View Full Version : Segnalazioni ed anteprime sulle uscite di nuovi modelli e pannelli LCD
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
Beh, più chiaro di così... :)
All Samsung LCD monitors to be LED backlit by 2008, report says (http://www.digitimes.com/displays/a20061027VL202.html)
Cosa? :mbe:
Peach1200
03-11-2006, 23:34
Cosa? :mbe:
"Entro il 2008 tutti i monitor LCD Samsung avranno retroilluminazione a LED"
Dai, era chiarissimo!! :)
Pinco Pallino #1
04-11-2006, 09:34
"Entro il 2008 tutti i monitor LCD Samsung avranno retroilluminazione a LED"
Dai, era chiarissimo!! :)
Il che significa che al CeBit 2007 si dovrebbe già vedere parecchia roba interessante.
Più di tutti mi incuriosisce Eizo, che spesso si muove più lentamente e senza tanti strombazzamenti ma lo fa con cognizione di causa.
:)
Ragazzi finalmente dopo tanto leggere la mia scelta è arrivata alla fine, mi compro o l'EIZO 1930s o il SAMSUNG 971p.
La domanda è la seguente... Sapete se usciranno nuovi modelli megliori di questi? Naturalmente considerando la stessa fascia.
Non vorrei comprare un monitor e pentirmene perchè dopo pochi giorni sono usciti modelli migliori.
E poi per l'acquisto, mi conviene aspettare Natale?
Ragazzi finalmente dopo tanto leggere la mia scelta è arrivata alla fine, mi compro o l'EIZO 1930s o il SAMSUNG 971p.
La domanda è la seguente... Sapete se usciranno nuovi modelli megliori di questi? Naturalmente considerando la stessa fascia.
Non vorrei comprare un monitor e pentirmene perchè dopo pochi giorni sono usciti modelli migliori.
E poi per l'acquisto, mi conviene aspettare Natale?
Usciranno sempre cose nuove e migliori, anche a breve.
Bisogna mettersi il cuore in pace.
gia', se si aspetta il meglio non si comprera' mai:
-adesso lcd-plasma
-domani retroproiezione a led
-fine 2007 sed
-2008 laser
ecc.ecc.
Pinco Pallino #1
09-11-2006, 08:35
Esce la nuova serie di LCD Nec dedicati al videogame:
- NEC MultiSync® LCD70GX²Pro
- NEC MultiSync® LCD90GX²Pro
- NEC MultiSync® LCD20WGX²Pro
http://www.nec-display-solutions.it/coremedia/generator/index,realm=Home__Details,spec=x__it__it,docId=212414
Fonte: www.avmagazine.it
Monitor BenQ FP241W Z 1080p (http://www.avmagazine.it/news/televisori/monitor-benq-fp241w-z-1080p_1418.html)
Prezzo, secondo me, assurdo:mbe:
Eppure, visto al TAV, si vedeva da DIO!!:eek:
Se fosse costato di base 900€ (come vociferavano al TAV:rolleyes: ), con un bel co buy, saremmo arrivati a 700€ e sarebbe stato oltremodo interessante...
così no!!:nonsifa:
walk on
ttt
Nonostante annunci faraoinici di ricerche ultraavanzate e prodotti alla super avanguardia , con cotrasti di 1.000.000:1, angolo di visione di 180 gradi, durata illimitata e risoluzioni full hd, retroilluminati a LED, che pareva fossero dietro l'angolo, sono esattamente 14/15 mesi che ci propongono più o meno lo stesso pannello, con i soliti limiti intrinseci e con prezzi che gira che ti rigira non scendono che di poco o nulla!!:boh:
Poi non si andassero a lamentare se le vendite di monitor non sono rosee come si aspettavano!!:incazzed:
infamoni!!! :ncomment:
hanno la tecnologia per farci :sbav: e la lasciano nel cassetto per venderci prima le loro TFTciofeche!! :mbe:
Credo che l'unica cosa che stanno facendo attualmente e' aggiornare le dimensioni dei pannelli base... e instillare negli utenti il bisogno di comprarli. Da certi discorsi sembra che ora e non ti compri almeno un 24" non riesci nemmeno a lavorare con word. Per fare questo gli ci vuole un po' di tempo, quindi ci tocca sorbire tutta questa manfrina.
Penso sia dovuto al fatto che i prezzi dei pannelli LCD stanno calando talmente troppo che a loro arrivare a vendere un modello 17" a meno di 100 euro non converrebbe; poco margine. L'altro motivo e' abituare gli utenti a pannelli grandi in modo che una volta che sara' fatto lo switch su una delle nuove tecnologie che sotto certe dimensioni non scende, questi non abbiano scompensi ad aprire il portafoglio non potendo piu' fare a meno di tanto spazio desktop :) ( avete provato voi a tornare a lavorare su un 14" come si faceva qualche anno fa? )
Inoltre è notizia nemmeno tanto risalente quella secondo cui i maggiori produttori di pannelli LCD si siano trovati in sovraproduzione proprio di pannelli entry level, e devono svuotare i magazzini prima di poter avviare la produzione di nuovi pannelli..
Meglio così: tanto i soldi ora come ora, tra Marantz9600 appena comprato, passaggio a amdx2 4600+, Radeon 1900xt, raido 2x barracuda da 250giga, ed il prossimissimo co buy del mitsubishi HC5000 non avrò manco i soldi per portare la ragazza fuori a mangiare una pizza!!:mc:
Però quando avrò completato il tutto, venite pure a giocare a casa mia o a vedere un film...:Perfido:
Quando poi avrò o PS3 o Xbox360, allora proprio...:sbavvv:
in sintesi, almeno per ora, seguirò questo utilissimo 3d, ma il portafogli resta rigorosamente chiuso!!:O
walk on
ttt
Pinco Pallino #1
10-11-2006, 16:05
Dal Giappone con furore... Eizo FlexScan S2411W.
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/s2411w/index.html
Sbirciando le specifiche ho notato il contrasto dinamico (3000:1) e il supporto della protezione HDCP.
P.S.
L'overdrive adesso è da 6ms GTG.
C'è anche il 21'' S2111W.
P.P.S.
La presentazione in Flash:
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/s2411w_s2111w_sp/index.html
Seppure la presentazione è in giapponese, quello che ho visto è sufficente per potermi far :sbavvv:
Ma quando arrivano?
Pannelli da chi son fatti?
Prezzi? (potrei trovarmi costretto ad accontentarmi del 21":fagiano: )
walk on
ttt
Dal Giappone con furore... Eizo FlexScan S2411W.
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/s2411w/index.html
Sbirciando le specifiche ho notato il contrasto dinamico (3000:1) e il supporto della protezione HDCP.
Da quello che ho letto io, reali sono 1000. Insomma anche Eizo ha iniziato a fare come Samsung che pero' si limita sui TV-LCD.
Akihabara NEWS (http://www.akihabaranews.com/en/en/news-12774-EIZO+FlexScan+S2411W%2C+the+screen+with+plenty+of+contrast.html)
no, no pinco ha detto bene: contrasto dinamico (che probabilmente sta per l'ennesimo Iris dinamico o filtro di altro genere...:rolleyes: ) 3000:1
siam sempre lì:boh:
Ma almeno stavolta tutte le cosucce son messe al posto giusto...
Speriamo in prezzi umani..:rolleyes:
walk on
ttt
Pinco Pallino #1
10-11-2006, 17:49
Sì, il contrasto 3000:1 è dinamico ed Eizo infatti lo mette fra le funzioni dedicate al multimedia.
Però i miglioramenti rispetto ad S2410W non sono pochi.
Solo il supporto HDCP può fare la differenza in certe situazioni.
Su Prad dicono che i nuovi monitor dovrebbero arrivare nel 1Q 2007.
I pannelli sembrano gli stessi identici Samsung S-PVA.
Nessun accenno a lampade wide gamut o altro.
P.S.
Beh, ripensandoci non è che siano una svolta. :rolleyes:
Come si intuisce dal nome, sono perfezionamenti dei prodotti precedenti.
Lo sappiamo che in attesa del passaggio ai LED le vere novità latitano.
C.V.D. tutto marketing, poca sostanza nuova, ormai da troppi mesi a questa parte...:rolleyes:
UFFA!!:incazzed:
(però l'Eizo è davvero :sbav: )
.... ed il prossimissimo co buy del mitsubishi HC5000 non avrò manco i soldi per portare la ragazza fuori a mangiare una pizza!!:mc:
Che brutto vpr che hai preso.....vuoi mettere col mio le46f71b :D ;)
Quando ti arriva poi? dovresti essere il primo della lista )
Piccolo OT
Sono appena approdato al mondo lcd ed ho scoperto il brutto difetto dell' OVERSCAN nei vari ingressi.( escluso solo la vga )
E' un problema che esiste anche nei vpr?
Cmq spero che nei futuri schermi tv-lcd risolvino questo problema, certo che pagare 3400€ per un tv fullHD e vedere che l'immagine in hdmi viene segata e riscalata, mi fa incazzare...
:Prrr:
:nonsifa: :O TE L'AVEVO DETTO!!! :O :nonsifa:
:ciapet:
SUI Vpr l'overscan non esiste:Perfido:
( e fosse solo questo il limite...:rolleyes::doh: )
walk on
ttt
p.s.:esiste sempre il mercatino dell'usato...;)
Pinco Pallino #1
11-11-2006, 20:51
Nella news di engadget qualche prima speculazione sui prezzi.
Sono 755$ per S2111W e 1.183$ per S2411W convertendo da Yen.
http://www.engadget.com/2006/11/09/eizos-slimedge-flexscan-21-and-24-inch-monitors-you-call-that/
Come immaginavo i 100hz reali per gli LCD sarebbero un gran passo avanti, qui c'e' un nuovo televisore Samsung che implementa un circuito che cerca di emulare i 100hz e ottiene grandi risultati: behardware (http://www.behardware.com/articles/641-1/1rst-lcd-at-100-hz-the-end-of-afterglow.html)
Pinco Pallino #1
14-11-2006, 14:50
Come immaginavo i 100hz reali per gli LCD sarebbero un gran passo avanti, qui c'e' un nuovo televisore Samsung che implementa un circuito che cerca di emulare i 100hz e ottiene grandi risultati: behardware (http://www.behardware.com/articles/641-1/1rst-lcd-at-100-hz-the-end-of-afterglow.html)
La riduzione dell'effetto scia non è dovuta ai 100Hz (PAL) ma a quello che ci mettono in mezzo (Black Frame Insertion).
La variante di Samsung dovrebbe inserire dei fotogrammi calcolati in realtime che "spezzano" la scia che l'occhio umano è portato a percepire.
Purtroppo, come nel caso dell'overdrive, gli effetti collaterali non mancano.
Pistolpete
14-11-2006, 17:34
La riduzione dell'effetto scia non è dovuta ai 100Hz (PAL) ma a quello che ci mettono in mezzo (Black Frame Insertion).
La variante di Samsung dovrebbe inserire dei fotogrammi calcolati in realtime che "spezzano" la scia che l'occhio umano è portato a percepire.
Purtroppo, come nel caso dell'overdrive, gli effetti collaterali non mancano.
Del tipo? Bocci questo tv?
La riduzione dell'effetto scia non è dovuta ai 100Hz (PAL) ma a quello che ci mettono in mezzo (Black Frame Insertion).
La variante di Samsung dovrebbe inserire dei fotogrammi calcolati in realtime che "spezzano" la scia che l'occhio umano è portato a percepire.
Purtroppo, come nel caso dell'overdrive, gli effetti collaterali non mancano.
Il sistema che Samsung adotta in questo TV (che non usa il black frame insertion)
inserisce delle immagini intermedie calcolate in realtime che sono la fusione dei due frame reali che arrivano. Il tutto per rendere i movimenti piu' fluidi.
Oltre a questo cerca di limitare gli effetti scia adottando un overdrive inverso. Per cancellare le scie invia il segnale opposto che ha inviato per accendere i pixel. Anche in questo caso come per l'overdrive standard la cosa non e' priva di rimasugli sull'immagine.. che pero' avra' cmq meno scia.
Il tutto come detto nella recensione da un effetto migliore di quanto possa avere un qualsiasi monitor da 2ms rt, anche se effettivamente il pannello non e' cosi' veloce. Il sistema e' comunque perfezionabile per ridurne i difetti ma considerando che questa e' la sua prima applicazione ed hanno ottenuto questi risultati e' un grande passo avanti.
Questo sistema sembra funzionare particolarmente per i giochi mentre per i film i recensori criticano dicendo che le immagini hanno una fluidita' irreale a cui non sono abituati(!)
Pinco Pallino #1
15-11-2006, 09:03
Del tipo? Bocci questo tv?
Mi limito a portare info o esprimere qualche giudizio personale... non boccio/promuovo stile Prof... :D
Queste tecnologie sono il prossimo futuro e, a detta di chi le ha viste in azione, funzionano sul serio.
Però sono comunque qualcosa che non migliora gli LCD "alla base", portando vantaggi e svantaggi a seconda delle applicazioni.
I monitor probabilmente avranno una modalità game-multimedia disattivabile nel normale uso del desktop.
Il sistema che Samsung adotta in questo TV (che non usa il black frame insertion)
(...)
Grazie delle info.
Non ho letto attentamente l'articolo e ricordavo la tecnica di Samsung come l'ho descritta.
Da come la raccontano quelli di BeHardware, gli effetti sembrano quelli di alcuni televisori CRT Philips.
Attivando quella funzione (di cui non ricordo il nome) i film acquistano fluidità come fossero girati con una telecamera amatoriale.
Legolas84
23-11-2006, 14:54
Ragazzi ma non doveva uscire l'ASUS MW201U? non se ne hanno più notizie?
piuttosto.. manca 1 mese a natale e non vedo tutte queste novita' uscire..
stanno cercando di svuotare i magazzini?
Pinco Pallino #1
24-11-2006, 10:42
Il nuovo HP LP1965 sembra un 19'' con pannello PVA/MVA e overdrive da 6ms GTG.
Interessante il doppio ingresso DVI-I.
Pagina ufficiale HP LP1965 (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/sm/WF05a/382087-64283-444767-72270-444767-3296839.html)
Documento PDF con le specifiche (inglese) (http://h18000.www1.hp.com/products/quickspecs/12620_na/12620_na.PDF)
dantes76
24-11-2006, 11:33
Samsung CX305T, the 30” Wide LC screen
Tags: SAMSUNG, WIDE, HYH
Samsung just presented in Korea the CX305T, their latest “large” screen. For the cherry on top, the gorgeous HYH is showing the screen. So, we’ve got a 30” screen with a 2560x1600 resolution, a 1000:1 ratio for contrast, a 400cd/m2 brightness, and a 6ms response time, in a nice design. Of course, all this screen space has a price, and you'll have to shell out about 1,267.00 euros to get this monitor.
http://images.akihabaranews.com/news_pics/12859/Samsung_CX305T_1_jpg http://images.akihabaranews.com/news_pics/12859/Samsung_CX305T_2_jpg
http://images.akihabaranews.com/news_pics/12859/Samsung_CX305T_3_jpghttp://images.akihabaranews.com/news_pics/12859/Samsung_CX305T_4_jpg
http://www.akihabaranews.com/en/en/news-12859-Samsung+CX305T%2C+the+30%E2%80%9D+Wide+LC+screen.html
Pistolpete
24-11-2006, 16:13
Molto interessante! Prezzo ufficiale?
