View Full Version : Segnalazioni ed anteprime sulle uscite di nuovi modelli e pannelli LCD
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
Bimbosoft
12-09-2007, 12:04
IL Samsung Syncmaster XL20 è per ora l'unico disponibile in italia ed oscilla tra 1600 e 1800 euro. Chissà il 24 ed il 30 quanto costeranno :cry:
Beh direi che x quanto mi riguarda non se ne parla almeno x un anno allora :D
IL Samsung Syncmaster XL20 è per ora l'unico disponibile in italia ed oscilla tra 1600 e 1800 euro. Chissà il 24 ed il 30 quanto costeranno :cry:
Beh direi che x quanto mi riguarda non se ne parla almeno x un anno allora :D
Possibile che quando anche altri, oltre Samsung, li renderanno disponibili, allora i prezzi si abbasseranno. Ma comunque avete ragione sui tempi, probabilmente ci vorrà un anno o più :sob:
si magari tra un anno avranno i prezzi degli attuali pva senza led(sempre troppo).
pierrot_lunaire
16-09-2007, 19:00
Mi piacerebbe tanto sapere se qualcuno ha gia' visto un monitor con illuminazione led .........
Finora nn ho ancora trovato uno che abbia usato il pannello l-IPS ..... altro che 1 anno.......
grazie
pier
Bimbosoft
16-09-2007, 22:41
Santa pazienza....a sto punto mi tocca riprendere un 22 o 24 TN e mettermi il cuore in pace.
Speravo di trovare a breve i LED a prezzo umano o mal che vada un 22 PVA o simile che abbia almeno 170° di angolo visivo e che non cambi i colori solo spostando la testa di 1mm
Adesso ho l'eizo ed ha 178° e mi trovo troppo bene, non riesco ad abituarmi ad altri monitor come angolo visivo, possibile che non si trovino LCD da 22 con angolo visivo ampio ? in rete non li prendo non voglio rischi.....ed in negozio ci sono solo TN commerciali da 4 soldi :cry:
pioss~s4n
17-09-2007, 11:00
Approdato il nuovo HD2441W sulla home del sito italiano.
http://www.eizo.it/monitor/lcd-widescreen/24/HD2441W.html
van_der_goes
17-09-2007, 12:19
Qualcuno sa che tipo di pannello monta l'Eizo Cg241W?
È S-Pva o S-Ips?
pierrot_lunaire
17-09-2007, 18:59
Samsung - S-PVA
http://www.prad.de/en/guide/vergleich_auswahl.html
ciao
pier
che bello sarebbe avere qualche review di HWUP per l'eizo 2441 o per il nec 2490(introvabile in italia )
Pinco Pallino #1
18-09-2007, 09:56
Finalmente qualcosa si muove? (punto interrogativo)
Lenovo launches 22-inch WUXGA ThinkVision L220x (http://www.engadget.com/2007/09/17/lenovo-launches-22-inch-wuxga-thinkvision-l220x/)
Lenovo ThinkVision L220x, une révolution dans les 22'' : 1920px et 6ms (http://www.lesnumeriques.com/news_id-3609.html)
- Diagonale: 22"
- Formato: 16/10
- Tecnologia: ???
- Risoluzione: 1920 x 1200
- Luminosità: 300 cd/m²
- Contrasto: 1000:1
- Angolo di visione H/V: 178°/178°
- Tempo di risposta: 6ms
- Gamut: 92% NTSC
- Ingressi: VGA, DVI (with HDCP)
- Bonus: hub USB x 4
- Ergonomia: rotazione, regolazione in altezza, pivot
- Prezzo consigliato: 550 €
- Disponibilità: novembre 2007
lesnumeriques.com ipotizza che si possa trattare di un nuovo pannello Samsung PVA, dato l'angolo di visione 178° e il tempo di risposta che non sarebbe molto appetibile per un TN.
Però è solo una loro deduzione, visto che oggigiorno i produttori si sbizzarriscono come vogliono con gli angoli di visione.
P.S.
Anche Prad.de ipotizza che il ThinkVision L220x sia il primo LCD 22'' a non adottare un pannello con tecnologia TN.
Se si escludono costosi pannelli di nicchia, come quello dell'Eizo CG221.
http://www.prad.de/new/news/shownews1085.html
Pistolpete
18-09-2007, 23:07
Per quel poco che ricordo era proprio nei progetti di Samsung il lancio di un 22" non TN.
In ogni caso una risoluzione del genere su una diagonale del genere signifca cecità! Il dot pitch è troppo piccolo.
Per quel poco che ricordo era proprio nei progetti di Samsung il lancio di un 22" non TN.
In ogni caso una risoluzione del genere su una diagonale del genere signifca cecità! Il dot pitch è troppo piccolo.
basta aumentare i dpi del testo....per ora.
in futuro gli OS saranno resolution indipendent quindi non vedo perche' tirarla ancora con sta storia della risoluzione. pixel piu' piccoli vuole dire qualita' migliore. se si possono avere, ben vengano.
ovviamente e' secondario ricordare il fatto che sui notebook si trovano gia' tranquillamente quelle risoluzioni su monitor ben piu' piccoli di un 22".
starscream
19-09-2007, 00:51
basta aumentare i dpi del testo....per ora.
in futuro gli OS saranno resolution indipendent quindi non vedo perche' tirarla ancora con sta storia della risoluzione. pixel piu' piccoli vuole dire qualita' migliore. se si possono avere, ben vengano.
ovviamente e' secondario ricordare il fatto che sui notebook si trovano gia' tranquillamente quelle risoluzioni su monitor ben piu' piccoli di un 22".
infatti..acquistato un notebook hp con monitor 17" (wide ovviamente) e risoluzione 1920x1200...
pierrot_lunaire
19-09-2007, 08:08
infatti..acquistato un notebook hp con monitor 17" (wide ovviamente) e risoluzione 1920x1200...
Eh scusa ma quando navighi che succede?..... tantissimi siti sono ottimizzati per 800x600 e 1024x768 max
ciao
pier
Pinco Pallino #1
19-09-2007, 08:41
Eh scusa ma quando navighi che succede?..... tantissimi siti sono ottimizzati per 800x600 e 1024x768 max
ciao
pier
Ti puoi permettere di dividere il desktop in due.
Da una parte navighi e dall'altra fai quello che ti pare.
;)
Dato che diagonale e risoluzione sono identiche a quelle dell'Eizo CG221... il pixel-pitch è uno 0.249
Di poco inferiore a quello di un comune widescreen 20''.
A proposito...
guardate un po' che bestiolina è comparsa sul sito Eizo:
http://www.eizo.com/products/lcd/SX3031W/index.asp
P.S.
Che figata la funzione Picture-By-Picture!
Pistolpete
19-09-2007, 10:30
basta aumentare i dpi del testo....per ora.
in futuro gli OS saranno resolution indipendent quindi non vedo perche' tirarla ancora con sta storia della risoluzione. pixel piu' piccoli vuole dire qualita' migliore. se si possono avere, ben vengano.
ovviamente e' secondario ricordare il fatto che sui notebook si trovano gia' tranquillamente quelle risoluzioni su monitor ben piu' piccoli di un 22".
So benissimo quello che dici. Peccato che per il momento aumentare i dpi porti ad alcuni problemi con le GUI di alcuni programmi.
Per cui la tua strada non è ancora praticabile, quindi quel 22" rimane un prodotto "delicato".
pioss~s4n
19-09-2007, 11:07
A proposito...
guardate un po' che bestiolina è comparsa sul sito Eizo:
http://www.eizo.com/products/lcd/SX3031W/index.asp (http://
www.eizo.com/products/lcd/SX3031W/index.asp)
Visto appena stamattina
l'unica nota dolente degli EIZO è il prezzo, per il resto sono i migliori monitor al mondo.
Sorprendente
Eh scusa ma quando navighi che succede?..... tantissimi siti sono ottimizzati per 800x600 e 1024x768 max
ciao
pier
sono ottimizzati per quelle risoluzioni perche' c'e' ancora gente che usa 800x600 e si lamenta se non vedono un sito correttamente. quindi direi che e' una limitazione e non un vantaggio. Io sarei per tagliare fuori questi utenti in modo che si aggiornino -_-
So benissimo quello che dici. Peccato che per il momento aumentare i dpi porti ad alcuni problemi con le GUI di alcuni programmi.
Per cui la tua strada non è ancora praticabile, quindi quel 22" rimane un prodotto "delicato".
l'hardware e il software si rincorrono come al solito..ci sarebbero altri mille esempi della stessa situazione. Il primo che mi viene in mente: i dual core non supportati, finche' nessuno li ha nessuno ha interesse a supportali e finche nessuno li supporta nessuno ha interesse ad averli. poi la questione pian piano cambia.
Pinco Pallino #1
19-09-2007, 17:11
Visto appena stamattina
l'unica nota dolente degli EIZO è il prezzo, per il resto sono i migliori monitor al mondo.
Sorprendente
Effettivamente il 30'' Eizo potrebbe costare 2000/2500 Euro, mentre un "analogo" Samsung 305T si trova a 1500 Euro.
La piccola differenza è che nei monitor di punta Eizo non si limita a seguire il trend generale ma sviluppa soluzioni proprietarie.
Perciò il confronto si pone fino ad un certo punto.
Ad esempio il gamut del 100% NTSC dove lo piglia?
Le CCFL wide-gamut sentite finora non raggiugono questo valore.
la funzione picture by picture e' una figata!!!
Pistolpete
19-09-2007, 23:58
l'hardware e il software si rincorrono come al solito..ci sarebbero altri mille esempi della stessa situazione. Il primo che mi viene in mente: i dual core non supportati, finche' nessuno li ha nessuno ha interesse a supportali e finche nessuno li supporta nessuno ha interesse ad averli. poi la questione pian piano cambia.
L'esempio che hai fatto non ha nulla a che vedere con la mia critica sui dpi (dal punto di vista concettuale il processore va ugualmente anche con programmi single thread mentre se ho problemi con la gui di un programma magari non riesco nemmeno a lavorare....e in ogni caso i programmi che sfruttano i multi core esistono e non sono 3 o 4), lasciamo stare va.
Torniamo in-topic.
Pinco Pallino #1
20-09-2007, 08:24
la funzione picture by picture e' una figata!!!
Deve essere veramente comoda quando si devono visualizzare due sorgenti.
L'unico dubbio che mi viene in mente è se le schede video riescono ad andare alla risoluzione bizzarra di 1200x1600 (HxV).
E nel caso che la risoluzione sia inferiore o superiore come viene gestita la cosa?
Un altra funzione degna di nota è quella che chiamano "Digital Uniformity Equalizer" (DUE), che deriva dai modelli per grafica professionale CG.
Ci dovrebbero essere dei sensori che misurano luminosità e gamma in diversi settori del pannello.
Se l'elettronica rileva delle differenze interviene a correggere la zona interessata, così da garantire uniformità di illuminazione e di rappresentazione dei colori.
L'esempio che hai fatto non ha nulla a che vedere con la mia critica sui dpi (dal punto di vista concettuale il processore va ugualmente anche con programmi single thread mentre se ho problemi con la gui di un programma magari non riesco nemmeno a lavorare....e in ogni caso i programmi che sfruttano i multi core esistono e non sono 3 o 4), lasciamo stare va.
Torniamo in-topic.
si, scusa, quella dell'interfaccia l'ho capita dopo..e poi la cosa dei DPI io non la userei nemmeno :D
per l'esempio le applicazioni ci sono...adesso! e all'inizio com'era? ho preso apposta un esempio ormai "vecchio" cosi' devi darmi ragione per forza :D:D
cmq si, torniamo IT
Deve essere veramente comoda quando si devono visualizzare due sorgenti.
L'unico dubbio che mi viene in mente è se le schede video riescono ad andare alla risoluzione bizzarra di 1200x1600 (HxV).
E nel caso che la risoluzione sia inferiore o superiore come viene gestita la cosa?
per la risoluzione dici che non e' la stessa cosa di un pannello con il pivot e posizionato verticalmente? se funzionano quelli...e poi una persona che si puo' permettere un monitor del genere credo che abbia delle vga piu' che evolute e in grado di funzionare in quella situazione (almeno spero per loro :D)
sarebbe bello anche riuscire ad usare le due uscite di una stessa scheda e visualizzare due sistemi di cui uno virtualizzato :cool:
Pinco Pallino #1
21-09-2007, 21:20
Lenovo conferma.
Il ThinkVision L220x ha un pannello con tecnologia VA.
http://www.lesnumeriques.com/news_id-3638.html
L'egemonia dei pannelli TN nella taglia 22'' è arrivata finalmente al termine.
:)
Lenovo conferma.
Il ThinkVision L220x ha un pannello con tecnologia VA.
http://www.lesnumeriques.com/news_id-3638.html
L'egemonia dei pannelli TN nella taglia 22'' è arrivata finalmente al termine.
:)
ma sicneramente non capisco che fascia di prezzo potrà mai coprire, costerà sicuramente come una via di mezzo tra un 24" tn e un 24" pva, visto che ha risoluzione fullhd, se fosse cosi nn gli vedo mercato, tanto valep rendere un 24 che è anche meno stancante...
Pinco Pallino #1
22-09-2007, 07:37
ma sicneramente non capisco che fascia di prezzo potrà mai coprire, costerà sicuramente come una via di mezzo tra un 24" tn e un 24" pva, visto che ha risoluzione fullhd, se fosse cosi nn gli vedo mercato, tanto valep rendere un 24 che è anche meno stancante...
Il ragionamente funziona per l'utenza media.
Quel pannello però sarà indirizzato a professionisti e power user che apprezzano la differenza fra un pannello TN ed uno VA.
Il ragionamente funziona per l'utenza media.
