PDA

View Full Version : Segnalazioni ed anteprime sulle uscite di nuovi modelli e pannelli LCD


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18

Pistolpete
06-03-2008, 17:59
E' stato finalmente annunciato il 26" s-ips di LG.
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/11.htm#lg_w2600hp

la cosa particolare è che in germania lo trovate a 1000€ circa, in italia a 630€!
fossi in voi lo ordinerei subito, date un occhio su trovaprezzi.....prima che sia troppo tardi!
:D

maxfl
06-03-2008, 21:29
E' stato finalmente annunciato il 26" s-ips di LG.
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/11.htm#lg_w2600hp

la cosa particolare è che in germania lo trovate a 1000€ circa, in italia a 630€!
fossi in voi lo ordinerei subito, date un occhio su trovaprezzi.....prima che sia troppo tardi!
:D

Penso che sarà questo il monitor che acquisterò :)

Pinco Pallino #1
06-03-2008, 21:46
Non metto in dubbio la serietà del negozio ma 630 per un 26'' S-IPS non è un prezzo un po' sospetto? :confused:

Mifune
06-03-2008, 23:21
Non metto in dubbio la serietà del negozio ma 630 per un 26'' S-IPS non è un prezzo un po' sospetto? :confused:

In effetti...

Pistolpete
07-03-2008, 01:10
Non metto in dubbio la serietà del negozio ma 630 per un 26'' S-IPS non è un prezzo un po' sospetto? :confused:

E' assolutamente sospetto, motivo in più per verificare se è possibile ordinarlo anche con contrassegno e anche ora che non è disponibile.
Se la risposta è sì ad entrambe io un pensierino ce lo farei....

cristch
07-03-2008, 09:14
E' assolutamente sospetto, motivo in più per verificare se è possibile ordinarlo anche con contrassegno e anche ora che non è disponibile.
Se la risposta è sì ad entrambe io un pensierino ce lo farei....

veramente è assolutamente sospetto che per la prima volta un negozio/casa madre faccia un prezzo più reale al vero!!! ci scordiamo che sto monitor in america lo vendono in $ e che qui lo vendono nei migliori dei casi con cambio 1:1 e in relatà dovrebbe costare moooolto meno?è una vergogna, e il bello che noi ci insospettiamo pure quando vediamo che costa poco (1,200.000£ non è proprio pochissimo)bah evidentemente fanno bene le case madri ad in:ciapet: ogni volta con un ricarico allucinante solo per noi europei ed in particolarmente per noi Italiani dove l'informatica generalmente costa un 10% in + che in altri paesi..:rolleyes:

Pinco Pallino #1
07-03-2008, 14:55
(...) è una vergogna, e il bello che noi ci insospettiamo pure quando vediamo che costa poco (1,200.000£ non è proprio pochissimo)bah evidentemente fanno bene le case madri ad in:ciapet: (...)
Hai ragione sulla disparità di trattamento.
Il Dell 2408WFP negli USA è prezzato $699 che al cambio attuale fanno 455 Euro.
Dell Italia lo sta vendendo a 817 Euro.
Rimane che 630 Euro per un 26'' del genere è 400/500 Euro sotto la (seppure ingiusta) norma.

Pinco Pallino #1
08-03-2008, 10:55
Dopo il 19'' 5:4 AL1917L Acer commercializza un nuovo LCD con retroilluminazione a LED a prezzi umani.
http://www.prad.de/new/news/shownews_tft1389.html

http://www.acer-ee.com/public/page9.do?sp=page4&dau34.oid=34834&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=6&CountryISOCtxParam=EE&LanguageISOCtxParam=en&ctx3=-1&ctx4=Eastern+Europe&crc=2701567379

AL2216WL LED
Display Viewable Size: 22 Wide", 473x296 mm
Display Technology Type: TN + LED backlight technology
Resolution: 1680x1050
Brightness: 250 cd/m2
Color: 16.2M - 6bits - 104% NTSC colour situation
Pixel pitch: 0.282mm
Contrast Ratio: 900:1
Response rate: 5ms
Horizontal viewing angle: 170°
Vertical viewing Angle: 160°
Video signal: Analog (D-sub) or Dual Input (DVI w/HDCP)
Speakers: No
Power Consumption: Maximum: 55W Off: 1W Standby: 2W
Free Accessories: VGA cable, power cable, DVI cable (DVI model only)


In Germania il prezzo migliore è di 370 Euro ca.
Che abbia una buona qualità di immagine o meno, l'importante è che qualcosa si muove nella direzione giusta...

Mr.AudioIsIviItumIre
10-03-2008, 21:57
Raga,non sapevo dove scriverlo, e l'ho scritto qui. Ero quasi sicuro di acquistare il Viewsonic 24'' VX2435wm ma questo LG W2600HP-BF 26'' mi ha letteralmente folgorato. Possibile che un monitor di nuova generazione,con un pannello s-ips costi relativamente poco? Dov'è l'imbroglio? Ma va a 1080p vero?

Pistolpete
10-03-2008, 23:18
Raga,non sapevo dove scriverlo, e l'ho scritto qui. Ero quasi sicuro di acquistare il Viewsonic 24'' VX2435wm ma questo LG W2600HP-BF 26'' mi ha letteralmente folgorato. Possibile che un monitor di nuova generazione,con un pannello s-ips costi relativamente poco? Dov'è l'imbroglio? Ma va a 1080p vero?

Se vuoi puoi seguire il thread ufficiale qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698000

sul perchè costi meno che in germania ancora non è dato sapere.
comunque su trovaprezzi trovi il primo prezzo di riferimento, come negozio secondario puoi guardare pixmania.

Mr.AudioIsIviItumIre
11-03-2008, 14:42
Si grazie Pistolpete, ho già visto e ho già scritto nel topic... Grazie ;)
cmq guardate mi sto informando pian piano sulla tecnologia dei monitor,perchè praticamente sono rimasto fermo al 2005.Questo monitor qui ha un rapporto prezzo/qualità a dir poco vantaggiosissimo. Secondo voi (che ve ne intendete molto più di me),ribadisco,dove sta la fregatura?

AndryTAS
12-03-2008, 18:56
Si sà qualcosa sul Samsung 2253BW?

Tefnut
13-03-2008, 10:16
http://punto-informatico.it/2220380/PI/News/Produrre-OLED-coster-agrave--meno/p.aspx
Il Centro Ricerche di General Electric ha messo a punto un sistema produttivo rotativo per la produzione a basso costo di soluzioni OLED, una nuova frontiera per TV e illuminazione

ssj1000
15-03-2008, 17:38
Anche questa è degna di nota:
http://www.lesnumeriques.com/news_id-4587.html

Sono riusciti a carpire qualche informazione sul prototipo di OLED-TV da 31'' di Samsung.
Durata dichiarata di 35.000 ore (10 ore al gg per 10 anni).
Contrasto > 1.000.000:1
Tempo di risposta < 0,1ms (infatti dicono che gli AMOLED sono sull'ordine dei microsec).
Risoluzione full-hd.


Scusate l'ignoranza, ma cosa si intende per "durata dichiarata"? Non è che superate le 35000 ore il monitor muore? :mbe:

lepre84
15-03-2008, 19:00
Scusate l'ignoranza, ma cosa si intende per "durata dichiarata"? Non è che superate le 35000 ore il monitor muore? :mbe:

se ben ricordo, per gli oled vuol dire che dopo tot tempo la luminosità del monitor è dimezzata

pioss~s4n
17-03-2008, 16:52
Nuovo BenQ V2400W che si propone come il più sottile 24'' al mondo (vabè..)
Si conosce ben poco salvo un ipotetico contrasto dinamico di 4000:1, ed rt di 2ms. L'ennesimo tn in uscita ad Aprile.

http://www.dinoxpc.com/public/images/343f6b98a4b8193d88c2c81d4e479b1a_benq_lcd_v2400w-thumb-440.jpg

Fonte: dinoxpc

Tututa
17-03-2008, 17:04
Tra l'altro è bruttino davvero, con queste sue asimmetrie...:mbe:

walk on
ttt

Pinco Pallino #1
20-03-2008, 20:50
http://www.lesnumeriques.com/article-240-3131-304.html

http://img1.lesnumeriques.com/produits/304/3131/304_3131_1.jpg

In Francia un 24'' MVA con ingresso DVI (HDCP)... a 300 Euro. :eek:


P.S.
Correggo, disponibile anche da noi!
Chi vuole fare da cavia?
:D


P.P.S.
Nero slavato.
Sembra che il contrasto non sia il max.
Del resto non può essere un Eizo...

Tefnut
21-03-2008, 14:24
bhe 300€ per un 24"... :D
hai una qualche recensione?

ulk
21-03-2008, 16:48
http://www.lesnumeriques.com/article-240-3131-304.html

http://img1.lesnumeriques.com/produits/304/3131/304_3131_1.jpg

In Francia un 24'' MVA con ingresso DVI (HDCP)... a 300 Euro. :eek:


P.S.
Correggo, disponibile anche da noi!
Chi vuole fare da cavia?
:D


P.P.S.
Nero slavato.
Sembra che il contrasto non sia il max.
Del resto non può essere un Eizo...

Dove?

Pinco Pallino #1
22-03-2008, 10:31
Il nome del negozio è scritto nel nome del monitor. :)
Vedi il link alla mini-rece di lesnumeriques.

Mi sembra di capire che è equivalente all'IISONIC IIM24WB ma, al contrario di questo, include l'ingresso DVI.
Sulla comparativa di lesnum c'è anche un apparentemente identico Iolair MB24W:
http://www.lesnumeriques.com/article-240-3118-303.html

Il dubbio è sulla qualità/durevolezza dell'elettronica.
Il pannello non è tutto... il prezzo però è spiazzante.

sempreio
22-03-2008, 17:58
Il nome del negozio è scritto nel nome del monitor. :)
Vedi il link alla mini-rece di lesnumeriques.

Mi sembra di capire che è equivalente all'IISONIC IIM24WB ma, al contrario di questo, include l'ingresso DVI.
Sulla comparativa di lesnum c'è anche un apparentemente identico Iolair MB24W:
http://www.lesnumeriques.com/article-240-3118-303.html

Il dubbio è sulla qualità/durevolezza dell'elettronica.
Il pannello non è tutto... il prezzo però è spiazzante.


il prezzo sembra ottimo, ma considerando di quanto si sono abbassati i televisori lcd full hd s-pva e con l' euro forte presumo che i margini di guadagno siano comunque alti.

pellizza
27-03-2008, 13:25
il sucessore del samsung 971p/972p quale srebbe?

socio
01-04-2008, 17:47
ormai e' circa un anno che attendo novita' da eizo, un retroilluminato a led accessibile (magari oled) come prezzo.
Il mio crt attuale si e' stufato di fare il suo dovere (flash improvvisi stile zoom) ed invece la stabilita' dei prezzi sui monitor e' da fare invidia, attendevo un calo dell'eizo SX3031W ma dalla sua uscita non e' sceso un centesimo quanto devo attedere? forse faccio prima a procurarmi un paio di occhiali...:doh:

Mifune
01-04-2008, 18:38
ormai e' circa un anno che attendo novita' da eizo, un retroilluminato a led accessibile (magari oled) come prezzo.
Il mio crt attuale si e' stufato di fare il suo dovere (flash improvvisi stile zoom) ed invece la stabilita' dei prezzi sui monitor e' da fare invidia, attendevo un calo dell'eizo SX3031W ma dalla sua uscita non e' sceso un centesimo quanto devo attedere? forse faccio prima a procurarmi un paio di occhiali...:doh:

Scusa, da quanto è il tuo CRT? Nell'attesa di schermi da 30" oled o con retroilluminazione a led a prezzi umani potresti ingannarla con un bel Flexscan S2231W, 600 euro spedito e vivi felice per qualche anno, senza rimpiangere il tuo CRT.

socio
01-04-2008, 22:10
Scusa, da quanto è il tuo CRT? Nell'attesa di schermi da 30" oled o con retroilluminazione a led a prezzi umani potresti ingannarla con un bel Flexscan S2231W, 600 euro spedito e vivi felice per qualche anno, senza rimpiangere il tuo CRT.
sonymultiscan 420gst 19 pollici. il tuo discorso affonda il dito nella piaga, il mio dilemma e' proprio questo...non vorrei pentirmene. Lo scopo e' la certezza di sostuire al meglio il mio crt (giochi, grafica, cad, ecc...) per fare questo sarei disposto a spendere cifre al di fuori della mia portata pur di avere il top (entro certi limiti) per la mia vista.
EDIT
un'altra cosa che mi sfugge e' l'utilita' delle casse sul 2231 (a parte in ufficio)

Mifune
01-04-2008, 23:54
sonymultiscan 420gst 19 pollici. il tuo discorso affonda il dito nella piaga, il mio dilemma e' proprio questo...non vorrei pentirmene. Lo scopo e' la certezza di sostuire al meglio il mio crt (giochi, grafica, cad, ecc...) per fare questo sarei disposto a spendere cifre al di fuori della mia portata pur di avere il top (entro certi limiti) per la mia vista.
EDIT
un'altra cosa che mi sfugge e' l'utilita' delle casse sul 2231 (a parte in ufficio)

Leggi il thread sul S2231W (link in firma) e anche la rece su prad.de (trovi il link nel thread). Se vuoi spendere di più c'è l'S2431W che è altrettanto buono, c'è un thread anche su quello aperto da un altro utente. In entrambi i casi non dovresti assolutamente rimpiangere il tuo CRT.
Io ho problemi di vista, e davanti all'eizo ci sono stato anche per 20 ore senza accusare minimamente.
Quanto alle casse.. come dici tu, possono giusto andar bene per sentire i suoni dell'OS, come del resto su quasi tutti i monitor.. per fortuna sono nascoste alla vista e non rovinano l'estetica ;)

Pinco Pallino #1
08-04-2008, 20:57
Su lesnumeriques.com stanno testando la OLED-TV Sony XEL-1.
Intanto è disponibile nel faccia a faccia con le altre TV.
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=10&ma1=16&mo1=161&p1=3246&ma2=35&mo2=145&p2=3124&ph=1

Per la luminosità del nero lo strumento misura 0 e quindi il rapporto di contrasto risulta infinito. :D
Il contrasto 1.000.000:1 dichiarato da Sony sembra attendibile.
Molto esteso anche il gamut colore e, va beh, l'angolo di visione non è un problema e nessuna traccia di effetto scia...

Pistolpete
08-04-2008, 23:04
Spero nessun input lag.
E poi speriamo che le prossime generazioni di tv siano a 12bit per colore (o 14bit) e con un refresh di 72hz o 96hz, multipli di 24.

Tefnut
09-04-2008, 17:16
Su lesnumeriques.com stanno testando la OLED-TV Sony XEL-1.
Intanto è disponibile nel faccia a faccia con le altre TV.
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=10&ma1=16&mo1=161&p1=3246&ma2=35&mo2=145&p2=3124&ph=1

Per la luminosità del nero lo strumento misura 0 e quindi il rapporto di contrasto risulta infinito. :D
Il contrasto 1.000.000:1 dichiarato da Sony sembra attendibile.
Molto esteso anche il gamut colore e, va beh, l'angolo di visione non è un problema e nessuna traccia di effetto scia...

porca miseria

socio
09-04-2008, 18:27
Delle nuove uscite i top gamma non "professionali" 24 pollici quali sarebbero? cerco un monitor max 1000-1200 euro

Mike73
10-04-2008, 14:27
Mi consigliate un buon 24", sono molto indeciso su csaprendere...

Pinco Pallino #1
11-04-2008, 10:20
Mi consigliate un buon 24", sono molto indeciso su csaprendere...
Non voglio rubare il mestiere al moderatore ma... direi che questo non è il luogo adatto per i consigli sugli acquisti. ;)
Con il budget di socio mi sa che ci scappa un Eizo SX2461W (preso bene ovviamente).
Che è un 24'' S-PVA dotato di qualche carineria by Eizo come l'equalizzatore digitale di uniformità.

E' arrivata la recensione della OLED-TV Sony:
http://www.lesnumeriques.com/article-419-3246-16.html

ihih :sbav:
http://img1.lesnumeriques.com/images/image-up/illustr-contraste-XEL1.jpg

Se si pensa che la XEL-1 è poco più di una demo è impressionante.
E' come se un neonato le suonasse ad un pugile professionista. :)

Curioso che un problema diffuso dei primi AMOLED di ampia (si fa per dire) diagonale sembra essere proprio il consumo energetico.
Questa TV di appena 11'' consuma come un 17/19'' LCD.
Consumo che però nel caso dell'OLED dovrebbe essere dinamico, a seconda della luminosità complessiva dell'immagine visualizzata.

Tefnut
11-04-2008, 14:05
ahaha

spettacolare comunque.. strano davvero il consumo. spero si inizi a spingere seriamente su questa tecnologia... un 21" sarebbe un sogno :(

Pistolpete
16-04-2008, 15:27
Se non ho capito male questa è un'ottima notizia
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/11.htm#nec_22
qui le specifiche
http://www.nec-lcd.com/en/release/release_080411_01.html

è il primo lcd con 10bit per colore!!!!!!!!!!!!!

