PDA

View Full Version : DFI Infinity Presa!!!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19

felixmarra
30-12-2004, 15:53
Originariamente inviato da Fire Fox II
e mai clokkata...
anche la mia... mai clokkata! Giuro! :asd: :asd:

Fire Fox II
30-12-2004, 16:13
Originariamente inviato da felixmarra
anche la mia... mai clokkata! Giuro! :asd: :asd:

Conosco sta persona: il clock non sa nemmeno dove sta di casa...

E' il classico "figlio di papà" che tempo fa si fece fare un PC "all'avanguardia"...

P.S. Non stai parlando con uno sprovvisto... ;)

nairno
30-12-2004, 22:54
dunque a quanto pare il problema dei problemi era una scheda tv/av capture (st lab la marca) difatti è bastato tolgierla per ovviare a tutti i problemi. A giorni inizierò a provare un po di oc, vedremo :)

dieg
02-01-2005, 21:49
niente, ho provato anche con le ram in sincrono e disatticando il floppy ma non funziona:cry: rimane sempre fermo con il trattino che lampeggia:cry: (ho aspettato anche 20 minuti per vedere...:D)

M@arco_000
02-01-2005, 21:54
Originariamente inviato da felixmarra
sono tutte la stessa rev, quindi nessun problema

non c'è anche la rev a+ ?

nairno
03-01-2005, 21:18
torno a farmi sentire oggi dopo che sono riuscito finalmente a muovere i miei primi passi in oc con questa scheda. partendo dai valori di default per quanto riguarda vcore vdimm son salito piano piano con l'fsb (in quanto ho il molti bloccato :( ) sono arrivato ad una frequenza per me limite (ho paura ad andare oltre visto che ho dovuto dare al Vcore 1,850 :eek: e 3.0 al Vdimm :eek: ) tutto per raggiungere questo:

http://img128.exs.cx/img128/3086/2300mhz4st.jpg

la temp della cpu era in idle a 35-36° con il dissy in sign mentre per le ram non ho la piu pallida idea, non avendo una sonda da piazzarci su e non montando dissipatori (neanche passivi poverelle). i timinings erano a 2,5 3 3 3 8 tenute in sincrono, ho provato a rilassarli a 2,5 2 2 2 7 ma non si avviava il pc :cry:

per cui mi fermo qui per ora, in attesa o di cambiare ram o di montarci quantomeno dei dissy e una sonda per monitorarne le temp. :)
grazie cmq per il sostegno :)

M@arco_000
03-01-2005, 23:11
se hai le ddr400 non c'è bisogno di dargli 3v x tenerle a 200. con 2.5-2-2-7 non ti si avviava perchè non li hai rilassati, ma "tirati"

nairno
04-01-2005, 00:02
Originariamente inviato da M@arco_000
se hai le ddr400 non c'è bisogno di dargli 3v x tenerle a 200. con 2.5-2-2-7 non ti si avviava perchè non li hai rilassati, ma "tirati"

uhm...beh si sono ddr400 ma non di marche cosi blasonate (vedi a-data corsair ocz ecc ecc) ma v-data.

cmq che timinings mi consiglieresti? un'altra cosa: devo cmq cambiare il valore del Vdimm a seconda dei timinings?

Diciamo che su questo fronte (modifiche varie ai settaggi delle ram) non mi ci son mai battuto (con la vecchia mobo poi al massimo arrivavo a 2100-2200mhz dando solo un po piu di Vcore)

M@arco_000
04-01-2005, 00:59
v-dimm per ora tiello su auto o a 2.7. i timings metti 11-3-3-2.5. 11 pare che renda bene su nforce2:)

poi se aumenti il bus di sistema aumenti piano piano anche il v-dimm per stabilizzare.

il divisore tiello sempre 1:1 con gli amd32.

nairno
04-01-2005, 01:15
uhm io ho un valore in piu nei timinings cmq mi pare di aver capito che l'unica cosa da modificare è alzare da 8 a 11 l'ultimo per il vdimm spero di non doverlo portare cosi in alto come ho fatto oggi quei 3.0v mi spaventano non poco ehhe (e pensare che da bios dà anche 3.2 come possibilità :eek: )

M@arco_000
04-01-2005, 02:27
si nel bios della infinity c'è un'altro valore metti anche quello a 3. di solito i timings più bassi sono meglio è, ma il primo mettilo a 11 anzichè 7 o 8.. dovrebbe essere meglio su nforce2. poi il voltaggio lo alzi a bisogno... se sali di fsb oppure vuoi abbassare i timings (quelli hce ti ho detto io sono diciamo "standard" per le tue ram) dovrai alzarlo, se metti dei dissipatori sulle ram puoi anche stare a 3.0 o più ad esempio, sempre che tu ne abbia bisogno. ...poi non ho capito oggi 3 volt alle ram cosa li hai dati a fare?:D

ciao

nairno
04-01-2005, 02:44
i 3 volt alle ram li ho dati perchè il sistema non era molto sabile ad esempio con il solo vcore e ho notato che alzando anche il vdimm andava meglio..bho :confused: probabilmente son io che non capisco una mazza cmq..:muro:

per 2-3 giorni nn sarò a casa per cui per i prossimi test non riuscirò a farli a breve, cmq mi son segnato tutto appena posso metto in pratica i tuoi consigli :) grazie di tutto :) vi terrò aggiornati eheh

ah per i dissi sulle ram sono molto propenso a comprarli, appena mi capita l'occasione passo per qualche shop qui a Roma (che guarda caso sono tutti dall'altra parte della città rispetto a dove sono io :rolleyes: )

z3n0
04-01-2005, 09:55
Salve a tutti..
premetto che vorrei prendere un amd mobile 2600+ 47w testato a 220x11, che non ho mai fatto oc, che non riuscirei mai a leggere 220 pagine e che questo topic mi è stato consigliato dal buon KRAMMER che mi ha raccomandando sopratutto di parlare con FELIXMARRA! ;)

Allora, il progettino era questo:

AMD Mobile 2600+ 47w testato a 220x11 su tecnocomputer.it
Dfi infinity
Adata vitesta 566 pc4500 2x256 (xkè so che 2x512 non danno molti risultati)
enermax minimo 460w
thermaltake tower 112 o volcano 12

Volevo sapere come vi sembrava questa combinazione e se le ram danno buoni risultati su questa mobo e in media a quanto potrei arrivare di oc! Cerco stabilità assoluta e buone velocita...almeno superiori a un barton 3000+!

Grazie!

M@arco_000
04-01-2005, 13:53
le ram vanno bene, così potresti tenere cas 2.5 a 250 di fsb... almeno in teoria:D

per il dissipatore meglio il tower 112 che il volcano, se non altro per il rumore che fa quest'ultimo a velocità di rotazione elevate, cmq controlla che il tower 112 non ti dia problemi per via delle dimensioni, visto che questa mobo ha il socket tutto il alto a sinistra.

per quanto riguarda le prestazioni di un 3000+, con un mobile 2600 testato a 220*11 direi che siamo abbondantemente sopra;)

z3n0
04-01-2005, 15:51
Beh penso ci entri! che pasta usare? io vorrei prendere tutto da tecnocomputer.it

M@arco_000
04-01-2005, 17:15
usa quella siliconica bianca.

ciao

M@arco_000
05-01-2005, 18:55
ragazzi la mia dfi fa le bizze, devo mandarla in rma:(

il pc si spegne all'improvviso! con alcune schede video nemmeno si accende più:eek: e non è l'ali, ne ho provati 3!

:cry:

Thunderx
06-01-2005, 14:00
azz, in bocca al lupo!!!!!!!!!!!!!1

M@arco_000
06-01-2005, 14:34
crepi.

cmq ho già aperto la pratica per l'rma, domattina la spedisco e speriamo torni in fretta!:sob:

felixmarra
06-01-2005, 21:21
@M@arco_000 hai la firmetta un pelo irregolare... 3 righe massimo alla risoluzione 1024x768 , la tua sono 5 righe :eek:

Potatina? ;)

Scusate l'OT :D

z3n0
06-01-2005, 22:29
felixmarra hai letto la mia risposta precedente in questo post?cercavo uan tua risposta

felixmarra
06-01-2005, 22:53
Originariamente inviato da z3n0
felixmarra hai letto la mia risposta precedente in questo post?cercavo uan tua risposta
ti hanno già risposto, non saprei che altro aggiungere...
le ram non le conosco quindi non ti so dire nulla, sorry.

Per la pasta la silver 5 o la ceramique, guadagni 3/5 gradi rispetto alle normali siliconiche.

skizzo03
07-01-2005, 00:24
Originariamente inviato da felixmarra
@M@arco_000 hai la firmetta un pelo irregolare... 3 righe massimo alla risoluzione 1024x768 , la tua sono 5 righe :eek:

Potatina? ;)

Scusate l'OT :D


ma farsi i fatti propri mai?:rolleyes: :) :D :sofico: :oink:

felixmarra
07-01-2005, 00:27
Originariamente inviato da skizzo03
ma farsi i fatti propri mai?:rolleyes: :) :D :sofico: :oink:
MAI :cool: :sofico:

juninho85
07-01-2005, 22:25
come si fa a disattivare il dual channel?mi si attiva i nautomatico sia se metto i due banchi su 1 e 3 slot che sul 1 e 2:confused:

Miky Mouse
07-01-2005, 22:29
Originariamente inviato da juninho85
come si fa a disattivare il dual channel?mi si attiva i nautomatico sia se metto i due banchi su 1 e 3 slot che sul 1 e 2:confused:

allora non è solo la mia che è strana!! :D

questo interessa molto anche me!

M@arco_000
08-01-2005, 02:37
Originariamente inviato da felixmarra
@M@arco_000 hai la firmetta un pelo irregolare... 3 righe massimo alla risoluzione 1024x768 , la tua sono 5 righe :eek:

Potatina? ;)

Scusate l'OT :D

ma come mi si rompe la dfi è questa è tutta la tua comprensione?:mad:
















:sofico:

ps: comprati un monitor più grande:p

M@arco_000
08-01-2005, 02:43
edit

M@arco_000
08-01-2005, 02:51
Originariamente inviato da felixmarra
ti hanno già risposto, non saprei che altro aggiungere...
le ram non le conosco quindi non ti so dire nulla, sorry.

Per la pasta la silver 5 o la ceramique, guadagni 3/5 gradi rispetto alle normali siliconiche.

riguardo alla pasta all'argento,
5 gradi mi sembrano un pò tanti, forse 3... però io la sconsiglio perchè è difficile pulirla perfettamente se va sul pcb del procio e se rimangono tracce visibili spesso ti invalidano la garanzia.
la ceramique non l'ho mai provata invece, ma io userei la normale pasta siliconica bianca:).

@ z3n0:

qui ci sono le faq su dissipatori, pasta termica, ecc.:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=428647

ciao

Miky Mouse
08-01-2005, 10:50
Originariamente inviato da M@arco_000
riguardo alla pasta all'argento,
5 gradi mi sembrano un pò tanti, forse 3... però io la sconsiglio perchè è difficile pulirla perfettamente se va sul pcb del procio e se rimangono tracce visibili spesso ti invalidano la garanzia.
la ceramique non l'ho mai provata invece, ma io userei la normale pasta siliconica bianca:).