Quel pannello però sarà indirizzato a professionisti e power user che apprezzano la differenza fra un pannello TN ed uno VA.
ok, ma capisci che se costa 500€ con i 24" pva a 600€, mi sembra difficile che qualcuno se lo prendi, io almeno non me lo prenderei, diventa troppo affaticante per la vista imho:fagiano:
cmq sotto il marchio lenovo sicuramente costerà quella cifra mi sa, bisognerà vedere altri produttori l'ideale sarebbe max 400€
Pinco Pallino #1
22-09-2007, 12:06
ok, ma capisci che se costa 500€ con i 24" pva a 600€, mi sembra difficile che qualcuno se lo prendi, io almeno non me lo prenderei, diventa troppo affaticante per la vista imho:fagiano:
cmq sotto il marchio lenovo sicuramente costerà quella cifra mi sa, bisognerà vedere altri produttori l'ideale sarebbe max 400€
Attualmente ci sono 22'' TN a 380 Euro che questo pannello frantuma letteralmente.
Perciò 400 Euro mi pare improbabile.
100 Euro in meno di un 24'' VA (economico) non sarebbero comunque pochi.
Da considerare che l'adozione delle lampade wide-gamut è un bonus che fa lievitare il prezzo.
ok, ma capisci che se costa 500€ con i 24" pva a 600€, mi sembra difficile che qualcuno se lo prendi, io almeno non me lo prenderei, diventa troppo affaticante per la vista imho:fagiano:
cmq sotto il marchio lenovo sicuramente costerà quella cifra mi sa, bisognerà vedere altri produttori l'ideale sarebbe max 400€
anche io prenderei il 24 ma stiamo ipotizzando sempre una differenza di 100€...che non e' pochissimo in percentuale!
poi sta cosa dell'affaticamento...boh..io uso un 13" a 1280x800..
albert75
24-09-2007, 21:24
salve ho gia' postato qui ma nessuno si e' fatto vivo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1560665
comunque la domanda e' questa:
devo fare insieme ad amici un regalo per un nostro amico che si e' sposato mi consiglate quale prendere tra questi monitor:
samsung 40r86
samsung 40m91 b
samsung 40r73 bd
il prezzo non e' troppo importante interessa soprattutto la qualita' dell' immagine...io avevo pensato al 40r86 che ha anche il digitale terrestre (e' buono o e' meglio esterno?) incorporato che mi dite?
dimenticavo uso normale dvd satellite non pc...
Pistolpete
24-09-2007, 21:36
Questo non è il thread giusto per i consigli. Si parla solo di nuovi prodotti e/o tecnologie.
Nel tuo caso comunque ti consiglio il 40r86. Chiudiamo qui però, continua nel tuo thread o al massimo in privato.
Ciao
MesserWolf
01-10-2007, 12:24
Fonte AFDigitale.it (http://www.afdigitale.it/news/TV-e-video/13236/Schermo-spesso-come-una-moneta-da-Sony.aspx)
Schermo spesso come una moneta da Sony
"Un nuovo record: Sony presenta XEL-1, un TV con pannello OLED con risoluzione QHD (960 x 540) spesso solo 3 millimetri. Sfruttando la tecnologia OLED il pannello garantisce, stando alle dichiarazioni di Sony, un rapporto di contrasto incredibile di 1.000.000:1. Assicurata, inoltre, la compatibilità con le sorgenti HD"
...
pannello da 11" con risoluzione QHD: un quarto rispetto ad un pannello HD: 960 x 540
per ora solo in Giappone, a partire da dicembre al prezzo di 1220 euro
Che dire.... Non vedo l'ora che sta tecnologia soppianti quella mediocre del lcd.
Inoltre tanto di cappello a sony, da possossore di un portatile vaio posso testimoniare l'alta qualità dei suoi display .
ecco la news:
http://www.engadget.com/2007/10/01/the-sonydrive-xel-1-oled-tv-1-000-000-1-contrast-starting-decem/
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2007/10/sony-drive-xel-1_001.jpg
Pinco Pallino #1
01-10-2007, 21:41
Engadget non riporta il pezzo forte.
Longevità dichiarata di 30.000 ore.
:sbav:
http://www.pcworld.com/article/id,137884-pg,1/article.html
Certo, una TV con quella diagonale attualmente è un po' ridicola.
Montato su un notebook avrebbe generato sicuramente più interesse.
Aspettando il 27'' full-HD...
MesserWolf
01-10-2007, 22:28
Engadget non riporta il pezzo forte.
Longevità dichiarata di 30.000 ore.
:sbav:
http://www.pcworld.com/article/id,137884-pg,1/article.html
Certo, una TV con quella diagonale attualmente è un po' ridicola.
Montato su un notebook avrebbe generato sicuramente più interesse.
Aspettando il 27'' full-HD...
ma per gli oled come funziona il ciclo vitale? E' un declino costante e lineare, o dopo tot ore inizia ad andare tutto a puttane velocemente?
Io sapevo solo che il blu (?) moriva prima negli esemplari di prova, ma potrei sbagliarmi.
Pistolpete
02-10-2007, 00:15
ma per gli oled come funziona il ciclo vitale? E' un declino costante e lineare, o dopo tot ore inizia ad andare tutto a puttane velocemente?
Io sapevo solo che il blu (?) moriva prima negli esemplari di prova, ma potrei sbagliarmi.
E' stato risolto il problema della componente blu.
Pinco Pallino #1
02-10-2007, 08:30
ma per gli oled come funziona il ciclo vitale? E' un declino costante e lineare, o dopo tot ore inizia ad andare tutto a puttane velocemente?
Io sapevo solo che il blu (?) moriva prima negli esemplari di prova, ma potrei sbagliarmi.
Il problema del blu è cosa nota... ma avevano già annunciato che lo avrebbero risolto in breve tempo.
Bisogna vedere se queste 30.000 ore sono una media della durata dei singoli componenti RGB oppure si riferiscono alla componente più longeva.
E' certo che il degrado delle componenti a velocità differenziate può rappresentare un serio problema.
Significa che con il tempo cambia anche la corrispondenza cromatica e non solo la luminosità.
Che ci siano difetti o meno (ci saranno di sicuro) va anche fatta una piccola osservazione...
Il prossimo 27'' è un full-HD con colore a 30-bit, contrasto 1.000.000:1 e gamut del 100% NTSC.
Cioè, non esiste LCD, plasma o SED (nemmeno prototipo, che sappia) con pari caratteristiche.
Il contrasto ottenuto via local dimming non è mica la stessa cosa.
Mi sembra un buon punto di partenza su cui lavorare... ;)
Melandir
02-10-2007, 11:09
qualcuno di voi sa nulla al riguardo di questo LG?
LG l246wh
sembra promettere bene, ma non trovo molte informazioni al riguardo
magari qui ne sapete di più
EDIT ho trovato le caratteristiche sul sito LG tedesco
http://de.lge.com/products/model/detail/businessundoffice_l246wh.jhtml#
Che ci siano difetti o meno (ci saranno di sicuro) va anche fatta una piccola osservazione...
Il prossimo 27'' è un full-HD con colore a 30-bit, contrasto 1.000.000:1 e gamut del 100% NTSC.
Cioè, non esiste LCD, plasma o SED (nemmeno prototipo, che sappia) con pari caratteristiche.
Il contrasto ottenuto via local dimming non è mica la stessa cosa.
Mi sembra un buon punto di partenza su cui lavorare... ;)
si direi proprio di si, ed una altra cosa da notare e' che hanno rispettato le date di uscita annunciate tempo fa, e' una cosa non cosi' comune per una nuova tecnologia(vedi reinvii del SED). Da questo secondo me si evince che sono pronti ad entrare sul mercato e non dovremmo aspettare molti anni per avere qualcosa di abbordabile. ( Il 27" viste le caratteristiche fara' gola cmq a molti, anche se caro )
news:
http://www.engadget.com/2007/10/11/dells-22-inch-sp2208wfp-with-webcam-and-24-incher-out-in-japan/
in breve 92% di color gamut NTSC
e 2000:1 contrasto dinamico
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2007/10/dell-sp2208wfp.jpg
io trovo molto bello quello da 22",
quello da 24" non mi piace la base:
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2007/1011/dell1_5.jpg
pioss~s4n
11-10-2007, 17:07
e invece la base del 24 la trovo spalata: EIZO style :D
albortola
12-10-2007, 13:57
interessante il 22, ma costerà un botto :| pannello?
¥59.800 sono circa 370€ in conversione..
ma il prezzo commercializzato da noi non si sa.
Ciao, sul sito della ViewSonic ho letto che stanno presentando i nuovi modelli (link (http://www.demb2b.it/viewsonic/tappe.html)) quando usciranno ? Sì sà qualcosa di cosa rimpiazzeranno ? Io sto cercando un monitor polivalente (gaming+forotitocco elementare+varie) e mi è stato consigliato il vp930 ma ho letto che è fuori da inizio 2006 e mi è sorto il dubbio che venga rimpiazzato da uno dei modelli in rampa di lancio...
Grazie
Pinco Pallino #1
13-10-2007, 08:49
E' arrivato anche da noi il nuovo Eizo S2031W.
Cara Eizo Italia, che abbiamo fatto di male per meritarci un 50% di maggiorazione rispetto al mercato tedesco?
Il solito +20% non vi gratifica più?
:rolleyes:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=s2031w&prezzomin=-1&prezzomax=-1
http://geizhals.at/eu/a262592.html
MesserWolf
13-10-2007, 08:54
E' arrivato anche da noi il nuovo Eizo S2031W.
Cara Eizo Italia, che abbiamo fatto di male per meritarci un 50% di maggiorazione rispetto al mercato tedesco?
Il solito +20% non vi gratifica più?
:rolleyes:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=s2031w&prezzomin=-1&prezzomax=-1
http://geizhals.at/eu/a262592.html
allucinante
andryonline
13-10-2007, 09:09
E' arrivato anche da noi il nuovo Eizo S2031W.
Cara Eizo Italia, che abbiamo fatto di male per meritarci un 50% di maggiorazione rispetto al mercato tedesco?
Il solito +20% non vi gratifica più?
:rolleyes:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=s2031w&prezzomin=-1&prezzomax=-1
http://geizhals.at/eu/a262592.html
Hai ragione Pinco Pallino anche se non sarei così sicuro sulle responsabilità della Eizo, o almeno solo sulle sue... dici che è tutta colpa della Eizo?
Io comunque mi sono ormai deciso a prenderlo questo monitor e poichè in Italia superiamo ampiamente il mio budget, lo prenderò all'estero.
Se non fosse stato per il tuo intervento, probabilmente già questa mattina avrei concluso l'ordine dallo shop Microstore (http://www.microstore.it/product_info.php?language=it&info=p14240_Eizo-S2031W-BK.html&XTCsid=93e653a6892e6294422b8fca75f50849) (€570 + €45 di trasporto). Ma ora vedo che lo si potrebbe prendere ancora a meno. Giusto? Lo si può ordinare negli shop elencati seguendo il tuo link?
Qualcuno (tu?) sarebbe disposto ad aiutarmi a concludere l'affare? Io ho problemi col tedesco, ma anche con l'inglese... :(
Meno male che esite internet a liberarci dalla schiavitù di questi LADRONI.... e-bay FOREVER, ormai non compro quasi + nulla in Italia.... vedi quello che è successo con i monitor DELL
Io ho appena preso un Samsung LE26R86BD dalla Germania a 600 euro spedito, qua in Italia lo vendevano a 789 euro! MARIOLI
andryonline
13-10-2007, 10:00
Su CHL, in merito alla garanzia del produttore (parlo sempre dell'Eizo S2031W), c'è scritto quanto segue: "La garanzia prevede la sostituzione diretta del prodotto, anche per solo un pixel bruciato, entro 8 giorni dall'acquisto.".
Confermate? Se lo prendo all'estero e mi accorgo che il monitor ha anche un solo pixel bruciato, posso farmelo cambiare?
Pinco Pallino #1
13-10-2007, 10:30
Beh, io non me la sento di indicarvi un negozio straniero di cui non ho esperienza diretta.
Tra parentesi sarebbe anche contro il regolamento del forum e fuori dello scopo del presente thread (quando si dice automoderazione ;) ).
Ovviamente, solo una piccola parte dei negozi stranieri elencati dal motore di ricerca spediscono in Italia.
Sulle responsabilità di Eizo Italia...
Io non credo sia tutta colpa loro, ma in buona parte sì.
Perchè si tratta di una cosa sistematica.
Non mi sembra nemmeno eccessivo parlare di "colpa" piuttosto che delle normali regole del commercio.
Perchè un 50% di differenza è ingiustificabile su un mercato che ha la pretesa di essere chiamato "comune".
Non è che sto facendo il confronto con il Giappone...
LarsFrederiksen
14-10-2007, 00:29
scusate un piccolo riepilogo.....
LCD da 22 pollici non TN ci sono già in giro?
Vorrei sostituire il mio LG 1980U e vorrei qualcosa con un angolo di visuale decente per vederci i film.
Gracias
Ciao :)
Sulle responsabilità di Eizo Italia...
Io non credo sia tutta colpa loro, ma in buona parte sì.
Perchè si tratta di una cosa sistematica.
Non mi sembra nemmeno eccessivo parlare di "colpa" piuttosto che delle normali regole del commercio.
Perchè un 50% di differenza è ingiustificabile su un mercato che ha la pretesa di essere chiamato "comune".
Non è che sto facendo il confronto con il Giappone...
Perché non provi a mandargli una mail con i link ai due motori di ricerca di prezzi ed a questo thread?
andryonline
15-10-2007, 10:20
Beh, io non me la sento di indicarvi un negozio straniero di cui non ho esperienza diretta.
Tra parentesi sarebbe anche contro il regolamento del forum e fuori dello scopo del presente thread (quando si dice automoderazione ;) ).
Ovviamente, solo una piccola parte dei negozi stranieri elencati dal motore di ricerca spediscono in Italia.
Nemmeno in privato? Nessuno vuole aiutarmi?