Pinco Pallino #1
26-04-2008, 19:00
Se non ho capito male questa è un'ottima notizia
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/11.htm#nec_22
qui le specifiche
http://www.nec-lcd.com/en/release/release_080411_01.html

è il primo lcd con 10bit per colore!!!!!!!!!!!!!

E' sicuramente un ottima notizia ma, come un po' tutti i Nec, credo sarà un pannello di nicchia ($$$).
:)

Cryo88
28-04-2008, 23:01
Però pare abbia un contrasto un pò basso...

Pistolpete
29-04-2008, 00:16
Però pare abbia un contrasto un pò basso...

il valore su carta non significa nulla.
guarda le recensioni.

socio
29-04-2008, 06:09
Leggete la sfera di cristallo, all'incirca quando e' previsto il primo retroilluminato eizo?

Pinco Pallino #1
29-04-2008, 08:34
Però pare abbia un contrasto un pò basso...
La tecnologia di Nec è di derivazione IPS.
Non sfoggiano i contrasti dei VA ma generalmente sono pannelli che vanno su monitor di fascia alta.

Leggete la sfera di cristallo, all'incirca quando e' previsto il primo retroilluminato eizo?
Se intendi la retroilluminazione LED, bisogna anche vedere in cosa si concretizzeranno.
Se decideranno di sfornare una serie di monitor di fascia superiore a quella SX, immagino che potrebbe essere annunciata entro l'anno.
Se invece decidono per modelli più abbordabili la vedo dura, visto che la serie SX è recentissima.

Tutte supposizioni ovviamente...
Il salto alle LED-backlight dipende da fattori di mercato.
Superato il problema dell'efficienza energetica, rimane quello del prezzo.

giuseppesole
29-04-2008, 12:30
Se intendi la retroilluminazione LED, bisogna anche vedere in cosa si concretizzeranno.
Se decideranno di sfornare una serie di monitor di fascia superiore a quella SX, immagino che potrebbe essere annunciata entro l'anno.
Se invece decidono per modelli più abbordabili la vedo dura, visto che la serie SX è recentissima.

Tutte supposizioni ovviamente...
Il salto alle LED-backlight dipende da fattori di mercato.
Superato il problema dell'efficienza energetica, rimane quello del prezzo.

A me interesserebbe molto un 24 pollici Eizo, che unisca in sè la tecnologia a LED e la gestione HD, un HD2441W a LED, insomma.
Dici che ci si può sperare?

Pinco Pallino #1
29-04-2008, 12:57
A me interesserebbe molto un 24 pollici Eizo, che unisca in sè la tecnologia a LED e la gestione HD, un HD2441W a LED, insomma.
Dici che ci si può sperare?
Ci si può sperare sicuramente, dato che il pannello 24'' S-PVA retroilluminato a LED è già in commercio (vedi Samsung XL24).
Se mi chiedi "quando", personalmente non sono in possesso di alcuna info.
E' evidente che alcuni vantaggi dei LED, come il gamut esteso e l'uniformità di illuminazione, sono stati avvicinati con altre soluzioni.
Per cui un Eizo SX2461W forse non sarebbe troppo dissimile da una sua versione a LED.
Mentre alcune cose rimangono fuori portata per le lampade CCFL.
Come la possibilità di regolare autonomamente la temperatura colore ed il local-dimming.

Cryo88
29-04-2008, 16:03
Se non ho capito male questa è un'ottima notizia
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/11.htm#nec_22
qui le specifiche
http://www.nec-lcd.com/en/release/release_080411_01.html

è il primo lcd con 10bit per colore!!!!!!!!!!!!!
Si sa niente sulla sua uscita?

Pistolpete
29-04-2008, 21:48
è il primo lcd con 10bit per colore!!!!!!!!!!!!!
Chiedo venia ma da tanto tempo sono disponibili i monitor lcd da 10bit per colore, solo che non conoscevo questo produttore
http://www.quato.de/english/manuals/English/display_facts.pdf

Si parla di monitor per professionisti della grafica.....
infatti i prezzi sono elevatissimi.
http://www.prad.de/en/guide/ergebnis_vergleich.html?pradid=52e6f6728c6a4144e76d68e0b7ddfc8e&7%5B%5D=0&8%5B%5D=0&10%5B%5D=0&12%5B%5D=0&13%5B%5D=0&14%5B%5D=0&15%5B%5D=0&16%5B%5D=0&17%5B%5D=0&18%5B%5D=0&19%5B%5D=0&20%5B%5D=0&21%5B%5D=0&22%5B%5D=0&23%5B%5D=0&24%5B%5D=0&26%5B%5D=4383&26%5B%5D=4384&26%5B%5D=4388&27%5B%5D=0&28%5B%5D=0&29%5B%5D=0&30%5B%5D=0&32%5B%5D=0&37%5B%5D=0&40%5B%5D=0&42%5B%5D=0&45%5B%5D=0&46%5B%5D=0&47%5B%5D=0&50%5B%5D=0&52%5B%5D=0&55%5B%5D=0&57%5B%5D=0&65%5B%5D=0&order_by=price&order_order=asc&Submit=compare

la quato si autoproduce da sè i pannelli.

Pinco Pallino #1
29-04-2008, 22:25
la quato si autoproduce da sè i pannelli.
Mi sembra un po' forte come affermazione. ;)
Vedo che la loro gamma comprende LCD con diverse tecnologie.
E' più plausibile che raggiungano i 30-bit con qualche artificio elettronico tipo dithering.

Pistolpete
30-04-2008, 00:44
Mi sembra un po' forte come affermazione. ;)
Vedo che la loro gamma comprende LCD con diverse tecnologie.
E' più plausibile che raggiungano i 30-bit con qualche artificio elettronico tipo dithering.

Sei sicuro?
Su prad.de (ho riportato il link) vengono indicati loro stessi come "manufacturer".

Pinco Pallino #1
01-05-2008, 09:43
Sei sicuro?
Su prad.de (ho riportato il link) vengono indicati loro stessi come "manufacturer".
I produttori di pannelli LCD mettono in campo capitali ingentissimi e realizzare una fab per una produzione così limitata sarebbe follia pura.
Un monitor dovrebbe costare 300.000 Euro e non 3.000.
A meno che Quato non sia già un produttore di pannelli LCD che vende anche a terzi, ma questo non mi pare proprio.
Non solo... sarebbe un produttore di pannelli che riesce a spaziare dalla tecnologia S-IPS (brevetto Hitachi) a quella AMVA (di proprietà AUO).
Cosa che non si possono permettere nemmeno i big del settore.
Mi viene più di un dubbio... ;)


P.S.
Documento sul sito Quato:
http://www.quato.de/german/produkte/Whitepaper_IP_excellence_E.pdf

Riporto con copia-incolla:
Quato displays make us of highly selected panels from japanese and korean manufactureres. Due to the high grade of selection
during manufacturing and Quato´s own accepted quality level (AQL), no Quato display has a defective pixel in the center (A6
landscape) and a maximum of two defective pixels in the remaining area. Compared to the weak ISO13406, this is a big advantage.

Mi sembra non ci siano più dubbi.

Pistolpete
01-05-2008, 17:50
I produttori di pannelli LCD mettono in campo capitali ingentissimi e realizzare una fab per una produzione così limitata sarebbe follia pura.
Un monitor dovrebbe costare 300.000 Euro e non 3.000.
A meno che Quato non sia già un produttore di pannelli LCD che vende anche a terzi, ma questo non mi pare proprio.
Non solo... sarebbe un produttore di pannelli che riesce a spaziare dalla tecnologia S-IPS (brevetto Hitachi) a quella AMVA (di proprietà AUO).
Cosa che non si possono permettere nemmeno i big del settore.
Mi viene più di un dubbio... ;)


P.S.
Documento sul sito Quato:
http://www.quato.de/german/produkte/Whitepaper_IP_excellence_E.pdf

Riporto con copia-incolla:


Mi sembra non ci siano più dubbi.
Ok, allora NEC è stata davvero la prima a proporre monitor a 10bit per colore.

pioss~s4n
07-05-2008, 17:41
A proposito di Nec, il nuovo bestio 30'':

http://www.dinoxpc.com/public/images/ee96c18330f82bca5a1efb2cb032d0ac_1.jpg

http://www.dinoxpc.com/public/images/6466bfb0860bc5f35ceda9d934204ec0_2.jpg

"NEC ha presentato il nuovo display professionale MultiSync LCD3090WQXi con diagolane da 30” e risoluzione di 2.560 x 1.600 pixel in formato widescreen. Il monitor ha una scala cromatica NTSC del 102% e copre lo spazio Adobe RGB al 97,8% grazie all’utilizzo del pannello high-grade H-IPS. Il contrasto è di 1000:1, il tempo di risposta di 6ms, l’angolo di visualizzazione di 178° e la luminosità di 350cd/m². Tra caratteristiche troviamo la funzione di calibratura con sensore esterno (EyeOne Display 2) che consente di regolare la luminosità, il bilanciamento del bianco e la curva gamma senza connettere il display al computer.

Il NEC MultiSync LCD3090WQX è destinato alle applicazioni high-end dei settori CAD/CAM/DTP e video editing digitale, è dotato di due porte DVI con supporto HDCP ed è venduto al prezzo di 2.200 dollari."

fonte: dinoxpc

xxfamousxx
13-05-2008, 13:03
si sa niente su quando usciranno i pannelli retroilluminati a led?

Tibi
13-05-2008, 13:40
L'ultima notizia interessante che ho trovato su HP e DreamColor Technology:

"Le due aziende affermano di aver sviluppato la prima combinazione industriale formata da una vera definizione del colore a 30 bit - permettendo una gamma di 1 miliardo di colori - su un LCD con retroilluminazione a LED. Il tutto, riporta il comunicato stampa, a una frazione del prezzo attuale di molti display LCD di fascia alta....."


http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13744

speriamo arrivino presto!...

maxfl
17-05-2008, 01:01
Samsung presents blue phase panels with 240Hz frame rate

Ho trovato la notizia QUI (http://www.prad.de/en/news/shownews_alg1493.html)

socio
17-05-2008, 06:55
commenti sulla prima recensione seria dell'eizo sx3031?

Pinco Pallino #1
17-05-2008, 10:42
Samsung presents blue phase panels with 240Hz frame rate

Ho trovato la notizia QUI (http://www.prad.de/en/news/shownews_alg1493.html)

Nel 2011 passano ad una tecnologia LCD con ampio angolo di visione e ridotto effetto scia... in competizione con tecnologie che questi problemi non li hanno per natura.
Sicuramente è positivo ma mi sa tanto di canto del cigno... ;)

Pistolpete
18-05-2008, 22:23
Nel 2011 passano ad una tecnologia LCD con ampio angolo di visione e ridotto effetto scia... in competizione con tecnologie che questi problemi non li hanno per natura.
Sicuramente è positivo ma mi sa tanto di canto del cigno... ;)

sono d'accordo.

Pistolpete
23-05-2008, 02:11
Miglioramento dell'efficienza energertica degli OLED, verso un consumo sempre minore:
http://www.engadgethd.com/2008/05/22/sony-and-idemitsu-announce-luminous-efficiency-breakthrough-in-o/

Aumento degli investimenti per l'ormai prossima (metà 2009-inizio 2010) entrata in produzione di OLED di medio-larga dimensione:
http://www.engadgethd.com/2008/05/22/sony-plans-medium-to-large-oled-panels-in-fy2009-samsung-t/

Nuovo monitor eizo, stavolta per videogiocatori:
http://www.engadget.com/2008/05/22/eizo-pitches-new-flexscan-hd2452w-monitor-at-gamers/

Qui invece si parla di alcuni nuovi prodotti di CMO, uno dei più grandi produttori mondiali di pannelli LCD:
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/12.htm#cmo_sid
22 pollici, retroilluminato a led con la possibilità di variare dinamicamente la retroilluminazione per incrementare notevolmente il contrasto (local dimming), spazio colore ancora più ampio (160%) e risparmio energetico (-40%).
Nessuna info sulla data di lancio.

pioss~s4n
23-05-2008, 09:13
l'HD 2452W dalle specifiche sembra un monitor multiuso con molteplici ingressi (pare una revisione del HD 2441W). Ad ogni modo lo vedrei utile solo se servisse a ridimensionare il prezzo di quest'ultimo.

giuseppesole
23-05-2008, 10:09
l'HD 2452W dalle specifiche sembra un monitor multiuso con molteplici ingressi (pare una revisione del HD 2441W). Ad ogni modo lo vedrei utile solo se servisse a ridimensionare il prezzo di quest'ultimo.

Ma non è wide gamut, vero?

Pinco Pallino #1
29-05-2008, 09:32
Dal SID 2008 arriva qualche notiziola interessante...

Prima cosa il prototipo Samsung di LCD con tecnologia blue phase sarebbe piuttosto immaturo:
Though the technology allows a wide viewing angle without color shift, the technology is not mature yet and the color intensity is still lower than that of regular LCD panels.

Mentre i prototipi di OLED fanno scintille.
Qualche parola sul futuro della tecnologia:
What does the future hold for OLEDs, according to Young? Lifetimes of more than 200,000 hours; efficiencies of better than 100 lumens per watt; superior display readibility in bright ambient light; 3-volt driving voltages; very low power consumption; novel backplane technologies incorporating conductive oxides, microcrystalline silicon, and/or nanowires; flexible displays less than 2-mm thick; inkjet or other print processing replacing the currently dominant vacuum thermal evaporation techniques; integrated electronics; printed backplanes; price points below those for LCDs or inorganic LEDs; and at least Gen-8 glass.

Solo parole ma di fatto mentre gli LCD faticano a trovare nuove strade per evolversi gli OLED sono solo agli inizi.

Macs75
30-05-2008, 08:46
Gia' ma ormai io per il prossimo cambio monitor programmato non lo faro' assolutamente con un LCD, od OLED o niente.

Anche questo thread una volta era piu' vivo, mentre oggi va avanti a stento, segno che vere' novita' nel mondo LCD non ce ne sono a breve... e temo che quelle che ci sono( LED, blue phase, ecc),tempo che entreranno sul mercato consumer in modo efficente ed economico si scontreranno con lo sbarco in massa degli OLED sul mercato(sicuramente piu' costosi all'inizio, ma con prestazioni proporzionali alla differenza secondo me).
Prima si fa morire questo mercato di LCD e prima li vedremo gli OLED... faccio il tifo perche' nessuno si compri piu' un LCD! :D

Non vedo l'ora che si chiuda questo glorioso thread e si apra quello:
" Segnalazioni ed anteprime sulle uscite di nuovi modelli e pannelli OLED"

Pinco Pallino #1
30-05-2008, 09:39
La stagnazione degli LCD è evidente.
Basta considerare il rapporto di contrasto statico.
I monitor desktop sono inchiodati al 1000/1500:1 da un pezzo e per i campioni della tecnologia si parla di 2000/2500:1, niente di più.
Stesso discorso per il tempo di risposta GTG (con overdrive).
2ms per i pannelli TN e 6ms per quelli ad ampio angolo di visione.
I produttori ammettono che scendere ulteriormente non porterebbe alcun vantaggio tangibile.
E gli possiamo credere dato che i monitor TN da 1ms sono stati presentati alle manifestazioni e mai giunti in commercio.

Ciò non toglie che vedremo LCD desktop super-pompati con retro LED + local dimming, frequenza a 120Hz, colore a 30-bit, ecc. ecc.
Ma a questo punto si staranno domandando se gli conviene continuare a fare tutte queste capriole o passare ad una tecnologia realmente innovativa.

Pinco Pallino #1
01-06-2008, 18:13
Da una risposta di Eizo Germania pubblicata sul forum di Prad sembra che non è prevista una versione PAL del modello Eizo HD2452W.
Mentre sarebbe in arrivo un HD2442W come successore dell'attuale HD2441W.

http://www.prad.de/board/thread.php?threadid=39121

Pinco Pallino #1
07-06-2008, 08:31
Cresce il consenso per la tecnologia OLED.

Panasonic prevede che la tecnologia OLED rimpiazzerà quella LCD.
Va bene che Panasonic ha un piccolo conflitto di interesse essendo una sostenitrice dei plasma...
http://www.current.com.au/2008/05/29/article/RXKLVDONVA.html

Canon saluta definitivamente la tecnologia SED e prevede una collaborazione con Hitachi per la produzione di OLED.
Nel giro di 3 anni i prototipi OLED hanno superato quelli SED in prestazioni.
http://www.lesnumeriques.com/news_id-5187.html

Pinco Pallino #1
10-06-2008, 08:24
La pagina ufficiale del nuovo Eizo FlexScan HD2442W:
http://www.eizo.com/products/lcd/hd2442w/index.asp

Per la serie: la qualità dell'elettronica non conta niente...
Input Lag of just 1/60th of a Second
A ”Thur” mode reduces this input lag to approximately one frame or 1/60th of a second with both interlace and progressive scanning. This allows gamers to see the action as it is happening and react immediately rather than responding after a delay of several frames.