@ z3n0:

qui ci sono le faq su dissipatori, pasta termica, ecc.:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=428647

ciao

io avrei paura proprio ad avere un procio con la pasta che danno insieme ai vari dissipatori.....
e cmq se ti serve di farti cambiare il procsio in garanzia gli dai una pulita con l'acetone e torna come nuovo ;)

felixmarra
08-01-2005, 11:51
Originariamente inviato da M@arco_000
riguardo alla pasta all'argento,
5 gradi mi sembrano un pò tanti, forse 3...
dipende da tanti fattori, uno tra tutti la pasta con cui la metti a confronto e ti assicuro che 5 gradi alle volte sono anche pochi.
però io la sconsiglio perchè è difficile pulirla perfettamente se va sul pcb del procio e se rimangono tracce visibili spesso ti invalidano la garanzia.
ma quando mai? La pulisci perfettamente con alcohol sul processore e con acetone sul dissipatore. Tra l'altro circa la garanzia è vero tutto il contrario, sapevi che AMD per la garanzia controlla che ci siano residui di pasta termica? Se il processore fosse lindo e pulito al 100% vorrebbe dire che presumibilmente l'hai montato senza... se guardi sul sito AMD c'è proprio scritto come si deve montare un loro processore ed è indicato chiaramente che deve essere usata la pasta termoconduttiva.
la ceramique non l'ho mai provata invece, ma io userei la normale pasta siliconica bianca:).
che come detto sopra rende decisamente meno... secondo me non ti è chiaro qualcosa riguardo l'uso e la qualità delle paste termoconduttive. Boh, vabbè, poi fai tu, ci mancherebbe, ma almeno non consigliare cose errate in giro, tutto qui.

juninho85
08-01-2005, 12:55
Originariamente inviato da Miky Mouse
allora non è solo la mia che è strana!! :D

questo interessa molto anche me!
fisicamente ho montato le ram nel primo e secondo slot(everest mi rileva 2 e 3...forse perche conta li slot da destra verso sinistra :confused: )
ho preso un banco di ram nuovo...un teinmos....pero e un po strano queso bancozzo.....su everest non m ida ne settimana di produzione...ne chip...ne nuemro di serie della ram....il fatto che ho riavvii in dual channel e errori in memtest in single channel potrebbbe essere dovuto a questa roba qua?

skizzo03
08-01-2005, 13:11
Originariamente inviato da felixmarra
dipende da tanti fattori, uno tra tutti la pasta con cui la metti a confronto e ti assicuro che 5 gradi alle volte sono anche pochi.

ma quando mai? La pulisci perfettamente con alcohol sul processore e con acetone sul dissipatore. Tra l'altro circa la garanzia è vero tutto il contrario, sapevi che AMD per la garanzia controlla che ci siano residui di pasta termica? Se il processore fosse lindo e pulito al 100% vorrebbe dire che presumibilmente l'hai montato senza... se guardi sul sito AMD c'è proprio scritto come si deve montare un loro processore ed è indicato chiaramente che deve essere usata la pasta termoconduttiva.

che come detto sopra rende decisamente meno... secondo me non ti è chiaro qualcosa riguardo l'uso e la qualità delle paste termoconduttive. Boh, vabbè, poi fai tu, ci mancherebbe, ma almeno non consigliare cose errate in giro, tutto qui.


si sono daccordo con te sulle temperature.....migliori ma solo in casi sporadici come dissi perfetto core perfetto (anche se non si vede il core non sempre è prefetto e regolare) ma di gradi ottenuti imho saranno 1 o 2 al maxximo da prove fatte da me con wb ecc ecc ti posso dire che le differenze nemmeno le notavo.....e poi come ha fatto notare il nostro amico Marco00 è oltremodo rognoso pulire il tutto!;)

M@arco_000
08-01-2005, 14:41
dove ho comperato il procio io c'è scritto grosso come una casa nelle condizioni di garanzia che se ci sono tracce di pasta termoconduttiva argentata la garanzia decade al volo... sul fatto di amd avevo letto il contrario... bho

felixmarra
08-01-2005, 14:54
Originariamente inviato da M@arco_000
dove ho comperato il procio io c'è scritto grosso come una casa nelle condizioni di garanzia che se ci sono tracce di pasta termoconduttiva argentata la garanzia decade al volo...
e come li montano loro i proci? A secco?
Mi dici chi sono? giusto per sapere...

M@arco_000
08-01-2005, 15:01
con la pasta siliconica anzichè con quella argentata:) forse fanno così per esseri sicuri che non si usino vernici all'argento per fare eventali mod....

il negozio è tecnocomputer, infatti a listino hanno solo paste siliconiche.
ora cerco nelle faq dei dissipatori il post in cui si parlava del fatto che amd non passa in garanzia proci con tracce di pasta argentata.

io cmq l'argentata l'ho usata per parecchio tempo, ora l'ultima volta ho messo la pasta che danno con il vga silencer e non ho notato differenze nelle temp, in più ho pulito il procio in un attimo quando l'ho rismontato:)

felixmarra
08-01-2005, 15:03
Originariamente inviato da M@arco_000
con la pasta siliconica anzichè con quella argentata:)
e di grazia che differenza farebbe per loro? L'argento in quella forma non è mica elettroconduttivo... mah...

M@arco_000
08-01-2005, 15:05
leggi sopra ho editato.

il link a quel post -è il terzo- (giusto per conoscenza, poi chiaramente quello che c'è scritto è opinabile):

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=428647&perpage=20&pagenumber=19

felixmarra
08-01-2005, 15:12
Originariamente inviato da M@arco_000
leggi sopra ho editato
la vernice all'argento è una cosa, è elettroconduttiva e si usa per chiudere i vari ponticelli per le modifiche ai processori, la pasta all'argento è un'altra... ora leggo le faq di tecno.

Circa la pasta del vga silencer, quella è buona, la differenza non è marcata, facilmente non la si nota ma cmq c'è.

Influisce sulla rese delle varie arctic anche il come viene messa. Per esempio molti sui processori AMD la stendono, ma è sbagliato e per questo si ottengono dei risultati inferiori. Tra l'altro la silver richiede parecchie ore per raggiungere la sua massima efficienza.

M@arco_000
08-01-2005, 15:16
non la stendi cioè ne metti una goccia e monti sopra il dissi?

felixmarra
08-01-2005, 15:24
Originariamente inviato da M@arco_000
non la stendi cioè ne metti una goccia e monti sopra il dissi?
esatto... si spande da sola con la pressione portando all'esterno del core l'aria. Se la stendi appena appoggi il dissipatore l'aria rimane dentro la pasta e non concludi niente...

Guarda sul sito arctic, ci sono le istruzioni per la pulizia (rimozione completa) e per l'uso di tutte le loro paste.

nairno
09-01-2005, 15:39
Effettivament i consigli di M@arco_000 per i timinings e il voltaggio della ram erano assolutamente esatti. Ho settato come valori 2,5 3 3 3 11 con vdimm a 2,6 ed è stabile a 2230mhz (195fsb con vcore a 1,775).

purtroppo la mia cpu non è cosi fortunella e per tenerla a 2300mhz devo alzare troppo il vcore (1,850) anche se a temperature relativamente basse non me la sento di stare in daily con un vcore cosi alto.

ergo ho fatto un superpi da 32mb a 2230mhz e la temperatura non ha superato i 34.5°. insomma posso accontentarmi della frequenza attuale che sarebbe quella di un 3200+.

voi che dite 1,850 di vcore in daily ridurrebbe di molto la vita del mio procio?

M@arco_000
09-01-2005, 17:44
bhè a questo punto metti il bus almeno a 200, poi sali ancora e vedi fin dove arrivi col fsb, ovviamente con le ram in sincrono che provvedi ad overvoltare a bisogno.

1.85 se le temp sono ok ci può anche stare di dayli use, sono reali o da bios?

juninho85
09-01-2005, 17:55
cerco di spiegarvi cos m e successo:
in settimana mi sono arrivate delle twinmos da 512 da accoppiare all altro mio banco della stessa marca(e stesso chio,ovvero twinmos)e sempre da 512.....noto subito che il numero di serie e praticamente uguale,ossia M2G9JAJATT9F081AAD il modulo che gia avevo e M2G9JA0ATT9F081AAD(O AL POSTO DELLA J)dunque penso io,non ci dpvrebbero essere problemi di compatibilita......poi subito dopo mi accorgo che il banco nuov e circa 1-2 millimetri piu basso di quello vecchio :confused: ,ci sono rimasto propio di stucco,insomma sono due banchi identici,quasi gemelli se non fosse per quello 0

provo a mandarli in single channel,risultato:riavvi ogni tanto e errori in memtest e windows memory diagnostic.....provo a invertire l ordine dei nachi...nullla

provo a mandarle in dual channel mettendo il banco nuovo sul 2 e il vecchio sul terzo.....cmq errori ma meno rispetto a prima.....ma ora viene il bello....inverto l ordine dei banchi e le ram vanno da dio:zerop riavii e zero errori in dos:yeah:

ora vi chiedo:e possibile inanzitutto che esistano delle twinmos di diverse dimensioni in cm e che su questa scheda sono piu stabili due blocchi in dual channel piuttosto che in single?:confused:

e poi perche semplicemente invertendo l odrine dei banchi ho risolto il problema?:confused:

nairno
09-01-2005, 18:05
Originariamente inviato da M@arco_000
bhè a questo punto metti il bus almeno a 200, poi sali ancora e vedi fin dove arrivi col fsb, ovviamente con le ram in sincrono che provvedi ad overvoltare a bisogno.

1.85 se le temp sono ok ci può anche stare di dayli use, sono reali o da bios?


per mettere a 200 ho bisogno dell'1,85 (da bios, reali saran sicuramente di piu, visto che l'1.775 del bios arrivano anche a 1,79)

come dicevo le temperature restano abbondantemente sotto i 40° per cui valuterei un 36-38° massimo in idle con vcore a 1,85 (da bios). per le ram a questo punto non dovrei preoccuparmi piu di tanto visto che non penso di doverle riportare a 3.0v, e cmq se domani riesco passo da un noto shop romano e compro dei dissy da metterci su.

M@arco_000
09-01-2005, 18:09
200*11 1.75 non è stabile e se alzi il v-core del procio si?? sei sicuro?

il procio secondo me ti va anche oltre i 200 di fsb...

cmq 1.85 da bios di solito reali poi son di meno, tipo 1.8 (reali).

nairno
09-01-2005, 18:15
Originariamente inviato da M@arco_000
200*11 1.75 non è stabile e se alzi il v-core del procio si?? sei sicuro?

si sicuro, quando ho fatto le prove non si avviava neanche a 200fsb con vcore minori all'1,85, o meglio arrivava a caricare win e poi si riavviava. :(

Originariamente inviato da M@arco_000
il procio secondo me ti va anche oltre i 200 di fsb...

beh ad andarci magari ci va pure, ma non vorrei doverlo collegare ad una centrale elettrica per dargli un vcore esagerato. :eek:

Originariamente inviato da M@arco_000
cmq 1.85 da bios di solito reali poi son di meno, tipo 1.8 (reali).
beh tanto meglio allora :)



edit: il fatto che ora abbia cambiato i timinings delle ram potrebbe aiutarmi nel dover dare minor vcore a fsb maggiori? (immagino che con questa domanda io stia dimostrando la mia niubbaggine in materia :confused: :( )

M@arco_000
09-01-2005, 18:19
ma hai provato invece di alzare il vcore del processore, ad alzare il voltaggio della ram per poter andare a 200 e oltre di fsb?

M@arco_000
09-01-2005, 18:21
Originariamente inviato da nairno
il fatto che ora abbia cambiato i timinings delle ram potrebbe aiutarmi nel dover dare minor vcore a fsb maggiori? (immagino che con questa domanda io stia dimostrando la mia niubbaggine in materia :confused: :( )

il voltaggio alle ram si aumenta per dare più stabilità, quindi soprattuto se alzi il bus oltre specifica o se abbassi timings. si vede che portandole da 2.5-4-4-7 a 2.5-3-3-11 hanno bisogno di + vdimm per andare a 200 e/o a + di 200:)

Loutenr1
09-01-2005, 18:33
Scusate, ho appena montato questa scheda. In win in gestione periferiche ho il controller raid col punto di domanda giallo. Ma quando andava installato? Devo usare il dischetto della mobo?

juninho85
09-01-2005, 18:36
Originariamente inviato da Loutenr1
Scusate, ho appena montato questa scheda. In win in gestione periferiche ho il controller raid col punto di domanda giallo. Ma quando andava installato? Devo usare il dischetto della mobo?
devi usare il ischetto in fase d installazione windows( il famoso tasto f6)e il diver sul cd della dfi una volta caricato il s.o.

M@arco_000
09-01-2005, 18:38
anche dal cd puoi prenderli. magari scaricati gli ultimi. ma tanto penso che per il momento non ti serve, se avevi dischi sata avresti avuto bisgono prima dei driver per poterli usare in win:)

Loutenr1
09-01-2005, 18:39
Ok. Premesso che ho già installato windows, e non ho fatto f6 col dischetto, che faccio? Ah, non devo fare nessun raid, ma mi da fastidio il punto di domanda giallo

M@arco_000
09-01-2005, 18:40
aggiorni i driver, gli dici di cercarli nel cd rom. oppure scarichi gli ultimi.