Parlo della lingua, non dei consigli sugli shop che giustamente non conoscendoli non potete sbilanciarvi...
Altrimenti lo prendo da Microstore.
Ora torno in topic! ;)
Pinco Pallino #1
15-10-2007, 17:47
In effetti un e-mail per chiedere spiegazioni non sarebbe male.
Giusto per vedere dove... :mc:
andry, ti mando in pvt i pochi negozi che conosco.
Sul fronte OLED un'altra notizia rilevante.
Epson ha sviluppato un OLED da 8'' riuscendo a superare le 50.000 ore di durata.
http://www.digitimes.com/displays/a20071015PR201.html
Il contrasto però è "solo" 100.000:1.
Dovrebbero scambiare un po' di idee con Sony.
:)
Sul fronte OLED un'altra notizia rilevante.
Epson ha sviluppato un OLED da 8'' riuscendo a superare le 50.000 ore di durata.
http://www.digitimes.com/displays/a20071015PR201.html
Il contrasto però è "solo" 100.000:1.
Dovrebbero scambiare un po' di idee con Sony.
:)
La foto dello schermino frameless e' spettacolare :)
dice anche che stanno mettendo su la linea di produzione nella fabbrica, quindi non e' solo un risultato di laboratorio, lo stanno per commercializzare. buono buono, tutto fa brodo. ;)
Pistolpete
18-10-2007, 00:52
Un po' di news dalla rete
http://www.tftcentral.co.uk/news.htm#auo_lcdtv
http://www.tftcentral.co.uk/news.htm#samsung_xl24
http://www.engadget.com/2007/10/17/samsungs-white-led-backlit-display-for-2008-10k-1-contrast-for/
Amnesiaco
18-10-2007, 07:34
Un po' di news dalla rete
http://www.tftcentral.co.uk/news.htm#auo_lcdtv
http://www.tftcentral.co.uk/news.htm#samsung_xl24
http://www.engadget.com/2007/10/17/samsungs-white-led-backlit-display-for-2008-10k-1-contrast-for/
forse allora mi conviene aspettare ancora qualche giorno e vedere com'è il dell 24 pollici.. dovrebbe uscire lunedì.
pioss~s4n
19-10-2007, 11:45
Nuovi Benq.
I modelli sono due: il G2400W è il nuovo monitor LCD da 24 pollici presentato da BenQ insieme al più piccolo G2000W da 20 pollici.
http://www.akihabaranews.com/en/news_pics/14984/BenQ_G2400W_1.jpg
Capace di una risoluzione massima di 1920x1200 pixel (WUXGA), presenta un tempo medio di risposta di 5 msec, una luminosità di 250cd/m2 ed un contrasto pari a 1000:1, il nuovo G2400W dispone di connettori RGB, digital DVI-D ed HDMI.
G2000W è invece il modello da 20.1', in grado di raggiungere i 1680x1050 pixel (risoluzione WSXGA+) e privo del supporto HDMI.
Dettagli del 24:
Full HD (WUXGA)
Contrasto 1000:1
Luminosità 250cd/m2
DVI-D (HDCP)
HDMI
costo sui 360$
kinotto82
19-10-2007, 12:48
quanti pollici è il benq?
Pistolpete
20-10-2007, 22:23
quanti pollici è il benq?
24, lo leggi anche nella sigla.
;)
Altre notizie dalla rete:
finalmente annunciato ufficialmente il 30" samsung retroilluminato a LED
http://www.tftcentral.co.uk/news.htm#samsung_xl30
ecco un nuovo 24" con pannello TN, questa volta di NEC
http://www.avmagazine.it/news/televisori/nec-lcd24wmcx-24-1920x1200-punti_2571.html
dovrebbe in ogni caso avere un'altra elettronica rispetto ai 24" TN che si trovano ora sul mercato, resta da capire se la differenza di circa 100-130€ sia giustificata.
andryonline
21-10-2007, 00:28
Alla Eizo mi hanno detto che quella diffrenza di prezzo è dettata dai differenti "volumi di mercato".
la solita vaccata... se era il contrario ti dicevano che visto che la
richiesta e' superiore all'offerta i negozianti alzano il prezzo. In italia va sempre cosi' :muro:
pioss~s4n
21-10-2007, 18:59
Stesso monitor abbinato a listini così diversi lascia molto perplessi circa la buona fede dei rivenditori italiani..
ad ogni modo per quanto mi riguarda non riuscirei ad affidarmi ad un import sull'acquisto di un monitor. Preferisco comprare in penisola, per ovvi motivi..
sui monitor EIZO scende pure l'aggravante sui prezzi che restano sempre gli stessi a distanza di tempo dal lancio di un prodotto nuovo. Verrebbe da piangere.. ma meglio non pensarci. :D
andryonline
21-10-2007, 23:14
Stesso monitor abbinato a listini così diversi lascia molto perplessi circa la buona fede dei rivenditori italiani..
ad ogni modo per quanto mi riguarda non riuscirei ad affidarmi ad un import sull'acquisto di un monitor. Preferisco comprare in penisola, per ovvi motivi..
sui monitor EIZO scende pure l'aggravante sui prezzi che restano sempre gli stessi a distanza di tempo dal lancio di un prodotto nuovo. Verrebbe da piangere.. ma meglio non pensarci. :D
Queli sarebbero questi ovvi motivi? Te lo chiedo perchè sono seriamente intenzionato a prendere il S2031W dalla Germania...
bah...io ordino ormai da anni in germania e non ho mai avuto problemi, quelli li ho solo in italia.
Pistolpete
23-10-2007, 00:26
Allora un po' di news dalla rete:
http://www.engadget.com/2007/10/22/samsungs-40-inch-1080p-lcd-tv-panel-just-0-39-inches-thin/
http://www.engadget.com/2007/10/21/lg-announces-first-32-inch-plasma-tv-does-anyone-care/
http://www.tftcentral.co.uk/news.htm#fpd_2007
tra qualche giorno credo proprio che avremo ottime notizie per il 2008.
Si preannuncia un anno molto interessante il prossimo.
Secondo me, ma è una mia opinione, sarà l'anno della definitiva morte della tecnologia plasma, che rimarrà solo nelle grandissime dimensioni e che inizierà a prenderle dalla tecnologia LCD.
andryonline
23-10-2007, 13:31
bah...io ordino ormai da anni in germania e non ho mai avuto problemi, quelli li ho solo in italia.
Non potresti aiutarmi in privato...?
albortola
23-10-2007, 18:52
Allora un po' di news dalla rete:
http://www.engadget.com/2007/10/22/samsungs-40-inch-1080p-lcd-tv-panel-just-0-39-inches-thin/
http://www.engadget.com/2007/10/21/lg-announces-first-32-inch-plasma-tv-does-anyone-care/
http://www.tftcentral.co.uk/news.htm#fpd_2007
tra qualche giorno credo proprio che avremo ottime notizie per il 2008.
Si preannuncia un anno molto interessante il prossimo.
Secondo me, ma è una mia opinione, sarà l'anno della definitiva morte della tecnologia plasma, che rimarrà solo nelle grandissime dimensioni e che inizierà a prenderle dalla tecnologia LCD.
merd@ :sofico:
pioss~s4n
25-10-2007, 23:02
Queli sarebbero questi ovvi motivi? Te lo chiedo perchè sono seriamente intenzionato a prendere il S2031W dalla Germania...
sarò forse limitato ma non spenderei mai 1000 e passa€ per un monitor comprato fuori dall'Italia. L'idea che mi venga recapitato con anche solo un difettino minimo mi farebbe rabbrividire all'idea di rispedirlo indietro per farmelo sostituire..
Ho letto di chi si trova benissimo ad acquistare in tedeschia. Magari un giorno potrò dire lo stesso anche io.. per il momento mi tengo ancorato all'ingrata penisola, per gli acquisti sostanziosi. :sigh:
andryonline
26-10-2007, 11:58
sarò forse limitato ma non spenderei mai 1000 e passa€ per un monitor comprato fuori dall'Italia. L'idea che mi venga recapitato con anche solo un difettino minimo mi farebbe rabbrividire all'idea di rispedirlo indietro per farmelo sostituire..
Ho letto di chi si trova benissimo ad acquistare in tedeschia. Magari un giorno potrò dire lo stesso anche io.. per il momento mi tengo ancorato all'ingrata penisola, per gli acquisti sostanziosi. :sigh:
Premesso che nel mio caso si parla di poco più di €500, la garanzia (in caso di problemi al monitor) la fa la casa produttrice direttamente. Quindi dovresti comunque spedirlo alla Eizo Italia (che mi ha confermato questo telefonicamente).
pioss~s4n
26-10-2007, 12:23
spedirlo alla Eizo Italia (che mi ha confermato questo telefonicamente).
Eizo Italia? allora come non detto. :)
Buon acquisto!
andryonline
26-10-2007, 17:17
Eizo Italia? allora come non detto. :)
Buon acquisto!
Perchè? :eek:
Si appoggiano ad una ditta esterna che si occupa del supporto...
In ogni caso, a questo punto, seguendo le tue parole non dovrei prendere un Eizo.
albortola
26-10-2007, 20:20
Perchè? :eek:
Si appoggiano ad una ditta esterna che si occupa del supporto...
In ogni caso, a questo punto, seguendo le tue parole non dovrei prendere un Eizo.
penso dicesse così perchè pensava che avrebbe dovuto rispedirlo in germania, in caso di rottura.
beh, se effettivamente lo puoi portare in un centro eizo italia, fiondati :) ( imho)
pioss~s4n
27-10-2007, 12:43
esatto.. ben venga EIZO Italia ;)
andryonline
27-10-2007, 16:09
esatto.. ben venga EIZO Italia ;)
Ah, allora ok! ;)
Pinco Pallino #1
30-10-2007, 18:10
Che ne pensate di un Eizo S2231W con pannello VA da 22'' invece del solito TN un po' indigesto?
:)
Le specifiche tradotte in inglese:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.eizo.co.jp%2Fproducts%2Flcd%2Fs2231w-e%2Fspec%2Findex.html&langpair=ja%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
Contrasto 1500:1 e gamut del 92% dello spazio colore Adobe RGB.
Era l'ultimo tassello che mancava per una completa migrazione al widescreen.
20, 22, 24, 27 e 30'' ad ampio angolo di visione e non.
albortola
30-10-2007, 18:43
Che ne pensate di un Eizo S2231W con pannello VA da 22'' invece del solito TN un po' indigesto?
:)
Le specifiche tradotte in inglese:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.eizo.co.jp%2Fproducts%2Flcd%2Fs2231w-e%2Fspec%2Findex.html&langpair=ja%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
Contrasto 1500:1 e gamut del 92% dello spazio colore Adobe RGB.
Era l'ultimo tassello che mancava per una completa migrazione al widescreen.
20, 22, 24, 27 e 30'' ad ampio angolo di visione e non.
che sarà ottimissimo, ma che SICURAMENTE non potrò permettermi :) ( e che le latenze saranno elevate? )
MesserWolf
30-10-2007, 19:07
che sarà ottimissimo, ma che SICURAMENTE non potrò permettermi :) ( e che le latenze saranno elevate? )
:asd:
quoto :cry:
Ma di monitor da 24" cosa c'è in uscita? Quello che ho visto in giro adesso non è un granchè...
andryonline
31-10-2007, 08:47
Io sicuramente prenderò il fratello minore S2031W da Alternate.de. :)
andryonline
31-10-2007, 10:32
Detto fatto, incrociamo le dita!
pioss~s4n
31-10-2007, 12:07
Detto fatto, incrociamo le dita!
Ci faccici sapere. :D
Io questi 20 widescreen proprio non li concepisco..
hanno una verticale ridicola, e costano relativamente non poco. Se riuscissi a trovare un bel S2100 (1600X1200) a meno di 800€ italianissime ci farei un pensierino.. mi straconvince, addirittura più di un 24 wide.
sto sempre meno rivalutando il formato wide, davvero poco consono all'utilizzo che ne farei..
Un giorno mi deciderò. :rolleyes:
andryonline
31-10-2007, 13:14
Ci faccici sapere. :D
Io questi 20 widescreen proprio non li concepisco..
Contaci! ;)
Perchè non li concepisci?
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20060703
"Ricordatevi che passando dai 20 ai 19", la perdita di risoluzione è significativa, e che 21" non apportano grandi vantaggi rispetto i 20". Infatti, gli LCD da 19" supportano "solo" la risoluzione di 1280x1024 contro i 1680x1050 di uno schermo LCD da 20". Gli LCD da 21" non offrono un'area di visualizzazione molto maggiore e la loro risoluzione è fissa a 1680x1050; di conseguenza, non ci sono grandi motivi per comprare un monitor 21", a meno che offra una tecnologia migliore ad un prezzo inferiore."
pioss~s4n
31-10-2007, 13:38
io mi riferisco a questo:
http://www.eizo.com/products/lcd/S2100/
un wide 21 non apporta maggiorazioni di area significative rispetto ad un 20 wide. Discorso diverso per un 4:3 come il 2100 (1600X1200).
Ciao
andryonline
31-10-2007, 15:42
Allora ok! ;)
Anche se però sembrava parlassi di wide... :p
piperprinx
31-10-2007, 19:16
Ci faccici sapere. :D
Io questi 20 widescreen proprio non li concepisco..
hanno una verticale ridicola, e costano relativamente non poco. Se riuscissi a trovare un bel S2100 (1600X1200) a meno di 800€ italianissime ci farei un pensierino.. mi straconvince, addirittura più di un 24 wide.
sto sempre meno rivalutando il formato wide, davvero poco consono all'utilizzo che ne farei..
