PDA

View Full Version : DFI Infinity Presa!!!


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

felixmarra
10-12-2003, 10:41
Dopo un pò di indecisione l'ho presa :p

il resto dell'hardware è lo stesso che avevo sulla Abit...

non mi fate pensare al money per adesso... assegno e passa la paura! :O :mc:

E dopo Epox 8rda+ e Abit NF-7 proviamo anche questa bimba... sperando che sia ancora più monella delle sorellastre precedenti... :cool: :tie:

P.S. un sentito ringraziamento a quel mito di karlini da cui ho spudoratamente scopiazzato per il post... ti devo qualcosa? :D

Sceriff
10-12-2003, 10:58
Falle male! E dicci com'è! :)

felixmarra
10-12-2003, 11:01
Originariamente inviato da Sceriff
Falle male! E dicci com'è! :)
sìsì, mi sto preparando... tra poco sarò offline per qualche oretta
:oink:

cmq ho già avuto un commento da parte di chi l'ha venduta... "eccellente"...

vado, a dopo :cool:

karlini
10-12-2003, 12:19
Originariamente inviato da felixmarra
Dopo un pò di indecisione l'ho presa :p

P.S. un sentito ringraziamento a quel mito di karlini da cui ho spudoratamente scopiazzato per il post... ti devo qualcosa? :D

:)

un birretta quando passo da Parma... ok?

ti auguro fortuna e grandi oc ;)

CapFTP
10-12-2003, 12:35
vai...siamo tutti qui che aspettiamo ..:)

felixmarra
10-12-2003, 14:23
Originariamente inviato da karlini
:)

un birretta quando passo da Parma... ok?

ti auguro fortuna e grandi oc ;)
certo capo... grazie per gli auguri... vi sto scrivendo dal nuovo sistema operativo powered by DFI :D

Prime impressioni... ho smadonnato come pochi per montare l'slk900, i condensatori sono troppo vicini e toccano, anzi, per montarlo li ho dovuti piegare un pò... non si rompono, ma bisogna starci attenti... anche i cerchietti di plastica da mettere sotto gli stand off vanno "limati" un pò... sono troppo grandi (anche quelli più piccoli) e cadrebbero sopra delle resistenze, così li ho dovuti rifilare un pò... uno dei buchi per l'aggancio della mobo al case a causa della croce posteriore di aggancio del dissipatore è inutilizzabile a prima vista (devo controllare, ma mi sembra che sia come per la NF7-S, solo che da parte opposta).

Il bios è semplicemente SPETTACOLARE. Fa in automatico il backup delle impostazioni precedendi per tornare facilmente indietro se si è sbagliato qualcosa. La possibilità di salvare le varie configurazioni è molto utile (stile uGuru).

Il tuning delle RAM è molto più particolareggiato della ABIT. C'è pure un altro valore da poter settare... sulle prime mi ha lasciato anche interdetto, non sapevo che mettere :)

Se imposti a 200x11 non mostra la frequenza effettiva, ma il model number (3200+) e la frequenza reale è 2,21GHz contro i 2,19 della ABIT (quelli segnati da windows).

Ora mi appresto a mettere tutti i driver e a cominciare con l'overclock... devo solo capire cosa sia quel valore nelle ram in più :) E poi ci sono duecento impostazioni in più per la configurazione delle ram, ci sono rimasto male... non so manco da che parte iniziare!!!

felixmarra
10-12-2003, 14:29
ah, nonostante il SB sia già con un dissipatore in alluminio montato sopra, noto che è veramente caldo... e non ho ancora installato le periferiche... boh... chissà perchè, nella abit scalda molto meno...

CapFTP
10-12-2003, 14:51
Originariamente inviato da felixmarra
ho smadonnato come pochi per montare l'slk900, i condensatori sono troppo vicini e toccano, anzi, per montarlo li ho dovuti piegare un pò... non si rompono, ma bisogna starci attenti... anche i cerchietti di plastica da mettere sotto gli stand off vanno "limati" un pò... sono troppo grandi (anche quelli più piccoli) e cadrebbero sopra delle resistenze, così li ho dovuti rifilare un pò... uno dei buchi per l'aggancio della mobo al case a causa della croce posteriore di aggancio del dissipatore è inutilizzabile a prima vista (devo controllare, ma mi sembra che sia come per la NF7-S, solo che da parte opposta).

argh....sta cosa dell'SLK900 mi turba un pochino...la storia del fix della croce non è un problema...anche la abit ne soffre...più che altro è la questione dei condensatori..
:(

felixmarra
10-12-2003, 15:06
Originariamente inviato da CapFTP
argh....sta cosa dell'SLK900 mi turba un pochino...la storia del fix della croce non è un problema...anche la abit ne soffre...più che altro è la questione dei condensatori..
:(
beh, con la abit non puoi usare per avvitare il buco centrale, per questa invece non puoi usare la vite vicino alle porte tastiera e mouse... quindi è un pò un casotto... cmq devo controllare effettivamente se non riesce ad avvitare...

Altra cosa negativa, almeno per me... speedfan non riesce ad abbassare la velocità delle ventole come invece accade sulla abit... e sballa il voltaggio delle ram.

Provo con motherboard monitor...

felixmarra
10-12-2003, 15:14
Originariamente inviato da felixmarra
Provo con motherboard monitor...
niente... sensore sballato... non viene letto bene il voltaggio delle ram...
e anche il -5 è sballato, ma tanto non serve...
provo a vedere se c'è un bios nuovo...

felixmarra
10-12-2003, 15:48
:) 220x10 Rulez ;)

5 2 2 2 2 (c'è un valore in più su questa mobo) a 3,10v

ma vieniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Là dove la mia Abit non è mai giunta prima :p

Shinobi
10-12-2003, 15:58
Originariamente inviato da felixmarra
:) 220x10 Rulez ;)

5 2 2 2 2 (c'è un valore in più su questa mobo) a 3,10v

ma vieniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Là dove la mia Abit non è mai giunta prima :p


ehm scusa non riuscivi a tenere quei parametri con una nf7-s? :eek:

e le ram... tengono quei timings solo a 3,1V? che ram sono?

felixmarra
10-12-2003, 16:01
Originariamente inviato da Shinobi
ehm scusa non riuscivi a tenere quei parametri con una nf7-s? :eek:

e le ram... tengono quei timings solo a 3,1V? che ram sono?

220 di bus... a-data bh-5 single side 2x256 pc3200. A 6 3 3 2,5 tenevo anche i 240 di bus, ma appena mettevo molti a 10 o 10,5 ti saluto... ora invece vado tranquillo... almeno sembra...

karlini
10-12-2003, 16:18
Originariamente inviato da felixmarra
220 di bus... a-data bh-5 single side 2x256 pc3200. A 6 3 3 2,5 tenevo anche i 240 di bus, ma appena mettevo molti a 10 o 10,5 ti saluto... ora invece vado tranquillo... almeno sembra...
bastava usare l'11

220x11 :D :D o 11,5 :p

daiiiii spremiiiiiiiiiii

Sayan V
10-12-2003, 16:30
Mi sottoscrivo anch'io .... ;)
Ci sono buone possibilità che diventi un menbro :D se sta mamma mi stupisce come dicono ...

:cool:

Shinobi
10-12-2003, 16:42
Originariamente inviato da felixmarra
220 di bus... a-data bh-5 single side 2x256 pc3200. A 6 3 3 2,5 tenevo anche i 240 di bus, ma appena mettevo molti a 10 o 10,5 ti saluto... ora invece vado tranquillo... almeno sembra...


uhm strano, io tengo a 217 * 10.5, timings 5-2-2-2 , voltaggio cpu :1.675, vram 2.8 e voltaggio chipset default, però se metto per es a 225 scazza anche a me .... 2500+ sbloccato, abit nf7-s 2.0, 2 x 256 bh5

giogts
10-12-2003, 16:44
Vai felix
su pctuner ho visto già i 260 però con la lanpartyB:eek:

CapFTP
10-12-2003, 16:45
vai Felix..vai....che mi sa saremo in tanti..:)

il -5...chise ne frega....anche a me una volta su una Asus che ho montato dava 20 V....o forse 40..:D:D:D

220 con i timings...buona...non ricordo...la RAM è raffreddata ?...oppure nuda e pura come mamma l'ha fatta ?...(chiedo visto che ne ho un esemplare praticamente uguale, comprato da poco..:D:D)

io per ora sto a 225 (forse 227) con 6-3-2-2 a 2.9 V sulla Abit...ma vorrei salire.....invece si blocca...ecco perchè sta dfi mi affascina.:D

testa la ram per vedere se è solid, magari...(vabbè..con calma..:D)

felixmarra
10-12-2003, 16:47
Originariamente inviato da Shinobi
uhm strano, io tengo a 217 * 10.5, timings 5-2-2-2 , voltaggio cpu :1.675, vram 2.8 e voltaggio chipset default, però se metto per es a 225 scazza anche a me .... 2500+ sbloccato, abit nf7-s 2.0, 2 x 256 bh5

anche io arrivo a 217, poi niente da fare... BLOCCO.

felixmarra
10-12-2003, 16:49
Originariamente inviato da giogts
Vai felix
su pctuner ho visto già i 260 però con la lanpartyB:eek:
la lan party B è identica alla infinity dal punto di vista hardware (come potenzialità in OC), solo che la infinity guarda più alla sostanza e meno ai fronzoli...

dove l'ho presa hanno tirato la infinity a 240 in dual e 260 in single, ma provavano a salire ancora...

felixmarra
10-12-2003, 16:53
Originariamente inviato da CapFTP
vai Felix..vai....che mi sa saremo in tanti..:)

il -5...chise ne frega....anche a me una volta su una Asus che ho montato dava 20 V....o forse 40..:D:D:D

220 con i timings...buona...non ricordo...la RAM è raffreddata ?...oppure nuda e pura come mamma l'ha fatta ?...(chiedo visto che ne ho un esemplare praticamente uguale, comprato da poco..:D:D)

io per ora sto a 225 (forse 227) con 6-3-2-2 a 2.9 V sulla Abit...ma vorrei salire.....invece si blocca...ecco perchè sta dfi mi affascina.:D

testa la ram per vedere se è solid, magari...(vabbè..con calma..:D)
per i -5 manca proprio il monitoraggio anche nel bios, quindi è impossibile monitorarlo via software... peccato per le ram, non si vede in windows a quanto stanno, lo vedi solo nel bios (riporta l'effettivo rispetto all'impostato).

ram non raffreddata, nuda e cruda.

per salire oltre i 225 tuoi sicuramente gli dovrai dare più volt, sulla abit arrivi a reali 3.02v qui se imposti 3v ottieni circa 3,05v, quindi teoricamente puoi portare le ram fino a 3,25 o giù di lì... qualcosina secondo me la spremi... e come fare la modifica alle ram e al chipset (che arriva fino a 1,9v).

Le ram le avevo già testate per 220 5 2 2 2 a 2,9 ed erano solidissime, peccavano solo quando mettevi 10x.

giogts
10-12-2003, 16:56
Originariamente inviato da felixmarra
la lan party B è identica alla infinity dal punto di vista hardware (come potenzialità in OC), solo che la infinity guarda più alla sostanza e meno ai fronzoli...

dove l'ho presa hanno tirato la infinity a 240 in dual e 260 in single, ma provavano a salire ancora...
bhè allora 6 a cavallo:D
secondo me minimo 245 non te li leva nessuno
:sofico:

felixmarra
10-12-2003, 17:00
Originariamente inviato da giogts
bhè allora 6 a cavallo:D
secondo me minimo 245 non te li leva nessuno
:sofico:
bah, 240 li tenevo prima con la abit... più che altro l'ho presa perchè sembra non dare problemi con il 10x e il 10,5x.
E poi parrebbe che alcune cpu che tenevano massimo a 2300 su abit esplodano a 2500 su dfi...
come ho detto, sono in fase di test delle configurazioni che su abit non reggevano, poi provo ad andare oltre...

felixmarra
10-12-2003, 17:06
Originariamente inviato da felixmarra
bah, 240 li tenevo prima con la abit... più che altro l'ho presa perchè sembra non dare problemi con il 10x e il 10,5x.
E poi parrebbe che alcune cpu che tenevano massimo a 2300 su abit esplodano a 2500 su dfi...
come ho detto, sono in fase di test delle configurazioni che su abit non reggevano, poi provo ad andare oltre...
ah, tenevo 240 non per test... se nn sono Rocco (siffredi) solido non le considero come configurazioni... I superPI da shoots non mi bastano :sofico:

Sceriff
10-12-2003, 18:30
Sono curioso di sapere a quanto arrivano le ram col voltaggio che questa mobo può fornire.

felixmarra
10-12-2003, 18:34
Originariamente inviato da Sceriff
Sono curioso di sapere a quanto arrivano le ram col voltaggio che questa mobo può fornire.
prima vorrei essere sicuro di non friggerle :) 3,3v sono tanti...
quanto reggeranno le bh-5 in overvolt???

poi sei curioso, ma con che timings ti interessano?

playmake
10-12-2003, 19:32
Originariamente inviato da felixmarra
prima vorrei essere sicuro di non friggerle :) 3,3v sono tanti...
quanto reggeranno le bh-5 in overvolt???

poi sei curioso, ma con che timings ti interessano?


vacci piano sono bh-5 e nn ch-5 ho letto di quelle ram che sostanzialmente overvoltate hanno retto 260mhz in dual 5-2-2-2 ma poi nn hanno più passato i 230 in nessun verso, e con nessun timings o voltaggio quindi occhio a nn friggere quei tesorini ;)

felixmarra
10-12-2003, 19:38
infatti... non voglio correre il rischio... ma vorrei avere almeno un punto di riferimento. Voglio dire, a 3,2v ci possono andare o già sono in zona pericolo?

REPERGOGIAN
10-12-2003, 20:12
minimo devi fare un record col limite cpu

dicci

felixmarra
10-12-2003, 20:17
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
minimo devi fare un record col limite cpu

dicci
eh... magari, ma il mio processore non è dei più fortunati... quindi è veramente impossibile riuscirci... diciamo che lo scopo di questa DFI è ottimizzare quello che ho perchè non potendo usare nè il 10x nè il 10,5 ero un pò scomodo nel range 220/230 che è quello che mi interessa... oltre soffrono troppo le ram e devo mettere timings altissimi e non vale la pena...

ora sto testando i 225 di bus... con molti a 10... vediamo che ne pensa il mio sistema :)

Sceriff
10-12-2003, 22:31
Originariamente inviato da playmake
vacci piano sono bh-5 e nn ch-5 ho letto di quelle ram che sostanzialmente overvoltate hanno retto 260mhz in dual 5-2-2-2 ma poi nn hanno più passato i 230 in nessun verso, e con nessun timings o voltaggio quindi occhio a nn friggere quei tesorini ;)
Io veramente ho sentito in giro che i bh-5 reggono bene gli alti voltaggi. C'è anche qualche pazzo che per i test li ha portati a oltre 4volt. Parliamo di gente fuori di capoccia cmq.
Chiariamo, io non mi ritengo responsabile di nulla, se felix non vuole provare no problem.
Cmq come timings naturalmente intendevo 5-2-2-2.
P.S. Credo che cmq dei test veloci si possano fare con voltaggi un pò sopra la norma (3,2-3,3volt) senza molti problemi.
Certo almeno un dissi passivo sulle ram ci vuole.
Ah, io appena potrò provarle su una mobo che me lo permette, le mie corsair le provo di sicuro a 3,2 volt. Voglio vedere cosa possono fare.