C'è perfino il telecomando. :)

giuseppesole
10-06-2008, 10:02
Fosse solo wide gamut...

Pinco Pallino #1
10-06-2008, 10:16
Fosse solo wide gamut...
Sappiamo che le lampade WCG non sono prive di controindicazioni.
Forse avrebbero dovuto associarle al Digital Uniformity Equalizer che non si sarebbe sposato con il resto.
Oramai mi sa che le saltano a piedi pari per passare direttamente ai LED nel prossimo anno.

Pistolpete
10-06-2008, 11:26
La pagina ufficiale del nuovo Eizo FlexScan HD2442W:
http://www.eizo.com/products/lcd/hd2442w/index.asp

Per la serie: la qualità dell'elettronica non conta niente...


C'è perfino il telecomando. :)

16,6 ms di input lag, sicuramente accettabile visto la situazione del mercato.
resta da vedere se sono veri o no....

Pinco Pallino #1
10-06-2008, 11:48
16,6 ms di input lag, sicuramente accettabile visto la situazione del mercato.
resta da vedere se sono veri o no....

Beh, considerato che il Dell 2407WFP-HC viaggia sui 35ms di media.
Il 2408WFP lasciamo perdere...

Posso sbagliare ma credo che questa Eizo sia una marca abbastanza attendibile. ;)

ulk
10-06-2008, 11:57
Il 2408WFP lasciamo perdere...

Posso sbagliare ma credo che questa Eizo sia una marca abbastanza attendibile. ;)

Sto giocando ad Half Life 2 con la cinematic mode a 1900*1200 e va benissimo.. di che parli?

Pistolpete
10-06-2008, 12:05
Sto giocando ad Half Life 2 con la cinematic mode a 1900*1200 e va benissimo.. di che parli?

Di un problema di cui si è già ampiamento discusso nel relativo thread ufficiale; non mi sembra il caso di riaprire qui il dibattito.
Se si contento del tuo acquisto tanto meglio.

Pinco Pallino #1
10-06-2008, 13:23
Sto giocando ad Half Life 2 con la cinematic mode a 1900*1200 e va benissimo.. di che parli?
Ironia, questa sconosciuta... :rolleyes:

ulk
10-06-2008, 13:48
Ironia, questa sconosciuta... :rolleyes:

Ah me sembrava un affermazione sul sentito dire da quattro troll di turno, ma se è ironia tanto meglio.

Pinco Pallino #1
10-06-2008, 16:58
Ah me sembrava un affermazione sul sentito dire da quattro troll di turno, ma se è ironia tanto meglio.
Sinceramente non ho capito per cosa te la sei presa.
Nella conversazione abbiamo riportato gli input lag dichiarati da Eizo e quelli misurati da lesnumeriques.com.
Pistolpete ha messo il punto interrogativo sulle specifiche di Eizo.
Io ho risposto ironicamente, dato che Eizo è notoriamente fra le marche più sincere del settore.
Tutto qua...

HP introduce un 24'' retroilluminato a LED con profondità colore a 30-bit.
HP DreamColor LP2480zx:
http://gizmodo.com/5014879/hp-dreamcolor-lp2480zx-shows-off-its-one--billion-colors

Al modico prezzo di 3.499$.
Hanno tolto un dollaro per non spaventare troppo...

giuseppesole
10-06-2008, 17:24
Sappiamo che le lampade WCG non sono prive di controindicazioni.
Forse avrebbero dovuto associarle al Digital Uniformity Equalizer che non si sarebbe sposato con il resto.
Oramai mi sa che le saltano a piedi pari per passare direttamente ai LED nel prossimo anno.

Aspettiamo il LED HD allora. ;)

ulk
10-06-2008, 17:26
Sinceramente non ho capito per cosa te la sei presa.
Nella conversazione abbiamo riportato gli input lag dichiarati da Eizo e quelli misurati da lesnumeriques.com.
Pistolpete ha messo il punto interrogativo sulle specifiche di Eizo.
Io ho risposto ironicamente, dato che Eizo è notoriamente fra le marche più sincere del settore.
Tutto qua...

HP introduce un 24'' retroilluminato a LED con profondità colore a 30-bit.
HP DreamColor LP2480zx:
http://gizmodo.com/5014879/hp-dreamcolor-lp2480zx-shows-off-its-one--billion-colors

Al modico prezzo di 3.499$.
Hanno tolto un dollaro per non spaventare troppo...
Io parlo del 2408 WFP che tra le altre cose non è Eizo ma Dell e ti ho detto che ci gioco tranquillamente.

Pinco Pallino #1
10-06-2008, 17:37
Io parlo del 2408 WFP che tra le altre cose non è Eizo ma Dell e ti ho detto che ci gioco tranquillamente.
Non metto in discussione il tuo parere... e siamo anche OT fra parentesi...
Penso solo che se Dell promette ufficialmente un aggiornamento del firmware per ridurre (tra le altre cose) l'input lag...
mi viene da pensare che qualche problemuccio effettivamente ci sia.
Se dei perfidi troll si sono infiltrati nello staff Dell non lo posso sapere... ;)

abnormal
15-06-2008, 16:22
credo* un'evoluzione del 2465, uscita prevista agosto

*
Response Time (typical): 6 ms (gray to gray); 12 ms (on/off)
Color Gamut: HP Vivid Color support (102% color gamut)
Self Powered USB 2.0 Hub One upstream, six downstream ports (cable included)
Input Signal: VGA, DVI-I, HDMI, DisplayPort, Component Video, S-Video, Composite Video

http://computinghardware.web.cern.ch/ComputingHardware/doc/HP/EcranHP2475W/LP2475w%20QS%20April08.pdf

Pinco Pallino #1
16-06-2008, 09:38
Sì LP2475w dovrebbe essere il successore del modello LP2465.
Avevo trovato la registrazione nel sito TCO.
Dalla dotazione di ingressi si direbbe un degno concorrente del Dell 2408wfp.

abnormal
16-06-2008, 11:15
Sì LP2475w dovrebbe essere il successore del modello LP2465.
Avevo trovato la registrazione nel sito TCO.
Dalla dotazione di ingressi si direbbe un degno concorrente del Dell 2408wfp.

spero diventi + un degno concorrente Eizo :ciapet:
Dell mi pare si stia facendo male da sola "ultimamente"...

Pinco Pallino #1
16-06-2008, 13:57
spero diventi + un degno concorrente Eizo :ciapet:
Non ho preso un LP2465 solo perchè non sarebbe stato un buon investimento data l'assenza del supporto HDCP.
Altrimenti insieme all'Eizo S2431W e al Dell 2407WFP-HC (ultima versione) si direbbe uno dei 24'' più affidabili.

Dell mi pare si stia facendo male da sola "ultimamente"...
Se la memoria non mi inganna, ad ogni nuovo 24'' Dell la storia si ripete identica. ;)


P.S.
E' in arrivo anche un 22'' LP2275w.
Questo potrebbe essere il diretto rivale dell'Eizo S2231W.

Pinco Pallino #1
17-06-2008, 19:14
Ecco il data sheet dell'HP LP2475w.
http://h10084.www1.hp.com/canada/products/landing/workstations/downloads/LP2475w_data_sheet_CDN.pdf

Veramente ricca la dotazione di ingressi:
DVI-I, HDMI, DisplayPort, component video, S-Video, composite video

Si vede poco ma sembra azzeccato anche esteticamente.

pioss~s4n
17-06-2008, 19:16
Vista questa mattina. Piace molto anche a me esteticamente.

Notevoli le caratteristiche.

abnormal
17-06-2008, 19:53
potrebbe essere IL mio... sperem nel prezzo e sulle caratteristiche del suo predecessore... (wide gamut a parte :rolleyes: )

Tututa
17-06-2008, 22:20
ma la retroilluminazione a Led, ancora non se ne parla?

walk on+
ttt

pioss~s4n
17-06-2008, 22:39
potrebbe essere IL mio... sperem nel prezzo e sulle caratteristiche del suo predecessore... (wide gamut a parte :rolleyes: )


Si conosce la data di uscita?

[edit]
leggo Agosto..

project00
17-06-2008, 22:51
Sembra che asus stia per lanciare un lcd 25,5 con rt 2ms (immagino un tn) ma sul web non son riuscito a trovare ulteriori informazioni.

Lo si intravede nel fimato a circa 2m e 59s

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14298

Pinco Pallino #1
18-06-2008, 10:52
ma la retroilluminazione a Led, ancora non se ne parla?
I tempi sembrano maturi ma chi lo sa?
La mia fallibilissima sensazione è che entro il prossimo anno vedremo i primi monitor LED realmente interessanti.
Che per Eizo solitamente corrisponde a questo periodo.

Tututa
18-06-2008, 11:05
Però è strano: negli anni precedenti i monitor erano l'avanguardia della ricerca e della qualità, e quello di buono che ivi si inventava veniva trasfuso nei TVC di Mass Market.

Oggi la situazione si è invertita, anche giustamente credo, visti i profitti stellari per le industrie nelle vendite di Flat Displays, ed i monitor son veramente rimasti ai margini, ed entrano in produzione prodotti decenti solo quando una tecnologia si è affermata anche a costi contenuti....:boh:

walk on
ttt

dario2
18-06-2008, 11:42
è uno scandalo che producano ancora tn, dove basta un minimo movimento per avere una resa diversa dell'immagine, e che se ti sposti in verticale non vedi più un tubo, se ci fosse stato un 22" Mva O Pva l'avrei preso riseptto al 20" che ho adesso Mva ma che imho ha un dot pitch un pò troppo piccolo...

xk180j
19-06-2008, 14:34
i pannelli a led se utilizzati a risoluzione non nativa interpolano o si comportano come i crt?

dario2
19-06-2008, 15:10
i pannelli a led se utilizzati a risoluzione non nativa interpolano o si comportano come i crt?

i led servono solo cm fonte di illuminazione ergo non centra nulla.

Pinco Pallino #1
19-06-2008, 15:19
i pannelli a led se utilizzati a risoluzione non nativa interpolano o si comportano come i crt?
I pannelli a LED di cui stiamo parlando sono normalissimi LCD che sono appunto retroilluminati da LED invece che dalle solite lampade CCFL.
Nessun display dove l'immagine è composta da una matrice fisica di punti può sottrarsi all'interpolazione delle risoluzioni non native.
Compresi i display OLED quindi.
Mentre forse qualcosa possono le nuove laser-TV di Mitsubishi dove l'immagine credo sia "disegnata" dal laser.

se ci fosse stato un 22" Mva O Pva l'avrei preso riseptto al 20" che ho adesso Mva ma che imho ha un dot pitch un pò troppo piccolo...
Se escludiamo il Lenovo L220X, che ha una risoluzione 1920x1200, sono tre i 22'' con pannello ad ampio angolo di visione noti.
Eizo S2231W (già in commercio da tempo)
Samsung 2263PW (presentato al CeBit ma non ancora in commercio)
HP LP2275w (non si conosce ancora nulla ma mi voglio illudere che sia un S-PVA :) )

seb87
19-06-2008, 21:50
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=170552

:oink:

abnormal
19-06-2008, 22:56
HP LP2275w (non si conosce ancora nulla ma mi voglio illudere che sia un S-PVA :) )

questo si sa :O


e a quanto pare il 2475w non è l'evoluzione del 2465, bensì un nuovo monitor... visto che HP lo dichiara S-ips... (e caro il mio prezzo :rolleyes: )

guarda che chicche che ti passo ;)

HP Performance
HP LP1965, LP2065, LP2465, LP3065, LP2480zx, LP2275w, LP2475w
Idéal pour les utilisateurs d'applications graphiques très exigeants.
Caractéristiques majeures :
• Écran extralumineux, revêtement antireflet, large angle de visualisation et absence de scintillement
• Cadre extrêmement mince pour affichage panoramique de quantités importantes de données
• Doubles connexions DVI-I permettant de basculer entre le double affichage numérique et analogique
• Logiciel HP Display Assistant intégré facilitant les réglages et donnant accès aux fonctions de sécurité et de gestion de parc
• La technologie S-IPS (LP2065, LP2475w, LP2480zx, LP3065) permet un meilleur temps de réponse.
Idéal pour toutes les applications vidéos
• La technologie S-PVA (LP1965, LP2275w, LP2465) permet de meilleures performances en contraste, angles de vision et saturation de couleurs.
Idéal pour toutes les applications liées à l’édition d’images.

fonte: :D (http://h20195.www2.hp.com/PDF/4AA1-9225FRFR.pdf)

dario2
19-06-2008, 23:14
Se escludiamo il Lenovo L220X, che ha una risoluzione 1920x1200, sono tre i 22'' con pannello ad ampio angolo di visione noti.
Eizo S2231W (già in commercio da tempo)
Samsung 2263PW (presentato al CeBit ma non ancora in commercio)
HP LP2275w (non si conosce ancora nulla ma mi voglio illudere che sia un S-PVA :) )

Sono ultra soddisfatto del mio V2025WM l'ho pagato meno di un 20" Tn, ed è superiore come qualità a tutti i tn in commercio ed è tra i mgiliori P-Mva in commercio :D , anche perchè quelli che dici costeranno un botto, o meglio una cifra molto vicina a un 24"...;)

Pinco Pallino #1
20-06-2008, 09:47
Muah... grandissimo abnormal.
Quindi l'HP LP2475w è un concorrente del Nec LCD2490WUXi.
Vado a riferire su Prad e mi piglio il merito. :D
Scherzo ma ci sono stati spesso utili anche loro e perciò quando posso...

xk180j
20-06-2008, 10:00
grazie infinite e scusate per i' ot

abnormal
20-06-2008, 10:25
Muah... grandissimo abnormal.
Quindi l'HP LP2475w è un concorrente del Nec LCD2490WUXi.
Vado a riferire su Prad e mi piglio il merito. :D
Scherzo ma ci sono stati spesso utili anche loro e perciò quando posso...

eh lo so micio micio :p ;)

Pinco Pallino #1
20-06-2008, 15:58
eh lo so micio micio :p ;)
Vai a vedere se non sono stato corretto... ;)

Previsione azzeccata.
BenQ è la prima ad introdurre monitor desktop da 22 e 24 pollici con rapporto 16:9.
http://www.prad.de/new/news/shownews_tft1633.html

abnormal
20-06-2008, 19:58
Vai a vedere se non sono stato corretto... ;)

visto ;) ma non c'era problema... qualcuno le notizie deve pur darle no? e poi era solo questione di tempo :D
e so esserti una persona + che corretta :-)

cmq non credo si possa definire il 2475w diretto concorrente del Nec... in quanto il 2490WUXi in europa non esiste (se non ricordo male).

penso che il 2475w sia il figlio minore del 2480zx... vedremo i prezzi (mi aspetto un lancio sui 1000euro... :muro: e se così fosse, l'eizo 2441w ormai in fine carriera potrebbe "scontarsi" ancora e rendersi + raggiungibile)

ps si, il mio nick è frutto di quel film... :cool: magari prima o poi rimetto il vecchio avatar... appena la vendo magari :D

Stargazer
22-06-2008, 12:15
Davvero bello imho
http://www.tportal.hr/2008/06/13/0100007.4.jpg

certo potevano farlo tco06 che gli costava
spero non costi troppo

Stargazer
22-06-2008, 12:29
ops ho detto una cazzata ora che lurko meglio
quella foto è quella del LP2480XZ da 3499$
resto in attesa

Macs75
24-06-2008, 10:05
E alla fine pare che anche la Panasonic sale sul treno OLED anche se non gli piace pubblicizzarlo molto visto quanto e' ancora impegnata con gli LCD.

http://www.engadget.com/2008/06/24/panasonic-working-on-37-inch-oled-tv-theyd-better-be/

Alereds93
30-06-2008, 11:55
ragazzi e secondo voi come sono l'hp w2207h e il samsung t220..
quale dei due è il migliore per voi??

xxfamousxx
30-06-2008, 12:19
ragazzi e secondo voi come sono l'hp w2207h e il samsung t220..
quale dei due è il migliore per voi??

hai sbagliato totalmente il topic

Abilmen
02-07-2008, 11:20
xxfamousxx hai la firma irregolare. Devi portarla al più presto a max 3 righe a 1024*768. Grazie.

ombranera
05-07-2008, 13:11
guardate questo: http://nexus404.com/Blog/2008/07/04/viewsonic-announce-va2626wm-widescreen-1080p-full-hd-tft-lcd-display/

Viewsonic have taken the wraps off its latest widescreen TFT LCD display, the Viewsonic VA2626wm, which apart from offering 1080p Full HD resolution paired with a spacious 26” display area (allowing two full sized documents to be viewed side by side) also offers a response time of just 5ms, making the VA2626wm ideal for both office and HD gaming use.


The VA2626wm comes with 6000:1 contrast ratio, 170º horizontal and 160º vertical viewing angles, HDMI, VGA and DVI (with HDCP) inputs and integrated stereo speakers complete with integrated SRS WOW HD technology offering 2.5 watts output apiece.

