View Full Version : DFI Infinity Presa!!!
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
19
Originariamente inviato da HEGOM
ho capito. allora che faccio, vendo le ocz e compro le musk?
fammele provare :D
Originariamente inviato da HEGOM
se salgo di processore pero' ho paura che mi ritornino a dare errore su prime etc. ecco perche' sono a 10,5 e non a 11.
altrimenti proverei a scendere a 9 e provare a salire un po di bus
e si ricomincia con le prove :cry:
che te ne frega di prime se il resto va più che bene ;)
forse gli frega che non si pianti mentre fa il resto ??
:)
Biohunter
11-05-2004, 08:58
Originariamente inviato da cjcavin
che te ne frega di prime se il resto va più che bene ;)
:doh:
:)
Biohunter
11-05-2004, 08:59
Originariamente inviato da CapFTP
forse gli frega che non si pianti mentre fa il resto ??
:)
:mano:
ops :( :( avevo capito che gli si bloccava solo prime :cry: :cry: ssooooooooooorrrrrrrrryyyyyyyyyyyyyyyy :muro: :muro:
in ogni caso...anche se gli si blocca SOLo prime...vuol dire che nn è r.s. al 100% ...
poi rimane sempre la questione se uno crede a prime o no...ma quella è gusto personale..;)
Originariamente inviato da CapFTP
in ogni caso...anche se gli si blocca SOLo prime...vuol dire che nn è r.s. al 100% ...
poi rimane sempre la questione se uno crede a prime o no...ma quella è gusto personale..;)
si vero.. ma se volessi guardare me stesso.. i si blocca pure con pc in defualt :D .. fai conto tu in OC..
ehmmm...
se non dessi ascolto a prime a quest'ora non sarei a 10.5X220 ma potrei fare lo sborooooone, xche mi ricordo che anche a 245 bootavo e le applicazioni SEMBRAVANO stabili.
Ti do un mio discutibilissimo punto di vista premettendo che se il tuo pc non è un server che deve svolgere un lavoro molto intenso per determinarne la stabilità operativa non è necessario utilizzare il prime. Se riesci a trovare una frequenza che ti consenta di concludere un loop da 20 cicli di 3dmark2001 penso che ciò sia più che sufficiente per fare sonni tranquilli.
Il prime è molto interessante per verificare la stabilità di macchine che vengono riavviate ogni 3 mesi e per queste è estremamente necessario non scazzare.
HotProcessor
11-05-2004, 10:51
Ma tra tutti i bios provati, tentati, usati, ecc... quale consigliate voi?
Io sono fermo al BigToe 21-1 e mi trovo bene (cioè non ho problemi per ora) ma voi ne consigliate un altro? Tanto ho due chip bios quindi non è un problema fare prove...
felixmarra
11-05-2004, 11:02
Originariamente inviato da HotProcessor
Io sono fermo al BigToe 21-1 e mi trovo bene (cioè non ho problemi per ora) ma voi ne consigliate un altro? Tanto ho due chip bios quindi non è un problema fare prove...
BIGTOE???????????????
ma che caspio è? :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da felixmarra
BIGTOE???????????????
ma che caspio è? :cry: :cry: :cry:
Felix ben alzato, sei a parma?
Concordo, cosa è il bigtoe?
felixmarra
11-05-2004, 11:14
Originariamente inviato da sirkint
Felix ben alzato, sei a parma?
sono in piedi dalle 9... non ho acceso il pc fino alle 11,30... sto cercando di smettere e di studiare :rotfl:
Sì, sono a parma... ma fino a domani mattina, massimo giovedì mattina. Devo tornare a casa in questi giorni
Ok, allora buono studio:p !
Originariamente inviato da sirkint
Felix ben alzato, sei a parma?
Concordo, cosa è il bigtoe?
straquoto..che è sto Big TOE ?^?
Originariamente inviato da sirkint
Ok, allora buono studio:p !
Ti ho mandato un pvt alle 13:00 :)
Originariamente inviato da CapFTP
straquoto..che è sto Big TOE ?^?
Fai una ricerca con google "big toe bios", troverai alcuni forum ma sono in inglese, vedi se riesci a capire dove si scarica......che mi metto all' opera :D
felixmarra
11-05-2004, 14:05
Originariamente inviato da Visto
Ti ho mandato un pvt alle 13:00 :)
sarà a casa e non ha internet, gli devo dire qualcosa di urgente? E' per le ram?
Grazie felix
Rieccomi, ero a pranzo.
Purtroppo non sono a casa ma a lavorare in Facoltà. Che vita....
Cosa è questa storia di questo bios?
Originariamente inviato da felixmarra
sarà a casa e non ha internet, gli devo dire qualcosa di urgente? E' per le ram?
Mi ha risposto, grazie :)
ragazzi qualcuno ha provato i nuovi driver per nforce2 messi oggi in download da NVIDIA?
c'e un 3d ufficiale, ma mi pare un po confusionario, qui abbiamo piu metodo e soprattutto abbiamo tutti la stessa mobo.
felixmarra
11-05-2004, 19:01
Originariamente inviato da HEGOM
ragazzi qualcuno ha provato i nuovi driver per nforce2 messi oggi in download da NVIDIA?
c'e un 3d ufficiale, ma mi pare un po confusionario, qui abbiamo piu metodo e soprattutto abbiamo tutti la stessa mobo.
di quali parli? Sono in giro da un bel pò :)
Usa questi:
http://www.carlini.info/Abit/Driver%20NForce%20Remix%20by%20Kali.zip
sono i più aggiornati, con i driver ethernet che danno meno problemi. Se non hai dischi fissi ATA lascia pure quelli di microsoft. Cmq questi non dovrebbero dar problemi con i masterizzatori...
Originariamente inviato da felixmarra
di quali parli? Sono in giro da un bel pò :)
Usa questi:
http://www.carlini.info/Abit/Driver%20NForce%20Remix%20by%20Kali.zip
sono i più aggiornati, con i driver ethernet che danno meno problemi. Se non hai dischi fissi ATA lascia pure quelli di microsoft. Cmq questi non dovrebbero dar problemi con i masterizzatori...
Perchè con gli ATA conviene mettere gli nvidia??:confused:
Io credevo di aver fatto la cosa giusta lasciando i micromachine....
:)
felixmarra
11-05-2004, 19:18
Originariamente inviato da Visto
Perchè con gli ATA conviene mettere gli nvidia??:confused:
se non hai problemi con i masterizzatori direi di sì. Prova, fai sempre in tempo a tornare indietro :)
micromachine....
:)
non so, io gioco con le playmobile :rotfl: :D
no guarda che sono proprio di oggi. c'e' il 3d su hwupg
felixmarra
11-05-2004, 19:45
Originariamente inviato da HEGOM
no guarda che sono proprio di oggi. c'e' il 3d su hwupg
e fidati :)
scarica quel pacchetto e controlla le versioni dei vari driver. Vedrai che sono le stesse ;)
felixmarra
11-05-2004, 19:52
Mi sono rotto la WALLERA.
Alle 20:32 la mia mobo segnava le 20:53
alle 20:50 la mia moba era di nuovo avanti di 3 minuti.
Ho contattato DFI, non mi hanno risposto. Ma che devo fare??? :cry: :cry: :cry:
Vado da Fama direttamente?
direi di si che vuoi farci?
la sfiga e' sfiga
cachius devo controllare driver per driver che versione ho e scaricare quelli che mi hai detto....
ma si installano sopra a quelli vecchi?
niente disinstallazioni come per i catalyst?
felixmarra
11-05-2004, 22:54
Originariamente inviato da HEGOM
cachius devo controllare driver per driver che versione ho e scaricare quelli che mi hai detto....
ma si installano sopra a quelli vecchi?
niente disinstallazioni come per i catalyst?
attimo che ti dico tutto... vado di copia incolla per far prima :)
felixmarra
11-05-2004, 22:56
i driver inseriti dentro a quel pacchetto fatto da kali- sono questi:
Audio driver version 4.31
Audio utility version 4.34
Ethernet driver 3.3.9
GART driver 3.7.7
MemCtl driver 3.38
SMBus driver 4.3.3
Win2K IDE 2.5 driver version 4.15
WinXP IDE 2.5 driver version 4.12
Gli ethernet non sono gli ultimi, ma quelli che danno meno occupazione di CPU (e quindi possibili problemi).
Per la disinstallazione:
http://www.carlini.info/Abit/nForce%20Reset.zip
è abbastanza facile da usare, non penso ci vogliano spiegazioni...
Cmq prima di fare tutto disinstalla anche i driver video, poi nforce reset. Riavvi, driver nforce, riavvii e poi driver video di nuovo.
grazie felix.
vedo che quelli di carlini hanno l'audio utilities piu aggiornati, della rete non me ne frega niente, ma vedo che gli smbus sono i 4.3.3 invece che i 4.0.4
come mai? stanno utilizzando una versione stabile e carlini quella piu' recente?
oddio devo deinstallare di nuovo i catalyst?!!! my god! che palle!
felixmarra
11-05-2004, 23:16
Originariamente inviato da HEGOM
vedo che quelli di carlini hanno l'audio utilities piu aggiornati, della rete non me ne frega niente, ma vedo che gli smbus sono i 4.3.3 invece che i 4.0.4
karlini li ha solo hostati :)
li ha fatti kali-
te l'ho detto che sono i più aggiornati disponibili ;) Ecco la prova :p
tanto vale che mi scarichi anche gli ultimi catalyst allora. tanto non mi cambiava niente.....
felixmarra
11-05-2004, 23:24
Originariamente inviato da HEGOM
tanto vale che mi scarichi anche gli ultimi catalyst allora. tanto non mi cambiava niente.....
vai :cool:
felixmarra
11-05-2004, 23:36
mi hanno risposto da DFI!!!!!!!!!!
Sono commossooooooooooooooooo
mi viene quasi da piangere :cry: :cry: :cry:
Ora devo riscrivergli tutto meglio perchè non hanno capito nulla, ma vabbè, almeno ho una loro risposta!!!
Come gli scrivo "l'ora va in avanti?"
mainboard timer isnt correct. it keeps to go further many minutes a day!
felixmarra
12-05-2004, 00:01
@HEGOM gentilissimo :)
Ti giuro che non mi veniva in mente come scrivere "in avanti" e i vari dizionari online non mi aiutavano... mi sa che mi porto a Parma un dizionario di quelli che ho a casa...
Vorrei condividere con voi l'onore della risposta da parte di DFI :D
Hi Felice,
[cut]pezzo in cui mi dice che non ha capito una fava di quello che gli avevo scritto x l'orologio in avanti[cut]
The RAM may need more power to improve stability, increase the DIMM or DRAM voltage to 2.8 and increase your AGP voltage to 1.6. That should solve instability. Double check the timing on your memory and see if they match with the timing on the board. IRQ sharing does not make it not work, it can share without problems.
Allen
DFI Tech Support
Questo mi sta a dire di mettere a 2,8v ahahahahaha
gli ho spiegato meglio che stiamo parlando di 3,1v/3,2v :p
Aspettiamo... Allen, sei un grande! :)
Originariamente inviato da felixmarra
and increase your AGP voltage to 1.6.
:wtf: :rolleyes:
:D il caro tictac non si smentisce mai!!! :D
a parte che è un grande già di suo, poi gli piace il milan e il calcio italiano..:D :D
consiglia espressamente il 2-15 dei suoi bios. :D :D
felixmarra
12-05-2004, 10:05
Originariamente inviato da Visto
:wtf: :rolleyes:
sì, quella di alzare l'agp per incrementare la stabilità generale la sapevo. Funziona, ma non è questo il caso, con la vecchia mobo non l'avevo fatto...
felixmarra
12-05-2004, 10:05
Originariamente inviato da cjcavin
poi gli piace il milan e il calcio italiano..:D :D
nessuno è perfetto... :muro:
HotProcessor
12-05-2004, 10:28
Big Toe è un modder di bios, come TicTac, Oskar, ecc...