Shinobi
10-12-2003, 22:36
Originariamente inviato da felixmarra
anche io arrivo a 217, poi niente da fare... BLOCCO.



esatto! addirittura se porto a 220 è instabile! chissà se è per la cpu (improbabile), ram (naaaaa) o mobo ( :( )

felixmarra
10-12-2003, 22:44
Originariamente inviato da Shinobi
esatto! addirittura se porto a 220 è instabile! chissà se è per la cpu (improbabile), ram (naaaaa) o mobo ( :( )
metti il moltiplicatore a 9,5 e vedrai che diventa stabile... ma non è la CPU che non regge, è che usi il moltiplicatore 10 o 10,5... non c'è verso, non va...

Ora sono a 225x10 e sono ancora stabilissimo, ma per essere sicuro ho messo le ram a 6 3 3 2

felixmarra
10-12-2003, 22:49
Originariamente inviato da Sceriff
Io veramente ho sentito in giro che i bh-5 reggono bene gli alti voltaggi. C'è anche qualche pazzo che per i test li ha portati a oltre 4volt. Parliamo di gente fuori di capoccia cmq.
Chiariamo, io non mi ritengo responsabile di nulla, se felix non vuole provare no problem.
Cmq come timings naturalmente intendevo 5-2-2-2.
P.S. Credo che cmq dei test veloci si possano fare con voltaggi un pò sopra la norma (3,2-3,3volt) senza molti problemi.
Certo almeno un dissi passivo sulle ram ci vuole.
Ah, io appena potrò provarle su una mobo che me lo permette, le mie corsair le provo di sicuro a 3,2 volt. Voglio vedere cosa possono fare.
mah... il fatto è che io non voglio trovare configurazioni da shoots e via, ma RS e che possa usare non dico tutti i giorni, ma per qualche ora senza problemi... anche mezza giornata... quindi se mettere a 3,2v le ram per una decina di ore equivale ad ammazzarle non lo faccio di certo perchè non mi interesserebbe come configurazione...

Adesso me ne sto a 225x10, domani provo ad andare sui 230, non è da urlo, ma è un buon bus che mi permette un uso senza troppe preoccupazioni se non devo overvoltare a manetta...

Per il discorso del dissipatore sulle ram... sono single side e diventa anche difficile montarli, li ho anche, ma non credo servano, se le tocco dopo ore di prime95 sono praticamente fredde...

Sceriff
10-12-2003, 22:52
Originariamente inviato da felixmarra
mah... il fatto è che io non voglio trovare configurazioni da shoots e via, ma RS e che possa usare non dico tutti i giorni, ma per qualche ora senza problemi... anche mezza giornata... quindi se mettere a 3,2v le ram per una decina di ore equivale ad ammazzarle non lo faccio di certo perchè non mi interesserebbe come configurazione...

Adesso me ne sto a 225x10, domani provo ad andare sui 230, non è da urlo, ma è un buon bus che mi permette un uso senza troppe preoccupazioni se non devo overvoltare a manetta...

Per il discorso del dissipatore sulle ram... sono single side e diventa anche difficile montarli, li ho anche, ma non credo servano, se le tocco dopo ore di prime95 sono praticamente fredde...

Io adesso ti parlo di un parere personale, non prenderlo come un consiglio......ma se sono fredde.....io avrei provato immediatamente un voltaggio più consistente. :sofico:

felixmarra
10-12-2003, 22:57
Originariamente inviato da Sceriff
Io adesso ti parlo di un parere personale, non prenderlo come un consiglio......ma se sono fredde.....io avrei provato immediatamente un voltaggio più consistente. :sofico:
immaginavo :) domani mi avventuro per i 230 a timings aggressivi... vediamo con i 3,2v

Però di più non me la sento... 3,3v li vedo veramente troppo alti... :rolleyes:
ma perchè li hanno messi? Per tentarmi? :p

Moeb
10-12-2003, 22:57
Originariamente inviato da felixmarra
mah... il fatto è che io non voglio trovare configurazioni da shoots e via, ma RS e che possa usare non dico tutti i giorni, ma per qualche ora senza problemi...

scusa felix , ma se dici cosi avresti potuto anche aver tenuto la nf7 ... la avevo in config da lavoro quotidiano a
241*9,5 ram a 2.90 , con questi settaggi faceva un 41s nel spi ..per fare 41s con P4 devo settare 3400 mhz per darti un idea , ed era un settaggio solido non per qualche ora ma tutti i giorni.



saluti



p.s. ci vuole pure una gran cpu cmq ......
chi ha orecchie intenda .....:)

felixmarra
10-12-2003, 23:06
Originariamente inviato da Moeb
scusa felix , ma se dici cosi avresti potuto anche aver tenuto la nf7 ... la avevo in config da lavoro quotidiano a
241*9,5 ram a 2.90 , con questi settaggi faceva un 41s nel spi ..per fare 41s con P4 devo settare 3400 mhz per darti un idea , ed era un settaggio solido non per qualche ora ma tutti i giorni.



saluti



p.s. ci vuole pure una gran cpu cmq ......
chi ha orecchie intenda .....:)
perchè non ho una gran cpu :)
e perchè x tenere i 240 dovevo alzare i timings delle ram troppo... non sono così eccelse manco loro...
Ho provato il 240x9,5 ma una volta era RS al riavvio successivo non lo era già più e mi faceva inc@zzare come una biscia...

Così ho pensato di starmene nell'intervallo 225/230 per non demolire le ram. Ma a questo punto avevo bisogno del molti 10 altrimenti la cpu o era troppo bassa o troppo alta...

43 ci arriverò... forse anche 42 (che era il punteggio che facevo con il 240 quando faceva il boot e decideva di essere stabile), quindi alla fine dovrei andare quasi a pari, no?

cuorern
11-12-2003, 09:04
Originariamente inviato da felixmarra
perchè non ho una gran cpu :)
e perchè x tenere i 240 dovevo alzare i timings delle ram troppo... non sono così eccelse manco loro...
Ho provato il 240x9,5 ma una volta era RS al riavvio successivo non lo era già più e mi faceva inc@zzare come una biscia...

Così ho pensato di starmene nell'intervallo 225/230 per non demolire le ram. Ma a questo punto avevo bisogno del molti 10 altrimenti la cpu o era troppo bassa o troppo alta...

43 ci arriverò... forse anche 42 (che era il punteggio che facevo con il 240 quando faceva il boot e decideva di essere stabile), quindi alla fine dovrei andare quasi a pari, no?


Per cui il cambio non ha giovato alla fine?!?

E poi tutti sti "fantomatici problemi" con il bus 10, per fortuna :tie: , li ho sempre evitati... In effetti il 10 è uno dei molti migliori, peccato che con alcune NF7-S sfortunate non vada poi granchè bene...

Io ora sono a 237*10 in dual e 5-2-2-2 a 2.9 (che sono 3.0x reali...) e già così strappo superpi da 41" e 40" (dovrei disabilitare tutti i servizi ed i iprocessi attivi possibili e immaginabili), il mio record è di 39" settando il tutto a 239*10.5, ma i 38" sono ragiungibili con qualche accorgimento... :D :D :D

Diciamo che, visto che ho una NF7-S abbastanza ok per ora me la tengo stretta, cmq grazie di cuore felix, mi stai facendo scoprire la DFI... Quell'1.9 al chipset e 3.3 alle ram mi attirano più di mille mila calamite, li VOGLIO!!! ;)

felixmarra
11-12-2003, 09:29
Originariamente inviato da cuorern
Per cui il cambio non ha giovato alla fine?!?

E poi tutti sti "fantomatici problemi" con il bus 10, per fortuna :tie: , li ho sempre evitati... In effetti il 10 è uno dei molti migliori, peccato che con alcune NF7-S sfortunate non vada poi granchè bene...

Io ora sono a 237*10 in dual e 5-2-2-2 a 2.9 (che sono 3.0x reali...) e già così strappo superpi da 41" e 40" (dovrei disabilitare tutti i servizi ed i iprocessi attivi possibili e immaginabili), il mio record è di 39" settando il tutto a 239*10.5, ma i 38" sono ragiungibili con qualche accorgimento... :D :D :D

Diciamo che, visto che ho una NF7-S abbastanza ok per ora me la tengo stretta, cmq grazie di cuore felix, mi stai facendo scoprire la DFI... Quell'1.9 al chipset e 3.3 alle ram mi attirano più di mille mila calamite, li VOGLIO!!! ;)

beh, il cambio a me sembra giovare, certo, ora la devo torchiare per bene e vedere la stabilità e le performance.
avendo cpu e ram mediamente buone il mio obiettivo è un bus di 230 per tenere timings decenti e, come ho detto, con questo bus non poter usare il molti a 10x o 10,5 mi porta ad avere la CPU o troppo bassa o troppo alta...

cuorern
11-12-2003, 09:42
Originariamente inviato da felixmarra
beh, il cambio a me sembra giovare, certo, ora la devo torchiare per bene e vedere la stabilità e le performance.
avendo cpu e ram mediamente buone il mio obiettivo è un bus di 230 per tenere timings decenti e, come ho detto, con questo bus non poter usare il molti a 10x o 10,5 mi porta ad avere la CPU o troppo bassa o troppo alta...


Certo, certo, ok... Ma non posso credere che dentro di te non bussi quel folletto (a volte bastardo :D ) dicendoti di spingere e trovare il limite di ogni singolo componente... CPU e memorie a parte, setta un divisore diverso dall'1:1 per le RAM e vediamo che riesce a fare @ 1.9 di chipset questa bellissima scheda... Ti ripeto che è l'unica alternativa alla mia NF7-S, soprattutto per i voltaggi...

Dai felix, sacrificati per la scienza... ;) ;) ;)

cuorern
11-12-2003, 09:45
Originariamente inviato da felixmarra
beh, il cambio a me sembra giovare, certo, ora la devo torchiare per bene e vedere la stabilità e le performance.
avendo cpu e ram mediamente buone il mio obiettivo è un bus di 230 per tenere timings decenti e, come ho detto, con questo bus non poter usare il molti a 10x o 10,5 mi porta ad avere la CPU o troppo bassa o troppo alta...

E poi il cambio lo farei SOLO se riuscissi a lavorare (magari a 3.2 per le RAM) ad una frequenza tipo 242*10 oppure 245*9.5 (dando pochissimo v-core alla CPU, situazione che mi alletta moltissimo... ;) ), per i 237 in dual, stabilissimi e, soprattutto, usando il 10x (cosa che ti ha fatto propendere per il cambio) che a me và benissimo...

Carlo... :D

felixmarra
11-12-2003, 09:51
Originariamente inviato da cuorern
E poi il cambio lo farei SOLO se riuscissi a lavorare (magari a 3.2 per le RAM) ad una frequenza tipo 242*10 oppure 245*9.5 (dando pochissimo v-core alla CPU, situazione che mi alletta moltissimo... ;) ), per i 237 in dual, stabilissimi e, soprattutto, usando il 10x (cosa che ti ha fatto propendere per il cambio) che a me và benissimo...

Carlo... :D
ma se anche a me funzionasse il 10x non avrei fatto il cambio quasi sicuramente (mah... forse forse... i 4 sata, l'uscita digitale coassiale saldata sulla mobo che a me serve e soprattutto i 3,3v sulle ram mi hanno attirato e non poco...)

Con calma la devo stressare per bene...

cuorern
11-12-2003, 10:00
Originariamente inviato da felixmarra
ma se anche a me funzionasse il 10x non avrei fatto il cambio quasi sicuramente (mah... forse forse... i 4 sata, l'uscita digitale coassiale saldata sulla mobo che a me serve e soprattutto i 3,3v sulle ram mi hanno attirato e non poco...)

Con calma la devo stressare per bene...


Ok, sarò qua ad aspettarti, io voglio solo quel numerino, slegato totalmente da ram e freq massima, voglio il solo fsb!!!

Ciao e grazie di tutto felix, sei un grande... ;)

felixmarra
11-12-2003, 10:03
Originariamente inviato da cuorern
Ok, sarò qua ad aspettarti, io voglio solo quel numerino, slegato totalmente da ram e freq massima, voglio il solo fsb!!!

Ciao e grazie di tutto felix, sei un grande... ;)
beh, dove l'ho presa hanno tirato tutte le infinity a 240 in dual e 260 in single, ma stavano provando a salire ancora... però non so con che impostazioni... ram, mi pare, delle ocz 3500 con chip bh5

Sayan V
11-12-2003, 10:36
Opssss ... le ultime nuove non sono confortanti per questa mobo :(

Chissa poi, si senteno sempre delle buone notizie e poi quando le si comprano sembra di aver preso quella sfigata :rolleyes:

Io personalmente preferisco avere notizie dai comuni mortali (noi)
che essere illuso da quelli che possono scegliere fra miriadi di componenti che ci mostrano quello più fortunato ma raro.

:O imho

felixmarra
11-12-2003, 10:38
Originariamente inviato da Sayan V
Opssss ... le ultime nuove non sono confortanti per questa mobo :(

Chissa poi, si senteno sempre delle buone notizie e poi quando le si comprano sembra di aver preso quella sfigata :rolleyes:

Io personalmente preferisco avere notizie dai comuni mortali (noi)
che essere illuso da quelli che possono scegliere fra miriadi di componenti che ci mostrano quello più fortunato ma raro.

:O imho
che ultime news???

Sayan V
11-12-2003, 10:41
Originariamente inviato da felixmarra
che ultime news???


:confused:

Mi riferivo agli ultimi post appena letti qui. :cry:

felixmarra
11-12-2003, 10:47
a me non sembrano così sconfortanti... solo perchè ho detto che sono arrivati a 240 in dual? In giro ho già visto salire oltre questa soglia...

Sayan V
11-12-2003, 11:51
Non che questa mobo faccia schifo, tutt'altro ....
però non mi sembra poi così superiore alla nf7s 2.

Per me per essere una rilevazione dovrebbe andare a 250 come ridere e 280 i casi fortunati, con timing ram permettendo ...
piuttosto mi sembra al pari della abit.

Non voglio essere polemico, ma non vorrei spendere dei soldi per avere la stessa identica cosa e consolarmi dicemdomi che io sono stato l'unico sfigato :muro:

cuorern
11-12-2003, 12:05
Originariamente inviato da Sayan V
Non che questa mobo faccia schifo, tutt'altro ....
però non mi sembra poi così superiore alla nf7s 2.

Per me per essere una rilevazione dovrebbe andare a 250 come ridere e 280 i casi fortunati, con timing ram permettendo ...
piuttosto mi sembra al pari della abit.

Non voglio essere polemico, ma non vorrei spendere dei soldi per avere la stessa identica cosa e consolarmi dicemdomi che io sono stato l'unico sfigato :muro:


Hai espresso in maniera articolata e ricca di emozioni :D anche quello che gira nella mia testa...