Purportedly due to retail around the $530 price point, Viewsonic’s new VA2626wm will become available this month (July 08).

Pistolpete
06-07-2008, 22:16
Si tratta anch'esso di un pannello TN

Altre news
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/13.htm#dell_sp2009w

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/13.htm#dell_ss2409w

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/13.htm#acer_p244w

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/13.htm#auo_panels

http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/13.htm#samsung_panels

un bel po' di modelli nuovi, molti dei quali 16:9 e non più 16:10.
Entro il 2010 (come confermato qui (http://www.engadgethd.com/2008/07/02/widescreen-lcds-going-widescreen-by-2010/)) la maggiorparte del mercato sarà a a16:9.

abnormal
11-07-2008, 18:25
penso che il 2475w sia il figlio minore del 2480zx... vedremo i prezzi (mi aspetto un lancio sui 1000euro... :muro:

svezia, finlandia e danimarca cominciano ad averlo a listino, prezzi tra i 730 e i 780euro (non so quanto sia l'iva da loro, il 2431 eizo da loro costa di +)

qualche dubbio sul costruttore "Top Victory Electronics Co., Ltd."... vedremo

Pistolpete
11-07-2008, 21:02
per caso qualcuno di voi ha scoperto chi realizza il pannello 10bit nativo montato sul 2480 dell'HP? E' un ips, penso sia LG a realizzarlo.

Pinco Pallino #1
17-07-2008, 14:16
per caso qualcuno di voi ha scoperto chi realizza il pannello 10bit nativo montato sul 2480 dell'HP? E' un ips, penso sia LG a realizzarlo.
Un pannello di nicchia come questo lo vedrei più prodotto da Nec, IDTech o Hitachi.
La più probabile mi sembra Nec visto che c'erano già le notizie di suoi pannelli a 10-bit colore.

seb87
29-07-2008, 17:53
http://www.techpowerup.com/67079/Dell_Comes_Up_with_24-inch_16_9_Widescreen_Display.html


:)

altivec
29-07-2008, 22:39
scusate ma qualcuno ha messo questo link prima....

http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=170552

DELL ULTRASHARP 2709W

qui una recensione su PRAD.DE:
http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-dell-2709w.html#Introduction

mi pare davvero una buona proposta e dai dati dikiarati penso sia almeno un S-PV il pannello, e con quel prezzo un 27" con tutte quelle connessioni (dispay port inclusa) mi pare davvero interessante !!

ERA in promo fino al 30 luglio al prezzo di 629€ spedizione inclusa...

ora costa 800 e passa euro di nuovo !!! appena è scattata la mezzanotte... mah... ma il 30 non è incluso !!??

PS:
ke fregatura !?!? :):):)

Cryo88
30-07-2008, 16:08
visto ;) ma non c'era problema... qualcuno le notizie deve pur darle no? e poi era solo questione di tempo :D
e so esserti una persona + che corretta :-)

cmq non credo si possa definire il 2475w diretto concorrente del Nec... in quanto il 2490WUXi in europa non esiste (se non ricordo male).

penso che il 2475w sia il figlio minore del 2480zx... vedremo i prezzi (mi aspetto un lancio sui 1000euro... :muro: e se così fosse, l'eizo 2441w ormai in fine carriera potrebbe "scontarsi" ancora e rendersi + raggiungibile)

ps si, il mio nick è frutto di quel film... :cool: magari prima o poi rimetto il vecchio avatar... appena la vendo magari :D

Se ne sa più niente? Quale dovrebbe essere la data di uscita? Agosto?

altivec
31-07-2008, 02:04
Se ne sa più niente? Quale dovrebbe essere la data di uscita? Agosto?

si, qui dice AGOSTO... ma no c'è data ne il prezzo...


http://www.prad.de/en/news/shownews_tft1745.html

sommojames
02-08-2008, 15:59
Nuovo Dell S2409W con risoluzione full hd 16:9

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14940

Secondo voi le risoluzioni 16:9 sono destinate a diventare a breve lo standard anche su PC?

29Leonardo
02-08-2008, 16:07
spero fermamente di no, sopratutto per i giochi:fagiano:

sommojames
02-08-2008, 16:12
spero fermamente di no, sopratutto per i giochi:fagiano:

Anche perchè sarà un casino far girare i giochi in 16:10 usciti fino ad adesso (senza contare quelli in sviluppo) su dei monitor 16:9.

29Leonardo
02-08-2008, 16:18
Anche perchè sarà un casino far girare i giochi in 16:10 usciti fino ad adesso (senza contare quelli in sviluppo) su dei monitor 16:9.

Anche perchè in 16:9 la visuale di gioco risulterà ulteriormente schiacciata verticalmente.

ombranera
02-08-2008, 22:29
Nuovo Dell S2409W con risoluzione full hd 16:9

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14940

Secondo voi le risoluzioni 16:9 sono destinate a diventare a breve lo standard anche su PC?

vedrete quest'inverno quanti ne usciranno a 16:9, secondo me saranno più del 16:10

Pinco Pallino #1
03-08-2008, 10:34
vedrete quest'inverno quanti ne usciranno a 16:9, secondo me saranno più del 16:10

Sul sito Samsung hanno messo cinque nuovi pannelli 16:9 per monitor.
Tutti con tecnologia TN per ora.
http://www.samsung.com/global/business/lcdpanel/productList.do?upper_fmly_id=603&fmly_id=609


P.S.
Spero che dei prossimi S-PVA 16:9 ne facciano delle versioni a LED.
:)

sommojames
03-08-2008, 10:52
Sul sito Samsung hanno messo cinque nuovi pannelli 16:9 per monitor.
Tutti con tecnologia TN per ora.
http://www.samsung.com/global/business/lcdpanel/productList.do?upper_fmly_id=603&fmly_id=609


P.S.
Spero che dei prossimi S-PVA 16:9 ne facciano delle versioni a LED.
:)

Ma i nuovi pannelli a LED costeranno come gli attuali, andandoli a sostituire, o costeranno uno sproposito in quanto sono una novità?

Tututa
03-08-2008, 12:20
I Led come costi di costruzione son inferiori ai classici neon, ed anche in termini di consumo aiuteranno a diminuirne di molto le richieste energetiche, ma hai mai visto una novità entrare nel mercato costando meno della tecnica che va a sostituire, offrendone inevitabili vantaggi?!?:rolleyes: :boh:

walk on
ttt

p.s.:anche io aspetto almeno i LED, e la sua velocità di accensione/spegnimento per iniziare a considerare l'acquisto di un bel 16/9 full HD.....(tanto gli OLED e le altre tecniche andando avanti così cì metteranno una vita ad arrivare...:rolleyes: :sob: )

susy21
03-08-2008, 17:04
scusate na i monitor da 24 hp con quella specie di vetro davanti che li fanno sembrare lucidi vanno bene ?

tipo HP W2408H sono buoni ? :confused:

io ho da prendere un monitor x giocare e volevo prenderne uno carino e di buona qualita ':)

Hp mi sembra carino ma come qualita' non ne so molto (mi hanno consigliato anke il wievsonik ma esteticamente non è bellissimo ) :confused:

Gli hp mi piacciono :D

Ci sono modelli in uscita o che meritano di aspettare ?

Vorrei spendere attorno agli 800 € se spendo meno comunque non mi arrabbio :D

Grazie

abnormal
04-08-2008, 12:07
si, qui dice AGOSTO... ma no c'è data ne il prezzo...



Prezzo ufficiale (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF02a/382087-382087-64283.html)

599+iva

piperprinx
04-08-2008, 13:11
Prezzo ufficiale (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF02a/382087-382087-64283.html)

599+iva

dal link:

Risoluzione: 1920 x 1050 a 60 Hz (nativa)

errore, immagino...

Cryo88
04-08-2008, 16:00
Prezzo ufficiale (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF02a/382087-382087-64283.html)

599+iva

Recensioni ce ne sono già?

dal link:

Risoluzione: 1920 x 1050 a 60 Hz (nativa)

errore, immagino...

Penso anch'io

altivec
07-08-2008, 15:08
i primi HP LP2275W e LP2475W mi è parso di capire ke li consegnano ai vari rivenditori a inizio settembre... quindi non credo si trovino recensioni x questo mese ;)

da notare però ke il prezzo già esposto su qualke store tedesco per il 22 pollici è di molto inferiore a quello ke appare sulla pagina dell'HP:

-negozio tedesco, disponibilità 6 settembre 346€ circa iva inclusa

-sito HP prezzo ufficiale 480€ iva inclusa

al momento non ho trovato alcun prezzo x l'Italia... se l'andazzo sarà il solito finisce ke in Italia costerà di certo almeno oltre 400€ (se siamo fortunati!)

Pinco Pallino #1
08-08-2008, 12:04
da notare però ke il prezzo già esposto su qualke store tedesco per il 22 pollici è di molto inferiore a quello ke appare sulla pagina dell'HP:

-negozio tedesco, disponibilità 6 settembre 346€ circa iva inclusa

:eek:
Porterebbe ad una rivoluzione dei prezzi.
Non ci sarebbe più 22'' TN che può salire sopra i 300 Euro.
A meno di non possedere funzionalità particolari...

altivec
09-08-2008, 11:33
:eek:
Porterebbe ad una rivoluzione dei prezzi.
Non ci sarebbe più 22'' TN che può salire sopra i 300 Euro.
A meno di non possedere funzionalità particolari...


...e magari caleranno anke gli schermi S-IPS... chissà !! :)

Pinco Pallino #1
09-08-2008, 15:28
...e magari caleranno anke gli schermi S-IPS... chissà !! :)

Beh, "rivoluzione" magari è una parola grossa...
Diciamo che, se confermato, si potrebbe parlare di un ridimensionamento dei prezzi intorno ai 100 Euro.
Per cui i 22'' TN scendono definitivamente nella fascia 200-300 Euro.
I 22'' ad ampio angolo in quella 300-400.
Si potrebbero ipotizzare 24'' S-PVA/IPS intorno ai 500 Euro (?)

The_SaN
15-08-2008, 17:21
Notizie sul LP2475w e sul fratellino minore?
Sono impaziente per questa bellezza (il primo).
Se trovo qualcosa posto subito :)

Pinco Pallino #1
16-08-2008, 09:02
Notizie sul LP2475w e sul fratellino minore?
Sono impaziente per questa bellezza (il primo).
Se trovo qualcosa posto subito :)

Qualche info da un acquirente:
http://www.hardforum.com/showthread.php?p=1032895206

La prima buona notizia è che l'effetto cristallino/granulare (o come lo si voglia chiamare) del pannello sarebbe molto inferiore a quello dei vecchi pannelli di produzione LG.Philips.
L'acquirente è infatti in possesso anche di un Dell 2007WFP.

Rimane da vedere la profondità del nero nei confronti di un S-PVA.
Sulla carta è sempre un 1000:1 di contrasto, ma...

The_SaN
16-08-2008, 15:07
Qualche info da un acquirente:
http://www.hardforum.com/showthread.php?p=1032895206

La prima buona notizia è che l'effetto cristallino/granulare (o come lo si voglia chiamare) del pannello sarebbe molto inferiore a quello dei vecchi pannelli di produzione LG.Philips.
L'acquirente è infatti in possesso anche di un Dell 2007WFP.

Rimane da vedere la profondità del nero nei confronti di un S-PVA.
Sulla carta è sempre un 1000:1 di contrasto, ma...

Altra cosa che mi interesserebbe é l'input lag.
Speriamo sia basso come nel 30"...
L'idea di avere qualcosa come il dell 24" (tanto lento quanto bello) mi fa venire i brividi...visto che oltre a lavorare/vedere film vorrei anche giocarci online.

Pinco Pallino #1
18-08-2008, 09:53
Altra cosa che mi interesserebbe é l'input lag.
Speriamo sia basso come nel 30"...
L'idea di avere qualcosa come il dell 24" (tanto lento quanto bello) mi fa venire i brividi...visto che oltre a lavorare/vedere film vorrei anche giocarci online.
A proposito... la revisione A01 del Dellone che fine ha fatto?
La stanno consegnando anche in Italia?
Ci sono commenti/recensioni che confermano le correzioni, soprattutto riguardo l'input-lag?

The_SaN
18-08-2008, 12:13
A proposito... la revisione A01 del Dellone che fine ha fatto?
La stanno consegnando anche in Italia?
Ci sono commenti/recensioni che confermano le correzioni, soprattutto riguardo l'input-lag?

Sono rimasto alle news che indicavano le prime consegne a fine luglio.
Ma per ora non ho trovato nessuna review/commenti di qualcuno che li abbia provati.
Comunque per le consegne in massa meglio aspettare ancora...non saranno pochi gli A0 da smaltire, e sicuramente la possibilitá di beccarsene uno é ancora grande.

Pinco Pallino #1
18-08-2008, 15:44
Una recensione utente dell'HP LP2475w dal forum di Prad:
http://www.prad.de/board/thread.php?threadid=40261

Altre impressioni e una misurazione dell'input-lag da HardForum:
http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1032900192&postcount=105.

Così rapidamente mi sembra di aver capito che le impressioni sono positive.
L'unico giudizio un po' contrastante è sull'angolo di visione.
La rece tedesca lo giudica migliore dei pannelli S-PVA.
L'utente di hardforum parla di un riflesso bianco su sfondo nero quando non lo si guarda perfettamente in asse.
Cosa che invece non succederebbe nei recenti pannelli IPS dotati di "Advanced True Wide Polarizer".
Cmq. la sensazione è che non sia un qualcosa di rilevante.
Speriamo in qualche rece professionale per la misurazione del livello del nero e relativo rapporto di contrasto.

The_SaN
18-08-2008, 16:46
Una recensione utente dell'HP LP2475w dal forum di Prad:
http://www.prad.de/board/thread.php?threadid=40261

Altre impressioni e una misurazione dell'input-lag da HardForum:
http://www.hardforum.com/showpost.php?p=1032900192&postcount=105.

Così rapidamente mi sembra di aver capito che le impressioni sono positive.
L'unico giudizio un po' contrastante è sull'angolo di visione.
La rece tedesca lo giudica migliore dei pannelli S-PVA.
L'utente di hardforum parla di un riflesso bianco su sfondo nero quando non lo si guarda perfettamente in asse.
Cosa che invece non succederebbe nei recenti pannelli IPS dotati di "Advanced True Wide Polarizer".
Cmq. la sensazione è che non sia un qualcosa di rilevante.
Speriamo in qualche rece professionale per la misurazione del livello del nero e relativo rapporto di contrasto.

Molto bene per l'input lag.
19-20ms sono un valore ottimo per questo tipo di monitor, e ben lontani dai 40/60 del Dell.

Per i colori servono le rece ufficiali per avere le idee chiare, e non credo tarderanno ad arrivare.
Comunque si preannuncia il mio prossimo monitor :D

Cryo88
18-08-2008, 18:06
Molto bene per l'input lag.
19-20ms sono un valore ottimo per questo tipo di monitor, e ben lontani dai 40/60 del Dell.

Per i colori servono le rece ufficiali per avere le idee chiare, e non credo tarderanno ad arrivare.
Comunque si preannuncia il mio prossimo monitor :D

Se si sbriga ad uscire e le opinioni restano positive credo proprio che sarà anche il mio. Gli HP mi hanno sempre preso...

Pinco Pallino #1
18-08-2008, 18:41
Se si sbriga ad uscire e le opinioni restano positive credo proprio che sarà anche il mio. Gli HP mi hanno sempre preso...
Che i monitor HP siano di buon livello non si discute.
Però qualche problemuccio di gioventù del firmware ci è scappato più di una volta.
Forse non sarebbe male attendere una rece professionale affidabile...

abnormal
18-08-2008, 22:37
Che i monitor HP siano di buon livello non si discute.
Però qualche problemuccio di gioventù del firmware ci è scappato più di una volta.
Forse non sarebbe male attendere una rece professionale affidabile...

non so se la causa sia da imputare ad HP (vale anche per DELL, anche se qui il discorso sarebbe diverso) in quanto non è lei a costruirli (e non credo nemmeno il progetto sia loro).
Nel caso di questo lp2475w il costruttore è lo stesso, che per proprio conto, produce e vende col brand AOC.

Per quanto concerne il discorso A-TW pare strano che su un pannello nato nel 2008 LG non lo metta.
Per quel che può valere QUI (http://lcdtech.no-ip.info/en/data/monitor.lcd.panels.htm) l'LM240WU4 lo da con.

altivec
23-08-2008, 22:10
qualke notizia invece del modello LP2275W da 22" con pannello S-PVA ??

sommojames
26-08-2008, 20:25
Probabilmente l'avrete già notato, ma Viewsonic ha già messo in vendita un primo modello da 22'' con blacklight a LED, anche se il prezzo non è certamente basso.

http://www.viewsonic.com/products/lcddisplays/led/VLED221wm/

Sono anche stati annunciati i prezzi per i primi monitor 16:9 di Benq

http://www.prad.de/en/news/shownews_tft1837.html

Infine entro l'anno sempre Viewsonic dovrebbe rilasicare il primo monitor LCD a 120 Hz particolarmente indicato per i gamers.

http://www.digitalversus.com/news-2008-08-26.html

altivec
27-08-2008, 04:22
ok... mi ero rotto di aspettare e mi sono ordinato due HP LP2275w dalla germania, visto ke qui in ITALIA manco l'ombra ovviamente !!

premetto ke non sono destinati all'uso con videogames e ke appena posso spero di calibrarli con un apposito aggeggio tipo il LaCIE LaCie blue eye pro v4 :-)

per il resto vediamo quando li provo x bene come mi sembrano, incrociate le dita X ME !!!