Io ho su il suo bios 21-1 e mi trovo benone.
Ora provo il 15-2 di tic-tac ;) e vi faccio sapere :)
felixmarra
12-05-2004, 12:13
allora, sempre per la storia dell'orologio. Stanotte provo a fare così: sincronizzare poco prima di chiudere e togliere la corrente e vedere che succede domani mattina all'ora.
Per adesso ho riattivato la sincronizzazione dell'ora tra palmare e pc altrimenti mi fottevo tantissime modifiche ai file sul palmare.
Da notare che stamattina verso le 10 li ho fatti sincronizzare e dopo 3 ore circa il pc è avanti di 5 minuti rispetto al palmare. Sincronizzato con l'ora internet il pc è tornato all'orario del palmare :muro: :muro: :muro:
@HotProcessor grazie, io senza un bios di scorta funzionante non mi azzardo più a provare, tanto ho capito che la mia mobo ha qualcosa di ben più grave :cry: :cry: :cry:
Dai non farla lunga. La tua mobo non ha niente di grave a parte la gestione dell'orologio e una resistenzina che castra le ram!
felixmarra
12-05-2004, 12:52
Originariamente inviato da sirkint
Dai non farla lunga. La tua mobo non ha niente di grave a parte la gestione dell'orologio e una resistenzina che castra le ram!
Oggi se mi girano le palle smatito un pò sulla resistenza per isolarla...
Per l'orologio non mi pare proprio una sciocchezza :cry: :cry: :cry:
Dai che era ironico:D
Hai provato a cambiare la pila della mobo? In teoria non c'è nessuna relazione, ma non si sa mai.
felixmarra
12-05-2004, 13:08
Originariamente inviato da sirkint
Dai che era ironico:D
Hai provato a cambiare la pila della mobo? In teoria non c'è nessuna relazione, ma non si sa mai.
sì, già fatto :muro:
e la cosa peggiora di giorno in giorno... :O
Fatti coraggio e riportala da fama.
felixmarra
12-05-2004, 13:10
più tardi sento fama, se mi dicono che non me la sostituiscono ma devo aspettare visto che torno a casa domani mattina mi riporto su la mia a7v. Stavolta spacco tutto, voglio una mobo che non abbia problemi!!! Ma è chiedere troppo?
Stai esigendo una cosa impossibile. Almeno per DFI.
felixmarra
12-05-2004, 13:22
Originariamente inviato da sirkint
Stai esigendo una cosa impossibile. Almeno per DFI.
vedi, quella di CapFTP non mi pare abbia problemi, quella di biohunter idem, quella di toki vedi prima, per non parlare di iolao o dei due ragazzi di mantova (bertomn e ld e qualche numero).
Quella di sir kill a lot è tornata ed è senza problemi, nel post della lanparty nessuno si lamenta.
Possibile che solo io e te (ed hegom, ma io penso che lì siano le ram non winbond) abbiamo problemi? O siamo sfigati oppure abbiamo beccato una partita schifosa (e tra l'altro escono dalla stessa fornitura guarda caso).
Felix...in effetti la mia pare andare..
nn ho controllato l'orologio perchè non sono così sensibile alla cosa...capisco che per te sia diverso per via del palmare...
(ah...fra l'altro..forse ho trovato quello che cercavo)
sicuramente la tua prima era più performante...diciamo che credo la mia sia nel livello medio alto...ma finchè non trovo delle ram che altrove girano a 250 e verifico che da me non ci arrivano...nn so se dipende da loro o dal chipset.
appena riesco configuro il raid così verifico anche lo stuttering..:D
felixmarra
12-05-2004, 14:32
Originariamente inviato da CapFTP
nn ho controllato l'orologio perchè non sono così sensibile alla cosa...capisco che per te sia diverso per via del palmare...
(ah...fra l'altro..forse ho trovato quello che cercavo)
sensibile o meno, se in un giorno ti trovi l'orologio avanti di mezz'ora te ne accorgi subito, no?
Per la verità ieri sera era avanti di un'ora, alle 20 guardo l'orologio del pc: 20:52. Non capivo perchè non avevo completamente fame... poi ho capito che c'erano 52 minuti d'avanzo :(
Per quella cosa, io ho guardato dovunque avessi conoscenza, niente :( Si vede che mi dovrai passare tutto tu :p Ti darò uno slottino nel mio FTP :cool:
io ho il bios di tictac , quando booto mi visualizza 15-2 , ma comunque anche con gli altri non avevo grossi problemi.....a parte che non mi schiodo dai 220 r.s.
felixmarra
12-05-2004, 14:51
Originariamente inviato da HEGOM
io ho il bios di tictac , quando booto mi visualizza 15-2 , ma comunque anche con gli altri non avevo grossi problemi.....a parte che non mi schiodo dai 220 r.s.
infatti, è quello che dico anche io... non hai problemi della mobo in se. La frequenza ram secondo me è colpa delle ram non winbond (un giorno le aprirai, vero? :cool: ).
Vabbè, torno a vedere una puntata di Report e poi a studiare che è tardissimo :)
ma i dissi delle ram sono incollati? non e' che le rovino (eufemismo per delle OCZ come le mie)...
eppoi...che vuol dire di che tipo sono? un prodotto lo fanno con una macedonia di tipi diversi di chip?
appena ho tempo vedo sul sito ocz e mi immetto sul forum. anche se da quel forum non ho mai ottenuto indietro UNA risposta, comincio a sopettare che domande e risposte siano fatte dagli stessi dipendenti OCZ :D
felixmarra
12-05-2004, 15:21
Originariamente inviato da HEGOM
eppoi...che vuol dire di che tipo sono? un prodotto lo fanno con una macedonia di tipi diversi di chip?
Welcome to the real world (Morpheus in Matrix 1)
Originariamente inviato da HEGOM
ma i dissi delle ram sono incollati? non e' che le rovino (eufemismo per delle OCZ come le mie)...
Oltre alle 2 graffette in metallo, c'è un pad biadesivo che, di solito, è anche abbastanza forte.......la cosa più semplice sta nel togliere una graffetta e alzare leggermente il dissi, ma non te lo consiglio perchè:
1) inevitabilmente lasci dei segni da qualche parte
2) il pad perde un pò della sua "adesività" e molto probabilmente il dissi non combacerà più sull' ultimo chip da dove l' hai alzato (gli ultimi 2 se lo pieghi molto).....poi per rimetterlo a posto devi far leva tra i chip centrali, e quì ti serve qualcosa in plastica, io uso il bastoncino in dotazione all' artic biadesiva che serve per mescolare i componenti (....Miwa lanciami i componenti....) mentre tieni premuto il dissi dalla parte rimasta rialzata....insomma un casìno mai visto.
Per quanto ci sia chi dice che è una operazione semplice se fatta con la dovuta delicatezza, io non ci sono mai riuscito....eppure mi ritengo abbastanza precisino e meticoloso (così dicono)
Thunderx
12-05-2004, 15:28
@Felix:Scusa se ti rispondo solo adesso ma l'ultima volta mi so preso il sasser e mi si è riavviato tutto. Comunque era l'alimentatore delle mie casse che mi ero scordato sotto lo schermo. mi vergogno quasi a dirlo.
Per il tuo problema hai provato con la temporizzazione dell'orologio del CMOS?
Raga permettetemi di sdrammatizzare sui nostri drammi con la mobo.
Perchè non organizziamo una cena a cui saranno invitati tutti i "bestemmiatori a causa della infinity". Naturalmente Hegom sara ufficialmente capo-tavola ed inviteremo anche il presidente della DFI-Italia(se esiste) così ci sfoghiamo..........:sofico:
Thunderx
12-05-2004, 15:32
Ma che roba è nvidia reset?Dove lo scarico?
Originariamente inviato da Thunderx
Ma che roba è nvidia reset?Dove lo scarico?
Originariamente inviato da felixmarra
Per la disinstallazione:
http://www.carlini.info/Abit/nForce%20Reset.zip
è abbastanza facile da usare, non penso ci vogliano spiegazioni...
Cmq prima di fare tutto disinstalla anche i driver video, poi nforce reset. Riavvi, driver nforce, riavvii e poi driver video di nuovo.
:)
Thunderx
12-05-2004, 15:44
Scusate ma a voi il link dei driver di Karlini non funziona. A voi?
A suo tempo presi questa 9600pro perchè si diceva molto overcloccabile (pagata un milione di dollari :() ma così non fù, infatti volevo fare la vmod......ora sulla infinity sembra si sia risvegliata :
http://utenti.lycos.it/visto1/9600pro.jpg
La gpu alla frequenza di una xt e ram a 720mhz, il tutto con raffreddamento stock Hercules, non è male....infine 4160 punti al 3dm03 con gli omega (che non sono il max per questo test) senza artefatti, quasi quasi me la tengo un altro pò.
:)
P.S.: non funziona neanche a me il link di carlini :(
Thunderx
12-05-2004, 15:59
notevole:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Tu allora non sei invitato alla cena dato che hai avuto dei vantaggi dalla DFI............:D
...se si tratta di mangiare , consideratemi gia' seduto a tavola con la salvietta annodata al collo e le stoviglie in mano...
potremmo portarci le mobo e usarle come vassoi
-------
non c'e' un software che mi fa vedere il tipo di chip delle ram?
-----------
se il link non dovesse funzionare, non disperate. io l'ho scaricati ieri notte.
-----------:D
Thunderx
12-05-2004, 16:07
Originariamente inviato da HEGOM
...se si tratta di mangiare , consideratemi gia' seduto a tavola con la salvietta annodata al collo e le stoviglie in mano...
potremmo portarci le mobo e usarle come vassoi
-------
non c'e' un software che mi fa vedere il tipo di chip delle ram?
-----------:D
Sandra te lo fa vedere.Volendo per i vassoi va bene. Allora iniziamo a organizzare.............
Va bene dalle mie parti così posso venire?
Originariamente inviato da Thunderx
notevole:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Tu allora non sei invitato alla cena dato che hai avuto dei vantaggi dalla DFI............:D
peccato......avrei portato salsiccia, soppressata e pancetta caserecce......:fiufiu:
Thunderx
12-05-2004, 16:11
allora inventati un problemino e vieni..................:D
accipicchia frosinone! hmmm facciamo a meta strada...bologna :D
sul sito di OCZ c'e' un tizio che con la DFI e le MIE memorie ha fatto 500 di fsb.
adesso gli scrivo e lo invito sul forum come ospite d'onore :eek:
Originariamente inviato da HEGOM
accipicchia frosinone! hmmm facciamo a meta strada...bologna :D
sul sito di OCZ c'e' un tizio che con la DFI e le MIE memorie ha fatto 500 di fsb.
adesso gli scrivo e lo invito sul forum come ospite d'onore :eek:
se come ti hanno detto provi con sandra, dovrebbe uscirti una codsa del genere :
512 DDR-SDRAMM 2.0-2-2-0CL 2CMD
in informazioni mainboard
:)
ma se sandra mi fa vedere una cosa del genere, non capisco da dove deduco il chipset usato per le memorie
Thunderx
12-05-2004, 16:26
a me dice proprio:
INIZIO
chipset nanya bla,bla,bla.............
Suggerimenti:Cambiale!
FINE
prova ad usare sandra max 2004
e se vi invitassi a casa mia così vi evito di pagare il conto?