Secondo me per ora sono alla pari, io a 240 già ci vado con la Abit, l'unica cosa che continua ad attirarmi sono i 3.3v delle DDR, ma solo se di chipset raggiungesse i 250, altrimenti che me ne faccio?!? Ricordo a tutti che il successo della rev 2.0 della NF7-S è stato il funzionare a 20 mhz in più delle Asus e delle altre marche, il salto lì si che c'era, se ricapitasse... SBAVVV!!! ;)

Con le mie ram e la mia CPU penso che fare un bel 250*9.5 con timings 5-2-2-2 potrebbe essere un bel salto, altrimenti manco ci penso... :D

Ciao ed io aspetto fiducioso felix, secondo me i 250 in dual sono fattibili, per le frequenze poi ghe pensi mì... :)

felixmarra
11-12-2003, 12:12
Originariamente inviato da Sayan V
Non che questa mobo faccia schifo, tutt'altro ....
però non mi sembra poi così superiore alla nf7s 2.

Per me per essere una rilevazione dovrebbe andare a 250 come ridere e 280 i casi fortunati, con timing ram permettendo ...
piuttosto mi sembra al pari della abit.

Non voglio essere polemico, ma non vorrei spendere dei soldi per avere la stessa identica cosa e consolarmi dicemdomi che io sono stato l'unico sfigato :muro:
dalla mia prima impressione (una giornata non mi pare proprio sufficiente per dare la mia impressione definitiva), mi sembra che siano allineate come prestazioni (ma devo controllare il sata e il comparto 3D visto che ora sono fortemente limitato dalla scheda video), sia in OC, sia in velocità.
La DFI ha qualche features in più che a me fanno gola e la modifiche che qualcuno fa alla abit al chipset e alle ram già fatte.

Secondo me se volete cambiare dovete avere dei motivi per farlo (io non riuscivo ad utilizzare il 10x che mi serviva) e mi serve tantissimo la coassiale digitale già saldata sulla mobo, per cui ne ho avuto giovamento.

Va vista caso per caso. Di primo acchitto chi ha un processore e delle ram all'altezza potrebbero provare a scalare oltre i 240 di bus in dual, ma il mio barton e le mie bh5 non me lo consentono, quindi non vi so aiutare in questo.

In definitiva, se non avete problemi di molti a 10x che vi servono disperatamente come a me non credo valga molto la pena di passare alla DFI.

Se invece dovete prendere la scheda... beh... ha qualcosa in più di abit sicuramente...

felixmarra
11-12-2003, 12:15
Originariamente inviato da cuorern
Hai espresso in maniera articolata e ricca di emozioni :D anche quello che gira nella mia testa...

Secondo me per ora sono alla pari, io a 240 già ci vado con la Abit, l'unica cosa che continua ad attirarmi sono i 3.3v delle DDR, ma solo se di chipset raggiungesse i 250, altrimenti che me ne faccio?!? Ricordo a tutti che il successo della rev 2.0 della NF7-S è stato il funzionare a 20 mhz in più delle Asus e delle altre marche, il salto lì si che c'era, se ricapitasse... SBAVVV!!! ;)

Con le mie ram e la mia CPU penso che fare un bel 250*9.5 con timings 5-2-2-2 potrebbe essere un bel salto, altrimenti manco ci penso... :D

Ciao ed io aspetto fiducioso felix, secondo me i 250 in dual sono fattibili, per le frequenze poi ghe pensi mì... :)

per dei test seri dovrai aspettare un pochino... torno a casa e con mio fratello prendiamo le nostre due ABIT e la DFI e poi vediamo chi effettivamente ha le palle :)

Per il bus... in negozio mi hanno detto così, ma credo siano andati in sincrono con le ram (che magari più di 240 non facevano in dual). Però ti proverò anche quello in asincrono per salire solo di bus...

cuorern
11-12-2003, 12:22
Originariamente inviato da felixmarra
per dei test seri dovrai aspettare un pochino... torno a casa e con mio fratello prendiamo le nostre due ABIT e la DFI e poi vediamo chi effettivamente ha le palle :)

Per il bus... in negozio mi hanno detto così, ma credo siano andati in sincrono con le ram (che magari più di 240 non facevano in dual). Però ti proverò anche quello in asincrono per salire solo di bus...


;)

CapFTP
11-12-2003, 13:01
Originariamente inviato da felixmarra
vediamo chi effettivamente ha le palle :)



ragazzi...io sto vivendo proprio questa sensazione....quando ho preso la prima nforce 2 ho preso apposta una Epox perchè volevo TIRARE::D:D...e arrivavo da esperienza mooolto deludenti (anche confermate su altri modelli) con Asus

poi...essendo abbastanza contrario a mod varie (quelle dove si deve saldare...per incapacità mia) ho trovato nella Abit la risoluzione per salire di bus...e infatti non a caso, con delle bh-5 e un ottimo xp2100 sto a 227 di bus...mentre con la Epox non mi schiodavo dai 205.

in questa dfi vedo la possibilità di salire in dual a 240 perchè penso che come chipset e ram magari si riesca a tirare il collo ancora un po' alle mie Bh5 (magari mi sbaglio ma dico....se la ram regge in single a 235-240...vuol dire che è buona...quindi manca qualcosa altro).....

magari non da prendere subito...ma questi risultati mi interessano molto...anzi...grazie Felix che fai da cavia.:D

felixmarra
11-12-2003, 13:17
Originariamente inviato da CapFTP
ragazzi...io sto vivendo proprio questa sensazione....quando ho preso la prima nforce 2 ho preso apposta una Epox perchè volevo TIRARE::D:D...e arrivavo da esperienza mooolto deludenti (anche confermate su altri modelli) con Asus

poi...essendo abbastanza contrario a mod varie (quelle dove si deve saldare...per incapacità mia) ho trovato nella Abit la risoluzione per salire di bus...e infatti non a caso, con delle bh-5 e un ottimo xp2100 sto a 227 di bus...mentre con la Epox non mi schiodavo dai 205.

in questa dfi vedo la possibilità di salire in dual a 240 perchè penso che come chipset e ram magari si riesca a tirare il collo ancora un po' alle mie Bh5 (magari mi sbaglio ma dico....se la ram regge in single a 235-240...vuol dire che è buona...quindi manca qualcosa altro).....

magari non da prendere subito...ma questi risultati mi interessano molto...anzi...grazie Felix che fai da cavia.:D
diciamo che nella mia scelta è contato molto il fatto che mi voglio distinguere sempre ;)
Cmq una cosa è certa e lo ripeto ancora... per chi punta a dei bus tra i 220 e i 230 con timings ancora aggressivi, non poter usare i molti a 10x e 10,5 è molto limitante. La DFI non ha questo problema.
Per chi va già sopra i 235 è una sfida... pochi la hanno e ancora meno sono quelli che hanno l'hardware necessario per arrivare a questi limiti... quindi non si saprà nell'immediato quanto riesce ad arrivare. Per ora sembra simile alla ABIT, più di questo non posso ancora dirvi...

cuorern
11-12-2003, 13:40
Originariamente inviato da felixmarra
diciamo che nella mia scelta è contato molto il fatto che mi voglio distinguere sempre ;)
Cmq una cosa è certa e lo ripeto ancora... per chi punta a dei bus tra i 220 e i 230 con timings ancora aggressivi, non poter usare i molti a 10x e 10,5 è molto limitante. La DFI non ha questo problema.
Per chi va già sopra i 235 è una sfida... pochi la hanno e ancora meno sono quelli che hanno l'hardware necessario per arrivare a questi limiti... quindi non si saprà nell'immediato quanto riesce ad arrivare. Per ora sembra simile alla ABIT, più di questo non posso ancora dirvi...


P.S. Mi ero dimenticato un piccolo dettaglio... A 1.7, usando timings più rilassati ho benchato anche a 250, certo che con le memorie così down i risultati sono stati praticamente gli stessi dei 240 con timings mostruosi...

Quindi credo che Abit NF7-S, senza mod alcuna, tiri (ovviamente CPU e RAM permettendo) fino ai 250, io però continuo ad essere attirato dalla modifica integrata nella DFI, v-chip a 1.9 e V-ddr a 3.3, è questo che voglio provare...

Cmq sto leggendo in giro qua e la per i vari forum stranieri che con la DFI la barriera da abbattere è la stessa delle ABIT, attorno ai 250 + o -, nonostante gli 1.9... Tutti auspicano un BIOS miracoloso, ma a me pare strano...

Abit @ 1.7 ---> 250
DFI @ 1.9 ---> 250

:confused: :confused: :confused:

kali-
11-12-2003, 14:01
provare i 1.9 di vdd su una abit non è poi così complesso
basta un tester e una matita :D

http://www.motherboardfaqs.com/article.php?12.255

cuorern
11-12-2003, 14:13
Originariamente inviato da kali-
provare i 1.9 di vdd su una abit non è poi così complesso
basta un tester e una matita :D

http://www.motherboardfaqs.com/article.php?12.255


Senza un multimetro non mi sembra proprio il massimo, ammetto anch'io i miei limiti... :D :D :D Venendo da formazione scientifica e non tecnica mi mancano l'elettronica e quant'altro, per cui onde evitare di perdere la mia amata per il tempo legato alla sostiituzione, evito la mod a matita... ;)

Sayan V
11-12-2003, 14:28
Per i volts in più selezioanbili da bios, vi dico la mia brutta esperienza successa dal passaggio dalla epox alla nf7-s.
Sulla epox 8rda+ benchavo tranquillamente col procio a 2.2v (massimo da bios)
Sulla nf7-s fui attirato dal 2.3 v del procio, pensavo allora che avrei potuto spingere più su il procetto a 2.3v
invece delusione enorme :muro:
sopra i 2.1v non parte neache a 500 Mhz ... in pratica un passo inietro.

Mettere i valori nel bios non vuol dire che la mobo li tiene :oink:

Io la vmod alla abit cè l'ho ma sinceramente non lo mai provata ... ho sempre concentrato le mie energie sulla video ... però quasi quasi ... :cool:

cuorern
11-12-2003, 15:09
Originariamente inviato da Sayan V
Per i volts in più selezioanbili da bios, vi dico la mia brutta esperienza successa dal passaggio dalla epox alla nf7-s.
Sulla epox 8rda+ benchavo tranquillamente col procio a 2.2v (massimo da bios)
Sulla nf7-s fui attirato dal 2.3 v del procio, pensavo allora che avrei potuto spingere più su il procetto a 2.3v
invece delusione enorme :muro:
sopra i 2.1v non parte neache a 500 Mhz ... in pratica un passo inietro.

Mettere i valori nel bios non vuol dire che la mobo li tiene :oink:

Io la vmod alla abit cè l'ho ma sinceramente non lo mai provata ... ho sempre concentrato le mie energie sulla video ... però quasi quasi ... :cool:


E' vero, Abit scazza un pò oltre i 2.1... :( Ma per il chipset è un pò diverso, o almeno spero... Prova, prova e dimmi... ;)

CapFTP
11-12-2003, 15:40
io invece il giochino a matita sto pensando di farlo..:)

cuorern
11-12-2003, 16:22
Originariamente inviato da CapFTP
io invece il giochino a matita sto pensando di farlo..:)


Auguri... ;)

felixmarra
12-12-2003, 12:16
Allora cuorern... ho un problemino a testare gli alti FBS solo di mobo. Con il processore abbasso il molti e va bene, ma per le ram i divisori disponibili mi portano le ram a sotto 200 e così facendo non si avviano :(
se metto by spd è come l'auto della abit e mi riporta il bus in sincrono...

ora sto provando i 230 di bus (x10...) vediamo cosa ne pensano le ram... 6 3 3 3 2,5 a 3,10v (per estrema sicurezza).

Chipset a 1,8v anche questa per sicurezza.

La cosa che più mi piace è che almeno adesso riesco a fare il boot con questa configurazione, con abit non si accendeva neanche...

andreamarra
12-12-2003, 20:08
Felix quando torni le tre bestiole le scanniamo di brutto :D...

Sceriff
12-12-2003, 21:22
Novità?

felixmarra
13-12-2003, 10:22
Originariamente inviato da Sceriff
Novità?
ancora non molte, purtroppo sono limitatissimo dalla scheda video per i test e causa ram che non fanno il boot se sono sotto i 200 di bus non riesco a testare il solo bus della mobo.

Certo è che 230x10 su abit non si accendeva neanche, su questa è stabile :cool:

Probabilmente sale ancora, di quanto non vi so dire adesso... probabilmente ho bisogno della Corsair LL pc 3200 rev. 1.1 di mio fratello che sale più delle mie BH-5 nonostante siano gli stessi chip...

Stay tuned ;)

felixmarra
13-12-2003, 10:23
Originariamente inviato da andreamarra
Felix quando torni le tre bestiole le scanniamo di brutto :D...
testina, io aspettavo il fax!!! Mi serve!!! Altrimenti le tue ventoline e l'arctic non arrivano più prima di Natale!!!

woofer
13-12-2003, 12:36
guardate un pò quà:sofico:

felixmarra
13-12-2003, 12:46
dove? :rolleyes:

woofer
13-12-2003, 12:57
scusate non riesco ad inserire gli screen schot eppure li ho rimpiccioliti in file jpeg 63,5 kb e mi dice che è troppo grande!!!!:confused:

felixmarra
13-12-2003, 13:04
Originariamente inviato da woofer
scusate non riesco ad inserire gli screen schot eppure li ho rimpiccioliti in file jpeg 63,5 kb e mi dice che è troppo grande!!!!:confused:
il massimo è 25kb ;)

woofer
13-12-2003, 13:27
in sintesi 3d mark 2001se =21879!!!!!

felixmarra
13-12-2003, 13:29
Originariamente inviato da woofer
in sintesi 3d mark 2001se =21879!!!!!
si, ma così dice poco... con che configurazione? Settaggi?

woofer
13-12-2003, 13:37
amd barton 3200+ (400 di bus),corsair 3200 bh-5 256x2 62222 volt 3.10 overcloock:246x10=2460 volt:1.800 agp:70mhz video hercules 9800pro 435.60/394 volt agp 1.60 chipset 1.80 risultato sandra 2004>>>>3789mb!!!!!

giogts
13-12-2003, 13:54
perchè hai data 70mhz all'agp?

woofer
13-12-2003, 13:56
perchè recupero un pochino di punti

woofer
13-12-2003, 13:58
premetto che devo istallare directx9b e che il procio lo tiro su sino a 2560mhz:D

felixmarra
13-12-2003, 14:11
minchia :) Vai di 3dmark 2003 con le directx 9b installate...

giogts
13-12-2003, 14:14
Originariamente inviato da woofer
perchè recupero un pochino di punti
ah ok
pensavo desse + stabilità:D

felixmarra
13-12-2003, 14:14
c'è da dire anche che stai a 246x10 (cosa abbastanza difficile su una NF7-S) in dual con chipset a 1,8v... con 1,9 secondo me arrivi a 250...

