View Full Version : Segnalazioni ed anteprime sulle uscite di nuovi modelli e pannelli LCD
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
Che il 19'' avesse il contrasto 1500:1 era una speculazione.
Al CeBit Samsung ha presentato solo il 17'' con denominazione 750P.
Nelle immagini e nella brochure non c'è traccia di HUB, mentre nella presentazione 3D si nota chiaramente un ingresso USB.
Bisognerà vedere la versione europea...
ma non hai proprio idea di quando arriveranno da noi?
l'EIZO 797 e' un monitor superato oppure si presenta come punto di arrivo della tecnologia IPS?
Il pannello che dici tu esiste ma le migliorie non riguardano il tempo di risposta.
Sembra che l'intenzione AUO sia di raggiungere Samsung nel contrasto e nell'angolo di visione.
Credo che con l'overdrive presto raggiungeranno la soglia psicologica di 1ms.
L'evento è già anticipato sul sito di un produttore di overdrive.
Ma quel "1ms" scritto sulla carta non significherà di certo raggiungere un OLED, che per natura non conosce effetto scia.
Hardware.fr conferma l'arrivo dei nuovi Samsung PVA da 6ms visti al CeBit.
http://www.behardware.com/news/lire/05-08-2005/
Il 17'' è stato ribattezzato SyncMaster 770P e il 19'' 970P.
Sul sito argentino di Samsung ci sono specifiche, immagini, brochure e presentazione 3D.
http://www.samsung.com/ar/products/monitor/lcd/770p.asp
http://www.samsung.com/ar/products/monitor/lcd/images/grande_770p_3.jpg
P.S.
Sembra proprio bellino.
Non riesco a capire a che serve il pivot con rotazione di 180°!? :wtf:
ma nemmeno in questo ha messo l'osd? :muro:
Pinco Pallino #1
09-08-2005, 05:54
ma non hai proprio idea di quando arriveranno da noi?
http://www.behardware.com/news/lire/05-08-2005/
Samsung France assured us that these monitors were just about to be released. We don’t have any additional information on the release date (even if it is soon) and the price.
l'EIZO 797 e' un monitor superato oppure si presenta come punto di arrivo della tecnologia IPS?
Come direbbe giustamente Adric... in questo thread si parla solo di monitor LCD che devono ancora uscire. :)
L797 rimane insuperato per applicazioni grafiche e video (dato che l'overdrive ha i suoi lati negativi).
Quando ci saranno pannelli desktop Super-PVA ed Enhanced S-IPS vedremo...
Nonostante le specifiche di diversi monitor sostengono il contrario, per ora non risulta alcun pannello S-PVA desktop in consegna.
Fatta forse eccezione per quello 21'' dell'Eizo S2110W.
ma nemmeno in questo ha messo l'osd?
Da una breve ricerca con Google ho letto il msg di uno che dice che il MagicTune 3.6 gli manda in crash il PC. :D
P.S.
Qui ci sono diverse immagini ad alta risoluzione e l'USB-HUB è presente.
http://product.pcpop.com/000014503/Picture.html
Come direbbe giustamente Adric... in questo thread si parla solo di monitor LCD che devono ancora uscire. L797 rimane insuperato per applicazioni grafiche e video (dato che l'overdrive ha i suoi lati negativi). Quando ci saranno pannelli desktop Super-PVA ed Enhanced S-IPS vedremo... Nonostante le specifiche di diversi monitor sostengono il contrario, per ora non risulta alcun pannello S-PVA desktop in consegna. Fatta forse eccezione per quello 21'' dell'Eizo S2110W.
l'Eizo 797 sul sito lo da' come novita'...vorrei capire meglio l'Eizo S2110W oltre essere wide in cosa si differenzia? quali sono i limiti del 797 ?
Pinco Pallino #1
09-08-2005, 09:00
l'Eizo 797 sul sito lo da' come novita'...vorrei capire meglio l'Eizo S2110W oltre essere wide in cosa si differenzia? quali sono i limiti del 797 ?
socio, questo è il thread delle novità.
Cerco di risponderti finchè ho qualcosa di nuovo da postare.
Primo, sono due prodotti talmente diversi da non poter provocare indecisione.
Secondo, il pannello Super-PVA del S2110W è una novità assoluta e perciò non posso attingere a nessuna esperienza.
La S-PVA, ampliando l'angolo di visione diagonale, dovrebbe sopperire a quelle limitazioni che finora hanno avantaggiato la tecnologia IPS nelle applicazioni grafiche.
Mentre rimane il fatto che la IPS ha un effetto scia più omogeneo senza necessità di overdrive.
Il che evita l'introduzione degli artefatti (rari si spera) dovuti all'overdrive nella visione di filmati.
Tuttavia il pannello PVA ha il vantaggio di un contrasto ed una profondità del nero superiore, oltre ovviamente al formato panoramico.
Personalmente è tutto quello che posso dire in mancanza di un riscontro diretto...
Recensione di Prad del ViewSonic VP191s 8ms GTG.
http://www.prad.de/new/monitore/test_viewsonic_vp191s.html
L'effetto scia non sarebbe dissimile dagli altri LCD VA+overdrive, Eizo L778 e Fujitsu Siemens P19-2.
Nessuno dei tre monitor risulta visibilmente inferiore.
L'Eizo L768 rimarrebbe il termine di paragone per qualità di immagine.
I giudizi che smentiscono le posizioni estreme di Hardware.fr (ViewSonic contro tutti) iniziano ad essere diversi... :rolleyes:
Da una breve ricerca con Google ho letto il msg di uno che dice che il MagicTune 3.6 gli manda in crash il PC. :D
ah beh, cambia poco, a me il magictune 3 non riconosce il monitor (193p) :D
fortuna ke nn è strettamente indispensabile
Recensione di Prad del ViewSonic VP191s 8ms GTG.
http://www.prad.de/new/monitore/test_viewsonic_vp191s.html
L'effetto scia non sarebbe dissimile dagli altri LCD VA+overdrive, Eizo L778 e Fujitsu Siemens P19-2.
Nessuno dei tre monitor risulta visibilmente inferiore.
L'Eizo L768 rimarrebbe il termine di paragone per qualità di immagine.
I giudizi che smentiscono le posizioni estreme di Hardware.fr (ViewSonic contro tutti) iniziano ad essere diversi... :rolleyes:
Ciao a tutti...
non riesco a trovare la recensione quando passo dal tedesc all'inglese... puoi postaare corteseremente se c'è il link alla recensione in inglese? Col tedesco non ci capisco niente... :muro:
Però, invece, paiono abbastanza entusiati del VP201s (e ci mancherebbe con quello che costa).
A proposito del prezzo... CHL, in fin dei conti sembra abbastanza allineato (+ o -) con i prezzi oltralpe...
Un saluto a tutti...
masand
Chicco#32
09-08-2005, 12:26
Recensione di Prad del ViewSonic VP191s 8ms GTG.
http://www.prad.de/new/monitore/test_viewsonic_vp191s.html
L'effetto scia non sarebbe dissimile dagli altri LCD VA+overdrive, Eizo L778 e Fujitsu Siemens P19-2.
Nessuno dei tre monitor risulta visibilmente inferiore.
L'Eizo L768 rimarrebbe il termine di paragone per qualità di immagine.
I giudizi che smentiscono le posizioni estreme di Hardware.fr (ViewSonic contro tutti) iniziano ad essere diversi... :rolleyes:
:eek:
interessante questa cosa.....
PS.per Adric, si sono persi gli ultimi 2-3 messaggi del thred...
non si sono persi, li ho spostati nel thread sugli OLED (inserito in quelli in rilievo tra le DISCUSSIONI TECNICHE):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=992036
gli OLED meglio parlarne a parte, anche perchè questa discussione è diventata molto lunga.
Chicco#32
09-08-2005, 12:53
non si sono persi, li ho spostati nel thread sugli OLED (inserito in quelli in rilievo tra le DISCUSSIONI TECNICHE):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=992036
gli OLED meglio parlarne a parte, anche perchè questa discussione è diventata molto lunga.
ok...capito... vado a spulciare di la allora... ;)
Pinco Pallino #1
09-08-2005, 17:25
:eek:
interessante questa cosa.....
Su Prad sono già in possesso dell'S1910 e presto ci sarà un anticipo di recensione.
Fra due settimane la rece completa.
:cincin:
Mi sono ricordato che dovevo far presente alla redazione di HWU quanto sarebbe bello un confronto MVA vs. PVA dotati di overdrive.
Non sapevo come iniziare... :stordita:
P.S.
Già fatto!
[Prad] Erster Eindruck vom Eizo S1910-K (http://www.prad.de/board/thread.php?postid=182446#post182446)
P.S.
Già fatto!
[Prad] Erster Eindruck vom Eizo S1910-K (http://www.prad.de/board/thread.php?postid=182446#post182446)
C'è qualcuno che capisce il tedesco e che può tradurre? Magari si potrebbe aprire un topic dedicato a questo modello.
C'è qualcuno che capisce il tedesco e che può tradurre? Magari si potrebbe aprire un topic dedicato a questo modello.
Usando Google...
La nostra prima impressione del Eizo S1910-k la portata di rifornimento è completa, agli accessori gli dà un cavo D-Secondario di VGA, un cavo di Dvi D, un cavo del USB, DI COPIA PIÙ SCURA con i INF, il manuale ed Eizo un prodotto del responsabile dello schermo spesso. La qualità dell'esecuzione del Eizo S1910-k è perfetta. I meccanici (, curvatura, registrazione verticale e girata del perno) funzionano perfettamente. Il Eizo S1910-k ha una struttura molto stretta di 13 millimetri. L'alloggiamento dello S1910-k è nel nero e nel semplice, poichè la I trova, disegno standard elegante di Eizo. Il piede di circostanza ha nella parte posteriore una maniglia provvista di cardini pratica del metallo come funzionamento di cavo. Il piede del Eizo S1910-k dà le circostanze sicuri all'esposizione. Ai collegamenti il Eizo S1910-k ha: un Dvi D, rete e un USB. che un USB segna lo S1910-k non ha integrato un D-Secondario. Il collegamento del USB serve spesso soltanto il controllo dello S1910-k dal prodotto del responsabile dello schermo del Eizo. Il OSD è già quello per gli anni di Eizo nel menu usato forma. Le chiavi di controllo sono come l'alloggiamento in nero e con l'illuminazione difettosa le circostanze sono soltanto difettose o per niente riconoscibili le funzioni della chiave. In più ancora che viene le chiavi di controllo di S1910-k 9 ha ed erwicht là uno con servire il OSDs più frequentemente cronometra la chiave errata se una questo non buon riconoscere può. Ci è fortunatamente il responsabile dello schermo di Eizo e un cavo del USB su quello DI COPIA PIÙ SCURA appartenuto anche alla portata di rifornimento. Così tutti gli atteggiamenti possono essere compiuti semplicemente anche dal mouse e digiunare. Lo s-pva di qualità di immagine del pannello nello S1910-k è molto buono e le gradazioni di colore più fini o i toni grigi in modo pulito è dissolta. Lo schwarzwert è similarmente molto buono. A causa dell'overdrive dinamico del cinema del Eizo, marche lo S1910-k anche con i giochi veloci una buona figura. Con il DVD ispiri il Eizo S1910-k tramite il relativo molto buon schwarzwert e lo sguardo molto buon di qualità di colore. Una funzione del ripetitore di colore non ha lo S1910-k. Un punto era inoltre notevole con la prova corta: con determinati toni blu del fern - per esempio come sul lato di Prad o sulla tribuna - la stabilità di piegatura di vista diminue chiaramente. Prenderò ancora quello più esattamente nella seguente prova dettagliata sotto la lente d'ingrandimento. La nostra prima impressione del Eizo S1910-k è positiva, ma più particolari inscatolano e soltanto quell'esame proverà dettagliatamente. Veniamo al confronto del successo del Eizo L778 e lo S1910-k: Quale il primo esame dello S1910-k prova, quindi la presentazione del successo e della qualità di immagine è al livello del L778. La funzione del ripetitore di colore manca allo S1910-k. Inoltre il colpo del USB manca allo S1910 e naturalmente agli altoparlanti con le funzioni sane adatte. Quella è la nostra prima impressione del Eizo S1910-k e questa può naturalmente ancora nessun'immagine completa con tutto rinforzare ed indebolire lo S1910-k per mediare. Soltanto la prova dettagliata dello S1910-k e di seguente relazione sull'esperimento, preciserà quale nel Eizo S1910 realmente sia.
Bah... ci si capisce qualcosa?
masand
Lo so ragazzi... sembra na' barzelletta... però... Letta in inglese non era così male :asd:
Chicco#32
09-08-2005, 20:35
Su Prad sono già in possesso dell'S1910 e presto ci sarà un anticipo di recensione.
Fra due settimane la rece completa.
:cincin:
Mi sono ricordato che dovevo far presente alla redazione di HWU quanto sarebbe bello un confronto MVA vs. PVA dotati di overdrive.
Non sapevo come iniziare... :stordita:
P.S.
Già fatto!
[Prad] Erster Eindruck vom Eizo S1910-K (http://www.prad.de/board/thread.php?postid=182446#post182446)
:sofico:
mi hai reso felice.....
:sofico:
Chicco#32
10-08-2005, 01:50
per chi fosse interessato, ho aperto un thred relativo all'EIZO S1910 a QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9132067#post9132067) indirizzo....
;)
ps.ho scoperto che i tempi di risposta sono:
Tempo di risposta Mid-Tone 12 ms
Tempo di risposta tipico, rise/fall 8/8 ms, cambio nero/bianco
Usando Google...
Bah... ci si capisce qualcosa?
masand
Appunto per questo chiedevo se c'è una buona anima che conosce il tedesco. :)
Da quella traduzione si capisce che ci sono alcune cose buone :D
Chicco#32
10-08-2005, 02:18
Appunto per questo chiedevo se c'è una buona anima che conosce il tedesco. :)
Da quella traduzione si capisce che ci sono alcune cose buone :D
io ho capito più o meno tutto, tranne la parte dove dice: The Color booster function is missing to the S1910-k. :confused:
per il resto hanno problemi sul colore blu...problemi che approfondiranno nella rece completa...