;)
Originariamente inviato da HEGOM
ma se sandra mi fa vedere una cosa del genere, non capisco da dove deduco il chipset usato per le memorie
Beh se porta 2.0-2-2-0CL è molto probabile che siano bh6, se invece c'è una cosa tipo 2.0-3-3 oppure 2.0-3-2 forse sono altri chip....cioè nel sandra questa riga riguarda la quantità e i timings delle ram, vedi tu
Thunderx
12-05-2004, 16:31
Originariamente inviato da HEGOM
accipicchia frosinone! hmmm facciamo a meta strada...bologna :D
No io intendevo nel Lazio con qualcuno che mi viene a prendere al casello dell'autostrada così lo seguo con la mia auto che comprerò tra poco...........:D
Hegom ma tu di dove sei? rispondi solo se vuoi
felixmarra
12-05-2004, 16:36
Originariamente inviato da Visto
Beh se porta 2.0-2-2-0CL è molto probabile che siano bh6, se invece c'è una cosa tipo 2.0-3-3 oppure 2.0-3-2 forse sono altri chip....cioè nel sandra questa riga riguarda la quantità e i timings delle ram, vedi tu
a me scrive:
256MB 8x(32Mx8) DDR-SDRAM PC3200U-2533-600 (CL2.5 fino a 200MHz)
LOL
BH5 rulez :)
Originariamente inviato da felixmarra
a me scrive:
256MB 8x(32Mx8) DDR-SDRAM PC3200U-2533-600 (CL2.5 fino a 200MHz)
LOL
BH5 rulez :)
Sbaglio ho sono uguali all'SPD delle bh6 ???
che tristezza però ... spd da cas 2.5, se le metti su una mobo senza twiking dei timing, rimani fregato :(
almeno le pc3500 con ch5 hanno un spd da 2-3-3-7 a 200, e 2.5/3-3-7 a 217 :rolleyes:
felixmarra
12-05-2004, 17:05
Originariamente inviato da Sayan V
Sbaglio ho sono uguali all'SPD delle bh6 ???
che tristezza però ... spd da cas 2.5, se le metti su una mobo senza twiking dei timing, rimani fregato :(
almeno le pc3500 con ch5 hanno un spd da 2-3-3-7 a 200, e 2.5/3-3-7 a 217 :rolleyes:
credo che a-data abbia sfornato delle ram con BH5 per sbaglio e che abbia degli SPD standard, di certo non pensati per ogni singolo chip di memoria usato, ma più per ram OEM :)
solojuve
12-05-2004, 17:25
ma l'ultimo bios per la Infinity come va?? quello uscito a maggio
psychok9
12-05-2004, 17:28
io ho la tua stessa scritta con le winbond, significa che ho le BH5?
Qnt sono OC queste?... le ho vendute (e volerannno via quindi)a momenti x le adata... sigh (pero' 1gb:)
felixmarra
12-05-2004, 17:30
Originariamente inviato da psychok9
io ho la tua stessa scritta con le winbond, significa che ho le BH5?
Qnt sono OC queste?... le ho vendute (e volerannno via quindi)a momenti x le adata... sigh (pero' 1gb:)
c'è scritto proprio sopra al chip. Finisce o con CH-5 o con BH-5
Le mie con la vecchia mobo salivano a 250 con 5 2 2 2 a 3,2v
allora...
sandra mi dice :
Sensori di Voltaggio
Voltaggio CPU : 1.84V
Voltaggio Aux : 1.46V
Voltaggio +3.3V : 3.23V
Voltaggio +5V : 5.00V
Voltaggio +12V : 11.98V
Voltaggio -12V : -11.95V
Voltaggio -5V : 1.99V
Voltaggio in Standby : 4.95V
Voltaggio Batteria : 3.18V
ma non vi sembra strano 1.99 ai -5?
per le memorie:
Modulo di Memoria 1 : OCZ400512DCPELE-K 256MB 8x(32Mx8) DDR-SDRAM PC3200U-1533-600 (CL2 fino a 200MHz) (CL1.5 fino a 200MHz)
l'altro ovviamente e' uguale.
ecco insomma...ma che vuol dire?
:rolleyes:
felixmarra
12-05-2004, 17:57
Originariamente inviato da HEGOM
ma non vi sembra strano 1.99 ai -5?
normale, non c'è il sensore per i -5v (e come i -12 sono inutili).
per le memorie:
Modulo di Memoria 1 : OCZ400512DCPELE-K 256MB 8x(32Mx8) DDR-SDRAM PC3200U-1533-600 (CL2 fino a 200MHz) (CL1.5 fino a 200MHz)
l'altro ovviamente e' uguale.
ecco insomma...ma che vuol dire?
:rolleyes:
I timings by SPD sono 6 3 3 2
altro non dice :) (forse la cappellata del CAS a 1,5 ma vabbè...)
6 3 3 2
e da dove lo vedi?
immagino che questo non e' l'ordine seguito dal bios quando immetto i valori vero?
felixmarra
12-05-2004, 18:04
Originariamente inviato da HEGOM
1533-600
il 2 del cas lo deduco dal fatto che 1,5 che leggi prima dei 3 è impossibile :O
solojuve
12-05-2004, 18:12
Originariamente inviato da solojuve
ma l'ultimo bios per la Infinity come va?? quello uscito a maggio
Originariamente inviato da solojuve
evita tutti i beta dfi e l' ultimo di oskar, ti corrompono il biod, l' ultimo di tictac e il solito 21/1 di midnight vanno benone.
:)
LAnPARTY e infinity montano dissy passivo o attivo sul SB ?
felixmarra
12-05-2004, 19:31
Originariamente inviato da pomal
LAnPARTY e infinity montano dissy passivo o attivo sul SB ?
passivo sia su NB che su SB
attaccato con bicomponente oppure qualche adesivo ?
Mi potesti spiegare come si fa la mod. del v/core, in pratica cosa mi servirebbe ?
Un link che mostra foto del dissy su sb me la potresti fornire ?
Dimenticavo, avendo buone memorie, con 3.30 di vdimm e 1.90 sul vdd raffreddando il tutto molto adeguatamente sarebbero fattibili i 260MHz dual con memorie settate in modo aggressivo ?
Forse 3.30 non sono sufficenti....
solojuve
12-05-2004, 19:43
Originariamente inviato da Visto
evita tutti i beta dfi e l' ultimo di oskar, ti corrompono il biod, l' ultimo di tictac e il solito 21/1 di midnight vanno benone.
:)
grazie
:)
felixmarra
12-05-2004, 19:49
Originariamente inviato da pomal
1) attaccato con bicomponente oppure qualche adesivo ?
2) Mi potesti spiegare come si fa la mod. del v/core, in pratica cosa mi servirebbe ?
3) Un link che mostra foto del dissy su sb me la potresti fornire ?
4) Dimenticavo, avendo buone memorie, con 3.30 di vdimm e 1.90 sul vdd raffreddando il tutto molto adeguatamente sarebbero fattibili i 260MHz dual con memorie settate in modo aggressivo ?
5) Forse 3.30 non sono sufficenti....
1) e che ne so :)
2) guarda su www.hwtest.com sezione modifiche
3) basta guardare sul sito DFI, ci sono le foto della scheda
4) fattibilissimi, hanno raggiunto oltre 290 di bus. In genere si fermano prima le ram che la mobo
5) e quanto vuoi? :D
http://www.dfi.com.tw/Upload/Product_Picture/LP%20NFII%20ULTRA%20B%20b.jpg
sono andato qua, pero' non mostra il dissipatore sul SB.
psychok9
13-05-2004, 02:40
Risp. cè l'ha tranqui :D
1)Cè 1 modo x vedere che bios ho su questa DFI?
2)Come la flasho da Windows?
3) Ho fatto varie prove di Oc, e sembra che all'aumentare del vcore, aumenti la probabilità che il pc mi si "spenga". Il raffreddamento non è ottimale (oc supera i 50c° sotto stress)e l'alimentatore è un 400W SD. Il bios è quello che ho trovato sulla mobo!
4) Mi sapreste indicare il miglior bios x oc che sicuramente non dia problemi di corruzione?
HelpMe THX:rolleyes:
disavventura notturna....
e disinstalla qui e carica di la....spianato window xp!
colpa mia non c'entra ne' dfi ne nvidia.
evvabbe, del resto adesso che ho 'stabilizzato' il pc (e qui mi si stringe il cuore a ricordarmi i miseri 220 di fsb), almeno riparto col sistema pulito e aggiornato.
prima impressione sui nuovi drivers.....non cambia niente mi pare.
vabbe...
Originariamente inviato da felixmarra
vedi, quella di CapFTP non mi pare abbia problemi, quella di biohunter idem, quella di toki vedi prima, per non parlare di iolao o dei due ragazzi di mantova (bertomn e ld e qualche numero).
e la mia no? 250 DC con ram a 3.2 :cool: usando il 15/15 come ti dicevo :D
HotProcessor
13-05-2004, 09:19
Hegom se hai le ocz pc3200 Platinum Limited Edition sono bh-6 garantito. Strano che ti vadano così poco! Io con 3.1v e setting 11-2-2-2-2-9-11-e-e-f-e giro stabile fino a 240mhz, sei sicuro che sia la ram e non il chipset?
Magari è il famoso cold boot! Io con il BigToe 21-1 mi stò trovando benissimo, e con il bios originale che avevo su oltre i 230 non partiva nulla...
@pomal: solvet su lanparty ha tirato fuori 3.7 sulle ram se non mi sbaglio.. ma le ram si fermano a 260 circa :muro: ..
per i chip.. usate aida32 ;)
Hotprocessor:
il coldboot mi darebbe problemi al boot per l'appunto, non c'entra con la stabilita' delle memorie. io riesco a bootare anche a piu' di 240 se ricordo bene.
ma tu hai le mie stesse memorie ? se si, appena torno a casa provo quei timing e faccio girare un po prime.!
io ho il tictac 2-15 e devo dire che non ho problemi (se rimango a 220 :( )
cjcavin:
cos'e' aida32?
dove si possono scaricare i bios di queste piastra madri sia originali che modificati ?
aida32? :eek:
http://www.aida32.hu/download/aida32ee_393.exe
;)
@pomal..per i bios cerca qualche pg indietro e trovi tutto..
:eek:
ma che sito e'?
e' chiuso!
HotProcessor
13-05-2004, 12:12
Originariamente inviato da HEGOM
Hotprocessor:
il coldboot mi darebbe problemi al boot per l'appunto, non c'entra con la stabilita' delle memorie. io riesco a bootare anche a piu' di 240 se ricordo bene.
ma tu hai le mie stesse memorie ? se si, appena torno a casa provo quei timing e faccio girare un po prime.!
io ho il tictac 2-15 e devo dire che non ho problemi (se rimango a 220 :( )
cjcavin:
cos'e' aida32?
Ah pensavo non ti partisse proprio la scheda. Io ora ho le tue (OCZ kit 2x256mb pc3200 Platinum Limited Edition) e con 3.2v vanno con "command per clock" disabilitato a 245mhz mentre se lo attivo scendo a 235mhz. Prova magari il 21-1 di BigToe.
ciao
interesting....
qual'è l'influenza del command per clock ?...si perde in prestazioni a disabilitarlo ?
mah
Originariamente inviato da HEGOM
:eek:
ma che sito e'?
e' chiuso!
acc.. visto.. chiuso!
cmq.. se volete aida ve lo mando in mail ;) chiedete e vi sarà dato.. sennò qualcuno che lo uppppppppppi
io ho il command per clock abilitato.
a parita' di frequenza, averlo abilitato ti da molto piu' rendimento del non averlo, anche se e' vero che non favorisce l'overclock.
comunque fra 220 col command per clock e 235 senza, non ci sono grossissime differenze credo.
le tue prestazioni, mi fanno pensare che le ocz con la dfi non vadano poi cosi' bene, rispetto ad altri che arrivano ad avere 250 e oltre con altre marche.
(si suppone che non siano problemi di skeda).
cap non ti avevo letto prima di rispondere!
il command per clock, abilita l'esecuzione di un'intera istruzione in un ciclo .
in pratica equivale al parametro 1T delle skede asus.
ho letto da qualche parte, che e' preferibile avere un po di mhz in meno ma averlo abilitato, che spararsi i mehz di fsb col command per clock disabilitato.
certo se la differenza e' di 100Mhz, allora......:p
con il cpc abilitato a 240 ci sono 60 mb di differenza al sandra e ben 2 secondi al spi...nonostante questo credo che tra 220 cpc abilitato e 235 no, sia meglio il 235 IMHO
:)
Cmq, di solito per banchi da 256 non c'è bisogno di disailitarlo per salire in oc.....mentre per un G di ram è difficile salire con il cpc abilitato...