PS: hai la firma stra-irregolare. ;)
Edit: visto ora il prezzo. ;)
Ricevuto il Mitsubishi HC5000
>>>CLICCATE QUI<<<< (http://sasadfworld.forumfree.net/?t=12162456)[/i])
Vista la VILLANISSIMA REPLICA DEL CAFONE QUA SOTTO HO Editato il mio entusiasmo...
walk on
ttt
1200€ per il samsung 30" non mi sembrano nemmeno tantissimi in fondo, non vi pare?
tututa: sembra che te l'hanno regalato. risparmiaci...
Pistolpete
24-11-2006, 17:35
1200€ per il samsung 30" non mi sembrano nemmeno tantissimi in fondo, non vi pare?
Sono d'accordo
Louis de Point
24-11-2006, 17:38
Scusate,non so se si possono fare anche domande qua,in caso mi scuso:io finora ho avuto un benq fp767...ora,partendo quindi dall'assunto che,mio malgrado,non ho le disponibilità economiche per aspirare a monitor eccellenti,se mi prendessi ora un samsung 940bw sarebbe un buon acquisto?il migliore nella sua fascia di prezzo,considerato che ha pure l'hdcp?e ci sono novità rilevanti nel futuro imminente (oltre all'acer illuminato a LED)?
dantes76
24-11-2006, 21:04
Molto interessante! Prezzo ufficiale?
PS: hai la firma stra-irregolare. ;)
Edit: visto ora il prezzo. ;)
OT irregolare? :mbe: fine OT
Pistolpete
25-11-2006, 02:48
Scusate,non so se si possono fare anche domande qua,in caso mi scuso:io finora ho avuto un benq fp767...ora,partendo quindi dall'assunto che,mio malgrado,non ho le disponibilità economiche per aspirare a monitor eccellenti,se mi prendessi ora un samsung 940bw sarebbe un buon acquisto?il migliore nella sua fascia di prezzo,considerato che ha pure l'hdcp?e ci sono novità rilevanti nel futuro imminente (oltre all'acer illuminato a LED)?
Questo thread non è per i consigli sugli acquisti, prova nel thread dedicato.
;)
OT irregolare? :mbe: fine OT
certo, a 1024 occupi molte più di 3 righe.....
Pinco Pallino #1
25-11-2006, 10:40
A proposito di bestioni da 30''...
questa notizia di DigiTimes sottolinea che ce ne sono già 3 in commercio.
http://www.digitimes.com/displays/a20061124VL203.html
- Dell 3007WFP-HC
- HP LP3065
- Samsung 305T
Questo è il manuale del NEC LCD2690WUXi, che sembra proprio ci sarà anche in versione per grafica professionale (SpectraView 2690):
http://www.nec-display-solutions.de/coremedia/download/213172/2690WUXi-UsersGuide-german.pdf
P.S.
La prima recensione del BenQ FP241WZ con riduzione dell'effetto scia BFI (Black Frame Insertion):
http://www.hardware.fr/articles/646-1/benq-fp241wz-1er-lcd-avec-balayage.html
Pinco Pallino #1
30-11-2006, 18:23
Un altro pacchetto di segnalazioni cumulativo... :D
Secondo DigiTimes, Apple e ViewSonic hanno in programma dei 17'' widescreen in uscita fra la fine dell'anno e il primo quarto 2007.
Questo formato sarebbe più conveniente per i produttori e andrebbe (pian piano) a sostituire 15'' e 17'' convenzionali.
Su monitor4u stanno preparando la recensione del bestione 30'' Samsung 305T:
http://www.monitor4u.co.kr/review/review4u/content.asp?idx=1172&p_idx=991&tbl=lcd
Vi avevo già segnalato che su un sito asiatico c'erano riferimenti a modelli Eizo di cui ancora non si sa nulla.
L'elenco è stato aggiornato con i nuovi S2111W e S2411W e questo mi fa pensare che non sia del tutto una bufala.
http://www.sanhaostreet.com/news/html_news/2006-9-15/2006915191318_6509_trader.htm
Di un S3000W da 30'' si parla anche nel forum di Prad e ci sono anche S2420W (24'') e S2620W (26'').
Considerato che S2411W è già super accessoriato... cosa potrà avere in più S2420W?
Mi vengono in mente solo le LED-backlight ma non ci spero più.
:)
Un altro pacchetto di segnalazioni cumulativo... :D
Secondo DigiTimes, Apple e ViewSonic hanno in programma dei 17'' widescreen in uscita fra la fine dell'anno e il primo quarto 2007.
Questo formato sarebbe più conveniente per i produttori e andrebbe (pian piano) a sostituire 15'' e 17'' convenzionali.
Questi cioccano come delle campane un wide per vedersi in modo decente deve essere sopra i 20" altro che 17
Questi cioccano come delle campane un wide per vedersi in modo decente deve essere sopra i 20" altro che 17
ma che palle sti wide, e' solo moda... a parte la tv non ne vedo l'utilita'!
ma che palle sti wide, e' solo moda... a parte la tv non ne vedo l'utilita'!
a dire il vero servono a tutto tranne che per guardare la tv, dato che la maggior parte delle trasmissioni sono in 4/3. Comunque io personalmente preferisco di gran lunga un monitor wide, qualunque uso se ne faccia...
ma che palle sti wide, e' solo moda... a parte la tv non ne vedo l'utilita'!
si vede che non l'hai mai provato ;)
si vede che non l'hai mai provato ;)
ci ho programmato una estate intera su di un portatile, vai tranquillo sto benissimo con il 4:3
Pistolpete
30-11-2006, 20:34
ci ho programmato una estate intera su di un portatile, vai tranquillo sto benissimo con il 4:3
Un buon motivo per passare al wide? Semplice: la visione dell'occhio umano è molto più simile in proporzioni ad un 16:10 piuttosto che ad un 4:3. E quando tutto sarà uniformato al 16:9 non ci sarà nemmeno più chi si ricorderà del 4:3.... :)
ci ho programmato una estate intera su di un portatile, vai tranquillo sto benissimo con il 4:3
evidentemente non era abbastanza grande..
il segreto e' usare uno 16:9 che abbia la stessa altezza di un 4:3.
evidentemente non era abbastanza grande..
il segreto e' usare uno 16:9 che abbia la stessa altezza di un 4:3.
ho capito, ma non tutti hanno i soldi per permetterselo.
Voglio dire io sono abituato ad un 19" 4:3, cosa dovrei comprarmi? Un 23"? Se ho i soldi ben venga... ma a sto punto anche tu stai ammettendo che per avere una resa uguale con un wide devi comprare un monitor + grande, il che' conferma che i wide non fanno per me :p
ho capito, ma non tutti hanno i soldi per permetterselo.
Voglio dire io sono abituato ad un 19" 4:3, cosa dovrei comprarmi? Un 23"? Se ho i soldi ben venga... ma a sto punto anche tu stai ammettendo che per avere una resa uguale con un wide devi comprare un monitor + grande, il che' conferma che i wide non fanno per me :p
Basta anche il 20", lavori a 1680x1050 e ti assicuro che quando ritorni ad un 19" 4:3 la differenza si vede (che oltetutto al massimo è 1280x1024). ;)
Pinco Pallino #1
01-12-2006, 08:59
Un 17'' widescreen (1280x768?) sinceramente non mi sembra male.
Secondo altre notizie i 17'' convenzionali sarebbero comunque destinati al tramonto.
I 15'' sono belli che tramontati.
Anzi, osservando gli sviluppi da qualche tempo, sembra che tutti i formati tradizionali siano passati in secondo piano.
Basta anche il 20", lavori a 1680x1050 e ti assicuro che quando ritorni ad un 19" 4:3 la differenza si vede (che oltetutto al massimo è 1280x1024). ;)
un 20 wide e' + basso di un 19" 4:3 ;)
Ci sta meno codice...
Darckschneider
01-12-2006, 09:48
Salve a tutti sono nuovo volevo chiedere alcune informazioni: mi si è rotto il monitor del PC e volevo sostituirlo con questo
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/20827-314635-314637-314637-314637-12732016.html
Ha anche l'uscita DVI con i cavi all'interno della confezione. Non ho capito bene una cosa ma il pc attaccato al monitor tramite cavo DVI si vede meglio del cavo VGA? E l'attacco del cavo DVI è lo stesso del VGA sul pc o devo avere qualche ingresso particolare?(io ho un altro ingresso di fianco a quello VGa, simile, che non ho mai usato potrebbe essere quello!?)
Quindi dvd e divx attaccati in DVI sono superiori come qualità rispetto al VGA?
Posso anche attacare la ps2 e l'xbox360 in qualche modo a questo monitor che voi sappiate?
Che ne pensate è buono e che differenza cè con quelli TN che sono lucidi?
Grazie mille x le delucidazioni
un 20 wide e' + basso di un 19" 4:3 ;)
Ci sta meno codice...
se la matematica non è un opinione, 1050 di altezza contro 1024 qual'è di più?
eventualmente sul 19 hai il codice più grande e probabilmente almeno una riga in meno :)
se la matematica non è un opinione, 1050 di altezza contro 1024 qual'è di più?
eventualmente sul 19 hai il codice più grande e probabilmente almeno una riga in meno :)
hai ragione ;)
mio errore
da considerare che vedi il codice senza dover scrollare le la finestra a destra e sinistra per vedere la riga completa.. con alcuni tool di sviluppo attuali che ti affollano la finestra di dock vari il problema di spazio orizzontale e' sempre piu' pressante.
da considerare che vedi il codice senza dover scrollare le la finestra a destra e sinistra per vedere la riga completa.. con alcuni tool di sviluppo attuali che ti affollano la finestra di dock vari il problema di spazio orizzontale e' sempre piu' pressante.
infatti, vedi per esempio eclipse.
cmq stiamo andando leggermente OT :D
da considerare che vedi il codice senza dover scrollare le la finestra a destra e sinistra per vedere la riga completa.. con alcuni tool di sviluppo attuali che ti affollano la finestra di dock vari il problema di spazio orizzontale e' sempre piu' pressante.
c'e' da dire che se sei uno che programma righe molto lunge vuol dire che forse dovresti rivedere il concetto di codice leggibile ;)
un 20 wide e' + basso di un 19" 4:3 ;)
Ci sta meno codice...
Non devi guardare l'altezza fisica dello schermo ma il n. di linee della risoluzione: secondo te 1050 linee sono inferiori a 1024?
edit:
Mi scuso per il msg ripetitivo, non avevo visto la risposta di lepre84
PentiumII
02-12-2006, 17:07
Ops scusate messaggio sbagliato
Vi avevo già segnalato che su un sito asiatico c'erano riferimenti a modelli Eizo di cui ancora non si sa nulla.
L'elenco è stato aggiornato con i nuovi S2111W e S2411W e questo mi fa pensare che non sia del tutto una bufala.
http://www.sanhaostreet.com/news/html_news/2006-9-15/2006915191318_6509_trader.htm
Di un S3000W da 30'' si parla anche nel forum di Prad e ci sono anche S2420W (24'') e S2620W (26'').
Considerato che S2411W è già super accessoriato... cosa potrà avere in più S2420W?
Mi vengono in mente solo le LED-backlight ma non ci spero più.
:)
spero nel'uscita di questo S2420W prima di ricorrere agli occhiali... :D
@Pinco Pallino #1: tienimi aggiornato!...da anni il guru dei monitor...grazie!
Pinco Pallino #1
05-12-2006, 11:22
@Pinco Pallino #1: tienimi aggiornato!...da anni il guru dei monitor...grazie!
Prego ma divido il complimento con tutti quelli (parecchi) che si impegnano nel forum.
:stordita:
LG L226WT è un altro 22'' con pannello TN.
http://www.akihabaranews.com/en/news-12912-L226WT%2C+the+22%E2%80%9D+Vista+Ready+screen.html
Spassosa la presa in giro della certificazione per Windows Vista di cui gode questo monitor.
Evidentemente il reparto marketing di M$ non bazzica dalle parti di Akihabara.
:)
http://images.akihabaranews.com/news_pics/12912/L226WT_3_jpg
Ciao a tutti, volevo sapere se secondo voi è il momento adatto per acquistare un monitor LCD o conviene aspettare. Più che altro mi interessava sapere se sono in uscita tecnologie che miglioreranno la qualità generale e se conviene spendere ora 350€. Thanks
Ciao a tutti, volevo sapere se secondo voi è il momento adatto per acquistare un monitor LCD o conviene aspettare. Più che altro mi interessava sapere se sono in uscita tecnologie che miglioreranno la qualità generale e se conviene spendere ora 350€. Thanks
puoi sempre aspettare. cmq non è il thread giusto per chiedere :)
Gli lcd di oggi sono ottimi. Ovviamente in futuro usciranno tecnologie migliori.
Ma se aspetti il meglio aspetterai all'infinito in campo tecnologico
Gli lcd di oggi sono ottimi. Ovviamente in futuro usciranno tecnologie migliori.
Ma se aspetti il meglio aspetterai all'infinito in campo tecnologico
bhe effettivamente, ad un certo punto e' bene decidersi e acquistare!!
:D
Pinco Pallino #1
17-12-2006, 21:29
La pagina ufficiale del nuovo BenQ FP241VW:
http://www.benq.com/products/LCD/?product=997
Da notare che si introduce la misurazione MPRT (Motion Picture Response Time).
http://media.bestofmicro.com/C/X/5649/3/5649.jpg
La pagina ufficiale del nuovo BenQ FP241VW:
http://www.benq.com/products/LCD/?product=997
Da notare che si introduce la misurazione MPRT (Motion Picture Response Time).
http://media.bestofmicro.com/C/X/5649/3/5649.jpg
:rolleyes:
http://www.benq.com/modules/image_bin.cfm?id=61928&ttid=1374375&url=product/LCD/vista.jpg
Andrea deluxe
17-12-2006, 22:51
http://www.prad.de/en/guide/screen3489.html
riuscirà ad essere allo stesso livello del 102035w?
Lo spero!