Un giorno mi deciderò. :rolleyes:
bhe', e' un problema relativo, i 24 sono tipicamente 1920*1200, il che vuol dire che se vuoi un aspect ratio 4:3 non hai problemi a mapparlo 1:1 a 1600*1200, tenendoti le bande laterali nere di 320/2=160 pixel.....contento tu:D
pioss~s4n
02-11-2007, 08:38
mapparlo 1:1 a 1600*1200, tenendoti le bande laterali nere di 320/2=160 pixel.....contento tu:D
senz'altro.. ad un costo superiore però. ;)
Pinco Pallino #1
02-11-2007, 22:10
Hanno introdotto anche il FlexScan S1932.
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.eizo.co.jp%2Fproducts%2Flcd%2Fs1932-se%2Fspec%2Findex.html&langpair=ja%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
Da un occhiata rapida rispetto all'S1931 ho notato il contrasto dinamico 2500:1.
C@pricorno
06-11-2007, 12:32
Hanno introdotto anche il FlexScan S1932.
Da un occhiata rapida rispetto all'S1931 ho notato il contrasto dinamico 2500:1.
Ha 250 cd/mq rispetto ai 280 dell'S1931 e più settaggi OSD.
Sostituirà l'S1931?
pioss~s4n
08-11-2007, 12:01
Nuovo SyncMaster 245T da Samsung
Samsung ha iniziato la commercializzazione del SyncMaster 245T da 24-pollici.
Il nuovo display LCD ha un formato 16:10, una risoluzione nativa di 1920x1200 pixels con un contrasto di 1500:1 ed un angolo di visualizzazione pari a 178/178°. La risposta dei cristalli è di 6ms G2G e tra le features troviamo un hub USB a 4 porte e la funzione “flexible pivot” che permette di ruotare il monitor di 90°.
Il prezzo del Samsung SyncMaster 245T è di 799 dollari.
(dinoxpc)
http://www.dinoxpc.com/public/images/6d05236b8280f8a40fa5a17169867568_1.jpg
anche questo non sembra male VIEWSONIC VX1940w
http://www.viewsoniceurope.com/IT/Products/LCDX/VX1940w.htm
dite che sarà troppo piccolo un 19" con risoluzione 1680 x 1050?
anche questo non sembra male VIEWSONIC VX1940w
http://www.viewsoniceurope.com/IT/Products/LCDX/VX1940w.htm
dite che sarà troppo piccolo un 19" con risoluzione 1680 x 1050?
ci sono da tempo i 17" per notebook con quella risoluzione ;) (e anche i 15,4 credo)
ci sono da tempo i 17" per notebook con quella risoluzione ;) (e anche i 15,4 credo)
I dubbi maggiori sono sull' immagine, in un monitor da 19\20" wide non risulta troppo schiacciata? Nella tv che avevo prima ed era un 28" le immagini a 16:9 facevano pena non vorrei fosse la stessa cosa..
albortola
11-11-2007, 12:21
I dubbi maggiori sono sull' immagine, in un monitor da 19\20" wide non risulta troppo schiacciata? Nella tv che avevo prima ed era un 28" le immagini a 16:9 facevano pena non vorrei fosse la stessa cosa..
se usi la risoluzione dim un 4/3 o 5/4 vedrai le immagini schiacciate.
con risoluzioni a 16:10 come 1680x1050, 1440x900..vedrai le immagini perfette.:)
pioss~s4n
15-11-2007, 00:02
Nuovo S2231W da EIZO.
http://www.prad.de/new/news/admin/images/279360329675215
Fonte: PRAD
http://www.prad.de/new/news/shownews_tft1171.html
Nuovo SyncMaster 245T da Samsung
Samsung ha iniziato la commercializzazione del SyncMaster 245T da 24-pollici.
Il nuovo display LCD ha un formato 16:10, una risoluzione nativa di 1920x1200 pixels con un contrasto di 1500:1 ed un angolo di visualizzazione pari a 178/178°. La risposta dei cristalli è di 6ms G2G e tra le features troviamo un hub USB a 4 porte e la funzione “flexible pivot” che permette di ruotare il monitor di 90°.
Il prezzo del Samsung SyncMaster 245T è di 799 dollari.
(dinoxpc)
http://www.dinoxpc.com/public/images/6d05236b8280f8a40fa5a17169867568_1.jpg
su trovaprezzi il prezzo più basso è 902 euro
ma è un mva??
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=samsung+245t&prezzomin=-1&prezzomax=-1
pioss~s4n
23-11-2007, 16:29
S-PVA
pioss~s4n
26-11-2007, 10:48
Zalman: monitor LCD 2D/3D serie Trimon
Zalman Tech Co. è un marchio noto nel mercato dei personal computers per le unità PSU, per i case e soprattutto per i sistemi di cooling (dissipatori VGA/CPU/HDD/NB, WBs e kits a liquido completi).
In questi giorni la compagnia coreana ha annunciato i monitor LCD 2D/3D serie Trimon con due modelli da 19” e 22”. Si tratta di monitor che funzionano in base alla polarizzazione circolare e richiedono speciali occhiali per simulare la realtà tridimensionale. Il primo display si chiama ZM-M190 (19-pollici) ed ha una risoluzione di 1280 x 1024 mentre il secondo ZM-M220W (22-pollici) ha una rosoluzione nativa di 1680 x 1050 pixels. Per entrambi il contrasto è di 1000:1 con un tempo di risposta di 5ms. La luminosità è di 400 cd/㎡ per il monitor da 22” e di 300 cd/㎡ per quello da 19”.
http://www.dinoxpc.com/public/images/d7bc511618989f53443f4d7226e5d38e_ZM-M220W_01.jpg
fonte: dinoxpc
A me sembrano tanto i Dell presentati qualche giorno fa....
walk on
ttt
Sempre che sia una notizia attendibile, in un thread su hardforum.com (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1031574896&postcount=20) mi è capitato di leggere di un prossimo monitor LG da 30" che dovrebbe uscire a marzo/aprile 2008 con con queste caratteristiche:
"the new LG 30" (S-IPS, 117% gamut) will oust all of them so Id wait March/April 2008.
LG may also have 120Hz implementation in the 26" and 30" models."
Se fosse vero, significa che con quel gamut potrebbe essere retroilluminato a LED?
Interessato, ho cercato con google e ho trovato qualcosa (ma pochissimo in verità) su un modello con questa sigla "LG W3000H".
Non so se si tratta dello stesso modello a cui fa riferimento quel post in hardforum però.
giuseppesole
09-12-2007, 17:19
Ho notato che sia Samsung che Nec hanno cominciato ad uscire sul mercato con modelli retroilluminati a Led. Ma Eizo, che sappiate, si sta muovendo in tal senso?
Pistolpete
10-12-2007, 14:24
Sempre che sia una notizia attendibile, in un thread su hardforum.com (http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1031574896&postcount=20) mi è capitato di leggere di un prossimo monitor LG da 30" che dovrebbe uscire a marzo/aprile 2008 con con queste caratteristiche:
"the new LG 30" (S-IPS, 117% gamut) will oust all of them so Id wait March/April 2008.
LG may also have 120Hz implementation in the 26" and 30" models."
Se fosse vero, significa che con quel gamut potrebbe essere retroilluminato a LED?
Interessato, ho cercato con google e ho trovato qualcosa (ma pochissimo in verità) su un modello con questa sigla "LG W3000H".
Non so se si tratta dello stesso modello a cui fa riferimento quel post in hardforum però.
Ho letto anch'io notizio al riguardo, però mi ricordo un 26", non un 30" (anche se sicuramente usciranno insieme).
In ogni caso sembrano dei gran monitor. Vedremo.
Ho letto anch'io notizio al riguardo, però mi ricordo un 26", non un 30" (anche se sicuramente usciranno insieme).
In ogni caso sembrano dei gran monitor. Vedremo.
Anche se sarà difficile, speriamo non abbiano prezzi da mutuo decennale :)
MONITOR LCD CHE SUPPORTA IN MODO OTTIMALE RISOLUZIONI PIU' BASSE
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao ho una richiesta abbastanza specifica da farvi e vi ringrazio in anticipo per le risposte che mi fornirete.
Spero siano azzeccate perchè devo fare un acquisto imminente e nonostante sono una sistemista abbastanza pratica di informatica non posso sapere tutto ovviamente.
Sto cercando un monitor dai 20" ai 22" che supporta in modo ottimale risoluzioni più basse in modo che i caratteri visualizzati siano più grandi.
Infatti non sopporto risoluzioni troppo elevate in quanto i caratteri di windows e quando si naviga risultano veramente troppo piccoli.
Affaticando anche molto la vista.
Quindi vi chiedo gentilmente di fornirmi solo info mirate su quali monitor possano fare al caso mio.
Io per esempio al lavoro ho un acer al1923 che mettendolo a 1280 li supporta molto bene...paradossalmente a casa ho un monitor di fascia ben superiore a questo acer eppure se abbasso di risoluzione fa pena...ma vi assicuro che non si può impostare risoluzione più bassa di quella nativa.
Il monitor che ho a casa è samsung 206bw.
Per trovare il monitor giusto bisognerebbe provarne tanti ma ciò è impossibile.
Grazie di cuore a tutti
Manuela
queste cose le fanno gli apple.
Hanno una funzione specifica...
walk on
ttt
A parte gli apple che sicuramente sono fantastici quali altri marche ?
Vorrei spendere al max 300 euro.
Grazie
queste cose le fanno gli apple.
Hanno una funzione specifica...
walk on
ttt
spiacente:boh:
Io non ne conosco.
Sul PC, se prendi LCD, devi farli andare alla loro risoluzione nativa, pena grave decadimento.
Forse gli unici che vanno benino anche in sottorisoluzione sono i DELL....
walk on
ttt
Grazie mi fido...se spargi la voce mi faresti un favore.
Manuela
spiacente:boh:
Io non ne conosco.
Sul PC, se prendi LCD, devi farli andare alla loro risoluzione nativa, pena grave decadimento.
Forse gli unici che vanno benino anche in sottorisoluzione sono i DELL....
walk on
ttt
Cara Manu,
stai tranquilla, questo Thread è seguito da gente moooolto più competente del sottoscritto, ed appena capiranno che sei della fauna femminile, accorreranno a frotte per darti il migliore consiglio!!:D :asd:
walk on
ttt
Ho trovato un monitor lcd apple.
Questo farebbe al caso mio ?
monitor TFT 20 pollici Apple Cinema Display
http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore?family=AppleDisplays
queste cose le fanno gli apple.
Hanno una funzione specifica...
walk on
ttt
Aspe' :rolleyes:
forse mi son spiegato male....
Il lavoro di downscaling avendo l'accortezza di non fare venire le lettere sfocate e crutte, lo fa il sistema operativo dentro gli Apple.....
Il problema persiste in Windows, quindi in ogni pc, a prescindere dalla qualità maggiore o minore, del monitor.
A questo punto, piuttosto che i costosi monitor Apple, ti avevo indicato i DELL.:read:
Cerca qualcosa di quelli. Se vai sui 24" o sui 27" hai trovato pane per i tuoi denti.
Sui 22" non so cosa puoi trovare.... :boh:
Io, proprio perchè detesto le immagini troppo piccole, resto ancora fedele al mio 19" pollici Trinitron della Sony, ancora ineguagliato per qualità, profondità, luminosità, contrasto.....
Confido negli OLED e nei retroilluminati a LED, quindi non credo che prima del Natale 2009 cambierò il monitor...:asd:
(a meno che non si scassi!:sperem: SGRAT!:mbe: )
walk on
ttt
mi dispiace ma non sono daccordo sul fatto che dipenda dal sistema operativo il downscaling dell'immagine.. e' una cosa prettamente hardware.. quindi o il monitor ce l'ha buona come funzione o niente.
Cmq quello che chiedeva lei era un monitor grande che avesse una risoluzione nativa bassa.. che e' poi quello che piacerebbe anche a me, ma non ne conosco.
Non me ne faccio nulla di una super risoluzione, tanto non gioco praticamente mai e vedere lettere microscopiche a schermo o adattarsi a vedere menu' sballati quando si cambiano font al sistema operativo non e' di mio gusto
VIKKO VIKKO
11-12-2007, 19:22
Zalman: monitor LCD 2D/3D serie Trimon
Zalman Tech Co. è un marchio noto nel mercato dei personal computers per le unità PSU, per i case e soprattutto per i sistemi di cooling (dissipatori VGA/CPU/HDD/NB, WBs e kits a liquido completi).
In questi giorni la compagnia coreana ha annunciato i monitor LCD 2D/3D serie Trimon con due modelli da 19” e 22”. Si tratta di monitor che funzionano in base alla polarizzazione circolare e richiedono speciali occhiali per simulare la realtà tridimensionale. Il primo display si chiama ZM-M190 (19-pollici) ed ha una risoluzione di 1280 x 1024 mentre il secondo ZM-M220W (22-pollici) ha una rosoluzione nativa di 1680 x 1050 pixels. Per entrambi il contrasto è di 1000:1 con un tempo di risposta di 5ms. La luminosità è di 400 cd/㎡ per il monitor da 22” e di 300 cd/㎡ per quello da 19”.
http://www.dinoxpc.com/public/images/d7bc511618989f53443f4d7226e5d38e_ZM-M220W_01.jpg
fonte: dinoxpc
:eek: :eek: :eek: :eek:
se è quello che promettono deve essere stupendo!
pero il nome della serie :asd:
sono dei semplici rimarchiati...:rolleyes:
walk on
ttt
p.s.: spiega agli altri Trimone che significa in barese...:sbonk:
xl_alfo_lx
12-12-2007, 00:21
bella questa, ricordo i mei amici della puglia dicevano: "weee Trrrmooòòò" ahahaha
non è possibile! A Bari avrà un successo clamoroso!!!!!!! :D :D :D
...cut...
Sto cercando un monitor dai 20" ai 22" che supporta in modo ottimale risoluzioni più basse in modo che i caratteri visualizzati siano più grandi.
...cut...
Scusa , ma non e' piu' semplice andare in Proprieta' / Pannello di Controllo / Aspetto / Dimensione Caratteri e aumentare la dimensione dei caratteri a tuo piacimento !? :sofico:
concordo con Fable ..in questo modo continui comunque a giovare dello spazio maggiore dovuto alla risoluzione + alta! puoi anche aumentare i caratteri dell'explorer, anche se effettivamente in una pagina non tutti possono essere modificati.
Alla fine dipende da che uso si fa del computer...se si utilizzano programmi che richiedono spazio..con duemila programmi a vista...la risoluzione maggiore serve eccome! ..e quindi lo sforzo si può fare ..se poi si usa il computer prevalentemente per navigare o scrivere con word e affini direi che invece è inutile!
..è sempre una questione soggettiva :fagiano:
Concordo anch'io, comunque secondo me è un problema che non esiste.
Zalman: monitor LCD 2D/3D serie Trimon
Zalman Tech Co. è un marchio noto nel mercato dei personal computers per le unità PSU, per i case e soprattutto per i sistemi di cooling (dissipatori VGA/CPU/HDD/NB, WBs e kits a liquido completi).
In questi giorni la compagnia coreana ha annunciato i monitor LCD 2D/3D serie Trimon con due modelli da 19” e 22”. Si tratta di monitor che funzionano in base alla polarizzazione circolare e richiedono speciali occhiali per simulare la realtà tridimensionale. Il primo display si chiama ZM-M190 (19-pollici) ed ha una risoluzione di 1280 x 1024 mentre il secondo ZM-M220W (22-pollici) ha una rosoluzione nativa di 1680 x 1050 pixels. Per entrambi il contrasto è di 1000:1 con un tempo di risposta di 5ms. La luminosità è di 400 cd/㎡ per il monitor da 22” e di 300 cd/㎡ per quello da 19”.
fonte: dinoxpc
Toh, altri due ciaraffi TN, E gli S-pva costano sempre un botto.... maaahhh.....:rolleyes:
..in questo modo continui comunque a giovare dello spazio maggiore dovuto alla risoluzione + alta...cut...
...e non solo , risparmia anche un po' di soldini.
francist
17-12-2007, 13:27
non se è già stata postata la news...
Samsung OLED 40" al CES 2008 fullHd pronto per la commercializzazione (nel 2010)
sarà presente anche un OLED da 31 pollici
http://www.avmagazine.it/immagini/samsung_17_12_07.JPG
http://www.avmagazine.it/news/televisori/samsung-oled-40-al-ces-2008_2717.html
OLED technology offers TVs with wider viewing angles, faster response times and better contrast and colours, although it's currently relatively difficult to manufacture, and the materials degrade over time (hint: organic)
Pinco Pallino #1
26-12-2007, 16:50
Quella foto è di un vecchio prototipo che Samsung ha già presentato.
Se non sbaglio era ottenuto accoppiando quattro pannelli.
Samsung dice anche che avrà un monitor 21'' pronto per il 2009.
Non capisco perchè nessuno parla di notebook OLED.
Le diagonali sono più a portata di mano e rappresenterebbe un salto qualitativo enorme.
Pistolpete
27-12-2007, 16:14
Quella foto è di un vecchio prototipo che Samsung ha già presentato.
Se non sbaglio era ottenuto accoppiando quattro pannelli.
Samsung dice anche che avrà un monitor 21'' pronto per il 2009.
Non capisco perchè nessuno parla di notebook OLED.
Le diagonali sono più a portata di mano e rappresenterebbe un salto qualitativo enorme.
Eh già....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1638276
Ma è buono o no un monitor con effetto specchio?
pierpippo
28-12-2007, 20:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1638276
Ma è buono o no un monitor con effetto specchio?
Finchè non hai luci che rispecchiano sopra si;)
Finchè non hai luci che rispecchiano sopra si;)
Cioè? Per usare un monitor di questo tipo come dovrebbe essere ila collocazione del monitor?
pioss~s4n
29-12-2007, 09:42
Nessuno ne ha ancora parlato ma sono usciti i nuovi pannellini EIZO da 22 pollici. Un tn e un PVA: S2201W e S2231W.
http://www.eizo.it/monitor/lcd-widescreen/22/S2201W.html
http://www.eizo.it/monitor/lcd-widescreen/22/S2231W.html
In italia il primo lo si dovrebbe trovare sui 700. Il secondo invece ha solo fatto apparizioni fantasma per il momento. Peccato, è quello più interessante.
giuseppesole
29-12-2007, 11:54
Ed Eizo a Led ancora nulla?
Nessuno ne ha ancora parlato ma sono usciti i nuovi pannellini EIZO da 22 pollici. Un tn e un PVA: S2201W e S2231W.
http://www.eizo.it/monitor/lcd-widescreen/22/S2201W.html
http://www.eizo.it/monitor/lcd-widescreen/22/S2231W.html
In italia il primo lo si dovrebbe trovare sui 700. Il secondo invece ha solo fatto apparizioni fantasma per il momento. Peccato, è quello più interessante.
Non vedo specificata la tecnologia del pannello dell'S2231W
Pinco Pallino #1
29-12-2007, 22:32
Non vedo specificata la tecnologia del pannello dell'S2231W
La tecnologia è S-PVA.
Quindi si presume un pannello di produzione Samsung.
Uno shop tedesco lo da in arrivo a gennaio sui 550 Euro.
I prezzi italiani non fanno testo. :rolleyes:
Scusate, potreste scrivermi un pvt con il nome di questo shop tedesco? :)
La tecnologia è S-PVA.
Quindi si presume un pannello di produzione Samsung.
Uno shop tedesco lo da in arrivo a gennaio sui 550 Euro.
I prezzi italiani non fanno testo. :rolleyes:
Eh! A 550 euro sarebbe interessante. Quella dei prezzi italiani è uno scandalo...
che problema c'è!? :)
IL costo di spedizione dalla Germani è solo di pochi euro superiore a quello dall'Italia....:asd:
walk on
ttt
Pistolpete
31-12-2007, 14:23
che problema c'è!? :)
IL costo di spedizione dalla Germani è solo di pochi euro superiore a quello dall'Italia....:asd:
walk on
ttt
Se c'è un problema non tutti i costruttori ti sistema il prodotto nella nazione di destinazione della spedizione, a volte lo devi rispedire dove l'hai acquistato.
Un po' costoso....
questo è vero: ma se dopo anche una ipotetica rispedizione indietro il costo resta sempre a favore dell'acquisto fuori confine, io a volte ho fatto quella scelta...
walk on
ttt
pioss~s4n
31-12-2007, 16:44
Per un prodotto EIZO difettoso acquistato online in tedeschia dovrebbe far fronte EIZO Italia. Così mi sembra sia stato detto qualche tempo fa su questo stesso 3D..
E' una buona cosa. Mi informo meglio.
@pioss~s4n: confermo,risulta anche a me
ormai il mio crt e' arrivato e sarei intenzionato, appena scendono i prezzi (dopo le feste) ad acquistare l'Eizo Sx3031w ma visto il costo chiedo agli esperti se a parita' di prezzo c'e' qualcosa di meglio in arrivo.
l'uso del pc e' misto: giochi, cad , grafica internet.
pincopallino pensaci tu!
Uno shop tedesco lo da in arrivo a gennaio sui 550 Euro.
Anch'io un PVT con il nome del shop tedesco grazie!
pioss~s4n
03-01-2008, 11:50
Nuovo 'Crystal' DELL da 22 pollici.
Caratteristiche tecniche:
* WSXGA+ 1680 x 1050 resolution
* TrueColor Technology with 98 percent color gamut (typical)
* 2ms typical response time (grey to grey)
* 2000:1 dynamic contrast ratio (typical)
* HD connectivity with DVI / HDMI with HDCP, sub-woofer out, USB
* 2.0 megapixel webcam with microphone
Il Dell Crystal 22” ha un peso di 14.5 Kg e sarà venduto al prezzo di 1.199 dollari con garanzia di 3 anni.
http://www.dinoxpc.com/public/images/cbe027bc43facf7e3c35dec7ab69ba78_2.jpg
dinoxpc
pioss~s4n
03-01-2008, 11:55
Nuovo LCD ASUS LS201
L'ASUS LS201 è un nuovo schermo LCD da 20 che era stato annunciato nel mese di marzo in occasione del CeBIT 2007.
Pare sia rivestito di una guaina in cristallo che lo rende resistente agli choc.
http://img80.imageshack.us/img80/6076/72632618gt3.jpg
Il nuovo schermo di ASUS ha una risoluzione di 1400x1050, una porta DVI ed una porta VGA.
L'HDCP non è supportato. Il nuovo LS210 costa intorno ai 300,00 euro.
Dimostrativo:
http://www.youtube.com/watch?v=AAdku9YhSCI
xtremehardware
Nuovo 'Crystal' DELL da 22 pollici.
Caratteristiche tecniche:
* WSXGA+ 1680 x 1050 resolution
* TrueColor Technology with 98 percent color gamut (typical)
* 2ms typical response time (grey to grey)
* 2000:1 dynamic contrast ratio (typical)
* HD connectivity with DVI / HDMI with HDCP, sub-woofer out, USB
* 2.0 megapixel webcam with microphone
Il Dell Crystal 22” ha un peso di 14.5 Kg e sarà venduto al prezzo di 1.199 dollari con garanzia di 3 anni.
http://www.dinoxpc.com/public/images/cbe027bc43facf7e3c35dec7ab69ba78_2.jpg
dinoxpc
questo mi piace da morire!!:cool:
Uscirà anche full HD?!?
walk on
ttt
Nuovo LCD ASUS LS201
Pare sia rivestito di una guaina in cristallo che lo rende resistente agli choc.
Dimostrativo:
http://www.youtube.com/watch?v=AAdku9YhSCI
xtremehardware
Mi immagino già la scena di io che gioco a freccette in camera con il centro raffigurato sul monitor e mio cugino che mi vede entrando in camera:D :D :D :D
Pistolpete
04-01-2008, 12:50
EDIT: ho preso una cantonata
Tutti belli, davvero tanto, ma di novità di rilievo nella tecnologia utilizzata non se ne vedono.....:nono:
walk on
ttt
Pistolpete
04-01-2008, 14:50
Dell 3008 disponibile in USA e New Zealand
http://accessories.us.dell.com/sna/products/Monitors/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=223-4890
Pannello s-ips di ultima generazione di LG.Philips, 100% spazio colore NTSC, Displayport HDMI e Dual-DVI.
EDIT: foto
http://www.pcpop.com/doc/0/255/255288.shtml
dinofanchi
06-01-2008, 23:30
Anch'io un PVT con il nome del shop tedesco grazie!
ciao: x favore servirebe anche a mè l' indirizzo dello shop tedesco: grazie.
Sono in possesso di un sony con pannello MVA-overdrive da 19 con 16ms , e avevo intenzione, per poter giocare anche con la play3 (senza comprare un più costoso 32-37 hd), di un monitor da 20 in su che potesse soddisfarmi.
Solo che guardando in giro vedo che i monitor si avvalgono sempre di più di pannelli TN , e che gli MVA stanno diventando rari.
Che modelli MVA ci sono in commercio ora? :confused:
Pistolpete
08-01-2008, 13:22
Una caterva di nuovi prodotti al ces di las vegas
viewsonic presenta un 22" lcd retroilluminato a led
http://www.engadget.com/2008/01/07/viewsonic-announces-22-inch-vled221wm-led-display/
dovrebbe montare un pannello tn visto il tempo di risposta....
costo 800$
avvistato il dell crystal 22"
http://www.engadget.com/2008/01/07/hands-on-with-dells-crystal-22-inch-lcd/
dlp alienware con 4 display in uno
http://www.engadget.com/2008/01/07/alienware-curved-display-rocks-crysis-at-2880-x-900/
video
http://www.engadget.com/2008/01/07/video-alienwares-curved-display-caters-to-gamers/
sony presenta il primo prototipo 4k di risoluzione, diagonale 82"
http://www.engadget.com/2008/01/06/video-82-inch-4k-sony-prototype-display-gets-showcased/
e finalmente il 27" OLED che aspettavamo da tanto
http://www.engadget.com/2008/01/06/video-sonys-27-inch-oled-leave-jaws-open/
in soldoni posso dire che ci sono molte più novità in ambito tv rispetto all'ambito monitor, ma del resto è comprensibile: il mercato tv è ben più ampio e redditizio. speriamo solo che le novità e l'innovazione di quest'ultimo "tirino" l'innovazione in ambito monitor....
Comunque un grande rammarico c'è: l'anno della definitiva "esplosione" dei led sarà il 2009, per quest'anno le classiche lampade avranno ancora la meglio.
Peccato.
Sullo stesso sito trovate un sacco di news sui tv, fateci un giro, ne vale la pena (specie per i pioneer e gli lcd da 1,5 pollici di spessore).
Pistolpete
17-01-2008, 22:47
Nuovo NEC 3090
http://www.engadget.com/2008/01/17/necs-30-inch-lcd3090wqxi-makes-pros-swoon-linguists-scowl/
purtroppo non si sa ancora se si tratta di ips o pva based (ma credo il primo)
Nuovo DELL 2408
http://www.engadget.com/2008/01/17/dells-24-inch-2408wfp-monitor-with-displayport-and-everything/
http://www.prad.de/en/news/shownews_tft1308.html
integra displayport, come il fratello maggiore da 30"
Nuovo Samsung 2493 e 2693
http://www.engadget.com/2008/01/16/samsung-intros-well-specd-syncmaster-2493hm-2693hm-lcd-monito/
due schermi con tecnologia TN purtroppo....(o perfortuna, a seconda del punto di vista)
Si, ma le novità vere, quando?:eh:
walk on
ttt
Pistolpete
17-01-2008, 23:09
Direi qualcosina nella prima metà del 2008, il resto tutto nella seconda metà.
:(
Speriamo bene...:rolleyes: :sperem:
walk on
ttt
Uno shop tedesco lo da in arrivo a gennaio sui 550 Euro.
Lo mandate anche a me perfavore?
Grazie :cool:
Nuovo Samsung 2493 e 2693
http://www.engadget.com/2008/01/16/samsung-intros-well-specd-syncmaster-2493hm-2693hm-lcd-monito/
due schermi con tecnologia TN purtroppo....(o perfortuna, a seconda del punto di vista)
Pistolpete confermi allora che sono TN? Se ricordi a giugno ho preso il 275T e vedermelo sorpassato 6 mesi dopo con un monitor da 600$ mi darebbe fastidio...spero quindi siano di tutt'altra qualità...
dreamangel
19-01-2008, 23:06
Salve a tutti, mi sono iscritto or ora a questa interessantissima discussione, dato che il mio vecchio CRT LG19" del muletto sta per tirare le "cuoia" :(.
Solitamente prima di cimentarmi a fare domande a raffica preferisco dire qualcosa su di me, in linea generale, tanto per capire di cosa mi occupo, questo per orientare le mie domande a probabili interlocutori e soprattutto a chi interessa, almeno ci provo!
Mi presento:
Sono un professionista e mi occupo principalmente di WEB DESIGN e DVD authoring, ma la mia vera passione è la CG, quando ricevo richieste specifiche mi piace lavorare con 3DSMAX per molte ore davanti al mio DELL24".
CMQ, vengo al succo. Sto riscontrando la necessità appunto di acquistare un nuovo LCD da 27" o 30" da accoppiare alla WS in firma e passare il DELL 24" al muletto (per sostituire l'attuale CRT 19"). Originariamente alcuni colleghi mi hanno orientato su marchi rispettabilissimi come EIZO, NEC, DELL, ma non so proprio quale sia il migliore per fare quello che vi ho descritto. Capisco che fare editing non lineare servirebbe un tipo di monitor con caratteristiche di velocità peculiari a discapito di una soluzione per fare DCC con MAX. Sento anche la necessità di farmi chiarezza sulla tecnologia di costruzione dei pannelli, ho letto buona parte del thread, ma dove posso trovare i vari PVA, IPS, TN, non ci capisco molto,
Mi aiutate?
GRAZIE IN ANTICIPO...
Pistolpete
20-01-2008, 00:04
Salve a tutti, mi sono iscritto or ora a questa interessantissima discussione, dato che il mio vecchio CRT LG19" del muletto sta per tirare le "cuoia" :(.
Solitamente prima di cimentarmi a fare domande a raffica preferisco dire qualcosa su di me, in linea generale, tanto per capire di cosa mi occupo, questo per orientare le mie domande a probabili interlocutori e soprattutto a chi interessa, almeno ci provo!
Mi presento:
Sono un professionista e mi occupo principalmente di WEB DESIGN e DVD authoring, ma la mia vera passione è la CG, quando ricevo richieste specifiche mi piace lavorare con 3DSMAX per molte ore davanti al mio DELL24".
CMQ, vengo al succo. Sto riscontrando la necessità appunto di acquistare un nuovo LCD da 27" o 30" da accoppiare alla WS in firma e passare il DELL 24" al muletto (per sostituire l'attuale CRT 19"). Originariamente alcuni colleghi mi hanno orientato su marchi rispettabilissimi come EIZO, NEC, DELL, ma non so proprio quale sia il migliore per fare quello che vi ho descritto. Capisco che fare editing non lineare servirebbe un tipo di monitor con caratteristiche di velocità peculiari a discapito di una soluzione per fare DCC con MAX. Sento anche la necessità di farmi chiarezza sulla tecnologia di costruzione dei pannelli, ho letto buona parte del thread, ma dove posso trovare i vari PVA, IPS, TN, non ci capisco molto,
Mi aiutate?
GRAZIE IN ANTICIPO...
Aspetta le prime recensioni per il NEC 3090 e il nuovo DELL 3008.
Poi potrai decidere.
PS: questo thread non adrebbe usato come "consigli per gli acquisti", è meglio se crei una discussione apposita o se ne sfrutti una già aperta ;)
giuseppesole
20-01-2008, 13:36
E dall' Eizo nessuna notizia su monitors a led?
Pistolpete
20-01-2008, 13:46
Niente purtroppo.
giuseppesole
20-01-2008, 13:48
Niente purtroppo.
Grazie. Se la sta prendendo comoda! ;)
dreamangel
20-01-2008, 16:05
Aspetta le prime recensioni per il NEC 3090 e il nuovo DELL 3008.
Poi potrai decidere.
PS: questo thread non adrebbe usato come "consigli per gli acquisti", è meglio se crei una discussione apposita o se ne sfrutti una già aperta ;)
Bene, aspetterò qualche recensione in merito...
Non era mia intenzione! Cmq vedo di trovare qualche thread su consigli per gli acquisti, grazie per le dritte.
Pinco Pallino #1
21-01-2008, 15:39
Recensione Eizo S2231W by Prad.de, primo 22'' con pannello S-PVA.
In tedesco:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2008/test-eizo-s2231w.html
Traduzione automatica in inglese:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.prad.de%2Fnew%2Fmonitore%2Ftest%2F2008%2Ftest-eizo-s2231w.html&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8
Il giudizio non poteva essere diverso.
Come qualità di immagine ed ergonomia lo considerano il miglior 22'' sul mercato.
L'unico adeguato per applicazioni grafiche "serie", anche se rimane inferiore ai modelli della serie CG (e grazie...).
Recensione Eizo S2231W by Prad.de, primo 22'' con pannello S-PVA.
In tedesco:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2008/test-eizo-s2231w.html
Traduzione automatica in inglese:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.prad.de%2Fnew%2Fmonitore%2Ftest%2F2008%2Ftest-eizo-s2231w.html&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF-8
Il giudizio non poteva essere diverso.
Come qualità di immagine ed ergonomia lo considerano il miglior 22'' sul mercato.
L'unico adeguato per applicazioni grafiche "serie", anche se rimane inferiore ai modelli della serie CG (e grazie...).
Lo aspettavo da tempo... finalmente :D
Vi risulta sia già disponibile in italia?
Oppure, cortesemente, qualcuno mi può passare in PVT il link ad un sito tedesco affidabile da cui ordinarlo?
Grazie :cool:
Scusate, potreste scrivermi un pvt con il nome di questo shop tedesco? :)
Lo mandate anche a me perfavore?
Grazie ^^
pioss~s4n
21-01-2008, 22:41
Il giudizio non poteva essere diverso.
Come qualità di immagine ed ergonomia lo considerano il miglior 22'' sul mercato.
L'unico adeguato per applicazioni grafiche "serie", anche se rimane inferiore ai modelli della serie CG (e grazie...).
E' l'EIZO che aspettavo..
Vediamo a quale prezzo lo lanciano in Italia. Tremo.
giuseppesole
22-01-2008, 08:01
Io invece aspetterei un 24HD a led dalla Eizo...
Pinco Pallino #1
22-01-2008, 08:54
E' l'EIZO che aspettavo..
Vediamo a quale prezzo lo lanciano in Italia. Tremo.
Possiamo fare qualche ipotesi...
Il modello S2031W da 20'' con contrasto 900:1 e senza lampade wide-gamut da noi costa sui 750 Euro (vedi trovaprezzi.it).
Questo S2231W lo venderanno ad 800/850 contro i 550 della Germania (vedi geizhals.at o idealo.de) ?
Così ci conviene pigliare un 24'' di altra marca... :)
Lo mandate anche a me perfavore?
Grazie ^^
E va bene ragazzi, dai.. pago birra :D
Pinco Pallino #1
23-01-2008, 15:05
E va bene ragazzi, dai.. pago birra :D
Metti che uno è astemio? :D
Basta munirsi di pazienza, fare qualche ricerca ed andare (se necessario) di traduttore.
Per la ricerca dei negozi mi sembra buono geizhals.at, ma ce ne sono diversi.
Poi vai a vedere se il negozio spedisce in Italia e con quali condizioni.
Metti che uno è astemio? :D
Una pizza :D Un gelato, una "pippita" (cit.) :p
Basta munirsi di pazienza, fare qualche ricerca ed andare (se necessario) di traduttore.
Per la ricerca dei negozi mi sembra buono geizhals.at, ma ce ne sono diversi.
Poi vai a vedere se il negozio spedisce in Italia e con quali condizioni.
Ok, proverò col traduttore, però se qualcuno mi segnalasse un negozio che ha già provato mi sentirei più tranquillo.. In italia compro online già da anni, in germania sarebbe la prima volta, e conoscendo 2 parole e 1/2 di tedesco mi sembra di fare un salto nel buio.. tanto più visto il gioiellino da quasi 600 euro! :eek:
pioss~s4n
23-01-2008, 19:45
Così ci conviene pigliare un 24'' di altra marca... :)
L'ideale ora come ora per me sarebbe un 22. Il 19 è mi è stretto per tutto. Il 24 sarebbe eccessivo dal punto di vista dell'impiego serio e compromettente in ambito videoludico. Ergo non vorrei cambiare tra due mesi gpu.
Non ho ancora ben chiaro il discorso sulla garanzia EIZO per acquisti fuori Italia. Se mi ritrovo un monitor difettoso tocca rispedirlo in culo al mondo o provvede la garanzia EIZO Italia?
Per la ricerca dei negozi mi sembra buono geizhals.at, ma ce ne sono diversi.
Poi vai a vedere se il negozio spedisce in Italia e con quali condizioni.
Allora, su geizhals.at e aiutandomi col traduttore di google l'ho trovato al prezzo più basso a 563 euro +:
- 36.90 di prepayment
- 8 euro di assicurazione sul trasporto.
Non male considerato il prezzo a cui lo venderanno in ita... il problema è che non ce l'hanno disponibile :rolleyes:
Quelli che lo hanno disponibile spediscono solo in austria e germania.
Se serve posso inviare il link alla pagina.
Ho ancora un dubbio però: mi fido abbastanza della rece di prad.de, però in giro ho trovato opinioni di utenti a proposito di monitor dichiarati 2ms che dicono che lasciano scie insopportabili... questo è da 8ms, non è che mi ci troverei male per i film e per quelle (poche) volte che mi va di far girare un v.gioco 3d?
p.s.: anche a me interessa sapere della garanzia
Pinco Pallino #1
24-01-2008, 09:51
La scia del pannello S-PVA è sicuramente più marcata rispetto ai migliori TN ma, in genere, rimane accettabilissima nella visione dei filmati e nel gaming non estremo.
Questo è l'unico vantaggio che mantiene la tecnologia TN (oltre al basso costo di produzione).
Nel caso di S2231W vedi la recensione di Prad.
Non l'ho ancora letta bene ma mi sembra dicono qualcosa a proposito dell'overdrive.
La scia del pannello S-PVA è sicuramente più marcata rispetto ai migliori TN ma, in genere, rimane accettabilissima nella visione dei filmati e nel gaming non estremo.
Questo è l'unico vantaggio che mantiene la tecnologia TN (oltre al basso costo di produzione).
Nel caso di S2231W vedi la recensione di Prad.
Non l'ho ancora letta bene ma mi sembra dicono qualcosa a proposito dell'overdrive.
dipende dai pannelli, il mio acer al1952 si comporta molto bene anche su questo aspetto...
Pinco Pallino #1
24-01-2008, 10:16
dipende dai pannelli, il mio acer al1952 si comporta molto bene anche su questo aspetto...
Infatti il discorso va inteso "in generale".
Poi è la qualità del singolo pannello che fa la differenza (in bene o in male).
Vedi il Nec 20WGX con pannello S-IPS che veniva considerato il miglior monitor LCD per gaming.
Così come ci sono pannelli TN che non brillano per reattività.
andryonline
24-01-2008, 10:43
Non ho ancora ben chiaro il discorso sulla garanzia EIZO per acquisti fuori Italia. Se mi ritrovo un monitor difettoso tocca rispedirlo in culo al mondo o provvede la garanzia EIZO Italia?
Io sono un felicissimo possessore dell'Eizo S2031W acquistato in Germania.
La Eizo Italia a suo tempo mi disse che in caso di problemi, se ne sarebbe occupata direttamente lei per la garanzia...
Vedi il Nec 20WGX con pannello S-IPS che veniva considerato il miglior monitor LCD per gaming..
diciamo il miglior compromesso ;)
pioss~s4n
24-01-2008, 17:30
Io sono un felicissimo possessore dell'Eizo S2031W acquistato in Germania.
La Eizo Italia a suo tempo mi disse che in caso di problemi, se ne sarebbe occupata direttamente lei per la garanzia...
in quale shop hai ordinato?
andryonline
25-01-2008, 10:47
in quale shop hai ordinato?
Alternate.eu (che consiglio vivamente).
pioss~s4n
25-01-2008, 15:58
L'S2231 su Alternate verrebbe 640€ incluso tutto..
Cavolicchio che prezzo allettante!
Grazie
L'S2231 su Alternate verrebbe 640€ incluso tutto..
Cavolicchio che prezzo allettante!
Grazie
Mi sa che lo piglio... domani se ho l'accredito faccio l'ordine :cool:
Grazie anche da parte mia :)
Gli OLED raddoppiano il loro ciclo di vita,
mi sa che con questa news gli LCD si avviano lentamente nella tomba:
http://www.engadget.com/2008/01/25/toshiba-and-panasonic-double-oled-lifespan-exceeds-lcds/
edoardovendrami
26-01-2008, 08:23
Mi sa che lo piglio... domani se ho l'accredito faccio l'ordine :cool:
Grazie anche da parte mia :)
Se lo prendi questo Eizo S2231W facci sapere come va.
A me interessa un 22" con panello S-PVA o MVA per la grafica.
Le altre marche tipo: philips, viewsonic, nec o samsung hanno il 22" S-PVA o MVA?
andryonline
26-01-2008, 08:42
L'S2231 su Alternate verrebbe 640€ incluso tutto..
Cavolicchio che prezzo allettante!
Grazie
Considera che ci vogliono una 40ina di euro per il trasporto...
Io l'S2031W l'ho pagato €560 tutto compreso (buon prezzo, in Italia ce ne volevano 750). Mi è arrivato in 6 giorni lavorativi (festivi nel mezzo compresi), zero pixels bruciati. In proposito ricordo che la Eizo sostituisce in garanazia il monitor se il relativo pannello dovesse superare i 3 pixels bruciati.
;)
edoardovendrami
26-01-2008, 09:00
L'S2231 su Alternate verrebbe 640€ incluso tutto..
Cavolicchio che prezzo allettante!
Grazie
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/890716_-s2231wh-eizo.html
Il primo sito spedisce in Italia.
Zwischensumme 544,51 €
+ Versand (6 kg)=Spedizione 42,35 €
Gesamtbetrag = TOTALE 586,86 €
Pinco Pallino #1
26-01-2008, 09:53
Le altre marche tipo: philips, viewsonic, nec o samsung hanno il 22" S-PVA o MVA?
Il primo 22'' con pannello VA ad essere stato annunciato è il Lenovo L220x, di cui non conosco l'effettiva disponibilità.
Il secondo è l'Eizo S2231W che è appena arrivato sul mercato tedesco.
Personalmente non ho ancora letto notizie di altre proposte del genere.
Logicamente, se Samsung produce un pannello 22'' S-PVA prima o poi tirerà fuori un monitor che ne fa uso...
edoardovendrami
26-01-2008, 10:04
Il primo 22'' con pannello VA ad essere stato annunciato è il Lenovo L220x, di cui non conosco l'effettiva disponibilità.
Il secondo è l'Eizo S2231W che è appena arrivato sul mercato tedesco.
Personalmente non ho ancora letto notizie di altre proposte del genere.
Logicamente, se Samsung produce un pannello 22'' S-PVA prima o poi tirerà fuori un monitor che ne fa uso...
Allora non ho scelta, c'è solo l'eizo S2231W.
Che tu sappia, i 24" sempre con panello VA sono troppo costosi rispetto a questo 22" eizo?
GRazie
Se lo prendi questo Eizo S2231W facci sapere come va.
Certo :)
Ma ormai devo aspettare lunedì o martedì :mad:
A me interessa un 22" con panello S-PVA o MVA per la grafica.
Le altre marche tipo: philips, viewsonic, nec o samsung hanno il 22" S-PVA o MVA?
Su prad puoi fare una ricerca nel database selezionando come caratteristiche 22" e il tipo di pannello che ti interessa. Ho fatto una ricerca con tutti i tipi di pannello tranne TN, ne sono usciti 10 in tutto; qui c'è il >link (http://snipurl.com/1ya5r)<
Pinco Pallino #1
26-01-2008, 10:49
Allora non ho scelta, c'è solo l'eizo S2231W.
Per ora...
Che tu sappia, i 24" sempre con panello VA sono troppo costosi rispetto a questo 22" eizo?
Ti posso dire che sugli stessi motori di ricerca tedeschi un ViewSonic VX2435wm (pannello MVA) si trova a meno di 600 Euro.
Per correttezza S2231W andrebbe rapportato ad un 24'' S-PVA con lampade wide-gamut, come il Dell 2407WFP-HC.
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/890716_-s2231wh-eizo.html
Il primo sito spedisce in Italia.
Zwischensumme 544,51 €
+ Versand (6 kg)=Spedizione 42,35 €
Gesamtbetrag = TOTALE 586,86 €
Molto interessante, qualcuno l'ha provato?
A proposito di bad pixel, se ho capito bene, dovesse arrivarmi un s2231w con 2 pixel muerti me lo devo tenere, confermate?
edoardovendrami
26-01-2008, 11:14
Molto interessante, qualcuno l'ha provato?
A proposito di bad pixel, se ho capito bene, dovesse arrivarmi un s2231w con 2 pixel muerti me lo devo tenere, confermate?
Il diritto di recesso non esiste per l'europa?
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=134100
http://www.idealo.de/preisvergleich/OffersOfProduct/890716_-s2231wh-eizo.html
Il primo sito spedisce in Italia.
Zwischensumme 544,51 €
+ Versand (6 kg)=Spedizione 42,35 €
Gesamtbetrag = TOTALE 586,86 €
Un momento però.. mi sa che son ben più di 6Kg, sono 8,4 senza base.
edoardovendrami
26-01-2008, 12:04
Un momento però.. mi sa che son ben più di 6Kg, sono 8,4 senza base.
Spedizione per + di 6kg costa 42,35.
giuseppesole
26-01-2008, 12:19
E questo nuovo Eizo SX2461W com' è? Intendo rispetto ai modelli precedenti, ad esempio l' HD2441W.
Spedizione per + di 6kg costa 42,35.
Ok, tnx :)
Ci sono novità sui nuovi monitor della LG che dovrebbero uscire a marzo?
Cioè l' LG W2600A e LG W3000H
Ora è vero che mi sono fissato con i LED backlight, ma non essendoci notizie in merito non so se ce la farò ad aspettare.
Le uniche cose che ho trovato sono QUESTA (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1233210) e QUESTA (http://www.prad.de/en/tv/specials/ifa2007-teil28.html)
Tuttavia oltre a questi due sono previsti anche nuovi 24" non TN per il 2008?
Pistolpete
27-01-2008, 15:13
Ci sono novità sui nuovi monitor della LG che dovrebbero uscire a marzo?
Cioè l' LG W2600A e LG W3000H
Nessuna notizia per quanto riguarda il lancio ufficiale.
Ora è vero che mi sono fissato con i LED backlight, ma non essendoci notizie in merito non so se ce la farò ad aspettare.
purtroppo per altri prodotti retroilluminati a LED bisognerà aspettare ancora 1 annetto....
Tuttavia oltre a questi due sono previsti anche nuovi 24" non TN per il 2008?
Non saprei....
Pinco Pallino #1
27-01-2008, 16:01
Qualche info si trova su questi LG ma vengono indicate lampade wide-gamut e non i LED.
Come al solito è una questione prettamente commerciale.
Finchè i LED non raggiungono un prezzo accettabile rispetto alle CCFL i produttori non si muovono.
Anche le stime riguardo ai notebook sono state ridimensionate per il 2008.
pioss~s4n
27-01-2008, 16:49
E questo nuovo Eizo SX2461W com' è? Intendo rispetto ai modelli precedenti, ad esempio l' HD2441W.
http://www.tecnofashion.it/Computer/2502_Eizo_SX2461W-U:_il_monitor_per_daltonici.asp
Pare un monitor ad indirizzo specifico.
Nessuna notizia per quanto riguarda il lancio ufficiale.
purtroppo per altri prodotti retroilluminati a LED bisognerà aspettare ancora 1 annetto....
Non saprei....
Qualche info si trova su questi LG ma vengono indicate lampade wide-gamut e non i LED.
Come al solito è una questione prettamente commerciale.
Finchè i LED non raggiungono un prezzo accettabile rispetto alle CCFL i produttori non si muovono.
Anche le stime riguardo ai notebook sono state ridimensionate per il 2008.
Grazie per le info :)
giuseppesole
27-01-2008, 20:57
http://www.tecnofashion.it/Computer/2502_Eizo_SX2461W-U:_il_monitor_per_daltonici.asp
Pare un monitor ad indirizzo specifico.
Veramente curiosa questa! :p
Pinco Pallino #1
27-01-2008, 21:45
http://www.tecnofashion.it/Computer/2502_Eizo_SX2461W-U:_il_monitor_per_daltonici.asp
Pare un monitor ad indirizzo specifico.
Ho l'impressione che non avete notato il suffisso "U". :stordita:
E' una versione particolare, come già fatto per altri modelli.
Il contrasto 850:1 mi fa pensare che SX2461W usa lo stesso pannello del CG241W.
Lo dichiarano sempre S-PVA ma evidentemente qualcosa cambia.
P.S.
Mi rispondo da solo.
Monta le lampade wide-gamut.
Pistolpete
30-01-2008, 10:47
Nuove specifiche per i pannelli samsung di quest'anno
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/10.htm#samsung_panels
Nuove specifiche per i pannelli samsung di quest'anno
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/10.htm#samsung_panels
Pannello LTM240CS02 LED :yeah:
Pistolpete
30-01-2008, 13:31
scusa ma.....
non vorrei stroncare il tuo entusiasmo....
ma un 24" a led della samsung c'è già e ha un prezzo esorbitante...
scusa ma.....
non vorrei stroncare il tuo entusiasmo....
ma un 24" a led della samsung c'è già e ha un prezzo esorbitante...
L'XL24, non me lo posso permettere infatti :( . Si hai ragione forse mi faccio prendere dall'entusaismo. Non so perché ma i LED mi danno una sensazione di maggior "solidità" rispetto alle lampade. Anzi c'è un punto che forse mi potresti chiarire. Non so come sono arrivato a questa convinzione (sicuramente sbagliata) e cioè che con i led si possa avere un nero più nero e diminuire quasi a zero l'effetto di quel chiarore che comunque ,anche se poco, si nota nei pannelli attuali. E' una cosa possibile questa o sono del tutto fuori strada?
Perché altrimenti rischio veramente di aspettere chissà quanto per poi trovarmi di fronte ad una delusione pesante. :)
Pistolpete
30-01-2008, 16:11
L'XL24, non me lo posso permettere infatti :( . Si hai ragione forse mi faccio prendere dall'entusaismo. Non so perché ma i LED mi danno una sensazione di maggior "solidità" rispetto alle lampade. Anzi c'è un punto che forse mi potresti chiarire. Non so come sono arrivato a questa convinzione (sicuramente sbagliata) e cioè che con i led si possa avere un nero più nero e diminuire quasi a zero l'effetto di quel chiarore che comunque ,anche se poco, si nota nei pannelli attuali. E' una cosa possibile questa o sono del tutto fuori strada?
Perché altrimenti rischio veramente di aspettere chissà quanto per poi trovarmi di fronte ad una delusione pesante. :)
Se dovessero applicare il local dimming allora sì
La tecnologia “local dimming”, provoca l’oscuramento dei LED retroilluminati nelle zone dove si trovano immagini scure, portando il rapporto di contrasto dinamico al livello di 500.000: 1; in questo modo si genera anche una riduzione dei consumi pari al 50%.
questi valori si riferiscono all'unico tv lcd che al momento sfrutta questa tecnologia. In ogni caso non credo che verrà adottata in ambito monitor.
Una tecnologia simile è questa
http://www.afdigitale.it/news/Tecnologia/13242/CEATEC-Dolby-rivoluziona-il-video-degli-LCD-a-LED.aspx
I vantaggi dei LED sono l'uniformità di retroilluminazione del pannello e un migliore gamut dei colori (già questi due bastano per giustificare l'attesa dei LED, bisogna però vedere i costi).
Se dovessero applicare il local dimming allora sì
questi valori si riferiscono all'unico tv lcd che al momento sfrutta questa tecnologia. In ogni caso non credo che verrà adottata in ambito monitor.
Una tecnologia simile è questa
http://www.afdigitale.it/news/Tecnologia/13242/CEATEC-Dolby-rivoluziona-il-video-degli-LCD-a-LED.aspx
I vantaggi dei LED sono l'uniformità di retroilluminazione del pannello e un migliore gamut dei colori (già questi due bastano per giustificare l'attesa dei LED, bisogna però vedere i costi).
Ok, grazie :)
giuseppesole
30-01-2008, 17:45
Ma gli schermi a led hanno una rsa dei colori superiore agli LCD wide gamut?
Pistolpete
31-01-2008, 14:33
Ma gli schermi a led hanno una rsa dei colori superiore agli LCD wide gamut?
Sì decisamente.
Pistolpete
31-01-2008, 16:03
Nuovo 24" da LG
http://www.prad.de/en/news/shownews_tft1329.html
giuseppesole
31-01-2008, 18:13
Per cui basta aspettare che esca la versione a led dell' Eizo HD2441W, che il paragone con il nuovo SX2461W non si porrebbe nemmeno, giusto?
Pinco Pallino #1
02-02-2008, 11:35
C'è qualcuno che sta acquistando un S2231W dalla Germania.
Forse frequenta anche il forum (???) :)
Se divulga le sue impressioni vi faccio sapere...
pioss~s4n
02-02-2008, 11:59
Sono curioso anche io.
C'è qualcuno che sta acquistando un S2231W dalla Germania.
Forse frequenta anche il forum (???) :)
Se divulga le sue impressioni vi faccio sapere...
Si, si, sono io (Zacapa) :D
Del resto l'avevo annunciato più sopra, ho dovuto rimandare di qualche giorno perché la ditta per un simpatico disguido ci ha lasciati senza stipendio per una settimana circa.
Secondo i miei calcoli, ovvero stando a quanto ha scritto bax sul ng, dovrebbe arrivarmi giovedì. Ho ordinato ieri ma era dopo le 18, quindi processeranno lunedì.
Ciao
ragazzi,
ho bisogno di un monitor nuovo, ed ero intenzionato a prendere il w2207h, ma dopo aver visto che ha quasi 1 anno,e xciò lo definisco old:p
ora chiedo a voi:
mi potete consigliare qualche monitor + recente a intorno 300euro??
C'è qualcuno che sta acquistando un S2231W dalla Germania.
Forse frequenta anche il forum (???) :)
Se divulga le sue impressioni vi faccio sapere...
Anche io ho ordinato l'S2231W da @lt€rn@t€, stò aspettando la mail con il link di conferma che penso arriverà lunedì.
Anche io ho ordinato l'S2231W da @lt€rn@t€, stò aspettando la mail con il link di conferma che penso arriverà lunedì.