...così mi dissero....e io riferisco....baciamo le mani
grazie di mandare ada32, ma a che @$##!!! serve?
solojuve
13-05-2004, 14:27
Originariamente inviato da HotProcessor
Ah pensavo non ti partisse proprio la scheda. Io ora ho le tue (OCZ kit 2x256mb pc3200 Platinum Limited Edition) e con 3.2v vanno con "command per clock" disabilitato a 245mhz mentre se lo attivo scendo a 235mhz. Prova magari il 21-1 di BigToe.
ciao
dove lo posso scaricare il 21-1 di bigtoe??
psychok9
13-05-2004, 15:29
Originariamente inviato da psychok9
Risp. cè l'ha tranqui :D
1)Cè 1 modo x vedere che bios ho su questa DFI?
2)Come la flasho da Windows?
3) Ho fatto varie prove di Oc, e sembra che all'aumentare del vcore, aumenti la probabilità che il pc mi si "spenga". Il raffreddamento non è ottimale (oc supera i 50c° sotto stress)e l'alimentatore è un 400W SD. Il bios è quello che ho trovato sulla mobo!
4) Mi sapreste indicare il miglior bios x oc che sicuramente non dia problemi di corruzione?
HelpMe THX:rolleyes:
Mi potete dare 1 mano? grazie...:rolleyes:
p.s. Ho provato con 1 condizionatore puntato sul case :D
inizialmente mi stava a 30c° :P (dissi veramente poco efficente evidentemente...) e sembrava stabile a 2,450GHz 1,80v... ma successivamente ho 1 strano innalzamento della temperatura (39c°) e si è spento (avevo aperto 1 paio di applicazioni x stressare la cpu in contemporanea :D).
Sono molto scoraggiato dal fatto che se arrivo a spendere 150€ minimo di sistema liquido, non credo mi tenga temperature sotto i 35c° o sbaglio? sotto stress che temperature mi dovrei aspettare? (orientativamente ovviamente...). Potrebbe essere anche 1 problema di bios? Thanks
Originariamente inviato da psychok9
Mi potete dare 1 mano? grazie...:rolleyes:
p.s. Ho provato con 1 condizionatore puntato sul case :D
inizialmente mi stava a 30c° :P (dissi veramente poco efficente evidentemente...) e sembrava stabile a 2,450GHz 1,80v... ma successivamente ho 1 strano innalzamento della temperatura (39c°) e si è spento (avevo aperto 1 paio di applicazioni x stressare la cpu in contemporanea :D).
Sono molto scoraggiato dal fatto che se arrivo a spendere 150€ minimo di sistema liquido, non credo mi tenga temperature sotto i 35c° o sbaglio? sotto stress che temperature mi dovrei aspettare? (orientativamente ovviamente...). Potrebbe essere anche 1 problema di bios? Thanks
Intanto inizia con questo bios del 21/1 di midnight machine:
http://www.midnightmachine.com/modules/mydownloads/visit.php?cid=2&lid=37
non mi risultano corruzioni, ma capirai che non posso assumermi nessuna responsabilità :)
Da flashare da win con :
http://utenti.lycos.it/visto1/winflash151.exe
per l' oc, inizia dal basso, salendo gradualmente......non tutte le cpu reggono 2450 mhz a 1,8 di vcore, tieni conto di V chip e delle ram, per la temp se non superi i 50 gradi non dovrebbe influenzare l' oc :)
felixmarra
13-05-2004, 15:57
vabbè gente, prima di rimandare in garanzia la DFI mi devo armare di nuova scheda madre (mi riporto su il muletto). Ora devo bestemmiare perchè il 2100+ che ho preso non fa il boot sulla A7V133... maremma ladra, mai una volta che andasse bene una cosa :(
Appena riesco a risolvere torno tra voi. Abbiate fede!
@cjcavin, ho dato via il vecchio 1700+ che mi avevi rifilato, lui almeno partiva :( :cry:
@HEGOM guarda che sono anche io a 220 di bus :cry: fottuta mobo...
@felix:non parte perchè la asus merdona non lo riconosce... prova a forzare il bus a 100.. sennò te serve cpu + piccola e aggiorna bios! non te l'ho rifilato il 1700+.. faceva il suo sporco lavoro.. 2300mhz li faceva..
@hegom :aida32 è un software ceh ti dice tutto del tuo pc.. dalla release dei driver di tutto il pc a tutti i componenti del pc stesso..;)
ma come mai il bios delle dfi si corrompe cosi' facilmente ?
felixmarra
13-05-2004, 16:06
Originariamente inviato da cjcavin
@felix:non parte perchè la asus merdona non lo riconosce... prova a forzare il bus a 100.. sennò te serve cpu + piccola e aggiorna bios! non te l'ho rifilato il 1700+.. faceva il suo sporco lavoro.. 2300mhz li faceva..
guarda che sul "rifilare" scherzavo... non te la prendere :)
Bios ultimo disponibile con il quale girava il tuo 1700+ a 133x12,5
So io perchè non lo becca (anche se una volta ero riuscito a farla partire la bastarda)... andrò di fili di rame sul socket per impostare forzatamente 12,5x. 13x lo schifa :(
Il problema sarà trovare un filo elettrico in questa casa :mad:
@ al mio ritorno voglio vedere screen da 250 DC :D Mettetevi sotto!!!
felixmarra
13-05-2004, 16:07
Originariamente inviato da pomal
ma come mai il bios delle dfi si corrompe cosi' facilmente ?
chiedi ai simpaticoni di DFI... :mad:
Biohunter
13-05-2004, 16:08
Originariamente inviato da felixmarra
@ al mio ritorno voglio vedere screen da 250 DC :D Mettetevi sotto!!!
basta?
http://utenti.lycos.it/biohunterhw/Infinity/250rocksolid.JPG
cavolo felix! finalmente ho l'fsb uguale a qualcun'altro!
tutti qui a tirare di brutto! e io l'unico a cui non tirava! :D
grazie per aver svelato il mistero di ada32. adesso vedo se lo recupero in giro. altrimenti please inviatemelo. vi faccio sapere.
felixmarra
13-05-2004, 16:12
Originariamente inviato da Biohunter
basta?
:asd: :asd:
sìsì, i tuoi già li avevo visti... peccato che con la vecchia mobo non li abbia fatti anche io gli screen :(
Basta, vado a cercare un filo di rame e mi metto all'opera... Ciaoooooooooo
felixmarra
13-05-2004, 16:13
Originariamente inviato da HEGOM
e io l'unico a cui non tirava! :D
:rotfl: :rotfl:
però con la vecchia mobo ero a 250 DC ;) Bei tempi andati :cry:
Originariamente inviato da felixmarra
guarda che sul "rifilare" scherzavo... non te la prendere :)
@ al mio ritorno voglio vedere screen da 250 DC :D Mettetevi sotto!!!
e chi se la prende :D ..
@bio: oramai è vecchio quello :sofico:
@hegom: accidenti.. la vecchiaia gioca brutti scherzi..:rotfl:
felixmarra
13-05-2004, 17:20
Originariamente inviato da cjcavin
accidenti.. la vecchiaia gioca brutti scherzi..:rotfl:
missione compiuta :cool:
A7V con thoro B 2100+ by linkin perfettamente funzionanti (beh, più o meno... va a 133x12,5 come un 2000+ :O ).
Direi che sono pronto a rimandare indietro la DFI... voi che dite? Magari mi torna una LanParty :D
Originariamente inviato da felixmarra
missione compiuta :cool:
A7V con thoro B 2100+ by linkin perfettamente funzionanti (beh, più o meno... va a 133x12,5 come un 2000+ :O ).
Direi che sono pronto a rimandare indietro la DFI... voi che dite? Magari mi torna una LanParty :D
non c'è la possibilità che ti torni indietro senza resistenza ram?? Come la vecchia che andava di più......
:)
felixmarra
13-05-2004, 17:32
Originariamente inviato da Visto
non c'è la possibilità che ti torni indietro senza resistenza ram?? Come la vecchia che andava di più......
:)
eh, ieri non ho avuto modo di far la prova, ma cmq smatitando sopra la resistenza dovrei eliminare il suo effetto... però a quel punto forse metto i mosfet in corto...
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
ci penso... tanto torno dalla DFI non prima di lunedì...
Originariamente inviato da felixmarra
ci penso... tanto torno dalla DFI non prima di lunedì...
vai alla DFI di persona :rotfl:
per la lanparty.. chiede se con l'aggiuntina te la danno.. si sa mai...:p ..magari sto giro hai :ciapet:
Dai felix i 250 sono roba vecchia. Guarda qua (http://www.itacasa.it/mhz/) .
Li facevo già con le corsair. Al momento qua non ho shots delle level2 altrimenti li upperei, comunque sono analoghi
felixmarra
13-05-2004, 19:14
Originariamente inviato da sirkint
Dai felix i 250 sono roba vecchia.
Infatti era per scaldarvi :)
Ora sparate qualcosa di più :sofico:
Così non mi viene voglia di passare ad altre mobo :O
Non viene la voglia perchènon c'è niente di apprezzabile purtroppo.
Thunderx
13-05-2004, 20:43
Adesso inizio anche io a sparare ingiurie di qua e di la..........Voglio provare a ottenere il max attuale(fsb 200)....... Ieri l' ho messo a 180.............. tutto a posto. 15 minuti fa l'ho sparata direttamente a 200, ma prima della schermata d'avvio di win fa 2 bip. èpossibile che gia a 200 devo andar su di vcore?
Sir Kill-a-lot
13-05-2004, 22:33
Originariamente inviato da felixmarra
Quella di sir kill a lot è tornata ed è senza problemi (...)
Possibile che solo io e te (ed hegom, ma io penso che lì siano le ram non winbond) abbiamo problemi? O siamo sfigati oppure abbiamo beccato una partita schifosa (e tra l'altro escono dalla stessa fornitura guarda caso).
Andiamoci piano... senza problemi non proprio: sono sceso a 225 (va beh, x11, ma non cerchiamo il pelo nell'uovo) causa saltuari blocchi, ed ora è così stabile che ho messo un terzo drive SATA WD da 120GB come "deposito" ed i due Raptor in Raid 0, con i quali ottengo 83900 KB al secondo in Nero contro i 74000 della prima scheda. Inoltre, non supero i 40° nonostante nella mia stanza non faccia proprio fresco (siamo sui 26°).
Comunque, volete ridere? ho smontato la ventola dal Volcano 12 e l'ho messa sul TRight SLK800-U, e la temperatura si è alzata di 3° a parità di rpm (3096). Insomma, con questa scheda, il TTake Volcano 12 ottiene risultati migliori del TRight SLK800-U :eek:
Controprova: ho provato sull'altro pc (Abit nf7-S 2.00) e col Volcano faccio 1-2° in più.
Bohhhhhhhhhh!!!!!!!! :confused:
PS Felix, ma anche la mia fa parte della partita famosa, la resistenza c'è anche sulla mia!
felixmarra
13-05-2004, 22:38
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
PS Felix, ma anche la mia fa parte della partita famosa, la resistenza c'è anche sulla mia!
la resistenza la mettono sulle nuove schede, parlo proprio di fornitura di quei giorni...
Sir Kill-a-lot
13-05-2004, 22:52
Il discorso non cambia, io l'ho riavuta poche settimane dopo di te, la partita credo sia proprio uguale.