Pinco Pallino #1
18-12-2006, 09:43
:rolleyes:
http://www.benq.com/modules/image_bin.cfm?id=61928&ttid=1374375&url=product/LCD/vista.jpg
La certificazione WinVista per i monitor si direbbe la solita mossa acchiappa-polli...
http://elouai.com/images/yahoo/a39.gif http://elouai.com/images/yahoo/a39.gif http://elouai.com/images/yahoo/a39.gif
Però per correttezza bisognerebbe indagare... :fagiano:
teoprimo
18-12-2006, 12:19
certificazione vista per cosa? sento puzza di tcpa...
Notizie sul dell 2707
http://www.mactutorials.it/site/2006/12/05/lancio-imminente-delllcd-dell-2707-wfp-da-27
http://www.pcinpact.com/actu/news/33117-dell-27O7WFP-samsung.htm
Tutti i pannelli By Samsung ... che ne dite di questo pannello S-PVA ?
http://www.samsung.com/Products/TFTLCD/common/product_list.aspx?family_cd=LCD07
sempreio
19-12-2006, 07:39
Notizie sul dell 2707
http://www.mactutorials.it/site/2006/12/05/lancio-imminente-delllcd-dell-2707-wfp-da-27
http://www.pcinpact.com/actu/news/33117-dell-27O7WFP-samsung.htm
a ottobre doveva già uscire in francia, forse alla dell avranno lavorato molto per garantirne una certa qualità fin dall' inizio o forse semplicemente non volevano intaccare le vendite del 24pollici in ogni caso credo sia un ottimo monitor sia per la riproduzione di filmati, sia per quelli che cercano un qualcosa in più rispetto al 24, però non credo proprio che nel settore grafico siano interessati
Pinco Pallino #1
22-12-2006, 17:35
In arrivo Samsung 226BW e 206BW.
I punti salienti sono il contrasto dinamico 3000:1, il tempo di risposta di 2ms GTG e il supporto HDCP.
http://img5.pcpop.com/ProductImages/Leader/0/276/000276060.jpg
Ovviamente un Buon Natale a tutto il forum!
http://www.freewebdesign.be/smileys/images/x-mas/xmas-smiley-016.gif
giuseppesole
22-12-2006, 17:54
Ed il contrasto tradizionale?
Ovviamente tanti auguri anche a te. ;)
Pistolpete
22-12-2006, 17:55
Grazie Pinco per la segnalazione e per gli auguri.
Ovviamente Buon Natale anche a te.
:)
Stargazer
22-12-2006, 22:33
Pinco! Hai dimenticato di dire che sono
Vista Premium certified :rotfl:
http://www.engadget.com/2006/12/19/samsungs-20-and-22-inch-lcd-monitors-are-vista-premium-certifi/
Pinco! Hai dimenticato di dire che sono
Vista Premium certified :rotfl:
http://www.engadget.com/2006/12/19/samsungs-20-and-22-inch-lcd-monitors-are-vista-premium-certifi/
Apparently, these are the "Windows Vista Premium certified," slabs we heard were coming. In other words, they include at least one HDCP-enabled DVI input around back just like most newer monitors sold (only without all the hubbub)
In arrivo Samsung 226BW e 206BW.
I punti salienti sono il contrasto dinamico 3000:1, il tempo di risposta di 2ms GTG e il supporto HDCP.
http://img5.pcpop.com/ProductImages/Leader/0/276/000276060.jpg
Ovviamente un Buon Natale a tutto il forum!
http://www.freewebdesign.be/smileys/images/x-mas/xmas-smiley-016.gif
Potete togliemri una laguna?!
Ma il contrasto 3000:1 5000:1 6000:1 cosa significa? è migliore se questo valore è più alto? Grazie!!
si più alto è meglio è ;)
è il rapporto di differenza tra il punto più scuro ed il punto più chiaro di una immagine test(di solito poi non essendo la stessa codificata, è un valore soggetto a mille interpretazioni :rolleyes: )
si più alto è meglio è ;)
è il rapporto di differenza tra il punto più scuro ed il punto più chiaro di una immagine test(di solito poi non essendo la stessa codificata, è un valore soggetto a mille interpretazioni :rolleyes: )
A ok.. grazie mille.. ma sa mica dirmi anche l'ingresso hdmi da dove lo prendo? come posso mandare/prendere immagini i filmati ad alta definizione?
Grazie!
tornando al contrasto, tieni presente che alcune case lo danno reale, altre danno quello dinamico ( ehm, non so bene in cosa consista )
Ma per capirci, un 3000 reale dovrebbe essere meglio di un 5000 dinamico, o sbaglio tututa?
per hdmi, cosa intendi dire DA DOVE LO PRENDO? :confused:
per trasmettere file in alta risoluzione, servono connessione del tipo component-vga-hdmi, sia lato TV ( monitor ) che lato lettore dvd/pc/console.
tornando al contrasto, tieni presente che alcune case lo danno reale, altre danno quello dinamico ( ehm, non so bene in cosa consista )
Ma per capirci, un 3000 reale dovrebbe essere meglio di un 5000 dinamico, o sbaglio tututa?
per hdmi, cosa intendi dire DA DOVE LO PRENDO? :confused:
per trasmettere file in alta risoluzione, servono connessione del tipo component-vga-hdmi, sia lato TV ( monitor ) che lato lettore dvd/pc/console.
Intendevo proprio questo.. la sorgente..
puoi chiarirmi un po le idee?
Per dare un bel segnale ad alta definizione, come posso fare? il dvd non penso possa trasmetterlo.. è un Samsung P365 (http://www.samsung.com/it/products/dvdhomevideo/dvdplayer/dvd_p365xet.asp)...
Non trasmette vero?
PS Il televisore è un Samsung LE 32S7
ti scrivo in pvt, questo thread serve solo per segnalazioni...
Pinco Pallino #1
02-01-2007, 14:16
Recensione di Hardware.fr del nuovo Nec MultiSync LCD2690WUXi e considerazioni sui 26/27'' in generale.
http://www.hardware.fr/articles/648-1/nec-multisync-lcd2690wuxi-1er-26-pouces.html
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/18/IMG0018735.jpg
Articolo interessantissimo, ma io e il francese...:rolleyes:
si può reperire una traduzione degna?!:fagiano:
walk on
ttt
Recensione di Hardware.fr del nuovo Nec MultiSync LCD2690WUXi e considerazioni sui 26/27'' in generale.
http://www.hardware.fr/articles/648-1/nec-multisync-lcd2690wuxi-1er-26-pouces.html
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/18/IMG0018735.jpg
Il test da risultati contradditori. Malgrado sia un S-Ips da 6 ms di rt nel gtg, pare proprio che nei giochi e film "veloci" non sia in grado di dare il max di se....a differenza dell'altro Nec "lucido da 20" 20WGX2 con 6 ms ma con un comportamento notevole nei giochi ed anche nei film. Che i 6" in più siano un problema per ora insormontabile?
piperprinx
02-01-2007, 20:10
Il test da risultati contradditori. Malgrado sia un S-Ips da 6 ms di rt nel gtg, pare proprio che nei giochi e film "veloci" non sia in grado di dare il max di se....a differenza dell'altro Nec "lucido da 20" 20WGX2 con 6 ms ma con un comportamento notevole nei giochi ed anche nei film. Che i 6" in più siano un problema per ora insormontabile?
e ancora nessun spiraglio per un 24 lucido? :(
Probabilmente gli schermi "standard" (maggioranza) tirano di più commercialmente e, più si sale con i pollici e più i glare tendono a calare, visto che un 24-26" ad angolo ampio, costa già parecchio.
Pinco Pallino #1
02-01-2007, 20:59
Il test da risultati contradditori. Malgrado sia un S-Ips da 6 ms di rt nel gtg, pare proprio che nei giochi e film "veloci" non sia in grado di dare il max di se....a differenza dell'altro Nec "lucido da 20" 20WGX2 con 6 ms ma con un comportamento notevole nei giochi ed anche nei film. Che i 6" in più siano un problema per ora insormontabile?
Sinceramente me lo aspettavo.
Si parla di tecnologia H-IPS (mai sentita questa "Horizontal IPS") con particolare cura nella resa dei colori e angolo di visione molto ampio.
Questo negli LCD non è andato mai a braccetto con la velocità (almeno di solito).
Su lesnumeriques.com si possono confrontare le caratteristiche:
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=52&mo1=149&p1=1606&ma2=88&ph=8
Alla fine della recensione dicono che questo mese dovrebbero presentare il Dell da 27'' con pannello S-PVA e un analogo Samsung (SyncMaster 275T?).
P.S.
Beh, comunque le considerazioni sul disturbo nella riproduzione dei DVD le prendo sempre con le pinze.
Secondo certe rece anche il 970P sarebbe un macello e personalmente vedo solo artefatti che sono "propri" dei DVD.
Con i filmati di qualità in HD poi è perfetto.
credo che piu' di un miglioramento del response time, la prossima evoluzione che dovremmo attendere sono i 100hz reali per gli lcd. Ho visto i 100hz "ricalcolati" sui nuovi lcd samsung e devo dire che gia' cosi' la differenza di fluidita' e' notevole. Poi credo che se gli scermi lavorassero realmente a 100hz la cosa impatterebbe indirettamente anche con il rt.
pierpippo
03-01-2007, 16:01
mi sapete dire che tipo di pannello monterà il samsung CX226BW ed il Benq FP241W?
il 226BW quasi sicuramente è un TN di ultima generazinoe, perchè visualizza 16.7milioni di colori ma con un angolo di visuale a 160°/160° e tempo di risposta 2ms.
credo che piu' di un miglioramento del response time, la prossima evoluzione che dovremmo attendere sono i 100hz reali per gli lcd. Ho visto i 100hz "ricalcolati" sui nuovi lcd samsung e devo dire che gia' cosi' la differenza di fluidita' e' notevole. Poi credo che se gli scermi lavorassero realmente a 100hz la cosa impatterebbe indirettamente anche con il rt.
scusate, c'è qualcuno che può chiarirmi questo fatto degli Hz?
ma non si è sempre detto che gli Hz negli LCD non contano? e allora come mai adesso si parla di LCD a 100HZ?
la cosa riguarda la stabilità dell'immagine(cioè un discorso analogo che si potrebbe fare con i CRT) oppure la fluidità?
avete un link esaustivo? :help:
pierpippo
03-01-2007, 17:17
il 226BW quasi sicuramente è un TN di ultima generazinoe, perchè visualizza 16.7milioni di colori ma con un angolo di visuale a 160°/160° e tempo di risposta 2ms.
Ciao Kudram ci ribecchiamo anche qui :D
Grazie delle info. Come lo vedi questo monitor potrebbe fare al caso mio?
A presto.
Pierpippo.
pierpippo
03-01-2007, 17:26
scusate, c'è qualcuno che può chiarirmi questo fatto degli Hz?
ma non si è sempre detto che gli Hz negli LCD non contano? e allora come mai adesso si parla di LCD a 100HZ?
la cosa riguarda la stabilità dell'immagine(cioè un discorso analogo che si potrebbe fare con i CRT) oppure la fluidità?
avete un link esaustivo? :help:
A questo indirizzo:
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20060914&page=samsung_le40m91-01
Spiegano che i 100Hz sono ottenuti inserendo frame neri che accelerano il cambio di colore.
Non so se è quello che intendevi ma penso sia interessante lo stesso.
A presto.
Pierpippo.
Pinco Pallino #1
04-01-2007, 09:26
Su Tom's Hardware descrivono il funzionamento della BFI ma ammettono anche di non conoscere nel dettaglio l'implementazione di Samsung.
Secondo Hardware.fr invece la MPA (Motion Picture Acceleration) di Samsung ha poco a che vedere con la BFI.
Altrove dicevano che Samsung usa schermate intermedie calcolate in realtime al posto dei fotogrammi neri.
:wtf:
Sul sito Samsung cinese ci sono le pagine ufficiali dei nuovi 206BW e 226BW (pazientare per il caricamento):
http://www.samsung.com.cn/products/monitor/tftlcd/disport/226bw.asp?page=Specifications
ma quindi questi 100Hz non possono essere paragonati al refresh di un monitor CRT, giusto?
no non possono essere paragonati al refresh di un monitor perche' quando lo schermo LCD aggiorna l'immagine non lo fa cambiando tutta la schermata come fa il CRT, ma solo modificando i pixel interessati. Qualche costruttore come BenQ ha pensato bene di sviluppare la BFI, cioe' l'inserimento di frame neri tra una schermata e l'altra. Questa tecnica e' efficace con i film che sono girati a 24 frame al secondo e quindi 60 quadri c'e' spazio anche per inserire in mezzo delle schermate nere. Nei videogiochi pero' dove si calcolano e visualizzano tutti i 60 pannelli al secondo per ottenere una maggiore fluidita', inserire schermate nere comporta la cancellazione di alcune schermate e quindi perdita di fluidita'. Se ci fossero 100hz disponibili ci sarebbe spazio anche per i frame black senza perdere nulla.
Il discorso samsung e' diverso.. non inserisce schemate nere ma calcola frame intermedi tra una schermata e l'altra aggiungendo artificialmente dei frame che sulla sorgente originale non esistono e cecando di cancellare completamente il precedente inviando un segnale con tensione inversa ai pixel modificati. Il discorso e' complesso ma viene descritto bene qui:
http://www.behardware.com/articles/641-1/1rst-lcd-at-100-hz-the-end-of-afterglow.html
la cosa sicura e' che non sono cmq veri 100hz. Non cambia il rt del pannello ma cambia l'effetto afterglow(e' meno distante dall'immagine precedente).
Pinco Pallino #1
05-01-2007, 10:41
Alla faccia del progresso tecnologico... in arrivo anche monitor TN da 24''. :rolleyes:
http://www.samsung.com/Products/TFTLCD/Monitor/LTM240CT01/LTM240CT01.htm
Peach1200
05-01-2007, 15:10
Alla faccia del progresso tecnologico... in arrivo anche monitor TN da 24''. :rolleyes:
http://www.samsung.com/Products/TFTLCD/Monitor/LTM240CT01/LTM240CT01.htm
...ma il fatto che alcuni degli ultimi Tn Samsung indichino 16.7M di colori è solo una cosa legata al marketing, vero?
Mr.Thebest
06-01-2007, 11:43
Il nuovo Loewe individual 46 pollici (Full-HD) esce a febbraio al prezzo di 5800 euro audio escluso o 8000 euro con il sistema Home Theater.