Loutenr1
09-01-2005, 18:45
Grazie mille. Altra cosa, che utility mi consigliate di mettere? Sul cd ce ne sono un pò, ma non ne conosco la funzione. Almeno evito di installare porcherie :D

nairno
09-01-2005, 18:45
ora sto uscendo per cui non potrò fare prove, ergo a domani per i test :)

come al solito grazie infinit(y)e ;)

felixmarra
09-01-2005, 18:48
Originariamente inviato da Loutenr1
Grazie mille. Altra cosa, che utility mi consigliate di mettere? Sul cd ce ne sono un pò, ma non ne conosco la funzione. Almeno evito di installare porcherie :D
non metterne nessuna :p

Loutenr1
09-01-2005, 19:07
Qualcosa per monitorare le temperature e ste cose mentre overclokko?

felixmarra
09-01-2005, 19:13
Originariamente inviato da Loutenr1
Qualcosa per monitorare le temperature e ste cose mentre overclokko?
motherboard monitor va benissimo ;)

Loutenr1
09-01-2005, 19:18
e relase bios quale mi consigli?

felixmarra
09-01-2005, 19:35
prova quelli moddati da hellfire, ho su la rev 2 adesso e sembra andare bene. La rev 3 non l'ho potuta provare perchè ha un bios del controller raid che non mi permette di creare array raid, chiederò a hellfire di farmi una rev 3 con il bios raid della rev 2 :p

I bios li trovi con google, adesso non ho i link, sorry!

M@arco_000
09-01-2005, 20:29
qualcuno sa se il controller sata della dfi supporta la tecnologia ncq?

Loutenr1
09-01-2005, 20:45
Ma mi sapete dire come mai sia nel post del bios, che in sistema (di win) mi dice unknown cpu type? :confused:


Altra cosa: con motherboard monitor, che sensore è quello della cpu? :muro:

felixmarra
09-01-2005, 22:20
Originariamente inviato da Loutenr1
Ma mi sapete dire come mai sia nel post del bios, che in sistema (di win) mi dice unknown cpu type? :confused:
usi un mobile con un bios vecchio...
Altra cosa: con motherboard monitor, che sensore è quello della cpu? :muro:
non mi ricordo sorry :(

bimbumbay
12-01-2005, 02:02
Ciao ragazzi, volevo qualche consiglio, forse abbandono Abit perchè non mi permette di montare 1Gb di ram a 220-230Mhz di bus, pensavo a una infinity secondo voi risolverei i problemi? ha il soundstorm come nella nf7-s?

La Lan Party ha solo una lan in + ed è uv sensibile giusto?

Grazie

Bl@st
12-01-2005, 02:26
Anch'io sono nella stessa barca e in più aggiungo una domanda....
Si deve fare qualcosa di particolare per montare un SP-97 in questa scheda ?

M@arco_000
12-01-2005, 08:41
Originariamente inviato da bimbumbay
Ciao ragazzi, volevo qualche consiglio, forse abbandono Abit perchè non mi permette di montare 1Gb di ram a 220-230Mhz di bus, pensavo a una infinity secondo voi risolverei i problemi? ha il soundstorm come nella nf7-s?

La Lan Party ha solo una lan in + ed è uv sensibile giusto?

Grazie

io con un giga di ram arrivo stabile a 233, ma proprio stabile, però posso benchare anche a valori più alti...

la lanparty si ha tutti quegli accessori, la gigabit lan... ma secondo me costa troppo per essere una mobo socket a.

bimbumbay
12-01-2005, 10:26
Originariamente inviato da M@arco_000
io con un giga di ram arrivo stabile a 233, ma proprio stabile, però posso benchare anche a valori più alti...

la lanparty si ha tutti quegli accessori, la gigabit lan... ma secondo me costa troppo per essere una mobo socket a.


Quindi la infinity è una valida alternativa alla nf7-s? vorrei sentire + pareri :)

juninho85
12-01-2005, 10:28
possibile che non riesco a trovare delle twinmos usate:cry:

bimbumbay
12-01-2005, 10:32
Originariamente inviato da juninho85
possibile che non riesco a trovare delle twinmos usate:cry: da 512Mb chip BH-5?

juninho85
12-01-2005, 10:33
Originariamente inviato da bimbumbay
da 512Mb chip BH-5?
purche montino chip twinmos e abbiano sigla uguale alla mia:cry:

Bl@st
12-01-2005, 10:33
Originariamente inviato da bimbumbay
Quindi la infinity è una valida alternativa alla nf7-s? vorrei sentire + pareri :)

Sicuramente l'Infinity è una validissima alternativa alla NF7-S.
Ho letto però qualcosina in rete e ho la sensazione che questa Infinity salga un po' meno della cugina Lanparty...
Alla fine se devo fare un acquisto e so che al 100% la Lanparty sale di più allora punto su quella.... Ma se qualcuno mi conferma che poi non c'è tutta questa differenza tra quest'ultima e l'Infinity allora vado con l'Infinity (che tra l'altro costa molto meno)....

Il mio obiettivo è far rullare in maniera decente cpu (a sto punto mi viene il dubbio che non sia poi così sfigata come credo) e ram in sign.

juninho85
14-01-2005, 15:42
il dubbio m e venuto dopo che per trasferire 2 giga e mezzo di mp3 nel mio iRiver c ho messo piu di un ora e mezzo...insomma gli NFORCE 5.10 NON MI HANNO INSTALLATO I DRIVER USB 2.0:muro: :muro: :muro: :cry:
ora vi chiedo una cosa:voi che voci avete sotto la voce "controller usb" da proprieta di sistema/gestione periferiche?

Loutenr1
15-01-2005, 14:34
Anche io volevo sapere bene sta storia della USB 2.0
La mobo ha 6 usb (4 sul retro e 2 opzionali): ma sono tutte e sei usb 2.0? Ho attaccato una staffa su quelle opzionali, per portarle sul davanti, ma quando collego l'hd da 2,5" mi dice che è collegato ad una porta non ad alta velocità :muro: . Ma come mai?

felixmarra
15-01-2005, 14:39
Originariamente inviato da juninho85
gli NFORCE 5.10 NON MI HANNO INSTALLATO I DRIVER USB 2.0:muro: :muro: :muro: :cry:
infatti devi usare il driver microsoft presente dal primo service pack 1 di winxp.

felixmarra
15-01-2005, 14:39
Originariamente inviato da Loutenr1
ma sono tutte e sei usb 2.0?
sì, tutte quante, se le imposti così da bios
Ho attaccato una staffa su quelle opzionali, per portarle sul davanti, ma quando collego l'hd da 2,5" mi dice che è collegato ad una porta non ad alta velocità :muro: . Ma come mai?
strano... controlla nel bios!

Loutenr1
15-01-2005, 14:46
Allora, nel bios, l'unica voce su usb diceva V1.1+V2.0, quindi dovrebbe essere a posto. Dopo aver riavviato non è cambiato niente, ho provato a reinstallare i driver col cd della mobo (driver usb 2.0), ma non cambia niente. Può essere che la staffa è vecchia e non va bene? :confused:

Loutenr1
15-01-2005, 14:55
No, c'è qualcosa che non va. A parte che il disco non viene rilevato in esplora risorse, sebbene appena attaccato mi dica "trovato nuovo hardware etc etc..."
Ho provato su tutte le usb, e tutte mi dicono periferica non ad alta velocità. Mi sa che sono i drivers... :muro:

juninho85
15-01-2005, 15:27
Originariamente inviato da felixmarra
infatti devi usare il driver microsoft presente dal primo service pack 1 di winxp.
ovvio,ho installato prima il service pack 1,poi il 2 e poi gli nforce,pero niente usb2:cry:
che devo fà?

Loutenr1
15-01-2005, 15:29
Io ho solo il sp1, i driver su cd che danno con la scheda... e su 6 porte usb, nemmeno l'ombra dell'usb2.0 :mad:

E perchè non mi vede sto ca**o di hard disk!!!

M@arco_000
15-01-2005, 15:33
Originariamente inviato da juninho85
ovvio,ho insattlato prima il service pack 1,poi il 2 e poi gli nforce,pero niente usb2:cry:
che devo fà?

pannello di controllo, sistema, gestione periferiche, se hai il controller usb col punto esclamativo clicca col destro, aggiorna driver, li fai cercare in automatico e al prossimo riavvio l'usb 2.0 funziona.

M@arco_000
15-01-2005, 15:34
Originariamente inviato da Loutenr1
Io ho solo il sp1, i driver su cd che danno con la scheda... e su 6 porte usb, nemmeno l'ombra dell'usb2.0 :mad:

E perchè non mi vede sto ca**o di hard disk!!!

se i driver sono tutti correttamente installati può darsi ci sia incompatibilità tra il tuo hd esterno ed il controller usb, anche a me era successo con la vecchia mobo che però montava sempre nforce2, quindi il controller era lo stesso...

juninho85
15-01-2005, 15:42
Originariamente inviato da M@arco_000
pannello di controllo, sistema, gestione periferiche, se hai il controller usb col punto esclamativo clicca col destro, aggiorna driver, li fai cercare in automatico e al prossimo riavvio l'usb 2.0 funziona.
e questa la cosa strana....ho tutti i controller usb installati ma neanche uno con il punto esclamativo o interrogativo giallo:wtf:
in tutto ho 6 voci,3 delle quali sono"hub pirncipale usb",2"controller host usb open HCD standard" e l utlima e "controller host standard avanzato da pci a usb":cry:

Loutenr1
15-01-2005, 15:42
Originariamente inviato da M@arco_000
se i driver sono tutti correttamente installati può darsi ci sia incompatibilità tra il tuo hd esterno ed il controller usb, anche a me era successo con la vecchia mobo che però montava sempre nforce2, quindi il controller era lo stesso...


Cavolo però è strano! La mobo è praticamente nuova, l'hd mi è arrivato oggi :muro: ...

Loutenr1
15-01-2005, 16:02
Poi, passi per l'usb2.0, ma non me lo vede nemmeno in esplora risorse! La cosa strana è che andando in pannello di controllo, gestione sistema, gestione dischi, me lo vede correttamente. Infatti l'ho formattato da li :muro:

NvMan
17-01-2005, 20:55
ragazzi io ho ancora il bios base che fa pena di questa mobo , sapete consigliarmi uno piu stabile e migliore?

Grazie

skizzo03
17-01-2005, 21:01
buttati sui bios della helfire li trovi linkati sul forum sulla voce raccolta di bios !

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785101

:D mi raccomando leggi bene pure tuute le procedure ecc ecc su come flashare il bios!:D :D

Ramon77
17-01-2005, 23:44
Originariamente inviato da NvMan
ragazzi io ho ancora il bios base che fa pena di questa mobo , sapete consigliarmi uno piu stabile e migliore?

Grazie

Dici? :rolleyes: Ho appena venduto qui n forum una Infinity che, con l'ultimo bios ufficiale montato, era rs @260Mhz di FSB. :D

Ramon77
17-01-2005, 23:48
Originariamente inviato da Loutenr1
Anche io volevo sapere bene sta storia della USB 2.0
La mobo ha 6 usb (4 sul retro e 2 opzionali): ma sono tutte e sei usb 2.0? Ho attaccato una staffa su quelle opzionali, per portarle sul davanti, ma quando collego l'hd da 2,5" mi dice che è collegato ad una porta non ad alta velocità :muro: . Ma come mai?

Domanda stupida: l'hd è autoalimentato, vero?

Loutenr1
17-01-2005, 23:54
Originariamente inviato da Ramon77
Domanda stupida: l'hd è autoalimentato, vero?


Si. Ora ho parzialmente risolto, nel senso che sul mio pc ho dovuto assegnare una lettera all'unità :rolleyes:

Ma è possibile che col vcore troppo alto il sistema si blocchi?
Ho un barton 2600M, ora sto a 210*11. Però capita spesso che il sistema si blocca, e devo riavviare. Il vcore è 1,6 (ho provato anche 1,625) :confused:

Ramon77
18-01-2005, 00:07
Originariamente inviato da Loutenr1
Si. Ora ho parzialmente risolto, nel senso che sul mio pc ho dovuto assegnare una lettera all'unità :rolleyes:

Ma è possibile che col vcore troppo alto il sistema si blocchi?
Ho un barton 2600M, ora sto a 210*11. Però capita spesso che il sistema si blocca, e devo riavviare. Il vcore è 1,6 (ho provato anche 1,625) :confused:

1,625 non è assolutamente un Vcore alto. Anzi! Io ero @2.4Ghz/1.675V/40°.
IMHO il tuo problema risiede altrove: sicuro che con la ram sei a posto?