La lan party B è uguale alla Infinity... :eek: che scheda! ha sfondato i 240 di bus :eek: :eek: :eek: e pure i 245 :eek: :eek: :eek:

woofer
13-12-2003, 14:21
dammi tua mail cosi ti mando screen schot

REPERGOGIAN
14-12-2003, 20:21
upz

felixmarra
14-12-2003, 20:23
woofer ho visto i tuoi shoots, se sei RS la tua configurazione fa paura...

Trovati uno spazio web e poi posta le foto che mi hai mandato. Sono interessanti per tutti!

REPERGOGIAN
14-12-2003, 20:24
Originariamente inviato da felixmarra
woofer ho visto i tuoi shoots, se sei RS la tua configurazione fa paura...

Trovati uno spazio web e poi posta le foto che mi hai mandato. Sono interessanti per tutti!


infatti!!!!

nn fate gli egoisti:D

zizinadio
14-12-2003, 22:50
domanda la infinity sia rev. a che b hanno vcore di 2.00 e vmem di 3.3?

oppure c'è differenza fra la A e la B?
:D

felixmarra
14-12-2003, 23:16
la infinity è solo rev A e ha vcore di 2v e vmem a 3,3. In pratica la Infinity è una rev B della lan party.

cuorern
15-12-2003, 09:14
Eccomi di ritorno dal week... Vedo che qui qualcuno inizia a fare progressi...

245 in dual iniziano ad ingolosirmi... ;)

felixmarra
15-12-2003, 09:17
Originariamente inviato da cuorern
Eccomi di ritorno dal week... Vedo che qui qualcuno inizia a fare progressi...

245 in dual iniziano ad ingolosirmi... ;)
dagli shot che mi ha mandato ha toccato i 250 con molti a 10 e ram in sincrono 6 2 2 2 :eek:

CapFTP
15-12-2003, 09:28
postate le immagini...thnx..:D:D

cuorern
15-12-2003, 09:29
Originariamente inviato da felixmarra
dagli shot che mi ha mandato ha toccato i 250 con molti a 10 e ram in sincrono 6 2 2 2 :eek:


Aaaarghhh... :eek:

Sayan V
15-12-2003, 09:34
Originariamente inviato da felixmarra
dagli shot che mi ha mandato ha toccato i 250 con molti a 10 e ram in sincrono 6 2 2 2 :eek:

:eek: :eek: :eek:

Propongo di aprire un'asta :sbav:
:p

felixmarra
15-12-2003, 09:54
se avete uno spazio web dove mettere le immagini ve le inoltro e le postate voi... woofer ha componentistica di alta qualità :p

REPERGOGIAN
15-12-2003, 10:50
Originariamente inviato da felixmarra
se avete uno spazio web dove mettere le immagini ve le inoltro e le postate voi... woofer ha componentistica di alta qualità :p


mandamele
hai pvt

felixmarra
15-12-2003, 10:56
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
mandamele
hai pvt
fatto... spero tu abbia una linea veloce :p

Sayan V
15-12-2003, 11:00
Attendo con ansia le immagini .... :flower:

CapFTP
15-12-2003, 11:08
puoi mandarmele all'inidirizzo di posta con cui sono registrato in board...poi le metto su nello spazio web dove ospito le mie..:)

cianuro
15-12-2003, 12:17
io l'ho avuta e non mi è sembrata sta gran scheda.
mi succedevano cose assurde, in pratica mi cambiava il molti della cpu e i timings delle ram, senza contare che per entrare in win ci metteva mezz'ora.:confused:
sarà stata sfigata di suo?

felixmarra
15-12-2003, 12:19
Originariamente inviato da cianuro
io l'ho avuta e non mi è sembrata sta gran scheda.
mi succedevano cose assurde, in pratica mi cambiava il molti della cpu e i timings delle ram, senza contare che per entrare in win ci metteva mezz'ora.:confused:
sarà stata sfigata di suo?
probabile... a me non è mai successo ancora... anzi!

cianuro
15-12-2003, 12:22
Originariamente inviato da felixmarra
probabile... a me non è mai successo ancora... anzi!
che ram hai?

felixmarra
15-12-2003, 12:26
2 a-data bh5 single side

CapFTP
15-12-2003, 12:48
http://capftp.altervista.org/immagini/DFI_Infinity/245.jpg
http://capftp.altervista.org/immagini/DFI_Infinity/245_cpuz.jpg
http://capftp.altervista.org/immagini/DFI_Infinity/247.jpg
http://capftp.altervista.org/immagini/DFI_Infinity/247_cpuz.jpg
http://capftp.altervista.org/immagini/DFI_Infinity/250_Sandra.jpg
http://capftp.altervista.org/immagini/DFI_Infinity/3D_MARK_2001SE.gif
http://capftp.altervista.org/immagini/DFI_Infinity/Sandra_0.jpg
http://capftp.altervista.org/immagini/DFI_Infinity/Sandra_2.jpg
http://capftp.altervista.org/immagini/DFI_Infinity/ati.jpg
http://capftp.altervista.org/immagini/DFI_Infinity/superpi.jpg

tutte le immagini di cui si parlava sopra...:D

bastardi...la voglio anche io...anche perchè ho le stesse ram di Felix...almeno sulla carta..:D

felixmarra
15-12-2003, 12:51
sì, ma con le mie ram non arrivo a tanto! Almeno a 5 2 2 2... ora sono a 220 di bus. Forse se overvolto ancora le ram arrivo a 225 con questi timings, ma oltre devo alzarli inevitabilmente!

quelli shoot sono di woofer

cuorern
15-12-2003, 12:55
Originariamente inviato da CapFTP
tutte le immagini di cui si parlava sopra...:D

bastardi...la voglio anche io...anche perchè ho le stesse ram di Felix...almeno sulla carta..:D



Carucce... L'unica cosa che non mi convince è il tempo al superPI, con che configurazione l'hai fatto?!?

Io ho ottenuto lo stesso score (39", per il rotto della cuffia :) ) settando a 240*10.5 5-2-2-2

Ciao. :sofico:

CapFTP
15-12-2003, 12:56
ok...allora siamo allineati...credo

io al max sono arrivato a fare goldmem con 225 5-2-2-2 Vram=3.01 (i soliti 2.9 impostati sulla nf7)

felixmarra
15-12-2003, 13:02
Originariamente inviato da CapFTP
ok...allora siamo allineati...credo

io al max sono arrivato a fare goldmem con 225 5-2-2-2 Vram=3.01 (i soliti 2.9 impostati sulla nf7)
no, non siamo allineati :) Le tue vanno meglio... io devo dargli più volt :( (DFI rulez per questo)

felixmarra
15-12-2003, 13:03
Originariamente inviato da cuorern
Carucce... L'unica cosa che non mi convince è il tempo al superPI, con che configurazione l'hai fatto?!?

Io ho ottenuto lo stesso score (39", per il rotto della cuffia :) ) settando a 240*10.5 5-2-2-2

Ciao. :sofico:
era a 245x10... :eek:

CapFTP
15-12-2003, 13:11
Originariamente inviato da felixmarra
no, non siamo allineati :) Le tue vanno meglio... io devo dargli più volt :( (DFI rulez per questo)

bene...allora voglio la DFI..:D

REPERGOGIAN
15-12-2003, 13:17
le posto alle 15
abbiate pazienza

REPERGOGIAN
15-12-2003, 13:18
Originariamente inviato da felixmarra
era a 245x10... :eek:

le hanno già postate????

o le metto?

cuorern
15-12-2003, 13:38
Se sono le tue, le hanno già messe, il secondo messaggio di questa pagina... ;)

cuorern
15-12-2003, 13:44
Beh, ottima cosa però...

245*10 ~= 239*10.5 (240 era impostato, cpu-z leggeva 239.1 :( )
---> 2450 ~= 2510...

La differenza di 60 mhz. viene più o meno coperta da 6 mhz. di bus...

Generalizzando, ogni 10 mhz. in meno vengono compensati da 1 mgz. di fsb e 100 da 10...

BELLO!!! :D

felixmarra
15-12-2003, 13:52
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
le hanno già postate????

o le metto?
già postate, grazie mille lo stesso... te le sei viste prima ;)

REPERGOGIAN
15-12-2003, 14:09
Originariamente inviato da felixmarra
già postate, grazie mille lo stesso... te le sei viste prima ;)


ok

felixmarra
15-12-2003, 14:10
Originariamente inviato da cuorern
Beh, ottima cosa però...

245*10 ~= 239*10.5 (240 era impostato, cpu-z leggeva 239.1 :( )
---> 2450 ~= 2510...

La differenza di 60 mhz. viene più o meno coperta da 6 mhz. di bus...

Generalizzando, ogni 10 mhz. in meno vengono compensati da 1 mgz. di fsb e 100 da 10...

BELLO!!! :D
non è che ho capito molto... rispiegheresti? ;)

CapFTP
15-12-2003, 14:15
che fa lo stesso tempo in superpi ...una versione con più FSB, l'altra con meno

per cui...sulla freq totale sono 60 MHz di differenza...sull'FSB 6 Mhz


La differenza di 60 mhz. viene più o meno coperta da 6 mhz. di bus...

karlini
15-12-2003, 14:21
vuoi dire che 245x10=2450 è meglio di 220x11,5=2530 ???

secondo il tuo ragionamento ogni 100Mhz=10bus giusto? giusto!

ergo 245x10=2450 + 250 (25bus di diff. x10=250Mhz) = 2700Mhz

quindi per eguagiare la config a 245 di bus con una a 220 di bus dovrei avere 2700 Mhz (220x12,5)???

MMMAAAAHHHH :rolleyes:

felixmarra
15-12-2003, 14:34
Originariamente inviato da karlini
vuoi dire che 245x10=2450 è meglio di 220x11,5=2530 ???

secondo il tuo ragionamento ogni 100Mhz=10bus giusto? giusto!

ergo 245x10=2450 + 250 (25bus di diff. x10=250Mhz) = 2700Mhz

quindi per eguagiare la config a 245 di bus con una a 220 di bus dovrei avere 2700 Mhz (220x12,5)???

MMMAAAAHHHH :rolleyes:
scusate, ma continuo a non capire i vostri discorsi :)

CapFTP
15-12-2003, 14:38
spe spe...:)

a parte il ragionamento sul quale non mi esprimo..:D

matematicamente sarebbe:
2530-2450 = 80 MHz di diff. sulla freq totale.

Questo a fronte di 245-220 = 25 MHz sul bus

per cui in questo caso il rapporto diventa 80/25 = 3.2

invece prima era 60/6 = 10

fra l'altro qui si infila in mezzo pure il moltiplicatore, grazie alla proprietà distributiva (se è quella..:))

e cmq...sarebbe:
con 100 Mhz= 10bus
220x11.5=2530 + 250 = 2780
(altrimenti risommi il delta di freq a quella che ha già il bus più alto)


vabbè...torniamo a lavorare....


:sofico:

felixmarra
15-12-2003, 14:44
Originariamente inviato da CapFTP
spe spe...:)

a parte il ragionamento sul quale non mi esprimo..:D

matematicamente sarebbe:
2530-2450 = 80 MHz di diff. sulla freq totale.

Questo a fronte di 245-220 = 25 MHz sul bus

per cui in questo caso il rapporto diventa 80/25 = 3.2

invece prima era 60/6 = 10

fra l'altro qui si infila in mezzo pure il moltiplicatore, grazie alla proprietà distributiva (se è quella..:))

e cmq...sarebbe:
con 100 Mhz= 10bus
220x11.5=2530 + 250 = 2780
(altrimenti risommi il delta di freq a quella che ha già il bus più alto)


vabbè...torniamo a lavorare....


:sofico:
mi sembra di aver letto qualcosa al riguardo sui primi scritti di relatività ristretta del mio amico Albert... vado a controllare i suoi appunti e vi faccio sapere :sofico:

CapFTP
15-12-2003, 14:46
ocio che quello cloccava oltre c




"faster than the speed of light"...

:D:D:D:

cuorern
15-12-2003, 15:57
Originariamente inviato da karlini
vuoi dire che 245x10=2450 è meglio di 220x11,5=2530 ???

secondo il tuo ragionamento ogni 100Mhz=10bus giusto? giusto!

ergo 245x10=2450 + 250 (25bus di diff. x10=250Mhz) = 2700Mhz

quindi per eguagiare la config a 245 di bus con una a 220 di bus dovrei avere 2700 Mhz (220x12,5)???

MMMAAAAHHHH :rolleyes:


E' un'impressione personalissima e nemmeno troppo confermata, certo che bisognerebbe fare delle prove un pò più approfondite... Magari mi ci dedico, cmq ad occhio potrebbe essere più o meno cos', magari non è pura follia, magari non così elevato, ma mi sembrava una cosa interessante sulla quale discutere viste le prestazioni e gli OC di vari utenti... Ho solo raffrontato la mia config. con quella di un altro utente, dammi una mano o guru della NF7-S... :)

Sotto con le prove... Ma se sbaglio del 15%-20% non è che mi scannate, vero?!? :D :D :D

Ciao... :sofico:

cuorern
15-12-2003, 16:06
Originariamente inviato da felixmarra
mi sembra di aver letto qualcosa al riguardo sui primi scritti di relatività ristretta del mio amico Albert... vado a controllare i suoi appunti e vi faccio sapere :sofico:

Felix, non è complicato come sembra... Praticamente, stando ad un rapido e magari sballatissimo confronto, ho empiricamente osservato che una CPU che lavora ad un determinato fsb ottiene prestazioni similari (in questo caso ricordo ancora che si parla di super_pi, mem in dual e sync) a quelle della stessa CPU che però lavora con 10 mhz. in più di bus e 100 in meno di frequenza finale. E' come se 1 mhz. di bus "colmasse" il gap prestazionale di 10 mhz. sulla prequenza finale...



Esempio (nel superPI)

200*10 = 2000 ~= 222*8 = 1780 (220 mhz. come frequenza finale a favore della prima CPU e 22 mhz. (all'incirca 1/10) a favore della seconda e IMHO più o meno si equivalgono)...

Stasera provo e posto... :D :D :D



Visto che il caos che la mia frase ha suscitato prometto che farò un pò di test appena ho un pò di tempo, magari se Karlini oppure altri mi aiutassero... :fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

Ciao ed a presto...

felixmarra
15-12-2003, 16:21
Originariamente inviato da cuorern
Felix, non è complicato come sembra... Praticamente, stando ad un rapido e magari sballatissimo confronto, ho empiricamente osservato che una CPU che lavora ad un determinato fsb ottiene prestazioni similari (in questo caso ricordo ancora che si parla di super_pi, mem in dual e sync) a quelle della stessa CPU che però lavora con 10 mhz. in più di bus e 100 in meno di frequenza finale. E' come se 1 mhz. di bus "colmasse" il gap prestazionale di 10 mhz. sulla prequenza finale...

così si capisce tutto... adesso è molto più chiaro cosa vuoi dire... beh sì, sarebbe una cosa da testare... bisogna vedere se tutto questo è valido per le prestazioni generali di un pc in tutti gli ambiti (compressione divx o un gioco con grafica 3d visto che sono molto diversi).

cuorern
15-12-2003, 16:41
Originariamente inviato da felixmarra
così si capisce tutto... adesso è molto più chiaro cosa vuoi dire... beh sì, sarebbe una cosa da testare... bisogna vedere se tutto questo è valido per le prestazioni generali di un pc in tutti gli ambiti (compressione divx o un gioco con grafica 3d visto che sono molto diversi).