Ecco le caratteristiche in tedesco... :D
· Hochauflösender, in die TV-Plattform integrierter HDTV-Empfänger (MPEG-2 und MPEG-4)
· Full HD Panel (1.920 x 1.080 Pixel)
· Hybrid-Tuner-Konzept für den analogen und digitalen Empfang von Programmen, die terrestrisch und über Kabel gesendet werden
· Integrierter digitaler Twin-Satelliten-Tuner
· Doppeltuner zur komfortablen „Bild-in-Bild“-Darstellung sowie integrierte Festplatte (DR+) für HDTV- und digitale TV-Aufnahmen
· Zwei Common Interface-Schnittstellen für den Empfang von Pay-TVSendern
· Zwei digitale, hochauflösende Schnittstellen (HDMI) inklusive Kopierschutzstandard HDCP zur Verarbeitung von digitalen Bild- und Tonsignalen
Per ora accontentiamoci del 40 pollici:
http://www.loewe.it/portal/pics/produkttv/grossbilder/individual_40/IND40_zoom_1.jpg
Mr.Thebest
06-01-2007, 11:49
Da notare il Full-HD, il triplo sintonizzatore integrato (cavo, satellitare, digitale terrestre), l'HD da 160 GB, l'uscita HDMI...
Alla faccia del progresso tecnologico... in arrivo anche monitor TN da 24''. :rolleyes:
http://www.samsung.com/Products/TFTLCD/Monitor/LTM240CT01/LTM240CT01.htm
Non vedo tutto sto problema, mi pare che PVA costino molto sopraturro i tagli da 22 in su e abbiano limiti con il responce time, o fanno dei PVA migliori e menoi costosi o ganno ricerca sui TN, se vengono migliorati gli angoli di visionee la resa sui colori e da vedere quale formato scomparirà prima....
Non vedo tutto sto problema, mi pare che PVA costino molto sopraturro i tagli da 22 in su e abbiano limiti con il responce time, o fanno dei PVA migliori e menoi costosi o ganno ricerca sui TN, se vengono migliorati gli angoli di visionee la resa sui colori e da vedere quale formato scomparirà prima....
concordo, tn o meno credo a molti interessi soprattutto il prezzo, e se mi mettono un 24" 1980 a 500+ (oramai i prezzi scenderanno dei monito cn molti pollici) euro cn una buona resa di colori me ne sbatto che è un Tn (i monitor ad alte risoluzioni su schermi piccoli nn li reggo), anche perchè più di questa fascia di prezza nn può andare dato che a 800 c'è il dell,
Avete visto IL 26" ACER in germania a 1080 euro appena uscito?
dicono debba scendere ancora, è un pva 1980, estetica brutta ma me ne frega ben poco :p
Credo che i prezzi scenderanno abb. per i monitor cn un numero di pollici medio alto e risoluzioni "normali" (tipo 22"-26" e 27"), per esempio il dell 27" nn potrà stare molto sopra i 1000 dato che il 30" tempo fa veniva in promozione 1400 euro circa, è sl da vedere se la retroilluminazione a led porterà vantaggi tali da rendere l'attesa conveniente e quindi attendere...
intanto sto cn il 21" crt nokia shadow mask :D
ma la differenza di qualita' di immagine tra un PVA e un TN non t'importa?
pierpippo
06-01-2007, 15:42
ma la differenza di qualita' di immagine tra un PVA e un TN non t'importa?
io francamente se devo farmi venire il mal di testa per le scie prodotte, preferisco una qualità un po' peggiore ma una guardabilità migliore.
Pistolpete
06-01-2007, 15:47
Guarda che gli lcd con tecnologia derivante da pva, a oggi, non hanno scie particolarmente evidenti....quindi nessun mal di testa. Cerchiamo di non ingigantire troppo questo problema.....
kinotto82
06-01-2007, 15:50
Guarda che gli lcd con tecnologia derivante da pva, a oggi, non hanno scie particolarmente evidenti....quindi nessun mal di testa. Cerchiamo di non ingigantire troppo questo problema.....
quotone :O
ma la differenza di qualita' di immagine tra un PVA e un TN non t'importa?
beh se prendi glu ultimi pannelli tn samsung tranne l'angolo di visione che una questione più d'uso e personale, nn hanno chissàche di male, e sinceramente preferisco di gran lunga avere un 22" tn che una lettura poco conferotevole cn schermi cn diagonali piccole e risoluzioni elevate, e anche il forumcredo la pensi cm me dato che la meggior parte di ocloro propendevano per i 20 si sn spostati giustamente sui 22, che costano anche meno :)
sicuramente cn un s-ips credo il discorso sarebbe diverso ma chissà, in ogni caso per un'utente che nn ne fa un uso professionale un monitor tipo hdcp 24" 1980x1080 a 500+ euro nn sarebbe niente male :)
poi cmq il 26" acer sta 1k euro prevedo cali sui 24 soprattutto credo :stordita: :D
pierpippo
06-01-2007, 16:49
Guarda che gli lcd con tecnologia derivante da pva, a oggi, non hanno scie particolarmente evidenti....quindi nessun mal di testa. Cerchiamo di non ingigantire troppo questo problema.....
certo la mia era un'esagerazione voluta per rendere meglio il mio pensiero.
beh se prendi glu ultimi pannelli tn samsung tranne l'angolo di visione che una questione più d'uso e personale, nn hanno chissàche di male, e sinceramente preferisco di gran lunga avere un 22" tn che una lettura poco conferotevole cn schermi cn diagonali piccole e risoluzioni elevate, e anche il forumcredo la pensi cm me dato che la meggior parte di ocloro propendevano per i 20 si sn spostati giustamente sui 22, che costano anche meno :)
?? cosa centra il pannello TN con la diagonale. Di PVA a 24" e' pieno il mercato..
per il resto e' una questione di preferenze su gli aspetti visivi..
io ormai uno schermo con contrasto meno di 1000:1 nemmeno lo considero.
Peach1200
07-01-2007, 14:16
CES 2007 (Las Vegas, 8-11 Gennaio)
http://www.cesweb.org/global_images2005/CES_40annivMain.gif
...visto che domani apre le porte il CES di Las Vegas, direi che è il caso di iniziare a prepararci... :)
---------------------------------------------------------------------------------------
Iniziamo con il comunicato stampa di Samsung:
http://images.akihabaranews.com/news_pics/13054/Samsung_2_jpg
"Samsung Exhibits Wide Range of Next-generation LCD Displays
at CES 2007
Seoul, Korea – January 7, 2007: Samsung Electronics Co., Ltd., the world’s largest provider of thin-film transistor, liquid crystal display
(TFT-LCD) panels will exhibit a comprehensive portfolio of next-generation LCD panels at the Consumer Electronics Show (CES) 2007,
which will be held in Las Vegas, Nevada, January 8 through 11 .
Particularly noteworthy new Samsung panels include a double-sided 2.22” wide LCD that shows different images on both sides of
the same screen for mobile applications, a 70” diagonal, full-HD LCD TV panel for the home, and an 82” diagonal, digital information
display (DID) for public settings.
Samsung’s new 2.22” double-sided LCD – being exhibited for the first time at CES 2007 – is the first product to display two different
images back to back in an ultra-thin mechanical package. It is 1mm slimmer than typical display modules (3.85mm) used in mobile
phones, enabling truly differentiated multimedia handset designs. Other commercially available double-sided LCDs simply consist
of two panels placed one on top of the other that can only display the reverse image of identical screen content.
Meanwhile, Samsung will introduce the largest (70” diagonal) full-high-definition LCD for consumer television applications. At CES 2007,
Samsung will augment its initial success with 40” and 46” diagonal screen size standards by exhibiting a new 52” diagonal LCD screen
standard that reproduces full HD video images at 120Hz with enhanced motion picture response time (MPRT). The 52” panel will be
produced later this year on the company’s most advanced 8th -generation LCD manufacturing line.
For the lucrative DID market, the company will demonstrate several products that enable system designers to mount giant LCD panels
adjacent to each other with minimal distance separating the display’s active viewing area. These include a 46” diagonal touch-screen
DID, a 40” diagonal model with narrow bezels left and right, a 46” diagonal panel also for use with narrow bezel designs, as well as
57” and 82” diagonal DIDs.
Finally, Samsung will display a wide portfolio of LCD panels for computer monitor applications, including a 30” wide aspect ratio model,
which is the industry’s largest LCD panel of its type. A variety of graphically-rich, ultra-slim high-resolution notebook PCs panels will be
shown that are ideally suited to enhance the viewing experience when used in conjunction with the new Windows Vista operating
system.
The Samsung Electronics LCD booth is located in the North Hall (N238, 240 and 242) at the Las Vegas Conventional Center."
fonte: Akihabara (http://www.akihabaranews.com/en/news-13054-Samsung+at+the+CES%2C+the+Preview.html)
:)
Intel-Inside
07-01-2007, 14:56
Sono impaziente di vedere che novità ci riserva quest'anno... :D
?? cosa centra il pannello TN con la diagonale di PVA a 24" e' pieno il mercato..
per il resto e' una questione di preferenze su gli aspetti visivi..
io ormai uno schermo con contrasto meno di 1000:1 nemmeno lo considero.
appunto se esce un 24" tn se hai soldi e vuoi qualità hai scelta direi no problem...
per il contrasto beh anche io se potessi nn sceglierei macchine peggiore di un M3 E46 :stordita:
P.s ma cn gli incentivi che metteranno, nn esistono lcd cn tv tuner integrato in modo da usufruire del 20% di detrazione? :mbe:
Pinco Pallino #1
08-01-2007, 09:20
Al CES 2007 ViewSonic ha presentato due nuovi monitor LCD widescreen da 24'' e 28''.
Rispettivamente VX2435wm e VX2835wm con ingresso HDMI (e relativo supporto HDCP).
http://www.digitimes.com/displays/a20070108PR203.html
Al CES 2007 ViewSonic ha presentato due nuovi monitor LCD widescreen da 24'' e 28''.
Rispettivamente VX2435wm e VX2835wm con ingresso HDMI (e relativo supporto HDCP).
http://www.digitimes.com/displays/a20070108PR203.html
ai quali si aggiungono i nuovi 24" e 27" samsung, e il 27" dell e il 26" acer, cmq il 27 samsung in us è dato cm prezzo raccomnandato 999$ mentre il 27" dell in australia ad alcuni è arrivata un'email per 1799 (1100 euro) cn le cuffie pc150, cmq spero i 24" calino abbastanza e credo cosi sarà, oppure faranno la fine dei 20" odierni se cm prezzo sono prossimi ai 26-27 cm sembra :)
Intel-Inside
08-01-2007, 18:03
ai quali si aggiungono i nuovi 24" e 27" samsung, e il 27" dell e il 26" acer, cmq il 27 samsung in us è dato cm prezzo raccomnandato 999$ mentre il 27" dell in australia ad alcuni è arrivata un'email per 1799 (1100 euro) cn le cuffie pc150, cmq spero i 24" calino abbastanza e credo cosi sarà, oppure faranno la fine dei 20" odierni se cm prezzo sono prossimi ai 26-27 cm sembra :)
Guarda... basta vedere il prezzo relativo al DELL da 30" negli USA e qui in Italia... :rolleyes:
1200 $ scontato
1900 € prezzo pieno... :rolleyes: roba da matti... :muro:
...e allora noi non compriamo DELL!!:Prrr:
walk on
ttt
Intel-Inside
08-01-2007, 19:23
ViewSonic 24" VX2435wm
http://img146.imageshack.us/img146/361/viewsonicvx2435wmsg5.png
Link Sito Ufficiale (http://www.viewsonic.com/products/desktopdisplays/lcddisplays/xseries/vx2435wm/)
...e allora noi non compriamo DELL!!:Prrr:
walk on
ttt
come se fosse solo dell...
Guarda... basta vedere il prezzo relativo al DELL da 30" negli USA e qui in Italia... :rolleyes:
1200 $ scontato
1900 € prezzo pieno... :rolleyes: roba da matti... :muro:
parlavo di dollari australiani, in australia sta cm da noi scontato 1400€-2k$, il 24 sta molto meno 670€ circa e il 27 sta 1100 :)
Pinco Pallino #1
08-01-2007, 21:16
ai quali si aggiungono i nuovi 24" e 27" samsung, e il 27" dell e il 26" acer, cmq il 27 samsung in us è dato cm prezzo raccomnandato 999$ mentre il 27" dell in australia ad alcuni è arrivata un'email per 1799 (1100 euro) cn le cuffie pc150, cmq spero i 24" calino abbastanza e credo cosi sarà, oppure faranno la fine dei 20" odierni se cm prezzo sono prossimi ai 26-27 cm sembra :)
A proposito, su lesnumeriques dicono che l'Acer AL2616W si trova a 899 Euro.
http://www.lesnumeriques.com/news_id-2670.html
A proposito, su lesnumeriques dicono che l'Acer AL2616W si trova a 899 Euro.
http://www.lesnumeriques.com/news_id-2670.html
si sn rimasto anche io a leggerlo, cmq c'è da dire che su un monitor del genere manco la dvi ha mi sembra dai... :muro: :mc:
Pinco Pallino #1
08-01-2007, 22:55
Ecco i nuovi Samsung 245T e 275T.
http://www.engadget.com/2007/01/07/samsung-unveils-syncmaster-245t-275t-906bw-announces-us-relea/
Il contrasto 3000:1 credo sia dinamico.
Qui ci sono le immagini ad alta risoluzione dei nuovi modelli:
http://www.samsung.com/common/microsite/exhibition/ices2007/presskit/press_main.html
Pistolpete
08-01-2007, 23:11
Ecco i nuovi Samsung 245T e 275T.
http://www.engadget.com/2007/01/07/samsung-unveils-syncmaster-245t-275t-906bw-announces-us-relea/
Il contrasto 3000:1 credo sia dinamico.
Qui ci sono le immagini ad alta risoluzione dei nuovi modelli:
http://www.samsung.com/common/microsite/exhibition/ices2007/presskit/press_main.html
I prezzi in $ del 24 e del 27 sembrano molto buoni, vedremo in €....(nella news fa riferimento a questi modelli come "rivolti al solo mercato americano" però credo che li proporranno in tutti i mercati).
In ogni caso il 245 potrebbe essere il miglior LCD per computer nella sua fascia vista la delusione Benq e i mille problemi dei vari Dell....
^Krasty^
09-01-2007, 00:11
I prezzi in $ del 24 e del 27 sembrano molto buoni, vedremo in €....(nella news fa riferimento a questi modelli come "rivolti al solo mercato americano" però credo che li proporranno in tutti i mercati).
In ogni caso il 245 potrebbe essere il miglior LCD per computer nella sua fascia vista la delusione Benq e i mille problemi dei vari Dell....
perchè i Benq sono deludenti?
ho da poco preso un Benq FP93G che sinceramente mi sta piacendo un bel po, mi sono lasciato abbindolare dai 6ms di risposta?
Pistolpete
09-01-2007, 00:56
perchè i Benq sono deludenti?
ho da poco preso un Benq FP93G che sinceramente mi sta piacendo un bel po, mi sono lasciato abbindolare dai 6ms di risposta?