:sbavvv:

pioss~s4n
29-08-2008, 11:35
Infine entro l'anno sempre Viewsonic dovrebbe rilasicare il primo monitor LCD a 120 Hz particolarmente indicato per i gamers.

http://www.digitalversus.com/news-2008-08-26.htmlSi chiama VX2265wm il prototipo di monitor presentato da ViewSonic all´NVISION 08 che annovera tra le caratteristiche principali un pannello LCD con diagonale di 22 pollici e refresh rate di ben 120 Hertz. Le restanti specifiche parlano di una risoluzione nativa a 1680 x 1050, con contrasto di 1000:1, luminosità di 300 candele e tempo di risposta di 3 millisecondi.

Parecchi produttori hanno già realizzato LCD TVs a 120 Hz ma ViewSonic è la prima a trasportare questa tecnologia nel settore PC.

"The 22-inch 120Hz display coupled with 3ms gray-to-gray response time provides much better Motion Picture Response Time (MPRT) than the typical “fast-response” displays on the market today, virtually removing the appearance of motion artifacts and ghosting. This makes it the LCD of choice for extreme gaming, entertainment, computer animation, precision graphic work and traditional computer applications."

http://www.dinoxpc.com/public/images/224ee3295fc2228ba45ccb6f5e2a2896_1.jpg

(Fonte dinoxpc)

Tututa
29-08-2008, 11:47
Ma è a led?!:wtf:

walk on
ttt

sommojames
29-08-2008, 12:08
Ma è a led?!:wtf:

walk on
ttt

Non penso, l'unico a LED della Viewsonic per ora è il VLED221wm. Per me già solo per il fatto che è 16:10 questo modello da 120 Hz è da scartare.

Pistolpete
01-09-2008, 09:58
Si chiama VX2265wm il prototipo di monitor presentato da ViewSonic all´NVISION 08 che annovera tra le caratteristiche principali un pannello LCD con diagonale di 22 pollici e refresh rate di ben 120 Hertz. Le restanti specifiche parlano di una risoluzione nativa a 1680 x 1050, con contrasto di 1000:1, luminosità di 300 candele e tempo di risposta di 3 millisecondi.

Parecchi produttori hanno già realizzato LCD TVs a 120 Hz ma ViewSonic è la prima a trasportare questa tecnologia nel settore PC.

"The 22-inch 120Hz display coupled with 3ms gray-to-gray response time provides much better Motion Picture Response Time (MPRT) than the typical “fast-response” displays on the market today, virtually removing the appearance of motion artifacts and ghosting. This makes it the LCD of choice for extreme gaming, entertainment, computer animation, precision graphic work and traditional computer applications."

(Fonte dinoxpc)

Sono 120 frame al secondo effettivi o sono i soliti 60 frame più elaborazioni di elettronica per frame intermedi?

Pinco Pallino #1
02-09-2008, 11:40
Sono 120 frame al secondo effettivi o sono i soliti 60 frame più elaborazioni di elettronica per frame intermedi?
Credo sia la stessa identica tecnica già in uso nelle TV.
Dicono che nel prossimo futuro passeranno a 240Hz.
Cmq. sono soltanto dei paliativi in attesa di una tecnologia che non abbia bisogno del "doping" per funzionare decentemente... ;)

Pistolpete
02-09-2008, 11:45
Credo sia la stessa identica tecnica già in uso nelle TV.
Dicono che nel prossimo futuro passeranno a 240Hz.
Cmq. sono soltanto dei paliativi in attesa di una tecnologia che non abbia bisogno del "doping" per funzionare decentemente... ;)

Sapresti dirmi quali sono, ad oggi, i monitor che permettono di impostare un refresh multiplo di 24?
Sai se ci sono monitor che in digitale arrivano a più di 60hz?

Baronfederigo
03-09-2008, 10:05
qualcuno sa dirmi qualcosa sull'acer g24, una data di uscita approssimativa? un prezzo appossimativo? su quale tecnologia si basa? :O

Cryo88
03-09-2008, 23:32
Si sa più niente riguardo l'HP 2475w?

abnormal
04-09-2008, 09:11
qualke notizia invece del modello LP2275W da 22" con pannello S-PVA ??

diciamo che ho visto la tabella riassuntiva (e poco più) del test di Prad.de (la prova sarà pubblicata presumibilmente fra 6 giorni)
non sembra essere il max
:banned:

Pistolpete
04-09-2008, 13:25
Si sa più niente riguardo l'HP 2475w?

A breve dovrebbero arrivare delle recensioni.

Pinco Pallino #1
06-09-2008, 14:16
Sapresti dirmi quali sono, ad oggi, i monitor che permettono di impostare un refresh multiplo di 24?
Sai se ci sono monitor che in digitale arrivano a più di 60hz?

Forse risponde anche alla tua domanda...
In Germania hanno iniziato a commercializzare il nuovo Eizo HD2442W.
Il prezzo migliore è sotto i 1000 Euro.
http://geizhals.at/eu/?fs=HD2442W&x=40&y=3&in=

Il monitor supporta lo standard 1080/24p (48Hz).
Mi sembra che sia l'unico monitor desktop di fascia consumer con questa caratteristica.
Non so se possono fare qualcosa anche le recenti schede grafiche...

Pistolpete
06-09-2008, 15:41
Non so se possono fare qualcosa anche le recenti schede grafiche...
In che senso scusa?
Penso che si possa forzare la scheda video ad uscire con una frequenza multipla di 24 ma se il monitor non la accetta non cambia nulla, o almeno credo.
Quindi il monitor da te linkato a oggi è l'unico che prevede una simile frequenza... speriamo solo aumentino in futuro, soprattutto con il passaggio a 16:9.
Intanto grazie. :)

Baronfederigo
06-09-2008, 18:09
Forse risponde anche alla tua domanda...
In Germania hanno iniziato a commercializzare il nuovo Eizo HD2442W.
Il prezzo migliore è sotto i 1000 Euro.
http://geizhals.at/eu/?fs=HD2442W&x=40&y=3&in=

Il monitor supporta lo standard 1080/24p (48Hz).
Mi sembra che sia l'unico monitor desktop di fascia consumer con questa caratteristica.
Non so se possono fare qualcosa anche le recenti schede grafiche...

e mi pare sia l unica differenza rispetto al modello hd2441w o sbaglio

Baronfederigo
07-09-2008, 03:03
edit: ho sbagliato topic

giuseppesole
07-09-2008, 22:24
Forse risponde anche alla tua domanda...
In Germania hanno iniziato a commercializzare il nuovo Eizo HD2442W.
Il prezzo migliore è sotto i 1000 Euro.
http://geizhals.at/eu/?fs=HD2442W&x=40&y=3&in=

Il monitor supporta lo standard 1080/24p (48Hz).
Mi sembra che sia l'unico monitor desktop di fascia consumer con questa caratteristica.
Non so se possono fare qualcosa anche le recenti schede grafiche...

Cosa cambia rispetto all' attuale HD2441W?

Pistolpete
08-09-2008, 01:00
Stando a quanto riportato da tft central e dalla discussione su hardforum questo monitor monta un pannello H-IPS, ovvero il meglio della tecnologia IPS based.
Sempre in base a quanto è possibile apprendere su hardforum l'input lag medio è di circa 20ms e la rappresentazione dei colori è valida una volta calibrato il monitor.
Dispone di tutti gli ingressi utili e, stando al manuale, mappa 1:1.
Su trovaprezzi parte da 552,00€ ma non è ancora disponibile in Italia.
Sarebbe il caso di aprire un thread ufficiale, se non c'è nessuno disposto lo faccio io.

The_SaN
08-09-2008, 01:52
Stando a quanto riportato da tft central e dalla discussione su hardforum questo monitor monta un pannello H-IPS, ovvero il meglio della tecnologia IPS based.
Sempre in base a quanto è possibile apprendere su hardforum l'input lag medio è di circa 20ms e la rappresentazione dei colori è valida una volta calibrato il monitor.
Dispone di tutti gli ingressi utili e, stando al manuale, mappa 1:1.
Su trovaprezzi parte da 552,00€ ma non è ancora disponibile in Italia.
Sarebbe il caso di aprire un thread ufficiale, se non c'è nessuno disposto lo faccio io.

Sembra davvero un gran bel monitor, al 99% sará il mio prossimo acquisto :)

Cryo88
08-09-2008, 16:26
Stando a quanto riportato da tft central e dalla discussione su hardforum questo monitor monta un pannello H-IPS, ovvero il meglio della tecnologia IPS based.
Sempre in base a quanto è possibile apprendere su hardforum l'input lag medio è di circa 20ms e la rappresentazione dei colori è valida una volta calibrato il monitor.
Dispone di tutti gli ingressi utili e, stando al manuale, mappa 1:1.
Su trovaprezzi parte da 552,00€ ma non è ancora disponibile in Italia.
Sarebbe il caso di aprire un thread ufficiale, se non c'è nessuno disposto lo faccio io.

Anch'io sono interessato. Un thread ufficiale ci starebbe...

Pistolpete
08-09-2008, 16:29
Anch'io sono interessato. Un thread ufficiale ci starebbe...

Te ne puoi occupare tu? O lo faccio io?

Cryo88
08-09-2008, 16:32
Te ne puoi occupare tu? O lo faccio io?

E' che ho poche informazioni su questo monitor oltre alle specifiche tecniche.. comunque come vuoi tu

piperprinx
08-09-2008, 18:59
Stando a quanto riportato da tft central e dalla discussione su hardforum questo monitor monta un pannello H-IPS, ovvero il meglio della tecnologia IPS based.

nelle note tecniche non l'ho visto scritto, quindi immagino non sia con schermo glossy, vero?

Cryo88
08-09-2008, 21:28
nelle note tecniche non l'ho visto scritto, quindi immagino non sia con schermo glossy, vero?

Non credo anche perchè è un schermo per uso principalmente grafico

Pistolpete
08-09-2008, 22:22
Ho aperto il thread ufficiale dell'HP2475w
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815542

Pinco Pallino #1
10-09-2008, 09:09
Eizo innaugura la nuova famiglia di LCD retroilluminati a LED "EcoView", di cui il primo rappresentante è il 24'' FlexScan EV2411W.
Con luminosità al 100% (300 cd/m2) il consumo è di appena 33W.
Il consumo tipico con la funzione EcoView attivata, che regola automaticamente la luminosità in accordo con quella dell'ambiente, è di 19W.
Non trovo info sull'angolo di visione.
In uscita a fine settembre.

http://eprim.org/2008/09/05/graphics/eizo-flexscan-ev2411w-led-backlight-first-model-in-ecoview-series/
http://www.hartware.de/press_9188.html

Chi vuole un Eizo S2431W?
;)

maxfl
10-09-2008, 16:17
Eizo innaugura la nuova famiglia di LCD retroilluminati a LED "EcoView", di cui il primo rappresentante è il 24'' FlexScan EV2411W.
Con luminosità al 100% (300 cd/m2) il consumo è di appena 33W.
Il consumo tipico con la funzione EcoView attivata, che regola automaticamente la luminosità in accordo con quella dell'ambiente, è di 19W.
Non trovo info sull'angolo di visione.
In uscita a fine settembre.

http://eprim.org/2008/09/05/graphics/eizo-flexscan-ev2411w-led-backlight-first-model-in-ecoview-series/
http://www.hartware.de/press_9188.html

Chi vuole un Eizo S2431W?
;)

Bene!!! :) Ma chissà il prezzo :ops:

Pinco Pallino #1
10-09-2008, 17:07
Bene!!! :) Ma chissà il prezzo :ops:

Mi sa che ho festeggiato troppo presto... :stordita:
Sul forum di Prad stanno dicendo che il pannello è un TN.
Il che sarebbe giustificato dal fatto che il principale obiettivo di questo monitor è contenere il consumo energetico.
Vedremo le specifiche ufficiali...


P.S.
Mi pare di aver letto che il prezzo è sui 600 Euro.

Tututa
10-09-2008, 17:12
Beh, se è un TN costa troppo, se un Led costa troppo poco!:p

Stavo pensando (eresie..:rolleyes: :sofico: ), un bel monitor Pioneer Plasma KURO....:sofico:, che ne so.....37 pollici....sogni...:mc:

Samsung oggi ha ufficializzato che al CES dell'anno prossimo presenterà il primo OLED per la vendita.

1500$ per un bel.....14,1 pollici "HD"....:sofico:

Volevan fare i 31 pollici, ma non meglio precisate "problematiche industriali", hanno impedito loro la contemporanea messa in vendita.

Il 31" verrà sul mercato "molto più in là".

Questa nuova tecnologia OLED non vuole proprio maturare....:muro:


Certo meglio loro di quelli della SONY che hanno venduto il 12,1 pollici allo stesso prezzo, dichiarandone una durata sopra le 12000 ore, ed invece i (pochi) che l'hanno comprato, hanno scoperto il TVC esaurito dopo poche centinaia di ore di utilizzo.

Il vero problema dell'OLED pare proprio questo(ecco i vari ritardi): pare si esaurisca troppo in fretta..:boh:

walk on
ttt

maxfl
10-09-2008, 19:17
Mi sa che ho festeggiato troppo presto... :stordita:
Sul forum di Prad stanno dicendo che il pannello è un TN.
Il che sarebbe giustificato dal fatto che il principale obiettivo di questo monitor è contenere il consumo energetico.
Vedremo le specifiche ufficiali...


P.S.
Mi pare di aver letto che il prezzo è sui 600 Euro.

Peccato che sia un TN......avevo sperato almeno in un VA, che anche non fosse proprio 600€ ma intorno agli 800/900€ sarebbe stato già qualcosa. Spero che prima o poi esca qualcosa di questo tipo....e spero che esca prima che il crt che ho da sei anni abbia avuto il tempo di rovinarmi la vista ulteriormente :) :D

Pistolpete
10-09-2008, 23:30
Beh, se è un TN costa troppo, se un Led costa troppo poco!:p

Stavo pensando (eresie..:rolleyes: :sofico: ), un bel monitor Pioneer Plasma KURO....:sofico:, che ne so.....37 pollici....sogni...:mc:

Samsung oggi ha ufficializzato che al CES dell'anno prossimo presenterà il primo OLED per la vendita.

1500$ per un bel.....14,1 pollici "HD"....:sofico:

Volevan fare i 31 pollici, ma non meglio precisate "problematiche industriali", hanno impedito loro la contemporanea messa in vendita.

Il 31" verrà sul mercato "molto più in là".

Questa nuova tecnologia OLED non vuole proprio maturare....:muro:


Certo meglio loro di quelli della SONY che hanno venduto il 12,1 pollici allo stesso prezzo, dichiarandone una durata sopra le 12000 ore, ed invece i (pochi) che l'hanno comprato, hanno scoperto il TVC esaurito dopo poche centinaia di ore di utilizzo.

Il vero problema dell'OLED pare proprio questo(ecco i vari ritardi): pare si esaurisca troppo in fretta..:boh:

walk on
ttt

Il problema della durata degli OLED è stato risolto, trovi info su http://www.oled-info.com/

Tututa
11-09-2008, 09:32
La notizia precisa come me l'hai indicata tu non la sapevo (grazie;) ), ma cmq era voce che girava e quindi per sommi capi si sapeva.

Resta il fatto che c'è "qualcosa" di realmente problematico che ha bloccato prima la Sony ora la Samsung, dal portare in produzione a quantità veramente industriali, e su vari tagli e fogge, l'OLED.

Facendo dietrologia, magari lo fanno anche per spremere fino all'osso le tecnologie attuali prima di abbandonarle per quelle future(Dove stanno investendo in ricerche), ma, sapendo la questione durata, e i problemucci sorti col primo oled sony avevo ipotizzato che in realtà la notizia che tu mi citi, sia un tantinello esagerata o fuorviante...;) :boh:

walk on
ttt

Pinco Pallino #1
11-09-2008, 11:06
Mi sa che stiamo dimenticando da dove è partita la tecnologia LCD e quanto tempo ci ha messo a raggiungere lo stadio attuale.
La tecnologia OLED in confronto sta viaggiando come un missile. :)
Senza considerare che i baby-OLED hanno caratteristiche da record.
Al contrario, i primi monitor LCD erano nettamente inferiori alla tecnologia allora dominante (CRT).

Samsung dice che la sua prima OLED-TV da 14'' arriverà a gennaio 2009 ad un prezzo inferiore ai 1500 Euro.
Sony dovrebbe presentare la sua 27'' entro l'anno.