Infatti... Cmq ci sono applicazioni fortemente dipendenti dalla frequenza assoluta, altre che traggono immani benefici da una cache molto ampia, altre ancora che volgiono solo bandwidth con le memorie e le periferiche, insomma, la mia semplicistica osservazione si riferiva al ***SOLO*** superPI...

Contento di essermi spiegato meglio... :D

woofer
15-12-2003, 17:56
ciao a tutti sono woofer mi chiedevo perchè cpu cool 729 su lamparty rev b non va e manco mi segna i valori tutto 00000000!:confused:

cuorern
16-12-2003, 09:36
Originariamente inviato da woofer
ciao a tutti sono woofer mi chiedevo perchè cpu cool 729 su lamparty rev b non va e manco mi segna i valori tutto 00000000!:confused:


Informandomi qua e là sulla LanParty avevo già leto di un problema analogo al tuo su qualche forum americano ma non ricordo la soluzione del problema... :rolleyes: Prova a fare una ricerca con google, io li avevo trovati così... :sofico:

Yota79
19-12-2003, 07:59
Ragazzi.. è arrivata anche a me questa scheda madre.. l'ho presa per poter tirare il collo alle Mushkin Level II pc 3500.. che sulla abit non ne vogliono sapere di andare decentemente.. allora stasera vedremo sulla DFI! :cool:

felixmarra
19-12-2003, 08:02
facci sapere :) Siamo tutti con te ;)

Yota79
19-12-2003, 08:04
Originariamente inviato da felixmarra
facci sapere :) Siamo tutti con te ;)

sperando di far funzionare ste benedette mushkin che sulla abit a 3V a 220 davano molti problemi in dual mentre a 240 in single a 3V tranquille.. :mad: appena le monto gli metto i 3,3 fissi! :mad: :p :) :D e volgio vedere se non vanno!! Anzi non c'e la mod per dargli 3,5?? :sofico:

cuorern
19-12-2003, 09:10
Originariamente inviato da Yota79
sperando di far funzionare ste benedette mushkin che sulla abit a 3V a 220 davano molti problemi in dual mentre a 240 in single a 3V tranquille.. :mad: appena le monto gli metto i 3,3 fissi! :mad: :p :) :D e volgio vedere se non vanno!! Anzi non c'e la mod per dargli 3,5?? :sofico:


Quindi nuovi test in arrivo... :D

woofer
19-12-2003, 09:12
raga come mai cpu cool non funziona su dfi!!!:confused:

Yota79
19-12-2003, 09:28
Originariamente inviato da cuorern
Quindi nuovi test in arrivo... :D

sicuro.. con le mushkin 3500 Level II vediamo come va.. speriamo bene.. senno o cambio ram o cambio un'altra volta scheda madre.. o mi sparo! :sofico:

woofer
19-12-2003, 09:37
yota 79 tu non lo sai perchè non va cpu cool su dfi eppure è nforce 2 ultra 400 come abit :confused:

Yota79
19-12-2003, 09:43
Originariamente inviato da woofer
yota 79 tu non lo sai perchè non va cpu cool su dfi eppure è nforce 2 ultra 400 come abit :confused:

boh.. io non l'ho proprio mai provato.. mi pare però che c'era scritto che su nforce 2 non andava.. (o no? non mi ricordo). Però c'e da bios (su abit non so su DFI), APIC MODE che dovrebbe fare la stessa cosa.. mettilo su enable..
;)

Sayan V
19-12-2003, 09:50
Originariamente inviato da Yota79
..........

Attendo con ansia i tuoi test ;)

Ma dala signe non capisco che procio hai su ???

Adesso fin dove sei arrivato ???

Dai dai su ??? :cool:

Yota79
19-12-2003, 09:57
Originariamente inviato da Sayan V
Attendo con ansia i tuoi test ;)

Ma dala signe non capisco che procio hai su ???

Adesso fin dove sei arrivato ???

Dai dai su ??? :cool:

Devo ancora montare il tutto.. cmq come procio ho un thorthon@thorton a 200*11 vcore default.. quello che mi interessa non è tanto ottenere i 2500 Mhz reali.. ma avere tipo un 240 * 9.5 e poter usare le ram a 1:1.. questo è il mio obiettivo.. poi se parte anche a 250 buono..
:sofico:

CapFTP
19-12-2003, 10:29
ragazzi....l'ho presa anche io..:D

Sayan V
19-12-2003, 10:30
Originariamente inviato da Yota79
Devo ancora montare il tutto.. cmq come procio ho un thorthon@thorton a 200*11 vcore default.. quello che mi interessa non è tanto ottenere i 2500 Mhz reali.. ma avere tipo un 240 * 9.5 e poter usare le ram a 1:1.. questo è il mio obiettivo.. poi se parte anche a 250 buono..
:sofico:

Beh la frequenza del procio dipende dal procio,
ma essendo la mobo l'oggetto in discussione è l'fsb che interessa.

Tu hai detto:
nfs7 2.0 a cas 2-2-2-11 242 single e 220 dual (cpu interface enable ?)
tua previsione 245 cas 2-2-2-11 dual channel (simil cpu interface enable)

Sono molto curioso del risultato .... che mi converta anchio magari :p

cuorern
19-12-2003, 10:38
Originariamente inviato da Yota79
Devo ancora montare il tutto.. cmq come procio ho un thorthon@thorton a 200*11 vcore default.. quello che mi interessa non è tanto ottenere i 2500 Mhz reali.. ma avere tipo un 240 * 9.5 e poter usare le ram a 1:1.. questo è il mio obiettivo.. poi se parte anche a 250 buono..
:sofico:


Eh, beh... Vorrei anche vedere...

cuorern
19-12-2003, 10:42
Originariamente inviato da Sayan V
Beh la frequenza del procio dipende dal procio,
ma essendo la mobo l'oggetto in discussione è l'fsb che interessa.

Tu hai detto:
nfs7 2.0 a cas 2-2-2-11 242 single e 220 dual (cpu interface enable ?)
tua previsione 245 cas 2-2-2-11 dual channel (simil cpu interface enable)

Sono molto curioso del risultato .... che mi converta anchio magari :p


Anch'io è quello che sto cercando di capire in sto 3d...

per ora con la abit giro senza problema alcuno a 237*10, avere i 245*9.5 o 250*9.5 non è che mi farebbe schifo (ov le ram a 3.3, logicamente...) :D :D :D

Yota79
19-12-2003, 10:48
Originariamente inviato da cuorern
Anch'io è quello che sto cercando di capire in sto 3d...

per ora con la abit giro senza problema alcuno a 237*10, avere i 245*9.5 o 250*9.5 non è che mi farebbe schifo (ov le ram a 3.3, logicamente...) :D :D :D

beh.. io con la abit stavo s 242 rock solid.. poi ho preso le mushkin e non mi vanno nemmeno a 220 a 3V.. quindi ho deciso di provare la DFI e magari con i 3,3 se funzionano bene salire a 245 con timings 2-2-2-5 e se occorre dargli i 3,5V :eek: :sofico:

Biohunter
19-12-2003, 11:03
io la sto testando...per ora...

1)sopra i 230 mhz in dual soffre di cold boot...

2)a 2,0v di cpu ne da si e no 1,94/1,95

3)ho kiuso agilmente il 3dmark01 a 245 e 250mhz...

4)è rock solid (24h di prime) a 230mhz con 1,6 di vdd (il minimo impostabile)

5)sukkia molta +3.3 ke con la abit era a 3,38v e qui è a 3,22v

6)nell'hw doctor sopra i 3,00v sulle ram suona tutto e quindi devi disabilitare quel monitoraggio...

7)confermo la pessima disposizione di condensatori e resistenze vicino al socket...(montando la staffa a 4punti per l'ybris ho rotto una resistenza e ho dovuto rimontarla...)

8)la mia sale da dio con molti bassi e inizia a scazzare con quelli alti (a *8.5 e *8 sale da dio come bus...già col *10 mi da problemi a 240mhz...)

9)rompe molto le @@ coi settaggi per salire sopra come frequenze nel senso ke devi salvare tutte le impostazioni in single...e sopra i 230 sali a passi di 5mhz alla volta...poi entri in win fai il pi, riavvi e sali altri 5mhz. Una volta trovata la frequenza metti il secondo banco e vai...(molto str@nz@!)

10)le temperature sono finalemnte reali...

11)proverò a aggiornare il bios e vi faccio sapere...

Ciao

woofer
19-12-2003, 11:13
raga se mi mandate le vostre mail vi mando un pò di screen schot:D :D :D :D :D

cuorern
19-12-2003, 12:54
Originariamente inviato da woofer
raga se mi mandate le vostre mail vi mando un pò di screen schot:D :D :D :D :D


hai pvt... ;)

Visto
19-12-2003, 15:04
ragazzi un consiglio veloce veloce, mi è arrivata l' infinity ultra, prima di metterla nel case vorrei cambiare il dissi del chip, ho due possibilità.....la prima è che mi avanza una 4x4 e potrei adattarla al dissi originale, la seconda crystal orb, che dite??

Sayan V
19-12-2003, 15:08
Originariamente inviato da Biohunter
io la sto testando...per ora...

1)sopra i 230 mhz in dual soffre di cold boot...

2)a 2,0v di cpu ne da si e no 1,94/1,95

3)ho kiuso agilmente il 3dmark01 a 245 e 250mhz...

4)è rock solid (24h di prime) a 230mhz con 1,6 di vdd (il minimo impostabile)

5)sukkia molta +3.3 ke con la abit era a 3,38v e qui è a 3,22v

6)nell'hw doctor sopra i 3,00v sulle ram suona tutto e quindi devi disabilitare quel monitoraggio...

7)confermo la pessima disposizione di condensatori e resistenze vicino al socket...(montando la staffa a 4punti per l'ybris ho rotto una resistenza e ho dovuto rimontarla...)

8)la mia sale da dio con molti bassi e inizia a scazzare con quelli alti (a *8.5 e *8 sale da dio come bus...già col *10 mi da problemi a 240mhz...)

9)rompe molto le @@ coi settaggi per salire sopra come frequenze nel senso ke devi salvare tutte le impostazioni in single...e sopra i 230 sali a passi di 5mhz alla volta...poi entri in win fai il pi, riavvi e sali altri 5mhz. Una volta trovata la frequenza metti il secondo banco e vai...(molto str@nz@!)

10)le temperature sono finalemnte reali...

11)proverò a aggiornare il bios e vi faccio sapere...

Ciao


:what:
Attualmente sta DFI non mi sembra niente di eccezzionale,
si comporta sempre come una nf7s 2.0 ... attendo qualcosa di più convincente :O
Naturalmente mi riferimsco al mio caso ... :cool:

cuorern
19-12-2003, 15:14
Originariamente inviato da Sayan V
:what:
Attualmente sta DFI non mi sembra niente di eccezzionale,
si comporta sempre come una nf7s 2.0 ... attendo qualcosa di più convincente :O
Naturalmente mi riferimsco al mio caso ... :cool:


Anch'io avevo la stessa impressione, ma le immaginni che mi ha girato woofer fanno impressione...

@257 (ma non ho capito se era a liquido...)

Visto
19-12-2003, 15:17
Originariamente inviato da Visto
ragazzi un consiglio veloce veloce, mi è arrivata l' infinity ultra, prima di metterla nel case vorrei cambiare il dissi del chip, ho due possibilità.....la prima è che mi avanza una 4x4 e potrei adattarla al dissi originale, la seconda crystal orb, che dite??

cakkio, xchè saltate il mio post così spudoratamente??:)
vabbè, scherzo...deduco che sareste indecisi anche voi....vada x il crystal..
saluti

Sayan V
19-12-2003, 15:19
Originariamente inviato da cuorern
Anch'io avevo la stessa impressione, ma le immaginni che mi ha girato woofer fanno impressione...

@257 (ma non ho capito se era a liquido...)


:read:
Dai ragazzi rendetili pubblici .... :ave:

cuorern
19-12-2003, 15:21
Originariamente inviato da Sayan V
:read:
Dai ragazzi rendetili pubblici .... :ave:


Se mi date un attimo li uppo io!!! :D

cuorern
19-12-2003, 15:21
Originariamente inviato da Visto
cakkio, xchè saltate il mio post così spudoratamente??:)
vabbè, scherzo...deduco che sareste indecisi anche voi....vada x il crystal..
saluti


Nooo, usa la 4x4, è molto meglio...


P.S. Il crystal, visto che non lo usi, mandalo a me :D :D :D

Visto
19-12-2003, 15:23
Originariamente inviato da cuorern
Nooo, usa la 4x4, è molto meglio...


P.S. Il crystal, visto che non lo usi, mandalo a me :D :D :D

dici davvero o è solo xchè vuoi il crystal??:D

Sayan V
19-12-2003, 15:23
Originariamente inviato da Visto
cakkio, xchè saltate il mio post così spudoratamente??:)
vabbè, scherzo...deduco che sareste indecisi anche voi....vada x il crystal..
saluti

Io metterei una 120 in zona mosfet, che così ti raffredda tutta la modo ....
sarò paranoico, ma qualsiasi chip caldo che trovo lo raffreddo ... il caldo è il peggior nemico dei chip :mad:

Visto
19-12-2003, 15:25
Originariamente inviato da Sayan V
Io metterei una 120 in zona mosfet, che così ti raffredda tutta la modo ....
sarò paranoico, ma qualsiasi chip caldo che trovo lo raffreddo ... il caldo è il peggior nemico dei chip :mad:

c'è già la 120 laterale.....grazie.....ho il chip all' aria che aspetta, che dite crystal o 4x4??

cuorern
19-12-2003, 15:28
A voi, in tutta la loro bellezza... :cool: (ma non sono mie... ;) )

http://cuorern.altervista.org/CPU-Z CPU.jpg

http://cuorern.altervista.org/CPU-Z RAM.jpg

http://cuorern.altervista.org/Sandra.jpg

http://cuorern.altervista.org/3DMark2001se.jpg

http://cuorern.altervista.org/Omega.jpg

Sayan V
19-12-2003, 15:29
Originariamente inviato da Visto
c'è già la 120 laterale.....grazie.....ho il chip all' aria che aspetta, che dite crystal o 4x4??