Una domanda: ti offrivano l'opzione per la garanzia zero bad pixel?
pioss~s4n
05-02-2008, 10:44
EIZO SX2461W e SX2761W.
http://www.eizo.it/monitor/lcd-widescreen/24/SX2461W.html
http://www.eizo.it/monitor/lcd-widescreen/27/SX2761W.html
Una domanda: ti offrivano l'opzione per la garanzia zero bad pixel?
No, non l'ho vista, comunque non è disponibile e non si sà fino a quando!!!
Ma stanno andando a ruba sti Eizo? :eek:
pioss~s4n
05-02-2008, 20:58
No, non l'ho vista, comunque non è disponibile e non si sà fino a quando!!!
Ma stanno andando a ruba sti Eizo? :eek:
Cioè lo hai ordinato con disponibilità ed ora ti han detto che non è più disponibile?
Cioè lo hai ordinato con disponibilità ed ora ti han detto che non è più disponibile?
Beh, di sicuro un 22" wide non TN era atteso da parecchio e da molti; avendo poi avuto una così buona recensione su prad.de, vedi tu che anche chi normalmente ci va coi piedi di piombo, come me, s'è buttato a pesce :O
Poi magari tra due anni un 24" oled costerà assai meno di questo eizo ed ecco che il nostro investimento sarà andato a farsi benedire, però io davvero non ne potevo più di aspettare. Cmq, se quelli di prad.de non hanno mentito spudoratamente e se Eizo non ha deciso di sputtanarsi di punto in bianco con questo modello, non dovremmo aver fatto una brutta scelta ;)
Cioè lo hai ordinato con disponibilità ed ora ti han detto che non è più disponibile?
Si era disonibile in 48h ma ora non è davvero più disponibile, almeno il S2231WE-BK !
Mifune mi trovi d'accordo, anche io aspettavo gli oled per cambiare il mio 19" crt, ma l'attesa è troppo lunga e comunque i prezzi saranno elevati all'inizio, spero di tenerlo un pò di anni l'Eizo e che sia all'altezza della sua fama!
Ciao ;)
Si era disonibile in 48h ma ora non è davvero più disponibile, almeno il S2231WE-BK !
Ach, menomale che ho scelto il contrassegno allora :D
Mifune mi trovi d'accordo, anche io aspettavo gli oled per cambiare il mio 19" crt, ma l'attesa è troppo lunga e comunque i prezzi saranno elevati all'inizio, spero di tenerlo un pò di anni l'Eizo e che sia all'altezza della sua fama!
Ciao ;)
E pensa che io sono con un CRT da 17", visibili 16 scarsi, del 2000!
Va ancora bene, anche se tende allo scuro (immagino sia dovuto al fumo.. dovrò stare attento con l'eizo!) ma insomma, diciamo che non mi sento troppo consumista con questo cambio :p
Ho sentito l'ups oggi, mi hanno confermato la consegna domani, però potrebbero passare in qualsiasi momento dalle 8 alle 19... e di mattina non c'è nessuno. Speriamo passino di pomeriggio, non vedo l'ora di "vederlo".
Domani sera sono impegnato però, quindi in ogni caso per le prime impressioni dovremo aspettare venerdì sera.
Ciao :cool:
pioss~s4n
06-02-2008, 22:36
dai dai dai presto con le impressioni! :D
dai dai dai presto con le impressioni! :D
Scheisse, sono passati stamattina! :muro:
Tutto rimandato a domani.
Pistolpete
07-02-2008, 18:16
Non so se qualcuno l'ha già notato e riportato ma è finalmente entrato in produzione il pannello da 26" s-ips di LG.Philips.
Forse entro Marzo vedremo il tanto agognato LG 26" W2600A con lampade wide gamut.
Non so se qualcuno l'ha già notato e riportato ma è finalmente entrato in produzione il pannello da 26" s-ips di LG.Philips.
Forse entro Marzo vedremo il tanto agognato LG 26" W2600A con lampade wide gamut.
Più o meno, quanto potrà costare? Più di 1000€?
Ho fatto una domanda inutile. E' chiaro come il sole che costerà un bel po' :D
Pistolpete
08-02-2008, 00:14
Qui la rece completa del nuovo DELL 3008
http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-dell-3008wfp.html
Arrivato l'Eizo S2231W! :D
E' bellissimo.
E' pesantissimo.
Purtroppo devo scappare al lavoro, neanche il tempo di fare la verifica dei pixel.
A stasera per le impressioni :cool:
pioss~s4n
08-02-2008, 10:59
Arrivato l'Eizo S2231W! :D
Non vedo l'ora di leggerti.. quasi sicuramente il mio prossimo monitor!
Eventualmente apri un 3D specifico e postaci qualsiasi commento\osservazione.
Ciao
Non vedo l'ora di leggerti.. quasi sicuramente il mio prossimo monitor!
Eventualmente apri un 3D specifico e postaci qualsiasi commento\osservazione.
Ciao
Ehehehe, non ho resistito, in pausa sono corso a casa a provarlo!
Ragazzi, è davvero enorme. E, come spesso accade, la luminosità di default è esagerata.
L'ho appena acceso, quindi ancora non ho fatto nessuna regolazione ecc.
Stasera posterò impressioni in >questo< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1669952) thread dedicato, poi tempo permettendo nel weekend preparo una rece :D
Quindi se avete consigli sulla calibrazione e sugli aspetti da analizzare e/o richieste postate pure :cool:
Maremma quanto è bello, decisamente più che in foto.
E' solidissimo, i 'crack' nell'angolo sup. sinistro descritti nella rece di prad.de io non li sento proprio.
Ho preso la base Easy up, che mi sembrava la più versatile e anche quella esteticamente più gradevole.
A stasera!
dreamangel
08-02-2008, 18:03
Il nuovo pannello da 76 cm di diagonale, S-IPS di 5a generazione, della LG-PHILIPS montato sul Dell 3008 WFP è molto interessante, soprattutto per la notevole copertura dello spazio colore AdobeRGB. La distribuzione della luminosità è abbastanza omogenea, differisce solo di un 16% tra il centro e l'angolo in basso a sx. Per chi lavora con programmi 3D come me o fa editing non lineare potrebbe rappresentare un ottimo acquisto.
Voi cosa ne pensate?
http://www.prad.de/images/monitore/dell-3008wfp.jpghttp://www.prad.de/images/monitore/testlogo-dell-3008wfp.jpg (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-dell-3008wfp.html)
Ciao Mifune...sono molto tentato anche io ad acquistare il 2231...facci sapere che lo prendo subito...anzi mi dai qualche consiglio per l'acquisto??ho sentito l'eizo e hanno detto che è disponibile anche in italia,ma a che prezzo non si sa!!!Come si fa?Aspettiamo tue notizie..saluti a tutti
Ieri sera non ce l'ho fatta, comunque, come promesso: >link< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21000197#post21000197) (ultima pagina) ;)
Nella ormai quotidiana ricerca(con scarsi risultati per la verità) di informazioni sui nuovi monitor della LG, il W3000H e il W2600A, oggi per l'ennesima volta cercando con google "W3000H" è apparso ,con sorpresa, un risultato su un un noto shop online con nome completo W3000H-BN con disponibilità otto/dieci giorni e dal prezzo di 1604€. La breve descrizione riporta questo:
LG Schermo TFT 30'' Wide W3000H-BN (12 ms) pivotante
Lo schermo TFT 30" Wide W3000H-BN possiede le migliori tecnologie LG. Integra una funzione PiP per separare il monitor...
Tuttavia si arriva a questo cliccando nel "copia cache" della ricerca di google, ma cliccando poi sull'immagine del monitor si apre un'altra pagina che pur essendo dello stesso sito non porta alle informazioni dettagliate del monitor. Comunque sia forse qualcosa comincia a muoversi.
Il nuovo pannello da 76 cm di diagonale, S-IPS di 5a generazione, della LG-PHILIPS montato sul Dell 3008 WFP è molto interessante, soprattutto per la notevole copertura dello spazio colore AdobeRGB. La distribuzione della luminosità è abbastanza omogenea, differisce solo di un 16% tra il centro e l'angolo in basso a sx. Per chi lavora con programmi 3D come me o fa editing non lineare potrebbe rappresentare un ottimo acquisto.
Voi cosa ne pensate?
http://www.prad.de/images/monitore/dell-3008wfp.jpghttp://www.prad.de/images/monitore/testlogo-dell-3008wfp.jpg (http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-dell-3008wfp.html)
saranno ormai due settimane che lo uso, essenzialmente per fotoritocco, foglio elettronico e film, e sono molto soddisfatto, meglio del monitor hp 3065
che usavo su questo pc sia per uniformità che per colori che è in grado di visualizzare
ho rischiato di prendere la prima infornata (Dell a volte fa uscire dei modelli con difetti "pesanti" nelle prime generazioni) ma in questo caso non posso proprio lamentarmi
Qualcosa in più sui monitor LG qui:
http://www.matbe.com/actualites/29681/lg-w2600hp-bf-lg-w3000h-bn/
il 26" qui si chiama W2600HP-BF, comunque tutti e due sono s-ips
http://www.matbe.com/images/biblio/divers/000000066794.jpg
http://www.matbe.com/images/biblio/divers/000000066796.jpg
Pinco Pallino #1
28-02-2008, 15:53
Non vi perdete questa.
Presso un notissimo negozio online nostrano è arrivato il nuovo Eizo S2201W e lo stanno vendendo a 919 Euro.
Si tratta di un 22'' con pannello TN (!!!) che si colloca sotto all'S2231W (S-PVA).
Questa volta rispetto alla Germania c'è una maggiorazione superiore al 200%.
Non aggiungo altro... :rolleyes:
andryonline
28-02-2008, 16:57
Non vi perdete questa.
Presso un notissimo negozio online nostrano è arrivato il nuovo Eizo S2201W e lo stanno vendendo a 919 Euro.
Si tratta di un 22'' con pannello TN (!!!) che si colloca sotto all'S2231W (S-PVA).
Questa volta rispetto alla Germania c'è una maggiorazione superiore al 200%.
Non aggiungo altro... :rolleyes:
Ricordo cosa mi riferì la Eizo Italia:
Alla Eizo mi hanno detto che quella diffrenza di prezzo è dettata dai differenti "volumi di mercato".
Pinco Pallino #1
28-02-2008, 17:49
Ricordo cosa mi riferì la Eizo Italia:
Capisco poco di economia ma...
Ho la sensazione che facendo rizzare i capelli in testa ai clienti (anche a quelli calvi) non aumenteranno di molto i volumi di vendita.
Forse era più opportuno promuovere il marchio, che da noi rimane poco conosciuto, e creare una rete di vendita seria.
Chiudo la parentesi polemica che comunque riguarda un nuovo prodotto.
andryonline
28-02-2008, 18:53
Capisco poco di economia ma...
Ho la sensazione che facendo rizzare i capelli in testa ai clienti (anche a quelli calvi) non aumenteranno di molto i volumi di vendita.
Forse era più opportuno promuovere il marchio, che da noi rimane poco conosciuto, e creare una rete di vendita seria.
Chiudo la parentesi polemica che comunque riguarda un nuovo prodotto.
Polemica voglio sperare non con me perchè la pensiamo esattamente allo stesso modo. Io ho solo segnalato la filosofia Eizo e che non condivido affatto, proprio come te. Come si dice: ambasciator non porta pena. ;)
piperprinx
28-02-2008, 20:17
Qualcosa in più sui monitor LG qui:
http://www.matbe.com/actualites/29681/lg-w2600hp-bf-lg-w3000h-bn/
il 26" qui si chiama W2600HP-BF, comunque tutti e due sono s-ips
qualcuno sa se il 26 ha la superficie lucida? sto aspettando da anni un 24 o superiore a 1920*1200 lucido....
qualcuno sa se il 26 ha la superficie lucida? sto aspettando da anni un 24 o superiore a 1920*1200 lucido....
Hanno tutti e due lo schermo opaco.
Pinco Pallino #1
29-02-2008, 10:39
Polemica voglio sperare non con me perchè la pensiamo esattamente allo stesso modo. Io ho solo segnalato la filosofia Eizo e che non condivido affatto, proprio come te. Come si dice: ambasciator non porta pena. ;)
Questo era ovvio... :)
Ed ho la netta sensazione che questa sia una politica "Eizo Italia" e non una questione che riguarda tutti i mercati.
piperprinx
29-02-2008, 22:34
Hanno tutti e due lo schermo opaco.
azz... e' andata male anche stavolta...
Pinco Pallino #1
01-03-2008, 10:26
azz... e' andata male anche stavolta...
Beh, in campo professionale lo schermo glossy non è visto di buon occhio.
L'ergonomia ha la precedenza sul fattore WOW.
Perciò è normale che siano mosche bianche nella fascia alta.
Pinco Pallino #1
05-03-2008, 09:37
Il CeBit quest'anno sembra proprio ringalluzzito...
Samsung presenta la prima alternativa all'Eizo S2231W.
SyncMaster 2263PW 22'' dotato di pannello in tecnologia S-PVA.
http://www.lesnumeriques.com/news_id-4569.html
Sullo schermo si vede girare una demo della tecnologia per la riduzione dell'effetto scia "Enhanced MPA".
Però, se non ho capito male, quelli di lesnum dicono che non si notava alcun risultato pratico.
Forse perchè questo è solo un prototipo (?)
Pinco Pallino #1
06-03-2008, 10:03
Anche questa è degna di nota:
http://www.lesnumeriques.com/news_id-4587.html
Sono riusciti a carpire qualche informazione sul prototipo di OLED-TV da 31'' di Samsung.
Durata dichiarata di 35.000 ore (10 ore al gg per 10 anni).
Contrasto > 1.000.000:1
Tempo di risposta < 0,1ms (infatti dicono che gli AMOLED sono sull'ordine dei microsec).
Risoluzione full-hd.
I pannelli mostrati potrebbero entrare in produzione già nel 2009.
Da altre news, i fratellini da 14'' sarebbero dedicati ai notebook.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.