Chicco#32
10-08-2005, 02:24
edit
Pinco Pallino #1
10-08-2005, 07:53
io ho capito più o meno tutto, tranne la parte dove dice: The Color booster function is missing to the S1910-k. :confused:
per il resto hanno problemi sul colore blu...problemi che approfondiranno nella rece completa...
La funzione C-Booster è una caratteristica molto carina del modello L778.
In poche parole, misura dinamicamente i livelli di luminosità dell'immagine e quindi bilancia i colori per far risaltare le tonalità scure.
(in realtà mi sembra che non lavora sul singolo frame ma fa una sorta di continua statistica).
Così se vedi un DVD o giochi ad un videogame con ambientazioni molto scure non ti perdi alcun dettaglio.
Ovviamente non è una panacea universale, ma dicono che in alcuni casi il risultato è eccellente.
Nella brochure di S1910 è segnalata la presenza del C-Booster ma il redattore di Prad dice che non c'è.
Della preview abbiamo capito tutto, perchè in effetti non è che dica molto...
Pinco Pallino #1
11-08-2005, 07:13
Una recensione del Samsung 193P plus.
Samsung 193P+ LCD Display (http://www.xyzcomputing.com/index.php?option=content&task=view&id=393&Itemid=1&limit=1&limitstart=0)
P.S.
Mi sono accorto che è già stata segnalata nell'apposito thread sul Samsung 193p+.
Cut
L797 rimane insuperato per applicazioni grafiche e video (dato che l'overdrive ha i suoi lati negativi). Quando ci saranno pannelli desktop Super-PVA ed Enhanced S-IPS vedremo... Nonostante le specifiche di diversi monitor sostengono il contrario, per ora non risulta alcun pannello S-PVA desktop in consegna. Fatta forse eccezione per quello 21'' dell'Eizo S2110W.
i monitor Super-PVA ed Enhanced S-IPS tra quanto tempo saranno a disposizione?
alternative piu' avanzate tecnologicamente dell'Eizo 797?
Pinco Pallino #1
11-08-2005, 17:14
i monitor Super-PVA ed Enhanced S-IPS tra quanto tempo saranno a disposizione?
Solitamente le nuove tecnologie fanno il loro esordio nelle LCD-TV più costose e dopo qualche tempo approdano al settore desktop.
Pannelli Super-PVA desktop sono già in produzione mentre la Enhanced S-IPS di LG.Philips è appena stata presentata come soluzione per LCD-TV.
LG in verità parlava da tempo di una True Wide IPS (TW-IPS) che non ho capito se è la stessa cosa ribattezzata.
alternative piu' avanzate tecnologicamente dell'Eizo 797?
Il pannello dell'Eizo L797 è nato da una collaborazione NEC-Hitachi ed è già avanzato di suo.
E' su una fascia superiore rispetto agli LG.Philips e sembra sia fornito in esclusiva ad Eizo.
Però N.B. che non si tratta del pannello LCD definitivo...
L797 e gemello calibrato CG19 sono orientati alla grafica.
Pinco Pallino #1
14-08-2005, 07:36
Ho trovato una LCD-TV Hitachi con pannello TW-IPS.
Quindi questa tecnologia sarebbe già in uso da parte di LG.Philips (almeno l'hanno presentata loro).
Rimane il dubbio sul rapporto fra TW-IPS ed Enhanced S-IPS.
Nella sezione tedesca del forum di Prad.de la discussione verte principalmente sull'angolo di visione del nuovo Eizo S1910 e anche del ViewSonic VP191.
Sembra che l'impressione del redattore di Prad sia confermata dall'esperienza diretta di altri acquirenti.
Il modello S1910 avrebbe un angolo di visione sensibilmente inferiore ai precedenti L778 e L768. :confused:
Un vero mistero... che si potrebbe "forse" spiegare con qualche cambiamento introdotto da Samsung a livello produttivo.
Ma anche gli acquirenti del VP191 hanno la sensazione di un angolo di visione non sempre all'altezza della tecnologia MVA.
Che per guadagnare reattività stiano sacrificando angolo di visione? :wtf:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1
Cut
Però N.B. che non si tratta del pannello LCD definitivo... L797 e gemello calibrato CG19 sono orientati alla grafica.
vista la tua notevole preparazione ti chiedo: cosa compro per un uso incentrato alla navigazione, dvd, giochi, cad, esiste gia' un monitor all'altezza oppure bisogna attendere? gli LCD sfruttano la schede video con risoluzione galattica? il monitor LCD definitivo non esiste...quindi?
ammazza quante domande mi sento un po' Marzullo :)
Pinco Pallino #1
14-08-2005, 19:47
:muro:
Come già detto... questo è il thread delle novità.
Per ulteriori info ti prego di mandami un msg in pvt.
http://www.eizo.com/products/lcd/s2110w/index.asp
EIZO's first FlexScan widescreen monitor offers graphic artists, gamers, and CAD users more horizontal screen space, smooth playback of moving images, and brightness equivalent to an LCD TV.
La discussione su Prad continua...
Eizo S1910-K - Ersteindruck (Prad.de) (http://www.prad.de/board/thread.php?threadid=20258)
Spero di sbagliarmi, ma ho l'impressione che Eizo S1910 abbia un vero e proprio problema. :doh:
Chi è interessato all'acquisto è avvisato.
Probabilmente arriveranno chiarimenti sullo stesso Prad...
:muro:
Come già detto... questo è il thread delle novità.
Per ulteriori info ti prego di mandami un msg in pvt.
http://www.eizo.com/products/lcd/s2110w/index.asp
La discussione su Prad continua...
Eizo S1910-K - Ersteindruck (Prad.de) (http://www.prad.de/board/thread.php?threadid=20258)
Spero di sbagliarmi, ma ho l'impressione che Eizo S1910 abbia un vero e proprio problema. :doh:
Chi è interessato all'acquisto è avvisato.
Probabilmente arriveranno chiarimenti sullo stesso Prad...
Io sono potenzialmente interessato. In realtà sono indeciso tra questo modello ed il Viewsonic VP191x ed il Samsung.
Pinco Pallino #1
16-08-2005, 10:23
Io sono potenzialmente interessato. In realtà sono indeciso tra questo modello ed il Viewsonic VP191x ed il Samsung.
Dicono che il modello L778 non presenta questo problema.
Dato che pannello ed overdrive dovrebbero essere identici... penso che i primi S1910 abbiano qualche difetto.
Il Samsung 193p+ ha sempre lo stesso limite delle regolazioni via software, che nell'Eizo sono anche decisamente più avanzate.
Da tenere presente anche la correzione a 10-bit e il sensore che stabilizza la luminosità delle lampade.
Non so se la versione "plus" introduce qualche miglioria da questo punto di vista...
PentiumII
16-08-2005, 22:04
Dicono che il modello L778 non presenta questo problema.
Dato che pannello ed overdrive dovrebbero essere identici... penso che i primi S1910 abbiano qualche difetto.
Il Samsung 193p+ ha sempre lo stesso limite delle regolazioni via software, che nell'Eizo sono anche decisamente più avanzate.
Da tenere presente anche la correzione a 10-bit e il sensore che stabilizza la luminosità delle lampade.
Non so se la versione "plus" introduce qualche miglioria da questo punto di vista...
Da tenere presente però anche i circa 300 euro in più dell'Eizo... :D
Da tenere presente anche la correzione a 10-bit e il sensore che stabilizza la luminosità delle lampade.
Parli del Samsung?
Pinco Pallino #1
17-08-2005, 07:26
Parli del Samsung?
Parlo degli Eizo.
I Samsung normalmente bloccano anche la temperatura colore se collegati in DVI.
BeHardware dice che il ViewSonic VP191 di terza generazione sarà presto sostituito da un nuovo VP930.
(segnalato da Rick nel newsgroup free.it.comp.hardware.monitor)
ViewSonic VP191b will be replaced (http://www.behardware.com/news/7747/viewsonic-vp191b-will-be-replaced.html)
Il VP930 dovrebbe avere il nuovo pannello AU Optronics M190EG01 V0, che (sulla carta) raggiunge angolo di visione e rapporto di contrasto del Samsung PVA.
http://www.auo.com/auoDEV/products.php?sec=monitor&func=info&product_id=5&items_id=1
Perlomeno non ci sarà più confusione nella denominazione del modello...
:)
Pinco Pallino #1
17-08-2005, 12:01
Dal forum di Prad.de...
Samsung Germania avrebbe deciso di saltare a piedi pari i modelli SyncMaster 173p+ e 193p+ a favore dei successori 770p e 970p.
Questo fa sperare in prezzi non troppo distanti dai normali 173p e 193p.
Dal forum di Prad.de...
Samsung Germania avrebbe deciso di saltare a piedi pari i modelli SyncMaster 173p+ e 193p+ a favore dei successori 770p e 970p.
Questo fa sperare in prezzi non troppo distanti dai normali 173p e 193p.
ha fatto bene...
Parlo degli Eizo.
I Samsung normalmente bloccano anche la temperatura colore se collegati in DVI.
BeHardware dice che il ViewSonic VP191 di terza generazione sarà presto sostituito da un nuovo VP930.
(segnalato da Rick nel newsgroup free.it.comp.hardware.monitor)
ViewSonic VP191b will be replaced (http://www.behardware.com/news/7747/viewsonic-vp191b-will-be-replaced.html)
Il VP930 dovrebbe avere il nuovo pannello AU Optronics M190EG01 V0, che (sulla carta) raggiunge angolo di visione e rapporto di contrasto del Samsung PVA.
http://www.auo.com/auoDEV/products.php?sec=monitor&func=info&product_id=5&items_id=1
Perlomeno non ci sarà più confusione nella denominazione del modello...
:)
Si, ma come ogni componente informatica, se si inizia ad aspettare il modello successivo/migliore, non si compra mai niente.
Pinco Pallino #1
17-08-2005, 14:12
Si, ma come ogni componente informatica, se si inizia ad aspettare il modello successivo/migliore, non si compra mai niente.
Va beh... ma se escono a settembre/ottobre...
Quelli di Hardware.fr dicono che nel corso del 2006 usciranno pannelli con tempo di risposta <1ms.
Poi passeranno alla retroilluminazione FFL e successivamente a quella LED... e poi e poi...
:)
Va beh... ma se escono a settembre/ottobre...
Quelli di Hardware.fr dicono che nel corso del 2006 usciranno pannelli con tempo di risposta <1ms.
Poi passeranno alla retroilluminazione FFL e successivamente a quella LED... e poi e poi...
:)
Escono a settembre/ottobre, in Italia chissà però quando arriveranno e quando arriveranno costeranno un bel po e quando abbasseranno i prezzi arriveranno quelli nuovi e quando... e quando...
Qua ancora aspettiamo il VP191B a prezzi "europei", figuriamoci il VP930.
Ormai ho fissato la mia data limite: fine Settembre. Il 30 Settembre, se non ho ancora fatto un ordine, lo farò. Gli annunci mi interessano ben poco ormai. Voglio solo sapere come va l'EIZO, come va il Samsung (se arriverà mai) e come va il Viewsonic con una bella comparativa tra questi modelli.
Chicco#32
21-08-2005, 01:26
Dicono che il modello L778 non presenta questo problema.
Dato che pannello ed overdrive dovrebbero essere identici... penso che i primi S1910 abbiano qualche difetto.
domani o martedì con calma mi traduco e leggo prad, mi anticipi intanto quale è il difetto che affligge l'S1910?
Il Samsung 193p+ ha sempre lo stesso limite delle regolazioni via software, che nell'Eizo sono anche decisamente più avanzate.
Da tenere presente anche la correzione a 10-bit e il sensore che stabilizza la luminosità delle lampade.
Non so se la versione "plus" introduce qualche miglioria da questo punto di vista...
no, la versione plus ha gli stessi identici limiti delle regolazioni via software, inammissibili dal mio punto di vista....
per quanto riguarda il nuovo Viewsonic purtroppo ha ragione vifani....a forza di aspettare non si compra mai, entro fine settembre devo avere il nuovo monitor.... ;)
Bimbosoft
21-08-2005, 02:11
Anch'io penso di prendere entro fine settembre, anche se spero prima, sono indeciso tra 191 poi il 1910, ho letto che questo 191 vedendo i dvd al buio si formano 4 zone piu chiare ai 4 angoli dello schermo causa delle lampade decisamente poko omogenee, ne sapete qualcosa ?
Mentre questo benedetto 1910 sembra abbia un po' ddi problemi iniziali.
Eventualmente x gioco dvd vanno bene anche i wide tipo dell da 20" e 24" ?
Pinco Pallino #1
21-08-2005, 08:40
La recensione dell'Eizo S1910 è disponibile su Prad.de in lingua tedesca (per ora).
http://www.prad.de/new/monitore/test_eizo_s1910-k.html
Vado... traduco... leggo... e torno... :)
P.S.
Non hanno inserito un filmatino dell'effetto scia, come gli avevo suggerito.
Peccato perchè, data l'estrema soggettività della questione e l'assenza di una misurazione strumentale, sarebbe stato utile...
Il problema dell'angolo di visione sembra ridimensionato.
Dicono sia presente nella stessa misura nel Samsung 193p e nell'Eizo L768.
La cosa stranissima è che non viene riscontrato nel modello L778 (se non ho capito male).
Il motivo mi sfugge...
:wtf:
Va beh... ma se escono a settembre/ottobre...
Quelli di Hardware.fr dicono che nel corso del 2006 usciranno pannelli con tempo di risposta <1ms.
Poi passeranno alla retroilluminazione FFL e successivamente a quella LED... e poi e poi...
:)
Secondo me è solo una questione di esigenze, se trovi un prodotto che le soddisfa, perchè aspettare. Se invece cambiare monitor è più uno sfizio allora aspetti sempre il modello successivo.
Ho un Sony G420 da circa 5 anni si sta rompendo e mi sta rompendo gli occhi, voglio passare al più presto a un lcd perchè stanca meno, però col pc faccio tutto (lavoro, studio, gioco, guardo film) quindi il monitor deve andare bene sempre.
Per ora sono molto interessato all'Eizo S1910, spero sia sufficientemente buono per i miei occhi. Poi l'arc swing mi piace molto, dovrebbe permettermi di cambiare angolo di visione e stancare meno il collo. Poi è bello. :)
Bimbosoft
21-08-2005, 10:41
Anche a me piace molto x le cose che hai elencato tu e gli utilizzi sono praticamente uguali ai tuoi, speriamo solo facciano una bella comparativa :)
:muro:
Come già detto... questo è il thread delle novità.