Ma se ci arriva l'aria della 120, cosa pensi che possa fare una 4*4 ...
la più potente 4*4 (delta HHe) fa 10 cfm a 9000 g/m, questa fara 4 cfm meno aria di quella che ci arriva dalla 120, anzi la frena
:p

cuorern
19-12-2003, 15:29
Originariamente inviato da Visto
dici davvero o è solo xchè vuoi il crystal??:D


Ovvio che è perchè volevo la tua crystal... :D :D :D

mettici quello, và... ;)

Visto
19-12-2003, 15:32
ok grazie a tutti, metto il crystal che in più è in rame e giova anche della 120:)

ciao


edit: il crystal è troppo stretto, non và....seguirò il consiglio di sayn v

Sayan V
19-12-2003, 15:37
M****i*****n****c******h*****i******a

roba da museo .... soprattutto per le memorie :eek:


invidia :mad: :muro: :mc: :cry:

cuorern
19-12-2003, 15:45
Originariamente inviato da Visto
ok grazie a tutti, metto il crystal che in più è in rame e giova anche della 120:)

ciao


edit: il crystal è troppo stretto, non và....seguirò il consiglio di sayn v


Beh, che dire, allora mandamelo il crystal... :cool: :cool: :cool:

cuorern
19-12-2003, 15:46
Originariamente inviato da Sayan V
M****i*****n****c******h*****i******a

roba da museo .... soprattutto per le memorie :eek:


invidia :mad: :muro: :mc: :cry:


Che, hai avuto la stessa mia reazione?!? :SBAV...:!!! :D :D :D

Yota79
19-12-2003, 15:56
Da paura.. spero anche io di avere un 250.. mi accontenterei.. stasera la monto.. non è la LANPARTY ma speriamo bene.. ;)

Sayan V
19-12-2003, 16:06
Originariamente inviato da Yota79
Da paura.. spero anche io di avere un 250.. mi accontenterei.. stasera la monto .. non è la LANPARTY ma speriamo bene.. ;)


:oink: :oink: :oink: :oink:

:p

zizinadio
19-12-2003, 17:31
[QUOTE]Originariamente inviato da cuorern
A voi, in tutta la loro bellezza... :cool: (ma non sono mie... ;) )


http://cuorern.altervista.org/Sandra.jpg


come mai fai di banda i 3.8K quando io li prendo a 250Mhz.. con la infinity rev. a+
:D

Yota79
19-12-2003, 17:50
Originariamente inviato da Sayan V
:oink: :oink: :oink: :oink:

:p



:sofico: :sofico: :sofico:

Yota79
19-12-2003, 18:29
montata.. sto installando windows (a 200*11) e gia sono contento che le mushkin a 2,6 vanno a cas 2-2-2-6 (e ci mancherebbe voi mi direte), ma sulla abit dovevo mettere minimo 2,8 anche a 200.. :mad: :p :) ;)

Sayan V
19-12-2003, 20:22
Originariamente inviato da Yota79
montata .. sto installando windows (a 200*11) e gia sono contento che le mushkin a 2,6 vanno a cas 2-2-2-6 (e ci mancherebbe voi mi direte), ma sulla abit dovevo mettere minimo 2,8 anche a 200.. :mad: :p :) ;)

:oink: :p :D ;)

:cool: questa è una notizia convincente :cool:
riferito hai volt ddr ... :rolleyes:

CapFTP
19-12-2003, 21:39
arrivata....la monterò un' altra sera...devo finire un pc..:(

Sayan V
19-12-2003, 22:07
Originariamente inviato da CapFTP
arrivata....la monterò un' altra sera...devo finire un pc..:(



:eek:
Ma ...... qui tutti che montano :mad:
addirritura cè ci preferisce finire un computer che montare :confused:



:ubriachi: :D :p


basta non faccio piùù battute del genere :ops2:

Biohunter
19-12-2003, 23:29
Ecco la mia sotto qualke test...

Ribadisco ke la mia è una Infinity e non una lan party...;)

Ecco la perfetta stabilità...fa tremare quasi le gambe...

http://utenti.lycos.it/biohunterhw/Infinity/250rocksolid.JPG

Ecco dove sono arrivato col pi con un simpatico risultato :D

http://utenti.lycos.it/biohunterhw/Infinity/39air.JPG

Ecco un bel sandra...

http://utenti.lycos.it/biohunterhw/Infinity/3k8.JPG

Tutto provvisorio e ad aria...(altrimenti avrei alzato il molti...ma cmq il 9,5 stressa abbastanza) nel primo test le ram sono 5/2/2/2 mentre nel sandra e nel pi sono 11/2/2/2...voltaggi a manetta...working for 256,8mhz...e soprattutto aspettando di rispristinare il liquido...

Ciao

Sayan V
19-12-2003, 23:52
:sbavvv: Sto thread mi sta intaccando le coronarie ...
non è giusto ... :muro:
io mi sto facendo il c**o per superare i 250 di fsb :mc:
e voi con una dfi appena spacchettata mi piazzate un 255 persino a 2-2-2-11 :incazzed: :bsod:

CapFTP
19-12-2003, 23:53
Originariamente inviato da Sayan V
:eek:
Ma ...... qui tutti che montano :mad:
addirritura cè ci preferisce finire un computer che montare :confused:



:ubriachi: :D :p


basta non faccio piùù battute del genere :ops2:

ahahah...:D

ma voi avete idea di quanto sia depresso a finire un PC con una A7N8x-x da non overcloccare....quando ho la DFI di fianco a me..:D

mer@...ca.z..ckaefnjkln

Biohunter
20-12-2003, 00:02
Originariamente inviato da Sayan V
:sbavvv: Sto thread mi sta intaccando le coronarie ...
non è giusto ... :muro:
io mi sto facendo il c**o per superare i 250 di fsb :mc:
e voi con una dfi appena spacchettata mi piazzate un 255 persino a 2-2-2-11 :incazzed: :bsod:

l'ho spakkettata 7 giorni fa e poi scusami se forse passo per un buffone o cose del genere, ne ho maneggiate di main per riuscire a fare buoni score in poco tempo...e la abit mi ha fatto da scuola.

Ciao

Sayan V
20-12-2003, 00:14
Originariamente inviato da Biohunter
l'ho spakkettata 7 giorni fa e poi scusami se forse passo per un buffone o cose del genere, ne ho maneggiate di main per riuscire a fare buoni score in poco tempo...e la abit mi ha fatto da scuola.

Ciao

Onde evitare malintesi che si trasformino in malumori,
dico sinceramente che non stavo mettendo in discussione la tua esperienza, anzi dimostri tutto il contrario ...
la mia è un modo un po esagerato (invidia) di dimostrare la maggior efficienza in overclock della dfi rispetto alla nfs7 2.0, visto che per raggiungere certi risultati sto andando quasi a 380v ...

:vicini:

Sir Kill-a-lot
20-12-2003, 00:14
Uhm, mi sa che dopo Asus e Abit, il prossimo pc (quello per la casa mia e non di famiglia) potrebbe essere powered by DFI (o devo dire Lanparty? :D )

Biohunter
20-12-2003, 00:21
Originariamente inviato da Sayan V
Onde evitare malintesi che si trasformino in malumori,
dico sinceramente che non stavo mettendo in discussione la tua esperienza, anzi dimostri tutto il contrario ...
la mia è un modo un po esagerato (invidia) di dimostrare la maggior efficienza in overclock della dfi rispetto alla nfs7 2.0, visto che per raggiungere certi risultati sto andando quasi a 380v ...

:vicini:

;) tutto kiarito...:p

Moeb
20-12-2003, 00:41
Originariamente inviato da Biohunter
Ecco la mia sotto qualke test...

Ribadisco ke la mia è una Infinity e non una lan party...;)

Ecco dove sono arrivato col pi con un simpatico risultato :D

http://utenti.lycos.it/biohunterhw/Infinity/39air.JPG

Ciao

ciao Bio e complimenti per la scheda e le grandi ram :)
con la abit i 250 stabili erano utopia eh ?

a proposito di ram :)

http://mo3bius.interfree.it/P4-3600/P4-3000-Spi-250.jpg


ciao

felixmarra
20-12-2003, 00:59
wè wè... che fate? Montate le DFI senza di me? (tanto io nel frattempo montavo altro... :oink: ).
Cmq gente, mi fate venire voglia di pensionare le mie BH-5... non ci arrivano manco per scherzo a sti valori ;)

Complimenti a tutti! E se avete ram da urlo che vi avanzano (possibile :p ) fatemi un fischio ;)

Biohunter
20-12-2003, 07:55
Originariamente inviato da Moeb
ciao Bio e complimenti per la scheda e le grandi ram :)
con la abit i 250 stabili erano utopia eh ?

a proposito di ram :)

http://mo3bius.interfree.it/P4-3600/P4-3000-Spi-250.jpg


ciao

bene moeb sempre meglio...;) stai prendendo secondi su sec...:cool:


sai ke ram ho io? tu ke ram hai? :)

Yota79
20-12-2003, 10:34
Ragazzi.. questa mobo sembra aver risolto i miei problemi che avevo tra mushkin e NF7-S... ora sto a 230*9.5 (2200 circa), con vcore procio in default (ventola schifosa per ora), e le mushkin a 2-2-2-6 a 2,9V ... e rullano.. ora lo tengo per un pò cosi e vediamo come va.. ;) contando poi che il voltaggio per le ram arriva a 3,3.. chissa che succede dopo.. :cool: :D

cuorern
20-12-2003, 10:40
Ragazzi, ma siete veramente esagerati!!! :D :D :D

Io con la mia NF7-S oltre i 240 non vado, però ho il vanto di essere completamente mod-free ed ad aria, ed anch'io ho strappato come best time al Super_PI un bellissimo 39", ma con una frequenza decisamente superiore a quella di BioHunter, attorno ai 2550 (se non ricordo male 242*10.5), sono comunque contento, ma mi associo in pieno a quello che scrive sayan...

Bello farsi il culo a pera per arrivare intorno a quota 240 e poi vedere che con una mobo DFI la prendi, ci smanetti due minuti et voilà, win e benchate a 250-260 tranquilli :eek: :eek: :eek: ... Chissà dove andrebbe il mio Bartoncello... :D :D :D

Ciao a tutti e buon OC... :sofico:

cuorern
20-12-2003, 10:43
Originariamente inviato da Yota79
Ragazzi.. questa mobo sembra aver risolto i miei problemi che avevo tra mushkin e NF7-S... ora sto a 230*9.5 (2200 circa), con vcore procio in default (ventola schifosa per ora), e le mushkin a 2-2-2-6 a 2,9V ... e rullano.. ora lo tengo per un pò cosi e vediamo come va.. ;) contando poi che il voltaggio per le ram arriva a 3,3.. chissa che succede dopo.. :cool: :D


Direi che molto presto avremo un altro iscritto al club esclusivo (ma si sta allargando sempre più in fretta grazie a DFI) dei 250...

Complimentoni, ma datemi una DFI... :D :D :D

Yota79
20-12-2003, 10:58
Quello che mi rode è che con la mia NF7-S sono entrato in windows a 250.. (ho anche gli screen), però poi mi si bloccava.. a 242 era rock solid con le twinmos.. e andava da paura.. però con 2,5.. allora ho preso le mushkin e quelle manco a 3V erano stabili a 220... e le ho tenute a 200 2,9V per tutto questo tempo.. ora a 2,9 su questa mobo vanno a 230.. vedi un pò.. ;)

Sayan V
20-12-2003, 11:27
Originariamente inviato da Yota79
Quello che mi rode è che con la mia NF7-S sono entrato in windows a 250.. (ho anche gli screen), però poi mi si bloccava.. a 242 era rock solid con le twinmos.. e andava da paura.. però con 2,5.. allora ho preso le mushkin e quelle manco a 3V erano stabili a 220... e le ho tenute a 200 2,9V per tutto questo tempo.. ora a 2,9 su questa mobo vanno a 230.. vedi un pò.. ;)

Pensierino: NFS7 2.0 :old:

:( :cry:

Yota79
20-12-2003, 11:33
Originariamente inviato da Sayan V
Pensierino: NFS7 2.0 :old:

:( :cry:

beh.. nemmeno tanto.. pensate a quanto tempo fa è uscita e riesce cmq ancora a tenere testa alla DFI..
:cool: ;)

Biohunter
20-12-2003, 11:54
Originariamente inviato da cuorern
Ragazzi, ma siete veramente esagerati!!! :D :D :D

Io con la mia NF7-S oltre i 240 non vado, però ho il vanto di essere completamente mod-free ed ad aria, ed anch'io ho strappato come best time al Super_PI un bellissimo 39", ma con una frequenza decisamente superiore a quella di BioHunter, attorno ai 2550 (se non ricordo male 242*10.5), sono comunque contento, ma mi associo in pieno a quello che scrive sayan...

Bello farsi il culo a pera per arrivare intorno a quota 240 e poi vedere che con una mobo DFI la prendi, ci smanetti due minuti et voilà, win e benchate a 250-260 tranquilli :eek: :eek: :eek: ... Chissà dove andrebbe il mio Bartoncello... :D :D :D

Ciao a tutti e buon OC... :sofico:

forse questo discorso lo puoi fare ai "lanpartysti..." la infinity nonstante le quesi stesse doti in Oc è molto meno tollerante e fastidiosa e portarla a quelle frequenze mi ha rikiesto una settimana di lavoro (almeno 5 ore al giorno)....

Scommetto ke se te la do in mano a te e a kiunque non si è imbattuto ancora in una infinity non riesci a farla bootare nemmeno a 235mhz in dual...poi dopo ke sta cosa è successa anke a me mi sono ingegnato e ho risolto il problema...

Ciao

felixmarra
20-12-2003, 12:10
Originariamente inviato da Biohunter
forse questo discorso lo puoi fare ai "lanpartysti..." la infinity nonstante le quesi stesse doti in Oc è molto meno tollerante e fastidiosa e portarla a quelle frequenze mi ha rikiesto una settimana di lavoro (almeno 5 ore al giorno)....

Scommetto ke se te la do in mano a te e a kiunque non si è imbattuto ancora in una infinity non riesci a farla bootare nemmeno a 235mhz in dual...poi dopo ke sta cosa è successa anke a me mi sono ingegnato e ho risolto il problema...

Ciao
mmmmmmmm quindi dici che la lanparty è più propensa all'OC ??? A me era sembrato che la lanparty e la infinity fossero uguali... cmq il boot a 230x10 l'ho fatto (su abit manco ci riuscivo) più su come dovrei fare? Parli di ingegnarsi... spiegheresti meglio?

Biohunter
20-12-2003, 12:19
Originariamente inviato da felixmarra
mmmmmmmm quindi dici che la lanparty è più propensa all'OC ??? A me era sembrato che la lanparty e la infinity fossero uguali... cmq il boot a 230x10 l'ho fatto (su abit manco ci riuscivo) più su come dovrei fare? Parli di ingegnarsi... spiegheresti meglio?


allora le skede sono uguali...ma la lanparty è meno rompi@@ coi settaggi, salvataggi etc...infatti fin ora gli unici score di rilievo su infinity li ho visti fatti da me mentre gli altri con le dfi erano stati fatti tutti con lanparty.

Ora la skeda soffre di coold boot e soffre di salvataggi del bios in dual...

io riesco a domarla salvando tutto in single a passi di 5mhz oltre i 230 quindi pensa te a quanto ci ho lavorato...ogni volta ke salvi entri in win e fai un pi. Spegni, accendi aumenti 5mhz e rifai tutto da capo. Ma poi non sognarti di spegnere il pc con 245mhz di bus e poi tornare a riaccenderlo in dual...non parte.
;)

poi se fai tipo 240*10 la mia da errore ke non trova l'hd e quindi sto cercando di risolvere questo problema con molti oltre il 9,5 e forse ho trovato la soluzione...