Dimenticavo: la mia soffre di cold boot con TUTTI i bios, escluso il 1_21 di Midnight. Sc@zzano parecchio, 'ste Infinity. :rolleyes:
felixmarra
13-05-2004, 23:25
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Il discorso non cambia, io l'ho riavuta poche settimane dopo di te, la partita credo sia proprio uguale.
mmmmmmmmmm
chissà...
cmq la mia dava problemi di cold boot i primi giorni, dopo si non l'ha più fatto... midnight 21/1 e mai cambiato (senza il doppio bios me la faccio sotto :D )
xenohunter
13-05-2004, 23:58
Originariamente inviato da felixmarra
la resistenza la mettono sulle nuove schede
dato che ultimamente sono stato poco presente causa problemi di connessione, potreste spiegarmi di che resistenza state parlando :confused:
:)
Originariamente inviato da xenohunter
dato che ultimamente sono stato poco presente causa problemi di connessione, potreste spiegarmi di che resistenza state parlando :confused:
:)
resistenza tra i mosfet sotto gli slot delle ram.. mi sembra ci sia una foto tra le pg 26/30
per la cronaca...
ho messoi nuovi driver NG col nuovo mixer.
duplicando un cd il suono ha dei tac ogni tanto. :(
vediamo di che si tratta nel''altro forum.....
penso seriamente di comprarmi un MAC
felixmarra
14-05-2004, 10:19
Originariamente inviato da HEGOM
per la cronaca...
ho messoi nuovi driver NG col nuovo mixer.
duplicando un cd il suono ha dei tac ogni tanto. :(
vediamo di che si tratta nel''altro forum.....
penso seriamente di comprarmi un MAC
io non ho ancora provato l'nvmixer, uso ancora il control panel dei 4.08 che è compatibile con i driver audio 4.30 e non ho nessun problema...
ieri sera ho provato a disablitare l command per clock..nn cambia nasega...sono fermo a 242 sempre...
chissà se mettendo il NB a liquido miglioro...altimenti mi rassegno...:D
felix! che conforto vederti online.
vabbe' vuol dire che disinstallo i driver audio soltanto, visto che adesso pare si possa fare dal pannellino dei drivers nvidia, e installo quello vecchio.
non sopporto i 'tac' mentre sento un cd
altro che suono 'valvolare' come qualcuno ha detto riferendosi a questi nuovi driver:sofico:
Originariamente inviato da felixmarra
di quali parli? Sono in giro da un bel pò :)
Usa questi:
http://www.carlini.info/Abit/Driver%20NForce%20Remix%20by%20Kali.zip
sono i più aggiornati, con i driver ethernet che danno meno problemi. Se non hai dischi fissi ATA lascia pure quelli di microsoft. Cmq questi non dovrebbero dar problemi con i masterizzatori...
:muro: masterizzatore sparito dop oinstallazione e riavvio del pc :cry: nvreset... e tornato dal suo giretto nel nulla dei cavi eide :D
strano a me proprio il masterizzatore non ha dato problemi. mai.
e l'audio come ti va?
l'audio non l'ho provato..:p .. stavo cercando di capire come stracacchio infilare i mille connettori del sistema 5.1 preso qui sul forum...:muro:
@tutti..control panel dei 4.08 o seguenti.. compatibile con gli ultimi del remix di kali.. dove?!?!?!?
psychok9
14-05-2004, 13:31
Originariamente inviato da HEGOM
felix! che conforto vederti online.
vabbe' vuol dire che disinstallo i driver audio soltanto, visto che adesso pare si possa fare dal pannellino dei drivers nvidia, e installo quello vecchio.
non sopporto i 'tac' mentre sento un cd
altro che suono 'valvolare' come qualcuno ha detto riferendosi a questi nuovi driver:sofico:
ora che ci penso vedi che i tac possono essere dovuti all'ecc. sensibilita' del lettore cd! a me capitava che certi cd, non fatti proprio ad arte, avessero dei "tac" quando li leggeva qst lettore per pc, poi li mettevo sull stereo ed erano OK :D
Controlla le impostazioni di lettura audio (Correzzione Jitter e Lettura Digitale o analogico sul WMP mi pare...).
si provero' prima di tutto a leggere i cd sul pc con qualche altro lettore multimediale e vediamo come si comporta. poi passo a vedere se c'e' qualche parametrino da settare e infine...rimozione driver audio e chi s'e' visto s'e' visto ! ;)
Thunderx
14-05-2004, 13:56
Scusate raga mi ripeto.Ho provato a mettere il bus a 200 ma quando avvio mi da due bip all'avvio di win.Devo alzare il vcore?
io non lo , prova a farlo, ma sarebbe meglio andare a vedere sul manuale a cosa corrispondono i 2 bip
felixmarra
14-05-2004, 14:18
Originariamente inviato da Thunderx
Scusate raga mi ripeto.Ho provato a mettere il bus a 200 ma quando avvio mi da due bip all'avvio di win.Devo alzare il vcore?
onestamente non lo so... io non ho attaccato mai lo speaker :)
Thunderx
14-05-2004, 14:22
sul manuale non penso ci sia niente adesso controllo però
felix pensi sia meglio caricare i soli driver della realtek?
ma in questo modo mi perdo il mixer che non e' che mi dispiacesse
felixmarra
14-05-2004, 15:35
Originariamente inviato da HEGOM
felix pensi sia meglio caricare i soli driver della realtek?
ma in questo modo mi perdo il mixer che non e' che mi dispiacesse
dopo vi uppo i 4.30 audio e mixer 4.08 che vanno benissimo.
Senza mixer non puoi configurare le casse (e, per esempio, io non sento una cippa perchè devo abilitare l'uscita digitale e dirgli che sono 6).
Aspettate solo un pò, sono bloccato in camera e devo andare sull'altro pc a prendere i file (non ho ancora finito di sistemare la rete e non ho attivato il WOL).
Thunderx
14-05-2004, 15:44
ok sul manuale nonc'è una ceppa. qualche ipotesi?
xenohunter
14-05-2004, 16:04
Originariamente inviato da cjcavin
resistenza tra i mosfet sotto gli slot delle ram.. mi sembra ci sia una foto tra le pg 26/30
a me pareva un condensatore :confused: :confused: cmq qualunque componente sia, si sa che funzione abbia?
:)
felixmarra
14-05-2004, 16:24
http://smandurlo.altervista.org/AudioUtl.zip
tasto destro e poi salva collegamento. E' il pannello di controllo 4.08. Sostituite la cartella dentro a quella di installazione dei driver nforce e via :)
Ciao!
mah
adesso che posso alzare un po il volume, sto ascoltando qualche cd di brian eno ;)
e' molto calmo e quindi sentirei gli eventuali 'tac' .....
ne ho sentito solo uno quando ho giocato coi cursori dell' NVMixer. per il resto devo dire che effettivamente ha un bel suono, direi molto superiore alla soundblaster 5.1
peccato che benche' lo abbia impostato in 5.1 winzozz media player me lo suona stereo..... mah :rolleyes:
continuo le prove. se va avanti cosi lo grazio e gli do' l'onore di abitare il mio pc :D
felixmarra
14-05-2004, 17:12
Originariamente inviato da HEGOM
winzozz media player me lo suona stereo..... mah :rolleyes:
ORROREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
winamp (google ruleZ), vai nelle opzioni e setta nvidia sound e poi abilita l'accelerazione hardware così senti tutte le casse anche con i CD Audio...
EDIT: ovviamente devi settare nel pannello di controllo audio che hai 5.1 casse (e quindi se hai i soli driver ti attacchi e devi installare quelli che ho postato poco fa :p ).
:D :D :D :D :D
ehehehe sei comico felix. vado subito a scaricare winamp. no non ho solo i drivers, ho anche il mixer
psychok9
14-05-2004, 17:23
noto che puoi mettere al max 4.1 CMQ (modalità clone) :(:muro:
felixmarra
14-05-2004, 17:23
Originariamente inviato da HEGOM
ehehehe sei comico felix.
:O
peKKè ?
felixmarra
14-05-2004, 17:25
Originariamente inviato da psychok9
noto che puoi mettere al max 4.1 CMQ (modalità clone) :(:muro:
nell'nvmixer, vero?
mi faceva così sull'abit di mio fratello... ecco perchè io continuo ad usare il pannello di controllo 4.08, posso settare il 5.1 (non clone, ma canali indipendenti).
era detto in senso positivo. e comunque hai ragione, quell'ORRRRRRORE me lo sono meritato, e me l'aspettavo anche
.
a cosa ti stai riferendo psycho?
edit:
non capisco, io posso metterlo per bene a 5.1.
se abbiamo la stessa mobo, fra te e me c'e' una differenza....
io ho fatto un'installazione da 0. ho raso al suolo tutto quello che c'era prima e ho reinstallato tutto.
fino ad ore sembra tutto ok, (mi tocco gli zepetei intanto) :cool:
psychok9
14-05-2004, 17:28
Voglio dire che con questi driver, la sorgente audio te la suddivide SOLO su 4 canali anziché 5...
felixmarra
14-05-2004, 17:33
Originariamente inviato da psychok9
Voglio dire che con questi driver, la sorgente audio te la suddivide SOLO su 4 canali anziché 5...
non è questione di driver (i 4.31 li uso anche io), ma del nvmixer. Prova a mettere i 4.31 con il pannello che ho linkato io (il 4.08) e vedrai che vanno a 5.1 senza problemi (dopo aver configurato bene le casse nel pannello stesso).
ok ho installato winamp, selezionato nvidia ed ora? non vedo settaggi per i 5.1 :(
felixmarra
14-05-2004, 18:11
Originariamente inviato da HEGOM
ok ho installato winamp, selezionato nvidia ed ora? non vedo settaggi per i 5.1 :(
abilita l'accelerazione hardware (è sotto il punto in cui hai settato nvidia come driver audio).
Poi setta il 5.1 nel mixer e via :)
non trovo piu' dove ho abilitato l'nvdia su winamp :muro:
psychok9
14-05-2004, 18:28
Originariamente inviato da felixmarra
non è questione di driver (i 4.31 li uso anche io), ma del nvmixer. Prova a mettere i 4.31 con il pannello che ho linkato io (il 4.08) e vedrai che vanno a 5.1 senza problemi (dopo aver configurato bene le casse nel pannello stesso).
Il link non funziona :(
Errata Corrige:
funge funge, scusate:D
felixmarra
14-05-2004, 18:39
Originariamente inviato da psychok9
Il link non funziona :(
Errata Corrige:
funge funge, scusate:D
http://overnet-italia.italiazip.com/html/emoticons/sadomaso.gif http://overnet-italia.italiazip.com/html/emoticons/axe.gif
:rotfl: :rotfl:
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
non trovo piu niente!!!!
accipicchia!
felixmarra
14-05-2004, 18:44
Originariamente inviato da HEGOM
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
non trovo piu niente!!!!
accipicchia!
ALT + P mi pare e poi nel plug-in quello direct sound
se non lo trovi lo installo e ti dico meglio
ah cavolo era nei plugin!
ok l'ho trovato, c'e' ancora settao nvidia ma non mi da nessuna 'accellerazione hardware'
felixmarra
14-05-2004, 18:50
Originariamente inviato da HEGOM
ah cavolo era nei plugin!
ok l'ho trovato, c'e' ancora settao nvidia ma non mi da nessuna 'accellerazione hardware'
che winamp usi? Prendi la versione 2.9x è la più leggera e funzionale e ha quella opzione
cavolo ho la 5.3!!!
ma non e' che devo scaricare qualche plugin? adesso vedo
EDIT:
SIIII!!!!!!!:D :D :D :D :D
accipicchia quanti plugin!
c'e' sono a 5.1 anche coi normali mp3 o cd
felixmarra
14-05-2004, 19:23
Originariamente inviato da HEGOM
SIIII!!!!!!!:D :D :D :D :D
accipicchia quanti plugin!
c'e' sono a 5.1 anche coi normali mp3 o cd
:yeah: :yeah: :yeah:
psychok9
15-05-2004, 10:06
Originariamente inviato da felixmarra
che winamp usi? Prendi la versione 2.9x è la più leggera e funzionale e ha quella opzione
Anche il Winamp 5.0x ha quella funzione... :)
felixmarra
15-05-2004, 10:11
Originariamente inviato da psychok9
Anche il Winamp 5.0x ha quella funzione... :)
:D
mai usato winamp 3 o 5
siccome hegom non lo trovava mi era venuto il dubbio... meglio così ;)
ciao,dove l'hai presa sta mobo?
felixmarra
15-05-2004, 22:13
Originariamente inviato da Skysurf
ciao,dove l'hai presa sta mobo?
ora la vendono QUI (http://www.tecnocomputer.it)
Gente, però posso dirvi una cosa che sto maturando in questi giorni? Mi sto divertendo di più con la vecchia A7V (kt133), non credo la venderò mai. Mi ci sono affezionato!