Per ulteriori info ti prego di mandami un msg in pvt.
http://www.eizo.com/products/lcd/s2110w/index.asp
Cut
L'Eizo s2110w e' una novita' visto che non ho trovato neanche il prezzo...
si puo' acquistare ?
l'eizo sarebbe un 21" 16:9? ( o 16:10 che sia..)
Ma cosi' non e' un po' "piccolino"? ( in altezza dovrebbe essere come un normale 17" ipotizzo )
Ho un 19crt ed entro natale vorrei passare ad lcd, 23-24" 16:10 ( sperando per allora che ne esca uno ottimo per i videogiochi, ancora + del Dell che in molti hanno adesso )
entro natale vorrei passare ad lcd, 23-24" 16:10 ( sperando per allora che ne esca uno ottimo per i videogiochi
pretendi un po' troppo....
e poi considera che un monitor di quelle dimensioni ha una risoluzione di 1680x1050 - non è cosa da poco far girare tutti a giochi a tale risoluzione (sempre che sia supportata dal gioco.....)
Bimbosoft
22-08-2005, 19:15
concordo, sarebbe bellissimo giocare cosi, ma credo che un 19 sia ottimo x ora
Chicco#32
23-08-2005, 00:19
Anch'io penso di prendere entro fine settembre, anche se spero prima, sono indeciso tra 191 poi il 1910, ho letto che questo 191 vedendo i dvd al buio si formano 4 zone piu chiare ai 4 angoli dello schermo causa delle lampade decisamente poko omogenee, ne sapete qualcosa ?
non è vedendo i DVD che si vedono le 4 lampadine agli angoli, il "problemino" è molto meno presente di quel che te dici, anzi, diciamo che è irrilevante visto che si nota pochissimo e solo a monitor completamente nero in una stanza completamente buia...
;)
Chicco#32
23-08-2005, 00:19
è apparso il nuovo modello VP930 sul sito Viewsonic, presenta anche un nuovo basamento (Ps.dovrebbe essere solo in versione silver):
http://www.viewsoniceurope.com/Images/71/VP930.jpg
qui i link:
http://www.viewsoniceurope.com/it/Products/LCDProf/VP930.htm
http://www.viewsoniceurope.com/data/60/VP930.pdf
ps.cambia anche il 17":http://www.viewsoniceurope.com/data/60/VP730.pdf
Pinco Pallino #1
23-08-2005, 06:25
ma è un TN?
La versione da 17'' VP730 ha un pannello TN.
Mi piaceva di più la vecchia base... :cry: ;)
Grazie 1K Chicco
P.S.
Questa base a guardarla è proprio strana.
Mi da la sensazione che il supporto del pannello scorre sul cilindro verticale, che invece rimane sempre della stessa altezza.
Chicco#32
23-08-2005, 10:48
Mi piaceva di più la vecchia base... :cry: ;)
Grazie 1K Chicco
P.S.
Questa base a guardarla è proprio strana.
Mi da la sensazione che il supporto del pannello scorre sul cilindro verticale, che invece rimane sempre della stessa altezza.
e si, hai ragione, la vecchia base era più carina, cmq bisognerebbe vederla dal vivo, magari in foto non rende.... :)
per il meccanismo forse hai ragione, ma se così fosse sarebbe proprio una trovata "stramba"....cmq all'estero è già in listino, ma ho visto prezzi che vanno dai 360 dollari, ai 780 dollari a seconda dello shop....Viewsonic con la sua politica commerciale continua a dare i numeri....cmq il VP191 rimarrà in listino e forse subirà un automatica riduzione di prezzo, a quel punto sarebbe un ottimo compromesso... :D
Bimbosoft
23-08-2005, 11:01
non è vedendo i DVD che si vedono le 4 lampadine agli angoli, il "problemino" è molto meno presente di quel che te dici, anzi, diciamo che è irrilevante visto che si nota pochissimo e solo a monitor completamente nero in una stanza completamente buia...
;)
se leggi bene ho scritto che avevo letto questa cosa mica l'ho detto io ;)
Chicco#32
23-08-2005, 11:07
se leggi bene ho scritto che avevo letto questa cosa mica l'ho detto io ;)
:D
Pinco Pallino #1
23-08-2005, 11:10
cmq il VP191 rimarrà in listino e forse subirà un automatica riduzione di prezzo, a quel punto sarebbe un ottimo compromesso... :D
Ti becchi un VP191 a prezzo di liquidazione e se si rompe te lo rimpiazzano con un VP930.
Magari succedesse.
Più probabile che tenteranno di venderlo a prezzo pieno fin quando gli LCD li troverai solo al museo delle scienze...
:oink:
Pinco Pallino #1
24-08-2005, 09:05
Non abbiamo ancora gli LCD (desktop di prezzo umano) con retroilluminazione a LED che già stanno pensando al prossimo passo...
6-Color LEDs Boost Color in LCD Monitor (http://neasia.nikkeibp.com/neasia/001837)
Esisterebbero anche alternative di Philips e Samsung.
http://neasia.nikkeibp.com/mag_content/images/20050729132155/tf_fig1.jpg
Pinco Pallino #1
24-08-2005, 16:27
La giapponesina con il marchio ViewSonic stampato sopra effettivamente mancava... :doh:
http://www.viewsonic.com.tw/product_photos/lcd/19/vp930b_m.jpg
http://www.121news.mymailer.com.tw/img/gg4621.JPG
http://news.yam.com/news_photo/ettoday/images/200508/O20050818889471.jpg
P.S.
Il 930b ripreso da ogni angolazione.
http://www.21hifi.com/revhifi/20050819/01.htm
http://www.21hifi.com/revhifi/20050819/01b.jpg
http://www.21hifi.com/revhifi/20050819/01e.jpg
Chicco#32
24-08-2005, 18:55
ottimo post....da quel che si vede lo fanno in 2 versioni....tutto nero e tutto grigio....almeno così sembra dalle foto....anche se sul sito ufficiale l'ho trovato solo in versione cornice grigia.... :mbe:
cmq strano il nuovo supporto..... :eek:
la base mi piace anche se sul frontale un po' ingombrante effettivamente
la Eizo cosa sfornera' dal paniere ?
il mio sogno sarebbe l' S2110W orientativamente si conosce il prezzo ?
Pinco Pallino #1
25-08-2005, 06:08
la Eizo cosa sfornera' dal paniere ?
il mio sogno sarebbe l' S2110W orientativamente si conosce il prezzo ?
Eizo ha appena sfornato tanti nuovi modelli e nella taglia 19'' penso non si parlerà di novità almeno fino al CeBit 2006.
Quando probabilmente Samsung darà la propria risposta al pannello AUO.
S2110W non mi sembra ancora in commercio.
Sono disponibili le recensioni di Prad.de del ViewSonic VP191 e dell'Eizo S1910 in lingua inglese.
ViewSonic VP191s ( 8ms ) (http://www.prad.de/en/monitore/review_viewsonic_vp191s-8ms.html)
Eizo S1910-K (http://www.prad.de/en/monitore/review_eizo_s1910-k.html)
Ma capisco male io... oppure sostengono che il VP191 ha una qualità di immagine leggermente migliore di un Eizo L768!? :eek:
L768 avrebbe un angolo di visione più ampio, ma con il noto problemuccio con alcune tonalità di colore.
The first impression of the image the monitor left was great and rich in color. Yet, small color adjustments using the OSD can still improve the monitor’s quality of display. From our subjective standpoint, when directly compared to the Eizo L768, the Viewsonic VP191s comes out slightly on top. Although the L768’s viewing angle is a little wider, it doesn’t really make a difference during everyday use.
Adesso dicono che anche L778 presenta lo stesso problema nell'angolo di visione... che suona molto più logico dato che il pannello è identico.
The Eizo S1910-K and L778-K are on par terms of responsiveness, black value and image quality. The viewing angle effect we mentioned for certain color combinations is for both displays identical.
P.S.
Lo riporto anche qui.
Su un forum dicono che il VP930 sarà disponibile in Europa da inizio ottobre.
Cut
P.S.
Lo riporto anche qui.
Su un forum dicono che il VP930 sarà disponibile in Europa da inizio ottobre.
quindi neanche settembre...per gli acquisti converra' attendere ottobre... :(
Bimbosoft
25-08-2005, 11:10
la Eizo cosa sfornera' dal paniere ?
il mio sogno sarebbe l' S2110W orientativamente si conosce il prezzo ?
piace molto anche a me questo 2110 con un'occhio anche verso il 1910 che pero' al momento mi sembra un po' immaturo.... :O
Peach1200
25-08-2005, 23:11
Il 930b ripreso da ogni angolazione.
http://www.21hifi.com/revhifi/20050819/01.htm
:)
...ritorno dopo 3 settimane di pausa... ho dato una lettura veloce alle ultime pagine: mi sembra di capire che di novità ci siano l'Eizo S1910-K e questo nuovo Viewsonic 930B... mi sono perso qualcos'altro di fondamentale??!
...chennesò, avete trovato per caso un negozio che svende i VP191???!! :D
Pinco Pallino #1
29-08-2005, 17:26
Chicco#32 sta parlando di deprezzamento del VP191 sul mercato estero.
Non so a quali negozi si riferisce.
Questa sembrerebbe una comparativa dove è presente anche il 970p.
Dico sembrerebbe perchè il sito è ungherese. :cry:
http://www.prohardver.hu/rios3_popup.php?mod=21&id=801
Notare che nel modello in prova è presente l'HUB USB.
http://www.prohardver.hu/html/monitor/19col_tft_2/970p/picz/konvsm.jpg
Per ogni monitor c'è un filmatino sotto Quake III e il confronto del pupazzetto del PixPerAn!
http://www.prohardver.hu/html/monitor/19col_tft_2/970p/video/970p.avi
Però questi ungheresi... :)
Per ogni monitor c'è un filmatino sotto Quake III e il confronto del pupazzetto del PixPerAn!
http://www.prohardver.hu/html/monitor/19col_tft_2/970p/video/970p.avi
Però questi ungheresi... :)
omg muovono il mouse troppo veloce! nemmeno un monitor da 1ms non fa vedere scie con quelle pretese :mc:
ma lol dai
Pinco Pallino #1
29-08-2005, 19:10
omg muovono il mouse troppo veloce! nemmeno un monitor da 1ms non fa vedere scie con quelle pretese :mc:
ma lol dai
Più che effetto scia mi sembra che l'immagine tende ad essere "affettata" durante i movimenti rapidi.
Dovrebbero provare ad attivare il VSync.
A me sembra una recensione veramente curata.
Si parla di Dell 1905FP v2 e viene indicato anche il pannello.
Le foto dell'angolo di visione e di una schermata completamente nera per evidenziale eventuali disomogeneità nella retroilluminazione.
Forse pochi strumenti ma tanta volontà...
Più che effetto scia mi sembra che l'immagine tende ad essere "affettata" durante i movimenti rapidi.
Dovrebbero provare ad attivare il VSync.
si ma da un video così non ti rendi conto tranne per pannelli con rt altissimo.
ne ho visti di monitor che guardando sembravano ok e appena mi son messo a giocarci son diventato scemo :|
Peach1200
29-08-2005, 20:22
Chicco#32 sta parlando di deprezzamento del VP191 sul mercato estero.
Non so a quali negozi si riferisce.
Questa sembrerebbe una comparativa dove è presente anche il 970p.
Dico sembrerebbe perchè il sito è ungherese. :cry:
http://www.prohardver.hu/rios3_popup.php?mod=21&id=801
Notare che nel modello in prova è presente l'HUB USB.
http://www.prohardver.hu/html/monitor/19col_tft_2/970p/picz/konvsm.jpg
Per ogni monitor c'è un filmatino sotto Quake III e il confronto del pupazzetto del PixPerAn!
http://www.prohardver.hu/html/monitor/19col_tft_2/970p/video/970p.avi
Però questi ungheresi... :)
...i miei complimeti Pinco, hai scovato una comparativa potenzialmente interessantissima!! :eek:
Ce ne fossero di più di articoli simili in lingue più amiche... invece tra cinesi, coreani, ecc, va a finire che noi ci perdiamo sempre i pezzi migliori!! :muro:
Meno male che almeno il tedesco si riesce a tradurre abbastanza bene...
...in ogni caso, ho girato un po' i vari motori di traduzione che ci sono in rete... in effetti ce n'è uno che permette di tradurre dall'ungherese all'inglese: Free-Translator.com (http://www.free-translator.com/translator0.html)
Purtroppo il risultato è abbastanza osceno... comunque, ecco tradotte le conclusioni finali:
--------------------------------------------------------------------------
Finality
2005 in the center long lasting elérkezett the id , when practically everything appropriate TFT monitorokat kaphatunk. This statement one évvel ago simply only sleep it had been mára however reality became , and bemutatónkban four such monitor ismerkedhettünk plus , which one particular Overdrive namesake baptized technology gyümölcseként run into the stores polcaira. THE four monitor many margin way according to scanned , this time totalize the yet látottakat.
THE Dell UltraSharp 1905FP one new era first hírvivőjeként salute ránk , since foremost included low válaszidővel dispose MVA panel. THE Dell 1905FP in his outlook polled tetszésünket , the screen állíthatóságával contented we were , only the kezelőszerveket not closely-knit the in our hearts ; the plus funkcióknak however crazier USB - anther , megaphone possibilities ), the OSD also specious it had been , and the panel through reached power nor could it have been sterner our complaint. All of these on the basis the Dell 1905FP suggested.
THE Fujitsu Siemens Air express elsként offer Samsung Super PVA panel , which bemutatónkban emerged , that one yes well succeeded product. THE Air express -2 outboard listed , and the screen kinetic territory also commodious succeeded , yet , the screen stableness better also megoldhatta have the fabricant. THE kezelszervekkel nor it had been stranger your problem , and the OSD also well handles it had been. If the panel power regard the Dell 1905FP well test , then the Air express kitnen. All of these on the basis the Fujitsu Siemens Air express -2 also suggested. Számunkra the Dell monitor outwardly tetszetsebb , however összességében weaker power provides , and small more expensive also.