No beh parlavo della fascia da 24, il modello benq è deludente.
Pinco Pallino #1
09-01-2007, 09:13
Sorpresona (ma non troppo)!
Sony presenta prototipi di TV OLED da 11'' e 27''.
La messa in produzione potrebbe iniziare già il prossimo anno.
Il modello da 27'' è un full-HD con contrasto di 1.000.000:1 e un gamut maggiore del 100% NTSC. :sbav:
Se poi si parla di AMOLED il tempo di risposta dovrebbe essere sull'ordine dei microsecondi.
http://www.oled-info.com/sony/sony_prototype_27_oled_screen_at_ces_2007
http://www.oled-info.com/sony/sony_oled_tvs_might_be_produced_in_2008
http://www.japancorp.net/Article.Asp?Art_ID=13958
http://www.engadgethd.com/2007/01/08/sonys-1-000-000-1-contrast-ratio-27-inch-oled-hdtv/
http://www.oled-info.com/files/images/Sony_CES_2007_CNET.jpg
OOOOH!!! adesso si inizia a parlare di cose serie!!!:read:
AIO!!:(
Non leggo prezzi....:eh:
walk on
ttt
p.s.:questo thread è interessantissimo!:read:, soprattutto grazie a Pinco! :)
Pinco Pallino #1
09-01-2007, 14:28
OOOOH!!! adesso si inizia a parlare di cose serie!!!:read:
AIO!!:(
Non leggo prezzi....:eh:
Beh, conoscere il prezzo di lancio non sarebbe male ma dalla news credo emergono già cose importanti...
1 - Le caratteristiche (almeno sulla carta) sono stellari.
Il contrasto sorpassa qualsiasi promessa dei SED e raggiunge quello di alcuni prototipi di LCD.
Con la piccola differenza che la TV in questione è spessa 3cm e dietro non ha un sistema di LED che scalda e assorbe come una stufetta elettrica.
In più le LED backlight non garantiscono un rapporto di risoluzione 1:1 con la matrice LCD che illuminano.
2 - Le dichiarazioni di Sony (se sincere) lasciano intendere che non sta semplicemente mostrando i muscoli.
L'intenzione di giungere alla produzione commerciale credo sia ben più spaventosa per la concorrenza rispetto ad una sterile demo tecnologica.
Il che può finalmente smuovere le acque...
p.s.:questo thread è interessantissimo!:read:, soprattutto grazie a Pinco! :)
Per la verità la notizia è ben accessibile (anche su avmagazine.it).
Perciò ho fatto da semplice asinello trasportatore di notizie. ;)
P.S.
Correzione.
Lo spessore del 27'' dicono sia inferiore ad 1 cm.
Intel-Inside
09-01-2007, 17:37
Finalmente si comincia a ragionare... ottime notizie super interessanti :D
Sorpresona (ma non troppo)!
Sony presenta prototipi di TV OLED da 11'' e 27''.
La messa in produzione potrebbe iniziare già il prossimo anno.
[cut]
e andiamo! :D
ci voleva la sony (che ha preso la sveglia sulle batterie che esplodono e la ps3 troppo costosa) per far uscire finalmente questa tecnologia.. una volta annunciata pure gli altri dovranno mettere il piedino in campo altrimenti rimangono indietro.
Ammazza che belle le foto.. gia da quella che li fa vedere da posizione angolata si vede quanto sono di qualità le immagini
kinotto82
09-01-2007, 22:07
Beh, conoscere il prezzo di lancio non sarebbe male ma dalla news credo emergono già cose importanti...
1 - Le caratteristiche (almeno sulla carta) sono stellari.
Il contrasto sorpassa qualsiasi promessa dei SED e raggiunge quello di alcuni prototipi di LCD.
Con la piccola differenza che la TV in questione è spessa 3cm e dietro non ha un sistema di LED che scalda e assorbe come una stufetta elettrica.
In più le LED backlight non garantiscono un rapporto di risoluzione 1:1 con la matrice LCD che illuminano.
2 - Le dichiarazioni di Sony (se sincere) lasciano intendere che non sta semplicemente mostrando i muscoli.
L'intenzione di giungere alla produzione commerciale credo sia ben più spaventosa per la concorrenza rispetto ad una sterile demo tecnologica.
Il che può finalmente smuovere le acque...
Per la verità la notizia è ben accessibile (anche su avmagazine.it).
Perciò ho fatto da semplice asinello trasportatore di notizie. ;)
P.S.
Correzione.
Lo spessore del 27'' dicono sia inferiore ad 1 cm.
Speriamo mantenga le promesse e commercializzi il prodotto rispettando le date previste :rolleyes: ................sinceramente ci credo poco.....in ogni caso una bella ventata di Novità (con la N maiuscola) ci voleva :sofico: .
Bravo pinco ;) ma soprattutto brava Sony :Prrr:
Pinco Pallino #1
09-01-2007, 22:16
Non so se avete notato le altre fotografie nella notizia di Engadget.
Nelle specifiche si legge anche del colore a 10-bit.
Veramente troppa abbondanza... :rolleyes:
Almeno con gli LCD ci dosano le novità con il contagocce e abbiamo sempre di che discutere. :)
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2007/01/sony-oled-specs.jpg
la cosa l'avevo notata eccome...
Certo dopo la scottatura deludente dei SED che chissà semmai vedranno la luce, resto scettico:mbe:
Però bisogna anche dire che gli OLED ormai son anni che li studiano....:Perfido:
ora tocca aspettare che annuncino a quale costo si decidono a farla uscire... primo fattore decisivo che potrebbe compromettere l'adozione prima ancora di scoprire eventuali bachi della tecnologia.
i prezzi non credo saranno umani: ci vorranno ancora un paio di stagioni per vedere un 27pollici sotto i mille euro
walk on
ttt
Peach1200
09-01-2007, 22:50
...dal solito Engadget, ancora qualcosina sul Dell da 27":
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2007/01/dell-2707wfp-final.jpg
[...] Dell's 2707WFP 27-incher just got official. Along with all those specs we've already blown by you, like 1920 x 1200 resolution, 1,000:1 contrast ratio and a 6ms response time, the display features Dell TrueColor Wide Cold-Cathode Fluorescent Lighting, a 9-in-2 media card reader, that beveled glass base that has people talking -- mixed reviews so far -- and a solid aluminum chasis. Dell also packed in a height-adjustable stand with tilt and swivel, along with four USB 2.0 ports. The monitor is available now, with a $1,399 pricetag.
E un nuovo, economico, 22" sempre da Dell:
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2007/01/dell-22-inch-final.jpg
While that 2707WFP is hogging the spotlight with all its pixels and inches, Dell's E228WFP just hit the US -- it's been trotting around Japan and Canada for a week or three -- and at a mere $329 it ain't kidding around. The display features one of those 22-inch widescreen panels that are apparently the new hawterness for Vista, and of course that new brushed aluminum design that Dell is slowly rolling out to its new displays. There's a standard 1680 x 1050 resolution and DVI-HDCP plug, but otherwise this one's a bit light on features -- though we're sure that won't matter too terribly much when you're busy yukking it up with Vista Gadgets and other fancy new OS features.
sempreio
09-01-2007, 22:53
i prezzi non credo saranno umani: ci vorranno ancora un paio di stagioni per vedere un 27pollici sotto i mille euro
walk on
ttt
assolutamente non credo, proprio oggi è stato proprosto al pubblico americano il dell 2707wfp a 1399dollari ma a molti clienti fidelizzati è già arrivato il preordine da 1000dollari, pensa solo che il 24pollici stà a 674 dollari e il 30 a 1250 :read:
azz!!! quest'ultimo come soluzione ponte sarebbe ottimo...
solo se arrivasse a davvero 350 euro...:rolleyes:
sogni:grrr:
Scommetto che qui in Italia starà almeno almeno a 450/500 euro....:incazzed:
walk on
ttt
assolutamente non credo, proprio oggi è stato proprosto al pubblico americano il dell 2707wfp a 1399dollari ma a molti clienti fidelizzati è già arrivato il preordine da 1000dollari, pensa solo che il 24pollici stà a 674 dollari e il 30 a 1250 :read:
si ma qui si parla di OLED non LCD, tecnologia nuova, che costerà parecchio....del resto è la prima implementazione di questa tecnologia da mass market: ricordo solo che il dell 24" una stagione e mezza orsono ce lo sognavamo a 1000 euro(mega cobuy di HWU), oggi sta a 674$...
ci vorrà un pò di pazienza....:boh:
Spero di avere torto e che tu abbia ragione:sperem:
walk on
ttt
sempreio
09-01-2007, 23:07
si ma qui si parla di OLED non LCD, tecnologia nuova, che costerà parecchio....del resto è la prima implementazione di questa tecnologia da mass market: ricordo solo che il dell 24" una stagione e mezza orsono ce lo sognavamo a 1000 euro(mega cobuy di HWU), oggi sta a 674$...
ci vorrà un pò di pazienza....:boh:
Spero di avere torto e che tu abbia ragione:sperem:
walk on
ttt
a parli di oled :mbe: , credo il 27 starà sopra i 5-6000euro per un bel pezzo, senza considerare che la durata sarà sempre limitata rispetto agli lcd, per ora non li prendo neppure in considerazione
se quella è la cifra....:ops:
non era questa la "pazzia" che mi dichiaravo pronto a fare....:nono:
walk on
ttt
Pistolpete
10-01-2007, 00:03
Ma che ne sapete voi dei prezzi? Cerchiamo di non dire cose a caso e rimanete in-topic....le considerazioni si fanno solo dati alla mano, non quando un prodotto ancora non è stato lanciato.
La prima considerazione è che il Samsung 27 costa, a bocce ferme, 400 dollari in meno del Dell....e scusate se è poco....poi se non sarà così vedremo.
Ma perchè l'hanno fatto color argento! :cry: :muro:
Tutto mi fa propendere per il Samsung ora come ora....
sempreio
10-01-2007, 09:24
Ma che ne sapete voi dei prezzi? Cerchiamo di non dire cose a caso e rimanete in-topic....le considerazioni si fanno solo dati alla mano, non quando un prodotto ancora non è stato lanciato.
poco tempo fa sony parlava di un 17 pollici pronto al lancio per 3000dollari da quella cifra ho ipotizzato i 5-6000dollari
io tra samsung e Dell non avrei dubbi: nessuno dei due:fagiano:
Son LCD :boh:
:asd:
Further to our recent news release about the VX2435WM (24" screen), Viewsonic have announced the release of this model, along with a 28" (27.5" viewable) screen at the CES 2007 show in Las Vegas. The estimated release price will be $699 for the VX2435WM, and $879 for the VX2835WM. Both models are Vista certified, come with an HDCP enabled HDMI input, and offer a 1920 x 1200 resolution.
Both screens offer an 8ms G2G response time, 1000:1 contrast ratio, 500 cd/m2 brightness and feature Viewsonic's 'Smart Color Engine' designed to optimize colour and skin tones in various environments. It's unclear at this stage which panels these models will use, especially the VX2835WM which will be the first 28" model in the market! Both screens offer VGA, DVI-D, S-Video, composite and component interfaces and are VESA compatible. The VX2435WM is expected to ship in February, and the VX2835WM will follow in April.
Scusate raga ma io sarei interessato al samsung 305T qualcuno sa dove reperirlo? :) grazie!
Lord_Dark
11-01-2007, 00:14
i samsung 206bw e 226bw quando dovrebbero arrivare da noi?
Peach1200
11-01-2007, 16:37
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2007/01/westinghouse_quadhd.jpg
52" e risoluzione 3840x2160 (in pratica 4 schermi full-HD affiancati)... :eek:
fonte: Engadget (http://www.engadget.com/2007/01/10/westinghouse-quad-hd-on-display/)
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2007/01/westinghouse_quadhd.jpg
52" e risoluzione 3840x2160 (in pratica 4 schermi full-HD affiancati)... :eek:
fonte: Engadget (http://www.engadget.com/2007/01/10/westinghouse-quad-hd-on-display/)
questo ha senso
questo ha senso
per adesso no, però considera che un monitor del genere nn lo usi per vedere i film, e cmq il costo sarà elevato, anche se in usa il fratell full hd da 37" viene meno di 1000 euro mi sembra
Pinco Pallino #1
13-01-2007, 11:09
Sempre a proposito di tecnologie...
Toshiba uscirebbe dall'affare SED lasciando tutto in mano a Canon.
http://www.digitimes.com/displays/a20070112PR203.html
http://www.behardware.com/news/8544/sed-exit-toshiba-canon-in-2007.html
La giustificazione ufficiale riguarda i problemi legali di Canon sui brevetti della tecnologia.
Ma come dicono (credo giustamente) quelli di BeHardware...
Alla luce dei progressi delle tecnologie concorrenti e dell'elevato prezzo di ingresso, la tecnologia SED è diventata molto meno interessante ancora prima della sua commercializzazione.
Sempre a proposito di tecnologie...
Toshiba uscirebbe dall'affare SED lasciando tutto in mano a Canon.
http://www.digitimes.com/displays/a20070112PR203.html
http://www.behardware.com/news/8544/sed-exit-toshiba-canon-in-2007.html
La giustificazione ufficiale riguarda i problemi legali di Canon sui brevetti della tecnologia.
Ma i problemi legali non è proprio Toshiba ad averli?
Pistolpete
13-01-2007, 13:58
La giustificazione ufficiale riguarda i problemi legali di Canon sui brevetti della tecnologia.
Ma come dicono (credo giustamente) quelli di BeHardware...
Alla luce dei progressi delle tecnologie concorrenti e dell'elevato prezzo di ingresso, la tecnologia SED è diventata molto meno interessante ancora prima della sua commercializzazione.
Del resto se plasma, lcd e successivamente oled dovessere continuare con i ritmi di miglioramento attuali una tecnologia con SED non troverebbe spazio nel mercato....
Pinco Pallino #1
13-01-2007, 14:08
Ma i problemi legali non è proprio Toshiba ad averli?
Datemi una mano.
Io ho solo tradotto quanto riportato nella notizia di Digitimes e il mio inglese è piuttosto modesto.
:stordita:
Qualche notiziola extra dal CES 2007 su monitor4u.co.kr.
Una foto del nuovo 27'' wide Samsung 275T.
http://www.monitor4u.co.kr/Review/review4u/ReviewImg/CES_SEC_mon_2.jpg
Un 30'' con risoluzione 2560x1600 retroilluminato a LED:
http://www.monitor4u.co.kr/Review/review4u/ReviewImg/CES_SEC_mon_5-1.jpg
Un LCD-TV con contrasto dinamico di 100.000:1 grazie ai LED che possono intervenire nelle zone interessate.
http://www.monitor4u.co.kr/Review/review4u/ReviewImg/CES_SEC_LCD_1.jpg
Pistolpete
13-01-2007, 14:11
Qui
http://www.macnn.com/articles/07/01/07/samsung.lcd.with.led.light/
si parla della prossima serie HD Full di Samsung (81f).
Non so quanto sia attinente con il thread visto che si tratta di tv, in ogni caso penso sia interessante per molti di voi.
Si parla di tante novità.
Pinco Pallino #1
13-01-2007, 16:13
Qui
http://www.macnn.com/articles/07/01/07/samsung.lcd.with.led.light/
si parla della prossima serie HD Full di Samsung (81f).
Non so quanto sia attinente con il thread visto che si tratta di tv, in ogni caso penso sia interessante per molti di voi.
Si parla di tante novità.
Considerato che il passaggio di tecnologie dalle TV ai monitor desktop è una prassi consolidata, credo che i nostri msg siano perfettamente IT.
E' stato il caso dell'overdrive e del contrasto dinamico.
Presto succederà con i 100Hz (BFI/MPA) e probabilmente con questo "Spatial Contrast Enhancement" che sfrutta le LED-backlight.
Nel caso dei SED è stato esplicitamente ipotizzato l'ingresso nel settore desktop, previa miniaturizzazione.
Gli OLED non avranno bisogno nemmeno di quello.
Diversamente sarebbe se si parlasse di TV/tecnologie che non aggiungono nulla di nuovo dal nostro punto di vista.
sempreio
13-01-2007, 18:06
Ma i problemi legali non è proprio Toshiba ad averli?
in pratica solo l' azienda Nano ha i diritti sulla tecnologia sed che ha concesso solo a canon e non a toshiba. secondo me, sono le solite furbate delle multinazionali che cercano di prendere questi brevetti al costo più basso possibile, canon probabilmente è riuscita ad estorcere un prezzo di favore visto la sua bassa produzione di lcd sul mercato internazionale, ma si era d' apprima accordata con toshiba per sfruttarne la sua già consolidata presenza in questo settore, logicamente nano si è incazzata di brutto
Peach1200
13-01-2007, 18:10
Ma i problemi legali non è proprio Toshiba ad averli?
...ho letto la notizia qui (http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2007/01/12/AR2007011200518.html)... in pratica il motivo è questo:
"Canon Inc. said on Friday it will buy out Toshiba Corp. in their flat-panel display venture to resolve a patent dispute with Nano-Proprietary Inc. in the United States.
[...]
The move is aimed at appeasing Texas-based Nano-Proprietary, which filed a lawsuit claiming that its 1999 agreement to license technology to Canon did not extend to Toshiba. Toshiba has a 50 percent stake in the joint venture, called SED Ltd."
Tale azienda "Nano-Proprietary" ha concesso l'utilizzo di alcune tecnologie a Canon nel 1999 e sostiene che questo accordo non possa essere in alcun modo esteso a Toshiba... per risolvere la cosa ed evitare una causa che avrebbe potuto durare anni, Canon ha deciso di rimanere solo nell'avventura SED!
Interessanti anche altre parti dell'articolo:
"In addition, the plan to build a 180 billion yen ($1.49 billion) factory this year at a site owned by Toshiba in Himeji, western Japan, to mass-produce the panels is under review, Canon said."
Canon costruirà quest'anno uno stabilimento da 1.49miliardi $ in Giappone in un terreno di proprietà Toshiba... segno che comunque le 2 aziende continueranno a collaborare in questa "avventura"
"Even without the stake in the display venture, Toshiba said it will buy some displays from Canon and sell SED TVs under the Toshiba brand, while Canon will separately market its own TVs."
Oltre a prodotti a marchio Canon, anche Toshiba introdurrà sul mercato televisori SED col proprio marchio.
"Canon, which is set to report a seventh year of record earnings when it announces fourth-quarter results later this month, has been posting double-digit profit margins thanks to strong sales of copiers and printers and rigorous cost-cutting.
[...]
"Investors in Canon have always wanted the company to use its ample cash flow in some form or another, and they are going to like the move as effective investment in a new business""
Canon sta attraversando un periodo mooolto florido economicamente... e ha un sacco di solti da investire!
Il fatto che Toshiba non sia più della partita, quindi, non deve essere visto come una cosa troppo negativa...
:)
Andrea deluxe
13-01-2007, 18:22
si ok !
escono 200 monitor della samsung al giorno, ma dove ca..o si vendono?
SOLO IN CHINA!
...ho letto la notizia qui (http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2007/01/12/AR2007011200518.html)... in pratica il motivo è questo:
CUT
:)
Ma non penso che Canon abbia intenzione di aprire stabilimenti propri per la fabbricazione di tv SED. Imho venderà i suoi brevetti ad aziende terze che li produrranno.
Peach1200
13-01-2007, 19:03
Ma non penso che Canon abbia intenzione di aprire stabilimenti propri per la fabbricazione di tv SED. Imho venderà i suoi brevetti ad aziende terze che li produrranno.
...invece è proprio quello che dicono nell'articolo:
Toshiba said it will buy some displays from Canon and sell SED TVs under the Toshiba brand, while Canon will separately market its own TVs.
Poi boh, si vedrà...
...invece è proprio quello che dicono nell'articolo:
Toshiba said it will buy some displays from Canon and sell SED TVs under the Toshiba brand, while Canon will separately market its own TVs.
Poi boh, si vedrà...
Cazzarola, sarebbe un investimento mica da poco.
kinotto82
13-01-2007, 20:09
Cazzarola, sarebbe un investimento mica da poco.
La canon nn mi pare una piccola azienda ;)
Peach1200
13-01-2007, 20:15
http://www.theinquirer.net/images/articles/CES_Dell_22Concept.jpg
Concept per un 22"... :)
fonte: the Inquirer (http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=36861)
Comparativa: Monitor LCD 19 pollici Wide:
SITO DELLA RECENSIONE (http://www.tomshw.it/display.php?guide=20061206)
Pistolpete
15-01-2007, 20:58
Qui
http://www.engadgethd.com/2007/01/15/sharps-1-000-000-1-mega-contrast-premium-lcd-vs-regular-lcd/
si parla del primo lcd (!) con un contrasto pari a 1.000.000:1 (1 milione!)
Notare il produttore.... :)
Francamente non pensavo che un sistema retroilluminato potesse arrivare a tanto (praticamente lo stesso livello degli oled se i dati fossero veritieri...)
Qui
http://www.engadget.com/photos/sharps-1-000-000-1-mega-contrast-premium-lcd-vs-regular-lcd/
trovate una gallery dove lo stesso lcd viene paragonato ad un lcd con contrasto nativo a 1.200:1
Molto suggestive le immagini!
Qui
http://www.engadgethd.com/2007/01/15/sharps-4k-x-2k-64-inch-ultra-high-res-monitor/
lo stesso produttore mostra un prototipo con risoluzione 4096 x 2048 (8.3 megapixel)
Qui
http://www.engadget.com/photos/sharps-4k-x-2k-62-inch-ultra-high-res-monitor/
la relativa gallery
Pinco Pallino #1
15-01-2007, 22:00
Qui
http://www.engadgethd.com/2007/01/15/sharps-1-000-000-1-mega-contrast-premium-lcd-vs-regular-lcd/
si parla del primo lcd (!) con un contrasto pari a 1.000.000:1 (1 milione!)
Notare il produttore.... :)
Si parla da parecchio tempo di questo prototipo ma non avevo mai trovato nessuna immagine prima di queste.
L'LCD con contrasto 1200:1 fa una figura veramente misera in confronto. :)
Sarebbe interessante conoscere come hanno raggiunto questo risultato.
Se si tratta di contrasto nativo o dinamico...
Peach1200
15-01-2007, 22:19
Si parla da parecchio tempo di questo prototipo ma non avevo mai trovato nessuna immagine prima di queste.
L'LCD con contrasto 1200:1 fa una figura veramente misera in confronto. :)
Sarebbe interessante conoscere come hanno raggiunto questo risultato.
Se si tratta di contrasto nativo o dinamico...
...tra l'altro quelli di Engadget dicono addirittura che la profondità del nero di questo nuovo pannello Sharp supera la maggior parte dei SED che hanno visto finora ( :eek: )... mentre non vengono superati, invece, gli OLED mostrati da Sony...
Però, mica male!!
Andrea deluxe
16-01-2007, 08:24
Per quale data e' prevista l'uscita(in italia) del nuovo DELL da 27"?
grazie
giuseppesole
16-01-2007, 08:38
Per quale data e' prevista l'uscita(in italia) del nuovo DELL da 27"?
grazie
C' è anche il Samsung a fine febbraio. ;)
Andrea deluxe
16-01-2007, 13:10
C' è anche il Samsung a fine febbraio. ;)
quale modello?
il dell quando esce?
Pinco Pallino #1
16-01-2007, 15:17
Sempre a proposito dei prototipi OLED di Sony presenti al CES 2007.
Su questo sito c'è un filmato:
http://blog.scifi.com/tech/archives/2007/01/12/sony_teases_us.html
Le inquadrature sono veramente pessime ma si può notare il ridottissimo spessore e (molto brevemente) l'enorme angolo di visione.
quale modello?
il dell quando esce?
Cercatevi i Thread relativi sia al dell 27 e sia sul samsung 275t qualche pagina indietro ;)
Pistolpete
16-01-2007, 15:31
Sempre a proposito dei prototipi OLED di Sony presenti al CES 2007.
Su questo sito c'è un filmato:
http://blog.scifi.com/tech/archives/2007/01/12/sony_teases_us.html
Le inquadrature sono veramente pessime ma si può notare il ridottissimo spessore e (molto brevemente) l'enorme angolo di visione.
Spettacolare! Se dovessero risolvere il problema della durata di questi prototipi questa potrebbe essere la tecnologia definitiva!
Almeno fino a quando non supereremo il concetto classico di TV. :)
Sempre a proposito dei prototipi OLED di Sony presenti al CES 2007.
Su questo sito c'è un filmato:
http://blog.scifi.com/tech/archives/2007/01/12/sony_teases_us.html
Le inquadrature sono veramente pessime ma si può notare il ridottissimo spessore e (molto brevemente) l'enorme angolo di visione.
spettacolo! ...a parte il fatto che chi ha fatto il video e' un idota :D
non avevo realizzato fossero cosi' sottili quei modelli presentati al CES,
per i problemi di durata non ho letto da nessuna parte che questi modelli
ne abbiano.. e non credo siano prototipi in senso stretto.. sono troppi!!
ne hanno messo in esposizione un bel numero. Secondo me sono modelli
di preproduzione.
Spettacolare! Se dovessero risolvere il problema della durata di questi prototipi questa potrebbe essere la tecnologia definitiva!
Almeno fino a quando non supereremo il concetto classico di TV. :)
ammesso che abbiano ancora problemi di durata preferirei pagare un oled che mi dura 2 anni piuttosto che un qualsiasi lcd che tra 2 anni cambio cmq :)
anche questo e' vero.. tocca vedere pero' che grado di progressione nel peggioramento dell'immagine c'e'. Ma non credo che una qualsiasi casa si possa permettere un prodotto che duri 2 anni e poi faccia schifo.. il grosso pubblico non capirebbe mai che dietro c'e' un problema tecnologico di base. Penserebbe solo che quella casa costruisce catorci, e la eviterebbe con cura in futuro. Non credo che Sony voglia questo, ha gia' parecchi problemi in tal senso, quindi se esce il prodotto sara' piu' maturo di cosi'.
Pinco Pallino #1
17-01-2007, 22:18
Scusate ma ci sono rimasto proprio secco... ;)
Altri filmati degli OLED Sony su YouTube.
http://www.youtube.com/watch?v=6gYMGCycH-M
http://www.youtube.com/watch?v=VlzBgogRtDI
http://www.youtube.com/watch?v=3EmB1wGdPK4
L'angolo di visione non è ampio... semplicemente non esiste.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ah finalmente dei video con un senso!! :D
ok abbiamo capito che tecnologia aspettare con ansia :D
il sed pure se ha ottima visione non potrebbe essere mai
cosi' sottile... anzi un bel po' ciccione temo.
ora bisogna solo aspettare di sapere qualche dato tecnico sull'implementazione
sony in quanto a durata, e dopo rimane solo di attendere un prezzo abbordabile.
Pinco Pallino #1
18-01-2007, 09:40
Se Sony non sta barando sulle specifiche, i SED "promessi" avranno anche un rapporto di contrasto di 1/20 rispetto a questi prototipi.
Inizialmente si parlava di 100.000:1 e successivamente di 50.000:1 per i primi esemplari commerciali.
Poi devono affrontare la miniaturizzazione, perchè un monitor desktop LCD full-HD ha una diagonale di 23/24''.
Starebbe brutto doversi mettere davanti al naso un SED 55'' per ottenere altrettanto. ;)
Su AnandTech ci sono delle foto molto belle:
http://www.anandtech.com/displays/showdoc.aspx?i=2904&p=3
L'effetto è lo stesso delle foto pubblicitarie degli LCD.
Solo che in questo caso l'immagine dello schermo non è appiccicata sopra con Photoshop.
:)
Peach1200
18-01-2007, 19:50
Su AnandTech ci sono delle foto molto belle:
http://www.anandtech.com/displays/showdoc.aspx?i=2904&p=3
...davvero splendide queste foto... :sbav:
*EDIT
Mi sono messo a cercarne altre... guardate qui (http://www.flickr.com/search/?q=sony+oled&m=text)! :)
http://farm1.static.flickr.com/152/354220624_beeab8eaea.jpg
http://farm1.static.flickr.com/127/354220603_b01d32862b.jpg
http://farm1.static.flickr.com/154/351938035_736d8e8298.jpg
Pistolpete
18-01-2007, 22:35
E' veramente stupenda questa tecnologia. Restano da capire gli eventuali punti deboli.
...davvero splendide queste foto... :sbav:
*EDIT
Mi sono messo a cercarne altre... guardate qui (http://www.flickr.com/search/?q=sony+oled&m=text)! :)
beeeeellli... SBAV!
troppo forte la foto con il tizio a due 2cm dallo schermo e a bocca aperta!
rende bene l'idea :D
http://farm1.static.flickr.com/139/351938160_edbbdd4475.jpg
Peach1200
20-01-2007, 09:51
beeeeellli... SBAV!
troppo forte la foto con il tizio a due 2cm dallo schermo e a bocca aperta!
rende bene l'idea :D
...LOOOL, questa foto questa è da campagna pubblicitaria!!! :D
Stargazer
20-01-2007, 19:16
no no no no
con tutto il tempo che si ha spalato mer#a su sony ora si resta ai LCD
:D
C' è anche il Samsung a fine febbraio. ;)
Ti riferisci per caso al Samsung 206BW??