La tengo a 140 di bus con un dissipatorino passivo sul NB che a vederlo fa ridere, moltiplicatori forzati con i fili sul socket altrimenti gli Athlon XP non se li caga di striscio, timings da urlo (6 2 2 2) che per delle PC133 è roba da pazzi, moddato il bios per ficcarci il bios del controller RAID (altro che tictac!!!), cambiati gli indirizzi di memoria dentro ai driver del controller per fargli trovare il controller ATA trasformato in RAID...
La sto martoriando e lei che fa? Mai una piega, mai un cedimento, sono anni che è viva e vegeta e fa il suo sporco lavoro senza mai chinare la testa!
E una fetentissima DFI mi deve fare tutte ste storie da prima donna??? MA BaFFanculo :ciapet:
Rivoglio i chipset lenti ma libidinosi e stabiliiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Voglio divertirmi a smanettare l'impossibile per succhiare il massimo da tutti i suoi componenti!!!!!!!!!
Invece qui non mi va corretto manco un cazzo di orologio... che tristezza :cry: :sob:
felixmarra
15-05-2004, 22:29
Originariamente inviato da A64FX
Che problemi hai con la DFI felix?
la vecchia aveva problemi di stuttering, sostituita con una nuova che non li ha... ma... adesso la nuova ha questi:
1) le ram hanno bisogno di più voltaggio per gli stessi settaggi di prima e non arrivano così in alto come prima
2) l'orologio va in avanti :eek: prende anche mezz'ora in mezza giornata! Più va avanti più la cosa sembra peggiorare...
:muro:
DFI non risponde alle email (tranne alla prima per chiedere chiarimenti visto che non aveva capito nulla) e F@m@ non le tratta più, così devo aspettare che DFI si decida a dire "sì, ti riconosciamo il difetto"... e questo chissà dopo quanto tempo succederà...
:muro: :muro:
felixmarra
15-05-2004, 22:52
Originariamente inviato da A64FX
PS ma com'è che f@m@ non li tratta piu le Infinity? e cmq anche se fosse, non basterebbe mandarglela a loro e loro provvedere alla sostituzione?
non le trattano più perchè DFI ha un servizio post vendita un pò schifido e molto spesso non ritengono di dover sostituire le mobo. Questo è quello che mi hanno detto...
Ora devono sentire DFI... :sperem:
Thunderx
16-05-2004, 00:23
@Felix: dai che te la cambiano , tranquillo, non possono perdere una fonte di reddito comete.
Felix, ho installato i driver con il pannello come dici tu ma ancora non si sentono le casse superiori con il dolby surround abilitato. M i puoi indicare la luce come hai fatto per Hegom?
Ciao e grazie
felixmarra
16-05-2004, 00:26
domani mattina ok... ora sto maluccio, febbre alta :(
Vado a collassare a letto...
Thunderx
16-05-2004, 09:44
Guarisci presto Felix;)
felixmarra
16-05-2004, 11:38
ok... eccomi qui dopo una bella dormita rigenerante...
Per le 5.1 devi installare i driver (meglio gli ultimi 4.31) e un mixer (vedi tu se nvmixer o il pannello di controllo 4.08).
Fatto questo devi accertarti che i collegamenti siano corretti. Le casse anteriori vanno al connettore audio VERDE, le casse posteriori alla line-in BLU e la centrale + subwoofer al microfono ROSA (oppure il contrario, basta ivertire il blu con il rosa, adesso non mi ricordo perfetto). Fregate della corrispondenza di colori, i connettori qualche volta sono arancione e nero, ma non vanno in quegli spinotti.
A sto punto fai partire la configurazione guidata casse nel pannello di controllo (segui quello che ti dice e rispondi alle domande che ti fa, niente di particolare). Fai un test per controllare che tutte le casse rispondano correttamente.
Poi prosegui con quello che ho scritto a HEGOM
Tutto questo con le casse analogiche, quelle digitali basta attaccarle all'uscita digitale gialla (la rossa è un ingresso).
Se per caso, dopo che hai attaccato e configurato tutto correttamente non senti una coppia di casse sul sito nvidia c'è un'utility, chiamata NVSWAP. Serve per invertire microfono/casse o line-in/casse. Alcune casse beccano il segnale sbagliato in uscita, quindi basta invertirle. Quando apri il programma ti sarà tutto chiaro, è facilissimo da usare :)
Fammi sapere se risolvi!
Thunderx
16-05-2004, 13:37
Come stai Felix?
Io ho delle FPS 1500 4.1.Faccio quello che ti ho detto e ti faccio sapere
P.s.:Sono anche io un Senior Member con questo post!
Thunderx
16-05-2004, 14:08
niente con dolby surround attivato solo 2 casse si sentono
psychok9
16-05-2004, 14:52
[B]
Fatto questo devi accertarti che i collegamenti siano corretti. Le casse anteriori vanno al connettore audio VERDE, le casse posteriori alla line-in BLU e la centrale + subwoofer al microfono ROSA (oppure il contrario, basta ivertire il blu con il rosa, adesso non mi ricordo perfetto). Fregate della corrispondenza di colori, i connettori qualche volta sono arancione e nero, ma non vanno in quegli spinotti.
Ma chi te l'ha detto? Quella procedura si faceva sulle sk audio che avevano solo 3 ingressi jack... ma sulla DFI cè nè 5!
Quindi non cè bisogno di sacrificare la line in e il mic in!
psychok9
16-05-2004, 14:55
Originariamente inviato da Thunderx
niente con dolby surround attivato solo 2 casse si sentono
Hai un DFI Infinity giusto? Collega in corrispondenza nei colori (dovresti avere 5 jack femmina) e fai partire la procedura guidata del pannello di controllo 4.08 (li' seleziona tutte le opzioni corrette e vedrai che fungera' tutto :)
Se hai invece l'nVmixer devi selezionare la modalità Clone x avere l'uscita da sorgente stereo a quadrifonica... :)
Ciao!
felixmarra
16-05-2004, 15:19
Originariamente inviato da psychok9
Ma chi te l'ha detto? Quella procedura si faceva sulle sk audio che avevano solo 3 ingressi jack... ma sulla DFI cè nè 5!
Quindi non cè bisogno di sacrificare la line in e il mic in!
ma tu l'hai mai fatto? Prova e poi mi dici.
Dopo aver passato 3 schede diverse con soundstorm saprò bene cosa dico, no?
Thunderx
16-05-2004, 15:25
Il fatto è che mi da i nervi che per sentire 4 casse devo levare il Dolby surround!
@Psycho:Come va con il nuovo bios?
psychok9
16-05-2004, 15:27
ma tu l'hai mai fatto? Prova e poi mi dici.
Dopo aver passato 3 schede diverse con soundstorm saprò bene cosa dico, no?
secondo te?
ho le logitech z680 collegate in modalita' analogico e digitale e come ho detto...
Infatti io i 2 jack in più della infinity, non sono mai riuscito a farli funzionare.....non danno nessun segnale, devo dire però che non ho mai provato con la procedura guidata....
:)
felixmarra
16-05-2004, 15:32
Originariamente inviato da Visto
Infatti io i 2 jack in più della infinity, non sono mai riuscito a farli funzionare.....non danno nessun segnale, devo dire però che non ho mai provato con la procedura guidata....
:)
nella procedura guidata ti viene indicato chiaramente dove i vari jack... guarda caso vengono indicati line-in e microfono...
Anche sulla ABIT ci sono i connettori in più, ma sul pc di mio fratello con delle 5100 i connettori sono inseriti come ho detto sopra.
Concludo pure dicendo che sulla epox e 2 jack neanche ci sono... e le casse si infilano come sopra.
Su DFI funzionano perchè c'è il doppio controller audio (il realtek) che pilota gli altri due jack... Ma il soundstorm vero e proprio sono i 3 attacchi in linea verde celeste e rosa.
Thunderx
16-05-2004, 15:35
Scusate ma se metto i realtek le casse in dolby surround si sentono?
Quanto mi rode sto fatto del dolby surround
Originariamente inviato da felixmarra
Ma il soundstorm vero e proprio sono i 3 attacchi in linea verde celeste e rosa.
ahh....ora è tutto più chiaro :)
psychok9
16-05-2004, 15:45
Originariamente inviato da felixmarra
nella procedura guidata ti viene indicato chiaramente dove i vari jack... guarda caso vengono indicati line-in e microfono...
Ti indicano quelli perché nella maggior parte della mobo gli ingressi sono condivisi...
Anche sulla ABIT ci sono i connettori in più, ma sul pc di mio fratello con delle 5100 i connettori sono inseriti come ho detto sopra.
Hai mai provato a inserirli semplicemente seguendo i colori?
A me funziona PERFETTAMENTE :) e uso anche il mic in!
Concludo pure dicendo che sulla epox e 2 jack neanche ci sono... e le casse si infilano come sopra.
OVVIO, come ho detto primo...
Su DFI funzionano perchè c'è il doppio controller audio (il realtek) che pilota gli altri due jack... Ma il soundstorm vero e proprio sono i 3 attacchi in linea verde celeste e rosa.
il soundstorm vero e proprio? io ho un unico driver audio soundstorm... e ho il 5.1 Soundstorm collegate nel modo che ho gia' detto...
ripeto quella procedura indica solo quelli perché le prime mobo avevano i jack condivisi!
psychok9
16-05-2004, 15:46
Originariamente inviato da Thunderx
Il fatto è che mi da i nervi che per sentire 4 casse devo levare il Dolby surround!
@Psycho:Come va con il nuovo bios?
Ancora non l'ho provato, sono stato parecchio fuori :)
felixmarra
16-05-2004, 21:50
Originariamente inviato da psychok9
Hai mai provato a inserirli semplicemente seguendo i colori?
A me funziona PERFETTAMENTE :) e uso anche il mic in!
l'ho fatto oggi pomeriggio su una abit. Non va.
Su DFI non posso provare, ho casse digitali.
EDIT: OT oggi ho rifatto la modifica con i fili di rame sul socket alla mia CPU per forzare i moltiplicatori... Ho sbagliato clamorosamente la zona del socket!!! :doh:
Montato tutto accendo e ovviamente non parte niente. Non capisco ancora come non sia saltato nulla... ultimamente ho un culo da competizione, tranne che con la Infinity :muro: :muro: :muro:
Thunderx
16-05-2004, 22:04
Beato te che hai culo. Adesso oltre al sonoro su cui ti chiedo ancora lumi, si sono aggiunti anche degli strani riavii..........
felixmarra
16-05-2004, 22:06
Originariamente inviato da Thunderx
Beato te che hai culo. Adesso oltre al sonoro su cui ti chiedo ancora lumi, si sono aggiunti anche degli strani riavii..........
ti so dire meglio domani, adesso a memoria non mi ricordo e con nvmixer che ha messo mio fratello non mi trovo assolutamente!
Sì, ma io ho culo tranne con la DFI :( :muro:
Riavii? Sasser o overclock troppo spinto?
Thunderx
16-05-2004, 22:18
nada sasser ne oc perche aristo a default dopo i 2 bip. Ho riavvii solo quando uso la penna ottica con il lettore cd contemporaneamente e penso che il problema sia dovuto alla penna.