THE Samsung SyncMaster ízig vérig Samsung monitor , the by him offered function , the in it can be found ingredients monomial - synchronous the Samsung gyárából run into who Samsung developments. THE monitor outboard not vett us off the in his leg , absolutely the extravékony káva very well shown , sure all this the prospective gaffer subjective judgment progress. THE Flexible Hinge per the screen pozícionálása pofonegyszer , however the kezelszervekrl there is not mit message , innuendo the bekapcsológombon without other there is not the n ; that's fine also and he's bad also , the Linux users everyway. If the panel quality regard the FuSi Air express kítnen test , then the Samsung re the that's perfect indicated befits. All of these on the basis the Samsung Syncmaster 970P strangely suggested category , while the árát not yet know.
THE Viewsonic VX924 the fabricant VX sorozatánál stock ticket clerk and minségét carry private , this type unequivocal the players I was made. THE monitor outboard good impression practise ránk , however statikusságát off nor tagadhatná , practically only the panel choose hides - backwards , nothing mást there is not possible tunes. Further negative , that the VX924 almost none super not provides prospective tulajdonosának , already that the külsségeket concern. Than TNfilm + panels monitor tall kontrasztaránnyal , she's nice scenes sávosodásmentes színátmenetekkel dispose emellett extreme low response tudhat magáénak. By the time the show starring monitor out of not this style produkálta the prime results. The low introspection corners , the remaining members monitor compared to low kontrasztarány , luculent black his problem she doesn't know feledtetni the ms os response nor , since the show starring monitor out of practically one nor it had been spectacular faster the visualization speeds.
--------------------------------------------------------------------------
...per ora gli ho dato solo un'occhiata veloce e mi sembra piuttosto incomprensibile...
però...
applicandosi un po'...
magari qualcosa di comprensibile alla fine salta fuori... :sofico:
Pinco Pallino #1
30-08-2005, 05:27
Viene un pelo meglio con l'InterTran:
THE Samsung SyncMaster ízig vérig Samsung monitor , the by him offered function , the in it can be found ingredients monomial - synchronous the Samsung gyárából run into who Samsung developments. THE monitor outboard not vett us off the in his leg , absolutely the extravékony káva very well shown , sure all this the prospective gaffer subjective judgment progress. THE Flexible Hinge per the screen pozícionálása pofonegyszerű , however the kezelőszervekről there is not mit message , innuendo the bekapcsológombon without other there is not the n ; that's fine also and he's bad also , the Linux users everyway. If the panel quality regard the FuSi Air express kítűnően test , then the Samsung re the that's perfect indicating befits. All of these on the basis the Samsung Syncmaster 970P strangely suggested category , while the árát not yet know.
Nessuno ha un parente ungherese? :p
E' ora di cominciare a parlare seriamente dei traduttori online, pertanto ho aperto un apposito thread nella sezione Web:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1003192
Peach1200
30-08-2005, 23:17
Viene un pelo meglio con l'InterTran:
...guardalo meglio... è uguale spiccicato al mio!! :D
Da quanto ho capito Free-Translator.com si appoggia a motori esterni per tradurre... e per l'ungherese usa proprio InterTran!
Nessuno ha un parente ungherese? :p
...sei ungherese?!
...o conosci qualcuno che parla quella lingua??!
CHIAMACI!!!!!
http://www.avisgiovani.it/immagini/zio_sam.gif :sofico:
Bimbosoft
31-08-2005, 11:51
ahhahhah :D
siamo a settembre qualkuno ha novita' rigurado al 970p?
quando esce?? succedera' come in germania che si passera direttamente al 970p senza il 193p+?
ed il prezzo??
p.s. ho dato un pikkolo sguardo sul sito ungherese ho notato che il contrasto era dato a 1000:1 strano, io avevo letto in un altra recensione che lo teneva a 1500:1.qual'è quello esatto???
siamo a settembre qualkuno ha novita' rigurado al 970p?
quando esce?? succedera' come in germania che si passera direttamente al 970p senza il 193p+?
ed il prezzo??
p.s. ho dato un pikkolo sguardo sul sito ungherese ho notato che il contrasto era dato a 1000:1 strano, io avevo letto in un altra recensione che lo teneva a 1500:1.qual'è quello esatto???
credo che 1500:1 fosse solo per il 750p
http://presse.samsung.de/press_meldung.asp?id=1222&jahr=2005&kategorie=Alle&suchwort=
A quanto pare il 770P e il 970P dovrebbero fare il loro debutto in Germania a metà ottobre. I prezzi previsti: 444€ per il 770P e 649€ per il 790P :rolleyes: :cry:
Pinco Pallino #1
05-09-2005, 08:12
A quanto pare il 770P e il 970P dovrebbero fare il loro debutto in Germania a metà ottobre. I prezzi previsti: 444€ per il 770P e 649€ per il 790P :rolleyes: :cry:
Era abbastanza prevedibile considerate le caratteristiche.
Il prezzo su strada non ci dovrebbe impiegare molto a scendere sotto i 600 Euro... in Germania ovviamente. :)
Era abbastanza prevedibile considerate le caratteristiche.
Il prezzo su strada non ci dovrebbe impiegare molto a scendere sotto i 600 Euro... in Germania ovviamente. :)
Già.... spero solo che si muovano a farlo uscire anche da noi...
Era abbastanza prevedibile considerate le caratteristiche.
Il prezzo su strada non ci dovrebbe impiegare molto a scendere sotto i 600 Euro... in Germania ovviamente. :)
Si ma qui tra i vari modelli nuovi che si susseguono alla fine uno aspetta sempre e non compra mai niente. Uff.... :(
http://hardware.multiplayer.it/immagini/news/8/18618/img1.jpg
Samsung ha in cantiere un nuovo monitor LCD, il SyncMaster 770P, un modello da 17 pollici che possiede un alto tasso di contrasto, ben 1500:1 ed una luminosità di 280 cd/m². Un modello da 19 con tasso di contrasto 1000:1, il SyncMaster 970P è anche previsto. Entrambi gli schermi saranno dotati di un'uscita VGA ed una DVI-D, oltre al tempo di risposta Grey-To-Grey pari a 6ms.
In dotazione Samsung fornirà il MagicRotation, per far ruotare lo scrmo di 90° / 180°. Previsto per la metà di ottobre, il SyncMaster 770P verrà venduto a 445€, mentre il 970P a 649€, sempre IVA inclusa.
Ciao a tutti ragazzi...
news presa da www.3ditalia.com. Il prezzo lo da "IVA inclusa", vuol dire forse che le date si riferiscono all'uscita in Italia? Qualcuno sa qualcosa di più?
Un saluto a tutti...
masand
[IMG]
news presa da www.3ditalia.com. Il prezzo lo da "IVA inclusa", vuol dire forse che le date si riferiscono all'uscita in Italia? Qualcuno sa qualcosa di più?
Credo sia relativa al mercato tedesco, dato che sul sito di Samsung Italia sembra non esserci nulla riguardo questi nuovi monitor....
Pinco Pallino #1
05-09-2005, 20:55
Non riesco più a ritrovarlo... ma sul forum di Prad.de si parlava di un LG L1980Q "plus" con contrasto 1600:1 presente all'IFA di Berlino.
Ricorda le caratteristiche promesse dalla Enhanced S-IPS.
Non so però cosa si intende per "Dynamic Contrast Ratio".
Solo vaghe supposizioni... :fagiano:
http://www.monitor4u.co.kr/review/lecture/images/imid2005_22.jpg
per non parlare del diagonal viewing angle? :mc:
Fausto_ManMade
05-09-2005, 21:26
Qualcuno conosce le caratteristiche degli LCD sopra i 20" ?
Come vanno con i giochi quelli da 24" con un prezzo sui 1400 Euro ?
:D
Qualcuno conosce le caratteristiche degli LCD sopra i 20" ?
Come vanno con i giochi quelli da 24" con un prezzo sui 1400 Euro ?
:D
Al momento il migliore sembra il dell 24" 16:10 ( alcuni lo trovano anche a meno di 1000€ )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=872285&page=1&pp=20
Signori, in questo thread come da eloquente titolo della discussione si deve parlare solo dei modelli o/e dei pannelli non ancora usciti in Italia e di tutto ciò che è futuribile, per i consigli sugli acquisti dovete utilizzare gli altri thread in rilievo.
Fausto_ManMade, hai la firma irregolare da riportare entro le 3 righe.
Proposta per il Mod. nn è possibile stilare una lista dei modelli di pannello che montano i vari lcd in commercio, compreso la tipologia di quest'ultimo?
veramente un thread del genere gia' ci sarebbe, ed è citato
in INDICE DISCUSSIONI SU CONSIGLI PRATICI, INFORMAZIONI E PROBLEMI
Database dei pannelli montati sugli LCD:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=569468
purtroppo quel thread langue non aggiornato da molto tempo; sono pochi gli utenti che come Pinco Pallino, Peach1200, terrys3, Abilmen ed il sottoscritto vanno a leggersi i siti e i forum stranieri sui monitor.
Inoltre ci sono modelli per i quali possono esserci più pannelli, come scrisse dosaggio in un post.
Scusa ma è in rilievo? :mbe:
è inserito qua:
INDICE DISCUSSIONI SU CONSIGLI PRATICI, iNFORMAZIONI E PROBLEMI:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=509762
i 5 indici in maiuscolo dei thread elencano circa 80 thread, mica posso inserirli tutti in rilievo, già mi è stato fatto notare che ce ne sono troppi in rilievo....
Pinco Pallino #1
09-09-2005, 14:36
In arrivo un nuovo EIZO da 24'' wide S2410W.
http://www.uniware.cz/eizo24.htm
Il pannello dovrebbe essere questo:
http://www.samsung.com/Products/TFTLCD/Monitors_n_Industrial/LTM240M1/LTM240M1.htm
In arrivo un nuovo EIZO da 24'' wide S2410W.
http://www.uniware.cz/eizo24.htm
Il pannello dovrebbe essere questo:
http://www.samsung.com/Products/TFTLCD/Monitors_n_Industrial/LTM240M1/LTM240M1.htm
stavo pensando all'acquisto dell' S2110W che ancora non trovo in vendita e adesso esce l'S2410W :mbe: ...di questo passo non comprero' niente...secondo voi a che prezzo sara' disponibile e quando ?
Bimbosoft
09-09-2005, 21:40
beh io preferisco il 21, lo vedo piu sfruttabile in generale, pensa a giocare con la risoluzione di un 24.................. :(
project00
09-09-2005, 23:02
In arrivo un nuovo EIZO da 24'' wide S2410W.
http://www.uniware.cz/eizo24.htm
Il pannello dovrebbe essere questo:
http://www.samsung.com/Products/TFTLCD/Monitors_n_Industrial/LTM240M1/LTM240M1.htm
Che tu sappia questo pannello non è montato in nessun altro monitor?
L' rt sul sito eizo viene dato 16ms tipical e 8ms gtg, overdrive?
Grazie.
Peach1200
10-09-2005, 18:05
Nano-Proprietary, Inc. Completes 25-Inch Color Proof of Concept
AUSTIN, Texas, Sept. 7, 2005 (PRIMEZONE) -- Applied Nanotech, Inc. ("ANI"), a subsidiary of Nano-Proprietary (OTCBB:NNPP), today announced that in conjunction with its consortium of six prominent Japanese display component manufacturers (see press release of September 30, 2003), it has completed its proof of concept of a high resolution, full color, 25-inch diagonal carbon nanotube (CNT) TV (280 x 200 color lines or pixels).[...]"
fonte ArriveNet (http://press.arrivenet.com/bus/article.php/689663.html)
Sul sito della Applied Nanotech, nel sottomenù "Demonstrations", è presente un piccolo video dimostrativo: VIDEO (http://www.nano-proprietary.com/index.htm?ani.htm)
Fausto_ManMade
10-09-2005, 20:41
Domanda da ignorantone con patentino: siamo arrivati ad un punto nel quale si è vicini ad un prodotto "definitivo" negli LCD ( come è stato per i CRT) e quindi acquistabile anche per il futuro o sta per uscire qualcosa di stravolgente ?
Chiedo scusa se è OT !
Farò penitenza! :)
Colasante 5
11-09-2005, 13:24
Che tu sappia questo pannello non è montato in nessun altro monitor?
Dovrebbe essere lo stesso pannello montato sul Dell 2405FPW ;)
Domanda da ignorantone con patentino: siamo arrivati ad un punto nel quale si è vicini ad un prodotto "definitivo" negli LCD ( come è stato per i CRT) e quindi acquistabile anche per il futuro o sta per uscire qualcosa di stravolgente ?
Chiedo scusa se è OT !
Farò penitenza! :)
Non so cosa tu intenda con precisione, ma sicuramente la tecnologia LCD ha ancora più di qualche asso nella manica, ma secondo me siamo agli sgoccioli... La tecnologia OLED sembra molto più promettente, più performante (alcuni lo dicono) e sembra, anche più economica...
Lascio la palla a chi ne sa più di me...
Un saluto a tutti...
masand
PentiumII
11-09-2005, 14:18
Domanda da ignorantone con patentino: siamo arrivati ad un punto nel quale si è vicini ad un prodotto "definitivo" negli LCD ( come è stato per i CRT) e quindi acquistabile anche per il futuro o sta per uscire qualcosa di stravolgente ?
Chiedo scusa se è OT !
Farò penitenza! :)
Credo di sì, perchè stanno uscendo molto pannelli ottimi e versatili.
Già ora si possono trovare modelli ottimi, vedi viewsonic ed eizo, mva o pva + overdrive. La riproduzione dei colori è molto fedele, angoli di visione decenti e tempi di risposta abbastanza bassi (a meno che tu non sia un giocatore incallito che vede scie ovunque)
Lo inserisco anche qui, non si parla di lcd, ma cmq sempre di tv in alta definizione
Toshiba ha fornito all'Ifa di Berlino (_QUI *tutte le immagini*_) uno sguardo ravvicinato sulla tecnologia Sed Tv (Surface conduction electron emitter display), dichiarando che i pannelli ultrapiatti di tipo Sed supporteranno la risoluzione Hdtv (1.920x1.080 pixel) e che i primi modelli sul mercato avranno una diagonale da 50 pollici.
Toshiba sostiene che Sed abbia una qualità delle immagini simile a quella dei monitor Crt ma con tempi di risposta sotto il millesecondo. Come i Crt tradizionali, Sed si basa sull'emissione mirata di elettroni. Quando colpiscono lo schermo gli elettroni provocano l'illuminazione di uno strato fluorescente a base di fosforo sulla superficie di vetro.