M@arco_000
18-01-2005, 00:29
Originariamente inviato da Loutenr1
Si. Ora ho parzialmente risolto, nel senso che sul mio pc ho dovuto assegnare una lettera all'unità :rolleyes:

Ma è possibile che col vcore troppo alto il sistema si blocchi?
Ho un barton 2600M, ora sto a 210*11. Però capita spesso che il sistema si blocca, e devo riavviare. Il vcore è 1,6 (ho provato anche 1,625) :confused:

prova ad alzare un altro pò il v-core, e controllo se la temp è a posto. che ram hai? semmai overvolta anche quelle. per vedere se dipende dalle ram metti a 200*11.5 e vedi come va;)

Loutenr1
18-01-2005, 01:07
Boh. Le ram sono 2 banchi da 512 mb, uno vdata e l'altro adata (stesso chip). Ora ho portato a 1,575 e dopo un'oretta di doom3 con dettagli ultra, tutto a posto :confused:

juninho85
18-01-2005, 08:46
non ho ancora risolto il problema delle usb 2.0:cry:

ho proceduto installando in serie:windows,SP1,SP2;driver nforce 5.10,driver usb 2.0 dal cd della dfi

nel bios l opzione usb1.1_usb2.0 e attivata
che diavolo sbaglio?!!:cry:

felixmarra
18-01-2005, 10:37
Originariamente inviato da juninho85
ho proceduto installando in serie:windows,SP1,SP2;driver nforce 5.10,driver usb 2.0 dal cd della dfi
winxp, SP2 (comprende l'1), driver nforce 4.27 (molla i 5.10) nessun driver dal cd dfi (i driver usb 2.0 ti avevo già detto che erano dentro al service pack 1).
Vai in gestione periferiche e in alto ci sarà un controller usb con punto interrogativo giallo, gli fai fare l'update automatico dei driver.

Così va.

juninho85
18-01-2005, 10:39
Originariamente inviato da felixmarra
Così va. [/QUOTE]
no aspetta.
io io driver ce li ho già installati,tant e vero che non ho nessuna incona con punteggiature gialle...e solo che sono installate come 1.1 anziche 2.0:boh.

felixmarra
18-01-2005, 10:43
Originariamente inviato da juninho85
no aspetta.
io io driver ce li ho già installati
sì, con un casino colossale in cui hai pure messo roba che non deve andare...

juninho85
18-01-2005, 10:44
Originariamente inviato da felixmarra
sì, con un casino colossale in cui hai pure messo roba che non deve andare...
sarà...ma possibile che mettendo l SP2 sopra l SP1 faccia tutto questo casino?:wtf:

felixmarra
18-01-2005, 10:46
Originariamente inviato da juninho85
sarà...ma possibile che mettendo l SP2 sopra l SP1 faccia tutto questo casino?:wtf:
in effetti sì, e cmq non è il solo problema. I driver usb della dfi non ci vanno.

juninho85
18-01-2005, 10:49
Originariamente inviato da felixmarra
in effetti sì, e cmq non è il solo problema. I driver usb della dfi non ci vanno.
cosa potrei fare...se disintallo i driver dei vari"controller usb e pci su usb" me li ridà con l icona gialla per poi poterli reinstallare?

felixmarra
18-01-2005, 10:55
Originariamente inviato da juninho85
cosa potrei fare...se disintallo i driver dei vari"controller usb e pci su usb" me li ridà con l icona gialla per poi poterli reinstallare?
non saprei... non ho mai avuto questo problema.

juninho85
18-01-2005, 10:57
Originariamente inviato da felixmarra
non saprei... non ho mai avuto questo problema.
vabbò...stasera provo...speriamo solo di non dover formattare:sperem:

Loutenr1
18-01-2005, 14:00
Anche io ho già messo i driver usb della dfi. Come faccio a toglierli e mettere quelli di win?

Yuzuke@81
18-01-2005, 16:23
ragazzi toglietemi una curiosità:
se prendo un modulo da 512mb da aggiungere ai miei 2 x256mb rimane sempre il dual channel????
grazie mille

XP2200
18-01-2005, 17:13
Originariamente inviato da Yuzuke@81
ragazzi toglietemi una curiosità:
se prendo un modulo da 512mb da aggiungere ai miei 2 x256mb rimane sempre il dual channel????
grazie mille

Si usando tutti e tre i moduli il dual rimane, su qualsiasi amain nforce2.

NvMan
18-01-2005, 17:41
Originariamente inviato da skizzo03
buttati sui bios della helfire li trovi linkati sul forum sulla voce raccolta di bios !

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785101

:D mi raccomando leggi bene pure tuute le procedure ecc ecc su come flashare il bios!:D :D


ciao scusa ho visto il thread ma tutti i link per i bios non funzionano , help

Loutenr1
18-01-2005, 19:13
Leggete bene!!!! :muro: :muro:
ecco QUI (http://www.hwtweakers.net/listing/modded_bioses/)

NvMan
18-01-2005, 19:28
Sei un mito ;)

siccome non ho mai aggiornato un bios sai dirmi tra quelli quale scegliere perche non capisco le differenze , ma è vera la cosa che il bios si puo caricare da hard disk senza floppy ?

felixmarra
18-01-2005, 20:27
Originariamente inviato da NvMan
ma è vera la cosa che il bios si puo caricare da hard disk senza floppy ?
yes, se è fat32 perchè il dos puro non legge NTFS

Bl@st
18-01-2005, 20:31
Proprio nessuno nessuno nessuno sa dirmi se questa mobo va d'accordo con moduli da 512 MB di ram ?

XP2200
19-01-2005, 13:37
Originariamente inviato da Bl@st
Proprio nessuno nessuno nessuno sa dirmi se questa mobo va d'accordo con moduli da 512 MB di ram ?

Se disabiliti il CPC non da problemi (e si sale anche bene di fsb), con il command per clock abilitato io ho notato una certa instabilita (stessa che avevo sulla nf7-s). Provata con due moduli di A-data con su i Winbond Bh-5.

skizzo03
19-01-2005, 13:50
Originariamente inviato da Bl@st
Proprio nessuno nessuno nessuno sa dirmi se questa mobo va d'accordo con moduli da 512 MB di ram ?

ovvio che và daccordo con i moduli da 512 e pure da 1 gb ma solamente che...sale di meno ovvero mentre con 2x256 potresti arrivare a 250 260 con 2x512 saliresti di meno 225 230
;)

XP2200
19-01-2005, 14:00
Originariamente inviato da skizzo03
ovvio che và daccordo con i moduli da 512 e pure da 1 gb ma solamente che...sale di meno ovvero mentre con 2x256 potresti arrivare a 250 260 con 2x512 saliresti di meno 225 230
;)

Ma, guarda io con la nf7-s (che ha esattamente lo stesso comportamento) ci ho preso i 255 con due moduli da 512 di bh-5, a patto di disabilitare il CPC, con il CPC on non superavo i 220.

bimbumbay
19-01-2005, 14:11
Allora a questo punto non conviene cambiare una nf7-s o an7 con la dfi infinity, parlo per chi deve montare 1Gb dii ram

XP2200
19-01-2005, 14:19
La nf7-s con i bios modedd (di derivazione dfi) si comportava praticamente allo stesso modo della lanparty che ho (purtroppo l'ho usata pochissimo e non la conosco benissimo), anzi forse la preferivo visto che aveva il vcore molto piu stabile della dfi.

skizzo03
19-01-2005, 14:25
stavo giocando a aflatout e ad un certo punto mi si è riavviato il pc..tengo a precisare che il sistema è stabile 24 ore di prime 95 32 mb superpi giorni interi al seti@home ecc ecc...ore di hl2 e needfor speed undreground..come mai sto fatto....?sono al corrente che la dfi è propensa a fare dei riavvii per colpa sua...uno di questi è un riavvio sporadico?:D

juninho85
19-01-2005, 15:26
Originariamente inviato da XP2200
Se disabiliti il CPC non da problemi (e si sale anche bene di fsb)
che sarebbe il cpc...qualcosa per dare piu stabilità alle ram?

skizzo03
19-01-2005, 15:27
Originariamente inviato da skizzo03
stavo giocando a aflatout e ad un certo punto mi si è riavviato il pc..tengo a precisare che il sistema è stabile 24 ore di prime 95 32 mb superpi giorni interi al seti@home ecc ecc...ore di hl2 e needfor speed undreground..come mai sto fatto....?sono al corrente che la dfi è propensa a fare dei riavvii per colpa sua...uno di questi è un riavvio sporadico?:D

juninho85
19-01-2005, 15:32
Originariamente inviato da skizzo03

ma sai che a me e un paio di giorni che mi e esce una schermata blu al giorno?!:muro:

skizzo03
19-01-2005, 15:40
mi sà che è un caso sporadico simile ai famosi cold boot perchè...è da quasi un ora e mezza che gioco a flatou e con sotto prime 95 :D e nessun problema :sofico: siccome avevo appena installato flatout e poi subito giocato...infatti il sistema è rock solid! :D

XP2200
19-01-2005, 16:57
Originariamente inviato da juninho85
che sarebbe il cpc...qualcosa per dare piu stabilità alle ram?

Si quando sono montati 2 moduli da 512, pero ti fa perdere qualcosina come prestazioni.

Bl@st
19-01-2005, 17:05
Originariamente inviato da skizzo03
ovvio che và daccordo con i moduli da 512 e pure da 1 gb ma solamente che...sale di meno ovvero mentre con 2x256 potresti arrivare a 250 260 con 2x512 saliresti di meno 225 230
;)

Azz..... salirebbe così poco con due moduli da 512 MB di tccd ? :rolleyes:

juninho85
19-01-2005, 17:36
Originariamente inviato da XP2200
Si quando sono montati 2 moduli da 512, pero ti fa perdere qualcosina come prestazioni.
ma porc....:eek:allora le schermate blu da quando ho 1 giga e dual channel e dovuto a quella voce?!

puoi dirmi il nome esatto cosi la disattivo da bios?

XP2200
19-01-2005, 17:38
Mi sembra che nel bios sia indicato per esteso (Command Per Clock), si dorvebbe trovare nel menu delle impostazioni delle ram. Non so se il tuo problema sia dovuto a questo, a me aveva risolto tutti i problemi di instabilita.

nairno
19-01-2005, 17:39
Originariamente inviato da juninho85
ma porc....:eek:allora le schermate blu da quando ho 1 giga e dual channel e dovuto a quella voce?!

puoi dirmi il nome esatto cosi la disattivo da bios?

a questo punto mi interesso anch'io a questa voce...fosse mai che riesco ad andare oltre i 2300mhz solo disabilitandola :rolleyes: :(

M@arco_000
19-01-2005, 17:40
Originariamente inviato da juninho85
ma porc....:eek:allora le schermate blu da quando ho 1 giga e dual channel e dovuto a quella voce?!

puoi dirmi il nome esatto cosi la disattivo da bios?

bhè se hai messo un'altro banco di ram e hai lasciato il bus com'era prima senza può essere... a quanto stai di bus?

cmq se disattivi il command per clock poi ti calano le prestazioni... alla fine conviene lasciarlo attivo anche con 1gb di ram... poi fai un pò di prove, vedi quanto perdi al super pi o al 3d mark disattivandolo.

juninho85
19-01-2005, 17:42
Originariamente inviato da M@arco_000
bhè se hai messo un'altro banco di ram e hai lasciato il bus com'era prima senza può essere... a quanto stai di bus?

cmq se disattivi il command per clock poi ti calano le prestazioni... alla fine conviene lasciarlo attivo anche con 1gb di ram... poi fai un pò di prove, vedi quanto perdi al super pi o al 3d mark disattivandolo.
ma io non sono in overclock...tutto in default...che dite?

XP2200
19-01-2005, 17:42
Originariamente inviato da M@arco_000
bhè se hai messo un'altro banco di ram e hai lasciato il bus com'era prima senza può essere... a quanto stai di bus?

cmq se disattivi il command per clock poi ti calano le prestazioni... alla fine conviene lasciarlo attivo anche con 1gb di ram... poi fai un pò di prove, vedi quanto perdi al super pi o al 3d mark disattivandolo.

Si ma riavvi continui come ne avevo io, dopo un po snervavano, comunque in media nel Pi si perde un bel secondo.

XP2200
19-01-2005, 17:43
Originariamente inviato da juninho85
ma io non sono in overclock...tutto in default...che dite?

Provare non ti costa niente;)

M@arco_000
19-01-2005, 17:46
Originariamente inviato da XP2200
Si ma riavvi continui come ne avevo io, dopo un po snervavano, comunque in media nel Pi si perde un bel secondo.

eh lo so che si perde un secondo! infatti io lo tengo attivato... cmq di riavvi inaspettati ne ho avuto solo uno con la dfi.. come quello che ha descritto skizzo.