OT
Mi dite un programmino per rippare mp3 dato che quintessential con tutti i plug in messi me li da muti?
felixmarra
16-05-2004, 22:30
Exact audio copy :)
Altrimenti noto come EAC. Codec Lame :p
Thunderx
16-05-2004, 22:47
Ok grazie Felix sei sempre gentilissimo!
psychok9
16-05-2004, 23:37
Originariamente inviato da felixmarra
l'ho fatto oggi pomeriggio su una abit. Non va.
Su DFI non posso provare, ho casse digitali.
Stranissimo :) Magari non e' configurata a modo...
cmq sulla DFI va che è 1 bellezza :)
felixmarra
16-05-2004, 23:39
Originariamente inviato da psychok9
Stranissimo :) Magari non e' configurata a modo...
cmq sulla DFI va che è 1 bellezza :)
tranquillo, c'ho provato 2 ore... sono sicuro di quello che dico :)
psychok9
17-05-2004, 00:11
nn so, o è qlc jumper dell'abit... oppure BOOOH :D e x cosa li hanno messi a fare allora scusa?!
Nell'abit hai il panello 4.08?
felix! vi lascio una giornata e chi si becca la febbre, chi entra in fase di riavvio immotivato spinto, etc etc.
come stai?
io sono al solito al mio lager quotidiano, e non ho davanti le casse (le 5100 creative) , ma appena rientro se interessa vi dico come sono sistemate anche le mie.
devo dire che con winamp e i plugin giusti funziona alla grande, sono molto soddisfatto.
io ho l'nvmixer. quando faccio la prova degli altoparlanti , li sento tutti e non ho dovuto mettere nessuna opzione strana per ottenerlo.
ripeto, stasera se ci dovessero essere ancora dubbi, posso dirvi in tempo reale come mai a me va.
sto reinstallando tutto sulle partizioni in raid..ovviamente ho messo la collection di Kali..:)
va bene tutto quello che c'è li dentro ?. IL nvmixer mi pare più vecchiotto di quello che avevo installato prima...ma se mi dite che è meglio mi riabituo alla grafica diversa..:D
Felix...ti sto aspettando...
mah.. io ho avuto problemi con gli IDE..:muro: masterizzatore sparito..:confused: ..e devo dire ceh anche l'audio fa cagare.. tac tac tac.. :muro: :muro: :muro: proverò con altri driver audio..e nvmixer non mi dava le 5.1 :(
Ciao a tutti!
Vi chiedo una cosa: che eprom avete?
Io ho il chip
Winbond 39v040ap
sono tutti così o ne esiste anche un altro modello tipo sst?
Grazie a tutti!
xenohunter
17-05-2004, 12:55
la maggior parte sembra avere il winbond, cmq ci sono anche schede con 49lf040
:)
Originariamente inviato da CapFTP
sto reinstallando tutto sulle partizioni in raid..ovviamente ho messo la collection di Kali..
va bene tutto quello che c'è li dentro ?. IL nvmixer mi pare più vecchiotto di quello che avevo installato prima...ma se mi dite che è meglio mi riabituo alla grafica diversa..
nel 4.24 nvmixer 4.31 nel mio è il 4.34
il pannello a cui ti riferisci è stato sostituito dall'NVMixer
l'unico driver non aggiornato è il driver di rete (3.3.9), poichè è stato riscontrato da diversi utenti un grosso utilizzo di CPU nelle ultime 2 versioni ufficiali (3.69 e 4.16)
allora...eccomi a casa.
serve qualcosa sulle 5100, soundstorm e drivers? :D
psychok9
17-05-2004, 17:13
Originariamente inviato da kali-
nel 4.24 nvmixer 4.31 nel mio è il 4.34
il pannello a cui ti riferisci è stato sostituito dall'NVMixer
l'unico driver non aggiornato è il driver di rete (3.3.9), poichè è stato riscontrato da diversi utenti un grosso utilizzo di CPU nelle ultime 2 versioni ufficiali (3.69 e 4.16)
Dove lo trovo il 4.34?
Thx
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=378139
il link è nel primo post
Thunderx
17-05-2004, 21:56
Originariamente inviato da HEGOM
allora...eccomi a casa.
serve qualcosa sulle 5100, soundstorm e drivers? :D
si come ho detto sia con nvmixer sia con il 4.08 con dolby surround attivo dal pannello le casse posteriori non si sentono.Ripeto ho delleCreative CambridgeSoundWorks1500 FPS.
Naturalmente tutti sono invitati alla discussione.............:D
hai seguito passo passo la procedura di configurazione guidata con nvmixer?
psychok9
18-05-2004, 00:57
se qualcuno mi dice dove posso mettere le img ti fo' vedere come l'ho impostato...
felixmarra
18-05-2004, 11:22
mandamela in posta QUI (felice.marra@studenti.unipr.it)
Nelle 5100 di mio fratello con il pannello 4.08 non ho problemi anche mettendo il dolby, con nvmixer è un casino...
Thunderx
18-05-2004, 14:10
Originariamente inviato da HEGOM
hai seguito passo passo la procedura di configurazione guidata con nvmixer?
ho il pannello 4.08, comunque anche con nvmixer se abilito il dolby surround pro-logic si sentono solo ed esclusivamente le casse anteriori.
Originariamente inviato da Thunderx
ho il pannello 4.08, comunque anche con nvmixer se abilito il dolby surround pro-logic si sentono solo ed esclusivamente le casse anteriori.
idem con patate... mi sa che rifò tutto da zero :mc:
Thunderx
18-05-2004, 14:38
io ho formattato 2 volte ma è sempre la stessa pietanza:D
@cycavin:Anche tu hai delle 4.1?
Originariamente inviato da Thunderx
@cycavin:Anche tu hai delle 4.1?
5.1 :( ..le posteriori sono in ferie..:muro:
stessa domanda di prima...
hai seguito PASSO PASSO la procedura di settaggio guidata?
Originariamente inviato da HEGOM
stessa domanda di prima...
hai seguito PASSO PASSO la procedura di settaggio guidata?
si non capisco quale sia il problema :cry:
stasera mi dedicherò al reparto audio..:mad: .. se suona bene, sennò ritorno alle due casse da sueprmercato :sofico: :sofico:
dovremmo rifare la procedura di settaggio guidato assieme in tempo reale. non capisco come mai non ti funzioni.
Thunderx
18-05-2004, 22:26
mi unisco anche io. Mettendo i giochi funziona tutto. con mp3 e company nada de nada. Vabbè vediamo che si può fare.............
Originariamente inviato da Thunderx
mi unisco anche io. Mettendo i giochi funziona tutto. con mp3 e company nada de nada. Vabbè vediamo che si può fare.............
Non saprei che termine usare, però se fai una ricerca ricordo un 3d dove anche un altro utente aveva questo problema, che poi ha risolto, con le 5.1
Ciao
Thunderx
18-05-2004, 22:52
Originariamente inviato da Visto
Non saprei che termine usare, però se fai una ricerca ricordo un 3d dove anche un altro utente aveva questo problema, che poi ha risolto, con le 5.1
Ciao
Però anche volendo non ho i denari quindi devo risolvere con queste
thunder, ma con cosa ascolti gli mp3?
intendo dire...con quale programma?
Thunderx
19-05-2004, 09:26
Per adesso ho provato sia quintessential player 4.51 sia winamp 5.03...................................., ma stesso risultato!
su winamp hai caricato il plugin per l'audio dolby prologic etc?
Biohunter
19-05-2004, 10:03
ragazzi non esiste il modo di attivare la porta midi su sta skeda?
esistono porte pci->midi?
certo ke alla DFI sarebbe costato poco una porta midi :muro:
Thunderx
19-05-2004, 10:04
Originariamente inviato da HEGOM
su winamp hai caricato il plugin per l'audio dolby prologic etc?
e quale è ? me li so girati tutti i siti per i plug in ma non mi pare di averlo visto
felixmarra
19-05-2004, 10:13
Originariamente inviato da Biohunter
ragazzi non esiste il modo di attivare la porta midi su sta skeda?
esistono porte pci->midi?
certo ke alla DFI sarebbe costato poco una porta midi :muro:
anche su abit è così :muro:
anche mettendo una sheda audio a parte per usare solo la porta se ne va in conflitto :O
Ma la Epox come fa a metterla? Funzionava perfetta... :eek:
Biohunter
19-05-2004, 10:14
Originariamente inviato da felixmarra
anche su abit è così :muro:
anche mettendo una sheda audio a parte per usare solo la porta se ne va in conflitto :O
Ma la Epox come fa a metterla? Funzionava perfetta... :eek:
io sulla nf7 avevo la porta midi aggiuntiva...:cry:
a me serve! ora sono costretto a comprare una sk audio eescludere il soundstorm! :mad:
felixmarra
19-05-2004, 10:17
Originariamente inviato da Biohunter
io sulla nf7 avevo la porta midi aggiuntiva...:cry:
dove l'avevi messa????
proprio sul sito di winamp.
ci puoi andare anche attraverso un'opzione del menu, adesso sono in ufficio e non ricordo qual'e'.
prova ad andarci dal sito di winamp, ce ne sono a tonnellate
Biohunter
19-05-2004, 11:48
Originariamente inviato da felixmarra
dove l'avevi messa????
sugli appositi pin.
;)
felixmarra
19-05-2004, 11:49
Originariamente inviato da Biohunter
sugli appositi pin.
;)
:eek: e dove sono??? Io li ho cercati ma non li ho mai visti...
SergioStyle
19-05-2004, 12:59
Originariamente inviato da felixmarra
:eek: e dove sono??? Io li ho cercati ma non li ho mai visti...
Felix hai pvt
felixmarra
19-05-2004, 13:08
Originariamente inviato da SergioStyle
Felix hai pvt
risposto :)
hai anche mail!
psychok9
19-05-2004, 15:01
Originariamente inviato da HEGOM
su winamp hai caricato il plugin per l'audio dolby prologic etc?
Posso saperlo anch'io? :D
allora, dopo innumerevoli test sono giunto a questi risultati:
entrambi i miei due moduli di ram salgono sullo slot 1, presi singolarmente, a 237mhz senza alcun errore in memtest e gold memory
entrambi salgono sullo slot 2 fino ai 225mhz, sempre senza errori su mt e gm
entrambi salgono sullo slot 3 soltanto fino ai 210mhz circa, forse anche meno ora non ricordo perfettamente
il tutto con timing 2-2-2-5 e 2-2-2-11, il resto delle impostazioni della ram a default
allora ho provato disabilitando il command per clock.
sullo slot 1 salgono sempre circa fino a 240mhz senza errori
sullo slot 3 salgono fino a 240 e passa!!!! senza errori!
sul 2 non ho provato.
il "scavenger non mi ricordo cosa" sia impostato su normal che su fast non ha dato differenze in quanto a salita di fsb
invece disabilitando le prime due opzioni (non ricordo il nome) non mi ha fatto bootare, sirene a palla e ho dovuto resettare
streght e slew-rate non li ho toccati, lasciati su auto.
questo per quanto riguarda il test sui due banchi presi in singolo.
ora viene lo scazzo: in dual, slot 1-3 o 2-3 con CPC abilitato escono errori sia con memtest sia con goldmemory anche a 210 di bus (e questo puo' essere prevedibile, visto che non si alzavano oltre i 205 neanche presi singolarmente, sul banco 3 con CPC attivo)
in single, ma con entrambi i moduli su slot 1-2, anche in questo caso mi da' errori gia' a 210mhz (sempre cpc attivo). eppure sull'1 salivano fino a 237 e sul due fino a 225, singolarmente :muro:
in dual, slot 1-3 o 2-3, con cpc disabilitato, regge senza errori di gm e mt fino a 115 (con cpc on si fermava sui 205 circa), ma entrando in win non è stato cmq stabile, non ha concluso superpi da 32M!