_Le tecnologie Lcd *in mostra* a IMID 2005
I modelli Crt hanno però a che fare con un unico fascio di elettroni che si disperde orizzontalmente e verticalmente sul punto di contatto per costruire l'immagine linea dopo linea, mentre i Sed hanno tante emissioni di elettroni quanti sono i pixel sullo schermo e poiché non c'è necessità di disperdere gli elettroni, è possibile realizzare schermi più grandi di quanto non fosse concepibile con i Crt.
Inoltre, le Sed Tv non necessitano di meccanismi separati di retroilluminazione perché la luce è data dalla collisione degli elettroni sullo schermo ricoperto di fosforo. Così, secondo l'azienda, la qualità delle immagini non dipende più dall'angolo visuale e l'illuminazione viene diffusa in modo uniforme sullo schermo. La tecnologia Sed elimina i consumi medi sino alla metà rispetto a quelli di un display al plasma o dei due terzi a paragone con gli Lcd, ha detto Toshiba.
I primi prodotti Sed realizzati dalla joint venture con Canon saranno rilasciati con ogni probabilità a marzo.
http://www.pcprofessionale.com/notizie/digitimes/articolo/idA028002046602.art
Pinco Pallino #1
13-09-2005, 09:27
La pagina ufficiale del nuovo EIZO S2410W è online:
http://www.eizo.com/products/lcd/s2410w/index.asp
http://www.eizo.com/products/lcd/s2410w/images/photo_b.jpg
Chicco#32
13-09-2005, 09:34
veramente bello....chissà quanto costerà....
sarebbe bello vedere una comparativa con il dellone....
:D
la Eizo fornisce soltanto le immagini oppure i monitor li vende anche ? :mad:
sono due mesi che cerco un sito dove vendono il modello s2110w e adesso
s2410w...
Ennesimo rifacimento del Belinea 101920.
Interessantissimo: sembrerebbe che monti il pannello M190EG01 V0 di AUO anche se alcuni parametri sono leggermente discrepanti
http://www.maxdata.de/application/prodkat/produktkatalog/product.asp?parm01=100&parm02=230&parm03=111919
ftp://ftp.maxdata.de/Marketing/Datenblaetter_datasheets/Belinea/10%2019%2020/DB_101920_111919_D.pdf
Chicco#32
15-09-2005, 22:01
Ennesimo rifacimento del Belinea 101920.
Interessantissimo: sembrerebbe che monti il pannello M190EG01 V0 di AUO anche se alcuni parametri sono leggermente discrepanti
http://www.maxdata.de/application/prodkat/produktkatalog/product.asp?parm01=100&parm02=230&parm03=111919
ftp://ftp.maxdata.de/Marketing/Datenblaetter_datasheets/Belinea/10%2019%2020/DB_101920_111919_D.pdf
belinea come è come marchio? non lo conosco affatto....a livello qualitativo di costruzione come si pone? e la garanzia?
grazie....
:D
beline come è come marchio? non lo conosco affatto....a livello qualitativo di costruzione come si pone? e la garanzia?
grazie....
:D
Forse io non sono la persona più indicata a risponderti visto che sono abbastanza digiuno nel campo.
Mi sono documentato un po' in quest'ultimo mese per acquistare il mio primo LCD.
CMQ...
Belinea dovrebbe essere un nuovo marchio abbastanza conveniente in termini di prezzo/prestazioni. Offre un'ampia scelta di monitor senza coprire però la fascia alta[issima]. Riguardo la garanzia non so se offra qualcosa in più dei 2 anni canonici.
Ciao :D
PS Ho un vago presentimento che non me la stai raccontando giusta. :mbe: Davvero non conosci Belinea? ;)
Chicco#32
15-09-2005, 22:40
PS Ho un vago presentimento che non me la stai raccontando giusta. :mbe: Davvero non conosci Belinea? ;)
no....no....l'ho vista in qualche shop, e devo dire che esteticamente parlando non sono male, ma non so come si posizionano relativamente alla qualità costruttiva e all'assistenza post vendita....
... ma non so come si posizionano relativamente alla qualità costruttiva e all'assistenza post vendita....
Questo assolutamente non te lo so dire. :(
Comunque 'sto marchio ha una politica di marketing molto aggressiva, è presente sulle più blasonate riviste specializzate dove credo che stia spendendo un mucchio di soldi.
[Parere del tutto personale - non mi assumo responsabilità]
Forse, ora che è appena nata (o almeno così mi è sembrato di capire), è il momento di comprare i suoi prodotti. Penso che in questo momento siano particolarmente attenti alla loro immagine.
zoboliluca
16-09-2005, 14:01
Ennesimo rifacimento del Belinea 101920.
Interessantissimo: sembrerebbe che monti il pannello M190EG01 V0 di AUO anche se alcuni parametri sono leggermente discrepanti
http://www.maxdata.de/application/prodkat/produktkatalog/product.asp?parm01=100&parm02=230&parm03=111919
ftp://ftp.maxdata.de/Marketing/Datenblaetter_datasheets/Belinea/10%2019%2020/DB_101920_111919_D.pdf
Molto strano sul sito della Belinea i dati del monitor sono molto diversi dal sito della MAXDATA in particolare:
BELINEA
contrast ratio: typ. (min.) 600:1
viewing angle horizontal / vertical : CR > 5:1 178° / 178°
viewing angle horizontal / vertical : CR > 10:1 178° / 178°
MAXDATA
horizontal (typisch) C/R 10:1 170 °
Betrachtungswinkel vertikal (typisch) C/R 10:1 170 °
Kontrastverhaeltnis (typisch) 1000:1
Molto strano. :mbe:
Molto strano sul sito della Belinea i dati del monitor sono molto diversi dal sito della MAXDATA in particolare:
BELINEA
contrast ratio: typ. (min.) 600:1
viewing angle horizontal / vertical : CR > 5:1 178° / 178°
viewing angle horizontal / vertical : CR > 10:1 178° / 178°
MAXDATA
horizontal (typisch) C/R 10:1 170 °
Betrachtungswinkel vertikal (typisch) C/R 10:1 170 °
Kontrastverhaeltnis (typisch) 1000:1
Molto strano. :mbe:
Sinceramente c'è ben poco di strano... anche per LG, Samusng ed altri si verifica spesso che i dati tecnici dichiarati variano da un Paese all'altro. Per quello che valgono quei dati...
La pagina ufficiale del nuovo EIZO S2410W è online:
http://www.eizo.com/products/lcd/s2410w/index.asp
http://www.eizo.com/products/lcd/s2410w/images/photo_b.jpg
stupendo...chissà il prezzo!
Pinco Pallino #1
16-09-2005, 16:53
stupendo...chissà il prezzo!
Dicono 1539 Euro di listino in Germania.
http://www.prad.de/new/news/shownews435.html
http://www.prad.de/new/news/admin/images/321226908625460
Chicco#32
19-09-2005, 12:55
non so se era stato già segnalato, su prad è comparsa la prova del nuovo Belinea 101920 che dovrebbe avere lo stesso pannello del nuovo Viewsonic VP930...
http://www.prad.de/new/monitore/test_belinea_101920_no111919.html
EDIT: come per il VP191 sembra che ci sia una leggera illumniazione a monitor buio sui 4 angoli (se ho capito la traduzione), inoltre ha lo stesso problema del cambio di colore per tonalità blù su ampie superfici, al pari del nuovo EIZO1910, quindi sono portato a credere che si tratta del lato negativo della medaglia dovuto all'adozione dell'Overdrive....
Si sa niente di nuovo sul samsung 970p?
Chicco#32
19-09-2005, 13:27
Si sa niente di nuovo sul samsung 970p?
no...credo che arriverà, se tutto andrà bene, per natale....
no...credo che arriverà, se tutto andrà bene, per natale....
Come natale, avevo sentito per metà ottobre :muro:
Come natale, avevo sentito per metà ottobre :muro:
Nei Paesi industrializzati, mica in Italia.... :D
kinotto82
19-09-2005, 13:52
Nei Paesi industrializzati, mica in Italia.... :D
:rotfl:
Chicco#32
20-09-2005, 10:33
on-line una nuova recensione del nuovo Belinea 101920 che monta lo stesso pannello del Viewsonic VP930:
http://www.hardware.fr/articles/588-1/lcd-19-belinea-10-19-20-benq-fp91v.html
interessante la segnalazione dell'utilizzo di un diverso circuito di overdrive fra il vecchio VP191 ed il nuovo Belinea...
EDIT: quello che non capisco è perchè nessuno, in nessuna parte del globo, si degna di fare una rece comparativa fra il pannello samsung ed il pannello AU Optronics....non ha senso, sono i due pannelli del momento e loro che fanno? ignorano uno scontro al vertice? bah! :rolleyes:
Pinco Pallino #1
24-09-2005, 08:43
Per chi cercava informazioni a riguardo... in Germania iniziano a comparire nei negozi i nuovi modelli Eizo wide.
Il 21'' Flexscan S2110W costa 979 Euro.
Sembra che i produttori inizieranno a puntare sulle taglie da 20'' e maggiori con aspetto wide.
In uscita un nuovo BenQ FP202W e due nuovi Acer AL2032W e AL2416W.
http://benq.com/products/product.cfm?product=608
http://www.tecnocino.it/img/benq_FP202W.jpg
http://www.acer.com.tw/products/monitor/lcd_monntor4.htm
http://www.digitimes.com/NewsShow/20050921PR208_files/image002.jpg
http://www.digitimes.com/NewsShow/20050921PR208_files/image004.jpg
Pinco Pallino #1
25-09-2005, 10:41
La canadese Brightside introduce un monitor LCD con contrasto di 200.000:1, luminosità di 3000 cd/m2, colore a 16-bit per componente e controllo separato della luminosità ad 8-bit.
Il tutto al modico prezzo di 49.000$. :ops:
http://www.tomshardware.com/hardnews/20050923_170519.html
Bimbosoft
25-09-2005, 11:03
la tecnologia LCD nn era ormai alla frutta? :rolleyes:
Pinco Pallino #1
25-09-2005, 11:23
la tecnologia LCD nn era ormai alla frutta? :rolleyes:
Da ciò che si legge gli LCD ne hanno da andare avanti almeno fino al 2010.
Che dopo usciranno tecnologie che fanno la stessa cosa meglio e/o in modo più conveniente è un'altra storia.
Da notare che il mostriciattolo consuma 1680W e molto probabilmente ha un sistema di raffreddamento massiccio.
kinotto82
25-09-2005, 11:27
La canadese Brightside introduce un monitor LCD con contrasto di 200.000:1, luminosità di 3000 cd/m2, colore a 16-bit per componente e controllo separato della luminosità ad 8-bit.
Il tutto al modico prezzo di 49.000$. :ops:
http://www.tomshardware.com/hardnews/20050923_170519.html
un lcd è x sempre :asd:
La canadese Brightside introduce un monitor LCD con contrasto di 200.000:1, luminosità di 3000 cd/m2, colore a 16-bit per componente e controllo separato della luminosità ad 8-bit.
Il tutto al modico prezzo di 49.000$. :ops:
http://www.tomshardware.com/hardnews/20050923_170519.html
mah, io anche se fossi ricco non spenderei dei soldi x un monitor così, poi...è bruttissimo :rolleyes:
e poi l'alone bianco che fa più che un pregio mi sembra un difetto :mc:
Pinco Pallino #1
25-09-2005, 13:43
mah, io anche se fossi ricco non spenderei dei soldi x un monitor così, poi...è bruttissimo :rolleyes:
E' un monitor che possono comprare alla Pixar, non è fatto per partecipare al concorso di Miss Monitor... ;)
e poi l'alone bianco che fa più che un pregio mi sembra un difetto
Hai ragione, ma da considerare che è come fotografare un riflettore.
kinotto82
26-09-2005, 12:31
news dello zio tom (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4813)
Onestamente non so se sia molto fresca come notizia, d'altronde non mi sto informando molto a riguardo tecnologia tn.
bye ;)
E' un monitor che possono comprare alla Pixar, non è fatto per partecipare al concorso di Miss Monitor... ;)
in effetti hai ragione, è piu per un uso professionale...
ma quel contrasto non è troppo?
Hai ragione, ma da considerare che è come fotografare un riflettore.
dici che è l'effetto della foto? bah
Pinco Pallino #1
26-09-2005, 20:42
ma quel contrasto non è troppo?
E' proprio quello il bello. :D
In teoria un immagine visualizzata con quel monitor è come guardare fuori dalla finestra.
Però come immaginavo ci vuole un software capace di gestire informazioni RGB più un quarto componente per la luminosità.
dici che è l'effetto della foto? bah
La cosa certa è che l'alone non è provocato da un problema di retroilluminazione perchè i LED nella zona non interessata sono spenti.
Si capisce meglio come funziona in questo articolo indicato da MaBru:
http://www.hardwaresecrets.com/article/208/1
Peach1200
27-09-2005, 09:26
Cash&Carry Samsung screens
"These are the Samsung SyncMaster Magic CX718T (17") and SyncMaster Magic CX915T (19") screens, that have the MagicTune function, allowing you to have better colours on the screen and the AutoPivot function that adjusts the rotation of the screen if it's tilted. Thanks to its multi-functional foot, you can hang the screen on a wall or transport it very easily. We have no information on the refresh rate of these screens, but the 17" retails for a hefty 490 EUR while the 19" sets you back a seriously uncool 650 EUR."
http://img366.imageshack.us/img366/2715/cx718t2gr.jpg
http://img366.imageshack.us/img366/2664/cx915t2mv.jpg
fonte Akihabara (http://www.akihabaranews.com/en/news_10282.html)
...non mi sembra una grande idea, immagino già tutti i graffi sulla superficie del monitor dopo un paio di spostamenti... in ogni caso, penso che molto difficilmente vedremo questi monitor qui da noi! Immagino saranno solo per il mercato asiatico...
Pinco Pallino #1
27-09-2005, 09:37
In effetti il nome prodotto è quello usato nel mercato asiatico, ma non è detto che non li vedremo sotto altro nome.
P.S.
Per rendere la cosa più interessante dovrebbero fornire di serie una bella custodia per proteggere lo schermo.
Peach1200
27-09-2005, 09:50
In effetti il nome prodotto è quello usato nel mercato asiatico, ma non è detto che non li vedremo sotto altro nome.
P.S.