Fatemi sapere.

felixmarra
20-12-2003, 12:27
Originariamente inviato da Biohunter
allora le skede sono uguali...ma la lanparty è meno rompi@@ coi settaggi, salvataggi etc...infatti fin ora gli unici score di rilievo su infinity li ho visti fatti da me mentre gli altri con le dfi erano stati fatti tutti con lanparty.

Ora la skeda soffre di coold boot e soffre di salvataggi del bios in dual...

io riesco a domarla salvando tutto in single a passi di 5mhz oltre i 230 quindi pensa te a quanto ci ho lavorato...ogni volta ke salvi entri in win e fai un pi. Spegni, accendi aumenti 5mhz e rifai tutto da capo. Ma poi non sognarti di spegnere il pc con 245mhz di bus e poi tornare a riaccenderlo in dual...non parte.
;)

poi se fai tipo 240*10 la mia da errore ke non trova l'hd e quindi sto cercando di risolvere questo problema con molti oltre il 9,5 e forse ho trovato la soluzione...

Fatemi sapere.
mmmmmmmmm stranissima sta cosa... io ancora non ci sono potuto arrivare fin lì, ma tra qualche giorno mi metto sotto anche io con i test a manetta.
Ho a disposizione un banco di Corsair LL pc3200 da 512MB rev 1.1 (BH-5) e due a-data bh-5 pc3200 da 256MB, ma ste a-data non sono le più eccelse... mi arrangerò...
Ti faccio un'altra domanda, sul manuale delle Infinity c'è scritto rec A+, ma sulla scheda ho solo la A. E' così anche la tua?

Biohunter
20-12-2003, 12:33
Originariamente inviato da felixmarra
Ti faccio un'altra domanda, sul manuale delle Infinity c'è scritto rec A+, ma sulla scheda ho solo la A. E' così anche la tua?

esatto :p

felixmarra
20-12-2003, 12:53
buono :) Tra qualche giorno la stupro per bene... e a presto gli shoots ;)

mi raccomando Bio... raccontaci le tue esperienze! Ci saresti di enorme aiuto vista la tua esperienza!!!

Dai gente, che sto post lo voglio vedere molto frequentato :) Mi sa tanto che le famose prove comparative fra NF7-S e DFI le lascio perdere e tengo la DFI :p no vabbè... le faccio lo stesso :sofico:

Biohunter
20-12-2003, 15:07
breve update...

ho rilassato i timings e abbassato il molti a 9* per eliminare rotture di @@ generate da cpu e da ram...ebbene la main rulla a 256.8 (pari a 257mhz) ovviamente e rigorosamente in dual...

la skeda è ancora con dissi passivi e non modificata ne con bios aggiornato...l'unica ventola ke c'è è sulle ram

http://utenti.lycos.it/biohunterhw/Infinity/pi257.JPG

http://utenti.lycos.it/biohunterhw/Infinity/san257.JPG

A presto.

Ciao

Per maggiori info http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=273

gandalfone
20-12-2003, 17:46
Originariamente inviato da Biohunter
breve update...

ho rilassato i timings e abbassato il molti a 9* per eliminare rotture di @@ generate da cpu e da ram...ebbene la main rulla a 256.8 (pari a 257mhz) ovviamente e rigorosamente in dual...

la skeda è ancora con dissi passivi e non modificata ne con bios aggiornato...l'unica ventola ke c'è è sulle ram



A presto.

Ciao

Per maggiori info http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=273




:ave:

Moeb
20-12-2003, 18:17
Originariamente inviato da gandalfone
:ave:

mi sa' che dovevi prendere sta' dfi altro che epox 2.1

:D :D :D :D


ciao


p.s. #Biohunter , ti avevo gia' detto che hai delle ram piu' belle di due veline :D :D :D :eek: :eek: :eek:

gandalfone
20-12-2003, 19:08
Originariamente inviato da Moeb
mi sa' che dovevi prendere sta' dfi altro che epox 2.1

:D :D :D :D


ciao


p.s. #Biohunter , ti avevo gia' detto che hai delle ram piu' belle di due veline :D :D :D :eek: :eek: :eek:


E bravo......gira il coltello nella piaga:muro: :D

E poi mica ce le ho delle ram cosi, le mie povere mushkin nn si schiodano dai 240Mhz.....:cry:

PS: nn so se le veline supportano il dual channel;)

felixmarra
20-12-2003, 19:09
Originariamente inviato da gandalfone
PS: nn so se le veline supportano il dual channel;)

questo sarebbe interessante constatarlo... :rotfl:

Moeb
20-12-2003, 19:21
Originariamente inviato da felixmarra
questo sarebbe interessante constatarlo... :rotfl:

eh gia' .....molto interessante :)




ciao

felixmarra
20-12-2003, 19:26
cmq, tanto per tornare IT, oggi ho provato una cosa. Tenendo le ram in dual ho acceso e ho fatto il boot a 230x10, poi spento e riavviato a 235x9,5 e poi a 240x9,5. Non mi ha dato nessun problema come invece ha fatto a biohunter... che sarà? Io cmq ho messo l'ultimo bios disponibile sul sito...

Biohunter
20-12-2003, 19:40
Originariamente inviato da felixmarra
cmq, tanto per tornare IT, oggi ho provato una cosa. Tenendo le ram in dual ho acceso e ho fatto il boot a 230x10, poi spento e riavviato a 235x9,5 e poi a 240x9,5. Non mi ha dato nessun problema come invece ha fatto a biohunter... che sarà? Io cmq ho messo l'ultimo bios disponibile sul sito...

sarà ke è la mia ke rompe le @@....cmq mi mandi il bios originale ke viene fornito con la skeda e l'ultimo disponibile?

biohunter@postino.it

Grazie in anticipo.

p.s. prova a fare il tutto con *10 e fammi sapere.

felixmarra
20-12-2003, 19:53
domani ti mando tutto... sto uscendo... cmq l'originale l'ho perso insieme al dischetto di cacca che è saltato :cry: :cry: :cry: non l'ho messo sul disco fisso per pigrizia e ieri che lo volevo salvare sul disco fisso mi sono accorto che non è leggibile... :muro: :muro:

Yota79
21-12-2003, 12:34
ho fatto anche io l'update del bios.. ogni tanto non carica il bios che gli dici di caricare.. io non so come mai il mio thorton sotto il 9.5 non va mentre va con 9.5, 10 e 11 (quelli provati finora) :confused: :rolleyes:

Yota79
21-12-2003, 18:54
Scusate una bella domanda.. sulla abit se mettevi settaggi troppo spinti e non ti si avviava più il pc bastava spegnere il pc mentre frullava e ripartiva.. perchè con la DFI non lo fa e devo per forza andare a smanettare sul benedetto ponticello ? :mad:

Visto
21-12-2003, 19:00
Originariamente inviato da Yota79
Scusate una bella domanda.. sulla abit se mettevi settaggi troppo spinti e non ti si avviava più il pc bastava spegnere il pc mentre frullava e ripartiva.. perchè con la DFI non lo fa e devo per forza andare a smanettare sul benedetto ponticello ? :mad:

idem anch'io, avrò resettato una ventina di volte in un ora...

cmq per ora oltre i 240 non vado, poi mi dice "errore durante il caricamento del sistema opereativo" durante il boot...

sarebbe interessante sapere da biohunter come a risolto :D, visto che aveva anche lui questo problema...

kali-
21-12-2003, 19:08
Originariamente inviato da Visto
idem anch'io, avrò resettato una ventina di volte in un ora...

cmq per ora oltre i 240 non vado, poi mi dice "errore durante il caricamento del sistema opereativo" durante il boot...

sarebbe interessante sapere da biohunter come a risolto :D, visto che aveva anche lui questo problema...

quello è un errore tipico delle ram :D

Visto
21-12-2003, 19:15
beh...meglio così, credevo fosse la mia mobo sfigata....daltronde per delle geil 3500, 240 a 6.2.2.2 non è male......anzi così si rafforza sempre di più l' idea di cambiarle...:D

Biohunter
21-12-2003, 19:27
Originariamente inviato da Yota79
Scusate una bella domanda.. sulla abit se mettevi settaggi troppo spinti e non ti si avviava più il pc bastava spegnere il pc mentre frullava e ripartiva.. perchè con la DFI non lo fa e devo per forza andare a smanettare sul benedetto ponticello ? :mad:

metti in single e avvia con ins tenuto premuto.

Ciao

Biohunter
21-12-2003, 19:28
Originariamente inviato da Visto
idem anch'io, avrò resettato una ventina di volte in un ora...

cmq per ora oltre i 240 non vado, poi mi dice "errore durante il caricamento del sistema opereativo" durante il boot...

sarebbe interessante sapere da biohunter come a risolto :D, visto che aveva anche lui questo problema...

con ke molti?

Yota79
21-12-2003, 19:28
Originariamente inviato da Biohunter
metti in single e avvia con ins tenuto premuto.

Ciao

metto in single? e come? levando un banco di ram? a me se setto male non entra nemmeno nel bios..
:mad:

Biohunter
21-12-2003, 19:30
Originariamente inviato da Yota79
metto in single? e come? levando un banco di ram? a me se setto male non entra nemmeno nel bios..
:mad:

spegni tutto stacca l'alimentazione. leva un banco di ram e tieni premuto su ins....accendi con ins tenuto premuto.

Ciao

Visto
21-12-2003, 19:47
Originariamente inviato da Biohunter
con ke molti?

10 e 9, ma ho provato anche con 6 e 8....e anche qualcuno di mezzo, provo da ieri sera ma più di 240 non vado....ma voi come vi state regolando con il V del chip??

felixmarra
21-12-2003, 19:51
Originariamente inviato da Visto
10 e 9, ma ho provato anche con 6 e 8....e anche qualcuno di mezzo, provo da ieri sera ma più di 240 non vado....ma voi come vi state regolando con il V del chip??
mah, io i 225 li tengo con 1,7v al chipset. Sopra ancora non sono andato...

Yota79
21-12-2003, 20:23
Originariamente inviato da Biohunter
spegni tutto stacca l'alimentazione. leva un banco di ram e tieni premuto su ins....accendi con ins tenuto premuto.

Ciao

a sto punto faccio prima a resettare il cmos.. io volevo una cosa per non aprire il case.. su questo la DFI non ci ha pensato..
:mad:

Visto
21-12-2003, 20:25
Originariamente inviato da Yota79
a sto punto faccio prima a resettare il cmos.. io volevo una cosa per non aprire il case.. su questo la DFI non ci ha pensato..
:mad:

si, infatti....pensa che io non riesco a farlo con le dita e devo usare ogni volta una pinzetta....vabbè....

Visto
21-12-2003, 20:26
Originariamente inviato da felixmarra
mah, io i 225 li tengo con 1,7v al chipset. Sopra ancora non sono andato...
xchè a 1,6 o auto non andava??

felixmarra
21-12-2003, 20:31
Originariamente inviato da Visto
xchè a 1,6 o auto non andava??
a 1,6 non era stabile... ho dovuto mettere 1,7v

woofer
21-12-2003, 21:01
ragazzi non importa il cmos andate di ins ogni qual volta va storto il tuttoio con lamparty faccio cosi

Biohunter
21-12-2003, 21:15
Originariamente inviato da Visto
10 e 9, ma ho provato anche con 6 e 8....e anche qualcuno di mezzo, provo da ieri sera ma più di 240 non vado....ma voi come vi state regolando con il V del chip??

ma scazza o non boota?

nella seconda ipotesi salva con un solo banco di ram e poi spegni e rimetti il secondo e accendi...il tutto a passi di 5mhz max.

Ciao

Yota79
21-12-2003, 21:53
Originariamente inviato da woofer
ragazzi non importa il cmos andate di ins ogni qual volta va storto il tuttoio con lamparty faccio cosi

perfetto.. premendo ins dopo il reset riparte.. sulla abit non funzionava.. mah.. meglio cosi..

poi ho notato che mettendo le ram sul 1 e 2 (quelli blu per intenderci), le mushkin a 200 vanno a 2,6 senza problemi.. mettendo un banco sul 3 e uno sul 1.. almeno 2,8 per non avere problemi.. mah..
:confused:

CapFTP
22-12-2003, 00:28
montata stasera...sta facendo un bel Goldmemory

impressioni:

layout discutibile...(la storia dei condensatori, il lever del socket tocca sugli standoff....)

un BIOS della madonna....mi ci perdo..:D:D

ho cristonato un po' perchè gli slot ram sono durissimi....e un paio di volte sono usciti...quindi bippava tutto...

cmq ..adesso è su e sta girando:

in corso test di Goldmemory...a 230 5.2.2.2.2 con Vram = 2.9
prima con abit mifermavo a 225 con 2.9
:D

Visto
22-12-2003, 00:31
Originariamente inviato da Biohunter
ma scazza o non boota?

nella seconda ipotesi salva con un solo banco di ram e poi spegni e rimetti il secondo e accendi...il tutto a passi di 5mhz max.

Ciao

ekkime, sono appena tornato dal cinema.....per tutte le due ore del film mi girava in mente questa cosa (sarò strano?)....che se non sbaglio avevi già detto in un' altro post.......poi ci sarebbe da vedere per bene anche il fatto del molti, si, ne ho provati, ma un pò a casaccio....che dire....ancora c'è ne di prove da fare, rimando tutto a domani.
Buonanotte a tutti:)

Yota79
22-12-2003, 08:05
Sto facendo delle prove.. ma a me oltre i 234 non va.. a 234 uso i seguenti settaggi:

ram 3,10 2-2-2-5
cpu 234*9.5 = 22xx a vcore 1,65
ram 1:1

se metto solo 235 non parte.. sia mettendo cas 2,5-3-3-7, sia aumentando il vcore fino a 1,7 sia mettendo le ram a 3,3 e il chipset a 1,9.. ma com'e possibile che si blocca cosi di botto per 1 Mhz? Mentre a 234 finisce tranquillo il super PI.. :confused:

CapFTP
22-12-2003, 08:26
ieri sera ero un po' di corsa...vista ,l'ora...ma ho buttato su questo..:D

http://capftp.altervista.org/immagini/DFI_infinity_mia/235x9_5-2-2-2.JPG

con molti più alto ho dei problemi...ma credo sia un limite di CPU a bus elevati...per ora continuo a salire di Bus...poi si vedrà...

p.s. con abit ero fermo a 225 stessi timings e stessa Vram

domanda: speedfan ve la legge giusta la Vram ? a me pare dia la metà del valore

domanda 2: non si può disabilitare il S-ata ?...

cuorern
22-12-2003, 09:44
Mmhhh, comunque continuo a vedere qualche piccolo problema di noviziato, secondo me i problemi di Biohunter sono tutti colpa del BIOS embrionale, con gli ultimi BIOS avranno risolto i problemi dio cold-boot, anche se tutte le varie piastre con nForce2 ci sono passate...