M@arco_000
19-01-2005, 17:47
Originariamente inviato da juninho85
ma io non sono in overclock...tutto in default...che dite?

sei sicuro che i 2 banchi sono compatibili? metti tutto a default oppure dowcolacca tutto e fai un bel memtest da floppy, se ti escono errori vuol dire che non son fatti per lavorare insieme...

juninho85
19-01-2005, 17:49
Originariamente inviato da M@arco_000
sei sicuro che i 2 banchi sono compatibili? metti tutto a default oppure dowcolacca tutto e fai un bel memtest da floppy, se ti escono errori vuol dire che non son fatti per lavorare insieme...
ho qualche errore in memtest...pero il bello e che non ne avevo mai fatto prima di aggiungere un giga,e ora mi ritrovo ad averne sia col banco vecchio(quello con cui in single non ho mai avuto riavvii)sia col giga(dual channel e non)

skizzo03
19-01-2005, 21:25
memtest daràa sempre errori con una dfi :rolleyes: è come i cold boot :D

nairno
19-01-2005, 21:57
Originariamente inviato da skizzo03
memtest daràa sempre errori con una dfi :rolleyes: è come i cold boot :D

ehm cioè il cold boot sono un problema "normale" con la dfi? :eek:

skizzo03
19-01-2005, 21:59
Originariamente inviato da nairno
ehm cioè il cold boot sono un problema "normale" con la dfi? :eek:


certo chi ha una dfi una volta al mese o anche due ha problemi di coold boot ed è normale.....pure qualche riavvio sporadico...tipo a mè una volta in sei mesi!

nairno
19-01-2005, 22:02
Originariamente inviato da skizzo03
certo chi ha una dfi una volta al mese o anche due ha problemi di coold boot ed è normale.....pure qualche riavvio sporadico...tipo a mè una volta in sei mesi!

uhm effettivamente problemi col cold boot ne ho, pero magari capita un po piu di una volta al mese....se fosse una volta la settimana? :confused:

M@arco_000
19-01-2005, 22:08
Originariamente inviato da nairno
uhm effettivamente problemi col cold boot ne ho, pero magari capita un po piu di una volta al mese....se fosse una volta la settimana? :confused:

si tranquillo è normale. poi con gli ultimi bios li fa meno.

nairno
19-01-2005, 22:17
Originariamente inviato da M@arco_000
si tranquillo è normale. poi con gli ultimi bios li fa meno.

emh ecco io sto col bios originale al momento :)

skizzo03
19-01-2005, 22:55
guarda malgrado il riavvio insolito come ti ho detto prima la mia main ed il mio sistema lo reputo rock solid come una roccia è da oggi da quando ho detto del riavvio che gira seti@home prime95 e superpippa da 32 mega ed in più giocando sempre sono ore ed ore.....e poi il fatto che sia successo subito dopo aver installato flatout di dubbie origini......magari :sofico: programmato male.....

nairno
19-01-2005, 23:11
Originariamente inviato da skizzo03
guarda malgrado il riavvio insolito come ti ho detto prima la mia main ed il mio sistema lo reputo rock solid come una roccia è da oggi da quando ho detto del riavvio che gira seti@home prime95 e superpippa da 32 mega ed in più giocando sempre sono ore ed ore.....e poi il fatto che sia successo subito dopo aver installato flatout di dubbie origini......magari :sofico: programmato male.....

beh forse io di programmato male qualcosa ce l'ho...ma penso che il problema non sia solo mio....è un programma chiamato windows service pack 2 :sofico: anche a voi ha rallentato l'avvio di parecchio?
(non parlo di sistemi ottimizzati togliendo l'impossibile per benchare ai limiti dell'umana comprensione :D )

juninho85
20-01-2005, 08:19
serata di merda:incazzed:
provo a disabilitare il cpc e non ho trovato la voce nel bios
provo a reinstallare i driver usb 2.0:picche
provo a ripristinare un immagine di backup su disco:schermata blu e riavvio
riavvio e cold boot a manetta,non mi rileva più gli HD's

qualcuno sta cercando una dfi?:cry:

M@arco_000
20-01-2005, 12:52
con un banco solo di ram ti da lo stesso schermate blu?

se hai probelmi con gli hd in windows prova a disinstallare i driver nvidia ide.

juninho85
20-01-2005, 12:59
Originariamente inviato da M@arco_000
con un banco solo di ram ti da lo stesso schermate blu?

se hai probelmi con gli hd in windows prova a disinstallare i driver nvidia ide.
non mi trova piu gli hd,dunque altro che windows:cry:

skizzo03
20-01-2005, 13:01
sono per caso eide?se si allora ho riscontrato che le infinity quelle della serie....vecchia ovvero le meno performanti il canale ide si siucidava da solo!:D

juninho85
20-01-2005, 13:02
Originariamente inviato da skizzo03
sono per caso eide?se si allora ho riscontrato che le infinity quelle della serie....vecchia ovvero le meno performanti il canale ide si siucidava da solo!:D
2 sata e uno eide,si vedo da bios,i sata pure dalla schermata del controller raid

skizzo03
20-01-2005, 13:09
allora fai così....imho c'è qualcosa che è montato male o qualcosa di rotto in qualche cavo di alim o dati.....per caso hai smontato il pc di recente?

juninho85
20-01-2005, 15:16
Originariamente inviato da skizzo03
allora fai così....imho c'è qualcosa che è montato male o qualcosa di rotto in qualche cavo di alim o dati.....per caso hai smontato il pc di recente?
no ho solo aggiunto un banco di ram.
cmq questa dfi m ha rotto le balle solo per il fatto dei cold boot,l avrei cambiata cmq

M@arco_000
20-01-2005, 16:41
non ho capito... da dove non vedi gli hd? nel bios li vedi?

per il fatto dei cold boot io avevo riscontrato che con l'ultimo bios ufficiale erano quasi inesistenti... poi se ogni tanto quando accendi il pc e riavvii devi premere reset che sarà mai:D

skizzo03
20-01-2005, 16:45
si è normale....però per una main che ti permette di tenere l'fsb a 260 e passa in daily use... si sopporta volentieri qualche magagna...altrimenti si passa ad nf7-s che è come un diesel non si blocca mqai e non ha nessun problema di sorta!;)

juninho85
20-01-2005, 17:16
Originariamente inviato da M@arco_000
non ho capito... da dove non vedi gli hd? nel bios li vedi?
e come se avessi cold boot a ogni avvio....in pratica non mi trova HD pur essendo rilevati dal bios

Bl@st
20-01-2005, 20:44
Ehm... Veramente ultimamente con la mia NF7-S certi problemi ce li ho anch'io (blocchi di sistema sporadici per esempio)....

Cmq mi sa che a sto punto non mi conviene passare a Infinity (visto che cmq con moduli da 512 MB di ram non si comporterebbe molto diversamente dalla Abit)... Forse è meglio far passare un paio di mesetti e pensare a una possibile piattaforma basata su A64...

Ramon77
21-01-2005, 00:32
Ho venduto la mia Infinity proprio l'altro giorno e mai un problema: 2x512Mb in DC@220/2/2/2/2/11 per il daily use, Raid 2x80gb in striping. E, ovvio, 1x512Mb per provare l'ebbrezza dei 260Mhz di FSB. :D

juninho85
21-01-2005, 08:56
ritornando al problema con la mia infinity,devo avere i canali eide fottuti,non mi bartono nemmeno i cd di boot:boh:
se cosi fosse perche non mi vanno manco sata?:wtf:

M@arco_000
21-01-2005, 14:14
Originariamente inviato da juninho85
e come se avessi cold boot a ogni avvio....in pratica non mi trova HD pur essendo rilevati dal bios

quindi arrivi fin dopo il post e poi più niente giusto? ...certo che è strano, se era solo un hd che nn ti vedeva poteva essere un cavo, o l'hd stesso... i device di boot sono configurati correttamente nel bios?

juninho85
21-01-2005, 15:39
Originariamente inviato da M@arco_000
quindi arrivi fin dopo il post e poi più niente giusto? ...certo che è strano, se era solo un hd che nn ti vedeva poteva essere un cavo, o l'hd stesso... i device di boot sono configurati correttamente nel bios?
certo....mi e successo tutto dopo una delle tante schermate blu....dal bios non ho cambiato nulla,ho provato pure a rimettere tutto a default e reset cmos ma manco per la chicca:boh:

Fire Fox II
21-01-2005, 21:06
Raga, un aiuto please :)

Premetto che ho la scheda da poco e quindi sto solo ora cominciando a smanettarci... :D

Ho modificato da bios il VDD a 1.80 ma il PC non si è avviato... Ho provato la seconda volta, ed è andato tutto bene... Mah...

Cmq ora da windows MBM5 mi dice che tale voltaggio è di 1.50 :confused:

Come mai? E' MBM che sballa? In tal caso potreste consigliarmi un altro software?

Thanks

Miky060
23-01-2005, 16:37
Salve raga,
ho da ieri una mobo DFI Infinity NFII anche io. Prima ero con NF7-S ed andavo tranquillo col mio Mobile a 230x10,5 o 220X11. Con questa sto avendo già una marea di problemi, quindi come prima cosa voglio metterci su un bel BIOS modded. Da quel che ho capito quelli più quotati sono gli hellfire REv2 o REv 3. Io ho 2 moduli HyperX (doppia faccia) BH-5 da 256MB l'uno. Quale mi consigliate di mettere?

...e SOPRATTUTTO: PLEASE QUALCUNO PUo' MANDARMELI IN PRIVATO TALI BIOS O DARMI UN LINK *FUNZIONANTE* DAL QUALE SCARICARLI? IL SOLITO LINK PRESENTE OVUNQUE SEMBRA NON FUNZIONARE PIU'. GRAZIE MILLE SIN DA ORA!!! :D

felixmarra
23-01-2005, 18:15
Originariamente inviato da Miky060
...e SOPRATTUTTO
scrivere in maiuscolo non rafforza o convince i più reticenti a fare quello che chiedi. Su internet equivale solamente ad urlare e francamente non c'è bisogno. Chi può lo farà senza dubbio e senza bisogno del tuo maiuscolo.

Consigliere la lettura della netquette...

Grazie!

Miky060
24-01-2005, 10:54
Grazie del consiglio felixmarra, ma visto che ti sei preoccupato di rispondermi per farmi notare questa cosa avresti anche potuto darmi una manina.
E vabbè, ognuno è fatto a modo suo.. :rolleyes:

Miky060
24-01-2005, 11:48
Raga ho un'altro problema: l'Ethernet NON mi funziona. Ho installato i soliti driver nforce (ho provato sia con i vecchi 3.13 che con i nuovio 6.14/6.xx che usavo tranquillamente sulla A7n8X e sull'NF7-S), ho seguito il procedimento che ormai conosco a memoria (indirizzo IP, gateway, DNS..) per configurare la rete (sono dietro router), ma non va! :confused:

Anche se tento di pingare il router non ottengo nulla. Sapete darmi qualche consiglio? C'è qualche accorgimento particolare da tenere con questa mobo? Nel bios la lan è abilitata, solo la voce "Mac address" non lo è (anche perchè non saprei cosa metterci... Idee? :muro:
Grazie mille.

Ramon77
24-01-2005, 12:01
Originariamente inviato da Miky060
Grazie del consiglio felixmarra, ma visto che ti sei preoccupato di rispondermi per farmi notare questa cosa avresti anche potuto darmi una manina.
E vabbè, ognuno è fatto a modo suo.. :rolleyes:

http://www.google.it/intl/it_it/images/logo.gif, questo sconosciuto...:D
Eccoti un LINK! (http://www.hwtweakers.net/listing/modded_bioses/AMD_k7/dfi/nf2_infinity/) che dovrebbe funzionare...Mi chiedo: sicuro di voler montare un bios moddato, invalidando la garanzia? :rolleyes: Ho dato via la mia DFI la settimana scorsa e non avevo nessun tipo di problema con i bios ufficiali. Boh...

felixmarra
24-01-2005, 12:02
Originariamente inviato da Miky060
avresti anche potuto darmi una manina.

Originariamente inviato da felixmarra
Chi può lo farà senza dubbio

Miky060
24-01-2005, 15:24
@felixmarra
quel "chi può" saresti potuto essere, tu..
Torni a quotarmi quello che hai già scritto? :confused: Vediamo se riesco ad esser ancora più esplicito: IO intervengo in un discorso se posso dare una mano in qualche modo, altrimenti non vado ad inserirmi per far notare a qualcuno che magari non ha rispettato la netiquette, o chissa quali regole. Magari se ho qualcosa di costruttivo da dire sull'argomento lo faccio e poi in modo scherzoso gli faccio anche notage che magari scrivere in maiuscolo non è appropriato, ma se devo scrivere un nuovo post solo per questo dedico quei 5 minuti della mia vita ad altro. Ma ripeto, questo sono IO, ognuno ragiona in modo diverso.
Vedendo poi che eri stato proprio tu ad aprire il tread era convintissimo che avresti potuto darmi una mano, e invece.. :(

@Ramon77
Grazie mille per il link! Ho cercato per mari e monti, ma trovavo solo link non funzionanti! :(
Riguardo alla garanzia ti dico: non mi sembra che venga invalidata per via del bios. E poi mi domando, anzi lo domando a te e agli altri: voi non avete bios modded sulla vostra DFI? Sulla 'vecchia' NF-7 avevamo tutti bios moddati poichè sembravano andare decisamente meglio, sulla DFI avete fatto un pò di test e potete confermarmi che non ne vale ugualmente la pena?