Per rendere la cosa più interessante dovrebbero fornire di serie una bella custodia per proteggere lo schermo.
...già, magari con una bella custodia rigida la cosa potrebbe essere più interessante... perchè, a vedere le foto di Akihabara con le modelle che tengono il monitor tipo "sacchetto della spesa", mi si rizzano i capelli!! :eekk:
P.S.
...ma si vedono le immagini del mio post precedente?!
Io a volte le vedo, altre no... voi??
...già, magari con una bella custodia rigida la cosa potrebbe essere più interessante... perchè, a vedere le foto di Akihabara con le modelle che tengono il monitor tipo "sacchetto della spesa", mi si rizzano i capelli!! :eekk:
P.S.
...ma si vedono le immagini del mio post precedente?!
Io a volte le vedo, altre no... voi??
Nn se vedono ;)
Peach1200
27-09-2005, 11:21
Nn se vedono ;)
...ok, adesso le ho messe su ImageShack... dovrebbe essere tutto a posto così! :)
...ok, adesso le ho messe su ImageShack... dovrebbe essere tutto a posto così! :)
Ma quello dovrebbe essere il nuovo samsung 970 ?
Pinco Pallino #1
27-09-2005, 12:03
Ma quello dovrebbe essere il nuovo samsung 970 ?
Il nuovo 970P esce ad ottobre ed è questo qui:
http://product.samsung.com/SamsungUSA/Attachment/20050826/b2c_l_970p_wht.jpg
http://product.samsung.com/cgi-bin/nabc/product/b2c_product_detail.jsp?eUser=&prod_id=LS19VDPXHQ%2FXAA&selTab=Specifications
Ok, ma quell'altro modello che è nn ci capisco più una mazza :eek:
PentiumII
27-09-2005, 12:17
Ok, ma quell'altro modello che è nn ci capisco più una mazza :eek:
Fossi in te rinuncierei, non ne vale la pena :stordita:
Fossi in te rinuncierei, non ne vale la pena :stordita:
NN fare l'ironico :Prrr:
news dello zio tom (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4813)
Onestamente non so se sia molto fresca come notizia, d'altronde non mi sto informando molto a riguardo tecnologia tn.
bye ;)
sec voi e' un buon monitor per fare applicazione cad render con 3dstudio?
Il nuovo 970P esce ad ottobre ed è questo qui:
http://product.samsung.com/SamsungUSA/Attachment/20050826/b2c_l_970p_wht.jpg
http://product.samsung.com/cgi-bin/nabc/product/b2c_product_detail.jsp?eUser=&prod_id=LS19VDPXHQ%2FXAA&selTab=Specifications
ma da 17" nn c'e'??
sembra che tuti ormai si stiano orientando verso il 19" o sbaglio?
voi cosa consigliereste di prendere un 17 o un 19??
Veramente bello, poi un VA con 6ms di rt :eek:
Ma quanto costerà in europa e quanto da noi ???
PentiumII
27-09-2005, 12:37
NN fare l'ironico :Prrr:
:D eheh..
Peach1200
27-09-2005, 12:39
Ok, ma quell'altro modello che è nn ci capisco più una mazza :eek:
...ci ho impiegato un po', ma alla fine ho trovato le specifiche dei 2 monitor sul sito koreano di Samsung:
http://www.sec.co.kr/images/product/monitor/goods/CX915T_l.jpg
-CX718T e CX915T (le specifiche sono le stesse)
Brightness (Typical): 300 cd/m²
Contrast Ratio (Typical): 700:1
Viewing Angle (H/V, TYpical): 160°/160° (CR>5)
Interface: Analog/Digital
Response Time (Typical): 8ms
Native Resolution: 1280 x 1024
Maximum Color: 16.2M
Input Video Signal: Analog RGB, DVI Digital Link: TMDS
...non hanno niente a che vedere col 970P, il pannello che montano è un TN... sostanzialmente, design a parte, non vedo differenze dal recente 930BF!
che ne pensate del viewsonic vx724???
...ci ho impiegato un po', ma alla fine ho trovato le specifiche dei 2 monitor sul sito koreano di Samsung:
-CX718T e CX915T (le specifiche sono le stesse)
Brightness (Typical): 300 cd/m²
Contrast Ratio (Typical): 700:1
Viewing Angle (H/V, TYpical): 160°/160° (CR>5)
Interface: Analog/Digital
Response Time (Typical): 8ms
Native Resolution: 1280 x 1024
Maximum Color: 16.2M
Input Video Signal: Analog RGB, DVI Digital Link: TMDS
...non hanno niente a che vedere col 970P, il pannello che montano è un TN... sostanzialmente, design a parte, non vedo differenze dal recente 930BF!
Appunto io nn voglio pannelli Tn ;)
Appunto io nn voglio pannelli Tn ;)
A dire la verità...
secondo me, se non si hanno particolarissime esigenze la differenza di qualità che c'è tra un buon TN e un buon MVA (et similia) non giustifica la differenza di prezzo così elevata...
In fin dei conti se non si lavora in due o tre sul computer, un buon TN fa benissimo il suo compito... Anche perché se vogliamo la Qualità... a tutt'oggi il CRT è la scelta migliore...
Tutto esclusivamente IMHO...
Un saluto a tutti...
masand
A dire la verità...
secondo me, se non si hanno particolarissime esigenze la differenza di qualità che c'è tra un buon TN e un buon MVA (et similia) non giustifica la differenza di prezzo così elevata...
In fin dei conti se non si lavora in due o tre sul computer, un buon TN fa benissimo il suo compito... Anche perché se vogliamo la Qualità... a tutt'oggi il CRT è la scelta migliore...
Tutto esclusivamente IMHO...
Un saluto a tutti...
masand
Appunto, già che arrivo da un crt ottimo, nn voglio fare due passi indietro con un pannello tn, me ne basta uno con un pva...
PentiumII
27-09-2005, 16:36
Appunto, già che arrivo da un crt ottimo, nn voglio fare due passi indietro con un pannello tn, me ne basta uno con un pva...
Guarda che non sei obbligato a fare passi indietro, se ti trovi meglio con un crt perchè vuoi passare a lcd?
Prenditi un bel 22'' crt della madonna e sei a posto no? :sofico:
Guarda che non sei obbligato a fare passi indietro, se ti trovi meglio con un crt perchè vuoi passare a lcd?
Prenditi un bel 22'' crt della madonna e sei a posto no? :sofico:
Se, e faccio un buco nel muro(portante nn quello del bagno del tipo che vuole fare il figo con le ragazze nella pubblicità) per farcelo stare :sofico:
PentiumII
27-09-2005, 16:47
Se, e faccio un buco nel muro(portante nn quello del bagno del tipo che vuole fare il figo con le ragazze nella pubblicità) per farcelo stare :sofico:
Beh vabè se è quello il problema capisco.. Però i monitor di oggi non hanno più il sedere lungo come una volta, ora sono più ridotti.
Il 22'' philips è profondo quasi come il mio 17'' trinitron
Beh vabè se è quello il problema capisco.. Però i monitor di oggi non hanno più il sedere lungo come una volta, ora sono più ridotti.
Il 22'' philips è profondo quasi come il mio 17'' trinitron
Comincia a diffidare allora, perchè quello che ho adessoo è 43 ed è un 17 e il mobile è già spostato dal muro.... se fosse stato possibile avrei preso il corrispettivo 19 del mio già più di tre anni fa
Comincia a diffidare allora, perchè quello che ho adessoo è 43 ed è un 17 e il mobile è già spostato dal muro.... se fosse stato possibile avrei preso il corrispettivo 19 del mio già più di tre anni fa
ot: il 19 samsung 997mb è sui 41
ot: il 19 samsung 997mb è sui 41
Grazie, cmq io mi fido poco dei crt poco profondi, sarà una seggestione mia :stordita:
bartolino3200
02-10-2005, 00:22
Il nuovo 970P esce ad ottobre ed è questo qui:
http://product.samsung.com/SamsungUSA/Attachment/20050826/b2c_l_970p_wht.jpg
http://product.samsung.com/cgi-bin/nabc/product/b2c_product_detail.jsp?eUser=&prod_id=LS19VDPXHQ%2FXAA&selTab=Specifications
E' lui!!! Ma silver non lo fanno :D
Me ne frego anche bianco, ora basta!!! Speriamo mantenga le promesse.
Chicco#32
02-10-2005, 02:04
E' lui!!! Ma silver non lo fanno :D
Me ne frego anche bianco, ora basta!!! Speriamo mantenga le promesse.
certo che le mantiene...ingestibilità del pannello a causa della mancanza dei comandi a cornice...
:D
ciao ... mi sono assentato per alcuni giorni e sono ancora senza monitor. stasera, essendo a letto con mezza influenza e girando per qualche negozio online ho notato questo modello che non avevo mai visto
BenQ FP71GX (sul sito della BENQ però non se ne parla, stranamente... )
dimensione 17 Pollici
risoluzione std. 1280x1024
frequenza std. 76 Hz
dot pitch 0,264mm
multimediale No
contrasto Contrasto Max: 600:1.
Contrasto Std: 500:1
certificazione TCO03
Garanzia 3 anni on-site con sostituzione a casa del cliente
Controlli avanzati Contrasto, luminosità, posizione immagine orizzontale e verticale, fase, frequenza pixel, bilanciamento colori, tavolozza colori, scelta lingua, posizione OSD, indicatore posizione OSD
Numero colori 16,7 milioni
Response time 4ms GTG
Angolo di visuale 160;160 (cr5)
Luminosità Luminosità Massima: 350 cd/mq
Luminosità std: 300 cd/mq
Interfaccia Analogica e DVI
Impostazione automatica dell'immagine Tasto Ikey
Plug & Play Si, DDC2
Connettori 15 pin D-Sub e DVI
Wall Mount Opzionale, Attacco Vesa Standard.
Consumo Max 40W
Dimensione monitor 362x378x135.3(WxHxD)
Peso Kg. 3,8
qualcuno che lo ha visto all'opera ? è nuovo come modello e penso sia il successore del FP71G+ ... ha anche uscita DVI.
Grazie in anticipo ciao
altra domanda....ma i monitor belinea sono buoni??
e se si quale dovrei prendere in considerazione?
si, anche a me piace il nuovo 970P, ma mi rode che la samsung continui ad escludergli l'OSD interno!
SuperNoa
02-10-2005, 13:04
Ma nessuno sà dirmi quando uscirà il 970p?
altra domanda....ma i monitor belinea sono buoni??
e se si quale dovrei prendere in considerazione?
febrone, in questo thread si deve parlare solo dei modelli ancora non usciti in Italia, niente consigli sugli acquisti in questa discussione che ha tutt'altro scopo, la segnalazione di novità e anteprime.
febrone, in questo thread si deve parlare solo dei modelli ancora non usciti in Italia, niente consigli sugli acquisti in questa discussione che ha tutt'altro scopo, la segnalazione di novità e anteprime.
scusa, ma kiedevo proprio qui perche sul sito dlla benq il modello da me citato nn c'e...
come mai sec te?
Pinco Pallino #1
02-10-2005, 16:23
Ma nessuno sà dirmi quando uscirà il 970p?
Both monitors are available starting from the middle of October 2005. The SyncMaster 770P will be available at the price of 444 euro in the trade, model SyncMaster 970P comes for 649 euro on the market.
In contemporanea dovrebbe essere cessata la produzione di 173P+ e 193P+, che quindi in Italia ufficialmente non vedremo mai.
model SyncMaster 970P comes for 649 euro on the market.
In italia a quanto secondo voi?
Pinco Pallino #1
02-10-2005, 16:56
In italia a quanto secondo voi?
Hai ragione... dimenticavo di dire che quella è la traduzione di una notizia presa dal sito www.samsung.de
Di solito per le marche commerciali come Samsung non c'è molta differenza di tempo con la Germania.
scusa, ma kiedevo proprio qui perche sul sito dlla benq il modello da me citato nn c'e...
come mai sec te?
forse attendono lo SMAU milanese della seconda metà di ottobre; ogni casa ha una sua politica commerciale diversa che può variare da nazione a nazione.
Pinco Pallino #1
03-10-2005, 10:50
forse attendono lo SMAU milanese della seconda metà di ottobre; ogni casa ha una sua politica commerciale diversa che può variare da nazione a nazione.
Dimenticavo lo SMAU.
Purtroppo Samsung ha la brutta abitudine di tenere i monitor esposti sotto vetro.
Dimenticavo lo SMAU.
Purtroppo Samsung ha la brutta abitudine di tenere i monitor esposti sotto vetro.
Chissà perchè...:asd:
Pinco Pallino #1
03-10-2005, 11:05
Chissà perchè...:asd:
Guarda, secondo me le aziende che si comportano in questo modo fanno solo magre figure.
Primo, il visitatore non è posto nelle condizioni di valutare il prodotto.
Secondo, Samsung si può ben permettere di giocarsi qualche monitor in una manifestazione di questo livello.
Visto che al CeBit questo non succede... evidentemente il responsabile italiano ragiona come un negoziante di provincia...
Del resto è lo stesso problema che c'è spesso anche in mostre hi-fi o video, che non puoi provare o comunque non ci sono dimostrazioni dei prodotti
Certo poi che anche ogni marchio ha una politica espositiva diversa.... :rolleyes:
Quanto allo SMAU del mese prossimo la redazione di Hardware Upgrade sarà sicuramente presente, ci saranno articoli nelle sezioni News e Articoli del sito, speriamo che i costruttori di monitor non lo snobbino.
Del resto è lo stesso problema che c'è spesso anche in mostre hi-fi o video, che non puoi provare o comunque non ci sono dimostrazioni dei prodotti
Certo poi che anche ogni marchio ha una politica espositiva diversa.... :rolleyes:
Quanto allo SMAU del mese prossimo la redazione di Hardware Upgrade sarà sicuramente presente, ci saranno articoli nelle sezioni News e Articoli del sito, speriamo che i costruttori di monitor non lo snobbino.
Sono appena stato al top audio, e ho tranquillamente provato quello che mi interessava ;) Certo nn vado al sabato e alla domenica.
bartolino3200
03-10-2005, 11:36
Che ne dite di questa nuova tecnologia?
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4882
Sono appena stato al top audio, e ho tranquillamente provato quello che mi interessava ;) Certo nn vado al sabato e alla domenica.