Nel caso, veramente non prima di fine Febbraio ma in Italia oppure proprio l'uscita ufficiale mondiale??
Lo chiedo perchè se esce a fine Febbraio "in generale", allora prima che arrivi in Italia sarà ormai Marzo..
A parte questo, si sa nulla dei prezzi che il suddetto monitor avrà??
Grazie!
Pistolpete
22-01-2007, 13:11
Ti riferisci per caso al Samsung 206BW??
Nel caso, veramente non prima di fine Febbraio ma in Italia oppure proprio l'uscita ufficiale mondiale??
Lo chiedo perchè se esce a fine Febbraio "in generale", allora prima che arrivi in Italia sarà ormai Marzo..
A parte questo, si sa nulla dei prezzi che il suddetto monitor avrà??
Grazie!
In germania il 206 e il 226 arrivano per fine Gennaio/inizio Febbraio.
http://geizhals.at/eu/a234795.html
http://geizhals.at/eu/a234794.html
Notare il prezzo del 22".
Sempre a Febbraio arrivano anche il 24" e il 27".
In germania il 206 e il 226 arrivano per fine Gennaio/inizio Febbraio.
http://geizhals.at/eu/a234795.html
http://geizhals.at/eu/a234794.html
Notare il prezzo del 22".
Sempre a Febbraio arrivano anche il 24" e il 27".
Mmmm.... mammamiaaaaa che indecisioneeeeeeee!!!! :muro:
Pistolpete
22-01-2007, 14:22
Ecco a voi un interessante articolo sulla tecnologia OLED
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070119
ovviamente non scende troppo nel dettaglio ma fornisce info e spunti interessanti.
Se Sony non sta barando sulle specifiche, i SED "promessi" avranno anche un rapporto di contrasto di 1/20 rispetto a questi prototipi.
Inizialmente si parlava di 100.000:1 e successivamente di 50.000:1 per i primi esemplari commerciali.
Poi devono affrontare la miniaturizzazione, perchè un monitor desktop LCD full-HD ha una diagonale di 23/24''.
Starebbe brutto doversi mettere davanti al naso un SED 55'' per ottenere altrettanto. ;)
Su AnandTech ci sono delle foto molto belle:
http://www.anandtech.com/displays/showdoc.aspx?i=2904&p=3
L'effetto è lo stesso delle foto pubblicitarie degli LCD.
Solo che in questo caso l'immagine dello schermo non è appiccicata sopra con Photoshop.
:)
bisognerà attendere il 2008 per ste meraviglie ?
spero che il mio sony CRT duri fino all'uscita di sti monitor, sperando non costino 9999999999 $
Pistolpete
22-01-2007, 14:58
bisognerà attendere il 2008 per ste meraviglie ?
spero che il mio sony CRT duri fino all'uscita di sti monitor, sperando non costino 9999999999 $
E' più probabile vedere uscire sul mercato prima gli OLED dei SED.
E a quanto pare produrre uno schermo OLED dovrebbe costare meno rispetto ad un LCD.
pierpippo
22-01-2007, 16:25
Mmmm.... mammamiaaaaa che indecisioneeeeeeee!!!! :muro:
Ma sono dei TN, mi sa che la qualità non sarà un granchè :(
Intanto ieri ho visto un TV-LCD samsung da 40" che aveva stampigliato un bollino LED. Immagino parli della tecnologia led tradizionale ma cmq per me era una novità, non ne avevo ancora mai visti. Dava 10000:1 di contrasto (dinamico pure questo) e ho notato un bello spessore dello schermo.. almeno 10cm.
Per il resto l'immagine era molto buona ma non mi e' sembrata migliore LCD classico che gli stava accanto. Sparava un po' i colori.. forse era settato male, ma la differenza di contrasto cmq si vedeva.
giuseppesole
22-01-2007, 18:33
Ti riferisci per caso al Samsung 206BW??
Nel caso, veramente non prima di fine Febbraio ma in Italia oppure proprio l'uscita ufficiale mondiale??
Lo chiedo perchè se esce a fine Febbraio "in generale", allora prima che arrivi in Italia sarà ormai Marzo..
A parte questo, si sa nulla dei prezzi che il suddetto monitor avrà??
Grazie!
No, mi riferisco al SyncMaster 275T.
Ho una scrivaniaaa!!!!! :eek:
Sapete... togliendo i miei due CRT messi in dual-head per metterci su il mio nuovo Samsung 205BW, sotto i due catafalchi ci ho trovato una scrivavia! :D
Non sapevo potesse essere così bello avere una scrivania così profonda con un LCD in fondo, bello distante dalla tastiera... Che figata!! :)
Solo per il salto di qualità che ho avuto nell'aver tolto dalla mia piccola scrivania i due CRT e sostituiti con questo 205BW, mi sento già contento.
Inoltre ci aggiungo forse la cosa più importante: che si vede bene!!
Certo... da vicino era meglio il mio povero ed ormai defunto Philips 107P Brilliance, ma va bene uguale.
Per ora come giochi ho provato solo con Dark Messiah of Might and Magic. Domani proverò altri giochi e vi farò sapere per bene se fa ghosting o scie di alcun tipo.
Stay tooned! ;)
Pinco Pallino #1
23-01-2007, 10:42
E' più probabile vedere uscire sul mercato prima gli OLED dei SED.
E a quanto pare produrre uno schermo OLED dovrebbe costare meno rispetto ad un LCD.
Su Hardware.fr parlano di "morte programmata" della tecnologia SED.
http://www.hardware.fr/news/8559/sed-vers-mort-programmee.html
:rolleyes:
Stupende anche le altre foto degli OLED Sony. :sbav:
Secondo me il tizio è interessato al livello del nero che dovrebbe raggiungere la perfezione dato che i sub-pixel sono proprio spenti.
Infatti il consumo energetico è variabile.
In Francese sono una fava :fagiano:
QUalcuno che sappia usare un buon traduttore automatico??!:ave:
walk on
ttt
come durata gli oled nell'articolo linkato parlano di 5000ore per il blu.. un po' pochetto
sono circa 200 giorni di attività che in uso normale... circa da 2 a 4 anni
se raggiungono le 20000 ore credo sia già un buon compromesso.
Stargazer
23-01-2007, 17:23
come durata gli oled nell'articolo linkato parlano di 5000ore per il blu.. un po' pochetto
sono circa 200 giorni di attività che in uso normale... circa da 2 a 4 anni
se raggiungono le 20000 ore credo sia già un buon compromesso.
Imho chi ha scritto l'articolo non se ne intendeva molto
se parlano di oled con fosforescenza sul blu da 5000h significa che sono i primi prototipi di pholed, e sviluppati da kodak :stordita:
http://en.wikipedia.org/wiki/PHOLED
come spiegano li, appena si acquisisce la capacità di sfruttare la maggior durata di prototipi rossi o gialli il gioco è fatto
cosa che han già fatto
http://www.universaldisplay.com/
Universal Display Corporation Announces Significant Progress in the Color Blue for its Industry Leading PHOLED™ Phosphorescent OLED Technology. Universal Display’s new blue PHOLED system with sky blue color of CIE (0.16, 0.37) now offers luminous efficiency of 20 candelas per ampere (cd/A) and 100,000 hours of operating lifetime at 200 candelas per square meter (cd/m2).
Azz che stupido
vuoi vedere che il messaggio subliminale della durata è il cavallo di battaglia per creare la nuova leggenda metropolitana che sono meglio i lcd sed ecc?
Pistolpete
23-01-2007, 21:13
Già nel 2005 annunciavano 15,000 ore di durata, vedremo con i primi modelli che arriveranno sul mercato.
Peach1200
24-01-2007, 00:29
In Francese sono una fava :fagiano:
QUalcuno che sappia usare un buon traduttore automatico??!:ave:
walk on
ttt
...non sembra male con Google: link (http://64.233.179.104/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&langpair=fr%7Cen&u=http://www.hardware.fr/news/8559/sed-vers-mort-programmee.html&prev=/language_tools) :)
Imho chi ha scritto l'articolo non se ne intendeva molto
se parlano di oled con fosforescenza sul blu da 5000h significa che sono i primi prototipi di pholed, e sviluppati da kodak :stordita:
http://en.wikipedia.org/wiki/PHOLED
come spiegano li, appena si acquisisce la capacità di sfruttare la maggior durata di prototipi rossi o gialli il gioco è fatto
cosa che han già fatto
http://www.universaldisplay.com/
Azz che stupido
vuoi vedere che il messaggio subliminale della durata è il cavallo di battaglia per creare la nuova leggenda metropolitana che sono meglio i lcd sed ecc?
grazie per la precisazione.. mi sembravano valori un po' bassettini...
15000 ore mi va benissimo.
SED OLED eizo sony samsung...nemmeno quest'anno riusciro' a comprare un monitor :cry:
EDIT
Pinco Pallino #1 aiutami tu sono in fissa con eizo e sony 20"÷24" al top...
per giugno li vedro'?
ragazzi mi serve di sapere qual'è il miglior lcd sony,philips...che si possa desiderare...bugdet 4000-5000 euro.....
Pistolpete
24-01-2007, 21:34
ragazzi mi serve di sapere qual'è il miglior lcd sony,philips...che si possa desiderare...bugdet 4000-5000 euro.....
Non è questo il thread giusto per i consigli. Cercate entrambi nella sezione e troverete i thread giusti.
:)
In Francese sono una fava :fagiano:
QUalcuno che sappia usare un buon traduttore automatico??!:ave:
walk on
ttt
www.worldlingo.com :)
Grazie ad entrambe i ragazzi che mi han dato indicazioni...:ave:
Tanto in ogni caso, ci sarà da attendere ancora un bel pò prima di trovare il prodotto decente al prezzo giusto...:sob:
walk on
ttt
Pinco Pallino #1
25-01-2007, 14:39
Pinco Pallino #1 aiutami tu sono in fissa con eizo e sony 20"÷24" al top... per giugno li vedro'?
Nessuno ha la sfera magica ma sicuramente non vedrai nuovi Sony dato che il reparto monitor sta chiudendo i battenti.
Il nuovo Eizo 24'' esiste già, si chiama S2411W ed è stato appena introdotto sul mercato tedesco.
Sul forum del solito Prad trovi il thread di un utente che lo ha acquistato:
http://www.prad.de/board/thread.php?threadid=30413
Le prime info dal CeBit riguardano la nuova linea Multeos di Nec.
Nemmeno mi metto a guardare le specifiche visto che si tratta di roba che al massimo potrò vedere su qualche puntata di CSI. ;)
http://www.prad.de/new/news/shownews788.html
http://www.prad.de/new/news/admin/images/974602078900888
Pistolpete
25-01-2007, 17:02
In Francese sono una fava :fagiano:
QUalcuno che sappia usare un buon traduttore automatico??!:ave:
walk on
ttt
Scusa ma non ho capito dove sta il problema!
Clicchi sulla bandiera americana in alto a destra della finestra e passi alla versione in inglese, poi cerchi la notizia relativa ai sed ed il gioco è fatto!
Lasciate perdere i traduttori!
http://www.behardware.com/news/8559/sed-is-the-end-in-sight.html
Ottima Pistolpete!!:ave:
Piuttosto leggevo l'ultimo post di Pinco e ad un certo punto ho fatto così!!
:eekk: :mbe: :wtf:
Spiego: come si concilia la news dal CES dello spettacolare monitor SOny OLED 27 pollici , con la news, mai smentita da Sony di un loro disimpegno nell'ambito monitor?!? :confused:
walk on
ttt
Pistolpete
25-01-2007, 18:41
Ottima Pistolpete!!:ave:
Piuttosto leggevo l'ultimo post di Pinco e ad un certo punto ho fatto così!!
:eekk: :mbe: :wtf:
Spiego: come si concilia la news dal CES dello spettacolare monitor SOny OLED 27 pollici , con la news, mai smentita da Sony di un loro disimpegno nell'ambito monitor?!? :confused:
walk on
ttt
Sony ha dismesso le proprie attività in ambito Plasma e LCD, ecco cosa voleva dire Pinco.
Dell'abbandono del plasma si sapeva.
Mi sembra di ricordare che la Joint Venture con la Samsung per gli LCD sia stata rilevata dalla Philips.
Ma la Sony come si sta muovendo?!!?:mbe:
I ragazzi pare abbian le idee o perfettamente chiare( e ce le nascondono: Il primo passo è questo OLED ed è davvero incoraggiante:Perfido: ), ovvero hanno le idee un pò così...:wtf:
il tempo ci darà le risposte che ci servono...:O
walk on
ttt
Peach1200
25-01-2007, 22:05
Spiego: come si concilia la news dal CES dello spettacolare monitor SOny OLED 27 pollici , con la news, mai smentita da Sony di un loro disimpegno nell'ambito monitor?!? :confused:
walk on
ttt
...la notizia era che Sony ha deciso di uscire definitivamente dal mercato dei monitor per pc! Tutto qua... mi sembra che nulla sia stato detto riguardo i televisori, ambito che invece, visto quello che hanno presentato al CES, sembra significare ancora moltissimo per Sony...
:)
Pistolpete
25-01-2007, 22:58
...la notizia era che Sony ha deciso di uscire definitivamente dal mercato dei monitor per pc! Tutto qua... mi sembra che nulla sia stato detto riguardo i televisori, ambito che invece, visto quello che hanno presentato al CES, sembra significare ancora moltissimo per Sony...
:)
Sony ovviamente presenta prodotti realizzati in partnership con Samsung...
Di suo suo non ha più nulla da tempo, ha puntato tutto sugli OLED.
Non mi sembra di aver letto un cambio di accordi tra Sony-Samsung e Philips; può darsi che mi sia sfuggito.
Pistolpete
25-01-2007, 23:09
Tra l'altro Sony aveva intenzione (così sì era letto tempo fa) di uscire dal mercato LCD e rientrare nel mercato Plasma (che ha già abbandonato da 2 anni).
In ogni caso con gli OLED hanno il futuro in mano.
Pinco Pallino #1
26-01-2007, 10:43
...la notizia era che Sony ha deciso di uscire definitivamente dal mercato dei monitor per pc! Tutto qua... mi sembra che nulla sia stato detto riguardo i televisori, ambito che invece, visto quello che hanno presentato al CES, sembra significare ancora moltissimo per Sony...
:)
Infatti io mi riferivo a questo.
Sony esce dal mercato dei monitor desktop di fascia commerciale.
La società S-LCD che ha insieme a Samsung produce tranquillamente i suoi pannelli LCD-TV.
Una recente notizia riportava indiscrezioni di un suo ritorno al plasma (ufficialmente smentite, ma non conta molto).
Peach1200
26-01-2007, 19:43
Infatti io mi riferivo a questo.