Pistolpete
11-09-2008, 11:11
La notizia precisa come me l'hai indicata tu non la sapevo (grazie;) ), ma cmq era voce che girava e quindi per sommi capi si sapeva.

Resta il fatto che c'è "qualcosa" di realmente problematico che ha bloccato prima la Sony ora la Samsung, dal portare in produzione a quantità veramente industriali, e su vari tagli e fogge, l'OLED.

Facendo dietrologia, magari lo fanno anche per spremere fino all'osso le tecnologie attuali prima di abbandonarle per quelle future(Dove stanno investendo in ricerche), ma, sapendo la questione durata, e i problemucci sorti col primo oled sony avevo ipotizzato che in realtà la notizia che tu mi citi, sia un tantinello esagerata o fuorviante...;) :boh:

walk on
ttt
Senza dubbio continueranno a puntare sui LCD per anni per recuperare gli enormi investimenti fatti, non tanto in ricerca (negli ultimi anni le novità tecniche di questa tecnologia si contano sulle dita di una mano) quanto piuttosto in capacità produttiva.
Per quanto riguarda gli OLED si sta investendo molto in questo senso, soprattutto in ricerca, mentre mancano ancora i grossissimi investimenti richiesti per capacità produttive di "fogli" di grandi dimensioni, anche perchè a quanto pare potrebbero introdurre nuove tecnologie proprio nella realizzazione di pannelli OLED (si parla di "stamparli" direttamente su enormi "rotoli", porterebbe ad un forte abbassamento del costo produttivo).

Tututa
11-09-2008, 12:21
Certo la mia situazione è peculiare, e non la generalizzo, però mi vien da pensare...:rolleyes:

IL mio CRT è ormai vecchio, va ancora bene, ma è grosso ingombrante e vorrei uno schermo Full HD in 16/9(10) più grande.

Ma i monitor di oggi (i CRT più grossi non esistono, e gli esistenti sono scafandri enormi!:sofico: ), son solo LCD che non mi convincono del tutto!:boh:

La lettura di questo splendido thread(bravissimi pistolpete e pinco, puntualissimi nell'aggiornarlo :read: : mi scuso con gli altri che ora dimentico ), poi, prende il sopravvento sulla mia voglia di cambiare.

C'è ormai da tre anni una tendenza all'uscita spaccamercato, che in realtà in tutto questo tempo, è rimasto praticamente fermo dal lato tecnologico, mentre (per fortuna) si è mosso nel senso della riduzione dei costi.

Il primo Monitor FUll HD che considerai era un HP che grazie ad un co buy stava sui 1000 euro. ORa con la metà potresti portarti a casa un bel 24", ma la tecnologia è del tutto insoddisfacente....:boh:

Quanto dovremo aspettare ancora per avere un monitor 24" full HD perfetto per i gamers, e che permetta anche di gustarsi i film in maniera altamente soddisfacente?!:wtf:

walk on
ttt

blues 66
11-09-2008, 14:13
salve ragazzi ;) ho un dubbio sui 22" budget 350 euro
nn saprei se aquistare :
l' HP W2228H - (monitor lucido pannello TFT con annesso HDMI /ecc ...
l' HP LP2275W - (monitor opaco pannello S-pva )

l'uso che ne farò è prevalentemente generico visione film/ navigare / giochicchiarci poco .
grazie

Pistolpete
11-09-2008, 14:23
salve ragazzi ;) ho un dubbio sui 22" budget 350 euro
nn saprei se aquistare :
l' HP W2228H - (monitor lucido pannello TFT con annesso HDMI /ecc ...
l' HP LP2275W - (monitor opaco pannello S-pva )

l'uso che ne farò è prevalentemente generico visione film/ navigare / giochicchiarci poco .
grazie

Questo thread non è dedicato ai consigli per gli acquisti.
Dai un occhio nel resto della sezione, ci sono dei thread appositi. :)

Baronfederigo
11-09-2008, 14:39
Quanto dovremo aspettare ancora per avere un monitor 24" full HD perfetto per i gamers, e che permetta anche di gustarsi i film in maniera altamente soddisfacente?!:wtf:

walk on
ttt


beh se sei disposto a spendere i ancora quei mille euro qualcosa che si avvicina molto a ciò che dici tu c'è: HD2441w o piu recente hd2442w sicuramente li conosci, sono monitor per tutti gli usi :D .. l'unica cosa è l'input lag di 40ms (non so se questo valore sia average o maximum ma penso il primo) che non è proprio ciò che un giocatore vuole cmq da quello cheho visto in giro il valore piu basso per questo tipo di pannelli (tra l altro sulla rensione di prad questo dato non viene considerato ma si parla soltanto della responsività)


D'altra parte ti posso anche dire che per certi usi il crt è ancora insuperato: ho un amico che usa un 21 pollici per giocare si puo permettere di sincronizzare i frame col il risultato di un immagine fluidissima cosa che sull'lcd non puoi fare se pretendi di giocare decentemente agli fps :muro:

Tututa
11-09-2008, 17:40
D'altra parte ti posso anche dire che per certi usi il crt è ancora insuperato: ho un amico che usa un 21 pollici per giocare si puo permettere di sincronizzare i frame col il risultato di un immagine fluidissima cosa che sull'lcd non puoi fare se pretendi di giocare decentemente agli fps :muro:

La prima ipotesi da te fornita, ricrolla miseramente nella pletora degli LCD che io stigmatizzo come "fuffa" :boh: :rolleyes:

La seconda è quella in cui verso io, con due piccole problematiche:mc:

1) il mio è solo un 19" (quando lo presi era così!:sofico: e chi entrava in camera mia restava :sbavvv: ), ed io lo uso a quasi due metri di distanza: ergo a 1280x1024 ho problemucci insorgenti a inserire ad esempio indirizzi internet senza errori...(il tempo passa per tutti:sob: )

2) detto monitor 19" è, seppure elegante, alquanto ingombrante in una stanzetta 4x4 che ospita anche un impianto HT abbastanza impegnativo(con VPR, schermo, torri, e molte elettroniche), e la sua posizione mi impalla i diffusori surround durante la visione dei film.

Morale, vorrei cambiarlo, ma leggendo qua e là, l'impressione che poi mi possa pentire e decidere di tornare indietro(buttando soldi che non recupererei), è viva ed alquanto "castrante"...
QUindi, ancora oggi, spendo quel che decido di investire in budget for PC, in altre stupidaggini(ultima in ordine di tempo scheda madre, che non fa bene il crossfire, ed ora ho la suddetta e due 3850 inutili!!:cry: ).



Tornando in TOPIC(sorry per il lungo :ot: ), resto dell'idea che fin quando non ci sarà un LCD con retroilluminazione a LED, e magari con local dimming a più di 128 zone(cioè il meglio della tecnologia attuale), chi usa il PC in maniera molto generalista e ecletticamente, cioè a dire visione di film(..ucii..:fiufiu: :angel: ), videogiochi, lettura assidua di Forum/internet, altri utilizzi, e da persona per la quale la qualità visiva è fattore imprescindibile, non esista ancora un monitor che possa soddisfar(mi)lo a pieno!!...

Ecco perchè ogni post ricorrerò qui in questo thread con le antenne drizzate (ancora grazie a tutti coloro che partecipano alla discussione de qua)

walk on
ttt

walk on
ttt

Macs75
12-09-2008, 08:44
secondo me l'unica cosa che ti salva e' un oled che non abbia problemi di durata dello schermo.. quello che sto puntando anche io ormai da tempo. Per le tue esigenze dti dovrai sucuramente saltare almeno la prima se non la seconda generazione di questi schermi per i costi alti e la non maturita' dei prodotti (anche se lo schermo in se potrebbe gia' essere molto buono).... insomma se ne riparla fra 3 anni.

Pinco Pallino #1
12-09-2008, 09:29
Recensione di Prad del nuovo Eizo HD2442W (tedesco):
http://www.prad.de/new/monitore/test/2008/test-eizo-hd2442w.html

Confermano il supporto 1080p/24 sugli ingressi HDMI.
Un altra novità, che si conosceva, è una modalità "Through" che bypassa alcuni interventi dell'elettronica in modo da ridurre l'input-lag.
Anche questa mi pare di capire che funziona solo sulla HDMI.
Con il DVI hanno stimato una latenza media di 39ms.

Baronfederigo
12-09-2008, 11:54
Recensione di Prad del nuovo Eizo HD2442W (tedesco):
http://www.prad.de/new/monitore/test/2008/test-eizo-hd2442w.html

Confermano il supporto 1080p/24 sugli ingressi HDMI.
Un altra novità, che si conosceva, è una modalità "Through" che bypassa alcuni interventi dell'elettronica in modo da ridurre l'input-lag.
Anche questa mi pare di capire che funziona solo sulla HDMI.
Con il DVI hanno stimato una latenza media di 39ms.


input lag minimo di 31 e 47 di massimo, l average è intorno a 39 dato pressoche sovrapponibile agli altri pannelli s-pva in giro (vedi dell e compagnia bella) boh a questo punto mi sa che piu di cosi non si riesca di ottenere ..e per certe applicazioni è un po tantino (leggi giochi) ...

giuseppesole
12-09-2008, 22:38
Eizo innaugura la nuova famiglia di LCD retroilluminati a LED "EcoView", di cui il primo rappresentante è il 24'' FlexScan EV2411W.
Con luminosità al 100% (300 cd/m2) il consumo è di appena 33W.
Il consumo tipico con la funzione EcoView attivata, che regola automaticamente la luminosità in accordo con quella dell'ambiente, è di 19W.
Non trovo info sull'angolo di visione.
In uscita a fine settembre.

Andrà a sostituire l' HD2441W?

Baronfederigo
16-09-2008, 15:36
Nec MultiSync LCD24WMGX3

24" wide
AMVA-Panel http://www.nec-display-solutions.co.uk/c/download/394726/ProductOverviewEdition3.pdf
1920 x 1200 resolution
1000:1 contrast ratio (dynamic contrast 2000:1)
500 cd/m2
176/176 viewing angles
6ms G2G g
VGA, DVI-D (HDCP supported), 2x HDMI, S-video
tilt adjustment
integrated speakers
an infrared remote control
PiP support

in germania prezzi indicativi da 850 a 950 euro ma per ora gli shop che ce l hanno disponibile si contano su una mano

Audace
16-09-2008, 16:52
ragazzi una domanda molto diretta e banale se vogliamo (perdonatemi ma non sono affatto aggiornato) : vale la pena passare ADESSO dal mio Asus 19" ad un bel samsung 22" per gamer ? Cioè voglio dire per caso ci sono nuovissime tecnologie che verranno implementatate nei nuovi LCD a brevissimo ? :confused:

Vorrei prendere un Samsung 2232bw . . . . .

Pistolpete
16-09-2008, 20:29
ragazzi una domanda molto diretta e banale se vogliamo (perdonatemi ma non sono affatto aggiornato) : vale la pena passare ADESSO dal mio Asus 19" ad un bel samsung 22" per gamer ? Cioè voglio dire per caso ci sono nuovissime tecnologie che verranno implementatate nei nuovi LCD a brevissimo ? :confused:

Vorrei prendere un Samsung 2232bw . . . . .

Nuove tecnologie nel breve non ce ne sono, più aspetti e più si diffonderanno i monitor in formato 16:9.
Se ti serve per giocare ti consiglio l'LG 227 oppure l'LG 2452v.
In ogni caso questo non è il thread dedito ai consigli per gli acquisti, nella sezione trovi tutte le discussioni che ti servono.
;)

lo_straniero
16-09-2008, 22:47
ero intenzionato a questo ma ho letto che ha molti problemi

http://www.iiyama.com/ms_GL/Product/product/152#showtab2

Baronfederigo
17-09-2008, 00:38
ero intenzionato a questo ma ho letto che ha molti problemi

http://www.iiyama.com/ms_GL/Product/product/152#showtab2

il dell 2709w come lo vedi? se il costo superiore e l'input lag di 47ms non sono un problemi insormontabili ...

lo_straniero
17-09-2008, 01:23
il dell 2709w come lo vedi? se il costo superiore e l'input lag di 47ms non sono un problemi insormontabili ...

800€ Sono tantissimi ...al max 500€

Baronfederigo
17-09-2008, 09:44
800€ Sono tantissimi ...al max 500€

tra un po riparte l'offerta dovrebbe andare a 650 o giu di li :D

lo_straniero
17-09-2008, 10:09
tra un po riparte l'offerta dovrebbe andare a 650 o giu di li :D

credo che lascio questa opzione...il mio budget era 500€ tirato :stordita: :eek:

edit_user_name_here
22-09-2008, 23:20
Ho già iniziato una discussione su un altro thread tuttavia, per adesso, senza risposta.
Comunque chiedevo informazioni se esisteva un thread ufficiale sul 305t della samsung ma qui volevo solo chiedervi se sapete almeno se potrebbe uscire un nuovo modello su questo della samsung di cui ho citato pocanzi.


Saluti

Pistolpete
23-09-2008, 18:20
Ho già iniziato una discussione su un altro thread tuttavia, per adesso, senza risposta.
Comunque chiedevo informazioni se esisteva un thread ufficiale sul 305t della samsung ma qui volevo solo chiedervi se sapete almeno se potrebbe uscire un nuovo modello su questo della samsung di cui ho citato pocanzi.


Saluti

Non mi è capitato di leggere nulla in giro, come mai ti interessa un 30" s-pva? cosa ci devi fare?

edit_user_name_here
23-09-2008, 21:01
Non mi è capitato di leggere nulla in giro, come mai ti interessa un 30" s-pva? cosa ci devi fare?

Non ci devo lavorare su quello è solo per sostituire il mio di casa per vedere film e tv ma anche giocare a risoluzioni superiori per quando e se comprerò la 4870x2.

Cmq grazie dell'info!

Saluti


P.S.: Credo di averti già parlato tempo fa ma non ricordo dove lol.

altivec
25-09-2008, 00:18
per coloro che aspettavano notizie del nuovo HP LP2475W con pannello IPS ecco a voi un'altra bella recensione:

http://www.tftcentral.co.uk/reviews/hp_lp2475w.htm

;)

Gilles72
25-09-2008, 01:25
Morale, vorrei cambiarlo, ma leggendo qua e là, l'impressione che poi mi possa pentire e decidere di tornare indietro(buttando soldi che non recupererei), è viva ed alquanto "castrante"...


Allora non sono del tutto impazzito... :rolleyes:

Io ho un Nec FP950 pagato un botto all'epoca, continuo a farci di tutto con grande soddisfazione ma mi sta lasciando... :cry:

Di fianco sulla scrivania ho un Lcd da 26 pollici Samsung che uso in contemporanea (desktop esteso) e ogni santo giorno noto i pro ed i contro delle due tecnologie: mai come in questo caso sarrebbe da dire "occhio non vede, cuore non duole".
Chi riesce a godersi un film (per il ghosting assurdo anche con un 2 ms) o un gioco (per l'input lag) su un LCD, per buono che sia, a mio avviso è un pazzo scatenato... :ciapet: :p Nel senso che averceli di fianco e spostare un video in finestra da uno schermo all'altro è decisamente "illuminante".

Insomma, spero davvero negli oled, fino ad allora, CRT forever. Già, nel frattempo però devo liberare la mia scrivania e prendermi "per forza" un LCD... :mc:

Pessimismo e fastidio... :D

Pistolpete
25-09-2008, 16:43
Un po' di notizie da TFTCentral

Un nuovo 22" TN da DELL
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/14.htm#dell_e2209w

Un nuovo 23" con rapporto 16:9 sempre da DELL
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/14.htm#dell_s2309w

Sempre DELL dovrebbe rilasciare un 22" Full HD con rapporto 16:9
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/14.htm#dell_s2209w

Viewsonic presenta un monitor/tv/lettoredvd in 1
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/14.htm#viewsonic_n2201w

Benq lancia due monitor con webcam integrata sempre con rapporto 16:9
http://www.prad.de/en/news/shownews_tft1903.html

Pinco Pallino #1
25-09-2008, 18:30
E' ufficiale...
Il nuovo Eizo EV2411W retroilluminato a LED monta un pannello TN.
L'angolo di visione di 178° H/V è misurato con contrasto 5:1.
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/ev2411wh/spec/index.html

Mentre il LaCie 724 ha proprio un S-PVA a LED... e il primo prezzo che vedo è di 2000 Euro. :rolleyes:

giuseppesole
25-09-2008, 19:20
Quindi per ora Eizo non ha monitors a LED con pannelli di qualità?

The_SaN
25-09-2008, 19:34
E' ufficiale...
Il nuovo Eizo EV2411W retroilluminato a LED monta un pannello TN.
L'angolo di visione di 178° H/V è misurato con contrasto 5:1.
http://www.eizo.co.jp/products/lcd/ev2411wh/spec/index.html

Mentre il LaCie 724 ha proprio un S-PVA a LED... e il primo prezzo che vedo è di 2000 Euro. :rolleyes:

Ma come fa un TN ad avere gli stessi angoli di un PVA/IPS?