Il top Audio milanese mica è la regola semmai l'eccezione di come si svolgono le mostre in Italia (le mostre di hi-fi a Roma le vado a vedere dal 1981); certo non mi faccio 600 Km per andarci (ancora di più questo discorso vale per lo SMAU, i cui problemi sono ben noti).
Peach1200
03-10-2005, 17:24
Quanto allo SMAU del mese prossimo la redazione di Hardware Upgrade sarà sicuramente presente, ci saranno articoli nelle sezioni News e Articoli del sito, speriamo che i costruttori di monitor non lo snobbino.
...penso proprio di andarci anch'io... spero vivamente di trovare un po' di monitor interessanti!! :)
Se riesco a organizzarmi, vi faccio qualche foto... ;)
Pinco Pallino #1
06-10-2005, 09:36
Bell'articolo sul monitor HDR (High Dynamic Range) della BrightSide Technologies (http://www.brightsidetech.com/).
BrightSide DR37-P HDR display (http://www.bit-tech.net/hardware/2005/10/04/brightside_hdr_edr/1.html)
In pratica è un pannello LCD ad alta definizione retroilluminato da una matrice di LED a risoluzione inferiore.
Il trucco è quello di pilotare i LED tramite un algoritmo software che riproduce il naturale abbagliamento che provocano le sorgenti luminose in natura (se ho capito).
Certo sarebbe meglio che la retroilluminazione avesse la stessa risoluzione dell'LCD, ma questo probabilmente lo possono fare sono con OLED che per adesso non raggiungono questa potenza (4000 cd/m2).
Come immaginavo, le dimensioni generose del monitor sono dovute ad un mega sistema di raffreddamento.
Lo sviluppo di LED sempre più efficienti sistemerà anche questo.
ho visto i video linkati nell'articolo l'altro giorno, bello si ma almeno nelle riprese mi sembra ancora lontano dalla qualità ideale, almeno questa è l'impressione. certo nero profondo (non c'è luce) e luminosità dei colori spammosa danno un po' di "gusto" però boh... :)
(vedere il filmato su giochi xbox360 con in mezzo l'immagine che dovrebbe essere visualizzata *credo*)
Pinco Pallino #1
06-10-2005, 17:26
Finalmente Canon mostra alla stampa un display a tecnologia SED funzionante.
Close Encounters of the Third Kind: SED (http://www.behardware.com/articles/593-1/close-encounters-of-the-third-kind-sed.html)
Notare le caratteristiche... :read:
Response time : inferior to 1 ms
Contrast ratio : 100,000:1 (brightness is of 400 cd/m²)
Viewing angles : complete, 180° in each directions.
Se veramente il prezzo sarà analogo a plasma ed LCD di pari diagonale... la cosa si fa molto interessante.
Finalmente Canon mostra alla stampa un display a tecnologia SED funzionante.
Close Encounters of the Third Kind: SED (http://www.behardware.com/articles/593-1/close-encounters-of-the-third-kind-sed.html)
Notare le caratteristiche... :read:
Se veramente il prezzo sarà analogo a plasma ed LCD di pari diagonale... la cosa si fa molto interessante.
Si, ma quando arrivano? :)
spero li facciano subito anche per pc :(
Pinco Pallino #1
06-10-2005, 20:49
Si, ma quando arrivano?
spero li facciano subito anche per pc
Pelandroni... è tutto scritto nell'articolo. :D
Toshiba dovrebbe commercializzare una TV entro l'anno.
Altre fonti parlano di una taglia di 50'' e di prezzo intorno ai 10.000 $.
I primi monitor desktop dicono li vedremo a fine 2006 o inizio 2007.
Peach1200
07-10-2005, 16:56
...ci ho impiegato un po', ma alla fine ho trovato le specifiche dei 2 monitor sul sito koreano di Samsung:
-CX718T e CX915T (le specifiche sono le stesse)
Brightness (Typical): 300 cd/m²
Contrast Ratio (Typical): 700:1
Viewing Angle (H/V, TYpical): 160°/160° (CR>5)
Interface: Analog/Digital
Response Time (Typical): 8ms
Native Resolution: 1280 x 1024
Maximum Color: 16.2M
Input Video Signal: Analog RGB, DVI Digital Link: TMDS
...non hanno niente a che vedere col 970P, il pannello che montano è un TN... sostanzialmente, design a parte, non vedo differenze dal recente 930BF!
...mi auto quoto, solo per dire che questi monitor sono spuntati anche su Samsung.com:
http://product.samsung.com/SamsungUSA/Attachment/20050926/b2c_l_960bf_wht.jpg
Samsung 960BF (http://product.samsung.com/cgi-bin/nabc/product/b2c_product_detail.jsp?eUser=&prod_id=LS19HJDQHV%2fXAA&selTab=Specifications)
Model Name: SyncMaster™ 960BF-White
Model Number: 960BF
Panel Type: a-si TFT/LCD
Viewable Size: 19"
Pixel Pitch: 0.294mm
Brightness (Typical): 300 cd/m2
Contrast Ratio (Typical): 700:1
Viewing Angle (H/V, Typical): 160°/160° (CR>5)
Aspect Ratio: 5:4
Interface: Analog/Digital
Response Time (Typical): 4ms (Gray-To-Gray)
Native Resolution: 1280x1024
Max Colors: 16.2 Million
Input Video Signal: Analog RGB, DVI Digital Link, TMDS
Sync Type: Separate H/V, Composite H/V, SOG
Input Connectors: DVI-I
In pratica è un 930BF bianco, senza comandi a schermo...
Pinco Pallino #1
10-10-2005, 15:43
Informazioni e foto del nuovo Dell 1906FP.
Purtroppo questi nuovi modelli non sembrano integrare l'overdrive.
Nella meccanica ci trovo una certa analogia con il ViewSonic VP930.
http://support.euro.dell.com/support/edocs/monitors/1906FPSF/EN/index.htm
http://support.euro.dell.com/support/edocs/monitors/1906FPSF/graphics/front.gif
http://support.euro.dell.com/support/edocs/monitors/1906FPSF/graphics/Rear2.gif
http://support.euro.dell.com/support/edocs/monitors/1906FPSF/graphics/side.gif
http://support.euro.dell.com/support/edocs/monitors/1906FPSF/graphics/side2.gif
PentiumII
10-10-2005, 16:08
Che schifo di piedistallo!
Serve così alto? E' orribile :banned:
Pinco Pallino #1
10-10-2005, 18:15
Che schifo di piedistallo!
Serve così alto? E' orribile :banned:
Frase di circostanza a parte:
"bisogna vederlo dal vivo"
Sembra che ha un qualche sistema che permette di staccare al volo lo schermo dalla base e forse non potevano fare altrimenti.
Comunque l'impatto sull'estetica è deleterio.
:tapiro:
Chicco#32
10-10-2005, 20:50
Comunque l'impatto sull'estetica è deleterio.
:tapiro:
deleterio....io direi :Puke:
:D
LuckyStar
11-10-2005, 20:59
Per chi cercava informazioni a riguardo... in Germania iniziano a comparire nei negozi i nuovi modelli Eizo wide.
Il 21'' Flexscan S2110W costa 979 Euro.
Sembra che i produttori inizieranno a puntare sulle taglie da 20'' e maggiori con aspetto wide.
In uscita un nuovo BenQ FP202W e due nuovi Acer AL2032W e AL2416W.
http://benq.com/products/product.cfm?product=608
http://www.tecnocino.it/img/benq_FP202W.jpg
http://www.acer.com.tw/products/monitor/lcd_monntor4.htm
http://www.digitimes.com/NewsShow/20050921PR208_files/image002.jpg
http://www.digitimes.com/NewsShow/20050921PR208_files/image004.jpg
Molto belli sulla carta questi monitor :ave:! Qualcuno ha indicrezioni su data di uscita, prezzo...ci sono recensioni in giro?
Ragazzi ho visto il 970P dichiarato in arrivo a 457€, secondo voi il prezzo è fattibile?
Ragazzi ho visto il 970P dichiarato in arrivo a 457€, secondo voi il prezzo è fattibile?
Credo sia IVA esclusa... dove cmq? PVT grazie
Credo sia IVA esclusa... dove cmq? PVT grazie
No, iva inclusa ;)
No, iva inclusa ;)
Allora forse si tratta di un errore, è troppo basso per essere il 970P... al limite sarà il 770p! Cmq fammi sapere dove...
Allora forse si tratta di un errore, è troppo basso per essere il 970P... al limite sarà il 770p! Cmq fammi sapere dove...
Quello è dato a 366€
Quello è dato a 366€
ah ok :D però il link potresti anche mandarmelo... :mc:
Quello è dato a 366€
ma ivato?
ma ivato?
Sei de coccio :D Sì
se sono modelli già in vendita in Italia, siamo fuori argomento, ripeto che in questa discuissione si deve parlare solo di modelli non ancora in vendita in Italia.
se sono modelli già in vendita in Italia, siamo fuori argomento, ripeto che in questa discuissione si deve parlare solo di modelli non ancora in vendita in Italia.
No, risulta in arrivo nn è in vendita, solo per sapere se il prezzo che hanno messo era plausibile :D
ragazzi toglietemi una curiosità riguardo il samsung 970P...
ho letto nel sito ufficiale USA che ha come response time 6 ms...ma gray to gray...
in un altro sito ho letto anche che ne ha 20 ms black to black...
dite quindi che per giocare nn sarà particolarmente adatto???
sarà visibile l'effetto scia?
Pinco Pallino #1
12-10-2005, 18:50
ragazzi toglietemi una curiosità riguardo il samsung 970P...
Faccio presente che non riusciamo ancora a comparare la velocità dei modelli che abbiamo già sotto gli occhi... ;)
Secondo le informazioni raccolte e la recensione ungherese, dovrebbe essere uno degli LCD più rapidi fra quelli "buoni un po' per tutto".
ho infatti scaricato un filmato che ne testa il comportamento....lo troverete qui (http://www.amdclockers.it/forum/index.php?showtopic=291)
dateci un okkio e ditemi che ne pensate...
BenQ annuncia il nuovo monitor LCD FP93GX 19" caratterizzato da un tempo di risposta di appena 2 ms, contrasto di 700:1 e luminosità pari a 300 cd/m². La nuova proposta di BenQ risulta adatta ai videogiocatori e alla visualizzazione di contenuti video ad alta definizione.
Il costo indicativo è di circa 500€.
ho infatti scaricato un filmato che ne testa il comportamento....lo troverete qui (http://www.amdclockers.it/forum/index.php?showtopic=291)
dateci un okkio e ditemi che ne pensate...
che bello fare i filmati a 500-1000 fps e poi vedere l'immagine che si spezza in due...
e poi finchè muovono il mouse di 5 millimetri l'effetto scia non lo fa nemmeno il mio cellulare :stordita:
in ogni caso a me non sembra molto bello come movimento, poi dal vedere un filmato al giocarci cambia tantissimo. spesso si vede gente giocare e sembra buono, appena tocchi il mouse di mano tua percepisci molto di più eventuali imperfezioni data la maggiore concentrazione (occhio-mano)
BenQ annuncia il nuovo monitor LCD FP93GX 19" caratterizzato da un tempo di risposta di appena 2 ms, contrasto di 700:1 e luminosità pari a 300 cd/m². La nuova proposta di BenQ risulta adatta ai videogiocatori e alla visualizzazione di contenuti video ad alta definizione.
Il costo indicativo è di circa 500€.
Pannello?
che bello fare i filmati a 500-1000 fps e poi vedere l'immagine che si spezza in due...
e poi finchè muovono il mouse di 5 millimetri l'effetto scia non lo fa nemmeno il mio cellulare :stordita:
in ogni caso a me non sembra molto bello come movimento, poi dal vedere un filmato al giocarci cambia tantissimo. spesso si vede gente giocare e sembra buono, appena tocchi il mouse di mano tua percepisci molto di più eventuali imperfezioni data la maggiore concentrazione (occhio-mano)
si infatti il filmato nn si vede per nulal bene, sembra comunque che sia presente un visibile effetto scia...specie nel guardare la luce sul soffitto della stanza..o mi sbaglio?
si infatti il filmato nn si vede per nulal bene, sembra comunque che sia presente un visibile effetto scia...specie nel guardare la luce sul soffitto della stanza..o mi sbaglio?
io lo noto molto sui muri, cmq se giocassero invece di fare i balletti sotto le lampade sarebbe meglio.
kinotto82
13-10-2005, 23:23
io lo noto molto sui muri, cmq se giocassero invece di fare i balletti sotto le lampade sarebbe meglio.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: quoto in pieno :asd: :asd:
Ps: anke io noto un rendering skifoso sui muri ma spero (quasi sicuramente sarà così) sia un problema di compressione :rolleyes:
effettivamente il filmatino fa davvero cagare...
bisognerebbe vederlo dal vivo..ma purtroppo bisogna avere la fortun apure di potreci giocare ad almeno uno sparatutto per poter fare il confornto...
PentiumII
13-10-2005, 23:53
E' vero, il filmato è molto compresso quindi difficile valutare...
Io la scia dei lampadari sinceramente non l'avevo neppure notata! E anche ora mi è difficile scorgerla, mi sembra proprio un minimo effetto di motion blur...
Credo che comunque la giocabilità sia ottima a questi livelli, no? Chi vede quel minimo di scia mentre si gioca?
Pinco Pallino #1
14-10-2005, 15:56
Botta e risposta con Godfrey Cheng (multimedia marketing director di ATI) sulle funzionalità "Avivo" delle nuove Radeon serie X1000.
ATI outlines Avivo, dual transmitter strategies (http://www.theinquirer.net/?article=26937)
Trapela qualche succosa informazione:
Of course, we are seeing many new native 10-bit panels coming out this year and we will be able to support them natively.
In arrivo molti nuovi pannelli capaci di visualizzare nativamente 10-bit colore (?)
:sbav:
cosa cambierebbe visivamente?
quelli attuali sono a 8bit?
Pinco Pallino #1
14-10-2005, 20:52
cosa cambierebbe visivamente?
quelli attuali sono a 8bit?
10-bit per componente fanno più di un miliardo di colori visualizzati, con 1024 sfumature per colore (compresi toni di grigio).
I DirectX 9 dovrebbero già gestire 10-bit ed oltre, ma per un supporto completo credo sarà necessario attendere Windows Vista.
project00
15-10-2005, 08:35
Nuovi monitor da Viewsonic http://www.tomshw.it/news.php?newsid=4985
Interessante il 23" 8ms.