Sony esce dal mercato dei monitor desktop di fascia commerciale.
La società S-LCD che ha insieme a Samsung produce tranquillamente i suoi pannelli LCD-TV.
Una recente notizia riportava indiscrezioni di un suo ritorno al plasma (ufficialmente smentite, ma non conta molto).
Infatti, allora mi ricordavo giusto... era per rispondere a Tututa! :)
...per l'eventuale ritorno sui Plasma... mmh, con gli oled che hanno presentato, non ti sembra una cosa alquanto improbabile? Insomma, hanno già per le mani un'altra tecnologia apparentemente imbattibile... che senso avrebbe disperdere le forze anche in un altro campo? :confused:
Pistolpete
26-01-2007, 20:58
Infatti, allora mi ricordavo giusto... era per rispondere a Tututa! :)
...per l'eventuale ritorno sui Plasma... mmh, con gli oled che hanno presentato, non ti sembra una cosa alquanto improbabile? Insomma, hanno già per le mani un'altra tecnologia apparentemente imbattibile... che senso avrebbe disperdere le forze anche in un altro campo? :confused:
Probabilmente perchè non credono di riuscire a produrre display OLED con diagonali grosse sin da subito e magari vogliono "proteggersi" così.
Ma la mia è solo una supposizione, come del resto credo non ci sia niente di ufficiale in tutto questo parlare di "ritorno al plasma".
Pinco Pallino #1
27-01-2007, 08:46
...per l'eventuale ritorno sui Plasma... mmh, con gli oled che hanno presentato, non ti sembra una cosa alquanto improbabile? Insomma, hanno già per le mani un'altra tecnologia apparentemente imbattibile... che senso avrebbe disperdere le forze anche in un altro campo? :confused:
Sono solo indiscrezioni ma non mi meraviglierebbe.
Come dice giustamente Pistolpete, gli OLED dietro l'angolo saranno di modesta diagonale (soprattutto per delle TV) e con longevità incognita.
E poi Sony fa scelte commerciali e non ideologiche.
Se pensa che per qualche anno potrà guadagnare bene vendendo plasma ci si butterà nuovamente.
Per quello che interessa a noi invece un OLED 27'' (ma anche da 20/23'') andrebbe benissimo.
;)
Infatti io mi riferivo a questo.
Sony esce dal mercato dei monitor desktop di fascia commerciale.
La società S-LCD che ha insieme a Samsung produce tranquillamente i suoi pannelli LCD-TV.
Una recente notizia riportava indiscrezioni di un suo ritorno al plasma (ufficialmente smentite, ma non conta molto).
pesantuccia sta notizia...ma come mai di preciso?
pellizza
28-01-2007, 16:08
samsung ha annunciato un sucessore del 971p? conviene puntare ai 21 22 ora?
grazie
samsung ha annunciato un sucessore del 971p? conviene puntare ai 21 22 ora?
grazie
bho...se puoi spendere sui 600 euri si...
altrimenti sec me nn conviene ancora...
KenzoInTheHouse
28-01-2007, 19:43
scusate ma non ho capito bene quando verranno commercializzati gli oled...
da quanto ho capito, tra l'atro, non convengono ancora, per il fatto che il loro lifetime è molto ridotto a causa dei componenti...
Ci sono già in giro schermi oled hd per pc??
non è che saprete anche su che cifra si aggirino??
Peach1200
28-01-2007, 19:45
Probabilmente perchè non credono di riuscire a produrre display OLED con diagonali grosse sin da subito e magari vogliono "proteggersi" così.
Ma la mia è solo una supposizione, come del resto credo non ci sia niente di ufficiale in tutto questo parlare di "ritorno al plasma".
Sono solo indiscrezioni ma non mi meraviglierebbe.
Come dice giustamente Pistolpete, gli OLED dietro l'angolo saranno di modesta diagonale (soprattutto per delle TV) e con longevità incognita.
...giusto, a durata e diagonale non avevo più pensato!!
Per quello che interessa a noi invece un OLED 27'' (ma anche da 20/23'') andrebbe benissimo.
;)
...eheh, altrochè!!! :)
Peach1200
28-01-2007, 19:47
scusate ma non ho capito bene quando verranno commercializzati gli oled...
da quanto ho capito, tra l'atro, non convengono ancora, per il fatto che il loro lifetime è molto ridotto a causa dei componenti...
Ci sono già in giro schermi oled hd per pc??
non è che saprete anche su che cifra si aggirino??
Per ora, di oled non ce ne sono ancora in commercio... e in ogni caso, i primi monitor ad uscire sul mercato saranno televisori!
Per i pc, bisognerà aspettare ancora un po'... purtroppo...!!
Peach1200
28-01-2007, 19:50
pesantuccia sta notizia...ma come mai di preciso?
Se ne era parlato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13540577&highlight=sony+esce#post13540577)!
:)
kinotto82
28-01-2007, 21:18
Per ora, di oled non ce ne sono ancora in commercio... e in ogni caso, i primi monitor ad uscire sul mercato saranno televisori!
Per i pc, bisognerà aspettare ancora un po'... purtroppo...!!
visti i prezzi (sempre + competitivi) almeno x i prossimi 2 anni converrà puntare su s-pva/mva (possibilmente con retroilluminazione a led ed elettronica ke porta qualke miglioria al response time) magari con diagonale poco maggiore del 19" e rapporto 16/10 ;) . Tra un paio di anni ne riparliamo :sofico:
Ps: un salutone a tutti coloro ke contribuiscono a rendere questo 3d il + interessante del settore :cincin:
KenzoInTheHouse
28-01-2007, 21:23
Per ora, di oled non ce ne sono ancora in commercio... e in ogni caso, i primi monitor ad uscire sul mercato saranno televisori!
Per i pc, bisognerà aspettare ancora un po'... purtroppo...!!
Secondo te faccio na caz...a a comprare adesso un lcd (dell 24") o mi conviene aspettare marzo/aprile (dico quel periodo perchè mi dovrei rifare il pc)
Volevo sapere cmq un'alta cosetta...ma gli oled sono full hd?? o li faranno compatibili con l'hd??
grazie mille
Peach1200
29-01-2007, 14:48
Secondo te faccio na caz...a a comprare adesso un lcd (dell 24") o mi conviene aspettare marzo/aprile (dico quel periodo perchè mi dovrei rifare il pc)
Volevo sapere cmq un'alta cosetta...ma gli oled sono full hd?? o li faranno compatibili con l'hd??
grazie mille
...secondo me, meglio aspettare ancora un pochino... non ho in mente modelli precisi che dovrebbero uscire a breve, per come la vedo io gli lcd per pc di "grossa taglia" sono una fetta di mercato che si sta sviluppando molto ultimamente... sicuramente uscirà ancora qualcosa di nuovo! O al massimo, avrai prezzi più bassi... :)
Per gli oled, dipende tutto dalla grandezza dei monitor che metteranno in commercio! Penso che usciranno sia modelli HD che full-HD, sempre a seconda delle dimensioni del pannello...
KenzoInTheHouse
29-01-2007, 18:40
ok grazie...vedremo che cosa ci prospetterà il futuro...anche se l'attesa mi logora :D
Pinco Pallino #1
01-02-2007, 10:55
Alcuni nuovi modelli in arrivo da LG.
http://img485.imageshack.us/img485/7108/cepcgpkpp2vokbv9.jpg (http://imageshack.us)
albert75
01-02-2007, 11:04
Alcuni nuovi modelli in arrivo da LG.
http://img485.imageshack.us/img485/7108/cepcgpkpp2vokbv9.jpg (http://imageshack.us)
anche io avevo visto questo modello e mi garba molto, ha anche ottime caratteristiche!
http://www.pcpop.com/doc/0/174/174242_15.shtml
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2007/02/20070201114147093.jpg
http://www.engadget.com/2007/02/01/samsungs-15-4-30-and-40-inch-led-backlit-lcds/
piperprinx
01-02-2007, 23:00
Alcuni nuovi modelli in arrivo da LG.
su che sito di lg sono?
piperprinx
01-02-2007, 23:03
su che sito di lg sono?
mi rispondo da solo....americano.
grazie cmq della segnalazione al mitico Pinco
Il nuovo Eizo 24'' S2411W e' compatibile con HD "Supports 1080p high definition digital signal for a display resolution of 1920 × 1080 (16:9 aspect ratio) without stretching the pixels horizontally. (Black borders are displayed on the top and bottom of the screen.)" e non full HD :confused:
il valore On/Off Response Time: 16 ms (typical) e' soddisfacente?
sempreio
04-02-2007, 11:34
Il nuovo Eizo 24'' S2411W e' compatibile con HD "Supports 1080p high definition digital signal for a display resolution of 1920 × 1080 (16:9 aspect ratio) without stretching the pixels horizontally. (Black borders are displayed on the top and bottom of the screen.)" e non full HD :confused:
il valore On/Off Response Time: 16 ms (typical) e' soddisfacente?
intanto quando dicono 1080p si intende full hd almeno per la risoluzione, quindi se ci sono le porte adatte lo supporta pienamente, non solo, i monitor hanno 120linee in più orrizontali quindi quando vedi un filamto in full hd vedrai i bordi neri sopra e sotto il monitor
Il nuovo Eizo 24'' S2411W e' compatibile con HD "Supports 1080p high definition digital signal for a display resolution of 1920 × 1080 (16:9 aspect ratio) without stretching the pixels horizontally. (Black borders are displayed on the top and bottom of the screen.)" e non full HD :confused:
il valore On/Off Response Time: 16 ms (typical) e' soddisfacente?
un RT di 16 ms e' scandaloso a mio avviso....
a sto punto conviene che ti compri un TV LCD....almeno ti fai un 26" con un RT di minimo 8 ms....
Pinco Pallino #1
04-02-2007, 14:02
un RT di 16 ms e' scandaloso a mio avviso....
a sto punto conviene che ti compri un TV LCD....almeno ti fai un 26" con un RT di minimo 8 ms....
Eih, andiamoci piano... ;)
16ms è il tempo di risposta "classico" nero-bianco-nero.
S2411W è un 6ms GTG (gray-to-gray), che attualmente mi sembra il più basso fra i monitor con ampio angolo di visione.
http://www.eizo.com/products/lcd/S2411W/spec.asp
Pinco Pallino #1
05-02-2007, 09:34
In arrivo recensione Samsung SyncMaster 275T by monitor4u.co.kr.
http://www.monitor4u.co.kr/review/review4u/content.asp?idx=1238&p_idx=1003&tbl=lcd
http://www.monitor4u.co.kr/Review/review4u/ReviewImg/275T_box.jpg
Amnesiaco
05-02-2007, 12:08
In arrivo recensione Samsung SyncMaster 275T by monitor4u.co.kr.
http://www.monitor4u.co.kr/review/review4u/content.asp?idx=1238&p_idx=1003&tbl=lcd
http://www.monitor4u.co.kr/Review/review4u/ReviewImg/275T_box.jpg
Davvero interessante!!! :D
삼성전자는 올해 초 미국 라스베가스에서 열린 CES 2007에서 27인치 LCD 모니터를 최초 공개하였다. 275T라 명명된 이 모니터의 가장 큰 특징은 27인치라는 초대형 사이즈에 23~24인치 제품에 적용되던 1920*1200의 WUXGA 해상도를 구현했 다는 점이다. 23~24인치의 화면에 구현되던 해상도가 27인치에서 구현된다는 것은 그만큼 화소(pixel)의 간격이 넓어진다(≒ 화소가 커진다)는 것을 뜻한다. 화면 크기가 같다면 화소가 작을 수록 이미지가 정밀하고 깨끗해 보이기는 하지만, 작은 이미지나 문자의 구별이 어렵다는 단점이 있다.
Eddai..una battuta ogni tanto facciamola no :)
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.monitor4u.co.kr%2Freview%2Freview4u%2Fcontent.asp%3Fidx%3D1238%26p_idx%3D1003%26tbl%3Dlcd&langpair=ko%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
;)
Pinco Pallino #1
05-02-2007, 13:54
Eddai..una battuta ogni tanto facciamola no :)
Per farsi 4 risate basta pensare a quanto è grosso questo monitor.
Dalle finestre aperte sul desktop si può anche stendere la biancheria.
;)
P.S.
Però non facciamo arrabbiare Abilmen con gli OT... :stordita:
Pistolpete
05-02-2007, 16:43
LCD con retroilluminazione LED da LG-Philips
http://www.engadgethd.com/2007/02/05/lg-philips-demos-47-inch-led-backlit-lcd-with-1-000-000/
A quanto pare nei prossimi mesi vedremo un bel balzo in avanti da parte di questa tecnologia. Chissà se è tutto vero....
Pinco Pallino #1
07-02-2007, 21:18
LCD con retroilluminazione LED da LG-Philips
http://www.engadgethd.com/2007/02/05/lg-philips-demos-47-inch-led-backlit-lcd-with-1-000-000/
A quanto pare nei prossimi mesi vedremo un bel balzo in avanti da parte di questa tecnologia. Chissà se è tutto vero....
E' tutto verissimo ma come sempre c'è il trucco. :)
Il mega contrasto è ottenuto grazie ai LED che variano intensità in rapporto alla luminosità dell'immagine nella zona che gli compete.
Il problemuccio è che la matrice di LED è molto meno definita rispetto a quella del pannello LCD.
Nel pannello 40'' Samsung che usa la stessa tecnica, il rapporto pixel/LED è circa 500:1.
Bisognerà vedere il risultato concreto per giudicare.
Pistolpete
07-02-2007, 21:27
E' tutto verissimo ma come sempre c'è il trucco. :)
Il mega contrasto è ottenuto grazie ai LED che variano intensità in rapporto alla luminosità dell'immagine nella zona che gli compete.
Il problemuccio è che la matrice di LED è molto meno definita rispetto a quella del pannello LCD.
Nel pannello 40'' Samsung che usa la stessa tecnica, il rapporto pixel/LED è circa 500:1.
Bisognerà vedere il risultato concreto per giudicare.
500:1? Sei sicuro? Ogni 500 pixel un led? Poco più di 4.000 led per pannello FULL HD? Oppure ho sbagliato a fare il conto?
Pinco Pallino #1
07-02-2007, 21:32
500:1? Sei sicuro? Ogni 500 pixel un led? Poco più di 4.000 led per pannello FULL HD? Oppure ho sbagliato a fare il conto?
Mi sembra che il conto è corretto.
2.160 LED per 1.049.088 pixel (1366x768).
P.S.
Beh, come l'ho detta io effettivamente fa un impressione negativa.
E' anche vero che per fare 484 pixel basta un quadratino con lato di appena 22 pixel. :)
http://image.aving.net/img/2007/02/01/20070201110742780.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.