Pistolpete
25-09-2008, 20:59
Ma come fa un TN ad avere gli stessi angoli di un PVA/IPS?

E' quello che mi chiedo anch'io....

edit_user_name_here
26-09-2008, 02:28
Saranno degli angoli fasulli :p
Bisognerebbe vederli di persona cmq sia :)

Ciaps

Pistolpete
26-09-2008, 12:48
Alcune nuove da prad.de

samsung presenta l'XL30, un s-pva da 30" con retroilluminazione LED, andando a coprire quindi tutta la fascia, che peraltro prevede l'XL20 e l'XL24
http://www.prad.de/en/news/shownews_tft1916.html

nuova serie di monitor LENOVO
http://www.prad.de/en/news/shownews_tft1915.html

maxfl
26-09-2008, 15:02
Ben vengano i led backlighted, li aspetto da ere geologiche, ma che prezzi assurdi :muro:

Pinco Pallino #1
26-09-2008, 21:41
Recensione HP LP2475w su Prad:
http://www.prad.de/new/monitore/test/2008/test-hp-lp2475w.html

Ho visto solo che gli hanno dato 5 stelle.

giuseppesole
27-09-2008, 13:36
Ma Eizo a LED non TN ancora nulla?

Pinco Pallino #1
27-09-2008, 15:10
Ma Eizo a LED non TN ancora nulla?

Dando un occhiata ai prezzi mi sembra comprensibile.
Eizo ha già i suoi monitor da grafica professionale, ha appena introdotto il CG232W.
Tirare fuori un 24'' S-PVA retroilluminato a LED per piazzarlo a 2000 Euro avrebbe poco senso.
Chi sarebbero i destinatari di un prodotto del genere?
Persino i più spendaccioni farebbero fatica a sborsare più di 1000/1500 Euro per un 24''. :)

Può essere che mi sbaglio e ne sarei pure felice...

giuseppesole
27-09-2008, 17:54
Non il modello da fotoritocco, a me piacerebbe uscisse il successore dell' HD2441W a LED.

elby.2008
27-09-2008, 18:37
Ciao raga...

volevo comperare uno di questi monitor da 24'' ma non so quale scegliere, mi sembrano tutti buoni e tutti pessimi alla stessa maniera...

ASUS MK241H
Samsung T240
DELL E248WFP
Acer AL2416W
BENQ V2400W
NEC AccuSync 24Wmcx
HP w2448hc

:cry:

Pistolpete
27-09-2008, 20:06
Ciao raga...

volevo comperare uno di questi monitor da 24'' ma non so quale scegliere, mi sembrano tutti buoni e tutti pessimi alla stessa maniera...

ASUS MK241H
Samsung T240
DELL E248WFP
Acer AL2416W
BENQ V2400W
NEC AccuSync 24Wmcx
HP w2448hc

:cry:

Questo thread non è per i consigli per gli acquisti.
Cerca e posta nei thread dedicati.
Ciao

Mauro B.
29-09-2008, 12:42
Volevo chiedere di questi due monitor:
1) viewsonic vx2265wm
2) acer g24
Vorrei capire come incidono le differenze del frame rate... e quale sarebbe la soluzione migliore tra i due, considerate le peculiarità dei due monitor nel loro complesso. Del secondo modello non riesco ad individuare refresh reale considerato che i varti siti consiultati mostrano dati divergenti chi 75 chi 60 hz ...

Pistolpete
29-09-2008, 12:45
Volevo chiedere di questi due monitor:
1) viewsonic vx2265wm
2) acer g24
Vorrei capire come incidono le differenze del frame rate... e quale sarebbe la soluzione migliore tra i due, considerate le peculiarità dei due monitor nel loro complesso. Del secondo modello non riesco ad individuare refresh reale considerato che i varti siti consiultati mostrano dati divergenti chi 75 chi 60 hz ...

Questo thread non è finalizzato a dare consigli per gli acquisti, rivolgiti nei thread specifici e ufficiali.
Ciao

edit_user_name_here
30-09-2008, 00:30
Pistolpete volevo farti un altra domanda ;) come dicendo qualche giorno fa stavo pensando un nuovo monitor ma puntavo anche sul 24-27(oltre al 30) della samsung e su quest'ultimo non si sa neanche nulla?
Perchè vedo che i 24 stanno cambiando in in tv lcd con digitale terrestre lol ma sul 27?


Saluti!

Pistolpete
30-09-2008, 11:15
Pistolpete volevo farti un altra domanda ;) come dicendo qualche giorno fa stavo pensando un nuovo monitor ma puntavo anche sul 24-27(oltre al 30) della samsung e su quest'ultimo non si sa neanche nulla?
Perchè vedo che i 24 stanno cambiando in in tv lcd con digitale terrestre lol ma sul 27?


Saluti!

Non tutti i monitor incorporano il tuner per la tv. Secondo me rimarranno anche i monitor semplici, sia consumer, sia soprattutto prosumer.
Il monitor perfetto non esiste, ognuno deve valutare in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.
;)

Macs75
30-09-2008, 12:34
notizia presa da Engadget:

note caratteristiche particolari ha la risoluzione 1920 x 1080.

Sito Dell (http://accessories.dell.com/sna/products/Displays/productdetail.aspx?c=ca&l=en&s=corp&sku=320-7339)


http://snpi.dell.com/sna/images/products/mlrg/320-7339.jpg

Pistolpete
30-09-2008, 14:44
CMEL inizia a prepararsi per la produzione di pannelli da 10" (e più) OLED
http://www.oled-info.com/cmel-focusing-medium-large-10-amoled-panels

edit_user_name_here
30-09-2008, 16:06
Non tutti i monitor incorporano il tuner per la tv. Secondo me rimarranno anche i monitor semplici, sia consumer, sia soprattutto prosumer.
Il monitor perfetto non esiste, ognuno deve valutare in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.
;)

Beh certo non volevo intendere che scoimpaiono i vecchi(perchè quest'ultimi sono ibridi dunque non al posto dei soli monitor) ma se è possibile una nuova versione anche per il 27 tanto che è uscito questo fratello minore 24" a 499(anche poco x di più) con un nuova estetica rossa sotto al monitor.
Invece per le esigenze ancora non so cosa vorrei scegliere ma giusto per sapere quello che sta arrivando sopratutto sulla taglia 27 di cui ti chiedevo ;)

Fammi sapere thx.

Saluti!


P.S. :Senza contare i 22 pollici full hd che, anche se a me non attirano, faranno diminuire gli altri oppure uscire nuovi modelli.

Glide
12-10-2008, 21:34
ragazzi sapete per caso quando uscirà la nuova serie dei samsung e che caratteristiche avrà?
ora c'è la serie T con i suoi t190-t200, etc..

Mauro B.
12-10-2008, 21:39
Sinceramente non ne ho idea. So che entro la fine dell'anno uscirà un ottimo Viewsonic, il vx2265wm che ha un refresh di 120 Hz ed un tempo di risposta di 3ms, praticamente spariranno ogni tipo di scia ed effetto fantasma... IO purtroppo non posso attendere e sono costretto ad acquistare l'Acer G24 che ha un refresh massimo di 75 Hz.

Ciao.

ragazzi sapete per caso quando uscirà la nuova serie dei samsung e che caratteristiche avrà?
ora c'è la serie T con i suoi t190-t200, etc..

Glide
12-10-2008, 21:51
infatti io ero orientato proprio su un 22"...

Mauro B.
12-10-2008, 22:00
Sì il primo modello indicato è un 22", lo avrei preso se fosse stato prossimo. Ho il monitor danneggiato da 5 mesi ed una nuova scheda video inutilzzata probabilmente per incompatibilità con il monitor crt attuale ordinata i primi di settembre (spero sia il monitor e non la scheda madre il problema). Non posso quindi attendere altri mesi.
Il discorso degli Hz ha rilevanza soprattutto per i film (e anche nei giochi per garantire alla scheda video di gestire un nr di framese maggiore rispetto al limite imposto dallo schermo a risoluzioni inferiori).
Nei film il formato europeo si basa sullo standard 25 frames al secondo, quello americano e/o anglosassone circa 30... 120 HZ è il multiplo perfetto per entrambi gli standard... inoltre il modello citato permette di godere dei giochi in 3D, cosa che a me non è mai capitata..., ma non è detto, essendo pazzo potrei riservarmi l'acquisto in futuro, o attendere qualche annetto gli oled, ma io sono sempre impaziente :doh: . :D

infatti io ero orientato proprio su un 22"...

dinopoli
13-10-2008, 13:57
Sinceramente non ne ho idea. So che entro la fine dell'anno uscirà un ottimo Viewsonic, il vx2265wm che ha un refresh di 120 Hz ed un tempo di risposta di 3ms, praticamente spariranno ogni tipo di scia ed effetto fantasma... IO purtroppo non posso attendere e sono costretto ad acquistare l'Acer G24 che ha un refresh massimo di 75 Hz.

Ciao.

Probabilmente non ho compreso bene il legame che c'è tra il refresh rate ed i frame per secondo di un film se non di un videogioco o se questo è legato anche al tempo di risposta. Mi spiego.
Posseggo l'acer g24, 2 ms e 75 hz max e 80 hz max (orizzontale e verticale) premesso che ci ho visto film in HD (60 f/s) senza notare difetti (scia etc. etc.) però ho pensato che 60 hz supportava tale numero di frames di aggiornamento. D'altro canto, ho appositamente utilizzato videogames alla max risoluzione di 1920x1200 32bit dove il frames rate era chiaramente indicato in tempo reale tra i 90 ed i 120 (live for speed) ed anche in questo caso ho notato stabilità del segnale ed assenza totale di effetto scia o fantasma....
Quindi o in realta il metro di misura non sono gli hz ma solo i millisecondi di aggiornamento oppure non ci ho capito nulla...:rolleyes:

Mauro B.
13-10-2008, 14:53
Probabilmente non ho compreso bene il legame che c'è tra il refresh rate ed i frame per secondo di un film se non di un videogioco o se questo è legato anche al tempo di risposta. Mi spiego.
Posseggo l'acer g24, 2 ms e 75 hz max e 80 hz max (orizzontale e verticale) premesso che ci ho visto film in HD (60 f/s) senza notare difetti (scia etc. etc.) però ho pensato che 60 hz supportava tale numero di frames di aggiornamento. D'altro canto, ho appositamente utilizzato videogames alla max risoluzione di 1920x1200 32bit dove il frames rate era chiaramente indicato in tempo reale tra i 90 ed i 120 (live for speed) ed anche in questo caso ho notato stabilità del segnale ed assenza totale di effetto scia o fantasma....
Quindi o in realta il metro di misura non sono gli hz ma solo i millisecondi di aggiornamento oppure non ci ho capito nulla...:rolleyes:
.
Il refresh non corrisponde al frame rate... il refresh indica la capacità del monitor di riprodurre immagini al secondo ed è indicato appunto dall'indice di refresh, mentre il frame rate riguarda le impostazioni stabilite per un gioco o un film, nei film mi pare siano stabilite da protocolli internazionali. gli standar sono 24 fotogrammi nel Cinema, nella TV si distingue il protocollo PAL in europa, in un film saranno riprodotti standard 25x2 fotogrammi al secondo e quello nord-americano NTSC, ne sono previsti circa 30X2.
Se il monitor supporta 120 Hz significa che 120:25= 4.8, ossia i 25 fotogrammi sono elaborati 4,8 volte in un pc... dei nostri DVD (dietro i quali è apposta l'etichetta PAL), se il video è quasi 30 diciamo che il risultato è di 4 volte. Per quanto riguarda i giochi ci sono giochi a 30 frame al secondo e giochi a 60 frame al secondo... le schede video da indagini risulta che possono elaborare fino a multipli di 60 di detti frame, tuttavia sussiste un limite. Il limite è stabilito dal monitor, ed in particolare dal suo refresh.
In conclusione puoi avere una scheda video in grado di elaborare un certo numero di frames al secondo che purtuttavia è limitata nelle sue potenzialità dal monitor... a tal fine per evitare problemi di rielaborazione dell'immagine si adottano le tecniche del v-sync e si può aggiunge un buffer addizionale, il cosiddetto triplo buffer (occuperà parte della RAM), che si frappone tra il buffer del monitor e il buffer della scheda video consentendo di elaborare immagini mentre i dispositivi attendono la fase di sicnronizzazione dei relativi frames (la sincronizzazione si rende necessaria proprio perchè manca la corrispondenza tra elaborazione scheda video ed elaborazione monitor). In pratica se la scheda video è in grado di elaborare per un gioco che ne ha le caratteristiche frame a 120 Hz e il monitor è a 60 la scheda video dovrà adattarsi al limite di 60 Hz. Questa ipotesi limite produrrebbe l'effetto di sdoppiamento delle immagini. Esempio teso a chiarire. Per ulreriori chiarimenti ti consiglio wikipedia e vari link in cui espongono esperti. Io ho riferito quanto potuto capire.
Il tempo di risposta è il ritardo della particolare tecnologia LCD impiegata rispetto alla tecnologia CRT stabilita una determianta unità di misura. Per restare nell'esempio, i 60 frames eleaborati come massimale hanno un ritardo di 2ms (dovrebbe essere così), tutt<via se si effettuano verifiche si desume che il tempo di risposta fisso non è mai 2ms ma subisce variazioni in diverse condizioni di elaborazione nei frames, quindi dovrebbe sussitere una certa interdipendenza.
Se consulti il sito digitalversus e in particolare la sezione dedicata al benchmark constaterai direttamente la diversa latenza nei test effettuati.
Inoltre nota questo particolare, qumentando la risoluzione del monitor i particolari da elaborare diventano maggiori ed il gioco rallenta. In pratica la scheda video dovrebbe elaborare maggiori frame per consentire la gestione di un numero maggiore di dettagli, tuttavia qualcosa influisce: o la scheda video non è in grado di gestire il maggior numero di frame che sarebbe necessario, oppure il monitor rappresenta un limite insuperabile. Questo accade per i giochi in prima persona ad esempio. In tal caso si ha la necessità di abbassare il livello di dettaglio, per appunto limitare la gestione dei particolari e quindi dei frames.
Il limite umano alla percezione del cambiamento è stabilito per convenzione a 60 framese al secondo=60Hz. Raddoppiando non noterai molte differenze, solo che l'immagine dovrebbe risultare + fluida. I 120Hz garatiscono questo, ed infatti le Tv lcd generamente hanno 120Hz e latenza espresse in ms molto maggiori dei 2ms da te citati.

Guardati questo sito: è in inglese ma le immagini chiariscono meglio di tante parole.

http://www.behardware.com/articles/641-1/1rst-lcd-at-100-hz-the-end-of-afterglow.html

ps: ho cercato di fare un escursus, io non sono addetto in materia, tuttavia dovendo acquistare un monitor nuovo mi sono incuriosito. Consiglio: evita di commettere eguale errore, perchè rischieresti, come a me sta accadendo, la pazzia.

The_SaN
13-10-2008, 15:05
Probabilmente non ho compreso bene il legame che c'è tra il refresh rate ed i frame per secondo di un film se non di un videogioco o se questo è legato anche al tempo di risposta. Mi spiego.
Posseggo l'acer g24, 2 ms e 75 hz max e 80 hz max (orizzontale e verticale) premesso che ci ho visto film in HD (60 f/s) senza notare difetti (scia etc. etc.) però ho pensato che 60 hz supportava tale numero di frames di aggiornamento. D'altro canto, ho appositamente utilizzato videogames alla max risoluzione di 1920x1200 32bit dove il frames rate era chiaramente indicato in tempo reale tra i 90 ed i 120 (live for speed) ed anche in questo caso ho notato stabilità del segnale ed assenza totale di effetto scia o fantasma....
Quindi o in realta il metro di misura non sono gli hz ma solo i millisecondi di aggiornamento oppure non ci ho capito nulla...:rolleyes:

Ci sono 3 cose da tener conto:

- Input lag: ritardo tra l'immagine creata dalla vga e la sua trasmissione nel monitor. (niente a che vedere con l'effetto scia)

- Refresh rate: numero di aggiornamenti dell'immagine per secondo. Quando troppo basso, si puó avere la sensazione che tutto vada a scatti. (niente a che vedere con l'effetto scia)

- Response time: tempo che i cristalli impiegano a cambiare colore. Misure in "black to white" o "grey to grey". Se troppo alto, quando viene aggiornata l'immagine il cristallo non ha completamente finito l'operazione precedente. E di qui l'effetto scia.

Spero di essere stato chiaro, e se qualcuno ha qualcosa da correggere/accrescere, fatevi avanti :D

dinopoli
13-10-2008, 15:07
Grazie mille. penso di aver compreso (comunque ormai l'acer l'ho preso;) )

Eucharion
13-10-2008, 15:21
qualcuno ha il nuovo samsung T220P?? è un 22" ma 1920x1280....mooolto interessante :D praticamente la risoluzione di un 24" a circa 230-240 eu!!