un'ultimo sguardo ai voltaggi: in full load sia a 200 che a 230 di bus, con due banchi inseriti, mbm mi da':
+3.3 --> 2.18~2.20
+5 --> ~4.95 anche con picchi a 4.92
+12 --> ~11.98
direi che i +3.3 e i +5 sono abbastanza bassini, anche se non so quanto siano precisi quei valori non avendo il tester
essi' che un antec da 430W credevo dovesse bastare per alimentare correttamente il tutto (anche se ho gia' sentito in giro che gli antec hanno i 3.3 bassi, dovrei trimmarlo)
e ora la cosa che piu' mi pare strana:
ebbene, gli errori su gm e su mt sono si proporzionali ai voltaggi di procio e ram (il chipset l'ho sempre lasciato a default, aumentandolo non cambia nulla), ma sono proporzionali al CONTRARIO!
mi spiego: ho un ottimo procio, tiene stabilissimo i 210*11 a 1.5v, e facendo cosi' goldmemory passa senza errori. se aumento il voltaggio a 1.7 mettiamo, ecco che gli errori rispuntano!
idem per la vddr: se lascio fbs bassi tipo 210 ma invece di sparargli 2.9v gliene sparo 3.2 gli errori ritornano :mc:
questo mi porta a pensare a due possibili cause: temperature troppo alte oppure alimentazione instabile ad alti fbs e voltaggi.
la temp del procio è sempre bassissima, sui 220*11 non supera i 40° in full load. la temp della mobo è altrettanto nella norma, sui 30° con una 8*8 che soffia tra raddy e mosfet (e un pelino anche sulla ram)
la temp della ram è invece decisamente alta, soprattutto se tolgo la ventola laterale: senza ventola e a case aperto, con fsb sui 220-230 il banco sullo slot 3 diventa veramente caldo in full load (ex con prime), sicuramente supera i 50°. con la ventola magari si abbassa sui 40-45. di sicuro questi bh6 sotto carico non sono freddi!!!
ora le domande: secondo voi perche' queste cacchio di ram non salgono?
ipotesi 1: è colpa delle ram, sono sfortunelle, infatti scaldano parecchio. ma allora perche' prese in single sullo slot 1 tengono i 240mhz quasi?? lo scazzo esce solo se le metto assieme, sia in sual che in sigle
ipotesi 2: colpa della scheda madre: sullo slot 3 (e quindi in dual) non si sale un caspio. Ma mi pare strano, visto che quelle stesse ram mi davano le medesime difficoltà a salire anche sulla mia vecchia epox 8rda3+!
ipotesi 3: incompatibilità tra mobo e ram: potrebbe anche essere (mi rimetto ad esperienze altrui, se ce ne sono) ma come detto sopra mi par strano che siano "incompatibili" anche con la epox in egual misura,quando bisogna salire di fsb
ipotesi 4: l'ali non tiene stabili i voltaggi (alti) a frequenze elevate.
sintomo potrebbero essere quei bassi valori ai +3.3 e ai +5, il procio bloccato e che quindi sale a sua volta col bus, 2 pezzi da 512 mb di ram che credo consimino parecchio, la audigy, la raddy 9800pro, le parecchie ventole: potrebbe anche darsi che il mio antec (non trimmato) non ce la faccia. Ad esempio quando tento di bootare sui 250*11 (il mio max superpi concluso è a 246*11) delle volte dà le schermate blu di win, altre comincia a riavviarsi da solo, anche ancora prima di caricare l'o.s., segno che potrebbe essere l'alimentazione il problema (oltre che la mem).... tuttavia c'e' da dire che anche con frequenze e voltaggi a default i +3.3 e i +5 rimangono bassini, in particolar modo i +3.3 che non si schiodano dai 2.2v
io sarei piu' propenso alla 4° ipotesi, anche se temo molto la prima.
secondo voi, se c'entrasse anche l'ali, trimmandolo ai +5 e soprattutto ai +3.3 potrei aggiungere una decina di fbs in piu', in stabilità?
il mio sogno sarebbe essere rock solid a 225/230*11 senza errori con goldmemory, e sia il procio sia la mobo me lo dovrebbero permettere, quindi resterebbe la ram e l'ali
ps: ultima domandina, un po' ot: secondo voi, tenendo conto che la mobo downvolta un po', è meglio lasciare l'agp a 1.47v reali (1.5) o alzarlo a 1.6? tenendo conto che la raddy è ottimamente raffreddata con un artic vga silencer, potrei aver un effettivo guadagno in stabilità, anche riguardo al problema esposto sopra? ci sono rischi ad alzare il voltaggio? sta scheda vorrei tenermela buona per almeno due anni!
Ipotesi numero 4, ma con una piccola "variante" non è l'ali che non tiene i voltaggi, ma è il sistema di alimentazione della mobo che non è stabile a dare corrente (naturalmente ci sono anche le infinity fortunelle).
Personalmente ho provato 3kit diversi di ram con chip BH5, tutti è tre bootano, spi e sandra a 250/252 mhz in dual 11.2.2.2 e poi nessuno dei tre è stabile a 230mhz.....al momento con una corsair xms rev 1.2 stesso discorso (ovviamente con timings diversi).
Per la vga, non dovrebbe dare problemi a 1,6V, in più in giro si dice che ne guadagni in stabilità tutto il sistema.
Ciao :)
xenohunter
20-05-2004, 21:35
Originariamente inviato da Krammer
...
se hai una flash di riserva io proverei anche a cambiare bios, per l'ali controlla se i voltaggi sono stabili sotto sforzo (meglio con un tester)
:)
Sir Kill-a-lot
20-05-2004, 22:00
Originariamente inviato da Krammer
ipotesi 4: l'ali non tiene stabili i voltaggi (alti) a frequenze elevate.
sintomo potrebbero essere quei bassi valori ai +3.3 e ai +5, il procio bloccato e che quindi sale a sua volta col bus, 2 pezzi da 512 mb di ram che credo consimino parecchio, la audigy, la raddy 9800pro, le parecchie ventole: potrebbe anche darsi che il mio antec (non trimmato) non ce la faccia. Ad esempio quando tento di bootare sui 250*11 (il mio max superpi concluso è a 246*11) delle volte dà le schermate blu di win, altre comincia a riavviarsi da solo, anche ancora prima di caricare l'o.s., segno che potrebbe essere l'alimentazione il problema (oltre che la mem).... tuttavia c'e' da dire che anche con frequenze e voltaggi a default i +3.3 e i +5 rimangono bassini, in particolar modo i +3.3 che non si schiodano dai 2.2v
io sarei piu' propenso alla 4° ipotesi, anche se temo molto la prima.
secondo voi, se c'entrasse anche l'ali, trimmandolo ai +5 e soprattutto ai +3.3 potrei aggiungere una decina di fbs in piu', in stabilità?
Sai, ho il tuo stesso alimentatore, e la penso anch'io così. Non pare un alimentatore tanto stabile, contrariamente alla sua fama. Anche se, effettivamente, non è da escludere che la sezione elettrica della scheda madre faccia pena, peggio delle nuove Asus!Diciamo che è un... concorso di colpa.
Originariamente inviato da Krammer
il mio sogno sarebbe essere rock solid a 225/230*11 senza errori con goldmemory, e sia il procio sia la mobo me lo dovrebbero permettere, quindi resterebbe la ram e l'ali
Va bene che le mie sono bh-5, ma a 225 sono più che rock solid. Ed anche il mio Barton è bloccato. Delle bh-6 dovrebbero arrivarci di corsa a 225 a 3.3V.
A questo punto, non c'è da dedurre che ogni scheda sia un caso a parte, purtroppo...
Originariamente inviato da Visto
Ipotesi numero 4, ma con una piccola "variante" non è l'ali che non tiene i voltaggi, ma è il sistema di alimentazione della mobo che non è stabile a dare corrente (naturalmente ci sono anche le infinity fortunelle).
Personalmente ho provato 3kit diversi di ram con chip BH5, tutti è tre bootano, spi e sandra a 250/252 mhz in dual 11.2.2.2 e poi nessuno dei tre è stabile a 230mhz.....al momento con una corsair xms rev 1.2 stesso discorso (ovviamente con timings diversi).
Per la vga, non dovrebbe dare problemi a 1,6V, in più in giro si dice che ne guadagni in stabilità tutto il sistema.
Ciao :)
grazie della risposta!
si, sapevo che i condensatori della dfi fossero abbastanza pessimi (basta guardare come ballano i voltaggi) tuttavia il problema di spingere le ram in stabilità sopra i 210mhz in dual ce l'avevo anche con la "vecchia" epox 8rda3+ rev2.1, che è la scheda con il migliore sistema di alimentazione e aveva voltaggi stabilissimi (anche se sopra i 225 non saliva :muro: ). mi viene difficile da credere che non salgano per motivi diversi, visto che mi danno errore sempre negli stessi punti, ovvero nel test n°5 di memtest e al 4% e al 15% di goldmemory!
questo mi fa pensare che non sia un problema di mobo quanto di ram e/o di ali...
ad ogni modo, hai detto che chiudi al massimo superpi in dual a 250mhz circa, ma dici quello da 1M o da 32M? per perche' io ho chiuso al massimo a 146*11 quello da 1M e fino a 150 piu' o meno win si carica (poi sia la ram che l'ali gettano la spugna, e il procio a quella frequenza beve tantino). invece il superpi da 32M faccio fatica a chiuderlo addirittura a 225*11, timing 2-2-2-5/11 in dual :cry: caspita almeno a 230 vorrei essere un minimo stabile!
ah, te che hai la possibilità di testare un bel po' di ram, quanto scaldano i bh5 ad alte frequenze con 3 e passa volt, sotto carico?
se le mie raggiungono i 60° (ipotizzo, non ho il senfu e non so come misurarle, cmq sono piu' di 50°) sono valori troppo alti? con la ventola nel case dovrebbero abbassarsi un po' ma le temp restano cmq elevate, diciamo sui 45-50°
Originariamente inviato da xenohunter
se hai una flash di riserva io proverei anche a cambiare bios, per l'ali controlla se i voltaggi sono stabili sotto sforzo (meglio con un tester)
non ho flash di riserva, non ho le pinze per toglierlo e non ho ne' il tempo ne la voglia di dannarmi con bios poco testati ;) oltrettutto non ho neanche il muletto...
cmq ora uso il tictac di febbraio o marzo mi pare (non ricordo la data precisa)
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Sai, ho il tuo stesso alimentatore, e la penso anch'io così. Non pare un alimentatore tanto stabile, contrariamente alla sua fama. Anche se, effettivamente, non è da escludere che la sezione elettrica della scheda madre faccia pena, peggio delle nuove Asus!Diciamo che è un... concorso di colpa.
un po' ho risposto sopra, cmq credo che quest'antec abbia bisogno di una bella mod, soprattutto ai +3.3! mi sa che piu' avanti la faro'... cmq per l'instabilità di voltaggi è colpa di dfi, con la epox erano iperstabili. il problema piu' che altro e' che da' pochi ampere sui +5 e voltaggi di per se bassi ai +3.3, con la mod si potrebbero alzare un po'
Va bene che le mie sono bh-5, ma a 225 sono più che rock solid. Ed anche il mio Barton è bloccato. Delle bh-6 dovrebbero arrivarci di corsa a 225 a 3.3V.
A questo punto, non c'è da dedurre che ogni scheda sia un caso a parte, purtroppo...
invece sopra i 220-225 fatica un po'
è il discorso assurdo che facevo prima: se testo con gm o mt a 220 con 1.6 vcore e 2.90 vddr magari mi passa senza errori, pero' sotto carico in win scazza nei bench (piu' per il voltaggio della ram che per il procio). se alzo la vddr a 3.10 il superpi 32M lo conclude ma con gm/mt escono una caterva di errori :confused:
insomma per passare i test da dos devo lasciare i voltaggi bassi, per passare quelli da win devo alzarli invece!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.