Ramon77
24-01-2005, 16:43
Originariamente inviato da Miky060

@Ramon77
Grazie mille per il link! Ho cercato per mari e monti, ma trovavo solo link non funzionanti! :(
Riguardo alla garanzia ti dico: non mi sembra che venga invalidata per via del bios. E poi mi domando, anzi lo domando a te e agli altri: voi non avete bios modded sulla vostra DFI? Sulla 'vecchia' NF-7 avevamo tutti bios moddati poichè sembravano andare decisamente meglio, sulla DFI avete fatto un pò di test e potete confermarmi che non ne vale ugualmente la pena?

Sul fatto che la garanzia sia invalidata dal flashing di bios moddati, beh, puoi metterci la mano sul fuoco. :D Io ho avuto la Infinity per un mesetto: avevo letto qualcosa, cercavo una mobo NF2 con quattro SAta, si è presentata l'occasione e così ho deciso di provarla nell'attesa di passare ad A64. Posso confermare che mi ha davvero impressionato per le prestazioni, nonostante sembrasse più scarna ed ostica della mia precedente mobo (Gigabyte). Gli unici test che ho fatto sono stati quelli richiesti nel thread di vendita: mi era stato chiesto il FSB massimo raggiunto e, con mia sorpresa, sono giunto @260Mhz :eek: nonostante la ram non di ottimo rendimento.
Per il resto non saprei dirti: sono un utente "tranquillo" :D ed ero sempre a soli 220Mhz; prova a scorrere le pagine di questo thread, così puoi farti un'idea precisa. :)

felixmarra
24-01-2005, 16:48
Originariamente inviato da Miky060
@felixmarra
quel "chi può" saresti potuto essere, tu..
esatto, ma siccome non l'ho fatto non ti sorge il dubbio che non potevo?

maverick89
24-01-2005, 19:06
:( :( raga.....:( :( :( :(
oggi è arrivata la dfi infinity e indivinate cosa è successo.....
















non è neanche partita.......:cry: :cry: partono solo le ventole:cry: :cry: ...mi tocca già mandarla in rma:cry: :cry: :cry: :( :mad: :mad: :mad:

Coyote74
24-01-2005, 20:02
Originariamente inviato da maverick89
:( :( raga.....:( :( :( :(
oggi è arrivata la dfi infinity e indivinate cosa è successo.....
















non è neanche partita.......:cry: :cry: partono solo le ventole:cry: :cry: ...mi tocca già mandarla in rma:cry: :cry: :cry: :( :mad: :mad: :mad:


Hai provato con vari clear cmos? Hai controllato tutte le connessioni? Prima di mandarla in rma ti conviene appurare che sia proprio colpa della MB...

xenohunter
24-01-2005, 20:20
Originariamente inviato da Miky060
Salve raga,
ho da ieri una mobo DFI Infinity NFII anche io. Prima ero con NF7-S ed andavo tranquillo col mio Mobile a 230x10,5 o 220X11. Con questa sto avendo già una marea di problemi, quindi come prima cosa voglio metterci su un bel BIOS modded. Da quel che ho capito quelli più quotati sono gli hellfire REv2 o REv 3. Io ho 2 moduli HyperX (doppia faccia) BH-5 da 256MB l'uno. Quale mi consigliate di mettere?

...e SOPRATTUTTO: PLEASE QUALCUNO PUo' MANDARMELI IN PRIVATO TALI BIOS O DARMI UN LINK *FUNZIONANTE* DAL QUALE SCARICARLI? IL SOLITO LINK PRESENTE OVUNQUE SEMBRA NON FUNZIONARE PIU'. GRAZIE MILLE SIN DA ORA!!! :D

le varie versioni di bios moddati consentono in genere guadagni di pochi mhz, io andrei con l'ultimo beta che puoi trovare qua http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=2141&STATUS_FLAG=B&SITE=US
oppure con il famoso 3EG Rev.3 di hellfire http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?threadid=789
(se i link dell'hellfire continuano a non andare al massimo lo uppo da qualche parte)
:)

Miky060
25-01-2005, 00:06
Grazie mille xenohunter !
Li ho scaricati dal link datomi da Ramon77. Quello che dici tu è il secondo della lista nella cartella di hellfire?

Avevo sentito che andava meglio la Rev3 o la Rev2 a secondo del tipo di Ram che hai (moduli da 256 o 512, singola faccia o doppia faccia). Confermi? Io ho 2 moduli doppia faccia di Kingston Hyperx 256MB BH-5. E' questo il bios suggerito?
Grazie di nuovo.

Cmq sono già a 240x10.5. Non male direi. :)

Miky060
25-01-2005, 19:21
Confermo il risultato ottenuto. 240 X 10.5 con VCore 1,82 reali e VDimm a 3,10. Golmemory e SuperPI superati. Tutto il resto (AGP e CHIPSET) sono su "Auto". Come mai leggo quì di gente che hai dovuto overvoltare il northbridge così tanto? :confused:

Miky060
25-01-2005, 20:11
Va tutto benone, ma quella cavolo di Ethernet non vuole funzionare! :muro:

SE attivi nel bios la voce MAC address e salvo a reboot torna su "Disable" ! Ma perchè? Aiutoo! :cry:

skizzo03
25-01-2005, 20:42
Originariamente inviato da Miky060
Confermo il risultato ottenuto. 240 X 10.5 con VCore 1,82 reali e VDimm a 3,10. Golmemory e SuperPI superati. Tutto il resto (AGP e CHIPSET) sono su "Auto". Come mai leggo quì di gente che hai dovuto overvoltare il northbridge così tanto? :confused:


la mia fà tranquillamente i 263 a default ;) mentre l'altra per andare a 270 necessita di 1,7 volt :D

maverick89
26-01-2005, 15:50
raga non so più cosa pensare:muro: :muro: :muro:
la mia dfi non ne vuole sapere di partire:mc: :mc:
allora monto tutto acconedo e... niente partonoso slo le ventole:cry: :cry: ... i due led si accendono e non manda niente allo schermo:cry: :cry: non fa ne il post iniziale ne il beep:cry: :cry:
ho provato afare clear cmos ma non cambia niente:cry: :cry:
mi sa che parte prorpio per l'rma:rolleyes: se non suggeritemi voi cosa fare;)

bimbumbay
26-01-2005, 15:57
Originariamente inviato da maverick89
raga non so più cosa pensare:muro: :muro: :muro:
la mia dfi non ne vuole sapere di partire:mc: :mc:
allora monto tutto acconedo e... niente partonoso slo le ventole:cry: :cry: ... i due led si accendono e non manda niente allo schermo:cry: :cry: non fa ne il post iniziale ne il beep:cry: :cry:
ho provato afare clear cmos ma non cambia niente:cry: :cry:
mi sa che parte prorpio per l'rma:rolleyes: se non suggeritemi voi cosa fare;)


Sembra il bios corrotto, o flashi a caldo oppure cambiala.

maverick89
26-01-2005, 15:59
Originariamente inviato da bimbumbay
Sembra il bios corrotto, o flashi a caldo oppure cambiala.
cosa intendi per flashare a caldo?

bimbumbay
26-01-2005, 16:05
Originariamente inviato da maverick89
cosa intendi per flashare a caldo?


Qui trovi la guida.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=803228


ma la dfi non permette il recupero del bios? non lo so perchè ancora mi deve arrivare .

maverick89
26-01-2005, 16:16
Originariamente inviato da bimbumbay
Qui trovi la guida.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=803228


ma la dfi non permette il recupero del bios? non lo so perchè ancora mi deve arrivare .
ho mandato la mail per l'rma che è meglio:O

felixmarra
26-01-2005, 16:39
Originariamente inviato da maverick89
raga non so più cosa pensare:muro: :muro: :muro:
la mia dfi non ne vuole sapere di partire:mc: :mc:
allora monto tutto acconedo e... niente partonoso slo le ventole:cry: :cry: ... i due led si accendono e non manda niente allo schermo:cry: :cry: non fa ne il post iniziale ne il beep:cry: :cry:
ho provato afare clear cmos ma non cambia niente:cry: :cry:
mi sa che parte prorpio per l'rma:rolleyes: se non suggeritemi voi cosa fare;)
prova a forzare il bus a 100 per la prima volta, c'è un jumper vicino alla cpu. guarda il manuale che lo trovi.

maverick89
26-01-2005, 17:55
Originariamente inviato da felixmarra
prova a forzare il bus a 100 per la prima volta, c'è un jumper vicino alla cpu. guarda il manuale che lo trovi.
domani riprovo:O

skizzo03
27-01-2005, 07:15
Originariamente inviato da felixmarra
prova a forzare il bus a 100 per la prima volta, c'è un jumper vicino alla cpu. guarda il manuale che lo trovi.

si infatti un anno fà questo trucco l'ho scoperto da solo per caso....e funziona !
;)

Miky060
27-01-2005, 11:13
Ragazzi riposto poichè ho sempre lo stesso problema: l'Ethenret non mi funziona! :mc:
Voi la usate? Se si mi spiegate una cosa..Nella sezione "Genie BIOS Settings" i 2 parametri:

"nvidia Lan Chip Control"
"nvidia Lan MAC Address"

Li avete entrambi su Enable? Se si, Ok mi sembra giusto: il problema è però che ogni qualvolta setto su Enable il seondo e salvo, al successivo riavvio mi ritorna Disable!!
Ma perchè!?:muro:

Ho anche provato a riflashare 2 volte il bios, ho provato sia con l'ultimo ufficiale che con l'Hellfire. Non cambia nulla.

xenohunter
27-01-2005, 12:30
Originariamente inviato da Miky060
Ragazzi riposto poichè ho sempre lo stesso problema: l'Ethenret non mi funziona! :mc:
Voi la usate? Se si mi spiegate una cosa..Nella sezione "Genie BIOS Settings" i 2 parametri:

"nvidia Lan Chip Control"
"nvidia Lan MAC Address"

Li avete entrambi su Enable? Se si, Ok mi sembra giusto: il problema è però che ogni qualvolta setto su Enable il seondo e salvo, al successivo riavvio mi ritorna Disable!!
Ma perchè!?:muro:

Ho anche provato a riflashare 2 volte il bios, ho provato sia con l'ultimo ufficiale che con l'Hellfire. Non cambia nulla.

Lan Chip Control enable
Lan MAC Address disable
prova a vedere se a frequenza di default funziona
:)

kali-
27-01-2005, 21:35
enabled enabled va bene
nn ti funziona molto probabilmente perchè hai messo un mac address non valido

prova con
00-01-29-24-CA-50

Miky060
28-01-2005, 12:24
@kali
SEI UN GRANDE!!!
:ave: :ave: :ave: :ave:


Ora funziona perfettamente. Ma ora devo capire cosa è successo:

1 - L'indirizzo MAC già c'era e forse pasticciando nel bios l'ho cancellato io..?

2 - No, non c'è di default e deve essere inserito manualmente. In tal caso mi sembra una stronz@@@, dove sta scritto che uno deve essere un'esperto di reti per potere usare una cavolo di Ethernet!? (approposito tu da dove l'hai tirato fuori questo indirizzo?)


In ogni caso, l'indirizzo nel bios non viene visualizzato. Anche dopo che io l'ho inserito ed ho battuto invio, la voce è tornata ad essere Disabled.

M@arco_000
28-01-2005, 14:42
cmq a me ha sempre funzionato (e la uso sempre la sk di rete xchè ho il modem adsl ethernet) e quelle due impostazioni non le ho mai toccate.:D

nel bios dice:

Lan Chip Control enable
Lan MAC Address disable

a te con vari bios da questo problema oppure lo fa solo con questo?

cjcavin
28-01-2005, 15:18
Originariamente inviato da maverick89
raga non so più cosa pensare:muro: :muro: :muro:
la mia dfi non ne vuole sapere di partire:mc: :mc:
allora monto tutto acconedo e... niente partonoso slo le ventole:cry: :cry: ... i due led si accendono e non manda niente allo schermo:cry: :cry: non fa ne il post iniziale ne il beep:cry: :cry:
ho provato afare clear cmos ma non cambia niente:cry: :cry:
mi sa che parte prorpio per l'rma:rolleyes: se non suggeritemi voi cosa fare;)

facci sapere.. al limite vengo a salvarti dietro ricompensa di bottiglia di grappina seria di bassano....:D :D :D


ah raga.. montati due banchetti di ram nuovi.. delle LevII pcb black.. chissà che sono... :sofico:

250 e nun fan na piega a 3.2... 255 superpippabili.. 257 s'impalla spi..:muro:

salgo di volt? ste mushkin come sono a voltaggi? sensibili??insensibili?

maverick89
28-01-2005, 17:08
la mobo non parte proprio... ora la mando in rma:rolleyes:

M@arco_000
28-01-2005, 17:25
Originariamente inviato da maverick89
la mobo non parte proprio... ora la mando in rma:rolleyes:

che sfiga:( immagino che hai già provato a togliere e rimettere la batteria vero? oppure a sostituirla... io la butto lì.. qualcuno sa se potrebbe essere la batteria scarica?:wtf:

maverick89
28-01-2005, 18:37
Originariamente inviato da M@arco_000
che sfiga:( immagino che hai già provato a togliere e rimettere la batteria vero? oppure a sostituirla... io la butto lì.. qualcuno sa se potrebbe essere la batteria scarica?:wtf:
si si già provato...


una domanda forse un po' sutpida... la mobo parte anche con solo l'hd attaccato non ha bisogno anche del cd-rom e del floppy vero?

M@arco_000
29-01-2005, 03:23
editato doppio post

M@arco_000
29-01-2005, 03:24
Originariamente inviato da maverick89
si si già provato...


una domanda forse un po' sutpida... la mobo parte anche con solo l'hd attaccato non ha bisogno anche del cd-rom e del floppy vero?

certo anche senza hd, per farla partire basta cpu ram e vga.

felixmarra
29-01-2005, 13:04
Originariamente inviato da M@arco_000
certo anche senza hd, per farla partire basta cpu ram e vga.
e dissipatore sennò ti fumi il processore :D

skizzo03
29-01-2005, 14:09
vero ti fumi il processore e poi.....canti le canzoni reggae insieme a bill gates :sofico:

cjcavin
04-02-2005, 16:25
we giovinotti.. cos'è tutta sta moria... :D

vabbè dai.. due cosette del mio piccolo xpm+infinity+mushkin

http://forum.insanewb.com/forum/files/2908.jpg

http://forum.insanewb.com/forum/files/37sec_260x10.jpg

http://forum.insanewb.com/forum/files/35sec_250x11.jpg

:D

Bl@st
04-02-2005, 16:48
Compliments ! :mano:

xenohunter
04-02-2005, 18:07
Originariamente inviato da cjcavin
we giovinotti.. cos'è tutta sta moria... :D

vabbè dai.. due cosette del mio piccolo xpm+infinity+mushkin
:D

Non male ;) con il moltiplicatore a 11 non te li fa i 260 di bus? Con 6-7 mhz in più dovresti raggiungere abbastanza agevolmente i 34s
:)

cjcavin
04-02-2005, 18:22
i 260*10 erano pe rprovare le ram.. ma salgono ancora un pò...:D

provato con 255*10, e già i 34" sembran alla portata agevolmente...manca poco..:mc:

Bl@st
04-02-2005, 18:25
Sei ad aria o a liquido ?

cjcavin
04-02-2005, 18:34
liquido integrato ;)

bimbumbay
08-02-2005, 20:04
Originariamente inviato da cjcavin
liquido integrato ;)

Ciao, potresti postare il link del bios che hai usato?

Miky060
08-02-2005, 20:10
Raga una domanda: ma a voi funge Speedfan con questa mobo? A me no :(

M@arco_000
08-02-2005, 21:29
a me si! magari c'è un altro programma installato che gli da noia?

Miky060
09-02-2005, 00:45
Riesci anche a cambiare la velocità di rotazione delle ventole?

skizzo03
09-02-2005, 00:53
Originariamente inviato da cjcavin
we giovinotti.. cos'è tutta sta moria... :D

vabbè dai.. due cosette del mio piccolo xpm+infinity+mushkin

http://forum.insanewb.com/forum/files/2908.jpg

http://forum.insanewb.com/forum/files/37sec_260x10.jpg

http://forum.insanewb.com/forum/files/35sec_250x11.jpg

:D


ottima scheda ma non riesci a salire di più con il bus? io a default vchip default salgo a 263 poi con overvolt di 1,8 268 tu?;)

M@arco_000
09-02-2005, 00:56
Originariamente inviato da Miky060
Riesci anche a cambiare la velocità di rotazione delle ventole?

ho solo quella della cpu e nn ho avevo mai provato.. provato adesso, e mi pare che nn cambia. dovrebbe cambiare in pochi secondi no?

cjcavin
09-02-2005, 09:43
si ma a 260 sono cas 2-2-2-11.... con delle [email protected] :p

proverò magari alzando un pelino i timings ;)

speedfan sballa alla grande cmq.. meglio MBM

Miky060
09-02-2005, 10:26
@M@arco_000
...allora non funziona neanche a te :muro:
Mettiamoci l'anima in pace.
Comincio a rimpiangere la NF7..

@skizzo03 & tutti
a voi il vocre quando il procio è in piena attività (tipo durante un superpi) di quanto scende? A me scende pauropsamente da 1,82V a 1,76V e poi risale, e poi riscende.. Anche voi avete questi valori altalenanti o è il mio ali che non va bene?
Rimpiango nuovamente la NF7, lì col Ram Booster tutti i voltaggi erano molto stabili..

cjcavin
09-02-2005, 10:37
per i voltaggi sarebbe opportuno verificarli tramite tester...

Miky060
09-02-2005, 10:56
A si quello è vero. MA dico: voi li vedete cambiare così tanto? In questo momento tengo aperto CPU-Z e se faccio un superPI il Vcore comincia a sballottare tra 1,76V ed 1,82V cosa che con la NF7 ed il Rambooster non succedeva. Se fate anche voi la stessa prova avete lo stesso margine di variazione? Ossia uno 0,06/0,07Volts?

xenohunter
09-02-2005, 11:00
Originariamente inviato da Miky060
a voi il vocre quando il procio è in piena attività (tipo durante un superpi) di quanto scende? A me scende pauropsamente da 1,82V a 1,76V e poi risale, e poi riscende.. Anche voi avete questi valori altalenanti o è il mio ali che non va bene?


Originariamente inviato da xenohunter
test effettuato con un metex m-3270d, valori massimi e minimi osservati nell'arco di un minuto, voltaggi letti dopo le induttanze delle sezioni di alimentazione di ram e cpu.
La ram è stata messa sotto sforzo con il blend test di prime95, mentre la cpu con l'in-place large FFTs sempre di prime95

[email protected] idle min 3.308v max 3.309v
[email protected] load min 3.305v max 3.309v
[email protected] cpu disconnect off idle min 1.557v max 1.558v
[email protected] cpu disconnect off load min 1.553v max 1.554v
[email protected] cpu disconnect on idle min 1.559v max 1.560v
[email protected] cpu disconnect on load min 1.553v max 1.554v
[email protected] cpu disconnect off idle min 1.807v max 1.808v
[email protected] cpu disconnect off load min 1.801v max 1.804v
[email protected] cpu disconnect on idle min 1.809v max 1.811v
[email protected] cpu disconnect on load min 1.801v max 1.805v
è il sensore che non è preciso (anche se prima o poi mi dovrò procurare un oscilloscopio perchè sono curioso di dare un'occhiata al ripple) :)

Miky060
09-02-2005, 11:28
Ok, ma a te sono decisamente più stabili di me! Avoglia!
Comincio a pensare che forse questo alimentatore non è il top. Eppure pensavo fosse buono: è uno sconociuto (ai più) Jou Jye da 400W.

M@arco_000
09-02-2005, 11:43
l'ali che ha hai da quanto so è buono (ha pfc attivo?), come ti hanno già detto sono i sensori della infinity che sono ubriachi:D prova con un altra mobo, abit ad esempio, e vedrai che con lo stesso ali sono fermi...

bimbumbay
10-02-2005, 00:29
Ma le DFI all'avvio non emette il beep?

skizzo03
10-02-2005, 01:20
no l'altoparlante alboot non emette beep ma a quanto pare quando fai qualcosa che alla main non và a volte urla come una donna incazzata!

Miky060
10-02-2005, 12:32
Quindi dite che è la DFI che ha il sensore sballato?
Mi stavo preoccupando di quei valori che facevano su e giù solamente perchè proprio non riesco a far andare il mio Mobile 2600+ a + di 225X11@1,82V Non mi sembra un risultato eccezionale e perciò davo la colpa all'ali. Evidentemente è proprio il procio che più di tanto non fa..

Ramon77
10-02-2005, 13:21
Originariamente inviato da Miky060
Quindi dite che è la DFI che ha il sensore sballato?
Mi stavo preoccupando di quei valori che facevano su e giù solamente perchè proprio non riesco a far andare il mio Mobile 2600+ a + di 225X11@1,82V Non mi sembra un risultato eccezionale e perciò davo la colpa all'ali. Evidentemente è proprio il procio che più di tanto non fa..

E' il procio, nn v'è dubbio. Sulla mia Infinity il mio XP-M/2600+ era RS 1.675V@2400Mhz, 1.775V@2500Mhz.

cjcavin
10-02-2005, 18:26
non tutte le cpu amano voltaggi alti.. ;)

Miky060
10-02-2005, 18:35
> non tutte le cpu amano voltaggi alti..

Io cambierei la tua frase in "non tutte le cpu amano voltaggi bassi", visto che a far salire una cpu con tanto vcore non ci vuole molto, la difficoltà è invece nel beccare un procio fortunato come quello di Ramon77 che sale a 2500Mhz con soli 1.775V!! :muro:

cjcavin
10-02-2005, 18:49
eh no...:p


se una cpu non vuole vcore alti, ti puoi scordare di dargli volt....

esperienza personale... xp1700+, oltre 1.85 non partiva.. manco sotto prommy.. vedi tu ;)

però sotto prommy dava da matti.. boot a 3gigi e RS a 2850 :D

cjcavin
10-02-2005, 18:52
p.s. 250*10 a 1.725 ;)
xp-m 2600+ su infinity

skizzo03
10-02-2005, 20:00
Originariamente inviato da Miky060
> non tutte le cpu amano voltaggi alti..

Io cambierei la tua frase in "non tutte le cpu amano voltaggi bassi", visto che a far salire una cpu con tanto vcore non ci vuole molto, la difficoltà è invece nel beccare un procio fortunato come quello di Ramon77 che sale a 2500Mhz con soli 1.775V!! :muro:

beh il mio fà i 2533 1,775 il mio 1800xp
mentre il mio xp m con 1,7 fà 230x11 2530 mhz ;)

Ramon77
10-02-2005, 20:31
Originariamente inviato da Miky060
> non tutte le cpu amano voltaggi alti..

Io cambierei la tua frase in "non tutte le cpu amano voltaggi bassi", visto che a far salire una cpu con tanto vcore non ci vuole molto, la difficoltà è invece nel beccare un procio fortunato come quello di Ramon77 che sale a 2500Mhz con soli 1.775V!! :muro:

Beh, "fortunato"...e di questo Bartolomeo:

http://img22.exs.cx/img22/9185/xpm6zg.th.jpg (http://img22.exs.cx/my.php?loc=img22&image=xpm6zg.jpg)

che ho in prova da qualche giorno cosa si dovrebbe dire? :p
Tutto ad aria, ovvio. :D

bimbumbay
11-02-2005, 00:22
Raggazzi mi spiegate questa differenza?


- Abit NF7.S con win XP incasinato
-DFI con ultimo bios moddato rev 3 con Win XP appena messo


a parità di settaggi e stessi componenti, la dfi è + lenta di 1 secondo abbondante, su 1Mb di superpi......

lucaman
11-02-2005, 00:25
Originariamente inviato da Ramon77
Beh, "fortunato"...e di questo Bartolomeo:

http://img22.exs.cx/img22/9185/xpm6zg.th.jpg (http://img22.exs.cx/my.php?loc=img22&image=xpm6zg.jpg)

che ho in prova da qualche giorno cosa si dovrebbe dire? :p
Tutto ad aria, ovvio. :D


è in vendita?

la dfi viaggia, finalmente con le mie bh6 sono arrivato a 245 settaggi spinti:)

cjcavin
11-02-2005, 09:42
Originariamente inviato da Ramon77
che ho in prova da qualche giorno cosa si dovrebbe dire? :p
Tutto ad aria, ovvio. :D

sembra ottimo.. bisogna vedre come scala ora....;)

Originariamente inviato da bimbumbay
Raggazzi mi spiegate questa differenza?


- Abit NF7.S con win XP incasinato
-DFI con ultimo bios moddato rev 3 con Win XP appena messo


a parità di settaggi e stessi componenti, la dfi è + lenta di 1 secondo abbondante, su 1Mb di superpi......

hai screen, perchè il secondo che vedi di differenza può essere un secondo pieno o diciamo un quasi...

certo detta così.. boh... è strano..

bimbumbay
11-02-2005, 14:46
Originariamente inviato da cjcavin
sembra ottimo.. bisogna vedre come scala ora....;)



hai screen, perchè il secondo che vedi di differenza può essere un secondo pieno o diciamo un quasi...

certo detta così.. boh... è strano..

Son riuscito a far 37s come sull'abit ma dopo vari tentativi, ma il bios mod rev 3 va bene? o c'è di meglio.
gli ultimi 2 timing quelli che stanno a 13 e 15 con delle ram BH-5 devono rimanere a tale valore?

M@arco_000
11-02-2005, 15:05
Originariamente inviato da bimbumbay
Son riuscito a far 37s come sull'abit ma dopo vari tentativi, ma il bios mod rev 3 va bene? o c'è di meglio.
gli ultimi 2 timing quelli che stanno a 13 e 15 con delle ram BH-5 devono rimanere a tale valore?

devi mettere command per clock enable e cpu interface su aggressive

bimbumbay
11-02-2005, 15:29
Originariamente inviato da M@arco_000
devi mettere command per clock enable e cpu interface su aggressive


si gia lo sono, ma per gli ultimi 2 timing? e tipo di bios va bene?

M@arco_000
28-02-2005, 08:37
raga riportiamo un pò su sto 3d.... io la mobo non ce l'ho più qui l'ho data ad un amico (ho nf4 ora), ma mi è rimasta nel cuore e ogni tanto la vado a trovare:D

@ bimbumbay x gli altri timings non so io li ho sempre lasciati su auto.

ciao

airon
05-03-2005, 21:32
Una domanda ma è normale che i divisori quando funzionano ti permettono fsb di "soli" 240 mhz. Senza divisori, quindi con ram in sincro salgo anche sopra i 240, ma con i divisori il bus viene forzato a 240 (sebbene nel bios abbia che so 245...).

Strano o è normale cosi?

felixmarra
06-03-2005, 12:01
mai provati i divisori... su nforce2 non è consigliato andare in asincrono.

ivanisevic82
01-04-2005, 13:05
Ciao ragazzi!
Dopo l'ennesino cedimento della mia NF7-S l'ho mandata in RMA, ma prima che me la cambino ho deciso di passare a DFI, prendo la infinity oggi pomeriggio (anche a un buon prezzo, negozio di un mio amico..).
Volevo qualche consiglio preventivo:

1) Esiste rev A e B? Oppure ce n'è una sola?

2) Mi consigliate di cambiare subito il bios? Con quale/i? Link o altro..fate voi...

3) Con Nf7-s stavo a 10x230 a 1,75v; 11x200 a 1,6; 12x200 a 1,78; 11,5x200 a 1,68...
Potrò avere risultati simili (magari senza una rottura al mese...) con questa DFI?

4) C'è un link o una pagina, un pò come quella all'inizio del topic della NF7-S, a cui fare riferimento per le nozioni base, in modo da evitare di fare domande così stupide qui e magari lette e rilette un miliardo di volte??

Grazie a tutti per la pazienza e la disponibilità, ciao! :)

felixmarra
01-04-2005, 13:11
Originariamente inviato da ivanisevic82
1) Esiste rev A e B? Oppure ce n'è una sola?

2) Mi consigliate di cambiare subito il bios? Con quale/i? Link o altro..fate voi...

3) Con Nf7-s stavo a 10x230 a 1,75v; 11x200 a 1,6; 12x200 a 1,78; 11,5x200 a 1,68...
Potrò avere risultati simili (magari senza una rottura al mese...) con questa DFI?

4) C'è un link o una pagina, un pò come quella all'inizio del topic della NF7-S, a cui fare riferimento per le nozioni base, in modo da evitare di fare domande così stupide qui e magari lette e rilette un miliardo di volte??

Grazie a tutti per la pazienza e la disponibilità, ciao! :)
1) No, solo una Rev A e alcuni "step" produttivi. L'ultimo dovrebbe essere la C (lo leggi sopra la porta parallela in un adesivo), la riconosci perchè ha due resistenze sotto la leva per bloccare il processore ricoperte di una roba verde trasparente per evitare di farle saltare via inavvertitamente.

2) Cambia bios con uno di quelli di HellFire (usa google). Io uso la rev 2 perchè la 3 mi da problemi con il raid

3) con la DFI puoi dare più voltaggio alle ram (occhio a non friggerle!), io sono salito molto di più con la DFI che con la ABIT

4) no, non ho tempo e soprattutto voglia per farlo :) Vale più o meno tutto quello per la ABIT.

xenohunter
01-04-2005, 13:18
Originariamente inviato da ivanisevic82
1) Esiste rev A e B? Oppure ce n'è una sola?

C'è solo la rev A che ha lo stesso layout della lanparty rev B
Originariamente inviato da ivanisevic82
2) Mi consigliate di cambiare subito il bios? Con quale/i? Link o altro..fate voi...

Io uso il 3DFire R2 http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=2619 (è comunque sempre consigliabile avere una flash di scorta)
Originariamente inviato da ivanisevic82
3) Con Nf7-s stavo a 10x230 a 1,75v; 11x200 a 1,6; 12x200 a 1,78; 11,5x200 a 1,68...
Potrò avere risultati simili (magari senza una rottura al mese...) con questa DFI?

Probabilmente potrai salire di più di bus
Originariamente inviato da ivanisevic82
4) C'è un link o una pagina, un pò come quella all'inizio del topic della NF7-S, a cui fare riferimento per le nozioni base, in modo da evitare di fare domande così stupide qui e magari lette e rilette un miliardo di volte??

Non mi pare
:)

ivanisevic82
01-04-2005, 16:39
Grazie mille ragazzi, seite sempre gentilissimi e preparati come sempre! :p

Dopo che l'avrò montata avrò di sicuro qualche altra domanda...spero kmque di non dovervi scocciare troppo!

Sull'hd c'ho ovviamente tutto predisposto per la NF7-S che se n'è andata...con gli nforce 5.10.

E' kmque consigliabile una formattazione dopo il cambio di scheda?

felixmarra
01-04-2005, 16:49
Originariamente inviato da ivanisevic82
Grazie mille ragazzi, seite sempre gentilissimi e preparati come sempre! :p

Dopo che l'avrò montata avrò di sicuro qualche altra domanda...spero kmque di non dovervi scocciare troppo!

Sull'hd c'ho ovviamente tutto predisposto per la NF7-S che se n'è andata...con gli nforce 5.10.

E' kmque consigliabile una formattazione dopo il cambio di scheda?
se hai il SO su un disco sata non entri neanche in win... la dfi ha un controller sata diverso (il 3114 invece del 3112) con driver diversi...

ivanisevic82
01-04-2005, 17:51
No, non ho un Sata, kmque ho capito, formatterò al + presto...

Spero solo di riuscire a salvare i dati dell' Hd che per me sono molto importanti..
Grazie!

felixmarra
01-04-2005, 18:12
Originariamente inviato da ivanisevic82
No, non ho un Sata, kmque ho capito, formatterò al + presto...

Spero solo di riuscire a salvare i dati dell' Hd che per me sono molto importanti..
Grazie!
allora se sei con un disco eide entri senza problemi, fa come quando hai cambiato l'altra abit, ritrova tutti i nuovi indirizzi di memoria e riparte.

ivanisevic82
01-04-2005, 21:33
Perfetto, meglio così, allora formatterò solo quando sarà necessario!

Kmque la scheda mi arriva lunedì...sono impaziente!!! :D

Altra cosetta...la ventolina fa lo stesso casino della nf7??

felixmarra
01-04-2005, 22:04
Originariamente inviato da ivanisevic82
Altra cosetta...la ventolina fa lo stesso casino della nf7??
no, dissipatore passivo RULEZ :cool:

airon
01-04-2005, 22:47
Mi dite dove sono gli integrati per vedere col tester vcore, vdimm e vchipset ;)

Volevo vedere la differenza con la'li nuovo che mi deve arrivare...grazie.

M@arco_000
01-04-2005, 23:03
Originariamente inviato da felixmarra
1) No, solo una Rev A e alcuni "step" produttivi. L'ultimo dovrebbe essere la C (lo leggi sopra la porta parallela in un adesivo), la riconosci perchè ha due resistenze sotto la leva per bloccare il processore ricoperte di una roba verde trasparente per evitare di farle saltare via inavvertitamente.

2) Cambia bios con uno di quelli di HellFire (usa google). Io uso la rev 2 perchè la 3 mi da problemi con il raid

3) con la DFI puoi dare più voltaggio alle ram (occhio a non friggerle!), io sono salito molto di più con la DFI che con la ABIT

4) no, non ho tempo e soprattutto voglia per farlo :) Vale più o meno tutto quello per la ABIT.


ma ragazzi io sapevo che ci stava la rev A e poi la rev A+... mi sbaglio?

ad esempio felix sul tuo manuale cosa dice rev A o rev A+

sul mio A+ se il tuo dice A vuol dire che sn due rev diverse, no?

felixmarra
01-04-2005, 23:08
Originariamente inviato da M@arco_000
ma ragazzi io sapevo che ci stava la rev A e poi la rev A+... mi sbaglio?

ad esempio felix sul tuo manuale cosa dice rev A o rev A+

sul mio A+ se il tuo dice A vuol dire che sn due rev diverse, no?
sulle mobo c'è scritto sempre rev A sui manuali rev A+
tutte così ;)

M@arco_000
01-04-2005, 23:13
Originariamente inviato da felixmarra
sulle mobo c'è scritto sempre rev A sui manuali rev A+
tutte così ;)

ok, avevo questa curiosità da tempo, meglio tardi che mai!

xenohunter
01-04-2005, 23:27
Originariamente inviato da airon
Mi dite dove sono gli integrati per vedere col tester vcore, vdimm e vchipset ;)

Volevo vedere la differenza con la'li nuovo che mi deve arrivare...grazie.
il vdimm si può leggere nel punto indicato nell'allegato, il vcore dopo le induttanze di filtro dal lato vicino al socket della cpu.
Per il vchipset non ricordo, se trovo qualcosa lo posto.
:)

airon
02-04-2005, 10:56
Grazie...oggi pomeriggio provo. Toglimi una curiosità, ma nella foto si vedono qui due fili rossi e un cosino blu (che presumo sia un potenziometro)....è una vdimm-mod??

Cosa ti permette di fare?

Grazie.

xenohunter
02-04-2005, 16:40
Originariamente inviato da airon
Grazie...oggi pomeriggio provo. Toglimi una curiosità, ma nella foto si vedono qui due fili rossi e un cosino blu (che presumo sia un potenziometro)....è una vdimm-mod??

Cosa ti permette di fare?

Grazie.
sì è una vdimm mod per andare oltre i 3.3v, se non vuoi invalidare la garanzia c'è anche quella con la matita http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=3602
:)

airon
02-04-2005, 20:21
x xenohunter

Ma quindi la infinity prende la vdimm dai 5V???

Se ho ben capito questa mod, che vorrei pero' fare col saldatore, aumenta di un tot il voltaggio (a seconda della resitenza utilizzata) solo nel caso si scelgano da bios i 3.2V e 3.3V???

A parte il 3.1V che ha problemi se imposto da 2.6 a 3.0V la ram funziona a quella tensione giusto??

Qualche link per fare la vdimm mod col saldatore??

Tu che mod hai fatto??

ivanisevic82
05-04-2005, 20:37
Ragazzi la scheda mi è arrivata...solo che c'è subito un problema!
L'ho montata nel case...metto il procio...ma il dissy come si mette????

Ho un dissipatore comunissimo e normale: thermaltake silent boost...

Ci sono tre cilindretti a lato del socket che mi impediscono praticamente di fissare i ganci di destra, e quindi fare leva poi su quelli di sinistra!

Come si fa?? :muro:

Bl@st
05-04-2005, 20:43
Cilindretti ? Sono condensatori quelli ! :D