...se ha la stessa qualità del t220 :cool: ... ovviamente monta pannello TN

Pistolpete
13-10-2008, 17:47
Il tempo di risposta è il ritardo della particolare tecnologia LCD impiegata rispetto alla tecnologia CRT stabilita una determianta unità di misura. Per restare nell'esempio, i 60 frames eleaborati come massimale hanno un ritardo di 2ms (dovrebbe essere così), tutt<via se si effettuano verifiche si desume che il tempo di risposta fisso non è mai 2ms ma subisce variazioni in diverse condizioni di elaborazione nei frames, quindi dovrebbe sussitere una certa interdipendenza.
Se consulti il sito digitalversus e in particolare la sezione dedicata al benchmark constaterai direttamente la diversa latenza nei test effettuati.
Hai fatto un po' di confusione. La latenza è diversa dal tempo di risposta.
La latenza (input lag) è il ritardo dopo il quale l'immagine viene effettivamente elaborata sullo schermo; il tempo di risposta invece misura il ritardo con il quale i cristalli ruotano e cambiano colore. Le scie sono dovute ad un tempo di risposta troppo elevato.
In ogni caso, dal momento che sarebbe preferibile utilizzare sempre il v-sync, la storia del tempo di risposta decade poichè, stante il limite canonico di 60hz, vengono disegnate 60 immagini in un secondo, con una distanza temporale di 16.67millisecondi. Pertanto è fondamentale che il tempo di risposta stia al di sotto di tale limite, se è 2,4,8 o 12 ha poca importanza.
Peccato che la maggior parte dei monitor abbia un tempo di risposta effettivo maggiore di 16.67ms.
Il limite umano alla percezione del cambiamento è stabilito per convenzione a 60 framese al secondo=60Hz.
non è il limite umano ma una semplice convenzione
Raddoppiando non noterai molte differenze, solo che l'immagine dovrebbe risultare + fluida.
beh allora una differenza c'è!
I 120Hz
Questa innovazione che attendi non credo regalerà stravolgimenti al settore: penso che i frame effettivamente disegnati rimarranno sempre 60.
qualcuno ha il nuovo samsung T220P?? è un 22" ma 1920x1280....mooolto interessante :D praticamente la risoluzione di un 24" a circa 230-240 eu!!
Questo thread non serve ai consigli per gli acquisti, ci sono dei thread ufficiali decisamente più esaustivi e ben forniti.
;)

Mauro B.
13-10-2008, 18:04
Hai fatto un po' di confusione. La latenza è diversa dal tempo di risposta.
La latenza (input lag) è il ritardo dopo il quale l'immagine viene effettivamente elaborata sullo schermo; il tempo di risposta invece misura il ritardo con il quale i cristalli ruotano e cambiano colore. Le scie sono dovute ad un tempo di risposta troppo elevato.
In ogni caso, dal momento che sarebbe preferibile utilizzare sempre il v-sync, la storia del tempo di risposta decade poichè, stante il limite canonico di 60hz, vengono disegnate 60 immagini in un secondo, con una distanza temporale di 16.67millisecondi. Pertanto è fondamentale che il tempo di risposta stia al di sotto di tale limite, se è 2,4,8 o 12 ha poca importanza.
Peccato che la maggior parte dei monitor abbia un tempo di risposta effettivo maggiore di 16.67ms.

non è il limite umano ma una semplice convenzione

beh allora una differenza c'è!

Questa innovazione che attendi non credo regalerà stravolgimenti al settore: penso che i frame effettivamente disegnati rimarranno sempre 60.

Questo thread non serve ai consigli per gli acquisti, ci sono dei thread ufficiali decisamente più esaustivi e ben forniti.
;)


Grazie per le opportune rettifiche, in effetti la tecnologia è una pletora di aspetti circostanziati.

per quanto riguarda la tecnologia 120Hz praticamente già esiste (le TV LCD) a fine anno giungerà il viewsonic vw2265wm inoltre gli effetti positivi di questa tecnologia potrai apprezzarli leggendo l'articolo nel post che ho suggerito nel precedente commento.

Pistolpete
13-10-2008, 18:07
Grazie per le opportune rettifiche, in effetti la tecnologia è una pletora di aspetti circostanziati.

per quanto riguarda la tecnologia 120Hz praticamente già esiste (le TV LCD) a fine anno giungerà il viewsonic vw2265wm inoltre gli effetti positivi di questa tecnologia potrai apprezzarli leggendo l'articolo nel post che ho suggerito nel precedente commento.

Conosco i 120hz che già da tempo sono utilizzati in ambito tv ma non disegnano 120 immagini effettive in 1 secondo, le immagini sono sempre 60.
L'unico rimedio in termini di miglioramento dell'immagine sono gli OLED, non ci sono storie (purtroppo aggiungo).

Mauro B.
13-10-2008, 18:10
Conosco i 120hz che già da tempo sono utilizzati in ambito tv ma non disegnano 120 immagini effettive in 1 secondo, le immagini sono sempre 60.
L'unico rimedio in termini di miglioramento dell'immagine sono gli OLED, non ci sono storie (purtroppo aggiungo).

Purtroppo... ;) gli oled sono l'avvenire... prossimo.

dinopoli
13-10-2008, 19:48
grazie ragazzi. penso finalmente di averci capito qualcosa.
Ergo al momento staro quindi piu che bene con il mio acquisto.

edit_user_name_here
14-10-2008, 01:06
Mmm però di imput lag di solito non vengono mai segnati nelle caratteristiche e dunque come saperlo su un monitor?
Apparte gli hz che 60 sono già abbastanza alti (vedi crisis ad alta risoluzione :D )se non ho capito male io he.

Fatemi sapere se possibile!

Saluti ;)

The_SaN
14-10-2008, 01:34
Mmm però di imput lag di solito non vengono mai segnati nelle caratteristiche e dunque come saperlo su un monitor?
Apparte gli hz che 60 sono già abbastanza alti (vedi crisis ad alta risoluzione :D )se non ho capito male io he.

Fatemi sapere se possibile!

Saluti ;)
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=48&mo1=142&p1=1564&ma2=88&mo2=%20178&p2=1765&ph=12

Qui c'é un buon database di monitor :)
Se quelli che cerchi non sono presenti, alcune recensioni dedicate al modello contengono il dato ;)

edit_user_name_here
14-10-2008, 01:47
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=48&mo1=142&p1=1564&ma2=88&mo2=%20178&p2=1765&ph=12

Qui c'é un buon database di monitor :)
Se quelli che cerchi non sono presenti, alcune recensioni dedicate al modello contengono il dato ;)

Ora ho un po di problemi con il pc + firewall tuttavia io intendo soltanto i samsung sul 30-27-24 tutti pva o s-pva(ci sono solo 1 modello per pollice se non erro escludendo i led appena arrivati) e niente altro perchè vorrei rimanere su questi avendo avuti altri samsung in precedenza.

Fammi sapere.

Cmq grazie

The_SaN
14-10-2008, 02:23
Ora ho un po di problemi con il pc + firewall tuttavia io intendo soltanto i samsung sul 30-27-24 tutti pva o s-pva(ci sono solo 1 modello per pollice se non erro escludendo i led appena arrivati) e niente altro perchè vorrei rimanere su questi avendo avuti altri samsung in precedenza.

Fammi sapere.

Cmq grazie
Il 24" é 58ms e il 30" é 29ms, dati presi da lesnumeriques.
Credo che il 27" si aggiri sui 40/50ms...ma non posso affermarlo con certezza

Pistolpete
20-10-2008, 00:03
Riporto alcune notizie di TFTCentral

Nuovo 24" Philips H-IPS
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/14.htm#philips_240pw9eb

Primo monitor con tecnologia 120hz
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/14.htm#eizo_cg232w

mtofa
20-10-2008, 09:31
Interessante il Philips, ma peccato per la limitata connettività...

CAIODUILIO1
21-10-2008, 07:50
.
Il refresh non corrisponde al frame rate... il refresh indica la capacità del monitor di riprodurre immagini al secondo ed è indicato appunto dall'indice di refresh, mentre il frame rate riguarda le impostazioni stabilite per un gioco o un film, nei film mi pare siano stabilite da protocolli internazionali. gli standar sono 24 fotogrammi nel Cinema, nella TV si distingue il protocollo PAL in europa, in un film saranno riprodotti standard 25x2 fotogrammi al secondo e quello nord-americano NTSC, ne sono previsti circa 30X2.
Se il monitor supporta 120 Hz significa che 120:25= 4.8, ossia i 25 fotogrammi sono elaborati 4,8 volte in un pc... dei nostri DVD (dietro i quali è apposta l'etichetta PAL), se il video è quasi 30 diciamo che il risultato è di 4 volte. Per quanto riguarda i giochi ci sono giochi a 30 frame al secondo e giochi a 60 frame al secondo... le schede video da indagini risulta che possono elaborare fino a multipli di 60 di detti frame, tuttavia sussiste un limite. Il limite è stabilito dal monitor, ed in particolare dal suo refresh.
In conclusione puoi avere una scheda video in grado di elaborare un certo numero di frames al secondo che purtuttavia è limitata nelle sue potenzialità dal monitor... a tal fine per evitare problemi di rielaborazione dell'immagine si adottano le tecniche del v-sync e si può aggiunge un buffer addizionale, il cosiddetto triplo buffer (occuperà parte della RAM), che si frappone tra il buffer del monitor e il buffer della scheda video consentendo di elaborare immagini mentre i dispositivi attendono la fase di sicnronizzazione dei relativi frames (la sincronizzazione si rende necessaria proprio perchè manca la corrispondenza tra elaborazione scheda video ed elaborazione monitor). In pratica se la scheda video è in grado di elaborare per un gioco che ne ha le caratteristiche frame a 120 Hz e il monitor è a 60 la scheda video dovrà adattarsi al limite di 60 Hz. Questa ipotesi limite produrrebbe l'effetto di sdoppiamento delle immagini. Esempio teso a chiarire. Per ulreriori chiarimenti ti consiglio wikipedia e vari link in cui espongono esperti. Io ho riferito quanto potuto capire.
Il tempo di risposta è il ritardo della particolare tecnologia LCD impiegata rispetto alla tecnologia CRT stabilita una determianta unità di misura. Per restare nell'esempio, i 60 frames eleaborati come massimale hanno un ritardo di 2ms (dovrebbe essere così), tutt<via se si effettuano verifiche si desume che il tempo di risposta fisso non è mai 2ms ma subisce variazioni in diverse condizioni di elaborazione nei frames, quindi dovrebbe sussitere una certa interdipendenza.
Se consulti il sito digitalversus e in particolare la sezione dedicata al benchmark constaterai direttamente la diversa latenza nei test effettuati.
Inoltre nota questo particolare, qumentando la risoluzione del monitor i particolari da elaborare diventano maggiori ed il gioco rallenta. In pratica la scheda video dovrebbe elaborare maggiori frame per consentire la gestione di un numero maggiore di dettagli, tuttavia qualcosa influisce: o la scheda video non è in grado di gestire il maggior numero di frame che sarebbe necessario, oppure il monitor rappresenta un limite insuperabile. Questo accade per i giochi in prima persona ad esempio. In tal caso si ha la necessità di abbassare il livello di dettaglio, per appunto limitare la gestione dei particolari e quindi dei frames.
Il limite umano alla percezione del cambiamento è stabilito per convenzione a 60 framese al secondo=60Hz. Raddoppiando non noterai molte differenze, solo che l'immagine dovrebbe risultare + fluida. I 120Hz garatiscono questo, ed infatti le Tv lcd generamente hanno 120Hz e latenza espresse in ms molto maggiori dei 2ms da te citati.

Guardati questo sito: è in inglese ma le immagini chiariscono meglio di tante parole.

http://www.behardware.com/articles/641-1/1rst-lcd-at-100-hz-the-end-of-afterglow.html

ps: ho cercato di fare un escursus, io non sono addetto in materia, tuttavia dovendo acquistare un monitor nuovo mi sono incuriosito. Consiglio: evita di commettere eguale errore, perchè rischieresti, come a me sta accadendo, la pazzia.

scusa .....ma alla fineche monitor hai acquistato ?????????

Pistolpete
21-10-2008, 23:55
Prototipo Samsung Blue Phase
http://www.avmagazine.it/news/televisori/lcd-samsung-blue-phase-a-imid08_3886.html

Nuovo 26" TN da HP
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/14.htm#hp_w2558hc

Nuovi 24" e 26" da Asus
http://www.engadget.com/2008/10/20/asus-outdoes-itself-with-new-24-25-5-inch-displays/

Mauro B.
22-10-2008, 16:25
scusa .....ma alla fineche monitor hai acquistato ?????????

Ho acquistato l' Acer G24 che alla massima risoluzione ha un refresh di 60 HZ. Non ho potuto attendere perchè il precedente monitor il CRT PHILIPS era rovinato da oltre 4 mesi e stava peggiorando; tuttavia ho constatato che alle massime risoluzioni il framrate gestibile da una videocard si abbassa pertanto mi informerò del frame rate di ciascun gioco e poi stabilirò la configurazione più adatta.

Johnny Bravo
23-10-2008, 12:48
Io ho letto, sebbene non ci siano ancora modelli e date precise, che asus annuncerà a breve una linea full hd e 16:9. Si parla di fine 2008 come periodo di uscita. :)

Tengo a precisare che, da quel che ho letto, non sono i modelli annunciati pochi giorni fa.

ombranera
23-10-2008, 23:23
Io ho letto, sebbene non ci siano ancora modelli e date precise, che asus annuncerà a breve una linea full hd e 16:9. Si parla di fine 2008 come periodo di uscita. :)

Tengo a precisare che, da quel che ho letto, non sono i modelli annunciati pochi giorni fa.

speriamo non siano tutti TN:muro:

pioss~s4n
24-10-2008, 11:28
Nuovo LCD P221W da 22” per NEC

http://www.dinoxpc.com/public/images/9292a4aa95beb3327e0d615f0a1fff40_1.jpg

* 1680 x 1050 native resolution
* Wide color gamut achieves 96 percent coverage of AdobeRGB
* Internal 10-bit programmable lookup tables (LUTs)
* S-PVA LCD technology, which provides for the widest viewing angles available with minimal off-angle color shift
* AmbiBright automatic brightness adjustment
* 1000:1 typical contrast ratio
* 16ms response time
* 300 cd/m2 typical brightness
* vXtraView+ 178° (88°/88°/88°/88°) viewing angle
* ECO Mode and carbon footprint reduction
* Analog and digital input signal
* Four-way ergonomic stand (tilt/swivel/pivot/height-adjust)
* Optional Soundbar 90

ulk
24-10-2008, 18:49
Nuovo LCD P221W da 22” per NEC

http://www.dinoxpc.com/public/images/9292a4aa95beb3327e0d615f0a1fff40_1.jpg

* 1680 x 1050 native resolution
* Wide color gamut achieves 96 percent coverage of AdobeRGB
* Internal 10-bit programmable lookup tables (LUTs)
* S-PVA LCD technology, which provides for the widest viewing angles available with minimal off-angle color shift
* AmbiBright automatic brightness adjustment
* 1000:1 typical contrast ratio
* 16ms response time
* 300 cd/m2 typical brightness
* vXtraView+ 178° (88°/88°/88°/88°) viewing angle
* ECO Mode and carbon footprint reduction
* Analog and digital input signal
* Four-way ergonomic stand (tilt/swivel/pivot/height-adjust)
* Optional Soundbar 90

Che è una news a scoppio ritardato

Tututa
24-10-2008, 18:58
Tra l'altro non mi sembra nemmeno tutto sto gran che..:rolleyes::

ttt

Johnny Bravo
25-10-2008, 21:35
Non lo posto perchè sorprendente a livello di "contenuti", ma per la cornice/ plastica bianca. Davvero stilosissimo il monitor bianco. E'di samsung:

http://www.ubergizmo.com/15/archives/2008/10/samsung_release_cx2233gw_lcd_monitor.html

:)

Macs75
31-10-2008, 09:51
http://punto-informatico.it/punto/20081031/oled1.jpg

ecco che la samsung inizia ad affilare gli artigli anche sugli OLED..
dai che si inizia a vedere la luce.

Samsung è pronta per le TV OLED (http://punto-informatico.it/2457605/PI/News/samsung-pronta-tv-oled.aspx)


Qua invece un 40" prototipo, non ve lo sognate stanotte mi raccomando :D

http://farm4.static.flickr.com/3066/2985800103_6cd82183d5.jpg


http://farm4.static.flickr.com/3207/2986655192_f686e604e0.jpg

link 40" Samsung OLED (http://www.oled-display.net/pictures-of-the-world-largest-oled-television-from-samsung-40-inch-with-1920x1080-pixel)

thewebsurfer
02-11-2008, 16:22
salve
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF05a/382087-382087-64283-444767-444767-3648397.html

questo HP dichiara 10bit per colore..raggiungendo quindi olte 1 miliardo di colori visualizzabili..
mi chiedevo..se windows da la possibilità massima di 32bit per pixel..come diavolo sono visualizzabili sul monitor 40bit per pixel se windows ne manda alla sk video 32??:confused: