002322/LG-W2220P-SF
Ho controllato poco fa su Prad, Digital Versus e su Google Alert alla ricerca di una recensione: niente per ora.
Sono interessato anch'io all'acquisto del W2220P, qualcuno ha già acquistato da uno dei siti tedeschi che l'hanno disponibile?
Sono interessato anch'io all'acquisto del W2220P, qualcuno ha già acquistato da uno dei siti tedeschi che l'hanno disponibile?
ma costa solo 250 €?
a sto punto è più conveniente del dell 2209wa
ma costa solo 250 €?
a sto punto è più conveniente del dell 2209wa
visti i prezzi assurdi a cui viene venduto il Dell assolutamente si
visti i prezzi assurdi a cui viene venduto il Dell assolutamente si
aspettiamo qualche rece quindi. cmq il dell si trova da rivenditori ebay uk a circa 300 euro spese comprese
cavolo alla fine glie so arrivati, tu medicina lo ordini?? :confused:
thewebsurfer
21-01-2010, 01:42
Infatti...
Stando alle anticipazioni di tftcentral il Dell U2711 avrà un gamut del 110% (NTSC).
Per cui non può essere retroilluminato da LED bianchi, come avviene per gli Apple.
scusami ma che relazione c'è tra il tipo di illuminazione e il gamut?quello che dici non mi risulta:fagiano:
Pinco Pallino #1
21-01-2010, 14:32
scusami ma che relazione c'è tra il tipo di illuminazione e il gamut?quello che dici non mi risulta:fagiano:
Al volo ho trovato questo.
Non è proprio da enciclopedia ma rende.
http://www.samsung.com/uk/business/b2b/pdfs/case_studies/LED_BLU_White_Paper.pdf
Un LCD senza baclight è una tavola nera.
Perciò il gamut ha molto a che vedere con il tipo di illuminazione. ;)
thecatman
21-01-2010, 16:23
scusatemi, il widescreen Full HD da 24" DellTM ST2410 è davvero un monitor nuovo della dell? no xchè sta settimana viene 183€ spedizione gratuita e quasi quasi. se hanno altre news riguardo a lcd da gioco sui 26/27"? grazie
medicina
22-01-2010, 11:40
Una recensione del W2220P di LG da Digital Versus:
http://www.digitalversus.com/article-358-7465-35.html
Sembra uscire un po' meglio del 2209WA di Dell da quanto descritto nelle due recensioni.
Non sono ancora riuscito ad avere i dettagli della garanzia fornita da LG, per capire se è in qualche modo paragonabile all'assistenza fornita da Dell.
Una recensione del W2220P di LG da Digital Versus:
http://www.digitalversus.com/article-358-7465-35.html
Sembra uscire un po' meglio del 2209WA di Dell da quanto descritto nelle due recensioni.
Non sono ancora riuscito ad avere i dettagli della garanzia fornita da LG, per capire se è in qualche modo paragonabile all'assistenza fornita da Dell.
ok, se hai news fammi sapere, tra tutti quei siti ce n'è uno che ha anche la versione inglese del sito per semplificare l'acquisto!
Pinco Pallino #1
26-01-2010, 12:20
Iniziano a circolare informazioni sui nuovi Nec serie PA.
http://www.nec-display.com/jp/display/professional/lcd-pa241w/index.html
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/news/20100113_341989.html
Traduzione automatica giapponese-inglese:
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.nec-display.com%2Fjp%2Fdisplay%2Fprofessional%2Flcd-pa241w%2Findex.html&sl=ja&tl=en&hl=&ie=UTF-8
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fpc.watch.impress.co.jp%2Fdocs%2Fnews%2F20100113_341989.html&sl=ja&tl=en&hl=&ie=UTF-8
Speriamo che i prezzi non siano esagerati, ma conoscendo Nec...
Mi sa che ci siamo con l'acquisto.
Ma non riesco proprio a decidermi tra
Samsung XL 2370
http://www.dday.it/prodotti/275/Samsung-XL2370.html
ed
LG W2486L
http://www.lge.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-W2486L.jsp
(stranamente il sito ufficiale parla di 1680x1050 :eekk: :wtf: )
Sono entrambi a LED, e non ho nemmeno capito se l'LG è LEd Edge o LEd Backlit
Leggiucchiando qua e là le rece, si parla di qualità globale dell'immagine migliore per il samsung.
Dalla sua l'LG ha la reperibilità ed il costo inferiore di una 50/80 na di euro.
Ed esteticamente anche lui si fa guardare con gaudio.
Nonchè è un 24 pollici in confronto col samsung che è un 23" :boh:
Il mio pusher informatico di fiducia mi ha anche detto che la samsung come servizio di postvendita è disastrosa :nono:
Sapete darmi un consiglio o farmi riflettere riguardo qualcosa?
medicina
27-01-2010, 16:57
È uscito da diversi mesi ma nessuno l'ha segnalato prima su questo forum:
Fujitsu Siemens P22W-5 Eco IPS (http://ts.fujitsu.com/products/displays_projectors/p_line/p22-5_eco-ips.html) (c'è anche un precedente modello con lo stesso nome ma un altro tipo di pannello)
secondo quanto riportato qui (http://www.prad.de/guide/screen5592.html) dovrebbe avere un pannello LG.
Pinco Pallino #1
27-01-2010, 18:14
Sono entrambi a LED, e non ho nemmeno capito se l'LG è LEd Edge o LEd Backlit
Allo stato attuale è praticamente impossibile che possano abbinare un pannello TN con l'irradiazione diretta. :)
scusami pinco :eh:, ma non ti seguo :fagiano:
Tu, tra i due cosa consiglieresti? :stordita:
Grazie :mano:
walk on
ttt
Iniziano a circolare informazioni sui nuovi Nec serie PA.
http://www.nec-display.com/jp/display/professional/lcd-pa241w/index.html
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/news/20100113_341989.html
Traduzione automatica giapponese-inglese:
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.nec-display.com%2Fjp%2Fdisplay%2Fprofessional%2Flcd-pa241w%2Findex.html&sl=ja&tl=en&hl=&ie=UTF-8
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fpc.watch.impress.co.jp%2Fdocs%2Fnews%2F20100113_341989.html&sl=ja&tl=en&hl=&ie=UTF-8
16:10 widescreen aspect ratio :yeah:
fabrixnet
07-02-2010, 10:28
Mi sa che ci siamo con l'acquisto.
Ma non riesco proprio a decidermi tra
Samsung XL 2370
http://www.dday.it/prodotti/275/Samsung-XL2370.html
ed
LG W2486L
http://www.lge.com/it/it-products/monitor/LG-monitor-W2486L.jsp
(stranamente il sito ufficiale parla di 1680x1050 :eekk: :wtf: )
Ciao, anche io ho lo stesso dubbio, anzi ne ho tra tre modelli:
inserirei anche il ACER S243HL 8000000:1 16:9 ULTRA SLIM http://www.acer.it/acer/productv.do?LanguageISOCtxParam=it&kcond61e.c2att101=65684&sp=page16e&ctx2.c2att1=11&link=ln438e&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=172&ctx1.att21k=1&CRC=3220165178
Tu hai deciso?
Tu che dici?!?!? :sofico:
http://img62.imageshack.us/img62/1830/suspance.jpg
Si, la scelta è fatta!
:yeah:
http://img62.imageshack.us/img62/7712/samsungxl2370800.jpg (http://img62.imageshack.us/i/samsungxl2370.jpg/)
Per un piedistallo in vetro fumè, ci stiamo lavorando....
...era già pronto ieri sera, ma avevo optato per una inclinazione troppo accentuata, che faceva cascare in avanti il monitor; ho dovuto quindi rivedere l'inclinazione, che la prossima volta sarà molto meno accentuata.
Vi sarà inoltre una piccola guglia sotto il piedistallo utile ad infilarci perfettamente il canale centrale.
Sullo sfondo potrete notare lo scafandro CRT Sony 19" che dopo quasi dieci anni, ha lasciato il posto al nuovo arrivato ^_^
Primissimi commenti ed impressioni:
Non posso che riportarmi alle conclusioni tutte di www.dday.it che ha recensito da poco il monitor.
L'immagine è molto luminosa, ma non stancante (anche se chi me l'ha rivenduto, dopo appena un mese di utilizzo, e facendomi fare l'affare della mia vita per € 220 a casa! :winner:, se l'era tolto proprio per questo problema ).
Giocarci a Assassin's creed ed a Mass Effect in FULL HD è Puro godimento! :sborone:
PRO
1) é Luminosissimo! :eek:
2) Offre immagini ampie e contrastate.
3) Coi Videogiochi è perfetto.
4) é veramente sottile ed elegante
CONTRO
1) NOn eccellente contrasto
2) Finestra ottica ottimale ristrettissima (sia in verticale che orizzontale)
3) Assolutamente sconsigliato per visioni filmiche HD (immagini scalate e scalettate a gogo )
Walk on
TTT
p.s.:NEl caso qualcuno fosse interessato alla Radeon Ultimate Edition 3870 (...che ora svolge onorevolmente l'ingrato compito di piedistallo :asd: ), ed al Glorioso HDMA 420 Sony 19", potete contattarmi in MP ;) :fiufiu:
3) Assolutamente sconsigliato per visioni filmiche HD (immagini scalate e scalettate a gogo )
Urca!!! Vuoi dire che se mi guardo un bel dvd, o un avi, o un mkv, questo avrà sempre quadrettature e/o aloni?!
Io sarei in attesa che Samsung sputi fuori la versione HD con digitale terrestre integrato, però sembra che ancora non si decida....
L'immagine è molto luminosa, ma non stancante (anche se chi me l'ha rivenduto, dopo appena un mese di utilizzo, e facendomi fare l'affare della mia vita per € 220 a casa! :winner:, se l'era tolto proprio per questo problema ).
[...]
1) é Luminosissimo! :eek:
Mi sembra ovvio che la luminosita` vada abbassata e di parecchio, di default infatti e` al 100%, troppo.
Al 100% secondo la recensione di XbitLabs (http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/samsung-touchofcolor2_11.html) emette 280 cd/m2 (nit), mentre il valore ottimale per un uso prolungato si aggira intorno ai 120-140 nit.
Abbassare, abbassare...
Nuovi monitor LCD ultraslim con retroilluminazione a LED da parte di Benq per la fascia medio-bassa:
http://www.benq.com/press/news.cfm?id=2540&cat=0&year=2010
ma ancora nessun test per l'LG W2220P?
ma ancora nessun test per l'LG W2220P?
Sto cercando anche io, il monitor inizia a trovarsi in giro!:confused: :mbe:
medicina
08-02-2010, 12:47
ma ancora nessun test per l'LG W2220P?
A parte la recensione di digitalversus.com, non ne ho trovate altre.
A parte la recensione di digitalversus.com, non ne ho trovate altre.
io nn ne ho trovate altre.... mi sto decidendo di prenderlo un po a scatola chiusa, visto che il mio crt mi sta abbandonando! :muro: :muro:
ovviamente se lo prendi poi foto a go go e impressioni :)
ovviamente se lo prendi poi foto a go go e impressioni :)
e tread ufficiale
Al 100% secondo la recensione di XbitLabs (http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/samsung-touchofcolor2_11.html) emette 280 cd/m2 (nit), mentre il valore ottimale per un uso prolungato si aggira intorno ai 120-140 nit.
Abbassare, abbassare...
Grazie del consiglio! ;)
Avevo già provveduto in tal senso: ora la luminosità è al 40% :read:
Si, confermo che per Dvd e Blu ray, non è che l'immagine è scalettata, ma lo scaler interno è scadentissimo, e l'immagine subisce scomposizioni vergognose.
Dicono che il l'XLP 2370 (quello con il sintonizzatore ed altoparlanti) vada meglio in tal senso.Ma io non l'ho mai visto quindi non so dire... :boh:
In questi giorni mi son divertito a giocare a Assassin's creed ed a Mass Effect, ed è notevole :sborone:
walk on
ttt
monkey.d.rufy
12-02-2010, 09:11
raga ho ordinato l' Acer T230Hbmidh
che ne pensate?
buon acquisto
ma ritengo che il mio sia migliore :O
walk on
ttt
maurilio968
12-02-2010, 13:45
Buone notizie per chi aspetta la tecnologia oled
fonte
http://www.tomshw.it/cont/news/produzione-oled-meno-cara-degli-lcd-ora-si-puo/24000/1.html
lo riporto
----------------------------------------------
Kateeva, una piccola start-up californiana, afferma di essere in grado di ridurre drasticamente il costo di produzione degli schermi OLED. L'obiettivo è di realizzare macchinari per la produzione, e venderli alle aziende leader del settore LCD come ad esempio Samsung.
La tecnologia di Kateeva unisce l'evaporazione delle molecole sul pannello, attualmente in uso, con la stampa a getto. Con questa tecnica realizzare uno schermo OLED costerebbe il 40% in meno di quanto costa produrre un LCD.
Tutti i processi alternativi, fino ad ora, si sono rivelati inadatti, soprattutto perché compromettono la longevità del prodotto finito. La tecnica proposta da Kateeva sembra avere il potenziale per superare i limiti attuali, e potrebbe
rivoluzionare il mercato di televisori, monitor e dispositivi portatili.
Se confermata, questa novità permetterebbe una diffusione universale della tecnologia OLED, oggi relegata a pochi prodotti, proprio perché molto costosa. In ogni caso Il primo prototipo di macchinario sarà consegnato alle aziende il prossimo anno.
-------------------------------------------------------------
Speriamo bene.
ZR22w (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/19.htm#hp_zr22w)
ZR24w (http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/19.htm#hp_zr24w)
Ben accessoriati e a buon prezzo, ma .... disponibili al momento solo in USA :(
Ahia... il 24" sarebbe il monitor perfetto per un uso a tutto tondo - peccato che abbia acquistato proprio in questi giorni un NEC ips fullhd 16:9 :nono:
Comunque dubito che il 24" in Europa si potra` trovare, almeno agli inizi, a meno di 400-450 euro, almeno lo spero egoisticamente per me, altrimenti mi strappo i capelli.
EDIT
http://www.flatpanelshd.com/news.php?subaction=showfull&id=1265375850
Da qui leggo suggested price 425$... quindi sicuro dai 450 euro in su in Europa.
Pinco Pallino #1
13-02-2010, 16:04
Non vorrei frenare l'entusiasmo ma vediamo anche come funzionano.
La prima ondata di LP2275w era da mettersi le mani nei capelli.
:rolleyes:
Ahia... il 24" sarebbe il monitor perfetto per un uso a tutto tondo - peccato che abbia acquistato proprio in questi giorni un NEC ips fullhd 16:9
Per curiosità, quale aspetto non ti soddisfa dell'EA231WMi?
Personalmente mi ci trovo benissimo.
Che un H-IPS wide-gamut+overdrive sia superiore non è mica un mistero.
Non costa però 350 Euro.
Offro una considerazione riguardo la mia prima settimana di utilizzo di un LCD rispetto ad un CRT sony Trinitron.
Il contrasto degli LCD sta proprio a zero!! :boh:
Moltissimi filmati girati con la mia fotocamerina amatoriale, col CRT li vedevo benone. Ora non si vede più nulla.
Un disastro! :cry:
walk on
ttt
Offro una considerazione riguardo la mia prima settimana di utilizzo di un LCD rispetto ad un CRT sony Trinitron.t
"Un LCD" pero` vuol dire poco, mentre un CRT Sony Triniton e`(era?) sicuramente un monitor di eccellente qualita`. Che modello era?
Per curiosità, quale aspetto non ti soddisfa dell'EA231WMi?
Personalmente mi ci trovo benissimo.
Che un H-IPS wide-gamut+overdrive sia superiore non è mica un mistero.
Non costa però 350 Euro.
Mi deve ancora arrivare, la faccina in firma sta li` per i tempi biblici di consegna (ordinato nella seconda meta` della settimana scorsa, consegna slittata a Lunedi` prossimo, probabilmente, anche per via dell'eccezionale nevicata di ieri).
A dire il vero l'unica cosa che sulla carta non mi soddisfa (prima ancora di provarlo) e` che e` 16:9 1920x1080 (avrei preferito 1920x1200), ma e` una cosa preventivata. Di meglio di questo prezzo non c'e` nulla e probabilmente non ci sara` ancora per molto. Per "abituarmi" al momento sto usando un 17" 1280x1024 di due generazioni fa, oltre a ridurre la superficie attiva della tavoletta grafica in verticale per circa lo stessa quantita` che subirei con il monitor in questione (questo alla fine non e` un handicap cosi` grave come pensavo). Comunque postero` impressioni dettagliate quando mi arrivera`, nel thread ufficiale.
monkey.d.rufy
13-02-2010, 17:28
Offro una considerazione riguardo la mia prima settimana di utilizzo di un LCD rispetto ad un CRT sony Trinitron.
Il contrasto degli LCD sta proprio a zero!! :boh:
Moltissimi filmati girati con la mia fotocamerina amatoriale, col CRT li vedevo benone. Ora non si vede più nulla.
Un disastro! :cry:
walk on
ttt
ovvio che se hai preso un lcd con pannello tn è normale che senti la mancanza
ovvio che se hai preso un lcd con pannello tn è normale che senti la mancanza
A dire il vero gli ultimi migliori TN hanno un buon contrasto statico effettivo, superiore a 1000:1, che non raggiunge ovviamente quello dei CRT ma e` comunque buono. Gli LCD TN di qualche anno fa erano spesso intorno al 300-350:1, quelli economici ancora meno.
Gli LCD dal contrasto migliore (sempre parlando di valori statici effettivi) sono gli ultimi PVA: l'Eizo EV2333WH ad esempio arriva a 7000:1.
Ragazzi, parlate sempre di contrasti RIDICOLI! :mbe:
un crt sta su un contrasto che se valutato con gli strumenti di oggi, forse sarebbe infinito!!
E questo si nota maledettamente!! :mbe:
Il mio LCD sta dietro con tanto di foto
Samsung Xl2370 Led edge (tn)
Anche gli IPS hanno dei limiti evidenti.
Se non si arriva a degli OLED o ai FED (o SED), il piacere della qualità video veramente contrastata, non l'avremo più...
walk on
tttt
Magari e` vero nel caso dei Trinitron (oppure delle TV al plasma), ma la maggioranza dei CRT economici non aveva tutto questo contrasto... a scelta nero profondo ma bianchi smorti, oppure nero-grigiognolo e bianchi discretamente luminosi... almeno con quelli che ho avuto nel corso degli anni (non modelli di eccelsa qualita`, e` vero).
Questo senza comunque nascondere il fatto che il punto debole degli LCD e` proprio il contrasto.
(a proposito anche gli IPS si aggirano intorno al 1000:1 effettivo, piu` spesso pero` meno, anche i modelli professionali)
Quando al Samsung XL2370, ha un contrasto statico buono per un LCD di fascia medio-bassa, ma non eccezionale, da 400:1 a 650:1 a seconda delle impostazioni: http://www.xbitlabs.com/articles/monitors/display/samsung-touchofcolor2_12.html#sect0
EDIT
Comunque, ho provato a ritirare fuori un vecchio CRT Samsung 753s (il piu` nuovo che ho) ed effettivamente il nero e` piu` nero di quel che mi ricordassi :D
Tuttavia c'e` da starci male e perdere qualche diottria ad usarlo, fra caratteri sfocati, gamut abbastanza ridotto (specie il verde), geometria "bombata", refresh rate e tutto il resto (magari l'eta` ha la sua influenza). Tornato all'LCD che sto usando al momento (un Philips 170s, dunque niente di che), tutto un altro mondo e nonostante il contrasto basso (alle impostazioni attuali stimo che sia attorno a 250:1) lo preferisco.
Dici cose giustissime amico.
Il limite è il nero, ma tutto il resto mi soddisfa ampiamente :)
Calcolando poi che per averlo ho speso 200 euro, quando il trinitron mi costò 1milione e 600 mila lire... :stordita:
walk on
ttt
monkey.d.rufy
14-02-2010, 10:11
raga ho ordinato l' Acer T230Hbmidh
che ne pensate?
ma una recensione online non si trova proprio?:mbe:
Ragazzi, parlate sempre di contrasti RIDICOLI! :mbe:
un crt sta su un contrasto che se valutato con gli strumenti di oggi, forse sarebbe infinito!!
E questo si nota maledettamente!! :mbe:
Il mio LCD sta dietro con tanto di foto
Samsung Xl2370 Led edge (tn)
Anche gli IPS hanno dei limiti evidenti.
Se non si arriva a degli OLED o ai FED (o SED), il piacere della qualità video veramente contrastata, non l'avremo più...
walk on
tttt
Se volevi un lcd per avere una buona resa con foto e video dovevi evitare i tn ;)
TN o IPS il problema è proprio la tecnologia che sull'argomento contrasto non avrà mai una resa decente.
Forse i TV LED Con local dimming riescono un pò meglio, ma non arriveranno mai ad un crt.
aspettiamo tutti oled sed e fed :sperem:
walk on
ttt
Mah... il local dimming secondo me e` una trovata commerciale quasi al pari del contrasto dinamico, a meno che non venga effettuato da una matrice di LED irragionevolmente fitta.
Dici? :Perfido:
Guarda il link qui sotto e vediamo se cambi idea :Perfido:
:read: http://www.dday.it/redazione/711/Kira-2-il-nuovo-superpannello-LED-di-Toshiba.html :read:
Eppoi già con 512 zone il miglioramento è evidentissimo!:read:
Se calcoli infatti ad esempio che ora lo si sta cercando di implementare anche sui led edge... ;)
walk on
ttt
Sinceramente non mi stupisce piu` di tanto, e i led non sono fitti come intendo.
Magari nei film o comunque le immagini in movimento va bene, ma nel tipico utilizzo desktop a mio parere non sono sufficienti a garantire un'omogeneita` di illuminazione sufficiente nelle immagini statiche, specie in quelle aventi pattern a risoluzione fina fortemente contrastati, peggio se irregolari (griglie, ecc).
D'altronde basta fare il rapporto fra i pixel dello schermo ed il numero di elementi singolarmente pilotabili della griglia di LED per capire che dove serve precisione, questa non e` la soluzione.
Senza contare inoltre la notevole complessita` ed i costi nell'implementare qualcosa del genere (almeno pari densita` di LED) su pannelli di dimensione piu` umana... fanno prima a diventare maturi gli OLED.
TN o IPS il problema è proprio la tecnologia che sull'argomento contrasto non avrà mai una resa decente.
Forse i TV LED Con local dimming riescono un pò meglio, ma non arriveranno mai ad un crt.
aspettiamo tutti oled sed e fed :sperem:
walk on
ttt
Tra un IPS ed un TN non c'è paragone neanche in termini di contrasto. Io lavoro con immagini e video e, una volta effettuate le opportune regolazioni, non rimpiango affatto il vecchio crt, e di crt ne ho avuti e ne ho tuttora di ottima qualità. Certo la migliore trecnologia attuale riguardo il contrasto è quella dei PVA, ma un IPS non è paragonabile ad un TN. Lascia stare i dati di targa.
Pinco Pallino #1
15-02-2010, 11:27
Recensione Dell U2711 di Prad.de:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2010/test-dell-u2711.html
Cosa inconsueta per un monitor Dell... c'è un problema. :)
Ho tradotto le conclusioni ma non ci ho capito un granchè.
Riguarda l'overdrive o gli ingressi video.
piperprinx
15-02-2010, 12:25
Mah... il local dimming secondo me e` una trovata commerciale quasi al pari del contrasto dinamico, a meno che non venga effettuato da una matrice di LED irragionevolmente fitta.
per utilizzo monitor probabile.
Per uso Video/Gaming non c'e' assolutamente storia. IMO neanche con i migliori CRT, soprattutto per la profondita' assoluta dei neri.
Io il mio 9704 non lo cambierei mai con un crt, ne' con niente che non sia local dimming.
Insomma, il Philips 9704 è attualmente il miglior LCD Local Dimming che ci sia in giro, ma dire che offra neri incomparabili con CRT è esagerato.
Quello che è veramente esagerata è la qualità video di quel televisore! :sofico:
Tutte le mie più sincere :mano:
E' non corretto anche asserire che il Local Dimming è per i Games. :nonsifa:
Il Local Dimming è stato pensato per soddisfare l'esigenza di avvicinare il contrasto reale percepito durante la visione filmica a quella di un cinema ( o dei vecchi CRT dove le coordinate dinamiche del colore nero erano "0", in pratica il pixel virtuale era proprio spento). :O
L'LCD non ha propria luce, e per essere luminoso abbisogna di fonte luminosa posteriore: quando questa è accesa, anche se il pixel è spento, la luce dietro spara comunque, e da quel grigione insopportabile che abbassa drammaticamente il contrasto.
Con il Local dimming si tende a spegnere anche la sorgente di fonte luminosa dietro al pixel disattivato.
Se guardate il video del KIRA2 con 4000 led dietro il pannello LCd vedrete la qualità ed il contrasto crescere spaventosamente.
Penso che se gli lcd resisteranno ancora qualche stagione, l'eventuale probabile sviluppo sarà quello di un singolo Microled per ogni singolo pixel.
PEr arrivare all'assoluto con ogni singolo subpixel con il microled terna RGB. :sofico:
Ma gli OLED, AMOLED e SED e FED incombono :Perfido:
Strano il fatto che il rapporto tra mercato Monitor e TVC da casa si sia negli ultimi anni invertito.
Prima era il mercato monitor ad offrire la qualità eccelsa, e quello TVC ad offrire qualità mediocre.
Oggi è l'esatto contrario....
Che poi funzioni egregiamente anche nei videogames, i quali anch'essi amano atmosfere dark semioscure è cosa che viene quale diretta conseguenza :asd:
Insomma, invero, gaming, Monitor, cinema, il contrasto più è alto, meglio è ....
E la speranza è di vedere il contrasto infinito visto sugli ultimi prototipi plasma PIoneer del CES 2008 essere a disposizione di tutti! :sborone:
walk on
ttt
p.s.:..poi bisognerà pur preoccuparsi di finestre ottiche drammaticamente ristrette rispetto ai vecchi CRT... :doh: :nono:
Si ma anche con i crt il nero non è proprio "spento" in tutte le zone eh, perchè influenzato dalla luminosita dei fosfori vicini accesi.
il w2220p della lg e' comparso sul sito lg.de
http://www.lge.com/de/it-produkte/tft-lcd-monitore/LG-W2220P.jsp :D
::::Dani83::::
22-02-2010, 12:11
Si trova su diversi shop crucchi, siamo sui 265 spedito in ita.. ci stavo facendo un pensierino giusto stamattina
piperprinx
22-02-2010, 12:38
Insomma, il Philips 9704 è attualmente il miglior LCD Local Dimming che ci sia in giro, ma dire che offra neri incomparabili con CRT è esagerato.
Assolutamente no.
Come puoi vedere qui (http://www.dday.it/prodotti/227/Philips-46PFL9704H.html#pagina-5)
Rapporto di contrasto
Full ON / Full OFF: infinito
ANSI: 22213:1
Ma gli OLED, AMOLED e SED e FED incombono :Perfido:
mmh...questo 3d nasce nel 2004 e se risali alle prime pagine c'era gia' chi aspettava a comprare il monitor "perche' adesso escono gli oled";)
Per adesso Sony, l'unica che abbia commercializzato un oled, ha sospeso ufficialmente lo sviluppo di altri prodotti basati su quella tecnologia.
Strano il fatto che il rapporto tra mercato Monitor e TVC da casa si sia negli ultimi anni invertito.
Prima era il mercato monitor ad offrire la qualità eccelsa, e quello TVC ad offrire qualità mediocre.
Oggi è l'esatto contrario....
Hai ragione. Ci fosse un 27" led 16:10 con 100/200 hz e tecnologie di ottimizzazione dell' immagine in movimento lo prenderei al volo per sostituire il mio, ma non mi pare ci sia niente all' orizzonte, almeno a breve.
E la speranza è di vedere il contrasto infinito visto sugli ultimi prototipi plasma PIoneer del CES 2008 essere a disposizione di tutti! :sborone:
come ho postato sopra il local dimming lo permette gia'
Dday lo consulto quotidianamente
Ma, sentivo in televisione un tipo saggio che diceva:
"Vedere una volta è meglio che ascoltare 1000 volte" :O
Il contrasto degli LCD, oltre ben altri ed ancora più evidenti limiti,è ben lungi dall'essere uguale ad un Trinitron vecchia maniera :rolleyes:
Appro: sempre dalla stessa fonte, escono i nuovi Serie "5" Philips, e super bomba ci sarà anche un 32" Full HD, Led Local Dimming!! :yeah:
Come monitor per qualche :sofico: ci potrebbe stare :asd:
walk on
ttt
piperprinx
22-02-2010, 21:15
Appro: sempre dalla stessa fonte, escono i nuovi Serie "5" Philips, e super bomba ci sarà anche un 32" Full HD, Led Local Dimming!
salvo confronto con i Tosh, 46 mio al D1
piperprinx
22-02-2010, 21:17
"Vedere una volta è meglio che ascoltare 1000 volte" :O
Il contrasto degli LCD, oltre ben altri ed ancora più evidenti limiti,è ben lungi dall'essere uguale ad un Trinitron vecchia maniera :rolleyes:
ti posso garantire che il nero del 9704 e' assoluto, indistinguibile dal tv spento.
mikegemini77
25-02-2010, 02:06
Che darei x un IPS a 120Hz...
Il w2220p sembra discreto coi tempi di risposta ma non è Full HD ...
::::Dani83::::
25-02-2010, 17:52
io nn ne ho trovate altre.... mi sto decidendo di prenderlo un po a scatola chiusa, visto che il mio crt mi sta abbandonando! :muro: :muro:
Preso? :)
Preso? :)
Lg italia nn lo passa in garanzia non essendo importato da loro, i negozi che ce lo hanno dicono che per la garanzia bisogna sentire ad una ditta che è riparatore lg! :mbe:
barel.fausto
24-03-2010, 22:07
Visto che tu hai un eizo s2431w come si comporta con la visualizzazione di foto e filmati in internet? la calibrazione di fabbrica è buona o bisogna creare un profilo colore con la sonda? io vorrei comprare s2433w che mi dici? o è meglio che vado sul ev2333w che non è wide-gamut e quindi non ha bisogno di calibrazione e con internet è ok? che differenza c'è in pratica tra il pannello s-pva del s2433 e il c-pva del ev2333?:help:
barel.fausto
25-03-2010, 20:10
Per l'uso ufficio in senso stretto può andare anche un TN.
Fra le tecnologie ad ampio angolo di visione secondo me non c'è un vincitore netto.
In passato era preferibile la PVA perchè garantiva contrasti sui 1000:1 mentre la S-IPS si fermava sui 500/600:1.
Recentemente la H-IPS ha recuperato sul contrasto e grazie alla struttura del pixel qualcuno dice che sia preferibile per la riproduzione del testo.
Io ho sia un S-PVA (Eizo S2431W) che un E-IPS (Nec EA231WMi) e non noto differenze sostanziali nella riproduzione del testo.
L'E-IPS ha un angolo di visione un attimo più "stabile" mentre il S-PVA ha un contrasto migliore.
Ma nulla che mi faccia preferire l'uno a l'altro.
La novità rilevante la introduce l'Eizo EV2333W, grazie ad un contrasto statico che attualmente non ha eguali in campo LCD.
Quindi nel tuo caso dipende da cosa ci fai...
Se devi fare anche un po' di grafica (o comunque vuoi una rappresentazione cromatica stabile) e visione film è chiaro che un pannello ad ampio angolo di visione si comporta meglio.
Visto che tu hai un eizo s2431w come si comporta con la visualizzazione di foto e filmati in internet? la calibrazione di fabbrica è buona o bisogna creare un profilo colore con la sonda? io vorrei comprare s2433w che mi dici? o è meglio che vado sul ev2333w che non è wide-gamut e quindi non ha bisogno di calibrazione e con internet è ok? che differenza c'è in pratica tra il pannello s-pva del s2433 e il c-pva del ev2333?
Il mio utilizzo prevalente sarebbe autocad 3d e poi chiaramente internet,dvd,filmati, ecc.:help:
_TeRmInEt_
29-03-2010, 19:25
Ragazzi, dato che ormai ho rinunciato a cercare un 24" 16:10 con pannello IPS che sia adatto anche per l'hardcore gaming, sto aspettando l'uscita di un 24" a 120Hz con formato 16:10, avete news a riguardo?
L' Acer GD245HQ non sarebbe male però è un 16:9.
Grazie:)
Quoto, nessuno ha news?
Siete in :ot:
QUesto 3d è solo per annunciare le novità, non per richiederle... :rolleyes:,o per discutere su come va quello o quel prodotto.. .:nonsifa:
walk on
ttt
Pinco Pallino #1
26-04-2010, 08:51
Casualmente ho notato una bella sorpresa sul sito Samsung.
http://www.samsung.com/global/business/lcdpanel/product/monitor.html
Notare la scritta rossa vicino ai pannelli wide 16:9 da 20'' e 23''.
Si direbbe che i prossimi pannelli TN e C-PVA avranno la retroilluminazione LED.
:)
P.S.
Altra cosa interessante, non so se già segnalata, è che quelli di lesnumeriques hanno ricevuto diverse lamentele dagli acquirenti di SyncMaster F2380/M.
Sta brutto dire "ve lo avevo detto" ma... :rolleyes:
Ve lo avevo detto che le recensioni di lesnumeriques erano in contrasto con tutte le altre informazioni disponibili sul web.
In contrasto perfino con le loro stesse misurazioni.
In seguito alle proteste lesnumeriques ha pubblicato una pagina con alcune interessanti soluzioni per F2380/M.
http://www.digitalversus.com/news_id-12541.html
Non fanno però riferimento (mi pare) alla problematica calibrazione di fabbrica (tonalità di colore scure tagliate).
Questa probabilmente si può migliorare usando il loro profilo colore.
Speriamo che il nuovo F2380MX sia un prodotto più curato.
Su YouTube girano diversi video.
http://www.youtube.com/results?search_query=f2380mx
P.P.S.
Dimenticavo una cosa molto buffa nella risposta di lesnumeriques:
it's also possible that the ghosting appears different in different colours
Dicono che sarebbe possibile che il ghosting appaia diverso con colori diversi.
Beh, questo non solo è possibile ma è il comportamento tipico di qualsiasi LCD.
Per questo tutte le misurazioni professionali del response time sono eseguite su un campione di decine di combinazioni di colore.
Pinco Pallino #1
30-04-2010, 14:35
Che spettacolo.
Prototipo notebook Samsung con display OLED da 14'' trasparente.
http://www.oled-info.com/files/images/samsung-14-inch-transparent-oled-laptop.jpg
Io sinceramente non vedo l'utilità dello schermo semitrasparente...
Io sinceramente non vedo l'utilità dello schermo semitrasparente...
Hud display?
Puo` avere tantissime applicazioni. Dovrebbe essere ancora piu` trasparente pero`.
Pinco Pallino #1
01-05-2010, 15:27
Io sinceramente non vedo l'utilità dello schermo semitrasparente...
Certo, come monitor sarebbe una seccatura. :)
Credo sia più una demo tecnologica che un prototipo destinato alla produzione.
Comunque le possibili applicazioni della trasparenza non mancano.
Si parlava ad esempio di "realtà ampliata" (non ricordo il termine esatto).
Tipo un GPS che ti visualizza le indicazioni stradali sovrapposte alla scena reale.
Certo, come monitor sarebbe una seccatura. :)
Credo sia più una demo tecnologica che un prototipo destinato alla produzione.
Comunque le possibili applicazioni della trasparenza non mancano.
Si parlava ad esempio di "realtà ampliata" (non ricordo il termine esatto).
Tipo un GPS che ti visualizza le indicazioni stradali sovrapposte alla scena reale.
Augmented reality o realta` aumentata in italiano:
http://en.wikipedia.org/wiki/Augmented_reality
Io intendevo nell'uso del pc, al di fuori di utilizzi ed applicazioni "particolari". Non è possibile avere la stessa leggibilità tra uno schermo trasparente ed uno classico secondo me. Senza contare l'affaticamento visivo.
Tipo un GPS che ti visualizza le indicazioni stradali sovrapposte alla scena reale.
Si, con conseguente aumento degli incidenti...
Pinco Pallino #1
03-05-2010, 18:18
Io intendevo nell'uso del pc, al di fuori di utilizzi ed applicazioni "particolari". Non è possibile avere la stessa leggibilità tra uno schermo trasparente ed uno classico secondo me. Senza contare l'affaticamento visivo.
Su questo non ci piove.
Lo schermo trasparente non è di sicuro il massimo dell'ergonomia.
Si, con conseguente aumento degli incidenti...
Era solo una delle applicazioni ipotizzate... :rolleyes:
Io sinceramente non vedo l'utilità dello schermo semitrasparente...
trasparenti o meno basta che arrivino. Poi se proprio ci attacchi dietro un cartoncino nero :D
A quel punto lo sfondo del desktop lo puoi scegliere anche in forma cartacea oltre che da proprietà schermo :LOL:
El_david
06-05-2010, 16:06
Certo, come monitor sarebbe una seccatura. :)
Credo sia più una demo tecnologica che un prototipo destinato alla produzione.
Comunque le possibili applicazioni della trasparenza non mancano.
Si parlava ad esempio di "realtà ampliata" (non ricordo il termine esatto).
Tipo un GPS che ti visualizza le indicazioni stradali sovrapposte alla scena reale.
OT--tipo un parabrezza dell'auto OLED, che ti segnala chilometri, giri, ora e navigatore--
OT--tipo un parabrezza dell'auto OLED, che ti segnala chilometri, giri, ora e navigatore--
come ha detto s12a: HUD - head up display
El_david
06-05-2010, 19:56
come ha detto s12a: HUD - head up display
ah..era piu chiaro come l'ho detto io..
Ciao a tutti ragazzi, buona domenica!
E' da un pò che nessuno scrive, e giusto ieri girando sui siti Samsung ho trovato su quello tedesco, finalmente, un multifunzione a led con digitale terrestre.
Il modello è l' XL2370HD, sembra la semplice evoluzione della serie P2x70HD, semplicemente con l'illuminazione a led e quindi consumi ridotti.
Ho notato che su trovaprezzi.it si trova già, però preferirei attendere per un fratellino maggiore, anche di un paio di pollici e basta...
Qualcuno ne sa qualcosa/pensa di acquistarlo?
medicina
24-06-2010, 17:22
Vorrei segnalare, dato che se ne è parlato parecchi qui, il thread dedicato all'LG W2220P (22" con pannello IPS) creato alcuni giorni fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32412242
Black_Angel77
30-06-2010, 00:33
Io da un pò vedo sul sito asus global, i nuovi monitor MS 248, però ancora su asus italia non riporta nulla.
Sembrano molto interessanti...
Althotas
30-06-2010, 00:48
Io da un pò vedo sul sito asus global, i nuovi monitor MS 248, però ancora su asus italia non riporta nulla.
Sembrano molto interessanti...
C'è la disc ufficiale sul MS238H, la versione con display 23":
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174506
Il modello MS248H è identico, ma con display da 23.6". Nella press release iniziale era indicato anche quello, ma un paio di settimane fa non ne avevo ancora trovato traccia in giro. I 23" sono invece disponibili, come si può leggere nella disc sopraindicata.
Black_Angel77
30-06-2010, 21:23
C'è la disc ufficiale sul MS238H, la versione con display 23":
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2174506
Il modello MS248H è identico, ma con display da 23.6". Nella press release iniziale era indicato anche quello, ma un paio di settimane fa non ne avevo ancora trovato traccia in giro. I 23" sono invece disponibili, come si può leggere nella disc sopraindicata.
Si so gia letto tutte le caratteristiche, visto che non ho fretta, e questo monitor lo davano in uscita gia per marzo e fino ad oggi non se ne sa ancora nulla :/
spero per settembre esca che cambio monitor per quella data :)
pioss~s4n
08-07-2010, 20:45
http://www.pctuner.net/news/14109/Nuovo-monitor-HP-ZR30w-S-IPS/
vabbe' visto che e' un pezzo che nessuno scrive niente
postiamo una news di qualche giorno fa...
sempre 'sti OLED che prima o poi arriveranno.. stavolta 31 pollici va piu' che bene, mi accontenterei di un 24 per monitor PC.
http://www.engadget.com/2010/08/30/lgs-31-inch-oled-prototype-to-slice-through-ifa/
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2010/08/lg-oled-31.jpg
http://www.engadget.com/2010/09/03/lgs-31-inch-oled-spin-slices-its-way-into-our-cold-lcd-hearts?icid=sphere_blogsmith_inpage_engadget
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2010/09/lg-oled-01-top.jpg
Ma con questi spessori non è che basta poco per spaccarli? L'altro giorno prendendo una penna sul tavolo ho urtato involontariamente il mio lcd che ha tremato per alcuni secondi. Mi chiedo se fosse stato un OLED se l'avrei danneggiato...
Piranha82
12-09-2010, 11:23
Ma con questi spessori non è che basta poco per spaccarli? L'altro giorno prendendo una penna sul tavolo ho urtato involontariamente il mio lcd che ha tremato per alcuni secondi. Mi chiedo se fosse stato un OLED se l'avrei danneggiato...
Be cmq gli oled anche se li danneggi non li rompi, funzionano sempre
http://www.youtube.com/watch?v=f8S8tbQMp2k
zamboqdb
15-09-2010, 01:34
Ragazzi è uscito da poco un monitor da 27'' della Asus, si chiama VE276Q.. Si tratta di un modello retroilluminato a LED, fullHD, response time 2ms, contrasto dinamico 100'000, connessioni HDMI/DVI/DisplayPort, attacco vesa.. Insomma, sembrerebbe un'ottimo pannello.. Sto aspettando i dati per la input lag, se è rapido mi sa che me lo pijio.. :D
Si trovano ancora poche informazioni, ma quelli che l'hanno preso se ne dicono ampiamente soddisfatti..(tutti da forum esteri.. :D).. Visto che non trovavo informazioni a riguardo ho pensato di postare qui.. :)
fabreezer
19-09-2010, 19:04
Mi sembra molto più interessante quest'altro:
Asus VE278Q (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=SqSPAYIsfecjo9GX)
zamboqdb
19-09-2010, 19:21
Mi sembra molto più interessante quest'altro:
Asus VE278Q (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=SqSPAYIsfecjo9GX)
Sembra molto figherrimo! :D
nuovo monitor tv samsung 24"
riproduzione filmati da usb (h264, xvid, divx, mpg, avi, wmv..etc)
retroilluminazione led
audio dolby e dts 2x5w
alimentatore esterno
funzione magic angle per migliorare la visuale da posizione non davanti al monitor
http://samsung.de/de/Privatkunden/Buero/Displays/ConsumerDisplays/fx2490hd/LS24F9DSMEN/detail.aspx
In Italia non c'è ancora (siamo sempre gli ultimi)ma dovrebbe arrivare presto....
http://benq.be/gaming/XL2410T-Monitor.html
E' un monitor dedicato al gaming, led, 3D, 2ms, con una modalità specifica per i giochi FPS ed una sfiziosa funzione di picture in picture.
nuovo monitor tv samsung 24"
riproduzione filmati da usb (h264, xvid, divx, mpg, avi, wmv..etc)
retroilluminazione led
audio dolby e dts 2x5w
alimentatore esterno
funzione magic angle per migliorare la visuale da posizione non davanti al monitor
http://samsung.de/de/Privatkunden/Buero/Displays/ConsumerDisplays/fx2490hd/LS24F9DSMEN/detail.aspx
dai ma quando esce il 27" :(
Pinco Pallino #1
29-10-2010, 10:15
Sto per mettere le mani su un BenQ EW2420.
Pannello MVA retroilluminato a LED.
Appena posso vi do qualche info sul confronto con il Nec EA231WMi...
I modelli VA+LED che BenQ sta già commercializzando sono i seguenti:
VW2420H (http://www.benq.com/products/product_detail.cfm?product=1707&pltag=49&ptag=104)
EW2420 (http://www.benq.com/products/product_detail.cfm?product=1705&pltag=3&ptag=11)
BL2400PT (http://www.benq.com/products/product_detail.cfm?product=1735&pltag=3&ptag=273)
pellizza
29-10-2010, 10:21
Sto per mettere le mani su un BenQ EW2420.
Pannello MVA retroilluminato a LED.
Appena posso vi do qualche info sul confronto con il Nec EA231WMi...
I modelli VA+LED che BenQ sta già commercializzando sono i seguenti:
VW2420H (http://www.benq.com/products/product_detail.cfm?product=1707&pltag=49&ptag=104)
EW2420 (http://www.benq.com/products/product_detail.cfm?product=1705&pltag=3&ptag=11)
BL2400PT (http://www.benq.com/products/product_detail.cfm?product=1735&pltag=3&ptag=273)
mi puoi fare sapere coem vanno? leggevo con interesse il modello BL2400PT
ceh ha l'antiriflesso sul pannello ed e' pivot
ho letto questa recensione :;
http://www.expertreviews.co.uk/monitors/1280296/benq-vw2420h
dove dicono che i colori sono freddi...che poi doveva essere il punto forte del pannello va ._.
tienici informato
Nuovi monitor IPS da LG, finalmente qualcosa che non sia TN, vediamo a dicembre quantop costano.
6 ms response time
http://en.akihabaranews.com/68701/displays/lgs-new-ips-series-6-displays
http://www.engadget.com/2010/09/09/lg-does-the-ips-dance-with-ips2062t-ips226v-ips236v-and-ips231/
Pinco Pallino #1
29-10-2010, 15:33
Sto usando l'EW2420.
Rispetto al pannello E-IPS l'angolo di visione è sicuramente più ristretto.
Visualizzando la scala dei grigi, basta oscillare la testa orizontalmente per osservare una variazione delle sfumature più scure.
Come già detto da altri, il trattamento del pannello è una via di mezzo tra il glossy e l'antiriflesso. La capacità antiriflesso è comunque buona.
Il contrasto è realmente elevato.
Ovviamente lo devo vedere al buio totale. Adesso il nero sembra proprio spento.
Il problema della compressione delle sfumature più scure sembra presente in misura minima. Ma è un giudizio molto sommario, anche perché sto tenendo la luminosità a 0.
Sul mio esemplare...
La luminosità regolata a 0% parte già da 80 cd/m2.
La luminosità suggerita di 120 cd/m2 si ottiene con una regolazione del 24%.
La temperatura colore nativa è 6800K.
Per portare la temperatura a 6500K devo regolare RGB rispettivamente a 100, 90, 90.
Essendo abituato a pannelli ad ampio angolo di visione, il tempo di risposta non mi sembra così catastrofico.
Lo sto usando con la funzione AMA disattivata.
Anche qui devo fare le prove del caso...
Nel pannello si vede un alone in basso a destra.
E' un problema un po' diverso rispetto a quello delle lampade CCFL.
Come se la luce dei LED filtrasse tra il pannello e lo strato di diffusione.
Comunque, a causa di questo, non posso dire che l'uniformità d'illuminazione sia perfetta.
Nel complesso, mi da l'impressione di un buon prodotto per il prezzo d'acquisto.
Sicuramente il punto di riferimento per la grafica low-budget rimane il Nec EA231WMi. L'angolo di visione non è acqua.
Ma per applicazioni office, web e multimedia (quest'ultimo da verificare) questi nuovi BenQ si pongono come alternativa.
Specie il modello BL2400PT, che ha la base più funzionale.
pellizza
29-10-2010, 15:39
Sto usando l'EW2420.
Rispetto al pannello E-IPS l'angolo di visione è sicuramente più ristretto.
Visualizzando la scala dei grigi, basta oscillare la testa orizontalmente per osservare una variazione delle sfumature più scure.
Come già detto da altri, il trattamento del pannello è una via di mezzo tra il glossy e l'antiriflesso. La capacità antiriflesso è comunque buona.
Il contrasto è realmente elevato.
Ovviamente lo devo vedere al buio totale. Adesso il nero sembra proprio spento.
Il problema della compressione delle sfumature più scure sembra presente in misura minima. Ma è un giudizio molto sommario, anche perché sto tenendo la luminosità a 0.
Sul mio esemplare...
La luminosità regolata a 0% parte già da 80 cd/m2.
La luminosità suggerita di 120 cd/m2 si ottiene con una regolazione del 24%.
La temperatura colore nativa è 6800K.
Per portare la temperatura a 6500K devo regolare RGB rispettivamente a 100, 90, 90.
Essendo abituato a pannelli ad ampio angolo di visione, il tempo di risposta non mi sembra così catastrofico.
Lo sto usando con la funzione AMA disattivata.
Anche qui devo fare le prove del caso...
Nel pannello si vede un alone in basso a destra.
E' un problema un po' diverso rispetto a quello delle lampade CCFL.
Come se la luce dei LED filtrasse tra il pannello e lo strato di diffusione.
Comunque, a causa di questo, non posso dire che l'uniformità d'illuminazione sia perfetta.
Nel complesso, mi da l'impressione di un buon prodotto per il prezzo d'acquisto.
Sicuramente il punto di riferimento per la grafica low-budget rimane il Nec EA231WMi. L'angolo di visione non è acqua.
Ma per applicazioni office, web e multimedia (quest'ultimo da verificare) questi nuovi BenQ si pongono come alternativa.
Specie il modello BL2400PT, che ha la base più funzionale.
i colori sono freddi come dicono nella recensione?
rispetto al nec costa 100euro di meno... qualcosa avran tolto
Pinco Pallino #1
29-10-2010, 16:02
i colori sono freddi come dicono nella recensione?
Posso parlare ancora in modo approssimativo...
La sensazione in effetti è che, nonostante la calibrazione, i colori rimangano un po' freddi.
Ma a mio giudizio il problema non si pone. Perché chi vuole il monitor per fare grafica deve andare diretto sul pannello E-IPS, senza nemmeno pensarci.
rispetto al nec costa 100euro di meno... qualcosa avran tolto
Diciamo che nello stesso negozio il Nec sarebbe costato nemmeno 50 Euro in più.
Comunque è sicuramente un monitor di livello un po' superiore.
Ma anche questo BenQ ha un rapporto prezzo/prestazioni altrettanto favorevole.
P.S.
Ho collegato entrambi i monitor per un faccia-a-faccia BenQ vs Nec.
Nsomma...
La scala dei grigi sul Nec è resa in modo più uniforme.
Inoltre le sfumature di grigio scure sul BenQ non sono rese bene.
La schermata nera al buio è certamente più scura sul BenQ ma non nella misura che pensavo.
Solo un po' più scura.
Il BenQ è più che decente come uniformità.
L'alone di cui parlavo sopra non si nota nella schermata nera.
Dopo cena provo a rifare la calibrazione.
Nella resa delle tonalità scure c'è una differenza un po' troppo marcata rispetto al Nec.
Pinco Pallino #1
30-10-2010, 21:56
Ok, ho faticato un po' ma sono riuscito a sistemarlo discretamente.
Luminosità: 0
Contrasto: 50
Nitidezza: 2
Temperatura colore: 6500K (User Mode)
R = 100
G = 86
B = 87
Profilo colore ICC:
http://myfreefilehosting.com/f/32733f8abd_0.01MB
Qualcuno mi ha detto che non è d'accordo con le mie considerazioni sul monitor in questione (BenQ EW2420).
Perché il pannello adottato sembra più un "TN emancipato" che un vero pannello ad ampio angolo di visione.
La mia "personale" conclusione è la seguente...
Questo pannello non c'azzecca niente con un TN.
Perché comunque i colori rimangono stabili in un ovale centrale e poi virano in tutte le direzioni. Si comporta cioé esattamente come un VA.
Nei TN l'angolo di visione orizzontale, potenzialmente, può essere anche migliore. Ma in senso verticale è come se il pannello fosse spaccato a metà.
L'angolo di visione presenta tuttavia delle limitazioni importanti, che interessano in particolare le tonalità di colore più scure.
Queste tendono a variare sensibilmente, specie in senso orizzontale, anche con modesti spostamenti dell'angolo di osservazione.
Lo stesso problema pregiudica anche la resa delle sfumature che tendono al nero.
Mentre il pannello rende le tonalità che tendono al bianco in modo eccellente. Si distingue anche un RGB 254,254,254.
L'effetto scia è piuttosto marcato e la funzione "AMA" riesce a risolvere solo parzialmente la situazione.
Comunque la riproduzione del video non è così problematica.
Quindi a cosa può servire un monitor del genere?
Rappresenta una buona alternativa ai TN per applicazioni office, la navigazione web e il multimedia "moderato".
Non il "massimo a disposizione" ma un alternativa migliore in alcuni ambiti.
Non vuole rubare il mestiere ai TN nel settore gaming...
Non può competere con il pannello E-IPS di LG in ambito grafica/multimedia...
Da considerare che questi BenQ VA+LED potrebbero facilmente assestarsi sui 200 Euro, come i TN di pari diagonale.
Gli E-IPS, almeno finora, non possono fare altrettanto.
pellizza
30-10-2010, 22:01
tenete i soldini da parte che ne ha annunciato ilsucessore EA232WMi
consumi minori e pannello led (forse)
news presente su prad
e
http://www.solidblogger.com/nec-multisync-ea232wmi-monitor/
pellizza
30-10-2010, 22:03
Ok, ho faticato un po' ma sono riuscito a sistemarlo discretamente.
Luminosità: 0
Contrasto: 50
Temperatura colore: 6500K (User Mode)
R = 100
G = 86
B = 87
Profilo colore ICC:
http://myfreefilehosting.com/f/32733f8abd_0.01MB
Qualcuno mi ha detto che non è d'accordo con le mie considerazioni sul monitor in questione (BenQ EW2420).
Perché il pannello adottato sembra più un "TN emancipato" che un vero pannello ad ampio angolo di visione.
La mia "personale" conclusione è la seguente...
Questo pannello non c'azzecca niente con un TN.
Perché comunque i colori rimangono stabili in un ovale centrale e poi virano in tutte le direzioni. Si comporta cioé esattamente come un VA.
Nei TN l'angolo di visione orizzontale, potenzialmente, può essere anche migliore. Ma in senso verticale è come se il pannello fosse spaccato a metà.
L'angolo di visione presenta tuttavia delle limitazioni importanti, che interessano in particolare le tonalità di colore più scure.
Queste tendono a variare sensibilmente, specie in senso orizzontale, anche con modesti spostamenti dell'angolo di osservazione.
Lo stesso problema pregiudica anche la resa delle sfumature che tendono al nero.
Mentre il pannello rende le tonalità che tendono al bianco in modo eccellente. Si distingue anche un RGB 254,254,254.
L'effetto scia è piuttosto marcato e la funzione "AMA" riesce a risolvere solo parzialmente la situazione.
Comunque la riproduzione del video non è così problematica.
Quindi a cosa può servire un monitor del genere?
Rappresenta una buona alternativa ai TN per applicazioni office, la navigazione web e il multimedia "moderato".
Non il "massimo a disposizione" ma un alternativa migliore in alcuni ambiti.
Non vuole rubare il mestiere ai TN nel settore gaming...
Non può competere con il pannello E-IPS di LG in ambito grafica/multimedia...
Da considerare che questi BenQ VA+LED potrebbero facilmente assestarsi sui 200 Euro, come i TN di pari diagonale.
Gli E-IPS, almeno finora, non possono fare altrettanto.
sei sempre utili nei tuoi commenti.
Su un forum dowve e' recensito consigliano questi settaggi :
Picture:
Brightness 26
Contrast 85
Sharpness 4
Gamma 2.2
Color-Color Temperature: User Mode:
Red 78
Green 75
Blue 72
AMA (RTC): ON
che ne pensi?
Pinco Pallino #1
30-10-2010, 22:33
sei sempre utili nei tuoi commenti.
Su un forum dowve e' recensito consigliano questi settaggi :
Picture:
Brightness 26
Contrast 85
Sharpness 4
Gamma 2.2
Color-Color Temperature: User Mode:
Red 78
Green 75
Blue 72
AMA (RTC): ON
che ne pensi?
La luminosita probabilmente considera i 120 cd/m2 raccomandati.
Io li misuro con una regolazione = 24
Personalmente la tengo a 0 (ca. 80 cd/m2).
L'impostazione dello "sharpness" è soggettiva.
Io lo tengo a 2 perchè ammorbidisce il testo, ma forse sarebbe meglio lasciare il valore di fabbrica (3).
Il contrasto ad 85 mi lascia un po' perplesso.
Non solo non riscontro un beneficio, ma aumentandolo si va verso la solarizzazione dei colori.
Bisognerebbe capire il perché lo ha cambiato.
Poi perché ha avuto bisogno di portare il Red a 78 per impostare una temperatura personalizzata?
In questo modo ha ridotto artificiosamente la luminosità, quando bastava lasciare il Red a 100 ed agire sulle altre componenti.
Non mi pare una configurazione furba... ma può essere che non la capisco io...
:)
pellizza
30-10-2010, 22:54
La luminosita probabilmente considera i 120 cd/m2 raccomandati.
Io li misuro con una regolazione = 24
Personalmente la tengo a 0 (ca. 80 cd/m2).
L'impostazione dello "sharpness" è soggettiva.
Io lo tengo a 2 perchè ammorbidisce il testo, ma forse sarebbe meglio lasciare il valore di fabbrica (3).
Il contrasto ad 85 mi lascia un po' perplesso.
Non solo non riscontro un beneficio, ma aumentandolo si va verso la solarizzazione dei colori.
Bisognerebbe capire il perché lo ha cambiato.
Poi perché ha avuto bisogno di portare il Red a 78 per impostare una temperatura personalizzata?
In questo modo ha ridotto artificiosamente la luminosità, quando bastava lasciare il Red a 100 ed agire sulle altre componenti.
Non mi pare una configurazione furba... ma può essere che non la capisco io...
:)
ce' il link presente nella discussione ofgiciale del monitor con tutta la recensione
Pinco Pallino #1
31-10-2010, 15:35
ce' il link presente nella discussione ofgiciale del monitor con tutta la recensione
Ho appena scoperto una cosa che rimette in gioco tutto.
Questo pannello sembra essere calibrato per un gamma 2.0 e non 2.2
Impostando nel monitor il gamma a 2.0 la scala dei grigi acquista una linearità perfetta.
Verifica tu stesso:
Gradient test (banding test) (http://www.lagom.nl/lcd-test/all_noprofile.php#gradient-h.png)
Adesso rifaccio la calibrazione con il nuovo gamma...
pellizza
31-10-2010, 16:42
Ho appena scoperto una cosa che rimette in gioco tutto.
Questo pannello sembra essere calibrato per un gamma 2.0 e non 2.2
Impostando nel monitor il gamma a 2.0 la scala dei grigi acquista una linearità perfetta.
Verifica tu stesso:
Gradient test (banding test) (http://www.lagom.nl/lcd-test/all_noprofile.php#gradient-h.png)
Adesso rifaccio la calibrazione con il nuovo gamma...
Vedo...aspetto i nuovi settaggi e valutazioni.Cmq non capisco, ma cosa gli costa calibrare un monitor decentemente alla benq.Ne devono calibrare uno, perderanno 1oretta e poi replicano i settaggi in scala.Che vantaggio han nel mettere in commercio un monitor sballato..cosi nessuno lo compra.
E' abb.masochistico.
Pinco Pallino #1
31-10-2010, 18:00
Vedo...aspetto i nuovi settaggi e valutazioni.Cmq non capisco, ma cosa gli costa calibrare un monitor decentemente alla benq.Ne devono calibrare uno, perderanno 1oretta e poi replicano i settaggi in scala.Che vantaggio han nel mettere in commercio un monitor sballato..cosi nessuno lo compra.
E' abb.masochistico.
Forse non potevano immaginare che gli utenti avrebbero sottoposto il monitor ad una vivisezione degna di CSI. ;)
I conti non mi tornavano perché non riuscivo ad eliminare completamente il banding dalla scala dei grigi. Invece adesso è tutto chiaro.
Questo pannello ha un gamma nativo di 2.0 ed una temperatura intorno ai 7000K. Quindi in realtà è meno "freddo" di ciò che si pensava.
Certo non è una scelta molto coerente se poi il monitor è costretto a lavorare sui colori per portare il gamma al valore consigliato 2.2.
Ma ci possono essere delle esigenze progettuali che non conosciamo.
pellizza
31-10-2010, 18:37
Forse non potevano immaginare che gli utenti avrebbero sottoposto il monitor ad una vivisezione degna di CSI. ;)
I conti non mi tornavano perché non riuscivo ad eliminare completamente il banding dalla scala dei grigi. Invece adesso è tutto chiaro.
Questo pannello ha un gamma nativo di 2.0 ed una temperatura intorno ai 7000K. Quindi in realtà è meno "freddo" di ciò che si pensava.
Certo non è una scelta molto coerente se poi il monitor è costretto a lavorare sui colori per portare il gamma al valore consigliato 2.2.
Ma ci possono essere delle esigenze progettuali che non conosciamo.
aspetto i settaggi :)
Pinco Pallino #1
01-11-2010, 09:45
aspetto i settaggi :)
I settaggi dovrebbero essere i seguenti:
Brightness: <come ti pare>
Contrast: 50
Sharpness: 2
Gamma: 2.0
Color temperature: "User Mode" ---> (RGB 100,100,100)
Se ho ragione, in questo modo il pannello è nella sua condizione nativa.
Su hardforum uno mi ha detto che la reputa la configurazione migliore che ha provato. Considerando i test di lagom.nl.
Questo avviene perché il pannello ha una sua calibrazione semi-accurata.
Ma non è detto che ciò che è meglio per il pannello sia anche meglio per l'utente...
Aver trovato la condizione nativa però da l'opportunità di zompare le correzioni colore che il monitor fa internamente. Che, data la fascia di prezzo, non sono accuratissime.
Ad esempio l'EyeOne2 misura un gamma 2.3 contro il 2.2 impostato nel monitor.
Questo è il profilo ICC per la temperatura e il gamma suggeriti (6500K con gamma 2.2):
EW2420_native_to_6500K.icc (http://myfreefilehosting.com/f/d3a88c742b_0.01MB)
P.S.
mmmh... non è che siamo andati un po' fuori tema. :wtf:
Forse questi msg starebbero meglio nel thread ufficiale dell'EW2420...
vabbe' visto che e' un pezzo che nessuno scrive niente
postiamo una news di qualche giorno fa...
sempre 'sti OLED che prima o poi arriveranno.. stavolta 31 pollici va piu' che bene, mi accontenterei di un 24 per monitor PC.
http://www.engadget.com/2010/08/30/lgs-31-inch-oled-prototype-to-slice-through-ifa/
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2010/08/lg-oled-31.jpg
http://www.engadget.com/2010/09/03/lgs-31-inch-oled-spin-slices-its-way-into-our-cold-lcd-hearts?icid=sphere_blogsmith_inpage_engadget
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2010/09/lg-oled-01-top.jpg
Ma quando escono quì in Italia??
rega se qualcuno sa qualcosa su sti monitor, su dove trovarli segnalatelo ..please!
Forse nel 2011, direi meglio 2012, ed a prezzi... :sofico:
walk on
ttt
Eh eh, vi piacerebbero eh... :D
fabreezer
17-11-2010, 10:16
Samsung P2770FH
Che la Samsung stia attualmente spopolando tra produttori di monitor e monitor tv è indiscutibile. Dalla serie 200 hd ha avuto modo di provare più volte la bontà dei suoi schermi rimanendo dentro prezzi contenuti. Ora invece una vera e propria rivoluzione: come infrangere il muro del suono, la Samsung stabilisce un nuovo standard nei tempi di risposta dei monitor della sua categoria. Con il modello P2770FH si è infatti scesi sotto la soglia dei 2MS per arrivare a 1 millisecondo, facendo la gioia di gamer e compagnia bella.
Il monitor in questione è un 27 pollici e sarà in vendita a partire da fine ottobre in tutti i negozi specializzati al prezzo abbastanza contenuto di 400 dollari. In Italia non sappiamo ancora con che prezzo arriverà, ma appena ne sapremo di più vi aggiorneremo. Presumibilmente comunque si aggirerà sui 350 euro. Ecco le caratteristiche tecniche del monitor nel dettaglio:
* Full HD 1920 x 1080 resolution
* 1ms response time
* 70,000:1 dynamic contrast ratio
* Viewing angle: 170°/160°
* Input:
o HDMI
o Standard VGA
o DVI-I
* Audio:
o Audio Out
o Optical Audio Out
* Dimensions: 26 x 19 x 9.6 inches
* Weight: 6.7 lbs
1ms come per curiosità? gtg o wtb?
figarotheall
24-11-2010, 09:19
Quale sarà il miglior acquisto per natale di monitor TV FullHD, per giocare bene e vedere la TV?
xxfamousxx
26-11-2010, 07:59
http://www.techpowerup.com/135134/LG-Introduces-23-inch-240-Hz-IPS-LCD-Panel-for-Monitors.html
che ne pensate?
esteticamente se è quello in foto fa abbastanza schifo :\
Fonte: www.dday.it: http://www.dday.it/redazione/2711/Ecco-la-nuova-serie-9000-di-Samsung.html
Al CES la Samsung ha annunciato un monitor Stellare, :sbavvv: :sofico: da 32", FULL LED LOCAL DIMMING 3D!
Se arriva presto e non a prezzi allucinanti.... :Perfido:
http://img826.imageshack.us/img826/4357/samsung9000t.jpg
Negli approfondimenti dei giorni successivi, è emerso che questo tv è un monitor privo di tuner, ed è di due tagli, cito la fonte:
Fonte www.dday.it: http://www.dday.it/redazione/2730/Samsung-svelate-tutte-le-novit-per-il-2011.html
"Infine una parola sulla serie 9000: quella che nei giorni scorsi era stata presentata come serie 9000 in realtà è la nuova serie di monitor 3D LED: SA950 e SA750 sono due monitor con ingressi HDMI Full HD dotati di conversione 2D / 3D ma privi di tuner. A quanto pare quest’anno non ci sarà una serie 9000 TV, ma approfondiremo anche questo nei prossimi giorni. Il più grande dovrebbe essere un 32” e può essere anche inclinato, il più piccolo un 26”.
Io ci sto facendo un pensiero serissimo, quantomeno per il 26" :read:
walk on
ttt
Vedremo quando usciranno, nel frattempo speriamo in prezzi umani...;)
Altri dettagli qui...
http://ces.cnet.com/2300-32254_1-10006212.html?tag=cnetRiver
walk on
sasadf
pellizza
16-01-2011, 10:45
il Benq BL2400PT e' stato recensito su prad.de con un buon Good
pioss~s4n
04-02-2011, 20:50
Uscirà settimana prossima il nuovo 27'' (IPS) di casa EIZO con ris. 2560 x 1440p
http://hardware.hdblog.it/wp-content/uploads/2011/02/eizo_FlexScan-SX2762W.jpg
Specifiche:
http://www.eizo.com/global/press/releases/htmls/SX2762W.html
Prezzo indicativo: 1533 US $
Molto interessante come qualità/prestazioni. Come al solito il lato peggiore di Eizo è il prezzo, poi in ordine viene l'estetica....
c'è qualche novità sull'uscita dei nuovi samsung TA750 e TA950??
lotar1234
13-04-2011, 01:22
qualcuno sa qualcosa su questo pannello? : Asus PA246Q, per farci un po di foto ritocco :D il prezzo sembra interessante, credo che sia simile al dell ma il mio inglese nn è dei migliori e nn vorrei che mi fosse sfuggito qualcosa
Questo e0' un oled 15" che ho beccato da trony l'altro giorno
1999 euro ma il commesso mi ha detto che poco tempo fa e' stato in offerta a 1500 euro...
e si poteva ordinare un 40 pollici sony a 40 mila euro :D
http://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i1009_IMG20110408200823.jpghttp://www.pchs.it/image-hosting/out.php/i1010_IMG20110408200839.jpg
questo invece e' interessante per
i display a proiezion... non avrei mai creduto potessero arrivare
a tale qualita' (il problema della luce ambientale me le aveva sempre fatti scartare a priori)
[Display 2011] Tohoku University develops projector display insensitive to ambient light (http://en.akihabaranews.com/90983/displays/display-2011-tohoku-university-develops-projector-display-insensitive-to-ambient-light)
http://www.akihabaranews.com/wp-content/uploads//images/3/83/90983/1.jpg
non so voi ma io piu' sta piu' sono deluso dai modelli che di monitor che stanno uscendo non c'e' nessuna particolare novità in fatto di prestazioni e anche quando sono impiegate delle evoluzioni delle tecnologie esistenti poi i pannelli soffrono comunque di qualche difetto.
Quindi quando mi viene prende la voglia di aggiornare il mio vecchio samsung PVA do una panoramica ai nuovi modelli usciti nella speranza di trovare un salto di qualità (a parte le dimensioni) e trovo un panorama desolante.
Quindi poi ripiego e vado a vedere a che punto stanno gli OLED :D
ecco qua.. il monitor da 15" pollici della LG (15EL9500)lo si trova anche su amazon a 1448 sterline (ancora tanto e troppo piccolo, ma almeno e' in vendita).
metre il 31" che vedete qua in foto e in VIDEO (http://youtu.be/ZnRYScqogF0), diversa dalle altre che ho visto:
http://cdn.electricpig.com/wp-content/uploads/2010/09/LG-31-inch-OLED-1.jpg
e' previsto a 7000€ (fonte (http://www.electricpig.co.uk/2010/09/03/lg-31-inch-oled-tv-on-sale-march-for-6000/)) e ci saranno solo poche' unità disponibili per nazione.
Althotas
03-05-2011, 13:00
Per i display OLED (TV) ci vorranno ancora almeno 3-4 anni prima di sperare in un prezzo relativamente abbordabile. Deve partire la produzione di massa, altrimenti nisba, purtroppo. LG e Samsung l'hanno già annunciata, e stanno costruendo (o per iniziare la costruzione) gli stabilimenti.
giovanbattista
25-07-2011, 15:06
Dell Intros UltraSharp U2412M Monitor for Businesses
Dell announced the new UltraSharp U2412M monitor for business and enterprise environments. This 24-inch monitor uses an IPS panel that provides viewing angles of 178/178 degrees, its stand is designed to allow a number of orientation adjustments, including tilt, swivel, pivot and height. The U2412M features 1920 x 1200 ar16:10 resolution, with 1,000:1 static and 2,000,000:1 dynamic contrast ratios; 300 cd/m² maximum brightness, and response time of 8 ms (GTG). Display inputs include one each of DVI, DisplayPort, and D-Sub. A 4-port USB 2.0 hub completes the accessories department. Backed by a 3 year warranty (extensible to 4 or 5 years), the Dell UltraSharp U2412M is priced at US $399.
X le immagini
http://www.techpowerup.com/149589/Dell-Intros-UltraSharp-U2412M-Monitor-for-Businesses.html
x collegarsi al discorso oled :
http://smarthouse.com.au/TVs_And_Large_Display/OLED_TV/R6J8H7V6
un estratto:
At an event in Korea, LG Display CEO Kwon Young-soo said that the company would be moving its focus from small and medium-sized OLED displays to large screen TV's in 2012. The TV is set to be around $3,000 in Australia.
Althotas
27-07-2011, 02:01
x collegarsi al discorso oled :
http://smarthouse.com.au/TVs_And_Large_Display/OLED_TV/R6J8H7V6
un estratto:
At an event in Korea, LG Display CEO Kwon Young-soo said that the company would be moving its focus from small and medium-sized OLED displays to large screen TV's in 2012. The TV is set to be around $3,000 in Australia.
Grazie per le news, in particolare quella sugli OLED.
Ho qualche dubbio sul prezzo ipotizzato di 3.000 AU$ per il 55", che mi sembra troppo poco per un prodotto per il quale non è stata avviata la produzione di massa. Ma sarei felicissimo di sbagliarmi, sperando che in quel modo ottenga un buon successo ed LG passi poi alla fase 2 l'anno successivo. Già diversi mesi fa avevo ipotizzato il 2014 come anno buono per gli OLED, riferito al prezzo. Se riuscissero a produrne una quantità simile ai loro plasma di dimensioni simili, il prezzo potrebbe essere analogo a quello di un plasma 60", ed allora si che sfonderebbero. Quello è un prodotto che può fare piazza pulita nel mercato degli HDTV, se venduto al prezzo giusto :) (ad LG non costa sicuramente più di un plasma di analoghe dimensioni da produrre, se la quantità gli va vicina).
non vedo il riferimento ai 3000$AU forse e' stato rimosso perche' non confermato.. Sarebbero 2300 euro per un 55", direi altamente improbabile che partano con un simile prezzo per questa nuova tecnologia.... mi aspetto almeno un 7000 euro o anche di piu' come inizio. Ma l'importante e' che partano, poi gli altri saranno costretti a seguire per non rimanere indietro!
giovanbattista
27-07-2011, 09:22
non vedo il riferimento ai 3000$AU forse e' stato rimosso perche' non confermato.. Sarebbero 2300 euro per un 55", direi altamente improbabile che partano con un simile prezzo per questa nuova tecnologia.... mi aspetto almeno un 7000 euro o anche di piu' come inizio. Ma l'importante e' che partano, poi gli altri saranno costretti a seguire per non rimanere indietro!
At an event in Korea, LG Display CEO Kwon Young-soo said that the company would be moving its focus from small and medium-sized OLED displays to large screen TV's in 2012. The TV is set to be around $3,000 in Australia.
Althotas
27-07-2011, 10:20
non vedo il riferimento ai 3000$AU forse e' stato rimosso perche' non confermato.. Sarebbero 2300 euro per un 55", direi altamente improbabile che partano con un simile prezzo per questa nuova tecnologia.... mi aspetto almeno un 7000 euro o anche di piu' come inizio. Ma l'importante e' che partano, poi gli altri saranno costretti a seguire per non rimanere indietro!
Fossero 2.300 euro sarebbe esattamente il prezzo odierno dell'attuale plasma da 60" top di gamma di LG del 2011.
A 7.000 euro ne venderebbero ben pochi (IMO), e sarebbe un po' dura far quadrare i conti con la produzione iniziale pezzi/mesi pianificata inizialmente (anche se non si parla di produzione di massa). La fabbrica dove produrranno questi OLED è completamente nuova, e non avranno certo voglia di lasciarla inattiva. Potrebbero forse provare a fare un po' i furbetti tenendo il prezzo un po' più alto all'uscita, e vedere cosa succede i primi 2-3 mesi, per poi eventualmente abbassarlo o buttare fuori una versione un po' meno equipaggiata come features, ma a prezzo nettamente inferiore.
Penso che per un 55" OLED, e tenendo anche conto che si parla di un oggetto che uscirà tra 1 anno e mezzo (se tutto andrà bene), quindi con le condizioni di mercato che ci saranno (prezzi degli HDTV sicuramente più bassi di quelli attuali), non è da escludere che il prezzo iniziale potrebbe essere attorno ai 3.000-3500 euro (che già sarebbe palpabile solo per una fascia un po' ristretta di utenza), e magari anche qualcosa meno se nel contempo la concorrenza fosse diventata agguerrita. Devono stare attenti a sparare troppo alto, perchè il nuovo stabilimento gli è costato parecchio, e non possono rischiare il flop. L'esperimento lo hanno già fatto con il 15", e nel contempo potrebbero rifarlo con il 31", che è una dimensione che si può vendere più facilmente alla massa rispetto ad un 55". Il tutto sempre IMO :)
Fossero 2.300 euro sarebbe esattamente il prezzo odierno dell'attuale plasma da 60" top di gamma di LG del 2011.
A 7.000 euro ne venderebbero ben pochi (IMO), e sarebbe un po' dura far quadrare i conti con la produzione iniziale pezzi/mesi pianificata inizialmente (anche se non si parla di produzione di massa). La fabbrica dove produrranno questi OLED è completamente nuova, e non avranno certo voglia di lasciarla inattiva. Potrebbero forse provare a fare un po' i furbetti tenendo il prezzo un po' più alto all'uscita, e vedere cosa succede i primi 2-3 mesi, per poi eventualmente abbassarlo o buttare fuori una versione un po' meno equipaggiata come features, ma a prezzo nettamente inferiore.
Penso che per un 55" OLED, e tenendo anche conto che si parla di un oggetto che uscirà tra 1 anno e mezzo (se tutto andrà bene), quindi con le condizioni di mercato che ci saranno (prezzi degli HDTV sicuramente più bassi di quelli attuali), non è da escludere che il prezzo iniziale potrebbe essere attorno ai 3.000-3500 euro (che già sarebbe palpabile solo per una fascia un po' ristretta di utenza), e magari anche qualcosa meno se nel contempo la concorrenza fosse diventata agguerrita. Devono stare attenti a sparare troppo alto, perchè il nuovo stabilimento gli è costato parecchio, e non possono rischiare il flop. L'esperimento lo hanno già fatto con il 15", e nel contempo potrebbero rifarlo con il 31", che è una dimensione che si può vendere più facilmente alla massa rispetto ad un 55". Il tutto sempre IMO :)
Beh considera che qui da noi il modello OLED a 15" della LG e' uscito a 2000 euro nei centri commerciali... purtroppo i primi avranno prezzi clamorosi rispetto alle altre tecnologie, io ho poche speranze. Sono daccordo che cosi' non avrebbero mercato, solo i ricconi con i soldi da buttare.
Althotas
27-07-2011, 12:24
Il 15" fu più che altro un esperimento, ed una esercitazione di stile. Avevo letto mesi fa che ne avevano prodotti una quantità molto limitata (non ricordo il numero), quasi artigianalmente. Le cose saranno ben diverse con il nuovo stabilimento fatto ad-hoc :)
giovanbattista
27-07-2011, 22:47
credo pure io che i prezzi partiranno da 3/4000€ a salire x sfiorare anche i 10.000.
i primi schermi piatti che vidi circa 10 ani fa costavano con un appartamentino 50/80000€
no bagigi
anche se la situazione odierna non si ripeterà x fortuna
tetto da 10/12000€ x gli oled xxl prezzo di lancio e non di strada (dopo solo 6 mesi)
giovanbattista
29-07-2011, 01:03
http://www.engadget.com/2011/07/28/auo-vp-says-large-oled-tvs-wont-be-feasible-for-commercial-use/
Althotas
29-07-2011, 10:57
La strategia commerciale di AUO, a quanto avevo letto in un articolo di qualche mese fa, è molto diversa da quella di LG. AUO è una azienda molto più piccola, e le loro intenzioni, se non ricordo male, erano quelle di rivolgersi solo al settore professionale con qualche prodotto avente determinate caratteristiche. Niente a che vedere, quindi, con le idee/strategie di LG.
luX0r.reload
30-07-2011, 12:08
Ragazzi ho visto dalle vostre opinioni che siete molto entusiasti degli oled.
Nella mia ignoranza vi chiedo, essendo gli oled composti da materiale organico, sicuramente avranno durata inferiore alle attuali tecnologie... o no?
Se si, quante ore saranno necessarie prima che la qualità si degradi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.