Cmq non c'è che dire, chiunque di voi ha guadagnato in frequenze spostando in là di quasi una decina di mhz. i limiti del proprio hw a parità di condizioni (interessantissimo sopratutto per le ram :D :D :D ), cmq vi seguo ragazzi, questa si che è una discussione... ;)

felixmarra
22-12-2003, 09:45
speed fan non legge giusta il voltaggio mem, ma cmq nessun programma che ho provato ci riesce, il valore lo leggi corretto solo nel bios, da windows non c'è verso. Non è la metà, è sempre bloccato a 1,5v

per il sata non ho controllato, io lo uso visto l'hard disk sata...

@yota mi sembra molto strano...

felixmarra
22-12-2003, 09:46
Originariamente inviato da cuorern
Mmhhh, comunque continuo a vedere qualche piccolo problema di noviziato, secondo me i problemi di Biohunter sono tutti colpa del BIOS embrionale, con gli ultimi BIOS avranno risolto i problemi dio cold-boot, anche se tutte le varie piastre con nForce2 ci sono passate...

Cmq non c'è che dire, chiunque di voi ha guadagnato in frequenze spostando in là di quasi una decina di mhz. i limiti del proprio hw a parità di condizioni (interessantissimo sopratutto per le ram :D :D :D ), cmq vi seguo ragazzi, questa si che è una discussione... ;)
quando ti annovereremo nel club? :D

cuorern
22-12-2003, 09:47
Originariamente inviato da felixmarra
quando ti annovereremo nel club? :D


Quando sarete tutti a 250!!! :D :D :D

felixmarra
22-12-2003, 09:48
Originariamente inviato da cuorern
Quando sarete tutti a 250!!! :D :D :D
eh, adesso :) io per i 250 devo cambiare ram o mettere timings tipo 40 10 10 8 LOL (ovviamente voltaggio 3,2v ) :mc:

cuorern
22-12-2003, 09:55
L'unica cosa che ancora mi resta da chiarire sono le prestazioni in generale... Ora, è vero che sale un sacco, più della Abit per quasi tutti gli utenti che hanno fatto il cambio, però non mi sembra così prestazionale alla fine...

Se guardo lo screen che ha postato Biohunter, vedo che a 2311 (con un bus enorme, 257 mhz. :eek: :eek: :eek: ) ha ottenuto un super_pi con "solo" 41 secondi... Io a 237*10 (per cui solo una 50ina di mhz. in più), sempre con un Barton, faccio lo stesso identico risultato... :eek:

E' questo che non mi spiego, non credo che Biohunter (conoscendolo dalle altre discussioni) abbia fatto prove non in sync, nè tantomeno che abbia rilassato i timings, altrimenti sarebbero prove falsate. L'unca cosa che ancora spero è che sia il BIOS che comporta questo appiattimento di prestazioni... ;)

cuorern
22-12-2003, 09:56
Originariamente inviato da felixmarra
eh, adesso :) io per i 250 devo cambiare ram o mettere timings tipo 40 10 10 8 LOL (ovviamente voltaggio 3,2v ) :mc:


No, prova i 35.8.8.6 con i 3.3, dovrebbe reggere... :D :D :D ;)

felixmarra
22-12-2003, 10:01
il confronto diretto, come ho detto, lo farò tra qualche giorno, presumibilmente dopo natale...
cmq da quello che ho visto in giro mi sembrano pressochè simili come prestazioni, ma in questo biohunter ti potrà dire di più (penso).

A proposito... dovevo mandare il bios a bio... vedo di mandartelo appena possibile, scusami!

cuorern
22-12-2003, 10:03
Originariamente inviato da felixmarra
il confronto diretto, come ho detto, lo farò tra qualche giorno, presumibilmente dopo natale...
cmq da quello che ho visto in giro mi sembrano pressochè simili come prestazioni, ma in questo biohunter ti potrà dire di più (penso).

A proposito... dovevo mandare il bios a bio... vedo di mandartelo appena possibile, scusami!


E' proprio quello che mi interessa, perchè, se è in condizioni ottimali, non è possibile che 20 mhz di bus di differenza siano "compensati" da soli "50" mhz. totali... ;)

Biohunter
22-12-2003, 12:09
Originariamente inviato da Yota79
Sto facendo delle prove.. ma a me oltre i 234 non va.. a 234 uso i seguenti settaggi:

ram 3,10 2-2-2-5
cpu 234*9.5 = 22xx a vcore 1,65
ram 1:1

se metto solo 235 non parte.. sia mettendo cas 2,5-3-3-7, sia aumentando il vcore fino a 1,7 sia mettendo le ram a 3,3 e il chipset a 1,9.. ma com'e possibile che si blocca cosi di botto per 1 Mhz? Mentre a 234 finisce tranquillo il super PI.. :confused:

provato a salire in single? falla bootare a 235mhz in single...entra in win fai un siperpi spegni metti il secondo banco e accendi.

Ciao

Biohunter
22-12-2003, 12:10
Originariamente inviato da cuorern
L'unica cosa che ancora mi resta da chiarire sono le prestazioni in generale... Ora, è vero che sale un sacco, più della Abit per quasi tutti gli utenti che hanno fatto il cambio, però non mi sembra così prestazionale alla fine...

Se guardo lo screen che ha postato Biohunter, vedo che a 2311 (con un bus enorme, 257 mhz. :eek: :eek: :eek: ) ha ottenuto un super_pi con "solo" 41 secondi... Io a 237*10 (per cui solo una 50ina di mhz. in più), sempre con un Barton, faccio lo stesso identico risultato... :eek:

E' questo che non mi spiego, non credo che Biohunter (conoscendolo dalle altre discussioni) abbia fatto prove non in sync, nè tantomeno che abbia rilassato i timings, altrimenti sarebbero prove falsate. L'unca cosa che ancora spero è che sia il BIOS che comporta questo appiattimento di prestazioni... ;)

a 256.8mhz ho scritto ke ho rilassato i timings (2,5/3/3/11) mentre a 255.8mhz sono "stabile a 2/2/2/11.

Ciao

Biohunter
22-12-2003, 12:11
Originariamente inviato da felixmarra


per il sata non ho controllato, io lo uso visto l'hard disk sata...



a proposito di sata...

io sono in raid sata (raid0) e nessun problema nè corruzione anke a 257mhz...
;)

Biohunter
22-12-2003, 12:13
Originariamente inviato da Visto
ekkime, sono appena tornato dal cinema.....per tutte le due ore del film mi girava in mente questa cosa (sarò strano?)....che se non sbaglio avevi già detto in un' altro post.......poi ci sarebbe da vedere per bene anche il fatto del molti, si, ne ho provati, ma un pò a casaccio....che dire....ancora c'è ne di prove da fare, rimando tutto a domani.
Buonanotte a tutti:)

fammi sapere. :cool:

Iolao
22-12-2003, 13:00
Originariamente inviato da cuorern
L'unica cosa che ancora mi resta da chiarire sono le prestazioni in generale... Ora, è vero che sale un sacco, più della Abit per quasi tutti gli utenti che hanno fatto il cambio, però non mi sembra così prestazionale alla fine...

Se guardo lo screen che ha postato Biohunter, vedo che a 2311 (con un bus enorme, 257 mhz. :eek: :eek: :eek: ) ha ottenuto un super_pi con "solo" 41 secondi... Io a 237*10 (per cui solo una 50ina di mhz. in più), sempre con un Barton, faccio lo stesso identico risultato... :eek:

E' questo che non mi spiego, non credo che Biohunter (conoscendolo dalle altre discussioni) abbia fatto prove non in sync, nè tantomeno che abbia rilassato i timings, altrimenti sarebbero prove falsate. L'unca cosa che ancora spero è che sia il BIOS che comporta questo appiattimento di prestazioni... ;)

evidentemente ha usato un molty minore di 10 per quell'fsb. Su tutte le nf2 al momento utilizzare molty inferiori al 10 e fsb maggiori di 200mhz comporta una perdita di efficienza in bandwith del 5~7%. C'è in giro un bios beta della dfi che dovrebbe correggere questo problema.

Yota79
22-12-2003, 13:03
Originariamente inviato da Biohunter
provato a salire in single? falla bootare a 235mhz in single...entra in win fai un siperpi spegni metti il secondo banco e accendi.

Ciao

stasera quando torno la provo in single.. però è molto strano.. cioè aumentando di 1 mhz proprio non parte.. troppo strano.. :mad:

cuorern
22-12-2003, 13:03
Originariamente inviato da Biohunter
a 256.8mhz ho scritto ke ho rilassato i timings (2,5/3/3/11) mentre a 255.8mhz sono "stabile a 2/2/2/11.

Ciao


Mi fai un super_pi con il bus a 256 ma con i timings più cativi che puoi?!? almeno ho un metro di paragone (con la CPU poco oltre i 2350 sarebbe perfetto, almeno siamo nelle stasse identiche condizioni, fsb a parte...) preciso...

saresti gentiliassimo oltre che utile a chi ha dubbi... ;)

cuorern
22-12-2003, 13:04
Originariamente inviato da Iolao
evidentemente ha usato un molty minore di 10 per quell'fsb. Su tutte le nf2 al momento utilizzare molty inferiori al 10 e fsb maggiori di 200mhz comporta una perdita di efficienza in bandwith del 5~7%. C'è in giro un bios beta della dfi che dovrebbe correggere questo problema.


E' esattamente quello che avevo in testa io, per quello parlavo di aggiornamento BIOS...

Grazie Iolao... ;)

Iolao
22-12-2003, 13:05
Originariamente inviato da Biohunter
allora le skede sono uguali...ma la lanparty è meno rompi@@ coi settaggi, salvataggi etc...infatti fin ora gli unici score di rilievo su infinity li ho visti fatti da me mentre gli altri con le dfi erano stati fatti tutti con lanparty.

Ora la skeda soffre di coold boot e soffre di salvataggi del bios in dual...

io riesco a domarla salvando tutto in single a passi di 5mhz oltre i 230 quindi pensa te a quanto ci ho lavorato...ogni volta ke salvi entri in win e fai un pi. Spegni, accendi aumenti 5mhz e rifai tutto da capo. Ma poi non sognarti di spegnere il pc con 245mhz di bus e poi tornare a riaccenderlo in dual...non parte.
;)

poi se fai tipo 240*10 la mia da errore ke non trova l'hd e quindi sto cercando di risolvere questo problema con molti oltre il 9,5 e forse ho trovato la soluzione...

Fatemi sapere.


Io non ho di questi problemi e cmq la infinity condivide con la lanparty il bios, infatti le release sono sempre contemporanee. I problemi di cold boot li ho anche io ma si verificano in maniera diversa, probabilmente sono assolutamente random e relativi agli altri componenti usati.

Visto
22-12-2003, 13:21
presi i 247 da bios, con molti 8,5 e vc a 1.9......il chip è a 1,8 (a proposito voi come state a temp?? il mio ora è a 25 gradi) finito un pi da 2....per le memo non mi pronuncio visti i valori da paura, tipo 12-6-.....non importa , per ora mi interessa vedere a quanto arriva di bus max (e me lo deve tenere con il p95) a costo di settare timings 555-44-44-44-cl3... :D

saluti

Biohunter
22-12-2003, 14:41
Originariamente inviato da cuorern
Mi fai un super_pi con il bus a 256 ma con i timings più cativi che puoi?!? almeno ho un metro di paragone (con la CPU poco oltre i 2350 sarebbe perfetto, almeno siamo nelle stasse identiche condizioni, fsb a parte...) preciso...

saresti gentiliassimo oltre che utile a chi ha dubbi... ;)

io ho fatto questo a 255,6mhz e già è stato postato qualke pagina dietro.

Ciao

http://utenti.lycos.it/biohunterhw/Infinity/39air.JPG

p.s. non badare alla cpu ke è ad aria.

Biohunter
22-12-2003, 14:45
ragazzi voi come state a +3.3 e a Vbat? Io ho rispettivamente 3.22v e 3,09/3,10v...:rolleyes: :( :cry:

Biohunter
22-12-2003, 14:47
Originariamente inviato da Visto
presi i 247 da bios, con molti 8,5 e vc a 1.9......il chip è a 1,8 (a proposito voi come state a temp?? il mio ora è a 25 gradi) finito un pi da 2....per le memo non mi pronuncio visti i valori da paura, tipo 12-6-.....non importa , per ora mi interessa vedere a quanto arriva di bus max (e me lo deve tenere con il p95) a costo di settare timings 555-44-44-44-cl3... :D

saluti


è molto relativo rilassare i timings...si riskia di sfalsare le prestazioni della skeda perkè in ogni caso a cl2 la main ha un traffico maggiore di dati all'interno del chipset...cosa ke non avviene a cas3, quindi imho è del tutto inutile.

p.s. le mie ram a cas 3 non partono! :mc:

cuorern
22-12-2003, 14:47
No, infatti, mi sarebbe piaciuto vederlo attorno alle mie frequenze e capire quanto sia meglio/peggio... Potrei ipotizzare un 40" con una 60ina di mhz. in meno sulla CPU in prova, per cui con quasi 20 mhz. di bus in più si guadagna un solo secondo... :rolleyes:

Cmq speravo meglio, non credo che 1" al super_pi sia qualcosa che mi fa propendere per una DFI, se però dovessi assemblare PER CASO una macchina con Abit NF7-S... :D :D :D

Ciao e grazie mille... :cool:

Biohunter
22-12-2003, 14:49
Originariamente inviato da Iolao
Io non ho di questi problemi e cmq la infinity condivide con la lanparty il bios, infatti le release sono sempre contemporanee. I problemi di cold boot li ho anche io ma si verificano in maniera diversa, probabilmente sono assolutamente random e relativi agli altri componenti usati.

io li ho con molti superiore al 10x...speriamo ke aggiornando il bios passino...cmq non ho mai detto ke la lanparty e la infinity hanno bios diversi, ho solo detto ke non ho mai sentito uno con la lanparty ke ha i problemi come quelli delle infinity (io ne ho testate 3 e il mio team 8...)

Ciao

Visto
22-12-2003, 15:00
+3,3 a 3,22/3,23 vbat 3,12 /3,18....io cmq ho tutti i valori con margini altissimi tipo dimm 2,60/2,70 vcore 1,62/1,70....mah..sarà il mio povero q-tec400w, anzi ora mi sorge il dubbio che mi stia anche castrando l'oc...:confused:

Yota79
22-12-2003, 15:48
Originariamente inviato da Visto
presi i 247 da bios, con molti 8,5 e vc a 1.9......il chip è a 1,8 (a proposito voi come state a temp?? il mio ora è a 25 gradi) finito un pi da 2....per le memo non mi pronuncio visti i valori da paura, tipo 12-6-.....non importa , per ora mi interessa vedere a quanto arriva di bus max (e me lo deve tenere con il p95) a costo di settare timings 555-44-44-44-cl3... :D

saluti

beato te.. io sopra i 234 non vado.. non mi parte più... il bastardo.. potrebbe essere che è un thorton e con il bus a 133 dovrei fare la modifica a 166 di default?
:confused:

Biohunter
22-12-2003, 16:28
Originariamente inviato da Yota79
beato te.. io sopra i 234 non vado.. non mi parte più... il bastardo.. potrebbe essere che è un thorton e con il bus a 133 dovrei fare la modifica a 166 di default?
:confused:

no io sono con thorton 2400+...

cmq non hai provato a fare come ti ho detto?