Bimbosoft
15-10-2005, 10:06
10-bit per componente fanno più di un miliardo di colori visualizzati, con 1024 sfumature per colore (compresi toni di grigio).
I DirectX 9 dovrebbero già gestire 10-bit ed oltre, ma per un supporto completo credo sarà necessario attendere Windows Vista.
scusate....l'occhio umano riesce a vedere le differenze ? :rolleyes:
Pinco Pallino #1
15-10-2005, 11:36
scusate....l'occhio umano riesce a vedere le differenze ? :rolleyes:
Su questo punto ci fu una lunga diatriba quando uscì la Matrox Parhelia.
Secondo me 1024 sfumature di colore sono una bella cosa.
Certo che negli LCD i 10-bit colore hanno più senso se in abbinamento ad altre innovazioni, come la retroilluminazione a LED.
Bimbosoft
15-10-2005, 12:30
Su questo punto ci fu una lunga diatriba quando uscì la Matrox Parhelia.
Secondo me 1024 sfumature di colore sono una bella cosa.
Certo che negli LCD i 10-bit colore hanno più senso se in abbinamento ad altre innovazioni, come la retroilluminazione a LED.
eh me la ricordo quella discussione e nn era l'unica.....
Benvengano le innovazioni che migliorano le cose, qualsiasi, ma x avere prodotti maturi ci vuole tempo e' sempre stato cosi :p
scusate....l'occhio umano riesce a vedere le differenze ? :rolleyes:
Non penso proprio che dai 16.000.000 di sfumature in sù l'occhio umano riesca a distinguere le differenze... (IMHO)
se si intende riuscire a distinguere una singola sfumatura da un'altra io penso di no.. se invece si intende riuscire a distinguere l'effetto di un monitor 8bit di colore rispetto ad uno a 10bit penso che chiunque potrebbe avvertire il miglioramento dell'immagine.. un po' come i monitor ad alta definizione o con un migliore contrasto.. l'occhio alla fine se ne accorge delle differenze tra uno e un'altro.
Se riesci a distinguere la differenza di qualita' dei colori tra un ottimo CRT e un TFT allora penso avvertiresti anche la differenza tra un 10bit e un 8bit.
Pinco Pallino #1
20-10-2005, 16:58
Nuovo ViewSonic VX922.
TN che raggiunge quota 2ms.
http://www.veryol.com/bigcneditor/UploadFile/20051012132844338.jpg
Bimbosoft
20-10-2005, 17:44
Nuovo ViewSonic VX922.
TN che raggiunge quota 2ms.
http://www.veryol.com/bigcneditor/UploadFile/20051012132844338.jpg
complimenti......anche se quando leggo Tn mi viene la pelle d'oca :rolleyes:
kinotto82
20-10-2005, 17:45
Nuovo ViewSonic VX922.
TN che raggiunge quota 2ms.
http://www.veryol.com/bigcneditor/UploadFile/20051012132844338.jpg
mi spiegate xkè i tn li fanno sempre + fighi dei rispettivi pva-mva ecc.
sec.me xkè si rivolgono all'utente comune (il giocatore o il ragazzo in generale) mentre gli altri + costosi si rivolgono a professionisti o utenti ke non scendono a compromessi i quali kiedono 1 pannello eccezionale dal punto di vista qualitativo (colori) +ttosto ke figo esteticamente.
Pinco Pallino #1
20-10-2005, 18:01
mi spiegate xkè i tn li fanno sempre + fighi dei rispettivi pva-mva ecc.
Ragazza a parte non vedo niente di figo. ;)
Con quella base il monitor ha un ergonomia inesistente.
kinotto82
20-10-2005, 18:06
Ragazza a parte non vedo niente di figo. ;)
Con quella base il monitor ha un ergonomia inesistente.
mi riferisco alle rifiniture cromate in particolare (la base effettivamente è 1pò bruttina), xò in generale tutti i tn sono + carini esteticamente dei "modelli di punta", nn trovi?
Bimbosoft
20-10-2005, 18:17
mi riferisco alle rifiniture cromate in particolare (la base effettivamente è 1pò bruttina), xò in generale tutti i tn sono + carini esteticamente dei "modelli di punta", nn trovi?
miseria....nn l'avevo notato.....
a me nn piace ne l'estetica del monitor ne il TN in se :D
e poi se devo dirla tutta nn mi piace nemmeno la tipa.....pero' con un sacchetto in testa il resto mi pare buono..... :oink:
Pinco Pallino #1
20-10-2005, 18:27
mi riferisco alle rifiniture cromate in particolare (la base effettivamente è 1pò bruttina), xò in generale tutti i tn sono + carini esteticamente dei "modelli di punta", nn trovi?
Per me un monitor è bello quando è anche studiato con criterio.
Che sia di alluminio, radica oppure oro 24K mi dice poco.
Non ci riesco proprio a scindere l'aspetto estetico da quello funzionale.
E' un discorso personale, per carità... :fagiano:
mi spiegate xkè i tn li fanno sempre + fighi dei rispettivi pva-mva ecc.
sec.me xkè si rivolgono all'utente comune (il giocatore o il ragazzo in generale) mentre gli altri + costosi si rivolgono a professionisti o utenti ke non scendono a compromessi i quali kiedono 1 pannello eccezionale dal punto di vista qualitativo (colori) +ttosto ke figo esteticamente.
beh, i PVA samsung sono i piu belli della gamma...tranne l'ultimo FB qualcosa da 4ms che è veramente bello...
kinotto82
20-10-2005, 19:25
beh, i PVA samsung sono i piu belli della gamma...tranne l'ultimo FB qualcosa da 4ms che è veramente bello...
hai ragione, solo samsung curava particolarmente l'estetica dei suoi modelli pva: il 193p era un'opera d'arte, anche senza controlli OSD :D
Chicco#32
20-10-2005, 23:34
stavo leggendo delle pagine relative al nuovo Eizo S2110W ed ho scoperto che, in questo modello, hanno utilizzato un overdrive doppio per portare il RT del 1910 (che è di 12ms) a 8ms...
As for response time, the 8 milliseconds listed in the product’s specifications is no longer obtained with a simple overdrive but rather a double. The first is applied to rise time and the second to fall time. This is supposed to improve overall quality and reduce ghosting. Eizo and Samsung coupled a circuit devoted to image anticipation, based on a calculation of the three previous images. This doesn’t completely do away with afterglow, says the manufacturer, but contributes to diminishing it.
Eizo specifies that the 8ms response time is obtained with an average of response times measured from each 31, 63, 95, 127, 159, 191, and 223 grays (meaning, of course, the RGB grey scale from 0 to 255).
inoltre non ha 10bit di colore ma 14....impressionante...
:D
Bimbosoft
20-10-2005, 23:40
stavo leggendo delle pagine relative al nuovo Eizo S2110W ed ho scoperto che, in questo modello, hanno utilizzato un overdrive doppio per portare il RT del 1910 (che è di 12ms) a 8ms...
As for response time, the 8 milliseconds listed in the product’s specifications is no longer obtained with a simple overdrive but rather a double. The first is applied to rise time and the second to fall time. This is supposed to improve overall quality and reduce ghosting. Eizo and Samsung coupled a circuit devoted to image anticipation, based on a calculation of the three previous images. This doesn’t completely do away with afterglow, says the manufacturer, but contributes to diminishing it.
Eizo specifies that the 8ms response time is obtained with an average of response times measured from each 31, 63, 95, 127, 159, 191, and 223 grays (meaning, of course, the RGB grey scale from 0 to 255).
inoltre non ha 10bit di colore ma 14....impressionante...
:D
chicco ottima scoperta, la aggiungi al post che ho aperto sul 2110 ?
oppure se preferisci la metto in main
grazie x il contributo :)
stavo leggendo delle pagine relative al nuovo Eizo S2110W ed ho scoperto che, in questo modello, hanno utilizzato un overdrive doppio per portare il RT del 1910 (che è di 12ms) a 8ms...
As for response time, the 8 milliseconds listed in the product’s specifications is no longer obtained with a simple overdrive but rather a double. The first is applied to rise time and the second to fall time. This is supposed to improve overall quality and reduce ghosting. Eizo and Samsung coupled a circuit devoted to image anticipation, based on a calculation of the three previous images. This doesn’t completely do away with afterglow, says the manufacturer, but contributes to diminishing it.
Eizo specifies that the 8ms response time is obtained with an average of response times measured from each 31, 63, 95, 127, 159, 191, and 223 grays (meaning, of course, the RGB grey scale from 0 to 255).
inoltre non ha 10bit di colore ma 14....impressionante...
:D
Eppure su HardwareFr viene (quasi) stroncato nell'uso dei giochi!
Bimbosoft
20-10-2005, 23:56
Eppure su HardwareFr viene (quasi) stroncato nell'uso dei giochi!
I francesi pero' sarebbero viewsonic frendly :D
Chicco#32
21-10-2005, 00:00
Eppure su HardwareFr viene (quasi) stroncato nell'uso dei giochi!
si, ci sono arrivato dopo a questo e sono rimasto anche io di sasso.... ma come dice il nostro amico la testata francese è famosa per tagliare le gambe a tutto ciò che non è MVA marchiato Viewsonic, quindi, il loro giudizio, andrebbe preso con le pinze....
Ps.ho aggiunto tutto nel relativo thred... :D
Bimbosoft
21-10-2005, 00:06
si, ci sono arrivato dopo a questo e sono rimasto anche io di sasso.... ma come dice il nostro amico la testata francese è famosa per tagliare le gambe a tutto ciò che non è MVA marchiato Viewsonic, quindi, il loro giudizio, andrebbe preso con le pinze....
Ps.ho aggiunto tutto nel relativo thred... :D
grazie chicco :)
Forse domani ordino il 1910-k ;)
il 2110 nn sanno quando arrivera da comp city ed io nn ce la faccio piu....
Pinco Pallino #1
21-10-2005, 08:21
inoltre non ha 10bit di colore ma 14....impressionante...
Si parla sempre di "correzione colore" a 14-bit.
L'elettronica interna calcola le sfumature con 14-bit di precisione per componente e quindi ricava l'immagine ad 8-bit da visualizzare.
Credo che anche la semplice regolazione della luminosità trae giovamento dalla correzione, visto che lavora parzialmente sulla palette.
PentiumII
21-10-2005, 12:11
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5037
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5037
si trovano già in italia....
ma sono pannelli TN....
e funzionano come il 970P...ossia con magic tune...
Come produttore di pannelli conosco la taiwanese AU Optronics (http://www.auo.com/auoDEV/?ls=en).
Se ne conoscete altre postatele.
PentiumII
21-10-2005, 15:33
Come produttore di pannelli conosco la taiwanese AU Optronics.
Se ne conoscete altre postatele.
SAMSUNG in primis :cool: , LG.PHILIPS, Fujistu, Nec-Mitsubishi, poi boh
si trovano già in italia....
ma sono pannelli TN....
e funzionano come il 970P...ossia con magic tune...
Qualcuno ha detto che funziona anche il programma ddccontrol, solo che lo trovo per mac. :muro: , qualcuno sa dove prenderlo per piattaforma pc? :help:
Cosa indica la sigla TN che non piace a nessuno? :O
Di display ( monitor e tv ) SED prima del 2006 nulla all'orizzonte? ( velocita' e risoluzione non fissa, e' questo che vorrei..)
Cosa indica la sigla TN che non piace a nessuno? :O
Di display ( monitor e tv ) SED prima del 2006 nulla all'orizzonte? ( velocita' e risoluzione non fissa, e' questo che vorrei..)
Tn è un tipo di pannello con una immagine qualitativa inferiore rispetto ad un pva, minore angolo di visione, ma Rt più basso
piperprinx
21-10-2005, 20:01
Cosa indica la sigla TN che non piace a nessuno? :O
Di display ( monitor e tv ) SED prima del 2006 nulla all'orizzonte? ( velocita' e risoluzione non fissa, e' questo che vorrei..)
fai pure 2009....per il 2006 e' prevista l'uscita di un tv in jap a prezzi piu' o meno equivalenti a quelli dei primi plasma...fa prima a morirti il monitor, e scusa la gufata...
Ciao a tutti
Nec ha recentemente introdotto un nuovo monitor professionale da 21.3" della linea SpectraView. Questi pannelli (è basato sul pannello DUAL IPS Super Advanced Super Fine Technology SA-SFT) utilizza la tecnologia di retroilluminazione a LED. Destinato per ambienti di grafica professionale, è il primo monitor LCD dotato di retroilluminazione a LED e di possibilità di calibrazione hardware del colore. Per quanto riguarda gli spazi colore, il monitor TOP di gamma SpectraView, supporta più del 100% degli spazi Adobe Rgb e Ntsc (Eci-Rgb).
Per ora i prezzi sono proibitivi e le prestazioni globali non sono esaltanti però è un'inizio di un buon salto di qualità nei monitor LCD che sorpasseranno le prestazioni dei CRT anche nella resa cromatica.
Ecco il link:
http://www.nec-display-solutions.it/coremedia/generator/index,realm=Home__Details,spec=x__it__it,docId=114920
Pinco Pallino #1
21-10-2005, 21:30
è il primo monitor LCD dotato di retroilluminazione a LED
ehm... EIZO commercializzava il CG220 con retroilluminazione a LED quando il NEC era ancora un prototipo. ;)
http://www.eizo.com/products/graphics/cg220/index.asp
Bimbosoft
21-10-2005, 22:49
ehm... EIZO commercializzava il CG220 con retroilluminazione a LED quando il NEC era ancora un prototipo. ;)
http://www.eizo.com/products/graphics/cg220/index.asp
Eizo Rulla :read:
Dan Dylan
26-10-2005, 16:19
Dopo la notizia del VX922 di Viewsonic, non si sa nulla di nessuna novità da parte di Eizo, magari un successore di S1910 con un RT ancora più basso?
per non aprire una disucssione su un tema molto simile a quello trattato qui pongo qui il mio quesito:
Quale schermo LCD da 19" con tempo di risposta non superiore agli 8ns (per giocare) e una risoluzione nativa a 1280x1024, con un budget che oscilla tra i 300 e i 350€, mi consigliereste?
Aspetto impaziente tutti i vostri pareri...spernado che rispondiate in molti
Ste-87 hai la signature irregolare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.